• •••••••,.....• •••••••■■■••• •■••■■•• • • ••••••••. •••• ••••• • • .e.r% wel.,‘,‘ vr i fm.•• %N.", ...dr • • r • Nor Arr • Arar.. • • •••••••• yevirdur~mtwinr~ yzacwrzeigiewirse,,,,,ekq i riK1/4N.V.99;02" ; - s

AIIII0 XXIII num. 44. tAI E2 0 nvbr 8.

PUBBLICAZIONE: ABBUONAMENTI: Nel giorno di G I OV E DÌ d' ogni settimena. Un anno, lire 5; un semestre, lire 2,50: per fuori dello stato Si aggiungono le maggiori spese postali. lin numero, centesimi IO.

DIREZIONE: INSERZIONI: Nella Tipogra tìa Vannueehi, via del Monte, 12, . Nel corpo del rnl, ('ent. :al per linea p le zio di linea. AVVERTENZE: Dopo la firma del gerente, ceni. 25 ce. L'Amministrazione, Fili Vannucchi, risponde dei ISA IE Per gli annunzi in I a pagina (esclusi quelli dal- GIORN A LE POLITICO-AMMINISTRATIDI VO soli incassi di cui ha emesso ricevuta. I . estoro, ; manoscritti non si restituiscono. o di articoli esteri) si fissa compenso Le Intere non affrancate si respingono. GIÀ UFFICIALE PER GLI ANI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE E COMUNALE volta por volta. e senra impegno di rIlinovo.

— La camera francese ha votato l' inchie- reccogliersi Mono agli alti ideali. Il monu- volgere assai le basi delle leggi ferroviarie IN ITALIA E ALL'ESTERO sta sull'affare delle decorazioni estendendola mento non aggiunge una foglia alla corona di del 1879 e I a$ I. L' un. Saracco dopo esami a proposta della sinistra radicale a tatti i Garibaldi. fatti avrebbe constatato che le somme del fatti che interessano l'ouore e il prestigio della Il tempo distrugge i marini e i bronzi, bilancio attuale non bastano neppure per pa- — Grimaldi, avendo rilevato che le non l'opera sua. Torino fu il campo della pre- gare i lavori ferroviari gia compiuti od ap- e.atnere di commercio italiane troppo spesso repubblica, però l' inchiesta stessa si ritiene per parazione all'azione di Garibaldi, al senno di paltati; egli pel pagamento delle smnme già o unzi incondizionata adesione ai2 reclami morta prima che incominci. Vittorio Emanuele, all'apostolato di Mazzini, dovute dovrà presentare subito un disegno di che riguardano gli interessi puramente locali È stata depositata alla camera una pro- agli intendimenti di Cavour. Il monumenti) legge per una somma che si aggira dai 1:2 di taluna di esse, ha diramato una circolare, posta firmata da 70 deputati appartenenti al- rende perfettamente Garibaldi, cuore e mente ai 15 milioni. per avvertire che d'ora innanzi si dovranno l'estrema sinistra per la soppressione assoluta del popolo, palladio su tutti i partiti. In queste condizioni è impossibile pensare limitare le adesioni a quei lamenti che riguar- delle decorazioni civili. Chi riassume sia vita? A voi, Corte, Mis- a nuove costruzioni. Ma per non interrom- dino interessi generali. — Notizie ufficiali da Tangeri in data 1° compagni, solo pere queste novembre confermano essere il sultano fuori seri. Cavallotti, a voi suoi costruzioni o per non mancare intenzione del ministero dei lavori voi Cairoti special- alle di pericolo. lice cantar sue glorie; a promesse fatte al paese, il Saracco a- pubblici di affidare ad una speciale commis- vrebbe ideato questo nuovo Il ministro di Francia, giunto a Mequinez mente. piano: finire per sione lo studio delle cause da cui derivano i Egli tentera di evocare la sua vita. L'o- conto dello stato le linee in il l" novembre, ebbe un'accoglienza cordiale costruzione; ogni lamentati ritardi ferroviari. ratore pronuncia una splendida pagina: nes- nuova linea da costruirsi sarebbe appaltata da parte del sultano. Lo studio di tale questione porterà di ne- sun nome, dice, riassume Garibaldi: agitate alle attuali societa esercenti (mediterranea, cessita ad un esame dì quanto riflette il ser- le bandiere, squillate trombe, viva Italia e adriatica e sicula) o anche a nuove società vizio ferroviario nei suoi rapporti con lo stato 11 monumento di Garibaldi a Torino Garibaldi. a cui si concederebbe la proprieta della nuova delle linee, delle stazioni, del traffico e della linea per un dato periodo di anni, garantendo organizzazione di una efficace sorveglianza. Fino dalle prime ore del mattino del 6 loro o un minimuni chilometrico se no as- DISEGNI MINISTER IAL — La banca nazionale nel regno ha di- corrente. la città di Torino era animatissima sumono l'esercizio, o l' interesse del capitale sposto per la cessazione, incominciata da lu- e tutta imbandierata. Al mezzogiorno una folla se non assumono questo esercizio. Le nuove riforma giudiziaria che l'on. Zatiar- linee di quarta a- nedi 7, del saggio di favore accordato nello straordinaria si riversò nella via mille, sul Sulla categoria o di interesse locale alla riapertura delapar- dovrebbero sconto della Carta breve a non più di venti lungo Po e le strade adiacenti ai murazzi delli intende proporre avere dal governo unicamente un dell' intero giorni di scadenza. dove sorge il monumento allo sbocco della via lamento, la parziale preparazione sussidio di 3000 lire per chilometro. — Que- medesima, Perciò anco questa carta andrà soggetta dei mille. progetto per la riforma giudiziaria sto il piano ferroviarie che l' on. Saracco, a al saggio corrente, ossia a vello del 5 e Erano presenti i senatori Corta, D'Azeglio, e intorno alle quali lo stesso on. Zanardelli quanto idei' mesi, avrebbe concordato col Ma- mezzo. Sambuy, Pacchi otti, Benintendi, i deputati ha voluto consultare l' opinione dei più emi- gliani ed esposto nel consiglio dei ministri. o Villa, Cavallotti, Berti, Badini, Palberti. nenti giurisperiti, la Gazzetta Piemontese. Esso, naturalmente, formera oggetto dei primi — La commemorazione di Mentana ebbe L'esercito era rappresentato dai generali dice che le riforme consisteranno per ora lavori parlamentari. luogo domenica scorsa alle 10 e mezzo del relloux, Ou,i, Oli vieri, taruzzo. nrano $IUI ? uras ir i . vtrt la rillirina amministrativa, [onore- mattino. presenti il sindaco, la giunta. i consiglieri pro- 1° Istituzione della cessazione unica a vole Crispi intende stabilire l' allargamento Si recarono da Roma a Meritane parecchie vinciali, i reduci garibaldini, l'associazione ge- Roma per le materie penali del voto amministrativo e l' elettività del associazioni precedute dalla società dei reduci nerale di mutuo soccorso fra i sotto ufficiali, 20 Abolizione dei tribunali speciali di sindaco e del presidente della deputazione <;aribaldi iniziatrice della commemorazione. caporali e soldati, le società orologiai, compa- cora merci o. provinciale. Allargandosi il voto amministra- trio Nel corteo si notavano una ventina di ga- gnia tiratori, della associazione generale fra La prima di queste riforme si accorda tivo, si circonderà l'amministrazione munici- n t i . ribaldiiii Coi la camicia rossa. gli operai e moltissime altre. colla presentazione del nuovo codice penale pale di valide garanzie perchè i municipi non Davanti all'ara dei caduti parlò per primo Le bandiere erano duecento. e dieci le dovendosi approvare e applicare questo nuovo abbiano tanta facilità a contrarre debiti; sarà l'on Malocchi, che pronunciò un patriottico musiche. codice, si vuole che fin da principio l' inter- anche determinata' la questione del domicilio -e3cas sa aocelto da vivi applausi. Dopo che fu suonato l' inno di Garibaldi, pretazione ne sia data da una sola corte. dell' elettore amministrativo. Orazio ['ennesi parlò dopo con frasi troppo parlò il sindaco Voli, il quale disse che ap- Quanto all'abolizione dei tribunali di com - Ma 'pesto nuovo disegno di legge ulla ispettore Marchionni che di - vivaci cosi che l' pena morto l'eroe, il consiglio unanime votò mercio, si mira unicamente a pareggiare l'am- riforma amministrativa temesi debba suscitare riceva il servizio della P. S. lo dovette in- un monumento. Oggi, anniversario della libe- ministrazione della giustizia in questioni at- discussioni nello stesso consiglio dei ministri, terronipere. razione di Napoli, esso inaugurasi. Fra le tinenti al commercio: chè i tribunali commer- dove, a quanto dicesi, il ministro Saracco Dopo parlò un operaio che fu anche inter- rappresentanze garibaldine, le autorità, le so- ciali sono solamente in alcuni luoghi, in altri avrebbe esposto il concetto che elettori am- 1.1.o; un ragazzo lesse per ultimo un discorso cietà operaie, il fiero spirto deve esultare. eli stessi tribunali civili giudicano delle cose ministrativi non debbano essere che i cen- scritto. spe- Cairoli, il Baiardo italiano, è impedito per commerciali. L'abolizione dei tribunali spe- siti ; egli ammette l' abbassamento del censo, Nessun disordi ne. i un malattia; ne legge una lettera, in cui afferma ciali sarebbe un altro passo ad un pareggia- ma non vuole altro criterio per l' elettorato La folla, sempre al suono degli inni, sfilò che avea accolto come un onore l' invito di mento giudiziario. amministrativo, ssini davanti all'ara, donde le associazioni in corteo parlare in tale occasione. Ne deplora l'assenza, Un altro disegno sara presentato dallo ornarono a Monterotondo. plaude all'inaugurazione di ricordi a Vittorio Zanardelli, a soddisfazione dei voti espressi

— 1 , 31 testo del discorso del ministro de- Emanuele e a Garibaldi. anche recentemente dalle principali società di I I A lEt I C A. gli esteri d'Austria-Ungheria, conte Kalnoky, Il sindaco prosegui con un saluto a Cairoli assicurazione. Sarà modificato l' articolo 145 t.ogliattio le seguenti frasi: e ai suoi valorosi commilitoni. del codice di commercio riguardante le so- Telegrafano all.i Riforma da Massaua in « Non si può negare che la questione bul- Non più indugisi a vedere la gloriosa ef- cietà di assicurazione, nel senso di concedere data 8 corrente ee- gara sia stata cagione di inquietudini ; e che figie, più che nei bronzi, salda nel cuore degli maggior larghezza all'iniziativa delle società, Il trasporto America con a bordo il te- rdò, lo scioglimento di tal questione sarebbe pegno italiani. pur salvaguardando gli interessi degli assi- nente generale San Marzano, e i maggiori ada (1i un deciso miglioramento nella situazione Lunghi entusiastici frenetici applausi erup- curati con la vigilanza governativa. generali Lanza e Baldissera, il quartiere ge- otto politica deli' Europa. pero da tutti i petti; si agitano cappelli, 3 i Assicurasi poi che sono a buon punCo le nerale del comando superiore e 700 uomini san < Ma la cagione essenziale dell'attuale in- sventolano fazzoletti. Fu quello un istante so- trattative tra l' onorevole guardasigil li e il di truppa, è arrivato ora. .vrà , quella che principalmente ci co- lenne, commozione indescrivibile. Si intuonò ministro delle finanze per l'appiicazioue del- Le artiglierie dei forti salutarono il co- 1,80 -aringe tutti a così straordinari sforzi, non nuovamente l' inno di Garibal di. l' aumento sessennale agli stipendi de ha ma- mandante superiore con 7 colpi di cannone. ;eve ricercarsi in Bulgaria. Il monumento è opera notevole dell' illu- gistratura. E probabile che coli' anno nuovo Il generale Saletta con lo stato maggiore « Non è bene per un ministro fai' delle stre Tabacchi. Raffigura l'eroe nell' istante una parte almeno del relativo progetto si si recò a bordo della nave in una lancia del 'asa profeaie e r i e ne asterrò affatto. dell'Obbedisco: pensieroso in volto, le mani possa attuare compensando le maggiori esi- comando, che portava 1' insegna del coman- lato « Ma credo che l'Austria-Ungheria e la stringono la spada inguainata. La statua poggia genze del bilancio con altrettante economie. dante. ite- Germaiiia colla politica pacifica seguita da su una roccia di marmo in parte greggio in Anche altri ministri stanno prepa rendo Appena la lancia arrivò sotto bordo l' in- ndo hanno fatto una propaganda molto frut- parte lavorato, formante una base cu cui più alcuni disegni riguardanti specialmente le pro- segna fu abbassata e, fra il tuonare delle ar-

grio- ,,, , a, o l'adesione dell' Itali a, che non esiste al basso è la statua della libertà che con la prie amministrazioni. tiglierie, fu issata sulla America. li e e dall'anno scorso, ma che nella presente destra tiene la bandiera, con la sinistra s'ap- L' on. Saracco fin dalla primavera scorsa leta •.tuazione ha ricevuto una espressione più poggia a un fascio da littori. aveva assunto impegno di presentare un nuovo La Tribuna riceve da Aden il seguente Himpleta, nonché l' identità degli scopi fra il Dietro, a sinistra, accovacciasi un vigile disegno per regolare la materia intricatissima telegramma particolare sulle peripezie acca- ertio italiano e noi, che ci promettono un leone. delle ferrovie. Egli, scrive la Gazzetta Pie- dute alla missione inglese nel suo viaggio per sicuro appoggio nella nostra politica pacifica Il monumento si copri di corone. montese, manterrà la promessa, ma dubitasi l'Abissinia: ia oriente, sono da contarsi tra i più lieti Parlò l'on. Villa dicendo : date tregua agli molto che le sue proposte abbiano ad incon- La missione inglese al negus, giunta a elementi della presente situazione ». applausi e ai clamori; nel silenzio bisogna trare serie difficoltà. Si tratterebbe di scon- Jangus, prima tappa sulla strada da Massaua

ge" 4"ii"?Ce"SkYA i c, iSe?__,A --5X2;CC- a Gura, fu tradita ed abbandonata dai propri lutò i presenti ed i colleghi delle uni- tasserchio. — Morelli Fortunato, di Pontedera_ cap, servi. ESPOSIZIONI E CONGRESSI versità di ogni paese, ed esortò i gio- — Maresma Egidio, di Piernbino. — Chini per' Tre di essi tagliarono gli otri dell'acqua Cosimo, di Carnpiglia. — Bitozzi Torello, di i'siato diramato teste un migliaio di cir- vani a studiare se vogliono mantenere e fuggirono. Gli altri allora, col pretesto di Calcinaia. — Tonfoni Antonio. di Riparbella. colari per la mostra campionaria di vini nuovi, quella libertà e quella indipendenza neri ricercare dell'acqua, tentarono di sviare la — Leonori Carlo, di Pisa.— Veroli Giuseppe, da tenersi in Roma, sotto gli auspici del cir- che essi tanto amano. met carovana. di Riparbella. — Catelli Giorgio, di Fauglia. colo enofilo italiano, dati' I I dicembre. al 26 Ricordò come nell'anno accademico vizi Gli inglesi, avvistisi del tradimento. riu- — Lobin Enrico, di Castelnuovo della Mise- del mese stesso. 1886-87 fossero inscritti alla nostra mmn nirono la carovana sul posto, minacciando i ri cordia. — Caramelli Egidio, di Marti. — I produttori che intendono mandare i CaM- biai Servi di morte. Questi allora fuggirono. università 586 studenti così ripartiti : Cherici dott. Giov. Batt., di . — Ca- pioni alla mostra dovranno riempire la scheda Gli inviati allora si trovarono in :una po- 155 per la giurisprudenza, 176 per la lamai Alessandro, di Pomarance. — Sal vadori delle notizie ivi richieste, e inviare, entro il sizione dello più critiche. medicina e chirurgia, 76 per le scienze Alceste, di Capannoli. — Pacini Norberto, di viei 5 dicembre, all' indirizzo del circolo, numero 6 Sir Gerard Portai voleva rimanere a Jim- fisiche e matematiche, 39 per le scienze Bientina. — Boni dott. Settimo, di Ponsacco. bottiglie della capacita non minore di 70 cen- gus, Brice invece opinava di tornare indietro. filosofiche e lettere, 58 per l'agraria, — Cei David, di Calci. — Gregory Pier Ma- tilitri, e possibilmente della forma bordolese, Finalmente decisero di gettare il bagaglio ria, di Volterra. — Magagna Alessandro, di di ciascun vino che s' intende esporre. 21 per la veterinaria, 21 per l'oste- vin in un burrone nascondendolo, e prendendo seco Vol terra. — Cenai Gustavo, di . A cura del circolo sarà fatto invito ai ne- tricia, 2 per il notariato, 3 per gli un soltanto la lettera della regina pel negus, ri- Garrone Pietro, di Pisa. — Carrai Massime, goziatiti e commercianti italiani ed esteri per studi di procuratore. che tornarono a Monkullo, dove giunsero sfiniti di Castellina Marittima. — Maccheroni Gio- prendere conoscenza dei vini esposti che po- Si laurearono 72 studenti. Dalle bic( dopo 40 chilometri di viaggio, compiuto senza vanni, di l'appiana. — Borri Ettore, dei Bagni tranno essere degustati, mediante assaggi fatti tasse ne furono dispensati 62. Conse- lo una goccia d'acqua. di Casciana. — Virgili Luigi, di Cascina. — in giorni determinati durante la mostra, ed guirono das Questo accadeva il giorno 3. i posti di studio governativi e Ballerini dott. Leopoldo, di . —Giu- eseguiti per le zone vinifere stabilite dal mi- Il giorno 4 Portal e Brice andarono a ri- Lavagna 44 studenti. sti Giusto, di Buti. — Francini Angelo, dì un nistero. prendere il bagaglio che fu trovato intatto. Al termine del suo discorso l'egre- Pontedera. — Stefanini Ferdinando, di Ca- tari Si trovò pure il cadavere di Alimet ef- gio rettore venne applaudito. scina. — Zucchelli Giuseppe, di Riparhell& fuoi fendi. 1' interprete, morto, a quanto pare, d i 11 discorso inaugurale venne letto — Poggesi Giovanni, di Campo. — Petrini en In colpo di sole. Data Irrevocabile dal prof. di anatomia umana dottor Lodovico, di Cascina. — Rossi lacopo, di feri La missione poi ripartì da Monkullo per Guglielmo Romiti, il quale parlò «Delle S. Lorenzo a Pagnatico. — Brunelli Leopoldo gli di Pontedera. Giuseppe, di Pisa. la sua destinazione il 7 corrente. La pubblicazione della data irrevocabile origini e della continuazione della vita». Guidotti Giurati supplenti. Da informazioni che ho posso assicurarvi dell'estrazione, e probabilmente della chiusura Ci dispensiamo dal riassumere la inglese non ritarderà l'azione De Franceschi Giovani Battista — Mag- che la missione della vendita dei biglietti dell'Ultima Lotteria splendida orazione del chiarissimo pro- militare italiana. gesi Gustavo — Luccliesini Flamini° — Ro- pre di beneficenza autorizzata dal governo italiano, fessore, tanto più che sappiamo come martelli Giulio — Cuppari dott. Giovanni — boc La lettera della regina al negus non fa esente dalla tassa stabilita colla legge 2 a- in breve verrà pubblicato per le stampe. Garzella Graziano — Corvetti dott. Giulio — proposte di mediazione, ma risponde invece prile 1886, numero 3754, serie terza, verrà Sin Costatiamo però, che l'impressione pro- Palamidessi avv. Tommaso — Barduzzi dt alla domanda del negus, dicendo che i fatti pubblicata nel corrente mese di novembre. qu( l' inter- dotta dalle parole del prof. Romiti fu tor Domenico — Pietro, tutti di Pisa.. avvenuti rendono per ora impossibile Si rammenta che seno ancora disponibili Sin profonda e che vivissimi furono gli vento diplomatico dell' Inghilterra. biglietti da un numero e del costo di una nio Questo potrà esplicarsi soltanto quando applausi che si ripeterono al suo uscire lira, i quali possono vincere da un minimo — Domenica prossima, l'assemblea l'onore italiano abbia avuto una riparazione, dall'aula magna, e al momento in cui di lire cinquanta a un massimo di lire cento- generale dei soci della cassa di rispar- che il negus potrebbe accordare cedendo, uscì dalla università. mila, non che gruppi da cinque, dieci, cin- mio dovrà procedere, sulla terna com- Da prima dell'apertura delle ostilità, una parte quanta, e cento numeri, del costo di cinque, di territorio. pilata dal consiglio di amministrazione, dieci, cinquanta e cento lire, che concorrono — La nostra corte d'assise si a- a vincite, che dal minimo di lire duecento- alla nomina del direttore della cassa La Stefani ha i seguenti telegrammi: prirà il 21 corrente sotto la presidenza cinquanta, cinquecento, duemilacinquecento, medesima. Massaua, 8. — San Marzano- conferì con cinquemila, possono elevarsi a lire duecento- del consigliere cav. G. Rossetti, pre- La terna è stata così composta: Saletta. Domani San Marzano sbarcherà dal- 8 mila, duecent ecinquantamila, duecentonovan- sidente di corte d'assise. Papasogli cav. avv. Oreste, Cini avvo- vie] l'America e assumerà immediatamente il tasettemilacinquecento e trecentoquattromila- Il ruolo delle cause che vi saranno cato Lelio, Grassi rag. Gaetano. RUI ‘,.n.pQ0 Apup rennne in Africa. fputtnti. il glipn — Massaua, 8. — San Marzano scenderà do- cinquecento. *t- Domandare prontamente i biglietti: 21 novembre. Causa contro Nassi veC mani a Taulud. Assumerà quindi il comando - Il ministro della guerra ha or- Ar, In GENOVA presso la Banca Fratelli Giovanni di Pisa, accusato di omicidio in capo. Il generale Lanza piglierà il comando dinato che gli uomini di prima cate- del campo di Gherar; Baldissera del forte CASARETO di Francesco. improvviso. goria del 1867 si presentino ai reggi- 96. Abdel Kader. I generali avranno baracche In MILANO e TORINO presso la Banca 22 detto. Causa contro Pardini A- menti cui sono ascritti, fra il 22 corr. 28. ufficiali e truppe alloggeranno nelle tende. Subalpina e di Milano. nacleto di Pisa, accusato di omicidio libi San Marzano riceverà in palazzo tutte le III r' is Ak_ presso i signori improvviso. e il 2 decembre. chi autorità della colonia. Saletta fu invitato da Ce SIMONELLI e C. 23 e 24 detto. Causa contro Vi- sar San Marzano a — Nelli scorsi giorni sono passati bordo all'Arnerica. Nelle altre città presso i principali Ban- valdi Giuditta di Pisa, accusata di omi- di dalla nostra stazione centrale parecchi Massaua, 8.— San Marzano nell'assumere chieri, Cambiovalute, Banche Popolari, e cidio premeditato. 84 il comando, dirigerà un ordine del giorno alle militari diretti per l'Africa i quali sono Al Casse di Risparmio. 25 e 26 detto. Causa contro Palla truppe e un manifesto alla colonia. sti Programma gratis. stati fatti segno a vive dimostrazioni se; Ecco l'ordine del giorno: Maria di Pisa, accusata di procurato I premi verranno pagati prontamente sen- aborto. di affetto e di simpatia. « Ufficiali, sottufficiali e soldati. za alcuna deduzione dalla Banca Subalpina e Gii 28 detto. Causa contro Pellegrini 24 Chiamato a capo della spedizione e alla di Milano, e dalla Banca Fratelli Casareto Giuseppe di Volterra, accusato di pe- — Crediamo opportuno avvertire 2 direzione degli affari della colonia, assumo oggi di Genova. per norma di coloro cui possa interes- di le funzioni della carica affidatami. Il governo, Le domande di biglietti devono essere ac- culato. di per tutelare i diritti dell'Italia in queste re- compagnate dalla relativa rimessa in vaglia 29 detto. Causa contro Geri Silvio sare, che la signora Eva Destantins Pi: gioni, di fronte a qualsiasi pretesa. concentra postale o buoni di banca in lettera racc,o- di Volterra, accusato di violenza car- Anthony, non solo dà lezioni di lingua 75 un forte corpo di spedizione. mandata. nale. francese, ma tiene ancora circolo di Ba « Noi. sapremo corrispondere alla fiducia La spedizi one dei biglietti Si fa raccoman- 30 detto e 1° dicembre. Causa con- conversazione, tanto per le signore del re e della patria. Me ne assicura la prova, data e franca di porto per le richieste dì un tro Lucarelli Ranieri di Volterra, ac- quanto per i signori, nel suo domici- data dalle truppe che qui si trovano, e che ag- centinaio e più : alle richieste inferiori cusato di omicidio premeditato. lio sotto borgo numero 6. seppero mantenere alto il loro morale in mo- giungere centesimi 50 per le spese postali. 2 dicembre. Causa contro Guidi G menti difficili, ed il buono spirito di cui sono PI animate quelle giunti adesso dalli Italia. Uffi- Pilade di Pisa, accusato di omicidio — Domenica prossima verrà pub- cli ciali, sottufficiali e soldati ! Qualunque sieno improvviso. blicato in Roma il nuovo periodico ITI 3 detto. Causa contro Paoleschi Pi gli eventi cui andiamo incontro, confido che MUNICIPIO III PISA popolare quotidiano: Il secolo illustrato a ognuno farà sempre il proprio dovere. Vedi in 4a pagina. Leopoldo di Pisa, accusato di omicidio giornale del popolo. P « Firmato: D: SAN MARZANO » premeditato mancato. Tutte le domeniche uscirà un nu- Il manifesto alla colonia è del seguente 5 detto. Causa contro Gritta Ema- mero doppio con due illustrazioni, l tenore ; «C 2,1 411[31/ nuele e Maselli Giuseppe, accusati il quale si venderà 5 centesimi come i « Il governo del re per far valere i diritti primo di bancarotta fraudolenta, il se- — magna della R. uni- numeri ordinari. dell' Italia in queste regioni contro qualsiasi condo di ausilio in detto reato. pretesa, e per dimostrare occorrendo, non solo versità ebbe luogo sabato scorso al Nel dare il benvenuto al nuovo Sabato scorso nell'udienza del tri- il valore, già ben noto, ma la possanza delle mezzogiorno la solenne inaugurazione confratello gli auguriamo lunga e pro- bunale correzionale vennero estratti i armi italiane, concentra a Massaua un forte degli studi, alla quale intervennero le spera vita. nomi dei giurati che presteranno ser- corpo di spedizione. Col comando delle truppe autorità civili e militari, il corpo acca- vizio in questa quindicina. il re mi affida la direzione degli affari della demico, molti cittadini, alcune signore — Nella cartoleria Pizzanelli sotto dedicherò agli interessi di questa. Eccone la nota. colonia. Mi e gli studenti, nuinerosissimi. borgo difaccia alla chiesa di S. Michele Ogni legittimo interesse, ogni onesto commer- Giurai i ord i pari. Il rettore, dopo avere dichiarato trovasi vendibile il libretto dell'opera avranno certezza di essere efficacemente Coli Felice, di Monternagno. — Pierotti cio Luisa Wien tutelati. Le tribù amiche che si raggruppano aperto in nome del re l'anno accade- Ferdinando, di Montetbscoli. — Fabbrichesi 4( attorno alla gloriosa bandiera italiana possono mico 1887-88, ricordò con affettuose dott. Primo, di . — Vincenti aver fede nella nostra valida protezione. parole i professori Mazzuoli e Lumbroso Francesco, di Capannoli. — Martini France- — Sono stati definitivamente espulsi « Firmato: DI SAN MARZANO ». che si ritirano dallo insegnamento; sa- sco, di Tereicciola. — Fanucci Luca, di Pon- dall'ospedale di Santa Chiara i quattro

t

~re', ■■•• ..4. mr.N. Now 2%••• CrAlf. ne111C\ •••~ 19.5~~~1,

▪▪ ••

• nftrtllpr".W:A•r,rr„.•t,,".&nlrr■•.zntrpn r, liT•es • • •••■■ • 1,101 /I • . mW.. ■■■■■■■

t

caporali che vennero sospesi dopo sco- patie del pubblico. Nella stupenda romanza riamente aggiudicato per L. 2286,70: il nuovo Farina perto il furto della biancheria. del secondo atto, che esso canta con molta incanto avrà luogo il dl 5 dicembre pros- Farina marca A netta da tela simo. grazia, è piaciuto moltissimo e deve ripeterla il quintale 32,50 Questa misura è stata presa rite- » R idem. 30,50 nendosi che i caporali abbiano grave- tutte le sere. » C Mem. 29,- mente mancato al loro dovere in ser- Bravo e distinto artista è il bari tono si- » itero. 26,75 gnor Rodolfo Bolcioni che abilissimo come è Semola . . . . 11,50 vizio, ma che però essi non siano CkSS4t l s giRICRÀ IISTRIALE ha saputo confermare, qui, quella bella fama Semolino I .a qual. Wein. 11,50 SOCIETA ANONIMA POPOLARE COOPERATIVA l0,!0 minimamente implicati nel furto della Detto di 2.a qualità da cui era preceduto. IN RISA biancheria stessa. Farina di castagne Il aostro concittadino sig. Cesare Di Ciolo costituita con atto 17 luglio 1886 Semolino da paste 36,25 stato anche espulso inser- ha ritrovato quella simpatia che mai gli è con sedi, succursali e agenzie a Firenze, Voi- iliso vien te. mancata e sostiene la sua parte in guisa da terra, Viareggio, Rosignano, Calci, Chianni, Riparbella. Riso 1.a qualità, il quintale 56,- ottenere l'approvazione del pubblico. 51,- CORRISPONDENTE DELLA BANCA NAZIONALE NEL REGNO D'ITALIA. » 2.a » Dionisio del fu Ferdinando Ro- L'orchestra ed i cori vanno egregiamente. Olio d'oliva Al 30 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE vini era con altri, nel 2 corrente, in Il maestro concertatore delle opere e tli- 188: ISSI Olio d'oliva l .a qualità, l'ett. 135,- 146,- è meri- Capitale sottoscritto L. 432,700 - L. 441,000 120,- 13 f un caffè di Putignano. Volle il caso rettore di orchestra cav. Catalanotti Detto di 2.a tevole dei più larghi e sinceri elogi per la Id. versato . . „ 344,991 „ 352,596 Detto da . . . . 85,- 96,- che esso urtando con un braccio nel Soci ...... N . 973 N. 1032 Olio lavato per saponi . 45,- 56,-- intelligenza con la quale a saputo concertare Valore nominale dell'azione L. 100,00 bicchiere del ponce del suo vicino, la Luisa Miller, e per la bravura con cui fio lo facesse cadere ed il liquido an- dirige l'orchestra. Vino di 1.a quanta del piano Situazione al 31 ottobre 1887. di Pisa 21,85 28,40 dasse disperso. Ciò, dette luogo ad Nell' insieme lo spettacolo del R teatro A 77 I v o Detto di •.a. qualità . . . 17.50 24,05 un alterco che venne sedato: ma più E. Rossi è tale da progredire fino in fondo Numerarlo in cassa . 12(1,513,82 Detto di collina 1.a qualità 30,60 37,10 tardi, il Ravini incontratosi con altri con lieto successo e l' impresario sig. Bol- Azionisti a saldo azioni 91,404,00 Detto (li 2.a. . • • 26,20 32,75 fuori del caffè, ripresero a questionare cioni potrà avere con un numeroso concorso, Cambiali in portafoglio 618,437.10 r Effetti riscontati quella giusta ricompensa che è dovuta alla 45.317,17 Fieno I.a qualità il quintale 8,25 e ne nacque una baruffa, da cui uscì Mutui ipotecari ammortizzabili 54,100,00 operosità ed alle premure che si è dato per Detto di 2.a. 7,25 ferito con tre coltellate, una delle quali Valori pubblici e industriali . 83,593,50 Paglia 3 50 gli produsse una lesione gravissima. assicurare una buona stagione di autunno al Valori depositati a garanzia Detta a mature teatro stesso. come rappresentanti e cor- rispondenti per istituti d'e- Pane missione 50,782,50 0,38 Nello stesso giorno, in , Pane 1.a q. il chilogrammo Depositi a cauzione . . I 0,000,00 Pane di 0 .a 0,33 presero ad altercare per il giuoco delle OSSERVATORIO METEORICO della scuola Depositi in conto terzi. . 102,504,00 Pane di 3.a . 0,27 superiore di agraria della R. università boccie certo Giorgio del fu Giuseppe Depositi liberi e volontari! 22,000,00 di Pim Conti correnti con banche e Simi con un suo compagno, ed anche PASQUA t.1 FINALI, gerente resi). Il barometro é ridotto 0°. corrispondenti . . 9,584,07 questa lite finì a colpi di coltello. Il Altezza della stazione sul livello del mare : metri IO. Mobili 7,407,10 S di primo impianto e ti- Simi che rimase ferito, morì dopo pochi Umidità Vento Provincia di Pisa z toli definitivi azioni. 14.005,20 2 momenti da che ebbe ricevuto il colpo. 7ts 0 Debitori diversi . . . • • 16,046,30 Ce •2

1-)IFFID A 75, (li Calci. - Ghelardoni Carnmilla, 12, di NB. i prezzi segnati nella 1.a colonna sono Barbaricina. ATTI GIUDIZIARII relativi ai generi venduti in partita fuori dazio. Più n. 7 al disotto di 5 anni. 1 prezzi segnati nella 2. colonna riguardano Il sottoscritto proprietario della fattoria i generi venduti in dettaglio dazio compreso. CAMBIAMENTI DI RESIDENZA. denominata - La Volta - in San Casciano Boschi Adolfo, da Roma a Pisa. - Sunto degli alti legali inseriti nel n. 87 Cereali L. e C. L. e C. (Pisa) fa noto che avendo già dato formale selli Alessandro. da Pistoia a Pisa.- Baroncini (4 novembre) del supplemento l foglio pe- Grano gentile la q. rett. . 18,15 18,15 disdetta a Antouio Ercoli e famiglia dal po-

Giuseppe, dai Bagni San Giuliano a Pisa. - riodico della R. prefettura di Pisa. Detto di 2.a. • • • - • 17,45 17,80 dere denominato - Grillaj - del comune di Puntoni Ranieri, da Cascina a Pisa. - Cec- - La società di mutuo soccorso del Piano Detto rnazzocchio 1.a qual.. 17,45 17,45 Cascina, popolo di Vicarello, non riconoscerà cherini Amabilia vedova Mugnai da Polare- di Pisa, residente a , ha fatto alcuue Detto di 2.a 17,10 17,10 alcuna operazione di compra vendita o tut- moli a Pisa. Zingoni Cesare, da Empoli a modificazioni al proprio statuto per conseguire Detto di Maremma il quin- t'altro che potesse fare il suddetto senza il talePisa. - Cupello dottor Pietro, da Carrara .la personalità giuridica,. che è stata. accordata . 21,50 a 22,50 di lui consenso. a Pisa. Larrucoli Angiola, da Livorno a dal tribunale. Detto provenienza lombarda GIUSEPPE ZALUM. Pisa. - De Leva Luigi, da Pisa a Torino. - II cancelliere della pretura del primo il quintale . . 21,50 a 22,50 Segale l'ett. » 12,30 mandamento di Pisa rende noto che la signora Giovanna Bartorelli nei Fravolini ha dichia- Orzo nostrale 11,65 ICCI I A t yr IV. _A_ ril JR, rato di accettare, tanto nel proprio interesse Avena di Maremma morella che di altri cointeressati, l'eredità relitta dal il quintale . . 16,- a 17,- Detta mista o bianca del Sabati no Cecchelli, procaccia fra Pontedera Lo spettacolo del R. teatro E. Rossi ha di lei padre Luigi Bartorelli, morto in Pisa il 28 ottobre scorso. piano di Pisa l'ett. . 7,80 8,90 e Pisa, dichiara che non sarà a riconoscere

il pubblico che in . nessuna operazione che venisse posta in es- avuto un pieno successo ed - Il tribunale di Pisa ha dichiarata de- Granturco I.a qualità 9,75 10,- sere da suo figlio Cesare, e che non sarà a queste prime tre sere della Luisa Miller è finitiva la nomina del sig. Carlo Della Santa Detto di 2.a. .. 9,60 9,60 pagare nessuna somma relativa alle opera- non ha a curatore al fallimento della ditta Fortunato Saggina accorso assai numeroso in teatro, zioni medesime. mancato di applaudire alla bella musica di di A. Sraffa. Legumi Verdi ed agli artisti che la interpretano. - La signora Paltnira Turbati ha fatto Vacca schiette l'ett. . » 16 , 40 istanza al presidente del tribunale civile di Fave nostrali l'ett. . . . 14 ,40 La prima donna soprano signora Luisa Pisa perchè nomini un perito che faccia la Fagiuoli bianchi nuovi I.a AFFITTASI Negroni è una distinta e brava artista la quale stima di una casa di proprietà dei signori qualità l'ett 21,90 un villino con orto, giardino e caffeaos posto nella parte della protagonista si rivela una Raffaello, Dario, [da e Adele Campani ed En- Detti mezzani . 19,85 richetta Vannnini vedova Camparti usufrut- Detti tondini » 17,80 sulla Via S. Michele degli Scalzi. cantatrice provetta ed accurata che si ascolta Dirigersi : Luigi Cartoni, in Pisa, piazza tuarii. Detti coll'occhio • 17,80 molto volentieri. S. Frediano, n. 12, secondo piano. - Avviso per vendita con aumento di Ceci cremici Il tenore sig. Raffaele Grani ha una bel- sesto dei beni escussi a danno dei signori Ge- Lupini 9,60 9,60 lissima voce ed ha saputo acquistarsi le sim- mignani di Pisa : il lotto 3° venne provviso- Detti esteri Pisa, Tipografia Vannucchi, 1887.

,,I›~J/ '~~/~~11("X7.~ ""Y"ak_ ?, •

MUNICIPIO Di PISA _ =313Irl2I CIGMT31\T.A.LI

IL. SIN L)A.C() 5" Le cartelle estratte il V aprile 1887 Sal'allItu I . IIJI - a Pisa: presso la Banca Nazionale Toscana ; borsate con L. 00 ciascuna nelle epoche stesse nelle quali » Banca Popolare Cooperativa; Vista la deliberazione della Giunta Municipale del di 20 io &n'agio° le cartelle non ancora estratte e presentate alla Roma: » Banca Generale : ottobre corrente conversione, e con le stesse norme fissate nell'avviso del 4 » Banca Nazionale Toscana ; INVITA 1ilano: » Banca Genera/e; ug"t°8e°rs°.6 0 Ove i pagamenti sulle cartelle non ancora estratte Genova: i possessori dei titoli dei premi del presti:.o 1871 già scaduti e su quelle estratte al I aprile 1887 presentate alla con- » Banca Nazionale Toscana ; e di qu elli ihi scade re e i possessori delle cartelle dei p•e- versione non possano incondociars i entro il corrente Mino, Firenze: stiti 1871 e 1880 estratte avanti d gennaio p.487 com e decorrera sulle somme dovute l' interesse alla ragione del il signor Fryinc"..o Peste/tini; di quelle estratte il I aprile ultimo a dichiar a re .qui.o . 4 % ali' ululO lie/10 da tasse dal l' gennaio 1888 tino al Torino: la Banca di Tormo ; 25 IllOVellti bre, loresSo a CaSSit COIllUilale o presso la giorno che sara fissat() con pubbl ico avviso per incominciare Venezia: I signori Jacob Levi e Figli; Banca Generale e Istituti e Ditte da lei incaricate se inten- I relati vi i:agii:penti nei termini stabiliti. la Banca Venera di Depositi e dono aderire alla trasformazione e liquidazione dei loro ere- Questo interesse sarà pagato insieme al capi tale. Conti Correnti ; diti alle condi zioni seguenti, cioè : 7' Tutte le precedenti disposizioni, cotne quelle conte- I3ologzna: Banca Nazionale Toscana: 1 0 I premi del prestito I 871 gia scaduti e le cartelle nute nell'avviso del 4 agosto scorso, varranno per quei por- Livorno: dei prestiti 1871 e 1880 estratte avanti il i gennaio 1887 tatori dei rispettivi titoli che vi faranno adesione non più Padova : saranno rimborsabili per intero entro due mesi dal giorno tardi del 25 novembre. Banca Popolare cooperativa; nel ci tiate la Cassa Depositi e Prestiti fara il pagamento Le adesioni resulteranno da distinte numeriche firmate Verona: » Banca di Verona: della quinta rata del iiiu tuo autoriZzato con la legge i 4 lu- in doppio dai portatori medesimi e da un timbro a olio che Coano i signori Tajana, Perii, Castiglio- glio 1887. N. 4760, serie III. cioè nell'anno 1891. verrai apposto sui relativi titoli. ni e C.; 2 ° I premi del prestito I 87 i c he andranno a scadere 8 0 A forma delle deliberazioni della Giunta del 28 lu- » signori T'. Giorgetti e C; negli anni 1897-1907-1917-1922 saranno scontati alla ra- glio decorso e del 20 ottobre, superiormente citata, i vincoli » Bergamo il signor 13. Ceresa ; gione del 3 0/c, semestrale al l" gennaio 1887. e il valore 4.‘he i creditori, aderendo alle proposte di conversione e tra - » Novara: la Banca Popolare Cooperativa; resultruite sara pagato nello stesso termine stabilito dall'ar- sformazione contenute in questo e nel precedente avviso 4 i signori 1. Zanconi e C.; ticolo precedente. agosto, vengono a contrarre col Comune, come quelli speciali » Cremona : la Società Popolare i Mutuo Cre- 30 Sulle somme come sopra dovute decorrerà, dal che il Comune contrae verso di loro, s'intendono subordmati dito; giorno V gennaio 1883 fino a quello nel quale i creditori alla condizione che al 30 giugno 1888 sia stato emesso il » Lucea : » Banca Nazionale Toscana; saranno invitati a riceverne il pagamento entro i termini R . Decreto che dorrà rendere applicabile al (3omune di Pisa i signori L. ()ori e C.; Sopra stabiliti. l' interesse alla ragione del 4 0/0 all' anno la legge 14 luglio ! 8:-T. N. 4760, serie III. » Ancona: la Banca Nazionale Toscana ; netto da tasse. Pisa, li 20 ottobre 1887. Pistoia: Questo interesse sarà pagato a rate semestrali posticipate 11 Sindaco Arezzo: il 30 giugno ed il 31 dicembre di ogni arnie. PFIVERADA. Siena: 4" i pagamenti si dei capitali che dei frutti saranno » M asisa : fatti SII pl'eSen tazione dei titoli corrispondenti dalla Cassa 1,e dichiarazioni di adesione al la conversione si ricevono: 13elliitzmaa : » Banca Cantonale Ticinese; Comunale e dn2ii Istituti che verranno a suo tempo indicati. a Pisa: presso la Cassa Comunale ; » Lugano: » Banca della Svizzera Italiana.

, W•MIM« ~MIO CeINIMAIII~41)~0.10 • 05, diBL A e a • _•■•,4" , ALL' Tz's IP.190 di FEBO INALTERABILE4190 - TT F A FARINA LA H. NESTLÈ, NEW-YORK Accoae a Accaemia PARIS , eic•a i aigi. IS ANNI M - - - - MBRICA UNI E UII :-2 1 recub3s4so 00 ae a oms:4. uiciae acese. 21 RICOMPENSE CERTIFICATI .4,oiae a Cosigio • A. di C. Mastalli e C. I O eico Pietroburgo. 1855 NUMEROSI ▪ Pari ce pando delle proprietà dell' Iodio e dei Ferro, queste Pillole convengono spe- I PARIGI AMMINISTRAZIONE e moltiplici che TORINO 8 DIPLOMI D'ONORE delle primarie • eialinente nelle malattie così 1888. Via del Porticciolo, A". 2, P. P. 1884. • sono la conseguenza del germe scrofoloso e (tumori, ingorghi, umori freddi, ecc.), ma- LIVORNO LABORATORIO ANVERSA AUTORITÀ I C semplici ferruginosi lattie contro le quali i 1887. Fuori Barriera Fiorentina, Via Azzati 1885. 8 MEDAGLIE D'ORO Mediche. e, sono inefficaci; nella Clorosi (colori pal- W sall~~111~fine (uoi iaci, Ame- ( M a rea (I i Fabbrica). o tido. Zencorrea Liquori andanti da L. 80 a L. 100 i cento Kilog. ua o difficile), • norrea !mestru(flione Liquori tini da » 140 a » 160 id. ALIMENTO COMPLETO PEI BAMBINI, Qi Tisi, Sifilide costituzionale, ecc. Infine • esse offrono ai medici un agente terapeu- • Liquori speciali da » 180 a » 300 id. Essa supplisce all' insufficienza del latte materno, facilita lo t2.— tic° dei pii energici per istimolare l'orga- costituzioni linfa- slattare, digestione facile é completa. Vien usata anche vantag- nismo e modificare le I liquori fini e speciali si vendono tanto in fusti tiche, deboli o affievolite. quanto giosamente negli adulti come alimento per gli stomachi N. B. — L'ioduro di ferro impuro o alte- in bottiglie lisce e a fantasia. Per evitare le numerose contraffazioni esigere su ogni scatola a' rata è un medicamento infedele, irritante. Deposito di Vini di lusso nazionali ed esteri, Rhum, la firma dell'INVENTORE. CD Come prova di purezza e autenticità delle HENRI NESTLE EVEY (Suisse). • vere Pillole di Zlaneard, esigere il Cognac e Tafia. Si vende in tutte le primarie farmacie e drogherie (lel regno. che • nostro sigillo d'argento SPECIALITÀ DELLA FABBRICA engem) a disposizione del pubblica un libretto che raccag.lie i più recenti - a reattivo, la nostra firma Certificati rilasciati dalle autorità mediche italiane. qui allato e il bollo del- Crcrna 1a Perla d' oro — Ponce Americano. -- • -- tei l'Union des Fabricants. o amacisa a aigi, rue oaae, 40 IIAE EE COAAIOI GWAD-4)~10,3e111•410410•••••

_,,,, "_, " ,, , ,,,,, " , , _", _.•,_."._,"_„,,:".._:,,_,.: . i i_, — ._ _, __ _ ._."..., .■ Ntimereei Attestati delle primarie Antorità Mediche. Medaglie di diverse Esposizioci.

g,Es G A E I ki AllSMI . a Guarigione del della Facoltà i EAAI A EIA LIQUORE ie PILLOLE Do;ot Laville di Parigi. ' del Dott. J. G. POPP, I. R. Dentista di Corte in Yienna, Il Liquore tii(ut.'se,. - .,-. OCeS4i come per incanto. (2 O 3 cucchiaiate da calle bastano per togliere i pii! violenti duleri.) Patentati dall'Austria, dall'Inghilterra e dall'America e raccomandati da tutte le celebrità med. Le Pillole, depurati•e. , , ,.evengono il ritoi•no degli accessi. . aail,l,mdaeLetre :iim liedgenenti: Questa cura perfettamente innocua. è raccommandata d.all' illustre Dr NÉLATON e dai ACQUA ANATERINA PER LA BOCCA principi della medicinl. Leggere le loro testitnontan:e nel piccolo aao unito ad ogi i0,1:e l'alito cattivo. aiuta la dentiz1one nei :dinbi, è indispensabile !intruso delle acque minerali. boccetta, che si manda gratis da Parigi o si da presso i nostri depositari. . I.. 1. 35 - 2, 50 e 3. O. , usata nell'Acqua Anaterina. :nani: • L. i denti sani e li rende Esigee, come gaaia, su, eicee i oo e goeo acese e la ima POLVERE DENTI'IFRICR straordinariamente Pianclii.Pr..úo 1.. l. 30 Vendita all'ingrosso presso F. COMAR, 28, ree St-Clande, Parigi. in vasi Fite,siiria pasta pf.i denti rini'resca bocca Pr,zz.o I.. 3 EOSI O E UE E ICIAI AMACISI PASTA ANATERINA DENTIFRICIA la splendida- PASTA DENTIFRICIA ARO:\IATICA 222.,.lelabi"crirl'arez. rzaa"tenti . '51:5"1 i PIOMBATURA PEI DENTI. Mezzo sicuro per piombare cia soli i denti cavi L. 2, 50 i ;,erretaultrnteerlieiemial l artiit?eed dioell soa pvezreo IL SAPONE D' ERBE MEDICO-AROMATICO à 110 lt) X IC X IL TRIZ x IO X XX. X S ILT 'X' X rende alla stessa una flessibilità ed una bianchezza meravigliosa Prezzo Cent SO al pezzo GUARIGIONE PRONTA E SICURA DELLE bcposrro GEEAE E IAIA presso A MANZONI e C. Milano Via della Sala, 16 — Roma. Via di — Palazzo Municipale AFFEZION: h! Ftt l Pietra, 91 .Napoli, CLOROSI, POVERTÀ' DI SANGUE, Tubercolosi nei primi stadi, catarri polmonari. acuti e cronici, tosse di qualsiasi natura, respirazione difficile, raucedine, asma , ingorghi , scrofola , ra- In Pisa presso t Rossini. Piccinini e Devoto. chitide e debolezza, mediante il SIROF'F'0 D'IPOFOSFITO DI CALCE E FERRO preparato dal farmacista GIUMO HERM-113Ni' tu VIENNA. Risultati ottennti dai signori modici: ottime convalescenze, buon appetito, sonno tran- quillo, aumento nella formazione dal sangue e delle osm, raddolcimento della tosse, NON PIU AMIDO INGLESE scioglimento del catarro, cessazione degli stimoli della tosse, dei sudori notturni , dei languori con aumento generale delle forze, incalcinamento guarigione) dei tubercoli. Prezzo di una bottiglia L. $,75. A (1 ogni bottiglia travasi unito nn ouscoo istruttivo del o. Scwei AMIDO NAZIONALE ge Ossnrrirre la aa qui i iaeo ce deeesi trovare sa ogi o AL_J i -sei e V* -« «CID igia a aeiis ea fleI1 I iea dei prodotto. 711.1 'flessa, farmacia della lllserkordia di Giallo ilerbabny Neuban, QUALITÀ SUPERLATIVA DELLA EABBRICA FRATELLI MALACARNE Kaisoretrasse. PREMIATI CON MEDAGLIA ALLE ESPOSIZIONI DI PARIGI 1871 — MILANO 1881 eimio iecae per Iaia ;messo? A. MANZONI e C., Milano, Via della Sala, 18 — Roma e Napoli, steS3ii ega. smiummemienmeautez... • Trovasi in vendita nei negozi della Ditta Fratelli Martin Wedard in PiSa. presso i farmacisti Rossini, Devoto, l'isa a L. 1, 2O il chilogrammo. Pei signori rivenditori abbuoni da convenirsi.

< ~New.-~ ■O.e.. ge/.1f . ie/VN•se