progetto CIVITA Le istituzioni storiche del territorio lombardo

Le istituzioni ecclesiastiche XIII – XX secolo

ente promotore Regione Lombardia Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia comitato scientifico Saverio Almini, Ezio Barbieri (Università di Pavia), sac. Paolo Bonato (Archivio storico diocesano di Vigevano), Francesca Cavazzana Romanelli (Direzione progetto Ecclesiae Venetae), sac. Andrea Foglia (Archivio storico diocesano di Cremona), Roberto Grassi (Regione Lombardia), Mauro Livraga (Amministrazione provinciale di Lodi), Alfredo Lucioni (Università Cattolica di Milano), sac. Giancarlo Manzoli (Archivio storico diocesano di Mantova), Carmela Santoro (Archivio di Stato di Milano), Maurizio Savoja (Archivio di Stato di Milano), sac. Saverio Xeres (Archivio storico diocesano di Como) direzione generale Roberto Grassi direzione scientifica Saverio Almini, Ezio Barbieri direzione operativa Saverio Almini sviluppo informatico Michele Giordano pubblicazione web Codex p.s.c.r.l. organizzazione Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Scienze Storiche e Geografiche “Carlo M. Cipolla” ricerca e redazione dei profili Saverio Almini, Giuliano Annibaletti, Caterina Antonioni, Alessandra Baretta, Federica Biava, Giancarlo Cobelli, Elena Lucca, Piero Majocchi, Rocco Marzulli, Claudia Morando, Mara Pozzi, Marina Regina, Emanuele Robbioni revisione redazionale Alessandra Baretta, Katia Visconti

Nota introduttiva, di Saverio Almini

Marzo 2004

(c) 2004 Regione Lombardia Si autorizza la riproduzione del presente testo con il vincolo della completa citazione della fonte.

Regione Lombardia 1 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Sommario Nota introduttiva...... 3 Ambito della ricerca...... 3 Indicazioni metodologiche ...... 4 Fonti di carattere generale ...... 6 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Como ...... 9 Apparati archivistici...... 12 Apparati legislativi...... 16 Apparati bibliografici ...... 23 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Crema ...... 26 Apparati archivistici...... 27 Apparati legislativi...... 28 Apparati bibliografici ...... 28 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Lodi...... 30 Apparati archivistici...... 32 Apparati legislativi...... 32 Apparati bibliografici ...... 33 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Mantova...... 34 Apparati archivistici...... 36 Apparati legislativi...... 37 Apparati bibliografici ...... 37 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Milano ...... 39 Apparati archivistici...... 41 Apparati legislativi...... 44 Apparati bibliografici ...... 51 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Pavia ...... 52 Apparati archivistici...... 54 Apparati legislativi...... 55 Apparati bibliografici ...... 55 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Tortona nel territorio pavese...... 56 Apparati archivistici...... 58 Apparati bibliografici ...... 58 Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi di Vigevano...... 59 Apparati archivistici...... 61 Apparati legislativi...... 61 Apparati bibliografici ...... 63 Presentazione delle informazioni...... 63 Intestazione delle schede...... 64 Il toponimo ...... 65 Gli estremi cronologici delle schede ...... 65 La denominazione delle istituzioni...... 66 Le relazioni tra istituzioni ...... 67 La scala territoriale...... 68 La tipologia istituzionale ...... 69 Limiti, problemi e prospettive ...... 70 Tempi e responsabilità ...... 71 Rapporti di collaborazione ...... 72 Sigle...... 72 Abbreviazioni ...... 73

Regione Lombardia 2 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

di carattere territoriale. La stessa scelta era Nota introduttiva stata attuata in passato per quanto riguardava le istituzioni politico- amministrative. Così, come in questo caso si Il giorno 15 marzo 2001, nel corso del era delineata in modo analitico la fitta trama convegno Comunicare la biblioteca tenutosi a di relazioni tra le istituzioni territoriali locali Milano presso il Palazzo delle Stelline in (comuni) e quelle di livello superiore via via corso Magenta, fu presentato lo studio succedutesi nel tempo (comunità, pievi, preliminare riguardante l’estensione del contadi, distretti, province, dipartimenti), con progetto CIVITA, promosso dalla Regione la prosecuzione della ricerca in ambito Lombardia a partire dal 1997, alle istituzioni ecclesiastico si è inteso avviare un analogo ecclesiastiche. Il campo di indagine del lavoro ricostruttivo, partendo dalle parrocchie progetto CIVITA era stato circoscritto nella per risalire, attraverso le circoscrizioni sua prima fase alle sole istituzioni pubbliche sovraparrocchiali, alle diocesi. civili che svolgevano funzioni di carattere politico-amministrativo. Nell’affrontare la Dalla ricerca si sono pertanto escluse nuova fase di ricerca, si è partiti dal preliminarmente tanto le fondazioni dei presupposto che in area lombarda storia regolari quanto le istituzioni di carattere ecclesiastica e storia civile sono sempre caritativo, assistenziale, devozionale, la cui state, come del resto ovunque, strettamente collocazione in un preciso ordinamento (civile connesse e interdipendenti1 e che un o ecclesiastico) non è peraltro sempre repertorio delle istituzioni, se vuole riflettere la agevole. mutevole organizzazione della società, deve L’analisi dei risultati potrà suggerire considerare, oltre agli aspetti politico-ammi- eventuali approfondimenti dello studio stesso nistrativi, anche quelli religiosi, caritativi, per particolari settori, mediante la selezione assistenziali che da essi hanno spesso avuto di fonti archivistiche ancora poco sfruttate e il origine2 . pieno utilizzo delle fonti edite, specialmente Occorre ricordare preliminarmente che per i secoli del medioevo, fin qui solo l’indagine avviata con il progetto CIVITA non parzialmente utilizzate. ambisce a comporre, tramite una sistematica schedatura delle istituzioni, altrettanti saggi Ambito della ricerca storici, per quanto sintetici, ma piuttosto mira a conseguire elementi nuovi di conoscenza sulle singole istituzioni, laddove possibile, e a L’ambito geografico dell’indagine è stato precisare, nelle intenzioni, i dati già stabilito sovrapponendo agli attuali confini conosciuti, fornendo un quadro di insieme della Provincia ecclesiastica di Milano i partendo da un esame puntuale. confini amministrativi della Regione Lombardia. Al criterio generale sono state La vastità e complessità dello sviluppo apportate però vistose variazioni. Sono state storico delle istituzioni ecclesiastiche ha com- infatti comprese nella ricerca le parrocchie prensibilmente consigliato di iniziare un amministrativamente pavesi appartenenti alla censimento e una schedatura dalle istituzioni diocesi di Tortona, mentre sono state escluse le parrocchie del Garda bresciano appartenenti alla diocesi di Verona, le 1 L. Prosdocimi, Storia ecclesiastica locale e storia parrocchie pavesi delle diocesi di Piacenza- della società cristiana, in Chiesa e Società. Appunti Bobbio e di Vercelli. La ricerca sulle diocesi di per una storia delle diocesi lombarde, a cura di A Bergamo e di Brescia dovrebbe chiudersi Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia, 1986, p. 17- entro il 2004. 28. Riassumendo, la ricerca ha finora 2 G. Rumi, Introduzione al problema storiografico della “storia diocesana”, in Chiesa e Società. Appunti riguardato le istituzioni ecclesiastiche di per una storia delle diocesi lombarde, a cura di A carattere territoriale attualmente esistenti e Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia, 1986, p. 29- quelle estinte o soppresse che hanno o 38. ebbero sede nelle diocesi di Milano, Como, Regione Lombardia 3 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, schedate è stato redatto un solo sintetico Vigevano, e quelle comprese nel territorio profilo storico dalle origini fino all’epoca amministrativamente pavese della diocesi di contemporanea, tranne nei casi di Tortona, rapportate ai confini delle diocesi a soppressione e successiva rifondazione. tutto il 1989. Sul criterio di scelta di questa Poiché la ricerca svolta a partire dal 2001 è soglia cronologica finale si rimanda al stata incentrata sulle parrocchie, il limite commento riguardante gli estremi cronologici cronologico iniziale del progetto è stato delle schede. Meritano invece un commento generalmente fissato al XIII secolo: ma si immediato le scelte effettuate circa i limiti tratta pur sempre di un limite con valore cronologici complessivi della ricerca e di meramente indicativo. conseguenza circa i limiti cronologici iniziali Va ricordato, ancora, che la realizzazione attribuiti alle singole schede. del progetto CIVITA è stata avviata in primis Il progetto CIVITA si era preoccupato fino per fornire strumenti di corredo ausiliari per il al 2001 di censire le istituzioni pubbliche civili lavoro archivistico. In tal senso, sono sempre del territorio lombardo dall’epoca di state privilegiate, per la definizione dei limiti formazione del primo stato regionale al 1971, cronologici delle singole istituzioni, fonti di anno di attivazione delle odierne regioni a carattere documentario, e, data la natura di statuto ordinario. Alcuni scostamenti verso i censimento del progetto, fonti di carattere secoli centrali del medioevo erano giustificati generale, sia edite sia inedite, laddove dalla continuità temporale di talune delle reperite. singole istituzioni censite. Per quanto La realizzazione della ricerca sulle riguarda la maggior parte delle istituzioni istituzioni ecclesiastiche di carattere schedate, vale a dire quelle di livello locale, territoriale della Lombardia ha consentito di erano stati redatti profili diversificati, rispettosi individuare, pur con le inevitabili lacune, le delle principali cesure politico-istituzionali che istituzioni effettivamente esistite, di hanno interessato nel tempo ciascuna realtà segnalarne almeno approssimativamente locale. l’arco cronologico di attività, di individuare L’arco cronologico stabilito per il progetto eventuali vincoli di subordinazione o di CIVITA si adattava quindi assai controllo rispetto ad altre istituzioni. Le marginalmente a illustrare in modo compiuto informazioni raccolte sono state presentate in nascita e sviluppo delle istituzioni testi sintetici, volutamente articolati in un ecclesiastiche, che hanno avuto nei secoli formulario rigido, limitando il più possibile le interferenze diversificate con lo svolgimento valutazioni interpretative. L’intento principale, della storia politica e amministrativa. infatti, era quello di rendere facilmente disponibili informazioni preliminari su soggetti Le diocesi, infatti, hanno una continuità istituzionali che possono trovarsi disperse storica che origina nella maggior parte dei all’interno di fonti bibliografiche e archivistiche casi dall’epoca tardo-antica. La compiuta non sempre e non tutte di facile accesso. organizzazione pievana, preceduta dalla lenta evoluzione delle comunità cristiane, Di seguito sono fornite alcune deve essere fatta risalire al IX-X secolo, per informazioni sintetiche sull’impostazione del quanto se ne abbia un quadro completo nelle lavoro e sulle sue caratteristiche. fonti documentarie talora solo dopo l’XI secolo. Le parrocchie sono sorte in gran parte tra il XIII e il XVI secolo. Gli originari Indicazioni metodologiche limiti cronologici generali del progetto CIVITA sono stati quindi sorpassati. La scelta era La ricerca per il progetto CIVITA – inevitabile, al di là dei problemi connessi con istituzioni ecclesiastiche si è articolata in la schedatura delle istituzioni di carattere diverse fasi, illustrate puntualmente nel territoriale, soprattutto in previsione di un paragrafo riguardante i tempi e le futuro completamento dell’indagine verso le responsabilità. fondazioni monastiche. Per le istituzioni Regione Lombardia 4 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

La prima fase operativa si è conclusa nel A causa delle difficoltà di schedatura che si mese di giugno del 2001, e ha avuto come presentano in questi casi alla luce dei criteri oggetto l’individuazione delle componenti adottati nel progetto CIVITA (per i quali si territoriali delle diocesi. Questo primo risultato rimanda al paragrafo dedicato all’intestazione ha consentito di sviluppare coerentemente in delle schede), sono state trovate soluzioni seguito la selezione delle fonti per la empiriche per le singole diocesi. redazione delle schede. L’istituzione di livello Per ricostruire un elenco di tutte le più basso interessata dalla prima fase della istituzioni comprese nelle tipologie or ora ricerca per il progetto CIVITA – istituzioni elencate, incluse quelle soppresse o cessate, ecclesiastiche è stata la parrocchia per intestare loro una scheda e darne una (parrocchia territoriale). Per quanto riguarda il sommaria descrizione, sono state innanzitutto fatto che il termine parrocchia ha avuto un consultate le copie degli annuari o delle guide uso e una pregnanza differenziati a seconda diocesane, risalenti in alcuni casi agli anni delle aree geografiche e delle epoche 1760-1770; gli elenchi portanti le storiche, si è cercato di contemperare l’uso di denominazioni dei nuovi enti parrocchia così fonti nelle quali è significativa l’indicazione come stabiliti dai decreti vescovili degli anni terminologica con l’attestazione di determinati 1986-1987; i decreti con i quali gli ordinari contenuti giuridici e istituzionali dei soggetti diocesani hanno rivisto la struttura territoriale censiti. A cappellanie, cappellanie curate, delle diocesi negli anni successivi al Concilio vicecure, vicarie curate, delegazioni vescovili, Vaticano II; gli elenchi delle parrocchie, pievi rettorie non sono invece stati dedicati e vicariati desumibili dalle fonti di archivio, in autonomi profili. Se storicamente hanno particolare dalle visite pastorali e dagli atti preceduto la parrocchia in un determinato sinodali; gli elenchi di pievi o parrocchie luogo, se ne è dato conto a livello di mera antiche desumibili da fonti edite, in alcuni casi indicazione nel profilo della parrocchia. Sono confrontati con elenchi di natura non state escluse dalla schedatura tutte le pastorale, ma ad esempio fiscale; i registri cosiddette parrocchie ospedaliere, mentre delle erezioni canoniche delle parrocchie sono state incluse le cure d’anime affidate a laddove esistenti. Sono stati esclusi per religiosi. In alcuni casi si sono formulati brevi evidenti ragioni di tempo e di risorse gli atti profili riguardanti parrocchie personali. Oltre delle visite ad limina apostolorum conservati alla parrocchia, la ricerca ha riguardato nell’Archivio Segreto Vaticano. l’articolazione per pievi, che ha costituito la prima struttura territoriale di una diocesi. A La seconda fase della ricerca, compresa causa della primaria attenzione data nella tra i mesi di luglio e ottobre 2001, si ricerca all’istituto parrocchiale, le schede riprometteva nelle intenzioni di formare un dedicate alle pievi contengono descrizioni elenco delle istituzioni correlate a quelle sommarie, con riferimento essenzialmente parrocchiali; formulare la parte descrittiva alla loro circoscrizione territoriale. Dal XVI- delle schede con le informazioni desunte XVII secolo le parrocchie sono state dalle fonti archivistiche selezionate; organizzate in vicariati o in vicariati foranei, di correggere gli estremi cronologici attribuiti cui si è cercato di precisare le circoscrizioni, provvisoriamente alle schede con i dati più ma dei quali non sempre è stato possibile corretti e precisi man mano desunti dalle precisare la sede, stante il carattere fonti. Le informazioni ritenute significative per essenzialmente personale dell’istituzione la parte descrittiva delle schede dovevano stessa. riguardare in primo luogo i rapporti istituzionali-territoriali: in altre parole, per la Dopo il Concilio Vaticano II la struttura parrocchia occorreva indicare l’appar-tenenza vicariale è stata rivista. Le nuove alla diocesi, pieve, vicariato antico e circoscrizioni si chiamano ancora vicariati, circoscrizione sovraparrocchiale oppure zone pastorali o decanati, dei quali contemporanea, riportando le eventuali sono stati recuperati, laddove possibile, i variazioni e l’anno o l’epoca della variazione; decreti istitutivi. Anche in questo caso, fornire una descrizione sommaria del l’istituzione non è riferibile a una sede stabile. Regione Lombardia 5 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ territorio, cioè elencare vici, contrade, fascicoli dei fondi parrocchiali conservati negli frazioni, cassinaggi ed eventualmente i archivi vescovili o diocesani, spesso di non rispettivi luoghi di culto; dare un’indicazione agevole consultazione. sommaria dello status animarum ovvero della La consultazione di fonti bibliografiche è popolazione, cioè riportare il numero dei stata assai diversificata tra area e area, tra fuochi, il numero degli abitanti, le anime da ricercatore e ricercatore. Ma, considerato il comunione; dare conto dei legami particolare taglio dato alla ricerca e il tipo di giurisdizionali, in particolare dei diritti di gius- informazioni che si intendevano in primo patronato, dei legami feudali, dei diritti di luogo reperire, in non pochi casi il ricorso alla riscossione delle decime; inserire note bibliografia è risultato dispersivo, rispetto alla specifiche sul clero, indicandone consistenza, disponibilità di tempo, e assai meno funzioni, se diocesano o meno; specificare la produttivo rispetto alla consultazione diretta consistenza del beneficio parrocchiale; delle fonti archivistiche. E’ quindi possibile accennare alla presenza di case religiose e di che l’indagine bibliografica appaia, nel suo altre istituzioni quali confraternite o luoghi pii, complesso, insufficiente o per lo meno fornendone un elenco sommario. carente specie per quanto riguarda l’esame Come si intuisce, il compito prefissato era dei contributi degli storici locali. La medesima impegnativo. Il valore della rilevazione considerazione deve valere anche per sarebbe stato senza dubbio molto maggiore comprendere l’impostazione data ai profili se fosse stato possibile ordinare la stessa generali introduttivi che, data la vastità e tipologia di dati, ricavati in successione complessità dei temi trattati, nelle intenzioni si temporale, in aderenza con tappe presentano come semplici sussidi, essendo significative dell’e-voluzione storica di una altri gli strumenti e gli autori ai quali attingere determinata area. Il tempo effettivamente per un’e-saustiva disamina nella prospettiva disponibile, in alcuni casi la difficoltà di storica delle istituzioni ecclesiastiche nella accesso alle fonti, il fatto che per la maggior loro accezione generale. Si segnalano invece parte dei collaboratori coinvolti si trattasse qui di seguito alcune fonti dell’Archivio di della prima significativa esperienza di ricerca Stato di Milano che sono risultate molto utili hanno indubbiamente limitato la profondità nella fase di studio preliminare, con della rilevazione. Per ovviare ai problemi di l’avvertenza che si riferiscono in particolar contenuto cui si è ora accennato sono state modo ai territori diocesani già appartenenti effettuate scelte molto drastiche nella alla Lombardia Austriaca: selezione delle fonti, delle quali si riferirà • Culto p.a. cart. 1 fasc. 23 (sovrane puntualmente nel momento di illustrare i risoluzioni in materia ecclesiastica, contenuti della ricerca sulle singole diocesi. sec. XVIII);

• Culto p.a. cartt. 9-12 e ss. (elenchi del Fonti di carattere generale clero regolare e secolare, ruoli personali del clero secolare e regolare La ricerca per il progetto CIVITA – con le loro rendite e spese, 1771- istituzioni ecclesiastiche si è dichiaratamente 1780); rivolta in modo preminente alle fonti di • Culto p.a. cart. 20 (notificazioni del carattere archivistico, edite in tutto o in parte, clero e dei benefici stato attivo e o inedite. Un esame appropriato delle fonti passivo dei benefici esistenti nella utilizzate sarà fatto descrivendo i risultati del repubblica cisalpina, 1798); lavoro diocesi per diocesi. La limitatezza del tempo a disposizione per la ricerca ha • Culto p.a. cart. 129 (elenco delle pie portato, in linea generale, a privilegiare fonti adunanze autorizzate dal ministro seriali, quali le visite pastorali, o generali, dell’interno dopo il decreto 27 quali gli atti sinodali, piuttosto che le fonti dicembre 1802; organizzazione delle particolari, alle quali si devono assimilare i

Regione Lombardia 6 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

confraternite abolite dal governo patronato, con elenchi precedenti; francese, 1814); patronati privati e comunali, 1856); • Culto p.a. cartt. 229 e ss. (elenchi dei • Popolazione p.m. cartt. 47-50 benefici dello stato di Milano, 1770; e (popolazione della Lombardia per del ducato di Mantova, 1780; benefici provincia, censimento 1816); ecclesiastici, cappellanie titolari e • Catasto, cart. 1655 (sommari generali residenziali nella diocesi di Milano; della popolazione nello stato di registro dei benefici della diocesi di Milano, 1771); Milano e relative imposte, 1579-1585; elenco analitico dei benefici nella città • Luoghi pii p.a. cartt. 4-5 (sistemazione di Milano e diocesi, 1770; regola per dei luoghi pii nello stato di Milano, la confraternita del Santissimo sec. XVIII) Sacramento approvata dalla regia • imperiale corte con lettere 7 febbraio Censo p.a. cart. 250 (“Nota dei livelli 1791; manuale dei fabbriceri, o ecclesiastici che si trovano descritti collezione dei decreti e regolamenti nel catastro ecclesiastico del Ducato riguardanti l’amministrazione delle di Milano”, 1558, copia: possessi delle chiese, 1812; distinta delle rendite dei chiese locali secondo la beni già delle confraternite, distinti per distrettuazione delle comunità civili). dipartimento, 1814-1815); Alcune pubblicazioni e alcune ricerche o progetti hanno parzialmente fornito modelli di • Culto p.a. cart. 252 (capitoli, ispirazione per l’indagine del progetto CIVITA collegiate, possesso di benefici, – istituzioni ecclesiastiche nonché una serie cappellanie e chiericati del ducato di di dati e notizie immediatamente utilizzabili. Milano distinti per pievi; perticato dei Si citano in particolare: possessi ecclesiastici, comprese le confraternite; possessi di capitoli e • Censimenti di archivi parrocchiali collegiate; estimo teresiano in copia, (parrocchie della diocesi di Como sec. XVIII); nella provincia di Sondrio; diocesi di Vigevano, diocesi di Bergamo, diocesi • Culto p.a. cartt. 564-570 di Lodi); (sistemazione delle parrocchie dello stato di Milano, 1770-1790); • Progetti archivistici più articolati (avviati, ad esempio, nella diocesi di • Culto p.a. cart. 566 (tabella di tutte le Mantova); parrocchie della città e diocesi di Milano, 1787; sommario generale • Schedatura sperimentale di degli assegni ai parroci delle città e parrocchie storiche veneziane province di Milano, Pavia, Como, nell’ambito dello studio Cremona, Lodi gravanti sul fondo di sull’applicazione dell’ISAAR (CPF) religione o con congrua non agli enti (a cura di Ermanno Orlando, sufficiente ai sensi dell’editto 31 Archivio del Patriarcato di Venezia). ottobre 1787; compartimento delle Devono parimenti essere ricordati, pur parrocchie della diocesi Milano, non trattandosi di iniziative nate in ambito 1787); archivistico e mancando delle caratteristiche • Culto p.a. cartt. 1448-1450 di banche dati aggiornabili: (soppressioni di confraternite, 1780- • ACOLIT (authority file degli autori 1790); cattolici e opere liturgiche in italiano) a • Culto p.m. cart. 124 (patronati regi, cura dell’ABEI; comunali, privati; distinta delle chiese • Dizionario della Chiesa Ambrosiana, di regio patronato in Lombardia; edito dalla NED, Milano (con molte prospetto delle parrocchie di regio

Regione Lombardia 7 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

schede che sono state parzialmente integrate nel progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche) per la diocesi di Milano; • La collana Storia religiosa della Lombardia, edita da La Scuola, Brescia, con ampio repertorio bibliografico e inserti cartografici.

Regione Lombardia 8 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

rimando a questa duplice trama sono stati Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi redatti i profili delle singole parrocchie. di Como Quanto alle fonti di carattere generale utilizzate per tratteggiare il percorso (con la collaborazione di Alessandra Baretta, Federica istituzionale delle parrocchie di tutta la diocesi Biava, Marina Regina, don Saverio Xeres) si segnalano: R. Perelli Cippo, La diocesi di L’esame delle fonti per la realizzazione Como e la decima del 1295-1298, estratto da della ricerca sulla diocesi di Como è stato “Studi di storia medioevale e di diplomatica” - condizionato dalle dimensioni stesse dell’am- Università degli Studi di Milano, 1, 1976, p. bito di indagine, nonostante si facesse 91-261. Lo studio del Perelli Cippo è servito riferimento ai confini diocesani attuali, e non a per attestare l’esistenza e/o la dignità delle quelli storici, ben più estesi, e dal fatto che il chiese alla fine del XIII secolo e il loro territorio diocesano comense è stato ripartito inserimento nell’organizzazione territoriale per secoli in contesti statuali e amministrativi della diocesi. Per ricavare l’attestazione delle differenti. chiese plebane, prepositurali, collegiate comprese nelle pievi del lago, Valchiavenna e In ossequio alle finalità della ricerca per il Valtellina, la consistenza del clero e progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, il l’esistenza di rettorie e cappelle subordinate profilo dedicato alla diocesi di Como intende ci si è basati inoltre su La visita pastorale di essenzialmente offrire un quadro dell’evolu- Gerardo Landriani alla diocesi di Como zione territoriale. In altre parole, non vi si (1444-1445), a cura e con introduzione di trovano notizie sull’organizzazione della curia Elisabetta Canobbio, Edizioni Unicopli, vescovile, del clero diocesano, del seminario, Milano, 2001, Materiali di storia ecclesiastica delle fondazioni religiose e delle attività e lombarda (secoli XIV-XVI). caritative o assistenziali, e ci sono solo pochi accenni alla dimensione politica e feudale Regesti di documenti risalenti anche al dell’episcopato nel medioevo, e ai conflitti XIV o XV secolo conservati nell’Archivio giurisdizionali che hanno interessato la storico diocesano di Como (“Index diocesi. L’auspicato proseguimento della alphabeticus parochialium, patronatum etc. ricerca dovrà naturalmente tenere conto degli Dioecesis Comi", volume trascritto nel 1899 aspetti finora trascurati. La ricerca sul da altro di proprietà del nobile Vittorio Rovelli, territorio diocesano di Como è stata svolta, in compilato da don Fulvio Trioli verso il 1760) modo coordinato ma autonomo, da tre permettono invece di ricavare notizie ricercatrici, che si sono suddivise l’area di interessanti per individuare il livello di indagine partendo dall’organizzazione organizzazione ecclesiastica delle comunità territoriale contemporanea della diocesi: zone nella diocesi comasca. Le informazioni pastorali della Valtellina e Valchiavenna, Valli ricavate da questa fonte hanno un carattere Varesine (Alessandra Baretta); zone pastorali frammentario, e il loro valore è limitato dal del Lario (Federica Biava); zone pastorali di fatto che non si è potuto effettuare un Como città (Marina Regina). La ricerca si è confronto con i rispettivi documenti. incentrata essenzialmente sull’istituto Particolare difficoltà c’è stata nell’accogliere e parrocchiale. La ricostruzione della struttura nell’interpretare attestazioni di “ecclesiae vicariale della diocesi di Como dall’epoca parochiales” e di “paroci” ad altezze post-tridentina è stata sufficientemente cronologiche alte. Si sono comunque raccolte dettagliata, anche se non è stato possibile notizie di nomine di rettori, di conferimenti di fornire un quadro completamente esaustivo e benefici, di giuspatronati e simili, perché preciso, soprattutto per quanto riguarda la considerate importanti per la definizione dello costituzione di vicariati non coincidenti con status delle chiese o cappelle in esame. antiche sedi plebane. Oltre ai vicariati antichi, sono stati dedicati sintetici profili a zone pastorali e vicariati contemporanei. Con il

Regione Lombardia 9 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Altre fonti di carattere generale3, hanno valenza più marcatamente istituzionale, non è permesso di precisare con buona stato possibile verificare l’e-satta approssimazione l’esistenza delle chiese e il localizzazione dei vicari foranei. Pertanto, loro status giuridico, nonché la rispettiva sono genericamente state individuate come appartenenza alle circoscrizioni territoriali sedi vicariali più antiche i centri plebani fin della diocesi. Limitatamente alle parrocchie dall’estremo indicativo del XVII secolo. Le della città e della pieve di Zezio, per attestare schede di pievi e vicariati riportano l’esistenza e/o lo status delle chiese presenti schematicamente i rispettivi ambiti territoriali- a quell’altezza cronologica, è stato utilizzato giurisdi-zionali, con gli elenchi delle chiese, F. Ballarini, Compendio delle croniche della cappelle, e poi delle parrocchie dipendenti, città di Como, Como, 1619. con le variazioni intervenute nel tempo (per le pievi fino al XVI secolo), e con la Per un confronto delle circoscrizioni segnalazione della fonte alla quale si è fatto territoriali della diocesi nel periodo successivo riferimento. Per i vicariati contemporanei alla Restaurazione, è stata utilizzata una (anni 1968-1984 e 1984-1989) è mancata la fonte governativa, cioè Sulla nuova divisione possibilità per i limiti di tempo della ricerca di dei distretti compresi nel Regno d’Italia e determinare la sede del vicario; per questo spettanti alla diocesi di Como per le scuole motivo, alle relative schede è attribuito normali (ASDCo, Titolo VIII, Carteggio con il fittiziamente il toponimo di Como. Solamente governo, cart. 4). un accurato spoglio di tutti i decreti di nomina L’annuario della diocesi e gli stati del clero consentirà di collegare con maggiore e delle parrocchie, dei quali non è stato precisione i profili citati al toponimo possibile consultare la serie completa, sono coincidente con la sede del sacerdote stati utilizzati per datare, seppure in maniera investito pro tempore dell’ufficio di vicario. approssimativa, le varianti delle Si avverte che per quanto riguarda la denominazioni delle parrocchie e definizione dei contenuti giuridico-istituzionali l’appartenenza delle stesse alle circoscrizioni discriminanti per determinare la data di territoriali diocesane. fondazione delle parrocchie, potrebbero I limiti cronologici iniziali attribuiti alle essere rilevati criteri disomogenei tra scheda schede intestate a pievi e vicariati foranei e scheda. Su questo fatto pesa sicuramente sono approssimativi. Per gli estremi delle la diversa evoluzione storica delle comunità pievi si è fatto riferimento essenzialmente alla locali a seconda del contesto territoriale, la prima fonte che attesta in modo completo diversità delle fonti consultate e il maggiore o l'organizzazione territoriale delle pievi minore spessore degli studi disponibili. ecclesiastiche nella diocesi di Como riportata Le località che furono sede di pieve hanno dal già citato saggio di R. Perelli Cippo; intestate due schede: una per la pieve (con le nell’ambito del progetto CIVITA, caratteristiche di contenuto che si sono naturalmente, per pieve si è inteso in senso accennate), uno per la parrocchia (con quasi esclusivo la circoscrizione territoriale datazione dal XVI secolo). originariamente coincidente con la giurisdizione della chiesa plebana. L’estremo Il ricorso a studi monografici sulla storia finale delle schede pieve, fissato alla fine del delle parrocchie della diocesi non è stato XVIII secolo, fa riferimento alla soppressione sistematico; per ragioni di tempo, si è dato dei capitoli collegiali. Per la struttura vicariale, maggior spazio alle fonti archivistiche. Ciò che ebbe dall’epoca post-tridentina una non toglie che il mancato esame di tutte le fonti bibliografiche disponibili in ambito locale

3 costituisca un limite alla ricerca svolta. Ecclesiae Collegiatae, et Parochiales, et Costituisce invece una sostanziale novità Viceparochiales Urbis, et Suburbiorum, ac Dioecesis l’aver recuperato sistematicamente almeno Comensis in Congregationes distinctae (Como, 1651); Ecclesiae collegiatae, praepositurales, parochiales et gli estremi di tutti i decreti istitutivi di nuove vice parochiales urbis et suburbiorum ac dioecesis parrocchie dalla seconda metà del XVIII comensis (Como, 1758, 1794) secolo agli anni più recenti. In particolare nel Regione Lombardia 10 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Fondo parrocchie dell’Archivio storico saltuariamente di Ferrari e Valfré, laddove la diocesano di Como si sono reperiti i decreti di rendita netta non è indicata né facilmente erezione delle parrocchie fondate nel XVIII e ricavabile), della popolazione, dell’ambito XIX secolo o, in mancanza di questi, le territoriale, della presenza di confraternite e citazioni dei decreti o delle bolle, per lo più associazioni laicali, di edifici di culto diversi riportate nelle lettere di trasmissione dalla chiesa parrocchiale e dei diritti di dell’avvenuto riconoscimento civile; anche nel giuspatronato. Da queste fonti non è stato Registri di protocollo dell’Archivio storico possibile reperire informazioni sulla diocesano di Como si sono reperite le consistenza del clero. citazioni dei decreti o delle bolle di erezione Gli atti di altre visite pastorali (vescovi delle parrocchie fondate tra XVIII e XIX Archinti, Bonesana, Carafino, Pellegrini, secolo oppure le prime attestazioni delle Torriano) si sono per lo più consultati per istituzioni parrocchiali. Sono stati parimenti ricavare la prima citazione dell’istituzione rintracciati e segnalati tutti i provvedimenti parrocchiale o l’attestazione della sua riguardanti unioni, accorpamenti e/o fusioni di fondazione. Ulteriori informazioni riguardanti parrocchie nel corso del XX secolo. le prime attestazioni sono state ricavate dalle Nel paragrafo riguardante le indicazioni Ordinationes factae in visitatione Illustrissimi metodologiche sono elencate le informazioni et Reverendissimi Johannis Antonii Ulpii essenziali che era intenzione ricavare dalle Episcopi Comensis, 1582-1584-1587 fonti archivistiche per tratteggiare i profili delle (ASDCo, Visite Pastorali, cart. 5). A proposito singole parrocchie. Si pensava di ricorrere a dell’utilizzazione delle visite pastorali fonti seriali quali le visite pastorali per dell’Archinti, le note storiche inserite nelle ricavarne la medesima tipologia di dati da pagine dell’edizione a stampa hanno confrontare su soglie temporali successive: rappresentato punti di partenza importanti per periodo post-tridentino; inizio del XVII secolo; ricostruire l’evoluzione delle parrocchie, metà circa del XVIII secolo; fine del XIX riportando informazioni a loro volta secolo. I limiti assai severi di tempo per lo confrontabili con documentazione inedita. svolgimento della ricerca non hanno Per quanto riguarda il clero, invece, il consentito di accedere a tutte le fonti confronto con gli atti della Synodus ipotizzate. Diocesana Comensis de anno MDLXV Dalle visite pastorali dei vescovi Mugiasca celebrata Reverendissimo Domino Ioanne (consultate solo per parrocchie attualmente Antonio Vulpio Episcopo Comensi et Comite comprese nelle zone pastorali I di Como e II Praesidente, 1565 (ASDCo, Visite Pastorali, di Como sud), Ferrari e Valfré si sono Gianantonio Volpi, cart. 4), ha consentito di ricavate informazioni relative alla situazione verificare la presenza e/o consistenza delle delle parrocchie alla data delle visite dei dignità capitolari e canonicali istituite presso vescovi o dei loro delegati e, per quanto le chiese, oltre a ricavarne il titolo. Prime riguarda il Valfré, alla data della relazione attestazioni dell’esi-stenza delle istituzioni preliminare alla visita pastorale, richiesta ai parrocchiali e il numero delle anime parroci prima dell’effettiva visita (che poteva (comunicate e non) si sono derivati dalla avvenire concretamente anche cinque o sei trascrizione degli atti della visita pastorale anni dopo, come nel caso delle parrocchie di compiuta dal vescovo Ninguarda alla fine del Como e della pieve di Zezio). Pertanto gli XVI secolo: F. Ninguarda, Atti della visita anni che compaiono nelle segnature pastorale diocesana di F. Feliciano archivistiche fanno riferimento agli estremi Ninguarda vescovo di Como (1589-1593), cronologici dei documenti contenuti nelle ordinati e annotati dal Sac. Dott. Santo Monti cartelle e non corrispondono e pubblicati per cura della Società Storica necessariamente all’anno della visita Comense negli anni 1892-1898, Edizioni New compiuta dal vescovo. Le informazioni Press, Como, 1992. Dalle note del Monti alla riferiscono dello stato patrimoniale (a visita del Ninguarda si sono ricavate eccezione dell’intera visita di Mugiasca e informazioni sulla data di erezione delle

Regione Lombardia 11 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ parrocchie, che sono state nei limiti del localmente, alle quali sono stati attribuiti possibile verificate o confrontate con altre estremi cronologici provvisori, indicando però, fonti. laddove supportati dalla segnalazione di notizie plausibili, gli anni di fondazione. Per la facile accessibilità e sinteticità sono state utilizzate fonti governative per ricavare Nelle schede delle parrocchie è sempre informazioni circa consistenza e tipologia del stato indicato il titolo della chiesa, se beneficio parrocchiale: (Nota parrocchie prepositurale, arcipretale o collegiata. Sono diocesi di Como, 1773) in ASDCo, Sez. stati saltuariamente citati anche i luoghi pii, i miscellanea, scaff. 6, fila 3, fald. 5, monti di pietà e gli ospedali esistenti nella “Censimento di tutte le parrocchie della circoscrizione locale. diocesi e loro redditi” (1773); (Nota Si ricorda che per la denominazione delle parrocchie Stato di Milano, 1781) in ASMi, parrocchie ci si è basati sull’elenco contenuto Culto, p.a. cart. 566, "Nota specifica delle nel decreto vescovile 16 luglio 1986, con il esenzioni prediali a favore delle parrocchie quale furono costituiti i nuovi enti parrocchia dello stato di Milano" (1781). nella diocesi di Como; nelle schede, alcune Il piano giuseppino di sistemazione delle denominazioni storiche sono riportate come parrocchie della diocesi di Como, redatto varianti della denominazione prescelta. anche in base ai dati forniti dalle due precedenti fonti, ha permesso di ricavare le informazioni relative alla popolazione, Apparati archivistici all’ambito territoriale, alla consistenza del clero, alla presenza di altri edifici di culto e Chiese, conventi, istituti pubblici città di Como: Chiese, alla nomina del titolare del beneficio: conventi, istituti pubblici della città di Como nella seconda (Sistemazione parrocchie diocesi di Como, metà del XVIII secolo, ASDCo, Miscellanea, scaff. 6, fila 1, 1788) in ASDCo, Titolo VIII, “Sistemazione fald. 6, fasc.30. Collationes Benefitiorum: Collationes Benefitiorum parrocchie 1788”, cart. 1. Questa fonte in Ecclesiasticorum pro maiori parte a Reverendissimo Lazaro particolare sostituisce di fatto i dati del Carafino Episcopo emptae et in unum redactae cum indice. Mugiasca, mancanti in tutte le pievi esclusa Volumina II, ASDCo, secolo XV. quella di Zezio. Dalla fonte che è segnalata Distrettuazione pievana diocesi di Como, 1816: ‘Sulla nuova divisione dei distretti compresi nel Regno d’Italia e sinteticamente come (Chiese, conventi, istituti spettanti alla diocesi di Como per le scuole normali’, 1816, pubblici città di Como) in ASDCo, sez. ASDCo, Titolo VIII, Carteggio con il governo, cart. 4. Miscellanea, scaff. 6, fila 1, fald. 6, fasc. 30, Elenco delle parrocchie, 1905: Elenco delle parrocchie “Chiese, conventi, istituti pubblici della città di distribuite per vicariati e prescrizioni circa le Congregazioni Como” (seconda metà del sec. XVIII) si sono Foranee, 1905, ASDCo, Atti Sinodali, cart. 3, In appendice agli "Acta Synodi Comensis quam sub auspiciis B.M. ricavate informazioni relative alle Virginis Immaculatae Illustrissimus ac Reverendissimus D.D. soppressioni giuseppine. Theodorus ex Comitibus Valfrè de Bonzo Episcopus Comensis Diebus XIII-XIV-XV mensis septembris anni Evidentemente, l’esame di tutte queste MCMIV in Cathedrali Ecclesia celebravit, Comi MCMV, Ex ultime fonti manca nelle schede delle Typis "Unione Tipografica", Rodulphi Doct. Ferrari et Soc.". parrocchie il cui territorio fu sottoposto al Fondo parrocchie, Albareda: Atti relativi alla parrocchia di dominio dei Grigioni. Per la Valtellina Albareda, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, Albareda. informazioni analoghe, ma molto meno Fondo parrocchie, Albonico: Atti relativi alla parrocchia di sistematiche, si sono ricavate da questionari Albonico, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Domaso, compilati nel 1798 per conto Albonico. dell’Amministrazione dipartimentale dell’Adda Fondo parrocchie, Azzio: Atti relativi alla parrocchia di e Oglio e conservati presso l’Archi-vio di Azzio, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Cuvio, Azzio. Fondo parrocchie, Bette: Atti relativi alla parrocchia di Stato di Milano. Bette, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, Bette. Basandosi sulle informazioni tratte dalle Fondo parrocchie, Bratta: Atti relativi alla parrocchia di fonti archivistiche sono stati redatti succinti Bratta, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Bianzone, profili sulle singole confraternite (sodalizi, Bratta. scuole, compagnie, consorzi) esistite

Regione Lombardia 12 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Fondo parrocchie, Bulgorello: Atti relativi alla parrocchia Fondo parrocchie, San Rocco di Como: Atti relativi alla di Bulgorello, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Fino, parrocchia di San Rocco di Como, ASDCo, Fondo Bulgorello. parrocchie, Zezio, Monte Olimpino, Lora, San Rocco. Fondo parrocchie, Caslino al Piano: Atti relativi alla Fondo parrocchie, San Salvatore di Como: Atti relativi parrocchia di Caslino al Piano, ASDCo, Fondo parrocchie, alla parrocchia di San Salvatore di Como, ASDCo, Fondo vicariato di Lomazzo, Caslino al Piano. parrocchie, San Salvatore. Fondo parrocchie, Cattedrale: Atti relativi alla parrocchia Fondo parrocchie, Sant’Orsola di Como: Atti relativi alla della cattedrale di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, parrocchia di Sant’Orsola di Como, ASDCo, Fondo Cattedrale. parrocchie, San Giuliano, Sant’Orsola, Sant’Agata. Fondo parrocchie, Cevo: Atti relativi alla parrocchia di Fondo parrocchie, Somaggia: Atti relativi alla parrocchia di Cevo, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Caspano, Somaggia, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Cevo. Chiavenna, Somaggia. Fondo parrocchie, Cola: Atti relativi alla parrocchia di Fondo parrocchie, Somana: Atti relativi alla parrocchia di Cola, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, Somana, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Mandello, Cola. Somana. Fondo parrocchie, Cuvio: Atti relativi alla parrocchia di Fondo parrocchie, Stimianico: Atti relativi alla parrocchia Cuvio, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Cuvio, Cuvio. di Stimianico, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Fondo parrocchie, Dubino: Atti relativi alla parrocchia di Cernobbio, Stimianico. Dubino, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Traona, Fondo parrocchie, Valle: Atti relativi alla parrocchia di Dubino. Valle, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Morbegno, Fondo parrocchie, Duno: Atti relativi alla parrocchia di Valle. Duno, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Cuvio, Duno. Fondo parrocchie, Vassena: Atti relativi alla parrocchia di Fondo parrocchie, Isolato: Atti relativi alla parrocchia di Vassena, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Mandello, Isolato (Isola), ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Vassena. Chiavenna, Isolato (Isola). Index alphabeticus: Index alphabeticus parochialium, Fondo parrocchie, Lora: Atti relativi alla parrocchia di patronatum etc. Dioecesis Comi, ASDCo, Sul frontespizio: Lora, ASDCo, Fondo parrocchie, Zezio, Monte Olimpino, "Volume trascritto nel 1899 da altro di proprietà del nobile Lora, San Rocco. Rovelli avvocato Vittorio compilato da don Fulvio Trioli Fondo parrocchie, Manera: Atti relativi alla parrocchia di verso il 1760". Manera, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Lomazzo, Macchi, attività episcopale 1930-1947: Atti relativi Manera. all’attività episcopale del vescovo Alessandro Macchi, 1930- Fondo parrocchie, Motta: Atti relativi alla parrocchia di 1947, ASDCo, Fondo Ordinariato, vescovo Alessandro Motta, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Tirano, Motta. Macchi, cart. XL. Fondo parrocchie, Olmo: Atti relativi alla parrocchia di Nota parrocchie Stato di Milano, 1781: ‘Nota specifica Olmo, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato Olmo. di Milano’, 1781, ASMi, Culto p.a. cart. 566. Fondo parrocchie, Paiedo: Atti relativi alla parrocchia di Nota parrocchie diocesi di Como, 1773: ‘Censimento di Paiedo, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, tutte le parrocchie della diocesi e loro rendite’, 1773, Paiedo. ASDCo, sez. Miscellanea, cart. 5. Fondo parrocchie, Pedesina: Atti relativi alla parrocchia di Ordinazioni sinodo Volpi, 1582-1587: Ordinationes factae Pedesina, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Morbegno, in visitatione Illustrissimi et Reverendissimi Johannis Antonii Pedesina. Ulpii episcopi comensis, 1582,1584,1587, ASDCo, Visite Fondo parrocchie, Ponna: Atti relativi alla parrocchia di Pastorali, cart. 5. Ponna, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Montronio, Quesiti Amministrazione Adda e Oglio, 1798: "Quesiti Ponna. dell'Amministrazione Centrale del Dipartimento d'Adda e Fondo parrocchie, Primolo: Atti relativi alla parrocchia di Oglio insinuati in nome della Repubblica per lettera del Primolo, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Sondrio, Ministro degli Affari Interni", 1798, ASMi, Culto p.a. cartt. Primolo. 31-32. Fondo parrocchie, Ramponio: Atti relativi alla parrocchia Registri protocollo diocesi di Como: Registri di protocollo di Ramponio, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di della curia vescovile di Como, ASDCo. Montronio, Ramponio. Riparto imposta prediale dipartimento Adda e Oglio, Fondo parrocchie, Rodero: Atti relativi alla parrocchia di 1798: Prospetto dei comuni del dipartimento d’Adda e Oglio Rodero, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Uggiate, con l’indicazione del riparto dell’imposta prediale, 1798, Rodero. ASMi, Censo p.a. cart. 343. Fondo parrocchie, Sala Comacina: Atti relativi alla Scritture Pieve di Cantù-Galliano, 1662: "Scripturae parrocchia di Sala Comacina, ASDCo, Fondo parrocchie, ecclesiae Sancti Pauli burgi Canturii, in quem Sanctus vicariato di Isola, Lenno e Bellagio, Sala Comacina. Carolus anno 1582 die 10 mensis julij transtulit Fondo parrocchie, San Bartolomeo delle Vigne: Atti praeposituralem dignitatem, et canonicatus ecclesiae Sancti relativi alla parrocchia di San Bartolomeo delle Vigne, Vincentij de Galliano, in hoc volumine adunatae anno ASDCo, Fondo parrocchie, Zezio, San Bartolomeo delle Domini 1662", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Vigne, San Carpoforo, Santa Brigida, San Fermo. Cantù-Galliano, vol. 11, 1662. Fondo parrocchie, San Giuliano di Como: Atti relativi alla Sinodo Volpi 1565: Synodus Diocesana Comensis de anno parrocchia di San Giuliano di Como, ASDCo, Fondo MDLXV celebrata Reverendissimo Domino Domino Ioanne parrocchie, San Giuliano, Sant’Orsola, Sant’Agata.

Regione Lombardia 13 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Antonio Vulpio Episcopo Comensi et Comite Praesidente, pastorali, Valle Intelvi - Bellagio - Menaggio - Laglio, cart. 1565, ASDCo, Visite Pastorali, Gianantonio Volpi, cart. 4. 216, 1893. Sistemazione parrocchie diocesi di Como, 1788: Visita Ferrari, Pieve di Fino: Atti della visita pastorale del ‘Sistemazione parrocchie’, 1788, ASDCo, Titolo VIII, cart. 1. vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Fino - Tabella parrocchie diocesi di Milano, 1781: ‘Tabella di Uggiate, cart. 212, 1892-1894. tutte le parrocchie della città e diocesi di Milano’, 1781, Visita Ferrari, Pieve di Isola: Atti della visita pastorale del ASMi, Culto p. a. cart. 566. vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Cuvio - Visita Archinti, Pieve di Fino: Atti della visita pastorale del Marchirolo - Lavena - Isola - Lenno, cart. 218, 1894. vescovo Filippo Archinti, ASDCo, Visite pastorali, Fino, Visita Ferrari, Pieve di Lenno: Atti della visita pastorale cart. 18, 1597. del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Cuvio - Visita Archinti, Pieve di Menaggio: Atti della visita Marchirolo - Lavena - Isola - Lenno, cart. 218, 1894. pastorale del vescovo Filippo Archinti, ASDCo, Visite Visita Ferrari, Pieve di Menaggio: Atti della visita pastorali, Sorico - Menaggio, cart. 23, 1599. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Archinti, Pieve di Zezio: Atti della visita pastorale pastorali, Valle Intelvi - Bellagio - Menaggio - Laglio, cart. del vescovo Filippo Archinti, ASDCo, Visite pastorali, Zezio, 216, 1893. cart. 16, 1597-1619. Visita Ferrari, Pieve di Montronio: Atti della visita Visita Bertieri, Pieve di Isola: Atti della visita pastorale del pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite vescovo Giuseppe Bertieri, ASDCo, Visite pastorali, Pieve di pastorali, Valle Intelvi - Bellagio - Menaggio - Laglio, cart. Isola, 1791. 216, 1893. Visita Bonesana, Pieve di Nesso: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, Pieve di Nesso: Atti della visita pastorale del del vescovo Francesco Bonesana, ASDCo, Visite pastorali, vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Valle Nesso, cart. 82, 1699-1707. Intelvi - Bellagio - Menaggio - Laglio, cart. 216, 1893. Visita Carafino, Pieve di Gravedona: Atti della visita Visita Ferrari, Pieve di Uggiate: Atti della visita pastorale pastorale del vescovo Lazzaro Carafino, ASDCo, Visite del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Fino - pastorali, Sorico-Domaso-Gravedona, cart. 40, 1627-1648. Uggiate, cart. 212, 1892-1894. Visita Carafino, Pieve di Menaggio: Atti della visita Visita Ferrari, Vicariato di Ardenno: Atti della visita pastorale del vescovo Lazzaro Carafino, ASDCo, Visite pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Menaggio-Dongo-Mandello, cart. 46, 1624-1659. pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - Visita Carafino, Pieve di Uggiate: Atti della visita pastorale Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. del vescovo Lazzaro Carafino, ASDCo, Visite pastorali, Visita Ferrari, Vicariato di Berbenno: Atti della visita Uggiate - Cuvio, cart. 39, 1631. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Carsana, Pieve di Sondrio: Atti della visita pastorale pastorali, Chiavenna - Talamona - Berbenno, cart. 215, 1892- del vescovo Pietro Carsana, ASDCo, Visite pastorali, 1893. Morbegno-Talamona, Traona, Caspano, Ardenno, Berbenno, Visita Ferrari, Vicariato di Bianzone: Atti della visita Sondrio, Tresivio, Montagna, Ponte, Chiuro, Teglio, Villa di pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Tirano, Bianzone, Tirano, Mazzo, Grosio-Grosotto, Sondalo, pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. Bormio, cart. 210, 1877-1880. Visita Ferrari, Vicariato di Bormio: Atti della visita Visita Carsana, Pieve di Teglio: Atti della visita pastorale pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite del vescovo Pietro Carsana, ASDCo, Visite pastorali, pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. Morbegno-Talamona, Traona, Caspano, Ardenno, Berbenno, Visita Ferrari, Vicariato di Caspano: Atti della visita Sondrio, Tresivio, Montagna, Ponte, Chiuro, Teglio, Villa di pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Tirano, Bianzone, Tirano, Mazzo, Grosio-Grosotto, Sondalo, pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - Bormio, cart. 210, 1877-1880. Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. Visita Carsana, Vicariato di Morbegno: Atti della visita Visita Ferrari, Vicariato di Chiavenna: Atti della visita pastorale del vescovo Pietro Carsana, ASDCo, Visite pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Morbegno-Talamona, Traona, Caspano, Ardenno, pastorali, Chiavenna - Talamona - Berbenno, cart. 215, 1892- Berbenno, Sondrio, Tresivio, Montagna, Ponte, Chiuro, 1893. Teglio, Villa di Tirano, Bianzone, Tirano, Mazzo, Grosio- Visita Ferrari, Vicariato di Chiuro: Atti della visita Grosotto, Sondalo, Bormio, cart. 210, 1877-1880. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Ferrari, Città di Como e Pieve di Zezio: Atti della pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. pastorali, Città - Zezio, cart. 213, 1892-1893. Visita Ferrari, Vicariato di Cuvio: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Appiano: Atti della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorale dell’arcivescovo , ASDMi, pastorali, Cuvio - Marchirolo - Lavena - Isola - Lenno, cart. Visita Ferrari, I, Appiano, 1901. 218, 1892-1894. Visita Ferrari, I, Pieve di Cantù: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, Vicariato di Grosio: Atti della visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Ferrari, I, Cantù, 1899-1900. pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. Visita Ferrari, Pieve di Bellagio: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, Vicariato di Lavena: Atti della visita del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, Valle pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Intelvi - Bellagio - Menaggio - Laglio, cart. 216, 1894. pastorali, Cuvio - Marchirolo - Lavena - Isola - Lenno, cart. Visita Ferrari, Pieve di Castiglione d’Intelvi: Atti della 218, 1892-1894. visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Ferrari, Vicariato di Marchirolo: Atti della visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite

Regione Lombardia 14 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ pastorali, Cuvio - Marchirolo - Lavena - Isola - Lenno, cart. Visita Mugiasca, Pieve di Fino: Atti della visita pastorale 218, 1892-1894. del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorali, Visita Ferrari, Vicariato di Mazzo: Atti della visita Fino, cart. 164, 1768-1785. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Mugiasca, Pieve di Uggiate: Atti della visita pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. pastorale del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite Visita Ferrari, Vicariato di Montagna: Atti della visita pastorali, Uggiate, cart. 162, 1768-1782. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Mugiasca, Pieve di Zezio: Atti della visita pastorale pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorali, Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. Zezio, cart. 160, 1768-1784. Visita Ferrari, Vicariato di Ponte: Atti della visita pastorale Visita Mugiasca, San Fedele e San Sisto: Atti della visita del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite pastorali, pastorale del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - Tresivio - pastorali, Città (San Fedele - San Sisto), cart. 153, 1765- Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. 1778. Visita Ferrari, Vicariato di Prosto: Atti della visita Visita Neuroni, Cuvio: Atti della visita pastorale del pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite vescovo Agostino Maria Neuroni, ASDCo, Visite pastorali, pastorali, Chiavenna - Talamona - Berbenno, cart. 215, 1892- Cuvio, cart. 134, 1755. 1893. Visita Neuroni, Pieve di Zezio: Atti della visita pastorale del Visita Ferrari, Vicariato di Sondalo: Atti della visita vescovo Agostino Maria Neuroni, ASDCo, Visite pastorali, pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Zezio, cart. 133, 1758. pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. Visita Pozzobonelli, Pieve di Appiano: Atti della visita Visita Ferrari, Vicariato di Sondrio: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo , ASDMi, pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Appiano, vol. 49, 1747. pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - Visita Pozzobonelli, Pieve di Cantù: Atti della visita Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, Vicariato di Talamona: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Cantù, vol. 41, 1764. pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visita Rovelli, Ardenno: Atti della visita pastorale del pastorali, Chiavenna - Talamona - Berbenno, cart. 215, 1892- vescovo Carlo Rovelli, ASDCo, Visite pastorali, vescovo 1893. Carlo Rovelli, cart. 198, Ardenno - Berbenno, 1796. Visita Ferrari, Vicariato di Teglio: Atti della visita Visita Torriano, Pieve di Nesso: Atti della visita pastorale pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite del vescovo Ambrogio Torriano, ASDCo, Visite pastorali, pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - Marchirolo, Lavena - Nesso, cart. 52, 1669-1677. Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. Visita Valfré di Bonzo, Città e Pieve di Zezio: Atti della Visita Ferrari, Vicariato di Tirano: Atti della visita visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite ASDCo, Visite pastorali, Città - Zezio, cart. 221, 1898-1904. pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Bellagio: Atti della visita Visita Ferrari, Vicariato di Tresivio: Atti della visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visite pastorali, Vall’Intelvi - Lenno - Isola - Bellagio, cart. pastorali, Sondrio - Montagna - Ponte - Chiuro - Teglio - 224, 1900. Tresivio - Caspano - Ardenno, cart. 214, 1893. Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Dongo: Atti della visita Visita Ferrari, Vicariato di Villa,Villa di Tirano: Atti della pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, visita pastorale del vescovo Andrea Ferrari, ASDCo, Visite Visite pastorali, Menaggio - Dongo - Gravedona - Mandello, pastorali, da Tirano a Bormio, cart. 217, 1892. cart. 223, 1899. Visita Mugiasca, Cattedrale e Santi Antonino e Agostino: Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Fino: Atti della visita Atti della visita pastorale del vescovo Giambattista Mugiasca, pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, ASDCo, Visite pastorali, Cattedrale - Santi Antonino e Visite pastorali, Fino - Uggiate, cart. 220, 1898-1903. Agostino, cart. 151, 1779. Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Gravedona: Atti della Visita Mugiasca, Cattedrale e Sant’Eusebio: Atti della visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, visita pastorale del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, ASDCo, Visite pastorali, Menaggio - Dongo - Gravedona - Visite pastorali, Cattedrale - Sant’Eusebio, cart. 152, 1766- Mandello, cart. 223, 1898. 1778. Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Mandello: Atti della visita Visita Mugiasca, Città I: Atti della visita pastorale del pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorali, Visite pastorali, Menaggio - Dongo - Gravedona - Mandello, Città, cart. 155, 1765-1778. cart. 223, 1898. Visita Mugiasca, Città II: Atti della visita pastorale del Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Nesso: Atti della visita vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorali, pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, Città, cart. 158, 1766- 1778. Visite pastorali, Cuvio - Lavena - Nesso, cart. 222, 1899. Visita Mugiasca, Città e Pieve di Zezio: Atti della visita Visita Valfré di Bonzo, Pieve di Sorico: Atti della visita pastorale del vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, pastorali, Città - Zezio, cart. 159, 1765-1768. Visite pastorali, Domaso - Chiavenna - Traona, cart. 227, Visita Mugiasca, Cuvio: Atti della visita pastorale del 1898-1899. vescovo Giambattista Mugiasca, ASDCo, Visite pastorali, Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Ardenno: Atti della Cuvio, cart. 165, 1769-1787. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, ASDCo, Visite pastorali, Ardenno - Caspano - Berbenno - Talamona - Morbegno, cart. 226, 1898-1900.

Regione Lombardia 15 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Chiavenna: Atti della decreto 22 giugno 1805: Riunione delle parrocchie nelle visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, venti città principali del Regno, (22 giugno 1805), Bollettino ASDCo, Visite pastorali, Domaso - Chiavenna - Traona, cart. delle leggi del Regno d’Italia, parte prima, dal 1° gennaio al 227, 1898-1902. 30 giugno 1805, Milano, p. 324-334. Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Domaso: Atti della atto 17 marzo 1863: Erezione della parrocchia di Santa visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, Caterina di Cevo con territorio smembrato da Caspano, nel ASDCo, Visite pastorali, Domaso - Chiavenna - Traona, cart. vicariato foraneo di Caspano, (17 marzo 1863), Luigi de' 227, 1898-1902. Orchi, notaio, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Gravedona: Atti della Caspano, Cevo. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, bolla 14 luglio 1877: Erezione della parrocchia della Beata ASDCo, Visite pastorali, Mandello - Gravedona - Dongo - Vergine Annunziata di Azzio con territorio smembrato dalla Menaggio, cart. 223, 1898-1901. chiesa prepositurale plebana di San Lorenzo di Canonica, nel Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Lavena: Atti della vicariato foraneo di Cuvio, (14 luglio 1877), Pietro Carsana, visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di ASDCo, Visite pastorali, Nesso - Marchirolo - Lavena - Cuvio, Azzio. Cuvio, cart. 222, 1899-1901. decreto 17 novembre 1886: Conferimento del titolo di Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Montagna: Atti della parrocchiali alle chiese i cui rettori erano in legittimo visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, possesso ed esercizio dei diritti parrocchiali, (17 novembre ASDCo, Visite pastorali, Tresivio - Montagna - Ponte - 1886), Pietro Carsana, vescovo di Como, ASDCo, Registro di Chiuro - Sondrio - Villa di Tirano - Tirano - Pendolasco - protocollo 1886. Teglio, cart. 228, 1901-1903. decreto 30 ottobre 1901: Erezione della parrocchia di Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Morbegno: Atti della Sant’Antonio di Bratta con territorio smembrato da Bianzone, visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, nel vicariato foraneo di Bianzone, (30 ottobre 1901), Teodoro ASDCo, Visite pastorali, Ardenno - Caspano - Berbenno - Valfrè di Bonzo, vescovo di Como, ASDCo Fondo Talamona - Morbegno, cart. 226, 1898-1900. parrocchie, vicariato di Bianzone, Bratta. Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Prosto: Atti della decreto 27 agosto 1904: Separazione della parrocchia di visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, Lora dalla pieve di Zezio e aggregazione alle parrocchie ASDCo, Visite pastorali, Domaso - Chiavenna - Traona, cart. suburbane di Como, (27 agosto 1904), Teodoro Valfrè di 227, 1898-1902. Bonzo, vescovo di Como, ASDCo, Registro di protocollo Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Sondalo: Atti della 1904. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, decreto 29 maggio 1905: Separazione della parrocchia di ASDCo, Visite pastorali, Bormio - Sondalo - Mazzo - Grosio, Monte Olimpino dalla pieve di Zezio e assegnazione alle cart. 225, 1900-1901. parrocchie suburbane di Como, (29 maggio 1905), ASDCo, Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Sondrio: Atti della Registro di protocollo 1905. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, bolla 30 agosto 1910: Erezione della parrocchia dei Santi ASDCo, Visite pastorali, Tresivio - Montagna - Ponte - Pietro e Paolo di Cuvio mediante distacco dalla prepositurale Chiuro - Sondrio - Villa di Tirano - Tirano - Pendolasco - plebana di San Lorenzo di Canonica, nel vicariato di Cuvio, Teglio, cart. 228, 1901-1903. (30 agosto 1910), Alfonso Archi, vescovo di Como, ASDCo, Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Talamona: Atti della Fondo parrocchie, vicariato di Cuvio, Cuvio. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, bolla 20 dicembre 1918: Erezione della parrocchia di San ASDCo, Visite pastorali, Ardenno - Caspano - Berbenno - Salvatore di Como, (20 dicembre 1918), Alfonso Archi, Talamona - Morbegno, cart. 226, 1898-1900. vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, San Salvatore Visita Valfré di Bonzo, Vicariato di Traona: Atti della di Como. visita pastorale del vescovo Teodoro Valfré di Bonzo, decreto 9 giugno 1920: Erezione della parrocchia di San ASDCo, Visite pastorali, Domaso - Chiavenna - Traona, cart. Giovanni Nepomuceno di Somaggia, con territorio 227, 1898-1902. smembrato da San Pietro (di Samolaco) e da San Cassiano Visite vicariali diocesi di Como 1871-1888: Atti delle visite Valchiavenna, nel vicariato di Chiavenna, (9 giugno 1920), vicariali nella diocesi di Como, ASDCo, Visite vicariali, cart. Alfonso Archi, vescovo di Como, ASDCo Fondo parrocchie, 1, 1871-1888. vicariato di Chiavenna. Somaggia. Visite vicariali diocesi di Como 1889-1890: Atti delle visite bolla 26 novembre 1920: Erezione della parrocchia di San vicariali nella diocesi di Como, ASDCo, Visite vicariali, cart. Bartolomeo nelle vigne di Como, (26 novembre 1920), 2, 1889-1890. Alfonso Archi, vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, Visite vicariali diocesi di Como 1916-1921: Atti delle visite San Bartolomeo delle vigne di Como. vicariali nella diocesi di Como, ASDCo, Visite vicariali, cart. bolla 22 gennaio 1921: Erezione della parrocchia di San 6, 1916-1921. Giuliano di Como, (22 gennaio 1921), Alfonso Archi, Visite vicariali diocesi di Como 1922-1929: Atti delle visite vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, San Giuliano vicariali nella diocesi di Como, ASDCo, Visite vicariali, cart. di Como. 7, 1922-1929. decreto 2 luglio 1921: Erezione della parrocchia di Sant’Antonio di Motta con territorio smembrato da Stazzona, nel vicariato di Tirano, (2 luglio 1921), Alfonso Archi, Apparati legislativi vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Tirano, Motta.

Regione Lombardia 16 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ bolla 18 luglio 1921: Erezione della parrocchia di San Rocco Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino di Como, (18 luglio 1921), Alfonso Archi, vescovo di Como, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1935. ASDCo, Fondo parrocchie, San Rocco di Como. decreto 7 settembre 1935: Erezione della parrocchia di decreto 6 luglio 1923: Erezione della parrocchia della Beata Santa Maria di Madonna dei Monti con territorio smembrato Vergine delle Grazie di Primolo con territorio smembrato da San Nicolò (di Valfurva), nel vicariato foraneo di Bormio, dalla parrocchia di Chiesa in Valmalenco, nel vicariato di (7 settembre 1935), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Sondrio, (6 luglio 1923), Alfonso Archi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Sondrio, Primolo. 1935. decreto 16 novembre 1926: Separazione della parrocchialità decreto 14 novembre 1935: Erezione della parrocchia di della cattedrale dall’arcipretura, (16 novembre 1926), Santo Stefano di Roncaiola con territorio smembrato dalla Alfonso Luigi Pagani, vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchia prepositurale di Tirano nel vicariato foraneo di parrocchie, Cattedrale. Tirano, (14 novembre 1935), Alessandro Macchi, vescovo di bolla 12 dicembre 1928: Erezione della parrocchia di San Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Gregorio Magno di Bette con territorio smembrato dalla Como, 1935. parrocchia collegiata arcipresbiterale di San Lorenzo di decreto 25 maggio 1937: Erezione della parrocchia di San Chiavenna, nel vicariato di Chiavenna, (12 dicembre 1928), Bernardo di Triangia con territorio smembrato dalla Adolfo Luigi Pagani, vescovo di Como, ASDCo Fondo parrocchia arcipresbiterale dei Santi Gervaso e Protaso di parrocchie, vicariato di Chiavenna, Bette. Sondrio nel vicariato foraneo di Sondrio, (25 maggio 1937), bolla 1 gennaio 1931: Erezione della parrocchia di Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Sant’Eusebio di Como, (1 gennaio 1931), Alessandro Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1937. Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale decreto 30 giugno 1937: Separazione della parrocchia di della Diocesi di Como, 1934. Rebbio dalla pieve di Zezio e assegnazione alle parrocchie decreto 5 ottobre 1931: Erezione della parrocchia di Santa suburbane di Como, (30 giugno 1937), Alessandro Macchi, Maria Immacolata di Socco, (5 ottobre 1931), Alessandro vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Diocesi di Como, 1937. della Diocesi di Como, 1934. decreto 1 gennaio 1938 I/1: Divisione delle parrocchie bolla 26 ottobre 1931: Erezione della parrocchia di San urbane e suburbane di Como in due zone, orientale e Giovanni Battista di Teglio con territorio smembrato dalla occidentale, ciascuna formante un vicariato , (1 gennaio parrocchia prepositurale di Santa Eufemia di Teglio nel 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino vicariato foraneo di Teglio, (26 ottobre 1931), Alessandro Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale decreto 1 gennaio 1938 II/a: Sistemazione del vicariato della Diocesi di Como, 1934. foraneo di Laglio, con l’aggiunta della parrocchia di Urio. Il decreto 19 settembre 1932: Conferimento della dignità vicariato foraneo di Laglio rimane formato dalle parrocchie prepositurale alla chiesa di Sant’Abbondio di Cunardo, (19 di Laglio, Urio, Carate, Brienno, (1 gennaio 1938), settembre 1932), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino ASDCo, Registro di protocollo, 1932. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. decreto 27 settembre 1932: Erezione del vicariato foraneo decreto 1 gennaio 1938 I/2a: Erezione del vicariato foraneo di Olgiate Comasco, (27 settembre 1932), Alessandro di Cernobbio, per divisione della pieve di Zezio, (1 gennaio Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino della Diocesi di Como, 1932. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. decreto 16 novembre 1934 a: Erezione della parrocchia del decreto 1 gennaio 1938 II/b: Sistemazione del vicariato Sacro Cuore di Mandello del Lario, (16 novembre 1934), foraneo di Uggiate, che rimane costituito dalle sole Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino parrocchie di Albiolo, Bizzarone, Cagno, Camnago, Faloppia, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1934. Casanova, Cavernaccio, Concagno, Gaggino, Rodero, decreto 16 novembre 1934 b: Erezione della parrocchia del Ronago, Saltrio, (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, Santissimo Crocefisso di Piateda al Piano nel vicariato di vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Tresivio, (16 novembre 1934), Alessandro Macchi, vescovo Diocesi di Como, 1938. di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di decreto 1 gennaio 1938 I/2b: Erezione del vicariato foraneo Como, 1934. di San Fermo, per divisione della pieve di Zezio, (1 gennaio decreto 19 novembre 1934: Erezione della parrocchia di 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Santa Maria Maddalena in Cepina, (19 novembre 1934), Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino decreto 1 gennaio 1938 II/c: Sistemazione del vicariato Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1934. foraneo di Olgiate Comasco, con l'aggiunta della parrocchia decreto 3 dicembre 1934: Erezione della parrocchia dei di Montano, separata dal vicariato foraneo di Fino. Il Santi Angeli Custodi di Curcio con territorio smembrato dalle vicariato rimane formato dalle parrocchie di Olgiate, chiese parrocchiali di Colico Piano e Colico Villatico, nel Solbiate, Gironico, Montano, (1 gennaio 1938), Alessandro vicariato foraneo di Colico, (3 dicembre 1934), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. della Diocesi di Como, 1935. decreto 1 gennaio 1938 I/2c: Erezione del vicariato foraneo decreto 6 maggio 1935: Erezione della parrocchia della di Albate, per divisione della pieve di Zezio, (1 gennaio Santissima Trinità di Ponchiera con territorio smembrato 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino dalla collegiata parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio di Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. Sondrio nel vicariato foraneo di Sondrio, (6 maggio 1935), decreto 1 gennaio 1938 II/d: Sistemazione dl vicariato foraneo di Fino, che rimane formato dalle parrocchie di

Regione Lombardia 17 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Asnago, Bernate, San Giorgio e San Michele di Bregnano, decreto 1 gennaio 1938 III/b: Ripristino del vicariato Bulgorello, Cadorago, Casnate, Cermenate, Civello, Lucino, foraneo di Delebio, con le parrocchie di Andalo, Delebio, Maccio, Minoprio, San Giuseppe, Puginate, Rovellasca, Piantedo, Rogolo, (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, Socco, Vertemate , (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. Diocesi di Como, 1938. decreto 1 gennaio 1938 III/c: Ripristino del vicariato decreto 1 gennaio 1938 I/2d: Erezione del vicariato foraneo foraneo di Piuro, con le parrocchie di Prosto, Roncaglia, di Tavernerio, per divisione della pieve di Zezio, con le Santa Croce, Savogno, Villa di Chiavenna, (1 gennaio 1938), parrocchie di Tavernerio, Solzago, Camnago, Ponzate, Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Civiglio, Brunate, (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della decreto 6 dicembre 1938: Separazione della parrocchia di Diocesi di Como, 1938. Cevo dal vicariato di Caspano e attribuzione della stessa al decreto 1 gennaio 1938 I/2e: Erezione del vicariato foraneo vicariato di Ardenno, (6 dicembre 1938), Alessandro Macchi, di Torno, per divisione della pieve di Zezio, con le parrocchie vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della di Torno e Blevio e di Lemna, Molina, Palanzo, distaccate dal Diocesi di Como, 1939. vicariato foraneo di Nesso, (1 gennaio 1938), Alessandro decreto 30 aprile 1939: Erezione della parrocchia della Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Madonna della Neve di Portichetto, (30 aprile 1939), della Diocesi di Como, 1938. Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino decreto 1 gennaio 1938 II/g: Sistemazione del vicariato Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1939. foraneo di Nesso, con distacco delle parrocchie di Lemna, decreto 30 giugno 1939: Decreto per la prepositura della Molina, Palanzo. Il vicariato foraneo di Nesso rimane cattedrale, (30 giugno 1939), Alessandro Macchi, vescovo di formato dalle parrocchie di Erno, Careno, Pognana, Veleso e Como, ASDCo, Fondo parrocchie, Cattedrale. Zelbio, (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, vescovo di decreto 26 gennaio 1940: Erezione del vicariato foraneo in Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di luogo di Albiolo, (26 gennaio 1940), Alessandro Macchi, Como, 1938. vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della decreto 1 gennaio 1938 II/h: Sistemazione del vicariato Diocesi di Como, 1940. foraneo di Dongo, con distacco della parrocchia di Consiglio decreto 8 ottobre 1940: Elevazione a dignità prepositurale di Rumo. Il vicariato foraneo di Dongo rimane formato dalle della parrocchia dei Santi Giovanni e Ambrogio di parrocchie di Dongo, Brenzio, Cremia, Garzeno, Germasino, Maslianico, (8 ottobre 1940), Alessandro Macchi, vescovo di Musso, Pianello, Stazzona, (1 gennaio 1938), Alessandro Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Como, 1940. della Diocesi di Como, 1938. decreto 25 novembre 1940: Erezione della parrocchia dei decreto 1 gennaio 1938 II/i: Sistemazione del vicariato Santi Fabiano e Sebastiano di Rogorbello con territorio foraneo di Gravedona, con l’aggiunta della parrocchia di smembrato dalla parrocchia prepositurale di Vervio nel Consiglio di Rumo e distacco delle parrocchie di Livo, vicariato foraneo di Mazzo, (25 novembre 1940), Alessandro Caino, Vercana. Il vicariato foraneo di Gravedona rimane Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale formato dalle parrocchie di Gravedona, Domaso, Peglio, della Diocesi di Como, 1940. Traversa, Consiglio di Rumo, (1 gennaio 1938), Alessandro decreto 3 marzo 1941: Erezione in arcipretura della Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale parrocchia di Santo Stefano di Fino, (3 marzo 1941), della Diocesi di Como, 1938. Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino decreto 1 gennaio 1938 II/l: Sistemazione del vicariato Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1941. foraneo di Domaso, con l’aggiunta delle parrocchie di Livo, decreto 2 ottobre 1941: Erezione in arcipretura della Caino, Vercana e con distacco delle parrocchie di Gera, parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Uggiate, (2 ottobre Sorico, Albonico, Bugiallo e Montemezzo. Il vicariato 1941), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino foraneo di Domaso rimane formato dalle parrocchie di Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1941. Domaso, Livo, Caino, Vercana, Trezzone, (1 gennaio 1938), decreto 6 giugno 1942: Elevazione a prepositura della Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino parrocchia del Sacro Cuore di Mandello del Lario, (6 giugno Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. 1942), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino decreto 1 gennaio 1938 II/m: Sistemazione del vicariato Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1942. foraneo di Chiavenna, con distacco delle parrocchie di decreto 24 agosto 1942: Erezione della parrocchia di Novate Prosto, Roncaglia, Santa Croce, Savogno, Villa di Chiavenna, Mezzola in vicariato foraneo; entrano a far parte del nuovo (1 gennaio 1938), Alessandro Macchi, vescovo di Como, vicariato le parrocchie di Campo Mezzola; Cola; Paiedo; Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Novate; Era (Sant’Andrea di Samolaco); Somaggia; Verceia, 1938. separate dal vicariato foraneo di Chiavenna, (24 agosto decreto 1 gennaio 1938 II/n: Sistemazione del vicariato 1942), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino foraneo di Morbegno, con distacco delle parrocchie di Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1942. Andalo, Delebio, Piantedo, Rogolo, (1 gennaio 1938), decreto 26 agosto 1942: Elevazione a prepositura della Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino parrocchia di San Martino di Moltrasio, (26 agosto 1942), Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1938. Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino decreto 1 gennaio 1938 III/a: Ripristino del vicariato Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1942. foraneo di Sorico, con le parrocchie di Gera, Albonico, bolla 25 novembre 1942: Aggregazione della chiesa Bugiallo, Montemezzo, (1 gennaio 1938), Alessandro santuario di Santa Maria di Gallivaggio alla Basilica Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Liberiana di Roma, (25 novembre 1942), Bollettino della Diocesi di Como, 1938. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1943.

Regione Lombardia 18 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 26 agosto 1943: Erezione a Santuario della chiesa vicariato urbano orientale di Como, (26 aprile 1951), Felice arcipretale e plebana di Sant’Alessandro di Traona, (26 Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico agosto 1943), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Ufficiale della Diocesi di Como, 1951. Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, decreto 29 novembre 1951: Passaggio della parrocchia dei 1943. Santi Nazaro e Celso di Vassena dal vicariato foraneo di decreto 5 settembre 1943: Elevazione a prepositura della Mandello al vicariato foraneo di Bellagio, (29 novembre parrocchia di San Martino di Cadorago, (5 settembre 1943), 1951), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1951. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1943. decreto 30 novembre 1951: Erezione della parrocchia di San decreto 9 maggio 1944: Erezione a santuario della chiesa Bernardino di Catasco, (30 novembre 1951), Felice parrocchiale di San Benigno di Monastero di Berbenno, (9 Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico maggio 1944), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Ufficiale della Diocesi di Como, 1951. Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, decreto 22 gennaio 1952: Erezione in vicaria curata della 1944. chiesa di San Pietro di Villapinta, (22 gennaio 1952), Felice decreto 8 dicembre 1944: Erezione della parrocchia dei Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Santi Giuliano e Basilissa di Duno, con territorio smembrato Ufficiale della Diocesi di Como, 1952. alla prepositurale di San Lorenzo di Canonica, nel vicariato decreto 26 gennaio 1952: Soppressione del vicariato foraneo foraneo di Cuvio, (8 dicembre 1944), Alessandro Macchi, di Tremezzo, (26 gennaio 1952), Felice Bonomini, vescovo vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Diocesi di Como, 1944. Como, 1952. decreto 6 luglio 1945: Erezione della parrocchia di San decreto 1 marzo 1952: Erezione della parrocchia del Rocco di Fraciscio, con territorio smembrato da Santissimo Salvatore di Nuova Olonio nel vicariato foraneo Campodolcino, nel vicariato foraneo di Campodolcino, (6 di Traona, (1 marzo 1952), Felice Bonomini, vescovo di luglio 1945), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Como, 1953. 1945. decreto 20 agosto 1952: Soppressione del vicariato foraneo decreto 19 novembre 1945: Elevazione della parrocchia di di Livigno. Le parrocchie di Livigno e Trepalle ritornano al Camnago Volta a prepositura, (19 novembre 1945), vicariato foraneo di Bormio, (20 agosto 1952), Felice Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1945. Ufficiale della Diocesi di Como, 1952. decreto 19 marzo 1946: Erezione in arcipretura della decreto 19 settembre 1952: Erezione della parrocchia di parrocchia di San Bartolomeo di Domaso, (19 marzo 1946), Sant’Antonio di Padova di Como, (19 settembre 1952), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1946. Ufficiale della Diocesi di Como, 1953. decreto 29 giugno 1946: Elevazione a santuario della nuova decreto 10 aprile 1953: Soppressione del vicariato foraneo chiesa parrocchiale di Somaggia, dedicata alla Madonna, di Bianzone; le parrocchie di Bianzone e Bratta vengono sotto il titolo di Nostro Signore del Sacro Cuore di Gesù, (29 aggregate al vicariato foraneo di Villa di Tirano, (10 aprile giugno 1946), Alessandro Macchi, vescovo di Como, 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1953. 1946. decreto 18 giugno 1953 a: Unione aeque principaliter del decreto 30 settembre 1946: Elevazione a dignità beneficio parrocchiale di Sant’Antonio di Albareda al prepositurale della parrocchia di San Michele di Rovenna, beneficio parrocchiale della Santa Visitazione della Beata (30 settembre 1946), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Vergine di Menarola, (18 giugno 1953), Felice Bonomini, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di 1946. Chiavenna, Albareda. bolla 5 novembre 1946: Erezione della parrocchia di Cristo decreto 18 giugno 1953 b: Unione aeque principaliter del Re di Starleggia nel vicariato di Chiavenna, (5 novembre beneficio parrocchiale di San Giovanni Battista di Arzo al 1946), Alessandro Macchi, vescovo di Como, Bollettino beneficio parrocchiale di San Matteo di Valle, (18 giugno Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1947. 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, ASDCo, Fondo bolla 29 gennaio 1947: Erezione della parrocchia della parrocchie, vicariato di Morbegno, Valle. Santissima Trinità di Garzola, (29 gennaio 1947), Bollettino decreto 18 giugno 1953 c: Unione aeque principaliter del Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1947. beneficio parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Cola al decreto 8 febbraio 1947: Erezione della parrocchia di San beneficio parrocchiale di San Colombano di Campo Mezzola, Bernardino di Pianazzola nel vicariato di Chiavenna, (8 (18 giugno 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, febbraio 1947), Alessandro Macchi, vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, Cola. Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, decreto 18 giugno 1953 d: Unione aeque principaliter del 1947. beneficio parrocchiale di Santa Maria Immacolata di decreto 21 giugno 1948: Erezione della parrocchia della Monastero al beneficio parrocchiale dei Santi Pietro e Andrea Beata Vergine Addolorata di Comacchio, con territorio di Dubino, (18 giugno 1953), Felice Bonomini, vescovo di smembrato da Cuvio e da Azzio, nel vicariato di Cuvio, (21 Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Traona, giugno 1948), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Dubino. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1948. decreto 18 giugno 1953 e: Unione aeque principaliter del decreto 26 aprile 1951: Separazione della parrocchia di beneficio parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Pianazzo Brunate dal vicariato foraneo di Tavernerio e aggregazione al al beneficio parrocchiale dei Santi Martino e Giorgio di Isola,

Regione Lombardia 19 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

(18 giugno 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, decreto 12 maggio 1956: Unione aeque principaliter in ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, Isolato. perpetuum della parrocchia di San Bernardo di Vararo alla decreto 18 giugno 1953 f: Unione aeque principaliter della parrocchia di San Giulio di Cittiglio, (12 maggio 1956), parrocchia di San Bernardo alla parrocchia della Santissima Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Trinità di Olmo, (18 giugno 1953), Felice Bonomini, vescovo Ufficiale della Diocesi di Como, 1956. di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Chiavenna, decreto 12 giugno 1956: Unione aeque principaliter della Olmo. parrocchia della Beata Vergine delle Grazie di Trezzone alla decreto 18 giugno 1953 g: Unione aeque principaliter del parrocchia di San Vincenzo martire di Gera Lario, (12 giugno beneficio parrocchiale di Sant’Antonio di Pedesina al 1956), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino beneficio parrocchiale di San Giacomo di Rasura, (18 giugno Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1956. 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, ASDCo, Fondo bolla 29 giugno 1956: Erezione della parrocchia di San parrocchie, vicariato di Morbegno, Pedesina. Giuseppe in Valleggio nei borghi di Como, (29 giugno 1956), decreto 18 giugno 1953 h: Unione aeque principaliter della Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico parrocchia dei Santi Gallo e Desiderio di Ponna inferiore alla Ufficiale della Diocesi di Como, 1957. parrocchia di San Giacomo di Ponna superiore, (18 giugno bolla 20 febbraio 1957: Erezione in vicaria curata, sotto il 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, ASDCo, Fondo titolo del Santissimo Crocefisso, di Ponte Tresa, mediante parrocchie, vicariato di Montronio, Ponna. stralcio del territorio dalla parrocchia di Lavena, (20 febbraio decreto 18 giugno 1953 i: Unione aeque principaliter della 1957), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino parrocchia di Sant'Ambrogio di Verna alla parrocchia di San Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1957. Benedetto di Ramponio, (18 giugno 1953), Felice Bonomini, decreto 18 luglio 1957: Concessione da parte della Sacra vescovo di Como, ASDCo, Fondo parrocchie, vicariato di Congregazione del Concilio all’Ordinario Diocesano della Montronio, Ramponio. facoltà di conferire la parrocchia di Piona-Olgiasca ai Monaci decreto 13 agosto 1953: Unione aeque principaliter del Cistercensi ‘ad nutum Sanctae Sedis et ad normam iuris’, (18 beneficio parrocchiale di San Francesco d’Assisi di Paiedo al luglio 1957), Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi beneficio parrocchiale di Sant’Andrea di Era, (13 agosto di Como, 1957. 1953), Felice Bonomini, vescovo di Como, ASDCo, Fondo decreto 24 settembre 1957: Unione aeque principaliter della parrocchie, vicariato di Chiavenna, Paiedo. parrocchia di San Martino di Traversa alla parrocchia della decreto 22 febbraio 1954: Erezione della parrocchia di San Santissima Annunciata di Dosso Liro, (24 settembre 1957), Giuseppe di Cassina Rizzardi, (22 febbraio 1954), Felice Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1957. Ufficiale della Diocesi di Como, 1954. bolla 24 febbraio 1958: Unione aeque principaliter della decreto 26 maggio 1955: Riconoscimento della parrocchia dei Santi Giacomo e Cristoforo di Sommarovina deliberazione del 16 luglio 1904 del vescovo Teodoro Valfrè alla parrocchia di San Gregorio Magno di Bette, (24 febbraio con la quale concesse al parroco pro tempore di Aprica il 1958), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino titolo di prevosto, (26 maggio 1955), Felice Bonomini, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1958. vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della decreto 13 giugno 1958: Unione aeque principaliter della Diocesi di Como, 1955. parrocchia di Sant’Antonio abate di Bratta alla parrocchia di bolla 28 giugno 1955: Erezione della parrocchia di San San Siro di Bianzone, (13 giugno 1958), Felice Bonomini, Pietro di Villapinta con territorio smembrato da Buglio in vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Monte nel vicariato foraneo di Ardenno, (28 giugno 1955), Diocesi di Como, 1958. Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico decreto 14 luglio 1958: Unione aeque principaliter della Ufficiale della Diocesi di Como, 1955. parrocchia della Beata Vergine Addolorata di Comacchio alla bolla 4 novembre 1955: Elevazione alla dignità di parrocchia arcipresbiterale di San Lorenzo di Canonica, (14 arcipretura della parrocchia di San Lorenzo in Canonica di luglio 1958), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Cuvio. Il parroco pro tempore viene a godere del titolo di Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1958. arciprete, (4 novembre 1955), Felice Bonomini, vescovo di decreto 10 febbraio 1959: Concessione da parte della Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Congregazione del Concilio all'Ordinario Diocesano della Como, 1955. facoltà di conferire la parrocchia di San Rocco di Fraciscio ai decreto 24 gennaio 1956: Distacco della parrocchia del Reverendi Servi della Carità ad nutum Sanctae Sedis et ad Santissimo Salvatore in Nuova Olonio dal vicariato foraneo normam iuris, (10 febbraio 1959), Congregazione del di Traona e aggregazione della stessa al vicariato foraneo di Concilio, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Novate Mezzola, (24 gennaio 1956), Felice Bonomini, Como, 1959. vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della decreto 11 febbraio 1959 a: Erezione della parrocchia del Diocesi di Como, 1956. Santissimo Crocefisso di Ponte Tresa, nel vicariato di decreto 4 febbraio 1956: Unione aeque principaliter della Lavena, (11 febbraio 1959), Felice Bonomini, vescovo di parrocchia di San Gottardo di Grona alla parrocchia dei Santi Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Vito e Modesto di Bene Lario, (4 febbraio 1956), Felice Como, 1959. Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico decreto 18 marzo 1959: Unione aeque principaliter della Ufficiale della Diocesi di Como, 1956. parrocchia dei Santi Antonio da Padova e Bernardino di decreto 24 febbraio 1956: Unione aeque principaliter della Savogno alla parrocchia di San Sebastiano di Villa di parrocchia di San Giovanni Battista di Bugiallo alla Chiavenna, (18 marzo 1959), Felice Bonomini, vescovo di parrocchia di San Martino di Montemezzo, (24 febbraio Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di 1956), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Como, 1959. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1956.

Regione Lombardia 20 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 31 maggio 1959: Erezione in prepositura della bolla 2 agosto 1965: Unione aeque principaliter pleno iure in parrocchia di Sant’Antonio di San Fedele Intelvi, (31 maggio perpetuum del beneficio parrocchiale di San Matteo apostolo 1959), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino in Valmadre al beneficio parrocchiale di San Lorenzo martire Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1959. in Fusine, con assegnazione al parroco pro tempore di Fusine, decreto 13 giugno 1959: Unione aeque principaliter della (2 agosto 1965), Felice Bonomini, vescovo di Como, parrocchia della Purificazione di Maria Vergine di Cugliate Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Fabiasco alla parrocchia di San Giulio di Cugliate, (13 1965. giugno 1959), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino decreto 31 ottobre 1965: Erezione della parrocchia della Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1959. Beata Vergine del Santo Rosario di Sondrio, con territorio decreto 7 ottobre 1959: Unione aeque principaliter della smembrato dalla parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio di parrocchia di San Gregorio di Breglia alla parrocchia di San Sondrio, nel vicariato foraneo di Sondrio, (31 ottobre 1965), Fedele di Plesio, (7 ottobre 1959), Felice Bonomini, vescovo Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Ufficiale della Diocesi di Como, 1965. Como, 1959. decreto 4 novembre 1965 b: Erezione della parrocchia di decreto 8 marzo 1963: Soppressione del vicariato foraneo di San Carlo di Mossini con territorio smembrato dalla Lavena e assegnazione delle parrocchie di Ardena, Lavena- parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio di Sondrio nel Ponte Tresa, Cremenaga, Marzio, Ponte Tresa al vicariato vicariato foraneo di Sondrio, (4 novembre 1965), Felice foraneo di Marchirolo. Continuità del godimento del titolo di Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico prevosto da parte del parroco pro tempore, (8 marzo 1963), Ufficiale della Diocesi di Como, 1965. Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico bolla 9 aprile 1966: Unione aeque principaliter pleno iure in Ufficiale della Diocesi di Como, 1963. perpetuum del beneficio parrocchiale di Sant’Agnese di bolla 28 dicembre 1963: Erezione della parrocchia di San Masciago Primo al beneficio parrocchiale dei Santi Fabiano e Felice di Prestino, (28 dicembre 1963), Felice Bonomini, Sebastiano di Rancio Valcuvia, (9 aprile 1966), Felice vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Diocesi di Como, 1963. Ufficiale della Diocesi di Como, 1966. decreto 28 dicembre 1963: Erezione della parrocchia della decreto 5 ottobre 1966: Separazione della parrocchia di Beata Vergine Addolorata di Luisago nel vicariato di Fino Camnago Volta dal vicariato foraneo di Tavernerio e sua Mornasco, (28 dicembre 1963), Felice Bonomini, vescovo di aggregazione al vicariato urbano orientale di Como, (5 Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di ottobre 1966), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Como, 1963. Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1966. bolla 21 giugno 1964: Erezione della parrocchia di San decreto 29 gennaio 1968: Istituzione delle zone pastorali, Paolo apostolo in località Sagnino del comune di Como, (21 (29 gennaio 1968), Felice Bonomini, vescovo di Como, giugno 1964), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1964. 1968. bolla 24 giugno 1964: Erezione della parrocchia di Santa decreto 19 febbraio 1969: Unione aeque principaliter della Maria Regina in località Muggiò del comune di Como, (24 parrocchia di San Giovanni Battista di Codera alla parrocchia giugno 1964), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino della Santissima Trinità di Novate Mezzola, (19 febbraio Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1964. 1969), Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino decreto 24 giugno 1964: Unione aeque principaliter della Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1969. parrocchia di San Giacomo apostolo di Livo alla parrocchia decreto 28 novembre 1969: Soppressione del vicariato dei Santi Eusebio e Vittore di Peglio, (24 giugno 1964), foraneo di Alzate Brianza, (28 novembre 1969), Giovanni Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Ufficiale della Diocesi di Como, 1964. Milanese, 1970. bolla 1 luglio 1964: Erezione della parrocchia della Beata decreto 11 marzo 1971: Istituzione dei nuovi vicariati urbani Vergine Immacolata in località Ponte Chiasso del comune di e foranei, (11 marzo 1971), , arcivescovo Como, (1 luglio 1964), Felice Bonomini, vescovo di Como, di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, decreto 8 marzo 1981: Trasferimento della parrocchia dei 1964. Santi Vito e Modesto di Lomazzo dalla diocesi di Milano a decreto 27 luglio 1964: Erezione delle prepositure di quella di Como, (8 marzo 1981), , Muggiò, Ponte Chiasso, Prestino, Sagnino, (27 luglio 1964), arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1981. Felice Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico decreto 9 settembre 1982: Trasferimento della parrocchia Ufficiale della Diocesi di Como, 1964. dei Santi Gervaso e Protaso di Saltrio dalla diocesi di Como a decreto 10 novembre 1964: Unione aeque principaliter della quella di Milano, (9 settembre 1982), Carlo Maria Martini, parrocchia di San Giovanni Battista di Brenzio alla arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1982. parrocchia di San Giacomo martire di Stazzona, (10 decreto 15 ottobre 1982: Separazione della parrocchia di novembre 1964), Felice Bonomini, vescovo di Como, Montorfano dalla diocesi di Milano e assegnazione alla Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, diocesi di Como, (15 ottobre 1982), Teresio Ferraroni, 1965. vescovo di Como, La diocesi di Como, 1983. bolla 1 luglio 1965: Unione aeque principaliter pleno iure in decreto 31 gennaio 1983: Ampliamento del territorio della perpetuum della parrocchia di Sant’Antonio Abate di Piateda parrocchia di Faedo con annessione di alcuni territori siti nei Alta con la parrocchia del Santissimo Crocefisso di Piateda comuni di: Albosaggia, in modo che il confine tra parrocchia Bassa (detta anche Piateda al Piano), (1 luglio 1965), Felice e comune di Albosaggia e parrocchia e comune di Faedo Bonomini, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico venisse a coincidere; di Montagna, mediante stralcio del Ufficiale della Diocesi di Como, 1966. tratto a sud dell'Adda sul quale era sorta la nuova chiesa di

Regione Lombardia 21 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

San Francesco d'Assisi in località Busteggia; di Piateda al Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Piano, mediante stralcio della frazione Busteggia e limitrofe. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. (31 gennaio 1983), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, decreto 16 luglio 1986/19: Accorpamento della parrocchia di Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, San Giovanni Battista di Arzo alla parrocchia di San 1983. Giovanni Battista di Morbegno, (16 luglio 1986), Teresio decreto 10 aprile 1984: Costituzione dei nuovi vicariati Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico foranei, (10 aprile 1984), Teresio Ferraroni, vescovo di Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di decreto 16 luglio 1986/3: Fusione delle parrocchie di Verna Como, 1984. e Ramponio, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di decreto 16 luglio 1986: Fusione e ricostituzione di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di parrocchie (estinzione degli enti chiesa parrocchiale e Como, 1986. costituzione di nuovi ‘enti parrocchia’ con accorpamenti o decreto 16 luglio 1986/4: Fusione delle parrocchie di Bene fusioni), (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Lario e Grona di Grandola, (16 luglio 1986), Teresio Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Como, 1986. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/1: Fusione delle parrocchie di Ponna decreto 16 luglio 1986/5: Fusione delle parrocchie di Dosso Inferiore e Ponna Superiore, (16 luglio 1986), Teresio e Traversa di Gravedona, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Diocesi di Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/2: Fusione delle parrocchie di Breglia decreto 16 luglio 1986/6: Fusione delle parrocchie di Gera e e Plesio, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Trezzone, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/10: Accorpamento della parrocchia di decreto 16 luglio 1986/7: Costituzione della parrocchia del San Martino di Rezzonico alla parrocchia di Santa Maria di Santissimo Crocefisso e Sant’Antonio di Piateda per fusione Rezzonico, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di tra la parrocchia del Santissimo Crocefisso di Piateda al Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Piano e la parrocchia di Sant’Antonio di Piateda Alta, (16 Como, 1986. luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino decreto 16 luglio 1986/11: Accorpamento della parrocchia di Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. San Sebastiano di Caino alla parrocchia del Santissimo decreto 16 luglio 1986/8: Costituzione della parrocchia dei Salvatore di Vercana, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Santi Martino e Maria Maddalena per fusione tra la vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della parrocchia dei Santi Martino e Giorgio di Isola e la Diocesi di Como, 1986. parrocchia di Santa Maria Maddalena di Pianazzo, (16 luglio decreto 16 luglio 1986/12: Fusione delle parrocchie di 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Montemezzo e Bugiallo di Sorico, (16 luglio 1986), Teresio Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico decreto 16 luglio 1986/9: Costituzione della parrocchia dei Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Santi Giacomo e Antonio, con sede a Rasura, per fusione decreto 16 luglio 1986/13: Fusione delle parrocchie di delle parrocchie di San Giacomo di Rasura e di Sant’Antonio Stazzona e Brenzio di Consiglio Rumo, (16 luglio 1986), di Pedesina, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/14: Accorpamento della parrocchia di decreto 16 luglio 1986/20: Accorpamento della parrocchia San Giovanni Battista di Codera alla parrocchia della dei Santi Antonio e Bernardino di Savogno alla parrocchia di Santissima Trinità di Novate Mezzola, (16 luglio 1986), Sant’Abbondio di Borgonuovo, (16 luglio 1986), Teresio Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/15: Accorpamento della parrocchia di decreto 16 luglio 1986/21: Accorpamento della parrocchia San Bernardo alla parrocchia della Santissima Trinità di dell’Ascensione di Nostro Signore alla parrocchia di San Olmo, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Lorenzo di Chiavenna, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della 1986. Diocesi di Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/16: Accorpamento della parrocchia decreto 16 luglio 1986/22: Accorpamento della parrocchia di del Sacro Cuore di Gesù alla parrocchia di San Colombano di Cristo Re di Starleggia alla parrocchia di San Giovanni Campo Mezzola, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Battista di Campodolcino, (16 luglio 1986), Teresio vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Diocesi di Como, 1986. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/17: Accorpamento della parrocchia di decreto 16 luglio 1986/23: Accorpamento della parrocchia di San Francesco d’Assisi di Paiedo alla parrocchia di San Matteo di Valmadre alla parrocchia di San Lorenzo di Sant’Andrea di Era, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Fusine, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Diocesi di Como, 1986. Como, 1986. decreto 16 luglio 1986/18: Accorpamento della parrocchia di decreto 16 luglio 1986/24: Accorpamento della parrocchia di San Matteo di Valle (di Morbegno) alla parrocchia di San Santo Stefano di Roncaiola alla parrocchia di San Martino di Rocco di Albaredo per San Marco, (16 luglio 1986), Teresio Tirano, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di

Regione Lombardia 22 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di decreto 16 luglio 1986/36: Cessazione dell’unione aeque Como, 1986. principaliter della parrocchia della Beata Vergine Addolorata decreto 16 luglio 1986/25: Costituzione della parrocchia dei di Comacchio con la parrocchia di San Lorenzo di Canonica; Santi Siro e Antonio, con sede in Bianzone, per fusione tra le restituzione dell’autonomia alla parrocchia di Comacchio, (16 parrocchie di San Siro di Bianzone e di Sant’Antonio di luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Bratta, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, decreto 16 luglio 1986/37: Cessazione dell’unione aeque 1986. principaliter della parrocchia della Purificazione di Maria decreto 16 luglio 1986/26: Costituzione della parrocchia dei Vergine di Fabiasco con la parrocchia di San Giulio di Santi Michele e Omobono, con sede in Tresenda, per fusione Cugliate; restituzione dell’autonomia alla parrocchia di tra le parrocchie di Sant’Abbondio di Tresenda e di Fabiasco, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Sant’Omobono di Carona, (16 luglio 1986), Teresio Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Como, 1986. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. decreto 8 settembre 1986 b: Erezione della parrocchia dei decreto 16 luglio 1986/27: Accorpamento della parrocchia di Santi Carlo Borromeo e Francesco d’Assisi di Busteggia, (8 Santa Cristina alla parrocchia di San Lorenzo di Villa di settembre 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Tirano, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di ASDCo, Registro di protocollo 1986. Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di decreto 8 settembre 1986 a: Determinazione della sede e Como, 1986. denominazione delle parrocchie costituite nella diocesi di decreto 16 luglio 1986/28: Accorpamento della parrocchia di Como, (8 settembre 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Sant’Antonio da Padova alla parrocchia di San Vittore di Como. Mese, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Apparati bibliografici decreto 16 luglio 1986/29: Accorpamento della parrocchia dei Santi Giacomo e Cristoforo di Sommarovina alla Amonini, Sassella 1988: M. Amonini, E. Amonini, E. parrocchia di San Fedele di Chiavenna, (16 luglio 1986), Sassella, Cinquant'anni una chiesa - una comunità. Dalla Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Cronistoria di don Adamo, s.l. [1988]. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Antonioli 1990: G. Antonioli (a cura di), Archivi storici decreto 16 luglio 1986/30: Accorpamento della parrocchia ecclesiastici di Grosio - Grosotto - Mazzo, Sondrio, Società della Beata Vergine Immacolata di Monastero (di Dubino) Storica Valtellinese, 1990, Collana Atti e Documenti, 5. alla parrocchia di San Pietro di Dubino, (16 luglio 1986), Antonioli 1993: G. Antonioli, I rapporti tra la comunità di Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Sernio e la chiesa matrice di Mazzo, “Bollettino della società Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. storica valtellinese”, 46, 1993, p. 59-68. decreto 16 luglio 1986/31: Costituzione della parrocchia dei Ardenno. Strade e contrade: Ardenno. Strade e contrade, Santi Eusebio e Giacomo, con sede in Peglio, per fusione tra Sondrio, [post 1987]. la parrocchia di San Giacomo apostolo di Livo con la Arrigoni, Pozzi 1996: V. Arrigoni, G. Pozzi, Notizie su parrocchia dei Santi Eusebio e Vittore di Peglio, (16 luglio Azzio e sul suo convento, Azzio, stampa 1996. 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Asnaghi 1991: F. Asnaghi, Asnago comune comasco. Dalle Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. origini all’unione con Cermenate, Cermenate, 1991. decreto 16 luglio 1986/32: Accorpamento della parrocchia di Bollettino Ecclesiastico Ufficiale Diocesi di Como: San Bernardo di Vararo alla parrocchia di San Giulio di Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, Cittiglio, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Como, 1921-. Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Bollettino leggi Regno d'Italia: Bollettino delle leggi del Como, 1986. Regno d'Italia, Milano, 1805-1814. decreto 16 luglio 1986/33: Accorpamento della parrocchia di Botta 1998: R. Botta (a cura di), San Bartolomeo in Como. San Bernardino di Pianazzola alla parrocchia di San Lorenzo Una chiesa e la sua storia nella città, Como, 1998, di Chiavenna, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, vescovo di Supplemento a "La voce dei borghi". Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Buzzetti 1914: P. Buzzetti, Regesto per documenti di Carate Como, 1986. Lario, Como, 1914. decreto 16 luglio 1986/34: Accorpamento della parrocchia di Buzzetti 1920: P. Buzzetti, Le chiese nel territorio della San Gregorio di Ambria alla parrocchia del Santissimo antica pieve di Samolaco, Como, 1920. Crocefisso e di Sant’Antonio di Piateda, formata dall’unione Buzzetti 1921: P. Buzzetti, Le chiese nel territorio dell’antica delle parrocchie del Santissimo Crocefisso di Piateda al Piano comunità di Piuro, Como, 1921. e di Sant’Antonio di Piateda Alta, (16 luglio 1986), Teresio Buzzetti 1922: P. Buzzetti, Le chiese nel territorio Ferraroni, vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico dell’antico comune di Valle San Giacomo, Como, 1922. Ufficiale della Diocesi di Como, 1986. Buzzi 1990: G. Buzzi, C. Buzzi, Lavena Ponte Tresa: decreto 16 luglio 1986/35: Cessazione dell’unione aeque vicende e documenti, Germignaga, stampa 1990. principaliter della parrocchia di Sant’Agnese di Masciago Carugo 1990: M. A. Carugo, Tresivio. Una pieve Primo con la parrocchia dei Santi Fabiano e Sebastiano di valtellinese tre Riforma e Controriforma, Sondrio, Società Rancio Valcuvia; restituzione dell’autonomia alla parrocchia storica valtellinese, 1990, Raccolta di studi storici sulla di Masciago Primo, (16 luglio 1986), Teresio Ferraroni, Valtellina, 29. vescovo di Como, Bollettino Ecclesiastico Ufficiale della Diocesi di Como, 1986.

Regione Lombardia 23 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Cavadini 1992: L. Cavadini, Gaggino 1892-1992, cento anni medioevale, Villa di Tirano, Edizioni Tipografia Poletti, di chiesa, Olgiate Comasco, 1992. stampa 1991, Storia e arte in Valtellina, III. Cavallari 1955: U. Cavallari, Caiolo alias Soltogio, Garbellini, Marconi 1999: G. Garbellini, W. Marconi, La “Bollettino della società storica valtellinese”, 9, 1955, p. 64- Chiesa di San Martino in Tirano, Tirano, 1999. 86. Gatti 1986: G. Gatti, Faggeto Lario ieri. Palanzo, Lemna, Colombo, Figini 1994: G. Colombo, G. Figini, San Vito di Molina. Storia, fede, tradizione, Bregnano, 1986. Lomazzo. Memorie storiche ecclesiastiche, Trezzo sull’Adda, Girola 1999: G. Girola, Istituzione della vice parrocchia di 1994. Cola in Valchiavenna, “Archivio Storico della Diocesi di Colombo, Gasparoli 1995: S. Colombo, P. Gasparoli, Como”, 10, 1999, p. 327-350. Fabiasco. Parole. Pietre. Restauri, Varese, 1995. Giussani 1908: A. Giussani, Il priorato di S. Nicolò di Piona Compendio delle croniche 1619: F. Ballarini, Compendio dopo i restauri, Como, 1908. delle croniche della città di Como. Raccolto da diversi autori, Helvetia sacra I/6: La diocesi di Como. L’arcidiocesi di diviso in tre parti… nuovamente composto e dato in luce da Gorizia. L’amministrazione apostolica ticinese, poi diocesi di Francesco Ballarini, cittadino comasco, dottore di leggi, Lugano. L’arcidiocesi di Milano, Basilea, Francoforte sul protonotario apostolico, arciprete di Locarno, Como, 1619. Meno, 1989, Helvetia Sacra, sez. I, VI, Arcidiocesi e diocesi Comunità parrocchiale S. Lorenzo: Comunità parrocchiale VI. S. Lorenzo, Tremezzo. 60° di consacrazione della chiesa Il romanico dietro l’angolo: Il romanico dietro l’angolo. parrocchiale di San Lorenzo, S.l. s.d. Opuscolo. Elementi di conoscenza dell’arte romanica. La pieve di DCA: Dizionario della Chiesa ambrosiana, Milano, NED, Cuvio. Canonica di Cuveglio: la chiesa di Santa Maria. 1990. Caravate: la chiesa di Sant’Agostino. Aga di Casalzuigno: la Daviddi, Fossati 1989: V. Daviddi, I. Fossati, Cernobbio chiesa di San Bernardino, Varese, La Tipografica, s.d. ‘picciola terra…’, Como, 1989. Inventario Caspoggio 1999: C. Giugni, E. Moltoni (a cura Denti 2000: A. Denti, Nei percorsi, Lipomo, 2000. di), Archivio parrocchiale. Parrocchia di San Rocco. Diocesi di Como 1986: A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro Caspoggio, s.l. 1999. (a cura di), Diocesi di Como, Brescia, c1986, Volume IV Inventario Faedo Busteggia 2000: C. Giugni, M. Mevio (a della collana "Storia religiosa della Lombardia". cura di), Archivio parrocchiale di Faedo-Busteggia. Don Antonio Parravicini 1985: Don Antonio Parravicini Inventario, s.l. 2000. fondatore e primo parroco della parrocchia di San Giorgio - Inventario Gordona 1996: G. Sterlocchi (a cura di), Colico, Colico, 1985. Inventario dell’Archivio storico del comune di Gordona, Don Buzzi 1932: Don Ignazio Buzzi e il suo tempo, 1738- Milano, Consorzio Archidata, 1996. 1823. Rodero, Olgiate Comasco, Bizzarone, Como, 1932. Inventario Grosio 1996: G. Antonioli, M. Franzini, P. Drezzo 1935: Il santuario della Madonna Assunta in Drezzo, Piasini, G. Stampa, G. Vetti, D. Zoia (a cura di), Inventario Como, 1935. dell’Archivio storico del comune di Grosio, Milano, Drezzo 1980: Il santuario di Drezzo, Drezzo, 1980. Consorzio Archidata, 1996. Ecclesiae collegiatae 1651: Ecclesiae Collegiatae, et Inventario Lovero 1999: P. Piasini, G. Vetti, D. Zoia (a cura Parochiales, et Viceparochiales Urbis, et Suburbiorum, ac di), Inventario dell’Archivio storico del comune di Lovero, Dioecesis Comensis in Congregationes distinctae, Como, Milano, Consorzio Archidata, 1999. 1651, Il testo è compreso in "Ordo habendi congregationes Inventario Piuro 1999: G. Sterlocchi (a cura di), Inventario urbanas et plebanas decretis et monitis a vicariis foraneis & dell’Archivio storico del comune di Piuro, Milano, Consorzio aliis observandis. Nonnullisque ad Cleri utilitatem Archidata, 1999. pertinentibus additis. Illustrissimi, & Reverendissimi D.D. Inventario Postalesio 1999: G. Viganò, A. Albuzzi (a cura Lazari Carafini Episcopi Comensis, et Comitis &c. Iussu di), Inventario dell’Archivio storico del comune di Postalesio, Editus. Comi, Tipographia Nicolai Caprani MDCLI" Milano, Consorzio Archidata, 1999. (Allegato al Sinodo I, conservato in ASDCo, Atti sinodali, Inventario Prata Camportaccio 1996: G. Sterlocchi (a cura cart. I). di), Inventario dell’Archivio storico del comune di Prata Ecclesiae collegiatae 1758: Ecclesiae collegiatae, Camportaccio, Milano, Consorzio Archidata, 1996. praepositurales, parochiales et vice parochiales urbis et Inventario Rogolo 1996: L. Dell’Avanzo, E. Tachimiri, G. suburbiorum ac dioecesis comensis, Como, 1758. Viganò (a cura di), Inventario dell’Archivio storico del Ecclesiae collegiatae 1794: Ecclesiae collegiatae, comune di Rogolo, Milano, Consorzio Archidata, 1996. praepositurales, parochiales, et vice parochiales urbis et Inventario San Maurizio 1993: A. Corsellini, L.M. suburbiorum ac dioecesis comensis, Como, 1794. Bertoletti (a cura di), Inventario dell’archivio parrocchiale di Fattarelli 1982: M. Fattarelli, Il colle di Piona-Olgiasca nella San Maurizio, Ponte in Valtellina, 1993. storia. L’abbazia benedettina e la ‘Malpensata’, Piona, 1982. Inventario Val San Giacomo 1996: G. Sterlocchi (a cura Fattarelli 1986: M. Fattarelli, La sepolta Olonio e la sua di), Inventario dell’Archivio storico della comunità di Val pieve alla sommità del lago di Como e in Bassa Valtellina, San Giacomo, Milano, Consorzio Archidata, 1996. Oggiono, Cattaneo, stampa 1986, Raccolta Documentaria - Inventario parrocchia Torre di S. Maria 2000: C. Giugni, Preistoria e Storia. M. Mevio, D. Quadrio, S. Zugnoni (a cura di), Archivio Fontana 1748: C. G. Fontana, Breve relazione della chiesa, e parrocchiale di Torre Santa Maria. Inventario dei registri, comunità di Morbegno nella Valtellina esposta co’ suoi 2000. autentici documenti da Carlo Giacinto Fontana, patrizio di Inventario santuario Tirano 1996: G. Vetti, D. Zoia (a cura Morbegno, ed originario di Como, fino all’anno corrente di), Inventario dell’Archivio storico del Santuario della Beata 1748, Como, 1748. Vergine di Tirano, Milano, Consorzio Archidata, 1996. Garbellini 1991: G. L. Garbellini, Tellina Vallis. Teglio e la La contea di Bormio 1965: W. Visioli, L. Varischetti, La sua castellanza. Appunti di storia valtellinese antica e contea di Bormio: tanti pittori e un po’ di storia, 1965.

Regione Lombardia 24 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

La nuova chiesa di Camerlata: La nuova chiesa di Pinoli 1996: R. Pinoli, Piantedo in bassa Valtellina nei secoli Camerlata, Como, 1927, 29 gennaio 1927, numero unico. XV e XVI. Origine della parrocchia e insediamenti religiosi, La parrocchia di Visgnola: La parrocchia di Visgnola “Archivio storico della diocesi di Como”, 7, 1996, p. 471- (Bellagio), S.l. s.d, appunti di cronaca (2 dattiloscritti). 489. Le chiese di Teglio 2000: G. L. Garbellini, A. de Bono, Le Pozzi 1982: G. Pozzi, L’antica parrocchiale dei Santi Quirico chiese di Teglio. Mostra d’arte, Montagna in Valtellina, e Giolitta in Brenta, Varese, 1982. 2000. Quadrio 1775-1776: F. S. Quadrio, Dissertazioni critico- Liber notitiae: M. Magistretti, U. Monneret de Villard (a storiche intorno alla Rezia di qua dalle Alpi oggi detta cura di), Liber notitiae sanctorum Mediolani. Manoscritto Valtellina al santissimo padre Benedetto XIV p.o.m. dedicate della Biblioteca Capitolare di Milano, Milano, 1917. dall’abate Francesco Saverio Quadrio, Milano, 1775-1776, 3 Liber seminarii 1564: M. Magistretti, Liber seminarii v. ristampa anastatica 1970. mediolanensis ossia ‘Catalogus totius cleri civitatis et RDMi: Rivista Diocesana Milanese. Ufficiale per gli Atti dioecesis mediolanensis cum taxa a singulis solvenda pro Arcivescovili e della Curia, Milano, Curia arcivescovile, sustentatione seminarii inibi erigendi’ compilato l’anno 1564, 1911-. “Archivio Storico Lombardo”, a. XLIII, 1916, p. 509-561. Roda 1964: P. Roda (a cura di), Griante, Cadenabbia, ieri e Libera 1926: G. Libera, Cronistoria di Caspano e dei paesi oggi, Menaggio, 1964, Pagine di molti autori raccolte, limitrofi, Como, 1926. coordinate e completate nelle notizie e nei documenti da Liberale 1993: L. Liberale, La chiesa parrocchiale di San Paolo Roda. Giuseppe, in Sirta nel primo centenario di consacrazione Rossi, Rovetta 1988: M. Rossi, A. Rovetta, Pittura in Alto (1893-1993), Morbegno, novembre 1993. Lario tra Quattro e Cinquecento, in M. L. Gatti Perer (a cura Mangini 2001: M. L. Mangini, San Lorenzo di Chiavenna di), Monografie di ‘arte lombarda’, Milano, 1988. nel XIV secolo attraverso le pergamene del suo archivio, Rovelli 1798-1808: G. Rovelli, Storia di Como descritta dal Chiavenna, 2001, Raccolta di studi storici sulla cittadino Giuseppe Rovelli comasco e divisa in tre parti, Valchiavenna, XVI. Milano-Como, 1798-1808. Mangini 2002: M. L. Mangini (a cura di), Il fondo Salice 1950: T. Salice, I popoli della pieve di Berbenno alla membranaceo dell’Archivio capitolare laurenziano di Vergine Pellegrina, [1950]. Chiavenna, 2002. Salice 1958: T. Salice, La parrocchiale di Sant’Antonio in Marcora 1985: C. Marcora, Bregnano e la sua storia, Postalesio, “Bollettino della società storica valtellinese”, 8, Bregnano-Oggiono, 1985. 1958, p.45-49. Mascetti 1996: M. Mascetti, Cagno. La sua storia, la sua Salice 1969: G. A. Paravicini, La pieve di Sondrio, Sondrio, gente, Cagno, 1996. Società Storica Valtellinese, 1969, Raccolta di studi storici Maspoli 1917: E. Maspoli, La pieve di Agno. Memorie sulla Valtellina, n. 22. storiche, Como, 1917. Salice 1977 b: T. Salice, Il San Pietro di Berbenno e il suo Mevio 1993-1994: M. Mevio, Le confraternite della pieve di costruttore, “Bollettino della società storica valtellinese”, 30, Sondrio in età moderna: aspetti organizzativi e sociali, Pavia, 1977, p. 55-67. a.a. 1993-1994, Tesi di laurea, Università degli Studi di Salvadè 1989: M. Salvadè, Saltrio. Varese. Cronache 1517- Pavia. 1953, Olgiate Comasco, 1989. Mezzegra 1993: Le due chiese di Sant’Abbondio di Scamozzi 1994: C. Scamozzi, La pieve di Berbenno e le sue Mezzegra, Cantù, 1993. chiese, Sondrio, stampa 1994. Molteni 1928: R. Molteni, La Valle Intelvi. Argegno, Scaramellini 1988 b: G. Scaramellini, Chiese in Muronico, Dizzasco, 1928. Valchiavenna, Sondrio, 1988. Montagna 1990: Biblioteca comunale di Montagna in Settimanale diocesi di Como 1987: Settimanale della Valtellina (a cura di), Montagna. Storia di una terra e delle diocesi di Como, Como, 1987, Raccolta rilegata del periodico sua gente, Sondrio, 1990. comasco. Moretti 1983: G. Moretti, San Fermo della Battaglia, Como. Sinodo Colombo 1972: Diocesi di Milano. Sinodo 46°, Raccolta di notizie e dati storici, Como, 1983. Milano, 1972, Pubblicazione curata dall'ufficio stampa della Notitia cleri 1398: Notitia cleri mediolanensis de anno 1398 Curia arcivescovile di Milano. circa ipsius immunitatem, “Archivio Storico Lombardo”, Songini 2001: D. Songini, Storia e…storie di Traona ‘Terra XXVII, 1900, p. 257-304. Buona’, Sondrio, 2001. Orsini 1959 b: G. R. Orsini, Vescovi, abbazie, chiese e i loro Sosio 1984: D. Sosio, Buglio in Monte, un paese da possessi valtellinesi, “Archivio Storico Lombardo”, riscoprire, Sondrio, 1984. LXXXVI, 1959, p. 147-188. Sosio 1994: D. Sosio, La collegiata di Bormio. Schizzi di Parrocchia di Sant’Abbondio: Parrocchia di storia e arte al suono dell’organo, Bormio, stampa 1994. Sant’Abbondio, Acquaseria. 60° anniversario di Storia di Livigno 1995: F. Palazzi Trivelli (a cura di), Storia consacrazione della chiesa parrocchiale, 1939-1999, di Livigno dal medioevo al 1797, Sondrio, Società storica Acquaseria, 1999, opuscolo. valtellinese, 1995. Perelli Cippo 1976: R. Perelli Cippo (a cura di), La diocesi Storia di una costruzione sacra 1967: Storia di una di Como e la decima del 1295-98, “Studi di storia medioevale costruzione sacra: la nuova chiesa di Busteggia, Sondrio, e di diplomatica”, 1, 1976, p. 91-261. 1967. Perotti 1992 b: G. Perotti, Morbegno, Sondrio, 1992. Tettamanti 1955: M. Tettamanti, Luci nella storia. Il Perotti, Xeres 1999: G. Perotti, S. Xeres (a cura di), Crocifisso di Como e la sua parrocchia, Milano, 1955. Feliciano Ninguarda, riformatore cattolico. Atti delle Toponimi, Samolaco: A. Del Giorgio, A. Paggi (a cura di), manifestazioni culturali per il IV centenario della morte, Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi. Morbegno 1995, Sondrio, Società storica valtellinese, 1999.

Regione Lombardia 25 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Territorio comunale di Samolaco, Sondrio, Società storica innanzitutto prese in considerazione fonti valtellinese, 1996. seriali, quali le visite pastorali, o generali, Tosetti 1985: R. Tosetti, Una comunità una parrocchia una chiesa un organo un restauro una festa. Comunità quali gli atti sinodali, piuttosto che le fonti parrocchiale di Solzago, festeggiamenti per l’inaugurazione particolari, come ad esempio i fascicoli dei del nuovo organo restaurato. 21-29 settembre 1985, Albese, fondi parrocchiali conservati negli archivi 1985. diocesani. Turazza 1930: G. Turazza, La successione dei vescovi di Como dal 379 al 1930, Como, 1930. Alcune pubblicazioni e alcune ricerche Valsecchi 1998: G. Valsecchi, Zelbio. Storia, arte, tradizioni hanno fornito una consistente base popolari, Como, 1998. Varischetti 1961: L. Varischetti, Tirano, “Raccolta di studi informativa per l’indagine svolta. Si citano in storici sulla Valtellina”, n. 19. particolare l’Inventario dell’Archivio Storico Visita Archinti 1599: Visita Pastorale alla diocesi, Edizione Diocesano di Crema (1274-1993), a cura di parziale (Valtellina e Valchiavenna, pieve di Sorico, M. Livraga, Crema 1996, e il volume dedicato Valmarchirolo), “Archivio Storico della Diocesi di Como”, n. alla diocesi di Crema della collana Storia 6, Como, 1995. Visita Archinti 1614-1615: Visita Pastorale alla diocesi, religiosa della Lombardia, edita da La Scuola, Edizione parziale (Valtellina e Valchiavenna, pieve di Sorico, Brescia. Valmarchirolo), “Archivio Storico della Diocesi di Como”, n. 6, Como, 1995. L’esame delle fonti per la realizzazione Visita Landriani 1444-1445: E. Canobbio (a cura di), La della ricerca sulla diocesi di Crema è stato visita pastorale di Gerardo Landriani alla diocesi di Como condizionato dalle vicende stesse della (1444-1445), Milano, Edizioni Unicopli, 2001, Materiali di formazione della diocesi, avvenuta nel 1580 storia ecclesiastica lombarda (secoli XIV-XVI). Visita Ninguarda 1589-1593: Atti della visita pastorale sottraendo porzioni di territorio alle diocesi di diocesana di F. Feliciano Ninguarda vescovo di Como (1589- Piacenza e di Cremona e in minima parte di 1593), ordinati e annotati dal Sac. Dott. Santo Monti e Lodi. Di conseguenza, se la ricerca sulle pubblicati per cura della Società Storica Comense negli anni parrocchie della diocesi dopo il 1580 ha 1892-1898, Como, Edizioni New Press, 1992, 2 v.. avuto come epicentro l’Archivio storico Xeres 1992: S. Xeres, L’origine della parrocchia di Sondrio, “Bollettino della società storica valtellinese”, 45, 1992, p. 65- diocesano di Crema, per quanto riguarda il 79. periodo precedente ci si è dovuti rivolgere Xeres 1995: S. Xeres, La cattedrale della città, tra storia e agli archivi di Piacenza e Cremona, nelle cui simbolo, in La cattedrale sul lago. Forme, spazi e simboli di diocesi era in gran parte suddiviso il territorio fede nel Duomo di Como, Milano, 1995, p. 15-39. Xeres 1999: Il rinascimento in Valtellina e Valchiavenna. cremasco. Contributi di storia sociale, in S. Xeres, Istituzioni Il territorio che avrebbe poi composto la ecclesiastiche in Valtellina tra Quattro e Cinquecento, Sondrio, 1999, p. 61-101. diocesi di Crema, proprio a causa della Xeres 2001: S. Xeres, Origini cristiane a Como, in Prime peculiare compenetrazione giurisdizionale, Pietre. Gli esordi del cristianesimo a Como: uomini, fonti e non presenta nel medioevo una precisa luoghi, Cermenate, 2001, p. 13-49. strutturazione per pievi: sono attestate le Xeres, Antonioli 1996: S. Xeres, G. Antonioli (a cura di), pievi di Palazzo Pignano nella diocesi Censimento degli archivi storici e dei fondi librari antichi delle parrocchie della provincia di Sondrio, Milano, piacentina e di Offanengo e Ripalta Arpina in Consorzio Archidata, 1996. quella cremonese, ma sono difficilmente Zecchinelli 1970: M. Zecchinelli (a cura di), Alto Lario I, delineabili i rispettivi ambiti giurisdizionali. A Como, 1970. partire dal 1580, invece, la diocesi è Zucchi 1959: V. Zucchi, Oppidum Mandelli, Milano, 1959. organizzata stabilmente in vicariati: va

sottolineato come spesso le sedi dei vicariati cambino nell’arco di una o due generazioni, Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi rimanendo nei fatti il vicariato un istituto di di Crema carattere personale, non necessariamente ancorato a una stabile strutturazione territoriale. (con la collaborazione di Piero Majocchi) Data la pressoché assoluta mancanza di La ricerca specifica sulla diocesi di Crema materiale edito per le finalità della ricerca, le nell’ambito del progetto CIVITA – istituzioni fonti seriali prese in esame sono state, oltre ecclesiastiche si è rivolta in modo preminente ovviamente alle Guide della diocesi della alle fonti di carattere archivistico. Sono state Regione Lombardia 26 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ seconda metà del XX secolo, le visite ecclesiarum cremonensis dioecesis atque apostoliche di Gian Battista Castelli del 1579 decimarum del 1404-1420, tutte conservate e di Gerolamo Regazzoni del 1583, compiute presso l’Archivio storico diocesano di a cavallo dell’istituzione della diocesi e Cremona. conservate nell’Archivio storico diocesano di Ulteriori dati sullo stato della Chiesa Crema; la visita pastorale del vescovo di cremasca prima dell’istituzione della diocesi Crema Gerolamo Diedo del 1583 e la III e XI sono stati offerti dallo spoglio di fonti visita di Gian Giacomo Diedo, anch’egli medievali conservate presso l’Archivio del vescovo di Crema, rispettivamente del 1594 e capitolo della cattedrale di Crema, come il del 1611; quella di Marco Antonio Lombardi volume Atti d’investitura dal medioevo al sec. della metà del secolo XVIII e quella di Pietro XVII, e presso la Biblioteca civica di Crema, Maria Ferré del 1859, tutte conservate presso come Estratti d’Istromenti, testamenti da l’Archivio storico diocesano di Crema. carte e pergamene del nobile signor N. M. Ulteriori dati sono stati forniti dallo Status Benzone dal 1268 al 1519, e Registri delle Animarum del 1750, e dal Catalogo provvisioni e parti delle comunità di Cremona dell’Archivio e Zibaldone Storico fino all’anno sotto il dominio veneto, del 1449-1580. In 1871, opera di G. Scarpini, archivista del XIX alcuni casi controversi, inoltre, si è ritenuto secolo, anch’esse presso l’Archivio storico opportuno verificare notizie fornite dalla diocesano di Crema. Unica fonte seriale storiografia erudita locale con la visione delle utilizzata non conservata a Crema è lo Stato cartelle riguardanti le singole parrocchie in delle parrocchie della città e diocesi di Crema questione conservate nell’Archivio storico del 30 marzo 1822, conservata presso diocesano di Crema. l’Archivio di Stato di Milano, Culto p.m. cart. 135. Il ricorso a studi monografici sulla storia delle parrocchie della diocesi è stato il più Per quanto riguarda l’analisi delle possibile completo; generalmente, però, i istituzioni ecclesiastiche del Cremasco contributi di storia locale sono risultati precedenti il 1580, ci si è avvalsi innanzitutto incentrati più sugli aspetti artistici e storico- delle raccolte di documenti medievali editi architettonici degli edifici sacri che sulle quali L. Astegiano, Codice Diplomatico vicende propriamente istituzionali, Cremonese 715-1334, II, Torino 1895-1898; rendendone spesso pressoché inutile la Atti di Cremona, sec. X-XIII, Mosca 1937, e consultazione per le finalità del progetto Atti di Cremona dei sec. XIII–XVI, a cura di V. Civita. Vanno segnalati, ancora, i volumi di A. Rutenberg e E. Skrzynskaia, Mosca 1961, Ronna, Zibaldone. Taccuino cremasco, VI per quanto riguarda la diocesi cremonese; voll. Crema 1787-1792; il volume di A. per quella di Piacenza, di P. M. Campi, Zavaglio, Terre nostre. Storia dei paesi del Dell’historia ecclesiastica di Piacenza, III voll. Cremasco, Crema 1946 (rist. Crema 1980). Piacenza 1651, G. Drei, Le carte degli archivi Quest’ultimo, pur contenendo l’unica parmensi dei sec. X–XI, II voll. Parma 1924- trattazione sistematica delle istituzioni 1928, e Il registrum Magnum del Comune di ecclesiastiche del cremasco, risente di un’im- Piacenza, V voll. Milano 1984-1997. postazione e di un approccio alle fonti Dopodiché è stato affrontata l’analisi di documentarie non sempre coerente, alcune fonti seriali riguardanti entrambe le limitandosi a fornire le informazioni, spesso diocesi. Per Piacenza la visita pastorale del imprecise, senza citare la fonte dalla quale vescovo di Piacenza Bernardino Scotti del sono tratte, con un ricorso ridondante 1566 (l’unica precedente il 1580 in cui furono all’interpretazione di fatti storici senza un visitate le parrocchie del cremasco), riscontro oggettivo nei documenti. conservata nell’Ar-chivio di Stato di Piacenza; per Cremona le visite pastorali dei vescovi di Cremona Giovanni Stefano Bottigella del 1470, Gerolamo Trevisano del 1519-22 e Apparati archivistici Niccolò Sfondrati del 1576-79, nonché il Liber synodalium et censuum del 1385 e la Nota Regione Lombardia 27 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Estratti Benzone, 1268-1519: Estratti d’Istromenti, Stato parrocchie diocesi di Crema, 1822: Stato delle testamenti ecc. da carte e pergamene del nobile signor N. M. parrocchie della città e diocesi di Crema del 30 marzo 1822, Benzone dal 1268 al 1519, BCCrema, Manoscritti n. 59, sec. ASMi, Culto p. m. cart. 135. XVIII. Status animarum diocesi di Crema, 1751-1752: Status Fondo parrocchie, Azzano: Atti relativi alla parrocchia di animarum, giugno 1751-maggio 1752, ASDCrema. Azzano, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 67. Visita Bottigella 1470: Atti della visita pastorale di Stefano Fondo parrocchie, Capergnanica: Atti relativi alla Bottigella, ASDCr, Visite Pastorali, cart. 1, 1470. parrocchia di Capergnanica, ASDCrema, Fondo parrocchie, Visita Castelli 1579: Atti della visita apostolica di Giovanni fasc. 110. Battista Castelli, ASDCrema, Visite Apostoliche, fasc. 1, Fondo parrocchie, Casaletto Ceredano: Atti relativi alla 1579. parrocchia di Casaletto Ceredano, ASDCrema, Fondo Visita Diedo 1583: Atti della visita pastorale di Girolamo parrocchie, fasc. 134. Diedo, ASDCrema, Visite Pastorali, fasc. 4, 1583. Fondo parrocchie, Pianengo: Atti relativi alla parrocchia di Visita Diedo III 1594: Atti della visita pastorale di Gian Pianengo, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 240. Giacomo Diedo III, ASDCrema, Visite Pastorali, fasc. 7, Fondo parrocchie, Ricengo: Atti relativi alla parrocchia di 1611. Ricengo, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 260. Visita Diedo IX 1611: Atti della visita pastorale di Gian Fondo parrocchie, Santa Maria della Croce: Atti relativi Giacomo Diedo IX, ASDCrema, Visite Pastorali, fasc. 10, alla parrocchia di Santa Maria della Croce, ASDCrema, 1611. Fondo parrocchie, fasc. 25. Visita Ferré 1859: Atti della visita pastorale di Pietro Maria Fondo parrocchie, Vairano: Atti relativi alla parrocchia di Ferré, ASDCrema, Visite Pastorali, fasc. 33-36, 1859. Vairano, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 360. Visita Regazzoni 1583: Atti della visita apostolica di Fondo parrocchie, Vergonzana: Atti relativi alla parrocchia Gerolamo Regazzoni, ASDCrema, Visite apostoliche, fasc. 2- di Vergonzana, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 344. 3, 1583. Fondo parrocchie, Zappello: Atti relativi alla parrocchia di Visite Lombardi 1752-1777: Atti delle visite pastorali di Zappello, ASDCrema, Fondo parrocchie, fasc. 355. Marco Antonio Lombardi, ASDCrema, Visite pastorali, fasc. Istromenti investiture: Atti d'investitura dal medioevo al 26-28. 1752-1777. sec. XVII, ACCrema, Volume del sec. XVIII contenente Visite Scotti 1566-1570: Atti delle visite pastorali di trascrizioni di documenti d'investitura. Bernardino Scotti, ASPc, Visite pastorali, 1566-1570. Parrocchie di recente erezione, Cascine Gandini: Atti Visite Sfondrati 1576-1579: Atti delle visite pastorali di relativi alla parrocchia di Cascine Gandini, ASDCrema, Niccolò Sfondrati, ASDCr, Visite pastorali, cartt. 4, 12, 13, Fondo parrocchie, parrocchie di recente erezione, fasc. 360. 14. Parrocchie di recente erezione, Castelnuovo Cremasco: Visite Trevisano 1519-1522: Atti delle visite pastorali di Atti relativi alla parrocchia di Castelnuovo Cremasco, Girolamo Trevisano, ASDCr, Visite pastorali, cart. 2, 1519- ASDCrema, Fondo parrocchie, parrocchie di recente 1522. erezione, fasc. 361. Parrocchie di recente erezione, Crema, Sacro Cuore di Gesù: Atti relativi alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Apparati legislativi Crema, ASDCrema, Fondo parrocchie, parrocchie di recente erezione, fasc. 362. decreto 25 gennaio 1970: Soppressione dei vicariati e Parrocchie di recente erezione, Crema, San Bartolomeo istituzione delle zone pastorali, (25 gennaio 1970), Carlo apostolo: Atti relativi alla parrocchia di San Bartolomeo Manziana, vescovo di Crema, Bollettino Diocesano apostolo di Crema, ASDCrema, Fondo parrocchie, parrocchie Cremasco Ufficiale per gli atti dell’Ordinariato, XXV 1970, di recente erezione, fasc. 363. p. 74-77. Parrocchie di recente erezione, Crema, San Carlo Borromeo: Atti relativi alla parrocchia di San Carlo Borromeo di Crema, ASDCrema, Fondo parrocchie, parrocchie di recente erezione, fasc. 359. Apparati bibliografici Parrocchie di recente erezione, Crema, Sant'Angela Merici: Atti relativi alla parrocchia di Sant'Angela Merici di Agnelli 1883: G. Agnelli, Monografia dell’Abbazia di Crema, ASDCrema, Fondo parrocchie, parrocchie di recente Cerreto, Lodi, 1883. erezione. Alberti 1999: L. E. Alberti, Un esempio dell’utilizzazione Parrocchie di recente erezione, Sabbioni: Atti relativi alla della documentazione d’ambito notarile come fonte storica parrocchia di Sabbioni, ASDCrema, Fondo parrocchie, per l’area cremasca: gli atti del notaio Pietro Terni di Crema, parrocchie di recente erezione, fasc. 365. “Insula Fulcheria”, XXIX, 1999, p. 49-64. Parrocchie di recente erezione, Santa Maria dei Mosi: Atti Alpini 1987: C. Alpini, Gli affreschi di Carlo Urbino nella relativi alla parrocchia di Santa Maria dei Mosi, ADCrema, chiesa di Quintano, “Insula Fulcheria”, XVII, 1987, p. 47-64. Fondo parrocchie, parrocchie di recente erezione, fasc. 364. Alpini, Cattaneo, Schiavini Trezzi 1990: C. Alpini, P. Parrocchie di recente erezione, Trezzolasco: Atti relativi Cattaneo, J. Schiavini Trezzi, Pianengo nelle pieghe del alla parrocchia di Trezzolasco, ASDCrema, Fondo tempo, Crema, 1990. parrocchie, parrocchie di recente erezione, fasc. 366. Alpini, Gargioni, Zavaglio 1996: C. Alpini, L. Gargioni, A. Registri comunità di Cremona, 1449-1580: Registri delle Zavaglio (a cura di), La parrocchia di San Bernardino in provvisioni e parti delle comunità di Cremona sotto il Crema, Crema, 1996. dominio veneto, 1449-1580, BCCrema. Aschedamini 1975: A. Aschedamini, Vidolasco, Vidolasco, 1975.

Regione Lombardia 28 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Atti Cremona 1937: Atti di Cremona, sec. X-XIII, Mosca, Cornello 1980: G. Cornello,Vaiano Cremasco: contributi per 1937. una storia locale, Vaiano, 1980. Atti Cremona 1961: V. Rutemberg, E. Skrzynskaia (a cura Coti Zelati 1980: L. Coti Zelati, Palazzo Pignano. La Pieve di), Atti di Cremona dei sec. XIII - XVI, Mosca, 1961. antica, Crema, 1980. Baroni 1997: P. C. Baroni, Montodine di una volta, Crema, Degli Agosti 1989: G. Degli Agosti, La giurisdizione 1997. ecclesiastica a Crema e nel territorio cremasco, “Insula Bellodi 1993: S. Bellodi, Cappuccini ai Sabbioni di Crema. Fulcheria”, XIX, 1989, p. 69-86. Storia di una comunità, Crema, 1993. Degli Agosti 1993: G. Degli Agosti, Il cristianesimo nel Bianchessi 1997: T. Bianchessi, Omaggio a Ripalta Arpina, territorio fino al sec. XII in A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Crema, 1997. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Crema, Brescia, 1993, p. 15- Bianchessi, Bianchessi 1988: M. L. Bianchessi, F. 38. Bianchessi, Le chiese di Crema e del Cremasco, Crema, Degli Agosti, Piccolo, Raggi, Zoli 1988: G. Degli Agosti, G. 1988. Piccolo, G. Raggi, A. Zoli (a cura di), Scannabue. Un paese e Bianchessi, Sperolini 1987: F. Bianchessi, E. Sperolini, Le la sua gente, Rozzano, 1988. chiese di Crema e del Cremasco, Crema, 1987. Diocesi di Crema 1993: A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro CDCremonese 1895-1898: L. Astegiano (a cura di), Codice (a cura di),Diocesi di Crema,Brescia, 1993, Volume V della Diplomatico Cremonese 715-1334, Torino, 1895-1898, 2 collana "Storia religiosa della Lombardia"". voll. Drei 1924-1928: G. Drei, Le carte degli archivi parmensi dei CDLaudense 1879-1885: C. Vignati (a cura di), Codice sec. X - XI, Parma, 1924-1928, 2 voll. Diplomatico Laudense,Milano, 1879-1885, 2 voll. Edallo, Verga, Gallini, Cambiaghi 1961: A. Edallo, C. Campi 1651: P. M. Campi, Dell’historia ecclesiastica di Verga, C. Gallini, P. M. Cambiaghi (a cura di), Il duomo di Piacenza, Piacenza, 1651, 3 voll. Crema, Milano, 1961. Capitoli Confraternita Disciplinati, Montodine 1622: Ermentini 1970-1971: B. Ermentini, Il restauro della Pieve Capitoli e ordini della Confraternita dei Disciplinati di di S. Martino a Palazzo Pignano, “Insula Fulcheria”, IX-X, Montodine sotto la protezione dell’apostolo S. Giacomo 1970-1971, p. 85-100. Maggiore, Piacenza, 1622. Facchi 1983: G. Facchi, La chiesa della Trinità in Crema, Capitoli Consorzio B.V.M. Misericordia, Crema 1747: Crema, 1983. Capitoli e ordini per il governo del venerando Consorzio Falconi 1979-1988: E. Falconi, Le carte cremonesi dei secoli reggente l’altare della Beata Vergine Maria della VIII-XII, Cremona, 1979-1988. Misericordia eretto nella Cattedrale di Crema, Crema, 1747. Fonseca 1988: C. D. Fonseca, Le istituzioni ecclesiastiche a Capitoli Consorzio SS. Sacramento, Crema 1695: Capitoli Crema nel XII secolo, Crema, 1988, in "Crema 1185. Una per il governo del venerando Consorzio del SS. Sacramento contrastata autonomia politica e territoriale", p. 55-68. eretto nella chiesa Cattedrale di detta città, Crema, 1695. Ghidotti 1976: R. Ghidotti, Madignano. Memorie storiche, Capitoli Consorzio SS. Sacramento, Crema 1712: Capitoli Madignano, 1976. e regole del venerando Consorzio del SS. Sacramento eretto Ghilardi 1933: L. Ghilardi, La chiesa di Passarera e le sue nella chiesa parrocchiale della SS. Trinità di questa città, opere d’arte, Cremona, 1933. Crema, 1712. Guida diocesi Crema 1963: Guida della Diocesi di Crema, Capitoli Consorzio SS. Sacramento, Crema 1760: Capitoli Crema, 1963. e governo del venerando Consorzio del SS. Sacramento eretto Guida diocesi Crema 1981: Guida della Diocesi di Crema, nella chiesa abaziale e parrocchiale di S. Benedetto di codesta Crema, 1981. città, Crema, 1760. Guida diocesi Crema 1985: Guida della Diocesi di Crema, Caramatti 1995: F. Caramatti, Da Ero a Salvirola, Pandino, Crema, 1985. 1995. Guida diocesi Crema 1988: Guida della Diocesi di Crema Caretta 1962: A. Caretta, Perasus - Palatium Piniani, “Insula Crema, 1988. Fulcheria”, I , 1962, p. 17-48. Lasagni 1993: I. Lasagni, Aspetti di vita religiosa del Cavaletti 1979: L. Cavaletti, Guida per una lettura religioso- Cremasco tra Quattrocento e Cinquecento in A. Caprioli, A. storico-artistico della chiesa di San Benedetto, in Crema e Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Crema, Brescia, delle sue chiese sussidiarie Crema, 1979. 1993, p. 187-210. Ceserani Ermentini 1968: L. Ceserani Ermentini, Fonti per Letterini 1990: C. Letterini, Quintano, Crema, 1990. la storia dei restauri della chiesa di Palazzo Pignano, “Insula Liber 1385: Liber synodalium et censuum episcopi Fulcheria”, VII, 1968, p. 68-84. Cremonensis 1385 in A. Cerati, A. Foglia, Elenco pievi e loro Ceserani Ermentini 1989: L. Ceserani Ermentini, Il duomo dipendenze, Brescia, 1998, p. 404-405. di Crema, Cremona, 1989. Lucchi 1980: G. Lucchi, La Diocesi di Crema. Lineamenti di Confraternita Addolorata, Crema 1891: La Confraternita storia religiosa, Crema, 1980. dell’Addolorata nella parrocchia di S. Pietro apostolo in Lucchi 1985: G. Lucchi, Sergnano. Storia, arte, leggende, Crema,Crema, 1891. Sergnano, 1985. Confraternita SS. Sacramento, Crema 1893: Confraternita Lupi 1799: M. Lupi, Codice Diplomatico di Bergamo, vol. del SS. Sacramento eretta canonicamente nella chiesa II, Bergamo, 1799. parrocchiale di S. Giacomo Maggiore in Crema, Crema, Maccalli 1969: M. Maccalli, La comunità di Ricengo, 1893. Ricengo, 1969. Confraternita SS. Sacramento, Crema 1894: Confraternita Marazzi 1993: A. Marazzi, Dalla distruzione del Barbarossa del SS. Sacramento eretta canonicamente nella chiesa (1160) alla costituzione della diocesi in A. Caprioli, A. parrocchiale della Cattedrale in Crema, 1892, Crema, 1894. Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Crema, Brescia, 1993, p. 39-62.

Regione Lombardia 29 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Menant 1979: F. Menant, Les monastères bénédectins du 1871, Volume manoscritto conservato presso l'Archivio diocèse de Crémone: repertoire, “Bollettino Informativo del Storico Diocesano di Crema. Centro Storico Benedettino Italiano”, 7, 1979, p. 11-16. Schiavini 1990: J. Schiavini, L’antico organo della Mirabella Roberti 1965: M. Mirabella Roberti, Una basilica seicentesca chiesa dei SS. Andrea e Zenone a Capralba, paleocristiana a Palazzo Pignano, “Insula Fulcheria”, IV, “Insula Fulcheria”, XX, 1990, p. 217-226. 1965, p. 79-90. Schiavini Trezzi 1981: J. Schiavini Trezzi, Il monastero di Mirabella Roberti 1968: M. Mirabella Roberti, Ancora sulla San Benedetto di Crema dalle origini alla metà del sec. XIII,, Rotonda di Palazzo Pignano, “Insula Fulcheria”, VII, 1968, p. in L. Cavaletti (a cura di),XV centenario della nascita di s. 85-94. Benedetto da Norcia celebrato a Crema Crema, 1981, p. 69- Mirabella Roberti 1969: M. Mirabella Roberti, Scoperto il 134. Palatium di Palazzo Pignano, “Insula Fulcheria”, VIII, 1969, Schiavini Trezzi 1995: J. Schiavini Trezzi, Fonti per la p. 19-24. storia di Crema e del suo territorio nei sec. XI-XIII: le Moretti 1920: A. Moretti,Offanengo e la sua collegiata. pergamene del monastero di S. Paolo d’Argon, “Insula Contributo alla storia religiosa del Cremasco, Lodi, 1920. Fulcheria”, XXV, 1995, p. 43-60. Mosconi 1981: A. Mosconi, I conventi francescani del Sforza Benvenuti 1859: F. Sforza Benvenuti, Storia di territorio cremonese. Storia, religione, arte, Brescia, 1981. Crema, 2 voll., Milano, 1859. Nota 1404-1420: Nota ecclesiarum cremonensis dioecesis Statuto Compagnia Gonzaga 1930: Statuto regolamento atque decimarum, 1404-1420 in Rationes censuum et della Compagnia di S. Luigi Gonzaga nella parrocchia di S. decimarum ecclesiarum cremonensium, ex variis codicibus Giorgio martire in Casaletto Vaprio, Crema, 1930. depromptae et in unum collectae cura et studio sac. F. Statuto SS. Sacramento, Crema 1893: Statuto della Zanoni, dattiloscritto del 1944. Confraternita del SS. Sacramento canonicamente eretta nella Offanengo 1974: C. Verga (a cura di), Offanengo dai chiesa prepositurale di S. Benedetto in Crema, Crema, 1893. Longobardi, Offanengo, 1974. Verga 1966: C. Verga, Contributi a Palazzo Pignano, Crema, Offanengo 1990: Offanengo. La sua storia, la sua gente, 1966. Crema, 1990. Verga 1982: C. Verga, La chiesa di San Benedetto in Crema, Parrocchia Rubbiano 1939: Al sacerdote Angelo Bassi nel Crema, 1982. XXV di parrocchia. Rubbiano, settembre 1914-1939, Crema, Verga Brandirali 1985: M. Verga Brandirali, Cremosano: 1939. prime ricerche per una storia dei Mosi, Crema, 1985, p. 11- Ponti de Vecchi 1993: N. Ponti de Vecchi, San Martino a 100. Palazzo Pignano: confronti tipologici per una nuova Verga Brandirali 1991: M. Verga Brandirali, Aggiunta datazione, “Insula Fulcheria”, XXIII, 1993, p. 189-198. all’elenco degli arcipreti della Pieve collegiata di S. Maria a Registrum Magnum PC 1984-1997: Il registrum Magnum Offanengo, “Insula Fulcheria”, XXI, 1991, p. 85-96. del Comune di Piacenza, Milano, 1984-1997, 5 voll. Vergonzana 1984: Vergonzana di Crema e la sua Regole S. Benedetto 1723: Regole per il governo della chiesa,Vergonzana, 1984. veneranda Congregazione dei signori deputati all’altare di S. Zavaglio 1946: A. Zavaglio, Terre nostre. Storia dei paesi Sebastiano eretto nella chiesa parrocchiale di S. Benedetto di del Cremasco, Crema, 1946. detta città, Crema, 1723. Zavaglio 1982: A. Zavaglio, Notizie storiche sul borgo, la Regole S. Bernardino 1759: Regole e capitoli da osservarsi chiesa e la parrocchia di S. Pietro apostolo in Crema, Crema, ed eseguirsi per la buona direzione e governo del venerando e 1982. serafico Consorzio sotto gli auspici di S. Francesco d’Assisi Zavaglio 1991: A. Zavaglio, I monasteri cremaschi di regola nella chiesa dei molto reverendi Padri Osservanti di S. benedettina. Contributo alla storia religiosa del Cremasco, Bernardino di codesta città, Crema, 1759. Crema, 1991. Remagnino 1976-1977: R. Remagnino, Le dipendenze di Crema dal sec. XI al XVI, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Milano, a.a. 1976-1977. Ronna 1787-1792: A. Ronna, Zibaldone. Taccuino cremasco, Crema, 1787-1792, 6 voll. Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi Ronna 1824: T. Ronna, Storia della chiesa di Santa Maria di Lodi della Croce eretta fuori della regia città di Crema, con un’appendice di documenti, Milano, 1824. (con la collaborazione di Piero Majocchi) San Giacomo Maggiore: Storia ed arte nella parrocchia di San Giacomo Maggiore, Crema, s.d. La ricerca specifica sulla diocesi di Lodi Savoia 1984: P. Savoia, Capergnanica, “Cremona”, III, 1984. nell’ambito del progetto CIVITA – istituzioni Savoia 1992: P. Savoia, Notizie su Ripalta Cramasca, ecclesiastiche si è rivolta in modo preminente Soresina, 1992. Savoia 1993: P. Savoia, Dalla prima organizzazione della alle fonti di carattere archivistico. Sono state nuova diocesi alla fine del dominio veneto in A. Caprioli, A. innanzitutto prese in considerazione fonti Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Crema, Brescia, seriali, quali le visite pastorali, o generali, 1993, p. 63-95. quali gli atti sinodali, piuttosto che le fonti Savoia 1996: P. Savoia, Monte Cremasco. Memoria del particolari, come ad esempio i fascicoli dei passato, cronaca del pesente, Cernusco sul Naviglio, 1996. Scarpini 1871: G. Scarpini (a cura di), Catalogo fondi parrocchiali conservati negli archivi dell'Archivio e Zibaldone Storico fino all'anno 1871, Crema, diocesani.

Regione Lombardia 30 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Alcune pubblicazioni e alcune ricerche storico diocesano di Lodi e recante la hanno fornito una consistente base strutturazione definitiva per le parrocchie informativa per l’indagine svolta. Si citano in della diocesi, successiva al Concilio di particolare il recente censimento degli archivi Trento; le due Descriptio Sanctae Laudensis parrocchiali della diocesi di Lodi, e il volume Ecclesiae contenute in appendice ai sinodi dedicato alla diocesi di Lodi della collana diocesani del 1619 e del 1690; la riforma Storia religiosa della Lombardia, edita da La delle parrocchie del 1786-1789, edita in Scuola, Brescia. “Archivio Storico Lodigiano”, 1890, p. 44-48; due elenchi delle parrocchie della diocesi, La disponibilità delle fonti sulla storia della editi il primo in “Giornale della Provincia di diocesi di Lodi è notoriamente condizionata Lodi e Crema per l’anno 1859”, Lodi 1859, p. dalle stesse vicende storiche della città, 186-247, il secondo in Stato del clero della completamente distrutta per cause belliche diocesi di Lodi, Lodi 1910; oltre ovviamente nel corso del secolo XII e ricostruita in sito alle Guide della diocesi della seconda metà differente dall’originale. Pertanto, è possibile del secolo XX. L’abbondanza di fonti seriali affrontare la ricerca sulle strutture della complete e già edite, a cui si devono diocesi dalla fondazione, nel 1160 circa, della aggiungere per quanto riguarda le parrocchie città attuale; dell’antico sito di Laus Pompeia, urbane di Lodi un elenco delle parrocchie del ora denominato Lodivecchio, non è stata 1485, in A. Caretta, Bettino da Trezzo e la pertanto indagata la struttura ecclesiastica peste del 1485-86, in “Archivio Storico antecedente la distruzione del secolo XII, sia Lodigiano” 1958, p. 37-69, e la descrizione di per la mancanza di dati documentari certi, sia tutti gli enti ecclesiastici urbani divisi per per i problemi metodologici che tale ricerca parrocchie del 1770, in “Archivio Storico avrebbe posto. Lodigiano”, 1890, p. 179-181, ha consentito Dal secolo XIII, la diocesi lodigiana una raccolta di dati tale da limitare la ricerca appare strutturata in un sistema pievano, che su fonti seriali inedite, tra le quali vanno pone anch’esso non pochi problemi di annoverate anche le visite pastorali. indagine: l’unico documento attestante la Eccezione è costituita dalla Nota specifica completa ripartizione interna della diocesi delle esenzioni prediali a favore delle risale al 1261. Se per il periodo parrocchie dello Stato di Milano, risalente al immediatamente precedente o successivo 1781, conservata presso l’Archivio di Stato di possono essere d’aiuto alcuni documenti editi Milano, Culto p.a. cart. 566. nel Codice diplomatico di Lodi, sulla reale L’Archivio storico diocesano di Lodi ha strutturazione interna della diocesi e inoltre fornito due fonti seriali decisive per la soprattutto sulla durata di tale organizzazione riuscita della ricerca, cioè il già citato pievana restano più dubbi e ombre di censimento degli archivi storici parrocchiali e certezze. Una organica ripartizione la Tavola di corrispondenza di denominazioni gerarchica della diocesi si sviluppa solo dalla degli enti visitati nelle Visite Pastorali nei sec. fine del secolo XVI, con l’istituzione dei XVI-1930, compilata a cura del personale vicariati. Va sottolineato come spesso le sedi dell’archivio nel 2001 e ricco di dati sugli dei vicariati cambino nell’arco di una o due estremi cronologici delle parrocchie e sui generazioni, rimanendo nei fatti il vicariato un mutamenti di denominazione. Per quanto istituto di carattere personale, non riguarda la selezione delle fonti, problemi necessariamente ancorato a una stabile specifici hanno presentato le circa dieci strutturazione territoriale. parrocchie passate complessivamente alla Le fonti seriali prese in esame sono state diocesi lodigiana nel 1819 dalla diocesi di la Talia pontificia del 1261, edita in C. Vignati, Piacenza e dalla diocesi di Pavia. Nel caso Codice Diplomatico Laudense, II vol. Milano piacentino, sono state consultate presso 1885, n. 354; l’opuscolo Omnes paroechiales l’Archivio di Stato di Piacenza, oltre a raccolte ecclesiae civitatis Laudae et eius episcopatus di documenti medievali piacentini editi, la in quinque partes divisae et eorum parochiis, visita apostolica di Gian Battista Castelli del Lodi 1584, conservato presso l’Archivio 1579 e la visita pastorale di Pietro Cristiani Regione Lombardia 31 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ del 1750; per quanto riguarda le parrocchie Fondo parrocchie, Postino: Atti relativi alla parrocchia di pavesi ci si è avvalsi del “Repertorio degli Postino un tempo appartenente alla diocesi di Pavia, ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 77. Atti” del cancelliere episcopale Albertolo Griffi Fondo parrocchie, Roncadello: Atti relativi alla parrocchia (1372-1420), conservato presso l’Archivio di di Roncadello un tempo appartenente alla diocesi di Pavia, Stato di Pavia, Fondo Università, cart. 15, e ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 80. delle cartelle riguardanti le singole Nota parrocchie Stato di Milano, 1781: “Nota specifica parrocchie, contenenti inoltre le visite delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano”, 1781, ASMi, Culto p.a. cart. 566. pastorali dei secoli XVI-XVIII, presso Repertorio Griffi: Repertorio degli atti del notaio cancelliere l’Archivio storico diocesano di Pavia, oltre a episcopale Albertolo Griffi (1372-1420), ASPv, Fondo fonti seriali già edite. Università, notaio Griffi, cart. 15. Tavola corrispondenza diocesi di Lodi: Tavola di Il ricorso a studi monografici sulla storia corrispondenza di denominazioni degli enti visitati nelle delle parrocchie della diocesi è stato il più Visite Pastorali nei sec. XVI-1930, ASDLo, Compilata possibile completo; generalmente, però, i nell'anno 2001. Visita Castelli 1579: Atti della visita apostolica di Giovanni contributi di storia locale sono risultati Battista Castelli, ASDCrema, Visite Apostoliche, fasc. 1, incentrati più sugli aspetti artistici e storico- 1579. architettonici degli edifici sacri che sulle Visite Cristiani 1748-1765: Atti delle visite pastorali di vicende propriamente istituzionali, monsignor Pietro Cristiani compiute tra il 1748 e il 1765, ASPc, Visite pastorali Monsignor Pietro Cristiani, 1748- rendendone spesso pressoché inutile la 1765, bobina n. 35, reg. 13. consultazione per le finalità del progetto Visite Scotti 1566-1570: Atti delle visite pastorali di Civita. Vanno in ogni caso segnalati, per la Bernardino Scotti, ASPc, Visite pastorali, 1566-1570. serialità dei dati, la completezza geografica e la generale attendibilità delle fonti e delle relative informazioni, i volumi di G. Agnelli, Apparati legislativi Lodi e il suo territorio nella storia, nella decreto 8 maggio 1975: Riforma dei vicariati foranei e geografia e nell’arte, Lodi 1917; quello di F. istituzione del vicariato di Lodi città, (8 maggio 1975), Giulio Pallavera, Enciclopedia del Lodigiano, II voll. Oggioni, vescovo di Lodi, La diocesi di San Bassiano. Lodi 1993-1996 (raccolta di supplementi al Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia di “Cittadino”), e infine l’opera di A. Zambarbieri, Lodi, LXII, 1975, p. 194-200. Terra uomini e religione nella pianura decreto 4 luglio 1986 d: Unificazione della parrocchia di Sant’Andrea apostolo in Corte Sant’Andrea alla parrocchia di lombarda. Il lodigiano nell’età delle riforme San Pietro apostolo in Guzzafame, la quale assume la asburgiche, Roma-Milano 1983. denominazione di parrocchia dei Santi Pietro e Paolo apostoli, (4 luglio 1986), Paolo Magnani, vescovo di Lodi, La diocesi di San Bassiano. Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia di Lodi, LXXIII, 1986, p. 245. Apparati archivistici decreto 4 luglio 1986 e: Unificazione della parrocchia di San Zenone vescovo in Vaiano alla parrocchia di Santo Stefano Fondo parrocchie, Camporinaldo: Atti relativi alla protomartire in Merlino, la quale assume la denominazione di parrocchia di Camporinaldo compresa entro i confini della parrocchia dei Santi Stefano e Zenone, (4 luglio 1986), Paolo diocesi di Pavia, ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 164. Magnani, vescovo di Lodi, La diocesi di San Bassiano. Fondo parrocchie, Cerro al Lambro: Atti relativi alla Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia di parrocchia di Cerro al Lambro compresa entro i confini della Lodi, LXXIII, 1986, p. 245. diocesi di Pavia, ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 33. decreto 4 luglio 1986 f: Unificazione della parrocchia di San Fondo parrocchie, Corte Sant'Andrea: Atti relativi alla Pietro apostolo in Casolate alla parrocchia di Sant’Andrea parrocchia di Corte Sant'Andrea un tempo appartenente alla apostolo in Zelo Buon Persico, (4 luglio 1986), Paolo diocesi di Pavia, ASDPv, Fondo parrocchie, cart. 164. Magnani, vescovo di Lodi, La diocesi di San Bassiano. Fondo parrocchie, Crespiatica: Atti relativi alla parrocchia Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia di di Crespiatica un tempo appartenente alla diocesi di Pavia, Lodi, LXXIII, 1986, p. 245. ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 37. decreto 29 settembre 1988 a: Erezione della parrocchia di Fondo parrocchie, Dovera: Atti relativi alla parrocchia di San Giovanni Bosco in Codogno, (29 settembre 1988), Paolo Dovera un tempo appartenente alla diocesi di Pavia, ASDPv, Magnani, vescovo di Lodi, La diocesi di San Bassiano. Fondo Parrocchie, cart. 39. Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia di Fondo parrocchie, Gugnano: Atti relativi alla parrocchia di Lodi, LXXV, 1988. Gugnano un tempo appartenente alla diocesi di Pavia, decreto 29 settembre 1988 b: Erezione della parrocchia di ASDPv, Fondo Parrocchie, cart. 47. Maria Madre della Chiesa a Sant’Angelo Lodigiano, (29 settembre 1988), Paolo Magnani, vescovo di Lodi, La diocesi

Regione Lombardia 32 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ di San Bassiano. Bollettino Ufficiale per gli Atti vescovili e Chiesa di San Bassiano 1998: La chiesa di San Bassiano a della Curia di Lodi, LXXV, 1988. Livraga, Soresina, 1998. Chiese e conventi 1890: Chiese e conventi esistenti in Lodi prima delle soppressioni avvenute sullo scorcio del secolo Apparati bibliografici XVIII, “Archivio Storico Lodigiano”, 1890, p. 179-181. Chiese parrocchiali di Lodi 1584: Omnes parochiales

ecclesiae civitatis Laudae et eius episcopatus in quinque Agnelli 1917: G. Agnelli, Lodi e il suo territorio nella storia, partes divisae et eorum parochiis, Lodi, 1584. nella geografia e nell’arte, Lodi, 1917. Amelli 1990: C. Amelli, Storia del comune di Cerro al Contardi 1969: F. Contardi, La collegiata insigne e Lambro, Riozzo e territorio, Cerro al Lambro, 1990. parrocchiale dei Santi Gervaso e Protaso del borgo di Maleo, Baroni, Timolati 1936: G. Baroni, A. Timolati, Lo stato Chieri, 1969. della chiesa lodigiana in città e diocesi sul finire del sec. Contardi 1992: F. Contardi, Maleo. Il cammino di una XVIII. Soppressioni fatte dal governo cisalpino nel comunità attraverso la sua fede e la sua storia, Cremona, 1992. dipartimento dell’Adda, “Archivio Storico Lodigiano”, 1936, Corrù, Pallavera, Quartieri 1980: A. Corrù, F. Pallavera, L. p. 112-133. Quartieri, Parrocchia di Cavenago d’Adda, Lodi, 1980. Bassi 1990: G. Bassi, Una strada nei campi: Livraga e il suo territorio, la sua gente, la sua storia, Livraga, 1990. Cremaschi 1976: G. Cremaschi, Cenni storici di Ospedaletto Bernorio 1972: V. L. Bernorio (a cura di), La chiesa di Pavia Lodigiano, Ospedaletto Lodigiano, 1976. nel sec. XVI e l’azione pastorale del cardinale Ippolito de' De Martino 1958: N. De Martino, Sant’Angelo e il suo Rossi (1560-1591), Pavia, 1972. castello, Sant’Angelo Lodigiano, 1958. Bertolotti 1999: F. Bertolotti, Ossago Lodigiano: un piccolo Descriptio 1619: Descriptio totius status Laudensis ecclesiae, in Decreta edita et promulgata in synodo dioecesana laudensi paese, un grande santuario, cuore del lodigiano. Cenni storici tertia, Lodi, 1619. della religiosità e della vita di un paese, Ossago Lodigiano, Descriptio 1690: Descriptio sanctae Laudensis ecclesiae, in 1999. Boffalora d’Adda 1977: Profilo storico-corografico di Synodus dioecesana laudensis sexta, Lodi, 1690. Boffalora d’Adda, Lodi, 1977. Felcaro 1995: R. Felcaro, Storia istituzionale di Bonfanti 1995: G. Bonfanti, Caselle del Po, Caselle Landi. Casalmaiocco e di Codogno, Melegnano, 1995. Un paese sul Po, Caselle Landi, 1995. Felcaro 1997: R. Felcaro, Storia di Mairano, Milano, 1997. Borgo San Giovanni 1993: Borgo San Giovanni. Tante Fraschini 1994: F. Fraschini, Da Roncaglia antica a Somaglia nuova, Somaglia, 1994. cascine, un borgo: storia, arte, cultura della comunità di Fraschini 1998: F. Fraschini, Da hospitale antico a Borgo San Giovanni, Borgo San Giovanni, 1993. Ospedaletto Lodigiano: storia di una comunità attraverso i CDCremonese 1895-1898: L. Astegiano (a cura di), Codice Diplomatico Cremonese 715-1334, Torino, 1895-1898, 2 secoli, Ospedaletto Lodigiano, 1998. voll. Ghizzoni 1890: S. Ghizzoni, Castiglione d’Adda dalla sua CDLaudense 1879-1885: C. Vignati (a cura di), Codice origine fino ai nostri giorni, Castiglione d’Adda, 1890. Diplomatico Laudense, Milano, 1879-1885, 2 voll. Ghizzoni 1891: S. Ghizzoni, D'intorni ossia paesi del Camagni, Timolati 1885: G. Camagni, A. Timolati, vicariato di Castiglione d’Adda dalla loro origine sino ai Soppressioni del governo austriaco negli anni 1772-1785, nostri giorni, Castiglione d’Adda, 1891. Gianani 1974: F. Gianani, Charta consuetudinum “Archivio Storico Lodigiano”, 1885, p. 124-128. antiquarum Ticinensis ecclesiae, Pavia, 1974. Campi 1651: P. M. Campi, Dell’historia ecclesiastica di Guida diocesi Lodi 1987: Guida ufficiale della diocesi di Piacenza, Piacenza, 1651, 3 voll. Caretta 1958: A. Caretta, Bettino da Trezzo e la peste del Lodi, Lodi, 1987. 1485-86, “Archivio Storico Lodigiano”, 1958, p. 37-69. Guida diocesi Lodi 1990: La diocesi di Lodi. Guida ufficiale Caretta 1988: A. Caretta, Santa Maria del Sole di Lodi nel 1990, Lodi, 1990. bicentenario dell’erezione parrocchiale, Lodi, 1988. Guida diocesi Lodi 2001: La diocesi di Lodi. Guida ufficiale Caretta 1989: A. Caretta, Vita e storia dall’età romana al 2001, Lodi, 2001. Moroni 1994: Moroni 1994, Storia di Gradella, antica curtis 1158, in Lodi. La storia dalle origini al 1949, Lodi, 1989, v. I, del vescovo laudense, Pandino, 1994. p. 75-195. Mosca 1989: G. Mosca, Caselle Lurani. Le chiese, i prevosti, Caretta, Degani, Novasconi 1966: A. Caretta, A. Degani, A. Novasconi, La Cattedrale di Lodi, Lodi, 1966. la gente, Sant’Angelo Lodigiano, 1989. Casalpusterlengo 1997: La Madonna, i Cappuccini e Mosca 1992: G. Mosca, La Madonna della Fontana: Casalpusterlengo: breve storia della Madonna dei Cappuccini Camairago, Lodi, 1992. di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo, 1997. Mosca 1994: G. Mosca, Retegno, una storia singolare, 2 voll. Cerri 1983: F. Cerri, La parrocchia e l’antico comune di Lodi, 1994. Palazzina 1964: D. Palazzina, Cenni storici di Codogno, Roncadello d’Adda. Note storiche, Roncadello, 1983. Milano, 1964. Cerri 1991: F. Cerri, Santa Maria della Clemenza e San Pallavera 1989: F. Pallavera, Storia di Cavenago d’Adda, Bernardo in Lodi. Cenni storici, Lodi, 1991. Cerri 1994: F. Cerri, Santa Maria Ausiliatrice in Lodi, Lodi, Lodi, 1989. 1994. Pallavera 1993-1996: F. Pallavera, Enciclopedia del Chiappa Mauri 1972: M. L. Chiappa Mauri, La diocesi Lodigiano, 2 voll. supplemento a &avirgo;Il pavese nel primo ventennio del sec. XIV, “Bollettino della Cittadino&cvirgo;, Lodi, 1993-1996. Società Pavese di Storia Patria”, LXXII, 1972, p. 61-124. Parrocchie 1786: Parrocchie della città, sobborghi e diocesi di Lodi col rispettivo numero delle anime e del clero secolare

Regione Lombardia 33 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ nell’anno 1786, “Archivio Storico Lodigiano”, 1890, p. 44- 48. Parrocchie 1910: Parrocchie della diocesi di Lodi, “Stato del clero della diocesi di Lodi”. Peroni 1999: F. Peroni, I luoghi di culto a Miradolo, Miradolo, 1999. Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi Pettinari 1969 a: G. Pettinari, Vaiano Lodigiano. Profilo storico, civile e religioso con brevi cenni della vita del suo di Mantova patrono San Zenone vescovo e martire, Piacenza, 1969. Pettinari 1969 b: G. Pettinari, Sordio: storia di un comune, (con la collaborazione di Giuliano Annibaletti, Giancarlo Sordio, 1969. Cobelli, Elena Lucca, don Giancarlo Manzoli) Pettinari 1971: G. Pettinari, Il santuario della Madonna di Arcagna, Lodi, 1971. L'esame delle fonti per la realizzazione Pettinari 1978: L. Pettinari, Tribiano, Lodi, 1978. della ricerca sulla diocesi di Mantova, in linea Pettinari 1982: L. Pettinari, Il Paullese: storia e attualità. Nove comuni e diciannove parrocchie intorno a Paullo, Lodi, con i criteri metodologici del progetto Civita – 1982. istituzioni ecclesiastiche, ha inteso Pettinari 1985: G. Pettinari, Montanaso Lombardo. Quasi tratteggiare i profili delle singole parrocchie una storia, Montanaso Lombardo, 1985. sulla base della rilevazione di precisi Piccioli 1985: F. Piccioli, Vita e senso della vita in Guardamiglio, Guardamiglio, 1985. elementi, quali l'istituzione della parrocchia, Pozzoli 1983: D. Pozzoli, Storia di Senna Lodigiana, Senna l’ambito territoriale-giurisdizionale, il Lodigiana, 1983. patrimonio, eventuali diritti di giuspatronato, il Previato 1980: L. Previato, Corte Palasio e il suo territorio, numero dei parrocchiani, la consistenza del Corte Palasio, 1980. clero, l'esistenza di confraternite ed edifici di Previato 1985: L. Previato, Lodivecchio: storia di un’antica città e di una moderna comunità lombarda, Lodi, 1985. culto. Raimondi, Spini 1989: M. Raimondi, P. Spini, Nosadello e Ci si è avvalsi innanzitutto di fonti seriali, la sua chiesa, cenni storici, Lodi, 1989. Ravenna 1995: U. Ravenna (a cura di), Dresano. Cronistoria quali le visite pastorali conservate della parrocchia 1535-1995, Dresano, 1995. nell'Archivio storico diocesano di Mantova, Registrum Magnum PC 1984-1997: Il registrum Magnum per ricavare la medesima tipologia di dati da del Comune di Piacenza, Milano, 1984-1997, 5 voll. confrontare in determinati periodi temporali. Rezzonico 1991: G. Rezzonico, San Rocco in Borgo Adda, Lodi, Lodi, 1991. Partendo dalla prima visita pastorale SS. Sacramento, Cavacurta 1898: Regolamento della disponibile per la diocesi di Mantova, quella Veneranda Confraternita del Santissimo Sacramento del cardinale Ercole Gonzaga degli anni canonicamente eretta nella parrocchiale di Cavacurta, 1535-1553 (parzialmente edita da R. Putelli, Codogno, 1898. Vita, storia ed arte mantovana nel Sangalli 1988: B. Sangalli, Postino, antichissima pieve tra l’Adda e il Serio, Cremona, 1988. Cinquecento. Prime visite pastorali alla città e Sangalli 1995: B. Sangalli, La chiesa parrocchiale di San diocesi, Mantova 1934), sono state anche Lorenzo di Dovera, Orio Litta, 1995. analizzate quelle del vescovo Giovanni Sangalli 1997: B. Sangalli, San Rocco di Dovera. Un piccolo Lucido Cattaneo del 1676 e del vescovo territorio, una grande cultura, Chieve, 1997. Stato del clero 1859: Stato del clero nella città e diocesi di Giovanni Battista Pergen del 1775 e infine Lodi, “Giornale della Provincia di Lodi e Crema per l’anno quella del vescovo Paolo Carlo Origo del 1859”, p. 186-247. 1901. Toscani 1969: X. Toscani, Aspetti di vita religiosa a Pavia nel sec. XV. Atti della visita pastorale di Amicus de Si è fatto spesso ricorso però anche ad Fossulanis alla città e diocesi di Pavia nel 1460, Milano, altre visite pastorali - quella del visitatore 1969. apostolico Angelo Peruzzi (1575-1576), del Veneroni 1997: G. Veneroni, Era una città, ora è Spino vescovo Francesco Gonzaga (1593), del d’Adda, Spino d’Adda, 1997. Vignati 1999: L. Vignati (a cura di), Castiraga Vidardo. Le vescovo Giovanni Battista Bellè (1837-1840), origini, la storia, il territorio, Castiraga Vidardo, 1999. del vescovo Giovanni Corti (1850) e del Zambarbieri 1983 a: A. Zambarbieri, La traccia dell’uomo: vescovo Giovanni Maria Berengo (1881) - per Meleti, territorio e lavoro, Lodi, 1983. ottenere maggiori informazioni atte a dirimere Zambarbieri 1983 b: A. Zambarbieri, Terra uomini e religione nella pianura lombarda. Il lodigiano nell’età delle alcune questioni dubbie o per integrare con riforme asburgiche, Roma-Milano, 1983. esse i dati lacunosi riportati nelle visite che, Zambarbieri 1995: A. Zambarbieri, La traccia dell’uomo. per le loro peculiarità, erano state scelte Guardamiglio: il Po, le strade, il borgo, Soresina, 1995. all’inizio del lavoro.

Regione Lombardia 34 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Per quanto riguarda l'analisi delle Nella redazione delle schede è stata parrocchie il cui territorio fu accorpato alla riservata una particolare attenzione a un diocesi di Mantova nel corso dei secoli XVIII rilevante elemento come il diritto di e XIX si è attinto alle visite pastorali di altre giuspatronato, esercitato sulla nomina del diocesi: per la diocesi di Verona a quelle dei parroco; il fenomeno per Mantova si estende vescovi Ermolao Barbaro (1454-1460), Marco a un discreto numero di parrocchie. Per la Giustiniani (1632-1650) e Giovanni Bragadino verifica dei dati ci si è pure avvalsi della (1743); per la diocesi di Brescia agli atti della documentazione archivistica contenuta nella visita pastorale del vescovo Domenico serie dei Benefici (ASDMn, Curia vescovile), Bollani; per la diocesi di Reggio Emilia alla che, per ciascun paese mantovano, conserva visita pastorale del vescovo Francesco Maria tra l’altro anche gli atti dei concorsi per il d’Este (1787). conferimento della parrocchia. Altre fonti seriali di indubbia utilità si sono Un discorso a sè merita la compilazione dimostrati gli Annuari diocesani, gli Stati delle schede relative alle pievi. La fonte parrocchiali della città e diocesi di Mantova e principale, che offre un quadro completo della gli Stati personali del clero. struttura plebana della diocesi di Mantova nei secoli XI-XIV, è il saggio di E. Marani, La Ulteriori dati sono stati forniti dal Piano di medievale partizione plebana della Diocesi di sistemazione delle parrocchie della città di Mantova, sulla base del quale sono state Mantova e dal Comparto parrocchiale 1784- intestate le singole schede. Fondamentale è 1786 (in ASDMn, Capitolo della Cattedrale); a questo riguardo il diploma di Corrado II il dal Comparto parrocchiale della città e Salico del 1037 che conferma diritti e privilegi sobborghi di Mantova, Mantova, 20 al vescovo mantovano Itolfo. In un secondo novembre 1789, a stampa (in ASDMn, momento le informazioni sono state integrate Capitolo della Cattedrale) e dallo Stato delle con notizie tratte dalle Rationes decimarum parochie forensi, 1793 (in ASDMn, Curia Italiae nei secoli XIII e XIV. Lombardia et vescovile). Pedemontium, e dalle raccolte di documenti Per quanto riguarda l’organizzazione della medievali editi, quali innanzitutto i lavori di P. diocesi di Mantova in vicariati sono state Torelli, Regesta chartarum Italiae (Roma vagliate tutte le fonti disponibili, a partire dalla 1914), L’Archivio capitolare della Cattedrale prima notizia di divisione della diocesi in di Mantova (Verona 1924) e Le carte degli vicariati, tratta dalle Constitutiones synodales archivi reggiani fino al 1050 (Reggio Emilia del vescovo Francesco Gonzaga del 1610, 1921) per le pievi del territorio mantovano fino alla ridefinizione dei vicariati negli anni anticamente soggette al episcopato di 1967 e 1969. Reggio. Tra i decreti di maggior utilizzo si Meritano naturalmente di essere ricordate ricordano quello di Napoleone per la riunione le opere di I. Donesmondi, Dell’istoria delle parrocchie del 1805, il decreto del ecclesiastica di Mantova, voll. I-II, Mantova vescovo di Mantova Carlo Ferrari per la 1613, di F. Amadei, Cronaca di Mantova, voll. definizione della sede e della denominazione I-V, Mantova 1954-1957 e di R. Brunelli, delle parrocchie della diocesi di Mantova (27 Diocesi di Mantova, Brescia, 1986; pur giugno 1986) e il decreto del ministro tuttavia mancano, per il territorio mantovano, dell’Interno per il conferimento della qualifica studi più sistematici ed esaurienti che offrano di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto un panorama delle istituzioni ecclesiastiche alle parrocchie della diocesi di Mantova (15 diocesane. gennaio 1987, pubblicato sulla Gazzetta Per questo, pur con i comprensibili limiti Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 dovuti alla mancanza di tempo, il ricorso a febbraio 1987, n. 36). studi monografici sulla storia delle singole Per la denominazione delle parrocchie ci parrocchie della diocesi è stato il più possibile si è basati sull’elenco contenuto nel già citato completo. Esso ha contribuito a precisare decreto del ministro dell’Interno del 1987. alcuni punti controversi non sempre Regione Lombardia 35 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ comprensibili con il solo utilizzo delle fonti sacerdote investito pro tempore dell’ufficio di archivistiche prese in considerazione. Così vicario. facendo si è andata via via costituendo una Si avverte infine che per quanto riguarda rassegna di fonti bibliografiche indispensabile la definizione dei contenuti giuridico-istituzio- per uno studio completo delle parrocchie nali discriminanti per determinare la data mantovane, anche se indubbiamente essa ovvero l’epoca di fondazione delle parrocchie, rimane insufficiente o per lo meno carente di potrebbero essere rilevati criteri disomogenei fronte alla varietà e al livello dei contributi tra scheda e scheda. Su questo fatto pesa degli storici locali. sicuramente la diversa evoluzione storica La compilazione delle schede delle delle comunità locali a seconda del contesto parrocchie cittadine ha comportato uno sforzo territoriale, la diversità delle fonti consultate e maggiore a causa della lacunosità delle il maggiore o minore spessore degli studi informazioni presenti a questo riguardo nelle storici disponibili in ambito locale. visite pastorali e per la quasi totale assenza di precedenti studi. Preziosa si è qui dimostrata la Memoria sacro-storico-patria Apparati archivistici intorno alle antiche e moderne parrocchie della città di Mantova dettata dal canonico Atti cancelleria vescovile di Mantova, 1527-1536: Registro Luigi Rosso ed arricchita di note interessanti, atti di cancelleria vescovile (30 gennaio 1527-24 luglio Mantova 1851 (in ASDMn, Archivio della 1536). Filippo Arrivabene, luogotenente del cardinale Ercole Basilica Palatina di Santa Barbara), che, pur Gonzaga, ASDMn, Fondo Curia vescovile, 1527-1536. Benefici parrocchia di Castiglione 1871-1970: Benefici con le dovute riserve, ha fornito elementi non della parrocchia di Castiglione delle Stiviere, ASDMn, Fondo reperibili altrove. Curia Vescovile, Serie Benefici, Castiglione delle Stiviere, 1871-1970. Naturalmente più esigue sono le notizie Catalogo clero diocesi di Mantova 1770: ‘Catalogo di tutto delle parrocchie istituite nel corso del secolo il Clero, Monasteri, Luoghi Pii e Confraternite, co’ loro XX: per il loro profilo sono stati utilizzati in rispettivi rettori della Città, Diocesi e Terre, dette delegate al special modo i dati riportati nella raccolta Vescovado di Mantova’, 1770, ASDMn, Capitolo della Cattedrale, Miscellanea, cart. 2E. della Rivista diocesana, non essendo incluse Comparto parrocchiale di Mantova, 1789: Comparto nella presente ricerca gli atti delle visite parrocchiale della città e sobborghi di Mantova, 20 novembre pastorali novecentesche. 1789, ASDMn, Capitolo della Cattedrale, Miscellanea, cart. 2E. I limiti cronologici attribuiti alle schede Elenco sacerdoti diocesi Mantova, 1817: Elenco intestate a pievi e vicariati foranei devono manoscritto dei sacerdoti in Diocesi di Mantova, [1817], intendersi provvisori. Per gli estremi delle ASDMn, Fondo Curia vescovile. Istituzione vicariati Castel Goffredo e Asola, 1819-1821: pievi si è fatto riferimento alle attestazioni Istituzione dei vicariati di Castel Goffredo e di Asola, 1821, direttamente riferibili alle fonti citate nel ASDMn, Fondo Curia vescovile, Protocolli 1819-1821. profilo. Le schede dei vicariati riportano Nomina parroci diocesi di Mantova, 1901-1958: Concorsi schematica-mente i rispettivi ambiti territoriali- per la nomina dei parroci della diocesi di Mantova, ASDMn, giurisdizio-nali, con gli elenchi delle chiese, Fondo Curia Vescovile, Serie Concorsi, 1901-1958. Parrocchie forensi diocesi di Mantova, 1793: ‘Stato delle cappelle e parrocchie dipendenti, con le parochie forensi’, [1793], ASDMn, Fondo Curia vescovile. variazioni intervenute nel tempo e con la Visita Arrigoni 1714: Atti della visita pastorale del vescovo segnalazione della fonte alla quale si è fatto Alessandro Arrigoni, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie riferimento. Per i vicariati contemporanei Visite pastorali, Visita ep. Alessandro Arrigoni, 1714. Visita Bacilieri 1910: Atti della visita pastorale del vescovo (anni 1967-1969 e 1969-1989) è mancata per di Verona Bartolomeo Bacelieri, ASDVr, Visite pastorali, ragioni di tempo la possibilità di determinare 1910. la sede del vicario; per questo motivo, alle Visita Bellè 1837-1840: Atti della visita pastorale del relative schede è attribuito fittiziamente il vescovo Giovanni Battista Bellè, ASDMn, Fondo Curia toponimo di Mantova. Solamente un accurato vescovile, Serie Visite Pastorali, Visita ep. Giovanni Battista Bellè, 1837-1840. spoglio di tutti i decreti di nomina consentirà Visita Berengo 1881: Atti della visita pastorale del vescovo di collegare con maggiore precisione i profili Giovanni Maria Berengo, ASDMn, Fondo Curia vescovile, citati al toponimo coincidente con la sede del Serie Visite Pastorali, Visita ep. Giovanni Maria Berengo, 1881.

Regione Lombardia 36 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Bozzi 1824-1827: Atti della visita pastorale del Annuario diocesi Mantova: La diocesi di Mantova, vescovo Giuseppe Maria Bozzi, ASDMn, Fondo Curia Mantova. vescovile, Serie Visite Pastorali, Visita ep. Giuseppe Maria Aroldi 1993: E. Aroldi, Parlom èn po’ di Gasoi, Asola, 1993. Bozzi, 1824-1827. Bellodi 1905: R. Bellodi, Il monastero di San Benedetto in Visita Bragadino 1743: Atti della visita pastorale del Polirone nella storia e nell’arte, Mantova, 1905. vescovo di Verona Giovanni Bragadino, ASDVr, Visite Besutti 1913: A. Besutti, Castelnuovo d’Asola, Asola, 1913. pastorali, 1743. Besutti 1952 a: A. Besutti, Storia di Asola, Asola, 1952. Visita Cattaneo 1676: Atti della visita pastorale del vescovo Besutti 1952 b: A. Besutti, I prelati arcipreti di Asola. Studio Giovanni Lucido Cattaneo, ASDMn, Fondo Curia vescovile, storico con documenti, Asola, stampa 1952. Serie Visite pastorali , Visita ep. Giovanni Lucido Cattaneo, Biancolini 1761: G. Biancolini, Notizie storiche della chiesa 1676. veronese, Verona, 1761. Visita Corti 1850: Atti della visita pastorale del vescovo Bignotti 1982: G. Bignotti, Resoconto della visita pastorale Giovanni Corti, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie Visite del vescovo di Mantova, monsignor Alessandro Arrigoni, “Il Pastorali, Visita ep. Giovanni Corti, 1850. Tartarello”, 3, 1982. Visita D'Este 1787: Atti della visita pastorale del vescovo di Bresciani 1955: R. Bresciani, Monzambano. Ritorno ad una Reggio Emilia Francesco Maria D'Este, ASDRe, Visite terra veronese, Verona, 1955. pastorali, 1787. Brigoni 1978: F. Brigoni, Medole attraverso i tempi, s. l. Visita Gonzaga 1593: Atti della visita pastorale del cardinale [1978]. Ercole Gonzaga, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie Brunelli 2001: R. Brunelli, Uomini e chiese tra Belfiore e gli Visite Pastorali, Visita Card. Ercole Gonzaga, 1593. Angeli, Mantova, 2001. Visita Origo 1901: Atti della visita pastorale del vescovo Cambonelli 1999: I Cambonelli di Mariana, Mariana Paolo Carlo Origo, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie Mantovana, 1999. Visite pastorali, Visita ep. Paolo Carlo Origo, 1901. Carpani 1986: R. Carpani (a cura di), La parrocchiale di Visita Pergen 1775: Atti della visita pastorale del vescovo Sermide, Sermide, [1986]. Giovanni Battista de Pergen, ASDMn, Fondo Curia Casnighi 1860: G. B. Casnighi, Raccolta di memorie e vescovile, Serie Visite Pastorali, Visita ep. Giovanni Battista documenti riguardanti i tre paesi di Acquanegra, Barbasso e de Pergen, 1775. Medole nel Mantovano, Brescia, 1860. Visita Peruzzi 1575: Atti della visita apostolica del vescovo Catalogo 1798: Catalogo ecclesiastico per la città e diocesi Angelo Peruzzi, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie di Mantova per l'anno 1798, Mantova, [1798]. Visite Pastorali, Visita ep. Angelo Peruzzi, 1575. Chiarello 1977: A. Chiarello (a cura di), Le visite pastorali Visita Vialardi 1689: Atti della visita pastorale del vescovo di P. A. Mutti (1842-46) e di B. De Riccabona (1858) nella Enrico Vialardi, ASDMn, Fondo Curia vescovile, Serie diocesi di Verona, Roma, 1977. Visite Pastorali, Visita ep. Enrico Vialardi, 1689. Chizzoni 1987: C. Chizzoni, Marcaria. Frammenti di storia medievale, Cremona, 1987. Ciresola 1990: Roverbella. Note raccolte, ordinate e ampliate Apparati legislativi a cura del parroco don Franco Ciresola, 1990. Cittadella 1991: Giovanni Paolo II in terra mantovana, “La decreto 22 giugno 1805: Riunione delle parrocchie nelle Cittadella. Settimanale dei cattolici mantovani”, supplemento al n. 24, 16 giugno 1991. venti città principali del Regno, (22 giugno 1805), Bollettino Cobelli, Venturini, Bocchi 2000: G. Cobelli, R. Venturini, delle leggi del Regno d’Italia, parte prima, dal 1° gennaio al C. Bocchi (a cura di), Iubilate Deo. Antichi libri liturgici 30 giugno 1805, Milano, p. 324-334. decreto 27 giugno 1986: Definizione della sede e della della prevostura di Castel Goffredo, Castel Goffredo, 2000. denominazione delle parrocchie della Diocesi di Mantova, Constitutiones 1610: "Ill(ustrissimi) ac Rev(erendissimi) (27 giugno 1986). D(omini) D(omini) F. Francisci Gonzagae... episcopi decreto 15 gennaio 1987 a: Conferimento della qualifica di Mantuani... Constitutiones synodales", Mantova, 1610. ente ecclesiastico civilmente riconosciuto a 169 parrocchie e Diocesi di Mantova 1986: A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Mantova, Brescia, 1986, perdita della personalità giuridica civile da parte di 170 Volume VIII della collana "Storia religiosa della Lombardia". chiese parrocchiali, tutte della diocesi di Mantova, (15 Fasani 1989: A. Fasani (a cura di), Riforma pretridentina gennaio 1987), Gazzetta Ufficiale, 13 febbraio 1987, n. 36. decreto 22 ottobre 1991: Annessione della parrocchia di della diocesi di Verona: visite pastorali del vescovo G. M. Acquafredda (BS) alla diocesi di Brescia, (22 ottobre 1991), Gilberti 1525-1542, Vicenza, 1989. Gazzetta Ufficiale n. 32, 8 febbraio 1992. Freddi 1949: G. Freddi, Felonica, notizie storiche, Mantova, 1949. Galli 1975: C. Galli, Castelbelforte (due castelli) nella storia del territorio a nord-est di Mantova, [1975]. Apparati bibliografici Giornale ufficiale diocesi di Mantova: Giornale ufficiale della diocesi di Mantova, Mantova, 1924 - 1955. Agostini 2000: R. Agostini, La chiesa e la comunità di Gonzaga 1990: La chiesa di San Benedetto abate di Bocchere, Montichiari, 2000. Gonzaga, Mantova, 1990. Agostini 2001: R. Agostini, La chiesa parrocchiale di Guerrini 1918: P. Guerrini, La smembrazione austriaca della Medole, Medole, 2001. diocesi di Brescia sulla fine del secolo XVIII, “Brixia Sacra”, Angeli 1966: P. Angeli, Guida del Cenobio di S. Benedetto IX, 1918. Po, Mantova, 1966. Guerrini 1922: P. Guerrini, Per la storia dell’organizzazione ecclesiastica della diocesi di Brescia nel medioevo, “Brixia

Regione Lombardia 37 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Sacra. Bimestrale di studi e documenti per la storia Mantuani Sancti Andreae ordinis Sancti Benedicti, Città di ecclesiastica bresciana”, XIII, 1922. Castello, 1908, tomo XXIV, parte 13. Guerrini 1940 b: P. Guerrini, Atti della visita pastorale del Orioli 1887: P. Orioli, Primiceri di S. Andrea in Mantova, vescovo Domenico Bollani alla Diocesi di Brescia, Brescia, Mantova, 1887. 1940. Ostiglia 1989: La chiesa di Santa Maria in Castello di Kehr 1923: P. F. Kehr, Regesta Pontificum Romanorum, Ostiglia, Ostiglia, 1989. Italia Pontificia, Berlino, vol. VII, t. I, 1923. Ostiglia 1999: Una chiesa, un paese, cento anni, Ostiglia, Lanzoni 1927: F. Lanzoni, Le diocesi d’Italia dalle origini al 1999. principio del secolo VII (anno 604), Faenza, 1927. Parrocchia Gonzaga 1883: Cenni cronico-religiosi sulla Liber visitationis 1559: Liber visitationis anni 1559. Visite parrocchia di Gonzaga raccolti dal priore parroco don R. P. di vicari a chiese extraurbane. Trascrizione del registro XII b Gonzaga, 1883. delle visite pastorali, Verona, 1999. Paviani 1892: T. Paviani, Il Sustinentese nella Cispadana. Lombardia et Pedemontium 1990: M. Rosada (a cura di), Memorie storiche e biografiche intorno a Sustinente e Lombardia et Pedemontium, Città del Vaticano, 1990, Fa Sacchetta, Revere, 1892. parte di: "Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV".. Pelati 1978: P. Pelati, Birbesi, Quistello, 1978. Lucca 2000: E. Lucca, La chiesa parrocchiale di Pozzolo tra Pelati 1980: P. Pelati (a cura di), La possenta e il suo storia e arte, Milano, 2000. santuario, Mantova, 1980. Magri 1980: D. Magri, Memorie e documenti di Revere, Penoni 1891-1911: Note storiche sulla parrocchia di paese padano, Ostiglia, 1980. Villimpenta, 1891-1911, Manoscritto di don Antonio Penoni. Manicardi 2001: A. Mancardi (a cura di), San Lorenzo di Preziosissimo 1998: Sulle orme del Preziosissimo Sangue di Quingentole. Archeologia, storia ed antropologia, Mantova, Cristo. Testimonianze d’arte e di devozione nelle collezioni 2001. mantovane, Mantova, 1998. Mantovani 1887: G. Mantovani, Il territorio Sermidese e Prospetto diocesi Mantova 1843: Prospetto della Diocesi di limitrofi, Bergamo, 1887. Mantova in ciò che riguarda alle parrocchie ed al clero al Manzoli 1999: C. Manzoli, L’archivio della parrocchia di principio dell’anno 1843, Mantova, [1843]. Santa Maria Assunta di Ostiglia, tesi di laurea in Putelli 1934: R. Putelli, Vita, storia ed arte mantovana nel Conservazione dei Beni Culturali, Università degli Studi di Cinquecento. Prime visite pastorali alla città e diocesi, Udine, a.a. 1998-1999. Mantova, 1934. Marani 1977: E. Marani, La medievale partizione plebana RDMn: Rivista Diocesana di Mantova, Mantova, 1955 - . della Diocesi di Mantova, “Atti e memorie dell’Accademia Ragazzi 1960: M. Ragazzi, Redondesco, Mantova, 1960. Virgiliana di Mantova”, n.s. XLV, 1977, p. 87- 146. Rodigo 1999: Rodigo; tre centri, una comunità, Mantova, Marchioro 1990: C. Marchioro, Le chiese goitesi. Storia, 1999. arte, tesori, Goito, 1990. Romani 1999: S. Romani, La madonna del Dosso tra storia, Marocchi 1984: M. Marocchi, Storia di Solferino, Solferino, arte e fede, Mantova, 1999. 1984. Rosso 1851: Memoria sacro-storico-patria intorno alle Martelli 2000: D. Martelli (a cura di), Portiolo, alza le vele antiche e moderne parrocchie della città di Mantova dettata verso la sorgente!, Mantova, 2000. dal canonico Luigi Rosso ed arricchita di note interessanti, Matteucci 1902: VOL. Matteucci, Le chiese artistiche del Mantova, 1851. mantovano, Mantova, 1902. Ruberti 1991: F. Ruberti, Chiese e oratori in terra Mazzola 1971: T. Mazzola, Moglia attraverso i secoli, quistellese, Quistello, 1991. Quistello, 1971. Ruffoni 1994: G. Ruffoni, Guidizzolo nella storia, Mazzola 1986: T. Mazzola, Chiesa di San Giovanni Battista Guidizzolo, 1994. in Moglia. 443 anni di fede, storia e cronaca da don Saccoman 1987: P. Saccoman, Visita pastorale del vescovo Benedetto Martoci a don Anselmo Ghidini, 1986. di Verona del 1780. Gli oratori, in Il San Michele. Foglio Milani 1977: M. Milani, Le parrocchie sud-orientali della parrocchiale della parrocchia di San Michele di Diocesi di Brescia nelle visite pastorali e negli atti del Monzambano, n. 2, 1987. passaggio alla diocesi di Mantova (1566-1818), Tesi di Saccoman 1998: P. Saccoman, Arte e devozione popolare laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, nel territorio di Monzambano. II. Gli oratori, Monzambano, a.a. 1976-1977. 1998. Mondadori 1996: F. Mondadori, Storia e fede nei secoli, Saccoman 1999: P. Saccoman, Arte e devozione popolare Guidizzolo, 1996. nel territorio di Monzambano. III. L’oratorio della Santissima Mondini 1997: G. Mondini, Soave: il territorio e la sua Trinità, Monzambano, 1999. gente. Dalle origini al Cinquecento, Porto Mantovano, 1997. Salvaterra 2000: P. Salvaterra, Il Santuario della Beata Montanari 1987: D. Montanari, Disciplinamento in terra Vergine della Malongola a Fontanella Grazioli, Mantova, veneta: la diocesi di Brescia nella seconda meta del XVI 2000. secolo, Bologna, 1987. Salvato 2001: A. Salvato (a cura di), Bancole. Un territorio. Navarrini 1993: R. Navarrini, La parrocchia ‘Nullius Una chiesa. Una parrocchia. 1601-2001, 400 anni di storia, diocesis’ di Gazoldo degli Ippoliti, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, [2001]. 1993. San Giorgio 2001: A. C. Rossi, P. Cerini, M. L. Aldegheri, Negrelli 2001: VOL. Negrelli, Oratori e capitelli. La A. Ferrari, G. Baracchi, VOL. Montanari (a cura di), Il Borgo devozione popolare nel territorio di Pegognaga, Pegognaga, di San Giorgio di Mantova. Duemila anni di storia, Mantova, 2001. [2001]. Nerli 1908: L. A. Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, in San Martino 1996: Storia e memorie della chiesa di San Autore2>A. Nerli, Autore2>Breve chronicon monasterii Martino in Gusnago, Ceresara, 1996.

Regione Lombardia 38 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Sant’Antonio 1997: Sant’Antonio. Una chiesa. Un paese. si limitano a fornire a grandi linee un quadro 1847-1997. Materiali per una storia, 1997. dell’evoluzione territoriale dei rispettivi ambiti. Savio 1932: F. Savio, Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300, vol. II, tomo II, Bergamo, 1932. Per la diocesi, non c’è analisi dello sviluppo Saviola 2000: S. Saviola (a cura di), Sermide. La chiesa di storico della curia vescovile, non c’è accenno Santa Croce in Lagurano, Mantova, 2000. alla dimensione politica e feudale dell’epi- Stato clero diocesi di Mantova: Stato personale del clero scopato nel medioevo. L’auspicato della città e diocesi di Mantova, Mantova, 1774 -, proseguimento della ricerca dovrà Descrizione basata sul vol. 1850. Suzzara 1983: Suzzara borgo paese città. Suzzara, 1983. naturalmente tenere conto degli aspetti fino Suzzara 1995: La chiesa dell’Immacolata a Suzzara, 1995. ad ora trascurati. Tessaroli 1934: F. Tessaroli, Memorie di Canneto sull’Oglio, Asola, 1934. La ricerca svolta si è incentrata sulla Torelli 1914: P. Torelli, Regesta chartarum Italiae, Roma, ricostruzione della struttura pievana-vicariale 1914. della diocesi a partire dall’epoca post- Torelli 1921: P. Torelli, Le carte degli archivi reggiani fino tridentina e sulla trasformazione di questa al 1050, Reggio Emilia, 1921. Torelli 1924: P. Torelli, L’Archivio capitolare della struttura nella contemporanea articolazione Cattedrale di Mantova, Verona, 1924. per zone pastorali e decanati. Con il rimando Toschi 1990: G. Toschi, Cadé e Villanova de’ Bellis, S.l. a questa duplice trama sono stati redatti i stampa 1990. profili delle singole parrocchie. Per definire i Tosi 1998: A. Tosi, Monzambano. La Pieve, un castello, il monastero, Verona, 1988. limiti cronologici iniziali di pievi e vicariati Visitationes 1632: M. Giustiniani (a cura di), Visitationes foranei si sono fatti propri i criteri adottati nel pastorales ecclesiarum civitatis et dioecesis Veronensium ab Dizionario della chiesa ambrosiana (DCA). La anno 1632 usque ad annum 1650. Trascrizione del registro conservazione della duplice (solo in parte XX delle visite pastorali, Verona, 1998. sovrapponibile) articolazione per pievi e Visitationum liber 1454: S. Tonolli (a cura di), Visitationum liber diocesis Veronensis ab anno 1454 ad annum 1460. vicariati foranei fino al 1971 (il dato in sè Trascrizione del registro I delle visite pastorali dell'Archivio costituisce un’anomalia assoluta nell’ambito storico della Curia diocesana di Verona, Verona, 1998. delle diocesi lombarde) ha consigliato una Visitationum libri 1553: L. Lippomano (a cura di), verifica puntuale dei provvedimenti più recenti Visitationum libri Dioecesis Veronensis annorum 1553 et 1555. Trascrizione dei registri X, XI, XII delle visite (XIX e XX secolo) di erezione tanto di nuove pastorali, Verona, [1999]. pievi che di vicariati foranei nel Fondo Visite pastorali 1605: Visite pastorali del vescovo e dei Avvocatura dell’Archivio storico diocesano di vicari a chiese della città e diocesi di Verona anni 1605-1627, Milano. La scarsa disponibilità di tempo non Verona, 1999. ha permesso di verificare invece l’esatta Voltolini 1990: G. Voltolini, Bagnolo San Vito tra cronaca e storia, Bagnolo San Vito, 1990. localizzazione dei vicari foranei all’indomani Zagni 1999: A. Zagni, Il matildico ‘bondeno d’ardoino sotto del Concilio provinciale I del 1565 che li Gonzaga’, Reggiolo, 1999. istituì. Pertanto, sono genericamente state Zagni 2000: A. Zagni, Cizzolo. Frammenti di storia di ‘una individuate come sedi vicariali più antiche i chiesa più che millenaria’, Reggiolo, 2000. centri plebani fin dall’estremo indicativo del

XVI secolo. Le schede di pievi e vicariati riportano schematicamente i rispettivi ambiti Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi territoriali-giurisdizionali, con gli elenchi delle di Milano chiese, cappelle, e poi delle parrocchie dipendenti, con le variazioni intervenute nel tempo, e con la segnalazione della fonte alla (con la collaborazione di Alessandra Baretta, Federica quale si è fatto riferimento. Per le schede dei Biava, don Bruno M. Bosatra, Marina Regina) decanati (dal 1972) è stato possibile L’esame delle fonti per la realizzazione ricostruire la sede del decano; per questo della ricerca sulla diocesi di Milano è stato motivo, non esiste sempre un solo profilo condizionato dalle dimensioni stesse dell’am- descrittivo per ciascun decanato, ma due, tre, bito di indagine, nonostante si facesse quattro a seconda dei casi, intestato sotto il riferimento ai confini diocesani attuali, e non a toponimo corrispondente alla sede del quelli storici, ben più estesi. In ossequio alle parroco o prevosto investito pro tempore finalità della ricerca, i profili dedicati alla dell’ufficio. Questa scelta è stata attuata per diocesi e alla provincia ecclesiastica di Milano rispettare uno dei criteri generali usati nel Regione Lombardia 39 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ progetto CIVITA, cioè di individuare il Milano per recuperare almeno gli estremi di toponimo-sede per intestare la scheda a una tutti i decreti istitutivi di nuove parrocchie determinata istituzione. dalla seconda metà del XIX secolo agli anni più recenti. Se per la sommaria descrizione dei decanati si è potuto fare riferimento ai decreti Nel paragrafo riguardante le indicazioni istitutivi pubblicati sulla Rivista diocesana metodologiche sono elencate le informazioni milanese, per i vicariati foranei e per le pievi essenziali che era intenzione ricavare dalle antiche ci si è appoggiati su fonti edite di fonti archivistiche per tratteggiare i profili delle carattere generale. Le stesse fonti sono state singole parrocchie. Si pensava di ricorrere a utilizzate per impostare la parte introduttiva fonti seriali quali le visite pastorali per delle schede delle parrocchie: (Liber notitiae); ricavarne la medesima tipologia di dati da (Vigotti 1974); (Notitia cleri 1398); (Bascapè confrontare su almeno tre-quattro soglie 1937); (Liber seminarii 1564). Si tratta di fonti temporali successive: periodo post-tridentino; già note, che sono state integrate da inizio del XVII secolo; metà circa del XVIII informazioni più puntuali, specie con riguardo secolo; fine del XIX secolo. Dopo aver alla costituzione delle parrocchie, ricavate valutato i limiti assai severi di tempo dagli inventari delle visite pastorali curati da disponibile, è stato scelto di incentrare gli Ambrogio Palestra e dall’esame del Registro sforzi su due sole fonti, per essere sicuri di di erezione dei benefici nella diocesi (ASDMi, tratteggiare almeno un sommario quadro di “Registro parrocchie e canonicati diocesi di riferimento, omogeneo per tutta la diocesi. Milano, 1502”). Le schede delle parrocchie L’obiettivo, salvo qualche lacuna, è stato cittadine sono state integrate dall’uso di altre raggiunto. Le due fonti prescelte, a motivo fonti (Indice 1454); (Indice 1729); (“Rubrica della loro leggibilità e completezza, sono parrocchie città di Milano, 1524”); (“Decreti state gli atti della visita pastorale Famagosta 1576”); (“Registro benefici diocesi dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli e gli di Milano, 1579-1585”). Le datazioni delle atti della prima visita pastorale del cardinale medesime schede si devono ritenere Andrea Carlo Ferrari. Da queste fonti si sono provvisorie per quanto riguarda l’estremo ricavate le informazioni riguardanti il numero iniziale. Le località che furono sede di pieve dei parrocchiani, la consistenza del clero, hanno intestate due schede: una per la pieve l’esistenza di edifici di culto diversi dalla (con le caratteristiche di contenuto che si chiesa parrocchiale, la presenza di sono accennate), una per la parrocchia (con confraternite. Basandosi sulle informazioni datazione dal XVI secolo), alla quale sono tratte dagli atti della visita del Pozzobonelli riferite tutte le informazioni di carattere sono stati redatti succinti profili sulle singole istituzionale. confraternite (sodalizi, scuole, compagnie, consorzi) esistite localmente, alle quali sono Il ricorso a studi monografici sulla storia stati attribuiti estremi cronologici provvisori, delle parrocchie della diocesi è stato indicando però, laddove supportati dalla saltuario; si è verificato che non pochi citazione di documenti di cancelleria, gli anni contributi di storia locale sono incentrati di fondazione. Dagli atti della visita pastorale prevalentemente sugli aspetti artistici e del cardinal Ferrari sono stati desunti anche storico-architettonici degli edifici sacri, la rendita netta del beneficio parrocchiale e la trovandosi spesso solo accenni alle vicende titolarità della nomina del parroco. Il dato più propriamente istituzionali. Ciò non toglie economico è confrontabile nella maggior che il mancato esame delle fonti parte dei profili redatti con una fonte bibliografiche disponibili in ambito locale dell’Archivio di Stato di Milano, portante i dati costituisca un limite alla ricerca svolta. sommari sullo stato patrimoniale delle Costituisce invece una sostanziale novità parrocchie alla data del 1781: (“Nota l’aver condotto un sistematico spoglio delle parrocchie Stato di Milano, 1781”), (“Tabella annate della Rivista diocesana milanese, del parrocchie diocesi di Milano, 1781”). Una Fondo Avvocatura e del Fondo Investiture fonte dell’Archivio di Stato di Milano (“Elenco parroci dell’Archivio storico diocesano di chiese Stato di Milano, 1768”) è stata Regione Lombardia 40 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ utilizzata per integrare le informazioni relative Nota parrocchie Stato di Milano, 1781: “Nota specifica alle parrocchie della città di Milano, per le delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato di Milano”, 1781, ASMi, Culto p.a. cart. 566. quali non c’è disponibilità delle accurate visite Piano pieve di Gorgonzola, 1788: Piano della Pieve di del Pozzobonelli. Gorgonzola, 1788, ASDMi, Y 4059. Registro benefici diocesi di Milano, 1579-1585: Registro Oltre alle istituzioni cui si è fatto cenno, dei benefici della diocesi di Milano e relative imposte, 1579- nella banca dati della diocesi di Milano sono 1585, ASMi, Culto p. a. cart. 229. stati inseriti altri profili, dei quali è utile Registro parrocchie e canonicati diocesi di Milano, 1502: rimarcare l’assoluta provvisorietà e “Erezioni in Diocesi di Milano di Parochie e canonicati. 1502. Guido Bossi cancelliere Arcivescovile”, ASDMi, incompletezza. Si tratta delle schede relative Registro delle erezioni di nuovi benefici parrocchiali e a prepositure, arcipreture, canoniche, capitoli viceparrocchiali, e di nuovi canonicati nella diocesi di collegiali, che sono state redatte sulla traccia Milano, annotate dai cancellieri arcivescovili. dei prospetti riassuntivi riguardanti queste Scritture Pieve di Cantù-Galliano, 1662: "Scripturae istituzioni contenute nelle pagine del ecclesiae Sancti Pauli burgi Canturii, in quem Sanctus Carolus anno 1582 die 10 mensis julij transtulit Dizionario della chiesa ambrosiana. praeposituralem dignitatem, et canonicatus ecclesiae Sancti Avvertenza: il quadro dei riferimenti è incompleto Vincentij de Galliano, in hoc volumine adunatae anno perché è in corso la revisione della banca dati. Entro il Domini 1662", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di mese di giugno 2004 saranno forniti gli opportuni Cantù-Galliano, vol. 11, 1662. aggiornamenti. Scritture Pieve di Incino, 1507-1602: "Scripta vetera parochialis ecclesiae Sancti Petri loci Brugorae plebis Incini", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Incino, vol. 34, 1507-1602. Apparati archivistici Scritture Pieve di Lecco, 1540-1607: "Scripturae ecclesiae parochialis Sanctae Mariae loci Ballabij plebis Leuci",

ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Lecco, vol. 1, Decreti Famagosta 1576: “Decreti particolari fatti da 1540-1607. Monsignor Reverendissimo Vescovo di Famagosta visitatore Scritture Pieve di Leggiuno, 1463-1636: "Volumen apostolico nella città e diocesi di Milano”, 1576, ASDMi, scripturarum plebis Legioduni repertarum in archivio Sez. X, Visite pastorali, Miscellanea città e pievi, vol. 16. archiepiscopali anno 1667", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Decreti , Pieve di Lecco: Decreti del Pieve di Leggiuno, vol. 1, 1463-1636. cardinale Federico Borromeo per la pieve di Lecco, ASDMi, Scritture Pieve di Oggiono, 1484-1618: "Scripturae Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Lecco, vol. 25, 1615. antiquae parochialium ecclesiarum Sancti Benedicti loci Decreti Pieve di Arcisate, 1482-1598: "Decreta antiqua cum Sironi et Sancti Georgii loci Annoni plebis Uglonii", ASDMi, visitatione plebis Arcisati de anno 1567", ASDMi, Sez. X, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Oggiono, vol. 2, 1484-1618. Visite pastorali, Pieve di Arcisate, vol. 27. Scritture Pieve di Porlezza, 1605-1619: "Liber scripturarum Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano: plebis Porlet(iae) repertarum extra proprium locum in Fascicoli alfabetici delle parrocchie della diocesi di Milano, archivio archiepiscopali et conglutinatarum anno Domini ASDMi, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di 1667", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Porlezza, Milano, Il Fondo è anche noto come "Fondo Parrocchie" o vol. 9, 1605-1619. "Fondo Maini", dal nome dell'avvocato generale di Curia Scritture Pieve di Valtravaglia, 1596-1637: "Scripturae Vittore Maini (1886-1959). antiquae plebis Vallis Travaliae inventae in Archivio in Fondo Investiture parroci: Documenti di investitura dei saculo anno Domini 1671", ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, parroci, dei vicari spirituali e dei coadiutori, ASDMi, Fondo Pieve di Valtravaglia, vol. 7, 1596-1637. Investiture parroci, Il materiale documentario proviene dalla Tabella parrocchie diocesi di Milano, 1781: “Tabella di cancelleria arcivescovile. tutte le parrocchie della città e diocesi di Milano”, 1781, Indice 1454: “Index, et cathalogus scripturarum n. 306 que ASMi, Culto p. a. cart. 566. reperiuntur in tertia capsa armarij civitatis et Diocesis Visita Bracciolino, Pieve di Rosate: Atti della visita visitationes sunt civitatis e Diocesis Mediolani facte ab pastorale del delegato arcivescovile Francesco Bracciolino, illustrissimis et reverendissimis dominis archiepiscopis ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Rosate, vol. 9, Domino Nicolao Amidano et eius successore Domino 1597. Gabriele Sfortia Serenissimi ducis germano anno 1454. Item Visita Carlo Borromeo, Diocesi di Bergamo: Atti della facte ab illustrissimo et reverendissimo Domino visita pastorale dell’arcivescovo Carlo Borromeo, ASDMi, archiepiscopo Stephano Nardino anno 1465 circiter”, Sez. X, Visite pastorali, Diocesi di Bergamo, vol. 1, 1575. ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Miscellanea, vol. 1. Visita Carlo Borromeo, Pieve di Lecco: Atti della visita Indice parrocchie diocesi di Milano, 1651: "Index omnium pastorale dell'arcivescovo Carlo Borromeo, ASDMi, Sez. X, locorum Dioecesis Mediolanensis habentium ecclesiam Visite pastorali, Pieve di Lecco, vol. 16, 1566. parochialem. Studium mei presbiteri Jo. Baptiste Cornei", Visita Carlo Borromeo, Pieve di Seveso: Atti della visita 1651, ASDMi, Sez. XIV, Libreria dei manoscritti, vol. 159. pastorale dell’arcivescovo Carlo Borromeo, ASDMi, Sez. X, Istituzione vicariato di Luino: "Sulla divisione del vicariato Visite pastorali, Pieve di Seveso, vol. 14, 1581. foraneo della Pieve di Bedero e sulla scelta del parroco di Luvino", ASMi, Culto p.m. cart. 1359.

Regione Lombardia 41 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Carlo Borromeo, Pieve di Treviglio: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Busto Arsizio: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Carlo Borromeo, ASDMi, Sez. X, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visite pastorali, Pieve di Treviglio, vol. 12, 1566. Visita Ferrari, I, Busto Arsizio, 1898-1901. Visita Carlo Borromeo, Pieve di Trezzo: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Cantù: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Carlo Borromeo, ASDMi, Sez. X, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visite pastorali, Pieve di Trezzo, vol. 2, 1566. Ferrari, I, Cantù, 1899-1900. Visita Cermenate, Pieve di Settala: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Carate Brianza: Atti della visita pastorale del delegato arcivescovile Francesco Bernardino pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Cermenate, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Settala, Visita Ferrari, I, Carate Brianza, 1901. vol. 1, 1566. Visita Ferrari, I, Pieve di Carnago: Atti della visita Visita Federico Borromeo, Pieve di Abbiategrasso: Atti pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, della visita pastorale dell’arcivescovo Federico Borromeo, Visita Ferrari, I, Carnago, 1897. ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Abbiategrasso, vol. Visita Ferrari, I, Pieve di Casorate: Atti della visita 17, 1604. pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Federico Borromeo, Pieve di Cesano: Atti della Visita Ferrari, I, Casorate Primo - Castelseprio, 1900. visita pastorale dell’arcivescovo Federico Borromeo, Visita Ferrari, I, Pieve di Cesano Boscone: Atti della visita ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Cesano Boscone, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, vol. 19, 1604. Visita Ferrari, I, Cesano Boscone, vol. 18, 1897; 1900. Visita Federico Borromeo, Pieve di Gallarate: Atti della Visita Ferrari, I, Pieve di Corbetta: Atti della visita visita pastorale dell'arcivescovo Federico Borromeo, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Gallarate, vol. 20, 1622. Visita Ferrari, I, Corbetta, 1897. Visita Ferrari, I, Milano, Parrocchie suburbane: Atti della Visita Ferrari, I, Pieve di Dairago: Atti della visita visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, ASDMi, Visita Ferrari, I, Milano, Parrocchie suburbane, Visita Ferrari, I, Dairago - Dervio, 1897; 1899; 1900. 1896-1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Dervio: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Abbiategrasso: Atti della visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Ferrari, I, Dairago - Dervio, 1896. Visita Ferrari, I, Abbiategrasso - Angera, 1896; 1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Desio: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Angera: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Desio, 1897; 1899; 1900. Ferrari, I, Angera, 1896. Visita Ferrari, I, Pieve di Gallarate: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Appiano: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Gallarate, 1897; 1899. Visita Ferrari, I, Appiano, 1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Gorgonzola: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Arcisate: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Gorgonzola, 1897. Visita Ferrari, I, Arcisate, 1896. Visita Ferrari, I, Pieve di Incino Erba I: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Arsago: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Incino Erba I, 1898. Ferrari, I, Arsago, 1899-1900. Visita Ferrari, I, Pieve di Incino Erba II: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Asso: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Incino Erba II, 1898. Ferrari, I, Angera - Asso, 1895; 1898. Visita Ferrari, I, Pieve di Lacchiarella: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Bedero: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Lacchiarella - Lecco, 1896. Ferrari, I, Bedero - Bellano - Besana, 1897. Visita Ferrari, I, Pieve di Lecco: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Bellano: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Lacchiarella - Lecco, 1896-1897. Ferrari, I, Bedero - Bellano - Besana, 1895. Visita Ferrari, I, Pieve di Leggiuno: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Besana: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Leggiuno, 1896. Ferrari, I, Bedero - Bellano - Besana, 1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Luino: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Besozzo: Atti della visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Ferrari, I, Luino, 1895. Visita Ferrari, I, Besozzo, 1898. Visita Ferrari, I, Pieve di Mariano: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Bollate: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Mariano Comense - Melzo, 1899-1900. Ferrari, I, Bollate, 1898; 1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Melzo: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Brivio: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Mariano Comense - Melzo, 1897. Ferrari, I, Brivio, 1897. Visita Ferrari, I, Pieve di Merate: Atti della visita pastorale Visita Ferrari, I, Pieve di Bruzzano: Atti della visita dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Ferrari, I, Merate - Mezzana - Mezzate Milanese, 1897. Visita Ferrari, I, Bruzzano, 1899-1901.

Regione Lombardia 42 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Ferrari, I, Pieve di Mezzana: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Trezzo: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Somma, 1898-1899. Ferrari, I, Trezzo - Varese, 1896. Visita Ferrari, I, Pieve di Mezzate: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Varese: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Merate - Mezzana - Mezzate Milanese, Ferrari, I, Varese, vol. I-II, 1896-1899. 1900. Visita Ferrari, I, Pieve di Vimercate I: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Missaglia: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Vimercate I, 1899-1900. Visita Ferrari, I, Missaglia, 1896. Visita Ferrari, I, Pieve di Vimercate II: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Monza: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Ferrari, I, Vimercate II, 1899-1900. Ferrari, I, Monza, 1900. Visita Ferrari, I, Vicariati foranei in luogo: Atti della Visita Ferrari, I, Pieve di Oggiono: Atti della visita visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, ASDMi, Visita Ferrari, I, Vicariati foranei in luogo, 1895- Visita Ferrari, I, Nerviano - Oggiono, 1897; 1900. 1901. Visita Ferrari, I, Pieve di Olginate: Atti della visita Visita Massi, Pieve di Incino: Atti e decreti della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, pastorale del vicario generale Giovanni Maria Massi, Visita Ferrari, I, Olginate - Parabiago - Perledo, 1899. ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Incino, vol. 35, Visita Ferrari, I, Pieve di Perledo: Atti della visita pastorale 1583. dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Abbiategrasso: Atti della Ferrari, I, Olginate - Parabiago - Perledo, 1895. visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, Visita Ferrari, I, Pieve di Pieve Emanuele: Atti della visita ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Abbiategrasso, vol. pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, 19, 1756. Visita Ferrari, I, Pieve Emanuele - Porlezza, 1898. Visita Pozzobonelli, Pieve di Agliate: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Porlezza: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Agliate, vol. 40, 1759. Visita Ferrari, I, Pieve Emmanuele - Porlezza, 1895. Visita Pozzobonelli, Pieve di Appiano: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Primaluna: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Appiano, vol. 49, 1747. Visita Ferrari, I, Primaluna, 1896. Visita Pozzobonelli, Pieve di Arcisate: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Rosate: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Arcisate, vol. 34, 1751. Ferrari, I, Rho - Rosate, 1898. Visita Pozzobonelli, Pieve di Arsago: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di San Giuliano Milanese: Atti pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Arsago, vol. 16, 1755. ASDMi, Visita Ferrari, I, San Donato - San Giuliano Visita Pozzobonelli, Pieve di Asso: Atti della visita Milanese, 1896; 1898. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di San Mamete: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Asso, vol. 22, 1752. pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Bedero: Atti della visita Visita Ferrari, I, San Mamete - Segrate, 1895. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Segrate: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Besozzo, vol. 40, 1748. dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Besozzo: Atti della visita Ferrari, I, Segrate, 1899; 1901. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Settala: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Besozzo, vol. 40, 1748. dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Bollate: Atti della visita Ferrari, I, Seregno - Settala - Seveso, 1897. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Seveso: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Bollate, vol. 18, 1747. dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Brivio: Atti della visita Ferrari, I, Seregno - Settala - Seveso, 1899; 1901. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Somma: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Brivio, vol. 40, 1754. dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Bruzzano: Atti della visita Ferrari, I, Somma, 1899. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Tradate: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Bruzzano, vol. 25, 1756. pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Busto Arsizio: Atti della visita Visita Ferrari, I, Tradate, 1901. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Ferrari, I, Pieve di Trenno: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Busto Arsizio, vol. 39, dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita 1753. Ferrari, I, Trenno, 1900. Visita Pozzobonelli, Pieve di Cantù: Atti della visita Visita Ferrari, I, Pieve di Treviglio: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Cantù, vol. 41, 1764. Visita Ferrari, I, Trenno - Treviglio, 1899. Visita Pozzobonelli, Pieve di Carnago: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Carnago, vol. 45, 1747.

Regione Lombardia 43 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Pozzobonelli, Pieve di Casorate: Atti della visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Rho: Atti della visita pastorale pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Sez. X, Visite pastorali, Pievi di Casorate e Cesano, vol. 26, Visite pastorali, Pieve di Rho, vol. 13, 1755. 1747. Visita Pozzobonelli, Pieve di Rosate: Atti della visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Cesano: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Rosate, vol. 20, 1750. Sez. X, Visite pastorali, Pievi di Casorate e Cesano, vol. 26, Visita Pozzobonelli, Pieve di San Giuliano: Atti della visita 1747. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Corbetta: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di San Giuliano, vol. 13, 1749. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Segrate: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Corbetta, vol. 46, 1760. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Dairago: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Segrate, vol. 22, 1753. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Settala: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Dairago, vol. 51, 1753. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Gallarate: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Melzo, vol. 14, 1751. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Seveso: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Gallarate, vol. 39, 1750. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Incino: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Seveso, vol. 29, 1762. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Somma: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Incino, vol. 47, 1752. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Lacchiarella: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Somma, vol. 7, 1750. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Trenno: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Lacchiarella, vol. 20, 1745. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Lecco: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Trenno, vol. 9, 1752. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Treviglio: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Lecco, vol. 32, 1746. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Leggiuno: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Treviglio, vol. 27, 1744. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Trezzo: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Besozzo, vol. 40, 1748. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Legnano: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Trezzo, vol. 22, 1760. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Valsassina: Atti della visita Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Legnano, vol. 28, 1761. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pieve di Mariano Comense: Atti della Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Valsassina, vol. 46, 1746. visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, Visita Pozzobonelli, Pieve di Varese: Atti della visita ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Mariano Comense, pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, vol. 23, 1762. Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Varese, vol. 40, 1755. Visita Pozzobonelli, Pieve di Melzo: Atti della visita Visita Pozzobonelli, Pieve di Vimercate: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Melzo, vol. 14, 1751. Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Vimercate, vol. 33, 1756. Visita Pozzobonelli, Pieve di Mezzana: Atti della visita Visita Pozzobonelli, Pievi diverse. Canobbio, Angera, pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Olginate: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Somma, vol. 257, 1750. Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Visita Pozzobonelli, Pieve di Mezzate: Atti della visita Miscellanea, Pievi diverse, vol. 19, 1754. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Pievi lacuali: Atti della visita pastorale Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Melzo, vol. 14, 1751. dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visita Pozzobonelli, Pieve di Missaglia: Atti della visita Visite pastorali, Pievi lacuali, vol. 18, 1746. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Visita Pozzobonelli, Tre Valli Svizzere e Valsolda: Atti Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Missaglia, vol. 45, 1757. della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Visita Pozzobonelli, Pieve di Monza: Atti della visita Pozzobonelli, ASDMi, Sez. X, Visite pastorali, Tre Valli pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Svizzere e Valsolda, vol. 39, 1745. Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Monza, vol. 30, 1763. Visita Verri, Pieve di Desio: Atti della visita pastorale del Visita Pozzobonelli, Pieve di Nerviano: Atti della visita delegato arcivescovile Antonio Verri, ASDMi, Sez. X, Visite pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, pastorali, Pieve di Desio, vol. 29, 1758. Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Nerviano, vol. 17, 1761. Visita Pozzobonelli, Pieve di Oggiono: Atti della visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Apparati legislativi Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Oggiono, vol. 43, 1759.

Visita Pozzobonelli, Pieve di Olginate: Atti della visita decreto 29 ottobre 1853: Erezione della parrocchia di San pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Giorgio di Imberido, (29 ottobre 1853), Bartolomeo Carlo Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Olginate, vol. 22, 1746. Romilli, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Visita Pozzobonelli, Pieve di Porlezza: Atti della visita Curia arcivescovile di Milano, Imberido. pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, determinazione 7 marzo 1854: Costituzione della pieve e Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Porlezza, vol. 19, 1751. vicariato foraneo di Merate, (7 marzo 1854), Bartolomeo

Regione Lombardia 44 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Carlo Romilli, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di della Curia arcivescovile di Milano, Merate. Milano, Milano, Maria Bianca - Casoretto, S. decreto 20 agosto 1862: Erezione della parrocchia della decreto 28 marzo 1904: Erezione della parrocchia del Natività della Beata Vergine Maria di Gittana nella pieve e Santissimo Redentore di Cortenuova Brianza, (28 marzo vicariato foraneo di Perledo, (20 agosto 1862), Carlo Caccia 1904), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Dominioni, vicario generale dell’arcivescovo di Milano, Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Cortenuova Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Brianza. Gittana. decreto 24 maggio 1906: Erezione della parrocchia del decreto 7 settembre 1885: Erezione della parrocchia di San Sacro Cuore di Gesù alla Cagnola, (24 maggio 1906), Andrea Luigi in Lurate Abbate, (7 settembre 1885), Luigi Nazari di Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Calabiana, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Milano, Cuore di Gesù - Curia arcivescovile di Milano, Lurate Abbate. Cagnola, S. decreto 22 novembre 1888: Erezione della chiesa decreto 3 gennaio 1907: Erezione della parrocchia di San prepositurale di Tradate al rango di vicaria foranea e plebana, Domenico in Legnano, (3 gennaio 1907), Andrea Carlo (22 novembre 1888), Luigi Nazari di Calabiana, arcivescovo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia di Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di arcivescovile di Milano, Legnano. Milano, Tradate. decreto 3 gennaio 1908: Erezione della parrocchia di San decreto 4 dicembre 1896: Trasferimento della chiesa Grato in Bobbiate, (3 gennaio 1908), Andrea Carlo Ferrari, prepositurale di Santa Maria Nascente in Calvairate nella arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia chiesa sotto il titolo di Santa Maria del Suffragio in Milano, arcivescovile di Milano, Bobbiate. (4 dicembre 1896), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di decreto 6 dicembre 1911: Erezione della parrocchia della Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Beata Vergina Immacolata di Binzago, (6 dicembre 1911), Milano, Milano, Maria del Suffragio, S. Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 13 agosto 1898: Erezione della parrocchia del Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Binzago. Santissimo Redentore in Legnanello, (13 agosto 1898), decreto 25 luglio 1912: Erezione della parrocchia di San Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Silvestro in Cartabbia di Varese, (25 luglio 1912), Andrea Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Legnano. Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della decreto 6 aprile 1900: Erezione della parrocchia di San Curia arcivescovile di Milano, Cartabbia di Varese. Pietro apostolo di Sartirana, (6 aprile 1900), Andrea Carlo decreto 20 dicembre 1912: Erezione della parrocchia di Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia Santa Maria del Buon Consiglio alla Bovisa, (20 dicembre arcivescovile di Milano, Sartirana. 1912), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 9 agosto 1900: Erezione della parrocchia dei Santi Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Milano, Sisinio, Martirio e Alessandro di Belledo nella pieve e Maria Aracoeli alla Bovisa, S. vicariato foraneo di Lecco, (9 agosto 1900), Andrea Carlo decreto 13 aprile 1914: Erezione della parrocchia della Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia Beata Vergina Addolorata di Santa Maria, (13 aprile 1914), arcivescovile di Milano, Belledo. Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 17 novembre 1900: Erezione della parrocchia della Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Santa Maria. Natività di Maria di Moncucco Vecchio nella pieve e decreto 22 febbraio 1916: Erezione della chiesa del vicariato foraneo di Casorate Primo, (17 novembre 1900), Sacratissimo Cuore di Gesù di Bonacina in chiesa filiale e Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo sussidiaria della parrocchia di Olate nella pieve e vicariato Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Moncucco foraneo di Lecco, (22 febbraio 1916), Andrea Carlo Ferrari, Vecchio. arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia decreto 16 luglio 1901: Erezione della parrocchia della arcivescovile di Milano, Bonacina. Conversione di San Paolo in Bernate San Paolo, (16 luglio decreto 15 settembre 1917: Ricostituzione della parrocchia 1901), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo di Santa Maria in San Pio V di Calvairate, (15 settembre Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Bernate San 1917), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Paolo. Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Milano, decreto 29 ottobre 1901: Ricostituzione della pieve e Maria Nascente in San Pio V, S.. vicariato foraneo di Agliate, (29 ottobre 1901), Andrea Carlo decreto 11 gennaio 1919: Erezione della parrocchia di San Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia Francesco d’Assisi in Garbatola, (11 gennaio 1919), Andrea arcivescovile di Milano, Agliate. Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della decreto 3 gennaio 1902: Erezione della parrocchia di San Curia arcivescovile di Milano, Garbatola. Carlo Borromeo di Lambrugo, (3 gennaio 1902), Andrea decreto 10 aprile 1919: Erezione della parrocchia dei Santi Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Macario e Genesio di Bartesate, (10 aprile 1919), Andrea Curia arcivescovile di Milano, Lambrugo. Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della decreto 27 ottobre 1902: Erezione della parrocchia di San Curia arcivescovile di Milano, Bartesate. Lorenzo martire di Ballabio Inferiore nella pieve e vicariato decreto 31 maggio 1919: Erezione della parrocchia dei Santi foraneo di Lecco, (27 ottobre 1902), Andrea Carlo Ferrari, Fermo e Rustico di Lomaniga, (31 maggio 1919), Andrea arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della arcivescovile di Milano, Ballabio Inferiore. Curia arcivescovile di Milano, Lomaniga. decreto 29 settembre 1903: Erezione della parrocchia di decreto 15 ottobre 1919: Erezione della parrocchia del Santa Maria Bianca della Misericordia in Casoretto, (29 Santissimo Redentore di Bettola d’Adda nel vicariato foraneo settembre 1903), Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di di Inzago, (15 ottobre 1919), Andrea Carlo Ferrari,

Regione Lombardia 45 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia decreto 29 settembre 1932: Erezione della parrocchia di arcivescovile di Milano, Bettola. Santa Maria Maddalena di Velasca, (29 settembre 1932), decreto 28 giugno 1920: Erezione della parrocchia di Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Sant’Andrea apostolo di Fabbrica Durini, (28 giugno 1920), Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Velasca. Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 30 marzo 1934: Erezione della parrocchia di Santa Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Fabbrica Elisabetta in Due Cossani di Dumenza, (30 marzo 1934), Durini. Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 18 gennaio 1921: Erezione della parrocchia della Investiture parroci, Due Cossani di Dumenza. Beata Vergine Immacolata di Baruccana, (18 gennaio 1921), decreto 2 settembre 1937: Erezione della parrocchia dei Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Santi Pietro e Paolo in Beregazzo, (2 settembre 1937), Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Baruccana. Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 23 gennaio 1923: Stralcio delle parrocchie di Investiture parroci, Beregazzo. Malnate e Gurone dal vicariato di Varese, Ligurno e Cantello decreto 20 agosto 1938: Erezione della parrocchia di Santa dal vicariato di Arcisate, Binago dal vicariato di Appiano, Maria Nascente in Lampugnano, (20 agosto 1938), Alfredo Vedano Olona dal vicariato di Tradate, e loro riunione nel Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Investiture vicariato foraneo di Malnate, (23 gennaio 1923), Andrea parroci, Milano, Maria Nascente in Lampugnano, S. Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della decreto 15 ottobre 1941: Erezione della parrocchia di Santo Curia arcivescovile di Milano, Malnate. Stefano protomartire di Birone, (15 ottobre 1941), Alfredo decreto 3 giugno 1925: Smembramento di Bonacina dalla Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo parrocchia di Olate e sua costituzione in cura d’anime Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Birone. indipendente nella pieve e vicariato foraneo di Lecco, (3 decreto 25 febbraio 1942: Erezione della parrocchia di giugno 1925), , arcivescovo di Milano, Fondo Santa Maria Assunta in Bregano, (25 febbraio 1942), Alfredo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Bonacina. Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana decreto 9 febbraio 1926: Erezione della parrocchia di Nostra Milanese, 1942. Signora di Lourdes in Creva, (5 febbraio 1926), Eugenio decreto 18 marzo 1944: Erezione della parrocchia dei Santi Tosi, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia apostoli Pietro e Paolo di Busto Arsizio, (18 marzo 1944), arcivescovile di Milano, Creva. Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 25 febbraio 1926: Erezione della parrocchia del Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Busto Sacro Cuore di Bonacina nella pieve e vicariato foraneo di Arsizio, SS. Apostoli. Lecco, (25 febbraio 1926), Eugenio Tosi, arcivescovo di decreto 22 giugno 1945: Erezione della parrocchia di San Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Gaetano di Rogoredo, (22 giugno 1945), Alfredo Ildefonso Milano, Bonacina. Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della decreto 15 novembre 1926 a: Erezione della parrocchia Curia arcivescovile di Milano, Rogoredo. della Beata Vergine Immacolata in Cascina Restelli di decreto 16 agosto 1945: Erezione della parrocchia di Santa Limido Comasco, (15 novembre 1926), Eugenio Tosi, Maria Nascente in Santa Maria Rossa, (16 agosto 1945), arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo arcivescovile di Milano, Cascina Restelli. Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Garbagnate decreto 2 marzo 1927: Erezione della parrocchia di Santa Milanese. Dorotea vergine e martire di Cassina Amata, (2 marzo 1927), decreto 13 ottobre 1946: Erezione della parrocchia di Eugenio Tosi, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura Sant’Edoardo in Busto Arsizio, (13 ottobre 1946), Alfredo della Curia arcivescovile di Milano, Cassina Amata. Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo decreto 10 settembre 1928: Erezione della parrocchia di San Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Busto Bernardo di Cassina Savina, (10 settembre 1928), Eugenio Arsizio. Tosi, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia decreto 9 settembre 1949: Erezione della parrocchia di arcivescovile di Milano, Cassina Savina. Santa Maria e Santi Francesco e Antonio, (9 settembre 1949), decreto 15 febbraio 1930: Unione alle Porte cittadine di Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Mialno, Fondo Milano delle parrocchie stralciate dai rispettivi vicariati Investiture parroci, Lucernate. foranei, (15 febbraio 1930), Alfredo Ildefonso Schuster, decreto 20 luglio 1952: Erezione della parrocchia di Santa arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1930. Maria Nascente e Beato Giovanni Mazzucconi in Cassina decreto 10 febbraio 1931: Erezione della parrocchia di Gatti di Sesto San Giovanni, (20 luglio 1952), Alfredo Santa Caterina in Gornate Olona, (10 febbraio 1931), Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Sesto San Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Gornate Giovanni. Olona. decreto 23 gennaio 1956: Erezione della parrocchia di San decreto 3 marzo 1931: Erezione della parrocchia di San Giuseppe in Santa Marcellina in Milano, (23 gennaio 1956), Giovanni Battista alla Bicocca, (3 marzo 1931), Alfredo Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, Fondo Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- Avvocatura della Curia arcivescovile di Milano, Milano, 1959. Giovanni Battista alla Bicocca, S. decreto 12 settembre 1956: Erezione della parrocchia della decreto 28 maggio 1932: Erezione della parrocchia di Beata Vergine di Fatima e Santa Rita di Castelletto, (12 Sant’Antonino di Colturano nel vicariato foraneo di settembre 1956), Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Melegnano, (28 maggio 1932), Alfredo Ildefonso Schuster, Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreti di erezione di arcivescovo di Milano, Fondo Avvocatura della Curia parrocchie 1955-1959. arcivescovile di Milano, Colturano.

Regione Lombardia 46 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 22 settembre 1956 b: Erezione della parrocchia di Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Santa Maria Assunta di Lissone, (22 settembre 1956), decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 28 ottobre 1958: Erezione della parrocchia di San Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- Giuseppe in Cinisello, (28 ottobre 1958), Giovanni Battista 1959. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 15 ottobre 1956: Erezione della parrocchia di San decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Vincenzo martire di Cerello, (15 ottobre 1956), Giovanni decreto 11 febbraio 1959 c: Erezione della parrocchia di San Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Giuseppe in Baraggia di Viggiù, (11 febbraio 1959), Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 7 novembre 1956: Erezione della parrocchia di San Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- Bernardo in Milano, (7 novembre 1956), Giovanni Battista 1959. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 20 luglio 1959: Erezione della parrocchia di Santa decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Eurosia di Binzago, (20 luglio 1959), Giovanni Battista decreto 6 luglio 1957: Erezione della parrocchia di San Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Giuseppe di Cesate, (6 luglio 1957), Giovanni Battista decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 24 settembre 1959: Erezione della parrocchia di decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Santa Margherita vergine e martire in Case Nuove di Somma decreto 2 settembre 1957: Erezione della parrocchia della Lombardo, (24 settembre 1959), Giovanni Battista Montini, Beata Vergine Immacolata di Lavanderie, con territorio arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreti smembrato dalla parrocchia di Santo Stefano di Segrate, (2 di erezione di parrocchie 1955-1959. settembre 1957), Giovanni Battista Montini, arcivescovo di decreto 21 ottobre 1959: Erezione della parrocchia di Santa Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreti di erezione di Rita alla Barona, (21 ottobre 1959), Giovanni Battista parrocchie 1955-1959. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 26 settembre 1957 a: Erezione della parrocchia dei decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. Santi Pietro e Paolo di Borgolombardo nella pieve e vicariato decreto 19 gennaio 1960: Erezione della parrocchia di Santa foraneo di San Giuliano Milanese, (26 settembre 1957), Maria Assunta in Incirano, (19 gennaio 1960), Giovanni Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- Milanese, 1960. 1959. decreto 21 aprile 1960: Erezione della parrocchia di San Pio decreto 26 settembre 1957 b: Erezione della parrocchia X di Cesano Maderno, (21 aprile 1960), Giovanni Battista della Madonna Pellegrina di Bareggio, (26 settembre 1957), Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista 1960. Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- decreto 24 giugno 1960: Erezione della parrocchia del Cuore 1959. Immacolato di Maria di Lissone, (24 giugno 1960), Giovanni decreto 26 settembre 1957 c: Conferma dell'erezione della Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana parrocchia di Santa Maria Nascente in Santa Maria Rossa di Milanese, 1960. Garbagnate Milanese, (26 settembre 1957), Giovanni Battista decreto 23 luglio 1960: Erezione della parrocchia di San Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Filippo Neri in località Bovisasca di Milano, (23 luglio decreti di erezione di parrocchie, 1955-1959. 1960), Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, decreto 18 novembre 1957: Erezione della parrocchia di Rivista Diocesana Milanese, 1960. Sant’Apollinare in Crosio della Valle, (18 novembre 1957), decreto 25 marzo 1961: Erezione della parrocchia di Santa Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Maria Nascente di Bevera, (25 marzo 1961), Giovanni Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955- Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana 1959. Milanese, 1961. decreto 9 dicembre 1957: Erezione della parrocchia di decreto 9 giugno 1961: Erezione della parrocchia del Sacro Maria Stella Maris in Cellina di Leggiuno, (9 dicembre Cuore di Gesù di Lissone, (9 giugno 1961), Giovanni Battista 1957), Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Rivista Diocesana Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1961. 1955-1959. decreto 22 luglio 1961: Erezione della parrocchia di Santa decreto 22 gennaio 1958: Erezione della parrocchia di San Caterina in Colmegna, (22 luglio 1961), Giovanni Battista Giuseppe in Buon Gesù, (22 gennaio 1958), Giovanni Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana 1961. Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. decreto 9 marzo 1962: Erezione della chiesa di San decreto 21 giugno 1958: Erezione della parrocchia dei Santi Francesco d’Assisi di Lecco in vicaria curata nel vicariato Filippo e Giacomo in Cerchiate, (21 giugno 1958), Giovanni foraneo di Lecco, (9 marzo 1962), Giovanni Battista Montini, Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1962. Milanese, decreti di erezione di parrocchie 1955-1959. decreto 17 marzo 1962: Erezione della parrocchia di San decreto 12 luglio 1958: Erezione della parrocchia di Nostra Desiderio di Correzzana, (17 marzo 1962), Giovanni Battista Signora della Misericordia in Baranzate, (12 luglio 1958), Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista 1962. Diocesana Milanese, decreti di erezione dei parrocchie 1955- decreto 17 luglio 1962: Erezione della parrocchia di 1959. Sant’Anna in Busto Arsizio, (17 luglio 1962), Giovanni decreto 1 settembre 1958: Erezione della parrocchia di San Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Luigi in Busto Arsizio, (1 settembre 1958), Giovanni Battista Milanese, 1962.

Regione Lombardia 47 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 22 ottobre 1962: Erezione della parrocchia di San decreto 23 aprile 1965: Erezione della parrocchia dei Santi Mauro di Campo Fiorenzo, (22 ottobre 1962), Giovanni Pietro e Paolo di Desio, (23 aprile 1965), Giovanni Colombo, Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1965. Milanese, 1962. decreto 19 giugno 1965: Erezione della parrocchia di San decreto 30 novembre 1962: Erezione della parrocchia di San Giuseppe artigiano di Lissone, (19 giugno 1965), Giovanni Bernardo abate, sacerdote e dotte in Cassina Nova, (30 Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana novembre 1962), Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milanese, 1965. Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1963. decreto 24 luglio 1965 a: Erezione della parrocchia di San decreto 14 dicembre 1962: Erezione della parrocchia di San Paolo in Gallarate, (24 luglio 1965), Giovanni Colombo, Giovanni Battista in Avigno, (14 dicembre 1962), Giovanni arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1965. Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana decreto 21 dicembre 1965: Erezione della parrocchia di Milanese, 1963. Sant’Adele di Buccinasco nella pieve e vicariato foraneo di decreto 28 marzo 1963: Erezione della parrocchia dei Santi Cesano Boscone, (21 dicembre 1965), Giovanni Colombo, Giacomo e Lorenzo di Gnignano nel vicariato foraneo di arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1966. Melegnano, (28 marzo 1963), Giovanni Battista Montini, decreto 24 giugno 1966: Erezione della parrocchia di San arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1963. Giovanni Battista di Desio, (24 giugno 1966), Giovanni decreto 6 aprile 1963: Erezione della parrocchia di San Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Giorgio martire di Desio, (6 aprile 1963), Giovanni Battista Milanese, 1966. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 19 novembre 1966: Erezione della parrocchia di San 1963. Materno in Cuirone, (19 novembre 1966), Giovanni decreto 21 maggio 1963: Erezione della parrocchia di San Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Pio X di Desio, (21 maggio 1963), Giovanni Battista Milanese, 1966. Montini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, decreto 12 aprile 1967: Erezione della parrocchia 1963. dell’Annunciazione di Peregallo, (12 aprile 1967), Giovanni decreto 4 giugno 1963: Erezione della parrocchia di Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Sant’Antonio di Padova in Bollate, (4 giugno 1963), Milanese, 1967. Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 3 giugno 1967: Erezione della parrocchia di San Diocesana Milanese, 1963. Francesco d’Assisi di Lecco nel vicariato foraneo di Lecco, decreto 6 luglio 1963: Erezione della parrocchia dei Santi (3 giugno 1967), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Ambrogio e Carlo di Cesano Maderno, (6 luglio 1963), Rivista Diocesana Milanese, 1967. Giuseppe Schiavini, vicario generale, Rivista Diocesana decreto 15 settembre 1967 b: Erezione della parrocchia di Milanese, 1963. Santa Maria Regina in Busto Arsizio, (15 settembre 1967), decreto 6 settembre 1963: Erezione della parrocchia di San Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Carlo di Rimoldo, (6 settembre 1963), Giuseppe Schiavini, Diocesana Milanese, 1967. vicario generale, Rivista Diocesana Milanese, 1963. decreto 30 settembre 1967: Erezione della parrocchia della decreto 16 novembre 1963: Erezione della parrocchia di San Madonna dei Poveri in Castano Primo, (30 settembre 1967), Lorenzo martire di Trezzano sul Naviglio nella pieve e Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista vicariato foraneo di Cesano Boscone, (16 novembre 1963), Diocesana Milanese, 1967. Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 9 gennaio 1968: Erezione della parrocchia di San Diocesana Milanese, 1963. Pietro martire in Balsamo, (9 gennaio 1968), Giovanni decreto 17 dicembre 1963: Erezione della parrocchia di Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Santa Maria Ausiliatrice di Certosa nella pieve e vicariato Milanese, 1968. foraneo di San Donato Milanese, (17 dicembre 1963), decreto 5 aprile 1968: Erezione della parrocchia di Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Sant’Antonio di Padova in Brunella di Varese, (5 aprile Diocesana Milanese, 1964. 1968), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 18 marzo 1964: Erezione della parrocchia della Diocesana Milanese, 1968. Madonna della Misericordia in Bresso, (18 marzo 1964), decreto 21 maggio 1968: Erezione della parrocchia di San Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Giuseppe lavoratore, (21 maggio 1968), Giovanni Colombo, Diocesana Milanese, 1964. arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1968. decreto 21 ottobre 1964: Erezione della parrocchia di San decreto 13 luglio 1968: Erezione della parrocchia della Sacra Giovanni Bosco di Ceredo, (21 ottobre 1964), Giovanni Famiglia di Binzago, (13 luglio 1968), Giovanni Colombo, Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1968. Milanese, 1964. decreto 20 luglio 1968: Erezione della parrocchia di San decreto 31 ottobre 1964: Erezione della parrocchia di Santa Carlo in Bresso, (20 luglio 1968), Giovanni Colombo, Maria Annunciata in Cologno Monzese, (31 ottobre 1964), arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1968. Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 1 agosto 1968: Erezione della parrocchia di Diocesana Milanese, 1964. Sant’Ireneo di Cesano Boscone nella pieve e vicariato decreto 5 dicembre 1964: Erezione della parrocchia di Santa foraneo di Cesano Boscone, (1 agosto 1968), Giovanni Teresa del Bambino Gesù in Legnano, con territorio Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana smembrato dalla parrocchia del Santissimo Redentore di Milanese, 1968. Legnano, (5 dicembre 1964), Giovanni Colombo, decreto 2 gennaio 1969: Erezione della parrocchia di San arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1964. Giustino martire di Cesano Boscone nella pieve e vicariato di Cesano Boscone, (2 gennaio 1969), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1969.

Regione Lombardia 48 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 24 febbraio 1969: Smembramento della frazione di decreto 6 ottobre 1970 b: Erezione della parrocchia di Santa Concenedo del comune di Barzio dalla parrocchia di San Maria Madre della Chiesa di Olgiate Molgora, (6 ottobre Giorgio di Cremeno e unione della medesima alla parrocchia 1970), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista di Sant’Alessandro in Barzio nel vicariato foraneo di Diocesana Milanese, 1970. Primaluna, (24 febbraio 1969), Giovanni Colombo, decreto 25 gennaio 1971: Erezione della parrocchia di San arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1969. Martino di Bovisio Masciago, (25 gennaio 1971), Giovanni decreto 31 maggio 1969: Aggregazione della parrocchia dei Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Santi Quirico e Giulitta di Locate Varesino al vicariato Milanese, 1971. foraneo di Tradate, (31 maggio 1969), Giovanni Colombo, decreto 11 marzo 1971: Istituzione dei nuovi vicariati urbani arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1969. e foranei, (11 marzo 1971), Giovanni Colombo, arcivescovo decreto 28 giugno 1969: Erezione della parrocchia di Santa di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. Marta vergine di Erba Superiore, (28 giugno 1969), Giovanni decreto 25 maggio 1971: Nomina dei nuovi vicari urbani e Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana foranei, (25 maggio 1971), Giovanni Colombo, arcivescovo Milanese, 1969. di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. decreto 10 luglio 1969 a: Erezione della parrocchia della decreto 4 giugno 1971: Erezione della parrocchia di San Sacra Famiglia in Cinisello, (10 luglio 1969), Giovanni Bernardo in Castegnate, (4 giugno 1971), Giovanni Colombo, Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. Milanese, 1969. decreto 7 settembre 1971: Erezione della parrocchia di San decreto 10 luglio 1969 b: Erezione della parrocchia di San Paolo apostolo di Brugherio, (7 settembre 1971), Giovanni Francesco d’Assisi in Limbiate, (10 luglio 1969), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. Milanese, 1969. decreto 20 settembre 1971: Trasferimento di vicariato, (20 decreto 10 luglio 1969 c: Soppressione delle pievi e dei settembre 1971), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, vicariati foranei di Settala e Linate al Lambro, (10 luglio Rivista Diocesana Milanese, 1971. 1969), Giovanni Colombo arcivescovo di Milano, Rivista decreto 30 settembre 1971 b: Unione della parrocchia di Diocesana Milanese, 1969. San Bernardo di Cassina Savina al nuovo vicariato foraneo di decreto 4 agosto 1969 a: Soppressione del vicariato foraneo Seregno, (30 settembre 1971), Giovanni Colombo, di Lurago d’Erba, (4 agosto 1969), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1969. decreto 29 ottobre 1971: Erezione della parrocchia della decreto 5 settembre 1969: Erezione della parrocchia di San Madonna di Lourdes di Lissone, (29 ottobre 1971), Giovanni Pietro apostolo in Cassano Magnago, (5 settembre 1969), Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Milanese, 1971. Diocesana Milanese, 1969. decreto 14 dicembre 1971: Erezione della parrocchia di decreto 30 ottobre 1969: Erezione della parrocchia di Santa Sant’Antonio da Padova in Limbiate, (14 dicembre 1971), Maria Nascente in Furato, (30 ottobre 1969), Giovanni Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Diocesana Milanese, 1971. Milanese, 1969. decreto 1 settembre 1972: Erezione della parrocchia del decreto 28 novembre 1969: Soppressione del vicariato Sacro Cuore di Gesù di Abbiategrasso nel decanato di foraneo di Alzate Brianza, (28 novembre 1969), Giovanni Abbiategrasso, (1 settembre 1972), Giovanni Colombo, Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1972. Milanese, 1970. decreto 11 settembre 1973: Erezione della parrocchia del decreto 24 marzo 1970: Erezione della parrocchia di Santissimo Redentore in Busto Arsizio, (11 settembre 1973), Sant’Antonio da Padova di Corsico nella pieve e vicariato Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista foraneo di Cesano Boscone, (24 marzo 1970), Giovanni Diocesana Milanese, 1973. Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana decreto 5 ottobre 1973 a: Erezione della parrocchia di San Milanese, 1970. Pietro in Legnano, con territorio smembrato dalla parrocchia decreto 1 giugno 1970: Erezione della parrocchia della del Santissimo Redentore di Legnanello, (5 ottobre 1973), Natività di Maria in Cuoricino di Cardano al Campo, (1 Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista giugno 1970), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Diocesana Milanese, 1973. Rivista Diocesana Milanese, 1970. decreto 2 maggio 1974: Revisione della struttura territoriale decreto 29 luglio 1970: Erezione della parrocchia della della diocesi, (2 maggio 1974), Giovanni Colombo, Regina del Santo Rosario di Arcore, (29 luglio 1970), arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1974. Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 15 giugno 1974: Nomina dei nuovi decani, (15 Diocesana Milanese, 1970. giugno 1974), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, decreto 1 agosto 1970: Erezione della parrocchia di San Rivista Diocesana Milanese, 1974. Paolo apostolo in Legnano, con territorio smembrato dalla decreto 28 agosto 1975: Erezione della parrocchia della parrocchia prepositurale di San Magno e dalla parrocchia dei Madonna della Speranza in Varese, (28 agosto 1975), Santi martiri Anauniani martiri di Legnano, (1 agosto 1970), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1975. Diocesana Milanese, 1970. decreto 15 settembre 1975: Erezione della parrocchia di San decreto 6 ottobre 1970 a: Erezione della parrocchia di Carlo di Gorgonzola nel decanato di Melzo, (15 settembre Sant’Arialdo in Baranzate, (6 ottobre 1970), Giovanni 1975), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Diocesana Milanese, 1975. Milanese, 1970.

Regione Lombardia 49 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 9 marzo 1976: Erezione della parrocchia di San decreto 30 settembre 1982: Erezione della parrocchia del Giuseppe in Cologno Monzese, (9 marzo 1976), Giovanni Sacro Cuore di Mariano Comense, (30 settembre 1982), Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Milanese, 1976. Diocesana Milanese, 1982. decreto 26 marzo 1976: Trasferimento delle parrocchie di decreto 17 gennaio 1983: Costituzione del decanato di Santa Margherita, San Giovanni Battista, San Giorgio di Rozzano, a cui vengono assegnate le parrocchie di Badile; Seguro dal decanato di Cesano Boscone al decanato di Rho, Cassino Scanasio; Moirago; Ponte Sesto; Quinto de’ Stampi; (26 marzo 1976), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Sant’Ambrogio, Sant’Alessandro di Rozzano; San Giacomo Rivista Diocesana Milanese, 1976. di Zibido; San Pietro Cusico; Zibido San Giacomo, già decreto 25 maggio 1977: Erezione della parrocchia di San appartenenti al decanato di Cesano Boscone; le parrocchie di Francesco d’Assisi in Lainate, (25 maggio 1977), Giovanni Basiglio; Fizzonasco; Noverasco; Opera; Sant'Alessandro, Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Maria Immacolata di Pieve Emanuele, già appartenenti al Milanese, 1977. decanato di Melegnano , (17 gennaio 1983), Carlo Maria decreto 31 ottobre 1978: Costituzione del decanato di Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Cinisello Balsamo, (31 ottobre 1978), Giovanni Colombo, 1983. arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1978. decreto 24 marzo 1983: Erezione della parrocchia del Sacro decreto 14 novembre 1978: Erezione della parrocchia di Cuore in Busto Arsizio, (24 marzo 1983), Carlo Maria Maria Madre della Chiesa di Buccinasco nel decanato di Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Cesano Boscone, (14 novembre 1978), Giovanni Colombo, 1983. arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1978. decreto 15 luglio 1983: Erezione della parrocchia di Maria decreto 22 gennaio 1979: Costituzione del decanato di Nascente di Bernate, (15 luglio 1983), Carlo Maria Martini, Lissone, (22 gennaio 1979), Giovanni Colombo, arcivescovo arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1983. di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1979. decreto 21 novembre 1983: Erezione della parrocchia di San decreto 5 aprile 1979: Erezione della parrocchia di San Giovanni Battista in Fornaci, (21 novembre 1983), Carlo Paolo apostolo in Induno Olona, (5 aprile 1979), Giovanni Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1983. Milanese, 1979. decreto 30 novembre 1983: Erezione della parrocchia di decreto 2 giugno 1979: Nomina dei nuovi decani urbani e Gesù Salvatore di Basiglio nel decanato di Rozzano, (30 foranei per il quinquennio 1979-1984, (2 giugno 1979), novembre 1983), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Milano, Rivista Diocesana Milanese, dicembre 1983. Diocesana Milanese, 1979. decreto 12 giugno 1984: Nomina dei nuovi decani, (12 decreto 13 giugno 1979: Erezione della parrocchia dei Santi giugno 1984), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Pietro e Poalo in Cascina Elisa di Samarate, (13 giugno Rivista Diocesana Milanese, 1984. 1979), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 25 marzo 1986: Erezione della parrocchia della Diocesana Milanese, 1979. Madonna del Divin Pianto in Cernusco sul Naviglio, (25 decreto 26 settembre 1979: Erezione della parrocchia di marzo 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Sant’Eusebio in Cinisello, (26 settembre 1979), Giovanni Rivista Diocesana Milanese, 1986. Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana decreto 1 luglio 1986: Determinazione della sede e Milanese, 1979. denominazione delle 1103 parrocchie costituite nella diocesi decreto 5 dicembre 1979: Erezione della parrocchia di San di Milano, (1 luglio 1986), Rivista Diocesana Milanese, Paolo di Fizzonasco nel decanato di Melegnano, (5 dicembre 1988. 1979), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista decreto 3 luglio 1986/2: Costituzione della nuova parrocchia Diocesana Milanese, 1980. di di Santa Maria Nascente e San Giorgio in Bodio decreto 28 dicembre 1979 b: Erezione della parrocchia di dall’unione delle parrocchie di Santa Maria Nascente e San San Carlo Borromeo di Fecchio, (28 dicembre 1979), Sigismondo in Bodio e San Giorgio in Lomnago, (3 luglio Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1980. Diocesana Milanese, 1986. decreto 28 dicembre 1979 c: Erezione della parrocchia dei decreto 3 luglio 1986/3: Costituzione della nuova parrocchia Santi Erasmo e Teodoro in Cassinetta Rizzone, (28 dicembre di Santa Maria Assunta in Pino sulla sponda del Lago 1979), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista Maggiore dall’unione delle parrocchie dei Santi Quirico e Diocesana Milanese, 1980. Giulitta in Pino sulla sponda del Lago Maggiore, San Rocco decreto 20 giugno 1980: Erezione della parrocchia di Santa in Tronzano Lago Maggiore, Santa Maria Assunta in Bassano Maria Aiuto dei Cristiani in Arese, (20 giugno 1980), Carlo Lago Maggiore, (3 luglio 1986), Carlo Maria Martini, Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1986. Milanese, 1980. decreto 3 luglio 1986/6: Unificazione della parrocchia dei decreto 22 dicembre 1981: Erezione della parrocchia di Santi Martino e Barnaba in Monteviasco alla parrocchia di Santa Bernardetta in Milano, (22 dicembre 1981), Carlo San Vittore di Curiglia, (3 luglio 1986), Carlo Maria Martini, Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1986. Milanese, 1981. decreto 3 luglio 1986/10: Costituzione della nuova decreto 23 luglio 1982: Erezione della parrocchia di San parrocchia dei Santi Martino e Silvestro in Garabiolo Carlo in Novate Milanese, (23 luglio 1982), Carlo Maria dall’unione delle parrocchie di San Silvestro in Cadero e San Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Martino in Campagnano, (3 luglio 1986), Carlo Maria 1982. Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1986.

Regione Lombardia 50 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 4 luglio 1986 h: Unione della parrocchia Maria Beretta 1959: R. Beretta, Gli antichi monasteri di Stella Maris di Cellina alla parrocchia di Santo Stefano di Casatenovo, in Memorie storiche della diocesi di Milano, Leggiuno, (4 luglio 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo Milano, v. IV, 1959. di Milano, Rivista Diocesana Milanese 1986. Bertoni 1966: G. Bertoni, L’inizio della giurisdizione decreto 4 luglio 1986/12: Unione della parrocchia di dell’abate di Sant’Ambrogio di Milano sulla corte di Limonta Sant’Andrea di Barate alla parrocchia dei Santi Eugenio e e Civenna, in Memorie storiche della diocesi di Milano, Maria di Vigano Certosino, (4 luglio 1986), Carlo Maria Milano, 1966, XIII, p. 167-320. Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, Bertoni 1984: M. Bertoni, Santa Maria di Bregano: ricerca 1986. storica e documenti, Varese, 1984. decreto 4 luglio 1986/13: Costituzione della nuova Borghi 1981 a: A. Borghi, Chiesa e società nel territorio di parrocchia di San Carlo in Armio dall’unione delle Lecco alla metà del Quattrocento nelle relazioni parrocchie San Lorenzo in Armio, Natività di Maria Vergine dell’arcivescovo Sforza. La pieve di Dervio, “Archivi di in Biegno, Santi Gervaso e Protaso in Graglio, Assunzione di Lecco”, 1, 1981, p. 51-58. Maria in Lozzo, (4 luglio 1986), Carlo Maria Martini, Buzzi 1983: G. Buzzi, Besano e Porto. Lontane vicende arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1986. (seconda parte), “Rivista della società storica varesina”, 16, decreto 4 luglio 1986/16: Erezione della parrocchia di Santa 1983, p. 136-187. Maria in Zivido di Zivido nel decanato di San Donato Buzzi 1995: G. Buzzi, C. Buzzi, Cantello-Ligurno-Gaggiolo Milanese, (4 luglio 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo e Velmaio, Pavia, Gianni Iuculiano Editore, 1995. di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1986. Carraro 1998-1999: P. Carraro, Il decanato nella diocesi di decreto 9 luglio 1986 b: Erezione della parrocchia dei Santi Milano. Lineamenti storici-giuridici-pastorali, Tesi di laurea Magi di Legnano, con territorio smembrato dalla parrocchia di Magistero, Istituto superiore di scienze religiose, Milano, del Santissimo Redentore di Legnano, (9 luglio 1986), Carlo a.a. 1998-1999. Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Castiglioni 1953 b: C. Castiglioni, Fonti per la storia delle Milanese, 1986. pievi di Arsago, Somma, Mezzana, Gallarate, 1953. decreto 10 luglio 1986: Erezione della parrocchia di San Cazzani 1964: E. Cazzani, Arcisate nella storia e nell’arte, Giovanni Battista in Garbagnate Milanese, (10 luglio 1986), Gavirate, 1964. Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Cazzani 1981: E. Cazzani, Val Cavargna. Storia di una terra Diocesana Milanese, 1986. povera e dimenticata, Saronno, 1981. decreto 10 luglio 1986/13: Erezione della parrocchia di Cazzani 1984: E. Cazzani, San Carlo in Valsassina. Visite Santa Maria Ausiliatrice di Inzago nel decanato di Melzo, (10 pastorali, evoluzioni parrocchiali, memorie attuali, Saronno, luglio 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, 1984. Rivista Diocesana Milanese, 1986. Civenna, Memorie: Civenna. Memorie dei nostri paesi, s.l. decreto 10 luglio 1986/16: Erezione della parrocchia dello s.d.. Spirito Santo di Corsico nel decanato di Cesano Boscone, (10 Comincini 1998: M. Comincini, Besate. Dal Medioevo luglio 1986), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, all’Età Contemporanea, Besate, 1998. Rivista Diocesana Milanese, 1986. Cucchiara 1995: E. Cucchiara, Vita religiosa nella pieve di decreto 15 luglio 1986/14: Erezione della parrocchia di Angera nel sec. XVIII, in La città di Angera feudo dei Santa Maria Nascente in Nizzolina, (15 luglio 1986), Carlo Borromeo, sec. XV-XVIII, Gavirate, 1995, p. 291-302. Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana DCA: Dizionario della Chiesa ambrosiana, Milano, NED, Milanese, 1986. 1990. decreto 20 luglio 1988: Costituzione del decanato di Foglio Ufficiale Ecclesiastico Diocesi di Milano: Foglio Cologno Monzese, (20 luglio 1988), Carlo Maria Martini, Ufficiale Ecclesiastico per la Diocesi di Milano, Milano, arcivescovo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1988. Curia arcivescovile, 1897-1910. decreto 3 marzo 1989: Trasferimento delle parrocchie di Frigerio 1999: P. Frigerio, Storia di Luino e delle sue valli, Balbiano e Colturano dal decanato di Melegnano alla diocesi Varese, 1999. di Lodi, (3 marzo 1989), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Frigerio, Mazza, Pisoni 1969: P. Frigerio, S. Mazza, P. Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1990. Pisoni (a cura di), L’antica parrocchiale di San Pietro in decreto 6 luglio 1989: Nomina dei nuovi decani, (6 luglio Luino. Ricerche storiche e archeologiche, Luino, 1969. 1989), Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, Rivista Giampaolo 1981: L. Giampaolo, Chiese, conventi ed altri Diocesana Milanese, 1989. edifici di culto della vecchia Varese scomparsa, “Rivista della Società Storica Varesina”, aprile 1981, n. 15, p. 276-277 . Giampaolo 1983: L. Giampaolo, Le richieste degli abitanti Apparati bibliografici di Carnisio per l’elevazione della loro chiesa a sede di parrocchia, “Rivista della società storica varesina”, 16, 1983, p. 250-252. Amerio 1970: R. Amerio, Introduzione alla Valsolda (da Grasso 1981: G. Grasso, La parrocchia di Valgreghentino Alberto Vignati ad Antonio Fogazzaro), Lugano, 1970. dal XVI secolo alla metà del XVIII, “Archivi di Lecco”, IV, Astini Miravalle, Giampaolo 1974: P. Astini Miravalle, L. Giampaolo, Monteviasco, storia di un paese solitario, Varese, 4, 1981, p. 593-657. Società storica varesina, 1974. Liber notitiae: M. Magistretti, U. Monneret de Villard (a Beretta 1911: R. Beretta, Il Monte di Brianza e i privilegi di cura di), Liber notitiae sanctorum Mediolani. Manoscritto Francesco I Sforza, “Archivio Storico Lombardo”, XXXVIII, della Biblioteca Capitolare di Milano, Milano, 1917. 1911, p. 365-389. Liber seminarii 1564: M. Magistretti, Liber seminarii mediolanensis ossia ‘Catalogus totius cleri civitatis et dioecesis mediolanensis cum taxa a singulis solvenda pro

Regione Lombardia 51 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ sustentatione seminarii inibi erigendi’ compilato l’anno 1564, Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi “Archivio Storico Lombardo”, a. XLIII, 1916, p. 509-561. di Pavia4 Mantegazza 1958: G. Mantegazza, Il feudo arcivescovile della Valsolda, in Memorie storiche della diocesi di Milano, (con la collaborazione di Mara Pozzi) 1958, vol. V, p. 111-141. Mantegazza 1960: G. Mantegazza, Note storiche sulle In questo paragrafo è sommariamente parrocchie della Valsolda, in Memorie storiche della diocesi di Milano, Milano, 1960, v. VII, p. 37-77. commentato l’uso delle fonti utilizzate nella Marcora 1979: C. Marcora (a cura di), La pieve di Lecco ai ricerca svolta per il progetto CIVITA – tempi di Federico Borromeo, dagli atti della visita pastorale istituzioni ecclesiastiche sulle parrocchie della del 1608, Lecco, 1979. diocesi di Pavia. La ricerca è stata affrontata Mosconi 1969: A. Mosconi, Barni in Vallassina, Brescia, tenendo come riferimento i confini diocesani 1969. Motta, Zavattari 1988: A. Motta, G. Zavattari, La chiesa di dell’anno 1989. Le vicende della diocesi Santa Maria in Casa Deserta a Laveno dalle origini ai giorni pavese rendono necessario un confronto per nostri, “Tracce”, 9, 1988, p. 29-64. ricostruire i contorni storici della diocesi con Notitia cleri 1398: Notitia cleri mediolanensis de anno 1398 la schedatura della diocesi di Vigevano e del circa ipsius immunitatem, “Archivio Storico Lombardo”, XXVII, 1900, p. 257-304. territorio pavese incluso nella diocesi di Oltrona Visconti 1969: G. D. Oltrona Visconti, Storia di Tortona; in misura minore anche con i territori Lonate Pozzolo. Dalle origini al Seicento, Varese, 1969. diocesani di Milano, Lodi, Cremona. Palestra 1959: A. Palestra, Albairate, Albairate, 1959. Palestra 1977: A. Palestra, Visite pastorali alle pievi Il breve profilo storico dedicato alla milanesi (1423-1856). I, Inventario, Firenze, 1977, diocesi di Pavia si limita a tratteggiare Monumenta Italiae Ecclesiastica. Visitationes 2. l’evoluzione territoriale della diocesi con la Palestra 1984: A. Palestra, Visite pastorali alle pievi delineazione sommaria dei suoi confini fino milanesi (1423-1856). Dairago-Porlezza, Inventario, Milano, 1984, Monumenta Mediolanensis Ecclesiae. alle soglie della contemporaneità, Pellegrini 1909: C. Pellegrini, La Valsolda e il suo santuario riprendendo contributi editi nella Storia di di Nostra Signora della Caravina, Monza, 1909. Pavia. In altre parole, non vi si trovano notizie Pippione 1998: M. Pippione (a cura di), Chiesa parrocchiale sull’organizzazione della curia vescovile, del della Santa Croce. 1598-1998. Quattro secoli di vita della comunità di Gazzada, Gazzada, 1998. clero diocesano, del seminario, delle RDMi: Rivista Diocesana Milanese. Ufficiale per gli Atti fondazioni religiose e delle attività caritative o Arcivescovili e della Curia, Milano, Curia arcivescovile, assistenziali, e sono riportati solo pochi 1911-. accenni alle questioni giurisdizionali che San Zenone 1998: San Zenone. Prope ripa de laco, hanno interessato la diocesi nell’alto Campione d’Italia, 1998. Sinodo Colombo 1972: Diocesi di Milano. Sinodo 46°, medioevo e nell’epoca moderna. L’auspicato Milano, 1972, Pubblicazione curata dall'ufficio stampa della proseguimento della ricerca dovrà Curia arcivescovile di Milano. naturalmente tenere conto degli aspetti finora Status ecclesiae mediolanensis: Status Ecclesiae trascurati. Mediolanensis anni MCCCCLXVI iuxta exemplar seculi XV insertum in Codice Miscellaneorum Bibliothecae Monacorum Il lavoro fin qui svolto ha cercato di Sancti Ambrosii Mediolani, signato n. 245 in Osservazioni di precisare alcuni dati sulle parrocchie Pietro Mazzucchelli prefetto del Collegio e della Biblioteca Ambro, Milano, 1828. attualmente comprese nella diocesi pavese, a Vigotti 1974: G. Vigotti, La diocesi di Milano alla fine del partire dalle prime fonti di carattere generale secolo XIII. Chiese cittadine e forensi nel ‘Liber Sanctorum’ disponibili per i secoli XIV-XVI, e sulla loro di Goffredo da Bussero, Roma, 1974. collocazione nella struttura pievana e poi Visitatio ad limina 1592: A. Palestra, San Carlo e la vicariale dal XVIII al XX secolo. ‘Visitatio ad limina’ (1592) del suo successore, Milano, 1984, Atti della Accademia di San Carlo. Inaugurazione del Si ricorda che per l’intestazione delle VII anno accademico, Milano, p. 33-82. schede delle parrocchie ci si è basati sul Volpi, Abbiategrasso: L. Volpi, La parrocchia di San Pietro ad Abbiategrasso. Passato, presente, futuro, s. l. s. d. decreto 9 luglio 1986 del vescovo Giovanni Volta con il quale furono determinate sede e

4 Si veda anche, a completamento: S. Almini, P. Majocchi, Il Progetto CIVITA: le istituzioni ecclesiastiche della diocesi pavese, in Bollettino della Società pavese di storia patria, anno CIII, 2003, p. 369- 380. Regione Lombardia 52 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ denominazione delle parrocchie, e sul talora date dal disordine della conseguente decreto ministeriale 15 gennaio documentazione, talora dalla limitata 1987, con il quale venne conferita la qualifica possibilità di consultazione; la seconda dallo di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto scarso tempo disponibile, aggravato da alle parrocchie della diocesi di Pavia, problemi contingenti che hanno interessato il pubblicati sul Supplemento straordinario alla personale impegnato nella ricerca. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Nel paragrafo riguardante le indicazioni serie generale, n. 36 del 13 febbraio 1987; metodologiche sono elencate le informazioni nelle schede, le denominazioni storiche sono essenziali che era intenzione ricavare dalle riportate, non sistematicamente, come fonti archivistiche per tratteggiare i profili delle varianti della denominazione prescelta. parrocchie. Si pensava di ricorrere a fonti A motivo delle scelte effettuate a monte, seriali quali le visite pastorali e gli atti sinodali nella definizione dei limiti della ricerca per il per ricavarne la medesima tipologia di dati da progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, confrontare su alcune soglie temporali manca il quadro di riferimento storico successive, a partire dal periodo post- completo delle pievi pavesi, così come dei tridentino fino alla fine del XIX secolo. In vicariati antichi: sono presenti, sia pure con realtà, l’esito è stato assai più contenuto, profili essenziali, le sole schede delle pievi e anche se l’obiettivo di offrire un sommario dei vicariati la cui giurisdizione è storicamente quadro di riferimento, omogeneo per tutto il insistita su territorio anche attualmente territorio considerato, può essere considerato pavese. Le schede delle pievi riportano gli raggiunto. elenchi delle comunità comprese entro la Le schede riportano innanzitutto le prime rispettiva giurisdizione, come risultanti da attestazioni delle chiese o delle parrocchie fonti già note o edite; gli estremi cronologici di così come desumibili dal confronto con le queste schede sono approssimativi. Gli fonti edite di carattere generale o da altre estremi finali si riferiscono, di fatto, fonti archivistiche: R. Soriga, Documenti all’attestazione delle pievi stesse nelle pavesi sull’estimo del secolo XIII, in Bollettino medesime fonti di carattere generale, della Società Pavese di Storia Patria, 1913- elencate più avanti. Con l’epoca post- 1914; E. Barbieri, Gli estimi pavesi del secolo tridentina, si dà per acquisito il tramonto XIII, in Ricerche Medievali, 13-15 (1978- dell’istituto plebano, al quale si venne a 1980); M. L. Chiappa Mauri, La diocesi sovrapporre, senza una precisa coincidenza, pavese nel primo ventennio del secolo XIV, la nuova struttura vicariale. Non è stato Bollettino della Società Pavese di Storia possibile procedere a un esame approfondito Patria, 1972, p. 61-124; X. Toscani, Aspetti di delle fonti per determinare con certezza la vita religiosa a Pavia nel sec. XV, Milano, sede dei vicari dall’epoca post-tridentina fino 1969. In appendice: Atti della visita pastorale ai decenni più recenti. Si dà per scontata la di Amicus de Fossulanis alla città e diocesi costante corrispondenza della sede vicariale nel 1460; G. Forzatti Golia, Le istituzioni con le parrocchie segnalate come sedi ecclesiastiche, in Storia di Pavia, vol. III, tomo vicariali nelle fonti consultate. Molto più arduo I, Milano 1992; P. Hudson, Pavia: appare determinare la localizzazione dei l’evoluzione urbanistica di una capitale vicari contemporanei, non essendo stato altomedievale, in Storia di Pavia, vol. II l’Alto possibile procedere a una ricerca più Medioevo, Pavia 1987 p. 237-316; D. Vicini, dettagliata concernente i decreti di nomina: a Lineamenti urbanistici dal XII secolo all’età queste schede è stato attribuito, fittiziamente, sforzesca, in Storia di Pavia, vol. III, tomo III, il toponimo di Pavia. L’Arte dal XI al XVII secolo, Pavia, p. 9-81; F. Questi cenni sono forse sufficienti per Gianani, Opicino de Canistris, l’ ”Anonimo chiarire le due principali difficoltà emerse nel ticinese” e la sua descrizione di Pavia, Pavia, corso dell’indagine. La prima riguarda l’ac- 1977; R. Maiocchi, Le chiese di Pavia, cessibilità delle fonti nell’Archivio diocesano Notizie, Pavia 1903; Repertorio degli atti del di Pavia, dipendente da ragioni oggettive: notaio cancelliere episcopale Albertolo Griffi

Regione Lombardia 53 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

(1370-1420), ASPv, Fondo Università, cart. medesime due fonti. Infine, la presenza di 15. confraternite e altre associazioni è stata desunta dagli atti della visita pastorale La situazione post-tridentina è desunta da compiuta dal vescovo Agostino Riboldi V. L. Bernorio, La chiesa di Pavia nel secolo nell'anno 1898. Evidentemente, avrebbe XVI e l’azione pastorale del cardinale Ippolito costituito motivo di maggiore interesse de’ Rossi (1560-1591). In appendice: Atti un’indagine sulle associazioni laicali di antico della visita apostolica di Angelo Peruzzi, in regime, ma sulle difficoltà a vario livello Quaderni del Seminario Vescovile di Pavia, riscontrate nel corso del lavoro ci si è già 7-8, Pavia, 1971; mentre la precisazione della soffermati. struttura vicariale nel XVIII secolo è affidata a un registro dell’archivio diocesano 1769. Il ricorso a studi monografici sulla storia Clero. Elenchi, prospetti, disciplina, nazione, delle singole parrocchie o chiese è stato 1730-1784, in ASDPv. saltuario, mentre è stato effettuato uno spoglio sistematico di tutti i provvedimenti di La consistenza del clero in ambito locale erezione di nuove parrocchie nei decenni più tra XVIII e XIX secolo è ricavata dal confronto recenti; analogamente, si è cercato di tra registri dell’archivio diocesano e gli richiamare opportunamente tutti i almanacchi ufficiali della diocesi (Elenchi provvedimenti di soppressione, soprattutto clero diocesi di Pavia, 1730-1784); (Registro nei secoli XVI e XVIII, senza però avere clero diocesi di Pavia, 1767-1823); avuto modo di procedere a una verifica sulla (Almanacco pavese 1845); (Almanacco documentazione. pavese 1877); (Almanacco pavese 1915).

Per quanto riguarda la consistenza patrimoniale del beneficio parrocchiale, è Apparati archivistici stato possibile inserire un solo dato, ripreso da una fonte governativa utilizzata anche per Elenchi clero diocesi di Pavia, 1730-1784: ‘1769. Clero. le altre diocesi (Nota parrocchie Stato di Elenchi, prospetti, disciplina, nazione’, 1730-1784, ASDPv. Milano, 1781), Nota specifica delle esenzioni Fondo parrocchie, Casoni: Atti relativi alla parrocchia di prediali a favore delle parrocchie dello Stato San Rocco confessore di Casoni, ASDPv, Fondo parrocchie, Casoni. di Milano, ASMi, Culto p.a. cart. 566; alla Nota parrocchie Stato di Milano, 1781: ‘Nota specifica quale se ne aggiunge un’altra dalla quale è delle esenzioni prediali a favore delle parrocchie dello stato ricavato il reddito netto del beneficio di Milano’, 1781, ASMi, Culto p.a. cart. 566. parrocchiale (Stato parrocchie diocesi di Prospetto parrocchie diocesi di Pavia, 1822: ‘Prospetto Pavia, 1792): Stato delle parrocchie forensi delle parrocchie della diocesi di Pavia mancanti dei necessari cooperatori ai parroci credute meritevoli di ottenere un della diocesi di Pavia nel territorio austriaco, sussidio sullo Stato per essere le stesse mancanti di mezzi per 1792, ASMi, Culto p.a. cart. 569. procurarseli’, 1822, ASMi. Registro clero diocesi di Pavia, 1767-1823: ‘Clero dal 1767 Il numero delle anime, oltre a essere al 1823’, ASDPv. ripreso dalle visite del XVI secolo, è desunto Repertorio Griffi: Repertorio degli atti del notaio cancelliere dalle fonti seriali consultate per il periodo che episcopale Albertolo Griffi (1372-1420), ASPv, Fondo va dal 1781 al 1877 (Nota parrocchie Stato di Università, notaio Griffi, cart. 15. Repertorio chiese diocesi di Pavia, 1807: ‘Repertorio Milano, 1781); (Repertorio chiese diocesi di alfabetico e stato delle chiese della diocesi di Pavia’, 1807, Pavia, 1807), Repertorio alfabetico e stato ASDPv. delle chiese della diocesi di Pavia, 1807, in Stato parrocchie diocesi di Pavia, 1792: Stato delle ASDPv; (Almanacco pavese 1877). parrocchie forensi della diocesi di Pavia nel territorio austriaco, 1792, ASMi, Culto p.a. cart. 569. L’esistenza di edifici di culto diversi dalla Visita Ferrari, I, Pieve di Chignolo Po: Atti della visita chiesa parrocchiale è stata ricavata dal pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, ASDMi, Visita Ferrari, I, Chignolo Po, vol. 18, 1895. registro del 1807 (Repertorio chiese diocesi Visita Ferrari, I, Pieve di San Giuliano Milanese: Atti di Pavia, 1807) e dall’Almanacco del 1877 della visita pastorale dell’arcivescovo Andrea Carlo Ferrari, (Almanacco pavese 1877); i dati forniti non ASDMi, Visita Ferrari, I, San Donato - San Giuliano sono sempre meglio precisabili. Eventuali Milanese, 1896; 1898. diritti di patronato sono stati ricavati dalle

Regione Lombardia 54 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Visita Pozzobonelli, Pieve di Chignolo Po: Atti della visita decreto 15 gennaio 1979: Trasferimento delle parrocchie di pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Torrevecchia Pia, Vigonzone e Zibido al Lambro, dal Sez. X, Visite pastorali, Pieve di Chignolo, vol. 9, 1752. decanato di Melegnano alla diocesi di Pavia, (15 gennaio Visita Pozzobonelli, Pieve di San Giuliano: Atti della visita 1979), Giovanni Colombo, arcivescovo di Milano, Rivista pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, ASDMi, Diocesana Milanese, 1979. Sez. X, Visite pastorali, Pieve di San Giuliano, vol. 13, 1749. decreto 15 agosto 1985: Erezione della parrocchia del Beato Visita Riboldi 1898: Atti della visita pastorale diocesana del Luigi Orione di Pavia, (15 agosto 1985), Antonio Giuseppe vescovo Agostino Riboldi, 1898, ASDPv. Angioni, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1985. decreto 9 luglio 1986 a: Determinazione della sede e della denominazione delle parrocchie costituite nella diocesi di Apparati legislativi Pavia ed elenco delle chiese parrocchiali estinte, (9 luglio 1986), Giovanni Volta, vescovo di Pavia, Supplemento decreto 9 aprile 1565: Erezione della parrocchia di Santa straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale, n. 36, 13 febbraio 1987. Maria Assunta e Santo Stefano protomartire nella Cattedrale, decreto 25 ottobre 1989: Revisione della struttura (9 aprile 1565), Ippolito de’ Rossi, vescovo di Pavia. territoriale della diocesi di Pavia, (25 ottobre 1989), Giovanni decreto 25 agosto 1783: Fondazione e dotazione della parrocchia di San Lanfranco di Pavia, (25 agosto 1783), Volta, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1989. Regio economato, ASDPv. decreto 2 dicembre 1878: Erezione della parrocchia di Sant’Agostino vescovo di Spessa, (2 dicembre 1878), Apparati bibliografici Agostino Gaetano Riboldi, vescovo di Pavia, ASDPv. decreto 19 giugno 1916: Erezione della vicaria di Casoni, Almanacco pavese 1845: Almanacco Sacro Pavese per (19 giugno 1916), Francesco Ciceri, vescovo di Pavia, Guida l'anno 1845, Pavia, 1845. diocesana, 1916. Almanacco pavese 1877: Almanacco Sacro Pavese per decreto 6 settembre 1925: Passaggio della parrocchia di l'anno 1877 (anno XXXIII). Aggiuntovi lo stato del clero ed Bissone dalla diocesi di Milano a quella di Pavia, (6 appendice, Pavia, 1876. settembre 1925), Giuseppe Ballerini, vescovo di Pavia, Vita Almanacco pavese 1915: Almanacco Sacro Pavese del 1915 diocesana 1925. con notizie sul clero della diocesi ed appendice storica. Anno decreto 15 marzo 1927: Erezione della parrocchia del Santo LXX, Pavia, 1914. Salvatore di Pavia, (15 marzo 1927), Giuseppe Ballerini, Barbieri 1978-1980: E. Barbieri, Gli estimi pavesi del secolo vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1927. XIII, “Ricerche Medievali”, 13-15, 1978-1980, p. 59-75. decreto 6 gennaio 1942: Erezione della parrocchia di Santa Bernorio 1971: VOL.L. Bernorio, La chiesa di Pavia nel Maria delle Grazie di Pavia, (6 gennaio 1942), Carlo Allorio, secolo XVI e l’azione pastorale del cardinale Ippolito de’ vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1942. Rossi (1560-1591), Pavia, 1971, In appendice: Atti della decreto 26 dicembre 1946: Erezione della parrocchia di visita apostolica di Angelo Peruzzi, Quaderni del Seminario Sant’Antonio di Padova di Lambrinia, (26 dicembre 1946), Vescovile di Pavia. Carlo Allorio, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1946. Chiappa Mauri 1972: M. L. Chiappa Mauri, La diocesi decreto 27 aprile 1949: Erezione della parrocchia della pavese nel primo ventennio del sec. XIV, “Bollettino della Sacra Famiglia di Pavia, (27 aprile 1949), Carlo Allorio, Società Pavese di Storia Patria”, LXXII, 1972, p. 61-124. vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1949. Chiese e conventi 1890: Chiese e conventi esistenti in Lodi decreto 1 gennaio 1951: Erezione della parrocchia di Santa prima delle soppressioni avvenute sullo scorcio del secolo Maria di Caravaggio di Pavia, (1 gennaio 1951), Carlo XVIII, “Archivio Storico Lodigiano”, 1890, p. 179-181. Allorio, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1951. DCA: Dizionario della Chiesa ambrosiana, Milano, NED, decreto 1 ottobre 1959: Erezione in parrocchia di Casoni, (1 1990. ottobre 1959), Carlo Allorio, vescovo di Pavia. Descriptio 1619: Descriptio totius status Laudensis ecclesiae, decreto 2 dicembre 1959: Erezione della parrocchia di in Decreta edita et promulgata in synodo dioecesana laudensi Sant’Alessandro Sauli di Pavia, (2 dicembre 1959), Carlo tertia, Lodi, 1619. Allorio, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1959. Descriptio 1690: Descriptio sanctae Laudensis ecclesiae, in decreto 4 novembre 1965 a: Erezione della parrocchia di Synodus dioecesana laudensis sexta, Lodi, 1690. San Carlo Borromeo di Pavia, (4 novembre 1965), Carlo Forzatti Golia 1992: G. Forzatti Golia, Le istituzioni Allorio, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1965. ecclesiastiche, in Storia di Pavia, Milano, 1992, vol. III, tomo decreto 11 marzo 1971: Istituzione dei nuovi vicariati urbani I, p. 173-218. e foranei, (11 marzo 1971), Giovanni Colombo, arcivescovo Gianani 1977: F. Gianani, Opicino de Canistris, l’ ‘Anonimo di Milano, Rivista Diocesana Milanese, 1971. ticinese’ e la sua descrizione di Pavia, Pavia, 1977. decreto 1 gennaio 1975: Erezione della parrocchia dello Hudson 1987: P.Hudson, Pavia: l’evoluzione urbanistica di Spirito Santo di Pavia, (1 gennaio 1975), Antonio Giuseppe una capitale altomedievale, in Storia di Pavia, Pavia, 1987, Angioni, vescovo di Pavia, Vita diocesana, 1975. vol. III, p. 237-316. decreto 25 marzo 1978: Erezione della parrocchia di Maiocchi 1903: R. Maiocchi, Le chiese di Pavia. Notizie, Sant’Andrea apostolo di Pavia e soppressione della Pavia, 1903. parrocchia di Sant’Andrea apostolo di Casatico, (25 marzo RDMi: Rivista Diocesana Milanese. Ufficiale per gli Atti 1978), Antonio Giuseppe Angioni, vescovo di Pavia, Vita Arcivescovili e della Curia, Milano, Curia arcivescovile, diocesana, 1978. 1911-.

Regione Lombardia 55 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Sinodo Colombo 1972: Diocesi di Milano. Sinodo 46°, situate entro i confini amministrativi Milano, 1972, Pubblicazione curata dall'ufficio stampa della dell’attuale provincia di Pavia. Una Curia arcivescovile di Milano. Soriga 1913-1914: R. Soriga, Documenti pavesi sull’estimo precisazione va fatta rispetto alla scelta di del secolo XIII, “Bollettino della Società Pavese di Storia non comprendere nella ricerca del progetto Patria”, 1913-1914, p. 315-340. CIVITA – istituzioni ecclesiastiche l’intero Terenzio 1860: P. Terenzio, Notizie della diocesi di Pavia e territorio diocesano di Tortona. I limiti stabiliti, degli smembramenti che ne furono fatti dal 1799 al 1819 fino a oggi, per la ricerca del progetto CIVITA raccolte dal cancelliere della Curia Vescovile Canonico Pietro Terenzio, Pavia, 1860. sono segnati dai confini amministrativi della Toscani 1969: X. Toscani, Aspetti di vita religiosa a Pavia Regione Lombardia. Questo criterio, scelto nel sec. XV. Atti della visita pastorale di Amicus de perché elimina alla base le molteplici Fossulanis alla città e diocesi di Pavia nel 1460, Milano, complicazioni che sorgerebbero se si 1969. Toscani 1979: X. Toscani, Il clero lombardo dall'Ancien dovessero tenere presenti le laboriose Régime alla Restaurazione, Bologna, 1979. variazioni confinarie di molte delle Toscani 1984: X. Toscani (a cura di), Una provincia e molte distrettuazioni antiche oggetto della ricerca, diocesi. Confini amministrativi e giurisdizioni episcopali nel ha causato nuove difficoltà nel momento in pavese, “Annali di storia pavese”, 10, 1984. cui si è passati dalla ricerca in ambito politico- Vicini 1996: D. Vicini, Lineamenti urbanistici dal XII secolo all’età sforzesca, in Storia di Pavia, Pavia, 1996, vol. III, amministrativo a quella in ambito tomo III, p. 9-81. ecclesiastico. Infatti, la diocesi di Tortona non Vigotti 1981: G. Vigotti, Milano metropoli ecclesiastica, fa attualmente parte della regione Milano, 1981. ecclesiastica lombarda, mentre Vita diocesana 1925: La Vita diocesana di Pavia. Rivista mensile ufficiale per gli atti vescovili, Pavia, 1925. territorialmente si estende su un settore non Vita diocesana 1927: La Vita diocesana di Pavia. Rivista indifferente della provincia pavese. Non era mensile ufficiale per gli atti vescovili, Pavia, 1927. possibile trascurare del tutto una diocesi Vita diocesana 1942: La Vita diocesana di Pavia. Rivista storicamente lombarda (suffraganea di mensile ufficiale per gli atti vescovili, Pavia, 1942. Vita diocesana 1946: La Vita diocesana di Pavia. Rivista Milano fino agli inizi del XIX secolo), ma il cui mensile ufficiale per gli atti vescovili, Pavia, 1946. territorio ha avuto una peculiare evoluzione, Vita diocesana 1959: Vita diocesana. Rivista mensile in obbedienza alle tendenze giurisdizionaliste ufficiale per gli atti vescovili della diocesi di Pavia, Pavia, tra XVIII e XIX secolo. Per questo motivo, 1959. tradendo la rigidità del criterio applicato per la Vita diocesana 1965: Vita diocesana di Pavia. Pubblicazione ufficiale, Pavia, 1965. schedatura nel progetto CIVITA, è stato Vita diocesana 1975: Rivista diocesana di Pavia, Pavia, incluso anche un profilo storico dedicato alla 1975. diocesi di Tortona. Si tratta di una pagina Vita diocesana 1985: Vita diocesana di Pavia. Ufficiale per senza pretese di completezza, che cerca di gli Atti vescovili della Curia, Pavia, 1985. tratteggiare in modo sommario l’organizza- Vita diocesana 1989: Vita diocesana di Pavia. Ufficiale per gli Atti vescovili e della Curia, Pavia, 1989. zione territoriale della diocesi fino alle soglie Zanaboni 1993: G. Zanaboni, Trivolzio, pagine di storia, della contemporaneità. In altre parole, non vi Trivolzio, 1993. si trovano notizie sull’organizzazione della curia vescovile, del clero diocesano, del semi-nario, delle fondazioni del clero regolare e delle attività caritative o assistenziali, e ci so-no solo pochi accenni alla dimensione politica e feudale dell’episcopato nel medioevo. L’auspicato proseguimento della ricerca dovrà naturalmente tenere conto degli Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi aspetti fino ad ora trascurati. La ricerca svolta di Tortona nel territorio pavese ha cercato di precisare alcuni dati sulle parrocchie della diocesi di Tortona (con la collaborazione di Caterina Antonioni) attualmente comprese in territorio pavese, a partire dalle prime fonti di carattere generale In questo paragrafo sono sommariamente disponibili per il XVI secolo, e sulla loro commentate le fonti utilizzate nella ricerca collocazione nella struttura pievana e poi sulle parrocchie della diocesi di Tortona vicariale, sia nelle diverse diocesi di

Regione Lombardia 56 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ provenienza, sia nella diocesi di Tortona Per quanto riguarda la storia delle singole durante il XIX-XX secolo. Si ricorda che per la parrocchie o chiese, laddove possibile si è denominazione delle parrocchie ci si è basati fatto ricorso a studi monografici, ma sono sull’elenco contenuto nel decreto 23 state soprattutto tenute in considerazione le dicembre 1986 pubblicato sulla Gazzetta note pubblicazione del Goggi e della Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 Borgarelli per il loro valore di inquadramento gennaio 1987, riportante le denominazioni complessivo (Borgarelli 1996); (Goggi 1946); ufficiali delle parrocchie della diocesi di (Goggi 1973): da queste fonti sono stati talora Tortona; nelle schede, alcune denominazioni ricavati anche dati relativi a erezioni e storiche sono riportate come varianti della soppressioni di parrocchie, se non precisabili denominazione prescelta. da altre fonti; stati d’anime; esistenza di monasteri; presenza di confraternite o A causa delle scelte nella definizione del compagnie nelle chiese parrocchiali; campo di indagine che si sono accennate, composizione territoriale di alcune pievi. manca il quadro completo delle pievi, dei Alcune fondazioni e attestazioni del- vicariati antichi e delle zone pastorali l’esistenza di parrocchie sono state ricavate moderne della diocesi di Tortona, mentre anche dal saggio di X. Toscani Una provincia sono presenti, sia pure con profili essenziali, e molte diocesi. Confini amministrativi e le schede delle pievi e dei vicariati tortonesi la giurisdizioni episcopali nel pavese, in “Annali cui giurisdizione è storicamente insistita su di storia pavese”, 10, 1984, p. 13-26; p. 192- territorio attualmente pavese. Non sono stati 217 (Toscani 1984). inseriti i profili delle pievi già appartenute a diocesi diverse da quella di Tortona, laddove Nel paragrafo riguardante le indicazioni di fatto esaurite nelle loro prerogative al metodologiche sono elencate le informazioni momento in cui i rispettivi centri sono passati essenziali che era intenzione ricavare dalle alla diocesi di Tortona (ad esempio le pievi di fonti archivistiche per tratteggiare i profili delle Montacuto e Baselica). Le schede delle pievi parrocchie. Si pensava di ricorrere a fonti riportano gli elenchi delle comunità (chiese e seriali quali le visite pastorali e gli atti sinodali parrocchie) comprese entro la rispettiva per ricavarne la medesima tipologia di dati da giurisdizione, come risultanti da fonti già note confrontare su almeno quattro soglie o edite e da fonti archivistiche di carattere temporali successive: periodo pre- e post- generale; gli estremi cronologici di queste tridentino (Catalogo 1523); (Visita Peruzzi schede sono da ritenersi approssimativi. Gli 1575-1576); (Visita Ragazzoni 1576); (Sinodo estremi finali si riferiscono, di fatto, all’uso Gambara 1595); decenni centrali del XVII che viene fatto del termine stesso di “pieve” secolo (Visite Linati 1620-1627); (Visita negli atti sinodali e nelle visite pastorali, talora Scappi 1628); (Visita Aresi 1630-1643); fino al XIX secolo inoltrato. (Sinodo Fossati 1646); (Sinodo 1659); (Sinodo Settala 1673); metà circa del XVIII Non è stato possibile procedere a un secolo (Visita Resta 1742); (Visita Andujar esame approfondito delle fonti per 1752); (Visita Andujar 1754); (Visite Cristiani determinare con certezza la sede dei vicari 1748-1765); XIX secolo (Stato diocesi di dall’epoca post-tridentina fino ai decenni più Tortona, 1820); (Visita Negri 1834), (Sinodo recenti. Si dà per scontata la costante Negri 1843); (Visita Bandi 1891); (Sinodo corrispondenza della sede vicariale con le 1898), in modo da tratteggiare un sommario antiche sedi plebane o con le parrocchie quadro di riferimento, omogeneo per tutto il arcipretali o prepositurali, segnalate come territorio considerato. E’ stata riservata una sedi vicariali nelle fonti consultate. Altrettanto particolare attenzione alle fonti arduo appare determinare la localizzazione ottocentesche, considerata la ridefinizione dei vicari contemporanei, non essendo stato dell’assetto territoriale diocesano seguita alla possibile procedere a una ricerca dettagliata. ricostituzione della diocesi stessa nel 1817. Per questo motivo, i vicariati contemporanei Dalle fonti archivistiche si sono ricavate le sono schedati sotto il toponimo fittizio di informazioni riguardanti il numero dei Tortona. parrocchiani, l’esistenza di edifici di culto Regione Lombardia 57 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ diversi dalla chiesa parrocchiale, la presenza nibus, et literis ad synodales sanctiones accomodatis. Et cum di confraternite, la consistenza e la appendice nonnullarum tabellarum ad ipsa decreta spectantium. Quarum ultima describit modernum statum composizione dei redditi beneficiari, eventuali ecclesiarum civitatis, et dioecesis. Ac postremo cum sermone diritti feudali e di giuspatronato. Basandosi synodali eiusdem Illustrissimi, et Reverendissimi D(omini) sulle informazioni tratte dalle fonti Episcopi. Dertonae, ex typographia Nicolai, et fratrum de archivistiche sono stati redatti succinti profili Violis.", ASDTortona. sulle singole confraternite (sodalizi, scuole, Stato diocesi di Tortona, 1820: Stato della diocesi di Tortona relativo al 1820, ASDTortona, voll. 1-5. compagnie, consorzi) esistite localmente, alle Visita Andujar 1752: Atti della visita pastorale del vescovo quali sono stati attribuiti estremi cronologici Luigi de Andujar compiuta nel 1752, ASDTortona, Visite provvisori, indicando però, laddove supportati pastorali Monsignor Andujar, 1752-1754. dalla segnalazione di notizie plausibili, gli Visita Andujar 1754: Atti della visita pastorale del vescovo Luigi de Andujar compiuta nel 1754, ASDTortona, Visite anni di fondazione. Nelle schede delle pastorali Monsignor Andujar, 1752-1754. parrocchie è sempre stato indicato il titolo Visita Aresi 1630-1643: Atti delle visite pastorali di della chiesa, se prepositurale, arcipretale o monsignor Paolo Aresi compiute tra il 1630 e il 1643, collegiata. Sono stati saltuariamente citati ASDTortona, Visite pastorali Monsignor Paolo Aresi, 1630- anche i luoghi pii, i monti di pietà e gli 1643. Visita Bandi 1891: Atti della visita pastorale di monsignor ospedali esistenti nella circoscrizione locale. Igino Bandi compiuta nel 1891, ASDTortona, Visite pastorali Monsignor Igino Bandi, 1891. Visita Negri 1834: Atti della visita pastorale di monsignor Giovanni Negri compiuta nel 1834, ASDTortona, Visite Apparati archivistici pastorali Monsignor Giovanni Negri, 1834. Visita Resta 1742: Atti della visita pastorale di monsignor Repertorio Griffi: Repertorio degli atti del notaio cancelliere Giulio Resta compiuta nel 1742, ASDTortona, Visite episcopale Albertolo Griffi (1372-1420), ASPv, Fondo pastorali Monsignor Giulio Resta, 1742. Università, notaio Griffi, cart. 15. Visita Scappi 1628: Atti della visita pastorale di monsignor Sinodo Bandi 1898: "Synodus Diocesana quam Alessandro Scappi compiuta nel 1628, ASPc, Visite Excellentissimus et Reverendissimus D(ominus) D(ominus) pastoriali Monsignor Alessandro Scappi, 1627-1653, cart. 15, Hyginus Bandi Dei et Apostolicae Sedis gratia Episcopus reg. 1. Derthonensis Princeps Campi Beati et Genuensium Visita pastorale 1686: Visita pastorale della diocesi di Theol(ogiae) Collegii S(ancti) Thomae Aquinatis Doctor Tortona del 1686, ASDTortona, Visite pastorali. Honorarius primo habuit Diebus 30, 31 Augusti ac 1° Visite Cristiani 1748-1765: Atti delle visite pastorali di Septembris Anni MDCCCXCVIII Pontificatus Sanctissimi monsignor Pietro Cristiani compiute tra il 1748 e il 1765, Domini Nostri Leonis Papae XXIII", Derthonae ex Officina ASPc, Visite pastorali Monsignor Pietro Cristiani, 1748- Typ(ographiae) Episcop(alis) Salvatoris Rossi 1899.", 1765, bobina n. 35, reg. 13. ASDTortona. Visite Linati 1620-1627: Atti delle visite pastorali di Sinodo Fossati 1646: "Decreta edita, et promulgata in monsignor Giovanni Linati compiute tra il 1620 e il 1627, Dioecesana Synodo S(anctae) Dertonen(sis) Ecclesie. Quam ASPc, Visite pastorali Monsignor Givanni Linati, 1620-1627, Illustriss(imus) et Reverendiss(imus) D(ominus) D(ominus) b. 14, reg. 1; b. 15, reg. 3. D(ominus) Io(annes) Franciscus Fossatus Sanctae Sedis Apostolicae gratia dictae ecclesiae Episcopus, et Comes, etc. Habuit anno a partu Deipare M. DC. XXXXVI. Additis in Apparati bibliografici calce eorundem, quibusdam Summ(i) Pont(ificis) Constitutionibus, Declarationibus Sac(rae) Congrega(ationis) Annuario diocesi Tortona 1974-1975: Annuario della nonnullisque alijs ordinibus, et edictis ad synodales diocesi di Tortona, Tortona, 1974-1975. sanctiones accomodatis. Dertonae, apud Elisaeum Violam. Annuario diocesi Tortona 1989: Annuario della diocesi di M. DC. XXXXVI.", ASDTortona. Tortona, Tortona, 1989. Sinodo Gambara 1595: "Decreta edita, et promulgata in Ascani 1984-1985: A. Ascani, Pergamene inedite del dioecesana synodo dertonensi prima. Sub Reverendissimo Monastero Pavese di S. Maria Teodote dell'Archivio di Stato [Domino Domino] Mapheo [Gambara] Dei, et Apostolicae di Milano (1200-1211), Tesi di laurea, Università degli Studi Sedis gratia [Sa]nctae Dertonen(sis) Ecclesiae Episcopo, et di Pavia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a.1984-1985. Comite etc. Anno Domini M. D. XCV. die 21 mensis aprilis. Baratta 1932: M. Baratta, Clastidium, Pavia, 1932, p. 75-76. Dertonae, apud Bartolomaeum Bullam. M. D. XCVIIII.", Barbieri, Casagrande, Cau 1984: E. Barbieri, M. A. ASDTortona. Casagrande Mazzoli, E. Cau (a cura di), Le carte del Sinodo Settala 1673: "Decreta edita, et promulgata in Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia II (1165- Synodo Dioecesan(a) S(anctae) Dertonen(sis) Ecclesiae, 1190), Pavia-Milano, 1984. quam Illustriss(imus) et Reverendiss(imus) D(ominus) Bernini 1985: F. Bernini, Cigognola: note storiche, Voghera, D(ominus) Carolus Septala Dei, et Apostolicae Sedis gratia 1985. eiusdem ecclesiae episcopus, Marchio, et Comes etc. secundo habuit, nempe 12, 13 et 14 septembris anni 1673. Una cum quibusdam apostolicis constitutionibus, decretis, declaratio- Regione Lombardia 58 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Bernini, Guarnaschelli 1987: F. Bernini, A. Guarnaschelli, rapportando i confini diocesani di Vigevano Torricella Verzate: il comune, la chiesa e la via Crucis, all’anno 1989 con i confini amministrativi della Voghera, 1987, p.53-61. Bernini, Losana, Porcellana 1985: F. Bernini, M. Losana, Regione Lombardia. Per un quadro esaustivo F. Porcellana, Pagine di storia di un borgo rurale nell'Oltrepò delle vicende storiche che hanno interessato Pavese, 1985, p. 60-62. l’attuale territorio della diocesi di Vigevano è Bernorio 1972: V. L. Bernorio (a cura di), La chiesa di Pavia necessario un confronto anche con le schede nel sec. XVI e l’azione pastorale del cardinale Ippolito de' del progetto CIVITA dedicate alle istituzioni Rossi (1560-1591), Pavia, 1972. Bollea 1910: L. C. Bollea, Documenti degli Archivi di Pavia della diocesi di Pavia, con l’avvertenza che relativi alla storia di Voghera (929-1300), Pavia, 1910. tra queste non si trovano, tuttavia, autonomi Borgarelli 1996: M. Borgarelli, Comuni e parrocchie della profili dedicati alle antiche pievi lomelline. diocesi di Tortona, Tortona, 1996, p. 14-143. L’auspicato proseguimento della ricerca Carlone 1983: B. Carlone, Il borgo di Stradella dalle origini alla fine del '500: spigolature storiche, Stradella, 1983. dovrà naturalmente tenere conto degli aspetti Catalogo 1523: Catalogo delle chiese e dei benefici e del finora trascurati. clero con quanto ognuno deve pagare compilato per ordine di Mons. De Zazii nel 1523, in Per la storia della diocesi di Nel breve profilo storico dedicato alla Tortona, Tortona, 1965, p.118-137. diocesi, considerata l’esiguità territoriale della Chiappa Mauri 1972: M. L. Chiappa Mauri, La diocesi medesima fino alla riorganizzazione del 1817, pavese nel primo ventennio del sec. XIV, “Bollettino della si ripercorre a grandi linee la cronotassi dei Società Pavese di Storia Patria”, LXXII, 1972, p. 61-124. Compartitus Cleri Papiensis: Compartitus Cleri Papiensis, vescovi, riprendendo l’impostazione offerta sec. XV, Manoscritto del XV secolo. dai contributi editi nel volume della Storia Del Bo 1984: M. G. Del Bo, Lo sviluppo delle parrocchie religiosa della Lombardia dedicato alla nell'Oltrepò pavese e la loro documentazione demografica, diocesi di Vigevano. In altre parole, vi si “Annali di storia pavese”, 10, 1984, p. 175-179. trovano essenziali notizie sull’organizzazione Goggi 1946: C. Goggi, Per la storia della diocesi di Tortona, Tortona, 1946. della curia vescovile, del clero diocesano, del Goggi 1973: C. Goggi, Storia dei comuni e delle parrocchie seminario, delle fondazioni religiose e delle della diocesi di Tortona, Tortona, 1973. attività caritative o assistenziali nel corso dei Ricerche Medievali 1978-1980: E. Barbieri, Gli estimi secoli. pavesi del secolo XIII, “Ricerche Medievali”, XIII - XV, 1978-1980, p. 59-110. La ricerca fin qui svolta ha cercato di Sinodo 1659: C. Goggi (a cura di), Per la storia della diocesi precisare alcuni dati sulle parrocchie di Tortona, Tortona, 1965, p. 80-119. Sinodo Negri 1843: L. Tacchella, La Riforma Tridentina attualmente comprese nella diocesi di nella Diocesi di Tortona, in Il sinodo Negri, Genova, 1966, p. Vigevano, a partire dalle prime fonti di 179-185. carattere generale disponibili per i secoli XIII- Storia di Piacenza 1999: Storia di Piacenza, vol. IV, tomo I, XIV e XV-XVI, e sulla loro collocazione nella Piacenza, 1999. struttura vicariale tra XIX e XX secolo. Tacchella 1966: L. Tacchella, La Riforma Tridentina nella Diocesi di Tortona, Genova, 1966. Si ricorda che per l’intestazione delle Toscani 1984: X. Toscani (a cura di), Una provincia e molte schede delle parrocchie ci si è basati sul diocesi. Confini amministrativi e giurisdizioni episcopali nel pavese, “Annali di storia pavese”, 10, 1984. decreto 30 giugno 1986 del vescovo di Visita Ragazzoni 1576: L. Tacchella, La Riforma Tridentina Vigevano Mario Rossi (Rivista Diocesana nella Diocesi di Tortona, in La visita apostolica di Mons. G. Vigevanese, 1986); nelle schede, le Ragazzoni, Genova, 1966, p. 93-111. denominazioni storiche sono riportate solo saltuariamente come varianti della denominazione prescelta. Contenuti e fonti per le istituzioni della diocesi A motivo delle scelte effettuate a monte, di Vigevano nella definizione dei limiti della ricerca per il progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, (con la collaborazione di Emanuele Robbioni) manca in questo lavoro, come si è In questo paragrafo sono sommariamente accennato, il quadro di riferimento storico commentate le fonti utilizzate nella ricerca completo delle pievi lomelline anticamente svolta per il progetto CIVITA – istituzioni pavesi, così come dei vicariati a partire ecclesiastiche sulle parrocchie della diocesi dall’epoca post-tridentina. Le schede delle di Vigevano. La ricerca è stata affrontata antiche parrocchie plebane riportano gli

Regione Lombardia 59 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ elenchi delle comunità o chiese che ne realtà, l’esito è stato assai più contenuto, formavano la primigenia giurisdizione, come anche se l’obiettivo di offrire un sommario risultanti da fonti già note o edite; gli estremi quadro di riferimento, omogeneo per tutto il cronologici iniziali di queste schede sono territorio considerato, può essere considerato riportati genericamente al XVI secolo, oppure raggiunto. al XV, qualora negli atti della visita pastorale Le schede riportano innanzitutto le prime compiuta nel 1460 dal vescovo di Pavia de attestazioni delle chiese o delle parrocchie Fossulanis, la chiesa fosse già esplicitamente così come desumibili dal confronto con le attestata come parrocchia o rettoria. fonti edite di carattere generale, soprattutto Non è stato possibile procedere a un M. L. Chiappa Mauri, La diocesi pavese nel esame approfondito delle fonti per primo ventennio del secolo XIV, Bollettino determinare con certezza la sede dei vicari della Società Pavese di Storia Patria, 1972, dall’epoca post-tridentina fino ai primi decenni p. 61-124, e X. Toscani 1969, Aspetti di vita del XIX secolo. Non essendo stata svolta una religiosa a Pavia nel sec. XV, Milano, 1969. ricerca più dettagliata concernente anche i In appendice: Atti della visita pastorale di decreti di nomina dei vicari contemporanei, Amicus de Fossulanis alla città e diocesi nel potrebbe costituire un’indicazione erronea 1460, oppure, in modo più consistente, aver riferito al toponimo che compare nella ricavando le informazioni dalle monografie denominazione del vicariato l’effettiva sede sulla storia delle parrocchie o singole chiese, del vicario per tutto il periodo indicato dagli particolarmente dalle opere del Pianzola (F. estremi cronologici della scheda. Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Un’attenzione maggiore è stata dedicata alla Vigevano, 1917; F. Pianzola, Memorie definizione dell’organizza-zione vicariale religiose, I, Vigevano, 1930; F. Pianzola, all’indomani dell’allargamento della diocesi Memorie religiose, II, Vigevano, 1934). avvenuto nel 1817, ricostruito sulla base delle Vale la pena di sottolineare che gli anni di Lettere circolari del vescovo di Vigevano erezione delle parrocchie della diocesi di monsignor Toppia (39/1819, in Vigevano così come definiti nelle schede del ASDVigevano); della visita pstorale del progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche vescovo Toppia del 1819: Rilievi sulle possono trovarsi non coincidenti rispetto agli parrocchie per la visita pastorale del 1819, in studi pregressi (cfr. anche G. Garbi 1984, ASDVigevano; degli atti del Sinodo Toppia Archivi e "Libri parrocchiali" in Lomellina, in celebrato nel 1823: X Synodus Diocesana, Annali di storia pavese, 10, 1984, p. 141- 1823, in ASDVigevano. 174), dal momento che, in un’ottica di Questi cenni sono forse sufficienti per omogeneità per un lavoro di respiro chiarire le due principali difficoltà emerse nel regionale, gli estremi cronologici iniziali sono corso dell’indagine. La prima riguarda l’ac- stati fissati alle date dei formali provvedimenti cessibilità delle fonti nell’Archivio diocesano canonici di erezione, laddove reperibili. Tali di Pavia, la seconda lo scarso tempo provvedimenti possono essere anche di disponibile per la ricerca, aggravato da molto posteriori all’ini-zio delle funzioni problemi contingenti che hanno interessato il propriamente parrocchiali svolte dalla chiesa personale impegnato nella ricerca. e dal sacerdote addetto. Nel paragrafo riguardante le indicazioni Uno spoglio sistematico di tutti i metodologiche sono elencate le informazioni provvedimenti di erezione di nuove essenziali che era intenzione ricavare dalle parrocchie nei decenni più recenti è stato fonti archivistiche per tratteggiare i profili delle svolto sulla base di Institutiones canonicae ab parrocchie. Si pensava di ricorrere a fonti anno 1909 ad 1958; Institutiones canonicae seriali quali le visite pastorali e gli atti sinodali ab anno 1958, in ASDVigevano. per ricavarne la medesima tipologia di dati da Le notizie riguardanti il nucleo più antico confrontare su alcune soglie temporali di parrocchie della diocesi di Vigevano sono successive, a partire dal periodo post- state tratte dagli atti della visita pastorale di tridentino fino alla fine del XIX secolo. In Regione Lombardia 60 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ monsignor Scarampi (Atti della visita Sinodo Toppia 1823: X Synodus Diocesana, 1823, pastorale di monsignor Scarampi compiuta ASDVigevano. Visita De Gaudenzi 1875: Atti della prima visita pastorale nel 1759, ASDVigevano; Relazione delle compiuta da monsignor De Gaudenzi nel 1875, chiese di Mortara e Gambolò fatta d'ordine di ASDVigevano. monsignor Francesco Maria Scarampi Visita Forzani 1845: Atti della prima visita pastorale vescovo di Vigevano l'anno 1758, compiuta da monsignor Forzani nel 1845, ASDVigevano. ASDVigevano). Anche per le altre diocesi è Visita Merizzi 1893: Questionari e risposte per la prima visita pastorale compiuta da monsignor Merizzi nel 1873, stata scelta una fonte risalente alla metà circa ASDVigevano, vol. I. del XVIII secolo, in modo da offrire ai lettori la Visita Scarampi 1759: Atti della visita pastorale di possibilità di un confronto sincronico su tutto monsignor Scarampi compiuta nel 1759, ASDVigevano. il territorio lombardo. Visita Toppia 1819: Rilievi parrocchie per la visita pastorale del 1819, ASDVigevano. Per quanto riguarda la consistenza patrimoniale del beneficio parrocchiale, il numero delle anime, l’esistenza di edifici di Apparati legislativi culto diversi dalla chiesa parrocchiale, i dati bolla 16 marzo 1530: ‘Pro excellenti praeminentia Sedis forniti per tutte le parrocchie della diocesi Apostolicae’, bolla di fondazione della diocesi di Vigevano, sono stati ricavati dagli atti della visita (16 marzo 1530), Clemente VII. pastorale del vescovo Forzani e dai relativi decreto 1 giugno 1532: Erezione della parrocchia di San decreti (Atti della prima visita pastorale Dionigi in Vigevano, (1 giugno 1532), Galeazzo Pietra, compiuta da monsignor Forzani nel 1845, vescovo di Vigevano, P. Bellazzi, La chiesa di S. Francesco in Vigevano, Vigevano, 1963. ASDVigevano; Decreti della visita pastorale bolla 24 luglio 1577: Erezione della chiesa di San Lorenzo in di monsignor Forzani, 1846, ASDVigevano), Mortara in vicaria perpetua, (24 luglio 1577), Gregorio XIII, o, in alternativa dagli atti della visita e del F. Pianzola, Memorie religiose, I, Vigevano, 1930, cit.. sinodo di monsignor De Gaudenzi (Atti della bolla 6 agosto 1623: Erezione della parrocchia di San Lorenzo in Mortara, (6 agosto 1623), Urbano VIII, F. prima visita pastorale compiuta da monsignor Pianzola, Memorie religiose, I, Vigevano, 1930, cit.. De Gaudenzi nel 1875, ASDVigevano; XI decreto 20 agosto 1765: Conferimento della dignità Synodus Diocesana, 1876, ASDVigevano). arcipretale alla parrocchia di Rosasco, (20 agosto 1765), Eventuali diritti di patronato sulla parrocchia, Carlo Francesco Durini, vescovo di Pavia, A. Mandrino, La misura delle anime: archivio e biblioteca della parrocchia di anche se non precisabili nelle loro origini, e la Rosasco, Milano, 1993, cit. presenza di confraternite e altre associazioni decreto 18 agosto 1783: Erezione della parrocchia della laicali sono stati ricavati dalle medesime fonti, Natività di Maria Vergine in Garbana, (18 agosto 1783), con l’aggiunta degli atti della visita pastorale Monsignor Olivazzi, vescovo di Pavia, F. Pianzola, Memorie del vescovo Merizzi (Questionari e risposte religiose, II, Vigevano, 1934, cit. bolla 17 agosto 1817: Riorganizzazione della diocesi di per la prima visita pastorale compiuta da Vigevano, (17 agosto 1817), Pio VII. monsignor Merizzi nel 1873, ASDVigevano, breve 26 settembre 1817: Riorganizzazione della diocesi di vol. I). Per questi ultimi aspetti, avrebbe Vigevano, (26 settembre 1817), Pio VII. costituito motivo di maggiore interesse circolare Toppia 1819: Lettere circolari del vescovo di Vigevano monsignor Toppia: circolare n. 39/1819, (1819), un’indagine per il periodo di antico regime, Giovanni Toppia, vescovo di Vigevano, ASDVigevano. ma sulle difficoltà a vario livello riscontrate nel decreto 14 agosto 1819: Erezione della parrocchia della corso del lavoro ci si è già soffermati. Natività di Maria Vergine in Garbana alla dignità di rettoria, (14 agosto 1819), Giovanni Toppia, vescovo di Vigevano, F. Pianzola, Memorie religiose, II, Vigevano, 1934, cit. decreto 3 marzo 1824: Conferimento della dignità Apparati archivistici prepositurale alla parrocchia di San Giorgio martire di Gropello, (3 marzo 1824), Giovanni Toppia, vescovo di Decreti Forzani 1846: Decreti della visita pastorale di Vigevano, F. Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, monsignor Forzani, 1846, ASDVigevano. Vigevano, 1917, cit. Institutiones canonicae Viglevanenses, I: Institutiones decreto 4 novembre 1824: Erezione della chiesa della canonicae ab anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. Natività della Beata Vergine Maria in Vigevano in vicecura, Institutiones canonicae Viglevanenses, II: Institutiones (4 novembre 1824), Giovanni Toppia, vescovo di Vigevano, canonicae ab anno 1958, ASDVigevano. F. Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, Sinodo De Gaudenzi 1876: XI Synodus Diocesana, 1876, 1917, cit. ASDVigevano. decreto 8 agosto 1832: Erezione della parrocchia dell’Epifania di Nostro Signore in Balosse Bigli, (8 agosto

Regione Lombardia 61 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

1832), Giovan Battista Accusani, vescovo di Vigevano, F. Antonio Picconi, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, 1917, Vigevanese, 1948. cit. decreto 12 luglio 1949: Erezione della parrocchia di San decreto 9 gennaio 1833: Unione della parrocchia di Carlo Borromeo vescovo in Bombardone, (12 luglio 1949), Sant’Eusebio alla parrocchia di San Gaudenzio in Gambolò, Antonio Picconi, vescovo di Vigevano, Institutiones (9 gennaio 1833), Giovan Battista Accusani, vescovo di canonicae ab anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. Vigevano, F. Pianzola, Memorie religiose, II, Vigevano, decreto 1 dicembre 1955: Erezione della parrocchia del 1934, cit. Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria in Vigevano, (1 decreto 14 aprile 1852: Erezione della parrocchia di San dicembre 1955), Luigi Barbero, vescovo di Vigevano, Rivista Giovanni evangelista in Zinasco Nuovo, (14 aprile 1852), Diocesana Vigevanese, 1960. Vincenzo Forzani, vescovo di Vigevano, F. Pianzola, decreto 1 settembre 1956: Erezione della parrocchia di Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, 1917, cit. Santa Cecilia in Vigevano, (1 settembre 1956), Luigi decreto 2 novembre 1861: Erezione della chiesa di Barbero, vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae ab Sant’Antonio abate in frazione Sforzesca di Vigevano in anno 1958, ASDVigevano. vicecura, (2 novembre 1861), Vincenzo Cappelli, vicario decreto 8 dicembre 1956: Erezione della parrocchia della capitolare, F. Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Beata Vergine Immacolata in Vigevano, (8 dicembre 1956), Vigevano, 1917, cit. Luigi Barbero, vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae decreto 31 dicembre 1878: Erezione chiesa della Beata ab anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. Vergine del Rosario in Casoni Sant’Albino in vicecura, (31 decreto 6 gennaio 1957: Erezione della parrocchia di Santa dicembre 1878), Pietro De Gaudenzi, vescovo di Vigevano, Maria di Fatima in Vigevano, (6 gennaio 1957), Luigi F. Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, Barbero, vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae ab 1917, cit. anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. decreto 16 ottobre 1883: Erezione della chiesa di San Carlo decreto 29 giugno 1958: Erezione della chiesa della Beata Borromeo vescovo in Bombardone in vicecura, (16 ottobre Vergine Addolorata Regina Mundi in Molino del Conte in 1883), Pietro De Gaudenzi, vescovo di Vigevano, F. vicecura, (29 giugno 1958), Luigi Barbero, vescovo di Pianzola, Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, 1917, Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1958. cit. decreto 5 marzo 1960: Erezione della parrocchia di San decreto 9 aprile 1910: Erezione della parrocchia di San Giovanni Bosco in Vigevano, (5 marzo 1960), Luigi Barbero, Cristoforo martire in Villanova d’Ardenghi, (9 aprile 1910), vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1962. Pietro Berruti, vescovo di Vigevano, F. Pianzola, decreto 11 novembre 1960: Conferma dell’erezione della Conosciamo le nostre parrocchie, Vigevano, 1917, cit. parrocchia del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria decreto 8 settembre 1934: Erezione della parrocchia di San in Vigevano, (11 novembre 1960), Luigi Barbero, vescovo di Giuseppe in Vigevano, (8 settembre 1934), Angelo Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1960. Scapardini, vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae ab decreto 1 settembre 1962: Erezione della parrocchia di San anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. Pio X in Mortara, (1 settembre 1962), Luigi Barbero, vescovo decreto 21 maggio 1936: Erezione della chiesa di San Biagio di Vigevano, Institutiones canonicae ab anno 1958, vescovo in vicecura, (21 maggio 1936), Angelo Scapardini, ASDVigevano. vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanesee, 1937. decreto 7 ottobre 1962: Conferma dell’erezione della decreto 5 giugno 1938: Erezione della parrocchia della parrocchia di San Giovanni Bosco in Vigevano, (7 ottobre Beata Vergine Addolorata in Vigevano, (5 giugno 1938), 1962), Luigi Barbero, vescovo di Vigevano, Rivista Giovanni Bargiggia, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Diocesana Vigevanese, 1962. Vigevanese, 1938. decreto 4 luglio 1966: Erezione della parrocchia dei Santi decreto 16 giugno 1938: Conferimento della dignità Giovanni e Pio in Vigevano, (4 luglio 1966), Luigi Barbero, prepositurale alla parrocchia di San Lorenzo martire di vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae ab anno 1958, Mezzana Corti, (16 giugno 1938), Giovanni Bargiggia, ASDVigevano. vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1938. decreto 24 marzo 1968: Erezione della parrocchia di Gesù decreto 30 ottobre 1938: Erezione della chiesa di San Carlo Divin lavoratore in Vigevano, (24 marzo 1968), Luigi Borromeo in Vigevano in vicecura, (30 ottobre 1938), Barbero, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Giovanni Bargiggia, vescovo di Vigevano, Institutiones Vigevanese, 1968. canonicae ab anno 1909 ad 1958, ASDVigevano. decreto 2 febbraio 1970: Erezione della parrocchia dei Santi decreto 8 settembre 1939: Conferimento della dignità Giuseppe e Antonio in Mortara, (2 febbraio 1970), Luigi prepositurale alla parrocchia di Albonese, (8 settembre 1939), Barbero, vescovo di Vigevano, Institutiones canonicae ab Giovanni Bargiggia, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana anno 1958, ASDVigevano. Vigevanese, 1939. decreto 6 gennaio 1971: Istituzione delle zone pastorali nella decreto 31 maggio 1940: Istituzione del vicariato di Zeme, nella diocesi di Vigevano, (6 gennaio 1971), Luigi Barbero, (31 maggio 1940), Giovanni Bargiggia, vescovo di Vigevano, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1971. Rivista Diocesana Vigevanese, 1940. decreto 1 gennaio 1972: Istituzione dei nuovi vicariati nella decreto 15 agosto 1945: Erezione della parrocchia di San diocesi di Vigevano, (1 gennaio 1972), Mario Rossi, vescovo Biagio, (15 agosto 1945), Giovanni Bargiggia, vescovo di di Vigevano, Rivista Diocesana Vigevanese, 1972. Vigevano, Institutiones canonicae ab anno 1909 ad 1958, decreto 11 febbraio 1977: Erezione della parrocchia di San ASDVigevano. Silvestro in Madonna della Bozzola, (11 febbraio 1977), decreto 1 luglio 1948: Erezione della parrocchia della Beata Mario Rossi, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Vergine del Rosario in Casoni Sant’Albino, (1 luglio 1948), Vigevanese, 1977.

Regione Lombardia 62 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ decreto 30 giugno 1986: Soppressione e contestuale erezione Ravasio 1887: P. Ravasio, Memorie e cimeli inediti di Pieve di parrocchie nella diocesi di Vigevano, (30 giugno 1986), del Cairo Lomellina, circa la liberazione del cardinale Mario Rossi, vescovo di Vigevano, Rivista Diocesana Giovanni de’Medici dalla prigionia dei francesi nel 1512, Vigevanese, 1986. Brescia, 1887. Re 1986: G. Re, La Madonna della Bozzola, Vigevano, 1989. Robolini 1823-1828: G. Robolini, Notizie appartenenti alla storia della sua patria, Pavia, 1823-1828. Apparati bibliografici Romani 1987: E. Romani, Il Cristianesimo in Lomellina dalle origini alla istituzione della diocesi (1530), in A. Abbazia di Mortara 1980: L’abbazia di S. Croce in Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Mortara, Mortara, 1980. Vigevano, Brescia, 1987, Storia religiosa della Lombardia, Bellazzi 1963: P. Bellazzi, La chiesa di S. Francesco in 12, p. 13-19. Vigevano, Vigevano, 1963. Savio 1923: P. Savio, Storia popolare di Cava Manara, Pavia, 1923. Bergamo 1995: R. Bergamo, Storia dei comuni, frazioni e Toscani 1969: X. Toscani, Aspetti di vita religiosa a Pavia parrocchie della Lomellina, Pavia, 1995. nel sec. XV. Atti della visita pastorale di Amicus de Carte 1913-1924: F. Gabotto, A. Lizier, A. Leone, G. B. Moranti, O. Scarzello, Le carte dell’archivio capitolare di Fossulanis alla città e diocesi di Pavia nel 1460, Milano, Santa, in M. di Novara, Novara, 1913-1924. 1969. Cavagna Sangiuliani, Documenti vogheresi: A. Cavagna Sangiuliani, Documenti vogheresi dell’Archivio di Stato di Milano, Pinerolo, 1910. Chiappa Mauri 1972: M. L. Chiappa Mauri, La diocesi Presentazione delle informazioni pavese nel primo ventennio del sec. XIV, “Bollettino della Società Pavese di Storia Patria”, LXXII, 1972, p. 61-124. Chiesa Vigevano 1837-1839: La chiesa di Vigevano, Vengono fornite di seguito alcune Vigevano, 1837-1839. indicazioni sulle modalità seguite nella Diocesi di Vigevano 1987: A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro (a cura di), Diocesi di Vigevano, Brescia, c1987, redazione delle schede e sul modo di Volume XII della collana "Storia religiosa della Lombardia". segnalare i riferimenti agli apparati critici. Gabotto 1914: F. Gabotto, Bollettino Bibliografico Storico Subalpino, Torino, 1914. La mole non indifferente delle schede e la Garbi 1984: G. Garbi, Archivi e libri parrocchiali in partecipazione di un numero considerevole di Lomellina, “Annali di storia pavese”, 10, 1984, p. 141-174. collaboratori alla ricerca ha fatto sì che dal Gianani 1977: F. Gianani, Opicino de Canistris, l’ ‘Anonimo punto di vista dell’omogeneità redazionale il ticinese’ e la sua descrizione di Pavia, Pavia, 1977. Magani 1894: F. Magani, Cronotossi dei vescovi di Pavia, risultato non possa essere considerato Pavia, 1894. ottimale. La caratteristica di work in progress Mandrino 1993: A. Mandrino, La misura delle anime: che il progetto CIVITA si è dato spiega le archivio e biblioteca della parrocchia di Rosasco, Milano, lacune negli aspetti di presentazione delle 1993. informazioni. Morinone 1988: F. Morinone, Gli Albori, in Appunti per una storia di Valle Lomellina, Valle Lomellina, 1988, p. 6-17. Se le informazioni raccolte in una o più Pezza 1907: F. Pezza, Su e giù per le pievi novaresi e di Lomellina, “Bollettino storico per la provincia di Novara”, I, fonti non permettevano di chiarire 1907, p. 3-11; p. 87-95. completamente un aspetto delle vicende Pezza 1923: F. Pezza, L’ordine mortariense e l’abbazia storiche relative a una istituzione, si è ricorsi mitrata di Santa Croce, Mortara, 1923. a espressioni del tipo: “risulta che...”; Pezza 1925: F. Pezza, Il San Lorenzo di Mortara nella storia “secondo quanto riportato da...” ecc. La fonte e nell’arte, Mortara, 1925. Pianzola 1917: F. Pianzola, Conosciamo le nostre bibliografica, archivistica o legislativa alla parrocchie, Vigevano, 1917. quale si è fatto puntuale riferimento è indicata Pianzola 1930: F. Pianzola, Memorie religiose, I, Vigevano, tra parentesi tonde alla fine del paragrafo o 1930. dopo un’affer-mazione o una citazione Pianzola 1934: F. Pianzola, Memorie religiose, II, Vigevano, precisa. L’uso massiccio della funzione del 1934. Pianzola 1974: F. Pianzola, San Giorgio Lomellina nella copia-incolla da parte di tutti i ricercatori può storia e nella fede, Mortara, 1974. avere creato involontariamente delle Pollini 1874: E. Pollini, Annuario storico, statistico e ambiguità in tale tipo di indicazioni. Citazioni agricolo della Lomellina per l’anno 1873, Mortara, 1874. dirette sono state riportate tra virgolette alte Portalupi 1976: L. Portalupi, Storia della Lomellina e del principato di Pavia, Sala Bolognese, 1976. “...”. Formule dubitative sono state usate in Prelini 1880: C. Prelini, San Siro, primo vescovo e patrono caso di notizie insicure o nell’impossibilità di della città e diocesi di Pavia, Pavia, 1880. controllare tutte le fonti o le relative notizie.

Regione Lombardia 63 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Nel testo della scheda sono stati indicati estremo cronologico. Esempio: (Tabella sempre e normalmente maiuscoli i soli nomi parrocchie diocesi di Milano, 1781); oppure, propri di persona e di luogo. Si avverte che se si partiva da fonti seriali come le visite per quanto riguarda le istituzioni e le cariche pastorali o gli atti sinodali, il riferimento è non è stato possibile provvedere a una stato risolto con l’indicazione del cognome uniformazione nell’uso delle maiuscole. del visitatore ed eventualmente l’anno o l’area geografica interessata. Esempi: (Visita Le date nel testo delle schede sono state Pozzobonelli, Pieve di Trenno); (Sinodo riportate secondo l’uso corrente (giorno – Settala 1673). mese – anno).

I rimandi alle fonti archivistiche, bibliografiche, legislative sono stati resi con Intestazione delle schede brevi codici di riferimento tra parentesi tonde; nel lembo delle schede accessibili su Internet Un aspetto particolarmente complesso, denominato “riferimenti”, i codici sono sciolti almeno agli occhi di coloro che si occupano nelle puntuali informazioni, che, per quanto con più frequenza di liste di autorità o di riguarda i riferimenti legislativi e archivistici, reference file, ai quali la schedatura effettuata prevedono l’indicazione della fonte dalla per il progetto CIVITA è in parte assimilabile, quale sono stati desunti ovvero della riguarda non tanto il contenuto, quanto l’inte- collocazione archivistica. stazione delle schede. Gl elementi che Per i riferimenti bibliografici (monografie, compongono le intestazioni sono, all’interno contributi, articoli di periodici) si è usato il del progetto CIVITA, il toponimo, la cognome dell’autore o del curatore seguito denominazione, gli estremi cronologici. Nella dall’anno di edizione. Esempio: (Capra 1987); banca dati del progetto CIVITA questi se non si è potuto risalire all’autore si è usato elementi sono affiancati da altri campi, non un elemento del titolo particolarmente integrati nell’inte-stazione vera e propria, ma significativo e l’anno di edizione. Esempio: che precisano la collocazione della singola (Mantova 1988). istituzione nello spazio e nell’ordinamento storico-giuridico. Questi ulteriori elementi Le edizioni di fonti sono state equiparate sono il comune amministrativo attuale, al cui ai riferimenti bibliografici. territorio si può rapportare il toponimo Per i riferimenti legislativi si è usato il solo prescelto per indicare la sede di una termine generico che indica il tipo di istituzione; la provincia attuale nella quale è provvedimento seguito dalla data per esteso. sito il comune amministrativo; la tipologia Esempi: (decreto 20 agosto 1677), (bolla 23 istituzionale, che qualifica se un’isti-tuzione è maggio 1835), (dispaccio 15 giugno 1791). riferibile all’ordinamento civile o Naturalmente il decreto o il dispaccio o la all’ordinamento ecclesiastico; la scala notificazione ecc. possono essere di volta in territoriale, che stabilisce il livello di rilevanza volta “regio”, “imperiale”, “sovrano” territoriale (dal massimo del livello “vescovile”. Ma per la sigla del riferimento si è sovrastatuale al minimo del livello comunale usato solo il termine generico. Per o parrocchiale) delle istituzioni schedate, in disambiguare codici altrimenti coincidenti è modo trasversale rispetto alla loro tipologia. stata aggiunta a ciascuno dei riferimenti una La determinazione dei criteri per la lettera. Esempio: (decreto 10 luglio 1986 a). formulazione delle intestazioni non è stata I documenti del Concilio Vaticano II sono agevole. Si è cercato di arrivare a una stati trattati alla stregua di provvedimenti omogeneità nel risultato, appoggiandosi a legislativi. una grammatica il più possibile coerente. Le indicazioni in merito, tratte dalle diverse Per i riferimenti archivistici si è partiti tipologie di fonti cui si è fatto cenno nel generalmente dal titolo dell’unità archivistica paragrafo riguardante le indicazioni (fascicolo o registro) desumendone un metodologiche, erano discordanti a seconda elemento particolarmente significativo e un

Regione Lombardia 64 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ delle epoche e dell’area geografica. Si è fatto redatto un solo profilo sotto il toponimo che tesoro, naturalmente, dell’espe-rienza ha avuto la più lunga attestazione, o quello pregressa maturata nell’ambito del progetto storicamente più rilevante. Questa soluzione CIVITA, anche se le istituzioni ecclesiastiche, può prestarsi a equivoci, dal momento che rispetto a quelle civili, presentano peculiari alcune istituzioni attualmente esistenti sono problematiche. Di seguito si descrivono schedate sotto toponimi ormai desueti. Si cita alcune delle indicazioni fornite per la ad esempio il caso, nella diocesi di Milano, schedatura. del toponimo Villincino rispetto a Erba. Diverso il caso delle istituzioni che cambiano

denominazione, pur rimanendo identificate Il toponimo dallo stesso toponimo: per questi casi si rimanda al breve paragrafo dedicato alla Un aspetto particolarmente delicato ha denominazione delle istituzioni. riguardato la scelta del toponimo al quale riferire le istituzioni schedate, dal momento Gli estremi cronologici delle schede che i profili descrittivi del progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche sono accessibili principalmente attraverso una lista Per quanto riguarda l’estremo cronologico toponomastica. Alcuni criteri guida sono utili iniziale della singola scheda è stato indicato il per capire l’im-postazione seguita. La lista dei preciso anno di fondazione dell’istituzione toponimi relativi alle istituzioni ecclesiastiche (esempio: 1513), laddove conosciuto e schedate non coincide con l’elenco degli attestato da una fonte assolutamente certa o attuali comuni am-ministrativi lombardi, da più fonti convergenti, oppure il solo secolo nonostante alcuni annuari diocesani, ad di presunta fondazione (esempio: sec. XV). esempio, usino o abbiano usato come criterio Se dell’anno si sono rintracciati gli estremi identificativo delle parrocchie il toponimo precisi (compresi mese e giorno) se ne è data corrispondente al comune di appartenenza. ragione solo nel corpo descrittivo della Ciascuna istituzione è associata al toponimo scheda, mentre nell’intestazione si è indicato nel quale ha o ha avuto sede, che può non solo l’anno. Se di una istituzione si coincidere con quello che identifica il comune possedeva solo una prima citazione in un amministrativo. Il toponimo non si ricava da determinato anno o genericamente in un un’unica fonte, ma dal confronto con l’atto secolo si è data l’indicazione del solo secolo fondativo, se conosciuto, con la tradizione e corrispondente (esempio: sec. XIV) dando con l’uso corrente. La forma del toponimo è, ragione del dato preciso (cioè dell’anno della per le istituzioni esistenti, la forma attuale del citazione) solo nel corpo descrittivo della toponimo stesso. Per le istituzioni estinte è scheda. ancora la forma attualmente usata del Per quanto riguarda l’estremo cronologico toponimo stesso. Se sono estinti toponimo e finale, è stato indicato il preciso anno di istituzione, sono state fatte di volta in volta le cessazione, soppressione o scomparsa scelte che sembravano più coerenti. Casi (esempio: 1787), oppure il secolo di presunta problematici apparivano quelli in cui una cessazione (esempio: sec. XVI). Se dell’anno medesima istituzione si trovava indicata nel si sono rintracciati gli estremi precisi tempo sotto due diversi toponimi. In altre (compresi mese e giorno) se ne è data parole, andava stabilito come comportarsi nei ragione solo nel corpo descrittivo della casi in cui si trovasse variato uno dei due scheda, mentre nell’in-testazione si è indicato elementi che abbiamo detto essere solo l’anno. Se di una istituzione si fondamentali per l’intestazione, cioè il conosceva una generica ultima citazione (in toponimo o la denominazione. In generale, se un determinato anno o in un secolo) si è data il toponimo è variato e l’istituzione ha l’indicazione del solo secolo (esempio: sec. cambiato sede, sono stati redatti due profili XVIII) dando ragione del dato preciso solo nel distinti. Se il toponimo è variato nell’uso, ma corpo descrittivo della scheda. Se l’istituzione l’istituzione non ha cambiato sede è stato

Regione Lombardia 65 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ era esistente nel 1989 (termine del periodo del santo o mistero al quale è dedicata la considerato per la ricerca), l’estremo chiesa parrocchiale o plebana più eventuali cronologico finale è stato posto tra parentesi attributi). Nella denominazione i termini quadre [1989]. generici sono stati scritti sempre minuscoli. Il titolo della parrocchia e della pieve è stato La scelta del 1989 come limite formato unendo al nome proprio o al mistero cronologico finale della ricerca non è stato il relativo attributo ed eventuali specificazioni. casuale. Non sono stati presi in Gli attributi Santo, Santa, San, Sant’, Santi, considerazione i diversi provvedimenti di Santissimo, Sacro, Sacri, Beato, Beata, ecc. revisione delle strutture territoriali diocesane, sono stati indicati maiuscoli in quanto parte attuati negli anni seguenti il Concilio Vaticano del nome proprio. Tutte le abbreviazioni sono II, appunto perché diversificati da diocesi e state sciolte. Il nome proprio è stato indicato diocesi. Gli adempimenti legati alla revisione tenendo conto della tradizione e, per così concordataria (legge 20 maggio 1985, n. 222) dire, dell’orizzonte storico. Esempi: San e all’entrata in vigore del relativo regolamento Michele, San Paolo Miki, San Massimiliano di esecuzione (decreto 13 febbraio 1987, n. Kolbe, Beata Vergine del Rosario, Santa 33), fornivano invece un valido appoggio Maria Nascente. Tutti gli attributi comunque nella definizione di una soglia temporale riferibili alle Sacre Persone della Trinità e alla comune a tutte le diocesi lombarde: il Madre di Dio sono stati messi maiuscoli. I superamento del sistema beneficiale, stabilito completamenti del titolo, qualora presenti con decreti degli ordinari diocesani, il nelle denominazioni ufficiali o nella tradizione contemporaneo riconoscimento della locale, sono stati indicati. Esempi: parrocchia personalità giuridica dei nuovi enti parrocchia. di San Michele arcangelo, parrocchia di San Il limite fissato per l’iscrizione delle parrocchie Giorgio martire, parrocchia di Santa Lucia nel Registro delle persone giuridiche era vergine e martire, parrocchia dei Santi appunto il 1989. Giacomo e Filippo apostoli. Altre specificazioni, di origine prettamente locale, La denominazione delle istituzioni sono sempre state riportate perché parte integrante della denominazione. Esempi: parrocchia di San Tomaso in Terramara, Per la denominazione ci si è attenuti di parrocchia di San Giorgio al Palazzo, norma a due principi. Il primo riguarda la parrocchia di San Mattia alla Moneta, forma diretta. Tutte le istituzioni, comprese parrocchia di Santa Maria della Scala in San quelle la cui denominazione ufficiale non lo Fedele (maiuscoli perché assimilati a prevedeva, sono state indicate nella forma toponimi). diretta. Esempi: diocesi di Cremona; vicariato foraneo di Corbetta; parrocchia Le fonti principali usate per derivare la dell’Immacolata Concezione (non: parrocchia denominazione delle parrocchie esistenti Immacolata Concezione); confraternita del sono stati i decreti vescovili per l’istituzione Santissimo Sacramento; scuola delle Quattro degli enti parrocchia, pubblicati sulla Marie; consorzio della Misericordia. Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Il secondo principio prevedeva di negli anni 1986-1987. Le esigenze di formulare l’intestazione in modo che in tutte coerenza interna della banca dati hanno le denominazioni fosse indicato un termine sconsigliato tuttavia di assumere direttamente generico (diocesi, vicariato foraneo, le denominazioni presenti nei decreti per parrocchia, confraternita, scuola, consorzio) l’intestazione delle schede del progetto variamente specificato. Per specificare CIVITA – istituzioni ecclesiastiche. Le diocesi e vicariato foraneo è stato ritenuto intestazioni delle schede nel progetto CIVITA sufficiente, alla luce delle fonti e dell’uso consentono, in ogni caso, l’iden-tificazione comune, il toponimo di riferimento, per la puntuale delle parrocchie, nonostante il parrocchia e per le pievi è stato usato sempre mancato rispetto delle regole, comprese il titolo della parrocchia o della pieve (nome quelle redazionali, utilizzate negli elenchi ufficiali. La pubblicazione dei dati del progetto Regione Lombardia 66 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

CIVITA – istituzioni ecclesiastiche non ha la storico, si ricorreva a un elemento spurio pretesa di sostituirsi a strumenti ufficiali come individuato appunto come contesto, mediante gli annuari diocesani, nei quali è richiesto il il quale potevano essere generate strutture rispetto formale (grafia compresa) della ad albero più o meno complesse, che denominazione perché anche giuridicamente avevano lo scopo di rappresentare anche rilevante. Il fine che ci si è posto nella graficamente la struttura organizzativa schedatura per il progetto CIVITA – istituzioni propria di una determinata istituzione. Il ecclesiastiche è stato quello di garantire l’i- difetto di una simile impostazione stava, dentificazione univoca dell’istituzione censita. semplificando, nell’essere monodimensionale Evidentemente, per le parrocchie e per le e nel fatto di non essere adatta a descrivere pievi cessate o soppresse, non è sempre compiutamente le relazioni che non fossero stato possibile un confronto con fonti ufficiali. propriamente quelle gerarchico-funzionali o Per le istituzioni soppresse, in linea generale, del tipo ente-organo. Nel corso del 2001, è sono state recuperate le denominazioni stata avviata una profonda modificazione risalenti all’epoca della soppressione; per concettuale che ha completamente cambiato quelle scomparse si è adoperata la forma più la prospettiva dell’intero progetto CIVITA. ricorrente nelle fonti di carattere ecclesiastico Sono state infatti introdotte, al posto di una (visite pastorali, atti sinodali). sola, una pluralità di relazioni. Va da sè che il tentativo di sintetizzare in alcune e solo in Per quanto riguarda le denominazioni, alcune tipologie di relazioni la diversità delle deve valere quest’ultima importante situazioni storiche concretamente realizzatesi considerazione: l’avere scelto, anche se non tra le istituzioni tanto nel tempo che nello in forma vincolante, i decreti del 1986-1987 spazio è stato particolarmente difficile. per stabilire la denominazione delle Chiunque può perciò cogliere nella soluzione parrocchie esistenti ha fatto sì che in non proposta una certa dose di arbitrarietà. pochi casi appaiono attribuite all’unica Tuttavia, il tentativo non può nemmeno scheda intestata a una parrocchia essere altrettanto facilmente liquidato, dal denominazioni non appropriate agli estremi momento che si è cercato di giungere a un cronologici stabiliti per la scheda stessa. In livello di generalizzazione tale da consentire altre parole, la denominazione del 1986-1987 di utilizzare le medesime relazioni per il più o comunque la denominazione recente della vasto numero possibile di istituzioni, parrocchia può non coincidere con quella appartenenti a ordinamenti storico-giuridici originaria della parrocchia. In questi casi è diversi. stata sempre valutata la continuità istituzionale della parrocchia, Le proposte relazioni possono essere indipendentemente dai cambiamenti di identificate e descritte informaticamente nella denominazione. Le varianti della banca dati del progetto CIVITA collegando tra denominazione sono sempre recuperate loro le schede intestate a istituzioni distinte, almeno a livello di profilo descrittivo. ma unite appunto tra loro nel corso della storia sotto i più diversi punti di vista. Il fine di

un simile tentativo era di rendere ragione Le relazioni tra istituzioni anche visivamente della pluralità e/o complessità delle relazioni istituzionali, Chi ha una qualche dimestichezza con le ovvero, in altre parole, di descrivere prime fasi di sviluppo del progetto CIVITA astrattamente le relazioni di cui le istituzioni (per le quali si rimanda al volume Fonti Criteri costituiscono gli snodi, per ottenere alla fine Metodi scaricabile in formato PDF da questa la rappresentazione sommaria di un stessa sezione del sito), osserverà che per determinato ordinamento nella sua descrivere i rapporti intercorrenti tra dimensione storica. istituzioni, sia per disambiguare eventuali Sono state messe in luce in particolare le omonimie, sia per collocare correttamente le relazioni seguenti: singole realtà nel loro contesto geografico e

Regione Lombardia 67 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

• una istituzione precede o segue La relazione di appartenenza territoriale- cronologicamente un’altra istituzione; giurisdizionale, o “rientra nella giurisdizione • di”, è stata applicata nell’ambito delle una istituzione è costituita presso istituzioni ecclesiastiche per: un’altra istituzione, senza che vi sia una dipendenza di tipo gerarchico o • parrocchia verso pieve funzionale; • parrocchia verso vicariato • una istituzione rientra nell’ambito • parrocchia verso decanato giurisdizionale-territoriale di un’altra istituzione, e viceversa una istituzione • parrocchia verso zona pastorale comprende nel proprio ambito • parrocchia verso diocesi giurisdizionale-territoriale altre istituzioni; La relazione precede-segue è stata instaurata, ad esempio, tra le parrocchie • una istituzione è sita nel territorio che scomparse, accorpate o soppresse rispetto a identifica un’altra istituzione; quella nella quale sono confluite o con la • una istituzione è congiunta a un’altra quale sono state unite. istituzione, mediante un tipo di La relazione di prossimità istituzionale, o relazione trasversale: è il caso di due “è costituito presso”, è stata usata per istituzioni nelle quali l’esistenza di una descrivere il rapporto intercorrente tra la determinata carica non può confraternita che è fondata canonicamente prescindere dall’esistenza nella chiesa parrocchiale e la parrocchia. dell’istituzione correlata, ovvero di istituzioni distinte che contino, tra i La relazione che indica la contemporanea rispettivi organi, la stessa persona presenza di due istituzioni senza rapporti fisica; gerarchico-funzionali tra loro su un medesimo territorio, o “è sito presso”, è servita a • una istituzione dipende in linea identificare, ad esempio, la relazione tra la gerarchico-funzionale da un’altra confraternita istituita in una chiesa o in un istituzione; oratorio diverso dalla chiesa parrocchiale, ma • una istituzione costituisce un’istanza sempre nei confini territoriali di una dell’istituzione generica da parrocchia, rispetto alla parrocchia. considerare astrattamente come La relazione “è congiunto esemplare delle diverse istituzioni istituzionalmente a” è stata usata per storicamente esistite. descrivere le relazioni intercorrenti tra i Il valore semantico delle dizioni prescelte vicariati antichi e la parrocchia nella quale per individuare le singole relazioni non deve aveva sede il vicario; tra la prepositura o trarre in inganno. Infatti, al di là delle ragioni l’arcipretura, il collegio canonicale o canonica di semplificazione, ogni relazione può e la scheda pieve o la scheda della abbastanza agevolmente essere adattata a parrocchia plebana. situazioni prossime a quella enunciata. Ad esempio, la relazione precede-segue si adatta anche a descrivere la relazione La scala territoriale confluisce in, e così via. Per ogni tipologia di relazione è stata Nella fase di redazione delle schede del specificata la durata. Le relazioni che si progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, il possono istituire sono reciproche. Una volta ricercatore ha compilato anche i campi relativi cioè che nella banca dati si è istituita una alla scala territoriale e alla tipologia relazione A verso B, ne viene istituita istituzionale. Questi campi sono stati automaticamente un’altra simmetrica e compilati in previsione della navigazione per reciproca B verso A. “scala territoriale” (sezione ‘Stati e Territori’

Regione Lombardia 68 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ dell’ambien-te CIVITA nel sito Internet) e di rispetto alla complessità dello sviluppo storico una consultazione mirata soprattutto dei delle istituzioni di diritto canonico. Ma di per profili generali: sè una schematizzazione non significa impoverimento. O meglio, ciò che da una I livelli relativi alla scala territoriale sono parte si viene a perdere in spessore e stati impostati nel modo seguente: precisione rispetto alla contestualizzazione • un livello “sovradiocesano” storica, può essere guadagnato dall’altra nella visione di sintesi, forse parziale, ma • un livello “diocesano” almeno coerente nelle intenzioni. • un livello “sovraparrocchiale” L’operazione compiuta presuppone la • coscienza che nell’approccio a un un livello “parrocchiale” ordinamento giuridico peculiare quale quello In conseguenza di ciò, le schede intestate ecclesiastico, non tutti gli elementi sono a parrocchie, vicariati foranei in luogo, riconducibili al mero contesto storico e confraternite sono state inserite al livello più giuridico contingente, bensì si inseriscono in basso, o livello “parrocchiale”. Pievi, vicariati un preciso quadro di riferimento dogmatico- foranei, zone pastorali, decanati sono stati teologico. Dal momento che il limite compresi nel livello “sovraparrocchiale”. Le temporale della ricerca arrivava alle soglie diocesi hanno avuto attribuito, come si è della contemporaneità e dal momento che visto, un livello autonomo. La provincia molte delle istituzioni censite hanno avuto ecclesiastica di Milano appartiene invece al una continuità storica secolare o addirittura livello “sovradiocesano”. millenaria, esse sono state collocate nel quadro di riferimento giuridico-istituzionale

attuale della Chiesa, definito dai documenti La tipologia istituzionale del Concilio Vaticano II e dal Codice di diritto canonico del 1983, accettando quindi una Un problema non secondario, in funzione precisa visione ecclesiologica e soprattutto di una consultazione mirata per assumendone tutte le conseguenze. Nella via telematica della banca dati unificata del tipologia chiesa particolare, oggetto principale progetto CIVITA, è stato quello di approntare della ricerca per il progetto CIVITA – uno schema per il raggruppamento logico istituzioni ecclesiastiche, rientrano i vescovi in delle tipologie istituzionali ecclesiastiche, che genere, i vescovi diocesani, i vescovi stesse sullo stesso piano, dal punto di vista di coadiutori e ausiliari, province ecclesiastiche livello di astrazione, rispetto allo schema e regioni conciliari, i metropoliti, i concili mutuato nella prima fase del progetto da una particolari, le conferenze episcopali regionali, pubblicazione della collana degli Acta Italica il sinodo diocesano, la curia diocesana, i (A. Annoni, Stato di Milano (dominio vicari generali ed episcopali, il cancelliere, il asburgico 1535-1748) e Lombardia Austriaca consiglio per gli affari economici, il consiglio (1749-1796). Piano per la pubblicazione delle presbiterale e il collegio dei consultori, i fonti per la storia amministrativa della capitoli dei canonici, il consiglio pastorale, le Lombardia in età moderna, Milano, 1966) (si parrocchie, i parroci e i vicari parrocchiali, i rimanda al volume già citato sull’uso delle vicari foranei, i rettori delle chiese e i fonti nel progetto Civita, contenuto nel file cappellani. FCM_s.pdf). Se fosse stata oggetto di ricerca per il Passando dall’ordinamento civile all’ordi- progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, namento ecclesiastico, le cose naturalmente nella tipologia chiesa universale, sono cambiate e si sono complicate. Lo sche- corrispondente alla suprema autorità della ma usato non si prestava più a collocare in Chiesa, sarebbero rientrati il romano modo congruente le istituzioni, anche solo pontefice e il collegio dei vescovi, il sinodo quelle di natura territoriale. La soluzione dei vescovi, i cardinali di santa romana prescelta rappresenta un’evidente forzatura Chiesa, la curia romana, i legati del sommo pontefice. Regione Lombardia 69 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Nella tipologia associazioni di fedeli sono generale e archivistici in particolare, e ancora comprese nel diritto canonico vigente l’Associazione archivisti ecclesiastici. associazioni pubbliche di fedeli o loro Alcuni problemi di fondo, inoltre, confederazioni e associazioni private: a avrebbero richiesto una definizione più questa tipologia sono state attribuite le puntuale prima di passare alla fase confraternite di antico regime schedate nel propriamente esecutiva della ricerca. Per corso della ricerca. quanto riguarda l’inquadramento concettuale In sintesi: parrocchie, pievi, vicariati complessivo, non è stato possibile risolvere le foranei, decanati, zone pastorali, e tutte le problematiche che una schedatura quale altre realtà facenti riferimento all’articolazione quella del progetto CIVITA comporta rispetto territoriale delle diocesi sono state schedate al mutare nel tempo delle istituzioni cui essa nella tipologia chiesa particolare; canoniche, si rivolge. In altre parole, per i diversi tipi di collegi canonicali, arcipreture, prepositure istituzione è mancata una coerente sono sem-pre state schedate nella tipologia contestualizzazione, con il rischio di chiesa particolare; confraternite, sodalizi, appiattimento nella descrizione delle consorzi, scole e simili come associazioni di istituzioni su un modello non storicizzato. fedeli. Altre considerazioni si riferiscono ad aspetti più propriamente tecnici, legati all’inte- Limiti, problemi e prospettive stazione dei profili. Segnalo i seguenti punti di discussione, sollevati in particolare da don Giancarlo Manzoli, Maurizio Savoja e Alfredo Nello svolgimento del progetto CIVITA – Lucioni: distinguere concettualmente tra istituzioni ecclesiastiche è emerso con intestazione e denominazione; formulare chiarezza che la discussione sulle questioni coerentemente la denominazione; scegliere di merito, soprattutto di impianto di fare riferimento al toponimo sede e di metodologico e concettuale, non può essere collegare questo alla circoscrizione avulsa dai problemi e dalla risultanze portati amministrativa attuale come riferimento dalla ricerca effettiva sul campo; nè si può esterno rispetto all’intestazione vera e immaginare di avviare la ricerca solo una propria; permettere il puntuale riferimento volta risolte le questioni di natura teorica. La anche alle circoscrizioni territoriali prospettiva del progetto CIVITA rimane ecclesiastiche; determinare la tipologia essenzialmente operativa, senza istituzionale ecclesiastica, in rapporto con le naturalmente per questo scadere tipologie già individuate per le istituzioni nell’improvvisazione per quanto riguarda l’ap- politico-amministrative; precisare la serie di proccio ai problemi. Più volte è stato tipologie di relazioni che descrivono i rapporti sottolineato con i componenti del comitato istituzionali, in primo luogo dal punto di vista scientifico che il tempo a disposizione ha concettuale. permesso solo di mettere a fuoco ma non di discutere in modo esaustivo tutti gli aspetti Notevoli perplessità ha poi suscitato l’ini- legati all’impostazione della ricerca e al suo zialmente proposto rilevamento dei dati di significato. popolazione, sia in merito alle modalità della rilevazione stessa sia alla validità e In particolare, Francesca Cavazzana utilizzabilità dei dati eventualmente rilevati. Romanelli ha sollecitato diversi argomenti di Alfredo Lucioni ha insistito sulla assoluta discussione che non si sono potuti affrontare necessità che i dati statistici sulla compiutamente, anche per l’andamento dei popolazione fossero in qualche modo lavori: innanzitutto, l’opportunità di avviare un precisati nella loro natura, per evitare che i confronto preliminare e costante (non solo dati, usati in futuro in qualsiasi modo, logistico, ma programmatico) con le istituzioni possano dare risultanze del tutto errate o del mondo ecclesiastico, quali la Conferenza parziali. episcopale regionale, i singoli vescovati e le loro strutture deputate ai beni culturali in

Regione Lombardia 70 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

Non vanno dimenticati infine i problemi di Nei mesi di gennaio e febbraio del 2001 è allineamento della schedatura del progetto stato definito il gruppo di coordinamento del CIVITA rispetto a ISAAR (CPF). (International progetto CIVITA – istituzioni ecclesiastiche, Standard Archival Authority Record for Cor- del quale hanno fatto parte Roberto Grassi porate Bodies, Persons and Families), pro- (Regione Lombardia), Ezio Barbieri posto dal CIA (Conseil International des Ar- (Università degli Studi di Pavia), Michele chives). L’allineamento è limitato, Giordano, Saverio Almini, con la parzialmente, alle sole problematiche della partecipazione assidua di Maurizio Savoja intestazione, per lo meno come emergono dal (Archivio di Stato di Milano). Il gruppo di confronto con la prima versione dello coordinamento è stato affiancato da un standard. comitato scientifico al quale hanno preso parte, con modalità e tempi diversi di Per quanto riguarda l’uso delle fonti, è coinvolgimento, don Giancarlo Manzoli stata sollecitata la necessità di prestare la (Archivio storico diocesano di Mantova), don massima attenzione nell’uso di fonti attestanti Paolo Bonato (Archivio storico diocesano di il reddito delle parrocchie, ovvero della chiesa Vigevano), don Saverio Xeres (Archivio o del beneficio parrocchiale (specificando e storico diocesano di Como), don Andrea ricostruendo se necessario con precisione a Foglia (Archivio storico diocesano di quali cespiti fa riferimento la fonte utilizzata e Cremona), Francesca Cavazzana Romanelli su quale base è fornito il dato, per evitare di (Direzione progetto Ecclesiae Venetae), diffondere dati imprecisi o addirittura erronei). Alfredo Lucioni (Università Cattolica di E’ stato parimenti sollecitato un maggiore Milano), Carmela Santoro (Archivio di Stato di controllo nell’uso della terminologia riportata Milano), Mauro Livraga (Amministrazione nelle fonti di carattere generale, evitando di provinciale di Lodi). Hanno partecipato a appoggiarsi a esse senza una verifica critica. singoli incontri Stefano Vitali (Archivio di E’ stata messa in discussione, in Stato di Firenze) e don Bruno Bosatra particolare da don Giancarlo Manzoli e da (Archivio storico diocesano di Milano). Alfredo Lucioni, l’opportunità di inserire fin da Nel primo trimestre del 2001 è stato subito nella banca dati, oltre alle schede predisposto un primo repertorio delle fonti relative alle istituzioni di carattere territoriale, utilizzabili per la ricerca e sono stati avviati i anche quelle relative a diverse tipologie primi incontri presso gli archivi ecclesiastici istituzionali, quali le confraternite, soprattutto interessati. Tra febbraio e marzo è stato in mancanza di datazione precisa, individuato e costituito il gruppo dei occorrendo inoltre chiarimenti rispetto alle ricercatori, che, con qualche variazione, alla loro relazioni con le altre schede. fine è risultato composto da Caterina Alla fine di questo excursus, vorrei Antonioni (parrocchie pavesi della diocesi di ritornare, a scanso di ogni equivoco, sul fatto Tortona); Piero Majocchi (diocesi di Crema, che l’esiguità del tempo a disposizione per la diocesi di Lodi); Mara Pozzi e Cecilia Gatti ricerca ha obbligato a procedere assai (diocesi di Cremona, diocesi di Pavia); selettivamente nella presentazione delle Giancarlo Cobelli, Giuliano Annibaletti, Elena informazioni, e che le difficoltà pratiche Lucca (diocesi di Mantova); Emanuele incontrate in non pochi casi dai ricercatori per Robbioni (diocesi di Vigevano); Alessandra l’accesso alle fonti degli archivi ecclesiastici Baretta, Federica Biava, Marina Regina hanno consigliato di imprimere alla (diocesi di Milano, diocesi di Como), Rocco rilevazione un carattere standardizzato e per Marzulli, Claudia Morando, Saverio Almini certi versi limitante. (diocesi di Milano). Tra marzo e aprile sono state definite le Tempi e responsabilità specifiche tecniche per la raccolta dei dati. Dopo alcuni incontri dedicati, in aprile, alla formazione dei ricercatori è stata finalmente avviata, verso la metà di maggio, la fase vera

Regione Lombardia 71 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/ e propria di schedatura. Alla fine di giugno è diversificati tra diocesi e diocesi. Senza nulla stata fatta una prima rilevazione quantitativa togliere a chi ha volenterosamente accordato della banca dati prodotta. Con la fine del aiuto fattivo ai ricercatori nel limite delle mese di ottobre si è esaurita la fase centrale proprie possibilità, si desidera però della ricerca. Le settimane successive sono ringraziare in particolare la direzione e il state dedicate all’affinamento e personale di alcuni archivi: don Bruno completamento dei dati e alla loro Bosatra e l’Archivio storico diocesano di progressiva revisione in vista della stesura Milano; don Giancarlo Manzoli e l’Archivio finale, da intendersi non esaustiva anche storico diocesano di Mantova; don Saverio delle sole fonti essenziali disponibili, ma tale Xeres e l’Archivio storico diocesano di Como; da consentire comunque il rispetto dei limiti Paolo Paoletti, esperto conoscitore cronologici fissati per la ricerca. Si dà per dell’Archivio vescovile di Tortona. scontata la perfettibilità di tutte le informazioni Sia nell'impostazione della ricerca, sia presentate. nella fase più propriamente esecutiva i singoli Per la schedatura delle informazioni ricercatori hanno potuto contare sulla raccolte i ricercatori si sono avvalsi collaborazione di consulenti qualificati, con dell’applicativo CIVITA, sviluppato da Michele specifiche conoscenze per i relativi ambiti Giordano. Note specifiche sull’architettura e geografici. Questa collaborazione, peraltro, principali funzionalità dell’applicativo sono ha avuto un limite nella libertà scientifica dei illustrate in un apposito contributo. Si ricercatori stessi. Ricordo don Andrea Foglia accenna qui che, quanto alla metodologia di per la diocesi di Cremona, don Paolo Bonato lavoro, i ricercatori hanno operato per la diocesi di Vigevano, il professor Ezio autonomamente su file portanti ciascuno uno Barbieri per le diocesi di Pavia e Tortona, spezzone della banca dati. Il versamento dei Mauro Livraga, per le diocesi di Crema, Lodi, dati da parte dei ricercatori si è completato tra Cremona, Vigevano. i mesi di gennaio e febbraio del 2002, per rendere possibile una prima presentazione dei risultati nel successivo mese di marzo. Sigle

ACCrema = Archivio del Comune di Crema Rapporti di collaborazione ASDCo = Archivio Storico Diocesano di Como

ASDCrema = Archivio Storico Diocesano di Crema L’esecuzione di tutto il lavoro ha richiesto l’utilizzo di fonti conservate in archivi pubblici ASDLo = Archivio Storico Diocesano di Lodi e in archivi ecclesiastici e la consultazione di ASDMi = Archivio Storico Diocesano di Milano testi in biblioteche locali. Con l’Archivio di ASDMn = Archivio Storico Diocesano di Mantova Stato di Milano, in particolare, è stato ASDPv = Archivio Storico Diocesano di Pavia instaurato un formale rapporto di collaborazione. Ma per la specificità della ASDRe = Archivio Storico Diocesano di Reggio ricerca, è stato cercato un rapporto diretto di nell’Emilia collaborazione con gli archivi diocesani, sia ASDTortona = Archivio Storico Diocesano di Tortona per un accesso facilitato alle strutture e alle ASDVigevano = Archivio Storico Diocesano di fonti, sia per una consulenza mirata Vigevano nell’impostazione della ricerca. La limitatezza ASDVr = Archivio Storico Diocesano di Verona dei tempi a disposizione ha forse impedito di approfondire con la dovuta acribìa tutte le ASMi = Archivio di Stato di Milano strade per arrivare ovunque a una condivisa ASPc = Archivio di Stato di Piacenza adesione alle finalità della ricerca, al di là ASPv = Archivio di Stato di Pavia dell’accesso e della consultazione BBCrema = Biblioteca Comunale di Crema abitualmente consentiti agli studiosi. Nel concreto, si sono avuti riscontri assai CDCremonese = Codice Diplomatico Cremonese

Regione Lombardia 72 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/

CDLaudense = Codice Diplomatico Laudense CIA = Conseil International des Archives DCA = Dizionario della Chiesa Ambrosiana NED = Nuova Editrice Duomo

Abbreviazioni b. = busta cart. = cartella cartt. = cartelle cit. = citato ep. = vescovo fald. = faldone fasc. = fascicolo n. = numero p. = pagina p. = pagine p.a. = parte antica p.m. = parte moderna reg. = registro scaff. = scaffale sec. = secolo sez. = sezione ss. = seguenti vol. = volume voll. = volumi

Regione Lombardia 73 progetto CIVITA – Le istituzioni storiche del territorio lombardo http://plain.unipv.it/civita/