www.lanuovaprimapagina.it GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 310 € 1,50 LA SCELTA Il Comune rinuncia al Consiglio di Stato. Per l’Estense ipotesi trasloco a metà ALL’INTERNO ARLETTI (PD) «Scuole, Sant’Agostino, nessun ricorso un errore smembrare Sitta rincara la dose: «Gli oscurantisti hanno vinto grazie a cavilli» le Lanfranco» l Comune di Modena non IERI I FUNERALI DEL 22ENNE DI FORMIGINE «I ricorrerà al Consiglio di a pagina 3 Sant’Agostino, Stato per la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso sul L’ultimo abbraccio a Mattia basta con progetto del Sant’Agostino e RAPINA sta già lavorando, in accordo con la Fondazione, per porta- Coltello gli eterni re in Consiglio comunale gli atti necessari alla realizzazio- incompiuti ne del progetto, mentre è stato alla gola avviato un percorso di rifles- di on. Manuela Ghizzoni sione sulle funzioni da collo- per 200 euro care nel nuovo polo cultura- a pagina 7 è una sentenza del le». Lo ha annunciato ieri il C’ Tar che non si discu- sindaco di Modena Giancarlo te e ci sono dei provvedi- Muzzarelli. Al momento il Co- ECONOMIA menti da prendere. Bene ha mune continua a ritenere «ir- fatto, quindi, il Comune di rinunciabile» lo spostamento Modena che, insieme ai delle biblioteche. Quindi Più di una fattura nuovi vertici della Fonda- compresa la biblioteca Esten- zione, ha deciso di andare se che molti vorrebbero non su due pagata avanti, portando gli atti in venisse traslocata. A riguar- LUTTO A pagina 17 Consiglio comunale per la do Boschini ha recentemente in ritardo realizzazione del progetto ipotizzato una terza via: quel- del Sant’Agostino. Per una la dello spostamento solo par- pagina 12 volta, a Modena, proviamo ziale della biblioteca. a uscire dal consueto mani- cheismo «conservatori» e .ALLE PAGINA 4 E 5 ECONOMIA - TRIMESTRALI «innovatori»: trasformia- mo questa «crisi modenese» SERRAMAZZONI Tragica morte ieri mattina per l’ex titolare della Esso ed elettrauto nella frazione di Pompeano in una opportunità per la Hera, città. Un elemento nuovo ha preso corpo nel frattem- Ucciso dalla pianta che stava tagliando: muore 68enne utile in po. Il ministro Franceschi- ni annunciò proprio a Mo- Travolto dall’albero, Mario Gubertini è stato trovato senza vita dal figlio. Inutili i soccorsi aumento dena, il giorno dell’i n a u- a pagina 13 gurazione della ristruttu- cciso dall’albero che rata Galleria Estense, il di- U stava tagliando. E’ segno di un Polo culturale morto così ieri mattina Ma- MASSACRATA estense con Ferrara. In que- rio Gubertini, 68enne di LA PRESSA st’ottica, io penso, si impon- Serramazzoni. L’episodio è ga una riflessione. Tutti avvenuto in via Cadignano, E’ morta la donna picchiata Dopo il sondaggio su questi elementi devono ora n el l ’omonima località. piazza Mazzini, il Co- entrare a far parte del pro- L’uomo, ex benzinaio in mune paga anche un getto per il Sant’A go s t i n o pensione, si era portato pro- e rapinata dai due romeni sondaggio sul mercato per renderlo più strategico. prio nella sua tenuta per fa- Albinelli. Il sindaco ha Quello che non ci possiamo re legna tagliando un po’ di già in mente la prossima permettere è continuare a alberi con la motosega. di Castelfranco consultazione: chiedere collezionare altri «eterni Mentre stava lavorando u- ai modenesi se, secondo incompiuti» della cultura na pianta lo ha schiacciato. a pagina 18 loro, il colore dei suoi ca- modenese. pelli è naturale. .A PAGINA 20 y(7HC2H9*RMMOLT( +\!#!#!=!$ 2 | | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 GRANDE SVENDITA DA FALLIMENTO DI MOBILI DA UFFICIO NUOVI

SCRIVANIE IN LEGNO O CRISTALLO

ARMADI BANCHI RECEPTION TAVOLI RIUNIONE

CI SIAMO TRASFERITI IN VIALE VIRGILIO N.52/F APERTO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ PER INFO 349 1016539 [email protected] - WWW.SORINARREDAMENTI.COM R.F. Recuperi Fallimentari AUTOMEZZI, CARRELLI ELEVATORI, MACCHINE UTENSILI, BENI VARI GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

SCUOLE LANFRANCO A sinistra, un momento dell’infuocata assemblea di lunedì scorso. Sotto, l’ex assessore, oggi consigliera comunale del Pd, Simona Arletti: «La riorganizzazione è condivisibile - spiega - ma trovo poco comprensibile lo smembramento delle Lanfranco»

RIORGANIZZAZIONE La consigliera Arletti (Pd) dopo l’infuocata assemblea di lunedì scorso di LUCA GARDINALE

arla di ‘disegno con- «Scuole, un errore smembrare le Lanfranco» P d iv i s ib i le ’ e invita l’amministrazione ad an- dare avanti, ma su un punto è piuttosto perples- «Disegno condivisibile, ma oggi quell’istituto funziona bene» sa: la creazione di dieci i- stituti comprensivi anzi- guenza del fat- ze. E’ vero che se fossero ché nove, con il conse- to che il Comu- nove ci sarebbe una diri- PREOCCUPAZIONE Così Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda guente smembramento ne ha deciso di genza da 1600 ragazzi delle scuole Lanfranco. avere dieci i- (che peraltro ci sarebbe Simona Arletti, consi- stituti com- comunque in un altro i- «Sindacati coinvolti gliera comunale del Pd ed prensivi: «Si stituto), mentre con dieci insegnante, interviene tratta di una si scenderebbe attorno ai così sul piano di riorga- cosa da verifi- 1100, ma è anche vero che a cose già fatte» nizzazione della rete sco- care bene - ri- ci sarebbe una maggiore lastica modenese dopo prende l’ex as- flessibilità e non sarebbe l’infuocata assemblea sessore - per- necessario procedere allo sindacati della scuola zione di istituti così grandi e che lunedì scorso ha vi- ché la scelta di smembramento». I Flc-Cgil, Cisl-Scuola, complessi possa avere rica- sto genitori e docenti del- creare la deci- E se uno dei problemi è Uil-Scuola, Snals-Confsal e dute positive? I sindacati le Lanfranco contestare ma dirigenza quello di come ‘r i e m p i re ’ Gilda-Unams hanno incon- pensano di no, anche perché duramente le scelte del porterà a le nuove scuole Mattarel- trato l’assessore Cavazza i parametri ministeriali C o m u n e. smembrare le la, la consigliera demo- sulla riorganizzazione della non prevedono, ad esempio, «Si tratta di un disegno La nfr anc o, cratica fa notare che «si rete scolastica a Modena. Le oltre una determinata so- condivisibile - spiega l’ex portando alcu- potrebbe anche speri- sigle non si ritengono però glia di studenti, l’oppor tuno assessore all’Ambiente - ne classi alle mentare un nuovo model- soddisfatte «dalle risposte adeguamento dell’org anico anche se complicato da Mattarella. U- lo di scuola media: si po- ottenute riguardo al ritardo del personale ausiliario A- mettere in pratica in una na scuola ‘t o- trebbero avere due classi con cui siamo stati convoca- ta». città medio-grande». Tra sta’ - incalza la di medie e due di elemen- ti per discutere della riorga- gli elementi positivi, per zione comune per ele- Arletti - una realtà che tari, avviando inoltre e- nizzazione della rete scola- Cattedre-spezzatino la consigliera Pd, ci sono mentari e medie, con la funziona bene grazie al sperienze innovative, ad stica modenese, né dalle ri- «Anche i docenti - spiega- «il fatto che così si dà conseguenza che ad e- lavoro di tanti bravi diri- esempio ipotizzando di u- sposte relative al piano di di- no ancora le sigle della scuo- maggiore stabilità ai diri- sempio ci saranno meno genti e di un gruppo do- sare la mensa per le me- mensionamento. Perman- la - rischiano di vedersi affi- genti, che hanno acquisi- ripetizioni dei program- cente forte: per questo die». Un tema che sarà af- gono i problemi relativi alla dare cattedre-spezzatino in to un ruolo sempre più mi». considero poco compren- frontato anche oggi dal perdita di due autonomie, al alcuni casi, o di dover chie- importante, ma soprat- Un disegno condivisibi- sibile lo smembramento gruppo consiliare del rischio di perdita di posti di dere, magari dopo anni di tutto l’effetto positivo sui le, insomma, anche se c’è in corso». Quindi, l’ap p e l- Partito democratico, che lavoro, alle ricadute sull’of - servizio nella stessa scuola, curricula dei ragazzi: se un ‘però’: a lasciare per- lo all’a m m i ni s t r a z io n e : cercherà una posizione u- ferta formativa e sulla sicu- altre sedi, in barba alla con- funzionerà bene, la rior- plessa la Arletti, infatti, è «Credo sia necessario ve- nitaria su una questione rezza in relazione ad alcune tinuità. I sindacati, che do- ganizzazione permetterà lo smembramento delle rificare bene l’oppor tuni- molto sentita da docenti e situazioni». vevano essere coinvolti sin di avere una programma- scuole Lanfranco, conse- tà di avere dieci dirigen- g enitori. dall’inizio nella riorganiz- «Occupazione a rischio» zazione, sono stati convocati «Il Comune di Modena si dall’assessore praticamente ‘BUONA SCUOLA’ La Confederazione unitaria di base aderisce alla protesta in programma domani discosta dalle linee di indi- a cose fatte e solo dopo solle- rizzo della regione Emilia citazione. Il piano proposto Romagna - spiegano ancora modifica i tre istituti com- Sciopero, Cub in prima linea: «No al progetto i sindacati - tagliando auto- prensivi istituiti appena nomie scolastiche, mentre due anni fa, mescolando nelle linee di indirizzo si in- plessi scolastici e sedi di se- di privatizzazione dell’insegnamento pubblico» dica come punto fermo ‘l’in - greteria in modo confuso, varianza del numero delle cancellando uffici già esi- autonomie scolastiche’, ri- stenti e costringendo l’inte - ifendiamo le ragio- il lavoro degli insegnanti, schiando di ridurre l’o ccu- ro personale di una struttu- «D ni degli insegnanti coadiuvando il dirigente pazione in un settore come ra già consolidata e funzio- e del personale Ata che, do- nella definizione del perso- l’istruzione, già colpito ne- nante a chiedere il trasferi- po le grandi mobilitazioni nale che va premiato o pu- gli ultimi anni da tagli e ri- mento in un’altra. Alcune della scorsa primavera, n i t o. duzioni di personale. L’at t o scuole modenesi hanno già hanno deciso di proseguire Sosteniamo i tentativi de- di programmazione regio- dato pareri negativi al piano la lotta contro la ‘cat t iva gli insegnanti di boicottare nale prevedeva un parame- di dimensionamento propo- sc uo la ’ di Renzi e della questo strumento repressi- tro dimensionale per l’i s t i- sto - continuano i sindacati - Giannini anche dopo l’ap - vo - incalza il Cub - e ap- tuzione di istituti compren- attraverso i collegi docenti e provazione della legge a lu- poggiamo le mozioni pre- sivi fra 800 e 1.200 alunni, i consigli di istituto. Da que- glio. Una legge che è stata sentate nei collegi docenti mentre nel piano del Comu- sto si deduce che non c’è con- imposta alle lavoratrici e contrarie all’ap p rova z i o n e ne di Modena si conferma il divisione: il personale delle ai lavoratori della scuola, del comitato. E’ un attacco taglio di due autonomie sco- scuole, docenti e Ata, e geni- nonostante l’alta adesione ‘Buona scuola’ - spiega il 107 ha, infatti, assegnato ai agli insegnanti precari, lastiche (che passerebbero tori stanno contattando al- agli scioperi promossi dai sindacato - è in realtà l’ap - dirigenti scolastici su- che da anni o decenni la- da 12 a 10 nonostante le ri- larmati i sindacati. L’opera - sindacati della scuola e le plicazione di un progetto per-poteri, trasformandoli vorano nella scuola pubbli- chieste di sindacati e lavora- zione prevista per il primo manifestazioni di massa di di privatizzazione e azien- in veri e propri sceriffi. In ca, con due o tre mesi (mi- tori, e nonostante le indica- ciclo nel comune di Modena insegnanti e studenti». Co- dalizzazione della scuola queste settimane negli isti- nimo) di disoccupazione o- zioni della Regione) da cui non brilla comunque per sì, il sindacato Cub (Confe- pubblica, funzionale a fa- tuti scolastici è in discus- gni anno e, spesso, paga- deriva la costituzione di due trasparenza, condivisione e derazione unitaria di base) vorire i tagli e, al contem- sione l’elezione di un ‘c o- menti in ritardo degli sti- ‘me ga-comprensivi’ con cir- corrette relazioni sindacali, annuncia la sua adesione po, disciplinare il lavoro mitato di valutazione’: pendi (non sono ancora ar- ca 1.600 studenti: l’ammini - eludendo il confronto con il allo sciopero della scuola degli insegnanti e del per- questo famigerato comita- rivati gli stipendi di set- strazione pensa realmente sindacato e praticandolo po- di domani: «La cosiddetta sonale scolastico. La legge to ha il compito di valutare t e m b re ) » . che la gestione e l’org anizza- co con la cittadinanza». 4 | IL FATTO DEL GIORNO IL CASO Il sindaco: «Porteremo gli atti in Consiglio comunale per evitare l'abbandono e il degrado del comparto» Stop al Sant’Agostino, il Comune rinuncia al ricorso E per la biblioteca Estense ipotesi trasloco «a metà»

l Comune di Modena non ricor- L’auspicio di Boschini e la terza via «I rerà al Consiglio di Stato per la Il sindaco accoglie dunque l’auspi - sentenza del Tar che ha accolto il ri- cio del consigliere regionale Pd Giu- corso sul progetto del Sant’Agostino seppe Boschini che aveva criticato e sta già lavorando, in accordo con la l’ipotesi di un eventuale ricorso al Fondazione Cassa di risparmio di Tar. Allo stesso tempo però al mo- Modena, per portare in Consiglio co- mento il Comune continua a ritenere munale gli atti necessari alla realiz- «irrinunciabile» lo spostamento del- zazione del progetto, mentre è stato le biblioteche. Quindi compresa la bi- avviato un percorso di riflessione blioteca Estense che molti vorrebbe- sulle funzioni da collocare nel nuovo ro non venisse traslocata. A riguardo polo culturale». Lo ha annunciato ie- lo stesso Boschini ha recentemente i- ri il sindaco di Modena Giancarlo potizzato una terza via: quella dello Muzzarelli dopo aver affrontato la spostamento solo parziale della bi- questione nella seduta della giunta blioteca Estense. «Il patrimonio del- di martedì. l'Estense si può dividere in tre grandi «La sentenza del Tar – spiega il sin- blocchi - afferma il consigliere Pd -. daco – ha accolto il ricorso contro la L’antico, che va assolutamente valo- procedura fin qui seguita per la ri- rizzato ed esposto con un deciso in- qualificazione del Sant'Agostino, ma cremento degli spazi a disposizione. allo stesso tempo ha indicato i per- L'800-metà 900, che è molto interes- corsi corretti da adottare per avviare sante culturalmente e molto comple- le opere e pertanto non è nostra in- to, ma di difficilissima consultazione tenzione ricorrere al Consiglio di (se non da parte di ricercatori specia- Stato. Stiamo già valutando gli atti lizzati). Infine, la parte contempora- da portare in Consiglio comunale sulle altre funzioni da collocare nel Nelle prossime settimane, conti- nea e delle riviste che francamente per riprendere un percorso indi- nuovo polo culturale cittadino, affin- nua Muzzarelli, «riprenderemo la di- non ha chiara vocazione specialisti- spensabile per evitare l'abbandono e ché siano valorizzate al meglio tutte scussione con il ministro e i vertici ca, oggi non è più completa, ed è poco il degrado di un comparto chiave per le potenzialità di Modena e di un cen- della Fondazione per approfondire la fruibile. Ora, se parte del patrimonio il futuro del Centro storico e della cit- tro che si profila di rango internazio- strategia, nella quale si inserisce an- del '900 di minor valore e interesse, PROTAGONISTI tà». nale. Peraltro – aggiunge il sindaco – che l'ulteriore valorizzazione della invece di trasferirlo in toto al deposi- A sinistra il sindaco di Il sindaco precisa che «nel merito abbiamo già annunciato il nostro in- Galleria Estense. In altri termini, ac- to del S. Agostino - contenitore dove il Modena Giancarlo ci sono per noi alcuni punti irrinun- teresse e la nostra partecipazione al canto alla nuova procedura per rea- metro quadro è prezioso e costoso - lo Muzzarelli. A destra ciabili, ovvero il prestigioso progetto disegno del polo culturale estense lizzare il progetto proposto dalla si deposita altrove, in modo che su l’ex assessore firmato da Gae Aulenti e lo sposta- proposto dal ministro Franceschini Fondazione Cassa di Risparmio, par- prenotazione sia rapidamente frui- comunale mento delle biblioteche, che merita- e dunque anche il progetto del San- tirà – conclude il sindaco – un altro bile, si liberano spazi (e risorse) per all’urbanistica Daniele no una sistemazione degna della loro t'Agostino va visto nel quadro della percorso parallelo per inquadrare ospitare tutto il polo espositivo mo- Sitta. Nella foto grande importanza, ma avevamo già avviato valorizzazione della piazza e del pa- ancora meglio l'opera in un nuovo denese in modo integrato e per costi- il progetto bocciato dal e confermiamo – afferma Muzzarelli lazzo dei Musei, mentre è avviato l'i- programma di riqualificazione e di tuire il centro di una strategia di pro- Tar con le famose lame – l'intenzione di riflettere con la Fon- ter per i lavori di recupero post-si- destinazioni funzionali di tutta l'a- mozione internazionale». librarie dazione Cassa risparmio di Modena sma della Chiesa di Sant'Agostino». re a » . (g.leo.)

APPLAUSI A SCENA APERTA La foga interventista della presidente Silvia Manicardi CONTRO Il consigliere di Cambiamodena Antonio Montanini Lapam col Comune: «Incomprensibile «Valorizziamo il nostro patrimonio l’esultanza dei soliti ‘signor no’» C’è tempo per tirar su mattoni»

n'occasione che pam – del progetto di un ntanto usiamo un po’ done i fattori: prima di pen- «U Modena non può polo culturale tra i più ri- «I dei soldi disponibili sare a tirar su mattoni, a co- lasciarsi scappare, al di là levanti a livello nazionale, per una campagna interna- struire, preoccupiamoci di dei legittimi pronuncia- che darebbe lustro alla cit- zionale di marketing che va- valorizzare al massimo i menti del Tar». Questo il tà e potrebbe, da solo, di- lorizzi quel che c'è ed è già contenuti. Che sono già esi- parere di Silvia Manicar- ventare un motivo signifi- fruibile dal pubblico. A ti- stenti. La città offre almeno di, presidente di Lapam cativo di attrazione turi- rar su mattoni ci pensere- due collezioni permanenti Confartigianato per la zo- stica. In questo senso, gli mo eventualmente dopo». con migliaia di opere di na di Modena, sullo stop al esempi di architettura Così il consigliere di Cam- grandissimo valore: quella progetto Sant'Agostino. contemporanea in giro biamodena Antonio Monta- di fotografia con gli straor- «Riteniamo incomprensi- per il mondo sono nume- nini sulla bocciatura del dinari scatti di grandi foto- bile l'atteggiamento di chi rosi: per quali ragioni Mo- Tar a progetto sul Sant’Ago - grafi contemporanei e la gongola per il pronuncia- dena dovrebbe rinunciare s t i n o. raccolta di disegni di artisti mento del Tar, sperando ad un'occasione del gene- «Lo abbiamo detto subito che hanno fatto la storia del chelasentenza faccia re? E' vero la spina dorsale dopo il pronunciamento ne- Novecento. Collezioni tanto naufragare l'intervento Silvia Manicardi dell'economia del nostro gativo del Tar– attacca Mon- Antonio Montanini importanti quanto scono- più significativo che Mo- territorio resta il manifat- tanini - questa bocciatura è sciute. Perché dunque – dena». capacità di recuperare i turiero, ma negli ultimi u n’opportunità, non uno spiacevole impre- conclude Montanini - non utilizzare parte «Il nostro è un appello a valori culturali del patri- anni sono state intraprese visto. L’occasione che ci è offerta è quella di dei milioni previsti per realizzare il polo tutti i livelli istituzionali, monio storico e dell'am- diverse azioni per rendere ripensare qualcosa concepito all’or igi ne culturale lanciando, da subito, una grande al sindaco di Modena, al biente urbano - continua più attrattiva, sul piano dieci anni fa, in una condizione storica ra- campagna internazionale di marketing presidente della Regione e la Manicardi -. Per questo turistico, la nostra città. dicalmente diversa, che rende l’idea origi- che valorizzi un simile inestimabile patri- al ministro Franceschini, chiediamo a tutti i sogget- Per questo riteniamo in- nale per molti versi inattuale. A partire dal- monio? I risultati in termini di visite ci da- affinché la nostra città ti coinvolti di adottare o- comprensibile l'esultanza la previsione di spesa». rebbero anche un effettivo riscontro circa possa avere l'onore di dare gni modifica necessaria dei soliti 'signor no'. Un «Qualche spunto dal quale ripartire – la reale attrattiva che possono rappresenta- alla luce l'ultimo progetto affinché il progetto vada progetto così ambizioso continua l’esponente di Cambiamodena - lo re questi due grandi archivi d’arte. Attrat- di Gae Aulenti, una delle avanti senza poter essere sarebbe una preziosa boc- abbiamo già offerto nei giorni scorsi: dalla tiva che, ne siamo certi, è potenzialmente firme più prestigiose del- nuovamente contestato cata d'ossigeno per diversi proposta di digitalizzazione dei volumi sto- altissima. Ma perché appunto non testarla l'architettura contempo- dalla magistratura: del re- settori della nostra econo- rici delle biblioteche per renderli veramen- prima? Facciamo pure le cose in grande. Sì ranea, capace, come ha ri- sto, nel merito, la senten- mia, non solo per il com- te fruibili ovunque al ‘Polo concertistico’ a progetti di grande respiro. Modena ne ha cordato anche il presiden- za del Tar non ne mette in parto d’edilizio. E conse- che faccia di Modena davvero la città della bisogno. Ma facciamolo a ragion veduta, te Napolitano in occasio- discussione la realizzazio- gnerebbe ai modenesi musica». passo passo, pensando davvero al bene del- ne della sua scomparsa, di ne». u n’opera unica, di cui an- «Oggi lanciamo un’altra proposta assolu- la città senza assurdi arroccamenti su po- coniugare lo straordina- «Stiamo parlando – p ro- dare legittimamente orgo- tamente in linea con quanto già elaborato sizioni precostituite anche quando queste rio talento creativo con la segue la presidente La- gliosi». in sede di progetto originale. Ma inverten- sono superate dal tempo e dai fatti». GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

uando Giorgio Pighi definisce INTERVENTO L’ex assessore Daniele Sitta ancora una volta contro Italia Nostra Q «compagnia del rampino» chi da anni è impegnato a tempo pieno per im- pedire a Modena qualsiasi progetto in- «Gli oscurantisti hanno vinto grazie a cavilli giuridici novativo utilizzando rampini» giuri- dici, fa una constatazione inconfutabi- L’ex ospedale come i chioschi: Modena non merita questo» le e, al tempo stesso, come giurista, una affermazione amara: il coacervo con- banistico. Opinioni assolutamente le- po scomparsa, sia oggi derubricato al- tradditorio di leggi e norme di cui ci gittime, ma che purtroppo poi, utiliz- la stregua di un progetto fatto e gestito siamo dotati consente le interpretazio- zando spesso «cavilli giuridici», tra- da incompetenti. ni più disparate e spesso permette a chi sformano in esposti alle procure e cioè Le sentenze si applicano, ma quali ha interesse a fermare tutto di trovare in atti tesi a dimostrare che chi non la competenze ha il Tar per giudicare se il cavilli giuridici (rampini) per rag- pensa come loro commette reato. progetto della Aulenti rispetta le nor- giungere il fine ultimo della propria Non essendoci in ballo mazzette o me? Ha chiesto pareri tecnici? E se si di gloriosa missione e cioè bloccare la cit- vantaggi economici di alcun tipo per chi? E sono pareri tecnici più autorevo- tà. Per cui Italia Nostra può gioire di gli amministratori e tecnici preposti li di quello della Aulenti, della commis- aver finalmente bloccato la riqualifi- che hanno approvato politicamente le sione per la qualità architettonica e cazione del Sant’Agostino, dopo l’ama - opere o gestito tecnicamente l’iter auto- paesaggistica del Comune di Modena, rezza di non essere riuscita a fare al- rizzativo, è evidente che si tratta di della Direzione dei beni Culturali della trettanto per il Novi Park, per Piazza «reati di opinione» legati ad una diver- Regione Emilia Romagna? Mi permet- Roma, per l’autodromo di Marzaglia, sa filosofia urbanistica e ad una diver- to di dire che certamente non è così e che per la Manifattura Tabacchi e tante al- sa interpretazione delle norme. Qual- così facendo non solo si blocca un’o p e ra tre opere alle quali non ha fatto man- cuno afferma «le sentenze non si discu- importante per la città con danni enor- care il proprio niet e cioè tutte. tono, ma si applicano». Non vi è dubbio mi, ma si crea un danno enorme anche C’è riuscita anche con i chioschi del che si applichino, ci mancherebbe al- alla credibilità delle istituzioni. parco delle mura e anche in questo caso tro. Che non si possano discutere è altra La confraternita degli oscurantisti credo che la soddisfazione di aver rovi- cosa. Soprattutto quelle che sono frutto modenesi ne sarà felice. Ovviamente nato operatori economici e causato al di una scelta interpretativa assoluta- quando i progetti sono in mano a pro- parco da tre anni una situazione di e- mente opinabile. Sant’Agostino per le diverse attività da fessionisti del «cerchio magico» di Ita- vidente degrado, sia stata per il suo Vengo al merito. insediarsi e considero che manchi an- lia Nostra, va sempre bene tutto, ma presidente e il salotto che lo attornia, u- Chi decide se un’opera risponde agli cora una idea forte capace di trasfor- proprio tutto. Perché questa è la conce- na vittoria particolarmente eccitante. interessi della collettività ed è urbani- mare quel prestigioso contenitore in un zione della democrazia e del libero di- Perché accomuno le due vicende? Per- sticamente e architettonicamente inse- potente strumento di attrazione turisti- battito culturale di questi fanatici o- ché sono figlie della stessa filosofia. So- ribile in un dato contesto urbano? Non ca per Modena. La mia è una opinione, scurantisti. O la pensi come loro o sei no opere dove non è in discussione un dovrebbe esserci ombra di dubbio che la esprimo, ma se non viene colta non un criminale che deve essere condan- illecito amministrativo teso a favorire chi decide se un’opera è utile per la col- cerco «cavilli giuridici» per bloccare nato. Io spero in una Modena non più speculazione edilizia a vantaggio eco- lettività è l’amministrazione comuna- l’opera decisa da chi ha titolo per rap- condizionata da questa cappa di fana- nomico per alcuni, nè tantomeno ci so- le eletta dai cittadini. Punto e a capo. presentare i modenesi che non sono io. tismo ideologico. no in ballo «favori» fatti dall’ammini - Potrà non piacere a quelle associazioni E parlo di utilizzo di «cavilli giuridi- La città storica è meravigliosa pro- strazione ad amici in cambio di tan- e ai quei comitati che si alzano alla ci», di «rampini» come li definisce Pi- prio perché si è ricostruita nei secoli su genti. Spero che almeno su questo pun- mattina e si autoproclamano rappre- ghi a ragion veduta. Non è possibile se stessa, e dove ogni secolo ha lasciato i to non ci siano dubbi, come mai ne han- sentanti del popolo, ma la democrazia è che un’opera che è in ballo ormai da 10 suoi segni di architettura. Non si capi- no avuto procure e giudici. altra cosa. Naturalmente se vi è qual- anni e che ha visto un Iter che ha coin- sce perché tutto si debba fermare a metà Sono opere complesse rispetto alle cuno che ritiene che l’opera progettata volto fin dal primo momento Ministero del 900. Sogno una città aperta, curiosa quali privati cittadini o associazioni possa ledere propri soggettivi diritti ha dei beni culturali e soprintendenza, e anche coraggiosa nell’osare, che fac- hanno espresso una valutazione diver- gli strumenti per ricorrere. Ma devono che per la scelta del progetto è stato og- cia sì che non accada mai più che quan- sa e avversa a quanto deciso dall’am - essere diritti e presunti danni oggettivi getto di una gara internazionale alla do un suo illustre cittadino incontra ministrazione comunale. Sono cioè cit- e non semplicemente diverse valutazio- quale hanno partecipato i più presti- per caso Gehry in giro per il mondo e gli tadini e associazioni che si oppongono ni politiche o ideologiche. giosi studi di architettura europei, che dice con orgoglio «io sono di Modena» alla realizzazione delle opere in que- Io, tanto per essere chiari, non condi- ha visto un lavoro di anni di progetta- l’altro risponda «mi spiace per lei». stione sulla base di una diversa opinio- vido completamente la distribuzione zione esecutiva da parte di una delle Non ce lo meritiamo proprio. ne di carattere politico, culturale o ur- quantitativa degli spazi prevista nel più grandi architette italiane, purtrop- (Daniele Sitta) 6 | | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 urto e non rapina. Sono rone - ha deciso di alleviare l’i- F stati condannati, ma è sta- potesi addebitata in furto, rile- to derubricato il reato del qua- GIUSTIZIA/1 Ieri si è chiuso il processo davanti al Tribunale collegiale per la razzia del 7 novembre 2011 in piazza Mazzini vando perciò che non in quel le erano accusati due venten- colpo non fossero stati utiliz- ni ghanesi che, secondo l’a c- zati elementi di violenza o mi- cusa, esattamente quattro an- Colpo in massa all’Apple store, non era rapina ma furto naccia. Meno pesante la pena, ni avevano fatto un colpo al di conseguenza: 10 mesi quelli Datatrade di piazza Mazzini. Ridotta la pena per i due ghanesi accusati: 10 mesi (con la condizionale). Decisiva la video-sorveglianza inflitti, con la condizionale Quel giorno - il 7 novembre - per entrambi gli imputati. infatti andò in scena un colpo si contestò, per compiere la descritta come una «scazzot- sati come detto di rapina dalla collegio giudicante - presiden- «Soddisfazione» per la pro- dalle modalità singolari: come razzia avendo il sopravvento tata» con le divise e anche un pubblica che nella ricostru- te Barbara Malvasi, a latere nuncia è stata espressa dai di- ricostruì la polizia, un gruppo numerico sugli addetti. Ven- commesso rimase contuso. zione ha utilizzato anche le Domenico Truppa e Luigi Ti- fensori dei due centrafricani. di una ventina di giovani ita- nero portati via 8 tra Ipad e I- Ora per quei fatti in due so- immagini delle telecamere co- lo-africani si introdusse in pod e intervennero le volanti, no stati processati in Tribuna- munali di video-sorveglianza massa nel negozio che vende- che bloccarono alcuni del le, difesi dagli avvocati Giulia- di piazza Mazzini. Il processo GIUSTIZIA/2 Una 40enne infermiera del Policlinico va prodotti Apple: una tattica, gruppo dopo quella che venne no Riva e Roberta Vicini, accu- si è concluso ieri mattina e il «Precedenti penali per aver CRIMINALITA’/1 Due banditi di origine slava hanno aggredito ieri pomeriggio un 29enne in via Crispi Coltello alla gola per 200 euro lasciato il marito?:» assolta Consegnato anche lo smartphone. Sul posto la polizia

l coltello puntato alla gola I per portare via il cellulare e 200 euro. Questo il bottino del- la rapina avvenuta ieri pome- riggio in zona Tempio. Indaga la polizia di Stato. Il fatto ha avuto luogo intor- no alle 16, in pieno giorno, in via Crispi e nel mirino è finito un 29enne modenese origina- rio di Carpi. Secondo la prima ul modulo dell’aut oc er- ne sanitaria che aveva par- ricostruzione il giovane stava S tificazione aveva dichia- tecipato a un concorso in- camminando quando è stato rato «di non aver preceden- terno. Nel modulo era ne- avvicinato da una coppia di ti»: non sapeva che lasciare cessario specificare di esse- stranieri più o meno della sua che lasciare il tetto coniuga- re «puliti» e lei in effetti ri- età, trentenni a una prima va- le fosse equiparabile a un teneva di esserlo, barrando lutazione, che dai tratti soma- comportamento penalmen- l’apposita casella. Finché i tici avrebbero potuto essere di te rilevante (ora per la veri- sistemi di controllo hanno origine balcanica. I malviven- tà non è nemmeno più, dopo appurato che non si trattava ti hanno appunto estratto la la- ACCERTAMENTI Al Tempio ieri pomeriggio sono intervenute le pattuglie della squadra Volante della polizia di Stato la penalizzazione). Indaga- così e la segnalazione, giun- ma quando si sono trovati da- ta e accusata, in Tribunale è ta in Procura, si è trasfor- vanti alla vittima, che potreb- all’interno del quale c’erano 113. Sul posto si sono portate le saranno affidati agli investi- stata proscioltà perché non mata in un fascicolo penale - be essere stata seguita, e mi- circa 200 euro, e un telefonino pattuglie della squadra Volan- gatori della Mobile, potrebbe c’era volontà di ingannare. questo per davvero - con rando alla gola hanno intima- di ultima generazione. Quindi te che hanno ascoltato la rico- arrivare dalle immagini delle Questa la singolare vicenda l’accusa di falso in atto pub- to di «darci i soldi e il cellula- si sono dileguati a piedi. struzione di quanto accaduto telecamere comunali di vi- che ha riguardato una infer- blico con l’ipotesi di aver vo- re». Il 29enne non ha potuto Il giovane, subita la rapina, e hanno avviato le ricerche dei deo-sorveglianza che presi- miera del Policlinico. luto ingannare la pubblica che acconsentire alla minac- ha chiesto aiuto ad alcuni pas- presunti aggressori. Un sup- diano il quartiere. I fatti risalgono al 2012 e amministrazione riportan- cia consegnando il portafogli, santi ed è stato così allertato il porto agli accertamenti, che (Giancarlo Scarpa) la protagonista è una 40en- do una falsità nella certifi- cazione. L’infermiera si è ri- volta a un avvocato, Davide CRIMINALITA’/2 Diversi interventi per sopralluoghi di furto in casa (come in via Morgagni). Stavolta nel mirino un esponente delle forze dell’ordine Ascari del foro di Modena, che ha scoperto che la multa che la signora aveva preso nel 2010 perché aveva la- Ladri nell’abitazione di un agente, rubata anche la pistola sciato il tetto coniugale non era una sanzione ammini- strativa, per quanto consi- In via Marinetti, oltre alle volanti, arriva la Scientifica a caccia di impronte o tracce biologiche stesse soltanto nel paga- mento di una multa, ma un anno svaligiato la casa di appropriando, né tantomeno scoperto quanto era successo, messi a caccia di eventuali vero decreto penale. Quindi Via la borsetta H un esponente delle forze se sapessero che quella che la vittima ha allertato la que- tracce, impronte o residui bio- una condanna che di fatto a- dell’ordine e gli hanno portato stavano violando era la casa di stura e in via Marinetti si sono logici lasciati dai malviventi e veva avuto una ricaduta sui nel parcheggio via anche la pistola. E’ succes - un rappresentante delle forze condotte non solo le pattuglie che possano aiutare gli inqui- precedenti della donna. so ieri pomeriggio in via Mari- dell’ordine, insomma se fosse- della squadra Volante, per il renti a incastrarli. «Tuttavia questa - è stata dei Portali netti, nella zona del parco A- ro consapevoli della gravità sopralluogo, ma anche i tecni- Altri sono stati ieri sera, co- la tesi difensiva in aula - non mendola, in uno degli episodi del gesto, ma tant’è: quando ha ci della Scientifica che si sono me si diceva prima, gli inter- può essere considerata una Hanno notato una borsetta all’in - di furto in appartamento che venti di questo genere delle volontà di dichiarare il fal- terno di un’auto parcheggiata e si sono verificati in città. pattuglie della polizia: per la so, perché l’infermiera non l’hanno rubata, per poi dileguarsi Verso le 19 infatti l’uomo, in precisione nelle vie Morgagni, era davvero consapevole a tutta velocità. Sono una coppia, servizio in città, rientrando Sagittario, Montefiorino, Ros- della rilevanza di quella uomo e donna, i presunti autori nella sua abitazione ha scoper- sini e Rismondo. Solo nel pri- “mu l t a ”. Era onesta quando del colpo commesso ieri intorno to l’effrazione trovando le mo caso il colpo è andato a se- asseriva di non avere prece- alle 19 nel posteggio dell’iper - stanze messe a soqquadro. Il gno e sono spariti alcuni denti». Una ricostruzione , mercato «I Portali» di via Divisione segno inequivocabile del pas- gioielli con valore da quantifi- discussa in abbreviato da- Acqui. Sul posto è intervenuta u- saggio dei ladri che sono riu- care; nelle altre circostanze vanti al gup Teresa Magno na volante della polizia dopo la sciti, nella loro razzia, a pren- non è stato rubato nulla ma in (mentre il pm era il sostitu- chiamata della vittima, che ha ri- dere anche l’arma d’ordinan - un paio di episodi, i primi due to procuratore Luca Guer- ferito che a rubare materialmente za che era conservata sotto in particolare, i proprietari zoni), che il Tribunale ha ri- la borsa sarebbe stata la ragazza, chiave e con tutte le precauzio- rientrando stavano per coglie- conosciuto come valida e poi salita sulla Audi nera del ni del caso. Non si può sapere re in flagrante i malviventi che per questo si è proceduto complice che sarebbe «filata» in se i banditi fossero consapevo- si sono dileguati dalle finestre all’assoluzione della 40en- direzione della questura. li o meno a chi appartenesse la prima di essere scoperti. ne, che ha potuto tirare un pistola della quale si stavano RILIEVI La Scientifica ha svolto accertamenti nell’abitazione svaligiata (g. sc.) sospiro di sollievo. 8 | CRONACA DI MODENA | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 IL CASO Forza Italia interroga il ministro Graziano Delrio sul rinnovo della concessione per l’a u t o s t ra d a l ministro Graziano Delrio I viene interrogato alla Ca- mera sull’assenso dell’A nti- trust e dell’Anac in merito al rinnovo della concessione per l’autostrada del Brennero, in «A22, rinnovo Autobrennero: no a favori» modo da scongiurare sul na- scere eventuali «favori». I fari sono puntati sull''ac- cordo tra il Governo e i soci Biancofiore e Brunetta: «E gli utili della gestione a chi andranno?» pubblici di Autobrennero, il concessionario autostradale della tratta A22, che prevedo- I DETTAGLI DEL ‘PATTO’ no la creazione di una società completamente in house e u- na proroga della concessione Concessione fino al 2045 scaduta al 2046. A interrogare il ministro e- e disponibilità di 550 milioni miliano sono i deputati di Forza Italia Michaela Bianco- l sì era stato raggiunto due mesi fa al termine dell’assem - fiore e Renato Brunetta: chie- I blea dei soci pubblici di A22 (tra cui anche la Provincia di dono se Delrio effettivamente Modena col 4,24%). L’accordo con lo Stato prevede, in base sia intenzionato a procedere a ll ’idea diDelrio, il rinnovo della concessione dell’Aut o- con l’affidamento in house e brennero attraverso l’affidamento ad una società di pro- soprattutto quali siano stati prietà interamente pubblica, in house (l’attuale società è «i passaggi per l''approvazio- MINISTRO Sopra pubblica all’85%, quindi i soci pubblici dovranno acquisire ne». l’ex sindaco di le azioni dei privati). La formula prevede una concessione In particolare, Fi domanda Reggio Emilia, fino al 2045 e la disponibilità di 550 milioni del fondo ferrovia appunto se fra questi vi sia «il il ministro accantonati per il finanziamento del tunnel del Brennero e previo assenso dell’Au t o ri t à Graziano Delrio delle relative tratte di accesso. «L’accordo - aveva detto Muz- garante della concorrenza e zarelli, come presidente della Provincia - potrebbe sblocca- del mercato e dell’Aut ori tà comunitario della concorren- il rapporto tra ente conceden- menti». re una situazione aperta da troppo tempo, visto che si parla nazionale anticorruzione». za, attraverso l’asse gnazione te e società concessionaria, al Ma Fi chiede anche se, dalla di una infrastruttura strategica per l'economia modenese e Le due autorità, ricordano i della concessione scaduta fine di verificare se alla socie- scadenza della concessione, degli investimenti sulla Cispadana e bretella Campogallia- parlamentari azzurri, in più tramite procedura ad eviden- tà Autostrada del Brennero gli utili continuino ad essere no-Sassuolo». In base all’accordo la società affidataria as- occasioni hanno manifestato za pubblica». spa sia riservato un tratta- incassati dalla società Auto- sume gli obblighi del servizio pubblico, compresi la proget- «la necessità che venga assi- Per questo Delrio viene in- mento tariffario di favore, strada del Brennero spa, «ov- tazione e la realizzazione degli investimenti, anche quelli curata la massima trasparen- calzato a chiarire sul «regime sganciato da corrispondenti vero se siano acquisiti alle acquisiti tramite gare europee da Autostrada del Brennero, za ed il principio nazionale e concessorio che regolamenta obblighi di realizzare investi- casse dello Stato». come la bretella Campogalliano-Sassuolo e la Cispadana.

SANITÀ L’assessore Sergio Venturi INTERVENTO Parla Emilio Salemme Riorganizzazione ospedaliera «Piazza Mazzini, gli alberi sono tutelati Al via il percorso in Regione Bisogna riprendere il progetto del 1904»

bbiamo avviato in zione da parte eggo l'articolo sulla riquali- «A questi giorni il delle Confe- L ficazione di piazza Mazzini, percorso di consultazio- renze territo- un milione di euro da spendere e ne sul documento di rior- riali sociali e il progetto Botta da cacciare. La ganizzazione della rete sanitarie». piazza nasce dal vecchio ghetto ospedaliera regionale Venturi ricor- ebraico che fu risanato con la con le Autonomie locali, da come im- Legge Napoli agli inizi del 1900, le Università e le Orga- portanti studi furono abbattute le stecche cen- nizzazioni sindacali. Il nazionali resi trali e, con più delibere fu anche prossimo 17 novembre il noti nei giorni istituito il Giardino nell'allora documento sarà presen- scorsi indichi- piazza della Libertà. Così si tato alla Commissione no l’E mi- chiamava. Quindi sulla piazza assembleare competen- lia-Roma gna e gli alberi ci sono i vincoli pre- te, come previsto da tem- come la Regio- visti dal Codice dei beni ambien- po». Così l’assessore re- ne capofila per tali e storici, decreto Legislativo gionale alle Politiche per la capacità di n. 42/2004, servirà il parere del- NEL 1905... Piazza Mazzini ai tempi del ghetto ebraico la salute Sergio Venturi risposta ai bi- la Soprintendenza e difficilmen- sottolinea il percorso di sogni di salute te i cittadini potranno proporre confronto avviato sul ASSESSORE Sergio Venturi dei cittadini e un progetto in grado di conside- Piano di riordino ospe- per l’ef ficien- rare gli attuali vincoli. Sarebbe daliero. «Nessun ospedale chiu- za e l’appropriatezza dell’of ferta invece interessante riprendere il derà - chiarisce l’assessore - i ser- sanitaria, in un orizzonte di pie- progetto del 1904 proposto dagli vizi verranno ulteriormente qua- na sostenibilità economica. stessi consiglieri comunali che lificati e sarà potenziata l’i nt e- «Questo siamo - conclude l’a s s e s- prevedeva l'abbattimento degli grazione tra ospedale e territo- sore - e questo vogliamo conti- edifici di via Blasia e via Taglio rio. Il Piano prevede inoltre una nuare a garantire ai cittadini e- per aprire la piazza Grande con forte partecipazione all’e l abo r a- miliano-roma gnoli». l'avancorte del Palazzo ducale e oggi con la piazza Roma ristrut- turata sarebbe ancora un pro- getto attuale e già fatto. (Emilio Salemme, presidente della Consulta per la Tutela ambientale, storico e artistica del Comune di Modena) ... E NEL 2932 Piazza Mazzini ai tempi dell’apertura dell’albergo Diurno

CARABINIERI stato sorpreso mentre 30enne italiano. Notato ap- E’ vendeva eroina a una punto nella serata di marte- Arrestato con donna ed è stato arrestato. dì dai militari, è stato fer- E’ successo l’altra sera al mato e ammanettato con parco XXII aprile, nota zo- l’accusa di detenzione ai fi- la droga al parco na di spaccio. Qui secondo i ni di spaccio di sostanze stu- carabinieri, intervenuti pefacenti. Segnalata in Pre- XXII aprile: nei guai con le pattuglie del nucleo fettura come assuntrice, in- operativo della compagnia vece, la ragazza. L’africano, di Modena, un 24enne nige- formalmente residente a 24enne nigeriano riano incensurato ha cedu- Caltanissetta, in realtà sa- to due dosi di droga a una rebbe senza fissa dimora. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 9 ENTI Il presidente Muzzarelli sulla legge di Stabilità in discussione al Senato

n base alla legge di I Stabilità, nel 2016 il «Provincia, si rischia la paralisi» rimborso della Provincia di Modena allo Stato, dai 28 milioni del 2015 salirà a oltre 41 milioni, rag- «Approvare gli emendamenti dei nostri parlamentari» giungendo nel 2017 oltre 55 milioni di euro. «Una schia la totale paralisi vincia attraverso l’Ipt e lunga oltre mille chilo- misura - commenta Gian d el l’attività anche per l’Rcauto saranno trasfe- metri». Carlo Muzzarelli, presi- quanto attiene le funzio- rite allo Stato. «Siamo ri- dente della Provincia di ni fondamentali: garanti- dotti - sottolinea Muzza- Entrate tributarie Modena in occasione re un regolare svolgi- relli - a riscuotere le tas- Sul fronte delle entrate VIALE MARTIRI dell’avvio dell’esame del- mento dell’anno scolasti- se per conto dello Stato tributarie, soprattutto A fianco, la legge al Senato - che se co o intervenire sulla ma- senza alcun vantaggio e Ipt e imposta sulla Rcau- il presidente confermata nella discus- nutenzione e sicurezza opportunità per il terri- to, nel 2015 la Provincia della Provincia sione in Parlamento si- lungo le strade provin- torio; buona parte di que- prevede di incassare 54 Gian Carlo gnifica per la Provincia ciali. Inoltre questi rim- ste imposte, inoltre, pro- milioni contro i 56 del Muzzarelli di Modena l’i m p o s s i b i l i- borsi comportano che vengono dagli automobi- 2014, con le aliquote che tà di approvare un bilan- nel 2017 e in buona parte listi, quindi dovrebbero restano invariate. Di cio, quindi gestire al me- nel 2016 tutte le entrate essere reinvestite soprat- queste risorse 28 milioni glio le nostre competenze tributarie versate dai cit- tutto per migliorare la sono state versate que- fondamentali, dalla via- tadini modenesi alla Pro- rete viaria provinciale st'anno allo Stato. bilità all’edilizia scola- stica». Per evitare questa situazione, aggiunge INCONTRO Con Trande, Morini e Guerra Muzzarelli, «occorre che sario rilanciarli. il Parlamento approvi gli 5) Edilizia e riqualificazione urba- emendamenti, previsti Sinistra Pd, domani arriva Speranza na. Ridurre il peso della tassazione dai nostri parlamentari, sulle transazioni che riguardano il per una forte riduzione mercato immobiliare (imposta di Re- dei tagli. Il contributo «Ecco dove cambiare la legge di Stabilità» gistro, ipotecaria e catastale) è una per le Province previsto misura fiscale a favore dell’e di l i zi a , dalla legge di Stabilità a molto più efficace della riduzione I- sostegno delle spese con- omani sera alle 20.45 a palazzo m u - Ta s i . nesse alla viabilità ed e- D Europa arriva il deputato Pd Ro- 6) Pensioni: flessibilità in uscita, a dilizia scolastica è solo berto Speranza ospite della «Sinistra partire dai caregiver. È ormai indi- un palliativo rispetto alla Pd» di Modena. L’incontro, condotto spensabile individuare una soluzio- gravità della situazio- da Paolo Trande e Giulia Morini, ve- ne strutturale al problema della rigi- ne». drà la presenza della senatrice Maria dità per l’uscita dal mercato del lavo- Cecilia Guerra. ro: una rigidità che fa male ai lavora- Ordinaria amministrazione a rischio Il tema è quello delle proposte avan- tori più anziani, al sistema produtti- Muzzarelli sottolinea zate dalla Sinistra Pd alla legge di Sta- vo e all’occupazione giovanile. che, come accaduto nel bilità, ma è chiaro come l’o cc as io ne 7) Pubblico impiego. La somma di 2015, quando la Provin- rappresenti un momento di discus- 300 milioni per il rinnovo del contrat- cia è stata messa nelle sione interno al partito dopo le recen- to del pubblico impiego è insufficien- condizioni di approvare ti uscite (a partire da quella del mo- te, quasi una beffa dopo la sentenza il bilancio solo nel mese denese Galli) con le relative proteste della corte costituzionale. Occorre di settembre, l’ente ri- di chi per ora ha deciso di non abban- a u m e n t a rl a . donare il partito di Renzi. 8) Investimenti su strade e edilizia scolastica. Paesi di montagna isolati Il commento dalle frane, decine di migliaia di chi- IN BREVE «A Modena verranno presentate e tario Nazionale sino alla "Google mento al terrorismo. Siamo contrari lometri di strade provinciali con discusse le proposte della sinistra Pd Tax" per rendere più espansiva, dina- a innalzarlo in Italia e siamo contrari scarsa o assente manutenzione, con i- Ghirlandina viola per migliorare la Legge di Stabilità mica, innovativa e giusta una mano- all’abolizione della tracciabilità ob- nevitabili e gravi ripercussioni sulla nel senso dello sviluppo, della inno- vra che deve accompagnare la tenue bligatoria nel pagamento degli affitti viabilità e sulla sicurezza per gli au- per fare luce vazione e della giustizia sociale attra- ripresa in atto. Questa manovra è una e nella filiera dell’autotraspor to. tomobilisti. Non dobbiamo chiudere sul tumore verso misure che attivano i canali del straordinaria occasione in cui il pro- 3) Pagare meno pagare tutti, a par- gli occhi di fronte a questa situazio- lavoro, degli investimenti e della e- posito di calo della pressione fiscale tire dall’Iva. Per fare pagare meno n e. al pancreas quità. Senza cambiare i saldi della deve accompagnarsi con misure di ef- per sempre e a tutti la via maestra è 9) Meno tasse sul lavoro. Solo le so- Domani la Ghirlandina, manovra e senza generare ulteriore ficace ed efficiente redistribuzione». recuperare, almeno in parte, gli oltre cietà di capitali in utile potrebbero u- sarà illuminata di viola in deficit - afferma la corrente di sini- 120 miliardi di evasione fiscale, di cui sufruire della riduzione dell’Ires pre- occasione della secon- stra Dem in una nota -. Contrasto alla Le proposte più di 40 miliardi solo sull’Iva. La no- vista dalla legge di stabilità. Detassa- da Giornata mondiale povertà e alla evasione fiscale, difesa Queste, in sintesi, le misure propo- stra proposta riguarda la trasmissio- re il lavoro - riducendo i contributi so- per la lotta al tumore al del welfare ed in particolare del siste- ste dalla sinistra sotto forma di emen- ne telematica all’Agenzia delle entra- ciali - avvantaggia tutte le imprese e i pancreas. Il Comune di ma sanitario pubblico ed universale e damenti all'esame del parlamento. te dei dati d’interesse fiscale contenu- lavoratori autonomi, migliora la Modena aderisce infatti difesa del territorio gli obiettivi spe- «1) Imu-tasi prima casa: Togliamo ti nelle fatture. competitività, è più efficace nel soste- alla campagna mondia- cifici principali delle nostre propo- l’imposizione a 2/3 degli italiani pro- 4) Il Sud è una risorsa per il Paese. nere la crescita del Pil e rende il lavo- le di sensibilizzazione ste. Dalla abolizione della TASI/IMU prietari della prima casa e lasciamo La disoccupazione è elevata in Italia, ro a tempo indeterminato struttural- «Facciamo luce sul tu- prima casa per i 2/3 dei contribuenti che si continui a pagare sugli immo- ma lo è particolarmente al Sud e fra le mente più conveniente. more al pancreas», pro- attraverso l'introduzione di una so- bili di più alto valore. donne del Sud: la decontribuzione ai 10) Google tax. Le società sovrana- mossa in Italia dall'as- glia di esenzione maggiorata dalla 2) Innalzamento del tetto all’uso del lavoratori assunti a tempo indeter- zionali del web fanno profitti (alti) in sociazione Nastro Viola, presenza di figli, alla trasmissione e- contante. L’uso del contante favori- minato al Sud può essere aumentata, Italia ma pagano le (basse) tasse all’e- che si propone di attira- lettronica delle fatture, passando per sce l’economia in nero e l’ille galità. confermando il tetto a 8060 euro. La stero. E’ giusto tassarle e destinare re l’attenzione su questa la decontribuzione piena per gli inve- La Francia ha abbassato il tetto ai deducibilità degli ammortamenti ciò che si ricava a ridurre le imposte, patologia e raccogliere stimenti e le assunzioni, per il finan- contanti da 3000 a 1000 euro dal 1° set- può essere aumentata per gli investi- a finanziare il diritto allo studio e a fondi per la ricerca. ziamento adeguato del Sistema Sani- tembre per ostacolare il finanzia- menti, nuovi, al Sud, dove più è neces- molto altro ancora». Lo scorso anno diversi luoghi, da Trafalgar Square alle cascate del SERVIZI L’intervento prevede la posa di circa 130 metri di condotta Niagara sono stati illu- era inizierà oggi un inter- minati di viola, colore H vento di rinnovo sulla rete simbolo del tumore al gas di Modena, in via Sassi. Sa- Hera: da oggi rinnovo della rete gas in via Sassi pancreas, e la stessa ranno infatti sostituiti 130 metri cosa accadrà quest’an- di tubatura del diametro di 20 I lavori avranno una durata di 30 giorni circa e comporteranno lievi modifiche alla circolazione stradale no anche in Italia. Inol- centimetri e i relativi allacci. tre, durante il mese di Gli scavi saranno effettuati nel sarà necessario infatti operare novembre in tutto il tratto compreso tra l’incrocio con un restringimento di carreggia- mondo si svolgeranno i- via Wiligelmo e via Dall’A rc a . ta. niziative il cui scopo è Per permettere l’esecuzione dei Salvo imprevisti, non saranno divulgare informazioni lavori, che si svolgeranno dal lu- effettuate interruzioni del servi- su questo tumore anco- nedì al venerdì per una durata di zio senza il dovuto preavviso alle ra oggi così poco cono- circa 30 giorni, saranno apporta- utenze interessate. In caso di mal- sciuto eppure così ag- te lievi modifiche alla viabilità: tempo, l’intervento sarà rimanda- gr e s s i vo. nel tratto interessato dal cantiere to ai giorni successivi. 10 | CRONACA DI MODENA | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 L’IDEA A partire da oggi fino al 24 dicembre, verrà realizzata un'indagine per capire l'orientamento dei cittadini sul Mercato Il Comune paga un sondaggio sull’Albinelli

partire da oggi, per A sei settimane, fino a giovedì 24 dicembre, ver- Ci si può esprimere sugli orari e sull’offerta di prodotti, ma anche sui servizi rà realizzata un'indagine per capire l'orientamento dei cittadini modenesi su un tema «caldo»: lo svi- CERIMONIA IN MUNICIPIO luppo futuro del Mercato Albinelli. L’iniziativa è fi- nanziata dall’ass ess orato Premiati dal sindaco alle attività economiche. «In un momento in cui il Consiglio di amministra- i 12 nuovi Maestri del lavoro zione del Consorzio Mer- cato coperto Albinelli sta lavorando a un progetto edizione al lavoro, orgoglio nell’ar riva- Marco Arrighi di Maranello (Ferrari spa), E- di riqualificazione della D re ai vertici e grande inventiva nel tro- lisabetta Balboni di Finale (Impresa verde di storica piazza dei prodot- vare sempre nuove soluzioni. Sono le carat- Modena), Paolo Casolari di Modena (Masera- ti freschi del centro di Mo- teristiche del mondo produttivo modenese ti spa), Iules Gualdi di Novi (Comer indu- dena, i cittadini modenesi che il sindaco di Modena ha richiamato nel stries di Reggiolo), Nadia Guerra di Carpi (C- saranno invitati a espri- premiare in Municipio martedì, i 12 nuovi na servizi), Gianni Guerzoni di Carpi (Mani- mere la propria opinione Maestri del lavoro modenesi che sono stati in- tou Italia), Maria Luisa Lambertini di Bom- sugli orari e sull’of ferta signiti della «Stella al Merito» da parte del porto (Impresa verde di Modena), Marco di prodotti, ma anche sui Presidente della Repubblica. La decorazione Martignoni di Castelfranco (Manitou Italia servizi e sulle competen- è concessa a coloro che, superati i 50 anni e srl), Ornella Rossi di Fiorano (Ceramiche ze degli operatori del prestata un’attività lavorativa per almeno 25, Ricchetti), Carmen Serri di Sassuolo (Cera- Mercato - afferma in una si siano distinti per perizia, laboriosità e buo- miche Ricchetti), Marco Giuseppe Martino nota il Consorzio stesso -. na condotta morale. All’incontro hanno par- Valloire di Torino (Cnh Industrial Italia spa Sarà possibile rispondere tecipato anche il vice sindaco Gianpietro Ca- di Modena), Marcello Vicenzi di Finale (Au- alle domande dei rilevato- vazza e l’assessore al Lavoro Ingrid Caporio- tomobili Lamborghini). ri, compilando una sem- ni. Ai sette uomini plice cartolina reperibile finanziata dall’a s s e s s o r a- gli operatori e l’a m m i n i- premiati è stata ovunque all’interno del to alle Attività economi- strazione, per migliorare consegnata una Mercato, ma anche agli che, promozione della cit- la relazione con la clien- medaglia con lo uffici Iat e relazioni con il tà e turismo del comune tela e per l’accoglienza tu- stemma del Co- pubblico di piazza Gran- di Modena all’interno del ristica - chiude la nota -. mune di Modena de e da imbucare nell’ap - progetto Commercio e L'unico interesse è cono- con il proprio no- posito contenitore posto servizi 2.0. per innovare scere il pensiero dei mo- me inciso, alle cin- dall’entrata di via Albi- le piccole imprese del denesi e dei visitatori e que donne invece nelli. Il sondaggio può es- commercio e dei servizi metterlo a disposizione una medaglia del- sere completato anche o- della città, il Consorzio della città, degli operato- la Bonissima in nline». Mercato coperto Albinelli ri, di chi usufruisce del- arg ento. continua nel suo percorso l'offerta commerciale e di I nuovi maestri L’assessorato di offerta di occasioni di chi ne ha in mano le sor- del lavoro sono: «Con questa iniziativa, riflessione per i cittadini, ti».

FOTOGRAFIA DOMENICA L’EVENTO DAVANTI A PALAZZO DUCALE Testata registrata presso il Tribunale di Modena il 21 febbraio 2012, Shining fa scuola, la mostra Piazza Roma si inaugura con numero 2079 Editore P.E. PIACENTINI noir al Photogallery alzabandiera, banda e sport EDITORE SRL Presidente o scorso sabato la mostra me location per il loro laborato- aranno le note Simone Torrini L «Giallo, noir e perturbante. rio di fotografia creativa e nar- S della banda Amministratori Indizi» è sbarcata a Modena, nel- rativa. «Nell’albergo sono state cittadina Andrea Giulio Piacentini la sede della Photogallery di via costruiti vari set, diverse situa- Ferri ad accompa- Stefano Piacentini Peschiera 6, che la ospiterà fino zioni che esprimessero il senso gnare, domenica, Direttore Responsabile al 21 novembre. «Indizi» perché del conturbante- spiega Sara Ce- a partire dalle 9, l’esposizione arrivata nella no- stoli, una delle fotografe nonché la cerimonia di i- Giuseppe Leonelli stra città è in realtà solo una par- colei che gestisce Photogallery - naugurazione di Redazione te di un progetto più ampio, pre- e successivamente i curatori Ro- piazza Roma a sentato per intero a Ferrara tra berto Roda ed Emiliano Rinaldi Modena, dopo Responsabile dicembre 2014 e febbraio 2015, e hanno costruito tante mini se- l’intervento di ri- Luca Gardinale successivamente ad Argenta, quenze, assemblando a gruppi di qualificazione i- Sport - Servizi economia sempre in provincia di Ferrara, 3 o di 4 gli scatti capaci di espri- niziato lo scorso Francesco Tomei nel marzo 2015. Una mostra fo- mere le molteplici sfumature del anno. Nel pome- via Emilia Est, 60 - Modena tografica intrisa di letteratura concetto che si tentava di rappre- riggio sono in pro- noir e di brivido “g i a l l o”, che sentare». Sono maschere, spec- gramma attività telefono: 059-4734979 prende spunto dall’analisi del chi, ombre, vasche da bagno e di animazione ed esibizioni spor- Sempre domenica mattina, a co- fax: 059-5961442 film Shining di Kubrick, per in- persino i gemelli, i soggetti pro- t ive. minciare dalle 10.40, si svolgono in [email protected] trappolare nella macchina foto- tagonisti degli scatti, accomuna- Il taglio del nastro, all’ing resso città anche le cerimonie dedicate grafica il «perturbante», quel ti da quel senso di inquietudine della piazza, in largo San Giorgio, alla Festa di Sant’Omobono, per Stampa concetto avvolto da un aura va- che sono capaci di provocare in proprio di fronte alla facciata del cui le iniziative in piazza Roma ri- Rotopress International Srl gamente sinistra, che Freud ave- situazioni particolari, irrompen- Palazzo Ducale, è in programma prendono nel pomeriggio, dalle 15 60025 Loreto (An), via Brecce va definito come «quella sorta di do nella normalità. La mostra, subito dopo la benedizione del ve- alle 16.30, con esibizioni sportive spaventoso che risale a quanto ci visitabile gratuitaente dal giove- scovo Erio Castellucci. Seguirà di scherma (dell’associazione Pen- Tel. 071-7500739 è noto da lungo tempo, a ciò che dì alla domenica dalle 16 alle 19, l’alzabandiera, con il reggimento tamodena) e di danza aerea con ci è familiare». I 14 fotografi mo- esporrà i lavori di Ilaria Borrac- dell’Accademia militare schierato l’associazione Equilibra che pre- P.E. Concessionaria denesi e reggiani coinvolti nel cetti, Carlo Boschini, Deborah in piazza. senta la compagna di danza Art pubblicitaria progetto, insieme allo sceneggia- Boschini, Paolo Cambi, Lucia Interverranno l’assessore ai La- Gravity in alcuni brani tratti dagli Ag. Generale tore Claudio Chiaverotti e ad al- Castelli, Franca Catellani, Sara vori pubblici Gabriele Giacobazzi, spettacoli “900”, con coreografie di Gianluca Reggianini cuni noti artisti italiani, hanno Cestari, Roberto Del Vecchio, il sindaco di Modena tra il 2004 e il Talia Papotti, e “Per un paio di a- via Emilia Est 1058/C - Modena scelto proprio un hotel deserto Greta Gadda, Pieranna Giberti- 2014, che ha avviato l’i nt e r ve n to, li”, con coreografie di Giorgia Ven- (non lo Stanley Hotel in Colorado ni, Stefano Pavani, Maurizio Tie- Giorgio Pighi, l’attuale sindaco t u re l l i . telefono: 059-281700 in cui hanno girato Shining ov- ghi, Luca Zampini e Nedo Zano- Giancarlo Muzzarelli e, conclude- Intorno alle 16.30 è in program- fax: 059-280666 viamente, ma l'Hotel Relais Or- lini. rà, il presidente della Regione Ste- ma la cerimonia dell’a mm ai na [email protected] singher di Fiera di Primiero) co- (Alice Benatti) fano Bonaccini. bandiera. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | SPECIALI | 11 Grande risposta di pubblico nei quattro percorsi nel cuore della città

Un’edizione baciata dal sole,con una grande affluenza di partecipanti nella splendida cornice del centro storico

Quest’anno i podisti del una provincia straordina- percorso medio di 10 km e ria.>> quelli dei 17 km sono pas- Assessore Ludovica Carla sati oltre che dalla mani- Ferrara <> Lo scroscio delle fontane Assessore Guerzoni. sul percorso e l’incita- <> una sana domenica di che è una città posta in Macaferri, ma dall’altra Rita Cuccuru campiones- sport.>>

&ODVVLoFD&RUULVFXROD

1: istit. Comprensivo Stat Modena 2 12: SC primaria Palestrina 23: Sc elementare Anna Frank Marconi 2: Scuola media Lanfranco Guidotti 13: SC Primaria saliceto Panaro 24: Ist barozzi 3: Scuola elementare San Geminiano 14: Sc Primaria Cittadella 25: Nido Famigli 4: Sc Buon Pastore 15: Ist Figlie di gesù 26: Sc media Ferraris 5: Sc Primaria Anna Frank 16: Sc elem San Giovanni Bosco 27: Sc Media Giovanni Bosco Campo- 6: Sc Primaria Gramsci 17: Sc Primaria Emilio Po galliano 7: Sc elementar Leopardi 18: Sc Martin Luther King 28: Sc elem Tommaso pellegrini 8: Sc Raimondo Montecuccoli 19: Sc materna Don Milani 29: Sc elementare Don Milani 9: Sc Elem Pisano 20: Media San Giuseppe 30Sc Inf Boschetti la carovana 10: Sc Prim La Carovana 21:Lic Muratori di Modena 31: Ist Dante Alighieri 11: Scuola elementare Giovanni XXIII 22: Ist D’Arte Venturi 32: Ist Francesco Selmi

&RUUL0RGHQDJUXSSLSRGLVWLFL SULPLGLHFLJUXSSL 1: Pol Cittanova 6: Sportinsieme Formigine 2: Ds Madonnina Podismo 7: CNH new Holland Fiat 3: GP Guiglia 8: DLF Modena 4: Interforze 9: Podistica Sassolese 5. Pol Castelfranco 10: Atl. MDS panaria Group ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

FOCUS I tempi di pagamento tra le imprese. Oggi un convegno sui dati e la gestione del credito Più di una fattura su due pagata in ritardo

MODENA

nEmiliaRomagna il Ma Modena migliora: è la più “puntuale” in Regione I 52,8 per cento dei paga- menti commerciali viene sciuti i ritardi oltre i 30 effettuato in ritardo, che giorni addirittura del- I DATI DELLE PROVINCE IN EMILIA ROMAGNA (FONTE CRIBIS) nell'8,5 per cento dei casi l'80,9%. Le micro aziende supera i 30 giorni. Mode- emiliane, inoltre, sono le na può fregiarsi della mi- più virtuose, con il 48,9% gliore performance in re- di pagamenti puntuali, gione, con una puntuali- mentre le grandi aziende tà nei pagamenti di quasi evidenziano criticità il 50 per cento (49,8%), un considerevoli, visto che ritardo entro i 30 giorni solo il 37,3% dei paga- per il 42,5 per cento dei menti avviene puntual- casi e superiore ad un mente e quasi il 10 per mese per la quota restan- cento (9,4) dei debiti vie- te. Questi e altri dati, che ne onorato con oltre 30 emergono dallo studio di giorni di ritardo. Cribis D&B (società del Fabio Lazzarini, diret- gruppo Crif) verranno di- tore marketing di Cribis scussi oggi in un conve- D&B, introduce il conve- gno all’Una Hotel di Bag- gno: «Quello della gestio- g i ova r a . ne del credito è un tema Secondo questo studio, ancora troppo spesso non l'Emilia Romagna conti- gestito correttamente nua tuttavia a connotarsi dalle imprese o addirittu- con una media di paga- ra sottovalutato e dun- menti puntuali netta- que ci è parso importante mente superiore a quella promuovere l'appunta- italiana (47,2 per cento mento di oggi, che avrà u- contro il 36,8) ed i ritardi na chiave di analisi e di riguardano il 52,8 per presentazione del panel cento dei casi contro un di strumenti con cui met- valore nazionale pari al tere a regime la materia 63,2 per cento. in un contesto aziendale Il confronto con i dati e- e per evitare così sorpre- laborati nel 2010 su base se, a scadenza ormai su- regionale mostra poi co- p e r at a » . me i pagamenti alla sca- Al convegno partecipe- Nel complesso l’Emilia Romagna batte stione organizzativa del denza concordata siano ranno anche Mirko Tor- credito commerciale e il aumentati del 15,7%, ma quati di Osserva, azienda nettamente il resto d’Italia: a livello nazionale consulente Manuel Lofi- siano al contempo cre- specializzata nella ge- il ritardo è oltre il 60% n o.

IL CASO Toni di Lapam: «Allarme dell’Oms da non sottovalutare ma le nuove etichette danno garanzie» TASSE L’emendamento di Vaccari alla Legge di stabilità «Spese funerarie, siano detraibili al 75%»

«Carni, da noi gli artigiani usano metodi naturali» ROMA

l senatore modenese del Pd Stefano Vaccari, autore di «Niente a che vedere con additivi e conservanti in quantità massiccia» I un disegno di legge di riordino della materia funera- ria, ha presentato, insieme alla collega Camilla Fabbri, MODENA da una accurata scelta di è anche il numero di spe- anche un emendamento alla Legge di stabilità su questi cosa si mangia. Le azien- cialità alimentari italia- temi. Le detrazioni per gli oneri sostenuti per le spese ’allarme lanciato de artigiane di casa no- ne riconosciute e tutelate funerarie sono previste nella Legge di stabilità - si legge «L nelle scorse setti- stra utilizzano metodi di dall’Unione Europea con in una nota - , ma con incrementi minimi rispetto a quel- mane dall’Oms a proposi- produzione e di conserva- i marchi Dop (Denomina- li attuali. La proposta del senatore Vaccari, invece, pun- to del consumo di carni zione tradizionali e natu- zione di Origine Protet- ta a far emergere “il nero” acclarato nelle transazioni rosse e insaccati, ritenuti rali che niente hanno a ta), IGP (Indicazione Geo- legate alle spese funebri e, quindi, a far diventare mag- potenzialmente cancero- che vedere con l’uso mas- grafica Protetta) e Stg giormente conveniente per l’utente il richiedere la re- geni è qualcosa che non siccio di additivi e con- (Specialità tradizionale golare fattura. «Con questo emendamento – spiega Vac- va certamente sottovalu- servanti artificiali diffu- garantita) che impongo- cari – chiediamo che le spese funebri, comprese quelle tato - commenta il presi- so in altri ambiti produt- no il rispetto di discipli- per le opere edili e lapidee cimiteriali, siano detraibili dente di Lapam Confarti- tivi. Proprio questi ingre- nari di tutela della lavo- al 75% degli importi pagati, fino a un totale di 7.500 euro gianato Alimentazione dienti sono i principali razione e provenienza per ogni funerale. Stessa percentuale viene prevista per William Toni - tuttavia indiziati quando si parla delle materie prime. L’I- la detraibilità dei premi corrisposti a una società di as- occorre ricordare, come di potenziale canceroge- talia è leader nell’Ue per sicurazioni per la previdenza funebre e per la previden- sempre, quando si parla COMPARTO CARNI William Toni no. Inoltre le nuove nor- quantità di prodotti difesi za cimiteriale». Con lo stesso emendamento viene, inol- di alimentazione, come me sull’etichettatura for- da questi marchi di qua- tre, prevista una detrazione del 36% per le spese docu- sia indispensabile con- territorio di Modena a- niscono ampie garanzie lità e la provincia di Mo- mentate relative a lavori effettuati su tombe, cappelle e trollare la qualità dei pro- ziende artigiane di pro- al consumatore ed è pos- dena ne è uno degli em- sepolcri. In questo caso l’ammontare complessivo non dotti e scegliere in modo duzione e lavorazione sibile acquistare in sicu- blemi nel Paese. A livello può superare i 16mila euro per unità sepolcrale. La stes- corretto, utilizzando tutte carni con centinaia di ad- rezza insaccati, salumi e nazionale, ricorda La- sa percentuale di detrazione viene calcolata anche per le informazioni disponi- detti. «Ovviamente la di- carne rossa trattata, a pam, per quanto riguarda l’acquisto degli arredi funebri di pertinenza della tom- bili anche grazie alle re- fesa della propria salute – patto che questa carne sia le carni fresche sono cin- ba. «Si tratta di misure – conclude Stefano Vaccari – gole sulle nuove etichet- prosegue Toni, che è an- lavorata in modo corret- que i marchi di qualità, pensate per sostenere i privati che decidono di fare ma- te». che presidente nazionale to». ben trentasette per le pre- nutenzione alle tombe di cui hanno la concessione. Un Lapam Confartigianato del comparto carni di A certificare l’alta qua- parazioni di carn, ovvero modo per contribuire a mantenere, insieme alle pubbli- Carni rappresenta sul Confartigianato – passa lità del cibo made in Italy salumi e insaccati. che amministrazioni, il decoro dei cimiteri». GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | ECONOMIA | 13 TRIMESTRALI/1 In calo il margine di interesse TRIMESTRALI/2 Aumenta la quota di mercato nell’elettr icità Bper, commissioni a +4,5% Hera, salgono i ricavi (+8,5%) «Sofferenze, imminente la società per gestirle» utile per gli azionisti a 125 milioni

MODENA 2015, grazie sia al migliora- mento del contesto economi- isparmio gestito e assicu- co sia alla decisa azione di ri- R razioni (+37%) hanno composizione del profilo di ri- portato un significativo in- schio del nostro portafoglio cremento nelle commissioni c re d i t i » . nette, che segnano +4,5% ri- «Nell’ultimo trimestre regi- spetto a settembre 2014. In ca- striamo inoltre segnali positi- lo del 5,5% il margine d’inte - vi - sempre Vandelli - , per la resse «principalmente a cau- prima volta dopo oltre due an- sa del più basso livello dei tas- ni di cali consecutivi, rilevan- si e del differente contesto di do una seppur lieve inversio- mercato» e redditività opera- AD Alessandro Vandelli di Bper ne di tendenza del trend degli tiva pari a 1.595,4 milioni di impieghi, accompagnata da euro, in calo del 4,9% anno su fine 2014) e la leggera ripresa una forte accelerazione nelle anno (-2,7% trimestre su tri- degli impieghi (+0,1%) rispet- nuove erogazioni di credito a mestre). Inoltre registrata u- to a giugno, che la banca con- famiglie ed imprese con una na riduzione delle rettifiche sidera un «primo incorag- percentuale che supera il 50% nette su crediti (-26,8%). Que- giante segnale di inversione rispetto allo stesso periodo sti alcuni dati della trimestra- del trend dopo circa due anni del 2014» MULTIUTILITY La sede del Gruppo Hera a Modena le diffusa ieri da Bper, coi ri- di cali consecutivi, grazie al L’ad ha poi fatto il punto sul sultati di Gruppo e Banca al 30 forte incremento della nuova piano industriale 2015-2017, BOLOGNA Mol rap, l’utile per gli azionisti del settembre 2015. In cui si evi- produzione, superiore al 50% ricordando la «riorganizza- Il margine operativo lordo Gruppo, che, fa sapere Hera, denzia un utile di 88,7 milioni nei nove mesi». zione della rete distributiva l cda del Gruppo Hera ha consolidato cresce da 626,7 a beneficia anche dell’ef fetto (82,5 la capogruppo, +35,1% in «Considero molto positivo con la chiusura delle prime 30 I approvato ieri all’u na n i- 640,2 milioni di euro (+2,2%), dell’acquisizione del 100% di un anno) e un «utile netto il risultato conseguito nei pri- filiali sulle 130 previste e la mità i risultati economici «grazie in particolare ai ri- società controllate (Akron), complessivo dei nove mesi pa- mi nove mesi dell’anno», ha imminente costituzione della consolidati al 30 settembre, sultati dell’area gas, che au- sale a 125 milioni di euro, in ri a 125,1 milioni (+65%) al detto l’ad Vandelli dopo il cda società consortile destinata che evidenziano, si legge nel- menta di 21,4 milioni e del ci- aumento dell’12,3% rispetto netto degli oneri non ricor- di ieri, a «conferma che la alla gestione delle sofferenze la nota della multiutility, «va- clo idrico integrato, per 9,5 ai 111,3 milioni al 30 settem- renti». Questi ultimi relativi strada intrapresa per il ritor- del Gruppo bancario, che sarà lori in linea con il primo se- milioni». bre di un anno fa. L’utile netto al personale (l’accordo sinda- no ad un soddisfacente e so- pienamente operativa all’ini - mestre e in crescita fino all’u- per azione migliora del 9%. cale firmato ad agosto, oltre stenibile livello di redditività zio del 2016». tile netto, grazie ai buoni ri- Reddito operativo 50 milioni per incentivi all’e- è quella corretta. Uno degli a- sultati del solo perimetro He- e utile ante imposte Investimenti sodo e fondo di solidarietà). spetti più positivi da segnala- In borsa ra, alla crescita esterna con L’utile operativo cresce a e posizione finanziaria Da segnalare anche un tas- re è il forte calo delle rettifi- Ieri Bper ha chiuso a 7,24, l’integrazione di Amga Udi- 317,3 milioni di euro (+1,4%) Nei primi 9 mesi dell’anno so di copertura sui crediti de- che nette su crediti, in linea col +2,19%. ne (realizzata il 1 luglio 2014) e mentre l’utile prima delle im- gli investimenti lordi del teriorati al 42,1% (+145 bps da con quanto previsto per il (fra.tom.) a ll ’estrazione delle sinergie poste arriva a 218,4 milioni di Gruppo ammontano a 230 mi- dalle operazioni di integra- euro (+3,9% rispetto ai 210,2 lioni di euro e destinati prin- zione, contribuendo al con- milioni al 30 settembre 2014) cipalmente «a interventi su tempo a migliorare ulterior- «grazie anche al migliora- impianti, reti e infrastruttu- mente la solidità finanziaria mento della gestione finan- re». Di questi, «circa 92 milio- del Gruppo». ziaria», il cui risultato è pari a ni sono stati destinati al ciclo 98,8 milioni di euro, in dimi- idrico integrato e 56 milioni I ricavi nuzione rispetto ai 102,7 mi- all’area gas». Nel terzo trimestre sono lioni al 30 settembre 2014 La posizione finanziaria stati pari a 3.246,4 milioni di (-3,8%), «grazie al minor in- netta al 30 settembre si atte- euro, in aumento per 254,2 mi- debitamento medio e al suo sta a 2.638,6 milioni, in mi- lioni di euro (+8,5%) rispetto minor costo rispetto all’anno glioramento rispetto sia ai ai 2.992,2 milioni al 30 settem- precedente, nonché ai mag- 2.640,4 milioni al 31 dicembre bre 2014. Alla crescita hanno giori utili apportati dalle so- 2014 che al dato al 30 settem- contribuito principalmente cietà collegate e in joint ven- bre 2014 (2.700,9 milioni), gra- «i maggiori volumi venduti t u re » . zie a una generazione di cassa di gas ed energia elettrica e le «che ha consentito di coprire maggiori attività di trading, Per gli azionisti integralmente gli investi- grazie a condizioni climati- In ragione di una tassazio- menti e il pagamento a giu- che più favorevoli rispetto al- ne del 38,2%, «in sensibile mi- gno dei dividendi annuali per lo stesso periodo dell’anno glioramento rispetto all’ana - complessivi 142,4 milioni». precedente e al continuo al- logo periodo dell’e s e rc i z i o largamento delle quote di precedente (41,1%)» per l’eli - In borsa mercato, soprattutto nell’a- minazione della Robin Tax e Ieri Hera ha chiuso a 2,39, rea elettrica». la riduzione del peso dell’I- col +0,84%.

LAVORO La Fiom sulla vertenza nell’azienda metalmeccanica Caprari, altre 16 ore di sciopero «Non c’è una data per la ripresa del confronto»

MODENA di sciopero effettuate media del premio di risul- sull’intero mese), nei pros- tato dei prossimi 3 anni. n nuovo pacchetto di simi giorni ce ne sarà una « L’azienda sinora non ha U 16 ore di sciopero è nuova, con le ore di sciope- risposto alle richieste sul stato proclamato dai sin- ro a discrezione delle rsu, salario fisso e non c’è una dacati Fiom/Cgil e «per sollecitare l’azienda a data per la ripresa del con- Uilm/Uil Modena e dalla r- riprendere il confronto sul fronto - dice la Fiom - . La su Caprari (azienda metal- contratto e sul salario». trattativa sul contratto in- meccanica modenese), per Sindacati e lavoratori, fa tegrativo, che pure era an- i mesi di novembre e di- sapere il sindacato, chiedo- data faticosamente avanti cembre. Lo annuncia una no l’adeguamento delle 5 nei mesi scorsi, si è arena- nota della Fiom, in cui si tranche di salario fisso da ta più di mese fa sulla que- spiega come dopo la mobi- 170 euro a 250 euro e il con- stione del conguaglio an- litazione di ottobre (16 ore solidamento del 25% della nuo del salario fisso». CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

CARPI Il presidente del circolo Arci replica alle critiche di Benatti (Forza Italia) «Finanziamenti comunali al Kalinka? Servono per attività culturali e rassegne»

CARPI ogni evento, con ospiti e «Il Kalinka è attivo sul iniziative di qualità, aper- territorio dal 1987 e da l Circolo Arci Kalin- to all’intera cittadinanza sempre è impegnato in at- «I ka ha avuto finanzia- e non solo ai nostri so- tività culturali e nell’a s- menti dal Comune attra- ci». sociazionismo giovanile - verso assegnazioni e ban- Valerio Roncaglia, pre- spiega oggi Roncaglia - la di, e i fondi sidente del programmazione che of- sono stati de- Circolo Arci friamo è frutto di ricerca stinati ad at- Kalinka re- e viene finanziata attra- tività cultu- plica così a verso bandi, assegnazio- rali come Roberto Be- ni e autofinanziamento concerti e natti, consi- come succede in altre rassegne di gliere di For- realtà simili alla nostra sp ett acol i, za Italia, che che da anni si occupano teatro e cine- ieri ha conte- di cultura attraverso il la- ma dedicate stato la scel- voro volontario di tanti KALINKA Sopra, una serata al circolo Arci carpigiano. A sinistra, il presidente alla città. So- ta del Comu- soci». Valerio Roncaglia. In alto, il consigliere di Forza Italia Roberto Benatti lo per fare un ne di asse- esempio ci- gnare fondi tiamo la ras- al circolo per TECNOLOGIA Grazie ad un accordo con l’amministrazione gli scavi saranno a basso impatto segna estiva le attività ‘C oc co bel lo ’, culturali: «Si Soliera, arriva la rete in fibra ottica di Tim: sarà pronta a inizio 2016 che rientra tratta di qua- nel cartello- si 250mila eu- SOLIERA verse zone della città e già nei primi ottica. Grazie alla stretta collaborazio- ne Carpi E- ro in dieci mesi del 2016, famiglie e imprese solie- ne con l’amministrazione e all’a c c o rd o state e che ha anni», ha det- im accelera con l’internet su- resi potranno cominciare a usufruire per l’utilizzo delle infrastrutture pub- avuto un fi- to Benatti, T per-veloce in Emilia e avvia i lavo- di connessioni con velocità fino a 50 bliche esistenti, gli scavi saranno ridot- nanziamento di circa parlando di «numeri ri per la realizzazione della rete in fibra megabit al secondo, mentre in un pros- ti e, dove necessari, saranno comunque 190mila euro per oltre 300 drammatici» e di «con- ottica nel territorio del Comune di So- simo futuro sarà possibile aumentare utilizzate tecniche e strumentazioni in- serate. Parliamo quindi correnza sleale verso gli liera. I lavori sono già stati avviati in di- le prestazioni dei collegamenti in fibra novative a basso impatto ambientale. di poco più di 600 euro per altri locali»

MEDICINA Sabato 28 novembre l’incontro interregionale promosso dall’Unità operativa del Ramazzini CAMPOGALLIANO Appuntamento il 29 novembre Un convegno sulla cardiologia pediatrica Una ‘Cena dei Popoli’ Saranno presenti anche il presidente Bonvicini e il vescovo Cavina per riflettere sullo spreco CAMPOGALLIANO la [email protected] CARPI Oltre che da Carpi e Modena, i g alliano.mo.it. relatori arriveranno da Bologna, il cibo il tema La Cena dei Popoli si n convegno interregionale di Padova e Firenze, mentre sarà pre- E’ scelto dal settore connota come un’es pe- U cardiologia pedriatica orga- sente anche il presidente in carica Cultura del Comune di rienza collettiva per nizzato dall’unità operativa di Car- della Società italiana di Cardiolo- Campogalliano, intor- rendersi conto dell’i ni- diologia del Ramazzini di Carpi. gia pediatrica il professor Bonvi- no al quale si sviluppe- qua distribuzione delle L’incontro si terrà sabato 28 no- cini. All’incontro parteciperà an- rà un articolato calen- risorse del pianeta e ca- vembre all’auditorium San Rocco che il vescovo di Carpi Francesco dario di iniziative per la pire come dietro alle a partire dalle 8. Un appuntamento Cavina, che farà un breve inter- stagione 2015-2016. L’ap - statistiche che riporta- importante - per il quale sono at- vento. Il convegno ha avuto il pa- puntamento di apertu- no i morti per fame e tesi più di 200 medici da diverse trocinio della Regione Emilia Ro- ra sarà la ‘Cena dei Po- malnutrizione ci siano regioni d’Italia - durante il quale magna, del Comune di Carpi, della poli’, in programma do- persone in carne e ossa. sarà fatto il punto sulle problema- Società italiana di Cardiologia pe- menica 29 novembre, Al l’inizio, ai parteci- tiche cardiologiche che più fre- diatrica e della Società Italiana di con inizio alle 19.30, panti verrà assegnata a quentemente coinvolgono i bambi- Medicina di emergenza-urgenza presso il palazzetto del- caso una nazionalità. Si ni. p e d i at r i c a . lo sport di Campogallia- chiederà a ciascuno di no. Non sarà una mera immedesimarsi nell'a- cena etnica, ma uno sti- bitante del Paese di ri- BIBLIOTECA LORIA Al via il percorso formativo in quattro tappe promosso dal Centro per le famiglie dell’Unione molante gioco di ruolo - ferimento. Solo i pochi adatto a famiglie e ra- che avranno in sorte la gazzi - per prendere bandiera di un Paese Genitori, istruzioni per l’uso: stasera il primo incontro consapevolezza intorno ricco potranno sedersi ai temi della povertà, al tavolo imbandito, gli L’obiettivo è potenziare le competenze nel gestire la dimensione delle regole in famiglia della globalizzazione e altri troveranno posto dello spreco di cibo. L’i- per terra. Ai ricchi ver- CARPI d’Argine e al via oggi a Car- la famiglia è una risorsa vo e formatore, e sono ad in- niziativa è promossa da rà distribuito cibo in pi. Il tema è uno degli argo- importante per cercare di gresso gratuito: è richiesto Comune, oratorio, poli- abbondanza, anche più enitori in regola’ è il menti più frequenti nelle favorire comportamenti però il rimborso di 10 euro sportiva, proloco, cen- di quello che riusciran- ‘G titolo di un percorso richieste di sostegno alla ‘autore golativi’ e di interio- ai partecipanti per il mate- tro giovani Villa Bi e bi- no a mangiare, ai poveri formativo di approfondi- genitorialità: oggi sembra rizzazione delle norme e riale fornito. Gli incontri di blioteca comunale. La solo qualche chicco di mento per genitori in quat- chei bambini eiragazzi dei valori di comportamen- ‘Genitori in regola’ in iz ie- partecipazione è gratui- riso. Il cibo avanzato tro tappe sul tema della ge- siano senza regole e non ab- to nei figli, soprattutto ranno tutti alle ore 20.30 e si ta (con offerta libera), dai Paesi ricchi, anzi- stione di regole, disciplina biano rispetto dei codici, quando sono in età presco- terranno sempre il giovedì ma è necessario preno- ché redistribuirlo, ver- e responsabilità, promosso delle istituzioni e delle ge- lare e scolare. Le serate sa- a ll ’Auditorium della Bi- tarsi entro lunedì 23 no- rà simbolicamente but- dal Centro per le famiglie nerazioni che li hanno pre- ranno condotte da Marco blioteca multimediale Lo- vembre scrivendo a vil- tato via... de ll’Unione delle Terre ceduti. In questo scenario Maggi, consulente educati- ria di Carpi. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | Bassa PROVINCIA | 15 CONCORDIA Il prefetto ha nominato i commissari Filippi, Tranfaglia e Varazzani come esperti per il sostegno della cooperativa IL SINDACO «Aemilia, il Comune è già Cpl, 80 milioni dopo il rientro in White list parte civile» «Prevediamo di sottoscrivere 200 milioni di nuove commesse entro fine anno» SAN FELICE l Comune di San Felice CONCORDIA molto apprezzato - afferma la ancor più esemplare il caso «I sul Panaro si è già costi- cooperativa in una nota -. La CPL. Questa decisione appa- tuito parte civile al processo a Cpl registra i primi si- cooperativa ringrazia per- re ancora più significativa Aemilia». Lo precisa il sin- L gnificativi risultati a se- tanto il prefetto di Modena ed nel momento in cui Cpl ritor- daco e presidente dell’Unio - guito dell’uscita dall’i n t e r- il presidente dell’Anac per a- na sul mercato con forza e ne dei Comuni dell’a re a dittiva. Come detto sul quoti- ver accolto anche questa ri- credibilità rinnovata: dal 20 nord modenese, Alberto Sil- diano di ieri, dopo la cessa- chiesta che, senza pregiudi- ottobre, data di reingresso in vestri, intervenendo per ri- zione della gestione commis- care l’attività dell’azienda e White list, ad oggi il portafo- spondere a Forza Italia. «Con sariale, d’intesa con il presi- senza interferire con i lavori glio si è arricchito di circa 80 la delibera di giunta 121 del 7 dente Anac Cantone, il pre- del Consiglio di amministra- milioni pluriennali tra nuo- agosto 2014, il Comune di fetto di Modena Di Bari ha no- zione, si colloca in una logica ve aggiudicazioni di contrat- San Felice - segnala il sinda- di continuità con il radicale ti e proroghe - chiude la nota co - ha deciso di costituirsi n Decisa la percorso di rinnovamento in- del l’azienda -. Le previsioni parte civile nel procedimen- trapreso nell’arco di questi formulate dall’azienda sono to penale notificato il 2 gen- cessazione immediata sei mesi. L’attività degli e- di sottoscrivere 200 milioni naio 2014 dalla Procura di della gestione sperti, che hanno maturato pluriennali di nuove com- Modena. Con successiva de- in questo arco temporale una messe, tra pubblico e privato, termina, la 385 dell''11 agosto commissariale sulle approfondita conoscenza entro la fine dell’anno. Oltre 2014, è stato affidato incarico commesse pubbliche dell’azienda stessa, sarà utile alla qualità dei propri servizi legale all’avvocato Roberto per affiancare Cpl nella revi- ed alle capacità delle proprie Mariani nel procedimento sione organizzativa e gestio- maestranze, Cpl può oggi ga- penale per ottenere il ristoro minato i commissari Filippi, nale al fine di rafforzare e rantire, in forza del radicale di tutti i danni patrimoniali Tranfaglia e Varazzani quali consolidare tale processo». cambiamento realizzato e e non patrimoniali conse- esperti per il sostegno della sce la cessazione immediata cordia aveva esplicitamente «Si tratta di un’u l t e r i o re grazie all’apporto di compe- guenti ai reati contestati. Il cooperativa nel consolida- della gestione commissariale formulato nell’istanza di re- garanzia che viene data al tenze e capacità dei tre esper- procedimento presso la Pro- mento del percorso di legali- sulle commesse pubbliche, i- visione presentata il 31 ago- mercato ed all’opinione pub- ti, che tutte le attività svolte, cura di Modena è confluito tà e trasparenza. Martedì so- niziata lo scorso 21 maggio. Il sto in cui chiedeva volonta- blica che il percorso di lega- dai contratti in itinere alle nel procedimento di Bologna no stati notificati a Cpl Con- secondo nomina i tre ex com- riamente, oltre alla riammis- lità e di trasparenza che Cpl nuove commesse di cui potrà cosiddetto Aemilia». Silve- cordia due provvedimenti di- missari quali esperti per un sione nella white list, anche ha intrapreso con decisione risultare aggiudicataria, av- stri considera quindi «infon- sposti dalla Prefettura di Mo- periodo di 6 mesi. la prosecuzione del monito- non subirà battute d’ar resto vengono sotto il segno della date e pretestuose le accuse dena d’intesa con il presiden- «Viene così accolta una pre- raggio da parte dei tre com- ma si incanalerà verso per- legalità, della trasparenza, di disinteresse rivolte all’U- te dell’Anac. Il primo stabili- cisa richiesta che Cpl Con- missari, il cui operato è stato corsi che potranno rendere della correttezza». nione dei Comuni».

MASSA FINALESE Migliaia di metri quadrati di coperture in eternit da rimuovere

FINALE EMILIA di collaborazione da parte Via l’amianto dall’ex Bellentani: partito il cantiere del custode giudiziale che ono cominciate le opera- gestisce il fallimento della S zioni di bonifica del ce- L’assessore: «Quell’area va sottratta al degrado» società proprietaria. «Que- mento-amianto presente sto è un primo passo molto nell'area dell'ex stabilimen- positivo – prosegue d'Aiello to Bellentani di Massa Finalese, inviare allo smaltimento. - concluso il quale dovrà essere struttura fortemente danneggia- «È una notizia importante e bel- fatta un’ulteriore verifica am- ta dal terremoto e in stato di ab- la per il nostro territorio e premia bientale, anche se la pericolosità bandono da ormai più di 40 anni. un lavoro durato anni a contatto statica dell’immobile impedisce Una bonifica di grandi dimen- con la Regione che ringraziamo – un'analisi puntuale all’interno ed sioni che si sta quantificando in dice l'assessore all’urbanistica di alla base. Aggiungo una riflessio- corso d'opera, poiché la stima del- Finale Emilia, Angelo d'Aiello -. ne che ci impegna nel futuro: le a- la presenza di eternit era stata fat- Quel sito presenta diverse proble- ste di vendita sono sempre andate ta solamente con sopralluoghi e- matiche ambientali che già abbia- deserte e difficilmente senza l'in- sterni, a causa dell’estrema peri- mo cominciato ad affrontare dopo tervento di un ente pubblico la colosità dell’edificio. Solo ora con il sisma e che ora con questo in- questione si risolverà; il pubblico l'intervento dell'impresa che si è tervento finanziato dalla Regione sta investendo per tutelare l'am- aggiudicata il bando regionale e iniziano a trovare una buona so- biente e la salute dei cittadini, i- grazie alle sue attrezzature si pos- luzione». noltre, nei decenni trascorsi, il sono valutare esattamente le mi- Anche se il problema dell'ex Bel- Comune ha maturato dei crediti gliaia di metri quadrati di coper- lentani non è solo l'eternit da ri- nei confronti della proprietà in li- ture in eternit da rimuovere e le muovere ma un degrado comples- quidazione, curata da un custode diverse centinaia di metri cubi di sivo dell'area, sul quale per inter- giudiziale. L’area della Bellentani macerie contenenti amianto da venire è necessaria una volontà andrebbe restituita ai massesi».

www.onoranzefunebrilugli.com 349 5163099 LUGLI 10 ANNI ONORANZE FUNEBRI LUGLI DI ATTIVITÀ di Lugli Franca

SOLIERA MODENA CARPI VIA XXV APRILE, 123 VIA VIAZZA, 46- VILLANOVA VIA LENIN, 17 CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

SASSUOLO Il comandante della municipale difende l’operato degli agenti in azione nella mattinata di martedì scorso IN BREVE Sassuolo, sabato la Multe in via Farosi, Faso: «Non è stato un raid» presentazione di 'Cronache di voci liriche' Il prossimo sabato alle ore 16.30 presso il Cir- «Si tratta di 7 sanzioni comminate, in un giorno di mercato» colo Amici della Lirica, in via Pia, a cura di Da- SASSUOLO 11,30 e l’altro sulle ore dio Corrado: «Vorrei rassi- niele Rubboli, sarà pre- 19,30 (lamulta è delle ore curare l’ex consigliere sentata la nuova edizio- e lamentele sulle multe 09,07). Stiamo parlando di Corrado che le multe com- ne della sua storia dei L in zona di via Farosi, u n’area dove la sosta è minate sono semplicemen- cantanti lirici di Modena dei cittadini oggetto della consentita per un tempo te l’impegno assunto con i e Provincia. Redatto co- sanzione, hanno ricevuto determinato, per favorire residenti della Ztl, - ovvero me una enciclopedia, il una risposta direttamente la rotazione dei parcheg- il rispetto delle regole, a libro propone la memo- dal comandante della poli- gi». fronte delle maggiori age- ria di centinaia di donne zia municipale, Stefano La giornata era partico- volazioni loro concesse; lo e uomini i quali, dal Faso: Sulle cronache di lare: «Stiamo parlando di stesso pacchetto di agevo- 1700 a oggi, hanno de- Sassuolo viene dato ampio un giorno di mercato nel lazioni che oggi consente, dicato la vita al teatro spazio, rispettivamente a quale, più degli altri gior- all ’ex Consigliere Corra- operistico muovendo i “Un Blitz dei Vigili” e a ni, l’esigenza di parcheg- do di parcheggiare in Piaz- primi passi a Modena “Raffica di multe”, per gio e rotazione è avvertita za Garibaldi, sia pure per come a Carpi, Sassuo- sanzioni comminate in con particolare sensibili- 15 minuti e mercato setti- lo, Mirandola, Vignola, centro Storico nelle Vie tà. - continua il comandan- manale permettendo, a Finale Emilia. Nel corso Farosi e Piazzale Teggia. - te - Stiamo parlando, infi- tutte le ore del giorno. Vor- della iniziativa è previ- esordisce Faso - Stiamo ne, di una disciplina della rei in ultimo rassicurare il sto un intrattenimento parlando di 7 preavvisi per sosta in Ztl, di recente am- signor Lamecchi che, a ve- canoro del soprano Va- veicoli che esponevano il pliata a favore di quegli rifiche eseguite, sarebbe lentina Medici che, ac- disco orario per orari di- stessi residenti che lamen- stato sanzionato solo per compagnata al piano- versi da quelli per i quali tano l’eccesso di zelo da mancata esposizione del forte dal maestro Marco sono stati sanzionati; un parte della Polizia Munici- contrassegno, invitandolo Bedetti, canterà alcune veicolo in particolare e- pale». pertanto ad una maggiore arie tratte da famose o- sponeva due dischi orari, Faso risponde diretta- at t e n z i o n e » . pere liriche. Ingresso li- uno posizionato sulle ore mente al consigliere Clau- VARCO Uno dei punti di accesso del centro storico controllati dalle telecamere (si.lon.) bero a tutti, sino ad e- saurimento posti. SASSUOLO Grande interesse da parte degli studenti per l’attività dell’unità cinofila della municipale SASSUOLO Auto urta 2 donne sulle strisce: Dimostrazione col cane molecolare all’Elsa Morante una era in carrozzina Axel in azione per spiegare come avvengono i controlli antidroga SASSUOLO SASSUOLO e penali a cui possono espor- ella mattinata di ieri un’auto ha urtato inciden- CANE Axel in re l'assunzione e il possesso N talmente due donne in viale Caduti, all’i n c ro c i o artedì scorso ed il mer- azione fra gli di droghe. con via Pace. Una signora anziana accompagnata su M coledì precedente, su studenti del «La prevenzione inizia una sedia a rotelle, da un’altra donna, è stata urtata specifica richiesta del diri- Morante nella dall’informazione – commen - da una Bmw guidata da un’altra donna. gente scolastico, l'unità cino- mattinata di ta l’assessore Maria Savigni – Secondo la ricostruzione fatta a posteriori l’auto fila della polizia municipale martedì scorso, per questo l’intervento degli guidata dalla donna, procedeva da via Caduti, e stava ha eseguito dimostrazioni nell’aula magna agenti di Polizia Municipale, svoltando in via Pace, in quel momento ha visto le pratiche di ricerca e rinveni- dell’istituto, in qualità di formatori prima due donne che stavano attraversando, e non è riu- mento di sostanze stupefa- mentre ancora che controllori, è fon- scita a evitare l’urto. Sul posto sono intervenuti due centi all'interno all’is ti t ut o dimostra le sue damentale soprattutto in ra- mezzi del 118 che hanno soccorso le due donne e le di istruzione superiore Elsa capacità gazzi di quell’età. Un ringra- hanno accompagnate in ospedale per gli accertamen- Morante. Gli incontri, che ziamento particolare alla no- ti. hanno registrato la parteci- stra Polizia Municipale ed al La conducente dell’auto è risultata sotto shock, a pazione di tutti gli studenti, e- ziativa a cui faranno seguito, Molte le domande degli stu- Dirigente scolastico che non causa dell’accaduto, all’arrivo dei mezzi di soccorso. rano finalizzati a prevenire l' sempre d'intesa con la scuola, denti, che hanno preso co- solo ha aperto le porte della L’esatta dinamica dell’incidente, al momento è al va- assunzione di sostanze stupe- controlli aperiodici e casuali scienza dei rischi alla salute scuola, ma ha personalmente glio della polizia municipale e delle forze dell’o rd i- facenti all'interno delle mura affinché il messaggio “la dro- derivanti dall'assunzione di chiesto ed incentivato un n e. scolastiche. E' stato riscon- ga non entra a scuola” non ri- stupefacenti ma anche delle contatto diretto tra i propri trato molto interesse per l'ini- manga una mera paternale. conseguenze amministrative studenti ed i nostri agenti».

SASSUOLO Appuntamento oggi al Centro per le famiglie con gli esperti per discutere della legge del 2013

SASSUOLO aiutare tutti i genitori ad ave- Figli legittimi e figli naturali: una serata sulla nuova genitorialità re una maggiore conoscenza igli legittimi e figli natu- di quanto prevede attual- F rali: è il titolo della serata Un incontro sui diritti dei figli da matrimoni regolari, coppie di fatto o convivenze mente la legge in materia. che si svolgerà stasera, a par- A questa serata seguirà un tire dalle ore 20,45 al Centro guaglianza giuridica degli ne quali diversità esistono in incontro più interattivo, il per le Famiglie. stessi" ha modificato la mate- caso di regolare matrimonio prossimo lunedì sempre alle Esistono ancora figli di se- ria della filiazione in manie- o semplice convivenza. ore 20,45, dal titolo “I n d ov i n a rie A e di ? ra sostanziale. Stasera interverrano: Ma- chi viene a cena?”: le relazio- Il Decreto Legislativo dal ti- Si tratta di un incontro per rina Frigieri Responsabile ni di affetto ed educative nel- tolo "Modifica della normati- tutte le mamme ed i papà che Servizio Tutela Minori (U- la quotidianità delle famiglie va vigente al fine di elimina- vogliono capire quali diritti e nione dei Comuni del Distret- ricomposte, curata dalla re ogni residua discrimina- doveri hanno oggi nei con- to Ceramico) e Cinzia Zanoli - compagnia Teatro Istarion. zione rimasta nel nostro or- fronti dei loro figli, nati da consulente giuridico - Azien- In quella occasione, con dinamento fra i figli nati nel e matrimoni regolari, coppie da Usl di Modena, che entre- modalità di teatro forum si fuori dal matrimonio, così di fatto o convivenze. Appro- ranno nello specifico di casi e cercherà di riflettere sugli a- garantendo la completa e- fondire in caso di separazio- INCONTRI Il centro famiglie sassolese situazioni concrete per poter spetti relazionali ed affettivi. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | Distretto Ceramico PROVINCIA | 17

FORMIGINE Si sono svolti ieri i funerali del giovane deceduto sabato in uno schianto a Colombarone Tanti amici per l’ultimo saluto a Mattia FORMIGINE Comunità scossa dalla tragedia: centinaia di messaggi sulla pagina Fb i è tenuto ieri il fune- S rale di mattia Moran- di, 22 anni, morto lo scor- so sabato in un tragico in- cidente d’auto a Colomba- rone sulla provinciale 15. La cerimonia cominciata alle 14.30 nella sala poliva- lente “San Luigi Gonza- g a”di Magreta è stata in- tensa e commovente per i tanti giovani presenti a ri- cordare Mattia, il suo sor- riso, le sue tante azioni buone per la comunità. la salma di Mattia è arrivata su un carro funebre pieno di fiori dalle camere ar- denti del Policlinico ed è stata tumulata nel cimite- ro locale. Mattia ha lascia- to nel dolore i genitori Ri- ta e Fabio, il fratello Luca, i nonni, i parenti e gli a- mici, tanti, commossi e presenti per stringersi a lui nell’ultimo saluto. Da giorni i messaggi di cor- doglio stanno invadendo la pagina Facebook del giovane e anche il papà ha GIOVANE IMPEGNATO Aveva solo 22 anni Mattia Morandi, qui sopra nel dolcissimo affidato il suo pensiero al sorriso. Gli amici lo hanno accompagnato nell’ultimo saluto social network, scrivendo che «il mio figliolo è an- avviene in un modo tragi- e all’interno, bloccato dal- dato in cielo! Adesso è di- co. È una vita che si è le lamiere, c’era il corpo ventato un angelo! Che spezzata troppo presto, di Mattia. I sanitari erano Dio lo abbia in gloria». proprio quando avrebbe riusciti a liberarlo e han- L'intera comunità è ri- dovuto spiccare il volo no cercato in ogni modo di masta scossa per la trage- verso il futuro». L’i nc i- rianimarlo, ma ormai per dia e anche il sindaco Ma- dente, come riportato nei il giovane non c’era più per cause ancora in corso ria Costi si è unita al pro- giorni scorsi, era avvenu- nulla da fare e non hanno di accertamento, proba- fondo dolore che ha colpi- to della notte tra sabato e potuto fare altro che con- bilmente un colpo di son- to così duramente la fami- domenica: erano le 2.30 statarne il decesso. Sul no, aveva perso il control- glia Morandi. «Tutti noi circa quando era arrivata posto per i rilievi erano lo del mezzo e si era siamo chiamati a piange- la chiamata al 118 con la intervenuti anche i cara- schiantato fuori strada. re un giovane che tanto si quale alcuni automobili- binieri della stazione di Un impatto molto violen- è adoperato anche per la sti segnalavano la presen- Formigine che avevano to che haa spezzato la sua nostra comunità - è stato za di un’auto fuori strada fatto spostare la Punto e giovane vita. Mattia si era il commento di Costi –. Il in via Marzaglia, la pro- cercato di stabilire le di- diplomato al liceo classico mio pensiero, come sinda- vinciale di Magreta, a Co- namiche dell’i m pat to. San Carlo di Modena e da co e soprattutto come ge- lombarone di Formigine. Mattia stava rientrando qualche anno stava fre- nitore, è per la famiglia di In pochi minuti l’a mbu- nella sua casa di Rubiera, quentando la facoltà di questo giovane, alla quale lanza e l’automedica era- nel Reggiano, dopo aver Legge dell’Università di mi stringo in un commos- no già sul posto. La mac- passato una serata in Modena e Reggio Emilia. so abbraccio. La perdita china, una Fiat Punto, era compagnia di amici ed era Qualche anno fa aveva di un figlio è sempre stra- distrutta contro un fienile quasi arrivato quando, scritto un libro dal titolo ziante, ancor più quando “La mia vita”.

MARANELLO Nuovi volti nelle fila democratiche FORMIGINE La prevenzione si tinge Pd: Vandelli lascia la guida di viola con l’iniziativa del gruppo consiliare sul tumore al pancreas Entra Camatti, prima dei non eletti

MARANELLO tà legate ad impegni e tem- FORMIGINE pi di lavoro ha deciso di so- el consiglio comunale spendere la propria attività l quadrante dell’orologio della torre del N del 27 ottobre, come in consiglio. «Ringraziamo I Castello si illuminerà di viola, per una anticipato da Prima Pagi- il consigliere e capogruppo buona causa. Succederà domani, venerdì na, è stata votata la surroga Vandelli per l’impor tante 13 novembre, in occasione della giornata per l'ingresso nel consiglio lavoro che ha saputo svol- mondiale per la lotta al tumore al pan- comunale di Luana Camat- gere con capacità e compe- creas. Anche il Comune di Formigine ade- ti conseguenza delle dimis- tenza» ha dichiarato con u- risce alla campagna di sensibilizzazione sioni del Capogruppo Pd na nota il Circolo Comuna- promossa dell'Associazione Nastro Viola Monica Vandelli. L'Avvo- le del Partito Democratico “Facciamo luce sul tumore al pancreas” cato Vandelli eletta consi- di Maranello, insieme a che ha proposto di illuminare di viola luo- gliere di maggioranza con sindaco e giunta auguran- ghi pubblici e privati per attirare l'atten- il Partito Democratico, si è do «buon lavoro alla consi- zione su questa patologia e raccogliere fon- insediata come Capogrup- gliera Luana Camatti su- di per la ricerca. Il quadrante dell’orolo gio po nel Consiglio Comunale bentrata al gruppo di mag- della torre del Castello resterà illuminato di Maranello a inizio legi- gioranza a seguito delle di- di viola fino a martedì, giornata mondiale slatura: per incompatibili- missioni del capogruppo». della prematurità. PREVENZIONE Il quadrante dell’orologio si tingerà di viola 18 | PROVINCIA Pianura | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

CASTELFRANCO L’anziana maestra di Renazzo è deceduta: in arresto due romeni che vivevano a Ca s t e l f ra n c o Massacrata in casa: Cloe non ce l’ha fatta

CASTELFRANCO

morta Cloe Govoni, Ancora ricoverata la nuora, ma non è più in pericolo di vita E’ la donna di 84 anni massacrata in casa sua, nel ferrarese, da due rapi- natori rumeni che risiedo- CASTELFRANCO Politica in subbuglio dopo la mattanza ROMA Interviene anche Fratelli D’Italia no a Castelfranco. L’a n z i a- na, Cloe aveva 84 anni, era stata ridotta in fin di vita Lega: «Colpa del buonismo Pd» Meloni: «Dolore e rabbia dai banditi, insieme alla nuora lo scorso 6 novem- bre, dopo un furto in casa, Zirotti: «Non voglio concittadini così» Ora i due marciscano in galera» in via Lunga a Renazzo, degenerato in rapina vio- lenta. Le due donne che a- CASTELFRANCO «Dolore e rabbia» per la morte di vevano sorpreso in casa i Cloe Govoni, signora di 84 anni ve- due rumeni, ora accusati ove siamo arrivati? Quante nuta a mancare «dopo essere stata di omicidio sono state col- «D altre vittime innocenti, vio- massacrata di botte in casa sua da pite selvaggiamente e late dentro la propria abitazione, che due ladri romeni». Lo scrive su Face- Cloe non è riuscita a so- addirittura perdono la vita colpa di book il presidente di Fratelli d''Italia, pravvivere. Poche ore do- delinquenti feroci che poi, magari, si Giorgia Meloni, esprimendo «pro- po la tragedia i carabinie- "pentono" o "dicono di pentirsi? ser- fondo cordoglio alla famiglia Govoni ri hanno assicurato alla ve certezza della pena, in galera a vi- e solidarietà a tutta la comunità cit- giustizia trasferendoli poi ta e se fosse a "casa loro" tanto me- tadina per questo grave lutto». Me- in carcere le due belve di glio. Mi vergogno di avere tali concit- loni ora si augura «che questi due as- Renazzo: Florin Constan- tadini castelfranchesi e non li vo- sassini marciscano in galera» e al Go- tin Grumeza, 22 anni, nato glio». Così la capogruppo Lega Nord verno e al Parlamento «chiedo di non in Romania, residente a in consiglio comunale a Castelfran- lasciare sola la famiglia Govoni e di Castelfranco Emilia, e co Cristina Girotti Zirotti commenta approvare tempestivamente la pro- Leonard Veissel, 26 anni, la tragica fine dell’anziana. Ma tutta posta di legge di Fratelli d''Italia che connazionale, senza fissa la politica in queste ore è in subbu- modifica il codice penale in materia dimora. I due hanno am- glio: «E’ un giorno di dolore immen- di legittima difesa. Perchè quanto ac- messo l’aggressione di- so. La morte di Cloe è morte di Stato e caduto a Renazzo dimostra che la di- chiarandosi in questi gior- pesa come un macigno sulla coscien- FAZZOLETTI VERDI Cristina Girotti Zirotti e sotto fesa e'' sempre legittima, soprattutto BIG DELLA POLITICA Sul caso è intervenuta ni «pentiti» e spiegando di za sporca della sinistra italiana, che Alan Fabbri insieme a Salvini dentro casa propria». anche Giorgia Meloni aver «perso la testa». La ha votato indulti, ha sostenuto Cai- nuora di Cloe, Maria Hu- no e mai Abele, si è dimenticata delle Nord Gianluca Pini, secondo cui «un meniuc di 53 anni, anche vittime. E’ ora di far valere la certez- Governo che non è capace di difende- lei in casa al momento del- za della pena. Quante morti sta a- re i confini e tutelare la sicurezza BOLOGNA L’idea della senatrice Bernini l'aggressione, è ancora ri- spettando questa sinistra pubblica merita non solo di andare a coverata all'ospedale Mag- imbelle?», scrive la Lega Nord. casa, ma anche di pagare per le sue giore di Bologna, ma le «Il premier Matteo Renzi dovrebbe colpe. E di pagare due volte, perchè La proposta di Forza Italia: sue condizioni sono mi- risarcire i familiari» afferma, espri- pluri-recidivo». Pini non è l’'unico e- gliorate e non è più in pe- mendo il suo cordoglio per la morte sponente del Carroccio che si scaglia ricolo di vita. della donna, il deputato della Lega contro il Governo. Gli fanno eco, in- «Riformare subito la legittima difesa» fatti, il capogruppo in Regione Emi- lia-Romagna Alan Fabbri e il consi- gliere regionale Marco Pettazzoni, che vive proprio a Renazzo. Fabbri definisce quella di Cloe Govoni una «morte di Stato, che pesa come un macigno sulla coscienza sporca del- la sinistra italiana, che ha votato in- dulti e si è dimenticata delle vitti- me». Fabbri invita anche il ministro dell''Interno Angelino Alfano a «sve- gliarsi e mandare rinforzi, e il Go- verno a stoppare l’immigrazione sel- vaggia». Da parte sua Pettazzoni se la prende con il sindaco dem di Cen- to (il Comune di cui fa parte Renaz- zo) Piero Lodi, invocandone le "scu- se e le dimissioni per manifesto fal- limento e tradimento dei cittadini».

BOLOGNA

di, che coglie l''occasione il momento di riformare la disciplina della legittima difesa A Cento per mandare «un abbrac- «E’ e tornare a investire sulle forze dell'ordine e sulla sicurez- cio alla famiglia» della za». Lo afferma, dopo la morte di Cloe Govoni, la senatrice emi- donna. Se il giorno dei liano-romagnola di Forza Italia Anna Maria Bernini, aggiungendo sarà lutto funerali sarà lutto citta- che questi provvedimenti «si possono fare subito, partendo dagli dino «oggi, prosegue il emendamenti presentati da Forza Italia ad una legge di stabilità primo cittadino centese, che, così come è stata presentata dal Governo, umilia il comparto cittadino è la giornata del dolore sicurezza». Esprimendo il proprio cordoglio ai familiari della don- per una morte assurda». na, Bernini dichiara anche che «questa morte non puo'' lasciare CENTO Nel suo post Lodi, espo- indifferente la classe politica». I furti in casa, osserva infatti la se- nente del Partito demo- natrice berlusconiana, «sono più che raddoppiati negli ultimi 10 l giorno dei funerali cratico che in queste ore anni, e sempre più spesso si tratta di azioni messe in atto da vere e I di Cloe Govoni, l''84en- sta ricevendo molti attac- proprie bande organizzate». Solo nel 2013, secondo i dati del Censis, ne di Renazzo di Cento, chi da parte dell''opposi- «ci sono state ben 3.619 rapine in abitazione con minaccia o violenza in provincia di Ferrara, zione di centrodestra, ai proprietari». Una situazione, conclude l'esponente di Fi, «inso- morta nella notte dopo tiene anche ad esprimere stenibile, rispetto a cui nessuno può' girare la testa dall'altra parte». essere stata massacrata «la gratitudine per una Sul fatto interviene da Roma anche Daniela Santanchè: «Se la giu- in casa da due ladri ro- vita spesa nella comuni- stizia ha ancora un senso in questo Paese, questi due delinquenti meni, «sarà lutto cittadi- ta da parte di Govoni, che vanno puniti severamente: serve l’ergastolo. È inammissibile per- no». Lo scrive, sulla sua è stata insegnante di ge- dere la vita in casa propria. E ancora più assurdo è che qualcuno pagina Facebook, il sin- nerazioni di renazzesi e pensi a limitare il diritto alla legittima difesa». daco di Cento Piero Lo- presenza costante in pae- CORDOGLIO Un’immagine del corteo sotto casa delle se». vittime (foto Beatrice Barberini) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | Pianura PROVINCIA | 19

VIGNOLA Ieri mattina a Bazzano per un guasto tecnico alle sbarre un’auto è stata urtata dal treno in marcia Un altro incidente al passaggio a livello VIGNOLA

i è verificato ieri mattina, S poco prima delle 6, un inci- dente al passaggio a livello a I pendolari: «Troppi episodi: agire subito» ridosso della stazione di Baz- zano. A causa di un malfunzio- gli anni ha ripetutamente lan- con il comunicato del 20 luglio namento le sbarre non si sono ciato l’allarme sul malfunzio- scorso, ma ora i pendolari ri- abbassate ed il treno che pure namento dei passaggi a livello lanciano l’appello: “C hied ia- viaggiava a velocità contenu- sulla linea Vignola-Bologna. mo alla Regione di svolgere ta ha urtato un’auto mobile «Un appello sino ad ora ina- u n’adeguata indagine e di pro- che transitava. Si tratta scoltato - spiegano - visto che grammare al più presto anche de ll’ennesimo malfunziona- l’ultimo comunicato in meri- adeguati investimenti per ri- to risale solo al 20 luglio scor- solvere definitivamente il La scorsa estate altri so». Allora nel giro di un paio problema - aggiunge Maurizio di mesi «si erano verificati Quartieri, presidente dell’As - quattro episodi: l’1 ben quattro episodi: l’1 giugno sociazione In prima classe per giugno, il 30 giugno, (ore 6.20), il 30 giugno (ore 8), il Bologna-Vignola - Non è mai 17 luglio (ore 20) a Bazzano, il una strategia produttiva quel- il 17 luglio sempre a 20 luglio (ore 7.22) all’attraver - la di nascondere un problema. Bazzano e il 20 luglio samento della vecchia strada La trasparenza totale, che i provinciale prima di Zola committenti dovrebbero chie- sulla provinciale Chiesa. Era già chiaro allora dere alle aziende a cui affida- prima di Zola Chiesa che non si poteva continuare no questi servizi di grande ri- così. Oggi lo è ancora di più - levanza sociale, dovrebbe es- spiegano dall’associazione -. sere un requisito di base. An- mento di un passaggio a livel- Servono investimenti per do- che perché è l’unico modo che lo, molto comune nelle tratte tare questa linea ferroviaria Regione, enti locali e associa- dell’Emilia Romagna che que- di impianti, ovvero passaggi a PERICOLO Solo per fortuna l’incidente non ha avuto conseguenze gravi per i passeggeri dell’auto coinvolta zioni degli utenti hanno per sta volta ha provocato un inci- livello, che funzionino ade- verificare se c’è davvero un dente. «Per fortuna nessun fe- guatamente, così da superare trasparenza sulla performan- mai ottenere risposta. Sono la responsabilità di decidere miglioramento del servizio. rito, ma circolazione bloccata i problemi di sicurezza oggi e- ce del servizio. L’associazione dati che debbono essere resi sul servizio. Non è più accetta- Per quanto riguarda il mal- per un paio d’ore - sottolinea videnti a tutti». Per i pendola- ha richiesto più volte i dati uf- pubblici. Messi a disposizione bile la strategia dello struzzo, funzionamento dei passaggi a l’associazione In prima classe ri «non è più tollerabile alcun ficiali sui malfunzionamenti dei cittadini che usano il ser- mettere la testa sotto la sab- livello sembra proprio di no. per Bologna-Vignola, che ne- ritardo. Ma serve anche più dei passaggi a livello senza vizio e dei politici che hanno bia». Lo avevano già chiesto Allora diciamo basta».

NONANTOLA Dopo la tragedia il Comune promuove iniziative in favore della storica trattor ia NONANTOLA Arte ed eventi per aiutare la Nosadella Chi è il pittore delle Ferarri Dal 1990, anno della sua personale tenuta nelle sale del “Mu - seo.Galleria Ferrari” di Maranello, l’artista Fernando Masi dà inizio a un ciclo di tele dedicate alla “Formula 1” e al ”Mondo Si parte con una mostra di Masi al Museo e Cantina Gavioli della Ferrari” , da qui prende lo pseudonimo di “il pittore delle Ferrari” e nel 1999 la New University di New York (U.S.A.) NONANTOLA ospita una sua grande mostra dal titolo “Cars tthe world of Fer- rari and other stories”. Il parlamento europeo a Bruxelles ha a tragedia della “N o- ospitato nel 2014 una grande retrospettiva delle sue opere. L sadella” diventa arte. Presente alla X Quadriennale d’Arte nel Palazzo delle Espo- Ad annunciarlo è, Federi- sizioni a Roma e alla Biennale di Venezia, è ospite con sue o- ca Nannetti, sindaco di pere al “Museo Dali’” di Berlino, a Spoleto all’evento Arte a Nonantola che spiega : cura di Vittorio Sgarbi e nel padiglione “Irpinia” ad “EXPO” di «Quello che è accaduto ha Milano con 20 opere. Ultimamente in occasione del GP d’I- profondamente colpito la talia si è tenuta la gara per aggiudicarsi lo striscione più bello nostra comunità e per raffigurante la Ferrari, che ha assegnato il 1° premio a Fernan- questo motivo abbiamo do Masi . Ha realizzato tele di notevoli dimensioni sulle grandi deciso di promuovere una tematiche sociali e ambientali del nostro tempo e sue opere serie di eventi di solida- murali sono presenti a Dozza Imolese - Bologna, Cuneo, Pa- rietà a favore della stori- vullo, Avignon in Francia, New York e altre località’ interna - ca trattoria di via Mavo- zionali. Quella di Nonantola è un’occasione unica da non per- ra». dere, per il connubio pittura e museo storico del vino della Il primo evento vede la famiglia "Giacobazzi", fondatori della “Gavioli antica cantina & mostra dell’artista Fer- museo”, dove sono stati raccolti oggetti della cultura conta- nando Masi, meglio cono- dina emiliana e non solo, vini e antiche macchine da lavoro e sciuto come “Il pittore da trasporto, oltre alla mitica n. "12" di Gilles Villeneuve. delle Ferrari”, che ha da- to subito la sua disponi- PRIMA E DOPO In grande la trattoria distrutta, in piccolo come era prima dello scoppio bilità per una mostra di sue opere che sarà ospita- ta nel “Museo e Cantina SAN CESARIO Interrogazione di Gibertoni (M5S) sulla situazione dell’Emiliana Rottami G avi o l i” dal 21 al 27 no- ve m b re. «Un evento di cultura, I cumuli di vetro finiscono in Regione arte e solidarietà’, va l o r i che onorano la nostra co- La proposta: «Aimag non rinnovi il contratto per lo smaltimento» munità» continua il sin- daco, che presenterà l’e- SAN CESARIO vetro nel comuni della Bassa ovvero che a causa dell’incre - vento sabato 21 novembre modenese visto che il suo con- mento della raccolta differen- 2015, alle ore 17.30, nel inisce in regione la vicen- tratto è in scadenza nei primi ziata delle diverse tipologie di “Museo & Cantina Gavio- F da dei cumuli di vetro mesi del nuovo anno - afferma vetro, le attrezzature per il re- li” di via Provinciale ove- d el l’Emiliana Rottami. Giu- Giulia Gibertoni -. Già qual- cupero delle stesse a disposi- st,55. lia Gibertoni, capogruppo che settimana fa avevo pre- zione di Emiliana Rottami so- Fernando Masi, artista M5S in Regione, ha presenta- sentato una interrogazione no del tutto inadeguate, con poliedrico, irpino di na- to una interrogazione sul te- per chiedere alla Giunta di oc- l’effetto che le montagne di tiutility che opera nella Bassa vanti dall’azienda di San Ce- scita, ma di adozione pit- ma. cuparsi una volta per tutte di via Bonvino e via Verdi conti- modenese, di rivolgersi ad un sario crediamo che scegliere torica modenese, è un’i m- «Visto che la Regione conti- questa vicenda ma la risposta nuano a crescere». Per questo altro soggetto per la gestione un soggetto che sia capace di portante firma nel pano- nua a chiudere gli occhi da- che mi è stata fornita è stata la capogruppo del M5S solle- dei rifiuti vetrosi, il cui con- assicurare il rispetto degli rama artistico interna- vanti alla vicenda Emiliana assolutamente insufficiente. cita la Regione a prendere dei tratto con Emiliana Rottami standard definiti dalla nor- zionale. Ha all’attivo oltre Rottami, chieda almeno ad Si continua a chiudere gli oc- provvedimenti immediati: il scade proprio nei primi mesi mativa comunitaria, nazio- 500 mostre personali te- Aimag di rivolgersi ad un al- chi davanti a una situazione primo potrebbe essere quello del 2016. «Visto i risultati sul nale e regionale in materia nute in Italia ed all’e s t e- tro soggetto per il riciclo del evidente alla stessa Regione, di chiedere ad Aimag, la mul- fronte del riciclo portati a- sia una scelta obbligata». r o. 20 | PROVINCIA Appennino | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 SERRAMAZZONI Tragica morte ieri mattina per il 68enne ex titolare della Esso e dell’elettrauto a Pompeano

SERRAMAZZONI Ucciso dalla pianta che stava tagliando

cciso dall’albero che sta- U va tagliando. E’ morto co- sì ieri mattina Mario Guberti- Travolto dall’albero, Mario Gubertini è stato trovato dal figlio. Inutili i soccorsi ni, 68enne di Serramazzoni. Sul posto i carabinieri. L’episodio è avvenuto nella mattinata in via Cadignano, n e ll ’omonima località nei bo- schi di Serra. Qui Gubertini viveva con la famiglia in un’a- bitazione con annesso un ap- pezzamento di terreno. L’u o-

Accertamenti In via Cadignano sono intervenuti carabinieri, pompieri e 118. Adesso il pm potrebbe disporre l’autopsia; i funerali sono previsti a fine settimana INTERVENTI Sopra l’ambulanza del 118, a destra una pattuglia dei carabinieri (le fotografie sono d’archivio) mo, ex benzinaio in pensione, cato nei fatti la morte. la compagnia di Pavullo. to trasferito da un’agenzia fu- na e che saranno organizzati glia fino a 3 anni fa e al fianco si era portato proprio nella A fare la scoperta di quanto Mentre i sanitari hanno ac- nebre locale dopo l’autorizza - dalle onoranze Franchini. delle pompe era compreso un sua tenuta per fare legna ta- successo è stato il figlio del certato che per l’uomo non c’e- zione del pm di turno (il sosti- Cordoglio ha destato in tutta elettrauto nel quale Mario a- gliando un po’ di alberi con la 68enne che, non avendo sue ra più nulla da fare, essendo tuto procuratore Lucia De Serramazzoni la notizia della veva lavorato a lungo in prima motosega in vista dell’inver no notizie da qualche ora, si è re- sopraggiunto il decesso, i mi- Santis), definire le ragioni scomparsa di Gubertini. A ri- persona. Era insomma una e proprio mentre stava lavo- cato a cercarlo finché non ha litari e i pompieri hanno con- precise nell’eventualità che la poso da un paio d’anni, il pen- faccia nota per molti residenti rando una pianta lo ha schiac- trovato il corpo esanime sul venuto come (probabile) cau- Procura dovesse disporre l’au - sionato è stato a lungo titolare e altrettanti, si immagina, sa- ciato, colpendolo dopo aver terreno. Erano circa le le 13.30. sa della morte la caduta topsia o quantomeno un esa- del benzinaio della Esso lungo ranno presenti il giorno delle compiuto una strana evoluzio- E’ stato allertato il 118 e sul po- dell’albero sul suo corpo. Spet- me esterno sulla salma. Quin- via Giardini alle porte del pae- esequie. Lo piangono la mo- ne che ha sorpreso lo stesso sto si è precipitata un’a mbu- terà poi alla Medicina legale di seguiranno i funerali che se, prima del bivio del Pom- glie, i figli Stefano e Claudio e i uomo in un tragico incidente lanza del 118, seguita dai vigili del Policlinico di Modena, isti- potrebbero essere celebrati peano. L’area di servizio è sta- molti parenti e conoscenti. domestico. La botta ha provo- del fuoco e dai carabinieri del- tuto nel quale il cadavere è sta- già alla fine di questa settima- ta gestita assieme alla fami- (Giancarlo Scarpa)

CULTURA Il monologo scritto e interpretato con Ridolfi PAVULLO Durante la seduta Venturelli esce dall’aula e il sindaco dice «arrivederci a mai più!» A Pavullo è il giorno di Bergonzoni Frizioni nella conferenza dei capigruppo: il Consiglio Stasera al Mac Mazzieri c’è «Nessi» resta di sabato ma rimangono anche le polemiche PAVULLO

aestro della parola funambolica e del teatro parados- PAVULLO indipendente dalla maggio- M sale, Alessandro Bergonzoni inaugurerà la stagione ranza, ha spiegato che per la teatrale di Pavullo con «Nessi», suo ultimo monologo scrit- stata una conferenza dei data proposta non potrebbe to e interpretato insieme a Riccardo Ridolfi, oggi alle 21 al E’ capigruppo piuttosto vi- partecipare al Consiglio per cinema teatro Walter Mac Mazzieri. Bergonzoni reciterà vace quella di martedì a Pavul- impegni precedentemente as- stavolta al centro di una scenografia prematura da lui stes- lo, nel corso della quale si sono sunti. Melchiorri del gruppo so concepita, fatta di fumo e incubatrici vuote, una realtà nuovamente evidenziati nu- misto invece ha dato la sua di- creata su misura che tesse continue relazioni simboliche merosi contrasti all’inter no sponibilità a presenziare, di con il nesso, il limite, e che rispecchia al meglio quello stile del Comune. All’inizio dell’in - fatto staccandosi dalla linea visionario che l’ha fatto amare dal pubblico di tutta Italia. contro i capigruppo di mag- degli altri consiglieri di mino- Attraverso brillanti giochi di parole, il comico-poeta por- gioranza, Lo Russo e Manni, ranza. I toni si sono scaldati terà sulla scena un tema dalle forti connotazioni esisten- hanno ribadito l’intenzione di quando Venturelli, di fronte ziali: l'ormai inevitabile confronto con gli altri reso inelut- mantenere il Consiglio comu- all’ennesimo diniego di evita- tabile dal fatto che tutti, volenti o no, siamo “con-nessi”. nale al sabato mattina, in mo- re il sabato mattina, ha lascia- Così la vita, la morte, il lavoro, la fede diventano estranei do da permettere ai consiglie- to la seduta chiedendo l’inse - alla sfera del privato per la necessità assoluta e contempo- ri Soci e Balestri di essere pre- rimento a verbale del fatto che ranea di vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre senti alle sedute. Tuttavia fosse «disgustato» dall’atte g- esperienze, che possano aprire una strada verso un noi u- hanno subito incontrato l’op - giamento della maggioranza; niversale. La vera novità dello spettacolo è però la compo- posizione del consigliere di d’altro canto il sindaco l’ha sa- nente autobiografica nascosta da Bergonzoni tra le righe minoranza Venturelli, che ha lutato tuonando un perento- del testo, una confessione del tutto inedita che però non in- sottolineato la sua impossibi- rio «arrivederci a mai più!». Il tacca la sua visione stereoscopica del mondo, diventata, in lità a partecipare al sabato Consiglio è stato comunque questi anni, materia sempre più complessa e intrecciata al mattina, ed ha chiesto di fissa- POLITICA Il municipio pavullese fissato per la mattina di sabato principio di creazione-osservazione-deduzione. Perché la re una data alternativa per po- 28; i consiglieri Biolchini, Ber- risata che questo funambolo della parola fuori dalle righe è ter presenziare alla discussio- stati presentati dal sottoscrit- ranza ed inoltre il capogruppo nardoni, Cintori, Gianelli e capace di suscitare è soltanto il preludio al riconoscimento ne e votazione delle sue propo- to, quindi mi appello al vostro Lo Russo, citando alcuni pas- Venturelli chiederanno for- di una verità troppo vicina agli occhi per essere vista, ve- s t e. buon senso perché si scelga un saggi dei comunicati stampa malmente nei prossimi giorni rità che, in questo spettacolo, collega come un filo rosso «Dei quattro punti previsti giorno in cui io possa esserci». di Venturelli, ha sarcastica- una seduta straordinaria in molti diversi destini. per questo consiglio – ha spie- Il sindaco ha mantenuto la po- mente consigliato a quest’ulti - cui poter discutere i propri gato Venturelli – ben due sono sizione iniziale della maggio- mo di «leggersi qualche libro p rov ve d i m e n t i . di storia in più onde evitare Venturelli ha comunicato l’uso di termini errati». I capi- che ritirerà le sue proposte dal PAVULLO PAVULLO due incontri che hanno visto un confronto a gruppo Biolchini e Bernardo- Consiglio ordinario, nel quale tutto campo sulle diverse possibilità di col- ni hanno nuovamente ribadi- si discuteranno solo due pun- Mercato del iovani preparati e informati sulla real- laborazione a favore di studenti, famiglie e to che «non si può condiziona- ti: un assestamento di bilancio G tà economica e sulle opportunità del imprese locali. I primi due incontri che si re il funzionamento di un or- ed una mozione del consiglie- mercato del lavoro; non è solo un compito sono svolti hanno dato alcuni primi frutti di gano come il Consiglio comu- re Melchiorri sul problema lavoro, incontro del sistema educativo e della istruzione sco- questa collaborazione. Infatti sono già stati nale in funzione di due consi- della spalata neve nel capoluo- lastica, ma anche un’opportunità per le im- programmati sia gli incontri di introduzio- glieri che non riescono a se- go. Nonostante la bella stagio- del Cavazzi prese e per il sistema economico locale. ne e presentazione del tessuto economico lo- guire con regolarità l’an da- ne meteorologica, il clima nel- In questa prospettiva si sono mossi l’isti - cale, con le sue specificità, sia le simulazio- mento dei lavori, piuttosto si la politica pavullese continua tuto Cavazzi di Pavullo e Lapam, nel corso di ni dei colloqui di selezione-lavoro. dimettano». a essere piuttosto burrascoso. con la Lapam Il capogruppo Gianelli, ora (m. r.) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 21 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 22 | AGENDA | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

12 novembre - Carpi 13 novembre - Modena 14 novembre - Modena Aperitivo al N.I.C. Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Mercatino biologico Biopomposa Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 Dalle ore 08,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650

12 novembre - Modena 13 novembre - Modena 14 novembre - Modena Aperitivo al Next Age 65 Mr. Giò & Pallino, due clown ed un palloncino First Class Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Laboratorio di giocoleria e sculture di palloncini Tutte le hits del momento e la migliore House Music, dj rotation: Herbie dj Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Ore 16,30 - 17,30; In centro storico, Piazza Matteotti e Robby Ruini dj! Star Voice Vanessa Singer Vocalist - Ingresso gratuito A cura dello staff di Oplà Modena Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 12 novembre - Modena Aperitivo & Buffet 13 novembre - Sassuolo 15 novembre - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Aperitivo con Buffet “Tremenda” - Adesso è domenica vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Tutti i venerdì dalle 18,00 alle 20,30 ricco buffet con aperitivo Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Cafè del Sol”, Via Regina Pacis 36/D fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Info: tel. 0536/800020 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 12 novembre - Modena Giovedì Universitario & Happy Hour Beer 13 e 14 novembre - Modena 15 novembre - Modena Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Dj set night Happy Hour Birra di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Dj set con Luca Zanarini - Presso “Gilda Club” Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a In Via Sallustio 65 - Info: tel. 333/5763607 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A IL SANTO Album fotografico San Diego di Alcalà Passeggiata tra i pioppi del Po. Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Religioso È uno dei santi più popolari di Spagna e delle Americhe, dove portano il suo nome fiumi, baie, canali e varie città, tra cui San Diego di California. Nulla però sappiamo della sua famiglia e dei suoi primi anni. In gioventù si fa eremita vicino al paese nativo. Ma se ne va quando la gente intorno a lui diventa troppa. Lo accolgono i francescani di Arizafe, presso Córdoba, e lì egli fa il noviziato come fratello laico, addetto ai lavori vari per la comunità. Nel 1441 lo mandano nelle Canarie. E cinque anni dopo viene promosso guardiano del convento di Fuerteventura. La sua predicazione irrita i co- lonizzatori. Nel 1449 fra Diego ritorna in Spagna, e nel 1450 è a Roma per il Giubileo e per la canonizzazione di Ber- nardino da Siena, in maggio. Nell’estate, però, arriva la peste dalla quale fra Diego non fugge: assiste i confratelli appestati ACCADDE OGGI TRENI LOCALI nel convento dell’Aracoeli e cerca di organizzare distribuzioni di 1948 – A Tokyo, un tribunale per crimini 1989 – Achille Occhetto dà via alla svolta Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni viveri a Roma. Tornato poi in Spagna, ricomincia a servire va- festivi di guerra condanna a morte sette ufficiali della Bolognina che porterà allo sciogli- Linea Modena - Sassuolo rie comunità, fino alla morte nel convento di Alcalá de Henares. militari e del governo giapponese, tra cui mento del Partito Comunista Italiano Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna Negli ultimi anni corrono fitte voci di suoi prodigi: il Signore lo il generale Hideki Tojo, per il loro ruolo 1998 – La Daimler-Benz completa la Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: nella seconda guerra mondiale fusione con la Chrysler che dà vita alla - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 avrebbe aiutato un giorno a far uscire dal convento il pane per - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: In ri- DaimlerChrysler - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - i poveri, trasformando le pagnotte in rose; e quando il lavoro di sposta alla situazione degli ostaggi a 1999 – Tragedia a Foggia per il crollo di 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) cuoco si faceva pesante, ecco scendere in cucina degli angeli Teheran, il presidente statunitense Jimmy un palazzo presso Viale Giotto: sotto le - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 per aiutarlo. Questi racconti saranno poi illustrati nei cicli pitto- Carter ordina il blocco di tutte le importa- macerie i corpi senza vita di 67 persone festivi rici di Bartolomé Estéban Murillo e Annibale Carracci. La fama di zioni di Petrolio dall’Iran agli USA 2003 – In un attentato suicida a Nasi- Partenze da Bologna: 1980 – La sonda spaziale Voyager I della riya in Iraq muoiono 23 persone, tra loro Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 santità intanto perdura, e nel secolo successivo la causa cano- NASA compie il suo passaggio più ravvi- 19 sono italiani: 12 carabinieri, 5 soldati Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 nica viene sostenuta anche da re Filippo II di Spagna. cinato a Saturno dell’esercito Italiano e 2 civili (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t#JTUFDDBBMMBNJMBOFTF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 4 Cotolette di vitello Provincia di Modena: . 1 Uovo + 1 tuorlo www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 150 g di pangrattato turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 100 g di burro chiarificato canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Sale q.b. www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Pepe q.b. Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Note: Secondo piatto istruzionemo/ Voli per TRAPANI Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Preparazione: www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Sbattete le uova in un piatto fondo aggiungendo del pepe e versate il pangrattato in un piatto www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Poste italiane: piano, dopodiché prendete la carne e praticate una piccola incisione su ciascuna bistecca Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: sul bordo in modo che non si arricci durante la cottura. Ora mettete il burro in padella e Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it fatelo scaldare; nel frattempo impanate le bistecche passandole prima nell’uovo e poi nel Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO pangrattato. Mettete in cottura la carne e fatela cuocere per circa dieci-dodici minuti girando- Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo la a metà cottura e aggiustando di sale. Servite le bistecche alla milanese irrorandole con il www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo sughetto di cottura. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 23

4*(/*'*$"50%&*'*03*t1FUBMJEJSPTB L’OROSCOPOL cio, e vengono serviti in ciotole rose fresche ogni giorno – avesse d’acqua per pulirsi le mani dopo accolto Marco Antonio coperta ARIETE: Non è il momento di essere gelosi: provate avere degustato molluschi e cro- da una coltre di profumatissimi ad interrogarvi piuttosto se dimostrate abbastanza il stacei. In Cina, i petali freschi di petali di questo fiore, al quale at- vostro amore. Oggi è anche il giorno dell’arrivo di no- tizie. Potrebbero nascere complicazioni sul lavoro ed rosa sono aggiunti al tè nero aro- tribuiva poteri afrodisiaci, quando originarsi situazioni conflittuali con i vostri superiori. matizzato per ottenere la squisita avvenne il loro ultimo incontro miscela di tè ‘Rose Congou’ men- d’amore prima della partenza TORO: Sul lavoro è tutto un frenare di progetti e di tre, in alcune aree geografiche dell’amante. In occasione di un soluzioni: il tempo non sembra aiutarvi a risolvere – Medio Oriente, India, Iran, Tur- banchetto in onore di questi, Cle- gli eventuali problemi, ma grazie al vostro impegno potreste trovare il jolly che vi permetterà di risolvere chia, Grecia, Balcani – l’acqua di opatra aveva fatto spargere una in breve. Prendetevi una pausa con l’amore. rose alimentare è un ingrediente quantità così spropositata di pe- di sorbetti, gelati, dolci, macedo- tali di rose da ricoprire i pavimen- GEMELLI: Non avete motivo di essere gelosi, eppure nie, secondo un’antica tradizione ti del suo palazzo. Per rimarcare fate di tutto per esserlo: i vostri dubbi sono infondati e vale la pena riflettere se conviene angosciare la culinaria. Nell’impero romano, un quanto era innamorata, aveva persona che vi interessa con le vostre gelosie. Guar- vino alla rosa veniva preparato poi imbevuto di acqua di rose date alla vita con un nuovo punto di vista. con i petali, erano usati a profu- le vele della nave in modo che il sione anche in numerose situa- profumo trasportato dal vento le CANCRO: Quante volte avete rinviato un chiarimento per mancanza di coraggio o per paura di una risposta zioni diverse, lungo i percorsi di avesse preannunciato l’imminen- negativa? Bene ora è il momento di avere coraggio e gara dei vincitori, come decora- te arrivo dell’amato molto tempo chiarire e andare fino in fondo in ogni questione senti- zione di ambienti, dentro l’acqua prima che lei potesse vederlo. mentale. Altrimenti potreste creare tensioni. di fontane, nel letto nuziale a ga- L’imperatore Nerone (37-68 d.C.) LEONE: Non insistete. Non è tempo di riconquistare Nel corso del tempo, i petali di imbandita in modo elegante per ranzia di un matrimonio felice. Il – che pare dormisse in un letto la fiducia del partner. Dovete aspettare tempi miglio- rosa sono stati considerati un ricevere ospiti o in versione ro- padre della medicina, il greco Ip- di petali di rosa – ne usava così ri. Armatevi di pazienza e supererete anche questo simbolo di romanticismo, amo- mantica. Nei ricettari di cucina, i pocrate (460 a.C. circa-377 a.C.), tanti come tappeto e per il vino momento di stasi in amore. Sorprese in arrivo. Vi di- straete troppo: siete sempre tra le nuvole. re, fortuna nelle questioni di petali di rosa fresca non trattata prescriveva i petali di rosa mace- aromatico da sperperare somme cuore, ma altri significati sono sono gli ingredienti principali di rati nell’olio come rimedio contro esorbitanti. Questo consumo ab- VERGINE: Se vi sentite come in trappola in amore, legati alla tonalità e all’intensità preparazioni delicate e saporite: alcune malattie dell’apparato bondante e diffuso anche tra il non tentate di farvi una scappatela: oggi sareste sco- del loro colore: rosso, amore ap- brinati, cristallizzati, canditi, ge- genitale femminile e, in seguito, popolo romano indusse a impian- perti praticamente subito. Delusione da un amico o un parente: qualcosa che dirà vi ferirà terribilmente e passionato; bianco, innocenza, latine, marmellate, creme, mous- si riconobbero anche altre pro- tare vivai di rose per coltivarlo vi sentirete smarriti e confusi. purezza, umiltà, verità; arancio, se, budini, torte, croccanti, elisir, prietà medicamentose proprie di nell’Italia meridionale invece che entusiasmo; giallo, amicizia, feli- rosoli, liquori, ma anche fritture questo fiore. Anni addietro, nell’I- farlo arrivare dall’Egitto, grande BILANCIA: Fate molta attenzione all’invidia dei co- cità; rosa, amore felice; rosa scu- dolci o salate. Come ingredienti liade, Omero descrisse Afrodite produttore, a costi elevatissimi. noscenti, potrebbero mettervi in cattiva luce e darvi qualche problema. Perchè attendere inutilmente le ro, apprezzamento, gratitudine; secondari sono incorporati in ri- vegliare giorno e notte la salma Nel Medioevo, per superstizione persone? Girate pagina e fate tesoro della vostra rosa lilla, amore a prima vista; sotti, condimenti per primi piatti, di Ettore, massaggiandolo con e devozione, ai petali di rosa – il esperienza. Siate molto attivi e pratici. rosa pallido, simpatia, grazia; frittate, insalate di verdura e con olio di rose per imbalsamarlo. Si fiore sacro della Madonna – furo- pesca, modestia. Disposti in or- pesce. Assumono una funzione racconta che in Egitto, la regina no attribuiti poteri magici contro SCORPIONE: Cercate di stare alla larga da attaccabri- ghe e perditempo: oggi non è proprio il caso di intrat- dine sparso rallegrano e profu- decorativa in drink, torte, porta- Cleopatra (69-30 a.C.) – che pre- il rischio di contagio di malattie. tenersi con loro e il vostro umore non sarà certo quel- mano piacevolmente una tavola te, anche dentro cubetti di ghiac- tendeva di avere il letto coperto di www.giardinaggio.net lo adatto ad affrontare situazioni imabarazzanti. Per i nati di domenica sarà una giornata grigia e piatta.

SAGITTARIO: Se criticate qualcuno fatelo tra amici fidati: potreste, altrimenti, trovare persone invidiose che potrebbero riportare in modo distorto le vostre critiche e procurarvi dei dispiaceri anche notevoli. Non tutto ciò che viene dal passato vi deve rattristare.

CAPRICORNO: Fiducia e rispetto sono alla base di un rapporto di coppia. Non potete pretendere quello che non siete disposti voi stessi a dare. I nati di domeni- La fiaba del giorno ca beneficeranno di un chiarimento in amore definiti- vo. I nati di sabato avranno opportunità da cogliere.

ACQUARIO: Se pensate che tutto vi vada storto, con- La piccola Havrosheka solatevi: alcuni di voi da questo periodo triste sapran- no trarre grandi vantaggi. Buone nuove su molti fronti, soprattutto riguardo alcune persone che vi stanno a Al mondo esistono buone e cattive persone. Ci sono anche persone che sono estremamente cattive. La piccola Havrosheka cuore. Però siete particolarmente distratti. aveva avuto la disgrazia di finire con questo tipo di persone. Era orfana ed era finita in casa di gente che la sfruttavano in tutti i PESCI: Le differenze nel vostro caso diventano come modi, costringendola a fare i lavori più umili. La padrona della casa aveva tre figlie: la prima si chiamava Unocchio, la seconda la calamita che fa da collante alla coppia. Se l’amore non vi premia in questo periodo avete anche voi alcu- Dueocchi e la terza Treocchi: non facevano niente tutto il giorno, mentre la piccola Havrosheka lavorava duramente. L’unico ne responsabilità: siete troppo esigenti sui sentimen- essere con cui la nostra eroina si riusciva a confidare era una mucca che era nel campo vicino, anche perché era una mucca ti e rischiate il default per astinenza. magica, che spesso le dava una mano nelle faccende domestiche, soprattutto da quando la matrigna continuava a caricarla sempre di più. Un giorno la matrigna incaricò la figlia maggiore Unocchio di andare a spiare Havrosheka quando era al lavoro. UNISCI I PUNTINI La mucca capì che c’era lei a spiare, per cui disse: “Dormi, dormi, dormi!”. Unocchio si addormentò. Il giorno dopo fu il turno di Dueocchi di spiare la loro servetta, ma anche questa volta la mucca la addormentò. Il terzo giorno andò Treocchi e la mucca non riuscì ad addormentarla del tutto. La madre ordinò dunque che la mucca venisse uccisa. Havrosheka era disperata, ma la mucca le rispose: “Dopo che sarò morta, prendi le mie ossa, e seppelliscile sotto terra. Bagnale, e non ti dimenticare mai di me!”. Havrosheka fece come le era stato detto: poco tempo dopo sbocciò un albero di mele quali non si erano mai viste, bel- lissime e succose. Un giorno un giovane principe si trovava a passare lì vicino e rimase incantato nel vedere quelle bellissime mele, al punto che iniziò a desiderarle tanto da ammalarsi. Il re suo padre andò in quella casa e, vedendo che c’erano solo ragazze disse che chi avesse portato una di quelle mele al figlio sarebbe diventata sua moglie. Ci provò Unocchio, ma l’albero iniziò ad agitarsi e non la lasciò salire. Anche Dueocchi e Treocchi provarono, ma non ci fu niente da fare. Il principe chiese di poter rivedere ancora quell’albero: mentre era lì di fronte, di lì passò Havrosheka, che colse una di quelle mele per mangiar- la. Allora il principe capì che lei era la moglie giusta per lui. La portò a casa sua, dove Havrosheka poté dimenticare tutte le cattiverie che aveva subito. E il giorno del matrimonio cosa accadde? Nelle stalle della nuova casa di Havrosheka nacque una mucca identica a quella magica che la protesse per tutto il resto della sua vita.

fiaba russa da www.pinu.it 24 | SPECIALI | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Bichon Avanese

è molto simile alla razza “Bichon quanto allungati con dita asciut- à poil frisé”. Standard - Altezza: te. Andatura: leggera e spedita. da 20 cm a 28 cm. Peso: va- Avanza fieramente alzando alte ria dai 3 ai 6 kg.; mai superio- le zampe. Spalla: obliqua e di re ai 6 kg. Tronco: leggermente giusta lunghezza. Muscolatura: più lungo che alto. Costole cer- abbastanza sviluppata in tutte chiate. Fianchi ben rilevati. La le parti del corpo. Coda: elevata, linea del dorso è collegata ad arrotolata, guarnita di lunghi peli una groppa ben discesa. Testa e setacei. Pelo: piuttosto piatto, ab- muso: il muso è sufficientemen- bastanza dolce con ciocche che te affilato. Le guance sono molto tendono ad avvicinarsi all’estre- piatte, non salienti, le mascelle mità. Il pelo del muso può venire devono essere ben combacianti. leggermente accorciato, ma è Il cranio è appiattito, largo. La preferibile che sia lasciato al na- fronte è poco rilevata. Tartufo: turale. Toelettatura: richiesta per sempre di colore nero. Denti: competizioni cinofile. Colori am- normale, completi nello svilup- messi: beige più o meno carico, Origine: Cuba. Classificazione che, questo tipo di cane fu in- morfo brachicefalo. È una razza Carattere: possiede tutte le ca- po e nel numero. Collo: di giusta oppure avana, grigio o bianco lar- F.C.I.: Gruppo 9 - cani da compa- trodotto nel “nuovo mondo” da dai giusti rapporti e dalle giuste ratteristiche necessarie per es- lunghezza e proporzione. Orec- gamente macchiato di tali colori. gnia. Si conosce poco sulle ori- dei contadini emiliani, i quali proporzioni nell’insieme. La sua sere definito un perfetto cane da chie: alquanto appuntite. Sono Raramente bianco puro. Difetti gini del Bichon Avanese (Bichon avevano con sé dei “Bolognesi”. costruzione è minuta ma solida compagnia. È allegro e sempre ricadenti in modo da formare più ricorrenti: prognatismo, eno- Havanais). Addirittura risulta in- Questi piccoli cani furono incro- e stabile. La sua ossatura è di vivace. Prende subito confiden- generalmente una piega legge- gnatismo, carattere timido, cane certa la sua nazionalità. È una ciati con dei “Barboni nani” e giusto rapporto con il tronco. Il za anche con persone estranee ra; un po’ sollevati. Non devono leggero, pelo corto, depigmenta- razza correlata con altre razze, dettero origine all’Avanese, chia- suo corpo, la sua testa, le orec- che si rivelano giovali nei suoi essere diretti verso il costato, e zione dl tartufo, monorchidismo, quali il “Bichon Frisé”. La sua mato così perché fu pervenuto chie e la coda sono interamente confronti. Adattissimo a stare in nemmeno inquadrate le guance. criptorchidismo,movimento scor- importazione nell’isola di Cuba a Cuba. In alcuni paesi venne guarnite di un folto pelo. La sua compagnia di bambini. Sempre Occhi: abbastanza grandi, molto retto, mancanza d premolari, si crede che sia stata effettuata chiamato “cane da seta dell’A- testa è molto tipica ed espressi- festoso e molto affettuoso. Ec- scuri, di preferenza neri. La rima mascella deviata, occhio chiaro. da dei marinai provenienti dalle vana. Aspetto generale: cane va. Nell’insieme ha un aspetto cellente compagno di viaggio e palpebrale è a mandorla. Arti: a cura di Vinattieri Federico Canarie. C’è anche chi sostiene di piccola taglia e mole, meso- simpatico ed esprime allegria. di passeggiata. Caratterialmente diritti, piuttosto asciutti. Piedi al- www.difossombrone.it GATTO - Razza: British Longhair

Paese d’origine: Gran Bretagna. che se erano chiamati “Europei”. di questo gene compaiono gattini Alle mostre feline organizzate in Si avviò allora un programma con pelo semi-lungo. Solo in tem- Inghilterra nella prima metà del di collaborazione tra allevatori pi recenti è stata riconosciuta XIX secolo riscuotevano parti- inglesi e di altri Paesi europei. da parte di alcune associazioni colare successo i raffinati gatti Nello stesso periodo anche ne- feline come razza a se stante. orientali (soprattutto Angora e gli stati scandinavi vennero av- Quindi gli standard dei British Siamesi), mentre non godevano il viati programmi di selezione tra Longhair sono gli stessi di quelli favore degli allevatori i gatti ori- gatti domestici a pelo corto, ma a pelo corto, fatta eccezione per i ginari inglesi (animali dalle anti- senza il ricorso a gatti d’Angora parametri che riguardano il pelo. chissime origini). Molti allevatori e quindi piuttosto diversi dagli Aspetto generale: la struttura ro- decisero però che tali gatti do- altri Europei. Questa situazione busta, la testa grande e rotonda, vessero essere inclusi nella clas- generò non poca confusione. gli occhi espressivi, il pelo lungo sificazione in razze, in modo da Finalmente nel 1982 la FIFe ac- e morbido. Carattere: tranquillo, fare da contrappeso nelle mostre cettò la richiesta avanzata dagli equilibrato e socievole, passa ore ai raffinati gatti esotici. Iniziarono Scandinavi di separare le due e ore dormendo ma ama molto quindi ad incrociare gatti inglesi razze: tutti i gatti europei vennero anche essere coccolato e acca- comuni dalla costituzione com- classificati con il nome e gli stan- rezzato. Da giovani sono molto muta si deve usare una spazzola terizzato da una grande varietà di mento forte e ben pronunciato. patta con Persiani. Inizialente dard del British Shorthair mentre giocherelloni come tutti i gatti, o un guanto con denti di gomma colori e tipi di mantello, il più co- Orecchie: piccole, larghe alla la razza British Shorthair veniva solo i gatti scandinavi poterono mentre da adulti sono meno at- per rimuovere i peli morti ed evi- mune e noto rimane comunque base e den distanti. Occhi: tondi selezionata nel colore blu, perchè fregiarsi della denominazione di tivi e la loro vita in casa è mol- tare che il gatto, leccandosi, ne il blu. Standard - Categoria: Pelo e grandi. Arti: corti e dritti, con era considerata più alla moda (la “Europeo a pelo corto”, con stan- to discreta. Si adatta bene alla ingerisca troppi. Le passate non Semi Lungo. Corporatura: da me- zampe tonde e robuste. Coda: di prima partecipazione a una mo- dard propri. Per mantenere nei convivenza con altri gatti e con devono essere troppo energiche dia a grande (maschi da 5 a 6 lunghezza media e con punta ar- stra felina avvenne nel 1871). British Shorthair la costituzione i cani. Grazie al carattere docile, per non danneggiare il pelo. Le kg, femmine da 4 a 5 kg); petto rotondata. Mantello: semi-lungo, Anche nel resto del Continente robusta e compatta, sono stati convive facilmente con i bambini. orecchie dovranno essere pulite, ampio, spalle possenti e schiena denso. Difetti: nelle varietà a co- altri allevatori incominciavano impiegati, e lo sono tuttora, gatti È un gatto molto adattabile, sia in utilizzando un prodotto specifico, corta e muscolosa. Testa: roton- lore uniforme la presenza di trac- a selezionare razze specifiche Persiani a pelo lungo. Pertanto il campagna che in città. Cura: que- solo se veramente sporche. Le da e massiccia (più larga e pos- ce di tigratura (meno grave nel partendo dai gatti comuni. Que- gene del pelo lungo è presente in sti gatti devono essere spazzola- unghie possono essere spuntate sente nei maschi); guance piene; caso di esemplari crema e rossi). sti gatti assomigliavano molto a molti British e per questo accop- ti ogni settimana, usando una con apposite forbicine. Varietà di collo corto e robusto; naso corto a cura di Sara Dioguardi quelli allevati in Inghilterra, an- piando due esemplari portatori spazzola di setole. Durante la colore: il British Longhair è carat- e dritto, stop poco pronunciato; www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

SERIE A - IL CARPI Marrone si racconta in tv durante la sosta del campionato: «Questa settimana cruciale per lavorare bene»

ome sfruttare la so- «C sta? L’idea è quella di mettere benzina nelle «Salvarsi qui vale uno scudetto alla Juve» gambe, quindi di allenarci bene e tanto soprattutto questa settimana e poi, la prossima, iniziare ad av- «Il feeling col mister è sotto gli occhi di tutti: noi pronti a battagliare» vicinarci alla partita col Chievo. Questa settimana DAL CAMPO è cruciale per lavorare be- ne». Luca Marrone, che domenica scorsa ha gio- Differenziato cato un derby da ex, ha parlato a Sport Qui-Spe- per tre ciale su Tv Qui. Raccontando, tra attualità, n passato e futuro, anche co- CARPI. Il Carpi pro- me ha scelto Carpi in e- segu il lavoro durante state. «Era la soluzione i- la sosta della serie A, deale per rilanciarmi dopo in vista del ritorno in una stagione un po’ d i f- campo del 22 in casa ficile in cui ho giocato poco col Chievo. - ha detto il centrocam- Nell’allenamento di pista biancorosso - . Poi mi ieri, hanno svolto la- piacciono le sfide impor- voro differenziato sul tanti e la salvezza col Car- campo Jerry Mbakogu pi per me equivarrebbe ad (in foto), Martinho e uno scudetto con la Juve, Riccardo Gagliolo. Te- quindi cercherò fino alla rapie e palestra per fine di raggiungere l’o b i e t- Lorenzo Pasciuti, Ke- t ivo » . vin Lasagna, Nicolas Contro il Sassuolo si so- Spolli, Simone Roma- no visti i primi effetti del gnoli e Raffaele Bian- ritorno di Castori in pan- co. Assente Ryder Ma- china. «Il feeling che c’è col tos, in permesso con- mister è sotto gli occhi di cordato con la socie- tutti: siamo tutti pronti a tà. battagliare già dalla pros- sima gara. Lo trovo uguale EX BIANCONERO Luca Marrone ha giocato anche nel Sassuolo. Sotto mister Castori a prima che ci lasciasse, sempre molto motivato e delle gioie». contato la sua esperienza combattivo. Ci vuole tra- Sul bilancio personale e con la onlus Arenbi: «E’ smettere la sua carica a- il futuro del Carpi: «Sono u n’associazione benefica gonistica. C’è riuscito an- Castori ci vuole trasmettere contento perché personal- di cui sono testimone da che domenica, quando sia- mente sto trovando quella “ la sua carica agonistica un paio d’anni. Raccolgo- mo stati compatti e vo- continuità che mi è sempre no le magliette che io o gliosi. Speriamo che ades- un po’ mancata. A livello C’è riuscito anche domenica, altri calciatori riusciamo a so anche i risultati ci diano di squadra, che è la cosa scambiare e le mettono ra gione». più importante, vedere la quando siamo stati compatti e vogliosi all’asta. Con i soldi rica- I tifosi hanno applaudito classifica fa male. Però vati si vanno ad aiutare a fine gara al Mapei Sta- Speriamo che adesso non dobbiamo soffermarci dei bambini bisognosi che dium, nonostante la scon- troppo a vedere sempre le vivono in zone poco for- fitta: «Il loro affetto non ci anche i risultati cose negative ma ripartire tunate come Nicaragua. O- è mancato. Anche dome- da quanto di positivo fatto gni volta che riesco dono nica l’hanno dimostrato e ci diano ragione» finora». qualcosa, sperando di dare noi vogliamo regalare loro Marrone ha anche rac- il mio contributo».

Progetto” Modena Academy - Pavullo n PAVULLO. Si è svolto a Pavullo l'incontro tecnico tra il Modena e il Pavullo, una delle più importanti realtà dilettantistiche della montagna, con la quale la società gialloblù ha un’ormai solida collaborazione plurienna- le. Erano presenti con il gruppo 2005 del Pavullo l’allenatore dei Giovanissimi del Modena Under 15, Roby Malverti, che ha seguito la seduta tecnica dell'allenatore del Pavullo, Paolo Gianaroli, e ha successivamente integrato in un incontro con gli allenatori presenti e il coordinatore del progetto Modena Academy - collaborazioni Davide Mercurio. “Il Modena ringrazia in particolare modo il responsabile del settore giovanile del Pavullo, Valerio Bertarini, e tutti gli allenatori presenti, per un bellissimo incontro di calcio, educazione sportiva e divertimento”. 26 | SPORT | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

SERIE D La Clodiense, ultima in classifica, pareggia in dieci CALCIO Il Castelfranco va sul 2-0 I TABELLINI DEL GIRONE D CLODIENSE 2 V.CASTELFRANCO 2 Reti: pt. 11’ Rolfini, 21’ Martina, 26’ Chin; poi si perde nella nebbia st. 43’ Panfilo. CLODIENSE (3-4-2-1): Okroglic 7,5; Moretto 5,5, Boscolo Berto 6,5, Marchesano 4 (23’pt. Botticini 5,5); Boscolo Nata 6 (22’st. Panfilo 7), Chin 7, Mazzetto 6, Boscolo Gioachina 5; Calzavara 4,5, Isotti 5,5 (24’st. Caraccio 6,5); Simunac 5,5. A disp.: Niero, Prelcec, Marchioron, Rota, Ven- turini, Scafidi. All. Rocchi 6,5. CORREGGIO Correggese-Bellaria 1-0: l’1-0 VIRTUS CASTELFRANCO (4-3-2-1): Gibertini 7; A. Vinci 5,5, Girelli 6,5, Benedetti 6,5, La- ARZIGNANOCHIAMPO 2 LENTIGIONE (4-2-3-1). De Angelis 6; Opoku 4, ruccia 6; Oubakent 5,5, Marmiroli 6, DELTA ROVIGO 4 Narducci 5, Galuppo 5.5, Ferrari 5; Roma 6.5, Martina 7 (33’st. G. Vinci 5,5); Negri 5,5 Pessagno 6 (39’pt Pandiani 6.5); Tarana 7, (18’st. Cortesi 5,5), Lauricella 6; Rolfini 7. Reti: pt 9' Villagatti (DR), 19' Pradolin (DR), 28' Chiurato 7, Fyda 6; Mezgour 7 (21’st Miftah A disp.: Cordisco, Budriesi, Signorino, Pera (DR). St 11' Corà (AC), 31' Trinchieri (AC), 6.5). A disp: Medioli, Vitali, Petito, Mituku, Berti, Cortese, Serafini, Mazzoni, Battistini. All. 34' rigore Pera (DR Troka, Capitani. All: Zattarin. Chezzi 5,5. ARZIGNANOCHIAMPO (4-2-3-1): Dall'Amico 6; Arbitro: Miniutti di Maniago 5. Arbitro: Maggio di Lodi 6,5. L. Bertoldi 5,5, Vanzo 5, Bragagnolo 5,5 (1' st Note: Esp Opoku al 45’pt e Lo Russo al 12’st. Note: giornata nebbiosa, terreno in ottime Corà 6), Vignaga 6,5; Pozza 5,5, Pignat 6 (13' st Amm: Fantini, Enchisi, Nocciolini (F), Ferrari, condizioni. Espulso al 31’ pt. Calzavara per CHIOGGIA Clodiense-Virtus Castelfranco 2-2 Simonato sv); Urbani 6, Chiarello 6 (22' st Roma, Narducci, Chiurato (L). Calci d’angolo gioco violento. Ammoniti: Moretto, Chin, A. Bolcato sv), Roveretto 6; Trinchieri 6,5. All. 7-5. Vinci, Laruccia, Negri, Lauricella. Angoli: ragazzi di capitan Berto i quali confeziona- alla squadra granata che va alla ricerca del Beggio. A disposizione: Scolaro, Teatin, Rigoni, 6-2 per la Virtus. Spettatori: 100 circa. no una serie di occasioni: la prima, al 35’, pari. Al 30' Chin serve al centro dell'area Fracaro, Dal Santo, Marchetti. ALTOVICENTINO 2 Recupero: 2’pt. e 3’st. capita sui piedi di Isotti che a tu per tu con Mazzetto, finta di quest'ultimo che serve DELTA ROVIGO (4-3-3): Radikon 6; Busetto 6, IMOLESE 1 Gibertini si fa ipnotizzare e calcia la palla a- Chezzi: «Ci siamo Villagatti 6,5, Garbin 6 (33' st Politti sv), De- Stipe che a botta sicura calcia di potenza Reti: 22’ pt rig. Peluso, 32’ st rig. Selleri, 45’st n CHIOGGIA. Il Castelfranco va sul 2-0, dosso al portiere, la più limpida arriva su u- ma in scivolata Laruccia salva il pareggio grassi 6 (23' st M. Bertoldi sv); Gattoni 6, Zane 6, sembra una passeggiata di salute contro na bella azione lanciata dai piedi di Chin imborghesiti...» Pradolin 6; Di Giovanni 6, Pera 7, Boilini 6 (37' st Boscolo Papo che fa filtrare una palla sulla sinistra per che sembrava già fatto. A questo punto mi- Mazzolli sv). All. Antonelli. A disposizione: Cher- ALTOVICENTINO: Abibi, Pregnolato, Beccia l’’ultima della classe, ma la Clodiense rea- ster Rocchi inserisce in campo forze fre- n CHIOGGIA. L’allenatore del gisce e pareggia nel finale addirittura in Botticini il quale la mette subito al centro su chi, Mboup, Politti, Thiom, Baldrocco, Acka, (36’st Rondon), Daldosso (28’st Boscolo Papo), dieci: un pari meritatissimo. Una Clodiense piedi di Mazzetto che tutto solo davanti alla sche con Panfilo al posto di Boscolo Nata e Castelfranco Chezzi commenta Visentin. Ugo, Baggio, Gritti, Rubbo, Falconieri (19’st che ha concesso 20 minuti alla Virtus Ca- porta spedisce la palla sul palo esterno ed di Caraccio al posto di Isotti. E ‘l'argentino a così il pareggio di ieri a Chioggia Arbitro: Mellilo di Pontedera 5,5. Odogwu), Peluso, Riccardi. All.: Mauro Zironelli. stelfranco: nell'occasione del primo gol è esce. Ma una grossa ingenuità la commet- creare subito scompiglio nell'area della Note: espulso per doppia ammonizione Vanzo al A disp.: Zironelli, Bonetto, Manolache, Favret, contro la Clodiense: «Potevamo Kicaj, Carlotto. stato un regalo della difesa granata (su un te il giovane Calzavara che in attacco com- Virtus con i sui dribbling ubriacanti, ma gestire meglio il 2-0, anche per- 2’ st (AC). Ammoniti Vignaga e Pignat (AC); errato passaggio difensivo si inseriva pron- pie un intervento a gamba tesa sulla testa quando il meritato pari non sembra più ar- Politti (DR). Angoli 3 (AC), 3 (DR). Recuperi 0' pt, IMOLESE: Lanzotti, Bonilla (46’st Corvino), Ne- tamente Rolfini che trafiggeva Okroglic in di un avversario, un intervento gratuito ché avevamo l’uomo in più. In- 5' st. Spettatori 250 gro, Olivi, Syku, Mordini (21’st Rocco), Poesio, rivare, all’88', su l'ennesimo cross di Maz- Landi, Joel Valim, Selleri, Tattini (39’st Serra). una disperata uscita), mentre il secondo è senza senso che provoca l'espulsione. No- zetto, salta più in alto di tutti Stipe che spiz- vece ci siamo imborghesiti e stato un autentico capolavoro balistico di nostante l'inferiorità numerica, la Clodien- FORTIS JUVENTUS 3 All.: Guido Pagliuca. A disp.: Bracchetti, Cam- zica la palla quanto basta sui piedi del gio- appagati dopo il bel pareggio di pomori, Carboni, Badje, Lolli, Bertoli. Martina che da fuori area a giro metteva la se è padrona del campo e gioca bene. domenica contro il Parma e alla RAVENNA 3 palla a fil di palo alla sinistra di Okroglic, Nella ripresa il canovaccio della partita re- vanissimo Panfilo che al volo insacca la Arbitro: Perenzoni di Rovereto che neanche si è mosso e neanche a visto sta nelle mani granata che spingono alla ri- palla e viene sommerso da tutta la squadra fine loro sono riusciti a pareg- Reti: 6' pt. Ballardini (R.), 11' pt. e 9' st. Gori Note: Ammoniti: Gritti, Poesio, Olivi, Landi, Ugo, partire la palla. A quel momento la Clodien- cerca del pari e in una sola occasione di ri- in un abbraccio liberatorio in questa stagio- giare». (F.J.), 8'e 36' st. Innocenti (R.), 30'st. Fusi (rig) Rubbo, Pregnolato. Espulso: 32’ pt Joel Valim, se era praticamente spalle al muro e si sa- partenza, al 20’, su un disimpegno sbaglia- ne stregata. Nei minuti conclusivi con la Il team manager della Clodiense (F.J.) 35’st doppia ammonizione Poesio rebbe aspettata una resa, invece subito il to, la Virtus parte in contropiede con Rolfini Virtus spaventata, non cambia nulla è sarà Siviero: «Se c’era una squadra FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Scarpelli 5,5, Maz- nuovo allenatore Rocchi sostituisce un a- che serve al centro Martina che tutto solo si solo un punticino che muove poco la clas- zolli 5,5, Fusi 6,5, De Vitis 6, Panelli 6; Miccinesi CORREGGESE 2 bulico Marchesano e fa entrare come terzi- trova la porta spalancata, Okroglic sbuca che doveva vincere era la no- 5,5, Donatini 5(9' st. Kouko 6), Serotti 5,5 (9' st. BELLARIA 0 sifica, ma com'è venuto potrebbe essere e stra: come occasioni siamo stati Fossati 6), Moscati 6; Gianotti 6, Gori 7.A disp: no Botticini e la squadra reagisce alla gran- dal nulla, si allunga all'inverosimile in un rappresentare un nuovo campionato per u- de. Al 26', dopo un forcing granata in area tuffo grandioso respingendo la palla che Santoni, Segoni, Esposito, Monechi, Giani, Nen- Reti: pt 14' Ponsat (C); st 6' Franceschini (C). na compagine che francamente non merita superiori e poi siamo riusciti a CORREGGESE (4-4-2): Chiriac 6; Selvaggio 6, della Virtus, la palla al limite dell'area, va capita ancora sui piedi di Martina che cal- pareggiare in 10. Un punto che cioli, Bagnai All Brachi 6 sui piedi del gioiellino Chin che fa partire u- cia ancora, e un altro prodigioso intervento per il gioco che fa l'ultimo posto e con due RAVENNA (4-3-3): Iglio 5,5, Atzori 5,5, Leonardo Bertozzini 6, Berni 6,5, Pipoli 6 (34' pt Varini 6); na curva micidiale che sbatte sotto la tra- salva partita di Okroglic che strappa l'ap- o tre accorgimenti e acquisti uno per repar- serve poco alla classifica ma 5, Mandorlini 5,5, Righini 6; Antoniacci 5,5, Franceschini 7, Bacher 6, Davoli 6,5, Mantovani versa e trafigge un'incolpevole Gibertini. A plauso agli 80 tifosi infreddoliti allo stadio. to potrebbe puntare alla salvezza. ( D an i e l e che ci dà morale». (m.p.) Ambrogetti 5,5 (17' st. De Vecchis 6), Guagneli 7 (30' st Franciosi sv); Ponsat 7, Fioretti 6 (38' st questo punto ritorna anche l'entusiasmo ai Questo intervento dà vigore ed entusiasmo Zennaro) 6 (39’ st. Maini st.), Innocenti 7, Petrascu 6(17' Pappaianni Lenzi sv). A disp. Razzano, Rota, st. Radoi 6), Ballardini 6. A disp: Marendon, Zuccolini, Arrascue, Guerra, Camarà. All. Cam- Caidi, Del Mastio, Magri, Mantovani, Battiloro All pedelli 6,5. Mosconi 6 BELLARIA IGEA MARINA (4-1-4-1): Calderoni COPPE DILETTANTI La Pieve-Rosselli sospesa Arbitro: Prior di Ivrea 6 6,5; Celli 6, Giannetti 5,5, Varrella 5,5, Dejori 6; Note: spettatori 250 circa. Ammoniti: Mazzolli e Amati 6; Facondini 5,5, Cataldi 6 (26' st Kouko (F.J.), Ambrogetti (R.)Espulso: Antoniacci Indelicato 6), Russo 6 (1' st Muro 6), Colonna Il Maranello pareggia a avanza (R.) al 29’st..Angoli: 8 a 4 per il Ravenna. Minuti 5,5 (1' st Santoni 5,5); Gagliardi 6. A disp. di recupero: 1'pt., 4'st. Zenunaj, Cicchetti, Camporesi, Campidelli, Zito, Rosa. All. Scardovi 6. PARMA 3 Arbitro: Lorenzin di Castelfranco Veneto 6. Note: pomeriggio soleggiato, temperatura mite. LEGNANO 1 Ammoniti Bertozzini, Selvaggio, Dejori, Varrella, Facondini. Recupero 1', 4'. Reti: 46’ pt Corapi (P), 27’ st Melandri (P), 39’ st Musetti (P), 41’ st Broso (L) VILLAFRANCA 1 PARMA (4-2-3-1): Fall 6; Adorni 6, Lucarelli 6.5, SAMMAURESE 2 Benassi 6.5 (20’ st Agrifogli 6), Saporetti 6.5; Corapi 7 (28’ st Musetti 6.5), Giorgino 6; Sereni Reti: 29’ pt Scarpa, 31’ pt Simoncelli, 10’ st 6 (12’ st Rodriguez 6), Baraye 6.5, Lauria 7; Pieri. Melandri 6.5. In panchina: Ciotti, Donati, Si- VILLAFRANCA VERONESE (4-4-2): Cantamessa monetti, Miglietta, Vignali, Contu. Allenatore: 5; Belfanti 5.5, Antinori 5.5, Iorio 5.5, Calvetti 5.5, (11’ st Di Fiore 5.5), Spinale 6, Tanaglia 6, LEVIZZANO Levizzano-Maranello 1-1 Apolloni 6.5. LEGNAGO (4-4-2): Cibulko 5, Chiarini 5.5 (28’ st Calvetti 6, Dorella 5 (5’ st Tonini 5.5), Scarpa 6 Adriano sv), Friggi 5, Bigolin 5,5, Dal Bianco 5.5; (32’ st Mella 5), Viviani 5.5. A disp.: Baciga, COPPA PROMOZIONE COPPA SECONDA Martino 6, Tresoldi 5 (13’ st Giarrizzo 6.5), Posarelli, Fochesato, Cecco, Cissè, Cacciatori. Tessari 6, Zanimacchia 6 (35’ st Taylor sv); All.: Frutti. Mister Pavesi Broso 6.5, Viviani 5.5. In panchina: Verzotto, SAMMAURESE (4-3-3): Stimac 6; Pesaresi 6, Tartabini 6, Rosini 6, Sampò 6; Bassani 6, Diallo LA PIEVE MEDOLLA 1 Cifarelli, Taribello, Falchetto, Manganotti, Scar- alla Riese pi. Allenatore: Orecchia 6. 6 (30’ st Bentivoglio n.g.), Scarponi 6; Bonandi ROSSELLI PONTELAGOSCURO 2 Arbitro: Zufferli di Udine 6 6, Pieri 6.5 (26’ st Rondinelli n.g.), Simoncelli n 6.5 (43’ st Ferrari n.g.). A disp.: Pantarotto, (Sospesa per nebbia al 10’ sullo 0-0) Reti: 43’ pt Zappaterra, 46’ pt aut. Ron- RIO SALICETO. La Riese ha Note: spettatori 4000 circa. Ammoniti: Friggi, LA PIEVE: Benedetti, Lo Prete, Bel- esonerato mister La Rosa: al suo Giorgino, Tessari, Martino, Broso. Angoli 6-3. Gaiani, Morri, Solinas, Antunes, Monti. All.: chetti, 5’ st Tassi P., 45’ st Mari posto Davide Pavesi che ieri ha Protti. lentani, Boschetto, De Maria, Pecorari, ME DO LL A: Pivanti, Galavotti, Ronchetti Recupero pt 2’, st 5’. Romagnoli, Rossi, Di Costanzo, Pulga, diretto il primo allenamento. Arbitro: Silli di Viterbo 5.5. (15’ st Bozzali), Cilloni (12’ st Oz Hus.), n MERCATO . Andrea Toni, no- Note: Ammoniti: Calvetti, Tanaglia, Iorio, angoli Melis. A disp.: Zanni, Pizzi, Boni, Mari, Tassi P, Oz Hasan (3’ st Guerra), MEZZOLARA 0 Pacifico, Spagnolini, Fedi, Pavarotti. nostante le tante richieste, rima- SAN MARINO 0 2-8 per la Sammaurese. All. Lodi Bocchi, Golinelli (26’ st Bretta), Borsari ne al Fiorano. ROSSELLI: Oliviero, Paradisi, Ligabue, P., Pugna, Altafini, Nanni, Steri, Be- (26’ st Tassi M.). A. disp: Bergonzoni. La Virtus Gorzano dopo Veronico e MEZZOLARA (4-4-2) - Busato 5,5, Callegari 5,5 RIBELLE 1 Montorsi E., Lanzellotto, Sghedoni, nassi (88' Barbieri A.), Setaro, Aning, All. Accorsi Azzurro, svincola anche Lapadula (26' st Marzillo sv), Martelli 6, Laquaglia 6, ROMAGNA CENTRO 1 Pataccini, Montorsi M., Manno, Bon- Marinelli (88' Russelli). A disp. Gargiu- P ON TE LA G OS CU RO : Panzi, Dante, Pirani, (d) e Cottafava (c). Evangelisti 5,5, Ponce 6, Signorini 6, Galeotti 6, lo, Giannattasio, Montecchiari, Ama- Magossi, Marchetti, Roccati (23’ st n V A RIA ZI O NI. In Malo 6, Visani 6,5, Iarrusso 6. A disp: Cottignoli, Reti: 36’ st Fabbri (aut.), 41’ st Bernacci fatti, Montorsi M. 2. A disp.: Ca- RIBELLE (4-3-3): Calderoni 6; Fabbri 5.5, Ba- stagnetti, Martinelli, Guastalli, Reg- dei. All. Carzoli. Cappati), Fabbri, Vicentini, Fergnani S.Michelese-Cittadella di dome- Gabrielli, Cicerchia, Stanzani, Grieco, Miti, Ma- Arbitro: Zanre di Reggio nica si gioca alle 17. cagno. All: Bazzani monte 6, Poletti 6, Pari 6; Boschetti 5.5, giani, Arbri, Baroni, Lusvardi, All. (4 1’ st Sammak), Curcio, Zappaterra Lombardi 6.5, Mariano 6 (16’ st Lari 6); Rufini 6 Zanasi Note: spettatori 50 circa. (36’ st Samid). A disp: Andreotti, Dal- In Promozione la Pieve Nonantola SAN MARINO (4-3-3) - Dini 6, Menini 6, Bova 6, Note: Ammoniti: Nanni (M), Forchigno- disputa le gare interne dall’11/11 Arrigoni 6, Paolini 6, Prati 6 (1' st Pierfederici 6), (13’ st Delvecchio 6), Bernacci 7, Graziani 6.5 Arbitro: Morucci R. di Modena broi, Villa, Popolo. All. Bolognesi (27’ st Rodriguez 6.5). A disp.: Lani, Forti, Erroi, n NONANTOLA. Dura 10 minuti La ne (L), Landini (L), Aning (M), Benassi all’antistadio. Loiodice 6, Buonocunto 6, Baldazzi 6,5, Camara (M) Arbitro: Sartini di Ferrara In Terza A S. Francesco Smile - 6 (18' st Stefanelli 6), Braccini 6 (33' st Gambini Bajrami, Ruggiero, Liberti. All.: Antonioli. Pieve-Rosselli, andata dei quarti della Note: spettatori 10, fitta nebbia, ammo- ROMAGNA CENTRO (3-5-2): Bissi 6; Ronchi 5.5, coppa Italia di Promozione: la nebbia n LEVIZZANO. Il Maranello, grazie Braida di domenica si gioca alle sv). A disp: Renzetti, Mendy, Borghini, Giun- alla vittoria per 1-0 dell’andata, passa niti: Cilloni, Curcio 16.30. chetti. All: Medri Brunetti 6, Gregorio 6; Rizzitelli 5.5, Morena 6.5 costringe l’arbitro, Riccardo Morucci di n (30’ st Tamburini 6), Dall’Ara 6, Gori ng (12’ pt Modena, a sospendere la gara sullo ai quarti della coppa Emilia di prima CAVEZZO. Il Medolla pareggia col n AMICHEVOLE. Nel test ami- Arbitro : Mecocci di Siena 5 categoria dove affronterà il Persiceto Pontelagoscuro nella gara di ritorno chevole disputato ieri pomeriggio Note: Spettatori 500 circa. Espulso al 41' st dalla Arrigoni 6), Spadaro 6.5; Luzzi 5.5 (13’ st 0-0. La gara probabilmente verrà re- Ferretti 5.5), Tonelli 6.5. A disp.: Zollo, Ahme- cuperata mercoledì prossimo. che ieri ha pareggiato 2-2 sul campo delle semifinali ed è fuori a causa della a Castelvetro, la squadra di mi- panchina per proteste, Renzetti. Ammoniti: Pra- dello Sporting Pievecella (1-1 all’a n d a- sconfitta per 1-0 dell’andata è fuori. ster Serpini ha battuto la Prima- ti, Baldazzi. Angoli: 5-2 in favore del San tovic, Bevoni, Maioli, Cenci, Vitellaro, Tam- ta). Al 20' palo di Barbieri P. di testa. Al Sfortunata la prova dei modenesi che vera del Carpi per 4-1. A segno Marino. burini. All.: Rossi (squalificato). COPPA PRIMA Arbitro: Foresta di Nola 4.5. 25' Gran parata di Campanini su Steri. colpito tre pali. per i padroni di casa Cavalli, con Al 32' Aning davanti alla porta centra una doppietta, il bomber Giusep- FORLI’ 4 Note: spettatori 400, ammoniti: Tonelli, Del- Le reti. Al 43’ Zappaterra segna mi mi- vecchio, Dall’Ara, angoli 3-2 per la Ribelle, la traversa. Al 52' Barbieri P. da due schia di sinistro. Al 46’ 2-0 dei ferra- pe Cozzolino e Mazzini. Prossimo LENTIGIONE 3 LEVIZZANO 1 impegno domenica, in campiona- recupero 2’ e 4’. Espulso Forti dalla panchina al passi colpisce di testa e spara la palla resi su autorete di Ronchetti al termine MARANELLO 1 sopra la traversa. Al 55' Steri servito to, contro il Luzzara. Reti: 9’pt Tentoni (F), 3’st Chiurato (L), 6’st Vesi 37' st. da Aning a tu per tu calcia in mano a di un’azione confusa in area. Al 5’ d e l- n GI UD IC E. Calcio femminile (F), 9’st Peluso (F), 30’st Nocciolini su rigore, Reti: 67' Landini, 83' Vacondio la ripresa accorcia Paolo Tassi che su 32’st Chiurato (L), 45’st Tarana (L). n CLASSIFICA. Parma 33; Altovicentino 29; LEVIZZANO: Campanini, Casali (63' Lan- Campanini. Al 67' Landini di testa bat- D: Poggese Xray One – Consolata te Carretti. All’80' Benassi da mezzo un un cross della destra, stoppa la pal- 0-3 a tavolino. FORLI (4-3-3). Merelli 6; Adobati 5.5, Fantini 6, S. Marin 25; Forlì 24; Delta 23, Imolese 23; Len- zi), Pellacini (53' Zanni), Minozzi, Mo- Vesi 6.5, Lo Russo 4.5; Tentoni 7, Cola 6 (38’st tigione 21; Ribelle 20; Castelfranco 18; Legnago rotti, Landini, Vandelli, Corradini, Seri, metro non incoccia bene il cross di Al- la in area, si gira e segna. Al 45’ p a- Coppa calcio a 5 D: Cus Mode- tafini e calcia fuori. All’83' Vacondio in reggia Mari su punizione ma poi nes- na-Brescello 6-0 a tavolino. Bisoli s.v.). Enchisi 6.5; Peluso 7 (14’st Salvi 6), 17; Arzignano 16; Ravenna 15, Sammaurese Barozzi G. (58' Salvati), Forchignone. A Nocciolini 7 (40’st Personè s.v.), Turchetta 7.5. 15; Correggese 14; Romagna C. 13; Mezzolara disp. Filomarino, Barozzi L., Carani, mischia insacca e riporta in parità la suna occasione per segnare il 3-2 che n UISP. Recupero: Beer Stop partita, gol fondamentale per il Mara- avrebbe permesso ai modenesi di ac- Baggiovara - Deco 2-1. A disp: Lombardi, Giannelli, Baldinini, Bus- 11; Villafranca 10; Fortis Juventus 8; Bellaria 6; Prodi. All. Mediani saglia, Rrapaj, Ricci Frabattista. All: Gadda. Clodiense 4. MARANELLO: Carretti, Vacondio, Barbieri nello. (a.s.) cedere almeno ai rigori. (f.r.) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 27

VOLLEY SUPERLEGA I gialli senza Ngapeth perdono il primo set nella trasferta lombarda

GI GROUP MONZA 1 Dhl prima soffre poi piega Monza DHL MODENA 3 (25-23, 18-25, 20-25, 17-25) GI GROUP MONZA: Galliani 2, Con la vittoria da tre punti mantenuta la vetta in attesa di Trento Mercorio, Jovovic 6, Rizzo (L), Botto 2, Verhees 8, Beretta 11, Zanatta Buiatti 16, Rousseaux 8. Non entrati Copelli, Sala, Dal- Le altre: Macerata fatica a Padova dello, Brunetti, Gao. All. Vacon- REVIVRE MILANO 2 dio. EXPRIVIA MOLFETTA 3 DHL MODENA: Bruno 4, Dona- (23-25, 25-22, 22-25, 25-17, 10-15) dio, Petric 16, Casadei, Rossini REVIVRE MILANO: Milushev 17, Alletti 13, Sottile 7, Sbertoli, Russomanno Dos (L), Nikic 8, Piano 7, Bossi 1, Santos 8, Tosi (L), De Togni, Baranek 11, Galaverna 4, Burgsthaler 12, Marretta. Non Lucas 17, Vettori 18. Non entrati entrati Gavenda, Rivan. All. Monti. EXPRIVIA MOLFETTA: Candellaro 14, Randazzo 12, Mariella, Del Vecchio 8, De Soli, Sartoretti, Sighinolfi. All. Lo- Barros Ferreira 12, Barone 13, De Pandis (L), Hierrezuelo 5, Fedrizzi 1, Hernandez renzetti. Ramos 13. Non entrati Spadavecchia, Porcelli. All. Gulinelli. Arbitri: Zanussi, Florian. ARBITRI: Puecher, Rapisarda Note : durata set: 30', 26', 28', . NOTE - Spettatori 717, incasso 2058, durata set: 27', 30', 28', 26', 16'; tot: 28. Ace 5/7, bs 10/16, muri 12/5, 127'. errori 27/27. TONAZZO PADOVA 1 CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA 3 n MONZA. La Dhl, senza N- gapeth, sospeso, è passa- (22-25, 25-16, 10-25, 23-25) TONAZZO PADOVA: Cook 1, Leoni, Orduna 1, Giannotti 19, Balaso (L), Quiroga 5, ta a Monza soffrendo nel Volpato 3, Averill 16, Berger 7, Milan 1, Diamantini 2. Non entrati Bassanello, primo set, vinto dalla for- Lazzaretto. All. Baldovin. mazione di casa nono- CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 12, Gabriele 2, Parodi 4, Juantorena stante una parziale ri- 18, Stankovic 13, Sabbi 6, Christenson 4, Cester, Grebennikov (L), Corvetta, monta di Bruno e compa- Podrascanin 8. Non entrati Vitelli, Cebulj. All. Blengini. gni. Poi Modena ha ini- ARBITRI: Cappello, Tanasi. NOTE - Spettatori 2021, incasso 8296, durata set: 27', 26', 21', 29'; tot: 103'. ziato a trovare il ritmo e ha messo in mostra la GRINTA L’esultanza di Bruno. Sopra i tifosi gialloblù a Monza (Foschi) CMC ROMAGNA 1 propria maggiore quali- SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3 tà, vincendo con autorità maggior parte del peso (20-25, 18-25, 25-23, 21-25) il secondo parziale e ri- dell’attacco (16/34). CMC ROMAGNA: Mengozzi 10, Cavanna 1, Della Lunga 1, Van Garderen 8, Polo 8, mettendo la gara in equi- Grazie alla vittoria da Koumentakis 12, Goi (L), Torres 16, Boswinkel 6, Bari (L), Perini De Aviz. Non entrati librio. Da lì la svolta, con tre punti in terra lom- Ricci, Zappoli. All. Kantor. la squadra di Lorenzetti barda, la Dhl resta salda SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 5, Fromm 25, De Cecco 3, Kaliberda 18, Giovi che ha sempre tenuto il in vetta, in attesa di (L), Russell, Tzioumakas 14, Atanasijevic 10, Fanuli (L), Birarelli 2. Non entrati Holt, Dimitrov, Elia, Franceschini. All. Castellani. comando del match, re- Trento che gioca stasera ARBITRI: Pasquali, Boris. spingendo i tentativi di nel posticipo con Piacen- NOTE - durata set: 30', 27', 33', 33'; tot: 123'. reazione di Monza e por- za. tando a casa i tre punti. NINFA LATINA 0 Ancora una volta maiu- CALZEDONIA VERONA 3 scola la prova di Lucas, (23-25, 21-25, 22-25) che ha attaccato venti NINFA LATINA: Krumins 1, Mattei 4, Sket 5, Pavlov 11, Romiti (L), Boninfante, Tailli palloni trasformandone 5, Hirsch 5, Yosifov 7, Rossi 1, Maruotti 9. Non entrati Ferenciac. All. Placì. in vincenti l’80%, mo- CALZEDONIA VERONA: Zingel 7, Kovacevic 16, Pesaresi (L), Gitto 4, Spirito, Frigo (L), Baranowicz, Starovic 11, Bellei, Sander 12, Anzani 5. Non entrati Lecat, Bucko. All. strando ancora una volta Giani. l’intesa con Bruno e le ARBITRI: Saltalippi, Cesare. qualità da fuoriclasse. A NOTE - durata set: 32', 29', 33'; tot: 94'. fasi alterne la prova della diagonale di zona quattro n OGGI. Ore 20.30 Trento-Piacenza. serba, formata da Petric e n CLASSIFICA. DHL Modena 11, Cucine Lube Banca Marche Civitanova 10, Sir Nikic, con quest’ultimo Safety Conad Perugia 9, Calzedonia Verona 8, Exprivia Molfetta 7, Diatec Trentino 6, che ha faticato in attacco Ninfa Latina 6, CMC Romagna 4, LPR Piacenza 3, Tonazzo Padova 3, Gi Group Monza (7/23) e subìto in ricezio- 1, Revivre Milano 1. ne (tre errori). Molto im- n PROSSIMO TURNO. 15/11/2015 Ore: 18.00: CMC Romagna-Diatec Trentino portante l’apporto che Diretta Lega Volley Channel; DHL Modena-Ninfa Latina Ore 17:00 Diretta RAI Sport 1; Calzedonia Verona-LPR Piacenza Ore 12:00 Diretta Lega Volley Channel; Sir Safety Modena ha avuto dalla Conad Perugia-Cucine Lube Banca Marche Civitanova Diretta Lega Volley Channel; battuta: 7 gli ace, con tre Exprivia Molfetta-Tonazzo Padova Diretta Lega Volley Channel; Revivre Mila no- Gi di Bruno e due di Vettori, Group Monza 17/11/2015 ore 20:30 Diretta RAI Sport 1 che ha portato anche la 28 | SPORT | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

JUDO Al PalaAnderlini il trofeo regionale delle cinture colorate Geesink Team Modena protagonista Oro per Gabrietti, Monti, Sitta e Berti n MODENA. Si è svolto domeni- ca scorsa al PalaAnderlini il trofeo regionale delle cinture colorate, la gara era per tutte le classi divise in due fasce , fino a cintura arancio e fino a mar- ron. I judoka modenesi hanno preso parte alla fascia fino a marrone (ad esclusione di T rebbi). Ecco i risultati :1 Monti Da- niel M 55 Ju, 1 Gabrietti Ales- sandro M 73 Ju, 1 Sitta Alessia F 52 Ca, 1 Berti Valerio M 66 Ea, 2 Ciaramella Asia F 57 Ca, 2 Giorgi Carlo M 60 Ca, 2 Riva Beatrice F52Ca,2Trebbi Giorgio F 45 Ea, 3 Pistoni Mat- teo F 60 Ca, 3 Davoli Niccolo' M 60 Ca, 7 Oriti Suriano Mar- co M 55 Ca, , Domenica Pros- sima Tutti A Calderara (Bo) Per Memorial Giovagnotti , MODENA Qui l’oro di Alessia Sitta, nella foto a destra l’argento di Asia Ciaramella

VOLLEY DONNE A1 Oggi amichevole in Toscana TENNIS Il racconto di Elio Agnoli Liu Jo, test con lo Scandicci Grande Sfida, ecco la storia n MODENA. Ecco il riassunto del e David Nalbandian che, prima e Cambia il programma tomatismi che a volte an- tennista Elio Agnoli sulla Grande dopo il tour europeo, (Roland Gar- della settimana in casa cora mancano come ha Sfida, in grande evento di tennis in ros juniores, primi e secondi clas- Liu•Jo Modena. Al posto mostrato la gara di sabato prigramma il 22 novembre al Pala- sificati e Wimbledon juniores, terzi della classica seduta di al- a Novara dove la squadra panini, e sulla cena di gala della grande sfida. e quarti classificati) si allenarono lenamento prevista per il ha alternato momenti di Gli anni ‘70 e ‘80 sono stati quelli giocando anche con gli allievi ago- pomeriggio di oggi, le ottimo gioco ad altri in cui che hanno lasciato un segno inde- nisti del Club. bianconere sosterranno ha faticato decisamente di lebile nella memoria di tutti gli ap- Il 2015 è un altro anno importante un allenamento congiun- più. passionati di tennis. Quegli anni per il tennis di altissimo livello, segnarono un cambio d’epoca in perché regala a Modena e a tutti gli to a Scandicci con inizio Uno sparring partner di cui i “vecchi” Rod Laver, John Ne- riscaldamento alla ore ottimo livello come la appassionati di tennis uno spetta- wcombe, Ilie Nastase, Guillermo colo davvero unico. 14. compagine toscana aiute- Vilas, Manuel Orantes e Stan Smith passarono il “testimone tennistico” Domenica 22 novembre alle ore Il percorso di avvicina- rà sicuramente in questo 16, al PalaPanini, si sfideranno mento alla trasferta di do- senso capitan Di Iulio e a Bjorn Borg, Ivan Lendl, Jimmy Connors, John McEnroe, Mats Wi- quattro grandi campioni del passa- menica sul campo della compagne che sono atte- rio di Champions League. d’Italia della Pomì Casal- lander, Stefan Edberg, Boris Bec- to, John McEnroe, Mats Wilander, Nordmeccanica Piacenza se da un big match contro La sfida di Piacenza sarà la maggiore, un impegno ker e Andrè Agassi. I campioni di Yannick Noah ed Enri Leconte, in proseguirà dunque con l’attuale capolista del cam- seconda di un trittico dav- che arriverà dopo il turno allora riuscivano ad essere atleti e un match ufficiale. La Grande Sfi- un test utile a coach Bel- pionato che questa sera vero importante che si di riposo che le biancone- nel contempo attori di quel meravi- da, così chiamata perché è una sfi- glioso palcoscenico che è il campo da tra grandi giocatori, approda in trami per mettere nella te- sarà impegnata in terra ru- concluderà domenica 29 re osserveranno nel wee- da tennis. Ognuno di essi caratte- sta e nelle gambe della mena nella seconda gior- con il match del PalaPani- kend del 21-22 novem- rizzato da un gioco diverso, in- Italia per la quarta volta e per la propria squadra quegli au- nata del girone eliminato- ni contro le campionesse bre. fluenzato dalla scuola tennis di prima a Modena e sarà caratteriz- provenienza, dalle superfici che o- zata da due giornate di gare: saba- gni paese tradizionalmente posse- to 21 novembre a Verona si dispu- PALLAMANO A Per la sfida col Bologna deva ma senza ombra di dubbio teranno due semifinali e il giorno dalla personalità di ognuno di essi dopo a Modena i vincitori combat- che li rendeva diversi e meraviglio- teranno in finale per il primo e se- Terraquilia, sabato debutto a Cavezzo samente unici. Senza nulla togliere condo posto e i due perdenti per il ai fuoriclasse dei tempi moderni 3° e 4°. Per Wilander, tornare a n come Novak Djokovic, Roger Fede- C ARP I. “La Terraquilia Handball lore aggiunto sia per la città di Carpi che rer e Rafael Nadal, che negli ultimi Modena significherà rivivere la sua Carpi comunica, dopo aver ottenuto tut- per Cavezzo facendo seguire ai tanti at- 15 anni si sono alternativamente gioventù visto che a Serramazzoni te le omologazioni ed autorizzazioni ne- testati di affetto reali e tangibili risultati “aggiu dicati”i titoli più importanti si aggiudicò gli Europei Under 18 cessarie da parte della Federazione Ita- sportivi. al mondo, la tecnica di allora, cer- prima di trionfare nel Roland Gar- tamente raffinata e le velocità di ros Junior (1981). liana Gioco Handball che a partire dalla Si ringraziano le amministrazioni co- palla ridotte, lasciavano maggior sfida contro United Bologna, prevista munali di Carpi e Cavezzo per aver ac- Il Club La Meridiana inoltre, ha l’o- spazio a differenti interpretazioni, nore di ospitare la serata di gala tra per sabato 14 novembre 2015 alle ore compagnato ed agevolato questo tipo più di quanto non succeda ora. A Modena, il tennis professionisti- la disputa dei due big matches; sa- 19, le restanti gare casalinghe di questa di passaggio dimostrando grande at- bato 21 novembre alle ore 20.30 i stagione verranno disputate all’in te rn o tenzione per la nostra realtà. La prima co ha sempre avuto una colloca- zione importante basti pensare alle protagonisti de “La Grande Sfida” del palazzetto comunale di Cavezzo. squadra continuerà ad allenarsi duran- 32 edizioni del Trofeo Eugenio Fon- saranno ospiti presso il ristorante Si invitano tutti i tifosi biancorossi a se- te la settimana presso la palestra “Val - tana organizzate dal Club La Meri- La Serra tra tutti i soci e gli ospiti guirci in questa nuova avventura augu- lauri”. Tutte le formazioni del settore diana attraverso i quali sono pas- che vorranno partecipare all’e v e n- randoci di poter raccogliere anche l’in - giovanile rimarranno stabilmente sul sati giocatori come Alberto Manci- to. La presenza di Lea Pericoli, co- ni, Radek Stepanek, Grigor Dimi- me rappresentante della Federa- teresse, la passione e la simpatia della territorio della città dei “Pio” all’interno trov, Aleksandr Dolgopolov, Flavia cittadinanza cavezzese. Auspichiamo della palestra “Fassi” che resterà sede Pennetta, Roberta Vinci, Francesca zione Italiana Tennis e presiden- di poter diventare un orgoglio ed un va- di allenamenti e partite”. Schiavone e tanti altri. Volendo cir- tessa del LILT (Lega Italiana per la coscrivere maggiormente gli eventi Lotta contro i Tumori) e Adriana tennistici di spicco a Modena, biso- Serra Zanetti in veste di madrina gna tornare al 1988 quando venne de ll’evento sportivo arricchiranno organizzata, in collaborazione con la serata. La musica dei soci Trifilio il nostro Club, l’esibizione tra Yan- e Coccapani, creeranno l’a t m o s f e- nik Noah e Miloslav Mecir disputa- ra giusta per un evento che si ta proprio al PalaPanini, un remake della finale degli Internazionali di preannuncia unico nel suo genere Roma vinta dal francese quattro ed il fatto che il ricavato della se- anni prima. Nel 1993 il primo turno rata venga devoluto in beneficenza di Coppa Davis Italia-Brasile in cui al LILT, sottolinea ancora una volta la nostra nazionale superò il turno il forte legame che unisce lo sport per 4-1 perdendo successivamen- alla solidarietà. Per i soci, in segre- te a Firenze contro l’Australia che teria sportiva, sono disponibili al- quell’anno approdò alla finale, per- cuni biglietti che il nostro Club ha sa, contro la Germania per 4-1. Un ’altra esibizionenel 2006 portò preventivamente prenotato. Per al PalaPanini Carlos Moya, Filippo quanto riguarda la cena, al costo di Volandri, Flavia Pennetta e France- . 70,00, ricordiamo che fino a lune- sca Schiavone. dì 2 novembre potranno prenotarsi Sui campi da tennis del noto Club solo ed esclusivamente i soci, suc- di Casinalbo ricordiamo anche gli cessivamente anche gli ospiti. allora giovanissimi Guillermo Coria CAVEZZO Il palasport GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 29

GINNASTICA ARTISTICA I due atleti della Spilambertese CSI La selezione azzurra a Modena Stradi e Falchetti accedono Che festa per la Nazionale ai campionati nazionali italiana di calcio amputati n SERMIDE ( MN) . Si è svolto a Sermide il torneo regionale al- lievi sezione artistica maschile Fgi. Due gli allievi in campo gara per la ginnastica Spilamberte- se: Jonatan Stradi, allievo L4, che ha conquistato il primo posto in campionato vincendo l'oro a sbarra, volteggio e cor- po libero, conquistando un po- sto sicuro ai nazionali che si svolgeranno a breve in Tosca- na. Alex Falchetti (L1) ha con- quistato il secondo posto re- gionale alle parallele portan- do a casa un eccellente quarto n MODENA . Ancora una posto in campionato in classi- volta la città di Modena fica generale, anche per lui si ha accolto la Nazionale auspica l'accesso ai nazionali. Italiana di Calcio Am- Gli allenatori Edoardo Melotti putati, che durante lo Rostri, Andrea Gaddi e Sara scorso weekend si è al- Miani sono soddisfatti per lenata sul nostro terri- questo grande risultato e con- torio in occasione dell’i- tinueranno l'ottimo lavoro niziativa Made in Csi svolto in palestra fino ad ora, portando una testimo- che ha permesso di incremen- nianza forte di sport, tare il settore maschile della valori e divertimento. società che può ora dichiarar- Fondamentale, per la si un ottimo punto di riferi- buona riuscita dell’e- mento a livello regionale. SERMIDE Gli atleti della Pol. Spilambertese vento, la collaborazione e l’appoggio delle am- ministrazioni di Mode- p e r s o n e. na e Formigine. Il giorno successivo La Nazionale, capita- grande emozione al nata da Francesco Mes- campo della parroc- sori, si è allenata nel chia di Corlo dove una complesso di San Don- rappresentativa locale nino, uno degli impian- ha giocato contro la na- ti gestiti dal Csi Mode- zionale amputati. “S o- na. E’ stata l’occasione no stati due giorni mol- per i tecnici Renzo Ver- to intensi - ha spiegato gnani e Paolo Zarzana Paolo Zarzana, respon- per testare il momento sabile per Csi Modena di forma dei ragazzi in del progetto Disabili e vista dei prossimi ap- Sport e secondo allena- puntamenti ufficiali. tore della nazionale Due i momenti clou amputati - ma anche della nazionale. Sabato molto belli. Una gran- scorso la cena in pro- de testimonianza vincia di Modena dove d el l’impegno profuso c’è stato l’incontro e la anche a livello locale stretta di mano tra la per la promozione de- nazionale del Csi e Lo- gli sport con i diversa- renzo Vandelli, uomo menti abili. Vedere i di punta della naziona- due capitani stringersi le di wheelchair hoc- la mano in questo ge- key. Per tutti “L o re n z ”, mellaggio ideale è stato fondatore dei cocco- molto emozionante. drilli del Sen Martin, Come Csi noi da sem- squadra di hockey in pre abbiamo creduto carrozzina, ha ospitato nella promozione dello la Nazionale Amputati sport anche come mez- in una serata benefica zo per abbattere le bar- dove le due realtà sono riere. Direi che questa state presentate ad una volta ci siamo riusci- platea di centinaia di ti”.

RUGBY GIOVANI Campionato Under 14 Gli Highlanders brillano a Ferrara Basket: il programma del fine settimana n GOLD. Psa-Bmr Scandia- n FERRARA. Weekend positi- sa. Così coach Casolari no (domenica ore 18.15), 4 Torri Ferra- vo anche per l'under 14 di commenta la prestazione ra-Pol.Castelfranco (sabato ore 20.45, coach Casolari, domenica i dei suoi ragazzi a fine par- arbitri: Restuccia e Brini di Bologna). n gialloneri hanno disputato tita: "Altra ottima presta- SERIE D. La Torre Re-Tecnofondi Carpi (domani ore 21.30, arbitri: Scan- un triangolare con i padro- zione dei ragazzi, estrema- dellari di Calderara ed Amedali di Povi- ni di casa e la Fortitudo Bo- mente positiva la fase d'at- glio), Aquila Luzzara-Schiocchi (domani logna. Il nuovo gruppo di tacco. Oltre alla grinta e vo- ore 21.15, arbitri: Boccia di S.Ilario d’En - ragazzi di questa nuova sta- lontà ormai radicata in za e Riccardi di Parma), Veni Basket-H4T gione si sta amalgamando questo gruppo, si è vista u- Vignola (sabato ore 21 arbitri: Venezia di molto bene e i segnali po- na migliore distribuzione UNDER 14 Ottima prestazione degli Highlanders a Ferrara Cento e Romanello di Ferrara). n sitivi non mancano. Nel sul campo che ha portato a PROMOZIONE.Girone B: Nazareno-Go Iwons Albinea (ieri), Carpine-Pall.Reggiolo (sabato ore 21.45, arbitri: Cascioli di Soliera e De Santis di Carpi). Girone C: Finale Emilia-Medolla (do- primo match gli Highlan- tante segnature. Benissimo periodo a favore di allena- plausi anche delle tifoserie mani ore 21.15, arbitri: Cosentino di Cavezzo e Campedelli di Carpi), New Bk Mira ndola-Acli ders dilagono e segnano 12 anche le fasi statiche (mi- menti piú coinvolgenti per i av ve r s a r i e " . Ferrara (domani ore 21.15, arbitri: Benatti di Medolla e Pongiluppi di Mirandola). Girone D: SP mete alla Fortitudo, nel se- schia e touche). Ci sarà ragazzi. Come sempre i ra- Prossimo impegno do- Piumazzo-Stefy (domani ore 21.15, arbitri: Blasi di Castelfranco e Campedelli di Carpi), Ma- condo match i gialloneri si molto da lavorare sulla par- gazzi si sono distinti per la menica prossima alle ore si-Libertas Fiorano (sabato ore 21, arbitri: Scandellari di Calderara e Pozzi di Bologna), Monte- sono arresi alla maggior e- te difensiva, peró voluta- loro disciplina ed educazio- 10, al "Comunale" arriva il venere 2003-I Giganti (domani ore 20.50, arbitri: Albertazzi e Piazza di Bologna). sperienza dei padroni di ca- mente trascurata in questo ne guadagnandosi gli ap- Rugby Parma. 30 | SPORT

Partenze: Zanasi (c, Fortitudo), Ficarelli (d, San Felice), CAMPAGNOLA REGGIOLO All: Iotti (c) (a, Ganaceto) Di Lillo (c, Castellarano), Indricchio (p, Polinago), Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, Viadana), De Partenze: Spaggiari (p, svinc.) Biondi (d, fine attività), Campani (a, Scandianese), Mannina (c), e Girotti (c, All.: Reggiani (n) All.: Bizzoccoli (c) Angelis (d, Gualtierese), Iembo (a, Meletolese), La- Mussini (d, fine attiv.), Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Smile), Hamza (a) e Masi (d, Gorzano), Di Bernardo (d) Arrivi: Catellani (a, FalkGalileo), Bruini (d, Folgore Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e Piva (d, sagni (c, Cadelbosco), Corradini (c, Saturno), Riga (a) Fossolese) e Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, Le- Rubiera), Benassi F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Governolese), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sar- e Charalambopoulos (p, Sp. Pievecella), Alberini (d, vizzano Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Touchani (c, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), Corradini (p, Bibbiano), ginesco), Aldrovandi (d, Rolo), Sogliani A. (c) e Gualtierese), Lorenzini (a, Reggiolo) VIS S.PROSPERO Junior Fiorano), Beneventi (c, Colombaro), Manzini (d, Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, S.Prospero Cor.), Sogliani C. (a, Cpc S.Lazzaro) Partenze: Becchi (d, fine attiv.), Chierici (a, fine attiv.), Rosselli), Cappi (a, Colombaro) Toscano (c, Sammartinese), Santini (p, Riese), Benassi Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni (p, Menozzi (p, fine attiv.), Dallasta (c, Lemignano), All.: Venturato (c) Souare (d, Levante), Ben Hassen (a, Fabbrico) Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, Massese), FOLGORE RUBIERA L. (c) e Loda (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese) Falk/Galileo), Fogliani (d, Riese fp), Benassi (c) e Loda Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Montecchio), (a, Campagnola), Campedelli (c, V.Mandrio), Man- Dunfoo (c, Real S.Prospero), Giovanelli (p, F.Mi- Spaggiari (p, Riese), Piva (d, Governolo), Beschi (c, tovani (p, Rolo), Lorenzini (a, Guastalla), Allai (c, MASSESE randola), Fregni (c, R.Panaro), Battipaglia (c, So- All.: Semeraro (c) S.Felice), Dondi (d, Sarginesco), Campo (c, V.Libertas), Boretto), Culzoni (d, Riese fp) lierese), Amadessi (d, Ganaceto), Leopardi (a, Ra- Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Bagnolese), Costa (d, Langhiranese), Papi (c, Sammartinese) All. Breveglieri (c) varino), Rossi (p, Limidi) Aieta (c) e Teggi (d, Correggese), Pè S. (c, Lentigione), Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), CARPINETI RIESE Partenze: Gallerani (p), Giannetto (a) e Rinieri (c, Eccellenza gir. A Hoxha (a, Formigine), Borghi (a, Modena) Bernardi (a, Decima), Gallerani (d, Burana), Spagnolini Cavezzo), Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi (d, V.Cibeno), BAGNOLESE Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, Campagnola), (c, Nonantola), Levratti (d, Ravarino), Guio (d, Gallo), Badiali (a, Concordia), Rollini (d, svinc.), Ferrari (d, Fornetti (d, svinc.), Baia (d, S.Faustino R.), Bondi (c, All.: Pattacini (n) All.: La Rosa (c) Malaguti (p, inattivo) Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini (d) e Ferrari (d, Limidi), Montecchio), Pellacini (d, Levizzano Re), Ascari (c, Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Bibbiano), Arrivi: Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, Cam- Partenze: Campagnoli (d, fine attività ), Vincenzi (p) e Piras (c, F.Mirandola) All.: Siligardi (c) Solierese), Traorè (a, S.Felice) Pagani (p, Bagnolese), Predelli (a, Atl. Montagna), pagnola), Caiti (d) e Sganzerla (c, Casalgrandese), Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner (d, Reg- Frison (c, J.Finale), Baraldi (a, San Prospero), Bretta (a, VIRTUS MANDRIO Mainini (d, Castellarano), Akilu (c, Casalgrandese) Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari (c) e Bonini (d, Medolla), Malaguti (d, XII Morelli fp), Contini (d, giolo), Bellan (p, Campagnola), Notari (a, Axys), FORMIGINE Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, Vez- Bagnolese), Campana (d, Meletolese), Jocic (a, Lucchini (d, Carignano), Colla (c, Lentigione), De Rivara), Govoni (d, Audax), Tassi (a, Medolla), Mar- All.: Conte-Muratori (c) zano), Bertolini (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Mon- United Carpi), Culzoni (d, Reggiolo fp), Bellentani (a, chetti (c) e Melloni (d, Gavellese) Pellegrin (d, Bibbiano), Conti (d, FalkGalileo), Bucci All.: Schillaci (n) tagna), Zampineti (c, Montecchio) Mantova), La Salvia (a, V.Cibeno) Arrivi: Reami (d, Campognola), Cassano (c, Castel- (d, Progetto Intesa) Partenze: Sackey (c, svinc.), Montorsi (c, Rosselli), Ri- larano), Viperino (a, Cavezzo), Campedelli (c, Reg- Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi (d, CASTELNUOVO MASONE Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini (p, Sp. S.Michelese), Abate (p) e Tripepi A. (c, La Pieve), caldone (d, Solierese), Venturi (d, V.Mandrio), Francia (c, giolo), Amadei (a, Castellarano), Venturi (d, Riese), Pievecella), Pagani (p, Carpineti), Spadacini (a, Arcetana), Amaranti (c) e D’Elia (c, United Carpi), De Muracchini (c, Concordia) Ansaloni (a) e Ganzerla (a, S.Felice), Kapip (a, Sa- Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, S.Prospero Folgore Rubiera), Fornaciari (c) e Bonini (d, Riese), liceta), Tudini (c, Castelfranco), Borghi (a, Sarego), All.: Consoli (n) Caroli (p, Novese), Berselli (c, Sammartinese) All.: Botta (n) De Simone (d, Cittadella), Bonacini (p, Pievecella) Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Di Bernardo (d, ROSSELLI Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Montanini (a, Cor.), Gargano (a, Vignolese), Pezzi (p, Masone), Bergamini (a, Altopolesine) Bulgarelli (a) e Carnevali (c, Carpine) Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore Ru- Fiorano), Fontanesi (a, Real Modena), lettieri (p, Sammartinese) Sessa (a, Atl. Montagna), Boni (d, BRESCELLO biera), Puglisi (c, S.Michelese), Alessandrini (d) e S.Michelese), Palladini (d, Formigine) All.: Zanasi (c) Arcetana), Chierici (d, inattivo), Saylon (c) e Cavazzoli Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e Benedetti (d, Partenze: Sola (a, Solignano), Bugli Giovanardi (a, svinc.), Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Solierese), (a, Folgore Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio) Prima categoria D All.: Vitale (c) Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Castel- Casalgrandi F. (d, S.Cesario), Malavasi p, V.Gorzano), Del Carlo Pattacini (c) e Sghedoni (d, Castellarano), Montorsi Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Saydaoui Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Fio- franco), Fornetti (d, Fidenza), De Vecchis (a, Ravenna), (d, svinc.) Baldaccini (d, estero), Marchetti (d, Real Modena fp), M. (c, Colombaro), Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, (c, Bad Boys), Apasu (a, Pievecella), Thambinayagam ATLETICO MONTAGNA renzuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Fidenza), Fennino (a), Algeri (a) e Pederzoli (d, Colombaro), Ghirlaldini (p, Castelnuovo), Bertolini (c, R.Casina) Colombaro), Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, So- (c, svinc.) All.: Predieri (c) Dondi (p, Cremonese), Dallaglio (a) e Copelli (c, Monelli (c, estero), Artiaco (a, Smile) CENTESE lierese), Righi (d, Modena), Lusuardi (a), Castro- PERSICETO Bibbiano), Carlini (c, Rolo), Fabris (d, Lentigione) pignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), Guerra (d, Sassuolo), Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Gattatico), Iaquinta (c, Partenze: Carra (p, fine attiv.), Ravanetti (d, Bib- LUZZARA Guastalli (c, Rolo) Montecchio), Splendore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scan- biano), Pioli F. (c, Carignano), Mangi (c, Il Cervo), All.: Turrizziani (n) Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Monzani (d, All: Fancelli (n) dianese), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) Benecchi (d, Mezzani), Bottioni (d, S.Secondo), All.: Dall'Asta (c) Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Sam- Ganaceto), Nannini (a, Monteombraro), Carletti (p, fine Arrivi: Bolognesi (d, inattivo), Compagnucci (c, Cor- Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni (c, Anceschi (a, Langhiranese), Lamberti (d, Sporting Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Meneghinello M. bonifacese), Paglionico (d, Torconca), Palac (p, inattivo), attività), Stanzani (d, V.Camposanto), Biondo (c), Federico ticella), Madriselvi (d) e Farisco (d, Vadese), e Magistro Vianese), Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, Real S.Ilario), Roncarati (a, Monticelli), , Messori (d) e (d) e Magro (d, Meletolese), Mussini (d, Cadelbosco), Trabucco (a, R.Misano), Tomarelli (p, Audace Sanvito), (c) e Malavasi (d, Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo) (d, S.Cesario), Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Casina), Sessa (a, Masone) Lana (d, Boretto) Toniato (c) e Traorè (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi Zamble (a, Trezzano), Baattout (p) e Veronesi (a, Sala Bolognese), Cavicchioli, Kanazue (‘d, Opitergina), Bianconi (a, inattivo) SCANDIANESE (c, Castelfranco), Cataldo (a, Osteria Grande) BELLAROSA CASALGRANDESE Pradella (p, Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Lentigione) Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati (a, XII Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, No- Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako (a) e Morelli), Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Axys Calderara), All.: Bonini (c) nantola), Serrazanetti (d) e Maini (c, Tre Borgate), ALL.: Bondi (c) All.: Cristiani (n) Leggeri (c) e Govoni G. (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Fabbrico), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri (d, svinc.), Martinelli (d), Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Meletolese), Auregli (p Carvisiglia (a, Campagnola), Tenaglia (c, Picardo), Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), Semeraro (c, Soncini (d, Campeginese) Franchino (a, Crevalcore), Maestri (c, Copparese) Anang (c, Pavullese), Giardina (c, Axys), Amadori (d, Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Crevalcore fp), Tatani (a, Progresso), Pigoni (d, Bagnolese), Fontanesi (a, Cor- Castelvetro), Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, svinc.) Albinea), Campanini D. (d, Scandianese), Maramotti reggese), Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Castel- (c, Puianello) PALLAVICINO COLOMBARO Modena), Fontana (c, Reggiana) RAVARINO larano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, Fiorenzuola), Partenze: Rezzouky (c, Pievecella), Zanni (d) e Cam- Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Mon- Bovi (c, Pro Patria) tecavolo), Tarabelloni (d, Montecavolo) Busanelli (a, panini G. (p, Levizzano Re), Rizzuto (a) e Faroni (c, All. Fanton (c) Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti (c, Ca- All.: Pietranera (c) All.: Casolari (n) Colombaro), Campanini D. (d, Bellarosa), Gualandri Borzanese), Russo (d) e Pedroni (a, Boca Barco), stellarano), Simoni (d, Axys fp), Battara (p, S.Mi- Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Royale Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gozzi (c) Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), Dalledonne Montagnani (c, Flos Frugi), Piacentini (c) e Morelli (d, (p, Casalgrande), Guidetti (a, Luzzara), Lombardi (d, (c, Cavezzo) Ferrari (p, Castellarano), Gherardi (c, chelese), Sganzerla (c) e Caiti (d, Riese), Akilu (c, Fiore), Lucev (a, Fidentina), Bertelli (d, Codogno) e Soli (a, Real Modena), Annesi (d, Cittadella), Atl. Montagna), Nasi (c, Puianello), Rossi (c, Ca- Montecavolo), Rossi (d, Scandianese) Beneventi (c, Fiorano), Cappi (a, Fiorano), Poggioli (c, Santagatese), Pagnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Pic- Carpineti), Baldaccini (d, fine attiv.), Mucci (d, fine Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Liverani (d, fine attiv.), salgrande) CALCARA attiv.), Berselli (d, svinc.), Manto (c, V.Gorzano) Terranova (a, Castellarano), Pellegrini (a, Sammarghe- Casalecchio), Bozzani (d) e Succi (p, Formigine), cinini (c) e Pedrazzi (a, La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), SOLIERESE Donato (a, Camposanto) CASTELVETRO ritese) e Bagatti (c, svinc.), D’Urso (c, Piccardo) Altariva (c, Castelvetro) Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, For- Partenze: Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, All.: Fochi (c) ROLO migine), Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e Mustafay (c, All.: Torroni (c) estero) Ugolini (d, Rubierese fp), Quaquarelli (c, Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), Fornasini (a, All.: Serpini (n) Cittadella), Indrizzi (d, Modena fp), Gennari (c, Flos F.), Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Riese), Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Anzolavino), Vignoli (d, Valsa), Ponzo (a, Casalec- Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Rubini (c, All.: Ferraboschi (n) Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, Vignolese) Pedroni (d, Real Modena), Gargano (a, S.Marconi), Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, svinc.), chio) Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Correggese), Cozzolino Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Pilia (c, Saguatti (c, Casalecchio), Gibellini (c, S.Michelese), Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, S.Damaso), Diazzi Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) G. (a, Altovicentino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Mantovani (p, Reggiolo), CREVALCORE Corradini (p, Carpi), Ascari (c, Folgore Rubiera), (a, Rivara), Borsari (a, Gaggio), Leopardi (a, Vis Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Carpi) Rinaldi (d, Chievo), Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), Tewachew (c, Reggiana), Corradini (p, Carpi) S.Prospero) CASTELLARANO Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Tam- Sanna (a, Casalgrandese) Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, La burini (d, svinc.), Ballotta (p, fine attività), Andreoli All.: Santeramo (n) REAL PANARO Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Guastalli (c, Ros- Pieve), Lusvarghi (d, svinc.), Tripepi D. (c, Vignolese), All.: Antonelli (n) (c, S.Michelese), Germano (d, svinc.), Nichola R. (c, selli), Bosi (c, Ganaceto), Carlini (c, Brescello), Gio- Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Franchino (a, Bigi (p, Ganaceto), Battipaglia (c, Vis S.Prospero), Zocca), Filippone (c, Crevalcore), Centese), Filippone (c, Castelvetro), Vecchi (p) e D’Este Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De Luca (a, La vanardi (c, svinc.) Pastorelli (d, Campagnola) All.: Testi (c) Pieve), Terranova (a, Pallavicino), Lionetti (c, Ca- (a, Castelfranco), Shehu (d, Casalecchio) Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (a, inat.) CITTADELLA SALSOMAGGIORE Partenze: Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Axys), Bretta salgrandese), Di Lillo (c, Fiorano), Bonicelli (a, Ro- ZOCCA Partenze: Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Baltazhi (c, teglia), Corbelli (d, Levizzano Re fp), Paganelli (c, (p, fine attiv.), Lippi (p, svinc.), Farneti (a, Ben- J.Finale), Montorsi (a) Malavasi (c), Vellani (d), Bran- tivoglio), Vrgovic (c, S.Anna) Arcetana), Baldoni (d, Polinago) All.: Cantaroni (c) All.: Voltolini (c) All.: Cioni (c) doli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano (d, Baracca Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, svinc.), Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Colombaro), De Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, FARO Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) e Karam Beach), Fregni (c, Vis S.Prospero), Piacenza (a, i- Pattacini (c) e Sghedoni (d, Rosselli), Zecchini (d) e Simone (d, Bagnolese), Odoro (a, Formigine), Geti Monticelli), Terzoni (a, Villanova) (c, Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Garagnani (c, nattivo), Ikound (a, Pavullese) Migliorini (c, Arcetana), Amadei (a, V.Mandrio), Ru- (c) e Ghirardelli (d, Modena), Saracino (d, Reg- Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, Bibbiano), Allenatore: Cati (c) Vignolese) SAN FAUSTINO spaggiari (d, Monteombraro), Parma (a, United Carpi), giana), Refolo (a, Sassuolo), Fantini (c, Lupa Franzini (c, Borgo S.Donnino), Batchouo (c, Fidentina), Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, Pistoiese), Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Della Santina (a, Mirra (c, Casalgrandese), Mainini (d, Carpineti) Castelli), Kpanti (a, Invicta), Fofo Wisdom (a, Boselli (c, San Secondo), Wisdom (a, Cittadella) Mazzetti (d, Appennino) Saliceta), Ouyassin (c), Pianazzi (p), Baccolini (c), Salso), Agrillo (c, inattivo) All.: Ficarelli-Prati (c) CASTELLETTESE SAN FELICE Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe (c, Fanano) Giusti (d), Amaroli (a), Barbieri (d) e Piccinini (a, Arrivi: Baia (c, Folgore Rubiera), Pagliani (a, Arcetana) Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Colombaro), Roccamalatina), Finarelli (c, R.Modena) Goldoni (c), Pezzella (a) e Barraco (p, Vignolese), Tedeschi (a, Fabbrico) All.: Marchesini (n) Ferrari (d, Madonnina), Guido (c) e Blondi (c, All.: Pellacani (c) FABBRICO Partenze: La Rocca (c, svinc.), Gandolfi (a, svinc.), Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli (p, Zola Spilamberto), Tazzioli (c, Smile) Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (a, Axys), Melara Prima categoria C Margini (a, svinc.), Ferrari (p, fine attività), Perrella (c, P.), Molinari (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. (c, (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, All.: Iori (n) Cdr) Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa (d), Bigi (d) e COLORNO Junior Finale), Barbati (d, inattivo), Traorè (a, Folgore Rubiera), BOCA BARCO Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, Crociati), SPORTING PIEVECELLA Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex Muratori), Zanna Fuseini (c, Zola Predosa), Della Corte (p, Bibbiano) Rufo (p, Villafranca), Sery (c, Concordia), Ben Hassen (c, S.Patrignano), Falcone (c, Zocca), Mancuso (c, All.: Piccinini (c) Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Dak), Beschi (a, Guastalla) All.: Lodi (n) Quarto), Micagni (c, Vignolese) Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, S.Secondo), (c, Reggiolo), Ansaloni (c) e Ganzerla (a, Formigine), Partenze: Notari N. (d, Scandianese), Notari L. (c, Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali (d) e De Medici All.: Morgese-Nasi (c) Partenze: Garofalo (d, Monteombraro), Ferri (c, svinv.), Delnevo (d) e Urbano (c, Lentigione), Schiaretti (d, Franceschi (c, Villadoro) Casalgrande) (c, Puianello), Pedroni (a, Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Cuppone (a, Carbone (a, Castelnuovo), Fusco (c, Scandianese), Crociati) Masone), Rezzouky (c, Scandianese), Bonacini (p, FALKGALILEO Russo (d, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, svinc.), Munari (c, Vignolese fp), Paroni (p, Savignano fp), Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, svinc.), Maestrini SANMICHELESE Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Falk/Galileo) Bagnolese), Ferrari (d), Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli Nanni G. (d, Maranello), Violi (p, fine attività), Ferriani (c, Viadana), Bartoli (d, Campagnola), Pini (p, Medesanese), Partenze: Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Gamga (a) e (d, Boca Barco), Magliani (c, Borzanese), Ciceri (a, (d, svinc.), Rovatti (d, Pozza) Toniato (c) e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), All.: Pivetti (n) All.: Cangiulli (c) Quaresimo), Popovici (a, Castelnovese) Masini (c, Giovanni XXIII), Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, CERREDOLESE Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Cervo) Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e Andreoli (c, Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni (p, Reg- Pievecella), Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), Davoli Castelvetro), Battara (p, Casalgrandese), Puglisi (c, giolo), Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (a, Traversetolo), (d, Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) (c, svinc.), Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Massenzatico), FIDENTINA Formigine), Pastore (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), Di Cesare (c, inattivo), Bini (d, Cadelbosco), Durante (c, Bonacini (c, svinc), Charalambopoulos (p) e Righi (a, All.: Guidetti (c) Zagnoni (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo) Reggiana), Occhipinti (a, Correggese) CADELBOSCO Guastalla), Bertozzi (a) e Ficarelli (d, 4 Castella), Riga Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam (d, Flos All.: Mazza (c) Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli (p, Bibbiano), Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili (d, V.Li- (a, Pievecella) Frugi) Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), Alessandrini (d) e bertas), Pozzi (a, svinc.), Botta (c, fine attiv.), Catellani (a, Partenze: Owusu (a, Folgore Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini All.: Cifarelli (c) V.CAMPOSANTO Pasaro (a, Formigine), Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari (c, Solierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Gorzano), Campagnola), Marani (c, Viaemilia), Formentini (c) e (c, Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Crociati), Bolondi (a, Daino S.Croce) Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (p, Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Biagini (c, Progetto Sassuolo), Arcetana), Sonko (c) e Borghi (d, Reggio L), Di- All.: Barbi (c) FLOS FRUGI Bergamaschi (p, Royale Fiore), Comani (C, Juventus Donkor (c) e Fontana (d, F.Frugi) Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII Morelli), Club), Perasso (a, Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra) debashvili (d), Campa M. (d), Lasha (d) e Campa S. (d, LA PIEVE Riese), Bondavalli d) e Gelosini (c, Falk), Troka (d, Natali (c, Concordia), Stanzani (d, Rosselli), Peprah (a, All.: Seghedoni (c) Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Nonantola), Monti (a, Budrio), Chiriac (d, S.Felice), Arrivi: Arena (d) e Stanco (p, Roccamalatina), De Pietri Molinari (d, Brescello), Lucev (a, Pallavicino), VIGOR CARPANETO Bagnolese), De Vietro (d, 4 Castella), Venturi (c, All.: Lodi (c) Gualtierese), Balduino (a, Santos), Idi (a, Borzanese), Seidu (c, estero) (c, Pozza), Iachetta L. (a, Corlo), Anang (a, Real Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia (a, Noceto), Mirri Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Costanzo (a, Maranello), Balestrazzi (d, Gorzano), Montagnani (c, All.: Lucci (c) Vinceti (a, Vezzano) Partenze: Luppi (c, fine attività), Ozdemir (c, estero), (c, fine attiv.), Mingardi (p, Langhiranese), Mal- Solierese), Pecora (a, Monteombraro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e Canè (c, svinc.), Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli Bellarosa), Gennari (c, Colombaro), Bianchi (c, Mo- vicini (d, svinc.), Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Arrivi: Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Pallavicino), Ferioli Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Picardo), Benedetti (p, Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro (c, Grazioli (a, S.Ilario), Ruggeri (c, Povigliese), Lasagni (d, Rivara), Donato (a, Ravarino), Grande (d), La Perna denese), Daouda (c, estero), Ghiddi (c, Roteglia), Nibbiano) (c, Codogno), Caporali (a) e Piccolo (a, Fiorenzuola), Bersanelli Sanluri), Pulga (c, inattivo), Melis (a) e Pavarotti E. (d, Reggiana) Bennardo (d, Villa d’Oro), Frimpong (a, Savignano), (d) e Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Piacenza), Strozzi (d, (c, Guastalla), Verbitchi (c, Campeginese), Mussini (a), Striano (c), Chguiri (d), Barbieri (c) e Dieci (p, FIDENZA Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Solierese), (d, Luzzara), Bini (d, Falk) Baracca Beach) Riccò (c, S.Michelese), Meglioli (d, Levizzano Re), Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. (d, Piacenza), Scarpa A. (c, Costantini (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e De Luca (a, Ca- Donkor (c) e Fontana (d, S.Michelese), Mezzetti (c, La Pro Piacenza), Ruffini (c, Vis Pesaro), Lucci (a, Fiorenzuola) stellarano), Zarcone (a, svinc.), Di Bona (a, fine attività), Palmieri CAVEZZO Pieve) All.: Dall’Igna (n) Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Gotico VIRTUS LIBERTAS Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Sarzanese), (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Ravarino), Abate (p) e Tripepi A. (c, Partenze: Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), Chirico Garibaldina) Arata S. (d, Pallavicino) Livelli (d, A- Formigine), Zarcone (a, Smile), Mezzetti (c, Formigine fp) All.: Bini (n) (c), Riccò (c), Bertolani (c), Righi (a) e Ovsyannikov (d, Fornetti (d, Folg. Rubiera), Reverberi (a), Cocchi (c,) e gazzanese), Addabbo (p, S.Giuseppe) All.: Di Martino (n) Ibrahimi (c, Crociati), Araldi (p, Monticelli), Delendati (a, Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Giannetto (a) e Ganaceto), Rendina (c) e Abate (c, Eagles), Rendina (c, Rinieri (c, Vis S.Prospero), Troncone (a, Real Panaro), Riccò Arrivi: Campo (c, Campagnola), Fornili (d, Falk/Galileo), svinc), Mannina (a, Fiorano fp), Cacciari (d, Mutina), Carpi), Martini (a, Il Cervo), Soregaroli (d, Ciliverghe) MONTEOMBRARO Ferrari (c) e Peterlini (c, Bagnolese), Rosato (d, Tricolore), Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, V.Carpaneto), Gilioli (c) e Muratori (d, Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Ternelli (d, Fox Junior), Azam (d, Cerredolese), Mis- Promozione gir. B Carducci (c) e Lugli (c, Solierese), Modena (c, inattivo), Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), Leggeri soni (d) e Gnoli (c, La Miccia), De Angelis (d, (a, Bibbiano), Grillo (c, Piccardo S.), Reggiani (d, Fio- All.: Mezzetti (n) (a) e Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Correggese) renzuola), De Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) ARCETANA Ortuso (c, Gne. Schivenoglia), Perboni (d, Y. Boys), Balugani V.Gorzano) Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union (a, inattivo), Mazzoletti (d, Concordia), Faneli (c, Cortilese), Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real Reggiano), Vignola), Ruspaggiari (d) e Reggiani (c, Castellarano), Facciuti (d, Arcetana), Venturi (p, Puianello) LAMA FIORANO All.: Vinceti (c) Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inattivo) Garofalo (d, Castellettese), Nannini (a, Rosselli), Partenze: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, Casalgrandese), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), Mezzetti (d, VIRTUS CIBENO All.: Bortolotti (c) All.: Fontana (n) Francia (c, Riese), Zecchini (d) e Migliorini (c, Ca- Gualdi (p, V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Crespi F.Frugi), Gobbi (p, Polinago) (c, Concordia), Viperino (a, V.Mandrio), Giannuzzi (d, Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Pavullo Fcf), Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San Felice), stellarano) Partenze: Altafini (a, Maranello), Vernelli (d, Formigine fp), All.: Alberini (n) Guiebre (a, Fanano), Ballati (d, Pavullese) Partenze: Pelatti (a, fine attiv.), Spallanzani (p, Ca- S.Cesario), Marchi Baraldi (c, United Carpi), Melis (c, Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, Vultur), Costa (d, Moranda (d) e Millemaci (d, Castelvetro), Grosoli (d, fine Sammartinese), Gibellini (d, S.Damaso) Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi Partenze: Bandieri (p,fine attività), Tintorri (a, Fanano), Medesanese), Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), Teggi (c, delbosco), Tita (c, Borzanese), Paganelli (c, Ca- attività), Pecora (a, La Pieve), El Aissaoui (c, Levizzano), (p, Cavezzo), Bisi (d, Vis San Prospero), Falcieri (d) e Florini (c, Bortolotti), G, Fanano), Martensi (c, Ma- Castelfranco) stellarano), Gozzi (d, Sammartinese) Zanetti (a, Chieti), Mabelli (c, Levizzano Re) GUASTALLA Ripa (c, Medolla), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto ranello), Gianaroli (c, Pavullo) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 SPORT | 31

LEVIZZANO Partenze: All.: Fava (n) Partenze: Scurani (p, San Cesario), Molinari (a), Bartolini All.: Caracciolo (n) LIMIDI All.: Mediani (c) CORLO Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boachie (c, Ganaceto), A. (a), Bartolini F. (c, Castellettese), Battistini (d), Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) e Lusoli (a, S.Prospero Cor.), Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Forchignone (a, Ahmetaj (a, Invicta), Mondani (a, Maranello) Bedeschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Anzolavino), Bulgarelli (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Breveglieri (c) e Della All.: Ghiotti (c) Fiorano), Campanini G. (p) e Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, All.: Di Gesù (c) Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Madonnina), Cristoni (a), Oleandri (p) e Matteo Pinna (c, Bazzanese), Martora (a, Fossolese), Rossi (d, calcio a 7), Caracciolo (c, inattivo), Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Solierese), Giordano Folgore Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Castelvetro), Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro (d, Madonnina), Venturelli (d, Solignano), Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci Frimpong (a, F.Frugi) Benzi (d, inat.), Tesei (a, inat.) (a) e De Rosa (c, Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu (a, Pavullese) Di Cuonzo (c, Ubersetto), Missoni (a, Real Maranello), (c, Mutina), Uguzzoni (c, Real Modena) Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), Pasquale (d), S.Prospero), Frattini (p inattivo), Laico (c, Cabassi Uisp), Berc Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Flos Frugi), Simonini (c, Casalgrandese) SAN DAMASO Artoni (d), Bovio (c) e Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, (a, United Carpi), Neto Pereira (a inattivo), Falco (a, inat.), Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Cavola), Ronchetti (p, fine attiv.) Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Linari (c, Pavullese), NONANTOLA Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lombardo, Malagoli, Fontana (d, Limidi Fumino) Casolari (a, Ubersetto), Iachetta C. (c)?, Lampis (a, La All.: Russo (c) Natale e Turchi G. Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi (p, Vis MANZOLINO S.Prospero) Miccia) All.: Seminati (n) Arrivi: Palmieri (d, inattivo), Cavoli (c, inattivo), Di Fazio (c, Ganaceto), Rehmi (a, Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e CAMPOGALLIANO All.: Mascaro (n) FOSSOLESE Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, MONARI Arrivi: Ruini 8a) e Santi (p, S.Cesario), Mazzeo (d, Sala S.Damaso), Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (a), Zoboli (c) Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, inattivo), Gibellini (d, Cavezzo), Palladini (a, Castelfranco) All.: Poli-Bussolari (c) Bolognese), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, e Pratissoli (p, Monteombraro), Aversano (c, svinc.), Serafini (a, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti (p), All.: Taparelli (c) All.: Rossetti (n) S.Cesario), Lelli (c, Persiceto) Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, Rosselli), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vignolese) Arrivi: Campedelli (c, Solierese), Todesco (a), Michelini (d) e Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, Cdr), Bernardi Partenze: Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, Nonatula Uisp), Cerlini (d, Nonantola), Marinelli (a, Maranello), Morandi (p, Nonantola), Siciliano (a, Persicetana), Udoji (c, svinc.), Lo Visco (d, Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (a, inattivo), Appau (c, svinc.) Gibertini (c, Pozza) Tabellini (d, fine attiv.) (Madonnina), D’Angelo (c) e Malagoli (d, Solierese), (a, G.Nasi) Leonardi (a, svinc.) fine attività), Vaccari (c, fine attiv.), Olivi (p, fine attiv.), Giannuzzi (p, Cittanova), Pellesi (d, Rubierese) Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) Cenci (c, V.Cibeno), Camurri (p, Vignolese) Barbieri (p, fine attiv.), Spagnolini (c, Massese), Mazzini (a, MARANELLO Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, svinc.), Venuta (p, S.CESARIO Partenze: Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (a, Limidi fp), Fortitudo), Barbieri (a, S.Cesario), Peprah (a, Camposanto), Santini (a, Cittadella fp), Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 Cortilese), Giannerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della Raschi (d, Rubierese) All.: Carzoli (c) Martora (a, Carpine) All.: Olivieri (n) Sabbadini (d, United Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, Savignano), Gian- All.: Pedroni (n) Arrivi: Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, Ganaceto), FOX JUNIOR CABASSI Altafini (d, Monteombraro), Nanni G. (d, Castellettese), NOVESE nuzzi (d, Cavezzo), Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi (a), Massarenti (a), Aning (a, Castellettese), Marinelli (a, San Damaso) (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) Bettelli (a), Cigarini (c), Rendina (a), Montavoci (a), Timellini Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, S.Cesario), Righi All.: Cabri (c) All.: De Laurentis (n) Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Manzolino), Magistro (d, All.: Sementa (c) (d), Capezzera (c), Ragno (d), Franchini (d), Pifferi (c), (d, fine attività), Mondani (a, Modenese), Iattici (a, Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, Pavullo Fcf), Costi (a, Arrivi: Incontri (c, inattivo), Lodi (c, Fabbrico), Martignoni (a, Persiceto), Serafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna) Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United Carpi), Mozzillo (a, Bastioli (c), e Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, svinc.), Smile), Cerroni (c, Audax) Fanano), Ternelli (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fanano), Reggiolo), De Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inattivo), Bellelli (c) Sammartinese), Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Pifferi (d, Refill Veggia), Visci (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Papalato (p, Gorzano) e Navi (c, Concordia), Re (c, V.Cibeno) SOCCER SALICETA reggese), della Corte (a, Medolla) Gottardi (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, Eagles), POLINAGO Partenze: Puglia (a) e Giovannini (d, R.Maranello) Partenze: Bianco (p, g Carpi), Baracchi (p, Cortilese), Partenze: (Serra, c, Sammartinese), Boldrini (c, Cor- Pisani (c) e Biagini (c, S.Michelese), Nadiri (a, svinc.) Rossetti (c, Fossolese), Lavacchielli (c, Villadoro) All.: Beltrami (n) tilese) Partenze: Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Fortitudo), Serafini (c, Gino All. Baroni (n) GANACETO PAVULLO FCF CITTANOVA Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Bonacorsi (c) e Nicioli Nasi), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernardinello (c, Gaggio) e REAL MARANELLO Corica (d, Rubierese Uisp), Della Santina (a, Zocca), Daupi (c, (a, Frignano), Pasquesi (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), Allenatore: Buffagni (c) All.: Fini (n) Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Plescia (a) e All.: Scarabelli (n) Gorzano) Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), Bertolani (c), Chirico (c), Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, Polinago), Jaegers (c), Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Vellani (Cdr), All.: Ricci - Simonini (c) Fratti (d, Real Dragone) Partenze: Colangelo (a, fine attiv.), Kapip (a, Formigine), Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Fortitudo), Di Napoli Ovsyannikov (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Nicoli (a, Marzoli (d), Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e Lanzarini Roversi (c, Rolo) Franceschini, Castelfranco, e Mangialardi (Castelnuo- Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lanzi (c, Le- Vignolese), Sighinolfi (d), Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e vo), Salah Eddine (ex Hera), Carnevali, Cassiani, Cissè, (c, J.Fiorano), Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, inattivo), vizzano Re), Scarabelli A. (d) e Styk (a, Pavullo Fcf), (c, Pavullese), Gianaroli (c, Lama) Brissoni (p, Levizzano), Medio (d, Castelvetro), Giordano (d, Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d inattivo), Luppi (d, Cavezzo), Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Lama), Gargiulo (d, SPILAMBERTO Fili, Guicciardi, Lanzetta, Molinari, Mourad, Re, Ta- Baldoni (d, Castellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Ansaloni (c, Nonantola), Bosi (c, Rolo), Bigi (p, Solierese), magnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Manzini (Montale) Maranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Junior) Gobbi (p, Monteombraro) Fox Junior), Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Polinago), Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, Real Ma- Stamera (c, Fabbrico ca5), Pietrafitta (a, inattivo) Bahamonde (a, Fortitudo) All.: Gamberini (c) Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Panari (c, Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Maranello), Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido (c) e Blondi (c, Cortilese), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli ranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mormile (d, Pozza), SMILE Malmusi (fine attività) Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. (c, PIUMAZZO Cittadella) (p, Y.Boys), Giordano (a) e De Rosa (c, Limidi), Venturi (d, Magreta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, Quarantolese), Amadessi (d, Vis S.Prospero), Cassibba (svinc.), Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta (c, Rubierese), Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Campogalliano) S.Francesco) All.: All. Palladino (c) Sallustio (svinc.), Incerti (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), All.: Ciaburri (n) Abboretti (c, S.Paolo), Monteferrante (c, Maranese) MUTINA SPORT Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Mannina (a, Mazzetto (a, V.Cibeno) Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Gabriele (c, Vignolese) CORTILESE Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) e Caselli (c, S.Francesco), Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu (a, svinc.) Bondavalli (p, inattivo), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La JUNIOR FINALE UNITED CARPI All.: Ferrari (n) Pieve), Artiaco (a), Pattuzzi (d) e Gibellini (c, Formigine), POZZA All.: Di Nardo (n) Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Prampolini (d Fiorano), Negro (d, Tazzioli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese) All. Molinari (n) All.: Borghesan (n) Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner (d), Pasquale (d), Artoni (d), inattivo), Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), Cioffo (c), Fusilli Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Reno Centese), Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Scacchetti (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Pagliarulo (a) e Caiazzo Partenze: Gualtieri (p, Gamma Due) All.: Lanzarini (c) (a), De Benedictis (d), Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Cuoghi Cavicchioli (p, Alberonese), Stanzani (c), Tassi (a) e Salvarani (d, Concordia), Sabbadini (d, Campogalliano fp), Marchi (a, United Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e Essel (c, Cittanova), (c), Severi (c), Rossi (a) e Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), VEZZANO Bernardi (c, XII Morelli), Vincenzi (p) e Frison (c, Massese), Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Baraldi (c, Cavezzo), Parma (a, Castellarano), Barbieri (d, Ga- Boldrini (c, Cabassi), Baracchi (p, Novese), Grootveldt (d, inattivo) Ferrari (d), Petani (d) e Florin (d, S.Paolo), Vaccina (d, inattivo), Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli (d, inattivo) Gorzano), Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, S.Damaso), naceto), Barletta (a, V.Cibeno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese) Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti Crisci (c, Modenese), Pietrobon (c, inattivo), Sacchi (c, Audax), All.: Ariosi (c) Partenze: Marchetti (d, fine attiv.), Balboni T. (p, fine Roncaglia (a, S.Vito), Ghiraldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, Cabassi), Pagliarulo (a) (p), Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Campogalliano), Cosmai (c, Formigine), Magnani (c, Castelfranco) Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, Atl. Montagna), attiv.), Balboni D. (a, svinc.), Rovati (d, Reno Centese), (p, Eagles), Mormile (d, Real Maranello) e Caiazzo (a, Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Berc Todesco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, Fossolese), Partenze: Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) e Piermattei (c, Bibbiano) Montanari (c, svinc.) Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Torricelli (d, Casalgrande), (a, Limidi), Jocic (a, Riese), Zanoli (c, 4 Ville) D’Assenza (p, Fortitudo), Faneli (c, Cavezzo) Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi (a, Povigliese), Negri (p, svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni (p, svinc.) S. FRANCESCO Costoli (c, Real Casina), Vinceti (a, Cadelbosco) JUNIOR FIORANO QUARANTOLESE VILLA D'ORO EAGLES All.: Canè (c) VIGNOLESE All.: Minozzi (c) All: Rampani (n) All.: Arnolfi (n) All.: Serradimigni (n) Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano (c, Union Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (a) e Longo (a, Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Ravarino), Lugli E. Arrivi: Trinca (c, Cittadella), Lavacchielli (c, Novese), (Bellodi Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Serradimigni (a), Laz- Brodano), Borghi (d, inat.), Filoni (a, inat.) Roteglia), Tagliazucchi (c, Maranello) (p, inattivo), Farina (c, Formigine), Franceschi (c, S.Felice), zaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), Fortino (c) e All.: Zanotti (n) (c, Ganaceto), Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, inattivo), Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), Gorrieri (c, svinc.), Bacchiega (a, Poggese), Bonzanini (a, Dak Ostiglia) Boakye (c, Accra Ghana) Cuoghi (a) e Spano (a, Magreta), Rendina (c) e Abate (c, Dalmazio (c, Audax), Stento (d, Magreta) Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Goldoni (c), Pezzella Sisti (d, Progetto Sassuolo), Schieri (d, fine attiv.), Ferrari Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Bennardo (d, Flos Frugi) F.Frugi), Tazzioli (c, inattivo) (a), Di Virgilio (c) e Barraco (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Sala (a, Concordia (a, Ubersetto), Fascella (a, Audax), Sola (c, G.Nasi), Giorgi fp), Gavioli (a, F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Partenze: Simonini (c, Consolata), Bianco (c, fine attiv.), SAN PAOLO Real Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Castellettese fp), L. (c, S.Paolo) Sagliano (c, Borzanese), Tincani (d, Audax), Giubbarelli Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Massimini (c, Ganaceto), Gargano Bergonzoni (p, Medolla) YOUNG BOYS LA MICCIA (p, Pozza), Orlandi (c, Progetto Sassuolo), Palazzotto (p, (a, V.Mandrio), Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Co- 4 VILLE Braida) All.: Galetti (c) lombaro) All.: Santini-Macaluso (c) Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, Ubersetto), Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini All.: Bellei (c) Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Fortitudo), Iannicelli (p, Abboretti (c, Spilamberto), Giorgi L. (c, J.Fiorano) (d) e Ricci (a, Maranese), Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, All.: Tarantino (c) Madonnina), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, FANANO Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, Mutina), Palladino (a, Arrivi: Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) e Fiumalbi (c, Arrivi: Pietrosemoli (c, Campogalliano fp), Zanoli (c, United S.Stefano), Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Prignanese), Lampis (a, Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), Cittanova), La Morgia (c, Real Modena), Barone (a, Gaggio), Pistoni Audax), Finelli (c, fine attività), Rossi (c, fine attività) Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, Piumazzo), Giacobazzi (c, Missoni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi). Carpi), Cavaletti (c, inattivo), Vetrugno (c, inat.) (c, Levizzano) All.: Grotti (n) Partenze: Battini (d, fine attiv.), Tarantino (a, fina attiv.), Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, inattivo), Turchi R.Panaro), Camurri (p, Fossolese) Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, svinc.), Diana (a, Partenze: Piacentini (d, Madonnina), Prati (p, Solignano), S.ANNA fine attiv.) Regnani (c, svinc.) Oliviero (c, fine attività), Cattozzi (c, svinc.), Perboni (d, (c, inattivo), Bastai (c, inattivo), Barbieri (c, inattivo), VIRTUS GORZANO Cavezzo), Conte (a, Audax), Grillo (c, G.Nasi) Sargenti (d, inattivo), Pepe (c, Faro) LEVIZZANO All.: Caterina (c) REAL DRAGONE Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore (a, Savignano), All.: Gugliucci (c) Migliori (d, svinc.), Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, R.Maranello), Ruini Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real Modena), Covili (c, All.: Pizzetti (c) Terza categoria Pinotti (a, Fox Junior), Er Rqyq (d, Polinago) (c, S.Cesario), Vrgovic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Mon- Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Aissaoui (c, Mon- All.: Fullin (c) teombraro), Biagini (a, Airone), Allegretti (c, Castel- Cittadella), Masi (d) e Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Ma- APPENNINO ranello), Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Michelese), teombraro), Malzone (d, Roccamalatina) Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Prignanese), Ori (c, FOLGORE MIRANDOLA franco), Ganzerla (d, inattivo) Malavasi (p, Castelnuovo), De Angelis (d, F.Frugi), Manto (c, Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Magreta), inattivo), Beneventi (p) e Giannini (a, Roteglia) Partenze: Zanasi (d, fine attiv.), Ferrari (c, svinc.) Casalgrandese) Brissoni (p, R.Maranello) Partenze: Gaetti (c, fine attiv.), Silvestrini (p, fine attiv.), All.: Cini (n) All.: Luppi (c) SAN VITO Partenze: Donkor (c), Adjapong (a), Purpura (a), Ventura (p) e Venturi (d, svinc.), Maestri (d, svinc.), Plescia (a) e Fratti (d, Arrivi: Gandolfi (d, inat.), Ronchetti V. (d, inat.) Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Medolla), Tazzioli (d (svinc.), Balestrazzi (d) e Touchani (c, J.Fiorano), Polinago) Partenze: Mazzetti (d, Faro), Ronchetti (c, fine attiv.), Bergamini (d, S.Felice), Piras (c, Vis. S.Prospero), MADONNINA Martino (d, Carioca), Ballcolini (d, Roccamalatina) All. Fabbri (n) Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), REAL MODENA Gavioli (a, Quarantolese) Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Totaro (c, Pasquesi (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Partenze: Golinelli (a, Sermide), Giovanelli (p, Vis S.Pro- All.: Barozzi (n) inattivo), Trotta (c, Gino Nasi), Okere (c, Solignano) Saliceta), Lapadula (d, svinc.), Cottafava (c, svinc.), Azzurro All.: Paganelli (c) BARACCA BEACH spero), Sgarbi (a, Concordia), Aldrovani (svinc.), Ma- Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), Ranese (c, Union Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), Venturelli (p, Rolo), Thair lagoli (svinc.), Golinelli (svinc.) (a, svinc.), Veronico (c, svinc.) (a, Modenese), Ferrari (d, Cittadella), Cavazzuti (d, Real Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia (a), Carnevali (c), Scognamiglio Vignola), Venturelli (d, Castelnuovo fp), Roncaglia (a, (a) e Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi (c, Colombaro fp), Serra (d, All.: Tassinari (n) FORTITUDO S.ANNA Pozza), Bellucci (p, fine attiv.), Trenti (d, svinc.), Barbieri Modena), Isufi (a) e Vullo (a, Cdr) Arrivi: Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Barbieri (c) Seconda categoria Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni (Campogalliano fp), Colombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, S.Vito), Uguzzoni (c, Mo- (a) e Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich (a, Monari) denese), Filadelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), Strugaru (c, Romania), e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Malavasi (c), Zika (p, svinc.), ATLETIC CDR Conigliaro (d, Corlo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo (d, Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano (d, All.: Ferrari (n) SOLIGNANO svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni (c, Magreta) Uguzzoni (c, inattivo), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Castellarano), Sipa Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna (d) e Olive (a, (a, Romania), Cavicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), Manigrasso (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Vasini (d, Baracca Beach Uisp), MAGRETA Fraraccio (c, XXII Morelli), Striano Alessandro (91, Camposanto ), Cittadella Uisp), Tondo (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), All.: Mariani (c) All.: Vezzelli (c) inattivo), Finarelli (c, Zocca), Fida (p, svinc.) Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi (c, Cittadella Uisp), Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), Sultafa (c, Zocca), Cerlini Ercolano Pasquale (93, svincolato), Ferrari Daniele (76, svin- Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, Modenese), D’Assenza (p, Cortilese), Fabbri (c, inattivo), Zanasi (c, Venturelli M. (d, S.Vito), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola Vignolese), Dotti (c, inattivo), Malerba (p, estero), Marino (a, inattivo), All.: Lazzarini (n) (p), Cesano (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli (d, Gorzano), colato), Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), Salgado (a, Medolla), Nascimbeni (a, svinc.), Fontana (p, inattivo), Antonello (c, inattivo), Fiorano), Galli (a, Maranese), Lodi (d, Cittadella), Bozhilov (c, (a, Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena) Perrella (c, S.Faustino Rub.) Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, ca5), Bechar (d) e Afreh Pedroni (d, Solierese), La Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, Ma- Rosselli), Bahamonde (a, Frignano), Pulitanò (a, inattivo), Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Madonnina), Vellani (a, Vis donnina), Arrighi (p, Solignano), Bechar (d) e Afreh (c, Magreta) Zika (c, calcio a 5), Ozdemir (c, V.Camposanto). Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, S.Vito), (c, Real Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (p, Castelvetro), Lacagnina (Gran Morane) Demare, Bandieri (c, G.Nasi) S.Prospero), Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Campi, Venturi (d, Real Maranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci (p, Partenze: RIVARA Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cortilese), Zanfi UBERSETTO Sonnino e Vellani (Cittanova) inattivo), Zanni (c, Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Az- ATLETIC VIGNOLA (c, R.Maranello), La Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) zolina (a, Colombaro) BORTOLOTTI All.: Razzaboni (n) Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni (d), Coppelli (d), All. : Azzani-Ristani (c) All.: Perziano (c) Lazzaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Serra- Arrivi: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, GAGGIO Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spezzanese), Baraccani V.Camposanto), Diazzi (a, Ravarino), Galuppi (c, Me- Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori (c, Rocca- All.: Pollacci (c) dimigni (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Eagles) malatina), Sirotti (a, Muratori), Andreotti (inattivo), S. (d, inattivo), Ferrari (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Arrivi: Nizzi (c, inattivo), Florini (c, Lama), Tazzioli (c, dolla), Malagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, S.Felice), Bruzzi All.: Rinaldi (n) Invicta), Covili (d, Real Maranello), Cavalieri (c, Pozza), Pavullese) MARANESE Contini (d, Massese), Vuksani (a, Medolla) Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Sirotti (c, So- Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Bazzanese), Gozzi Casolari (d, Corlo), Pivetti (c, Audax), Rovinalti (p, Partenze: Partenze: Roversi (a, Concordia), Pedace (a, fine attiv.), Zidohou (c, lignano) (c, Spilamberto), Oppong (a, Real Panaro) inattivo), Anum Nai (c, inattivo) svinc.), Sganzerla (c, fine attiv.), Golinelli (a, Medolla), Malvezzi (d, Partenze: Piccinini S. (d, fine attiv.), Barone (a, Y.Boys), Partenze: Koko (d, Magreta), Calabrese (d, svinc.), Di All.: Scaglioni (c) Pieve Coriano), Polishchuk (c, svinc), Bergamaschi (c, svinc.) AUDAX CONCORDIA Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini (d) e Bernardinello (c, Saliceta), Baccarani (c, svinc.) Cuonzo (c, Corlo), Costi (a, S.Paolo), Casoni (d, La Miccia), Lei (fine attività) Ricci (a, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Monteferrante (c, ROCCAMALATINA All.: Roversi (n) All.: Zaccardo (n) Spilamberto), Pasquali (c, Castelvetro) Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, Eagles), Fascella (a, J. GAMMA DUE Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi (c, Cavezzo), Sala Partenze: Panini (c, Roccam.), Degli Esposti (a, Baz- UNION VIGNOLA (a, Quarantolese fp), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero All.: Bergonzini (c) Fiorano), Mattioli (a, inattivo), Govoni (d, Massese), Giovanelli (d, zanese), Galli (a, Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola) Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), Baccolini (d), Prignanese), Fortino (c) e Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino All: All. Rinieri (c) (a, inattivo), Badiali (a, Vis S.Prospero), Raccanelli (d) e Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, inattivo), Odorici All.: Costanzo (n) Davolio (d, Poggese), Sgarbi (c, Folgore Mirandola), MEDOLLA Barbieri (d), Piccinini (a), Amaroli (a), Ouyassine (c) e (a, San Paolo), Caccavale (p, Cittanova), Conte (a, Y.Boys) Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Valsa), Martinelli Pianazzi (p, Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Giusti Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Sacchi (a, Mutina), (a, Audax), Gualtieri (p, Smile), Serlenga (c, inattivo), Ragone (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi (a) e Cigarini (c, inattivo) (d, Maranese), Sirotti (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Rudatis (c, Semide), Morselli (d, S.Felice) All.: ? (p, inattivo), Boffa (c, inattivo) Pivetti (c, Ubersetto) Bazzanese) Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri (c) e Borelli (d, Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, Massese), Borelli Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Gallo), Guerra (d, BRAIDA Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, svinc.), Ferriani (d, (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, United Carpi), Poggese), Bretta (a, Massese), Manfredini (c, inattivo), Golinelli Vignolese), Arena (d) e Stanco (p, Flos Frugi), Malzone GINO NASI Levizzano), Casuaj (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Venturelli (d, Muracchini (d, V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, (a, Rivara), Tassi (a), Oz Hus. (d) e Oz Has. (c, Sermide), (d, Levizzano) Monteombraro), Taormina (a, Bazzanese), Lacava (d) e El Housni Bergonzoni (p, Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese) All: Richetti (c) All.: Guerra (c) (c, Savignano), Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, S.Francesco) Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Mazzoletti (d, Cavezzo), SAVIGNANO Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Serrau (d, Spez- Terranova (a, Meletolese) Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), Lugli M. (a, Quarantolese), Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola (c, Junior Fiorano), Galuppi (c, Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, Cavezzo), Salgado (a, Atl. zanese), Palazzotto (p, Eagles), Cantergiani (p, Misterosi (p, Union Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real VIRTUS CAMPOGALLIANO CONSOLATA River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, All.: Ventura (c) inat.), Casu (a, inat.), Gabriele (c, inat.) Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Boys), Campanale (c, Concordia), Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, F.Mirandola) Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Migliore (a, Fanano), Partenze: Algeri (d, fine attività), Larini (d, fine prestito), inat.), Bandieri (c, Solignano) All.: Cammarata-Caliumi (n) All.: Fontanesi (n) Lacava (d) e El Housni (a, Muratori), Braga (d), Lambertini Battezzetti (p, fine attività), Gibellini (c, svinc.) Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, S.Vito), Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correggese) Arrivi: Simonini (c, Eagles) MODENESE (c) e Verucchi (c, Ceretolese), Rinauro (d, inattivo) CARPINE Bernardi (a, Monari) Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 32 | SPORT PODISMO Quattro percorsi e tanti partecipanti per la ‘classica’ del centro storico Corrimodena 2015, un altro successo Vie del centro invase anche quest’anno da tanti podisti

n MODENA. Un'edizione ba- , ricordiamo che Corrimo- ciata dal sole quella della dena è tenuta insieme dallo Corrimodena 2015, coi parte- sforzo di centinaia di volon- cipanti che si sono lanciati tari, e oggi - ieri ndr - tra que- nei quattro percorsi disegna- sti ricordiamo la scomparsa ti nel cuore della città di Mo- della nostra cara amica e so- dena. cia a cui è stata dedicata la Quest'anno i podisti del classifica di Corriscuola, percorso medio di 10 km e Lina Macaferri». quelli dei 17 km sono passa- Rita Cuccuru, nata in Sar- ti, oltre che dalla manifattu- degna e residente a Mara- ra Tabacchi, anche nello nello, è una campionessa di splendido scenario di piaz- handbike, oro agli Italiani e za Roma da poco riconse- agli Europei di triathlon. gnata in tutta la sua bellezza «Questa bellissima manife- MODENA Il sindaco Muzzarelli alla partenza della Corrimodena (Foschi) si cittadini. stazione la consiglio a tutti Lo scroscio delle fontane gli amanti dello sport», ha sul percorso e l'incitamento detto dopo la sua seconda e gli applausi delle migliaia partecipazione alla Corri- di spettatori sono risuonati modena. Nel 2016 il suo o- per l'ennesima volta per o- biettivo è la qualificazione gni angolo del centro citta- alle Paralimpiadi di Rio. dino. Tanta soddisfazione Ecco la classifica dei pri- sia tra organizzatori che tra mi dieci gruppi podistici. le autorità cittadine, che si 1: Pol Cittanova 2: Ds Ma- sono cimentate anche nella donnina Podismo 3: GP Gui- gara, come Ludovica Carla glia 4: Interforze 5. Pol Ca- Ferrari («un bel modo per stelfranco 6: Sportinsieme stare una domenica insie- Formigine 7: CNH new Hol- me facendo attività sporti- land Fiat 8: DLF Modena 9: va», ha detto l’assessore al Podistica Sassolese 10: Atl. bilancio). MDS panaria Group. «Bellissima giornata in u- E questa la classifica della na bellissima città», ha di- Corriscuola 2015. chiarato il sindaco Muzza- 1: Istit. Comprensivo Stat. relli. «Dobbiamo ritrovare Modena Due 2: Scuola me- l'orgoglio di stare dentro la dia Lanfranco Guidotti 3: comunità ammirando le sue Scuola elementare San Ge- bellezze e capendo che attra- miniano 4: Sc Buon Pastore verso lo sport si vive meglio 5: Sc Primaria Anna Frank insieme. Questo coinvolgi- 6: Sc Primaria Gramsci 7: Sc mento delle scuole è un fatto elementar Leopardi 8: Sc estremamente importante, Raimondo Montecuccoli 9: stiamo ritrovando il nostro Sc Elem Pisano 10: Sc Prim cammino e dobbiamo valo- La Carovana 11: Scuola ele- rizzare la nostra città che è mentare Giovanni XXIII 12: una città posta in una pro- SC primaria Palestrina 13: vincia straordinaria». SC Primaria saliceto Pana- «In questi ultimi anni ab- ro 14: Sc Primaria Cittadella biamo avuto un picco di par- 15: Ist Figlie di gesù 16: Sc e- tecipazione e noi siamo mol- lem San Giovanni Bosco 17: to contenti - h dichiarato Sc Primaria Emilio Po 18: Sc l’assessore allo sport Guer- Martin Luther King 19: Sc zoni-,anche perchémolte materna Don Milani 20: Me- criticità dello scorso anno dia San Giuseppe 21:Lic Mu- sono state superate. II resto ratori di Modena 22: Ist lo fa la visione delle Piazza: D'Arte Venturi 23: Sc ele- ottimo anche il segnale del- mentare Anna Frank Mar- la Corrimodena che viene coni 24: Ist barozzi 25: Nido disputata nella domenica e- Famigli 26: Sc media Ferra- cologica voluta dalla Regio- ris 27: Sc Media Giovanni ne» Bosco Campogalliano 28: Sc «Abbiamo sinceramente elem Tommaso pellegrini delle difficoltà a gestire l'al- 29: Sc elementare Don Mila- to numero di iscritti - ha ni 30Sc Inf Boschetti la caro- spiegato il patron della Cor- vana 31: Ist Dante Alighieri rimodena Guido Roncarati - 32: Ist Francesco Selmi. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 SPORT | 33 34 | SPORT | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

BASKET GIOVANI Under 15: Psa fa il colpo a Parma IL WEEKEND DELLA PSA E una grande Sbm espugna Reggio

PARMA Under 15 Parma-Psa: Pifferi

MODENA L’Under 15 della Sbm più scampo, Modena continua ad allun- UNDER 15 ELITE gare, i canestri di Sturiale Govi e Purboo chiudono definitivamente il match per il + 23 sulla sirena finale. CUS PARMA 57 PSA MODENA 70 Femminile (8-12; 21-33; 44-56; 57-70) SBM BASKETBALL 52 PARMA Under 15 Parma-Psa: Naletto Parma: Imbimbo 27; Spiridour 13; BASKET PARMA 42 Canali; Brunelli 2; Carboni 3; Martini 3; UNDER 16 Ferrua; Charfi 6; Soavi; Ivardi; Maizou; De Pauw 3; all. Marafetti (8-15, 28-21, 39-35) Psa: Sturiale; De Feo; Ekwueme 12; Sbm Basketball: Setti 5, Scarpa 11, Co- Naletto 10; Pavesi 2; Zanti 2; Oggianu 3; lella, Schenetti, Ekwueme 16, Amarossi Fortini 19; Pifferi 20; Serra; all. Pul- 9, Dignatici 11. All.ri Salsi-Gatti. virenti. Basket Parma: Gulgic, Palpuli, Cocconi, Arbitri: Spocci, Martini Fontana, Frati 9, Slawitz 2, Chierici 10, n PARMA. La Psa espugna il parquet Brambilla, Pugliese, Rollo, Stefanini 12, Zambelli 9. All. Rossi, Vice All. Caggiati. del CUS Parma, in un match che la vede n al comando dall’inizio alla fine. Dopo il MO D EN A . Buona la prima in casa solito avvio soft, +4 dopo 10’ di gioco, per le giovani dell'under 16, che si im- Modena spinge sull’acceleratore e allun- pongono sul settore giovanile del Basket ga fino a toccare la doppia cifra di van- Parma, squadra militante in serie A1. taggio, 21 a 33 alla pausa di metà gara. MODENA L’Under 13 della Psa Inizio più aggressivo della squadra ospi- Parma non molla, la Psa la tiene a di- te, che si porta sul 15 a 8 nel primo quar- stanza senza però mai trovare la forza di Plazzi 2, Riccò 2, Rivoli 1, Venturelli 2, negli ultimi 10’ si rifanno sotto. Un cane- to, riuscendo a sfruttare i rimbalzi dei chiudere il match. Ala fine il tabellone re- Zambelli 2. All. Micheloni. stro di Bardini ed il successivo libero tanti tiri da fuori presi dalle nostre giova- cita 70 a 57 per i modenesi che mandano Sbm: Zucchi 6, Di Marco 2, Pagliani 4, chiudono la pratica a favore della Psa, ni per andare in contropiede. quattro in doppia cifra. Manna 29, Crotti 4, Baraldi 1, Zaccarini che non senza emozioni forti si aggiudica Nel secondo periodo la squadra di casa 17, Berni 4, Mengozzi 4, Cioni, Incalza 2. il successo con un solo punto di scarto. comincia ad attaccare il ferro con più de- REGGIO 55 All. Brandoli-Manna. U13 reg cisione e a prendere ritmo anche in dife- SBM 67 n SASSUOLO. La Sbm attacca subito Go Iwons Basket- Psa Modena 77 – 20 sa, raggiungendo e superando le avver- la partita con il giusto atteggiamento, (27-2; 41-6; 67-13; 77-20) sarie, che vengono tenute a 6 punti totali ( 9-10; 28-30; 45-48 ) corre forte e segna soprattutto su tagli Albinea: Mortari 21; Bartoli 10; Ori; Ger- nel secondo periodo. Nella ripresa le no- REGGIO: Pattacini, Tasselli 15, Marzadori senza palla che i ragazzi sono pronti a vex 6; Rivetti 6; Benevelli; Bigi 10; Ferrari stre ragazze non si fanno intimorire dalla 4, Furghieri, Rosati 3, Bergamini 8, Spal- servire con i tempi giusti. Se questo non 6; Gozzi 2; Guginetti; Giberti 9; Rivesti 7; maggiore fisicità messa in campo dal ba- lanzani 2, Alfieri, Verzellesi 13, Vellani, succede i gialloblù hanno buona pazien- all. Bertoni sket Parma e continuano a mantenere la Zanichelli 4, Gabbi 6 All. Caprari-Bonin- za nel costruire insieme un tiro e questo Psa: Arletti; Balletta 2; Diop 2; Liucci 4; testa della partita, nonostante le rotazio- contro porta anche ad avere buon equilibrio e Iaccheri; Khaliki 2; Meschiari 4; Muzzioli ni limitate a sette giocatrici. Il quarto pe- Sbm: Tartaglione 2, Fracchetta, Iozzoli 4, prontezza nel rientrare subito in difesa. 1; Neri; Pascali 2; Meriacri 3; Potè; all. riodo vede alternarsi fasi un po' convulse Umana 4, Flores 2, Tagliazucchi 21, Tur- Anche con qualche errore su alcune facili Vassalli. della partite con la squadra ospite che ci, Rubeis 9, Stagnoli 15, Corradi, Caval- conclusioni la partita si indirizza subito Borzano – Prima gara dell’anno per l’u n- riesce a riportarsi a meno 6 a 1' e 23" laro 10 All. Davolio-Giuliani verso Modena, che con l'andare della der 13 regionale della Psa che viene tra- dalla fine, a causa di un paio di palle per- n REGGIO. Dopo Parma e la bolognese gara aumenta il divario pur con qualche volta dai reggiani dell’Albinea. I modene- se della Sbm. Due buone difese, però, Fortitudo, il gruppo U15Elite Sbm espu- calo di attenzione difensiva sugli avver- si hanno l’attenuante di un gruppo da po- impediscono alle avversarie di assotti- gna anche il campo dell'US Reggio Emi- sari senza la palla. Al di là della vittoria co tempo insieme, e con alcuni di loro ai gliare la differenza punti, facendo termi- lia. Giocare fuori casa sembra portare più che è sempre importante buoni riscontri primi passi nel mondo della pallacane- nare il match a favore delle nostre ragaz- tranquillità e soprattutto lucidità ai mo- sul percorso di crescita che i ragazzi stro, ma l’eccessivo divario nasce so- ze, che riescono anche a realizzare quat- PARMA Under 15 Parma-Psa: Oggianu denesi che si applicano maggiormente stanno facendo come singoli e come co- prattutto da una difesa distratta che la- tro tiri liberi nell'ultimo minuto e si por- nello sviluppare quanto provato in allena- noscenza delle logiche del gioco di squa- scia troppi spazi ai padroni di casa, che tano sul 52 a 42 finale. mento, lavorando per un gioco più corale dra. ne approfittano soprattutto con Mortari, Esordio vincente nel campionato di cate- e una difesa più efficace. I gialloblu fan- UNDER 13 autore di 31 punti. La Psa migliora un po’ goria per i piccoli Aquilotti; questi ultimi no circolare bene la palla cercando insie- nella seconda metà della gara, ma per il hanno vinto in casa Sabato pomeriggio me delle soluzioni facili e la maggior fi- momento Albinea è di un altro paneta. contro Vignola. Buon esordio e conferma sicità permette anche di catturare diversi CUS PARMA 38 dei miglioramenti del gruppo, che si al- rimbalzi in zona offensiva; dall'altra parte UNDER 12 lena insieme da poco ma che mostra già i reggiani, con più esperienza in questo PSA MODENA 39 buon ritmo e buona disponibilità ed effi- campionato, ricuciono gli strappi tentati (11-6; 17-21; 24-31; 38-39) cacia a passarsi la palla. dagli ospiti con una pressione difensiva Parma: Addazio 7; Zerbini 7; Branchi 5; PSA MODENA 52 molto forte e giocate individuali in attac- Frignani 6; Cocconi; Neri 1; Libratti 4; PSA MODENA co: i primi tre quarti si concludono quindi VIGNOLA 29 16 Musiari 2; Fernandez 2; Borsieri; Belletti; MIRABELLO 81 con i modenesi che vincono ogni parziale Bertoli 4; all. Mazzafetti (7-9; 25-15; 32-20; 52-29) di un solo punto. Nell'ultimo tempo di Psa: Bozzali; Buso 8; Iulli; Liccardi 8; Ma- Psa: Govi 6; Sturiale 6; Lipparini 2; Dase- UNDER 14 gioco l'Sbm stringe ancora di più i denti rino 4; Marra 2; Valli; Luppi 7; Ilao 3; Bar- qi; Pascucci 2; Colombrino 2; Ekwueme (2-25; 10-40; 11-66; 16-81) in difesa, recuperando diversi palloni con dini 7; Bozzali; all. Solaroli. 3; Liccardi 3; Paletti 7; Rebecchi 8; Pur- Psa: Iseghohimen; Silvestri; Ronchetti 2; facili conclusioni in contropiede, Reggio n PARMA . Dopo il successo del’under boo 13; istr. Liccardi Klouz; Pezone; Liucci; Genovese 4; Me- invece si affida ai suoi singoli scioglien- 15, anche l’under 13 elite espugna il par- Vignola: Mortari 21; Bartoli 10; Ori; Ger- riacri 10; Mercadante; Costantini; all. dosi pian piano fino al -12 di fine gara. quet del Cus Parma ma lo fa sul filo di la- vex 6; Rivetti 6; Benevelli; Bigi 10; Ferrari Vassalli. Soddisfazione per la terza vittoria in cin- na. Partenza a favore dei padroni di casa, 6; Gozzi 2; Guginetti; Giberti 9; Rivesti 7; Mirabello: Rambaldi 5; Amorati 8; Ceno que gare per i modenesi che lavorando con Addazio e Zerbini mettono subito all. Bertoni 8; Guidetti 6; Natali 22; Nativi 7; Gilli 15; con la stessa attenzione di domenica po- dietro i modenesi che chiudono la prima Modena – Esordio senza troppa fatica Prisco 8; Chiericatti 2; all.Benatti. tranno certamente ottenere altre soddi- frazione con 4 da recuperare. La reazio- per gli under 12 della Psa che dopo una Arbitro: Romoli sfazioni. ne della Psa non si fa aspettare, Liccardi partenza incerta allunga con decisione n MODENA . La Psa ancora incomple- e Buso trascinano Modena al sorpasso fi- sul Vignola. Primo quarto con gli ospiti in ta affronta la corazzata Mirabello che ar- UNDER 13 no al + 4 all’intervallo lungo. Alla ripresa vantaggio, i modenesi faticano a giocare riva a Modena con le due azzurre Gilli e del gioco, prima Luppi poi Bardini per il insieme e perdono troppi palloni, Vignola Natali. Il divario tra le due squadre è no- massimo vantaggio modenese, + 7 pri- così ne approfitta chiudendo la prima tevole, come notevole l’impegno e la SASSUOLO 24 ma di un ultimo quarto che rischia di get- frazione con due di vantaggio. Nel se- grinta messa in campo dalle ragazze mo- tare al vento tutto quanto costruito da condo quarto il duo Paletti e Rebecchi ri- denesi che combattono su ogni pallone. SBM BASKETBALL 73 Modena. Nell’ultima frazione la Psa ri- mettono le cose a posto, la Psa inizia fi- Le ferraresi però impongono la loro mag- (6-22; 12-40; 22-58) schia infatti molto, la difesa cala d’i n t e n- nalmente a giocare trovando con meno gior stazza fisica e tutta la loro esperien- MODENA Under 14 Psa-Mirabello: Ronchetti Sassuolo: Bassanetti 4, Bocchi, Ferrari 2, sità ridando fiducia agli attacchi finora fatica la via del canestro fino al + 10 alla za lasciando poco spazio alla Psa che e- Ghiaroni, Neviani 2, Panetta, Pifferi 6, spenti dei parmensi, che con 14 punti pausa di metà gara. Per Vignola non c’è sce dal campo con un pesante verdetto. GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | METEO | 35 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Nuvolosità innocua. Prevalentemente vento di Ponente Previsti banchi di nebbia. Vento da Ovest con intensità di 4 km/h. Banchi di nebbia diffusi. I venti saranno prevalentemente deboli con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 11 km/h. Raffiche fino a 5 km/h. e soffieranno da WNW con intensità di 4 km/h. Possibili raffiche Temperature: 8°C la minima e 15°C la massima. Temperature comprese tra 9°C e 13°C . fino a 7 km/h. Temperature comprese tra 9°C e 12°C . Quota 0°C a 4200 metri. Zero termico a 3950 metri. Zero termico a 3400 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Giovedì NOTTE MATTINA Venerdì NOTTE MATTINA Sabato NOTTE MATTINA 12 13 14 NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Nubi sparse Nubi sparse Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Temperatura 9 °C 12 °C Temperatura 10 °C 10 °C Temperatura 10 °C 9 °C Umidità 97% 94% Umidità 99% 95% Umidità 98% 95% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento W 6 km/h debole W 8 km/h debole Vento W 4 km/h debole W 4 km/h debole Vento WSW 2 km/h debole W 3 km/h debole Temp. percepita 8 °C 12 °C Temp. percepita 10 °C 10 °C Temp. percepita 9 °C 9 °C Zero termico 4280 m 4200 m Zero termico 4110 m 3970 m Zero termico 3720 m 3370 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nubi sparse Nebbia Coperto Nebbia Nebbia Nebbia Temperatura 15 °C 12 °C Temperatura 13 °C 10 °C Temperatura 12 °C 11 °C Umidità 88% 98% Umidità 95% 97% Umidità 95% 98% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento W 5 km/h debole W 3 km/h debole Vento W 4 km/h debole WSW 3 km/h debole Vento WNW 4 km/h debole WNW 3 km/h debole Temp. percepita 15 °C 11 °C Temp. percepita 13 °C 10 °C Temp. percepita 12 °C 10 °C Zero termico 4200 m 4190 m Zero termico 3940 m 3880 m Zero termico 3330 m 3270 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 55 Ravenna 43 51 Faenza 50 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 56 Forlì-Cesena 41 alle 07:04 19/11/2015 25/11/2015 Modena 76 Rimini 50 Bologna 45 Tramonta Imola 48 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 16:54 03/12/2015 11/12/2015 Ferrara 78 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015

TEATRO/1 Chiude la maxi rassegna legata alla Grande guerra che coinvolge 60 associazioni e scuole TEATRO/2 Domani gli appuntamenti al Cittadella La comicità di Lannutti e Corbo «Carissimi padri» si prepara per il gran finale si gusta due volte al giorno

MODENA ria umanità. Tutto questo e molto altro accade nello spet- In arrivo le «Istruzioni per non morire in pace» n crescendo pirotecnico tacolo “Al l’incirco varietà” U di comicità, magia, acro- che il duo Lannutti & Corbo bazia, poesia e follia. Uno spet- porterà sul palco del teatro Cit- MODENA nire. Brecht tacolo d’arte varia, a cavallo tadella domani, nell’am bi to era solito ri- tra il circo-teatro e il cabaret. della rassegna “Mix a Te - Fac- iunge al capolinea Caris - petere: “il Un varietà surrealpopolare, ciamo 31” organizzata dall’as - G simi padri… A l m a n a c ch i mondo d’o ggi popolato da personaggi bizzar- sociazione Magica-Mente di della ‘Grande pace’ (1900-1915), può essere e- ri e assurdi: un imbonitore, u- Modena. “All’ incirco Varietà” il progetto che dallo scorso spresso an- na soubrette, Sav eriol’o gge t- fa ridere e sognare con la pan- gennaio propone letture, bici- che per mez- t o - d e l - d e s i d e r i o, un acrobata cia, la testa e il cuore. Due le clettate, cene-spettacolo, labo- zo del teatro, che vuole vivere in un mondo rappresentazioni previste: al- ratori, atelier con centinaia di purché sia vi- alla rovescia, un ventriloquo le ore 10 per le scuole ed alle o- cittadini, proiezioni cinema- sto come un muto, Frank-Stein, il mago re 21 per il pubblico adulto. Il tografiche, mise en space e mol- mondo tra- della Maiella e la sua assisten- biglietto del mattino costa 5 to altro per invitare il pubblico sfor mabile”». te, e tanta altra eventuale e va- euro, per il serale 10 euro. a riflettere sulle cause e sulle E proprio condizioni storiche che hanno per non giu- condotto allo scoppio della stificare o no- MUSICA Stasera si esibisce il quartetto, poi toccherà al duo Grande guerra, coinvolgendo bilitare ciò più di sessanta tra realtà asso- IL CAST «Carissimi padri» è atteso per l’inizio dell’anno prossimo a Modena che non può Festival organistico: il progetto Riverberi ciative, istituzioni e scuole di essere giustificato o nobilita- Modena e provincia. Debutta della belle époque per meglio treccia al futuro delle nazioni. to, il trittico ricorrerà alla le- quindi al teatro Storchi di Mo- comprendere, a cent’anni di I tre capitoli di Istruzioni per zione del grande varietà, a si «sdoppia» al Collegio San Carlo dena il 7 gennaio prossimo alle distanza, i meccanismi che non morire in pace restituisco - quel pizzico di necessaria co- 21, la prima parte di I s t ru z i o n i hanno messo a punto il più no al pubblico il capitalismo micità, utile perché – s e m p re MODENA Casali, violone, e Stefano Pel- per non morire in pace. Lo spet- spaventoso tra gli ordigni di quasi impazzito, le utopie so- parafrasando Brecht – m ol to lini che suonerà l'organo dei tacolo è diviso in tre capitoli: 1. distruzione, la Grande guerra. cialiste, le foie nazionaliste, le spesso “la tragedia, più che la a suggestiva cappella del primi dell'800 custodito nella Patrimoni, 2. Rivoluzioni, 3. Intrecciando, memori anche cupidigie colonialiste, il cri- commedia, prende alla legge- L Collegio San Carlo (via Cappella; in programma sona- Te a t ro. Le tre parti possono es- della lezione del primo varie- stianesimo interdetto: tutto ra le sofferenze dell'umanità”. San Carlo 5) ospita oggi e do- te di autori barocchi tra cui sere viste separatamente in tà, affari, arte, filosofia, politi- impastato in una saga familia- Nell'autunno 2016 lo spetta- mani alle 21 due concerti nel- J.S.Bach, Corelli e Vivaldi. serate diverse, e sono autono- ca, passioni e religione, attra- re, con i suoi padri e i suoi figli. colo sarà riproposto a Firenze l'ambito del cartellone del Nel concerto di domani si e- me l’una dall’altra; per una vi- verso l’universalità del lin- Una foto di gruppo per evitare presso il Teatro della Toscana. "Modena organ festival". Gli sibisce la versione in duo del sione globale del “t r i t t ic o ” si guaggio teatrale, si racconterà che le mostruosità di queste Carissimi padri rientra nel ultimi inviti gratuiti per par- progetto Riverberi, composta può invece scegliere di assiste- oggi che cosa ha spinto un se- storie si ripetano. «Quasi Programma ufficiale delle tecipare all'evento si sono pos- da Tagliaferri e Pellini, a cui si re alla maratona finale del 17 colo fa il globo alle soglie cent’anni fa – afferma il regi- commemorazioni del centena- sono ritirare alla portineria aggiunge l'organista Stefano gennaio (la seconda parte de- de ll ’annientamento, inse- sta Claudio Longhi – nessuno rio della prima Guerra mon- del Collegio. Manfredini; in programma un butta il 9 gennaio ore 20; la ter- guendo in ogni angolo d’Euro - ha saputo impedire che il mon- diale curato dalla Struttura di L'appuntamento odierno ha repertorio che rappresenta un za parte debutta il 10 gennaio pa e del pianeta un pugno di do sprofondasse fatalmente missione per gli anniversari come protagonista il quartetto autentico viaggio musicale ore 15.30). uomini piccoli persi in un la- nell’abisso. Raccontare quegli di interesse nazionale della Riverberi composto da Pietro dal 600 all'800 con brani, tra gli Il “trittico” è una lente di di birinto di destini incrociati, in anni rapinosi e incoscienti presidenza del Consiglio dei Tagliaferri, sax soprano, Ca- altri, di Frescobaldi, Mozart, ingrandimento sul periodo cui la sorte del singolo si in- può aiutarci a capire e interve- ministri. millo Mozzoni, oboe, Walter Guilain, Vivaldi e Corelli.

EDITORIA E’ stato pubblicato il volume dell’attivista politico, «Il gorgo della mente» (Mucchi editore), a metà strada tra romanzo e divulgazione MODENA

alla politica a internet e D alla letteratura passando Il viaggio di Martinelli nel torbido di internet per le piastrelle. Conosce una nuova vita Arrigo Martinelli e lo fa in un modo che spiazza: «Uno spazio in cui navigano persone vere, anime perse e fantasmi internettiani». E si scoprono tanti rischi pubblicando un libro che ac- compagna il lettore negli e- mentale e della follia mediati- schermo per accedere. Scen- stremismi della rete. Il volu- ca, spaziando da reale a irrea- dendo di girone in girone, e ac- me, che si chiama Il gorgo nel- le, attingendo a piene mani in cendendo di volta in vola i fari la mente, si trova da qualche quel “Gorgo della mente” in su disagi, degrado, rischi, ma- giorno nelle librerie ed è pub- cui navigano persone vere, a- AUTORE lignità, reati, Arrigo fornisce blicato dall’editore modenese nime perse e fantasmi inter- Arrivo al lettore anche meno conscio Mucchi (164 pagine, 15 euro). nettiani». Martinelli, la consapevolezza della torbi- Da un anno in pensione, il Organizzato in 10 capitoli, 67 anni, dezza - per dirla con le parole noto attivista politico e funzio- con un'attenta prefazione del- nella del sottotitolo - che inquina gli nario di una nota azienda ce- la dottoressa Luciana Torri- presenta- oceani dei bit. Anche e soprat- ramica del distretto con la celli (già compagna di scuola zione del tutto grazie agli ampi stralci quale ha viaggiato per decen- che è stata, appunto, reincon- libro lo di conversazioni, ossia le chat, ni in giro per il mondo non ha trata proprio sui social net- scorso che sono riportati. riversato nel testo, come forse work), il volume vede l’a u t o re week I temi, mai trattati abba- ci si poteva attendere, le espe- spaziare dal mondo virtuale end nella stanza dalla letteratura con- rienze delle sue soste nei cin- delle chat agli emoticons, da- cornice temporanea non specialisti- que continenti. No, il viaggio gli orchi che infestano il web del Caffè ca, trovano dunque in Marti- che intraprende Martinelli è alle fonti di reddito a una tra- concerto. nelli un esponente che si piaz- virtuale, digitale, ma non me- sposizione digitale della sto- A destra za a metà strada tra il roman- no tangibile. Perché il (quasi) ria di Diabolik e della sua com- la co- zo e la divulgazione e l’a u t o re 68enne «conduce i lettori at- pagna Eva Kant. Dimostran- pertina mostra una dimestichezza - traverso il mondo virtuale del- do di conoscere gli strumenti del supportata dai consigli della le comunicazioni tecnologi- del mestiere, primo su tutti la volume polizia postale che, infatti, che dei giorni nostri - si osser- terminologia, Martinelli si nelle note viene rafforzata - re non ha mai amato stare fer- va nella quarta di copertina -, trasforma in una sorta di Vir- che pochi in città immagina- mo troppo a lungo. Tanto che ciò che si può identificare co- gilio, dotato magari di smar- vano che possedesse. E’ s t at a un secondo volume è già stato me cyberspazio, rivelando si- tphone e tablet, e accompagna una sorpresa, insomma, que- annunciato per la fine dell’in - tuazioni grottesche e surreali, il lettore nell’inferno che c’è al sto libro la redazione di questo verno: ma quella sarà un’altra a volte al limite del truculento, di là del computer e al quale libro con conseguente pubbli- storia, in tutti i sensi. della pornografia, del vuoto bastano una tastiera e uno cazione: ma d’altronde l’auto - (Giancarlo Scarpa) GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | CINEMA & TEATRI | 37

CINEMA MODENA E PROVINCIA

Modena ASTRA MULTISALA 059-216110 ALASKA fer.21 sab.20,10-22,30 dom.19,10-21,30 45 ANNI fer.21 sab.18,30-20,30-22,30 dom.17,30-19,30-21,30 IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI fer.21 sab.18,10-20,20-22,30 dom.17,10-19,20-21,30 TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY sab.17,50 dom.17 FILMSTUDIO 7B 059-236291 RAMS (STORIA DI DUE FRATELLI E OTTO PECORE) fer.21 sab. dom.18,30-20,30 RAFFAELLO MULTISALA 059-357502 Nei teatri di SPECTRE (007) fer.21,30 merc.17,30-21,30 sab.17-19,45-22,30 dom.16-18,45-21,30 BY THE SEA fer.20-22,30 merc. sab.17,30-20-22,30 dom.16,30-19-21,30 SPECTRE (007) fer.20,30 sab.17,45-20,30 dom.16,45-19,30 PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È fer.20,20-22,30 merc. sab.17,30-20-22,30 dom.16,30-19-21,30 MODENA BELLI DI PAPÀ fer.20,30-22,30 merc.18,30-20,30-22,30 dom.19,30-21,30 SNOOPY AND FRIENDS - IL FILM DEI PEANUTS sab.18,30 dom.17,30 GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI fer.20,30-22,30 merc. sab.18,30-20,30-22,30 dom.17,30-19,30-21,30 SALA TRUFFAUT 059-239222 TEATRO DELLE PASSIONI - Viale Carlo Sigonio 382 THE FORECASTER ore 21,15 - v.o. sott. ita VICTORIA CINEMA 059-454622 “Soap Opera” divisa tra la paura di non corrispon- GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI fer.17,40-20,35-22,45 sab. fest.15,30-17,40-20,35-22,45 sab. ult.0,50 12, 13 novembre ore 21,00 dere all’immagine che il mondo ha INSIDE OUT fer.17,40 sab. fest.15,30 14, 21, 28 novembre ore 20,00 di lei e il timore di non assecondare, HOTEL TRANSYLVANIA 2 fer.17,40 sab. fest.16-18 15, 22, 29 novembre ore 15,30 una volta nella vita, i suoi desideri FREEHELD (AMORE GIUSTIZIA UGUAGLIANZA) fer.17,40 sab. fest.15,30 (no mart.) MATRIMONIO AL SUD fer.17,50-20,30-22,40 sab. fest.15,40-17,50-20,30-22,40 sab. ult.0,50 Dal 17 al 20 e dal 24 al 27 più reconditi. Una commedia che si PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È fer.17,50-20,25-22,45 sab. fest.15,30-17,50-20,25-22,45 novembre ore 21,00 addentra nei meandri dell’universo SNOOPY AND FRIENDS - IL FILM DEI PEANUTS fer.17,50 sab. fest.15-16,50-18,40 Di: Cesare Lievi femminile contemporaneo, in un GHOSTHUNTERS (GLI ACCHIAPPAFANTASMI) fer.17,50 sab. fest.15,10-18 Regia: Cesare Lievi gioco di finzione e realtà che ritrae PREMONITIONS ore 18,10-20,30-22,45 sab. ult.0,55 Con: Galatea Ranzi, Sara Putigna- la condizione universale della don- SPECTRE (007) fer.18,15-20-21,15-22,45 sab. fest.15,20 no, Letizia Angela Tonoli, Dorotea na in relazione alle dinamiche del 17,10-18,15-20-21,15-22,45 sab. ult.0,30 THE LAST WITCH HUNTER (L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE) ore 20,25-22,40 sab. ult.0,55 (no mart.) Aslanidis potere politico. BELLI DI PAPÀ fer.20,30-22,40 sab. fest.17,40-20,30-22,40 (no ven.) Descrizione: Una donna decide di Info e biglietti: tel. 059/2136021 IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI ore 20,10-22,45 scalare le vette più alte del potere, www.emiliaromagnateatro.com CRIMSON PEAK ore 22,45 (no lun. mart.) ALASKA sab. fest.15,40 AMICI MIEI lun. mart.21 TEATRO STORCHI - Largo Garibaldi 5 LO STAGISTA INASPETTATO mart.17,50-21 in v.o. Bomporto “My Fair Lady” e così tutti ricordano le sue musi- COMUNALE 059-303696 14 novembre alle ore 20,00 che, i suoi eleganti costumi, la ro- Riposo 15 novembre alle ore 15,30 mantica e divertente storia di Eliza, Carpi Testi e liriche di: Alan Jay Lerner la giovane fioraia che diventa una ARISTON (S. Marino) 059-680546 Scene: Stefano Maccarini gran dama per merito delle cure Riposo CORSO 059-689167 Musiche: Frederick Loewe del professor Higgins. Questa edi- GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI ore 21 sab.20,30-22,30 dom.16,30-18,30-20,30-22,30 Descrizione: My Fair Lady è uno dei zione di My Fair Lady accompagna EDEN 059-650571 musical più famosi e amati, reso la “favola possibile” di Eliza con un Chiuso per lavori celebre dalla sua versione cine- ritmo serrato, un dialogo brillante, SPACE CITY MULTISALA 059-6326257 matografica del 1964 con Audrey movimenti coreografici energici e SPECTRE (007) giov.20-22,40 -fer.20-21-22,40 fest.18-20-21-22,40 CARMEN: VISCERA - POMERIGGIO DI UN FAUNO Hepburn e Rex Harrison che fece corali, costumi ricchi e raffinati. PASSO A DUE DI TCHAIKOVSKY in diretta satellite giov.20,15 incetta di Oscar. Grazie al film, il Info e biglietti: tel. 059/2136021 PAN - VIAGGIO SULL’ISOLA CHE NON C’È fer.20,15-22,30 sab. fest.18-20,15-22,30 musical ha fatto il giro del mondo [email protected] Castelfranco Emilia NUOVO MULTISALA 059-926872 Riposo TEATRO DEI SEGNI - Via San Giovanni Bosco 150 Castelnuovo Rangone ARISTON 339-6928717 “Match d’improvvisazione varie fasi dello spettacolo, un mu- Riposo teatrale” sicista scalda la platea e fa salire Fiorano 14 novembre alle ore 21,00 la tensione sul palco, un inflessi- ASTORIA 0536-404371 Compagnia/Produzione: bile arbitro garantisce la qualità e Riposo Improgramelot la correttezza dell’incontro e detta Fontanaluccia Descrizione: La scenografia dei agli attori le seguenti condizioni: LUX 0536-968264 match è quella di una partita di tipo di improvvisazione, titolo, nu- Riposo Maranello hockey su ghiaccio, sport nazio- mero dei giocatori e categoria. Il FERRARI 0536-943010 nale canadese: patenoire e ma- pubblico è il vero protagonista sta- Riposo glie numerate regolamentari. Due bilendo il vincitore della serata e Medolla squadre di giocatori/attori si con- potendo mostrare il suo disappun- AUDITORIUM COMUNALE 0535-52464 tendono la vittoria. Un maestro di to lanciando agli attori ciabatte. Riposo cerimonia illustra al pubblico le www.teatrodeiventi.it Pavullo WALTER MAC MAZZIERI 0536-304034 Riposo TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI - Via del Teatro 8 S. Felice sul Panaro AUDITORIUM 0535-86311 “Tristan und Isolde” sica dello stesso Wagner, l’opera è Riposo 15 novembre alle ore 15,30 intrisa dei temi artistici e filosofici Savignano sul Panaro BRISTOL 059-766512 Dramma musicale in tre atti fondanti del romanticismo tede- SNOOPY AND FRIENDS - IL FILM DEI PEANUTS fer.20,30-22,30 sab.18,15-20,30-22,30 Libretto e musica: Richard sco e il punto di estrema sintesi dom.15-16,50-18,40-20,30-22,30 Wagner del suo linguaggio musicale. Tratta MATRIMONIO AL SUD fer.20,30-22,30 sab.18,15-20,30-22,30 Con: Vincent Wolfsteiner, Claudia da fonti di origine medioevale, la dom.14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Iten, Alexey Birkus e Jochen Kupfer vicenda racconta del desiderio e SPECTRE (007) fer.21 sab.18-21 dom.15-18-21 Direttore: Marcus Bosch della passione dei due protagoni- Soliera ITALIA 059-859665 Regia: Monique Wagemakers sti, stregati da un filtro magico, il Riposo Descrizione: È una delle singole cui amore impossibile è realizzabi- Zocca opere musicali che hanno eserci- le soltanto attraverso la morte. ANTICA FILMERIA ROMA 059-986705 tato più influenza sul corso della Info e biglietti: tel. 059 2033010 Riposo musica occidentale. Libretto e mu- www.teatrocomunalemodena.it 38 | TELEVISIONE | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

È arrivata la felicità Virus il contagio delle Idee Rocky II Piazzapulita &RQ&ODXGLD3DQGRO¿H&ODXGLR6DQWDPDULD Conduce Nicola Porro &RQ6\OYHVWHU6WDOORQH Condotto da Corrado Formigli

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 MORNING NEWS 06:30 Omnibus - News 06:27 06:30 TG 1 07:20 METEO 07:30 Tg La7 IL TOCCO DI UN ANGELO 06:28 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI TRAFFICO 08:05 06:30 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 LE SORELLE MCLEOD RASSEGNA STAMPA UNOMATTINA 07:55 09:30 ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE TG2 INSIEME 08:00 AGORÀ 09:45 Coffee Break 07:00 TG 1 10:30 CRONACHE ANIMALI 10:00 PARLAMENTO SPAZIOLIBERO 11:00 07:10 UNOMATTINA 10:10 L’aria che tira 11:00 I FATTI VOSTRI MI MANDA RAITRE 08:00 TG 1 11:00 ELISIR 13:30 Tg La7 13:00 TG 2 GIORNO 12:00 08:25 CHE TEMPO FA TG3 14:00 Tg La7 Cronache 12:25 TG3 FUORI TG 08:27 UNOMATTINA 13:30 TG 2 TUTTO IL BELLO CHE C’È 14:20 12:45 PANE QUOTIDIANO Tagadà 09:00 TG 1 13:50 TG2 MEDICINA 33 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 16:20 Ironside 09:05 UNOMATTINA 14:00 14:00 DETTO FATTO TG REGIONE 18:20 Il Commissario Cordier 09:55 TG 1 14:18 TG REGIONE METEO 16:15 20:00 10:00 STORIE VERE SENZA TRACCIA 14:20 TG3 Tg La7 14:49 11:10 A CONTI FATTI - 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE METEO 3 20:35 Otto e mezzo 14:50 LA PAROLA A VOI TGR LEONARDO 21:10 18:00 TG SPORT 15:05 Piazzapulita 12:00 TGR PIAZZA AFFARI LA PROVA DEL CUOCO 15:10 00:00 Tg La7 Notte 18:20 TG 2 LA CASA NELLA PRATERIA 13:30 TELEGIORNALE 15:55 ASPETTANDO GEO 00:15 Otto e mezzo (R) 18:50 14:00 TG1 ECONOMIA HAWAII FIVE-0 16:40 GEO 00:45 Tagadà (R) 14:05 LA VITA IN DIRETTA 19:40 N.C.I.S. 18:55 METEO 3 15:00 TORTO O RAGIONE? 19:00 TG3 20:30 TG 2 20:30 19:30 IL VERDETTO FINALE TG REGIONE La7D 21:00 19:53 TG REGIONE METEO 16:30 TG 1 LOL ;-) 20:00 BLOB 16:40 21:15 LA VITA IN DIRETTA VIRUS IL CONTAGIO 20:15 SCONOSCIUTI 18:45 L’EREDITÀ DELLE IDEE 20:35 UN POSTO AL SOLE 20:00 TELEGIORNALE 21:05 ROCKY II 23:50 TG2 20:30 AFFARI TUOI 23:15 GAZEBO 21:20 È ARRIVATA LA FELICITÀ 23:55 TG 2 PUNTO DI VISTA 00:00 TG3 LINEA NOTTE 00:10 TG REGIONE 23:30 PORTA A PORTA 00:05 OBIETTIVO PIANETA 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:05 TG1 NOTTE 01:00 METEO 2 01:00 METEO 3 01:35 CHE TEMPO FA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE 01:05 CLOSE TO HOME 01:40 ITALIA VIAGGIO NELLA 01:15 VIAGGIO NELL’ITALIA Grey’s anatomy BELLEZZA 01:45 SHARK INVASION DEL GIRO Drama sulla vita della dottoressa Meredith Grey

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 Providence

17:05 The Dr. Oz Show Il gioco della paura Grande Fratello 6KRRWHU Con Teri Polo e Zachary Bennett Reality condotto da Alessia Marcuzzi Con Mark Wahlberg, Kate Mara e Rhona Mitra 18:55 Tg La7d

06:20 MEDIASHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:45 I PUFFI 19:00 Cuochi e fiamme 07:55 07:10 06:50 RESCUE SPECIAL OPERATIONS TRAFFICO ASCOLTA SEMPRE IL 21:10 Grey’s anatomy 07:58 09:10 CUORE RIBELLE METEO.IT TUO CUORE REMÌ 00:50 I segreti di 08:00 TG5 - MATTINA 07:35 BELLE E SEBASTIEN 09:40 CARABINIERI 08:45 MATTINO CINQUE 08:00 HEIDI Brokeback Mountain 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM 08:25 SETTIMO CIELO 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 03:20 The Dr. Oz Show 13:00 TG5 10:25 ROYAL PAINS 11:55 METEO.IT 13:39 METEO.IT 12:25 STUDIO APERTO MusicTV 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:40 BEAUTIFUL 12:58 METEO.IT 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 14:10 UNA VITA 13:05 SPORT MEDIASET 06:00 TG24 - I giornali di oggi 14:45 13:45 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM UOMINI E DONNE GRANDE FRATELLO 07:00 TG24 Mattina (diretta) 16:00 GRANDE FRATELLO 14:05 I SIMPSON 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 16:10 IL SEGRETO 14:30 FUTURAMA 07:30 Most Shocking 16:35 CARO ZIO JOE 17:00 POMERIGGIO CINQUE 14:55 BIG BANG THEORY 08:30 Unforgettable 18:55 TG4 – TELEGIORNALE 18:45 15:25 AVANTI UN ALTRO! 2 BROKE GIRLS 10:30 Ginnaste: Vite Parallele 19:28 METEO.IT 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 15:55 HOW I MET YOUR MOTHER 11:00 16 anni e incinta USA 19:30 TEMPESTA D’AMORE 20:00 TG5 16:45 LA VITA SECONDO JIM 12:15 16 Anni e incinta Italia 20:30 DALLA VOSTRA PARTE 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 17:40 MIKE & MOLLY 14:00 Unforgettable 21:15 IL GIOCO DELLA PAURA LA VOCE DELL’INVADENZA 18:05 CAMERA CAFÈ 21:10 18:30 15:45 America’s Got Talent 23:10 MIAMI VICE GRANDE FRATELLO STUDIO APERTO 00:30 LIVE – GRANDE FRATELLO 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 17:30 01:55 TG4 NIGHT NEWS Hell’s Kitchen USA 01:00 X – STYLE 21:10 SHOOTER 19:15 02:15 MEDIA SHOPPING House of Gag 01:40 TG5 23:45 JONAH HEX 02:35 QUANDO LE DONNE 21:00 Film tv 01:59 METEO.IT 01:30 PREMIUM SPORT 23:00 Gol Collection AVEVANO LA CODA 02:00 STRISCIA LA NOTIZIA - 01:55 STUDIO APERTO – 00:15 04:20 PEZZI DI CINEMA LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA Film tv 04:50 IN ITALIA SI CHIAMA AMORE 02:20 UOMINI E DONNE (R) 02:10 SLAYERS 02:00 Jersey Shore GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

18:50 REIGN 17:20 DETECTIVE CONAN 13:40 DJANGO IL BASTARDO 16:15 FRATELLI IN AFFARI 19:35 SUPERNATURAL 18:10 NARUTO SHIPPUDEN 15:40 I CONTRABBANDIERI 17:15 BUYING & SELLING 20:20 VIKINGS 19:00 PREMIUM SPORT NEWS DI SANTA LUCIA 18:15 LOVE IT OR LIST IT 21:10 TEEN WOLF 19:30 MERLIN 17:30 NOI UOMINI DURI 19:15 AFFARI IN GRANDE 22:00 SUPERNATURAL 20:20 CAMERA CAFÈ 19:20 RENEGADE 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 22:45 DAL TRAMONTO 20:30 ONE PIECE 20:05 WALKER TEXAS RANGER 21:10 EUROPA EUROPA: TAXXI 2 ALL’ALBA - LA SERIE 21:10 TORNO A VIVERE DA SOLO 21:00 ELIZABETH 23:00 SCANDALO 23:35 ROMA FICTION FEST 2015 23:20 JUSTIFIED 23:45 ADESSO CINEMA! 00:45 IMMODESTY BLAISE - 23:45 L’ATTACCO DEI GIGANTI 01:00 SUPERCROSS – GENOVA 00:10 LA PAPESSA PROFESSIONE BURLESQUE Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

16:05 PATTINAGGIO DI FIGURA: 07:00 FRESCHI DI STAMPA ISU GRAND PRIX CHINA 09:00 DETTO TRA NOI 17:30 TUTTI I COLORI DEL BIANCO 12:30 TREND 18:15 HOCKEY PRATO: C.TO 13:35 MO PENSA TE ITALIANO - 6A GIORNATA 14:00 IL TELEGIORNALE 19:00 TG SPORT 14:40 TRC METEO 15:00 19:15 PATTINAGGIO DI FIGURA: ISU IL TELEGIORNALE 16:00 GRAND PRIX CHINA - DETTO TRA NOI 18:45 GALA EXHIBITION MO PENSA TE 19:00 TRC SPORT 20:25 PALLAVOLO MASCHILE: 19:15 TG ECONOMIA SUPERLEGA 2015/2016 - 19:30 IL TELEGIORNALE 4A GIORN: DIATEC 19:55 TRC METEO TRENTINO - LPR PIACENZA 20:00 TRC SPORT 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 P. M. 20:30 IL TELEGIORNALE 23:00 ZONA 11 P. M. 21:00 TRC SPORT 00:20 TG SPORT 21:15 BUONE COSE 00:30 TUTTI I COLORI DEL BIANCO 22:10 VIA EMILIA NET 01:15 PALLAVOLO MASCHILE: 22:40 CERAMICANDA SUPERLEGA 2015/2016 23:15 TREND Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 09:30 Benvenuti al Sud 08:40 I fratelli Grimm e 11:10 Dove vai se il vizietto 08:20 Al vertice della tensione 11:20 The guardian - Salvataggio l’incantevole strega non ce l’hai? 10:25 Bad Country: in mare 10:40 Spiderwick - Le cronache 12:40 Barely Legal - Doposcuola Affari di famiglia 13:45 Film 12:20 Felix l’ultima lince a luci rosse 12:10 A Good Man 15:45 La preda perfetta 14:05 Colpa Delle Stelle 14:15 Scuola di ladri - 13:55 Crime Shades 17:45 Stai lontana da me 16:15 Tre scapoli e una bimba Parte seconda 15:40 Headhunters 19:15 The Giver - Il mondo di Jonas 18:00 Lucky, re del deserto 15:55 Ghost Movie 2 - 17:25 The Unsaid - Sotto silenzio 21:00 Sky Cine News 19:30 Cool Dog Questa volta è guerra 19:15 Hudson Hawk - Il mago... 21:10 L’amore bugiardo - Gone Girl 21:00 Dragon Trainer 2 17:30 A ruota libera 21:00 Hitman - L’assassino 23:40 #scrivimiancora 22:45 Little Secrets - 19:05 Rat Race 22:40 False verità 01:30 Posh Sogni e segreti 21:00 Ex 00:30 Age Of Dinosaurs 03:20 Il Signore degli Anelli - 00:25 Winx Club: Il mistero 23:05 Ricky e Barabba 02:00 Il Padrino - La Trilogia - Speciale degli abissi - Speciale 00:40 L’amico del cuore Speciale Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 11:00 America’s Next Top Model 12:10 Friends 08:10 Giudice Amy 06:40 CSI 12:40 Alessandro Borghese 14:00 I Simpson 09:05 Quattro matrimoni in Italia 08:30 NCIS Kitchen Sound 15:15 2 Broke Girls 10:00 Ghost Whisperer 10:10 Criminal Minds 12:45 X Factor daily 16:10 La vita secondo Jim 11:55 Ci pensa Mainardi 11:55 Bones 13:20 Ink Master: tatuaggi in gara 17:05 Friends 12:25 Grey’s Anatomy 14:00 Criminal Minds 15:00 MasterChef Australia 19:00 I Simpson 14:15 Quattro matrimoni in Italia 15:45 NCIS 17:00 X Factor daily 20:10 2 Broke Girls 15:10 Drop Dead Diva 17:30 Criminal Minds 18:05 America’s Next Top Model 21:00 Da Vinci’s Demons 16:10 Project Runway Accessory 19:15 Bones 19:45 X Factor daily 21:50 Homeland 17:10 Ghost Whisperer 21:00 Candice Renoir 20:10 Fake Off - Balli spaziali 22:45 The Walking Dead 19:10 Grey’s Anatomy 22:50 NCIS 21:00 Ante Factor (diretta) 23:35 2 Broke Girls 21:00 Body of Proof 00:40 Bones 21:10 X Factor 2015 (diretta) 00:30 Castle 23:40 Empire 02:30 Law & Order svu 00:00 Xtra Factor (diretta) 02:10 The Listener 00:35 Nashville 04:15 Missing Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

19:00 Europa League Remix 16:00 Basket Room 14:15 Parma - Legnago 17:05 Calcio: Major League Soccer 19:30 Saranno Signori 16:30 Rugby: Argentina - Australia 16:00 Rosenborg - Lazio 17:30 Calcio: Futbol Latino (Del Calcio) Berardi 17:30 WWE Experience 17:45 Milan - Atalanta 18:00 Calcio: FIFA Football 20:00 SKY Calcio prepartita 18:30 PGA European Tour Weekly 18:00 Ferrari Challenge: 18:25 Calcio: World Goals 20:45 Norvegia - Ungheria (diretta) 19:00 Tennis Highlights Coppa Shell 18:30 Calcio: Major League Soccer 22:45 UEFA Euro 2016 Postpartita 20:00 MotorSport 19:00 Basket: Efes Istanbul 20:00 Tennis: Australian Open 23:15 L’uomo della Domenica 20:30 The Boat Show - Speciale 21:00 Golf: BMW Masters 21:00 Tennis: Roland Garros 23:30 Saranno Signori 21:00 WWE Domestic Raw 23:00 Icarus Plus 22:00 Tennis: US Open (Del Calcio) Berardi 22:45 Tennis: ATP Parigi 23:15 Norvegia - Ungheria 23:00 All sports: WATTS 00:00 Goal Deejay 00:45 Icarus Plus 01:15 Rugby: All Blacks - Australia 00:00 Fight sport: Superkombat + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 40 | | GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 POLIAMBULATORIO PRIVATO TORRENOVA Direttore Sanitario Dr. Garozzo Specialista in Ortopedia

PROMOZIONE FISIOTERAPIA QUOTA ANNUALE € 299 PER TUTTA LA FAMIGLIA SI HA DIRITTO A 50 SEDUTE L’ANNO COME DA PRESCRIZIONE MEDICA (Tecar, Laser, Ultrasuoni, Tens, Ionoforesi, Massoterapia, Pompage, Magneto) VALUTAZIONE FISIOTERAPICA

VISITE SPECIALISTE ESAMI STRUMENTALI FISIOTERAPIA

ORTOPEDICA, FISIATRA, NEUROLOGICA, ECOGRAFIE, ELETTROMIOGRAFIA FISIOKINESITERAPIA OTORINO, PERIZIE MEDICO LEGALE, RINNO- VO PATENTI RINNOVO PATENTE € 85 SABATO 28 NOVEMBRE SU APPUNTAMENTO SE HAI AVUTO UN INCIDENTE STRADALE RICEVERAI ASSISTENZA MEDICA COMPLETA SENZA ALCUN ANTICIPO FINO ALLA LIQUIDAZIONE ASSISTENZA SPORTIVA - PRIVATA VISITE SPECIALISTICHE - ESAMI STRUMENTALI Tutti i martedì ecografi a da € 50 a € 150 Visite neurologiche più esame di elettromiografi a, visite fi siatriche Via Monviso, 11 C/O Centro Commerciale Torrenova - MODENA Telefono: 059 351673 | 3293376276 | E-mail: [email protected]