MALTA un’occasione da non perdere: studio, basket e tanti nuovi amici.

Aperto a tutti i ragazzi e le ragazze nati tra il 2000 e il 2005, Orange Camp è diventato nel corso degli anni l’appuntamento di formazione e specializzazione più atteso dai giovani amanti del basket. E per il 2018, in occasione della 18^ edizione, lo sport e il divertimento incontrano una nuova grande offerta. Agli allenamenti in campo si affiancano i corsi di inglese presso l’istituto di formazione Bel’s, un’importante scuola di inglese attiva a Malta da oltre 20 anni. Un nuovo format, ancora più ricco, l’occasione di coniugare sport e una magnifica vacanza studio a contatto con grandi professionisti, istruttori e atleti di fama internazionale circondati dalle acque cristalline del Mar Mediterraneo nell’isola di Malta. english academy I 18 anni di Orange Camp in cifre 6.500 45 500 7.000 Ragazzi partecipanti Capi istruttori Assistenti istruttori Premi distribuiti

6 10 40 5 Televisioni private Giornali coinvolti Sponsorizzazioni toccate Grandi aziende coinvolte in 18 campi diversi di abbigliamento sportivo

70 65.000 18 1 Ospiti Vip Contatti raggiunti Regioni coinvolte Basket English Academy

Sponsor che hanno sostenuto Orange Camp nelle scorse edizioni Perché Malta

Malta, insieme alle isole vicine di Comino e Gozo, offre un’occasione imperdibile per una full immersion nella lingua inglese, offrendo momenti di puro divertimento combinati alla possibilità di esplorare e conoscere luoghi di interesse storico, artistico e naturale, come La Valletta, la città di Mdina, la Villa di Mazrsaxlokk, i templi di Hagar Qim e di Ggantija. Una meta dal respiro internazionale a pochi km dalle coste italiane, un ambiente tranquillo in cui i ragazzi possono divertirsi senza correre alcun rischio.

Malta è inoltre una località formidabile per la presenza di impianti sportivi completi di ogni attrezzatura e rinomate scuole di inglese per stranieri di tutte le età. Un luogo ideale per i ragazzi, grazie alla qualità delle strutture alberghiere e ristorative, la presenza costante di un turismo internazionale e per il clima mediterraneo, fattori che contribuiscono a rendere unica ed indimenticabile l’esperienza riservata a tutti i partecipanti Orange Basket Camp. Chi può partecipare

Orange Basket Camp dal 2000 apre le proprie porte a tutti i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, maschi e femmine, provenienti da ogni regione d’Italia, giovani appassionati della pallacanestro pronti a mettersi in gioco per condividere insieme ad altri coetanei momenti di svago, formazione e sano agonismo. Una settimana di vita comune, attività sportive, apprendimento di una nuova lingua, simpatia, voglia di divertirsi per ritrovarsi (se lo si desidera) l’anno successivo avendo come garanzia un’esperienza formativa completa e un bagaglio di piacevoli ricordi.

Quando

1° TURNO Malta dal 16 al 21 luglio 2° TURNO Manta dal 23 al 28 luglio 3° TURNO Malta dal 30 luglio al 4 agosto

English School Le lezioni di inglese si tengono ogni mattina all’interno delle aule del centro linguistico BEL’S - English language school - una struttura didattica moderna, presente a Malta da oltre 20 anni, dotata di lavagne interattive, attrezzature audiovisive e biblioteche. Gli allenamenti e le lezioni del Camp di basket sono tenuti in lingua.

belsmalta.com

Hotel Santa Maria http://the-santa-maria-hotel.business.site

I ragazzi partecipanti all’Orange Camp Malta vengono ospitati presso The Hotel Santa Maria, una struttura alberghiera distante 800 mt dalla famosa passeggiata di Buggibba, e a soli 200 metri dalla fermata bus per La Valletta, Sliema e il terminal dei traghetti per raggiungere Gozo. CHECK-IN / CHECK-OUT I partecipanti al camp devono presentarsi presso gli alloggi la domenica sera per la sistemazione logistica. La partenza è prevista il sabato subito dopo pranzo. Come e perché nasce l’Orange Camp

Nel 1999 l’A.S. Orange Basket decide di iniziare una nuova avventura sportiva, un nuovo Camp di Basket con l’obiettivo di divulgare lo sport della pallacanestro, tramite l’ausilio di testimonial tecnici di alto profilo e nello stesso tempo fare scoprire a tutti i partecipanti la gioia di divertirsi assieme e le bellezze naturali che una splendida terra come la Sicilia può offrire. È nata così l’idea dell’Orange Camp.

Individuato come punto logistico strategico il litorale di MARINA DI RAGUSA e zone limitrofe, il primo anno (2000) si è svolto a Marina di Ragusa registrando 100 iscritti e ottenendo quel largo consenso che ha permesso, nell’edizione successiva, di raddoppiare le settimane di Camp e di passare da 150 a 300 iscritti complessivi, fino ad arrivare alla 17^ edizione (coinvolgendo un totale di 6.500 ragazzi provenienti da tutta Italia) e con un parterre di ospiti di eccezione che hanno consolidato il buon nome dell’evento e dei luoghi visitati. Dal 2016 si svolge nello splendido scenario del villaggio turistico di Città de Mare (Terrasini) e di Athena Resort (Scoglitti/Ragusa); dove si è conclusa la 17 edizione dell’Orange Basketball Camp. L’Orange Camp affida a direttori tecnici di alta e qualificata esperienza la guida didattica di numerosi ragazzi provenienti non solo dalla Sicilia, ma da tutta l’Italia (gruppi provenienti dalla Campania, Lombardia, Lazio, Calabria, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Marche) da Malta e dagli USA.

Inoltre, nelle ultime due edizioni, Flavio Tranquillo ha guidato tutti i partecipanti in una importantissima chiacchierata avente come tema “La Legalità e la lotta alla Mafia”. L’Orange camp, infatti, non è solo pallacanestro ma anche un momento di vita reale dove poter fare riflessioni vere e importanti.

Centro Sportivo Ta’ Qali http://mba.org.mt

I corsi di basket avranno luogo al The National Stadium of Malta presso il Ta' Qali Sports Pavillion, la più grande realtà sportiva presente nell’isola, quartier generale della Federcalcio Malta. Una struttura dotata di ogni comfort, tra cui: un centro multimediale, sale formazione, una palestra attrezzata, una piscina coperta, due campi squash, una clinica fisioterapica, un centro tecnico e numerosi punti ristoro. NEI PRECEDENTI ORANGE CAMP

ALLENATORI • Charlie RECALCATI (ex coach NAZIONALE italiana di basket); • Giordano CONSOLINI (VIRTUS ); • Marco CRESPI (VIRTUS Pesaro/ Montepaschi Siena); • Luca BANCHI (Monte dei Paschi Siena/ Armani Milano); • Santino COPPA (Acer Priolo); • Giorgio VALLI (Armani Jeans Milano/); • Pino SACRIPANTI (Oregon Cantù); • Flavio Tranquillo (Comm. di punta SKY NBA, Eurolega e scrittore)

GIOCATORI • (capitano della nazionale); basketball • Antonello RIVA; • Riccardo MORANDOTTI (ex nazionale); • Andrea PECILE; • Christian MAYER • Marco MORDENTE; • Davide VIRGILIO • Claudio COLDEBELLA (PIPPO Milano); • rancesco ORSINI (Capo D’Orlando); • Maria Eric; • Emiliano BENINI; • Peppe D’IAPICO; • Nando GENTILE (già capitano della nazionale di basket) english • Marte ALEXANDER (giocatrice di serie A-) • Stefano RUSCONI (ex nazionale) • Yegor MESCHERIAKOV (giocatore serie A) • Chicca Macchi (Schio) • Stefania Paterna (Napoli) • Francesca Modica (Faenza) • Dimitri Lauwres (Virtus Bologna) • Francesco Amoroso (Montegranaro). • La Shun Mc Daniel (NBA – FIBA) • Bryson McKenzie (NCAA-FIBA) • Simone Fontecchio (Armani Jeans Milano) academy basketball english academy ®

OrangeCamp basketball english academy

MALTA

Associazione Orange Basket Via G. Cultrone 13 - 97100 Ragusa - ITALY P.Iva 01231030881

Segreteria: 347 3640812 Organizzazione: Paolo Marletta 338 4829304 Riccardo Cantone 320 9466434 [email protected] malta.orangebasketball.net