Scarica La Scheda in Formato .Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Scarica La Scheda in Formato .Pdf Episodio di Monte Sole Nome del Compilatore: Paolo Pezzino I.STORIA Località Comune Provincia Regione Monte Sole Marzabotto, Grizzana, Bologna Emilia-Romagna Monzuno Data iniziale: 29 settembre 1944 Data finale: 5 ottobre 1944 Vittime decedute: Tota U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazz Adult Anzian S. Ig le bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- e (12- e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 16) 55) 55) 11) 770 357 115 25 137 79 1 292 102 32 198 53 7 20 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 746 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito 4 20 Elenco delle vittime decedute (con indicazioni anagrafiche, tipologie) Acacci Luisa Vergato 11-feb-39 29-set-44 5 MACCAGNANO COLLINA Accursi Grizzana 27-feb-04 29-set-44 40 BOSCHETTI - Giovanni SAVIGNANO Acquaviva FONTANA Marzabotto 27-ago-42 30-set-44 2 Gaudenzio SPERTICANO Albertini Marzabotto 02-ott-03 29-set-44 41 S. GIOVANNI Giuseppe COLLINA Alessani Grizzana 11-mar-26 30-set-44 18 BOSCHETTI - Ettore SAVIGNANO Amaroli 17 aprile Marzabotto 29-set-44 04-ott-44 54 CA' BEGUZZI Roberto 1890 Amici Anna Marzabotto 09-set-35 30-set-44 9 RONCADELLI Amici Iris Marzabotto 30-mag-29 30-set-44 15 RONCADELLI Amici Marisa Marzabotto 10-ago-41 30-set-44 3 RONCADELLI Andreoli 24 agosto VILLA Marzabotto 01-ott-44 84 Ettore 1860 D'IGNANO Angelini Barga _ Lucca 01-nov-22 29-set-44 22 SAN MARTINO Santuzza Angiolini COLULLA DI Marzabotto 23-ago-38 30-set-44 6 Gabriella SOTTO Angiolini COLULLA DI Marzabotto 29-ago-35 30-set-44 9 Giancarlo SOTTO Ansaloni 21 agosto Marzabotto 29-set-44 66 CAPRARA Giuseppe 1878 Arienti 24 luglio BOTTE DI Vergato 01-ott-44 69 Primo 1875 PIOPPE Armaroli 14 agosto Marzabotto 29-set-44 04-ott-44 49 CA' BEGUZZI Quirico 1895 Astrali Anna Marzabotto 05-nov-33 29-set-44 10 CAPRARA Rosa Astrali Marzabotto 22-mar-24 29-set-44 20 CAPRARA Gabriella Astrali Ida Marzabotto 20-mag-20 29-set-44 24 CAPRARA Bacci Amedea Grizzana 23-mar-15 29-set-44 29 CREDA Caterina S.S. Baccolini Grizzana 28-mag-24 01-ott-44 20 PORRETTANA Anita PIOPPE Baccolini BOTTE DI Vergato 11-gen-04 01-ott-44 40 Calisto PIOPPE S.S. Baccolini Grizzana 10-feb-22 01-ott-44 22 PORRETTANA Claudia PIOPPE Baccolini BOTTE DI Federico Vergato 20-mar-13 01-ott-44 31 PIOPPE Giuseppe Baccolini BOTTE DI Vergato 22-ago-17 01-ott-44 27 Ruffillo PIOPPE S.S. Baccolini Grizzana 10-apr-27 01-ott-44 17 PORRETTANA Sestilia PIOPPE Baietti 16 giugno Marzabotto 04-ott-44 04-ott-44 55 CA' BEGUZZI Amelia 1890 Baldazzi 12 aprile LASTRA Monzuno 29-set-44 50 Arturo 1894 MONTORIO LASTRA Baldazzi Ezio Monzuno 02-ago-33 29-set-44 11 MONTORIO Balugani Marzabotto 26-giu-20 30-set-44 24 ABELLE Giuseppina Barattoli Marzabotto 05-ago-14 29-set-44 30 SAN MARTINO Edmea Baravelli Calderara di 29 marzo 29-set-44 47 SAN MARTINO Illuminata reno 1897 Baravelli Calderara di 23-ago-17 29-set-44 28 SAN MARTINO Somiglia reno FOSSA Barbari 23 novembre Marzabotto 29-set-44 55 COMUNE DI Alfredo 1889 CASAGLIA FOSSA Barbari Marzabotto 03-mar-18 29-set-44 26 COMUNE DI Mario CASAGLIA FOSSA Barbari Rino Marzabotto 18-set-13 29-set-44 32 COMUNE DI CASAGLIA Barbieri Monzuno 13-giu-15 29-set-44 29 S. GIOVANNI Antonietta FOSSA Barbieri Marzabotto 08-set-33 29-set-44 11 COMUNE DI Arrigo CASAGLIA Barbieri BOTTE DI Grizzana 14-feb-17 01-ott-44 27 Calisto PIOPPE Barbieri Marzabotto 04-mag-24 29-set-44 20 S. GIOVANNI Caterina Barbieri BOTTE DI Grizzana 13-set-12 01-ott-44 32 Colombo PIOPPE Barbieri Ines Marzabotto 29-apr-14 29-set-44 30 CERPIANO FOSSA Barbieri Luigi Marzabotto 01-nov-18 29-set-44 26 COMUNE DI CASAGLIA Barbieri Marzabotto 14-lug-32 29-set-44 12 S. GIOVANNI Vittorina Barnabà Vergato 31-dic-38 29-set-44 5 MACCAGNANO Carlo Barnabà Vergato 26-set-42 29-set-44 2 MACCAGNANO Elisa Barnabà Vergato 09-lug-36 29-set-44 8 MACCAGNANO Gino Bartolini Monzuno 21-nov-24 29-set-44 19 CASAGLIA Clara Bartolini CASONE Monzuno 09-ago-30 29-set-44 14 Ornella RIOMONETA Bartolini 23 luglio Monzuno 29-set-44 65 CERPIANO Ruffina 1879 Bartolini Marzabotto 20-apr-12 29-set-44 32 S. GIOVANNI Venusta Beccaccia CASONE Monzuno 14-giu-31 29-set-44 13 Bruno RIOMONETA Beltrami 6 settembre PRUNARO DI Bologna 29-set-44 48 Vivilla 1896 SOPRA Benassi Monzuno 24-gen-19 29-set-44 25 SAN MARTINO Adelfa Benassi Marzabotto 10-feb-24 29-set-44 20 ALBERGANA Caterina Benassi 2 febbraio Monzuno 29-set-44 81 ignoto Germana 1863 Benassi Marzabotto 11-mar-44 29-set-44 6 ALBERGANA Giorgio Benassi PRUNARO DI Monzuno 10-set-12 29-set-44 32 Riccardo SOPRA Benassi Silvio 7 settembre Marzabotto 29-set-44 55 ALBERGANA Flaminio 1889 FOSSA Benini Marzabotto 29-ago-42 29-set-44 2 COMUNE DI Giovanna CASAGLIA FOSSA Benini Maria Marzabotto 17-mag-39 29-set-44 5 COMUNE DI CASAGLIA CASONE Benini Mario Monzuno 23-feb-29 29-set-44 15 RIOMONETA CANOVETTA Bernardini 31 dicembre Monzuno 02-ott-44 01-ott-44 62 VILLA Luigi 1882 D'IGNANO Bernardoni CASTELLINO - Marzabotto 31-mar-06 29-set-44 38 Maria CAPRARA LASTRA Bertacci Elisa Monzuno 18-set-07 30-set-44 29-set-44 37 MONTORIO Berti Grizzana 16-nov-22 04-ott-44 22 SAVIGNANO Baiardo PRUNARO DI Berti Clara Bologna 01-gen-20 29-set-44 24 SOPRA Bertolini Marzabotto 05-ago-14 29-set-44 30 SAN MARTINO Clementina Bertucci Marzabotto 18-feb-39 29-set-44 5 SAN MARTINO Carlo Betti Bianca Marzabotto 02-mar-29 29-set-44 04-ott-44 15 CA' BEGUZZI Betti Cesira Grizzana 21-set-11 29-set-44 33 CREDA o Cesarina FOSSA 21 dicembre Betti Cleofe Marzabotto 29-set-44 55 COMUNE DI 1890 CASAGLIA FOSSA Betti Fulvio 3 maggio Marzabotto 29-set-44 55 COMUNE DI Giovanni 1889 CASAGLIA Betti Laura Bologna 23-set-10 29-set-44 34 CREDA Bettini FONTANA Marzabotto 29-mag-12 30-set-44 32 Mercede SPERTICANO Bevilacqua Marzabotto 17-ott-14 29-set-44 30 MACCAGNANO Maria Bevilacqua Marzabotto 12-mag-39 29-set-44 5 MACCAGNANO Nello Bianchi Edmo Molinella 18-apr-20 29-set-44 24 FAME VEGGIO Bignami Marzabotto 30-giu-29 29-set-44 15 CAPRARA Anna Bonaiuti 8 dicembre VILLA Bologna 01-ott-44 53 Agenore 1891 D'IGNANO COLLINA Bonaiuti Grizzana 13-mar-02 30-set-44 42 BOSCHETTI - Augusto SAVIGNANO Bondioli 18 ottobre Marzabotto 29-set-44 57 CA' DI PIEDE Amalia 1887 Bonfiglioli Monzuno 19-mar-24 29-set-44 20 CASAGLIA Giuseppe Bonfiglioli 17 agosto Monzuno 04-ott-44 84 BORGO VADO Pietro 1860 Boninsegna 27 agosto Marzabotto 29-set-44 70 CADOTTO Filomena 1874 Borgia 29 ottobre BOTTE DI Marzabotto 01-ott-44 62 Alfredo 1882 PIOPPE 12 Bortolucci Marzabotto settembre 29-set-44 49 CERPIANO Teresina 1895 Boscarin Feltre 12-nov-09 29-set-44 35 SAN MARTINO Candida 12 agosto Brizzi Pio Bologna 29-set-44 60 CREDA 1884 Brunetti Grizzana 16-ott-31 29-set-44 12 SAN MARTINO Marino Buganè Monzuno 24-mar-21 29-set-44 23 CADOTTO Elvira Buganè 24 aprile Monzuno 29-set-44 51 CADOTTO Federico 1893 Buganè Fulvia Monzuno 15-nov-23 29-set-44 21 CADOTTO Buganè 5 agosto LASTRA Monzuno 29-set-44 64 Gaetano 1880 MONTORIO Buganè Marisa o Marzabotto 18-ago-33 29-set-44 04-ott-44 11 CA' BEGUZZI Maria FOSSA Buganè Zaira Marzabotto 21-gen-38 29-set-44 6 COMUNE DI CASAGLIA CASONE Burzi Enrico Monzuno 7 agosto 1891 29-set-44 53 RIOMONETA 25 settembre CASONE Burzi Luigia Monzuno 29-set-44 76 1868 RIOMONETA QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE QUERCIA CADUTO 29-set-44 FOSSA IGNOTO COMUNE CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 CASAGLIA IGNOTO CADUTO 29-set-44 MARZABOTTO IGNOTO CADUTO BOTTE DI Pisa 01-ott-44 IGNOTO PIOPPE CADUTO BOTTE DI Lucca 01-ott-44 IGNOTO PIOPPE CADUTO BOTTE DI Lucca 01-ott-44 IGNOTO PIOPPE CADUTO BOTTE DI Lucca 01-ott-44 IGNOTO PIOPPE 18 Calanchi CASELLA Vergato settembre 29-set-44 26-set-44 50 Paolino SALVARO 1894 Calzolari 24 maggio CASONE Monzuno 29-set-44 54 Augusta 1890 RIOMONETA Calzolari 26 febbraio CASONE Monzuno 29-set-44 51 Emma 1893 RIOMONETA Calzolari 3 giugno CASONE Monzuno 29-set-44 83 Giuseppe 1861 RIOMONETA Calzolari Marzabotto 24-dic-35 29-set-44 8 CAPRARA Natalino Calzolari Marzabotto 23-nov-22 29-set-44 21 CAPRARA Nella Calzolari Marzabotto 20-nov-37 29-set-44 6 CAPRARA Pietro FOSSA Camaggi Marzabotto 31 luglio 1887 29-set-44 57 COMUNE DI Clelia CASAGLIA Canè 19 marzo Marzabotto 04-ott-44 56 CA' BEGUZZI Giuseppe 1888 MONTE LA Capanni Firenze 25-apr-25 29-set-44 19 POZZA Alvaro SALVARO Capelli Nicola BOTTE DI Luigi padre Bologna 20-set-12 01-ott-44 32 PIOPPE Martino Caramalli POLLESCA Monzuno 1 aprile 1858 04-ott-44 86 Enrico TRASASSO Cardi Grizzana 22-mag-43 29-set-44 1 CREDA Alberto 19 febbraio Cardi Augusto Grizzana 29-set-44 57 CREDA 1887 Cardi Gina Grizzana 17-mag-32 29-set-44 12 CREDA Cardi Marzabotto 01-ago-14 29-set-44 30 SAN MARTINO Giuseppe Cardi Lucia Grizzana 09-ott-23 29-set-44 21 CREDA Cardi Maria Grizzana 08-dic-20 29-set-44 24 CREDA Cardi Maria Grizzana 05-feb-13 29-set-44 31 CREDA Elena Cardi Walter Grizzana 15-set-44 29-set-44 14 CREDA Casalini Lina Marzabotto 10-mar-13 30-set-44 31 RONCADELLI Casalini Marzabotto 01-lug-15 30-set-44 29 CAPRARA Pietro Castagnari Albertina o Marzabotto 08-set-20 29-set-44 24 S.
Recommended publications
  • All'ombra Delle Querce Di Monte Sole
    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia ALL’OMBRA DELLE QUERCE DI MONTE SOLE riflessioni sulla kenosi del monaco Giuseppe Dossetti al cospetto della storia e del mistero di Israele laureando Giambattista Zampieri relatore correlatore prof. Piero Stefani prof. Mario Miegge Anno Accademico 2006-2007 Indice INTRODUZIONE AL COSPETTO DELLA STORIA p. 1 Premessa 1 Vita 5 Piano di lavoro 25 CAPITOLO I DA MONTE SOLE A SIGHET (l’idolatria e la città) 29 Le querce testimoni del martirio 30 La Shoah come unicum 34 Un delitto castale 41 Gemeinschaft e città 49 CAPITOLO II IL MISTERO DI ISRAELE (il silenzio e l’elezione) 67 Dopo Auschwitz, dopo Cristo 68 Chi è come Te fra i muti? 73 Scrutando il mistero della Chiesa 78 L’impossibile antisemitismo 94 L’elezione del popolo mediatore 102 CAPITOLO III LA KENOSI DEL MEDIATORE (la croce e la Chiesa) 128 Questo è Dio 129 Fino alla morte e alla morte di croce 140 La kenosi della Chiesa 148 Già e non ancora: un confronto con Sergio Quinzio 157 CONCLUSIONE L’OMBRA DELLE QUERCE 175 Memoria sapienziale 176 L’azione preveniente dello Spirito 182 BIBLIOGRAFIA 187 Scritti e discorsi di Giuseppe Dossetti (ordine cronologico) 187 Nota bibliografica (ordine alfabetico per autore) 199 INTRODUZIONE AL COSPETTO DELLA STORIA Premessa Questo lavoro si propone di enucleare alcuni aspetti del pensiero sviluppato da Giuseppe Dossetti soprattutto nella seconda parte della sua esistenza, quando assecondò l’improcrastinabile chiamata a realizzare nella vita monastica quanto sentiva impellente già dagli anni giovanili. Nel 1939 scriveva: “In che cosa la mia vita si caratterizza per quella di un’anima consacrata al Signore, più precisamente consacrata a Cristo Re, nel mondo? Per il fatto che scrivo così dei libri? No, certo.
    [Show full text]
  • Sintesi Rapporto Appennino 2019
    Direzione generale Servizio Studi e Statistica Sintesi per la programmazione strategica Rapporto Appennino 2019 Analisi territoriale e sociale A cura di Maria Angiola Gallingani Marzo 2019 RapportoRapporto AppenninoAppennino 20192019 RAPPORTO APPENNINO 2019 Sintesi dei principali contenuti di analisi territoriale e sociale A cura di Maria Angiola Gallingani L’ambito oggetto di studio Al territorio dell’Appennino bolognese fanno capo 23 Comuni montani e collinari (se- condo le zone altimetriche ISTAT), 11 dei quali costituiscono l’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese. I Comuni restanti appartengono rispettivamente al Nuovo Circondario Imolese, all’Unione Savena-Idice, all’Unione Reno-Lavino e Samoggia. Il Comune di Alto Re- no Terme non aderisce ad alcuna forma associativa. La popolazione dell’Ambito è nel 2017 di 153.737 abitanti, il 15,2 % della po- polazione metropolitana, per un territo- rio di 1.678,9 Kmq, ovvero ben il 45 % della superficie complessiva dell’intera Città metropolitana Ambiti associativi e territoriali Oltre a riferirsi agli ambiti associativi comunali, ovvero alle Unioni di Comuni e al Nuovo Circondario Imolese mostrati dalla mappa, questo lavoro fa riferimento ai seguenti ambiti territoriali sub-metropolitani: Collina Montagna : Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Fontanelice, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Mon- ghidoro, Monterenzio, Monte San Pietro, Monzuno, Pianoro,
    [Show full text]
  • Comitato Regionale Onoranze Ai Caduti Di Marzabotto
    VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA Verbale n.ro 4 OGGETTO: Insediamento Assemblea previa verifica legittimità della propria costituzione. L’anno duemiladiciotto, addì otto del mese di Settembre alle ore 10,00 in seconda convocazione, non essendo presente il numero legale alle ore 9,00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Marzabotto, previa l’osservanza delle formalità prescritte dall’articolo 5 dello Statuto del Comitato Onoranze, vennero oggi convocati a seduta i componenti dell’Assemblea: All’appello risultano presenti i signori: Cognome e nome Presente Cognome e nome Presente BARABINO PAOLO A.G. LUCCARINI GIANLUCA SI BORGHI ALESSANDRO SI MARCHI ANDREA SI CALZOLARI PIETRO SI MINGARELLI DARIO SI CAPPELLANO ANNA RITA NO MORINI LUCA NO CARDI VALTER SI MURACA DOMENICO SI CATTABRIGA CORRADO SI MURATORI STEFANO SI COCCHI ANNA NO NEROZZI ANDREA SI CUPPI VALENTINA SI PRETI ALBERTO SI EVANGELISTI MARTA SI SANTI CASALI RAFFAELLA SI FORNASINI CATERINA A.G. SIBANI GIANLUCA SI GHIDINI ACHILLE NO VENTURELLI DAVIDE SI IUBINI MARIA SI VERONESI MASSIMO SI Totale presenti 18 Totale assenti 6 Assume la presidenza ai sensi dell’art. 5, comma terzo, il signor Calzolari Pietro, quale membro più anziano dell’Assemblea, il quale, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita l’Assemblea a prendere in esame l’oggetto sopra indicato. Assiste il segretario del Comitato Onoranze signor Bruno Bertusi che provvede alla redazione del presente verbale. L’A S S E M B L E A VISTA la deliberazione dell’Assemblea n.ro
    [Show full text]
  • Emilia Romagna
    Premi ctrl+f per cercare il tuo comune Provincia Località Zona climatica Altitudine BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA E 38 ARGELATO E 25 BARICELLA E 11 BAZZANO E 93 BENTIVOGLIO E 19 BOLOGNA E 54 BORGO TOSSIGNANO E 102 BUDRIO E 26 CALDERARA DI RENO E 30 CAMUGNANO E 692 CASALECCHIO DI RENO E 61 CASALFIUMANESE E 125 CASTEL D'AIANO F 805 CASTEL DEL RIO E 215 CASTEL DI CASIO E 533 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA E 32 CASTEL MAGGIORE E 29 CASTEL SAN PIETRO TERME E 75 CASTELLO D'ARGILE E 23 CASTELLO DI SERRAVALLE E 182 CASTENASO E 42 CASTIGLIONE DEI PEPOLI E 691 CRESPELLANO E 64 CREVALCORE E 20 DOZZA E 190 FONTANELICE E 165 GAGGIO MONTANO E 682 GALLIERA E 14 GRANAGLIONE E 493 GRANAROLO DELL'EMILIA E 28 GRIZZANA MORANDI E 547 IMOLA E 47 LIZZANO IN BELVEDERE F 640 LOIANO F 714 MALALBERGO E 12 MARZABOTTO E 130 MEDICINA E 25 MINERBIO E 16 MOLINELLA E 8 MONGHIDORO F 841 MONTE SAN PIETRO E 112 MONTERENZIO E 235 MONTEVEGLIO E 114 MONZUNO E 621 MORDANO E 21 OZZANO DELL'EMILIA E 67 PIANORO E 200 PIEVE DI CENTO E 18 PORRETTA TERME E 349 SALA BOLOGNESE E 29 SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO E 602 SAN GIORGIO DI PIANO E 21 SAN GIOVANNI IN PERSICETO E 21 SAN LAZZARO DI SAVENA E 62 SAN PIETRO IN CASALE E 17 SANT'AGATA BOLOGNESE E 21 SASSO MARCONI E 128 SAVIGNO E 259 VERGATO E 193 ZOLA PREDOSA E 74 Provincia Località Zona climatica Altitudine FERRARA ARGENTA E 4 BERRA E 2 BONDENO E 11 CENTO E 15 CODIGORO E 3 COMACCHIO E 0 COPPARO E 5 FERRARA E 9 FORMIGNANA E 3 GORO E 1 JOLANDA DI SAVOIA E 1 LAGOSANTO E 0 MASI TORELLO E 3 MASSA FISCAGLIA E 2 MESOLA E 1 MIGLIARINO E 3 MIGLIARO E
    [Show full text]
  • Qc.Rel Quadro Conoscitivo Relazione
    Comune di Comune di MARZABOTTO VERGATO (Provincia di Bologna) PSC in forma associata dei Comuni di Marzabotto e Vergato QC.REL QUADRO CONOSCITIVO RELAZIONE ADOZIONE: Del. C.C. n. … del … APPROVAZIONE: Del. C.C. n. … del … APRILE 2014 Comune di Comune di MARZABOTTO VERGATO (Provincia di Bologna) Piano Strutturale Comunale in forma associata dei Comuni di Marzabotto e Vergato QUADRO CONOSCITIVO RELAZIONE Comune di Marzabotto Comune di Vergato Sindaco Assessore Sindaco Segretario Comunale all’Urbanistica ROMANO FRANCHI VALERIO BIGNAMI SANDRA FOCCI FRANCA LEONARDI Progettista responsabile: Responsabile del Procedimento Roberto Farina (OIKOS Ricerche Srl) Massimo Rossi, Direttore operativo del Comune di Marzabotto Gruppo di lavoro OIKOS Ricerche: Ufficio di Piano associato Alessandra Carini (coord. operativo) Marco Teglia, Carmelina Cava (Marzabotto) Francesco Manunza Giampaolo Zaccanti (Vergato) Rebecca Pavarini Diego Pellattiero Sara Maldina Concetta Venezia (editing) Geologia e Microzonazione sismica Studio Geologico CENTROGEO - Gian Pietro Mazzetti Studi archeologici WunderKammer snc - Fabrizio Finotelli, Paola Poli APRILE 2014 PSC in forma associata dei Comuni di Marzabotto e Vergato (BO) QUADRO CONOSCITIVO INDICE 1. SISTEMA SOCIO-DEMOGRAFICO ...........................................................................................3 1.1. Aspetti demografici ..............................................................................................................3 1.1.1. Dinamiche demografiche degli ultimi decenni.........................................................................3
    [Show full text]
  • Strage Di Marzabotto. Chi Uccise Don Giovanni Fornasini
    storia Strage di Marzabotto. Chi uccise don Giovanni Fornasini Stefano Muratori Dall’esame di documenti inediti, mai “essere umano”. pubblicati integralmente, una nuova Nell’autunno di quel 1944 infatti, ipotesi sulle responsabilità della nei giorni fra il 29 settembre e il 1° barbara uccisione del parroco di ottobre (con qualche episodio fino al 5 Sperticano nell’ottobre del 1944. ottobre) oltre 700 civili furono eliminati freddamente e meticolosamente da La strage di Marzabotto un esercito tedesco in ritirata, che Penso che la storia delle inaudite aveva una gran fretta di riposizionare violenze che si verificarono nei la propria linea difensiva sul crinale di poderi e nei caseggiati dei Comuni di Monte Sole. Il territorio fu circondato, Marzabotto, Monzuno e Grizzana nel e molte compagnie salirono sui monti settembre-ottobre del 1944, non sarà da Est e da Sud, seguendo svariate facilmente dimenticata, perché quegli direttrici, raccogliendo i civili in gruppi, eventi, come altri della stessa natura in grandissima maggioranza bambini, di cui la storia dell’umanità è purtroppo donne e anziani, per massacrarli con ripetutamente macchiata, si collocano mitragliatrici pesanti e bombe a mano al di fuori della nostra definizione di (Tabella Fig.1). Fig.1. Tabella con la distribuzione degli eventi della strage (elaborazione S. Muratori con dati del sito http://certosa.cineca.it/montesole). Località nelle quali avvennero eccidi dal 29 settembre Quantità di vittime al 5 ottobre 1944 suddivise per numero di vittime per ciascuna località 1 89 1 67 6 fra 45 e 51 8 fra 15 e 25 5 fra 10 e 15 13 fra 5 e 10 al sâs 27 - anno XIV - I semestre 2013 33 La situazione del fronte nel settembre importantissima per gli eserciti che si 1944 fronteggiavano, e i tedeschi la avevano Gli alleati, a fine settembre del ‘44, già individuata come caposaldo della stavano avanzando nell’Appennino loro nuova linea difensiva.
    [Show full text]
  • Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
    AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni
    [Show full text]
  • Episodio Di Pian Di Venola, Marzabotto, 23-25.06.1944 Operazione Di Rastrellamento a Monte San Pietro, Marzabotto, Savigno
    Episodio di Pian di Venola, Marzabotto, 23-25.06.1944 Operazione di rastrellamento a Monte San Pietro, Marzabotto, Savigno Nome del compilatore: Massimo Turchi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Pian di Venola Marzabotto Bologna Emilia Romagna Data iniziale: 23 giugno 1944 Data finale: 25 giugno 1944 Vittime: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 3 2 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari inermi Sbandati inermi 4 Prigionieri di Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani guerra 1 Elenco dei nomi Pedretti 23/06/194 Marzabo 1872 Luminasio Custode Alessandro (1) 4 tto 06/08/19 24/06/194 Marzabo Marzabo Pian di Benini Armando Colono 17 4 tto tto Venola 26/03/18 24/06/194 Marzabo Pian di Benini Giovanni Vergato Colono 81 4 tto Venola 29/08/18 24/06/194 Marzabo Pian di Grilli Tommaso (2) Pianoro Colono 97 4 tto Venola 22/06/19 24/06/194 Marzabo Pian di Raimondi Alberto Savigno Colono 04 4 tto Venola Altre note sulle vittime: (1) Muore di crepacuore per l'arrivo dei tedeschi. Viene ricordato da Zanani. (2) Grilli viene riconosciuto partigiano della Brigata "Stella Rossa" dal 6 marzo 1944 nel "Dizionario Biografico online" curato da Albertazzi, Arbizzani e Onofri, e nell'"Elenco nominativo dei partigiani" progetto coordinato da Casali e Preti. Grilli è padre di due figli partigiani della "Stella Rossa".
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONARDI FRANCA Data di nascita 23/05/1954 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI MARZABOTTO Incarico attuale Staff - SEGRETERIA CONVEZIONATA COMUNI DI MARZABOTTO E VERGATO Numero telefonico 0516780520 dell’ufficio Fax dell’ufficio 051931350 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN SCIENZE POLITICHE Altri titoli di studio e - professionali NULLA Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO COMUNALE A SEGUITO NECESSITA', DELLA LOCALE PREFETTURA, RELATIVE AL POST-TERREMOTO (76) E RICOSTRUZIONE DEL FRIULI. - COMUNE DI LAUCO - SEGRETARIO COMUNALE FUORI RUOLO - COMUNE DI MARZABOTTO - SEGRETARIO COMUNALE FUORI RUOLO FINO AL 31/05/1982 - SEGRETARIO COMUNALE IN RUOLO DAL 01/06/1982 - COMUNE DI GRIZZANA MORANDI - SEGRETARI COMUNALE CAPO - COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO - SEGRETARIO COMUNALE CAPO; INCARICHI ULTERIORI AFFIDATI DAL SINDACO: DIRETTORE GENERALE (FINO TERMINE MANDATO 06/99) E PER PERIODI DEFINITI RESPONSABILE DI AREE: AFFARI GENERALI, DEMOGRAFICI, FINANZIARI, CULTURA E SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI - COMUNE DI MONZUNO - SEGRETARIO COMUNALE CAPO FINO AL 24/10/99; SEGRETARIO GENERALE SEGRETERIA CONVENZIONATA MARZABOTTO/MOLINELLA FINO AL 13/09/2004; SEGRETARIO GENERALE SEGRETERIA MARZABOTTO DAL 14/09/2004 AL 03/12/2004; 1 CURRICULUM VITAE SEGRETARIO GENERALE SEGRETERIA CONVENZIONATA MARZABOTTO/VERGATO DAL 04/12/2004 A TUTT'OGGI. - COMUNE DI MARZABOTTO Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico PORTOGHESE Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a - convegni e seminari, IL TOTALE DELLA RETRIBUZIONE LORDA, DI CUI AL pubblicazioni, PROSPETTO CHE SEGUE, E' RIPARTITO AL 50% TRA I collaborazione a riviste, COMUNI DI MARZABOTTO (capofila) E VERGATO.
    [Show full text]
  • Supplementary Materials
    Supplementary Materials Table S1. ICD 9 and ICD 10 for the classification of the causes of death. Causes of death ICD9 ICD10 Natural 001-799 A00-R99 Certain infectious and parasitic diseases 001-139 A00-B99 Neoplasms 140-239 C00-D48 Diseases of the blood and blood-forming organs and certain disorders involving the immune 240-279 D50-D89 mechanism Endocrine, nutritional, and metabolic diseases 280-289 E00-E90 Mental and behavioral disorders 290-319 F00-F99 Diseases of the nervous system* 320-389 G00-H99 Diseases of the circulatory system 390-459 I00-I99 Diseases of the respiratory system 460-519 J00-J99 Diseases of the digestive system 520-579 K00-K93 Diseases of the skin and subcutaneous tissue 680-709 L00-L99 M00- Diseases of the musculoskeletal system and connective tissue 710-739 M99 Diseases of the genitourinary system 580-629 N00-N99 Pregnancy, childbirth and the puerperium 630-676 O00-O99 Certain conditions originating in the perinatal period 760-779 P00-P96 Congenital malformations, deformations and chromosomal abnormalities 740-759 Q00-Q99 Symptoms, signs and abnormal clinical and laboratory findings, not elsewhere classified 780-799 R00-R99 E800- External causes of morbidity and mortality V01-Y98 E999 *This group includes the diseases of the eye and annexes and the diseases of the ear and the mastoid process. Table S2. Classification, altitude, area and population by Municipality and monitoring station attributed to each Municipality with its altitude and location. Municipality Monitoring station name classification altitude area
    [Show full text]
  • BOLOGNA Guide Turistiche.Pdf
    Guide Turistiche N COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP CITTA' PROV. RECAPITO TELEFONICO LINGUA/E LOCALITA' ALTRE LOCALITA' ORD. FRANCESE SPAGNOLO INGLESE 1 ABBATE EMILIA VIA DELLE FRAGOLE 21 40137 BOLOGNA BO Tel: 051/6237163 Cell: 335 5629926 BOLOGNA DOZZA TEDESCO PORTOGHESE BOLOGNA IMOLA Tel: 051/523074 Cell: 347 9316842 2 AMADORI MARCELLO VIA CIPRIANI 7 40131 BOLOGNA BO FRANCESE INGLESE MARZABOTTO SASSO E-mail: [email protected] MARCONI Tel: 051/248348 Cell: 335 7383088 3 BALESTRA PAOLA VIA MONTEBELLO 7/2 40121 BOLOGNA BO FRANCESE INGLESE BOLOGNA DOZZA E-mail: [email protected] Cell: 335 1994066 4 BARBANTI EUGENIO VIALE GOZZADINI 11/2° 40124 BOLOGNA BO INGLESE BOLOGNA E-mail: [email protected] Tel: 051/6147868 Cell: 347 4093300 5 BERETTI PAOLO VIA STANISLAO MATTEI 6 40134 BOLOGNA BO INGLESE BOLOGNA E-mail: [email protected] BENTIVOGLIO BOLOGNA BUDRIO CASALECCHIO DI RENO DOZZA GRIZZANA MORANDI IMOLA MARZABOTTO MEDICINA 6 BOLLINA MARCO VIA SAN DONATO 11 40127 BOLOGNA BO Cell: 051/249553 - 051/6391301 FRANCESE MINERBIO MONTERENZIO MONTEVEGLIO PORRETTA TERME SAN GIOVANNI IN PERSICETO SASSO MARCONI ZOLA PREDOSA Tel: 051/522677 Cell: 333 4913247 FRANCESE INGLESE 7 BULDRINI ROBERTA VIA SAN FELICE 108 40122 BOLOGNA BO BOLOGNA E-mail: [email protected] TEDESCO Tel: 051/230994 8 CALICIURI GIACOMO PIAZZA MINGHETTI 2 40124 BOLOGNA BO FRANCESE INGLESE BOLOGNA E-mail: [email protected] Tel: 051/346231 9 CARPANI MARCO VIA FOSSOLO 38 40138 BOLOGNA BO FRANCESE BOLOGNA E PROVINCIA E-mail: [email protected] BOLOGNA BUDRIO DOZZA VIA PIER ANTONIO Cell: 329 3156094 10 CAVINA MICHELA 40134 BOLOGNA BO INGLESE IMOLA MARZABOTTO RAPPINI N.59 E-mail: [email protected] MONTERENZIO Provincia di Bologna Guide Turistiche N COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP CITTA' PROV.
    [Show full text]
  • Programma Degli Interventi
    Regione Toscana AUTORITA' di BACINO del RENO Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico art.1 c.1 L.3.08.98 n.267 e s.m.i. II - RISCHIO IDRAULICO E ASSETTO RETE IDROGRAFICA II.1 - BACINO DEL FIUME RENO PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI Il Presidente dell'Autorità di Bacino del Reno Prof. Marioluigi Bruschini Il Progettista Il Segretario Generale Dott.Ing. Lorenza Zamboni dell'Autorità di Bacino del Reno Dott. Ferruccio Melloni Bologna, 6 dicembre 2002 INDICE 1INTRODUZIONE ______________________________________________________________ 3 2TRATTO MONTANO: DA PONTE DELLA VENTURINA ALLA CHIUSA DI CASALECCHIO DI RENO ____________________________________________________________________ 5 2.1 Comune di Granaglione . Località Valverde e piscine_____________________________ 5 2.2 Comune di Porretta Terme. Località la Puzzola _________________________________ 5 2.3 Comune di Porretta Terme. Località impianti sportivi____________________________ 5 2.4 Comune di Vergato. Località Riola impianti sportivi _____________________________ 5 2.5 Comune di Grizzana Morandi. Località Riola___________________________________ 5 2.6 Comune di Vergato. Località Capoluogo _______________________________________ 6 2.7 Comune di Marzabotto. Località Sassatello _____________________________________ 6 2.8 Comune di Marzabotto. Località Pioppe di Salvaro ______________________________ 6 2.9 Comune di Grizzana Morandi. Località Pioppe di Salvaro ________________________ 6 2.10Comune di Marzabotto. Località Lama di Reno _________________________________ 6 2.11Comune di Casalecchio di Reno. Località ex acquedotto.__________________________ 7 3TRATTO NON ARGINATO DALLA CHIUSA AL PONTE FS, LINEA MI-BO.__________________ 7 3.1 Comune di Casalecchio. Abitazioni all'altezza della Chiusa. _______________________ 7 3.2 Comune di Casalecchio. Abitazioni in fondo a via IV Novembre e via Giordani _______ 7 3.3 Comune di Bologna_________________________________________________________ 7 4TRATTO ARGINATO DAL PONTE FS ALLA FOCE ____________________________________ 8 4.1 Comune di Argelato.
    [Show full text]