I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

REGIONE Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università FSC 2007/2013 — Obiettivi di Servizio S02 e S03 "Interventi per il potenziamento delle dotazioni Tecnologiche/ambienti multimediali e dei laboratori per le competenze di base degli Istituti Secondari di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Falcone e Borsellino” TERAMO Villa Vomano - Via della Chiesa -Villa Vomano 64100 TERAMO Tel./Fax Segreteria: 0861 329136 - Tel.Presidenza: 0861 329136 Codice Meccanografico: TEIC838009 C.F.: 92043550679 Sito Web: www.icfalconeborsellino.edu.it Email: [email protected] ◊●▫▪◦◦▪▫●◊ CUP D86D16001110002 Villa Vomano, 16 Dicembre 2020

All’Albo On Line Agli Istituti Comprensivi - Teramo 4 – San Nicolò a Tordino - Isola del Gran Sasso - Mosciano Sant’Angelo -

Oggetto: Determina a contrarre per una selezione, riservata al personale interno ai Collegi degli istituti comprensivi afferenti all’Accordo di rete Prot. 1163/A12 del 2/03/2020e successiva determinazione n° 42 del 07 Maggio 2020 , per il conferimento di n. 4 incarichi di formatore e di n. 4 incarichi di tutor d’aula per corsi di formazione Fad e-Learning per la preparazione all’EIPASS LIM rivolto ai docenti degli Istituti medesimi.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge n° 144/1999 art.68 e sml-Obbligo d’Istruzione e Formazione. VISTA la delibera CIPE 79/2019 e la Deliberazione di Giunta Regionale n: 968/2018 di approvazione dello Strumento di Attuazione Diretta (S.A.D). VISTA la L.R 6 Aprile 2020,n° 9 recante Misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19,ed in particolare,l’art.5 comma 4; VISTO: il D.P.C.M 4 Marzo 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 23 febbraio 2020,n°6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,applicabile sull’intero territorio nazionale; VISTI: i DD.PP.CC.MM 4 marzo 2020,9 marzo 2020,1 Aprile2020,14 Aprile 2020 e 26 Aprile di proroga delle suddette disposizioni fino al 17 Maggio 2020.

1

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

CONSIDERATA : nell’attuale situazione di emergenza epidiemologica da Covid-19, la necessità ed opportunità di fornire agli istituti Secondari di Primo grado, soggetti attuatori dell’intervento in oggetto, apposite indicazioni operative per la gestione dei percorsi di formazione inerenti gli “Interventi per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche /ambienti multimediali e dei laboratori per le competenze di base degli Istituti Secondari di primo grado” di cui agli obiettivi di servizio S02 e S03 adottando specifiche Linee di Indirizzo per l’attuazione e rendicontazione di corsi di formazione in modalità FAD/e-Learning in ambito emergenza epidemiologica da Covid-19 curva del contagio della pandemia Covid-19 che ha causato la sospensione del progetto in oggetto relativo alla formazione docenti DATO ATTO: che con nota mail del 30-04-2020 le approvande Linee di Indirizzo , compreso il modello Allegato A alle stesse, sono state inviate, per condivisione, al Responsabile del Controllo di I Livello ed all’Autorità di Gestione e che l’uno e l’altra, rispettivamente con mail del 01-05- 2020 e del 04-05-2020,hanno espresso parare favorevole e condivisione, per quanto di competenza.

PRECISATO altresi’ che ulteriori aspetti inerenti le tematiche di cui al presente provvedimento potranno essere oggetto di successive indicazioni da parte della Regione Abruzzo.

PRECISATO che il presente provvedimento ha carattere eccezionale e pertanto,la sua efficacia è temporalmente limitata al periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante "Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche"; VISTA la nota del MIUR n. 35 del 7 gennaio 2016 relativa alle "Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale"; VISTA la circolare n. 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.; VISTA la Legge n. 107 del 13.07.2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, artt. 121-126; VISTO il Regolamento interno, recante la disciplina per il conferimento di incarichi a esperti; VISTO l'Avviso pubblico Regione Abruzzo e Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo n. 534 del 9 dicembre 2016, relativo al Piano d'Azione "Intervento per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche/ambienti multimediali e dei laboratori per le competenze di base degli istituti secondari di primo grado", di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale Abruzzo n. 840 del 20/10/2015 a oggetto "QSN 2007-2013 Risorse Sviluppo e Coesione — Obiettivi di servizio S02 e S03 " VISTO il Verbale n. 4 del Collegio docenti del 25/05/2017 con la quale venne approvata la partecipazione al progetto; VISTA la delibera n. 102 del Consiglio di Istituto del 30/04/2019 con cui venne ratificata l'adesione al progetto in oggetto; 2

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

VISTA la graduatoria delle scuole beneficiarie dei finanziamenti del Piano d'Azione, da cui risulta che il progetto presentato da questo Istituto è stato finanziato per un importo complessivo pari a € 42.960,11; VISTA la Determinazione della Giunta Regione Abruzzo DPG010/1SS23 del 21/12/2018 di impegno e liquidazione e pagamento anticipato del 40% del finanziamento relativo al Piano d'Azione "Intervento per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche/ambienti multimediali e dei laboratori per le competenze di base degli istituti secondari di primo grado" VISTO l'Atto di concessione alla rendicontazione degli interventi programmati sottoscritto in data 18/04/2019 dal Dirigente scolastico prof.ssa Maria Letizia Fatigati e dal dott. Piergiorgio Tittarelli in rappresentanza della Regione Abruzzo; VISTO il programma annuale 2020; VISTO il D.l. 28 agosto 2018 n. 129, Regolamento recante Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107; VISTO l’Accordo di rete firmato tra gli Istituti Comprensivi Teramo 5, Teramo 4, Mosciano S. Angelo, Montorio al Vomano e Isola del Gran Sasso, Prot. N. 1163/A12 del 02/03/2020; VISTO il Quadro economico del progetto oggetto del finanziamento, che prevede uno specifico stanziamento pari a € 11.904,76 alla scuola capofila per attività di formazione ai docenti degli Istituti Comprensivi rientranti nell’Accordo di Rete di cui sopra;

VISTO LA DETERMINAZIONE N° 42 /DPG010 DEL 07 Maggio dove si evince la proposta della Regione di poter realizzare i corsi di formazione in modalità Fad e—Learning RITENUTO di dover organizzare corso di formazione on line per docenti interni agli Istituti suddetti per la preparazione alla certificazione EIPASS LIM, della durata di n. 17 ore in videoconferenza e n° 8 ore di studio autonomo; VISTA la necessità di individuare, mediante selezione tra il personale interno ai Collegi degli Istituti Comprensivi partecipanti all’Accordo di rete, le figure di esperti formatori e n. 4 tutor d’aula per i corsi di formazione suddetti; INDIVIDUATA la fonte di finanziamento: 3 – Finanziamenti dalla Stato – 3.4 Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) – 3.4.1 Progetto Regionale per il Potenziamento delle Dotazioni tecnologiche e formazione docenti (realizzato parzialmente nell’anno 2019) EMANA

Art. 1 – Oggetto Per la realizzazione del Progetto in intestazione, si determina l'avvio della procedura di selezione di n. 4 unità di personale in servizio negli Istituti partecipanti all’Accordo di Rete, in qualità di: - esperti formatori per la realizzazione di corsi di preparazione al conseguimento della Certificazione EIPASS LIM della durata di n. 17 ore in videoconferenza e n° 8 ore di studio autonomo monitorato ed organizzato. ciascuno, come da calendario da definire. - N. 4 tutor d’aula, da intendersi uno per ogni Istituto Comprensivo in rete.

Art. 2- Compiti del formatore e del tutor L'esperto formatore avrà il compito di svolgere l’attività formativa sulle seguenti tematiche: - Descrivere i concetti di software e hardware della LIM, le logiche che sovrintendono al suo funzionamento; identificare le diverse tipologie di LIM, avendo dimestichezza con i principali accessori.

3

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

- Creare lezioni interattive attraverso gli strumenti più funzionali e applicare tali funzionalità ad esercizi pratici; creare attività specifiche per DSA, in un ambiente di cooperative learning. - Identificare le più comuni problematiche tecniche e la loro risoluzione, tenendo sempre presenti le precauzioni che si possono mettere in atto a scopo preventivo. - Utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti, a partire dalla penna digitale, e i comandi principali del software gestionale; utilizzare i principali software compatibili. - Strutturare lezioni modulari con i L.O. e con le O.E.R., in modo da favorire lo scambio tra docenti e istituzioni scolastiche; utilizzare le più efficaci strategie metodologiche. - Utilizzare efficacemente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, per realizzare presentazioni e quiz interattivi. L'esperto dovrà assicurare che la conduzione delle attività formative sia svolta nel rispetto della traccia programmatica approvata dalla scuola. Inoltre il formatore avrà il compito di partecipare a riunioni organizzative on line con il Dirigente. Egli, inoltre, dovrà documentare l'attuazione dell'attività di formazione pianificata nella candidatura, tramite apposito "Registro delle attività" (time sheet) fornito dalla scuola da consegnare alla fine del corso alla mai istituzionale della segreteria dell'I.C. "Falcone e Borsellino" Teramo 5, unitamente a una Relazione finale ed eventuali altri documenti richiesti ai fini della documentazione del percorso. Il tutor d’aula avrà cura dei registri di frequenza dei discenti, delle comunicazioni con l’aula e dell’assistenza d’aula in generale.

Art. 3 — Sede e durata del corso il corso avrà la durata di n. 17 ore frontali in videoconferenza e n° 8 ore di studio autonomo monitorato ed organizzato nei contenuti e relative verifiche dagli esperti esterni beneficiari della formazione.

Il calendario verrà strutturato in base alle esigenze a seguito reclutamento personale esperto e tutor d’aula. La data precisa di inizio corso verrà comunicata appena reperiti gli esperi e i tutor e stilata la programmazione.

Art. 4 - Ammissione alla selezione Sono ammessi alla selezione per personale esperto e tutor, i docenti appartenenti ai Collegi degli Istituti Comprensivi Teramo 5, Teramo 4, Mosciano Sant’Angelo, Montorio- e Isola Del Gran Sasso – Colledara, in possesso dei requisiti di accesso sotto elencati:

1. Essere in possesso di laurea e almeno di una certificazione EIPASS (per esperto e tutor); 2. Aver prodotto e presentare nella candidatura almeno n. 3 lezioni interattive da proporre ai docenti durante il corso (solo per esperto).

Può presentare domanda il personale interno assunto a tempo indeterminato o determinato con contratto fino al 30/06/2020. La valutazione dei titoli culturali e professionali richiesti sarà effettuata dal Dirigente Scolastico capofila, mediante una procedura comparativa, in base ai punteggi individuati nella seguente tabella:

Valutazione titoli: Punteggio Punteggio max Laurea con votazione da 110 a 110 e lode 6 punti 6 punti Laurea con votazione da 100 a 109 5 punti 5 punti Laurea con votazione inferiore a 100 3 punti 3 punti

4

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

Possesso, oltre la laurea e l’EIPASS di accesso, di titoli 1 per titolo 5 punti specifici afferenti alla tipologia di intervento Competenze informatiche 1 punto per titolo 3 punti Ulteriore laurea triennale, specialistica o magistrale Punti 2 per ogni titolo inerente le tematiche in oggetto, che non sia quella da considerarsi titolo di accesso all'avviso 4 punti Ulteriore laurea triennale, specialistica o Punti 1 per ogni titolo magistrale non inerente le tematiche in oggetto, che non sia quella da considerarsi titolo di accesso all'avviso Corsi di specializzazione o master di I o Il livello Punti 2 per ogni titolo 4 inerente la tematica in oggetto Dottorato di ricerca Punti 6 per ogni titolo 12

Valutazione esperienze Punti Punti max.

Incarichi di docente/relatore in corsi di formazione, convegni, seminari, conferenze, espressamente indirizzati all'approfondimento degli argomenti inerenti all'area tematica per cui si propone candidatura, organizzati da Università, 4 punti per ogni incarico 24 INDIRE, ex IRRE, Uffici centrali o periferici del MIUR (USR/UST), Istituzioni Scolastiche, centri di ricerca e enti di forma2ione e associazioni accreditati dal MIUR, ISFOL, FORMEZ, INVALSI, da Enti, dalle Regioni, Ambiti Territoriali per la formazione. Incarichi di docenza in corsi Universitari (Corsi di Laurea, Punti 4 per ogni Master, Corsi di perfe2ionamento, ecc.) per gli ambiti tematici 12 inerenti all'area per cui si propone candidatura esperienza Esperienze documentate di partecipazione a progetti regionali, nazionali e/o internazionali in qualità di docenti, progettisti, Punti 2 per ogni 8 coordinatori e/o referenti, su tematiche inerenti al"area per cui esperienza si propone candidatura Pubblicazioni cartacee o multimediali e contenuti didattici Punti 2 per ogni cartacei o digitali che affrontino argomenti inerenti le 6 tematiche per cui si propone la candidatura pubblicazione Totale 92

Art. 5 — Termini e modalità di presentazione delle domande Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare la propria candidatura,tramite posta elettronica certificata all’attenzione dell’Ufficio di Segreteria dell’I.C. Falcone e Borsellino entro e non oltre il 28 dicembre 2020, utilizzando l'apposito modello di "Domanda di partecipazione e dichiarazione dei titoli" allegata al presente avviso (All. n.1).

Alla domanda dovranno essere allegati: - Curriculum vitae formato europeo - Copia del documento di riconoscimento personale - n. 3 lezioni interattive (solo per esperto) 5

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

Art. 6— Selezione delle domande La selezione delle domande verrà effettuata dal Dirigente Scolastico mediante procedura comparativa dei curricula e dei titoli secondo i criteri indicati all'art. 4 del presente avviso. Non saranno presi in considerazione titoli di studio diversi da quelli richiesti. Potrà essere individuato e selezionato un candidato anche in presenza di un'unica domanda per il profilo richiesto. A parità di punteggio prevale la minore età. Il Dirigente valuterà i titoli pertinenti al profilo richiesto tenendo unicamente conto di quanto autodichiarato nel curriculum vitae in formato europeo e nel modello di candidatura (All. n. 1). Il Dirigente procederà a valutare esclusivamente i titoli acquisiti, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza del presente avviso. Ai fini della valutazione delle pubblicazioni e dei contenuti didattici digitali si precisa che: a) per "pubblicazione" cartacea o digitale si intende "la riproduzione in forma tangibile e la messa a disposizione del pubblico di esemplari dell'opera che ne permettano la lettura o la conoscenza visiva" (art. 6 della convenzione universale per il diritto d'autore, adottata a Parigi il 24 luglio 1971 e ratificata con L 16 maggio 1977 n. 306) a cura di case editrici o testate giornalistiche registrate; b) per "contenuti didattici digitali" si intendono materiali multimediali di varia natura (studio di un caso, simulazione, materiale di studio, video didattico ...) destinati a corsi di formazione e/o auto formazione online, promossi da: MIUR, INDIRE, Università, Enti di ricerca e/o formazione nazionale/internazionale Enti e Associazioni accreditate dal MIUR o dalle Regioni, o pubblicati presso case editrici. La Scuola si riserva: - di conferire l'incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta purché idonea ai requisiti di cui agli artt. 3, 5 e 6 del presente avviso; - di non procedere al conferimento dell'incarico a suo insindacabile giudizio; di procedere a nominare il primo utile in graduatoria in caso di assenza per malattia/rinuncia dell'avente titolo dopo il perfezionamento del contratto. Gli incarichi saranno conferiti, secondo l'esito della presente selezione, sulla base della posizione utile in graduatoria e delle esigenze formative. ln caso di esaurimento o indisponibilità dell'elenco dei formatori, si procederà alla selezione di esperti esterni agli istituti comprensivi in rete. L'attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettera di conferimento dell'incarico del Dirigente Scolastico. Art. 7 — Approvazione della graduatoria Al termine della selezione, le graduatorie provvisorie vengono rese note mediante pubblicazione all'Albo Pretorio del Sito Web dell'istituzione scolastica. Le graduatorie diventano definitive decorso il settimo giorno dalla data di pubblicazione e hanno validità per tutto il periodo di attuazione del progetto; entro detto termine di sette giorni dalla pubblicazione, avverso le graduatorie provvisorie, gli interessati possono presentare reclamo al Dirigente Scolastico, che deciderà su di esso entro i successivi cinque giorni. Art. 8 — Dichiarazione dei titoli e delle esperienze Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell'art. 76 del predetto DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell'art. 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese 6

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell'art. 1456 c.c. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposi2ione della domanda di partecipazione. L'accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l'esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell'incarico Art. 9 — Periodo di intervento Le attività richieste dovranno svolgersi per tutto il periodo di svolgimento del progetto, che allo stato attuale dovrà concludersi entro il 30/06/2020, come da proroga disposta dalla Regione Abruzzo in qualità di ente erogatore del finanziamento. Art. 10 — Compenso A fronte dell'attività realizzata, all’esperto formatore verrà riconosciuto il compenso orario lordo stato di € 70,00, relativo a 25 ore di formazione in presenza per ciascun incarico (totale € 1.750,00 lordo stato per ciascun incarico); al tutor d’aula sarà riconosciuto il compenso orario lordo stato di € 30,00 per n. 25 ore per ciascun incarico (totale € 750,00 lordo stato per ciascun incarico). Le attività previste saranno registrate dal formatore e dal tutor tramite la compilazione di registri forniti dalla scuola, da riconsegnare alla Segreteria dell'I.C. "Falcone e Borsellino", insieme a una relazione finale sulle attività svolte, così come previsto dalla rendicontazione del progetto FSC. Art. 11 — Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all'espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

Art. 12 — Responsabile del procedimento Ai sensi dell'art. 31 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e dell'art. 5 della L. 7 agosto 1990 n. 241, il Responsabile Unico del Procedimento è il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Letizia Fatigati. Art. 13 — Pubblicità La presente determina è pubblicata sulla Home Page, all'Albo Pretorio e nell'apposita sezione di "Amministrazione Trasparente" del sito web dell'Istituto I.C. Falcone e Borsellino e degli Istituti Comprensivi partecipanti all’Accordo di rete.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof.ssa Maria Letizia Fatigati Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D.Lgs n. 39/1993

7

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

Allegato: 1

Al Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO TE 5 Villa Vomano (TE)

Oggetto: Domanda e dichiarazione dei titoli per la partecipazione al Bando per selezione, riservata al personale interno degli Istituti partecipanti all’Accordo di Rete prot. 1163/A12 del 2/03/2020, per il conferimento di n.4 incarichi di formatore e di n. 4 incarichi di tutor per un corso di preparazione alla certificazione EIPASS Lim rivolto ai docenti degli Istituti dell’Accordo medesimo.

Il/la Sottoscritto/a______Nato/a a______Residente a ______(____) in Via ______n.______C.F.______tel.______cell______Indirizzo di posta elettronica______CHIEDE

di partecipare alla selezione per (barrare la selezione di interesse): ⃝ ESPERTO FORMATORE ⃝ TUTOR

E A TAL FINE DICHIARA 1. di essere in servizio presso l’I.C. ______con contratto a tempo determinato fino al 30/06/2020 / tempo indeterminato; 2. di essere in possesso di laurea ______conseguita il ______presso ______con votazione ______/110______; 3. Di essere in possesso della seguente certificazione EIPASS______conseguita il ______presso ______4. di allegare alla presente n. 3 lezioni interattive;

In relazione alle esperienze e ai titoli posseduti, di aver diritto ai seguenti punteggi:

Valutazione titoli: Punteggio Punteggio Laurea con votazione da 110 a 110 e lode 6 punti Laurea con votazione da 100 a 109 5 punti Laurea con votazione inferiore a 100 3 punti Possesso, oltre la laurea e l’EIPASS di accesso, di titoli 1 per titolo (max 5) specifici afferenti alla tipologia di intervento Competenze informatiche 1 punto per titolo (max 3) Ulteriore laurea triennale, specialistica o magistrale Punti 2 per ogni titolo (max 4 inerente le tematiche in oggetto, che non sia quella totale con titolo successivo) da considerarsi titolo di accesso all'avviso

8

I. C. "Falcone e Borsellino" TE-5.REGISTRO UFFICIALE.U.2020-0005230 / C 4 .16-12-2020

Ulteriore laurea triennale, specialistica o magistrale Punti 1 per ogni titolo (max 4 con non inerente le tematiche in oggetto, che non sia titolo precedente) quella da considerarsi titolo di accesso all'avviso Corsi di specializzazione o master di I o Il livello Punti 2 per ogni titolo (max 4) inerente la tematica in oggetto Dottorato di ricerca Punti 6 per ogni titolo (max 12)

Valutazione esperienze Punti Punti max.

Incarichi di docente/relatore in corsi di formazione, convegni, seminari, conferenze, espressamente indirizzati all'approfondimento degli argomenti inerenti all'area tematica per cui si propone candidatura, organizzati da Università, 4 punti per ogni incarico

INDIRE, ex IRRE, Uffici centrali o periferici del MIUR (USR/UST), (max 24) Istituzioni Scolastiche, centri di ricerca e enti di forma2ione e associazioni accreditati dal MIUR, ISFOL, FORMEZ, INVALSI, da Enti, dalle Regioni, Ambiti Territoriali per la formazione. Incarichi di docenza in corsi Universitari (Corsi di Laurea, Punti 4 per ogni Master, Corsi di perfe2ionamento, ecc.) per gli ambiti tematici inerenti all'area per cui si propone candidatura esperienza (max 12) Esperienze documentate di partecipazione a progetti regionali, nazionali e/o internazionali in qualità di docenti, progettisti, Punti 2 per ogni

coordinatori e/o referenti, su tematiche inerenti al"area per cui esperienza (max 8) si propone candidatura Pubblicazioni cartacee o multimediali e contenuti didattici Punti 2 per ogni cartacei o digitali che affrontino argomenti inerenti le tematiche per cui si propone la candidatura pubblicazione (max 6) Totale PUNTI

Si dichiara che i titoli elencati in sintesi trovano riscontro nel curriculum allegato.

DATA______FIRMA ______

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

DATA______FIRMA ______

9