Mercoledì, 24 aprile Sabato, 18 maggio Caldaro, Chiesa Parrocchiale, ore 20.30 Bressanone, Chiesa del Seminario minore, ore 20.00 Giovedì, 25 aprile Domenica, 19 maggio Gries, Collegiata, ore 20.30 Bolzano, Chiesa del Santo Sepolcro, ore 18.00 Venerdì, 26 aprile A. Siedel, violini barocchi Lasa, Chiesa Parrocchiale, ore 19.30 Bell’arte Salzburg Quartetto d’archi “Ladies in Dress“ Musiche di: H.I.F. Biber Musiche di: J.J. Fux, W.A. Mozart, G.Fr. Händel, J.S. Bach In collaborazione con Brixner Initiative Musik und Kirche e Musica al Duomo di Bolzano In collaborazione con Forum Musik Kaltern, Muri Gries, Musica Viva Vischgau Domenica, 19 maggio Lunedì, 29 aprile , Chiesa di S. Maria Maggiore, ore 11.15 Novacella / Bressanone, Collegiata, ore 20.00 Insieme Vocale Vox Cordis di Arezzo M. Hasibeder, organo Lorenzo Donati, direttore VieVox (Ensemble ex Wiener Sängerknaben) Musiche di: P. da Palestrina, Gregoriano, M. Duruflè, W. Byrd, Guido Mancusi, direttore L. Molfino, R. Stroope Musiche di: R. Jungwirth, W. Wagner, K.H. Füssl, P. Rosegger, H. Reiter, In collaborazione con #EffettiCorali G. Mancusi In collaborazione con Brixner Initiative Musik und Kirche 48. Festival Lunedì, 20 maggio Trento, Chiesa S. Chiara, ore 21.00 Venerdì, 3 maggio Bonporti Antiqua Ensemble , Chiesa parrocchiale, ore 18.00 del Dipartimento di musica antica del Conservatorio Momenti di musica sacra proposti dalle scuole musicali “F.A. Bonporti” di Trento e Liceo Musicale e Coreutico “F.A. Bonporti”, Trento Classe di Canto Rinascimentale e Barocco di Lia Serafini Conservatorio di Musica “F.A. Bonporti”, Trento R. Gianotti, coordinatore; Marco Longhini, direttore Cori del Liceo Musicale Musiche di: G.F. Anerio Salvatore La Rosa e Enrico Miaroma, direttori Musiche di: Wippone di Borgogna, M. Ben Uri, E. Miaroma, F. Biebl, Venerdì, 24 maggio K. Shaw, J.S. Bach, F. M. Bartholdy, J. Rutter, J. Busto, O.Gjeilo, A. Bressanone, Chiesa del Seminario minore, ore 20.30 Bruckner, A. Salieri In collaborazione con la Parrocchia e la Pro Loco di Zambana Sabato, 25 maggio Bolzano, Chiesa dei Francescani, ore 20.30 Venerdì, 3 maggio Camerata Vocale bozen , Chiesa parrocchiale, ore 21.00 Jean-Michel Boulay, direttore E. Di Marino, soprano; D. Tosi, soprano; L. Zeni, tenore Musiche di: J.H. Schein Cantoria Sine Nomine, Castelnuovo Carlo Andriollo, direttore Sabato, 25 maggio Labirinti Armonici, Trento San Michele all’, Chiesa Parrocchiale, ore 21.00 Complesso Corelli, Borgo Valsugana Andrea Ferroni, violino concertatore Domenica, 26 maggio Musiche di: J.S. Bach, G.F. Händel, A. Lotti Trento, Sala Filarmonica, ore 11.00 In collaborazione con il e gli Amici della Musica di Borgo Valsugana 2019 I. Ospici, soprano; D. Bacis, baritono; L. Slomp e A.M. Fracchetti, pianoforte Venerdì, 3 maggio Ensemble vocale Ad Maiora Arco, Chiesa Luterana, ore 21.00 www.festivalmusicasacra.eu - [email protected] Coro Antiche Armonie di Bergamo Sabato, 4 maggio (Giovanni Duci, maestro del coro); Alessandro Arnoldo, direttore www.facebook.com/FestivalMusicaSacra/ , Chiesa SS. Pietro e Paolo, ore 21.00 Musiche di: J. Brahms Con il sostegno della Fondazione CARITRO e Pro Loco di S. Michele Ensemble Arco Antiqua Guido Trebo, direttore Domenica, 26 maggio Musiche di: P. Cafaro, G. B. Runcher In collaborazione con Comune di Brentonico, Assessorato all’istruzione, Parrocchia di Gries, Abbazia Muri-Gries, Cappella, ore 10.00 Brentonico, Pasqua Musicale Arcense, Comune di Arco, Ristorante “Da Gianni” Messa radiotramessa in diretta Mädchen- und Knabenchor des Vinzentinum brixen Sabato, 4 maggio J. Feichter, organo; Clara Sattler, direttore Chiusa, Chiesa Parrocchiale, ore 20.00 Musiche di: E. Feichter S. Steger, soprano; S. Kofler, organo Amarida Ensemble Domenica, 26 maggio Musiche di: H. Paulmichl, L. Boccherini Tubre in Val Monastero, Chiesa St. Blasius, ore 17.00 In collaborazione con i Comuni di Chiusa e Terlano P. Waldner, organo; Musiche di: J.C. Humpel In collaborazione con Musica Viva Val Venosta Sabato, 4 maggio Centa San Nicolò, Chiesa parrocchiale, ore 20.30 Mercoledì, 29 maggio Gruppo Vocale Armonia Bolzano, Chiesa dei Domenicani, ore 20.00 S. Rattini, organo; M. Ognibeni, direttore M. Pierobon, tromba e allievi del Conservatorio Monteverdi di Bolzano Musiche di: F. Capocci, M.E. Bossi, A. Dvorak Südtiroler Vokalensemble Manifestazione realizzata in proprio dal Gruppo Vocale Armonia di Trento Michael Hillebrand, direttore in collaborazione con l’Amministrazione Comunale dell’, Musiche di: J. Sandström, G. Andergassen, K.A. Arnesen, H. Paulmichl, della Proloco di Centa San Nicolò . Pärt, H. Walder, O. Gjeilo, P. Hölzl, M. Rizza, A. de Felice In collaborazione con l‘Istituto di Alta Formazione Musicale Claudio Monteverdi Domenica, 5 maggio , Chiesa di Savignano, ore 20.30 MARTEDÌ, 28 maggio Ensemble Arco Antiqua Tione, Chiesa Parrocchiale, ore 20.30 Guido Trebo, direttore Lunedì, 13 maggio Mercoledì, 29 maggio Musiche di: P. Cafaro, G. B. Runcher Trento, Chiesa S. Francesco Saverio, ore 21.00 In collaborazione con Associazione Castelbarco di Pomarolo e Circolo Acli di Savignano , Chiesa di San Marco, ore 20.45 Mercoledì, 15 maggio Giovedì, 30 maggio Appiano, Chiesa Parrocchiale di S. Paolo, ore 20.30 Domenica, 5 maggio Terlano, Chiesa parrocchiale, ore 20.00 Terlano, Chiesa parrocchiale, ore 20.00 Ensemble Fidicinium OrcheStra Haydn di Bolzano e Trento S. Steger, soprano; S. Kofler, organo Josef Höhn, violino e direzione Amarida Ensemble Musiche di: H.I.F. Biber, P.J. Vejvanovsky, J.H. Schmelzer, J. Fischer Vincenzo Quaranta, maestro concertatore Musiche di: H. Paulmichl, L. Boccherini In collaborazione con Pauls, Sakral Musiche di: A. Corelli, W.A. Mozart, A. Vivaldi, A. Mattevi Organizzato e finanziato dall’Orchestra Haydn In collaborazione con i Comuni di Chiusa e Terlano Mercoledì, 15 maggio Venerdì, 10 maggio Trento, Sala Filarmonica, ore 18.30 Venerdì, 31 maggio Silandro, Chiesa Parrocchiale, ore 20.00 Conferenza-Concerto: “L’Opera per tastiera” Bressanone, Duomo, ore 20.00 Coro e orchestra VokalArt Bressanone di Laurence Feininger Domenica, 2 giugno Marian Polin, direttore - Musiche di: J.S. Bach a cura di: Alberto Delama Gries, Collegiata, ore 20.30 Associazione Hortus Artieri presenta a Trento dal 15 al 18 maggio In collaborazione con Musica Viva Val Venosta la mostra: Musica sacra - moderna pittura: Laurence Feininger - Coro da camera Leonhard Lechner Lyonel Feininger. Inaugurazione martedì 14 maggio ore 18.30 D. Bernhard, organo; Tobias Chizzali, direttore Venerdì, 10 maggio In collaborazione con Itinerari organistici tridentini, Festival Trento Musicantica, Musiche di: J.S. Bach, F. Mendelssohn, W. Todd, A. Becker, M. Reger, Millan, Chiesa Freinademetz, ore 20.00 Associazione Hortus Artieri B. Britten, J. Tavener, O. Messiaen, H.B. Gardiner, C.V. Stanford Sabato, 11 maggio In collaborazione con Brixner Initiative Musik und Kirche e Musica al Duomo di Bolzano Innsbruck, Hofkirche, ore 19.00 Giovedì, 16 maggio Trento, Sala Filarmonica, ore 21.00 Ensemble Polyharmonique Martedì, 4 giugno Presentazione a cura di Giuseppe Calliari, ore 20.30 Trento, Cripta della Cattedrale, ore 20.30 Concerto Melante (Berliner Philharmoniker) Cantoria Sine Nomine, Castelnuovo La carta canta! Alla scoperta dei tesori musicali trentini Raimar Orlovsky e Alexander Schneider, direttori Carlo Andriollo, direttore Gruppo vocale “Laurence K.J. Feininger” Musiche di: J. Stadlmayr, G.B. Viviani, L. von Plawenn, A. Cesti Labirinti Armonici, Trento Marco Gozzi, Salvatore De Salvo Fattor e Roberto Gianotti (direttore) In collaborazione con Brixner Initiative Musik und Kirche e Tiroler Landesmuseen Complesso Corelli, Borgo Valsugana Andrea Ferroni, violino concertatore Sabato, 11 maggio Musiche di: J.S. Bach, G.F. Händel, A. Lotti Venerdì, 7 giugno Trento, Chiesa di S. Maria Maggiore, ore 21.00 In collaborazione con #EffettiCorali Bolzano, Chiesa dei Francescani, ore 20.30 Gruppo Vocale Armonia New Liszt Ferenc Chamber Choir S. Rattini, organo; M. Ognibeni, direttore Sabato, 18 maggio Nemes Laszlo Norbert, direttore Musiche di: F. Capocci, M.E. Bossi, A. Dvorak Trento, Sala Filarmonica, ore 21.00 Musiche di: T. de Victoria, L. Ferenc, G. Verdi, C. Gamper, J. Handl, Manifestazione realizzata in proprio dal Gruppo Vocale Armonia di Trento Omaggio a Fabrizio De Andrè A. Venier, S. Barna, O. György, G. Levente, R.-B. Máté: Béke in collaborazione con l’Amministrazione Comunale dell’Altopiano della Vigolana, Presentazione a cura di Lorenzo Donati, ore 20.30 Coproduzione con il Festival di Musica Sacra Pordenone. In collaborazione con della Proloco di Centa San Nicolò Insieme Vocale Vox Cordis di Arezzo Musica al Duomo di Bolzano Lorenzo Donati, direttore Domenica, 12 maggio Musiche di: J. Tavener, F. De André, L. Donati, A. Pärt: Sabato, 8 giugno 2019 Trento, Chiesa di S. Maria Maggiore, ore 18.00 In collaborazione con #EffettiCorali. Con il patrocinio morale della Avio, Chiesa Parrocchiale, ore 21.00 Momenti di musica sacra proposti dalle scuole musicali Fondazione Fabrizio De André N. Sari, organo; U. Rosso, flauto Coro Voci bianche C. Eccher e G. Gallo Musiche di: A. Vivaldi, C.P.E. Bach, C. Franck, E. Gigout, J.S. Bach, Chiara Biondani, direttore Sabato, 18 maggio G. Donizetti, Coro Giovanile C. Eccher di Revò, Chiesa di S. Stefano, ore 20.45 In collaborazione con Comune di Avio e Itinerari Organistici Tridentini Massimo Chini, direttore; Stefano Andreatta, pianoforte Coro Maddalene di Revò Coro Giovanile “Valsugana Singers” Michele Flaim, direttore Sabato, 8 giugno Giancarlo Comar, direttore - Marco Rinaudo, pianoforte Coro Santa Lucia di Magras Coro Giovanile “I Minipolifonici” di Trento Fausto Ceschi, direttore Trento, Chiesa San Francesco Saverio, ore 21.00 Stefano Chicco, direttore Bonporti Antiqua Ensemble Domenica 9 giugno Coro “En Plein Choeur“ della Scuola Musicale del Dipartimento di musica antica del Conservatorio Ala, Chiesa San Francesco, ore 21.00 Giudicarie e Coro “S. Giustina“ di Pieve di Bono “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda Florence Marty, direttore R. Gianotti, coordinatore; Marco Longhini, direttore Orchestra San Marco, Pordenone Orchestra Scuole Musicali Trentine Musiche di: L. Perosi, A. Lotti, B. Klein, P. Davide da Bergamo, CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO DI TRENTO Stefano Chicco, direttore C. Eccher, B. Somma, F.X. Witt, P.H. Thielen, G.P. da Palestrina, (diretto da Lorenzo Donati) Musiche di: G. Ph. Haendel, B. Chilcott, Laudario di Cortona, F. M. Soto, G.F. Anerio Paolo Faldi, direttore J. Misek, J. Narverud, B. Adams, W. Hawkins, J. Busto, D. Forrest, In collaborazione con Comune di Revò, Pro Loco Revò, Parrocchia S. Stefano Revò, Musiche di: J.S. Mayr G. Verdi, E. Ešenvalds, J. G. Albrechtsberger Associazione Culturale G.B. Lampi, Associazione Culturale Anastasia, Val di Non Con il sostegno della Fondazione CARITRO e in collaborazione con il Comune di Ala

Con il patrocinio e il sostegno di: Province autonome di Bolzano e Trento; Comuni di Bolzano e Trento; Regione - Alto Adige