Comune di Provincia di P.zza Municipio, n. 1/b Loc. Pometo – Frazione cap 27040 – Colli Verdi (PV) tel. 0385955898 – fax 0385955897 C.F./P.I. 02738210182 e-mail: [email protected] Colli Verdi, 29 gennaio 2019 Protocollo n. 400

Ai Cittadini del Comune di COLLI VERDI (PV) ======

Oggetto: Istituzione del Comune di COLLI VERDI (PV) - mediante fusione dei Comuni di , Ruino e Valverde - Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 27 – Adempimenti.

Si comunica che con la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 27 è stato istituto il Comune di Colli Verdi a far data 01.01.2019. Con la presente, nell’inviare l’attestazione con l’indicazione della nuova denominazione di strade, vie e piazze (toponomastica) derivante dell’istituzione del nuovo Ente (da conservare insieme alla carta di circolazione delle vetture), si trasmette di seguito un elenco delle domande più frequenti (FAQ) che riguardano alcuni aspetti pratici di primaria importanza. Si tratta di prime informazioni, anche parziali, che verranno arricchite e rese note alla cittadinanza sia con pubblicazione sul Sito del Comune di Colli Verdi (PV) in una sezione dedicata alla fusione, sia direttamente dal personale comunale.

1) COME SI CHIAMA IL NUOVO COMUNE? – QUAL E’ LA PARTITA IVA? – QUAL E’ IL CODICE CATASTALE DEL NUOVO COMUNE? - Il nuovo Comune si chiama COLLI VERDI (PV) (denominazione scelta con il Referendum popolare del 29/07/2018) - La Partita IVA / Codice Fiscale è: 02738210182 - Il codice Catastale del nuovo Comune è: M419

2) QUALE SARA’ LA SEDE DEL NUOVO COMUNE DI COLLI VERDI? La sede legale ed operativa del nuovo Comune è la seguente: Comune di Colli Verdi P.zza Municipio, n. 1 –Località Pometo – Frazione Ruino CAP 27040 – Colli Verdi (PV) Le altre sedi operative sono: Sede Decentrata in Località Caseo, 1 – Frazione CANEVINO (Ex Municipio di Canevino); Sede Decentrata in Località Mombelli, 37 – Frazione VALVERDE (Ex Municipio di Valverde);

3) QUALI SONO GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI COLLI VERDI? Presso la sede centrale in P.zza Municipio, n. 1 –Località Pometo – Frazione Ruino saranno aperti tutti gli Uffici dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Presso le altre sedi operative saranno aperti gli sportelli di anagrafe – stato civile - elettorale con il seguente orario:

1

Sede Decentrata in Località Caseo, 1 – Frazione CANEVINO (Ex Municipio di Canevino) martedì e sabato dalle 8,30 alle 12,30; Sede Decentrata in Località Mombelli, 37 – Frazione VALVERDE (Ex Municipio di Valverde) lunedì – mercoledì - venerdì dalle 8,30 alle 12,30. Le istanze relative al Servizio Tributi e all’Ufficio Tecnico potranno essere depositate presso le sedi distaccate negli orari di apertura al pubblico.

4) DEVO CAMBIARE LA CARTA D’IDENTITA’? – DEVO CAMBIARE LA PATENTE? – DEVO AGGIORNARE LA CARTA DI CIRCOLAZIONE? I cittadini: - NON DEVONO rifare la carta d’identità, in quanto tale documento rimane valido fino alla scadenza, anche se è successiva alla data di istituzione del nuovo Comune. - NON DEVONO rifare la patente né aggiornare la carta di circolazione delle autovetture. In allegato a questa lettera troverete una dichiarazione che dovrà essere conservata insieme alla carta di circolazione delle autovetture che attesta la nascita del nuovo Comune.

5) DEVO CAMBIARE IL PASSAPORTO? NO – Rimane valido fino alla scadenza.

6) DEVO CAMBIARE IL CODICE FISCALE? NO – Il codice fiscale rimane invariato.

7) DEVO CAMBIARE LA TESSERA SANITARIA? NO – perché’ la tessera sanitaria dura 5 anni e tutto è gestito dall’Agenzia delle Entrate – Non si hanno conseguenze perché i dati fanno riferimento ad anagrafe tributaria che viene aggiornata autonomamente.

8) CAMBIA IL C.A.P.? Momentaneamente il C.A.P. 27040 per Canevino e Ruino e 27050 per Valverde rimane invariato sino alla prossima pubblicazione ufficiale nel Sito di Poste Italiane, pubblicazione che finora è avvenuta nei mesi di aprile-maggio dell’anno di istituzione dei nuovi Enti. In seguito a tale pubblicazione si comunicherà alla S.V. l’attribuzione e la validità del NUOVO C.A.P.

9) LE IMPRESE HANNO DEGLI ADEMPIMENTI? SE SONO TITOLARE DI UN’ATTIVITA’ COMMERCIALE O DI UN’IMPRESA DEVO MODIFICARE LO STATUTO E LA RAGIONE SOCIALE? Le imprese non sono tenute e non devono mettere mano allo Statuto per modificare né la sede legale né la ragione sociale che conservano la validità – Tutte le variazioni verranno apportate alla prima occasione utile. Per le imprese, il solo costo potrebbe consistere nella necessità di sostituire la carta intestata e le ricevute fiscali.

10) BANCHE, ASSICURAZIONI, SOCIETA’ DI SERVIZI DI TELEFONIA MOBILE O SOCIETA’ FORNITRICI DI ENERGIA ELETRICA/GAS SUL MERCATO LIBERO? Se il cittadino è titolare di un contratto di fornitura di servizi con società private, la comunicazione di variazione dell’indirizzo dovrà essere effettuato secondo le modalità contrattuali sottoscritte.

11) LA TESSERA ELETTORALE SARA’ ANCORA VALIDA? La tessera elettorale NON E’ PIU’ VALIDA – Nei prossimi mesi sarà consegnata ad ogni elettore la nuova tessera elettorale, senza alcun onere a carico del Cittadino segnalando altresì che la vecchia tessera elettorale dovrà essere restituita al nuovo Comune. Nel nuovo Comune ci saranno 3 sezioni elettorali, così suddivise: - SEZIONE N. 1 c/o Edificio Scolastico Loc. Pometo – Fraz. Ruino (ex sezione n. 1 del Comune di Ruino)

2

- SEZIONE N. 2 c/o ex Municipio di Valverde Loc. Mombelli, 37 – Fraz. Valverde (ex sezione n. 1 del Comune di Valverde) - SEZIONE N. 3 c/o ex Municipio di Canevino Loc. Caseo, 1 – Fraz. Canevino (ex sezione n. 1 del Comune di Canevino).

12) TOPONOMASTICA Il nuovo Comune ha proceduto alla ridenominazione delle strade con l’indicazione della Frazione, che individua l’ex Comune di appartenenza, e la Località, che individua luogo specifico. Esempio: La Frazione Caseo di Canevino diventerà: Località Caseo – Frazione Canevino – 27040 COLLI VERDI (PV); La Frazione Pometo di Ruino diventerà: Località Pometo – Frazione Ruino – 27040 COLLI VERDI (PV); La Località Mombelli di Valverde diventerà: Località Mombelli – Frazione Valverde – 27050 COLLI VERDI (PV).

13) DISTRETTO SCOLASTICO Non vi sono conseguenze particolari su studenti e genitori, perché per quanto riguarda le scuole statali, il fatto che una scuola sia nel territorio di un Comune o di un altro non ha conseguenze specifiche.

Si comunica inoltre che, fino all’insediamento dei nuovi Organi che saranno eletti, la provvisoria gestione del nuovo Comune di Colli Verdi (PV), a decorrere dal 1° Gennaio 2019, è affidata allo scrivente, in qualità di Commissario ed al Sub – Commissario Angela Robino.

Ai Commissari sono conferiti i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale.

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO Dott. Salvatore Gengaro

firma autografa omessa ai sensi art. 3 D. Lgs. 12/02/1993 n. 39

3