La Fame Minaccia L'america Latina

La Fame Minaccia L'america Latina

Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia € 1,50 Copia arretrata € 3,00 (diffusione e vendita 23-24 ottobre 2020) L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt Anno CLX n. 245 (48.569) Città del Vaticano venerdì 23 ottobre 2020 Tra Donald Trump e Joe Biden Toni più morbidi nell’ultimo confronto La fame minaccia prima del voto WASHINGTON, 23. L’America dilaniata dal covid e alle prese con una grave crisi economica e occu- pazionale guarda al voto del 3 novembre con per- plessità e indecisione. Dopo l’ultimo duello, an- l’America Latina dato in onda ieri, tra Donald Trump e Joe Biden, i sondaggi vanno in ordine sparso: alcuni parlano di una vittoria del candidato democratico di oltre dieci punti superiore al suo avversario, altri inve- ce riducono il distacco del presidente, dando un giudizio sostanzialmente positivo della sua pro- va. Entrambi i candidati hanno mostrato un ap- proccio più soft rispetto ai precedenti dibattiti, guardandosi bene dal trasformare ogni scambio in una rissa, come avvenuto a Cleveland, Ohio, lo scorso 29 settembre. Molti i temi sul tavolo. Su tutti, l’e m e rg e n z a sanitaria. «Chi è responsabile di non gestire la si- tuazione e non si prende la responsabilità di quel- le morti — ha detto Biden — non dovrebbe conti- nuare a essere presidente degli Stati Uniti. Sta per iniziare un buio inverno e lui non ha un pia- no». Immediata la replica di Trump, che ha smentito di aver sottovalutato l’emergenza. «I generali sono pronti, in particolare il capo della logistica. Sono pronti a partire appena abbiamo il vaccino. Non ho detto che sarebbe passata pre- sto: stiamo imparando a conviverci, non abbiamo scelta». Un altro tema caldo è stato quello dei mi- granti al confine con il Messico. Almeno 500 bambini hanno perso ogni traccia dei genitori e ora sono abbandonato a loro stessi. «Li avete strappati alle madri e sono soli, non sanno dove andare» ha accusato l’ex numero due di Barack Obama. «Le gabbie usate per tenere i clandestini furono costruite da voi nel 2014» ha replicato Trump. Non potevano non mancare, poi, i riferi- menti alle questioni più personali, con Trump al- le prese con il Russiagate e le accuse di evasione fiscale e Biden in difficoltà per controverse mail pubblicate dal «New York Post» secondo cui il figlio organizzò un incontro fra il padre e certi af- faristi ucraini. Il giudizio dei commentatori è chiaro: entram- bi i candidati «non si sono danneggiati da soli» limitandosi a parare i colpi dell’altro. Al di là del- le schermaglie, tra promesse fumose e retoriche A causa della pandemia di covid-19 il inutili, non sono emerse autentiche proposte po- numero delle persone che soffrono la litiche in grado di rilanciare un Paese ancora con- fame e gravi forme di miseria in fuso e profondamente diviso. America Latina e nei Caraibi potrebbe salire nel 2020 a livelli mai visti negli ultimi trent’anni. A lanciare l’allarme è la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite LL INTERNO per l'alimentazione e l'agricoltura. A ’ PAGINA 4 «Fratelli tutti» Per una lettura dell’enciclica di Papa Francesco ABRAHAM SKO R KA E FRANCESCO SAV I N O NELLE PA G I N E 2 E 3 Da domani online il numero di novembre « ATLANTE» Decreto della Penitenzieria apostolica Le indulgenze plenarie La battaglia più Le africane per i defunti imp ortante estese a tutto il mese di novembre e Africane — cosa che ben conoscono il Continente chiedono alla Chie- africano. «Perché in un futuro Sino- PAGINA 8 sa» è il titolo di co- do non lasciare che siano le donne a pertina di Donne parlare al Papa sul loro maggiore Il libro vincitore del premio «Libertà di opinione» «LChiesa Mondo, il mensile de «L’O s- coinvolgimento dentro la Chiesa? servatore Romano», online dal 24 ot- Straordinario poterlo fare magari Pa ro l e tobre sul sito www.osservatoreroma- parlando della Chiesa d’Africa!» della convivenza no.va. «Due Sinodi per l’Africa, 1992 chiedono. Oggi nell’inserto setti- e 2009, ma molte aspettative delle All’interno interviste a Solange ADRIANA VALERIO A PA G I N A 5 manale di cronache da donne sono tuttora deluse» sottoli- Sia, la prima teologa ivoriana; Justi- un mondo globalizzato nea nell’editoriale Chiara Giaccardi, ne Masika Bihamba, attivista con- un reportage di Luca membro del Comitato di direzione. golese perseguitata; Hauwa M. Possati in occasio- «Una storia da riscrivere (e da Ibrahim, la giurista nigeriana che NOSTRE ne della Giornata mon- parte delle vinte)» è il titolo dell’a- salva le donne dalla lapidazione uti- diale dello sradicamen- nalisi di Elisa Kidanè e Maria Tere- lizzando la logica della Sharia e una INFORMAZIONI to della povertà. sa Ratti, due religiose giornaliste, inchiesta sulla tratta di persone. PAGINA 3 y(7HA3J1*QSSKKM( +"!#!z!$![ pagina 2L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 23 ottobre 2020 «Fratelli tutti» - Per una lettura dell’enciclica di Papa Francesco Cinquantacinque anni dopo la «Nostra aetate» di FRANCESCO SAV I N O * politicamente deludenti — espone la natura strutturale ì, sei mio fratello. Siete tutti i d’ingiustizia: economica, so- miei fratelli che amo. Ma che ciale e spirituale —, sia in riferi- Alle fonti sapore spaventoso ha, a volte, mento all’affettività: disgiunta la fraternità!» (Albert Ca- tra la sua polarizzazione intor- mus). no ad una intenzionalità d’a- L’immagine di Papa Fran- more in cerca di approvazione del testo cesco, che firma la sua ultima e una spinta emotiva di godi- enciclica Fratelli tutti (Ft ), con- mento che reclama di essere segnando le «lacrimevoli vi- appagata. di ABRAHAM SKO R KA sione rabbinica e Matteo 22, 36- cende umane» (Ft , 34), sulla In tale contesto «le ideolo- 40. Qui Gesù combina il Leviti- tomba di san Francesco d’As- gie di diversi colori, che di- ll’inizio di ottobre Papa Fran- co 19, 18 con il Deuteronomio 6, 4, sisi, ha richiamato alla mia me- struggono (o de-costruiscono) cesco ha presentato al mondo «Amerai il Signore Dio tuo moria, quella splendida tela di tutto ciò che è diverso» (Ft , 13) la sua enciclica Fratelli tutti. Il con tutto il cuore, con tutta la Michelangelo Merisi, Eco e smarcandosi dalle religioni e suo messaggio, un invito a una tua anima e con tutta la tua Narciso. Narciso adagiato sul- dall’astrattezza della metafisi- fratellanza umana che non mente». Vediamo così che sia il le sponde di un fiume, inna- ca, avevano reclamato di pro- esclude nessuno, è radicato cristianesimo sia l’ebraismo «Smorato del suo riflesso, cerca curare all’uomo i codici e gli nella visione dei profeti ebrei. rabbinico traggono un’intui- forsennatamente di afferrarlo, arnesi per l’attraversamento di A cominciare da Amos, Isaia, zione simile dall’Israele bibli- fino a sporgersi troppo, anne- ogni forma di alienazione e Osea e Michea, i profeti prefi- ca: l’amore di Dio è inscindi- gando, insieme alla banalità per la edificazione di una so- guravano un tempo in cui le bilmente legato all’amore del dell’amore per sé. cietà civile in grado di pro- persone non avrebbero più prossimo. O, come dice l’enci- Non voglio ricucire un tes- muovere totalmente gli indivi- brandito le spade le une contro clica, poiché siamo tutti creati suto profano, nelle maglie di dui e i popoli. Ma, con la loro le altre. Al contrario, ogni po- a somiglianza di Dio, dobbia- questa terza enciclica di Papa bancarotta storica hanno pro- polo avrebbe riconosciuto a mo essere «prossimo senza Francesco, il cui fondamento dotto un gap di speranza, per modo suo il Creatore, che si f ro n t i e re » . agapico esige l’urgente recu- certi versi, irrecuperabile. aspetta giustizia e amore da Un capitolo di Fratelli tutti è pero di una metafisica della Francesco, convinto asser- Atutta l’umanità. Questa visione dedicato alle religioni che sono carità, piuttosto proporre un tore che la deprivatizzazione è anche alla base del successivo tutte al servizio della fratellan- accostamento estetico, che re- del messaggio cristiano deve sviluppo sia del cristianesimo za umana. È dunque una felice stituisca la cifra di quella peri- cominciare dalla Chiesa stessa, sia dell’ebraismo rabbinico e coincidenza che in questo stes- colosità, tutta umana, che af- chiamata a inserirsi vitalmente ha sicuramente ispirato il Papa so mese in cui è stata pubblica- fligge il mondo, piegato ai det- nella storia del suo popolo, in questo momento critico nel- ta l’enciclica ricorra anche il 55° tami di un amore egocentrato. per attualizzare in esso e con la storia del mondo. anniversario della pubblicazio- Il processo in atto di estetiz- esso la memoria pericolosa Uno dei temi centrali del- ne della dichiarazione concilia- zazione del mondo, tipicizzato dell’azione liberatrice di Dio, l’enciclica è una frase alla quale re Nostra aetate. Quest’ultima dallo svuotamento dei signifi- realizzata in Gesù Cristo, si af- interpella la Chiesa e il mondo Francesco attribuisce grande viene menzionata esplicita- cati che ha investito le catego- faccia preoccupato sul panora- d’oggi, un testo che vuole “ri- imp ortanza: mente nel numero 277 di Fra t e l l i rie del bello, dell’etico e del re- ma contemporaneo, e oblian- svegliare il mondo”incomin- «dialogo con tutti, ma il suo spirito di dialo- ligioso e, soprattutto, dalla do l’allusività del linguaggio ciando dalla chiesa stessa. Un l’altro». Il Papa go è presente in tutta l’encicli- questione degli affetti che in- entra esplicitamente nell’at- testo che invita a pensare, in- invita un’umani- ca.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    12 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us