Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia € 1,50 Copia arretrata € 3,00 (diffusione e vendita 23-24 ottobre 2020) L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLX n. 245 (48.569) Città del Vaticano venerdì 23 ottobre 2020

Tra Donald Trump e Joe Biden Toni più morbidi nell’ultimo confronto La fame minaccia prima del voto WASHINGTON, 23. L’America dilaniata dal covid e alle prese con una grave crisi economica e occu- pazionale guarda al voto del 3 novembre con per- plessità e indecisione. Dopo l’ultimo duello, an- l’America Latina dato in onda ieri, tra Donald Trump e Joe Biden, i sondaggi vanno in ordine sparso: alcuni parlano di una vittoria del candidato democratico di oltre dieci punti superiore al suo avversario, altri inve- ce riducono il distacco del presidente, dando un giudizio sostanzialmente positivo della sua pro- va. Entrambi i candidati hanno mostrato un ap- proccio più soft rispetto ai precedenti dibattiti, guardandosi bene dal trasformare ogni scambio in una rissa, come avvenuto a Cleveland, Ohio, lo scorso 29 settembre. Molti i temi sul tavolo. Su tutti, l’e m e rg e n z a sanitaria. «Chi è responsabile di non gestire la si- tuazione e non si prende la responsabilità di quel- le morti — ha detto Biden — non dovrebbe conti- nuare a essere presidente degli Stati Uniti. Sta per iniziare un buio inverno e lui non ha un pia- no». Immediata la replica di Trump, che ha smentito di aver sottovalutato l’emergenza. «I generali sono pronti, in particolare il capo della logistica. Sono pronti a partire appena abbiamo il vaccino. Non ho detto che sarebbe passata pre- sto: stiamo imparando a conviverci, non abbiamo scelta». Un altro tema caldo è stato quello dei mi- granti al confine con il Messico. Almeno 500 bambini hanno perso ogni traccia dei genitori e ora sono abbandonato a loro stessi. «Li avete strappati alle madri e sono soli, non sanno dove andare» ha accusato l’ex numero due di Barack Obama. «Le gabbie usate per tenere i clandestini furono costruite da voi nel 2014» ha replicato Trump. Non potevano non mancare, poi, i riferi- menti alle questioni più personali, con Trump al- le prese con il Russiagate e le accuse di evasione fiscale e Biden in difficoltà per controverse mail pubblicate dal «New York Post» secondo cui il figlio organizzò un incontro fra il padre e certi af- faristi ucraini. Il giudizio dei commentatori è chiaro: entram- bi i candidati «non si sono danneggiati da soli» limitandosi a parare i colpi dell’altro. Al di là del- le schermaglie, tra promesse fumose e retoriche A causa della pandemia di covid-19 il inutili, non sono emerse autentiche proposte po- numero delle persone che soffrono la litiche in grado di rilanciare un Paese ancora con- fame e gravi forme di miseria in fuso e profondamente diviso. America Latina e nei Caraibi potrebbe salire nel 2020 a livelli mai visti negli ultimi trent’anni. A lanciare l’allarme è la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite LL INTERNO per l'alimentazione e l'agricoltura. A ’

PAGINA 4 «Fratelli tutti» Per una lettura dell’enciclica di Papa Francesco

ABRAHAM SKO R KA E FRANCESCO SAV I N O NELLE PA G I N E 2 E 3 Da domani online il numero di novembre « ATLANTE» Decreto della Penitenzieria apostolica Le indulgenze plenarie La battaglia più Le africane per i defunti imp ortante estese a tutto il mese di novembre e Africane — cosa che ben conoscono il Continente chiedono alla Chie- africano. «Perché in un futuro Sino- PAGINA 8 sa» è il titolo di co- do non lasciare che siano le donne a pertina di Donne parlare al Papa sul loro maggiore Il libro vincitore del premio «Libertà di opinione» Chiesa«L Mondo, il mensile de «L’O s- coinvolgimento dentro la Chiesa? servatore Romano», online dal 24 ot- Straordinario poterlo fare magari Pa ro l e tobre sul sito www.osservatoreroma- parlando della Chiesa d’Africa!» della convivenza no.va. «Due Sinodi per l’Africa, 1992 chiedono. Oggi nell’inserto setti- e 2009, ma molte aspettative delle All’interno interviste a Solange ADRIANA VALERIO A PA G I N A 5 manale di cronache da donne sono tuttora deluse» sottoli- Sia, la prima teologa ivoriana; Justi- un mondo globalizzato nea nell’editoriale Chiara Giaccardi, ne Masika Bihamba, attivista con- un reportage di Luca membro del Comitato di direzione. golese perseguitata; Hauwa M. Possati in occasio- «Una storia da riscrivere (e da Ibrahim, la giurista nigeriana che NOSTRE ne della Giornata mon- parte delle vinte)» è il titolo dell’a- salva le donne dalla lapidazione uti- diale dello sradicamen- nalisi di Elisa Kidanè e Maria Tere- lizzando la logica della Sharia e una INFORMAZIONI to della povertà. sa Ratti, due religiose giornaliste, inchiesta sulla tratta di persone. PAGINA 3 y(7HA3J1*QSSKKM( +"!#!z!$![ pagina 2L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020

«Fratelli tutti» - Per una lettura dell’enciclica di Papa Francesco

Cinquantacinque anni dopo la «Nostra aetate» di FRANCESCO SAV I N O * politicamente deludenti — espone la natura strutturale ì, sei mio fratello. Siete tutti i d’ingiustizia: economica, so- miei fratelli che amo. Ma che ciale e spirituale —, sia in riferi- Alle fonti sapore spaventoso ha, a volte, mento all’affettività: disgiunta la fraternità!» (Albert Ca- tra la sua polarizzazione intor- mus). no ad una intenzionalità d’a- L’immagine di Papa Fran- more in cerca di approvazione del testo cesco, che firma la sua ultima e una spinta emotiva di godi- enciclica Fratelli tutti (Ft ), con- mento che reclama di essere segnando le «lacrimevoli vi- appagata. di ABRAHAM SKO R KA sione rabbinica e Matteo 22, 36- cende umane» (Ft , 34), sulla In tale contesto «le ideolo- 40. Qui Gesù combina il Leviti- tomba di san Francesco d’As- gie di diversi colori, che di- ll’inizio di ottobre Papa Fran- co 19, 18 con il Deuteronomio 6, 4, sisi, ha richiamato alla mia me- struggono (o de-costruiscono) cesco ha presentato al mondo «Amerai il Signore Dio tuo moria, quella splendida tela di tutto ciò che è diverso» (Ft , 13) la sua enciclica Fratelli tutti. Il con tutto il cuore, con tutta la Michelangelo Merisi, Eco e smarcandosi dalle religioni e suo messaggio, un invito a una tua anima e con tutta la tua Narciso. Narciso adagiato sul- dall’astrattezza della metafisi- fratellanza umana che non mente». Vediamo così che sia il le sponde di un fiume, inna- ca, avevano reclamato di pro- esclude nessuno, è radicato cristianesimo sia l’ebraismo «Smorato del suo riflesso, cerca curare all’uomo i codici e gli nella visione dei profeti ebrei. rabbinico traggono un’intui- forsennatamente di afferrarlo, arnesi per l’attraversamento di A cominciare da Amos, Isaia, zione simile dall’Israele bibli- fino a sporgersi troppo, anne- ogni forma di alienazione e Osea e Michea, i profeti prefi- ca: l’amore di Dio è inscindi- gando, insieme alla banalità per la edificazione di una so- guravano un tempo in cui le bilmente legato all’amore del dell’amore per sé. cietà civile in grado di pro- persone non avrebbero più prossimo. O, come dice l’enci- Non voglio ricucire un tes- muovere totalmente gli indivi- brandito le spade le une contro clica, poiché siamo tutti creati suto profano, nelle maglie di dui e i popoli. Ma, con la loro le altre. Al contrario, ogni po- a somiglianza di Dio, dobbia- questa terza enciclica di Papa bancarotta storica hanno pro- polo avrebbe riconosciuto a mo essere «prossimo senza Francesco, il cui fondamento dotto un gap di speranza, per modo suo il Creatore, che si f ro n t i e re » . agapico esige l’urgente recu- certi versi, irrecuperabile. aspetta giustizia e amore da Un capitolo di Fratelli tutti è pero di una metafisica della Francesco, convinto asser- Atutta l’umanità. Questa visione dedicato alle religioni che sono carità, piuttosto proporre un tore che la deprivatizzazione è anche alla base del successivo tutte al servizio della fratellan- accostamento estetico, che re- del messaggio cristiano deve sviluppo sia del cristianesimo za umana. È dunque una felice stituisca la cifra di quella peri- cominciare dalla Chiesa stessa, sia dell’ebraismo rabbinico e coincidenza che in questo stes- colosità, tutta umana, che af- chiamata a inserirsi vitalmente ha sicuramente ispirato il Papa so mese in cui è stata pubblica- fligge il mondo, piegato ai det- nella storia del suo popolo, in questo momento critico nel- ta l’enciclica ricorra anche il 55° tami di un amore egocentrato. per attualizzare in esso e con la storia del mondo. anniversario della pubblicazio- Il processo in atto di estetiz- esso la memoria pericolosa Uno dei temi centrali del- ne della dichiarazione concilia- zazione del mondo, tipicizzato dell’azione liberatrice di Dio, l’enciclica è una frase alla quale re Nostra aetate. Quest’ultima dallo svuotamento dei signifi- realizzata in Gesù Cristo, si af- interpella la Chiesa e il mondo Francesco attribuisce grande viene menzionata esplicita- cati che ha investito le catego- faccia preoccupato sul panora- d’oggi, un testo che vuole “ri- imp ortanza: mente nel numero 277 di Fra t e l l i rie del bello, dell’etico e del re- ma contemporaneo, e oblian- svegliare il mondo”incomin- «dialogo con tutti, ma il suo spirito di dialo- ligioso e, soprattutto, dalla do l’allusività del linguaggio ciando dalla chiesa stessa. Un l’altro». Il Papa go è presente in tutta l’encicli- questione degli affetti che in- entra esplicitamente nell’at- testo che invita a pensare, in- invita un’umani- ca. clude tutto il complesso delle tualità chiedendosi: «In que- terroga il cuore della Chiesa e tà frammentata a Primo frutto dell’i n c o n t ro affezioni che riguardano l’at- sto scontro di interessi che ci la chiama a intraprendere la vedersi come tra ebrei e cattolici iniziato do- teggiamento umano nei con- pone tutti contro tutti, dove sua missione essenziale, par- unità, come fa- po la shoah e dopo secoli di ma- fronti del mondo, delle cose, vincere viene ad essere sinoni- tendo dall’abbandono di un’e- miglia. Propone lintesi e disprezzo, Nostra aetate delle idee, del senso della vita mo di distruggere, com’è pos- pistemologia razionalista, che una riflessione è stata una pietra miliare nella e del rapporto con Dio, inda- sibile alzare la testa per rico- si accontenti di riconciliazioni potente sulla pa- storia delle relazioni tra ebrei e gato nella recondita dimensio- noscere il vicino o mettersi ac- puramente ideali, a favore di rabola del buon cattolici. Il grande risultato ne aporetica: da un lato, valo- canto a chi è caduto lungo la un’epistemologia di sapore bi- Samaritano per che ha ottenuto è stato di por- rizza l’estetico nell’ambito del strada?» (Ft , 16). blico, in cui comprendere si- trasmettere la le- tare a misure concrete per pro- pensiero filosofico e, dall’a l t ro , Allora, come si può parlare gnifichi al tempo stesso amare zione fondamen- muovere l’amicizia tra ebrei e estetizza il mondo tendendo a di un Dio che si rivela come e impegnarsi per gli altri. Ec- tale che anche il cattolici. Occorrevano il rico- ridurre l’idealità dell’a m o re , amore in una realtà marcata co, il punctum cruciale è proprio covid-19 ci sta in- noscimento delle mancanze nel suo orizzonte tragicamente dalla povertà e dall’o p p re s s i o - questo: la questione sociale. È segnando: la ne- del passato, un sincero impe- nichilistico. Alle ragioni del vi- ne? come annunciare il Dio questa la cornice contestualiz- cessità urgente gno ad ascoltare i reciproci vere e del vivere insieme, si so- della vita a persone che soffro- zante entro la quale va ascritta di superare le divisioni attra- punti di vista, un autentico ap- stituisce la rivendicazione del- no una morte, prematura e in- questa terza enciclica del Pon- Il profeta Isaia verso incontri e dialoghi che prezzamento della ricchezza l’immediatamente utile e con- giusta? come riconoscere il do- tefice argentino, che sviluppa ra f f i g u ra t o portino alla conoscenza e al- spirituale dell’altro e l’imp e- veniente: i conflitti etnici e l’e- no gratuito del suo amore e come antidoto all’anti-umane- da Raffaello l’affetto tra i popoli. gno attivo a lavorare insieme a mergere di particolarismi spes- della sua giustizia a partire simo contemporaneo, le istan- nella basilica La tradizione rabbinica po- nome dell’umanità. La costru- so ottusi e velleitari —questio- dalla sofferenza dell’inno cen- ze della fraternità e dell’amici- di Sant’Ag o s t i n o st-neotestamentaria ha svilup- zione di un tale rapporto ri- ne ambientale, questione an- te? con quale linguaggio dire a zia sociale e, mentre rimbom- in Campo Marzio pato idee analoghe. Il midrash chiede tempo e prosegue anco- tropologia, devianze etiche — quanti non sono considerati ba sì come un urlo d’allarme, a Roma Bereishit Rabbah, 24 racconta di ra oggi, ma il raggiungimento in questo inizio di terzo mil- persone che essi sono figli e fi- si lascia declinare anche come una diversità di opinione tra il di un significativo ravvicina- lennio ne sono una diffusa ri- glie di Dio? un invito abbiente di fede e di saggio Shimon Ben Azzai e il mento tra cattolici ed ebrei ser- prova. Ci muoviamo in un an- A tal riguardo, il Papa, con- speranza, che esigendo l’uto- famoso Rabbi Akiva. Akiva so- ve da paradigma per gli sforzi dirivieni che sa di smarrimenti dividendo un antica afferma- pia storica rende criticamente steneva che il versetto biblico verso la concordia e la comu- e di «paure ancestrali che non zione di Kasper «molte volte inquieta la storia e la spinge in del Levitico 19, 18, «amerai il tuo nanza di obiettivi tra tutte le sono state superate dal pro- rispondiamo a domande che avanti, producendo utopia an- prossimo come te stesso» è il re l i g i o n i . gresso tecnologico; anzi, han- nessuno ci ha posti e non sap- che nella dimensione sociale. principio fondamentale della L’impatto di Nostra aetate è no saputo nascondersi e po- piamo rispondere alle doman- Così, tra gli obiettivi dell’enci- Torah, ovvero che ne riassume percepibile anche nel docu- tenziarsi dietro nuove tecnolo- de che ci sono poste» (W. Ka- clica vi è quello di ridare fidu- l’essenza. Ben Azzai affermava mento sulla «fratellanza uma- gie» (Ft , 27). «Si accendono sper, Per un rinnovamento del me- cia all’uomo che, idealmente, invece che il versetto di Genesi 5, na per la pace mondiale e la conflitti anacronistici che si ri- todo teologico, Queriniana, Bre- viene interrogato e sfidato per 1, «Questo è il libro della ge- convivenza comune» sotto- tenevano superati, risorgono scia 1969, 41-42), addita l’ur- spingerlo ad aprire un alveo di nealogia di Adamo. Quando scritto nel 2019 da Papa Fran- nazionalismi chiusi, esaspera- genza di un mutamento di senso nella frammentarietà Dio creò l'uomo, lo fece a so- cesco e dal Grande imam ti, risentiti e aggressivi» (Ft , modello ed una rivisitazione delle questioni in vista di solu- miglianza di Dio», sintetizza- Ahmad Al-Tayyeb, al quale fa 11). della costituzione epistemolo- zioni plausibili. va meglio la Torah. Circa due riferimento Fratelli tutti. Questo Intrappolata in una vortico- gica dei saperi, compreso quel- È una enciclica ardimentosa secoli e mezzo dopo, Rabbi testo fondamentale di cattolici sa ansia che lavora sulle onde lo teologico, che dovrebbe se- molto innovativa, perché non Tanchuma analizzò la posizio- e musulmani è frutto del desi- dell’inquietudine e della rasse- condo il Papa latino-america- si limita, a una lettura dei se- ne di Ben Azzai. Se ci si basas- derio di Nostra aetate di impe- gnazione l’umanità stessa e il no essere più profetico, con gni dei tempi, ma va oltre: in- se solo su Levitico 19, 18, spiegò, gnarsi per «esercitare sincera- suo sviluppo integrale sono teologi meno asfittici e più di- dica quali sono le linee lungo si potrebbe erroneamente dire: mente la mutua comprensio- minacciati da «visioni antro- namici, ovvero “intellettuali le quali muoversi se si voglio- «Poiché vengo disprezzato, ne» tra le due grandi religioni. pologiche riduttive e da un o rg a n i c i ”per dirla con Gram- no risolvere i problemi che dovrei disprezzare anche il mio Di fatto, l’enciclica conclude modello economico fondato sci, davvero impegnati nei fatti vengono denunciati e si impo- prossimo; poiché sono stato citando l’appello congiunto sul profitto, che non esita a storici concreti, che esprimono ne da protagonista e a testa al- maledetto, maledirò anche il per la pace, la giustizia e la fra- sfruttare, a scartare e perfino la lotta di paesi, classi sociali e ta in un panorama culturale mio prossimo». Ma, sostenne tellanza: «In nome di Dio che ad uccidere l’uomo» (Ft , 22). di uomini che anelano liberar- che si presenta debolistico e Tanchumah, «se agisci in quel ha creato tutti gli esseri umani Questo è in maniera prepon- si dal dominio e dall’o p p re s - scetticizzante dal punto di vi- modo, devi renderti conto chi è uguali nei diritti, nei doveri e derante l’attuale orizzonte d’a- sione di chi li tiene sottomessi. sta filosofico; antimetafisico che sei disposto a vedere umi- nella dignità, e li ha chiamati a zione del cristianesimo. Molta teologia, infatti, sem- sul piano teologico; fallibilista liato: uno che è stato fatto “a convivere come fratelli tra di Tale dissociazione —che brerebbe proporre un concetto e transitorio dal versante somiglianza di Dio”». In altre loro, per popolare la terra e dif- dalla parabola illuministica in di alterità alquanto astratto ri- scientifico. parole, dobbiamo vedere lo fondere in essa i valori del be- poi rappresenta il paradigma spetto alle istanze dell’a n t ro - Il valore programmatico del splendore di Dio nel volto del ne, della carità e della pace». planetario per eccellenza — pologia culturale e dell’episte- documento ed il respiro stori- nostro prossimo. A questo certamente tutti gli domanda, per il Pontefice ar- mologia simbolica. co all’interno del quale si rileg- È interessante osservare il esseri umani possono rispon- gentino, di essere ricomposta: Da questi presupposti er- gono i molti temi trattati —fra- parallelismo tra questa discus- dere «Amen!». sia per gli esiti culturalmente e meneutici, nasce un testo che tellanza/sorellanza, in riferi- venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

«Fratelli tutti» - Per una lettura dell’enciclica di Papa Francesco

In un tempo privo di grandi visioni Un invito a sognare

tranquillità del senso comune, razzismi conditi di aggressività Il richiamo ai principi della ad un livello più intimo e pro- più tempo di parlare. È tempo fatta di accoglienza nello spiri- sociale. «I migranti vengono rivoluzione francese liberté, éga- fondo: quello che impone il ri- di fare! to delle Beatitudini e di servi- considerati non abbastanza lité, fraternité, contestato da al- conoscersi in un altro volto, L’enciclica per la prosperità zio nello stile del buon Sama- degni di partecipare alla vita cuni maestri del sospetto dei senza il rispetto del quale non dei contenuti con cui si pre- ritano. sociale come qualsiasi altro, e moderni areopaghi culturali, c’è può esserci vero popolo senta, per l’ampiezza della Non è un caso che questo si dimentica che possiedono la non costituisce un pensare al- (cfr. Ft , 182). Il volto, per Fran- problematica trattata e l’origi- scritto, scavato nella semplici- stessa intrinseca dignità di ternativo o subalterno, ma cesco, dice una presenza che nalità con cui è stata redatta, tà, sia stato pensato durante qualunque persona» (Ft , 39). esprime la formazione teologi- convoca e interpella alla solle- regala a tutti noi l’o ccasione un “tempo esitante”, come La sofferenza è il vero livel- ca e culturale di Papa France- citudine, all’incontro, all’eso- per farla diventare strumento quello vissuto durante la pan- latore delle differenze, come lo sco, aperta al dialogo con le do, come mostra l’archetip o di lavoro per educarci a vivere demia da covid-19, un tempo è la morte ma, badate bene, lo religioni, i popoli e le loro cul- evangelico del samaritano, de- una nuova stagione costituen- violento ed ingeneroso, al qua- è, anche, e con maggior forza, ture in vista di una globalizza- clinato nel secondo capitolo. È te della speranza ed apra i bat- le è necessario reagire «con un l’amore. Il Pontefice recupe- zione alternativa, più equa e da questa peculiare prospetti- tenti a quella «convivialità del- nuovo sogno di fraternità e di rando un termine dell’a n t ro- più umana, timbrata della teo- va emerge un Francesco che le differenze» di cui parlava amicizia sociale» (Ft , 6) perché pologia personalistica di Karol logia del popolo, che secondo mutua da Guardini quella par- don Tonino Bello e che certa- «la tempesta smaschera la no- Wo j t ył a, definisce l’a m o re il gesuita Scannone, ne orienta ticolare We l t a n s c h a u u n cheg in- mente Papa Francesco condi- stra vulnerabilità e lascia sco- «legge di estasi» (Ft , 88) in non solo il pensiero, ma anche crocia guardando il mondo, la vide appieno. perte quelle false e superflue quanto, rappresenta la dimen- l’azione di governo della Chie- vita, gli altri, suggerendo che il Fratelli tutti, è quindi, un te- sicurezze con cui abbiamo co- sione contemplativa che deve sa (cfr. J. C. Scannone, La teolo- senso dell’esistenza sta al con- sto di speranza, quasi un ri- struito le nostre agende, i no- permeare tutta l’esistenza, gia del popolo. Radici teologiche di fine di quella opposizione po- chiamo all’utopia di un mon- stri progetti, le nostre abitudi- conformandola a Cristo, nella papa Francesco, Queriniana, Bre- lare che percepisce la continui- do più fraterno e solidale, un ni e priorità» (Ft , 32). Stiamo comunanza del volere e del scia 2019). Bergoglio è con- tà e la discontinuità tra le atte- invito a sognare, mentre siamo procedendo nella direzione di pensare, fino a sentire e guar- vinto che se c’è il popolo, lì c’è se e le prospettive. entrati nel nuovo secolo privi un ripensamento della pande- dare con lo sguardo di Cristo la Chiesa, lì c’è il Vangelo che Sullo sfondo di questo so- di visioni di grande portata. mia, sotto l’egida di una rivisi- stesso. Questo percorso, se- è Parola fatta carne. I contenu- gno dai contorni difficili, si in- «Beati quelli che sognano: C a ra v a g g i o tazione del “dare, ricevere, ri- condo l’interpretazione di Pa- ti di questa ermeneutica teolo- nesta, anche il problema della porteranno speranza a molti « Narciso» c a m b i a re” , seguendo la pro- pa Francesco, si configura gica alternativa, non fanno al- fame, della mercificazione e cuori e correranno il dolce ri- (1597-1599) spettiva di Marcel Mauss, esperienzialmente come un tro che cogliere in pienezza, dello sfruttamento lavorativo, schio di vedere il loro sogno identificata come antropologia esodo permanente, una libera- l’annuncio di liberazione pro- di nuove povertà nei brumeggi realizzato!» (H. Camara). del dono, che interessa le rela- zione dall’egoismo innescata clamato da Gesù nel Vangelo, degli orizzonti culturali. Non mento alle religioni, alla pace, zioni sociali, complesse e libe- dall’incontro con una Persona, che diventa, per uno scherzo è più tempo di tacere, non è *Vescovo di Cassano All’Ionio al lavoro, ai diritti, ma anche al re, sorrette dai vincoli dello che coinvolge il credente nel tragico della storia, nella no- perdono, alla memoria, alla scambio e del restituire. dono di sé. stra contemporaneità, sempre solidarietà, alla politica, alla L’emergenza sanitaria glo- L’amore non obbedisce a più urgente e necessario. Per- cultura — non consentono let- bale ci deve far tendere verso regole prestabilite, a protocolli ciò gli stimoli critici offerti ture circostanziali, ma obbli- radici comuni. E le radici co- vuoti ed incorporei, l’a m o re dalla “Teologia del Popolo” gano ad una presa di coscien- muni vanno interrate nell’hu- reifica l’arte e la vita. Però, rendono nei diversi contesti za, consapevole e responsabi- mus dei sogni di nazionalismi senza verità scivola nel senti- particolarmente vigili nel de- le, circa i temi affrontati. aperti, di welfar dell’aggancio, mentalismo, diventa un guscio nunciare tanto le rigidità del Delinea, in sintesi, una nuo- di confini e comunità aperti, vuoto, da riempire arbitraria- collettivismo e dei suoi falli- NOSTRE INFORMAZIONI va ipotesi di umanità, recupe- fatti di obblighi sociali che mente. È, questo, il fatale ri- menti storici, quanto gli egoi- rando la centralità della perso- non ci rendano, semplicemen- schio dell’amore in una cultu- smi miopi di un capitalismo Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in na umana e la necessità di dare te vicini, ma fratelli. Sarebbe ra senza verità. assolutista e accentratore. udienza Membri del Comitato «Zayed Award un volto umano a tutti gli opportuno cancellare questa Bisogna provare a rivalutare Tematizzare il pueblo come for Human Fraternity». aspetti della vita sociale, antropologia dello scontro per il sentimento di appartenenza, asse portante della teologia aprendo attraenti orizzonti di riscrivere una sociologia del- ripensando l’altro come valore smarcava dall’impossibile scel- Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in ta ideologica fra destra e sini- udienza: stra e rappresenta, secondo l’Eminentissimo Cardinale Luis Antonio G. Dante Monda, un’originale Tagle, Prefetto della Congregazione per l’E- terza via rispetto alla lotta di vangelizzazione dei Popoli; classe marxista o all’individua- Sua Eccellenza Monsignor Charles John lismo liberale (cfr. D. Monda, Brown, Arcivescovo titolare di Aquileia, Nun- L’idea di popolo per Jorge Mario zio Apostolico nelle Filippine. B e rg o g l i o, Tesi di laurea, Roma 2018). Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in La fine dei populismi è det- udienza Sua Eccellenza il Signor Lee Baek tata dal cambiamento di rotta Man, Ambasciatore di Corea, in visita di con- proprio di quei nazionalismi gedo. anacronistici, che seducono consensi per strumentalizzare le culture e che sono lontanis- simi dalla politica del bene. Pertanto, il discorso politico per diventare sapiente dovreb- Udienza al comitato be integrare ragione e amore, cioè deve saper parlare al cuo- del Premio “Zayed re e all’intelligenza. Infatti, «la statura spirituale di un’esisten- per la fratellanza umana” za umana — afferma il Papa — è definita dall’amore» (Ft , 92). riflessione per una “filosofia l’incontro, che respiri l’ossige- primario, sul terreno di questa Sono, infatti, le “op ere” del- della prossimità”, allietata dal no della «bellezza di semi di pericolosissima «terza guerra l’amore, per il Papa, che dan- dato cristiano, di cui la fratel- vita comune» (Ft , 31), che non mondiale a pezzi» (Ft , 25), che no consistenza storica ad una lanza universale e l’amore vi- si pieghi all’egoismo unidire- include ecocidio e genocidio, verità che altrimenti restereb- cendevole rappresentano i ca- zionale del proprio riflesso; il dietro lo scudo di una globa- be troppo astratta, inaccessibi- pisaldi antropologici fonda- rischio concreto è quello di an- lizzazione e di una tecnologiz- le e addirittura irrilevante. È mentali. «Prendersi cura del negare come Narciso. L’uma- zazione che, se non riformatta- vero — solo l’amore è credibile mondo che ci circonda e ci so- nità è protesa all’essere un si- te, rischiano di diventare vio- — per entrare in una relaziona- stiene — per Papa Francesco — stema aperto, fatto di flussi lente. Infatti, annota il Ponte- lità che non si fa scudo del significa prendersi cura di noi che non sono colonizzazioni fice «al processo di globalizza- proprio interesse, ma a tutti va stessi. Ma abbiamo bisogno di culturali ma contaminazioni zione manca ancora il contri- incontro, valorizzando gli altri costituirci in un “noi”» (Ft , 17), culturali. Non a caso il com- buto profetico e spirituale del- e gestendo i conflitti in manie- che avvista suo “princeps analo- pianto Zygmunt Bauman, in l’unità tra tutti i cristiani» (Ft , ra non offensiva. La “città del- gatum”, nel circuito trinita- un’intervista al «Corriere della 280). l’uomo” è promossa soprattut- rio. «L’enciclica non è solo a sera» nel luglio del 2016, sug- Bisogna avere «un cuore to da relazioni di gratuità e da sfondo politico e sociale: ha geriva che, di fronte alla mi- aperto al mondo intero» titola impegno per la giustizia e la una densa radicazione teologi- naccia della comparsa di nuovi il quarto capitolo, che sia co- pace nel mondo. ca e trinitaria» (B. Forte). Per muri in Europa, era necessario sciente di accogliere vite lace- Non a caso, Papa Francesco Francesco l’identità del singo- «studiare, memorizzare e ap- rate e contestualmente colla- chiede una pace che sia opera lo è sempre preceduta dall’es- plicare l’analisi di Papa Fran- bori, ad evitare quelle migra- «artigianale» (Ft , 217) che si le- serci del Noi, che provocando cesco», che ci invita a diffidare zioni non necessarie, promuo- ghi, indissolubilmente, alla ve- Nella mattina di venerdì 23 ottobre, Papa Francesco lo spostamento del baricentro di quelle politiche xenofobe vendo forme di sviluppo nei rità, sorpassando la banalità ha ricevuto in Vaticano membri del Comitato ontologico, risveglia quella che hanno il sapore di antichi Paesi di origine. della propaganda ed agendo «Zayed Award for Human Fraternity» pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020

Non si fermano le proteste antigovernative Alta tensione in Thailandia

BA N G KO K, 23. In Thailandia è nifestanti è proprio quella di stato revocato, a partire da ieri sciogliere il Parlamento e ri- sera, lo stato di emergenza raf- scrivere la Costituzione impo- forzato nell’ambito del quale sta dai militari, che oggi pre- venivano vietati tutti gli as- vede un Senato (250 membri sembramenti a sfondo politico contro i 500 della Camera) che di più di quattro persone. La viene interamente nominato decisione è stata presa dal pri- dall’alto — e quindi ovviamen- mo ministro, Prayut Chan-O- te molto vicino alle forze ar- Cha. Il provvedimento — co- mate. Intanto, il movimento me sottolinea la stampa locale di protesta ha annunciato un — non è riuscito a spezzare giorno di pausa delle proteste, l’ondata di proteste che ha at- preannunciando però una traversato tutto il paese per «grande sorpresa» se le sue ri- giorni con marce e manifesta- chieste non saranno accolte zioni di piazza pro-democra- nei prossimi giorni. zia e contro la monarchia. Va detto che la situazione In America Latina e nei Caraibi potrebbe raggiungere il peggiore livello degli ultimi trent’anni Il Parlamento thailandese si generale nel Paese è sempre riunirà in sessione straordina- più tesa. Pochi giorni fa il go- ria la settimana prossima per verno ha imposto a quattro discutere di come rispondere media locali di cancellare e so- Allarme fame della Fao alle proteste. La Camera e il spendere la loro copertura del- Senato, che non avrebbero do- le proteste. È stata stabilita la vuto riunirsi fino a novembre, sospensione dell’app di mes- MA N A G UA, 23. A causa della lista altre 28 milioni di perso- Una favela innovazione come una delle riprenderanno le attività il 26 saggistica Telegram da parte pandemia, di covid-19, il nu- ne. Un numero che eguaglie- a Rio de Janeiro priorità per migliorare i siste- e 27 ottobre. di tutti i provider di servizi In- mero delle persone che soffro- rebbe il già poco invidiabile in Brasile mi alimentari e le società ru- Una delle richieste dei ma- ternet. no la fame in America Latina “re c o rd” del 1990. rali. «Senza innovazione e nei Caraibi potrebbe salire La crisi economica genera- scientifica e tecnologica non è nel 2020 a livelli mai visti ne- ta dal covid-19 — che per l'A- possibile né trasformare i si- gli ultimi trent’anni. merica latina può portare a stemi alimentari né generare Lo ha dichiarato all’agen- una recessione del 9,1 per cen- maggiori opportunità e più zia di stampa Efe Julio Berde- to, secondo l’Eclac, la Com- posti di lavoro, né risolvere i gué, rappresentante regionale missione economica regionale problemi ambientali dell'agri- dell’Organizzazione delle Na- — è evidente anche nel so- coltura e dell'alimentazione», zioni Unite per l'alimentazio- vrappeso e nell'obesità, poi- ha affermato Berdegué. ne e l'agricoltura (Fao). Nel ché molte famiglie sono co- La Conferenza regionale ha suo intervento, Berdegué ha strette ad acquistare cibo più riunito autorità governative di incoraggiato a intraprendere economico e generalmente 33 paesi e dozzine di organiz- una trasformazione dei siste- malsano e da un cambiamen- zazioni internazionali, oltre a mi alimentari nella regione to nello stile di vita. «Il mio esponenti della società civile, per rimettersi in carreggiata. intervento è finalizzato all’a- del settore privato e del mon- L'impatto della pandemia zione, possiamo evitare che do scientifico. Per la sua natu- sul cibo è stato uno dei temi sia così grave o più grave di ra virtuale, ha concluso Ber- principali della trentaseiesima quanto non sia già», ha di- degué, è stata «la più aperta e Conferenza regionale della chiarato Berdegué. partecipativa» finora tenuta. Fao, che si è tenuta nei giorni L'ambizione della Fao è scorsi in Nicaragua, ma in che i «pesanti investimenti» maniera virtuale. Nel summit che molti governi latino-ame- sono stati affrontati tutti gli ricani e dei Caraibi stanno fa- Una manifestazione argomenti inerenti al virus in cendo per attutire l'impatto DAL MOND O antigovernativa America Latina e nei Caraibi. della pandemia serviranno an- a Bangkok (Afp) Prima dell'impatto del co- che a realizzare una trasfor- vid-19, nella regione c'erano mazione dei sistemi alimenta- Libano: a Saad Hariri l’incarico 47,7 milioni di persone affa- ri. Ciò comporta un forte im- di formare il nuovo governo mate in estrema povertà, che pegno per l'innovazione tec- non potevano nemmeno otte- nologica e nuove forme di L’ex premier Saad Hariri ha ricevuto ieri Colpiti oltre un milione di bambini nere un paniere di cibo di ba- produzione sostenibile, affin- l’incarico di formare un nuovo governo in se. Ora, ha evidenziato un ché, in futuro, possa essere Libano. Hariri, al suo quarto incarico, era rapporto dell’O rganizzazione garantita alla popolazione uscito di scena un anno fa sotto la spinta Vietnam: emergenza delle Nazioni Unite per l'ali- un'alimentazione sana e soste- delle contestazioni popolari. Hariri ha pro- mentazione e l'agricoltura, la nibile. messo un «governo di esperti» per «attua- crisi sanitaria potrebbe fare La Fao considera le tecno- re le riforme». inondazioni aggiungere alla drammatica logie digitali e altre forme di Il premio Sakharov 2020 HANOI, 23. Diffuse inondazioni sa dell’acqua alluvionale, molte all’opposizione bielorussa e frane in 5 province nel Vietnam madri e bambini non possono centrale, hanno esposto più di ricevere assistenza medica di ba- Il premio Sakharov 2020 è andato alla op- 1,5 milioni di bambini a rischio se e preventiva». In molte zone, Accordo in Libia posizione in Bielorussia. Un messaggio di malattie, scarsa nutrizione e le scuole sono state danneggiate politico molto forte da parte del Parla- ritardi nello sviluppo. A denun- e rimarranno temporaneamente per il cessate il fuoco mento Ue nei confronti del governo di ciarlo è l’Unicef, il fondo delle chiuse. Come risultato, circa 1,2 Minsk. Nei mesi scorsi l’assemblea ha ap- Nazioni Unite per l’infanzia. milioni di studenti ora non fre- GINEVRA, 23. Un cessate il fuoco per- ne alle sofferenze del popolo libico», ha provato due risoluzioni che condannano la Almeno 135.000 famiglie quentano la scuola e l’apprendi - manente in tutta la Libia è stato rag- dichiarato l’inviato dell’Onu per la Li- repressione delle proteste scoppiate dopo il hanno subito le conseguenze di- mento è interrotto. C'è poco giunto oggi a Ginevra al termine dei bia, la statunitense Stephanie Williams, voto del 9 agosto. rette dei livelli dell’acqua allu- tempo per fornire aiuti dato che colloqui della Commissione militare dopo l’annuncio dell’accordo. Wil- vionale, in certe comunità arri- un nuovo ciclone si avvicina alla congiunta, meglio conosciuta come liams ha espresso apprezzamento per il vata fino a 2 metri, e oltre mezzo stessa regione costiera e potreb- 5+5. «Un risultato storico» e «un im- «senso di responsabilità» delle parti e si Polonia: sentenza della Corte milione di persone non può ac- be abbattersi nei prossimi gior- portante punto di svolta verso la pace e è congratulata con i rappresentanti del costituzionale sull’ab orto cedere a fonti di acqua protette. ni. la stabilità in Libia», ha affermato sulla governo di Tripoli (riconosciuto inter- «Case devastate, raccolti e mez- Gli esperti dell’Onu si sono pagina Facebook l’Unsmil, la missione nazionalmente) e del generale Khalifa La Corte costituzionale ha stabilito l’inco- zi di sussistenza distrutti, infra- uniti a un team guidato dalla di sostegno delle Nazioni Unite nel Haftar «per quello che è stato realizza- stituzionalità dell’aborto a causa di malat- strutture danneggiate» dichia- Viet Nam Disaster Manage- Paese nordafricano. to: serviva molto coraggio». tie e malformazioni del feto. La Corte ha rano rappresentanti dell’Unicef. ment Authority e hanno rag- La cerimonia della firma dell’accor - Intanto, da segnalare che ieri il presi- così risposto a un ricorso presentato da 119 «A oggi, 42 strutture sanitarie giunto le provincie più colpite do da parte delle delegazioni libiche è dente del Consiglio presidenziale libi- deputati tre anni fa. Secondo i dati ufficia- comunali sono state segnalate per verificare le condizioni dei avvenuta presso la sede delle Nazioni co, al-Serraj, ha incontrato a Roma il li, nel 2019 in Polonia si sono registrati come danneggiate e molte altre bambini e delle donne e capire Unite di Ginevra. presidente del Consiglio italiano, Giu- 1110 aborti, 1074 dei quali causati proprio sono isolate e inaccessibili a cau- l’intera portata dei bisogni. «Spero che questo accordo ponga fi- seppe Conte. da malformazioni e patologie del feto.

L’OSSERVATORE ROMANO ANDREA MONDA Servizio vaticano: Segreteria di redazione Tipografia Vaticana Tariffe di abbonamento Necrologie: telefono 06 698 83461 direttore responsabile redazione.vaticano.or@sp c.va telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Editrice L’Osservatore Romano Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 fax 06 698 83675 fax 06 698 83675 Europa: € 410; $ 605 GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Giuseppe Fiorentino Servizio internazionale: segreteria.or@sp c.va Stampato presso srl Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 v i c e d i re t t o re redazione.internazionale.or@sp c.va Concessionaria di pubblicità Unicuique suum Non praevalebunt w w w. p re s s u p . i t America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Il Sole 24 Ore S.p.A. Piero Di Domenicantonio Servizio culturale: Servizio fotografico: via Cassia km. 36,300 – 01036 Nepi (Vt) telefono 06 698 45793/45794, Abbonamenti e diffusione (dalle 9 alle 15): system Comunicazione Pubblicitaria Città del Vaticano cap oredattore redazione.cultura.or@sp c.va fax 06 698 84998 Aziende promotrici telefono 06 698 45450/45451/45454 Sede legale: Via Monte Rosa 91, 20149 Milano Gaetano Vallini Servizio religioso: pubblicazioni.photo@sp c.va della diffusione fax 06 698 45456 telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione redazione.religione.or@sp c.va w w w. p h o t o v a t . c o m Intesa San Paolo [email protected] diffusione.or@sp c.va s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina I

La corruzione legata La ricerca: una sfida alla pandemia per il riscatto dell’Africa atlante ANNA LISA ANTONUCCI A PA G I N A II GIULIO ALBANESE A PA G I N A IV A CRONACHE DI UN MONDO GLOBALIZZATO

Oltre sette milioni di persone nella fame acuta a causa delle violenze In due anni il numero degli sfollati è salito da 70.000 a quasi 1,6 milioni

Centinaia di manifestanti in strada durante le proteste a Khartoum in Sudan (Epa) Allarme Sahel

e non sarà garantito urgentemente alimentare e migliaia di persone spinte possano accedere alle comunità e a tutti l’accesso alle organizzazioni umanitarie, ancora di più nell’indigenza» ha detto gli attori sul campo, aprendo percorsi «livelli catastrofici di fame e miseria» Chris Nikoi, Direttore regionale del Wfp sicuri per l’assistenza umanitaria». Il Wfp potrebbero registrarsi in parti del in Africa occidentale. «In alcune zone nel ha continuato a potenziare l’assistenza in Burkina Faso, del Mali e del Niger. nord del Burkina Faso, inaccessibili a risposta al deterioramento della crisi e ai Questo l’allarme lanciato dal World causa delle terribili violenze e del crescenti bisogni, assistendo 3,4 milioni Food Programme (Wfp) in occasione conflitto, ci sono oltre 10.000 persone che di persone nel solo mese di agosto. della conferenza ministeriale di alto sono a un passo dalla carestia. Il mondo Sul piano strettamente politico, l’Onu ha livello sul Sahel centrale che si è tenuta non può aspettare che muoiano donne, ribadito in questi giorni il proprio questa settimana a Copenaghen sotto uomini e bambini, per prendere azione». impegno per la stabilizzazione della l’egida di Unione europea e Nazioni L’assistenza delle organizzazioni regione. Il segretario generale delle Unite, e nella quale sono stati raccolti umanitarie —sottolinea il Wfp in un Nazioni Unite, António Guterres, ha quasi due miliardi di dollari. comunicato —è messa a rischio dal detto in una recente intervista al La situazione in tutta la regione è peggioramento del conflitto e quotidiano francese «Le Monde» che drammatica. Violenze ed insicurezza dell’insicurezza. Contemporaneamente, «potrebbe essere possibile aprire un hanno fatto precipitare 7,4 milioni di gli operatori umanitari sono sempre di dialogo con alcuni gruppi jihadisti attivi Spersone nella fame acuta. Il numero degli più bersaglio di gruppi armati non statali nel Sahel, esclusi quelli radicali come sfollati è salito da 70.000 di due anni fa a in Burkina Faso, Mali e Niger. Ciò l’Is». «Ci saranno gruppi con cui quasi 1,6 milioni di oggi: oltre 288.000 in significa che le comunità vulnerabili non possiamo parlare —ha detto —e che Mali, più di 265.000 in Niger e oltre un riescono ad avere accesso all’assistenza hanno un interesse nell’avviare questo milione nel Burkina Faso, paese in cui si umanitaria salvavita di cui hanno un dialogo per diventare attori politici in riscontra la crisi di sfollati in più rapido disperato bisogno in questo momento di futuro». Tuttavia, ha avvertito il numero aumento nel mondo. crisi. Il Wfp, che ha ricevuto il Premio uno del Palazzo di Vetro, «ce ne sono «Se non riusciremo a raggiungere le Nobel per la Pace 2020, sollecita i altri il cui radicalismo terroristico è tale comunità vulnerabili, vedremo nel Sahel partecipanti alla Conferenza a trovare per cui non c’è niente da fare con loro». aumenti tragici dell’i n s i c u re z z a «modi attraverso i quali le organizzazioni (l.m.p.) pagina II venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020 pagina III

Lo rivela uno studio dell’Università di Oxford, reti di commercializzazione dei prodotti forniti Messico: una nuova polizia per proteggere Dalle periferie condotto con il supporto dell’Istituto dalle campagne. L’accesso ridotto ai cellulari e le miniere dal crimine organizzato interamericano di cooperazione per a internet incide su finanziamenti, formazione, Le autorità messicane hanno annunciato la America Latina: le donne in zone rurali l’agricoltura, della Banca interamericana di occupazione e proprietà terriera. La ricerca creazione di una nuova forza della polizia sempre meno “connesse” sviluppo e del Fondo internazionale per lo evidenzia una significativa eterogeneità tra i incaricata di proteggere l’industria mineraria Le donne con un basso livello d’istruzione che sviluppo agricolo (Ifad). In 17 dei 23 Paesi Paesi della regione. Argentina e Brasile hanno dalla criminalità organizzata. Questo nuovo vivono nelle aree rurali della maggior parte dei analizzati le donne dichiarano di possedere raggiunto una quasi parità nel possesso dei corpo farà parte del Servizio di protezione Paesi dell’America Latina e dei Caraibi sono le meno cellulari degli uomini. Esiste inoltre un cellulari dal 2010, rispetto a Guatemala e Perú, federale (Spf) e dovrebbe reclutare circa meno “connesse”alle tecnologie profondo divario fra campagne e città. Il digital mentre in Cile e Uruguay prevalgono le 50.000 agenti nei prossimi sei mesi per dell’informazione e della comunicazione (Tic). divide “di genere”assume particolare rilevanza donne. L’eterogeneità riguarda anche le utenze proteggere non solo le miniere, ma anche altri in tempi di pandemia, avendo accelerato i Facebook. In diversi Paesi le donne accedono settori strategici come porti e aeroporti. Un cambiamenti nelle forme di produzione e nelle di più alla rete. centinaio di agenti sono stati, intanto, AAatlante atlante

La corruzione legata alla pandemia di LUCA M. PO S S AT I

un mondo sempre più diviso, povero e senza speranza quel- Un flagello lo che la pandemia ci sta con- segnando. In poco meno di un anno sono andati perduti immorale 3400 miliardi di dollari di red- dito da lavoro con gravi re- di ANNA LISA ANTONUCCI lordo mondiale. Solo mille mi- strizioni sul fronte delle prote- liardi di dollari vengono pagati zioni sociali. E questo senza a corruzione è il tradimento ogni anno in tangenti dalle im- contare la spaventosa impen- delle fiducia pubblica e non è prese o dai singoli. Una monta- nata del debito pubblico solo un crimine ma, specie in gna di denaro che potrebbe so- mondiale. Mezzo miliardo di tempi di pandemia, un flagello stenere per almeno 6 anni tutta persone rischia di precipitare immorale. L'avvertimento arri- quella parte di mondo che vive sotto la soglia della povertà va dal segretario generale delle con meno di un dollaro e 25 al estrema. Un impatto deva- Nazioni Unite António Guter- giorno. Si tratta dunque di un stante. res che ha messo in guardia cir- flagello che contribuisce ad im- ÈPer questo occorre lanciare ca il fatto che «la risposta al vi- pedire l'eradicazione della po- un grido di allarme e mobili- rus crea nuove opportunità di vertà, mina le istituzioni demo- tare le migliori forze della so- frode». Chi vuole lucrare ha la cratiche, inquina l'economia, cietà per un’inversione di rot- possibilità di sfruttare gli spazi rallenta lo sviluppo e contri- ta che parta prima di tutto dal che si aprono a causa dei con- buisce all'instabilità dei gover- mondo della politica. Questo trolli meno serrati dovuti alla ni. appello è stato al centro della Per questo l'Onu, che ha fat- Giornata mondiale per lo sra- to della lotta alla corruzione dicamento della povertà, cele- L una sua priorità, assicura che brata dalle Nazioni Unite il 17 specie nel quadro della risposta ottobre. Il messaggio lanciato al covid-19 continuerà a insiste- è chiaro: agire insieme per re sulla trasparenza e la respon- consentire ai bambini, alle lo- sabilità. A questo scopo il se- ro famiglie e alle comunità di gretario generale ha invitato i porre fine alla povertà, in li- governi ad essere cauti e a non nea con l’agenda degli Obiet- agire in fretta, nonostante le ca- tivi del Millennio. tene di approvvigionamento I dati non lasciano spazio continuino ad essere messe a all’interpretazione. Il corona- dura prova, assicurando i con- virus mette sotto gli occhi di Bilanci e prospettive in occasione della Giornata mondiale dello sradicamento della povertà trolli sui fornitori e sui prezzi tutti il paradosso di società perché siano equi per i beni es- caratterizzate da un altissimo senziali. «Dobbiamo creare sviluppo tecnologico ed eco- senza indugio sistemi più forti nomico che convivono accan- di responsabilità, trasparenza e to ad aree estremamente arre- integrità —ha aggiunto —e la- trate, periferie dimenticate e La battaglia più importante vorare insieme per porre fine, a senza un futuro. Secondo i necessità di approvvigiona- livello globale, ad ogni forma rapporti di diverse ong uma- menti urgenti, ad esempio di di corruzione e sfruttamento nitarie, il numero di bambini di altri 150 milioni di bambini Su un piano più generale, materiale sanitario e medicine. combattendo i flussi finanziari che vivono in condizioni di da quando la pandemia si è la pandemia sta distruggendo Inoltre, «la mancanza di tra- illeciti, i paradisi fiscali e gli in- povertà è salito a circa 1,2 mi- propagata all’inizio di que- i progressi ottenuti negli ulti- sparenza —sottolinea —rischia teressi particolari che benefi- Rep ortage liardi a causa della pandemia st’anno. L’Unicef parla di mi 10 anni nella lotta alla po- di distogliere i fondi destinati a ciano del segreto, aumentando di covid-19. L’Unicef, il fondo “povertà multidimensionale” vertà estrema. In alcune re- coloro che ne hanno più biso- i controlli e la vigilanza su co- delle Nazioni Unite per l’in- utilizzando dati sull’accesso gioni del globo, Africa e sud- gno». Dunque, secondo Gu- me le risorse vengono spese a fanzia, registra un aumento all’istruzione, all’assistenza sa- est asiatico soprattutto, i livel- terres, la corruzione durante la livello nazionale». Poi pren- del 15% del numero di bambi- nitaria, all’alloggio, alla nutri- li di povertà potrebbero tor- pandemia rischia di dilagare e dendo ad esempio un cartello ni che vivono in condizioni di zione, ai servizi igienici e al- nare addirittura a quelli di ol- minare il buon governo a livel- posto davanti a un ospedale, grave privazione nei paesi a l’acqua provenienti da oltre 70 tre 30 anni fa, secondo le ana- lo globale, oltre che alienare ul- supportato dall'Unicef, della basso e medio reddito, ovvero paesi. lisi del World Institute for teriormente gli sforzi per rag- capitale liberiana, Monrovia, giungere gli Obiettivi di Svi- che esorta i pazienti a non cor- luppo Sostenibile, ha aggiun- rompere medici o altro perso- to. E non basta, la corruttela in nale per i servizi, Guterres ha tempi di pandemia pone rischi invitato a proteggere chi de- PIÙ DI MILLE PA R O L E seri per la salute. «I commer- nuncia illeciti e malversazioni. cianti senza scrupoli vendono Il segretario generale ha prodotti scadenti, come venti- dunque esortato le nazioni a latori difettosi, farmaci mal te- utilizzare la Convenzione delle stati o contraffatti», ha detto Nazioni Unite contro la corru- Guterres, notando che la collu- zione, entrata in vigore nel di- sione tra coloro che controlla- cembre 2005, attualmente no le catene di approvvigiona- adottata da 187 Stati. La natura mento ha portato a scandalosi obbligatoria di molte delle sue aumenti dei prezzi, distorcen- disposizioni lo rendono uno Cittadini do il mercato e privando molte strumento unico per sviluppare venezuelani in fuga persone dei trattamenti salvavi- una risposta globale alla corru- a t t ra v e rs a n o ta. Truffe e malversazioni sulle zione, ha evidenziato Guter- il confine mascherine e su altro materiale re s . con la Colombia. sanitario, indispensabile per Ma non basta, ognuno do- È una pagina difendersi dal virus, sono venu- vrebbe fare la sua parte contro d ra m m a t i c a te alla lucesubito dopo l'inizio questo “stile di vita”. Dunque della crisi politica della pandemia, a conferma l'Onu invita i cittadini a rifiuta- e istituzionale che chi vive di corruzione nonsi re qualsiasi attività che non sia ormai da anni Multilateralismo ferma davanti a nulla. né legale né trasparente, segna- in corso a Caracas Questa “infezione”è presen- lare i casi di corruzione, impe- (Epa) te in tutti i paesi, ricchi e pove- gnarsi a insegnare ai giovani ri, nel Nord e nel Sud del mon- cos'è il comportamento etico e do, il cui costo, secondo le sti- incoraggiarli a combattere ogni me delle Nazioni Unite, è di al- forma di corruzione in modo meno 2.600 miliardi di dollari, che le generazioni future pos- pari al 5% del prodotto interno sano avere un mondo migliore. pagina II venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020 pagina III

dispiegati presso la miniera di La Herradura, a In Laos cristiani allontanati dai loro villaggi Pasing-Kang, nel distretto di Ta-Oesy. Le Sudan: manifestazioni Sonora, per monitorare i siti e prevenire rapine per non aver rinunciato alla propria fede autorità del villaggio —sottolineano alcuni contro la crisi economica e attacchi. La notizia è considerata una mano Attivisti e organizzazioni non governative per testimoni locali dietro anonimato —«non È stato di massima allerta nella capitale tesa del presidente messicano, Andrés Manuel i diritti umani denunciano nuovi episodi di permettono ai parenti o ad altre persone di sudanese Khartoum per le manifestazioni che López Obrador, alle compagnie minerarie violazione della libertà religiosa in Laos. Un portare loro aiuto». Di recente le autorità da giorni si susseguono per protestare contro colpite negli ultimi anni dalla violenza e dalla gruppo di cristiani laotiani nella provincia di hanno emanato una legge per “la tutela”dei la crisi economica. Due giorni fa le forze di crescente insicurezza. L’industria mineraria, Saravan sono stati cacciati dalle loro case cristiani. Tale provvedimento tuttavia resta sicurezza del Sudan hanno sbarrato le che contribuisce al 3,3% dell’economia per essersi rifiutati di rinunciare alla loro spesso inosservato nelle aree rurali, dove principali arterie della capitale, ponendo posti messicana, versa attualmente in difficoltà non fede e ora sono costretti a vivere sono frequenti i casi di minacce e di blocco sui ponti sul Nilo e sulle strade che solo per la mancanza di investimenti nel all’addiaccio nelle foreste circostanti senza persecuzioni dei cristiani, che corrispondono portano al quartier generale dell’e s e rc i t o . settore, ma anche per l’impatto della mezzi di sussistenza. La vicenda risale al 10 al 2 per cento circa della popolazione del pandemia. ottobre scorso ed è avvenuta nel villaggio di Paese asiatico. AAatlante atlante India, l’infanzia Un piccolo rohingya cancellata dal covid nel campo di Kutupalong in Bangladesh. di ELISA PINNA I rohingya sono la minoranza più a marzo l’India ha chiuso le scuole primarie a causa p e rs e g u i t a t a del coronavirus. Duecento milioni di bambini, tra i al mondo sei e i 14 anni, si sono ritrovati da oltre sei mesi per secondo l’Onu (Afp) strada. I più fortunati, appartenenti alla minoranza ricca del Paese, hanno potuto continuare le lezioni online o frequentare scuole private ed esclusive. Gli altri, quelli che non possedevano un computer, si sono dovuti arrangiare. Molti, troppi —secondo le ong —sono stati mandati a lavorare dalle loro stesse famiglie, colpite dalla crisi economica e alla disperata ricerca di soldi. Così torme sempre più numerose di bambini si sono concentrate nelle discariche cittadine a cercare plastica da riciclare, oppure in fabbriche semiclandestine ad arrotolare ferenza rispetto allo shock sigarette, o in cantieri edili. La legge indiana vieta economico del 2008 —rileva di impiegare minori sotto i 14 anni, almeno che non la Caritas —è il punto dal Dsi tratti di un’impresa di famiglia. I controlli sono quale si parte: nell’Italia del però quasi impossibili in una nazione di oltre un pre-pandemia (2019) il nume- miliardo trecento milioni di persone, dove tuttora il ro di poveri assoluti è più che 10-15% dei neonati non sono nemmeno registrati il doppio rispetto al 2007, alla all’anagrafe. Il lavoro minorile è sempre stato una vigilia del crollo di Lehman delle grandi piaghe dell’India, un paese che si trova B ro t h e r s . al 72/esimo posto su una lista di 102 Stati per Fin dai primi giorni dell’e- quanto riguarda lo stipendio medio di un mergenza covid-19, di fronte a lavoratore, poco sopra i 400 dollari. I bambini queste sfide drammatiche e sono una merce preziosa per un’economia affamata forti criticità, la Caritas italia- di forza lavoro a costi irrisori. «Tutte le conquiste na e le Caritas diocesane han- fatte negli ultimi anni per assicurare Bilanci e prospettive in occasione della Giornata mondiale dello sradicamento della povertà no continuato a stare accanto alfabetizzazione, istruzione, cure mediche e agli ultimi e alle persone in mobilità sociale ai bambini, rischiano di crollare difficoltà, spesso in forme come un castello di carte in India sotto i colpi del nuove e adattate alle necessità covid-19», commenta Cornelius Williams, un alto contingenti. Sul fronte del la- funzionario dell’Unicef. Fra l’altro, da marzo sono voro, le Caritas diocesane stati chiusi anche i centri di aiuto per i bambini più La battaglia più importante hanno erogato sostegni eco- poveri. Negli ultimi decenni, l’India aveva nomici specifici, in ben 136 sviluppato una rete nazionale e capillare di più di diocesi sono stati attivati fon- un milione di anganwadis, “rifugio nel cortile”in Development Economics Re- dell’Organizzazione mondiale rivolge alla Caritas lo fa per la di dedicati, utili a sostenere le hindi, che sostenevano milioni di minori con cibo, search (Wuder) dell’Universi- del lavoro (Ilo) prefigurano prima volta. Aumenta in par- spese più urgenti (affitto degli vaccini, vestiti e una scolarizzazione di base. tà delle Nazioni Unite e dei già oggi una preoccupante ticolare il peso delle famiglie immobili, rate del mutuo, A partire dal 15 ottobre, il governo indiano ha ricercatori del King's College contrazione degli occupati. con minori, delle donne, dei utenze, acquisti utili alla ri- stabilito una riapertura graduale delle scuole, per di Londra e della Australian La crisi ridurrà il numero di giovani, dei nuclei di italiani partenza dell’attività, ecc.). ora non degli anganwadis, ma la maggior parte National University. Anche il ore lavorate nel mondo del il che risultano in maggioranza Complessivamente sono stati degli Stati si oppone. Con una media di 90/100 mondo occidentale potrebbe 6,7 per cento nel secondo tri- (52% rispetto al 47,9 % dello 2.073 i piccoli commercian- mila nuovi contagi al giorno, le autorità temono essere coinvolto in questo mestre del 2020 —equivalenti scorso anno) e delle persone ti/lavoratori autonomi accom- che i più piccoli possano essere un moltiplicatore drammatico passo indietro. a 195 milioni di lavoratori a in età lavorativa. A fare la dif- pagnati in questo tempo. incontrollabile del virus. Il capitolo più preoccupan- tempo pieno. Più di quattro La domanda centrale è però quanti dei bambini te è quello del lavoro. I dati persone su cinque (81 per che in questi mesi hanno cominciato a lavorare cento) nella forza lavoro glo- torneranno o potranno tornare a scuola, e quanti bale —che ammonta a 3,3 mi- saranno persi per sempre? A livello mondiale, liardi di lavoratori —sono at- l’Unicef prevede che almeno 24 milioni di tualmente interessate dalla ragazzini dei paesi più poveri non faranno rientro PIÙ DI MILLE PA R O L E chiusura totale o parziale del- in aula, dopo la chiusura imposta per il covid. le attività produttive. I settori In India «la situazione che vediamo in giro è più a rischio sono quelli degli drammatica», ci dicono al Saalam Baalak Trust, un alloggi, della ristorazione, importante ente non governativo che si occupa di delle manifatture, della vendi- proteggere i bambini abbandonati dalle loro ta al dettaglio e delle attività famiglie. Sono circa un milione all’anno e commerciali e amministrative. rappresentano l’ultimo anello di quella catena di Queste stime potrebbero inol- miseria estrema e di abbrutimento che comincia tre peggiorare se i nuovi loc- con il lavoro minorile e la mancanza di riferimenti kdown dovessero perdurare. scolastici. Shekhar è stato un bambino Nell’occhio del ciclone, in abbandonato dalla madre, in un parco di Delhi, questo momento, c’è soprat- quando aveva sei anni. Si mise a piangere, attirò tutto l’Europa, che registra l’attenzione. Fu internato in un orfanotrofio ogni giorno decine di migliaia pubblico, dove subì abusi sessuali, fisici e di casi. Tra le polemiche, i go- psicologici. Poi fu trasferito a dieci anni presso un verni stanno varando misure centro del Saalam Baalak Trust, dove per la prima re s t r i t t i v e . volta vide un film, mangiò un pasto decente e A scattare una fotografia cominciò a studiare. Oggi ha venti anni, sogna di molto efficace della situazione diventare un ballerino e si occupa di altri bambini è l’ultimo rapporto della Cari- soli. «Ogni giorno alla stazione di Delhi ne tas italiana. Analizzando il Appunti di viaggio arrivano diverse decine. Da quando è cominciata la periodo maggio-settembre del pandemia si sono moltiplicati. Cerchiamo di 2019 e confrontandolo con lo intercettare quelli che possiamo, di offrire loro un stesso periodo del 2020 emer- rifugio, una prospettiva, ma non è facile, hanno ge che da un anno all’a l t ro paura, scappano». Spesso svaniscono per sempre l’incidenza dei “nuovi poveri” nel dedalo di vicoli stretti, bui e maleodoranti che è passata dal 31% al 45%: qua- circondano lo scalo ferroviario, dove, ad attenderli, si una persona su due che si ci sono gli orchi della prostituzione e della droga. pagina IV L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020

Da una baracca in Camerun ad Harvard

Ha fatto il giro del web la foto di una baracca sperdu- talento e perseveranza. In due istantanee Jumbam sin- ta in un piccolo villaggio del Camerun, guadagnando- tetizza un percorso che lo ha portato a diventare uno si milioni di like. «Ecco dove tutto è cominciato» e dei più noti esperti in materia di sanità pubblica afri- «come sta proseguendo», twitta il ventisettenne De- cana. Ha studiato epidemiologia e malattie infettive e smond Tanko Jumbam, oggi ricercatore ad Harvard, si è dedicato all’aiuto dei Paesi più poveri. Alle spalle indicando la casa della sua infanzia e allegando il tes- ha un vissuto tragico: la sua famiglia è stata persegui- serino della prestigiosa università, conquistato grazie a tata perché appartenente alla minoranza anglofona e il padre decapitato. Il suo impegno è diventato fonte di ispirazione per tanti. Aatlante

La ricerca scientifica in Africa Una sfida per il riscatto del continente

di GIULIO ALBANESE sultati delle ricerche, secondo i Nel 2015 l’Accademia Africana due studiosi, possono influenzare delle Scienze ha dato vita a questa Africa rappresenta il fanalino di gli esiti delle malattie e la risposta alleanza in partenariato con l’A- coda della ricerca scientifica mon- al trattamento in Africa e nel resto genzia per lo Sviluppo dell’Unio- diale. Eppure forse mai come og- del mondo. In aggiunta, il conti- ne Africana (African Union Deve- gi, in pieno tempo di coronavirus, nente africano sopporta circa il 25 lopment Agency - Nepad). Al pre- sarebbe auspicabile promuovere per cento del «carico globale di sente i programmi di ricerca e for- una sana riflessione su questo te- malattie», parametro con cui l’O r- mazione dell’Accademia operano ma. A pensarla così sono due per- ganizzazione mondiale della sani- nell’ambito dell’Alleanza. La sua sonaggi di spicco dell’African tà (Oms) monitora lo stato di salu- missione è fare dell’Africa il centro Academy of Sciences (Aas), orga- te dei popoli nel mondo. E se da di gravità della scienza africana, nizzazione panafricana indipen- una parte ci si è resi conto che è evitando la fuga senza ritorno dei dente, senza scopo di lucro, con possibile contrastare le malattie cervelli nei Paesi industrializzati nella perdita di molti talenti po- guardo ve ne sono già state nume- sede a Nairobi (Kenya), vero e trasmissibili attraverso campagne (brain drain) attraverso la defini- tenziali per la scienza tra le giova- rose in Africa. Basti pensare alla fi- proprio think tank africano con lo di vaccinazioni e investendo sulla zione di programmi, la mobilita- ni generazioni. A ciò si aggiunga gura del compianto senegalese scopo di plasmare le strategie e le prevenzione; dall’altra si assiste ad zione di investimenti per la ricerca lo sfruttamento, da parte di impre- Cheickh Anta Diop (1923 –1986), politiche di scienza, tecnologia e un rapido aumento dell’incidenza e lo sviluppo e la gestione di pro- se straniere, delle immense ric- professore universitario di fisica innovazione nel continente, im- delle patologie non trasmissibili grammi scientifici. Da rilevare che chezze naturali di cui dispone il nucleare, presidente dei ricercatori Lplementando’ programmi specifi- che per lungo tempo hanno im- l’Aesa ha finanziato direttamente continente; una fuga di capitali e scienziati del Terzo Mondo, vi- ci. perversato in Europa. Ad esem- 186 beneficiari. Alcuni di loro of- che indebolisce fortemente il wel- cepresidente del comitato scienti- In un articolo, apparso recente- pio, le malattie vascolari, il cancro frono a loro volta borse di studio fare degli Stati. In questo contesto fico per la Storia generale dell’A- mente sulla piattaforma online di e il diabete nei paesi africani sono per master, dottorati di ricerca e la ricerca rischia di rimanere una frica dell’Unesco. Figura poliedri- «ACS Publications» (ht- spesso causati dagli stessi eccessi post-dottorati. Questo indirizzo sorta di appendice nell’agenda dei ca, Diop portò avanti con passio- t p s : / / p u b s . a c s . o rg / d o i / 1 0 . 1 0 2 1 / a- c tipici delle società avanzate: obesi- ha contribuito a formare una co- governi. «Fino a quando la scien- ne studi e ricerche di storia africa- somega.0c04327), firmato dalla tà, fumo e mancanza di esercizio. munità scientifica africana che za africana non sarà svolta preva- na, egittologia, linguistica, antro- professoressa Elizabeth Marincola Dei 20 Paesi con i maggiori tassi di conta oltre 2mila scienziati in circa lentemente in Africa, da africani e pologia, economia e sociologia. — responsabile di Aas Open Re- mortalità materna nel mondo, 19 si 40 Paesi. Tra i programmi in can- per gli africani, il pieno potenziale Nel 1974 pubblicò The African Origin search, la piattaforma editoriale trovano in Africa; questo conti- tiere figurano Deltas Africa e di questo lavoro non sarà mai rea- of Civilization: Myth or Reality. dell’accademia africana — e dal nente detiene anche il triste prima- Grand challenges Africa che por- lizzato» stigmatizzano Marincola In questo saggio, attraverso professor Thomas Kariuki — d i re t- to mondiale di mortalità neonata- tano avanti la ricerca sulle princi- e Kariuki. analisi e riscontri antropologici e tore dei programmi dell’altra piat- le. Investendo nella scienza africa- pali malattie infettive, le malattie I Paesi dell’Unione africana archeologici, sostenne la teoria taforma dell’Aas, la Alliance for na per affrontare le malattie che af- tropicali neglette e altre patologie. (Ua) si sono tutti impegnati a dell’origine nera dei faraoni. Le Accelerating Excellence in Scien- fliggono l’Africa, si investe nella Naturalmente gli sforzi fin qui stanziare l’1 per cento del rispetti- sue tesi furono contestate da chi vi ce in Africa’s (Aesa) — i due stu- prevenzione e nel trattamento del- profusi, grazie anche ad aiuti in- vo Prodotto interno lordo alla ri- vide delle forzature per promuo- diosi hanno argomentato la loro le stesse malattie ovunque nel ternazionali, sono apprezzabili, cerca e allo sviluppo, ma spendo- vere un’africanità militante (anche tesi a favore di una promozione mondo. ma la situazione economica e so- no in media lo 0,45 per cento. È se le scoperte più recenti dell’ar- della ricerca in Africa, declinando- Detto questo, è bene rammen- ciale in cui versa oggi il continente evidente che l’attuale congiuntura cheologo Charles Bonnet nel sito la in vari modi. tare che la ricerca scientifica costi- africano a causa della pandemia di economica non aiuta, ma è impor- di Kerma avvalorano alcune ipote- Anzitutto, hanno evidenziato tuisce un incentivo per l’economia covid-19 sono preoccupanti. La tante non gettare la spugna. I fi- si di Diop), ma servirono a mettere che l’Africa ha la «popolazione di qualsivoglia paese. Attualmen- chiusura delle frontiere, la forte li- nanziatori stranieri tendono a con- in evidenza come in passato la più giovane del pianeta» (oltre il te, secondo l’Unesco (Organizza- mitazione degli scambi commer- centrarsi sulla salute e sulla ricerca maggior parte degli studiosi euro- 60% degli abitanti è sotto la soglia zione delle Nazioni Unite per l'E- ciali, unitamente alla sospensione medica. Questo è lodevole, ma pei avesse quasi del tutto ignorato dei 25 anni) e registra il più alto ducazione, la Scienza e la Cultu- delle attività didattiche in molti non basta. la possibilità dell’esistenza di civil- tasso di crescita demografica al ra), la produzione scientifica del Paesi e alla sofferenza del sistema Vi sono numerosi campi in cui tà precedenti al colonialismo. La

Hic sunt leones mondo. Ciò rende gli «investi- continente africano rappresenta sanitario a livello continentale, so- la ricerca africana deve essere mes- sua fu la ricerca di un’identità afro menti intellettuali» un imperativo meno del 2,6 per cento della quota no tutti fattori che stanno acuendo sa nelle condizioni di poter mani- che per certi versi è modello e pa- per valorizzare i talenti dissemina- mondiale. Eppure, nonostante l’esclusione sociale. Sta di fatto festare il proprio genio. E di testi- radigma della sete di conoscenza ti nei vari Paesi africani. tutto, in questi anni sono stati regi- che le diseguaglianze si traducono monianze significative a questo ri- di un intero continente. Inoltre, il genoma delle popola- strati dei progressi. Infatti, sono zioni afro è il più antico e diversifi- stati realizzati importanti investi- cato del mondo e la moderna ri- menti nelle infrastrutture scientifi- cerca genetica è potenzialmente in che, nella formazione delle risorse grado di determinare ciò che ren- umane, in gran parte attraverso Sanità e parità di genere in tempo di pandemia de l’Africa più suscettibile o resi- l’Alliance for Accelerating Excel- stente a determinate malattie. I ri- lence in Science in Africa (Aesa). Le donne africane si mobilitano

Le donne leader dell’Africa sub-sahariana hanno regionale per l’Africa dell’O rganizzazione esortato i loro rispettivi governi ad affrontare le mondiale della sanità (Oms), ha dichiarato come crescenti disuguaglianze in materia di salute affrontare le disuguaglianze di genere sia la pubblica, inesorabilmente peggiorata a causa chiave per ostacolare la corsa della pandemia nei della pandemia. È sempre più evidente la Paesi africani. necessità di interventi concreti, per affrontare «Dobbiamo affrontare l’impatto sproporzionato l’aumento delle patologie che colpiscono le della diffusione del virus sulla salute delle donne e le ragazze nel continente. Lo hanno donne in tutta l’Africa», ha ribadito anche la sottolineato con forza decine di politiche e first lady della Namibia, Monica Geingos. «La attiviste africane, intervenendo alla quarta pandemia — ha aggiunto — ha messo in conferenza annuale Women Leaders in Global evidenza la necessità di colmare il divario di Health, convocata in maniera virtuale, dal 13 al genere nella formulazione delle politiche 15 ottobre scorso, da WomenLift Health, gruppo sanitarie continentali». Dal canto suo internazionale di difesa della salute globale e Wilhelmina Jallah, ministro della Salute della per l’uguaglianza di genere. Liberia, ha voluto evidenziare che l’attuazione di «Connesse, impegnate e pronte all’azione» è il politiche sanitarie attente alle esigenze finora tema scelto per l’edizione di quest’anno, troppo trascurate sia delle bambine sia delle consapevoli di quanto sia determinante per la donne adulte, combinate con investimenti salute globale plasmare una visione collettiva adeguati nella maternità sicura, è decisiva anche delle donne, capace di incidere sui processi per ridurre la mortalità materna in Africa in decisionali. Matshidiso Moeti, direttrice epoca di pandemia. venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Il libro vincitore del premio «Libertà di opinione» Un’« a rp i l l e ra » , strumento di denuncia Pa ro l e al tempo del regime militare in Cile

analfabeti, fragili o indi- della convivenza genti —hanno dunque usato il cucito per espri- mersi. È stato il caso degli di ADRIANA VALERIO romano, obligatio in solidum, obbli- aborigeni australiani e an- gazione giuridica tra debitori e che molti africani strappa- uest’anno il Premio Letterario creditori, per approdare alla fra- ti dalle loro terre e spediti Amerigo «Libertà di opinione ternità nelle accezioni bibliche. come schiavi in Europa e 2020» verrà assegnato a Napoli Tra queste, D’Antuono sottoli- nel Nuovo Mondo, per- il 29 ottobre a un libro che af- nea il valore della comunanza dendo oltre alla libertà la fronta temi quanto mai attuali originaria data dalla condizione loro storia e cultura. «Fu che toccano «la difficilissima ar- di creature e della responsabilità così —ad esempio, rac- te del con-vivere nel rispetto del- nei confronti dell’altro. Il pas- conta Hunter —che le tra- le differenze e delle reciproche saggio cruciale, però, è quando, punte divennero un modo libertà», come afferma Vittoria grazie alla rivoluzione francese, per tenersi aggrappati al- Franco, curatrice del volume Pa - si abbandona la sfera dell’opzio - l’Africa. Le schiave le rea- role della convivenza (Roma, Castel- ne individuale e la «solidarietà- Il lunghissimo viaggio di Clare Hunter nella storia del ricamo lizzavano con il cotone vecchi, 2020, pagine 120, euro fraternità» entra nella dimensio- trasportato dal vento e ri- 17.50). Comportamenti di bontà, ne politica. In seguito, grazie ai masto impigliato tra i ce- di misericordia, di solidarietà e movimenti operai, sindacali e spugli o nelle maglie delle di promozione dei legami sociali femminili del Novecento emerge Per comunicare recinzioni; con i rimasugli sono le questioni affrontate da il significato moderno di solida- di stoffa avanzati dagli Qquattro studiose, impegnate da rietà che viene così a collocarsi abiti che i sarti confezio- anni nei campi della filosofia, tra le categorie fondative delle l’incomunicabile navano per le loro padro- della storia e della sociologia, in moderne democrazie divenendo ne; con le fibre recuperate questo breve ma intenso volume forza utopica che spinge verso di SI LV I A GUSMANO ma «sembrano tutti con- ordine, tutti coinvolti alla dai sacchi per il grano o che nasce dall’esigenza di co- orizzonti di universalità inclusi- tenti di avere un compito pari nel progetto». da indumenti ormai sdru- struire società più umane e de- va. agli un concreto da svolgere. La Il ricamo ha anche se- citi». Il ricamo è anche il mo cratiche. Franca Alecevich (Legame so- pezzo del speranza è che il progetto gnato la storia della reclu- ponte per costruire e la- Vittoria Franco (Bontà) forni- ciale) si sofferma sull’imp ortanza filo, ne an- li induca ad abbassare la sione. È la filantropa Eli- sciare legami. Le madri sce alcuni dei molteplici modi di di mantenere legami sociali ca- nodi una guardia nei rapporti so- sabeth Fry la prima ad che nel XVIII secolo (e non raffigurare la bontà attingendo paci di generare coesione tra in- estremità«T e fai passare l’al- ciali». aver introdotto il cucito solo) abbandonavano i fi- alle rappresentazioni che ne dividui e gruppi e analizza quelli tra nella cruna dell’ago. Il dialogo di ieri, inve- nelle carceri femminili. gli appena nati alle cure hanno dato alcuni filosofi e scrit- tradizionali, oggi affievoliti o Prendi un tessuto, infili ce, è con la fragilità di tre Quando infatti nel 1813 vi- del Foundling Hospital di trasformati (lavoro, famiglia, re- l’ago da un lato, lo tiri dal donne dell’O ttocento sitò la prigione londinese Londra, un istituto analo- ligione e politica), e quelli emer- rovescio fino ad arrivare al confinate dalla malattia di Newgate, rimase scon- go all’Ospedale degli in- genti (volontariato, reti amicali) nodo. Lasci uno spazio. mentale, di cui Hunter volta dal degrado: donne nocenti della tradizione Il volume a cura di Vittoria Franco che possono aiutare a far cresce- Rinfili l’ago al rovescio lo racconta la storia appresa e bambini ammassati in- italiana, erano invitate a nasce dall’esigenza re il senso di appartenenza. tiri dall’altro lato. Conti- “leggendo”i loro lavori. sieme, carenza di luce e lasciare un pegno, sia co- Le quattro parole della convi- nui così, fino a tracciare Fragilità che hanno carat- aria fresca, condizioni me ricordo, sia come pro- di costruire società più umane venza qui prese in esame sono una linea, una curva, terizzato molti dei soldati igieniche precarie e dieta va della propria maternità seguendo un comune cammino trattate con attenta analisi critica un’onda di punti. Non c’è reduci dalla mattanza del- da fame. Fry pensò allora se un giorno fossero riu- da un punto di vista laico, ma, altro: filo, ago, tessuto e i la Grande guerra. Uomini al p a t c h w o rk che, permet- scite a riprendere i figli che trascenda gli angusti recinti proprio perché cariche di storia, motivi che il filo disegna. che si sono ritrovati ta- tendo di lavorare su un con sé. I frammenti di in- delle appartenenze sono ben presenti nell’orizzonte Questo è cucire». gliati fuori dalla vita che piccolo pezzo di tessuto dumenti che molte di loro della riflessione e dell’esp erienza Inizia così I fili della vita sceglievano di lasciare co- familiari, etniche o religiose religiosa. Il rapporto tra giusti- (Torino, Bollati Borin- stituiscono oggi il più am- zia-solidarietà e misericordia- ghieri 2020, pagine 384, pio archivio mondiale di tori come Dostoevskij, Gros- bontà, infatti, è tema caro a tutta euro 18.50, traduzione di Documentando un’origine o un destino, tessuti settecenteschi. sman, Saramago, Lukács, Levi- la tradizione della profezia, sia in Carlo Prosperi), denso esprimendo potere, fierezza e dolore, «Penso al momento della nas, Arendt, Àgnes Heller e altri. ambito biblico sia nella storia del saggio in cui —tra storia e scelta, in cui una madre Per lei la bontà è un gesto spon- cristianesimo, anche se spesso incursioni autobiografi- denunciando ingiustizie e sparizioni, deve decidere quale bran- taneo che trae origine da una di- trascurato nella concretezza dei che —Clare Hunter ci creando e rinsaldando comunità, dello di sé lasciare, in che sposizione d’animo che si carat- suoi risvolti sociali. Eppure una conduce in un lungo viag- modo trasmettere affetto, terizza per la relazionalità, la corretta lettura del messaggio gio nella storia del rica- ricamare e cucire sono serviti nei secoli rimpianto, speranza, una gratuità e il non essere frutto di evangelico spingerebbe alla ri- mo. Coprendo tutto il a donne e uomini piccola spiegazione al fi- un comandamento che proven- cerca di un comune cammino di millennio scorso, si va glio che non rivedrà più». ga da un’autorità esterna. La umanità, al di fuori degli angusti dall’arazzo di Bayeux —in per far arrivare un messaggio Insomma, conclude questione di fondo che pone recinti delle appartenenze fami- apparenza una celebra- Hunter giunta quasi al ter- Franco è se la bontà possa entra- gliari, etniche o religiose. Per zione dei conquistatori mine del suo lungo viag- re nella sfera pubblica nel mo- esempio le due parabole, quelle normanni, in realtà pieno mento in cui si lega con la giusti- del Samaritano e del Padre mise- di lodi indirizzate allo avevano lasciato, destina- zia e con il valore della dignità ricordioso, non indicano bene- sconfitto re Harold —, ai ti a un’esistenza senza al- umana. In tal senso l’attenzione volenza o un «atteggiamento lavori di cucito imposti cun valore sociale ed eco- agli altri si configura come un paterno nobile», ma rimandano come rieducazione alle nomico, uomini che fini- dovere in una società carcerate inglesi dell’O t- rono per essere dimenti- democratica e inclusiva tocento, fino ai foulard e cati in ospedale o prigio- che si dovrebbe pog- Bontà, misericordia, solidarietà agli scialli delle madri di nieri nelle loro stesse case: giare su solidarietà, re- e promozione dei legami sociali Plaza de Mayo, su cui era da qui nascerà la terapia sponsabilità e rispetto ricamato il nome del figlio occupazionale, figlia di della dignità. sono le questioni affrontate d e s a p a re c i d o per riaffermar- un nuovo approccio alla Anna Scattigno (Mi - da quattro studiose ne l’identità negata, e alle cura, capace di fornire an- s e r i c o rd i a ) entra nelle a rp i l l e ra s , ip a t c h w o rk di de- che un supporto psicolo- complesse e articolate nuncia del regime militare gico. «Commissionare la- accezioni che a volte si cileno. Non un’arte mino- vori di ricamo permise a Foundling Hospital di Londra danno, anche impropriamente, piuttosto a quell’abbraccio ma- re, dunque, ma piuttosto ricchi, titolati ed ecclesia- al termine misericordia (come terno —oggi recuperato dalla un linguaggio che spesso stici di offrire il proprio per volta, richiedeva po- gio, «il cucito è un linguag- compassione, pietà, clemenza), teologia femminista —che acco- è finito per comunicare contributo al recupero dei chissimo spazio; «era gio visivo. Ha una voce. Le soffermandosi su alcuni esempi glie chiunque, al di là dei suoi l’incomunicabile. menomati di guerra. La inoltre una tecnica ripeti- persone lo hanno usato per presi dalla storia del cristianesi- meriti o delle sue colpe. La para- Il ricamo come voce, cattedrale londinese di St tiva, utile per placare gli comunicare qualcosa di lo- mo: Caterina da Siena, France- bola del Samaritano inoltre inse- ad esempio, della fragilità Paul, per esempio, incari- spiriti irrequieti, ed essen- ro stesse: storia privata, sco d’Assisi, Giovanni Paolo II e gna che fratelli non si nasce, ma di oggi e di ieri. Hunter cò oltre 130 reduci di rica- do basata sull’accumulo convinzioni, preghiere, Papa Francesco. Tali compara- si diventa in un nuovo tipo di re- racconta il suo lavoro a un mare un paliotto d’a l t a re , offriva la soddisfazione di proteste». La cosa impor- zioni sarebbero ardite per i di- lazioni aperte, attraverso un’e- progetto tessile presso l’o- che verrà utilizzato per la vedere crescere qualcosa, tante però è che il cucito versi contesti storici e le specifi- sperienza di condivisione con gli spedale Leverndale di prima volta in occasione sensazione rara per perso- non è un monologo: veico- cità dei linguaggi, ma Scattigno altri che richiedono la nostra vi- Glasgow, con un gruppo della messa di ringrazia- ne abituate all’esp erienza lando una autobiografia o tiene a recuperare, nei quattro cinanza. di pazienti maschi affetti mento per la fine della dell’impoverimento e del- una testimonianza, docu- casi esaminati, il rapporto tra mi- Per questo motivo le riflessio- da una grave malattia guerra, il 6 luglio 1919. La la diminuzione». Permet- mentando un’origine o un sericordia e giustizia, sottoli- ni presenti in Parole della convivenza mentale. Si tratta di dise- realizzazione del drappo, tendo alle donne d’impa- destino, esprimendo pote- neando la dimensione sociale sono un’importante occasione gnare e realizzare le nuove suddivisa tra diversi ospe- rare un mestiere in vista re, fierezza e dolore, de- dell’usare misericordia che apre anche per i credenti per riscopri- tende per il bar, appena ri- dali e portata avanti sotto del reinserimento sociale, nunciando ingiustizie e la strada a trasformazioni strut- re la profonda radice evangelica e strutturato, dell’osp edale. la guida di insegnati e vo- l’iniziativa riscosse un sparizioni, creando e rin- turali. teologica di termini, troppo spes- Non che sia un’i m p re s a lontari della Royal School grande successo e venne saldando comunità, «si in- Emilia D’Antuono (Solidarie - so relegati al privato di virtù per- facile («scegliere i colori è of Needlework, produsse subito adottata da altre serisce in una conversazio- tà) propone una «genealogia sonali, e che —come insegna il difficile perché bisogna una nuova democrazia carceri femminili nel Pae- ne, in un dialogo, è una della solidarietà» che va dalla re- magistero di Papa Francesco —al arrivare a un accordo al- nella disabilità. Vi parte- se. corrispondenza che si rea- lazione amicale greca, philia, ari- contrario, vanno giocati oggi in l’interno di un gruppo di ciparono infatti soldati In società, epoche e lizza a pieno solo quando il stocratica ed escludente perché un impegno sociale e politico che persone messe a disagio semplici. Artiglieri, fuci- mondi diversi, donne e messaggio arriva a destina- riservata a pochi eletti, al diritto investa la convivenza umana. dalle opinioni altrui»), lieri, ufficiali di qualsiasi uomini —in particolare zione e viene letto». pagina 6L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020

Alla scoperta dei «cajun» e dei loro canti tradizionali di LUISA BORGHESI

un’opera che ha sempre Evangelina, simbolo goduto di fortuna lette- raria e cinematografica I Cosette disegnata M i s e ra b i l i di Victor Hu- da Émile Bayard di un popolo dimenticato Ègo, ma è negli ultimi anni che si è per la celebre assistito a una vera e propria rina- edizione scita. A partire dal film di Tom de «I Miserabili» nel sud della Louisiana Hopper del 2012, passando per la di Eugène Hugues miniserie britannica del 2018 e al- l’adattamento teatrale di Luca di MA R TA D’AMBROSIO nicista Jesse Lége, inserito nel 1998 nella Cajun Doninelli e Franco Però, per arri- Music Hall of Fame, da anni si impegna per vare al film francese di Ladj Ly ono passati trent’anni dalla pubblicazio- portare in tutto il mondo, dalle polverose strade che, pur non essendo una traspo- ne dell’album play Tradi- rurali del Sud-Ovest della Louisiana, l’autenti - sizione del romanzo, ne porta il ti- tional - Volume I and II, registrato co spirito del suo popolo, con la sua band Cajun tolo e ha lo stesso sfondo sociale. per la Swallow Records, contenente 24 Country Revival, riscuotendo notevole succes- Del resto, già ai tempi della sua Stracce, tra le più famose del vecchio repertorio ca - so: è La Valse d’Evangeline, un valzer dal sound ri- pubblicazione, nel 1862, il roman- jun dei Fratelli Balfa, originari della Louisiana. masto pressoché inalterato rispetto a quello ot- zo fece molto parlare di sé. Un rinnovato interesse, forse, per quel genere mu- tocentesco, di matrice centro-europea, a essere L’aspettativa che si era creata sicale che negli anni Sessanta e Settanta, durante considerato uno dei brani più conosciuti, inciso era enorme: erano quasi tren- il Folk Revival, tornò alla ribalta, grazie anche al nel 2011 per l’album della Valcour Records Th e t’anni che lo scrittore non pub- lavoro di etnomusicologi e artisti custodi del pa- Right Combination. blicava un romanzo. Hugo lo L’attualità de «I Miserabili» di Victor Hugo trimonio popolare, come Ralph Rinzler e Alan Icajun sono ancora molto legati alla leggenda scrisse per la maggior parte sul- Lomax. In quel periodo nacquero addirittura di Evangelina. La statua celebrativa della giova- l’isola di Guernsey, durante l’esi - agenzie governative per il rilancio della cultura ca - ne eroina, simbolo della deportazione degli lio a seguito del colpo di Stato di jun e della lingua francese, mentre contempora- Acadiani e protagonista anche del fortunato Napoleone III. Tra legge neamente aumentavano festival locali che ripro- poemetto del 1847 Evangelina o un racconto dell’Aca - Il libro, pubblicato in volumi ponevano un ampio spaccato di quella musica dia, di Henry Wadsworth Longfellow, è stata separati che uscirono tra feb- che, negli anni del Novecento, raggiunse il massi- posta dietro la chiesa cattolica di Saint Martin- braio e agosto del 1862, riscosse mo splendore. Proprio nel 1964 esordì Dewey Bal- ville, mentre, giorno dopo giorno, accoglie e un immediato successo popolare e misericordia fa al Newport Folk Festival, accanto a musicisti scruta i tanti visitatori, incuriositi, affascinati e ma l’intellighenzia, sia socialista del calibro di Joan Baez, Peter, Paul and Mary e commossi dalla sua storia. La bellezza delicata che conservatrice, lo criticò fero- Louis “Vi n e s s e ”LeJeune, sostituendo il chitarri- ed eterna, modellata sui lineamenti dell’attrice cemente. Gli amici socialisti di quel passaggio in polemica con disorganizza». «È molto facile sta che avrebbe dovuto accompagnare Gladius Dolores Del Rio, che la interpretò nel 1929 nel Hugo non approvarono il tono l’ateismo materialistico ormai essere buoni» sostiene, «difficile Thib o deaux. film muto Evangelina, incarna lo splendore divi- religioso del romanzo, in parti- diffuso nei circoli intellettuali e è essere giusti». Il fiddle, però, fu lo strumento che contraddi- no della virtù, della fede e del coraggio. colare il ritratto del vescovo politici da lui frequentati. L’opposizione tra Javert e stinse tutta la carriera di Dewey, che nel 1967 La pia Evangelina di Longfellow, cresciuta Myriel. George Sand definì l’o- Troppo cristiano per i laici, Valjean non è semplicemente portò la sua band, The Balfa Brothers, compo- nel piccolo e ridente villaggio acadiano sette- pera troppo cristiana, giudizio troppo socialista per i cristiani, I quella tra fede e diritto, tra reli- centesco di Grand-Pré, condiviso da Jules Michelet. M i s e ra b i l i fu amato dal popolo gione e potere costituito, ma an- luogo «in pace con Dio e Baudelaire scrisse una recensio- per il quale era stato scritto. Hu- che un conflitto interno alla fede col mondo», ammirata ne positiva dell’opera per poi, go volle fortemente un’edizione stessa. Non si tratta solo di una Nei testi delle ballate non sono presenti riferimenti per la purezza e la nobil- dopo aver letto gli ultimi capito- popolare che uscì, in un unico questione di diversa accentua- alla tragica deportazione nel 1755 degli Acadiani, tà d’animo, innamorata li, cambiare idea e scrivere in una volume, nel 1865 ed ebbe una ti- zione ma di una opposizione tal- di Gabriel Lajeunesse, il lettera che giudicava il libro «im- ratura elevatissima facendone mente profonda da divenire con- coloni francesi cattolici che nel Seicento figlio del fabbro, compa- mondo e insulso». Gustave uno dei primi best-seller moder- traddizione. si erano insediati nella zona gno di giochi d’infanzia, Flaubert, in passato grande am- ni. Jean Valjean riconosce il prin- vede andare brutalmente miratore di Hugo, scrisse: «In Che il romanzo abbia avuto cipio della legge: quando si pre- che oggi comprende Nuova Scozia e Nuovo Brunswick in frantumi il suo sogno questo libro non trovo né verità un’accoglienza così tempestosa senta l’occasione di uccidere l’i- d’amore. Con la depor- né grandezza. (…) Questo libro non sorprende e gli stessi motivi spettore di polizia decide di libe- tazione perde tutto; divi- è fatto per il mascalzone cattoli- per cui fu criticato allora sono rarlo e si dichiara disposto a es- sa dal promesso sposo, co-socialista, per tutti i parassiti oggi motivo della sua rilevanza. sere arrestato, sottoponendosi vivrà errando nella sua filosofico-evangelici». La critica sociale, indissolubil- nuovamente a quella giustizia sta dai cinque fratelli, a un’altra edizione del ricerca, fino a quando, ormai appassita e stanca, Ad Alexandre Dumas non mente legata alle tematiche reli- che lo aveva tenuto in carcere per Newport; da lì iniziò la ricca attività artistica dei deciderà di trovare finalmente la pace nel segui- piacque l’intreccio tra storia alta giose e di riscatto personale ne quasi vent’anni. Javert non am- Balfa, che mantennero viva l’antica tradizione re sommessamente i passi del Signore. e storia bassa, e osservò come fanno un’opera assolutamente mette il principio della miseri- musicale familiare, fino alla morte, nel 1978, dei Sempre illuminata dall’amore, per Dio e per ogni capitolo iniziava in maniera attuale —molto più di altri ro- cordia. Egli è uomo religioso ma due fratelli Will e Rodney. Molti ricorderanno il il suo Gabriel, mai dimenticato, diverrà una promettente con «una monta- manzi dello stesso Hugo quali la sua religiosità è prima di tutto cameo di , insieme a , suora della Misericordia, prodigandosi per i po- gna» ma «finiva con un topo». Notre Dame de Paris oL’uomo che ri- venerazione dell’autorità e per nel film di Walter Hill del 1981 Sou - Ma una delle grandi intuizioni de. lui, scrive Hugo, «l’autorità ec- thern Comfort: erano loro a eseguire Par - di Hugo fu proprio quella di le- Anche uno dei conflitti mag- clesiastica era, s’intende, la pri- lez-nous à boire, tipico brano cajun, lo gare il destino dei miserabili a giori del libro —quello tra mise- ma di tutte». stesso introdotto nell’album del quello della grande storia. Così ricordia e legge —incarnati dai Hugo descrive l’ispettore di 1990. lo scrittore francese si inserisce personaggi del vescovo Myriel e polizia anche con termini reli- Nei testi delle ballate cajun non so- nella tradizione letteraria di Tol- dell’ex forzato Jean Valjean da giosi: è «frate», «spia come si no presenti espliciti riferimenti ri- stoj, Manzoni e Dickens. un lato e dall’ispettore di polizia può essere preti», «poliziotto guardanti la tragica deportazione, av- La stampa cattolica fu ambi- Javert dall’altro, non è estraneo vergine», un «arcangelo fero- venuta nel 1755, degli Acadiani, colo- valente: rimase sorpresa dal ri- al presente. Quello tra Jean Val- ce», un «mostruoso San Miche- ni francesi cattolici che nel Seicento si tratto positivo che l’anticlericale jean e Javert è una lotta che per- le» che tiene «sotto i piedi il de- erano insediati nella zona che attual- Hugo faceva di Myriel ma non corre tutta l’opera. L’intuizione litto, il vizio, la ribellione, la per- mente comprende la Nuova Scozia e risparmiò qualche critica, giudi- brillante di Hugo fu quella di dizione, l’inferno». Un perso- il Nuovo Brunswick, da parte degli cando la figura del vescovo, po- non trasformarla in un conflitto naggio che sembra uscito dalla inglesi, dopo la sconfitta nella Guerra vero vicino ai poveri, come «in- manicheo tra il bene e il male. «scuola mistica di Joseph de dei sette anni e la conseguente annes- verosimile». A una donna che gli Jean Valjean non è del tutto pri- Maistre». Hugo lo descrive co- sione del Canada al Regno di Gran chiedeva quale fosse l’origine del vo di zone oscure —anche dopo me composto di due soli senti- Bretagna. Gli Acadiani che soprav- personaggio Hugo rispondeva la conversione mantiene un menti, «relativamente buoni, ma vissero riuscirono a raggiungere il che «il vescovo Myriel è un per- aspetto prometeico —e il perso- che egli rendeva cattivi a forza di South Louisiana, terra dalle argillose sonaggio immaginario e i gior- naggio di Javert non è il classico esagerarli: il rispetto all’autorità praterie e paludi salmastre (bayou), Dolores Del Rio interpreta Evangelina nel film muto del 1929 nali cattolici avevano ragione a villain. È il rappresentante della e l’odio alla ribellione». L’ordi - dove i loro discendenti, tra scambi et- ritenerlo inverosimile. Si potreb- moralità pura, della legge che ne arriva prima del diritto, la nici e contaminazioni, nell’Ottocento diedero veri e gli infermi, poiché non v’è più spazio per be anche aggiungere: impossibi- non ammette scarti tra diritto e Chiesa prima di Dio. In lui, l’a- vita alla cultura definita cajun, derivante dalla il dolore e la tribolazione nei pensieri dell’anzia - le, se Carlo Borromeo, France- prassi. dorazione del potere è talmente pronuncia anglicizzata della parola francese na Evangelina. L’infausto finale —con Gabriel sco di Sales, Belzunce e Las Ca- Javert, così come Jean Val- forte che diviene ideologia. Do- Ac a d i e n . rinvenuto nel lazzaretto, malato di peste, che le sas non fossero mai esistiti». jean, ha un’origine umile: nasce po essere stato graziato da Jean I contenuti delle canzoni tradizionali emana- spira tra le braccia, mormorando il suo nome — A contribuire alla tiepida rice- infatti da una cartomante e un Valjean, il poliziotto è costretto a no sì malinconia, tristezza e intima solitudine, a dona un imperituro messaggio di profonda de- zione da parte della stampa cat- padre carcerato. Proprio perché riconoscere che esiste qualcosa testimonianza del remoto dramma dell’eso do vozione e poetico sentimento. «Tutto era finito tolica fu, probabilmente, anche conosce i bassifondi non intende di più alto della legge ma il cam- forzato e della separazione dall’amata Acadia, ora (...). E, mentre si premeva ancora una volta il capitolo in cui il vescovo si reca più tornarci e si vota alla giusti- biamento in lui rimane pura- ma affrontano tematiche diverse, come l’a m o re la testa senza vita contro il petto, si inchinò do- da un anziano membro della zia. Egli conosce la caduta solo mente intellettuale e non diviene finito o non ricambiato, il tradimento, l’abban - cilmente e mormorò: “Padre, ti ringrazio!”». Convenzione in procinto di mo- per le sue origini ma non per esistenziale. Pur di non andare dono, come in J’ai Passé Devant Ta Porte eMa d e l e i n e Nella morte, vi è la liberazione da tutte le ango- rire. Il vecchio giacobino vive so- averne fatto esperienza. Così, ai incontro a un’autentica conver- , che contrastano con la musica che invece espri- sce: il cuore appesantito e provato dalle soffe- lo ed evitato da tutti. Anche il ve- suoi occhi, non vi è vera possibi- sione, Javert decide perciò di uc- me la gioia di vivere e l’allegria della gente. renze patite viene guarito da un ultimo spiraglio scovo esita fino all’ultimo a re- lità di redenzione per l’ex forza- cidersi. Con l’ausilio del petit fer che sottolinea il rit- di felicità. carsi da lui. Alla fine di un dialo- to Valjean. La sua morale si con- Il dissidio tra legge e miseri- mo, dell’a c c o rd i o n e del fiddle, che la chitarra so- go serrato, in un gesto che deve trappone a quella di Val- cordia descritto da Hugo appare stiene con una base armonico-ritmica, oltre che CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL SARONNESE essere apparso sconvolgente, il jean/Hugo per il quale la vera quanto mai attuale, in un’ep o ca dello stile gridato, caratteristico dei cantanti ca - COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA Gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di vescovo si inginocchia di fronte salvezza, come nota lo studioso in cui una sensibilità verso temi jun, la musica rispecchia pienamente l’atmosfera progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento per la sicu- rezza in fase di progettazione comprensivo delle attività di gestio- al rivoluzionario. Ma il dato Victor Brombert, viene dal bas- di carattere dottrinario e di dife- quotidiana del cuore della Louisiana, vivace e ne informativa (BIM - building information modeling) per l’am- pliamento della Scuola Primaria Pascoli CUP F32H17000600004 realmente degno di nota è la pro- so. Per Javert «la bontà che con- sa dei valori sembra, ad alcuni, spensierata, scandita energicamente da danze - CIG8453383056. Procedura di gara svolta nell’interesse del Comune di Caronno Pertusella. Info: www.comune.saronno.va.it/ fessione religiosa del vecchio po- siste nel dar ragione (...) a quegli incompatibile con una sensibili- collettive e canti rituali, nei ristoranti, nei locali Bandi e avvisi, www.ariaspa.it e Sintel. Importo: € 196.963,26 I.E. al netto di oneri previdenziali, assistenziali. Criterio: OEPV miglior litico, anticlericale ma contrario che è in basso contro colui che è tà verso tematiche sociali e con adibiti al ballo, nelle chiese durante le occasioni rapporto qualità/prezzo. La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno 17/11/2020, alle ore 9.00. GUCE: 09/10/2020. all’ateismo prevalente nella sua in alto» è «una cattiva bontà; è una fede che opera più per attra- di festa. R.U.P. Ing. Paola FRETTA fazione politica. Hugo scrisse con simile bontà che la società si zione che per proselitismo. Erede di Nathan Abshire, il celebre fisarmo- RESPONSABILE C.U.C. Arch. Ambrogio MANTEGAZZA venerdì 23 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7 Non sono passati inutilmente Ve n t ’anni dopo il discorso di Giovanni Paolo II alla Gmg di Roma

di IGOR TRABONI persone grazie anche alle dirette zitto». Facebook e Youtube, ha portato Matteo Truffelli, presidente ent’anni dopo il discorso di Gio- il suo saluto il cardinale Gualtie- dell’Azione Cattolica, ha offerto vanni Paolo II alla Giornata mon- ro Bassetti, presidente della Con- la visuale di un’associazione fatta diale della gioventù sul pratone ferenza episcopale italiana. Dopo per tre quinti di ragazzi e giovani di Tor Vergata, a Roma, quel gri- aver colto la felice coincidenza «e posso dirlo con certezza: i gio- do «Voi non vi rassegnerete» è ri- del forum con la festa liturgica di vani di oggi sono generosi, creati- una grande domanda di “p olitica talk show, e che quindi tende a di- suonato in un incontro a più voci san Giovanni Paolo II, il porpora- vi, appassionati di una fede che buona”e non solo di buona poli- videre. E invece dentro a questo promosso dal Forum delle asso- to ha invitato «a ispirarci ancora chiede di cambiare il mondo, di tica, rivolta al bene. Sono i giova- contesto tanti giovani si spendo- ciazioni familiari e voluto dal suo oggi a quelle parole del Papa», in immergersi nella storia, hanno ni cresciuti in un mondo fatto a no alla ricerca del bene, di una presidente Gigi De Palo, all’ep o- questo periodo di preoccupazioni società migliore e anche di una ca ventitreenne e tra gli organiz- e sofferenze in cui quel “ma voi Chiesa migliore. Anche la Chiesa zatori di quel raduno. Ai parteci- non vi rassegnerete”resta «un non è rassegnata, tanto che dopo panti, leader di movimenti e asso- grido chiaro e ineludibile. Faccia- Giovanni Paolo II sono arrivati ciazioni collegati in rete e seguiti molo risuonare nella nostra co- L’intervento della presidente dei Focolari altri due giganti, Papa Benedetto da tutto il mondo da migliaia di scienza, portiamolo come mes- XVI e Papa Francesco. Quest’ulti- saggio ai nostri fratelli perché ce mo, a esempio, ci sta indicando ne è particolarmente bisogno in Conta l’antidoto per il morbo di oggi V questo mondo di fragilità. Non della tristezza individualista, ov- rassegniamoci, non è tempo di vero fraternità e misericordia. No particolarismi né di esasperare le —ha chiosato Truffelli —questi divisioni. È invece il tempo della l’essenziale vent’anni non sono passati inutil- corresponsabilità condivisa, della mente». costruzione, della solidarietà, del ra gli intervenuti al stiamo percorrendo una terza Roberto Rossini, presidente favorire la partecipazione di tutti, Forum dedicato ai via: Cittadinanza attiva e Politi- delle Acli, è riandato a quel pe- senza escludere nessuno», ha det- vent’anni dal discorso ca per l’unità, che i giovani stes- riodo preciso della storia così se- to Bassetti. di Giovanni Paolo II si hanno chiamato #daretocare, gnato dal Papa polacco: «Erano Il primo intervento-testimo- Talla Gmg di Roma anche Maria cioè osare prendersi cura, avere anni in cui si pensava che il mon- nianza è stato quello di Kiko Ar- Voce, presidente del movimen- il coraggio di prendersi cura. Ci do cambiasse in modo straordi- guello, fondatore del Cammino to dei Focolari, peraltro unica ritroviamo dunque nella pro- nario, verso un’epoca nuova e Neocatecumenale, che si è donna tra i convenuti. Voce ha spettiva di Papa Francesco nel- bella. Il discorso di Giovanni alternato con Giampiero Donnini ricordato subito, in un interven- l’enciclica Fratelli tutti: la frater- Paolo II fece capire che c’erano nel ribadire che «noi in Giovanni to carico di emozione e sugge- nità tra tutti gli esseri umani, nuove sfide. Pensiamo all’E u ro p a Pa o l o II abbiamo trovato un gi- stioni, come la fondatrice dei che lui declina in tutti gli ambiti com’era, nel post caduta muro di gante che sempre ci ha dato il Focolari, Chiara Lubich, fece della vita e delle situazioni». Berlino; pensiamo alla famiglia, doppio di quello che abbiamo eco, nella stessa Giornata mon- Tanto più attuali questi messag- alla politica, ai sindacati. Effetti- chiesto, ci ha fatto sentire piccoli diale del 19 agosto 2000, alle pa- gi al tempo della pandemia vamente non ci siamo rassegnati, e grati alla Chiesa», ricordando role di Karol Wojtyła rivolgen- «che ci sta dimostrando —ha abbiamo difeso quei soggetti che l’impronta di Wojtyła su alcune do ai giovani un messaggio for- aggiunto Maria Voce —che gli costruiscono la vita sociale. Un opere del Cammino, dal te, invitandoli «a essere prota- uomini, di fronte a questo pic- lavoro che abbiamo fatto alla luce seminario alle famiglie inviate in gonisti della “nuova evangeliz- colo virus, sono tutti uguali. Al- della dottrina sociale della Chie- missione. zazione”, cristiani doc, autenti- lo stesso tempo, la pandemia ha sa». Anche don Julián Car- fatto emergere anche tante di- L’ultima testimonianza è arri- rón, presidente della Fra- suguaglianze prodotte dalle vata da Paolo Ramonda, presi- ternità di Comunione e culture, dai pregiudizi, dagli dente della Comunità Papa Gio- Liberazione, ha voluto ri- stili di vita, per cui c’è chi non vanni XXIII: «Per noi Giovanni PERCORSI CONDIVISI cordare la vicinanza del ha accesso alle cure, chi non ha Pa o l o II è stato il Papa che ha Papa polacco al percorso spazi per l’isolamento, chi per- confermato la nostra appartenen- Caritas Internationalis del movimento fondato de il lavoro e rimane senza risor- za piena alla Chiesa e che nel sostiene la formazione da don Giussani: «Per la se per sé e la propria famiglia. 2004 ha riconosciuto i nostri sta- nostra storia è stato cru- Per non trovarci peggio di come tuti e per don Oreste Benzi, il no- Preparare operatori qualificati per attività di ciale», aggiungendo come eravamo prima, occorre ripara- stro fondatore, è stato uno dei re- advocacy o legate all’elaborazione e all’attua- Giovanni Paolo II, nel suo re a queste disuguaglianze nel gali più grandi». Ramonda ha ri- zione di politiche di sviluppo all’interno di ardore di comunicare la progettare insieme un diverso cordato anche l’invito ricevuto dal ong che operano in aree di sviluppo e per la fede affinché «Cristo sia futuro per l’umanità». Papa polacco a continuare il servi- tutela dei diritti umani: è l’obiettivo del corso sempre per noi la felicità Anche in seno alla comunità zio agli ultimi «e a camminare di alta formazione in Diritto dello sviluppo, del vivere», ha anche ecclesiale è emerso l’essenziale: con i nostri vescovi e sacerdoti», politiche e advocacy che Caritas Internationa- messo davanti a tutto «la «Si è constatato che non sono sottolineando che anche l’asp etto lis ha organizzato insieme alla Scuola superio- questione fondamentale: essenziali le mura delle chiese, di san Giovanni Paolo II uomo di re Sant’Anna di Pisa e che si terrà a partire dal voi chi dite che io sia? ma essere Chiesa comunione; è preghiera è stato un lascito per 14 gennaio 2021. «La lotta per i diritti dei più Oggi, per non rassegnar- essenziale amare il fratello, è es- l’associazione «perché noi credia- vulnerabili —afferma Aloysius John, segretario ci, dobbiamo farci questa senziale rispondere con amore a mo molto che per stare in piedi generale di Caritas Internationalis —richiede domanda perché è questa la sfida ci, che vivono per primi ciò che chi ci sta vicino, è essenziale ri- bisogna stare in ginocchio». una preparazione incisiva e qualificata». che abbiamo davanti. E anche il Vangelo insegna; gente di cui prendere dal Vangelo le parole oggi i ragazzi ci chiedono il senso si possa dire, come dei primi cri- che Gesù ci ha lasciato e a cui del vivere, il gusto del quotidia- stiani: “Guarda come si amano, dobbiamo conformare la nostra Nella diocesi di Cefalù no: ma noi, stiamo rispondendo a e l’un per l’altro è pronto a mori- vita. Dio continua a spingerci e «La locanda del buon samaritano» queste domande?». Salvatore re ”. Ha chiesto ancora ai giova- a chiederci di aumentare la co- Martinez, presidente di Rinnova- ni di essere capaci di un amore munione e la collaborazione fra † È stato inaugurato a Castelbuono, diocesi di mento nello Spirito Santo, ha ri- senza mezze misure». E non a tutti noi, perché solo insieme Il Presidente e i Signori Cardinali Cefalù, il centro Caritas interparrocchiale «La preso e sviluppato, in un altro in- caso, ha aggiunto Maria Voce, troveremo la forza e il coraggio membri della Commissione Cardinalizia locanda del buon samaritano». Si tratta di una tervento appassionato e sul filo «i giovani del movimento dei per non rassegnarci ma andare di Vigilanza sullo IOR esprimono il pro- nuova realtà che nel piccolo paese siciliano dell’emozione, le istanze degli al- Focolari, insieme agli adulti, si avanti con speranza. Penso che prio cordoglio per la morte della vuole essere segno di attenzione della Chiesa tri partecipanti al forum, chia- sono impegnati in molti proget- questo incontro potrebbe se- Signora verso i bisogni dei più fragili, in questo parti- mando tutti a «un nuovo inizio, ti in favore della pace, del dialo- gnare una tappa importante per colare momento di forte preoccupazione e dif- perché la Chiesa passa di inizio go, del disarmo, contro la fame mettere in atto tutte le sinergie, MA R TA ficoltà. La struttura avrà, fra le sue principali in inizio, come ci ricordano i Pa- nel mondo, nell’accoglienza per far convergere i percorsi che mamma del Prelato, Mons. Battista Ric- attività, l’adorazione eucaristica, l’ascolto, il dri. Il pontificato di Giovanni agli immigrati, e in tante inizia- abbiamo in corso e sviluppare ca e assicurano il ricordo nella preghiera di suffragio per la cara defunta. banco alimentare, la formazione sulla carità e Paolo II resta attuale per aver in- tive per i poveri e per la salva- progettualità comuni. È forse sul magistero del Papa. dicato la via kerigmatica e cari- guardia del Creato». giunta l’ora di valorizzare uni- smatica della Chiesa. E la passio- Sono state raccolte moltissi- tariamente —ha concluso la † ne per Dio e per l’uomo rimane me esperienze e forti testimo- presidente dei Focolari —una Il Presidente e i membri del Consi- Catechismo interattivo come eredità che non si consu- nianze, in Italia e nel mondo, nuova dimensione dell’e s s e re glio di Sovrintendenza, il Direttore Ge- per i bambini irlandesi ma». Martinez ha inoltre sottoli- ha osservato la presidente: «Es- popolo di Dio, in comunione nerale e il Personale dell’Istituto per le neato come la Laudato si’ e la Fra - se mostrano che i giovani non si tra tutti, in cui i laici hanno la Opere di Religione partecipano com- Un programma interattivo online per accom- telli tutti di Papa Francesco in rassegnano, anzi sono in prima grande missione di rendere la mossi al dolore del Prelato, Mons. Batti- pagnare i bambini nel catechismo: a proporlo qualche modo sono «come un’e- fila a rischiare con coraggio, Chiesa presente e viva in ogni sta Ricca, per la morte della cara mam- ma, la è la diocesi irlandese di Ossory, che lo ha reso segesi di quel discorso-manifesto dando la vita per la propria gen- ambiente. Tutti i nostri movi- disponibile su www.myfaith.ie per quanti si ac- per il terzo millennio di Giovanni te». Da due anni tutto il movi- menti, comunità e associazioni, Signora costeranno ai sacramenti. «Uno degli elementi Pa o l o II », richiamando altresì al- mento dei Focolari è impegnato con i propri carismi e progetti, MA R TA cardine di una celebrazione veramente feconda tre parole di Bergoglio, ovvero in un percorso, lanciato proprio possono dare un contributo e gioiosa dei sacramenti —ha detto il vescovo quelle dell’omelia del 29 giugno dai giovani, i Pathways for a specifico allo sviluppo della vi- assicurando la preghiera per la defunta ed il conforto a quanti le hanno voluto Dermot Pius Farrell —è un efficace program- scorso: «Tu vuoi una Chiesa pro- united world (ossia Sentieri per ta della Chiesa per il bene del- b ene. ma di preparazione». fetica? Incomincia a servire, e stai un mondo unito). «Quest’anno l’umanità». (igor traboni) pagina 8L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020

Decreto della Penitenzieria apostolica Le indulgenze plenarie per i defunti Un gesto di prossimità in tempo estese a tutto il mese di novembre di pandemia

DECRETUM moratione omnium fidelium cuiusque peccati et intentione Quo igitur accessus, ad divi- di NICOLA GORI può conseguire per se stesso defunctorum adfixa, pro pie praestandi, ubi primum licue- nam veniam per Ecclesiae cla- le indulgenze o applicarle ai Vertente anno, visitantibus ecclesiam vel ora- rit, tres consuetas condiciones ves consequendam, facilior pro uesto anno, a cau- defunti a modo di suffragio. propter pandemiam morbi torium ibique “Pa t e r ”et “C re - (sacramentali Confessione, eu- pastorali caritate evadat, haec sa della pandemia Per ottenere l’indulgenza “covid-19”, do”recitantibus, non tantum charistica Communione et ora- Paenitentiaria enixe rogat ut Qda covid-19, i fede- plenaria il fedele, con l’ani - Indulgentiae plenariae in diem Dominicum antece- tione ad mentem Summi Pon- sacerdotes legitime adprobati, li hanno la possibi- mo distaccato da qualsiasi pro fidelibus defunctis dentem aut subsequentem aut tificis), coram quavis imagine prompto et generoso animo ce- lità di lucrare le indulgenze peccato, deve eseguire l’op e- totum prorogabuntur diem sollemnitatis Omnium D. N. Iesu Christi vel Beatae lebrationi Paenitentiae sese plenarie per i defunti per tut- ra indulgenziata e adempie- per mensem novembrem, Sanctorum transferri possit, Virginis Mariae, pias pro de- praebeant ac S. communionem to il mese di novembre e non re alle tre condizioni della commutatis condicionibus sed etiam in alium diem intra functis preces recitaverint (ex. infirmis ministrent. solo nei giorni tra il 1˚e l’8, confessione sacramentale, piisque operibus, mensem Novembrem, a singu- gr. Laudes et Vesperas Officii Attamen, pro spiritalibus come da tradizione. Lo spie- della comunione eucaristica ut christianus populus lis fidelibus libere eligendum. Defunctorum, Rosarium Ma- condicionibus ad Indulgen- ga il reggente della Peniten- e della preghiera secondo le in tuto sit Senes, infirmi omnesque qui rianum, Coronam Divinae Mi- tiam plene acquirendam, sem- zieria apostolica, monsignor intenzioni del Pontefice. Ad hanc Apostolicam Paeni- gravi causa domo exire ne- sericordiae aliaeque preces pro per valet huius Apostolicae Krzysztof Nykiel, in questa L’indulgenza è la testimo- tentiariam complures Sacro- queunt, ex. gr. decretis prohi- defunctis christifidelibus magis Paenitentiariae Nota De Re- intervista a «L’O sservatore nianza concreta di quanto rum Pastorum supplicationes bentibus, ut fedeles frequentes caras), vel Evangelii lectionem conciliationis Sacramento, Romano». veramente l’amore di Dio è nuper pervenerunt, quibus po- in loca sacra conveniant, ple- et Liturgia Defunctorum ad tempore pandemiae morbi più grande di ogni peccato e stulabatur ut vertente anno, nariam consequi poterunt In- modum lectionis spiritalis le- “covid-19”celebrando. Cosa stabilisce il nuovo decreto? che dove arriva la divina mi- propter epidemiam morbi “co- dulgentiam, dummodo, animo gerint vel in misericordiae ope- Denique, cum autem ani- Sostanzialmente, il decre- sericordia tutto rinasce, tutti vid-19”, piae commutentur voto sese iis sociantes, qui pias ram incubuerint, doloribus vel mae in Purgatorio detentae fi- to della Penitenzieria apo- si rinnova, tutto è risanato. operae ad plenarias lucrandas egerint visitationes, de quibus propriae vitae incommodis delium suffragiis, potentissi- stolica modifica le modalità Indulgentias, animabus in supra, concepta detestatione Deo clementi oblatis. mum vero acceptabili Altaris previste per il conseguimen- Il nuovo decreto non è l’unico prov- Purgatorio detentis tantummo- sacrificio iuvantur (cfr. Conc. to dell’indulgenza plenaria vedimento attuato dalla Peniten- do applicabiles ad normam Tr., Sess. X X V, decr. De Purga- per le anime del Purgatorio, zieria in questo tempo di pande- Enchiridii Indulgentiarum torio), sacerdotes omnes enixe per il prossimo novembre, mia. Quali altre iniziative ha già (conc. 29, § 1). Quam ad rem rogantur ut die Commemora- mese tradizionalmente dedi- p re s o ? eadem Apostolica Paenitentia- tionis omnium fidelium cato al culto dei santi e alla La Penitenzieria apostoli- ria, de speciali mandato Ss.mi defunctorum, ter sacrum facere preghiera per i fratelli de- ca è il tribunale della Curia D. N. Francisci Pp., libenter ad normam Constitutionis funti. Ordinariamente, in- romana, denominato “Tri - statuit ac decernit ut, ad vitan- Apostolicae «Incruentum Al- fatti, l’indulgenza plenaria bunale della misericordia”, da concursa, nonnullis in na- taris», a Benedicto Pp. X V, per i defunti è concessa al fe- cui sono affidate le questioni tionibus et territoriis vetita vel v.m., die X Augusti MCMXV da- dele che, nei giorni dell’otta - relative al foro interno e alla saltem dissuasa, vertente an- tae. va dal 1° all’8 novembre, si concessione delle indulgen- no: Praesenti totum per men- rechi al cimitero e preghi per ze. Il 19 marzo scorso ha a. —plenaria Indulgentia sem Novembrem valituro. i defunti, oppure a colui che, emesso due documenti, che pro pie visitantibus coemete- Contrariis quibuscumque mi- nel giorno della Commemo- hanno avuto ampia risonan- rium et, vel mente tantum, pro nime obstantibus. razione dei fedeli defunti, vi- za, per chiarire alcuni aspetti defunctis exorantibus, singulis Datum Romae, ex aedibus siti una chiesa o vi reciti un legati alle materie di sua octo diebus, more solito a pri- Paenitentiariae Apostolicae, Padre nostro e un Credo. competenza in concomitan- mo usque ad octavum Novem- die XXII mensis Octobris anni Tuttavia, si è ben consapevo- za con la diffusione su scala bris tantum adfixa, pro fide- MMXX, in S. Ioannis Pauli II li della diffusione del covid- mondiale del coronavirus. lium utilitate, in alios dies Pp. memoria. 19 in tante aree del mondo e Attraverso la Nota circa il sa- usque ad octo, etiam seiunctos, della necessità di prendere cramento della Riconciliazione nel- intra mensem Novembrem MAU R U S CA R D. PIACENZA adeguate misure per preve- l’attuale situazione di pandemia, transferri possit, a singulis fi- Paenitentiarius Maior delibus libere eligendos; b. —plenaria Indulgentia, CHRISTOPHORUS NYKIEL diei II Novembris, in Comme- Carlo Saraceni (1579-1620), «Il Paradiso» Regens

Il testo italiano del documento

DECRETO di norma solo nei singoli gior- pena possibile alle tre consuete re alle indicazioni già emanate ni dal 1° all’8 novembre, può condizioni (confessione sacra- nella nota «Circa il Sacramen- Questo anno, essere trasferita ad altri giorni mentale, comunione eucaristi- to della Penitenza nell’attuale nire l’estendersi del conta- essa ha individuato nel dif- nelle attuali contingenze dello stesso mese fino al suo ca e preghiera secondo le in- situazione di pandemia», gio, evitando anzitutto as- fondersi del contagio uno dovute alla pandemia termine. Tali giorni, libera- tenzioni del Santo Padre), da- emessa da questa Penitenzieria sembramenti di persone. dei casi di grave necessità da “covid-19”, mente scelti dai singoli fedeli, vanti a un’immagine di Gesù o Apostolica il 19 marzo 2020. Proprio per garantire l’inco - contemplati dal codice di le Indulgenze plenarie potranno anche essere tra loro della Beata Vergine Maria, re- Infine, poiché le anime del lumità dei fedeli che nei Diritto canonico per auto- per i fedeli defunti disgiunti; citino pie orazioni per i defun- Purgatorio vengono aiutate prossimi giorni intendono rizzare la concessione del- saranno prorogate per tutto b—l’Indulgenza plenaria ti, ad esempio le Lodi e i Ve- dai suffragi dei fedeli e special- recarsi nei cimiteri a pregare l’assoluzione collettiva ai fe- il mese di Novembre, del 2 novembre, stabilita in oc- spri dell’Ufficio dei Defunti, il mente con il sacrificio dell’Al- sulle tombe dei loro cari, deli (cfr. can. 961 § 1), de- con adeguamento delle opere casione della Commemorazio- Rosario Mariano, la Coronci- tare a Dio gradito (cfr. Conc. quest’anno la Penitenzieria mandando al discernimento e delle condizioni ne di tutti i fedeli defunti per na della Divina Misericordia, Tr. Sess. X X V, decr. De Purga- ha voluto estendere il tenore dei singoli ordinari la deter- a garantire l’incolumità quanti piamente visitino una altre preghiere per i defunti torio), tutti i sacerdoti sono vi- delle suddette concessioni minazione delle modalità dei fedeli. chiesa o un oratorio e lì reciti- più care ai fedeli, o si intrat- vamente invitati a celebrare tre all’intero mese di novembre, concrete per la celebrazione Sono pervenute a questa Peni- no il “Padre Nostro”e il “C re - tengano nella lettura meditata volte la Santa Messa il giorno per cui i fedeli potranno del sacramento e ribadendo tenzieria Apostolica non po- do”, può essere trasferita non di uno dei brani evangelici della Commemorazione di tut- compiere le pie opere previ- con forza, anche e soprattut- che suppliche di Sacri Pastori i solo alla domenica precedente proposti dalla liturgia dei de- ti i fedeli defunti, a norma del- ste non più soltanto nei gior- to in questo tempo di grave quali chiedevano che quest’an- o seguente o al giorno della funti, o compiano un’opera di la Costituzione Apostolica ni dal 1° all’8 novembre o il 2 sofferenza, la necessità di ac- no, a causa dell’epidemia da solennità di Tutti i Santi, ma misericordia offrendo a Dio i «Incruentum Altaris», emessa novembre, ma in un giorno a costarsi al sacramento della “covid-19”, venissero commu- anche ad un altro giorno del dolori e i disagi della propria da Papa Benedetto X V, di vene- loro scelta di quel mese. Vie- riconciliazione. Con uno tate le pie opere per consegui- mese di novembre, a libera vita. rata memoria, il 10 agosto ne concessa su mandato di speciale decreto, inoltre, si è re le Indulgenze plenarie ap- scelta dei singoli fedeli. Per un più agevole conse- 1915. Papa Francesco e in accogli- concesso il dono dell’indul - plicabili alle anime del Purga- Gli anziani, i malati e tutti guimento della grazia divina Il presente Decreto è valido mento alle richieste perve- genza ai fedeli affetti dal torio, a norma del Manuale delle coloro che per gravi motivi attraverso la carità pastorale, per tutto il mese di novembre. nute da diverse Conferenze morbo nonché agli operatori Indulgenze (conc. 29, § 1). Per non possono uscire di casa, ad questa Penitenzieria prega vi- Nonostante qualsiasi disposi- episcopali. sanitari, ai familiari e a tutti questo motivo la Penitenzieria esempio a causa di restrizioni vamente che tutti i sacerdoti zione contraria. coloro che, a qualsiasi titolo Apostolica, su speciale manda- imposte dall’autorità compe- provvisti delle opportune fa- Dato in Roma, dalla sede Ci può ricordare che cos’è l’indul - —anche con la preghiera —si to di Sua Santità Papa France- tente per il tempo di pande- coltà, si offrano con particola- della Penitenzieria Apostolica, genza e come si consegue? prendono cura di essi. La sco, ben volentieri stabilisce e mia, onde evitare che numerosi re generosità alla celebrazione il 22 ottobre 2020, memoria di L’indulgenza è la remis- Chiesa, dunque, è ben con- decide che quest’anno, per evi- fedeli si affollino nei luoghi sa- del sacramento della Penitenza San Giovanni Paolo II. sione dinanzi a Dio della pe- sapevole delle sofferenze in- tare assembramenti laddove cri, potranno conseguire l’In- e amministrino la Santa Co- na temporale per i peccati flitte dal covid-19 e, nel pren- fossero proibiti: dulgenza plenaria purché, munione agli infermi. MAU R U S CA R D. PIACENZA già rimessi quanto alla col- dere su di sé la stessa croce a—l’Indulgenza plenaria unendosi spiritualmente a tutti Tuttavia, per quanto riguar- Paenitentiarius Maior pa. Essa può essere parziale del suo Signore e Maestro, si per quanti visitino un cimitero gli altri fedeli, distaccati com- da le condizioni spirituali per o plenaria, a seconda che li- fa prossima a quanti sono e preghino per i defunti anche pletamente dal peccato e con conseguire pienamente l’In- CHRISTOPHORUS NYKIEL beri in parte o in tutto dalla nell’afflizione sia sul piano soltanto mentalmente, stabilita l’intenzione di ottemperare ap- dulgenza, si ricorda di ricorre- Regens pena temporale. Ogni fedele spirituale che materiale.