2021.04.25 D3M GR Gironi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS

  • 2021 TOS - SERIE D3M
  • D3M GR - Girone 1

  • SEDE DI GIOCO
  • SQUADRA
  • CAMPI
  • PALLE

Head Tour XT

  • THE VILLAGE B
  • Terra rossa
  • VIA LAZZARETTI, Grosseto 58100 (GR)

Dunlop Fort All Court Tournament Select

CUS ALBINIA TC EUROPA 2000 CT PITIGLIANO
Terra rossa Terra rossa Terra rossa Terra rossa Terra rossa
Orbetello (GR) Grosseto (GR)

Dunlop Australian
Open

Dunlop Fort Clay
Court

Pitigliano (GR)

Dunlop Fort All Court Tournament Select

  • TC PAGANICO
  • Civitella Paganico (GR)

Massa Marittima (GR)

Dunlop Fort All Court Tournament Select

CT MASSA MARITTIMA A

  • CLASSIFICA
  • CALENDARIO

domenica 28 marzo 2021

  • RIS.
  • PEN.

squadra

g433334v221110n211101p001123

  • pen. i.v.
  • P

653321

CT MASSA MARITTIMA A TC EUROPA 2000 CUS ALBINIA

  • THE VILLAGE B
  • CT PITIGLIANO

TC PAGANICO CUS ALBINIA

000000
11 9
09:00 09:00 14:30
---
444
000
000
000

TC EUROPA 2000 CT MASSA MARITTIMA A

6

TC PAGANICO

Da domenica 2 maggio 2021 a domenica 11 aprile 2021

6

  • THE VILLAGE B
  • TC EUROPA 2000

TC PAGANICO
THE VILLAGE B CUS ALBINIA

  • 4
  • 09:00

09:00 09:00
---
003
001
000
000

CT PITIGLIANO

4

  • CT MASSA MARITTIMA A
  • CT PITIGLIANO

domenica 18 aprile 2021

  • THE VILLAGE B
  • TC PAGANICO

CT PITIGLIANO

09:00 09:00 09:00
---
022
422
000
000

CUS ALBINIA

  • TC EUROPA 2000
  • CT MASSA MARITTIMA A

domenica 25 aprile 2021

  • CUS ALBINIA
  • THE VILLAGE B

TC PAGANICO

09:00 09:00 14:00
---
421
023
000
000

CT MASSA MARITTIMA A

  • CT PITIGLIANO
  • TC EUROPA 2000

domenica 9 maggio 2021

  • THE VILLAGE B
  • CT MASSA MARITTIMA A

CT PITIGLIANO

09:00 09:00 09:00
---
000
000
000
000

TC PAGANICO

  • TC EUROPA 2000
  • CUS ALBINIA

THE VILLAGE B - CT PITIGLIANO

ZACCHEI GABRIELE

FALCIANI GIACOMO

64 75
62 57 60
64 75

GRECO NICOLA TONELLI GIACOMO PAOLI-SIMONI

REALI LUCA MOSCI MATTIA

  • ZACCHEI-REALI
  • 64 60

TC EUROPA 2000 - TC PAGANICO
MATTIOLI GIOVANNI RESCIO NICCOLO' FORCONI LUCA

ISOLINI MIRKO FALCHI RICCARDO GAVAGNI RICCARDO ISOLINI-GUADAGNOLI
63 61 62 64 62 60 62 75

RESCIO-GABRIELLI
CT MASSA MARITTIMA A - CUS ALBINIA
MARTINOZZI SERGIO VATTI NICOLA

PALMAVERDI NICOLO'
ALDI ANTONIO
61 61 63 63 61 62 61 61

BOTTI RICCARDO PASTORE-ROSI

ASTORE MATTEO PALMAVERDI-ASTORE

TC EUROPA 2000 - THE VILLAGE B

RESCIO NICCOLO' MATTIOLI GIOVANNI FORCONI LUCA
FALCIANI GIACOMO GRECO NICOLA
N.D. N.D.

  • N.D.
  • TONELLI GIACOMO

CT MASSA MARITTIMA A - CT PITIGLIANO
MARTINOZZI SERGIO DI GRIGOLI FRANCESCO
TESTORI FABIO

ZACCHEI GABRIELE
REALI LUCA
63 63 61 60
MOSCI MATTIA

REALI-ZACCHEI

61 46 62

  • 46 64 108
  • PASTORE-VATTI

TC EUROPA 2000 - CT MASSA MARITTIMA A
MARTINOZZI SERGIO

MATTIOLI GIOVANNI

RESCIO NICCOLO'

FORCONI LUCA
46 61 64 75 RIT. 64 62
DI GRIGOLI FRANCESCO

BOTTI RICCARDO
MATTIOLI-RESCIO

  • BOTTI-ROSI
  • 64 64

THE VILLAGE B - TC PAGANICO
ISOLINI MIRKO

FALCIANI GIACOMO GRECO NICOLA
62 46 60
75 62

FALCHI RICCARDO

TONELLI GIACOMO

GAVAGNI RICCARDO

76 06 62
SIMONI-PALLA

ISOLINI-FALCHI
CUS ALBINIA - CT PITIGLIANO

62 63
PALMAVERDI NICOLO' GENTILI MASSIMO

ASTORE MATTEO FRANCI-ASTORE
ZACCHEI GABRIELE
REALI LUCA

63 63 61 75 63 64 63 64
MOSCI MATTIA ZACCHEI-REALI

CT MASSA MARITTIMA A - TC PAGANICO
MARTINOZZI SERGIO

VATTI NICOLA
ISOLINI MIRKO

FALCHI RICCARDO

GAVAGNI RICCARDO

FALCHI-ISOLINI

61 75
62 16 62
61 60

ROSI MARCO

  • PASTORE-TESTORI
  • 62 67 107

CUS ALBINIA - THE VILLAGE B
FRANCI STEFANO PALMAVERDI NICOLO' ASTORE MATTEO

PALLA LEONARDO SIMONI DAVID
06 63 64 36 61 75

  • 64 62
  • PAOLI CLAUDIO

FALCIANI-GRECO

ASTORE-PALMAVERDI

63 46 1210

CT PITIGLIANO - TC EUROPA 2000

ZACCHEI GABRIELE
REALI LUCA

MATTIOLI GIOVANNI RESCIO NICCOLO' FORCONI LUCA

6-4 6-2 6-2 6-1
MOSCI MATTIA

REALI-ZACCHEI

6-1 6-0

  • GABRIELLI-RESCIO
  • 6-4 4-6 10-2

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS

  • 2021 TOS - SERIE D3M
  • D3M GR - Girone 2

  • SEDE DI GIOCO
  • SQUADRA
  • CAMPI
  • PALLE

Dunlop Fort All Court Tournament Select

  • CT MASSA MARITTIMA B
  • Terra rossa
  • Massa Marittima (GR)

Head Tour XT

THE VILLAGE A CT GROSSETO
Terra rossa Terra rossa Erba sintetica Terra rossa Terra rossa
VIA LAZZARETTI, Grosseto 58100 (GR)
VIA, Grosseto (GR) Gavorrano (GR)

Dunlop Fort All Court Tournament Select

Dunlop Fort All Court Tournament Select

CT BAGNO DI GAVORRANO
TC MANETTI

Dunlop Fort All Court Tournament Select

Grosseto (GR)

Dunlop Fort All Court Tournament Select

  • TC FOLLONICA
  • Follonica (GR)

  • CLASSIFICA
  • CALENDARIO

domenica 28 marzo 2021

  • RIS.
  • PEN.

squadra

g444444v432110n001100p011234

  • pen. i.v.
  • P

865320

  • TC MANETTI
  • CT MASSA MARITTIMA B
  • CT BAGNO DI GAVORRANO

TC MANETTI

000000
13 12 10 7
09:00 09:00 09:00
---
111
333
000
000

  • CT GROSSETO
  • CT GROSSETO

  • TC FOLLONICA
  • CT BAGNO DI GAVORRANO

THE VILLAGE A
THE VILLAGE A

domenica 11 aprile 2021

CT MASSA MARITTIMA B
TC FOLLONICA

  • TC MANETTI
  • CT MASSA MARITTIMA B

TC FOLLONICA

  • 4
  • 09:00

09:00 09:00
---
442
002
000
000

CT GROSSETO THE VILLAGE A

2

CT BAGNO DI GAVORRANO

domenica 18 aprile 2021

  • CT MASSA MARITTIMA B
  • CT GROSSETO

CT BAGNO DI GAVORRANO
THE VILLAGE A

09:00 09:00 09:00
---
003
441
000
000

TC FOLLONICA TC MANETTI

domenica 25 aprile 2021

  • TC FOLLONICA
  • CT MASSA MARITTIMA B

CT GROSSETO

09:00 09:00 09:00
---
113
331
000
000

THE VILLAGE A

  • TC MANETTI
  • CT BAGNO DI GAVORRANO

domenica 9 maggio 2021

  • CT MASSA MARITTIMA B
  • THE VILLAGE A

CT BAGNO DI GAVORRANO
TC FOLLONICA

09:00 09:00 09:00
---
000
000
000
000

CT GROSSETO TC MANETTI

TC FOLLONICA - THE VILLAGE A

PIETRANGELI MICHELE

DELL'ISOLA ANDREA

75 64
57 75 61
62 62
MICHELONI MARCO RUSSO MAURIZIO

MENSI ENRICO MARIA FACCENDI LUCA

LISTORTI-DELL'ISOLA

FACCENDI-MEDAGLINI

75 63

CT MASSA MARITTIMA B - CT BAGNO DI GAVORRANO
GAVAZZI PIETRO

  • BILLI ALESSIO
  • 62 62

63 57 76
60 60

RAPEZZI FRANCESCO

BONGI GIULIO
TEMPESTI GIANLUCA

BONDANI NICOLA BONDANI-GAVAZZI

  • PIERALLI-BATTAGLINI
  • 61 61

CT GROSSETO - TC MANETTI
CHINA GIULIO

CHECHI RICCARDO

GALDINI GIACOMO TAMIANO DANIELE FRANCESCHINI-GALDINI

62 64 64 60 64 62 63 63
ANGIOLONI FRANCESCO
MARCONE LUCA SOLARI-VINCI

THE VILLAGE A - CT BAGNO DI GAVORRANO
PIETRANGELI MICHELE GIACOMELLI SILVANO

MEDAGLINI SIMONE MENSI-FACCENDI
GAVAZZI PIETRO TEMPESTI GIANLUCA

BONDANI NICOLA GAVAZZI-BONDANI

62 61 62 62 61 60 62 60

CT GROSSETO - TC FOLLONICA
CHINA GIULIO VINCI MARCO

PUCCI NICCOLO' LISTORTI LUCA
60 60 61 61 61 60 61 61

ANGIOLONI FRANCESCO
VINCI-SOLARI

SCARLATTI FRANCESCO SCARLATTI-PUCCI

TC MANETTI - CT MASSA MARITTIMA B
CHECHI RICCARDO PIETRANGELI GIOVANNI TAMIANO DANIELE GALDINI-BRIASCHI

SAVOI LUCA MASSELLI MARCO PIERALLI SILVIO BATTAGLINI-BILLI
61 61 61 60 61 75 61 60

TC FOLLONICA - CT BAGNO DI GAVORRANO
BONDANI NICOLA

BARGIANI MARCO LISTORTI LUCA
0-6 0-6 0-6 2-6

TEMPESTI GIANLUCA

CHECHI MATTIA

MASINI JACOPO

4-6 3-6

  • 3-6 2-6
  • BARGIANI-CHECHI

GAVAZZI-BONDANI
CT MASSA MARITTIMA B - CT GROSSETO

BILLI ALESSIO
RAPEZZI FRANCESCO PIERALLI SILVIO SAVOI-BONGI

VINCI MARCO
ANGIOLONI FRANCESCO
SOLARI ALBERTO

62 61 60 61 63 64 63 63

MARCONE-ANGIOLONI
TC MANETTI - THE VILLAGE A
CHECHI RICCARDO

TAMIANO DANIELE
PIETRANGELI MICHELE

FACCENDI LUCA

62 62 63 62 61 60 63 63

GALDINI GIACOMO FRANCESCHINI-GALDINI

MENSI ENRICO MARIA MEDAGLINI-GIACOMELLI

TC MANETTI - CT BAGNO DI GAVORRANO
CHECHI RICCARDO FRANCESCHINI ROBERTO

GALDINI GIACOMO

GATTI-BRIASCHI

GAVAZZI PIETRO NERI ANDREA
62 64
67 60 62
62 61

BONDANI NICOLA

  • BONDANI-NERI
  • 63 64

THE VILLAGE A - CT GROSSETO

PIETRANGELI MICHELE

FACCENDI LUCA
CHINA GIULIO

MARCONE LUCA
60 60 75 63 62 60 64 61
MEDAGLINI SIMONE MENSI-GIACOMELLI

ANGIOLONI FRANCESCO
VINCI-SOLARI

TC FOLLONICA - CT MASSA MARITTIMA B

DELL'ISOLA ANDREA FAMIANI SIMONE

MICHELONI MARCO

RUSSO-SAVOI

BILLI ALESSIO SAVOI LUCA

26 64 62
60 62
BONGI GIULIO

PIERALLI-MASSELLI

67 62 62
63 60

Recommended publications
  • Avviso Pubblico Odv 2020 2022

    Avviso Pubblico Odv 2020 2022

    Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri Provincia di Grosseto SERVIZIO GESTIONE ASSOCIATA RISORSE UMANE AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI UN ORGANISMO DI VALUTAZIONE (ODV) IN FORMA MONOCRATICA, PER L’UNIONE DI COMUNI MONTANA COLLINE METALLIFERE ED I COMUNI DI MASSA MARITTIMA, MONTEROTONDO MARITTIMO, MONTIERI, ROCCASTRADA E CIVITELLA PAGANICO PER IL TRIENNIO 2020/2022. IL RESPONSABILE Visto il D. Lgs. n. 267/2000, “Testo unico degli enti locali”; Visto il D. Lgs. n. 150/2009, “Attuazione della L. n. 15/2009 in materia di ottimizzazione del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”; Richiamato il Regolamento di disciplina della composizione, funzionamento e compiti dell’Organismo valutativo dell’Unione di Comuni montana Colline Metallifere e dei Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri, approvato con deliberazione della G.E. n. 8 del 06.03.2012 e da ultimo modificato ed integrato dalla deliberazione G.E. n. 69 del 01.08.2016; Visto il testo coordinato del Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei Servizi dell’Unione (ROUS), composto di n. 26 articoli e n. 4 allegati, adottato con la deliberazione G.E. n. 78 del 06.11.2017; Vista la deliberazione G.E. n. 49 del 21.05.2018, di approvazione, ai sensi dell’art. 6, c. 5 e dell’art. 9 dello Statuto dell’Unione: • del Progetto Operativo Gestionale (POG) del Servizio Gestione Associata Risorse Umane (GARU) dell’Unione, dei Comuni membri e dei Comuni di Roccastrada e di Civitella Paganico, allegato al citato atto deliberativo a parte integrante e sostanziale quale proposta formale di associazione; • dello schema di convenzione ex art.
  • Eventi E Manifestazioni Di Luglio 09/06/20, 10:34 Eventi Luglio

    Eventi E Manifestazioni Di Luglio 09/06/20, 10:34 Eventi Luglio

    Luglio in Maremma – eventi e manifestazioni di Luglio 09/06/20, 10:34 Eventi Luglio Luglio in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di luglio: estate al museo, le notti dell'archeologia, escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, visite guidate, mostre, trekking, rassegne e teatro in Maremma. In considerazione dell'emergenza Covid-19 vi invitiamo a contattare gli organizzatori dei singoli eventi per avere informazioni su rinvii ed annullamenti. Oasi WWF Laguna di Orbetello (Orbetello) Campi Estivi WWF Per tutto il mese di luglio 2020 campi estivi giornalieri per bambini dai 7 ai 14 anni volti alla sensibilizzazione ed al rispetto dell'ambiente, conoscenza del territorio, con attività ludiche, sportive, scientifiche e di puro relax. Per informazioni [email protected], approfondimenti sulla Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com Nei Musei della Maremma Estate al Museo Da luglio a settembre 2020 nei musei della Maremma concerti, conferenze, mostre, attività per bambini, visite guidate e molto altro. Programma in fase di definizione, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com Monte Argentario https://www.tuttomaremma.com/eventiluglio.htm Pagina 1 di 36 Luglio in Maremma – eventi e manifestazioni di Luglio 09/06/20, 10:34 Paddle Day 3 luglio 2020 ore 18.00 pagaiata guidata (kayak e sup) lungo la scogliera di levante (Canale di Santa Liberata), livello di difficoltà medio, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340
  • Comune Di Civitella Paganico - Comune Di Cinigiano

    Comune Di Civitella Paganico - Comune Di Cinigiano

    Comune di Civitella Paganico - Comune di Cinigiano Provincia di Grosseto UFFICIO URBANISTICA – EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA – AMBIENTE – ATTIVITA’ PRODUTTIVE . Cinigiano, 10/09/2020 Regione Toscana Pec: [email protected] Provincia di Grosseto Area Pianificazione e Gestione Territoriale Pec: [email protected] Comune di Civitella Paganico Pec: [email protected] Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo Pec: [email protected] Segretariato Regionale del MiBACT Pec: [email protected] ARPAT – Dipartimento di Grosseto Pec: [email protected] Azienda USL Toscana sud est Pec: [email protected] Genio Civile Toscana sud Pec: [email protected] Autorità di Bacino Fiume Ombrone Pec: [email protected] ATO Toscana Sud Pec: [email protected] Autorità Idrica Toscana Pec: [email protected] Comune di Cinigiano (GR) Prot. n. 0006529 del 10-09-2020 partenza Cat. 6 Cl. 1 Acquedotto del Fiora Pec: [email protected] Consorzio 6 Toscana Sud Pec: [email protected] Gruppo Carabinieri Forestale Grosseto Pec: [email protected] COMUNE DI CIVITELLA PAGANICO COMUNE DI CINIGIANO Via I Maggio n. 6 – 58045 Civitella Marittima P.le Capitano Bruchi n. 3– 58044 Cinigiano Tel. 0564 900407 Fax 0564 900414 Tel. 0564 993407 Fax 0564 994103 [email protected]
  • Maremma Grossetana

    Maremma Grossetana

    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 18 maremma grossetana Comuni di: Campagnatico (GR), Castiglione della Pescaia (GR), Cinigliano (GR), Civitella Paganico (GR), Grosseto (GR), Magliano in Toscana (GR), Scansano (GR). profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito maremma grossetana Civitella Marittima Vetulonia Scansano Paganico Buriano Magliano Tirli Grosseto Alberese Castiglion della Pescaia Puntala Profilo dell’ambito 1 p. 3 maremma grossetana Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito maremma grossetana L’ambito Maremma grossetana si contraddistingue per un mosaico articolato di paesaggi generato dalla compresenza di ambienti di collina, di pianura e costieri. Ri- lievi di formazione geologica più antica (termine meridionale della Dorsale Medio-Toscana, Colline di Montepescali-Batignano, Monti dell’Uccellina) - dalla morfologia aspra e dominati da formazioni boschive (cerrete, leccete, macchia mediterranea, sugherete), rilievi più addolciti (nella restante parte collinare dell’ambito) - in cui il bosco si contrae a vantaggio di coltivi e pascoli, caratterizzano l’ampia compagine collinare. Il sistema insediativo della collina si struttura lungo la Valle del fiume Ombrone (borghi fortificati medievali, lo- calizzati in posizione strategica - sulla sommità o a mezza costa - e sviluppati lungo i percorsi collinari) e sulle Colline dell’Albegna (nuclei compatti medievali - rocche, edifici religiosi, castelli e borghi - arroccati sulle sommità dei versanti e lungo la viabilità di crinale). Qui i nuclei, spesso di impianto medievale - collocati in posizione dominante, dalla morfologia compatta, non di rado murati (Pereta, Magliano, Montiano, Pari, Casale di Pari, Cinigiano, Civitella Marittima, Sasso d’Ombrone, Campagnatico, Batignano), hanno visto salvaguardati i rapporti originari con l’intorno coltivato.
  • Federico Selvi a Critical Checklist of the Vascular Flora of Tuscan Maremma

    Federico Selvi a Critical Checklist of the Vascular Flora of Tuscan Maremma

    Federico Selvi A critical checklist of the vascular flora of Tuscan Maremma (Grosseto province, Italy) Abstract Selvi, F.: A critical checklist of the vascular flora of Tuscan Maremma (Grosseto province, Italy). — Fl. Medit. 20: 47-139. 2010. — ISSN 1120-4052. The Tuscan Maremma is a historical region of central western Italy of remarkable ecological and landscape value, with a surface of about 4.420 km2 largely corresponding to the province of Grosseto. A critical inventory of the native and naturalized vascular plant species growing in this territory is here presented, based on over twenty years of author's collections and study of relevant herbarium materials and literature. The checklist includes 2.056 species and subspecies (excluding orchid hybrids), of which, however, 49 should be excluded, 67 need confirmation and 15 have most probably desappeared during the last century. Considering the 1.925 con- firmed taxa only, this area is home of about 25% of the Italian flora though representing only 1.5% of the national surface. The main phytogeographical features in terms of life-form distri- bution, chorological types, endemic species and taxa of particular conservation relevance are presented. Species not previously recorded from Tuscany are: Anthoxanthum ovatum Lag., Cardamine amporitana Sennen & Pau, Hieracium glaucinum Jord., H. maranzae (Murr & Zahn) Prain (H. neoplatyphyllum Gottschl.), H. murorum subsp. tenuiflorum (A.-T.) Schinz & R. Keller, H. vasconicum Martrin-Donos, Onobrychis arenaria (Kit.) DC., Typha domingensis (Pers.) Steud., Vicia loiseleurii (M. Bieb) Litv. and the exotic Oenothera speciosa Nutt. Key words: Flora, Phytogeography, Taxonomy, Tuscan Maremma. Introduction Inhabited by man since millennia and cradle of the Etruscan civilization, Maremma is a historical region of central-western Italy that stretches, in its broadest sense, from south- ern Tuscany to northern Latium in the provinces of Pisa, Livorno, Grosseto and Viterbo.
  • Asd Alberese Usd Albinia

    Asd Alberese Usd Albinia

    ELENCO SOCIETA’ DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO Stagione Sportiva 2018/2019 ASD ALBERESE Matricola : 1200 Categoria : Prima Codice impianto : 224 Colori Sociali Bianco Nero (Amaranto) Sede Sociale Piazza del Combattente n.17 D – Alberese 58100 - GROSSETO Corrispondenza Piazza del Combattente n.17 D – Alberese 58100 - GROSSETO Campo di giuoco Stadio ― O.Francioli ― - Strada del Cimitero, snc - 58100 Alberese (GR) Numero telefono Società 347 5332652 Presidente Fantoni Alessandro Tel. 348 2482860 mail [email protected] Segretario Pegoraro Alessandro Tel. 347 5332652 Responsabile SGS Dirigente chiamate urgenti Pegoraro Alessandro Tel. 347 5332652 Referente Telegram Pegoraro Alessandro Tel. 347 5332652 USD ALBINIA Matricola : 1310 Categoria : Promozione Codice impianto : 253 Colori Sociali Rosso-- Blu Sede Sociale Via Raffi n.26 - Albinia 58010 Orbetello (GR) Corrispondenza c/o USD ALBINIA Casella Postale 30 – 58010 Albinia (GR) Campo di giuoco Stadio G.Combi – Via P.Aldi 3 - Albinia Numero telefono Società 0564 871745 Presidente Vettori Cristiano Tel. 338 6496150 mail [email protected] Segretario Molinari Andrea Tel. 339 5912725 Responsabile SGS D’arrigo Antonino Tel. 338 7533628 Dirigente chiamate urgenti Sbrilli Andrea Tel. 347 6784050 Referente Telegram Molinari Andrea Tel. 339 5912725 ASD ALDOBRANDESCA ARCIDOSSO Matricola : 917422 Categoria : Terza Codice impianto : 240 Colori Sociali Bianco-Verde Sede Sociale Via Firenze n.4 - Arcidosso (GR) Corrispondenza Via Firenze n.4 - 58031 Arcidosso (GR) Campo di giuoco Comunale di Arcidosso Numero telefono Società 331 3654913 Presidente Deriu Emanuele Tel. 331 3654913 mail [email protected] Segretario Rapposelli Alberto Tel. 353 3551276 Dirigente chiamate urgenti Deriu Emanuele Tel. 331 3654913 Referente Telegram ASD ALTA MAREMMA Matricola : 750082 Categoria : Seconda Codice impianto : 263 Colori Sociali Giallo-Nero (Rosa-Nero) Sede Sociale c/o Centro Civico - 58029 Sassofortino (GR) Corrispondenza c/o Poli Ilario - Via delle Cortine n.76/C - 58036 Roccatederighi (GR) Campo di giuoco "Cecchi Gori" - loc.
  • Una Nuova Scoperta Presso La Necropoli Etrusca Di Casenovole (Civitella Paganico, Gr): La Tomba 9

    Una Nuova Scoperta Presso La Necropoli Etrusca Di Casenovole (Civitella Paganico, Gr): La Tomba 9

    BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ON LINE DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO X, 2019/1-2 ANDREA MARCOCCI*, STEFANO RICCI CORTILI*, GIULIA CAPECCHI* UNA NUOVA SCOPERTA PRESSO LA NECROPOLI ETRUSCA DI CASENOVOLE (CIVITELLA PAGANICO, GR): LA TOMBA 9 The Hellenistic necropolis of Casenovole (Civitella Paganico; GR), discovered during surveys carried on in 1994, is located in the Ombrone valley close to the modern village of Casale di Pari. The first excavation started in 2007 and was carried out by the Associazione Archeologica Odysseus in collaboration with the Archaeological Superintendency of Tuscany. The material culture of the site seems to be influenced by Roselle, Volterra and Chiusi, as Ranuccio Bianchi Bandinelli had already observed in 1921, when he examined the finds from the excavation of the Podernuovo tomb (near Pari), accidentally discovered in 1906. The tombs of Casenevole have quadrangular funerary chambers and dromoi excavated in the local ophiolite bedrock. Based on the survey, we think that the settlement connected with the necropolis was located on the hill where the Casenovole castle was built. The hill, with its imposing position, overlooked a large part of the Ombrone valley. During the excavation, many rocks containing copper minerals were found, which suggests copper mining activities. In particular, the excavation of tomb 9 (3rd to 1st centuries BC), between September and December 2017, brought to light a previously disturbed grave, consisting of a dromos (6,3 m long and 1 m wide) and a funerary chamber 2 m long on each side, with side ledges and central room. Looters broke into the small funerary chamber through a ditch dug right above the entrance, which was eventually filled by rocks and earth.
  • Ing. Mauro Agostini

    Ing. Mauro Agostini

    ING. MAURO AGOSTINI - AMBIENTE E SICUREZZA SUL LAVORO ANTINCENDIO, COLLAUDI STATICI, CORSI DI FORMAZIONE, CTU, EMISSIONI IN ATMOSFERA, HACCP, PRIVACY, RIFIUTI, RUMORE, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, VALUTAZIONI DI IMPATTO AMBIENTALE, VALUTAZIONI AMIANTO, VERIFICHE ASCENSORI, IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA E DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE Via delle Tamerici, 32, Fonteblanda, 58015 Orbetello GR – tel. 0564886404–0564645781, fax 0564885321 cel. 3356448604 - 3336234540 – e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] curriculum 0612– F – ar\curriculum CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Mauro Agostini, nato a Orbetello il 21/10/56 e residente in Orbetello (GR), loc. Fonteblanda, via delle Tamerici n. 32, CAP 58015, dichiara di: - essere laureato in ingegneria chimica in data 10/11/83 presso l'Università di Pisa con la votazione di 101/110; - essere iscritto all'Albo degli Ingegneri di Grosseto dal 17/07/84 con il n. 317; - aver effettuato il servizio militare come ufficiale della Motorizzazione fino a gennaio 1985; - aver lavorato come insegnante di chimica e ingegnere libero professionista da gennaio 1985 a giugno 1986; - aver lavorato da luglio 1986 a giugno 1988 come tecnologo presso la ditta Tioxide Italia S.p.A. nello stabilimento di Scarlino; - aver lavorato da luglio 1988 a novembre 1990 nel gruppo Ricerca e Sviluppo presso la ditta Sipe Nobel S.p.A. nello stabilimento di Orbetello GR; - lavorare da novembre 1990 come libero professionista nel settore ambiente e sicurezza sul lavoro; - essere iscritto dal 1986 nell'elenco del Ministero dell'Interno dei professionisti abilitati per le pratiche e le perizie sulla prevenzione incendi (codice specializzazione GR00317I00029); - essere iscritto nell’elenco della AUSL n.
  • Man Note Montecucco 2010.Indd

    Man Note Montecucco 2010.Indd

    STRADA DEL VINO MONTECUCCO E DEI SAPORI D’AMIATA 15 Luglio, Giovedì • Pari, Civitella Paganico (GR) 31 Luglio, Sabato • Cinigiano (GR) Ristorante L’Etrusca e Il Greco Agriturismo Sant’Anna Carne di Vacca Maremmana e Cinghiale Maremmano Olio extravergine di Oliva Toscano IGP Piano Bar con Barbara Francesco Piano Bar 17 Luglio, Sabato • Seggiano (GR) 4 Agosto, Mercoledì • Castel Porrona, Cinigiano (GR) Ristorante Il Cacciatore Ristorante Castel Porrona Zafferano e Olio di Olivastra Seggianese A Tavola ricordando Seggiano Folk Musica live con Giulia 20 Luglio, Martedì • Civitella Marittima, Civitella Paganico (GR) 6 Agosto, Venerdì • Campagnatico (GR) Locanda nel Cassero Ristorante Locanda del Glicine Il Miele dell' Amiata Il Miele dell‘ Amiata Musica con Emauele Bocci Intrattenimento musicale 22 Luglio, Giovedì • Cinigiano (GR) 7 Agosto, Sabato • Montegiovi, Castel del Piano (GR) Ristorante Il Rintocco Ristorante L’Olivastra Pesce di Orbetello a Nozze con Vermentino Olio di Olivastra Seggianese Musica con Giulia e Giovanni Tacco e Faina con Luca Pirozzi e Luca Giacomelli 23 Luglio, Venerdì • Prato delle Macinaie, Castel del Piano (GR) 8 Agosto, Domenica • Paganico, Civitella Paganico (GR) Ristorante Le Macinaie Tenuta di Paganico Montecucco nel Piatto e nel Bicchiere Carne bovina di razza Maremmana I Cardellini del Fontanino Jazz & Blues con I Color Junkies 29 Luglio, Giovedì • Castell’Azzara (GR) 10 Agosto, Martedì • P.zza Capitano Bruchi, Cinigiano (GR) Agriturismo I Murceti Calici di Stelle Cena del Pastore al Tartufo Notte di vino,
  • Ambito 34 Massa Marittima

    Ambito 34 Massa Marittima

    QUADRO CONOSCITIVO Ambito n°34 MASSA MARITTIMA PROVINCE : Grosseto TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI : Gavorrano, Follonica, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Scarlino CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO L’ambito comprende i territori dei comuni di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Scarlino. Di questi 6 comuni, tre derivano da suddivisioni recenti di comuni molto estesi: Follonica e Monterotondo si sono separati da Massa Marittima, di cui erano frazioni, rispettivamente nel 1920 e 1960; Scarlino da Gavorrano (1960). OROGRAFIA - IDROGRAFIA L’area è delimitata a nord dalle pendici meridionali della Colline Metallifere, a sud dal sistema che culmina nel Poggio Ballone (m. 631) cioè dal sistema collinare che a ponente termina con Punta Ala, a levante col poggio sul quale sorgeva l’etrusca Vetulonia. La massima quota (dell’area e delle colline metallifere) è il monte Le Cornate (m.1060) in comune di Montieri, situato alquanto a sud del displuvio fra il Cornia e il Cecina. L’area ricade in diversi bacini fluviali: quello del Milia (affluente del Cornia), del Cornia, del Pecora e del Bruna per Massa Marittima; quelli del Cecina e del Merse per Montieri; quelli del Bruna e del Pecora – tramite il “Canale Allacciante” - per Gavorrano e Scarlino. VEGETAZIONE Sui rilievi in prossimità della costa, Monte d’Alma-Poggio Ballone, è presente la tipica vegetazione forestale di tipo mediterraneo con prevalenza di leccio, sughera e castagni nelle esposizioni più fresche. A nord i rilievi di Monterotondo presentano estese superfici boscate intervallate da prati-pascoli; speciale interesse riveste la flora atipica delle aree interessate dai fenomeni di geotermia. Sui rilievi di Montieri prevalenza di boschi di cerro e roverella che lasciano il posto nelle esposizioni a sud a querceti di leccio e sughera.
  • CURRICULUM VITAE Alberti Filippo

    CURRICULUM VITAE Alberti Filippo

    CCUURRRRIIIICCUULLLLUUMM VVVVIIIITTTTAAEEEE AAllllbbbbeeeerrrrttttiiii FFFFiiiilllliiiippppppppoooo P.I. Filippo Alberti Via Dell’Industria, 79 Z.I. Di Follonica (GR) Dati anagrafici ...................................................................................... 9 Esperienze professionali ................................................................... 9 PROGETTI IMPIANTI ELETTRICI ......................................................... 9 Anno 1992 ........................................................................... 9 Anno 1993 ........................................................................... 9 Anno 1994 ........................................................................... 9 Anno 1995 ......................................................................... 10 Anno 1996 ......................................................................... 10 Anno 1997 ......................................................................... 11 Anno 1998 ......................................................................... 12 Anno 1999 ......................................................................... 12 Anno 2000 ......................................................................... 12 Anno 2001 ......................................................................... 13 Anno 2002 ......................................................................... 15 Anno 2003 ......................................................................... 18 Anno 2004 ........................................................................
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus

    Orari E Percorsi Della Linea Bus

    Orari e mappe della linea bus 3/G 3/G Gavorrano Bagno Centro Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 3/G (Gavorrano Bagno Centro) ha 14 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Gavorrano Bagno Centro: 08:30 - 19:28 (2) Gavorrano Bagno Centro: 06:55 (3) Gavorrano Centro: 13:55 (4) Gavorrano Centro: 07:15 (5) Giuncarico: 13:05 (6) Grosseto F.S.: 07:02 - 08:51 (7) Lupo: 13:35 (8) Ribolla C.Le: 13:28 - 19:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 3/G più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 3/G Direzione: Gavorrano Bagno Centro Orari della linea bus 3/G 20 fermate Orari di partenza verso Gavorrano Bagno Centro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:30 - 19:28 martedì 08:30 - 19:28 Giuncarico mercoledì 08:30 - 19:28 Genio Civile giovedì 08:30 - 19:28 Lupo venerdì 08:30 - 19:28 Strada Provinciale 152 Aurelia Vecchia, Gavorrano sabato 08:30 Vaccareccia domenica Non in servizio Grilli Via Grosseto, Gavorrano Caldana Bivio Strada Provinciale 152 Aurelia Vecchia, Gavorrano Informazioni sulla linea bus 3/G Direzione: Gavorrano Bagno Centro Casettino Dani Fermate: 20 Strada Provinciale 152 Aurelia Vecchia, Gavorrano Durata del tragitto: 20 min La linea in sintesi: Giuncarico, Genio Civile, Lupo, Ravi Bivio Vaccareccia, Grilli, Caldana Bivio, Casettino Dani, Strada Provinciale 152 Aurelia Vecchia, Gavorrano Ravi Bivio, Nuovo Inguardio, Gavorrano Stazione FS, Gabriellaccio, Gavorrano Pod. San Vincenzo, La Nuovo Inguardio Menga, San Ansano, San Giuseppe, Gavorrano Bagno Forni, Gavorrano Bagno Nord, Bagno Via Gavorrano Stazione FS Marconi 34 Incr.Via Verdi, Gavorrano Bagno Marconi, Gavorrano Bagno Centro Gabriellaccio Strada Provinciale 152 Aurelia Vecchia, Gavorrano Gavorrano Pod.