giovedì 27 gennaio 2005 17

GLI OSCAR DELLE AZIENDE PIÙ IRRESPONSABILI VOLARE, PRIMO SÌ PER LA RISTRUTTURAZIONE

The Dow Chemical Company, Royal Dutch/ chimica di Bhopal. La Royal Dutch/Shell vince il Via libera della Camera alla conversione del decreto ni. In generale, dice, «estendere la possibilità di appli- Shell Group, Wal-Mart Stores e Kpmg Interna- premio per le maggiori violazioni all'ambiente legge sulla ristrutturazione delle grandi imprese in care la normativa sulle imprese in crisi a quelle con tional sono le vincitrici dei poco ambiti “Public poichè «non ha mai mantenuto la promessa di crisi, varato dopo il crac della compagnia aerea Vola- oltre 500 dipendenti e almeno 300 milioni di debito, Eye Awards” per le imprese più irresponsabili cessare di bruciare gas all'aperto in Nigeria, nè si re. Il provvedimento, che ora passa al Senato, preve- mette poteri abnormi nelle mani del ministro del- del mondo conferiti ieri a Davos da un gruppo è mai preoccupata di sanare i numerosi siti con- de l’ampliamento dei presupposti necessari per l’am- l’Economia. In particolare ci preoccupa la nomina di associazioni no-global. Il premio del pubblico taminati con il petrolio nella regione del delta missione alla procedura di ristrutturazione industria- del commissario dell’amministrazione straordinaria, è invece andato alla multinazionale Nestlè. del Niger». La medaglia per il mancato rispetto le e finanziaria. In particolare, si riducono i requisiti la cui scelta è caduta su Carlo Rinaldini». Rinaldini «è Le aziende vincitrici «si sono contraddistin- dei «diritti dei lavoratori» va al gigante Usa della relativi al numero dei dipendenti e alla esposizione azionista di controllo della Pagnossin che a sua volta te per una condotta sociale ed ambientale irre- vendita al dettaglio Wal-Mart Stores che «tolle- debitoria e si prevede l’applicazione delle norme non detiene il controllo della Richard Ginori. La Pagnos- sponsabile», afferma il comunicato. Ognuna ha ra condizioni di lavoro precarie» nelle industrie solo ale singole imprese ma al gruppo in cui esse sin risulterebbe ancora nella black list della Consob - vinto in una specifica categoria. Il premio nella asiatiche e africane sue fornitrici di abbigliamen- sono inserite. spiega Agostini - La stessa società, che non avrebbe categoria «violazioni dei diritti umani» è così to. Nella categoria «evasione fiscale» ha vinto la Sul provvedimento si sono astenuti i rappresen- avuto la certificazione del bilancio semestrale al 30 andato alla Dow Chemical Company che «si Kpmg International, compagnia di revisione tanti del centrosinistra. «Ci siamo astenuti nell’inte- dicembre 2004 da parte della Kpmg, risulterebbe aver rifiuta ancora oggi di assumersi le proprie re- contabile e consulenza, «molto attiva nello svi- resse dei lavoratori travolti dal fallimento della com- perso durante l'anno trascorso circa il 70% del pro-

Davos sponsabilità» per le conseguenze della catastrofe luppo di modelli di risparmio fiscale». crisi pagnia Volare» - ha spiegato il diessino Mauro Agosti- prio valore. Aspettiamo risposte dal governo».

Era capo dipartimento politiche fiscali Fiat investe nello «stato canaglia» È ufficiale: Manzitti lascia Il Lingotto apre una fabbrica d’auto in Iran, mentre Bush minaccia Teheran il ministero dell’Economia per contrasti sulla nuova Ire Roberto Rossi ma dell’accordo - perché rientra nella strate- gia tesa al rafforzamento della presenza Fiat Auto nei mercati dall’elevato potenziale di Bianca Di Giovanni MILANO Alla ricerca di mercati dall’elevato crescita della domanda di automobili. La no- potenziale di crescita Fiat Auto torna ad inve- stra “world car” si è aggiudicata molti ricono- stire in Iran. E lo fa dopo 50 anni con un scimenti in numerosi paesi ed è apprezzata ROMA È ufficiale: Andrea Manzitti, capo del dipartimento delle accordo firmato ieri a Teheran dall’ammini- dai clienti degli oltre 40 mercati in cui è già politiche fiscali dell’Economia, si è dimesso. Quasi per uno stratore delegato Herbert Demel con l’irania- presente la famiglia Palio». scherzo del destino, la lettera che annuncia l’addio al suo incari- na Pars Industrial Development Foundation Demel ha anche sottolineato la produzio- co è arrivata sul tavolo di Domenico Siniscalco un giorno prima (Pidf). ne di veicoli a doppia alimentazione, «un set- dell’entrata in vigore del secondo modulo della riforma fiscale, Una scelta coraggiosa per certi versi. tore - ha detto - in cui Fiat è stata antesignana su cui Manzitti aveva provocato i malumori di Palazzo Chigi. L’Iran è da tempo inserito nella lista nera del e nel quale gioca un ruolo da protagonista a Redigendo la relazione tecnica all’emendamento alla Finanziaria presidente americano George W. Bush (gli livello internazionale». «I nostri piani preve- che ha introdotto le quattro nuove aliquote Ire, il funzionario «stati canaglia») e, con tutta probabilità, do- dono il raggiungimento di un'importante aveva avuto l’ardire di scrivere che soltanto il 40% dei contri- po l’Iraq, sarà il prossimo obiettivo dell’am- quota di mercato in Iran», ha aggiunto da buenti sarebbero stati avvantaggiati dall’intervento. Fu lo stesso ministrazione di Washington. Non a caso parte sua Manoucher Gharavi, presidente del- presidente del Consiglio, , a imporre la correzio- qualche giorno fa la società americana Gene- l’iraniana Pidf, sottolineando in particolare le ne di quel documento e a chiedere a Siniscalco di diffondere un ral Electric ha fatto sospendere a tutte le sue «conoscenze tecnologiche della Fiat sui moto- comunicato per ricordare che il restante 60% dei cittadini aveva consociate internazionali, come il Nuovo Pi- ri a metano, che hanno un grande potenziale già ottenuto vantaggi dal primo modulo, senza calcolare i 13,5 gnone in Italia, i rapporti d’affari con l’Iran. di sviluppo nel mercato iraniano». milioni di «incapienti» cui il Fi- Il motivo? Da tempo il regime di Teheran è Se il potenziale è alto in Iran, in Italia e in sco non chiede neanche un euro. accusato dagli Stati Uniti di lavorare a un Europa rimane basso. «È evidente che in que- Manzitti, chiamato al ministero programma per la costruzione della bomba sti mesi la Fiat perderà nuove quote di merca- Le dimissioni dall' allora titolare, Giulio Tre- atomica. Con la stessa scusa (le famose e inesi- to. Non ci sono, allo stato, modelli che possa- ufficializzate alla monti, è nato 43 anni fa a Geno- stenti armi di distruzione di massa di Sad- no far pensare a un mutamento della situazio- va ed è coniugato. Era al ministe- dam Hussein) Bush ha dato il via alla guerra ne» è stato il commento di Gianni Rinaldini vigilia dell’entrata ro dell' Economia dal novembre in Iraq. il segretario generale della Fiom. in vigore della 2001 scorso con l' incarico di con- L’impero del male non spaventa, invece, «Noi abbiamo detto fin dall’inizio - ha sigliere giuridico del ministro e Torino. Che in Iran punta alla realizzazione Il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo Foto di Stefano Snaidero/Ansa aggiunto ancora Rinaldini intervenendo al- riforma fiscale di esperto del Secit ma proviene di uno stabilimento, in funzione dalla secon- l’assemblea provinciale dei quadri e dei dele- dalla libera professione. Il curri- da metà del 2005, e all’investimento, insieme gati della categoria - che siamo contrari all’ac- culum è quello di un tributarista, ed è ricco di pubblicazioni: al suo partner iraniano, di 200 milioni di industria quisizione della Fiat da parte della Gm. Dicia- laureato in giurisprudenza all' università di Genova con una tesi euro. Situata a Saveh, 130 chilometri a mo con altrettanta chiarezza che anche una di diritto tributario, ha poi seguito un corso di perfezionamento sud-ovest di Teheran, la fabbrica avrà una soluzione positiva per quanto riguarda la Fiat in diritto tributario d' impresa alla Bocconi e il master in «Inter- produzione iniziale superiore alle 100mila sulla Gm non risolve i problemi dell’azien- national Business Transactions» alla London School of Economi- unità annue con la previsione, però, di arriva- da». cs. Ha quindi lavorato come collaboratore e docente su temi di re a 250 mila una volta raggiunta la piena Granarolo: interesse per un polo Secondo Rinaldini si tratta di «problemi fiscalità internazionale alla Bocconi. È stato inoltre «associato» capacità produttiva. Si produrranno Fiat Pa- che oramai sono tali da richiedere risorse ed allo Studio Uckmar e, successivamente «socio» allo studio «Mai- lio, Siena, Palio Weekend Adventure, Strada interventi sul terreno della ricerca, dell'inno- sto e associati» che ha sedi a Milano e Londra. pick-up e una versione Mpv. Inoltre è previ- agroalimentare con Parmalat vazione per recuperare i ritardi accumulati La notizia delle sue dimissioni, già anticipata dalla stampa la sta la produzione di veicoli a doppia alimenta- nel corso di questi anni». «Del resto - ha settimana scorsa, riapre il risiko delle poltrone all’interno del

zione a metano e benzina, Fiat Multipla e concluso il leader della Fiom - basta volgere dicastero di Via Venti Settembre. Al momento, Siniscalco non Doblò. MILANO Granarolo in pressing su Parmalat. Il presidente della società bolognese, lo sguardo verso quello che sta succedendo avrebbe ancora preso decisioni sul possibile successore. Le fonti, «Si tratta di un’iniziativa importante - ha Luciano Sita, ha manifestato la propria disponibilità a rilevare il controllo della Parma- negli stabilimenti, dove oramai c'è un susse- però, si sbilanciano a favore di un tris di candidati. Il primo

detto Demel durante la cerimonia per la fir- lat e già la settimana prossima dovrebbe incontrarsi con il ministro delle Politiche guirsi di cassa integrazione». nome è quello di Matilde Carla Panzeri, capo delle Politiche agricole, . Tra i nodi da sciogliere i limiti che l’antitrust potrebbe fiscali in Banca d'Italia. Il secondo è quello dell'attuale responsa- porre ad un’aggregazione tra i due gruppi alimentari. L’interesse di Granarolo dovreb- bile dell'Agenzia delle Dogane Andrea Guaiana. Infine, non si Con il partner iraniano Pidf be concretizzarsi dopo il via libera al concordato da parte dei creditori e l’approdo in Secondo Rinaldini, esclude la possbilità che sulla poltrona di Manzitti possa andare ‘‘‘ Borsa della nuova Parmalat, quindi dovrebbe avvenire attraverso un’operazione di ‘‘ a sedersi Luigi Pacifico, cui fa capo l'Ispettorato per le politiche saranno investiti 200 milioni mercato. Granarolo potrebbe contare sul supporto finanziario di Banca Intesa che, in segretario della Fiom, di bilancio della Ragioneria generale dello Stato. Tutto resta Lo stabilimento produrrà seguito all’operazione di salvataggio della Yomo, si appresta ad entrare nel capitale la situazione rimane pesante ancora fermo, invece, sul fronte del Dipartimento del Tesoro. La della società bolognese con circa il 20%. Banca Intesa dovrebbe risultare azionista di casella del direttorew generale è vuota da luglio scorso, quando inizialmente 100mila Parmalat con una quota attorno al 2,30%. e il Lingotto perderà Siniscalco prese il posto di Tremonti. In pole position c'è sempre unità all’anno, 250mila Il progetto di integrazione tra Granarolo e Parmalat potrebbe trovare un consenso nuove quote di mercato il nome di Guido Tabellini, ma più tempo passa più la candidatu- preliminare poichè garantirebbe l’italianità del gruppo di Collecchio. Scettici invece i ra del professore torinese, apprezzato in tutti e due i fronti a pieno regime sindacati. Secondo il segretario della Flai-Cgil di Parma, Antonio Mattioli, potrebbe in Europa politici, appare indebolirsi. Assolutamente infondate, invece, preludere alla cessione di alcuni asset di Parmalat giudicati core nel piano Bondi, ma appaiono oggi le voci di una sostituzione per Vittorio Grilli, alla che Granarolo sarebbe costretta a cedere a causa dei vincoli antitrust. guida della Ragioneria.

Tensione alle stelle tra i militari per l’avvio della dismissione forzosa delle case. Colpite soprattutto le famiglie più deboli. I costi sociali della finanza creativa Il Tesoro mette in vendita 3.800 alloggi della Difesa

ROMA Tensione alle stelle tra i militari per monio immobiliare alla fine dovrà pur tener rappresenta un doppio esproprio: nei con- emergenza abitativa, che a Roma è già a livel- l’avvio della vendita di 3.800 alloggi della conto anche dei costi (sociali ed economici) fronti delle Forze Armate alle quali questi li alti, non si sommi quest'altra emergenza Difesa. La notizia, anticipata ieri da Repubbli- e dei tempi di realizzazione. beni vengono tolti senza nessuna controparti- delle case dei militari». ca di fatto segna lo sblocco della Scip3, la Per Scip 3 la svolta è arrivata l’altro ieri, ta adeguata e nei confronti delle famiglie che Sulla partita Scip2 è intervenuto ieri il terza operazione di cartolarizzazione di im- con l’invio da parte della Difesa dell’elenco non potranno comprare e saranno sfrattate», sottosegretario maria Teresa Armosino. «Ci mobili avviata da , sotto la degli alloggi messi in vendita: ben 3.800 ap- afferma il deputato Ds, Marco Minniti. «Tut- stiamo occupando della questione - ha detto regia dell’attuale ministro, allora direttore ge- partamenti, di cui 400 concentrati a Roma. to questo -aggiunge Minniti- mentre le Forze - alla luce dell’ultimo rapporto agli investito- nerale, Domenico Siniscalco. Finora la parti- Una vendita forzosa, che si abbatte su fami- Armate dichiarano di avere bisogno di molti ri». Dal documento emerge che Scip ha in ta sembrava impantanata in un lungo iter glie composte per lo più da pensionati o ve- più alloggi di servizio di quelli di cui dispon- cassa il 30% dei fondi necessari per rimborsa- parlamentare e in un burrascoso «palleggio» dove di militari, visto che il provvedimento gono ora e in un momento in cui ai militari re la classe a2 della cartolarizzazione il 26 tra Tesoro e Difesa. Così come arranca peri- esclude esplicitamente personale in servizio. si chiede moltissimo in termini di sacrifici e aprile 2005. Nei prossimi giorni è atteso il colosamente anche Scip2, la cartolarizzazio- Come dire: pagano i più deboli. Il tutto per di impieghi operativi». pronunciamento di Fitch che ha un «rating ne gigantesca (6,6 miliardi di titoli per un rastrellare sul mercato 1,2 miliardi di euro da Allarme anche in Campidoglio. «Il Co- watch» (una sorta di voto) negativo sulle 4 valore patrimoniale di oltre 7 miliardi) di destinare alle esangui casse pubbliche. mune di Roma chiede con forza che, nel tranche dell'operazione. Ma i giudizi del mer- immobili degli enti, che finora non ha garan- «Ci siamo già opposti in tutti i modi processo di vendita in corso, vengano tutela- cato potranno influenzare anche l’emissione tito incassi tali da poter rimborsare intera- perché non si arrivasse ad una cartolarizzazio- te le fasce deboli e gli anziani - dichiara l’as- di Scip3, attesa sulle piazze finanziarie in pri- mente i titoli emessi. Insomma, il bilancio ne forzosa degli alloggi di servizio delle Forze sessore al patrimonio Claudio Minelli - È mavera? finale della finanza creativa applicata al patri- Armate. Così come l'ha concepita il governo Il ministro della Difesa indispensabile che alle tensioni derivanti dall' b. di g.