Relazione Del Presidente Al Consuntivo 2016
RELAZIONE AMMINISTRATIVA SULLA GESTIONE ALLEGATA AL RENDICONTO 2016 Il Presidente presenta la Relazione al Rendiconto 2016, allegata al Rendiconto, relativa alle attività del 2016, alle notizie sull’andamento della gestione e ai principali avvenimenti successivi alla chiusura dell’esercizio. A. Attività dell’Accademia nel 2016 Le Tornate accademiche Si sono svolte regolarmente, come da Statuto, le quattro tornate annuali, che sono i momenti centrali dell’attività riservata agli Accademici. La prima tornata dell’anno, pubblica, si è tenuta il 15 gennaio 2016, per la presentazione del libro L’italiano della musica nel mondo edito nel 2015 dall’Accademia per cura di Ilaria Bonomia e Vittorio Coletti. La presentazione ha visto i contributi di Elisabetta Fava sull’Opera italiana all’estero e di Felice Liperi sulle Canzoni italiane nel mondo fra melodie e parole. Questi due interventi sono stati giudicati di qualità così alta che si è deciso di inserirli nella nuova edizione elettronica del libro, affidata a una coedizione Accademia della Crusca – GoWare. La seconda tornata pubblica si è svolta 29 di aprile 2016, in coincidenza con il Collegio dedicato all'approvazione del bilancio. Nel pomeriggio di quel giorno, Annamaria Testa e l’informatico Fusi hanno presentato il sito da loro ideato e realizzato, al fine di osservare e raccogliere gli anglicismi che entrano quotidianamente nell’uso. La terza tornata pubblica si svolta il 17 giugno 2016, ed ha avuto come scopo la presentazione di tre riproposte recenti di opere di Gianfranco Folena. Massimo Fanfani, Luca Morlino, Ivano Paccagnella, Paolo Trovato, Lorenzo Renzi hanno presentato Lingua nostra di Gianfranco Folena, a cura di Ivano Paccagnella, B.
[Show full text]