Phd Unimi R09056 01.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Phd Unimi R09056 01.Pdf UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO SCUOLA DI DOTTORATO Humanae litterae DIPARTIMENTO Studi Storici CORSO DI DOTTORATO Studi storici e Documentari (XXVI) NEL MEZZOGIORNO DI EPOCA UNITARIA. PER UNA BIOGRAFIA POLITICA DI GIACOMO RACIOPPI (1827-1908). Settore M-Sto/02 - Storia Moderna DOTTORANDO: Domenico Morlino TUTOR: COORDINATORE DEL DOTTORATO: Prof. Antonino De Francesco Prof.ssa Paola Vismara A. A. 2012-2013 SOMMARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO ..................................... i Sommario .......................................................................................... i Indice delle figure............................................................................. ii Ringraziamenti ................................................................................ iii Glossario .......................................................................................... iv Capitolo I - La Famiglia e la formazione. La nascita della borghesia meridionale(Excursus I) .......................................................... 3 Capitolo II - Santa Maria Apparente ..................................................... 13 Capitolo III - La Parentesi economico-filosofica. ................................. 48 Capitolo IV - La setta mazziniana di Tramutola e Saponara. ............... 74 Capitolo V - I “moti di Basilicata nel 1860” ....................................... 128 Capitolo VI - La repressione del brigantaggio. Racioppi consigliere di prefettura a Napoli (excursus II). .................................. 191 Capitolo VII - Il giudizio ex – post sul processo unitario. .................. 268 Bibliografia ................................................................................... 272 i INDICE DELLE FIGURE Figura 1: La Provincia di Basilicata nel 1845 (dall’Atlante di Giuseppe Bifezzi). ................................................................................... 5 Figura 2: Giacomo Racioppi all’età di venticinque anni (Ritratto di Michele Tedesco). ................................................................................. 12 Figura 3: Il Regno delle Due Sicile e le sue province (fonte Wikipedia) ............................................................................................. 14 Figura 4: l'ex convento di Santa Maria Apparente, trasformato in prigione. ................................................................................................. 39 Figura 5: Le macerie di Montemurro dopo il sisma del 1857. ........................ 66 Figura 6: I paesi del Lagonegrese e della Val d’Agri. ..................................... 68 Figura 7: Ritratto di Giacinto Albini. (Carte Albini). ...................................... 84 ii Figura 8: Carmine Senise ..................................................................................................... 86 Figura 9 Cartina del Cilento. .......................................................................... 119 iii Figura 10: Nicola Mignogna .............................. 149 Figura 11: Palazzo Gattini .............................................................................. 152 Figura 12: La collina di Montereale............................................................... 160 Figura 13: Carmine Ferri ............... 179 Figura 14: Ritratto di Carmine Donatelli Crocco. ......................................... 195 Figura 15: il percorso della banda di Crocco . ............................................... 209 Figura 16: Il percorso della banda Borjes-Crocco. ........................................ 227 iv Figura 17: Pianta della Città di Potenza. ........................................................ 230 v RINGRAZIAMENTI Ringrazio per l’aiuto prestatomi nella mia ricerca dei documenti riguardanti l’attività di Racioppi: - Il direttore della Biblioteca della Fondazione Feltrinelli – Milano; - Il personale dell’Archivio storico della Fondazione“Banco di Napoli”- Napoli; - Il personale dell’Archivio presso il Museo Centrale del Risorgimento - Roma; - La direttrice della Biblioteca Provinciale di Potenza – Potenza; - La direttrice della Biblioteca Comunale “Giacomo Racioppi” – Moliterno (PZ); - La direttrice Valeria Verrastro e la dr. Angela Castronuovo dell’Archivio di Stato di Potenza. vi GLOSSARIO Alla scarsa. Salario pagato senza vitto. Cafone. Contadino. Chiassuolo. Vicolo. Civile. Membro del ceto medio o borghesia. Comunisti. Contadini che si battono per la difesa delle “terre comuni” o demani. Focagna. Focolare o stanza dove si trova il focolare principale della casa. Formentone. Granturco. Lazzari. I popolani di Napoli, il sottoproletariato napoletano, fedeli alla corona borbonica. Dalla parabola di Lazzaro e del ricco Epulone. Luciani. Abitanti del quartiere Santa Lucia a Napoli. Pignataro. Vasellaio. Sottano. Nel dialetto potentino, una casa semi-interrata, collegata alla strada con una scala. Terrazzani. Abitanti di un paese. vii CAPITOLO I - LA FAMIGLIA E LA FORMAZIONE. LA NASCITA DELLA BORGHESIA MERIDIONALE(EXCURSUS I) Negli atti del processo, tenutosi presso la Gran Corte Criminale di Basilicata, per la setta “mazziniana” di Tramutola e Saponara1, è conservato l’atto di nascita di Giacomo Racioppi, che era uno degli imputati. Giacomo Vincenzo Racioppi nacque a Moliterno, distretto di Lagonegro, provincia di Basilicata, il 21 maggio 1827. Il padre era Don Francesco Racioppi, un personaggio di un certo rilievo. Originario di Spinoso, un altro paese della Basilicata, si era trasferito a Moliterno, per ricoprire la carica di Cancelliere del Giudicato di Pace.2 Lì aveva sposato Donna Anna Teresa Padula. Secondo il foglio del catasto provvisorio, allegato agli atti del processo, a Moliterno la famiglia Racioppi possedeva un piccolo patrimonio: una casa, querceti, castagneti e vigneti, “pari a ducati 18, grani due e calli 6”3. Va messo in conto che la famiglia Racioppi possedeva altri terreni a Spinoso, all’epoca ancora eredità indivisa4. Inoltre, le dichiarazioni catastali, spesso sottostimavano il reale patrimonio di una famiglia, per imprecisioni, sempre possibili in un catasto “provvisorio” o per dichiarazioni infedeli, per ridurre l’imponibile dell’imposta fondiaria. Comunque sia, la famiglia di Francesco Racioppi poteva apparire ricca, in una realtà in cui possedere una casa o un pezzo di terra costituiva spesso 1ARCHIVIO DI STATO DI POTENZA (d’ora in poi ASP), Atti e processi di valore storico, Busta 157, Fascicolo 11, f.261. 2 Cfr. T. PEDIO, Francesco Racioppi, in Dizionario dei patrioti lucani, Trani- Bari, Società di Storia patria per la Puglia, 1969-1990 (ristampa anastatica Villa d’Agri, Regione Basilicata, 2005), ad vocem. 3Atti e processi di valore storico, Busta 157, Fascicolo 11, f. 265. 4 D. SABELLA, Giacomo Racioppi, attraverso la corrispondenza con lo zio Abate Antonio, in “Realtà del Mezzogiorno”, a. XI,n. 8-9 (ago./set. 1971), p. 906. 3 un’enorme differenza sociale e in cui altri piccoli proprietari dichiaravano una rendita di un solo ducato. 4 Figura 1: La Provincia di Basilicata nel 1845 (dall’Atlante di Giuseppe Bifezzi). 5 Francesco Racioppi era, insomma, il tipico membro di quella borghesia agraria che aveva costruito la sua fortuna con la crisi, prima, e l’abolizione del feudalesimo, poi. Ecco come il figlio Giacomo ricostruisce la formazione di questo ceto: “Prima che i feudali ordini cadessero, piccoli e grami proprietari esistevano, piccola borghesia, molti preti, molti frati, elementi di un certo annobilirsi alla famiglia popolana. Ma dopo che il senno italico, rimesso su dal dominio francese, attuò appo noi i principi della novella civiltà e, scrollata la feudalità, spartì i latifondi, abolì maioraschi e manimorte e i latissimi possessi ecclesiastici, surse qui la società dell’oggi e la classe proprietaria, che non è la nobiltà del sangue, ma l’aristocrazia del possesso. Da quell’ordine di fatti e da due sorgenti ebbe origini e incremento questo, appo noi, patriziato della società borghese, - dalla vendita de’ possessi demaniali e dall’affitto di quelli che furono feudali, cui i nobili lontani o assenti allogarono a poco prezzo.”5 Questa nuova borghesia, continua Giacomo, non disdegnò il lavoro e curò anche l’istruzione, meno l’educazione a dire il vero (quest’ultima affermazione acquista senso se si legge la critica che egli altrove fa alle scuole meridionali)6. Così “i nuovi uffici civili, che i nuovi ordini crearono essa assunse ed al lavoro dell’intelletto sposò quello delle industrie e dei campi (…) Per codeste svariate cause dal 1820 al 1840 la proprietà fondiaria si accentrava con moto progrediente nella classe dei proprietari e questi i capitali sovrabbondanti investivano nella pastorizia, onde venne impulso e bisogno di appropriarsi di quelle sterili terre, che erano già demani comunali cioè proprietà di nessuno, perché all’uso di tutti.”7 La borghesia era entrata in concorrenza con i contadini per il possesso di quei demani ex- feudali o comunali. Le disposizioni della legge di “eversione” della feudalità (1806) e di un ministro lungimirante,Giuseppe Zurlo,intendevano distribuire queste terre proprio ai contadini, per ricompensarli dei vecchi diritti di 5Storia dei moti di Basilicata e delle provincie contermini nel 1860, Napoli, A. Morelli, 1867 (ristampa anastatica, Potenza, V. Porfidio, 2010), pp.7-8. 6 Cfr. Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata, Roma, Loescher, 1889(ristampa anastatica Matera, BMG, 1970), Vol.II, p. 252. 7Storia dei moti di Basilicata e delle provincie contermini nel 1860, cit., pp.7-8. 6 epoca feudale e per creare un ceto di piccoli proprietari.
Recommended publications
  • MB 21 2010 EXE.Qxd:Mondo Basilicata Layout
    RITRATTO GARIBALDI, L’EROE MITICO CHE ANIMAVA IL CUORE DELLA GIOVANE POETESSA POTENTINA Sbarco dei Mille a Marsala (Quadro di ignoto, Bergamo, Museo del Risorgimento) iveva in Basilicata, Laura Battista, ed aveva quindici anni, in quella bellissima giornata del 16 agosto 1860 quando a Corleto, prima che in ogni altra Vparte del Mezzogiorno continentale, prima che Garibaldi stesso attraver- sasse lo stretto di Messina, fu proclamata la decadenza della dinastia borbonica e l’an- nessione della Basilicata al Regno costituzionale di Vittorio Emanuele. Si trovava proprio a Potenza, la giovane Laura, quando, appena due giorni dopo, il 18 agosto, la città si sol- levava tutta e proclamava Vittorio Emanuele re d’Italia e Garibaldi dittatore delle Due Sicilie. Non sapremo mai se, in quella mattinata del 18 agosto in cui il capitano borbonico Salvatore Castagna aveva concentrato le forze sull’altura di Montereale per controllare la sottostante vallata del Basento e le principali vie di accesso alla città, la giovane Laura abbia tentato di spiare, fra le imposte della casa paterna, quello che succedeva giù nella strada. In quelle ore, infatti, i volontari armati e organizzati in pattuglie di sicurezza, in- sieme alle guardie nazionali, erano ormai pronti ad insorgere. La giovane Laura doveva conoscere quello che si stava preparando: certamente se ne era discusso a casa. Il padre Raffaele, infatti, che era di sentimenti liberali e nel 1848 era stato segretario del Circolo Costituzionale Lucano, aveva aderito al programma del Comitato dell’Or- dine di Napoli. Quest’ultimo, in stretta corrispondenza con il Comitato insurrezionale di Corleto, era stato informato da Carmine Senise circa la peculiarità della condizione Valeria Verrastro della Basilicata la quale, presidiata da pochi gendarmi, avrebbe potuto essere liberata 116 Laura Battista nel Risorgimento dei “generosi lucani” in soli quattro giorni.
    [Show full text]
  • Rivista Del Grande Oriente D'italia N. 1/2007
    HIRAM_1_07 16-04-2007 14:44 Pagina 1 HIRAM Rivista del Grande Oriente d’Italia n. 1/2007 • EDITORIALE Garibaldi Massone 3 Garibaldi, the Mason 15 Gustavo Raffi Perché sono diventato e sono rimasto un Massone? 15 Pietro Francesco Bayeli Il Fondo RLI-Gregogna-La Loggia “Italia” 450 21 Enrico Serventi Longhi La Stella e i fondamenti dell’astrologia 33 Pietro Mander Glossario ebraico-muratorio 47 Felice Israel Cristianesimo e Religione 59 Ovidio La Pera NMR: Nuovi Movimenti Religiosi. NMM: Nuovi Movimenti Magici. Perché gli dei ritornano 69 Antonio D’Alonzo Le discipline psicologiche e la Massoneria a Parigi e Roma all’inizio del Novecento 83 Renato Foschi ed Elisabetta Cicciola • SEGNALAZIONI EDITORIALI 97 HIRAM_1_07 16-04-2007 14:44 Pagina 2 HIRAM, 1/2007 Direttore: Gustavo Raffi Direttore Scientifico: Antonio Panaino Condirettori: Antonio Panaino, Vinicio Serino Vicedirettore: Francesco Licchiello Direttore Responsabile: Giovanni Lani Comitato Direttivo: Gustavo Raffi, Antonio Panaino, Morris Ghezzi, Giuseppe Schiavone, Vinicio Serino, Claudio Bon- vecchio, Gianfranco De Santis Comitato Scientifico: Presidente: Orazio Catarsini (Univ. di Messina) Giuseppe Abramo (Saggista) - Corrado Balacco Gabrieli (Univ. di Roma “La Sapienza”) - Pietro Battaglini (Univ. di Napoli) - Euge- nio Boccardo (Univ. Pop. di Torino) - Eugenio Bonvicini (Saggista) - Giuseppe Cacopardi (Saggista) - Giovanni Carli Ballola (Univ. di Lecce) - Paolo Chiozzi (Univ. di Firenze) - Augusto Comba (Saggista) - Franco Cuomo (Giornalista) - Massimo Curini (Univ. di Perugia) - Domenico Devoti (Univ. di Torino) - Ernesto D’Ippolito (Giurista) - Santi Fedele (Univ. di Messina) - Bernardino Fioravanti (Bibliotecario del G.O.I.) - Paolo Gastaldi (Univ. di Pavia) - Santo Giammanco (Univ. di Palermo) - Vittorio Gnocchini (Archivio del G.O.I.) - Giovanni Greco (Univ.
    [Show full text]
  • Formato Con La Prima Variazione Semestrale Alla Tabella Organizzativa 2017-19 L’Ufficio Per Il Processo Con La Partecipazione Dei Tirocinanti Ex Art.73 D.L
    Corte di Appello di Potenza Rosa Patrizia Sinisi Presidente della Corte RELAZIONE PER L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO 2021 ASSEMBLEA GENERALE POTENZA, 30 gennaio 2021 IN COPERTINA: Delibera del Municipio di Potenza in data 10 marzo 1861 Biblioteca Nazionale di Potenza 2 Sommario INTRODUZIONE 9 PARTE PRIMA REALIZZAZIONE ED EFFETTI DELLE RIFORME PIÙ RECENTI.......................... 15 1.1 Modifiche al c.p.c. : processo di esecuzione forzata per espropriazione............ 15 1.2 Riconoscimento della protezione internazionale................................................. 17 1.3 Legge 24 marzo 2001, n. 89 e succ. mod. - c.d. Legge Pinto............................. 17 1.4 Notifiche telematiche........................................................................................... 17 1.5 Codice rosso....................................................................................................... 18 1.6 Intercettazioni...................................................................................................... 19 1.7 Magistratura onoraria ......................................................................................... 20 1.8 Normativa emergenziale in tempi di pandemia da COVID 19............................. 22 2. NOTIZIE SULLA SITUAZIONE CARCERARIA NEL DISTRETTO...................... 25 2.1 COVID 19 : aspetti sanitari - attività trattamentali ............................................... 25 2.2 Polizia penitenziaria ..........................................................................................
    [Show full text]
  • Rivista Del Grande Oriente D'italia N. 1/2011
    HIRAM_1_2011:HIRAM 8-03-2011 11:19 Pagina 1 HIRAM Rivista del Grande Oriente d’Italia n. 1/2011 EDITORIALE Pensiero e libertà, il Grande Oriente per i 150 anni dell’Unità d’Italia 3 Gustavo Raffi “Libertà e Responsabilità” nel saluto di Ravenna al Presidente della Repubblica Italiana 7 Sauro Mattarelli Guanti bianchi per Ipazia 11 Moreno Neri I massoni: da rei di Stato a legislatori. Le leggi post-unitarie degli uomini della Massoneria. 25 Carlo Petrone Le invasioni, le immigrazioni e la civiltà occidentale, europea, italiana 55 Pietro F. Bayeli Laicità dello Stato in economia tra liberismo e dirigismo 63 Corrado Savasta Le diverse concezioni della verità: filosofica, metafisica e iniziatica 86 Luciano Gajà • SEGNALAZIONI EDITORIALI 103 • RECENSIONI 109 HIRAM_1_2011:HIRAM 8-03-2011 11:19 Pagina 2 HIRAM 1/2011 Direttore: Gustavo Raffi Direttore Scientifico: Antonio Panaino Condirettori: Antonio Panaino, Vinicio Serino Vicedirettore: Francesco Licchiello Direttore Responsabile: Giovanni Lani Comitato Direttivo: Gustavo Raffi, Antonio Panaino, Morris Ghezzi, Giuseppe Schiavone, Vinicio Serino, Claudio Bonvecchio, Gianfranco De Santis Comitato Scientifico Presidente: Enzio Volli (Univ. Trieste) Giuseppe Abramo (Saggista); Francesco Angioni (Saggista); Corrado Balacco Gabrieli (Univ. Roma “La Sapienza”); Pietro Battaglini (Univ. Napoli); Pietro F. Bayeli (Univ. Siena); Eugenio Boccardo (Univ. Pop. Torino); † Eugenio Bonvicini (Saggista); Enrico Bruschini (Accademia Romana); Giuseppe Cacopardi (Saggista); Giovanni Carli Ballola (Univ. Lecce); Pierluigi Cascioli (Giornalista); Orazio Catarsini (Univ. Messina); Paolo Chiozzi (Univ. Firenze); † Augusto Comba (Saggista); † Franco Cuomo (Giornalista); Massimo Curini (Univ. Perugia); Domenico Devoti (Univ. Torino); Ernesto D’Ippolito (Giurista); Santi Fedele (Univ. Messina); Bernardino Fioravanti (Bibliotecario G.O.I.); Paolo Gastaldi (Univ.
    [Show full text]
  • Polygraphia #2, 2020
    Dipartimento di Lettere e Beni Culturali POLYGRAPHIA N.2, 2020 Copertina di Giuseppe Pignatelli Spinazzola UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMpania ‘LUIGI VanVITELLI’ DiparTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI POLYGRAPHIA N.2, 2020 2020 Santa Maria Capua Vetere (CE) ISSN 2704-7326 Polygraphia [online] Direttore responsabile Maria Luisa Chirico Comitato Scientifico Carlo Rescigno (vice Direttore), Rosanna Cioffi, Luca Frassineti, Luigi Loreto, Paola Zito. Irina Akopianz, Gabriele Archetti, Alberto Bernabè, Marco Buonocore, Rossella Cancila, Mario Capasso, Giovanni Cerchia, Cecilia Criado, Arturo De Vivo, David Garcia Cueto, Louis Godart, Andreas Gottsmann, Philippe Malgouyres, Gabriella Mazzon, Heinz-Günther Nesselrath, Elisa Novi Chavarria, Angela Maria Nuovo, Massimo Osanna, Thierry Pecout, Vincenza Perdichizzi, Christo- pher Smith, Lucia Tomasi Tongiorgi, Sofia Torallas, Federica Venier, Cornelia Weber Lehmann. Redazione Serena Morelli, Cristina Pepe, Giuseppe Pignatelli Spinazzola. Le discussioni scientifiche di cui la Rivista rende annualmente conto tramite articoli e notizie prendono avvio dalle attività di ricerca in cui sono a diverso titolo coinvolti i ricercatori del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. Ogni percorso e proposta editoriale muove dai gruppi scientifici elencati composti dai docenti del Dipartimento, esperti di settore, cui sarà possibile rivolgersi per avviare ogni forma di collaborazione o proposta editoriale. Esperti di settore Studi archeologici, di storia dell’arte e dell’architettura Maria Gabriella Pezone (referente) Nadia Barrella, Giulio Brevetti, Nicola Busino, Paola Carfora, Almerinda Di Benedetto, Teresa D’Urso, Serenella Ensoli, Fernando Gilotta, Riccardo Lattuada, Valeria Parisi, Silvana Rapuano, Giuseppina Renda, Gaia Salvatori, Michele Giovanni Silani, Rosa Vitale, Andrea Zezza. Studi storici, filosofici e geografici Giulio Sodano (referente) Pierluigi De Felice, Marcello Lupi, Giovanni Morrone, Federico Paolini, Astrid Pellicano, Claudia Santi, Federico Scarano, Claudio Vacanti.
    [Show full text]
  • MEMORIA PER IL FUTURO 2O~·!Tiaala·Di F!7~·~·Tfd~ CIVITATIS DECUS
    Arcidiocesi di Taranto Re~one Puglia Biblioteca Arcivescovile Centro Servizi EducatiVI e Culturali Mons. Giuseppe Capeeelatro Taranto - Distretto 52 MEMORIA PER IL FUTURO 2o~·!tiAala·di f!7~·~·tfd~ CIVITATIS DECUS Celebrazioni per il Bicentenario della fondazione della Biblioteca arcivescovile di Taranto Mons. Giuseppe Capecelatro (1797- 1997) Taranto - 6 Maggio 1998 Castello Aragonese Con la collaborazione del Soroptimist International d'Italia Club di Taranto La Biblioteca, l'Archivio, l'Arcidiocesi tutta sono a disposizione con il materiale custodito, per studi, saggi e ricerche, e assicuro il mio personale impegno affinché non manchi mai l'incoraggiamento e il sostegno spirituale in ogni iniziativa tesa ad assicurare lo sviluppo e la promozione dell'uomo. Benigno Luigi Papa Arcivescovo Metropolita di Taranto da "Il Segno del Potere" I Sigilli della Curia Arcivescovile di Taranto dal Principato all'età contemporanea. Le ricerche sono state curate dalle operatrici culturali: Dott.ssa Maria Accattatis, Dott.ssa Tina De Santis, signora Raffaella Pitrelli, Dott.ssa Anna Maria Thndo, nell'ambito di una intesa operativa fra Arcidiocesi di Taranto e Regione Puglia CRSEC - TA 52 per la risistemazione della Biblioteca Arcivescovile di Taranto. Direttore.della Biblioteca Arcivescovile Responsabile CRSEC Prof. Vittorio De Marco Dott. Giuseppe Orlando Fu educato cristianamente dai suoi genitori. All'età di 16 anni versò in pericolosa infermità, e quando i rimedii umani eran divenuti inefficaci, venne guarito per degnazione del protettore s. Cataldo, mercé l'applicazione sul capo della crocetta che fu del Santo. Fattosi prete per divozione a s. l Cataldo pervenne ad essere canonico Penitenziere della Metropolitana. Scrisse la vita e le opere di s.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Di 151 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
    Elenco provvisorio delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI 2012 CODICE DENOMINAZIONE FISCALE INDIRIZZO COMUNE CAP PR " EDES " POLISPORTIVA EDUCAZIONE E SPORT 1 ASSOC. SPORT DIL. 04159050964 VIA VOLTURNO N.10 VITTUONE 20010 MI " GIOCOSPORT " ASSOCIAZIONE SPORTIVA 2 DILETTANTISTICA 97447840154 VIA PRIVATA BATTISTA DE ROLANDI 7 MILANO 20156 MI - P.G.S. SAN CARLO - ASSOCIAZIONE SPORTIVA 3 DILETTANTISTICA 95037690120 VIA GIANNONE N 6 VARESE 21100 VA ' U.S. CASTELLO ' ASSOCIAZIONE SPORTIVA 4 DILETTANTISTICA 02471790242 VIA POZZETTI 3 ARZIGNANO 36071 VI 5 A. DIL. S. VANINI ORIZON BK RENO 02395771203 VIA RAFFAELLO SANZIO 6 BOLOGNA 40133 BO 6 A. S. D. ACADEMY GRATICOLATO 90146380275 VIA CIMITERO N 1 SANTA MARIA DI SALA 30036 VE A. S. D. ACCADEMIA ASSOCIAZIONE SPORTIVA 7 DILETTANTISTICA 94053090034 VIA MARCONI NR. 12 NOVARA 28100 NO 8 A. S. D. AEQUA TRAIL RUNNING 90052030633 VIA RAFFAELE BOSCO N 579 VICO EQUENSE 80069 NA 9 A. S. D. CENTRO SPORTIVO ITALIANO TARCENTO 80018320301 VIA SOTTOCOLLE VERZAN S. N. TARCENTO 33017 UD 10 A. S. D. CITY GYM 01370830885 VIA FORLANINI N 36 RAGUSA 97100 RG 11 A. S. D. COLLINE ALFIERI DON BOSCO 01132330059 PIAZZA LIBERTA' N 2 SAN DAMIANO D'ASTI 14015 AT 12 A. S. D. ITALPIOMBO SANTA TERESA 03375780925 VIA PORRINO 41 SAN GAVINO MONREALE 09037 VS 13 A S D ORIENTEERING ACADEMY PUGLIA 06261740721 VIA CAPURSO 99 VALENZANO 70010 BA 14 A. S. D. PIO X ABANO 04150590281 VIA S. PIO X N. 3 ABANO TERME 35031 PD 15 A. S. D. POLISPORTIVA SAN MARCO 80016970321 VILLAGGIO DEL PESCATORE 33A DUINO-AURISINA 34011 TS 16 A.
    [Show full text]
  • Carlo Petrone I Massoni: Da Rei Di Stato a Legislatori
    Carlo Petrone I massoni: da rei di Stato a legislatori Le leggi post-unitarie degli uomini della Massoneria Incontro delle Logge di Puglia La Massoneria in Terra d’Otranto e l’Unità d’Italia Lecce – Castello Carlo V 26 giugno 2010 12 Carlo Petrone I massoni: da rei di Stato a legislatori Le leggi post-unitarie degli uomini della Massoneria Sommario: 1. I rei di Stato degli anni della Restaurazione all’Unità d’Italia. 2. I massoni legislatori dopo l’Unità d’Italia: a) Agostino De Pretis; b) Francesco Crispi; c) Giuseppe Zanardelli; d)Michele Coppino; e) Ernesto Nathan. 3) Conclusioni. 1. I rei di Stato dagli anni della Restaurazione all’Unità d’Italia. Quando i Borbone tornarono sul trono del regno di Napoli, il nuovo Re Ferdinando IV – divenuto Ferdinando I del Regno delle due Sicilie ( 1816) – pose mano ad una severa attività di repressione antimassonica e anticarbonara1, affidata ad Antonio Capece Minutolo, principe di Canosa2, neo ministro di polizia. 1 P .F. PALUMBO, Terra d’Otranto nel Risorgimento, Lecce 1968. 2 Antonio Capece Minutolo nacque a Napoli nel 1768 nella nobile famiglia dei Capece Minutolo, trascorse gran parte della giovinezza a Roma, dove studiò filosofia presso i gesuiti, poi giurisprudenza, anche se abbandonò presto la pratica legale. Gli studi romani lo mantennero relativamente distaccato dalle teorie illuministiche e dal fenomeno che incominciava a manifestarsi nel ceto nobiliare del Regno di Napoli.Fu tuttavia avvicinato da esponenti della Massoneria e invitato a unirsi alla setta, invito che rifiutò, mentre prese sempre più posizioni legittimiste e rispettose dei principi religiosi (secondo l’espressione dell’epoca del trono e dell’altare).All’arrivo dei francesi nel Regno di Napoli in Canosa si unì, finanziando la leva e l’armamento di truppe, alla resistenza dei Lazzari all’invasore;propugnò anche l’antico diritto della città di rappresentare il re mentre il nominato da Ferdinando, Francesco Pignatelli, conte di Laino, impose la linea assolutistica che priva i sedili di rappresentatività.
    [Show full text]
  • La Terra Di Nostalgia Sognata Da Lupo Lo Scrittore Presenta a Venosa “L’Albero Di Stanze” (Marsilio), Storia Della Casa Verticale in Cui Nacque Una Stirpe
    XVIII I Sabato 24 ottobre 2015 VIVILAREGIONE LET TERATURA L’ULTIMA PUBBLICAZIONE DELL’AUTORE ORIGINARIO DI ATELLA CHE VIVE E LAVORA A MILANO. L’EPOPEA DEI BENSALEM NARRATA DAI MURI A UN DISCENDENTE SORDO MENTRE L’EDIFICIO SI DISFA La terra di nostalgia sognata da Lupo Lo scrittore presenta a Venosa “L’albero di stanze” (Marsilio), storia della casa verticale in cui nacque una stirpe di MIMMO SAMMARTINO tando, ci si può perdere nelle stanze dei numeri vaganti EVENTI SELEZIONATI DALLA GALLERIA «PORTA COELI» dove, più che guazzabugli algebrici (che portano im- i vuole tempo per restituire forma alla torre di mancabilmente tutti al risultato finale di trentatré, gli Babele. Tempo e distanze. Ma distanze che, a anni di Cristo, da cui bisnonno Redentore prende il dispetto dei percorsi della vita, non segnano nome), il patriarca porta «il conto dei debiti» contratti col Biennale di Firenze C separazioni. Sono piuttosto lontananze che av- Padreter no. vicinano mente e cuore. Babele può continuare a ergersi Memorie e presagi trattenuti da pietre e da parole. Ma attraverso il sogno di una terra che è stata famiglia, casa, sono pietre speciali quelle che sfiorano il cammino del appartenenza. Prima del viaggio. Una terra che continua patriarca dei Bensalem. Pietre che diventano pane, come Nel panorama a esistere come luogo dell’anima. Come terra di no- accade quando Redentore conosce Apollinaire la bel- stalgia. Giuseppe Lupo ci ha messo diversi lustri per far lafatta, presa con l’inganno e ridotta alla cecità. Apol- sedimentare l’immaginario favoloso che ha partorito linaire, che diventerà per tutti «Mamma Granna», vedrà mondiale anche “L’albero di stanze”.
    [Show full text]
  • Elenco Definitivo Delle Associazioni Sportive Dilettantistiche Riconosciute
    Elenco definitivo delle Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI 2012 CODICE DENOMINAZIONE FISCALE INDIRIZZO COMUNE CAP PR " ASSSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 1 SCUOLA E DISCIPLINA DEL KUNG-FU IMOLA " 90036070374 VIA FORNACE GALLOTTI 5 IMOLA 40026 BO " EDES " POLISPORTIVA EDUCAZIONE E SPORT 2 ASSOC. SPORT DIL. 04159050964 VIA VOLTURNO N.10 VITTUONE 20010 MI " GIOCOSPORT " ASSOCIAZIONE SPORTIVA VIA PRIVATA BATTISTA DE ROLANDI 3 DILETTANTISTICA 97447840154 7 MILANO 20156 MI - P.G.S. SAN CARLO - ASSOCIAZIONE SPORTIVA 4 DILETTANTISTICA 95037690120 VIA GIANNONE N 6 VARESE 21100 VA ' U.S. CASTELLO ' ASSOCIAZIONE SPORTIVA 5 DILETTANTISTICA 02471790242 VIA POZZETTI 3 ARZIGNANO 36071 VI 6 A. DIL. S. VANINI ORIZON BK RENO 02395771203 VIA RAFFAELLO SANZIO 6 BOLOGNA 40133 BO 7 A. S. D. ACADEMY GRATICOLATO 90146380275 VIA CIMITERO N 1 SANTA MARIA DI SALA 30036 VE A. S. D. ACCADEMIA ASSOCIAZIONE SPORTIVA 8 DILETTANTISTICA 94053090034 VIA MARCONI NR. 12 NOVARA 28100 NO 9 A. S. D. AEQUA TRAIL RUNNING 90052030633 VIA RAFFAELE BOSCO N 579 VICO EQUENSE 80069 NA 10 A. S. D. CENTRO SPORTIVO ITALIANO TARCENTO 80018320301 VIA SOTTOCOLLE VERZAN S. N. TARCENTO 33017 UD 11 A. S. D. CITY GYM 01370830885 VIA FORLANINI N 36 RAGUSA 97100 RG 12 A. S. D. COLLINE ALFIERI DON BOSCO 01132330059 PIAZZA LIBERTA' N 2 SAN DAMIANO D'ASTI 14015 AT 13 A. S. D. ITALPIOMBO SANTA TERESA 03375780925 VIA PORRINO 41 SAN GAVINO MONREALE 09037 VS 14 A S D ORIENTEERING ACADEMY PUGLIA 06261740721 VIA CAPURSO 99 VALENZANO 70010 BA 15 A. S. D. PIO X ABANO 04150590281 VIA S. PIO X N. 3 ABANO TERME 35031 PD 16 A.
    [Show full text]
  • Citta' Di Potenza U.D
    CITTA' DI POTENZA U.D. SERVIZI ISTITUZIONALI UFFICIO ELETTORALE Albo scrutatori Il presente elenco consta di N.7724 nominativi ALBO SCRUTATORI GENERALITA' Numero 1) Cognome e Nome N.ro Iscr. ANNOTAZIONI d'ordine 2) Luogo e Data di nascita Lista Generale 3) Indirizzo ABASCIA' AURELIA in CORRADO 1 POTENZA (PZ) il 25.01.1966 3 Sezione 53 CONTRADA PIANI DEL CARDILLO, n.46 / A ABATEGIOVANNI RAFFAELE 2 LUSCIANO (CE) il 08.02.1967 7 Sezione 37 CONTRADA MANCOSA PASCON GRANDE, n.15 ABATE SERGIO MARIA 3 POTENZA (PZ) il 28.04.1991 5 Sezione 23 VIA MANTOVA, n.117 p. III ABBATE ALFREDO RAFFAELLO 4 TRICARICO (MT) il 25.07.1981 12 Sezione 75 VIA APPIA, n.2 int. C ABBATE ANNA 5 POTENZA (PZ) il 19.10.1986 11 Sezione 67 VIA OSCAR ROMERO, n.8 ABBATE ANTONIO 6 POTENZA (PZ) il 03.07.1975 13 Sezione 75 VIA APPIA, n.2 int. C ABBATE DEBORA in PISTRITU 7 POTENZA (PZ) il 23.08.1981 14 Sezione 64 PIAZZA DON PINUCCIO LATTUCHELLA, n.15 p. I int. 1 ABBATE FRANCESCO 8 POTENZA (PZ) il 29.02.1972 16 Sezione 17 VIA DEGLI OLEANDRI, n.32 p. IV ABBATE ROSSELLA 9 POTENZA (PZ) il 12.02.1988 25 Sezione 67 VIA OSCAR ROMERO, n.8 ABBATE SALVATORE 10 POTENZA (PZ) il 17.03.1985 27 Sezione 67 VIA OSCAR ROMERO, n.8 ABBRUZZESE ADRIANO 11 POTENZA (PZ) il 31.12.1979 33 Sezione 27 VIA MESSINA, n.109 ABBRUZZESE ALESSANDRA 12 POTENZA (PZ) il 27.07.1981 32 Sezione 27 VIA MESSINA, n.109 sc.
    [Show full text]
  • Rimavera-Pdf
    (Discorsi). AA.VV. DISCORSI CRITICI bianco ai piatti anteriori e al dorso. Direttore: Leo SULLA STORIA DEL GENERALE Pollini. Collaboratori: Maria ANceschi Cannito- COLLETTA .: Di un antico uffiziale. Lugano, Arrigo Calabi- Marino Cortese- Alfonso Burgio- Normand Figlio, 1835. In 8°, PP 33n. Brossura Andrea Maderni- Mirella Podestà- Leo Mario Pollini- originale. Estesa gora d’acqua che interessa 1/3 di Gaetano Romanato. Appendice d’aggiornamento a tutta la pubblicazione. 25,00 cura di Francesco Pollini. I testi sono descritti da numerose figure intercalate. Varie tavole fuori testo. 2 (Bollettino). AA.VV . BOLLETTINO DELLA 80,00 SOCIETA’ DEI NATURALISTI IN NAPOLI. Napoli, Giannini, 1981. In 8°, PP 326n. Brossura 9(Saggio). AA.VV. ERNESTO FORTUNATO .: originale. Ricco di tavole (ripiegate e non), varie NEL SECONDO ANNIVERSARIO DELLA SUA figure e tabelle. Vol. LXXXIX-1980. 40,00 MORTE . Trani, Vecchi e C., 1924. In 8°, PP 162n+4nn. Brossura originale. 15,00 3 (Brigantaggio). AA.VV. BRIGANTAGGIO LEALISMO REPRESSIONE NEL 10 (Fiabe). AA.VV. FIABE FRANCESI DELLA MEZZOGIORNO 1860 - 1870 . Napoli, Gaetano CORTE DEL RE SOLE E DEL SECOLO XVIII . Macchiaroli, 1984. In 4°, PP 327n+2nn. Brossura Torino, Giulio Einaudi, 1967. In 8°, PP XXIV+550n. editoriale. 639 figure in nero e a colori che Legatura tutta tela con titoli al dorso, con descrivono l’esemplare. 40,00 sovracoperta e cofanetto. Prefazione di Elena Giolitti con la collaborazione di Diego Valeri per la 4 (Religioni). AA.VV. CHANDOGYA- traduzione dei versi. 40,00 UPANISAD . Bologna, Nicola Zanichelli, 1937. In 8°, PP 235 n + 23 n. Brossura originale con 11 (Religione). AA.VV.
    [Show full text]