EURO 0,50

Pulizie Professionali Pulizie Professionali industriali e private industriali e private www.ecoluxsrl.it www.ecoluxsrl.it tel. 0444 362898 tel. 0444 362898 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Direttore editoriale Giovanni Coviello Spedizione in A.P. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Verona Anno 3 - Numero 101 - Sabato 26 aprile 2008 Gli sconfi tti di Alberto Belloni Se non faceste caso ai 2 milioni e passa di cittadini di differenza, Vicenza potrebbe essere una Roma alla rovescia. Si va al ballot- Attenti a quei due taggio con un candidato che è stato in grado di vincere al primo turno, senza riuscirci (Rutelli/Sartori), ed un altro che forse ha Con il ballottaggio si arriva all’ultimo round della sfida tra Variati e Sartori. Ecco cosa non è stato detto dei due candidati già dato tutto il meglio nella tornata iniziale e può solo contare sulla pigrizia dei supporters avversari, distolti dalle sirene del E come cambierà, grazie ai premi di maggioranza, il volto della Sala Bernarda con tutti i nomi dei due possibili consigli comunali ponte festivo (Alemanno/Variati). da pagina 4 (continua a pagina 20)

Un sindaco nuovo di Giovanni Coviello Domenica e lunedì si va al ballottaggio per l’elezione del nuo- vo sindaco. Sarà possibile, per i vicentini, decretare la pre- vista vittoria dell’europarlamentare Lia Sartori, che è forte dei consensi già avuti al primo turno con Pdl e , consensi rimpinguabili con chi della lista Cicero e dell’Udc di Pecori vorrà seguire le indicazioni del loro ‘capi’ dopo gli accordi ‘tecnici’ in suo sostegno; ma che potrebbe anche non avere bisogno di questi voti supplementari, come ha dimo- strato la sua doppiamente vantaggiosa scelta di fare semplici accordi tecnici al posto degli accorpamenti.

(continua a pagina 20)

Carcere Cultura 13 notiziari locali e 16 notiziari nazionali e indulto, e diverti- al giorno fallimento mento, tutto quello che succede di Artini Roberto & C. s.a.s. a vicenza e provincia annunciato coma profondo. TELEFAX - FOTOCOPIATORI ATTREZZATURE PER UFFICIO CI PUOI Ecco ASCOLTARE perché concessionario esclusivo 100.300 Vicenza, Bassano, Rosà, Marostica..... 105.600 a pagina 3 da pagina 8 Schio la musica che vuoi 104.700 Vallata dell’Astico 99.800 Mancini Saranno Altopiano di Asiago 107.750 (Cgil): famosi: tutte le partite del vicenza calcio in diretta Vallata dell’Agno “Operai ritratti Se 6 Goloso di Musica e Notizie a destra, di giovani colpa artisti di Prodi” vicentini via Lago Maggiore, 2 36077 TAVERNELLE DI ALTAVILLA VICENTINA (VI) Tel. 0444.371531 0444.334027 - Fax 0444.370922 a pagina 10 a pagina 18 www.copymac.it - E-mail: [email protected]

COMITATO PRO SAN BORTOLO VICENZA con la collaborazione del Comune di Viceenza 30 aprile - 25 maggio 2008 A Speciale. Tutto il programma della storica festa DELLE del quartiere San Bortolo GUARDA SUBITO 62 FESTA ROSE NELLE PAGINE INTERNE! 1946-2008

3 interventi 26 APRILE 2008 L’opinione. Claudio Stella di Utopie Fattibili (reinserimento dei carcerati): “Detenuti allo sbaraglio e senza nessun punto di riferimento. È stato un atto criminale” Indulto inutile I perché di un fallimento

A meno di due anni dall’indulto, ni e commercianti, i sindacati. Ma di chi lascia il carcere. “Succede le carceri sono di nuovo vicine al tutto è rimasto fermo. Finché due sempre così – conferma Stella - punto di collasso. Anche quella di anni fa, nel giro di venti giorni, si . Solo che nel caso dell’indulto il San Pio X. Abbiamo chiesto un sono inventati l’indulto che, ripe- tutto è stato aggravato dai nume- parere a Claudio Stella, respon- to, è stato un atto criminale. Per ri elevatissimi e dal periodo asso- sabile della cooperativa Utopie la società, che si è trovata di col- lutamente sbagliato. Cosa fare? Fattibili, che si occupa del rein- po con migliaia di persone com- In Italia, come sempre, ci sono serimento lavorativo delle per- pletamente impreparate. E per i leggi bellissime che non vengo- sone che escono dal carcere. “La detenuti, perché mancava com- no applicate. Ci sono articoli che situazione è già uguale a prima, pletamente qualsiasi punto di prevedono che tre o quattro mesi come dappertutto – commenta -. riferimento. I detenuti sono stati prima del rilascio di una persona Il carcere potrebbe accogliere 110 lasciati liberi in agosto, quando si dovrebbe costituire un gruppo persone, ce ne sono già oltre 200. è tutto chiuso: agli assessorati ai di lavoro con associazioni di ca- L’ho già detto e lo ri- servizi sociali non tegoria, gruppi di volontariato, badisco: l’indulto è c’era nessuno, an- sindacati, per fare il punto della stato un atto crimi- che le associazione situazione. Per capire se questa nale, nei confronti “L’indulto è di volontariato era- persona ha una famiglia, un la- della società, dei de- stato un atto no chiuse. E pure le voro, dei mezzi di sostentamen- tenuti, e dei percorsi aziende che poteva- to. Per capire in che situazione di inserimento glo- criminale, no essere disponibi- si troverà ed, eventualmente, per bale. Non è così che nei confronti li di certo non assu- attivare dei percorsi di sostegno. Quando escono dal carcere, i detenuti sono abbandonati a se stessi, senza punti di riferimento si doveva agire”. della società, mono a Ferragosto. Ma non viene fatto nulla di tutto “Già nel 2000, in oc- dei detenuti, e Mi domando come ciò”. ro: prima di vedere uno stipendio maggioranza delle persone chi è casione del Giubileo, sia stato possibile “Spesso, poi, ci si dimentica che deve aspettare un mese e mezzo; stato in carcere rimane sempre avevamo preparato dei percorsi di anche solo pensare quando uno è in carcere il mondo nel frattempo come vive, come si un delinquente. Manca comple- un progetto chiama- inserimento” una cosa del genere: si ferma, mentre fuori tutto corre. sposta, cosa fa?”. tamente la volontà, e la cultura to Piano Marshall non c’era un punto Alcuni degli ostacoli più grossi per La conclusione è amara. “La real- per fare qualcosa: ci sono sempre che aveva coinvolto di accoglienza, un gli ex detenuti sono di ordine psi- tà – continua Stella – è che non ci cose più urgenti dei progetti per 6 milioni di persone e prevedeva uffi cio, uno sportello; non si sa- cologico: per alcuni è un trauma sono percorsi, non ci sono strut- chi esce dal carcere. Tutte cose il reinserimento di 30 mila dete- peva nemmeno se gli stranieri trovarsi semplicemente chiusi nei ture, non ci sono fondi. Politica- giuste e belle, ma alla fi ne per i nuti – continua -. Era un progetto che usufruivano dell’indulto po- tornelli di ingresso in una banca. mente, dei detenuti non gliene detenuti non ce n’è mai. E a loro, seguito da un gruppo di lavoro in tevano essere considerati in rego- Oppure, c’è chi non è ancora abi- importa niente a nessuno. Noi spesso, non rimane altra scelta cui erano presenti tutto il mondo la oppure no”. tuato all’euro, perché in carcere sosteniamo che un detenuto re- che rientrare nei vecchi giri. Non del volontariato, le associazioni di Il problema è che questa è, qua- non circola denaro. Mettiamo poi cuperato è un pericolo in meno li giustifi co in alcun modo, ma categoria di imprenditori, artigia- si sempre, la condizione abituale che uno esca e abbia già un lavo- per la società, ma per la grande questo è quello che accade”.

Fatti, personaggi e vita vicentina Numero cento, gli auguri dei lettori www.vicenzapiu.com [email protected] Auguri di buoni cento a Date più spazio agli appro- Caro direttore, Direttore Editoriale Collaborano: VicenzaPiù, che ringrazia- fondimenti della situazione mi spiace constatare che dopo GIOVANNI COVIELLO ANDREA ALBA mo per essere stato di set- vicentina, che di argomenti 100 numeri non siete ancora [email protected] ANDREA BASSO DANIELE BINAGHI timana in settimana così ce n’è in abbondanza. riusciti a staccarvi dalla vo- Direttore Responsabile MARTA CARDINI GIAMPAOLO ZORZO FRANCESCO CAVALLARO puntuale nel fotografare le Buon lavoro, stra faziosità di fondo, ma- FEDERICA CEOLATO realtà vicentine con acume Lorenzo scherata dietro una pulsione Editori GIULIANO CORÀ PIÙ MEDIA SRL STEFANO FERRIO ed indipendenza. Informa- quasi anarchica nell’attaccare Corso Padova, 12 – Vicenza GIOVANNI MAGALOTTI [email protected] zione libera e di qualità! Una nuova voce nella realtà un po’ tutti e tutto. Un colpo & Opinionisti: Marco M conformista vicentina dove al cerchio ed uno alla botte, EDIZIONI LOCALI SRL ALBERTO BELLONI via Nizza, 8 – Verona FRANCESCO DI BARTOLO la libertà non é il diritto sembra essere il vostro slo- MATTEO RINALDI Redazione di Vicenza GIULIANO ZOSO Approfitto dell’occasione fondamentale stabilito dal- gan; così, mentre altri gior- Corso Padova, 12 Vicenza dei vostri festeggiamenti la Costituzione e conqui- nali locali si accontentano tel. 0444 923362 - 922766 Redazione di Verona Fax 0444 926780 Via Nizza, 8 per il numero 100 per in- stato dalla Resistenza ma di leccare i piedi ora ad uno [email protected] Pubblicità citarvi ad andare avanti ed un bene in vendita e quin- ora all’altro, voi sembrate Redazione Strada Marosticana, 3 Vicenza invitarvi a migliorare anco- di per soli ricchi. E’ quanto scegliere sempre l’approccio LUCA MATTEAZZI tel. 0444 923362 - 922766 [email protected] Fax 0444 926780 ra di più la vostra testata: fa il Giornale di Vicenza: il inverso, ovvero di sputare su ALESSIO MANNINO [email protected] troppo spesso, infatti, ad giornale più venduto di Vi- quei piedi. [email protected] ILARIO TONIELLO Stampa articoli molto interessan- cenza. Vi seguo da molto, come avre- [email protected] Stampato da Pentagraph Srl via Tavagnacco, 61 33100 Udine ti ed incisivi si affiancano Buone alcune inchieste e te capito, più per dovere che Redazione sportiva pezzi che definire “all’ac- comunque l’intenzione di per piacere, e tante volte mi TOMMASO QUAGGIO Autorizzazione [email protected] Tribunale di Treviso n. 1132 qua di rose” sarebbe poco. partire dalla conoscenza sono augurato di intravedere PAOLO MUTTERLE supplemento di Treviso Sette [email protected] del 26 aprile 2008 Si tratta, il più delle volte, della realtà sociale. un cambio di linea editoriale, di argomenti marginali, Continuate, se possibile che però fi no ad ora non si è come riflessioni o presenta- rafforzatevi e diffondetevi verifi cato. Associato all’USPI zioni di luoghi e personaggi di più. La speranza è l’ultima a mo- Unione Stampa Periodica Italiana il cui interesse intrinseco Ciao. rire, dicono... Iscrizione al Registro Nazionale è, quasi sempre, effimero. Fulvio Rebesani T. C. della stampa n.8857 del 15-12-2000 4 fatti¬izie 26 APRILE 2008

RISTORANTE SPECIALITÀ Al voto. Secondo turno delle comunali, sfida aperta fra i candidati Pdl e Pd RISTORANTE SPECIALITÀ PIZZERIA PESCE PIZZERIA PESCE Rinfreschiamoci la memoria sui loro trascorsi Sartori e Variati all’ultimo giro

GIADA MONTE BERICO s.r.l. GIADA MONTE BERICO s.r.l. Piazzale della Vittoria, 7 – Vicenza Piazzale della Vittoria, 7 – Vicenza Tel 0444 235470 Tel 0444 235470 [email protected] – www.aisettesanti.it Quello che non vi hanno detto [email protected] – www.aisettesanti.it Chiuso il lunedì Chiuso il lunedì

DI ALESSIO MANNINO il suo splendore. Annunci, prese Ed eccoci arri- Variati, di posizione, fughe in avanti, ac- vati al traguar- un Rumor piccolo piccolo comodamenti, barricate, abbracci do. Domenica bipartisan: tutto il repertorio del- 27 aprile Vi- Variati. In città qualcuno lo chia- cenza sceglierà ma Avariati, per la sua non esat- l’homo partiticus trova a Venezia il suo nuovo tamente fresca età politica (è sta- un luogo d’elezione. sindaco. L’al- to sindaco negli ultimi anni della Al contrario della Sartori, lancia ternativa è tra Prima Repubblica). Forte di un in resta contro i poteri forti lo- Achille Variati successo sbalorditivo della lista cali (pur nell’ombra del dietro le e Amalia Sar- civica collegata al suo nome – più quinte), Variati non è tipo che fa tori. Ne avete del 13% dei voti, quasi quanto guerre di religione. Se diventasse letto vita, morte e miracoli. quelli acchiappati dal suo partito, sindaco, dice chi lo conosce bene, Ma per davvero? Vi hanno ri- il Pd – il rumoriano Achille non non esiterebbe un attimo a tro- cordato proprio tutto, dei due ha grandi scheletri nell’armadio. vare un accordo di pacifi ca con- contendenti alla poltrona più Celibe, ancora a casa coi suoi, per vivenza e reciproco favore con le importante di Palazzo Trissi- lui la politica è tutto. E quando lobby industriali, in particolare no? Non proprio. diciamo tutto, vogliamo proprio con quella dei costruttori. Ma non Achille Variati e Amalia Sartori, testa a testa per decidere chi governerà la città dire tutto. E’ uno che ha mangia- per tornaconto personale. Perché to pane e politica. E questa è la è nella sua forma mentis, è nella sua forza. Ma anche il suo tallone sua concezione politica il fruttuo- Voti Sartori, miava, tutto fi lava liscio”. Lo diceva del Pd. Una spina nel fi anco che ha (d’Achille). Lui è quello che si dice so mediare per farsi amici coloro prendi Galan chiaro un ex ds specializzato in affari aperto voragini sul caso Aim. un ‘professionista della politica’. che contano. Senza avere gli at- sanitari, oggi nel Pd, Claudio Rizzato: Diciamola tutta: la Sartori è stata Detta in negativo: un politico po- tacchi di bile di Hullweck, anche Variati non è tipo che manda giù Prendiamo Amalia, detta Lia. Il suo “È solo un disegno politico funzionale politicamente corresponsabile dello liticante. Come amministratore, facilmente avere la stampa con- più grande handicap è quello di esse- a Galan e alla Sartori. Questi dg sono sfascio dell’ex municipalizzata di San infatti, non lascia grandi ricordi di tro. Di qui il prevedibile venire re una candidata poco conosciuta in i loro centurioni. Sullo sfondo vedo Biagio. Perché gli ex consiglieri di sé. Hullweck, pur con tutti i suoi incontro alle esigenze dei proprie- città. O meglio: conosciuta solo dagli grossi interessi, ospedali nuovi da amministrazione Bruno Carta e Ales- mercanteggiamenti, le sue inde- tari del maggior gruppo editoria- addetti ai lavori della politica. Gran costruire, un immenso patrimonio sandro Moscatelli sono uomini suoi. cisioni, la sua dipendenza dalle le della città, l’Athesis (Giornale parte dei quali – basta farsi una chiac- da ristrutturare. Nei prossimi cinque Perché ai tempi della lottizzazione virago che l’hanno circondato di Vicenza, Tva), pur di non aver chierata con uno qualunque preso a anni l’edilizia sanitaria muoverà un del cda l’accordo fu fatto fra Fi, An e (Dal Lago, Bressanello, Ancora… schierate contro le sue penne e le caso – non la ama. E non tanto perché volume di affari incredibile. Si apre la Lega. Cioè fra lei, Giorgio Conte, Ma- e Sartori), ha fatto – cosa e come, sue telecamere. è politicamente originaria di Thiene, o più grande partita del ”. Guar- nuela Dal Lago e Stefano Stefani. Fu è un altro paio di maniche. Varia- Resta il mistero: perché ha scelto proiettata sull’euroburocrazia di Stra- data con la lente della politica berica, lei a indicare Roberto Ruozi (Medio- ti, invece, no. O meglio: ben poco. la strada in salita di una candida- sburgo (è deputata europea). Quanto era la prova generale della candidatu- lanum, Palladio Finanziaria, vicino a Perché è un bravissimo politico e tura a sindaco, quan- per il suo carattere, decisionista ai li- ra di Lia a sindaco. La Lega Nord che, Berlusconi e, ai tempi dello scandalo un formidabile can- do poteva trasferirsi miti dell’autoritario. E per il suo ruolo ben lungi dal prevedere la caduta del Fazio, a Giampiero Fiorani) come didato, questo sì. Lo Se chiedete tranquillamente a di eminenza di ferro di . governo Prodi e le elezioni anticipate, commissario straordinario. Ipotesi si è visto in questa a suoi ex Roma, magari al po- L’Eminenza Azzurra, per l’esattezza. ancora cullava la possibilità di una abbandonata per far posto a un uomo campagna elettora- compagni sto della Sbrollini? Una potenza di livello regionale. La Manuela Dal Lago sindaco di Vicen- più facilmente controllabile dai poteri le, dove si è speso in La sua spiegazione – Sartori, ex socialista (prima della cor- za, sparava ad alzo zero contro Galan. forti locali, e cioè Mauro Zanguio. Una mille iniziative, in di partito amare Vicenza, non rente sinistra, poi craxiana), è braccio Cioè contro la Sartori. A posteriori si sconfi tta per la Sartori che da allora mille incontri, tes- vi diranno lasciare gli anziani destro e al tempo stes- può dire invece che è attende la vendetta, cioè di lottizzare sendo mille rapporti che, quanto genitori da soli – la- so mente di Giancarlo stato l’ultima sfi da del- come pare a lei la multiservizi di San e inventandosi mille a capacità scia il tempo che tro- Galan. Nel quindicen- l’eterno duello fra Ma- Biagio (di qui le sue dichiarazioni sul- trovate. Un’autenti- va. Probabilmente, nio galaniano in Vene- La Sartori, nuela e Lia. la continuità della presenza dei partiti ca macchina macina- realizzative, il fatto di non essere to lei si è occupata del ex socialista, Ma non è fi nita qui. La nel cda di Aim). voti. Ma se chiedete l’uomo pecca mai andato a genio giro di nomine più im- Sartori è stata in questi E proprio nello scontro permanen- a suoi ex compagni è braccio fortemente a certi maggiorenti portante di tutti: quel- anni il vero, indiscusso te con chi fi no a ieri aveva in pugno di partito – e il suo destro e al romani – a Rutelli, lo dei direttori delle capo del partito azzur- Assindustria berica – e cioè il gruppo vero, storico partito per esempio – lo ha penalizzato. Ulss. La sanità occupa tempo stesso ro in provincia di Vi- Amenduni-Ingui-Calearo, oggi ridot- è la Dc, naturalmente –, vi diranno Al momento delle primarie lui si un terzo del bilancio mente di cenza. Non si muoveva to in pezzi e in ritirata dopo l’elezione che, quanto a capacità realizzati- schierò con Enrico Letta, non con regionale, e mettere foglia senza che lei non di Roberto Zuccato a presidente degli ve, l’uomo pecca fortemente. E’ un Giancarlo Veltroni. Il quale ha fatto fuoco e mano alla gestione sapesse. Oddio, un po’ industriali – si mostra il ruolo sotter- democristiano dell’ultima decade: Galan fi amme per mettere in lista perso- degli ospedali – col di fronda c’è stata e c’è. raneo della Sartori nelle vicende citta- grande smussatore e affabulatore naggi ‘nuovi’ come Calearo. Certo suo ricco contorno di Per esempio dalle parti dine. Dietro la guerra che l’anno scor- e ancora più grande mediatore. è che, se un tempo un democri- appalti e di voti – vuol di “mister 1000 prefe- so vide contrapporsi Elio Marioni a Ma poi basta. stiano purosangue avrebbe guar- dire controllare un potere enorme. A renze” Marco Zocca, il rampante ex Calearo per il timone confi ndustriale, Raccontano che la sua seconda dato dall’alto in basso un parvenu distanza di soli quattro mesi nessuno assessore che cova grandi ambizioni c’era lei. Nel senso che le avrebbe fatto giunta, nel pieno della tempesta di della politica come Calearo, oggi pare ricordarsene più, ma a gennaio è di carriera politica. Ma liste di candi- un gran piacere cominciare l’opera di Tangentopoli, la fece in auto, sul- fa un po’ sorridere sapere che Vi- scoppiato lo ‘scandalo’ della spartizio- dati e gestione del territorio sono sal- demolizione della cabina di comando la strada per Roma. Fece entrare cenza sarà rappresentata a Roma ne a senso unico dei direttori sanitari. damente nelle mani di Lia. E difatti il avversaria togliendo di mezzo l’anello i comunisti (trasformatisi nel frat- da un industriale para-leghista e Galan ha posizionato quasi esclusi- suo più grande cruccio è stato quello più debole. Plenipotenziaria di Galan, tempo in Pds), e fu la sua salvezza. massimo artefi ce della teoria pro vamente uomini di Fi chiamando in di non aver avuto fermi al guinzaglio il suo nome signifi ca accentramento Così come dicono che nella sua at- Dal Molin dell’indotto, mentre causa i consigli della Sartori. Scan- quei don abbondio degli ex consiglie- delle multiutility, delle Fiere, delle tuale veste di capogruppo del Par- qui vede proporsi come sindaco dalo per modo di dire, perché, come ri forzisti di Sala Bernarda, sempre autostrade e degli equilibri di potere tito Democratico in Regione abbia una vecchia volpe di partito, posi- scrivevamo su queste colonne allora, oscillanti fra le paure e i diktat del economico sotto l’egida di Venezia. dato il meglio di sé. Per forza: lì, zionatasi per tempo contro il Dal “ora che sono stati proditoriamente fragile Hullweck e le direttive – spes- E’ il disegno galaniano di una Gran- in quell’aula lenta dove risuonano Molin. Solo che la Dc sapeva fare esclusi, An Lega e Udc puntano il dito so disattese – dei vertici del partito. de Regione, terminale di una fi liera grandi discorsi e vengono prese ‘sintesi’. Oggi, fanno solo un po’ contro lo strapotere della Sartori. Ma Dando osceni spettacoli di voto tra- che vorrebbe vedere e provvedere su decisioni di massima, la sua abili- pena. quando le scelte di quest’ultima li pre- sversale con l’opposizione moderata tutto. tà di politico puro rifulge in tutto 5 fatti¬izie 26 APRILE 2008 Il voto delle Comunali visto attraverso la lente delle preferenze: i partiti più radicati, i candidati più popolari, e quelli che pagano strategie sbagliate A proposito di preferenze I campioni della scheda

DI GIULIANO ZOSO leggera differenza. Ma il 41,3% su 62.081 è Sartori. Tenuto conto degli eventuali erro- % preferenze sui voti di lista molto ma molto di più del 39,8 su 51.513. ri, questa lista non ha praticamente voti di 1 14,79 Giovanni Giuliari Lista Giuliari Parlare di preferenze può sembrare una Anche gli elettori meno coinvolti hanno opinione. Una preferenza, un voto. Se fos- bizzarria. Ce le hanno tolte a livello roma- espresso, quest’anno, la preferenza. sero voti che altrimenti sarebbero andati 2 13,99 Roberto Pezzatto Vicenza al centro no. Deputati e senatori sono nominati. Tu C’è poi un altro interessante fenomeno. altrove, Sartori avrebbe guadagnato netti 3 9,50 Manuela Dal Lago Lega Nord voti solo il partito e loro entrano o stanno Nel 2003 i candidati al Consiglio comuna- 983 voti. Ne dubito molto. 4 8,85 Daniele Guarda Casini Udc fuori a seconda del posto in lista. E il posto le furono 738 in 20 liste. Quest’anno sono L’equivalente lista di Variati presenta 5 8,29 Alberto Filippi Lega Nord in lista lo decidono a Roma. I segretari di stati 621 in 17 liste. Ebbene, nel 2003 ben un fenomeno diametralmente opposto. 6 8,28 Renato Cordiviola detto Stanisci Partito di Alternativa Comunista partito, specie i segretari dei partiti “mo- 152 candidati, pari al 20,6%, uno si cinque, Un numero di voti altissimo, quasi pari a 7 8,28 Stefano Comparin Partito di Alternativa Comunista narchici”, si possono costruire i gruppi hanno avuto zero preferenze. Ciò signifi ca quello del Partito Democratico, un numero parlamentari su misura. A proprio uso e che o non sono neanche andati a votare, di preferenze assai basso. I 40 candidati to- 8 7,93 Giuseppe Iannaci Vicenza Viva consumo. o non si sono votati o hanno sbagliato a talizzano poco più di un quarto delle prefe- 9 7,53 Elisabetta Carlotti Grazioli Vicenza Viva Eppure la gente continua a dare preferen- votare. Tre possibilità che nascondono un renze disponibili. Il 72,5% dei votanti vota 10 7,17 Maria Maurizia Toniolo Riscossa democratica ze. E a chiederle. Appena può. Abbiamo inganno. Uno si mette in lista per essere la lista e basta. E’ un voto solo per Variati, visto distinti professionisti, che nei salotti votato. Se non comincia lui stesso a votarsi, non ai candidati. Sono presumibilmente % preferenze sul totale delle preferenze di lista parlano della politica come fosse una cloa- vuol dire che si è messo in lista per prende- voti che avrebbero potuto andare tranquil- 1 58,33 Stefano Comparin Partito di Alternativa Comunista ca, chiedere cappello in mano un voto per re in giro gli elettori. Se poi ha sbagliato a lamente al Partito Democratico e ai suoi 2 28,85 Giancarlo Morando Repubblica entrare in Consiglio comunale. Distinte votare, peggio ancora. candidati. Sono confl uiti lì perché quella 3 25,59 Manuela Dal Lago Lega Nord signore, mai fatto politica in vita loro, ar- Più una lista ha candidati a zero preferenze, era l’unica lista che indicasse chiaramente 4 24,72 Roberto Pezzatto Vicenza al centro ruolare tutte le amiche per avere un posto più signifi ca che si è presa gioco degli elet- la candidatura a sindaco di Achille Variati. al sole, cioè in Sala Bernarda. tori. Ebbene, quest’anno i candidati a zero Meno della lista Variati hanno fatto solo 5 22,33 Alberto Filippi Lega Nord Ma i cittadini hanno risposto o se ne sono preferenze sono diminuiti, sono 86 su 621, le liste nuove e quelle con un rapporto più 6 21,57 Martina Veronica Ellas Vultaggio No Dal Molin bellamente fregati? Hanno risposto, signo- il 13,8%. Sempre troppi, ma molto meno esile con esperienze politiche consolidate. 7 19,35 Carlo Braggio Vicenza Comune a 5 Stelle ri miei, eccome se hanno risposto! che nel 2003. Ciò signifi ca che quest’anno Su tutte rifulge il dato dei grillini. La gente 8 19,34 Giovanni Giuliari Lista Giuliari solo uno su 7 era un candidato fasullo. Gli è riuscita a votare Beppe Grillo, cioè l’an- 9 18,19 Daniele Guarda Casini Udc Preferenze boom e candidati civetta altri 6 erano candidati veri. Almeno si sono tipolitica. Grillo e basta. I candidati sono 10 17,97 Maria Maurizia Toniolo Riscossa democratica Quest’anno la concomitanza con le elezioni votati loro! riusciti a fare ben poco. politiche ha spinto in su il numero dei vo- Interessante è il dato della lista Giuliari. In corsivo sono evidenziati i candidati presenti in entrambe le tabelle tanti. Le varie liste di candidati al Consiglio Liste a confronto Bastonata dall’apparentamento con Varia- comunale di Vicenza hanno avuto ben Passiamo adesso a verifi care le preferenze ti e dalla rinuncia al candidato sindaco, la confortante che in due elezioni consecutive Diamo un’occhiata alla Tabella qui sopra. 62.081 voti contro i 51.513 del 2003. Ci si totalizzate dalle varie liste, come elencate lista si qualifi ca come una lista di candidati. il primo eletto di Forza Italia sia l’assessore Sono i 20 campioni delle recenti elezioni potrebbe, anzi, ci si dovrebbe aspettare una nella Tabella sottostante. Con una premes- Il voto di opinione e di speranza si è total- all’urbanistica uscente. Trovo allarmante comunali. I campionissimi sono Manuela diminuzione consistente della percentuale sa. Più alto è il rapporto preferenze/voti mente dileguato. A questo punto è meglio che questa volta egli raccolga un numero di Dal Lago e Roberto Pezzato (Vicenza al di elettori che hanno espresso preferenze. di lista, più limitato è il voto di opinione. che John Giuliari entri nel Partito Demo- preferenze doppio del secondo classifi cato. Centro) che si piazzano in ottima posizione E’ presumibile, infatti, che gli assenteisti L’elettore vota la lista per poter votare un cratico e faccia valere lì i voti di preferenza Sarà bene che Forza Italia mediti assai pri- in entrambe le classifi che. L’una è eletta e siano meno informati e meno coinvolti di determinato candidato. Più basso è il rap- che lui e i suoi amici hanno dimostrato di ma di assegnare, in caso di vittoria, questo vorrà esercitare (Dio non voglia!) un ruo- quelli che si recano alle urne in ogni caso. porto, meno importanti sono i candidati e essere in grado di raccogliere. assessorato. lo determinante nella vita amministrativa Ebbene, quest’anno abbiamo avuto, al più signifi cativo è il voto di opinione. Altro caso particolare è il dato della lista In ogni caso, con un rapporto più alto di della Città. L’altro non ha alcuna speranza contrario, un aumento delle preferenze: il Osserviamo allora la tabella. La lista con il “Popolo della Libertà”. Tale dato, è ben quello dell’Udc e del Partito Democratico, di entrare in Sala Bernarda. Tuttavia, nelle 41,3% degli elettori hanno dato la prefe- rapporto più alto è “Vicenza viva”, la li- chiaro, è drogato dall’exploit di Marco Zoc- il PdL, anche per la presenza in lista dei differenti loro collocazioni politiche, hanno renza contro il 39,8 del 2003. Sembra una sta di appoggio del candidato sindaco Lia ca. A tale proposito non trovo per niente candidati di Alleanza Nazionale, si rivela, fatto centro. almeno a livello locale, partito vero, ben Totale N° Candidati di lista con Voti % Lista radicato nel territorio cittadino. Tre notazioni. Straordinario il risultato di preferenze candidati zero preferenze Ultimo appunto sulla Lega. Con un rap- Giuliari. In una lista ricchissima di prefe- 983 869 88,403 Vicenza Viva 40 0 porto preferenze/voti abbastanza basso renze totalizza la miglior percentuale pre- 1.629 1.246 76,489 Vicenza capoluogo Lista Giuliari 40 0 e comunque inferiore a quello dei grandi ferenze/voti di lista tra tutti i 621 candidati partiti, nonché a quello medio, ha fatto vicentini. Non presentarsi come candidato 622 352 56,592 Vicenza al Centro 31 4 registrare un picco di preferenze per due sindaco sarà stato magari un piacere fatto 15.125 7.772 51,385 Il Popolo della Libertà. Sartori sindaco 40 0 candidati eccellenti: Manuela Dal Lago e a Variati, ma è stato uno spreco di imma- 2.768 1.347 48,663 Casini Udc 40 7 Alberto Filippi. Inutile dire che la gara tra i gine. Le primarie vere andavano fatte col 9.853 4.750 48,209 Partito Democratico 40 0 due è stato il motivo dominante della cam- voto. pagna elettorale della Lega in città. Stefano Comparin non è un candidato del 1.392 666 47,845 La sinistra arcobaleno 40 4 Ha vinto Dal Lago, ma il vincitore morale Partito di Alternativa Comunista. E’ lui il 321 128 39,875 Riscossa democratica 31 8 è Filippi. Arrivare a ridosso dell’ex Presi- partito a Vicenza. Sei elettori su 10 hanno 9.431 3.498 37,090 Lega Nord Liga Veneta 40 3 dente della Provincia, dell’ex capogruppo scritto il suo nome sulla scheda. in Consiglio comunale, dell’ex Presidente Terza e ultima notazione. Tra i 40 nomi 4.859 1.457 29,986 Cicero Impegno a 360° 40 1 della Serenissima è un risultato del tutto delle lista della Lega Nord, un elettore ogni 792 229 28,914 La Destra Fiamma Tricolore 39 10 degno di nota. due ha scelto o Dal Lago o Filippi. Gli al- 8.334 2.288 27,454 Variati Sindaco 40 0 tri 38 candidati si sono divisi l’altra metà 3.027 686 22,663 Vicenza Libera No Dal Molin 40 2 I campionissimi delle preferenze espresse. Il terzo eletto, E veniamo ora ai campioni delle preferen- Daniele Borò, nonostante una campagna 913 151 16,539 No privilegi politici 32 2 ze. No, non mi riferisco a quelli che hanno dispendiosa, ha raccolto meno di un ter- 169 24 14,201 Partito di Alternativa Comunista 31 26 preso in assoluto più preferenze. Mi rife- zo delle preferenze del secondo dei due. I 418 52 12,440 Liga Veneta Repubblica PNE 29 17 risco ai candidati, non sempre eletti, che leghisti che andavano al seggio sapevano hanno preso più preferenze rispetto ai voti che la scelta vera era: Dal Lago o Filippi? 1.445 124 8,581 Vicenza Comune a 5 Stelle 28 2 di lista e rispetto alla somma delle prefe- Una scelta che avrà ripercussioni anche in 62.081 25.639 41,299 621 86 renze espresse dalla lista. Consiglio comunale. 6 fatti¬izie 26 APRILE 2008

HOTEL RISTORANTE PIZZERIA HOTEL RISTORANTE PIZZERIA CENTRO CONGRESSI Non si vota solo per il sindaco. In base all’esito del ballottaggio cambierà, e di molto, anche CENTRO CONGRESSI la composizione della sala Bernarda. Ecco come sarà il prossimo consiglio comunale Il valzer dei consiglieri GIADA RISTORA s.r.l. GIADA RISTORA s.r.l. Via Nazionale, 10 - Grumolo delle Abbadesse (Vi) Via Nazionale, 10 - Grumolo delle Abbadesse (Vi) Tel 0444 580057 Tel 0444 580057 [email protected] [email protected] www.hotelristorantegiada.it L’altra faccia del ballottaggio www.hotelristorantegiada.it

DI LUCA MATTEAZZI il Pdl dovrebbe aspettare il 28 accontentarsi di aprile e sperare Preferite rive- 8 seggi e la Lega nella vittoria del- dere in consi- solo di 4. la Sartori Mauro glio comunale Tutto, o quasi, Barban, Roberto l’ex assessore è dunque anco- D’Amore, Silvio Davide Piaz- ra da decidere. Giovine, Bru- za o l’ex sin- Tanto più che la no Carta, Davi- daco Marino diversità tra i due de Piazza, Pie- Quaresimin? possibili consi- tro Magaddino, Il leader della gli diventa anche Giorgia Pozza, destra giova- più evidente se Alberto Maron nile Silvio Giovine o l’ex diri- si considera che, e forse un altro gente del settore lavori pubbli- nello schieramen- paio di nomi. In ci Gianni Bressan? In queste to vincente, una casa Lega ci sa- ultime giornate che portano al decina di perso- ranno i big Dal ballottaggio tutto il confronto ne potrebbero Lago e Filippi, lasciare il seggio l’ex consigliere elettorale si sta concentrando Marco Zocca Isabella Sala sulla contrapposizione Variati di consigliere per Daniele Borò e questi, 24 spettano alla coali- e Lega Nord, andrebbero infatti – Sartori. Niente di strano, vi- un ruolo da assessore, aprendo l’ex presidente zione che sostiene il candidato aggiunti i due esponenti della sto che dal nome del prescelto così le porte ad ulteriori ripe- della circoscrizione due Paola sindaco, e 16 all’opposizione, in lista Cicero e il rappresentan- dipenderà il governo della cit- scaggi. La forbice, insomma, è Bastianello. Con la Sartori sin- base ad un meccanismo di ri- te dell’Udc, per un totale di 27 tà per i prossimi cinque anni. ancora più larga: se vince, il Pdl daco saranno raggiunti anche partizione dei seggi abbastanza consiglieri a 13. L’opposizione Ma in questo modo si rischia porta in Comune una ventina dagli ex assessori Patrizia Bar- complesso. Come si vede dallo si troverebbe così ridotta, alme- di dimenticare che il ballottag- di perone (15 consiglieri e 4 o 5 bieri, Gianfranco Morsoletto e schema riportato nella pagina no numericamente, ai minimi gio di domenica 27 e lunedì 28 assessori), se perde ne porta 8. Linda Favretto, e dal segretario a fi anco e basato su calcoli an- termini. Senza contare che non sarà decisivo anche per dare La Lega oscilla tra un massimo cittadino Alessio Sandoli. cora uffi ciosi, in caso di vitto- potrà più contare, per svariati un volto compiuto al prossimo di 12-13 e un minimo di 4, il Pd Nella coalizione che sostiene ria di Lia Sartori, il Pdl potrà motivi, su persone di esperien- consiglio comunale. La partita tra 15-16 e 6. Variati la vera sorpresa è Isa- schierare 15 consiglieri (più la za come Ubaldo Alifuoco, Ciro per i 40 posti in sala Bernarda bella Sala, che ha fatto il pie- stessa Sartori) e la Lega Nord Asproso, Valentina Dovigo, è infatti tutt’altro che chiusa: I sicuri e gli incerti no di voti. Accanto a lei alcune 9 (Cicero e l’Udc non hanno Emilio Franzina o gli stessi Po- anche se le preferenze sono già Comunque vadano le cose, c’è conferme (Giovanni Rolando, fatto un apparentamento uffi - letto e Quaresimin. assegnate, le gerarchie stabilite, già una percentuale di consi- Antonio Dalla Poz- ciale, e quindi sono conteggiati Da notare, infi ne, e una buona fetta di consiglieri glieri che è sicura di far parte za, Sandro Guaiti), Il gioco delle come “opposizione”), mentre il come il gioco delle è già sicura del posto, la compo- del prossimo consiglio comu- dei ritorni “eccel- ripartizioni Pd dovrà accontentarsi di 6, la ripartizioni tra le sizione del parlamento cittadi- nale. Anche in caso di vittoria lenti” (Federico tra le liste lista Variati di 5 e Vicenza Ca- liste possa giocare no sarà radicalmente diversa a dello schieramento avversario, Formisano, Fran- poluogo di 1. Se Variati dovesse può giocare brutti scherzi anche seconda che vinca l’uno o l’altro infatti, il PdL porterà a casa 8 cesca Lazzari, En- fare il colpaccio, invece, le pro- brutti scherzi a chi ha raccolto un dei due contendenti. consiglieri, la Lega Nord 4, il nio Tosetto) e le porzioni si invertirebbero: il Pd anche a chi notevole consen- Il perché è presto detto. A Vi- Pd 6, la lista Variati 5, la lista new entry Patrizia volerebbe a 12 (più Variati), la so personale. Se cenza i consiglieri comunali di Claudio Cicero 2, Vicenza Moretti, Umberto ha raccolto lista Variati Sindaco a 10 e Vi- vincesse Variati, sono 40 (più il sindaco). Di Capoluogo, l’Udc di Pecori e la Nicolai e Giovanni un notevole cenza Capoluogo a 2, mentre lista del No Dal Molin uno cia- Diamanti. Tutti gli consenso ad esempio, alcuni scuno. In tutto sono così 28 gli altri, tra cui volti personale esponenti della li- eletti già certi del posto in base noti come quelli di sta Variati Sindaco alle preferenze raccolte al pri- Luigi Poletto e Ma- potrebbero essere mo turno. rino Quaresimin, devono spe- promossi consiglieri con “solo” Nel centrodestra sono sicuri gli rare nella sorpresa per tornare una sessantina di voti; stesso ex assessori Marco Zocca, Mau- in consiglio comunale. scenario dall’altra parte, dove rizio Franzina (ex FI) Valerio Sicuri di esserci, infi ne, due ci sono leghisti che potrebbero Sorrentino e Arrigo Abalti (ex consiglieri della lista Cicero entrare in sala Bernarda con An), così come l’ex consigliere (lo stesso Cicero e Domenico meno di 70 preferenze. Per Francesco Rucco, che forte del- Pigato, con Alessandro Bertasi contro, è sicuramente fuori le 564 preferenze raccolte po- pronto a sostituire un eventuale Martina Vultaggio, che con la trebbe ambire anche a qualche assessore), Massimo Pecori per lista No Dal Molin ha raccolto assessorato di peso A questi si l’Udc (con Daniele Guarda in 145 voti. Così come è fuori, a aggiungono il presidente del- panchina) e Cinzia Bottene per meno di miracoli, Fiorenza Dal l’Ipab Gerardo Meridio e l’ex il No Dal Molin. Zotto, con le sue 139 preferenze presidente della circoscrizione (per tornare in consiglio deve 3 Lucio Zoppello. Ce la dovreb- Gli oppositori e gli esclusi sperare che Cicero riesca nella be fare anche l’altro ex assesso- Inutile nasconderlo, lo scena- missione impossibile di strap- re forzista Michele Dalla Negra, rio più scontato e probabile è la pare due assessorati); e rischia che è l’ottavo della lista, e che vittoria della Sartori. In questo seriamente di non diventare prenderebbe il posto di una caso il centrodestra si trovereb- consigliere pure Daniele Guar- Lia Sartori che diffi cilmente be con una maggioranza davve- da, a cui potrebbero non essere resterebbe in Comune in caso ro schiacciante in consiglio co- suffi cienti le 245 preferenze in- di sconfi tta., mentre devono munale: ai 24 consiglieri di Pdl cassate nelle fi la dell’Udc. 7 fatti¬izie 26 APRILE 2008 Ballottaggio fra Sartori e Variati: ecco come cambierebbe Sala Bernarda col “bonus del Sindaco” Due Consigli al prezzo di uno

Se vince Lia Sartori... Se vince Achille Variati... Pecori - UDC Pecori - UDC PD Cicero a 360° Variati Cicero a 360° Sindaco PD PdL Variati PdL Sindaco

Vicenza Lega Nord Vicenza Lega Nord Vicenza Capoluogo Vicenza Capoluogo libera libera

Daniele Borò Giovanni Giuliari Raffaele Colombara Massimo Pecori Patrizia Barbieri Fioravante Rossi Paola Bastianello Vicenza Libera (1) Silvano Sgreva Vicenza Libera (1) Paolo Mazzuoccolo Cinzia Bottene Francesco Venturi Cinzia Bottene Gianfranco Morsoletto Umberto Lago Rosalinda Favretto Nota: in corsivo sono evi- Nota: in corsivo sono evi- Alessio Sandoli denziati i consiglieri eletti Vicenza Capoluogo (2) denziati i consiglieri eletti solo in caso di vittoria Giovanni Giuliari solo in caso di vittoria Lista Cicero (2) Stefano Soprana Claudio Cicero Domenico Pigato PdL (8) PdL (15 consiglieri) Possibili ripescati per so- Partito Democratico (12) Lia Sartori Marco Zocca Udc (1) stituire i futuri assessori: Isabella Sala Marco Zocca Francesco Rucco Massimo Pecori Francesca Lazzari Francesco Rucco Valerio Sorrentino PdL Antonio Dalla Pozza Valerio Sorrentino Possibili ripescati per so- Maurizio Franzina Partito Democratico (6) Alberto Maron Federico Formisano Maurizio Franzina stituire i futuri assessori: Arrigo Abalti Achille Variati Stefano Notarangelo Alessandro Guaiti Arrigo Abalti Lucio Zoppello Isabella Sala Dino Nani Luigi Poletto Lucio Zoppello Partito Democratico Gerardo Meridio Francesca Lazzari Franca Mattiello Marino Quaresimin Gerardo Meridio Pio Serafi n Michele dalla Negra Antonio Dalla Pozza Giuseppe Scalesia Cristina Balbi Eugenio Capitanio Mauro Barban Federico Formisano Luigi Volpiana Lega Nord (4) Francesca Misticò Roberto D’Amore Alessandro Guaiti Lega Nord Claudio Veltroni Manuela Dal Lago Gianni Bisson Silvio Giovine Alberto Nuciari Matteo Quero Alberto Filippi Riccardo Cagnes Bruno Carta Lista Variati Sindaco (5) Stefano Sartori Luca Balzi Daniele Borò Davide Piazza Giovanni Rolando Roberto Montee Patrizia Barbieri Lista Variati Giorgia Pozza Ennio Tosetto Lista Variati Sindaco (10) Gianni Bressan Pietro Magaddino Alessandra Marotti Lista Cicero Giovanni Rolando Lista Cicero (2) Marco Appoggi Umberto Nicolai Alessandro Bertasi Ennio Tosetto Claudio Cicero Rosario Vigneri Lega Nord (9) Giovanni Diamanti Alessandra Marotti Domenico Pigato Manuela Dal Lago Udc Umberto Nicolai Vicenza Capoluogo Alberto Filippi Vicenza Capoluogo (1) Daniele Guarda Giovanni Diamanti Udc (1) Filippo Zanetti

MODIFICHE ALLE NORMATIVE AMBIENTALI A FRONTE PROCEDURE D’INFRAZIONE

È stato pubblicato sulla G.U. n. 84 del 09 aprile il indicate nella norma. Inoltre si prevede che le Regio- lo, soppressa la lettera c) all’art 3, c. 1, del d.lgs n. decreto legge n. 59/08 recante, nei suoi artt. 3, 6 e 7, ni, a determinate condizioni, per alcuni corpi idrici, 151/05 con ciò sopprimendo la definizione di appa- alcune modifiche al d.lgs 152/06 e ss.mm., al d.lgs possano stabilire obiettivi ambientali meno rigorosi recchiature elettriche ed elettroniche usate. L’art. 7 151/05 inerente i RAEE, al d.lgs 36/2003 in materia rispetto a quelli fissati nell’All. 1 alla parte terza del infine apporta delle modifiche al d.lgs n. 209/03, e di adeguamento delle discariche di rifiuti, ed al d.lgs D.lgs 152/06 e ss.mm, qualora, a causa delle riper- ss. mm. relativo ai veicoli fuori uso estendendo la n. 209/03 e ss.mm. relativo ai veicoli fuori uso, per cussioni dell’impatto antropico o delle loro condizio- sua disciplina anche ai pezzi usati allo stato di rifiuto adeguarli alle direttive europee da cui traggono ori- ni naturali, non sia possibile o sia esageratamente derivanti dalle riparazioni dei veicoli, ad eccezione gine. L’Art. 3 apporta delle modifiche all’art. 77 del oneroso il loro raggiungimento. L’Art. 6 apporta delle di quelli per cui è previsto dalla legge un consorzio d.lgs n. 152/06 e ss.mm. tra cui quella per cui le Re- modifiche al d.lgs. n. 36/03, relativamente alle disca- obbligatorio di raccolta. gioni potranno motivatamente prorogare il termine riche di rifiuti, prevedendo il termine del 1 ottobre del 23 dicembre 2015 per poter conseguire gradual- 2008 come termine massimo per l’adeguamento per Lachiver Servizi srl è a disposizione per fornire ogni mente gli obiettivi di miglioramento dello stato dei le discariche di rifiuti pericolosi e per quelle autoriz- più opportuna consulenza in merito alla applicazione corpi idrici purché non si verifichi un ulteriore dete- zate dopo la data del 16 luglio 2001 e fino a quella delle normative sopra indicate. rioramento degli stessi ed a determinate condizioni del 23 marzo 2003. Viene poi, nel medesimo artico- A.C. Lachiver Servizi S.r.l. Ambiente, sicurezza, qualità Via Leoncino, 10 – 37121 Verona – tel. 045.8009014 r.a. – fax 045.8032918 – www.lachiver.com – E-mail: [email protected] 8 approfondimenti 26 APRILE 2008 Mostre, musei, concerti, spazi per i giovani: la cultura è stata la grande assente della campagna elettorale Idee e proposte per una città che non può vivere di solo teatro Quell’inutile bagaglio culturale

La cultura è stata una delle cene- avviso, le questioni da affrontare un vero punto rentole di questa campagna eletto- al più presto. Per non perdere un di riferimento e rale, se non la cenerentola. Se ne è altro treno importante. di incontro. Per discusso poco e male, quasi sempre tutti, dalle scuo- toccando l’argomento solo di stri- Incognita teatro le alle accademie scio. Lia Sartori, nel suo program- La prima risposta da parte del di musica, dalle ma, si limita a lanciare la formula pubblico è stata positiva, con un compagnie di di Vicenza “città culturale: dove i boom di abbonamenti che in pochi teatro amatoriale capolavori dell’architettura e la si aspettavano. Ma la gestione del alle orchestre che fi gura del Palladio costituiranno nuovo teatro resta il grande rebus da anni propon- un richiamo irrinunciabile, dove da risolvere per tentare di capire gono concerti di tutte le altre arti saranno esaltate”. come si potrà sviluppare la politica livello interna- Variati ha fatto qualcosa in più (ad culturale della città nei prossimi zionale. Non sarà esempio mettendo sul tavolo l’idea anni. Perché gestire un teatro co- facile, in una città di un polo culturale all’area ex Do- sta, e costa molto, soprattutto per dai mille campa- menichelli, dietro viale Milano), le casse sempre più asfi ttiche delle nili come Vicen- ma non molto. Forse perché la amministrazioni pubbliche. Con za, ma il prezzo cultura non paga, elettoralmente la costituzione della Fondazione, del fallimento parlando, tanto quando la sicurez- il Comune si è assicurato il sup- potrebbe essere za o la riduzione delle tasse. Eppu- porto di partner importanti, e non molto salato. re il tema dovrebbe avere tutto il peso del essere cruciale per civico sul groppone è Eventi. Quali? una città come Vi- già un buon punto di Negli ultimi anni cenza: basta guarda- partenza. Il diffi cile, si è rivisto qual- Il grande chitarrista Pat Metheny, tra i (pochi) grandi nomi che hanno suonato a Vicenza lo scorso anno re a quanto ci hanno La gestione però, deve ancora ve- che concerto con investito, e con che del nuovo nire, e i bilanci delle nomi di rilievo (Baglioni, i Subso- poi tanto, visto che gli under 30 loro: pochi hanno voglia di sbat- risultati, città come teatro resta prime stagioni saran- nica, Gianna Nannini), e almeno non sono elettoralmente appeti- tersi. Ma fi nchè la politica non dà Brescia, Treviso o il grande no decisivi: un teatro per chi ama la musica leggera non bili. Sono anni che si parla di un segni di vita, non si può pretende- Ferrara, rinate anche con i conti a posto è una cosa da buttar via. In genera- centro giovanile all’ex Macello, re che lo faccia la generazione del grazie ad un progetto rebus da può diventare un vo- le, però, è diffi cile trovare qualche soprattutto dalle parti di An, che disimpegno. di rilancio culturale risolvere lano per molte delle appuntamento, nelle tante mani- conta fra le sue fi la qualche ra- serio e defi nito. A Vi- attività già oggi pre- festazioni che si organizzano nel gazzo politicamente impegnato. Gioielli sottovalutati cenza non si è visto senti; al contrario, un corso dell’anno, che riesca ad at- Ma l’assessore alle politiche gio- Non fosse che Vicenza fatica an- niente del genere: la teatro con le fi nanze tirare l’attenzione anche fuori dai vanili uscente, Arrigo Abalti (No che a far conoscere i capolavori città continua a vivacchiare attor- in rosso si trasformerebbe presto confi ni della provincia. C’è il Festi- Abalti No Party, scandiva il suo palladiani, ci sarebbe da sbizzar- no ad un cartellone in cui spiccano in una zavorra per tutto il settore, val Biblico, che ha saputo proporsi ultimo slogan) non ha fatto nulla. rirsi nel proporre itinerari e no- alcuni vertici di eccellenza (il Fe- succhiando risorse ad altri avveni- in modo innovativo e originale; c’è Ostacolo dichiarato: non devono vità culturali. Destinati ai turisti, stival Biblico, la stagione classica menti e iniziative che già oggi lot- (c’era?) Vicenza Jazz, che è stata autogestirsi, quei bolscevichi con certo, ma anche ai tanti vicen- dell’Olimpico, Festambiente) e tano spesso per le briciole. capace di portare a Vicenza alcu- l’orecchino. Qualche tini che conoscono una miriade di proposte minori, L’equilibrio fi nanziario non è tutto. ni dei nomi più importanti dalla anno fa si era tentato troppo poco la loro spesso valide, ma non in grado di Altrettanto fondamentale, infatti, musica nazionale e internazio- di importare l’espe- Le feste città. Pensiamo alla imporsi e catalizzare l’attenzione. sarà il modo in cui il nuovo civico nale. Ci sono la stagione teatrale rienza dell’Ombra rock biblioteca La Vigna, Una situazione in cui si avverte verrà gestito dalla prossima am- dell’Olimpico e alcune rassegne di Longa di Treviso. superstiti una delle più gran- sempre di più la mancanza di un ministrazione. Molte delle critiche classica di elevatissimo livello. Ma Risultato: i preve- vivacchiano di raccolte di testi ruolo di indirizzo e coordinamen- sentite in questi mesi hanno mes- nessuna di queste, probabilmente, dibili suk di ragazzi con budget sull’agricoltura e le to, e in cui si contano anche alcuni so in evidenza proprio il fatto che è un vero e proprio evento: chi si che ciondolavano tradizioni rurali a cadaveri eccellenti, come il festival tante realtà importanti della vita ricorda un servizio dei principali ubriachi ha susci- da fame, e livello europeo: in del cinema L’oeil dans le noir o ap- culturale della città sono state ta- tg nazionali su qualche appunta- tato l’orrore delle d’estate a quanti possono dire puntamenti come il Villazza Rock gliate fuori dalla programmazione mento culturale vicentino? Qual- benpensante Vicen- mezzanotte di averci messo pie- (uno dei pochi superstiti della glo- dell’attività del nuovo teatro. Ed è cosa di simile, per capirci, al Festi- za, e si sono chiusi la città si de. O pensiamo alla riosa stagione delle feste di quar- proprio da qui che si dovrà comin- val Letteratura di Mantova, o alle i battenti. Bastava svuota pinacoteca di Palaz- tiere). Ecco quali sono, a nostro ciare a lavorare per fare del teatro mostre della casa dei Carraresi di organizzarla meglio, zo Chiericati: come Treviso? Eppure le possibilità non con dei limiti precisi. Ma qui si qualità delle opere non ha molto mancherebbero: gli artisti ci sono, preferiscono i divieti: non si può da invidiare a musei più blasonati gli studiosi neppure, solo che non più nemmeno bersi in santa pace o frequentati, ma paga un alle- vengono quasi mai interpellati (e una birretta ai giardinetti, pena stimento espositivo datato e una molti di loro, d’altra parte, non si una multa salata. Le feste rock promozione poco incisiva. O, an- dannano certo l’anima per ravvi- superstiti vivacchiano con budget cora, a piccoli tesori della pittu- vare l’ambiente della loro città). da fame, e d’estate a mezzanotte ra seicentesca come l’oratorio di Con il risultato che per vedere il la città vive un perenne mezzo- San Nicola, che potrebbe essere vicentinissimo professor Franco giorno di fuoco (nel senso che non al centro di un itinerario tematico Volpi discutere da par suo di Hei- c’è anima viva). A parte un picco- sull’arte del Barocco. O alla sede degger, non resta che acquistare lo girone di bar in zona Basilica, della popolare di Palazzo Thiene, un biglietto del treno per Padova. il centro è morto. Gli altri locali uno dei più belli del Cinquecento sono nelle periferie, e sono dram- veneto (e non solo), e quasi sem- Non Giovani maticamente pochi. Chi vuole pre chiuso. Insomma, la materia Se ci siete, battete un colpo. E ci suonare col proprio gruppo deve prima non manca. Quello che è rivolgiamo ai politici di ogni co- arrabattarsi. Non ci sono spazi mancato è stata la volontà di in- lore, che tranne sporadiche ecce- fi ssi, punti di riferimento pubblici vestire davvero. zioni (vedi intervista a Quero), dei per chi non ha soldi per fare cine- giovani paiono accorgersi solo in ma, pittura, video, teatro. Anche Luca Matteazzi La sala del nuovo teatro comunale di Vicenza campagna elettorale. E nemmeno gli stessi giovani ci mettono del Alessio Mannino 9 approfondimenti 26 APRILE 2008 Quero (Pd): “Cultura vicentina troppo accademica E mentalità chiusa verso i ragazzi” Comunisti e spinelloni: la gioventù bistrattata

DI ALESSIO MANNINO sto è quello che ho sentito dire nizzavo le mostre in Basilica, nel dalla destra. Per loro la cultura è 1997 per un periodo organizzai E’ stato l’uni- Paola e Chiara, è Little Tony”. una rassegna ogni venerdì sera co coraggio- Il riferimento a eventi musicali fi no alle 11 in accordo con le ve- so – bisogna degli ultimi anni è puramente trine del centro storico, pubbli- dargliene atto voluto, naturalmente. Rocket- cizzando la cosa sulla stampa, – che in cam- tari avanti tutta, allora? “Questi abbinando l’evento con i negozi pagna eletto- ragazzi si industriavano, si met- aperti. Il centro era pieno, pieno rale ha parlato tevano in gioco, s’impegnavano, di gente”. Ultimo punto, più spi- di cultura e di diventavano piccoli imprendito- noso. Lia Sartori, candidata sin- divertimento, ri, se vogliamo. Una logica tutta daco, presidente del Cisa. Enrico in particolare per i giovani. Ri- veneta. Una palestra di vita”. E Hullweck, ex sindaco, presidente sultato: ha preso solo 151 voti. sciorina le sue proposte: “Le fe- della Fondazione del Teatro Civi- Matteo Quero, imprenditore, ste potrebbero tornare alla gran- co. Bisognerà continuare, volenti ex “Movimento Repubblicani de a costo zero per il Comune, se o nolenti, a rivolgersi a loro. “A Europei”, oggi nel Partito De- questo va a cercare gli sponsor. parte aver massacrato Vicenza mocratico, è da anni una delle Però ai ragazzi bisogna dire che Jazz l’uno e aver sottovalorizzato anime di Vicenza Jazz. Negli i parcheggi intorno devono esse- l’anno palladiano entrambi, dico anni ’90 ha organizzato mostre re riservati solo alle auto con 4 che se non dovessero aprirsi alla su mostre in Basilica Palladiana. persone dentro, gli città apriremo ver- Fan sfegatato delle semi-defunte altri parcheggiano a tenze, denunceremo feste rock di quartiere, è stato lui 4 km di distanza. E “Le feste quello che non han- l’animatore delle letture di libri all’uscita, alcol-test: potrebbero no fatto e soprattut- a Campo Marzo, in polemica così a turno uno di to quello che non fa- con le ordinanze hullweckiane loro non beve, come tornare alla ranno. Cioè diremo contro i bivacchi. Accetta le de- Matteo Quero fanno i loro coeta- grande a che è inaccettabile fi nizione di vita culturale che gli Per Quero la chiave di volta per sia dei politici locali in materia nei in Inghilterra. costo zero per che a presiedere la suggeriamo a proposito di Vi- ripulire dalla muffa la stantìa ha una sua spiegazione logica: Servono spazi per la il Comune, fondazione teatrale cenza usando l’icona del nuovo routine cittadina è nella parola giovani e appassionati d’arte non musica e per le at- se questo va non sia il sindaco in teatro: una cattedrale nel deser- ‘contaminazione’: “Contamina- portano voti. “E’ un problema tività dei giovani. E a cercare gli carica. Se fosse una to. “Sì, nel senso che intorno non re signifi ca coinvolgere le asso- culturale. C’è gente che ha ter- ci sono: San Biagio, persona decente, c’è vita. Da troppi anni la cultura ciazioni giovanili, ma anche la rore di far uscire di casa i fi gli ex Domenichelli, sponsor” Hullweck dovreb- vicentina è accademica. Il caso convegnistica. All’ospedale di perché se no chissà cosa gli suc- l’ormai ex tribunale, be tirarne le conse- del teatro è lampante: succhia Vicenza abbiamo, ad esempio, cede, perché se no la fi glia resta San Nicola. Ma ci vuole la volon- guenze. Ma ha scritto uno statuto energie economiche e il persona- l’eccellenza del reparto maxillo- incinta, perché i brutti incontri… tà politica”. Già, la famosa volon- vergognoso, che grida vendetta le dell’assessorato alla cultura è facciale: bene, nel nuovo teatro Le feste rock? Per carità! I xe tuti tà di cui i politici si riempiono la al cielo”. Peccato che questa foga deviato quasi tutto lì, mortifi cato organizziamo due volte all’anno comunisti, spinelloni, i sona i bocca ma attuano solo quando per la cultura emerga solo sotto nella gestione ordinaria. Un vero convegni con gli esperti mondia- bonghi… Questa è la mentalità”. fa loro comodo. “Allora ti faccio elezioni. Servirebbe molto di più buco nero”. li”. La totale mancanza di fanta- Anzi, aggiunge polemico, “que- questo esempio. Quando orga- dopo.

Biglietti studiati male e poco coordinamento. Cosa non funziona nella politica museale della città Musei cittadini, chi li ha visti? Cultura fa rima con turismo. O al- “routine” del turismo vicentino. Chi al turista di scegliere effettivamente culturali della città. Una possibili- le resistenze dei privati, superare le meno dovrebbe. Nel senso che il viene a Vicenza e decide di entrare cosa visitare, e di pagare solo quel- tà che non sembra sfruttata fi no in diffi coltà che possono essere create patrimonio artistico e culturale è il in qualche museo, nella stragrande lo che vede, potrebbe dare risultati fondo: oggi il biglietto unico com- da eventi come mostre o chiusure miglior biglietto da visita, e al tempo maggioranza dei casi sceglie (giu- maggiori. O almeno si potrebbe al- prende il teatro Olimpico e i musei temporanee – ma non sembrano stesso il miglior spot, per una città. stamente) il teatro Olimpico: solo lungare la validità del biglietto: tre civici. Perché non allargarlo anche insormontabili, anche se c’è da dire Vicenza il patrimonio ce l’ha, e non è una piccola parte varca anche il giorni sono davvero pochi, soprat- ai palazzi delle banche come Palazzo che in passato qualche timido espe- certo limitato ai soli capolavori pal- portone di palazzo Chiericati, e solo tutto per chi (quasi tutti) non si ferma Leoni Montanari e Palazzo Thiene? rimento era stato fatto, e non aveva ladiani. Quanto a saperlo valorizza- una piccolissima percentuale si diri- a dormire in città. Se il periodo fosse O al museo diocesano, con una serie dato i risultati sperati. L’iniziativa re, questo è un altro discorso. ge verso Santa Corona o il museo di più lungo, allo- di sconti che Palladio per Mano, lanciata da un Prendiamo il caso di musei, par- villa Guiccioli. Anche perché il turi- ra sì il biglietto a quel pun- paio d’anni, va proprio in questa tendo dall’elemento più banale, il sta medio si ferma in città per mezza cumulativo to sarebbe direzione, e non è un caso che la ri- biglietto. Vicenza ha adottato orami giornata, se va bene per un giorno potrebbe costi- davvero sposta di pubblico sia stata più che da anni la politica del biglietto uni- interno, non di più. E tre musei in un tuire un incen- vantaggio- positiva. co: con 8 euro, il turista si garan- giorno rischiano di essere troppi an- tivo a tornare: sa. O, me- Il resto lo deve fare la promozione. tisce l’ingresso a Teatro Olimpico, che per il più accanito amante della chi viene una glio ancora, Perché, al di là di tutto, Vicenza paga pinacoteca di palazzo Chiericati, cultura. domenica ed perché non ancora il fatto di essere poco cono- museo archeologico naturalistico, e Le rifl essioni, a questo punto, sono entra all’Olim- provare a sciuta: chiunque abbia lavorato, museo del Risorgimento; il tutto con due. La prima è se non possa esse- pico, diffi cil- realizzare anche per poco, nel mondo del turi- una validità di tre giorni. L’intento re più indicata una politica tariffa- mente può tor- un biglietto smo, sa che molti arrivano in città è chiaro: cercare di incentivare le ria maggiormente differenziata. Il nare il martedì unico che senza avere idea della ricchezza che visite ai musei minori sfruttando il biglietto cumulativo è una buona per visitare la Pinacoteca, mentre racchiuda l’itinerario classico segui- questa offre. Come si vede il lavoro traino del Teatro Olimpico, e maga- idea, ma imporlo come unica scelta potrebbe organizzare un’altra gita to dalla maggioranza dei turisti, e non manca. Il prossimo sindaco, e ri convincere qualcuno ad allungare possibile rischia di essere percepito qualche settimana più tardi. cioè Olimpico, Villa Valmarana ai il prossimo assessore alla cultura, la sosta in città. In linea di principio, come un tentativo di lucrare sull’ap- La seconda considerazione riguarda Nani e villa Rotonda? Le diffi coltà avranno di che sbizzarrirsi. il ragionamento non fa una pie- peal dell’Olimpico. Forse una fascia la collaborazione tra le sedi museali non mancano – bisogna trovare un ga, in pratica però si scontra con le di tariffe più articolata, che consente gestite dal Comune e gli altri centri accordo tra gestori diversi, vincere L.M. 10 fatti¬izie 26 APRILE 2008 Per il segretario della Cgil, alla base del flop della sinistra c’è la mancata difesa dei salari “Prodi non ha risposto alle richieste dei lavoratori” La Cgil e gli operai pro-Lega INFOPLUS s.r.l. INFOPLUS s.r.l. Via Cecchin 2 - 36063 Marostica VI Via Cecchin 2 - 36063 Marostica VI Tel. 0424/470772 Fax.0424/471255 Tel. 0424/470772 Fax.0424/471255 www.infoplus.gare.it www.infoplus.gare.it E-mail: [email protected] Mancini: “Colpa del Governo” E-mail: [email protected]

DI GIULIO TODESCAN dicamento territoriale, mentre il cambierà la linea della Cgil centro sinistra non è più insediata di fronte alla sparizione di Oscar Mancini, segretario generale fra i lavoratori. Tutti dicono di vo- una forza di sinistra che, pur della Cgil di Vicenza, risponde alle ler rappresentare l’impresa e il ceto con i suoi limiti, faceva rife- domande dopo lunghe pause. Parla medio, nessuno vuol più rappre- rimento esplicito alla rap- lentamente, ponderando ogni pa- sentare il lavoro. Così i lavoratori, presentanza del lavoro nelle rola, per spiegare la svolta a destra che vivono una grande sofferenza istituzioni? del mondo del lavoro in Veneto. Le in questi tempi, hanno premiato Il nostro sindacato deve mantene- zone produttive della provincia, da chi parlava alla loro “pancia”. re assolutamente il suo profi lo au- Arzignano a Chiampo, da Valda- Quanti iscritti alla Cgil hanno tonomo, e rispondere solo alla sua gno alla “rossa” Schio, hanno dato votato Lega? base sociale, che non ha partiti di alla Lega Nord percentuali dal 25 Ce ne sono tanti, sicuramente, ma riferimento. L’autonomia della al 40 per cento, molti dei quali di sono gli stessi che quando andia- Cgil è una valore da difendere. operai e lavoratori dipendenti. mo nei luoghi di lavoro ci chiedo- Ma non crede che una parte Come si spiega il grande suc- no di difenderli dalle decisioni del di responsabilità sia anche cesso della Lega fra gli operai padrone, dalla precarietà, gli stes- del sindacato stesso? Non è e i lavoratori dipendenti? si che hanno scioperato contro lo che siete stati un po’ troppo Ho provato a immaginare questo: scalone Maroni, per dirne una. Noi buoni con il governo Prodi? cosa sarebbe accaduto se la prima siamo una rappresentanza sociale, Sì, forse era necessaria una mag- riunione del consiglio dei ministri non è compito nostro la rappre- giore determinazione fi n dall’ini- del governo Prodi, anziché appro- sentazione politica del lavoro. Sul zio. D’altra parte la nostra eccessi- vare l’abbattimento del cuneo fi sca- terreno della tutela del lavoro ci va prudenza derivava dal fatto che le con un regalo di cinque miliardi capiamo perfettamente anche con venivamo da cinque anni di gover- alle imprese, avesse usato quei chi ha votato Lega; altrimenti non no Berlusconi, che aveva pesan- soldi per abbattere l’imposizione si spiegherebbe come mai la Cgil temente colpito le condizioni di Irpef sulla busta paga di dipenden- nella nostra provincia abbia fatto lavoratori e pensionati. Avevamo ti e pensionati? Dopo cinque anni 5000 tessere nuove negli ultimi sei da subito detto no alla politica dei di governo Berlusconi, che aveva anni, soprattutto fra i lavoratori due tempi. Ma ha prevalso, pur- se lo spenderà Berlusconi. per dipendenti e pensionati, allora favorito i redditi alti e aumentato attivi. troppo, l’atteggiamento mentale Molte inchieste uscite in que- con questo radicamento sociale si le tasse ai dipendenti, anche cento Secondo lei il Carroccio saprà del “lasciamolo lavorare”. E il se- sti giorni sui giornali hanno sarebbero potuti affrontare questi euro in busta paga sarebbero stati dare risposte a questi lavora- condo tempo non è mai arrivato. evidenziato un forte scettici- altri temi che stanno più a cuore ad un segnale importante. tori? Passando al voto delle ammi- smo nelle fabbriche verso le altri strati sociali. Il punto di fondo E invece? Non penso affatto che la Lega pos- nistrative, a Vicenza la sini- lotte della sinistra degli ultimi è che la sinistra è tale se per prima E invece il centro sinistra ha scelto sa dare risposte vere ai problemi stra è andata un po’ meglio. due anni: ambiente, immigra- cosa si pone obiettivi di uguaglian- la politica dei due tempi: prima il del lavoro, perché indica come La nostra sintonia con l’ispira- zione, diritti civili. E’ vero che za sociale. risanamento dei conti, poi la re- cause “Roma ladrona” e agli immi- zione culturale e il programma di ai lavoratori queste cose non Ma ha ancora senso parlare di distribuzione. Ma come sempre, grati, un discorso che purtroppo fa Achille Variati non è cosa di oggi, interessano, e che pensano una classe operaia con inte- il secondo tempo purtroppo non presa. La vera causa dei problemi è ma è una convergenza che si è solo ai “più soldi in tasca”? ressi distinti dall’impresa? O arriva mai. Il centro sinistra è sta- l’iniqua distribuzione della ricchez- sviluppata negli anni. E’ l’idea di Se si fosse data subito una rispo- anche gli operai hanno ormai to incapace di dire: “meno tasse al za, che negli ul- una città sicu- sta in termini di reddito, diciamo introiettato una concezione lavoro, e paghino tutti”. E adesso il timi decenni è ra e solidale, duecento euro in busta paga in più interclassista in cui il bene tesoretto messo da parte da Prodi andata sempre che cura gli del padrone è anche il bene più a favore del spazi pubblici, del lavoratore? profi tto e delle con particola- La realtà ci dice che i lavoratori rendite, a dan- re attenzione continuano a scioperare per con- no dei lavora- ai cittadini più quistare i contratti, e gli scioperi tori dipendenti, deboli. non si fanno contro lo spirito santo, prevalente- Cosa ne pen- ma contro il padrone. Poi, nessuno mente a danno sa invece di considera l’impresa un male come Assistenza tecnica aziendale su reti, server, workstation degli Lia Sartori? fatto sociale: le aziende devono Assistenza privati operai. Faccio un essere competitive, ma non devo- La Lega cre- esempio: Cgil Assemblaggio computer su misura no cercare la competitività nella sce e la Sini- Cisl e Uil si Computer, notebook, navigatori, digicamere, compressione del costo del lavoro. stra sparisce. sono battute TV, Elettrodomestici Si vuol far passare questa idea di Si aspettava contro la poli- coincidenza di interessi come un questo crollo Oscar Mancini, segretario generale CGIL Vicenza tica che ha de- fatto nuovo, ma è un’ideologia vec- Compraompra ON-LINEON-LIN verticale? predato Aim. senzaza limiti di orario su chissima: pensiamo alla Valdagno Sono tre i motivi a mio parere: die- Lei su questo tema dice che man- www.digitworld-mc.itww.digitworld-m di Marzotto, che era chiamata la tro al logo della Sinistra Arcobale- terrà pubbliche le reti di acqua, e ritira direttamentedirettament “città dell’armonia”. Improvvisa- no non è apparso un profi lo poli- gas, elettricità. Un annuncio stra- in negozioego o mente, il 19 aprile del ‘68, quel- tico e culturale nuovo, è sembrato no, dal momento che è la legge che l’armonia è fi nita, perché era una più che altro un cartello elettorale. vieta la vendita ai privati di queste Digit World Srl rappresentazione falsa. Secondo, la corresponsabilità del- reti. Solo che la Sartori si è ben Viale Riviera Berica, 187 In Veneto si è avuta anche una le mancate decisioni del governo guardata dal dire chi dovrà gesti- 36100 Vicenza certa fl essione del Pdl. Prodi. Terzo, ha infl uito il richia- re il resto: per chi sa leggere fra le Tel. 0444240731 Sì, ma a tutto favore della Lega, e-mail: [email protected] mo al voto utile. righe, questo signifi ca che tutto il sito: www.digitworld-mc.it che cresce perché ha un forte ra- Alla luce di questo, come resto si potrà privatizzare. COMITATO PRO SAN BORTOLO VICENZA 62A FESTA DELLE ROSE (1946-2008) in collaborazione con il Comune di Vicenza

La “62^ FESTA DELLE ROSE” insieme e per guardare avanti con rappresenta un importante fi ducia e speranza. Novità per l’udito Invisibile da tutti Luna Park BORIS traguardo per la vita associativa Anche quest’anno il Consiglio i punti di vista. del Comitato Pro San Bortolo ed è Direttivo ha voluto ed ha La novità Oticon è un microaltoparlante invisibile quando indossato, consuetudine un breve intervento, saputo coinvolgere i soggetti, le una sorta di “lente acustica” posta all’interno del condotto uditivo; Divertimento garantito questi i principali benefici: per poter ringraziare tutti coloro associazioni e gli altri gruppi del • La voce riguadagna chiarezza perchè più diretta con attrazione per piccoli che hanno contribuito e partecipato quartiere, nella programmazione sul timpano all’organizzazione di tale delle iniziative della Festa delle • L’orecchio è libero da tappi e rimbombi e adulti • Il microaltoparlante, quando indossato, è invisibile manifestazione, particolarmente Rose, proprio per confermare da tutti i punti di vista sentita e voluta dal quartiere, dai lo spirito della più ampia La posizione suoi abitanti ma anche da tutta la collaborazione e condivisione della “lente acustica” città. degli obiettivi di aggregazione e di fa riguadagnare Prova senza impegno chiarezza alla voce Quest’anno si festeggiano i 62 crescita sociale. PROVA i benefici. ed è così piccola da GRATUITA Chiama e fissa subito lasciare l’orecchio libero anni di vita della Festa e del suo La 62^ FESTA DELLE ROSE il tuo appuntamento. e senza rimbombi. Comitato, che spontaneamente, quest’anno presenta diverse Piazzale Parcheggio - Via Goldoni - VICENZA ancora nel “lontano” 1946, è sorto iniziative in calendario, dal tempo grazie ad alcuni amici, che, con libero allo sport, dalla cultura al lungimiranza, hanno pensato al folklore, dagli incontri didattici www.ccsitalia.com futuro dell’immediato dopoguerra, e informativi agli appuntamenti rimboccandosi le maniche per di carattere civico-sociale, con ricostruire quei legami, quelle numerose occasioni di svago, di NUOVA GESTIONE amicizie, quella serenità e quella giochi e di intrattenimenti, che SPECIALCARNI & C. snc società che purtroppo la 2^ contribuiranno anche alla raccolta SPECIALITÀ COLAZIONI - PANINI CALDI E NON - CAFFETTERIA E GELATI Guerra Mondiale si era portato via, di aiuti fi nanziari da destinare a ORARIO: LU-VE 6,30/20 • SA 6,30/19 • DOMENICA APERTO 8/13 lasciando rovine, lutti e diffi coltà scopi benefi ci. SI INFORMA LA GENTILE CLIENTELA CHE morale per rialzarsi in piedi. Pertanto, nell’augurare a tutti un PER TUTTA LAMANIFESTAZIONE DELLA Mai, i nostri amici di quegli anni, buon divertimento, a nome del 61ª FESTA DELLE ROSE IL BAR RIMARRÀ APERTO avrebbero pensato che altri si Comitato Pro San Bortolo ringrazio SABATO E DOMENICA APERTURA sarebbero impeganti nel tempo coloro che, sempre nel più vero PROLUNGATA FINO ALLE ORE 23 NOVITÀ PERL’ESTATE per portare questa FESTA nel 3° e genuino spirito di volontariato, “LA FRAPPERIA” VIA PRATI 6 Millennio. saranno gli attori e gli artefi ci della Via Brigata Sassari, 27 36100 VICENZA Proprio per queste semplici “62^ FESTA DELLE ROSE”. TEL. 393 9014355 ragioni la “Festa delle Rose” è una Un grazie per l’attenzione ed un Costabissara (VI) manifestazione ricca di signifi cati, cordiale arrivederci al 2009 per la un appuntamento per ricordare prossima Festa delle Rose. Tel. 0444 971049 coloro che hanno avuto la brillante Busa intuizione di avviare subito nel Il Presidente della Contessa dopoguerra, un’occasione per stare Alessandro BONISOLO

bar, vini, colazioni dolci e salate, m VINOTECA spuncioni, totocalcio, totip, superenalotto, PROGRAMMA GENERALE Potete trovare i migliori vini DOC dei Colli Berici, di Gambellara e di Breganze videogiochi, ricariche telefoniche Manifestazioni, iniziative e convegni di cultura, sport, spettacolo e tem- e le più prestigiose firme dell’enologia italiana. Bortolomiol, Rebuli, Maculan, Bertani, Masi, Anselmi, Pieropan, Zonin, Dri, Livio Felluga, Marco po libero organizzate da ASD Comitato Pro San Bortolo – Associa- Felluga, Vinnaioli Jermann, Cà Bolani, Russiz Superiore, Vidussi, Luisa, Hofstätter, Produttori S. Michele Appiano, Bellavista, Cà del Bosco, La Versa, Gaja, Braida, Pio Cesare, Prunotto, Marchesi, zioni, società ed organismi del quartiere – Comune di Vicenza Antinori, Biondi-Santi, Castello Banfi, Cantine Leonardo, Rocca delle Macie, Lungarotti, Sella & via Mentana, 108 - 36100 Vicenza Mosca, Duca di Salaparuta, Tasca D’Almerita, Donnafugata, Moet & Chandon, Veuve Clicquot, Dom Tel. 0444 928912 MERCOLEDI’ 30 APRILE 2008 Ore 12,30 Finali Provinciali – Scuole Perignon, Ferrari, Berlucchi. Ore 14,30 Medie Superiori SELEZIONE DI GRAPPE, DISTILLATI, WHISKY, COGNAC Apertura del LUNA PARK BORIS (A.S.D. AMATORI RUGBY VICENZA) VINI SFUSI VICENTINI E VENETI - VENDITA AL PUBBLICO PIZZERIA - RISTORANTE Piazzale Parcheggio – Via Goldoni Campo Sportivo – Via S. Antonino Ore 14,30 Viale della Scienza, 24 - 36100 Vicenza VENERDI’ 2 MAGGIO 2008 VIENI CON NOI AL LUNA PARK Tel. 0444 348371 (4 linee) - Fax 0444 348459 Ore 20,30 Ore 19,00 in collaborazione con le “62^ FESTA DELLE ROSE” Scuole Materne, NUOVO ARRIVO IN G.R. GRAFICHE... STAMPA IBRIDA Elementari e Medie del Quartiere CERIMONIA DI APERTURA UNA TECNOLOGIA CHE FA TENDENZA, Saluto del Presidente (LUNA PARK BORIS) UNA SOLA RISPOSTA A ESIGENZE DIVERSE del COMITATO PRO SAN BORTOLO Piazzale Parcheggio – Via Goldoni • STAMPA A 4 o 5 COLORI Alessandro BONISOLO PIÙ VERNICIATURA U.V. Ore 18,30 • STAMPA CON VERNICI PROFUMATE INTERVENTI DI AUTORITA’ Apertura STAND GASTRONOMICO • STAMPA AD EFFETTO LUCIDO/OPACO COMUNALI e LOCALI Piazzale Parco Giochi –Via Durando Viale J. dal Verme, 158 - VICENZA Tel. 0444 923366 GRAN SFILATA DI MODA Ore 20,30 curata dalla Sartoria Mariarosaria “MUSICA LIVE ANNI 60-70” Tipografia G.R. grafiche Via Mameli, 21 - 36010 Vigardolo (VI) MANCA di Vicenza, Intrattenimento musicale con il gruppo Tel. & Fax 0444 946169 abiti da sposa, della Linea SASI I PIONIERI info@grgrafiche.it - www.grgrafiche.it FRATELLI NOSILIA SPOSA; abiti da sera e da cerimonia, della Ore 22,00 Sartoria MANCA; “DESTINATION TANGO” Panificio Artigianale TABACCHERIA RIVENDITA N. 53 abiti per bambino e bambina, della Spettacolo di Tango con il gruppo TABACCHERIA RIVENDITA N. 53 Sartoria MANCA; ASTILLAS LOCAS DE TANGO RIVENDITA GIORNALI dei Maestri Paolo e Valeria BONIOLO “EL MOLINETTO” CARTOLERIA - GIOCATTOLI in collaborazione con Piazzale Parco Giochi –Via Durando Salone LETIZIA per le acconciature; Ricevitoria lotto 1606 Argenteria Oreficieria GRAZIA per i DOMENICA 4 MAGGIO 2008 “Dalla terra il dono del grano FOTOCOPFOTOCOPIEIE b/n e colori - fax gioielli; Ore 15,00 a noi l’esperienza e l’arte di fare buon pane...” Fioreria MARILLA per gli allestimenti “32^ FESTA ALPINA, CON I GIOVANI floreali DI IERI” Intrattenimenti con giochi, Via Lamarmora, 151/153 - 36100 VICENZA sorprese e rinfresco TELEFONO 0444 923502 INTERVENTI MUSICA LIRICA Scuola e gara di ballo Moreno ZOCCA basso (GRUPPO ALPINI SAVEGNAGO SAN Via Medici, 53 - 36100 Vicenza Luciano BIGARELLA tenore BORTOLO) Paolo AUSILIERO voce bianca Sala Polifunzionale “Casa della Floriana SOVILLA mezzosoprano Comunità” – Via Medici Michelangelo BORTOLON pianoforte EFFE ERRE s.n.c. Presenta: Elisa SANTUCCI Ore 18,30 Riparazione Elettrodomestici e Microonde Apertura STAND GASTRONOMICO Rinfresco e brindisi conclusivo Piazzale Parco Giochi –Via Durando Assistenza e Installazione Climatizzatori Sala polifunzionale “Casa della Comunità” – Via Medici Ore 20,30 Disponiamo di sacchi di carta, accessori e ricambi di tutte le marche: DE LONGHI - ELBA - LA SUPER CALOR - VETRELLA - SIMAC - SHARP - SAMSUNG - SPECIALITÀ PESCE “SERATA LATINO-AMERICANA” SUPERCLIMA - POLTI - OMAS - MICROMAX - SAECO - LA PAVONI - DYVA 2000 - SABATO 3 MAGGIO 2008 Intrattenimento di musica e danze ELECTROLUX - ALFATEC - AEG - PROGRESS - VOLTA - METALNOVA - VAPORLINDO - Via Lamarmora (ang. Via S. Martino, 45) VI Ore 9,00 sudamericane con il gruppo ARIAGEL - VORTICE - PANASONIC - ARTEMIDE - SPLENDID - ARIETE - VICKI VAPOR Tel. 0444 924480 Servizio a domicilio: CAMPIONATI STUDENTESCHI di KOKKO BAND Via Medici, 66 Vicenza - Tel. 0444 920601 RUGBY Piazzale Parco Giochi –Via Durando Via Grazia Deledda, 39/41 - Tel. 0444 922114 - Fax 0444 938336 - VICENZA 12 speciale festa delle rose informazione promozionale 26 APRILE 2008

COMITATO PRO SAN BORTOLO VICENZA 62A FESTA DELLE ROSE Comitato Organizzativo “62ª Festa Delle Rose (1946-2008)”

Presidente: Componenti: Bonisolo Alessandro; Bagnara Daniele; Boris Francesco; Brotto Alessandro; Busolo Remo; Vicepresidente: Cerin Silvio; Chilese Silvano; Battistella Franco; Dori Roberto; Fabris Enrico; Fantelli Augusto; Farisato Segretario/cassiere: Manuela; Fontana Antero; Fontana Mirco; Fontana De Vicari Germano; Silvia ; Gecchelin Paolo; La Pietra Gianni; Manca Addetta stampa: Mariarosaria; Maturi Lino; Bottazzi Giorgia Nosilia Fabio; Piazza Silvano; Pigato Paolo; Pillan Settimio; Salvarese Ivano; Consiglieri: Bardin Sbalchiero Cristina; Scalchi Claudio; Brotto Ivan; Lorenzo; Secco Giancarlo; Costa Pietro; Faccio Segato Rino; Selmo Omero; Oliviero Elena; Giovanni; Simonelli Enzo; Pranovi Roberto; Striolo Cristiano; Tessaro Alessandro; Tonin Andrea; di Letizia Arcangelo Trevisan Ivan; Valzan Luigi; Revisore Dei Conti: Verde Giampietro; Zanin Gecchelin Filippo; Luigi; Zocca Alberto. PARRUCCHIERA UOMO - DONNA m di Vicenza PROGRAMMA GENERALE Fornitura per negozi e supermercati di Pane Speciale, Via Gozzi, 25 - 36100 VICENZA Prodotti da Forno, Specialità Regionali VENERDI’ 9 MAGGIO 2008 Ore 16,00 Tel. 0444.924127 - Cell. 393.7766849 Ore 15,30 “47° Trofeo delle Rose” di CALCIO Vicenza Tel. 0444 989385 - Fax 0444 986962 - Cell.: 333 1710000 FESTA DELLA MAMMA Ore 17,00 ÜÜÜ°ˆL՜˜«>˜i°ˆÌ U i‡“>ˆ\ ˆL՜˜«>˜iJˆLiÀœ°ˆÌ Canti, recite e poesie dei bambini Partite di qualificazione - Categoria delle Scuole Materne Parrocchiale e PULCINI ed ESORDIENTI (U.S. SAN Comunali BORTOLO FIAMMA) CUORE IMMACOLATO DI MARIA, Campo Sportivo – Via Pascoli GIULIARI e FIORASI (GRUPPO MADRI CUORE IMMACOLATO DI Ore 18,30 MARIA) Apertura STAND GASTRONOMICO Sala Polifunzionale e Cortile della Piazzale Parco Giochi –Via Durando “Casa della Comunità” – Via Medici Serietà Ore 20,30 e precisione SABATO 10 MAGGIO 2008 “VAI CON IL LISCIO!” VIA SAN PROSDOCIMI, 21 Ore 9,00 Intrattenimento danzante con 35030 MONTEMERLO (PD) CAMPIONATI STUDENTESCHI di l’Orchestra Spettacolo RUGBY LE MELODIE Piazzale Parco Giochi Tel. e Fax 049/9901329 LINO –Via Durando Ore 12,30 Cell. 347/9011301 Finali Provinciali –Scuole Medie DOMENICA 11 MAGGIO 2008 E-mail: [email protected] PELLICCIAIO Inferiori Classi 3^ (A.S.D. AMATORI Ore 10,00 RUGBY VICENZA) “47° Trofeo delle Rose” di CALCIO Campo Sportivo – Via S. Antonino Ore 11,00 Ore 8,30 Partite di Qualificazione - Categoria TABACCHERIA RICEVITORIA “La donazione di organi: un PULCINI ed ESORDIENTI (U.S. SAN EDIL 2000 ROSANNA DALLA VECCHIA impegno civile e sociale” BORTOLO FIAMMA) Costruzioni civili e industriali Campo Sportivo – Via Pascoli Ore 12,30 Convegno ed incontro dibattito con gli VALORI BOLLATI - LOTTO - SUPERENALOTTO Ore 10,30 “Lo sport come studenti delle scuole medie inferiori strumento di crescita e di con operatori del settore (CENTRO 4VSKIXXE^MSRIIVIEPM^^E^MSRI4VSKIXXE^MSRIIVIEPM^^E^MSRI SERVIZIO FAX - RICARICHE TELEFONICHE formazione sociale” Convegno HIPPEGEWEHIPPEGEWE SPORTIVO LIBERTAS VICENZA) aperto al pubblico con la BOLLO AUTO - CANONE RAI Sala Convegni – Palazzetto del Nuoto partecipazione operatori del settore, WIGSRHSM:SWXVMWSKRMWIGSRHSM:SWXVMWSKRM – Viale Ferrarin amministratori e dirigenti scolastici e sportivi Ore 14,30 2^ giornata dei lavori VIENI CON NOI AL LUNA PARK (CENTRO SPORTIVO LIBERTAS Viale Crispi, 142 - 36100 VICENZA Via Medici, 43 - 36100 Vicenza VICENZA) Tel. 0444/302384 Ore 19,00 Sala Convegni – Palazzetto del Nuoto Tel & Fax 0444 920101 in collaborazione con le Scuole – Viale Ferrarin Materne, Elementari e Medie del Quartiere Ore 11,30 S. MESSA a suffragio (LUNA PARK BORIS) di Soci e Amici defunti aperta a tutti Piazzale Parcheggio – Via Goldoni gli abitanti del quartiere (COMITATO PRO SAN BORTOLO) Ore 16,00 Chiesa Cuore Immacolato di Maria “L’integrazione sociale e la – Via Medici crescita civile attraverso lo sport” Convegno aperto al pubblico con la Ore 18,30 Apertura STAND partecipazione operatori del settore, GASTRONOMICO amministratori e dirigenti scolastici e Piazzale Parco Giochi – Via Durando sportivi PIZZAMANIA 1^ giornata dei lavori Ore 20,30 “SERATA COUNTRY” (forno a legna) (CENTRO SPORTIVO LIBERTAS Musiche e balli con il Complesso Consegna a domicilio VICENZA) Musicale HOT GUNS – COUNTRY E Via tommaseo, 1 - 36100 VICENZA - Tel. 0444/294929 Sala Convegni – Palazzetto del Nuoto ROCK BAND Piazzale Parco Giochi Chiuso il lunedì – Viale Ferrarin – Via Durando 13 speciale festa delle rose informazione promozionale 26 APRILE 2008

Giorgio Bigi, Dirigente dell’U.S. San Bortolo Fiamma, riceve da Marco Zocca, assessore del Comune di Vicenza, la targa ricordo della 61^ Festa delle Rose”

OROLOGI

RIVENDITORE AUTORIZZATO Alessandro Bonisolo, Presidente Comitato Pro San Bortolo, consegna la targa ricordo della 61^ Festa delle Rose a Marco Zocca, assessore del Comune di Vicenza m PROGRAMMA GENERALE

VENERDI’ 16 MAGGIO 2008 DOMENICA 18 MAGGIO 2008 DIVA snc di Valeria Valeri & C. Ore 16,30 Ore 9,00 FESTA DI FINE ANNO “6° MOTOGIRO S.B.K. Via Durando, 93 - Vicenza - Tel. 0444 922199 - Fax 0444 938791 Via Mentana, 43 - 36100 VICENZA - Tel. 0444 924099 SCOLASTICO -SCUOLE VICENZA-BONDONE” www.il-sogno.it ELEMENTARI DI VIA PRATI Ore18,00 Ritrovo, iscrizioni e partenza del circuito interregionale Ore 18,00 (MOTOCLUB S.B.K. VICENZA) HKYPHUH  TPYHUKH Intrattenimenti, giochi, animazione Piazzale Parco Giochi- Via e sorprese riservata a bambini e Durando ragazzi delle scuole elementari della zona Ore 10,00 “47° Trofeo delle Rose” di CALCIO Ore 18,30 Ore 11,00 Partite di Finale TVKH Apertura STAND - Categoria PULCINI ed GASTRONOMICO riservato ai ESORDIENTI (U. S. SAN genitori e ragazzi delle scuole BORTOLO FIAMMA) elementari (COMITATO GENITORI Campo Sportivo – Via Pascoli JHWLSSP SCUOLE ELEMENTARI VIA PRATI) Ore 15,00 "'(42.+4-$#(j Piazzale Parco Giochi – Via “MOTORI E MOTORI – 2^ di Concato Vasco & C. snc Durando Edizione” Via A. Volta, 2 - Alte di Montecchio Maggiore (VI) SABATO 17 MAGGIO 2008 Ore 18,30 5( #41 -#.&(.5 --(Y5("$-9 Tel. 0444 696715 - e-mail: [email protected] Ore 9,00 Presentazione ed esibizione 3$+$%.-. CAMPIONATI STUDENTESCHI autovetture da competizione di RUGBY (VIRACING SCUDERIA CITTA’ DI il più grande negozio della città Ore 12,30 VICENZA) FERRAMENTA - UTENSILERIA Finali Provinciali –Scuole Medie Strada Antistante Piazzale Parco Inferiori Classi 1^ (A.S.D. Giochi - Via Durando AMATORI RUGBY VICENZA) Campo Sportivo – Via S. Antonino Ore 15,00 “7° Trofeo delle Rose” di HOCKEY SU PISTA Ore 14,30 FERRAMENTA CERIN s.r.l. VIENI CON NOI AL LUNA PARK PORTA BLINDATA MOD. “DOM” CASSEFORTI NORMALI Ore 18,00 Tutte le nostre porte ED ELETTRONICHE DI QUALITÀ: Torneo a squadre – Categoria sono costruite e personalizzate CISA e YALE Ore 19,00 Under 19 per ogni esigenza del cliente. in collaborazione con le Scuole Montaggio, collaudo e ARMADI CORAZZATI CERUTI Partite di Finale e premiazioni assistenza da parte Con assistenza di personale Materne, (A.S.D. HOCKEY CLUB DIAVOLI di personale specializzato specializzato per il montaggio. Elementari e Medie del Quartiere BIANCOROSSI) (LUNA PARK BORIS) Pattinodromo Comunale – Viale VASTO ASSORTIMENTO DI MANIGLIERIA Piazzale Parcheggio – Via Ferrarin G.P.B. - Olivari - Mandelli - Colombo - Valli Goldoni Ore 15,30 UFFICI: Viale Dal Verme, 107 - VICENZA - S. Bortolo - Tel. 0444 921758 Ore 15,30 “27° Trofeo delle Rose – Trofeo NEGOZIO: Via Lamarmora, 98 - Tel. 0444 921960 - Telefax 921960 “27° Trofeo delle Rose – Trofeo Nazionale Libertas” Nazionale Libertas” Ore 18,00 di PALLAVOLO FEMMINILE Ore 18,00 Torneo a squadre - Categoria di PALLAVOLO FEMMINILE 1" Under 12. Partite di Semifinale Torneo a squadre - Categoria Under (VOLLEY PRO SAN BORTOLO 12 Partite di Finale con premiazioni LIBERTAS) (VOLLEY PRO SAN BORTOLO %1433 Palestra Scuola Media – Via Prati LIBERTAS) @E1=IKJ"KNN=@K"O=O Palestra Scuola Media – Via Prati

Ore 18,30 Ore 18,30 Apertura STAND Apertura STAND GASTRONOMICO GASTRONOMICO Piazzale Parco Giochi – Via Piazzale Parco Giochi – Via Durando Durando

Ore 20,30 Ore 20,30 “SOUND DJ S” “SERATA ANNI 60 – 70 ....” Intrattenimento musicale e balli Intrattenimento musicale con il di gruppo Gruppo KOKKO BAND Piazzale Parco Giochi – Via Piazzale Parco Giochi - Via Via Tommaseo, 5 • 36100 VICENZA Durando Durando Telefono 0444 928128 14 speciale festa delle rose informazione promozionale 26 APRILE 2008

m B PROGRAMMA GENERALE & Il Tornado di Brun Gabriella VENERDI’ 23 MAGGIO 2008 Ore 22,00 B Ore 18,30 “PIZZA ACROBATICA” Spettacolo Apertura STAND col pizzaiolo campione del Mondo GASTRONOMICO 2005, Salvatore Ferraro (PIZZAMANIA “PIZZA FEST” - Pizze per di SALVATORE) Piazzale Parco Giochi SERVIZI DI PULIZIE tutti i gusti (PIZZAMANIA di COMMERCIO TURISMO SERVIZI - P.M.I. – Via Durando PER UFFICI E ABITAZIONI SALVATORE) Piazzale Parco Giochi – Via Durando Ore 21,00 SEZIONE TERRITORIALE N. 5 - VICENZA Ore 19,30 “GRAN GALA’” di Via Luino, 19 - 36100 VICENZA FESTIVAL, TALENTI E PETALI PATTINAGGIO ARTISTICO Tel. e Fax 0444 923870 / 562795 DI ROSA SOTTO LE STELLE Serata con sorprese canore e Saggio di fine stagione sportiva musicali. Conduce e presenta con la partecipazione di Campioni CENTRO DEL COLORE Dino ANTONIAZZI Internazionali di Pattinaggio ingrosso / minuto MARILLA Piazzale Parco Giochi – Via Spettacolo (A.S.D. HOCKEY colori, vernici Durando e articoli per l’edilizia; CLUB DIAVOLI BIANCOROSSI) UÊ " *"-<" Ê", Ê Ê", Ê 1,/ Ê* ,Ê"1,/ Ê* ,Ê"  Pattinodromo Comunale – Viale pitture ignifughe Ore 20,00 , ",, <Ê " Ê- ,6<"ÊÊ "  "Ê- ,6<"ÊÊ "  " e intonaci risananti; “FITNESS IN PIAZZA” Esibizione Ferrarin settore hobby e creatività; UÊ- ,6<Ê " * /Ê* ,Ê /, "UÊ- ,6<Ê " * /Ê* ,Ê /, "  corsi per decoupage con il gruppo “JAZZERCISE” Piazzale Parco Giochi – Via DOMENICA 25 MAGGIO 2008 UÊ,/ "Ê Ê, "ÊUÊ" ", < Ê1 , Durando Ore 18,30 Apertura STAND IO SABATO 24 MAGGIO 2008 SERVIZ GASTRONOMICO “PIZZA Ore 10,00 FAXIFLORA Via IV Novembre, 58 APERTURA COMPLESSO FEST” - Pizze per tutti i gusti 36100 VICENZA Via S. Martino, 5 (zona S. Bortolo) - 36100 Vicenza Tel. 0444 514276 NATATORIO SCOPERTO (LE (PIZZAMANIA di SALVATORE) PISCINE DI VICENZA – A.S.D. Piazzale Parco Giochi – Via Telefono e Fax 0444 921354 NUOTO VICENZA) Durando Impianti Natatori Sportivi – Via Forlanini Ore 19,00 Orologeria - Gioielleria Ore 14,30 “SERATA DEI DILETTANTI Bar, Pasticceria e Confezioni Dolci VIENI CON NOI AL LUNA PARK ALLO SBARAGLIO” Intrattenimento musicale, balli SCORTEGAGNA Ore 19,00 e giochi con sorprese MUSIC in collaborazione con le Scuole SOUND SYSTEM Carlassare Materne, Elementari e Medie del Quartiere (LUNA PARK BORIS) Piazzale Parco Giochi – Via Viale D’Alviano, 87 Ex pasticceria artigiana Parcheggio – Via Goldoni Durando Loredana 36100 VICENZA Via Medici, 69 Tel. 0444 922313 36100 VICENZA Tel. 0444 921423 Ore 18,30 Ore 23,30 VIA DURANDO, 129 - 36100 VICENZA CHIUSO IL MERCOLEDI’ Apertura STAND Chiusura della “62^ FESTA TELEFONO 0444 922073 GASTRONOMICO P.IVA 02721820245 - REA VI 165453 - R.I. 13666/1669 DELLE ROSE” Serata con “PIZZA FEST” - Pizze per tutti i gusti (PIZZAMANIA di sorprese finali (COMITATO PRO SALVATORE) Piazzale Parco SAN BORTOLO) Piazzale Parco GIORDANI Giochi – Via Durando Giochi – Via Durando Ore 20,00 Ore 24,00 SERATA COVER Con i sosia di Vasco Rossi, Renato Zero e Chiusura del LUNA PARK ANTONIO Adriano Celentano (PIZZAMANIA BORIS di SALVATORE) Piazzale Parco Piazzale Parcheggio – Via di chiara chimento Giochi – Via Durando Goldoni via g. pascoli, 12 EDICOLA - TABACCHI vicenza

Via Curtatone, 25 - 36100 Vicenza 04444 921414 previo appuntamento Tel. 0444 923097 >GLGGLLA;9 %DU&,0 \aglgl]kk]jY panini caldi >glgJaljYllg%KlYehY>glg

COLORIFICIO GAMMA

color s.a.s

PROBLEMI DI MUFFA, SALSEDINE, UMIDITÀ?: POSSIAMO RISOLVERLI!!!

Strada Mulini, 63/65 - 36100 VICENZA Tel. 0444.302951 - Fax 0444.315112

piscinedivicenza 08 17mmaggiioOpenDap ay ingreesso € 2,00 in beneficeenza Infoormazioni in seegreteria. Tel 04440 924868 estateLa segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 09,000 alle 12,00 e dalle 16,0016 alle 20,00. Sababato dalle 9,00 alle 122,00. Piscine di Vicennza. Viale Ferrarin 711 • www.piscinedivicd cenza.it • [email protected]@ Fatti, personaggi e sport vicentino SPORT

Direttore editoriale Giovanni Coviello Spedizione in A.P. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiare di Verona Anno 3 - Numero 59 - Sabato 26 aprile 2008 Supplemento al settimanale VicenzaPiù n°101

Volley 1 La motociclista vicentina sbaraglia i colleghi maschi al Mugello nel “Trofeo R1 Cup Yamaha” Il rallysta Sossella invece subisce un cambio di vettura inaspettato La Minetti Infoplus torna al lavoro

pagina 16 La vicentina volante

DI FRANCESCO CAVALLARO Superstock con la dote di due successi consecutivi. Il Si fa un gran suo obiettivo è riconferma- parlare di re il titolo (sarebbe il quar- lei in questi to consecutivo); basterebbe giorni. E per un’altra vittoria per stappare forza: Pao- lo spumante. “Calma, calma la Cazzola, – sottolinea Paola -; basta un la trentenne niente, una semplice caduta, Volley 2 Under14 motociclista per compromettere un’intera vicentina, ha stagione. Fino a che non avrò Il Bassano conquista messo in riga decine di col- la certezza matematica non l’alloro provinciale leghi maschietti in occasione do niente per scontato”. della prima prova del “Trofeo Per una motociclista che va a R1 Cup Yamaha” al Mugello. mille c’è un pilota di rally che pagina 16 Non solo. Con la sua Yamaha è andato su tutte le furie. Nei YZF R1 (Team Pielle moto) giorni scorsi Manuel Sossella ha stracciato il record fem- Paola ha battuto anche il record del circuito dell’inarrivabile Nina Prinz ha avuto la notizia della man- minile del circuito dell’inar- cata disponibilità della Peu- rivabile Nina Prinz (da 2’01’’ Paola non è una che si tira in- collaborazione come consu- geot 306 WRC del team “Tam a 2’00’’) facendo rimanere dietro durante le gare. Prefe- lente commerciale. Riesco a auto” per il rally del Taro a bocca aperta l’intero pad- risce dare più gas e rischiare gestirmi i tempi, non faccio le in programma a Parma nel dock. Lei stessa non si rende qualcosa che rallentare ed es- classiche 40 ore alla settima- prossimo week-end. Sossella ancora conto dell’impresa; sere sicura al 1000 per 1000 na. Al mio capo va bene così e correrà con una Skoda Fabia già superare lo scoglio delle di non cadere. “Se ti metti a per me è la soluzione ideale”. WRC versione 2005 del team qualifiche (36 i partenti) era fare calcoli meglio che manco E gli allenamenti? “Fino a tre ceco “Profico”. “Sono molto un’impresa. Arrivare 14esi- inizi a correre in moto a livel- settimane fa ho fatto tanta deluso per il comportamento Rugby ma al termine della gara è lo agonistico. Qualche rischio palestra - risponde Paola -; del team Tam auto, commen- I giovanissimi biancorossi stato un risul- occorre pren- ora che si apre la bella sta- ta Sossella -; ora l’importante volano in Irlanda tato strepito- derlo, fa parte gione andrò a correre a piedi è andare in gara con un’auto so. Significa del gioco. Lo- o in bicicletta”. che, almeno sulla carta, è che Paola non gico che non La “vicentina volante” è pri- molto competitiva”. Storie pagina 17 ha mai avu- devo andare ma nella classifica del cam- diverse di una Vicenza che va to paura dei allo sbaraglio: pionato italiano femminile di corsa. motociclisti è un attimo maschi e si è cadere e farsi battuta alla male sul serio. grande, come Il limite del- nulla fosse. “Sono scesa in la paura è molto soggettivo; pista con la mente sgombra mano a mano che passano gli – spiega la vicentina -; gli anni lo sto alzando e difatti altri dovevano cogliere il ri- riesco a fare tempi impor- sultato ai fini della classifica. tanti”. Ora che è esplosa la Io invece non avevo nulla da “Cazzola mania” tutti si dico- Atletica perdere e ho corso con gran- no suoi amici. In particolare, de determinazione. I maschi? gli sponsor piovono che è un L’AV corsara Per portare la moto non serve piacere. “Naturale - commen- ai campionati regionali solo il fisico. La testa conta ta la motociclista -; finisco per l’80-85 per cento. Se sei spesso e volentieri sui gior- tranquillo vai che è uno spet- nali ed ho maggior visibilità pagina 17 tacolo, altrimenti – se hai dei rispetto ad un qualsivoglia blocchi psicologici – è logico collega maschietto che maga- che dai meno gas, corri con il ri corre anche più forte di me. freno a mano tirato. Prendia- E’ tutta questione di immagi- mo Daniel Pedrosa; non avrà ne. Tuttavia, non riesco a vi- mica un fisico possente. Ep- vere solo di motociclismo. Ci pure sta facendo sfracelli. C’è ho provato, ma ho visto che VICENZA Via Lanza, 40/44 Tel. 0444.291060 con la testa, questo è il pun- non arrivo con tranquillità a VICENZA Corso Padova, 35 Tel. 0444. 304137 to: nella nostra disciplina è fine mese; per questo la set- ABANO TERME Via Previtali, 2 Tel. 049.667690 fondamentale”. timana prossima inizio una 16 26 APRILE 2008

Volley. A due turni dal termine la Novello Fidas è quartultima, ma Udine è a +1 e la salvezza è ancora possibile Ultima partita casalinga per la Palladiogroup.it che ospita Conselice B1, giornate decisive. Minettine di nuovo al lavoro Da mangiarsi le mani. La No- vello Fidas, avanti 2-0, non A Mussolente si sono disputate le finali di categoria. Scledensi e Bassano è riuscita nell’ultimo turno a Volley superano l’Altair e conquistano il pass per la fase regionale mettere ko Ancona, diretta concorrente per la salvezza. E a due giornate dal termine Under 14, Schio campione provinciale continua ad annaspare nella zona rossa, anche se la distan- della stagione che assegnerà za dalla quintultima (l’Atomat DI ANNA MOLON il titolo provinciale Under 13 Udine) si è ora ridotta a una (Uffi cio Stampa Fipav) femminile. sola lunghezza. La sconfi tta è Trissino ospiterà per la pri- stata mal digerita dalla diri- Un altro week-end di finali ma volta l’ottava edizione genza. “Non ho visto cattive- per il settore giovanile pro- della festa finale di giocovol- ria in campo, forse a Vicenza vinciale. ley, che vedrà protagonisti si sta troppo bene e invece Questa volta i riflettori era- una schiera di bambini di 7-8 che un vantaggio diventa uno no tutti puntati sull’appas- anni suddivisi in 36 squadre, svantaggio – ha tuonato a fi ne sionante triangolare Under appartenenti a 23 società del- gara patron Coviello -. Alcune 14 maschile che domenica 13 Per le ragazze di Nica è stata una stagione in salita la provincia di Vicenza, che forse pensano di essere forti aprile sono scesi in campo a per l’intero pomeriggio di solo perché sono in bianco- dai giochi. Due squadre sul- è una novità per me, lo ave- Mussolente, ospiti del Grup- domenica si cimenteranno rosso, ma la maglia bisogna la carta superiori ma forse in vo già fatto in altre squadre po Bassano Volley lo Schio in numerose attività e giochi anche saperla onorare spe- difetto di motivazioni. Asta- – spiega l’allenatrice ravenna- Sport, l’Usd Altair e il Bassa- didattici ispirati al cartoon cialmente quando non si gira rita e compagne devono però te -. A Vicenza è la prima vol- no Volley. disneyano “Cars”. tecnicamente”. Che la squadra pensare prima di tutto a fare ta, perché di solito la stagione A contendersi il 3° posto sono Una parte del ricavato delle domenica non girasse lo si era il proprio sabato in Valcamo- fi niva più tardi, ma quest’an- scesi in campo lo Schio e l’Al- quote provinciali, andrà al visto anche nei set vinti, ma nica, contro la già retrocessa no il periodo di pausa è molto tair che nulla ha potuto contro Filo di Seta Onlus e alla Città i problemi sono poi emersi Foppapedretti, mentre all’ul- lungo e correvamo il rischio la determinazione e la grinta della Speranza, partner tradi- negli ultimi tre set: regia im- tima giornata arriverà al Pa- di perderci un po’ troppo. In del sestetto scledense guidato zionale di numerosi progetti precisa, ricezione incostante, laRewatt un Loreto senza più questi primi giorni lavorere- da coach Remigio Grotto che portati avanti dalla pallavolo poca convinzione in difesa. obiettivi da inseguire. mo sulla tecnica e sull’aerobi- si è aggiudicato l’intera posta giovanile vicentina. Servirà un atteggiamento ben ca”. La società sta progettando in palio (3-0). Poi è stata la L’undici maggio, a Cesuna, diverso per trovare i punti Fuori Stagione. anche alcune amichevoli di volta del Bassano Volley che è sull’Altopiano di Asiago, salvezza nelle ultime due gare Intanto dalle parti di via Gol- esibizione (una la si vorrebbe riuscito a chiudere la partita si chiuderà in bellezza la stagionali. doni si torna a respirare aria di prestigio, magari con la na- contro l’Altair per 2 a 1. stagione del volley provin- di serie A1. Da mercoledì alcu- zionale delle Veterane di Anna La finale ha visto brillare la ciale giovanile con la finale Vietato sbagliare. ne ragazze della Minetti Info- Maria Marasi), utili a prova- formazione di Grotto che ha Under 13 femminile. Diffi cile a questo punto fare plus sono tornate al lavoro agli re anche nuove giocatrici per confermato la sua suprema- calcoli. In classifi ca bisogna ordini di coach Manù Benelli. il roster 2008/2009 e, non zia contro il Bas- superare Udine, che gioca in Gli allenamenti proseguiran- appena avranno terminato il sano allenato da casa con la capolista Forlì e no nelle prossime settimane, loro campionato, per verifi ca- Mauro Marchetti, fa visita al Pan D’Este Padova sia come preparazione al Sand re i progressi delle atlete della laureandosi cam- all’ultima giornata; le roma- Volley Tour 4x4 che in funzio- Novello Fidas non impegnate pione provinciale gnole sono già promosse ma- ne della prossima stagione in- nel campionato under 18. con un risultato tematicamente in A2, mentre door. “Continuare l’attività in inappellabile (2- le patavine sono salve e fuori questo periodo dell’anno non Ultimi giri. 0). Per le prime -2 anche per la Palladiogroup. due formazioni sa- it, che sabato alle 17.30 saluta lite sul podio si è SALUMI VALLIGIANI DELL’ALTO ASTICO E POSINA il pubblico del PalaRewatt nel- aggiunta la grande SPECIALITÀ: SALAMI • SOPPRESSE • VALLIGIANE l’ultima apparizione casalin- soddisfazione di ga dei ragazzi di Fangareggi. aver conquistato Come l’anno scorso, i bianco- gli ambiti pass per rossi chiuderanno la stagione la fase regionale ficio “VE lumi RZA a Cles con la retrocessione già Schio e Bassano Lo Schio Sport Sa ” acquisita. Prima di Bernardi e saranno infatti le soci a far visita ai vicentini c’è portacolori vicen- la Foris Index Conselice, squa- tine nel campiona- dra romagnola che lotta per il to che vedrà con- quarto posto, mentre Greggio correre le migliori e compagni cercano la secon- formazioni Under da vittoria in campionato. Di 14 maschili del Ve- vittorie ne ha invece collezio- neto. nate tante la Mosele Elettro- I prossimi ap- nica, che vincendo le ultime puntamenti con due partite con coach Fanga- il volley bianco- reggi in panchina ha ottenuto rosso sono fissati un’inattesa quanto meritata in occasione della Salumificio VERZA di Toniolo Andrea Azienda certificata promozione in serie C. Festa finale di Gio- 36010 Cogollo del Cengio (VI) UNI EN ISO covolley e per do- Via delle Calcare, 1 (Zona A) 9001: 2000 P.M. menica 11 maggio, Tel./Fax 0445 320512 CERT. n. 3134 con l’ultima finale Il Bassano Volley Email [email protected] CSQA 17 26 APRILE 2008

Rugby. Dopo la doppia vittoria casalinga contro inglesi e gallesi, i giovani biancorossi volano in Irlanda La Scuola di Minirugby sarà ospite della Munster Rugby Academy La primavera anglosassone dei Rangers

DI FRANCESCO BIANCHI Atletica. A Belluno la società berica conquista 3 ori, 2 argenti e 5 A Vicenza le bronzi. Zantedeschi oltre ogni aspettativa nella 6 ore di Bergamo esperienze di rugby in- ternazionale L’AV sbanca i campionati regionali costituiscono ormai un ap- Campionati regionali puntamento di staffette all’insegna fi sso nella dei colori arancioni del- programma- l’Atletica Vicentina che zione annuale dei Rangers e come ormai da tradizio- anche la stagione 2007/08 ne ha dominato il primo sta regalando diverse occa- campionato regionale sioni in questo senso. Dopo di squadra su pista. A i test-match autunnali con- Belluno, sede della com- tro alcune squadre giovanili ed educatore della Scuola di avrà il suo giusto spazio da petizione, i ragazzi del- anglosassoni, l’8 aprile gli Minirugby biancorossa, ma protagonista. Sabato 26 apri- l’AV Noaro Costuzioni Juniores biancorossi hanno originario proprio di Nenagh le la Scuola di Minirugby sarà hanno conquistato 2 ori, ospitato sul terreno di via S. (contea di Tipperary), dove ospite della Munster Rugby 1 argento e 2 bronzi e le Antonino altre due forma- negli anni Trenta giocava suo Academy per un incontro ragazze dell’AV Banco zioni d’oltremanica. Solo che nonno (due volte campione condotto da un allenatore Desio Veneto hanno por- stavolta gli atleti vicentini di Munster) e dove ha giocato irlandese di alto livello: sarà tato a casa 1 oro, 1 argen- Cristina Zantedeschi sul podio della sei ore di corsa hanno clamorosamente vinto anche il fratello tallonatore. un’occasione per imparare to e 3 bronzi. Il risultato entrambi gli incontri, rispet- La comitiva vicentina par- molto, sia per i giocatori sia di combinata ha visto la netta con un buon 3’32”44. Bronzo tivamente con una selezione tirà da Treviso e porterà in per gli educatori vicentini, affermazione del team berico per il G.A. Bassano (Berton- Under 16 che ha superato gli Irlanda 110 persone, equa- che potranno toccare con che ha schierato al via un ele- cello, Bassetto, Donazzan, Be- inglesi della Gordon’s School mente suddivise tra giocatori mano strutture e metodolo- vato numero di formazioni. raldo) in 3’40”24. Nella gara per 19 a 10, e una selezione (categorie Under 9, 11 e 13) gie di una fra le migliori tra- Venendo alle singole prove maschile assoluta primo lo Jä- Under 19 che ha battuto i ed accompagnatori. Arrivo dizioni rugbistiche a livello sono dapprima scesi in pista ger Vittorio Veneto in 3’24”76, gallesi del St. David’s College all’aeroporto di Shannon, da mondiale. le formazioni delle 4x100. Tra secondo G.A. Bassano (Maro- per 28 a 21. Sono soddisfa- dove inizierà questa nuova Sabato sera i Rangers sa- le allieve terza AV 1 in 51”67 so, Sartore, Gazzola, Fontana) zioni che valgono. avventura fuori Italia. ranno accolti dagli amici del (Turra-Silvan-Marzari-Gon- con 3’25”20 e terza AV (Tumi, Ora tocca ai più piccoli che, a I Rangers rimarranno per Nenagh Ormond, che han- zales) e quinta AV 2 in 53”51 Cattelan, Bresolin, Garoldini) quasi un anno di distanza dal- tutta la durata del soggiorno no organizzato una festa per (Ambrosini-Minuzzo-Sini- in 3’31”16. Nella 4x1500 ar- la visita degli amici irlandesi nella contea di Munster, la più questo appuntamento inter- co-Gasparini). Tra gli allie- gento per AV (Costa, Cucca- del Nenagh Ormond a Vicen- rugbistica della già rugbistica nazionale. Domenica 27 apri- vi ottima prova per AV 1 che rollo, Mizzon, Meneghini) in za, si apprestano a restituire Irlanda. Gli eventi in agenda le si giocherà un blitz – così guadagna la vittoria e strappa 16’53”32. la cortesia. Venerdì 25 aprile sono molti. Prima tappa per si chiamano in Irlanda i tor- il minimo per gli italiani con Da segnalare anche la bravis- la Scuola di Minirugby dei toccare le acque dell’Oceano nei di minirugby – durante il 43”85 grazie a Thomas Galvan, sima Cristina Zantedeschi, in Rangers sorvolerà l’Europa e magari giocare con l’ovale quale i piccoli atleti vicentini Mattia Crivellaro, Eugenio In- forza alla squadra femminile per raggiungere l’isola più sulla spiaggia. Seguirà il pa- incontreranno le squadre di certi, Jacopo Paccagnella. Ter- di Atletica Vicentina, speciali- verde e affrontare un’altra norama mozzafi ato delle Clif- tre società locali (Nenagh, zo gradino del podio per AV 2 sta di ultramaratone e recen- tournée internazionale, che fs of Moher e del Burren, con Roscrea e Fethard) e avran- in 47”88 (Girotto-Tabarin- temente ha preso parte ad una segue quella autunnale ad le loro infi nite varietà di co- no così modo di confrontar- Tiso-Toniolo). Per le assolute gara a Bergamo che prevedeva Annecy (Francia). L’organiz- lori. Ci sarà modo per entrare si con regole, stili di gioco, femminili seconda AV 1 (Con- sei ore di corsa. La podista si zazione della trasferta deve nei maestosi castelli irlandesi esperienze diversi da quelli solaro-Marangoni-Dambruo- è presentata al via con l’inten- molto al lavoro e ai contatti e per visitare la bella città di sinora sperimentati. Ma so- so-Girelli) in 49”51. Terza AV zione di fare un allenamento dell’irlandese David Lind, Limerick. prattutto potranno respirare 2 in 50”15 (Pasini-Lobba-To- in vista di prossime gare, ma da anni residente a Vicenza Ovviamente il rugby giocato un po’ di polvere: quella della niolo-Dal Sasso) e quinta AV 3 le sensazioni sono state così storia. Infatti, il Nenagh Or- in 51”38 (Kareem T. – Kaarem buone durante il percorso che mond Rugby Football Club M. – Lago-Minuzzo). Tra gli si è convinta di proseguire e fu fondato nel lontano 1874 uomini quarta AV 1 in 44”62 portare a termine la gara. Sei e attualmente vanta ben due (Dissegna-Garoldini-Toffa- ore dunque di corsa continua, nazionali irlandesi. nello-Tumi) e quinta AV 2 in ognuno al suo ritmo, ma con Dopo il torneo sarà trasmes- 45”03 (Cappellina-Bresolin- l’obiettivo di andare più di- sa in diretta la semifi nale del- Moretti-Mattiello). stanti degli altri. Le “gambe la Heineken Cup fra il Mun- Venedo alle 4x400, nella gara giravano bene”, commenta ster e i Saracens. Anche que- femminile assoluta trionfo la vicentina, e così un ottimo sto evento servirà a vivere per il quartetto composto da risultato è stato raggiunto. in prima persona la calorosa Elena Girelli, Francesca Dam- Cristina Zantedeschi è infatti e nota passione dei tifosi di bruoso, Anna Maria Lobba e giunta in 9° posizione assolu- Munster, che per l’occasione Aida Valente in 4’02”56. Gra- ta correndo 69,433 m, dietro potranno vivere un incon- dino basso del podio per AV a due mostri sacri della ultra- sueto terzo tempo irish-ve- 2 in 4’04”95 (Kareem-Lago- maratona che hanno conqui- neto, con la condivisione di Minuzzo-Marangoni). Trionfo stato il 2° e 3° posto, battendo canzoni, cibi e vini nostrani. AV negli allievi con Mattia Cri- il record nazionale. Il ritorno è previsto per lune- vellaro, Eugenio Incerti, Gia- dì 28 aprile. como Sartori e Alberto Tomasi T.Q. La formazione degli Juniores Biancorossi 18 storie 26 APRILE 2008 Viaggio alla scoperta dei giovani vicentini che si stanno facendo strada nel mondo dell’arte: dalla cantante jazz che spopola sulla rive Gauche al violinista che mescola Paganini e Malmsteen Contastorie, monelli e violinisti elettrici Le strade nascoste del successo

DI STEFANO FERRIO “Amici” di Maria De Filippi, Paganini. Il tura in cui ogni ritratto te- ma nemmeno sbavano per giovane vicen- stimonia qualcosa di più di Eccoli, i Romanticoni. Ognu- “accademizzarsi”, pessimo tino può per- un semplice corpo, lamben- no per la sua strada, che cor- neologismo d’obbligo per metterselo, in do la potenza del Mistero in re parallela a quella di tutti una pessima aspirazione in quanto chitar- opere come un’abbagliante gli altri. Così esageratamen- voga fino a qualche anno fa. rista eccelso Annunciazione. te (e umilmente) roman- Che consisteva nell’essere nell’intimità La meta sarà invece l’Ame- tici, da stare stretti in una accettati all’interno di una della sua ca- rica per il ventisettenne di definizione non iperbolica. di queste accademie, molto meretta, oltre Arzignano Nicola Voltolin, Sono il violinista elettrico, simili a chiese, dove l’appar- che violinista studioso di scienze della co- la contastorie, la nipotina di tenenza, riconosciuta in base in pubblico. Il municazione pronto a sor- Edith Piaf, i californiani di a determinate scelte cultu- giorno in cui volare l’oceano per realizza- Creazzo, i monelli del cine- rali, dava diritto a reciproci fonderà i due re le interviste da inserire in ma, l’esploratore di “Lost”, complimenti, spesso sconfi- La cantante vicentina Chicca Andriollo talenti dentro un monumentale documen- l’ultimo mohicano con la nanti in irriferibili pratiche un unico show, tario su “Lost”, una delle de tempo a certificare il pro- chitarra. Tutti giovani, tutti di gruppo. Diversamente dai si annuncia memorabile. serie televisive più seguite prio credo politico in salotti vicentini, tutti meritevoli di soliti noti di una certa età, Ricordi di serate pervase e discusse degli ultimi anni. e talk show. Dolcemente ar- grandi attenzioni per quan- che nella città palladiana da una strana febbre intes- Dibattiti come quelli a cui mato della propria chitarra to fanno, tutti in cammino levano il capo dalle sudate sono la carriera di Enrica aspirano il regista Gionata e della propria voce caliente, verso una meta che potrebbe carte o dai comodi cuscini Andriollo, in arte Chicca. Zarantonello e il produtto- lo trasforma in una prassi anche chiamarsi Successo, per sottoscrivere un tot di Donna minuta dal cuore im- re Ulisse Lendaro, monelli quotidiana fatta di concerti ma forse è ancora meglio, “Appelli” all’anno (oh Dio, menso che, sin da quando si del cinema uniti una decina tenuti dentro spartani pre- forse è di più, forse riem- vuoi vedere che ne ho firma- trascinava dietro rumorose di anni fa da un primo film sidi, centri sociali, campet- pie l’Anima al posto delle ti anch’io, in passato…), cer- band di amici ai concorsi di culto intitolato “Medley”, ti di periferia, radio ancora tasche. Il che rassicura, se ti Romanticoni possono ave- Interistituti degli anni ’80, e oggi avviati a continuare libere, teatri parrocchiali. dobbiamo guardare a un re a cuore le sorti della loro conquista le folle grazie a un l’opera lungo strade diverse: Ovunque vada, sono applau- futuro in cui queste ultime, comunità, ma senza bisogno “mood” indefinibile, dove set romani per Zarantonel- si, sia per le canzoni del suo le tasche, potrebbero esse- di sbandierarlo in giro. Luca declinare struggenti liri- lo, produzioni rigorosamen- primo album, “Al mercato”, re bucate in assoluto, senza Bassanese, ad esempio, smi assieme a scanzonate te made in Veneto per Len- sia per “L’Italia dimentica- troppe distinzioni fra artisti trentenne ultimo mohicano ironie. Merito di una voce daro. ta”, toccante spettacolo de- e non. fra i cantautori eredi dei De che ha saputo abbeverarsi Difendere la propria identi- dicato al genio di Domenico Sono d’altra parte tipi che Andrè e dei Nomadi più ar- ovunque: al “soul” di Aretha tà è il modello di coerenza Modugno, in tournée fra una non anelano a entrare fra gli rabbiati, è uno che non per- Franklin, come ai languori in cui riconoscere anche gli registrazione e l’altra del se- di Juliette Greco. Quando Smako Akustiko, band di condo cd. tempo fa decise di partire Creazzo capace di rimodel- A sua volta sommerso da per Parigi con l’amato Oscar lare sonorità “progressive” e ovazioni è sovente il vio- Marchioni, suo compagno californiane nell’importante linista Tommaso Zuccon nonché organista di talento, album di debutto “Mandor- Ghiotto, ventiduenne figlio sapeva di andare sul sicuro, la”, così come Martina Pitta- d’arte di papà Bepi, valen- tanto che il pubblico l’ha già rello, giovane attrice appena tissimo pianista, e di mam- premiata, dandole un ruo- acclamata al teatro Comu- ma Claudia, che potrebbe lo fisso nelle notti parigine nale di Vicenza per la sua insegnare musica anche ai vissute fra jazz club e locali interpretazione da contasto- sassi. La sua intuizione è di tendenza. Lo spirito della rie di una splendida fiaba di che se fosse nato oggi, quel sublime Edith Piaf ha trova- Dino Buzzati, “La famosa in- Romanticone ante-littteram to un’altra “nipotina” su cui vasione degli orsi in Sicilia”. di Niccolò Paganini scrive- vegliare. Sentiremo riparlare presto, rebbe i suoi Capricci per la C’è poi chi è così Romanti- di lei e di tutti gli altri? Ba- chitarra elettrica, strumento cone che la Francia, o all’oc- sta tenere gli occhi aperti e molto più diabolico e spet- correnza il mondo intero, se il cuore pronto. Imparare a tacolare del caro vecchio li inventano senza allonta- essere un po’ “romanticoni” violino. A suggerirglielo è narsi di un metro da casa. anche noi. stato un assatanato metalla- Una è Miriam ro svedese di nome Yngwie Pertegato, che Malmsteen, quarantacin- abita a Quinto quenne che quando attacca Vicentino, e da il suo strumento a una presa qui periodica- di corrente può far venir giù mente parte un grattacielo per il fragore per allestire prodotto. Allo stesso modo una personale Tommaso Zuccon travasa in Sicilia op- sull’archetto un virtuosismo pure tentare derivato non solo da Ughi e un concorso Perlman, ma anche dai trilli a Londra. A e dai favolosi “legati” con cui darle le ali è la l’autore di “Rising Force” sa realistica poe- dare attualità alla lezione di sia di una pit- Il regista Gionata Zarantonello 19 interventi 26 APRILE 2008 L’altro 25 aprile. Nell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo, Beppe Grillo ha lanciato tre referendum sull’informazione Stralci dal discorso di Mannino a Vicenza V-day 2 in salsa berica: “I signorotti dei media” Beppe Grillo, lanciando que- no Prodi, che nel programma Clima asfi ssiante sti tre referendum per abolire voleva ridefinire le basi Usa Vi lascio con un piccolo aned- l’ordine dei giornalisti, il fi nan- in Italia e limitarle, non ha doto personale. Qualche mese ziamento pubblico ai media e detto no come tutti si sareb- fa ho pubblicato il piano con la legge Gasparri, ha messo in bero aspettati. Ha detto sì. cui una cordata di imprese ben luce il problema numero uno (…) Vi ricordate la farsa della rappresentate nel vero Palazzo di una democrazia: la libera in- raccolta firme dei parlamen- del potere vicentino, quello in formazione. Se l’informazione tari di sinistra? “Vieni, vie- piazza Castello, sede di Con- è in ostaggio di partiti, banche, ni, metti una firmetta, e poi fi ndustria, voleva privatizzare industriali e, con Mediaset e chi s’è visto s’è visto”. Tanto, il ramo gas di Aim. Siccome è la Mondadori, di Berlusconi, chissenefrega di Vicenza e dei il comparto più ricco di Aim, signifi ca che la democrazia vicentini? Se mangiano po- se fosse andato in porto, l’Aim, in questo paese è ostaggio di lenta, mangeranno anche la già nel più totale marasma poteri su cui noi cittadini, in merda. Difatti Veltroni a Vi- economico e politico, sarebbe ultima analisi, non abbiamo cenza ha detto che la base si fallita. Cioè, per capirci bene: alcun potere. Signifi ca che fa, ma l’ha detto ai giornali, dopo averla ridotta a un cola- l’Italia non è una democrazia. non davanti ai suoi sosteni- brodo trasformandola in una E’ un feudo che di volta in vol- tori ai Canneti. Mentre il suo miriade di società fi nanziarie ta i segretari di partito, i capi candidato sindaco Variati ha con l’unica logica di aumenta- di Confi ndustria, i presidenti Beppe Grillo all’attacco dei media detto che per lui, bontà sua, re le poltrone e i gettoni e di delle banche si spartiscono per non si fa. Secondo voi, chi de- dare il via a operazioni su cui farsi gli affaracci loro. (…) cessioni, con trattative pri- revoli alla tratta Verona-Pado- cide la linea del Pd, Veltroni sta indagando la magistratura, vate, cioè senza trasparenza. va, che fi nora ci è costata 8 mi- o Variati? A chi deve rendere i poteri forti locali – alcuni dei La bufala della Tav Ma i costi di gestione vengono liardi di euro. Il problema è che conto il capogruppo in regio- quali li ritroviamo nella pro- Berlusconi, Prodi e ora Veltro- pagati dallo Stato. (…) La spe- non abbiamo visto neppure un ne del Pd Variati? A voi? A prietà dei principali mezzi di ni, Casini, Bertinotti, Bossi e culazione veniva garantita da chilometro. Una rapina bella e me? O a Veltroni? informazione della città – vo- tutti gli altri, assieme a Monte- chi? Ma da Romano Prodi, al- buona. Leggetevi “Corruzione Ora, se a Vicenza ci fosse levano papparsi il gas e man- zemolo, a Geronzi, a Profumo, lora presidente dell’Iri. Perché ad alta velocità”, sempre che si un’informazione libera dagli dare a ramengo tutto. Bene: a Bazoli, decidono ciò che è speculazione? Perché se i costi trovi ancora, visto che l’hanno interessi di quattro industria- dopo averla pubblicata, sapete bene per noi. E in realtà è ciò li ha sulla groppa lo Stato, è fatto sparire. Chissà perché… lotti che pensano solo al pro- com’è stata accolta dagli al- che è bene per loro. Vi faccio chiaro che le imprese non han- Perché ho fatto questo esem- fitto facile, la politica dovreb- tri giornali, a eccezione della solo un esempio: la Tav. L’al- no alcun interesse a fi nire le pio? Perché si capisce come be tener conto di un’opinione Sberla del mio amico Milioni? ta velocità è un mostro che ha opere. Perché loro guadagna- funziona la disinformazione di pubblica che sta attenta a non Col silenzio. Niente di niente. succhiato fi nora 100 miliardi no solo dal rinnovo del fi nan- regime. Siccome quei gruppi farsi infinocchiare dai bei di- Neanche mezza riga. Come se di euro allo Stato, cioè a tutti ziamento statale. Praticamen- industriali, legati a loro volta scorsi dei politici e dagli edito- la notizia non fosse uscita. noi. (…) Il meccanismo è sem- te fanno profi tti sulle nostre ai gruppi bancari, fi nanziano i riali pilotati di certi direttori a E già, perché allora bisognava plice: si fa circolare l’idea che spalle. Ecco perché si parla da politici, e siccome i giornali e cui interessa solo la carega. Si mettere sotto accusa i propri sia un’opera indispensabile, e vent’anni di Tav e fi nora ne la televisione sono sarebbe mostra- padroni, la gente che con- si parte col sistema degli ap- sono state ultimate solo tratte in mano a industrie to che l’indotto ta veramente in questa città. palti. Questi appalti vengono ridicole. E qui a Vicenza il 99% e banche e sono per le imprese vi- Perché Sartori o Variati, la dif- assegnati a gruppi industriali, dei politici, in testa Claudio complici dei politi- centine si ridurrà ferenza è ben poca: a infl uire sempre gli stessi, con le con- “Rotatoria” Cicero, sono favo- ci da cui ricevono La base Usa alle briciole (altro sulle decisioni più importan- 1 miliardo di euro è un caso che schei!), che ti, a Vicenza come in Italia, l’anno in fi nanzia- lampante il ping-pong fra sono coloro che controllano mento pubblico, è di come la Prodi e Hullweck l’informazione. I signorotti chiaro che invece democrazia sulla responsabi- dell’informazione locale. Vi di dire che la Tav non c’è, è lità della decisio- ricordate Don Rodrigo? Ecco, è stata solo una una truffa ne dimostra solo certe mezzemaniche arroganti grande abbuffata che votare destra impartiscono l’ordine: “Que- e un colossale in- o sinistra è sem- sta notizia non s’ha da dare”. ganno a danno dei pre prendersela in E i giornalisti pennivendoli cittadini, la magni- quel posto ma con eseguono. fi cano come opera necessaria l’illusione di scegliere il parti- D’ora in poi, quindi, quando allo Sviluppo. Sì, lo sviluppo to che ti fa meno male; e che, leggete una notizia, non chie- dei loro affari, del loro potere. soprattutto, se la volontà dalle detevi: mi stanno dicendo la gente nemmeno viene consul- verità? Chiedetevi: cosa non Dal Molin: quante balle tata, significa che le elezioni mi stanno dicendo? Perché E veniamo a Vicenza. Parlia- servono solo a mantenere una ciò che non vi dicono è la vera mo del Dal Molin. La base Usa casta unica al potere, perché informazione. Ed è quello che è un caso lampante di come alla fine fanno quello che vo- non sapete che conta vera- la democrazia non c’è, è una gliono e a noi rimane l’unica mente. Per sapere se vi stan- truffa. E’ stata tenuta nascosta consolazione di protestare un no trattando da cittadini o da per anni dalla giunta di Enrico po’. Praticamente ci chiedono imbecilli che vanno a votare Hullweck detto Bellachioma, di mettere una crocetta facen- come le pecore vanno al ma- che in combutta col governo doci credere di contare qual- cello. Ciao! Berlusconi ha dato campo li- cosa, e poi per tot anni non bero agli Americani. Il gover- contiamo più un fico secco. Alessio Mannino 20 editoriali 26 APRILE 2008 In attesa dei risultati del ballottaggio, le urne hanno già emesso i primi verdetti. Ecco chi ha raccolto meno del previsto E chi, come il movimento NoBase, non è riuscito a sfondare Dai Grillini al No Dal Molin, i bocciati del primo turno segue dalla prima sede locale la débacle nazionale. Ave- Rosanna Filip- va visto giusto il buon Rolando, dun- pin, battagliera Fosse vero, in entrambi i casi verreb- que, saltando in tempo dalla barca neosegretaria. be a mancare tutta la suspence di un prima della tempesta delle schede? E poiché questo testa a testa esaltante (Bartali/Coppi, Ma lasciare le istituzioni prive della spostamento Milan/Inter, Rossi/Stoner), con Cic- rappresentanza di una componente rappresentava cio Bello che sale i gradini del Campi- storica della politica italiana (e vicen- in buona par- doglio tra un popolo di sinistra (ops!) tina) non è un bene per nessuno. Also te la strategia in festa per la magra rivincita contro sprach Gianfranco Fini, in un dibat- dell’operazione l’Impero del Male e la fi rst lady del tito con Bertinotti. E poiché l’elettore post-Prodi, ri- berlusconismo berico nell’arena di rimane parte sacrale, la colpa dello mane poco da Sala Bernarda, pronta con rete e for- tsunami che ha cancellato con una cantar vittoria. cone ad affrontare la gestione di una sola ondata falci e martello, bandiere Lo dicono i nu- maggioranza composita, carica di arcobaleno, busti di Lenin e ritratti di meri. Se Variati rancori e di aspettative Noah Chomsky, pesa & C. non balla- inconfessate. tutta sulle spalle dei no, pure Conte Ma abbandoniamo relativi gruppi dirigen- e soci tengono Tempo di autocritica per molti dei candidati alle recenti elezioni comunali pure la Capitale per Se Variati ti. Chissà, forse la furia le loro belle gat- restarcene all’ombra & C. non iconoclasta anticava- te da pelare. Privi (dopo molti anni) il candidato Pecori su posizioni pro questione base americana fosse dav- del nostro Andrea della ballano, liere, dalla quale si è in di rappresentanza parlamentare, Sartori, probabilmente più in linea vero considerata dai vicentini una Gondola e ai “rumors” pure Conte e qualche modo smar- gli aennisti hanno solo la fortuna con l’elettorato tradizionale della Ba- questione nodale, l’occasione di far postelettorali che stan- soci tengono cato Uolter Veltroni, di non dover dar conto del risultato lena Bianca. Archiviata l’ennesima sentire il peso dell’opinione pubblica no condendo l’attesa le loro belle alla fi ne non paga. come partito, grazie ai suffragi ben brutta fi gura di Giometto, le cui spa- sarebbe risultata perfetta. Una specie del D Day alle urne. Non più, almeno. E mescolati con quelli di Forza Italia. rate contro la Casta evidentemente di referendum senza referendum. Il C’è un vecchio gioco gatte da le diverse anime della L’impressione è che si sia trattato di non toccano manco di striscio le cor- conteggio dice invece che la forza del che tiene banco in certe pelare “cosa rossa” non han- una trasmigrazione da esodo biblico. de dei concittadini, resta il clamoro- movimento nel capoluogo è quella situazioni. Quello dei no affatto quagliato E non tanto a favore della Destra, che so fl op dei fans di Beppe Grillo. Che lì, 3000 persone circa. Il resto della vincenti e dei perdenti. nel calderone, in que- è andata appena un punto al di là del hanno riempito la megasala in occa- massa, con buona pace di chi ha sa- In attesa di sapere chi sarà il nuovo sta stagione di sbarramenti e premi tradizionale bacino che fu di Rauti sione della visita uffi ciale in città del lutato i raduni oceanici, è fatta da cal- Sindaco, alcune cose le possiamo già di maggioranza. prima e della Mussolini poi, quanto loro Guru, ma assai meno la casella dognesi proprietari di case e da fore- dire senza tema di smentite. Tipo che, Il Partito Democratico almeno que- verso le verdi bandiere della Lega, dei voti nelle schede riassuntive degli sti in quota centri sociali e girotondi. tra quelli cui tocca l’autodafè, vanno sto l’aveva capito, dicevamo. Tuttavia autentica mattatrice del voto di apri- scrutatori. Alla faccia del nuovo che Il che, detto da uno come me, che gli iscritti d’uffi cio i verdi/arcobaleno, il l’operazione restyling non ha prodot- le. Casini? Il bel Pierferdinando ha vi- avanza. Due parole in chiusura sulla americani li preferirebbe tranquilli a PD, la componente AN del PDL, gli to i risultati sperati. L’emorragia di sto squagliarsi mezza UDC locale ed pasionaria Bottene e sul suo movi- casa loro, a cucinare nel barbecue e amici di Casini, i Grillini e il gruppo voti che ha svenato i nipotini di Karl arrivare un risultato appena discreto. mento. I Dalmolini incassano un 5% a guardare il football in pay tv, non è dell’inossidabile Giometto, tanto per Marx, non si è tradotta nemmeno Non certo il boom che contava di che andrà quasi tutto in dote a Varia- molto confortante. See you later. citare solo i più conosciuti. in città in quella benefi ca trasfusio- incassare smarcandosi nettamente ti, il quale si è speso non poco per il La sinistra radicale paga anche in ne nelle vene del PD su cui contava dagli ex alleati. Ed infatti troviamo No. Resta la considerazione che, se la Alberto Belloni

La Sartori e una vittoria scontata, Variati e la caccia alla sorpresa: le novità del prossimo primo cittadino Ballottaggio incerto, svolta sicura segue dalla prima dignitoso, ma a cui non ba- quentazioni dell’originaria vadano a votare, o perché vivere per due mandati, ma sterà incassare in aggiunta e originale An non assor- troppo sicuri della vittoria subito dimenticato dalla Se, come è probabile, isserà i consensi degli arcobale- bita nel Pdl), altra è ab- della Lia, o perché attratti città della gente e anche da la sua bandiera su Palazzo nisti di Asproso e dei No bracciare la pragmatica ed da un bel week end lungo. quella del Potere, a guidare Trissino, Lia avrà con sé i Dal Molin della Bottene. efficientista pupilla del Go- Così come dovrà sperare Vicenza saranno la capaci- suoi originari 24 consiglie- Il ‘piè veloce’ (a smarcarsi vernatore Galan, certamen- che invece tornino alle urne tà manageriale ed europea ri più i 3 di Cicero e Peco- dalle estreme) Achille do- te meno nota in città dell’ex per convergere su di lui i di Lia o l’umanità e il buon ri, sottratti all’opposizione vrà anche far breccia nel- Assessore alla Mobilità che ‘sinistri’ che per delusione senso di Achille. Caratteri- vera del Pd, così ancora di l’elettorato moderato, che adesso punta a tornare in e per protesta avevano ‘di- stiche entrambe nuove per più indebolita: un bonus di è la sua forza di partenza giunta in una posizione di sertato’ le politiche e il pri- il sindaco. Il nostro augu- consiglieri che comunque, e che - è la sua speranza - rilievo. E siccome i delusi mo turno, e che, ora, dopo rio? Che siano messe al ser- assessori concessi (e sem- non seguirà la scelta locale di Pecori e i transfughi del- il ko nazionale, potrebbero vizio di tutta la città, quella pre rimovibili) a parte, non di Pecori, non allineato al la lista a 360° non saranno almeno cercare la rivincita della gente e quella del Po- conteranno più di tanto in Casini nazionale anche, se poi tanti, il candidato del locale. tere, per guidarla verso la caso di contrasti interni. non soprattutto, per ragion Pd, che in questi giorni sta Troppi se e troppi ma, con sua rinascita e per rivendi- Al ballottaggio sarà anche di Provincia e di Regione. portando avanti, intelli- un’unica certezza: che sia care il ruolo che le spette- possibile, però, premiare Poi dovrà sperare che i ci- gentemente e per allargare Sartori, la favorita, o Varia- rebbe, se sapesse farsi va- con un goal nei minuti di ceriani non vadano a votare trasversalmente i consensi, ti, la sorpresa, a diventare lere di più senza gli atavici recupero l’ex sindaco Achil- per Lia; perché una cosa è una campagna meno parti- sindaco, il primo cittadi- tentennamenti e le storiche le Variati, che deve recupe- votare per simpatia Clau- tica e più centrata sulla sua no sarà comunque Nuovo. debolezze. rare i punti di svantaggio dio Cicero (con il vantaggio persona, dovrà anche spe- Dopo l’ondivago Hüllweck, di un primo turno più che per molti delle comuni fre- rare che tanti pidiellini non bravo soprattutto a soprav- Giovanni Coviello 2112 regioneovestvicentino 10 NOVEMBRE26 APRILE 20082007

INIZIATIVE - Una completa e aggiornata mappatura per dare garanzie gestionali al patrimonio immobiliare della Regione o da essa utilizzato Il patrimonio immobiliare in erte alla portata di tutti

Una completa e aggiornata e georeferenziale, oltre a met- “Si tratta – sottolinea l’Asses- mappatura per dare garanzie tere in evidenza la situazione sore Silvestrin – di un proget- gestionali al patrimonio immo- giuridica e le posizioni ammi- to importante per riordinare il biliare della Regione o da essa nistrative che al bene fanno patrimonio immobiliare della utilizzato. capo. Regione nell’ottica di una poli- E’ questo l’obiettivo del proget- Previsto anche uno stretto col- tica di sua conservazione e to “Inventariazione informa- legamento del programma con valorizzazione. tizzata del Demanio e del Patri- il Sistema Finanziario, che per- Un progetto – prosegue – che monio regionale”, presentato metterà di estrapolare, nel- potrà costituire un esempio di oggi alla Fiera di Rovigo dal- l’ambito del controllo di gestio- gestione, tramite banca dati l’Assessore Flavio Silvestrin ne, i dati relativi ai costi che integrata, del patrimonio nel corso della rassegna dell’in- ognuno dei beni genera e ai immobiliare che coinvolge novazione e della qualità nella redditi che dallo stesso la anche gli Enti Locali, gestori di pubblica amministrazione Regione potrebbe conseguire, assets immobiliari spesso rile- “Dire e Fare nel Nord Est”. Il laddove si tratti di bene appar- vanti. progetto, attraverso un pro- tenente al patrimonio disponi- A regime il programma di gramma gestionale modulare, bile e quindi collocabile in informatizzazione consentirà consentirà di definire una Ban- ambito di mercato. Tramite il anche a utenti esterni, in un’ot- ca Dati di tutti i beni di cui l’am- programma, verrà, infine, tica di trasparenza delle Pub- ministrazione regionale, a implementata la costruzione di bliche Amministrazioni, di vario titolo, risulta intestataria. un fascicolo del fabbricato, che poter conoscere, nell’ambito di Per ogni bene verrà fatta un’a- conterrà tutti i più significativi un accesso semplificato, la nalitica descrizione a livello dati a livello edilizio – urbani- situazione degli assets patri- catastale. Ortofotogrammatico Flavio Silvestrin stico e di sicurezza. moniali della Regione”.

INTERVENTI - Rispetto ai più importanti paesi dell’area dell’euro, l’Italia presenta un tasso di centralismo fiscale più elevato Bortolussi: “Siamo troppo centralisti, e così paghiamo più tasse degli altri”

“In materia di federalismo fiscale non c’è confronto, merita un Infatti, a fronte di un centralismo na. Ciò vuol dire che pur essendo siamo, tra i grandi Paesi dell’area chiarimento la situazione della fiscale che come dicevamo è pari uno stato centralista la sua mac- dell’euro, agli ultimi posti. Su 100 Francia. in Italia al 78,1% subiamo una china statale funziona meglio ed è euro di entrate tributarie ben 78,1 I transalpini presentano una pressione tributaria del 29,2%. più efficiente, ad esempio, della vanno ancora all’Amministrazio- specificità non riscontrabile La più alta tra i paesi messi a con- nostra.” ne centrale e solo 21,9 agli Enti negli altri Paesi per quanto con- fronto. La Germania, invece, che Va pur ricordato – concludono nel- locali. In termini reali, a fronte di cerne il sistema pensionistico. presenta un gettito fiscale nazio- la nota dalla CGIA di Mestre – che 432,1 miliardi di euro di entrate tri- Mentre in tutti gli altri stati pre- nale del 49,2%, ha una pressio- in questo ultimo decennio l’Italia butarie totali registrate nel 2006, si in esame la previdenza è soste- ne tributaria solo del 23%. Idem è stato uno dei paesi in Europa 337,4 vanno all’erario e solo 94,6 nuta attraverso il versamento la Spagna. dove l’autonomia fiscale degli enti miliardi alle amministrazioni loca- contributivo fatto dagli occupa- A fronte di una percentuale di locali ha registrato gli incrementi li. ti, in Francia è la fiscalità gene- entrate centrali pari al 53,9, regi- maggiori. Ciò vuol dire che l’autonomia rale a finanziare il sistema. “La stra una pressione tributaria del “Purtroppo – conclude Giuseppe fiscale dei nostri territori, rispet- cosa che ci preoccupa di più – 24,5%. Bortolussi – ciò non è ancora suf- to ai principali competitori, è prosegue Bortolussi – è che dal- Solo la Francia è un po’ in con- ficiente. Io credo che solo tratte- ridotta al minimo”. la lettura di questi dati emerge trotendenza rispetto ai tre Paesi nendo sempre più sul territorio le A commentare i risultati dell’ela- una corrispondenza lineare tra appena analizzati. Pur avendo risorse erogate dai contribuenti e borazione effettuata dall’Ufficio il livello di centralismo e la pres- un’autonomia impositiva degli avvicinando i centri di spesa ai cit- studi della CGIA di Mestre è il sione tributaria. enti locali più contenuta della tadini, si possa rispondere meglio direttore, Giuseppe Bortolussi, Ovvero, la quantità di imposte, nostra presenta, però, una pres- alle esigenze di questi ultimi ren- che ha messo a confronto le entra- tasse e tributi che i contribuenti sione tributaria del 27,4 %. Ben dendo gli amministratori locali te statali e quelle locali di Italia, versano in percentuale del Pil è più alta di quella tedesca e spa- più responsabili e più virtuosi. Francia, Spagna e Germania. direttamente proporzionale al gnola ma più contenuta di qua- Tutto ciò con l’obbiettivo di Ebbene, se con spagnoli e tedeschi grado di centralismo fiscale. si 2 punti rispetto a quella italia- migliorare i nostri conti pubblici”. 22 tempo libero 26 APRILE 2008

Carciofi ni sott’odio Popcorn. La storia dello sbirro buono Louis: un vorticoso succedersi di emozioni e dolore in un tipico noir francese Perché L’ultima, impossibile missione contro il Male la sinistra DI GIULIANO CORÀ le – è Louis Kovalski, un poliziotto ha perso Un noir di quelli che si sta uccidendo con l’alcol dopo che sanno fare l’incidente d’auto in cui ha perso la di Alessio Mannino solo in Francia, fi glia e la moglie, ridotta ad un vege- La sinistra ha perso perché fra di quelli dove tale. Il suo acume investigativo non Pd e Pdl la differenza sta in una muoiono tutti: si è ancora spento, e nonostante il “elle”. o perché sono disprezzo che lo circonda riesce ad La sinistra ha perso perché quella troppo cattivi, o individuare la soluzione di una serie che ancora si chiamava Sinistra troppo marci, o di orribili delitti che stanno insan- (Arcobaleno) pensa ancora che gli operai siano comunisti. troppo buoni per guinando Marsiglia, e a suggerirla La sinistra ha perso perché il Pd è stare in questo ai colleghi. Ma non è solo virtù da di sinistra come lo è Calearo. mondo cattivo e marcio. Di quelli sbirro: a spingerlo è anche La sinistra ha perso perché pensa dove lo sai che morirà un profondo rispetto per la più ai froci e ai rumeni che non anche l’unico davvero vita, e un assoluto rifi uto del alle casalinghe di Voghera. buono, e fai il tifo per lui, male. Vent’anni prima ha La sinistra ha perso perché la gen- Il bravissimo attore Daniel Auteuil alle prese con segreti incofessabili nel nuovo film di Marchal ma tanto sai che è inutile. catturato Subra, assassino te vota l’originale (Lega Nord), non la brutta copia. Dopo il bellissimo e ‘per- e stupratore che ora sta semplice: segreti inconfessabili e lasciando che a risaltare su tutto sia La sinistra ha perso perché cura fetto’ 36 Quai des Orfèvres per uscire, e Louis vorreb- complicità gli si frappongono da- il calor rosso delle emozioni, Ultima gli affari di Unicredit e Intesa (Italia/Francia, 2004), il be fermarlo di nuovo: Ju- vanti come ostacoli insormontabili. Missione è un fi lm che conquista an- San Paolo, e non dei tartassati da regista Olivier Marchal ci stine, la fi glia dei coniugi Louis capisce che c’è un solo modo che grazie agli ottimi coprotagonisti. Unicredit e Intesa San Paolo. regala ora questo fi lm turgi- assassinati da Subra, gli per risolvere tutto, e un solo prezzo Bravissima Olivia Bonamy, una Ju- La sinistra ha perso perché Ber- do, forse eccessivo per accu- chiede aiuto, terrorizzata da da pagare. E forse, alla fi ne, quel stine fragile e sofferente, magnifi ca lusconi è più bravo di Veltroni mulo ‘insopportabile’ di emozioni ciò che sta per accadere. Vorrebbe prezzo non sarà stato pagato invano. Catherine Marchal (Marie), collega nell’inventare un Paese che non c’è. e di dolore. Daniel Auteuil – ormai fermare anche questo nuovo assas- Avvolto da una fotografi a metallica di Louis, che ha permesso che l’igna- La sinistra ha perso perché al al di là di qualsiasi elogio possibi- sino, ma si accorge che non è così e fredda, che spegne le sfumature via e la viltà le spegnessero il cuore. governo c’erano Prodi e Padoa Schioppa: un po’ come darsi le mazzate sui coglioni da soli. La sinistra ha perso perché la Sul comodino. A cento anni dalla nascita, ecco l’occasione per (ri)scoprire due tra i principali autori del Novecento italiano gente fa fatica ad arrivare a fi ne mese, e non ne può più delle chiacchiere del presidente della Pavese e Guareschi, il centenario dei “dimenticati” Camera Bertinotti. La sinistra ha perso perché si è DI GIOVANNI MAGALOTTI per un certo tempo messi da parte. tà artistica dello scrittore. ri) e alle vessazioni del fi sco, senza rotta del buonismo. Di Pavese Einaudi pubblica in un Per quanto riguarda Guareschi, Riz- mai perdere il suo caratteristico La sinistra ha perso perché quan- Il 2008 segna il unico volume i romanzi maggiori zoli pubblica una corposa biografi a- senso dell’umorismo. Nella secon- do va da Vespa non si capisce un centenario dal- (“Paesi tuoi”, “Il carcere”, “La casa romanzo, in cui lo scrittore suo con- da parte del volume, Conti ricon- cazzo di quello che dice. la nascita di due in collina”, “Il diavolo sulle colline”, terraneo Guido Conti, anche grazie sidera la qualità letteraria, spesso La sinistra ha perso perché è de- cadente, molle, esangue e paro- scrittori che, con “Tra donne sole”, “La luna e i falò”). all’archivio privato dei fi gli, sottostimata, dell’opera di Guare- laia. voci, sensibilità e Si tratta di una serie di ricostruisce con dovizia di schi, arrivando a ricondurre l’intero La sinistra ha perso perché pre- rilevanza diver- testi che mettono in evi- dettagli e con sorprendente corpus alla tradizione comico-umo- ferisce chi parla pane al pane e se, hanno abitato denza i temi fondamentali ricchezza di annotazioni, la ristica di Marcello Marchesi, Achil- vino al vino, come i leghisti e Di il ’900 letterario della sua opera: dalla ne- vita e le opere del creatore le Campanile e Cesare Zavattini fra Pietro. italiano: Cesare cessità dell’impegno poli- di Don Camillo e Peppone. gli altri. La sinistra ha perso perché man- Pavese e Giovan- tico, alla presa di coscienza Il lettore viene così a co- da in giro fi guri come Diliberto e Pecoraro Scanio. ni Guareschi. Gli abituali editori dell’inevitabile destino uma- noscere, ad esempio, la Cesare Pavese La sinistra ha perso perché Basso- delle loro opere, Einaudi (Pavese) no, passando per la perdita dolorosa vicenda umana I capolavori lino ha le mani nella munnezza. e Rizzoli (Guareschi), mandano in dell’innocenza tipica degli del personaggio, soprav- Einaudi, XXIV – 687 pp., € 17,80 La sinistra ha perso perché al questi giorni in libreria due volumi anni della formazione. Ne “La vissuto alla rovina economica Nord non se la caga nessuno. che, se non altro, invitano alla risco- luna e i falò” in modo particolare, della famiglia, a due guerre mon- Guido Conti La sinistra ha perso perché mette perta e all’apprezzamento di autori prende corpo una testimonianza di diali, a un’epidemia di spagnola, a Giovannino Guareschi. in lista condannati e pregiudicati che hanno forse in comune un’unica disagio intellettuale, che rivela lim- due anni di lager in Polonia, al car- Biografi a di uno scrittore come se niente fosse. La sinistra ha perso perché Vel- caratteristica: quella di essere stati pidamente la tormentata personali- cere (per aver diffamato De Gaspe- Rizzoli, 586 pp., € 21,50 troni dice questo ma anche quel- lo. E anche il suo contrario. La sinistra ha perso perché il Pd è un partito neo-democristiano e gli italiani amano i partitoni del nulla ideologico. Ma fi no al 30%. La sinistra ha perso perché la fal- ce e martello molti suoi ex elettori vorrebbero usarli contro chi bla- tera ancora di falce e martello. La sinistra ha perso perché il No- vecento è fi nito, e lei non se n’è accorta. La sinistra ha perso perché destra e sinistra non contano più un ac- cidenti. La sinistra ha perso. Un momen- to: quale sinistra? La festa è fi nita, ragazzi. Convertite i centri sociali in ospizi per vecchi rimbambiti. Quello è il posto di chi ancora crede nella “sinistra”.

HANNO DETTO FORTE

Esiste un modo di fare politica che di- scende dal Dio geometrico di Pitagora VIVA e Platone, dalla trinità che esiste in ogni dottrina religiosa della Volontà-Potere, dell’Amore-Saggezza e dell’Intelligenza Attiva, da un triangolo di valori che si do- vrebbero trasferire all’interno della nostra realtà di oggi, per raggiungere attraverso SICURA la Volontà il Bene Comune come fusione armonica di unità, concordia, cooperazio- ne, giustizia, e per trasformare l’Amore e l’Intelligenza in Etica e Economia. Giulio Antonacci Il Giornale di Vicenza PULITA 20 aprile 2008 Una città dinamica dove si riconquista il piacere di una vita di comunità, con strutture e associazioni che rendono possibile e gioiosa la condivisione di comuni interessi; dove, all’ombra dei capolavori di Palladio, tutte le arti possono godere di un contesto favorevole e stimolante.

Una Lega che nel territorio veneto riper- corre percentuali che sembravano esclu- siva della vecchia Dc, quando questa era la regione-simbolo della “Balena bianca”. (…) Signifi ca che quando si avverte il ma- lessere e la gente chiede un cambiamento, allora la Lega (col proprio simbolo) fun- ziona. Signifi ca che in questo momento risponde meglio di altri alla crisi dello Stato, al discredito delle istituzioni, alla litigiosità del governo uscente, al senso di incertezza che deriva dalla situazione eco- nomica e dalla paura legata all’insicurez- za. (…) la Lega si muove essenzialmente su regioni più ricche rispetto al resto del Paese e con maggiore immigrazione nella maggior parte dei casi ben integrata. Re- gioni con maggiore paura di criminalità e anche con maggiore paura di perdere un benessere faticosamente acquisito. Edoardo Pittalis Il Gazzettino 20 aprile 2008

Siamo ritornati a interpellare Paolo Sca- roni, il potente amministratore delegato dell’Eni,... . (…) Quando ci vede Scaroni gira la testa, affretta il passo e scappa, come fece in Bocconi e in Statale l’anno scorso. Scappa perché non regge il con- fronto con chi gli ricorda la condanna a suo tempo patteggiata per corruzione. Una condanna che… non viene ritenuta incompatibile, essendo il sistema notoria- mente marcio, con il ruolo di top mana- ger pubblico. Nessun giornalista gli ha più chiesto conto di quella accertata corruzio- ne, almeno in Italia. Al Financial Times tuttavia il buon Scaroni dovette rispon- dere. Ecco come: “In un paese in cui gli affari e il governo erano così strettamente intrecciati, dove le istituzioni erano con- trollate dai politici, era possibile compor- tarsi in modo diverso? La risposta sempli- ce è: no, non era possibile”. Corrompere era indispensabile, insomma. Piero Ricca http://www.pieroricca.org 17 aprile 2008