Sense-Sational Ticino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, Ddii Scudellate Quadrimestrale: Quadrimestrale: Ottobre 2013-Gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, ddii Scudellate quadrimestrale: quadrimestrale: ottobre 2013-gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA Nei giorni dal 24 giugno al 4 luglio si è svolto il Pellegrinaggio in Polo- nia. Vi hanno partecipato 45 persone. Questa volta ci siamo reca con il pullman per dare l’occasione anche a quelli “che non volano”. Ovviamente questo ha richiesto più tempo (11 giorni) e sforzo, ma ci ha permesso di visitare, strada facendo, pure le belle ci à (Praga, Vienna). Il primo giorno (24.06) era des nato soltanto alla trasferta a Praga. Il secondo giorno (25.06) era dedicato alla visita della ci à di Praga. Con l’aiuto di una guida locale abbiamo visitato il Hradcany, (con la Ca edrale, il Castello e la Via d’Oro) il Ponte Carlo, le principali vie e piazze della Ci à Vecchia (Piazza del Municipio). Dopo il pranzo, in uno dei ristoran della zona, abbiamo proseguito ancora la nostra visita guidata in centro ci à per concluderla alla famosa Piazza di S. Venceslao, dopo di che avevamo il tempo libero che ognuno poteva trascorrere come voleva (acquis , visite, riposo). Il giorno dopo (mercoledì, 26.06) in ma nata abbiamo lasciato Praga per spostarci in Polonia. Dopo il pranzo (già in territorio polacco) abbia- mo proseguito il nostro viaggio verso la ci à di Czestochowa, nota per 2 il famoso Santuario mariano con l’effi ge della Madonna Nera. Avevamo la fortuna e il privilegio di celebrare la “nostra” Santa Messa proprio davan a questa. Ovviamente, abbiamo visitato altre cose del luogo. -
Legenda Alpe Di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S
47 Locarno, Città Vecchia 57 Via Medere 58 S. Materno 48 Locarno, xxx Vira, la Riva Robasacco, Paese (Capolinea 311-312) 59 Baraggie Vira, Vignascia 354 49 Aeroporto 60 Ascona, Posta Vira, Bellavista Monte Ceneri 50 Casa Angolo 61 Ascona, Centro 351 62 Ascona, Autosilo Fosano 51 Canneto Scesana 52 Solaria 70 Contra, al Ronco Alabardia 53 Albergo Ascona 71 Contra, di Sotto 56 Via Gannine 72 Tenero, Chiesa 352 354 Piazzogna, Belsito Vira (Gambarogno), Edifors S. Nazzaro, Stazione 94 Piazzogna, Paese Isone, Piazzale 95 S. Nazzaro Piazzogna, Parco Botanico S. Nazzaro, Paese 455 Vairano, Bivio per S. Nazzaro Monti di Fosano, Monti 93 Vairano, Paese S. Nazzaro, Molinetto Isone, Gròssa Monti di Fosano, Oratorio Isone, Paese 355 Casenzano, Roncaccio Monti di Fosano, Bv. Piazzogna Rivera Isone, Mulino 350 Rivera, Caslaccio Casenzano, Paese 352 Casenzano, la Tempelina Rivera-Bironico, Posta/FFS Gerra, Cimitero Rivera-Bironico Casenzano, Maggiolo 454 454 Gerra, Paese Ronco, Paese Gerra (Gambarogno) Ronco, Str. Lozze Piano di Mora 453 Rivera, Bivio Capidogno Gerra, Bagno Gerra, Stazione Alpe di Neggia, Bivio Trecciura Rivera, Casa Comunale Medeglia, Drossa Rivera, Briccola Alpe Foppa Rivera, Bivio Sorencino Medeglia, Campaccio Ranzo-S. Abbondio (Monte Tamaro) Ranzo, Bivio per S. Abbondio Ranzo-S. Abbondio, Stazione Medeglia, Sorgai Bironico, Posta Medeglia, Paese Bironico, Piazza Guidetti Bironico, Superiore Ranzo, Piccolo Mondo Ranzo, Paese Bironico, Alla Motta S. Abbondio, Bivio Calgiano Legenda Alpe di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S. Abbondio, -
Bollettino Informativo
1 Bollettino informativo NUMERO 35 GIUGNO 2020 Oratorio S. Giovanni Battista, Mogneo (Foto: Mario Donati) Broglio Brontallo Fusio Menzonio Peccia Prato Sornico comuneLavizzara di 2 Editoriale Riscoprire la prossimità per una nuova normalità Ancora nel pieno della pandemia da Covid-19, in at- Mentre si paventava la minaccia di una paralisi del si- tesa anzi di sapere quali saranno i prossimi provvedi- stema sanitario, le prime notizie di conoscenti intubati menti che adotteranno le autorità superiori (Cantone in cure intense ci hanno indotto a prendere sul se- e Confederazione), il Municipio di Lavizzara sta valu- rio la malattia e a cambiare rapidamente, e in modo tando come intervenire a sostegno di chi è caduto in drastico le nostre abitudini. Le categorie a rischio, i difficoltà. Le priorità fissate sin qui nell’agenda politica nostri anziani, hanno certo sofferto più duramente, da potranno così essere messe in dubbio. Occorrerà por- un lato per la paura delle conseguenze di un solo con- si nuovi obiettivi, tenendo certo presente quelle che tatto, anche fortuito, con un portatore sano; dall’altro sono le nostre possibilità. perché costretti a subire delle pesanti restrizioni della propria libertà, restando isolati a casa, rischiando di Al di là delle considerazioni politiche che riguardano cadere in preda a un’altra terribile malattia, la solitudi- un futuro del tutto vicino, il Municipio ritiene però op- ne. Tempi difficili, con scene anzi surreali di postazioni portuno, nel timore di un’ulteriore ondata di contagi, di lavoro da improvvisare fra le mura domestiche, i figli fermarsi a riflettere, interrogarsi sugli insegnamenti da obbligati a non recarsi a scuola, la corsa a caccia di trarre da questa nuova, e inattesa, emergenza che la guanti e mascherine. -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
17A MAESTRIA PAC Faido Torre
2019 17 a MAESTRIA PAC Leventinese – Bleniese Faido Torre 8 linee elettroniche 8 linee elettroniche 6 – 8.12.2019 Fabbrica di sistemi Fabbrica di rubinetteria d’espansione, sicurezza e sistemi sanitari / e taratura riscaldamento e gas Fabbrica di circolatori e pompe Fabbrica di pompe fecali/drenaggio e sollevamento d’acqua Bärtschi SA Via Baragge 1 c - 6512 Giubiasco Tel. 091 857 73 27 - Fax 091 857 63 78 Fabbrica di corpi riscaldanti e www.impiantistica.ch Fabbrica di bollitori, cavo riscaldante, impianti di ventilazione e-mail: [email protected] caldaie, serbatoi per nafta, controllata impianti solari e termopompe Fabbrica di scambiatori di calore Fabbrica di diffusori per l’immissione a piastre, saldobrasati e a e l’aspirazione dell’aria, clappe fascio tubiero tagliafuoco e regolatori di portata DISPOSIZIONI GENERALI Organizzazione: Tiratori Aria Compressa Blenio (TACB) – Torre Carabinieri Faidesi, Sezione AC – Faido Poligoni: Torre vedi piantina 8 linee elettroniche Faido vedi piantina 8 linee elettroniche Date e Orari: 29.11.19 aperto solo se richiesto 30.11.19 dalle ore 14.00 – 19.00 1.12.19 6.12.19 dalle 20.00 alle 22.00 7.12.19 dalle 14.00 alle 19.00 8.12.19 dalle 14.00 alle 18.00 Un invito ai tiratori ticinesi e del Moesano, ma anche ad amici provenienti da fuori cantone, a voler sfruttare la possibilità di fissare un appuntamento, per telefono ai numeri sotto indicati. L’appuntamento nei giorni 29–30–01 è possibile solo negli orari indicati. Appuntamenti: Contattare i numeri telefonici sotto indicati. Iscrizioni: Mediante formulari ufficiali, entro il 19.11.2019 Maestria – TORRE: Barbara Solari Via Ponte vecchio 3 6742 Pollegio 076 399 75 16 [email protected] Maestria – FAIDO: Alidi Davide Via Mairengo 29 6763 Mairengo 079 543 78 75 [email protected] Formulari e www.tacb.ch piano di tiro: www.carabinierifaidesi.ch Regole di tiro: Fanno stato il regolamento ISSF e le regole per il tiro sportivo (RTSp) della FST. -
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11 -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Rankings Municipality of Aranno
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Lugano / Aranno Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Powered by Page 2 Agno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cureglia AdminstatAlto Malcantone logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Curio Aranno SVIZZERA Grancia Arogno Gravesano Astano Lamone Bedano Lugano Bedigliora Magliaso Bioggio Manno Bissone Maroggia Brusino Arsizio Massagno Cademario Melano Cadempino Melide Canobbio Mezzovico-Vira Capriasca Miglieglia Caslano Monteceneri Collina d'Oro Monteggio Comano Morcote Croglio Muzzano Neggio Novaggio Origlio Paradiso Ponte Capriasca Ponte Tresa Porza Pura Rovio Savosa Sessa Sorengo Torricella- Taverne Vernate Vezia Vico Morcote Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BELLINZONA LOCARNO DISTRETTO DI DISTRETTO BLENIO DI LUGANO DISTRETTO DI DISTRETTO DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus -
Lago Maggiore
Lago Maggiore Lago Maggiore (Verbano) Paese/i: Italia, Svizzera Regione/i: Ticino (CH), Piemonte (IT), Lombardia (IT) Provincia/e: Ticino: Distretto di Locarno Varese, Novara, Verbano-Cusio- Ossola Superficie: 212 km² Altitudine: 193 m s.l.m. Profondità 370 m massima: Immissari Ticino, Maggia, Toce, principali: Tresa Emissari Ticino principali: Bacino imbrifero: 6.599 km² « Se hai un cuore e una camicia, vendi la camicia e visita i dintorni del Lago Maggiore » (Stendhal) Il lago Maggiore o Verbano (indicato anche come lago di Locarno, Lach Magiur in dialetto lombardo occidentale) è un lago prealpino di origine glaciale, il secondo in Italia come superficie. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Varese, Verbano- Cusio-Ossola e Novara). Morfologia Il lago Maggiore si trova ad un'altezza di circa 193 m s.l.m., la sua superficie è di 212 km² di cui circa l'80% è situata in territorio italiano e il rimanente 20% in territorio svizzero. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 54 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di m³ di acqua con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino imbrifero è molto vasto, pari a circa 6.599 km² divisi quasi equamente tra Italia e Svizzera (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1), la massima altitudine di bacino è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4.633 m s.l.m.) quella media è invece di 1.270 m s.l.m. -
7. Evoluzione Stagionale Ea Lungo Termine
CORE Metadata, citation and similar papers at core.ac.uk Provided by PUblication MAnagement 7. EVOLUZIONE STAGIONALE E A LUNGO TERMINE DELLE CARATTERISTICHE CHIMICHE DEL LAGO MAGGIORE E BILANCIO DEI NUTRIENTI A LAGO (AZOTO E FOSFORO) Michela Rogora, Paola Giacomotti, Arianna Orrù, Alfredo Pranzo, Gabriele A. Tartari 7.1 Chimica di base e contenuto ionico delle acque lacustri I prelievi per le analisi chimiche nel 2013 sono stati eseguiti con frequenza mensile in corrispondenza del punto di massima profondità del Lago Maggiore (bacino di Ghiffa). Le profondità considerate sono state: 0, -30, -50, -100, -150, -200, -250, -300, -360 metri. Su tutti i campioni raccolti sono stati determinati pH, conducibilità, alcalinità, ossigeno disciolto, nutrienti (fosforo reattivo e totale, azoto ammoniacale, nitrico e totale, silicati). In due momenti stagionali (marzo e settembre) sono stati determinati anche l’azoto nitroso ed i principali anioni e cationi. Le analisi sono state eseguite presso il laboratorio di idrochimica del CNR ISE di Verbania, con le metodiche analitiche in uso presso il laboratorio ed utilizzate nel corso delle precedenti campagne sul Lago Maggiore. Il laboratorio adotta regolarmente controlli di qualità sia interni (es. utilizzo carte di controllo, verifica del bilancio ionico, confronto conducibilità misurate e calcolate) che esterni (es. analisi di campioni certificati, partecipazione ad esercizi di intercalibrazione), per garantire la qualità dei dati prodotti e la loro confrontabilità nel tempo. Le informazioni sulle metodiche analitiche e sui controlli di qualità adottati nel laboratorio sono disponibili al sito web http://www.idrolab.ise.cnr.it/ I valori di pH e conducibilità e le concentrazioni degli ioni principali misurati nel campionamento alla circolazione (11 marzo 2013) sono riportati in Tab. -
Bien Di and Welcome to Disentis Sedrun!
i i i P P P i Piz Giuv 3069 m Etzli Hütte 2052 m x Cavardiras Hütte 2524 m Sedrun. Disentis. Chrüzlistock 2771 m Piz Ault 3027 m i P Hotels Hotels, Holiday Village, Camping Piz Cavardiras 2964 m Hotel Cresta 1-4 Hotel Baur, Hotel Pazzola, Piz Nair 3059 m 1 i Piz Avat 2910 m Lodge Sax, Hotel Péz Ault P 2-3 Hotel La Val, Hotel Posta 5-7 Pension Nangijala und Hostel Nangijala, Hotel Mira, Hotel Soliva, Crispalt 3076 m Piz Alpetta 2764 m 4-8 Hotel Cucagna, Cucagna Hostel i Hotel Krüzli, Sporthotel La Cruna, i P 8-10 Hotel Alpsu, Hotel La Furca, Lag Crest Ault Hotel Postigliun Hotel Rhätia L i SHOP V 9 Hotel Rheinquelle A P V SHOP 11 Hotel Disentiserhof Lai AlvP A A V U 10 11 Camping Rhein i M I L i 12 Reka holiday village L i E SHOP N P L I i G I Andermatt i R A Leisure and sports 13 Camping A E M T Lag Serein L C V S Pi S Gendusas 1 Tennis, sports field Crispalt Pign 2787 m L S L Leisure and sports A P P i E i Oberalpsee V L P U A 2 Adventure pool SHOP P T A R 1 Sports centre, climbing, tennis (gym) V T 3 Lake Claus P V A L 2 Children playground i V Cuolm Val P A 4 Children playground P A V 3 Lake Fontanivas SHOP 2 i L Caischavedra! Calmut S ! CamischolasP E i Milez Rueras G ! N SHOP P A Disentis/Mustér 2-3 i 2 Sedrun S P i 4-8 SHOP SHOP 1 SHOP ! 4 10 i Bugnei Acletta i 9 Selva Dieni 1 i 8-10 Pi 12 Disla SHOP Tschamut P Segnas 1-4 5-7 P 11 2 ! Gallaria Alpina P i 2 1 P Surrein P SHOP Cumpadials SHOP SHOP P Ilanz/Chur Badushütte 2503 m 3 4 Rhein Anteriur SHOP 2 3 SHOP i Cavardiras Hiking tours Bike tours Railway station Cableway Cavorgia