Atletica Immagine

16 giugno 2020 - Numero 24 Atletica Immagine 2 EDITORIALE Partenza falsa per la fase 3 Domenica 5 luglio regalatevi un sorriso a Boccadirio di Vezio Trifoni a fase 3 sta iniziando, per fortuna. Lo sport è Lstato e continua ad es- sere uno dei settori più col- piti dal coronavirus. Manife- stazioni annullate, sospese e la maggior parte degli ap- passionati costretti a tutta una serie di problematiche davvero senza precedenti . Nei giorni scorsi ci aspettava- mo il via libera per le partite di calcetto e questa apertura permetteva di poter svolge- re altre attività sportive. Ed invece c'è stata una vera e propria partenza falsa con tutto rimandato (si spera) al 25 giugno. Lo vediamo dalle Prima edizione Prato-Bocca di Rio foto che la onlus Regalami un sorriso, tutte le domeni- partenza vera e propria ma le medaglie avanzate dalle che, continua a fare la voglia ci sarà invece si un arrivo re- passate edizioni a testimo- di correre e di partecipare è ale a Boccadirio. Chi vuole nianza di una presenza che davvero alta e aumenta col quella domenica, partendo vuole essere certificata e che passare dei giorni. La curva da casa, da Prato, da Firenze, vuole dare speranza a tutti epidemiologica, almeno in da Pistoia, dal Monte Tavia- di essere vivi e importanti. Toscana, è sostanzialmente nella o addirittura presen- Il santuario è dedicato alla a zero; quindi per il bene di tandosi anche solo all'arrivo Madonna e il cammino è co- tutti proviamo a dare forza sarà parte di questo remake nosciuto e amato dai pratesi al messaggio di ripartire per della corsa che ha dato vita, e non solo che da secoli lo davvero con alcune manife- con una promessa, alla on- percorrono per la speciale stazioni proprio per dare un lus Regalami un sorriso. E' un devozione che li lega a quel segnale. Un mese fa il Vesco- momento non semplice per luogo, dove il 16 luglio 1460 vo di Prato Giovanni Nerbi- chi non ha momenti di svago la Madonna apparve a due ni ha battuto un colpo e in e purtroppo con il Covid 19 piccoli pastori, Donato Nu- solitaria ha percorso a piedi ha interrotto il proprio lavo- tini e Cornelia Vangelisti. La il cammino tra Prato e Boc- ro o non ha ancora ricevuto bambina poi divenne mona- cadirio. Domenica 5 luglio la cassa integrazione. Non ca col nome di suor Brigida e Piero Giacomelli ha deci- rimanete a casa: venite; in visse nel monastero di San- so di condividere con tutti quale modo non vogliamo ta Caterina a Prato. Il nostro proprio questo percorso saperlo ma sarebbe bello es- obiettivo, e speriamo di tutti ridando voce alla corsa sa- sere in tanti a festeggiare la i presenti, sarà quello di po- lute e vita. Non ci sarà una onlus. Verranno consegnate tersi regalare un sorriso. Atletica Immagine 3 EDITORIALE Atletica Immagine 4 TUSCANY HALL 14 GIUGNO Quanta voglia di correre, la ciclabile presa d’assalto dai podisti!

a pioggia non spegne certo la voglia di corre- Lre e i podisti fiorentini hanno preso d’assalto nella mattina di domenica la pista ciclabile che costeggia l’Arno nei pressi del Tuscany Hall a Firenze. Nonostante che il tempo fos- se inclemente la Onlus Rega- lami un sorriso è voluta es- sere presente anche questa domenica su uno dei luoghi di allenamento più amati dai podisti fiorentini. Ecco alcune delle foto. La gallery comple- ta la trovate come sempre sul sito www.regalamiusorriso.it Atletica Immagine 5 TUSCANY HALL 14 GIUGNO Atletica Immagine 6 STADIO RIDOLFI Giu’ le mani dallo stadio di atletica!

L’Asics Firenze Stadium, già Ridolfi, è stato oggetto di una illogica provocazione giornalistica in cui si ipotizza che sia riconvertito per farci il nuovo stadio di calcio di Firenze di Carlo Carotenuto

i nuovo l’atletica nel zo Vecchio, sede del Comu- nimo di rilievo) e anche le sei mirino. Non bastas- ne di Firenze. L’idea, che per corsie che vi trovavano posto Dse il fatto che non si la verità appare al momento in precedenza non potrebbe- vede uno spiraglio concre- poco altro se non un modo di ro di nuovo entrarvi, dopo la to per una ripartenza delle “smuovere le acque” e lancia- ristrutturazione dello stadio attività agonistiche e degli re una provocazione, è quella fatta per i Mondiali di Italia allenamenti in pista, tra rego- di costruire il nuovo stadio di 90. lamenti da riscrivere e gare calcio voluto dalla Fiorentina a distanza, virtuali o semivir- dove ora ha sede l’impianto Riassumiamo per inciso quel- tuali. Di nuovo entra nel mi- di atletica ed estendendosi la fase storica, che appare de- rino anche una delle poche anche a cooptare una fet- cisiva per la irreversibilità e ir- certezze del movimento in ta dell’attiguo impianto di realizzabilità di questa ipotesi. Toscana. Parliamo dello sta- rugby. Inoltre si parla di (ri) Al tempo della candidatura dio di atletica Luigi Ridolfi, spostare al Franchi la pista di dell’Italia dei Mondiali di cal- ora ufficialmente chiamato atletica, Franchi che sarebbe cio del 1990, quelli delle Notti Asics Firenze Marathon Sta- quindi utilizzato anche per Magiche di Baggio e Schillaci dium, punto di riferimento in le stesse partite di rugby ol- e della mascotte Pinocchio, questi anni per l’organizza- tre che per qualche evento si decise che lo stadio allo- zione di grandi eventi (Coppa tipo concerti o simili. Il gior- ra chiamato semplicemente Europa, Meeting internazio- nalista, tra l’altro, nell’arti- “Comunale” di Firenze anda- nali Multistars, Campionati colo non dice (ignorandolo va ristrutturato. In realtà ven- italiani e tanti altri) o per l’at- volutamente?) che sarebbe ne fuori una sorta di ibrido. tività regionale, oltre che per impossibile re-inserire la pi- Pista di atletica smantellata gli allenamenti di una grande sta di atletica all’interno del e abbassamento del terreno fetta di tesserati e non. Tutto Franchi. Non ci sono più gli di gioco con costruzione di nasce da un articolo pubbli- spazi, dal momento che la qualche fila di gradini in più, cato da Repubblica, a firma pista che prima vi risiedeva in basso rispetto alle gradi- di Ernesto Ferrara, giornalista era a sei corsie (contro le ot- nate originali. Nel sostanziale che si occupa da anni delle vi- to dell’attuale, necessarie a silenzio delle istituzioni che cende della politica di Palaz- organizzarvi eventi di un mi- allora guidavano l’atletica, Atletica Immagine 7 STADIO RIDOLFI

Un rendering di uno dei vecchi progetti del nuovo stadio di calcio nazionale e regionale, fu un aggiunto anche che la pista Il contestualmente si rivelò – operazione che contenne di atletica e l’intero impianto per i classici risvolti della bu- almeno due errori, ormai ir- erano a disposizione tre gior- rocrazia italiana - una bufala, reparabili. Per prima cosa si ni a settimana, il lunedì, mer- fino a che (tagliamo corto) nel rinunciò a una delle piste più coledì e venerdì, dalle 14 alle 2001 fu inaugurato l’attuale belle e performanti del mon- 18, per i tesserati Fidal, che si stadio di atletica di Firenze, do. Un manto soffice ed ela- allenavano sfruttando anche accanto allo stadio di calcio, stico, su cui si visse tra l’altro le tribune per giri di “gradoni” impianto che già ospitava un (durante l’annuale meeting infiniti; inoltre lo spazio sotto tempo lo stadio militare, con internazionale di Firenze che alle tribune costituiva un anel- la pista in terra battuta. si svolgeva a spalti gremiti) il lo di 500 metri senza interru- brivido del record del mondo zioni dove di fatto si poteva Ora accade che con l’arrivo di un giovane Carl Lewis sui correre al coperto in caso di della nuova proprietà ameri- 100 metri, tempo cronome- pioggia, una sorta di impian- cana della Fiorentina (da pochi trico che però venne poco to indoor permanente, utiliz- giorni è stato festeggiato un dopo rettificato per un mal- zabile anche per le lunghe di- anno dal cambio di proprie- funzionamento dell’impian- stanze; gli atleti utilizzavano tà), il patron italoamericano to cronometrico. Poco dopo, gli stessi spogliatoi riservati Rocco Commisso, ha dato un sempre nella stessa sera, ec- la domenica alla squadra di accelerata agli stantii e stra- co il record del mondo sugli calcio, sentendosi un po’ me- scicati progetti di costruzione 800 metri di Sebastian Coe. no distanti dai giocatori che di un nuovo stadio di calcio. Eravamo nel giugno 1981, e il vedevano in tv la domenica a Bocciata l’ipotesi stadio alla crono di 1’41”73 resistette per 90esimo minuto condotto da Mercafir, zona a nord ovest di anni, fino all’1’41”24 realizza- Paolo Valenti. Non mancava- Firenze, che è già un groviglio to del danese naturalizzato no anche le “contaminazioni”, di infrastrutture, bocciata al- Kipketer nell’agosto 1997. La gli scambi di idee, tra atleti e meno al momento l’ipotesi di seconda rinuncia fu quella di tecnici dell’atletica e giocato- rammodernare il Franchi, per buttare all’aria e smantellare il ri e tecnici di calcio, e spesso il veto della soprintendenza fondo del terreno di gioco per erano i secondi che carpivano che non consente (sembra) di il calcio che era tra i più per- e apprendevano trucchi e se- abbattere le curve e costruirle fetti e drenanti d’Italia (non si greti dai primi. più vicino al terreno di gioco rinviavano per impraticabilità Ma si decise di smantella- per salvaguardare la struttura le partite a Firenze anche se re l’impianto e di costruire dell’impianto (che come ab- aveva diluviato ininterrotta- “contestualmente” un altro biamo visto però in un certo mente nelle ultime 48 ore). Va impianto dedicato all’atletica. senso è stata già una volta Atletica Immagine 8 STADIO RIDOLFI stravolta), il patron viola per costruire il nuovo stadio ha individuato e opzionato un area nel comune di Campi Bi- senzio, non lontano da Villa Montalvo (luogo dove stori- camente si tengono le cam- pestri regionali e nazionali or- ganizzate dall’Atletica Campi). Se non che l’amministrazione comunale di Firenze mal di- gerisce l’ipotesi che lo stadio si trasferisca fuori dal Comu- ne di Firenze, pur rimanendo in area metropolitana. Ed ec- co la “provocazione”, che ha coinvolto, giusto la settimana scorsa il mondo dell’atletica e del rugby, sintetizzata nell’ar- ticolo uscito la scorsa setti- mana sulle pagine locali de La Repubblica, dove peraltro all’atletica, l’attività del setto- regionale della Federatletica) si indica lo stadio di atletica re giovanile, gli allenamenti c’è anche la struttura indoor col vecchio nome del Ridolfi e delle squadre giovanili e as- attigua a cui accedono atleti non con l’attuale naming che solute. In questo periodo, pe- da tutta Italia, soprattutto ov- è Asics Firenze Marathon Sta- raltro, rispettando le regole di viamente nel periodo inver- dium. sicurezza in vigore, sono stati nale e nella quale si svolgono Tutto questo, come detto è al regolarmente allestiti i Centri allenamenti e gare. Quest’in- momento, solo un’uscita gior- estivi. In questi anni, peraltro, verno peraltro l’impianto è nalistica suffragata da qual- la società ha apportato diver- stata l’unica struttura al co- che “si dice”. E non c’è stata se migliorie all’impianto. An- perto ad ospitare gare indoor nessuna presa di posizione uf- che la Federazione di atletica, in Toscana, dopo che lo scorso ficiale del Comune di Firenze, per lo stesso motivo, non ha anno per la prima volta dopo ed ecco perchè per ora non si ancora al momento battuto oltre 33 anni ininterrotti, non è fatta sentire l’Atletica Firenze ciglio. Eh sì che all’Asics Fi- erano stati trovati spazi per i Marathon, la società di atleti- renze Marathon Stadium de- meeting nazionali di atletica ca più alta in grado in Toscana dicato a Luigi Ridolfi (oltre a al Mandela Forum, il palazzo (dal momento che partecipa ospitare gli uffici del Comitato dello sport di Firenze: la pista stabilmente sia con la squa- smontabile è stata ormai de- dra maschile che con quella finitivamente trasferita a Car- femminile alle finali nazionali rara, un’altra occasione persa assolute di serie A, quelle in per il capoluogo. cui le migliori 12 società d’Ita- Il tutto lo ripetiamo, al mo- lia si contendono gli scudetti mento è solo un’uscita gior- dell’atletica). La società ha in nalistica, e la logica ci dice gestione l’impianto per altri che non avrà un seguito. In 12 anni. Tutti i giorni, dal pri- ogni caso il “monito” da que- mo pomeriggio fino a sera ste pagine, semmai ce ne fos- inoltrata alla luce dei riflettori, se bisogno lo gridiamo forte, centinaia di ragazzi di tutte le pronti a farlo anche eventual- età vi fanno attività: vi si svol- mente in futuro: “Giù le mani gono i Centri di avviamento dallo stadio di atletica!”. Atletica Immagine 9 STADIO RIDOLFI Atletica Immagine 10 IL DIARIO L’agenda degli appuntamenti, cosa si muove, le decisioni del governo, il calendario Sempre più vicina la fase di ripresa agonistica Ma dipende dai dati epidemiologici E attenti a non abbassare la guardia di Carlo Carotenuto i attendono se- gnali per capire Squando si potrà riprendere a fare gare “normali”, non solo vir- tuali. Per quanto riguar- da il podismo, le prime idee sono le cronome- tro, in questo caso in presenza, senza assem- bramenti, e non ognu- no a casa sua. Anche l’atletica prova a fissare un calendario di appun- tamenti non ipotetico, mentre da questa set- timana si è ripartiti con i ra- tonome che abbiano preven- LA TORRE SPINGE duni federali, in questo caso tivamente accertato, d’intesa A questo proposito emerge sono i migliori 17 ostacolisti con il Ministero della Salute e la presa di posizione (logica d’Italia che si sono ritrovai, a dell’Autorità di Governo de- e condivisibile) del direttore Formia. mentre alcuni atleti legata in materia di sport, la tecnico della Fidal Antonio di spicco hanno già appun- compatibilità delle suddette La Torre (che ricordiamo, era tamenti fissati per le pros- attività con l’andamento del- stata una delle poche voci sime settimane, tra gare a la situazione epidemiologica distanza di salto in alto, pro- del mondo della dirigenza nei rispettivi territori, in con- ve in solitaria, oppure veri sportiva nazionale ad avere formità con le linee guida di e propri appuntamenti con spezzato una lancia affinchè cui al periodo precedente per meeting all’estero. gli atleti potessero continuare quanto compatibili“. Peraltro c’è il nuovo DPCM (de- a svolgere attività motoria in creto presidente del Consiglio Per quando riguarda il cicli- sicurezza durante il periodo di dei ministri) che regolerà lo smo bisognerà attendere lockdown). Il ragionamento è: sport italiano durante la fase ancora qualche mese per se sono consentiti gli sport di tre. Il decreto è entrato in vi- quando riguarda gli even- contatto, anche al di fuori dei gore dal 25 giugno. Il nuovo ti per i cicloamatori mentre rigidi protocolli che ha messo DPCM dedicato allo sport di- per gli eventi dei professio- in scena il calcio, perché non ce, che ”Dal 25 giugno 2020 nisti si potrà di nuova gareg- abbandonare l’idea di riscri- è consentito lo svolgimento giare da luglio, forse senza vere cervellotiche regole per anche degli sport di contatto pubblico sia alla partenza l’atletica al tempo del Covid nelle Regioni e Province Au- che all’arrivo. e non si torna alle gare tradi- Atletica Immagine 11 IL DIARIO zionali, dove è possibile? Lo sta a distanza. Componenti si fa una volta sola, si trovano leggiamo in una sua intervi- dello staff hanno provveduto anche su internet, il costo è di sta sulla Gazzetta dello sport a pulire e sanificare uno per 5 euro. Si rilavano e si passano di lunedì 15 giugno. uno tutti i palloni. Detto que- sotto il ferro da stiro per una si- IL CALCIO? PARTITE sto poi è chiaro che in partita, curezza massima di igiene “am- DA PLAY STATION correttamente perché fa par- mazza virus”. Ricordiamo che le E PROTOCOLLI te del gioco e perché, come mascherine proteggono gli al- SCENOGRAFICI detto, tutti i protagonisti sono tri da eventuali vostri contagi e stati testati, il tutto si svolge non viceversa, quindi il distan- Intanto nel fine settimana è come è sempre stato, con mi- ziamento è sempre la prima re- ripartito il calcio di serie A, schie, ammucchiate, contatti, gola. Evitare di indossarle per con le due semifinali di ritor- strattonamenti e così via. E fare l’attività motoria: come no delle gare di Coppa Italia allora, la domanda che non già ricordato più volte, non so- (Juventus-Milan 0-0 e Napoli- trova risposta: quale è il moti- lo non sono utili ma possono Inter 1-1), che hanno decreta- vo di tutte le accortezze di cui essere anche nocive. to che in finale vanno Juven- sopra? Semplici motivi psico- PODISMO VIRTUALE, tus e Napoli, che mercoledì 17 logici: lanciare il messaggio ai OK IL PARCO ALPI si contendono il trofeo nella telespettatori che siamo sem- APUANE NELLA finale di Roma. Quasi un epi- pre in clima emergenziale. CORRITREVISO logo già scritto, con l’elimina- MASCHERINE zione delle due squadre di Mi- Pr quanto riguarda il podismo lano, Millan e Inter. Sono state Intanto alcune regioni, come virtuale, continuano gli even- due partite senza pubblico, la Campania, dove erano in ti a distanza con rilevamen- strane, molto “virtuali” model- vigore ordinanze restrittive, to della prestazione tramite lo play-station, con spettacolo hanno reso meno stringenti GPS. La più recente è stata non di primissima qualità. Ma le norme sull’uso obbligatorio la “CorriTreviso Virtual Run”, quello che più ha colpito sono delle mascherine, allineandosi evento in cui ha spiccato il stati i protocolli mostrati, Mol- al resto d’Italia. Le mascherine, GP Parco Alpi Apuane Team to più scenografici che utili. all’aria aperta vanno usate solo Ecoverde che ha occupato Va premesso e tenuto a men- se si frequentano luoghi con gran parte del podio maschi- te che tutti i protagonisti so- assembramenti tali da non po- le. Vincenzo Agnello e Alessio no stati testati e risultati non ter garantire il distanziamento Terrasi sono stati rispettiva- positivi al virus. E questa è la di un metro e 80 centimetri. mente miglior crono e terzo cosa davvero importante che Come abbiamo ripetuto più tempo. Agnello e Terrasi so- distingue il calcio professio- volte, il consiglio è di acquisire no compagni di allenamenti nistico da quello degli sport mascherine di stoffa: la spesa e sono seguiti da Tommaso amatoriali e degli altri sport. In ogni caso per chi ha un cervel- lo che usa per riflettere hanno destato ironia alcune norme organizzative. Eccole. I calciatori delle due squa- dre entrano in campo non tutti insieme. Prima la terna arbitrale, poi una delle due squadre, poi l’altra squadra. Coloro che siedono in pan- china lo fanno un seggiolino sì e uno no, e tenendo sul- la bocca la mascherina. Non ci si può stringere la mano e per esultare generalmente si Atletica Immagine 12 IL DIARIO

di inoltrare l’invito a parte- cipare ai vostri iscritti con la speranza di essere il più nu- merosi possibile”. Atletica Immagine non pote- va non raccogliere l’invito e con il consueto spirito di ser- vizio dà conto con piacere di questa iniziativa. Le modalità di iscrizione e dettagli sono nella locandina allegata. Evento in collaborazione

FOnte: Calcio e Finanza con Decathlon e UISP Firen- ze. AISLA Firenze e la Polispor- Ticali: Domenica 14 Giugno, Eleonora Lot (37’57”) e Mi- tiva Oltrarno hanno siglato fisicamente a Bagheria, han- chela Moretton (38’18”). una collaborazione e “Corri no fatto segnare rispettiva- Sono stati 600 complessi- il Solstizio” è la prima delle mento un ottimo 30’16’’ e vamente coloro che hanno iniziative promosse congiun- 30’43’’. Battuto il favorito del- aderito alla manifestazione. tamente. Per iscriversi occorre effet- la vigilia, l’azzurro Nekagenet POL. OLTRARNO, tuare un bonifico intestato Crippa, che a Trieste ha corso SI CORRE ad AISLA Firenze con la cau- in 30’29”. Test di prova con- PER BENEFICENZA sale “Corri il Solstizio per AI- dizione generale per Giorgio Tornando in Toscana, la Poli- SLA Firenze” entro le ore 20 di Scialabba, anche lui seguito sportiva Oltrarno ha raccolto sabato 20 giugno. IBAN: IT31 da Tommaso Ticali, che con l’appello della AISLA Firenze U0832502800000000202425 un buon dodicesimo crono per un aiuto nella raccolta fon- . Una volta effettuato occor- di giornata, sta proseguendo di. L’ente benefico si occupa re inviare la ricevuta con no- degli allenamenti in vista del dell’assistenza ai malati di SLA me e cognome all’indirizzo rientro verso la forma a lui (sclerosi laterale amiotrofica) e mail: [email protected]. più consona. in questo periodo di lockdown Completata l’operazione Quarto, il migliore degli at- non ha avuto introiti a cau- ogni partecipante riceverà leti trevigiani, il volpaghese sa dell’annullamento di ogni un pettorale personalizzato Paolo Zanatta, che correndo iniziativa già programmata, da indossare durante i 5 km. ai piedi del Montello, sul ca- mentre le assistenze non pos- Al termine della corsa o del- ratteristico Stradon del Bo- sono fermarsi mai. Ecco quindi la camminata ognuno dei sco, ha completato i 10 km in l’evento, programmato per do- partecipanti può inviare una 30’55”. Il fondista di Trevisat- menica prossima 21 giugno, in foto con ben in vista il petto- letica si è imposto nella sfida occasione della Giornata Mon- rale sempre a eventi@aisla- con l’azzurro dei 3000 siepi diale sulla SLA. firenze.it. Abdoullah Bamoussa, che “Abbiamo quindi organizza- Nella foto è bene mettere in sullo stesso percorso, pratica- to – spiegano alla Polisporti- risalto lo schermo del cro- mente in contemporanea, ha va Oltrarno – la Corri il solsti- nometro con il tempo e i km chiuso in 31’18”. zio per AISLA Firenze, corsa o percorsi, la società o il grup- Le strade del Montello han- camminata virtuale di 5km il po di appartenenza. Saranno no invece portato fortuna cui ricavato andrà totalmente premiate le prime cinque so- all’ex azzurra Michela Zanat- ad AISLA per le loro attività di cietà classificate per maggior ta, sorella di Paolo, domina- assistenza. E’ una gara un po’ numero di partecipanti che trice della gara femminile in diversa da quelle a cui siamo riceveranno una targa/cop- 37’14”. A completare il podio abituati ma è una gara molto pa ricordo. Le modalità per il virtuale, interamente targato utile in questo momento. ritiro dei premi verranno suc- Atletica Ponzano, le giovani Per questo chiediamo a tutti cessivamente comunicate. Atletica Immagine 13 IL DIARIO DELLA SITUAZIONE Atletica Immagine 14 IL DIARIO

IL CALENDARIO simamente alcune attività gi in Italia di cui ben 252 in sportive potranno riaprire Lombardia, segue il Piemon- LA REGGELLO- solo se la situazione sani- te con 42. VALLOMBROSA, SI taria in regioni e province SPOSTA IN AUTUNNO non pone controindicazio- Venerdì 12 giugno si regi- Si comunica che la “44ª ni dal punto di vista sanita- stra una delle anomalie a Reggello-Vallombrosa - 2° rio, come previsto dall’ulti- cui ormai ci siamo abituati Memorial Massimo Mon- mo DPCM. in queste analisi. La Regione taghi” in calendario per do- Campania ha comunicato un Martedì scorso 9 giugno si ricalcolo dei casi totali sottra- menica 5 luglio 2020 a Reg- sono registrati 193 nuovi ca- endo dal totale 230 unità. La gello (FI) è stata rimandata a si di contagio nella sola Lom- segnalazione di un caso posi- martedì 8 dicembre 2020 in bardia che stacca in questo tivo nelle ultime 24 ore porta sostituzione della prevista non invidiabile risultato l’aggiornamento regionale 44esima Corsa dell’Olio. tutte le altre regioni. Segue odierno a - 229. La discrepan- infatti il Lazio con 23 nuovi za nella somma finale è le- Si comunica che il “3° Tro- casi, poi il Piemonte con 21, gata a questo dato della feo Corri con la Missione” in l’Emilia Romagna con 18, la Campania. La Lombardia ha calendario a Firenze giovedì Liguria con 8. Tutte le altre comunque 271 nuovi casi 9 luglio è stato annullato. meno o zero nuovi casi su un reali contro i 33 , dell’Emilia LA SITUAZIONE totale di 283. Romagna, i 31 del Piemonte EPIDEMIOLOGICA i 27 nel Lazio. Tutte le altre re- Mercoledì 10 giugno sono gioni hanno 7 o meno nuovi Mai come in questo perio- stati 202 i nuovi casi comples- casi. Al netto dei dati che la do occorre tenere d’occhio sivi e la Lombardia per la pri- Campania non aveva conteg- la curva del contagio e l’an- ma volta scende sotto i 100 giato sono comunque 392 damento dell’epidemia, (99 casi) seguita da Piemonte i nuovi casi su un totale di facendo, come del resto con 26 e dall’Emilia Romagna 70620 tamponi. Interessante abbiamo sempre fatto, im- con 24, poi il Lazio con 18. il dato delle percentuali. In portanti distinguo regione tutta Italia l’1 per cento sono per regione, se è vero co- Giovedì 11 giugno i nume- stati trovati positivi su nuovi me è vero e come abbiamo ri hanno registrato una bru- test effettuati, percentuale riportato sopra, che pros- sca risalita: 379 nuovi conta- che invece è del 2,9 per cento Atletica Immagine 15 IL DIARIO nella sola Lombardia e dello ben 259 in Lombardia, l’85 positivi su nuovi test in Lom- 0,42 per cento considerando per cento del totale. La regio- bardia: il 6%. Per il resto d’Ita- il resto d’Italia senza la Lom- ne che segue al secondo po- lia la stessa statistica indica lo bardia. I decessi nelle ultime sto con 11 nuovi casi è l’Emi- 0,33%. E’ la discrepanza più 24 ore sono stati 56. lia Romagna, poi si passa agli alta mai verificatasi. 8 di Toscana e Liguria, ai 4 di Sono 26 i deceduti nelle ulti- Anche sabato 13 giugno Marche e Campania, 3 nel La- me 24 ore che portano il to- c’è un dato anomalo. Dei 25 zio, due in Piemonte. Tutte tale dei deceduti complessivi decessi comunicati oggi dal- le altre regioni hanno uno o in Italia dall’inizio della crisi a la regione Lazio solo 2 sono zero casi. Il tutto riscontrato quota 34371 di cui 15457 in riferiti alle ultime 24 ore, i re- su una quantità abbastan- Lombardia. Seguono Emilia stanti 23 sono riferiti ai mesi za bassa di tamponi, solo Romagna (4207) e Piemonte di marzo e aprile. Il totale dei 28107 tamponi in Italia, ma (4012). decessi registrati nelle ultime eloquente la percentuale di (a cura di Carlo Carotenuto) 24 ore in Italia, dunque, è 55. Sono 346 i nuovi casi di cui 210 in Lombardia e 40 in Pie- monte.

Domenica 14 giugno la percentuale è ancora più stridente. Su 338 nuovi casi 244 sono registrati in Lom- bardia, segue il Piemonte con 30, poi l’Emilia Roma- gna con 17.

Lunedì 15 giugno mentre a Pechino vengono chiusi 10 quartieri per il ritorno del vi- rus, in Italia sono 303 i nuovi casi nelle ultime 24 ore di cui PCM-DPC dati forniti dal Ministero della Salute

AGGIORNAMENTO 15/06/2020 ORE 17.00

POSITIVI AL nCoV Regione INCREMENTO Totale DIMESSI/ CASI TOTALI CASI incremento Ricoverati Terapia Isolamento DECEDUTI CASI TOTALI TAMPONI attualmente GUARITI (rispetto al giorno TESTATI tamponi con sintomi intensiva domiciliare positivi precedente) Lombardia 2.018 94 13.864 15.976 59.484 16.457 91.917 + 259 899.278 534.981 6.637 Piemonte 517 28 2.059 2.604 24.445 4.012 31.061 + 2 369.294 234.980 1.229 Emilia Romagna 188 13 1.299 1.500 22.377 4.207 28.084 + 11 410.984 244.630 3.945 Veneto 38 1 716 755 16.487 1.978 19.220 + 1 817.064 373.057 4.524 Toscana 31 16 442 489 8.611 1.088 10.188 + 8 293.683 207.371 1.582 Liguria 87 2 157 246 8.116 1.525 9.887 + 8 127.913 69.345 1.208 Lazio 304 37 951 1.292 5.855 811 7.958 + 3 299.590 243.805 1.975 Marche 18 0 599 617 5.152 993 6.762 + 4 121.620 73.564 266 Campania 58 2 229 289 3.894 430 4.613 + 4 241.380 122.291 1.090 Puglia 56 2 352 410 3.572 534 4.516 + 1 148.627 97.877 1.378 Trento 5 0 61 66 3.917 465 4.448 + 1 104.306 55.322 396 Sicilia 30 4 771 805 2.373 280 3.458 + 1 180.327 150.982 889 Friuli V.G. 15 1 83 99 2.854 343 3.296 0 161.945 94.567 1.121 Abruzzo 71 3 412 486 2.337 456 3.279 0 91.700 62.048 255 Bolzano 8 1 85 94 2.225 292 2611* 0 76.345 36.698 150 Umbria 9 1 8 18 1.341 77 1.436 0 82.235 58.164 259 Sardegna 12 0 21 33 1.198 132 1.363 0 69.134 58.586 365 Valle d'Aosta 7 0 5 12 1.035 144 1.191 0 16.650 12.829 53 Calabria 17 1 19 37 1.028 97 1.162 0 82.392 80.330 411 Molise 0 0 70 70 346 23 439 0 19.125 18.214 280 Basilicata 0 1 10 11 363 27 401 0 35.233 34.443 94 TOTALE 3.489 207 22.213 25.909 177.010 34.371 237.290 + 303 4.648.825 2.864.084 28.107

ATTUALMENTE POSITIVI 25.909 TOTALE GUARITI 177.010 TOTALE DECEDUTI 34.371 CASI TOTALI 237.290

NOTE *BOLZANO Ricalcolo casi positivi (eliminati 2 casi ) Atletica Immagine 16 CENTRI ESTIVI Campi estivi: liberta’ (in)condizionata

Nella settimana in cui in tutta Italia riaprono i Centri estivi Il delegato allo sport del Comune di Prato Enrico Romei ci spiega le linee guida adottate dalla Giunta pratese di Enrico Romei

ccoci alla fatidica da- dell’esecutivo Conte bis, an- lo con l’agguerrita squadra di ta del 15 giugno 2020. che la ministra Bonetti - a ca- governatori regionali, Bonac- EUn giorno molto parti- po del ministero per le Politi- cini e Zaia in prima fila. colare per i nostri ragazzi. Il che giovanili e la famiglia - ha giorno dei campi estivi, mo- fatto il suo scatto in avanti, Ha così sottolineato la propria mento liberatorio dopo nove lanciando date e programma esclusiva operatività politica mesi di rigida attività scola- operativo alla metà di mag- al pari di altri ministri, avva- stica e orari dettati dalla rou- gio e mettendo così la ban- lorando l’idea che il governo tine giornaliera della propria dierina sul cronoprogramma abbia agito per impulso dei famiglia governativo nell’acceso duel- singoli piuttosto che per una Scriverei cosi se fosse il solito anno scolastico, ma questa stagione è diversa da tutte quelle che abbiamo cono- sciuto: è l’estate del covid19. Così come sarà diversa la pro- posta delle attività sociali che i nostri ragazzi si apprestano a scoprire da questa settima- na, uno scenario che presen- ta però non pochi paradossi.

Partendo dall’analisi politi- ca, come molti altri ministri Atletica Immagine 17 CENTRI ESTIVI visione collettiva, senza quel- la fine orchestrazione che un approccio ad una crisi di stato richiederebbe. Insomma sia- mo una squadra di Governo, ma solo quando fa comodo.

Torna quindi che tra i mini- steri dedicati alla socialità - scuola, sport, famiglia - non si sia trovata una strada per allineare le azioni di ciascu- no, mancando così il lavoro dubbio per un mondo che in bili, rilasciando così un getto- sull’integrazione delle date di questa parte di stagione de- ne economico giusto e senza riavvio delle attività e preve- congestiona le fatiche di un sprechi. Speriamo di testare dendo una maggior flessibili- inverno passato tra ripetizio- così uno strumento efficace tà dei calendari anche in re- ni e corse degli educatori nel a prova di furbetto, in attesa lazione al mondo del lavoro traffico cittadino. che possa essere potenziato e della scuola, quest’ultima dai famosi soldi della tanto grande assente nella ripresa Queste procedure, destina- citata ministra Bonetti, circa post covid19. te ad un mondo tra i meno 150 milioni di Euro destina- Un esempio? si aprono i cen- considerati nella crisi Covid ti a tutto il paese. Vediamo tri estivi ma le scuole riman- 19, hanno messo in ulteriore quanto toccherà alla Città di gono chiuse. altro esempio? difficoltà i soggetti organiz- Prato, terzo comune del cen- i genitori debbono tornare a zatori, con la problematica tro Italia. lavorare, i bambini rimango- dell’aumento dei costi di par- no in Didattica a Distanza. tecipazione per le famiglie Sulle complesse linee guida ed una prevista usura tra gli medico sanitarie come As- ma arriviamo alle attività esti- educatori, pressati dalle esi- sessorato allo Sport - assieme ve, un punto a favore di fami- genze sanitarie che dovran- a quello della Pubblica Istru- glie e bambini che finalmen- no rispettare ed un turn over zione ed al SUEAP - abbia- te possono tirare un sospiro reso difficile dalla tracciatura mo organizzato un Webinar di sollievo. tutti a favore. ma della propria settimana lavo- informativo appositamente con quali procedure? rativa. dedicato, con il coinvolgi- mento del dottor Berti di ASL Le linee guida operative e Come Comune di Prato Toscana Centro e delle dotto- sanitarie presentate nel pro- abbiamo messo a bando resse responsabili del territo- tocollo sono gioco forza 121.000 Euro provenienti rio pratese. stringenti e puntute, con di- dalla Regione Toscana, per Il momento di confronto in chiarata crisi operativa delle sostenere questa necessaria digitale ha visto la partecipa- associazioni del terzo setto- ripresa delle affaticate asso- zione della dottoressa Ricci, re e delle società sportive: ciazioni sportive e culturali responsabile del dipartimen- divieto di toccarsi, numero che hanno deciso di organiz- to di Igiene e Nutrizione del di bambini ridotti, spazi con- zare le attività estive per i ra- ASL pratese e della dotto- tingentati, operatori rad- gazzi. ressa Avilia, tecnico biologo doppiati e piano dei costi in Queste risorse saranno desti- e responsabile del team che aumento sono solo alcune nate al territorio attraverso dovrà controllare le attività delle difficoltà progettuali una formula che incrocia pre- dei campi estivi. ricorrenti. Senza contare la ventivo e consuntivo traccia- L’iniziativa ha registrato un procedura di apertura della bile dei partecipanti e pesa le grosso successo di partecipa- scia presso gli uffici territoria- adesioni, dando un punteg- zione - quasi 100 le associa- li di competenza. Un grosso gio maggiore ai ragazzi disa- zioni presenti - confermando Atletica Immagine 18 CENTRI ESTIVI la necessità di parteggiare con il progetto di ripresa con le associazioni, supportan- dole nella gestione dei rischi e nella formazione sanitaria. Una buona pratica doverosa per una pubblica ammini- strazione attenta al territorio e moderna nell’approccio. Il Comune, grazie al sindaco Matteo Biffoni, continuerà la sua azione di supporto trami- te l’istituzione di una FAQ sa- nitaria destinata a quei Camp che hanno attivato corretta- mente la SCIA del Protocollo ra e scanzonata che di solito si Dobbiamo infine fare i conti Regionale e che prenderà for- vive nei centri estivi potrebbe la schietta evidenza della re- ma a partire dalla settimana trasformarsi in una proposta altà: fuori dai cancelli delle del 22 giugno 2020: premiare ingessata e monotona, pe- attività organizzate viviamo chi si confronta per agire effi- sando come un macigno sui un mondo fatto di libertà e cacemente, nel rispetto delle gruppi fatti per obbligo dagli di regole malposte, dove ora- procedure e coerenti con la stessi bambini e maestri per mai siamo disposti a chiude- propria missione educativa, tutta la settimana. re entrambi gli occhi di fron- senza cialtronaggini e con Il crescente rischio di cadere te ad un abbraccio fugace, al spirito di condivisione. nell’eccessiva prudenza, sva- gioco libero dei ragazzi nei nito l’entusiasmo iniziale, po- giardini delle frazioni ed alle Tornando alle considerazio- trebbe trasformare il camp in cene tra amici, tra un calice ni sul tema campi estivi, ahi- un lungo mese di monotonia. condiviso ed un terzo tem- mè si annusa un sentore di Altra contraddizione?! Con po al barbecue. Le maglie si rigidità, con le linee guida l’aggiornamento del DPCM stanno allentando, come era rimaste le medesime dei pri- dell’ 11 giugno 2020 si apre nella norma, tra stanchezza mi di maggio a fronte di una anche ai nidi estivi 0-3 anni del rigore - parola atipica per situazione sanitaria in netto ma rimane il divieto di toccar- noi italiani - e sopravanza- miglioramento, quasi che gli si (giustamente?), condizione re dell’estate, convinti che si scienziati che le hanno parto- che rende impossibile il rap- possa un poco mollare la pre- rite non abbiano ancora mes- porto tra maestre e bambini sa a fronte di una situazione so piede in un giardino citta- in questa fascia di età. Ci ab- sanitaria oramai normalizza- dino. Insomma, quella parte biamo pensato? Come dire, ta. di attività ludico motoria libe- cauti sì ma con buon senso. Spero che la ministra Bonetti abbia tenuto conto di questa evoluzione e che interverrà per evitare questo paradosso di vita. Non possiamo per- mettere ai nostri ragazzi di vivere questa estate in liber- tà condizionata. Sosteniamo i nostri ragazzi in questa av- ventura, dovrà essere bellissi- ma, se lo meritano. * Enrico Romei Consigliere delegato allo Sport del Comune di Prato Atletica Immagine 19

Maratona di Valencia 6 dicembre 2020 TENETEVI ANCORA PIÙ SALDI! 399 Euro Volo Charter + Hotel **** + transfer da (4 gg. / 3 notti)

Pettorale maratona 65 Euro Prezzo garantito ai primi 10.000 iscritti!

Per info vista il sito www.travelmarathon.it o contatta il call center dalle 08:00 alle 20:00, dal lun. al sab. con orario continuato. Tel. 055-453646 - 055-0050267 - Mail [email protected]

Sede di Travelmarathon (Spagna) - www.travelmarathon.es - distaccamento estero Valencia

Organizzazione tecnica a cura di Travelmarathon.it agenzia viaggi/tour operator. Aut. con DIA n. 404940 (Città Metropolitana Firenze) Atletica Immagine 20 NON SOLO CORSA Un modo diverso di stare a contatto con la natura

È partito il progetto “ViviaAmo la Calvana”. Escursioni, degustazioni e la riscoperta di suggestivi angoli nascosti a due passi dalla città di Carlo Carotenuto

ivere la natura e scopri- a partire dalle 18. Venerdì dotti locali. Ci saranno attivi- re (o riscoprire) luoghi scorso ad esempio c’è stata tà e laboratori per bambini Vsuggestivi e preziosi, l’escursione e la visita al Mu- ed altre iniziative di contorno magari dietro l’angolo di ca- seo della Resistenza di Calen- tra cui “puliAmo la Calvana!”, sa. E’ da sempre uno degli zano. un progetto nel progetto obiettivi dell’associazione “Nei weekend di giugno e fi- che prevede la sensibilizza- “I Birboni”, ideatori ed orga- no almeno al primo weekend zione delle persone sul tema nizzatori del progetto “vivA- di luglio – spiega Teodoro dei rifiuti e del rispetto per mo la Calvana!” che punta Lanucara, uno dei promotori la Natura. Chi pensava che a valorizzare l’Area Naturale delle iniziative - come Asso- infatti la quarantena avesse Protetta di Interesse Locale ciazione saremo presenti a fatto riflettere e cancellato (A.N.P.I.L.) “I Monti della Cal- Valibona, per tenere aperto comportamenti poco rispet- vana” tra Prato e Calenzano. Il e disponibile per le visite il tosi si è dovuto facilmente progetto di quest’anno è sta- Memoriale sulla Resistenza, ricredere. Purtroppo i nostri to “ricostruito” in poco tem- dare informazioni sul Parco boschi a volte abbisogna- po, dalla fine del lockdown ai visitatori, fare accoglienza no ancora di iniziative come ad ora. A piedi, passeggiando ovvero degustazione di pro- queste”. in socialità in mezzo alla na- tura, dove non è difficile risol- vere anche l’incombenza di mantenere il distanziamento sociale. Con una serie di ap- puntamenti già calendarizza- ti aperti a tutti gli interessati, previa prenotazione. Ci sono appuntamenti nei fine setti- mana ma anche serate diver- se dal solito fissate il venerdì Atletica Immagine 21 NON SOLO CORSA

Sabato 4 luglio è prevista una punto di appoggio e “porta laboratori, PuliAmo la Calva- cena sull’aia di Valibona (non del parco” e dando informa- na, etc e Valibona è pure la a tavola nel rispetto delle re- zioni sul parco, sulla storia, partenza per la passeggiate strizioni covid) e a seguire geologia, botanica, etc incu- serali a Cantagrilli. una passeggiata alla luce del- riosirle e stimolare il loro in- Gli organizzatori ad ogni la luna piena verso il monte teresse e di conseguenza il buon conto hanno attivato Cantagrilli. rispetto per la natura.” una “linea diretta” whatsapp “In sintesi – continua Lanuca- (al mio 392 6710082 e al nu- ra - il nostro progetto si pone Non esiste un punto di par- mero 339 1498938). Le per- come obiettivo quello di fare tenza delle escursioni: le rsone che intraprendono le da tramite tra i cittadini che persone arrivano a Valibona escursioni possono scrivere vogliono o vorrebbero visi- da diversi sentieri (si sale sia liberamente e chiedere in- tare e conoscere il Parco ed dalla provincia di Prato che formazioni su sentieri, stra- il Parco stesso, inteso come da quella di Firenze e si arri- de, tempistiche, consigli e area naturale, che ha bisogno va a Valibona da almeno 6 o quant’altro. dell’attenzione, del rispetto e 7 strade/sentieri diversi). Ci Per avere informazioni ulte- della tutela da parte di tutti. si può arrivare a piedi, in bi- riori c’è la pagina Facebook La strada che seguiamo per ci, a cavallo, o anche in fuo- www.facebook.com/ibirbo- raggiungere questo obiet- ristrada. Le attività poi sono ni con gli eventi “ViviAmo tivo è quella di invogliare le localizzate a Valibona: il Me- la Calvana!” e tutti i contatti persone a venire a Valibona, moriale, il cibo a km zero, i utili. Atletica Immagine 22 NON SOLO CORSA Viviamo La Calvana

I temi delle varie escursioni

Il MEMORIALE “I VENERDI’ LABORATORI DI VALIBONA DI VALIBONA” PER BAMBINI Sarà aperto per i weekend Apertura serale del Memoria- Dal 20 giugno saranno attivi di giugno e luglio, con la le di Valibona con possibilità laboratori creativi, cacce al possibilità di fare brevi visite di gustare un “aperitivo” alla tesoro didattiche e oriente- guidate che spiegheranno vecchia maniera: cibo sem- ering per i bambini dai 6 an- la storia del luogo ed altri plice e genuino, a km zero. ni in su, a cura della Dott.ssa aspetti salienti del territorio. Conclusa la settimana lavo- Arianna Cervetti. Inoltre i visitatori verranno rativa, chi volesse fuggire - “Natura Creativa”: con i nu- accolti con la degustazione nella Natura e nel silenzio già merosi stimoli che la Natu- di prodotti alimentari genui- dal venerdì pomeriggio/sera ra offre, i bambini possono ni ed a km zero dell’Azienda adesso può farlo: trova a Va- dare spazio alla creatività ed agricola Del Buffa - che ha la libona un posto accogliente utilizzando i materiali natu- sede produttiva nei pressi di per rilassarsi, mangiare ed rali possono dare forma al- Valibona - e di altre aziende eventualmente passare la le loro idee ed esprimere le del territorio. notte anche in tenda. emozioni. Lavorando in pic- Atletica Immagine 23 NON SOLO CORSA

coli gruppi i bambini fanno l’esperienza diretta e prati- la vetta del monte Cantagrilli nuove amicizie e imparano a ca, elaborarla ed esprimerla (818 metri), che si raggiunge collaborare con gli altri. Im- subito dopo grazie all’uso di in poco meno di un’ora cam- mersi nella Natura vivono in materiale artistico, in modo minando sui prati sommitali stretta relazione con essa, ini- da condividerla con gli altri. che, senza la copertura degli ziano a conoscerla, esplorarla Questo lo scopo del labora- alberi, permettono di godere e farsela amica e come tale a torio ludico-didattico ideato appieno della luce della luna, prendersene cura. e realizzato con la collabo- tanto da rendere superfluo - “Natura Educativa”: scoprire razione dell’azienda agricola l’uso di illuminazione artifi- la Natura con il gioco ed im- partner del progetto “viviA- ciale. parare a riconoscerla con le mo la Calvana!”. “PULIAMO LA CALVANA” abilità dei 5 sensi. Con l’utiliz- “A LUME DI LUNA PIENA” zo di indizi e indovinelli, mo- Un “progetto nel progetto”: tivati dalla ricerca del tesoro, Il weekend del 4/5 luglio è un modo per sensibilizzare gli i bambini affrontano le sfide prevista, in più rispetto alle utenti del parco sul tema del e giocando insieme agli altri normali aperture, una cena rispetto ambientale e per fare imparano a confrontarsi e a sull’aia (non a tavola, per il un piccolo passo pratico nella collaborare per raggiungere mantenimento delle distan- direzione della salvaguardia un obiettivo comune. ze interpersonali) e successi- dell’ambiente naturale. - “Gli animali della Fattoria”: vamente una passeggiata al- Nelle date previste sarà attiva conoscere gli animali con la luce della luna piena. Meta l’iniziativa “Puliamo la Calva- na”: i camminatori che vor- ranno partecipare potranno prendere un sacchetto ed un paio di guanti presso la Fore- steria ed usarli per raccoglie- re cartacce eventualmente trovate a terra durante la loro escursione. Al ritorno a Valibona, come “ringraziamento da parte del Parco”, potranno avere offerto dall’ACPS “I Birboni” e dall’Azienda Agricola Del Buffa da mangiare e da bere. Atletica Immagine 24 IL PARERE DELL’ESPERTO

La magia degli attimi assoluti: il FLOW di Luca Paoli *

Conosci come essere nel FLOW, può aiutarti a raggiungere la Peak Performance

arlando con le persone cosiddetto FLOW, quelle fra- e ascoltandole a fondo zioni di tempo in cui tutto ha Pcapisci che una delle un senso e ti restano dentro principali attività della mente tutta la vita. è quella di trovare un porto Ad esempio, il ricordo di que- sicuro nel quale stare, una sta foto che vedete qui ac- sorta di area protetta nella canto, quel bambino e il suo quale dirigere il “focus” ma sguardo, sono con me da ol- non sempre si riesce a trova- tre 2 anni. re quello più utile al momen- Ero su una jeep, stavo tornan- to che stai vivendo, tranne do dal Serengeti, dopo esse- quando ti accorgi che sei nel re stato in un villaggio Ma- Atletica Immagine 25 IL PARERE DELL’ESPERTO sai, per la precisione l’ultimo “Masai Boma” che trovi prima di entrare nell’area protetta del Ngoro Ngoro. Fu allora che realizzai e mi venne questo flash... Mi resi conto solo allora che era passato del tempo, avevo fatto cose, avevo parlato, fo- tografato, pianto, riso, corso coi bambini e non c’era stato altro intorno a me… Solo re- spiri, odori, suoni e silenzio, sapori aspri di radici, tabacco e sangue di toro. Il passato e il futuro non era- no esistiti, non esistevano. Ecco, questo è il Qui ed Ora, questo è il FLOW! Decisi di dare un nome a quella sensazione che avevo provato e il risultato furono queste parole che uscirono come guidate dal desiderio di trasformarsi in realtà: “Ci sono momenti nella vita di ognuno di noi in cui tutto si allinea, posto lontano, un esame a che ci permette di avere la ogni respiro ti spiega per- scuola, la gara che stavi pre- famosa Peak Performance, ché esisti, ogni colore ha una sua parando da tempo o uno mentale o fisica che sia. logica, ogni suono ha un speech durante una conven- Per capire meglio, chiedete motivo... tion non c’è alcuna differen- a un artista quando arriva tu sei lì, vivi e solo questo za. il FLOW, quanto tempo ha importa; Mentre stare nel FLOW è in- impiegato a scrivere un rac- sono questi i momenti che vece proprio ciò che la dif- conto o a dipingere una te- valgono una vita.” ferenza tra una prestazione la oppure a un innamorato Probabilmente per te l’inten- qualsiasi e un’eccellente pre- quanto sono lunghi i minuti sità può essere stata diver- stazione. di attesa di una telefonata e sa, la durata pure e anche il In sintesi, quello di cui vi sto brevi invece quelli passati in- motivo ma sicuramente, da parlando e che molti di voi sieme alla persona amata. O sportivo sai di cosa sto par- già conoscono, viene definito all’atleta che sta per fare la lando e potresti essere già anche “stato di coscienza al- prestazione della vita e quan- stato capace di entrare in uno terato”. Una cosa che in pochi to impegnativa sia l’attesa stato di flow nel momento sanno però è che lo “stato” noi della gara. desiderato, specialmente se lo alteriamo continuamente. E’ risaputo ed è uso comune sta per accadere qualcosa di Il vantaggio massimale che dire che in questi casi si è in importante. puoi ricevere sta nell’esserne “trance agonistica” che poi Quello che conta è riuscire a consapevoli e quindi saper diventa pure emotiva o pro- farlo quando merita, quando entrare, rimanere e uscire fessionale. è questa la tua priorità. quando vogliamo da questo Il tempo, durante tutte que- Che sia un’avventura in un stato di alta concentrazione ste situazioni, in realtà scorre Atletica Immagine 26 IL PARERE DELL’ESPERTO

ogni volta che si ritiene utile e immagina che quando pen- serai a quanto hai appena let- to, che sia nel preparare una gara o affrontare un momen- to determinante per la tua vita, riuscirai a capire come attivare ogni risorsa per en- trare nel tuo stato di FLOW, e soprattutto che quello di cui hai bisogno è già dentro di te e ogni risorsa la puoi attivare al meglio quando lo desideri fortemente. Buona peak performance, al- lora, goditela! nel solito modo, è la nostra condizione di attivarsi al me- * Luca Paoli, autore, coach, percezione che cambia: la glio per ottenere il benessere manager, imprenditore, men- memoria, il ragionamento, o le performance che deside- tal trainer, mentore, speaker… il senso d’identità, le facoltà ra. Leggi e sentiti libero di contat- motorie ecc., sono tutte in- Infatti, come sosteneva Mil- tare Luca su Facebook alla pa- vestite da cambiamenti im- ton Erickson, lo psichiatra gina @OneAndCoach, oppure provvisi. americano che più di tutti su IG a @LucaPaoliCoach. Si tratta di un modo diverso ha influenzato modalità te- di elaborare le informazioni, rapeutiche e definito l’ipno- incamerando selettivamen- si moderna, ogni individuo, te e scartando, attribuendo con opportune tecniche ver- valori secondo priorità diver- bali, paraverbali e non ver- se, più consone all’obiettivo bali, acuta osservazione ed specifico immediato e ci può un Rapport ben instaurato, essere di grande aiuto sapere può ottenere uno stato di co- che esistono tecniche che si scienza alterato con un incre- possono acquisire con l’espe- mento del focus attentivo su rienza e si possono dominare una singola specifica espe- per riuscire ad essere sempre rienza mentre il focus su altri più efficaci. stimoli decresce, con l’effetto Un mental coach qualificato come dicevo prima, di essere è un esperto in questo e sa più performanti e ottenere quando e come applicare le più da sé stessi. strategie e poi condividerle Ecco perché è così importan- con il coachee mettendolo in te saper entrare nel FLOW Atletica Immagine 27 IL PARERE DELL’ESPERTO

Supplementi proteici in polvere per il podista di Anna Pulcina *

e proteine sono fonda- sition statement, America (frequenza di assunzione e mentali per velocizzare Journal of Sports Medicine quantità) è necessario piani- Lil recupero muscolare. 2016). ficare con cura gli obiettivi Fino a qualche anno fa i pre- Una volta individuato il fab- dell’allenamento, temporiz- parati proteici risultavano ec- bisogno proteico di cui si zare efficacemente le sessio- cessivamente pastosi e pro- necessita per i propri allena- ni e considerare che non tutti vocavano fastidiosi “effetti menti, è bene domandarsi gli integratori proteici sono collaterali” gastro-intestinali. quale tipo di proteine assu- uguali. I preparati in com- Oggi, invece, esistono in mere. Non tutte le fonti pro- mercio si differenziano per commercio moltissimi pro- teiche, infatti, sono tra loro materia prima, processo di dotti altamente solubili, pala- equivalenti. purificazione, qualità e pro- ta bili e digeribili. Gli integratori proteici di- filo aminoacidico [Kreider et Per il runner amatoriale (fino sponibili sul mercato pro- al., 2010]. Nondimeno, il nu- a 3 ore alla settimana), il fab- pongono diversi preparati trizionista sportivo dovrebbe bisogno proteico non si di- in polvere, costituiti da fonti considerare l’apporto ener- scosta molto da quello di un proteiche isolate (siero di lat- getico totale del soggetto, “non runner” ed è pari a 0.8-1 te, caseina, uovo, soia) o da l’apporto di carboidrati e il g/kg die. Per un atleta profes- miscele (blend). Per indivi- timing di allenamento. sionista o comunque per chi duare le adeguate modalità Proteine del siero di latte si allena per più di 10 ore alla di assunzione delle proteine (dette anche Whey protein/ settimana, l’introito proteico WP) deve necessariamente essere Le proteine del siero del latte, superiore. sono presenti in commercio Secondo l’American college come proteine concentrate of Sports medicine, un po- (70–80% di proteine, WPC), dista “evoluto” dovrebbe isolate (90% di proteine, assumere tra 1.2 e 2 g WPI) oppure idrolizza- di proteine die in base te (90% di protei- al carico di allenamen- ne, WPId). Le to (Nutrition and differenze tra Athletic Perfor- queste tre for- mance, Joint Po- me dipendono Atletica Immagine 28 IL PARERE DELL’ESPERTO non solo dalla lavorazione industriale e dal profilo ami- noacidico in esse rappresen- tato (aminoacidi essenziali e ramificati), ma anche dal loro apporto di lattosio e di grassi [Hulmi et al., 2010; Kreider et al., 2009]. Le WP, rispetto alla caseina o ad altre fonti protei- che, tendono ad essere dige- rite più velocemente [Kreider et al., 2009; Tipton et al., 2004; Mahé et al., 1991] e questa caratteristica permette di ot- tenere un rapido incremento effetto anabolico in assoluto seinato di sodio, caseinato di di aminoacidi in circolo (leu- sia in virtù della loro migliore potassio e caseina idrolizzata cina in particolare) nonché la assimilazione, sia in forza del [Kreider et al., 2009]. La ca- loro conseguente incorpora- loro contenuto di leucina su- seina è, per definizione, una zione muscolare che fornisce periore rispetto ad altri pre- proteina a lento assorbimen- un importante stimolo alla parati. to. Tale caratteristica è con- sintesi proteica [Dangin et al., naturata alla sua capacità di 2001; Tipton et al., 2004; Krei- coagulare all’interno dell’am- der et al., 2009; Philips et al., biente gastrico. Questa pro- 2009; Phillips, 2014]. Il tasso prietà rende la digestione di assorbimento stimato per della caseina più lenta rispet- le proteine del siero del latte to a quella delle WP, il rilascio è pari a circa 10 g/ora. A que- di aminoacidi in circolo viene sto ritmo sono sufficienti due pertanto decisamente ridot- ore affinchè una dose di WP to [Tipton et al., 2004; Mahe pari a 20 g venga assorbita. Caseina et al., 1996]. A causa delle sue Alcuni studiosi hanno inoltre note peculiarità anti-catabo- La caseina è contenuta nel postulato la cosiddetta teo- liche [Demling et al., 2000], la latte e viene ottenuta sepa- ria “leucine trigger” secondo caseina viene ancora diffusa- randola da lipidi, lattosio e la quale la leucina avrebbe mente impiegata in ambito proteine del siero tramite un ruolo di primo piano nel- sportivo non solo come pro- processi di ultrafiltrazione e la regolazione della sintesi teina singola, ma anche (più microfiltrazione. In commer- proteica muscolare. Nume- frequentemente) sotto forma cio si può ritrovare sotto for- rose condizioni fisiologiche di blend in miscelazione con ma di caseinato di calcio, ca- e patologiche potrebbero altre fonti proteiche (soprat- “spostare” la soglia di tutto WP) al fine di ottenere sensibilità musco- un prodotto cosiddetto “ti- lare alla leucina. In me release”. Tale prodot- più, tanto più una to dovrebbe garantire fonte proteica è ricca sia un veloce rilascio di leucina, tanto più aminoacidico, in par- questa può essere ticolare di leucina considerata anaboli- (caratteristica tipica delle ca ai fini del trofismo WP), sia una successiva libera- muscolare [Phillips, zione di aminoacidi più lenta, 2014]. Le proteine del ma più dilazionata nel tempo siero del latte avreb- (peculiarità propria della ca- bero pertanto il maggior seina) [Reidy et al., 2013]. Atletica Immagine 29 IL PARERE DELL’ESPERTO

Proteine dell’uovo (dette anche Egg protein o EP) Si tratta di ovoalbumine, pro- teine estratte dall’albume dell’uovo o dall’uovo intero, attraverso diverse tecniche [Kreider et al., 2009; Driskell et al.,1999]. A differenza della caseina, le proteine dell’uo- vo hanno una solubilità più elevata, quindi più facilmen- te miscelabili. Pensiamo, ad esempio, all’uovo cotto; ha un tasso di assorbimento di Proteine della soia al., 2009; Kurzer et al., 2002; 3 g l’ora. Questo significa che (dette anche Soy Pino et al., 2000, Messina et l’assorbimento completo di protein o SP) al., 2016, Sathyapalan T et al., 2016). Secondo alcuni Autori, una frittata contenente 20 g Le SP sono l’unica fonte pro- di proteine (tre uova grandi) inoltre, tali effetti si riverbe- teica di origine vegetale con- rano anche sulla performane richiede circa sette ore. Tale siderata di alta qualità grazie rallentamento può aiutare atletica [Kreider et al., 2009]. all’elevata concentrazione Altri studi attribuiscono agli a ridurre l’ossidazione degli di aminoacidi essenziali (ad isoflavoni della soia la capa- aminoacidi e pertanto pro- eccezione della metionina). cità di migliorare gli indica- muovere un maggiore equili- Attraverso l’estrazione con tori di salute ossea, di indur- brio proteico positivo per tut- acqua o acqua ed alcool, a re una buona evoluzione del to il corpo. Tuttavia, a causa partire dai fagioli di soia, si profilo lipidico plasmatico e dei costi elevati e della palata- possono ottenere proteine di abbattere il rischio di ma- bilità non sempre adeguata, di soia concentrate oppure lattie cardiache [Sathyapalan la maggior parte degli atleti isolate [Driskell et al., 1999]. T et al., 2016]. Gli isoflavoni, predilige altre fonti proteiche. Diversi studi hanno tentato Gli studi che hanno messo a di illustrare la differenza tra nondimeno, sembrerebbero confronto gli effetti delle ovo- le SP e le proteine del latte possedere un effetto protet- albumine rispetto alla caseina in termini di sintesi proteica tivo durante l’utilizzo di che- e alle WP (post-esercizio) han- muscolare. Tali lavori hanno mioterapici per il trattamen- no rivelato che non vi è una dimostrato che le proteine to delle neoplasie mammarie differenza significativa sulla del latte possiedono un mag- e prostatiche. [Kreider et al., promozione della ritenzione giore effetto sulla sintesi pro- 2009; Rosenberg et al., 2002]. di azoto [Driskell et al.,1999]. teica periferica (muscolare); Sono stati condotti altri lavo- le proteine della soia, inve- ri che, tuttavia, hanno mes- ce, tendono ad incrementa- so in discussione l’impatto a re maggiormente la sintesi lungo termine sulla salute di proteica viscerale (splancni- una dieta ad alto contenuto ca) [Philips et al., 2009; Bos in fitoestrogeni (soprattutto et al., 2003; Fouillet et al., per gli atleti di sesso maschi- 2002]. Gli isoflavoni hanno le); a tal proposito saranno un noto effetto regolatore necessarie ulteriori ricerche sulla produzione ormonale di approfondimento al fine nella donna e hanno bene- di corroborare l’una o l’altra fici ampiamente documen- tesi. Grazie al basso indice tati nel pre menopausa e in glicemico e ad una cinetica fase climaterica [Kreider et di digestione intermedia (tra Atletica Immagine 30 IL PARERE DELL’ESPERTO le WP e la caseina), la supple- mentazione con SP può esse- re consigliata sia come unica fonte proteica, in forma isola- ta, sia in combinazione con le proteine del latte. Quali proteine utilizzare quindi per un recupero muscolare nel breve termine? E nel lungo termine? proteine vegetali vengono tenore in zuccheri semplici, è Il siero del latte, come trat- utilizzate soprattutto dagli sempre auspicabile control- tato in precedenza, permet- atleti vegetariani, vegani o lare l’etichetta prima dell’ac- te di inviare rapidamente ai intolleranti al lattosio. La so- quisto del preparato. muscoli una buona dose di ia sembrerebbe addirittura Fa’ attenzione migliore rispetto alle protei- aminoacidi per il recupero; agli additivi dobbiamo inoltre tener pre- ne contenute nei prodotti in sente l’elevato contenuto di polvere di origine animale in Molte aziende aggiungo- leucina che viene ritenuta termini di sintesi nel coadiu- no alcuni ingredienti ai loro l’aminoacido più importante vare la sintesi proteica a li- prodotti per potenziare ulte- per velocizzare il recupero e vello muscolare. I podisti che riormente il recupero. A vol- migliorare le prestazioni. soffrono di acclarata intolle- te si tratta semplicemente di La caseina, invece, ha un as- ranza alla soia possono utiliz- concentrazioni più elevate di sorbimento più lento e pos- zare, come valida alternativa, aminoacidi già presenti nelle siede pertanto una formazio- un prodotto a base di farina proteine, quali la glutammi- ne plastica a lungo termine. di piselli. Le polveri vegetali na o la leucina. L’effetto collaterale è rappre- hanno un sapore deciso che In taluni casi, le polveri pro- sentato dalla bassa digeri- spesso le rende poco gradite teiche vengono addizionate bilità. Se il podista riscontra al gusto. In alcuni preparati in carnitina, la cui utilità non problemi gastrointestinali in tale caratteristica organolet- è preponderante negli atleti concomitanza con l’assunzio- tica potrebbe essere masche- di endurance. ne di un preparato in polve- rata utilizzando dolcificanti Infine, non bisogna dimen- re a base di caseina vaccina, naturali o artificiali. Nell’ottica ticare, che la maggior parte può utilizzare un prodotto a di un’alimentazione a ridotto dei preparati proteici in pol- base di latte di capra. Tali pol- veri infatti contengono l’89% di caseina in meno rispetto a quelle prodotte a partire da latte vaccino, ma rappresen- tano comunque un ottimo supplemento. Quando si usano le proteine vegetali? Benchè tutti gli atleti possa- no trarre beneficio dalle lo- ro potenzialità nel favorire il recupero muscolare e rinfor- zare le difese immunitarie, le Atletica Immagine 31 IL PARERE DELL’ESPERTO vere contengono anche una quota di carboidrati. Un rap- porto carboidrati: proteine pari a 3:1 o 4:1 è in grado di ottimizzare il recupero, ma comporta necessariamente anche un incremento di calo- rie introdotte. Al fine di non sbilanciare eccessivamente l’introito calorico in favore dei carboidrati (soprattutto semplici), l’ideale sarebbe consumare preparati in pol- vere esclusivamente proteici a cui aggiungere fonti natu- tients with a high jejunostomy. Am J Clin kherjea R, Jennings K, Volpi E, Rasmussen rali di carboidrati (ad es. una Nutr. 1991;54(3):534–8. BB. Protein blend ingestion following resi- stance exercise promotes human muscle banana o un altro frutto). 6) Dangin M, Boirie Y, Garcia-Rodenas protein synthesis. J Nutr. 2013;143(4):410-6. * Dr.ssa Anna Pulcina C, Gachon P, Fauquant J, Callier P, et al. The Medico Chirurgo Specialista digestion rate of protein is an independent 12) Driskell JA, Wolinsky I. Energy-yiel- regulating factor of postprandial protein re- ding macronutrients and energy metaboli- in Scienza dell’alimentazione tention. Am J Physiol. 2001;280(2):E340–8. sm in sports nutrition. New York: CRC Press; 1999. Certificata SANIS “Esperta 7) Phillips SM, Tang JE, Moore DR. The in Nutrizione Sportiva” role of milk- and soy-based protein in sup- 13) Bos C, Metges CC, Gaudichon C, Pet- port of muscle protein synthesis and mu- zke KJ, Pueyo ME, Morens C, et al. Postpran- Bibliografia scle protein accretion in young and elderly dial kinetics of dietary amino acids are the persons. J Am Coll Nutr. 2009;28(4): 343–54 main determinant of their metabolism af- 1) Negro M. et al. CAPITOLO 11 INTEGRA- ter soy or milk protein ingestion in humans. TORI E SUPPLEMENTI SPORTIVI 1 (PLASTICI) 8) Phillips SM. A brief review of critical J Nutr. 2003;133(5):1308–15. in Manuale SANIS pag. 161-164 processes in exercise-induced muscular 14) Fouillet H, Mariotti F, Gaudichon C, 2) Hulmi JJ, Lockwood CM, Stout JR. hypertrophy. Sports Med. 2014;44 Suppl 1:S71-7 Bos C, Tomé D. Peripheral and splanchnic Effect of protein/essential amino acids metabolism of dietary nitrogen are diffe- and resistance training on skeletal muscle 9) Mahe S, Roos N, Benamouzig R, Davin rently affected by the protein source in hu- hypertrophy: A case for whey protein. Nutr L, Luengo C, Gagnon L, et al. Gastrojejunal mans as assessed by compartmental mo- Metab. 2010;7(51). kinetics and the digestion of [15 N] beta- deling. J Nutr. 2002;132(1):125–33. lactoglobulin and casein in humans: the 3) Kreider RB, Leutholtz BC, Katch FI, 15) Fouillet H, Mariotti F, Gaudichon C, influence of the nature and quantity of the Katch VL. Exercise and sport nutrition. San- Bos C, Tomé D. Peripheral and splanchnic protein. Am J Clin Nutr. 1996;63(4):546–52. ta Barbara, CA: Fitness Technologies Press; metabolism of dietary nitrogen are diffe- 2009 10) Demling RH, DeSanti L. Effect of a rently affected by the protein source in hu- 4) Tipton KD, Elliott TA, Cree MG, Wolf SE, hypocaloric diet, increased protein intake mans as assessed by compartmental mo- Sanford AP, Wolfe RR. Ingestion of casein and resistance training on lean mass gains deling. J Nutr. 2002;132(1):125–33. and whey proteins result in muscle anaboli- and fat mass loss in overweight police offi 16) Pino AM, Valladares LE, Palma MA, sm after resistance exercise. Med Sci Sports cers. Ann Nutr Metab. 2000;44(1):21–9. Mancilla AM, Yáñez M, Albala C. Dietary isofl Exerc. 2004;36:2073–81. 11) Reidy PT, Walker DK, Dickinson JM, avones affect sex hormone-binding globu- 5) Mahé S, Messing B, Thuillier F, Tome Gundermann DM, Drummond MJ, Timmer- lin levels in postmenopausal women. J Clin D. Digestion of bovine milk proteins in pa- man KL, Fry CS, Borack MS, Cope MB, Mu- Endocrinol Metab. 2000;85(8): 2797–800. 17) Messina M., Soy and Health Update: Evaluation of the Clinical and Epidemiolo- gic Literature, Nutrients 2016, 8, 754; pag. 1-42, doi:10.3390/nu8120754 18) Sathyapalan T et al., The effect of soy phytoestrogen supplementation on thyroid status and cardiovascular risk markers in patients with subclinical hypo- thyroidism: a randomized, double-blind, crossover study, J Clin Endocrinol Me- tab. 2011 May;96(5):1442-9. doi: 10.1210/ jc.2010-2255. Epub 2011 Feb 16. 19) Rosenberg Zand RS, Jenkins DJ, Brown TJ, Diamandis EP. Flavonoids can block PSA production by breast and pro- state cancer cell lines. Clin Chim Acta. 2002;317(1):17–26. Atletica Immagine 32 STORIA DELL’ATLETICA Waldemar Cierpinski: Il sogno di Bikila divenuto realta’

ontreal 31 luglio 1976, l’infanzia di tantissimi cam- una campestre scolastica e siamo ai km finali del- pioni africani. viene invitato a provare l’at- Mla maratona olimpica La corsa lo appassiona molto, letica. Ha una grande forza con un atleta da solo al coman- vede in televisione il doppio muscolare e inizia a specializ- do. La sua corsa è fitta e roton- trionfo di a Ro- zarsi nei 3000 siepi con risul- da con alte frequenze, non la ma 1960 e 1964. Così tati incoraggianti che lo por- tipica corsa di un maratoneta, il giovane Waldemar, rincor- tano presto a tempi di alto ma il suo incedere morde la rendo il sogno di Bikila, vince livello. Prova la qualificazione strada. Dopo 2 ore di gara ha per le Olimpiadi di Monaco ancora una grande efficienza e 1972 ottenendo un ottimo va deciso verso lo stadio olim- 8’33”8, ma i severi minimi im- pico. Ma chi è? posti dalla Germania Est non È il tedesco dell’est Waldemar lo consentono (da segnalare Cierpinski, ex siepista passa- che il primato mondiale nel to da poco ai 42 km. La stam- 1972 era 8’21”98 dell’austra- pa sportiva di tutto il mondo liano Kerry O’Brein). comincia a fare ricerche per Il passaggio scrivere qualcosa, ma i comu- alla maratona nicati sono brevi e scarni. Il ricordo delle imprese di Bi- Gli inizi kila è sempre vivo, come il de- Nasce il 3 agosto 1950 a Neu- siderio di passare alla marato- attersleben (DDR). La scuola na. Nell’allora Germania Est, è distante circa 6 km e, quan- quello che potrebbe sembra- do ha l’età giusta per andarci re semplice non lo era affatto, da solo, inizia a macinare km specialmente quando si trat- quasi ogni giorno, un eserci- tava di sport. Tutto era pianifi- zio fisico intenso che ricorda cato e teso a raggiungere più Atletica Immagine 33 STORIA DELL’ATLETICA successi possibili nelle princi- pali rassegne internazionali, ovvero Olimpiadi e Campio- nati Europei. L’obiettivo era dimostrare l’efficienza del sistema dell’est, spesso con pratiche illecite largamente dimostrate dopo la caduta del muro con l’apertura degli archivi segreti. Comunque nel 1974 il 24en- ne Cierpinski, può finalmen- te iniziare ad allenarsi per la maratona e rincorrere il suo velocità con qualche gara in Helsinki 1952. Poi Bill Rod- sogno di bambino. pista sui 5000 e 10000 me- gers, Kevin Ryan, Jerome Il tempo all’esordio non è un tri, ma i tecnici dicono che ci Drayton, Karel Lismont, ma granché, solo 2.20’28” con un 3° vuole qualcosa di più, solo molti altri possono far bene. posto alla Maratona della Pace lui nella nazionale della DDR Ci sono anche i nostri Fran- a Kosice in Cecoslovacchia. Pe- ha i requisiti, ma quel tempo co Fava, Massimo Magnani e rò è stata una condotta di gara non basta. In barba a tutte le . abbastanza azzardata per un regole fisiologiche sul recu- I passaggi sono abbastanza esordiente, un calo nel finale e pero viene programmata una veloci, Rodgers sembra voler la vittoria sfuma. Forse proprio maratona 10 settimane prima aiutare Shorter tirando la pri- per questa prima esperienza dell’appuntamento olimpico. ma parte. A metà rimangono negativa affronta le maratone È la maratona di Wittemberg in 8. Passano 5 km e Shorter successive con molta pruden- il 30 maggio alla ricerca del con il suo stile elegantissimo za correndo coperto. Ci ripro- tempo. Vince in 2.12’21”, può sembra risolvere la gara. Ini- va l’anno successivo sempre bastare! zia a piovere in modo più in- a Kosice ma è soltanto un 7° Parte per Montreal con la sistente, solo un atleta tiene il posto in 2.17’30”. Intanto non squadra circa 40 giorni prima, passo di Shorter ma nessuno abbandona il cross in inverno per acclimatarsi e abituarsi al lo conosce, senza dubbio fra (15° ai mondiali di Rabat) e la fuso orario diverso. poco si staccherà. Invece no, pista, dove proprio nella pri- Arriva il 31 luglio e in un cli- anzi i km passano e sembra il mavera del 1975 segna i per- ma piovoso va in scena la più pimpante dei due. Al 35° maratona olimpica. Al via km la sorpresa: stacca il cam- sonali sui 5000 e 10000 metri, grandi nomi, primi fra tutti lo pione olimpico e va da solo sono tempi di tutto rispetto: statunitense verso lo stadio. La voce corre 13’36” e 28’28”. vincitore a Monaco 1972 e fra i cronisti: è Waldemar Cier- Anno olimpico 1976 il finlandese Lasse Viren, che pinski, non si sa molto di più. Dopo una lunga preparazio- ha già vinto 5000 e 10000 Entra con la solita ovazione ne arriva il giorno della possi- metri, e tenta di emulare la della folla, un momento da bile qualificazione per Mon- tripletta di Emil Zatopek a brividi. È così incredulo che, treal a Karl Marx Stadt (oggi Chemnitz) il 17 aprile. Questa volta è una vittoria netta in 2.13’58”, ora sogno dell’Olim- piade in maratona può di- ventare realtà, ma c’è ancora da convincere i rigidi tecnici della DDR. Gli allenamenti proseguo- no senza perdere d’occhio la Atletica Immagine 34 STORIA DELL’ATLETICA

le durante lo sprint a tre con il finlandese Vainio e il russo Antipovas. La maratona è gara tattica fino alla fine, nel gruppo di testa anche Massimo Magnani. Gli ultimi km sono concitati, i due russi Moseyev e Penzin piaz- zano la stoccata che conta, il belga Lismont è terzo come a Montreal. Cierpinski questa volta non ha il solito finale e si un 3° posto in 2.14’56”. deve accontentare del 4° po- Il 1977 è in pratica un anno sto, ma c’è da chiedersi cosa di pausa, con poche gare in avrebbe fatto senza una ma- pista e una sola maratona in ratona 10 settimane prima e autunno, ancora una volta a un 10000 cinque giorni prima. Kosice: 3° in 2.16’00”. Magnani è 6°, i primi 7 atleti Nel 1978 per i Campionati sono in meno di un minuto a Europei di Praga il suo pro- testimonianza di quanto è sta- gramma è ambizioso, preve- ta incerta la gara. de i 10000 metri il 29 agosto A dicembre ancora un invito a e la maratona il 3 settembre. , anche in questo ca- Proprio a Praga l’8 maggio so è la 4ª maratona dell’anno. nel timore di sbagliare, non si vince agevolmente la marato- Questa volta il crollo è inevi- ferma al traguardo e gli stessi na cittadina in 2.14’51”. Per un tabile, la termina solo per addetti non lo avvisano che campione olimpico potreb- onor di firma: 32° in 2.22’49”. è finita. Fa un giro di pista in be bastare, ma anche questa Nel 1979 poche gare, qual- più ed esulta dopo 42 km 595 volta niente da fare, i tecnici che problema fisico e una so- metri. Il cronometro comun- tedeschi richiedono un’altra la maratona ancora a Chem- que si è fermato sul record maratona. La disputa il 24 giu- nitz, dove vince agevolmente in 2.15’50”. olimpico 2.09’55”. gno a Cottbus vincendo age- Sul gradino più alto del podio volmente in 2.14’57”. Anno olimpico 1980 c’è lui, proprio come sognava Iniziano gli Europei, corre un Gli errori nella preparazione da bambino, proprio come anonimo 10000 (forse un test del 1978, fanno aggiustare il Bikila. Al 2° posto il favorito pre-maratona) arrivando pe- tiro nell’anno olimpico 1980 Shorter, 3° Karel Lismont che nultimo in 28’58”. È la gara puntando esclusivamente alla supera nei metri finali l’ame- dell’argento di Venanzio Or- maratona. Si qualifica il 3 mag- ricano Kardong in preda ai tis che lo doppia nel giro fina- gio ancora a Chemnitz vincen- crampi. disputa un’ottima gara ed è 8°, Mas- simo Magnani 13°, ritiro per Giuseppe Cindolo. Fra le due Olimpiadi Improvvisamente è famoso, viene invitato in Giappone a correre la maratona di Fukuo- ka il 5 dicembre, è la 4ª mara- tona in 7 mesi, troppe in un solo anno. Comunque riesce lo stesso a ben figurare con Atletica Immagine 35 STORIA DELL’ATLETICA do in un ottimo 2.11’17” con il successo olimpico, sogno un finale dei suoi, sul norve- incredibilmente raggiunto. gese Dahl e sul connazionale Massimo Magnani è 8°, Mar- Truppel. co Marchei 35°. Nel frattempo gli Stati Uniti A fine anno ancora Fukuoka annunciano il boicottaggio il 7 dicembre, dove ha modo per l’invasione dell’Afghani- di misurarsi con i giapponesi stan nel 1979 da parte delle assenti a Mosca. Questa volta truppe russe. Sono seguiti da i mesi di recupero dalla ma- altre 64 nazioni, alcune delle ratona olimpica sono 4 e i ri- quali con maratoneti di gran sultati si vedono. Waldemar livello. Un’Olimpiade dimez- Cierpinski è ormai entrato nel- zata, ma anche una grande la storia delle Olimpiadi, ma il occasione di medaglia per chi suo spirito di combattente non vi partecipa. Per lui c’è anche è cambiato. Disputa un’ottima l’onore di sfilare come porta- sterdam aveva fatto segnare gara sempre nel gruppo di te- bandiera per la DDR. 2.09’01” (quello che anni do- sta. Al 35° km l’azione decisiva Il 1° agosto parte la maratona po, fatte le dovute verifiche sui dei due nipponici più quotati e dopo metà gara il messica- percorsi, verrà considerato il e Takeshi So, no Rodolfo Gomez rompe gli vero record del mondo). ma la gara resta incerta fino Cierpinski fiuta l’azione indugi. Sta in testa a lungo decisiva, esce dal grup- fino al 35° km quando viene petto inseguitore, va a raggiunto dal favorito della prendere l’olandese e gara l’olandese Gerard Nij- lo stacca subito appe- boer che il 28 aprile ad Am- na passato il 36° km. Entra nello stadio e ad- dirittura sprinta nel ret- tilineo finale chiuden- do in 2.11’03”. Dietro la reazione di Nijboer e dei tre russi è tardiva e pochi alla fine per gli esigui distacchi secondi bastano per vincere. fra i protagonisti. Cierpinski è Il cronista televisivo Heinz 6° a 39 secondi dal vincito- Florian Oertel è in trance: re con il suo secondo miglior “Cari giovani padri abbiate co- tempo di sempre 2.10’24”. raggio! Chiamate i vostri nuo- Verso 1984 vi nati Waldemar! Waldemar è già arrivato!” Come il suo Nel 1981 si disputa la 1ª Cop- idolo Abebe Bikila doppia pa Europa di Maratona il 12 settembre ad Agen (Fran- cia), l’Italia vince nettamen- te a squadre, con il trionfo di Massimo Magnani (2.13’29”), Giampaolo Messina (8°), Gian- ni Poli (9°) e Armando Scozzari (12°), sono le prime basi della grande squadra di maratona degli successivi. Waldemar Cierpinski prevale nella volata a tre per il secon- do posto a 2’15” dal vincitore, Atletica Immagine 36 STORIA DELL’ATLETICA

non potrà difendere il doppio titolo. La delusione è tanta, a 34 anni era l’ultima gran- de occasione e la carriera si chiude qui. Poco importa se a settembre 1985 corre la gara di addio, la 25ª e ultima mara- tona proprio a Kosice, la città in cui aveva esordito sulla di- è la sua 16ª maratona. Poli, trascinando la DDR alla stanza nel 1974. Finisce 5° in Il 1982 prevede i Campionati vittoria di squadra. L’Italia è un onorevole 2.19’42”. Europei ad Atene, inizia l’anno seconda con Poli, Messina, Il post agonismo il 31 gennaio vincendo a Mani- Marchei ed Erotavo. la in 2.14’57”, poi un altro erro- Si presenta a Helsinki, alla 1ª Rimane a lavorare nella Fede- re, come gli anni passati torna edizione dei Mondiali di Atle- razione come allenatore e apre a disputare una 42 km troppo tica. La maratona è il 14 ago- un negozio di articoli sportivi. ravvicinata all’appuntamento sto, nonostante siano passate Dopo il crollo del muro di Ber- più importante dell’anno. Il solo 8 settimane dalla vittoria lino vengono resi noti docu- 30 giugno a Dresda vince in di Laredo compie un capola- menti sul sistema doping del- 2.12’59”. Solo 10 settimane e voro tattico correndo sempre la Germania Est, sono migliaia il caldo di Atene non perdona, coperto nel gruppetto al co- di atleti, soprattutto le atlete non è mai in gara, arriva 6° in mando. Quando Robert De 2.17’50”. Vince l’olandese Nij- Castella e l’etiope Kebede boer con un tempo altissimo, Balcha allungano non li se- davanti ai due belgi Parmen- gue, basta una volata sullo tier e Lismont. svedese Stahl per la meda- Si arriva al 1983, per il 33en- glia di bronzo in 2.10’37”. ne Cierpinski non è affatto un Non basta, c’è ancora da anno transitorio in attesa del- correre Fukuoka a dicem- le Olimpiadi di Los Angeles. bre anche se il risultato è scontato per le fatiche so- Inizia il 23 febbraio a Tokyo venivano trattate con ormo- misurandosi in una maratona stenute, finisce al 15° posto con un modesto 2.15’13”. ni maschili per aumentarne di alto livello con un 6° posto la forza muscolare. Qualcuno La delusione in 2.12’40”. Trova ancora sulla ha ammesso qualcuno no, del boicottaggio sua strada gli stessi due di Fu- ma il doping di stato sotto il kuoka 1980: Toshihiko Seko e Ritorna alla maratona di Tok- controllo della polizia segreta Takeshi So che segnano due yo il 14 febbraio 1984 con (Stasi) è largamente provato. tempi notevoli; rispettiva- un buon 8° posto in 2.12’00”. Nel 1998 in un dossier recupe- mente 2.08’38 e 2.08’55”, a po- Il tanzaniano Juma Ikangaa rato proprio negli archivi della chi secondi dal record mon- se ne va nel finale e vince in Stasi, spunta anche il nome di diale dell’australiano Robert 2.10’49”. È l’anno olimpico ed Waldemar Cierpinski. De Castella 2.08’18” (Fukuoka è ancora competitivo, potreb- C’è da dire che in quegli anni 1981). Sono anni nei quali la be tentare la terza vittoria, ma non esistevano ancora tec- maratona sta cambiando pas- l’8 maggio 1984 quel che era niche dopanti che davano so, ormai in molti infrangono nell’aria viene ufficializzato, vantaggi evidenti nelle gare il muro delle 2.10’00”. l’URSS non andrà ai giochi di fondo, ma si era agli albori Vince la Coppa Europa di Ma- per ritorsione del boicottag- della tecnica allora consentita ratona il 19 giugno a Laredo gio USA di 4 anni prima. La dell’autoemotrasfusione, usa- (Spagna) in 2.12’26” regolan- seguono tutte le nazioni nella ta da molti atleti e proibita so- do in volata il connazionale sfera sovietica, prima fra tut- lo nel 1985. Inoltre i Giochi di Jurgen Eberding e Gianni te la Germania Est. Cierpinski Montreal 1976, furono i primi Atletica Immagine 37 STORIA DELL’ATLETICA

a ricercare gli steroidi anabo- padre, va a stabilire la lizzanti su tutti i medagliati, migliore prestazione riscontrando molte positività mondiale nel totale padre/ maratone ottenendo un solo con relative squalifiche, ma figlio con 4.23’25”. podio. nella maratona maschile tutto Conclusioni La sua dote principale, forse risultò regolare. ereditata dai 3000 siepi, era Waldemar Cierpinski è sta- Frank Shorter, secondo a Mon- la capacità tattica di correre to sicuramente un talento e treal nel 1976, intentò una coperto e cambiare ritmo nel a tutt’oggi rimane il miglior causa per ottenere la vittoria finale, di solito il 35° km era il maratoneta tedesco di sem- a tavolino, chiedendo la squa- suo trampolino di lancio, ma pre, in 11 anni di carriera ha lifica di Cierpinski, ma non ot- anche di saper sfruttare que- sempre conseguito risultati tenne niente, non ci sono mai sto essere eternamente con- mediamente uguali tranne state evidenze che dimostras- siderato un “non favorito”. sero chiaramente il doping. quando ha voluto strafare con troppe 42 km nello stes- In una intervista recente ha Curiosita’ so anno. Delle 25 maratone dichiarato di aver percorso in Uno dei suoi figli, Falk Cier- disputate ne ha vinte 11 e ha carriera circa 250.000 km, for- pinski, dopo un inizio di car- corso 20 volte fra le 2.10’ e le se è eccessivo, però è certo riera agonistica nel triathlon 2.15’. A parte le 2 Olimpiadi, che durante le intense prepa- ad alti livelli, è passato alla gli altri risultati di maggior razioni andava oltre i 320 km maratona arrivando a gareg- prestigio sono il 3° posto settimanali. giare nella nazionale tedesca. Mondiale e l’oro e argento in Il sogno di bambino nel suo Il 28 settembre 2008 alla ma- Coppa Europa, mentre non caso era particolarmente dif- ratona di Berlino ha ottenu- ha avuto molta fortuna agli ficile, doveva inseguire la leg- to il personale con 2.13’30” Europei e in terra giappone- genda di Abebe Bikila, un’im- che, sommato il record del se dove ha disputato ben 6 presa disperata per qualsiasi maratoneta anche fortissimo. Non aveva certamente le stes- se doti di quell’atleta scalzo e leggero che sfiorava il porfido romano nella maratona olim- pica del 1960 e quasi sembra- va volare, ma evidentemente la volontà e l’abnegazione hanno contribuito a far avve- rare quel sogno. (A. G.) Atletica Immagine 38

ORGANIZZA LA

PERCORSO

L’esatto percorso (7 km) lo potete trovare su www.lepanchecastelquarto.it sotto il menù La Società/Le nostre corse, o al seguente link: https://www.lepanchecastelquarto.it/fn/extra/mytrack.htm?run/2018-05-08_Trofeo_Ariani_a_Coppie.gpx

ISCRIZIONI

Per partecipare basta mandare una mail a: [email protected] nella quale devono essere indicati:

✓ Nome, cognome e anno di nascita dei due partecipanti ✓ Data e ora scelta per l’allenamento (almeno indicativamente)

Nel caso che ci siano troppe persone sul percorso nel giorno e ora comunicati, sarete avvisati e invitati a modificare la scelta. Sarà assegnato un numero di pettorale.

• Al termine del percorso i partecipanti dovranno inviare per mail, entro il 21 Giugno 2020, il tempo impiegato. • Se non si arriva assieme, il tempo va preso all’arrivo del secondo compagno. • Se possibile, allegate anche il vostro tracciato in formato GPX o equivalente. • Se lo desiderate potete inviarci anche una vostra foto in corsa, che sarà pubblicata sul nostro sito.

Per coloro che non hanno compagni che possono correre lo stesso giorno, al fine della classifica verrà fatta la media dei due tempi.

QUOTA DI ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita; tuttavia, coloro che volessero sostenere il Circolo “Le Panche” possono fare una donazione di almeno 2 € a questo IBAN: IT96V 03069 09606 10000 0136507 con causale “CORSA A COPPIE - DONAZIONE AL CAMPINO”

PARTENZA

Da lunedì 25 Maggio a domenica 21 Giugno 2020, da Via Aselli, Firenze. Arrivo in Via Grifeo.

CLASSIFICA

Al termine verrà stilata la classifica finale con i tempi che ci avrete inviato, e pubblicata su www.lepanchecastelquarto.it

PREMIAZIONI

Saranno premiati, con iscrizioni gratuite a una delle prossime gare a scelta organizzate dal GS Le Panche Castelquarto, le categorie:

- Assolute femminili 3 coppie - Assoluti maschili 3 coppie - Miste uomo-donna 3 coppie - Veterane femminili 3 coppie - Veterani maschili 3 coppie - (*) FF 3 coppie - Argento femminili 3 coppie - Argento maschili 3 coppie - Oro femminili 3 coppie - Oro maschili 3 coppie

(*) FF = Fuori forma: rientrano in questa categoria coloro che nel periodo di quarantena sono ingrassati almeno 5 kg (somma dei pesi dei due partecipanti, sulla fiducia!)

Atletica Immagine 39 Atletica Immagine 40 Atletica Immagine 41 Atletica Immagine 42 REGALAMI UN SORRISO Correndo, sognando e... lottando

Prima edizione Prato-Bocca di Rio

ic-tac, tic-tac, mente confonde quel suo- per affrontare il presente, osservo in silenzio no allo scalpiccio sull'asfal- costruisco oggi quello che Til lento cadere della to dei miei passi in corsa, sara' il mio sogno di doma- chemio dentro le ampolle in fuga, veloci, inseguito ni. delle flebo, mentre le ulti- dagli avversari, forse trop- me luci della sera colorano po presto, forse in maniera ic-tac, tic-tac, di rosso i monti di Pianca- azzardata, fuga pazza, fuga sarebbe bello a Set- vallo prospicienti Aviano. sconsiderata, forse troppa Ttembre poter uscire Il C.R.O. Centro di Riferimen- strada mi separa ancora dal per primo dallo stadio du- to Oncologico si sta prepa- traguardo, forse debbo con- rante la 'Traversata notturna rando ad un'altra notte. tare sullo sgomento degli della Citta' di Prato', egoista Dal corridoio filtrano leggeri avversari, e debbo sperare mi dico, ma se l'hai vinta per i rumori delle ruote dei car- piu' sulla fortuna che sulle 14 volte, sorrido ed una la- relli spinti dalle infermiere e mie forze, mi manca l'aria, crima mi bagna la guancia, resto solo con i miei pensie- la nausea mi assale, ma so tic-tac, tic-tac... Va bene, per ri. Mi passo una mano sulla che e' normale, in gara biso- questa volta mi basterebbe testa, cercando i capelli, un gna stringere i denti... trop- uscire dallo stadio e basta, gesto automatico, che trova pi forse... riapro gli occhi e ma su, confessalo, dai... non il niente. Sorrido pensando vedo che sono veramente dare un limite ai sogni, non che la perdita dei capelli e' in gara e questa volta non ci sei costretto a svegliarti, al- di sicuro il male minore... debbono essere incertezze meno non subito, se vuoi si deve vincere. Rimando la sognare fallo fino in fondo ic-tac, tic-tac, mente indietro nel tempo e senza limiti... le macchine per l'infu- dal passato cerco lo slancio E va bene, vorrei fare la gara Tsione lenta nel silenzio per fare progetti per il futu- con i miei bambini; fare la scandiscono il proprio rit- ro. Mi aggrappo ai ricordi e gara e basta? Beh, vincer- mo; socchiudo gli occhi e la con essi mi carico di energia la con loro sarebbe troppo Atletica Immagine 43 REGALAMI UN SORRISO bello, ma forse non sarei si parte! Piazza del Duomo a amici pazzi che corrono o contento lo stesso perche' Prato e poi? Santa Lucia, La correvano ne ho tanti, ma non avrei assecondato i loro Briglia 10 km, Usella 16 Km, poi vuoi che non ne trovi al- desideri, ma li avrei piegati Carmignanello 18 Km, Ver- tri di sicuro, il Fulvio Massini ai miei, ma se questo e' un nio 23 Km, Sasseta 27 Km, e in bici quello me lo tiro die- sogno lasciatemi sognare. poi via su fino a Montepia- tro, poi rispolvero il vecchio no 33 Km, poi attraverso la 'titano' il Biagi, e Guarducci, ic-tac, tic-tac, foresta delle Cottede anco- Zio e Nipote, no quelli non dai Piero, tira fuori an- ra avanti fino a Monte Tavia- possono mancare, insieme Tche qualcosa a lungo nella 37 Km, e giu' giu' giu' a Carmine De Masi ed al termine, trova un qualcosa in discesa verso Roncobilac- Cartei. che ti impegni, che ti dia cio 40 Km e poi solo altri 2 Allora ci mettiamo anche lo stimolo per continuare a Km per farsi con l'ultimo fia- Lucherini e Sambrotta a lottare... che cosa? to la scalinata del Santuario tirare il gruppo... ma dai Ma certo, l'hai sempre det- della Madonna di Bocca di mettiamoci dentro anche il to... sembra quasi un voto, Rio. Quercioli, il Cassi, Algerini, si' in effetti c'e' un qualcosa Ma cos'e', un voto? Per chi ecc ecc. che vorresti fare... ma come, crede si', per gli altri solo 42 ti vedi gia' in corsa... per do- km, una bella Maratona! ic-tac, tic-tac, ve? Ehi! Frena, frena, frena, ma mai smettere di so- Ma dimmi almeno da dove con chi vorresti essere? Di Tgnare e lottare... Ricordatevi di noi per il 5 x 1000

I U N M S TOGRAFICI A O L R VIZI FO PACEMAKER R SER A I

G S

E

O E TANTO ALTRO... R L’associazione con la propria opera di volontariato organizza e collabora a manifestazioni culturali e sportive, con lo scopo via Botticelli 29 - 59100 - Prato (PO) di arrecare benefici a persone bisognose.

DONA IL 5 X 1000 ALLA ONLUS REGALAMI UN SORRISO

5 x 1 9 2 0 7 6 1 7 0 4 8 6

E’ semplice. Devi solo fare la tua firma e scrivere il nostro codice fiscale 92076170486 nel primo riquadro in alto riservato alle O.N.L.U.S nel modello della dichiarazione dei redditi o CUD Sito web: www.pierogiacomelli.com BANCA IFIGEST C/C 1-001487-6 FILIALE 1 AGENZIA 04 FILIALE DI PRATO IBAN IT41 Z031 8521 5000 0001 0014 876