ESCLUSIVO

QUANDO COMINCIA UN’ALTRA GRANDE STORIA Bruni guarda al suo futuro al volante della Porsche 911 Rsr a motore centrale, con la quale ha corso al Glen e a Mosport, col risultato di entrambe le gare condizionato da forature. Il pilota italiano ha tutte le carte in regola per togliersi le prime grandi soddisfazioni anche con la vettura tedesca

La versione di Bruni l suo clamoroso passaggio da a Porsche tiro, dopo poche ore. Con una classifica già compro- debutto avvenuto bissato con la gara di Mosport, dar alcuna importanza a quella che poteva essere ha fatto parlare e soprattutto sparlare. Da di- GIMMI DICE messa dopo sole tre gare, Gimmi riuscì a cogliere Gimmi dà la sua versione dei fatti. SONO PASSATO la mia opinione e le mie reali intenzioni. Quello che Iversi anni Giammaria Bruni è ritenuto il più for- TUTTA LA VERITÀ al Nurburgring l’unica vittoria in stagione. Ai primi - Esattamente un anno fa al Nurburgring conqui- ALLA PORSCHE ho fatto in dieci anni in Ferrari resta scritto e lo ri- te e completo pilota della categoria Gt. A fine 2015 di novembre però, in concomitanza con la gara di stava la sua ultima vittoria con la Ferrari nel Wec. marrà per sempre. In Af Corse ho trovato una fami- aveva rinnovato il suo contratto con Maranello di SUI MOTIVI Shanghai, ecco arrivare insistenti voci che davano C’era già a quei tempi l’idea di cambiare? SEMPLICEMENTE glia, il rapporto con Amato Ferrari, i meccanici e gli altri cinque anni, resistendo così alle lusinghe di CHE LO HANNO già per fatto il passaggio di Bruni alla Porsche da «Onestamente sì, non è stata una scelta fatta all’ul- PERCHÉ VOLEVO ingegneri è sempre stato fantastico e me lo porterò Frank Steffen Walliser, responsabile dei program- gennaio 2017. E da lì si sono scatenati i commenti, timo momento, è maturata nel tempo e già allora NUOVE SFIDE E per sempre dentro. Insieme abbiamo vinto tutto ma mi Porsche Gt e suo grande estimatore. Il 2016 è CONDOTTO social e non, che bollavano il romano “mercenario”, era un pensiero presente nella mia mente. Volevo sentivo il bisogno di una nuova sfida. A 36 anni mi poi stato un anno più difficile del previsto in Fer- “traditore”, “ingrato” mentre sia da Stoccarda che nuove sfide, sentivo la necessità di avere nuovi sti- ULTERIORI STIMOLI sento ancora giovane. Quando la competizione è al- rari, col debutto della 488 Gte e il cambio di com- ALLA PORSCHE. da Maranello arrivavano silenzi inequivocabili. Bru- moli: riprovarci con un altro Costruttore era l’unico GIMMI BRUNI la base del tuo lavoro, per dare il meglio devi sentir- pagno di equipaggio, con James Calado al posto di RACCONTA ni stesso ha continuato senza commentare il suo la- modo per cominciare un lavoro ripartendo da zero. ti stimolato e solo così si raggiungono i risultati. Era . Un anno iniziato male, con la rottura voro fino a fine anno, contribuendo comunque alla Ho comunque continuato a dare il massimo in pista semplicemente arrivato il momento di cambiare». del motore nelle qualifiche della gara d’apertura a IL SUO DEBUTTO conquista del titolo Costruttori Gte-Pro. Un silenzio fino alla fine della stagione, come dimostra la con- - Quali sono le persone che ha sentito più vicine Silverstone. Bruni e Calado fecero poi una grandio- CON LA 911 RSR poi rotto a fine gennaio da Ferrari e Porsche che, in quista del Costruttori Gt. Ho solo il rammarico di in Ferrari? sa rimonta fino a chiudere al 2° posto alle spalle dei un comunicato congiunto, sancivano il cambio di non aver vinto il Mondiale Piloti Gt con la 488 Gte». «Sicuramente Amato Ferrari: il primo a credere in compagni di squadra Rigon-Bird. I guai continuaro- E SVELA I SOGNI casacca al termine di 6 mesi di “gardening”: Bru- - Sono state dette e scritte tante cose sul suo cam- me, poi Luigi Dindo, ingegnere della Michelotto e no anche a Spa, con la vittoria ormai certa svanita A MEDIO TERMINE ni non avrebbe potuto salire sulla nuova 911 Rsr a bio di casacca. Cosa le ha dato più fastidio? tutta la famiglia Michelotto. Quando sono arrivato a pochi minuti dal termine sempre per un guasto al motore centrale, con cui avrebbe debuttato in ga- «Non ho capito perché siano state scritte certe cose nessuno mi dava credito, avevano un pilota velocis- motore e proseguirono a Le Mans con un nuovo ri- di Diego Fundarò ra alla 6 Ore di Watkins Glen del 2 luglio. Ed ora, a senza che venissi interpellato direttamente, senza simo come Jaime Melo e per me non è stato facile.

44 45 LA VERSIONE DI BRUNI

Grazie alla loro fiducia ho imparato tanto e i risul- tati sono arrivati. Con loro sono rimasto in contat- to e rimarrà sempre un rapporto di stima reciproca, gli devo molto di ciò che ho ottenuto. I rapporti so- no stati ottimi anche con Vilander e Fisichella, com- pagni di squadra con cui ho vinto tanto ma anche perso e con cui si andava a correre divertendosi». - Ha dovuto aspettare molto tempo prima di poter salire sulla 911 Rsr. Cosa ha fatto nel frattempo? «Mi sono allenato correndo molto a piedi ed ho tra- scorso qualche giornata sui kart. Poi ho dedicato tempo a mia figlia e mia moglie. Dopo 20 anni nel mondo delle corse ho cercato in questi 6 mesi “Off” di prenderli come una vacanza...». - Preferiva iniziare in Porsche fin da gennaio? «Di certo non mi aspettavo una reazione del gene- IL SOGNO È CORRERE re da parte della Ferrari. Pensavo fosse più sempli- CON LA PORSCHE LMP1 ce trovare un accordo e poter iniziare prima. Invece Dopo esser stato al top in Gt tutto ciò che è stato fatto negli ultimi 10 anni non con la Ferrari e Af Corse, ha più avuto valore, tutto si è ridotto ad uno scam- a lato è sul podio bio di e-mail dove si parlava solo di questioni lega- della 24 Ore di Le Mans li. Credo che il rapporto lavorativo avrebbe potuto 2012 in classe Gte Pro terminare in un modo diverso, anche se c’era anco- con Fisichella e Vilander ra un contratto in essere. Tutti erano a conoscenza oltre al team principal delle mie intenzioni già da metà 2016, ma mi è sta- Amato Ferrari, ora Gimmi to consentito di iniziare a provare la 911 Rsr solo da Bruni sogna in prospettiva giugno e di poter correre solo da luglio». un approccio alle Porsche - Che ambiente ha trovato in Porsche? LmP1, sopra, ma solo dopo «Ho fatto i primi e unici test a Road America il 7 e aver fatto il suo dovere in 8 giugno, è lì che sono entrato in contatto con la Gran Turismo nelle file della FUNDARÒ squadra. Come al primo giorno di scuola: ci tenevo Casa tedesca. E Gimmi, in più per riuscire a tirare fuori tutto il potenziale. ad arrivare puntuale, anzi sono arrivato con 10 mi- sotto, è molto fiducioso... Si usa ogni sessione anche per fare scelte diverse nuti di anticipo. Fino ad allora avevo solo guidato sulle due vetture, per cercare di trovare quello che Ferrari Gt e conoscevo la pista per averci corso so- è il miglior assetto possibile. La mancanza di dati lo una volta, nel 2010. Ho iniziato in punta di pie- in questo momento sta facendo la differenza. Ogni di e ho subito ritrovato la voglia di soffermarmi su gara si parte da un foglio bianco». ogni dettaglio, godendomi ogni momento di quei - Ora disputerà tutta la seconda parte della stagio- due giorni. Una sensazione che si prova solo di fron- ne Imsa. La rivedremo nel Wec il prossimo anno? te alle cose nuove e che ho avuto il piacere di ripro- «Mi piacerebbe tantissimo, ha una tipologia di ga- vare. Nel team ho poi trovato grande disponibili- re che preferisco. La scelta non dipende da me ma tà e professionalità. Su questo non avevo dubbi». se me lo proponessero accetterei senza riserve». - La 911 a motore centrale ha un rumore molto di- - Avrà di certo seguito Le Mans, cosa ha provato a verso rispetto alla tradizionale, è più paragonabi- non poter correre la 24 Ore? le a quello della . Che tipo di guida ri- «Se si esclude il 2007, nell’ultimo decennio vi ho chiede? A che punto di conoscenza della vettura sempre corso. L’ho seguita e ho provato una sen- pensa già di essere arrivato? sazione strana, ma non ho sofferto: ero troppo con- «In effetti il motore gira alto e il rumore somiglia tento del primo test appena fatto con la Porsche». molto a quello della 458, probabilmente anche per - Per la terza volta di fila la Porsche 919 ha vinto a via degli scarichi più lunghi. Rispetto alle Ferrari la Le Mans, in una edizione dove Toyota era data per guida è esattamente all’opposto, perché la 911 è favorita. Ha già avuto modo di sedersi nell’abita- tendenzialmente sottosterzante. Devo poi ancora colo della LmP1? A quando il primo test in pista? costruire un rapporto di intesa con i tecnici e col mio «Finora sono stato solo una volta a Stoccarda ed es- compagno di squadra Vanthoor, arrivato anche lui LA PORSCHE sendo separati i compartimenti Gt e LmP1 non ho da poco in Porsche e che ha uno stile di guida molto È ALL’OPPOSTO avuto neanche modo di vederla da vicino. Posso so- simile al mio. Sono circa al 60% del mio potenziale». RISPETTO lo dire che sul mio contratto non si parla di un test - Le prime due gare in Porsche sono state entram- con la 919 Hybrid. Ma posso anche dire che ho due be condizionate da forature. La pole ottenuta da ALLA FERRARI, sogni che vorrei realizzare: il primo è di riuscire ad Werner a Mosport è stata la prima dell’anno in PERCHÉ LA 911 arrivare a vincere in Gt con la 911 Rsr e credo che, Imsa. Cosa marca alla Gt tedesca per essere al top È SOTTOSTERZANTE con un pizzico di fortuna, si potrebbe anche realiz- sia in Imsa che nel Wec? GIMMI BRUNI zare entro la fine dell’anno. E questa è chiaramen- «La serie Imsa è molto combattuto ma noi non sia- te a oggi la mia priorità. Il secondo, non posso certo mo affatto andati male nelle prime due gare: se si nascondermi, si chiama LmP1. Ma credo sia realiz- guardano i tempi sul giro, potevamo andare a po- zabile solo a compimento del primo. Intendo quin- dio in entrambe. È una macchina nuova sia per pi- di lavorare duro per riuscire a realizzarli entrambi, loti che per i tecnici, serve un po’ di conoscenza ma facendo un passo per volta». l

46