CURRICULUM Informazioni Personali NOME DI GENNARO Angelo Data
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gran Sasso D'italia National Park Itinerary
Gran Sasso D'Italia National Park Itinerary We start from Rome for this unparalleled itinerary, we head towards the Apennines, a mountain range in Central Italy where we will visit the Gran Sasso National Park, located between the Monti della Laga and precisely the Gran Sasso. The 44 Municipalities and Villages with their architectures embedded in nature are a marvel not to be missed. We can do this tour with a rental car and then rest in the hotel and B&B, but a camper is also welcome to appreciate these pristine places more, being able to stop where we want and savor the scent, colors and melodies of the nights, which close to in the woods or on the shore of a lake, a stream or a spring, will leave this experience a beautiful memory, the memory of the Gran Sasso National Park. 1) day We start from Rome and go straight to the Gran Sasso National Park, taking the paid motorway (A24) also called the Strada dei Parchi. we will have to travel about 120km to stop in L'Aquila and the cost of the motorway toll will be more or less € 13. L'Aquila, a beautiful town at the foot of Monte del Gran Sasso, which unfortunately has been hit by an earthquake and has hardly left, and then we stop to visit this town and we will eat in one of the many restaurants offering specialties from the Abruzzo region. our table, Amaretti, Cod with Celery, Bruschetta Sausage of Liver, bruschetta with Cream of Broad Beans, Garlic Butter, Capitone Grilled, Thistle in Bodo, Cavatielli with Ricotta, Cherry Tart, Grape Jam, Croutons with Scamorza, Apsaragi Omelette, Cinnamon Carrot Salad, Macaroni with Guitar, Crocks with Crock, Escalope with Mushrooms and Truffles, Scrippelle 'mbuse, Baked Potatoes and Sausages, Socercetti Verdi, Tagliatelle with Snail Sauce, Christmas Tarallucci and much more other, but memorize these dishes well and if you can during your tour taste them all. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TERAMO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BERARDOCCO CLEMENTINA . 28/ 2/65 (TE) DA : TEEE00201N - SAN GIUSEPPE - CAPOLUOGO - (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) PUNTI 102 2. CAMPITELLI SANDRA . 24/ 4/69 (TE) DA : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) A : TEEE826015 - NERETO CAPOLUOGO (NERETO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 99 3. DI BALDASSARRE ELISA . 29/ 8/55 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00101T - "NOE' LUCIDI" CAPOLUOGO (TERAMO) PUNTI 116,5 4. MARINARO SANDRA . 31/ 8/56 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE83201C - CAPOLUOGO DE IACOBIS (TERAMO) PUNTI 185 5. MOSCHELLA GIUSEPPINA . 7/11/62 (TE) DA : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) A : TEEE03701L - MONTORIO CAP. "A.BAFILE" (MONTORIO AL VOMANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 125 6. PATRIARCA ANNAMARIA . 23/ 7/66 (TE) DA : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) A : TEEE81502Q - BISENTI CAPOLUOGO (BISENTI) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 97 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. RASTELLI GIOVANNA . 16/10/65 (TE) DA : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) A : TEEE00301D - TERAMO CAPOLUOGO "S.GIORGIO" (TERAMO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed. -
03/02/2015 Mosciano Sant'angelo (Te) A.C
ENTE OSPITANTE DATA STIPULA CITTA' "SOCCORSO AMICO" 03/02/2015 MOSCIANO SANT'ANGELO (TE) A.C. MATHEOLA 17/11/2010 MATERA A.C.D. ARMANDO SEGATO 03/01/2011 REGGIO CALABRIA A.P. DILETTANTISTICA GYMNASYUM-HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. GYMNASIUM HATRIA 11/05/2011 ATRI (TE) A.P.D. ORATORIO S.G. BOSCO 06/03/2012 TERNI A.S.D. CASALINGAMBA 16/09/2014 CASALINCONTRADA (CH) A.S.D. FC GAETANO BONOLIS TERAMO 31/05/2019 TERAMO A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 05/09/2011 PESCARA A.S.D. POGGIO DEGLI ULIVI R.CURI 16/02/2016 MONTESILVANO (PE) ABRUZZI SONDA SAS 16/11/2013 TERAMO ABRUZZI SONDA SAS DEL GEOMETRA LORENZO DI FRANCO &C 16/11/2013 TERAMO ABRUZZO PROMOZIONE TURISMO 20/06/2011 PESCARA ACCADEMIA DEI GIORNI FELICI 02/08/2011 AVELLINO ACD FEMMINILE BARLETTA 28/02/2011 BARLETTA (LE) ACEAFIN FINANZIAMENTI E ASSICURAZIONI 12/11/2020 ATRI (TE) ACLI ANNI VERDI 14/04/2011 TERAMO ACLI PROV.LE L'AQUILA 25/02/2014 L'AQUILA ACLI SERVICE TERAMO S.R.L. 16/03/2010 TERAMO ACS ABRUZZO CIRCUITO SPETTACOLO 03/11/2015 TERAMO ADM & PARTNERS STP ARL- ECONOMICO AZIENDALE 15/03/2019 TERAMO ADRIATICA CONSULTING SOCIETA' COOPERATIVA 28/12/2011 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) AF BIANCUCCI SRLS 08/04/2015 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Agente FIFA Avv. ALDO PLACENTINO 08/01/2013 SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) AGENZIA ASSICURATIVA GASBARRO VINCENZO 13/04/2015 PESCARA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE GENERALE ABRUZZO 14/02/2011 L'AQUILA AGENZIA DI ASSICURAZIONE 26/02/2010 TERAMO AGENZIA DI ASSICURAZIONE LUITA 26/02/2010 TERAMO AGENZIA GENERALE UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. -
Europe's Greenest Region Gran Sasso E Monti Della Laga National Park Majella National Park Abruzzo, Lazio E Molise Na
en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 1 Abruzzo: Europe’s 2 greenest region Gran Sasso e Monti della Laga 6 National Park 12 Majella National Park Abruzzo, Lazio e Molise 20 National Park Sirente-Velino 26 Regional Park Regional Reserves and 30 Oases Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 2 ABRUZZO In Abruzzo nature is a protected resource. With a third of its territory set aside as Park, the region not only holds a cultural and civil record for protection of the environment, but also stands as the biggest nature area in Europe: the real green heart of the Mediterranean. Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 Europe’s greenest region In Abruzzo, a third of the territory is set aside in protected areas: three National Parks, a Regional Park and more than 30 Nature Reserves. A visionary and tough decision by those who have made the environment their resource and will project Abruzzo into a major and leading role in “green tourism”. Overall most of this legacy – but not all – is to be found in the mountains, where the landscapes and ecosystems change according to altitude, shifting from typically Mediterranean milieus to outright alpine scenarios, with mugo pine groves and high-altitude steppe. Of all the Apennine regions, Abruzzo is distinctive for its prevalently mountainous nature, -
Space and Time Evolution of the Abruzzo Precipitation Bruno Di Lena1*, Fernando Antenucci1, Luigi Mariani2
Space and time evolution of the Abruzzo precipitation Bruno Di Lena1*, Fernando Antenucci1, Luigi Mariani2 Abstract: This study assesses the climate trends of precipitation in a large number of locations in the Abruzzo region for the period 1951-2009. It highlights the reduction of annual precipitation, starting in 1980, due to a significant decrease in winter rainfall amount. This phenomenon seems to be the mesoscale realisation of a more general process that concerns the European area as the result of the new configuration of the Atlantic circulation that has been established through the ’80 years of the 20th century. Keywords: Precipitation, trend, climate change, Westerlies, Abruzzo. Riassunto: Questo studio climatico valuta le tendenze evolutive delle precipitazioni in un consistente numero di località della regione Abruzzo per il periodo 1951-2009. Esso mette in evidenza la riduzione delle precipitazioni cumulate annue, a partire dal 1980, dovuta al calo significativo di quelle del periodo invernale. Questo fenomeno appare la realizzazione a mesoscala di un fenomeno più generale che riguarda l’area Europea e che costituisce il risultato della nuova configurazione della circolazione atlantica affermatasi nel corso degli anni ’80 del 20° secolo ed il cui effetto si manifesta soprattutto a livello invernale. Parole chiave: Precipitazione, trend, cambiamento climatico, Grandi correnti occidentali, Abruzzo. INTRODUCTION In the last fifteen years of the XXth century, Euro- One of the main factors that determine the Mediterranean area has been affected by an European climate is the general atmospheric abrupt climatic change due to a re-configuration circulation (Fig. 1) which advects toward our of the Westerlies trajectories. -
Comune Di Montefino
COMUNE DI MONTEFINO PROVINCIA DI TERAMO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA “VALFINO” Comuni di Arsita, Atri, Bisenti, Castiglione M.R., Castilenti, Elice, Montefino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SERVIZIO Determina 'di Settore n° 10 del 09-11-2020 OGGETTO: PROCEDURA APERTA TELEMATICA EX ARTT. 58 e 60 DEL D. LGS. N. 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DELLA STRUTTURA VIARIA STRADA VAL FINO (CONNESSIONE COSTA TERAMANA PARCO DEL GRAN SASSO) nomina seggio di gara . In data 09-11-2020 , nel proprio ufficio in Montefino IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Considerato che i Comuni di Arsita, Bisenti, Castiglione M.R. Elice, Montefino, hanno concordato di gestire, in forma associata, l’ufficio della predetta centrale di committenza, Vista la deliberazione di C.C. n. 39 del 26/11/2015 con la quale il comune di Montefino ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Castiglione M.R., Bisenti, Elice; Vista la deliberazione di C.C. n. 41 del 30/11/2015 con la quale il comune di Bisenti ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Castiglione M.R., Montefino, Elice; Vista la deliberazione di C.C. n. 32 del 27/11/2015 con la quale il comune di Castiglione M.R. ha approvato lo schema di convenzione per la costituzione in forma associata della centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture con i comuni di Arsita, Bisenti, Montefino, Elice; Vista la deliberazione di C.C. -
Elenco Partner Aderenti Al SISTEMA TURISTICO TERRITORIALE (STT)
Elenco Partner Aderenti al SISTEMA TURISTICO TERRITORIALE (STT) Denominazione Sede legale Tipologia attività 1 A.S.D Gran Sasso Trail Montesilvano Escursioni in MTB per la promozione del territorio 2 A.S.D Studio 60 Teramo Organizzatore di escursioni in E-bike 3 A.S.D Studio 60 Teramo Organizzazione di escursioni sul territorio in E-bike 4 A.S.D. Natura d'Abruzzo Silvi Attività di ricerca e promozione del territorio; Escursioni in montagna; 5 Abruzzo Exploring - MAGS experience Città Sant'Angelo Maestro di MTB, ciclismo fuoristrada 6 Ass. Cul. Tur. A' Atri Valorizzazione e promozione del territorio 7 Ass. Culturale Castellum Vetus di Casoli di Atri Casoli di Atri Ass. Culturale 8 Ass. Promoeventi Atri Operatore di servizio connesso al turismo 9 Ass. Tur. Proloco Hatria Atri Promozione turistica 10 Az. Agricola Colle Paradiso Bisenti Ricettività agrituristica 11 Az. Agricola Il salice Castilenti Ricettività agrituristica e centro benessere 12 Azienda Agricola Trignani Dino Castilenti Azienda agricola con tartufaia, allevamento capre da latte e carne, prodotti caseari. 13 B&B "La Canfora" Atri Ricettivo turistico B&B 14 B&B "L'Arco di San Francesco" Atri Ricettivo turistico B&B 15 B&B l'albero di Antonia Atri B&B 16 Bottega della liquirizia Atri Vendita prodotti tipici del territorio 17 Cogecstre Soc. Coop. Pa Penne Gestione aree naturali e protette 18 Compagnia delle guide Pietracamela Guide alpine e accompagnatori M.M. 19 Compagnia delle guide Pietracamela Guide alpine e accompagnatori M.M. 20 Comune di Arsita Arsita Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 21 Comune di Atri Atri Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 22 Comune di Bisenti Bisenti Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 23 Comune di Campli Campli Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio 24 Comune di Castelli Castelli Ente operante nella valorizzazione e promozione del territorio e dei suoi attrattori 25 Comune di Castiglione M.R. -
Avviso 170212
DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA AVVISO 17 Febbraio 2012 Con il presente avviso si rende noto che allo stato, a seguito di istruttoria tecnico-amministrativa effettuata da apposita commissione nominata in senso al Servizio Politica Energetica, ed a seguito dell’ottenimento della documentazione relativa ai progetti presentati, sono state effettuate le seguenti determine dirigenziali di pagamento e liquidazione dei contributo assegnati a favore delle province e dei comuni della Regione Abruzzo. DA13/253 del 21/10/2011, misura II.1.1 – prima liquidazione: Provincia di Chieti. DA13/255 del 21/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Province di L’Aquila, Chieti, Pescara. DA13/258 del 24/10/2011, misura II.1.2 – prima liquidazione: Comune di Pescara, Francavilla al Mare, Lanciano, San Salvo, Vasto, Sulmona, Giulianova, Martinsicuro, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Atessa, Casalbordino, Casoli, Fossacesia, Guardiagrele, San Giovanni Teatino, San Vito Chietino, Capistrello, Carsoli, Castel di Sangro, Celano, Luco dei Marsi, Pratola Peligna, Tagliacozzo, Trasacco, Città Sant'Angelo, Collecorvino, Montesilvano, Pianella, Popoli, Nereto, Alba Adriatica, Campli, Civitella del Tronto, Mosciano Sant'Angelo, Pineto, Sant'Omero, Tortoreto. DA13/272 DEL 31/10/2011, misura II.1.2 – seconda liquidazione: Bisegna, Campotosto, Canistro, Capestrano, Cocullo, Collarmele, Collepietro, Lucoli, Ortucchio, Prata d'Ansidonia, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Benedetto in Perillis, Arielli, Canosa Sannita, Castelguidone, Colledimacine, Cupello, Giuliano Teatino, Liscia, Montebello sul Sangro, Pennadomo, Pietraferrazzana, Pretoro, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Villalfonsina, Abbateggio, Caramanico Terme, Farindola, Turrivalignani, Ancarano, Castel Castagna, Castelli, Colledara, Fano Adriano, Isola del Gran Sasso d'Italia, Valle Castellana. -
Tribunale Di Teramo
TRIBUNALE DI TERAMO SEZIONE EE.II. Perizia dell'Esperto ex art. 568 c.p.c. Ing. Campanelli Giuseppe, nell'Esecuzione Immobiliare 163/2017 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1 SOMMARIO Incarico ............................................................................................................................................................................................... 3 Premessa ............................................................................................................................................................................................ 3 Descrizione ....................................................................................................................................................................................... 3 Lotto Unico ........................................................................................................................................................................................ 4 Completezza documentazione ex art. 567 ...................................................................................................................... 4 Titolarità ....................................................................................................................................................................................... 4 Confini ........................................................................................................................................................................................... -
Valiante Valeria Sangiacomo Francesca Di Marco Maria
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Ufficio V – Ambito Territoriale per la Provincia di Teramo Disponibilità in organico di fatto SCUOLA DELL'INFANZIA Posti di SOSTEGNO Psicofisico 1 I.C. ALBA ADRIATICA OF VALIANTE VALERIA 2 I.C. ATRI OF SANGIACOMO FRANCESCA 3 I.C. ATRI OF DI MARCO MARIA GABRIELLA 4 I.C. ATRI OF CENTORAME JESSICA 5 I.C. ATRI OF DELLA CROCE DANIELA 6 I.C. ATRI OF IOMMARINI ANTONELLA 7 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF D'ACHILLI FRANCESCA 8 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF MONTI PASQUALINA 9 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF INTELLINI LINDA 10 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF ANTONINI ROSALIA 11 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF DE SANTIS MARIA ASSUNTA 12 I.C. CASTELLALTO-CELLINO OF IOVANNONE SILVIA 13 I.C. VALLE DEL FINO OF POMPEI SILVANA 14 I.C. CIVITELLA-TORRICELLA OF 15 I.C. CORROPOLI-COLONNELLA-CONTR OF BUTTAZZO MIRIA PATRIZIA 16 I.C. GIULIANOVA 1 OF DE DOMINICIS ILENIA 17 I.C. GIULIANOVA 1 Adeguam. OF DI PIETRO MARIKA 18 I.C. GIULIANOVA 2 Ass. provv. Provinciale PIGNOLONI EMANUELA 19 I.C. GIULIANOVA 2 OF COSTANTINI AMBRA 20 I.C. GIULIANOVA 2 OF FEDERICI MARIA CRISTINA 21 I.C. GIULIANOVA 2 OF SACCHETTI SIMONA 22 I.C. GIULIANOVA 2 OF SCOGNAMIGLIO ROBERTA 23 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF FIORE MARTINA 24 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF REGGIMENTI DANIA 25 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF ANITORI LUANA 26 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF FEDELE ALESSANDRA 27 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF ASCESE MICHELINA 28 I.C. ISOLA-COLLEDARA OF SCATENA AGNESE 29 I.C. -
No 2081/92 Del Consejo, Relativo a La Protección De Las Indicaciones Geográficas Y De Las Denominaciones De Origen
C 309/2ES Diario Oficial de las Comunidades Europeas 12.12.2002 Publicación de una solicitud de registro con arreglo al apartado 2 del artículo 6 del Reglamento (CEE) no 2081/92 del Consejo, relativo a la protección de las indicaciones geográficas y de las denominaciones de origen (2002/C 309/02) Esta publicación otorga un derecho de oposición con arreglo al artículo 7 del citado Reglamento. Cualquier oposición a esta solicitud debe enviarse por mediación de la autoridad competente de un Estado miembro en un plazo de seis meses a partir de la presente publicación. La publicación está motivada por los elementos que se enumeran a continuación, principalmente el punto 4.6, según los cuales se considera que la solicitud está justificada en virtud del Reglamento (CEE) no 2081/92. REGLAMENTO (CEE) No 2081/92 DEL CONSEJO SOLICITUD DE REGISTRO: ARTÍCULO 5 DOP (x) IGP ( ) Número nacional del expediente: 11/2000 1. Servicio competente del Estado miembro Nombre: Ministero delle Politiche agricole e forestali Dirección: Via XX Settembre, 20, I-00187 Rome Teléfono (39) 06 481 99 68 Fax (39) 06 42 01 31 26 Dirección electrónica: [email protected] 2. Agrupación solicitante 2.1. Nombre: Associazione Interprovinciale tra Produttori Olivicoli di Teramo e di L'Aquila — A.I.Pr. Ol. 2.2. Dirección: Circonvallazione Ragusa, 31, I-64100 Teramo 2.3. Composición: Productor(es)/transformador(es) (x) otros ( ) 3. Tipo de producto: Clase 1.5 — Grasas — Aceite de oliva virgen extra. 4. Descripción del pliego de condiciones (resumen de las condiciones establecidas en el apartado 2 del artículo 4) 4.1.