TAI CHI CHUAN

The Journal of the International Yang Style Chuan Association No. 21 – estate 2007 Versione italiana Traduzione a cura di Roberta e Vera Lazzeri e Teresa Serri

Spingere con le mani: abilità fondamentali e teoria una conversazione tra Yang Laoshi, Dave Barrett e Lance Lu

Spiegazioni dell'insieme di esercizi di Spingere con le Il passato aprile, a Seattle, dopo un intero giorno di semi- mani dal semplice: “Spingere con le mani è l'esplorazione nario su Spingere con le mani, Yang Laoshi si è seduto reciproca delle energie interne e dipende principalmente con me e Lance Lu per parlare di queste quattro parole dal senso del tatto. Il metodo coinvolge due persone che chiave. entrano in contatto con le braccia, aderendo l'una all'altra, e usando i movimenti a spirale Taiji” (Gafney, pg. 150); DB: Yang Laoshi, puoi dirci cosa significa zhan? dal punto di vista mistico “... insegna a capire pienamente cosa significa sensibilità dell'intero corpo. Esternamente, YJ: Zhan significa incollare, con una energia che si alza o il praticante sviluppa un acuto senso del tatto trasmesso tira su. La frase cinese che descrive ciò è: 提 ti 上 dalla pelle. Sensibilità e consapevolezza sono sviluppate shang 拔 ba 高 gao 之 zhi 谓 wei 也 ye. Questo signi- anche internamente. Il praticante impara come svuotare il fica che puoi usare incollare per tirare su e sradicare il tuo corpo di tutta la forza. Quando uno sbarazza il corpo di avversario. È questo tipo di sensazione. Da dove prendi tutta la forza, può sperimentare che cosa è essere come l'incollare? L'energia veramente viene da ambedue i part- una stella scintillante in lontananza; il corpo c'è e anche ner. Tu ci metti un po' d'energia e così fa l'avversario, e non c'è. Attraverso la comprensione di Spingere con le quando le due energie si incrociano siete incollati. Questa mani si può imparare a bilanciare lo Yin e lo Yang nella energia di incollare deriva dalla pressione tra te e il tuo vita quotidiana. Quindi la qualità della vita come un tutt'u- avversario, allora puoi condurre il tuo avversario verso no è migliorata.” (Jou Tsung Hwa, pg. 242) l'alto. Se l'avversario non preme non puoi incollarti. Stai lì dritto senza fare niente, come puoi incollarti? Questo è il Praticare con una persona ben allenata è gioire delle principio espresso dalla frase “se l'avversario non si muo- emanazioni di una forza fluida e tranquilla. Praticare con ve, non mi muovo”. una persona poco allenata è una esperienza spossante di insensibilità come essere attaccati al ciclo rotatorio di una Parlando di questi quattro principi dobbiamo capire un lavatrice. La sensibilità è il fondamento di una giusta pra- importante processo cognitivo: la mente crea l'intenzione, tica “...imparare a percepire l'efficacia, la direzione, la ve- vuoi fare qualcosa; il corpo crea il movimento cinetico e la locità così come la sostanzialità o insostanzialità dell'e- comprensione è creata dalla percezione. Così quando nergia emessa dall'avversario.” ( Peisheng, pg l'avversario comincia a sviluppare l'intenzione di farti 188). Sviluppare la capacità di percepire e interpretare qualcosa, tu già lo capisci, questa è l'energia dell'ascolto. l'energia dipende molto dalla qualità di contatto e connes- sione tra i partner di Spingere con le mani. In questo arti- DB: Quindi questo è un processo di creazione del giusto colo esploreremo le quattro azioni chiave che creano un contatto attraverso la sensibilità, usando la mente? buon contatto. Queste si trovano in uno dei più vecchi te- sti sul taijiquan, “Il canto di Spingere con le mani” attribui- YJ: La mente viene per prima! Noi abbiamo un detto che to a Wong Zongyue. Sono: zhan, incollare; lian, connette- la mente guida il movimento, il corpo risponde all'inten- re; nian, aderire; sui, seguire. Questi verbi non solo de- zione e comincia a muoversi. Con questo metodo prima scrivono i processi fisici, ma chiariscono strategie sicure usiamo la mente e poi le sensazioni fisiche del corpo per che conducono a una pratica di successo. sentire il proprio avversario. Questo è quello che significa

Contributi Direttore capo Tutti gli appassionati del Tai Chi Chuan sono Holly Sweeney invitati a inviare articoli, lettere e foto per la Yang Jun Kathleen Tyau pubblicazione. Dr. Claude Fournier Suggerimenti sul contenuto e la forma di questo Andy Lee bollettino sono altrettanto benvenuti. Per favore inviate in formato elettronico a: Direttore responsabile Sarah Olsen TAI CHI Lance Lu [email protected] Dave Barrett o per posta a: CHUAN Dave Barrett International Yang Style Tai Chi Chuan Yang Jun Association Mui Gek Chan 4076 148th Ave NE Graphic design Hon Wah Chan Redmond, WA 98052 USA Marco Gagnon Master Wu Wenhan tel: 1-(425) 869-1185 www.martialgraphic.com Pat Rice Matthew Bruni (c) Tutti i diritti sono riservati Jean-Marc Geering Qualsiasi riproduzione senza permesso è severamente proibita. Kaxia E. Kowalewska

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 1 Il motto “Pensare, muoversi, conoscere, sentire”. Consiglio Direttivo DB: Questi sono gli elementi che spiegano come creare il contatto corretto? Yang Zhenduo Chairman YJ: Giusto. Perché vogliamo farlo in questo modo? Perché vogliamo cono- scere l'avversario, sentirlo. Come possiamo fare ciò? I quattro principi zhan, Yang Jun lian, nian e sui ci aiutano. Ecco perché vogliamo incollare, aderire, connette- Presidente re e seguire perché vogliamo sentire e conoscere l'avversario. Conoscere cosa? Conoscere il suo vuoto e pieno, lo yin e lo yang, se viene avanti o se retrocede, se arriva da destra o da sinistra, bisogna essere consapevoli di Consiglio Consultivo questo. Han Hoon Wang V.P. Il canto di spingere con le mani Mei Mei Teo V.P. revisionato da Wang Zongyue Nancy Lucero Assistente del Presidente In parare (peng), tirare in dietro ruotando (lu), Pat Rice premere (ji) e spingere (an), Consigliere Fang Hong dobbiamo essere coscienziosi Segretaria, Dipartimento servizi associativi Sopra e sotto si seguono l'un l'altro; Marco Gagnon l'altro ha difficoltà ad avanzare. Dipartimento Risorse e Sviluppo Dave Barrett Direttore Responsabile Lascialo venire e colpire con grande [email protected] forza. Guida il suo movimento, usando Yang Jun quattro once per respingere mille Dipartimento della Formazione libbre. [email protected] Bill Walsh Dipartimento Relazioni Pubbliche Attiralo nel vuoto, collegati, poi [email protected] rilascia. Aderire, connettere, incollare, seguire, Mei Mei Teo Dipartimento Affari Europei senza mollare né resistere. [email protected] tradotto in inglese da Luis Swain in”Conoscere il taijiquan stile Yang”, Berkeley, Blu Angela Soci Dipartimento Affari Sud America Snake Books, 2006, pg 219 Claudio Mingarini Direttore Tecnico Nazionale Italia

DB: Per creare questo processo di incollare abbiamo bisogno di una corretta pressione? International Yang Style YJ: Non si può dire “corretta” pressione; devi dire la pressione giusta per te, perché ogni persona avrà una pressione più pesante o più leggera a secon- Tai Chi Chuan da della propria abilità o radicamento. Association DB: Abbiamo bisogno di collegarci all'energia dell'avversario per capire la sua intenzione. Se è molto, molto molle, dobbiamo essere molli per ascoltar- L'International Yang StyleTai Chi Chuan lo, ma se siamo rigidi e tesi non possiamo ascoltare chiaramente? Association è una Organizzazione senza fine di lucro dedicata alla promozione del Taijiquan Stile YJ: Generalmente per i principi del taijiquan non dobbiamo usare forza ec- Yang cessiva. Usare questo tipo di energia non conviene, perché si perde la fles- sibilità: si è rigidi e innaturali, non possiamo muoverci liberamente. Quindi il vuoto e pieno possono essere controllati facilmente dall'avversario. Quindi se USA l'avversario è molto, molto molle cosa dobbiamo fare? Di fatto possiamo an- 4076 148th Ave NE cora usare mollezza. Se il tuo avversario è molle, puoi essere persino più Redmond, WA 98052 USA molle; fallo così il tuo avversario non può essere più molle di te, poi quando comincia ad usare la forza puoi trovare facilmente il suo centro. tel: 1-(425) 869-1185 CINA DB: Che succede se non hai questa energia incollante? N. 10 Wu Cheng West Street YJ: Se non hai l'energia incollante allora scivoli da un punto di contatto all'al- Taiyuan, Shanxi P.R.C. 030006 tro e quindi di fatto non hai possibilità di controllo . tel: 86-351-7042713

DB: Come possiamo correggere questo problema? Usando più energia? EUROPA Ornstigen 1, 18350 Taby YJ: No! La soluzione è che quando fai i movimenti, non devi partire dal tuo Svezia punto di vista. Devi dimenticarti di te stesso, e lasciare che l'avversario inizi il tel.: +46-8-201800 movimento.

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 2 DB: Questo ci porta al principio sui o è coperto da una pressione. Ad DB: L'ultima parola che dobbiamo seguire? esempio muoversi in aria è diverso da esaminare è lian o connettere. C'è muoversi in acqua. Puoi fare le stesse un'espressione che spiega questa abi- YJ: Di fatto i quattro principi possono cose muovendoti in aria che sott'ac- lità? essere usati nella stessa situazione qua? Sì, ma sott'acqua forse il movi- però per spiegare aspetti differenti del- mento lento è lo stesso, invece se ti YJ: Sì: 舍 she 己 ji 无 wu 离 li 之 la pratica dello Spingere con le mani. muovi velocemente lo percepisci in 谓 也 Per esempio, non importa se stai se- modo diverso sott'acqua che in aria, a zhi wei ye. Questo fondamen- guendo o vuoi incollarti. Se non segui, causa della pressione. talmente descrive lian come dimenti- non puoi rimanere incollato. Se il tuo care se stessi e rimanere connessi al- avversario vuole andare a destra e tu DB: Quindi la capacità aderire sembra l'avversario. Seguire l'avversario e ri- vai a sinistra allora ti separi e perdi essere più un'energia libera nella qua- manere connessi a lui. Persino se re- contatto. Quindi se lui va a destra devi le non cerco di sollevare o incollare, trocede ancora cerchiamo di andare seguire. Questo non significa che non ma solo cerco di creare un contatto con lui per rimanere connessi. Da hai scelta né influenza. Se il tuo palmo costante in qualsiasi direzione. questa capacità di connettere deriva- è messo correttamente puoi controlla- no molte tecniche, ad esempio, esse- re gli angoli di movimento del tuo av- YJ: Giusto: in qualsiasi direzione si re capaci di usare l'energia dell'avver- versario e farlo muovere nella direzio- muova, l'avversario non è molto libero sario dal connettere, da avanti a indie- ne che vuoi tu. Quindi hai ancora con- di andare. Tu sei aderente per proteg- tro, da dietro ad avanti, di fatto questo trollo ma stai usando il suo movimen- gerti, perché aderendo alla fine puoi può essere usato in tutte le direzioni. to, cambiando le curve e cerchi del deviare l'energia dell'avversario lonta- suo movimento per creare una buona no dal tuo centro. DB: Mi sto sforzando di capire le diffe- posizione per te e cattiva per lui. renze tra seguire e connettere. In ita- DB: Che succede se non possiedo liano, fondamentalmente se uno va DB: Parliamo ancora di sui. In italiano nian? Posso avere un contatto con in- via lo seguo andandogli dietro. Ma se seguire significa che tu conduci e io collare, ma se l'avversario può liberar- l'avversario sta venendo avanti... vengo con te. Tu stai dicendo che se- si dal contatto, sono nei guai. Nian è guire ha anche un elemento di control- più che una energia protettiva? YJ: Ancora devi seguirlo! lo, che se mantengo il contatto e uso incollare posso seguire ma anche in- YJ: È come spingere qualcosa nel- DB: Sì, suppongo... fluenzare il movimento dell'avversario. l'acqua invece che nell'aria, quale è la differenza? Senza nian, questa sen- YJ: Se non lo segui, allora stai resi- YJ: Vero, ma non puoi sempre seguire sazione fluida del contatto, l'avversa- stendo! il tuo avversario. Seguire è come tu rio può facilmente arrivare al tuo cen- tratti con lui all'inizio, alla fine tu vuoi tro. Se hai nian, c'è questa pressione DB: Mi fa piacere che tu menzioni re- creare una posizione vantaggiosa per che può essere usata per deviare l'av- sistere, perché ti volevo chiedere te. Non vuoi seguire fino al punto di versario. qualcosa circa l'ultima frase del Canto permetterli di arrivare al tuo centro e di spingere con le mani, “senza molla- infine di perdere l'equilibrio. Ecco la YJ: Questa è un tipo di energia più re né resistere”. Se solamente esami- niamo questi quattro principi incollare, frase cinese che spiega sui: 彼 bi 走 reattiva? Con zhan o incollare dò inizio aderire, connettere e seguire senza zou 此 ci 应 yin 之 zhi 谓 wei 也 all'energia, ma con nian questo è un tipo passivo, costante di sensazione? quell'ultima frase possiamo perdere di ye. Questo significa che l'avversario vista l'obiettivo totale di sviluppare sta per farti qualcosa, tu come rispon- queste abilità. di? Questo descrive come rispondere DB: In realtà, con zhan è entrambi, all'inizio di intenzione da parte dell'av- perché usi una parte dell'energia del tuo avversario. Se non ti dà niente, YJ: Sai, di fatto zhan, nian, lian e sui versario. Per reagire hai bisogno del sono tecniche che usiamo in Spingere metodo corretto. Prima cosa, non puoi non puoi usarla. Nian è la stessa cosa: se non ti dà niente non puoi con le mani ma il risultato è di non re- resistere all'avversario e devi seguirlo, sistere e di non separarsi dall'avversa- ma non puoi sempre seguire. Devi reindirizzarlo. Se qualcosa è caduto nel gel non si muove, ma se si muove rio. Le tecniche ti dicono usare l'ener- ancora fare qualche cambiamento. c'è la pressione data dal contatto col gia e la frase “senza mollare né resi- Come puoi fare questi cambiamenti? stere” è il giusto risultato. Anche aderire aiuta. gel. DB: Questo è un concetto interessan- DB: Il più grande errore di Spingere DB: Ora parliamo di nian, aderire. C'è con le mani è mollare o perdere con- un detto cinese su questa capacità? te: non importa la direzione o la veloci- tà, il contatto è costante. tatto? 溜 恋 缱 绻 YJ: Sì, è: liu lian qian YJ: Non importa che direzione, in qua- YJ: Sì! Se ti separi dal tuo avversario quan 之 zhi 谓 wei 也 ye. Questo è lunque direzione devi aderire. Quindi non conosci più né la sua energia né difficile da spiegare, comunque il detto non solo in avanti o indietro, quello la sua intenzione. Quello che vogliamo descrive l'avversario come completa- non è il giusto tipo di energia. è che la mente pensi, il corpo si muo- mente immerso in qualcosa tipo gel o va, capire l'energia e sentire l'avversa- colla. Cioè può muoversi da qualsiasi DB: Ho visto alcune spiegazioni di rio; tutto ciò va perso quando ci sepa- parte, ma mentre si muove non riesce questi quattro principi, cioè, ad esem- riamo e perdiamo contatto. Perché a liberarsi del contatto. pio, zhan è un'energia verticale e le al- abbiamo bisogno delle tecniche zhan, tre sono laterali o diagonali. Sembra nian, lian e sui? Vogliamo conoscere DB: Penso di aver capito, l'avversario così complicato. l'avversario, sentire l'avversario e ca- è libero di muoversi? pire l'avversario. Poi sappiamo come YJ: No, no, no. Queste energie hanno rispondere all'avversario. Sai il “Canto YJ: Giusto, ma ogni movimento che fa tutte le direzioni. di spingere con le mani” sembra molto n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 3 corto ma è molto importante. Descrive vai dritto contro lui. L'altro resistere sì. Ma noi non vogliamo: noi vogliamo come si deve praticare, di cosa c'è bi- può venire dall'avversario, cioè tu vuoi la morbidezza non la rigidità. sogno per praticare e alla fine descri- fare qualcosa l'avversario non te lo ve la strategia necessaria per vincere. permetterà, ma tu provi ugualmente: LL: Dobbiamo quindi cambiare la no- Solo sei linee, ma contiene lo spirito di anche questo è resistere. Ad esempio, stra reazione naturale? Spingere con le mani. Lasciami fare io provo una particolare tecnica e tu una traduzione libera del testo. Il titolo non me lo permetti, al prossimo passo YJ: Infatti dal nostro punto di vista, la di fatto significa il canto delle mani che la cambierò. Se tu mi spingi e io non ti risposta naturale è cedere. Cedere e colpiscono. lascio spingere, questo è resistere. Se seguire è quella che noi chiamiamo provo a tirarti giù ruotando e tu non reazione pre-natale o naturale a una DB: Non mani che spingono? vuoi essere tirato giù e non mi fai forza incipiente. Quello che abbiamo eseguire questa tecnica, anche que- appreso in seguito, o post-natale, è YJ: Successivamente abbiamo usato sto è resistere. resistere e diventare rigidi. Si è di- questo termine, ma le parole nel titolo, menticata la reazione naturale. “da” significa colpire o picchiare, DB: Quindi resistere può venire da en- “shou” significa mano. Prima di tutto, trambi i partner? LL: Allora crescendo dimentichiamo quando inizi devi studiare seriamente la risposta naturale e ci allontaniamo parare, tirare indietro ruotando, pre- YJ: Sì, difatti dal punto di vista del taiji, dalla nostra Natura Originale? mere e spingere. Queste sono le quat- l'interazione tra yin e yang, si deve ca- tro energie cardinali. Quando queste pire che quando una tecnica è al ter- YJ: Sì! Così come possiamo riacqui- energie sono fatte bene, combinate e mine deve essere cambiata. Da yin a stare le nostre risposte e energie na- coordinate coi movimenti della parte yang, da yang a yin, resa viva, non turali? Praticando taijiquan! superiore e inferiore del corpo, l'av- impantanarsi in quella, continuare a versario avrà difficoltà ad entrare, ad muoversi, così da tenere la pratica POSCRITTO DI LANCE LU: attaccarti. La linea successiva signifi- viva. Se arrivi ad un punto morto, yin Le spiegazioni del maestro sono state ca che non importa quanto sia forte non può cambiare in yang, né yang in molto chiarificatrici di concetti com- l'attacco del tuo avversario, tu quale yin, allora non c'è più un movimento plessi e sfuggenti. Ma la chiarezza fi- strategia usi? Usi 4 once per respin- dinamico. La forza solo incontra forza. nale verrà solo dopo che abbiamo gere mille libbre. Qui il metodo: come Taiji significa dritto con curvo, vuoto sperimentato quello di cui abbiamo usare quattro once per fare questo? con pieno; se tu sei pieno e io sono parlato. È stato indicato il modo per Lascia entrare il tuo avversario pro- pieno, chi è yin, chi è yang? Questo studiare questi concetti, ma dobbia- fondamente, quindi conducilo nell'area non va bene e questo è resistere. mo lavorarci da soli, prendere queste vuota. Quindi devi usare aderire per idee e verificarle sul nostro corpo. Al- guidarlo. Se non sei aderente al tuo DB: Come possiamo correggerlo? lenarsi a portarle dalla testa al corpo. avversario, lui non continuerà a spin- Allora potremo capire a un livello più gerti. Stai connesso e usa la forza del- YJ: Usare i quattro principi, ci sono so- profondo e forse la chiarezza arriverà. l'avversario che arriva e lui cadrà da luzioni pratiche per questo problema. Per me è stato importante approfon- se stesso. dire su come sviluppiamo le nostre Lance Lu: Yang Laoshi, quale è il mi- capacità. In un certo senso è un di- DB: Se l'avversario sente che hai per- glior modo per sviluppare queste tec- lemma per tutti quelli di noi che non so l'aderenza smette di premere? niche, solo pratica e ancora pratica? hanno ancora un alto livello. Affinché l'esperienza entri nel corpo, è neces- YJ: Giusto. Spinge perché sente qual- YJ: Non solo praticarli ma capirli con sario che la mente sia convinta che cosa. Vuole entrare, sente che c'è la mente. questi principi funzioneranno. Senza quasi, quasi, ma non ancora! Allora lo sperimentare la loro efficacia reale, i guido allo spazio vuoto, rimango con- LL: Dobbiamo pensarci da soli? dubbi rimangono e ricorriamo alla nesso alla sua energia, collegato alla reazione automatica di irrigidimento. sua forza che prendo in prestito e rila- YJ: Non solo, si deve capire che que- Ma rimanendo rigidi, non è possibile scio contro di lui. Così usi l'energia ste tecniche sono preziose per noi. sperimentare come il morbido può dell'avversario. vincere il duro, come queste teorie LL: Cioè credere in queste tecniche? siano utili e pratiche. È la tipica situa- DB: Dicci qualcosa sulla frase “attiralo zione “dell'uovo e la gallina”. Ecco nel vuoto”. YJ: Sì, e si può essere anche più con- perché ho tirato fuori il “credere”, mi creti. Capire che seguire è una buona sembra che a un certo punto nel con- YJ: Lascia entrare il tuo avversario e strategia, connettere è una capacità siderare queste teorie, lo studente guidalo nell'area vuota. Per prima utile, aderire può aiutare a controllare deve fare un atto di fede. L'afferma- cosa devi rendere il tuo centro sicuro l'avversario. Se capiamo che queste zione di Laoshi che la nostra risposta e stabile. Poi prova ad usare la sua tecniche lavoreranno per noi allora il automatica non è quella originale o energia e rivolgigliela contro in manie- nostro corpo vorrà farle. La maggio- naturale è pure un articolo di fede. Vi- ra esplosiva. La linea finale del canto ranza dei principianti ha questo pro- sto che si reagisce tutti automatica- dice quali tecniche usare per fare ciò: blema in Spingere con le mani:sono mente irrigidendosi quando attaccati, zhan, nian, lian, sui e mette in guardia troppo rigidi. A volte viene verso di te, è facile concludere che quella è la contro il perdere contatto o resistere. non lo conosci, non lo senti, e per rea- “naturale” risposta. La tenacità della zione alla forza che arriva diventi rigi- risposta e la difficoltà di rompere DB: Cosa è resistere e come faccia- do. Forse non ti rendi neppure conto questa abitudine inoltre supporta mo per correggerlo? che questa è una risposta di reazione. questa idea. Non c'è un modo empiri- co di provare quale sia la nostra ori- YJ: Resistere può essere dai due lati: LL: Sì, è naturale reagire così. ginale (pre-natale) natura, così alla l'uno, dal tuo lato, è affar tuo. Quando fine dobbiamo crederci, riprogram- l'avversario prova a fare qualcosa, tu YJ: Reagisci così, tutti reagiscono co- marci e vedere cosa succede. n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 4 Zhan, Lian, Nian e Sui un lessico commentato

analisi dei caratteri di Andy Lee e Sarah Olsen commento compilato da Dave Barrett

粘 “Il significato originale di Lian è continuare o connettere. Ci ZHAN sono due significati di lian nella pratica del taijiquan. Sono il seguire continuamente e cambiare. Il primo significa che “Zhan è un'energia che trova e si connette all'energia del devi mantenere con continuità il contatto seguendo il tuo partner” avversario e mai permettergli di staccarsi. L'altra idea di Gaffney, pag. 163 lian significa continuamente cambiare mentre segui. Que- “Zhan significa che tu e il tuo avversario vi toccate, dovete sto significa che tutte le vostre tecniche sono unite insieme tenere il contatto tutto il tempo, mai separarvi l'uno dall'altro come gli anelli di una catena, mai interrompere la mente e i e mai permettere che l'energia tra voi due sia bloccata” movimenti e mai dare all'avversario la possibilità di cam- Zhang You, The Art of Chinese Swordsmanship,pag. 32 biare” Zhang You, Four key skills for push hands and fighting,pag. 35 “Incollare verso l'alto: incollarsi all'avversario e tirarlo verso 黏 l'alto allo scopo di fargli perdere il centro di gravità, princi- NIAN palmente con le mani e le braccia ma possibilmente con al- tre parti del corpo a seconda della situazione” “Nian aderisce a e si unisce con l'energia del partner” Yearning K. Chen, pag. 163 Gaffney, pag. 163

“Zhan significa che l'avversario può essere sollevato e “Nian è la capacità di seguire così da vicino quando l'av- quindi sradicato” versario si ritira che si è attaccati come un'ombra a lui” Olson, pag. 49 Chen Yanlin, The Tao of Tai Chi Chuan, pag. 220

“Il significato originale di Zhan è incollare o sostenere qual- “Se l'avversario si ritira, aderire a lui tenacemente è met- cosa. Nella pratica del taijiquan significa indurre il tuo av- terlo in posizione svantaggiosa e porlo sotto il proprio con- versario a seguirti per un po' sotto il tuo controllo. Come se trollo.” il tuo avversario fosse attaccato alla tua mano o ad un'altra Lee Ying-armg, pag. 36 parte del tuo corpo” Zhang You, Four key skills for Push Hands and fighting,pag. 35 “Nei classici del taiji si dice che rimanere nella posizione più vantaggiosa e lasciare l'avversario in svantaggio è det- “La palma dell'uno, si può dire, è incollata leggermente al to Nian” partner come l'ombra al suo oggetto o l'eco al suo suono” Jou Tsung Hwa, pag. 244 Cheng Man Ching, Tai Chi Chuan, a simplified metod,pag. 15 “Nian o aderire significa guidare continuamente i movimen- ti del tuo avversario cosi che non può sfuggire al tuo con- 连 trollo. Paradossalmente fai questo seguendo i movimenti LIAN che fa lui” Zhang You, The Art of Chinese Swordsmanship, pag. 32 “Lian è un'energia che si connette e si unisce all'energia del partner” “Si deve lasciare parte del braccio, col suo sottile senso Gaffney, pag. 163 del tocco, aderire all'avversario. E in questo aderire si deve seguire il movimento dell'avversario, allo stesso mo- “Unirsi all'avversario in ogni momento della lotta, lasciargli mento rilasciare pochissima energia per provare a condur- prendere il comando ma mai abbandonarlo, semplice- re l'avversario in una posizione svantaggiosa e instabile.” mente andare per le lunghe per sfinirlo e esporre i suoi Wang Peisheng, pag. 191 punti deboli” Yearning K. Chen, pag. 163 “Mentre impegni l'avversario in una lotta, attaccati ai suoi movimenti per non lasciarlo andare viai” “Lian significa usare continuamente il tuo jin, la tua forza Yearning K. Chen, pag. 163 interna, mai farla interrompere mentre sei in contatto con l'avversario. Quando tocchi l'avversario, non devi mai “Nian significa non avere alcuna separazione dall'avversa- permettergli di lasciare il tuo lian” rio in modo da poter interpretare il suo movimento e la sua Zhang You, The Art of Chinese Swordsmanship,pag. 32 intenzione” Olson, pag. 49 “Oltre alla direzione, alla vicinanza, alla posizione e uso del corpo, in particolare si deve unirsi all'avversario. Al- “Il significato originale di Nian è incollare, aderire o attac- trimenti la tecnica ti jin (alzare l'energia) non avrà effetto; care. Nella pratica del taijiquan significa tenersi in contatto l'uso di questo metodo deve essere adattato alle circo- col proprio avversario e attraverso questo contatto farlo stanze. Poter usare la mano superiore per fare ti, viene sentire a disagio. Mantenere il contatto e non farlo mai an- dopo aver condotto l'avversario, quindi il problema non è dar via. Come qualcosa che aderisce al suo corpo.” quale, quanta della sua energia può essere usata per Zhang You, Four key skills for Push Hands and fighting,pag. 36 colpire, l'avversario sarà certamente battuto. Questo è ciò che si intende con la frase del Canto di spingere con le SUI 随 mani <>” Chen Yablin, citato in Swaim, pag. 204-205 “Seguire significa dimenticarsi di se stessi e seguire gli al- tri. In altre parole se l'avversario non si muove, io non mi

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 5 muovo” ZHAN – analisi di 粘 Cheng Man Ching,Advanced Tai Chi Carattere Hanzi rebus Genealogia Form Instructions, pag.36 Semplificato Tradizionale Radicale Fonetica Etimologia “Sui segue e insegue l'energia 粘 粘 zhān 米 占 Incollare. In cinese mǐ Pit- zhān moderno 粘连 del partner” togramma di Incrinature sul Gaffney, pag. 163 zhānlián = aderenza quattro grani di guscio di tarta- (temine medico) riso sparsi per ruga; per predi- “Approfittare dei movimenti del- essere trebbiati re, profetizzare. l'avversario e della direzione della (十). sua forza e fare attenzione alla Zhān è composto dal radicale mǐ e dalla parte fonetica zhān. Mǐ è il disegno di chicchi possibilità di attaccarlo; stare di riso sparsi in tutte le direzioni. La parte superiore di zhān (卜) rappresenta fenditure fermo se non si muove, avanzare sul guscio di tartaruga, che derivano dal suo riscaldamento. La predizione divina veniva se si ritira e porre uno speciale detta a voce alta con la bocca (口) dopo attento studio delle fenditure. accento su come fai i tuoi passi. Un passo avanti deve essere fat- to a tuo vantaggio e a svantaggio LIAN – analisi di 连 del tuo avversario” Carattere Hanzi rebus Genealogia Yearning K. Chen, pag. 164 Semplificato Tradizionale Pinyin Radicale Fonetica Etimologia 连 Muoversi, connet- “Seguire significa adattarsi e 連 lián 彳chí è 車 chē tere, unire, essere cambiare a seconda delle condi- il pittogramma pittogramma di zioni e situazioni, affinché una di una persona un carro visto consecutivo con, buona opportunità si possa crea- che fa un pas- dall'alto, con includere re” so corto. ruote in alto e in Gaffney, pag. 163 basso.Senza forza fonetica. “Il significato originale di Sui è (辵) chuò, vecchia forma di questo carattere, rappresenta seguire o obbedire. Nella pratica gente che cammina per strada. Da solo non si trova nel ci- nese moderno; come componente la sua variante scritta del taijiquan significa seguire il 辶 movimento o la mente del tuo av- ( ) è un passo lungo o falcata. Comunemente detto “com- versario. In accordo ai principi del ponente camminare” indica oggetti che hanno a che fare con strada e cammino. taijiquan devi evitare di andare di- 辶 彡 rettamente contro l'avversario Il radicale di lián è chuò ( ). Questo vecchio rebus era una combinazione di strada ( ) passo (彳) e piedi o stop (止). (車) è un carro o un veicolo visto dall'alto, si vedono il corpo (田), l'asse con forza. Devi far credere all'av- (丨) e le ruote (二). Lo Shuo wen dice che il carattere rappresenta una fila di carri che si muovono versario che può averti, ma non come fossero collegati. I carri lasciano tracce continue, non interrotte come le orme degli uomini. lasciare che ti abbia davvero. Il fraintendimento più comune è 黏 pensare che sui significhi solo NIAN – analisi di seguire o obbedire all'avversario. Carattere Hanzi rebus Genealogia Una frase classica dice 'seguire il Semplificato Tradizionale Pinyin Radicale Fonetica Etimologia tuo avversario è inteso come fare 黏 黏 nián 黍 占 Conficcare, incollare, in modo che lui alla fine ti segua'. shǔ diǎn(?) appiccicare Una vera abilità di sui deve inclu- miglio appicci- appiccicoso, coso; grano dere questa idea” conficcare messo in ac- Zhang You, Four key skills for Push (pronuncia can- Hands and fighting,pag. 36 qua a fermenta- re tonese: dim) “Sui significa evitare di resistere, Il radicale di nián è shǔ. Shǔ o miglio era la coltura principale della dinastia Shang. La popolazione Shang usava il miglio rimasto per fare vino. L'antico segno di shǔ è composto da spighe di grano cioè devi sempre seguire i movi- 禾 水 menti del tuo avversario così che mature, hé ( ) e acqua, shuǐ ( ). La componente fonetica è zhan. non possa colpirti o sfuggire al tuo controllo. In questo processo SUI – analisi di 随 prima devi seguire completamen- Carattere Hanzi rebus Genealogia te l'avversario, ma poi di tanto in tanto dargli la sensazione che hai Semplificato Tradizionale Pinyin Radicale Fonetica Etimologia 随 suí Muovere, seguire; la capacità di applicare un po' di 隨 辶 è un 隋duò/suí forza interna. Si dice: 'Dimentica accompagnare; ac- passo lungo o seguire; come condiscendere te stesso e segui solo il tuo av- falcata. Comu- indicato nella versario, poi puoi controllarlo'. nemente detto dinastia Suí Seguire solo l'energia dell'avver- “componente (duò suggeri- sario è un processo puramente camminare” in- sce azione op- yin. Usato da solo ti renderà de- dica oggetti che posta) bole o 'molle' e troppo passivo. hanno a che La comparsa occasionale di resi- fare con strada e cammino. stenza interna introduce energia Il fonetico suí ha come radicale fù (阜阝 ). Il carattere è ancora usato e significa posto alto, monta- yang e questo crea sui, che è tai- gna. Il fonetico è basata su duò. Duò significa costruire una montagna di terra intorno alla città. ji” L'altro radicale zuǒ (左) significa mancino e può indicare un gran numero di soldati nemici e sug- Zhang You, The Art of Chinese gerire che l'azione è contraria. Aggiungendo il radicale chuò (辶) può indicare seguire attorno alle Swordsmanship,pag. 32 fortificazioni. La vesione semplificata usa yǒu (有). n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 6 Il maestro Wu Wenhan breve introduzione

Wu Wenhan tradotto da Mui Gek Chan

Wu Wenhan è nato nel 1928 nella contea di Nanhe, . È presidente onorario dell'Istituto di ricerca dello stile Wu di È stato membro del partito comunista e ha lavorato come Pechino, Jilin e Zhengzhou. È allenatore dello specifico politico e legale per lungo tempo. Nel 1989 ha lasciato il comitato di taijiquan stile Wu/Hao di Shijiazhuang, Hebei, posto per un po' di riposo e relax. Da giovane ha studiato presidente onorario dell'Associazione taijiquan stile col maestro di arti marziali Li Shengduan dell'Istituto nazio- Wu/Hao nordamericana e consulente d'organizzazione di nale di ricerca delle arti di Xingrai. Ha fatto molti anni di al- altri stili taijiquan. È direttore specifico della rivista “Wushu lenamento e ricerca e ha imparato molto. Nel 1986, 1989 e Jianshen” e membro del gruppo di redazione della rivista 2006 ha rappresentato lo stile di taijiquan Wu/Hao e ha “Wuhun”. Occasionalmente è stato membro del gruppo di partecipato al 1°, 2° e 3° simposio nazionale di taijiquan. redazione della rivista “Zhongguo taijiquan”, membro del Gli interventi fatti sono stati pubblicati nella rivista Wulin. gruppo specifico di redazione della rivista “Taiji”, consulen- Nei primi di dicembre 2001 ha partecipato come specialista te della rivista “Yongnian taijiquan” e “Zhongguo Gongfu” di dello stile taijiquan Wu/Hao nella ”Grande rappresentazio- Hongkong, consulente di riviste cinesi/inglesi. I suoi contatti ne di taiji” organizzata dal governo di Hongkong. Questo lo con scrittori qualificati sia locali che stranieri gli hanno per- ha fatto entrare nel Guinness dei primati. Nel settembre messo di curare e pubblicare un gran numero di lavori 2002 ha guidato e partecipato all'incontro amichevole di tai- specifici, allevando così un gruppo di giovani scrittori. Ha jiquan organizzato dall'Istituto di arti marziali della Cina per pubblicato circa duecento saggi nelle maggiori riviste e i paesi Cina, Giappone e Corea. Nel dicembre del 2003, giornali correlati alle arti marziali, a aspetti storici del taiji, come esperto principale del taijiquan stile Wu/Hao è stato alla ricerche sullo stile Wu/Hao, a esperti famosi, a aned- invitato al “Forum internazionale di taijiquan” dell'Università doti e a filosofia etica. Facendo ciò, ha aiutato lo sviluppo Huanan Shifan del Guangdong, e nel luglio 2006 al “Forum della cultura cinese e la divulgazione delle arti marziali ci- internazionale di taijiquan” tenuto in Canada. Alla fine di nesi; guadagnandosi così il nome “Wulin Yizhibi”. I suoi la- settembre 2006 ha partecipato a “Incontro internazionale vori pubblicati includono “Il manuale completo del taijiquan dell''amicizia taijiquan 2006” a Handan. L'incontro è stato stile Wu” “Wu Wenhan Wushu Wencun”. I suoi studenti e i organizzato dal Dipartimento dello sport e arti marziali della loro studenti hanno insegnato in Cina e all'estero e hanno Cina, dalla associazione Wu della Cina, dal governo di raggiunto buoni risultati in varie competizioni. Nel 1998, nel Handam, dal Dipartimento dello sport di Hebei e dall'Asso- 5° incontro internazionale amichevole di taijiquan dello ciazione di arti marziali di Hebei. Inoltre, è stato invitato Yongnian gli è stato conferito il titolo di “Insegnante specia- molte volte a partecipare a riunioni dell'amicizia taijiquan e le”. Nel 2002 ha ricevuto l'onorificenza “Servizio meritorio” forum organizzati da varie province. È stato allenatore dello all'incontro internazionale amichevole di taijiquan dello stile Wu/Hao al 2° e 3° incontro mondiale di taijiquan. Yongnian.

La nascita del taijiquan Conversazione col Maestro Wu Wenhan

Dave Barrett, tradotto da Yang Jun

Dave Barrett: In America molte per- Chen Changxin. Quindi il lavoro di Changxin e Cheng Qinping., combi- sone non conoscono lo stile taijiquan era quello di insegnare nando molte cose con la teoria di Wu/Hao. Volevo cominciare chieden- taijiquan nella sua città e lui e Wu Yu- Wang Zongyue per creare una nuova doti di descrivere le differenze tra taiji- xiang divennero buoni amici. Allora arte che noi ora chiamiamo taijiquan. quan stile Yang e stile Wu/Hao. non c'era un termine specifico per il Successivamente Yang Luchan andò taijiquan. Lo stile Chen veniva detto a Pechino e cominciò a insegnare e Wu Wenhan: Permettimi di rispondere Pugno Lungo, nella contea Yongnian il da quel momento il taijiquan cominciò alla tua domanda in due parti. Prima termine era Pugno di cotone o Pugno a diffondersi. lasciami dire come mai il nostro stile è incollante. Dopo che il maestro Wu chiamato Wu/Hao. Nella metà della Yuxiang ebbe imparato dalla famiglia Nella seconda parte della mia risposta dinastia Qing nella provincia Hebei, Yang, ritornò nella contea Wenxian, parlerò delle differenze tra gli stili Contea Yongnian, la città Guangfu città di Zhaobao e trovò un maestro Yang e Wu/Hao. I maestri Yang Lu- aveva due famosi maestri di taiji; uno chiamato Chen Qingping (1795-1868). chan e Wu Yuxiang erano buonissimi era Yang Luchan (1799-1873) e l'altro In quel periodo il fratello di Wu Yu- amici, studiavano e praticavano in- Wu Yuxiang (1813-1880). Ora spiego xiang, Wu Changxin trovò in un nego- sieme, condividendo le loro cono- come il maestro Wu ha costruito il suo zio di sale un libro di Wang Zongyue- scenze. Usando le teorie di Wang stile. La famiglia del maestro Wu era dal titolo I classici del taiji. Quindi dette Zongyue crearono il taijiquan. Utiliz- al servizio del governo e Wu Yuxiang questo libro a Wu Yuxiang e lui lo por- zando quello che avevano imparato a si era posizionato molto bene negli tò a casa. Da quel momento sia Yang Chengjiagou e Zhaobao, combinato esami imperiali. Nella famiglia Wu Luchan che Wu Yuxiang iniziarono a con le tecniche locali dello Yongnian, ambedue i miei nonni avevano posti di seguire le teorie del libro, inoltre uni- guidati dalle teorie di Wang Zongyue rilievo al servizio della comunità, quasi rono la loro cultura locale e gli stili cominciarono a cambiare questi stili- come generali. A quel tempo Yang marziali. Di fatto combinarono quello togliendo le tecniche di saltare e pe- Luchan era ritornato dai suoi studi con che avevano imparato da Chen stare i piedi per terra, e i movimenti

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 7 duri e veloci. Sostituirono questi mo- DB: La ragione della mia domanda è Taijiquan. Ecco perché la famiglia vimenti enfatizzando la morbidezza. che molti studenti possono pensare Yang ha storicamente due stili, uno che il taijiquan deriva solo da Yang detto forma larga e l'altro piccola for- DB: È stato allora che il movimento è Luchan e dobbiamo riconoscere e ce- ma. A venti anni Yang Banhou andò a divenuto molto più lento? lebrare i contributi della famiglia Wu Pechino, diventò istruttore militare ee allo sviluppo del taijiquan. raggiunse il sesto su sette ranghi. WW: Sì. È stato un processo gradua- le, non è successo in una notte. All'i- WW: La ragione forse perché i contri- Wu Yuxiang rimase a Guangfu e con- nizio sia lo stile Yang che Wu avevano buti della famiglia Wu non sono così tinuò a ricercare e sciluppare la teoria alcune mosse con salti, ma avevano ben conosciuti è che la famiglia Yang del taijiquan. La teoria del taiji deriva già tolto le tecniche di battere i piedi. insegnava arti marziali in maniera pro- da tre fonti; la prima è Wang Zongyue, fessionale. La parentela tra le famiglie la seconda è Wu Yuxiang e la terza è DB: Perché hanno tolto quei tipi di era molto vicina. A causa di questa re- Li Yiyu. Li Yiyu non era un professio- mosse? lazione infatti quando Yang Luchan nista di arti marziali, ma ebbe un allie- andò a Pechino a insegnare fu pre- vo: Hao Weizhen (1849-1920). Lui si WW: Erano influenzati dalle idee di sentato dal fratello di Wu Yuxiang. faceva chiamare Hao. Ha diffuso lo Wang Zongyue, che costituivano nuo- stile Wu al pubblico. va base e fondamenta per il movimen- DB: Fu così che Yang Luchan riuscì to. Naturalmente avevano imparato ad entrare nella Città Proibita? DB: Era della stessa generazione di dallo stile Chen, ma a quel tempo il li- Yang Chengfu, insegnava nello stesso bro di Wang Zongyue era sconosciuto WW: Infatti il fratello di Wu Yuxiang periodo? ai maestri Chen. Questo è un punto lavorava nel dipartimento legale e lo importante: le arti marziali hanno bi- presentò alle Guardie imperiali come Sì erano della stessa generazione, ma sogno di una base teorica affinché la insegnante di arti marziali-; senza Hao Weizhen era un poco più vec- pratica si sviluppi. In secondo luogo questa relazione familiari non avrebbe chio. Ecco perché il nostro stile è come si fa a mostrarlo? Ambedue gli avuto una tale presentazione. chiamato Wu/Hao ( 武 / 郝 ), Hao è stili Yang e Wu sviluppati qui nella stato il primo ad insegnare pubblica- contea Yongnian iniziavano utilizzan- DB: Questa è una pare molto impor- mente e anche perché avevamo biso- do la forma Chen, “Pigro nel legarsi il tante della storia dello sviluppo del tai- gno di distinguerci per le lingue occi- mantello” che si è evoluta in Prendere jiquan. dentali dall'altro stile Wu ( 吴 ) svi- la coda del passero e finivano con Ti- luppato da . Il primo ma- rare l'arco colpire la tigre, quindi era- WW: Ora dirò perché il nostro stile si nuale di taijiquan stile Wu fu scritto dal nosimili nella struttura dall'inizio alla chiama Wu/Hao. La famiglia Wu era nipote di Hao Weizhen, Hao Shaoru. fine. Il vecchio stile Chen iniziava da Il molto ricca e faceva parte dell'aristo- La differenza tra le famiglie Yang e guerriero batte il pestello eaveva una crazia locale. Non insegnavano taiji di Wu è che la famiglia Yang ha inse- sequenza differente. Più tardi Wu mestiere. Erano ben educati e prove- gnato di generazione in generazione e Jianquan (1870-1942) e Sun Lutang nivano da una lunga stirpe di militari. ha sviluppato l'arte. Lo stile Wu Yu- (1861-1932) svilupparono i loro stili A causa di questo retroterra a Wu Yu- xiang o stile Wu/Hao non è passato dai fondamenti della famiglia Yang e xiang piaceva far ricerche sulle arti attraverso la famiglia, perché non lo le loro forme e sequenze sono piutto- marziali. Successivamente durante la facevano di mestiere. Infatti, lo stile sto simili. Ribellione di Taiping (1850-1864) mol- Wu sviluppato da Hao Weizhen è te città dovettero organizzare forze di passato in tre generazioni. Insegnante In terza istanza vorrei occuparmi di protezione contro i ribelli. Wu Yuxiang della seconda generazione è stato Spingere con le mani. Nello stile le organizzò in Guangfu. Hao Yueru (1877-1935), che insegnò Chen, quando lo facevano nei vecchi prima in Yongnian e poi andò a Shan- tempi era una tecnica molto basilare.: DB: Durante la Ribellione di Taiping la ghai. Anche il maestro della terza ge- solo movimenti avanti e indietro. Por- famiglia Wu allenò i cittadini di Guang- nerazione, Hao Shaoru (1907-1983), tando questo esercizio di base a fu all'utilizzo delle nuove tecniche? andò a Shanghai.Quindi lo stile Wu è Guangfu, Yang Luchan cominciò a svi- stato diffuso dalla famiglia Hao. Que- luppare tecniche più dettagliate. Il la- WW: Non abbiamo dati storici chiari sta è la mia risposta alla tua prima voro della famiglia Yang diventò inse- riguardo all'allenamento. Uno dei nipo- domanda. La ragione per cui il taiji- gnare arti marziali, avevano una espe- ti di Wu Yuxiang era nell'esercito e al- quan è così popolare e apprezzato de- rienza molto ricca e metodi di allena- lenò i suoi soldati. Il governo Qing det- riva dalla collaborazione tra Wu Yu- mento efficaci. Anche lo stile Wu/Hao te a Wu Yuxiang un titolo speciale per xiang e Yang Luchan. Da Yang Lu- sviluppo modelli più complessi di il suo servizio durante la Ribellione di chan in poi lo stile Yang ha sviluppato Spingere con le mani. Contribuirono in Taiping. metodi pratici di allenamento che fun- larga misura allo sviluppo di Spingere zionano molto bene. Il contributo del con le mani e all'allenamento delle Questo era il carattere specifico di Wu Wu/Hao è stato quello di sviluppare le armi. Dobbiamo dire che Wu Yuxiang Yuxiang, amava far ricerche sulle arti teorie del taijiquan. Inoltre le ultime e Yang Luchan fondarono il taijiquan. marziali e era una figura di spicco in generazioni di queste due famiglie Yongnian. In seguito ha avuto tre al- hanno lavorato insieme per combinare DB: Quei due signori erano molto lievi. Il primo fu Li Yiyu (1832-1892), il pratica e teoria e migliorare il livello amici, vivevano nella stessa città, la- nipote più vecchio, anche il secondo, della formazione. vorarono insieme alla creazione della Li Qishen era suo nipote, erano fratel- sequenza di forme che abbiamo oggi? li, e poi Yang Banhou (1837-1892), Qui nella contea Yongnian, il taijiquan secondo figlio di Yang Luchan. Infatti non si è sviluppato solo seguendo le WW: Sì. Lavorarono insieme e usaro- mentre Yang Luchan era a Pechino, la tecniche dello stile Chen. Abbiamo no molti nomi di forme uguali e ben- famiglia era rimasta a Guangfu. Yang imparato dal sistema Chen, ma ab- ché i due stili siano differenti, condivi- Banhou fu seguito direttamente da biamo ridisegnato e creato nuove for- dono molte similarità. Wu Yuxiang che gli insegnò anche il n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 8 forme. Questo mi interessa partico- larmente e passo il mio tempo facen- Cartolina da Cuba do ricerche sullo sviluppo del taijiquan. Come facciamo a distinguere tra le varie arti marziali? Prima esaminiamo Suonare la chitarra a Santiago di Cuba la teoria. In secondo luogo si conside- rano le esecuzioni. In terzo luogo quali Jian-Marc Geering sono i metodi di insegnamento?Questi discepolo di Master Yang Zhenduo, ex direttore di centro, Svizzera tre punti ci aiutano a valutare le diffe- renze. Ad esempio, molti sport usano Conosco Cuba da un bel tempo e ho sperimentato i cambiamenti che hanno palle: palla a canestro, baseball e ping avuto luogo.Yoga e Taiji erano sconosciuti negli anni 1979-1083, ma quan- pong, quali sono le differenze? Le re- gole sono differenti, le partite sono dif- do sono tornato nel 2002 e successivamente ho notato che il taijiquan fa- ferenti e l'allenamento è differente. ceva parte della vita di ogni giorno. Cioè ci sono molte arti marziali, ma come facciamo a dire che una è Ba Nel 2005 ho incontrato alcuni praticanti di taijiquan e ho dato loro la mia Gua e l'altra è Shaolin? Proprio per questi tre punti. Dal mio punto di vista prima lezione (i 10 principi). Quest'anno li ho incontrati di nuovo. Pratica- il taijiquan non è nato semplicemente vano una qualche forma corta, non avendo molto tempo ho proposto loro a Chenjiaguo, Dopo che i nostri due la forma 13. Prima ci siamo allenati con gli otto pezzi di broccato del qi antenati ritornarono dopo aver studia- gong. Dopo un po' di tempo, il già sole tramontava ma li ho spinti a prati- to lo stile Chen crearono una nuova arte marziale chiamata taijiquan e care ancora. Stavamo facendo suonare il liuto e il loro vivace arrivederci: Guangfu è la sua città natale. Natu- “laoshi zai jian” è stata la promessa di incontrarci ancora in futuro. ralmente c'è una relazione con lo stile Chen, ma non è solo un semplice passaggio. Successivamente, quando Chen Fake insegnò a Pechino negli anni '50, ci furono discussioni se il suo stile fosse realmente taijiquan perché i tre criteri erano così differenti. Ciò che mancava nello stile Chen erano alcuni dei 13 principi energetici e le teorie di Wang Zongyue.

DB: Ho solamente un'altra domanda: nelle tue ricerche, Wu Laoshi, che cosa hai imparato su Wang Zongyue? Di dove era? Sai qualcosa sul suo ambiente e la sua formazione?

La domanda non può avere una ri- sposta chiara. Conosciamo solo alcuni Mettiamo qui, per ottimizzare lo spazio, i: fatti basilari. Veniva dalla provincia Riferimenti bibliografici particolarmente interessanti dello Shanxi. Ha vissuta durante l'era dell'articolo a pag.177: Qianlong della dinastia Qing. (1736- 1796). Le sue teorie erano basate sul- Trattamento degli effetti collaterali della le arti marziali locali dello Shanxi. chemioterapia col Taijiquan e con terapie Yang Luchan e Wu Yuxiang utilizza- rono queste teorie combinate con ciò correlate d’interazione corpo-mente che avevano imparato dalla famiglia Chen per creare il taijiquan. Continua- Nota dell'autore: tutti i riferimenti bibliografici (80) usati possono essere rono a sviluppare il nuovo stile utiliz- richiesti all'autore ([email protected]) zando le teorie di Wang Zongyue. Mansky P et al., Tai Chi Chuan: Mind-body practice or Exercise intervention? Studying the benefit for cancer survivors, integrative cancer therapies, 2006 DB: Mille grazie per il tuo tempo e la 5(3): pp. 192-201. comprensione del taijiquan! Mustian KM, Katula JA, Lang D, Murphy K: Breast cancer, Tai Chi Chuan and health-related physical fitness, Medicine & Science in Sports & Exercise, 2004 May, 36(5): S284-S285. Mustian KM, Katula JA, Gill DL, Roscoe JA, Lang D, Murphy K: Tai Chi Chuan, health-related quality of life and self-esteem: a randomized trial with breast cancer survivors, Support Care Cancer 2004; 12: 871-876. Effect of Tai Chi Chuan vs. Structured Exercise on physical fitness and stress in cancer survivors. http://www.clinicaltrials.gov/ct/show/NCT00246818?order=2 Tai Chi or Aerobic exercise in improving physical fitness and lowering stress in cancer survivors. http://www.clinicaltrials.gov/ct/show/NCT00414791?order=6

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 9 I 10 Principi di Yang Chengfu hanno fatto sì che la pratica del Taijiquan abbia migliorato la salute della gente. È impossibile esagerare l'importanza di questi 10 Principi nell'identificare gli elementi che fanno del taijiquan una pratica salutare. Senza i 10 Principi, sarebbe stato poco probabile che il taijiquan fosse riconosciuto in tutto il mondo come un sistema particolare di esercizi che dà benefici effetti a chi lo pratica. Guardando attraverso la lente della scienza i 10 Principi del Taijiquan quinta parte (i precedenti articoli nei numeri 18,19 e 20) serie di saggi di Holly Sweeney, Direttore di centro, Montclair, New Jersey

Parte V possibilità di traumi e aumentano l'ef- tensegrita, ci aiuta visualizzare una Un breve riassunto ficacia dei muscoli. Praticare le posi- struttura che ci è familiare. Immagi- Fino ad ora nella nostra serie, abbia- zioni in piedi ed eseguire la forma mol- niamo una tela di ragno. Il ragno co- mo preso in considerazione tre dei 10 to lentamente aiuta a mantenere i struisce la sua tela attaccando il suo Principi ed introdotto vari concetti tendini ben trattati 2. Le proprietà vi- filo elastico a qualcosa. Diciamo a l'in- chiave della scienza biomedica. È im- scoelastiche del muscoli li rendono ri- fisso di una finestra di casa nostra. portante ricordare questi concetti men- gidi o elastici a seconda di come li ca- Quando ha finito la sua tela si tende tre si continua nell'esplorazione dei 10 richiamo. attraverso l'intero telaio della finestra Principi. Ecco quello che abbiamo im- ed ha una bella forma che è mantenu- parato fin ora: A differenza dei tendini, i muscoli pos- ta dalla tensione di tutti i fili. Comun- La più piccola unità funzionale sia del sono veramente generare forza per la que, se uno dei fili che attaccano la movimento che della postura è l'Unità loro abilità di contrarsi. Ecco perché tela all'infisso della finestra viene Motoria. Un'unità motoria è composta sono chiamati tessuto elastico “attivo”. strappato, l'intera tela cede e perde la da una cellula nervosa e tutte le fibre Usiamo il termine “contrazione” per sua struttura funzionale. Utilizzando muscolari da essa stimolate. Quando spiegare cosa fanno i muscoli ma il questa immagine posiamo visualizza- pratichiamo i movimenti lenti del taiji- termine è un po' fuorviante. Si tende a re la nostra struttura come una “tela” quan, il nostro corpo è stimolato a pensare che “contrarre” significhi “ac- complessa di fili elastici collegati alle mantenere più unità motrici perché la corciarsi”, ma quando i muscoli si nostre ossa. Quando i fili elastici si al- produzione di movimenti lenti e omo- “contraggono” possono accorciarsi, al- lentano (non essendo generata abba- genei ha bisogno di un gran numero di lungarsi o rimanere della stessa lun- stanza tensione) la nostra struttura unità motorie. Questo apporta un ghezza. “Contrarre” si riferisce all'a- non è ben sostenuta. Quando i fili ela- enorme beneficio alla nostra salute zione dei filamenti interni ai muscoli. stici sono troppo tesi (essendo gene- perché normalmente si perdono unità Questi filamenti, actina e miosina, si rata troppa tensione) la nostra struttu- motorie con l'invecchiamento. È am- agganciano l'uno all'altro per produrre ra non è ben sostenuta. Quando i fili piamente riconosciuto che la maniera differenti tipi di contrazione. Quando i elastici hanno la giusta quantità di più efficacie per aumentare la forza muscoli sono a “lunghezza di riposo”, tensione, possiamo mantenere la no- muscolare e l'equilibrio negli anziani è significa che non sono né allungati né stra postura e allo stesso tempo muo- praticare attività che aumentano il re- accorciati, hanno la maggior parte di versi in una maniera che risulta con- clutamento di unità motorie. La pratica actina e miosina unite. Il significato di fortevole. del taijiquan richiede il reclutamento di ciò è ENORME, perché significa che i un gran numero di unità motorie, ciò muscoli sono più forti alla lunghez- I 10 Principi ci mettono a disposi- significa che molte unità motorie sono za di riposo. Questo fatto ci aiuta a zione linee guida che ci aiutano a create e mantenute persino mentre capire il significato e l'importanza di “ri- far funzionare la nostra struttura invecchiamo 1. lassamento” quando pratichiamo il tai- con la giusta quantità di tensione jiquan 3. nel posto giusto al momento giu- La successiva unità funzionale di mo- sto. * vimento e postura che abbiamo stu- Abbiamo esaminato tutte le particelle diato è l' Unità Tendino/Muscolare. I che ci danno il movimento: le unità * Ricordate, usiamo il termine muscoli sono tessuti elastici “attivi” ed motorie, i muscoli ed i tendini. Dopo è “tensione” dalla fisica dove tensione i tendini tessuti elastici “passivi”. I mu- arrivato il mistero di come tutte queste significa “una forza di trazione”. Non è scoli cambiano la loro forma quando particelle lavorano insieme per creare la stessa “tensione” che usiamo per sono stimolati dai nervi; i tendini cam- una struttura completa che può muo- descrivere un mal di testa o la nostra biano la loro forma quando una forza versi e mantenere la forma allo stesso reazione allo stress. In fisica di trazione agisce su di loro. I tendini tempo. La risposta a questo mistero è “tensione” non ha una connotazione collegano i muscoli alle ossa o ad altri la Struttura Tensegrita: struttura negativa, significa semplicemente una tendini; essi rendono anche l'azione mantenuta dalla tensione. Tensione, forza di trazione. dei muscoli più potente immagazzi- esercitata dal tessuto elastico, è ciò La tela di ragno è sotto tensione, nando la forza della contrazione mu- che stabilizza la struttura e impedisce questo è ciò che le dà la sua integrità scolare. Più lentamente è eseguita che cadiamo a pezzi quando ci muo- strutturale. Anche noi siamo una contrazione muscolare, più ener- viamo. Cambiando la quantità di ten- continuamente sottoposti a tensioni gia è trasferita alla parte tendinea del- sione esercitata dai vari muscoli per- attive e passive dei nostri tessuti l'unità. Questo aumenta la forza del- mette alla struttura intera di mettersi in elastici. Questo tipo di tensione è una l'intera unità tendino/muscolare e fa sì 4 buona cosa, senza ciò non potremmo che il tendine abbia un'ampia gamma moto . avere una forma né capacità di di proprietà “viscoelastiche”. I tendini movimento volontario. così trattati diminuiscono la nostra Per capire come lavora una struttura

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 10 Nell'ultimo saggio di questa serie, ab- biamo preso in considerazione il prin- Cartolina dalla Polonia cipio “incassare il torace e sollevare la schiena”, Quando diamo corpo a que- sto principio, intenzionalmente distri- Guardando la mappa dell'Europa, al centro si buiamo la tensione attraverso la no- stra struttura per conseguire un mo- nota un delizioso paese a forma di cuore. dello che costituisce una posizione benefica della cassa toracica in rela- È la Polonia, la nostra patria. zione alla colonna vertebrale. Questo Kaxia E. Kowalewska modello costruttivo di tensione ci aiuta ad allungare la colonna vertebrale, L'interesse per le arti marziali cinesi è cresciuto velocemente nell'iltimi permettendoci una postura più eretta. Questo fa anche sì che il nostro mu- dieci anni. Benché non ci siano molti maestri cinesi qui al momento, la gen- scolo diaframmatico funzioni più effi- te ha cominciato ad andare in vari posti in ogni parte del mondo ad impa- cacemente, aumentando la nostra ca- rare taijiquan per diventare maestro. Attualmente molte scuole e circoli pacità respiratoria 5. insegnano quasi tutti gli stili taiji, ma fino ad ora non abbiamo sentito che qualcuno insegni la forma tradizionale di Yang Chengfu.Noi vogliamo che Quando prendiamo in considerazione diventi pratica comune qui. il principio “incassare il torace e solle- vare la schiena”, dal punto di vista del- la biomeccanica e della fisica delle Mio marito Andi ed io abbiamo cominciato a praticare taijiquan nei primi strutture tensegrite, si può vedere anni '90. Sapevamo fin dall'inizio che doveva essere lo stile Yang tradi- come questo principio raccomandi zionale. Avendo seguito molti corsi e praticato la forma lunga in un paio di una specifica distribuzione della ten- sione attraverso il corpo che ci aiuta a varianti, in qualche modo abbiamo percepito che queste versioni derivate migliorare la postura eretta e a rende- mai sarebbero state il nostro vero obiettivo nel taiji. re efficiente la respirazione. Comun- que dobbiamo essere molto attenti alla maniera in cui interpretiamo il si- Visto che non potevamo trovare in Polonia ciò che volevamo, abbiamo de- gnificato di “tensione”. Possiamo pen- ciso di cercarlo in Cina. Ai corsi per stranieri dell'Università dello sport sare di doversi sentire tesi quando si di Pechino abbiamo imparato alcune forme semplificate e la forma tradi- attivano i muscoli e i tendini. Questo zionale di Yang Chengfu, detta 85 o 88. Durante le vacanze universitarie tipo di pensiero ci può portare un sac- co di problemi. Per esempio quando si di maggio siamo andati nella contea Yongnian a vedere la città natale di pratica “incassare il torace” con troppa Yang Luchan. Abbiamo visitato la casa di Yang Luchan e parlato col custo- tensione tirando il torace in dentro ed de. in basso, non ci si sente comodi, si sente troppa tensione! Se invece si incassa il torace con meno tensione, Prossimi alla soddisfazione, in una giornata di sole nella sala internet della ci si sente più leggeri ed equilibrati. biblioteca BeiTiDa abbiamo scoperto i maestri Yang Zhenduo e Yang Jun Ricordate, una struttura tensegrita è e subito abbiamo capito che non c'era più bisogno di cercare. Fortunata- più forte quando la tensione che agi- mente alla libreria Xidan abbiamo trovato il video del loro taiji e abbiamo sce sulla stessa è bilanciata in tutta la struttura. Quando la quantità di ten- cominciato ad aggiustare la nostra forma dal video. L'abbiamo praticata sione che agisce sulle diverse parti nel nostro viaggio di ritorno a casa attraverso la Cina occidentale, Nepal della struttura è uguale, non si sente e India. tensione, si sente equilibrio. Quando ci sentiamo in equilibrio e leggeri nei nostri movimenti, significa che appli- Nel 2005 siamo divenuti membri dell'associazione internazionale e da al- chiamo la giusta quantità di tensione lora abbiamo seguito i corsi del maestro Yang Jun una volt l'anno. Il no- nel posto giusto al momento giusto. stro progresso è lento, perché in Polonia ancora si deve lottare per man- Se si sente tensione in una data area, significa che c'è troppa tensione da tenersi a galla. Per ora il taiji può solo essere un hobby. Il nostro sogno è qualche parte, invece di una applica- di avere un Centro Yang Chengfu a Varsavia, la nostra città. Abiamo inse- zione di tensione ben bilanciata. Que- gnato la forma 103 ad un piccolo gruppo di nostri amici: Ania, Marzenna, sto è estremamente importante da Marysia, Jola e Aldona. Sono tutti entusiasti e sono in grado di percepire capire quando applichiamo i 10 Prin- cipi nella nostra pratica. Il paradosso la musica interna del taiji. è: non lo sentiamo come tensione, lo percepiamo come benessere. A tutti quelli che amano il taijijua della famiglia Yang i nostri caldi saluti dalla Polonia, il cuore dell'Europa. Nel prossimo saggio di questa serie, prenderemo in considerazione “ab- bassare le spalle e lasciar cadere i gomiti”, per esplorare ulteriormente cosa significa avere la giusta quantità di tensione, nel posto giusto, al mo- mento giusto. (prec. art. su riv: 16-18-19-20)

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 11 Afferrare la coda del passero: Come il taiji mi ha aiutato in chemioterapia di Kathleen Tyau

Molti mesi prima di cominciare la e Dave si congratula con me per es- virtù di una tazza di tè chai, ci sopran- chemioterapia, stumble in una lezione sere venuta, mi chiedo è questo tutto nominiamo “Tai Chi Chiks”. Abbiamo di taiji nel luogo dove facevo pilates quello che mi riporta in vita? Apparire, fatto anche t-shirt e le abbiamo indos- due volte a settimana. I miei fianchi mi stre con queste persone gentili. Difen- sate a lezione. È più di un gesto. Il taiji fanno male e ho problemi a tenerli al- dersi dallo stress da dolore, fatica e ci unisce in modo non detto e migliora zati perché gli esercizi sono troppo for- preoccupazione. Abbracciare la tigre e la qualità della nostra unione. Niente ti per me ora. Ma avevo studiato taiji lasciarla andare. più più che avere ancora una vita anni fa, benché solo la forma corta, normale, salubre e le risate, la com- che avevo dimenticato. Dave, l'inse- Respingere la scimmia pagnia che condivido con quelle don- gnante di taiji, mi vede guardare dalla Ogni mese di chemioterapia segue lo ne mi ricordano che questo è possibile porta e mi invita per una lezione intro- stesso schema. Tre settimane oscil- proprio ora. Insieme lanciamo la spo- duttiva gratuita. Mentre vedo gli stu- lando di male in peggio, poi una setti- la, tessendo un gruppo d'aiuto che denti più avanzati eseguire parte della mana sentendosi abbastanza bene da non immaginavo di trovare. forma lunga dello stile Yang, mi rendo poter affrontare ancora le flebo. Men- conto subito che è ciò di cui ho biso- tre i mesi passano, mi preoccupo di Colpire la tigre gno – quello che stavo cercando di- ammalarmi e non riuscire a completa- Ammetto che le mie abilità attuali nel speratamente in questi sei anni passa- re il trattamento. Ma sono determinata taiji non mi farebbero vincere in una ti vivendo nell'incertezza e ora con do- a finire sia la chemio che il taiji., quindi battaglia rude. Se io fossi attaccata, lore – un movimento fisico gentile con appena posso vado a lezione e le mie probabilmente non userei il mio arco un cuore spirituale in un posto quieto pratiche a casa diventano più lunghe e come un arciere; mi abbasserei e cor- e rilassante. animate. Le cellule cattive stanno mo- rerei. Quando Dave mostra le applica- rendo e io imparo a deviare, parare, zioni marziali di ogni movimento, ho Suonare il liuto colpire e calciare. Respingere la paura di ferirmi o di ferire accidental- Voglio subito imparare la forma lunga, scimmia è qualcosa che so fare, e con mente altri. Mi piacerebbe sapermi di- in modo da poterla praticare a casa piacere. Sto lottando, rimettendomi in fendere, ma per ora mi accontento quando non posso farla in classe du- piedi, alla fine. Questo non è solo della disciplina. I lenti movimenti gra- rante la chemioterapia e anche perché esercizio. Questo è un modo per so- ziosi. I calci e le spinte. E la poesia! sto correndo contro il tempo. Il cancro pravvivere. Colpire le orecchie della tigre e mo- può farti impazzire quando viene il strare la lingua del serpente bianco – tempo. Difficile stare nel presente Muovere le mani come nuvole questi ispirano lo scrittore che è in me. quando il futuro è un gigantesco punto Quando seppi che avevo il cancro, mi Ho fatto finta di scrivere racconti e af- interrogativo. Dall'esterno posso sem- confortava il fatto che tutti dobbiamo frontare il cancro, ma questo tipo di brare calma, ma dentro sono spezza- morire un giorno, forse persino doma- immaginazione è nuovo per me. Agire ta. Ma Dave intuitivamente mette il ni. Incidenti di auto, carne avariata, come un animale mi forza fuori dalla giusto passo al nostro gruppo e subito cadendo dalle scale – come vuoi. testa e dentro il mio corpo e rilassa trovo pace nella ripetizione dei movi- Nessuno è al sicuro, e i sopravvissuti quello che ho ...un po' di preoccupa- menti. Non è ciò che facciamo tutti i al cancro lo sanno a mente. Quella zione e dolore,ma anche di coraggio e giorni? Ripetere la maggior parte di piccola nuvola nera sempre gira intor- questo è quello che mi salva hide ora. ciò che abbiamo fatto il giorno prima? no, non importa quanto sei ottimista. La quotidianità della vita è rassicuran- Ma quando vado alle lezioni di taiji, la- La gru bianca apre le ali te. Quindi che problema c'è se non scio la malinconia alla porta. Se voglio Finalmente, sono passata dalla che- conosco tutta la forma lunga? Perfino andare avanti con gli altri, devo guar- mio e fatto l'intera forma e non c'è chi insegna taiji sta ancora imparando. dare e ascoltare Dave e imitare che dubbio che la ripeterò. Molte cose La particolarità del taiji è che posso cosa sta facendo. Concentrami su tut- hanno contribuito alla mia guarigione, essere studente tutta la vita. D'un trat- te le parti del corpo allo stesso mo- ma il taiji è la lente che le mette tutte a to capisco che ho fiducia in un futuro mento – dorso, mani, gambe, dita e fuoco. Il taiji mi ha insegnato a essere e non devo permettere al cancro di anche gomiti. Non devo pensare trop- paziente, ad alleggerire il mio stress, e togliermelo. po avanti o dimentico dove sono. Non i ha tenuto nel presente. Mi ha per- devo preoccuparmi di dimenticare che messo di pensare che sono più forte Abbracciare la tigre e tornare alla piede è alla mia sinistra e dove è di quello che sono, e facendo così, lo montagna nord. Aver fiducia che quello che fac- sono. Mi ha dato amicizie e una con- cio ora mi porterà dove ho bisogno di nessione poetica con l'universo. Il primo giorno di chemioterapia è alla andare. Confidare nel fatto che non A lezione pratichiamo la forma lunga fine arrivato. Mentre i medicamenti en- vorrò sempre stare dove è buio. insieme aprendo le ali, facendo le nu- trano nelle mie vene e gli antidolorifici vole, andando in fondo al mare e risa- mi rendono stordita, immagino mille La dama di giada lancia la spola lendo a incontrare le stelle ma non guerrieri entrarmi dentro per salvarmi. abbiamo bisogno di andare lontano a Ma a casa, finite le medicazioni e co- Dopo la lezione di taiji, alcuni di noi si trovare i nostri guerrieri. minciano nausea e dolore, sto veden- incontrano al caffè BJ. La conversa- do il nemico, zoppico, troppo stanca zione è casuale e ampia, da ogni spe- Kathleen Tyau è autrice di due romanzi perfino per parlare al telefono. Ma cie di animaletto alla politica e oltre, e sulle Hawai, A little too much is enough e quando poi torno alla lezione di taiji un giorno mentre contemplavamo le Mokai. Vive in una fattoria nell'Oregon.

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 12 Trattamento degli effetti collaterali della chemioterapia col Taijiquan e con terapie correlate d’interazione corpo-mente Uno sguardo d’insieme di Claude Fournier, MD Centro salute e servizi sociali di Beauce, St. Georges, Quebec, Canada

Frequenti effetti collaterali della chemioterapia notici in quanto incidono negativamente sulla qualità della vita. Una diagnosi di cancro è già fonte di sofferenza nella vita di una persona che ne è colpita e la chemioterapia costi- Un ruolo per le medicine complementari e alternative tuisce una forma usuale di terapia per molti tipi di questa (CAM) patologia. Questo trattamento accresce il già grave fardel- lo della malattia iniziale con le sue conseguenze fisiche, Attualmente le CAM sono ampiamente integrate alla te- patologiche e sociali che si presentano immediatamente rapia classica per il cancro. Un sottogruppo di queste è o a lungo termine. rappresentato dalle terapie mente-corpo che vengono de- finite dal National Institute of Health (NIH) come : inter- Tra i molti effetti collaterali non specifici immediati della venti che si servono di una varietà di tecniche volte a faci- chemioterapia sono spesso stati lamentati dai pazienti litare la capacità della mente ad influire sui sintomi e sulle nausea, stanchezza e disturbi del sonno. funzioni corporee”. Questa definizione racchiude un largo ventaglio di discipline che possono includere l’esercizio fi- La nausea e il vomito provocati dalla chemioterapia sico, il rilassamento, la meditazione, lo Yoga, il Qigong e (CINV) costituiscono disagi comuni e dolorosi nella tera- il Taijiquan tra molte altre. L’azione fondamentale di que- pia dei pazienti affetti da cancro. Sebbene le prescrizioni ste discipline dovrebbe essere l’ottenimento di uno stato siano state rese più adeguate e opportunamente mirate di rilassamento come risposta. e a dispetto dello sviluppo di nuovi farmaci antiemetici, l’approccio farmacologico resta limitato al controllo della Sebbene molti pazienti affetti da cancro si servano di sindrome CINV anche se vengono seguite strategie mi- un’ampia varietà di CAM, il numero di coloro che scelgo- gliorate. no le terapie mente-corpo rappresenta meno del 20% del totale. Allo stato attuale, è chiaro che si deve fortemente La stanchezza è il sintomo più frequente che si cita in re- sostenere l’entrata delle MBT nel contesto delle terapie e lazione al cancro ed alla sua terapia; questo sintomo delle patologie correlate ai sintomi del cancro. Questo spesso permane anche in seguito alla fase di trattamen- tipo di terapie dovrebbe essere più incoraggiata nell’ambi- to. Ne è stata constatata, la presenza al momento della to di un approccio integrato alla patologia cancerogena diagnosi in circa il 50-75% dei pazienti affetti da cancro e dove la ricerca riceva un valido sostegno. un aumento dell’incidenza a 80-96% dei pazienti sotto chemioterapia. Il Taijiquan come terapia corpo-mente nel trattamento del cancro Una volta evidenziati come i fenomeni più penosi che si manifestano nei pazienti affetti da cancro, la spossatezza Nel corso di sette su un totale di diciassette esperimenti e le sue manifestazioni possono essere prese in conside- controllati con o senza osservazione casuale è risultato razione più adeguatamente se li si definisce come sin- che il Taijiquan migliora la qualità della vita e solleva dallo drome (CRFS) cioè sindrome di spossatezza correlata stress. Sebbene si registrino alcuni riusciti programmi di alla patologia cancerogena. La CRFS colpisce tutti gli supporto al cancro inclusivi del Taijiquan (Memorial Sloan aspetti della qualità della vita e rende più grave il disagio Kettering Cancer Center, M.D. Anderson Cancer Center, derivato dagli altri spiacevoli sintomi come la nausea. Ol- Cancer Institute at Alexian Brothers Hospital Network), tre all’impatto fisico e psicosociale, ne scaturiscono an- manca una prova scientifica a sostegno. Allo stato attua- che conseguenze economiche negative per i pazienti e le le, esistono solo pochi studi relativi all’impatto del Taiji- loro famiglie. Per tutti questi motivi, la CRFS rappresenta quan su pazienti sopravvissuti al cancro del seno dopo la attualmente un aspetto sempre più considerato della insi- terapia, ma i risultati preliminari sono incoraggianti. Pres- diosità della chemioterapia. Detto ciò, una valutazione so queste pazienti sono state constatate un’autostima e della CRFS presenta una complessità multidimensionale una capacità funzionale migliori (v. bibliografia). e le sue basi fisiopatologiche rimangono tuttora oscure. Gli effetti collaterali della chemioterapia possono essere Il disturbo del sonno è molto presente nei pazienti affetti distinti sulla base dei loro effetti deteriori a corto o lungo da cancro con un incidenza di circa 30-50% del totale. termine. Un team sostenuto dal National Center for Com- Chiaramente la causa dei problemi cronici legati al sonno plementary and Alternative Medicine sta attualmente ini- presenta diversi aspetti ma fino a qualche tempo fa non è ziando due progetti di ricerca concernenti l’impatto del stata rivolta molta attenzione ai potenziali fattori associati Taijiquan sugli effetti collaterali a lungo termine che inclu- alla patogenesi dell’insonnia associata al cancro. Tra dono: affaticamento, decadimento fisico ed anomalie me- questi fattori, la chemioterapia può portare disagio al pa- taboliche caratteristiche della sindrome metabolica. Si ziente ed incidere negativamente sulla qualità del sonno. propone un modello che studia il Taijiquan in compara- zione all’esercizio fisico, tale da porre in evidenza gli L’insonnia in un contesto di patologia cancerogena non aspetti caratteristici di questo intervento corpo-mente su appare tuttora trattata direttamente e si privilegia un ap- pazienti sopravviventi per più di due anni (v. bibliografia). proccio terapeutico multiplo al fine di aumentare le oppor- Fino a questo momento, per quanto ne sappiamo, non tunità di successo. Si raccomanda un uso prudente di ip- esistono studi che valutino l’impatto del Taijiquan sugli n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 13 immediati effetti collaterali della chemioterapia. Ecco per- della qualità della vita, quali ansietà, umore depresso e ché ci serviremo di quanto risiede di evidenza scientifica sensazione di controllo hanno tratto profitto dall’applica- nelle discipline connesse al Taijiquan allo scopo di co- zione del metodo MBSR. struire un’ipotesi di lavoro in tal senso. Le terapie mente-corpo e i disturbi del sonno Fino a questo momento, per quanto ne sappiamo, non esistono studi che valutino l’impatto del Taijiquan sugli Un’indagine ha rivelato come la riduzione di stress basata immediati effetti collaterali della chemioterapia. Ecco per- sulla consapevolezza abbia inciso positivamente sulla ché ci serviremo di quanto risiede di evidenza scientifica qualità del sonno di un campione eterogeneo di pazienti nelle discipline connesse al Taijiquan allo scopo di co- affetti da cancro. Il disturbo durante il sonno si è molto ri- struire un’ipotesi di lavoro in tal senso. dotto e si sono verificati notevoli miglioramenti nel campo della qualità, della durata e del valore soggettivi del son- Le terapie mente-corpo e nausea e vomito indotti dalla no, sulla base dell’indice (PSQI), Pittsbourgh Sleep Quali- chemioterapia ty Index.

Gli interventi cognitivi e comportamentali di stampo occi- Lo Yoga è una terapia mente-corpo per la quale i risultati dentale sono utili fino ad un certo punto a mitigare i sin- preliminari fanno pensare ad un impatto psicologico posi- tomi da CINV. Iniziare o continuare un programma di tivo sui pazienti sopravvissuti al cancro, in modo partico- esercizio fisico può costituire parte di quel tipo di interven- lare nei confronti dell’umore e dello stress. Lo Yoga viene ti che molti articoli descrivono come benefici di una mo- anche ricollegato a manifestazioni di significativo miglio- derata attività aerobica nei casi di CINV. Risultati di mas- ramento del sonno in pazienti affetti da linfoma. Questi sima indicano come anche lo Yoga sia efficace nell’atte- miglioramenti includono una qualità del sonno più ap- nuazione dei sintomi da CINV. prezzabile, un’accresciuta facilità ad addormentarsi e una maggior durata del riposo, tutti ugualmente misurati con il Sebbene i suoi effetti salutari siano riconosciuti in genera- PSQI. Si è osservato anche un uso minore di farmaci. le, il Qigong come complemento di terapia per il cancro non è oggetto frequente di studio. Secondo una serie di Fuori dal contesto delle terapie del cancro, è stato dimo- osservazioni cliniche di massima, il Qigong ridurrebbe gli strato che il Taijiquan migliora la qualità individuale del effetti collaterali della chemioterapia e sarebbe dunque sonno nei soggetti adulti anziani. opportuno che la sua pratica fosse maggiormente inco- raggiata. Conclusione

Come parte di un programma di sostegno in caso di can- Poiché attualmente il Taijiquan è riconosciuto come un cro, il Qigong è stato valutato in questionari autosommini- esercizio aerobico d’intensità medio bassa, è normale strato utile per ridurre lo stress nel 78% di 334 pazienti e pensare che dovrebbe produrre almeno gli stessi benefici nel 74% degli stessi utile nell'aumentare il benessere. Di descritti in precedenza per gli esercizi solo aerobici. recente, uno studio semisperimentale ha riferito come il Qigong riduca in modo significativo il dolore, la sonnolen- Sia la tradizione marziale che le ricerche scientifiche rico- za, la pirosi e le vertigini associati al cancro del seno e noscono aspetti meditativi al Taijiquan. Un modello teori- alla chemioterapia. co di consapevolezza suggerisce che in essa debbano essere presenti tre assiomi perché sia efficace: intenzio- Le terapie mente-corpo e l’affaticamento ne, attenzione e atteggiamento ( rivolgere all’intenzione un atteggiamento attento ma non critico momento per L’esercizio aerobico è uno dei due interventi osservati momento). Sulla base di questo concetto, il Taijiquan può che abbia mostrato effetti consistenti nel dare sollievo alla essere considerato una consapevole meditazione in mo- sindrome di affaticamento collegata al cancro (CRFS). vimento, poiché l’attenzione è deliberatamente e costan- L’esperienza ha dimostrato la fattibilità per più di un de- temente mantenuta su ogni movimento in modo rilassato cennio di programmi di esercizio durante la chemioterapia e non critico. Dovremmo dunque attenderci dalla pratica per il cancro del seno e più recentemente, per altri tipi di del Taijiquan risultati simili a quelli raggiunti con altre tec- cancro. niche di riduzione di stress basate sulla consapevolezza.

L’evidenza suggerisce che un esercizio aerobico di bassa Infine, si può considerare il Taijiquan come un esercizio intensità è sufficiente ad abbassare i livelli di affaticamen- basato sulle arti marziali che utilizza elementi della pratica to nel corso di una terapia per il cancro, sebbene in alcuni del Qigong nei suoi metodi di allenamento. Attualmente casi si siano rivelati benefici anche regimi più impegnativi. accolto a far parte della Medicina Cinese Tradizionale, lo Alcuni dati preliminari suggeriscono che l’esercizio di si riconosce come un modo corretto per facilitare la circo- gruppo aggiungerebbe un senso di appartenenza e di lazione del qi (energia). Quanto agli effetti collaterali della motivazione in quanto stimolo ad uno stile di vita più atti- chemioterapia, ci si dovrebbero attendere benefici com- vo e sostegno alla qualità della vita durante la terapia. parabili a quelli del Qigong.

Di recente è stato adottato un approccio scientifico verso Per concludere, il Taijiquan è un’arte e una disciplina in la meditazione, nella fattispecie nei confronti del metodo se, ma come abbiamo visto, condivide molte caratteristi- MBSR (riduzione dello stress basato sulla consapevolez- che di altre discipline che hanno presentato effetti benefi- za), valido per persone sane in generale e per pazienti af- ci nella terapia integrata del cancro. Il Taijiquan costitui- fetti da cancro in particolare. E’ stato dimostrato un fon- sce un esercizio aerobico di tipo medio basso che pre- damento logico concernente l’applicazione del metodo senta lati in comune con lo Yoga, il Qigong e la medita- MBSR su questi pazienti: appaiono come elementi signi- zione. Per queste ragioni, pensiamo che potrebbe rivelar- ficativi la diminuzione dell’affaticamento e l’aumento della si utile per pazienti affetti da cancro che si sottopongono vitalità misurati attraverso parametri del questionario alla chemioterapia. (POMS) Profile Mood State. Numerose altre anomalie Per mancanza di spazio v. riferimenti bibliografici pag. 9. n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 14 L'esame di livelllo: Dopo il diluvio

Pat Rice Direttore del centro Yang Chengfu dell'AssociazioneInternaziona di taijiquan stile Yang, Winchester, Virginia La passata primavera,il centro della Virginia ha ospitato la più importante serie di competizioni previ- sta per il Nord America. Ventisei partecipanti e undici esaminatori hanno lavorato duramente per por- tare a termine lo svolgimento delle prove. Dopo la conclusione dei test, l’organizzatrice, Pat Rice ha diffuso questa lettera che appare senz’altro interessante per tutti coloro che sono coinvolti nel mondo delle competizioni. Anche uno dei candidati, Mattew Bruni di Stockton (CA) ha cortesemente fornito il suo contributo scritto per condividere la propria esperienza.

Che l’abbiate superata o meno, mi E, a proposito, abbiamo sentito il “Che cosa vorrei aver fatto diversa- piacerebbe che tutti voi consideraste Maestro Yang Jun dire che “si dimen- mente durante la preparazione”? introspettivamente la vostra parteci- tica il trenta per cento di quello che si pazione alla competizione. In questo sa quando si prova a fare questa esi- “Che cosa ho imparato o migliorato?” contesto non usiamo il simbolo “f” per bizione”. Non rispondete troppo in fretta, c’è “respinto”, ma diciamo“ non superato“, una quantità di cose da tirar fuori da perché nessuno che abbia profuso la Ma questa mia lettera è per tutti coloro qui. quantità di lavoro necessaria alla pre- che si sono esibiti lo scorso sabato, a parazione di un esame di questo cali- prescindere dal risultato. Avete ricevu- “Dove vado da qui??” bro può essere dichiarato respinto. to delle valide considerazioni sul vo- Spero che tutti voi vorrete prendere in stro progresso, o almeno sulla vostra “Come ci arrivo?” considerazione la valutazione che ac- capacità di dimostrare in pubblico il compagna i vostri risultati, qualsiasi vostro livello di avanzamento. È sem- “Quando comincio?” siano stati. L’intensificazione della pra- pre una sfida fornire un’esibizione al tica e uno studio più approfondito non proprio livello abituale o anche fare di “Chi mi aiuterà?” sono mai tempo perso. più, così da raggiungere il livello desi- derato, quando ci si trova in una situa- “Che cosa voglio da un ranking?” Avete avuto tutti un’importante oppor- zione fondamentalmente stressante: tunità di riconsiderare la vostra cono- giudici sconosciuti che ci osservano e “Che cosa voglio dal tijiquan?” Ci do- scenza del taijiquan e di vivere i suoi che esprimono una valutazione (talvol- vremmo chiedere questo quotidiana- principi in un contesto particolare: una ta è anche peggio quando si tratta di mente quando iniziamo la nostra pra- prova, che non definirei in senso stret- giudici che conosciamo), le regole ri- tica e il nostro allenamento interiore. to tale ma come un momento rivelato- gorose e i rigidi metodi di assegnazio- re di qualche cosa su voi stessi e sul ne (di punteggio) stabiliti dall’Associa- Spero che quest’esperienza costitui- vostro modo di reagire in situazioni zione e l’apparente definitività del ver- sca per voi un incentivo all’approfon- concrete. Applicate queste scoperte detto approvato/non approvato. Seb- dimento del vostro studio. Valutate voi del vostro intimo ad altri aspetti della bene ci si possa dire che si tratta di stessi e le vostre intenzioni. Ridedica- vostra vita. mettere alla prova la nostra capacità tevi all’apprendimento e alla compren- di interiorizzare i principi del taijiquan sione. Ci congratuliamo con coloro che han- (specialmente quello della “tranquil- no conseguito il livello desiderato. Ora lità”), (l’importanza del risultato) può Apprezzate gli aspetti dell’esperienza. avete davanti a voi un sacco di lavoro. crescere così tanto nella nostra mente Chiedete la guida dei vostri maestri e da far si che si inizi a pensare che il insegnanti. Apprendete la saggezza di Siamo vicini a coloro che non ci sono giudizio ricada sul nostro personale altri maestri attraverso la lettura. Con- riusciti. Ora avete (anche voi) un sac- valore. Ricordiamoci che non è così, dividete con i vostri fratelli e sorelle del co di lavoro davanti. Anche se se si sia che si stia pensando in termini di taiji: siamo una famiglia. tratta di una magra consolazione, risultato positivo o negativo. posso dirvi che durante il fine settima- Divertitevi. na, almeno una persona per ognuno Ora avete tutti una buona ragione per dei livelli da uno a quattro non ha su- porvi alcune importanti domande, pic- Praticate. perato la prova. Alcuni di coloro che si cole e grandi. Voi stessi potete ag- sono sottoposti al test lo stavano fa- giungerne alla lista. cendo per la seconda volta non aven- dolo superato la prima. “Che cosa ho fatto bene?” Accordatevi tutto il credito possibile. C’è un piccolo risvolto positivo: quan- do si ritenta per lo stesso livello, non ci “Che cosa mi è venuto male? Siate si deve sottoporre una seconda volta onesti ma non severi. alla prova scritta, se la si è superata in precedenza, a prescindere dal vostro “Che cosa vorrei aver fatto diversa- risultato nell’esibizione. mente durante il test?”

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 15 Non sarà di nuovo nello stesso modo

Riflessioni sulle qualificazioni

di Mattew Bruni

Non era quello che volevo che accadesse e so che è Tutto questo mi ha spinto a considerare più nel profondo i quello che molti studenti temono. Ho saltato un movimen- principi che studiamo. Dalle mie letture ho imparato che to nella spada durante la mia esibizione ed ho terminato nel corpo umano abbiamo tre tesori – la nostra essenza volgendo le spalle ai giudici. Era chiaro che quel giorno (jing ) – la nostra energia vitale (qi) e il nostro spirito non avrei raggiunto il livello quattro. Ma poteva trattarsi (shen). Dobbiamo fortificare, sostenere ed accrescere della migliore mossa che avessi mai fatto. Può sembrare ognuno di essi al punto tale di poter fare il vuoto nella no- sorprendente, ma sto cominciando a rendermi conto che stra mente e riuscire a muoverci senza nessuna delle di- tutto quello che è relazionato alle esperienze e alle com- strazioni che provengono da tante fonti. Posso reagire e petizioni che facciamo ci impartisce le lezioni importanti neutralizzare la minaccia improvvisa di un avversario che dobbiamo imparare. senza che il mio qi salga in alto, senza perdere la calma? Forse l'avversario finale sono io stesso. Io ora riconosco Tanto per cominciare, c’era tutto quello che attiene alla che molte esperienze significative della vita, come un preparazione. Come tutti gli studenti avevo intensificato esame di ranking, può essere un test nell'applicazione di la mia pratica quotidiana. Trascorrevo la pausa pranzo questi tre tesori. passando in rassegna luoghi, filosofie e lunghi nomi ci- nesi. Spesso la sera guardavo il DVD delle lezioni del All'inizio avevo riserve circa il ranking. Non ero sicuro che Maestro Yang Jun, annotando le correzioni necessarie c'entrasse con alcune delle idee che pratichiamo. Ho de- alla mia tecnica. Cercavo di eliminare la paura del “da- ciso però di partecipare al ranking perché Yang Jun pen- vanti a tutti“ praticando il taiji nelle strade ed esibendomi sa che è importante. Come al solito, io potevo non capire nella forma nelle piazze e nei parchi pubblici. Coll’avvici- il perché, ma dovevo aver fiducia che seguire la sua gui- narsi della data della competizione, mi sentivo piuttosto da mi avrebbe offerto l'esperienza di cui avevo bisogno. ben preparato. Mi sentivo fortunato a far parte di un'organizzazione che Finalmente giunse il giorno della gara. Tutte le volte che mi dava l'opportunità di imparare queste lezioni di vita avevo viaggiato per il taiji, mi ero rivisto con i vecchi ami- senza soffermarsi negativamente sui risultati. Mi ci sono ci, avevo stretto nuove amicizie e imparato molte cose. volute due prove per passare il mio terzo livello e non so Praticare nei giorni precedenti circondato da studenti che quante ancora necessiterò per passare il quarto. Che si presentavano per le qualificazioni fino al livello 5 e in- passi o non passi nel giorno del ranking, imparerò una le- contrare i direttori che sarebbero stati i nostri giudici è sta- zione e non sarà di nuovo nello stesso modo ta una grande esperienza. Osservare il taiji a questi livelli è una sensazione incredibile. Come si dice, la pratica rende perfetti. Al nostro ultimo seminario, Master Yang Jun ha detto che c'è una frase C’è una grande differenza tra lo scrivere i dieci principi del simile in cinese, ma la parola cinese non è “perfetto” - è taiji durante un esame e l’applicarli. Gli elementi esterni più che perfetto. Ognuno ha ascoltato attentamente per sono di più facile comprensione (testa alta, spalle e gomiti capire cosa poteva essere più che perfetto. Come molte bassi, rilassare la vita, etc..). Ma che ne dite di “equilibra- cose nel taiji, i concetti sovrascrivono ciò che pensi di sa- te i pensieri interiori con le tecniche esterne“ e di “quiete pere già. La parola è più simile ad essere nato – crei in movimento“? Sebbene prima dell’esame io avessi stu- qualcosa di nuovo! diato questi principi, non li padroneggiavo completamen- te. Sono orgoglioso del fatto di essere stato in grado di mantenere alto il mio stato d’animo nonostante il mio er- rore. Ma chiaramente devo apprendere molto altro sul modo di calmare e controllare il mio qi.

Sarebbe stato gratificante passare la qualificazione. Ma c’è molto da imparare dall’insuccesso. Mi fanno spesso sorridere frasi come “se vuoi andare a destra prendi a si- nistra“ oppure “se vuoi salire devi prima scendere“. Fa tut- to parte del cerchio che stiamo studiando, sempre yin e yang insieme. Quindi, forse si deve sperimentare l’insuc- cesso prima di conoscere davvero il successo.

n.21 estate 2007 - http://www.yangfamilytaichi.com/ - http://www.taichiyangfamily.it/ - http://taichi.firenze.it/ 16