CURRICULUM VITAE

Cognome e nome : Mastrovincenzo Antonio

Data e luogo di nascita : 25/8/1968 - Camerino (MC)

Residenza : Via Milano, 21 - Falconara Marittima (AN)

Titolo di studio : Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Macerata Tesi di laurea in Diritto del Lavoro dal titolo “Il lavoro interinale in Italia e in Europa”

Esperienze lavorative : Responsabile dell’Ufficio Mercato del Lavoro Cisl (ottobre 1993 – novembre 2002)

Responsabile della Segreteria dell’Assessorato Regionale al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione – Regione Marche (dal dicembre 2002)

Attività amministrativa : Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Falconara Marittima dal giugno 2006 al settembre 2007

Consigliere Comunale del Partito Democratico dal 2008 (Capogruppo dal 2009)

DOCENZE A MASTER UNIVERSITARI E A CORSI DI PERFEZIONAMENTO:

ß Corso “Tutor aziendali” – Docenza (4 ore) su “ La disciplina dell’apprendistato ” (2012 – )

ß Corso “Tutor aziendali” – Docenza (4 ore) su “ La disciplina dell’apprendistato – normativa di riferimento ” (2011 – Ancona)

ß Corso di Perfezionamento post- laurea “Sistemi integrati di orientamento per la scelta consapevole“ – Docenze (8 ore) su “ Scenari occupazionali nella Regione Marche ” (2007, Università Politecnica delle Marche – Ancona)

ß Corso di Perfezionamento post-laurea “ Esperto in orientamento e mediazione per l’occupazione giovanile (counseling e percorsi di qualità del lavoro)” – Docenze (18 ore) su “ Politiche regionali per l’occupazione ” (2006, Università Politecnica delle Marche – Ancona)

ß Corso FSE “Esperto in norme comunitarie e politiche attive del lavoro”– Docenze (38 ore) su “Le Istituzioni dell’Unione Europea – Il Mercato del lavoro” (2005, Ancona)

ß Master “Gestione delle Risorse Umane” – Conferenza su “Il mercato del lavoro e la nuova organizzazione amministrativa del lavoro” (2004, Università Politecnica delle Marche – Ancona)

ß Corso FSE “Front office manager”- Docenza (10 ore) su “Cultura europea” (2004 - Ancona)

ß Master “Gestione delle Risorse Umane” – Conferenza su “La nuova organizzazione amministrativa del lavoro” (2003, Università Politecnica delle Marche – Ancona)

ß Corso “Progetto Comunicazione” – Seminario su “ Gli interventi sul sociale nella programmazione regionale delle politiche del lavoro e della formazione” (2003 - )

ß Corso di Diritto del Lavoro – Conferenza su “La nuova organizzazione amministrativa del lavoro” (2002, Università Politecnica delle Marche – Ancona)

ß Corso FSE “Personale servizi vari - Tutor dell’orientamento” – Docenza (4 ore) e preparazione contributi didattici FAD (7 ore) su “Metodologie per l’inserimento lavorativo ” (2002 - Ancona)

ß Corso per delegati sindacali – Relazione su “ Tipologie contrattuali: profilo giuridico e norme di riferimento ” (2001- Pesaro)

ß Corso FSE “ Operatore di sviluppo territoriale” – Docenze su “ Il mercato del lavoro ” (2001 - Ascoli Piceno)

ß Corso FSE “Tecnico cad – cam per immigrati” – Docenze (8 ore) su “Accompagnamento al lavoro ”(2000 - Ancona)

ß Corso FSE “ Tecnico grafica computerizzata” - Docenze su “ Orientamento al lavoro e rapporti di lavoro atipici ” (2000- Falconara)

ß Progetto multiregionale “Accredita : realizzazione di azioni integrate per il reinserimento di giovani svantaggiati (detenuti ed ex detenuti)” - Docenze di Diritto del lavoro e sindacale (2000 - Ancona)

ß Corso FSE “ Propedeutico Polivalente Socio Educativo” - Docenze su “Orientamento al lavoro ” (2000 - Ancona)

ß Corso “Formazione per apprendisti - settore metalmeccanico” – Docenza (4 ore) su “ Il rapporto di lavoro ” (2000 - Jesi)

ß Corso FSE “Operatore sociale” – Docenza (2 ore) su “Principali contratti di lavoro” (1999 – SIMAL Pesaro)

ß Corso FSE “ Tecnico gestione rete-dati” - Docenze (10 ore) su “ Orientamento al lavoro ” (1999 - Falconara)

ß Corso FSE “ Promotori di patti territoriali”- Docenza su “ Le fonti normative del mercato del lavoro e i nuovi servizi per l’impiego ” (1999- Pesaro)

ß Corso per giovani inoccupati su : “ Lavoro interinale e novità introdotte dalla Legge n. 196/97 ” (1998 - Ancona)

RELAZIONI A CONVEGNI E SEMINARI :

ß Corso di formazione regionale ACLI Marche – Relazione dal titolo” Giovani protagonisti di fronte al lavoro” ( 2012, Loreto)

ß Seminario di Studio – Relazione dal titolo” Apprendistato, stabilizzazione contratti a termine, contratti di solidarietà: gli interventi della Regione Marche ” (2012, Ancona)

ß Seminario di Studio – Relazione dal titolo “ Gli interventi della Regione Marche contro la crisi a favore di imprese e lavoratori ” (2011, Ancona)

ß Tavola rotonda di presentazione del Dossier statistico 2007 sull’immigrazione in Italia e nelle Marche – Relazione dal titolo “ Gli interventi della Regione Marche per favorire l’inserimento lavorativo degli immigrati ” (2008, Ascoli Piceno)

ß Convegno dal titolo – “ Multietnia e inclusione sociale. La sfida dell’efficacia ” – Relazione dal titolo “ Le buone prassi della Regione Marche” (2008, COMPA/ Milano)

ß Tavola rotonda di presentazione del Dossier statististico 2007 sull’immigrazione in Italia e nelle Marche – Relazione dal titolo “ L’inserimento lavorativo degli immigrati nelle Marche ” (2007, Fermo)

ß Convegno dal titolo “La Regione Marche per il Lavoro” – Relazione su “ La Legge Regionale n.2/2005 ”(2007 Montecassiano)

ß Convegno ACLI su “Il lavoro nelle Marche” – Relazione su “ Gli interventi della Regione Marche per le politiche del lavoro ” (2006, Loreto)

ß Convegno dal titolo “L’apprendistato nelle Marche” – Relazione su “La nuova disciplina normativa della Regione Marche in tema di apprendistato” (2006, Pesaro)

ß Convegno dal titolo “L’apprendistato nella legislazione regionale, l’apprendistato nel terziario” – Relazione su “La nuova disciplina normativa della Regione Marche in tema di apprendistato” (2006, Ancona)

ß Convegno dal titolo “Riorganizzazioni aziendali e gestione delle risorse occupazionali” – Relazione su “ Il sostegno alla stabilità del lavoro da parte delle Regioni: crisi aziendali e contratti di solidarietà ” (2006, Milano)

ß Seminario dal titolo “Mercato del lavoro, sviluppo e competitività in Lombardia: una risorsa nazionale” – Relazione su “ Le politiche per l’occupazione della Regione Marche ” (2006, Milano)

ß Convegno degli Stati Generali del Teatro Educazione in Italia – Relazione su “ Le politiche della formazione e dell’istruzione della Regione Marche” (2005, )

ß Seminario su Formazione continua, Apprendistato ed Ente bilaterale dal titolo “Chi fa, impara - Chi impara, lavora” – Relazione su “ La formazione continua e la disciplina dell’apprendistato nella Regione Marche” (2005, Pesaro)

ß Convegno di studi dal titolo “I nuovi orizzonti del lavoro e della previdenza” – Relazione su “ Il decreto legislativo n. 276 del 2003 e la legislazione regionale ” (2005, Pesaro)

ß Seminario di studio dal titolo “Pacchetto competitività ed ultime novità in materia di lavoro” – Relazione su “ L’azione legislativa ed amministrativa della Regione Marche per il lavoro ” (2005, Ancona)

ß Convegno dal titolo “Servizi pubblici all’impiego e Politiche attive del lavoro” – Relazione su “ La legge regionale delle Marche in materia di lavoro ” (2005, Venezia)

ß Seminario di studio sulla nuova legislazione regionale – Relazione su “La Legge regionale n. 2/05 con particolare riferimento all’apprendistato professionalizzante ” (2005, Ancona)

ß Convegno dal titolo “Un posto per me” – Relazione su “ L’inserimento lavorativo delle persone disabili ” (2005 – Civitanova Marche)

ß Seminario dal titolo “Scuola- Lavoro” – Relazione dal titolo “ La situazione occupazionale giovanile e le forme contrattuali ” (2005, Ancona)

ß Convegno dal titolo “La nuova frontiera del credito per le imprese: Basilea 2” – Relazione su “ La nuova legge regionale sul lavoro ” (2005 – Macerata)

ß Convegno dal titolo “ Il diritto di cittadinanza a partire dal lavoro: costruzione di un modello regionale di integrazione della persona disabile nel mondo del lavoro” – Relazione su “Un ponte verso l’impresa : da obbligo a risorsa” (2004 – Loreto)

ß Convegno dal titolo “ Come cambia il lavoro - La legge 30 e le piccole imprese” (2003, Ancona)

ß Seminario dal titolo “ Ingresso al lavoro: opportunità e strumenti ” – Tema trattato: “ Gli incentivi alle assunzioni ” (2002, Orientopolis – Provincia di Pesaro e Urbino)

ß Seminario per studenti delle scuole superiori – Relazione dal titolo: “ Il lavoro: quali strumenti di accesso? ”(2001, Pesaro)

ß Convegno dal titolo “Alla scoperta del pianeta lavoro” – Tema trattato: “ Gli accessi al lavoro” (2001, Obiettivo Lavoro – “Rassegna di orientamento allo studio e alla professione”, Pesaro)

ß Convegno dal titolo “ Apprendistato e formazione ” - Tema trattato: “ Dalla sperimentazione all’attuazione della riforma ” (2000, Portonovo –Ancona)

ß Convegno dal titolo “ .... e dopo la scuola ? La Cisl incontra i giovani per il lavoro di domani ” (2000, Obiettivo lavoro - “Rassegna di Orientamento allo studio e alla professione”, Macerata)

ß Seminario di approfondimento su : “ Legge regionale n. 31/97 : Interventi per sostenere e favorire l’occupazione ” (1998, Ancona)

ß Seminario di studio su : “ Novità introdotte dalla Legge n.196/97 ” (1998, Senigallia, Porto San Giorgio)

ß Convegno dal titolo ” Uno sviluppo per il lavoro ” - Tema trattato : “ Servizi per l’impiego : quali prospettive ? “ (1997, Ancona)

ß Seminario di studio su “ La normativa sui lavori socialmente utili ” (1996, Pesaro)

PUBBLICAZIONI:

o “Opportunità dalla Regione Marche” – Notiziario Informativo Carotti&Rodriguez Progetti Lavoro n°1 marzo 2011 o “I contratti di solidarietà – Focus regionale Marche” – Guida alle Paghe IPSOA 6/2009 o La situazione occupazionale nelle Marche” – XVIII Rapporto Immigrazione 2008 – Caritas Migrantes o “Lo stato d’attuazione della legge regionale 2/2005” – Istruzione Formazione Lavoro n. 7/2006 o “La situazione occupazionale” – Rapporto Immigrazione 2007 – Caritas Migrantes o Primi interventi per fronteggiare le crisi occupazionali " - Formazione & Lavoro n. 6/2005 o "Una nuova legislazione regionale per la tutela e la qualità del lavoro " - QT Quaderni di Tecnostruttura n. 18/2005 o “Una nuova stagione per le politiche del lavoro” – Spinn n. 1/2005 – Supplemento a FOP Formazione Orientamento Professionale o “La Legge regionale n. 2/05 delle Marche ed il sistema dei servizi per l’impiego ” – QT Quaderni di Tecnostruttura – 2005 o "La legge regionale per l'occupazione, la tutela e la qualità del lavoro " - Formazione & Lavoro n. 5/2004 o "Il Piano triennale per le politiche del lavoro: le nuove linee di intervento " - Formazione & Lavoro n. 3/2004 o "Una nuova legge regionale " - Formazione & Lavoro n. 2/2003 o Dispensa dal titolo “ I servizi per l’Impiego”- 2002 o Dispensa dal titolo "La mobilità " – 2002 o Dispensa dal titolo “Cisl Marche: quattro anni per il lavoro ” – 2001 o Dispensa dal titolo " Gli ammortizzatori sociali e i lavori socialmente utili" – 1998 o Dispensa dal titolo "Servizi per l'Impiego: quali prospettive? " - 1997 o "Lavori socialmente utili: reiterato il D.L. n. 180/96" - Impegno Sindacale, 1996 o "Il Fondo per l'Occupazione nelle Marche" - Impegno Sindacale, 1996 o “Mercato del lavoro: quali novità?” – Impegno Sindacale n. 3 – Maggio 2005 o “Il mercato del lavoro nelle Marche” – Impegno Sindacale n. 2 - Marzo 1995 o “Mercato del lavoro : c’è ripresa, non c’è occupazione- sintesi delle tendenze congiunturali” – Impegno Sindacale n. 6 – Dicembre 1994 o Dispensa dal titolo “ Gli ammortizzatori sociali” - 1996 o Trimestrale Cisl Marche su “La situazione occupazionale nelle Marche” dal 1994 al 2001

PARTECIPAZIONE A COMITATI E COMMISSIONI :

• Componente delegato del Comitato Regionale di coordinamento nella materia della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro - Regione Marche – Dal 2010

• Componente del Gruppo tecnico misto (Ministero del Lavoro – Regioni) per la riforma dell’apprendistato (2007 – 2008)

• Componente del Gruppo di lavoro per l’elaborazione di una proposta di legge regionale in tema di istruzione e formazione – Regione Marche 2005 - 2006

• Componente della Cabina di regia per l’attuazione del progetto sulla responsabilità sociale di impresa – ARMAL 2005

• Componente del Gruppo di lavoro per l’elaborazione della disciplina di autorizzazione per lo svolgimento dei servizi di intermediazione – Regione Marche – 2005

• Componente del Comitato Tecnico-Scientifico “Ecapital– Business Plan Competition” – Edizioni 2004 - 2005 – 2006 – 2007 - 2008

• Coordinatore del Gruppo di lavoro per l’elaborazione di un’ipotesi di revisione legislativa regionale in materia di mercato del lavoro - Regione Marche 2003 – 2004 che ha prodotto la Legge Regionale n.2 del 2005 “ Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro”

• Componente del Comitato Direttivo del progetto regionale, nell’ambito del Programma Comunitario “Azioni innovative FESR” - 2002.

• Componente della Commissione Paritetica per il giusto collocamento dei disabili c/o Regione Marche dal 2000 al 2002

• Componente della Cabina di regia regionale per i lavori socialmente utili c/o Regione Marche dal 2000 al 2002

• Componente del Comitato di Gestione del Progetto “ Sostegno alla creazione di un sistema di incontro tra domanda e offerta di lavoro e sviluppo di nuovi servizi all’impiego” dal 2000 al 2001

• Componente della Commissione Regionale per il Lavoro delle Marche dal 1999 al 2002

• Componente del Comitato regionale Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS) dal 1999 al 2002

• Componente del Comitato regionale di pilotaggio per la sperimentazione dell’apprendistato c/o Regione Marche dal 1999 al 2002

• Componente del Comitato di Pilotaggio del Progetto Transnazionale Achille – Iniziativa Comunitaria Adapt (Anticipazione e Occupazione) dal 1999 al 2000

• Coordinatore del Comitato di Gestione del Fondo Formazione dell’EBAM (Ente Bilaterale Artigianato Marche) dal 1998 al 2001.

• Componente del Comitato di Partnership di consultazione – Programma operativo LEADER II – 1997

• Componente del Consiglio Direttivo dell’Organismo Bilaterale Marche (CGIL-CISL-UIL e Confindustria Marche) dal 1996 al 2002

• Componente della Commissione bilaterale c.f.l. ( CGIL-CISL-UIL e Associazioni Cooperative) dal 1996 al 2002

• Componente del Comitato di Sorveglianza Obiettivo 5/b dal 1994 al 2000

• Componente della Commissione Regionale per l’Impiego delle Marche dal 1994 al 1999

• Coordinatore sottocommissione CRI per i contratti formazione e lavoro dal 1994 al 1999

ANTONIO MASTROVINCENZO