Atti consiliari— 1 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

RESOCONTO INTEGRALE

Seduta n. 71 Mercoledì 12 luglio 2017

DEL PRESIDENTE ANTONIO MASTROVINCENZO INDI PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE RENATO CLAUDIO MINARDI

INDICE

Comunicazioni del Presidente ...... 4 Comunicazioni ai sensi dell’art. 35, VI Proposte di legge comma, del Regolamento interno (annuncio) Presidente ...... 5 Pproposte di regolamento Gianluca Busilacchi (Misto) ...... 5 (annuncio) Fabio Urbinati (PD) ...... 6 Mozioni (annuncio) Sull’ordine del giorno Leggi regionali Presidente ...... 7, 43 (annuncio) Fabio Urbinati (PD) ...... 27 Atti consiliari— 2 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Sandro Zaffiri (LN) ...... 27 Interrogazione n. 436 Luca Marconi (UdC) ...... 27 ad iniziativa del Consigliere Fabbri Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 29 “Utilizzo delle risorse destinate ai percorsi ciclabili e pedonali nelle aree urbane e delle Interrogazione n. 454 – a risposta ciclovie turistiche” immediata (Svolgimento) ad iniziativa del Consigliere Fabbri Presidente ...... 14 “Malfunzionamento numero di soccorso Anna Casini (Assessore) ...... 14 118 ” Piergiorgio Fabbri (M5S) ...... 15 (Svolgimento) Presidente ...... 7 Interrogazione n. 334 Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 7 ad iniziativa della Consigliera Marcozzi Piergiorgio Fabbri (M5S) ...... 8 “Retta asili nido” (Svolgimento) Interrogazione n. 455 – a risposta Presidente ...... 15 immediata Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 16 ad iniziativa del Consigliere Giancarli Jessica Marcozzi (FI) ...... 16 “Nuova crisi aziendale alla Bizzarri spa di Corinaldo” Interrogazione n. 430 (Svolgimento) ad iniziativa del Consigliere Rapa Presidente ...... 8 “Parere del Cal 20/3/2017 riguardo il Tpl” Loretta Bravi (Assessore) ...... 8 (Svolgimento) Enzo Giancarli (PD) ...... 9 Presidente ...... 16 Angelo Sciapichetti (Assessore) ...... 16 Interrogazione n. 456 – a risposta Boris Rapa (UpM) ...... 18 immediata ad iniziativa della Consigliera Pergolesi Interrogazione n. 337 “Smantellamento di tre diagnostiche ad iniziativa del Consigliere Maggi radiologiche presso il Poliambulatorio di “Revisione organizzativa dell’Erap Marche Camerano e costi per lo spostamento istituito con legge regionale n. 18/2012" dell’apparecchio ortopantomografo, (Svolgimento) ‘apparecchio telecomandato’ e Presidente ...... 18 ‘diagnostica lenta’” Anna Casini (Assessore) ...... 18, 20 (Svolgimento) Giovanni Maggi (M5S) ...... 20 Presidente ...... 9 Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 9 Interrogazione n. 344 Romina Pergolesi (M5S)...... 10 ad iniziativa della Consigliera Marcozzi “Disoccupazione” Interrogazione n. 425 (Svolgimento) ad iniziativa del Consigliere Giancarli Presidente ...... 21 “Lavori della tratta Albacina-Serra San Loretta Bravi (Assessore) ...... 21 Quirico del Maxi Lotto 2 del progetto Jessica Marcozzi (FI) ...... 22 Quadrilatero Marche: uscita Serra San Quirico e completamento dell’intero tratto Interrogazione n. 377 Jesi-Fabriano-Perugia” ad iniziativa del Consigliere Bisonni (Svolgimento) “Eventuale spostamento della sede Asur Presidente ...... 11 area vasta 3 Macerata di Santa Croce” Anna Casini (Assessore) ...... 11 (Svolgimento) Enzo Giancarli (PD) ...... 11 Presidente ...... 23 Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 23 Interrogazione n. 411 Sandro Bisonni (Misto) ...... 24 ad iniziativa dei Consiglieri Marconi, Micucci “Avvio piena funzionalità del Dea, Interrogazione n. 424 Dipartimento di emergenza urgenza ad iniziativa della Consigliera Leonardi dell’ospedale di Civitanova” “Dirigenti psicologi nell’Area vasta 3: (Svolgimento) mancato utilizzo di graduatoria di concorso Presidente ...... 12 pubblico e attivazione di un collaterale Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 12 avviso pubblico per titoli e colloquio” Luca Marconi (Udc) ...... 12 (Svolgimento) Francesco Micucci (PD) ...... 13 Presidente ...... 24 Atti consiliari— 3 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 24 Mozione n. 237 Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 25 ad iniziativa del Consigliere Talè “Titolo di viaggio Carta Tutto Treno Marche Comunicazione della Giunta regionale – anno 2017” “Comprehensive Economic and Trade (Discussione e votazione) Agreement (CETA), Accordo economico e Presidente ...... 44, 46 commerciale globale tra Unione europea e Federico Talè (PD) ...... 44 Canada: effetti sull’agricoltura e il sistema Jessica Marcozzi (FI) ...... 45 agroalimentare marchigiano” Angelo Sciapichetti (Assessore) ...... 45

Mozione n. 265 Mozione n. 155 ad iniziativa del Consigliere Zaffiri ad iniziativa dei Consiglieri Fabbri, Maggi, “Contrarietà alla ratifica dell’accordo Pergolesi Giorgini economico e commerciale globale CETA - “Negoziati sul TTIP e richieste di accesso Comprenhensive Economic and Trade ai documenti presso il Mise” Agreement - tra Unione europea e Canada” (Rinvio) Presidente ...... 46, 47 Mozione n. 269 Fabio Urbinati (PD) ...... 46 ad iniziativa della Consigliera Leonardi Piergiorgio Fabbri (M5S) ...... 46 “Stop CETA. Tutelare il nostro patrimonio Sandro Zaffiri (LN) ...... 47 enogastronomico e tutta la sua filiera produttiva” Mozione n. 168 ad iniziativa dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, Zura Mozione n. 271 Puntaroni ad iniziativa dei Consiglieri Fabbri, Pergolesi, “Sostegno concreto ai cittadini colpiti dalla Giorgini Maggi crisi - necessarie misure di supporto “Contrarietà della Regione Marche anche psicologico e istituzione di un all’accordo commerciale con il Canada numero verde per aiuto e assistenza (CETA)” psicologica e sanitaria mirata anche agli (abbinate) imprenditori marchigiani e alle loro (Discussione e votazione risoluzione) famiglie in difficoltà” Presidente ...... 26, 43 (Discussione e votazione) Anna Casini (Assessore) ...... 26, 42 Presidente ...... 47, 49 Sandro Zaffiri (LN) ...... 29, 36 Marzia Malaigia (LN) ...... 47 Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 31, 35 Sandro Bisonni (Misto) ...... 48 Piergiorgio Fabbri (M5S) ...... 32 Jessica Marcozzi (FI) ...... 49 Fabio Urbinati (PD) ...... 33 Fabio Urbinati (PD) ...... 49 Giovanni Maggi (M5S) ...... 34 Peppino Giorgini (M5S) ...... 37 Mozione n. 245 Luca Marconi (UdC) ...... 38 ad iniziativa dei Consiglieri Volpini, Giancarli, Talè, Piero Celani (FI) ...... 40 Biancani, Micucci Sandro Bisonni (Misto) ...... 41 “Introduzione nelle spiagge e negli stabilimenti balneari di ‘sedie job’” Mozione n. 159 (Discussione e votazione) ad iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, Carloni Presidente ...... 50, 52 “Realizzazione asili nido interaziendale Francesco Micucci (PD) ...... 50 nella regione Marche” Luca Marconi (UdC) ...... 50 (Discussione e votazione) Giovanni Maggi (M5S) ...... 51 Presidente ...... 43, 44 Jessica Marcozzi (FI) ...... 51 Jessica Marcozzi (FI) ...... 43 Andrea Biancani (PD) ...... 52 Fabrizio Volpini (PD) ...... 44 Sandro Bisonni (Misto) ...... 52

Sigle dei Gruppi assembleari: Partito Democratico (PD); Uniti per le Marche (UpM); Popolari Marche - Unione di Centro (UdC); Movimento 5 Stelle (M5S); - Marche (LN); (FI); Area Popolare - (AP-Marche 2020); Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale (FdI-AN); Misto (Misto). Atti consiliari— 4 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

al comma 1 dell’articolo 68 del Regolamento interno ed alla II Commissione assembleare permanente ai sensi e per gli effetti del comma 1 bis del medesimo articolo; - n. 152 ad iniziativa dei Consiglieri Fabbri, Maggi, Giorgini, Pergolesi, concernente: “Disposizioni regionali sul reddito minimo garantito”, sulla quale è stata richiesta l’ammissibilità di cui al comma 2 dell’articolo 63 del Regolamento Interno. E' stata presentata la seguente proposta di regolamento regionale: - n. 6 ad iniziativa del Consigliere Giacinti, concernente: “Modifica al regolamento regionale 13 maggio 2004, n. 2 ‘Norme La seduta inizia alle ore 10,30 sull’utilizzazione del litorale marittimo della regione per finalità turistiche Presidenza del Presidente ricreative’”, assegnata alla II Antonio Mastrovincenzo Commissione assembleare in sede referente nonché trasmessa al Consiglio Comunicazioni del Presidente delle autonomie locali per l’espressione del parere di cui all’articolo 11, comma 4, PRESIDENTE. Colleghi buona giornata, della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4 e dichiaro aperta la seduta n. 71 del 12 luglio al Consiglio regionale dell’economia e del 2017. Do per letto il processo verbale della lavoro per il parere di cui all’articolo 4, seduta n. 70 del 4 luglio, il quale, ove non vi comma 1, lettera c), della legge regionale siano obiezioni, si intende approvato ai 26 giugno 2008, n. 15. sensi dell’articolo 29 del Regolamento Sono state presentate le seguenti Interno. mozioni: Comunico che sono state presentate le - n. 265 del Consigliere Zaffiri, “Contrarietà seguenti proposte di legge regionale: alla ratifica dell’accordo economico e - n. 151 ad iniziativa dei Consiglieri commerciale globale CETA - Malaigia, Zaffiri, Zura Puntaroni, Comprenhensive Economic and Trade concernente: “Norme a sostegno Agreement - tra Unione europea e dell’accessibilità delle persone disabili Canada”; delle aree demaniali destinate alla - n. 266 della Consigliera Leonardi, balneazione”, assegnata alla IV “Esenzione dal pagamento della quota di Commissione assembleare in sede accesso e di compartecipazione della referente, trasmessa al Consiglio delle spesa sanitaria per gli appartenenti alle Autonomie locali per l’espressione del Forze di Polizia, Arma dei Carabinieri, parere di cui all’articolo 11, comma 2, Forze Armate Vigili del Fuoco”; lettera b) della legge regionale 10 aprile - n. 267 dei Consiglieri Rapa, Marconi, 2007 n. 4, al Consiglio regionale Giancarli, “Estensione della Zona dell’Economia e del Lavoro per il parere di Economica Speciale (ZES) ai Comuni del cui all’articolo 4, comma 1, lettera c) della cratere terremoto”; legge regionale 26 giugno 2008, n. 15, alla - n. 268 dei Consiglieri Zaffiri, Busilacchi, III Commissione ai fini di quanto previsto “Distaccamento terrestre VV.F. presso Atti consiliari— 5 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

l’aeroporto Sanzio di Falconara Marittima giorno fa ho incontrato il Segretario e stabilizzazione del personale del Corpo regionale del Partito Democratico delle dei Vigili del Fuoco”; Marche, gli ho rappresentato le mie - n. 269 della Consigliera Leonardi, “Stop dimissioni da Capogruppo e la CETA. Tutelare il nostro patrimonio contemporanea apertura di una fase di enogastronomico e tutta la sua filiera riflessione che mi ha portato poi lunedì produttiva”; mattina a lasciare il PD e ad aderire ad - n. 270 dei Consiglieri Pergolesi, Maggi, “Articolo 1” Movimento democratico e “Ricorso per la dichiarazione di progressista. illegittimità costituzionale del ‘decreto Questa è stata una scelta meditata, una legge vaccini’”; scelta difficile, chiaramente non - n. 271 dei Consiglieri Fabbri, Pergolesi, improvvisata, ma frutto di un percorso, di Giorgini, Maggi, “Contrarietà della tempo, di alcune settimane, di alcuni mesi, Regione Marche all’accordo commerciale perché non vedo più nel Partito con il Canada (CETA)”; Democratico quei valori, quelle identità e - n. 272 della Consigliera Pergolesi, quelle scelte concrete di fondo che lo hanno “Condizioni di sicurezza e di riduzione fatto nascere come forza di centrosinistra inquinamento da flusso automobilistico nel 2007. ad Osimo Stazione”. Dal mio punto di vista quel Partito Il Presidente della Giunta ha promulgato Democratico non esiste più, si è smarrito il le seguenti leggi regionali: senso di quel progetto e ciò è testimoniato - n. 20 in data 28 giugno 2017, “Nuove dal distacco crescente della popolazione ed disposizioni urgenti in materia di gestione anche di una quota consistente del suo dei molluschi bivalvi”; elettorato tradizionale. - n. 21 in data 4 luglio 2017, “Modifiche ed Al contrario credo che oggi “Articolo 1” integrazioni alla legge regionale 20 aprile possa portare avanti in modo chiaro un 2015, n. 19 “Norme in materia di esercizio progetto politico di centrosinistra, scelte e controllo degli impianti termici degli molto chiare e molto concrete sul tema del edifici”. lavoro, del contrasto alla disuguaglianza, di Comunico inoltre che con nota agli atti n. uno sviluppo basato sulla crescita, parole 4440 dell’11 luglio 2017 il Consigliere che abbiamo ascoltato anche in Piazza il 1 Busilacchi ha rappresentato le proprie luglio, ma anche una volontà chiara di dimissioni da Presidente del gruppo costruire l’unità del centrosinistra che oggi assembleare del Partito Democratico e non è chiara nemmeno dentro il Partito l’uscita dal gruppo stesso e con nota 4443 Democratico, perché non è chiaro il campo del 12 luglio 2017 il gruppo assembleare del di Governo del PD, c’è un governismo che Partito Democratico ha comunicato la prescinde dalla coalizione, lo abbiamo visto nomina a Presidente del Consigliere a livello nazionale nella discussione di una Urbinati. legge elettorale che poteva portare a qualsiasi schieramento di Governo, da Comunicazioni ai sensi dell’art. 35, VI Berlusconi a Pisapia, in modo indifferente e comma, del Regolamento interno questo comporta conseguentemente che nel merito delle questioni, delle scelte PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere concrete, si disperda questo governismo e, Busilacchi. a prescindere, fa perdere l’identità politica di sinistra al Partito Democratico. Gianluca BUSILACCHI. Grazie Cito tre questioni che abbiamo visto nelle Presidente. Come lei ha ricordato qualche ultime ore, sul tema dei migranti la posizione Atti consiliari— 6 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

è la stessa dei nostri colleghi della Lega, la sostenere la maggioranza di Governo della medesima; sulla tassazione della prima Regione, dando fede al mandato elettorale casa è stata ribadita l’idea di mantenere ricevuto due anni fa. l’abolizione della tassazione sulla prima Credo che siano stati due anni positivi casa anche per i ricchi, una scelta che per i quali ringrazio tutti i colleghi, mi piace costa 7 miliardi di euro di minore gettito che ricordare che in questi due anni la è molto poco perequativa per i ceti più maggioranza non è mai andata sotto deboli; sulle scelte economiche e del lavoro nemmeno su un singolo emendamento, sono state ribadite nel corso di mesi e delle abbiamo dimostrato grande coesione, settimane scelte che si sono già confermate chiaramente non mi assumo il merito di sbagliate (intraprese dalla destra negli anni questa cosa, ma il merito è condiviso con ’80 in tutta Europa) cioè l’idea che detassare tutti i colleghi del gruppo che ho avuto l’onore il lavoro, utilizzare bonus e sgravi fiscali di presiedere per questi anni. possa portare allo sviluppo. Queste idee Ringrazio tutti i colleghi sul piano umano, non sono né vincenti, né di sinistra e non ovviamente, cioè con tutti i colleghi di tutta affrontano in modo strutturale le questioni quest’Aula e con tutte le persone con cui ho dei cittadini italiani. collaborato e collaboriamo, è stata una Da ultimo, ma non meno importante, per decisione per me molto difficile perché me è un aspetto rilevante, il PD sta interrompo una storia con persone con cui dimostrando di non credere, ogni giorno lo ho condiviso moltissimi anni della mia vita, dimostra, nel valore della discussione, chiaramente cambierà sul piano politico anche nell’ultima direzione nazionale del PD nella interlocuzione politica a livello più lo abbiamo visto, non c’è fiducia in un’intesa generale, invece non cambierà a livello comune, si va avanti con quello che locale ed a livello regionale nel sostegno al potremmo definire il settarismo di Governo Ceriscioli. maggioranza, non è un ossimoro, ma è un metodo, ahimè, per cui chi non è PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere perfettamente in linea da ogni punto di vista Urbinati. con le scelte prese da pochi diventa un nemico del popolo. Fabio URBINATI. Grazie Presidente. Un Lo sono diventati non solamente i saluto a tutti. Oggi mi trovo nelle condizioni e pericolosi Bersani e D’Alema, ma da ultimi nella situazione di subentrare al Consigliere anche Prodi, Veltroni e Franceschini che Busilacchi nella funzione di capogruppo, sono dei noti bolscevichi. ruolo importantissimo che il Consigliere Io non so come si possa pensare che chi Busilacchi ha ricoperto dal giugno 2015, non ha fiducia nella possibilità di fare una quando ci insediammo, fino ad oggi. sintesi più ampia nel proprio partito possa Chiaramente nelle parole del Consigliere riunire intorno a sé una coalizione più larga, Busilacchi si intravede, si percepisce, quello vedo che al contrario, questo percorso, che che è un po’ il solco politico nato dalle si sta cercando di fare in “Articolo 1” politiche nazionali, che ha influito fortemente confrontandosi sul merito delle questioni. in quello che è accaduto negli ultimi mesi. Chiaramente questa è una scelta, come Vorrei dire questo, innanzitutto apprezzo avete sentito dalle mie parole, che riguarda e sono convinto della lealtà di appartenenza esclusivamente la linea politica nazionale, del Consigliere Busilacchi al programma sul piano regionale dal mio punto di vista che insieme a noi sottoscrisse nel 2015 e queste discussioni non mi spingono a fare che noi vogliamo portare a compimento, dei cambiamenti di atteggiamento e di quindi confidiamo e siamo convinti del comportamento in quest’Aula, continuerò a sostegno a questa maggioranza, del Atti consiliari— 7 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

sostegno al Presidente anche se, come ho Ringrazio tutti per la fiducia espressa, già detto e ripeto, il solco politico è cercherò di fare del mio meglio, soprattutto abbastanza evidente. cercherò di farlo con i colleghi capigruppo Forse si stanno evidenziando quelle delle altre forze politiche con cui già ho avuto differenze che sono venute fuori nel modo molte altre volte di collaborare anche referendum del dicembre scorso, io vorrei perché la nostra regione sta vivendo un dire che lì la forza riformista era il Partito momento difficile, la nostra regione a causa Democratico, quella che tentava di mettere di eventi molto noti, sta vivendo un periodo in campo una riforma che il nostro Paese molto più complicato delle altre Regioni. non ha avuto per più di 70 anni. Per il momento vi ringrazio e buon lavoro Le forze in cui ora l’amico Busilacchi (e a tutti. questo voglio sottolinearlo) è andato a confluire, sono quelle forze che hanno, Sull’ordine del giorno insieme alla Lega, insieme a Forza Italia, insieme a tutta la destra, stoppato questo PRESIDENTE. Passiamo all’ordine del percorso di riforma, quindi credo che questo giorno. Propongo l’inversione dell’ordine dei sia un solco molto importante che forse lavori ed inizierei con le interrogazioni a porta ad una visione diversa della società e risposta immediata, poi con le interrogazioni di conseguenza ad una visione diversa del e successivamente passeremo alla nostro partito. trattazione del primo punto per dare tempo Penso che il Partito Democratico deve ai proponenti delle mozioni ed anche individuare e guidare quelli che sono i all’Assessore Casini di incontrarsi e cambiamenti della nostra società perché la ragionare su un’eventuale risoluzione forza da cui noi deriviamo, soprattutto la unitaria rispetto al primo punto. forza della sinistra da cui io provengo insieme a Busilacchi e molti altri, ha avuto Interrogazione n. 454 – a risposta pochissime parentesi di Governo nel nostro immediata Paese, ha avuto pochissime opportunità di ad iniziativa del Consigliere Fabbri governare il nostro Paese, quindi noi “Malfunzionamento numero di soccorso crediamo fortemente nel progetto del Partito 118 Marche” Democratico. (Svolgimento) Avrò per il momento la responsabilità di guidare questo gruppo di maggioranza, un PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca gruppo molto consistente di Consiglieri, un l’interrogazione n. 454 - a risposta gruppo molto importante che anche qui in immediata - del Consigliere Fabbri. Regione ha messo in campo provvedimenti Ha la parola, per la risposta, il Presidente importantissimi a cui il Consigliere Ceriscioli. Busilacchi insieme a noi ha lavorato e di alcuni provvedimenti ne è stato anche Luca CERISCIOLI. Il disservizio, oggetto protagonista, noi per quanto ci riguarda, per dell’interrogazione, ha riguardato una quota quanto riguarda la maggioranza di questa della telefonia fissa, mentre quella mobile ha Regione vogliamo continuare a collaborare, continuato ad essere attiva; tale disservizio vogliamo continuare a governare, ma la è stato provocato da lavori di scavo che politica è questa, spesso le strade possono hanno interrotto temporaneamente alcune dividersi, non è detto che un domani forse in componenti essenziali per il collegamento un futuro anche recente possano verso le centrali del 118. rincontrarsi, chiaramente questo, sempre Le linee di comunicazione esistenti, che dentro un progetto rigorosamente riformista. collegano le centrali operative, sono in alta Atti consiliari— 8 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

affidabilità e configurate come “utenza Detto questo un solo appunto, come è protetta”, cioè con doppio instradamento su stato dato per sms l’avviso di telefonare al fibra ottica e sono state le prime ad essere numero fisso, terminata la fase di riattivate. emergenza era il caso di dire: è tornato tutto In queste situazioni di carattere a posto, perché per ore si è trascinato eccezionale, la procedura di Telecom questo fatto, giusto un’accortezza che mi prevede un’azione che attiva sembrava dovuta. immediatamente le strutture operative della Con la migrazione al 112 speriamo che società. Le azioni conseguenti si esplicano non ci siano inconvenienti del genere, come negli interventi del “settore di rete” che in altre regioni purtroppo si stanno provvede a rein-stradare progressivamente, registrando, e se è vero che viene su percorsi attivi, i flussi di collegamento per raddoppiata questa soglia di sicurezza, per le centrali operative. cui ci sono due canali che riescono a Nelle prime ore addirittura c’è stato chi ha compenetrarsi tra addirittura regioni diverse, pensato che fosse stato un blocco legato speriamo di stare abbastanza tranquilli. alla migrazione verso il 112, era stata data Grazie e mi reputo soddisfatto. questa notizia. C’è una nota finale alla risposta, si Interrogazione n. 455 – a risposta sottolinea che con la futura attivazione del immediata sistema della Centrale Unica di Risposta ad iniziativa del Consigliere Giancarli (CUR-NUE 112) oltre alla utenza protetta ed “Nuova crisi aziendale alla Bizzarri spa al doppio instradamento su fibra ottica viene di Corinaldo” garantito anche un backup sempre attivo in (Svolgimento) “disaster recovery” con analoga centrale CUR che da progetto è prevista in Toscana, PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca quindi con il 112 c’è una duplicazione l’interrogazione n. 455 - a risposta ulteriore rispetto al sistema che ha oggi il immediata - del Consigliere Giancarli. 118, un elemento di rafforzamento, un Ha la parola, per la risposta, L’Assessore ulteriore strumento in termini di sistema che Bravi. anche in un caso come questo, avrebbe permesso di continuare a lavorare Loretta BRAVI. Come è noto la Bizzarri di utilizzando in backup quella della Toscana o Corinaldo è un’azienda che da 40 anni è sul viceversa, se si fosse rotta quell’altra, con la mercato per un’attività di fabbricazione di nostra al loro servizio. Quindi il 112 non componenti in legno per conto terzi. c’entra nulla, anzi eventualmente costituirà Il 29 maggio 2017 ha avviato una un ulteriore passo in avanti. procedura di mobilità per il licenziamento collettivo di tutti i 110 lavoratori in forza per PRESIDENTE. Ha la parola, per cessazione dell’attività aziendale. dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere La motivazione è una, in parole povere la Fabbri. Bizzarri lavora per l’Ikea che non ha più riconfermato la Bizzarri come interlocutore Piergiorgio FABBRI. Grazie Presidente. per la propria produzione. Riteniamo che la funzionalità del 118 sia La prima fase procedurale, di 45 giorni di fondamentale, se un chirurgo opera e va via confronto sindacale, scade domani 13 luglio la luce parte immediatamente il generatore, 2017 e se si conclude con un mancato se si guasta la linea del 118, parliamo di accordo la competenza per legge passa alla emergenza, occorre immediatamente Regione Marche, quindi domani si chiude avere un numero facilmente migrabile. questa fase. Atti consiliari— 9 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Devo dire però, Consigliere Giancarli, Enzo GIANCARLI. Grazie Presidente. che noi abbiamo già incontrato la Bizzarri e Grazie Assessore. Il percorso che la quindi siamo entrati un po’ prima del Regione ha già fatto in questo periodo, il previsto, abbiamo incontrato anche il percorso che dovrà fare da domani Sindaco di Corinaldo ed era anche presente ufficialmente, perché purtroppo l’intesa non il Presidente del Consiglio regionale. si è raggiunta, deve essere molto L’8 giugno 2017 io ho incontrato la determinato perché, come lei sa Direzione aziendale e qui è emersa la Assessore, già tre anni fa questa azienda è volontà dell’imprenditore di cessare l’attività stata in crisi e grazie alla volontà delle produttiva e la volontà di vendere l’intero o associazioni datoriali, sindacali e delle parte del complesso aziendale. istituzioni è stato possibile tenerla in vita per Devo dire che, Consigliere Giancarli, con qualche altro anno. molta commozione quest’uomo ha parlato Resto convinto, e la ringrazio Assessore, di tutta la sua storia, quindi anche questo che noi Regione Marche con il Presidente elemento non è stato da poco. del Consiglio, con il Presidente della Giunta, Al contempo è emerso anche l’elemento con gli Assessorati competenti faremo la di garanzia da parte dell’azienda su alcune nostra parte, ma, ripeto, dobbiamo essere misure di accompagnamento previste per il molto determinati perché credo che con una personale che verrà licenziato. maggiore incisività, con una maggiore In esito all’incontro precedente insieme responsabilità, con una volontà di investire all’Assessore Bora, che è qui presente, nel corso degli anni, quell’azienda da parte abbiamo coinvolto anche Confindustria della proprietà poteva essere salvata. Marche per un giudizio, l’abbiamo ritenuto Assessore la ringrazio per tutto, su un opportuno, quindi, insieme abbiamo punto mi sento di dissentire, un imprenditore incontrato Confindustria, ma ci sono dei che chiude l’azienda e licenzia 110 persone problemi perché le dimensioni dell’azienda a me non interessa se si commuove, anzi sono di 50.000 metri quadri coperti ed ha dico che non deve commuoversi, deve una specificità produttiva molto particolare, vergognarsi. difficile da riconvertire. Da questo nostro incontro non è emerso Interrogazione n. 456 – a risposta un grande esito, la speranza è andata un po’ immediata calando. ad iniziativa della Consigliera Pergolesi Al momento la fase sindacale, prossima “Smantellamento di tre diagnostiche alla scadenza, passerà a quella istituzionale radiologiche presso il Poliambulatorio di e quindi avremo modo di verificare la Camerano e costi per lo spostamento situazione sia in termini di occupazione che dell’apparecchio ortopantomografo, in termini di destino dello stabilimento ‘apparecchio telecomandato’ e produttivo. ‘diagnostica lenta’” Stiamo ancora dialogando, insieme (Svolgimento) all’Assessore Bora, per provare a vedere se le aziende marchigiane possono essere PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca interessate all’acquisizione di almeno una l’interrogazione n. 456 - a risposta parte dell’azienda. immediata - della Consigliera Pergolesi. Altro non ho da aggiungere. Grazie. Ha la parola, per la risposta, il Presidente Ceriscioli. PRESIDENTE. Ha la parola, per dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere Luca CERISCIOLI. Nel 2015 la normativa Giancarli. prevede che, per l’esecuzione di esami Atti consiliari— 10 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

radiologici ambulatoriali, oltre al tecnico devono smontare un gabbiottino e non c’è sanitario di radiologia sia presente il medico nessuno che abbia avuto tempo e modo, specialista di radiologia. Nel dicembre 2015, indicazioni e disposizioni di smontarlo, per a causa del numero dei medici specialisti in cui è ancora tutto lì. radiologia, nella ex zona territoriale, è stato In un’altra interrogazione che ho già necessario interrompere tale attività presso presentato chiedo le delibere di riferimento l’ambulatorio di Camerano. Quindi non c’era perché l’altro ieri abbiamo appurato, il medico di radiologia. attraverso i servizi dell’Asur, che nemmeno Il servizio radiologico è stato accorpato al loro sanno quali sono le delibere di poliambulatorio di Castelfidardo e le riferimento che hanno previsto questo prestazioni (esami radiologici ed ecografici) smantellamento e la chiusura del sono garantite anche dalla radiologia di poliambulatorio di Camerano. Loreto, Osimo, e presso il poliambulatorio Lei forse non è a conoscenza e colgo 2000 di Ancona. Tale situazione si è l’occasione per farle presente che nelle due protratta, per carenza di personale, anche sentenze di Meli e Barca, vista la negli anni successivi. documentazione scientifica e le In seguito a verifica tecnica da parte osservazioni degli esperti, si afferma che dell’Asur e della impossibilità di riprendere negli esami tac, risonanza ed esami tale attività, parte delle apparecchiature contrastografici, si prevede una valutazione ormai obsolete sono state dismesse, preliminare da parte del medico, come lei ha mentre le strumentazioni ancora efficienti fatto riferimento, per verificare il rischio/ (ortopantomografo, ecografo, apparecchio beneficio e la possibilità di utilizzare telecomandato) sono state trasferite presso tecnologie alternative, ma nella radiologia di gli altri ambulatori radiologici dell’Asur. base, cioè quella in questione del Tali disposizioni hanno generato poliambulatorio di Camerano, la dose pre- economie anche per quanto riguarda la esame, inferiore al millisievert, è necessità di aggiornamento della assolutamente nel range di sicurezza, strumentazione nelle strutture in cui erano quindi la presenza del medico radiologo per presenti apparecchi obsoleti, oltre alla verificare gli effetti dei benefici/costi non è cessazione del contratto di locazione dei necessaria per la presenza di sistemi di locali di Camerano. invio immagini tac e risonanza. Quindi ciò che ha messo in moto tutto La giustificazione all’esposizione agli questo percorso di ricollocazione di esami radiologici di base in età fertile è insita strumenti, è il fatto che un punto in cui si nel tipo di pratica già consolidata nelle erogavano i servizi, che sono molto più norme già vigenti nei protocolli. diffusi rispetto al numero dei medici di Detto questo faccio anche un appello ai radiologia, è stato sacrificato facendo dirigenti di competenza ad emanare avvisi funzionare gli altri. che non siano a tempo determinato, perché questo purtroppo implica che molti medici, PRESIDENTE. Ha la parola, per pur vincendo oppure pur rispondendo ai vari dichiararsi soddisfatta o meno, la avvisi pubblici dell’Area vasta 2, sono poi Consigliera Pergolesi. costretti ad andare da altre parti, perché ottengono dei contratti a tempo Romina PERGOLESI. Grazie indeterminato, questo problema non si Presidente. Mi duole contraddirla, risolverà mai, quindi mi auguro di avere Presidente Ceriscioli, ma la strumentazione anche il numero delle determine e delle a cui facevo riferimento della question time è delibere che è quello che ci interessa di più. ancora all’interno del poliambulatorio perché Grazie. Atti consiliari— 11 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Interrogazione n. 425 raddoppio della direttrice Ancona-Perugia si ad iniziativa del Consigliere Giancarli evidenzia invece: “Lavori della tratta Albacina-Serra San - il tratto funzionale sub lotto 1.2 - SS 318 Quirico del Maxi Lotto 2 del progetto (8,4 km) nella regione Umbria è stato Quadrilatero Marche: uscita Serra San aperto al traffico in data 28 luglio 2016; Quirico e completamento dell’intero - per il tratto funzionale del sub lotto 1.1 - tratto Jesi-Fabriano-Perugia” SS 76 da Albacina a Ponte Le Grotte (Svolgimento) (carreggiata sud) è prevista l’apertura al traffico entro il terzo trimestre 2017; PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca - per il tratto funzionale della stessa SS 76 l’interrogazione n. 425 del Consigliere da Fossato di Vico a Cancelli (carreggiata Giancarli. sud) è prevista l’apertura al traffico entro il Ha la parola, per la risposta, l’Assessore primo trimestre del 2018. Casini. Il completamento dei lavori è previsto entro il 2018. Anna CASINI. Grazie Presidente. Lo scorso 24 maggio sono stati convocati, dal PRESIDENTE. Ha la parola, per Servizio regionale competente, il Comune di dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere Serra San Quirico, l’Anas S.p.A., la Società Giancarli. Quadrilatero Marche-Umbria S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.. Enzo GIANCARLI. Voglio ringraziarla, In prima istanza si è analizzata la Vicepresidente, e mi dichiaro anche molto richiesta da parte del Comune di Serra San soddisfatto della risposta. Quirico di mantenere l’attuale rampa dello So che la risposta deriva dal suo svincolo sito in località Gola della Rossa in impegno continuo, costante, anche due direzione Fabriano e tutti i presenti hanno giorni fa era a Castelplanio per il raddoppio ritenuto accoglibile la richiesta previa della linea ferroviaria. necessaria verifica tecnica. Su questo percorso viario, come lei Nell’incontro sono emerse differenti diceva, si è in una fase avanzata, però ci soluzioni in relazione allo svincolo di Serra sono state delle intese curiose su cui San Quirico e l’Amministrazione comunale giustamente la Regione, e lei in particolare, si è riservata di valutare le alternative. sta intervenendo perché, ad esempio, La Società Quadrilatero Marche-Umbria l’uscita dalla nuova superstrada, l’asse di S.p.A. ha predisposto recentemente una uscita, era legata, per lo meno nell’intesa soluzione semplificata dello svincolo era così, al raddoppio della linea ferroviaria, attualmente previsto, per la quale ma se la linea ferroviaria arriva dopo l’Amministrazione comunale si è già l’ultimazione della rete viaria, di fatto espressa in modo positivo. sarebbe senza uscita. In merito agli impegni di Rete ferroviaria Quindi a me convince molto questa idea italiana in relazione al completamento dello che si sta concretizzando negli interventi svincolo con le opere di superamento della puntuali perché, devo dire, abbiamo linea ferroviaria non è stata esclusa ascoltato anche l’altro passaggio fra i l’opportunità di anticipare le opere Comuni di Rosora, Castelplanio e necessarie, non essendo imminente il Cupramontana, su cui c’è l’intesa della raddoppio della linea ferroviaria Orte- Regione Marche con Rete ferroviaria Italiana Falconara. e con altri soggetti, su questo credo, proprio Per quanto riguarda la conclusione delle che i tempi siano imminenti, che sarebbe opere relative al completamento del inconcepibile che chi arriva da Roma, dopo Atti consiliari— 12 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

l’ultimazione di una arteria come quella risposta a tutte le esigenze del paziente attesa da tanto tempo, di fatto non trovi la urgente. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi possibilità di uscire. di presenza in Pronto soccorso, rinviando al La ringrazio veramente perché la vedo proprio domicilio i pazienti che non non soltanto presente, ma molto concreta necessitino di assistenza in regime di nel suo agire. Grazie. ricovero e destinando tempestivamente alle Unità operative di pertinenza i pazienti che Interrogazione n. 411 non possono essere trattati ad iniziativa dei Consiglieri Marconi, ambulatorialmente. Micucci Punto 3. Per quanto concerne la “Avvio piena funzionalità del Dea, dotazione strutturale, la risposta è Dipartimento di emergenza urgenza contenuta nel Punto 1 e per quanto riguarda dell’ospedale di Civitanova” la dotazione organica dei dirigenti medici, (Svolgimento) essa attualmente consta di 15 unità in servizio. E’ in corso di definizione con l’Asur PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca il piano occupazionale 2017-2019 e la l’interrogazione n. 411 dei Consiglieri revisione della dotazione organica che potrà Marconi, Micucci. dare ulteriori risposte. Ha la parola, per la risposta, il Presidente Ceriscioli. PRESIDENTE. Ha la parola, per dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere Luca CERISCIOLI. Grazie. Punto 1. I Marconi. lavori strutturali relativi al nuovo DEA dell’Ospedale di Civitanova sono terminati e Luca MARCONI. Se anche il Consigliere sono stati attivati i posti letto di Medicina Micucci vorrà aggiungere mi farà piacere. d’urgenza. Al termine delle procedure per Ringrazio il Presidente della risposta. l’acquisizione dei “pensili” tecnici saranno Ovviamente l’interrogazione portava una attivati anche i posti letto di Terapia intensiva data antecedente all’apertura dei locali del multidisciplinare. Dea, che sono veramente belli, sistemati Si provvederà successivamente a bene, in maniera funzionale. La risposta migliorare il layout del Pronto soccorso, arriva immediatamente dopo la aumentare le postazioni di visita; l’inizio sistemazione, la riorganizzazione, lavori è previsto a ottobre-novembre 2017 l’ammodernamento del Pronto soccorso di per non limitare la funzionalità del Pronto Macerata, quindi diciamo che l’Asur 3 oggi soccorso nei mesi estivi, notoriamente più ha in dotazione due strutture di emergenza impegnativi. ben messe, con tutti i crismi previsti; la Al contempo, nei locali lasciati liberi dalla differenziazione dei percorsi per quanto Medicina di urgenza sono in fase di avvio i riguarda i vari codici e la capacità di lavori per la collocazione di una radiologia di accoglienza elevata. urgenza, con tac, ecografo e apparecchio Il Dea di Civitanova, anche dalla risposta radiologico tradizionale: la previsione è per che ci ha dato il Presidente, è in realtà solo la primavera 2018. Quindi una unità all’inizio, nel senso che dispone di locali che radiologica dedicata che è l’ideale per la non sono presenti come superficie in metri gestione del Pronto soccorso. quadrati in nessun altro ospedale della Punto 2. L’intera ala, ma anche il Pronto regione, quindi potrebbe diventare il Dea più soccorso contiguo, è stata progettata per importante della regione, sicuramente creare un’area omogenea di assistenza, importantissimo in quanto localizzato nella quale si possa trovare immediata all’area centro sud delle Marche, quale Atti consiliari— 13 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

posizione strategica, a due passi piccole considerazioni, innanzitutto sui dall’autostrada e ad una distanza tempi. Anche a me fa piacere la tempistica abbastanza significativa da Torrette. che segnalava adesso il Presidente Le assicurazioni del Presidente sono Ceriscioli, lo pregherei di verificare in corso confortanti, l’interrogazione mirava proprio a d’opera perché a noi del luogo da diverso sapere lo stato delle cose e ad augurarci tempo queste tempistiche vengono che qualcosa nel giro di pochi mesi, ho dichiarate e sono certo che finalmente sentito settembre/ottobre, possa essere questa è la volta buona in quanto già i locali completato. sono stati inaugurati, sono stati presi in Aggiungo, Presidente, solo una carico e sono di fatto attivi, è sicuramente un considerazione di carattere generale che buon segnale, sono certo che, anche dagli forse riguarda l’informativa, non so se il appalti che sono stati fatti in questi giorni per Consigliere Micucci ha qualcosa in più da l’acquisizione di macchinari, i tempi che lei dirci, noi oggi abbiamo questa rete ci ha dato saranno certamente rispettati. dell’emergenza consolidata rispetto al Approfitto dell’interrogazione per passato e sono passati abbastanza anni per evidenziare altri due aspetti che in parte poter capire che in un ospedale si può fare accennava adesso il Consigliere Marconi. Il una cosa e in un altro, altre ancora, inoltre, la primo, che tra l’altro è ripreso oggi da situazione particolare determinata dal un’intervista del Direttore dell’Area vasta 3, terremoto in provincia di Macerata, quindi che segnala una carenza di personale e la con il mantenimento dei punti di primo difficoltà a reperire lo stesso personale intervento a Recanati e a Tolentino che perché non essendoci una specializzazione abbiamo votato in quest’Aula. Sono tutte di pronto soccorso, ma lavorando lì di fatto situazioni che andrebbero un po’ meglio specializzati di altri settori, è chiaro che chi definite e sulle quali la popolazione dovrebbe si specializza in chirurgia piuttosto che essere più adeguatamente informata, medicina vuole andare a lavorare in evitando in questo senso, le inevitabili chirurgia piuttosto che in medicina, quindi il confusioni di servizi e magari qualche danno pronto soccorso diventa un ambito grave alla salute dei cittadini. secondario. Lo dico perché in molti ospedali, ne cito Mi cade a fagiolo in questo caso la uno, visitato ieri, ancora leggiamo scritto sollecitazione, che era già avvenuta in grosso “ospedale punto di primo intervento” Commissione diverso tempo fa (che altre quando non c’è più l’ospedale e non c’è più il Regioni hanno attuato) dell’assunzione di punto di primo intervento. Le delibere sono medici convenzionati del 118. In questa chiare, ma non è che la gente va in giro con Regione non si è riusciti ancora a fare e mi le delibere in mano e davanti all’ospedale sembra una soluzione a portata di mano, dice “fammi un po’ vedere qui chi ci sta?”. Presidente, proprio per evitare che ci siano Anche la segnaletica andrebbe modificata e ancora diversi concorsi che vanno dovrebbe essere rispondente a quello che perennemente a vuoto e quindi non si riesca effettivamente è nella realtà. ad inquadrare nuovo personale del pronto soccorso. PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere L’altro aspetto a cui faceva cenno il Micucci. Consigliere Marconi è il seguente, la situazione che si è ingenerata in questi anni Francesco MICUCCI. Brevemente. Ha con la riforma sanitaria, che poi è stata già detto il Consigliere Marconi, io approfitto messa in stand by dalle vicende sismiche della presenza del Presidente Ceriscioli e che hanno riattivato alcuni percorsi che del Presidente Volpini per fare alcune erano stati sospesi, rischia di creare un po’ Atti consiliari— 14 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

di confusione tra i pazienti stessi. Non è una copia conforme della stessa, è nuovo il fatto che in alcune situazioni di PP si immediatamente esecutiva quindi una volta presentano pazienti in maniera autonoma fatta potevano anche comunicare il numero. cercando cure in luoghi non appropriati, con Il programma approvato con delibera di il rischio per la salute degli stessi pazienti. Giunta regionale n. 784 del 2017, già citata, Credo che un’informativa, una individua i progetti da cofinanziare in esito comunicazione più pregnante, proprio per allo scorrimento della graduatoria relativa ai evitare che si ingeneri ulteriore confusione, bandi del 3°, 4° e 5° “Piano nazionale della vada presa in considerazione in questo sicurezza stradale”, in quanto i criteri e le ambito per scongiurare rischi per la salute finalità di detti bandi risultano rispondenti a dei pazienti. Grazie. quanto richiesto dal D.M. 481/2016. Si precisa che la scelta della procedura Interrogazione n. 436 di selezione degli interventi, sulla base dello ad iniziativa del Consigliere Fabbri scorrimento delle graduatorie esistenti ed in “Utilizzo delle risorse destinate ai particolare delle graduatorie dei bandi dei percorsi ciclabili e pedonali nelle aree Piani nazionali della sicurezza stradale, urbane e delle ciclovie turistiche” stesso fondo di stanziamento, è stata (Svolgimento) determinata da queste considerazioni: – in sede di Tavolo di coordinamento PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca valutazione ed indirizzo (Mie e Regioni) - l’interrogazione n. 436 del Consigliere mi rendo conto in questo momento che Fabbri. l’Ufficio ha fatto un copia incolla del Ha la parola, per la risposta, l’Assessore documento istruttorio che è stato Casini. mandato in Giunta, quindi avrei potuto anche non leggere conoscendolo - del 9 Anna CASINI. Grazie Presidente. La marzo 2017, sono state date indicazioni Giunta regionale con delibera di Giunta anche rispetto alle procedure di selezione regionale 784 del 10 luglio 2017, quindi dei progetti da inserire nei programmi di qualche giorno fa, ha approvato il proprio finanziamento, sottolineando la possibilità programma per la realizzazione di interventi di scorrimento di graduatorie, qualora le per lo sviluppo e la messa in sicurezza di stesse rispondessero ai criteri previsti nel itinerari e percorsi ciclabili e pedonali, dando D.M.. Diverse Regioni hanno scelto tale attuazione a quanto previsto dal D.M. 481/ procedura di selezione in quanto 2016, preciso che avevo sollecitato questa garantisce il rispetto della tempistica proposta, quindi mi fa piacere che me ne prevista dal D.M. (l’ha già detto prima chi chieda contezza. ha preparato questa relazione, non solo La P.F. trasporto pubblico locale logistica ma non si rende conto che il 9 marzo e viabilità con nota del 10 luglio 2017, ha 2017 era stato deciso di utilizzare lo comunicato al Ministero delle infrastrutture, scorrimento della graduatoria); l’approvazione, con atto deliberatorio, di – per i progetti da inserire nel Programma di detto programma nei tempi stabiliti finanziamento deve essere garantito il dall’articolo 5 del decreto ministeriale cofinanziamento da parte della Regione o stesso, senza dover ricorrere alla possibile dell’ente attuatore se diverso dalla proroga del Ministero, che non è un vanto, Regione; cioè l’abbiamo fatto nei tempi stabiliti negli – la Regione, nel proprio bilancio, non ha ultimi giorni. risorse proprie disponibili per garantire Non appena la delibera di Giunta tale cofinanziamento, mentre i Comuni regionale sarà pubblicata, verrà inviata al Mit che hanno partecipato ai bandi, avendo Atti consiliari— 15 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

già programmato la realizzazione dei Il secondo, denominato “Riqualificazione propri interventi ne hanno previsto in sistema viario urbano” è relativo alla bilancio le necessarie coperture; ciclopedonalità del Comune di Chiaravalle e – a seguito di specifiche istruttorie è riguarda in particolare la realizzazione e la scaturito che tra i progetti ammessi in messa in sicurezza degli spostamenti graduatoria, ma non ancora finanziati, ciclopedonali mediante riduzione dei rischi relativi ai bandi 3, 4, 5 dei “Piani nazionali da interferenza con la viabilità principale della sicurezza stradale”, risultano negli itinerari urbani ad elevata percorrenza. presenti interventi destinati alla sicurezza E’ un intervento finanziato per la quota della mobilità ciclopedonale in piena residua dei fondi disponibili. coerenza, questa è la quarta volta che In buona sostanza è stato fatto in tempi viene detto, quindi alla fine lo sapremo certamente non brevi, ma l’unica cosa che bene, con il D.M. 481/2016.; si poteva fare e che avremo potuto fare – lo scorrimento della graduatoria, di cui già probabilmente prima del 10 luglio 2017. abbiamo parlato ampiamente nei primi 4, 5 capoversi, consente di dare risposte PRESIDENTE. Ha la parola, per agli enti locali che avevano già dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere manifestato la necessità di mettere in Fabbri. sicurezza percorsi ciclopedonali; – le strette tempistiche, che lei adesso ben Piergiorgio FABBRI. Grazie Assessore conoscerà, del D.M. 481/2016 non Casini. La sua illustrazione mi sembra avrebbero permesso l’attuazione di un molto puntuale sulle modalità e sui tempi di bando specifico, quindi noi adesso reazione del nostro sistema, “150 giorni ...”, abbiamo la chiara e completa si è arrivati forse anche qualche giorno motivazione per cui mi è stata portata dopo, chissà, perché era dal 1 febbraio che soltanto il 10 luglio, perché dal 9 marzo al la cosa era immediatamente attuabile, 10 luglio si è deciso di far scorrere la siamo arrivati al 10 luglio, comunque, a me graduatoria perché non c’erano i tempi premeva che questi 422 milioni non per fare un bando. andassero perduti dato che le ciclovie ci Il “Programma per la realizzazione di servono ed è un progetto su cui penso la interventi per lo sviluppo e la messa in Regione spinga in maniera particolare. sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili” Avere avuto contezza che nella individuato ed approvato è composto da due graduatoria rientrano questi due progetti mi interventi - è questo che lei forse voleva va benissimo, mi reputo soddisfatto e sposo sapere - il primo denominato “Rete assolutamente le sue osservazioni sul fatto ciclopedonale protetta - collegamento che per far scorrere la graduatoria non sono intercomunale Altidona-Pedaso” è relativo necessari 7/8 mesi. Grazie. alla realizzazione di un ponte ciclopedonale che collegherà i Comuni di Altidona e Interrogazione n. 334 Pedaso in prossimità della foce del fiume ad iniziativa della Consigliera Marcozzi Aso, il quale garantirà una viabilità “Retta asili nido” alternativa e sicura a tutti gli utenti ed in (Svolgimento) particolare al flusso di studenti che da Altidona deve raggiungere il plesso della PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca scuola secondaria di Pedaso, tale l’interrogazione n. 334 della Consigliera intervento, come abbiamo detto, finanziato Marcozzi. al 50% del costo totale con il D.M. di cui Ha la parola, per la risposta, il Presidente sopra. Ceriscioli. Atti consiliari— 16 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Luca CERISCIOLI. L’interrogazione questa interrogazione perché moltissime chiedeva di aumentare gli stanziamenti a famiglie di nostri concittadini e conterranei favore degli asili nido per rafforzare sono in grande difficoltà economica. l’azzeramento delle rette, immagino per le Pur riconoscendo l’importanza degli asili situazioni di necessità e bisogno, ma non in nido per la socializzazione dei nostri figli, per generale. motivi e orari di lavoro per molti genitori è E’ evidente che noi garantiamo un impossibile tenere i figli a casa, quindi l’asilo contributo utile al raggiungimento dello diventa una necessità oltre che una virtù, scopo che però poi è nelle mani delle stesse ma pesa enormemente sulle tasche di amministrazioni comunali, spetta a loro moltissimi marchigiani che sono in difficoltà, capire come distribuire il carico dei costi ecco perché la Regione dovrebbe fare uno all’interno dell’utenza. Anche un sforzo per dare maggiori contributi, capisco innalzamento dei nostri contributi non che le risorse sono sempre meno a livello garantirebbe quel tipo di risultato. regionale, però dobbiamo anche pensare di Ricordo che, giusto per fare un esempio, fare un ragionamento in tal senso. le amministrazioni non applicano l’Isee e E’ necessario un cambio di passo nella quindi chiedono il contributo e la compartecipazione della famiglia direzione del tanto sbandierato impegno indipendentemente dalla situazione del sociale di cui fino a oggi non si vede traccia. reddito, quindi anche l’aumento di contributi Servono misure concrete e mirate che non darebbe necessariamente il risultato auspico nella futura variazione di bilancio sperato. che faremo a breve. Grazie. Rispetto alla possibilità di individuare le risorse, saremo tutti contenti di poter aiutare Interrogazione n. 430 in una misura maggiore i Comuni per ad iniziativa del Consigliere Rapa l’erogazione di questo servizio, però ad oggi, “Parere del Cal 20/3/2017 riguardo il non abbiamo individuato disponibilità anche Tpl” in un quadro generale che, credo sia noto ai (Svolgimento) Consiglieri, non è di risorse eccedenti per quanto riguarda il bilancio della Regione. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca Quindi la possibilità e l’opportunità di l’interrogazione n. 430 del Consigliere Rapa. ottenere il risultato, attraverso un aumento di Ha la parola, per la risposta, l’Assessore contribuzione, non la ritengo praticabile, Sciapichetti. volendo lasciare ai Comuni l’autonomia di come andare a distribuire la retta e Angelo SCIAPICHETTI. Grazie l’aumento delle risorse a favore di questo Presidente. A seguito della deliberazione di servizio è nel quadro generale delle Giunta regionale n. 1607 del 27 dicembre disponibilità finanziarie che il Consiglio vorrà 2016 la PF trasporto pubblico locale, attribuire all’atto di bilancio di assestamento, logistica e viabilità, in coerenza con le certo, che saremmo tutti quanti contenti di indicazioni della deliberazione n. 49/2015 dare di più, ma ... dell’Autorità di regolazione dei trasporti, ha avviato una consultazione sui contenuti PRESIDENTE. Ha la parola, per della stessa con i possibili stakeholder e dichiararsi soddisfatta o meno, la contestualmente ha supportato Consigliera Marcozzi. tecnicamente i lavori della Commissione che lo stesso Cal aveva istituito al fine di Jessica MARCOZZI. Comprendo che le fornire il proprio parere in risposta a detta risorse sono sempre minori, però ho fatto delibera. Atti consiliari— 17 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Dall’inizio dell’anno ad oggi si sono svolti ambito, tenendo conto delle diverse una ventina di incontri, con associazioni specificità, individuandone la valenza delle aziende, sindacati, Comuni, funzionale, essenziale o commerciale e la associazioni dei consumatori, eccetera. relativa messa in disponibilità. Questa Il parere del Cal fornito il 20 marzo 2017 è attività, in fase di perfezionamento, richiede stato positivo, ma ha espresso una serie di l’adozione di criteri amministrativi per la condizioni puntuali ed articolate ed alcune valutazione della presenza di vincoli su osservazioni generali. Le condizioni e le immobili derivanti da precedenti contributi osservazioni sollevate hanno richiesto e pubblici destinati al trasporto pubblico locale tuttora richiedono il prosieguo delle e metodologie trasportistiche atte a consultazioni ed attività istruttorie molto stimarne la valenza logistica rispetto articolate, ma comunque utili al naturale all’assetto attuale dei servizi in un’ottica di sviluppo dell’assetto di gara finale che si ragionevole efficienza. andrà ad espletare. Va ricordato che uno dei benefici attesi Per quanto attiene al merito delle dalle gare è anche quello di implementare condizioni poste dal Cal, si ritiene che un sistema di rete più razionale che nasce possano in larga parte essere condivise e dal superamento di eventuali inefficienze di accolte, nei limiti di quanto permette il un passato frammentario, senza ribaltarle quadro normativo di riferimento. tout court sui piani economici-finanziari dei È opportuno tuttavia nel seguito, subentranti, che conseguentemente soffermarci puntualmente su alcuni di questi continuerebbero a gravare sulla collettività punti, ritenuti più rilevanti e forse critici. regionale. In questa difficile attività va Sul tema dei Comuni sotto i 30.000 ricordato anche quelle che sono le abitanti, essendo eventualmente prescrizioni regolamentari delle Autorità necessaria una modifica della legge nazionali, che tendono proprio ad evitare la regionale 6/2013 di competenza del conservazione di inefficienze, duplicazioni o Consiglio, ci si limita a considerare che limitazioni alla libera concorrenza. questa modifica necessiterebbe di una Per quanto riguarda il materiale rotabile, revisione complessiva della governance si terranno in debita considerazione le regionale del trasporto pubblico locale e condizioni poste agli attuali gestori al della strategia d’insieme, con tempistiche momento della partecipazione alla prima importanti e difficilmente prevedibili e tornata di gare, pertanto prodromiche alla compatibili con l’esigenza di avviare la gara, formulazione delle offerte economico- come anche indicato dall’AGCM nella nota finanziarie. A valle di questo, ma anche delle del 6 luglio 2016, agli atti. Va ricordato che i novità introdotte dal decreto legge 50/2017, servizi urbani in questione, spesso di recentemente convertito in legge, andranno modestissima entità e frutto di eredità ed rivisti conseguentemente i criteri di inefficienze storiche, non saranno eliminati, valutazione del parco veicoli. ma semplicemente aggiunti a quelli Per quanto attiene la tutela dei lavoratori extraurbani e così riclassificati. si ritiene che le osservazioni sollevate Venendo invece a temi più propriamente trovino già prevalente riscontro negli schemi governabili dalla Giunta regionale ed in di gara osservati, peraltro aspetti chiariti particolare all’aspetto dei beni essenziali anche nel richiamato decreto legge 50/ diversi dagli autobus, si segnala che gli Uffici 2017, sarà quindi cura degli Uffici esplicitare della Giunta stanno procedendo con il meglio le tutele richieste. complesso e delicato compito indicato Dopo il Cal sono stati fatti nuovi giri di nell’ambito del Cal, ovvero definire i beni consultazioni coi vari stakeholders, ricevuto oggetto di obbligo di riscatto per ciascun molteplici e spesso divergenti osservazioni, Atti consiliari— 18 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

rilievi e manifestazioni di interesse, rispetto PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca alle quali sarà fatta a breve una sintesi per la l’interrogazione n. 337 del Consigliere nuova approvazione in Giunta dei documenti Maggi. di gara. Ho saltato l’interrogazione n. 336 perchè La conversione in legge del decreto legge l’Assessore Pieroni non è presente. n. 50/2017 avvenuta solo lo scorso 24 Ha la parola, per la risposta, l’Assessore giugno 2017 deve imporre attente Casini. valutazioni sull’impatto che ne deriverà sul settore, anche perché le partite più rilevanti Anna CASINI. Scusate, nel frattempo si non sono affatto definite, in quanto spesso il sta discutendo della questione del Ceta. decreto legge fissa dei criteri che debbono Con deliberazione n. 292 del 31 marzo 2016 la Giunta regionale, contestualmente essere attuati con decreti ministeriali o al conferimento degli incarichi di direzione ancora codificati tecnicamente con dell’Erap Marche, affidava al nuovo direttore, altrettanti decreti. entro il termine di 90 giorni dal conferimento Per quanto attiene alle disposizioni dell’incarico, il compito di: introdotte dal decreto legge n. 50/2017 in - definire un progetto di revisione materia di determinazione dei bacini di organizzativa dell’ente con l’obiettivo di mobilità e di promozione della assicurare una maggiore integrazione e partecipazione alle procedure di scelta del funzionalità dei servizi, anche sulla base contraente, in prima battuta si può di ipotesi di esercizio specializzato su considerare l’attuale assetto previsto dalla base territoriale di alcune attività; governance regionale compatibile con - coordinare l’elaborazione del progetto di queste ultime. Anche in questo caso tuttavia riorganizzazione con il Segretario il decreto legge n. 50/2017, fissa alcuni generale della Giunta regionale al fine di principi che l’Autorità di regolazione dei valutare la necessità o meno di modifica trasporti dovrà declinare con proprie della legge regionale n. 36/2005. determinazioni. Grazie. Il direttore, con relazione acquisita l’1 giugno 2016, ha avanzato la proposta di Presidenza del Vicepresidente riorganizzazione convenendo con il Renato Claudio Minardi Segretario generale della Giunta regionale che a tal fine, sarebbe stato sufficiente PRESIDENTE. Ha la parola, per modificare il Regolamento interno di dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere organizzazione di Erap Marche, senza Rapa. necessità di intervenire in sede legislativa. Il progetto di riorganizzazione prevede, in Boris RAPA. Ringrazio l’Assessore estrema sintesi, di accentrare in uno o più Sciapichetti che come sempre dà puntuali presidi territoriali alcune attività precisazioni sulla materia e mi ritengo specialistiche, ovvero di affidarle alla responsabilità di un coordinatore soddisfatto della risposta. Grazie. sviluppando le specializzazioni già esistenti e completando il processo di uniformazione Interrogazione n. 337 delle attività dell’Ente. ad iniziativa del Consigliere Maggi Nello specifico delle seguenti materie è “Revisione organizzativa dell’Erap stato proposto: Marche istituito con legge regionale n. - appalti di servizi, forniture e lavori per gare 18/2012" di importo superiore al milione di euro: (Svolgimento) Presidio di Ancona; Atti consiliari— 19 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

- progettazione lavori: Presidi di Ancona e legge n. 560/1993; ad oggi è stata espletata Pesaro, oltre alla figura di un coordinatore la cessione di 9 alloggi, con un introito di (in proposito si evidenzia che il Presidio di circa 210.000 euro. Pesaro ha già avviato la progettazione di L’Erap Marche sta poi apportando un un importante plesso scolastico in significativo contributo alle attività di Comune di Corridonia); ricostruzione post-sisma. - gestione servizio manutenzione: figura di Con delibere di Giunta regionale del 13 un coordinatore; ottobre 2016 e del 28 novembre 2016, l’Erap - gestione economica del personale: è stato individuato dalla Regione quale Presidio di Pesaro; soggetto attuatore delle opere di - gestione finanziaria: Presidio di Pesaro; urbanizzazione e fondazione delle SAE. In - gestione servizio qualità: Presidio di tale contesto l’Erap Marche ha provveduto: Macerata; a) alla validazione di 57 progetti relativi ad - gestione sistema informatico: Presidio di aree per l’insediamento delle SAE; Ascoli Piceno. b) all’espletamento di 60 gare ad Le relazioni periodiche sull’attività evidenza pubblica per l’individuazione delle dell’Ente evidenziano inoltre una cospicua ditte incaricate della direzione dei lavori nelle mole di lavoro svolto nell’ultimo anno - voi aree, compresa la direzione dei lavori nelle sapete che nell’ultimo anno dopo il aree suddette, tramite proprio personale terremoto l’Erap ha assunto altre funzioni, tecnico. quindi si è pensato più a lavorare su questo Con delibera di Giunta regionale del 24 che non alla riorganizzazione: febbraio 2017 sono state inoltre affidate - sia con riguardo all’adozione di atti all’Erap Marche le attività connesse concernenti l’organizzazione interna e la all’acquisizione di immobili ad uso abitativo gestione del personale; in favore delle popolazioni colpite dagli - sia con riguardo all’attività istituzionale eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016, con (aggiudicazione di nuovi 10 appalti per un conseguente pubblicazione di 2 avvisi valore complessivo di 19 milioni di euro; pubblici, selezione delle offerte pervenute, ultimazione di 104 nuovi alloggi; formazione delle graduatorie e valutazione manutenzione alloggi per un valore di 8 di congruità del prezzo, per un totale di 236 milioni di euro; consegna agli assegnatari proposte di vendita relative a 1.731 alloggi e stipula contratto locazione per n. 353 stimati. alloggi). Sempre in ambito di ricostruzione post- Particolare attenzione, inoltre, è stata sisma sono stati effettuati centinaia di dedicata all’obiettivo della cessione degli sopralluoghi per la verifica dei danni al alloggi. Dopo aver completato l’invio agli proprio patrimonio abitativo nei territori utenti delle proposte di acquisto con l’inoltro provinciali di Ascoli Piceno, Macerata e di quelle relative ad alloggi inclusi nel Fermo. cosiddetto “over booking”, l’Ente ha avviato Si ritiene pertanto che l’Ente, l’istruttoria delle adesioni pervenute. Ad oggi considerando che risultano coperti soltanto è stata decretata la cessione di 80 alloggi ed 116 posti sui 153 previsti in pianta organica, effettuata la stipula dei contratti di cessione stia svolgendo appieno il ruolo di Ente per 38 alloggi, per un introito di circa strumentale della Regione in materia di 2.500.000 euro. edilizia residenziale pubblica. E’ stato dato impulso, inoltre, all’istruttoria del notevole arretrato esistente PRESIDENTE. Ha la parola, per nei Presidi di Ascoli Piceno e Fermo in dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere merito ad alloggi da alienare ai sensi della Maggi. Atti consiliari— 20 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Giovanni MAGGI. Le domande erano sul quella, non è stata affatto modificata, e la riordino di questo Erap che da provinciale è proposta presentata, come dicevo prima, stato accorpato in un ente unico, ricordo che dal direttore entro i 90 giorni che gli erano l’Erap è l’ente regionale per l’abitazione stati concessi, non è stata approvata. pubblica delle Marche. Tra l’altro a rendere opaca la vicenda di Credo che, dipendentemente dalle cause questa che io chiamo “pidizzazione”, la figlia del terremoto, questo riordino, che era stato del dirigente di Ascoli ha vinto un concorso annunciato, non sia assolutamente all’Erap e c’è un ricorso sull’annullamento avvenuto e che questa nuova Giunta abbia per una illegittima composizione della messo le mani su questo ente e il riordino commissione per lo svolgimento delle debba venire. procedure e poi nel programma - io sono di Quando dico: “Ha messo le mani Ancona, non so … - l’Erap dovrà acquistare sull’ente” dico che i dirigenti non erano la Caserma Fazio, ma che cosa ci dovrà persone scelte per la loro professionalità e fare, noi ancora non lo sappiamo. la loro qualifica, ma erano soprattutto La riorganizzazione dell’Erap non è elementi del PD, il Direttore era Consigliere sicuramente nell’interesse dei marchigiani, comunale del PD di Macerata, il Direttore della funzionalità pubblica, ma nell’interesse della provincia di Ancona - noi lo strettamente di parte. conosciamo, io sono di Ancona - era l’ex E’ stato ribaltato completamente un ente Assessore alla casa del Comune di Ancona, che bene o male funzionava e una quindi poca organizzazione, poca riorganizzazione non c’è stata. riorganizzazione, come si diceva, e La Giunta ha messo le mani su questo revisione dell’ente, e molta “pidizzazione”. ente, non l’ha riorganizzato, le funzioni che Tra l’altro le nomine di questi dirigenti e dei dovrebbe svolgere latitano, perché certo c’è nuovi dirigenti sono state fatte senza il terremoto, ma la manutenzione del colloqui, né valutazione dei curricula, patrimonio immobiliare non è stata fatta e il nonostante la deliberazione di Giunta patrimonio immobiliare va in malora. regionale n. 299/2016 reciti altro. Ci sembra La Giunta con questa “riorganizzazione che la riorganizzazione sia stata il pretesto dell’ente” credo che si sia appuntata un’altra per un cambio di governance, visto che i medaglia di cartone sull’inefficienza, per cui risultati della precedente struttura mi dichiaro completamente insoddisfatto. organizzativa erano sufficientemente Grazie. positivi, lo dimostra il fatto che il precedente Direttore era stata prorogato fino al 31 PRESIDENTE. Ha la parola, per una marzo 2016. Quindi non si è capito bene precisazione, l’Assessore Casini. neanche cosa dovesse riorganizzare la riorganizzazione, visto cosa non andava Anna CASINI. Forse non sono stata all’interno dell’Erap. chiara, la manutenzione e il valore delle Il nuovo Direttore ha fatto la proposta, a manutenzioni effettuate in questo anno è cui lei accennava, nei 90 giorni di tempo che pari a 8 milioni di euro. A parte questo, delle gli erano stati assegnati, la proposta non è due l’una, o lei ci dice che abbiamo messo le stata approvata dalla Regione, quindi o mani sull’Erap o ci dice che non abbiamo questa proposta era talmente avveniristica, fatto nulla, non possiamo aver fatto che non l’avete capita, oppure era molto entrambe le cose. scarsa, questo non mi è dato sapere. La scelta dei dirigenti è stata effettuata Questa riorganizzazione, sui fatti con delle modalità fatte dal direttore concreti (vedo che il regolamento dell’Erap è generale, quindi noi non ci siamo entrati, immutato dal 2013) è rimasta sempre ricordo che non abbiamo assunto nessun Atti consiliari— 21 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

direttore, io non so se siano del PD, ma Loretta BRAVI. Siamo consapevoli delle sono tutti direttori trovati già nei presidi, non difficoltà della nostra Regione, in questa abbiamo assunto nessuno, anzi siamo fase storica, stiamo lavorando, come ho sotto organico, quindi, a questa Giunta può sempre detto, la ringrazio perchè mi dà imputare tutto, tranne il fatto che abbia l’opportunità di ridirlo a questo Consiglio, e messo qualche parente o amico. stiamo cercando di mandare avanti insieme Lei probabilmente conosce molto meglio politiche passive e politiche attive e questo è di me la direttrice di Ascoli con la quale io mi fondamentale, ancora la bilancia non va do del lei, per esempio, quindi non ho verso le attive definitivamente perché la assolutamente una conoscenza personale, disoccupazione è alta ed anche la richiesta ho anche pochissimi rapporti, semmai mi di un reddito minimo. può rimproverare che non abbiamo messo Sulle politiche del lavoro per i abbastanza le mani sull’Erap nella disoccupati, vorrei essere un po’ più riorganizzazione, questo sì, probabilmente puntuale su questo, stiamo lavorando su un è vero, non lo abbiamo fatto perché se bando che uscirà a settembre ed è previsto guarda le date, dopo la proposta che è come un bando lungo, aperto, con una arrivata a metà estate, il 24 agosto c’è stato quota maggiore rispetto ai bandi precedenti, il terremoto, ed abbiamo pensato di sulla formazione continua o formazione utilizzare Erap sia per il lavoro ordinario ma permanente. Questo dovrebbe riguardare anche e soprattutto per tutta la questione soprattutto gli over 45/50 perché c’è una delle Sae che anche quella è prioritaria. fascia di età molto stretta, è quella dei Allora lei mi deve dire in questo caso se è cinquantenni, che non vanno in pensione e prioritario aiutare le zone terremotate che quindi si trovano in una situazione di oppure è prioritario, per esempio, fare difficile ricollocazione. strategie che si stanno in ogni caso facendo Questa formazione continua o e che non si sono abbandonate. La permanente dovrebbe essere un bando con riorganizzazione avrebbe comportato uno formazione a richiesta, a seconda del sforzo che in queste condizioni non era fabbisogno che emerge nei territori. possibile. Un altro al quale stiamo già lavorando è Ribadisco che le persone ed i dirigenti quello delle filiere produttive su tutti i settori che lei ha citato, erano già e sono dirigenti marchigiani, dall’agroalimentare, alla pagati da dirigenti ed individuati come meccatronica, al tessile, alla moda, alla dirigenti da qualcuno che non era in questa gomma plastica. Ieri abbiamo anche Giunta, cioè non c’eravamo noi, quindi il individuato il settore del vetro e della carta, legame del PD lo chieda a qualcun altro non questa necessità è nata dal fabbisogno di a me. alcuni territori, su queste filiere è prevista anche la formazione e il ricollocamento di Interrogazione n. 344 persone over. ad iniziativa della Consigliera Marcozzi Oltre a questi due bandi è in uscita, credo “Disoccupazione” esca lunedì, se non erro, un bando per (Svolgimento) l’inserimento lavorativo dei disabili, si chiama “collocamento mirato”, è rivolto alle PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca aziende, è un incentivo alle aziende che l’interrogazione n. 344 della Consigliera assumono persone con disabilità a tempo Marcozzi. determinato, perché a tempo indeterminato Ha la parola, per la risposta, L’Assessore non era pensabile, quindi questo lo abbiamo Bravi. valutato insieme alla Crl. Atti consiliari— 22 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Per i giovani dai 15 a 29 anni - sono welfare aziendale, bensì welfare sociale che partita da quelli più vecchi, ma non mi sono è più ampio e dentro il welfare sociale c’è la dimenticata della disoccupazione giovanile - parte di welfare aziendale. Lì ci sono misure a breve, viene rifinanziata dal Ministero la di conciliazione per le donne, c’è il telelavoro Fase 2 di “Garanzia Giovani”, con diverse e ci sono anche incentivi a coloro che hanno misure per la formazione e l’inserimento dei bambini o in presenza di disabilità. lavorativo. Ricordo a tutti, così fate un po’ di Devo dire la verità, su “Garanzia Giovani” pubblicità, che il bando sui nidi, i vaucher dei sono un po’ scettica, l’ho espresso anche nidi scade il 30 luglio, perché vedo che la pubblicamente, però devo anche dire che le comunicazione è sempre poca, mi sono Marche hanno dato dei buoni risultati e nello accorta che questi bandi non arrivano al scenario nazionale ho visto che era meglio bisogno perché la comunicazione è poca, lamentarsi un po’ di meno di quello che quindi questo chiama in causa le parti faccio io per indole, perché mi sembrava sociali, un po’ tutte, a fare il nostro lavoro. che venissero intercettati ma non assunti, Anche qui cercheremo di sostenere le invece abbiamo una buona risposta. famiglie. Stiamo lavorando su un bando per Poi c’è un bando di sostegno alle l’inserimento lavorativo degli over con imprese già esistenti che hanno intenzione alcune priorità per le fasce più anziane, e mi di innovare e posizionarsi su fasce più alte riferisco ai lavori di pubblica utilità che sono del mercato, ne ho visitate alcune, le quali, diversi dai lavori socialmente utili, non solo hanno degli ex occupati ora disoccupati che nelle zone del sisma, è un’emergenza di potrebbero essere pronti a rimodellare il loro tutte le nostre province, anche qui stiamo lavoro, le loro competenze. individuando dei lavori: musei, biblioteche, Quello che ci tengo a dire è che è attivo il giardinaggio, parchi, dove le persone Bando dei tirocini nell’area del cratere, possono avere un lavoro di pubblica utilità eravamo a 500 siamo già a 700, quindi ed entrare in relazione con altri perché abbiamo cercato di proseguire la emerge anche un altro problema, che qua graduatoria in 5 giorni, quindi devo nella risposta non le ho messo però c’è, è ringraziare, perché altrimenti i tempi sono emerso dal Tavolo della sicurezza sul molto lunghi. lavoro, ed è la depressione che colpisce Ci sono varie misure per tutte le fasce alcune fasce d’età. Quindi noi dobbiamo d’età, è un problema molto grosso, però proteggere le persone non solo dai rischi vorrei chiudere con una battuta che mi sta degli utensili o della sicurezza sul lavoro molto a cuore: la disoccupazione la si vince classica, ma anche da questo punto di vista non solo cercando di rioccupare dove umano e psicologico. capita, ma con una bella pensata di Si sta lavorando, l’uscita è prevista per progettualità diversa, cambiando di fondo settembre perché sono bandi grandi, certe mentalità produttive. Grazie. qualcuno più piccolo, riguardante la filiera dell’edile, esce martedì, anche lì c’è un PRESIDENTE. Ha la parola, per posto per la ricollocazione degli over e al dichiararsi soddisfatta o meno, la contempo sui disoccupati giovani che Consigliera Marcozzi. possono essere formati sull’antisismica per esempio. Jessica MARCOZZI. Grazie Assessore. Ci sono queste misure, però unA che mi Non sono del tutto soddisfatta e le dico interessa, mi lego a quello che lei prima perché. chiedeva al nostro Presidente, è un bando Oggi purtroppo in Italia abbiamo una sul welfare, che non abbiamo chiamato grande emergenza che è quella del lavoro e Atti consiliari— 23 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

le Marche sono in una situazione peggiore “Eventuale spostamento della sede rispetto alle altre Regioni italiane perché da Asur area vasta 3 Macerata di Santa una parte abbiamo avuto il dramma Banca Croce” Marche, dall’altra abbiamo avuto il terremoto (Svolgimento) del 24 agosto. Il tasso di occupazione è pari al 62,8% PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca nelle Marche ed è in calo rispetto al 2015, l’interrogazione n. 377 del Consigliere mentre nelle altre Regioni d’Italia abbiamo Bisonni. un incremento. Ha la parola, per la risposta, il Presidente Condivido quello che lei sta facendo, Ceriscioli. quello che mi ha appena detto per quanto riguarda l’occupazione: i bandi che Luca CERISCIOLI. Per garantire la usciranno per gli over, la Garanzia Giovani continuità del servizio, anche in una per i giovani dai 15 ai 29 anni, il welfare situazione emergenziale venutasi a creare sociale per le aziende che vogliono dopo l’ordinanza del Sindaco di Macerata posizionarsi su un livello più alto, però lei ha per la chiusura della sede, l’Area vasta 3 ha detto una parola molto giusta che condivido: provveduto, in attesa di una progettualità, e questo è importante, regolamentazione per la ricostruzione post bisogna progettare, non fare bandi tanto per sisma, con avviso pubblico ormai concluso fare, per sostituire, bensì ci vuole una a ricercare un edificio idoneo chiedendo il parere di congruità per quanto riguarda il progettualità ad ampio raggio. canone locativo. Più volte come minoranza abbiamo Il fabbricato, credo a questo punto scelto, chiesto che fosse discusso in Aula questo garantisce per la propria localizzazione tema, che è importante, quello del lavoro, nella zona industriale di Piediripa di però ancora non è stato calendarizzato e Macerata l’accesso ai servizi amministrativi proprio un mese fa, l’ultima volta, l’ha sanitari con un’ampia possibilità di chiesto il Consigliere Zaffiri. parcheggio, quindi è stata scelta una località Abbiamo chiesto già dallo scorso anno di comoda e congruente in termini di costi. calendarizzare e di ragionare insieme su un L’Area vasta 3 sta valutando l’ipotesi di tema così importante come quello del sistemazione e messa in sicurezza dei lavoro. fabbricati inagibili nei modi e nei tempi in Apprezzo tantissimo quello che lei sta corso di definizione dagli organi deputati alla facendo per quanto riguarda questi bandi, ricostruzione post sisma. Al riguardo, il che sono veramente importanti, soprattutto servizio tecnico ha valutato la stima dei per gli over che non riescono a trovare una danni e il costo di un intervento di collocazione, però quello che abbiamo miglioramento/adeguamento sismico in chiesto più volte è di ragionare insieme e la circa 2.600.000 euro, salvo valutazioni/ progettualità è importantissima. vincoli/richieste della Sovrintendenza ai beni Ecco perché non sono del tutto storici e culturali che sta svolgendo i soddisfatta, perché è un anno che noi sopralluoghi. chiediamo dai banchi della minoranza di Quindi il percorso è quello della poter ragionare tutti insieme, ma ancora non delocalizzazione del servizio in attesa della riusciamo a calendarizzare un tema così riqualificazione dei luoghi, che viene fatta importante come quello del lavoro. Grazie. anche attraverso la possibilità di prendere in locazione degli spazi. Interrogazione n. 377 L’interrogazione segnalava la possibilità ad iniziativa del Consigliere Bisonni di avere degli spazi gratuitamente, Atti consiliari— 24 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

immagino che siano stati valutati dentro la completamente uno stabile che poi negli procedura e che non avevano le anni successivi sarà a canone zero (questi caratteristiche, ma è logico che nel caso in soldi per la ristrutturazione dei locali cui ci fossero strutture gratuite disponibili, seguirebbero l’iter del terremoto, e quindi analoghe per quanto riguarda capienza, proverrebbero dallo Stato e non sarebbero servizi, parcheggio, collegamenti, insomma nemmeno a carico della Regione). comodità rispetto al servizio, è sempre Secondo me, valutare attentamente la buona cosa valutarle come alternative al possibilità di ritornare in quella sede meccanismo della locazione. procedendo alla ristrutturazione dei locali La procedura è stata fatta, siamo nei del Santa Croce, per un puro fatto parametri previsti, siamo in una forma, economico, sarebbe una scelta da valutare consentita dalla procedura legata al con attenzione. terremoto, di ricollocazione di una attività, di Dopodiché ci sono altri fattori ad esempio un servizio nel momento in cui la struttura la centralità della sede, la storicità della sede originale è danneggiata dal sisma. che gli utenti sono abituati a frequentare e via dicendo. PRESIDENTE. Ha la parola, per Ci sono tutta una serie di considerazioni dichiararsi soddisfatto o meno, il Consigliere importanti a margine che non sono solo Bisonni. economiche ma che comunque vanno tenute in considerazione, quindi considerate Sandro BISONNI. Grazie Presidente. le cifre, invito ad una riflessione in tal senso. Quando ho fatto questa interrogazione Grazie. correva voce che, ancora non vi era niente di sicuro, la sede sarebbe stata individuata Interrogazione n. 424 presso i locali della Fiera di Villa Potenza, ad iniziativa della Consigliera Leonardi infatti, per un periodo breve è stato così, “Dirigenti psicologi nell’Area vasta 3: dopodiché l’Area vasta 3 ha individuato a mancato utilizzo di graduatoria di Piediripa, come diceva il Presidente, una concorso pubblico e attivazione di un nuova sede. collaterale avviso pubblico per titoli e Le dico i dati che sono in mio possesso, colloquio” Presidente, così per fare una riflessione, a (Svolgimento) me risulta che attualmente l’affitto di questi locali corrisponde a 25.000 euro al mese e PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca che si paghino circa 3.000 euro di spese di l’interrogazione n. 424 della Consigliera condominio, siamo sull’ordine dei 300.000 Leonardi. euro l’anno di canone e se il contratto, come Ha la parola, per la risposta, il Presidente mi dicono, è stato fatto per 6 anni, significa Ceriscioli. che complessivamente questa operazione ci costerà circa 2 milioni di euro. Luca CERISCIOLI. Ho letto la risposta e Sono cifre importanti e invito il forse c’è un problema temporale perché Presidente, nonché Assessore alla sanità, a dice che sono stati assunti i vincitori di quel fare una riflessione seria sulla concorso, quindi le do la risposta e poi ristrutturazione dei locali esistenti presso il valuterà. Santa Croce, perché anche se fossero, a L’Area vasta 3 ha dato esecuzione alla me risultava una cifra inferiore per la sentenza del Consiglio di Stato del 6 ristrutturazione, 2.600.000 euro, sono una febbraio 2017 disponendo l’assunzione dei cifra più o meno equivalente che però vincitori del concorso con determina n. 325 permetterebbe di recuperare del 9 marzo 2017. Atti consiliari— 25 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Inoltre al fine di completare il piano stand by e poi coperti attraverso quella straordinario delle assunzioni per il sisma, graduatoria - se al termine della graduatoria con determina n. 616 dell’8 maggio 2017 ha temporanea, si sarebbe tornati nuovamente disposto l’assunzione di altri 3 psicologi a ad attingere e come mai si era proceduto a tempo determinato attingendo dalla fare queste due graduatorie? Se c’era stata medesima graduatoria. un’urgenza nel ricoprire quei posti si era Sul punto 2 e 3 si precisa che le finalità scelto di non attendere il risultato del ricorso cui rispondono le due graduatorie in essere del Tar, che poi invece aveva legittimamente presso l’Area vasta 3 sono differenti in ammesso la graduatoria, c’era questa quanto il concorso pubblico a tempo anomalia di due graduatorie fatte con due indeterminato chiaramente risponde ad procedure diverse, che vedeva quelli abilitati esigenze stabili di copertura, mentre l’avviso tramite concorso a piedi, rispetto agli altri pubblico a tempo determinato è stato che invece stavano esercitando. Non c’è disposto al fine di garantire i Lea nelle more ovviamente alcuna valutazione tecnica delle della definizione del contenzioso che c’era professionalità che certamente vanno stato, quindi prima della sentenza del tutelate, però andavano a ricoprire il posto Consiglio di Stato. quando c’erano delle figure che avevano La graduatoria a tempo determinato ha vinto un concorso ed erano al palo, quindi la quindi esaurito le sue finalità a favore di necessità era quella di capire anche i tempi quella a tempo indeterminato. per dare risposte a queste persone risultate Se vuole le faccio vedere per intero tutta vincitrici. la risposta, ho immaginato che ci fosse un fatto temporale fra l’interrogazione ed i fatti. Comunicazione della Giunta regionale “Comprehensive Economic and Trade PRESIDENTE. Ha la parola, per Agreement (CETA), Accordo economico dichiararsi soddisfatta o meno, la e commerciale globale tra Unione Consigliera Leonardi. europea e Canada: effetti sull’agricoltura e il sistema Elena LEONARDI. Grazie Presidente. agroalimentare marchigiano” Devo dire che sono parzialmente soddisfatta della risposta che mi ha dato, qui Mozione n. 265 c’era una situazione in cui si erano ad iniziativa del Consigliere Zaffiri accavallate due situazioni parallele in cui “Contrarietà alla ratifica dell’accordo c’era una graduatoria realizzata per economico e commerciale globale CETA concorso, quindi secondo l’iter di legge, - Comprenhensive Economic and Trade bloccata da ricorsi alla fine persi, che poi è Agreement - tra Unione europea e risultata valida. Nel frattempo, si era Canada” proceduto ad una graduatoria fatta solamente per titoli e degli 8 posti che Mozione n. 269 risultavano da coprire nell’Area vasta 3, una ad iniziativa della Consigliera Leonardi parte era stata coperta con questi posti “Stop CETA. Tutelare il nostro presi da una graduatoria successiva e fatta patrimonio enogastronomico e tutta la non con le modalità del concorso pubblico. sua filiera produttiva” Quindi la volontà era quella di capire - siccome queste assunzioni erano a tempo Mozione n. 271 determinato, quindi a tempo prefissato, e ad iniziativa dei Consiglieri Fabbri, siccome una parte di quei posti che Pergolesi, Giorgini Maggi dovevano essere ricoperti, erano rimasti in “Contrarietà della Regione Marche Atti consiliari— 26 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

all’accordo commerciale con il Canada eliminerà il 92,2% dei dazi agricoli all’entrata (CETA)” il che comporterà significativi flussi di (abbinate) importazione a prezzi più bassi dei prodotti (Discussione e votazione risoluzione) italiani, ma con scarsi standard qualitativi e di sicurezza. Il grano duro, uno dei prodotti PRESIDENTE. Ha la parola per le identitari dell’agricoltura marchigiana, è tra comunicazioni l’Assessore Casini, poi le produzioni più svantaggiate da questo sospendiamo un attimo la seduta per accordo, si tenga presente che l’Italia provare a fare una sintesi rispetto a dei importa già dal Canada 1,2 milioni di documenti su cui si sta lavorando. tonnellate di grano duro ed esporta in Canada soltanto 23.000 tonnellate di pasta Anna CASINI. In data 23 giugno 2017 all’incirca. Coldiretti Marche ha proposto alla Sul fronte dell’export agroalimentare Presidenza della Giunta un documento in all’Italia sono riconosciute appena 41 cui evidenziava gravi effetti negativi indicazioni geografiche a fronte di 291 Dop e dall’applicazione del Ceta (Accordo Igp registrate, con la conseguente rinuncia economico e commerciale globale tra alla tutela delle restanti 250 ed impatti Unione europea e Canada) sull’agricoltura e gravissimi sul piano della perdita della sull’intero sistema agroalimentare della qualità del nostro made in Italy. regione Marche, chiedendo alla Giunta ed al Per quanto attiene le denominazioni Consiglio regionale di adoperarsi per marchigiane solo due figurano nell’elenco di fermare in via provvisoria la ratifica del quelle riconosciute, la mortadella Igp di trattato steso da parte del Parlamento Bologna e la lenticchia di Norcia. Qualcuno italiano. aveva pensato che io avessi sbagliato nel L’accordo sottoscritto il 30 ottobre 2016 redigere questa relazione, in realtà proprio approvato il 15 febbraio 2017 dal queste areali, che sono marginali, dove Parlamento europeo infatti, entrerà in vigore queste Dop sono riconosciute, non sono in via definitiva solo dopo la ratifica di tutti i tipiche delle Marche e neanche molti di noi Parlamenti nazionali. sanno che in realtà esiste anche una parte In qualità di Assessore regionale di territorio che è Dop per queste due all’agricoltura ho quindi convocato in data 30 produzioni e non abbiamo riconosciuto giugno, un tavolo politico strategico, l’ambito invece le nostre Dop, quelle che noi di concertazione in cui vengono affrontate le sentiamo più marchigiane. Da qui si capisce scelte di politica agricola e rurale cui il danno, il fatto che noi non ci riconosciamo partecipano tutte le organizzazioni in questo accordo. professionali agricole e le centrali Viceversa il Ceta consente che in cooperative per affrontare il tema. Canada si possano continuare a produrre Tema del quale io sono stata resa edotta alimenti con le stesse denominazioni e i anche dal nostro rappresentante territoriale nomi similari che attirano i clienti con l’Italian in seno alla Commissione agricoltura, quindi sounding, per esempio il Parmesan, il la problematica è emersa proprio Gorghenzola, tutti nomi di questo genere nell’accelerazione che aveva avuto negli che ricordano il suono delle scritte italiane. stessi momenti, nelle stesse giornate. Alla luce di tutto ciò emerge che, il Ceta Il tavolo all’unanimità ha espresso le forti per quanto riguarda il settore primario nella preoccupazioni del mondo agricolo per sua attuale formulazione rischia di questo trattato di cui ha condiviso la vanificare gli sforzi profusi negli ultimi 20 seguente valutazione: “Con riferimento al anni nella regione Marche con il supporto settore agricolo con il Ceta l’Unione europea delle stesse risorse dell’Unione europea, Atti consiliari— 27 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

per sostenere una agricoltura di qualità la approfonditamente i rischi per il settore cui tracciabilità dei processi e delle regole di agricolo ed agro-alimentare regionale e produzione assicura non solo la salubrità nazionale derivanti dalla ratifica del Ceta e di degli alimenti ma anche la loro origine, valutare l’eventuale temporanea ovviamente questo con costi diversi, cioè la sospensione della ratifica del suddetto qualità costa più della non qualità e questo accordo per quanto attiene al settore poi sarà un problema. agricolo. Al contempo, la politica regionale ha Vi leggo la mia comunicazione di Giunta: sostenuto tecniche produttive a basso “Propongo a questa Giunta di chiedere al impatto ambientale con l’uso minimo di Presidente del Consiglio regionale di prodotti chimici nella convinzione che ciò scrivere all’ordine del giorno del Consiglio la vada a beneficio non solo dell’agricoltura presente comunicazione, se condivisa, stessa ma anche della salute dei affinché il Consiglio assuma poi gli atti consumatori e della protezione delle risorse conseguenti nei confronti del Parlamento naturali. italiano”. All’unanimità la Giunta regionale ha Voi sapete che noi puntiamo molto sul condiviso questo documento e ha incaricato biologico, ci abbiamo investito 80 milioni di me di provvedere in merito alla euro, abbiamo aperto un nuovo bando sul presentazione. biologico con minime risorse che implementeremo con i soldi del terremoto, Sull’ordine del giorno implementiamo l’iscrizione alle Igp ed alle Dop dei prodotti, quindi aiutiamo i produttori PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere ad arrivare a livelli di qualità elevati, gli Urbinati. accordi agro-ambientali d’area dove cerchiamo non solo produzioni che siano a Fabio URBINATI. Grazie Presidente. basso impatto ambientale, ma che ci diamo Prima del Consiglio avevamo già avuto delle degli obiettivi ambientali, come per esempio interlocuzioni in merito con la Conferenza la tutela delle acque, la tutela dal dissesto dei capigruppo e siccome è nostra idrogeologico, natura 2000, eccetera, noi intenzione arrivare ad un documento congiunto da parte di tutto il Consiglio siamo una regione ogm free. regionale, chiediamo una sospensione per L’apertura a prodotti che non seguono poi, subito dopo, aver valutato questo analoghi standard di qualità e di sicurezza, documento che è pronto, valutarlo insieme perciò vengono proposti con prezzi più ed aprire il dibattito. bassi, va a detrimento dei consumatori e Questa è la proposta che facciamo sottopone le aziende agricole marchigiane come gruppo. ad un forte svantaggio competitivo. In un momento di crisi economica PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere aggravato nella nostra regione dagli eventi Zaffiri. sismici che hanno colpito fortemente aree già in difficoltà in cui il settore agricolo è Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. particolarmente presente, ciò rischia di Questa mattina nella riunione dei indebolire ulteriormente un tessuto Capigruppo ho chiesto una cosa molto produttivo che faceva della qualità e delle semplice, che è un ragionamento politico, denominazioni di origine la propria leva ho chiesto di rinviare tutto in Commissione, competitiva. domani se possibile, con il Presidente, Pertanto ritengo opportuno chiedere al invece si è deciso che l’Assessore parlasse Consiglio regionale di proporre al Governo e facesse la comunicazione appena ed ai Parlamentari italiani di valutare più ascoltata. Atti consiliari— 28 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Dal momento che l’Assessore ha fatto la partecipato a nessuna riunione, non so comunicazione e ci sono documenti e nulla, quindi non vado con pregiudizio. (…) mozioni presentate, si apre la discussione, Non sono obbligato a venirci, faccio quello Presidente, perché questo era l’accordo. che mi pare perché ancora sto in C’è stata la comunicazione, c’è la diretta democrazia e i fasci littori non sono stati streaming e in diretta streaming si apre il ancora riorganizzati, anche se qualcuno ci dibattito, poi, Consigliere Urbinati, vedremo il sta provando e magari sono anche contrari documento con il quale raggiungere un a qualche legge che eviterebbe l’apologia obiettivo, ma intanto discutiamo perché così del fascismo. è, altrimenti siamo fortemente svantaggiati Per quanto riguarda questo ordine del noi che abbiamo presentato le mozioni giorno, se ho ben capito, è un argomento rispetto all’Aula. che è stato presentato, Presidente, qualche Politicamente questa cosa non va bene, giorno fa, quindi è una mozione che, rispetto l’Assessore ha introdotto l’argomento, alle mozioni che ho da qualche mese, ha giusto, l’Aula l’ha recepito e discute le avuto una forte accelerazione, quindi voglio mozioni poi, facciamo la sintesi sulla capire se rispetto a questo l’inserimento di discussione che avete voluto voi, questo argomento, come comunicazione, la l’Assessore ha voluto questo dibattito, successiva discussione in Commissione e perché ha aperto la discussione, perciò, il produrre, così dice il Consigliere Urbinati, Presidente, io chiedo la parola sulla mia un documento unitario, che ancora non ho mozione per quanto riguarda il problema del visto, è una cosa che va contro quello che 13 .... abbiamo stabilito oppure è un qualcosa di Su quello che dice lei sono perfettamente preferenziale che viene creato perché d’accordo, ma chi è che ha rotto le regole? questo argomento è diventato E’ la Giunta, è l’intervento dell’Assessore, particolarmente urgente. Sennò si può fare bisogna capirlo politicamente. Mica anche il primo agosto, io non ho nessuna abbiamo l’anello al naso! difficoltà e si discutono esattamente, quelle C’è una comunicazione diretta rivolta a che vuole il Consigliere Zaffiri, le mozioni 1.400.000 marchigiani, dell’Assessore e, così come sono state presentate, perché non c’è una comunicazione mia o dei delle due, o c’è una procedura particolare Consiglieri Maggi e Leonardi, che abbiamo per cui viene introdotto questo argomento, presentato delle mozioni, questo abbiamo oppure si discutono le mozioni, e non è detto detto nella riunione dei Capigruppo. che queste debbano essere prima delle L’Assessore ha voluto fare, secondo me, altre perché non sta scritto da nessuna una forzatura in termini politici, mentre i parte. gruppi consiliari avevano detto un’altra cosa Non credo che caschi il mondo, né credo che i Governi europei e canadesi stiano saggia, ma siccome la saggezza dentro attendendo la mozione del Consiglio questa Aula mi sembra messa da parte, regionale delle Marche, a meno che questo chiedo la parola per discutere delle mozioni. non sia, come ovviamente è, all’interno di una normalissima logica di propaganda in PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere cui posso capire perfettamente tutti quelli Marconi. che la stanno proponendo, ma questa logica di propaganda ce l’abbiamo tutti, ce l’ho pure Luca MARCONI. Voglio capire questo io, per le altre tre mozioni che ho presentato contesto. Ho qui un ordine del giorno dove e per le quali non ho chiesto nessuna c’è scritto “Comunicazioni”, non ho accelerazione. Atti consiliari— 29 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

PRESIDENTE. Ha la parola la che la mia proposta sia di buon senso, poi Consigliera Leonardi. ovviamente, sentiamo il PD se l’accoglie oppure no. Elena LEONARDI. Il tema del trattato Ceta credo che sia all’ordine del giorno della PRESIDENTE. Tenuto conto che è stata discussione politica nazionale ed anche data la possibilità all’Assessore Casini, locale. quindi alla Giunta di fare la comunicazione, Ora tre gruppi consiliari hanno credo che a questo punto, prima di fare la presentato tre mozioni sul tema. Giovedì è sospensione, sia corretto, essendo iscritte stato elaborato l’ordine del giorno del d’ufficio le mozioni n. 265 a firma del Consiglio nel quale erano inserite delle Consigliere Zaffiri, n. 269 a firma della comunicazioni da parte dell’Assessore ed io Consigliera Leonardi e n. 271 a firma dei personalmente - mi spiace che il Consiglieri Fabbri, Pergolesi, Maggi, Consigliere Marconi non venga alle riunioni Giorgini, farle illustrare. Questo mi sembra dei Capigruppo e non legga neanche le e- corretto ed equilibrato, poi se siamo mail - giovedì mattina avevo presentato la d’accordo facciamo la pausa, diamo la mia mozione ed il pomeriggio è uscito possibilità di fare anche la seduta di Giunta, l’ordine del giorno e, visto che c’era lo perché c’è una richiesta da parte della stesso tema, ho chiesto che venisse Giunta di fare una sospensione, nel accorpata la mia mozione, non avevo letto contempo si riuniscono i capigruppo per che c’erano altre mozioni. tirare a sintesi il lavoro di una risoluzione Questa mattina ai Capigruppo sono comune. emerse due posizioni, una era quella di Do la parola nell’ordine al Consigliere rinviare tutta la discussione, compresa la Zaffiri per l’illustrazione della mozione n. comunicazione dell’Assessore, fare un 265. passaggio in Commissione e uscire, visto che mi sembra che l’obiettivo di contrarietà Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente per a questo accordo sia piuttosto generale in aver recepito le osservazioni, questa è quest’Aula - metto ovviamente il soltanto saggezza, vuol dire sviluppare il condizionale - con un documento congiunto, ruolo di quest’Aula, un ruolo di alta come era successo per il Ttip. democrazia nel quale vanno messi tutti i Seconda proposta, fatta da me, era Consiglieri, tutti allo stesso piano. Qualche quella, visto che probabilmente l’Assessore giorno fa questa è stata la mia richiesta alla avrebbe comunque voluto fare le Segreteria di questa Aula. comunicazioni, di discutere le mozioni e Non c’era motivo che l’esecutivo uscire con un documento congiunto. entrasse a gamba tesa su questa Quindi nel momento in cui l’Assessore discussione, questo è il problema politico, e ha scelto questa strada, quella di fare le c’erano delle mozioni presentate prima comunicazioni, credo che non sia un dell’ordine del giorno, questo credo che sia qualcosa di abnorme se vogliamo discutere un aspetto estremamente saggio di valutare le tre mozioni, fare una pausa per vedere il le cose. documento che questa mattina abbiamo Questa mattina la riunione dei iniziato ad elaborare insieme e poi vedere se Capigruppo ha valutato con saggezza questa risoluzione condivisa può essere questo ragionamento, credo sia stato un votata. Non vedo la pausa fatta prima, fatta ragionamento logico, c’è stata un po’ di dopo, giustamente, c’è una volontà di forzatura da parte dell’Assessore, si lasciare spazio a quelle minoranze che capisce, per la discussione che è in atto in hanno voluto sensibilizzare sul tema. Credo questo momento tra le categorie impegnate Atti consiliari— 30 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

in questo settore. Capisco tutte le cose, importato in Italia e chiediamo al Parlamento capisco politicamente la velocizzazione, la di non ratificare questo accordo. discussione, però bisogna anche rispettare Questo deve essere il passaggio, non e considerare il ruolo dell’Aula. l’accordo Ceta, io sono d’accordo con chi lo Non c’è una velocizzazione, caro sostiene e di questo ne do atto, ad esempio, Consigliere Marconi, nella presentazione al Partito Democratico che con il suo delle mozioni, era un dibattito aperto da capogruppo ha evidenziato questo aspetto, parte dell’esecutivo e questa Aula ha chiesto cioè in questo accordo Ceta ci sono delle pari dignità per tutti rispetto all’argomento parti che vanno bene, ma la parte tossica che si discute. E’ successo solo questo, perché la dobbiamo prendere? Mica siamo Consigliere Marconi, credo che l’intervento dei kamikaze che ci vogliamo fare del male che ha appena fatto sia stato inutile. da soli! Veniamo all’argomento. Premetto che su Credo che più che andare ad una questo problema dobbiamo cercare una mozione, ad una votazione divisa, l’Aula sintesi attorno a questa discussione perché possa ragionare seriamente attorno ad potremmo essere più forti, affinché almeno un’ipotesi di questo genere, cioè dire una parte di questo accordo non venga sostanzialmente, come dice la Coldiretti, preso e votato dal nostro Governo, perché il che in particolare il problema del grano duro documento Ceta è un accordo che deve è drammatico. essere sottoscritto e approvato dal nostro e Se l’Aula su questo aspetto recepisce un dagli altri Paesi membri, come tutte le indirizzo forte, di carattere generale, direttive di questa Comunità, solo che noi, in impegniamo il Presidente Ceriscioli a questo Paese, fino ad oggi, abbiamo sostenere presso il Governo, e quest’ultimo applicato le direttive senza guardare alle nei confronti del Parlamento, l’ipotesi che implicazioni sulle aziende municipalizzate, questo accordo Ceta non venga preso a sulle aziende pubbliche, sui nostri scatola chiusa, come tutto quello che in stabilimenti balneari, ovvero, tutto quello che questo Paese è stato preso dalla Comunità è accaduto. europea creando molti problemi. Prima di prendere a scatola chiusa Credo che l’invito dell’Aula debba essere questo accordo, credo che dobbiamo quello di dare questo mandato al Presidente riflettere e far riflettere il Governo, questo è il Ceriscioli, di parlare con il Ministro, affinché messaggio contenuto nella nostra mozione. venga salvaguardata la produzione di grano Perché? Perché è vero che già importiamo duro della regione Marche, terza produttrice grano da questo Paese, però non c’è una in Italia, anno 2016, soprattutto non si importi tutela per questo prodotto. questo grano tossico che fa male alla nostra Noi siamo la terza regione produttrice di salute, fa male alle nostre famiglie e fa male grano duro in Italia, ma in Puglia, e di questo alla nostra comunità. ne hanno dato notizia tutti i media nazionali e Penso che questo sia un ragionamento internazionali, è sbarcato grano tossico serio a prescindere dalle particolarità canadese, perché il grano canadese, tutti lo tecniche della mozione, ma la sintesi della sanno e in pochi lo diciamo, viene essiccato mozione è questa: impegnare il Presidente con pesticidi cancerogeni e molte aziende affinché sostenga con forza presso le acquistano questo grano che può provocare competenti sedi istituzionali; questo tumori. accordo un po’ troppo scellerato. Credo che questo sia un aspetto che noi, Mi fermo qui, credo che l’Aula, con la Assessore e Presidente, dobbiamo saggezza politica che molte volte ha evidenziare, con forza dobbiamo dire che dimostrato di avere, possa trovare una questo grano pesticida non può essere soluzione unitaria per far sì che questa Atti consiliari— 31 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

mozione pesi e che, come dico spesso, il Un altro aspetto è quello che il Ceta Presidente Ceriscioli a Roma possa battere sarebbe il primo trattato bilaterale che adotta i piedi per rivendicare la nostra posizione, la un approccio basato sul cosiddetto elenco posizione di questa Aula. Grazie. negativo, cioè tutti i servizi sono soggetti a liberalizzazione a meno che non venga PRESIDENTE. Ha la parola la stabilito in un apposito elenco ciò che è Consigliera Leonardi per l’illustrazione della negativo. Di solito noi abbiamo l’approccio mozione n. 269. diverso, mettiamo l’elenco positivo e in questo caso stare al passo con i tempi per Elena LEONARDI. Grazie Presidente. Il aggiornare questo elenco sarebbe anche Ceta è un trattato di scambio fra il Canada e molto difficile per quanto riguarda i prodotti l’Unione europea. utilizzati. Un po’ come era avvenuto con il Ttip, che Questo approccio negativo amplia il abbiamo discusso diversi mesi fa all’interno campo di applicazione dal momento che le di quest’Aula consiliare, un forte dibattito si è autorità, avrebbero grandi difficoltà ad acceso in tutta Italia ed anche nella nostra elencare tutti i servizi che non devono regione tanto che molte associazioni di essere inclusi nella trattativa del Ceta, tanto categoria, in particolar modo dell’agro- più che è una situazione in evoluzione per alimentare, hanno individuato tutta una serie cui ci sarebbe, visti i tempi, una difficoltà di criticità che metterebbero a rischio oggettiva. migliaia di prodotti tipici nazionali. Infatti Credo che, sulla scorta di quanto all’interno del Ceta, ad esempio, vengono successo per i Ttip, l’Aula si possa riconosciute solamente 41 indicazioni sulle esprimere sottolineando una contrarietà alla ratifica di questo accordo 288 Dop e Igp che sono registrate in Italia. fondamentalmente diffusa. A fronte di un vantaggio che all’interno del L’impegno che nella mia mozione chiedo Ceta riguarderebbe un numero molto alla Giunta è quello di farsi carico nei ristretto di prodotti italiani, si rischia di confronti del Governo di sospendere l’iter mettere concretamente a repentaglio circa parlamentare del decreto che recepisce 4.500 prodotti tipici nazionali, molti dei quali l’accordo Ceta ed intervenire, per quanto di sono prodotti marchigiani perché sappiamo nostra competenza, anche in sede europea che l’enogastronomia e l’agricoltura sono per tutelare e difendere i prodotti e i marchi dei pilatri della nostra economia regionale. tipici marchigiani ed italiani, che sono la vera C’è un altro aspetto che riguarda le ricchezza del nostro territorio; inoltre, preoccupazioni avanzate ed è quello attraverso questi procedimenti tutelare non sanitario, infatti il Canada utilizza un numero solo i prodotti marchigiani, ma anche la rilevante di sostanze attive che in Europa salute dei nostri cittadini. sono vietate, gran parte sono considerate di Credo che il tema sia non solo sentito ma elevata tossicità ed anche cancerogene, per assolutamente d’obbligo per quest’Aula cui l’ingresso di questi prodotti - non ci esprimere una posizione, per questo avevo sarebbero più quei controlli che ci sono in Italia e non ci sarebbe più l’impossibilità di chiesto, quando ho visto che ci sarebbero utilizzare quei prodotti che invece in Italia state le comunicazioni dell’Assessore, di sono, per tutelare la salute, vietati - fare insieme la trattazione della mozione metterebbero a rischio, secondo le perché credo che un’espressione e un voto associazioni di categoria, secondo anche la unanime dell’Aula siano rafforzativi rispetto mia mozione e l’opinione diffusa, anche la ad un tema che ci interessa tutti salute di molti italiani. trasversalmente. Atti consiliari— 32 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Recepire solo le comunicazioni potrebbe, per mancato ipotizzabile dell’Assessore, sarebbe stato per quanto mi guadagno, fare un contenzioso verso uno riguarda riduttivo, mentre un voto che Stato membro ed anche questa è una cosa auspico che possa essere di tutta l’Aula, che aprirebbe scenari che ritengo congiunto, da un atto potrebbe dare forza particolarmente inquietanti. anche a livello parlamentare ed europeo a Sappiamo inoltre che il saldo import/ questa nostra posizione. Grazie. export negli ultimi due anni a nostro favore è del 50-70%, quindi non si capisce neanche PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere quale sia l’urgenza di costituire questo tipo Fabbri per l’illustrazione della mozione n. di accordi bilaterali. 271. Abbiamo sottolineato che il principio dell’equivalenza sulle misure sanitarie e fitosanitarie è rischioso in quanto in Canada Piergiorgio FABBRI. Grazie Presidente. vengono utilizzate una novantina di Mi ricollego agli interventi fatti dai Consiglieri sostanze che da noi non possono essere Zaffiri e Leonardi perché effettivamente il utilizzate. Come Regione Marche abbiamo Ceta presenta dei lati oscuri che non sono chiesto il forte disimpegno nell’utilizzo, ad accettabili, intanto il metodo con cui viene esempio, del glifosate e di altro, non proposto questo accordo, non c’è vogliamo gli ogm, non vogliamo gli ormoni partecipazione, non c’è condivisione, non con i quali si allevano gli animali, insomma c’è trasparenza, non c’è una seria abbiamo una mentalità che è discussione con i portatori di interessi, con completamente diversa; abbiamo dei gli Stati, con le Regioni. prodotti di alta qualità ed è inutile rincorrere Chiaramente non è ammissibile portare verso un accordo che standardizza verso il avanti degli accordi così, come avevamo basso la qualità dei nostri prodotti, che iniziato a portare avanti il Ttip di cui invece sono effettivamente di gran lunga parleremo più tardi con la mozione che superiori. abbiamo presentato noi. Sul glifosate, sappiamo bene come il Il Ceta quindi potrebbe rappresentare il grano viene disseccato e sappiamo che noi piccolo cavallo di Troia che attraverso non lo vogliamo utilizzare. Il principio di l’”accordo nafta”, che si ha con il Messico e precauzione viene interpretato ed gli Stati Uniti, le multinazionali potrebbero annacquato, quindi, anche da questo punto andare in Canada e dal Canada entrare in di vista c’è una grossa differenza tra la Europa. nostra impostazione economico-giuridica e Quindi abbiamo un primo discorso, non è la loro. vero che si stringe un accordo tra l’Europa Il made in Italy non viene preservato e che ha 500, 600 milioni di abitanti e il l’italian sounding viene assolutamente Canada che ha 30 milioni di abitanti, ma consentito, quindi abbiamo il Bormonzola, dietro ci sono le centinaia di milioni di abitanti abbiamo il Parmesan, abbiamo le nostre e la potenza delle multinazionali che non indicazioni geografiche tipiche che vengono sono canadesi, ma che in Canada possono copiate perché già esistenti e quindi si fa portare le loro succursali. una grande sanatoria, di 291 indicazioni Detto questo, metodo e contenuti, è geografiche ne vengono riconosciute 41, di interessante sottolineare il fatto che la marchigiane, come diceva l’Assessore gestione dei contenziosi può avvenire Casini, ce ne sono solo due che poi sono a attraverso un tribunale privato, praticamente cavallo anche con altre Regioni. l’Investment Court System che potrebbe far Effettivamente manca una chiara disciplina causa agli Stati, quindi un investitore che identifichi l’origine delle materie prime, Atti consiliari— 33 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

invece a livello marchigiano è di nostro fermamente tentiamo di portare a casa la grande interesse l’identificazione dei posizione della Regione Marche che non prodotti. può essere altro che di presa di netta Noi abbiamo una regione dove esiste una distanza e contrarietà verso il Ceta, per normativa che ha istituito gli agricoltori modalità e contenuti. custodi, una normativa che si occupa della banca della terra, e spero che venga ripresa PRESIDENTE. Illustrate le mozioni e e portata velocemente al vaglio con la mia fatta la comunicazione sul tema da parte proposta di legge che giace ormai da troppo dell’Assessore Casini direi di sospendere la tempo in Commissione, siamo fautori della seduta in modo tale da dare la possibilità di biodiversità, di prodotti tipici di qualità, concludere la risoluzione sul tema del Ceta, abbiamo il marchio di qualità marchigiano non so se c’è anche la seduta di Giunta, (QM), abbiamo grandissime estensioni questo lo valuterà il Presidente. vocate al biologico, il nostro Psr ha i bandi Sospendiamo la seduta per circa un’ora. con over booking di richiesta di biologico sia per accesso che per mantenimento, La seduta è sospesa alle ore 12,45 abbiamo a cura l’ambiente, vogliamo un turismo lento, parliamo di ferrovie storiche e La seduta riprende alle ore 14,15 di ciclabili, abbiamo effettivamente la cultura dell’artigianalità che deve essere Presidenza del Presidente preservata. Dietro c’è anche il diritto dei Antonio Mastrovincenzo lavoratori che tentiamo a livello sociale di promuovere. PRESIDENTE. Riprendiamo la seduta. Quindi che cosa abbiamo a che fare con Ha la parola il Consigliere Urbinati per questa tipologia di accordo? Noi ci eravamo illustrare la proposta di risoluzione unitaria a già espressi su questa tipologia, poi se ne firma dei Consiglieri dei Consiglieri Urbinati, riparlerà nella seconda mozione che tratterò Zaffiri, Leonardi, Maggi, Marconi, Rapa, più tardi sul Ttip, con una risoluzione dove Bisonni, Marcozzi, Carloni. stigmatizzavamo - in questa Aula l’abbiamo votata all’unanimità - la metodologia di Fabio URBINATI. Grazie Presidente. questi accordi e riportavamo in primo piano Riprendo la discussione da quanto il discorso di partecipazione, confronto, avevamo iniziato questa mattina nella tutela delle biodiversità e delle realtà Conferenza dei capigruppo dove abbiamo produttive. Tutto questo viene messo a avuto, l’ho detto prima dell’interruzione, grave rischio, c’è la Coldiretti che calcola delle divergenze sulla forma di discussione 200.000 posti di lavoro a rischio. di questo provvedimento, mentre nella La nostra mozione del Movimento 5 sostanza siamo molto in linea, anzi Stelle chiede di esprimere una chiara perfettamente in linea, con le comunicazioni contrarietà al Ceta e chiede di rafforzare i dell’Assessore che hanno sottolineato distretti biologici e le modalità ecocompatibili aspetti abbastanza preoccupanti per quanto che sono nella cultura e soprattutto riguarda l’economia marchigiana, nell’agricoltura, il cavallo di battaglia, e non soprattutto per quanto riguarda il settore questo cavallo di Troia per entrare in mercati dell’agricoltura. esteri deregolamentati della nostra regione. Noi crediamo che sul lavoro preliminare Apriamo il discorso, leggeremo con di questo provvedimento che è stato fatto attenzione la proposta che ci viene fatta di principalmente a Bruxelles sia mancata risoluzione, ci metteremo mano, la nostra quella che noi conosciamo come analisi linea mi sembra molto chiara e quindi swot, quell’analisi dove il livello economico Atti consiliari— 34 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

ci dice quelli che sono i punti di forza di una risoluzione unitaria del Consiglio delle riforma, di un provvedimento, ma dall’altro ci Marche, però come minoranza ci troviamo dice le criticità e credo che, alle criticità - anche in una situazione quasi surreale se soprattutto per quanto riguarda la tutela delle cito Bettini, Bonafè, Costa, Danti, Demonte, biodiversità del nostro Paese, soprattutto Gualtieri, Kyenge, Morgano, Picierno, per quanto riguarda la diversità delle Pitella, Sassoli, Soru, Toia, Zanonato e produzioni agricole che ci sono in Italia - non Zoffoli, sono i Consiglieri dei PD che nel sia stata posta molta attenzione. Parlamento europeo hanno votato il Ceta, Nelle Marche questa questione è molto c’è anche per la Consigliera Marcozzi che sentita, l’ha illustrata molto bene ha firmato la proposta di risoluzione, in l’Assessore, e noi abbiamo ripreso tutti Parlamento europeo hanno votato a favore questi punti, abbiamo ripreso anche le del Ceta: Comi, Cico, Gardini, Mussolini, sollecitazioni che ci sono arrivate Pugliese, Salini, Praticello, Martuscello e dall’esterno, da parte delle associazioni di Maullu di Forza Italia. Il Consigliere Marconi categoria, da parte delle categorie produttive non c’è, ma c’è Cesa che ha votato a favore del settore agricolo e delle cooperative. in Parlamento europeo, non solo, non paghi Io sono molto soddisfatto del documento di tutto questo poco, tempo fa nella che è venuto fuori, un documento Commissione esteri del Senato, con 15 voti abbastanza forte, molto pregnante e a favore del PD e 6 di Forza Italia, hanno possiamo dirlo oggi, con un pizzico di fatto passare in Commissione esteri del orgoglio, non è il solito documento condiviso Senato, il Ceta. che spesso viene fuori per non scontentare Questa è una situazione surreale, una nessuno, questo è un documento che va al specie di ombre cinesi che appaiono punto, che dà una forte comunicazione al secondo la disposizione della luce in un Parlamento, in primis ai nostri Parlamentari modo o nell’altro, ovviamente, Articolo 1 - lo che dovranno seguire l’iter di questa legge e dico al Consigliere Busilacchi - non si è soprattutto dovranno rispondere alle nostre presentato nella Commissione Senato, indicazioni. quindi senza infamia né gloria e non ha Siamo scesi come volevano alcuni responsabilità per quanto riguarda il Ceta. Consiglieri anche nei particolari, in Noi assieme alla Lega a cui do atto sia in particolare abbiamo citato il problema che Commissione Senato, sia in Parlamento riguarda l’importazione del grano dai Paesi europeo, ... ma voi non sapete che cavolo esteri, in particolare dal Canada, l’utilizzo di dire e tirate fuori le cose più estemporanee, prodotti non consentiti in Italia che con ma io sono un gaudente e mi piace l’ironia, questo trattato rischierebbero di entrare nel accetto questa ironia, ma è veramente … nostro Paese, insomma, credo che sia un Noi stiamo facendo le manifestazioni documento importante, di cui tutte le forze fuori del Senato, stiamo facendo le politiche che compongono questo emiciclo manifestazioni ovunque, stiamo possono esserne orgogliose. appoggiando gli agricoltori marchigiani in Mi fermo qui, anche perché vorrei sentire tutte le sedi, in tutte le circostanze, non solo, l’opinione degli altri per poi arrivare a delle se volete una nota di cronaca a margine, conclusione e ad una approvazione. Grazie, abbiamo chiesto al Senato al Presidente Grasso di non calendarizzare la ratifica della PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere legge europea ed abbiamo chiesto di sentire Maggi. i procuratori Grateri e Ruberti perché avevano dato notizie di infiltrazioni mafiose Giovanni MAGGI. Noi come gruppo nelle organizzazioni, soprattutto alimentari, accogliamo con grande favore questa nel Canada. Atti consiliari— 35 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Quindi c’è veramente una situazione turismo perché i turisti vengono qua perché complessa approvata così alla leggera, l’ha ci sono queste tipicità qualitativamente detto il nuovo capogruppo del PD, che molto alte ..., questa è una cosa seria che saluto ed al quale auguro buon lavoro, come bisogna in ogni modo contrastare, per cui c’è stata poca attenzione nella Bolkenstein, voto favorevolmente questa risoluzione ed aggiungo anche nelle vongole, i 25 collegiale di tutto il Consiglio. millimetri. Gli italiani se ne sono fregati altamente di mettere in grave difficoltà le PRESIDENTE. Ha la parola la nostre aziende sia per la Bolkenstein - il Consigliera Leonardi. capogruppo Urbinati sa dei grandissimi chalet che ha nella sua città - che per i Elena LEONARDI. Grazie Presidente. vongolari, che hanno subìto questa Esprimo quello che sarà un voto favorevole disattenzione dei partiti di maggioranza in a questa risoluzione che porta anche la mia Italia, che non hanno tutelato gli interessi firma e la soddisfazione per un percorso economici e commerciali nella sede che siamo riusciti a portare a termine europea. questa mattina con questa risoluzione che Per cui, letta la proposta di risoluzione e racchiude una volontà che reputo detto questo, noi siamo veramente abbastanza forte e che non può essere compiaciuti di aver trovato una sintesi anche travisata in alcun modo. con quella maggioranza bifronte che da una La posizione di Fratelli d’Italia, a livello parte sorride e dall’altra sghignazza, quindi nazionale, è piuttosto chiara perché la voteremo convintamente questo, abbiamo contrarietà alla ratifica del Ceta è stata cercato di dare il nostro contributo, non solo dichiarata in maniera piuttosto chiara dalla nell’abolizione dei dazi, ma anche nostra leader da Giorgia Meloni che ha nell’abolizione delle barriere non doganali, definito chi vota il Ceta un traditore dell’Italia che sono quelle più subdole, i dati sono e degli italiani, per cui credo che la quasi finiti dappertutto, ce ne sono contrarietà a tutti i livelli da parte del mio pochissimi, le barriere non doganali sono partito non possa essere suscettibile di quelle che permetterebbero, per esempio, ai alcun tipo di battuta o altro. prodotti ogm di arrivare in Italia, per cui Sono contenta che in questa assise, che salute, l’economia marchigiana, in modo … deve tutelare quello che è il nostro il collega mi sollecita a stringere ed io patrimonio ambientale e le strutture accolgo questo invito. economiche dell’agricoltura e Termino con un sorriso ed annuncio il dell’agroalimentare, si voglia esprimere in voto favorevole del gruppo del Movimento 5 maniera univoca. Questo credo che sia un Stelle, chiudo con un sorriso, ma questa passo importante, una voce forte che mi cosa è veramente seria, soprattutto perchè auguro poi possa essere accolta, e su nella nostra regione c’è un problema di questo dobbiamo farci tutti portavoce, chi salute ed un problema di economia. trova già come me la strada aperta perché Ha detto l’Assessore: abbiamo investito la posizione del partito a livello nazionale è la soldi, tempo ed energie per alimentare stessa, e chi ha una difficoltà perché magari questa agricoltura di qualità, questa trova una posizione del proprio partito a agricoltura biologica, e con questo trattato, livello nazionale non in linea con quello che questi soldi, questo impegno, queste noi andremo ad esprimere oggi. energie e queste capacità di uomini, che Mi auguro che si riesca tutti a far capire hanno impegnato loro stessi in queste l’importanza di non recepire un trattato così attività, che sono un elemento fondante, ma com’è, ma si possa intervenire per tutelare il non solo per l’agricoltura, anche per il made in Italy, per tutelare le produzioni e Atti consiliari— 36 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

l’economia agroalimentare marchigiana e Consigliera Leonardi, rappresenta un punto italiana, e per tutelare - lo voglio sottolineare di partenza, Assessore, è un punto di perché all’interno della risoluzione c’è - partenza e lei, per conto della Giunta, o anche la salute dei nostri concittadini, direttamente il Presidente, ha un compito perché purtroppo quelle che per noi sono importante per difendere questo accordo state delle scelte virtuose, che sono andate politico a livello centrale, affinché si capisca nel corso degli anni a tutelare le produzioni l’errore scellerato che è stato fatto di qualità attraverso anche il divieto di nell’approvazione del Ceta. utilizzo di alcune sostanze che sono Qui c’è un altro grave errore della politica, dannose e cancerogene, oggi vengono, non si poteva assolutamente sottoscrivere e purtroppo, nel nome delle multinazionali, votare nel Parlamento europeo questa dell’economia globale, bypassate a danno operazione, questa scelta, ripeto, scellerata del consumatore. che, come sanno tutti, noi non abbiamo Per cui credo che questo principio debba votato né a Bruxelles né a Roma. E’ una essere ribadito con forza a tutti i livelli, e cosa che ormai ci caratterizza sono lieta che oggi con questa risoluzione quotidianamente su questi problemi, la noi lo facciamo, ma non ci dobbiamo difesa dell’Italia, la difesa del made in Italy, fermare, questo è un sollecito che faccio a perché questi sono aspetti importantissimi. tutti i colleghi, alla firma di questo atto, che Parliamo di turismo e poi lo mettiamo in non si conclude oggi con questa firma e discussione con atti che vanno contro il quindi con un accordo dentro quest’Aula, turismo perché arriva il formaggio dal ma deve avere la forza di essere portato con Canada. E’ roba da pazzi, è una cosa le gambe di tutti noi dai nostri referenti sia in pazzesca! sede nazionale, sia in sede europea, perché Credo che per la politica oggi sia una le scelte debbono e possono in qualche giornata estremamente importante, la modo essere cambiate e degli spiragli ci saluto con grande soddisfazione, penso che sono, noi dobbiamo tutelare la nostra quando vogliamo siamo in grado di fare economia e la salute dei nostri concittadini. queste cose. Quindi ovviamente ribadisco un voto Adesso auguro all’Assessore Casini, al favorevole. Presidente Ceriscioli, di ottenere un buon risultato, ma devono applicare tutte le PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere energie possibili perché hanno la forza del Zaffiri. Consiglio regionale ed hanno la forza di 1.450.000 marchigiani che di fatto hanno Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. approvato questo documento, e qualche Credo che qui oggi noi stiamo celebrando volta, per favore, anche se ci sono gli amici una cosa importante, anzi importantissima, al Governo, bussiamo con i piedi perché è perché la politica ha prevalso dentro questa indispensabile per la comunità marchigiana Aula e questo per me è un aspetto che qualcosa di quel documento venga estremamente positivo, cioè quando la modificato o lo approvi, come ho già detto politica riesce ad affrontare e trovare le precedentemente su cose che sono soluzioni a dei problemi credo che non ci accadute in Europa, le direttive della siano le parole per evidenziare questo Comunità europea non tutti i Paesi le hanno aspetto positivo. applicate, in questo Paese che si chiama Quando vogliamo abbiamo la capacità e Europa non ci sono fessi, o ci sono fessi questa volta abbiamo avuto la capacità di come gli italiani che applicano in modo difendere un territorio, di difendere decine e pedissequo le direttive della Comunità migliaia di imprenditori e ciò diceva la europea, quando facevo un altro mestiere Atti consiliari— 37 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

ho sempre rivendicato il ruolo del mio Paese Il 15 febbraio il Parlamento dell’Unione e dovevo portarlo a Roma al Ministro di turno europea ha approvato il trattato Ceta, che governava il Paese, ma il mio capo non nonostante ci fossero 3 milioni di firme ci andava mai a rivendicare quel ruolo ed raccolte, delle quali il Parlamento europeo abbiamo sempre applicato le direttive in un se ne è fregato e l’ha approvato. modo sbagliato. Questo dispiace anche perché, come è Non vogliamo più continuare perché se stato detto, è stato votato a larga continuiamo ad applicare queste direttive maggioranza dal PD e da Forza Italia, per la comunità marchigiana, in questo questo non è un’accusa, ma una riflessione contesto, avremmo accettato il suicidio. Io politica che poi in seguito capirete meglio. non voglio suicidarmi, assolutamente, non Il 15 febbraio, dicevo, il Parlamento ha sono per questa strada, anzi, sono per approvato il Ceta, lo stesso giorno il Ministro rivendicare un ruolo di autonomia e di Calenda euforico ha affermato: “Numerosi e prestigio per la comunità e per i nostri importanti vantaggi per il nostro Paese”, il 27 imprenditori. giugno la Commissione esteri del Senato ha Assessore buon lavoro, ha in mano un approvato il trattato, come ben sapete, con i documento, lo faccia rispettare a questi voti del PD e di Forza Italia ed il romani, con la tecnologia, con un modo per Vicepresidente della Confindustria ha sviare l’applicazione del Ceta per quanto affermato: “Il trattato Ceta serve all’Italia”, riguarda il nostro Paese o applicarlo quindi il Vicepresidente della Confindustria parzialmente come magari qualche dice: “Il trattato serve per l’Italia”, capisco associazione di categoria chiede. che la Trilateral Commission non perdona, Se una parte delle associazioni di controlla tutto e quindi non fa sgarrare categoria chiede l’applicazione di questa nessuno, però è chiaro che per noi fare un cosa, diamogli quello che chiede, ma non harakiri di questo genere è una cosa applichiamo, secondo quello che chiedono i gravissima. nostri imprenditori agricoli, per quanto Oggi questa risoluzione con la quale mi riguarda il nostro settore agro alimentare. trovo perfettamente d’accordo, spero che Buon lavoro Assessore. possa servire a qualcosa, ma ho molti dubbi, è un passo avanti, quindi il nostro PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere lavoro come Regione l’abbiamo fatto. Giorgini. Però mi domando, non credete che ci sia qualcosa di strano in tutto questo? In quello Peppino GIORGINI. Grazie Presidente. che stiamo vedendo? Da una parte abbiamo Quello che voglio dire adesso non è il Governo ed i membri del Governo ed i un’accusa politica o un discorso politico per Ministri che dicono: “Si, il Ceta serve accusare qualcuno, ma voglio portare tutti a all’Italia” e dall’altra le Regioni. Quindi la una riflessione politica per capire, perché mano destra dice una cosa e la mano qui il problema non è solo sinistra ne dice un’altra, qualcosa di strano dell’agroalimentare, ma c’è un problema ci deve pur essere. Non è una prassi politica giuridico molto importante di cui non si è che viene confermata. parlato, una sovranità giuridica, nessuno ne Qui stiamo parlando della nostra ha parlato, ma è importante tanto quanto il sovranità giuridica, difatti, il Ceta costituisce problema dell’agroalimentare. l’ennesima cessione di sovranità degli Stati, Adesso farò questa riflessione per questa volta però, giudiziaria, infatti cercare di dare un contributo finale a tutto il analogamente a quanto previsto dal Ttip le discorso che è stato fatto sia prima che aziende canadesi potranno citare in giudizio dopo la pausa. davanti ai tribunali arbitrali indipendenti, Atti consiliari— 38 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

composti da 15 arbitri, cinque scelti dalla Quindi tutti sforzi che potrebbero essere UE, cinque dall’azienda e cinque dai Paesi vanificati dall’entrata in vigore del Ceta, ma terzi, gli Stati o le Regioni dell’Unione quello che voglio dire con questo piccolo europea colpevoli di introdurre ostacoli al intervento non è solo la parte finale, ma la commercio o norme giudicate discriminanti parte centrale: guardare bene l’aspetto nei confronti degli esportatori canadesi che giuridico della situazione, perché per a loro dire possono intralciare i loro difendere i nostri diritti, i nostri prodotti, business. potremmo ritrovarci di fronte ad un tribunale Capite di cosa stiamo parlando? Se si per dover contrastare una denuncia fatta da intralciano queste importazioni lo Stato del un Paese, il Canada, che importerà i suoi Canada potrà citare gli Stati che si prodotti, fatti a modo suo, coltivati a modo oppongono, addirittura le Regioni, quindi suo e costringerà gli europei ad acquistarli in crolla un pilastro dell’Unione europea perché tutti i modi. Grazie. con il nuovo accordo verrebbe meno anche uno dei pilastri importanti in tema di PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere sicurezza alimentare, vale a dire quel Marconi. principio di precauzione che è l’articolo fondante del trattato della Commissione Luca MARCONI. Sarei stato rapidissimo europea, l’articolo 191, che consente la se non avesse parlato il Consigliere Giorgini commercializzazione solo dopo aver fugato prima di me. A parte gli scherzi, solo per ogni dubbio sulla potenziale pericolosità sottolineare che il Ceta l’ha votato anche della merce. Cesa convintamente. In conclusione do dei dati che riguardano Noi convintamente facciamo un la regione Marche, perché noi ragionamento in questa Aula ed ho firmato probabilmente saremo una delle regioni più questa risoluzione, per quello che conta il colpite da questo “sisma”, un altro sisma mio voto, e non la mozione, perché? Perché sopra al sisma, siamo tutti ben coscienti di un dato che Le Marche sono tra le regioni di punta in credo dobbiamo difendere al di sopra di Italia per i prodotti agroalimentari di qualità, tutto, il dato è il livello di qualità e di sicurezza secondo i dati Cna 2016 nel settore delle dei nostri prodotti. Non ho sentito molto negli carni fresche Dop e Igp, per fare un esempio interventi, noi abbiamo un sistema di così a caso, le Marche sono al secondo protezione dei prodotti alimentari, con tutti i posto dietro al Lazio con 549 allevamenti, nostri sistemi di controllo, che è uno dei 658 operatori, quasi 24.000 capi; altro migliori al mondo, non credo che neanche settore di punta è quello del biologico, come gli efficientissimi tedeschi o scandinavi ce diceva l’Assessore Casini nel suo l’abbiano, un po’ perché ci teniamo, fa parte intervento, che interessa oltre 55.000 ettari, della nostra cultura, vogliamo mangiare più del 10% della superficie delle Marche e roba sana, poi magari andiamo a comprare coinvolge oltre 2.100 operatori marchigiani. qualcosa direttamente da un produttore e ci Su questo, l’amministrazione regionale ammaliamo perchè si compra qualcosa di ha investito energie, come diceva non controllato, ma diciamo che questa è la l’Assessore Casini, molte leggi sono a tutela nostra tradizione, una tradizione addirittura dell’agroalimentare di qualità della filiera secolare. corta e dei marchi di qualità e con il piano di Quindi credo, come già è stato detto, sviluppo rurale, secondo la relazione come ha detto l’Assessore questa mattina, annuale del 2016, la spesa pubblica totale che su questo non possiamo arretrare, per la misura sostegno del biologico come non possiamo arretrare sull’ipotesi ammonta a quattro milioni e mezzo di euro. che un centinaio di prodotti che non hanno e Atti consiliari— 39 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

non offrono questo tipo di garanzie entrino barbabietole nella Vallesina o nella valle del impunemente nel nostro Paese, anche con Potenza, chiaro? E’ questo il concetto. qualche birbata, ad esempio nomi simili ai Questo è il punto, sono d’accordissimo parmigiani, ai pecorini, ai vini, che rischiano su questo, perché questo significa aiutare di confondere i nostri consumatori ed i nostri anche quei Paesi che entrano in cittadini. collaborazione con noi, in queste forme di Per questo, anche se la risoluzione è un trattato commerciale, a far capire loro che ci po’ tranciante nel senso che alla fine guadagnano solo a spendere qualcosa di diciamo che il Ceta va respinto, io avrei detto più per avere maggiore qualità, questo deve va respinto nelle parti in cui …, perché poi il crescere a livello mondiale, secondo me, problema più di carattere generale, deve crescere la protezione dei lavoratori, l’abbiamo già trattato all’inizio legislatura con la Cina gli accordi vanno fatti, come sull’accordo complessivo con il Nord vanno fatti con l’Indonesia, come vanno fatti America, in modo particolare con gli Stati con il Myanmar, come vanno fatti con l’India, Uniti, è sempre quello, qui dobbiamo essere vanno fatti con tutti i Paesi del mondo, tutti onesti perché non si può sempre perché deve crescere un senso di bene difendere una cosa e poi andare a difendere comune che è contrario a qualsiasi furbizia. la fabbrica di Castelfidardo, o di Recanati, o Dentro ogni trattato ovviamente c’è una di Montelupone, o di Pesaro, che è andata parte di bene comune e c’è una parte di per aria, perché è andata per aria? Perché furbizia, quindi noi stiamo segnalando in non ha un mercato, perché ragionando termini negativi la parte di furbizia, ma come ragiona Trump alla fine i mercati ce li perché questo sia l’obiettivo, e non chiudiamo tutti e siccome noi siamo semplicemente dire no, ma sia l’obiettivo di maledettamente un Paese manifatturiero e dire no a quella parte perché tutto il livello del siamo maledettamente un Paese trattato possa crescere. esportatore, per noi i trattati sono ossigeno. Credo che se questo avverrà, con la Può piacere o non piacere, ma per i nostri spinta non solo nostra perché sono convinto mercati sono ossigeno ed avanti di questo che per la patata o per l’orologio un tedesco, passo noi chiuderemo i mercati alla un ceco, un polacco avranno qualcosa da Lombardia, e io sono d’accordo a chiudere ridire, perché in tutti i Paesi dell’Unione ci la Lombardia perché noi siamo importatori sarà qualcuno che ha qualcosa da ridire, ci puri dalla Lombardia, quest’ultima si faccia potrà essere la possibilità, come anche le cose per conto suo e Maroni le venda con dall’altra parte, nel Quebec o in altri Stati del i lombardi e noi non compriamo niente dalla Canada, di elevare questo livello e nel giro di Lombardia, ma la Lombardia, come tutto il qualche decennio, forse di un secolo, avere un mondo migliore, perché ha scelto la parte nord Italia, è cresciuta in maniera migliore di ciascuno. esponenziale fino al punto di dover Noi abbiamo da dare una parte migliore e costringere - perché negli anni ’50 d’accordo oggi stiamo mettendo i nostri riflettori su con i sindacati rossi non hanno voluto fare il questa parte migliore, non sull’idea (questa trasferimento delle aziende al sud - 4, 5 la respingo) che il mondo deve diventare un milioni di meridionali forse anche di più a ghetto, deve diventare una somma di recinti, riempire le squallide periferie del nord. perché con i recinti non si fa niente, con i Questo dato è storico e di fronte alla storia recinti si fanno solo le guerre e la I e la II non si va da nessuna parte, se l’Italia non guerra mondiale che ha elevato i recinti, i fosse stata al suo interno, dal 1861 in poi, un reticolati, e gli ostacoli, ne sono una chiara libero mercato non sarebbe mai cresciuta e dimostrazione. Viva l’euro e viva l’Unione staremo ancora a zappare patate e europea. Atti consiliari— 40 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere molte aziende, molte multinazionali a Celani. capitale americano, non vorrei ad esempio che molte aziende americane, che stanno Piero CELANI. Sarò velocissimo perché lavorando in Canada, potessero aggirare, molte ragioni sono state spiegate dai miei fare una triangolazione per esportare in colleghi, in particolare credo che il Europa, in modo particolare in Italia, quei Consigliere Marconi abbia centrato un po’ il prodotti che fanno concorrenza alla nostra succo di questo ragionamento e lo voglio agricoltura. integrare perché non siamo assolutamente Anche questo è un aspetto che non è contrari ai rapporti internazionali, ai trattati stato molto segnalato, però è concreto, che sono fondamentali, il nostro problema è alcune organizzazioni hanno visto che proprio quello di internazionalizzare, questa grande realtà industriale, che esiste abbiamo gli uffici, abbiamo le strutture per in Canada, molto spesso è a capitale internazionalizzare e poi ci chiudiamo? E’ statunitense, per aggirare tutta una serie di assurdo! E’ naturale che questi trattati contraddizioni che da qualche anno gli Usa vanno fatti nel modo migliore, vanno fatti per hanno con l’Europa. evitare quelle furbizie di cui parlava il Ma lo faccio e sono favorevolissimo in Consigliere Marconi, dopodiché non ci ragione anche di quello che rappresenta la lamentiamo se le nostre strutture, le nostre nostra agricoltura in questo momento nelle aziende non riescono a trovare nuovi Marche. mercati. Nelle Marche il settore che Siamo favorevoli, come gruppo Forza maggiormente contribuisce alla formazione Italia, per due principi fondamentali di del valore aggiunto, che sarebbe il nostro carattere giuridico ed etico, le colpe dei padri Pil, è il settore dei servizi con il 70%, poi parlamentari europei e nazionali non arriva l’industria con il 28%, possono ricadere sui figli Consiglieri paradossalmente l’agricoltura è il 2%, quindi regionali che la pensano in un certo modo. di che cosa vi state a preoccupare? Perché Noi ragioniamo diversamente perché in questo momento non vi preoccupate di guardiamo da un’ottica molto più ridotta e più dell’industria per la quale questo trattato, molto più significativa, che cerco in qualche ad esempio, è favorevolissimo? Perché in modo di spiegare. questi ultimi anni, a partire dal 2011, l’unico Questo è il principio di carattere settore che segna dei valori positivi in generale, sulla sostanza è naturale che ci termini di produzione interna e di sono due aspetti che mi fanno riflettere, esportazione è l’agricoltura, con una media questa eccessiva deregolamentazione a partire dal 2011 del 12%. porterà a due pericoli importanti. Noi Quindi è qui che dobbiamo lavorare e la abbiamo basato la nostra agricoltura sulla qualità e sulla sicurezza, sono due principi Regione sta lavorando, paradossalmente sui quali la nostra agricoltura si fonda, quindi l’Europa nemmeno se ne è accorta, proprio questa mancanza di regolamentazione con i soldi suoi, che poi sono i soldi nostri, sicuramente favorirà un po’ il libero proprio per sviluppare occupazione, per scambio, ma produrrà un danno molto forte, sviluppare nuovi prodotti. probabilmente l’accordo non è stato visto Una cosa molto importante e significativa nell’ottica giusta, quindi perché dobbiamo è che in questo momento l’agricoltura nelle dire di si? Dobbiamo dire no perché Marche investe il 37% di quello che ricava dobbiamo tutelare questo tipo di discorso. economicamente, cosa che gli altri settori, Io poi ci vedo un altro aspetto molto l’industria ed i servizi, non fanno, difficile e molto subdolo, in Canada esistono reinvestono a malapena il 20%. Atti consiliari— 41 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

I nostri agricoltori reinvestono il 37% di quanto di competenza a tutelare e difendere quello che producono economicamente, i prodotti marchigiani. quindi vanno sostenuti al massimo, perché E’ un compito gravoso, però lei si farà è un elemento dell’economia che produce forza Assessore del mandato di tutti i valore aggiunto nel modo migliore. Ecco marchigiani. perché io e la Consigliera Marcozzi siamo Questo trattato, anche dal mio punto di contrari alla ratifica di questo Ceta che va a vista, va respinto per i diversi motivi che danneggiare in questo momento quegli voglio sottolineare molto velocemente, agricoltori che stanno investendo, che anche se già sono stati illustrati e quindi hanno creduto nella qualità e che hanno rischio di ripeterli. creduto nella sicurezza dei nostri prodotti. E’ un trattato che deregolamentando gli Lo dimostra il fatto che abbiamo avuto un scambi, ad esempio, eliminando anche le riconoscimento di appena 41 Dop e Igp barriere tariffarie, punta verso prodotti di rispetto alle 291 che abbiamo, questo la dice basso costo a discapito della qualità, che è lunga di cosa ci possa essere dietro a l’esatto contrario delle tipicità dei prodotti queste triangolazioni. marchigiani. Quindi in un meccanismo di Per cui, ripeto, siamo favorevoli in scambio economico-commerciale in cui si ragione di queste riflessioni che ho fatto e va a favorire il prodotto che costa meno, è che ci dicono come l’agricoltura, pur chiaro che il prodotto biologico, il prodotto di rappresentando in questo momento il 2% qualità, il prodotto che segue una certa del Pil delle Marche, è la stella polare a cui filiera, può trovarsi in difficoltà. noi dobbiamo guardare per risollevare le Per non parlare poi dell’argomento sorti economiche e produttive della nostra “grano”, noi sappiamo come i nostri regione e per creare posti di lavoro. agricoltori sono già in grande difficoltà, si è E’ inutile stare qui a fare dei bandi per parlato di guerra del grano, per le creare start-up, se poi approviamo importazioni che vengono dall’estero a situazioni di questo genere che vanno nel bassissimi costi, ed i nostri agricoltori non verso opposto. Grazie. riescono a produrre un grano che possa essere competitivo, mantenendo la qualità PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere che giustamente vogliono. Bisonni. Questo accordo consentirà, essendo un accordo che punta verso il basso costo, ad Sandro BISONNI. Grazie Presidente. aumentare le importazioni di grano dal Anch’io prendo la parola per esprimere, Canada e non a far aumentare le nostre come hanno fatto altri colleghi, la esportazioni. soddisfazione su questa risoluzione firmata Qualcuno ha ricordato le Dop e le Igp, 41 da tutti i capigruppo e largamente condivisa su 291, questa a riconferma di quello che da tutti i Consiglieri. sto dicendo, che il trattato non va a puntare Questa risoluzione dà un mandato forte sulla qualità, ma punta su un discorso di all’Assessore che si farà altrettanto forza del economicità e di piccoli prezzi. mandato non dei Consiglieri ma di tutti i Ci sono altri aspetti rilevanti, ad esempio marchigiani per fare quello che le si chiede, quello dell’equivalenza delle misure e non me ne voglia l’Assessore se in un sanitarie e fitosanitarie che forse non è stato contesto difficile, forse di debolezza, sottolineato a sufficienza. chiediamo un grosso sforzo, di sollecitare al Noi sappiamo che l’Italia ha degli Parlamento la sospensione dell’iter di standard di controllo elevatissimi, che sono approvazione del disegno di legge e di di gran lunga superiori agli standard di andare addirittura in sede europea per controllo che ha il Canada, equiparare Atti consiliari— 42 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

questi standard significa ancora una volta approvare una risoluzione analoga, quindi fare un accordo verso il basso e non verso vediamo anche quanti siamo all’interno della l’alto, quindi l’Italia e le Marche avranno solo Commissione, poi chiederò di parlare di da rimetterci da questo accordo. questo argomento che colpisce le Marche in Qualcuno giustamente ha ricordato maniera forte, perché le Marche l’aspetto dei tribunali sovranazionali, noi rappresentano quasi tutte le caratteristiche potremmo essere chiamati in causa dalle italiane messe insieme, sono l’emblema aziende che magari reputeranno che le particolare, ma anche le altre Regioni non Marche o l’Italia ostacolano l’importazione possono che essere sofferenti rispetto a dei loro prodotti. questo accordo. L’altro discorso che mi sento di Io penso ai glifosati, penso alle 99 condividere e di sottolineare è quello delle sostanze attive che vengono usate in triangolazioni, sinceramente non sono un Canada e da noi no, questo non è stato ammiratore di Trump, anzi, secondo me semplice, anche per gli agricoltori, abituarsi Trump sta sbagliando tutto, una cosa però ad un processo più faticoso e più costoso, l’ha acchiappata che è quella di sospendere perché produrre qualità è più costoso. momentaneamente il Ttip, molte aziende Soprattutto in questo trattato non c’è un americane tramite il Ceta potrebbero, con principio che per quello che riguarda un gioco di triangolazioni (sono americane l’ambiente e la salute in Europa c’è, che è il ma hanno la sede in Canada) aggirare il Ttip principio di precauzione, che un principio per fare quello che voleva fare il Ttip, quindi che è un modus di mettersi di fronte alle sfruttare il Ceta per fare le stesse cose che il problematiche, e questo mi preoccupa non Ttip chiedeva. poco. Quindi in buona sostanza, per tutti questi Come sapete noi siamo una regione motivi che ho cercato velocemente di “ogm free” e anche questo è un altro vanto e ricordare, esprimo la mia contrarietà al Ceta come Regione Marche siamo e quindi il mio sostegno all’Assessore Vicepresidenti di tutte le Regioni d’Europa, affinché si faccia forza presso il Parlamento quindi ci mettiamo oltre l’impegno anche la italiano ed europeo per far valere le ragioni di faccia. Distruggiamo i campi di grano tutti i marchigiani. Grazie. quando ci sono delle problematiche e delle contaminazioni ogm, non è che non lo PRESIDENTE. Ha la parola l’Assessore facciamo. Casini. In questo caso devo ringraziare tutte le associazioni di categoria perché sin dalla Anna CASINI. Innanzitutto ringrazio tutti i prima volta, da quando sono in Regione, su Consiglieri che hanno, con motivazioni un tale argomento c’è questa grande diverse, con sfumature diverse, accettato di condivisione, ripeto, con tutte le possibili prendere una posizione così netta e così sfumature. Parallelamente è partita la rigida. Vi ringrazio perché mi date questo Coldiretti, ed io avevo notizie che più o meno grande compito che chiaramente rispetto al si stavano muovendo le cose nello stesso Parlamento potrò avere nelle mie funzioni. modo, il tavolo strategico, l’ex tavolo verde La prima cosa che intendo fare, quando ha deciso all’unanimità di appoggiare questa l’avrò, è mandare copia dell’atto del posizione e di condividerla, quindi tutte le Consiglio al Presidente della Commissione associazioni ed il Consiglio. politiche agricole, al dott. Di Gioia, perché la Nelle Marche abbiamo una forza grande invii come Presidente, se non lo farà, lo farò che è quella di dire che alcuni temi sono io, a tutti gli Assessori di tutte le Regioni. So anche etici, perché qualcuno ha parlato di che la Regione Lazio è in procinto di etica, secondo me, come trattiamo le cose Atti consiliari— 43 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

che mangiamo ha un risvolto etico Premesso che in Italia i nidi aziendali importante, come decidiamo di essere vantano una tradizione antica, se pure non rispetto al resto del mondo. diffusa, il primo è stato Adriano Olivetti Dico che questa è una posizione che fondatore dell’omonima azienda che negli teniamo rigida, ribadisco sempre anni ’50 realizzò il primo asilo nido in l’importanza di ricordare a tutti quello che azienda per consentire alle mamme di sono i nostri prodotti, di valorizzarli, di allattare il bambino durante la giornata di continuare ad andare verso il processo di lavoro. qualità. Se è vero che il biologico cresce L’esperienza messa in campo da Olivetti nelle vendite del 20% significa che i nostri si basava su due concetti oggi ancor più consumatori sono molto più consapevoli, importanti: il welfare interno e l’apertura alla quindi verso questo noi dobbiamo sempre comunità. propendere, difendiamoci anche in maniera I nidi aziendali sono strutture realizzate attiva, continuando a produrre qualità, quindi nei luoghi di lavoro o nelle immediate farò tutto quello che è in mio potere per vicinanze degli stessi per accogliere rappresentare questa posizione che bambini fino a tre anni e dunque favorire la condivido in maniera convinta e che conciliazione delle esigenze familiari e convintamente rappresenterò. professionali di lavoratori con figli. Considerato che l’apertura di asili nido PRESIDENTE. Passiamo alla votazione. aziendali comporta il miglioramento della Proposta di risoluzione. La pongo in qualità della vita delle lavoratrici e dei votazione. lavoratori, la possibilità di sviluppo e sostegno delle aspirazioni delle donne (L’Assemblea legislativa approva) lavoratrici, migliori impatti sociali sul territorio e immagini sociali, fidelizzazione Sull’ordine del giorno del personale, miglioramento della qualità della vita dei dipendenti. PRESIDENTE. Comunico che la Considerato anche che lo scorso 31 mozione n. 177 è rinviata, dopo dirà le maggio 2016 le organizzazioni sindacali motivazioni la Consigliera Malaigia. Anaao/Assomed e Nursind hanno organizzato un convegno su “La sanità al Mozione n. 159 femminile, problemi e opportunità” durante il ad iniziativa dei Consiglieri Marcozzi, quale è stata proposta la costituzione di asili Carloni nido nelle aziende sanitarie della regione “Realizzazione asili nido interaziendale Marche, un’iniziativa che potrà contribuire a nella regione Marche” risolvere molti problemi delle giovani (Discussione e votazione) famiglie degli operatori sanitari. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca Noi chiediamo un impegno a questa la mozione n. 159 dei Consiglieri Marcozzi, Giunta affinché possa adottare qualsiasi Carloni. misura necessaria a promuovere e Ha la parola, per l’illustrazione, la incentivare il servizio degli asili nido Consigliera Marcozzi. aziendali nell’ambito di tutte le aziende sanitarie della regione Marche e più in Jessica MARCOZZI. Grazie Presidente. generale di qualsiasi ente o azienda Questa mozione è stata presentata da me e pubblica regionale e di valutare ogni forma, dal Consigliere Carloni un anno fa, il 25 luglio anche fiscale e contributiva, utile a favorire 2016 e si occupa della realizzazione di asili l’istituzione e la realizzazione di asili nido nido interaziendali nella regione Marche. aziendali o interaziendali anche nelle Atti consiliari— 44 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

imprese private della regione Marche che ne delle domande in virtù della crisi ed i costi sono al momento sprovviste. dei nostri nidi anche se non rilevanti, però sono costi - per quei genitori che non PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere possono pagare le rette, sotto forma di Volpini. contribuzione. Si sta registrando una diminuzione delle Fabrizio VOLPINI. La politica dell’infanzia domande di accesso ai nostri nidi legata e dei servizi educativi è stata sempre al prevalentemente alla crisi, molte donne che centro dell’azione di Governo della Regione sono state espulse dai processi produttivi Marche fin dal 2003 quando si votò la legge rimangono a casa con i loro bambini. 9, la legge istitutiva dei servizi e della Penso che questa mozione intercetti gestione dei servizi educativi. un’esigenza e quindi ha tutti i contenuti per Credo che siamo una delle poche essere secondo noi votata. Regioni italiane che sfiora quel famigerato 33%, che è l’obiettivo che la Conferenza di PRESIDENTE. Passiamo alla votazione. Lisbona ha dato ai Paesi membri rispetto Mozione 159. La pongo in votazione. alla percentuale dei posti in relazione alla popolazione. (L’Assemblea legislativa approva) Vengo da una città, Senigallia, che insieme a Fano, insieme a Pesaro, ha delle Mozione n. 237 percentuali anche più alte del 33%, nelle sue ad iniziativa del Consigliere Talè varie articolazioni, perché abbiamo asili nido “Titolo di viaggio Carta Tutto Treno a gestione diretta da parte dei Comuni, Marche – anno 2017” abbiamo asili nido e spazi bambini privati, (Discussione e votazione) accreditati e convenzionati, abbiamo fatto un’esperienza - non vedo l’Assessore PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca Casini - importante di agrinido. Sono sorti la mozione n. 237 del Consigliere Talè che nella nostra regione degli agrinido che ha la parola per illustrarla. abbinano il momento educativo anche all’agricoltura, alla campagna; abbiamo fatto Federico TALE’. Velocemente vista l’ora. un’esperienza, è presente il nostro Auspico che questa mozione venga votata Assessore, di allora, ai servizi sociali, dei da tutti i Consiglieri. Ha come obiettivo il cosiddetti nidi domiciliari, i tagesmutter, ripristino della Carta Tutto Treno che è un come li chiamano nelle regioni nordiche. titolo di viaggio istituito nel 2009 dopo un Ho partecipato al convegno, al quale si accordo tra la Regione e Trenitalia, è stato riferisce la Consigliera Marcozzi, che operativo dal 2009 al 2016 e consentiva ai metteva al centro il medico al femminile, e pendolari residenti delle Marche di utilizzare uno dei temi che si poneva, per cercare di con agevolazione tariffaria i servizi della aiutare e favorire l’ingresso del mondo lunga percorrenza: Intercity, Freccia Bianca femminile all’interno della sanità, anche per ed Eurostar. posti di responsabilità, era quello dei servizi Fino a giugno 2016 la Carta Tutto Treno educativi ad hoc. aveva un costo annuale di 90 euro per le Credo che questo tipo di servizi debbano distanze fino a 60 chilometri e di 110 euro essere incentivati e penso che la mozione per quelle oltre i 60 chilometri, dall’1 luglio interpreti questa volontà. 2016 il costo è aumentato del 40% circa ed Nella Regione Marche attualmente c’è un è passato dai 90 euro fino a 60 chilometri a avviso per la concessione di vaucher - 130 euro e oltre i 60 chilometri a 150 euro, considerato che c’è stata una coartazione un aumento consistente. Nonostante Atti consiliari— 45 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

questo aumento, la Carta Tutto Treno ha treni e l’ha limitata all’Intercity. mantenuto la sua utilità e i pendolari hanno Ritengo che uno sforzo in questa continuato a sottoscriverla. direzione vada fatto anche dalla Regione Da gennaio 2017 la doccia fredda è stata Marche ed in ultima analisi in ballo ci sono i che la biglietteria di Trenitalia non ha più bilanci di centinaia e centinaia di famiglie, nel venduto la Carta Tutto Treno ai pendolari solo primo trimestre del 2016 hanno residenti nelle Marche, perché la Regione ha acquistato la Carta Tutto Treno più di sospeso i fondi. Ciò implica un sacrificio trecento utenti, più di 1000 utenti economico importante per i nostri pendolari, sicuramente all’anno, ed è un infatti per continuare ad usare i treni Intercity peggioramento delle condizioni di vita di e Freccia Bianca, senza la Carta Tutto altrettanti lavoratori, non soltanto della Treno, sono costretti a pagare a Trenitalia categoria degli studenti ma anche quella dei una cifra che è quasi doppia. lavoratori. Un esempio pratico: un abbonamento al Per questo, come dicevo all’inizio, treno Freccia Bianca sulla tratta Pesaro- auspico che l’Assemblea condivida nella Rimini costa 100 euro al mese, a questa sua interezza questo atto di indirizzo. cifra vanno aggiunti 5 euro per poter usare Grazie. anche i regionali dello stesso segmento, prima invece bastava sottoscrivere PRESIDENTE. Ha la parola la l’abbonamento regionale a 55 euro al mese Consigliera Marcozzi. ed aggiungervi il costo annuale della Carta Tutto Treno di 130 euro che equivaleva al Jessica MARCOZZI. Condivido in pieno mese a 10,80 euro circa. In pratica si questa mozione ed auspico il ripristino della pagavano 789 euro all’anno, mentre oggi Carta Tutto Treno perché ciò ha una duplice questi ragazzi, questi pendolari, pagano valenza, da una parte si presta attenzione 1.260 euro. alle esigenze dei tanti conterranei obbligati Molte Regioni, nello specifico la Liguria, la per ragioni lavorative a spostarsi fuori Toscana, l’Umbria, il Piemonte, il Lazio, regione e dall’altra si favorisce l’utilizzo dei l’Emilia-Romagna e la Lombardia, hanno treni per gli spostamenti, con conseguenti confermato la Carta Tutto Treno per i ripercussioni positive in termini ambientali, residenti anche per il 2017 ed è auspicabile ma prima ancora sarebbe interessante che questo titolo di viaggio venga ripristinato sapere come mai non si è ancora anche nelle Marche sia per porre rimedio ai provveduto al rinnovo di questa Carta dal danni sociali e all’aggravio dei costi per gli momento che questa amministrazione si utenti e per loro famiglie, sia nell’ottica della dice molto attenta ai temi che sono alla base valorizzazione delle scelte eco-sostenibili, è di questa mozione, ossia quelli ambientali e chiaro infatti che molti pendolari sono lavorativi. Grazie. attualmente spinti, in qualche modo, a utilizzare l’automobile. PRESIDENTE. Ha la parola l’Assessore Mi rendo perfettamente conto che ci Sciapichetti. troviamo ad operare in un periodo oltremodo difficile per le drammatiche conseguenze Angelo SCIAPICHETTI. Solo per prodotte dal sisma, ma anche la nostra comunicare che condivido la mozione del vicina Umbria colpita quanto noi, più o Consigliere Talè. meno, ha confermato la Carta Tutto Treno La Giunta sta cercando faticosamente, per il 2017, sia pure limitatamente agli insieme all’Assessore Cesetti, la copertura Intercity, quindi l’Umbria si è comportata in finanziaria che si è interrotta non perché questa maniera, ha tolto le altre categorie di abbiamo voluto togliere una opportunità ai Atti consiliari— 46 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

pendolari che viaggiano giornalmente lungo questo percorso e sostanzialmente sono le tratte marchigiane e non solo, ma perché cambiate le cose anche con l’avvento del ci sono effettive difficoltà di bilancio. Presidente Trump negli Stati Uniti, quindi Nella prossima settimana, credo che proporrei, se i colleghi del Movimento 5 potremo ripristinare i fondi e quindi rendere Stelle sono d’accordo, visto che questo è un di nuovo attiva la Carta Tutto Treno a partire argomento molto importante, di inserire la dall’1 agosto, se riusciamo a fare la delibera discussione, in accordo con il Presidente nella prossima settimana. Traversini, all’interno della II Commissione Gli uffici stanno cercando di reperire i consiliare dove possiamo riprendere il filo fondi, non sono somme ingenti anche se è della discussione, vedere a che punto è, comunque difficile tra le ristrettezze del cercare di seguirla e poi intervenire con gli bilancio trovare la copertura a tutto. atti che la Commissione ed il Consiglio E’ chiaro che dobbiamo garantire tutto, riterranno opportuni. Grazie. però dobbiamo anche fare delle scelte, questa della Carta Tutto Treno la riteniamo PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere una cosa importante per i viaggiatori, quindi Fabbri. credo che la ripristineremo nei prossimi giorni. Piergiorgio FABBRI. Grazie Presidente. Il mio voto è favorevole ed invito a votare Si, oggi parliamo di date per iniziare, il 12 favorevolmente alla mozione. luglio 2017 è il mio 25º anniversario di matrimonio, quindi nozze d’argento, perché PRESIDENTE. Passiamo alla votazione. parlo di date? Perché questa mozione è Mozione n. 237. La pongo in votazione. stata depositata il 21 luglio 2016, a distanza di un anno parliamo di una cosa così (L’Assemblea legislativa approva) importante. Il Ceta è il gemellino del Ttip, chiaramente Mozione n. 155 sono convintamente favorevole al fatto di ad iniziativa dei Consiglieri Fabbri, Maggi, riparlarne in maniera approfondita in II Pergolesi Giorgini Commissione, ricordando che la “Negoziati sul TTIP e richieste di problematica del Ttip era stata già trattata accesso ai documenti presso il Mise” nella risoluzione 10 del 2016, quando (Rinvio) abbiamo detto che era il momento di andare oltre l’ordinaria amministrazione del PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca programma della Comunità economica la mozione n. 155 dei Consiglieri Fabbri, europea del 2016 e c’eravamo già espressi Maggi, Pergolesi Giorgini. in maniera particolarmente critica nei Ha la parola il Consigliere Urbinati. confronti di questa modalità di accordi. Approfondiamo sicuramente la Fabio URBINATI. Grazie Presidente. questione, visto che il dispositivo della Vorrei fare una proposta ai colleghi del mozione l’avremmo dovuto pesantemente Movimento 5 Stelle in quanto la questione modificare, quindi è chiaro che un Ttip, come sappiamo, è venuta già in Aula lo ripensamento e un approfondimento in scorso anno, questa è una mozione del Commissione non può altro che giovare. 2016, la problematica è stata discussa ed Ricordiamoci che il Ceta, a cui oggi ha avuto un percorso abbastanza abbiamo espresso una convinta contrarietà, tant’è che attualmente tutte le è stato stilato con le stesse modalità del Ttip trattative sono sospese, addirittura non si è per cui siamo d’accordo nel rinviare la trovata l’intesa nemmeno su un punto di mozione, che probabilmente verrà sostituita Atti consiliari— 47 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

da un documento che partoriremo Affronto sempre positivamente le congiuntamente in Commissione e che questioni, Consigliere Urbinati, e credo che vedremo di portare successivamente in questa affermazione, questa dichiarazione Aula, ma non alle calende greche, non al senz’altro positiva, va nel senso di affrontare mio prossimo anniversario di matrimonio, veramente i problemi, perché anche questo dalla Commissione al Consiglio, in modo da Ttip è un problema pesantissimo per la essere particolarmente celeri nel prendere nostra comunità, questo è il vero problema. posizioni perché a distanza di un anno Io sono abituato a parlare dei problemi, abbiamo visto come le condizioni globali sono abituato ad affrontarli per risolverli, in siano cambiate. termini politici, Assessore Sciapichetti, Non possiamo certo non stare al passo perché anche a lei fa bene questa dei tempi, è il nostro compito discutere attenzione alla politica. Grazie. politicamente gli atti presentati, Presidente Mastrovincenzo, nei tempi dettati dal PRESIDENTE. A questo punto prendo Regolamento e considerato che il prossimo atto che c’è la volontà unanime sul rinvio in Regolamento sui tempi di discussione degli Commissione della mozione n. 155. atti è particolarmente stringente, chiedo assolutamente il rispetto dei tempi per discutere in maniera efficace, anche dal Mozione n. 168 punto di vista politico, gli atti, quindi rinviamo ad iniziativa dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, la discussione della mozione. Grazie. Zura Puntaroni “Sostegno concreto ai cittadini colpiti PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere dalla crisi - necessarie misure di Zaffiri. supporto anche psicologico e istituzione di un numero verde per aiuto Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. Su e assistenza psicologica e sanitaria questo argomento voglio intervenire perché mirata anche agli imprenditori anch’io all’inizio della legislatura presentai marchigiani e alle loro famiglie in una mozione su questo problema e questa difficoltà” Aula la bocciò, perché mi è stato detto, è un (Discussione e votazione) problema di globalizzazione e noi non la votiamo. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca Quest’oggi invece sento e ascolto una le mozione n. 168 dei Consiglieri Zaffiri, proposta diversa dal Partito Democratico, Malaigia, Zura Puntaroni. ne prendo atto, sono pienamente d’accordo, Ha la parola, per l’illustrazione, la condivido questa impostazione di discutere Consigliera Malaigia, che ci dirà anche in Commissione perché è un problema che perché ritira la mozione n. 177. ho sollevato tanto tempo fa ed oggi prendo atto positivamente che c’è la possibilità di Marzia MALAIGIA. Grazie Presidente. discuterne in termini unitari. Questa mozione, come tanti atti che mi Credo che devo iniziare a preoccuparmi hanno vista prima firmataria, è generata da politicamente, questo è, non parlo situazioni che mi sono vicine, di cui tutti assolutamente di inciuci, incomincio a siamo spettatori perché purtroppo in preoccuparmi perché il vostro segretario maniera empatica noi dobbiamo pensare a adesso la pensa come il mio segretario quello che ci circonda e noi siamo sempre allora …, è inutile che lei Assessore muova più coinvolti da fatti di cronaca che purtroppo la testa, le dichiarazioni formali sono le sempre più spesso interessano anche la stesse. nostra regione. Atti consiliari— 48 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

La nostra regione è diventata attualmente antiusura e quant’altro, per far sì che questo la terza per imprenditori suicidi in Italia, disagio, che questa depressione degli questo perché? Perché noi abbiamo parlato individui possa essere risolta. spesso, da anni, di crisi economica, crisi Chiedo un impegno da parte di tutto il che investe tutti i settori, ma non abbiamo Consiglio per considerare quest’altro dato finora particolare attenzione o aspetto della crisi, cioè l’aspetto che è sufficiente attenzione, a mio avviso, agli conseguente alla crisi, proprio l’aspetto effetti che questa crisi produce. Effetti che devastante sulla persona. Grazie. sono devastanti sull’individuo che si trova Dimenticavo di giustificare il ritiro della innanzitutto solo, incapace di affrontare, mozione n. 177, che io e il Consigliere incapace di orientarsi in maniera serena e Bisonni in quanto insegnanti avevamo anche distaccata, si sente travolto da presentato lo scorso settembre, riguardante questo problema, travolto e colpevolizzato la tutela dei docenti marchigiani. verso se stesso e verso la famiglia. Questo è un problema che direi superato L’individuo si sente un fallito. da azioni congiunte e per questo devo Poche settimane fa ho avuto l’occasione ringraziare l’Assessore Bravi perché di incontrare un ragazzo, figlio di un quando si lavora insieme si riesce ad imprenditore che si è suicidato qualche addivenire a dei successi e posso dire che, anno fa qui in provincia di Ancona, a cui è se questo problema è stato risolto, ben mi fa cambiata completamente la vita, ha dovuto sperare che anche altri problemi, come ad abbandonare gli studi, la famiglia si è dovuta esempio l’organico degli insegnanti nei arrabattare in qualche modo, quindi non è territori terremotati e il ritardo nei pagamenti che con il decesso di una persona il dei supplenti temporanei, con un’azione problema si supera. concorde e sinergica possano essere Quello che io chiedo, oggi qui in Aula, è di risolti, così come è stato fatto in particolare farci carico di questo problema contingente per questo argomento. Pertanto la mozione a quello della crisi, che colpisce un po’ tutti. n. 177 è ritirata. Quello che chiedo è di far si che la Regione si faccia responsabile offrendo un PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere servizio di sostegno psicologico, di ascolto, Bisonni. un servizio che indirizzi gli imprenditori in crisi verso il sapersi districare in varie Sandro BISONNI. Velocissimamente per procedure, anche attraverso consulenze dire che sono d’accordo a ritirare la mozione professionali, bancarie, un punto di ascolto 177 e mi unisco ai ringraziamenti per quanto che limiti le difficoltà burocratiche, tutte le ha fatto l’Assessore per risolvere questo difficoltà che trova un individuo che si sente problematica. completamente solo, che non ha altri Preannuncio però che per altri tipi di soggetti con cui potersi raffrontare, perché problematiche presenterò a breve spesso l’individuo non ha nemmeno il un’interrogazione che riguarda proprio coraggio di comunicare con la propria l’argomento di cui ha parlato la Consigliera famiglia, di confidarsi con la propria famiglia, Malaigia, la preoccupazione che hanno i proprio perché si sente colpevole. territori per le classi che potrebbero Quello che chiedo è di dare un sostegno, rischiare di non formarsi perché l’Ufficio di creare un numero verde, un punto di scolastico regionale sembra non voler ascolto e di fornire, per quanto possibile, applicare la circolare del Ministero che dà la supporti legali o creazione di una rete che possibilità di formare classi, anche in possa mettere in collaborazione le deroga alla normale situazione, con un istituzioni, le Camere di Commercio, i fondi numero limitato di studenti. C’è questa Atti consiliari— 49 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

possibilità, ma sembra che l’Ufficio Fabio URBINATI. Grazie Presidente. Noi scolastico non voglia approfittarne, non apprezziamo la ratio di questa mozione, un riesco a capire perché, presenterò a breve aspetto molto delicato, una questione in cui un’interrogazione in tal senso. Grazie. spesso, anche per chi è esperto del settore, per gli psicologi, è molto difficile entrare. PERSIDENTE. Ha la parola la Bisogna entrare in punta di piedi in questi Consigliera Marcozzi. problemi. Noi respingiamo questa mozione per Jessica MARCOZZI. Grazie Presidente. motivi ben precisi perché ci impegna in Una mozione che, rappresentando la termini molto perentori su un aspetto molto situazione imprenditoriale marchigiana in complicato, dove la Regione Marche, tutta la sua drammaticità, non può che questo lo rivendichiamo, ha già investito trovarmi d’accordo. tantissimo. E’ indispensabile dare dei segnali Vorrei ricordare la sperimentazione che è concreti in favore degli imprenditori in in atto per le cure primarie che prevede difficoltà, i quali dinnanzi ad una situazione anche l’inserimento di uno psicologo, così economico-finanziaria arrivano addirittura a come gli investimenti aggiuntivi e le compiere folli gesti. dotazioni aggiuntive che noi abbiamo dato Dietro la tragedia, non dimentichiamoci alle Aree vaste soprattutto per quanto che restano i familiari che spesso, oltre al riguarda il recente sisma che ha colpito il dolore infinito per la perdita di un loro caro, sud delle Marche. Lì abbiamo dato sono chiamati ad affrontare le difficoltà un’assistenza quasi a tappeto per quanto aziendali ereditate. riguarda gli psicologi e diciamo che qualche A questo si aggiunga oltretutto risultato lo abbiamo ottenuto. l’aggravata situazione legata anche agli Per quanto riguarda l’aspetto degli eventi sismici, quindi l’amministrazione imprenditori, non credo che ci sia una regionale si schieri dalla parte di chi è alla specializzazione ad hoc che porti verso canna del gas, non certo per incompetenza, quell’aspetto, sicuramente ci impegneremo ma perché afflitto da una tassazione a fare degli approfondimenti e dopo quello esagerata e da quel mancato supporto che la Regione Marche ha già messo in atto, istituzionale che dovrebbe sostenere potremo fare uno step, un approfondimento l’imprenditoria italiana e marchigiana nello verso la fine dell’anno con una specifico. sperimentazione, credo, su tutte le questioni Quindi si avvii anche una riflessione delicate che riguardano la società, perché specialistica su come individuare le queste problematiche purtroppo vanno dalla situazioni limite prima che la disperazione prima infanzia fino alle persone anziane sfoci nel suicidio. passando per gli imprenditori, professionisti Un lavoro sicuramente complesso, ma e tutto il variegato mondo delle fragilità. che data la gravità del panorama sociale Quindi non per motivi strettamente politici marchigiano, non può non essere avviato o motivi di non condivisione, respingiamo immediatamente, anzi credo che sia già questo provvedimento. Grazie. troppo tardi, troppe vite si sono spezzate ed è dovere morale ed istituzionale di tutti noi PRESIDENTE. Passiamo alla votazione. correre ai ripari sia sul fronte politico- Mozione n. 168. La pongo in votazione. economico, che su quello psicologico- sociale. Grazie. (L’Assemblea legislativa non approva)

PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Mozione n. 245 Urbinati. ad iniziativa dei Consiglieri Volpini, Atti consiliari— 50 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Giancarli, Talè, Biancani, Micucci accessibile anche ai portatori di handicap. “Introduzione nelle spiagge e negli Grazie. stabilimenti balneari di ‘sedie job’” (Discussione e votazione) PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Marconi. PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la mozione n. 245 dei Consiglieri Volpini, Luca MARCONI. Approfitto di questa Giancarli, Talè, Biancani, Micucci. interessante mozione, che naturalmente Ha la parola, per l’illustrazione, il condivido, per ricordare alla Giunta che Consigliere Micucci. abbiamo già approvato qualche mese fa una mozione sulle bandiere lilla che vanno Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. esattamente in questa direzione. Quindi se Questa mozione è stata presentata nel qualcuno può farsi latore di questa breve maggio di quest’anno e vuole sollecitare una osservazione all’Assessore, che è assente presa di coscienza da parte di una serie di giustificato, perché possa verificare, almeno mondi, quello del turismo, del sociale, degli passata questa stagione, lo dico anche alla stabilimenti balneari, a farsi carico di Commissione competente, credo sia la II^, un’esigenza dei portatori di handicap e del qual è lo stato dell’applicazione innanzitutto loro accesso alle spiagge. delle leggi che rendono obbligatorie Ci sono delle iniziative che sono state l’accesso ai luoghi pubblici per i disabili - prese da alcuni Comuni marchigiani, so del anche per le attività promozionali - e che Comune di Civitanova ed anche il Comune l’iniziativa delle bandiere lilla venga assunta di Fano si è attivato in questi anni. un po’ in tutta la regione. Vanno bene le blu, Con questa mozione vogliamo vanno bene le arancioni, ma questo è un sollecitare la Regione, che pure ovviamente dato di civiltà, mi rivolgo anche a chi in non ha una competenza diretta, ma segue quest’Aula ha anche una sensibilità diretta, una serie di deleghe che su questo tema penso al Consigliere Rapa che svolge una molto importante, penso appunto al turismo attività turistica importante in questo settore, ed all’accesso dei disabili alle attrezzature vediamo non solo la disabilità grave, ricettive, agli stabilimenti balneari, penso alle accertata, frutto di incidenti o di dati naturali, deleghe del sociale e della sanità, a farsi ma c’è una disabilità indotta con l’età che va carico di sensibilizzare in particolare la crescendo, rendere quindi la nostra regione, fascia costiera marchigiana per poter le nostre strutture, come diceva bene il rendere possibile, in maniera uniforme, Consigliere Micucci, accessibili e facili l’accesso dei disabili alla spiaggia attraverso anche per quella fascia di anziani che dispositivi mobili e attraverso la magari - non hanno una disabilità storica realizzazione di banchine che portano dalla accertata - hanno delle difficoltà motorie strada attraverso la spiaggia fino al mare, significative, penso che possa essere uno per far sì che anche questi portatori di strumento che ci metta un po’ handicap possano godere, come i all’avanguardia. normodotati, di tutti i piaceri della spiaggia, E’ inutile dire che in altre regioni questo come il bagno al mare. Una serie di già avviene in maniera estremamente possibilità che renderebbero chiaramente significativa. migliori, per alcuni aspetti, anche le loro vite. Ricordo anche in questo senso, alcune Auspichiamo un’approvazione unanime iniziative prese da associazioni di categorie da parte dell’Aula della mozione, che possa in località come Loreto, l’Assessore Pieroni essere poi tradotta in atti concreti affinché sicuramente le ha conosciute, che tutta la spiaggia marchigiana possa essere andavano proprio in questa direzione ed Atti consiliari— 51 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

erano cose estremamente interessanti che una mozione non si nega a nessuno, perché davano suggerimenti pratici, non lettera morta. Grazie. eccessivamente costosi, che avrebbero potuto favorire giuste soluzioni. PRESIDENTE. Ha la parola la Dobbiamo raccogliere questo materiale Consigliera Marcozzi. e farne una riflessione per vedere come sia possibile con le associazioni di categoria Jessica MARCOZZI. Le sedie job devono introdurre procedure, metodi ed anche essere solo il primo di una lunga serie di sistemi premianti che vadano in questa provvedimenti che l’amministrazione direzione. regionale dovrebbe adottare in favore dei disabili. PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Sia chiaro che qui non stiamo parlando di Maggi. gentili concessioni, ma del rispetto della tutela di precisi diritti a cui l’amministrazione Giovanni MAGGI. Velocemente, noi ed anche i privati, a partire dagli operatori siamo d’accordo su questa cosa, non mi balneari, ma non solo, devono rispondere ricordo, ma quando è stata annunciata adempiendo a puntuali doveri questa mozione avevo espresso La convenzione Onu del 2006 sui diritti ovviamente il favore in Aula. della disabilità all’articolo 4, afferma che gli Se posso fare un appunto è che la Stati Parte si impegnano ad assicurare e mozione è molto delicata e prudente nel promuovere la piena realizzazione di tutti i sensibilizzare le amministrazioni locali e i diritti umani e delle libertà fondamentali per concessionari o i proprietari di stabilimenti tutte le persone con disabilità senza balneari a dotarsi, sensibilizzarsi e dotarsi discriminazioni di alcun tipo. A tal fine gli su argomenti di questo tipo …, Consigliere Stati Parte si impegnano ad adottare tutte le Biancani avete fatto la legge sulle moto! misure appropriate legislative, Fate la legge sulle sedie job non vi sembra amministrative e altre misure, per realizzare più importante? Ecco il Consigliere Biancani i diritti riconosciuti dalla convenzione, a che giustamente alza la mano per chiedere prendere tutte le misure appropriate la parola per fatto personale. compresa la legislazione per modificare o Voglio dire, ieri eravamo con il Presidente abrogare qualsiasi legge esistente, Giacinti e con gli altri in I Commissione ed regolamento, uso e pratica che costituisca abbiamo audito il Comitato della vita discriminazione nei confronti di persone con indipendente, l’ha citato anche il Consigliere disabilità e, sull’accessibilità recita: “Al fine Volpini, è stata un’esperienza emotivamente di consentire alle persone con disabilità di molto forte e pregnante, le sedie job servono vivere in maniera indipendente e di a queste persone, per cui sensibilizzare le partecipare pienamente a tutti gli ambiti della amministrazioni locali e i concessionari mi vita, gli Stati Parti devono prendere misure sembra un po’ poco di fronte ad una appropriate per assicurare alle persone con problematica così forte, questo è un disabilità, su base di uguaglianza con gli appunto fatto sommessamente e altri, l’accesso all’ambiente fisico, ai discretamente. trasporti, all’informazione e alla Voteremo a favore di questa mozione comunicazione, compresi i sistemi e le perché mi sembra un provvedimento di tecnologie d’informazione e comunicazione civiltà, mi auguro che i rappresentanti della e ad altre attrezzature e servizi aperti o, Giunta non facciano di questa mozione, offerti al pubblico sia nelle aree urbane che come mi ha insegnato il Consigliere Marconi nelle aree rurali”. Atti consiliari— 52 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 71 DEL 12 LUGLIO 2017

Annuncio il voto favorevole a questa E’ un tema sicuramente importante e mozione. sono intervenuto perché ero stato nominato, quindi, dico che proprio in Commissione PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere l’abbiamo affrontato, ritenendolo importante, Biancani. merita un approfondimento molto più accurato e serio perché ripeto le disabilità Andrea BIANCANI. Il mio intervento non sono molte, sono di diverse tipologie e vuole essere polemico, anzi vorrei dire che quando si parla di questi temi bisogna capire noi in III Commissione la settimana scorsa come approcciarsi per riuscire a dare delle abbiamo licenziato una proposta di legge soluzioni che possano essere reali e pervenuta dalla Giunta, che arriverà in concrete. Consiglio la prossima settimana o Comunque, la legge sull’abbattimento comunque in uno dei prossimi Consigli, che delle barriere architettoniche la ritengo una si occupa delle attrezzature balneari lungo buona legge e questo Consiglio regionale ha la costa. fatto bene a portarla avanti. In Commissione abbiamo cercato di capire se potevano inserire un aspetto PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere legato alle aree gioco all’interno di queste Bisonni. strutture balneari e se era possibile fare in modo che le strutture avessero anche dei Sandro BISONNI. Faccio la mia giochi destinati ai ragazzi, ai bambini che dichiarazione di voto che è favorevole, hanno una disabilità. ovviamente. Quello che è emerso da quell’incontro è Sinceramente credevo che la legge che le disabilità sono molto diverse tra loro e sull’abbattimento delle barriere quindi non è semplice affrontare questo architettoniche, faccio un mea culpa, tema che tra l’altro va esaminato in maniera obbligasse in qualche modo all’utilizzo di molto seria. queste sedie, se così non è, ben venga la mozione che quantomeno favorisce e pone L’altra cosa di cui abbiamo parlato l’accento su questo tema che mi sembra riguardava le sedie che permettono alle veramente una questione di civiltà. Non persone di poter andare al mare, però si è aggiungo altro. Grazie. evidenziato che fare una modifica normativa, qualora possibile, richiede PRESIDENTE. Passiamo alla votazione. comunque un approfondimento importante. Mozione n. 245. La pongo in votazione. Penso che questa mozione possa permetterci di aprire un confronto in questo (L’Assemblea legislativa approva) senso perché è un tema sicuramente importante sia per quanto riguarda i parchi La seduta è tolta. pubblici che ad esempio, le aree pubbliche degli stabilimenti balneari ed anche la La seduta termina alle ore 15,50 possibilità di consentire l’accesso direttamente al mare. Basti pensare che ci sono ancora stabilimenti balneari che non IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO hanno la pedana molto vicino alla riva, quindi (Maria Rosa Zampa) è inutile avere una carrozzina che è in grado di portare la persona in acqua, quando magari non c’è nemmeno la rampa per ESTENSORI DEL RESOCONTO poterla accompagnare. (Daniela Giacobelli - Antonella Giampalma Emma Mensi)