ING. MAURO AGOSTINI - AMBIENTE E SICUREZZA SUL LAVORO ANTINCENDIO, COLLAUDI STATICI, CORSI DI FORMAZIONE, CTU, EMISSIONI IN ATMOSFERA, HACCP, PRIVACY, RIFIUTI, RUMORE, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE, VALUTAZIONI AMIANTO, VERIFICHE ASCENSORI, IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA E DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE Via delle Tamerici, 32, , 58015 GR – tel. 0564886404–0564645781, fax 0564885321 cel. 3356448604 - 3336234540 – e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

curriculum 0612– F – ar\curriculum CURRICULUM PROFESSIONALE

Il sottoscritto Mauro Agostini, nato a Orbetello il 21/10/56 e residente in Orbetello (GR), loc. Fonteblanda, via delle Tamerici n. 32, CAP 58015, dichiara di: - essere laureato in ingegneria chimica in data 10/11/83 presso l'Università di Pisa con la votazione di 101/110; - essere iscritto all'Albo degli Ingegneri di dal 17/07/84 con il n. 317; - aver effettuato il servizio militare come ufficiale della Motorizzazione fino a gennaio 1985; - aver lavorato come insegnante di chimica e ingegnere libero professionista da gennaio 1985 a giugno 1986; - aver lavorato da luglio 1986 a giugno 1988 come tecnologo presso la ditta Tioxide Italia S.p.A. nello stabilimento di ; - aver lavorato da luglio 1988 a novembre 1990 nel gruppo Ricerca e Sviluppo presso la ditta Sipe Nobel S.p.A. nello stabilimento di Orbetello GR; - lavorare da novembre 1990 come libero professionista nel settore ambiente e sicurezza sul lavoro; - essere iscritto dal 1986 nell'elenco del Ministero dell'Interno dei professionisti abilitati per le pratiche e le perizie sulla prevenzione incendi (codice specializzazione GR00317I00029); - essere iscritto nell’elenco della AUSL n. 9 di Grosseto dei professionisti abilitati a fare il coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ex D.Lgs. 494/96 e D.Lgs. 81/08; - essere iscritto al n. 1 dell’elenco regionale dei tecnici competenti in acustica ambientale ex L. 447/95 dal 12/11/97 (elenco pubblicato sul B.U.R.T. del 10/12/97); - aver superato, in data 06/06/98, gli esami del corso per Revisori Ambientali/Ecoauditors, organizzato da Quaternaria Fita Confindustria; - aver ottenuto l’attestato di auditor interno del sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14000, rilasciato da Certiquality Settore Certieco, in data 15/04/99; - aver frequentato il corso “La formazione per adulti: metodologie, strumenti, tecniche”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna nei giorni 27-28 maggio, 8- 9 e 21-22 giugno 2004; - aver organizzato corsi di formazione ex art. 22 D.Lgs. 626/94, art. 37 D.Lgs. 81/08 e art. 7 D.M. 10/03/98 per gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, per attività a rischio di incendio basso e medio; - aver organizzato corsi di 32 h per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e corsi di formazione dei lavoratori ex D.Lgs. 626/94, D.Lgs. 81/08 e D.M. 16/01/97; - aver redatto il piano di classificazione acustica (P.C.C.A.) ex L. 447/95 e L.R. 89/98 dei Comuni di , e ;

1

- aver organizzato corsi di formazione per addetti ad attività alimentari ex D.Lgs. 155/97 e Deliberazione 27/12/04, n. 1388, della Giunta Regionale Toscana; - di aver frequentato dal 20/01/07 al 17/02/07 il corso di formazione per responsabile del servizio di prevenzione e protezione (modulo C) ex D.Lgs. 626/94 presso l’agenzia formativa TS Grosseto; - di aver iniziato in data 06/02/07 il corso di aggiornamento di 100 ore per responsabile del servizio di prevenzione e protezione ex D.Lgs. 626/94 e D.Lgs. 81/08; - di aver frequentato dal 19/03/10 al 21/05/10 il corso di aggiornamento di 40 ore per coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ex D.Lgs. 81/08 presso l’Associazione Imprese Edili e Complementari della Provincia di Grosseto (ANCE).

- essere direttore tecnico dal 01/01/02 della CO.P.A.C.A. Società Cooperativa Agricola, Alberone di Polverosa GR, e di essere stato direttore tecnico dal 01/01/94 al 31/12/01 della Ortofrutticola Costa d'Argento S.c.r.l., GR, per i servizi relativi alla custodia, conservazione, manipolazione, trasporto e utilizzazione del gas tossico;

- di essere responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi del D.Lgs. 81/08 per le seguenti aziende: * Consmaremma Società Cooperativa Agricola, s.o. (sedi operative) nel di Tarquinia, dal 01/11/95; * Comune di , dal 10/11/95; * Valle Bruna Società Cooperativa Agricola, s.o. nei comuni di , Grosseto e , dal 11/11/95 al 09/04/96 e dal 01/01/97; * Sangiorgio Agricoltura S.r.l., s.o. nel comune di Sorano, dal 18/11/95; * San Rocco Società Cooperativa Agricola, s.o. nel comune di Grosseto, dal 20/11/95; * Cantina I Vini di Maremma Società Cooperativa Agricola, s.o. nel comune di Grosseto, dal 26/11/95; * Comune di Sorano, dal 07/10/96; * Comune di Capalbio, dal 03/12/96; * Farmacia Berti Marusca, s.o. nel comune di , dal 10/12/96; * Foce del Fiora Soc. Coop., s.o. nel comune di VT, dal 01/09/95 al 31/08/96 e dal 01/01/97; * Brizzi Escavazioni S.r.l., s.o. nel comune di , dal 01/01/97; * Ol.Ma. S.A.C. Collegio Toscano degli Olivicoltori, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/97; * Azienda Agricola Baticci, s.o. nel comune di , dal 01/12/99; * Istituto Scolastico Comprensivo Capalbio, s.o. nel comune di Capalbio, dal 21/02/00; * Istituto Comprensivo Statale “Don Lorenzo Milani”, s.o. nel comune di Orbetello,

2

dal 01/11/00; * Edilbrizzi S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 15/12/00; * Vasari S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 15/02/01; * Lavori Agricoli di Mazzuoli e Balasco S.n.c., s.o. nel comune di Scansano, dal 21/06/01; * Co.P.A.C.A. Società Cooperativa Agricola, s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/01/02; * Fanciulli Egisto, Franco & C. s.a.s., s.o. nel comune di Orbetello, dal 16/12/03; * Produttori Agricoli Pieve Santa Luce Soc. Coop. Agr., s.o. nel comune di Santa Luce PI, dal 01/09/04; * Consorzio Agrario della Maremma Toscana Soc. Coop, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/03/05; * Ortofrutta Grosseto Società Cooperativa Agricola, s.o. nei comuni di , Cecina e Grosseto, dal 01/01/06; * Terrabianca S.r.l., s.o. nei comuni di GR e Radda in Chianti SI, dal 12/06/06; * Comune di Massa Marittima, dal 01/10/06; * Gobbi Gloria - Granfrutta, s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/12/06; * Santi Paola, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/05/07; * Istituto Comprensivo Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado “O. Orsini”, s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia, dal 01/12/07; * Perna Elio & C. S.r.l., s.o. nel comune di Campagnatico GR, dal 20/02/08; * Associazione Pro Loco di Sorano, s.o. nel comune di Sorano GR, dal 01/03/08; * Tenuta Villa Pinciana, s.o. nel comune di Capalbio GR, dal 22/04/08; * Silverstar S.p.A., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/06/08; * Autostima S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/06/08; * CCG S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 23/09/08; * Fattoria San Felo Soc. Agr. a r.l., s.o. nel comune di Magliano in Toscana, dal 03/10/08; * Palazzesi Emilio, s.o. nel comune di Grosseto, dal 15/10/08; * La Nuova Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 31/10/08; *Agrimaremma, Società Cooperativa Agricola, s.o. nel comune di , dal 24/11/2008; * Consorzio Produttori Latte Maremma Soc. Agr. Coop., s.o. nel comune di Grosseto, dal 03/12/08 e nei comuni di Siena, Bologna, Livorno, Arezzo e Scandicci dal 08/06/09; * Comune di , dal 31/12/08; * Agricola S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/02/09; * Azienda Regionale Agricola di Alberese, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/02/09; * Cantiere Navale dell’Argentario S.r.l., s.o. nel comune di Monte Argentario, dal 01/03/09; * Forconi Enio, s.o. nel comune di Campiglia, dal 01/04/09;

3

* Yacht Club , s.o. nel comune di Punta Ala, dal 01/09/09; * Società Agricola Bulichella, s.o. nel comune di Suvereto, dal 01/12/09; * Alfa–Tec S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/10; *Fondazione Grosseto Cultura, s.o. nel comune di Grosseto dal 01/01/10; * Frulletti Debri, s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/01/10; * Società Agricola Brancatelli s.o. nel comune di , dal 01/01/10; * Dudu S.a.s. di Sonnini Pierluigi s.o. nel comune di Scarlino, dal 08/02/10; * Istituto Comprensivo di Roccastrada, s.o. nel comune di Roccastrada, dal 28/03/10; * La Selva Società Bioagricola a r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/05/10; *Turi Amusement di Turi Marco e Burchi Luciano S.n.c., s.o. nel comune di Orbetello, dal 19/05/10; * Birigazzi Antonella S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/08/10; * Toscana Cereali S.C.A., s.o. nei comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga (SI), Castiglion d’Orcia (SI), dal 01/08/10; *Sementi Maremma S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/09/10; * Irmac S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 13/09/10; *Tribunale di Siena, s.o. nel comune di Siena, dal 21/12/10; *Procura della Repubblica, s.o. nel comune di Siena, dal 21/12/10; *Ufficio di Sorveglianza di Siena, s.o. nel comune di Siena, dal 21/12/10; *Edil Domus S.n.c., s.o. nel comune di Roccastrada, dal 07/03/11; *Pellegrino Federico, s.o. nel comune di Fossano (CN), dal 21/03/11; *Comune di Castell’Azzara, s.o. nel comune di Castell’Azzara, dal 12/04/11; *Società Agricola Valtiberina, s.o. nei comuni di Sansepolcro (AR), dal 16/06/11; *Ufficio del Giudice di Pace di Poggibonsi, s.o. nel comune di Poggibonsi (SI), dal 20/06/11; *CAP Service S.C. a r.l., s.o. nei comuni di Grosseto, Cecina (LI) e Pontedera (PI), dal 30/06/11; *Direzione Didattica 3° Circolo di Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/07/11; *Villa il Tesoro Soc. Agr. S.r.l., s.o. nel comune di Massa Marittima, dal 01/08/11; * Comune di Manciano, dal 22/11/95 al 31/12/99 e dal 02/08/11; *Aeroclub Ali Maremma, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/10/11; *Comune di Gavorrano, s.o. nel comune di Gavorrano (GR), dal 06/04/98 al 05/04/01 e dal 25/10/11; *Nannini Firenze S.r.l., s.o. nei comuni di Pontassieve (FI) e Calenzano (FI), dal 13/12/11; *Nannini S.p.a., s.o. nei comuni di Firenze e Campi Bisenzio (FI), dal 01/01/12: * Ufficio del Giudice di Pace di Siena, s.o. comune di Siena, dal 27/01/12; * Istituto di Istruzione Superiore “B. Lotti”, s.o. comune di Massa Marittima (GR), dal 15/02/12; *Pianeta Piante S.c.a., s.o. nel comune di Grosseto, dal 06/03/12; *Forconi Claudio, s.o. nel comune di Campiglia (LI), dal 01/04/12;

4

* Corsini Energia, s.o. nel comune di Manciano (GR), dal 21/05/12.

- di essere stato responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs. 626/94 per le seguenti unità produttive: * Silverstar S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 22/11/95 al 22/12/96; * Agrietruria S.c.r.l., s.o. nei comuni di Roma e Tarquinia, dal 01/03/96 al 28/05/97; * Azienda Regionale Agricola di Alberese, s.o. nel comune di Grosseto, dal 24/11/95 al 31/03/98; * A.I.R.R.I. di Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto dal 24/12/96 al 31/12/97 e s.o. nei comuni di Orbetello e S. Fiora dal 24/12/96 al 02/04/98; * Co.Ge.S.A. S.c.r.l., s.o. nelle province di Frosinone, Grosseto, Pisa, Roma, Viterbo, dal 02/01/96 al 31/12/98; * Every Helmets S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/12/95 al 31/12/98; * Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 20/06/98 al 19/06/99; * Rossi Claudio, s.o. nel comune di Magliano in Toscana, dal 27/11/98 al 12/10/99; * S.E.Co.To. S.r.l., s.o. nel comune di Manciano, dal 31/12/96 al 31/12/99; * Az. Agr. Il Poggiale di Lenzi Gabriella, s.o. nel comune di Grosseto, dal 23/12/97 al 18/09/99; * Direzione Didattica Statale di Manciano, s.o. nei comuni di Capalbio e Manciano, dal 01/02/99 al , dal 01/01/97 al 31/05/00; * Cooperativa fra Produttori Agricoli di Albinia S.c.r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 05/03/96 al 31/12/00; * Soc. Edile Artigiana S.a.s., s.o. nel comune di Grosseto, dal 12/06/00 al 18/01/01; * Comune di Seggiano, dal 01/04/98 al 31/03/01; * Cooperativa fra Produttori Agricoli Comprensorio del Cornia, s.o. nel comune di Piombino LI, dal 09/11/95 al 26/05/01; * Ortofrutticola della Costa d'Argento S.c.r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 24/11/95 al 31/12/01; * Comune di Scansano, dal 18/11/97 al 17/11/02; * Carini Francesco, s.o. nel comune di Monte Argentario, dal 26/04/02 al 14/02/03; * Carini Paolo, s.o. nel comune di Monte Argentario, dal 26/04/02 al 14/02/03; * Manzi Giancarlo, s.o. nel comune di Scansano, dal 13/05/03 al 13/06/03; * Cooperativa fra Produttori Agricoli di a r.l., s.o. nel comune di Manciano, dal 09/10/95 al 30/09/04; * Istituto Comprensivo Statale “G. Civinini” Albinia, s.o. nei comuni di Magliano in Toscana e Orbetello, dal 26/09/00 al 25/09/04; * Comune di Scarlino, dal 16/01/96 al 31/12/04; * Agenzia Regionale A.R.S.I.A. di Grosseto, s.o. nei comuni di Orbetello (fino al 31/12/99) e Grosseto, dal 25/05/95 al 15/05/96 e dal 01/01/97 al 13/04/05;

5

* Passalacqua Marusca, s.o. nel comune di GR, dal 01/05/05 al 10/07/06; * Co.P.A.I.M. S.p.A., s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/10/99 al 31/01/07; * Cooperativa A.I.M. S.r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/01/04 al 31/01/07; * Ufficio Regionale per la Tutela dell’Acqua e del Territorio di Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/05/03 al 28/02/07; * Sementi Maremma S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/08/02 al 30/04/07; * Orti dell’Etruria S.r.l., s.o. nel comune di Canino VT, dal 03/06/04 al 03/05/07; * Istituto Comprensivo di Gavorrano, s.o. nei comuni di Gavorrano e Scarlino, dal 17/12/98 al 31/12/2002 e dal 01/09/06 al 31/08/07; * Piatto Antonio, s.o. nel comune di Roccastrada GR, dal 16/04/07 al 12/09/07; * Scuola Media Statale “Luca Pacioli”, s.o. nel comune di , dal 15/03/00 al 14/03/01 e dal 05/11/01 al 04/11/07; * CAP Service S.C. a r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 02/04/07 al 11/11/07; * Procarbon S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 23/10/03 al 26/06/08; * Capannina 04 S.r.l., s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia GR, dal 11/05/07 al 15/09/07 e dal 16/05/08 al 26/09/08; * All S.r.l., s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia GR, dal 25/04/08 al 30/09/08; * Cooperativa Produttori Agricoli Raspollino Soc. Agricola Coop.va, s.o. nel comune di Grosseto, dal 14/02/07 al 30/09/08; * Istituto Musicale Comunale, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/07 al 07/10/08; * Cooperativa Agricola Manciano S.r.l., s.o. nel comune di Manciano, dal 20/11/95 al 23/11/08; * Verdissimo di Santi Silvano, s.o. nel comune di Monte Argentario, dal 01/10/07 al 30/11/08; * Bartalucci Marco, s.o. nel comune di Roccastrada, dal 17/09/08 al 16/12/08; * Massai Costruzioni S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/03/03 al 31/01/09; * Tecnogiomar S.r.l., s.o. nel comune di Orbetello GR, dal 01/02/08 al 09/02/09; * New Gigolette S.a.s., s.o. nel comune di Orbetello, dal 01/10/08 al 01/03/09; * Comune di Castell’Azzara, dal 01/05/06 al 30/04/09; * Punta Ala Promozione e Sviluppo Immobiliare S.r.l., s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia, dal 24/11/95 al 30/04/09; *Rossi David, s.o. nel comune di Grosseto, dai 01/03/09 al 17/11/09; *Istituto Musicale Comunale “Palmiero Giannetti”, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/07 al 31/12/09; * Agripescia S.c.r.l., s.o. nel comune di Montalto di Castro, dal 01/06/07 al 24/03/10; * V.S. Verniciatura Caschi SRL, s.o. nel comune di Grosseto, dal 23/10/03 al 03/04/10; * Agricola dell'Origlio S.r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 27/11/95 al 29/04/10; * Egger Karl Az. Bioagricola La Selva, s.o. nel comune di Orbetello, dal 27/11/95 al 29/04/10;

6

* Gladio s.n.c. di Di Paolo Francesco, s.o. nel comune di Orbetello, dal 02/03/09 al 13/08/10; * Istituto Statale di Istruzione Tecnica e Professionale “Giovanni da Verrazzano”, s.o. nei comuni di Monte Argentario e Orbetello, dal 15/09/09 al 14/09/10; * Monkey S.r.l., s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia, dal 15/05/09 al 14/09/09 e dal 21/05/10 al 20/09/10; * Comune di Semproniano, dal 26/06/96 al 08/10/10; * Frantoio Sociale Olivicoltori delle Colline di Massa Marittima Cons. Agr. di Coop.ve, s.o. nel comune di Massa Marittima GR, dal 01/11/08 al 30/11/10; *Ufficio Tecnico Genio Civile di area vasta Grosseto-Siena e Ufficio Opere Marittime, s.o. nei comuni di Grosseto e Livorno dal 01/05/03 al 28/02/07 e dal 01/12/08 al 31/12/10; * Regione Toscana – Settore Autorità di Vigilanza sulle Attività Minerarie, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/09/09 al 31/12/10; * Istituto di Istruzione Secondaria di 1° Grado “L. Pacioli”, s.o. nel comune di Follonica, dal 01/05/10 al 30/04/11; * Eventi Toscani S.r.l., s.o. nei comuni di Monteriggioni (SI), Siena, Castiglione della Pescaia GR e Grosseto, dal 01/05/08 al 04/05/11; * Soc. Agr. Il Terzo S.p.A., s.o. nel comune di Grosseto, dal 11/07/08 al 15/09/11; *Jarp S.r.l., s.o. nel comune di Castiglione della Pescaia, dal 02/05/11 al 30/09/11; * Holiday S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/06/10 al 30/09/11; *S.I.T. Sviluppo Industriale Toscano S.r.l., s.o. nel comune di Pontassieve (FI), dal 18/10/11 al 12/12/11; * Agenzia per il Turismo di Grosseto, s.o. nei comuni di Castiglione della Pescaia, Grosseto e Monte Argentario, dal 27/12/96 al 31/12/11; * Loan Service S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 02/05/07 al 31/12/11; * Pietrini Francesco, Vivaio San Carlo, s.o. nel comune di Grosseto, dal 09/03/09 al 16/02/12; * Ufficio del Giudice di Pace di Grosseto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 20/06/98 al 29/02/12; * F.lli Massai S.r.l. Impresa Edile Stradale, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/03/03 al 08/03/12; * Consorzio Maremmano Cave Brizzi-Massai S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/03/03 al 08/03/12; * Grossetana Conglomerati di Brizzi e Massai S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/07 al 08/03/12; * Tirrena Costruzioni S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/02/09 al 08/03/12; * Cooperativa Produttori Agricoli Tuscania Società Cooperativa, s.o. nel comune di Tuscania VT, dal 26/10/95 al 22/03/12; * Parco Verde S.r.l., s.o. nel comune di Grosseto, dal 09/03/09 al 01/04/12.

7

- di essere responsabile tecnico dal 07/01/02 al 10/08/02 e dal 23/12/02 per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi destinati al recupero (cat. 2 D.M. 406/98) della ditta Santi Paola, Grosseto;

- di essere stato responsabile tecnico dal 12/03/96 al 11/05/97 dell'impianto di stoccaggio provvisorio, cernita e trattamento in conto terzi di rifiuti speciali della ditta Bartiromo Luigi di GR; - di essere stato responsabile tecnico dal 06.09.96 al 25.09.97 e dal 02.12.97 al 25.07.01 per la raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi della ditta Agrideco S.r.l., Follonica GR; - di essere stato responsabile tecnico dal 24.09.96 al 30.07.99 per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali e tossico-nocivi della ditta Ecoteti di Pimpinelli Pietro, GR; - di essere stato responsabile tecnico dal 18.02.00 al 30.04.01 per la raccolta e trasporto di rifiuti urbani e speciali della ditta Soc. Italia S.p.A., Grosseto; - di essere stato responsabile tecnico dal 02/03/00 al 31/12/03 per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi (cat. 4 D.M. 406/98) della ditta Petri S.r.l., Scarlino GR; - di essere stato responsabile tecnico dal 12/02/03 al 01/03/05 per la raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (cat. 5 D.M. 406/98) della ditta Autotrasporti Merci C/T di Palmi Marcello & C. S.n.c., Grosseto; - di essere stato responsabile tecnico dal 09/08/02 al 29/06/05 per l’impianto di stoccaggio e bonifica di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi della ditta Santi Paola, Grosseto; - di essere stato responsabile tecnico dal 10/12/99 al 16/03/06 per la raccolta e trasporto di rifiuti della ditta Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l., Grosseto (catt. 1, 2, 4, 5 ex D.M. 406/98); - di essere stato responsabile tecnico dal 17/03/06 al 09/09/10 per la raccolta e trasporto di rifiuti della ditta Giannetti Logistic & Service S.r.l., Grosseto (catt. 1, 2, 4, 5 ex D.M. 406/98);

- di essere convenzionato come consulente su ambiente e sicurezza sul lavoro, con le seguenti aziende: * Cantina Cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano S.C.A., s.o. nel comune di Scansano, dal 01/01/93; * Conserve Italia S.A.C., s.o. nei comuni di S. Lazzaro di Savena (BO) e Orbetello, dal 01/01/96; * Corsini Biscotti S.r.l., s.o. nel comune di Casteldelpiano, dal 01/01/98; * Bramerini Costruzioni S.r.l., s.o. nel comune di Arcidosso, dal 01/05/01; * Bramerini Francesco & Figli S.r.l., s.o. nel comune di Arcidosso, dal 01/05/01; * Luzi Geom. Augusto Az. Agricola, s.o. nel comune di Montalto VT, dal 28/03/03;

8

* Agricola Aurelia S.r.l., s.o. nel comune di Orbetello, dal 11/06/03; * Petri S.r.l., s.o. nel comune di Scarlino, dal 01/01/04; * Azienda Agricola Piandimenta, s.o. nel comune di Manciano, dal 01/01/05; * Marsiliana S.r.l., s.o. nel comune di Manciano, dal 01/09/05; * Innocenti Costruzioni, s.o. nel comune di , dal 23/09/08; * Cooperativa Produttori Agricoli Raspollino Soc. Agricola Coop.va, s.o. nel comune di Grosseto, dal 1992; * Giannini S.n.c. di Giannini E. & C., s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/11/08; * Conti Giovanni, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/01/09; * Cavalletto Alberto, s.o. nel comune di Grosseto, dal 01/03/09.

COMPITI SVOLTI E DATI DELLO STUDIO

Il sottoscritto Mauro Agostini, nato a Orbetello il 21/10/56, residente in Orbetello loc. Fonteblanda via delle Tamerici n. 32, titolare dello studio “Ing. Mauro Agostini", via delle Tamerici, 32, Fonteblanda – 58015 Orbetello GR, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci DICHIARA - che nei propri confronti non è stata pronunziata una condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla sua moralità professionale o per delitti finanziari; - di non aver riportato sanzioni penali da parte dell’ordine professionale di appartenenza negli ultimi cinque anni; - di non aver in corso procedimenti per l’irrogazione di sanzioni disciplinari da parte dell’ordine professionale di appartenenza; - che non ha commesso un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale; - che è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione del proprio stato; - che non ha procedimenti in corso ai sensi dell’art. 416/bis del codice penale; - che non si è reso gravemente colpevole di false dichiarazioni; - l’assenza di condizioni di incompatibilità ad affidamento di incarichi da parte della Pubblica Amministrazione; - che le notizie contenute nei successivi paragrafi e nel suscritto curriculum professionale corrispondono a verità e si impegna, sin da ora, a fornire i documenti necessari a riscontro di quanto affermato.

1. DATI GENERALI DELLO STUDIO

Sede: via delle Tamerici, 32, Fonteblanda – 58015 Orbetello GR

9

iscrizione Albo professionale Ingegneri di Grosseto dal 17/07/84 al n. 317 codice attività: 74202 (studi di ingegneria) telefono: 0564886404, cellulare 3356448604 fax 0564885321 - e-mail: [email protected] codice fiscale: GST MRA 56R21 G088A - partita IVA: 00989220538 titolo di studio: laurea in ingegneria chimica.

2. LAVORI ESEGUITI A PARTIRE DAL 01/01/98

Fatture fino al 30/05/12 (ditta - sede - onorario - anno fattura): fino al 31/12/01 lavori eseguiti con onorario minimo di L. 5.000.000, dal 01/01/02 vengono indicate solo le fatture con onorario minimo di € 2.000,00, gli importi inferiori vengono cumulati annualmente.

Ambienti confinati

Corsi di informazione e formazione ex D.Lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni del 21/12/11 e D.P.R. 177/11. - anno 2012 € 880,00

Amianto

Esposizione a fibre di amianto, controllo, valutazione e relazione tecnica sullo stato delle coperture in cemento-amianto, predisposizione del piano di lavoro per demolizione e rimozione: - Mar.Sid. S.r.l. (relazioni annuali per utilizzo e/o smaltimento e/o bonifica amianto ex art. 9. L. 257/92) – 7.510.000 - 1998 ; lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 800.000 - anno 1999 L. 250.000 - anno 2000 L. 1.000.000 - anno 2001 L. 1.938.400 - anno 2002 € 320,00 - anno 2004 € 200,00 - anno 2008 € 1.800,00 - anno 2009 € 1.959,59 - anno 2010 € 1.679,59 - anno 2011 € 790,00 - anno 2012 € 1.190,00

Valutazione del rischio amianto ex D.Lgs. 277/91:

10

lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 2002 € 200,00

Antincendio e locali di pubblico spettacolo

Esame progetto e domanda di parere di conformità per i Vigili del Fuoco, consulenze per il certificato prevenzione incendi: - Comune di Scansano (richiesta certificato di prevenzione incendi Teatro Castagnoli) - 11.200.000 - 2000 - Comune di Scansano (completamento richiesta certificato di prevenzione incendi Teatro Castagnoli - 7.000.000 – 2001 - Polo Universitario Grossetano Soc. Cons. a r.l. (esame di progetto e Dichiarazione di Inizio Attività) – € 2.800,00 - 2010 lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 2000 L. 1.700.000 - anno 2001 L. 3.580.000 - anno 2002 € 1.904,36 - anno 2003 € 8.682,44 - anno 2004 € 1.000,00 - anno 2005 € 3.315,70 - anno 2010 € 1.200,00

Piano di emergenza e valutazione rischi di incendio: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 11.368.825 - anno 1999 L. 4.860.000 - anno 2000 L. 8.960.000 - anno 2001 L. 4.661.602 - anno 2002 € 612,31 - anno 2003 € 400,00 - anno 2004 € 2.550,00 - anno 2005 € 1.500,00 - anno 2009 € 1.200,00 - anno 2010 € 600,00 - anno 2011 € 290,00

Richiesta di rinnovo CPI e perizie giurate sugli impianti antincendio ex DPR 37/98: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo:

11

- anno 1998 L. 2.000.000 - anno 1999 L. 3.499.587 - anno 2000 L. 500.000 - anno 2001 L. 2.040.000 - anno 2002 € 600,00 - anno 2003 € 200,00 - anno 2005 € 289,38 - anno 2006 € 250,00 - anno 2007 € 600,00 - anno 2008 € 200,00 - anno 2009 € 2.100,00 - anno 2010 € 3.100,00

Corsi di informazione e formazione antincendio ex D.Lgs. 626/94 e D.M. 10/03/98: - Conserve Italia S.c.r.l. - € 2.000,00 - 2004 lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 900.000 - anno 1999 L. 3.780.000 - anno 2000 L. 3.240.000 - anno 2001 L. 4.815.587 - anno 2002 € 1.425,98 - anno 2003 € 1.380,00 - anno 2004 € 400,00 - anno 2005 € 1.990,00 - anno 2006 € 2.917,00 - anno 2007 € 1.250,00 - anno 2008 € 3.450,00 - anno 2009 € 3.159,96 - anno 2010 € 4.669,62 - anno 2010 € 712,67 - anno 2011 € 1.856,29 - anno 2012 € 3.094,89

Cantieri - Sicurezza, D.Lgs. 494/96

- Redazione del piano operativo di sicurezza (POS) ex D.Lgs. 494/96: F.lli Massai Impresa Edile Stradale - Grosseto – L. 4.000.000 – 2000

- Redazione del piano di montaggio e smontaggio dei ponteggi (Pimus) ai sensi dell’ Allegato XXII del D.Lgs. 81/08 e della Circolare N. 25/2006 del Ministero del Lavoro:

12

- anno 2009 € 1.300,00

- Coordinatore in fase di esecuzione per i lavori di rifacimento del marciapiede e della sede di via Barellai in Porto S. Stefano – Comune di Monte Argentario – L. 1.797.385 – 2000

- Responsabile dei lavori per la costruzione di un capannone: Every Helmets S.r.l., Grosseto – L. 2.000.000 – 2001

- Coordinatore in fase di esecuzione per i lavori di adeguamento alla normativa antincendio e di sicurezza della Scuola Media di via Gorizia: Comune di Follonica - € 8.831,28 – 2005 - Coordinatore per l’esecuzione e Direttore dei lavori di adeguamento del deposito di Cecina (LI) e redazione del Piano di Sicurezza e di Coordinamento – Consorzio Produttori Latte Maremma - € 3.682,00 - 2010

- Redazione del piano di sicurezza e di coordinamento, del fascicolo dell’opera e del piano operativo di sicurezza, incarico di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, responsabile dei lavori: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: -anno 1999 L. 3.500.000 - anno 2000 L. 1.642.000 - anno 2001 L. 1.360.000 - anno 2002 € 600,00 - anno 2003 € 700,00 - anno 2004 € 120,00 - anno 2006 € 136,28 - anno 2007 € 900,00 - anno 2008 € 160,00 - anno 2009 € 1.480,00 - anno 2010 € 1.590,00

Cave

Consulenza e documento sicurezza e salute (DSS) ex D.Lgs. 624/96: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 1.610.000 - anno 2001 L. 223.193

Certificazioni di rispondenza alla vigente normativa di sicurezza delle macchine

13

operatrici, consulenze, denunce e pratiche: - anno 2000 L. 1.478.000

Consulenze e convenzioni su ambiente, antincendio, salute e sicurezza sul lavoro

- Secoto S.r.l. - Manciano - 6.000.000 - 2000 - Azienda Regionale Agricola di Alberese - Alberese GR - 6.200.000 - 2000 - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 2.000,00 – 2005, - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 2.200,00 – 2006, - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 2.800,00 – 2006, - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 2.800,00 – 2006, - Silverstar Service S.r.l. - Grosseto - € 2.190,00 – 2006, - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 5.600,00 – 2007, - Barbieri Alessandro & C. S.n.c. - Follonica GR - € 2.000,00 – 2008, lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 5.991.075 - anno 1999 L. 4.356.000 - anno 2000 L. 7.846.000 - anno 2001 L. 18.128.000 - anno 2002 € 8.902,87 - anno 2003 € 14.878,51 - anno 2004 € 16.937,50 - anno 2005 € 19.880,00 - anno 2006 € 12.582,70 - anno 2007 € 9.842,30 - anno 2008 € 13.310,00 - anno 2009 € 7.800,24

Edilizia

Consulenze per l’ottenimento dell’agibilità: - anno 2005 € 320,00

Collaudi impianti elettrici ed idraulici: lavori con onorario inferiore a € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 600.000 - anno 1999 L. 900.000 - anno 2005 € 900,00

Collaudi statici: - Consorzio Etruria S.c.r.l. – Montelupo Fiorentino FI - L 4876.000 – 2001

14

- Every Helmets S.r.l. – Grosseto - L 3000.000 – 2001 - Cograe Soc.Coop. – Grosseto - € 6.314,22 - 2009 lavori con onorario inferiore a € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 4.391.329 - anno 1999 L. 900.000 - anno 2000 L. 800.000 - anno 2008 € 900,00 - anno 2009 € 1.000,00 - anno 2010 € 690,49

Consulenze Tecniche di Ufficio (Tribunale e Ufficio del Giudice di Pace): lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1999 L. 1.357.114 - anno 2000 L. 1.671.110 - anno 2008 € 600,00 - anno 2009 € 4.300,00 - anno 2011 € 2.423,00 - anno 2012 € 500,00

Igiene degli alimenti, HACCP

Consulenza e corsi di formazione per addetti ad attività alimentari: - anno 1999 L. 9.410.000 - anno 2006 € 1.260,00 - anno 2007 € 1.400,00 - anno 2008 € 2.180,00 - anno 2009 € 1.320,00 - anno 2010 € 4.629,25 - anno 2011 € 3.881,47 - anno 2012 € 3.149,28

Impianti di depurazione

Studi di fattibilità, funzionamento e progettazione: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 2000 L. 1.300.000

15

Impianti elettrici

- Comune di Magliano in Toscana - 7.540.211. - 2000 (direzione dei lavori, perizia suppletiva, misura e contabilità dei lavori, collaudo del rinnovo dell’impianto di illuminazione del campo di calcio “Cassio Cassai” di Magliano in Toscana; - Comune di Magliano in Toscana - 11.587.973. - 2000 (progettazione, direzione dei lavori, perizia suppletiva, misura e contabilità dei lavori di rinnovo dell’impianto di illuminazione pubblica di via XX settembre, piazza Marconi, via IV novembre, via XXV aprile, via dell’Impostino; lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1999 L. 3.536.052 - anno 2000 L. 1.000.000 - anno 2008 € 259,50

Verifica impianti di messa a terra lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 2009 € 731,45 - anno 2010 € 407,24

Impianti industriali e termici, processi industriali, direttiva macchine ex DPR 459/96, gas tossici, dichiarazioni di conformità e di idoneità

Direzione tecnica dei servizi relativi alla custodia, conservazione, manipolazione, trasporto ed utilizzazione del gas tossico: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 1.500.000 - anno 1999 L. 3.500.000 - anno 2000 L. 3.080.000 - anno 2001 L. 5.449.600 - anno 2002 € 1.040,00 - anno 2003 € 1.800,00 - anno 2004 € 2.040,00 - anno 2005 € 3.800,00 - anno 2006 € 1.800,00 - anno 2007 € 2.600,00 - anno 2008 € 1.800,00 - anno 2009 € 2.400,00 - anno 2010 € 1.200,00

16

- anno 2011 € 600,00

Dichiarazioni di idoneità delle macchine e dei carri di carnevale: - anno 2009 € 300,00 - anno 2012 € 200,00

Inquinamento atmosferico

Analisi e consulenze per le emissioni in atmosfera, pratiche per le autorizzazioni ex DPR 203/88: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 22.264.000 - anno 1999 L. 20.681.223 - anno 2000 L. 14.698.000 - anno 2001 L. 17.456.000 - anno 2002 € 2.482,91 - anno 2003 € 1.710,00 - anno 2008 € 72,26 - anno 2009 € 1.340,00 - anno 2011 € 3.610,00 - anno 2012 € 1.900,00

Nuovi Insediamenti Produttivi, agibilità e autorizzazioni sanitarie: pratiche per SUAP, Comune, Provincia e AUSL, perizie per domande di contributo

Pratiche per nuovo insediamento produttivo, compreso antincendio ed emissioni in atmosfera: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo - anno 1998 L. 1.000.000 - anno 1999 L. 2.000.000 - anno 2000 L. 3.200.000 - anno 2001 L. 1.870.000 - anno 2002 € 2.700,00 - anno 2003 € 1.100,00 - anno 2005 € 160,00 - anno 2008 € 1.100,00 - anno 2009 € 3.300,00 - anno 2012 € 900,00

17

Primo Soccorso

Organizzazione corsi: - anno 2004 € 1.525,00 - anno 2005 € 300,00 - anno 2007 € 1.940,00 - anno 2008 € 2.650,00 - anno 2009 € 2.980,00 - anno 2010 € 4.490,00 - anno 2011 € 4.250,00 - anno 2012 € 1.200,00

Carrelli elevatori

Corso di formazione per operatori di carrelli elevatori: - anno 2009 € 1.210,00 - anno 2010 € 270,00 - anno 2011 € 2.220,00 - anno 2012 € 2.150,87

Rifiuti

Albo Nazionale Gestori Ambientali: responsabile tecnico per raccolta e trasporto di rifiuti, perizie giurate, consulenze: - Agrideco S.r.l. - Follonica GR - 5.844.907 - 2000 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - 6.000.000 - 2001 - Petri S.r.l. - Follonica GR - 5.800.000 - 2001 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 3.200,00 – 2003 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 3.200,00 – 2004 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 2.800,00 – 2005 - Santi Paola - Grosseto - € 2.400,00 – 2005 - Giannetti Logistic and Service S.r.l. - Grosseto - € 13.240,00 – 2007 - Barbieri Alessandro & C. s.n.c. – Follonica - € 2.800,00 – 2007 - Barbieri Alessandro & C. s.n.c. – Follonica - € 2.400,00 – 2008 - Giannetti Logistic and Service S.r.l. - Grosseto - € 6.000,00 – 2008

- lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo - anno 1998 L. 8.115.790 - anno 1999 L. 6.310.246 - anno 2000 L. 5.234.685

18

- anno 2001 L. 6.553.000 - anno 2002 € 3.350,00 - anno 2003 € 1.170,32 - anno 2004 € 1.880,00 - anno 2005 € 3.250,00 - anno 2006 € 2.866,49 - anno 2007 € 3.600,00 - anno 2008 € 3.600,00 - anno 2009 € 2.450,00 - anno 2010 € 1.000,00 - anno 2011 € 1.170,00 - anno 2012 € 1.200,00

Consulenza e progettazione impianti recupero e smaltimento rifiuti solidi urbani, materie prime secondarie, rifiuti speciali e pericolosi: - Pratica per ottenimento della proroga dell’autorizzazione all’esercizio di stoccaggio e recupero rifiuti – Santi Paola - importo globale dell’incarico: € 12.100,00 (€ 9.200,00 – 2010, € 4.800,00 – 2011) - lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo - anno 1998 L. 27.100.076 - anno 2000 L. 7.300.000 - anno 2001 L. 9.057.250 - anno 2002 € 1.264,69 - anno 2003 € 1.590,00 - anno 2005 € 150,00 - anno 2006 € 700,00

Consulenze e pratiche su tenuta dei registri di carico e scarico, raccolta e trasporto, stoccaggio e smaltimento, dichiarazioni annuali di rifiuti e materie prime secondarie prodotti e/o smaltiti (MUD), richieste di autorizzazione e comunicazioni per le fasi di raccolta, trasporto, stoccaggio provvisorio, cernita e trattamento di rifiuti e materie prime secondarie, iscrizioni Albo nazionale gestori rifiuti, perizie giurate dei veicoli, convenzioni di consulenze sulla normativa rifiuti, pratiche per iscrizione al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI): - Ecolmar S.r.l. – Follonica (GR) – 5.521.500 - 1999 - Autotrasporti Merci c/t di Palmi Marcello & C. S.n.c. - Grosseto - 5.000.000 - 2001 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - 6.708.000 - 2001 - C.N. di Antonio Orlandi S.a.s. - Talamone GR - 6.160.859 - 2001 lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo

19

- Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 3.519,75 - 2002 - Autotrasporti Merci di Palmi Marcello S.n.c. - Grosseto - € 3.532,91 – 2002 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 3.700,00 - 2004 - Autotrasporti F.lli Giannetti S.r.l. - Grosseto - € 2.200,00 - 2005 - Giannetti Logistic and Service S.r.l. - Grosseto - € 6.040,00 – 2006 - anno 1998 L. 14.700.000 - anno 1999 L. 48.440.000 - anno 2000 L. 43.832.795 - anno 2001 L. 14.900.000 - anno 2002 € 12.368,87 - anno 2003 € 8.615,22 - anno 2004 € 14.400,23 - anno 2005 € 7.929,75 - anno 2006 € 17.016,18 - anno 2007 € 5.110,00 - anno 2008 € 3.850,00 - anno 2009 € 4.590,00 - anno 2010 € 6.740,00 - anno 2011 € 2.980,00 - anno 2012 € 2.529,32

Rumore

Piani di Classificazione Acustica del territorio Comunale (PCCA) ex L.R. 89/98: - Comune di Monte Argentario – importo globale dell’incarico: € 12.806,37 (€ 5.422,80 – 2001, € 1.960,78 – 2004, € 5.422,79 – 2005) - Comune di Capalbio – importo globale dell’incarico: € 5.422,79 (€ 3.098,74 – 2001, € 2.324,05 – 2006) - Comune di Semproniano – collaborazione con la ditta Ser.Am. S.r.l. - € 734,56 - 2005 - Comune di Sorano - importo globale dell’incarico: € 8.200,00 (€ 6.560,00 – 2005, € 1.640,00 – 2006)

Inquinamento acustico in ambiente abitativo e in ambiente esterno, consulenze, misurazioni, perizie, progetti di bonifica, valutazioni di impatto acustico ex D.P.C.M. 01/03/91, L. 447/95, L.R. 89/98, D.M. 16/03/98 e D.P.C.M. 16/04/99 n. 215, Consulenze Tecniche di Parte e di Ufficio in cause civili e penali: -Consulenza Tecnica di Ufficio causa Bennati/ANAS - importo globale dell’incarico: € 10.679,59 (L. 500.000 – 2000, L. 6.500.000 – 2001, € 1.000,00 – 2002, € 2.000,00 – 2003, € 2.964,39 – 2005, € 3.000,00 – 2009, € 1.100,00 - 2011) - lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo:

20

- anno 1998 L. 6.310.000 - anno 1999 L. 10.195.318 - anno 2000 L. 10.110.000 - anno 2001 L. 12.598.000 - anno 2002 € 4.316,46 - anno 2003 € 5.230,00 - anno 2004 € 7.410,78 - anno 2005 € 2.760,00 - anno 2006 € 6.393,73 - anno 2007 € 4.100,00 - anno 2008 € 7.540,00 - anno 2009 € 8.721,32 - anno 2010 € 15.270,75 - anno 2011 € 15.054,03 - anno 2012 € 4.280,00

Valutazioni requisiti acustici passivi degli edifici ex D.P.C.M. 05/12/97, verifica delle ipotesi progettuali: lavori con onorario inferiore € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: -anno 1999 L. 260.000 -anno 2007 € 1450,00 -anno 2008 € 160,00 -anno 2010 € 4300,00 -anno 2012 € 800,00

Indagine fonometrica finalizzata alla caratterizzazione acustica dell’edificio: - Azienda Regionale Agricola di Alberese - Grosseto - € 9.000,00 – 2008

Valutazioni e misurazioni del rumore durante il lavoro ai sensi del D.Lgs. 277/91 e del D.Lgs. 195/06: - Società Italia S.p.A. - Grosseto - 8.546.762 – 2000 - Comune di Grosseto - € 2125,00 - 2002 - COOP. di Consumatori Unione S.c.r.l. – GR - € 4.300,00 - 2005 lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 18.620.000 - anno 1999 L. 18.140.000 - anno 2000 L. 13.963.453 - anno 2001 L. 18.732.232 - anno 2002 € 2.790,00 - anno 2003 € 7.632,97 - anno 2004 € 10.565,00

21

- anno 2005 € 8.232,00 - anno 2006 € 7.330,00 - anno 2007 € 5.367,00 - anno 2008 € 2.280,00 - anno 2009 € 900,00 - anno 2012 € 1.179,00

Salute e sicurezza sul lavoro - D.Lgs. 626/94 – D.Lgs. 81/08 – D.Lgs. 187/05 – L. 123/07

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, documento sulla valutazione dei rischi, documento unico sulla valutazione dei rischi da interferenze, informazione e formazione dei lavoratori, consulenza: - Azienda Regionale Agricola Alberese – Alberese (GR) – 6.075.000 - 1998 - Comune di Gavorrano – 6.380.000 – 1998 - Comune di Manciano – 12.500.000 – 1998 - Comune di Montepulciano – 6.000.000 - 1998 - Comune di Scansano – 5.600.000 – 1998 - Caseificio Sociale Cooperativo di Sorano – 5.700.000 – 1999 - Comune di Gavorrano – 11.760.000 – 1999 - Comune di Montepulciano – 17.160.000 – 1999 - Comune di Scarlino – 6.000.000 - 1999 - Secoto S.r.l. – Manciano – 6.600.000 – 1999 - Secoto S.r.l. - Manciano - 5.000.000 – 2000 - Comune di Scansano - 5.200.000 – 2000 - Comune di Montepulciano - 11.893.665 – 2000 - Consmaremma S.c.r.l. - Grosseto, Roma, Tarquinia VT - 5.000.000 – 2000 - Comune di Gavorrano - 6.380.000 – 2000 - Comune di Scarlino - 5.408.000 – 2000 - Comune di Pitigliano - 5.610.000 – 2000 - Comune di Gavorrano - 11.835.200 – 2001 - Consmaremma S.c.r.l. - Grosseto, Roma, Tarquinia VT - 11.000.000 – 2001 - Comune di Scansano - 5.408.000 – 2001 - Comune di Scarlino - 8.704.000 – 2001 - Co.P.A.I.M. S.r.l. - Albinia GR - 6.140.800 – 2001 - Comune di Pitigliano - 5.720.000 – 2001 - Comune di Capalbio - 6.672.641 – 2001 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - 10.000.000 – 2001 - Comune di Sorano - € 2.478,99 – 2002 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - € 2.100,00 – 2002 - Comune di Gavorrano - € 3426,80 – 2002 - Comune di Massa Marittima - € 4.000,00 – 2003

22

- Caseificio Sociale di Manciano - € 2.000,00 – 2004 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - € 2.400,00 – 2004 - Comune di Sorano - € 2.520,00 – 2004 - Co.P.A.I.M. S.p.A. - € 4.160,00 – 2005 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - € 2.320,00 – 2005 - Consmaremma Società Cooperativa Agricola – Tarquinia VT - € 2.896,00 – 2005 - Consorzio Agrario Provinciale di Grosseto S.c.r.l. – Grosseto - € 6.400,00 – 2005 - Consorzio Agrario Provinciale di Grosseto S.c.r.l. – Grosseto - € 3.200,00 – 2006 - Consorzio Agrario Provinciale di Grosseto S.c.r.l. – Grosseto - € 2.800,00 – 2006 - Consorzio Agrario Provinciale di Grosseto S.c.r.l. – Grosseto - € 2.800,00 – 2006 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - € 2.160,00 – 2006 - Consorzio Agrario Provinciale di Grosseto S.c.r.l. – Grosseto - € 2.800,00 – 2007 - Edilbrizzi S.r.l. - Grosseto - € 2.160,00 – 2007 - Cooperativa Produttori Agricoli Raspollino – Grosseto - € 2640 - 2007 - Consorzio Produttori Latte Maremma – Grosseto - € 2360 – 2009 - Cantiere Navale dell’Argentario S.r.l. – P. S. Stefano - € 2082,50 – 2009 - Consorzio Agrario della Maremma Toscana Soc. Coop. – Grosseto - € 3540,00 - 2010 lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1998 L. 134.727.999 - anno 1999 L. 137.685.476 - anno 2000 L. 78.206.200 - anno 2001 L. 50.997.056 - anno 2002 € 54.528,14 - anno 2003 € 63.231,16 - anno 2004 € 45.327,35 - anno 2005 € 56.781,55 - anno 2006 € 73.745,15 - anno 2007 € 91.237,63 - anno 2008 € 86.566,85 - anno 2009 € 123.923,48 - anno 2010 € 134.330,31 - anno 2011 € 104.951,57 - anno 2012 € 49.749,28

Corso di formazione per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: lavori con onorario inferiore a L. 5.000.000 fino al 2001 / € 2.000,00 dal 2002, importo cumulativo: - anno 1999 L. 900.000 - anno 2000 L. 2.700.000 - anno 2001 L. 3.500.000

23

- anno 2002 € 800,00 - anno 2003 € 440,00 - anno 2004 € 450,00 - anno 2005 € 2.500,00 - anno 2007 € 1.400,00 - anno 2008 € 160,00 - anno 2009 € 7.205,00 - anno 2010 € 5.210,00 - anno 2011 € 5.084,77 - anno 2012 € 2.350,00

Corso di formazione per preposti: lavori con onorario inferiore a € 2.000,00 dal 2009, importo cumulativo: - anno 2009 € 720,00 - anno 2010 € 990,00 - anno 2011 € 400,00

Corso di formazione per addetti ai lavori in tensione elettrica - anno 2011 € 310,00

3. ATTREZZATURA TECNICA IN PROPRIETÀ Apparecchiature e strumentazione: fonometro Larson Davis mod. 831 conforme al D.M. 16.03.98 “Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico”;fonometro Larson Davis mod. 824 conforme al D.M. 16.03.98 “Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico”; calibratore Larson Davis; fonometro integratore Ono Sokki LA500; strumentazione per il collaudo dell’isolamento acustico degli edifici ex D.P.C.M. 05/12/97; misuratore di pressione e di portata per gli idranti antincendio; proiettore. Abbonamenti utilizzati per lo studio: Italia Oggi, Leggi d'Italia De Agostini, TuttoNormel. Software: SuoNus e SuoNus-Cad (ACCA Software).

4. CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA Istituto di credito che può attestare l'affidabilità dello studio: Banca di e Costa d'Argento Credito Cooperativo, filiale di Fonteblanda GR, Banca Monte dei Paschi di Siena agenzia di Fonteblanda.

Fonteblanda, In fede Mauro Agostini

24