Atti consiliari— 1 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

RESOCONTO INTEGRALE

Seduta n. 159 Martedì 21 aprile 2020

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE ANTONIO MASTROVINCENZO

INDICE

Comunicazioni del Presidente ...... 3 Presidente ...... 3 Piergiorgio Fabbri (M5S) ...... 3 Comunicazioni ai sensi dell’articolo Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 3 articolo 55, comma 4 del Regolamento Anna Casini (Assessore) ...... 4 interno Giovanni Maggi (M5S) ...... 4 Atti consiliari— 2 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Sull’ordine dei lavori Gianluca Busilacchi (MDP) ...... 31, 36 Presidente ...... 4 Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 36 Francesco Giacinti (PD) ...... 4 Mozione n. 625 Proposta di legge n. 279 ad iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, Micucci, ad iniziativa dei Consiglieri Giorgini, Bisonni, Urbinati, Marconi, Bisonni, Biancani Biancani, Micucci “Covid 19: non perseguibilità medici ed “Incentivi per la manutenzione, la infermieri in emergenza e tutela del rimozione e lo smaltimento di piccoli personale sanitario” quantitativi o rifiuti contenenti amianto” Mozione n. 627 Nuova titolazione: “Incentivi per la ad iniziativa del Consigliere Talè rimozione e lo smaltimento di piccoli “Emergenza epidemiologica da Covid-19 – quantitativi di rifiuti contenenti amianto” Compenso straordinario agli operatori (Discussione e votazione) della sanità” Presidente ...... 5, 17 Francesco Micucci (PD) ...... 5 Mozione n. 630 Peppino Giorgini (M5S) ...... 6, 15 ad iniziativa dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, Zura Luigi Zura Puntaroni (LN) ...... 8, 16 Puntaroni, Carloni Jessica Marcozzi (FI) ...... 8 “Sussidio economico a riconoscimento del Giovanni Maggi (M5S) ...... 9 ruolo svolto dagli operatori sanitari in Sandro Bisonni (Verdi) ...... 10 tempo di Covid-19” Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 10 (abbinate) Federico Talè (IV) ...... 11 (Discussione e votazione) Sandro Zaffiri (LN) ...... 11 Presidente ...... 38, 69 Andrea Biancani (PD) ...... 12, 15 Gianluca Busilacchi (MDP) ...... 38, 59 Boris Rapa (UpM) ...... 13 Federico Talè (IV) ...... 39, 61, 65, 68 Gianluca Busilacchi (MDP) ...... 13 Sandro Zaffiri (LN) ...... 40, 60, 66, 68 Piero Celani (FI) ...... 13 Luca Marconi (UdC) ...... 41 Sandro Bisonni (Verdi) ...... 43, 67 Proposta di legge n. 318 Giovanni Maggi (M5S) ...... 44 ad iniziativa dei Consiglieri Minardi, Giacinti, Luca Ceriscioli (Presidente) ...... 45 Mastrovincenzo Romina Pergolesi (M5S)...... 47, 62, 67 “Promozione del libro e della lettura” Francesco Micucci (PD) ...... 48, 63, 65, 68 (Discussione e votazione) Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 50 Presidente ...... 17, 38 Jessica Marcozzi (FI) ...... 52 Renato Claudio Minardi (PD) ...... 17, 33 Fabrizio Cesetti (Assessore) ...... 52 Giovanni Maggi (M5S) ...... 20, 32, 37 Enzo Giancarli (PD) ...... 54 Luca Marconi (UdC) ...... 22, 34, 35 Peppino Giorgini (M5S) ...... 55 Sandro Bisonni (Verdi) ...... 24 Boris Rapa (UpM) ...... 56 Jessica Marcozzi (FI) ...... 24 Piero Celani (FI) ...... 56, 64 Federico Talè (IV) ...... 25 Fabio Urbinati (IV) ...... 58, 67 Moreno Pieroni (Assessore) ...... 26 Moreno Pieroni (Assessore) ...... 61 Elena Leonardi (FdI-AN) ...... 27 Mirco Carloni (AP-Marche2020) ...... 65 Francesco Giacinti (PD) ...... 28 Luigi Zura Puntaroni (LN) ...... 68 Luigi Zura Puntaroni (LN) ...... 28 Sandro Zaffiri (LN) ...... 29 Sull’ordine del giorno Peppino Giorgini (M5S) ...... 29 Presidente ...... 69 Marzia Malaigia (LN) ...... 30 Francesco Micucci (PD) ...... 69 Piero Celani (FI) ...... 30

Sigle dei Gruppi assembleari: Partito Democratico (PD); Uniti per le (UpM); Popolari Marche - Unione di Centro (UdC); Movimento 5 Stelle (M5S); - Marche (LN); (FI); Area Popolare - (AP-Marche 2020); Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale (FdI-AN); Misto (Misto); MDP(Movimento Democratico e Progressista); Verdi (Federazione dei Verdi); IV (). Atti consiliari— 3 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

La seduta inizia alle ore 10,25 Piergiorgio FABBRI. Grazie Presidente. Buongiorno a tutti. Uno degli ultimi decreti Presidenza del Presidente del Presidente della Giunta Ceriscioli, del 16 Antonio Mastrovincenzo aprile, consente di recarsi presso gli orti, i campi, da coltivare, previa comunicazione PRESIDENTE: Buongiorno a tutti, dò per da inviare al Prefetto, di cui all’articolo 2 del letto il processo verbale della seduta 158 del comma 12 del DPCM del 10 aprile: 9 aprile 2020 il quale, ove non vi siano Sul sito della Presidenza del Consiglio opposizioni, si intende approvato ai sensi dei Ministri invece è indicato che è del comma 4 dell’articolo 53 del sufficiente avere con sé l’autocertificazione, Regolamento interno. Richiamo inoltre ai salvo diverse indicazioni da parte della sensi del comma 5 dello stesso articolo Regione. l’attenzione di tutti i Consiglieri sulle Chiedo al Presidente Ceriscioli, se comunicazioni distribuite mediante invio con vogliamo facilitare questa attività che posta elettronica con cui porto a consente il distanziamento sociale, conoscenza l’Assemblea quanto considerata anche l’età media di chi va a espressamente previsto dal Regolamento coltivare l’orto dalle nostre parti, se è interno. possibile modificare il decreto per togliere la Se siete tutti in ascolto chiedo ai comunicazione al Prefetto e lasciare, come Consiglieri di osservare un minuto di indicazione del Governo, l’autocertificazione silenzio per le vittime del Coronavirus con cui chi ha necessità si sposta. nell’ultima settimana nella nostra Regione, Questo è un invito, la questione mi è grazie. stata segnalata e ritengo che possa essere applicabile. Grazie. (L’Assemblea legislativa regionale osserva un minuto di silenzio) PRESIDENTE. Ha la parola il Presidente Ceriscioli. Comunicazioni ai sensi dell’articolo articolo 55, comma 4 del Regolamento Luca CERISCIOLI. Grazie Presidente. Il interno testo del decreto, che è applicativo della legge, è concordato con la Prefettura di PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Ancona che ha il ruolo di coordinamento Fabbri. sulle Prefetture regionali. Atti consiliari— 4 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Abbiamo fatto delle scelte per evitare solo l’autocertificazione anche perché il suo situazioni di difficoltà con una distonia fra ufficio è stato riempito di PEC, fax, email, l’atto proposto dalla Regione e il che lei dice sono incontrollabili, quindi ha già comportamento delle Forze dell’ordine dato indicazioni anche alle Forze dell’ordine all’atto del controllo su indicazione delle per cui se il Presidente parlerà credo che la Prefetture. parte del Ministero si troverà d’accordo. Per risolvere il tema posto dal Consigliere Fabbri è essenziale, dal mio PRESIDENTE. Consigliere Maggi, su punto di vista, che ci sia un assenso anche questo non c’è il dibattito e non è all’ordine da parte della Prefettura, altrimenti del giorno. rischiamo di aprire una divergenza di interpretazione, quindi do la disponibilità a Sull’ordine dei lavori chiedere espressamente alla Prefettura se rispetto alle indicazioni della circolare ci PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere possiamo limitare all’autocertificazione Giacinti. senza la preventiva comunicazione. Se dovesse arrivare un’indicazione Francesco GIACINTI. Grazie Presidente. contraria penso che sia in ogni caso per noi Chiedo soltanto di spostare ad altra seduta utile continuare ad agire in sintonia con la Consigliare la mozione a mia firma, la n. Prefettura perché queste differenze di 620, le altre sono più accumunate al tema vedute poi si scaricano sul povero cittadino. ‘emergenza Coronavirus’, la mia si sposa Nel momento in cui invece andiamo di con questa tematica, ma è più orientata comune accordo garantiamo il fatto di non verso un altro discorso ed è forse più rischiare di prendere una multa e di doverla appropriato spostarla ad altra seduta discutere. consiliare. Prendo questo impegno nei confronti della comunicazione del Consigliere Fabbri: Comunicazioni ai sensi dell’articolo se possiamo superare l’esigenza della articolo 55, comma 4 del Regolamento comunicazione con la semplice interno autocertificazione sulla base delle circolari ministeriali, sperando che ci sia PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere l’accoglimento della proposta. Maggi.

PRESIDENTE. Ha la parola l’Assessore Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. Casini. Vorrei anch’io fare una richiesta come ha fatto il Consigliere Fabbri a cui ha risposto il Anna CASINI. Grazie Presidente. Voglio Presidente. solo aggiungere a quello che ha già spiegato Tutti i porti turistici delle Marche sono il Presidente Ceriscioli che domenica è chiusi e possono entrare solo coloro che arrivata una FAC del Governo, nella quale si hanno il Codice Ateco. Se io ho una chiarisce che la cura degli orti è macchina ferma da due mesi sotto casa riconducibile al codice 8.3, quindi alla chiamo il gommista, l’elettrauto, il manutenzione del paesaggio - noi per orto meccanico, il carrozzaio, ma io non so che intendiamo per esempio anche la potatura danni posso avere - il patrimonio di degli ulivi, attinente al paesaggio - per cui imbarcazioni nei porti turistici è lasciato lì basterebbe soltanto l’autocertificazione. allo sbando - e non so chi bisogna chiamare Devo dire che il Prefetto di Ascoli Piceno, del Codice Ateco. Occorre provvedere in con la quale mi sono sentita ieri, già chiede qualche modo, è una lamentela di tutta la Atti consiliari— 5 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

costa marchigiana e di tutti i porti turistici Questa legge aveva visto dei ritardi marchigiani, non si può entrare e non si sa rispetto alla situazione non tanto nella chi mandare a fare manutenzione. motivazione perché, come ho detto, è ampiamente condivisa, quanto Proposta di legge n. 279 nell’individuazione delle risorse, poiché se ad iniziativa dei Consiglieri Giorgini, vogliamo dare dei contributi ad una platea Bisonni, Biancani, Micucci più ampia possibile è chiaro che vanno “Incentivi per la manutenzione, la inserite delle risorse maggiori rispetto a rimozione e lo smaltimento di piccoli quelle che erano state previste nella quantitativi o rifiuti contenenti amianto” proposta iniziale, non per mancanza di volontà dell’estensore Consigliere Giorgini, Nuova titolazione: “Incentivi per la ma perché non erano state individuate rimozione e lo smaltimento di piccoli all’interno del bilancio regionale, poi in fase quantitativi di rifiuti contenenti amianto” di approvazione del bilancio, grazie anche (Discussione e votazione) allo sforzo della Giunta, in particolare dell’Assessore Sciapichetti che si è attivato, PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca sono stati recuperati per il 2020 200 mila la proposta di legge n. 279 dei Consiglieri euro, una congrua risorsa per questo atto, Giorgini, Bisonni, Biancani, Micucci. che presento velocemente. La discussione è aperta, ha la parola il La proposta di legge intende prevenire e relatore di maggioranza Consigliere contrastare nel territorio regionale Micucci. l’inquinamento derivante dall’amianto attraverso contributi che vanno ad incidere Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. sulle proprietà private, soprattutto sulle Questa proposta di legge presentata dal abitazioni e sulle zone urbanistiche Consigliere Giorgini, e poi sottoscritta da individuate alla lettera A, B e C nel testo alcuni altri membri della Commissione, dal dell’urbanistica, quindi nei centri storici e sottoscritto e dai Consiglieri Biancani e nelle loro immediate vicinanze, piccole Bisonni, vuol dare un sostegno e un strutture che non hanno magari la contributo a tutti quei privati e cittadini che destinazione A residenziale e che ormai intendono rimuovere tratti di amianto dalle sono fuori dal tessuto imprenditoriale loro abitazioni, in particolare. E’ tutto un marchigiano. settore di micro attività, micro particelle, Il contributo massimo previsto è di 2 mila parliamo di singole abitazioni private che euro per ogni intervento e può coprire il 60% fino ad oggi non hanno mai ricevuto della spesa della attività di recupero o fino al 100% laddove, in sostituzione del tetto contributi dalla Regione Marche, come in amianto, vengano previste delle strutture di molte altre Regioni. recupero energetico. Diciamo che c’è una Era sembrato opportuno all‘estensore, platea di almeno 100 interventi nella regione poi condiviso dalla Commissione, Marche che non copriranno tutti quelli incentivare quel settore che in questi anni possibili, ma che in qualche modo daranno non ha visto un intervento approfondito. un incentivo. Ci auguriamo poi che le Parliamo di famiglie, di singoli cittadini che prossime legislature, le prossime Giunte, hanno preferito destinare le proprie risorse continueranno a finanziare questa legge per ad altro, mentre le aziende in questi anni vedere dei risultati ancora maggiori. hanno ricevuto contributi e comunque La legge era stata prevista prima hanno una struttura che permette loro dell’emergenza sanitaria, ma credo che investimenti in questo senso. anche in base ai discorsi che abbiamo fatto Atti consiliari— 6 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

nell’ultimo Consiglio, sulla vicenda sono fatte altre scelte, ma credo che sia economica che dovrà essere giunto il momento di recuperare il tempo necessariamente sostenuta, anche questo perduto e se c’è un insegnamento che si piccolo sostegno può in qualche modo può trarre dalla situazione attuale è che movimentare una serie di interventi edilizi, l’attenzione verso gli aspetti sanitari può e ma non solo, in quanto va ad incidere dal deve essere programmata e preparata punto di vista economico sul tessuto prima e le risorse economiche impiegate imprenditoriale marchigiano. Ovviamente devono essere più eque e ben utilizzate. non possono essere cumulati questi Sono ben 28 anni che in Italia, in tutto il benefici con altri e sullo stesso edificio non territorio nazionale, è vietato l’impiego possono essere presi più contributi, mentre dell’amianto, ma gli effetti sulla salute il soggetto può fare più domande a patto che umana, per inalazione delle fibre incidano su diverse strutture edilizie, aerodisperse – sono ancora molto ampliando la casistica dei recuperi edilizi. pericolosi, e la prevenzione dei rischi, Mi sembra di aver presentato un po’ tutti ancora molto alti, sono perennemente al gli aspetti, è un provvedimento che non ha centro dell’attenzione della comunità l’ambizione di risolvere tutto il problema, ma scientifica, sia a livello nazionale che ha invece l’ambizione, grazie ai contributi regionale. inseriti nel bilancio regionale, di dare un bel Vorrei anche ricordare che il 28 aprile segnale e una bella spinta ad un settore che ricorre la Giornata mondiale delle vittime intercetta sia l’aspetto economico che quello dell’amianto per non dimenticare che in della salute pubblica perché queste piccole Italia le morti per amianto sono oltre 6.000 situazioni, laddove non manutenute, all’anno e senza un piano Marshall che possono creare dei danni anche a tutto un preveda una concreta azione sia di comprensorio. Parliamo di strutture private risanamento che di bonifica dell’amianto di residenza, con presenza di famiglie, queste morti aumenteranno anziani e bambini e credo che anche questo esponenzialmente ogni anno. Si tenga in aspetto non debba essere sottovalutato e mente che queste azioni possono essere bene ha fatto il Consigliere Giorgini a programmate attraverso la conoscenza presentare questa legge, che poi ha avuto il della diffusione del problema e le nuove sostegno della Commissione e della Giunta. tecnologie di rilevamento e censimento da Mi sembra che un buon risultato sia stato remoto possono essere risolutive, anche ottenuto e mi auguro un voto unanime da con costi molto bassi di mappatura. parte del Consiglio. Grazie. La mappatura di un territorio come San Benedetto del Tronto, ad esempio, costa PRESIDENTE. Ha la parola il relatore di sui 10 mila euro e si avrebbe la situazione maggioranza Consigliere Giorgini. del collocamento dell’amianto nelle abitazioni e nelle strutture industriali. Peppino GIORGINI. Grazie Presidente. Sappiamo che la regione Marche è fra le Finalmente questa mia legge approda in peggiori in Italia per quanto riguarda la Consiglio, certo, in un momento di profondo presenza di amianto e questa mia legge dolore e smarrimento per tutte le morti che semplice e comprensibile, come auspico, vediamo ogni giorno, ma rappresenta un deve rappresentare un primo, piccolissimo passo avanti nella tutela della salute delle ed importantissimo passo lungo un persone. percorso che necessariamente deve Devo dire che anche in questa legislatura proseguire nel tempo con finanziamenti il tema del risanamento ambientale ha avuto adeguati alla gravità del problema, che è molto eco, forse è stato valutato o forse si molto grave ed è stata sottovalutata. Atti consiliari— 7 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

La legge che oggi è in Aula riguarda La scelta fatta in passato con il interventi di rimozione di piccole quantità di censimento può certamente essere stata la amianto presenti, per esempio, nei garage, più economica, specie nel momento in cui si nelle rimesse, nei piccoli laboratori artigiani, è iniziata, ma non certo la più rapida, la più che sono quelle più pericolose e sono vicine esaustiva, né l’unica possibile. alle nostre abitazioni. Con le più moderne tecniche di In pratica si dà un contributo a fondo telerilevamento, attraverso immagini perduto al 60% che arriva al 100% qualora remote, come dicevo prima, è possibile vengano applicate coperture con pannelli avere un quadro preciso, fino a pochi metri fotovoltaici, tutto fino ad un massimo di 5 quadri di materiale, su tutto il territorio mila euro. Attualmente mi sono dovuto regionale a costi decisamente accettabili. Voglio informare il Consiglio che le attenere alla disponibilità economica, sennò provincie con più materiale sono quelle del altri contributi avrebbero potuto dare una nord delle Marche. La situazione è molto più spinta maggiore, anche perché i dati problematica e forse è stata anche dell’INAIL e del rapporto ReNaM sono sottovalutata: Ancona ha ben più di 45 mila allarmanti. tonnellate di compatto e 53 mila tonnellate di Questa situazione va presa seriamente friabile, quello più pericoloso, addirittura la prima che diventi irrecuperabile e la provincia di Pesaro e Urbino ha 50 mila pandemia di oggi ci deve insegnare tonnellate di compatto e 9 mila tonnellate di qualcosa. Henry Ford diceva che l’errore ci friabile, questo da censimento. dona l’opportunità di iniziare a diventare più Si tenga conto, Presidente, che questi intelligenti, naturalmente parlo di intelligenza sono dati di un quarto delle risposte dei politica, che è mancata negli ultimi 20 anni. Comuni, rispecchiano un quarto dei comuni Noi politici dobbiamo essere più intelligenti e marchigiani e se moltiplichiamo le cifre per 4 capire la gravità dei problemi che potremmo o per 5 ci rendiamo conto della situazione. avere, in questo caso l’importanza di Non voglio scendere nei siti da bonificare investire ora nella risoluzione per non che sono 7,5 milioni di metri quadrati e di doverne pagare le conseguenze anche in questi circa un migliaio sono stati bonificati, termini economici perché fra qualche anno altri 600 sono in fase di bonifica dai dati che potremmo avere a che fare sicuramente ho. con un numero più alto di mesoteliomi, figli Quindi di lavoro da fare ne abbiamo della trascuratezza e dell’incuria. tantissimo e questa cosa sta provocando Dovremmo essere intelligenti e capire malati e morti con costi alla struttura che occorre subito un piano regionale di sanitaria enormi, basta pensare che nel bonifica, aggiornato alla situazione odierna, 1995 nelle Marche c’era solo un caso di che sia efficiente ed abbia subito un congruo mesotelioma, segnalato al ReNaM finanziamento, facendo questo si avrebbero dell’INAIL, mentre negli anni successivi ne ricadute positive non solo sulla tutela della sono stati registrati più di 30 l’anno, con salute pubblica, ma anche nell’attivazione di punte di 43 nel 2016, ultimi dati. Un totale di un circuito economico virtuoso, molto 587 casi fino al 2015. In 20 anni sono importante oggi per la nostra regione. aumentati i casi di morte per mesotelioma Il catasto regionale amianto è fermo alla del 500%, dobbiamo stare attenti a questi fine del 2015 e su circa 200 mila schede dati, che tenderanno ad aumentare inviate ne sono state ricevute poco più di 50 esponenzialmente perché più il tempo si mila, il 26% e il 30% di queste risposte allunga e più verranno fuori. riguardano i capannoni industriali e solo il L’ultimo rapporto di Legambiente parla 16% le abitazioni. chiaro: le Marche sono tra i peggiori territori Atti consiliari— 8 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

italiani per la presenza di manufatti di parlare del nulla perché il tema dell’eternit, amianto ed è per questo motivo che ho dell’amianto, è importante e c’è qualche lavorato su questa legge e mi sono battuto collega vuoto e politicamente quasi nullo affinché venisse riconosciuta questa che pensa che con 100/200 mila euro si problematica e questa importantissima possa risolvere il problema. realtà nella prossima e futura La questione va affrontata in un altro programmazione. modo, c’è l’Arpam che sta facendo le Ho parlato diverse volte con l’Assessore indagini sulle zone industriali, le cose Sciapichetti, che ha fatto il possibile per importanti, quelle che sono attaccate alle metterci delle cifre, ma non sono sufficienti. abitazioni, in cui il pericolo è latente. Questa mia legge, Presidente, è un Buttare 200 mila euro e discutere un’ora piccolo tassello, non voglio prendere meriti, per 200 mila euro o sul nulla, per una cosa che non ho, nel tempo potrà diventare la che non muove niente …, suggerirò al mio parte di un mosaico per il miglioramento Capogruppo, visto che pendo dalle sue ambientale complessivo di questo nostro labbra, come ha detto una volta il Presidente straordinario territorio. Ceriscioli: “Io dipendo dal mio Capogruppo”, Per concludere, mi auguro che questo di votare fermamente contro perché io non provvedimento venga votato all’unanimità e voto le puttanate. Voglio che si sappia in giro che venga preso in considerazione questo che il Consigliere Zura Puntaroni, mio appello, questo mio piccolo disappunto Consigliere regionale della Lega ha votato per il poco che è stato fatto, anche per la contro una puttanata partita da delle teste mancanza di risorse, ma chi ci sarà nella molto modeste. Grazie. prossima legislatura dovrà tener conto di rifinanziare fortemente questa legge, dando PRESIDENTE. Consigliere Zura ai Comuni dei piccoli incentivi, come Puntaroni le chiedo, per cortesia, di limitare abbiamo fatto per la norma il linguaggio e soprattutto di non offendere i sull’elettromagnetismo con la quale colleghi. abbiamo dato dei piccoli incentivi ai Comuni, Ha la parola la Consigliera Marcozzi. abbiamo dato un input a fare il piano antenne e la stessa cosa sarà per questo Jessica MARCOZZI. Grazie Presidente. provvedimento. Come gruppo di Forza Italia voteremo Bisogna fare la mappatura di tutta la favorevolmente questa proposta di legge regione Marche ed è un atto dovuta vista la perché va nella direzione della tutela della situazione gravissima che ci viene riferita salute delle persone come ha detto chi mi non solo dall’INAIL e dal ReNaM, ma anche ha preceduto. dall’Ispra. Per quanto si tratti di un’iniziativa Spero che tutto il Consiglio regionale encomiabile, perché tesa alla bonifica di voglia favorevolmente votare questa legge, impianti ove è presente dell’amianto, la la ritengo di tutti, non la mia, perché tutti proposta di legge in questione, che si muove sappiamo qual è il problema dell’amianto. nel solco tracciato da disposizione di Grazie. carattere nazionale, ha un grande limite, che è quello delle disposizioni finanziarie, PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere l’articolo 6 infatti prevede per il 2020 risorse Zura Puntaroni. pari a 200 mila euro, sono veramente irrisorie. Autorizzare una spesa di 200 mila Luigi ZURA PUNTARONI. Grazie euro per il 2020 significa il nulla, se poi Presidente. Anche oggi saremo qui da questo è un segnale va bene, prendiamolo stamattina alle 9 fino a stasera alle 21 a come segnale, ben venga, ma sta a Atti consiliari— 9 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

significare che le bonifiche che potranno Consigliere Giorgini sono impressionanti, essere realizzate saranno seppur positive, quindi ben venga questo provvedimento irrisorie. Quindi un buon viatico, ma nulla di anche con 200 mila euro per sanare una più. situazione disastrosa per quanto riguarda la Mi permetto di dire che in passato, nelle vita di noi marchigiani. precedenti sedute, abbiamo portato Per essere molto pratico e per capire proposte di legge con risorse finanziarie pari qual è l’intervento di questa legge, certo, ci a zero, quindi se dobbiamo portare in Aula sono i grandi capannoni industriali, se mi proposte di legge con risorse irrisorie è affaccio dalla finestra di casa mia vedo un come se non avessimo fatto nulla, poi se palazzo con un balcone che è stato dobbiamo dare un segnale allora diciamo recintato di vetro con l’alluminio anodizzato che è per il futuro perché nella prossima e sopra c’è una copertura di eternit. Questi legislatura speriamo che si possano sono i piccoli interventi che deve finanziare mettere delle risorse importanti per risolvere la legge, che mi auguro anch’io venga questa problematica, comunque non approvata oggi, che deve creare una voteremo sicuramente contro il nostro ed il sensibilità nei confronti di questo problema nostro è un favorevole. Grazie. che riguarda noi, i nostri figli e i nostri nipoti perché è stato sancito dalla scienza che la PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere polverizzazione di questi manufatti in Maggi. amianto è dannosa alla salute, è cancerogena. Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. Un ringraziamento va anche alla I Volevo fare un discorso molto più pacato, Commissione, al suo Presidente e a tutti i ma debbo dire che gli ultimi due interventi mi componenti perché nel momento in cui hanno lasciato veramente basito, perché gli questa legge da 10 mila euro è passata a esimi Consiglieri che hanno parlato non 200 mila euro, oltre alla sensibilità hanno fatto loro una proposta di legge con 1, dell’Assessore Sciapichetti e di tutti i 2 ,10 milioni per la bonifica dell’amianto? commissari, hanno approvato all’unanimità Sono stati assenti in questa problematica questo maggiore finanziamento. che riguarda la salute dovuta Mi auguro che il prossimo Consiglio, visto all’inquinamento dell’ambiente e adesso che il rifinanziamento deve essere fatto di voteranno contro o percepiscono la anno in anno con una legge di bilancio, chi ci proposta di legge del Consigliere Giorgini sarà anziché 200 mila euro preveda a come una cosa irrilevante. Io invece plaudo mettere 200 milioni per la bonifica al Consigliere Giorgini che in questi 5 anni di dell’amianto in tutta la regione Marche, così legislatura ha sempre tenuto presente e si è non ci saranno più critiche, ci sarà un battuto per l’ambiente e per la qualità della cambio di passo e vedremo chi critica oggi vita degli esseri umani che in questa regione se sarà capace di impegnarsi per finanziare hanno subìto attentati pesanti. E’ un primo questo provvedimento, perché, voglio dire, passo, è un’attenzione, una sensibilità la tutela della salute non può essere inserita particolare che altri non hanno avuto, né per nella propaganda elettorale. questa problematica né per altre, per cui Un’ultima cosa, Presidente, velocissima, questo inizio è sicuramente importante. mi auguro che la Regione, la Giunta e tutto il Nella prima stesura c’erano 10 mila euro, Consiglio dia ampia diffusione a questa non erano nulla, ma l’atto doveva focalizzare legge in modo che la gente capisca che se l’attenzione su una problematica che era vuole può sanare il proprio manufatto di stata completamente ignorata dalla politica, amianto, le piccole costruzioni di amianto, le anche perché i dati che ci ha dato il coperture di amianto con l’aiuto della Atti consiliari— 10 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Regione, quindi ampia diffusione sia da risolvere il problema dell’amianto nelle parte della Regione che dei Comuni perché Marche, ma questo è un segnale che diamo questa norma non rimanga in un cassetto e alle perone concedendo fino ad un massimo non venga applicata, grazie. di 2 mila euro per la bonifica delle coperture. Mi sembra, come ho detto all’inizio, che la PRESIDENTE. Ha la parola al legge vada nel rispetto dell’ambiente e della Consigliere Bisonni. tutela della salute delle persone e sia meritevole di essere votata. Sandro BISONNI. Grazie Presidente. Concludo questo mio breve intervento Vorrei fare questa riflessione: anche un dicendo che daremo un bel segnale, piccolo passo se va nella direzione giusta ricordando che domani sarà la Giornata deve essere compiuto e non farlo non mondiale della terra, se l’Assemblea avrebbe senso. regionale oggi approverà questa proposta. Sinceramente non riesco a comprendere Da parte mia ritengo che sia un bel segnale, chi riconosce la validità di questa proposta, di buon auspicio, anche in occasione di ma la critica o non la vuole votare. questa ricorrenza che verrà domani. Grazie. Non sono nemmeno molto d’accordo su quello che è stato detto in merito al fatto che PRESIDENTE. Ha la Parola la questa legislatura non sia stata Consigliera Leonardi. particolarmente sensibile all’ambiente, anzi, credo che questo Consiglio regionale abbia Elena LEONARDI. Grazie Presidente. dimostrato in più occasioni un’attenzione Nel novembre 2017 presentai una lunga importante nei confronti dell’ambiente, ad interrogazione sul tema dell’amianto che esempio ricordo delle norme che sono aveva ad oggetto “Pericolo amianto e salute partite da me, ma che sono di tutti perché le dei marchigiani” e chiedevo quali azioni ha votate l’intera Assemblea, ad esempio le concrete stava attuando la Giunta regionale. leggi contro gli inceneritori; per la riduzione Il pericolo amianto, lo sappiamo, degli inquinanti nei fanghi in agricoltura; la purtroppo è molto insidioso, i dati ci parlano tariffazione puntuale, che premia chi fa di circa 6 mila malati in Italia per cause da maggior raccolta differenziata; la norma che amianto, dall’asbesto, varie forme tumorali vieta 203 pesticidi in prossimità dei punti di che, anche questo è un dato drammatico, si captazione delle acque; il divieto della sviluppano con una temporalità molto plastica monouso; il compostato ampia, che va dai 15 ai 30/40 anni, quindi, domestico, e ne potrei citare molte di altri dall’inalazione di queste fibre le patologie si colleghi. riscontrano dopo tempi lunghissimi. A me sembra che questa legislatura Quello che mi stupì è che l’Assessore abbia mostrato un certa sensibilità, per non competente e l’Assessore Sciapichetti ad parlare poi delle mozioni relative al alcune delle mie 16 domande risposero che riconoscimento dello stato di emergenza non era di loro competenza. Ricordo che climatico. una chiedeva a quanto ammontavano le Molte cose sono state fatte, quindi cifre disponibili nel bilancio regionale ringrazio tutti i colleghi dell’Assemblea e la finalizzate a risolvere l’emergenza amianto Giunta che in questi 5 anni hanno dimostrato della regione oppure quella in cui un’attenzione importante nei confronti della domandavo se si intendessero adottare tematica ambientale. degli atti a sostegno dei privati per avviare Ritornando alla proposta di legge, che ho azioni di bonifica sui propri manufatti al fine sottoscritto e firmato, certo, ha il limite delle del corretto smaltimento dell’amianto. La risorse, 200 mila euro non riusciranno a risposta della Giunta regionale fu: non è di Atti consiliari— 11 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

nostra competenza. Vorrei anche ricordare Federico TALE’. Premetto che il gruppo che a gennaio di quest’anno ho depositato Italia Viva voterà a favore di questa proposta una proposta di legge sempre sul tema a di legge, però voglio anche ricordare e titolo: “Norme per la protezione, la sottolineare l’importanza sia in termini decontaminazione, la prevenzione al fine sociali che ambientali e turistici di questa della tutela della salute dei cittadini dal norma ed evidenziare anche la rilevanza pericolo amianto”, il senso di questi miei sanitaria dell’eliminazione dell’amianto. interventi è quello di alzare la soglia di Ho avuto l’occasione di rapportarmi con i attenzione e cercare degli interventi concreti danni causati dall’esposizione all’amianto rispetto ad un problema non solo sentito e durante la proposta di legge che, ricordo, è drammatico, ma che nei radar della stata approvata all’unanimità il 28 ottobre 2019 e proponeva lo sportello amianto, cioè Regione Marche è pari a zero, se nel un programma specifico di sorveglianza momento in cui si chiedevo, parliamo di 3 sanitaria per soggetti che erano stati esposti anni fa, quali fossero le risorse che la all’amianto. E’ una norma importante che ci Regione voleva destinare per la è stata riconosciuta da tutta la popolazione prevenzione, la tutela e gli interventi marchigiana anche perché eravamo una sull’amianto e quali fossero le intenzioni delle poche Regioni che non prevedeva la normative che la Regione e la Giunta gratuità degli esami di controllo per le volevano mettere in campo per intervenire persone esposte all’amianto, che veniva su questo tema delicatissimo e riconosciuta solo a chi era malato di sensibilissimo, la risposta era: non è di patologie relative all’esposizione all’amianto, nostra competenza. mentre molte Regioni invece riconoscevano E’ evidente che oggi questa proposta di a chi era stato esposto e non era ancora legge per il gruppo Fratelli D’Italia è un ammalato, quindi a tutti coloro che in primo, piccolissimo punto e personalmente qualche modo dovevano fare sempre uno la sosterrò perché il mio impegno personale screening annuale, credo, per vedere se la l’ho dimostrato negli atti e nei fatti durante la malattia iniziava. legislatura e va in questa direzione. I dati dell’Osservatorio nazionale Non possiamo nasconderci che 200 mila sull’amianto riferiscono che nel 2017 i morti euro significa che l’attenzione della Regione per patologie legate all’amianto sono stati 6 al problema dell’amianto è più o meno pari mila. Siccome queste malattie hanno una allo zero, se evidenziamo che sono 52 fase di incubazione di 40/50 anni, addirittura, milioni in Italia le tonnellate di amianto che e la maggiore esposizione e il maggior vanno bonificate, allora noi ci rendiamo utilizzo dell’amianto l’abbiamo avuto dal conto della dimensione del problema e di 1960 al 1985, tenendo conto dei tempi di quanto queste risorse purtroppo risultino latenza, si presume che il picco si esigue per essere effettivamente efficaci. verificherà tra il 2020 e il 2030. Questo per Lo ribadisco, il voto di Fratelli D’Italia, il dire che se questa legge è anche una mio voto sarà favorevole perché questa è goccia nel mare noi la voteremo una battaglia da fare, ma non posso favorevolmente perché rafforza anche la nascondere perché lo dico e lo raccontano i norma approvata nell’ottobre del 2019. fatti che la sensibilità della Regione Marche a questo problema si evidenzia con la PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere risposta: non è di mia competenza. Grazie. Zaffiri.

PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. Talè. Buongiorno a tutti. Su questa legge il Atti consiliari— 12 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Consigliere Zura Puntaroni ha espresso le l’organo che deve decidere, programmare e proprie considerazioni in merito alla stanziare i soldi. Questa è la differenza del sensibilità ed al riconoscimento economico ragionamento politico, che ci sentiamo di di una situazione e di un problema pesante e fare, naturalmente con questo netto drammatico. dissenso voteremo questa legge perché va Chi conosce il territorio in cui viviamo sa, nell’ottica che poco fa ho evidenziato, anche per esempio, che il mondo della in merito al ruolo del Consiglio e della Giunta cantieristica ha avuto tantissimi danni che ancora una volta su questo problema si dall’utilizzo dell’amianto, che si sono avuti dimostra latitante. anche in altre realtà, perciò la Lega non è contraria politicamente alla PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere sensibilizzazione sul problema dell’amianto, Biancani. da questo sgombriamo il campo. La Lega è agitata perché la situazione, Andrea BIANCANI. Grazie Presidente. rispetto al gravissimo problema Vorrei evidenziare il mio voto favorevole dell’amianto, viene affrontata parzialmente o rispetto a questa proposta di legge ed anche in una forma molto modesta, anzi riconoscere il fatto che sono almeno due modestissima, a questo è dovuta anni che il Consigliere Giorgini voleva l’agitazione del Consigliere Zura Puntaroni. portarla in Aula. Una considerazione politica che Lo sforzo fatto riguarda soprattutto sottolinea che l’amianto in Italia, nel mondo l’individuazione del finanziamento, 200 mila del lavoro, marittimo, ferroviario, euro non sono tante, ma sono comunque cantieristico, ha fatto dei danni ed ha creato risorse importanti che daranno risposta a grandissimi problemi a milioni di famiglie. livello regionale ad almeno 100 interventi Questa è la situazione di carattere generale perché questa legge pone un limite di 2 mila per quanto riguarda la politica e per quanto euro di contributo, ipotizzando che tutti riguarda la considerazione del gruppo della chiedano questa cifra gli interventi Lega. finanziabili sono almeno 100, ma potrebbero Certo, noi manifestiamo un forte essere anche di più. dissenso sull’interezza della legge, non c’è La norma, che si inserisce in un bisogno di milioni, ho sentito delle voci qui momento particolare di crisi legata al dentro stamattina, ma serve un Coronavirus, anche per il mondo delle riconoscimento economico maggiore imprese e degli artigiani, è molto importante perché questa Giunta, va anche ricordato, per la salute pubblica e per l’ambiente e può dove ha voluto ha fatto degli interventi molto essere anche un piccolo volano per le corposi con decine di milioni. Sgombriamo il imprese che poi dovranno intervenire per campo dal fatto che i soldi non ci sono, ci rimuovere il materiale e magari per la sono per chi si vuole, quindi credo che la ricostruzione del tetto di un capanno o di una sensibilità politica della Giunta sul problema civile abitazione. dell’amianto non ci sia, questo è evidente, è In Commissione abbiamo fatto anche sotto gli occhi di tutti perché nel penultimo delle audizioni, abbiamo sentito i tecnici Consiglio, prima del Coronavirus, sono stati della Giunta che ci hanno in qualche modo approvati una pioggia di milioni per società sostenuto per arrivare a questo testo zoppe. definitivo. Devo dire che l’ultimo inserimento Il problema è una sensibilità politica che che abbiamo previsto, ovviamente non c’è, c’è una sensibilità politica del concordato con tutti i membri della Consiglio che è molto diversa, a casa mia, Commissione, è che gli interventi oltre ad rispetto a quella dell’esecutivo, che è essere legati alla rimozione di coperture in Atti consiliari— 13 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

amianto per le civili abitazioni, e questo vale PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere per tutte le civili abitazioni, anche per quelle Busilacchi. isolate, possono interessare anche piccoli capannoni artigianali e industriali che si Gianluca BUSILACCHI. Grazie trovano all’interno delle zone abitate. Questo Presidente. Anche da parte mia e del gruppo è rilevante perché sono tanti i fabbricati che Articolo 1 il voto sarà positivo ed anche un si trovano vicino alle civili abitazioni, che ringraziamento al Consigliere Giorgini e a richiedono un contributo per stimolare la tutti sottoscrittori di questa proposta di riqualificazione. Abbiamo voluto legge. concentrarci su questo tipo di fabbricati Come hanno già detto altri Consiglieri perché riteniamo che sia diversa la realtà tra ritengo che questo atto non risolva completamente il problema, ma è un capannone disperso in una zona comunque un passo importante e non solo artigianale dismessa ed uno che si trova a un’iniziativa di testimonianza, è un passo fianco di una civile abitazione, quindi concreto. Lo è sul piano normativo che abbiamo deciso che questo doveva essere prevede un finanziamento che, è stato un intervento prioritario. ribadito, nei prossimi anni può essere Ringrazio ancora il Consigliere Giorgini aumentato, quindi è rilevante che ci sia una per aver presentato questa proposta di disposizione legislativa di questo genere. legge, che ovviamente può essere Oltre alle cose che sono state dette negli rifinanziata nei prossimi anni, possono altri interventi riguardanti la salute dei essere messi altri soldi, l’importante è dare cittadini, ricordo che il tema dell’amianto, mi un segnale come Consiglio, come sembra che l’abbia detto prima il Consigliere Commissione, poi spetterà alla Giunta Maggi, riguarda la sicurezza nei luoghi di oppure al Consiglio nei prossimi bilanci lavoro. Nel porto di Ancona, in particolare tra riuscire a trovare ulteriori risorse. i lavoratori della Fincantieri, molti anni fa, Avere una legge che ha l’obbiettivo di quando ancora non si conosceva la rimuovere l’amianto, penso possa essere pericolosità dell’amianto, ci sono state, un vanto e un motivo di orgoglio per l’intera purtroppo, molte decine di persone Regione Marche. Grazie. decedute, anche, giovani per problemi correlati all’amianto. Credo, quindi, che sia PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere un segno di grande civiltà che oggi la Rapa. Regione Marche possa avere un impianto normativo che preveda la bonifica da questo Boris RAPA. Grazie Presidente. Come punto di vista. Gruppo Uniti per le Marche vogliamo Soprattutto ci tengo a ringraziare il ringraziare e dare merito al Consigliere Consigliere Giorgini che, debbo dire, è Giorgini ed a tutti i firmatari di aver sempre attento a tutti questi temi, ma anche presentato questa proposta di legge che tutti i Consiglieri della Commissione riteniamo essere molto interessante. competente che hanno fatto un buon lavoro E’ una norma che riguarda la salute dei in questa legislatura dal punto di vista della cittadini marchigiani e che rappresenta una tutela dell’ambiente. attenzione particolare all’ambiente per cui voteremo a favore e ci impegneremo a fare PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere in modo che nei prossimi bilanci le risorse Celani. destinate a questo tema vengano incrementate perché riteniamo questo un Piero CELANI. Grazie Presidente. Credo primo ma significativo passo in questa che sia stato detto abbastanza, non tutto, direzione. Grazie. ma molto. Atti consiliari— 14 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Ritengo che il problema dell’amianto sia garage non in regola, non si potrà mai ancora irrisolto per gran parte del territorio, accedere al contributo. non soltanto marchigiano, ma italiano. Le zone B, zone di completamento, e C, Voglio ricordare che fino a qualche decennio zone di estensione, restano completamente fa avevamo addirittura delle condotte idriche fuori le zone E, le zone agricole in cui la potabili realizzate in fibrocemento, per cui necessità è maggiormente sentita perché l’amianto era presente anche in una molto spesso sono stati realizzati manufatti sostanza alimentare, fondamentale e vitale con l’amianto: rimesse per attrezzi, piccoli come l’acqua. ricoveri per animali. Questa legge si affianca ad una serie di Quello che non capisco è questo: provvedimenti che negli anni ci sono stati quando si parla di pertinenze l’articolo 3, comma 3 prevede che “ai fini di questa per quanto riguarda lo smaltimento legge per immobile si intende il fabbricato dell’amianto, una serie di incentivi previsti comprensivo di relative pertinenze dalle leggi nazionali, soprattutto per le zone individuato in un’unica particella mappale industriali, ma non solo. catastale” ciò significa che la pertinenza Come ha detto la Consigliera Marcozzi deve insistere nella stessa particella noi siamo favorevoli perché si parla di dell’edificio residenziale e questo limita in ambiente, si parla di salute, ovviamente con modo drastico gli interventi se ho un garage 200 mila euro facciamo ben poco. o una pertinenza accatastata Vorrei rimarcare alcune incongruenze, separatamente dal mio fabbricato. Questo se qualcuno me le può spiegare, che dà luogo ad interpretazioni abbastanza riguardano i destinatari, quindi, all’articolo 2, complesse, non univoche, e nel dare comma 1, lettere a) e b). Sulla lettera a) applicazione avremmo delle grosse diciamo che la norma è destinata allo difficoltà. Ciò non inficia il fatto che la legge smaltimento dell’amianto negli immobili va nel verso giusto, quello di dare un adibiti a residenza situati nel territorio ulteriore impulso a livello locale per lo regionale - in pratica escludiamo una seria smaltimento di questo materiale molto di altre destinazioni comprese le relative dannoso. Noi che oggi lavoriamo spesso al pertinenze. Primo aspetto: le zone di recupero ed al restauro e alla residenza con le relative pertinenze, in ristrutturazione di edifici danneggiati dal pratica non si fa distinzione di zone terremoto ne vediamo tantissimo di questo omogenee urbanistiche, si dice tutta la materiale, basti pensare soltanto alle canne residenza. fumarie, quante ce ne sono, ed una volta Nella lettera b) si parla degli immobili di demolite vanno in mezzo alle macerie e proprietà privata diversi da quelli individuati fanno danni irreparabili. Quindi è un alla lettera a), diversi dalle residenze, ma problema molto sentito e credo che in futuro situati nelle zone omogenee A, B, C, centro dovrà essere meglio specificato il discorso storico, piccole attività ubicate nel centro dei destinatari di cui all’articolo 2. Queste storico, magari abbiamo una piccola idiosincrasie le vedo di difficile risoluzione, officina, abbiamo qualche piccolo capanno, se non attraverso una rivisitazione della qualche orto in cui c’è una tettoia in amianto. norma. però vedo difficile l’applicazione perché la Nel momento in cui la Giunta regionale, concessione di questo contributo è secondo quanto previsto dall’articolo 5, subordinata al fatto che uno deve dovrà determinare le priorità per dimostrare di essere in regola con l’atto l’ammissione ai contributi e la urbanistico di edilizia, per cui se nel centro documentazione per presentare le storico c’è un capanno, una capannina, un domande in quel momento, questi elementi Atti consiliari— 15 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

dovrebbero essere chiariti, altrimenti vedo di civile abitazione, dentro una zona difficile applicazione la legge, soprattutto residenziale o in zona agricola, basta che molto penalizzante per le zone E, le zone sia una civile abitazione, può accedere al agricole, anche questo è un altro aspetto da contributo. chiarire. La norma è destinata ai fabbricati Le relative pertinenze sono ovviamente residenziali, il fabbricato rurale, che è uno attorno al fabbricato principale, noi abbiamo strumento per l’attività agricola, come viene pensato ad un garage staccato o a dei inteso? E’ un fabbricato residenziale oppure capanni staccati rispetto al fabbricato agricolo? Secondo me va inserito, tutti principale, facenti parte dello stesso lotto. questi passaggi vanno chiariti, soprattutto D’altra parte abbiamo voluto previlegiare se la pertinenza non sta nella stessa la rimozione in fabbricati diversi, di civile parcella del fabbricato residenziale o del abitazione, purché si trovino in zona A, B e fabbricato rurale questa legge non può C, abbiamo voluto dare priorità a quegli essere applicata e il contributo non si può edifici che si trovano a fianco di civili avere. Sono piccole cose che secondo me abitazioni all’interno dei centri abitati, dovrebbero essere riveste attentamente: l’eventuale magazzino o deposito che si Ripeto, questo primo passaggio è trova in zona E o in zone artigianali non significativo, non risolverà tutti i problemi viene coperto da questo legge. che ha la Regione Marche in merito allo smaltimento di questo micidiale materiale, PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere che tanti morti purtroppo ha fatto. Ad Ascoli Giorgini, poi si vota, chiedo ai Consiglieri di Piceno abbiamo avuto negli anni una essere presenti per il voto. grandissima azienda, forse la più grande che sia stata realizzata in questo territorio Peppino GIORGINI. Grazie Presidente. dal secondo dopoguerra, era Prima di entrare su alcuni aspetti vorrei l’Elettrocarbonium, su 24/25 mila metri precisare alcune cose. quadrati di estensione dell’area, su cui Vorrei dire al Consigliere Bisonni che non insisteva la fabbrica, almeno la metà, 15 ho parlato di tema ambientale in generale, mila metri quadrati erano coperti da ho specificato risanamento ambientale e ho capannoni con l’amianto, al centro, quindi dato anche dei numeri. immaginate, con le problematiche che dà Per quanto riguarda il Consigliere Zura l’amianto bisogna muoversi in fretta. La Puntaroni, purtroppo il Signore non ha legge la considero come un primo passo, dotato tutti del massimo dei neuroni perché però poteva essere regolata e destinata in se così fosse saremmo tutti dei fenomeni modo migliore, al di là dei 200 mila euro che intelligenti, purtroppo c’è anche questo. sono pochi. Grazie. Accetto le parole del Consigliere Zura Puntaroni e lascio capire cosa è e com’ è il PRESIDENTE. Ha la parola, per una Consigliere regionale. In questi cinque anni spiegazione, il Consigliere Biancani. di legislatura non ho mai pensato, neppure una volta, di fare qualcosa che andasse a Andrea BIANCANI. Grazie Presidente. beneficio personale o del mio partito, ho Rispetto all’intervento e alle considerazioni sempre pensato al bene comune perché del Consigliere Celani, quando parliamo di questo è il dovere di un Consigliere che immobili di proprietà privata situati nel rappresenta i cittadini. Ho applicato quello territorio regionale, ovviamente che dice la Costituzione: con disciplina e ricomprendiamo gli immobili agricoli, nel onore, sicuramente ho commesso degli senso che gli immobili di civile abitazione di errori. ma tutto quello che ho fatto l’ho fatto in proprietà vengono compresi. Un immobile di buona fede. Atti consiliari— 16 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Inoltre vorrei dire al Consigliere Celani che la voterà. Il merito lo condivido con tutti che abbiamo dovuto fare delle scelte per i quelli che la voteranno. pochi soldi a disposizione. Io sono In merito alle opinioni, certo, non posso rappresentante ufficiale dell’Osservatorio condividere quella del Consigliere Zura nazionale amianto (ONA) per la Regione Puntaroni, ma la rispetto e rispetto anche Marche, che lotta da 30 anni per tutte le quello che dice, che io sono il nulla, ma problematiche legate dell’amianto, quindi qualcosa in 5 anni l’ho fatto, vorrei vedere sono a conoscenza di tutti i dati e dei una cosa che ha fatto lui in questo lasso di problemi che ci sono nei centri urbani e non tempo. nelle case rurali perché queste ultime hanno Ringrazio tutti per quello che si andrà a superfici più ampie e, visto i pochi soldi che fare e spero che nella prossima legislatura abbiamo, sono quelle che danno meno questa legge venga rifinanziata con cifre problemi dato che la fibra in campagna dà congrue. meno problemi. I costi sanitari e sociali sono enormi PRESIDENTE. Ha la parola, per fatto perché per ogni morte di mesotelioma c’è personale, il Consigliere Zura Puntaroni. un contenzioso legale, che al 99% viene risarcito. Anche se questa legge può salvare Luigi ZURA PUNTARONI. Grazie solo poche vite umane sarebbe già una Presidente. Visto che il Consigliere Giorgini cosa straordinaria perché questo è il mi ha strappato una lacrima vorrei compito che ci viene affidato e se consolarlo. Il fatto riguarda un po’ tutti dovessimo aspettare che i finanziamenti di perché stamattina ho sentito tutti i colleghi ogni legge siano congrui allo scopo finale, spellarsi le mani per 200 mila euro. Il non avremmo una legge regionale e principio è giusto, però nel regno del nulla in neanche una legge nazionale. 5 anni siamo vissuti sempre di principi e Sia per il sisma che per la pandemia dietro la sostanza era sempre a zero. abbiamo visto che le risorse non sono mai Se qualcuno ha seguito il dibattito avrà sufficienti, però l’importante è partire e dare pensato che i Consiglieri che stamattina un input per far vedere che intendiamo fare hanno parlato tra qualche mese dovranno qualcosa, ma in questa legislatura abbiamo risanare la regione, per quello che è avuto prima il terremoto poi la pandemia, successo, ma se si discute di 200 mila euro adesso mancano solo le alluvioni e siamo al avranno le capacità per far risollevare la completo. Regione rubando le competenze e i soldi Capisco che le risorse vanno distribuite alla prossima legislatura? L’unico che ha in modo normale, certo sono stati fatti degli detto le cose giuste tanto per cambiare è errori, come ha detto il rappresentante della Cesare. Quindi noi stiamo a dilettarci per Lega, magari soldi potevano essere tolti da queste cose così intense, vi siete spellati le altre parti e messi all’interno di questa legge, mani ed io sto nel torto e non è possibile che ma io sono uno che si accontenta, solo un Consigliere su 31 abbia osservato l’importante è partire con un atto che possa che stiamo perdendo tempo per il nulla. dare un segnale positivo perché, come si Visto che la maggioranza è schiacciante mi diceva, la bonifica dell’amianto riguarda devo allineare al suo pensiero, poi tra me e anche il turismo quindi è già un passo avanti me penso che in futuro queste alleanze sapere che la Regione Marche ha una legge saranno in grado di muovere altre carte e sull’amianto e magari nelle prossime che portano a fare i discorsi più strani. legislature verrà rifinanziata ulteriormente. Prima di chiudere vorrei dire al Non voglio il merito per aver fatto la legge, Consigliere Giorgini, che devo riconoscere che sarà di questa Assemblea legislativa che è molto raffinato e pulito e non è poco Atti consiliari— 17 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

oggi, però non è che se uno è pulito ed Proposta di legge n. 279. La pongo in onesto è intelligente perché l’intelligenza e la votazione. concretezza sono un’altra cosa. Voi avete tentato di mandare al diavolo, e forse ci siete (L’Assemblea Legislativa regionale riusciti, 98 milioni di finanziamento, non approva) sono 200 mila euro, Consigliere Giorgini. Mi fermo qui perché ci saranno occasioni e tutti Proposta di legge n. 318 i nodi verranno al pettine. Grazie. ad iniziativa dei Consiglieri Minardi, Giacinti, Mastrovincenzo PRESIDENTE. Passiamo alla votazione “Promozione del libro e della lettura” Articolo 1. Lo pongo in votazione. (Discussione e votazione) (L’Assemblea legislativa regionale PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca approva) la proposta di legge n. 318 dei Consigliere Minardi, Giacinti, Mastrovincenzo. Articolo 2. Lo pongo in votazione. La discussione è aperta, ha la parola il (L’Assemblea legislativa regionale relatore di maggioranza Consigliere Minardi. approva) Renato Claudio MINARDI. Grazie Articolo 3. Lo pongo in votazione. Presidente. Ringrazio i colleghi che hanno sottoscritto questa proposta di legge, il (L’Assemblea legislativa regionale Presidente Mastrovincenzo e il Consigliere approva) Giacinti, ed anche la I Commissione che l’ha votata all’unanimità. Articolo 4. Lo pongo in votazione. Non vorrei che questo atto possa sembrare fuori luogo in un momento come (L’Assemblea legislativa regionale quello che stiamo vivendo, un periodo approva) difficile causato dalla pandemia, dall’emergenza sanitaria. Articolo 5. Lo pongo in votazione. Questo provvedimento è frutto di un lavoro che è iniziato esattamente due anni (L’Assemblea legislativa regionale fa, proprio ieri ho ripreso tutta la approva) documentazione ed i primi atti e le prime riunioni che abbiamo fatto sono partite Articolo 6. Lo pongo in votazione. esattamente il 18 aprile 2018. Qualcuno tentò di dire che era stato in qualche modo (L’Assemblea legislativa regionale scopiazzato o che si cercava di dare approva) seguito ad una mozione, assolutamente no, perché il lavoro è iniziato due anni fa, è stato Articolo 6 bis. Lo pongo in votazione. complesso, estremamente complicato e difficile anche perché strada facendo (L’Assemblea legislativa regionale approva) abbiamo dovuto affrontare il tema se inserire questa norma all’interno della legge Coordinamento tecnico. Lo pongo in regionale 4/2010, che è la legge sulla votazione. cultura, oppure se fare una disposizione legislativa autonoma. Dopo una (L’Assemblea legislativa regionale approfondita discussione fatta con i tecnici, i approva) funzionari e i dirigenti del Servizio cultura Atti consiliari— 18 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

della Giunta abbiamo fatto la scelta di Questa legge ha lo scopo di promuovere andare avanti con questo atto in modo la diffusione del libro e quindi della lettura. Il autonomo. libro è opera dell’ingegno ed è uno La legge propone la promozione del libro strumento fondamentale per la circolazione e della lettura, è un provvedimento di cui si delle idee. sente l’esigenza, la necessità perché in Noi siamo una Regione particolarmente Italia purtroppo si legge troppo poco, da ricca dal punto di vista culturale, come non un’indagine risulta che il 75% dei ragazzi fra ricordare Rossini, Leopardi, Raffaello, come i 6 e i 14 anni leggono se hanno genitori che non ricordare gli importanti festival che si sono a loro volta lettori, questa percentuale svolgono nella regione Marche legati al libro cala al 34% se i genitori non leggono. Capite e alla lettura, come i passati festival letterari bene che c’è bisogno di una legge che “Urbino città del libro”, “Macerata racconta” promuova il libro e la lettura ed in Italia è ed altri. stata recentemente approvata la legge Vorrei sottolineare l’importanza del ruolo della cultura, vorrei fare una citazione che quadro nazionale, noi siamo tra le ho ripreso dal filosofo tedesco Hans Georg primissime Regioni, credo la seconda in Gadamer: “La cultura è l’unico bene Italia, ad avere, se l’approveremo oggi, una dell’umanità che diviso fra tutti anziché legge su questo tema. diminuire diventa più grande”, questo fa Nel nostro Paese si legge troppo poco, capire quanto la cultura e la lettura siano legge solo il 60% della popolazione, importanti per una crescita della comunità. addirittura siamo sotto la Spagna che è al L’obiettivo primario di questa legge è 62% e la Germania è al 68%. creare cittadini consapevoli, partecipi e Una classifica fatta dall’Associazione responsabili per contrastare qualsiasi Italiana Editori dice che siamo soltanto esclusione culturale e sociale. Quando avanti al Brasile, alla Slovenia, a Cipro e alla illustrerò gli articoli dirò perché questa legge Grecia. Quindi, capite bene che c’è bisogno vuol contrastare l’esclusione sia culturale di leggere. Peraltro, prima ho parlato della che sociale, ma anche di ceto. Bisogna pandemia, questa emergenza che ci ha incrementare il numero dei lettori su costretto tutti a casa dai primi di marzo, qualsiasi supporto, sia cartaceo che precisamente dall’8 marzo, quindi abbiamo digitale, perché come diceva Gianni Rodari, avuto molte opportunità e molte occasioni di il pedagogo scrittore piemontese, di cui leggere di più, mentre i dati sempre abbiamo celebrato nei giorni scorsi i 40 anni dell’Associazione Italiana Editori dicono che dalla morte, è deceduto il 14 aprile del 1980: in questo periodo c’è stato un calo del “Vorrei che tutti leggessero non per mercato del libro di oltre il 50%, quindi, c’è diventare letterari o poeti, ma perché sicuramente bisogno di un incentivo alla nessuno sia più schiavo”. Questo ci fa lettura. capire quanto sia importante la lettura. Dobbiamo avere tutti la consapevolezza Ora vorrei entrare nel merito della legge, che leggere è fondamentale per lo sviluppo le finalità di fatto le ho già illustrate e sono del pensiero critico e per creare una previste nell’articolo 1. autonomia di giudizio, ancora di più in L’articolo 2 promuove il libro e la lettura. questo particolare momento. Siamo La Regione promuove: azioni che consapevoli che chi legge conosce, chi incentivano la lettura su qualsiasi supporto; legge è meno esposto a diventare vittima iniziative di incentivazione della lettura nei delle fake news e sappiamo quanto in confronti dei minori e dei giovani; interventi questo momento, ma ormai da anni, mirati ad incrementare la lettura nei circolino all’interno della rete. confronti dei soggetti socialmente Atti consiliari— 19 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

svantaggiati, è uno dei temi che ho L’articolo 4 riguarda il sostegno alle preannunciato poco fa, anche al fine di librerie e alla produzione editoriale, quindi lo prevenire fenomeni di esclusione sociale e sviluppo della piccola imprenditoria di analfabetismo, questo credo che sia editoriale indipendente e anche delle librerie importante, anche l’esclusione sociale potrà indipendenti. Quando parliamo di librerie essere evitata attraverso questa legge che indipendenti non ci riferiamo alle catene di incentiva sia la promozione del libro che la librerie presenti con il franchising a livello lettura. nazionale. La Regione sostiene azioni volte a La Regione inoltre promuove la promuovere la lettura in famiglia fin dai primi partecipazione delle imprese editoriali a mesi di vita e la frequentazione delle manifestazioni nazionali fieristiche, come biblioteche e delle librerie, ce ne sono potrebbe essere il Salone internazionale di tantissime anche multimediali, promuove Torino, al quale partecipiamo iniziative per l’accesso al libro e l’esercizio congiuntamente, Giunta, Assessorato alla della lettura per persone con difficoltà sia Cultura e Consiglio regionale. sensoriali che cognitive, promuove azioni di L’articolo 5 prevede i patti per la lettura, la invito alla lettura in contesti sociali e Giunta regionale può stipulare o promuovere territoriali disagiati, quali strutture socio patti locali per la cultura intesi a coinvolgere assistenziali per anziani, strutture sanitarie gli enti locali, le biblioteche, le scuole o altri e anche istituti per anziani, promuove lo soggetti pubblici o privati operanti sul sviluppo della bibliodiversità, occasione di territorio interessati alla promozione della formazione per diversi operatori della filiera lettura. del libro e della lettura, non leggo tutto La Giunta regionale, all’articolo 6, l’elenco perché rischierei di essere lungo. approva il programma triennale di La Regione promuove lo sviluppo delle promozione della lettura e dell’editoria infrastrutture di base per la promozione ed il imprenditoriale marchigiana. sostegno della lettura e delle biblioteche L’articolo 6 bis è una piccola modifica alla presenti sul territorio con particolare legge regionale 4/2010, che abbiamo fatto in attenzione alle biblioteche scolastiche, accordo con il Servizio cultura della Giunta promuove le opere edite dall’Assemblea regionale, si dà un peso maggiore per legislativa delle Marche, voi sapete che favorire la digitalizzazione del patrimonio siamo il primo editore della regione Marche culturale regionale e la sua massima con i Quaderni del Consiglio regionale ed in fruizione in rete. C’è bisogno di digitalizzare questa legge entra a pieno titolo la di più e di avere più opportunità e più collezione dei Quaderni pubblicati dal occasioni di utilizzare la rete e i testi Consiglio regionale. digitalizzati. La Regione peraltro costituisce un La legge prevede un finanziamento di premio per la migliore attività di promozione 150 mila euro sul bilancio 2021, nel bilancio della lettura a livello regionale, promuove 2020 non siamo riusciti a trovare risorse iniziative di produzione e diffusione di adeguate, non sono tante ma per partire contenuti editoriali digitali al fine di credo che possa essere una bella assicurare la più alta consultazione del opportunità. patrimonio culturale e la sua libera fruizione Il Crel ha dato parere favorevole, mentre il nel rispetto dei diritti di autore. Anche la Cal ha rimarcato alcuni temi riguardo al libro digitalizzazione di quei testi che non hanno antico e moderno, al libro antico e più il diritto di autore è una cosa importante contemporaneo, alla valorizzazione del libro per la diffusione dei testi e della cultura in antico e ad atti relativi al patrimonio antico di genere. vario tipo. Abbiamo ritenuto di non Atti consiliari— 20 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

accogliere questo parere perché di fatto nel importante per la qualità della vita perché si termine libro si intente la generalità del libro vive della salute del corpo, questa non è una in senso lato, il libro è quello pubblicato nel affermazione retorica, e della salute della 2020, ma anche quelli pubblicati nella storia mente e dello spirito. La conoscenza è passata, quindi non c’era bisogna fare libertà ed è il punto apicale della qualità della questo distinguo e di cambiare la vita di un uomo. terminologia della legge, anche perché di Veniamo alla proposta di legge, la fatto tutte le osservazioni sono già state Regione promuove, dice l’articolo 1, la implicitamente accolte. diffusione del libro e della lettura quale Vorrei ricordare lo scrittore Luis strumento fondamentale della crescita Sepúlveda che è morto a 71 anni, nei giorni culturale e sociale dell’intera collettività scorsi, a causa di questo nemico invisibile, marchigiana, e in effetti la collettività uno scrittore importante della cultura marchigiana ha veramente bisogno di ispano-americana. crescere. Da dati recentissimi 6 marchigiani Vorrei ringraziare per l’attenzione la su 10 non leggono neanche un libro all’anno, Commissione e coloro che hanno ovviamente da questa ricerca sono stati tolti sottoscritto il testo, il Presidente i libri scolastici per gli studenti e le letture Mastrovincenzo ed il Consigliere Giacinti, professionali per chi esplica una leggo un brano di pochissime righe di Garcia professione che richiede la lettura; inoltre Lorca preso da “Mezzo pane e un libro” una famiglia marchigiana su 10 in casa non sono due frasi, le vorrei leggere perché ha neanche un libro, della totalità dei credo che siano significative rispetto a marchigiani legge meno del 50%, quello che stiamo facendo con questa precisamente il 41,8%, di questo 41,8%, il legge: “Non solo di pane vive l’uomo, io se 48%, circa la metà, il 48,6%, è formato dalle avessi fame e fossi senza forze per la torri deboli, cioè lettori che non leggono più strada non chiederei un pane, ma chiederei di tre libri in un anno, il 42% legge tra i 3 e i 12 mezzo pane e un libro e - aggiunge Garcia libri ogni anno. Di questo 41,8% solo il 9,2% Lorca - è un bene che tutti gli uomini va nelle librerie e legge più di 12 libri all’anno mangino, ma pure che tutti gli uomini contro una media del 13,4% dei grandi lettori sappiano”. E’ bene che tutti gli uomini in Italia. Siamo in una situazione di grande sappiano perché è bene e opportuno creare precarietà. Tra le persone che dichiarano di uno spirito critico e avere un’autonomia di avere una biblioteca con più di 400 libri, 1 su giudizio sempre più marcata. 5 non è stato letto, il libro viene usato come Auspico che questa legge possa essere arredo casalingo. Mi ricordo che nei negozi un’opportunità per tutta la comunità di arredamento c’erano solo le coste dei libri marchigiana. Grazie. e dentro non c’era niente. Anche nelle Marche il libro non viene PRESIDENTE. Ha la parola il relatore di considerato uno strumento di minoranza Consigliere Maggi. accrescimento, ma un elemento di arredamento o di percezione culturale della Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. famiglia. Sono contento di essere relatore di Chi non legge, come ha detto anche il minoranza di questa proposta di legge. Consigliere Minardi, ha meno opportunità di Certo, il Consigliere Minardi ha detto che in crescita culturale; solo il 14%, stiamo questo momento difficile, a causa della parlando delle Marche, dei non lettori ha epidemia, sembra poco rispettoso parlare di visitato negli ultimi mesi un museo o una tale argomento, ma vorrei ricordare che la mostra, lo stesso per gli spettacoli teatrali o salute della mente e dello spirito è altrettanto gli spettacoli culturali in genere. Se i Atti consiliari— 21 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

marchigiani leggono poco, acquistano Prima si è parlato del libro antico, la I ancora meno libri. Le librerie, le edicole e le Commissione ha preso nota del cartolerie non se la passano molto bene, in suggerimento del Cal, ma non ha ritenuto 5 anni sono scese nelle Marche da 928 del utile inserire questa indicazione perché 2014 alle 746 del 2019, 182 in meno. Io sono nella legge si parla di tutti i libri. Il libro antico anconetano, ma anche chi frequenta è quello che nelle biblioteche potrebbe Ancona, come i colleghi, avrà visto che le essere digitalizzato, ci sono esempi di molti librerie - ce n’era una famosissima, la Paesi, l’Inghilterra tra tutti, che digitalizzano i Libreria Fogola sotto i portici di Piazza libri antichi e li pongono alla fruizione di tutti Cavour - e le edicole stanno chiudendo. In gratuitamente. Questa parte che riguarda la questi ultimi 5 anni 182 esercizi hanno conoscenza e la lettura digitale è stata da chiuso, in particolare le librerie sono me sollecitata, accolta e sviluppata dalla passate da 142 a 121 e le edicole, complice Commissione e debbo dire che sono la crisi dei giornali, sono passate da 462 a pienamente soddisfatto e ringrazio chi ha 369, meno 93. Ad Ancona, nel capoluogo, accettato il mio suggerimento. ne conosco 5 o 6 che hanno chiuso Va bene sostenere l’editoria e la completamente. commercializzazione della lettura L’articolo 4 stabilisce che la Regione marchigiana, ma mi auguro valorizza e promuove sul territorio lo essenzialmente che questa legge serva sviluppo della piccola imprenditoria soprattutto per incentivare la lettura, come editoriale. La crisi del libro ha trascinato con dice l’articolo 1, quale strumento sé anche le case editrici che tra marzo 2014 fondamentale della crescita culturale e e maggio 2019 sono scese da 89 a 69, con sociale dell’intera collettività marchigiana. un calo del 22,5%, che pone le Marche al Poi se l’aiuto mirato ed efficace - non come primo posto in Italia per calo di editori. A è successo nel passato che si sono adottati lavorare nelle 69 case editrici marchigiane ci provvedimenti direi di propaganda politica, sono 178 addetti rispetto al 2014, con una non in questa legislatura, nelle passate media di 6 addetti per impresa, quindi sono legislature, completamente inefficaci – scese anche le opportunità di lavoro con la favorisce la lettura ed aiuta l’editoria chiusura delle case editrici, che ogni anno marchigiana meglio ancora. Ovviamente gli editano circa 600 opere, con una tiratura editori devono metterci del loro per media molto bassa, di circa 8.000 unità. sopravvivere e andare avanti nella loro La Regione promuove iniziative di attività soprattutto devono avere qualità promozione e diffusione, articolo 3, di imprenditoriali e non strizzare l’occhio contenuti editoriali digitali, questa parte mi è soltanto alla politica che compra i libri che particolarmente cara perché è stato un mio pochi leggono per distribuirli poi alle suggerimento che, debbo dire, sia il biblioteche, ad enti ed associazioni che li Consigliere Minardi che tutta la destineranno alla polvere. Commissione hanno accolto Non voglio puntare il dito contro nessuno, favorevolmente e lo hanno sviluppato. Devo ma vorrei prendere un esempio di casa dare atto di questa sensibilità, perché la nostra e cito anche il Consigliere Minardi, le lettura e non solo l’ebook è importante e, edizioni del Consiglio regionale, pochissimi come già ha detto il Consigliere Minardi, libri editati dal Consiglio regionale invogliano parlando delle edizioni che non hanno più il i giovani a leggere o coloro che non hanno diritto d’autore, la digitalizzazione è un’abitudine consolidata alla lettura. Ho fatto fondamentale per la conoscenza e la cultura un piccolo sondaggio personale, legge 3/4 perché attraverso questi nuovi strumenti si dei nostri 10 libri pubblicati, i Quaderni del può accedere alla lettura. Consiglio Regionale, solo chi è già abituato Atti consiliari— 22 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

alla lettura per voglia di conoscenza o per una realtà culturale molto diversa, quindi vi professione. Molti libri, debbo dirlo con molta pongo innanzitutto una questione: stiamo sincerità e molto rispetto per tutti, sembrano difendendo il libro o lo scritto? Un conto è lo accontentare qualcuno e la promozione e scritto, comunque esso venga presentato diffusione di quelli interessanti, che ce ne da un punto di vista tecnico, un conto è il sono, è quasi nulla per cui è difficile libro. Io da sessantenne sono innamorato conoscere anche quelli stimolanti che il del libro cartaceo ovviamente, perché faccio Consiglio regionale edita. Quindi auspico una grande fatica, a differenza del giovane che di queste edizioni ci sia una diffusione e Consigliere Maggi, che ha grande simpatia una conoscenza maggiore, spero che nella per gli strumenti informatici, a leggere un prossima legislatura cambi l’impostazione e libro on line, ho centinaia di libri e quei pochi mi auguro che ci sia una classe politica che leggo - come sempre, si leggono 30 avvezza alla conoscenza e alla lettura, pagine e poi si riprende, si dice che faccia perché la conoscenza è libertà. anche bene leggere in contemporanea più Voglio citare non un filosofo tedesco, ma libri - sono solo cartacei e me li porto dietro il padre della lingua italiana, Dante Alighieri: quando posso. “Fatti non foste a viver come bruti, ma per La grossa questione è la concorrenza seguir virtute e conoscenza”, quindi questa culturale che viene dal mondo legge è fatta, secondo me, per seguir virtute dell’informatica, non tanto in quanto e conoscenza. Grazie. strumento di collegamento internet e altro, quanto la cultura dell’immagine. Ho di fronte PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere a me la Consigliera Malaigia che, come mia Marconi. figlia, è insegnante di scuola primaria e sa bene che oggi la cultura dell’immagine ha Luca MARCONI. Grazie Presidente. sostituito la cultura o l’apprendimento Comincio col segnalare al Consigliere concettuale ed è un grande problema Maggi che la virtù a cui fa riferimento Dante perché c’è un analfabetismo di ritorno nei Alighieri è la virtù cristiana, che ahimè è quindicenni e nei sedicenni che non hanno poco seguita, non è una virtù generica, una più l’abitudine a leggere e la trasmissione virtù cristiana perché era un guelfo bianco e della conoscenza avviene attraverso decisamente papalino. l’immagine, cancellando l’immaginazione. I Le relazioni dei due relatori, di fatto dei nostri ragazzi non sono più capaci di due relatori di maggioranza perché non c’è immaginare, non avremo più un Giulio Verne stata da parte del Consigliere Maggi che fantastica su cose mai viste perché nessuna annotazione critica sulla legge, tutto quello che deve essere raccontato segnano più che una spiegazione della deve essere visto, magari siamo degli idioti legge, che è chiarissima, una sorta di nei confronti della marea di informazione, di apologetica sulla lettura e sul libro. Mi unisco fake news che ci arrivano in abbondanza a questa apologetica, anche perché sono dalla Cina e dalla Russia, per dimostrare cresciuto da figlio di professore di filosofia in che l’Europa è una fetecchia, ma non mezzo ai libri, ma sono anche figlio abbiamo più la capacità critica anche dell’Assessore regionale alla cultura che perché il libro ti mette in relazione diretta con fece a suo tempo, e rendo omaggio al mio una persona e quello che viene detto resta. genitore, una legge sulle biblioteche delle L’immagine è un’altra cultura. Noi abbiamo Marche. fatto un tentativo, ricordo, per la legge Detto questo, credo che la nostra sull’azzardopatia e la parte relativa alla preoccupazione, quella che muove le finalità cultura informatica o all’educazione principali della legge, deve fare il conto con informatica, che ha voluto la Consigliera Atti consiliari— 23 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Leonardi, andava proprio in questa valorizza sul proprio territorio lo sviluppo direzione. Abbiamo messo in campo della piccola imprenditoria editoriale con un’azione educativa e non so se siamo 6.000 euro, ma neanche un’impresa si partiti perché penso che sia la parte più sostiene. Le librerie indipendenti? 6.000 difficile e forse dovremmo rivederla anche euro divisi 6 librerie viene 1.000 euro a perché se non mettiamo in conto questo e libreria, 500 euro a libreria, ma di cosa non viene messo in conto dalle famiglie e parliamo? Stiamo parlando del nulla, senza dalle scuole è difficile far capire ai nostri togliere niente al filone Zura Puntaroni che ragazzi che c’è un modo diverso di arrivare dice sempre che siamo nel mondo del nulla, alla conoscenza, per cui il libro arretrerà questo non è il nulla, apprezzo l’iniziativa, inevitabilmente e questo piccolo scoglio che ma è estremamente ridotta. Capisco viene innalzato, perché è veramente piccolo l’enfasi con la quale abbiamo detto che c’è e misero nei confronti della marea bisogno di tutta questa cultura, ma tale montante, farà ben poca cosa. enfasi portava ad un intervento di 1 milione. Vado nel merito della legge, ricordo al Non mi allineo neanche all’ipotesi, che Consigliere Maggi che in merito alla legge potrebbe anche venir fuori, di dire che in sul bullismo, di cui fu sostenitore, sottolineò, sicuramente se lo ricorderà, che venivano questo tempo di Coronavirus, facciamo stanziati pochissimi soldi. Io ho fatto un tutto pro Coronavirus. Per carità, facciamo conto, in questa legge, che rispetto come anche questo, però stiamo attenti a quello tutte quelle che vengono fatte perché come che facciamo in campo culturale. Denuncio ha ricordato prima il Consigliere Minardi ci si un passaggio e lo dico all’Assessore fatica, sono ipotizzati 17 interventi, ve li Pieroni, che spero sia in collegamento, leggo, non leggo la natura, articolo 2 comma stiamo cofinanziando un intervento con il 1 punti a), b), c), d) ,e), f), g), h), i), l), m); Comune di Recanati - 17 mila euro il articolo 3 comma 1, articolo 4 comma 1 Comune e 17 mila euro la Regione Marche - punti a) e b), articolo 4 comma 2, articolo 6 per dare un braccialetto elettronico e un comma 1 punto a). Sono 17 interventi per i caschetto ai visitatori del Colle dell’Infinito, quali è previsto un sostegno economico, gli non per misurare la febbre, ma il battito altri sono interventi di coordinamento, di cardiaco, la sudorazione e la temperatura coinvolgimento dei Comuni con costo per vedere quanto sono emozionate le burocratico, senza costo diretto. Ho fatto la persone quando vanno a fare la passeggiata solita e banale divisione, 100.000, lì. Se io passeggio per il Colle dell’Infinito e arrotondiamo a 102.000, diviso 17, sono incontro una ragazza prosperosa mi inizia la circa 6.000 euro per intervento. Allora mi sudorazione e mi palpita subito il cuore chiedo perché questa legge non venga …, perché sono sensibile alle belle ragazze, oggi è difficilissimo, altrimenti se eravamo in non faccio mobbing, non le guardo, abbasso Aula avremmo potuto sospendere la seduta, la testa, però mi emoziono subito, quindi riunire la Commissione ed io avrei avuto la verrei registrato. So benissimo che possibilità di partecipare con più agevolezza l’Assessore Pieroni non è a conoscenza di alla I Commissione - cosa che oggi non è questa cosa, però gli consiglierei di andarle possibile fare perché viviamo in un sistema a vedere queste cose sulla cultura che salva di democrazia limitata e compressa – ed il mondo, la cultura non salva nessuno, la avrei potuto suggerire di avere coraggio e su cultura è una parola vuota dove dentro ci 17 interventi sceglierne 2, sennò, questo è il sono gli uomini con le loro idee, con i loro punto, Consigliere Minardi, diventiamo comportamenti, con i loro popoli che la ridicoli soprattutto perché l’articolo 4 determinano con i modi di fare, le prassi che prevede che la Regione promuove e cambiano la storia. Atti consiliari— 24 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Ripeto, ho grande ammirazione per un questa tematica. Quindi, se approveremo verso, perché non si poteva pensare di questa legge così com’è, con queste meglio che ad una legge a sostegno del risorse, credo che daremo un segnale più libro, anche perché si è pensato di tutto, ma che giusto. sul piano politico manca la scelta. Siamo in un periodo di emergenze, usciamo da 3 terremoti, siamo ancora nella PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere fase, purtroppo, della ricostruzione, siamo Bisonni. in piena emergenza Coronavirus ed è chiaro che le risorse disponibili in questo momento Sandro BISONNI. Grazie Presidente. emergenziale vanno centellinate, dopodiché Parto riallacciandomi ai dati, che qualcuno se qualcuno riesce a reperirne di maggiori è ha detto, che riguardano i marchigiani, che il benvenuto. Penso che noi tutti dovremo non sono divorati dall’esigenza di leggere avere un atteggiamento più costruttivo e quantità di libri. Io non voglio fare l’avvocato meno polemico. dei marchigiani, però dico che da una parte Concludo questo intervento dichiarando il siamo nella media nazionale, questo è un voto, il gruppo dei Verdi voterà a favore di dato che riguarda un po’ tutti gli italiani, questa legge perché la ritiene legge giusta e dall’altra devo riconoscere che è un dato va nella direzione che noi tutti auspichiamo. reale e da questo nasce la comprensione di Grazie. quanto sia importante approvare questa legge che promuove la lettura. PRESIDENTE. Ha la parola la Io sono un insegnante e ricordo che Consigliera Marcozzi. invitavo i mie studenti a leggere, a studiare, ad informarsi perché chi non studia, non si Jessica MARCOZZI. Grazie Presidente. informa, non legge, ha sicuramente meno Ritengo questa proposta di legge lodevole strumenti per comprendere ed analizzare gli perché ha come obiettivo quello di eventi e la realtà che lo circonda ed è più incentivare e promuovere la lettura nella indifeso nei confronti delle fake news. Siamo nostra regione. in un mondo dove sui social scorrono fiumi La lettura, come ha detto chi mi ha di fake news e chi non legge, chi non si preceduto, è molto importante per la cultura informa e non approfondisce ha meno di un popolo, di una nazione, aiuta anche a strumenti per difendersi ed è più propenso a difendersi dalle fake news, quindi non posso credere a teorie complottistiche e spesso, essere contraria, nessuno può essere purtroppo, si ritrova anche a ricoprire dei contrario alla promozione del libro, della lavori che sono sottopagati. Leggere, lettura, però mi si conceda di eccepire sul informarsi e studiare è di fondamentale fatto che una simile iniziativa, seppur importanza. virtuosa, lodevole, importante per la crescita Ho sentito anche delle giuste lamentele in culturale della nostra regione, non può oggi, merito alla scarsità delle risorse in questa delicatissima fase per la nostra economiche, io le comprendo, però vorrei regione, essere nella lista delle priorità. invitare tutti coloro che si lamentano a farsi Oggi siamo venuti in Consiglio regionale promotori di iniziative volte a reperirle. per approvare questa proposta di legge, Noto che in questa legge ci sono 150 mila però le priorità sono altre, abbiamo la ferita euro e se li paragoniamo ai 250 mila euro ancora aperta del sisma, abbiamo il flagello che sono stati precedentemente assegnati del Coronavirus, certo la lettura e tutte le per la bonifica dell’amianto comprendo realtà che la promuovono, nelle forme più quale sia la grande attenzione che svariate, soprattutto marchigiane, vanno l’Assemblea legislativa pone nei riguardi di tutelate, ma autorizzare per il 2021 150 mila Atti consiliari— 25 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

euro, in un periodo storico in cui la Regione comunque importante, destina delle risorse dovrebbe fare i conti anche con i centesimi e ad un tema che in questo momento non è la guardare con attenzione e oculatezza alle priorità per i marchigiani. priorità delle Marche, la trovo piuttosto Ripeto, non sono contraria a questa singolare. Perché dico questo? Ripeto, è proposta di legge, però oggi dovevamo lodevole l’iniziativa, condivido quanto ha venire in Aula con altro, non con una affermato il Consigliere Minardi, che ci ha proposta di 150 mila euro per il 2021 per lavorato molto per due anni, però portare promuovere il libro, che va benissimo, ma oggi in Aula questa proposta di legge non è ora le priorità per le Marche e i marchigiani giusto, perché noi abbiamo delle priorità: la sono altre. situazione economica, prima il terremoto ed Io mi asterrò, non perché sono contraria, oggi il Coronavirus. Abbiamo detto che ma perché c’eravamo ripromessi di trovare dovevamo trovare le risorse per cercare di delle risorse importanti per le famiglie e per aiutare i marchigiani, oggi abbiamo trovato le imprese, così come hanno fatto altre 150 mila euro per il 2021 per il libro, proposta Regioni. Altre Regioni l’hanno fatto il 14 che secondo me poteva essere rinviata alla aprile 2020, noi invece ancora non abbiamo prossima legislatura, oppure portarla in Aula fatto nulla, né per le famiglie né per le a gennaio, febbraio. imprese, i Confidi, perfetto, ma per le nostre Sul computer, davanti a me, vedo che la famiglie non abbiamo stanziato un euro, Regione Sardegna ha stanziato 800 euro quindi mi asterrò su questa proposta di mensili alle famiglie sarde rimaste senza legge. reddito a causa dell’emergenza Covid 19, possono accedere al contributo i PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere disoccupati, i lavoratori dipendenti, gli Talè. autonomi, i lavoratori co.co.co. i titolari di partita IVA la cui attività è stata Federico TALE’. Grazie Presidente. compromessa a causa della diffusione del Soltanto per dire che il gruppo Italia Viva virus, addirittura per i nuclei familiari voterà a favore di questa legge, anche se la superiori a tre unità è previsto un incremento Consigliera Marcozzi non ha torto quanto di 100 euro per ogni componente. Un dice che non era questo il tempo per portarla marchigiano che guarda quello che ha fatto in Consiglio, purtroppo oggi le priorità sono il Presidente della Sardegna che cosa può altre. pensare oggi di fronte a questa proposta di Siamo favorevoli anche perché a legge, che è lodevole ed importante per la novembre 2019 abbiamo presentato una cultura della nostra regione? Noi mettiamo mozione identica, tant’è che è stata votata 150 mila euro per la promozione del libro e all’unanimità e se ricordo bene incentivava della lettura per il 2021, ma mi chiedo cosa la lettura perché, come abbiamo detto, in possono pensare i marchigiani quando Italia i dati sono drammatici. L’OCSE dice fanno il confronto con le altre Regioni? La che nelle competenze alfabetiche il Regione Sardegna ha stanziato il 14 aprile punteggio medio degli adulti italiani è pari del 2020, 800 euro mensili alle famiglie 250 contro una media OCSE di 273, quindi i sarde rimaste senza reddito a causa giovani di età compresa tra 16 e 29 anni dell’emergenza, questo ci deve far riflettere. hanno un punteggio di 242, la media è 273, 8 Noi c’eravamo impegnati a capire quante punti sotto la media nazionale. La situazione risorse la Regione Marche poteva destinare è quella che è. alle famiglie, alle imprese marchigiane che A novembre 2019 proposi quella sono in seria difficoltà, invece andiamo a mozione, il Consigliere Minardi ha detto promuovere una proposta di legge che, bene all’inizio, è una proposta di legge Atti consiliari— 26 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

scopiazzata quanto meno dall’atto del ancor di più in una situazione, è vero, in cui novembre 2019. Allora si poteva parlare di c’è una grande emergenza, drammatica, un atto che incentivava la lettura, oggi, in legata a questo maledetto virus che ha questo clima, più che di lettura, anch’io sono colpito il mondo intero, l’Italia, la regione d’accordo con la Consigliera Marcozzi, Marche e tante delle nostre famiglie anche se voterò questa legge, bisogna marchigiane. parlare di altro. Da questo punto di vista credo che la Il Consigliere Minardi ha citato Gianni Regione Marche debba attenzionare tutto il Rodari, filosofi contemporanei e non, lo sistema dell’economia e non dimenticare il scrittore Luis Sepúlveda, Garcia Lorca, ma settore della cultura, che l’Assessorato penso che in questa quarantena abbia letto insieme agli uffici sta attenzionando in maniera importante perché in questi 5 anni bene la mozione 505 del Consigliere Talè. abbiamo legato cultura e turismo, come tutti Grazie. sapete, e negli ultimi tre anni, tutte le manifestazioni sui grandi personaggi, che si PRESIDENTE. Ha la parola l’Assessore dovevano completare con Raffaello, hanno Pieroni. dato una grande spinta. Le mostre che abbiamo messo in piedi anche dopo il Moreno PIERONI. Grazie Presidente. terremoto hanno dato un grande impulso a Questa proposta di legge, al di là della destagionalizzare l’accoglienza e la tempistica, va in una direzione importante e presenza dei turisti nella regione Marche. forte, quella di far capire a tutti noi Questa legge a mio avviso va votata e si marchigiani che la Regione Marche inserisce in maniera importante anche nella attenziona, e qui voglio ringraziare i exit strategy che stiamo predisponendo proponenti, in maniera chiara non il tema come Servizio cultura perché l’obiettivo è della lettura in maniera astratta, ma della cercare cifre importanti, dato che non lettura finalizzata all’accrescimento di possiamo dimenticarci che intorno al ognuno di noi, dai giovani fino ai meno sistema della cultura ruotano tante aziende, giovani. tante realtà, soprattutto tanti giovani, tutti in In merito alla temporaneità, di cui stiamo grande difficoltà perché il sistema della discutendo, questa legge è un importante cultura, voi lo sapete, è legato alla messaggio per il futuro, tutti i nostri stagionalità, all’apertura e alla chiusura dei concittadini marchigiani dai prossimi mesi in musei. poi, nei prossimi anni, avranno la Non credo che sia un torto discutere consapevolezza che esiste una legge questa legge, creare un piccolo spazio da regionale ed in tempi più tranquilli, più dedicare alla cultura, sempre tenendo conto sereni, potrà dare un respiro e una vicinanza della grande emergenza del Coronavirus non soltanto a chi legge, ma a tutto il che stiamo già affrontando. sistema che ruota intorno alla lettura: Ho sentito alcuni Consiglieri e in tipografie, editori scrittori e altro. particolare la Consigliera Marcozzi fare Quest’anno molto probabilmente salterà riferimento alle iniziative economiche la storica presenza della Regione Marche portate avanti da alcune Regioni dedicate alla Fiera del libro di Torino, anche questo è alle imprese, credo che sia giunto il un altro dato negativo per il sistema della momento che i Consiglieri di maggioranza cultura, della lettura nazionale e mondiale ed opposizione invece di prendere qua e là perché quella fiera aveva un respiro semplici spunti di iniziative, pensino a quello internazionale. che la Regione Marche sta facendo e sta Discutere oggi questa legge, e spero che mettendo in campo, parleremo poi delle verrà approvata, è un messaggio forte, iniziative collegate al turismo. Atti consiliari— 27 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Penso che ogni Regione stia Un appunto si fa rispetto alle risorse attenzionando il proprio territorio, con tutte le destinate e forse anche alla tempistica modalità e sicuramente la Regione Marche perchè in questo momento serve un vero sarà tra le prime, poi ci confronteremo fra bazooka anche regionale per aiutare e qualche giorno perché sono convinto che la sostenere le aziende in tutti i campi, cultura maggioranza che governa la Regione compresa, perché sappiamo che anche Marche attenzionerà tutto il sistema e tutti i questo settore è penalizzato e soggetti che hanno criticità. probabilmente sarà uno degli ultimi che Nel concludere questo mio breve potrà riprendere. intervento, ricordo che pochi giorni fa è Nel momento in cui c’è la necessità di scomparso Luis Sepúlveda, uno dei più risorse ingenti forse questa proposta risulta grandi scrittori contemporanei e credo che un fazzolettino, culturalmente parlando, questa proposta di legge sia anche un anche se credo che nessuno possa dirsi riconoscimento a tutti gli scrittori, non così contrario alla diffusione e alla valorizzazione importanti, della nostra regione che sono della lettura e del libro e alla crescita tantissimi, tanti piccoli scrittori che noi culturale e personale di ogni singolo attenzioniamo ogni anno e a fronte di questa cittadino, in particolar modo dei giovani e cifra, che è interessante, l’ha ricordato il delle fasce che hanno una certa Consigliere Marconi, potremo sempre emarginazione. migliorare e integrare. Dà parte Credo che la tempistica e la scelta di dell’Assessorato alla cultura ci saranno le questa proposta di legge cozzi con quanto giuste attenzioni a questa legge per poter oggi attanaglia il mondo della nostra calibrare meglio gli interventi da dedicare al impresa. Faccio un altro piccolo inciso, ci mondo della cultura che tante volte viene troviamo di fronte ad una realtà nella quale, dimenticato. Grazie. molto probabilmente, per non dire sicuramente, la scuola non riprenderà il suo PRESIDENTE. Ha la parola la corso e dovremo vedere dopo l’estate come Consigliera Leonardi. ci si approccerà. In questo il ruolo della scuola dovrebbe in qualche modo Elena LEONARDI. Grazie Presidente. La contemplato, perché è il canale primario cultura, la lettura e la promozione del libro all’interno del quale si veicola la lettura non sono degli obiettivi importanti e condivisibili. solo come strumento di studio, che a volte La lettura non è solo uno strumento che può diventare anche antipatico, come il abbiamo in parte riscoperto in queste sistema delle biblioteche, con il quale giornate di chiusura forzata nelle nostre aiutare i ragazzi a sognare non solo davanti abitazioni, ma è un modo per evadere e per ad uno schermo. formare una cultura personale, un patrimonio di conoscenza ed anche un Faccio un ultimo piccolo inciso, bene mezzo di elevazione sociale molto certamente la digitalizzazione del importante. patrimonio editoriale del Consiglio che, oltre E’ innegabile che in questo momento ad essere una banca dati di tutta l’editoria l’attenzione dovrebbe essere per le molte regionale, ha un proprio patrimonio, che è aziende che potrebbero chiudere e non è stato ricordato, infatti nella collana i certamente con qualche piccolo intervento - Quaderni del Consiglio sono pubblicati vari qualche Consigliere prima di me è entrato libri. Anche qui mi unisco all’appello fatto da nel dettaglio – e con una serie di missioni da qualche Consigliere prima di me, quello di finanziare che si può indurre alla lettura o far promuovere in questo senso scelte crescere il numero di chi fa editoria e di chi meritevoli che possano avere anche una fa questo tipo di produzione. fruizione scelta e piacevole da parte dei Atti consiliari— 28 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

nostri concittadini, quindi uno strumento società, che è di rilievo. Voglio anche vero e utile. Bene la digitalizzazione che evidenziare che noi siamo 31 persone consentirà maggiore accesso, però porrei scelte dalla comunità regionale per portare anche un occhio a quei criteri che in 5 anni avanti anche istanze di questo tipo, per cui ed in più di un’occasione sono stati un po’ abbiamo il dovere di tenere nella debita criticati da diversi Consiglieri regionali. considerazione questi strumenti di estremo Grazie. valore che debbono trovare la giusta esaltazione, la giusta dimensione affinché PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere anche noi nel nostro ruolo possiamo Giacinti. svolgere al meglio le funzioni a cui siamo stati chiamati. Questo è un comune sentire Francesco GIACINTI. Grazie Presidente. anche perché in questi giorni, con le Un brevissimo intervento perché sono modalità e le finalità che non voglio anche firmatario di questa proposta di legge nemmeno toccare in questo ambito, e ovviamente ho condiviso lo spirito che l’ha vengono diffuse delle notizie fantomatiche, originata, che trae il proprio convincimento ipotesi fantasiose, ipotesi di qualsiasi altra da una stagione - non mi riferisco ad una stagione Covid che per ovvi motivi è andata natura in merito alla questione del Covid, anche incontro al proliferare di letture, non proprio per stare nel tema di questi giorni, mi riferisco a questa particolare necessità - ma non è solo il Covid, è una dimensione un ben più ampia in cui, ahimè, la lettura, come po’ fuori dalle righe, di varia natura che esula strumento principale per acquisire dalla vera e profonda conoscenza di tutti i conoscenza, consapevolezza e virtute, temi. Grazie. visto che è stato evocato questo concetto e questo termine dantesco, possa essere PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere ripercorsa e riappropriata per far sì che torni Zura Puntaroni. ad essere protagonista la conoscenza dell’individuo e l’individuo possa attraverso Luigi ZURA PUNTARONI. Grazie la conoscenza perfezionare ed esaltare il Presidente. Mi riallaccio a quello che ha proprio ruolo nella società. detto il Consigliere Giacinti, noi siamo Una società che spesso vediamo essere espressione di chi ci ha votato e lui ha detto priva di questi strumenti molto semplici e nel di essere stato anche votato per la cultura e contempo di grande preziosità. Lo vediamo i libri. Io vorrei sottolineare che chi mi ha nel fiorire di notizie e nella loro modalità di votato l’ha fatto per motivi più pragmatici, più diffusione, che è sempre più rapida e crudi, meno romantici, che guardano più ai tendente a nascondere la vera conoscenza soldi. e la vera consapevolezza dei fenomeni, Mi hanno votato per le infrastrutture, le anche in questo caso, anche nel particolare imprese, la viabilità, quindi neanche mi momento in cui viviamo, in merito ad appassiona l’argomento, poi se mi sentisse informazioni relative al virus. Quindi non mia figlia che scrive libri mi ucciderebbe, ma posso che salutare positivamente una penso che 150 mila euro si buttano via per presa di coscienza e soprattutto fare qualche cresta con le librerie. Tanto l’importanza di esaltare, come riferito dal questa volta, Consigliere Minardi, non la relatore e dagli altri interventi che si sono votano, uno può dare anche 1 milione di susseguiti, un rilevante strumento per la euro e non cambia niente. Grazie. nostra formazione, conoscenza e consapevolezza, per la nostra personalità a PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere 360 gradi, anche per il nostro ruolo in questa Zaffiri. Atti consiliari— 29 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. Noi ci asterremo dal votare questa legge Qualcosa mi stona in questa discussione e perché esistono delle zone d’ombra su in questa legge, ed è il fatto che mi è come andrà a finire nelle realtà della nostra sembrato che ci fossero due relazioni di Regione. Grazie. maggioranza, ne potevamo evitare una. Il secondo argomento è quello che ho PRESIDENTE. Avviso tutti i Consiglieri evidenziato poc’anzi nell’altra legge, quanto che al momento del voto devono essere tutti si vuole i soldi si trovano e questa è in modalità video perché mi sembra corretto l’ennesima prova. Si è andati alla ricerca di che si capisca chi vota. una copertura finanziaria che probabilmente Ha la parola il Consigliere Giorgini. non è molto, ma è tanto rispetto alla legge precedente, qui si parla di cultura, dall’altra Peppino GIORGINI. Grazie Presidente. parte si parlava di morti, di persone che Penso che il motivo per cui in Italia si sono venute a mancare a causa di quel leggono pochi libri non sia dovuto al fatto che mostro dell’amianto. Questa è la conferma viviamo in un’era digitale, ma penso sia di quello che ho detto, quando si vuole le riconducibile ad altri fattori. A dimostrazione possibilità si trovano. di quello che dico voglio citare il fallimento La cosa che mi dà maggiormente fastidio dei lettori dei libri digitali, Kindle, eBook, che è che in una situazione così importante e non hanno sfondato, quindi il problema non drammatica il relatore di maggioranza, è il libro cartaceo o digitale. l’estensore, poteva sospendere la legge e C’è da tenere in considerazione un fatto magari discuterla in un’altra circostanza. importante, oggi un libro per la maggioranza E’ un ragionamento di buon senso della popolazione anziana, che è tanta, e rispetto alla situazione drammatica che la giovane, che va fino ai 18 anni, viene nostra regione sta attraversando per altre considerato come un sarcofago egizio, la circostanze. Parliamo purtroppo di persone preistoria. Se osserviamo anche non che sono venute a mancare e credo che la attentamente, solo con un piccolo sguardo, i discussione di questa mattina non sia un viaggiatori nei pullman e nelle metropolitane gran che dal punto di vista politico. Non è possiamo notare che tutti hanno in mano un che oggi la politica è nobile perché parliamo cellulare e sono pochi quelli che hanno dei di questa cosa, il mio pensiero è libri. Credo che quella di leggere un libro oggi diametralmente opposto, oggi potevamo sia una patologia sociale dovuta ai tempi parlare di altro, la cifra è molto modesta, è che viviamo, oltre alla quantità di materiale vero, ma 150 mila euro li potevamo donare digitale trasmesso. Forse manca il tempo e ai lavoratori dello spettacolo che sono tre anche la voglia di apprezzare non solo il mesi che non percepiscono nulla. contenuto di un bel libro, ma chi legge sa La discussione di questa legge, per apprezzare anche il profumo che emana, e quanto ci riguarda, è inappropriata per la situazione che stiamo attraversando. E’ non è una sciocchezza quella che sto chiaro che non esprimeremo un giudizio dicendo. negativo, ma non prenderemo neanche le Dobbiamo anche aggiungere che manca fanfare per strombazzarla perché mi il tempo per avere quell’intimità che la lettura sembra di capire che ci sono molte ombre. di un libro richiede e penso che in questa Non vorrei che questa legge venga società moderna, in via generale, oltre al incanalata in determinate vie ed è di parte tempo manchi la passione per la lettura chi decide per la cultura o per la lettura. perché il nostro tempo è dedicato ad altro, Questo è l’altro aspetto negativo, quando si Tutto ciò che potrebbe incentivare la vuol far passare la cultura come un bene di lettura credo che sia una cosa buona e tutti, mentre il più delle volte è di parte. giusta, partendo dalla scuola, dai bambini Atti consiliari— 30 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

delle elementari, spiegando il valore di un completamente diversa, non si pensi di libro anche nella nostra milionaria storia. avere gli stessi studenti che avevamo Penso, quindi, che sia un compito oltre qualche mese fa, quindi direi che forse che un dovere di chi amministra non far sarebbe stato più necessario supportare morire quello che ci ha dato tanta interventi di recupero piuttosto che qualcosa conoscenza, tanta cultura, che ci ha … Anche perché in questo periodo il settore raccontato la storia nostra e del mondo per dell’editoria dei libri ha avuto un’impennata, tanti secoli. la gente costretta a stare a casa ha Ritengo che questa proposta di legge riscoperto il piacere della lettura e lo debba essere presa in considerazione, non vediamo perché sono stati letti molti più libri tutti gli atti che si fanno devono per forza rispetto al passato, sia online che nelle essere incentrati su risultato al 100%, librerie che sono state riaperte. La gente compiuto. Questa legge deve essere votata, avendo tempo in questo periodo ha letto di quindi noi del Movimento 5 Stelle la più. voteremo favorevolmente. Grazie. Sono d’accordo anche con quello che ha detto il Consigliere Giorgini, la gente se ha PRESIDENTE. Ha la parola la tempo di fermarsi e di riflettere legge, è la Consigliera Malaigia. società che è cambiata, è il modo di vivere che è cambiato, quando si ritornerà alla Marzia MALAIGIA. Grazie Presidente. routine di tutti i giorni, a lavorare Penso che la sostanza di questa freneticamente, ci sarà meno tempo che in ammirevole proposta di legge sia nella passato. premessa che molti Consiglieri prima di me Non siamo contrari a questa proposta di hanno fatto. Sia il relatore di maggioranza, il legge, come ha già detto il Consigliere Consigliere Minardi, che l’altro relatore di Zaffiri, ma ci chiediamo se le risorse non maggioranza, il Consigliere Maggi e gli altri dovessero essere spostate, in questo Consiglieri, hanno messo le mani avanti nuovo contesto, in altri interventi anche chiarendo che forse in questo periodo è facenti parte della cultura, interventi per il inopportuno presentare una tematica di settore dello spettacolo, più necessari in questo genere. Tematica che condivido questo momento. pienamente, sono un’insegnante, Esprimo un’opinione favorevole, ma ci figuriamoci se non promuovo progetti che asterremo dal votare questa proposta di invitano alla lettura, l’ho sempre fatto nei legge anche per rispetto di altre categorie tanti anni di insegnamento, quindi è inutile che sono veramente alla canna del gas in dirlo. questo momento. Grazie. Con tutti i problemi che ha avuto in questo periodo la scuola nella didattica PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere online, mi chiedo se non era più urgente Celani. destinare queste risorse a colmare quelle difficoltà che hanno visto molti studenti privi Piero CELANI. Grazie Presidente. Spero di insegnamento individualizzato. Parlo di di essere brevissimo, prendo la parola per tanti studenti che avevano interventi ribadire quello che ha detto la Consigliera individualizzati e che li hanno persi Marcozzi nel suo intervento e soprattutto per totalmente e non è una telefonata o una far si che non si equivochi sul fatto che didattica online che può colmare questa Forza Italia, io e la Marcozzi, ma anche altri grave difficoltà, che sarà difficile da Consiglieri, come abbiamo sentito i colleghi rimediare. Certo è che a settembre ci della Lega, astenendoci dal votare questa di troveremo con una realtà scolastica legge siamo contrari alla diffusione del libro Atti consiliari— 31 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

o a considerare il libro e la lettura strumenti artigianale, commerciale, industriale ed oggi importantissimi se non fondamentali per sono tutte in crisi, meno probabilmente una crescita della collettività marchigiana, l’editoria, come ha detto la Consigliera anzi, tutt’altro, siamo favorevolissimi. Chi vi Malaigia. Incentivando la lettura e il discorso parla, tra l’altro, nella sua città ha una della diffusione del libro in qualche modo biblioteca che è in rete con le più grandi diamo una mano al settore economico biblioteche italiane, abbiamo una scuola dell’editoria, ovviamente ci sono editorie ed addirittura intitolata a Gianni Rodari, un editorie, che possono essere più o meno in grande pedagogista a cui spesso si fa crisi, quella del quotidiano lo è, quella del riferimento, si fanno continuamente incontri libro in questo momento meno perché ha con gli autori all’interno delle biblioteche, di avuto un incentivo proprio per questa iniziative ce ne sono tantissime, quindi non pandemia, per il fatto che siamo stati vorrei che si equivocasse, che qualcuno costretti a stare a casa, come ha ribadito la non dica che questa opposizione e i Consigliera Malaigia. Anche questo Consiglieri che hanno parlato sono contrari evidenzia e mi fa capire che potevamo a questo aspetto, tutt’altro. aspettare, fermo restando che tutti siamo Parto dall’invito che ha fatto l’Assessore convinti che la crescita culturale, la crescita Pieroni di non concentrarci e di non far sociale, la crescita economica, i modi di riferimento a quello che fanno le altre affrontare la vita passano anche attraverso Regioni, ma di parlare nello specifico di l’incentivazione, la promozione e la quello che facciamo noi. A me sembra diffusione del libro, soprattutto attraverso la francamente inopportuno, come hanno ristrutturazione delle nostre biblioteche che detto gli altri, in questo momento andare a devono essere più frequentate non soltanto postare in bilancio 150 mila euro, quando dagli amici, dai ragazzi, dagli studenti, ma mezz’ora fa abbiamo approvato una legge dagli adulti. Questo è il motivo della nostra che finanzia con appena 200 mila euro una astensione e per evitare che si creasse un problematica importante come quella equivoco ho voluto ribadire in modo chiaro il dell’amianto, tanto che il relatore Giorgini ha voto di astensione mio e della Consigliera detto che ci vorrebbero svariati milioni di Marcozzi. Grazie. euro e noi ci abbiamo postato 200 mila euro, mentre qui prevediamo 150 mila euro per PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere fare promozione, che poi è finalizzata a dare Busilacchi. un premio. In questo momento storico, onestamente, parlare di premi mi sembra Gianluca BUSILACCHI. Grazie azzardato. Presidente. Voterò a favore di questa legge, Riprendo il concetto espresso dal mi sia consentito di utilizzare questi minuti, Consigliere Giacinti quando ha detto che 31 non pensavo di intervenire, ma ho deciso di persone sono state votate anche per queste farlo perché questa legge parla di una cosa iniziative, certo, però non è questo il importante, non solo del libro, ma delle virtù momento storico per farle, sono che attraverso i libri e la conoscenza noi validissime, però ora dovevano passare in possiamo accrescere. secondo piano, andava bene posticipare Non credo che siano virtù cristiane, sono questa proposta di legge, metterla alla fine virtù cardinali, ma sono soprattutto virtù della legislatura, se ci fosse stato ancora umane, tra loro ci sono certamente la tempo, oppure rimandarla e destinare questi conoscenza e il rispetto degli altri, il rispetto fondi ad altre attività economiche. delle istituzioni. Presidente, mi sia Guardate, l’editoria è un’attività consentito, questa mattina abbiamo sentito economica come qualsiasi altra attività in vari interventi parolacce, battutacce, Atti consiliari— 32 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

battute sessiste, mancanza di rispetto attraverso la conoscenza e la conoscenza verso l’Aula e verso i colleghi e le colleghe, si ha anche attraverso lo studio, che non solo dimostrano l’ignoranza di chi le l’approfondimento e il laico modo di mettere fa, ma credo che dequalifichino l’intera in discussione sé stessi. Questo è istituzione e quindi io non ci sto, mi dissocio l’avanzamento della società, mi sia e credo che anche la Presidenza si debba consentito questo intervento, non vuole dissociare, perché non sono più tollerabili. essere un pistolotto, però credo che alcuni Credo che con i libri e con la atteggiamenti non siano più tollerabili e conoscenza, lo dico anche al Consigliere quindi mi dissocio da alcuni interventi che Zura Puntaroni, noi impariamo a fare meglio sono stati fatti e che ritengo molto gravi. le infrastrutture, se non ci fosse la Grazie. conoscenza, se non ci fossero i libri, saremmo ancora alla civiltà della pietra. Il PRESIDENTE. Mi dissocio anch’io ed ho processo di modernizzazione ci ha fatto anche richiamato il Consigliere Zura diventare una società migliore grazie alla Puntaroni quando ha offeso i Consiglieri e conoscenza, grazie al processo di anche adesso gli ricordo che l’Aula non è razionalizzazione, che ci ha permesso di assolutamente il regno del nulla, ma siamo superare culture basate su aspetti qui per lavorare per la comunità, come lui, completamente metafisici. Le società così come mi dissocio da altre affermazioni teocratiche sono società primitive, società a cui lei faceva riferimento. in cui vengono lapidate le donne, e noi Ha la parola il Consigliere Maggi. gridiamo allo scandalo rispetto alle società teocratiche. Mi sia consentito dire che ogni Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. richiamo medioevale da questo punto di Sarò breve, non volevo più intervenire visto vista è da superare. Tra l’altro, visto che il che ho fatto l’illustrazione, ma mi viene il Consigliere Marconi lo ha ricordato, Dante dubbio che probabilmente questa legge non che era un Guelfo Bianco sosteneva che è stata capita o ci sia dietro un intervento di fosse necessario un governo unito del Papa propaganda elettorale. e dell’Imperatore, contro i Guelfi Neri che Questo provvedimento non è in favore sostenevano una società teocratica in cui il delle case editrici o un provvedimento Papa aveva il potere assoluto. Quelle economico, oserei dire che è quasi una società, le società teocratiche, sono quelle legge strutturale, nel senso che abbiamo che hanno commesso le peggiori bisogno di istruire e di dare conoscenza alle nefandezze nella storia dell’umanità. Visto generazioni, soprattutto a quelle che si che facciamo tanti Consigli aperti, stanno affacciando al lavoro, che stanno Presidente, sulla parità di genere, sulla completando gli studi. tutela delle donne, sulla tutela delle Questa norma denuncia, i dati che ho minoranze, sul rispetto tra persone, dato, la scarsa conoscenza, la scarsa dovremo utilizzare queste leggi non attitudine all’approfondimento, come ha solamente per delle vetrine, ma perché detto prima il Consigliere Busilacchi. siamo profondamente convinti e coscienti Nella nostra società le grosse industrie non solo della necessità di non importunare fatte dagli imprenditori, le grosse industrie gli altri in nessun modo, nemmeno con delle delle Marche, parlo della nostra regione brutte parole, come sono state fatte in perché siamo il Consiglio regionale delle quest’Aula da parte di chi ritiene che l’Aula Marche, hanno difficoltà nel ricambio non serva a nulla o che alcuni colleghi sono generazionale per cui i figli non sono in privi di valore, cosa che andrebbe sempre grado di portare avanti l’azienda creata dal superata perché il rispetto si impara anche padre o dal nonno e non riescono ad avere Atti consiliari— 33 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

gli stessi risultati e a mantenere la propria elettorale, perché questi soldi andranno nel azienda in un mercato che cambia 2021 quando ci sarà un nuovo Consiglio e profondamente e velocemente. Questo una nuova Giunta. mercato ha bisogno di aggiornamenti, di Ripeto, questa è una legge appropriata in conoscenza, di cultura ed una legge che questo momento e dopo i poveri morti per pianifica un sostegno alla conoscenza e alla cui abbiamo fatto un minuto di silenzio, cultura va in favore dell’economia e della quando tutto questo sarà finito, seguirà una qualità della vita di questa regione. Perché crisi economica molto difficile, ancora più non capirlo? E’ inopportuna in questo difficile del Covid 19 ed avere conoscenza e momento? Ma è una legge che promuove la cultura per un adeguamento umano e conoscenza e l’aggiornamento. Le professionale è quanto mai opportuno in statistiche ce lo dicono, non solo nelle questo momento. Grazie. Marche, ma in tutto il mondo, i figli di persone che hanno cultura, che hanno PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere studiato e che escono dalle università Minardi. sicuramente creano una classe dirigente. Con questa legge noi vogliamo cercare di Renato Claudio MINARDI. Grazie creare una classe dirigente all’altezza della Presidente. Vorrei ribadire molto competizione economica che sta mutando velocemente alcuni concetti. velocemente, questo non significa Il primo, la legge ha avuto una gestazione assistenza all’editoria e non è in piuttosto lunga, ho spiegato in apertura il contrapposizione con il momento che motivo, il lavoro su questo atto è cominciato stiamo vivendo, in cui si leggono più libri il 18 aprile 2018, l’abbiamo ricostruito nei perché si sta a casa. Questa legge vuole giorni scorsi: lo scambio di email fatto con incentivare una nuova classe dirigente, tirar alcuni Servizi, il calendario delle riunioni. fuori la gente che non ha né arte né parte e L’iter è stato piuttosto lungo perché la norma farla crescere culturalmente per avere un si doveva inserire in un contesto, quello della livello di vita diverso. Non lo dico io, basta il cultura, in cui c’era una buona norma, la buon senso, la cultura è un accrescimento legge regionale 4 del 2010. E’ stato economico, un accrescimento di status, complesso e difficile elaborare un articolato quindi perché dire se questo è o non è il strutturato, che andasse ad esaudire momento giusto? Questo è il momento l’obiettivo che si pone la legge, senza giusto, finita l’emergenza arriverà una crisi interferire con la disposizione regionale 4 del economica paurosa che distruggerà tutti i 2010. Per questo voglio ringraziare non solo punti di riferimento che avevamo prima e noi i colleghi, ma anche la struttura della I vogliamo criticare una legge che anche con Commissione ed il Segretario Generale, poche finanze favorisce l’accrescimento che ci ha seguito anche con alcuni culturale e professionale delle persone, dei suggerimenti. E’ stato un percorso marchigiani? Questo è il punto di vista con complesso, complicato, prima li ha ricordati cui va considerata questa legge. il Consigliere Marconi, anche per i 17 punti Consigliere Zaffiri, lei si preoccupa che che la legge prevede e per le indicazioni da questi pochi soldi verranno usati per una portare avanti. lettura di parte, non ha più la fiducia che Gli obiettivi che la legge si prefigge di aveva qualche tempo fa, che nel 2021, raggiungere, sono ben altra cosa rispetto ad perché i fondi saranno stanziati in questa un atto di indirizzo, che si limita a dare due data, sarà il centro destra a governare indicazioni di carattere generale. Una legge questa Regione? Ha perso questa fiducia o con 8 articoli e circa 20 punti di indirizzo su è solamente una questione di propaganda cui lavorare è ben altra cosa, è molto più Atti consiliari— 34 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

strutturata, non si è scopiazzato nulla, è Spesso questi parallelismi che vengono stato un lavoro serio per mettere in piedi un fatti sono fuori luogo perché ogni risorsa articolato che doveva andare parallelamente possibile può essere destinata alla sanità, alla legge 4. Due anni di lavoro, che è partito agli ospedali e alle compagnie teatrali che il 18 aprile 2018. non hanno lavorato in questo periodo, però Per quanto riguarda i tempi e le risorse, credo che sia giusto ed opportuno che le abbiamo tutti la consapevolezza che stiamo cose vadano avanti almeno per quello che vivendo un periodo estremamente era stato programmato e organizzato prima complicato e difficile, l’emergenza sanitaria, che scoppiasse l’emergenza sanitaria. l’emergenza economica sono di fronte a noi, Dopodiché, per carità, se vogliamo fare la ma la legge non solo ha avuto tempi lunghi di polemica a tutti i costi sui 150 mila euro che gestazione, ma era pronta per essere avrebbero potuti essere destinati ad altro, iscritta all’ordine del giorno prima che dico come battuta, permettetemi, senza scoppiasse l’emergenza sanitaria, poi nel polemica, che anche i 49 milioni di euro che frattempo sono arrivati i pareri del Cal e del ha fatto sparire la Lega potevano essere Crel, ma era già stata licenziata dalla I destinati alle famiglie e alle imprese. Grazie. Commissione. Peraltro vorrei ricordare a chi ha ribadito PRESIDENTE. Passiamo alla votazione che il momento non è quello opportuno, che Articolo 1. Lo pongo in votazione. la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi, su proposta del Presidente, ha approvato (L’Assemblea legislativa regionale l’ordine del giorno odierno ed ha inserito al approva) secondo punto la proposta di legge 318 sulla promozione del libro e della lettura, c’è stata Articolo 2. Ha la parola il Consigliere la condivisione di tutti all’iscrizione di questa Marconi. Ricordo che le dichiarazioni di voto proposta di legge. Dopodiché, è vero che le sono ammesse al termine, non su ogni risorse sono poche, però vorrei ricordare ai singolo articolo. colleghi che in questi anni abbiamo approvato leggi con 40/50 mila euro, Luca MARCONI. Grazie Presidente. Non consapevoli che sarebbero state rifinanziate ero a conoscenza, ma abbiamo sempre con i bilanci successivi. Diciamo che è una fatto così. Non ho chiesto la parola per fatto posta non bassissima, ma neanche personale né per repliche fuori posto, ma adeguata, l’obiettivo è quello di finanziare secondo quanto prevede il Regolamento questa legge con i bilanci degli anni interno. successivi e con la tabella A, che viene Relatore di minoranza e di maggiorana, approvata con il bilancio di previsione, con la non posso votare questo articolo per alcune legge finanziaria della Regione Marche, con amenità tipo il punto e) del comma 1 articolo la consapevolezza che la promozione della 2, lo sviluppo della bibliodiversità, veramente cultura, del libro e della lettura non sono fuori ci stiamo superando nei linguaggi, questo tema rispetto al periodo che stiamo vivendo, ricorso alla cittadinanza attiva, alla altrimenti dovremo occuparci solo ed bibliodiversità, nei linguaggi stiamo esclusivamente, monotematicamente, inseguendo non so cosa, non ha un senso. dell’emergenza sanitaria ed economica e Ripeto, Consigliere Minardi, non ho fermare tutto il resto. nessuna intenzione di contestare, chiedo Il mondo deve andare avanti, la priorità è anche scusa, ho detto sempre 100 mila sicuramente l’emergenza sanitaria ed euro, ma l’intervento è 150 mila, quindi più economica, ma il mondo deve andare consistente per cui i 17 interventi sono di avanti. circa 10 mila euro ciascuno, ma il problema Atti consiliari— 35 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

è aver fatto le scelte. Un cittadino che Articolo 2. Lo pongo in votazione. prende in mano questa legge pensa a quante belle cose sta per fare la Regione (L’Assemblea legislativa regionale Marche, 17 cose non le faremo, noi approva) metteremo in piedi procedure burocratiche di cui forse non vi rendete conto perché Articolo 3. Lo pongo in votazione. dietro ad ognuno di questi 17 punti ci sono fiumi di lavoro. Facciamo delle leggi che (L’Assemblea legislativa regionale rimangono lì, che non vengono utilizzate, approva) quindi, Consigliere Maggi, la propaganda elettorale la sta facendo lei e l’intolleranza a Articolo 4. Lo pongo in votazione. cui ha fatto riferimento il Consigliere Busilacchi ed altri è la sua, è la vostra, (L’Assemblea legislativa regionale l’intolleranza di chi dice: come fate a non approva) capire? Mi sembra di sentire qualche comunista negli anni 60. Come non posso non capire? Io non capisco e ho il diritto di Articolo 5. Lo pongo in votazione. non capire e di dire quello che voglio; è lei Consigliere Maggi che non capisce (L’Assemblea legislativa regionale l’evidenza, perché non ha neanche letto la approva) legge che ha fatto. Non chiedo più la parola, Presidente, Articolo 6. Lo pongo in votazione. sennò avrei potuto farlo su ogni singolo articolo, quando lei, Consigliere Maggi, (L’Assemblea legislativa regionale dichiara che non ci sono interventi per approva) l’editoria, evidentemente non si è letto l’articolo 4 (Sostegno alle librerie e alla Articolo 6 bis. Lo pongo in votazione. produzione editoriale), comma 1, punto a), “Lo sviluppo della piccola imprenditoria (L’assemblea legislativa regionale approva) editoriale indipendentemente e delle imprese e …” destinando risorse alle Articolo 7. Lo pongo in votazione. stesse. Sostegno alle piccole imprese editoriali. (L’Assemblea legislativa regionale Al di là del merito, io ce l’avrei messo approva) comunque perché è una cosa meritevole, ci Articolo 8. Lo pongo in votazione. sono 10 mila euro in media, a meno che in altri punti non ce ne siano 2 mila e qui allora (L’Assemblea legislativa regionale si mette una cosa ragionevole, 50 mila euro. approva) Il vero problema è che non ci sono i soldi, però il Consigliere Maggi ha cambiato PRESIDENTE. Ha la parola, per indirizzo perché quando abbiamo fatto la dichiarazione di voto, il Consigliere Marconi. legge sul bullismo l’ha votata dicendo che non c’erano i fondi ed io le ho dato ragione, Luca MARCONI. Grazie Presidente. ma qui improvvisamente va tutto bene. Sarò rapidissimo per dire che non voglio Tutta questa apologetica esagerata offendere il Consigliere Busilacchi che, se intorno alla legge e alla cultura e agli ho ben capito, voterà a favore di questa ignoranti che non la capiscono, mi sta legge. convincendo sempre di più a non votarla, Non voglio unirmi a lui, non voglio che si perché l’arroganza è quella. Grazie. uniscano a lui i medievalisti, i sessisti, i Atti consiliari— 36 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

nullisti, e tutti quelli che non capiscono, PRESIDENTE. Ha la parola, per perché lui dall’alto della sua posizione dichiarazione di voto, il Presidente culturale e professionale evidentemente non Ceriscioli. vuole confondersi. Non voterò questa legge, mi asterrò Luca CIRISCIOLI. Grazie Presidente. anche per un altro motivo, perché non sono Credo sia importante esprimere il voto assolutamente d’accordo con quella grande favorevole a questo atto anche alla luce dei programmazione che ha fatto il Consigliere dubbi, delle preoccupazioni e delle Maggi per creare una nuova classe sottolineature che l’Aula ha voluto fare. dirigente. Con 150 mila euro vuole creare Voglio ricordare una cosa che credo di una nuova classe dirigente. Credo che una aver già raccontato in passato, nella ricostruzione della mia città, di Pesaro, nuova classe dirigente non la debba formare nell’immediato dopoguerra, quando le case lo Stato, si deve formare liberamente e lo erano distrutte e quando le persone erano Stato deve dare gli strumenti, questa è la disoccupate, quando c’era la fame ed era laicità e la libertà. Impostazioni ideologiche difficile reperire cibo, in un momento di che vogliono convincere il popolo di quello massima difficoltà, un gruppo di pesaresi che debbono o non capire non fanno parte mise in piedi la prima stagione teatrale che della mia natura ideale e credo nella libertà e ancora oggi si tiene ogni settembre, con nella responsabilità delle persone, non l’idea che la cultura fosse l’elemento divido le persone fra ignoranti e meno essenziale di ogni rinascita. Sembrava un ignoranti, mi colloco per solidarietà con paradosso, immaginate le case distrutte, quelli che voi considerate i più ignoranti e bombardate, la linea gotica che era passata non voterò questa legge. in quella città, le persone che non avevano nulla e la preoccupazione di un gruppo di PRESIDENTE. Ha la parola, per pesaresi di mettere in piedi una piccola dichiarazione di voto, il Consigliere stagione teatrale di filodrammatica. Busilacchi. Sono convinto che quello che facciamo oggi abbia un bel valore simbolico e sotto il Gianluca BUSILACCHI. Grazie profilo sostanziale non tolga nulla a Presidente. Vorrei tranquillizzare il nessuno, perché, ad esempio, l’iniziativa Consigliere Marconi, io non penso di avere che veniva citata della Regione Sardegna ha nessun atteggiamento professorale, anzi un valore di 120 milioni di euro e se ha molto socraticamente so di non sapere. deciso di dare 800 euro di salario a chi non Credo che tutti quanti dovremmo avere c’è l’ha in questo momento è un’iniziativa un atteggiamento molto laico, non fideista che non toglie nulla ad altre azioni, come rispetto a nulla, specie quando siamo in dovremo fare anche noi nei limiti delle questa Aula. risorse di una Regione a statuto ordinario, La lettura dei libri è sempre una cosa che ha speso i fondi europei e che quindi cercherà ogni opportunità per spingere in un consigliabile, poi ognuno è libero di seguire momento difficile sul sistema economico le proprie scelte individuali, altro è invece, e marchigiano con misure di un valore ben non è una scelta individuale, il rispetto verso differente in termini economici rispetto a i colleghi e verso le istituzioni. Quella è una quello di oggi. cosa su cui non mi permetto di dare lezioni, Lo ritengo un bel segnale nel momento in ma mi permetto di fare richiami, come credo cui riusciamo a vedere la luce alla fine del che tutti noi dovremo fare perché è un tunnel, ad un mese circa quando nostro dovere. prevediamo che i contagi saranno a zero, a Atti consiliari— 37 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

due settimane da quello che il Governo minoranza non sono contrario a indica come punto di ripartenza, due prescindere, se le cose sono fatte bene e ci settimane importanti di impegno e lavoro per crediamo noi votiamo a favore perché non noi che dovremmo decidere quali misure dobbiamo fare nessuna campagna straordinarie fare a favore del nostro elettorale e non dobbiamo difendere le sistema. Approvare questa piccola legge è ideologie. come accendere una luce che non fa Personalmente la mia ideologia è ben dimenticare il valore che la conoscenza, la diversa da quella che vuole reprimere la competenza e la cultura hanno nel mondo libertà, io non appartengo a nessuna cultura contemporaneo. Un piccolissimo segno che che ha messo i libri all’indice o a culture che va in questa direzione. E’ come se nel pieno hanno mandato al confino gli intellettuali della tempesta non si perdessero mai di perché la conoscenza era diversa da quella vista le bussole fondamentali del pensiero, imposta. Anch’io, Consigliere Marconi, sono della qualità, dei valori e dello sviluppo che per la libertà e la mia libertà è a 360°, libera possiamo avere. Quindi, ecco, con la voglia da ogni condizionamento sia politico, di non perdere di vista i grandi obiettivi che ideologico e religioso, per questo ho abbiamo di fronte, ma nello stesso tempo di sostenuto questa legge. riaffermare il valore della cultura sotto i profili Venendo a quello che ha detto il di per sé e, secondo me, anche collegati ai Presidente Ceriscioli, tutti noi abbiamo migliori modelli di crescita e di sviluppo. sempre detto, nei momenti di difficoltà, che Facciamo come quegli uomini e quelle la vita continua e far continuare la vita e donne che nel dopoguerra in mezzo alla toglierla dalla barbarie di momenti come una distruzione decisero, in quel caso con guerra, un’epidemia, è continuare nella l’espressione con il teatro, di far ricerca di quei valori che ci hanno comprendere che nella ripartenza la contraddistinto e ci contraddistinguono. Poi conoscenza, la cultura era un valore di in quest’Aula, per 5 anni, ho sempre sentito grande grandissima importanza. dire che la nostra maggiore risorsa Voglio ringraziare chi ha lavorato alla economica è la storia, la tradizione, la legge, capisco anche le perplessità di chi conoscenza, l’arte. Non è cultura? La vede altri problemi e quindi ha il timore di maggiore risorsa economica è questa e mandare un messaggio sbagliato, per me quando c’è una legge che cerca di far questo è un messaggio giusto perché non sviluppare e far abituare soprattutto le nuove toglie niente alla nostra capacità di generazioni alla cultura, che sarà il nostro rispondere ad esigenze primarie, ma futuro non solo come accrescimento, ma aggiunge la coscienza di una Regione che anche economico, si va contro? Non lo so, ricordo essere, per il rapporto che ogni anno comunque da questo dibattito mi sono viene fatto da Symbola, fra le prime in Italia convinto ancora di più della bontà di questa nel dare valore alla cultura con un termine di legge. Grazie. sviluppo, che non ha mai pensato che tagliare i fondi alla cultura fosse la strada PRESIDENTE. Rinnovo l’invito ai giusta per rilanciare un’economia, un Consiglieri di mettersi in modalità video tutti, piccolo segno di grandissimo valore. cortesemente accedente il video.

PRESIDENTE. Ha la parola, per Coordinamento tecnico. Lo pongo in dichiarazione di voto, il Consigliere Maggi. votazione.

Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. La (L’Assemblea legislativa regionale dichiarazione l’ho già fatta e come relatore di approva) Atti consiliari— 38 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Proposta di legge n. 318. La pongo in stanno facendo. Ringrazio anche gli altri votazione. Consiglieri, Micucci, Urbinati, Marconi, Bisonni e Biancani, che hanno sottoscritto (L’Assemblea legislativa regionale questa mozione. Unitamente al approva) ringraziamento per il personale sanitario, mi sia anche consentito ribadire il sostegno e la Mozione n. 625 vicinanza personale e del mio gruppo, ma ad iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, credo di tutti noi, alle persone decedute e ai Micucci, Urbinati, Marconi, Bisonni, loro familiari, ovviamente nessuno vuole Biancani impedire che ci possano essere delle giuste “Covid 19: non perseguibilità medici ed tutele legali da questo punto di vista. infermieri in emergenza e tutela del Quello che è avvenuto e sta avvenendo è personale sanitario” che ci sono molte segnalazioni di tentativi volti ad alimentare i ricorsi contro il Servizio Mozione n. 627 sanitario nazionale, sono state fatte ad iniziativa del Consigliere Talè addirittura delle campagne pubblicitarie da “Emergenza epidemiologica da Covid- parte degli studi legali, fortunatamente una 19 – Compenso straordinario agli piccolissima minoranza, ma in questo operatori della sanità” momento rischia di avere un effetto deleterio, una campagna per indurre i Mozione n. 630 cittadini a presentare delle azioni di ad iniziativa dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, risarcimento per episodi di malasanità in Zura Puntaroni, Carloni questa fase di emergenza. “Sussidio economico a riconoscimento Stiamo parlando ovviamente di una fase del ruolo svolto dagli operatori sanitari a cui nessuno era preparato, in cui il in tempo di Covid-19” sistema sanitario italiano ha dato una (abbinate) grande prova, non solo strutturale, ma (Discussione e votazione) anche di umanità e senso del coraggio Sappiamo di come medici e infermieri, che PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca magari erano a casa malati, non vedevano le mozioni n. 625 dei Consiglieri Busilacchi, l’ora di ritornare sul fronte per dare il proprio Micucci, Urbinati, Marconi, Bisonni, contributo, quindi, credo che rispetto a Biancani, n. 627 del Consigliere Talè, n. 630 questa operazione, che alcuni hanno dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, Zura definito eroica, il minimo da fare come Puntaroni, Carloni, abbinate. Ha la parola, istituzione sia quello di tutelarli, di per l’illustrazione, il Consigliere Busilacchi. riconoscergli un giusto compenso economico per quello che stanno facendo, Gianluca BUSILACCHI. Grazie ma soprattutto di non metterli nelle Presidente. Questa mozione riguarda la non condizioni di disagio e di non metterli sul perseguibilità dei medici ed infermieri in banco degli imputati. emergenza e la tutela del personale Quando queste pubblicità sono iniziate a sanitario ed è all’interno di questo gruppo di circolare ho ricevuto molte telefonate da atti relativo alla tutela del personale parte di amici che sono infermieri, medici mi sanitario, sia dal punto di vista economico hanno raccontato che serpeggiava paura e che dal punto di vista della tutela legale. preoccupazione tra i colleghi rispetto al fatto Credo che in questo momento ce ne sia che in una fase così molte delle decisioni particolarmente bisogno e penso che sia venivano prese in una situazione di utile ringraziare ulteriormente per quello che emergenza e non tutte potevano essere Atti consiliari— 39 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

immediatamente codificate. legge professionale forense e che in questa E’ chiaro che se ad una situazione fase può determinare un impatto gravissimo straordinaria noi applichiamo la totale e altissimo, e di fatto è sostanzialmente uno ordinarietà delle norme della tutela legale sciacallaggio. chiaramente si crea un fortissimo squilibrio. Noi non abbiamo possibilità di intervenire Lo stesso Collegio italiano dei chirurghi direttamente, però la mozione impegna la alcune settimane fa è intervenuto su questo Giunta a farsi promotore presso il Governo punto sostenendo che non tutti i affinché possa intervenire da questo punto provvedimenti emergenziali sono facilmente di vista. Ricordo anche che fino a poco codificabili e risulta piuttosto difficile tempo fa c’era un emendamento di alcuni interpretare in quale misura ci possa essere Senatori che poi mi sembra sia stato ritirato. una responsabilità penale del personale Credo che sia molto utile che la Giunta sanitario. Questa cosa salva i casi di regionale delle Marche, e lo dico al intenzionalità, che ovviamente non ci sono, Presidente Ceriscioli, possa intervenire a di colpa grave, di violazioni macroscopiche tutela del personale sanitario che sta o ingiustificate dei principi delle professioni lavorando in modo encomiabile e tutti quanti sanitarie rispetto al quale, ci mancherebbe noi dobbiamo ringraziarlo, anche perché le altro …, siamo in uno stato di diritto. Però nostre Aziende regionali rischierebbero di credo che sarebbe utile in questo momento trovarsi in una situazione di grande difficoltà. fare un richiamo etico, non solo di tutela Concludo ricordando che purtroppo la giuridica e normativa, ma anche legato alla medicina difensiva è un tratto del nostro sostenibilità finanziaria. Ricordo ad esempio Paese, adesso non riesco a ricordare il che l’ASUR Marche, la più grossa delle numero esatto, ma stiamo parlando di aziende del nostro sistema sanitario qualche decina di miliardi di richieste di regionale, non ha un broker assicurativo, è risarcimenti di medicina difensiva e di questi in un regime di autotutela e se si aprissero procedimenti che vengono aperti solamente molti contenziosi, ovviamente non si tratta una piccolissima parte, inferiore al 5%, trova del singolo che può anche essere accoglimento, il che vuol dire che purtroppo giustificato, con la necessità di vengono fatte moltissime richieste di accantonamenti, l’Asur domani mattina non risarcimento che in pochissimi casi trovano esisterebbe più, fallirebbe. una loro giustezza dal punto di vista Credo che questa sia una situazione processuale. molto importante, molto grave che, In questa fase così drammatica, in cui giustamente, anche la stragrande potrebbero aumentare notevolmente, credo maggioranza degli avvocati ha preso in che metterci qualche paletto sia considerazione e moltissimi ordini degli un’operazione giusta che potremmo portare avvocati sono intervenuti, anche alcune avanti, quindi ringrazio i colleghi che l’hanno camere penali, anche nella nostra Regione, sottoscritta e tutti coloro che in queste penso a quella di Fermo, ed hanno ricordato settimane hanno espresso favore a questa che le promozioni pubblicitarie ledono la iniziativa. dignità, l’onore e l’integrità di una professione che ha un ruolo altissimo. In PRESIDENTE. Ha la parola, per questa mozione non c’è nessuna accusa l’illustrazione, il Consigliere Talè. nei confronti degli avvocati e di questa categoria, che è fondamentale alla nostra Federico TALE’. Grazie Presidente. società, ma purtroppo dei singoli casi, Questa è una mozione che ho presentato il anche sparuti, possono determinare il 7 aprile scorso e che impegna la Giunta a cosiddetto recruiting, che è censurato dalla stabilire un compenso di carattere Atti consiliari— 40 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

straordinario e temporaneo, logicamente, queste sono cose che stiamo in qualche finalizzato a remunerare il disagio e il rischio modo mettendo a posto e che già da prima biologico a cui sono sottoposti in queste andavano sistemate; 2.026.750 per settimane tutti gli operatori del Servizio integrare i fondi contrattuali della dirigenza sanitario regionale a causa dell’emergenza sanitaria; 870 mila euro per l’area della epidemiologica del Coronavirus, includendo medicina convenzionata, con particolare tra i beneficiari della misura tutti gli operatori: attenzione all’emergenza sanitaria medici, infermieri, OSS, tecnici sanitari, territoriale del 118. addetti al front office, perché anche questi La mozione che ho presentato il 7 aprile hanno subito dei disagi enormi e tale viene in qualche modo evasa dal compenso dovrà decorrere dall’inizio provvedimento preso poco fa dal dell’emergenza sanitaria e comunque da Presidente, soprattutto con gli 11 milioni di una data non successiva al 2 marzo 2020 euro da destinare alle prestazioni aggiuntive ed essere mantenuto fino al termine richieste a fronte delle esigenze dell’emergenza stessa. organizzative per l’eccezionalità della La finalità è chiara, è quella di garantire a questione Covid. Grazie. tutti i nostri operatori sanitari, sia delle strutture dedicate, specificatamente ai PRESIDENTE. Ha la parola, per pazienti Covid, che agli altri, un doveroso l’illustrazione, il Consigliere Zaffiri. riconoscimento economico straordinario per la professionalità, lo spirito di dedizione Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. Ho che hanno avuto, il grande altruismo, perché presentato la mozione 630 che chiede un di questo si tratta. Vicino a casa mia ho intervento eccezionale per i lavoratori che in amici infermieri e devo dire che con grande questi ultimi mesi drammatici stanno spirito di dedizione non hanno guardato svolgendo il loro lavoro in condizioni turni, orari e soprattutto hanno trascurato tragiche. Vorrei ringraziarli tutti per le loro totalmente le loro famiglie per cercare di prestazioni, per il loro lavoro e la dare una mano a questa emergenza, professionalità, purtroppo qualcuno è stanno portando avanti il loro lavoro in venuto a mancare perché è stato questo periodo di drammatica emergenza, contagiato. mettendo a rischio la loro vita e quella dei Questa mozione cerca di superare le loro familiari. parole e di dare una concretezza operativa, Naturalmente ringrazio il Protocollo come già qualcuno ha fatto o sta facendo. siglato tra la Regione ed i sindacati che Non è che una mattina mi sono alzato ed ho prevede uno stanziamento di 20 milioni di inventato questa cosa, questa proposta l’ho euro per questa finalità destinata ai dirigenti presa dall’Emilia-Romagna, sul profilo medici e sanitari, al personale sanitario, Facebook del Presidente della Regione c’è socio-sanitario, tecnico e ausiliario, addetti scritto: un’indennità di 1.000 euro per questi alle pulizie e alla sanificazione. Quindi bene, lavoratori. Naturalmente su questa strada, il Presidente ha pensato a tutte queste che ritengo giusta, ci siamo mossi come categorie. Per l’esattezza l’importo è di Lega affinché il nostro Presidente sia 20.319.385 euro, così suddiviso: 11 milioni sensibile alla possibilità di dare un di euro da destinare alle prestazione riconoscimento eccezionale, a prescindere aggiuntive richieste a fronte delle esigenze da quello che sta accadendo in questo organizzative di natura eccezionale e momento, perché non so se accadrà. I temporanea, di cui parlavamo adesso; 20.330.000 euro fanno parte del decreto 6.422.635 per integrare i fondi contrattuali Cura Italia che, mi sembra di capire, non degli istituti collegati alle condizioni di lavoro, c’entra nulla con la mia mozione perché Atti consiliari— 41 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

riguarda le regolarizzazioni previste dal dovuti riguardano l’attività contrattuale. contratto collettivo nazionale di lavoro e il Qualcuno risponderà che non ci sono i volantino di Cgil Cisl e Uil riporta queste finanziamenti per fare questo ragionamento, cose. I fondi contrattuali, e c’è scritto, non noi diciamo che nella politica bisogna fare sono fondi eccezionali o parte economica delle scelte e questo significa valutare il eccezionale per dare un premio. Non vedo bilancio e verificare se ci sono delle cifre nel volantino sindacale una risposta alla corpose, e noi diciamo che ci sono, da nostra mozione, probabilmente mi sbaglio, stornare e donare per un’opera invece vedo l’opportunità che si creino delle estremamente interessante a favore di condizioni per far sì che anche nella nostra questo settore e dei suoi lavoratori. Allora Regione per i medici, gli infermieri, gli OSS, saremo, come Regione Marche, vicino alla che lavorano a fianco di questo mostro per nostra comunità. Presidente, fino a quando assistere i nostri concittadini, si riconosca non vedremo arrivare in Aula una variazione un contributo. di bilancio che storna fondi regionali per Cito soltanto un paio di passaggi poi attuare qualche iniziativa o qualche taccio: lavoro straordinario: è previsto intervento per la comunità marchigiana … contrattualmente, non me lo invento io; La Regione Marche fino a questo momento indennità malattie infettive: è previsto non ha fatto niente, ha preso i soldi che sono contrattualmente - certo prima erano 5 i arrivati da Roma, previsti nel decreto Cura lavoratori che andavano nel reparto malattie Italia, o quelli già preventivati da dare a infettive dell’ospedale, adesso sono 3.000, è qualche associazione. Questo è il vero chiaro che aumenta il plafond, ma questa è problema. una inadempienza contrattuale, perché, per La richiesta che noi facciamo, che esempio, dal primo giorno che un lavoratore riguarda i lavoratori, è motivata soprattutto presta l’attività presso questo servizio deve da questi fatti. Troviamo scritto 11 milioni da essere segnalata la sua presenza con il destinare a prestazioni aggiuntive richieste riconoscimento dell’indennità di rischio di a fronte delle esigenze organizzative di malattie infettive nella retribuzione mensile. natura eccezionale e temporanea, qua Quando dico regolarizzazione, le voci bisogna metterci il premio eccezionale per i indicate dal sindacato dicono questo, non lavoratori, che è un’altra cosa. trovo un premio eccezionale per i lavoratori Questo mestiere l’ho fatto per circa 35 che si sono impegnati. Noi abbiamo chiesto anni, penso di aver letto qualche volantino 1.000 euro, come ha comunicato il sindacale, ho anche contribuito, in qualche Presidente della Regione Emilia-Romagna, circostanza, a scriverlo, però la risposta alla a prescindere da quello che poi spetta loro nostra mozione non c’è, non la vedo contrattualmente. Questo è il passaggio. nemmeno scritta sotto qualche parola da Noi saremo soddisfatti quando interpretare, come si faceva una volta nei troveremo sul profilo Facebook del comunicati delle organizzazioni sindacali. Presidente della Regione Marche, dott. Luca Spero che il Consiglio recepisca la Ceriscioli, questa affermazione: anche la nostra proposta per un interesse collettivo, Regione Marche dà 1.000 euro, un premio per la nostra comunità marchigiana, e che si eccezionale, a tutti quei lavoratori che sono possa dare una risposta concreta a questi stati a fianco dei questi nostri concittadini. nostri lavoratori. Grazie. Allora saremmo soddisfatti e lo ringrazieremo, ma in questo momento, PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere dall’incontro di sabato all’incontro di lunedì, Marconi. alla rettifica dell’accordo, non vediamo questo passaggio perché fondi previsti e Luca MARCONI. Grazie Presidente. Atti consiliari— 42 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Credo che vogliamo andare anche amministrativi, ma raggiungiamo rapidamente ad una conclusione del velocemente i 17/18 milioni. Ho capito dibattito, ringrazio i colleghi che hanno anche che ci sono diversi strumenti di presentato questa mozione perché mettono premialità, non necessariamente solo quello sul tappeto due argomenti non di poco di un intervento economico uguale per tutti, conto. può esserci un’articolazione e fondamentale Passo a quello che riguarda il compenso sarà il rapporto con il sindacato, ma penso straordinario agli operatori della sanità. Di di dire una ovvietà e l’ha già ricordato il fronte a una situazione straordinaria è ovvio sindacalista Zaffiri. che mettiamo in conto un compenso Un’altra cosa che mi permetto di dire al straordinario, l’articolazione e la Presidente Ceriscioli, chiedo scusa anche complessità di questo è significativa, non so perché è un’ovvietà, è che non mi vorrei come abbia fatto l’Emilia Romagna a trovare sentir dire, come Consigliere regionale, fra 4 60 milioni freschi, perché l’appello che mesi che non ci sono i soldi per fare adesso ha fatto il Consigliere Zaffiri è di determinate cose e nel frattempo abbiamo quello di avere 60 milioni extra budget fatto il regalo a tutti. Anche sulla tempistica sanitario. delle erogazioni dei contributi stiamo attenti Vi pongo soltanto alcune questioni, poi il perché dobbiamo avere il coraggio di Presidente Ceriscioli interverrà mettere in campo le scale di priorità. Se sicuramente, visto che già questa bozza di siamo tutti d’accordo nel dare qualcosa o accordo con i sindacati già gira, quindi quello che sarà stiamo attenti a qual è la spiegherà meglio il dato. situazione di cassa perché, se ho ben Il riconoscimento è indubbiamente di capito, qualcosa è arrivato dal Governo, natura morale, di natura etica, e questo c’è, mentre il Presidente Ceriscioli nella e forse vale, tante volte, più di 300 euro. Il relazione che ci ha mandato, nelle risposte riconoscimento economico potrebbe che ha dato ai tanti quesiti dei Capogruppo, essere valutato anche nel corso dell’anno a ci ha detto che una prima serie di interventi, fronte di nuove risorse che si di 6/7 milioni, sono stati fatti ricavandoli dai presenteranno. Una gratificazione potrebbe budget ordinari delle varie aziende. Quindi riguardare anche la carriera, ma qui scatta mi pongo anche un problema di tempistica un ragionamento sulla diversificazione legato alla erogazione temporale di questi possibile oltre ad un intervento a pioggia per benefici a favore dei lavoratori, sui quale non tutti, anche questo mi pongo. avanzo retoriche, che non sono nel mio I meccanismi contrattuali consentono di stile, ai quali va tutto il nostro dare a tutti la stessa cifra, oppure c’è una riconoscimento. differenziazione di natura stipendiale per Credo che il nostro riconoscimento fasce e funzioni? Sollevo questo tema di venga ancora più rafforzato se facciamo un carattere generale rispetto ad un altro tipo di operazione, quello dell’altra riconoscimento di un’attività che si sta mozione, dei Consiglieri Busilacchi, svolgendo in maniera emergenziale. Su Micucci, Urbinati, Bisonni e Biancani, nella questo argomento di ragionamenti ne ho quale chiediamo su iniziativa del Consigliere sentiti diversi, non sono cosa sta maturando Busilacchi, che ho capito non essere un l’esecutivo, poi ci dirà dei contatti avuti, ma Guelfo Nero, forse e anche un Guelfo, una credo che sulla linea di un riconoscimento ci cosa estremamente intelligente, perché qui siamo tutti, certamente non ci sfugge che la la riflessione sull’andazzo in generale della cifra finale che andiamo a dare è sanità non l’abbiamo mai fatto in questi 5 significativa se prevediamo 1.000 euro in più anni, questo argomento non l’abbiamo mai a persona, non so quanti sono gli sollevato. La prima volta che ho sentito una Atti consiliari— 43 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

pubblicità in diretta ero in una stazione della tipo di mestiere perché deve affrontare circumvesuviana di Napoli, una pubblicità cause di milioni di euro di risarcimento insistente, di gruppi di studi legali, che danni, che a volte vengono anche vinte spendevano delle cifre enormi e si perché oggettivamente l’errore deve essere dedicavano quasi esclusivamente a cause messo in causa. Perseguire il personale penali e di risarcimento danni, anche civili sanitario, esclusi i casi che noi indichiamo di per chi fosse stato, secondo loro, colpa grave e di dolo, per tutta l’altra danneggiato dal sistema sanitario gradualità della colpa, nelle condizioni in cui campano. Io rimasi scandalizzato da questa stanno operando oggi i nostri sanitari, cosa perché il primo pensiero mi era andato condizioni di stress, condizioni di non immediatamente all’applicazione dei conoscenza … Parliamoci chiaro, in questi protocolli. Se noi riduciamo la sanità alla due mesi abbiamo sentito decine e decine di somma di applicazioni di protocolli cosiddetti esperti che, poveretti, ci hanno moriremo allegramente perché avremo raccontato quello che mano a mano completamente cassato l’autonomia del stavano scoprendo. Magari era meglio che medico, la sua genialità e la sua capacità e a stavano un po’ più zitti perché tutta questa questo punto potremmo affidarci a delle inondazione di informazione sta macchine e non a delle persone. Che cosa confondendo la testa alla gente e sarebbe il fa la differenza nella cura? La fa l’esperienza caso di dare soluzioni definitive quando ci perché il medico anziano è più bravo del sono, ma l’Italia è diventata tutto un talkshow giovane non perché ha particolari abilità in cui dice tutto e il contrario di tutto: l’uso manuali, nel caso del chirurgo, o della mascherina, quello che poteva diagnostiche, nel caso di un radiologo, ma funzionare, adesso si scopre che semplicemente perché ha l’esperienza, che l’intubazione è pericolosa, ogni giorno ne è la somma di centinaia e migliaia di casi montano una, quindi il personale sanitario si che fanno maturare in testa procedure e muove in un clima di grande incertezza regole un po’ diverse da quelle che sono i perché il virus è nuovo, addirittura si dice protocolli ordinari. Penso che tutti siamo che ci sono ceppi nuovi rispetto a quello che passati in situazioni sanitarie significative, io si è propagato in Cina, per cui ci troviamo di ci sto passando e vedo tanti protocolli, che fronte non a un vaccino, ma ad una seppur necessari, si rivelano tragicamente miscellanea di vaccini. Di fronte a tutto inutili dato che il protocollo non tiene conto questo immaginare che il personale delle infinite casistiche. Fin che tutto va bene sanitario debba anche sopportare lo stress il malato oncologico lo curiamo così, ma o la preoccupazione di andare incontro ad quando c’è una variabile? Quando la cura un procedimento penale o civile è non viene sopportata? E se il soggetto non veramente una cosa oscena. Sostengo con accetta la cura? Le variabili sono tante, di forza questa mozione e l’ho firmata fronte a queste è chiaro che lì c’è il genio del convintamente per queste ragioni. Grazie. medico, la sua capacità interpretativa che, al di là del protocollo, fa fare cose diverse. PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Questo ragionamento è alla base di quello Bisonni. che viene scritto nella premessa della mozione, stiamo andando verso la paralisi, Sandro BISONNI. Grazie Presidente. lo sapete meglio di me, perché non si Brevemente vorrei intervenire sulle mozioni trovano più chirurghi, sia nelle Marche che in che hanno presentato i colleghi per Italia, che sono mediamente i più esposti e premiare economicamente tutto il personale immediatamente dietro a loro ci sono gli sanitario, ovviamente le condivido, direi però anestesisti. Non si trova più chi fa questo che sono già state accolte con l’accordo Atti consiliari— 44 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

che c’è stato tra Regione e sindacati, questi sottolineare con forza, la mozione non famosi 20 milioni di euro. Credo che chiede un’immunità totale, ma chiede l’accoglimento in parte superi anche le ragionevolezza, tutela e vuole sottolineare il mozioni, senza nulla togliere alla validità di grande lavoro che in questi mesi, in queste questi atti che condivido in pieno. settimane, in questi giorni, tutti gli operatori Vorrei spendere due parole in più sulla sanitari stanno facendo e ringraziare. Nel mozione che ho firmato, che ha il ringraziare ancora tutti gli operatori chiedo ai Consigliere Busilacchi come primo colleghi Consiglieri di votare, spero firmatario, che ringrazio. all’unanimità, queste mozioni. Grazie. Parto dalla vicinanza e dal sostegno caloroso, direi quasi affettuoso, verso le PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere famiglie delle persone che hanno perso i Maggi. loro cari, questo lo diamo per scontato, è un sentimento che accomuna tutti i Consiglieri Giovanni MAGGI. Grazie Presidente. Noi regionali nessuno escluso. Detto questo, ho siamo favorevoli a tutte e tre le mozioni. La firmato convintamente questa mozione seconda, quella del Consigliere Talé e l’altra perché quando è stata presentata girava della Lega si distinguono per il giusto con forza una serie di pubblicità da parte di riconoscimento che noi ovviamente alcuni studi di avvocati che in maniera condividiamo senza alcuna riserva. sciagurata cercavano clienti per speculare Siamo favorevoli alle due mozioni ed su queste tragedie. anche alla prima, quella che ha illustrato il A difesa degli avvocati vorrei dire subito Consigliere Busilacchi, firmata anche da che questo comportamento è stato altri, che riguarda la condotta scellerata, in biasimato dalla stessa categoria anche un momento così difficile e drammatico, di perché ho visto il documento, e l’ho pure alcuni studi legali associati. pubblicato sulla mia pagina Facebook, degli In Italia abbiamo un codice deontologico ordini degli avvocati di Fermo che forense ed è abbastanza stringente, mentre stigmatizzava questa pratica, immagino in altri Paesi non viene applicato o non che altri ordini provinciali abbiano fatto esiste proprio. Mi ricordo che negli Stati altrettanto, quindi non confondiamo il Uniti, addirittura 30 anni fa, gli avvocati comportamento, che va condannato, di giravano per i reparti degli ospedali alcun i soggetti specifici, con la categoria, chiedendo ai malati se volevano intentare facciamo bene attenzione. una causa contro chi aveva provocato, E’ vero, giravano queste pubblicità, per anche incidentalmente, la menomazione cui mi sono sentito in dovere di sottoscrivere per cui erano tenuti a letto. Addirittura, questa mozione perché non possiamo quando ancora si fumava dappertutto, c’era pensare che un medico, un infermiere, un la pubblicità degli studi legali sulle scatole de tecnico sanitario, chiunque operi a contatto cerini, si facevano pubblicità in televisione e con queste persone debba lavorare anche in ogni mezzo. Qui in Italia c’è un codice nel terrore o nella paura di doverne deontologico, ma devo dire che le prese di rispondere davanti ad un giudice. Ovvio, distanza, a cui ha accennato il Consigliere come ha già detto il Consigliere Busilacchi e come è scritto nella mozione, che sono fatti Bisonni, non sono state così nette ed alcuni salvi i casi in cui ci sono delle colpe gravi, ordini degli avvocati si sono dissociati per il delle intenzionalità. Viviamo in uno stato di divieto di concorrenza sleale, per il mancato diritto, quindi laddove ci sono delle rispetto del codice deontologico. Non ho responsabilità definite, ben precise, devono sentito la condanna di questo essere perseguite. Questo lo voglio comportamento, di questo sciacallaggio da Atti consiliari— 45 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

parte di alcuni avvocati. sanitario nell’ambito del Coronavirus. Seguendo le perplessità che qualcuno ha Il nostro accordo con il sindacato è mostrato, io e la Consigliera Pergolesi, che identico a quello dell’Emilia-Romagna, parlerà dopo di me, abbiamo preparato un quindi i 60 milioni dell’Emilia Romagna sono emendamento da sottoporre al Consigliere i nostri 20 milioni, uguale, nel senso che il Busilacchi e hai cofirmatari di questa Presidente Bonaccini della Regione Emilia mozione - ovviamente in modalità Romagna ha fatto una dichiarazione quando telematica ci sono delle difficoltà oggettive l’accordo era abbozzato, divide 60 milioni nel distribuire il documento e nel trovare il per i 60 mila dipendenti e dice mediamente consenso necessario. abbiamo fatto un accordo che dà 1.000 euro Il dispositivo finale prevede la non a dipendente, e parla di mediamente, per cui perseguibilità del personale sanitario è la stessa logica, non è che a tutti andranno durante la fase di emergenza epidemica, le stesse risorse perché c’è chi ha avuto un esclusi i casi di colpa grave o di dolo, noi impegno di un certo tipo e chi lo ha avuto più vorremmo che questa non perseguibilità leggero. Saranno gli stessi sindacati nel far non fosse allargata agli amministratori, né ai le griglie che utilizzeranno questi fondi che dirigenti, né al personale amministrativo, la determineranno le persone che non perseguibilità deve essere rivolta prenderanno più di 1.000 euro e le persone soltanto ai medici e agli infermieri, non al che prenderanno meno di 1.000 euro. E’ un Consiglio di amministrazione o agli valore medio dato dal totale dei fondi diviso il amministratori, all’amministratore unico, numero di chi lavora in sanità, quindi secondo i casi, né ai dirigenti né al mediamente 1.000 euro a persona. I nostri personale amministrativo. Questi soggetti, 20.300.000 mila euro sono esattamente, che fanno un lavoro lodevole, non sono nei voce per voce, capitolo per capitolo, gangli che decidono le terapie e comunque l’equivalente dei 60 milioni dell’Emilia sono a contatto con i malati come i medici e Romagna. Non vi sfuggirà il fatto che l’Emilia gli infermieri, non possono non essere Romagna con i suoi 4,5 milioni di abitanti è perseguiti se si ravvisano delle condotte esattamente tre volte le Marche e 60 milioni illegali. Mi rivolgo al Consigliere Busilacchi sono esattamente tre volte 20 milioni, quindi ed agli altri firmatari, noi siamo a favorevoli al 60 milioni e 20 milioni sono esattamente la principio di questa mozione, ma sarebbe stessa identica cosa e questo è il punto meglio puntualizzare ed escludere gli molto importante. I 20 milioni ci sono già, amministratori, i dirigenti ed il personale sono fondi già destinati, mettono insieme amministrativo. Grazie. diversi capitoli e il percorso che faremo con il sindacato servirà soprattutto per decidere PRESIDENTE. Ha la parola il Presidente con quali regole darli in modo da premiare il Ceriscioli. più possibile l’impegno che c’è stato all’interno delle strutture. Luca CERISCIOLI. Grazie Presidente. Noi abbiamo aggiunto due aspetti a Lo dico in premessa, secondo me è giusto questa impostazione, a quella dell’Emilia che su un tema così importante le forze Romagna, il primo è che sui fondi non politiche abbiano la possibilità, attraverso le sanitari, perché non lo possiamo fare sui mozioni, di esprimere il loro sostegno. fondi sanitari, quando questi si renderanno Ho sentito una serie di affermazioni che disponibili dentro il percorso di secondo me aiutate a trovare il loro alveo rideterminazione dell’insieme delle politiche rendono poi più comprensibili i risultati, i a favore della ripartenza del sistema, percorsi e quello che stiamo facendo a vogliamo riconoscere, trovando la strada, favore di chi ha lavorato nel sistema anche il personale che non è dipendente Atti consiliari— 46 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

della Regione, ma lavora dentro le strutture chiedere indietro, perché se si danno sanitarie Covid. Quelli che hanno fatto le risorse in violazione delle norme poi viene pulizie dentro i reparti Covid non sono un giorno in cui il Mef dice che bisogna dipendenti nostri, il più delle volte lavorano restituirle. Siccome siamo convinti, sia noi per società che hanno vinto un appalto, che il sindacato, che questi ulteriori spazi si vogliamo quindi trovare un modo per apriranno abbiamo già dato nell’accordo la riconoscere anche a loro un contributo piena disponibilità a riconoscere anche straordinario perché riteniamo che abbiano queste ulteriori risorse. Ovviamente operato nelle stesse condizioni del parliamo a favore dell’intero sistema personale sanitario in proporzione al ruolo sanitario, che è fatto di ospedali, di territorio, che ricoprono. Su questo debbo dire che il di contratti particolari, come i centodiciottisti, sindacato è stato molto sensibile e molto forme contrattuali convenzionate che attento perché sono lavoratori che spesso secondo noi rientrano fra quelle che vanno non vedono mai riconosciuto il loro riconosciute, perché il lavoro che è stato contributo, comunque importante al fatto nel frangente del Covid è stato enorme, funzionamento del sistema. nella ridefinizione degli ospedali, nell’attività Il secondo aspetto che è nell’accordo, ed che è stata svolta e via dicendo. Ogni spazio è ancora più interessante, dice che ogni che si aprirà verrà utilizzato e in termini di spazio che dovesse liberarsi - non parlo di risorse finanziarie ci siamo impegnati con il soldi perché il tema, come ho sempre detto, sindacato a coprire queste partite. non sono i soldi - in deroga ai limiti, che Noi non diamo niente di meno di quello fanno parte delle regole di distribuzione delle che dà l’Emilia-Romagna, anzi ci siamo risorse al personale (tetto di spesa per il impegnati su ogni opportunità a dare di più, personale, tetto di spesa nei fondi senza ovviamente fare scelte che poi contrattuali, tetto di spesa sulle indennità, ricadranno sulle spalle dei lavoratori in eccetera), perché noi ci aspettiamo anche termini di restituzione perché questo un provvedimento del Governo, dello Stato significa stare dento al quadro di regole. che deliberi che in forma incentivante per il Ci tengo a fare una seconda personale che ha lavorato in emergenza sottolineatura, ieri è uscito un dato Covid, si possa superare in X milioni di euro dell’Osservatorio della sanità delle Regioni, il tetto di spesa, venga ridiscusso per secondo noi è sbagliato perché pone le determinare ulteriori risorse a favore dei Marche al penultimo posto in Italia insieme lavoratori della sanità che si sono impegnati alla Lombardia nelle previsioni di nel Ccovid. L’accordo con il sindacato lascia azzeramento di nuovi contagiati. Noi una porta aperta ad eventuali ed ulteriori abbiamo i nostri dati che ci portano ad avere spazi che ci saranno per poter erogare le quel dato sulla provincia di Pesaro e Urbino, risorse, ma non spazi in termini finanziari, l’ultima che non vedrà più contagiati fra il 25 perché sugli spazi finanziari la Regione si e il 30 di maggio, un mese prima della data impegna a trovare coperture per queste presunta dall’Osservatorio, quindi, riteniamo iniziative, spazi in termini di regole. Sono che abbia fatto degli errori, le sue previsioni importanti gli spazi in termini di regole, e siano sbagliate e ci stiamo attivando parlo di regole nazionali in questo caso, cercando un canale per avere un confronto perché non è possibile immaginare sulla metodologia utilizzata, per vedere se è un’iniziativa in cui la Regione decide oltre ai più sofisticata o raffinata la nostra o la sua. 20 milioni di dare altri 5 milioni al personale Dopo vi spiegherò cosa c’entra questo dipendente in violazione di norme e poi fra discorso dentro questo contesto. due o tre anni, quando l’Assessore alla Il secondo aspetto che ci riguarda in Sanità sarà il Consigliere Zaffiri, doverli modo particolare, sempre dentro questo Atti consiliari— 47 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

passaggio, è che, è evidente, il messaggio l’Emilia-Romagna e sono tutte quelle che che diamo per alcune attività economiche, oggi possiamo mettere sul tavolo, questo è come il turismo, costituisce un danno ad stato il confronto con il sindacato perché una situazione che non è più quella che non ci sono altre risorse che possiamo poteva sembrare qualche mese fa, ovvero aggiungere a questa senza andare in quello di essere in scia con la Lombardia, violazione al tetto di spesa per il personale o deriva un danno economico da questa ad altri parametri e come avremo la segnalazione sbagliata. flessibilità su altri spazi continueremo ad Il terzo aspetto è che noi, fino al 20 di incrementare questa risorsa, senza nessun marzo, eravamo sulla scia della Lombardia problema, arrivando con tutto quello che ci in termine di crescita dei dati, dei contagiati verrà concesso come opportunità a ed altro, con una previsione che ci avrebbe riconoscere l’enorme lavoro fatto nel portato certamente a quella data sistema sanitario. dall’Osservatorio, ma dal 20 di marzo e con Anche sulla depenalizzazione sono più la svolta dell’1 di aprile, noi abbiamo iniziato che d’accordo perché stiamo vivendo un a scendere mentre gli altri continuavano a dramma legato all’altra emergenza e chi ha salire, una discesa importante che ci vede dovuto lavorare di corsa approvando in sette con dei dati molto buoni, tanto da giorni progetti esecutivi che nell’ordinario immaginare questa previsione ed io questo avrebbero richiesto 6 mesi/1 anno si trova risultato lo vorrei attribuire proprio a quelle oggi sotto accusa. persone che vogliamo premiare. Credo che chi lavora nell’emergenza e lo Sono convinto che se non abbiamo fa senza intascare un centesimo non può seguito la curva lombarda, ed eravamo essere accusato perché qualcuno con esattamente su quella curva, per piegare su calma si mette lì, guarda le carte e trova che valori molto più bassi per gravità del ci sono due virgole sbagliate ed anche se problema, riduzione precoce dei contagi, alla fine verrà assolto un lungo periodo sotto riduzione dei malati in terapia intensiva, processo è comunque molto pesante per ricoverati, è grazie all’azione che hanno fatto chi molto spesso ha lavorato 24 ore al i sanitari che oggi vogliamo premiare. giorno per dare risposte in emergenza ai Quindi, il terzo motivo per cui è giusto marchigiani. Ben venga una strumentazione chiedere che venga corretta quella che dice al personale sanitario, che ha previsione è perché la ritengo offensiva nei lavorato in questa emergenza, che oltre a confronti di un sistema che ha saputo preoccuparci di riconoscere dimostrare una ben diversa reazione, economicamente il loro impegno, di avere la capacità e qualità di assistenza, tanto da serenità e la tranquillità di chi ha lavorato in ottenere un risultato, a mio giudizio, scienza e coscienza e nell’emergenza ha migliore. Eravamo in scia una settimana fatto tutto quello che era giusto e corretto indietro, dovremmo finire con l’ultimo fare, con i ritmi e la velocità di un sistema contagiato un mese prima, capite che la che ogni giorno poneva di fronte centinaia di differenza non è da poco. nuovi ammalati. Grazie. Per questi motivi smentire quel dato significa tante cose, tra l’altro valorizzare PRESIDENTE. Ha la parola la ancora di più la strada intrapresa che non si Consigliera Pergolesi. limita a quello che dà l’Emilia -omagna, ma si allarga a ulteriori orizzonti nella misura in Romina PERGOLESI. Grazie cui avremo gli spazi per poterlo fare. Presidente. Io mi riallaccio a quanto già 20 milioni corrispondono ai 60 milioni, esplicato dal Consigliere Maggi, sono le stesse identiche voci che utilizza sicuramente il riconoscimento va dato a Atti consiliari— 48 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

tutto il personale sanitario che si adopera in non per accusare chi dirige quelle aziende, tutta questa fase emergenziale, va dato, ma perché secondo noi va data una risposta secondo me, anche un riconoscimento concreta a quel personale sanitario istituzionale, quindi non sarebbe male che la (infermieri, medici, OSS) e a tutte le Giunta si attivasse per far sì che a queste persone che hanno lavorato in questi mesi persone arrivi una sorta di attestato, di emergenza anche senza aver con loro i qualcosa della Regione Marche che dispositivi di protezione individuali. Quindi, rimanga anche nei ricordi dei loro familiari, soprattutto per loro, per il riconoscimento ed negli anni a venire. Sicuramente il rispetto che gli si deve, secondo noi va l’esperienza che hanno vissuto in queste fatto un distinguo. settimane, in questi mesi di emergenza, Voglio ringraziare il Presidente e il segnerà e farà parte della storia, soprattutto Servizio sanità per essersi adoperati della nostra Regione. E’ una parte insieme ai sindacati per far si che anche i assolutamente da premiare, per cui siamo nostri operatori ricevano un contributo favorevoli agli atti presentati anche se quelli sostanzioso come in Emilia Romagna e se del Consigliere Talé e del Consigliere Zaffiri, il Presidente Ceriscioli verrà in come è già stato detto in Commissione, Commissione, lo invito, si potrà fare sarebbe stato opportuno presentarli in un’ulteriore azione anche nei confronti del collaborazione con l’Assessorato ed il Governo, per far si che si riesca a superare Servizio competente per dare maggiore il tetto di spesa del personale e anche quei forza all’intento delle due mozioni. vincoli normativi che un domani potrebbero Dall’altra parte c’è la mozione del far tornare indietro i contributi dati. Consigliere Busilacchi sulla Mi auguro che il Presidente, anche se depenalizzazione che, come ha spiegato il avrà molti impegni, riesca a venire in Consigliere Maggi, va secondo noi integrata Commissione, credo che il Consigliere in un punto, il dispositivo dovrebbe Volpini, che oggi non è presente, prevedere l’esclusione per richiamare alle sicuramente l’avrà avvisato, sarebbe un bel proprie responsabilità chi riveste ruoli segnale se da parte sua e della struttura si amministrativi, che in alcuni contesti, in riesca a fare delle azioni coordinate con la alcune situazioni, da segnalazioni Commissione competente. Grazie. pervenute, hanno rallentato le disposizioni e le azioni da mettere in campo. PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Mi dispiace per il personale della Micucci. Segreteria che si dovrà adoperare a distanza per chiedere il consenso ai Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. promotori della mozione, però mi auguro Rispetto alle 3 mozioni di cui stiamo che il nostro emendamento venga recepito, discutendo, la prima l’ho anche sottoscritta, perché secondo me va dato un segnale credo che sia un atto dovuto e ringrazio il forte, soprattutto nel rispetto non solo dei Consigliere Busilacchi per avermela familiari dei pazienti dei deceduti, ma degli sottoposta per la firma. operatori sanitari che si sono visti in alcuni Sono stato un sostenitore dell’ultima casi precludere l’utilizzo dei dispositivi di legge nazionale a firma dell’Onorevole Gelli, protezione. che in qualche modo ha rivisto tutto il tema Noi abbiamo già presentato delle della colpa in ambito sanitario, perché, interrogazioni che dovranno verificare il come sempre in Italia, da un principio anche numero dei contagiati dal personale condivisibile ci si allarga a dismisura e oggi sanitario per verificare se in tutte le aziende purtroppo, all’interno delle spese sanitarie, della Regione Marche si è operato al meglio, le spese legali sono una delle voci più alte. Atti consiliari— 49 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Sono rarissimi i casi di medici che vengono essere onesti, anche da parte di qualche messi in prigione perché commettono dei medico, di qualche infermiere. Quando reati e laddove lo fanno è giusto che parliamo della politica non possiamo vengano perseguiti, ma parliamo di un tema generalizzare e il segnale che dobbiamo e che da parte di alcuni ha un solo obiettivo, vogliamo dare è quello di una tutela al quello di ricorrere in termini economici nei sistema in quanto tale, quindi credo che non confronti delle singole aziende e dei singoli dobbiamo fare dei distinguo per dare medici. Ovviamente questo scatena i prezzi all’untore a qualche categoria piuttosto che delle assicurazioni, che spesso è a un’altra, qualche categoria nei confronti impossibile anche recuperare per cui le della quale abbiamo qualche simpatia in più aziende molto spesso per tacitare rispetto ad altre, penso che vada tutelato da polemiche e discussioni, arrivano ad speculazioni tutto il sistema sanitario nel accordi extragiudiziali con distrazioni di suo complesso. risorse che dovrebbero andare a tutela dei Per quanto riguarda le altre due mozioni, cittadini e del sistema sanitario a fronte di la condivisione su questo tema l’avevamo qualche spregiudicato che su questo si già espressa, sia da parte di tutto il Consiglio arricchisce. Questa deve essere una cosa che della Commissione. che va condannata in linea generale, Nell’ultima Commissione di giovedì, in cui almeno per quello che io reputo, a maggior era emerso questo argomento, non ricordo ragione se parliamo di uno stato di se le mozioni erano già state presentate o emergenza come quello che è stato da fine erano in corso di presentazione, ma sia il febbraio, primi di marzo ad ora, dove il Consigliere Zaffiri che il Consigliere Talé sistema nazionale, ma oggi parliamo della avevano portato all’attenzione due atti su cui nostra Regione e quindi il sistema regionale c’era stato un consenso unanime e un è stato sottoposto a forte pressione ed ha apprezzamento, addirittura ci eravamo reagito, io dico, al meglio, perché le risposte impegnati in un lavoro che doveva portare che sono date sono state di ottimo livello, le ad una risoluzione unanime della abbiamo potute valutare, quindi credo che Commissione, quindi ad un maggior sia un segnale assolutamente giusto - coinvolgimento. anche dei deputati a livello parlamentare Credo che il lavoro che ha portato avanti hanno fatto proprio questo tema, la Giunta e che oggi ci è stato esposto dal proponendo degli emendamenti a tutela del Presidente supera queste mozioni, non nel sistema sanitario - che la Regione Marche messaggio, io le ho condivise pur non ed il Consiglio sostengano questa tesi. avendole presentate e non avrei avuto Francamente non condivido il passaggio difficoltà a votarle aggiustate in alcuni del Movimento 5 Stelle, del Consigliere passaggi sui quali avremo dovuto lavorarci Maggi e della Consigliera Pergolesi, su una in Commissione. Da come è stato descritto limitazione perché significherebbe dal passaggio del Presidente l’impegno sostituirci al giudice e dire chi sono i buoni e della Giunta va oltre in positivo rispetto a chi i cattivi. Anche gli amministrativi ed i quello che prevedono gli atti e mi sembra dirigenti sono stati sottoposti ad uno stress che le categorie di lavoratori, che vengono professionale dato dall’emergenza e credo coinvolte nell’impegno della Giunta, siano che, come giudizio complessivo, abbiano anche più ampie di quelle che sono previste dato una risposta ottima. Poi, è chiaro, se sia dalla mozione della Lega che dalla andiamo ad indagare i singoli casi mozione del Consigliere Talé. Quindi, pur troveremo delle inadempienze forse da condividendole nello spirito, e mi sembra parte di qualche dirigente, come le che ci stiamo muovendo, di fatto sono troveremo, penso che in questo possiamo superate. Quindi non so se tecnicamente è Atti consiliari— 50 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

superfluo votare una cosa …, ma questo non vuole essere una diminutio nei confronti Elena LEONARDI. Grazie Presidente. dei presentatori, però c’è un atto ormai Intervengo su entrambe le mozioni relative concreto che non solo risponde alle al sostegno economico al personale mozioni, ma dà di più rispetto a queste. sanitario delle Marche, esprimendomi non Penso che possa essere superfluo anche il solo favorevolmente nei confronti di voto come condivisione dell’azione della entrambe, ognuna con le proprie sfumature, Giunta. Consigliere Zaffiri, mi passi la ma reputo che siano un atto dovuto nei battura, sull’ordine delle norme, la confronti del nostro personale sanitario, che Costituzione, le leggi ordinarie e le delibere si è speso in questa emergenza in maniera di Giunta sono un passo avanti rispetto ai encomiabile. post di Facebook e quindi credo che Non possiamo dimenticare che a volte il dovremo essere soddisfatti del fatto che la nostro personale è andato a combattere a mani nude nei confronti di un virus, di un Giunta ha preso un atto concreto ed nemico che è indubbiamente molto, molto addirittura è stato condiviso da tutti i potente, quindi, questo riconoscimento lo sindacati che di questi periodi, come ben sa dobbiamo soprattutto alle persone si sono il Consigliere Zaffiri che ha svolto questo spese privandosi in molti casi anche della mestiere per molto tempo, non è una cosa salute e purtroppo della vita. E’ scontata, né ovvia. assolutamente giusto per quanto mi Il fatto che ci sia un atto concreto messo riguarda un riconoscimento che non sia solo nero su bianco, condiviso anche dalle parti a parole, ma anche attraverso dei sindacali, se mi permette, nonostante tutta provvedimenti, e su questo ci siamo la stima che abbiamo per il Presidente della espressi tutti e reputo che sia più che un atto Regione Emilia Romagna, è un di più, fermo dovuto. restando che anche a quel post seguivano Questi 20 milioni che sono stati degli atti concreti, quindi non dobbiamo star annunciati dal Governatore sono frutto di un qui a vedere quando verrà fatto il prossimo accordo siglato con le associazioni post, ma quando verranno fatti gli atti sindacali ed è certamente qualcosa di concreti e mi sembra che già ci siano. positivo, non possiamo dire diversamente. Credo che la prima mozione possa Quello che però non posso non sottolineare essere votata e mi auguro all’unanimità, è che forse siamo dovuti arrivare ad una sicuramente è un tema ancora non risolto in pandemia, a svuotare la sanità e a rigirarla quanto, mi sembra, anche dalle Aule come un calzino per utilizzarla in tutte le sue parlamentari si sono levate voci di sostegno risorse, quasi al 100% nella lotta al Covid 19, verso questa azione, però può essere utile e per vedere garantiti alcuni diritti che il necessario un sostegno anche da parte del personale sanitario aveva già. Consiglio regionale delle Marche. Ormai da quasi 5 anni sono Le altre due mi sembrano superate, però Vicepresidente della Commissione sanità e sta ai presentatori decidere cosa fare, se il riconoscimento di alcuni diritti, anche legati porle in votazione o, come auspico, ritirarle alla contribuzione, e di alcune garanzie che ci dovevano essere molto prima, sta per un consenso rispetto a quanto proposto avvenendo con questo accordo siglato solo dalla Giunta che va esattamente sulla a seguito della pandemia. Questo non ce lo falsariga di quello che viene proposto nelle possiamo dimenticare perché i diritti mozioni. Grazie. dovrebbero essere sempre tali e non ricordarcene solo nel momento in cui ci PRESIDENTE. Ha la parola la Consigliera Leonardi. Atti consiliari— 51 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

troviamo ad affrontare una situazione così neanche gli strumenti di tutela idonei per drammatica e così grave. proteggersi. Reputo che le mozioni abbiano già in Il personale sanitario non solo è stato parte ottenuto il risultato che era quello di contagiato, ma c’è chi ha fatto la quarantena stimolare la Giunta ad una azione ed oggi senza sapere se ha contratto il virus perché probabilmente non saremmo a leggere sulla ancora non tutto il personale medico, stampa dei 20 milioni, enunciati dal infermieristico e OSS ha potuto fare il Governatore, se non ci fosse stata una tampone ed ancora oggi molti non sanno se sollecita attivazione in risposta a queste sono stati infettati. mozioni che erano previste oggi in Aula. Dobbiamo tener conto del fatto che Questa purtroppo è una prassi che hanno lavorato in condizioni estreme, non conosciamo ormai da 5 anni, spesso è idonee a tutelare loro stessi. Quindi è giusto anche giusto così perché gli atti che si riconoscere non solo un beneficio possono fare in Aula hanno anche questo economico, ma anche delle tutele, però mi scopo, quello di essere da sprone alla risulta, e non ricordo chi l’ha detto, che sono Giunta regionale. state fatte delle proposte anche a livello Reputo che la votazione, che può essere parlamentare di estendere una sorta di sulla singola mozione o se i proponenti scudo penale nei confronti della categoria, vorranno su una risoluzione, può certamente avere luogo anche oggi, che sono state ritirate perché a livello nonostante l’accordo siglato e l’azione di giuridico avevano delle carenze. E’ evidente sollecito delle mozioni, che in parte hanno che ci sono casi e casi, non si può fare di sortito un effetto, lo voglio ribadire, positivo tutta l’erba un fascio, questo a quanto mi perché le risorse date a quel mondo che si hanno riferito potrebbe essere sta spendendo sono sicuramente utili. un’informazione parziale. Riguardo l’altra mozione sulla tutela e Sono a favore di una tutela nei confronti di contro delle azioni di rivalsa nei confronti dei chi ha operato in condizioni di emergenza e medici durante l’emergenza, credo che di eccezionalità, tenendo conto anche dei vada condannato lo sciacallaggio di drammi personali e familiari sui quali qualcuno che si è macchiato di questo tipo nessuno deve speculare in nessun senso, il di proposte. Anch’io ho visto delle uscite da dramma di chi ha perso qualcuno per la parte degli ordini delle varie camere, dei vari drammatica vicenda, purtroppo non ancora ordini legali, delle varie provincie, rispetto conclusa, dell’emergenza epidemiologica anche all’utilizzo di uno strumento che non è Covid, che merita comunque rispetto e consentito, che è quello della pubblicità, tutela tanto quanto i nostri eroi, li possiamo cercando forse di utilizzare la drammatica chiamare così, che stanno ancora oggi condizione in cui versano moltissime lottando in trincea. Ricordiamo che famiglie. l’abbiamo definita una guerra, alcuni hanno Nelle Marche ci sono più di 800 morti e paragonato i numeri dei morti ad una non dobbiamo neanche dimenticare che ci situazione di guerra, questa è una guerra e sono i parenti di alcune di queste vittime che chi ha lavorato ha certamente seguito dei vorrebbero chiarezza ed avere delle percorsi e delle strade eccezionali che risposte perché vivono un dramma umano, vanno tenute in conto. No alla sciacallaggio, personale e familiare di cui dobbiamo tenere si al supporto non solo a parole, ma conto. Quindi la tutela deve essere garantita concreto nei confronti di chi si sta tuttora a chi ha operato in condizioni eccezionali, a spendendo in prima linea nella lotta al Covid chi ha operato mettendo spesso a per salvare le vite umane. Grazie. repentaglio la propria vita, non avendo PRESIDENTE. Ha la parola la Atti consiliari— 52 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

Consigliera Marcozzi. stiamo vivendo in Italia non è circoscritta al nostro Paese, è mondiale, quello che è Jessica MARCOZZI. Grazie Presidente. accaduto in Italia è accaduto anche peggio Condivido in pieno queste 3 mozioni. Credo in Spagna, negli Stati Uniti, in Gran che sia giusto il compenso straordinario per Bretagna, in Francia, ovunque, allora, come gli operatori sanitari (medici, infermieri), per ci viene in mente di fare delle azioni legali ai il lavoro lodevole che hanno fatto in questo medici che sono in prima linea? Sappiamo periodo, anzi un ringraziamento caloroso va benissimo che all’inizio di questa pandemia, a tutti loro. ed è per questo che dico che è inaccettabile E’ intervenuto il Presidente Ceriscioli che e inconcepibile, i sanitari hanno agito e si ha annunciato i 20 milioni di euro d’accordo sono trovati in condizioni precarie, mancava con le associazioni sindacali. il materiale sanitario, addirittura mi sono Io vorrei soffermarmi sulla mozione 625 a arrivati tantissimi messaggi che fino ad una firma del Consigliere Busilacchi sulla non settimana non c’erano le mascherine. In una perseguibilità dei medici e di infermieri. situazione di emergenza come quella che Ritengo inaccettabile, non lo condivido, è da stiamo vivendo è inaccettabile che dei condannare quello che è accaduto nei giorni professionisti facciano leva sull’emotività dei scorsi, la campagna pubblicitaria di alcuni familiari delle vittime, ai quali va tutta la studi legali per indurre i cittadini a presentare nostra vicinanza, però non si può speculare azioni di risarcimento contro il personale su questa situazione di emergenza. sanitario (medici, infermieri, OSS). Ricordo E’ vero che come Regione Marche non anche che i medici morti per Covid 19 l’altro possiamo fare molto, ma la Giunta può ieri erano 131, se non sbaglio, tutti in prima intervenire presso il Governo e lo deve fare linea, la situazione è drammatica e difficile così come l’hanno fatto gli ordini dei medici e ed è inaccettabile che degli studi legali si come lo hanno fatto anche gli ordini degli siano proposti di aiutare i parenti e i familiari avvocati, condannando questi delle vittime di Covid 19 per fare causa ai comportamenti assurdi. dottori ed al personale sanitario. Ribadisco il voto favorevole a tutte e tre le Nei giorni scorsi il Presidente della mozioni sia per quanto riguarda quella della Federazione nazionale degli ordini dei Lega che per quella del Consigliere Talè, ma medici ha scritto una lettera al Consiglio in modo particolare la mozione 625 a firma nazionale forense per sollevare il problema: del Consigliere Busilacchi. Grazie. comunicazioni pubblicitarie da parte di studi di avvocati che invitano i cittadini ad PRESIDENTE. Ha la parola l’Assessore intentare cause nei confronti dei medici, Cesetti. offrendo consulenze legali gratuite o altri possibili incentivi. Per fortuna nelle Marche Fabrizio CESETTI. Grazie Presidente. sono intervenuti gli ordini degli avvocati ed Buongiorno a tutti. Per quanto riguarda le anche a Macerata la Presidente dell’ordine mozioni nn. 627 e 630, relative al compenso ha condannato queste azioni. straordinario o sussidio economico La mozione parla molto chiaro, evidenzia straordinario per gli operatori sanitari, ha già che se accadesse una cosa del genere, se i detto il Presidente Ceriscioli, io non ricorsi andassero avanti, il sistema aggiungo nulla, se non la richiesta ai finanziario andrebbe in tilt, non è solo il presentatori di ritirarle perché hanno sistema finanziario, il problema è un altro, ci conseguito il loro effetto, per la verità ancora ritroveremo tutti contro tutti in una situazione prima di essere state presentate perché il drammatica. Presidente Ceriscioli, in qualità di Faccio una riflessione, la situazione che Presidente e di titolare della delega alla Atti consiliari— 53 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

sanità aveva già programmato questo avere il timore della propria azione, invece obbiettivo prima ancora che ci fosse la deve avere il coraggio della propria azione e presentazione delle mozioni. Problema di osare nell’interesse del paziente, risolto, quindi ci deve essere il ritiro di questi ovviamente con la consapevolezza che non atti. deve e non può sbagliare intenzionalmente, Per quanto riguarda invece la mozione che non deve e non può sbagliare con colpa 625 del Consigliere Busilacchi, sottoscritta grave, quindi operare diligentemente con il anche dal mio Capogruppo, la voterò coraggio della professione medica. favorevolmente e voglio ringraziare i Spero che a livello nazionale ci faremo presentatori per questa idea. promotori di queste iniziative che pure Il principio, e leggo testualmente dalla c’erano e mi fa specie che siano state mozione, della non perseguibilità del ritirate, mi auguro che vengano adottate dal personale sanitario, esclusi i casi di Parlamento perché una iniziativa del intenzionalità e colpa grave, legate a genere, di una non perseguibilità del condizioni macroscopiche ed ingiustificate personale sanitario, non solo per questo, è dei principi delle condizioni sanitarie è per me un principio generale, un principio secondo me, e non lo dico da ora, un sacrosanto che d’altra parte vale per principio giusto che dovrebbe essere magistrati. Utilizziamo lo stesso principio, sempre applicato al personale sanitario, un magistrato che emette un ordine di figuriamoci in questa circostanza. custodia cautelare per un soggetto che poi E’ un principio sacrosanto che dovrebbe risulta innocente non viene perseguito, verrà essere sempre applicato perché non solo e perseguito solo se lo fa intenzionalmente o giustamente mette a riparo l’operatore con colpa grave, altrimenti non viene sanitario da troppe non giustificate azioni, ed perseguito, allora non capisco per quale è stato ricordato. Basta pensare alle motivo un magistrato abbia la non campagne pubblicitarie dirette ad perseguibilità ed un medico no, forse la accaparrare presunti danneggiati da attività professione medica non è più delicata della di operatori sanitari, anche in televisione le professione del magistrato? In palio da una facevano, ricorderete anche che qualche parte c’è la libertà del soggetto, dall’altra vita. starlet si è prestata. Ritengo che questo principio possa essere E’ una vergogna che si faccia pubblicità mutuato per le professioni sanitarie. su questo, tra l’altro anche nella nostra In questa occasione voglio ringraziare il Regione, addirittura, ci sono centri con tanto personale sanitario della nostra regione e di legali per accaparrarsi i presunti nazionale, non soltanto per quello che danneggiati e questo non va bene, come è hanno fatto in questa occasione, ma per una vergogna, e lo dico da avvocato, che quello che fanno quotidianamente ed hanno alcuni professionisti facciano i procacciatori sempre fatto per il nostro Paese e per la di tutto questo con metodi di pubblicità, non nostra comunità. uso il termine, non è dignitoso per questa L’ultima osservazione, Presidente, è per professione e ben hanno fatto i Consigli quello che hanno detto i Consiglieri Maggi e degli ordini, i rappresentanti, le camere Pergolesi in merito al loro emendamento, tra penali ad intervenire per mettere un freno. l’altro anche sul loro principio sono Non solo questo è un principio d’accordo, non ha ragione che questa non sacrosanto, la tutela dell’operatore sanitario, perseguibilità si estenda agli amministratori, ma si risolve in una garanzia del cittadino al personale amministrativo, ma questo lo che deve essere curato e trattato dal dice bene la mozione perché, leggo medico che non deve avere il timore di testualmente, si parla di non perseguibilità usare una determinata terapia, non deve del personale sanitario, esclusi i casi Atti consiliari— 54 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

intenzionali o di colpa grave legata a mozioni, ma soprattutto a prendere atto di violazioni macroscopiche giustificate dai una scelta importante che la Giunta principi delle professioni sanitarie. regionale delle Marche ha fatto e che è stata Ovviamente una professione illustrata prima dal Presidente Ceriscioli. amministrativa non è una professione Fra l’altro fatemi fare una timida sanitaria, quindi è evidente che il principio di considerazione politica, per me è un po’ cui noi chiediamo l’applicazione ed il varo singolare tutta questa attenzione che viene può riguardare soltanto il personale sanitario rivolta alla Regione Emilia-Romagna, a me in senso stretto, quindi voterò a favore. chiaramente non dispiace, molti di noi Grazie. Consiglieri regionali abbiamo anche sostenuto il Presidente Bonaccini, abbiamo PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere fatto diverse telefonate in quella regione, Giancarli. quindi non ci dispiace che venga presa ad esempio, però l’accordo che è stato fatto Enzo GIANCARLI. Grazie Presidente. nelle Marche, quello illustrato poco fa dal Saluto tutti. A questo punto non ho molte Presidente Ceriscioli, non solo ci dice che considerazioni perché non voglio ripetere sono state messe a disposizione le stesse quanto è stato già affermato da molti risorse di quella regione, oltre 20 milioni, noi colleghi, che condivido. Ho sempre pensato siamo un terzo dell’Emilia-Romagna come e sostenuto che senza le competenze dei numero di abitanti, ma in quell’accordo, e medici e delle altre figure professionali, questo voglio sottolinearlo, come li ha definiti senza le grandi risorse umane e il Presidente, ci sono dei punti aggiuntivi, professionali (medici, infermieri, operatori però non sono aggiuntivi ed automatici, sanitari) non si fa il Servizio sanitario sono aggiuntivi. Parlo del primo, quello nazionale, non si fa il Servizio sanitario legato al personale non dipendente del regionale. Le mozioni secondo me sono Sistema sanitario regionale, con fondi che permeate da questa consapevolezza. vanno al di là di quelli sanitari, con risorse Sulla mozione, che ha come primo proprie della Regione. Questo tipo di firmatario il Consigliere Busilacchi, dico accordo aggiuntivo ha un grande valore subito che sono d’accordo, la voto con perché molto spesso queste persone convinzione. (addetti alle pulizie o ad altri servizi) non Il Consigliere Micucci ha ricordato una hanno le tutele necessarie, non sempre legge precedente sulla responsabilità hanno i giusti riconoscimenti, invece in professionale, che porta la firma questo tipo di accordo, con risorse proprie dell’Onorevole Gelli, ci sono stati altri della Regione Marche vengono riconosciuti. interventi che riassumono la mozione della L’altro aspetto che, è stato detto, va oltre tutela degli operatori ed anche della quelli che possono essere o che saranno i garanzia dei cittadini, come poco fa ha detto prossimi accordi: nuove conquiste l’Assessore Cesetti, principi sacrosanti, e sindacali, nuovi riconoscimenti, perché questa mi sembra una considerazione che questa situazione delicata e difficile può può portarci tutti a sostenerla e a votarla. portare anche ad atti di carattere nazionale Per quanto riguarda la premialità è già che credo giusti e doverosi. stata ricordata da qualche altro collega, i Siccome noi puntiamo alla sostanza, Consiglieri Pergolesi e Micucci. In anche per quello che abbiamo affermato in Commissione sanità ne abbiamo parlato la Commissione e per quanto hanno settimana scorsa, tutti condividevamo la sostenuto i firmatari delle mozioni, non necessità di riconoscere una premialità, possiamo non prendere atto con quindi oggi siamo a discutere queste soddisfazione dell’accordo che è stato Atti consiliari— 55 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

raggiunto dalla Regione Marche, sappiamo che sia scaglionata la ripartenza per che su questo non dobbiamo mai province, perché, come speriamo, nulla si accontentarci perché se è vero che, come può dire in questa situazione, se nel piceno ho detto all’inizio, il sistema sanitario e nel fermano si continua ad avere zero regionale, per non parlare di quello contagi - mi auguro che tutte le Marche nazionale, è fatto dagli operatori sanitari e da vadano a zero in 2 settimane - qualcosa in tutte quelle figure professionali, noi più si può permettere. Questo è solo un dobbiamo fare in modo che ci sia sempre inciso che volevo fare al Presidente. coerenza, ci sia un rapporto continuo con le Detto questo, non si può non essere organizzazioni sindacali e dei lavoratori e d’accordo sulle mozioni, non siamo dilettanti delle professioni mediche. In Commissione allo sbaraglio, però, visto che il Presidente e più volte abbiamo incontrato le diverse la Giunta hanno stanziato delle risorse e, organizzazioni sindacali, anche quelle considerato che gli atti impegnano a dare professionali, occasionalmente ci sono dei soldi, sono un atto politico, io le trovo state anche delle difficoltà, però un accordo superflue perché l’accordo con i sindacati come questo credo che sia un fatto ormai è stato fatto, quindi hanno un effetto importante, non deve rimanere isolato, ma placebo, come direbbe l’Assessore Cesetti. non soltanto dal punto di vista economico, Un altro disappunto, vorrei dire al ma in termini di accordo, di valorizzazione e Consigliere Micucci che è vero quello che ha di protagonismo del mondo del lavoro e del detto, ma non sono la stessa cosa un mondo del lavoro della sanità. Grazie. medico, che per salvare una vita umana tenta di tutto, ed un dirigente che dà delle PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere indicazioni sbagliate, non sono la stessa Giorgini. identica cosa, in guerra i soldati hanno una responsabilità e i generali ne hanno un’altra. Peppino GIORGINI. Grazie Presidente. Perché abbiamo fatto Vorrei dire due cose, una al Presidente quell’emendamento? Solitamente non Ceriscioli, quello che dice è giustissimo ed siamo così sprovveduti, non facciamo gli anch’io che conosco bene i dati e li ho emendamenti perché ci vengono la sera e studiati credo che su quanto detto ci siano alla mattina li inseriamo, no, noi conosciamo stati degli errori, però devo anche far notare bene quello che ha scritto il capo politico che queste sono segnalazioni che mi sono della Lega, ha riportato che l’emendamento pervenute. Come lei ben sa vivo nel mio è stato ritirato, il riferimento alla condotta dei territorio, la provincia di Ascoli Piceno è a datori di lavoro, ci rientravano tutti, contagi zero da 3/4 giorni, quindi noi già ci giustamente, è stato tolto, però abbiamo siamo. Il piceno e gran parte del fermano visto che una circolare del Ministero della hanno avuto soltanto 4 casi di positività, salute specifica che il personale del servizio quello che le chiedo, come è giusto che ci sanitario è costituito dal personale sia, è una distinzione tra le varie regioni, dipendente che opera nelle aziende penso che sia congruo e dovuto il fatto che sanitarie locali, nelle strutture territoriali e la distinzione non vuole essere negli ospedali. Noi siamo pienamente penalizzante, però i dati del Gores di oggi d’accordo nella difesa non solo dei medici dicono che il piceno ha zero contagi da 3/4 ed infermieri, ma anche degli OSS e, come giorni, il fermano ne ha 4, il maceratese 10, ha detto il Presidente Ceriscioli, siamo Pesaro 14, ci stiamo avvicinando allo zero, anche d’accordo sul personale non quindi mi sembra assurdo che dobbiamo dipendente della ASL che ha rischiato di arrivare al 20 giugno, non ha nessun senso, ammalarsi, ma in questa circolare, forse per questo le chiedo di valutare anche il fatto abbiamo capito male, il Ministero della Atti consiliari— 56 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

salute specifica che nel personale del che consentirà agli operatori di lavorare con servizio sanitario ci rientra anche il maggior tranquillità e dare ancora di più per personale dipendente che opera nelle risolvere questo problema, la ritengo aziende sanitarie locali, quindi, la domanda importante perché - poi farò alcune che pongo al Consigliere Busilacchi, che ha osservazioni su dei passaggi che mi una cultura superiore, a differenza mia, e piacerebbe venissero in qualche modo soprattutto l’Assessore Cesetti è: in ogni aggiustati se il Consigliere Busilacchi lo legge ci sono le esclusioni, per quale motivo ritiene opportuno - ormai da tantissimi anni non possiamo inserire ed escludere i in Italia si sta affermando la cultura di “dagli dirigenti, i funzionari e gli amministrativi? all’operatore, dagli all’untore” quasi di Non capisco questa negazione, non c’è manzoniana memoria, non soltanto nel nulla di male, è solo un’espressione più sistema sanitario, ma anche in quello delle ampia di un impegno, non è una legge, solo professioni, infatti c’è sempre qualcuno che questo volevo dire. Grazie. cerca in qualche modo di agganciarsi per lucrarci qualcosa. Credo che il PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere professionista serio debba trovare lavoro Rapa. diversamente in funzione della sua abilità professionale, da questo cosa ne Boris RAPA. Grazie Presidente. E’ già consegue? Che noi corriamo il rischio nei stato detto praticamente tutto, quindi sarò prossimi anni di veder scomparire alcune brevissimo. Ci tengo a condividere e vorrei branche mediche, che sono fondamentali, confermare il giudizio positivo su entrambi come quelle del medico chirurgo. gli argomenti trattati, innanzitutto perché Da tantissimi anni partecipo alla Giornata ritengo che sia corretto riconoscere il del medico che si fa in tutta Italia a grande lavoro svolto da tutti gli operatori dicembre, in occasione del giuramento di sanitari, che hanno dato una risposta Ippocrate dei neo laureati, prestato dai encomiabile in questa situazione medici chirurghi e odontoiatri prima che gravissima e di straordinaria emergenza, inizino la loro professione ed ho visto che anche la non perseguibilità perché mi ogni anno appena il 10% dei neo laureati si sembra doveroso tutelare chi in queste avvia alla professione di medico chirurgo condizioni ha lavorato mettendoci tutto, per proprio per questo motivo, perché è una cui è chiaro che, come ha detto il professione ad alto rischio per questa Consigliere Busilacchi, ci si attivi presso il cultura che si sta ingenerando. Quindi, Governo per fare in modo che queste figure dobbiamo intervenire in modo forte per far si vengano tutelate al massimo. Grazie. che non ci sia lo svilimento di questa professione e nella ricerca dei PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere professionisti, che paradossalmente Celani. dovranno venire da fuori, per il nostro sistema sanitario. Piero CELANI. Grazie Presidente. Parto Credo che questa mozione vada letta dalla mozione 625 quella presentata e oltre all’aspetto specifico e contingente, che illustrata dal Consigliere Busilacchi. Ritengo è quello dell’epidemia che stiamo vivendo in una cosa doverosa da parte nostra, di questo momento molto brutto, anche in virtù questo consesso, approvare questo atto, di una tutela, di un segnale da dare perché questo indirizzo politico al Governo centrale queste situazioni vengano circoscritte a perché si attivi e, speriamo, in fase di quei casi di malasanità, di malafede, di conversione dei vari decreti questa norma colpa grave, come ha detto l’Assessore trovi spazio. Una disposizione normativa Cesetti. Per questo motivo vorrei porre Atti consiliari— 57 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

l’attenzione su due passaggi della mozione evidenza è sul deliberato: “La valutazione presentata dal Consigliere Busilacchi, in della colpa grave andrà, in questa fase di modo particolare alla premessa che al IV emergenza, rapportata alle risorse capoverso dice: “se queste operazioni si disponibili ed al numero dei pazienti”, mi diffondessero, non solo a causa della sembra troppo specifico, io dire che deve comprensibile emotività dei familiari delle essere rapportata alla straordinarietà e vittime, ma anche di colpevoli operazioni di complessità della situazione in cui il sciacallaggio premeditato, il sistema personale medico e infermieristico ha sanitario si troverebbe a forte rischio sul lavorato, straordinarietà e complessità piano della sostenibilità finanziaria”, ecco, senza far riferimento alle risorse disponibili credo che non dovremmo soltanto parlare di ed al numero dei pazienti. Ovviamente il sostenibilità finanziaria, ma il sistema paziente va trattato, sia che sia 1 sia che sanitario si troverebbe a forte rischio sul siano 10 o 100, non possiamo riferirci al piano della credibilità professionale dei suoi numero dei pazienti, non è che se ne arriva operatori, io aggiungerei questo. uno lo metto nella bambagia e se ne A forza di fare dello sciacallaggio, a forza arrivano due tolgo qualcosa al primo per di dare all’untore e di prendercela con il dare al secondo, non mi sembra professionista che ha messo il punto di particolarmente incisivo. Invece essendo traverso perché è rimasta la cicatrice che si una mozione di indirizzo uno fa riferimento a vede e la signora deve ricorrere al chirurgo questa fase di emergenza rapportata alla plastico, estremizzo la situazione, noi straordinarietà e complessità della mettiamo a rischio la credibilità degli situazione in cui il personale medico, operatori del sistema, che invece è paramedico e infermieristico ha lavorato e elevatissima perché questa situazione, lavora. anche questa brutta esperienza, ci dicono Per quanto riguarda le altre due mozioni, che il sistema sanitario italiano è ritengo che debbano andare avanti ed un’eccellenza nel panorama europeo e direi essere votate anche se è vero, come è vero, mondiale. Se ci sono tante vertenze chi sta che è stato firmato o si è in procinto di al di fuori del nostro sistema e chi sta al di firmare un accordo, quello fatto dalla Giunta. fuori dell’Italia si domanda che cosa sta Adesso facciamo questa nostra succedendo nel nostro Paese. Significa che mozione, che è un rafforzamento politico non ci sono più specialisti, non ci sono più per dire che tutta l’assise, tutta la collettività medici bravi, è tutto un caos, quindi rimarco che noi rappresentiamo, come ha detto il il grande rischio che potremmo avere Consigliere Giacinti, che ci chiede di fare perché verrebbe minata alle fondamenta la tante cose, ci chiede anche di esprimere in credibilità professionale, etica e morale di forma palese, in modo forte, il sostegno a tutti gli operatori e naturalmente di tutto il tutti gli operatori cercando di dare, laddove è sistema. possibile, un riconoscimento economico ed Questa è una prima valutazione che altri che possono riguardare il loro lavoro, il faccio e se il Consigliere Busilacchi lo ritiene loro impegno, la loro carriera, la loro opportuno può introdurre questo aspetto posizione. Quindi, ritengo che la mozione n. che rafforza l’azione che stiamo facendo nei 627 del Consigliere Talè “Emergenza confronti del sistema sanitario, non soltanto epidemiologica” e la mozione della Lega dal punto di vista della sostenibilità debbano andare avanti ed essere poste in finanziaria, ma soprattutto della credibilità, votazione, naturalmente mi auguro che dell’etica, della morale e della siano votate da tutti perché non tolgono nulla professionalità dei nostri operatori. a nessuno in quanto tutti abbiamo L’altro aspetto che voglio mettere in riconosciuto la bontà del lavoro che ha fatto Atti consiliari— 58 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

la Giunta mettendo a disposizione degli casa ancora per due mesi - c’è il rischio che operatori i 20 milioni di euro che, tra l’altro, ci sia una disgregazione sociale molto forte sono quelli trasferiti dal Governo. Penso che - e chiedono che venga corretta entrambe vadano approvate. ufficialmente quella dichiarazione che ieri A proposito delle dichiarazioni fatte dal sera imperversava su tutti i telegiornali, sul Presidente Ceriscioli faccio due televideo. Non è possibile perché il sistema osservazioni, una in qualche modo è stata Marche in questo momento sta ai limiti del rimarcata. Ritengo giusto ed equo quanto ha contagio, l’ha ricordato il Consigliere Giorgini detto il Presidente, che alcuni incentivi e e da qualche giorno il piceno non ne ha riconoscimenti economici debbano in neanche uno, lo stesso nei territori qualche modo riguardare tutti gli operatori, maceratese e anconetano, con una forte anche non diretti dipendenti della Regione riduzione anche a Pesaro. perché noi sappiamo che all’interno delle Sulle responsabilità vedremo strutture sanitarie esistono dei servizi che successivamente quello che è successo, sono esternalizzati e dati a società e a ma in questa fase l’Osservatorio deve cooperative, che molto spesso si occupano correggere la dichiarazione, di lavori più umili, come la pulizia del reparto. immediatamente, altrimenti oltre al danno Anche questi operatori hanno rischiato e avremo la beffa. Quella comunicazione non stanno rischiando al pari di tutti gli altri, è vera, non esiste e deve essere corretta. quindi è bene che si trovino anche delle Grazie. risorse per gratificarli. Mi sembra che ci sia stato un passaggio abbastanza chiaro ed PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere esplicativo del Presidente Ceriscioli e mi Urbinati. auguro che si possano trovare delle risorse, vedremo quando costituiremo il tavolo. Fabio URBINATI. Grazie Presidente. Presidente, la invito a fare subito ad avviare Buongiorno a tutti. Mi scuso per il disguido, questo tavolo di confronto previsto non è colpa mia, ho sentito tutto il dibattito, nell’ordine del giorno che abbiamo come ho seguito l’introduzione del approvato nell’ultimo Consiglio, di iniziativa Presidente. Siamo ben contenti, non della II Commissione, in modo da andare un avevamo dubbi, dell’approvazione po’ sul concreto. dell’iniziativa di alcuni gruppi politici e di L’altro aspetto deprecabile è quanto ha quella relativa all’incentivo per il personale fatto l’Osservatorio nazionale, un errore medico, anche se a dir la verità ne avevamo madornale, ecco perché sono sempre stato già parlato nei Consigli precedenti, molto contrario all’Itanpost, che non serve a nulla, prima di quanto non abbia fatto la Regione bastano dei dirigenti oculati e capaci Emilia Romagna, ma la questione non è chi all’interno dei nostri servizi, sia a livello arriva prima, serve per far capire che non ci regionale che nazionale, che prendono i dati sono solo pacche sulle spalle, buoni che vengono loro forniti per poi elaborare in propositi e ringraziamenti, ma un ente … Noi modo semplice delle formule che possono siamo il datore di lavoro di questi medici ed tornare utile ai territori. Ritengo che quanto operatori che hanno lavorato in prima fila, sia stato fatto sia estremamente dannoso, questo va bene, mi auguro che i criteri, ma quanto di più dannoso si possa fare per il non ho dubbi, siano i più equi possibili e sistema Marche, soprattutto per il settore tengano ben presente chi è stato turistico, quindi, occorre un intervento forte. giornalmente a contatto con il rischio, che lo Noi siamo subissati dalle telefonate degli ha portato anche a stare lontano dalla operatori economici, ma non solo, anche dei propria famiglia per motivi di sicurezza. cittadini che pensano di dover stare chiusi in Spero che il tavolo insieme ai sindacati Atti consiliari— 59 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

faccia un buon lavoro, distinguiamo chi era portato avanti nelle Commissioni. Grazie. nelle corsie a contatto con il virus e chi era in smart working, perché per accontentare tutti PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere ci vorrebbero risorse molto più corpose. Busilacchi. L’altro aspetto che vorrei sottolineare è quello della perseguibilità, quello è un Gianluca BUSILACCHI. Grazie argomento di cui io ed altri gruppi politici in Presidente. Utilizzo la replica per una Consiglio regionale ci siamo occupati brevissima dichiarazione di voto anche diverse volte dall’inizio della legislatura. La rispetto agli emendamenti, non prima però, perseguibilità era già un problema prima molto sinteticamente, di avere richiamato un dell’evento del coronavirus, perché molti di paio di cose che avevo già detto. noi avevano stigmatizzato quegli uffici legali In realtà è contenuto nella mozione il dato - non me ne voglia chi ci lavora e magari mi relativo ai 10 milioni di euro di impegno sulla sta ascoltando in questo momento - che si medicina difensiva, purtroppo è una piaga pubblicizzano specializzati, soprattutto da del nostro sistema, siamo il popolo dei qualche anno, sulle procedure contro le ricorsi, in tutta Italia su ogni vicenda c’è un Asur, contro le personalità giuridiche e ricorso e questo purtroppo crea un fisiche, per il riconoscimento dei danni problema di sistema, in particolare nella procurati dalle professioni mediche. sanità, che in questo momento va Già prima avevano il problema, molti scongiurato, ovviamente, compatibilmente dicono che questo l’avevamo anche con le giuste prerogative di ogni cittadino di analizzato con la nostra università, la esercitare i propri diritti. carenza dei medici, soprattutto su Colgo l’occasione per ribadire anche una determinate specialistiche, deriva in parte cosa che non è emersa in questo dibattito, dal numero chiuso, ma non tanto da quello, in realtà il Presidente Ceriscioli l’ha quanto dal fatto che in determinate richiamata, credo che sia utile che a livello specialistiche, quelle legate all’emergenza, nazionale emerga il fatto che, oltre urgenza, alla chirurgia, ci sono sempre all’aspetto della tutela legale ed al meno studenti. Non so se lì troveremo un riconoscimento economico, il personale del problema giuridico derivante da qualche 118 non è dipendente del sistema sanitario conflitto con la legislazione nazionale, nazionale, ma è convenzionato, da questo questo non lo so, ma è un provvedimento punto di vista deve essere omologato, è una che dovrà fare il Governo, il Parlamento, battaglia importante e ci è stata fatta sembra che siano intenzionati e noi lo presente proprio nelle Marche. sposiamo in tutto e per tutto. C’è poi un’altra questione molto delicata Condivido le mozioni che sono state che segnalo, il personale che sta arrivando presentate, quella del Consigliere dal bando speciale che il Ministero della Busilacchi e quella del Consigliere Talè, che Salute ha messo a disposizione, i nuovi è una mozione di Italia Viva, solamente per infermieri e medici che stanno arrivando, praticità firmiamo tutte le mozioni guadagneranno, cari colleghi, più degli singolarmente perché è complicato firmare infermieri che già ci sono, si rischia di creare questi atti soprattutto quando interessano una disparità, per cui il personale del bando, due o tre Consiglieri. Quindi come Italia Viva che magari verrà formato dagli infermieri esprimo parere favorevole. Sono anche del che già si sono fatti un mese in trincea, parere di mettere in votazione le mozioni, prenderà più di quest’ultimi, quindi, senza che sono il frutto del lavoro fatto dai gruppi aggiungere un ulteriore emendamento, visto politici presenti in Consiglio, anche un lavoro che diamo un mandato all’esecutivo, politico non indifferente, di condivisione. Atti consiliari— 60 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

chiederei alla Giunta di farsi portavoce Zaffiri. anche di questa istanza. Venendo agli emendamenti, come Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. giustamente ha notato l’Assessore Cesetti, Prima ho illustrato la mozione e non ho la mozione parla del personale sanitario, espresso ulteriori considerazioni, nemmeno stop, non entra nella distinzione personale sulla mozione presentata dal Consigliere medico e amministrativo, è chiaro che Busilacchi, che come Lega condividiamo quando parliamo di personale sanitario ci appieno perché in un momento difficile e riferiamo soprattutto ai medici, quindi drammatico non si creino altri problemi, l’emendamento non è necessario, detto ciò, molto pesanti, a chi magari per 3/4 mesi è per onestà intellettuale, lo richiamava prima stato in prima linea e ha rischiato anche la il Consigliere Micucci, credo che oggi chi pelle. Sensibilizzare il Governo affinché emetta gestisce un ospedale, che va lì tutte le un provvedimento che tuteli in questa mattine e ogni giorno assume delle situazione difficile il personale sanitario decisioni, sia una persona in prima linea, credo che sia estremamente indispensabile anche se non mette il camice va comunque e necessario. Grazie Consigliere in mezzo ai malati, si trova a prendere delle Busilacchi, noi, come ho già detto, la decisioni con lo stress e le difficoltà, quindi voteremo. stiamo un po’ attenti, per cui dico che questo Penso che le altre due mozioni debbano emendamento non mi trova d’accordo. entrambe rimanere in piedi. Ho sentito il Per quanto riguarda il Consigliere Celani Consigliere Urbinati, parlerò della nostra, ha detto, come spesso avviene, delle cose ma tutte e due danno un segno di di buon senso e condivisibili, la parola che riconoscimento e il Consiglio dovrebbe vorrebbe aggiungere mi trova d’accordo, votarle all’unanimità. Esprimendo anche se non so se adesso, in questa un’emozione positiva da parte del Consiglio modalità, aggiungere una parola in più … Ad mandiamo un messaggio a questa essere minata non è solo la sostenibilità categoria, a questi lavoratori verso i quali finanziaria, ma anche la credibilità del tutta la politica ha espresso delle Sistema sanitario nazionale e aggiungere considerazioni favorevoli. Se nei fatti questi una parola mi trova d’accordo, ma in questo atti sono superati, come dice il Presidente momento di difficoltà, far circolare le Ceriscioli, e speriamo che sia così, io sono il mozioni e gli emendamenti … Se insiste lo fratello di San Tommaso e finché non vedo facciamo, sennò lo prendiamo per buona. non credo, poi dirò le perplessità che Per il dispositivo mi sono riferito alla esistono, perciò penso che una valutazione formulazione che era circolata dal Collegio positiva del Consiglio sia estremamente Italiano di chirurgia, che era stata anche importante. ripresa da alcuni Senatori e Deputati, che La mozione che brevemente ho cercato avevano fatto un emendamento ma, ha di sottolineare nuovamente, per quanto ci ragione la Consigliera Leonardi, è stato riguarda, fa parte di un filone molto chiaro ritirato, non perché non ci fossero le basi anche perché recepisce quello che ha giuridiche, Consiglieri, è stato ritirato perché riferito il Presidente, che ha detto che è ci sono state, credo, delle pressioni di andato oltre. carattere politico, quindi a maggior ragione Presidente, freni, deve recuperare altre dovremmo mantenere la nostra mozione, risorse per garantire analogo votarla e dare un mandato alla Giunta più riconoscimento economico anche agli ampio possibile. Grazie. operatori della sanità privata e delle RSA, la mozione della Lega contiene questa PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Atti consiliari— 61 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

indicazione, perciò freni, prendiamo atto del risorse per questa iniziativa, senza pensare fatto che ha detto che metterà delle risorse, che si dovranno restituire. ma ancora non le ha messe e al film che Oggi bisogna dare una risposta, abbiamo visto insieme noi abbiamo dato Presidente, questo è il senso dell’intervento una valutazione diversa. e della mozione e se lei con i 20.300.000 Non sono un fan del Presidente della euro, dovuti al passaggio dal Governo Regione Emilia Romagna, questo è ovvio, centrale alla Regione Marche, darà un però quando c’è da dire la verità bisogna riconoscimento di circa 1.000 euro per un dirla, noi dobbiamo stanziare con urgenza premio eccezionale, oltre le spettanze un riconoscimento economico, i 20.300.000 contrattuali di ogni lavoratore, allora le dirò sono uno stanziamento della Regione o bravo, bisogna fare questo, ma purtroppo in sono soldi che sono pervenuti dalla sede questo volantino non lo vedo scritto. Grazie. centrale, come ho già detto, dal Cura Italia? Se sono del Cura Italia non sono stati PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere stanziati dalla Regione, il Cura Italia mette Talé. dei soldi perché c’è un maggior costo del personale per la gestione di questo mostro. Federico TALE’. Grazie Presidente. Certo, come cita il sindacato, adoro questo sindacato di cui ho fatto parte per oltre 35 Ribadisco quello che fra l’altro ha detto anni, il tempo di vestizione, ad esempio, molto bene il Consigliere Urbinati, però ci all’ospedale di Torrette per gli infermieri e il tengo a specificare che votare questa personale medico prima era di 12 minuti mozione non significa essere contro la (tempo accessorio), adesso è di 2 ore Giunta, ci mancherebbe altro, però penso all’entrata e 2 ore all’uscita, bisogna pagare che sia un segnale forte che l’Assemblea 4 ore di straordinario, che è giusto e deve dare ed è giusto che lo dia. E’ vero, noi sacrosanto. Nella cifra che è stata citata i 6 abbiamo consegnato questa mozione il 6 milioni non c’entrano nulla, i 2 milioni non aprile ed il Presidente ha velocemente c’entrano nulla, gli 870 mila non c’entrano stanziato questi soldi, 20 milioni di euro, che nulla, poi ci sono gli 11 milioni, c’è un una parte, 11 milioni per la precisione, sono riconoscimento economico quantificato? A destinati allo scopo. E’ comunque un me non risulta, il sindacato dice che creerà risultato in itinere, sia nei soggetti che nei delle griglie e dei parametri, la mozione ha tempi e nei modi, quindi, penso che sia una un’impostazione politica diversa, però il cosa sacrosanta votare la mozione. Stiamo Partito Democratico dice che sono stati fatti vivendo un momento storico, straordinario, dei provvedimenti, quindi, tanto vale votarla, che l’Assemblea si esprima su un ma se non verranno fatti, a prescindere da provvedimento di tale portata penso che sia quella del Consigliere Busilacchi che metto una cosa molto importante. Grazie. da parte temporaneamente, le mozioni vanno votate. PRESIDENTE. Ha la parola, per Nell’introduzione ho sentito il Presidente dichiarazione di voto, il Consigliere Pieroni. dire che abbiamo fatto una cosa diversa, che siamo più bravi, mentre il Presidente Moreno PIERONI. Credo che la mozione dell’Emilia-Romagna ha fatto un che è stata presentata dal Consigliere Talè, provvedimento di 320 milioni di cui 63 milioni come è stato chiarito dallo stesso vanno per un riconoscimento una tantum, Presidente, potrebbe essere superata, questo è il senso della richiesta della come quella del Consigliere Zaffiri, in quanto mozione, un provvedimento della Giunta la cifra, al di là di dove arrivano i fondi, dà una che non prenda soltanto i soldi dalla sede risposta forte, attesa dal comparto socio- centrale, dal Cura Italia, ma mette delle sanitario, che comprende tutto il sistema, Atti consiliari— 62 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

visto che i dipendenti sanitari in questi lunghi dicendo che in poche ore sono state mesi hanno dato prova di grande effettuate tantissime disdette. Credo che il professionalità e di grande sofferenza, non comportamento dell’Osservatorio sia da soltanto personale, ma anche familiare, biasimare, soprattutto se c’è stata quindi, credo che debbano avere dalla incapacità, perché parliamo di statistiche, si Regione il giusto riconoscimento. potrebbe pensare anche ad una denuncia in Il riconoscimento economico dovrà poi modo che qualcuno stia più attento quando essere seguito, come già anticipato dalla fa uscire determinati comunicati, fatti solo Consigliera Pergolesi, sul cui intervento ho per apparire. Grazie. riflettuto, da un riconoscimento istituzionale perché nel tempo, sia gli operatori, che i loro PRESIDENTE. Ha la parola, per familiari, i loro figli, dovranno avere la dichiarazione di voto, la Consigliera percezione del grande lavoro che è stato Pergolesi. fatto per dare una risposta forte a questo maledetto virus. Romina PERGOLESI. Grazie Faccio la dichiarazione di voto sulla Presidente. Interverrò su tutte e tre le mozione presentata dal Consigliere mozioni con delle puntualizzazioni. Noi Busilacchi, che condivido totalmente e voteremo a favore delle tre mozioni anche credo che non possa non essere fatta. se incomplete e spero che la difficoltà sul Mi rivolgo ai rappresentanti del nostro emendamento non sia dovuto al fatto Movimento 5 Stelle perché una che i Consiglieri della maggioranza non differenziazione nell’impegno c’è in merito sono in grado di votare e di firmare alla depenalizzazione. Atti amministrativi documenti on line. Ringrazio la Segreteria sono e saranno assunti in un momento di del Consiglio per aver fatto questo enorme così grande e grave emergenzialità sforzo, far girare questo documento tra tutti i sanitaria, naturalmente qualche contenuto Consiglieri e i proponenti. sarà stato elaborato in maniera affrettata, Per quanto riguarda il personale ma l’importante è che ci sia dietro, come amministrativo, il Consiglieri Giorgini ha sono convinto, la buona fede, la voglia di fare ricordato che nel settore sanitario rientrano il meglio per le persone, con un virus che ha anche coloro che sono ai vertici e il nostro sorpreso tutti, che ha anche accelerato intento, visto che lo stesso Consigliere iniziative rispetto alle solite lungaggini Busilacchi ricordava che non è specificato, burocratiche a cui siamo abituati. era distinguere le figure, a noi sarebbe Questa mozione chiede di attenzionare e piaciuto puntualizzare la cosa, anche di penalizzare qualora ci siano state delle perché, ripeto, sono arrivate diverse incertezze dal punto di vista sanitario, ma segnalazioni da parte del personale non dobbiamo creare grandi sanitario, da chi sta direttamente sul campo differenziazioni, salvo che ci siano delle e si sporca le mani, che hanno evidenziato riconosciute e gravi mancanze. alcune criticità, per questo stiamo Aggiungo solo questo e mi riallaccio alla predisponendo delle interrogazioni per riflessione fatta dal Presidente Ceriscioli, verificare quanti sono gli operatori sanitari quando ha ricordato la notizia che ieri è che sono stati infettati ed in quale Azienda è uscita su tutti i media, che riportava che le successo maggiormente. Marche erano penultime dopo la Lombardia, Detto questo, ricordo anche ai Consiglieri con un trend di contagi che andava ad Talè e Zaffiri che purtroppo non esaurirsi al 30 giugno. Questa informazione condividiamo le mozioni, ma concordiamo ha creato gravi criticità, pensate che mi sul metodo perché, ripeto, questo tipo di hanno chiamato degli operatori turistici mozioni devono servire per dare un segnale Atti consiliari— 63 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

forte, deve essere dato all’unanimità, quindi Consigliere Celani è accoglibile e va ad vanno coinvolti tutti i soggetti e tutte le figure aggiungere rispetto alle premesse. per dare la sensazione di compattezza in Sulla proposta del Movimento 5 Stelle ho una situazione emergenziale come quella di già detto, non è un problema tecnico, è una cui stiamo parlando oggi. visione politica che personalmente non mi Il cittadino non vuol vedere i battibecchi e convince e mi sembra neanche agli altri le contrapposizioni tra le forze politiche o i proponenti. partiti, il marchigiano vuole vedere che la Comprendo le diversità di responsabilità, classe politica dà un segnale di unità, che va questo è del tutto evidente, ma non significa avanti come un compartimento unico, che che chi prende delle decisioni non abbia non porta avanti la bandiera del proprio meno impatto, anzi per alcuni aspetti ne ha partito. Siamo qui a lavorare per i cittadini e di maggiori rispetto agli altri. non per il partito e questo ci tengo a Un’altra cosa che vorrei sottolineare è ricordarlo. che ognuno ha ripreso nei propri interventi il Ritornando al punto di prima, i gestori tema dei presidi che scarseggiavano o delle strutture sanitarie e i direttori erano assenti. Ci sono state delle difficoltà amministrativi in alcuni casi hanno dovuto evidenti a livello nazionale, però mi sembra operare in maniera frettolosa, di pancia, di poter dire che nei nostri ospedali pubblici questo per rispondere al Consigliere la protezione sia sempre stata garantita ai Busilacchi, però è anche vero che sono lavoratori con tutte le difficoltà e le scarsità pagati per svolgere il proprio lavoro ed presenti, ma questo non significa che non ci hanno la responsabilità di tutelare la siano stati dei problemi, degli errori sicurezza di medici, infermieri e OSS, che commessi assolutamente in buona fede, lavorano nelle strutture, quindi, non si può soprattutto nel prima fase, ancora più mettere tutti sullo stesso piano perché emergenziale, quindi, credo, come ho già detto prima, che tutte le categorie mediche alcune responsabilità sono maggiori per chi (dirigenziali, amministrative, amministra e per chi gestisce, mentre altre infermieristiche) vadano tutelate. sono le figure che lavorano magari Sulle altre due mozioni ho già detto e infettandosi per la carenza di dispositivi vedo che il mio invito e anche quello degli individuali. altri non è stato recepito, vorrei dire che la Vorrei che le prossime mozioni, le loro presentazione è stata utile, però in prossime azioni siano condivise e colgo Commissione sanità era emersa la volontà l’occasione, come ho fatto prima, per di trovare un punto di condivisione e di invitare non solo il Presidente Ceriscioli, ma preparare un documento concordato, poi anche l’Assessore Cesetti in Commissione immagino che non ci sia stato il tempo di così possiamo anche disquisire sulla lavorarci, non penso la volontà, perché la questione dei ruoli amministrativi nel settore Commissione si è riunita giovedì e la sanitario. Grazie. delibera della Giunta è arrivata il giorno dopo, le due cose non sono state incidenti PRESIDENTE. Ha la parola, per l’una per l’altra, ma c’era la volontà di fare un dichiarazione di voto, il Consigliere Micucci. percorso condiviso. Così come sono credo che rispetto al percorso della Giunta Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. abbiano anche delle lacune. Su quella del Per quanto riguarda la mozione 625, ho Consigliere Talè, riprendo il discorso della poco da dire nel senso che sono tra i Consigliera Pergolesi, che è stato fatto in firmatari, quindi è chiara la nostra adesione. Commissione, la volontà di condividere un La modifica a cui ha accennato il tema che era emerso in maniera unanime, a Atti consiliari— 64 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

maggior ragione da parte del delegato della possa essere una via di uscita, se il sanità, ma questa è una postilla, però il Consiglio deve dare un sostegno condiviso dispositivo non ricopre alcune figure che credo che vada fatto, non c’è stato a priori invece sono previste dalla Giunta regionale, perché ognuno è andato in ordine sparso ed quindi non so se approvare la mozione così ha presentato le mozioni. Se il Consiglio com’è sia una diminutio rispetto all’atto unanimemente deve dare questo indirizzo, regionale. credo che una risoluzione vada condivisa Per quanto riguarda la mozione del anche su alcuni aspetti che oggi non lo sono Consigliere Zaffiri, che addirittura è ancora stati, mentre se deve essere solamente una più tecnica, personalmente qualche dubbio medaglia allora non siamo d’accordo. Se lo lo mantengo sulle disposizioni relative alle spirito è quello che avete sottolineato nei aziende private e alle RSA, non perché non vostri interventi penso che si possa vadano riconosciute a quei lavoratori che prendere una pausa, se riusciamo anche in sono al pari degli altri, ma perché ci sono questo frangente oppure come primo punto delle convenzioni in atto che riconoscono del prossimo ordine del giorno, per una anche degli aspetti normativi e di risoluzione sottoscritta dai Capigruppo, da corrispettivo. Non penso che queste tutti, lo ripeto perché secondo me è molto aziende e società private lavorino in perdita importante, in primis dal Presidente rispetto alla gestione della sanità privata, ma Ceriscioli e da questo punto di vista non ci con buoni utili a seconda della capacità sono obiezioni, quindi, mi auguro che la gestionale, per cui non sono contrario a proposta sia condivisa. Grazie. priori, ma credo che la questione vada approfondita, perché immagino che nei PRESIDENTE. Ha la parola, per margini della loro redditualità ci sia la dichiarazioni di voto, il Consigliere Celani. possibilità di un riconoscimento al personale dipendente, che non necessariamente deve Piero CELANI. Grazie Presidente. essere a carico della sanità pubblica, che Ribadisco la necessità di questo piccolo verso quel mondo contribuisce attraverso emendamento che ritengo sia di grande dei corrispettivi. Questo aspetto sostanza. Ringrazio in base a quanto ha l’approfondirei. detto il Consigliere Micucci ed anche il primo Recuperando il dibattito che c’è stato firmatario, il Consigliere Busilacchi, e tutti gli nell’ultimo Consiglio, non volendo, visto che altri colleghi favorevoli a questa modifica ci sono state diverse critiche, votare contro che aggiunge qualcosa in più in merito alla delle mozioni che sono nello spirito grande professionalità e credibilità dei nostri condivisibili, l’abbiamo già detto in tempi non operatori, che il sistema sanitario ha e che sospetti, ma pongono dei problemi tecnici e queste azioni sciagurate tendono in qualche pratici rispetto a quello che ha già deliberato modo a sminuire. la Giunta, proporrei, se c’è la volontà, di fare A noi preoccupa non soltanto l’aspetto una risoluzione condivisa e, visto che oggi della sostenibilità finanziaria, ma queste siamo in ambascia tecnica e richiederebbe azioni mettono a repentaglio la credibilità di del tempo lavorarci, con l‘accordo dei un sistema che negli anni abbiamo proponenti, di iscriverla al primo punto del costruito, che da sempre e soprattutto, prossimo Consiglio. purtroppo, in questa situazione di grave crisi Una risoluzione condivisa da tutti, a ha dimostrato di essere un’eccellenza a maggior ragione dal Presidente della livello mondiale, non soltanto a livello Regione al quale chiederei la prima firma europeo. proprio per l’atto che ha preso la Giunta da Il sistema sanitario al di là delle proprie questo punto di vista. Penso che questo pecche ed errori, che ci sono stati e ci Atti consiliari— 65 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

saranno negli anni, perché è umano, ha credo anche che fosse in diretta televisiva, un’organizzazione, un approccio, una ed è un consulente del Ministero della salute vicinanza alla persona da prendere a e membro del Board dell’Organizzazione modello, con tutte le osservazioni che mondiale della sanità e, come ha detto possiamo fare sulla rivisitazione del sistema giustamente il Consigliere Pieroni, ha fatto sanitario regionale, che dopo questa un danno enorme perché ha dato epidemia sicuramente dovremmo fare. E’ informazioni sulle Marche che prevedevano soltanto per ringraziare e dichiarare, la riapertura alla fine di giugno. Penso che insieme alla Consigliere Marcozzi, di essere nessuno abbia mai fatto un danno, in un favorevoli alla mozione. Grazie. periodo come questo, come questo signore e la sua organizzazione, e vorrei ricordare a PRESIDENTE. Ha la parola, per beneficio di tutti che è la stessa persona che dichiarazione di voto, il Consigliere Carloni. a fine febbraio dichiarava che non c’era nessun motivo per bloccare i voli da e per la MIRCO CARLONI. Grazie Presidente. Cina e che questo sarebbe stato un errore. Annuncio il mio voto favorevole e vorrei dire Concludo dicendo che in tutta questa rapidamente, sentendo il Consigliere Pieroni vicenda sono emerse tante contraddizioni, dichiarare il proprio voto, che dopo 60 giorni tante incapacità, anche tante responsabilità dall’inizio di questa situazione il fatto che e al di là di tutto credo che ai medici, oltre oggi siamo ancora qui ad approvare delle che ringraziarli, dobbiamo chiedere scusa mozioni dimostra un po’ tutta la gestione di per quello che la politica non ha saputo fare questa crisi, che fin dall’inizio è stata gestita per loro. Grazie. in modo abbastanza ambiguo, a rilento e ancora oggi non c’è una risposta concreta PRESIDENTE. Ha la parola, per fatto che non sia qualche impegno del tutto personale, il Consigliere Talè. velleitario se non politico. Credo che questo sia assolutamente insufficiente dopo tutti Federico TALE’. Grazie Presidente. questi giorni trascorsi dall’inizio della crisi, è Sono stato in qualche modo accusato di non giusto tutelare i medici, ma bisogna anche aver condiviso la mozione, io l’ho presentata dire la verità, non sono stati messi nelle il 6 di aprile come gruppo Italia Viva ed in condizioni di essere protetti come Commissione ho detto di averla presentata dovevano. e che ero disponibile a farne una unica. La La sanità pubblica, che è stata Commissione presieduta dal PD non si è smantellata negli anni scorsi, con questa più convocata, quindi è approdata in Aula la grande pandemia ha mostrato tutta la sua mia mozione, se adesso il PD vota contro grande insufficienza, specialmente quella questa mozione perché non può fregiarsi di sul territorio, dove abbiamo visto i medici di questa medaglia, saranno i cittadini a medicina generale avere tanta difficoltà e giudicare il comportamento del PD e del tanta confusione nel gestire la sorveglianza Capogruppo Micucci. Grazie. domiciliare. Ci sono tante responsabilità, una delle PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere più importanti è, secondo me, oltre a quella Micucci. del Governo italiano che ha pensato bene per settimane di ingaggiare una battaglia Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. con le Regioni, anziché dare disposizioni Io non ho accusato nessuno, fermo per tutelare il sistema sanitario, la notizia restando che avere la delega alla sanità, sulle riaperture a fine giugno, chi ieri dava come per le altre, porta onori e oneri, quindi, queste informazioni fa parte di quell’Istituto, Consigliere Talè, la responsabilità non è Atti consiliari— 66 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

degli altri, quando si ha una delega si ha fare una risoluzione che prenda atto della anche una maggiore responsabilità. La mia mozione presentata da Italia Viva, della non è un’accusa, d’altra parte la mozione presentata dalla Lega e dell’atto Commissione era stata convocata giovedì che ha preso la Giunta, che considero più scorso e ce n’è un’altra programmata per importante delle mozioni. Mi sembra una giovedì prossimo, è mancato il tempo richiesta minimale e condivisibile, se poi si materiale per condividerla, quindi non c’è vuole andare per forza avanti perché si nessuna dietrologia, è stato colto male il mio hanno degli interessi diversi, che io non intervento, nel quale ho detto che le mozioni, riesco a comprendere in questa fase, sia quella del Consigliere Talè che del andiamo avanti, ognuno voterà liberamente Consigliere Zaffiri, è un mio modo di vedere, come meglio crede, anche se, visto che tutti poi ognuno la pensa come vuole, hanno abbiamo fatto delle valutazioni sia nello delle lacune perché quando sono state fatte scorso Consiglio che in questo, penso sia le motivazioni erano diverse. una cosa inutile e aggiungo, proprio perché Credo che oggi la Giunta abbia dato le mozioni non trattano alcuni aspetti che la qualcosa in più rispetto alle proposte, quindi Giunta ha trattato, forse anche dannosa votare una cosa che di fatto è sorpassata, a rispetto a quello che vogliamo fare. Grazie. mio modo di vedere, è una diminutio. Oggi tutti diciamo che vogliamo fare le cose PRESIDENTE. Ha la parola, per condivise, c’è la mozione di Italia Viva, la dichiarazione di voto, il Consigliere Zaffiri. mozione della Lega, ma c’è anche un atto della Giunta che non può non essere preso Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. in considerazione, visto che l’esecutivo Credo che la democrazia sia una cosa dovrebbe rappresentare la maggioranza e particolarmente importante e bella e questo quindi anche Italia Viva. Non potendo vale per il gruppo della Lega ed anche per il sottacere, penso che anche l’atto della Consigliere Talè. Abbiamo chiesto un ruolo Giunta debba essere coinvolto in queste del Consiglio, se questo non c’è, non c’è mozioni che avete predisposto, la logica nessun problema, Consigliere Micucci, secondo me, ma forse sbaglio, era quella di ognuno è libero di fare quello che vuole e poi ritirare le mozioni, ma vedo che il mio saranno i lavoratori, la comunità, che suggerimento non è stato accolto, non è un giudicheranno se queste mozioni erano problema, però si può fare una risoluzione superate, se erano da cestinare o non erano condivisa, visto che tutti avete fatto l’appello da approvare. alla condivisione del Consiglio. Non Un po’ di volpe sotto l’ascella l’ho tenuta, dobbiamo fermarci a quando avete perché ho fatto per 35 anni il sindacalista e presentato le mozioni, oggi votiamo un atto credo ci sia la convinzione che rispetto a che avete presentato qualche settimana fa, questo volantino, e lo rifaccio vedere, ci sia ma nel frattempo c’è stato altro, c’è stata tutto, ma c’è un’altra fortemente scettica l’iniziativa della Giunta condivisa anche dai che crede che qui dentro non ci sia scritto sindacati. Ritengo che non possiamo votare quello che è contenuto nelle due mozioni, a quello che è successo 10 giorni fa solo prescindere dal fatto se ci sono delle perché ormai ne abbiamo preso atto, ma c’è discussioni o delle interpretazioni sbagliate, stato un fattore in più, è importante e non Consigliere Micucci. Non c’è nessun possiamo non vederlo. Se vogliamo essere problema, sulla nostra mozione siamo tutti intellettualmente onesti, senza volerci matematicamente convinti, chiediamo il appendere medagliette, credo che almeno voto dell’Aula e prenderemo atto di quello su questo dovremmo concordare. Non ho che verrà, naturalmente se ci sarà un chiesto di fare cose fantascientifiche, ma di consenso unanime del Consiglio ne saremo Atti consiliari— 67 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

felici, se non ci sarà pazienza, non spetta a Consigliera Pergolesi. noi a dare un giudizio, ma spetta ad altri. Sapevate che oggi c’erano queste Romina PERGOLESI. Grazie mozioni ed ora la risoluzione è fuori tempo Presidente. Chiedo se è possibile e se massimo, la proposta è inaccettabile, io siamo ancora in tempo utile per presentare sono intervenuto perché è stata data la una risoluzione. parola al Consigliere Micucci, ma direi di sottoporre al voto le mozioni. PRESIDENTE. Ha la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere Bisonni. PRESIDENTE. Ha la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere Urbinati. Sandro BISONNI. Grazie Presidente. Ho chiesto la parola per sottolineare il mio Fabio URBINATI. Grazie Presidente. disappunto. All’inizio del mio intervento su Vorrei intervenire per ribadire quello che ho queste mozioni ho evidenziato che già detto prima, che secondo me le mozioni l’accordo tra la Regione e i sindacati in sono condivisibili e sono approvabili. qualche modo aveva superato quello che le Vorrei fare un discorso diverso dagli mozioni chiedevano. Non ho chiesto di ultimi interventi, non metterei in ritirarle, però la richiesta del Consigliere contrapposizione il Consiglio con la Giunta Micucci di fare una risoluzione comune mi perché i ruoli sono diversi e credo che le sembrava di buon senso ed accettabile se mozioni rafforzino le operazioni che il da parte dei proponenti c’era la buona fede e Presidente ha fatto in maniera molto si voleva arrivare a qualcosa che pregevole. Il Presidente ha fatto un sottolineasse il merito degli operatori intervento ed è entrato subito in quello che il sanitari. Un riconoscimento, un Consiglio regionale aveva chiesto, quindi ringraziamento, un modo per mostrare la quando ci sarà il tavolo con i sindacati, in cui riconoscenza della Regione Marche nei loro si decideranno alcune linee guida, penso confronti. Tutto questo, sinceramente, che le mozioni possano rafforzare. Non sentendo la discussione, mi sembra votarle è un peccato perché il Consiglio inquinato da una strategia politica, serve regionale è fatto di sensibilità diverse e di solo a mettere un cappello su una cosa già partiti che quasi sempre si oppongono, fatta, quindi sono un po’ deluso da questo quindi, quando c’è una certa linea di atteggiamento e invito nuovamente i continuità e di condivisione … Poi se la IV Consiglieri proponenti, di cui non voglio Commissione non si sia riunita e non si è negare il merito e la bontà degli atti che arrivati ad un documento, che sarebbe stato hanno scritto, perché li condivido. Non voler molto più semplice da gestire, non vedo addivenire ad una risoluzione comune solo nulla di male nel votare le due mozioni , per dire sono stato il più bravo ed ho chiesto soprattutto vorrei provare a fare un discorso questa cosa, mi sembra inopportuno, diverso, ad esprimere un concetto che non quindi, invito a trovare un accordo in una è assolutamente di contrapposizione alla risoluzione comune, che auspico. Giunta, ma è un rafforzativo all’operazione che il Presidente molto brillantemente e PRESIDENTE. Ha la parola la Consigliera Pergolesi. tempestivamente ha fatto e per questo a nome del gruppo Italia Viva lo ringrazio Romina PERGOLESI. Grazie, ancora. Presidente. Stiamo già predisponendo una risoluzione sulle mozioni nn. 627 e 630, PRESIDENTE. Ha la parola la Atti consiliari— 68 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

quindi chiedo 5 minuti di sospensione per Mozione n. 625, così come emendata, la poter presentare il testo. Grazie. pongo in votazione

PRESIDENTE. Su questo devono (L’Assemblea legislativa regionale essere d’accordo i due presentatori, sennò approva) è inutile lavorare, anche perché mi era sembrato di capire che il Consigliere Zaffiri PRESIDENTE. Mozione n. 627. Ha la non fosse d’accordo. parola, per dichiarazione di voto, il Ha la parola il Consigliere Zaffiri. Consigliere Micucci.

Sandro ZAFFIRI. Grazie Presidente. Non Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. ci sono le condizioni, il tempo è passato, per Prendo atto con rammarico perché non la Lega non ci sono le condizioni per fare vedo altre motivazioni se non la necessità di una risoluzione, noi non ritiriamo nulla e un’evidenziazione politica e questo andiamo avanti, anzi le chiedo di andare al voto. Grazie. dispiace. L’abbiamo detto in Commissione e PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere l’abbiamo ribadito oggi, le opzioni erano Tale’. diverse, c’era la volontà di portare avanti un lavoro condiviso in Commissione, ma mi Federico TALE’. Grazie Presidente. A sembra che la volontà dei proponenti sia questo punto andiamo avanti e votiamo. mancata. Anche oggi è stata ribadita la stessa volontà, che poi è venuta a mancare PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere e francamente è un atteggiamento che non Zura Puntaroni. riesco a comprendere, però chi ha più testa più ne adopera. Quindi, non volendo andare Luigi ZURA PUNTARONI. Grazie contro ad un principio importante che Presidente. E’ un’amara considerazione abbiamo sostenuto, avendo la Giunta dato il quando il mio amico Cesare diceva che le scelte dolorose bisogna condividerle con segnale e superato ampiamente le singole tutti i 31 Consiglieri, le scelte dolorose le fa la mozioni con una risposta molto più Giunta e sono cinque anni che fa sempre efficiente ed efficace rispetto ai singoli atti come le pare e adesso ci troviamo che sono stati presentati, non volendo dare impreparati a fare delle cose insieme, quindi un segnale negativo alla cittadinanza, su continui a fare come le pare per il poco che queste due mozioni ci asterremo. Grazie. manca. Grazie. PRESIDENTE. Ha la parola, per PRESIDENTE. Emendamento 625/1 a dichiarazione di voto, l’Assessore Pieroni. firma dei Consiglieri Celani, Busilacchi, Micucci, Urbinati, Marconi, Bisonni, Moreno PIERONI. Grazie Presidente. Biancani, lo leggo: “Nella premessa, dopo le Anche il gruppo Uniti per le Marche ritiene parole ‘il sistema sanitario si troverebbe a che le mozioni siano interessanti ma, come forte rischio’, sono inserite le seguenti ‘sul abbiamo sentito tutti in questo Consiglio, piano della credibilità professionale degli sono superate dalla proposta della Giunta operatori e dell’intero sistema sanitario oltre rispetto ai finanziamenti ed ai contributi da che’”. Lo pongo in votazione. dare agli operatori sanitari, quindi anche noi ci asterremo. Grazie. (L’Assemblea legislativa regionale approva) Mozione n. 627. La pongo in votazione. Atti consiliari— 69 — Assemblea legislativa

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 159 DEL 21 APRILE 2020

(L’Assemblea legislativa regionale relative a temi diversi a cui dobbiamo dare approva) l’importanza ed il giusto risalto, considerato che siamo arrivati oltre le 17, credo che Mozione n. 630. La pongo in votazione. possa essere opportuno rinviare la discussione al prossimo Consiglio, quindi (L’Assemblea legislativa regionale ne chiedo il rinvio, ma mi rimetto alla approva) decisione dell’Aula.

Sull’ordine del giorno PRESIDENTE. Rinvio del punto 4 relativo alle mozioni. Lo pongo in votazione. PRESIDENTE. Ha la parola il Consigliere Micucci. (L’Assemblea legislativa regionale approva) Francesco MICUCCI. Grazie Presidente. Riprendo il dibattito che c’è stato alla PRESIDENTE. Il punto 4 viene rinviato Conferenza dei Presidenti di gruppo nella alla prossima seduta e saranno anche quale si è deciso di valutare l’orario prima di iscritte le mozioni, che sono pervenute in trattare il secondo blocco delle mozioni, questi ultimi giorni, e le interrogazioni visto che, da quello che ho capito, se relative all’emergenza Coronavirus. Ci iniziamo la discussione dovremmo portarla vediamo martedì 28 aprile. a termine. Parliamo di una decina di mozioni La seduta è tolta.

La seduta termina alle ore 17,05

IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO (Maria Rosa Zampa)

ESTENSORI DEL RESOCONTO (Daniela Giacobelli - Antonella Giampalma - Ombretta Galeazzi)