DOMENICA 22 NOVEMBRE 2020 · ANNO 23 · Numero 12 DISTRIBUZIONE GRATUITA www.gazzettarossoblu.it

OCCASIONE SFUMATA

Nonostante la particolare Si è fatta riacciuffare da Ferretti nei minuti di recupero una opaca Samb a Ravenna dopo essere situazione la Gazzetta – nel passata in vantaggio a metà ripresa con Botta su penalty molto dubbio concesso per fallo di mano su rispetto delle disposizioni tiro di Nocciolini. Poco prima del vantaggio era stato annullato per fuorigioco sempre all’ex Nocciolini anticontagio – verrà distribuita regolarmente presso i soliti un gol probabilmente regolare. Prestazione comunque scialba della Samb, ravvivata solo da Botta, autorizzati. e pareggio giusto. In dubbio il prossimo match contro un Legnago oggi a riposo per focolaio da Covid 19.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Tel. 339.1685285 · H24 LA CRONACA di DOMENICO DEL ZOMPO Una partita molto dura, una gara dove a fare il portiere. In campo c’è Botta, serve un metronomo. 1 RAVENNA SAMB 1 ruggito del leone è il Ravenna. Al gol segnato da La Samb prende coraggio. Azione insistita sulla

46’st D.Ferretti 27’st R.Botta (R) Botta su rigore, risponde il pari di Ferretti all’inizio sinistra, palla ad Angiulli e sventagliata in area. Parte del recupero. Una ingenuità della retroguardia Nocciolini che deposita alle spalle di Albertoni, ma MARCATORI: 29’st Botta (rig), 91’st Ferretti rossoblù in un risultato, comunque, stretto per i Lencioni sbandiera. Molto dubbia la segnalazione RAVENNA (3-5-2): Albertoni; Shiba, Alari, padroni di casa. Colucci si conferma bestia nera del secondo assistente. Poco prima della mezz’ora Zanoni; Franchini (30’st Ferretti), Papa, Bo- per la Samb, mai vincente contro l’ex Vis Pesaro: lascia lo stadio in ambulanza il centrocampista Bolis, lis (23’st Vanacore), De Grazia, Perri (40’st nei cinque precedenti 1 sconfitta e 4 pareggi. torsione innaturale della caviglia, fortunatamente RAVENNA (RA) – Lo score stagionale del Ravenna nulla di più grave. A ridosso della mezz’ora l’evento Marozzi); Mokulu, Martignago. A disp. non rispecchia minimamente la squadra vista al che spezza il match. Sempre il Noccio riceve in Salvatori, Raspa, Caidi, Fiorani, Cesprini, Mar- Benelli scendere in campo opposta alla Samb di area, spostato leggermente sull’esterno, e prova ra, Mancini, Sereni, Cossalter. All. Colucci. Zironelli. Sarà per l’esordio del jolly della panchina al volo a rimettere in mezzo. In opposizione Perri e SAMB (3-4-3): Nobile; Cristini, D’Ambrosio, Di Colucci (al posto dell’esonerato ex rossoblù Magi), Mokulu, entrambi a braccia larghe. La sfera rimpalla ma i padroni di casa sembrano aver trasformato toccando anche l’attaccante della Samb, ma Pirrotta Pasquale; Lavilla (1’st Scrugli), D’Angelo (10’st le proprie mancanze in punti di forza. Uno, certo a non ha dubbi: rigore. Il direttore di gara, nella Botta), Angiulli, Malotti (1’st Liporace); Lescano, prescindere da tutto, è Mokulu in avanti. Uno che mischia, urla: “Braccio”, motivando la decisione. Nocciolini (33’st Rocchi), Shaka Mawuli. nelle prime avvisaglie del match più volte fa correre Va Botta dal dischetto e senza la minima esitazione A disp. Laborda, Biondi, Enrici, Chacon, Serafino, un brivido sulla schiena di Nobile. Di contro Zironelli firma il vantaggio. Non si sfalda il Ravenna che Masini, Goicoechea, De Ciancio. All. Zironelli. deve far a meno della presenza di Bacio Terracino, insiste e sfiora con Ferretti il pari sugli sviluppi del forfait registrato in rifinitura. Al suo posto Shaka sesto corner. In chiusura anche Martignago prova a ARBITRO: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto Mawuli, più avanzato rispetto alla sua solita zona sfondare dopo aver ricevuto a pochi passi dalla porta. (Testi-Lencioni, Frosi). d’azione e spostato sulla fascia sinistra. Novità dal Nobile però spranga: un muro di cemento armato. AMMONITI: 21’pt D’Angelo, 30’pt Bolis, 12’st punto di vista tattico. Una sofferenza continua il Che però non può nulla sulla girata in area di Ferretti, Liporace. RECUPERI: 0’-5’. ANGOLI: 8-1. primo tempo degli ospiti con un Ravenna che attacca bravissimo a sfruttare il cross teso di Marozzi. La col coltello tra i denti. Nel primo quarto d’ora sono Samb allora gioca più accorta, per evitare ulteriori NOTE: Cielo serena, temperatura di 7°C, vento già tre le occasioni create. Al 21’ arriva un giallo per rischi. Finisce 1-1, punto d’oro e molto fortunato assente. Terreno di gioco in discrete condizioni. D’Angelo, fallo tattico su ripartenza di De Grazia e il degli uomini di Zironelli, molto spesso in difficoltà nel Ravenna in campo con divisa rossa, innesti gialli. computo dei corner recita 2-0. Prima della mezz’ora corso dei 90 minuti contro un Ravenna mai domo, Completo bianco con striscia rossoblù per la Samb. prima Alari poi Bolis ci provano ancora, ma senza sempre attento, sempre pericoloso. L’attesa ora è fortuna. La Samb riesce a rendersi pericolosa con di capire se si giocherà la sfida contro il Legnago, un piazzato di Angiulli che passa vicino al palo di decimato dalle positività al Covid 19 e che si è già LESCANO Albertoni, ma poco altro. Altro tentativo porta la firma visto rinviare le ultime due partite di campionato. MAWULI NOCCIOLINI di Shaka Mawuli, con la palla che si spegne sul fondo dopo l’imbucata su cross di Malotti. 0-0 alla MALOTTI LAVILLA fine del primo tempo, un risultato abbastanza stretto ANGIULLI D’ANGELO per i padroni di casa. Doppio cambio di Zironelli nella ripresa: subito forze fresche sulle fasce. Una fiammata dopo il fischio di Pirrotta, poi torna il buio. DI PASQUALE D’AMBROSIO CRISTINI Al quarto d’ora riparte il Ravenna approfittando di un errore sulla fascia, via libera per De Grazia bravissimo NOBILE a trovare Mokulu che lascia sul posto Cristini e, solo davanti a Nobile, trova l’opposizione decisiva del IL RIGORE TRASFORMATO DA BOTTA I NUMERI DELLA PARTITA RAVENNA SAMB 1 GOL 1 7 TIRI IN PORTA 4 4 TIRI FUORI 3 8 ANGOLI 1 21 FALLI 14 4 FUORIGIOCO 5 2 AMMONIZIONI 2 0 ESPULSIONI 0 3 SOSTITUZIONI 4

VIA MARE - PORTO D’ASCOLI

2 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ LE PAGELLE di DANIELE BOLLETTINI SULLE FASCE IL GIOCO NON DECOLLA NOBILE CRISTINI D’AMBROSIO DI PASQUALE Subito pronto su una conclu- Martignago è già di per sé un brut- Apprezzabile performance del Prestazione sufficiente per sione bassa di Martignago, to cliente, ma a complicare i piani capitano, che lascia poco spa- il numero 6 che, nonostan- si ripete nel secondo tempo ci si mettono gli inserimenti di De zio ad un attaccante pericoloso te qualche intervento non quando Mokulu lascia sul po- Grazia, cui il numero 15 rossoblù come Mokulu, a cui concede perfetto, tiene botta anche sto Cristini e calcia forte cen- riserva spesso un trattamento ben una sola chance da posizione quando dalle sue parti orbi- tralmente. Sempre attento, si poco amichevole. Arcigno ma arrende soltanto alla prodezza efficace, peccato che proprio nel defilata. Governa anche con ta Mokulu. Meno preciso del di Ferretti in pieno recupero. finale Martignago riesce a sfug- sicurezza i fraseggi difensivi. solito, però, in disimpegno. 6,5 6 girgli per servire l’assist a Ferretti. 6,5 6

LAVILLA D’ANGELO ANGIULLI MALOTTI Si impegna, ma è molto con- Con Shaka Mawuli avanza- Pericoloso sui calci piazzati, Prova un po’ incolore per il fusionario col pallone tra i tissimo spettano a lui gran sia quando calcia in porta (tiro numero 14, poco coinvolto piedi, vanificando più di un’a- parte degli obblighi a cen- di poco alto al 33’), sia quan- nella manovra in un primo zione che si sviluppa nella sua trocampo in fase di interdi- do scodella in area di rigore. tempo che vede la Samb gio- zona di competenza. Sostitu- zione. Battagliero (e falloso), Un po’ sulle gambe nella ri- care soprattutto sulla fascia ito all’intervallo da Scrugli. spende molte energie nel presa, anche se l’assist per il destra. Non perfetto in un primo tempo e lascia il posto gol annullato (forse ingiusta- paio di disimpegni. Fa posto a Botta nel secondo tempo. mente) a Nocciolini è il suo. a Liporace durante la pausa. 5,5 6 6,5 5,5

Autofficina CAPRIOTTI GUIDO impianti gpl - metano Revisione bombole gpl/metano 0735.751463 - 329.2735354 Via Liberazione, 137 63074 San Benedetto del Tronto AP

NOCCIOLINI LESCANO MAWULI LIPORACE Quando si dice ex al veleno: in Tallonato da Alari e Zanoni Schierato in posizione molto Torna protagonista dopo aver maniera fortuita tocca il pallo- riceve pochi palloni giocabili avanzata da Zironelli, più da visto la partita dalla tribuna ne con la mano dopo averlo calciato e l’arbitro – sbagliando il “puntero” argentino. Certo attaccante che da centrocampi- per scelta tecnica contro la – comanda il calcio di rigore che lui non si danna nean- sta. Spesso nel vivo dell’azione Vis Pesaro. Ammonito dopo che poi vale i tre punti. Prima che l’anima per procurarseli, nel primo tempo, perde incisi- pochi minuti nel tentativo di di questo episodio, però, una così resta imbottigliato nel vità (non solo perché torna sul- stoppare una pericolosa tran- prova di grande qualità, par- tendo da destra ma svariando pacchetto difensivo locale. Po- la linea mediana) nella ripresa. sizione giallorossa, per il resto 6,5 su tutto il fronte dell’attacco. 5,5 che sponde e mai pericoloso. 6 6 non commette gravi errori.

ROCCHI BOTTA SCRUGLI Mancava dalla partita di Fano È reduce da un affaticamento Anche se non è al top della e rivede il campo nell’ulti- muscolare, ma nel contesto di forma sulla destra si dimostra mo quarto d’ora al posto di una partita a tratti deprimente più ordinato rispetto a Lavil- Nocciolini con il conseguen- la sua qualità fa tutta la diffe- la, anche in fase offensiva. te ripristino del 3-5-2. Deve renza del mondo. Subito nel rifare il rodaggio e questa vivo del gioco con qualche non era proprio l’occasione spunto dei suoi, preciso dal giusta per concederglielo. dischetto per il gol che sareb- Disegni realizzati da S.V. 7,5 be potuto valere i tre punti. 6

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 3 io Crudo. SORIANO È CROSTACERIA

crostacei e frutti di mare . aperitivo . cena . cocktail bar san benedetto del tronto . caffesoriano.it

12A GIORNATA CAMPIONATO · GIRONE B 2020/2021 0 PERUGIA - GUBBIO 0 3 TRIESTINA - FERMANA 1 SQUADRA 2 MATELICA - CESENA 2 1 MODENA - SÜDTIROL 2 SÜDTIROL 25 12 7 4 1 20 7 13 3 - AREZZO - FANO - FERALPISALÒ 23 12 7 2 3 19 14 5 -3 3 FERALPISALÒ - PADOVA 1 PADOVA 23 12 7 2 3 21 10 11 -1 - LEGNAGO SALUS - IMOLESE - 1 RAVENNA - SAMB 1 PERUGIA 22 12 6 4 2 16 11 5 -2 1 - MANTOVA 1 TRIESTINA 20 11 6 2 3 14 11 3 -3 3 VIRTUS PESARO - CARPI 2 MODENA 20 12 6 2 4 15 8 7 -4 PROSSIMO TURNO CARPI 18 12 5 3 4 15 12 3 -6 IMOLESE - AREZZO MATELICA 18 12 5 3 4 19 21 -2 -6 FANO - VIRTUS VERONA CESENA 18 12 5 3 4 19 16 3 -6 GUBBIO - FERALPISALÒ SAMB - LEGNAGO SALUS SAMBENEDETTESE 17 11 4 5 2 12 9 3 -6 SÜDTIROL - PERUGIA VIRTUS VERONA 16 12 3 7 2 12 9 3 -8 CARPI - TRIESTINA MANTOVA 15 11 4 3 4 17 14 3 -6 CESENA - MODENA FERMANA- MATELICA LEGNAGO SALUS 12 10 2 6 2 9 8 1 -8 MANTOVA - RAVENNA IMOLESE 12 11 3 3 5 8 12 -4 -11 PADOVA - VIS PESARO VIS PESARO 11 12 3 2 7 11 18 -7 -13 CLASSIFICA MARCATORI RAVENNA 10 12 3 1 8 10 23 -13 -14 10 RETI Bortolussi - Cesena FERMANA 9 11 2 3 6 6 14 -8 -12 6 RETI Ganz - Mantova GUBBIO 8 11 1 5 5 8 13 -5 -13 5 RETI Mokulu - Ravenna FANO 5 10 0 5 5 6 14 -8 -15 Nicastro - Padova AREZZO 3 8 0 3 5 7 20 -13 -13

Della Latta - Padova CLASSIFICA AGGIORNATA ALLE 20:30 DI DOMENICA 22 NOVEMBRE PROMOSSA IN B PLAY OFF PLAY OUT RETROCEDE IN D

PER LA TUA PUBBLICITÀ O PER RICEVERE LA GAZZETTA ROSSOBLÙ Contatta il numero 338 6765226

IL PROSSIMO AVVERSARIO F.C. LEGNAGO SALUS di ADA La fondazione della prima società calcistica della città di alla pena capitale e venne fucilato il 16 novembre 1945. IL PRECEDENTE: SAMB - LEGNAGO 1-1 Legnago (provincia di Verona) risale al 1920, anno in cui La Serie C è stata poche volte teatro delle competizioni MARCATORI: 1’pt Correzzola, 45’st Di Vicino. viene fondata la Legnaghese, che si iscrive al campionato sportive del Legnago, che per gran parte della sua sto- SAMB: Di Vincenzo; Bordi, Marini, Mengo, Nicolosi; di Prima Categoria. Successivamente nel 1927 viene fon- ria ha militato in tornei dilettantistici. Le partite interne Oretti, Ianni, Cuccù; Di Vicino, Pazzi, Napolano. data 1927 l’Associazione Calcio Valerio Valery, squadra del club biancoblu si disputano al campo sportivo Mario A disp. Zenga, Mazzuoli, Zazzetta, Puglia, Voinea, voluta dal gerarca fascista Valerio Valeri, comandante Sandrini: terreno di gioco in erba naturale, capienza di Camilli, Donzelli. All. Palladini. LEGNAGO SALUS: Pinzan, De Col, Trevisani, Guardigli, della Brigata Nera di Verona: alla squadra fu dato il nome 2.152 spettatori. Il club è presieduto da Davide Ventu- Baggio, Giacomazzi, Pigaiani, Segato, Correzzola, di una persona ancora vivente, cosa non comune anche rato; allenatore della prima squadra è Massimo Bagat- Franca, Valente. A disp. Tinazzo, Dengo, Acka, all’epoca. Successivamente Valerio Valeri venne arresta- ti. L’unico precedente tra Samb e Legnago risale al 27 Zerbato, Bedoni, Beozzo, Guerra. All. Orecchia. to e riconosciuto responsabile di numerosi rastrellamenti maggio 2012, in occasione della quarta fase dei play off ARBITRO: Serra di Torino (Torre-Lanotte). e sevizie su detenuti, nonché di fucilazioni di partigiani: di : incontro che terminò ai rigori, con ben 4 espul- ESPULSI: 15’st Nicolosi; 21’st Valente; 32’st Cuccù, la Corte d’Assise straordinaria di Verona lo condannò sioni per i rossoblù allora allenati da Ottavio Palladini. 38’st Puglia.

4 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ Servizio d’asporto dalle 19,30 alle 21.00

RUBEN BOTTA LA MOSSA DI ZIRONELLI Meno male che il fantasista argentino era in Aveva inserito Botta al momento giusto e da lì la Samb condizioni precarie, perché al suo ingresso era finalmente riuscita a prendere campo, poi però si in campo è parso davvero incontenibile da è rimangiato tutto. Perché rinunciare ad un tridente, parte degli uomini del neo-tecnico Colucci. Ha che avrebbe potuto chiudere la partita contro un fornito luce ad una Samb fino a quel momento Ravenna in difficoltà, inserendo un Rocchi da tempo spenta e senza idee, conducendola ad un passo lontano dal rettangolo di gioco e difficilmente in dalla vittoria. Ribadendo quanto mostrato contro grado di inserirsi subito nell’infuocato clima finale? il Perugia, si è calato nella categoria e nella Contro la Vis Pesaro aveva ragionato in modo squadra, caricandosela di fatto sulle sue spalle. diverso, avrebbe potuto tranquillamente riprovarci.

IL COMMENTO di ALESSIO PEROTTI CON BOTTA IL CAMBIO DI PASSO ti dell’esordiente Albertoni. Tutto questo almeno finché non è entrato in campo quella sorta di extraterrestre Diciamolo senza mezzi termini: è stata una brutta Samb per la categoria che risponde al nome di Ruben Bot- quella di Ravenna. Certo era prevedibile che i romagno- ta. Con lui gli equilibri in campo sono cambiati e al di li dopo tre sconfitte consecutive e l’avvicendamento in là del secondo penalty realizzato (dopo quello contro panchina dell’ex Samb Magi con Colucci avrebbero tirato il Perugia) ha fatto veramente la differenza. Hai voglia fuori una partita d’orgoglio e di intensità, ma contro la a parlare di tecnici, di schemi e quant’altro, sono poi i peggiore difesa del campionato e per giunta rimaneggia- calciatori di questa foggia a fornire il reale cambio di passo ta gli uomini di Zironelli hanno davvero combinato poco. e a mutare l’inerzia di una gara. Ha poi avuto il cosiddetto Al tirar delle somme, sebbene giunto nei minuti di recu- braccino (parlando in termini tennistici) Zironelli, che an- pero, non c’è nulla da eccepire sul pari ravennate, siglato ziché cercare di chiudere la contesa contro un Ravenna a da quel Ferretti, che a Gubbio aveva fatto furore e che quel punto frastornato, lasciando in campo un pericolo- Magi aveva voluto fortemente in questa sua, nuovamen- sissimo tridente, ha richiamato l’ex Nocciolini per inseri- te sfortunata, avventura. Anzi ai punti la vittoria sareb- re un Rocchi ancora in fase di recupero dopo l’infortunio. be andata addirittura ai padroni di casa, che più volte si E fatalmente alla fine per la terza volta stagionale i ros- sono resi pericolosi dalle parti di un Nobile, anche stavol- soblù si sono fatti riacciuffare sull’1-1 dopo essere andati ta sugli scudi. È giunto così il primo pareggio stagionale in vantaggio su rigore (come già con Imolese e Perugia). per il Ravenna e una divisione della posta al Benelli, che mancava dalla stagione di Serie C1 2008/09 (anche allo- ra 1-1), dopo che negli ultimi tre anni due volte la Samb era stata corsara, mentre nella restante occasione si era arresa ad una doppietta proprio di Nocciolini. Ancora una volta non riesce quindi ai rossoblù di superare una forma- zione di Colucci, che ha presentato un Ravenna compatto e motivato, prima con un lay out basato sul 3-5-2 e infine col 4-4-2. Aveva previsto Zironelli che non sarebbe stata certo una passeggiata nella terra che fu bizantina e che ospita le spoglie del sommo poeta Dante e tanto è stato. Addirittura nell’intera prima frazione e nell’inizio del- la seconda la Samb non si è proprio vista dalle par-

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 5 LA CHIAVE TATTICA di DANIELE BOLLETTINI di ENRICO TASSOTTI PORTO D’ASCOLI, D’ALESSANDRO ZIRONELLI CONFERMA I TRE ATTACCANTI PER RIPARTIRE. NIENTE PLAY OFF NAZIONALI MA GLI ESTERNI RESTANO UN PROBLEMA Il Porto d’Ascoli ha dimostrato di non voler Molto lavoro da fare e poco tempo per farlo: anche dalla voglia di dare un segnale di co- lasciare nulla d’intentato per cercare di è il destino di tutti gli allenatori che suben- raggio e fiducia alla squadra. Così al Benelli risalire la china nel campionato di Eccellenza. trano a stagione in corso e Mauro Zironel- la Samb si è schierata con 3 punteros no- L’ingaggio del centrocampista classe ‘89 li non fa eccezione. Per questo il tecnico di nostante le assenze di Maxi Lopez e Bacio Matteo D’Alessandro lo dimostra. Pierluigi Thiene ha iniziato a lavorare step by step nel Terracino (e con Botta partito dalla panchi- Traini, responsabile dell’area tecnica del Pd’A na perché reduce da infortunio), con Shaka suo percorso sambenedettese, cercando di commenta proprio l’arrivo in biancoceleste dare delle certezze alla squadra. La prima è Mawuli in un’inedita posizione avanzata. dell’ex calciatore della Reggina, autentico colpo stata la difesa a 3, passaggio dettato anche Soltanto l’ingresso del mago Botta, però, ha di mercato. «Come società siamo felicissimi dal background tecnico dell’ex Modena e permesso ai rossoblù di affacciarsi con una che D’Alessandro abbia accettato la nostra dal trend negativo nelle ultime settimane di certa pericolosità nella trequarti avversaria. proposta per venire a giocare nel Porto d’Ascoli gestione Montero. Per dimostrare, però, che Nella prima ora di gioco, infatti, le azioni e di far parte di questa famiglia – le sue parole questo impianto di gioco non debba essere degli ospiti si sono spesso imbottigliate –. Stiamo parlando di un calciatore con un lesivo alle potenzialità offensive di una squa- centralmente, anche per via di una presta- curriculum importantissimo che lo ha portato a dra che vanta giocatori come Botta, Maxi Lo- zione negativa dei due giocatori di fascia calcare i campi di , e Serie C per pez, Lescano e Noccciolini Zironelli sembra Lavilla e Malotti, sostituiti entrambi all’inter- tanti anni, di notevole spessore tecnico e umano voler imporre come un altro dei suoi capisaldi vallo. Cambiano gli interpreti ma il gioco su- e di competenze ottimali per aiutare questa l’utilizzo di tre giocatori d’attacco, scegliendo gli esterni resta un grosso problema per una squadra a migliorarsi al fine di raggiungere gli tra 3-4-3 e 3-4-1-2; atteggiamento dettato Samb che ha ancora tanto lavoro da fare. obiettivi che ci siamo prefissati. Per noi è un onore averlo con noi». Il dirigente biancoceleste spiega il perché dell’ingaggio dell’ex Reggina: «Abbiamo cercato di correggere alcune carenze che abbiamo notato nelle prime partite del campionato sia a livello di organico che tecnico e ora siamo pronti per ricominciare, speriamo, il più presto possibile dando battaglia fino alla fine». Nei giorni scorsi è arrivata la decisione, da parte della Lega Nazionale Dilettanti di eliminare la fase nazionale dei play off di Eccellenza, che dava accesso alla Serie D a ben sette formazioni vincitrici delle rispettive finali. A questo punto bisognerà vedere cosa accadrà nella formula del campionato: se verranno ugualmente disputati i play off regionali e se le vincenti andranno a formare una sorta di graduatoria dalla quale la LND andrà ad attingere per riempire le caselle vuote in termini di organico nel campionato di Serie D 2021/22.

Forno a legna Specialità carne Servizio d’asporto dalle 19,30 alle 21.00

6 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ ECCELLENZA di ENRICO TASSOTTI BASKET – SERIE C GOLD di E. TASSOTTI RUGBY di ENRICO TASSOTTI GROTTAMMARE, ZAZZETTA: «IL TRE PARTENZE PER LA SAMB: L’UNIONE RUGBY S.B.T. ATTIVA CAMPIONATO SI DEVE DISPUTARE DI LEO, GUZZON E DI EUSANIO ANCHE NEL SOCIALE PER INTERO» Il campionato di basket di Serie C Gold L’Unione Rugby San Benedetto è orgogliosa Il tecnico del Grottammare Massimiliano dovrebbe iniziare, salvo nuovi rinvii, di ricevere l’approvazione dell’Assessorato Zazzetta commenta questo periodo a gennaio 2021. In questo periodo la alle Politiche Sociali al progetto “Rugby a decisamente anomalo per il calcio dilettantistico Sambenedettese Basket è costretta ad 360 Gradi – Percorsi di inclusione sociale regionale: «Fino al 3 dicembre le attività di annunciare ben tre abbandoni nella rosa e lavorativa a favore di soggetti disagiati”. prima squadra e del settore giovanile sono a disposizione di coach Alfredo Minora. Il Da sempre impegnata nel sostegno ai sospese mentre continuano quelle delle scuole primo, in termini di tempo, è stato quello ragazzi con vari tipi di difficoltà, la società calcio che hanno una funzione anche sociale e che ha riguardato il centro Giuseppe Di sambenedettese si pone come obiettivo vengono svolte rispettando tutte le indicazioni Leo che ha raggiunto l’accordo per la di favorire i processi di inclusione sociale del Dpcm ossia in forma individuale e con rescissione consensuale del contratto di ragazzi in situazione di disagio. Il distanziamento. A prescindere da programmi che scadeva il prossimo giugno. De Leo progetto mirerà, grazie anche all’impiego e personalizzati da svolgere a casa, stiamo era arrivato in riviera quest’estate, non all’impegno dei tecnici e degli atleti tesserati studiando come fare delle sedute di forza riuscendo a mettersi in mostra per via di con l’associazione, a costruire percorsi che rappresentano un po’ il tallone d’Achille problemi fisici che non gli hanno permesso integrati, in modo da accompagnare i ragazzi di un calciatore che rimane fermo per diverse di allenarsi nella pre-season. A distanza lungo un percorso teso a valorizzare le loro settimane, ossia perdita di tono muscolare. di pochi giorni è arrivato l’annuncio di capacità di scelta ed azione, per consentire Col preparatore stiamo studiando delle sedute altri due abbandoni: la Samb Basket ha alle persone stesse di essere protagoniste, a livello individuale magari in luoghi diversi comunicato, infatti, di aver rinunciato alle ed eventualmente modificare le proprie rispetto allo stadio e questo fino al 3 dicembre prestazioni anche di Davide Di Eusanio e condizioni di vita. I ragazzi partecipanti al sperando che dal 4 poi si ricominci, cosa affatto Alessandro Guzzon. Davide Di Eusanio – progetto, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, non scontata. Il nostro stop è dovuto anche si legge nel comunicato – era arrivato in provengono da situazioni di disagio e sono per l’incongruenza del Dpcm dove si concede forza alla Sambenedettese nel corso della segnalati dalle cooperative sociali con le quali la possibilità degli allenamenti individuali ma stagione 2018/19. Dopo aver lasciato l’Unione Rugby collabora da diversi anni. Il non l’utilizzo delle docce». Si fanno diverse la squadra nell’estate 2019, ha vestito risultato atteso è che i ragazzi, al termine ipotesi su come dovrebbe concludersi il nuovamente la casacca rossoblù nel mese dell’anno progettuale, riescano a continuare campionato di Eccellenza, Zazzetta su di novembre dello stesso anno. Lascia il loro percorso di inclusione sociale senza questo tema è netto: «Far ripartire un torneo ora San Benedetto dopo 25 gare e 104 più necessitare dei sostegni assistenziali. Il fermato dopo cinque giornate e decidere in punti messi a segno. Alessandro Guzzon, progetto, infatti, mira a favorire il generale unaI decinaNUMERI di partite il destino DI diMONTERO una società invece, lascia invece definitivamente la processo di affrancamento dei beneficiari non mi sembra la cosa migliore. Io sono per riviera dopo un solo mese di pre-season, al attraverso l’attivazione di un percorso disputare l’intero campionato proseguendo termine del quale il Consiglio direttivo del integrato lavoro/socialità per garantire durata anche dopo la fatidica data del 30 giugno e club rossoblù ha chiesto la risoluzione del all’esperienza di autonomia, sostenendo e questo senza nessun problema, prevedendo contratto annuale. È chiaro che alla luce di rendendo indipendenti i ragazzi coinvolti. magari dei turni infrasettimanali». In questi ben tre elementi in meno, la Samb Basket L’Unione Rugby è diventata un punto di giorni si sta discutendo per un nuovo protocollo dovrà, giocoforza, tornare sul mercato riferimento sul territorio per tutti i ragazzi e Zazzetta è chiaro su come dovrebbe essere: per rimpinguare la rosa in modo da che partono svantaggiati, ma che hanno «Per poter chiedere il rinvio si deve fissare poter affrontare al meglio un campionato bisogno solo di sostegno per crescere e un numero massimo di calciatori disponibili». difficile come quello della Serie C Gold. trovare un percorso di vita gratificante.

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 7 LE INTERVISTE di DANIELE BOLLETTINI ZIRONELLI: «AVREMMO DOVUTO GESTIRLA MEGLIO» COLUCCI: «MERITAVAMO PIÙ DEL PAREGGIO» LEONARDO COLUCCI (all. Ravenna): «Penso andati meglio nel secondo tempo ma avevamo po- ci in questi pochi giorni ha lavorato soprattutto che avremmo meritato più del pareggio: se chi spunti, senza Bacio Terracino e Maxi Lopez non sulla testa dei ragazzi e si sono visti i risultati oggi». fosse stata una partita di boxe avremmo vin- avevamo alternative per aprire la loro difesa a parte ANDREA CRISTINI (dif. Samb):«C’è ram- to noi, ai punti. I ragazzi in campo sono stati i titolari. Ci teniamo il punto e martedì ne riparlere- marico perché sapevamo sarebbe stata una encomiabili. Si fa male Caidi prima dell’inizio mo. Ho visto loro quinti più brillanti e ho provato a partita difficile, sporca, anche più brutta della partita e entra Shiba, si infortuna Bolis sbarrargli la strada, dispiace sostituire due giocatori delle altre volte. Il Ravenna è un avversario e siamo costretti a schierare comunque qual- nell’intervallo ma noi avevamo bisogno di più fanta- tosto, di categoria, reduce da un cambio di che giocatore fuori ruolo. Non meritavamo la sia. Ho provato ad inventare Shaka Mawuli in quella allenatore. Stavamo portando a casa il botti- sconfitta per forza e per spirito: queste pre- posizione che può dare più sostegno e di forza per- no pieno e ora c’è rabbia che dobbiamo sa- stazioni sono frutto di voglia e determinazio- ché erano praticamente all’ultima spiaggia col cam- per trasformare in cattiveria per la prossima ne, permettetemi di dirlo, anche di organiz- bio di allenatore e ci hanno concesso pochissimo e partita. Il gol? Hanno messo tante palle in zazione. Ora dobbiamo dimenticare quanto a tal proposito avremmo dovuto approfittare meglio. attacco e ogni occasione, un rimpallo o una di buono fatto e pensare alla prossima partita Mi aspettavo un Ravenna aggressivo e sapevo che seconda palla, poteva essere buona. Ovvia- perché cullarci con questa prestazione sareb- Colucci non sarebbe andato a cambiare il modu- mente dobbiamo fare di più perché aveva- be un errore gravissimo. Zanoni per la prima lo. Noi Botta-dipendenti? È un calciatore che non mo trovato stabilità dietro. Stiamo mettendo volta ha fatto il terzo di sinistra giocando be- c’entra niente con la categoria. Fosse stato per me dentro i concetti del mister e lavorando bene nissimo, anche Shiba è stato impressionante. avrebbe giocato tutti i 90 minuti. Bacio Terracino lo in settimana ma è importante a massimiz- Ognuno deve saper coprire più ruoli e sapere abbiamo perso per le prossime 2/3 gare, Nocciolini zare quello che costruiamo durante la gara, come comportarsi in ogni situazione. Non era aveva sentito un fastidio. Purtroppo sono cose che anche in partite sporche come questa». facile per noi ma ai ragazzi avevo chiesto lo capitano. Conto di poter recuperare tutti considerato spirito e loro hanno messo tutto in campo». che nel finale Ruben ha ricevuto una brutta botta sul MAURO ZIRONELLI (all. Samb): «Avremmo collo del piede. Nel momento in cui avremo tutti gli dovuto gestire meglio la palla nel finale: siamo attaccanti pronti a pieno regime potremo divertirci». andati in vantaggio nel nostro miglior momento e (att. Ravenna) «Ho visto avremmo dovuto approfittare. Il primo tempo non un grande Ravenna: abbiamo fatto una partita mi è piaciuto per niente. Dopo l’infortunio di Bolis importante contro una signora squadra in que- abbiamo ottenuto il rigore e avremmo dovuto es- sta categoria. Il pareggio è ampiamente meritato sere più attenti. Non avremmo meritato la vittoria, per quanto visto, ma questo deve essere solo un ma questo deve servirci da lezione. Ripeto: non punto di partenza. Quasi sempre succede che meritavamo, ma avremmo dovuto approfittare. al cambio di tecnico la squadra senta la scossa, È arrivato un altro gol dalla fascia laterale e questo è anche perché non è necessariamente l’allena- un errore che commettiamo troppo spesso. Siamo tore è il responsabile dei risultati negativi. Coluc-

8 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ