Ancona 6.878

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ancona 6.878 Provincia Alunni Pesaro 3.570 Ancona 6.878 Macerata 5.137 Ascoli piceno 5.387 Totale Marche: 20.972 Pag. 1 di 30 Marche - Pesaro Denominazione Istituto Plesso Comune "DIREZIONE DIDATTICA ""CATTABRIGHE""" CATTABRIGHE PESARO ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA SAN MARTINO """SIMONE CANTARINI""" PESARO "ISTITUTO COMPRENSIVO"" A. OLIVIERI""" VIA LAMARMORA PESARO DIREZIONE DIDATTICA DI CATTABRIGHE BORGO SANTA MARIA PESARO CIRCOLO DIDATTICO PARITARIO SACRO CUORE VIA AMENDOLA PESARO G GAUDIANO GIANSANTI PESARO D D GIOVANNI PAOLO II V. GIUNTA TAVULLIA TAVULLIA S. Lapi Apecchio Apecchio F.M. Tocci C├á Lupo Cagli D. Bramante Calpino Fermignano Sant'Angelo in T.F. Zuccari Sant'Angelo in Vado Vado G. Pascoli Gadana Urbino S. Mascarucci Lucrezia di Marco Polo Cartoceto Cartoceto Cartoceto Fano San lazzaro F. Corridoni Fano A. Gandiglio F. Gentile Fano G. Pomodoro Orciano di Pesaro S. Michele al Fiume Mondavio IC DANTE ALIGHIERI scuola primaria S.Mascrucci IC G.LEOPARDI scuole via Fermi Scuola via Ugolini Pag. 2 di 30 Marche - Ancona Denominazione Istituto Plesso Comune ostra pianello ostra arcevia, montecarotto, serra de conti arcevia senigallia senigallia nord mercantini cesanella senigallia Senigallia Sud-Belardi Don Milani e Pieroni senigallia """P.Angelo Api"" di Ostra corinaldo Vetere" senigallia Carlo Urbani Anna Frank Castelplanio Carlo Urbani Monte Tabor Jesi Federico II┬░ - Jesi - Monsano G. B. Pergolesi Jesi Lorenzo Lotto Mestica Jesi San Francesco Collodi Jesi Carlo Urbani Martin Luter King Maiolati Spontini Monteroberto Centro Urbano San Paolo di Jesi Cupramontana Manuzio Staffolo FABRIANO EST ALDO MORO FABRIANO FABRIANO EST SANTA MARIA FABRIANO pinocchio-montesicuro ungaretti-candia ancona Augusto Scocchera Maria Montessori Ancona ancona nord scuola primaria D. Alighieri ancona AUGUSTO SCOCCHERA CONERO ANCONA Archi Cittadella Sud L. Da Vinci ancona ARCHI-CITTADELLA SUD L. DA VINCI ANCONA Grazie-Tavernelle Maggini Ancona istituto Mazzini Mazzini e Cerretano Castelfidardo Chiaravalle M. Montessori Chiaravalle RAFFAELLO SANZIO FALCONARA MARCONI FALCONARA Pag. 3 di 30 Falconara centro G.Leopardi Falconara M. Falconara Falconara Centro alighieri marittima Loreto Marconi Loreto Loreto G. Verdi Loreto giovanni paolo II scuola elia di numana numana scuola primaria Rodari-Marcelli istituto comprensivo G. Polo II di Numana Numana SERRA SAN IC DON MAURO COSTANTINI Scuola p.ANGELI di ROSORA QUIRICO AN scuola primaria paritaria PIE scuola primaria paritaria PIE VENERINE VENERINE via Matteotti 21 ANCONA Ancona plesso A.Moro via Tito Speri 32 FALCONARA Falconara IC Galileo Ferraris MARITTIMA Marittima IC M.NATALUCCI scuola De Amicis Ancona scuola Aldo Moro, Ancona Mercatini, Ancona Marconi e Ancona Falconara Leonardo da Vinci Marittima Pag. 4 di 30 Marche - Macerata Denominazione Istituto Plesso Comune Civitanova Istituto Via Ugo Bassi Silvio Zavatti Marche Civitanova Istituto Via Regina Elena Dante Alighieri Marche Civitanova Istituto Via Tacito San Marone Marche Civitanova Istituto Via Tacito Santa Maria Apparente Marche Istituto Via Piave Via Giotto Morrovalle Raffaello Sanzio Piazza Douhet Potenza Picena Istituto Via Le Grazie Le Grazie Recanati Istituto V.le Cesare Battisti Via Dei Politi Recanati Luca della Robbia Dante Alighieri Appignano APPIGNANO CORRIDONIA SAN CLAUDIO CORRIDONIA ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via Isonzo, 2 MACERATA FRATELLI CERVI D. PRATO MACERATA Istituto via panfilo s d'acquisto macerata Istituto via panfilo via mameli macerata ENRICO MESTICA MARIA MONTESSORI MACERATA CONVITTO NAZIONALE SCUOLA PRIMARIA MACERATA Giovanni XXIII Luca Seri Mogliano Mogliano CINGOLANI fermi montecassiano Istituto V. MONTI C. URBANI POLLENZA VINCENZO TORTORETO PASSO SAN GINESIO SAN GINESIO I.C. LUCATELLI M.L.King e Viale della Repubblica TOLENTINO GRANDI DON BOSCO TOLENTINO PALADINI C.SO GARIBALDI TREIA BETTI-CAMERINO D'ACQUISTO-CAMERINO CAMERINO FIUMINATA FIUMINATA STRAMPELLI- Pag. 5 di 30 CASTELRAIMONDO CIRCOLO DIDATTICO MATELICA VIA SPONTINI MATELICA MATELICA STRAMPELLI PIORACO PIORACO STRAMPELLI SEFRO SEFRO Pag. 6 di 30 Marche – Ascoli Piceno Denominazione Istituto Plesso Comune BORGO COSTA PORTO SAN ISC PORTO SAN GIORGIO GIORGIO FERMO SCUOLA PARITARIA SUORE CANOSSIANE CANOSSIANE FERMO 1┬░ CIORCOLO FERMO PONTE ETE FERMO ISC PETRITOLI PETRITOLI FERMO DIREZZIONE DIDATTICA SANT'ELPIDIO A MARE CASETTE D'ETE FERMO D.DIDATTICA 3┬░ CIRCOLO SAN MICHELE LIDO FERMO FERMO 3┬░CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA FERMO SALVADORI FERMO FERMO CIRCOLO DIDATTICO MONTEGIORGIO MONTEGIORGIO CAPOLUOGO FERMO SAN BENEDETTO DEL ISC di ripatransone Ripatransone TRONTO DIREZIOE DIDATTICA ARMANDO SAN BENEDETTO DEL MARCHEGIANI SAN BENEDETTO DELTRONTO TRONTO SCUOLA PRIMARIA SAN BENEDETTO DEL IC ALLEGRETTI MONTEPRANDONE MONTEPRANDONE TRONTO DIREZIONE DIDATTICA SAN BENEDETTO DEL MONTEPRANDONE CENTOBUCHI B TRONTO SAN BENEDETTO DEL ISC CUPRAMARITTIMA MASSIGNANO CUPPRAMARITTIMA TRONTO DIREZ. DIDATTICA3 CIRCOLO SAN SAN BENEDETTO DEL BENEDETTO SC.PRIMARIA BICE PIACENTINI TRONTO SAN BENEDETTO DEL DIREZ DIDATTICA 2 CIRC SENTINA TRONTO AMANDOLA AMANDOLA AMANDOLA Ascoli Centro Malaspina e Borgo Chiaro Ascoli Piceno Luciani - SS. Filippo via Napoli Ascoli Piceno Borgo Solest├á G. Rodari Ascoli Piceno Luciani - San Filippo SS.Filippo e Giacomo Ascoli Piceno Borgo Solest├á S.Serafino / Gali├¿ Ascoli Piceno "Montalto delle Marche ""G. Sacconi""" Castignano Castignano Folignano Folignano capoluogo Folignano Pag. 7 di 30 Don Enrico Monti Folignano Villa Pigna Via Cuneo FOLIGNANO DD MONTEGRANARO AP Santa Maria e Capoluogo Santa Maria e Capoluogo DD II CIRCOLO Scuola CRETAROLA PORTO SANT'ELPIDIO PORTO SANT'ELPIDIO Pag. 8 di 30 Provincia Alunni Teramo 5.188 Pescara 3.774 L'Aquila 7.826 Chieti 3.826 Totale Abruzzo: 20.614 Pag. 9 di 30 Abruzzo - Teramo Denominazione Istituto Plesso Comune D.D. TERAMO NOE LUCIDI "NOE' LUCIDI" CAPOLUOGO TERAMO TERAMO CAPOLUOGO D.D. TERAMO S.GIORGIO "S.GIORGIO" TERAMO D.D. TERAMO S.GIORGIO PIANO DELLA LENTA TERAMO D.D. TERAMO S.GIORGIO TERAMO - MICHELESSI - TERAMO D.D. TERAMO RISORGIMENTO RISORGIMENTO CAPOLUOGO TERAMO D.D. TERAMO RISORGIMENTO SAN BERARDO TERAMO D.D. TERAMO RISORGIMENTO TERAMO - NEPEZZANO TERAMO D.D. ATRI ATRI CAPOLUOGO ATRI D.D. ATRI OSPEDALE S.LIBERATORE ATRI D.D. ATRI ATRI - CASOLI ATRI D.D. ATRI ATRI - FONTANELLE ATRI D.D. MONTORIO AL MONTORIO AL VOMANO MONTORIO CAP. "A.BAFILE" VOMANO D.D. NOTARESCO NOTARESCO CAPOLUOGO NOTARESCO D.D. NOTARESCO GUARDIA VOMANO NOTARESCO D.D. NOTARESCO TORRIO NOTARESCO D.D. NOTARESCO MORRO D'ORO CAPOLUOGO MORRO D'ORO D.D. NOTARESCO PAGLIARE MORRO D'ORO CELLINO ATTANASIO CELLINO I.C. CELLINO CAPOLUOGO ATTANASIO I.C. CELLINO CERMIGNANO CAPOLUOGO CERMIGNANO TORRICELLA I.C. TORRICELLA SICURA TORRICELLA CAPOLUOGO SICURA VALLE CASTELLANA VALLE I.C. TORRICELLA SICURA CAPOLUOGO CASTELLANA ROCCA SANTA MARIA ROCCA SANTA I.C. TORRICELLA SICURA CAPOLUOGO MARIA I.C. TORRICELLA SICURA PAGLIAROLI CORTINO I.C. BASCIANO BRECCIOLA BASCIANO I.C. BASCIANO PENNA S.ANDREA PENNA Pag. 10 di 30 CAPOLUOGO SANT'ANDREA PENNA I.C. BASCIANO VAL VOMANO SANT'ANDREA I.C. BASCIANO BASCIANO CAPOLUOGO BASCIANO I.C. BISENTI ARSITA CAPOLUOGO ARSITA I.C. BISENTI BISENTI CAPOLUOGO BISENTI I.C. COLLEDARA VILLA PETTO COLLEDARA CASTEL CASTAGNA CASTEL I.C. COLLEDARA CAPOLUOGO CASTAGNA I.C. COLLEDARA TOSSICIA CAPOLUOGO TOSSICIA I.C. COLLEDARA COLLEDARA CAPOLUOGO COLLEDARA I.C. ISOLA DEL GRAN ISOLA DEL GRAN SASSO CERCHIARA SASSO D'ITALIA I.C. ISOLA DEL GRAN SASSO CASTELLI CAPOLUOGO CASTELLI I.C. ISOLA DEL GRAN ISOLA DEL GRAN SASSO ISOLA CAPOLUOGO SASSO D'ITALIA I.C. BELLANTE BELLANTE CAPOLUOGO BELLANTE I.C. BELLANTE RIPATTONI BELLANTE I.C. CAMPLI CAMPLI CAPOLUOGO CAMPLI I.C. CAMPLI CAMPOVALANO CAMPLI I.C. CAMPLI SANT'ONOFRIO CAMPLI I.C. CASTELLALTO CASTELLALTO CAPOLUOGO CASTELLALTO I.C. CASTELLALTO CASTELNUOVO VOMANO CASTELLALTO I.C. CASTELLALTO VILLA ZACCHEO CASTELLALTO I.C. CASTELLALTO CANZANO CAPOLUOGO CANZANO TERAMO - S.NICOLO' A I.C. TERAMO S.NICOLO A T. TORDINO TERAMO I.C. TERAMO D ALESSANDRO CAPOLUOGO DE IACOBIS TERAMO Pag. 11 di 30 Abruzzo - Pescara Denominazione Istituto Plesso Comune CD CEPAGATTI CEPAGATTI CU CEPAGATTI CD CEPAGATTI CEPAGATTI VALLEMARE CEPAGATTI CD CEPAGATTI CEPAGATTI VILLANOVA CEPAGATTI CD SPOLTORE SPOLTORE-C.U. SPOLTORE CD SPOLTORE CAPRARA SPOLTORE CD SPOLTORE FAGNANI TIZIANA SPOLTORE SCUOLA PRIMARIA CD PENNE "M.GIARDINI" PENNE SCUOLA PRIMARIA CD PENNE "CONAPRATO" PENNE SCUOLA PRIMARIA CD PENNE "BARICELLE" PENNE SCUOLA PRMARIA CD PENNE "PICCIANO" PICCIANO IC "L.CIULLI PARATORE" - PENNE PENNE - "S.PANFILO" PENNE I.C. SPOLTORE SCUOLA PRIMARIA SPOLTORE IC S.DI BATTISTA-TORRE DE PASSE PIANO D'ORTA BOLOGNANO IC S.DI BATTISTA-TORRE DE PASSE PESCOSANSONESCO PESCOSANSONESCO IC S.DI BATTISTA-TORRE DE PASSE PIETRANICO-C.U. PIETRANICO IC S.DI BATTISTA-TORRE DE PASSE TORRE DE' PASSERI-C.U. TORRE DE' PASSERI IC S.DI BATTISTA-TORRE TOCCO DA DE PASSE TOCCO DA CASAURIA C.U. CASAURIA IST. COMPRENSIVO SAN SAN VALENTINO IN IC SAN VALENTINO VALENTINO ABRUZZO CITER IC SAN VALENTINO ROCCAMORICE-C.U. ROCCAMORICE IC SAN VALENTINO CARAMANICO TERME C.U. CARAMANICO TERME IC "D.TINOZZI" - ALANNO ALANNO-C.U. ALANNO IC "D.TINOZZI" - ALANNO ALANNO-STAZIONE ALANNO IC "D.TINOZZI" - ALANNO CUGNOLI-C.U. CUGNOLI IC CIVITELLA CASANOVA CIVITELLA CASANOVA-C.U. CIVITELLA Pag. 12 di 30 CASANOVA CARPINETO DELLA NORA- CARPINETO DELLA IC CIVITELLA CASANOVA C.U. NORA IC CIVITELLA CASANOVA FARINDOLA-C.U. FARINDOLA IC CIVITELLA CASANOVA VILLA CELIERA-C.U. VILLA CELIERA MONTEBELLO DI BERTONA - MONTEBELLO DI IC CIVITELLA CASANOVA C.U. BERTONA IC SCAFA SCAFA-C.U. SCAFA IC SCAFA TURRIVALIGNANI-C.U.
Recommended publications
  • Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERAMO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BERARDOCCO CLEMENTINA . 28/ 2/65 (TE) DA : TEEE00201N - SAN GIUSEPPE - CAPOLUOGO - (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) PUNTI 102 2. CAMPITELLI SANDRA . 24/ 4/69 (TE) DA : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) A : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 99 3. DI BALDASSARRE ELISA . 29/ 8/55 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00101T - "NOE' LUCIDI" CAPOLUOGO (TERAMO) PUNTI 116,5 4. MARINARO SANDRA . 31/ 8/56 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE83201C - CAPOLUOGO DE IACOBIS (TERAMO) PUNTI 185 5. MOSCHELLA GIUSEPPINA . 7/11/62 (TE) DA : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) A : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 125 6. PATRIARCA ANNAMARIA . 23/ 7/66 (TE) DA : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) A : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 97 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. RASTELLI GIOVANNA . 16/10/65 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG.
    [Show full text]
  • Mcq Drill for Practice—Test Yourself (Answer Key at the Last)
    Class Notes Class: X Topic: THE RISE OF NATIONALISM IN EUROPE CONTENTS-MCQ ,FILL UPS,TRUE OR FALSE, ASSERTION Subject: HISTORY AND REASON AND MCQ PRACTICE DRILL… FOR TERM-I/ JT/01/02/08/21 1.Who remarked “When France Sneezes, the rest of Europe catches cold”? (a) Giuseppe Mazzini (b) Metternich (c) Louis Philippe (d) Johann Gottfried Ans : (b) Metternich 2.Which country had been party of the ‘Ottoman Empire’ since the 15th century? (b) Spain (b) Greece (c) France (d) Germany Ans : (b) Greece 3.Which country became full-fledged territorial state in Europe in the year 1789? (c) Germany (b) France (c) England (d) Spain Ans : (b) France 4.When was the first clear expression of nationalism noticed in Europe? (a) 1787 (b) 1759 (c) 1789 (d) 1769 Ans : (c) 1789 5.Which of the following did the European conservatives not believe in? (d) Traditional institution of state policy (e) Strengthened monarchy (f) A return to a society of pre-revolutionary days Ans : (c) A return to a society of pre-revolutionary days 6.Name the Italian revolutionary from Genoa. (g) Metternich (b) Johann Gottfried (c) Giuseppe Mazzini (d) None of these Ans : (c) Giuseppe Mazzini 7.Which language was spoken for purposes of diplomacy in the mid 18th century in Europe? (h) German (b) English (c) French (d) Spanish Ans : (c) French 8.What was ‘Young Italy’ ? (i) Vision of Italy (b) Secret society (c) National anthem of Italy (d) None of these Ans : (b) Secret society WORKED FROM HOME 9.Treaty of Constantinople recognised .......... as an independent nation.
    [Show full text]
  • 5 How Did Nationalism Lead to a United Italy? Congress of Vienna--1815
    #5 How did nationalism lead to a united Italy? Congress of Vienna--1815 • Italy had been divided up • Controlled by ruling families of Austria, France & Spain • Secretive group of revolutionaries formed in S. Italy – inspired by French Rev. 1848 • Nationalistic feelings were intensifying– throughout the 8 Italian city-states • Revolts were led by Giuseppe Mazzini – returned from exile • Leader of the “Young Italy” movement – dedicated to securing “for Italy Unity, Independence & Liberty” These Revolts Failed • Looked to Kingdom of Sardinia to rule a unified Italy – agreed they would rather have a unified Italy with a monarch than a lot of foreign powers ruling over separate states • “Risorgimento” Count Cavour & King Victor Emmanuel II • Wanted to unify Italy – make Piedmont- Sardinia the model for unification • Began public works, building projects, political reform • Next step -- get Austria out of the Italian Peninsula • Outbreak of Crimean War -- France & Britain on one side, Russia on the other • Piedmont-Sardinia saw a chance to earn some respect and make a name for itself • They were victorious and Sardinia was able to attend the peace conference. As a result of this, Piedmont- Sardinia gained the support of Napoleon III. Giuseppe Garibaldi • Italian Nationalist • Invaded S. Italy with his followers, the Red Shirts • Also supported King Victor Emmanuel – Piedmont Sardinia was only nation capable of defeating Austria • Aided by Sardinia – Cavour gave firearms to Garibaldi • Guerrilla warfare (hit & run tactics) Unified Italy • Constitutional monarchy was established – Under King Victor Emmanuel • Rome – new capital • Pope went into “exile” Garibaldi And Victor Emmanuel "Right Leg in the Boot at Last" Problems of Unification • Inexperience in self- government • Tradition of regional independence • Large part of population was illiterate • Lots of debt • Had to build an infrastructure • Severe economic & cultural divisions • (S – poor, N – more industrialized) • Centralized state, but weak Independence • Lots of people left for the U.S.
    [Show full text]
  • CURRICULUM Informazioni Personali NOME DI GENNARO Angelo Data
    CURRICULUM Informazioni personali NOME DI GENNARO Angelo Data di nascita 05.06.1974 Residenza Via A. Sabin, 16 – 67100 L’Aquila Recapito Via A. Meloni, 22 – 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE) e-mail personale [email protected] pec [email protected] Amministrazione Comune di Mosciano Sant'Angelo (TE) Qualifica Responsabile del Settore Lavori Pubblici Numero telefonico 08580631231 dell'ufficio e-mail [email protected] istituzionale Titoli di Studio e 1) Qualifica per Conduzione Aziendale (Zootecnia) conseguita nel Gennaio 1990 presso il Centro di Formazione Professionale professionali I.A.L. di L’Aquila (AQ) in Località Montereale a seguito di corso ai sensi della L.R. n. 63 e della Legge Quadro dello Stato n. 845 del 21/12/78. 2) Diploma di maturità tecnica di Geometra, conseguito nel Luglio 1993 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri “O. Colecchi” di L’Aquila con votazione 56/60. 3) Iscrizione nel registro dei Praticanti del Collegio dei Geometri della Provincia di L’Aquila nel Luglio 1993 con relativo completamento del biennio di pratica e, comunque, con l’assolvimento delle condizioni stabilite dal 2° comma dell’art. 2 Legge 7 Marzo 85 n° 75. 4) Corso in materia di Sicurezza equipollente ai fini dei “requisiti professionali del Coordinatore per la progettazione e del Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori” previsti nell’art. 10 comma 5 del D.Lgs 494/96, con attestato conseguito presso l’Università degli Studi di L’Aquila nel Giugno 2001. 5) Diploma di laurea in Ingegneria Civile (N.O.), indirizzo Idraulica, conseguito nel Luglio 2001 presso l’Università degli Studi di L’Aquila.
    [Show full text]
  • Lista Località Disagiate - Ed
    LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed.
    [Show full text]
  • 03/02/2015 Mosciano Sant'angelo (Te) A.C
    ENTE OSPITANTE DATA STIPULA CITTA' "SOCCORSO AMICO" 03/02/2015 MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) A.C. MATHEOLA 17/11/2010 MATERA A.C.D. ARMANDO SEGATO 03/01/2011 REGGIO CALABRIA A.P. DILETTANTISTICA GYMNASYUM-HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. GYMNASIUM HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. ORATORIO S.G. BOSCO 06/03/2012 TERNI A.S.D. CASALINGAMBA 16/09/2014 CASALINCONTRADA (CH) A.S.D. FC GAETANO BONOLIS TERAMO 31/05/2019 TERAMO A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 05/09/2011 PESCARA A.S.D. POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI 16/02/2016 MONTESILVANO (PE) ABRUZZI SONDA SAS 16/11/2013 TERAMO ABRUZZI SONDA SAS DEL GEOMETRA LORENZO DI FRANCO &C 16/11/2013 TERAMO ABRUZZO PROMOZIONE TURISMO 20/06/2011 PESCARA ACCADEMIA DEI GIORNI FELICI 02/08/2011 AVELLINO ACD FEMMINILE BARLETTA 28/02/2011 BARLETTA (LE) ACEAFIN FINANZIAMENTI E ASSICURAZIONI 12/11/2020 ATRI (TE) ACLI ANNI VERDI 14/04/2011 TERAMO ACLI PROV.LE L'AQUILA 25/02/2014 L'AQUILA ACLI SERVICE TERAMO S.R.L. 16/03/2010 TERAMO ACS ABRUZZO CIRCUITO SPETTACOLO 03/11/2015 TERAMO ADM & PARTNERS STP ARL- ECONOMICO AZIENDALE 15/03/2019 TERAMO ADRIATICA CONSULTING SOCIETA' COOPERATIVA 28/12/2011 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) AF BIANCUCCI SRLS 08/04/2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Agente FIFA Avv. ALDO PLACENTINO 08/01/2013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) AGENZIA ASSICURATIVA GASBARRO VINCENZO 13/04/2015 PESCARA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE GENERALE ABRUZZO 14/02/2011 L'AQUILA AGENZIA DI ASSICURAZIONE 26/02/2010 TERAMO AGENZIA DI ASSICURAZIONE LUITA 26/02/2010 TERAMO AGENZIA GENERALE UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.
    [Show full text]
  • Enjoy Your Visit!!!
    declared war on Austria, in alliance with the Papal States and the Kingdom of the Two Sicilies, and attacked the weakened Austria in her Italian possessions. embarked to Sicily to conquer the Kingdom of the Two Sicilies, ruled by the But Piedmontese Army was defeated by Radetzky; Charles Albert abdicated Bourbons. Garibaldi gathered 1.089 volunteers: they were poorly armed in favor of his son Victor Emmanuel, who signed the peace treaty on 6th with dated muskets and were dressed in a minimalist uniform consisting of August 1849. Austria reoccupied Northern Italy. Sardinia wasn’t able to beat red shirts and grey trousers. On 5th May they seized two steamships, which Austria alone, so it had to look for an alliance with European powers. they renamed Il Piemonte and Il Lombardo, at Quarto, near Genoa. On 11th May they landed at Marsala, on the westernmost point of Sicily; on 15th they Room 8 defeated Neapolitan troops at Calatafimi, than they conquered Palermo on PALAZZO MORIGGIA the 29th , after three days of violent clashes. Following the victory at Milazzo (29th May) they were able to control all the island. The last battle took MUSEO DEL RISORGIMENTO THE DECADE OF PREPARATION 1849-1859 place on 1st October at Volturno, where twenty-one thousand Garibaldini The Decade of Preparation 1849-1859 (Decennio defeated thirty thousand Bourbons soldiers. The feat was a success: Naples di Preparazione) took place during the last years of and Sicily were annexed to the Kingdom of Sardinia by a plebiscite. MODERN AND CONTEMPORARY HISTORY LABORATORY Risorgimento, ended in 1861 with the proclamation CIVIC HISTORICAL COLLECTION of the Kingdom of Italy, guided by Vittorio Emanuele Room 13-14 II.
    [Show full text]
  • Giuseppe Mazzini's International Political Thought
    Copyrighted Material INTRODUCTION Giuseppe Mazzini’s International Political Thought Giuseppe Mazzini (1805–72) is today largely remembered as the chief inspirer and leading political agitator of the Italian Risorgimento. Yet Mazzini was not merely an Italian patriot, and his influence reached far beyond his native country and his century. In his time, he ranked among the leading European intellectual figures, competing for public atten­ tion with Mikhail Bakunin and Karl Marx, John Stuart Mill and Alexis de Tocqueville. According to his friend Alexander Herzen, the Russian political activist and writer, Mazzini was the “shining star” of the dem­ ocratic revolutions of 1848. In those days Mazzini’s reputation soared so high that even the revolution’s ensuing defeat left most of his Euro­ pean followers with a virtually unshakeable belief in the eventual tri­ umph of their cause.1 Mazzini was an original, if not very systematic, political thinker. He put forward principled arguments in support of various progressive causes, from universal suffrage and social justice to women’s enfran­ chisement. Perhaps most fundamentally, he argued for a reshaping of the European political order on the basis of two seminal principles: de­ mocracy and national self­determination. These claims were extremely radical in his time, when most of continental Europe was still under the rule of hereditary kingships and multinational empires such as the Habs­ burgs and the ottomans. Mazzini worked primarily on people’s minds and opinions, in the belief that radical political change first requires cultural and ideological transformations on which to take root. He was one of the first political agitators and public intellectuals in the contemporary sense of the term: not a solitary thinker or soldier but rather a political leader who sought popular support and participa­ tion.
    [Show full text]
  • 3.-Unifying-Italy.Pdf
    WH07_TE_ch22_s03_na_s.fm Page 700 Tuesday, February 13, 2007 4:52wh07_se_ch22_s03_s.fm PM Page 700 Wednesday, December 6, 2006 3:15 PM Flag of Italy, 1833 Step-by-Step WITNESS HISTORY AUDIO SECTION Instruction 3 Stirrings of Nationalism After a failed revolution against Austrian rule in northern Objectives Italy, many rebels, fearing retribution, begged for funds to As you teach this section, keep students pay for safe passage to Spain. Giuseppe Mazzini (mat SEE focused on the following objectives to help nee), still a boy, described his reaction to the situation: them answer the Section Focus Question “ He (a rebel) held out a white handkerchief, merely say- and master core content. ing, ‘For the refugees of Italy.’ My mother . dropped 3 some money into the handkerchief. That day was the ■ List the key obstacles to Italian unity. first in which a confused idea presented itself to my mind ■ Understand what roles Count Camillo . an idea that we Italians could and therefore ought to Cavour and Giuseppe Garibaldi played struggle for the liberty of our country. .” in the struggle for Italy. —Giuseppe Mazzini, Life and Writings Focus Question How did influential leaders help to create ■ Describe the challenges that faced the Giuseppe Mazzini, a unified Italy? new nation of Italy. around 1865 Unifying Italy Prepare to Read Objectives Although the people of the Italian peninsula spoke the same lan- Build Background Knowledge L3 • List the key obstacles to Italian unity. guage, they had not experienced political unity since Roman Ask students to recall the issues facing • Understand what roles Count Camillo Cavour times.
    [Show full text]
  • Comune Di Montefino
    COMUNE DI MONTEFINO PROVINCIA DI TERAMO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA “VALFINO” Comuni di Arsita, Atri, Bisenti, Castiglione M.R., Castilenti, Elice, Montefino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SERVIZIO Determina 'di Settore n° 10 del 09-11-2020 OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ARTT. 58 e 60 DEL D. LGS. N. 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRUTTURA VIARIA STRADA VAL FINO (CONNESSIONE COSTA TERAMANA PARCO DEL GRAN SASSO) nomina seggio di gara . In data 09-11-2020 , nel proprio ufficio in Montefino IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Considerato che i Comuni di Arsita, Bisenti, Castiglione M.R. Elice, Montefino, hanno concordato di gestire, in forma associata, l’ufficio della predetta centrale di committenza, Vista la deliberazione di C.C. n. 39 del 26/11/2015 con la quale il comune di Montefino ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Castiglione M.R., Bisenti, Elice; Vista la deliberazione di C.C. n. 41 del 30/11/2015 con la quale il comune di Bisenti ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Castiglione M.R., Montefino, Elice; Vista la deliberazione di C.C. n. 32 del 27/11/2015 con la quale il comune di Castiglione M.R. ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Bisenti, Montefino, Elice; Vista la deliberazione di C.C.
    [Show full text]
  • Elenco Partner Aderenti Al SISTEMA TURISTICO TERRITORIALE (STT)
    Elenco Partner Aderenti al SISTEMA TURISTICO TERRITORIALE (STT) Denominazione Sede legale Tipologia attività 1 A.S.D Gran Sasso Trail Montesilvano Escursioni in MTB per la promozione del territorio 2 A.S.D Studio 60 Teramo Organizzatore di escursioni in E-bike 3 A.S.D Studio 60 Teramo Organizzazione di escursioni sul territorio in E-bike 4 A.S.D. Natura d'Abruzzo Silvi Attività di ricerca e promozione del territorio; Escursioni in montagna; 5 Abruzzo Exploring - MAGS experience Città Sant'Angelo Maestro di MTB, ciclismo fuoristrada 6 Ass. Cul. Tur. A' Atri Valorizzazione e promozione del territorio 7 Ass. Culturale Castellum Vetus di Casoli di Atri Casoli di Atri Ass. Culturale 8 Ass. Promoeventi Atri Operatore di servizio connesso al turismo 9 Ass. Tur. Proloco Hatria Atri Promozione turistica 10 Az. Agricola Colle Paradiso Bisenti Ricettività agrituristica 11 Az. Agricola Il salice Castilenti Ricettività agrituristica e centro benessere 12 Azienda Agricola Trignani Dino Castilenti Azienda agricola con tartufaia, allevamento capre da latte e carne, prodotti caseari. 13 B&B "La Canfora" Atri Ricettivo turistico B&B 14 B&B "L'Arco di San Francesco" Atri Ricettivo turistico B&B 15 B&B l'albero di Antonia Atri B&B 16 Bottega della liquirizia Atri Vendita prodotti tipici del territorio 17 Cogecstre Soc. Coop. Pa Penne Gestione aree naturali e protette 18 Compagnia delle guide Pietracamela Guide alpine e accompagnatori M.M. 19 Compagnia delle guide Pietracamela Guide alpine e accompagnatori M.M. 20 Comune di Arsita Arsita Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 21 Comune di Atri Atri Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 22 Comune di Bisenti Bisenti Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 23 Comune di Campli Campli Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 24 Comune di Castelli Castelli Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio e dei suoi attrattori 25 Comune di Castiglione M.R.
    [Show full text]
  • Avviso 170212
    DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA AVVISO 17 Febbraio 2012 Con il presente avviso si rende noto che allo stato, a seguito di istruttoria tecnico-amministrativa effettuata da apposita commissione nominata in senso al Servizio Politica Energetica, ed a seguito dell’ottenimento della documentazione relativa ai progetti presentati, sono state effettuate le seguenti determine dirigenziali di pagamento e liquidazione dei contributo assegnati a favore delle province e dei comuni della Regione Abruzzo. DA13/253 del 21/10/2011, misura II.1.1 – prima liquidazione: Provincia di Chieti. DA13/255 del 21/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Province di L’Aquila, Chieti, Pescara. DA13/258 del 24/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Comune di Pescara, Francavilla al Mare, Lanciano, San Salvo, Vasto, Sulmona, Giulianova, Martinsicuro, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Atessa, Casalbordino, Casoli, Fossacesia, Guardiagrele, San Giovanni Teatino, San Vito Chietino, Capistrello, Carsoli, Castel di Sangro, Celano, Luco dei Marsi, Pratola Peligna, Tagliacozzo, Trasacco, Città Sant'Angelo, Collecorvino, Montesilvano, Pianella, Popoli, Nereto, Alba Adriatica, Campli, Civitella del Tronto, Mosciano Sant'Angelo, Pineto, Sant'Omero, Tortoreto. DA13/272 DEL 31/10/2011, misura II.1.2 – seconda liquidazione: Bisegna, Campotosto, Canistro, Capestrano, Cocullo, Collarmele, Collepietro, Lucoli, Ortucchio, Prata d'Ansidonia, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Benedetto in Perillis, Arielli, Canosa Sannita, Castelguidone, Colledimacine, Cupello, Giuliano Teatino, Liscia, Montebello sul Sangro, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pretoro, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Villalfonsina, Abbateggio, Caramanico Terme, Farindola, Turrivalignani, Ancarano, Castel Castagna, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso d'Italia, Valle Castellana.
    [Show full text]