PAGINA 30L'UNITA SPORT MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 1991 Coppa di sci è tornato ad essere il grande tutta protagonista dopo i successi di Park City Alberto Tomba bacia la neve azzurra Spazio all'estro e nessun condizionamento di Park City dopo la vittoria tattico sono i segreti dei trionfi americani nello slalom speciale di domenica Rally d'Inghilterra. La Lancia in panne, lo spagnolo in testa Il cantinone Il giorno di Sainz Salta Kankkunen in libera uscita e vede il mondiale

«Valanga 2»? Può essere perché i presupposti ci so­ gè, prevede un «gigante» e uno plice e sta nell'emulazione. e il nuovo ha un nome abba­ Cambio della guardia: dal piedistallo giù Kankku­ no con un fiera truppa, ben guidata da Helmut Sch- I vincitori di Coppa Le sue vittorie slalom. Se Alberto sarà sconfit­ Kurt Ladstaetter ha ritrovato il stanza vecchio: Paul Accola. Il nen e su Sainz. Il Rac prometteva emozioni e il rally malzl, alle spalle di Alberto Tomba, il dominatore. to non significherà nulla, an­ gusto di emulare il campione ventiquattrenne sciatore di Da­ d'Inghilterra mantiene la parola. Lo spagnolo della 1. (Sve) 1987 a Sestrieres che perché l'avvio della Coppa inawicinabile. E cosi i ragazzi vos ha il volto che sembra una L'avvio della Coppa ha prodotto due vittorie e due si è insento in una cosa nuova: di belle speranze che popola­ mela e un corpo solido e forte. Toyota ha piazzato un primo colpo e attende la terzi posti e un nugolo di piazzamenti. Venerdì e sa­ 86 vittorie a Sestrieres l'efficienza della squadra az­ no la truppa di Helmut Sch­ giornata odierna per fare un primo bilancio. La Lan­ a La Villa Ai Giochi di Calgary fu bronzo bato il replay a Breckenridge. La novità dell'avvio sta 2. Pirm in Zurbriggen (Svi) 40 zurra che sembra avviata ad malzl. È presto, comunque, in combinata e in combinata cia dopo aver accarezzato il sogno di una tappa 3. Marc Gìrardelli (Lux) a Campiglio ereditare la mitica «Valanga per parlare di «Valanga 2», ma i fu argento a Vail. A Saalbach in Paul Accola, lo svizzero che soffriva la concorren­ Azzurra». C'è «U> squalo 2», c'è presupposti ci sono. E se acca­ consolatoria raccoglie per ora amarezze: Biasion ri­ 4. PhilMahre(Usa) 1988 aKraniskaGora S stava festeggiando il terzo me­ za di . «Ritorno al luturo 2», c'à «Ram- drà non sarà un ritorno al pas­ tallo prezioso in quattro stagio­ tirato, «KKK» costretto ad inseguire. 5. Franz Klammar (Aut) a Saas Fee G bo 2». E «Rocky 2» e «Termina­ sato ma un passaggio al futuro. 6. Gustavo Thoeni (Ila) ni, sempre in combinala, pro­ a Bad Kleinkirchheim S tor 2». Possibile quindi che ci L'uomo della pianura pada­ prio mentre scendeva tra i pali DAL NOSTRO INVIATO Peter Mueller (Svi) Giochi Olimpici G sia anche la «Valanga 2». na 0 sempre lui ma sembra più RIMOMUSUMECI stretti Kristian Ghedina che lo MARCO MAZZANTI 8. Alberto Tomba (Ita) Giochi Olimpici S Helmut Schmalzl ha capito maturo. Ha imparato a corre­ buttò giù dal podio. Paul Acco­ ••MILANO. Alberto Tomba è le, la «Citta di Alberto». Sarà un 9. Jean-Claude Kllly (Fra) a Are S che il campione è un premio, è re. Non si butta sul pendio con la ha sempie sofferto moltissi­ tm HAAROGATE. Fango, su­ Nel fortino Fiat la bandiera legato con un filo magico alle il primo della classe, un perso­ cautele eccessive o con troppa mo la presenza ingombrante caso, perché le gare non si vin­ 10. Jean-Noel Augert (Fra) aOppdal S naggio che esce dalla norma e foga. Si butta con la cautela dore e ossido di carbonio. La bianca non è stata neppure stagioni olimpiche. È come se i cono con i nomi, con le malie 11. (Lie) 14 a Campiglio S di Pirmin Zurbriggen e ora che corsa sviluppa la sua matassa portata, anche se il ritito di Bia­ Giochi e tutto quel che i.Gio- o con i ricorsi storici. E tuttavia che dunque non va ingabbia­ giusta e non per restare tra i il campionissimo non c'è sem­ umida tra quella nebbiolina sion dopo un gran botto ha chirappresentano lo proiettas­ Alberto Tomba ha un modo 12. Patrick Russel (Fra) 1989 aWatervilleValley S to. Alberto, dopo la straordina­ pali nella prima discesa ma bra aver acquisito una nuova velata e tenue dei quadri di avuto l'effetto di una doccia 13. KarlSchranz(Aut) ria stagione dell'oro olimpico, per mettersi nella condizione sero in un mondo che sente tutto suo di concepire lo sport è entrato In un tunnel appena di vincere con la seconda. E dimens.one. Non ha mai vinto Monet. Piove, le gialle foglie si gelata in una mattina d'inver­ suo in modo particolare. E l'a­ che. per esempio, Bepi Mcs- (Ita) 1990 aGeilo ma vincerà perché quel che ha appiccicano al terreno e for­ no. Cosi si amva alla massa­ aStoeten rischiarato da scarse vittorie e sembra che il bel gioco abbia drenalina gli corre nelle vene sner - il precedente direttore 15. (Svi) da responsi amarissimi sui imparato a farlo anche Kurt fatto vedere a Park City non è il mano un tappeto scivoloso per crante tappa di oggi, ritenuta come non mai. La Coppa agonistico degli azzurri - non Helmut Hoeflehner (Aut) a La Villa • tracciati dei Campionati del Ladstaetter. frutto di una paio di giornate le gomme che artigliano la da tutti come il giorno delle a Sestrieres fortunate. Il ragazzo va bene su strada. Nelle foreste del Galles 100 pistole. Dall'altra parte 1987-88 cominciò a Sestrieres aveva capito e che ha invece (Svi) Mondo a Vail e Saalbach. Ha Le sconfitte, durissime, di e Alberto vi vinse un -gigante» capito benissimo Helmut Sch- tutte le Irincee: pali larghi, pali alle tre di pomerigiJio è già della barricata Sainz dopo il 18. Steve Mahre (Usa) 1991 aKranjskaGora G capito da sé, magari con l'aiu­ Marc Gìrardelli e di Ole Chri­ buio: le auto corrono con i fari sorpasso può replicare con un e uno slalom. E la stessa cosa è malzl. to di qualche consiglio saggio, stian Furuseth non vogliono di­ stretti, «supergigante» e disce­ accaduta a Park City sabato e 19. (Svi) ad Aspen , G sa. Bisognerà tenerne conto. E accesi, sbandando come trot­ orgoglioso distacco: «Io mi fac­ Nell'87 l'uomo della pianura che non aveva senso condurre re che la Coppa é finita perché tole ad ogni curva. La classifica cio molte illusioni, tanto non domenica. I Giochi dell'88 fu­ padana dopo aver vinto a Se­ (Can) aHafjel G una vita dove tosse possibile in realtà non 6 nemmeno co­ dunque a Park City si sono vi­ rono organizzati da Calgary, aWatervilleValley G ste molte cose belle e nuove ha subito una violenta setac­ costano nulla». Nel gruppo la strieres vinse a La Villa un -gi­ Peter Wirnsberger (Aut) dissipare il talento. E ha smes­ minciata anche se fa sensazio­ ciata. Al comando, dopo l'as­ selezione comincia a provoca­ citta canadese nella provincia gante- e a Madonna di Campi­ Bojan Krizaj (Jug) a Park City G so di dissiparlo. ne lo score dell'avvio: Alberto che metteranno adrenalina in di Alberta. I Giochi del '92 sa­ una Coppa che ha bisogno di saggio di domenica, c'è un no­ re defaillance a ripetizione: ol­ glio uno slalom. Il prossimo Rudi Nierlich (Aut) a Park City S La regola capace di produr­ Tomba batte me nuovo: Carlos Sainz, porta­ tre al big Biasion, sono già ranno organizzati da Albertvil- appuntamento, a Breckenrid- re la «Valanga 2» è molto sem­ 200-26. E tuttavia c'è del nuovo uomini più che di formule. colori della Toyota. Alla pnma «out» i due piloti Ford, Wilson e occasione ha schiacciato il Evans. Oggi si entra nel cuore piede sull'acceleratore. E il del Rac, tra le foreste del Kiel- madrileno si conferma come der con sei prove speciali, da un tipo davvero «viscido». Ma sempre il momento decisivo nel senso buono, sia chiaro: del rally d'Inghilterra. Come in Dal sogno mondiale alle manette: ultimo ko per De Leva grande acrobata dei terreni ba­ tutte la favole anche qui, na­ gnati, ottimo driver nel dosare scosta sotto il casco, c'è una sterzo, controslerzo e la poten­ tenera Cenerontola. Si chiama ne europeo, si è trovato nei superato, anche se la fabbrica to, forse nel tentativo di dare di là delle corde del ring, gli agi Nessuno gli dà ascolto. Crolla­ za del suo turbo. Nelle prime Francine Bogg ed ha vinto un Fermato mentre tentava di rubare panni poco romantici di un hollywoodiana preferisce oggi uno spessore al personaggio, della ricchezza, la fine di tutte to sotto i colpi di Pinango, De fasi AurioI nei panni del gua­ concorso del Radiocorrieretv qualsiasi ladro d'automobili. sfornare fiabe ideologiche che su questo dato. De Leva diven­ le preoccupazioni. Leva esce rapidamente dal gi­ stafeste aveva messo in fila i locale ed è stata iscritta al rally. una macchina. Trentadue anni, Beccato dai poliziotti mentre fanno leva sulle muscolature ta il taxi-drioer che insegue la Spirito di sacrificio e umiltà ro e si ritrova disoccupato. duellanti, rifilando 4" a Sainz e Si lamenta però il suo naviga­ cercava di rubare una Golf. ipertrofiche e sui furori inuma­ lasciando Kankkunen ancora tore: «Troppa notorietà, il ba­ gloria a colpi di pugni. - lo innalzano sul tetto d'Euro­ Qualche soldo lo ha raggranel­ più indietro a 33". Poi, a tarda gagliaio è pieno di biglietti di napoletano, ex campione europeo Tra boxe e malavita c'è ni dei Syrvester Stallone. Un po' di gloria, De Leva se pa. Decide, allora, di giocare la lato. Ma ama il gioco: e le car­ sera, a classifica praticamente ammiratori e di continuo ci fer­ un'osmosi quasi fisiologica, All'interno di quel lontano la guadagna col titolo europeo carta della sua vita: vuole la te, poco a poco, gli portano via congelata, il coup de thèatre: mano per farci delle foto». No­ dei gallo, tentò invano l'assalto che alimenta leggende, miti. archetipo si iscrive la storia di dei gallo. Non è un gran talen­ corona mondiale dei gallo. Ma i risparmi. De Leva si arrangia, Kankkunen rompe il differen­ nostante tutto, la Vauxhall nu­ La violenza che fiorisce tra esi­ Ciro De Leva. Nato e cresciuto to. Nella scuola pugilistica na­ il detentore Pinango, più clas­ per un breve periodo toma a ziale, si ferma per sci minuti e mero 177 è al 111 esimo posto alla corona mondiale della Wba stenze allo sbando si trasfor­ a Torre de! Greco, alle falde poletana che, in quegli anni, sico e potente dello sfidante, la fare il tassista. Ma le cose van­ paga una penalità di 6 secon­ e Fracine prosegue felice tra ma, talora, in uno strumento del Vesuvio, De Leva non ha i vive una stagione felice, non è sera del dieci ottobre 1986 lo no sempre peggio. E deve di: AurioI si scompone e Sainz, lampi di flash e promesse di catartico: riscatta miserie, bas­ connotati fantascientifici dei lui l'elemento di spicco. Ben martella per dieci riprese, che adattarsi a vivere con la moglie puntuale, ne approfitta. Con matrimonio. GIULIANO CAPICILATRO sezze, squallori, proietta i suoi Rocky della serie staliniana. più quotato è Patrizio Oliva, si concludono con unto tecni­ e i tre figli in casa della madre, questa nuova gerarchia lo spa­ Classifica: 1) Sainz-Mova adepti verso un futuro lumino­ La stretta del bisogno, il mirag­ campione mondiale dei super- co. Anche nel momenti più fe­ nei pressi della stazione. La gnolo è virtualmente campio­ (Toyota) in 2 36'04": 2) Au- •• Il boxer era finito una se­ da strappare al detentore su­ so. Lo zuccheroso «Lassù qual­ gio di un miracolo agonistico leggeri, la cui maggior perso­ lici, quando vince a ripetizione gloria è sempre più un pallido ne del mondo. Ma è bene fare nol-Occelli ( Lancia Fina)a ra di cinque anni fa, sul ring di damericano, ha preso col pas­ cuno mi ama», con l'apollineo che lo strappi ad un'atavica nalità De Leva subisce con fa­ incontri per ko, De Leva chie­ ricordo. E svanisce del tutto la punto a capo. Siamo appena 12"; 3)Kankkunen-Piiro- Torino, sotto i colpi impietosi sare del tempo le sembianze Paul Newman alias Rocky Gra­ povertà, lo imparenta al Gra­ stidio. Classe ne ha pochina. de con insistenza un posto sera di domenica, cancellata alle prime battute della lunga nen(Lanciaa Martini) a 32": del venezuelano Bernardo Pi- dell'incubo. Quando si è sve­ ziano in corteo trionfale tra ali ziano di Newman. Per vivere, Lui è tutto coraggio ed entusia­ che, comunque vada, gli assi­ dal gesto con cui viene blocca­ recita e i distacchi hanno lo 4)McRac-Ringer (Subaru) a nango. Il sogno di quella notte, gliato, Ciro De Leva, napoleta­ di folla osannante, rappresen­ De Leva fa il tassista. Le crona­ smo; lo anima, forse, la rabbia curi un futuro tranquillo: da bi­ to dai poliziotti mentre tenta di spessore di un lieve sospiro . ri3":5) K.£riksson-Parman- la corona mondiale dei gallo no trentaduenne, ex campio­ ta ancor oggi un paradigma in­ che dell'epoca insistono mol­ del povero che intrawede, al dello, o custode di palestre. rubare una macchina. der (Mitsubishi) a l'58". Mani sporche?? Quando il sapone non basta ci vuole Cyclon.

Cyclon lavamani parta al Cyclon Lavamani liquido Cvclon Lavamani senza limone per il lavoratore e al profumo di limone per acqua per l'automobili­ chi si dedica al fai-da-te. la cucina e il fai-da-te. sta ed il campeggiatore. Elimina tutte le macchie Pulisce a fondo, ma deli­ Rimuove ogni tipo di ed i grassi più ostinali. catamente, eliminando sporco anche senz'acqua. cyclon gli odori più persistenti. LAVAMANI

1