Aste Boetto Aste Boetto srl

Mura dello Zerbino 10 rosso 16122 Genova Tel. +39 010 25 41 314 Fax +39 010 25 41 379 Foro Buonaparte 48, 20121 Milano Tel. +39 02 36 76 82 80 e-mail: [email protected] www.asteboetto.it

Direzione scientifica e redazione: Sergio Montefusco Fabio Meliota Fotografie: Claudio Grimaldi Grafica: Sara Dossi Jolly Maria Oliveto [email protected] mob. +39 349 39 47 058 Aste Boetto

Selected

Genova, Martedì 29 Ottobre ore 15.00 Genoa, Tuesday 29th October 2019, 3.00 p.m.

Esposizione / Viewing Giovedì 24 Ottobre 15.00 - 19.00 Venerdì 25 Ottobre 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00 Sabato 26 Ottobre 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00 Domenica 27 Ottobre 10.00 - 13.00/ 15.00 - 19.00

Thursday 24 October 3.00pm - 7.00pm Friday 25 October 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm Saturday 26 October 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm Sunday 27 October 10.00am - 1.00pm / 3.00pm - 7.00pm

un’asta di design italiana

an italian design auction Ogni lotto è presentato da una fotografia e da una scheda tecnica in cui non sono esplicitate le condizioni del bene. Durante tutto il periodo dell’esposizione la Casa d’Aste Boetto è a disposizione per rilasciare condition report dettaglaiti a chi ne faccia richiesta, per telefono, fax o posta elettronica:

Tel. +39 010 25 41 314 Fax +39 010 25 41 379 [email protected] [email protected]

Tutti i prezzi del catalogo sono le riserve. Le licitazioni partiranno dalla riserva. Le riserve sono determinate dal venditore, non rappresentano la stima degli oggetti. La letteratura citata è disponibile su richiesta.

All the prices in the catalogue are reserve prices. Bids for all lots will begin at reserve pri- ces. Reserve prices for all items are determined by sellers; they do not represent estimates. The documentation is provided upon request. 2001 ETTORE SOTTSASS

Una teiera 'Basilico', disegno 1972, produzione ALESSIO SARRI, 1988. Ceramica formata a stampo e smaltata. Marcata 'Anthologie Quartett, AS' e firmata 'EttoreSottsass'. Cm 21 (h) x 23,5 x 19.

A 'Basilico' teapot, designed in 1972, produced by ALESSIO SARRI, 1988. Glazed cast ceramic. Marked 'AS 1988' and signed 'EttoreSottsass' 8.3 (h) x 9.2 x 7.5 inches.

€ 700

Letteratura: Fulvio Ferrari, Ettore Sottsass tutta la ceramica, Allemandi, Torino, 1996, p. 179; Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 154.

2002 ETTORE SOTTSASS

Una teiera 'Lapislazzuli', disegno 1972, produzione ALESSIO SARRI per ANTHOLOGIE QUARTETT, 1987. Ceramica formata a stampo e smaltata. Marcata 'Anthologie Quartett, AS' e firmata 'Ettore Sottsass'. Cm 20 (h) x 19 x 17.

A 'Lapislazzuli' teapot, designed in 1972, produced by ALESSIO SARRI for ANTHOLOGIE QUARTETT, 1987. Glazed cast ceramic. Marked 'Anthologie Quartett, AS' and signed 'Ettore Sottsass'. 7.9 (h) x 7.5 x 6.7 inches.

€ 700

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 154.

2003 ETTORE SOTTSASS

Una teiera 'Cardamon', disegno 1972, produzione ALESSIO SARRI, 1989 Ceramica formata a stampo e smaltata. Marcata 'AS 1989' e firmata 'EttoreSottsass' Cm 28,5 (h) x 21 x 18.

A 'Cardamon' teapot, designed in 1972, produced by ALESSIO SARRI for ANTHOLOGIE QUARTETT, 1989. Glazed cast ceramic. Marked 'Anthologie Quartett, AS' and signed 'EttoreSottsass' . 11.2 (h) x 8.3 x 7.1 inches.

€ 700

Letteratura: Fulvio Ferrari, Ettore Sottsass tutta la ceramica, Allemandi, Torino, 1996, p. 179; Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 154. 2004 ETTORE SOTTSASS

Un vaso 'ET1', esecuzione ALESSIO SARRI, 1990. Ceramica formata a stampo, smalto mat. Marcato 'A. Sarri' sotto un tridente e firmato 'Ettoresottsass'. Altezza cm 23.

An 'ET1' vase manufactured by ALESSIO SARRI, 1990. Moulded ceramic with mat glaze. Marked 'A. Sarri' under a trident and signed 'ettoresottsass'. Height 9 inches.

€ 400

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 159.

2005 ETTORE SOTTSASS

Un vaso ‘ET1’, esecuzione ALESSIO SARRI, 1990. Ceramica formata a stampo, smalto mat. Marcato ‘A. Sarri’ sotto un tridente e firmato ‘Ettoresottsass’. Altezza cm 23.

An ‘ET1’ vase manufactured by ALESSIO SARRI, 1990. Moulded ceramic with mat glaze. Marked ‘A. Sarri’ under a trident and signed ‘ettoresottsass’. Height 9 inches.

€ 400

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 159.

2006 ETTORE SOTTSASS

Un vaso 'ET1', esecuzione ALESSIO SARRI, 1990. Ceramica formata a stampo, smalto mat. Marcato 'A. Sarri' sotto un tridente e firmato 'Ettoresottsass'. Altezza cm 23.

An 'ET1' vase manufactured by ALESSIO SARRI, 1990. Moulded ceramic with mat glaze. Marked 'A. Sarri' under a trident and signed 'ettoresottsass'. Height 9 inches.

€ 400

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 159. 2007 ETTORE SOTTSASS

Un vaso 'ET4', esecuzione ALESSIO SARRI, 1990. Ceramica formata a stampo, smalto mat. Marcato 'A. Sarri' sotto un tridente e firmato 'Ettoresottsass'. Altezza cm 19.

An 'ET4' vase manufactured by ALESSIO SARRI, 1990. Moulded ceramic with mat glaze. Marked 'A. Sarri' under a trident and signed 'ettoresottsass'. Height 7.5 inches.

€ 500

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 159.

2008 ETTORE SOTTSASS

Una teiera 'Cherries', disegno 1972, produzione ALESSIO SARRI per ANTHOLOGIE QUARTETT, 1987. Ceramica formata a stampo e smaltata. Marcata 'Anthologie Quartett, AS' and signed 'Ettore Sottsass'. Cm 27,5 (h) x 20,5 x 21.

A 'Cherries' teapot, designed in 1972, produced by ALESSIO SARRI for ANTHOLOGIE QUARTETT, 1987. Painted cast ceramic. Marked 'Anthologie Quartett, AS' and signed 'Ettore Sottsass'. 10.8 (h) x 8.1 x 8.3 inches.

€ 800

Letteratura: Fulvio Ferrari, Sottsass one thousand ceramics, Adarte, Torino, 2017, p. 154. 2009 BURKHARD VOGTHERR

Due poltrone 'Felix' per ARFLEX, 1985. Supporti di acciaio cromato, imbottiture rivestite in alcantara. Etichette della manifattura. Altezza cm 71, larghezza 67, profondità 73.

A pair of “Felix” armchairs manufactured by ARFLEX, 1985. Chrome-plated steel supports, alcantara upholstery, And original Manufacturer’s labels. 27.9in. high, 26.4in. wide, 28.7in. deep.

€ 500

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 1985, p. 343.

2010 ETTORE SOTTSASS

Un tavolino per POLTRONOVA, 1959. Metallo cromato, legno laccato. Altezza cm 58, diametro cm 105.

A coffee table manufactured by POLTRONOVA, 1959. Chrome-plated metal and painted wood. Height 22.8, diameter 41.3 inches.

€ 800

Letteratura: Domus 353 (aprile 1959), p. 42. 2011 ETTORE SOTTSASS

Un'angoliera 'Cantone' per ZANOTTA, 1981. Ottone argentato, legno laccato, laminato 'Bakterio'. Cm 180 (h) x 103 x 73.

A 'Cantone' corner shelf manufactured by ZANOTTA, 1981. Silver plated brass, painted wood, and 'Bakterio' laminated. 70.8 (h) x 40.5 x 28.7 inches.

€ 1.500

Letteratura: catalogo Zanotta 1992, pagine non numerate; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950- 2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 302. 2012 ETTORE SOTTSASS

Uno specchio 'Ultrafragola' per POLTRONOVA, 1970. Cornice luminosa di perspex opalino, cristallo argentato. Altezza 195, larghezza 100, spessore cm 13.

An 'Ultrafragola' wall mirror manufactured by POLTRONOVA, 1970. Perspex illuminated frame and mirrored crystal. 76.7in. high, 39.4in. wide, 5.2in. deep.

€ 2.500

Letteratura: Pier Carlo Santini, Facendo mobili con Poltronova, Artigraf Edizioni, Firenze, 1977, p. 99; Guia Sambonet, Ettore Sottsass Mobili e qualche arredamento, Mondadori, Milano, 1985, p. 66. 2013 EDWARD BARBER, JAY OSGERBY

Uno specchio da appoggio illuminato 'Ecco', un prototipo, per GLAS ITALIA, 2018. Legno laccato, cristallo argentato, vetro diffusore satinato. Cm 205 x 65.

Accompagnato da un certificato di autenticità di Glas Italia.

An 'Ecco' illuminated floor mirror, a prototype, manufactured by GLAS ITALIA, 2018. Lacquered wood, mirrored crystal, and frosted opaline glass. 80.7 x 25.6 inches.

Together with an authenticity certificate by Gas Italia.

€ 500

2014 GIANFRANCO FRATTINI

Un tavolino '784' per CASSINA, 1968. Acciaio cromato, cristallo. Cm 30 (h) x 130 x 130.

A '784' coffee table manufactured by CASSINA, 1968. Chrome-plated tubular steel and bevelled crystal. 11.8 (h) x 51.2 x 51.2 inches.

€ 400

Letteratura: Ottagono 10 (luglio 1968), p. 43; Casa Amica 6 luglio 1971, p. 27; Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, pp.113, 114; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 161.

2015 NORMAN FOSTER

Un tavolo 'Nomos' per TECNO, 1986, premio Compasso d'oro 1987. Acciaio cromato, cristallo. Altezza cm 72, diametro cm 120.

A 'Nomos' table manufactured by TECNO, 1986. Compaso d'oro award 1987. Chrome-plated steel and bevelled crystal top. Height 28.3, diameter 47.2 inches.

€ 600

Letteratura: Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 242. 2016 TOKUJIN YOSHIOKA

Una poltrona 'Prism glass Chair' per GLAS ITALIA, 2005. Cristallo. Altezza cm 70, larghezza 57, profondità 57.

A 'Prism glass chair' manufactured by GLAS ITALIA, 2005. Crystal. 27.5in. high, 22.4in. wide, 22.4in. deep.

€ 500

2017 NANDA VIGO

Un tavolino 'Four corners' per FAI INTERNAZIONALE, 1972. Ottone cromato, piano e fiancate di cristallo colorato argentato. Cm 40 (h) 120 x 60.

A 'Four corners' coffee table manufactured by FAI INTERNAZIONALE, 1972. Chrome-plated glass and mirrored coloured crystal. 15.7 (h) x 47.2 x 23.6 inches.

€ 500

Letteratura: Domus 526/pubbl. 2018 TOKUJIN YOSHIOKA

Un divano 'Prism' per GLAS ITALIA, 2005. Cristallo. Altezza cm 70, larghezza 150, profondità 57.

A 'Prism' sofa manufactured by GLAS ITALIA, 2005. Crystal. 27.5in. high, 59.1in. wide, 22.4in. deep.

€ 800 2019 NANDA VIGO

Due mensole 'Light Light' per GLAS ITALIA, 2000. Struttura in profilato di alluminio, cristallo temperato satinato. Cm 10 (h) x 80 x 24.

Accompagnate da un certificato di autenticità dell'Archivio Nanda Vigo.

A pair of illuminated 'Light Light' shelves manufactured by GLAS ITALIA, 2000. Aluminum profiles structure and frosted tempered crystal. 3.9 (h) x 31.5 x 9.4 inches.

Together with an authenticity certificate from the Nanda Vigo Archive.

€ 800 2020 NANDA VIGO

Due specchi da parete 'Round round' ('RR90'), produzione GLAS ITALIA, 1987. Cristallo sagomato molato con registro satinato a getto di sabbia e registro argentato. Cm 90 x 90.

Accompagnato da un certificato di autenticità dell'Archivio Nanda Vigo.

A pair of wall mirror, 'Round round' ('RR 90') model, manufactured by GLAS ITALIA, 1987. Mirrored frosted bevelled shaped crystal. 35.4 x 35.4 inches.

Together with an authenticity certificate from the Nanda Vigo Archive.

€ 800 2021 NANDA VIGO

Due specchi da parete retro illuminati 'Colours Light' per GLAS ITALIA, 1997-2006. Cristallo colorato, cristallo argentato, neon. Diametro cm 80.

Certificato di autenticità di Glas Italia.

A pair of 'Colours Light' back-illuminated wall mirrors manufactured by GLAS ITALIA, 1997-2006. Coloured crystal, mirrored crystal, and neon. Diameter 31.5 inches.

Authenticity certificate by Glas Italia.

€ 1.000 2022 ALDO ROSSI

Un secrètaire 'Acate' per DRIADE, anni '90. Legno rivestito in laminato, legno laccato, ottone nichelato, Pvc. Altezza cm 197, larghezza 65, profondità 63.

An 'Acate' secrètaire manufactured by DRIADE, 1990's. Laminated, lacquered wood, nickel-plated brass, and Pvc. 77.5in. high, 25.6in.wide, 24.8in. deep.

€ 500 2023 JEAN MARIE MASSAUD

Una chaise-longue 'I-beam' per GLAS ITALIA, 2008. Cristallo colorato, cuscino rivestito in tessuto. Altezza cm 65, larghezza 54, lunghezza 189.

An 'I-beam' chaise-longue manufactured by GLAS ITALIA, 2008. Coloured crystal and fabric upholstered cushion. 25.6in. high, 21.2in. wide, 74.4in. long.

€ 1.000 2024 MIMMO ROTELLA, MARCO FERRERI

'Omaggio a Kennedy', un tavolo della serie 'Decollage Collection' per ZERODISEGNO, primi anni ‘2000. Edizione limitata. Immagini fotografiche sublimate su fogli di lamierino. Marcato 'Rotella Marco Ferreri 05/99 Kennedy Zerodisegno. Cm 73 (h) x 200 x 80.

A table from the 'Decollage collection' series manufactured by ZERODISEGNO, limited edition, early 2000's. Photographic images sublimated on sheets of metal. Marked 'Rotella Marco Ferreri 05/99 Kennedy Zerodisegno' 28.7 (h) x 78.7 x 31.5 inches.

€ 2.500

Letteratura: catalogo Zerodisegno Luxury Collection of Dreams, 2006, pagine non numerate. 2025 CARLO SCARPA

Un tavolo 'Doge' per SIMON ULTRAMOBILE, 1969. Acciaio trafilato satinato, cristallo. Cm 71 (h) x 305 x 100.

A 'Doge' dining table manufactured by SIMON ULTRAMOBILE, 1969. Brushed drawn steel and crystal top. 28 (h) x 120 x 39 inches.

€ 2.000

Letteratura: Domus 493 (dicembre 1969), p. 34; Domus 518 (gennaio 1973), p. d/568; Abitare numero speciale: produzione per la casa 1971/72 (supplemento al n°108, settembre 1972), p. 193; Casa Amica 5 dicembre 1972, p. 33; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 293; 2026 MARIO BELLINI

Un divano componibile della serie 'Camaleonda' per B&BITALIA, 1970. Imbottitura in poliuretano, rivestimento in velluto. Etichette della Manifattura. Misura sedute: cm 68 (h) x 98 x 98. Misura poggiapiedi: cm 35 (h) x 98 x 65.

A modular sofa from the 'Camaleonda' series manufactured by B&BITALIA, 1970. Polyurethane padding and velvet upholstery. Measures of the seatings: 26.8 (h) x 38.6 x 38.6 inches; Measures of the footrests: 13.8 (h) x 38.6 x 25.6 inches.

€ 3.000

Letteratura: Mario Mastropietro, Rolando Gorla, Un'industria per il design La ricerca, i designers, l'immagine di B&BItalia, Edizioni Lybra, Milano, 1999, p. 214; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 188. 2027 CARLO SCARPA

Un tavolo 'Samo' per SIMON ULTRAMOBILE, 1970. Granito. Cm 74 (h) x 178 x 125.

A 'Samo' dining table manufactured by SIMON ULTRAMOBILE, 1970. Granite. 29.1 (h) x 70.1 x 49.2 inches.

€ 4.000

Letteratura: Giuliana Gramigna, repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 180. 2028 MARIO BELLINI

Sei poltroncine 'Cab 413' per CASSINA, 1979. Struttura in tubo di acciaio, rivestimento in cuoio. Altezza cm 80, larghezza 58, profondità 50.

A set of six 'Cab 413' armchairs manufactured by CASSINA, 1979. Tubular steel structure and leather. 31.5in. high, 22.8in. wide, 19.7in. deep.

€ 1.200

Letteratura: Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, pp. 113, 115; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 247; Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 236. 2029 MARIO BELLINI

Quattro sedie 'Cab' per CASSINA, 1977. Struttura in tubo di acciaio, rivestimento in cuoio. Etichette originali. Altezza cm 82, larghezza 47, profondità 45.

A set of four 'Cab' chairs manufactured by CASSINA, 1977. Tubular steel structure and leather. Original Cassina labels. 32.8in. high, 18.5in. wide, 17.7in. deep.

€ 900

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 247. 2030 ALESSANDRO MENDINI

Una poltrona 'San Leonardo' per MATTEOGRASSI, 1986. Struttura in legno, imbottitura rivestita in pelle. Altezza cm 100, larghezza 92, profondità 90.

A 'San Leonardo' armchair manufactured by MATTEOGRASSI, 1986. Wood structure and leather upholstery. 39.4in. high, 36.2in. wide, 35.4in. deep.

€ 700

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 363.

2031 KAZUHIDE TAKAHAMA

Sei poltroncine 'Kazuki' per SIMON ULTRAMOBILE, 1969. Multistrato laccato. Altezza cm 107, larghezza 46, profondità 47.

A set of six 'Kazuki' chairs manufactured by SIMON ULTRAMOBILE, 1969. Lacquered plywood and leather. 42.1in. high, 18.1in. wide, 18.5in. deep.

€ 500

Letteratura: Domus 499 (giugno 1971), copertina e p. 27; Virgilio Vercelloni, L'avventura del design: Gavina, Jaca Books, 1987, fig. 104; Accademia di Belle Arti di Brera, Dino Gavina Ultrarazionale Ultramobile, Editrice Compositori, 1998, p. 183. 2032 AUGUSTO BOZZI

Una poltrona 'Golden' per FRATELLI SAPORITI, 1958. Tondino di ferro verniciato, scocca in masonite curvata leggermente imbottita e rivestita in tessuto. Etichetta della manifattura. Altezza cm 88, larghezza 100, profondità 69.

A 'Golden' armchair manufactured by FRATELLI SAPORITI, 1958. Varnished steel rod and fabric upholstered curved masonite. 34.6in. high, 39.4in. wide, 27.1in. deep

€ 700

Letteratura: rivista dell’Arredamento 40 (aprile 1958), pubblicità; catalogo Fratelli Saporiti 1959, pagine non numerate.

2033 GUGLIELMO VERONESI

Un divano 'Perla' per ISA, circa 1952. Struttura in legno, imbottitura rivestita in tessuto. Altezza cm 80, larghezza 130, profondità 75.

A 'Perla' sofa manufactured by ISA, 1952. Wood structure and fabric upholstery. 31.5in. high, 51.2in. wide, 29.5in. deep.

€ 800

Letteratura (per la poltrona della medesima serie): Domus 274 (ottobre 1952), pubblicità. 2034 FRANCO CAMPO, CARLO GRAFFI

Un tavolo 'Paolo' per HOME, circa 1960. Ferro verniciato, legno tinto all'anilina. Cm 77 (h) x 300 x 100.

A 'Paolo' table manufactured by HOME, circa 1960. Varnished steel and dyed wood top. 30.3 (h) x 118 x 39.4 inches.

€ 1.200

Letteratura: Domus 376 (marzo 1961), pubblicità. 2035 GIORGIO DECURSU, JONATHAN DE PAS, DONATO D'URBINO, PAOLO LOMAZZI

Due poltrone 'Ciuingam' per BBBONACINA, 1967. Gomma rivestita in fustagno. Altezza cm 65, larghezza 80, profondità 78.

A pair of 'Ciuingam' armchairs manufactured by BBB Bonacina, 1967. Moleskin upholstered rubber. 25.6in. high, 31.5in. wide, 30.7in. deep.

€ 800

Letteratura: Domus 488 (luglio 1970), pubblicità; Casa Amica 14 settembre 1971, p. 8; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950- 2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 135. 2036 UN MOBILE-BAR ANGOLARE CON DUE SGABELLI, anni '70. Bar (acciaio cromato, multistrato rivestito in pelle scamosciata, cristallo colorato argentato, impianto di illuminazione e frigorifero incorporato): cm 193 (h) x 120 x 100; sgabelli (acciaio cromato, sedile imbottito rivestito in pelle scamosciata): altezza 82, larghezza 34, profondità 38.

A CORNER BAR AND TWO STOOLS, 1970's. Bar (chrome-plated steel, plywood coated with suede, mirrored coloured crystal, lighting of the shelves, and fridge): 75.9 (h) x 47.2 x 39.4 inches; stools (chrome-plated steel and suede upholstery): 32.3 (h) x 13.4 x 14.9 inches.

€ 800 2037 ACHILLE CASTIGLIONI, PAOLO FERRARI

Due librerie 'Beta' del sistema 'Eta Beta' per BBB BONACINA, 1979. Legno di mogano, legno impiallacciato in mogano. Cm 200 (h) x 89 x 30 ognuna.

A pair of 'Beta' bookshelves from the 'Eta Beta' system manufactured by BBB BONACINA, 1979. Steel feet, mahogany wood, and mahogany veneered wood. 78.7 (h) x 35.1 x 11.8 inches each.

€ 1.500

Letteratura: catalogo BBB Bonacina anni '90 non datato, pp. 55, 61. Sergio Polano, Achille Castiglioni tutte le opere, Electa, Milano, 2001, p. 313. 2038 VITTORIO NOBILI

Un insieme di otto sedie 'Medea' per FRATELLI TAGLIABUE, 1955. Tondino di ferro verniciato, compensato curvato placcato teak, cuscini rivestiti in materiale plastico. Altezza cm 82, larghezza 45, profondità 55.

A set of eight 'Medea' chairs manufactured by FRATELLI TAGLIABUE, 1955. Varnished steel and bent teak veneered plywood. 32.3in. high, 17.7in. wide, 21.6in. deep.

€ 2.000

Letteratura: Domus 329 (aprile 1957), pubblicità; rivista Dell'Arredamento 46 (ottobre 1958), pubblicità; Il libro Dell'Arredamento, Hoepli, Milano, 1958, sezione 7, p. 28;Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 40. 2039 DUE POLTRONE, anni '60. Tondino di ferro verniciato, compensato placcato noce curvato. Altezza cm 78, larghezza 94, profondità 75.

A PAIR OF 1960's ARMCHAIRS. Varnished iron round and walnut veneered curved plywood. 30.7in. high, 37in. wide, 29.5in. deep.

€ 2.000 2040 ENZO MARI

Un tavolo “Frate” per DRIADE, 1973. Acciaio, legno massello, cristallo. Cm 76 (h) x 199 x 79.

A 'Frate' dining table manufactured by DRIADE, 1973. Steel structure, solid wood, and crystal top. 29.9 (h) x 78.3 x 31.1 inches.

€ 1.600

Letteratura: Domus 536 (luglio 1974), p. d/631; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 401; Antonio d'Avossa, Francesca Picchi, Enzo Mari il lavoro al centro, Electa, Milano, 1999, p. 101. 2041 ANGELO MANGIAROTTI

Sei sedie 'Tre 3' per SKIPPER, 1978. Legno laccato, cuoio. Altezza cm 93, larghezza 50, profondità 55.

A set of six 'Tre 3' chairs manufactured by SKIPPER, 1978. Painted wood and leather. 36.6in. high, 19.7in. wide, 21.6in. deep.

€ 1.000

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 253; François Burkhardt, Angelo Mangiarotti opera completa, Motta Ed., 2010, p. 309. 2042 ANGELO MANGIAROTTI

Una console della serie 'Eros' per SKIPPER, 1971. Marmo di Carrara. Cm 72 (h) x 180 x 45.

A console from the 'Eros' series manufactured by SKIPPER, 1971. Carrara marble. 28.3 (h) x 70.8 x 17.7 inches.

€ 4.000

Letteratura: Casa Amica 11 maggio 1971, pp.24-24; Domus 505 (dicembre 1971), p. 37; Forme 43 (novembre 1972), p. 41; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 192; François Burkhardt, Angelo Mangiarotti Opera completa, Motta Architettura, Milano, 2010, p. 303.

2043 POLTRONA FRAU (Editore)

Una coppia di divani modello 'Chester', non databili. Strutture e gambe in legno, rivestimenti in pelle. Marcati. Altezza cm 65, larghezza 200, profondità 90.

A pair of “Chester” sofas. Wood structures and legs and leather upholstery. Manufacturer’s marks. 25.6in. high, 78.7in. wide, 35.4in. deep.

€ 4.000

Letteratura: Daniele Baroni, Frau un nome, una poltrona, una storia, Poltrona Frau Edizioni, Tolentino, 1982, p. 51. 2044 POLTRONA FRAU (Editore)

Due poltrone un sofa e un poggiapiedi modello 'Poppy', produzione anni '80. Strutture e gambe in legno, imbottiture rivestite in pelle. Targhette metalliche della manifattura. Poltrone: altezza cm 90, larghezza 88, profondità 90; sofa: altezza cm 90, larghezza 150, profondità 90; poggiapiedi: cm 40 (h) x 70 x 50.

Two armchairs, a sofa, and a footrest from the 'Poppy' series, 1980's. Wood structures and legs and leather upholstery. Manufacturer's metal labels. Armchairs: 35.4in. high, 34.6in. wide, 35.4in. deep; sofa: 34.5in. high, 59in. wide, 35.4in. deep; footrest: 15.7 (h) x 27.6 x \9.7 inches.

€ 3.000

Letteratura: Daniele Baroni, Frau un nome, una poltrona, una storia, Poltrona Frau Ed., Tolentino, 1982, p. 53. 2045 ANGELO MANGIAROTTI

Un tavolino della serie 'De Nos' per SORGENTE DEL MOBILE, 1975 Legno di noce massello, cristallo grigio molato. Cm 40 (h) x 95 x 95.

A coffee table from the 'De Nos' series manufactured by SORGENTE DEL MOBILE, 1975. Solid walnut wood and bevelled grey crystal top.

€ 400

Letteratura: François Burkhardt, Angelo Mangiarotti Opera completa, Motta Architettura, Milano, 2010, p. 262.

2046 ANGELO MANGIAROTTI

Un tavolo estensibile per SORGENTE DEL MOBILE, 1972. Legno di palissandro, legno impiallacciato in palissandro. Misure in configurazione “chiusa”: altezza cm 75, diametro cm 120; misure in configurazione “aperta”: cm 75 (h) x 160 x 120.

An extendable dining table manufactured by SORGENTE DEL MOBILE, 1972. Rosewood, rosewood veneered wood. Height 29.5, diameter 47.2 inches (29.5 x 63 x 47.2 when open).

€ 400

Letteratura: Casa Amica 7 luglio 1972, p. 82. 2047 MASSIMO VIGNELLI

Un divano 'Saratoga' per POLTRONOVA, 1964. Legno laccato, cuscini rivestiti in pelle. Altezza cm 60, larghezza 150, profondità 90.

A 'Saratoga' sofa manufactured by POLTRONOVA, 1964. Painted wood and leather upholstered cushions. 23.6in. high, 59.1in. wide, 35.4in. deep.

€ 500

Letteratura: Domus 440 (luglio 1966), p. 78; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 109.

2048 MASSIMO VIGNELLI

Una poltrona e un divano 'Saratoga' per POLTRONOVA, 1964. Legno laccato, cuscini rivestiti in pelle. Poltrona: altezza cm 60, larghezza 90, profondità 90; divano: altezza cm 60, larghezza 150, profondità 90.

An armchair and a sofa from the 'Saratoga' series manufactured by POLTRONOVA, 1964. Painted wood and leather upholstered cushions. Armchair: 23.6in. high, 35.4in. wide, 35.4in. deep; sofa: 23.6in high, 59.1in. wide, 35.4in. deep.

€ 800

Letteratura: Domus 440 (luglio 1966), p. 78; Pier Carlo Santini, Facendo mobili con Poltronova, Artigraf Edizioni, Firenze, 1977, p. 120. Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 10. 2049 GIUSEPPE DE VIVO

Tre poltrone, quattro sedie e tre tavolini componibili, anni '50. Acciaio verniciato. Poltrone: altezza 89, larghezza 93, profondità 77, sedie: altezza 78, larghezza 44, profondità 56. tavolini: cm 70 (h) x 60 x 53;

A set of three armchairs, four chairs, and three modular coffee tables, 1950's. Varnished steel. Armchairs: 35in. high, 36.6in. wide, 30.3in. deep; chairs: 29.1in. high, 17.3in. wide, 22in. deep. tables: 27.5 (h) x 23.6 x 20.8 inches.

€ 1.500

Letteratura (per le poltrone): rivista dell'Arredamento 43 (luglio 1958), p. 3. 2050 VITTORIO INTROINI

Una credenza della serie 'Pellicano' per SAPORITI, circa 1966. Legno laccato, metallo cromato. Altezza massima cm 97, lunghezza 244, profondità 49.

A sideboard from the 'Pellicano' series manufactured by SAPORITI, circa 1966. Painted wood and chrome-plated metal. Maximum height 37 inches, lenght 96.1in., deepth 19.3in.

€ 1.000

Letteratura: catalogo Saporiti produzione '68-'69, pagine non numerate. 2051 VITTORIO INTROINI

Un tavolo estensibile della serie 'Chelsea' per SORMANI, 1966. Legno laccato. Cm 76 (h) x 120 x 120 (76 x 165 x 120 esteso)

An extendable table from the 'Chelsea' series, 1966. Painted wood. 29.9 (h) x 47.2 x 47.2 inches. (29.9 x 64.9 x 47.2 extended).

€ 500

Letteratura: Casa Amica l'angolo del pranzo (1969), p. 49. 2052 GABRIELLA CRESPI

“Lune”,una scultura, circa 1969-1970. Ottone nichelato opaco. Firma stampigliata. Cm 20 (h) x 62 x 11.

“Moons”, a sculpture, circa 1969-1970. Opaque nickel-plated brass. Impressed signature. 7.9 (h) x 24.4 x 4.3 inches.

€ 1.200

Letteratura: Autori vari, Gabriella Crespi Il segno e lo spirito, Electa, Milano, 2011, pp. 50-57. 2053 JOE COLOMBO

Un contenitore mobile su rotelle 'Combi center' per BERNINI, 1963-64. Compensato rivestito in palissandro, alluminio, plastica. Altezza cm 114, diametro cm 82.

A 'Combi Cernter' storage unit on wheels manufactured by BERNINI, 1963-64. Rosewood veneered playwood, aluminum, and plastic. Height 44.9, diameter 32.3 inches.

€ 1.200

Letteratura: Domus 418 (settembre 1974), p. 34; Domus 436 (marzo 1966), p. 28. Ottagono 7 (ottobre 1967), p. 45; Ottagono 8 (gennaio 1968), p. 102; Abitare numero speciale: Produzione per la casa 1971/72 (supplemento al n°108, settembre 1972), p. 208; Ottagono 30 (settembre 1973), p. 89; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 261; Vitra Design Museum, La Triennale di Milano, Joe Colombo inventing the future, Skira, Milano, 2005, p. 165. 2054

Una poltrona “PL19” (“Tre pezzi”) per POGGI, 1959. Tubo di acciaio smaltato a fuoco, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 92, larghezza 80, profondità 67.

A "PL19" ("Tre pezzi") armchair manufactured by POGGI, 1959. Enamelled tubular steel and fabric upholstery. 36.2in. high, 31.5in. wide, 26.4in. deep.

€ 2.500

Letteratura: Domus 371 (ottobre 1960), p. 15; Domus 373 (dicembre 1960), p. 21; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950- 2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 50; Federico Bucci, Fulvio Irace, Zero Gravity Franco Albini Costruire le modernità, TriennaleElecta, Milano, 2006, p. 123; Giampiero Bosoni, Federico Bucci, Il design e gli interni di Franco Albini, Electa, Milano, 2009, p. 106; Giampiero Bosoni, Paola Albini, Chiara Lecce, Franco Albini, 24 Ore cultura, Milano, 2011, p. 82. 2055 FRANCO ALBINI

Uno scrittoio disegnato nel 1939 per il salone Elisabeth Arden, Milano, prodotto da KNOLL dal 1949 al 1954, riedito in metallo cromato nel 1987. Acciaio cromato, legno laccato, cristallo. cm 70 (h) x 120 x 66.

A desk designed for the Elisabeth Arden showroom, , 1939, produced by KNOLL 1949 to 1954, re-edited in 1987. Chrome-plated steel, lacquered wood, and bevelled crystal top. 27.6 (h) x 47.2 x 26 inches.

€ 700

Letteratura: Domus 144 (dicembre 1939), p. 40; Roberto Aloi, L'arredamento moderno terza serie, Hoepli, Milano, 1945, tav. 288; Steven and Linda Rouland, KnolL furniture 1938-1960, Schiffer, Atglen, 2005, p. 149. 2056 FRANCO ALBINI,

Un letto per POGGI, 1957. Multistrato impiallacciato in palissandro e curvato. Altezza cm 100, larghezza 178, lunghezza 210.

A bed manufactured by POGGI, 1957. Curved rosewood veneered plywood. 39.4in. high, 70.1in. wide, 82.7in. long.

€ 600

Letteratura: Irene de Guttry, Ma\ria Paola Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992, p. 228. 2057 FRANCO ALBINI

Una libreria 'LB7' per POGGI, 1957. Legno di teak, legno impiallacciato in teak. Altezza cm 300, larghezza 260, profondità 35.

A 'LB 7' bookcase manufactured by POGGI, 1957. Teak wood and teak veneered wood. 118.1in. high, 102.4in. wide, 13.8in. deep.

€ 4.500

Letteratura: Domus 334 (novembre 1957), pubblicità; Centrokappa, Il design italiano degli anni '50, Ricerche Design Editrice, Milano, 1985, p. 113; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992, p. 77; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 53; Giampiero Bosoni, Federico Bucci, Il design e gli interni di Franco Albini, Electa, Milano, 2009, p. 101. 2058 UNA COPPIA DI DIVANI nello stile di FRANCO ALBINI, probabile produzione POGGI, circa 1960. Strutture in legno, supporti in legno di teak, imbottiture rivestite in velluto. Altezza cm 70, larghezza 140, profondità 78.

A PAIR OF SOFA in the style of FRANCO ALBINI, probably manufactured by POGGI, circa 1960. Wood structures, teak wood supports, and velvet upholstery. 27.5in. high, 55.1in. wide, 30.7in. deep.

€ 4.000 2059 DUE POLTRONE, anni '60. Malacca, bambù, cuscini rivestiti in tessuto. Altezza cm 73, larghezza 66, profondità 64.

A PAIR OF ARMCHAIRS, 1960's. Rattan, bamboo, and cane. 28.7in. high, 25.9in. wide, 25.2in. deep.

€ 500

2060 FRANCO ALBINI

Due poltrone “Margherita” per VITTORIO BONACINA, 1951. Malacca e canna d’India, cuscini rivestiti in tessuto. Altezza cm 98, larghezza 75, profondità 79.

A pair of “Margherita” armchairs manufactured by VITTORIO BONACINA, 1951. Rattan, bamboo, and woven cane, with fabric upholstered cushions. 38.6in. high, 29.5in. wide, 31.1in. deep.

€ 1.000

Letteratura: Domus 305 (aprile 1955), rassegna; Domus 353 (aprile 1959), pubblicità; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992, p. 77; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 24. 2061 TITO AGNOLI

Due poltrone 'BR 3' per PIERANTONIO BONACINA, 1962. Tondino di ferro, midollino. Altezza cm 68, larghezza 60, lunghezza 100.

A pair of 'BR 3' lounge chairs manufactured by PIERANTONIO BONACINA, 1962. Rod iron and wicker. 24.4in. high, 24in. wide, 63.8in. long.

€ 800

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 181.

2062 TITO AGNOLI

Due poltrone 'BR 3' per PIERANTONIO BONACINA, 1962. Tondino di ferro, midollino. Altezza cm 68, larghezza 60, lunghezza 100.

A pair of 'BR 3' lounge chairs manufactured by PIERANTONIO BONACINA, 1962. Rod iron and wicker. 24.4in. high, 24in. wide, 63.8in. long.

€ 800

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 181.

2063 LUIGI MASSONI

Due poltrone e un poggiapiedi per FRATELLI CASTANO, anni '60. Malacca, midollino. Targhetta metallica della manifattura. Poltrone: altezza cm 73, larghezza 64, profondità 73; poggiapiedi: cm 35 (h) x 66 x 66.

A pair of lounge chairs with a footrest manufactured by FRATELLI CASTANO, 1960's. Rattan, pith. A manufacturer's metal label. Chairs: 28.7in. high, 25.2in. wide, 28.7in. deep; footrest: 13.8 (h) x 25.9 x 25.9 inches.

€ 400

Letteratura: Artecasa 5 (febbraio 1960), pagine non numerate. 2064 TITO AGNOLI

Due poltrone 'BP 9' e un tavolino 'BT 1' per PIERANTONIO BONACINA, inizi anni '60. Poltrone (manila, giunco):: altezza cm 88, larghezza 63, profondità 95; tavolino (manao, giunco): cm 43 (h) x 130 x 45.

A pair of 'BP 9' armchairs and a ‘BT 1' coffee table manufactured by PIERANTONIO BONACINA, early 1960'S. Rattan, rush. Armchairs: 34.6in. high, 24.8in. wide, 37.4in. deep; Table: 16.9 (h) x 51.2 x 17.7 inches.

€ 1.500

Letteratura: catalogo Pierantonio Bonacina 1963, pagine non numerate. 2065 TITO AGNOLI

Due poltrone 'BP 4' e un tavolino 'BT 2' per PIERANTONIO BONACINA, inizi anni '60. Poltrone (malacca e giunco): altezza cm 100, larghezza 70, profondità 90; tavolino (manao e giunco): altezza cm 40, diametro cm 80.

A pair of 'BP 4' armchairs and a 'BT 2' coffee table manufactured by PIERANTONIO BONACINA, early 1960's. Rattan, rush. Armchairs: 39.3in. high, 27.5in. wide, 35.4in. deep; Table: height 15.7, diameter 31.5 inches.

€ 1.200

Letteratura: catalogo Pierantonio Bonacina 1963, pagine non numerate. 2066 GABRIELLA CRESPI

Un letto su rotelle della collezione 'Rising Sun', 1976. Bambù, struttura in legno, acciaio, ottone. Altezza cm 115, larghezza 180, lunghezza 200

A bed on wheels from the 'Rising Sun' collection, 1976. Bamboo, wood structure, steel, and brass. 45.3in. high, 70.9in. wide, 78.7in. long.

€ 2.000 2067 MASANAO UEMATSU

Una poltrona, esecuzione BOUTIQUE GEMMA, Lecco, 1961, modello esposto alla III mostra del vimine, Lurago d’Erba, 1961. Malacca, bambù e canna d’India. Altezza cm 60, larghezza 110, profondità 88.

An armchair manufactured by BOUTIQUE GEMMA, Lecco, 1961. Rattan, bamboo, and cane. 23.6in. high, 43.3in.wide, 34.6in. deep.

€ 600

Letteratura: Artecasa 23 (agosto 1961), pagine non numerate. 2068 UNA CREDENZA, anni '50. Legno di frassino, legno impiallacciato in frassino, ottone, formica. Cm 90 (h) x 157 x 45.

A CREDENZA, 1950's. Ash wood, ash veneered wood, brass, and formica. 35.4 (h) x 61.8 x 17.7 inches.

€ 1.200 2069 SEI SEDIE, anni '50. Legno di noce, sedili imbottiti rivestiti in tessuto. Altezza 97, larghezza 45, profondità 50.

A SET OF SIX CHAIRS, 1950's. Walnut wood and fabric upholstery. 38.2in. high, 17,7in.wide, 19.7in. deep.

€ 1.200 2070 ICO PARISI

Una consolle, esecuzione FRATELLI RIZZI, Intimiano (Co), circa 1950. Legno di Afromosia. Tre firme dell’Autore impresse a fuoco. Cm 75 (h) x 170 x 40.

Accompagnata da un certificato di autenticità dell’Archivio del design di Ico Parisi

A console manufactured by FRATELLI RIZZI, Intimiano (Co), circa 1950. Afromosia wood. Three signatures of the Author are impressed on the structure. 29.5 (h) x 67 x 15.7 inches.

Together with an authenticity certificate from the Ico Parisi design Archive.

€ 2.400 2071 ICO PARISI

Una poltrona '856' per CASSINA, 1958. Piatto di acciaio verniciato, legno tinto all'anilina, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 75, larghezza 67, profondità 75.

A “856” chair manufactured by CASSINA, 1958. Varnished steel, dyed wood, and fabric upholstery. 29.5in. high, 26.4in. wide, 29.5in. deep.

€ 1.000

Letteratura: Domus 339 (febbraio 1958), p. 48; Domus 348 (novembre 1958), pubblicità; Domus 399 (febbraio 1963), p. d/105; Flaminio Gualdoni, Ico Parisi & Architecture, Nuova Alfa Editoriale, Cornaredo (MI), 1990, p. 223; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 57; Gianfranco Bosoni, Made in Casina, Skira, Milano, 2008, p. 178. 2072 ICO PARISI

Un tavolino modello '357' per DE BAGGIS, Cantù, 1954. Legno di mogano tinto all'anilina, ottone, cristallo. Cm 49 (h) x 75 x 44.

A coffee table, '357' model, manufactured by DE BAGGIS, Cantù, 1954. Dyed mahogany wood, brass, and crystal top. 19.3 (h) x 29.5 x 17.3 inches.

€ 600

Letteratura: Roberta Lietti, Ico Parisi Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 502.

2073 ICO PARISI

Un tavolo da gioco modello '753/2' per CASSINA, 1962. Legno di palissandro, piano rivestito in panno. Cm 72 (h) x 90 x 90.

A card table, '753/2' model, manufactured by CASSINA, 1962. Solid rosewood and cloth coated top. 28.3 (h) x 35.4 x 35.4 inches.

€ 500

Letteratura: Roberta Lietti, Ico Parisi design Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 551. 2074 ICO PARISI

Un tavolino della serie '735' per CASSINA, 1957. Acciaio verniciato, ottone, legno impiallacciato in teak. Cm 38 (h) x 60 x 60.

A coffee table from the '735' series manufactured by CASSINA, 1957. Varnished steel, brass, and teak venered wood. 14.9 (h) x 23.6 x 23.6 inches.

€ 400

Letteratura: Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, pp. 109, 114;Roberta Lietti, Ico Parisi Design catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2017, p. 534.

2075 ICO PARISI

Due poltroncine '814' per CASSINA, 1960. Legno di teak, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 75, larghezza 56, profondità 60.

A pair of '814' armchairs manufactured by CASSINA, 1960. Teak wood and material upholstery. 29.5in. high, 22in. wide, 23.6in. deep.

€ 500

Letteratura: Domus 385 (dicembre 1961), p. 47; Domus 399 (febbraio 1963), p. d.104; Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano, ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1982, pp. 110, 114; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 87. 2076 ICO PARISI

Otto sedie '110 per CASSINA, 1961. Legno di teak, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 79, larghezza 45, profondità 53.

A set of eight '110' chairs manufactured by CASSINA, 1961. Teak wood and material upholstery. 31.1in. high, 17.7in. wide, 20.8in. deep.

€ 1.600

Letteratura: Domus 385 (dicembre 1961), pubblicità; Domus 399 (febbraio 1963), p. d/103. 2077 AFRA E TOBIA SCARPA

Quattro sedie '121' per CASSINA, 1965. Legno di frassino, compensato curvato leggermente imbottito rivestito in cuoio. Etichette originali Cassina. Altezza cm 80, larghezza 47, profondità 48. 2078 AFRA E TOBIA SCARPA

Four '121' chairs manufactured by CASSINA, 1965. Un tavolo ampliabile '778' per CASSINA, 1965. Ash wood and bent plywood with leather upholstery, Legno di frassino. Etichetta della manifattura. with the manufacturer's original labels. Configurazione chiusa: cm 74 (h) x 100 x 100. 31.5in. high, 18.5in. wide, 18.9in. deep. Configurazione aperta: cm 74 (h) x 190 x 100.

€ 1.200 An extendable dining table, '778' model, manufactured by CASSINA, 1965. Letteratura: Domus 453 (ottobre 1967), p. 25; Ottagono 8 (gennaio Ash wood. Manufacturer's original label. 1968), p. 21; Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e designers, Measures when closed: 29.1 (h) x 39.4 x 39.4 inches Mondadori, Milano, 1985, p. 137; Giuliana Gramigna, Repertorio Measures when open: 29.1 (h) x 74.8 x 39.4 inches. 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 117; Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 192. € 400

Letteratura: Domus 453 (agosto 1967), p. 25; catalogo Cassina 1967, pagine non numerate; Ottagono 8 (gennaio 1968), p. 21; Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e designers, Mondadori, Milano, 1985, p. 137; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 118; Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 195. 2079 AFRA E TOBIA SCARPA

Due poltrone 'Carlotta' per CASSINA, 1967. Legno di faggio, cuscini rivestiti in tessuto, etichette della manifattura. Altezza cm 65, larghezza 87, profondità 79.

A pair of “Carlotta” chairs manufactured by CASSINA, 1967. Beech wood and fabric upholstered cushions, with the manufacturer’s original labels. 25.6in. high, 34.2in. wide, 31.1in. deep.

€ 400

Letteratura: Catalogo Cassina 1967, pagine non numerate; Domus 456 (novembre 1967), p. 25; Ottagono 8 (gennaio 1968), p. 66;Ottagono 10 (luglio 1968), p. 13; Ottagono 15 (ottobre 1969), p. 17; Pier Carlo Santini, gli anni del design italiano. Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, p. 111;Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e designers, Mondadori, Milano, 1985, pp. 67, 140; Giuliana Gramigna, repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 134; Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 197. Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 197.

2080 AFRA E TOBIA SCARPA

Due poltrone '920' per CASSINA, 1964. Legno di palissandro, fianchi schienale e cuscini rivestiti in pelle. Altezza cm 65, larghezza 88, profondità 80.

A pair of '920' armchairs mnufactured by CASSINA, 1964. Rosewood and leather upholstery. 25.6 in. high, 34.6in. wide, 31,5in. deep.

€ 600

Letteratura: catalogo Figli di Amedeo Cassina 1967, pagine non numerate; Ottagono 6 (luglio 1967), pp. 24, 100; Domus 453 (agosto 1976), p. 25; Domus 455 (ottobre 1967), pubblicità; Casa Amica 6 luglio 1971, p. 124; Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, p. 111; Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e Designers, Mondadori, Milano, 1985, p. 50; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 124.

2081 AFRA E TOBIA SCARPA

Un divano '920' per CASSINA, 1964. Legno di palissandro, fianchi schienale e cuscini rivestiti in pelle. Altezza cm 65, larghezza 200, profondità 80.

A '920' sofa manufactured by CASSINA, 1964. Rosewood and leather upholstery. 25.6 in. high, 78.7in. wide, 31.5in. deep.

€ 500

Letteratura: catalogo Figli di Amedeo Cassina 1967, pagine non numerate; Ottagono 6 (luglio 1967), pp. 24, 100; Domus 453 (agosto 1976), p. 25; Domus 455 (ottobre 1967), pubblicità; Casa Amica 6 luglio 1971, p. 124; Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, p. 111; Antonio Piva, Afra e Tobia Scarpa Architetti e Designers, Mondadori, Milano, 1985, p. 50; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 124. 2082 SILVIO COPPOLA

Un tavolino per MONTINA, 1973. Legno di noce, piastrelle di ardesia rivestite in malachite. Cm 30 /(h) x 130 x 130.

A coffee table manufactured by MONTINA, 1973. Walnut wood and slate tiles coated with malachite. 11.8 (h) x 51,2 x 51.2 inches.

€ 600

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 387.

2083 SILVIO COPPOLA

Una credenza '51 603 03' per BERNINI, 1964. Legno di noce, legno impiallacciato in noce. Cm 95 (h) x 200 x 50.

A '51 603 03' sideboard manufactured by BERNINI, 1964. Walnut wood, walnut veneered wood. 37.4 (h) x 78.7 x 19.7 inches.

€ 500

Letteratura: Domus 435 (febbraio 1966), pubblicità; Ottagono 1 (aprile 1966), p. 92;La rivista dell'arredamento Interni 11 (novembre 1967), p. 46; Ottagono 30 (settembre 1973), p. 86; catalogo Bernini anni '70 non datato, pagine non numerate. 2084 MENILIO TARO

Due poltrone '401' per CINOVA, 1967. Acciaio verniciato, compensato curvato, cuscini rivestiti in pelle. Altezza cm 85, larghezza 80, profondità 90.

A pair of '401' armchairs manufactured by CINOVA, 1967. Varnished steel, plied plywood, and leather upholstered cushions. 31.5in. high, 33.5in. wide, 35.4in. deep.

€ 1.200

Letteratura: La rivista dell'arredamento Interni n°5 (maggio 1967), pubblicità. 2085 LUIGI MASSONI

Un tavolo 'Clessidra' per MOBILIA, circa 1959. Legno di teak. Cm 74 (h) x 160 x 120.

A 'Clessidra' dining table manufactured by MOBILIA, circa 1959. Teak wood. 29.1 (h) x 61.9 x 47.2 inches.

€ 1.600

Letteratura: Domus 400 (marzo 1963<9, p. d/105: rivista dell'Arredamento 102 (giugno 1963), p. 31. 2086 LUIGI CACCIA DOMINIONI

Un sedile imbottito 'Pouf 1' per AZUCENA, anni '60. Legno di noce, imbottitura rivestita in cuoio, dotazione di rotelle. Cm 35 (h) x 108 x 108.

A 'Pouf 1' seat on wheels, 1960's. Walnut wood and leather upholstery. 13.7 (h) x 42.5

€ 800

Letteratura: catalogo Azucena anni '60 non datato, pagine non numerate.

2087 NINO ZONCADA

Due poltrone modello '1101' per CASSINA, 1958. Strutture e gambe in legno, imbottiture rivestite in tessuto. Una etichetta della manifattura. Altezza cm 75, larghezza 78, profondità 78.

A pair of '1101' armchairs manufactured by CASSINA, 1958. Wood structures and legs, and fabric upholstery. 29.5in. high, 30.7in. wide, 30.7in. deep.

€ 800

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi,, Torino, 2003, p. 56; Edizioni GMT, Genova, 2007, p. 54. 2088 GIANFRANCO FRATTINI

Un tavolino per BERNINI, anni '60. Legno di palissandro, legno impiallacciato in palissandro. Cm 43 (h) x 140 x 52.

A coffee table manufactured by BERNINI, 1960's. Rosewood, rosewood vwneered wood. 16.9 (h) x 55.1 x 20.5 inches.

€ 800

Letteratura: Domus 389 (aprile 1972), p. 53; Domus 401 (aprile 1963), p. d/119; James I. Morris, Il nuovo arredamento mobili, misure, materiali, editoriale Metro, Milano, 1964, p. 78.

2089 CARLO DE CARLI

Quattro sedie '693' per CASSINA, 1959. Legno di noce, sedute imbottite rivestite in vinilpelle. Etichette 'Figli di Amedeo Cassina'. Altezza cm 85, larghezza 45, profondità 45.

A set of four '693' series chairs manufactured by CASSINA, 1959. Dyed walnut wood and vinyl upholstery, with original 'Figli di Amedeo Cassina' labels. 33.5in. high, 17.7in. wide, 17.7in. deep.

€ 400

Letteratura: catalogo Cassina 1967, pagine non numerate; Pier Carlo Santini, Gli anni del design italiano Ritratto di Cesare Cassina, Electa, Milano, 1981, pp. 109, 114.

2090 VALERIA BORSANI, ALFREDO BONETTI

Due poltrone 'P120' per TECNO, 1966. Piedi di acciaio cromato, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 64, larghezza 105, profondità 80.

A pair of armchairs, 'P120' model, manufactured by TECNO, 1966. Chrome-plated steel feet and fabric upholstery 25.2in. high, 41.3in. wide, 31.5in. deep.

€ 500

Letteratura: Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 188. 2091 CARLO DE CARLI

Una cassettiera 'D 154' per SORMANI, 1963. Legno laccato, ottone brunito, cristallo colorato specchiato. Cm 80 (h) x 140 x 54.

A 'D 154' chest of drawers manufactured by SORMANI, 1963. Lacquered wood, burnished brass, and coloured mirrored crystal top. 31.5in (h) x 55.1 x 21.3.

€ 1.500

Letteratura: Domus 410 (gennaio 1964), p. d/190; Domus 425 (aprile 1965), pubblicità. 2092 CRISTAL ART

Uno specchio da ingresso, anni '50. Ottone, cristallo colorato molato, cristallo argentato, cristallo. Cm 220 x 110.

An entrance mirror, 1950's. Brass, bevelled curved coloured crystal, mirrored crystal, and bevelled shaped crystal shelve. 86.6 x 43.3 inches.

€ 1.000

Letteratura: Davide Alaimo, Cristal Art la lavorazione artistica del cristallo a Torino, Deposito culturale, Torino, 2016, copertina e p. 86. 2093 UN TAVOLINO, anni '50. Lastre di cristallo sagomate e molate, ottone. Cm 44 (h) x 100 x 52.

A COFFEE TABLE, 1950's. Shaped bevelled crystal plates and brass fittings. 17.3 (h) x 39.4 x 20.4 inches.

€ 1.500

2094 UN TAVOLINO, anni '40. Legno di mogano, legno intagliato e dorato, cristallo colorato argentato. Cm 54 (h) x 149 x 90.

A COFFEE TABLE, 1940's Mahogany wood, gilded carved wood, And mirrored coloured crystal. 21.2 (h) x 58.6 x 35.4 inches.

€ 1.500 2095 DUE POLTRONE, circa 1950. Struttura in legno, gambe e applicazioni di legno ebanizzato, ottone, rivestimento in velluto. Altezza cm 84, larghezza 94, profondità 80.

A PAIR OF ARMCHAIRS, circa 1950. Wood structure, ebonized legs and applications, brass, and velvet upholstery. 33.1in. high, 37in. wide, 31.5in. deep.

€ 1.200

2096 UN DIVANO, circa 1950. Struttura in legno, gambe e applicazioni di legno ebanizzato, ottone, rivestimento in velluto. Altezza cm 84, larghezza 220, profondità 80.

A SOFA, circa 1950. Wood structure, ebonized legs and applications, brass, and velvet upholstery. 33.1in. high, 86.6in. wide, 31.5in. deep.

€ 1.000 2097 PIERO FORNASETTI

Un mobile pensile a ribalta, esemplare unico, fine anni ’50. Anta apribile a ribalta, litografata e dipinta a mano con il decoro “Libri”, interni di legno laccato con impianto di illuminazione. Cm 60 x 120, profondità 27.

Accompagnato da un certificato di autenticità di Barnaba Fornasetti.

A wall mounted cabinet, unique piece, late 1950’s, Flap opening door with lithographed and hand painted “Libri” pattern, lacquered wood interiors and internal lighting system. 23.6in. high, 47.2in. wide, 10.6in. deep.

Together with an authenticity certificate by Barnaba Fornasetti.

€ 10.000 2098 PIERO FORNASETTI

Un portaombrelli decoro 'Palloni', anni '60. Lamierino serigrafato, ottone. Marcato 'Fornasetti Milano made in '. Altezza cm 57, diametro cm 26.

An umbrella holder, 1960's. Silk printed steel sheet and brass. Height 22.4, diameter 10.2 inches.

€ 800

Letteratura: Barnaba Fornasetti, Fornasetti La bottega fantastica, Electa, Milano, 2009, p. 483. 2099 ANGELO MANGIAROTTI

Una coppa double face, esecuzione FONDERIE PASINI, 1961. Bronzo fuso e tornito. Marca stampigliata 'Mangiarotti'. Altezza cm 9.

A double face cup manufactured by PASINI, 1961. Turned cast bronze. Impressed 'Mangiarotti'. Height 3.5 inches.

€ 800

Letteratura: Domus 376 (marzo 1961), p. 45; Marc Lavrillier, 50 designers dal 1950 al 1975, Gorlich, Milano, 1978, p. 146; François Bourkhard, Angelo Mangiarotti Opera completa, Motta Architettura,Milano, 2010, p. 266-268.

2100 AZUCENA (Editore)

Un fermaporte, primi anni '50. Ottone, marmo tornito. Altezza cm 29.

A doorstop, early 1950's. Brass and turned marble. 11.4in. high.

€ 600

Letteratura: catalogo Azucena anni '50 non datato, pagine non numerate; Domus 275 (novembre 1952), p. 73-77. 2101 GALILEO CHINI

Un vaso in maiolica, ARTE DELLA CERAMICA, Firenze, inizi del '900. Marcato 'ADC Firenze 642' e con il simbolo del melograno. Altezza cm 28.

A maiolica vase, ARTE DELLA CERAMICA, early 1900. Marked 'ADC Firenze 642' and with the pomegranate. Height 11 inches.

€ 1.500 2102 GALILEO CHINI , CERAMICHE DEL MUGELLO

Un vaso in maiolica, inizi del '900. Marcato 'Mugello 3671' e con il simbolo del cancelletto. Altezza cm 23.

A maiolica vase, CERAMICHE DEL MUGELLO, early 1900. Marked 'Mugello 3671' and with the gate. Height 9 inches.

€ 2.500 2103 FAUSTO MELOTTI

'Le tre Grazie al bagno' per RICHARD-GINORI SAN CRISTOFORO, circa 1930. Ceramica formata a stampo e decorata a mano. Marcata 'Richard-Ginori San Cristoforo Milano' e con il simbolo grafico della manifattura. Firmata 'gioponti'. Altezza cm 33.

'Le tre Grazie al bagno' manufacured by RICHARD-GINORI SAN CRISTOFORO, Milan, circa 1930. Moulded hand decorated ceramic. Marked 'Richard-Ginori San Cristoforo Milano' and with the Manufacturer's logo. Signed 'gioponti'. Height 13 inches.

€ 3.500

Letteratura: Società Ceramica Richard-Ginori, Ceramiche moderne d'arte Richard-Ginori, Milano, 1930, p. 109;

2104 TULLIO D'ALBISOLA

“Vanitosa al sole”, scultura futurista, 1931. Ceramica formata a mano e smaltata. Marcata all’interno “Tullio d’Albisola MGA”, Marcata all’esterno Tullio Albisola 1931 IX”. Altezza cm 37,5

Accompagnata da un certificato di autenticità della Fondazione Giuseppe Mazzotti.

“Vain in the sun”, 1931. Futurist sculpture. Glazed ceramic, made by hand. Marked “Tullio d’Albisola MGA” and “Tullio Albisola 1931 IX”. 14.8in. high.

Together with an authenticity certificate from the Giuseppe Mazzotti. Foundation.

€ 15.000

2105 DUBE' (DUILIO BERNABE')

Un tavolino per FONTANA ARTE, anni '60. Legno tinto all'anilina, cristallo molato retro dipinto. Marcato nel dipinto 'Dubè Fontana Arte'. Altezza cm 59, diametro cm 55.

A coffee table for FONTANA ARTE, 1960's Dyed wood and back painted beveled crystal, signed 'Dubè Fontana Arte'. Height 23.2, diameter 21.6 inches.

€ 1.500 2106 DUBE' (DUILIO BERNABE')

Un centro da tavola per FONTANA ARTE, anni '60. Cristallo di forte spessore curvato e retro dipinto. Firmato 'Dubè' nel dipinto. Cm 45 x 23.

An epergne manufactured for FONTANA ARTE, 1960's. Back painted curved heavy crystal, signed. 17.7 x 9.1 inches.

€ 800 2107 FONTANA ARTE

Uno specchio da tavolo modello '2153', 1962. Ottone nichelato satinato, cristallo argentato. Altezza cm 31.

A table mirror, 2153 model, 1962. Opaque nickel-plated brass and mirrored crystal. 12.2in. high.

€ 400

Letteratura: Quaderno Fontana Arte n°4 (1962), p. 89. 2108 PIETRO CHIESA

Un portaritratti per FONTANA ARTE, fine anni '40. Legno di olmo, cristallo molato, ottone. Cm 18 x 13.

A photo frame manufactured by FONTANA ARTE, late 1940's. Elm qwood, bevelled crystal, and brass. 7.1 x 5.1 inches.

€ 700

Letteratura: Franco Deboni, Fontana Arte Pietro Chiesa Max Ingrand, Allemandi, Torino, 2012, tav. 261.

2109 GIO PONTI

Uno specchio a mano per FONTANA ARTE, design 1932, probabile produzione anni '90. Cristallo sagomato molato argentato. Cm 22 x 12.

A hand mirror designed in 1932, probably produced by FONTANA ARTE in the 1990's. Mirrored bevelled shaped crystal. 8.7 x 4.7 inches.

€ 300

Letteratura: Laura Falconi, Fontana Arte Una storia trasparente, Skira, Milano, 1998, p. 38.

2110 FONTANA ARTE

Una coppa modello '2007 A', circa 1960. Cristallo colorato sagomato curvato e molato. Diametro cm 23.

A '2007 A’ model cup, circa 1960. Bevelled curved shaped coloured crystal. Diameter 9.1 inches.

€ 200

Letteratura: Quaderno Fontana Arte n°3 (1961), p. 18. 2111 FONTANA ARTE

Uno specchio da parete modello '2172', 1962. Ottone spazzolato, cristallo colorato argentato, cristallo argentato. Etichetta 'Fontanit' sul retro. Cm 80 x 52.

A wall mirror, '2172' model, 1962. Brushed brass, mirrored coloured crystal, mirrored crystal, with a 'Fontanit' label on the back. 31.5 x 20.5 inches.

€ 1.000

Letteratura: Quaderno Fontana Arte n°4 (1962), p. 85. 2112 MAX INGRAND

Uno specchio da parete '2014' per FONTANA ARTE, circa 1960. Cristallo colorato molato, ottone niellato, cristallo argentato. Cm 80 x 58.

A '2014' wall mirror manufactured by FONTANA ARTE, circa 1960. Bevelled coloured crystal, nikel-plated brass, and mirrored crystal. 31.5 x 22.8 inches.

€ 1.200

Letteratura: Letteratura: Vitrum 133, settembre-ottobre 1962, p. 74; Quaderni di Fontana Arte 2 (1962), p. 33; Vitrum n°149 (giugno 1965), p. 29. 2113 MAX INGRAND

Uno specchio da parete '2014' per FONTANA ARTE, 1967. Cristallo molato, ottone niellato, cristallo argentato. Datato sul retro '20 aprile 1967' Cm 80 x 60.

A '2014' wall mirror manufactured by FONTANA ARTE, circa 1961. Bevelled crystal, nikel-plated brass, and mirrored crystal. Dated on the back '20 aprile 1967'. 31.5 x 23.6 inches.

€ 1.000

Letteratura: Letteratura: Vitrum 133, settembre-ottobre 1962, p. 74; Quaderni di Fontana Arte 2 (1962), p. 33; Vitrum n°149 (giugno 1965), p. 29. 2114 PIETRO CHIESA

Un tavolino per FONTANA ARTE, circa 1936. Cristallo di forte spessore curvato molato. Altezza cm 44, diametro cm 87.

A coffee table manufactured by FONTANA ARTE, circa 1936. Bevelled curved heavy crystal. Height 17.3, diameter 34.2 inches.

€ 2.500

Letteratura: Franco Deboni, Fontana Arte Gio Ponti Pietro Chiesa Max Ingrand, Allemandi, Torino, 2012, tavv. 140, 141. 2115 SERGIO ASTI

Un divano e due poltrone '884' per CASSINA, 1960. Struttura e gambe in legno, imbottiture rivestite in velluto. Divano: altezza cm 80, larghezza 280, profondità 80; poltrone: altezza cm 80, larghezza 75, profondità 80.

A curved sofa with two armchairs of the '884' series manufactured by CASSINA, 1960. Wood structure and legs, and velvet upholstery. Sofa: 31.5in high, 110.2in wide, 31.5in. deep; armchairs: 31.5in. high, 29.5in. wide, 31.5in. deep.

€ 1.500

Letteratura: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 152.

2116

Un tavolo 'T 2' per AZUCENA, 1953. Acciaio verniciato, piedini regolabili di ottone, legno laccato. Cm 75 (h) x 180 x 130.

A 'T 2' dining table manufactured by AZUCENA, 1953. Varnished steel, adjustable brass feet, and painted wood top. 29.5 (h) x 70.8 x 52.2 inches.

€ 2.500

Letteratura: catalogo Azuucena anni ’50 non datato, pagine non numerate; Domus 285 (agosto 1953), p. 36; Domus 290 (gennaio 1954), p. 19. 2117

Quattro sedie 'S 81' per TECNO, 1958. Alluminio pressofuso, legno di palissandro, imbottiture rivestite in velluto. Altezza cm 94, larghezza 41, profondità 56.

A set of four 'S 81' chairs manufactured by TECNO, 1958. Cast aluminum, rosewood, and velvet upholstery. 37in. high, 16.1in. wide, 22in. deep.

€ 400

Letteratura: Domus 373 (dicembre 1960), pubblicità e p. 22; Domus 401 (aprile 1963), p. d/126 ; rivista dell'Arredamento 105 (settembre 1963, p. 6; Ottagono 3 (0ttobre 1966), p. 101; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 1985, p. 183; Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 142.

2118 EUGENIO GERLI, MARIO CRISTIANI

Un tavolo a doppia configurazione 'T92' per TECNO, 1960. Acciaio nichelato opaco, acciaio verniciato, piano in legno laccato ampliabile con rotazione su un perno centrale e apertura di quattro ali a farfalla. Misure in configurazione chiusa: cm 74 (h) x 105 x 105; misure in configurazione aperta: cm 72 (h) x 148,5 x 148,5.

A double configuration dining table, 'T92' model, manufactured by TECNO, 1960. Opaque nickel plated steel, varnished steel, lacquered wood top that can be expanded after rotation on central pivot and opening of four butterfly wings. Measure when closed: 29.1 (h) x 41.3 x 41.3; measure when open: 28.3 (h) x 58.5 x 58.5.

€ 800

Letteratura: Domus 373 (dicembre 1960), p. 20; Domus 401 (aprile 1963), p. d/124; Ottagono 1 (aprile 1966), p. 74; Ottagono 4 (gennaio 1967), p. 97; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, Milano, 2003, p. 157; Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 138. 2119 EUGENIO GERLI

Quattro sedie 'S81' per TECNO, 1960. Legno di faggio tinto all'anilina, metallo nichelato, acciaio verniciato, sedili e schienali imbottiti rivestiti in vinilpelle. Altezza cm 80, larghezza 45, profondità 50.

A set of four 'S81' chairs manufactured by TECNO, 1960. Dyed beeh wood, nickel-plated metal, varnished steel, and vinyl upholstery. 31.5in. high, 17.7in. wide, 19.7in. deep.

€ 400

Letteratura: Domus 373 (dicembre 1960), pubblicità; Domus 401 (aprile 1963), p. d/126; Roberto Aloi, L'arredamento moderno settima serie, Hoepli, Milano, 1964, p. 86; Ottagono 3 (ottobre 1966), p. 101; Giuliana Gramigna, repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, p. 101; Giampiero Bosoni, Tecno L'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 142.

2120 EUGENIO GERLI

Un tavolo estensibile 'T97' per TECNO, 1963. Legno di faggio tinto all'anilina, metallo nichelato, acciaio verniciato, legno impiallacciato in palissandro. Misure in configurazione quadrata: cm 75 (h) x 104 x 104; misure in configurazione rettangolare: cm 75 (h) x 180 x 104.

A 'T97' extendable table manufactured by TECNO, 1963. Dyed beeh wood, nickel-plated metal, varnished steel, and rosewood veneered wood. Measures of the square form: 29.5 (h) x 40.9 x 40.9 inches; Measures of the extended form: 29.5 (h) x 70.8 x 40.9 inches.

€ 700

Letteratura: Giampiero Bosoni, Tecno L'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 140. 2121 OSVALDO BORSANI

Una scrivania 'T160' per TECNO, 1967. Acciaio cromato, legno impiallacciato in teak, inserto in cuoio, etichetta della manifattura. Cm 76 (h) x 220 x 95;

A 'T160' desk manufactured by TECNO, 1967. Chrome-plated steel, rosewood veneered wood with leather insert, and original Manufacturer's label. 29.9 (h) x 86.6 x 37.4 inches.

€ 1.200

Letteratura: Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano,2011, p. 176. 2122 OSVALDO BORSANI

Una scrivania 'T96' per TECNO, 1958. Acciaio verniciato, legno laccato, inserto in cuoio, due cassettiere girevoli, etichetta della manifattura. Cm 75 (h) x 220 x 127

A 'T96' desk manufactured by TECNO, 1958. Varnished steel, lacquered wood with leather insert, with two swivel chest of drawers and Manufacturer's original label. 29.5 (h) x 86.6 x 50.0 inches.

€ 1.500

Letteratura: Giuliana Gramigna, Fulvio Irace, Osvaldo Borsani, Leonardo-De Luca Ed, Roma, 1992, p. 296Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 172. 2123 OSVALDO BORSANI

Una poltrona 'P24' per TECNO, 1961. Ferro verniciato, legno di teak, cuscini rivestiti in vinilpelle (non originale), Altezza cm 77, larghezza 74, profondità 77;

A 'P24' armchair manufactured by TECNO, 1961. Varnished steel, polished wood, and vinyl upholstered cushions (not original). 30.3in. high, 29.1in. wide, 30.3in. deep;

€ 1.200

Letteratura: Domus 386 (gennaio 1962), p. 45; Domus 401 (aprile 1963), p. d/123; Roberto Aloi, L'arredamento moderno settima serie, Hoepli, Milano, 1964, p. 105; Giuliana Gramigna, Fulvio Irace, Osvaldo Borsani, Leonardo, Roma, 1992, p. 239; Giuliana Gramigna, Paola Biondi, Il Design in Italia dell'arredamento domestico, Allemandi, Torino, 2009, p. 87; Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 110. 2124 OSVALDO BORSANI

Un divano-letto ad ali mobili 'D70' per TECNO, 1954. Struttura in ferro, imbottitura in gommapiuma, rivestimento in tessuto (difetti, usura). Cm 120 (h) x 193 x 70.

A “D70” sofa-bed manufactured by TECNO, 1954. Steel structure, foam rubber, and fabric upholstery with signs of wear. 47.2 (h) x 76.0 x 27.6in.

€ 800

Letteratura: Domus 303 (febbraio 1955), p. 41; Domus 401 (aprile 1963), p. d/123; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992, p. 114; Giuliana Gramigna, Fulvio Irace, Osvaldo Borsani, Leonardo-De Luca Editori, Roma, 1992, pp. 252-255; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 34; Giampiero Bosoni, Tecno l'eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 52. 2125 GIO PONTI

Un mobile da ufficio proveniente dalla Banca Nazionale del Lavoro di Genova, probabile produzione SCHIROLLI, anni '50. Legno di noce, legno impiallacciato in noce, formica. Cm 222 (h) x 136 x 70.

Accompagnato da un certificato di autenticità dei Gio Ponti Archives.

An office furniture coming from the Banca nazionale del Lavoro, Genova, probably manufactured by SCHIROLLI, 1950's. Walnut wood, walnut veneered wood, and formica. 87.4 (h) x 53.5 x 27.5 inches.

Together with an authenticity certificate frm the Gio Ponti Archives.

€ 3.200 2126 GIO PONTI

Un divano per CASA E GIARDINO, fine anni '30. Struttura e gambe in legno, imbottitura rivestita in velluto. Altezza cm 72, larghezza 170, profondità 76.

A sofa manufactured for CASA E GIARDINO, late 1930's. Wood structure and legs, and velvet upholstery. 28.3in. high, 66.9in. wide, 29.9in. deep.

€ 1.500

Letteratura: Domus 131 (novembre 1938, pp.11, 15. 2127 GIO PONTI

Due poltrone '516' per CASSINA, anni '50. Legno di noce tinto all'anilina, cuscini rivestiti in velluto. Altezza cm 77, larghezza 62, profondità 78.

A pair of '516' armchairs manufactured by CASSINA, 1950's. Dyed walnut wood and velvet upholstered cushions. 30.3in. high, 24.4in. wide, 26.8in. deep.

€ 6.000 2128 GIO PONTI

Due poltrone per CASA E GIARDINO, circa 1938. Strutture e gambe in legno, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 78, larghezza 76, profondità 76.

A pair of armchairs manufactured for CASA & GIARDINO, circa 1938. Wood structures and legs, and fabric upholstery. 30.7in. high, 29.9in. wide, 29.9in. deep.

€ 1.200

Letteratura: Domus 131 (novembre 1938), pp.11, 15. 2129 GIO PONTI

Un tavolino per ISA, Bergamo, anni '50-'60. Tondino di ferro verniciato, legno impiallacciato in teak. Targhetta metallica della manifattura. Altezza cm 39, diametro cm 60.

A coffee table manufactured by ISA, Bergamo, 1950's-1960's. Varnished steel rod and teak veneered wood. Original manufacturer's metal label. Height 15.3, diameter 23.6 inches.

€ 1.000

Letteratura: Galleria Deposito A, Galerie Regard, Gio Ponti in Paris Arredi di design 1930-1970, Verona, 2012, p. 56.

2130 GIO PONTI

Una poltrona 'Dezza' per POLTRONA FRAU, 1965. Struttura in legno di faggio, gambe in legno laccato, imbottitura rivestita in pelle. Altezza cm 90, larghezza 90, profondità 80.

A 'Dezza' armchair manufactured by POLTRONA FRAU, 1965. Beech wood structure, lacquered wood legs, and leather upholstery. 35.4in. high, 35.4in. wide, 32.5in deep.

€ 1.500

Letteratura: Domus 440 (luglio 1966), p. 58; Domus 443 (ottobre 1966), pubblicità; Domus 450 (maggio 1967), p. 30; Domus 454 (settembre 1967), pubblicità; Domus 457 (dicembre 1967), pubblicità; Domus 483 (febbraio 1970), p. 44; Ugo La Pietra, Gio Ponti, Rizzoli, Milano, 1995, p. 333; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 116; Laura Giraldi, Gio Ponti designer, Alinea, Firenze, 2007, p. 33 2131 GIO PONTI

Una poltrona pieghevole 'Ninfea' per FRATELLI REGUITTI, 1958. Legno di ciliegio, ottone, cuoio. Altezza cm 72, larghezza 53, profondità 77.

A ìNinfea' folding chair manufactured by FRATELLI REGUITTI, 1958. Cherry wood, brass, and leather. 28.3in. high, 20.8in. wide, 30.3in. deep.

€ 500

Letteratura: rivista dell'Arredamento 47 (novembre 1958), pubblicità; Domus 349 (dicembre 1958), rassegna; Novità, ottobre 1962, p. 46.

2132 GIO PONTI

Due poltrone pieghevoli 'Ninfea' per FRATELLI REGUITTI, 1958. Legno di ciliegio, ottone, cuoio. Altezza cm 72, larghezza 53, profondità 77.

A pair of 'Ninfea' folding chairs manufactured by FRATELLI REGUITTI, 1958. Cherry wood, brass, and leather. 28.3in. high, 20.8in. wide, 30.3in. deep.

€ 1.000

Letteratura: rivista dell'Arredamento 47 (novembre 1958), pubblicità; Domus 349 (dicembre 1958), rassegna; Novità, ottobre 1962, p. 46. 2133 GIO PONTI

Un divano per CASA E GIARDINO, circa 1938. Struttura e gambe in legno, rivestimento in velluto. Altezza cm 80, larghezza 270, profondità 85.

A sofa manufactured for CASA E GIARDINO, circa 1938. Wood structure and legs, and velvet upholstery. 31.5in. high, 106.3in. wide, 33.4in. deep.

€ 4.000 2134 GIO PONTI

Quattro sedie 'Pontina', disegno 1947, produzione ZANOTTA, circa 1990. Strutture in legno di acero, sedili imbottiti rivestiti in tessuto. Altezza cm 86, larghezza 42, profondità 44.

A set of four 'Pontina' chairs designed in 1947, manufactured by ZANOTTA, circa 1990. Maple wood and material upholstered seats. 33.8in. high, 16.5in. wide, 17.3in. deep.

€ 1.500

Letteratura: catalogo Zanotta 1992, pagine non numerate. 2135 UN TAVOLO, anni '50. Legno impiallacciato in noce, ottone, cristallo con carta colorata retro applicata. Cm 77 (h) x 185 x 90.

A DINING TABLE, 1950's. Walnut veneered wood, brass, and crystal top with back applied coloured paper. 30.3 (h) x 76.7 x 35.4 inches.

€ 2.000 2136 UN PANNELLO-APPENDIABITI, anni '40. Legno rivestito in pergamena, ottone, cristallo. Cm 173 x 208, profondità 28.

A COAT HOLDER, 1940's. Parchment coated panel, brass, and crystal. 68.1 x 81.9 x 11 (depth) inches.

€ 400 2137 ETTORE ZACCARI

Due poltrone, circa 1910. Legno ebanizzato con decoro inciso e dipinto bianco. Altezza cm 84, larghezza 67, profondità 62.

A pair of armchairs, circa 1910. Ebonised wood and white-painted engraved decoration. 33.1in. high, 26.4in. wide, 24.4in. deep.

€ 1.500 2138 TOMMASO BUZZI

Una boiserie , anni ’20-’30. Legno di noce intagliato. Cm 250 x 175.

A boiserie, 1920’s-930’s. Carved Walnut Wood. 98.4 x 68.9 inches.

€ 5.000

2139 PAOLO BUFFA

Una credenza, anni '30. Legno di noce, legno impiallacciato in noce, ottone. Cm 98 (h) x 160 x 50.

Accompagnata da un certificato di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa.

A credenza, 1930's. Walnut wood, walnut veneered wood, and brass. 38.6 (h) x 63 x 19.7 inches.

Together with an authenticity certificate from the Paolo Buffa Archive.

€ 2.000 2140 PAOLO BUFFA

Sei sedie, esecuzione MARELLI & COLICO, 1955. Legno di mogano tinto all'anilina, sedili imbottiti rivestiti in tessuto. Altezza cm 90, larghezza 47, profondità 51.

A set of six chairs manufactured by MARELLI & COLICO, 1955. Dyed mahogany wood and fabric upholstery. 35.4in. high, 18.5in. wide, 20.1in. deep.

€ 500 2141 PAOLO BUFFA

Una toilette, inizi anni '50. Legno di noce, legno impiallacciato in noce, ottone, cristallo argentato. Cm 74 (h) x 120 x 70; misure specchio cm 50 x 42.

Accompagnata da un certificato di autenticità dell'Archivio Paolo Buffa.

A vanity table, early 1950's. Walnut wood, walnut veneered wood, brass, and mirrored crystal. 29.1 (h) x 47.2 x 27.5 inches.

Together with an authenticity certificate from the Paolo Buffa Archive.

€ 1.500 2142 PAOLO BUFFA

Due poltrone, primi anni '50. Legno di noce, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 100, larghezza 70, profondità 85.

A pair of armchairs, 1950's. Walnut wood and fabric upholstery. 39.4in. high, 27.5in. wide, 33.5in. deep.

€ 600

Letteratura: Roberto Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano, 1952, tavola 178.

2143 PAOLO BUFFA

Due poltrone, primi anni '50. Legno di noce, imbottiture rivestite in velluto. Altezza cm 100, larghezza 70, profondità 85.

A pair of armchairs, early 1950's. Walnut wood and velvet upholstery. 39.4in. high, 27.5in. wide, 33.4in. deep.

€ 600

Letteratura: Roberto Aloi, Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo. Sedie poltrone divani, Hoepli, Milano, 1952, tavola 178. 2144 GUGLIELMO ULRICH

Un tavolino, anni '40. Ottone, legno tinto all'anilina, marmo. Cm 50 (h) x 90 x 45.

A coffee table, 1940's. Brass, dyed wood, and marble top. 19.7 (h) x 35.4 x 17.7 inches.

€ 500

Letteratura (modelli simili): Luca Scacchetti, Guglielmo Ulrich, Federico Motta Editore, Milano, 2009, p. 203.

2145 MARCO ZANUSO

Una poltrona'Lady' per ARFLEX, 1951. Struttura metallica, imbottitura in gommapiuma su nastrocord, rivestimento in tessuto. Altezza cm 82, larghezza 78, profondità 84.

A 'Lady' armchair manufactured by ARFLEX, 1951. Steel structure, brass legs, foam rubber on elastic straps, and fabric upholstery. 32.3in. high, 30.7in. wide, 33.1in. deep.

€ 900

Letteratura: Domus 261 (settembre 1951), p. 23; Gillo Dorfles, Marco Zanuso designer, Editalia, Roma, 1971, p. 19; Centrokappa, Il design italiano degli anni '50, Ricerche Design Editrice, Milano, 1985, p. 135; Irene de Guttry, Maria Paola Maino, Il mobile italiano degli anni '40 e '50, Laterza, Bari, 1992, p. 282; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 25; Andrea Branzi, Il design italiano 1964-2000, Electa, Milano, 2008, p. 126. 2146 CASSINA (UFFICIO TECNICO)

Due poltrone '401', fine anni '40. Gambe e braccioli in legno di teak, struttura in legno, imbottiture con rivestimento in velluto. Altezza 78, larghezza 56, profondità 75.

A pair of '401' armchairs, late 1940's. Solid teak wood legs and armrests, wood structure, and velvet upholstery. 30.7in. high, 22in. wide, 29.5in. deep.

€ 600

Letteratura: Giampiero Bosoni, Made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 134. 2147 JOE COLOMBO

Sei sedie mod. '300' per POZZI, 1966. Legno di palissandro, imbottiture rivestite in vinilpelle. Altezza cm 78, larghezza 48, profondità 50.

A set of six '300' chairs manufactured by POZZI, 1966. Solid rosewood and vinyl upholstery. 30.7in. high, 18.9in. wide, 19.7in. deep.

€ 450

Letteratura: Domus 521 (aprile 1973), p. d/578; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 121; Vitra Design Museum/La Triennale di Milano, joe Colombo inventing the future, Skira, Milano, 2005, p. 146. 2148 GIANFRANCO FRATTINI

Quattro tavolini componibili '780' per CASSINA, 1966. Legno di faggio, piani reversibili in laminato. Etichette della manifattura. Diametro cm 40, altezza da 24 a 38 cm.

A set of four modular coffee tables, '780' model, manufactured by CASSINA, 1966. Beech wood and reversible laminate tops, with original manufacturer's labels. Diameter 15.7, heights from 9.4 to 14.9 inches.

€ 1.000

Letteratura: Ottagono 3 (ottobre 1966), p. 60; Giuliana Gramigna, Repertorio 1950- 2000, Allemandi, Torino, 2003, p. 126.

2149 W. KNOLL

Una poltrona modello '854' per CASSINA, circa 1964. Legno di noce, imbottiture rivestite in tessuto. Altezza cm 75, larghezza 75, profondità 82.

A '854' armchair manufactured by CASSINA, circa 1964. Walnut wood and materal upholstery. 29.5in. high, 29.5in. wide, 32.3in. deep.

€ 600

Letteratura: Giampiero Bosoni, made in Cassina, Skira, Milano, 2008, p. 306. 2150 UNA CONSOLE PENSILE, anni '50. Ottone, legno tornito laccato, cristallo con registro satinato, impianto di illuminazione sotto il piano. Cm 63 (h) x 60 x 20.

A WALL MOUNTED CONSOLE, 1950's. Brass, turned painted wood, and illuminated crystal top. 24.8 (h) x 23.6 x 7.9 inches.

€ 300

2151 DE BAGGIS (Editore)

Un piccolo scrittoio chiudibile, anni '50. Legno di mogano, legno impiallacciato in mogano, ottone, rivestimento interno in pelle, targhetta metallica della manifattura. Misure in configurazione chiusa: cm 96 (h) x 57 x 18; misure in configurazione aperta: cm 77 (h) x 57 x 63,

A small desk, 1950's. Mahogany wood, mahogany veneered wood, brass, leather internal coating, and manufacturer's metal label. Measures when closed: 37.8 (h) x 22.4 x 7.1 inches; Measures when open: 30.3 (h) x 22.4 x 24.8 inches.

€ 400 Registrati sul nostro sito e segui l’asta in diretta. Partecipa all’Asta in diretta Se invece desideri partecipare attivamente, dopo esserti registrato, riempi il modulo di dati aggiuntivi richiesti. collegandoti via internet Nel modulo aggiuntivo di registrazione ti verranno chiesti dati fiscaliper poter partecipare all’asta direttamente dal tuo PC, attraverso il sito in qualsiasi luogo tu sia, ti basterà cliccare sul pulsante per inviare Aste Boetto l’offerta vedendo in tempo reale se sei il maggior offerente. Per registrarti vai sulla nostra home page all’indirizzo: http://www.asteboetto.it e clicca su “registrati”.

Selected Murano Selected Selected Lighting Design e Arti Decorative del ‘900 Lunedì 29 Ottobre 2019 Martedì 29 Ottobre 2019 Martedì 29 Ottobre 2019 Monday 29th October 2019 Tuesday 29th October 2019 Tuesday 29th October 2019 Martedì 29 e Mercoledì 30 Ottobre 2019 Tuesday 29th and Wednesday 30th October 2019

Also by Aste Boetto Participate live on line in Register to our Website and follow the auction online. If you would like to also actively take part in the auction, the auctionby registering once you have registered, fill out the form requesting further details,providing us with your tax information. In this way, you will and connecting toone of the be able toparticipate live in the auction directly and conveniently following website from your PC,wherever you may be, simply by clicking on the appropriate buttonto send your bid and seeing Asta Boetto if your bid is the highest. To register, simply go to our homepage at http://http://www.asteboetto.it and click on “Register”. Condizioni di vendita

1. I lotti sono posti in di rifiutare le offerte di Acqui- Decorso tale termine, le Aste La richiesta della licenza viene vendita dalle Aste Boetto in renti non conosciuti a meno che Boetto . saranno esonerate da inoltrata al Ministero previo pa- locali aperti al pubblico , essa venga rilasciato un deposito ad ogni responsabilità nei confronti gamento del lotto e su esplicita agisce quale mandataria in intera copertura del valore dei dell’Aggiudicatario in relazione autorizzazione scritta dell’Ag- esclusiva in nome proprio e per lotti desiderati o, in ogni caso, alla custodia, all’eventuale dete- giudicatario. Aste Boetto non si conto di ciascun Venditore il cui fornita altra adeguata garanzia. rioramento o deperimento degli assume nessuna responsabilità nome viene trascritto negli ap- All’atto dell’aggiudicazione, Aste oggetti e avranno diritto ad appli- nei confronti dell’Aggiudicatario positi registri di P.S. presso Aste Boetto potrà chiedere all’Aggiu- care un corrispettivo, per singolo in ordine ad eventuali restrizioni Boetto. Gli effetti della vendita dicatario le proprie generalità, e lotto, a titolo di custodia, pari a all’esportazione dei lotti aggiu- influiscono sul Venditore e Aste in caso di pagamento non im- € 5,00 giornaliere per mobili e € dicati, né in ordine ad eventuali Boetto non assume nei confron- mediato e in contanti, l’Aggiu- 2,50 giornaliere per gli altri og- licenze o attestati che l’Aggiu- ti dell’Aggiudicatario o di terzi in dicatario dovrà fornire a Aste getti. Per le vendite fuori sede, dicatario di un lotto dovrà ot- genere altra responsabilità oltre Boetto referenze bancarie con- gli oggetti aggiudicati e non ri- tenere in base alla legislazione quella ad essa derivante dalla grue e comunque controllabili: tirati saranno trasportati e cu- italiana. L’Aggiudicatario in caso propria qualità di mandataria. in caso di evidente non rispon- stoditi presso i nostri magazzini. di diritto di prelazione da parte 2. Gli oggetti sono ag- denza al vero o di incompletezza Le spese di trasporto sostenute dello Stato, non potrà pretende- giudicati al migliore offerente dei dati o delle circostanze di cui saranno a totale carico degli ag- re da Aste Boetto o dal Vendito- e per contanti; in caso di con- sopra, o comunque di inadegua- giudicatari. Su espressa richiesta re nessun rimborso di eventuali testazione tra più Aggiudicata- tezza delle referenze bancarie, dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto interessi sul prezzo e sulle com- ri, l’oggetto disputato potrà , a Aste Boetto si riserva di annul- potranno organizzare, a spese e missioni d’Asta già corrisposte. insindacabile giudizio del Ban- lare il contratto di vendita del rischio dell’Aggiudicatario, l’im- 14. In caso di contestazioni fon- ditore, essere rimesso in ven- lotto aggiudicato. ballaggio, il trasporto e l’assicu- date e accettate da Aste Boetto dita nel corso dell’Asta stessa 8. Aste Boetto agisce in razione dei lotti. per oggetti falsificati ad arte, e nuovamente aggiudicato. Nel qualità di mandataria dei vendi- 11. In caso di mancato pa- purché la relativa comunicazio- presentare la propria offerta, tori e declina ogni responsabilità gamento, le Aste Boetto s.r.l. po- ne scritta provenga a Aste Bo- l’offerente si assume la respon- in ordine alla descrizione degli tranno: etto entro 21 giorni dalla data sabilità personale di corrispon- oggetti contenuta nei cataloghi, a)restituire il bene al mancato della vendita, Aste Boetto potrà, dere il prezzo di aggiudicazione, nella brochure ed in qualsiasi al- venditore ed esigere dal manca- a sua discrezione, annullare la comprensivo della commissione tro materiale illustrativo; le de- to acquirente il pagamento delle vendita e rivelare all’Aggiudica- dei diritti d’asta, di ogni imposta scrizioni di cui sopra, così come commissioni perdute; tario che lo richieda il nome del dovuta e di qualsiasi altro onere ogni altra indicazione o illustra- b)agire per ottenere l’esecuzione Venditore, dandone preventiva applicabile. zione, sono puramente indicati- coattiva dell’obbligo di acquisto; comunicazione a questo ultimo. 3. Aste Boetto si riser- ve. Tutte le aste sono precedute c)vendere il lotto a trattativa 15. Tutte le informazioni sui va la facoltà di ritirare dall’A- da un’esposizione ai fini di per- privata, o in aste successive, co- punzoni dei metalli, sulla cara- sta qualsiasi lotto. Il banditore, mettere un esame approfondito munque in danno del mancato tura e il peso dell’oro, dei dia- durante l’Asta, ha la facoltà di circa l’autenticità, lo stato di compratore, trattenendo a tito- manti e delle pietre preziose abbinare o separare i lotti ed conservazione, la provenienza, lo di penale gli eventuali acconti colorate sono da considerarsi eventualmente variare l’ordine il tipo e la qualità degli oggetti. versati. puramente indicative e appros- di vendita. Lo stesso potrà, a Dopo l’Aggiudicazione, né Aste 12. Nonostante ogni dispo- simative e Aste Boetto non po- proprio insindacabile giudizio, Boetto né i Venditori potranno sizione contraria qui contenuta, trà essere ritenuta responsabile ritirare i lotti qualora le offerte essere ritenuti responsabili per Aste Boetto si riserva il diritto per eventuali errori contenuti in Asta non raggiungano il prez- i vizi relativi allo stato di conser- di concordare con gli Aggiudica- nelle suddette informazioni e zo di riserva concordato tra Aste vazione, per l’errata attribuzio- tari forme speciali di pagamento, per le falsificazioni ad arte degli Boetto e il Venditore. ne, l’autenticità, la provenienza, per le quali viene espressamen- oggetti preziosi. Alcuni pesi in 4. Alla cifra di aggiudi- il peso o la mancanza di qualità te convenuto il patto di riservato questo catalogo sono stati de- cazione sono da aggiungere i degli oggetti. Né Aste Boetto né dominio a favore di Aste di An- terminati tramite misurazioni. diritti d’asta del 24%. Sui beni il personale incaricato da Aste tiquariato Boetto s.r.l. fino all’in- Questi dati devono considerarsi contrassegnati con “*” che pro- Boetto potrà rilasciare qualsiasi tegrale e completa estinzione del solo un’indicazione di massima vengono da imprenditori non garanzia in tal senso, salvi i casi debito. Resta pertanto inteso che e non dovrebbero essere acqui- soggetti al regime del margine, previsti dalla legge. il mancato o ritardato pagamen- siti come esatti. é dovuto il diritto d’asta pari al 9. Le basi d’asta relative to, anche di una parte soltanto 16. In aggiunta ad ogni altro ob- 23% oltre Iva, e la vendita é alla possibile partenza in asta di delle rate bligo o diritto previsto dalle pre- soggetta ad Iva sull’intero valo- ciascun lotto sono stampate sot- stabilite, darà facoltà al venditore senti Condizioni di Vendita, Aste re di aggiudicazione, oltre spe- to la descrizione dei lotti riporta- Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Boetto nel caso in cui sia stata se. ta nel catalogo e non includono i di ritenere risolta la vendita, di ri- informata o venga a conoscenza 5. Il Direttore della ven- diritti d’Asta dovuti dall’Aggiudi- chiedere l’immediato restituzione di un’eventuale pretesa o diritto dita può accettare commissioni catario. Tali stime sono tuttavia del bene nel caso esso fosse già di terzi inerente alla proprietà, d’acquisto delle opere a prezzi effettuate con largo anticipo ri- stato consegnato e di trattenere possesso o detenzione del Lotto determinati su preciso mandato spetto alla data dell’Asta e per- quanto già pagato a titolo di ca- potrà, a sua discrezione, trat- e può formulare offerte per con- tanto possono essere soggette parra confirmatoria. tenere in custodia il Lotto nelle to del venditore. a revisione. Anche le descrizioni 13. Gli Aggiudicatari sono more della composizione della 6. Aste Boetto può ac- dei lotti nel catalogo potranno tenuti all’osservanza di tutte le controversia o per tutto il pe- cettare mandati per l’acquisto essere soggette a revisione, disposizioni legislative o regola- riodo ritenuto ragionevolmente (offerte scritte e telefoniche), mediante comunicazioni al pub- mentari in vigore relativamente necessario a tale composizione. effettuando rilanci mediante il blico durante l’Asta. agli oggetti dichiarati di interesse 17. Le presenti Condizioni di Banditore, in gara con il pubbli- 10. Il pagamento tota- particolarmente importante e per Vendita sono accettate automa- co partecipante all’Asta. Le Aste le del prezzo di aggiudicazione i quali il procedimento di dichia- ticamente da quanti concorrono Boetto non potranno essere ri- e dei diritti d’Asta potrà essere razione é iniziato ai sensi dell’art. all’Asta e sono a disposizione tenute in alcun modo responsa- immediatamente preteso da 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, di qualsiasi interessato che ne bili per il mancato riscontro di Aste Boetto, in ogni caso dovrà n. 490, con particolare riguardo faccia richiesta. Per qualsiasi offerte scritte e telefoniche, o essere effettuato per intero, in agli artt. 54 e ss. del medesimo controversia é stabilita la com- per errori ed omissioni relative Euro, entro sette giorni dall’ag- decreto. L’esportazione di oggetti petenza esclusiva del Foro di alle stesse. giudicazione. L’aggiudicatario, da parte di Aggiudicatari residen- Genova 7. Nel caso di due offerte saldato il prezzo e i corrispettivi ti e non residenti in Italia é re- scritte identiche per il medesi- per diritti d’asta, dovrà ritirare golata dalla suddetta normativa mo lotto, lo stesso verrà aggiu- i lotti acquistati a propria cura, nonché dalle leggi doganali, valu- dicato all’Offerente la cui offer- rischio, spese e con l’impiego tarie e tributarie in vigore. Il co- ta sia stata ricevuta per prima. di personale e mezzi adeguati sto approssimativo di una licenza Aste Boetto si riserva il diritto entro 14 giorni dalla vendita. di esportazione é di € 200,00. . Condition of sale

1. Lots are put on sale by ble bank reference: in the case and de- mand from the buyer consid- ered purely indicative Aste Boetto at a public auction. of references which do not corre- payment of the lost commission, and approximate and Aste Bo- Aste Boetto acts as exclusive spond, are incomplete or inade- b) act in order to obtain enforce- etto cannot be held responsible agent in its own right and on be- quate, Aste Boetto reserves the ment of compulsory payment for eventual errors contained half of each seller whose name right to annul the sale contract of c) sell the lot at a private sale or in said informa- tion nor for the is registered at Aste Boetto. The the assigned lot. subsequent auction, and in any falsification of precious items. seller is responsible for the items 8. Aste Boetto acts as case detain as penalty any depo- Some weights in this catalogue on sale and Aste Boetto accepts agent for the seller and declines sits paid. have been ascertained by way no responsibility with regards to responsibility deriving from de- 12. Notwithstanding any dispo- of measurement. This data is the buyer other than that which scriptions of the items in the ca- sition contrary to this content, to be considered approximate may derive from its position as talogues, brochures or any other Aste Boetto reserves the right to and must not be considered as agent. such descriptive ma- terial: the agree with the purchaser, spe- exact. 2. The items are sold to descriptions as stated above as cial forms of payment, public 16. In addition to all other the highest bidder for cash: in with all other illustrations are pu- or private warehouse storage, obligations and rights as con- the case of disagreement betwe- rely indica- tive. Al auctions are to sell assigned lots which have tained in these Conditions of en more than one high bidder, preceded by an exhibi- tion in not been collected privately, to Sale, Aste Boetto may at its the disputed item may, at the order to allow a thorough exami- insure assigned lots, to resolve discretion, in the case that is sole discretion of the auctione- nation of the authenticity, condi- disputes and claims by or against informed or becomes aware of er, be relisted for new bidding tion, origin, type and quality of the purchaser and to generally claims by third parties concer- during the same auction. When the items. After the assignment un- dertake actions considered ning the ownership, possession making a bid, the bidder accepts of a lot, neither Aste Boetto nor appropriate in order to collect or holding of a lot, hold the lot full personal responsibility to pay the seller can be held responsible payment owed by the purcha- in custody for the duration of the price agreed inclusive of the for flaws with regards to the con- ser or even according to the cir- the claim or for the time dee- Auction Commission and all other dition, for mis- taken attribution, cumstances, annul the sale ac- med necessary for the claim to due fees and taxes. origin, authenticity, weight or cording to articles 13 and 14 of be made. 3. Aste Boetto reserves quality of the items. Neither Aste Italian civil law and to return the 17. These Conditions of Sale the right to withdraw any lot Boetto nor anyone charged by goods to the purchaser. are automatically accepted by from the auction. During the Aste Boetto can release any gua- 13. Purchasers are required to all those participating in the auction, the auctioneer has the rantee in this sense other than in uphold all laws and regulations in auction and are available upon right to separate or join lots and cases foreseen by law. force with regards to the items request to any interested par- to change the order of their sale. 9. The starting price re- declared to be of particular im- ty. The auctioneer may, furthermo- lative to the possible auctioning por- tance and for which the Any dispute is to be under the re, at his discretion, withdraw of each lot is printed under the procedure of decla- ration was jurisdiction of the court of Ge- any lot which does not reach the description of said lot and do began in accordance with article noa. reserve price agreed between not include the Auction commis- 6 es. Of the legislative decree Aste Boetto and the seller. sion to be paid by the purchaser. 29 October 1999, n°490, with 4. An auction commission These estimates are neverthe- particular regards to article 54 of 24% is to be added to the final less made well before the date of the same decree. The export selling price. Goods marked “*” of the auction and may therefo- of goods by the purchaser, resi- which are offered by sellers not re de subject to modifica- tion. dent and not in Italy, is regulated subject to “margin regulations” The descriptions of the lots in the by the aforementioned de- cree (VAT paid on only the difference cat- alogue may also be subject and furthermore by customs, between the original purchase to revision via communication to currency and tax regulations in price and sale price) are subject the public during the auction. force. The application for an ex- to the auction commission of 10. Aste Boetto may require port license is to be sent to the 23% plus VAT on the entire value payment in full of the final price Ministry on payment of the lot of the sale item plus ex- penses. and Auction Commission, in any and with explicit written autho- 5. The auction director case, full payment in Euros must rization of the purchaser. Aste may accept a specific mandate to be made within seven days of Boetto is not held responsi- ble bid for lots at a determined price the assignment. Having paid the in any way to the purchaser with and make offers on behalf of the final price and Auction Commis- regards to any eventual export seller. sion, the purchaser must collect restrictions concern- ing the lot 6. Aste Boetto may ac- the lots bought at his own risk, assigned, nor for any license or cept mandates for buying (writ- responsibility and expense within permit which the purchaser of a ten and telephonic) and raise seven days of the pur- chase. lot must ac- quire in accordance bids through the auctioneer at At the end of said period, Aste with Italian law. In the case of public auctions. Aste Boetto may Boetto will be exonerated of all the State exercising the right of not be held responsible in any responsibility with regards to withdrawal, the purchaser cannot way for not receiving written or the purchaser concerning stora- expect any reimbursement from tele- phonic offers or for any er- ge and possible deterioration of Aste Boetto or from the seller, of rors or omissions in said offers. the items and may exercise the interest on the price or Auction 7. In the case of two iden- right to apply a charge for the Commission already paid. tical offers for the same lot, the storage of each single lot at the 14. In the case of a reasonable offer will be awarded to the of- rate of € 5.00 per day for furni- contestation, accepted by Aste fer which was received first. Aste ture and € 2,50 per day for other Boetto, with regards to faked Boetto reserves the right to refu- items. Items sold off site and works of art, and given that a se offers from un- known bidders not collected will be transported written communication is re- unless a deposit is raised which and stored in our warehouses. ceived by Aste Boetto within 21 covers the entire value of the de- Any transport costs will be the days of the sales, Aste Boetto sired lot or in any case an ade- responsibility of the purchaser. may, at its discretion annul the quate guarantee is supplied. At If specifically requested by the sale and should the purchaser so the time of assignment of a lot, purchaser, and at their risk and require, reveal the name of the Aste Boetto may require identifi- expense, Aste Boetto may arran- seller informing said seller of this cation de- tails from the purcha- ge packaging, transport and in- action. ser and in the case of referred surance of the lots. 15. All information regarding and non cash payment, the pur- 11. In the case on non-payment, hall-marks of metals, carats and chaser must supply Aste Boetto Aste Boetto can: weight of gold, diamonds and with a con- gruous and checka- a) return the goods to the seller precious coloured gems are to be Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Mura dello Zerbino,10 r - 16122 Genova - Tel. +39 010 2541314 - Fax +39 010 2541379 E-mail: [email protected] - www.asteboetto.it Offerta al banco

data dell’asta

Il Sottoscritto residente in prov.

Via n. Tel. cell.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ n. (allegare in fotocopia) luogo e data del rilascio Codice Fiscale

partita I.V.A. e-mail

LOTTO DESCRIZIONE OFFERTA MASSIMA

(in cifre e lettere)

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pub- blicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte Si prega di compilare e inviare via fax a: scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima.

A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Fax +39 010 2541379 Data Firma o inviare tramite e-mail a: [email protected] Con la firma della presente approvo specificamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza. Data Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento nullità della vendita; 1, 6bis, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente. Data Firma Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. Mura dello Zerbino,10 r - 16122 Genova - Tel. +39 010 2541314 - Fax +39 010 2541379 E-mail: [email protected] - www.asteboetto.it Richiesta telefonica (valida solo per lotti superiori a € 200.00)

Con la presente chiedo alla Casa d’Aste Boetto di essere contattato telefonicamente, ai numeri indicati, al momento in cui verranno posti in vendita i lotti sotto elencati. Con la presente richiesta intendo garantita da parte mia un’offerta al banco pari alla cifra minima presente sul catalogo per ogni lotto di mio interesse. Qualora per qualunque motivo, anche di natura tecnica, non riuscisse il contatto telefonico, la presente richiesta varrà come incarico per effettuare per mio conto offerte per l’acquisto dei lotti elencati fino al prezzo minimo indicato sul catalogo per ciascun lotto.

data dell’asta

Il Sottoscritto residente in prov.

Via n. Tel. cell.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ n. (allegare in fotocopia) luogo e data del rilascio Codice Fiscale

partita I.V.A. e-mail

LOTTO DESCRIZIONE RECAPITO TELEFONICO

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizioni pubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offerte Si prega di compilare e inviare via fax a: scritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. A parità di offerta prevale quella fatta in sala. Fax +39 010 2541379 Data Firma o inviare tramite e-mail a: [email protected] Con la firma della presente approvo specificamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza. Data Firma

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole: 2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione, annullamento nullità della vendita; 1, 6bis, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di una aggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte dello Stato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente. Data Firma INDICE ANALITICO / INDEX

Agnoli Tito: 2061, 2062, 2064, 2065 Ingrand Max: 2112, 2113 Albini Franco: 2054, 2055, 2056, 2057, 2058, 2060 Introini Vittorio: 2050, 2051 Alessio Sarri: 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, ISA: 2033, 2129 2008 Anthologie Quartett: 2002, 2008 Knoll International: 2055 Arflex: 2009, 2145 Knoll Walter: 2149 Arte della ceramic: 2101 Asti Sergio: 2115 Lomazzi Paolo: 2035 Azucena: 2086, 2100, 2116 Mangiarotti Angelo: 2041, 2042, 2045, 2046, 2099 BBB bonacina: 2035 Marelli & Colico: 2140 B&BItalia: 2026 Mari Enzo: 2040 Barber Edward: 2013 Massaud Jean Marie: 2023 Bellini Mario: 2026, 2028, 2029 Massoni Luigi: 2063, 2085 Bernabé Duilio: 2105, 2106 Matteograssi: 2030 Bernini: 2053, 2083, 2088 Melotti Fausto: 2103 Bonetti Alfredo: 2090 Mendini Alessandro: 2030 Borsani Osvaldo: 2121, 2122, 2123, 2124 MGA: 2104 Borsani Valeria: 2090 Mobilia: 2085 Boutique Gemma: 2067 Montina: 2082 Bozzi Augusto: 2032 Buffa Paolo: 2139, 2140, 2141, 2142, 2143 Nobili Vittorio: 2038 Buzzi Tommaso: 2138 Osgerby Jay: 2013 Caccia Dominioni Luigi: 2086 Campo Franco: 20344 Parisi Ico: 2070, 2071, 2072, 2073, 2074, 2075, 2076 Casa e Giardino: 2126, 2128, 2133 Pierantonio Bonacina: 2061, 2062, 2064, 2065 Cassina: 2014, 2028, 2029, 2071, 2073, 2074, 2075, 2076, Poggi: 2054, 2056, 2057, 2058 2077, 2078, 2079, 2080, 2081, 2087, 2089, 2115, 2127, Poltrona Frau: 2043, 2044, 2130 2146, 2148, 2149 Poltronova: 2010, 2012, 2047, 2048 Castiglioni Achille: 2037 Ponti Gio: 2109, 2125, 2126, 2127, 2128, 2129, 2130, 2131, 2132, Ceramiche del Mugello: 2102 2133, 2134 Chiesa Pietro: 2108, 2114 Pozzi: 2147 Chini Galileo: 2101, 2102 Cinova: 2084 Richard-Ginori: 2103 Colombo Joe: 2053, 2147 Rossi Aldo: 2022 Coppola Silvio: 2082, 2083 Rotella Mimmo: 2024 Crespi Gabriella: 2052, 2066 Cristal Art: 2092 Saporiti: 2050 Cristiani Mario: 2118 Scarpa Afra e Tobia: 2077, 2078, 2079, 2080, 2081 Scarpa Carlo: 2025, 2027 De Baggis: 2072, 2151 Schirolli: 2125 De Carli Carlo: 2089, 2091 Simon Ultramobile: 2025, 2027, 2031 Decursu Giorgio: 2035 Skipper: 2041, 2042 De Pas Jonathan: 2035 Sorgente del mobile: 2045, 2046 De Vivo Giuseppe: 2049 Sormani: 2051, 2091 Driade: 2022, 2040 Sottsass Ettore: 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 22007, 2008, D’Urbino Donato: 2035 2010, 2011, 2012,

Fai Internazionale: 2017 Takahama Kazuhide: 2031 Ferrari Paolo: 2037 Taro Menilio: 2084 Ferreri Marco: 2024 Tecno: 2015, 2090, 2117, 2118, 2119, 2120, 2121, 2122, 2123, Fonderie Parisi: 2099 2124 Fontana Arte: 2105, 2106, 2107, 2108, 2109, 2110, 2111, Tullio d’Albisola: 2104 2112, 2113, 2114 Fornasetti Piero: 2097, 2098 Uematsu Masanao: 2067 Foster Norman: 2015 Ulrich Guglielmo: 2144 Fratelli Castano: 2063 Fratelli Reguitti: 2131, 2132 Veronesi Guglielmo: 2033 Fratelli Rizzi: 2070 Vignelli Massimo: 2047, 2048 Fratelli Saporiti: 2032 Vigo Nanda: 2017, 2019, 2020, 2021 Fratelli Tagliabue: 2038 Vittorio Bonacina: 2060 Frattini Gianfranco: 2014, 2088, 2148 Vogtherr Burkhard: 2009

Gardella Ignazio: 2116 Yoshioka Tokujin: 2016, 2018 Gerli Eugenio: 2117, 2118, 2119, 2120 Glas Italia: 2013, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021, 2023 Zaccari Ettore: 2137 Graffi Carlo: 2034 Zanotta: 2011, 2134 Zanuso Marco: 2145 Helg Franca: 2054, 2056 Zerodisegno: 2024 Home: 2034 Zoncada Nino: 2087 Un ringraziamento a tutti gli amici e collaboratori per il sostegno a questo lavoro.

Tuesday 29 October 2019