Nuova Raccolta Di Lettere Sulla Pittura, Scultura Ed Architettura, Scritte Da'più Celebri Personaggi Dei Secoli XV. A

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Nuova Raccolta Di Lettere Sulla Pittura, Scultura Ed Architettura, Scritte Da'più Celebri Personaggi Dei Secoli XV. A Ulrich Middeldorf V ' I ARTS|t; > u \ { 8K NUOVA RACCOLTA DI LETTERE SULLA ITTURA , SCULTURA ED ARCHITETTURA scritte dai più celebri personaggi DEI SECOLI XV. A XIX. CON NOTE ED ILLUSTRAZIONI DI MICHELANGELO GUALANDI * in aggiunta a quella data in luce DA MONS. BOTTÀRI E DAL TICOZZI Voi. III. BOLOGNA 1856. a spese dell'Editore ed Annotatore. .\ • <vf ... ... izS Sdfào^e ec/S&nno/a/ore intende cu acacie ctce 0-enrA.zi accow/déi aacca convenzione tù/iuta/a fea ale. cfta/t 'Jcg/iani óeu/a/iro/iwefà S&réidàtca , ec. Tipografia all' ANCORA. 65Ò Wr5 Jl volume terzo della pre- sente raccolta , che poteva com- parire alcuni anni or sono, vede ora soltanto la luce ; una sequela di avvenimenti più o meno in- fausti , come già dicemmo nel nostro manifesto del 18 maggio corrente anno, ci obbligarono di protrarre a tempi migliori il no- stro divisamento. Ora che le cose del mondo sembrano promettere 4 giorni più tranquilli, e che molti onorevoli personaggi ed amici ci sollecitano air opera , eccoci a continuare la nostra raccolta di Lettere artistiche. Possano le nostre incessanti cure essere ognora gradite, per darci animo a compiere V altra raccolta di — Memorie Originali di Belle Arti , della quale pub- blicammo sei Serie , cui farà se- guito un'Appendice quasi con- dotta a termine. Bologna 15 settembre 1856. *M>ccne/anaeio GaaCanc/i "'~' rr,r m~T*mlt*m ' <'* t 7zzz» :/ m-i-r-~" NUOVA RACCOLTI DI LETTERE N. 301. ANNO 1536. Pàolo Sanmicheli da Porlezza (1) scultore a GìahFrancesco de Grata al- tro scultore. +- Yhs_ Compare Car. m° MJoJone Fran. c ° salute. E più tempo fa che mij ho desiderato vostre letre dopoi la partita mia da panna et ve- dendo che fina at ora non aver mai più intexo altro come si è suzeso el caxo vo- stro che mi pose aver li mej denarj come fu patuito tra nuj et cossi non sapendo al- 6 tro et sforzato dal bexonlo grande son di- ferito più che ho poduto adesso non poso più prima per esser schorso marzo del ter- mine de le vostre expedizione poj per es- ser qui laltro tempo chel bixonia che li pi- late (pigliate) partito o per uno modo o per laltro come sapeti per tanto i* mando el Rosso prexente lator al quale vedarite de far che labia quelli schudi cento et uno et fati che posse destrigarme de le mie fazende an- chora mj et zerto el Rosso si e sforzato a non partirse de lij senza questi denari se la veti expedite con li S. ri deputati bene sta se anche non laveti expidite fallile expedir tanto eh' el Rosso e ti a panna per che parlaij con m.ro Bernardino da le figure che achadendo d* venire volontiere per amor mio et fatilo et apresso se le cosse vostre fuse fornite operati con li S. ri deputati che sia expedito de aver li mei dinari et siate zerto che son reduto a partito streto non se fa cossa alchuna o pocho qui et poj me andato sopra me' forsi 500 schudi tra li- gniago et con el S. pe ducha de Urbino et 7 non posse far che non me agiati del mio sapete aver abuti da mij tuti li piazeri et comodi che aveti voluto fati anche voi el debito vostro perche per lavenir sia certo che siati quel vero amicho che ve ho sem- pre tenuto et tengo non mi volio più esten- der in longo de parolle. Ve ricomando il caxo mio, perche le vostre che mio ve avi- xo come schrivo et ricomando le cosse al mag.co miss. Bartolamio dal pra et schrivo poi in genere ala Compagnia siche a voj me raccomando. Salutariti la madonna co- madre et Castorio et tuti li vostri de caxa da parte mia et de tuti le mie done de ca- xa. Data a Verona ali 8 de zuio (giugno) 1536. Il vostro compare pello (sic) da Sanmichele schultore schrisse ÀI suo molto car. m <> Compadre M.™ Jone fran.° da grado degnissimo schultore et architetore in parma. In parma apresso a San Sepulchro. ~r~ +L m* NOTE AL N. 301. (1) Paolo di Bartolommeo da Sanmichele (con tutta probabilità nepote a Giovanni, padre del celebre Mi- chele da San Michele o Sanmichele ) è lo scrittore della lettera che ora pubblichiamo. Stando a tale sup- posto il padre di Paolo era stato buon architetto , della quale arte forse non fu digiuno neppure il figlio, se riguardiamo ai lavori eh' egli eseguì nel tempio della B. V. della Steccata di Parma, ed in particolar modo ad una convenzione ch'egli stese di tutto suo pugno per lavori da farsi alla cupola di quella chiesa stessa il dì 8 febbraio 1532, la quale sta in originale, sic- come la presente lettera , nel pubblico Archivio de' No- tai di Parma — rogito Benedetto del Bono Filza 1. — Tale convenzione ebb'egli a fare con un valente scul- tore ed architetto Gianfrancesco de Grata di Parma, la quale con altri atti risguardanti ambedue questi va- lentuomini si renderà pubblica a miglior tempo. Con tutto ciò noi non conosciamo veramente il Sanmicheli, o vero il de Porlezza, se non se quale valente scul- tore d' ornati , e s' egli è quel Paolo che qui s' inten- de, Io stesso in allora potè andare lieto di un figlio in Giangirolamo architetto militare illustre, del quale ebbe a dire parole di lode il Vasari scrivendo la vita di Michele, che a quello era maestro e cugino. Ed il Milixia ci avvisa che 1' Architettura ebbe presso que- sta famiglia un distinto seggio; imperocché Bartolom- meo e Giovanni fratelli , furono architetti di professio- ne. Michele nato di quest'ultimo , com'è ben noto, fu grande piuccliè mai; Paolo e Matteo figli dell'altro furono scultori è vero , però Matteo ebbe merito gran- de eziandio quale architetto , e cosi cbbelo Giangirola- mo figliuolo di Paolo; ed una sorella di esso Giangi- rolamo sposatasi a Luigi Brugnoli seguace dell' arte stessa , pregiossi madre di due buoni architetti , ed in particolar modo del figlio maggiore Bernardino. — Mi- lizia Mcm. Arch. ce. tom. 1. Per quella stessa lettera , che originale trovasi an- nessa ad un atto del notaio parmigiano Benedetto del Bono del dì 14 giugno 1536, si scorge chiaramente avere errato 1' ab. Zani — Enciclop. met. voi. XIII pag. 105 — quando ci disse il da Porlezza Paolo scultore parmigiano. Così dallo stesso atto si rileva che il Rotto ebbe tosto dallo scultore Gianfrancetco de Grata trenta scudi d' oro dal sole , che furongli sovve- nuti dalla Compagnia della B. V. della Steccata , la quale compagnia non pagò la rimanenza dell i scudi 71 se non nel giorno 17 settembre dello stesso anno, quando ebbe a collaudare alcuni lavori fatti dal de Gra- ta nel nuovo tempio di detta Congregazione. La presente lettera e relativa nota, ci vennero favo- rite sino dall'anno 1845 dall'illustre signore ed amico cav. Enrico Scarabelli Zunti di Parma. M G. mi 10 N. 302. ANNO 1637. // duca di Mantova ai Quaranta Riformatori dello Stato di Libertà di Bologna (1) intorno allo scultore Al- fonso Lombardi (2). M.c* S. r» Amici et quanto fratelli carissimi. Ho inteso che Alphonso delli Lombardi da Ferrara scultore in Bologna , al quale io faceua fare alcune opere di marmore, et ho fatto pagare, è morto, et che ui sono alcuni suoi creditori, gli quali forsi pen- seranno di potersi satisfare sopra quelle mie opere : Et perche non è di ragione che da alcuno di loro mi sia tolto ne impedito quello che ho fatto fare io, et pagato prie- go le V. S. che uogliano prouedere che non sia mosso alcuna di quelle opere che 1' ha fatto , et faceua per me, che mi faranno il piacere gratissimo. Et ancor io me offero alti piaceri loro paratissimo. Da Mantova alli VII di Decembre M. D. XXXVII. Buon Amico et quanto fratello il Duca di Mantova etc. Mag.u miei et quanto fratelli carissimi S. ri Quaranta Riformatori del Stato et Libertà della Citta di Bologna. NOTE AL N. 302. (1) L'originale trovasi nel voi. VI anni 1535, 1536 , 1537 — Lettere di Principi ec. al Senato di Bo- logna — e si conserva nelP Archivio dell' antico Reggi- mento, ora di Legazione. Importante carteggio intorno a cose di guerra , ed allo Studio od Università di Bolo- gna , alla sua storia ec. , come si vedrà , a Dio pia- cendo, nell'opera che andiamo ordinando del Bolognese municipio. Il duca di Mantova , che scrive la presente lettera, è Federico marchese V, e primo duca il quale — a diciannove anni prese il governo di Mantova ec. Il ti- tolo di duca accordatogli nel 1530 crebbe a Federico V orgoglio , la eredità del Monferrato ne aumentò la po- tenza , e per amendue questi titoli montato in superbia 12 pretese che il lussureggiare della sua corte posto a pa- ragone della prima d' Europa non iscapitasse. L' avere molta pecunia impiegata a procurare splendidissima mo- numenti dell'arte alla patria potè appo i posteri to- glierli P accusa di prodigo , ma non impedì allora che gli animi dei cittadini inaspriti per gabelle, per tasse e balzelli, di segreto odio si riempissero, lamentando la povertà a cui gli avea ridotti la smoderata ambizio- ne del Principe — ( co. Carlo d' Arco della Economia Politica del Municipio di Mantova ec. ivi 1842 in 8.) — (2) Intorno il celebre scultore Alfonso Lombardi, vedi- la nostra Raccolta — Memorie Originali di Belle Arti serie seconda anno 1841 a pag. 50 a 52, 192 e 196.
Recommended publications
  • Studi Sulla Pittura E Sulla Scultura Del ’600-’700 a Firenze
    Sandro Bellesi Studi sulla pittura e sulla scultura del ’600-’700 a Firenze Il volume, un affascinante viaggio nell’arte tra Sei e Settecento, porta alla luce importanti opere inedite e punta l’attenzione sia su artisti di primissimo piano che su altri ancora in attesa di studi monografici a- deguati. Partendo dall’esame di dipinti dei fratelli Cesare e Vincenzo Dandini, il primo dei tre contributi offre una panoramica sulla pittura fiorentina fino a metà Settecento, mettendo in luce opere o aspetti fi- nora sconosciuti legati a personalità quali Lorenzo Lippi, Giovanni Martinelli, Francesco Furini, Carlo Dolci, Cecco Bravo, Simone Pi- gnoni e Livio Mehus, fino a giungere a Giovan Camillo Sagrestani e la sua scuola e al grande Giovan Domenico Ferretti. Rivolto in preva- lenza a un esame iconologico, legato alla filosofia alchemica, il secon- do testo si concentra su un dipinto su specchio di Stefano della Bella, un piccolo “gioiello” finora inedito, intrigante per l’alta qualità e per la criptica lettura simbolica, ricca di accezioni moraleggianti a sfondo e- scatologico. Chiude l’opera una digressione sulla scultura a Firenze tra il tardo-barocco e il neoclassicismo, da cui emergono artisti come Giuseppe Piamontini, Giovacchino Fortini e Antonio Montauti, fino a giungere a Francesco Carradori, scultore al quale vengono riferite due opere conservate presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, una delle quali oggetto di inedite ricerche d’archivio. © Polistampa 2013, cm 17x24, pp. 192, ill. col., cart., € 28,00 A1 / Storia dell’arte, A6 / Collezionismo Motivazioni: 3 - Sandro Bellesi, professore presso l’Accademia di Bel- le Arti di Bologna, ha dedicato numerose importanti opere all’arte fio- rentina del Sei e Settecento, tra cui Giovacchino Fortini (2 voll., € 140, Polistampa 2008) e il monumentale Catalogo dei pittori fiorentini del ’600 e ’700 (3 voll., € 380, Polistampa 2009) Epicentro: Firenze, Bologna, Milano Vedi anche: Sandro Bellesi, Andrea Scacciati.
    [Show full text]
  • EUI Working Papers
    DEPARTMENT OF HISTORY AND CIVILIZATION EUI Working Papers HEC 2010/02 DEPARTMENT OF HISTORY AND CIVILIZATION Moving Elites: Women and Cultural Transfers in the European Court System Proceedings of an International Workshop (Florence, 12-13 December 2008) Giulia Calvi and Isabelle Chabot (eds) EUROPEAN UNIVERSITY INSTITUTE , FLORENCE DEPARTMENT OF HISTORY AND CIVILIZATION Moving Elites: Women and Cultural Transfers in the European Court System Proceedings of an International Workshop (Florence, 12-13 December 2008) Edited by Giulia Calvi and Isabelle Chabot EUI W orking Paper HEC 2010/02 This text may be downloaded for personal research purposes only. Any additional reproduction for other purposes, whether in hard copy or electronically, requires the consent of the author(s), editor(s). If cited or quoted, reference should be made to the full name of the author(s), editor(s), the title, the working paper or other series, the year, and the publisher. ISSN 1725-6720 © 2010 Giulia Calvi and Isabelle Chabot (eds) Printed in Italy European University Institute Badia Fiesolana I – 50014 San Domenico di Fiesole (FI) Italy www.eui.eu cadmus.eui.eu Abstract The overall evaluation of the formation of political decision-making processes in the early modern period is being transformed by enriching our understanding of political language. This broader picture of court politics and diplomatic networks – which also relied on familial and kin ties – provides a way of studying the political role of women in early modern Europe. This role has to be studied taking into account the overlapping of familial and political concerns, where the intersection of women as mediators and coordinators of extended networks is a central feature of European societies.
    [Show full text]
  • Allestimenti Di Ritratti E Narrative Storico Genealogiche Nei Palazzi Fiorentini, Ca
    COLLANA ALTI STUDI SULL’ETÀ E LA CULTURA DEL BAROCCO PASQUALE FOCARILE Allestimenti di ritratti e narrative storico genealogiche nei palazzi fiorentini, ca. 1650-1750 COLLANA ALTI STUDI SULL’ETÀ E LA CULTURA DEL BAROCCO V - IL RITRATTO Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II, 75 – 10128 Torino Sede operativa: Piazza Bernini, 5 – 10138 Torino Tel. 011 4401401 – Fax 011 4401450 – [email protected] Codice fiscale: 97520600012 Consiglio di Amministrazione 2018-2020: Piero Gastaldo (Presidente), Walter Barberis (Vicepresidente) Consiglieri: Allegra Alacevich, Laura Barile, Blythe Alice Raviola Direttore scientifico del Programma Barocco: Michela di Macco Direttore: Anna Cantaluppi Vicedirettore: Elisabetta Ballaira Consiglio di Amministrazione 2015-2017: Rosaria Cigliano (Presidente), Michela di Macco (Vicepresidente) Consiglieri: Allegra Alacevich, Walter Barberis, Stefano Pannier Suffait Direttore: Anna Cantaluppi Responsabile culturale: Elisabetta Ballaira Programma di Studi sull’Età e la Cultura del Barocco Borse di Alti Studi 2017 Tema del Bando 2017: Il Ritratto (1680-1750) Assegnatari: Chiara Carpentieri, Pasquale Focarile, Ludovic Jouvet, Fleur Marcais, Pietro Riga, Augusto Russo Tutor dei progetti di ricerca: Cristiano Giometti, Cinzia M. Sicca, Lucia Simonato, Alain Schnapp, Beatrice Alfonzetti, Francesco Caglioti Cura editoriale: Alice Agrillo È vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo effettuata, non autorizzata. L’Editore si scusa per
    [Show full text]
  • Women and Masks: the Economics of Painting and Meaning in the Mezza Figura Allegories by Lippi, Dandini and Martinelli
    Originalveröffentlichung in: Fumagalli, Elena (Hrsg.): Firenze milleseicentoquaranta : arti, lettere, musica, scienza, Venezia 2010, 311-323 u. Abb. (Studi e ricerche / Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck- Institut ; 6) ECKHARD LEUSCHNER WOMEN AND MASKS: THE ECONOMICS OF PAINTING AND MEANING IN THE MEZZA FIGURA ALLEGORIES BY LIPPI, DANDINI AND MARTINELLI A considerable number of paintings produced in Florence and usually dated to the late 1630s, the 1640s and early 1650s represents half-length figures of young women before a dark background. Among the attributes of these women, masks of similar shapes, probably made of leather and equipped with rather expressionless faces, appear regularly. Art history has not yet analysed these half-length figures as a group with related charac­ teristics, neither in terms of style and picture size nor in terms of allegori­ cal meaning. Most scholars, as a matter of fact, have limited themselves to discussing just one example, the so­called Simulazione by Lorenzo Lippi (fig. 1) in the museum of Angers which has acquired a certain prominence after having been chosen to decorate the cover of the Seicento exhibition in Paris in 1988.' In Lippi's painting, a woman with a serious expression on her face confronts the spectator with two objects in her hands, a mask and a pomegranate. Several art historians have interpreted one or both attributes as references to Simulatione in Cesare Ripa's Iconologia thus describing Lippi's woman as a personification of Simulation ­ or of a simi­ lar allegorical quality, Dissimulation.1 Chiara d'Afflitto went one step fur­ 1 See Seicento, exhibition catalogue, Paris 1988; the entry for the picture by A.
    [Show full text]
  • Museo Di Palazzo Davanzati
    Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze collana diretta da Antonio Paolucci 29 Museo di Palazzo Davanzati Guida alla visita del museo a cura di Rosanna Caterina Proto Pisani e Maria Grazia Vaccari Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze Musei del Collezionismo storico Museums of Historical Collecting Museo di Palazzo Davanzati Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica / Under the High Patronage of the President of the Italian Republic Con il patrocinio di / Under the sponsorship of Ministero per i Beni e le Attività Culturali Enti promotori / Promoted by Ente Cassa di Risparmio di Firenze Regione Toscana Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze In collaborazione con / In collaboration with Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana Comune di Firenze Realizzazione / Production Ente Cassa di Risparmio di Firenze – Ufficio Progetti Culturali motu proprio Supervisione generale / General supervision Antonio Gherdovich Coordinamento generale e di progetto / General and project coordination Marcella Antonini e Barbara Tosti Segreteria scientifica / Secretary Paola Petrosino Comitato Scientifico / Committee of Experts Presidente / President Antonio Paolucci Cristina Acidini Luchinat, Kirsten Aschengreen Piacenti, Rosanna Caterina Proto Pisani, Cristina
    [Show full text]
  • The Corsini Collection: a Window on Renaissance Florence Exhibition Labels
    The Corsini Collection: A Window on Renaissance Florence Exhibition labels © Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, 2017 Reproduction in part or in whole of this document is prohibited without express written permission. The Corsini Family Members of the Corsini family settled in Florence in the middle of the 13th century, attaining leading roles in government, the law, trade and banking. During that time, the Republic of Florence became one of the mercantile and financial centres in the Western world. Along with other leading families, the Corsini name was interwoven with that of the powerful Medici until 1737, when the Medici line came to an end. The Corsini family can also claim illustrious members within the Catholic Church, including their family saint, Andrea Corsini, three cardinals and Pope Clement XII. Filippo Corsini was created Count Palatine in 1371 by the Emperor Charles IV, and in 1348 Tommaso Corsini encouraged the foundation of the Studio Fiorentino, the University of Florence. The family’s history is interwoven with that of the city and its citizens‚ politically, culturally and intellectually. Between 1650 and 1728, the family constructed what is the principal baroque edifice in the city, and their remarkable collection of Renaissance and Baroque art remains on display in Palazzo Corsini today. The Corsini Collection: A Window on Renaissance Florence paints a rare glimpse of family life and loyalties, their devotion to the city, and their place within Florence’s magnificent cultural heritage. Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki is delighted that the Corsini family have generously allowed some of their treasures to travel so far from home.
    [Show full text]
  • Università Degli Studi Della Tuscia Di Viterbo La Prima
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO (DISUCOM) Corso di Dottorato di Ricerca in Storia e cultura del viaggio e dell’odeporica nell’età moderna - XXVIII Ciclo LA PRIMA AMBASCERIA GIAPPONESE IN ITALIA NEL 1585: RELAZIONI E LETTERE DI VIAGGIO NELL’ARCHIVUM ROMANUM SOCIETATIS IESU (L-OR/23) Tesi di dottorato di Dott. Carlo Pelliccia Coordinatore del corso Tutore Prof. Gaetano Platania Prof.ssa Mariagrazia Russo 20 maggio 2016 2 Ad una stella luminosa che splende nel firmamento del cielo. Ad un fiore delicato che profuma nel giardino del Paradiso. Ad un angelo silenzioso che guida e protegge i miei passi. A te Paola, dedico! 3 INDICE INTRODUZIONE ...................................................................................................................................... 5 LO STATO DELLA QUESTIONE .......................................................................................................... 8 CAPITOLO I LA COMPAGNIA DI GESÚ IN GIAPPONE NEL "SECOLO CRISTIANO" (1549-1650) E IL PADROADO REAL PORTOGHESE ............................................................................................. 20 1.1 La Compagnia di Gesù tra il Portogallo e le Indie Orientali ............................................................ 20 1.2 La corona lusitana e la Santa Sede: il padroado real in Oriente ...................................................... 25 1.3 Francesco Saverio: missionario in Oriente (1542-1552) .................................................................
    [Show full text]
  • Anecdotal Insights: Changing Perceptions of Italian Women Artists in Eighteenth-Century Life Stories Julia K
    University of Minnesota Morris Digital Well University of Minnesota Morris Digital Well Art History Publications Faculty and Staff choS larship 2008 Anecdotal Insights: Changing Perceptions of Italian Women Artists in Eighteenth-Century Life Stories Julia K. Dabbs University of Minnesota, Morris, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.morris.umn.edu/arthistory Part of the Other History of Art, Architecture, and Archaeology Commons, and the Women's History Commons Recommended Citation Dabbs, “Anecdotal Insights: Changing Perceptions of Italian Women Artists in 18th-century Life Stories.” Eighteenth-Century Women 5 (2008): 29-51. This Article is brought to you for free and open access by the Faculty and Staff choS larship at University of Minnesota Morris Digital Well. It has been accepted for inclusion in Art History Publications by an authorized administrator of University of Minnesota Morris Digital Well. For more information, please contact [email protected]. Anecdotal Insights: Changing Perceptions of Italian Women Artists in Eighteenth-Century Life Stories Julia K. Dabbs “Why can’t a woman be more like a man?” Professor Henry Higgins’s androcentric lament from the musical My Fair Lady would have resounded with male biographers of the eighteenth century who wrote about the perplexing phenomenon of the woman artist. Since the Renaissance, writers of artistic biographical compendia had char- acterized the few female artists included in their volumes in distinctly different ways from their
    [Show full text]
  • Catalogue Designer: Laura Scivoli Exhibition Material Visual Design: He Zhao
    Index Silent Narratives. Curatorial Concept - Mei Huang .................................................................................... 7 Silent Narratives: A Polyphony Of Stories And Journeys - Dr. Laia Manonelles Moner ................................... 20 Interview on the Exhibition Silent Narratives - Wang Hui ............................................................................. 24 Chinese Hall ............................................................................................................................. 33 Wu Guanzhen .......................................................................................................................... 35 Liu Jianhua ............................................................................................................................... 42 Wang Sishun ............................................................................................................................ 44 Shen Ruijun .............................................................................................................................. 50 Zong Ning ............................................................................................................................... 52 Ding Shiwei .............................................................................................................................. 56 European Hall ......................................................................................................................... 99 Yang Song ..............................................................................................................................
    [Show full text]
  • Dipinti Antichi E Del Xix Secolo 26 Novembre 2014 Novembre 26
    DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO XIX DEL E ANTICHI DIPINTI 26 NOVEMBRE 2014 GENOVA ROMA MILANO Piazza Campetto, 2 Via Giuseppe Avezzana, 8 Via Santa Marta, 25 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO Tel. +39 010 2530097 Tel. +39 06 69200565 Tel. +39 02 72023790 Fax +39 010 2517767 Fax +39 06 69208044 Fax +39 02 89015908 GENOVA, 26 NOVEMBRE 2014 [email protected] | wannenesgroup.com GE156-7 lotto 242 1 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO GENOVA, 26 NOVEMBRE 2014 OLD MASTER AND 19TH CENTURY PAINTINGS GENOA, 26 NOVEMBER 2014 ASTA F AUCTION ESPOSIZIONE F VIEWING Genova Genova Palazzo del Melograno Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2 Piazza Campetto, 2 MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE SABATO 22 NOVEMBRE Wednesday 26 November ore 10-13 15-19 Saturday 22 November Tornata Unica 10am to 1pm - 3 to 7pm ore 15 lotti 1 - 295 Single Session DOMENICA 23 NOVEMBRE at 3pm lots 1 - 295 ore 10-13 15-19 Sunday 23 November 10am to 1pm - 3 to 7pm LUNEDÌ 24 NOVEMBRE ore 10-13 15-19 Monday 24 November 10am to 1pm - 3 to 7pm MARTEDÌ 25 NOVEMBRE ore 10-13 15-19 Tuesday 25 November 10am to 1pm - 3 to 7pm La partecipazione all’Asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni di Vendita riportate in questo catalogo in copertina: I lotti potranno essere ritirati a partire da Giovedì 27 Novembre esclusivamente previo appuntamento telefonico +39 010 2530097 lotti 185 e 248 Taking part in the Auction implies the entire and uncondItional acceptance of the Conditions of Sale outlined in this Catalogue.
    [Show full text]
  • Making the Invisible Visible: the Presence of Older Women Artists in Early Modern Artistic Biography
    University of Minnesota Morris Digital Well University of Minnesota Morris Digital Well Art History Publications Faculty and Staff choS larship 2017 Making the Invisible Visible: The rP esence of Older Women Artists in Early Modern Artistic Biography Julia K. Dabbs University of Minnesota, Morris, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.morris.umn.edu/arthistory Part of the Ancient, Medieval, Renaissance and Baroque Art and Architecture Commons, and the Women's Studies Commons Recommended Citation Dabbs, Julia K. “Making the Invisible Visible: The rP esence of Older Women Artists in Early Modern Artistic Biography.” Ageing Women in Literature and Visual Culture. Eds. Cathy McGlynn, Margaret O’Neill and Michaela Schrage-Früh. Springer/Palgrave Macmillan, 2017. 23-40. This Book Chapter is brought to you for free and open access by the Faculty and Staff choS larship at University of Minnesota Morris Digital Well. It has been accepted for inclusion in Art History Publications by an authorized administrator of University of Minnesota Morris Digital Well. For more information, please contact [email protected]. Making the Invisible Visible: The Presence of Older Women Artists in Early Modern Artistic Biography [final formatted version for publication in Ageing Women in Literature and Visual Culture, Palgrave Macmillan, 2017] Julia K. Dabbs Introduction In the early modern period (i.e., from 1400-1800), professional women artists were greatly outnumbered by their male counterparts given that women were typically deterred from working, training, or being educated outside the home. Women were also perceived as lacking the necessary physical strength, and the intelligence, to succeed as fine artists (Boccaccio 2001, 251).
    [Show full text]
  • Il Volto Di Bologna Immagini, Tradizioni E Luoghi Di Una Nazione a Roma
    RIHA Journal 0243 | 30 March 2020 Il volto di Bologna Immagini, tradizioni e luoghi di una nazione a Roma Giulia Iseppi Abstract This paper aims to define the role of the Bolognese 'nation' in sixteenth- and seventeenth-century Rome. The church of Saints John the Evangelist and Petronius, built in 1576 under the Bolognese Pope Gregory XIII, represents the first instance of this congregation's architectural presence in the Eternal City. The community began defining its unique character through a specific figurative language, stimulated by the need to express its own spirituality and local culture as well as to celebrate the role played by a number of famous Bolognese citizens within the congregation and in the Roman Curia. A detailed analysis of the decorative and liturgical programme of this church, as well as archival research in various Bolognese and Roman institutions shed light on the religious, social and artistic practices through which this 'nation' aimed to express its identity. [1] Nell'ambito degli studi sulle confraternite nazionali romane si presenta sinora quasi inosservata la vicenda dei Bolognesi e della loro chiesa dedicata ai Santi Giovanni Evangelista e Petronio, sede della confraternita che dal 1576 ha riunito i cittadini felsinei residenti a Roma. La scarsa attenzione critica riservata a questa comunità, a fronte degli studi già condotti su altre presenze nazionali nell’Urbe, è anomala per una città notoriamente legata a Roma nelle sue manifestazioni politiche, culturali e religiose, seconda nello Stato Pontificio solo
    [Show full text]