20POL01A2008 ZALLCALL 11 00:23:23 08/20/97

LA POLITICA l’Unità 3 Mercoledì 20 agosto 1997

Veltroni: qualche assessorato non vale la rottura dell’unità nazionale. Scalfaro: mai raccogliere provocazioni La si schiera con Bossi Il Ppi sfida la Lega nelle giunte I lighisti scomunicano il leader Comencini Mancino: c’è un tentativo eversivo «Giusto criticare il papa Escalation di Bossi: «Non amiamo l’Italia, è una zoccola...» e la gerarchia vaticana»

ROMA. la sua merce «Mai raccogliere». Sottinteso: le pro- vertice». Ma per il Ppi questa scelta di la linea intransigente, non lascia ca- DALL’INVIATO vano Luciano Gasperini. Oh, final- la sa vendere molto bene. Come fu vocazionidiBossiecompagnia. intransigenza non è di oggi, era stata dere l’eventualità di un accordo con mente. «Però bisogna interpretarlo per la manifestazione del Po dello Ma la notizia del giorno è che il Ppi decisasindalloscorsogiugno-harac- il Polo, o meglio con un segmento di Casini: Bossi VENEZIA. Che faccia o no politica, il bene». Oddio. «Luidistingue la Chie- scorso anno, così anche per il nuovo ha pronta una circolare per i suoi am- contato Renzo Lusetti, responsabile esso, quei ccd definiti «i nostri amici papa ha il suo peccato originale: ha sa terrena dalla Chiesa trionfante, raduno del 14 settembre e poi per le ministratori che al nord governano enti locali - e in quella sede era stata ex Dc, con i quali un dialogo si può eversivo, noi preso il posto di un . Per i «li- no? La Chiesa trionfante è maestra, cosiddette elezioni della padania del con la Lega, con un ordine preciso: espressa preoccupazione per gli at- avere. Mentre più difficoltà ci sareb- ghisti», tanto basta. Prendi il mini- chi ci crede deve togliersi il cappello 26ottobre il leaderdellaLegastadan- uscire dalle giunte se la Lega non teggiamentiassuntidalCarroccio. bero con Buttiglione per il suo cini- non ci stiamo stro (padano) Enrico Cavaliere, de- difronteaidogmi.MalaChiesaterre- dofiatoatuttiitemichepossonopro- abiura pubblicamente dall’idea della IntantolanuovasortitadiBossiau- smopolitico». putato veneziano: «Woytjla ha stret- nadevetutelareisuoiinteressi...». vocare scandalo, commenti, reazio- secessione. E per questo il Ppi presen- menterà l’imbarazzo del Polo che, al Ha fatto discutere l’intervento di «IL centrodestra deve fare to un accordo coi vescovoni che ave- Dunque, il papa fa politica? «Woy- ni, per aiutare l’evento. L’ultima è di terà nelle varie amministrazioni co- di là di alcune prese di posizione con- Veltroni,il quale hascrittoriferendo- una scelta di serietà. Noi vano fatto fuori papa Luciani. Il papa tjla no. Pio XII, caso mai...». Allora ieri: «Noi non amiamo più l’Italia; e gestite un ordine del giorno antise- tro accordi con la Lega - come quelli si «alla disponibilità del Polo a un ba- abbiamo di fronte una polacco gli ha risolto il problema Bossi sbaglia. «Neanche.Bossivoleva se uno non ama più la donna con cui cessione su cui si inviteranno i consi- di Casini, Mastella, D’Onofrio e ieri ratto con la Lega: noi vi diamo il refe- lunga marcia per tornare al orientale, adesso si occupa del resto denunciare l’interferenza della Chie- sta, se scopre che è una zoccola, può gli comunali a votare. Sarà, insom- di Follini, tutti del Ccd, e anche di rendum sulla secessione e voi fate al- governo del Paese e non del mondo, in cambio ha lasciato l’I- sa in politica».Allora la chiesa fa poli- perdonare una scappatella, due, tre, ma, la prova del nove per cui è assai Storace, di An - non ha smesso di ci- leanze con noi. La rottura dell’unità possiamo compromettere la taliaallaCei». tica. «E d’altra parte ne ha pienamen- poi però la lascia». Altri fecero un pa- probabile che di qui a qualche setti- vettare con il carroccio, magari giu- nazionale per qualche assessorato, credibilità di un disegno E la Conferenza episcopale a sua te diritto». Oh insomma, c’è qualcu- ragone simile quando definirono l’I- mana si arrivi a nuove crisi politiche, stificandosi con l’artificiosa distin- c’è da restare attoniti». La Russa gli ri- politico per una alleanza voltahatroppi«terroni»:«Guardibe- no che sbaglia? «Elementare, caro talia «non donna di provincia, ma dopo quella di Vicenza. Anche in zione che Bossi è una cosa, la Liga ve- spondechebarattinonsonopossibili speregiudicata che sul piano ne. In Italia c’è sovraffollamento di amico: Bossi ha usato parole inop- bordello». Era Dante Alighieri, ma è realtà come Cuneo, dove finora non neta un’altra. A metà strada si colloca e aggiunge che è colpa del Pci-Pds se programmatico potrebbe vescovi, specie al sud. I nostri sono in portune, ma nella sostanza ha ragio- altraroba. ci sono stati problemi tra le forze del- Ignazio La Russa che ieri raccontava per 50 anni si sono distrutti i valori di essere un cappio al collo del minoranza: dei gerarchi, che obbedi- ne. E il papa, nondimentichiamo, ha Prima della «sortita» diBossi,lapo- l’Ulivo e la Lega. Cosa è cambiato in di Fini «assolutamente contrario al nazione e di patria. Mentre Taradash Polo». Tanta prosopopea è scono agli ordini». Sospira allegra- perdonato Galileo solo due anni fa». lemica era stata caratterizzata da un due mesi? Che Bossi ha alzato il tiro, referendum sull’autodeterminazio- accusa il Pds di aver favorito la cresci- di Pier Ferdinando Casini, mente, Cavaliere. «Strano cheadesso Che c’entra? «Vuol dire che anche la lunghissimo articolo sul “Corriere attaccando il Papa, rendendo così in- ne». Per aggiungere che se Bossi si ta della Lega per sottrarreelettorimo- segretario del Ccd, che al Tg Comencini mi faccia il Pivetti. Io Chiesa può sbagliare quando entra della sera” del vicepremier Walter vivibile per i popolari la coabitazione rende conto che la politica della se- derati al Polo. D’Onofrio cassa Vel- 1 ha inoltre dichiarato: «Noi queste cose le dico da tempo e Dio nella scienza. E la politica cos’è?». Veltroni, che polemizza con il Polo con i leghisti. «Ma il punto - precisa cessione non porta da nessuna parte troni, definito un «consigliere pelo- siamo stati i primi a nonmihaancoramandatounfulmi- Unascienza?«Bravo!». pronto agli accordi con il carroccio, Leonardo Domenici, responsabile e la abbandona il Polo, con molta so». sostenere il federalismo, ma neintesta». Manuela Dal Lago, segretaria della nonostante il pericolo della secessio- entilocalidellaQuercia-ècheledeci- cautela, potrà verificare se siano pos- Infine La Loggia ritiene che le posi- con il secessionismo e con il Invece è la Liga che zot!, folgora il Lega vicentina, sta scalando una col- ne, e dal presidente del SenatoNicola sioni non possono essere imposte sibili intesecon laLega per ricompor- zioni espresse dalla sinistra siano la messaggio politico eversivo suo segretario Fabrizio Comencini. lina a Panarea. Col telefonino acceso Mancino che al termine della ceri- dall’alto. Ben vengano le verifiche re in Italia un bipolarismo perfetto. reazione alla paura di un Polo imbat- di Bossi non vogliamo avere Aveva detto,l’altroieri,cheBossisba- ed il fiatone. Puff: «Woytjla? Boh, io monia in memoria di De Gasperi ri- politiche in loco, ma fermo restando Rocco Buttiglione risponde al segre- tibile. E infine Bossi che fa: «Veltroni niente a che fare. Vogliamo gliava ad attaccare direttamente non sono credente... Ma mi pare in- badisce: «Esiste un tentativo eversivo il rispetto per le singole realtà, che al- tario del Ppi che aveva sostenuto di chi?L’artista?Epoidiconocheilmat- invece parlare con i suoi Woytjla,«unodeipiùgrandipontefi- dubbio che fa politica, anche contro neiconfrontidell’integritàedell’uni- trimenti non si chiamerebbero auto- preferire un’alleanza con il Polo piut- to sono io». Quanto alle giunte con elettori, con quelli che ci della Chiesa»? Che i vescovi trive- di noi». Pant: «Il vescovo di Vicenza? tàterritorialedelPaese».Ancheilpre- nomie locali». E Mauro Zani, del tostocheconlaLega,edunque:«Stia- l’Ulivo,«lefaccianocaderepure.Vor- chiedono una neti sono «ottimi pastori che non Intelligenza particolare... Sarebbe un sidente della Repubblica Scalfaro, coordinamento politico pidiessino, mo attenti a non lasciare a Bossi il rà dire che avremo cento giunte in amministrazione più hanno mai tentato di inserirsi nella sindaco perfetto». Capito. Sta con nella stessa cerimonia, fa un cenno insiste sullo stesso concetto: «Atten- monopolio dell’opposizione o sarà più». efficiente». vita politica»? Tutto sbagliato, tutto Bossi. alla questione leghista, ma solo per zione a non precipitare la situazione peggio per tutti». Mentre Gerardo daridire. Ed Ettore Beggiato, uno dei fonda- indicare la sua linea di condotta: e a non procedere con imposizioni di Bianco, checoncordaconMarinisul- Rosanna Lampugnani Il nuovo interprete è Giampaolo tori della Liga, venetista di ferro: Gobbo, presidente della Liga Veneta, «Bossi sbaglia i toni e sbaglia bersa- con tanto di nota ufficiale: quelle ap- glio: non deve prendersela col papa. L’intervista Questione leghista, parla il segretario organizzativo della Quercia parse sui giornali sono da un lato «af- Ma con la gerarchia vaticana sì, è giu- fermazioni personali»diComencini, sto. Perché questa Chiesa ha una li- dall’altro «manipolazioni» perfide nea incoerente sull’autodetermina- Minniti: «Noi alleati della Lega prima del separatismo dei giornalisti per far apparire un ine- zione, va bene per tutti tranne che sistente contrasto tra lighisti e leghi- per l’Italia. Mica tutta la Chiesa, eh?, sti. Bella strigliata. Però, se non c’è perchécertinostrivescovi,soprattut- conflitto fra veneti e lumbard, c’è tra to quelli che sono espressione diretta Chi lo fa oggi dà un colpo ai princìpi dell’unità nazionale» Comencini e la Liga Veneta? Nem- dellecomunità...». «I nostri accordi col Carroccio risalgono a quando Bossi parlava ancora di federalismo». Turarsi il naso per conquistare qualche piazzaforte meno, figurarsi, nega soave Gobbo. Quindil’idealesarebbeunpapave- locale? «Il gioco del Polo non vale la candela. Rischia di perdere l’anima per disperazione politica». La svolta dei «serenissimi». «Io Comencini l’ho sentito, ci siamo neto?«L’ariadiRomafamaleaivene- chiariti,eratuttounequivoco». ti: guardi com’è finito Luciani. Piut- Allora, come stanno le cose? «Che tosto, bisognerebbe riscoprire il no- ROMA. Minniti,PpiePds«denun- va, lui rispose di no. E sancimmo esempio l’unità nazionale, che van- nazionale. Per il destino politico capito che la propaganda secessio- Bossi non ha toccato la figura del pa- stro passato: millecento anni di Re- ciano» le giunte con la Lega; Vel- l’impraticabilità di un accordo poli- noal dilà della collocazionedimag- della Lega questo è un rischio mor- nistica può ingenerare forme di vio- pa, dunque...». Eh no, Bossi se l’è pre- pubblica Veneta, e sempre con rap- troni ammonisce il Polo. Ma voi tico». gioranza e opposizione. Sarebbe un tale». lenza...» sa proprio col Pontefice. Sempre più portiparitariconRoma!C’eraunvin- avete pur collaborato con Bossi, Voi cercaste di separare una Le- pattofaustiano:perderel’animaper Altreragioni? E che Bossi, insomma, non può soave: «Ma nooo. Ha semplicemente colo, oserei dire, quasi federalista tra quandoDinieraaPalazzoChigi... ga «ragionevole» da una «fanati- la disperazione politica di non riu- «Bossi sta reagendo al rischio che predicareinsiemeilseparatismoe criticato certe affermazioni del siste- San Marco e San Pietro». Santo cielo «Dopo le elezioni del ‘94 - replica ca».PerchéilPolononpuò? scire a costruire un progetto e una la sua politica si incagli e fallisca. Ne ilgandhismo... ma curiale che gestisce il Vaticano. padano. Marco Minniti, il segretario orga- «DividereBossidallaLegamipare leadership unitaria dall’opposizio- vede progressivamente sfumare i «Dico, e vorrei sinceramente che Lecito, le pare?». Bella scuola. Gobbo Giampaolo Dozzo, deputato trevi- nizzativo del Pds - la Lega non pro- un’ambizione che serve solo a met- ne.» capisaldi. Aveva puntato su un’Ita- il Polo riflettesse su questo, che il è segretario dell’associazione tra gli giano ascoltatissimo da Bossi anche clamava il separatismo. Puntava in- tersi in pace la coscienza. Più la Lega ForsescomodareFaust... lia che resta fuori dall’Europa, con confine tra secessionismo e violen- exallievidelcollegiovescovile. perché è tra i pochi capaci di dissenti- vece a costruireunprogettopolitico diventa forza di massa ma regiona- «È così. Bossi propone un’allean- conseguente rivolta del Nord Est, e za è labile se non inesistente. Il pro- Edeivescoviveneticosapensauffi- re, stavolta sta colcapo fino infondo. nazionale di carattere federalista. lizzatapiùhabisognodiradicalizza- za che chiude il Polo in un ruolo su- sull’irriformabilità del sistema isti- cesso unitario che ha condotto all’I- cialmente la Liga? «Parlano, fanno, Woytjla? «Ha parlato poco di fede e Bossi aveval’ambizione di espande- re le posizioni. D’altra parte si è di- balterno. Dice a Berlusconi e Fini: tuzionale: in entrambi i casi rischia talia è solido e profondo. La separa- brigano, ma volta e gira sono inin- molto di politica». Il Vaticano? «La re il movimento al Sud, e di convin- mostrato più volte che il movimen- ho bisogno di voi per liberare la ca- di perdere. Il governo di Prodi mar- zione porterebbe con sè violenze e fluentisulVaticano.Guardi,iohoco- Curia romanafapoliticacontrolaLe- cere il Sud della bontà del suo fede- to leghista è a forte caratterizzazio- pitale della Padania. Cerca l’accor- ciaversol’Europael’andamentodei rottura». nosciutoilfuturopapaLucianiquan- ga. Lega e Curia, è lo scontro fra due ralismo». ne carismatica: nei momenti decisi- do per rafforzare i suoi princìpi... In lavori della Bicamerale dimostra Un’ultima osservazione: Bossi do fu venduta la Banca Cattolica del progetti politici». I vescovi veneti? Eperchéhacambiatoprogetto? viprevalel‘indicazionedelcapo». tutta questa faccenda io vedo il ten- che si è aperta una strada verso la ri- s’inventa le camicie verdi, indice Veneto: bene, nemmeno lui era riu- «Ottomesifagliavevamoindirizzato «Perché alle elezioni regionali del Oggi il Polo ritiene che davanti tativo di sommare due debolezze formafederalistadellostato». referendum ed elezioni. Non è scito ad opporsi a quell’intreccio di una lettera aperta, fin troppo filocu- ’95 la Lega mantenne sì un forte ra- a un governo stabile sia necessa- strategiche, che sono però contrad- Minniti, va bene la disperazio- che un bel giorno vi svegliate e vi Ior, mafia, Marcinkus. Però ci sono riale a parermio. Nessuno ci harispo- dicamento, ma confinato dentro il rio conquistare almeno qualche dittoriefraloro.» ne politica di Bossi e del Polo. Ma ritrovate con un altro stato som- abbastanza vicini, sono stati tra i pri- sto. Hanno eretto un muro netto, carattere di partito regionale. Con- piazzaforte locale, magari turan- Quali sono le debolezze di Bos- voi non avete autocritiche da fa- mersodentrolostatolegale? miacercareildialogoconnoi». mentredaaltrepartisidialoga». statando che non sfondava sul pia- dosi il naso. Sarà un atteggiamen- si?Perchéoggisparacosìalto? re? «ÈevidentecheBossicercadidare Col vescovo di Vicenza che vi stan- Insomma... «Insomma ci trattano no nazionale, Bossi decise di radica- to cinico, ma giustifica tante ac- «Ragioni ne vedo molte. Tanto «Una: rispetto all’evoluzione ra- identità e coesione al movimento gaungiornosìel’altropure?«Però,in come trattavano il Pci negli anni cin- lizzare i toni e accentuò la propa- cuse? per cominciare, la vicenda di Vene- dicale e secessionista della Lega ab- con fatti e parole che assumono for- rapporto dialettico». Con le proteste quanta: lo so bene, mio papà era co- ganda secessionistica, fino a fonda- «Questo gioco non vale la cande- zia va oltre la battaglia simbolica biamo tardato a cambiare passo sul ti significati simbolici. Non va ab- che indirizzate a quello di Treviso? munista». Chiaro, finalmente. Di re il parlamento di Mantova. Que- la. È una scorciatoia che compro- sulla Padania. Lì stamaturando - ve- terreno dell’azione di contrasto po- bassatalasogliadelloscandalo.Una «Cosavuole:elxeunforesto».Maseè conseguenza, Comencini sbaglia? sta periodizzazione è importante: metterebbe nel profondo l’identità di l’esperienza di Cacciari e altri - un litica e culturale. Abbiamo tenuto democrazia solida e forte non può lombardo!«Appunto». «Ma come si puòdirlo? Ognuno ha le perché il vero punto topico, nei rap- politica e i princìpi fondamentali modellodirispostapoliticacheèca- un atteggiamento troppo attendi- permettereconfusioni: neanche sul Quando cominciano i distinguo, sue idee, su queste cose non può es- porti tra Ulivo e Lega,sonole elezio- della coalizione di centro destra. Fa- pace di coniugare l’autonomia e la sta. Il cambio di passo l’abbiamo pianodellesfidesimboliche». in casa lighista, non ti districhi più. serciunalineapolitica». ni del ‘96: noi chiedemmo a Bossi di rebbe venir meno la coerenza del valorizzazione delle realtà locali compiuto solo dopo l’assalto al Per esempio: «Io non sono d’accordo sciogliere il parlamento di Manto- Polo su valori condivisi, come ad dentro un progetto di nuova unità campanile di San Marco: allora s’è Vittorio Ragone conBossi!»,esclamailsenatorepado- Michele Sartori

In primo piano Il potere leghista in Veneto, Lombardia e Piemonte Parla l’ex-partigiano ed ex-golpista Di Pietro: Tutte le giunte a rischio del Carroccio «Unificare Sogno: «Tornerei in armi In circa centosessanta amministrazioni la Lega governa da sola o alleata con l’Ulivo e il Polo. due ministeri» contro la secessione»

Sono circa centosessanta, tra in cui il Carroccio è in giunta tratta di amministrazioni di Pertusella dove la Lega è in- «Ritengo che molto La febbre della secessione risveglia appello alla vigilanza contro la comuni e province, le ammi- con il Polo, mentre in un’al- piccoli paesi ad eccezione di sieme al partito popolare, e potrebbe essere fatto se anche i vegliardi. Così Edgardo So- secessione e ad essere pronti nel nistrazioni dove gli uomini tra ventina di amministrazio- Varese. In questa città, guida- Cantello dove governano finalmente si gno, un tempo comandante parti- caso in cui si realizzasse, anche se della Lega, in forma diretta o ni gli uomini di Bossi sono in ta dal sindaco leghista Rai- progressisti-Lega. raggruppassero sotto giano poi tornato all’onore della non credo imminente, un succes- indiretta, governano con i giunta insieme a liste civiche. mondo Fassa, la giunta si è un’unica regia i compiti cronaca perché accusato di esser so bossiano» per discettare poi rappresentanti di altre forze Nella regione la Lega governa, potuta formare, e ancora ri- PIEMONTE - Sono due i ca- del ministero dei Trasporti dietro a tentativi di golpe bianchi e sulle reali basi ideologiche del politiche. In maggioranza esprimendone i presidenti, mane in carica per l’appoggio poluoghi di provincia pie- e quello dei Lavori per aver schedato glioperai per con- leader leghista. «Bossi - sostiene - l’alleanza è con l’Ulivo, e, in anche due amministrazioni di due consiglieri eletti nella montesi governati dalla Lega provinciali, Treviso e Verona, lista dell’Ulivo (uno dei quali Pubblici». È questa la to della Fiat, è «riemerso» afferman- non è affatto antifascista, sfrutta particolare, con il Partito po- Nord: Alessandria, con una proposta di Antonio Di do di esser pronto a tornare in mon- argomenti, come quello fasci- polare, anche se non manca- in entrambi i casi con il cen- è vicesindaco). Grazie ad un giunta monocolore, e Cuneo, trosinistra. Dopo le ammini- accordo Lega-Ulivo si era for- Pietro per migliorare il tagna controBossi: «Se lasecessione smo-antifascismo, che gli sono no realtà locali, soprattutto con il Ppi (il partito del sinda- trasporto pubblico «sia dovesse davverodiventare unareal- indifferenti ma che risultano uti- nel Veneto, dove la Lega coa- strative del 1995 la Lega era mata nell’autunno del 1995 co). Quanto agli altri princi- in giunta, inoltre, in Provin- anche la giunta provinciale di dal punto di vista tà chiamerei a raccolta gli uomini lissimi dal punto di vista della bita con forze del Polo. pali centri piemontesi, ci so- dell’efficienza che della della Resistenza, tutti, senza distin- eco e della propaganda e per crea- cia a Padova, ma poi non ha Como che però è caduta nei no le seguenti giunte che ve- più riconosciuto il proprio primi mesi di quest’anno. In sicurezza». L’ex pm di zione alcuna in una situazione del re contraddizioni nel fronte av- dono la partecipazione della VENETO - È questa la regione presidente, Renzo Sacco, in provincia di Milano vi è un Mani Pulite auspica inoltre genere. Sono vecchio ma, se neces- versario. La sua è una forma di le- in cui il Carroccio tiene le bri- Lega: Acqui Terme (Alessan- seguito a un accordo stretto solo comune retto insieme da il trasferimento agli enti sario riprenderei le armi». L’annun- ninismo plebeo». Insomma, gira glie del potere locale: governa dria) e Domodossola (Verba- da questi con il Partito demo- Lega e Ulivo. Si tratta di Pre- locali di «tutte le cio arriva attraverso una intervista che ti rigira per Sogno il nemico è in 82 comuni ma solo in 16 cratico della sinistra. Secondo gnana milanese (sotto i quin- nia) con monocolori; Tortona assieme all’Ulivo o comun- (Alessandria) e Fossano (Cu- incombenze non aventi che Sogno ha rilasciato allaNazione sempre comunista e quindi an- la Liga Veneta non esistono dici mila abitanti). Ma, fanno rilievi stategici nazionali» di Firenze. Solo una settimana fa che Bossi lo è. Invece l’anziano que a forze del centrosinistra. invece attualmente intese di sapere dal partito della Quer- neo) con l’Ulivo; Alba (Cu- I governi “monocolore” le- neo) e Mondovì (Cuneo), con e la trasformazione del lo stesso Sogno (stavolta in un’in- capo partigiano e amico dei servi- maggioranza dirette con il cia, si tratta solo di una giun- ministero dell’Ambiente tervista ad un settimanale) aveva zi segreti deviati usa l’intervista ghisti nel Veneto sono, nel partito della Quercia. ta ‘tecnica’ e quindi di una il Ppi; Centallo (Cuneo) con complesso trentadue, tra cui esperienza a termine: ci sareb- una coalizione di centro; Bor- «da semplice ministero di usato, parlando della Resistenza, per avanzare la sua solita rivendi- il comune di Treviso, mentre LOMBARDIA - Sono una be già un accordo fra Ulivo e gomanero (Novara) con Forza controllo e veto a toni ben diversi sostenendo che cazione del ruolo della «compo- i sindaci del Carroccio, che è dozzina in Lombardia le Rifondazione comunista per Italia. In Piemonte la Lega go- ministero di spesa, lui aveva ormai perdonato i fasci- nente autonoma, antitotalitaria, in giunta anche nel comune “giunte miste” -Uli- la prossima giunta. Fra i co- verna anche le province di gestione e tutela del sti ma non poteva perdonare i nazionale e liberal-patriottica di Verona, sono cinquanta- vo su un totale di 600 comuni muni con giunte miste vi so- Alessandria e di Cuneo, nella territorio». partigiani comunisti. Ora invece della resistenza». L’altra compo- quattro. Non più di sei o sette nei quali la Lega è presente no, in provincia di Varese, prima con l’Ulivo e nella se- viene interrogato come garante nente, quella di sinistra, ovvia- sono invece i comuni veneti come gruppo consiliare. Si quelli di Arcisate e Caronno conda con il Ppi. dell’unità nazionale e lancia «un mente non va bene.