Itineraries Through Milan's Architecture
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												
												Itinerari Di Architettura Milanese
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO DELLA PROVINCIA DI MILANO /figure ritratti dal professionismo milanese Piero Bottoni: la dimensione civile della bellezza Giancarlo Consonni Graziella Tonon Itinerari di architettura milanese L’architettura moderna come descrizione della città “Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città” è un progetto dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano a cura della sua Fondazione. Coordinamento scientifico: Maurizio Carones Consigliere delegato: Paolo Brambilla Responsabili della redazione: Alessandro Sartori, Stefano Suriano Coordinamento attività: Giulia Pellegrino Ufficio Stampa: Ferdinando Crespi “Piero Bottoni: la dimensione civile della bellezza” Giancarlo Consonni, Graziella Tonon a cura di: Alessandro Sartori, Stefano Suriano, Barbara Palazzi Per le immagini si ringrazia: Archivio Piero Bottoni in quarta di copertina: Piero Bottoni, Schizzo di studio per il Padiglione mostre al QT8, 1951 La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano rimane a disposizione per eventuali diritti sui materiali iconografici non identificati www.ordinearchitetti.mi.it www.fondazione.ordinearchitetti.mi.it Piero Bottoni: la dimensione civile della bellezza Nei quarant’anni centrali del XX secolo la vicenda di Piero Bottoni si intreccia con la storia di Milano. Chi si occupi delle trasformazioni - 
											
Welcome to Milan
WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined. - 
												
												Milan Dynamic Noise Mapping from Few Monitoring Stations: Statistical Analysis on Road Network
INTER-NOISE 2016 Milan dynamic noise mapping from few monitoring stations: statistical analysis on road network Giovanni ZAMBON1; Roberto BENOCCI2; Alessandro BISCEGLIE3; H. Eduardo ROMAN4 1-2-3 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra, University of Milano - Bicocca, Italy 4 Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”, Università degli Studi di Milano–Bicocca, Milan, Italy ABSTRACT One of the main objectives of "Dynamap" project is to realize a dynamic noise map within a given area of the city of Milan, containing about 2000 road arches, by using approximately 20 continuous measuring stations. This map is scheduled to be updated dynamically within a period of time varying from 5 minutes to 1 hour. The ability to obtain reliable maps within a complex urban context is linked to the fact that the vehicle flow patterns are very regular. In the first phase of the project, we monitored nearly 100 roads for a period of at least 24 hours. Then, these roads have been aggregated by means of a cluster analysis, depending on their noise level profiles. The analysis of the distribution of a non-acoustical parameter in the clusters, such as the vehicular flow rate, allowed to attribute a specific noise profile to a road not present in the database. It was also possible to select the most representative arches, among the 2000 arches to be mapped, where the monitoring stations will be installed. It was finally estimated the error associated with the noise levels of the dynamic maps as a function of the updating time interval. - 
												
												Come Arrivare Mi.Co. Fiera Milano Congressi
HARDWARE FORUM LA FIERA DELLA FERRAMENTA 25 - 26 settembre 2019 Mi.Co – Milano Congressi – Padiglione Nord, Livello 0 COME ARRIVARE MI.CO. FIERA MILANO CONGRESSI Mi.Co. Milano Congressi si trova nell’area della vecchia Fiera Milano, oggi Fieramilano City. Progettato nel 2002 e raddoppiato nel 2005, con l’attuale espansione (2011) il Mi.Co. – Milano Congressi si colloca di diritto fra i più grandi centri congressi d’Europa e del mondo, capace di accogliere fino a 18.000 persone in circa 70 sale conferenze. INGRESSO PEDONALE: VIA GATTAMELATA, GATE 14 VIALE SCARAMPO, GATE 3 INGRESSO AUTO: GATE 16 METROPOLITANA L’ingresso pedonale – Via Gattamelata - GATE 14 – si trova a pochi passi dalla fermata metropolitana Domodossola (linea lilla). All’uscita della metro seguire le indicazioni per Via Domodossola Numeri pari/C.so Sempione. Una volta in Largo Domodossola, girare a destra per Via Duilio fino a Porta Giulio Cesare. In alternativa è possibile utilizzare l’ingresso pedonale in Viale Scarampo – GATE 3 – il quale si trova a pochi metri dalla fermata della fermata Portello (linea lilla). Viale Scarampo Gate 3 IN AUTO Dalle tangenziali che circondano la città, seguire la segnaletica che indirizza a Fieramilanocity. Ingresso per le auto e parcheggio– GATE 16. IN TRENO + METROPOLITANA Stazione Centrale – Stazione Garibaldi Prendete la Metropolitana Linea 2 (verde) in direzione “Assago forum” o “Abbiategrasso” fino alla fermata Garibaldi FS. Cambiare con la linea 5 (lilla) in direzione “SAN SIRO stadio”, scendere alla fermata Domodossola o Portello Stazione Cadorna Prendete la Metropolitana Linea 2 (verde) in direzione “Cologno nord” o “Gessate” fino alla fermata Garibaldi FS. - 
												
												Immobiliare | Milano
Immobiliare | Milano immobiliare La nuova smart city mmobiliare i milanese Grattacieli come nelle più moderne città internazionali, edifici tecnologici immobiliare in classe A firmati da grandi archistar, isole di nuova generazione che nobilitano il concetto di collettività e abitazioni di lusso: ecco il nuovo volto di Milano A cura di Claudia Capperucci immobiliare L’Expo 2015 ha segnato uno spartiacque per il capoluogo con finiture di pregio, alta tecnologia e sistema domotico). lombardo, non solo sul piano economico ma anche su quello I cantieri che stanno trasformando drasticamente il volto di urbanistico e architettonico. Esiste un prima Expo e un dopo Milano nei prossimi anni si estendono per oltre 12 milioni di Expo, basta guardare come sta cambiando lo skyline della metri quadrati e si concentrano tra l’area che ha ospitato tre città, e siamo solo all’inizio. Ai lavori già realizzati (dall’ini- anni fa l’esposizione universale, la zona attorno al Cimitero zio del nuovo millennio) in zona Porta Nuova e Porta Ga- Monumentale e gran parte delle superfici dove si trovano i immobiliare ribaldi, come piazza Gae Aulenti, il Bosco Verticale di Ste- vecchi scali ferroviari. Si parla di oltre 40 grandi interventi fano Boeri, la Torre Unicredit, la Torre Allianz (progettata di trasformazione edilizia, come si legge nel Rapporto 2018 dagli architetti Arata Isozaki e Andrea Maffei sul modello stilato da Scenari Immobiliari con Vittoria Assicurazioni della Endless Column di Constantin Brancusi), la Torre “Milano over the rainbow”, per quasi - 
												
												Milano E La Sua Fiera
REPORT MILANO numero 04 Milano e la sua Fiera Il ruolo di Fondazione Fiera Milano nella trasformazione e crescita dell’area metropolitana milanese Immagine in copertina: La «vela» di Massimiliano Fuksas, che caratterizza il quartiere di fieramilano-Rho REPORT MILANO numero 04 Milano e la sua Fiera Interventi di: Gianni Verga Fabio Storer Alessandro Balducci Filippo Del Corno Questo numero di REPORT MILANO è stato prodotto con il supporto e il contributo di: Collana Report Milano UN PROGETTO DI AIM è un’Associazione culturale no profit fondata nel 1987 che coinvolge banche, imprese ed enti per promuovere attività di ricerca e progetti che sosten- gano Milano e la sua area metropolitana nello svi- DIRETTORE luppo economico, sociale e culturale. Le sue linee di Carlo Berizzi azione sono la realizzazione di progetti nel campo della cultura, della società, del territorio e dell’arte, COMITATO SCIENTIFICO la promozione del territorio e dei suoi caratteri spe- Alessandro Balducci cifici, lo studio e la ricerca sulla realtà milanese e le Paolo Mazzoleni sue peculiarità ed esigenze. Centinaia le occasioni di Luca Montani dibattito, studio e confronto, sulla città, i suoi valori, i Emilia Rio suoi possibili futuri, il tutto condotto in collaborazione Luisa Toeschi con le più importanti istituzioni milanesi. Sono oltre cento le pubblicazioni prodotte che ripercorrono il Pier Giuseppe Torrani cambiamento di Milano, le sue capacità innovative, Gianni Verga le linee di sviluppo percorribili e l’impatto dell’Europa GRUPPO DI COORDINAMENTO sulle amministrazioni locali e sull’area metropolitana. Carlo Berizzi Susanna Conte I soci di AIM: Giuseppina Incorvaia Federica Mameli Antonella Minetto Silvia Ricchiazzi Massimo Tiano Lorenza Torrani NUMERO 04 A CURA DI Lorenza Torrani COORDINAMENTO, RICERCA E GRAFICA Laura Forti FOTOGRAFIE Archivio Storico Fondazione Fiera Milano TRADUZIONE Milano Traduzioni s.a.s. - 
												
												Treni Garantiti TRENORD Fasce 06:00
Treni Garantiti TRENORD* Fasce 06:00 - 09:00 / 18:00 - 21:00 S6 NOVARA - MILANO - TREVIGLIO Treno Origine Ora Partenza Destinazione Ora Arrivo Note/Limitazioni 10607 Novara FS 06:18 Treviglio 8:05 10611 Novara FS 06:48 Treviglio 8:35 10669 Novara FS 18:18 Treviglio 20:05 10673 Novara FS 18:48 Treviglio 20:35 10677 Novara FS 19:18 Treviglio 21:05 10681 Novara FS 19:48 Pioltello 21:07 10683 Novara FS 20:18 Pioltello 21:37 10685 Novara FS 20:48 Pioltello 22:07 10600 Milano Porta Garibaldi 06:17 Novara FS 7:12 10602 Milano Porta Garibaldi 06:44 Novara FS 7:42 10604 Pioltello-Limito 06:53 Novara FS 8:12 10606 Treviglio 06:55 Novara FS 08:42 10664 Treviglio 18:25 Novara FS 20:12 10668 Treviglio 18:55 Novara FS 20:42 10672 Treviglio 19:25 Novara FS 21:12 10676 Treviglio 19:55 Novara FS 21:42 10680 Treviglio 20:25 Novara FS 22:12 S5 TREVIGLIO - MILANO PASSANTE - VARESE Treno Origine Ora Partenza Destinazione Ora Arrivo Note/Limitazioni 23006 Treviglio 06:10 Varese FS 8:17 23000 Gallarate 06:23 Varese FS 6:47 23008 Treviglio 06:40 Varese FS 8:47 23002 Gallarate 06:53 Varese FS 7:17 23064 Treviglio 18:10 Varese FS 20:17 23066 Treviglio 18:40 Varese FS 20:47 23068 Treviglio 19:10 Varese FS 21:17 23072 Treviglio 19:40 Varese FS 21:47 23074 Treviglio 20:10 Varese FS 22:17 23078 Treviglio 20:40 Varese FS 22:47 23011 Varese FS 06:13 Treviglio 8:20 23013 Varese FS 06:43 Treviglio 8:50 23069 Varese FS 18:13 Treviglio 20:20 23071 Varese FS 18:43 Treviglio 20:50 23073 Varese FS 19:13 Treviglio 21:20 23075 Varese FS 19:43 Treviglio 21:50 23077 Varese FS - 
												
												La Mappa Dalla Fiera a Porta Volta Riaprono I Cantieri in Città
2 MILANO CRONACA Domenica 3 maggio 2020 il Giornale L’ALLERTA CORONAVIRUS Fase 2, libertà «vigilata» Chiara Campo Cittadina Milanese (i rappresen- tanti dei genitori che hanno figli La «Fase 2» non sarà un liberi Si potrà circolare nelle Ztl iscritti a nidi e materne comuna- tutti, semmai un regime di liber- li) si chiude oggi il questionario tà (molto) condizionata e in cui che sarà consegnato (in forma bisognerà rassegnarsi a passare anonima) domani agli assessori tanto tempo in fila, anche per Paolo Limonta e Laura Galim- andare ai giardini. Ma almeno Parchi a «numero chiuso» berti. Viene domandato ad da domani riaprono alcune atti- esempio se in caso di riattivazio- vità, take away, i parchi a «nume- ne dei nidi o delle materne in ro chiuso». E aumenterà il traffi- Domani aprono le aree verdi. Corsie dei bus libere questa fase della pandemia i ge- co, anche a causa della capienza nitori manderebbero sempre, sui mezzi Atm ridotta al 25%. Il I mercati e l’Idroscalo non ripartono prima di giovedì mai, da 2 a 3 volte a settimana o sindaco ha firmato l’ordinanza solo per attività all’aperto i figli. che allunga fino al 31 maggio la ratorio e che non siano in qua- vità motoria, usare bici, mono- sportive, solo quelle individuali, E a proposito di bimbi, in vista «É possibile che asili e nidi ria- sospensione di Area B e Area C, rantena, bisognerà camminare pattini elettrici, skate ma no alle saranno svolte secondo le regole dell’organizzazione di Summer prano con orari ridotti - è un al- idem la sosta a pagamento (ma a un metro di distanza, - 
												
												For an Urban History of Milan, Italy: the Role Of
FOR AN URBAN HISTORY OF MILAN, ITALY: THE ROLE OF GISCIENCE DISSERTATION Presented to the Graduate Council of Texas State University‐San Marcos in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree Doctor of PHILOSOPHY by Michele Tucci, B.S., M.S. San Marcos, Texas May 2011 FOR AN URBAN HISTORY OF MILAN, ITALY: THE ROLE OF GISCIENCE Committee Members Approved: ________________________________ Alberto Giordano ________________________________ Sven Fuhrmann ________________________________ Yongmei Lu ________________________________ Rocco W. Ronza Approved: ______________________________________ J. Micheal Willoughby Dean of the Gradute Collage COPYRIGHT by Michele Tucci 2011 ACKNOWLEDGEMENTS My sincere thanks go to all those people who spent their time and effort to help me complete my studies. My dissertation committee at Texas State University‐San Marcos: Dr. Yongmei Lu who, as a professor first and as a researcher in a project we worked together then, improved and stimulated my knowledge and understanding of quantitative analysis; Dr. Sven Fuhrmann who, in many occasions, transmitted me his passion about cartography, computer cartography and geovisualization; Dr. Rocco W. Ronza who provided keen insight into my topic and valuable suggestions about historical literature; and especially Dr. Alberto Giordano, my dissertation advisor, who, with patience and determination, walked me through this process and taught me the real essence of conducting scientific research. Additional thanks are extended to several members of the stuff at the Geography Department at Texas State University‐San Marcos: Allison Glass‐Smith, Angelika Wahl and Pat Hell‐Jones whose precious suggestions and help in solving bureaucratic issues was fundamental to complete the program. My office mates Matthew Connolly and Christi Townsend for their cathartic function in listening and sharing both good thought and sometimes frustrations of being a doctoral student. - 
												
												Quartieri, Nolo È Nella Mappa Il Comune Rivede I Nomi Dei Rioni, Da Porta Nuova a Chiesa Rossa Di MASSIMILIANO MINGOIA E Il Parco Trotter, È Un Nome Rico- San Siro
Pagina 11 Milano Foglio i Quartieri, Nolo è nella mappa Il Comune rivede i nomi dei rioni, da Porta Nuova a Chiesa Rossa di MASSIMILIANO MINGOIA e il Parco Trotter, è un nome rico- San Siro. De Chirico sottolinea: -MILANO- nosciuto adesso anche da Palazzo «L'emendamento approvato vuo- 4`l Marino. La stessa cosa si può dire le favorire l'identificazione dei mi- C'È NOLO, che sta per "North of per il quartiere dei grattacieli, Por- lanesi con i quartieri in cui vivo- Loreto", ma anche Porta Nuova, ta Nuova, che può vantare la Tor- no. Obiettivo è quello di preserva- Santa Giulia, Cascina Merlata e, re Unicredit e il Bosco Verticale, re i luoghi in cui viviamo. Ho te- ancora, Chiesa Rossa, Ortica e prima indicato solo come Garibal- nuto in considerazione diversi fat- Crescenzago. Quartieri nuovi e tori: la storicità di alcuni comuni di-Repubblica. Cascina Merlata, quartieri storici che non compari- annessi a Milano nel 1923 (Cre- vano tra i nomi degli 88 Nuclei di cioè il nuovo quartiere nato du- scenzago, Precotto, Greco...), del- identità locale (Nil) decisi dal Co- rante e dopo l'Expo 2015 ai confi- le porte d'ingresso a Milano (Por- mune qualche anno fa. Quartieri ni tra Milano e Rho, e Santa Giu- ta Lodovica, Porta Garibaldi), di "dimenticati" dalla burocrazia, lia, la nuova zona di sviluppo ur- quartieri fortemente identitari aree della città che da ieri pome- banistico nella periferia sud-est (Corvetto, Olmi), dei nuovi quar- riggio sono state inserite nella della città, sono anch'essi ufficial- tieri (NoLo, Cascina Merlata, San- mappa ufficiale dei quartieri mila- mente riconosciuti dal Comune. - 
												
												Elenco Vie Area C
nome via numero Bastioni di Porta Nuova 9 Bastioni di Porta Nuova 11 Bastioni di Porta Nuova 15 Bastioni di Porta Nuova 19 Bastioni di Porta Nuova 21 Bastioni di Porta Venezia 9 Bastioni di Porta Volta 5 Bastioni di Porta Volta 7 Bastioni di Porta Volta 9 Bastioni di Porta Volta 11 Bastioni di Porta Volta 13 Carrobbio 4 Corso di Porta Nuova 1 Corso di Porta Nuova 2 Corso di Porta Nuova 3 Corso di Porta Nuova 3A Corso di Porta Nuova 4 Corso di Porta Nuova 6 Corso di Porta Nuova 7 Corso di Porta Nuova 8 Corso di Porta Nuova 10 Corso di Porta Nuova 11 Corso di Porta Nuova 12 Corso di Porta Nuova 13 Corso di Porta Nuova 14 Corso di Porta Nuova 15 Corso di Porta Nuova 16 Corso di Porta Nuova 18 Corso di Porta Nuova 19 Corso di Porta Nuova 20 Corso di Porta Nuova 22 Corso di Porta Nuova 24 Corso di Porta Nuova 32 Corso di Porta Nuova 34 Corso di Porta Nuova 36 Corso di Porta Nuova 38 Corso di Porta Romana 1 Corso di Porta Romana 2 Corso di Porta Romana 3 Corso di Porta Romana 5 Corso di Porta Romana 6 Corso di Porta Romana 8 Corso di Porta Romana 10 Corso di Porta Romana 13 Corso di Porta Romana 16 Corso di Porta Romana 17 Corso di Porta Romana 18 Corso di Porta Romana 19 Corso di Porta Romana 20 Corso di Porta Romana 23 Corso di Porta Romana 25 Corso di Porta Romana 39 Corso di Porta Romana 40 Corso di Porta Romana 44 Corso di Porta Romana 45 Corso di Porta Romana 46 Corso di Porta Romana 47 Corso di Porta Romana 48 Corso di Porta Romana 49 Corso di Porta Romana 51 Corso di Porta Romana 52 Corso di Porta Romana 54 Corso di Porta Romana 55 - 
												
												Elenco Di Classificazione Viaria
Direzione Centrale Entrate e Lotta all'Evasione COSAP ELENCO DI CLASSIFICAZIONE VIARIA Pagina 1 di 82 CODICE VIA TIPO VIA DENOMINAZIONE MICROZONA INFORMAZIONI DI DETTAGLIO COEFFICIENTE 3135 Via ABAMONTI GIUSEPPE C10 1,63889 2558 Via ABANO D11 1,06944 1295 Via ABBA GIUSEPPE CESARE D02 0,94444 1150 Via ABBADESSE C12 1,52778 1758 Largo ABBAGNANO NICOLA D04 0,97222 1310 Via ABBAZIA D08 1,11111 5339 Piazza ABBIATEGRASSO D20 1,08333 6556 Via ABBIATI FILIPPO D27 1,18056 3340 Via ABETONE D16 1,08333 4315 Via ABONDI ANTONIO D20 1,08333 2177 Viale ABRUZZI C11 1,44444 2429 Via ACCADEMIA D11 1,06944 7386 Piazzale ACCURSIO FRANCESCO D01 TUTTI I CIVICI ESCLUSO IL CIVICO 21 0,90277 7386 Piazzale ACCURSIO FRANCESCO D29 IL CIVICO 21 0,91666 1651 Via ACERBI ENRICO D04 0,97222 1273 Via ACERENZA D02 0,94444 6419 Via ACHILLE D28 0,94444 1605 Via ACHILLINI CLAUDIO D05 1,02778 4135 Via ADAMELLO D20 1,08333 5418 Via ADAMI GIUSEPPE D21 1,13889 1184 Via ADDA C12 1,52778 2504 Via ADELCHI D12 1,27778 4216 Via ADIGE C08 1,44444 3286 Piazza ADIGRAT D14 1,22222 5106 Piazzetta ADOLFO BERIA D'ARGENTINE B06 1,86111 2410 Via ADRIANO PUBLIO ELIO D10 1,19444 1598 Via ADRIATICO D05 1,02778 1545 Viale AFFORI D04 0,97222 7547 Largo AFRICA C02 1,52778 5327 Via AGILULFO D20 1,08333 209 Via AGNELLO B12 2,83333 4060 Via AGNESI MARIA GAETANA C08 1,44444 2362 Via AGORDAT D10 1,19444 4314 Largo AGOSTINIANI DELL'OSSERVANZA D20 1,08333 6452 Via AGRIGENTO D28 0,94444 5338 Piazza AGRIPPA MARCO D20 1,08333 7197 Via AGUDIO TOMMASO C02 1,52778 7412 Piazzale AI LAGHI D01 0,90277 5250 Via