ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE <<<>>>

DELIBERAZIONE N. 22 DEL 19.7.2011 COPIA

OGGETTO: Delibera GR n. 765 del 26 aprile 2011. Indirizzi per la definizione degli accordi di programma integrativi per il finanziamento del secondo stralcio dei piani di investimento in infrastrutture sociali e sociosanitarie. Invito ai comuni associati per l’individuazione degli interventi infrastrutturali.

L'anno duemilaundici il giorno diciannove del mese di luglio, alle ore 11,30 nella sala riunioni dell’Ufficio di Piano, a seguito di convocazioni trasmesse l’11.7.2011, si è riunito il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito Territoriale di Maglie:

PRESENTI:

Raffaele De Giorgi - Presidente del Coordinamento Istituzionale; Claudia Campa- Assessore alle Politiche sociali del comune di Bagnolo del Maria Santa Papadia – Assessore alle Politiche sociali del Comune di ; Marilena Comi– Ass. Politiche Sociali comune di Castrignano dei Greci; Mariella Iacovazzi – Assessore servizi sociali del comune di Ennio Maggiulli – Assessore del comune di ; Lavinia Puzzovio– Ass. Politiche Sociali comune di ;

Presenti N° 7

ASSENTI Sindaco comune di Corigliano d’Otranto Sindaco del comune di Giurdignano Sindaco comune di Sindaco comune di Sindaco comune di

PARTECIPANO: Anna Maria De Carolis - Responsabile Ufficio di Piano Associazione dei Comuni Ambito Territoriale di Maglie; Giuseppa De Donno - Responsabile Servizi Sociali Ufficio di Piano Associazione dei Comuni Ambito Territoriale di Maglie; Addolorata Lanzilotto – responsabile Servizi finanziari e Gestione del personale Associazione dei Comuni dell’Ambito di Maglie

SEGRETARIO VERBALIZZANTE: Anna Maria De Carolis – Responsabile Ufficio di Piano Associazione dei Comuni Ambito Territoriale di Maglie; IL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

Premesso: . Che la Regione Puglia, con deliberazione G.R. n. 765 del 26 aprile 2011, pubblicata nel BURP n. 73 dell’11 maggio successivo, ha approvato gli indirizzi per la definizione degli accordi di programma per il finanziamento dei piani di investimento integrativi in infrastrutture sociali e sociosanitarie, nonché, con atto dirigenziale n. 461 del 19 maggio c.a., in procinto di essere pubblicata sul BURP, le modalità ed i termini per la presentazione delle proposte di finanziamento da parte degli Ambiti territoriali sociali; . Che il percorso per la presentazione delle proposte prevede quale primo adempimento l’invito da parte del Coordinamento Istituzionale ai Comuni associati ad individuare gli interventi infrastrutturali per i quali chiedere l’ammissione a finanziamento; Considerato che il contributo regionale non potrà superare il 75% della spesa ammissibile ad eccezione delle iniziative promosse da Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti per i quali verrà applicata una maggiorazione del 10%; Dato atto che occorre individuare i Tecnici comunali che devono supportare l’Ufficio di Piano nella istruttoria degli interventi da proporre;

VISTI il D.Lgs 267/2000 e la L.R. . 19/2006 Il Presidente del Coordinamento introduce l’argomento esprimendo il proprio parere in ordine all’opportunità di far partecipare, dando loro la precedenza, quei Comuni che non avevano aderito al precedente bando. L’assessore del comune di Cursi fa presente che presso il proprio Comune è presente uno Sportello per l’integrazione socio culturale che avrebbe bisogno di essere ampliato al fine di fornire un servizio più efficiente e coerente con la programmazione regionale. In ordine all’individuazione dei tecnici comunali che dovranno supportare l’Ufficio di Piano, l’assessore del comune di Cannole propone gli stessi nominativi che hanno partecipato al precedente bando. L’assessore del comune di Muro leccese propone invece di effettuare una rotazione del personale incaricato. Il Presidente propone di rinviare la nomina dei tecnici affinchè i Comuni possano verificare la disponibilità del personale da assegnare. Propone, altresì, di comunicare all’Ufficio entro otto giorni la volontà, di ogni Comune interessato, di partecipare al bando e di programmare un incontro per una discussione più approfondita sull’argomento. Con voti unanimi DELIBERA 1) Invitare i Comuni associati ad individuare, entro venti giorni dalla pubblicazione dell’avviso nel BURP, gli interventi infrastrutturali necessari per recuperare e rifunzionalizzare immobili dismessi di proprietà pubblica al fine di realizzare nuove strutture sociali e sociosanitarie o implementare l’offerta già esistente, ivi incluse le nuove edificazioni, con le strutture di cui agli artt, 80, 81, 81 bis, 81 ter, 107, 108 del R.R n. 4/2007

2) Dare atto che per il Piano di investimenti di cui in oggetto è previsto il cofinanziamento minimo pari al 25% del costo del progetto ridotto del 10% per i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

3) Rinviare la designazione dei tecnici comunali a supporto dell’Ufficio di Piano e per l’istruttoria della proposta di finanziamento da inoltrare alla Regione

4) Approvare il seguente documento da trasmettere a tutti i Comuni dell’Ambito:

Sigg. SINDACI Sigg. ASSESSORI ALLE POLITICHE SOCIALI dei comuni di , Cannole, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cursi, Giurdignano, Maglie, Melpignano, Muro Leccese, Otranto, Palmariggi, Scorrano

Oggetto: Delibera GR n. 765 del 26 aprile 2011. Indirizzi per la definizione degli accordi di programma integrativi per il finanziamento del secondo stralcio dei piani di investimento in infrastrutture sociali e sociosanitarie. Invito ai comuni associati per l’individuazione degli interventi infrastrutturali.

Si comunica che il Coordinamento Istituzionale, con deliberazione n….del … , ha fissato, con riferimento a quanto in oggetto, in venti giorni dalla pubblicazione dell’avviso nel BURP la data di deposito presso l’Ufficio di Piano da parte delle SS.LL. delle proposte (progetti definitivi o esecutivi) relative alle infrastrutture sociali e sociosanitarie da inserire nel piano di investimento finalizzato a recuperare e rifunzionalizzare immobili dismessi di proprietà pubblica al fine di realizzare nuove strutture sociali e sociosanitarie o implementare l’offerta già esistente, ivi incluse le nuove edificazioni, con le strutture di cui agli artt, 80, 81, 81 bis, 81 ter, 107, 108 del R.R n. 4/2007 Gli interventi dovranno riguardare immobili o aree di proprietà pubblica o per i quali vi sia un titolo di disponibilità diverso dalla proprietà della durata di almeno trenta anni. L’Ufficio di Piano, coadiuvato dai tecnici designati dai Comuni associati provvederà all’istruttoria di competenza. Per ciascuna proposta inserita nel Piano, l’Ente interessato dovrà depositare presso l’Ufficio di Piano, entro il termine di cui innanzi: 1. il progetto definitivo o esecutivo, in duplice copia; 2. l’atto di validazione del progetto da parte del Responsabile Unico del Procedimento; 3. la Scheda illustrativa del progetto (come da allegato 3 alla determina n. 461); 4. la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (come da allegato 4 alla determina n. 461); 5. dichiarazione, come da allegato 5 alla determina n. 461; 6. idonea documentazione che attesti l’impegno formale dell’Ente titolare del singolo progetto di investimento rispetto alle somme finanziarie apportate a cofinanziamento, minimo 25% (ovvero 15% per i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti); 7. idonea documentazione, per ciascun immobile oggetto di investimento, attestante lo stato di agibilità e la destinazione d’uso dell’immobile oggetto di intervento (ove pertinente).

Il Presidente Coordinamento Istituzionale Il Segretario Verbalizzante f.to dott. Raffaele De Giorgi f.to dr.ssa Anna Maria De Carolis ______Per copia conforme all’originale Maglie Il Responsabile Ufficio di Piano Dr.ssa Anna Maria De Carolis ______C O M U N E DI M A G L I E CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Registrata al Copia della presente delibera viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio Informatico del Comune di Maglie in data odierna per rimanervi N.______quindici giorni consecutivi. Maglie IL MESSO COMUNALE