SOCIETA’ DELLA SALUTE DELLA VALDERA - Provincia di Pisa

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Delibera Numero 19 del 6 settembre 2010 OGGETTO : PROGETTO RIORGANIZZAZIONE SERVIZIO SOCIALE ZONA VALDERA - LAVORO PER SETTORI E APERTURA POMERIDIANA - APPROVAZIONE L’anno duemiladieci il giorno 6 del mese di settembre alle ore 16,00 presso la sede del Comune di Pontedera, a seguito di apposita convocazione diramata dal Presidente, si è riunita l’Assemblea dei soci della Società della Salute della Valdera.

Simone Millozzi Sindaco del Comune di Pontedera Tamara Iacoponi Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Alessandra Marianelli Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Comune di Francesco Sangiovanni Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Silvia Passerai Assessore alle Politiche Sociali del Comune Comune di Casciana Terme Monica Stacchini Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Gabriele Latini Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Iselda Barghini Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Crespina Maria Antonietta Fais Sindaco del Comune di Flora Coscetti Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Lari Cristina Falleri Assessore alle Politiche Sociali del Comune di

Dott. Laura Guerrini Responsabile UF del Servizio Assistenza Sociale territoriale Zona Valdera dell’Azienda USL 5 delegata dalla Direttrice generale Azienda Usl 5 Maria Teresa De Lauretis con lettera del 06.09.2010 prot. N. 27520

Risultano invece assenti i rappresentanti dei seguenti enti: Comune di Comune di Comune di Buti Comune di

Risulta altresì presente, il Direttore della Società della Salute della Valdera, Dott. Patrizia Salvadori, la Responsabile U.O. Assistenza Sociale Valdera, Dott. Barbara Tognotti e la Dott. Mariangela Ciardelli dell’Educazione alla Salute zona Valdera. Presiede la seduta Simone Millozzi, Presidente del Consorzio SdS Valdera Assume le funzioni di segretario verbalizzante della seduta dell’Assemblea dei soci la Dott. Patrizia Salvadori.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 1 L’ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA SOCIETA' DELLA SALUTE

Premesso che in occasione della seduta della Assemblea dei soci della SdS Valdera come risulta da verbale del 5 luglio 2010, relativamente al servizio sociale professionale, veniva presentata una proposta di riorganizzazione del servizio sociale al fine di fornire una risposta alle richieste di intervento su situazioni a carattere di urgenza/emergenza che si verificano sempre più spesso sul territorio. Considerato altresì che tale proposta prevedeva: a) di riorganizzare strutturalmente il servizio offrendo copertura tutti i giorni fino alle 19,00 e di offrire il servizio di pronta disponibilità il sabato e la domenica, almeno nelle ore diurne; b) il completamento dell’organizzazione del lavoro per settori e la revisione degli orari di apertura del servizio prevedendo l’apertura almeno un pomeriggio alla settimana per ciascun presidio distrettuale; Vista la proposta di riorganizzazione del servizio elaborata a tal fine dall’U.F. Assistenza sociale territoriale (allegato A); Visto l’art. 31 del D.Lgs. 18.08.2000, n.267;

Visto il seguente parere in ordine alla regolarità tecnica espresso, ai sensi del comma 1 dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267, in data 3 settembre 2010, dal Direttore del Consorzio, cui è demandata la competenza del servizio proponente: “Parere favorevole in linea tecnica”;

Con votazione favorevole unanime espressa in forma palese

DELIBERA

1. di approvare il progetto riorganizzazione servizio sociale zona valdera - lavoro per settori e apertura pomeridiana, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A);

2. di dare atto che sul presente provvedimento sono stati espressi i pareri previsti dal comma 1 dall’art. 49 comma del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267;

3. di dare atto che il presente provvedimento sarà reso pubblico mediante affissione all’albo pretorio del comune di Pontedera, comune in cui ha sede il consorzio, per 15 giorni consecutivi, secondo quanto disposto dall’art. 124, comma 2, del D.Lgs. 18.08.2000, n.267;

Il presente atto è immediatamente eseguibile secondo le previsioni dell’art.134, comma 4 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n.267, al fine di rendere più incisiva l’economicità e l’efficacia dell’azione amministrativa a mezzo di una accelerazione del procedimento.

Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE ILSEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Simone Millozzi F.to Patrizia Salvadori

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 2 Allegato A

PROGETTO RIORGANIZZAZIONE SERVIZIO SOCIALE ZONA VALDERA: LAVORO PER SETTORI E APERTURA POMERIDIANA

In attesa del confronto con le organizzazioni sindacali dell’intero progetto di riorganizzazione complessiva del servizio sociale in Valdera, a seguito di un confronto con gli operatori si propone intanto di dare attuazione al completamento dell’organizzazione del lavoro per settori e alla revisione degli orari di apertura del servizio, compreso l’ apertura al pubblico al pomeriggio una volta alla settimana, fino alle ore 17,30, per ogni presidio distrettuale. Si precisa che ciò non va a modificare l’attuale orario di lavoro degli assistenti sociali.

1. ATTUALE MODELLO ORGANIZZATIVO DEL SERVIZIO

1.1. Presidi distrettuali e territorio di riferimento

PRESIDIO TERRITORIO di RIFERIMENTO Pontedera Comuni: Pontedera

Ponsacco Comuni:Ponsacco, Casciana Terme, Lari, Chianni, Crespina Bientina Comuni: Bientina, Santa Maria a Monte, Buti e Calcinaia.

La Rosa Comuni: Terricciola, Capannoli, Palaia, Peccioli e Lajatico;

Nei quattro presidi sono distribuite 19 Assistenti Sociali secondo la seguente tabella:

1.2. Assistenti Sociali per Presidio e organizzazione del lavoro

Presidio N° Tipo di Lavoro per settori Ass. contratto Soc. totali Pontedera 6 1 dip. Azienda ASL; E’ presente il lavoro per settori 5 Coop.va suddiviso come di seguito: Anziani: 2 assistenti sociali Minori: 2 assistenti sociali Disabili/psichici: 1 assistente sociale Adulti: 1 assistente sociale

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 3 Ponsacco 5,5 1 dip. Azienda ASL; E’ presente il lavoro per settori 4 Coop.va suddiviso come di seguito: 0,5 Coop.va a tempo determinato Anziani: 2 assistenti sociali Minori: 2 assistenti sociali Disabili/psichici: 1 assistente sociale Adulti: 1 assistente sociale impiegata per 18 ore

Bientina 4 1 dip. Azienda ASL; Non è presente il lavoro per settori 2 Coop.va ; 1 comandata da Le assistenti sociali lavorano per tutti S. Maria a Monte i settori La Rosa 4 2 dip. Azienda ASL; Non è presente il lavoro per settori 1 Coop.va; 1 Coop.va a tempo determinato Le assistenti sociali lavorano per tutti i settori

1.3. Orario di Ricevimento/ Segretariato Sociale

Presidio Giorni e orari

Pontedera Mart. 10-13 e ven. 10 -13

Ponsacco Crespina Chianni e Lari Casciana T.

Mart. 14,30- 17,30 Ven. 10 - 12 Lun. 10 – Lun. 10 -12 12,30 Ponsacco Merc. 10-12 Merc. 10 -12

Bientina Bientina Santa Maria a Calcinaia Buti Monte Merc. 10 – 12,30 Mart. 8,30 -11,30 Mart. 10 -12 Merc. 10 – Ven. 8,30 - 10 Mart. 10 -12 12,30 Giov. 15 – 16

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 4 Terricciola Capannoli La Rosa Forcoli Palaia Peccioli Lajatico

Merc Lun. 9 - 11 Mart. Merc Mart. Ven. Mart. La Rosa 11 -13 10-12 10 – 12 10-12 8,30- 10-12 10,30 Ven

10 - 12

Dall’analisi delle tabelle emerge che il Presidio di La Rosa è attualmente quello con il maggior numero di sportelli di ricevimento. Da sottolineare l’ampia estensione territoriale del Presidio che comporta lunghe percorrenze per gli spostamenti fra i Comuni appartenenti al suddetto Presidio.

2. PROPOSTA ORGANIZZATIVA

2.1. Apertura pomeridiana e organizzazione per settore in tutti i presidi distrettuali

Il Servizio Sociale Professionale prevede una organizzazione all’interno dei presidi che assicura almeno una apertura settimanale pomeridiana al pubblico fino alle ore 17.30.

Tale organizzazione prevede anche la strutturazione del lavoro per settori anche per i due presidi distrettuali di Bientina e La Rosa come viene evidenziato con le seguenti tabelle.

Di seguito si riporta la proposta dell’apertura al pubblico del servizio sociale nei comuni facente parte dei due presidi, Bientina e La Rosa, rivista a seguito di un’analisi e un confronto con gli operatori.

PRESIDIO DI BIENTINA

Organizzazione per settore:

A.S. Area di intervento 1 Minori 2 Disabili/psichici 3 Anziani 4 Adulti

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 5 Orario di ricevimento/segretariato sociale:

Luogo di Orario di ricevimento ricevimento S. Maria a Monte Venerdi 10 – 12 Martedì 15 – 17 Bientina Lunedì 10 – 12 Giovedì 14.30– 17.30 Buti Mercoledì 10 – 12,30

Calcinaia Martedì 10 – 12

PRESIDIO DI LA ROSA

Organizzazione per settore:

A.S. Area di intervento 1 Minori 2 Disabili/psichici 3 Anziani 4 Adulti

Orario di ricevimento/segretariato sociale:

Luogo di Orario di ricevimento ricevimento Terricciola Lunedì 8,30-10,30

Capannoli Lunedì 11 – 13

La Rosa Venerdì 11 – 13 Mercoledì 15 – 17,30 Forcoli Martedì 8,30-10,30

Palaia Venerdì 11-12,30 Peccioli Martedì 11 – 13

Lajatico Venerdì 9-10,30

Dall’analisi della proposta di nuova organizzazione dei due presidi di cui sopra, si evidenzia la possibilità di garantire orari di ricevimento anche nel pomeriggio . Il ricevimento/segretariato sociale verrà effettuato, nei presidi di Bientina, Ponsacco e La Rosa da un’unica assistente sociale, che verrà sostituta in caso di assenza, e a Pontedera a rotazione di tutti gli assistenti sociali.

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 6 A seconda della problematica rilevata darà direttamente l’appuntamento al cittadino con l’assistente sociale addetta al settore (anziani, minori, disabili/psichici, adulti).

Relativamente al presidio di Ponsacco si evidenzia che viene già effettuato l’orario di ricevimento pomeridiano (martedì 14.30/17.30); tale servizio verrà effettuato anche nel presidio di Pontedera (lunedì 14.30/17.30).

Si evidenzia che dal mese di luglio è stato potenziato l’orario delle assistenti sociali del Presidio La Rosa con operatori della sede del servizio sociale della Valdera.

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 7

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni , Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola e Azienda USL n.5

CONSORZIO PUBBLICO DI FUNZIONI

ZONA V ALDERA Provincia di Pisa

OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE: PROGETTO RIORGANIZZAZIONE SERVIZIO SOCIALE ZONA VALDERA - LAVORO PER SETTORI E APERTURA POMERIDIANA - APPROVAZIONE

Si esprime parere favorevole in linea tecnica sul provvedimento in oggetto specificato, ai sensi del comma 1 dell’art. 49 del D.Lgs. 267/00. Si attesta altresì che il provvedimento non necessita di parere di regolarità contabile, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata a carico del Consorzio.

Pontedera, 3 settembre 2010 IL DIRETTORE F.to Patrizia Salvadori

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 8 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D. Lgs. 18.08.2000, n. 267)

Il sottoscritto CERTIFICA che, giusta relazione del Messo Comunale, la suestesa deliberazione è stata affissa in copia all’Albo Pretorio del Comune il 1 ottobre 2010

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to Patrizia Salvadori

______

La presente copia è conforme all’originale depositato presso la Società della Salute della Valdera – Pontedera, Via Fantozzi 14 -, in carta libera per uso amministrativo.

Pontedera, lì 01.10.2010 IL DIRETTORE DELLA SDS VALDERA Patrizia Salvadori

Deliberazione Assemblea dei soci SdS Valdera n. 19 del 6 settembre 2010 9