Per Effettuare Una Ricerca Cliccare Qui, Poi Sulla
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LINK to Newsletter 21
Winter 2012 FRIENDS No. 21 of the Non-Catholic Cemetery in Rome N E W S L E T T E R th Special issue on the 18 century. Plus, index to Newsletter issues 1-21 THE FIRST BURIAL WAS IN 1716! Editor’s note: How and when did the Cemetery start? We now have some answers to these questions. It has long been suspected that the first burials were made in the 1720s but Professor Corp (below) provides both a firm date (1716) and a historical context: from the start, it was the Pope who conceded to Protestants the right to burial next to the Pyramid. This is an important breakthrough in our understanding of this his- toric site and its role in Rome’s history. In this special 8-page issue devoted mainly to the 18th century, we announce some new discoveries (such as graffiti dated 1774) and re-assess some earlier ones. Our regular columns of ‘Who they were’ and ‘How others see the Cemetery’ also focus on the 18th century, before we come up to date again with news of current events. J.A.Merigot. The pyramid of Caius Cestius, 1796. Aquatint with handcolouring THE ORIGINS OF THE PROTESTANT For many years the exiled Stuart king and his Jacobite supporters CEMETERY IN ROME lived in France, where Louis XIV opposed toleration, but in 1716 King James III and his court took refuge within the Papal States – Edward Corp first at Avignon, then at Urbino, and finally in Rome itself. As a result, many English and Scottish Jacobite Protestants (Anglicans The Glorious Revolution in England and Scotland in the winter of and Episcopalians) began to arrive in Italy. -
Mario Puccini “Van Gogh Involontario” Livorno Museo Della Città 2 Luglio - 19 Settembre 2021
Mario Puccini “Van Gogh involontario” Livorno Museo della città 2 luglio - 19 settembre 2021 ELENCO DELLE OPERE GLI ESORDI E IL MAESTRO FATTORI Giovanni Fattori, Ritratto di contadina, 1880 circa, olio su tavola, 34x31 cm, Museo Civico Giovanni Fattori Livorno Silvestro Lega, Busto di contadina, 1872-1873, olio su tavola, 40x26 cm, Gallerie degli Uffizi, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze Mario Puccini, Ave Maria, 1887 circa, olio su tela, 69x42 cm, Istituto Matteucci, Viareggio Plinio Nomellini, Ritratto di signora, 1885 circa, olio su tela, 33x16 cm, collezione privata Mario Puccini, La modella (La fidanzata), 1889-1890, olio su tela, 49,6x26,6 cm, collezione Fondazione Livorno Plinio Nomellini, Signora in nero, 1887, olio su tela, 43x20 cm, collezione Giuliano Novelli Mario Puccini, Ritratto della fidanzata all’uscita dalla chiesa, olio su tela, 31x21 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Lupo di mare, olio su tela, 38,5x26,2 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Ritratto di giovane, 1890, olio su tela applicata a cartone, 35x25 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto con colletto bianco, 1912, olio su tela, 31x21,8 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Interno del mio studio, olio su cartone, 44x28 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto, 1914, 47x33 cm, collezione privata Mario Puccini, Autoritratto in controluce, 1914, olio su tavola, 38,5x32,8 cm, collezione privata, courtesy Società di Belle Arti, Viareggio Giovanni Fattori, Nel porto, 1890-1895, olio su tavola, 19x32 cm, Museo Civico Giovanni -
Contemporary Art Magazine Issue # Sixteen December | January Twothousandnine Spedizione in A.P
contemporary art magazine issue # sixteen december | january twothousandnine Spedizione in a.p. -70% _ DCB Milano NOVEMBER TO JANUARY, 2009 KAREN KILIMNIK NOVEMBER TO JANUARY, 2009 WadeGUYTON BLURRY CatherineSULLIVAN in collaboration with Sean Griffin, Dylan Skybrook and Kunle Afolayan Triangle of Need VibekeTANDBERG The hamburger turns in my stomach and I throw up on you. RENOIR Liquid hamburger. Then I hit you. After that we are both out of words. January - February 2009 DEBUSSY URS FISCHER GALERIE EVA PRESENHUBER WWW.PRESENHUBER.COM TEL: +41 (0) 43 444 70 50 / FAX: +41 (0) 43 444 70 60 LIMMATSTRASSE 270, P.O.BOX 1517, CH–8031 ZURICH GALLERY HOURS: TUE-FR 12-6, SA 11-5 DOUG AITKEN, EMMANUELLE ANTILLE, MONIKA BAER, MARTIN BOYCE, ANGELA BULLOCH, VALENTIN CARRON, VERNE DAWSON, TRISHA DONNELLY, MARIA EICHHORN, URS FISCHER, PETER FISCHLI/DAVID WEISS, SYLVIE FLEURY, LIAM GILLICK, DOUGLAS GORDON, MARK HANDFORTH, CANDIDA HÖFER, KAREN KILIMNIK, ANDREW LORD, HUGO MARKL, RICHARD PRINCE, GERWALD ROCKENSCHAUB, TIM ROLLINS AND K.O.S., UGO RONDINONE, DIETER ROTH, EVA ROTHSCHILD, JEAN-FRÉDÉRIC SCHNYDER, STEVEN SHEARER, JOSH SMITH, BEAT STREULI, FRANZ WEST, SUE WILLIAMS DOUBLESTANDARDS.NET 1012_MOUSSE_AD_Dec2008.indd 1 28.11.2008 16:55:12 Uhr Galleria Emi Fontana MICHAEL SMITH Viale Bligny 42 20136 Milano Opening 17 January 2009 T. +39 0258322237 18 January - 28 February F. +39 0258306855 [email protected] www.galleriaemifontana.com Photo General Idea, 1981 David Lamelas, The Violent Tapes of 1975, 1975 - courtesy: Galerie Kienzie & GmpH, Berlin L’allarme è generale. Iper e sovraproduzione, scialo e vacche grasse si sono tra- sformati di colpo in inflazione, deflazione e stagflazione. -
Misc Thesisdb Bythesissuperv
Honors Theses 2006 to August 2020 These records are for reference only and should not be used for an official record or count by major or thesis advisor. Contact the Honors office for official records. Honors Year of Student Student's Honors Major Thesis Title (with link to Digital Commons where available) Thesis Supervisor Thesis Supervisor's Department Graduation Accounting for Intangible Assets: Analysis of Policy Changes and Current Matthew Cesca 2010 Accounting Biggs,Stanley Accounting Reporting Breaking the Barrier- An Examination into the Current State of Professional Rebecca Curtis 2014 Accounting Biggs,Stanley Accounting Skepticism Implementation of IFRS Worldwide: Lessons Learned and Strategies for Helen Gunn 2011 Accounting Biggs,Stanley Accounting Success Jonathan Lukianuk 2012 Accounting The Impact of Disallowing the LIFO Inventory Method Biggs,Stanley Accounting Charles Price 2019 Accounting The Impact of Blockchain Technology on the Audit Process Brown,Stephen Accounting Rebecca Harms 2013 Accounting An Examination of Rollforward Differences in Tax Reserves Dunbar,Amy Accounting An Examination of Microsoft and Hewlett Packard Tax Avoidance Strategies Anne Jensen 2013 Accounting Dunbar,Amy Accounting and Related Financial Statement Disclosures Measuring Tax Aggressiveness after FIN 48: The Effect of Multinational Status, Audrey Manning 2012 Accounting Dunbar,Amy Accounting Multinational Size, and Disclosures Chelsey Nalaboff 2015 Accounting Tax Inversions: Comparing Corporate Characteristics of Inverted Firms Dunbar,Amy Accounting Jeffrey Peterson 2018 Accounting The Tax Implications of Owning a Professional Sports Franchise Dunbar,Amy Accounting Brittany Rogan 2015 Accounting A Creative Fix: The Persistent Inversion Problem Dunbar,Amy Accounting Foreign Account Tax Compliance Act: The Most Revolutionary Piece of Tax Szwakob Alexander 2015D Accounting Dunbar,Amy Accounting Legislation Since the Introduction of the Income Tax Prasant Venimadhavan 2011 Accounting A Proposal Against Book-Tax Conformity in the U.S. -
Henryk Siemiradzki and the International Artistic Milieu
ACCADEMIA POL ACCA DELLE SCIENZE DELLE SCIENZE POL ACCA ACCADEMIA BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA E CENTRO BIBLIOTECA ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA CONFERENZE 145 HENRYK SIEMIRADZKI AND THE INTERNATIONAL ARTISTIC MILIEU FRANCESCO TOMMASINI, L’ITALIA E LA RINASCITA E LA RINASCITA L’ITALIA TOMMASINI, FRANCESCO IN ROME DELLA INDIPENDENTE POLONIA A CURA DI MARIA NITKA AGNIESZKA KLUCZEWSKA-WÓJCIK CONFERENZE 145 ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA ISSN 0239-8605 ROMA 2020 ISBN 978-83-956575-5-9 CONFERENZE 145 HENRYK SIEMIRADZKI AND THE INTERNATIONAL ARTISTIC MILIEU IN ROME ACCADEMIA POLACCA DELLE SCIENZE BIBLIOTECA E CENTRO DI STUDI A ROMA CONFERENZE 145 HENRYK SIEMIRADZKI AND THE INTERNATIONAL ARTISTIC MILIEU IN ROME A CURA DI MARIA NITKA AGNIESZKA KLUCZEWSKA-WÓJCIK. ROMA 2020 Pubblicato da AccademiaPolacca delle Scienze Bibliotecae Centro di Studi aRoma vicolo Doria, 2 (Palazzo Doria) 00187 Roma tel. +39 066792170 e-mail: [email protected] www.rzym.pan.pl Il convegno ideato dal Polish Institute of World Art Studies (Polski Instytut Studiów nad Sztuką Świata) nell’ambito del programma del Ministero della Scienza e dell’Istruzione Superiore della Repubblica di Polonia (Polish Ministry of Science and Higher Education) “Narodowy Program Rozwoju Humanistyki” (National Programme for the Develop- ment of Humanities) - “Henryk Siemiradzki: Catalogue Raisonné of the Paintings” (“Tradition 1 a”, no. 0504/ nprh4/h1a/83/2015). Il convegno è stato organizzato con il supporto ed il contributo del National Institute of Polish Cultural Heritage POLONIKA (Narodowy Instytut Polskiego Dziedzictwa Kul- turowego za Granicą POLONIKA). Redazione: Maria Nitka, Agnieszka Kluczewska-Wójcik Recensione: Prof. -
Books Keeping for Auction
Books Keeping for Auction - Sorted by Artist Box # Item within Box Title Artist/Author Quantity Location Notes 1478 D The Nude Ideal and Reality Photography 1 3410-F wrapped 1012 P ? ? 1 3410-E Postcard sized item with photo on both sides 1282 K ? Asian - Pictures of Bruce Lee ? 1 3410-A unsealed 1198 H Iran a Winter Journey ? 3 3410-C3 2 sealed and 1 wrapped Sealed collection of photographs in a sealed - unable to 1197 B MORE ? 2 3410-C3 determine artist or content 1197 C Untitled (Cover has dirty snowman) ? 38 3410-C3 no title or artist present - unsealed 1220 B Orchard Volume One / Crime Victims Chronicle ??? 1 3410-L wrapped and signed 1510 E Paris ??? 1 3410-F Boxed and wrapped - Asian language 1210 E Sputnick ??? 2 3410-B3 One Russian and One Asian - both are wrapped 1213 M Sputnick ??? 1 3410-L wrapped 1213 P The Banquet ??? 2 3410-L wrapped - in Asian language 1194 E ??? - Asian ??? - Asian 1 3410-C4 boxed wrapped and signed 1180 H Landscapes #1 Autumn 1997 298 Scapes Inc 1 3410-D3 wrapped 1271 I 29,000 Brains A J Wright 1 3410-A format is folded paper with staples - signed - wrapped 1175 A Some Photos Aaron Ruell 14 3410-D1 wrapped with blue dot 1350 A Some Photos Aaron Ruell 5 3410-A wrapped and signed 1386 A Ten Years Too Late Aaron Ruell 13 3410-L Ziploc 2 soft cover - one sealed and one wrapped, rest are 1210 B A Village Destroyed - May 14 1999 Abrahams Peress Stover 8 3410-B3 hardcovered and sealed 1055 N A Village Destroyed May 14, 1999 Abrahams Peress Stover 1 3410-G Sealed 1149 C So Blue So Blue - Edges of the Mediterranean -
MARIO PUCCINI Con Il Patrocinio Di La Passione Del Colore Da Fattori Al Novecento
Mostra realizzata da MARIO PUCCINI Con il patrocinio di La passione del colore da Fattori al Novecento SERAVEZZA PALAZZO MEDICEO Con il contributo finanziario di PATRIMONIO MONDIALE UNESCO since 1821 11 luglio · 2 novembre 2015 Mostra a cura di Nadia Marchioni e Elisabetta Matteucci Palminteri 12 luglio · 6 settembre dal lunedì al venerdì 17 - 24 | sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 17 - 24 Ufficio stampa Catalogo ILOGO, Prato Maschietto Editore 7 settembre · 2 novembre www.ilogo.it www.maschiettoeditore.com dal giovedì al sabato 15 - 20 | domenica 10.30 - 20 Ingresso intero 6.00 euro · ridotto 4.00 euro PONTE STAZZEMESE Biglietto famiglia: 12 euro (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni) SERAVEZZA STRADA PROVINCIALE 9 STAZZEMA Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura. PALAZZO MEDICEO VIA SERAVEZZA Fondazione Terre Medicee STRADA PROVINCIALE 42 MARIO PUCCINI Palazzo Mediceo di Seravezza - Patrimonio Mondiale Unesco Viale L. Amadei, 230 (già Via del Palazzo) 55047 Seravezza LU VIA ALPI APUANE La passione del colore tel. 0584 757443 · [email protected] · www.palazzomediceo.it STRADA PROVINCIALE 8 Treno. Fermata di Forte dei Marmi · FORTE VIA AURELIA DEI MARMI Seravezza · Querceta da Fattori al Novecento Ufficio Informazioni Turistiche tel. 0584 757325 Collegamento con autobus di linea. [email protected] · www.prolocoseravezza.it Da Querceta per Seravezza: ogni ora PIETRASANTA VIA G.B. VICO A12 USCITA VERSILIA a partire dalle 6:55. Ultima corsa a 20:55 Visite guidate per singoli o gruppi: tutti i giovedì 21.00-22.30. Su prenotazione. (fermata Piazza Alessandrini, di fronte SERAVEZZA Disponibili su prenotazione anche in giorni diversi durante l’orario di apertura alla stazione ferroviaria). -
Georg Von Hùtterott, Giapponista E Figura Di Spicco Della Vita Economica E Culturale Triestina E Rovignese
S. ZANLORENZI, G. von Hutterott, giapponista e figura di spicco, Atti, vol. XXXVII, 2007, p. 331-397 331 GEORG VON HÙTTEROTT, GIAPPONISTA E FIGURA DI SPICCO DELLA VITA ECONOMICA E CULTURALE TRIESTINA E ROVIGNESE SILVIA ZANLORENZI CDU 008+ 33:929(Hutterott)(450.361 +497.5Rovigno )"19/20" Trieste Dicembre 2007 Riassunto- Il presente saggio viene inteso come proseguimento di un precedente testo che mirava ad inscrivere la figura del Barone Georg von Hiitterott (Trieste, 1852-1910) in un fenomeno culturale europeo sviluppatosi nella seconda metà del XIX secolo, conosciuto come "Giapponismo". In questo ambito l'indagine verrà circoscritta al solo contesto locale in cui Hiitterott visse e operò, ossia la città di Trieste e l'area del litorale adriatico, e anche per questo saggio l'interesse si focalizza sulla "parte giapponese" ossia incarichi ufficiali e attività culturali che lo coinvolsero relativamente alla carica ricevuta nel1879, di Console Onorario del Giappone a Trieste per l'Austria-Ungheria. "Nell'antico Giappone (io mi dicevo) son gli stessi viali che ho lasciato là, in Europa ... Due passi, e al luogo amato parmi d'essere. E c'ero infatti. Avevo d'esser !ungi sognato". da Viaggio al Giappone, U. Saba, 1917 Al fine di spiegare i legami non solo istituzionali col Giappone di Georg Hi.itterott, nel saggio precedente erano stati forniti i parametri generali del Giapponismo europeo, e si era cercato di sottolineare come, soprattutto per tramite della carismatica figura "orientalista" del principe Massimiliano, il fenomeno continentale avesse avuto risonanza anche a Trieste. In Europa l'interesse per la lontana nazione asiatica si sviluppò in un periodo compreso tra gli anni Sessanta del XIX secolo, fino al primo decennio del XX, e nel capoluogo giuliano pressappoco i limiti cronologici furono gli stessi. -
Export / Import: the Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969
City University of New York (CUNY) CUNY Academic Works All Dissertations, Theses, and Capstone Projects Dissertations, Theses, and Capstone Projects 2-2016 Export / Import: The Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969 Raffaele Bedarida Graduate Center, City University of New York How does access to this work benefit ou?y Let us know! More information about this work at: https://academicworks.cuny.edu/gc_etds/736 Discover additional works at: https://academicworks.cuny.edu This work is made publicly available by the City University of New York (CUNY). Contact: [email protected] EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by RAFFAELE BEDARIDA A dissertation submitted to the Graduate Faculty in Art History in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, The City University of New York 2016 © 2016 RAFFAELE BEDARIDA All Rights Reserved ii This manuscript has been read and accepted for the Graduate Faculty in Art History in satisfaction of the Dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy ___________________________________________________________ Date Professor Emily Braun Chair of Examining Committee ___________________________________________________________ Date Professor Rachel Kousser Executive Officer ________________________________ Professor Romy Golan ________________________________ Professor Antonella Pelizzari ________________________________ Professor Lucia Re THE CITY UNIVERSITY OF NEW YORK iii ABSTRACT EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by Raffaele Bedarida Advisor: Professor Emily Braun Export / Import examines the exportation of contemporary Italian art to the United States from 1935 to 1969 and how it refashioned Italian national identity in the process. -
Antonella Serafini La Pittura Di Paesaggio. Tre
ANTONELLA SERAFINI LA PITTURA DI PAESAGGIO. TRE GENERAZIONI A CONFRONTO Si deve a Jean Françoise Millet, il grande artista francese figlio di contadini, la prima rappresentazione del mondo rurale in chiave moderna, è del 1848 il Vagliatore,del 1857 il celeberrimo Angelus. Frutto di una nuova concezione del mondo, la povertà e l'umiltà salivano prepotentemente sulle tele portando seco un nuovo concetto di arte e di bellezza. I contadini di Millet sono eroi romantici e sono in totale empatia con il paesaggio che abitano, 1'artista francese dipinge campi, case, cieli, vedendo li con gli occhi e con i sentimenti di coloro che in quei paesaggi vivono, lavorano, soffrono e gioiscono. Non tutti sanno che Vincent Van Gogh copiò i quadri di Millet, ossia tradusse nel suo linguaggio drammatico e saturo di nuove energie quelle stesse visioni, le medesime, di contadini e contadine, mezzadri, mieti tori gialli come il sole e le spighe mature, affogati in campi verde-azzurro come i cieli d'estate. Van Gogh trasforma l'empatia del suo Maestro avvolgendo degli stessi colori uomini e campi, cieli e gesti, mondando tuttavia quelle riproduzioni dalle ansie e dai tormenti invece tanto vibranti nelle sue opere originali. Da questi precedenti prendono le mosse molti di quei pittori italiani - attivi fra la seconda metà del XIX secolo e i primi decenni del XX - che raccontano la cultura, i gesti, le luci di ciò che da secoli permaneva pressoché immutato in tanta parte d'Italia dove non solo non era giunta l'eco delle rivoluzioni artistiche ma nemmeno di quelle industriali. -
I Luoghi Del Contemporaneo. Contemporary Art Venues 2012
Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee ; i luoghi del contemporaneo2012 contemporary art venues © Proprietà letteraria riservata Gangemi Editore spa Piazza San Pantaleo 4, Roma www.gangemieditore.it Nessuna parte di questa pubblicazione può essere memorizzata, fotocopiata o comunque riprodotta senza le dovute autorizzazioni. Le nostre edizioni sono disponibili in Italia e all’estero anche in versione ebook. Our publications, both as books and ebooks, are available in Italy and abroad. ISBN 978-88-492-7531-5 Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee i luoghi del contemporaneo2012 contemporary art venues a cura di Maria Grazia Bellisario e Angela Tecce i luoghi del contemporaneo 2012 Ministero per i beni e le attività culturali Ministro per i beni e le attività culturali Comitato Scientifico: Lo studio è stato realizzato da Lorenzo Ornaghi Maddalena Ragni, Direttore Generale PaBAAC Sottosegretario di Stato Presidente Roberto Cecchi Coordinamento Scientifico: Maria Grazia Bellisario, Carlo Fuortes Segretario Generale Direttore Servizio Architettura e Arte Contemporanee, Antonia Pasqua Recchia Coordinatore scientifico Coordinamento Operativo: Alessandro Ricci Angela Tecce, Studio e pubblicazione promossi da: Direttore Castel Sant’Elmo, Responsabile del progetto Coordinamento del Gruppo di Lavoro: Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, Orietta Rossi Pinelli l’architettura e l’arte contemporanee, Maria Vittoria Marini Clarelli, Servizio -
9-10 Ottobre 2017 FIRENZE
GONNELLI CASA D’ASTE FIRENZE GONNELLI CASA D’ASTE 9-10 Ottobre 2017 9-10 Ottobre ASTA 23 ASTA ASTA 23 LIBRI E GRAFICA PARTE I: Stampe, Disegni, Dipinti Via Ricasoli, 6-14/r | 50122 FIRENZE CASA D’ASTE tel +39 055 268279 fax +39 055 2396812 | www.gonnelli.it - [email protected] 9-10 Ottobre 2017 Gonnelli Casa d’Aste è un marchio registrato da Libreria Antiquaria Gonnelli FIRENZE GONNELLI Charta 153.qxp_[Gonnelli 195x280] 27/07/17 14:04 Pagina 1 GONNELLI CASA D’ASTE Via Ricasoli, 6-14/r | 50122 FIRENZE tel +39 055 268279 fax +39 055 2396812 www.gonnelli.it - [email protected] LEGENDA Ove non diversamente specificato tutti i testi (2): il numero fra parentesi dopo la descrizione del lotto indica la e le immagini appartengono a Gonnelli Casa quantità fisica dei beni che lo compongono. Ove non indicato si d’Aste, senza alcuna limitazione di tempo e di intende che il lotto è composto da un singolo bene. confini. Pertanto essi non possono essere ripro- dotti in alcun modo senza autorizzazione scritta Annibale Carracci: è nostra opinione che l’opera sia eseguita di Gonnelli Casa d’Aste. dall’Artista; Annibale Carracci [attribuito a]: è nostra opinione che l’opera sia probabilmente eseguita dall’Artista; Annibale Carracci In copertina particolare del lotto 967 [alla maniera di] [scuola di] [cerchia di]: l’opera per materiali, stile- mi, periodo e soggetti è accostabile alla scuola dell’Autore indicato; Annibale Carracci [da]: indica che l’opera è tratta da un originale riconosciuto dell’Autore indicato, ma eseguita da Autore diverso anche, eventualmente, in periodo diverso.