Ardea/Pomezia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
GRATUITO IL SETTIMANALE PIÙ LETTO NEL LAZIO n. 534 dal 23 aprile al 6 maggio 2020 Il Caffè non riceve tel. 06.92.76.222 - 06.92.85.90.20 contributi pubblici per l'editoria [email protected] - GRATUITO SENZA COSTO “Soldi alle imprese entro il 10 maggio” SENZA CASTA Il giornale Il Caffè Mascherine e distanze per la Fase 2 non ti costa nulla, L’assessore regionale annuncia a Il Caffè non prende contributi per l’editoria ed è l’obiettivo di velocizzare i sostegni econo- indipendente dalle lobby mici, mentre il Governo elabora il calen- dario delle riaperture delle attività Tanti gli aiuti nazionali e regionali stanziati, ora il problema è la bu- ARDEA rocrazia. L’Ass. Orneli annuncia il Il vicesindaco si dimette dimezzamento dei tempi per dare soldi a cittadini e imprese e l’arri- Il sindaco: “Ripensaci” vo di nuove misure. Per la Fase 2 delle riaperture il Governo deci- derà entro il 4 maggio, ma filtrano Paolo Orneli, Assessore le prime anticipazioni. Sviluppo Regione Lazio Morris Orakian, a pag. 2 e 3 vicesindaco e assessore al Sociale «Stati egoisti: così Il braccio destro di Savarese lascia. La partita è politica l’Ue non ha futuro» a pag. 5 Intervista esclusiva al vice presidente del parlamento L’E LE NCO L’on. Fabio europeo Fabio M. Castaldo Dove spendere i buoni Massimo Castaldo spesa a Pomezia e Ardea a pag. 9 I medici di famiglia alzano la voce I Comuni hanno pubblicato la Il sindacato dei medici: «Noi chiediamo alle Asl i tamponi per i casi lista dei negozi che li accettano sospetti, ma vengono fatti in ritardo. Così i pazienti si aggravano» a pag. 29 La Cisl si fa portavoce dei vigili del fuoco a pag. 4 Salzare: «Pericolo Un servizio che sarà sempre più richiesto anche ad emergenza superata POMEZIA «Pettirosso? Qualcuno come al campo rom» Alberico Cecchini Chi fa consegne a fa soltanto propaganda» Editore del settimanale Il Caffè domicilio in zona? Su ilcaffe.tv la lista Luca Tovalieri, assessore sempre aggiornata all’Urbanistica a pag. 10 a pag. 6 Nel “serpentone” di Tor San Lorenzo il degrado e i con- tinui incendi tossici creano una situazione di “emergen- za paragonabile a quella di Castel Romano”. Lo dicono ARDEA i vigili del fuoco in una lettera che la Cisl ha inviato in Prefettura. Intanto il Comune di Ardea ha chiesto alla Dal depuratore finiva in Soprintendenza la demolizione della palazzina D. L’Io potenziale mare acqua inquinata a pag. 18 La scoperta dalle analisi di Arpa e i gemellaggi sul depuratore di via Bergamo Per velocizzare l’avvio dell’opera mondiali a pag. 6 Un commissario Padre Angelo Benolli ECONOMIA per l’autostrada? “Diamo subito soldi Un senatore alle imprese” chiede lumi al Lorenzo Tagliavanti Governo sulla Presidente Camera di indiscrezione Commercio di Roma e relativa alla Unioncamere Roma-Latina Lazio a pag. 36 POSTE ITALIANE S.p.A. POSTE - ITALIANE Spedizione in abbonamento postale - 70% tassa pagata - DCB Latina a pag. 17 a pag. 34 2 INTERVISTA ESCLUSIVA n. 534 dal 23 aprile al 6 maggio 2020 Paolo Orneli, assessore regionale allo Sviluppo Economico, spiega a il Caffè di Roma il piano anticrisi della Giunta Zingaretti Abbiamo riorganizzato “Soldi alle la burocrazia per dare imprese entro “ subito liquidità a imprese il 10 maggio” e professionisti Luca Rossi La riapertura non In questo momento di crisi eco- sarà immediata. nomica l’assessorato della Regione Lazio allo Sviluppo Economico, “ Bisogna preparare Commercio e Artigianato, è forse uno di quelli più importanti per gui- bene le imprese alle dare il nostro territorio a quella che sarà una vera e propria ricostruzio- ne. Da novembre 2019, alla guida regole che dovranno dell’assessorato c’è Paolo Orneli. essere seguite Assessore, che effetti ha avuto l’arrivo dell’epidemia di corona- PAOLO ORNELI virus sul comparto produttivo Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lazio della Regione? “Nel Lazio, come nel resto del pae- se, questa pandemia ha avuto effetti quidità Pronto Cassa, che mobilita la grande distribuzione. Questo ce rilevanti, in alcuni casi drammatici, non meno di 500 milioni di euro di lo dovremmo ricordare molto bene, sul nostro tessuto produttivo e ce risorse finanziarie. Nel primo pac- perché una delle linee su cui do- ne avrà ancora a lungo. Il tema non chetto c’è un bando in cui ora ab- vremmo investire fortemente sarà è solo la chiusura delle attività per biamo messo 51milioni di euro a cui proprio quella dei negozi di vicina- evitare il contagio, ma anche la ria- ne aggiungeremo altri 50 nei prossi- to, che hanno funzione economica pertura: dovremmo abituarci al mi giorni, quindi 100 milioni per pre- ma anche sociale per l’organizzazio- pensiero che torneremo a vivere in stiti di liquidità a tasso zero da resti- ne della vita dei nostri paesi e delle un mondo radicalmente mutato. tuire a partire da maggio 2021 per 5 nostre città. Dovremmo investire di Pensiamo a come dovranno essere anni. Sono prestiti di 10mila euro più in queste reti d’impresa”. riorganizzati i pubblici esercizi o la per microimprese fino a 9 dipenden- ristorazione. In una città come Ro- ti e per liberi professionisti. Nel pri- La fase 2 nel Lazio sarà uguale ma è chiaro che dovrà essere total- mo giorno di protocollo online, so- al resto d'Italia? Secondo lei è mente rivisto il sistema dei traspor- no state registrate dall’apertura, alle giusto comportarsi come la ti, cambieranno anche i tempi che ore 10.00, alle 12.00, ben 30.000 Lombardia? di solito scandivano le nostre domande e pensi che il sito “Non ci sentiamo uno stato separa- giornate”. Farelazio, da cui si poteva to dal nostro paese, siamo in primo caricare la richiesta, serve a garantire tutti i prestiti di im- vernativi, siamo arrivati a circa 150 luogo italiani e stiamo dentro una Cosa sta facendo Abbiamo nel primo giorno di prese e microimprese, compresi i ti- milioni, e siamo stati una delle pri- vicenda nazionale in cui la Re- la Regione per costruito una pubblicazione dei tolari di Partita Iva, anche nel caso me regioni a firmare l’accordo tra gione Lazio non ha mai decre- sostenere l’eco- bandi ha avuto di richieste di piccole somme. le parti sociali e le istituzioni per tato in dissenso, anzi, a nomia? task force regionale qualcosa come 2 istituire la Cassa Inte- volte, visto che la leg- “La prima misura per controllare accu- milioni di visite. Misure quindi fondamentali per grazione in deroga I ge lo permetteva, economica è quel- ratamente e poi Il secondo provve- molti soggetti, a patto che tutto che sta sostenendo nostri provve- abbiamo avuto an- la di sconfiggere accogliere tutte le dimento prevede funzioni velocemente. migliaia di lavora- dimenti non risol- che approcci più questo maledetto l’attivazione di una “Sì, è vero, perché accanto ai decre- tori”. restrittivi. Tutto virus: le misure di pratiche provvista di 100 mi- ti nazionali e regionali e alle risorse vono l’impatto nel quadro del ri- contenimento sono lioni di euro dal pro- che verranno messe a disposizione, La riapertura co- drammatico del spetto e dell’uni- necessarie anche per gramma della Banca Eu- c'è il tema della semplificazione. me sarà? Covid, presto arri- tarietà che in que- evitare che gli effetti del co- ropea degli Investimenti (il co- Abbiamo costituito una task force “Stiamo conducen- veranno altre sto momento è in- ronavirus siano effetti ancora siddetto BEI) che serviranno ad regionale per controllare che tutte do un tavolo con par- dispensabile.E più rilevanti e marcati dal punto di abbassare i tassi di interesse e che le pratiche vengano accolte e con- ti sociali, sindacati e misure sempre privilegiando vista economico. C'è grande consa- quindi si trasformeranno in 200 mi- trollate accuratamente. Certo si può imprese, perché dobbia- ciò che ci dicono i me- pevolezza da parte dei sindacati, lioni di credito agevolato che alcuni sempre migliorare, ma posso dirle mo mettere a punto le linee dici: noi qui a Roma abbiamo delle imprese, del comparto asso- istituti della regione metteranno a che se prima del coronavirus prova- guida per definire le regole. La una grande eccellenza che è lo ciativo ed è una spinta unitaria che disposizione delle imprese, tra po- vi a chiedere un prestito, i tempi riapertura non sarà immediata, bi- Spallanzani, che abbiamo finanzia- ci aiuta molto. chi giorni ci sarà la lista completa. medi di erogazione erano di 45 gior- sogna preparare bene le imprese al- to, lo dico con grande orgoglio, con Per quanto riguarda le misure va La cifra che le imprese potranno ni. Oggi abbiamo più che dimezzato le regole che dovranno essere se- 5 milioni di euro per un progetto im- detto che noi abbiamo da subito chiedere sarà superiore ai 10 mila i tempi e contiamo di erogare que- guite per salvaguardare la salute di portante di ricerca sul vaccino. Noi riorganizzato i nostri strumenti per euro, quindi è un provvedimento ste risorse nella prima decade di tutti: degli imprenditori, dei lavora- ci fidiamo della classe medica, per- dare liquidità, in tempi brevi, a im- che va a completare quello prece- maggio. Siamo consapevoli di una tori e dei clienti. Vanno in questa di- ché la priorità assoluta è quella di prese e liberi professionisti, pre- dente. Per abbassare ulteriormente cosa: sappiamo che questi sono rezione le due ordinanze che abbia- battere il coronavirus e non è un ca- scindendo dalle valutazioni di credi- il tasso di interesse c’è un altro fon- provvedimenti che non risolvono mo fatto in questi giorni, affinché i so che, nonostante siamo in una to, perché è chiaro che in un mo- do regionale per cui praticamente si l'impatto drammatico del corona- proprietari di terreni agricoli, di grande metropoli come Roma, con mento simile le regole non possono arriva quasi al tasso zero.