16 grand! film italiani 25 libri invideocassetta sui grandi registi ognl sabato con Giotnale •+ vlrMocassetta ogni mercoledl "NONCIRESTA in edicola con CHEPIANGERE» JUnM&

Mercati sconvolti in Europa e Usa. La lira a 1120. II Cavaliere: subito le politicbe. II Colle respinge i diktat 0g^ a Roma Fltalia Tutti in balia del supermarco antirazzista

Oggi a Roma (ore 14) munife- sm2ione nozionole contm il razzismo e I mlotleranza pro- Scontro Berlusconi-Quirinale. Elezioni regionali il 23 aprile mossadaCgit Osl Uiledalvo hnlanalo Corteo dailEsedm Uno a piazza del Pofioio dove • ROMA «Se il maico non si svalutera saranno Maswa parterA .Sergio Cotfemli hileioi gualanchepernoi» Eilcommentopreoccupa sta a monsignor Di Ltegro Se to del pnmo economisla della Deutsche Bank "La sfiducia conlulua cost qtiesio soaela # Norbeif Walter Un commenlo che la d ce lun voiamalsuiadto I miliardi Rischiamo ga sullo sconquasso che la moneta tedesca sta dei mercati provocando in questi giorni sui mercati valutan nasce len il matco ha messo alle corde piaucamente in Italia» «invisibili» piu di altri lulte le monele europee e il dollaro tanto da (ar mAHMtraMiniu cucolaielavoce poismentita di una nunrone TAUANI' Brava gente in Ion d emergenza delle autonta monetane europee do ne siarno tutti convinu e Perlaliiaeslatolennesimovenerdinero ame •.CAMHSATO non senza qualche fonda HMNONU1W •MMIUOOMWIMI Ta gromala aveva lalto segnare il mini mo slonco 1 A PAGINA 9 menlo nella slona e nel costume sui maico nellequotaziom indicative della Ban nazionali Poi leggiamo di una IOVANNI Canniz DURATA lo spazio cad Italia a I (07 MailcroHoeamVatonelpo- zo 55ann> scono- diunmattinohllu donna soma la mcinta aggredita sciuto imprendilc- menggio recoid negatrvi a raflica lino ad un su un autobus a Ostia e cl sco sioneche da sola piccodi 1 121 75 Male anche la quotazione sui Fairtozzl reedilecatanese- la manovra sui priamo diversi Piu ancora delle un fallimento alle conn pubbllcr pre dollaro la settimana si chtude a 1 637 Dunque «Ogni famigiia statistiche pubblicate m questi ^GK spalle un figlio al Ea^^aa, sentata dal gover it vara della manovra da 23mita miliardi non e giomi sono episodi come quesli bancone dl una profumena no potesse poire un freno alia servile da sob a calmare le acque Ora i meicati pagheit a mcnnaie I illusione che da lem un altro vrcepresidenle del speculazione sulla lira Trop chiedono a gran voce I approvazionc dei piov 375mila Lre po abbiamo alimentato su noi 1 Assoc lazlone giovam im pi elemenli di Instability in vedimenli varati gloved! E il Fondo Monetarlo stessi sulla nostra civilta Da noi prenditon dl Catania - e slato term e mternazionali avret- Intemazronale ammonisce »La manovra dovra 1'anno in piu» aneatalQ lunedl scoiso all ae- ct siamo sernpre detti razzismo e bero dovuto d improwiso n essere seguila in tempi brevi dall accordo sulle xenofobia non atlecchiranno per roporto Fontanarossa Eta in comporsl in un quadro lavo- pensioni e da un impegno di lulte le lorze politi partenza per Lugano dove revole per il solo latto che li dawero non raggiungeremo mat che a proseguire senia Incertezze sulla strada quelle lorme di odio e violenza avrebbe perfezkrnato per nalmente a Roma si era ma del rtsanamento della linanza pubblica- •LWOVAHNINI conlo della malla catanese II nuestata I Intenzlone dl tare A PAGINA 4 verso men idiversi propnedial Iraslenmenlo dl milleseK.enlo qualcosa Non poteva basta inpaesiedialtreme'ropoli Em miliardi di lire su conll ci'ratl re Anche alia vigiha non era Berlusconi intanto continue nella sua guerra vece no Anche in Italia anche a in Svizzera Dlcono gli Inqui diflicile prevederlo Emeflet personale per le elezioni e scatena di nuovo Roma dove i numeri delUmmi rami che ne hanno ordinate ti punlualmente nonebasta lattaccoalQuirmale IICavaliereaccusaScalfa Prodi grozione sono ancora hmltatl e I arreslo che quello di Giovan lo Chi pensava il contrano radi "calpestare I inletesse del paese»col suo n "Programma pienamente govemabih e dove ill Canmzzo non era statu un non melteva evldeniemente fiuto a scloglleie le Camere «una mmoranza le violenze non sono ancora Irop lavoro partKolarmente com nel conlo II falto che la bar per uno Stato po diffuse lalla(me£giustlficato plwato la prallca aveva Im impone una dihatuia parlamentare Secca re­ chelld ilalidiia jicivjgti a lari plica del capo deilo Slato spetla a me il potere Pu6 darsi come sostengono al plegato appena Ire mesi Ne spend c con 1 albero maestro lc^gero eune analisl; sociologiche chela gli stessl gtoml it govemo 6i scioglimento se ric""rono le condizlom par Din I -con la Iretla Imposta da molto mal messo dentro un lamentan ma il govemo In canca e leginimato e intelligente» violenza e lodk) contra chi ha una lira che sta croilando e uragano che sta spazzando i dalla liducia delle Camere Insomma pet latto una pelle dl colore diverso non una casa che stabmciando - meicatl linanzlan dl Julto il cadere deve essere presentata e approvata una abbiano mailvazioni raiztsle ma varava la manovra finanzlana mondo Stanno sollrendo mozione di sliducia E le regional! si devono aflbndlno In un ambienle soclale presentala lallro lerl agll Ita Paesi che sono molto meglio suofgere entro apnle per spostarle serve una APAQINA* degradalo che alimenla violenze haul per un Impoito totale di armatl del nostra E per ora legge E a conleima in serata la noteia che il inspiegablh motivate da noia e vendmlla miliardi di lire nessuno puo dire quando le govemo ha fissato la data delle elezioni legio- teppismodigruppo cheslincon acque cominceranno a pla nali 23 aprile tranomdiscoteca allosladioom carsialmenounpo mefro lo stesso alcuni mesi la ho SEGUE A PAGINA 1 SEGUE A PAGINA 3 PAMOINWIKKL WCCAMOUOWW SEGUEAPAGINA11 ALLEPAGINE34*B LivlDSMilganlesl/Ap Fa discutere la critica del presidents Livia Turco: «Noi difendiamo queste norme» Nel carcere delle Vallette tossicodipendente il 40% dei reclusi Scalfaro boccia le quote per le donne Muore detenuto con FAids «Offensivo il protezionismo elettorale» Scoppia la rivolta a Torino

• liOMAIIvotoeundinKopnma •ex awersarle in leina di quote • Un detenuto sietopositlvo Domemco Gre no un dintto naturals Si celebra il Ombrelta Fumagalh Cantlli non co 40 anm condannato per traflico di stupela La spy-story cmquantesuno anntveisano del ero d accordo con le "quole per centi e recluso da quattro annl nel carcere di voto alle donne e il Capo dello Sta [egge» e continuo a manleneie n Tonno e mono len e la sua fine ha provocato in Francta to nell esaltare il valore della par serve ma ora penso che queste una mini rivolta subito sedata all inlemo del «Uomini e pparole» tecipazione eletloiale allacca al norme possano aiutaie le donne penitenziano delle Vallette La tensione per il Oil Usa cune norme insente nelle leggi [JVHTUICO dasempresostemlnce sovraliollamento della pngione che soila per delle "quole. non ha dubbi e riba ospitaie 720 reclusi ne accoglie oltie 1 SOD il cut di Cesare Pavese accusant* elettorali che riservano alle itonne 40" e coshtuito da tosstcl molli del quail siero- una quota delle candidature nor disce la sua convinzione "e nei posiuui Vicenda simile a Genova dove un gio- n«M(r«tarmon«iia • -Pasqua ma "disguslosa quasi offensiva paew con questo sistema con que­ vane malato d Aids eia agll arresli domicihari

CLAUDIO LOLLI CHE TEMPO FA Massimo Carlotto Fiati sprecati UFuggiasco ROPPO SOLE e una bella e coinTOlgenle ian2o •( n vero ciaxinttv nc Oavide Riondino e Sablna Guzzanli la canta no benissimo nella tuhO al loro segulto il sono Grtizla ClicFcbi tamTe persone intelligenti diverse Ira loio sonomieiamiti •Il libro e da\M;rt) curttiso tglivogliobtne Propnoperqueslohosollerlocomeuna beslia vedendoh passare dalle Ion. he taudine di Sanre L turlo lesgiWIe (quasi un mo larsr massjciare dai gtornahsti igno'ure dalle giurie mirucolo di questi [cinpil" fischiareespemacchMre dal pubblicodi ncchi iceml del Teatro Anslon che non e mal slato in grddodi distinguere Angeto Guglwlml una canzone da un gargansmo hgurarsi cht glienplreaa degli indianI Pen lie tanto scialo di sensibility tanta di sposizione al mar1lrKl, Forse ci si illude dl poler Icrire o i tirjoiur a aiichesoloscdldrelagiassacolennadei 15 dei 20 rnihoni "piazze...strade...sognt" diasiolto semprechLqudlciinodscoltiddivero'Perche non Idsciaieihe la teltMsionesi laicia la sua rispetlobile Altri recentisuccess i La raccolta dei suoi brani miglton Ira i quali vlw e gli artisti la bro' Sicuramente Riondino e la Guz zanti avranno delle oltime ragioni per spiegare questa vio Beri|anun Tammu?, IIMtnotauro lazione di conlml troppo plateale per non easere i^luta It edizlone) "MICHEL" "PIAZZA BELLA PIAZZA II problemai'i.ht questaspiegazioneecomela lorocan "HO VISTO ANCHE DEGLIZINGARIFEUCI zone ohieingradodirippfezzarla non guarda Sanre mo AAW Miriguarda (5 edizionel CDBMC [MICHELESCRRA] [klg'in,l i z imui Interviste&Gommenti Sabato 25 febbrai» 1993

A ANNI lenelidtiio lorce ma la voce che adoperi è sempre chio dllt nuuve parole la stessa E la voce di chi scrive e Di dnni percepì amo i lostile le parole the sceglie D sussulti e i balbettii delle -Ma tu capisci dalla voce chi i i rodturc nuove e cogliamo in noi sincero' stessi e nelle voti soffocale di -Qui ti voglio Masino Quiser questo nostro pa"sc conio un te­ Da Italo Calvino a Sibilla Aleramo da Giacomo ve la pratica e averci studiato pido lialotli nascile Md pochi h Debenedetti a Cesare Pavese da Alfonso Gaflo a Elio Molti credono che perché bene brt Italiani ci riuscì di leggere nel 0 male lutti sanno parlare tutu Vittorini E poi Pasolini Gianni Rodan Natalia Gmzburg e le giornate chiassose dello™ la possano dare un giudizio su quel lanti alln ancora erano giornalisti o collaboratori di susta iti quella assurdd vita di lo che è scritto Maci sono dei li questo giornale Ogni sabato / Unita pubblica racconti seiecupata e contratta che ci tex bn che se tu non sai leggerli se che sono apparsi molti anni fa su queste stessepagine tOtondurre allora « più che libri non sai le parole non puoi dire conosce mmo uomini cono Saranno appunto come-Lettere da lontano" Questi di nemmeno quel che valgono den scemimi lei carne e il sangue da oggi (Ritorno alt uomo e Le paiole) sono due racconti di uo tuinasconoilibri Nei nostri sta­ Cesare Pavese del 45edel 4t> C è tutta la tensione -Sonohbnpernoi' zi per comprendere e per vivere morale del dopoguerra m uno dei grandi scrittori che -Sono libri per chi li vuole leg ( i sorressero voi i straniere eia collaboravano quotidianamente con il giornale gere Misaidireperchièfaltoun si uno di noi frequento e amò d a libro' Stai lontano dai libri che mure la letteratura di un popolo son (alti per queslo o per quello di una socielà lontana e ne par Anche un librocheèscnttomcl lil ne tradusse se ne fece una pa rtese I hanno fatto perle Smalta tna ideale Tuttocio in linguaggio sempre d imparare le parole di fascista si chiamava esterofilia I un altro uomo Tulli ì libri che vai più min e i accusano di vanità esi gono sono senni in cinese e non bizieinistica e di fatuo esotismo i semprecèchilitraduce Vieneil più austeri dicevano che noi cer Pavese momento che sei solo davanti al eavamo nei gusti e nei modelli la pagina com era soki lo senno d oltreoceano e d oltralpe uno re che I ha scritta Se hai avuto sfogo alla nostra indisciplina ses­ pazienza se non hai preteso che suale e sociale Naturalmente 1 autore ti trattasse come un barn non potevanoammetierechenoi bino o un minorato ecco che in cercassimo in America in Russia contri un altr uomo e ti senti più ni Ciiid e chi sa dove un calore uomo anche lu Ma ci vuole lati umano the I Italia ufficiale non ci ca Masino ci vuole buona volon dava Meno ancora che cercassi tà E molta pazienza mo semplicemente noi stessi Adesso mi ascoltava testa bas Invece lu proprio cosi Laggiù sa e compunto noi cercammo e trovammo noi -Noncredereachidiceche le stessi Dalle pagine dure e bizzar parole non contano Anche I in re di quei romanzi dalle immagi treccio e i personaggi sono paro ni di quel film venne a noi la pri le Qualchevoliain un libroiper ma certezza che il disordine lo sonaggi sono gli alberi le case le stato violento I inquieludlne del montagne E che cosa vuol dire ' la nostra adolescenza e di tutta la Vuol dire che quello che conta e società che ci avvoltava poteva quel che questi personaggi sono no risolversi e placarsi In uno su diventali nel racconto quel che le In un ordine nuovo potevano hanno in comune cioè la parola e dovevano trasfiguiarsi in una Una pianta o una donna in un li nuova leggenda dell uomo Que bro non sono legno né carne so lengenda quesla classicità la noleparolechelelemettonoda presentimmo sollo la scorza dura vanti di un costume e di Liti linguaggio Masino mi ascoltava e disse a non facili non sempre acccssibi un tratto Il ma a poco a poco imparammo - Ma dietro a un libro e È una a cercarla a supporta a indovi­ realtà C è una lotta di classe Ci narla in ogni nostro incontro sono ideologie umano -Chi lo nega Masino''Ma tutto nel libro diventa parole E ti spie Noi adesso sappiamo in che gochedevi impararle nient altro senso ci locca lavorare I cenni Quelchevalesaralagiustezza la dispersi che negli anni bui racco Cerne Pavese mrt 1950; a lato Marta BeRoncI finezza la profondila di queste glievamo dalla voce di un amico a lo scrittole piemonttse ad un Premio Strofa parole Bisogna amarle per capir da una lettura da qualche gioia e te Ed e proprio per questo che un da mollo dolore s| i,on ora.com mondo reazionario sitradisee su posti in un chiaro discorso e in bllo con le parole che adeipera una certa promessa E il discorso tu nonsaicosasia ma le senti ot «questo the noi non andremo luse slabbrate lalse Mentre cln verso 11 popolo Pcielic già siamo parla ali uomo con fede storica popolo e tutto il resto e inesisten irava una voce fresca e nuova F te Andremo se mai verso 1 uomo inevitabile Pere ho questo è I oslacolo lacco Masino non e mai contento sta da rompere la solitudine del Dopounpocomila I uomo - di noi e degli altri La Gli uomini e le parole - Ma com è allora che voialtri nuova leggenda 11 nuovo stile sta Questi anni di angoscia e di Sta tranquillo che quel che man che capite queste cose parlate lutto qui F conquesto la nostra sangue ci hanno insegnato che CESARE PAVKM ca in questi libri la gente come bene anche dei libri vecchi che lei iella I angoscia e il sangue non sono la ombia di timtdeza o di ironia Le RA COMPAGNI si è parla C e» tutto nelle parole noi lo sente al volo È come al hanno già esaurito il loro compi Proporsi di andare verso il pò Ime di lutto Unacosasisalvdsul parole sono tenere cose intralla tedi le e di quel che scrivi - Ma in un libro e è anche una prossimo parli poco e ti accorgi to" polo e in sostanza confessare I orrore ed è I dpertura dell ue> IJIII e vive ma fatte per I uomo e - mi disse I altro giorno stona di personaggi Noi si diceva se una persona è dalla lua Ci sa Parlava per farmi parlare è evi­ una cattiva coscienza Ora noi mo verso I uomo Di queslo sia non 1 nomo per loro Sentiamo Masino pei strada che dovresti parlarci di questo ra chi è più seno e chi ama scher dente Ma non si scherza in que abbiamo molti rimorsi ma non T mo ben sicuri perché mal I uomo tutti di vivere in un tempo in cui Quando ci spieghi cos è un libro Unoperaiocomeme se legge un zare ma quando ti dice come si sto modo quello di aver mai dimenticato di è stalo meno solo che in qutsli bisogna riportare le parole alla e come leggerlo tu subito metti libro diificilmenle sa dire la sua immagina il mondo senti subito - Le parole - gli dissi - Preci the carne siamo fatti Sappiamo lompidi solitudine paurosa Ci In solida e nuda nettezza di quando atanli le parole A sentirti in un Le parole le capisco Ma suece se ^ un poveretto E un libro è samente le parole Non imponi che in quello strato sociale che si 7 che un compito storico sia tutto rono giorni che basto lo sguardo I uomo le creava per servirsene E libro sono tutte parole Possibile donocose nei libri chenonsem sempre la descnzione di come suole chiamare popolo la risala ò esaunto Quella fede nell uomo lamimcco di uno sconosciuto ci aec ade che proprio per questo - Pensaci un momento premi convincono uno s immagina il mondo più schiotld la sofferenza più vi che si h fatta parola non attende per fare i trasalite e irallcnerci dal perche servono ali uomo le nuo M tsino ha di bello che capisce - Se non vanno le cose non Quest idea stupì Masino che va la parola più sincera Edi que che un lettore per rivivere E ha di precipizio Sapevamo e sappia ve paieile ci commuova no e affer un occhiata Mi guardo e disse vanno neanche le parole credi a non ci aveva ancora pensalo Vi slochetenlamoconto Ma che al mo clic dappertutto dentro gli di che stnzzo I occhio come si fa bello die essendo svanita la real uno come nessuna delle voci più -Già Maleparolevogliondire me Irò significa ciò se non che nel nei hi più ignari o più torvi cova q uando si gode una cosa ta che le ha prodotte le parole pompose del mondo che muore qualche cosa - Ma ci sono del libri che sem popolo la solitudine e già vinta - una canta un innocenza che sta - Pero non devi credere che veramente danno adesso da sole come una preghiera o un bolleiti - figurati' Ed è proprio per brano ben scritti e poi sotto ti ac 0 sulla strada di esser vinta' Allo in noi ceindividerc Moltt baine basti scrivere del popolo e rac tulio il senso e la freschezza che no eli guerra questo che bisogna stare allenti a corgi che I aotore e d accordo stesso modo nei romanzi nelle ic molle slupidc muraglie sono conlare come vive - dissi a Masi contengono II più antico dei libri Il nostro compito è difficile ma quelle che si scelgono Secondo con quelli che ammazzano il po­ poesie e nel film che ci rivelarono cadutem questi giorni Anche pei no - Molti ne fanno una specula - I Iliade - si può leggere come vivo È anche il solo che abbia un the uno scrittole adopera eerte polo Mica ha il coraggio di dirlo a noi stessi in un vicino passato noi che già da tempo ubbidiva zione Ormai ciascuno crede di un romanzo Certo e difficile arri senso e una speianza bone, uo parole ei celle altre tu capisci chi ma ti pianta su una sloria dove 1 uomo era più schietto più vivo e mei ali inconscia supplica di ogni saperechie il popoloe contanti vaici mini quelli che ailendono le no e Prendi i compagni della guerra tuludi lesene inlischiano Tipre più sincero che in lutto quanlosi presenza umana fu uno stupore libri che si son scruti sul popolo - E non e è differenza tra lui e i sire parole poven uomini come di Spagna ih li chiamava rossi senta un ambiente che non si sa faceva a casa nostra Ma non per mentirci investire sommergere da non e difficile imitarli e parlare moderni' - disse Masino fermali noialtn quando scordiamo che la chi lealisti chi comunisti e sov di dove vengono le cene che questo noi il lonfcvsiamo nife tanta ricchezza Davvtro I nomo come loro Ma è qui che sailan dosi -Traquellichesisludianoa vita e comunione Ci ascolteran versivi chi patuoti Ognuna di mangiano e quel che consuma nufi o diversamente cestitimi da in quanto ha di più vivo siòsve Inori le parole Mentre I intretxio scuola e i romanzi di Stein becle no con durezza e con fiducia queste parale ti chiariva con chi no Mai che si dica che senza la gli uomini t he fdnno quel reiman lato e adesso altendt che noial e ì personaggi di un romanzo può -Perchi sa le parole nessuna proni! a incarnare le parole che parlavi e vcnivaa signilieareuna classe operaia questa gente? non zi e quei film Come per costoro tri cui tocca sappiamo toni copiarli chiunque e anche ag - Quest e bella - disse Merano duerno Deluderli sarebbe Iradir iosa divida He He paiole che tu avrebbe neanche il bagno Mai >r noi il compilo e scoprire ce prendere e parlare giungerci e e un tono delle paro - Non avrei mai creduto adopi n e e la tua classe e il Ilio che si sappia che il mondo non fi forare I uomo di la dalla soliludl II sarebbe tradire anche il nostro le e del discorso che li tradisce - Però Stembeck vale meno - K lavine quclloihesat quellochc m\ce con loro ne di la da tutte k solitudini del Parlare li' parole » il nu passalo per quello che sei Puoi raccon dissi mangi le persone che trcquenli I orgoglio e del senso sito mestiere Lo diciamo senza JDniaijftio I!)-I5 -Lo vedi che capisci anche tu tarle come lue le storielle di ti tli 4luglio 1946

del fenomeno Eitfattochencssu no sappia bene che cosa lare DALLA MIMA PAGINA Prendiamo ad esempio ì millesei temo miliardi di lire gestiti eial si r Unità I miliardi invisibili «noi Cannizzo Di chi sonu' C è I 1< «U.»(ttplHHH quale uno in grandn ili nnlrae tiare i murrini OiuMPptCai **oia la loro prove me n?a La legge per linr » • H*t AnloflfeloUn Ventimila miliardi il govtrno in nu imi nte in movimenti e gieic i inetti di conlisidrli' E se venisse \* Hit 14 OliKwtoBoWtn un soflerto programma di risana 11 sul menalo dei cambi dei ftrin ltìsl.-|| «Mn "• M Mar»Oemfit>» confist ilo lu I lo il de ila rode cu imi nmifo MillesticcnUi miliardi dio ics dii moli di Stilo volteggii nei Idlo dlet ila menti* e he cosa succi \ \ •*,„. r i n. ki Untai ^i v min ( annizzii m un operazioni p ii «lisi lisi .ili de Ila hvizzeia elei 1 l ^ l«nu Antonio Bernini ilcrebhe Swunmentc non ti sa di IDUtllH IJISSIinbiirgo dell Ausilia eleiCd 4 i M h . ii-tivn Hi i i-ili. ti rebbe bisogno di meileri mi JVC t t (|ualeosi che non toma e nubi dllikii i ddl |ioiroliei ci^ce lasse odi alzale il tassodi se omo 'ih. 1-11 Lh.li, Lk e mie nle hiosmarrileiil senso del IH itali igimri HiBostiirt dal!op­ addirittura leirse I 11 ili i pdqlitreb- HritAntflnMU fllHMHtfrO Uditami k proporne!tu fjueslosconostiu ini III iikiiirtisi digli .usi Hill nu he il sueidebilei pubblieei S1,i pio < ntiulh I \ n-^sl h - lo signor Cam nz/o ha ri peso di un Annuito Basirà AMmndraDfUi EBmbeflt CH'AMO eli in t s si Ut lui d.ill.i cocaina ministro del Tesoro lo disponibili bobilmmie sioppierebbe un i ve UnuHiMHHiiiJbiuilBKMIka einnwuMoli niloiiibiim ibi granili imputili ri genrr.1 utile L in qucsloeaso I idi iiivi]3aneael Italia le eann i illusili i il ii usino dalle lotterie 1.1 di uiejniiieiiid7tont di un cln pile') essere ne mn t he non e in tldllo s|ient spiti leolo il.il mena |*TH> « '" H rJ - -r iiinnii iuros PolrcbLK anelli lui ecrsbbe il paihlode i tannizzo II li ipiihliltiil.ii io ilimeiildlaccilrii lnl*N UiUli U1H H "Hil T,| | | si de re id un I ivolo mie in izioni jMriito elei C.inmzzo di soldi dd in-miiii * f iih.u i li p( r 11 s ilvi //a de I MI^SK O V I pioni polii* i situile in i.inipo buttali in un icampignaelDtioia IJLM lui I IfM Ile 11 sul lini ti iltalo di ((fj/ieiHi fu i lui iii/i in i iiidiilaii die ile le ne mehbi pnoiihi Fa piacere Hi * Ihnl H ilSjMih tH* /li ni o |Hi elisimene le oppositori OkiHfftF Mimila e in inaili i il lilla iti i eli doli in tiwi allon dppiemkri the ili tutlo liiialineiile II Mkiior dieie inni IHilihei 1 in gMclo eli se lidie un queslo mondo ( estraneo I un k"fl Il llkl ^M ^ I 11 I '• mi ri ilo i/ioii ino e osi cium di UH uh 1 th I *ii" li-I " I 1 t mitizzo non e limito I" solo Inculi poliliee il.iliano Conloila MI 1 H -r -q s.li I ultimo ili ima si lue rieli impiega ili. ss in il i il. ii .li una inolili i sipcii the i iispimn personali UMfrlttulHHl li di h una presi iiiomc commii 1 un ni. Ile I uni I mi de I tapiti detlex presidente del Cmislkllio 1 v •1 u iluli liti il,in di li Hill i?i,i ni ihc lisnii) ili fini MX.III i non quelli i_ f ^rt Hi al ponatore presso l.i llanta ne te tedimi 0 ileleslin idi e|in 1 he i osi MI ili nessuno lo si lie LsntbcileiDuì si i masi*! linaii/kiiiii Silurameli in M i . nume uh di buoni Popolin di \bbiangrasso Ana •Coraggio, 11 magno 6 passato. ti ili piiivtiui n/a illi'iif i tinnii Nell i mtsiei pniold lldliatolpi tronisiKo Ruminino Spi ri uno CHMOM»- 2§2I del M/U/1M4 su eoiiiiiiit|!ii li spro|Hii/inm vero (Enrico D&B9II0 EiWHjFimaTio

• 1 » > ' • » EMERGENZA ECONOMIA. La moneta tedesca mette alle corde tutte le altre valute Quotazione record in Italia: 1.121. Vola anche il dollaro

DALLA PUMA PAGINA Rischiamo più di altri

La giornata di ieri è siala illumi nantc 11 nervosismo degli investi tori è arrivato a livelli impressa nanti La debolezza del dollaro sempre molto accentuata eledif (colti di alcune Ira le principali monete europee hanno innescato un nuovo fortissimo movimento di capitali verso I area del marco Chi manovra sui mercati a colpi di milioni di dollari fiuta rischi un pò dappertutto tranne che nel giardi no tanlo ben amministrato dalla Bundesbank E si comporta di conseguenza preferendo rendite anche ridotte ma graniticamente garantite a guadagni forse più co­ spicui ma più incerti Nella Hsia delle merci sospelte un posto di n lievo è sempre occupalo dalla moneta americana sballottata Ira la crisi messicana e le incerte prò spettrve dell economia slalumlen se A ruota segue la sterlina che già da qualche settimana ha preso a ballare mollo malamente E Ieri in buona posizione si e inserito UN operatore fella Beru# Mano. SMM II ministra Rehwt Maser» anche il franco francese penali? zato dalle incertezze che circon dano gli esiti della campagna ftre sidenziale incorso

In un quadro del genere non può davvero sorprendere che tra le monete dalle quali guardarsi Il Supermarco sbaraglia i mercati con grande anenzione fa lira sia slata sistemala ai vertici del la clas­ sifica Stupirebbe semmai il con trarlo In mezzo a gente che con grande affanno cerca di liberarsi di dollari e franchi in cambio di Lira a picco. Il Fmi: «Approvate subito la manovra» marchi sarebbe un pò patetico cercare qualcuno disposto a te nersi le sue Ine o magan a com Un venerdì shock per i mercati monetari di mezzo mon­ acque Ma non si traila tallio di sti a proseguire senza incertezze sulla ra che ha accusalo nuovi minimi co le buone notizie sulla conglun piarne altre Esecèchi anche ìe n è tornato sui suoi passi ridando ducia nei provvedimeli! i adottati strada del risanamenlo della Iman assoluti a ripetizione nei confronti lura Usa non gli hanno evitato la do, il marco imperversa mettendo alle corde tutte le fiducia al dollaro solo perchè urto dal governo Dui! anzi II -messag za pubblica^ Lo ha dichiaralo ieri del marco panendodalla mattina franaaquola I •1fi25 marchi contro degli indici economici amencam principali monete La lira precipita ieri sera un marco gw> che arriva dai mercati e ine il capo del dipartimento europeo ta a I 109 50 e finendo in serata a I 56S7al fixing di Francofone è improvvisamente risultato mi del Fmi Massimo Russo confer veniva scambiato a 1 121 75 ildollaroa 1 637 Lurlodi quivocabile a queslo punto so I 121 7S Record negativo assolu glioiedel previsto perchè maido mando che la prossima settimana stengono gli inteimedian varare i lo A picco anche i comralti a ter vrebbe fare altrettanto nei riguardi dolore degli operatori "Approvare ia manovra e obbli­ una delegazione del Fondo sarà a Summit in Europa? provvedimene economn i del go mine sur Btp die hanno perso un delta moneta italiana' E infatti Roma per raccogliere elementi e Ma il marco ha condotto una tra gatorio» Analogo il messaggio del Fondo Monetano In­ verno diventa «non solo unjenlissi punto secco nel pomeriggio scivo nessuno lo ha fallo la lira cosi dettagli sulla manovra Russo parla volgente offensiva generale che ha non solo ha unito con il toccare mo ma obbligatorio» landò a quotò 97 55 per poi npren ternazionale i provvedimenti di Dml vanno bene ma espkitamenle di -crisi di fiducia* costrettoli franco fraricese ai nuovi I incredibile massimo di 1121 sul ora bisogna che il Parlamento li approvi nei confronti dell llalia e avverte dersi leggermente A dimostrazio nummi dall ottobre ly93 sfondan marco ma ha perso parecchio IghNlzIdlueeFml .t però ormai chiaro elle il proble ne della sua peculiare debolezza do la soglia di resistenza di 3 51 anche sul dollaro e un un pò per Un commento analogo ma vista ina noiiesolooconomico ma pò la lira ha segnato record negativi franchi per un marco e la sterlina sino su un franco nuovo privilegia io ticrsidio dalla speiulazione li Ionie dovremmo considerirb litico Li manona hisf> un seguali noi conln.nli di Itilte le altre ialine addirittura ai minimi stona di chiù RICCARDO MOUOttt pia die alim un mimilo ucm d il tempestiva ina perii languì lo an europei Da segnila» il i untino siila Sui nu rt iti som nuotali vn lori troppe miertezze in primo • WMA È stata la giornata pili mriinlc In irretì »1> I' Vi, \ '\- Hindi Mnnr-i ino lineili rionale i on I Ecu ( schizzato ieri a 2 086 ) e ci di una riunione valutaria di Li SI sbraccia ila Roma per ri luogo se questi provvedi melili sa ncr i |JCE In lira II classico venerili ilalc danno itlenlo dalle siile La manovia correttiva vaiala dal qui Ilo sul iloti irò sin terminali de emetgenza in Europa ma da Boi chiamare 1 attenzione sui cosid lanno approvali ma soprattutto di IMITO die UÙ usto sbandare la cambio avrebbe aratie piovalo governo Dtni e perfettamente In li gli operalon scorreva len sera il va xellese da lumi monetarie e arnia detti 'fondamentali dell econo cosa accadrà dopo questo gover mia ehe non usullano poi cosi nostra moneta sui mercati inleina ad imi rvi mre buttando marchi sul rea con quello che il Fondo Mone­ lore di I 637 lire len eravamo T la una smentita Gli stessi tedeschi noequando» Soddisfatta anche la I (tIS II rischio di importare mHa malridotti come si crede è com donali La novità stavolta è die mercato mai un esili modesti tario aw\ i sollecitalo al termine commissione europea le misure cominciano a esser? preoccupati zione vistochelemateriepnmele piensibile ma certo non può ba min e calala sola nelle ore più in lìwiamenlc la lira si onta I lian della missiune di dicembre ma adottale dicono a Bruxelles di perii futuro delle toro esportazioni slare Un osservatore del Fondo paghiamo soprattutio in dollari di lnhcdiien quelle del pomeriggio dicap supplementare della situa serve solo ad ev ilare il disastro ora mostrano che I Italia intende pre­ Se il marco non si svaluterà perde monetario ha dello ieri che la ma venta sempre più concreto dalla stessa Banca d Italia si aiti zlotie pollina italiana Il varo della dovi a essere seguita in tempi breu star lede agli impegni di bilancio renio la nostra fetta di mercato» di nona di Dirti e buona e apprezsa- nielteva clic la pressione del mar manovra da 23mila miliardi non e dall accordo sulle pensioni e da un Ma torniamo alla dislalia della li chiara il primo economista della bile ma é servila solo a "evitare il Neanche il dollaro peraltro è nu disastro» E poi ha lascialo inlen iusuile moneteeuropeeera prati servilo evidentemente a calmare le impegno di tutle le lorze |X)liliclie DeulscheRank Norbert Walter scilo ad arginare la corsa del mar dere chi garantisce che sari ap provata dal Parlamento con i bei chiari di luna che fanno miliare gli esponenti della vecchia matggio Parla il ministro del Bilancio: la manovra, le pensioni, le privatizzazioni. E i mercati ranza' E il nuovo governo avrà il tempo per impostare I invocata ri forma delle pensioni quella che sola forse potrebbe iar cambiare gli umori degli gnomi della iman za1 Se a Roma nessuno è in gratto Masera: è una sfiducia che nasce in Italia di fornire una risposta a queste domande non si può pretendere clie se ne diano una convincente In un certo senso, sembra proprio die abbiamo voglia di possa tornare verso livelli più noi Il governo ò concorde sulla neces­ vendila in blocco L Eni ha ceduto a Londra o a New York mali Anche perchè un marco a sita di mantenere una struttura molli assws i conti della chimica tara male La lira è in caduta libera' «Tra le cause e e an 1 100 lire penalizza le imprese le unitaria della società elettrica ac sono mighorari e la concorrenza Lo stesso dirigente del Fmi ha desche e (a guadagnare mercato a compagnata dalla llberalizzazio che la luga di capitali dall Italia - spiega il ministro del Bi­ awiene ira colossi sul piano inter aggiunto len di sapere bene che qui Ile italiane» ne della produzione lancio Masera - Come possiamo pretendete che dall e- nazionale non è spezzerondo le I Italia non è il Messico E si deve Intanto. I prezzi ulgono. Addo stero abbiano fiducia in noi se noi per primi non ne ab­ Publc competili o nucleo diro? società che si compete sui merca presumereche beneomale que lnflazhiMel2.SK? Nel lanciare le public Utilities oc ti sta convinzione sia pur sempre 7 Quello non è più un obiettivo rea biamo » Giudizi positivi intanto dal Fondo monetario corre estrema prudenza La stabi Troppa carne al fuoco della Bor­ largamente diffusa Le risorse per lislico Nel medio periodo consi lita è essenziale Personalmente affrontare la crisi ci sono Ma oggi sa? sulla manovra Privatizzazioni Masera pensa a nuclei derando die I impano della mi sono contrario alle pubile compa il problema è quante ancora ne Domanda estera e tecniche di col duri di controllo e ad aziende cedute senza speziarle nona sarà assorbito in un seme nies. Determinano un vuoto di dovremo sprecale per amvare alla loeameiilo potranno evitare di in stre I mflaiione dovrebbe atte controllo che poi qualcuno tende fine di questa partita suicida'' tasareil mercalo starsi attorno al 3 5 ' 3 7 ad copnre (EdoerdoGardumQ Prtvattaatìone dell'Enel entro Ma chi fare pene dei nuclei di OILOO e MUTUATO " luglio- Mm Ce II risento che I controllo? Ni Malia non ci sono! • ROMA -Crodo propno die gli male da Londra t dagli Stali Unni mercati etano poco reatUvf? fondi pernione. esperti del fondo mondano inlcr per chu dermi se la manovra |>as I contatti formali ed informali the Esistono |>erù le fondazioni ban nazionale non potranno die ap- sera o no in Parlamento Ceco in abbiamo averto con i global cuor cane ed i grandi istituti di credito inezzare la manovra» quello del queslo momento ali estesisi non dinator e gli advLsor in pectore Nuclei forti si possono rinvenne È in edicola il ministro del Bilancio Rame) Mase­ oono sull Italia quesili polniei non soitolinano la possibilità di porla Molte banche tono pubbliche ra rem e soltanto un auspicio Ha economi! i- is I Enel sul mercato entro tempi Stiamo sollecitando fondazioni e già avuto un primo contatto telefo­ A vedere te performance della ti­ brevi Non solo questa operazio ne grandi banche a malnce pubblica n.2 della Storia nico con Massimo Russo respon fa non sembra ci sta molta ftdu non deperirà il mercato ma pò perchè valutino 1 opportunità di salulc a Washington del board Ila danetntaNa. trebbe servire a nvilal izza rio Non portare sul mercato oltre il 50S Il i Cd i nsullall sono incoraggianti Anche t a mia mento di marco e d ime litichiamo che le privatizza delle aziende di credito Ciò tra IJI ha aiinuiiilato len mattina In dollaro ha la sua inllucnza In ugni zumi italiane hanno avuto mo I litro faciliterà anche il comple­ del Fascismo. )KI stesso Matterà nel corso di una caso se noni e fiducia ili interno menu magici Perche escluder! tamento del collocamento di Ina conferì wa stampa cui hanno par i dilfmle che venua dilli, sic ni ilieiiossano tornare' ed Imi versogiugno lei iridio anche il sotlosegretario al Ane he gli ulti mi dati del la bilailei i ina come privatizzerete l'Enel? Ma quel titoli riuhtanodl estere A chi potete I esoro Piero tiiarda e quello al Bi lalutina resi miti proprio slam itti Le sceìle tecniche dipenderanno ceduti ad un prezzo Inferiore a lantio(IIOIHIOHalli LccrilKlit the ni tieri ndr) mostrano dn i dalle condizioni specifiche del quello realizzato con la prima la manovra ha sollevilo in Italia fronte di un fortissimo attivo della incitalo in quel momenro In ogni tranche. Le condizioni di mercato sono ef chiedere il n.l? non sembrano far alleggiare il pes parie torrente conlinuai'o gli e iso la cessone dell Eni le un il smilsmo a via XX Settembre esborsile rso 1 esli ro Le usi iti di lo mollo rilevarne che polra con felinamente un problema Vedre •Avendo spalmato i pniwedimenti cipil di provano ehtaiaiiieiiti iln (limonare il mercato e dunque an mo ino memo per momento co di prelievo su lutto le lategonu ero L atteggi ìmento mgalivo n isti ibi le altri pnvahzzi?ioni in [ito me procedere In ogni caso ab A noi! ovvio attendersi certi elfelti - ossi i ptoprio in Italia gì imma In imo trovato riscontro al livello va litania -1 itttavia non vedo una del potenziale tjruppodi investilo Quando Irrideranno (e procedure reazione particolarmente little ri stabili ihe potranno consentire rotihnun la "Slanci elei Fosiisma" un'opra Uopo come In Messico. dl«*mknkme? i unirò la struttura della manoua li piiiatizzaziono Cercheremo ili Assolu la me irte no Liiippunni Molto presto appena il Parlameli dVconlnbiiis'i-tMi t K ostruire ron immagini Nù da itane dille forze pulllklii ciliare die il piezzo rileu amia mi mi macia In lltliai i un no tu ivra approvaci il progetto di ni1 delle assi* razioni economi menu non favorevoli Operando inedite Gii esclusivo raccolti- in lutto t-untpii nonna reali ihi va Lieiiissimo io \ulhontv Prima non si può fin ehi" In ogni uisu una delegazio­ ira olferta pubblica di vendila e la me dimosllano i dall Milk i spiti nulla In ogni caso cercheremo di lappa dopa tap|ta e sen™ pregiudizi ne ilei Fondo monetario sarà a Ro­ ruitca di iziomsii di riferimento lattoni llprttdolto inumo sfai ri rispettare la scadenza di luglio ma giA dopodomani proprio pei penso riuseiicmii a spumare prez un lipoiei chiave della nostra stona aulirlo il ritmo de! 10 Allestii! ihl et siamo dati Sul te sin L ivi; lussare al selaeiio i munì lonli zi soddisfatemi Poi Se il governo e e lame di titoli itali un sopì iliut / riti e si ilio omi ii raggiunto il ioli Il N I e esilili ito ma potete richiederlo dello Stalo Non sono atipie sor ritiene potrà anclie rimanere nel lo allesso che si nlengouo sottova si uso È stata anelli aggiunta una prese negativi. -Non sarà dilfiuk' I iziotianato con una piccola scnvenrJoi ì tpleronandon o fcmandi* i lutati Certo che finche i (> questa piemessa per I autorità delle lete ionvini ire gli ispettori della validi quantità liligiusitA politica è difliiik ihc lomumea/iotu snodo giuridici! la i tl( Ila qualim ik i provvedimi n In cantiere e è anche la ceselo- t-ingano ni iiivislired inni foiidaineiilalc |H r |toler pnweili li huttoito - aggiunge Masera sol neMim Superatipaddh)? ri ioli Ja u vsioni di Mei virsool loponoinlosi acne rosai non te il LM denoler per quanta tempo? Superagli! è incora un opzione lobri ^«.l-'sinri I. HlHl Uno Milli/W 4i(Mh In. (Itl/ltliM'ul fumo di Illa (Itile domande dei Dipender i da molli Littori hi ogni ma 11 stiamo orientando verso 11 giornalisti - liu già mevnlo ihia Caso mi sombra possibile anzna Venderete l'Enel Intera o a pel­ gioncvole |ttiisiin ilu il nurio li? EMERGENZA ECONOMIA. Il ministro delle Finanze difende le misure anti-deficit «Erano inevitabili, abbiamo cercato di salvare l'equità» Tra Iva e accise «Una manovra vera Ecco il conto 375mila lire altro che cerotti» a famiglia

aa ROMA.5aradi375milaliielan no la maggiore spesa che le lami Fantozzi: critiche interessate glie italiane in media dovranno affrontare in base alte decisioni adottate con la manovra economi ca correttiva varata len dal Gover le persone serie l'apprezzano no La stima è stala resa nota dal ministero delle Finanze secondo il quale in termini percentuali I mete Il ministro delle Finanze Augusto Fantozzi incassa i giudizi mento sarà dello 0721> sul valore complessivo medio annuo della agrodolci ma tutto sommato positivi di sindacati e impie- spesa lamiliare 11 maggior carico se alla manovra economica È le pesanti critiche degli uo- fiscale saia dovuto agli aumenti dell Iva per 175 mila lire e ai rtnean mini del Polo acominciareda Giulio Tramonti «Un colpo dei prodotti petroliferi e dell elettri alle famiglie, und spinta ali inflazione' E vero - replica - cita per le nmanenti 200 mila lire ma abbiamo cercato di limitare gli effetti negativi E so­ 11 ministero - spiega una nota - prattutto non si tratta di un "cerotto ma di un intervento ha diltuso i dati con le proprie eia indispensabile per il risanamentoe lo sviluppo» boraztom relative agli effetti sulla spesa lamiliare degli inverventi sul I Iva e sulle accise energetiche "in nfenmento alle numerose mlerpre ROMITO OtOV ANMMH (azioni fomite dalla stampa sugli • ROMA A guardare la liana del dire che non tulio viene per imo praltutlo che e una manovra tura effetti economici della manovra» I la lira sul malto la «{sposta alla cere gli ultenon contronti con le Un intervento in, cui i soldi ci sono dati riguardano quindi i soli incre manovra bis da 21 000 miliardi va parti sociali non sono siati Inutili davvero sono spendibili servono menti Iva e dei prodotti petroliferi raie dui governo Di™ non sembra Ma Meta un governo di tecnici; ellettivamente a nsanaie il deficil mancano cosi nel conteggio gli el letti dovuti alle altre misure che n- certo entusiasmante «A convince­ pera he dover consultare partiti e e sono slrutturali Questo vuol dire re gli investitori ci devino pensare che quei soldi se h ntroveranno guaiderar-no le famiglie (come la fsne sodati? diminuzione dal 27 al 22 delle più che allro i politici serve un pò Forse è un difetto tipico proprio anche i governi che verranno in di tempo e naturalmente anche la luturo Sicuramente non sono sol detrazioni riconosciute per gitone del tecnici con tutte le conse­ ri che saranno dichiarati nel 7-10 riforma delle pensioni- Sembra guenze positive e negative del ca lauto promesse Non sono sollan piuttosto soddisfatto II mi nutro lo parole Quanto poi ai possibili del PW61 Le famiglie nellelabo so non pendere mai divista quella razione del ministero vengono delle Finanze Augusto Fantozzi die ritengono essere la via miglio effetti negativi io non credo alla! Nel dopo manovra Fantozzi trova lo che la manovra deprimerà gli suddivise in cinque fasce di spesa re Noi ci siamo impegnati a fon in ciascuna delle quali è rappre­ nei giudizi di snidata!] imprendi do torse avlemo perso qualche investimenti in una fase espansi lori e categorie un coro quasi una va dell economia e quanto al co sentalo il 20". delle famiglie Lin giorno ma la manovra ne è usui elemento di spesa vana tra i divei nlme di «ora ma Inevitabile» Le tata indubbiamente migliorata sto per le famiglie fio già dello stecche • e ctie stecche1 - si sento che è piuttosto contenuto E biso­ w scaglioni da 147 000 a 6731)00 Wtra critica, petardo non conte- lire no nelle stroitcìlure che giungono tUMIe, I vostri provvedimenti gna notare che coloro che più dagli esponenti del Fxilo di destra danno una forte spinta alllnfla- hanno sta pure in misura equa e che protestano conilo una mano­ oone... limuata contribuiscono a favore I conti della Finanze. &co t cai vra di cui dobbiamo ringraziale La nostra slima parla di un incre­ dicotomiche meno hanno coli delle Finanze soltanto I eia Berlusconi -E un fai mento dello 08 ma esilio dna Fona pero l'hraoHerent* antt-FI- Spesa media annua di 14 SOOOTiO to che le forze sociali importanti e ro ieri I! Presidente Dini dovretilie aeo desìi «attilli ha «operato gk il maggiore cuneo liscale saia di la peiione serie hanno apprezzalo trattarsi solo di uno «scalino» sen arCkil- La macHor parte del eoa- to il giudizio su cosi negativo eseguire ho eseguito sto ese Tagli al Comuni 147 mila lire tJoOTl sulla spesa I nostri provvedimenti - puntuali? za rischi che si mettano in molo Manenti aon al mette «erto a Spero di convincerli con un con guendo eseguirò tutto perchè annua) dovuto per 52 mila lire al za 11 professor Fantozzi - E quindi spirali negative Ma'floche qliBtlo leggere Va b righe del decreto- tronlo sereno sulle singole misure quel risultato previsto venga ohe Non sono esclusi I Iva e pei 95 mila lire alle accise ctll stilila Iota pei iasioni politiche dipende dai comportamenti delle ne; «I «rotta a pensare un eem- mettersi d accordo su solurioni nulo o perlagioni personali Non lepri nlfce ma eloquente "basta tas­ Spesa media in ned di forze politiche e sociali le qual che stanno ali interno della mano Ma ripensandoci non eia nw re'- se.. aumenti dell'lei 22 50110(10 la spesa aumenterà di ( uno t oglierà I occasione pet an ir i non dovrcbbeio essere dilfiu B»o andare subito alle elezioni? .4bnula.litirMlllUl *H>IVMlIti l\l<- Va ben*. Pero converrà «he ava- mentale i prezzi Forse è cosi lo peió credo fortissi le Se non si vuole allatto una ma Era proprio ma^spensabile que­ I Comuni non escludono un 147 per le accise Incidenza sulla te assettato un bel colpo al m- E l'aver penaHizato la previden­ inamente che alla gente debba es novra o se si vuole lame una sta manovra? •ritocco-'dell'lcl come spesa annua077\, MlrjeUefiniIfMe., za MegraUva, con H tagHo alla sere data credibilità Norme per completamente diversa, non ere Questa è una valutazione che conseguenza dei tagli agli È velo ma £ un colpo che si fari detrazioni, non è «calta un po' sone messaggi traguardi credit" Spesa media annua di stanziamenti per 0 Enti locali sentile pln severamente solo nel opauHle7 li Noi nel nostro piccolo ne sono doche ilgovernoaccetteia Ali in spetta alle loize politiche lo non 24 900 000 1 aumento sarà di decisi dal governo. Considerata 1996 il ministro delle Finanze I a Intanto tra te voci penalizzate ol convinto ci proviamo molto sena temo della slrullura della mano posso che rlpelere con II Presiden 334 000 lire 144 000 per I Na ancora -prematura- qualsiasi vrebbe evitato volenlicn ma era tre alla previdenza integrativa e è inente e con molto impegno Ci vra noi siamo doverosamente te Dimchese la casa brucia biso 190 000 per benzina e eleltncila decisione su un eventuale 1 necessario daic un ulteriore se mollo ailro dalla prima casa alle siamo messi nei panni di chi subì apetti al contributo del Parìamen gna spegnere I incendio Noi sia Incidenza 0 7S aumento deN aliquota, gli Enti ano di strutturatila alle misure Se spese mediche Su questi voce i.ì il peso di questa manovra E sia to mo stati incaricati di fare alcune Spesa media annua di locali mani tettano le condizioni eio.miniK.he lo per poi incideranno assaidi piti gli in ino più che mai convinti - a diffe Qualche domo fa ha lanciato cose e queste cose stiamo facen 40 500 000 e la fascia dove nsulla «preoccuparnee allarme- peri nielleranno io mi auguro che Iciventl che si faranno in sede di renza di quello che si è detto che l'allarme sul ritardi nel varo del do tempestivamente Se da quan più alla [incidenza percentuale contenuti della mamma. chiunque avrà il compito di pte riforma delle pensioni Un discoi si traiti di una medicina amara ma «concordato di massa- Ideato do ci è stalo conferito I incanco del maggiore onere fiscale (che e AHIndomani del varo deUa 1 parare la prossima legge Finanzia so che vale anche per le misure - necessaria Non e un lampone pan allo OSO ! i Lincremento di dal «uo predecessore. A che qualcosa è cambiato ce lo si dica manovra, mentre nelle grandi cittì rta abbia la possibilità di inleivem pure esaminate e iWusse con le non è un cerone non è una borsa spesa e di 459 000 lire 216mila lire punto stoino? e noi ci iermeiemo immediata si mantiene uno stretto riserbo. In re più comptessivamenli e maga parti sociali -sui eontnbuti previ di ghiaccio come pure è stato al per lira e 24J mila lire per lau Il regolamento è quasi dinanzi il menie Quanto alla manovra si molte ammintstraihmi il clima si il contenerlo Comunque m base denziali fermato È un intervento che può mento delle accise Consiglio di Stato per I iier succes tenga presente che non nasce og riscalda È presto per decidere, ma alle nostre elaborazioni sulla spc Avrà latto I pesantissimi KMdU dare i nsultati sperali con laiulo sivo le elaborazioni presso la So- gì Come tutti sanno I esigenza di Intento ti fanno I conti prima di Spesa media annua di sa delle famiglie i numeri sono formulati dal suo prerhKeuora, delle parti politiche con il rilorno gei sono in corso di ultimazione farla nasce da tempo ma anche i cominciare a discutere una 76 500 000 sono le lamiglte più molto meno drammatici di qu?lh 1 prof«»»r fllsrlo Tramonti, sul a un confronto che auspichiamo pessIbrlamoraneadeH aliquote IcL ricche in termini di spesa ma in che si sentono 1750(10 lire ali an •Coniar»- Come reagisce? sereno in Parlamento Secelans la Direzione Generale si sta orga termini I accento la sua tipologia Rispecchia l'atteggiamento percentuale il fisco richiederà loro no lo veramente non amo lare poh.' sa chilavuolese ne assume la re mzzando per spedile ai pumi di erano aspetti già definiti ben pn generale il vtóeslodaco di Venezia, un conmbuto minore Anche se la Qualche cffnmMtatofe «1 ti» ac­ miche sponsabilita maggio le cartoline ai contribuenti ma della nascita del governo Dini Emilio Resini. «Quest'anno e e maggiore spesa sarà di GTS mila II culato di mei ritardato troppo; Ma Tramonti fona »i, parchi Tra due mesi queato decreto do­ italiani E poi ci aspettiamo che 1 Non lo scopriamo oggi stata una riduzione dell'aliquota re annue (.359000di ha e 328000 •I sarebbe potuto evitare l'au- parla di «mamma Inutile, anzi vrà essere convertite o reiterato. lontnbuenti e le associazioni di Lei è uomo di centra C'è chi dì che intendiamo mantenere. Certo, per le accise) la percentuale del imnto del tane di «conto e la danno»»-, d •entrate incerte e Occorre pero U consenso (o ra categoria facciano il loro dovere ce «he la sinistra, con r) «otte- adesso si e creata una situazione In I incremento è dello 0 64 «La mi MeaWU (U kmuwtka la sten­ "una tantum"», di «prelievo vici- iteratone) del parlamentari del Questi 12.000 mtlwol arrivano, nere anche questo aumento A base alta quale la cosava nore incidenza sulle spese delle fa ta (^e risponde? no alle «agile del tollerabile... le fot» del Polo dalli libertà, Insomma.. tasse, rischia un atrkMo eletto­ ripensata In quale modo, lo miglie della fascia di spesa più alla lo ero sicuramente ira chi spinge E allora la polemica la lasc io tui che per H momento hanno una lo non glielo so dire lo ho fallo rale CM ne pensa? deciderà la giunta. La giunta di -spiegai! ministero-dipende dal va |ier stjingcre i tempi e I ho un ta a lui e sarà lui a prendersene la posizione assai critica. Come tulio quel che era in mio potere lo credo che in queste circostanze Firenze, invece, già «I appella al fatto che non è stata toccala I ali che detto al Presidente ilei CIBISI responsabilità lo mi limito a dire pensa iHcomtoceri? perche le stime e gli impegni che siaunascettaresponsabile Credo Parlamenta perche su questo quota Iva del 19 mentre la pro- glio Ma a onor del vero bisogna elle ò una manovra equa ma so erano stati presi dal ministro delle che anche altre parti politiehe di punto la manowa venga gressiM del prelievo sulle prime Finanze vengano mantenuti esat mosrreranno responsabilità Ce modificata. quattro fasce di spesa è dovuta al Intanto non mi pareche sul meri tamenle come erano lo dovevo I auguriamo tutti fatto che il Governo non ha toccalo I aliquota minima del 4 (pane pasta latte verdura frutta, olle) ed ha ridotto dal 11 al 16 I aliquota sulle caini n>sse (bovino e sulne) e sugli insaccati»

Bolletta Enel. Come detto la boi luna elettrica saia più salata del Il debito, la manovra, l'inflazione, il costo del denaro e... previsto Oltre infatti ali aumento di 5 lite a kwh (da 4 10 a 9 10 lire! dell imposta eranale sul consumo a» Come si intrecciano e si m ressi al crcditon dello Malo Saran Il livello degli interessi dipende an equilibno tanto pretino possono dell eneigia elettrica il provvedi fluenzano tra di loro le tante vana no in altre parole assorbite dilla Il debito pubblico e la manovra, il deficit e le tas­ che dal tasso di inflazione (perdi pesare altri clementi relativi al rap mento del governo introduce miat irill economiche e finanziane delle rendita finanziaria e sarà ndolta la la di valore reale sul mercato Inter porto die un determinalo sistema ti una sorta di -meccanismo di re quali si cornitene il dibattilo di parie dis|»nibile per impieghi che se, il costo del denaro e l'inflazione, le ragioni noj al quale e sottoposta una mo atibilisce con il contesto interna cupero della lascia di esenzione uestl giorni sullo slato del Paese' producono reddito Lobietttvoihe nera è evidente che chi investe i tot itile per chi consuma oltre 220 kwh al S quali sono le composizioni the I attuale governo giudica possibile della crisi finanziaria e le interrelazioni tra le va­ calcola il proprio reddito sull inte I tassi di cambio. La perdita di va mese In poche paiole |icr i con possono nsullare virtuose e quelle e la -iiabilizzjzionc del rapinino Ira resse promesso meno l inflazione loie della lira no condoliti delle il suini fino a 110 kwh al mese i ale la che invece si possono rivelare per crescita del debito e itesiila del interna (o se e un investitore este tre pnncipali monete ha effetti pò piena esenzione dell imposta eia llde'Vediamo di seguire i possibili reddito per la fine di questanno ne dinamiche dell'economia. Ecco una breve ro il differenziale d inflazione e le sitivi sulle (.spc-ittuiom italiane e rial? I imposto di 9 10 lire si paga percorsi assumendo tome prima Tenendo conto che il saldo posili \anazioni del camino) Rualiivo ha di fatto notevolmente contri solo per i consumi eccedenti 11 so­ traccia II ragionamenti i di pulitici vii tra entrale e spese del bilancio guida per capirne di più. lumi di debito e pia alta inlladione bullo alla npitsa produttiva, dell ul glia di 110 kwti Pero e qui sta la econoiiiKacon il quale il governo al netto del pagamento degli inte­ impongono la fissazione di tossi di limo anno Ma ha alimentato an novità se si superano i 220 kwh ha presentato e giustiln ato il varo rassi potrebbe arrivare a 57 00(1 interesse maggion La Banca fl Ila che I urliamone interna Anche in stalla il meccanismo di icgressio della manovra Ss sulla finanza miliardi nel 95 sarebbe tKissibik lia li ha alzati ancora qualche giov quisiocasoun i igioncvole oquili ne in basealquale si pcide ìldinllo pubblica cominciare a operare per la min RDOAHDO OMMIMI no fa con 1 intento di eonlraslarc bno può seivire Si possono però ali esenzione in misura direlta un crescente aumento dei prezzi mente proporzionale ai consumi Debito pubbHco. Il guaio tonda aorte dello stock del di luto Se la iiblie coerente con gli obiettivi di solo dal e omportamenio dei sog innestare come in questi ijiovm mentale del Paese quelloehe fini crescita del reddito si dettcv* Crescita dal reddito Tlissi più alti lotti spec ulaziom alimi ntatt da M esempio con un consumo rie mro descntti sopra Ma naturai gelli sociali ette opeiano ali miei nducono la circolazione monda mensile di 221 kwh I esenzione ri sce con il coiidizbnurc negativa mantenere sugli attuali elevali livel menle la possibilità di contenete il no del Paese (imprese sindacati una sfiducia le cui eause possono mente tutte le ullie comijonenli del na e per questa Ma il rialzo dei esw re ctìra economiche t? nguar guarderà 149 e non pm 150 kwh e II e le restanti variabili si nianlc (abbisogno è condizionala olire ecc 1 da anclie dal contesto eco slslemu consiste nel colossale am prezzi Ma hanno anche 1 elleno di dare micce la stabilita politica del tosi na fino alla seiglia di 170 k»h nessero in equilibrio gli cllelti po- clic da un sostenuto aumento del nomno e finanziano intemaziona­ monture raggiunto dal debito dello Itenalizzare le aluviia produttive Pies* Sp la psicosi anlt lira dei i panne dalla quaie non si hi pili slllvl potrebbero risiili ,unUi laufrii di 2 milioni di imitar no i tassi duine rosse icivwroiUo ressi può risolverai in un boome menni rollatale tali e llctn inflazioni dati sui consumi ben 7 milioni di clraslK irniente abbattuto in meno nel live Ito degli mietessi I E (Inora il debito e sempre cre­ sto del denaro! crescono dappor rang Contiene! inflazione e quindi siici ali intento ili mi Implicano lamiglie italmie sono e-senu dal Ì Deficit- Con gli interventi decisi conta per i pagamenti che deve ta sciuto ogni unito più di quanto tulio Quelli italiani sono però su crea la possibilità di una rullinone Obbligano a nuovi itiliivcnti dindi I impostaerarialeinqUaiilncoii.su giovedì per ndurre le s|nse e mi li lo Sialo cura 15000 miliardi E cresceva il nddilo ii.izion.ile- Se lierion di S b punii peni Mitrili a lutura dei lassi ma pud anche t.cla /o MII dissidi mie resse Tutta lo|ie mano meno di l'io kw al mese ine-hlare le entrate il governo si quusla la varcabile tonda mei ita le non si inveite questa tendenza quelli tedeschi 11 me ivate dei e ripi le 1 altivitri produttiva e quindi sot i mone ire Iniettala per uenlraii menlie il consumo medio e ili |m propone di mantenere ildoiieitan che può decidere del buon esito quote sempre manglun della rie l ili e aperto echi ha pm bisogno di nane enlrate allo stesso bil inno da^li artuali livelli del dcbiio pub eosupenorcai200kwh. minio del bilancio |rcr il 'il a circa dell operazione sul dehuo ed ò la chezza nazionale dovranno essere soldi deve gaiantire una ra iggiorc dello Stato Siili esercizio ili un blu opini soli ire I »

SCONTRO SULLE ELEZIONI. Berlusconi a testa bassa: chi non fa votare calpesta il Paese Replica dal Colle: solo il Parlamento può far cadere Dini Progressisti in cerca di unità: «Con Prodi ma senza complessi»

ALMMTOLStM • ROMA Bisogna nalfermare un ai problemi del paese» Una -bus -pnmato della politica» eia sinistra sola sociale» toma in molti inter­ -non può dividersi tra estremismi e venti le ragioni del grande movi subalternità al cenlro moderato- mento che in autunno si è battuto ma -definire un suo progetto per contro la politica di Berlusconi non poi confrontarsi con Prodi- Stela possono essere tradite Sergio Ga> no Rodotà cerca di dare un °buou ravini concludendo la discussici consiglio- aprendo i lavori del con ne dira che sarebbe una -sciagu vegno oganizzalo ieri mattina da ra» se ora la sinistra aggravasse le •Unità progressista» un gruppo di proprie divisioni a causa di atteg La replica del Colle 91 parlamenlan- ira deputati e se gialnenti »soto pregiudiziali» sulla naton - trasversale alle tante manovra economica -È pesame- me della sinistra che I anno scenso ha detto va corretta. Ma ha anche agli attacchi si £ presentata sotto I unico simbo I aspetto positivo dell assenza di lo col baffo tricolore Un area che Ioni tagli sociali Piuttosto andrà • Ecco il lesto diffuso len seta dal Quirinale dopo gli attac ha cominciato a attivarsi sin dal misurata insieme alle scelte per le chi di Bcrluscon i a Scalfaro momento in cui dopo il 27 marzo pensioni * E il pidiessino Franco •Di fronte al ripetersi di dichiarazioni pretestuose e coslitu non fu possibile - per scelta di Ri Bassamni ai margini del conve zonalmente infondate- I ulficio stampa della Presidenza fondazione e per resistenze di altri gno dice »A Bertinotti dobbiamo della Repubblica ha diffuso la seguente precisazione "I) Il - fermare un unico gruppo parla chiedere che lo ammetta questa lenii ine ultimo entro il quale in base alla legge si devono meniate di lutti coloro che erano manovra é necessaria» svolgere le elezioni regionali è come è nolo domenica 31) siati eletti nei collegi uninominali aprile 1995 pertanto tale terminepotrebb e essere modifica Parlamenlan che non hanno ac Nuove torme pottttchtt lo soltanto con una nuova legge approvata dal Parlamento celiato questa idea di divisione e •2) Il potere di scioglimento delle Camere che lacostiruzio Insomma sui contenuti perche che continuano a lavorare per su pensare a distanze incolmabili' ne riserva al Capo dello Stato sentiti i presktenl' dei due rami perarla Tra loro ci sono quegli del Parlamento putì essere esercitato soliamo quando ne n L altro comò dei dilemmi aperti a esponenti di Rifondazioneche non sinistra nguarda le terme della po­ corrono le condizioni essenziali soprattutto in sede parla condividono la chiusura di Cossut mcntare «3) il Governo In carica che sta realizzando il pro­ litica i modi concreti di una unità la e Bertinotti verso I idea dell al ixissibite E Glena Buffo della se- gramma per II qualesiè impegnalo è legittimalo dalla lidu leanza di •cenlro sinistra*. Ci sono eia del Parlamento" gre.ena del Pds a porre il tema Silvio BHIIRCMU inatto! pmMenMdata RarjuMItoi tea- UigtScaHan molti rappresentanti del Pds - so­ Guardiamo con coraggio negl i oc prattutto della sinistra della Quer ehi la cosi dei paniti Finora a sini eia che non considerano una co­ stia si È pensato di affrontarla solo sa positiva la spaccatura a sinistra cambiandosrmbolie nomi 11 68e Ealtri progressisti (daindipenden il femminismo non hanno insegna ti come Sandra Bonsanti a ani to nulla e ci ntroviamo con due bienlalisli come Mauro Paissan) palliti monarchici che litigano cir che non si rassegnano al definitivo condali dal travaglio dei "cespu Voto, alt all'assalto del Cavaliere Iramonto di quella pnma larga gli È possibile che ad ogni disac espenenza unllana in una sinistra cordo si tondi un nuovo partilo'» storicamente incline alla scissione La Bullo da voce ad un opinione e alla rissa moltoradicatainquestarea servo­ no forme politiche «più elastiche. Scalfaro: vale la legge. Dini: regionali il 23 aprile Col maggioritario mParlamentoci Quale programma il NII un grupimuniio un simbolo E in ellelti il -buon consiglio- di Guerra aperta Ira Berlusconi e Scaltro sulle cicloni II i mp -tMetinritc e stali vini u t odi del nuovo assalto di Berlusconi 11 ex maggioranza -E inutile comi nei collegi uninominali ma una questo - afferma ancora fiertusco capo dello Stato aveva infatti piiiit nuare i mlire che si vogliono le Rodotà len mattina è stato racco! larga e plurale federazione di forze Cavaliere accusa il Colle di essere responsabile dei di­ ni - il capo dello Slato ha II dovere cipalo alle commemorazioni di elezioni £ soprattutto è inulileche lo da moli II capogruppo alla Ca i loime diverse the agisce a siili sastri economici perché copre un governo che non rap­ di tenere conio Egli si è pubblica Pettini e dell anniversario del voto Berlusconi le chieda a me e a Seal mera di Mondazione Famiano stia -E ali alleanza si deve poter mente impegnato, nel discorso di alle donne svoltesi in rapida sue laro se le vuole deve fare una cosa Crucianelli ha negato che «quahin aderire senza passare necessaria presenta nessuno Secco stop del Quirinale le regionali capodanno agli Italiani a rispetta cessione nel palazzo di Montecito­ semplice presentare una mozione que schieramento della sinistra col mente per un partito Anche Gara si fanno alla scadenza di legge le Camere si possono re II volo del 27 marzo- L ex presi rio E nella seconda cenmonia ave­ di sfiducia al governo Dini» "Que­ centro comporti necessariamente vini dice ne «partito unico» nvolto sciogliere solo se non riescono a esprimere una mag­ dente del Consiglio parla inoltre di va folto nierlmenlo al voto come sto governo - ricorda il leader del una subalternità» Per lui la candì a D Alema ne semplice unità da «costo altissimo- per I economia diritto primano diritto naturale Pds é nato grazie ai gruppi parla datura di Prodi -anche se è discuti zione» tra partiti diversi pensando gioranza, Dini ha ottenuto la fiducia del Parlamento In per II risparmio e per la sicurezza e prima ancora del riconoscimento mentan che gli hanno accordato la bile per il modo in cui è emersa è a Bertinotti I conimi vanno ndee serata il governo decide regionali il 23 aprile saldezza delle istituzioni derivante giuridico e della sanzione costili! fiducia e a quelli che con I asien però un latte politico di grande in da! «ribaltone parlamentare. zionale Suonava già questo n sione ne hanno consentito la na gnau «sema discnminazioni» after (eresse- Una posizione diversa da miVincenzo Vita e senza «estre •Non cesseremo di dirlo con chiamo come un invito a decon scila 11 tutlo sulla base di un pro­ quella che è tornato a esporre - in elude Berlusconi e di chiedere gestionare il clima politico dopo la gramma» E al Cavaliere fa presen mismi barocchi- E pensa al ruolo un lungo «lanini sul Manifesto - che potrebbe svolgere una larga FABIO IHWIHK1 ~~ ~~~ che sia posto riparo a questa avvi sequenza di ultimatum indirizzati te che se avesse volato contro il Fausto Bertinotti secondo il quale lente parodia della democrazia a nei giorni scorsi verso il Colle Ma governo Dini probabilmente oggi •sinistra della sinistra senza trop­ m ROMA Dopo un altra giomala dello Stalo può pensare allo scio nel pomeriggio Silvio Berlusconi già ci sarebbero le elezioni «Se I ipotesi politica impersonala da pe etichette Tra gli altri ci sono an di attacchi e provocazioni ilQum glimento delle Camere cui stiamo assistendo congllscon Prodi è addirittura legressrva» e naie replica seccamente sulle sca fitti del 27 marzo che dettano rego­ ha per così dire varcato un altro 11 Berlusconi si e pentito di avere reso che Giuseppe Chiaranli e Aldo le e condizioni della vita civile mite della elementare correttezza possibile la nascita del governo DI­ non diverge poi molto quamo a Tonorella "Discussione positiva - deiiffi elettorali Alle 20 I ufficio Bariimcoiri SMM freni contenuti programmatici e sociali stampa della Presidenza della Re­ mentre 1 vincitori delle elezioni so nei rapporti tra le istituzioni Al PI se CI ha ripensato lo dica dna commenta quest ultimo - in que Ma Berlusconi prepara subito convegno dei cattolici liberali in ramente In democrazia è legitu da quella di centro-destra Certo pubblica dirama una nota di pieci una «controreplica esasperando no costretti a battersi per il nslabili sto momento di scontro aspro a si «azione articolata in tic punti II ter mento della venta e dei dintti dei dello da Alberto Micheli™ il Cava ino ma lo dica chiaramente e non Crucianelli - ma poi anche altn nutra Se si va in campagna eletto­ mine ultimo per le elezioni regio ancora (il più i toni dell assalto liere addebita in sostanza al capo chieda a me di sapere quando si esponenti di Rifondazione come Quando si compie un sopruso e si cittadini" rale con la ossa sarà un vantaggio nali è fissato dalla legge al 30 apri dello Stalo di determinare con il volerà RinoSeirioSeigioCjaravinl oilde enorme per la controparte- E ap­ le So lo si vuol cambiare (il rilen rovescia il risultato delle libere ele­ suo sostegno a un governo tecnico D Alema e Berlusconi vanno in pulato indipendente Giuseppe mento è al sollecito berlusconiano zioni la democrazia e umiliata e te­ ReekHiall»23apr*> che non può dare certezza sul pia prezza gli spunti programmatici Passano pochi minuti dal -duel collisione anche sui tempi del Giulietl - non vogliono «tare scon che emergono su democrazia in­ liei un accorpamento a maggio nia Chi ha il compilo di custodire no intemazionale il tracollo della mandato di Dini Per il segretario con le politiche) serve una nuova le basi della democrazia coslilu lo- e il primo round Berlusconi lo li» a nessuno Chiedono a Prodi se formazione economia «Non e é lira -Non riescodaweroacapire- della Quercia «il programma del intenda srolgere il ruolo di candì leggo II potere di scioglimento del zionale e le sue regole non putì perde definitivamente Le elezioni accusa infatti - come chi ha la re­ sinistra - aggiunge - senza collega le Camere che spetta al capo dello regionali ai faranno e si faranno il governo incarica si può considera dalodiunalargacoalizione senza trincerarsi dietro i formalismi Cosi sponsabilità di decidere il ntomo re concluso solo quando i quattro mento ai bisogni sociali senza Sialo senhli i presidenti delle due risponde Berlusconi alla presiden 23 aprile niente spostamento in alle urne possa negarla e calpesta­ discnmtnanti pregiudiziali o se un idea di democrazia non subai assemblee lino essere esercitato za della Repubblica 11 Cavaliere va avanli niente accorpamento con punti enunciati da Dini saranno di prefensca carattenzzarsi come lea soltanto quando ne ricorrono le re in modo cosi assurdo I interesse ventali legge dello Stalo Poi una tema alle tendenze plebiscitarie e giù duro uno dei sacri principi le politiche Lo ha deciso limonata del nostro paese" Insomma guer der solo di una parte di questa al au lontane- condizioni essenziali soprattutto della e IVI Ila liberale che è alla base il consiglio dei ministn che ha fissa volta ultimatoli programma cipuO leanza Se I ipotesi è la pnma allo- In sede parlamentare» Terzo pun ra aperta quasi una demonizza essere una verifica politica» Il Ca della stessa nascita dei sistemi de­ lo la dala con decreto Si volerà la zione della più alta canea dello la deve accettare il coiìlionto con Ma avrà futuro questa Iniziativa' In esplicativo del secondo «Il go domenica lo scrutinio iniziera alle valiere invece è categorico quasi verno in carica -che sta realizzan mocratico parlamentari due cosi Stato come una sorta di "animazio­ brutale nei conironli di quello che tutte le forze disponibili e offrire Per ora sono state indicate alcune no taxation wittoui represenla ore 7 di lunedi 24 e saranno visio­ ne- A questo punto è arrivata la una -sintesi- Cruciarteli! si rivolge scadenze una piti larga assemblea do il programma pei II quale si è nate prima le schede per le regio­ era stato il ministro del Tesoro del impegnato - è legittimalo dalla fi don ( niente tasse senza un parla messa a punto del Quirinale assai suo governo «È slato molto chiara anche al suo partite 6 vero che di lult progressisti aperta alle al ducla del Parlamento- In sostanza menlo rappresentatrvo del corpo nali poi quelle per le eventuali esplicita nelle punlualizzazioni e tre forze polilichp e ali associazio provinciali e infine quelle per le co Ha detto lui slesso che considererà Bertinotti e Cossulta non escludo chi vuole votare immedlatamente elettorale) Lafedelladellarappre nel desti naiano chiuso il suo mandato dopo la pre no un "confronto sul programma» nwno I obiettivo di un incontro ha una strada da percorrere owe senlanzapoliticadeicitladini con munali Inlattièpievistocheleele zioni amministrative già in scaden sentazione della riforma prewden col centro-sinistra dai quale però con Romano Prodi per venflcare ro sfiduciale II gownio legittima irò i tradimenti delle oligarchie e le I accordo possibile su alcuni temi mente in carica e tarlo cadere Se manovre di Palazzo - continua za possano essere accorpate D'Atema: sfiduciate Hill... ziale Dopo la presentazione non intendono distinguersi Ma il pio poi non e possibile una maggio Berlusconi - e il cardine inlorno a Qualche ora prima nelTransat dopoIapprovazione» Eccoilpun giamma avverte - non pi > esse programmata cruciali le regole ranza parlamenlare allora il capo cui gira la vita di un Paese libero Scalfaro e ti voto lantico di Montecitono Massimo lo al presidente del Consiglio in re «la proiezione di un ide itila di della democrazia I antitiust il la Quella fedele rappresentanza del Quella di iene-stali per Scalfaro D Alema aveva nbadito le sue ra carica si danno i sette giorni come parlilo piuttosto deve rispondere voro il rapporto tra solidianetà e una giomala impegnativa prima grani contro I agitazionismo della aun famiglio di Ancore mercato ',, . * tJ Y **s La segreteria del Ppi con Scalfaro: «assolutamente corretta» la risposta a Berlusconi INTERNAZIONALE E Forza Italia perde il braccio di ferro Questa settimana • ROMA II botta e risposta dram gialo nella consultazioni naziona I ampia convergenza parlamenta Ieri sera Boritisi oni e i suoi hanno pettine il nodo del rapporto col Liberalizzare malico sul terreno istituzionale tra le dove puócoulare in tulio il |>ac- re - a sinistra e tra i popolari e la dovuto lare buon viso a catli\ a sor Ppi Forza llalia dice di volersi al Berlusconi e Scallaro si 6 ch'uso a sc la sua immagine e la terza dei Lega ma anche a destra tra An e te II vice coordinatore di Forza Ila leale ma avverte -Non accetlere uniti sera coti la decisione del suoi strumenti di prop tganda Con una parte di Forza Italia - per eia lia Mano Valducci ha promesso ino accordi ti macchia di Icopar la droga? Consiglio del ministn di stabilire la la crisi dei suo governo il program horarc una legge che pur basala di mettere in campo il meglio del do La linea bultiglionesea di Sfrt ma - nonostante I agnazione quo su un Ione jinncipio maggioritario movimento» «Faitmo come se tos •nialanoliiHì per intenderci ECÈ dala delle elezioni regionali il 2! «diana per I anlieipazione di I volo non comportasse il ndisegno dei setole politiche» ha aggiunte E si già un significativo segnale di rug Bipolarismo all'italiana aprile Si sogna tosi un punto ler - e sali ilo Anclic I idea un i o collegi Per repellale la dalaprci parla di candidature prestigiosi gine Ira popolari e forzilalioli Ieri mo nel! altalena quotidiana •nulla estrema che potessero tsseic ae sta Era sembrato per un momen per le presidenze regionali come sera la segrelena polii tea del Ppi ha Sami Nair, reinventare la sinistra dai i del volo e II punto bisogna corpite i giugnu politiche e regio to nei giorni scorsi che ali idei quella di Dotti ni Lombardia o di ntenuto di dovere intrvemre a favo Il Messico e la soluzione militare illic e lulloasfavort di Berlusconi nati Cu stato in qucslt sctnmani dell "accorpamento accoivstntis Del Debbio in Toscana Non man re di Scallaro -Precisazioni di asso­ I esito infatti à esattamente capo­ un ve ni e propri» -ludccio di loro se Mann Segni Però le alhe forze lanosingolari recriminazioni il .fi lala correttezza e aderenza al del La qualità della ricerca scientifica volto rispetto alle Intenzioni e ai più o meno elidimi MI questo del eenlro-sinislra dal Pds ai verdi aprile cade tra la Pasqua e il «|X>n tate della Costituzione» le sue II Nella redazione del Times of India programmi coltivali per mesi dal aspellti Forza Italia voleva una Itt, ai gruppi parlamentari del Ppi non te- ilei 2S apnle in questo pirtodo Ppi deplora invece che -su questi Cavaliere Ltx presidente del Con gè elellorak ton collegi urtinomi sonom nyali di questo avviso Sa secondo Vildunl lelettoralo punti di incontestabile iliiaiezza Cosa succede in Ubano sigilo inulta va a determinale le eie nili Coerenza maggiontan f Più rebbi un grave errori -e -J.ilodei moderate rista a casa tende a n costituzionali vengano provocali rioni |xililk.hc animate e a ri ihc altro la speranza ehi il tempo lo - sminuire il signilitalo di una |jos«rsi e non va a votare" Diavolo equivoii fraintendimenti oeerca necessario a ndisegnan 1 collegi constili azione die assumi vaioli (ti un bolsi eviro quel Dilli1 Soprai le motivazioni pretestuose- Berlu VOLETE LEGGERE LA STAMPA MIGLIORE OEL MONDO OGNI GIORNO? mandare ciucili» regionali Pensali AU.OB» LlfiOETE IHTERHKIIONAeE OGNI VEMIUOI (tu di esseri molto più awantag insiringesso al nnvio Mi ha vinto *cosliluintc-|>cr k legioni italiane rullo viene immediatamente al seoni è seivito POPOLARI NELLA BUFERA. La «svolta» di Marini rianima la dialettica nel partito Martedì la Direzione. Formigoni: il ribaltone non ha i numeri Bobbio ricorda Peróni La sinistra Ppi «Un'etica della politica»

ai ROMA Delirate con una parola to Teardo) e alle interessate il carattere del presidente della Re­ preoccupazioni che da qualche «Destra più lontana» pubblica più amato dagli italiani'' pane si manifestavano per il crollo Norberto Bobbio non esita fl p-o- del sistema -lo me ne Infischio nunc lare la parola "fierezza "Virtù del sistema - sbotto - se dà ragio­ dell uomo libero che va dritto per ne ai ladri lo scandalo più intolle la sua strada incurante degli osta rabile sarebbe quello di soffocare Ma il Cavaliere soccorre Rocco coli che gli sbarrano la via perchè è to scandalo» Ed ecco il mordo del convinto di essere su quella giù ruolo guida per le istituzioni assol­ sta» Fiero perche -consapevole to durante gli anni di piombo an della propria dignità, ma senza ec che in polemica con Craxi «Giallo» sulla trattativa con Fi cessivo compiacimento» Inson^ Ma come aveva fatto ali inizio ma -il contrario della pusillanimità della sua orazione con la denuncia e della volgarità» I Popolari si preparano alla direzione di martedì dopo perchè -la destra ha dimostrato di della •volgarità» cosi nel corre lu essere disinteressata" sia perchè si Già la «volgarità» Il filosofo e se­ deria Norberto Bobbio torna alla la svolta di Marini e Gargani Formigoni attacca La sta [ormando nel partilo - ha detto natore a vita cui tocca insieme ad vicenda pollina di oggi attraverso maggior parte del partito - dice - sta sempre con Butti Andreatta °ttna vasta maggtoran Antonio Maccan ico ricordale San la lezronedi Sandro Pertim Neil ul glione gli altn non hanno t numeri per fare il ribaltone za che non è disposta ad allearsi dro Pettini a cinque anni dalla limo discorso da presidente della con Berlusconi e ad accettare morte scandisce questa parola al­ Repubblica (ormai son passati Andreatta e Bindi "Ogni ipotesi di destra e tramontata- un alleanza anche indiretta con la zando gli occhi dagli appunU e dieci anni) disse che -chi cammi Berlusconi invila ancora il segretario dei popolari a tare destra estrema» Secondo il presi­ guardandosi intorno nellAulelta na inciampa anche più di qualche dente dei deputati popolari nel Ppt della Camera gremita di personali volta mal essenziale è riprendere con lui un centro moderato E Segni invece lo esorta «ad prevale ormai queste posizione e la In prima ci sono il capo del il cammino» A Bobbio queste pa un appoggio comune a Prodi» questo è «il frutto delle due settima lo Stalo Oscar Luigi Scalfaro (che iole ricordano quelle di Max We­ ne un poco vivaci - ha concluso - ha alla sua destra la vedova di Per ber -La vera reazione per la poli che abbiamo vissuto» tini Carla Voltolini) i presidenti di lica appartiene a chi davanti agli Per Rosy Bindi -1 articolo di Man Camera e Senato Pivetti e Scogna ostacoli che gli si frappongono di •UTAH» ni e Gargam serve a (renare le miglio il presidente del Consiglio ce Non importa continuiamo» E spingono il filosolo tonnese a • ROMA bi dovrà aspettare la riu Pdsi che avrebbe la maggioranza sbandaleadeslra Insomma -sono Lamberto Din il presidente uscen siati scongiurali e superati i pencoli te della Corte costituzionale Casa scandire un pensiero die suono mone della direzione convocala nel Consiglio nazionale come esortazione alla riscossa ciw per martedì prossimo per capire le ali intorno del Ppi Lesponenle vola il sindaco di Roma Rutelli Ci della sinistra ha poi rassicurato sono il segretario del Pds Massimo le -Siamo tutu ben consapevoli - conseguenze negli equilibri e nel •Rocco ha cambiato Idea- dice - del momento dtflicile che il ra pporti di forza del Partito popola Marini e tutgani gettano acqua non si intende lanciate Prodi nelle D Alema e molti altn della Quercia elezioni amministrative «Il più (eli ex parlamentari socialisti (Amato Paese sta attraversando Ma ncor ro della «svolta- di Franco Marini sili fuoco Dicono al giornalisti che dando Sandro Pedini dobbiamo 'unnh sostenitori della segreteria e il loro articolo non aveva nessun si ce di non essere loinvolto nelle re Vassalli) e i rappresentanti delle giondh - ha detto -è proprio Prodi vane anime dtquellochefuiIPsi avere il coraggio di dirci I un 1 altro Sella maggioranza avranno spo grafitato eli rottura inaera solo-un non importa continuiamo» stalo I en braccio destra di Bulli confabulo per lare uscite il partilo Comunque se si (anno le regionali (Spini Giugni Bosellt Del Turco) non si scioglie il Parlamento e si autorevoli esponenti del Ppi e due gitone e I ex demittano Giuseppe dalle dilllcolla Ripetono che il se Un caloroso lungo applauso si Gargam con quell articolo sul Ai gretnuo è d accordo con loro E scongiura I ossessione che ha il Ranca Marini Bruno Moscon I Ap colorite di Forza Italia Ralfaele polo che ogni giorno vuole il TOto Della Valle e Vittorio Dotti Non ce già queste parole come sottolinee­ polo nel quale hanno detto no ad poi Gargam aggiunge che Butliglto rà quelle che subito dopo prò ogni alleanza con An hanno aper ne "nelle riunioni con i segretari e Inoltre si consente a Dint di conti invece Silvio Berlusconi nuarea lavorare e di tare ireferen nunceràilsen Antonio Maccanico lo a Prodi e hanno chiesto una «di ii ammmtslralon regionali del HPpi dialogo con Buttighone è sotto gli Un nchiamo contrano e venuto che chiamato da Pertini ali incart rezione collegiale* del partito'' Ut a preso alto delle posizione del dijm- Insomma - hanno chiesto S ieri i giornalisti alla Bihdi - avete occhi di tutti - ha detto - E un tal al segretario dei Popolan da Mano Ma questo significativo rifiuto co di segretano generale del Quirt destra ha ieri avvertilo per bocca di partito di quella linea contraria ad to una scelta e una strategia che Segni Incontriamoci per appoggio della -volgarità» non è che uno dei naie ne fu il più stretto collabora un pusdaran come Roberto Formi ogni apparentamento con An» Il messo il piombo sulle alt di Butti gitone' "Perche Buttighone ha le nessuno può negate disconoscete comune a Prodi» ha detto a Butti molti elementi anche assai pole loie per sette anni E a Maccantco gonichemumennoncisono che segrelano che è ancora ammalato 0 sminuire Una scelta che già da girone il leader dei pallisti mici su cui Bobbio costruisce preme nfiutare -la condanna indi il partilo nella sua maggioranza é e iéuu posizioni quindi non suo all'» è stata la sarcastica risposta della Bindi sola ia giustizia di menzogne e tal un orazione secca ment aliano scnminata del pnmo quarantennio decisamente con il segretario -Ma noscono avrebbe cambialo idea o formale tutta giocata sulla impilo 1 sita Non ho mai detto le cose ha l'appetto *S«gnl repubblicano» Attenzione la co nni ago della bilancia - ha com sarebbe stalo costretto C allora ne proseguito Berlusconi - che qual­ la ma traspaiente contrapposizio­ struztone dell Italia repubblicana e meniate con sarcasmo il braccio tratta qualche conseguenza' La Il «occorso di Berluiconl -Facciamo m modo - ha aggiun che giornale cerca maliziosamente to - di costruire insieme una piatta ne tra due modi di lar politica e stata tormentata «ma se tra tanle destro di Butllglione - si ma di domanda anche len e rimasta ine Berlusconi si è accorto ieri di di aitnbuirroi Non le ho dette e tutta finalizzata ad una forte nven- difficoltà contraili e pencoli è pos quella di casa sua non cerio del vasa Anche per questo quesito si non aver certo aiutalo Buttigliene forma che non sta subalterna a non le penso» E parla di una riu nessuno e che diventi delerminan dicazione della esemplare morali­ sibilo pensare ad un futuro miglio Poi» Secondo Formigoni «il ribalto dovrà aspettare la direzione di con le sue dichiarazioni quelle in tà dell impegno di Sandro Pettini cui giudicava Insignificante lap mone Ira Forza Italia e Popolari sul le e centrale nella politica italiana» re questo e perchè possiamo con ne non esiste e non passetti mai i martedì prossimo programma che sarebbe avvenuta t u non spioceva appanre uomo tate sull insegnamento di uomini numeri - ha aggiunto - sono e re­ porto elettorale del Ppi Allora è Segni ha messo in guardia da chi stano dalla nostra parte» La mag La sinistra afilla lo antri nirso .11 np r \ ini I il I \ 1 i Ht I tu ' i l In il i IVtli n min un liuti uni dilc fiionnza del consiglio nazionale ri Intanto I ' strasiri illil i li i i pitsduiic del Luusiglio Lia attac ice un giallo Nessuno dei Popolari tro mentre diventa in realta la ruota zione dello scalto che Perii ni ebbe sa strenua e alulto campo dei pnn calo i giornali che avrebbero stm consultati afferma di esserci slato di scorta di una grande destra lon nel 74 quand era presidente della cip! fondamentali della Costituzio­ niiUTii (erma sulle posizioni di -un Per Beniamino Andrena dopo la inentalizzato le sue dichiarazioni o centro moderato alternativo alla si sterzala di Manni -I ipotesidi un al A parte Guido Folloni E Buiuglio- tana dalle nostre tradizioni Riunita Camera ali esplodere della pnma ne in cui è scolpita I identità della riportato delle falsità 'La stona del ne dove età' Era ammalalo n intorno ad un uomo di destra co­ Tangentopoli (della quale era prò ntstrn- E Formigoni annuncia un Imeamento del partito popolare a mio rapporto con il Ppi del mio nostra Repubblica» documento «di netta chiusura al deslia è tramontala E questo sia spondono a piazza del Gesù me Silvio Berlusconi» tagomsta il suo compagno di parti OGFP

Si apre per i popolari un diverso orizzonte BTP BUONI DEL TESORO POLIENNALI uno NOMI DI DURATA DECENNALE E TRENTENNALE UMMO FACILI prolett chiarimenti e decisioni più pun mocralico del pòpolansmo catto quando di fronte ali esi tuali vengano dalla prossima riu lieo E inlatti dalle tante cose che lo un pò sconclusionato mone di direzione È possibile in si sono sapute o sussurrate sui del Consiglio nazionale travedere la linea su cui il Ppi pò irequanti incontn Butnglione Ber F tra attestarsi In breve tempo qua lusconi nulla si è appreso in del Ppi prevedemmo una rapida • La durata dei BTP decennali inizia il 1" gennaio 1995 e termina il vendetta del fatti cioè la sconfitta le che sta la sorte formale della quanto a valori e programmi segretena Bottiglione Andiamo concezioni e obiettivi sociali Re 1° gennaio 2005; quella dei BTP trentennali inizia il Tnovembre 1993e dell ipolesi buttlglioniana dell al per punii s leanza con FI e dell Happarenla Sta misterioso il punlo di conver termina il ì novembre 2023 mento» con An Scusate I immo 1 Si ralforza I appoggio al go genza tra la visione popolare e desila ma rivendichiamo di aver verno Dini Quesla circostanza quella beri use oniana della de • I BTP decennali fruttano un interesse annuo lordo del 9,50%, i BTP previsto anche quale sarebbe sta rende ancor più evidente il con tnocrazia questione basilare di trentennali un interesse annuo lordo del 9% Il pagamento degli interessi ta la causa maggiore di tale scon trasto di posizioni e di mietessi qualsivoglia avvicinamento v fitta non I opposizione della sim con il Polo tirandosi dietio atteg A Si afferma in un contesto di avviene in due volte- il l°luglioe il ì gennaio per idecennah e il ("maggio giamenti parlamentari divergenti e idente apertura I "attenzione- stru interna ma propno 1 atteggia e soprattutto il dissenso sulla e il F novembre per i trentennali, per ogni anno di durata del prestito, al mentori! Piedi An Mentre Berlu questione della data delle elezio alla candidatura Prodi senza più netto della ritenuta fiscale ìconi dialogava notte tempo in ni È evidente I interesse del Ppi a vincolarla alla cnticadi estraneità casa di Buttiglione tutte le suear celebrare le elezioni regionali se al Ppi affermata invece da Butti • Il collocamento avviene tramite procedura d'asta ri serva* a alle banche mute sparavano a palle mluocate eondo la data legale interesse glione di home al Cn dell altra sul governo Dini (quel governo opposto a quello di Berlusconi settimana Nel testo di mediazio e ad altn operatori autorizzati, senza prezzo base che era sorto a seguilo della mo letteralmente letronzzaui ali idea ne scritto da Manni e (jargani si /ione di sfiducia anche del Ppi al cliunasconfma anche peiclic sa chiede solo che I iniziai iva di Pro • Il rendimento effettivo netto del precedente collocamento di BTP de­ governo Berlusconi e che si reg rebbe segnata dalla dimostrazio di non-interferisca" con le elezio cennali e trentennali è stato pan mpettivamente. all0,68%eairil,04% gè sul voti popolari) e Fini tepll ne che I elettorato popol ire pre ni regiona! Richiesta ragionevo idva che se si voleva parlare di fensce massicciamente alleanze ic e probabilmente pleonastica annuo apparentamento» lo si doveva di centro-sinistra perchè no 1 risulta the Prodi \0 fare per tulle e quindici le regioni gli t cimentarsi nel volo regionale • Il prezzo d'aggiudicazione d'asta e il rendimento effettivo verranno ilie si appressino al volo In so 2 La scelta del Ppi eonlro eie impegnalo com è a creare il prò comunicati dagli organi di stampa slanza si dava ali apertura di Bui zioni immediate o ravvicinale si gramma e lo schieramento della connetti con l« conlcrma del slida perle elezioni pollitene Na tigllohc il significalo duna resa rap|X)rto fidile larto Ira uueslo • I pnvati risparmiatori possono prenotare i titoli presso gli sportelli v nra condizioni con tanti saluti partilo e il piesidentc Se tllaro liiralmenti afltrmaro una «alien della Banca d'Italia e delle aziende di credito fino alle ore 13,30 del ili ulca eli un centro a egemonia vero e proprio spauracchio di II i /lune non significa di pti so fpl L atteggiamento poi versola deslra net suoi conati di r vini ita dpiirs i una sici ri alleanza ma 28 febbraio. manovra [maliziarla del guw mo significa almeno no ì alzare pre­ t I insistenza terroristica sul voto 1 La barriera posta (la quella giudiziali aprrsi al contioi 'o • 1 BTP fruttano interessi a partire dal I" gennaio 1995 per i titoli subito i temi di evidente tuiitiyp ilu si prospetta come la nuova Non slugge a nessuno la polen maggioranza del Ppi verso ÀI zialill ilratcgKd di un atteggia decennali e dal 1" novembre 1994 peri trentennali, all'atto del pagamento poM/imic tra Ppt e Polo) hanno leanza nazionale non appare più lomplilnto il quadro di una OR aggirabile dalle furbizie latin hi mcnlo dlalogico tra Ln o e bcu (3 marzo) dovranno essere quindi versali, olire al prezzo di aggiu­ Kcttivu conflittualità chi ha ile Dire no a An assumi se Inaili doenxiato u lini della coslruzio dicazione, gli interessi maturati fino a quel momento Alla fine del seme­ i lassalo il ragionamento bum mente il significalo di un rifililo te di un u litro schiettamente eie glionlano sulle alleanze a puro deli alleanza seppure in pmspct mocralno e nlormiita che guar stre il possessore del molo incasserà comunque l'intera cedola da a sinistra tatticismo non si sa se più cinico Ina ioli Fi M sgti'tola noe il • Per le operazioni di prenotazione e di sottoscrizione dei titoli non è u pili velleitario Insomma la manhingcgno di Bulligliuiie iln Se loi cwi|iu piospcllale nsul si i nini a di Bottiglioni si chiama tomiste ncll itcrortit tre il pillilo tcramiiuonfcnn ile t sancite ni dovuta alcuna provvigione anzitutto Berlusconi senza di che virtuale di Berlusconi tome una forza tli lenirò» pen isa el i valori i,li alti fulun e rawitmati dil Ppi non intiiiiiirendeiebbe la novità tutto il panorama |H>IIIKO ni sarà * Il taglio minimo è di cinque milioni di lire rii 11 inli rvpnto iti Marini e barga insliaiti Si di centrisi no stingila parlari M traila di un illirismo in 11 milza lo i comparila dalle u tu t lu ha avviato formalmente lo sl< il rischili assai acuto Imo a • Informazioni ulteriori possono essere chieste alla vostra banca se ( in iliussi ila meli lo attuale purnminle Rcomclnio inni nn'r cibile entro il model atis tuo ili litichi giorni orsuno di un i spai Ai|ucilopunto tfnnttcsnche ialiti a insanabile riilPpt 50 ANNI FA IL SUFFRAGIO. Il presidente alla cerimonia boccia le norme che tutelano i sessi: la parità ha bisogno di un salto culturale

Times intervista Rvetti: «È pronta a scendere in campo per fare il terzo polo»

m ROMA Alle prossime elezioni Irene Pivelli spera di guidare un nuovo terzopolo fomialodaLegaePpi LorivelailTìmes.chepubblicaunvn lervisla in cui la presidente della Camera si dice anche pronta a npetere I intervento contro Berlusconi pronunciato al congresso del Carroccio «Io sono certa mente una persona di centro - ricorda laPrvelti-e i cattolici sono in cerca di un leader» Una frase che sostanzia la conferma rlpona ta luon virgolale dal Times che il presidente della Camere dà delle -insi­ stenti notizie su una sua candidatura a guidare un alleanza di cenno Le ga-Ppialle prosarne elezioni Per il giornale inglese é chiara I intenzione della Prvetti di "tornare nell arena politica» consapevole che per il centro rappresenterebbe -una popolare alternativa» a tkittiglione ed una •vote catcher- un acchiappavo!! «più sexy di Prodi" Nel colloquio con il comspondenle del Tìines John Phillips la signora Pi veti p toma sull intervento antiberlusco- niano fatto al congresso della Le­ m « ga dicendosi pronta a ripeterlo -si ceno - assicura - ed aggionge rei anche alcuni particolan che avevo dimenticalo pur mettendo in chiaro di parlare a titolo perso­ nale» A Berlusconi la Pivelli «cor da I urgenza di una legge antitrust (il monopolio delle tv «incide sulta «Le quote sono qua» un'offesa» libertà dei cittadini | e rimprovera I affermazione che in Italia non ci sia più democrazia «Direi - ossei va che e ingiusto lanciare allarmi Scalfaro: donne in politica senza protezionismo di questo tipo Gli italiani sono straordinanamente democratici- Rvetti parla anche del moro del llvotoèundirittoprimano un diritto naturale Si celebrali L ullima legge a pievedere la pi tanto nelle prelerenze degli eletto bica nella comunità nella polis a Rosa Russo jervolino daAminto- Vaticano in politica -la chiesa ha il cmquanlesimo anniversario del voto alle donne e il Capo nla tra i sessi nelle lisle è quella per ri ma a monte al momento della nella civitas» Di qui I invito a non re Fanfani a Giglia Tedesco da Ce diritto di dire crù che è bene e ciò dello Stato sferza alcune norme inserite nelle leggi eletto le prossime elezioni regionali ap formazione delk. liste E le cose og turbare -con esasperate non nalu saie Salvi a Luigi Berlinguer Alla iheèmale maaltracosaèinterve- piovila appena avantieri in via gì non stanno come cinquantanni rah eguaglianze quesla presenza presidenza oltre a Nilde lotti Tina nire nell equilibrio tra i panni» rah che riservano alle donne uria quota delle candidalu dt ini il iva dal Senato Infatti nelle fa Nella Sala della Lupa len al ta armonica d parila di dirmi Anche Anselmi Liliana Rocchetta Franca liste per la eonsullazione di aprile Ma dopo le indiscrezioni dalla re norma -disgustosa quasi offensiva» La celebrazione volo della presidenza era seduta nelle nvendicazioni la donna e Falcucci Mansa Rodano tulle prò nessuno dei due sessi può supera casa leghista di questi giorni sulle Nilde lotti prma presidente don I uomo devono agire insieme ope tagoniste della battaglia ingaggiata del diritto conquistato il primo febbraio del 1945 nella Sa­ re i due terzi delle candidature squadre" per possibili premier del na della Camera e la cerimonia è rare per vincere insieme" la della Lupa a Montecitorio presenti le pm alte cariche Proprio il fatto che quesla legge sia subllo dopo la guerra per conqui Carroccio e dopo la battuta di Bos stila aperta da Irene Pivelli secon- della Repubblica Le tappe di una conquista difficile stala approvala il giorno puma del slare il diritto delle donne a votare si sul lancio in pista dell e* mini discuiso del dpo dello Slato sue. d i e pm g ov ini presidente a Mon foche elette in Parlamento Laconquisia bai nadata il pnmo stioPaglianni un alti a voce si inse­ c gerisce un altro spunto Scalfaro ha letlloTin La e Librazione del tinquanien febbraio del l Hi Fi a U conclusiti rte nel loloejndidato» del cen pallaio qu inde non poti* L | naie del voto alle donne si è svolta ne di una battaglia iniziala dalle tro Noncapiscolasmanladimol WUIWM P. MMHBLL* creare problemi al Parlamento «Un dritto naturale" dav mi i li ite [e pn alte canche donne itnlnne quasi un secolo pn ti per la ricerca di un leader del La Irase forte sulle «quote» il Ca • ROMAXh Issa da quanto tempo denle -Sta nascendo qualche nor che aveva ingaggiato una corsa della Repubblica erano presenti ma. subiio dopi I u ut i ci li lira Li e^niro 11 leader del cenilo e è già pò dello Stalo I ha pronunciata al Il Capo dolio Stalo stendeva 1 oc ma e qualche nonna è nata a mio contro il lempo per varare la legge olire alla PrvoWi il presidente del pnma petizione in favore del suf e Lamberto Dim un uomo che ha casione per esprimere la sua opi avviso disfiuslosa quasi offensiva in lempo utile per convocare le (interno di un discorso brave nel Senato Carlo Scognamiglio il pre­ fragio femminile era stala inviata avulo il coraggio di varare una ma nlone su quelle notme inserite che da spazio alla donna come elezioni regionali il 23 aprile Dun corso del quale ha definito il valore sidente del Consiglio Lamberto Di alla Camera nel 1861 da un gruppo novra anche più dura di quel che que il Presidente ha dello la sua nelle leggi elettorali che nservano dono come adempimento di un del voto -diritto pnmano" che non ni e il presidente uscente della Cor che si definiva -cittadine italiane» Il serviva al Paese» Cosi afferma II se­ ma e stalo ben attento a non crei una quota di candidatine alle don dovere Scalfaro non è andaio ol può essere concesso ma solo nco te Costituzionale Casavola Salaaf nostro Paese è slato Ira gli ultimi a natore della Lega Nord Antonio ne Per dite la sua tino in fondo ire e non ha (alto nfeumenli pieci re imbarazzi o «danni» D altronde noseiuto Poi ha esortato le donne follata d deputale e senatrici in ca riconoscere questo diritto alle don 0 da un pò di lempo che non si Serena che spiega •Omi è un uo CKcar Luigi Scalfaro ha scelto nien si M i non i eia bisogno e multalo - tante tantissime le presenti a nca o tali nelle passale legislature ne la Francia nuscì a precederci di parla più di quote ma di norme mo che sta panando avanti il prò leineno che la Sala della Lupa a chiaro a tutti che il Capo dello ila compiere un salto culturale (-mol (predominanti le elette della sini unanno Alle ultime elezioni politi antidiscnmmatoiie pei entrambi i gramma di un cenno moderalo e Moniecilono dove - con glande to si rleti'a alle leggi elettorali - le volle e tanto difficile che una sua perchè storicamente il Fti pn che del 1994 le deputate rappre­ sobneta e altrettanta solennità - e sessi vuoi per superare I impres riformatóre rappresentato in Italia comunali regionali e nazionali donna scelga un altra donna») Il ma e il Pte poi hanno sempre elei sentano il 13 9 per cento della Ca­ sialo celebrato il cinquantesimo sione della •nserva indiana» vuoi dalla Lega dal Ppi e dalie forze de che dal 1413 contemplano invi diruto delle donne al volo è stato to in Parlamento più donne di lutti mera e le senatrici il 9 per cento annrversano del dintlo femminile no modo t 1i varia misuia I obbli per tutelare le donne da meccani mocraticbe che non vogliono lare definito da Scallaro un dmtlo na gli ali n gruppi) Molte le personali dell assemblea di palazzo Mada a! voto Ecco le parole del Presi Ho di inserite nelle halc candidale snu che tendono a escluderle non salti adestra nèasmistra» turale ad avere voce nell assem là politiche da Massimo DAIema ma Ombretta Fumagalli Canili, deputata Ccd Tri " *•* ìM Livia Turco, deputata Pds

«Uguali per voto e patibolo « È nei paesi con questo sistema ma se poi c'è solo la forca?» che c'è presenza femminile»

donne e poiché non avevo incon potere della pohlica Quesla noi PAOLA ••OCNI LmzMMOLOxn Irato panie diati diflicolla mi sem ma a tanti non piace perche nelle • ROMA • No a dire la venia in hanno difficolta ad accede re a pò brava limo abbastanza semplice • ROMA "Mi meravigliocheScal Un uomo, una donna aKemaH II leggi regionali dove chi vince quel momento non mi trovavo in sti nsenali agli uomini i non solo Poi faro possa dire una cosa simile» Li •pranzo di Natole I aveva chia­ prende lutto vuol direche semel mia quindi quella parie della in Parlarne ilio Che è successo? na Turco considerala la madrina mato, con «sprezzo, l'attaaie ti quattro donne quelle quattro legge ngion ile sulle quote femmi lai Manda lire In patti dora, co ELIO entrala in Parlamento mi so ostinala delle quote non si capaci presidente della Camera vengono e Ielle nilinonfhovolaia Sa eunme- munque, il gestisce un potere? no resa conio invece che Clan ta II presidente della Repubblica Pei6 tante donne die hanno enti Ina II dubbio, Turco, è un altro. se che mi trascino dietro questa Esattamente sia elle si tnll di un e ora una cultura contraria awebbe ben potuto ispirarsi al caio quel precedente se ne sono Glie le donne non entrano In licnedetta influenza e ad un certo pinere politico economiioe per Una cultura mascNNsta? messaggio del Papa del I gennaio avvalse Glihaconscntitodivenire questa politica proprio perca* punto della sera mi sale sempre un sulla pace spelta alle donne il non sono attratte dal tuo gioco flliomlumle Vede ro sono sia Si insomma e mi riferisco alle elette Se ci fossimo basale solo pò lalemperalura » lettorato compilo di salvare I umanila sul maggiorano non ce I, aem Insensato. la la puma donna i ruopriic la Allora, Turco, spetta alle dome, Lo strumento delle norme antidi LeL conwique, MI Ombretta Ecco, ma lei, onorevole, ha pure mo fatta Cattedra di dnilio (ano ino ali V anche, salme il Parlamento, le scriminatone ha un riscontro nella Fumagalli Candii, «tetti neHe N una bella ritinta--, ci para che «I Altra pentite del maggioritario, iiivorsdàf aiiolica II mu mie sito Istituzioni, I cornisi retfonal, società Secondo un inchiesta del tte Ccd, ci para ohe ila «empia nemico durato deHa presenta mi dissi portare av inli li e < oine Insomma ta poUttca? Censis relativa agli orientamenti *Wa un po'aMergtoealla parola SI ma io non slo iiarlando per femminile? pori ire ivanlr un ciee i Jnsom Il punto e che le donne in sede di delle donne 180 si dichiarava quote». Ed or* coni» giunca la ine voglio dire che in Parlameli Il maggiontano nel momento in mi iruniz? iva su una eiiliur uhi decisione politica incontrano d accordo con le quole appog paroledal PKtMnMScalhioT lo lo noie delle donne lanlo vali cui rende più Ione 11 competalo consideri 11 donna una persoli i molte difficolta iu ciù sarebbe giandosi a una motivazione asso- Ho miHUonuunpo slranoqut de che pero non vengono ioni ne nschia di svanlaggiare alcuni nule riflettere lulamente pragmatica Siccome le sto aggi ttivo ( disguslosa») con il discni ili B Ecco m -oni ehu di rate Le i conosce le depiliate soggetti Tuttavia credevamo e Difficoltà che andavano abbat donne trovano più ostacoli è gru quale avrebbe delmilo una norma s.,i qiiisit leggi alunno il min GII udì sonodellc persone prcpa continuiamo a credere elle le tute attraverso lappHcaziane slo ehe ci siano mezzi per abbat ehe pen'i stando a quanto lei mi biamiun el e|Uis(a enllui i o no me quale una amile abbastanza donne sia io molto adatte per un •Mia norma anbdtacrimtaata- lerli Volente o nolente una pie legge dalle agenzie non viene A me p irti a di no nel [lassilo tenace tpppure collegio maggioriamo dal mo­ ria? senza femminile la si trova nei e hiaramente s|>eclficata dal capo Eadesso? mento che ixjssitflono delle qua Quindi, lei Oca che II problema paesi nelle socialdemocrazie do di Ilo Sialo Che strano Di solito Illa in p li per eompelere con gli Poiriianehe ìversbawli ilo Llils non è «ole quello det poeto in La nonna anluliscriniinaloria è vevigequeslosistema il preside ntc della Repubblica usa uomini I! problema e sempre il sa I lor i rilongeie In qi e su leijg Parlamento? insomma, pei usa­ stata voluta eh tutte le parlamcn degli aggettivi molto appropriati gioco di potere Ira gli uom ni Nei Insomma, nessuna, nessuno pli, possono uilare I doni i a iche re, un termine sanremese lei te­ lari E nella (.ommissione Aliari V riferiva alle quote no sia olla vari liuili e conve ntit ole le dtrn avrebbe obieilonl? se manii ngu Lulle le une riv ivc me un po'che ti crei una-riserva islituzumali Adnan i Vigner e non sono d au orilo con lui Eco Franca Chiaromenile semo siale nv non sono la pronta Dietro alia norma anlidiscrinuna «Noia, si è convertita alla que Indiana.? Quindi Turco, la norma antMI- tona so benechecf: una ambiva niuriquc si io in passalo pel la ettone femminile? un pò il punlo d riferimento per velila ho polemizzalo sulle leggi I ipi nsoehe e i su un problema di la discussione ira le parlamenlan scrtmlnatorta sarebbe la scalpi' lenza Strumento persuperarette Bi ileonvellilllelil mi senili i in gè nerale per le pan opportuni lunquista luliuralc ehe non può (iirfr ma qucsi uliima non ha TO na fatata che trasforma le Cene. gli ostacoli raa cl« lascia mieto il [,ì ritenendo che le donne non unleimine un pò lorle evscie risoliti solo eoli le lego tato quel la norma! rantola in principesse? problema di una riforma profonda dovessero essere tutehk come Diciamo allora che «I è avvicina Ce quale osa che deve penetrili E perette parlamentari A oppo Il lema ormai ippartienc a lune le della politica Losullazione e tra ilei pamht peri he le donne «mio ta al problema? nille eeinosienzi Vede in glifi sta collocazione politica si to­ forze prillili hi. Si in poi 11 gì uo­ desiderio di partecipazione e ihhasl inza HI indi abbastanza SI si iHlllhi stigli lai io |iolilno dm mini elle osano dm che non e oslraiic ta femminile iopratutlo N no. miracolosamente, trovate evoluti I perei Ferma rc-ia ni lo Come mal onorevole? C è qual ni lllimpia [>e Oongis ehi fu d'accordo? g USIO nell ultimo periodo I estraneità è la mia tonvinzieim ehi dobbiamo co» nella sua eeperletua ponti- una tlclle prime suffragclii - er i Int ulto e cr i un precedente nella Sebo Scatterò cresciuta Mi stupisce pticb( non si può ne vakn |>cr quelloilu siamo divo ea che I ha fatta riflettere? no lenlpl della rivoluzione fruì legislazione sia nella precedenle Possiamo dira, per concludere, gare I evidenza noe li grande dif din et" quesli leggi sulle panop SI lorsi i [ ioprui|n r 11 1 us|ie eess del terrori -dicevi siimi leggi sui Culmini sia nella legRe che la norma antUtscrlmlnUe- UH i.ili pir I jiitibolo vitello ftcollà a su|ie raro gli osile oli t a ria non sottolinea ta debuta» poi limila quantomeno hanno ri iteli*-1 \ tik io lieeio |nil He ì elellorile n i?ion ile II Ireilla per uguali anelli per gli Siali (itile ri LhiaTwcoeMpra, v dere uni presenza signifiealiva femminile con» le quoto? i liiainalo I attenzione dell opimo dal I >H7 prilli 1 fra e^oil | r ile svi Ombretta Fumagalli Canili. cenlo delle donne nelle lisle I uo ni piibhlu.i sul fallo clic le donne li F vi (oinc fini' hnlsiil palli*

  • Contribuite alle campagne del PDS. Conto Corrente n. 371/33 c/o Banca di Roma, Ag. Roma 203. PnliblKluanio il lesto della sia attraversando Ojnforennr temilo da Romano IL DISCORSO. Il Professore spiega la funzione del pubblico e i suoi rapporti col mercato Bisogna cjuindi definire le nuo­ Prodi di ira presidenti dell In ve funzioni di uno Stalo moderno il Dumo marzo 1994 iteli ambi Perché insisto su questo' Perche lo di ari iniziativa promossa uno Slato che non è capace di fa dal (.intra S Domenica di Bo­ re bene «le cose- non è nemr reno logna in -Sialo e mercato • in grado di fare in modo che i pn vali svolgano bene le loro attivila m II problema dei rapporti Ira lo Se cioè un autorità locale un au Stato e 11 mercato non si esaurisce tonta nazionale non capisce qual nella determinazione del confine é il suo ruolo non nesce nemme­ Ira LIÒ che deve essere di proprie- no a decentrare alle strutture pn tà pubblica e ciò che deve essera vale le funzioni che invece do di propnela privata ma si estende crebbero essere decentrate E al anche alla valutazione di quanto in un sistema economico deve es Iota proprio perché il mercato de­ sere regolato e tome deve essere ve essere dominante e pervasivo regolato della vita economica del paese noi dobbiamo imparare a curare Prima di tutto una riflessione di chi regola ri mercalo e t loé lo Sia caratteri, generale il problema to del rapporto tra Stato e mercato è Dobbiamo anche - capisco un "problema relativamente re cente» Infondohapocopiudiun che questa espressione oggi può secolo in passato lo Stato aveva essere Impopolare e può essere ruoli perfettamente delirali ga equivoca - essere anche un pò rantire Indifesa la giustizia lordi affezionati allo Stato perchè se ne pubblico Non aveva quindi noi perdiamo questo senso di ap moli estesi Anche nel sociale la paitenenza ad una comunità che sua presenza era eslremamenle avanza coralmente vedremo che ridotta Istruzione sanità previ le singole imprese abbandonate denza ed assistenza sono (ulti al loro deslino andranno incontro campi in cui b Staio è entrato in a notevoli problemi questo secolo Una ricchezza di cui I Italia be nefieia ricchezza accumulatasi Anche due secoli fa esistevano però imprese di Stato la Francia nel tempo è proprio 1 insieme dei avevaisuoiatehersdì Stalo lesue legami collettivi con cui le piccole officine belliche ma erano Ceno imprese hanno saputo coordinar meni de! tutto trascurabili nella vi si e lavorare insieme sempre al la economica del Paese Credo traverso il mercato per realizzare sia estremamente Importante n un loro sviluppo pelere che teiStal o sociale è la più Il ragionamento sin qui latto grande conquista del XX secolo Implica un riesame della politica la Stato è entrato diffusamente di spesa e la sua sottomissione a nella vita economica da non mol­ seven controlli Costruire uno Sta li detenni con un Intensità eslre •^ ^ - •- to serio significa avere chiaro il inamente diversa da paese a pae li centrata Emi «Mentana di Carità. lnthmiMI'«<»i0a«MMciìMioii^Hll di prtMlbiiM Sergio Ferraris-1UneaPre& s quadro delle esigenze della gente se e delle risorse per soddisfarla si Tulli gli Siali sono entrati nella gnifica quindi avere una strategia politica sociale pochi sono ime in cui I Imposizione fiscale possa ce entrati in modo diffuso nella ai uscire dall intollerabilità che ha tivllà produttiva raggiunto In questo campo abbiamo pe­ Tutto ciò porta ad un ultima ri rù sostanziali differenze che stan llessione sui problemi di Stalo e no emergendo con grande chia mercato una nilessione sulla ne­ rezza Da un lato vi è la tradizione cessità di individuare una strate­ europea dall nitro quella amen Stato leggero e intelligente gia per uscire dal problema che cana oggi maggiormente affligge I Eu prese soprallullo quelle di pub ni 80 aveva portalo con sé parec rapa la disoccupazione NelU tradizione europea tosta­ blica utilità ^elettricità ferrovie MMMW PROVI chi effetti negativi 40 milioni di to in moltissimi tasi e Stalo pro- americani senza alcuna protezio­ In lutti i paesi sviluppati ci sono pnelarlo e ciO si vanfita soprai gas ecc) e lo Stato 11 consolidar presa pubblica eliminando tutu realizzare nuovi equilibri econo­ pogucrra e che stanno alle origini sempre stati dei disoccupati ciò si di tali rapporti ha Unito per quei fatton che di fallo I avevano mici del grande delie il pubblico italia­ ne la disgregazione della natura lutto nei grandi monopoli naturali e la struttura della società- Per ov nonostante dal dopoguerra non si - ferrovie elettricità telefoni - e creare strutture aziendali molto protetta dall ambiente estemo Il problema non è solo quello no è mai avuta una situazione come lorti ed estremamente burocraliz Non solo si è amvah addirittura di pnvatizzare ma di utilizzare la Se noi prendiamo II bilancio viare a situazioni come quelle bi­ nell indi.slna del la difesa In Euro sogna ripensare nel rispetto del quella di oggi in cui in tutti i paesi pa lo Sialo è anche regolatore zate the hanno penalizzalo I elfi alla situazione per cui il pubblico privatizzazione per creare un più dello Stato italiano e lo confron europei il tasso di disoccupazione imprendtoB divenga un cattivo l amo con quello degli altri paesi mercato e delle sue regole ad un delle attivila economiche Negli cienza gestionale ralismo di grandi centri decisrona ruoBSlaiWalò ^ superai! idi Suiti Ululi iimii lo Sialo ò sem Questo quadro si e modificato padrone' italo che Bruxelles gli 11 che consenta di diffondere mag europei Iroviamochc n molt ca Impedisce fl nftnanzlamento di si ci comportiamo in modo simile LEmilia Romagna ha una di presi ilo priAalonlcmenli regola negli anni 81) dopo che nei decen­ giormente ilsJWtere economico Inquadro americano e mollo soccupazione intorno al b<. in ture t solo eccezionalmente prò ni precedenti 1 intervento alatale si oam^nprusu,ritenendolo luil"di Non vi e ulCijna polemica nel di Ad esempio nella sanità ci Sotto dntSspaìÉ vane realtà europee, dutlore certo degli spretili e degli errori •inché'quelle più conservatrici Lombardia è già Intorno ali 8S e era costantemente esleso Di fron Stato e quirid i contro il trattalo isti ballilo tra nocciolo duro> e «pu in Piemonte è alln due punii su le al fenomeni di burocratizzazio­ ma la quota di nsotse dedicata a elle hanno sempre posto U ruolo Attenzione ciò non vuole dire tultvo la stessa Comunità euro­ blu? company» (cioè impresa a quel settore è Inferiore a quella di periore nelle Riglre é il 14 i e in ne e ad un ampliarsi del peso del pea propnela diffusa) perché ogni dello Slato nella proiezione spela affatto che lo Sialo regolatore sia tutti i paesi europei Gran Brela le come Ira i fondamenti della Campania é superiore al 2(ft ba meno Importarne dello Stato pio- la spesa pubblica per sostenere le In Italia si è dello li processoci! paese realizza lo schema di priva pnvallzzaztone è slato avviato gna esclusa quella dedicata ali i propria politica stano queste percentuali a capire prietano anzi ionie vedremo e la attività produttive dello Stalo tizzazione sulla base degli obietti struzione non e certo cospicua quale sforzo deve compiere lo proprietà pubblica ad essere en cambia completamente la visione con un pò di ritardo rispetto agli vi che intende perseguire La Gran quella della difesa é la più bassa La Germania è paese in cui vi è allo principali paesi europei Ne concorrenza ed è paese di grandi Slato per risolvere questa situazio­ irata In tnsi certamente non I! politica e anche la sensibilità de­ Bretagna che ha già pluralismo Due sono le grandi anomalie dei ne Per ridare fiato allecononna ruolo della regolamentazione gli opcraton economici riguardo gli anni SD vi sono siati alcuni ten nei menati finanziari sceglie evi nostro bilancio storicamente pre­ imprese ma è anche paese in cui talrvi di ridurre la presenza dello i Landei la Repubblica Federale attraverso il richiamo di tutte le La regolamentazione economi al rapporto fra Slato e mercato Si denlemente la public company so in pnmo luogo le pensioni energie il loro coordinamento e prodotta nel mondo una reazio­ Stato nell economia concretizza (questo problema di importanza le strutture comunali e locali svol ca diventa sempre più importante tasi in una serie di dimissioni di la Francia che ha questa impor gono la funzione di promozione non é com pilo semplice man mano the lo Slato propnela ne di fronte a questi fenomeni tante tradizione di equilibro nel enorme che ha assumo una di imprese di piccole dimensioni ed menstone molto più tolte che ne di tulta la società tedesca dove 11 Da un lato e è la Comunità eu rio si mira È più importarne prò reazione che è nata come dotln il passaggio al sellore privato de! potere economico sceglie il noe slruzione ha un molo fondamen ropea che npropone come rime prlo perché se vogliamo che I e- na negli Siali Uniti nella scuola ciolo duro (.cioè ogni impresa gli altn paesi essendo stalo esteso I Alfa Romeo e della Lanerossi giustamente a categorie più de tale dio parziale alla disoccupazione conomia privala avanzi e che il economica della Virginia ha pre­ che viene pnvanzzata viene dala la creazione delle grandi infra mercato possa davvero funziona so I avvio simbolico come awie Il processo si È poi arrestato in un pezzo a ciascuna delle grandi boli ma con un ntmo forse più ve Esaminando lo sviluppo eco­ re lo Sfato regolatore deve disci loce di quello che il bilancio dello nomico troviamo che non sono strutture europee (strade ferro­ ne sempre in questi tasi in Cali­ seguito ali opposizione del potere imprese esistenti) per rafforzare vie ma soprattutto telecomunica plinare la vita economica di un politico ben evidenziatosi nel ca Stalo poteva sopportare) e sue solo le grandi università a contri fornia in cui si e alfermata la co attraverso la privatizzazione t rap­ cessrvamente i trasferimenlt alle zmni) approccio che indubbia Paese In queeli ultimi annistiamo siddetta ^preposizione 13" contro so Sme Si e quindi poi arrivati ai porti di potere esistenti accre­ buire allo sviluppo economico assistendo alla nascila di un eco­ giorni nosln Oggi viviamo in una imprese la copertura del deficit ma anche la rete diffusa delle mente ha una sua grande validità I eccessiva espansione dello Slato scendo conlemporaneamenle il delle ferrovie delle poste dell In e ma pone dei problemi di bilancio nomia di mercato dove non e e nelle slnitture produttive e in gè Europa diversa in un continente scuole che le comunità locati i Stato regolatore quella della Rus loro potere È un disegno raziona dell Eni dato il livello ingenhssimo di nsor che ormai ha scelto percorsi che le un disegno cartesiano perfet sia E pero una tragedia perché hanno abbandonato completa se che richiede tulli gli aspetti ili reazione che ug mente la dotlnna dell inlervenlo tamente coerente con la tradizlo Poi ce il tentativo di nmedio gì notiamo e di cui ci stupiamo statale direno nella produzione ne e la struttura economica fran Chiudere un capitolo di questo francese Anche questo È abba derivano dal latto che I economia Anche I Italia si è apprestata seb cese tipo diventa un fallo importante stanza problematico perché la di mercato invece di nascere «re bene con difficolta a seguire que Con la struttura industriale che anche per i futuri equilibri della nostra economia 11 rapporto tra aumentare la spesa pubblica Bai golala» si sta sviluppando in mo I Italia si trova ad avere e difficile ladur ha proposto di favorite do selvaggio con mafia soprusi realizzale lo stesso processo rea un uscita volontana delle donne ecc II mercalo non é un tatto lizzato in Francia ed è qui che dal mercalo del lavoro cioè a cir •spontaneo» é qualcosa da curare Pubblico e privato non sono sorge la grande sfida utilizzate il Lo Stato è il -cervello" e custodire ca metà del salario le donne che antitetici per funzionare processo di iraslormazione in allo della società e protagonista vogliono ritirarsi dal lavoro rice­ per rmnen are il paese e per far ve­ vono una specie di prepensiona Quando alcuni paesi hanno vo e crescere le imprese hanno ramente venir fuori gli uomini della promozione dei cittadini mento dallo Stato luto e dovuto accelerare il loro svi nuovi che il meraviglioso sviluppo Questo può anche alleviare II lupposièrlcOTSialloStato È stata bisogno di regole chiare industriale della scorsa genera in campi come l'istruzione, aiutata dallo Sialo 1 accumulazio­ problema ma certo non to nsol Accelerare le privatizzazioni zione ci ha dato Perché è vero la sanità, l'assistenza ve Non solo ma produce dei prò ne primitiva del capitale in Ger che abbiamo poche grandi im mania sono diventate dello Slato blemi strutturali di 'ungo periodo slaslrada 11 pnmo motivo di diffi­ prese ma se è vero che la nostra Sialo e mercato non si esaurisce nei rapporti fra uomo e donna lo principali imprese frantesi cosi produzione é paragonabile a come I ossatura principale dell in coltà risiede nella dimensione as­ al solo comparto produttivo del- Poi ce il nmedio adottato in dustria britannica Pensiamo al le sunta dal setioie pubblico quella francese e a quella inglese I economia ma si estende anche Germania Vi è fulla una sene di leloni alle lenone ali elettricità a L estensione della propnefa significa che la vitalità industriale a tutte quelle aree che siamo abi differenziazioni interne fra social­ tutta una strie ih imprese dalla neralo nella vita economica pubblica in Italia è mollo pili forte delle piccole e medie imprese ita inali e chiamare stato sociale sa Lander e lo Stato federale hanno democratici e democristiani ma RolIsKuytt almpresethimichea Successivamente la reazione è che altrove e quindi gli interessi liane è grandiosa In fondo siamo mtà istruzione previdenza Lo legarn m una rete profondamente che ruota attorno a quelli the noi tulto I apparalo della dilesa che in awenuia anche di fronte ad un al le resistenze le prese di posizio­ unpaest intuiancora nonoslan Stato democratico moderno è na artiva nel far si che nessuna nsor chiameremmo «contratti di soli Gran 6-elagna ò «empie stato di tro capitolo e he i sam ineremo do ne le tradizioni sono mollo più le la crisi nascono più imprese to sull ipotesi che alcune funzioni sa del paese vada dispersa Que danelà cioèriduzionedellasetti proprietà pubblica II caso Italia pò cioè I estensione eccessiva folti Una seconda difficoltà che che bambini fondamentali non solo la giusti sta è la grande diversità fra chi si maria lavorativa e del salano nel noè in linea li unni denazionalizzazione Agli inizi dustnale che è leggermente supe­ the le pnvatizzaz.om non rapprc in vengano distrutte perche que di miti ce bisogno dello Sialo vecchia concezione dello Stalo e lasi in Un si nstoiilmnu riferì riore a quella bntanmea e tester sentano un modo per alleviare il sto equivarrebbe a distruggere le dei servizi pubblici del volontà in parte al disonenlamento di merla tintinnali in II espansione degli anni HO ha mia ito la Gran Bretagna nel 198t>ld f-nncia che metile inferiori a quella della deficit pubbllto potrebbero an raditi della SOLlelà nato dell associazionismo delle fronte ai latti nuovi the caratteri.; pulihlliaésl il i un poto 11 nano die esserlo ma dalaladimcnsio- naltz-zaziuni delle li riovie attuai i poi si e fi rmata con il passaggio ni Francia l'ut essendo tra i Brandi La società americana ha in cooperative sociali del pnvato zano il mondo dalla totxontnza il i iiinlilll ali mitili del secolo t governo socialista pu poi riprtil paesi europei se prendiamo la ni dtl dibilo pubbllto i pmvenli qui sti anni profondamene nesa mercantile perche ali espleta che proviene dall economia asia classifica delle prime 1IX) imprese delle privatizzazioni ammonle minalo gii onori commessi in pas­ mento delle lunzioni tipiche dello lica dalle trasformazioni in ctirso soprallullo la ìnzionalizzizlune tlert Hai alrreltrinto vigore nel f dell i in ifiln clellnia ali inizio di ITO e inflnt e arrivala antht 11 europee nelroviamolrale.itele rebbtro solo al > del totale di I sato Analizzando il successo elc-t stato sociale devono contribuire in Cina ed in India Di houli a gli climi fili tdlm tln ira tulli i paesi europei e l^ francesi tedesche e britanni debito Indirci Inmente le pnvaliz lorale di Clinton su Bush non é tutti questo nuovo mondo tilt si pi* <|ut Ilo in t ni il r ippurlu biunivot u iht e stilo •! italiane llnelFm zaziuiu darebbero [>erò un < oiitn terto la bnllanlezra della campa Questo non significa assoluta senta con una capai ria i un dina ira Stato ni imprisa si e nel lem the devono essere pnvatizpati la buio in quanto bloccherebbero i un i elettorale o la prova di speri niente la Ime del ruolo dello Sia mismo i he a noi veti hio tomi La diffusa proprietà pubblica in ixiiu.iiujiomitnlt consolidalo Montedlsun t he è in difficolta ed trasferirne mi dello Sialo alk mi miniala capacità di uomo di Sta to ma la sua profonda evoluzione nenie europeo è om ora ignoto i kuropti M é Inoliit caratterizzala La Cip altiaversn lapplicazio infilici» fi it pn.se che sono stati fra gli eie lo ( he gli ha fatto vini ere le ele­ da muscolo di una società a cer difficile da raggiungi re bisogna |ier un altro ascilo e noi il rap ne dille sut leggi ha ri so via via F qui ilie nasce il maggiori mi ntl die hanno carsilenzzalo la zioni é sialo piuttosto I aver capi vello E questa è la delicatissima superart le rigidità strutturali e IxirWi pr. li iii(l(i Ira k grtind un sempn più diflli Ut la vita ali un l«ol>fema per un |>acse che vuok stona economici italiana dal do to i he la poi ile a liberista degli an lase di trasformazione che I Italia nawiarci alla cresi Ila NO AL RAZZISMO. C'è qualche dubbio sulla loro versione: la polizia teme che coprano il loro amico, l'unico che rischia il carcere Aggressione di Ostia Si autodenunciano altri tre minorenni Nell'indagine sull'aggressione di mercoledì sera a Jous­ mercoledì sera? Oppure si tratta di un'azione dettata dal codice d'o­ sef Mohallim Nulla - la giovane somala incinta picchia­ nore del gruppo, nell'estremo ten­ ta su un autobus a Ostia -spuntano altri tre giovani. 1 ra­ tativo di difendere il più grande gazzi, tutti minorenni, si sono presentati al commissa­ scaricando tutte le colpe sulla •ma­ scotte» della banda? Stabilirlo non riato del Udo accompagnati dai loro genitori per auto- sarà facilissimo, perchè al momen­ denunciarsi e per scagionare in parte Fahd Bartoluzzi, il to non ci sono altri testimoni del­ maggiorenne di origine etiope già identificato con altri l'aggressione. Nessun passeggero dell'autobus si è infatti presentato suoi amici dalla polizia. al commissariato, nonostante gli sforzi della polizia per rintracciar­ ne a Ime no qualcuno. MAMUMLUUM M MO—« • ROMA. Gli amici di "Diddu» lo anche se precisano che le confes­ L'authta avevano già annunciato conver­ sioni rese dai primi quattro skin L'autista dell'Atac ha ribadito di sando con i giornalisti; su quell'au­ non sono slate ritirate, e dunque ri­ non essersi accorto di nulla, la sles­ tobus di Ostia, dove mercoledì sera mane confermala la responsabilità sa Joussel ha spiegato di non aver è stata aggreddita una giovane so­ del primi quattro giovani nell'ag­ vislo bene in faccia i suoi aggresso­ mala incinta - Joussef Mohallim gressione Joussef. Due dei tre mi­ ri e ha parlato solo di 5 o 6 ragazzi. Nrnia. di 22 anni, da pochi mesi norenni entrali ufficialmente da E nelle conlessionl dei quattro skin ospite nel nostro paese - c'erano giovedì scorso nell'inchiesta han­ identificali nella stessa notte dagli altri ragazzi della stessa coihHr\a. no ammesso di aver tirato qualche agenti non c'è traccia di altre per­ tutti minorenni. Un annuncio se­ colpo alla donna, ma spiegano di sone presenti al momento del pe­ guito poche ore più tardi dai [alti: arerlo latto «per dilesa-: sarebbe staggio. nella serata di giovedì, tre ragazzi stata l'immigrata a infierire contro Gli amici dei giovani denunciali. , incensurati, accompagnali dai pro­ di loro, colpevoli solo di uno scher­ invece, hanno subito parlalo di L'auUlm^vil**"'W^I iUiM«lona^ao*aM«ittKaadOtflt Zampeirl/Plwio Prese pri genitori, si sono presentali al zo innocente per aver giocalo con una montalura della polizia per in­ commissariato del Lido per quella il suo copricapo. Una possibilità, castrare «Diddu ", menBe qualcu- che e una vera propria autodenun­ questa, sicuramente smentita dal n'altro sostiene che il ragazzo Il calciatore della Sampdoria: «Non posso essere a Roma, ma è un'iniziativa importantissima» cia. D.S.M. 17 anni, P.S.. P.P. en­ reietto medico della donna, con avrebbe voluto coprire casi gli altri trambi di Iti, hanno ammesso di cinque giorni di prognosi per con­ minorenni Nessuno spende una essere stali presenti e di aver parte­ tusioni - fortunatamente lievi, al­ parola per Joussef, anche se per cipato all'aggressione ranista con­ l'addome, alla schiena e a una lutti - e qui ritorna il solito codice tro I Immigrata e sua suocera. Su gamba. Anche loro confermano di d'onore - le donne non si picchia­ Gullit «Attenti, può vincere l'egoismo» quell'autobus, il famigerato "01». non essersi accorti che Joussef fos­ no, figurarsiquell e incinta. Ma nel­ c'erano anche loro, non wlo i se incinta, nonostante il sellimo le interviste con i ragazzi del quar­ mese di gravidanza Altrimenti. non può essere giustificata. Anzi, esempio, penso che la televisione quattro giovani identificati 24 ore tiere mandale in onda un po' da „ MUOIO COSTA prima dagli agenti di. polizia. spiegano, non l'avrebbero mai col­ lutti i Canali televisivi - nazionali e va condannala duramente". a volte sia dannosa. Una perdona si pita. locali - questa è l'unica nota di • GENOVA. MÉ la società in cui vi­ Gullit, atleta di colore, giocatore Gullit è rimasto colpito dai Ealti mette davanti al video e non parta Intorno al protagonisti della co­ condanna. Per gli immigrati, inve­ viamo che non è sana. Unasocieià della Sampdoria. Non sarà presen­ di Ostia dalla rlonna erilTC-a. incin­ più con nes^inu. Stimola l'egoi­ QualclM controddlzlM» siddetta bravata» sentiva dunque ce. solo parole d'odio: sono trc>ppi, in crisi, senza valori, dove cresce te fisicamente, non glielo consen­ ta. aggredita -Mori si possono tol­ smo. ti fa chiudere in le stesso*. Il racconto dei tre nuovi Indagati essere scattalo il cordone difensivo danno lastidio. devono andarsene. l'intolleranza e diminuisce l'educa­ tono i suoi impegni spòrtivi, ma ap­ lerare episodi del genere. Bisogna Egoismo, una parola che ricorre mostra qualche contraddizKiiie, al­ È una specie di ritornello, già senti­ degli amici, preoccupati soprattut­ zione, dove comanda l'egoismo e poggia volentieri l'iniziativa. «In perù anche capire perché succe­ spesso nei suoi pensieri. «È il gran­ cuni dettagli dovranno essere chia­ to che la maggiore età di Fahd gli to troppe volle. la cultura del diverso trova facili riti meglio, ma le dichiarazioni del­ questo mondo si urla troppo ed è dono. Negli anni 50.60 c'era meno de male della nostra generazione. apra le porle del carcere. Cosi, su Intanto, mentre oggi a Roma si consensi, lo sono sempre stalo l'urto della disperazione. Puù sem­ le ijlovaulsslme teste rasate con­ invito dello slesso gruppo di coeta­ svolgerà la manifestazione nazio­ violenza. Dopo una guerra pensi a Pensiamo all'inlolieranza rerso gli contro il razzismo, mi saio battuto brare un paradosso, ma la violenza cordano su un punto: la responsa­ nei e probabilmente su consiglio nale contro il razzismo già In pro­ per l'uguaglianza e spero sempre ricostruire il Paese, c'è euforia, vo­ extracomunilari: sono visti con dif­ è dovuta alla crisi. È sempre slato bilità maggiore del pestaggio rica­ dei genitori - che hanno peraltro gramma da tempo, aumentano i che il mondo possa cambiare. Mo­ glia di fare, ognuno cerca di aiuta­ fidenza dalla gente, perché tolgo­ de soprattutto su M. E. il più picco­ mostralo un atteggiamento mollo comunicali di condanna dell'ag­ bilitazione come quelle di Roma cosi, basta leggete i libri di storia. re il prossimo. Adesso invece no posti di lavoro. Ma questo non è lo del gruppo coi suoi 14 anni, collaborativo con gli inquirenti. gressione. Sindacali. Pds, Verdi, Ri- Quando tutti stanno bene, quando ognuno pensa a se stesso. Non c'è vero, è assurdo. Questo è egoismo. meniie Fahd "Didu> Bartoluazl. l'u­ sono importanti, per far capire cne spiegano al commissarialo, e al londazione comunista radicali, as­ dentro tutti noi c'è un lato buono. non ci sono pensieri, si è più tolle­ niente da ricostruire. Anzi, biso­ lo credo che ognuno abbia diritto nico maggiorenne, sarebbe estra­ lempo stesso severo verso i propri sociazioni di volontarialo. invitano ranti verso il prossimo. Se invece neo alla vicenda. Gli inquirenti che il buon senso può prevalere gnerebbe ricostruire il modo di a vivere dove vuole. Penso che la ragazzi - i tre minorenni sono an­ i cittadini di Osila a non (appaisi gli uno sta male, comincia a non sop­ .stanno valutando con attenzione occhi di fronte all'ennesimo aito di sulla violenza». pensare, ma questo è molto diffici­ vera libertà cominci accettando gli dati a raccontare la loro versione portare più chi gli sta intomo. La le nuove dichiarazioni - subito tra­ dei falli. violente intolleranza, come è già Nell'Italia che oggi a Roma dice le. Ci vorrebbe più dialogo Ira le altri. La differenza non è ira bianco violenza è una sorta di sfogo. Però smosse al procuratore Thomas - Ma c'erano davvero anche loro. successo troppe volte. basta al.razzismo c'è anche Ruud persone, più vita sociale, lo, per e nero, ma fra buonoecatlivo».

    Bella, eccezionale, unica, Nuova linea, nuova dentro e nuova fuon. Faalback e cinque porte per darti lutto lo spazio e tarla sportività Prova il comfort, la sicurezza, la potenza. Fornati csbin e portellone posteriore per una abitabilità senza confronti. Motori polenti e

    affidabili tutll 16 valvole Bialbero a iniezione elettronica con il 1.6 da 102 cavalli e il 2.0 Ninjvji Primer.71 ocodlesel. Sospensioni MuMlmk sull'avantreno. da L. 25.150.000 chiavi in miinn lo stesso principio applicato In Formula 1. per una mMNUMKNTO U NUMMI ATAMO ZEROj Primera Fastback. grande aloureaa e una perfetta stabilità In ogni MHIwaMnu IUG1.S3X condizione di guida. tm>marnalisr>•*• «t.*MAt*Timsan MEGIÌII* Dal tuo Concessionario Nissan. NISSAN Per Pitmera le paiole non bastano: bisogna provala. -Mllaflii SiPiA. 9 Tu (*M 0100.000 Un <• nmuM MtkM aM nm Sabato 2"» febbraio 199*5 in Italia , linlapdgiti,1 1

    NO AL RAZZISMO. Alle 14 il corteo voluto da sindacati e volontariato Cofferati in piazza del Popolo chiuderà la manifestazione In corteo oggi a Roma i colori della solidarietà Si svolgerà questo pomeriggio a Roma la manifestazio­ Protesta di vescovi ne contro il razzismo indetta da Cgil, Osi, Uil e da asso­ Ti* VMCWI al 'avtodOHMtano": ciazioni del volontariato laico e cattolico Numerose le •neh* no», MM I du* pacanteti adesioni (anche Oscar Luigi Scallaro ha inviato un tele­ «^ Carta aMrflUN darla magMnbm, abbiano alitato gramma di solidarietà) Nel corteo, che attraverserà il OKttacMiiuntUri non fagalaritialt. cuore della città, anche il sindaco Francesco Rutelli In In mt eomurteato «Mtfinto, (Mago piazza del Popolo si svolgerà poi uno spettacolo e Ser­ Boat, niciio* Mua», Luigi tottaz^veKOwdtilvnM, Raffaele gio Cofferati parlerà a nome dei sindacati Nogant, vescovo di Caaerta «Tonio DeUWhMgtatarb nazionale di NOSTRO SERVIZIO •fwtmtMt* d man aMato l frate* knmbjntt • IMHPMM la • ROMA No al razzismo migliaia nere che tutu gli immigrati in grado (morta dtt»lta>,tapitMono Mndkattori dalle nazioni di volontariato laiche e gloriale prevista dalla legge Martelli Caritaa al anali RMMHattaiw cattoliche I innrileslanli che arri­ (norma rimasta inapplicala) e in «tncfaoconcrataieHailota-.E pol-4U aperta*» ctw la veranno a [toma con cento pulì line il diritto di voto nelle elesionl man da numerose regioni e con amtninislraltve per chi risiede in ntfaetaiton otomMptwtata quattro Ireni speciali che laranno llalia da almeno cinque anni Un a Roma contribuite* « scuote» t* scalo alla stazione Termini e alla diritto quei! ultimo sancito dalla coadanto, troppo «DOMO stazione Tlbuitlna si concentra convenzione di Strasburgo nel kitorpURodal bsneiasntileul tanno verso le M in piazza della 1392 sulla partecipazione degli godùrno-. UMKMtttt Balligli 'ConsiragiQ Repubblica stranieri alla vila pubblica a livello locale Richieste che oggi saranno di solidarietà arrivati ancora ieri ai ripetute dal pa!i_o da Sergio Colfe MutteathrtmiMitl sindacali e alle associazioni che J*T »K€ Durissima requisitoria del direttore della Caritas della capitale rati li segretario della Cgil parlerà Da piazza della Repubblica alle hanno promosso la manifestazio­ in piazza de! Popolo a nome di 14 3(1 si muoverà il corteo che at ne quello del senatore pidiessino Cgll Cisl e Uil A lui due giorni la il uwerserà II cuore della città via Vittoria Parola ehe chiese anche presidente Scallaro ha Inviato un Barberini via Sistina piazza Trinila •scusa ali amica somala aggredita telegramma di adesione Scallaro Di Liegro: «Ignoriamo gli stranieri del Monti viaGabneleDAnnunzIo a Ostia» llwrde Mhos De Luca si è ha definito I iniziativa un «qualifica per armare alle 1530 in piazza del invece aulodenunciato» nella ca lo momento di riflessione sulle dif Popolo Qui si andrà avarili con co­ semia dei carabinien di Ostia «A liceità che gli immigrali exirato mizi Interventi e spettacoli nella i osa altro dovremo assistere se tale munitati incontrano spesso nel no­ e così costruiamo il nostro suicidio» grande puzza è slato irriditi allestì e lama disperazione vive nel cuore stro paese to un piilro sul quale si esibiranno di Alcupi giovane» Il gruppo pds aa RUMA Un aggressione un pe­ i Nomadi e gli «Al Darawiahunsie •Nel fermo corwincimenlo* ha del Comune di ltoma parta di -eli Violenza razzista intolleranza rifiuto della diversità, ma torale doveloccupazionehapre staggio un accoltellamento un in me con un gruppo di percussioni scritto poi Scallaro «che una na valente carattere stagionale per ma pericoloso e intollerante che cend» un agguato In Italia stima anche teorizzazione delle disuguaglianze selezione so esempio in igrteoltura o nel turi acne moderna e autenticamente ali senegalesi! H termine della ma oltre a fornire 1 abbi per le numero una statistica - gli alti di violenza ctale emarginazione dietro i ripetuti assalti agli stranieri smo dove più pesame anche peri prestazione è previsto per te 19 democratica debba garantire a lui se aggressioni razziste è inoltre IItana' guarda sono stato per un anno (lei voli Non è vero insomma vogliono insediare in Italia racket casa i servizi allora ecco che 11 ma crescono anche gli egoisti che la presenza degli immigrati stinto prevale sulla razionalità Non vediamo (atendtiii 1 esclu i on questa ragazza di colore» 0 arrivila criminali e dunque mi anche assai numerosa è perdi se I autodifesa si cambia In aggressi sionc soenlc Suggerisco di fare Ma 11 degrado dell ambiente so nano il rispetto della società verso Ionie di tensioni xenofobe Acon vita esplodono paure pregiudizi Sono i frutti del liberismo un indagine nelle farmacie per i lalc - quello di una zona come i loro fratelli immigrati creare un dizione naturalmente che i re­ inlolleranza Negli episodi di VK> ìvere ide i di qu i ila gì liti rinunci Nuova Osila ad esempio - non coordinamento centrale politico sponsabili di governo agiscano e lenza ci sono certo responsabilità illf mediuno illc aialisi alle può diventare un alibi per non ve e amministrativo per gestire la po­ non si rifugino netl agitazione de personali Ma le colpe delle istilu litica dell Immigrazione I Italia de con riluttanza delfatloelie luiu pit. suzioni che e olii pori ino pa dere il diffondersi di questi episodi litica dell immigrazione II con «amento di quote £ un quadro magogica zioni sono terribili ve esser capace di darsela subito ro dell umanità non e qui ina il e per abilitarci a convivere con senso del cilladmi a queste azioni itnpn ssionanic aumenta il nu La) ilu i y P" Hello sibili Ma ialino accompagnale i posii disponibili e tra podii mesi mlea con 1 allora sottosegretario capace di programmare i flussi e Siro quello di noi italiani di noi ca volti a disinnescare le tens OHI ishiimi ii immillili! d i i my.u daaziotitconeroic in primo luogo r sarà aperto un allro centro di ac ali Interno Gaspam ho denuncia governare I accoglienza Non una europei prima ancora che quello lo|x>lj I i lisn^ii teli ui' i imiti da parte di i li ha responsabilità di accoglit ndo gli stranieri rieono coglie vtza e oncnlamcnto nei to la forale assenza di una politica politica né una volontà politica E i ridi'. I isclusoni s 11 liggi governo a qualsiasi iivello Alcune del terzo e del quarto mondo Ce scendo ì loro dirmi e indicando i pressi dell aeroporto di Fiumicino per | immigrazione da parte di un questo francamente mi sembra 1 titiarit i umani pnMdu iinUidi di questi izionl forse le più im lo dicono i dcmiigiali te lo dico­ loro doveri di modo eh sian > Si è darò a due agenzie eoli governo di centro-destra dove paradossale Ma non era I Italia II cilh(liiw.n/ i propiniiunii glies portanti hanno lempi lunghi La no i sociologi slamo vecchi sia partecipi della viti comminali i sindacati e associazioni per assi certo non mancavano gli agitatori paese della modernità del liberi Iran munii in lili lo si In ilm mia personale esperienza di pa mo pochi unno m ilati siamo cas^ lavoro «uola salute sistc slere gli immigiati nella dilfieile e demagogie i su questo lenta) Ieri smo il paese europeo aperto ro voi non | uln n in \-_ I ivorn [" dn nudlceadesempioquanlosia obesi siamo ineipaci di progeila ma previdenziale pd^ametili i d( I spesso vana mere idi casa e di la Norberto Bobbio ha ricordato proiettato verso il mondo' Ebbe alli n 11 113 iZ7i si nz i la\ mi i \vc imi ii ni ali le la funzione die negli re I avveri re ejiaoggiseiizaglnm le lasse ecostvn Allimposlesso voro Stiamo modifu indo lo Sta commemorando Sandro Pettini ne come fa a non rendersi conto ili imi 11 pi USI UH I Igll lt I I m 1 anni putì svolgere la scuola ntr fai migrali akune produzioni icssc Nilo del Consiglio comunale e in che le migrazioiUsono un grande btsi>gna agire |>cr rialti mi ire l\a laln in i n iv,>,ii.iv ) piti il IMI iiiiotitrari t onose ere e dialogare 1 ineluttabile prospettiva cosmo trodurremu la figura di un emisi irrefrenabile fenomeno degli anni rebbero di essere senza la loro lore della diversità cune i cultura !!li sti imi r \i i uli li in I» ip|uli iiilture provenienze e ledi rei [RIO potila del mondo moderno Tulli gliele lomunale -aggiunto» direi nostri che va guidato e uovernaio cnergn alcuni settori langtnrcb le religiosa Uuavoltisi paiiiva si u L i povcr il i i Illusi i L i uo se diverse Più in generale penso gli economisti ci ricordano che Minorile eletto dai residenti slra perche se ne tragga tutto il valore bero senza I apporto di una lode inirapieiidcvaiio lunghi ilagki pir ni idi limino il |* ali li\ itolo i al valore watt gito ilei dialogo e dall immigrazione straniera viene meri te un consigliere aggiunlu- positivo' Cerio non è immagini contribuzioni giovane il nostro scoprire altri mondi FoggulKii suff KIII min ne 11 i msii i Milimdi dell Inlcgrizionc culturale Unni ali Italia un contributo economico ancht nelle Lire ose ri? ioni) mal bile che I Italia diventi una spiag stesso sistema pensionistico ri girano intorno vorremmo disili, n ne Un simulili f imllilu lysti ehi giorno fa In Campidoglio ne e produttivo nettamente positivo tesa di un loro pieno dil ilio di voto già libera ma questo S un perico­ schia di saluire Rendiamocene gerii" pinosi issi Incisi ili ululi (ltu.ukvn (.un Daniel Cohn Ben Mi auguro che la manifestazione nelle consultazioni amministrali lo ehi davvero non esiste Quella conto abbiamo bisogno d loro volle disunirli li t osi il lunule dil il leader del Maggio francese di oggi servi a porre fine ali rner Ma noa le pare che la situazione ve Abbiamo difeso il rimilo ali as­ che si conosce come legge Mar quelli Intanto e I unico della sua fa lezza Gli avvocati Odoardo Ascari telefonici con genie del suo paese avrebbe messo in allarme Brusca spettatone dell intera vicenda miglia iamiglia et» a San Giusep luto sollevare il polverone del dos­ sia la linea della difesa poievaan tacendogli conoscere I esatta posi­ «parziale e distorta» e infine a un sier Di Maggio' Gli investigatori se e Franco Coppi - piendono alto che non avere •conoscenza diret si puntava ali arresto di Giovanni ce Jato è stata sempre schierata della tesi della Procura e del lalto Brusca Di quella ncerca fece le zione dei suoi nemici leggi rap forte pregiudizio per le indagini dallapartedeicorleonesi ad esse­ lo chiedono E resto da capire chi la o -rapporti di intimità con la presentanti delle forze dell ordine che «ha favorito oggettivamente ha fatto il gioco dei soliti " anonimi che al pentito era consentito I uso persona raccomandala cioè Car spese fra I altro Francesco Reda re ancora in liberta E in carcere del telefono Nuove bordale mve un incensurato sfiqgeslrato tortu e informandolo del suo grado di Cosa Nostra» Insomma manca so da una decina d anni il padre Ber rievale esposizione Sicapisce adesso per lo jt nojw di Giovanni Brusca Poi nardo di 65 anqr, E io carcere il SU

    DAL 1977 NOI DELLA RIVISTA il fisco DIAMO TUTTO QUELLO CHE E' POSSIBILE DARE per essere aggiornati e per disporre della documentazione tributaria per meglio risolvere i problemi fornendo il PRIMO PACCHETTO GIURHMCOmiBUTAKIO composto da

    il tutto per oltre 12.000 pagine. In abbonamento, a £. 420.000 e in più, se si vuole il Codice Tributario 1995 Marino, V edfiione, due volumi rilegati con oltre 3.000 pagine, £. 60.000 • prono riservato agli abbonati invece di £. 120.000 (p. di copertina), consegna aprile '95.

    PACCHETTO "A" Rivista "il fisco Rivista Rassegna Tributaria Raccolta leggi tnbutane Dispense corso Pocket = £ 120000 MCMEin N UMNMKHTO allegando assegno bancar o non traslefibile o versando PACCHETTO "B TURO II pacchetto A più ti Codice Tabulano 1995 Manno : i 480 000 sul C/C postale n' 61844007 latlestaame valida come spesa fiscale) intestato 9 EU S p A Viale Maram 25 00195 Rome MormtikMl: IM 06/32.17 53*32.17 578 Fax 06/ 32.17.808

    il fisco è distribuito anche in edicola a £. 10.000

    » Si taglia la gola piuttosto che tornare in cella

    A Genova un giovane malato di Aids, che sla scontando una condanna per furto ma aveva ottenuto gli arresti ospedalten piuttosto che lomare in carcere ha tentato il suicidio Quando t carabimeri si sono presentati in corsia per trasfertrlo a Marasst si e punlalo un rasoio al­ ia gola e poi si e fento alle braccia len il giudice di sor- vegiianza vista la caitella clinica glihaconcessolaso spensione dell esecuzione della pena

    DAU-A NOSTRA BEOAi OHB PtesMUA M*cH*n«n aa GENOVA Perche al suo dram dele che personaggi come De Lo ma si bovasse una soluzione ha renzo nescono con le sceneggiatc dovuto tagliarsi le vene dei potsi e a farsi dare gli arresti in ospedale e mlnacciare di lagliaisi la gola Solo poi se ne vanno nei nsloranti tli cosl on giovane genovese malato lusso a mangiare t aragosta Men dl Aids ncoverato in ospedale ha trece genie come me come noi ottenuto di non tomate in carcere che per colpa sua c per tragedie e nmanete nel Reparto inletlivi del vane non viene nspeltata neache San Mariino che lo ospita SJ chia nei dmlli piu elcmenlan e viene maAMo ha32anm lAidsconcIa considerala ail ultimo posto tta gli mala e un tumore Condannato ultimi- per fuilo sta scontando una pena in scadenza il prossimo 7 agosto ma appena era entrato alle -Case SHuazloiw drammattca ro5se> di Marasst gli erano stall E che la siluazione sia dramina concessi gli arresti ospedaherl pro- licaeundatodifatto IIdotlorGian pno per le sue piecanssime condi Paolo Guetfi responsabite del Sett zionidi salute della LPs! 3 hadenuncialosull t'ti Lbttomo del careen 4a Nuove- dl To*» Paolo Siccardt monumerodell "AbbracciO" noli ziano tnmeslrale del Ceitlrodi soli SHuaitMM mlglerata daneta di Gcnoia the it 40 per In questi giomi la sttuazione sa cento del mille delenuli nelle car n liana di Aldo era relativamente cen ligun e costMuilo da lossicodi migliorata la soglia delte sue dife pendenti t che di quesii 400 13D se Immunitarie era salita oltre il h sono HIV posilivi Ma anche iuorl mile sotto al quale pet legge al dai carters 1 quadro e tuttallro Muore un detenuto malato di Aids che roseo 'Nostra casa la strultu malato spctta automahcamente il regime della detenzione altemati ra alleslita nell ambilo di San Mart va Ma quando i carabimeri si sono no pet assistere i malati di Aids ha presentati In corsia per esegurre la solo selle posti letto a fronte di una uaduztone del detenuto in carcere lunghissima -lisla di attesa- •PI.I Lo portano in ospedale tardi. Ed il carcere insorj Aldo si e puntato un rasoio alia go­ speraredicnirare eommenlacon la poi si e inferlo alcuni colpi alle amarezza la sorella di Aldo biso- 1 braccia A quel punto i mlhtan gna speculare sutli tragedia altmi caicere sulli pagine di cronaca una sorta di comumla lerapeulica bisogna aspetiare e speraie che C'fe polemics e tensione net carcere tonnese delle della •Slampa- ma ridiniensionalo in cui comiuono una quaranuna Sabato 4 marzo hanno desisbto e ien il legale che in parte dalla dirozione catceraria (anualmentesono3G) di detenuti In tutta Italia assiste il ragazzo I avvocato Gian un atuo muoia e hsci libera it let Vallette per la morte di un detenuto sieropositivo. Le uersioni sono conlrastanti Si * di cui due terzi atfetti dat virus Miv franco Pagano ha ottenuto che il lo* Ci sono si i volontan delt Asso arcimessa la tensione lesaspera the node dl coiidizmnt dl viii og sit-in di protesta giudiee dl sorveghanza acquisita ciazioneGiiliGhirolli thedalem Si chiamava Domenico Greco, 40 anm, condanna- zione dei tarcerati della quanta •* qeltivamenle mialoi nspertn at le t t rlHIa tl nica del dtienutt di |X h 111 1 ill ULlli II »i nil" ^ i iione -Pnjmeleu ma len punning slo<:lt]laptnH)lazi'>nt tanLtiana della Llla sponease 1 immedwla sospensiont a questo dtliealissiinii seiML ma to per traffico di btupefacenti. Pei i suoi lompagni trio ui llr ddinnnon iiffniil sr ^ Rfipuit. mercoledl pomenggio dell eseumone della pena -Del la loro votonta e te forofotz e sono glissato su un reteno per stato di AI £ sfiurato II dijmma qian'lo k i-.li t "i imtnld I iiiiiialo Paga m|j irrrsjuINi Ik d nunsi in r\ choc stilato dai medici dellospe La Lua rtaiana pet la iotta contra di cella il suo ricoverosarebb e stato tardivo guardie carcerane si sono piesen I'MfelUla) ha r«o nolo dl ante no anche se la fase applicativa e Il del bisogno jlreniaini di issi dale Maria Vlttona per uno del due tale in cella per ritiiare gii indu ttganUato par aabalo 4 nana tormentala e controversa le nonne stenza domiciliate E comunqm bngadien minactiatl dai detenuti menh e git elretti personali di Do una EJomata diletta pw tandr* « che regolano questa matena sono per rimanere alia vicenda di Aldu Minimized la direzione del carcere menico Greco Un gesto che non e ottanen una taato liwompatHIHa da un lalo le condiziom del ragaz OALIA NOSTRA BEDCAiOME •Le condiziom del detenuto sierc- chiare e inequivocabrli I aids e le passalo mosservato Qualcuno I ha tra la parson* storopntttva In f»o alire gravl patologie che ailliggono zo sono ormai cosl gravi da nchie MIOHILI mraawiio positivo e non afietto da Aids con mterpretato come la conferma del avaniata dl malatN* • la dere comunque il tratlamenlo in clamala - ha spiegato il vicediret la morte del compagno e la dimo •MwuttM* LaUlahalminra il mio assistito non sono compati • TORINO Oomenico Greco dl ce dl sorveglianza del inbunale di bill con il regime carcerano la M>- amblto o^jedahero dallallro se Torino Pielro Fomace aveia ae tore Giuseppe Mazzim - e piecipa strazione che le precedemi prote ehiaato un Incontra -wnnta- con K Qslutil quarantannl eta un dete main 12 13oreperunabronchite mmWrodtOiaitoe n«Mttla, spensione a mio parere era da pure il quadro clmico consentisst nulo sleroposluvo m careen- da colto la nchiesla di scarcerazione ste e richieste di scarcerazione aue il nccrso all assislenza domic iliart prosenlata dai samlan dell ospeda Ed anclte dai tribunate di sorve­ vano iondamenti concreB FMppo Mancuaa. Durante la considerare quasi scontata- La n qujitro anm Un ex muratorc TICI glianza si soltolinea la corretlezza gkmata dl protaita uianno cenda £ stata resa pubblca da Aldo non avre bbe una tasd in tin LUIIOSI in un narcolrafflcante di pe- le Lui pero nonlosapeva Sldvol Dl opposto lenore sono le indi ocganbzati dai sit-in davantl to rsiedere perche ta sua famiglia C nlem magan entralo In un giro di la a differenza del passalo non delle procedure screzioni tillrate mvece dall Ame Marco Bussadon pr esidente del carcari dl tutta Ibl*. Petdueata la coordinamento Ligure delle perso- slata sfrailata dl recentc e si e dt^ grosse- dimension! ma non abba era sul numero til Imfociti che la L episodic ha comunque nlan deo di Savoia Alcuni medici non ID* ha chtoato al parlamaiitari e al m la adattare ad una sistemazione stanza da Barantlrgll I awemre E burocrazia smlerrogava slava cialo it drammatico proolema del hanno mostrato akuna reticenza a conalfjltotl leEMnaN <• camunlcara ne seropositive «e un episode tra morlo giovedl alle 17 50 in un re combattendo la sua baltaglia find sovraffollamenlo delfe careen pe- ncordare che I amministraiione tatundtopoalUHapat itanti haspiegato emetleinluce precarta e prowciona A dicembre parto dell ospedale per malattto in It slrappandosi disperatamente la rd dcformandolo quasi appiatten delle Vallette era slata plu volte sol come I emergenza Aids nelle car la cronata aveva registrato un caso nnattara, In ogni oitti. analogo purtroppo sfocidto in tra fettivc Amodeo di Savoia di Torino mascherma dellossigeno quasi dolo sul lema del detenuti aflelti da lecitata a non «intasare» i reparti Kigfaaas nal penlMnzlari dl un cen Itahanesiaun problema sotto Sulla suacartella sono registrati to­ ungestodiresa LamalaltiaIaveva Aids In realta come rfcordava len per la cura dell Aids con I invio di rappraamtanto daHa Lags HaHaita valutato o quanto meno aETrontato gedia un trenlacinquenne malalo rn d ingresso e quella del decesso atlaccalo allapparato respiratorio lawocatoCosunoPalumbo che fa detenuti il cm stale di salute non pat la tottacontr a I'Aida. La Ua, con misure e intervene stmtturah di Aids era stato arrestalo dopo un per aireslo cardiocircolatotio Non ton un evoluzione cruenta da parte della commissione careen era cosi grave da giusulicame il n hwrtra, chtodt: -41 rtsoatto madeguati- Mi sono fento sptega turlo e prima the il suo awocato c t slata Id possibility per un a bronchite a polmonite della Camera penale I titiico inter covero Una politica spiegabile sol daNtncwnpatMlta ba AUaa dai canto suo Aldo per atlirare otlenesse I applcazione della leij namnesl complela il paziente era Domenico Greco non poteva i^nto nsoliitiTO in matena e quello tanto ha detlo un responsabile di careen, da pravMa dalla lefga; ge sulla delenzione ospedalien eke llNconpattUNta ala portata a I attenzbne non tanto sul mio caso praticamenle In coma quando * conoscere anche un a tiro retrosce legislalivo -atlraveiso la depenahz reparto con il timore dl essere tra specifico quanto aulla sttuazione tra anahsi controanalisi e penzit attlvalo in ospedale C e stato sol zazione per i reati mmon e di am volti da polemiche o peggio da in 200 imfoeltfT4, eha ilano na nel giomo della sua liberta i cones**! Brra wotnina m«»iii dl generate la mia condi zione dl vane era passalo un mese Quan Innlo II tempo di Irasterirlo tun buoi compagni dl celh slavano pliameulodiconcessionedellcmi thieste penali Tralallro Doinem do finalmente le porte del tarcert procedure durgenza da I reparti sure alternative- Mescolare i due co Greco era stato gia in passato Rra, dai 2AQ0 daathatl alia non compatibility con il carcere e contestando vtolentemenle la dire coatnakma dl oapadali a simile a quella di mold altn detenu sieran oaperte la sogli.i delle sue no rielenutl a quello diretto dai none del carcere delle Vallelte at problemi ha aggiunto IL legale n scarcerato per una discesa del nu kutaliiatl da quattro ami. par difese immunitarie era scesa al di dot! Veglia Laulopsia che vena sulta luorvianle soptattutto per il mero del tinfociti sotlo ta sogha di ti E non parto per interesse perso- cusala dl aver ntardalo il suo rico I attrvationatUnwwtatealoggto nale perche al limite non me ne soilo di ogni possibihta di npresii etfeituala nel prosstmi giomi chia veto ospedaliero sotto\alutando tarcere delle Vallette dovedacir sicurezza ma poi era nentrato In grado dl ascogRar* chl •*« dil lira Ic cause della morte ea un anno opera all Memo di un quando successm esami avevano frega mente dl tomare a Marasst Si era ncoverato in ospedale nia la graviia delle sue condtziotii di caioam par malattla; GIM nana dopo pot hi giomi era morlo salute Un episodio tin ha [alio padiglione delta qumta sezlone il mostialo un recuperodiqueUalo- prldom «la garanttU un^dagiiata Quello che non soppodo e di ve Domemio Greco era da wntl piogelto •%* rimentale -Promoteo^ qualtrore un uomo llbero llgiudi gndarc ad una rivolia nnttuma in asslitMid sanitaria-. Napoli, i piccoli vivevano fra cumuli di immondizia. Sono stati «scoperti»> dai vigih urbani Assolti due musicisti ambulanti II Pretore di Genova: In istituto cinque bimbi trovati in baracche «Suonare in strada Due costruzioni abusive dtlegno cartont e lamiere edift bract IO Una luga breve dl pochi anche lei nella baratca con la fi in allesa di stabilire quah siano i metrlappena ma ha fatto capire ghaesenzailmanto vmcoli di parentela con I uomo e si pud, non e punibile>> cale in una strada apparlala dei Colli Airtnei un none re che in quelle due costruzioni c e- le tre donne e quale possa essere sidenziale della zona alta di Napoli era diventato il nfug lachi nonvoleva opoteva lomi Poverty edeBrado per loro la sistemazione che pos- gio di un uomo tre donne e di cinque bambini dai due K spiegazioni nspelto alia sua Poverta degrado promiscuita sa kiro garantire il luturo • GENOVA Come era dolce quel nando e Maria dCtusdt di illeciia mesi g)i otlo anm E stato il consiglio di quartiere a segna- ptesenza Cosi ad un attento nlic- sono gli elemenli del groviglio stiono di flaulo fJon che it flaulista mendicill sono snti .issolli Pei vo gh agenti della polizia munici che il magislralo per i mmon do IcoHam fosse un maestro tuttallro E la tti^ ha deeiso in sost J iiz ill preto­ Idre ai vigili urbani la sttuazione e sono slati gli agentt del­ melodia era incerta ma quando re la loro mtisitd non tostituiM pale parlenopea hanno scoperto vra scioglien. per capire qual e ta Nel corso della perlustrazione la polizia municipale a mtervenire I bambini vivevano in nusciva a superare il frasiuono ur unreato Na rural mente la senlenza the in una delle due baracche reale siluazione familiate dei cm della zona e durante la perquisi bano accarezzava anche le orec parla tin Imguaggio pill buiritrali mezzo at nfiuti Ora sono stati affidati a due istiluti abusive abilavano Slelano Mar que mmon the vemvano tennii zionedelleduebaraccht (chem chie piu distratle e freltolose Ltn co ma il incssdgaioconstnatutM rone pivgiudicalo |jcr pitcoh in condiziom mtserevoli II lulto sieme ton i In. figli nail dalla loro adoltabili o se mvece per lorn so­ the t delle bombole di gas tisatt dalga 2 >dnni citladina spagnola facendo assegn imenlo sulla gene con un sornso nmido tendeva una rosita dei passant] mm mlegia h • NA!"ol I Nnn aara lac lie jxt la nd alia dolla titla dove il tonsi relaziont Nell allra toyruziont no po?sibili alti'e soluzKini in inaiiieranoittorrclta B:rk*ar gliodi quarliert aven indindui tiolola ai passanlt C era qualcosa tattispecie asliatta della mmditi giuditc dei mlnon Caraetiolo di aveiano trovato un atloggio I vigili iiiiiain hanno dovulo mi da lagho c it OPLI vigih hanno 7 pailare Imlrnata niatnssa dilk to due- costruzioni abnsivt in di male Secondo i negozianli di la- E che dire di i ncgo/i mil rhe eslreniamtnlc precano Adriana ai|iic inijraii lietta L immondizia invialo un rapporto alia Procura quel Iratto di strada la presenza dl innestarono la dtnuntia -Coloto pritirnlh t del rolaliu vincoli di queslc baraithe fratuniuli dl irnmoiidizico in condiziom di in Mure- toruivenlt del Ir.itello di ttittirconddialcbarattht ilsu della Rcpubblica che doira stn quel due mendnanli era uno scan cite lamentdrono la pRsiinta itlei [Mientela ttlt riguarddnri cm blelano Maironc Raftacle Anlo diciuiTie a I lora intemo hanno bilire lesislenza dl tveitluah rea dalo Mejtliochiamareivigiliurba cita della condotla dtgli impul iti qui mmon di Liaiomprcsa Ira i ttrdililli cfe«r„-io viw\.ino i inn itht pero non tra prc-senk coslic-ltoivigilia prtlevart ibam ti ni licanlune" imvaronoelamusi aifemid sono in buona tedt tnmbini ca fin La denuncia mvece da dm tram yltolloaimi lit don almomuilode-llarrivocle-nigilii bini t a inollrart un immodialo Dopo i primi acccrtonienti le espressiont delto stollamt nlo t til m i un uomo A segnalarle la si ton la hglia della qualt (mo id quel pomenggio di luglio dl quat turale maturate ncglt ullimi anm UntetrtaUvotllfuga rapporto al tiibunalc tlci mmon trt donne c I uomo Irovali nelle Iro anm fa ha (alto piano piano la Ira to maiulc^l liionuli unuulhiia tud7loiu simo stalt i vigili urbani ICTI il hi noil tia thlam tin lossi La giudite lia cmtsso unordi duo ba rat the sono stati denim n ipok lani cht n>n mallin > li.in A lar tapirt ai vigiti tin t ola sua slrada finendo sul lavolo de! della stiada tin, aflondi It sut rt qualtosa (tic non antlnva in il padrt L Silvia Soldi ton sua h imva in tui in iu leinpoi'inoa ci in dagli agenti della polizia pretore Roberlo Seltembre Da al dici nella sloria t il desidtro di no tiintpmli) un sopmllitogo in glia Silvia Soldi dallro canlo II lia alfulalo itmqut mitionadut muniLipdte a pit-dt I btro perl lora i due giovani pilteral sono uon^'edcre niakiiri nn-do Itirtxito ilulo del roMKi" nil riont nsi qmll nwt-dlamtnlo e statu illtn tilii-o di luga ial loio IITIVOI di sului -utfieialmenli • tonmgal 11 is-liluli assislcnziali della cilia il rtali che nguardano la mancata spanti ma la Loro minuscola magn leliititnlt indinic-nlo dci*li affi dtn?iali "Colli Aminn- (ittl.t zo una (kmtl.i con una bairibiiiii in residcnlt i Liiuglnno ma vivtva Sc-llc-mbrmi td il Marcttilaro- issislenz.iaicmqitt bambini si e nvelata ancora eflicace For n Klf Lama Mn-helc e NiLUla uniiiiriciaiip la Aldo Tortorella partecipa al dolore dei fi La chiave sta in un conto di 40 miliardi? morie di mi h in pei la scomparsa di L'imprenditore cinese non è indagato per il delitto DAVIDE MUDI BRUNO BESTINI Meldola25lebl»alolWS partigiane dirìgerne commista esempla re compagno e amico carissimo Roma 25 febbrai I94S Massimo D Alemd Mni-erdiTientetOipHOe addoloralo per liHiinalura e ingiunta Minima FÌTUIÌÒ e Anna Nucciiehi p net «comparsa (Il a pano con affetto al dolore di Bruna e l-ede DAVIDE MUDI rrc o pe" ^ scom |)àrta di evirino con aflelto a. sua moglie aisiioifi BRUMOBERTINI Olgiata, la pista ghealuila raFederaziorter^sdiFnrir e ncordano con nosialgiiJ uikd v^anzd di Poma 2StetibraLo]91l5 lami anni la Roma 25 lebbra io 1^5 I compagni della Federazione Pds dt Pia­ cenza partecipano al dolore (rei I improv Olivio Mancini e Angela Floridi partett|>a Visa scomparsa di no con alleilo al dolore di Bruna Federitti Iacopo e Serena per la scompaia del porta in Lussemburgo 0AWDEDRUM compagno segregano della Federazione di Fori Espn mono alla morite Inaura e ai figli Nicola e BRUNO BERTINI Mrdiele senlile condoglianze valoroso combattente partigiano e genero­ Il giallo dell'Olgiata ad una svolta'' Le indiscrezioni si sus­ Milano, giovane Piacenza 2^(ebbrdio 1995 so drtigente comunista seguono e si contraddicono Sulla scena spunta un im­ Roma 25 febbraio |*es si uccide Le compagne ed i compagni delta Federa prenditore cinese ^sospettato numero 1» l'altro ieri è poi none del Pds di Bologna parleup-Llio Milena Giancarlo M n irò e Tiziana Banso retrocesso ieri al ruolo di semplice testimone Epoca ritor­ lanciandosi commossi al dolore dei tamilici e della ne si ìirlrtgono con alleilo a Bruna e tede Federazione del Pds di Forti per la iragica nco perii scomparsa ttel caro na sulla pista dei (ondi neri del Sisde che passando per la da un tetto ed improvvisa Koitipai&ii del compagno BRUNO BERTI» Svizzera arriva alle banche lussemburghesi Omicidio Di Ptrtwrtaradl salario, IvWItM DAVIDE MUDI Roma 25febbraio 1995 Veroli la Manna afferma che lì Sios era solo committente fuoco avevano aperto 11 Mone Bologna 2Sfebbraio I99ì •Mia parta tMI-tdrDohxto etri II Maino Agata Franca Galleni e Cario Bas dei servizi fotograficidi Biffani, indagato per il delitto selci partecipano con rande affetto e Giovane «murava decito a Lrvia Turco esprime ke più sentile condo­ gettarti, ma lui il è rapktanwnte commozione af dolore di Buina e Feden glianze alla moglie Laura ed allA lamlgkia co per la scomparsa del caro indunenUca artantplcato fino «Ha tommHa del per la scomparsa di bile compagno NOSTRO SERVIZIO tatto a poi si è cattato dalla parto appoata. E accadute Ieri alla «erte MVIDEMUtH BRUNO BERTI» Ne ncorda la profonda di.siJoiuljfiNlà' *iina • ROMA Vertice sui »gid Ih-loriìd- drtlitmitodi ricerche Roma. 25 febbraio 1995 Alberlca Filo della Torre - Reno farmaceutiche «lario Negri- di !» tra magistrali e force dell ordine Mattel (il marllo della conlessa) Roma 25iebbraiol99S viale ErttreaeMiamL Ugkwane io Cerasolo con la famiglia partecipa ieri in procura A conferma del fal­ versò su quel conto a copertura wMda, LucaDakwW, 2Sannl, di Siloredi Brunetta e Federico per In per lo che le indagini sui dehlli insoluti anche di un fido da 20 miliardi i Area* Ma*a facendo H aenttto La redazione emiliano romagnola de SU dita di rijtì partecipa al dolore della lamigliii per - pnmo ira lutti quello della con soldi appena prelevali in Svizzera «Mia coma volontario nel BRUNO BERTI» laboratorio deniatJtuto. Era la scomparsa di lessa Albenca filo della Tane - da quattro colili di dieci miliardi caro amico e compagno di lanle ballaglie hanno subito un nuovo impulso arrivato IOIO da qualcHe meie e DAVIDE DRUDI perii rinnovamento del partito l'uno La Guardia di Finanza avreb nulla nel mo comportamento nc!gli ultimi giorni. Intento è balza be accertato che quei miliardi si segretario della Federazione del Pd^ di •enova 25lebb»aiol395 avrebbe potuto far prevedere H suo Forlì lo sulla stena dell inchiesta anche trovano ancora in Lussemburgo (•ale-M mattata era andato al un impfendliore cinese che qual Bologna 24 febbraio 190^ L Unione regione hgure del Pds porteci Quel fiume di denaro secondo laboratorio come al salto. Poco pa al dolore per ld scampana dekompa che giornale ha già bollalo come Epoca sarebbe da collegare ai lon dopo memglomo II rasano • gno Lj i"ederazioFie del Pd^ di nnkKlpi'ta [Urieci •il sospettato numero* dell'ornici salto «il tetto def'edificio per di neri del Sisde Insomma dal Lus pa al dolore della lambii.) |>er la iraglca BRUNO BERTVR gettarti di ulto. E rimasto per piematun ^onipaivi delcomi^gno dio commesso ali Olgiata il IO II semburgo arriverebbe la conferma iicordandoloCOn5tiTnaea.1feHoper iKmi glln l'Bl e che sarebbe In realtà quatcne tempo fermo, forse colto del coltegamenlo ira il delitto e i da qaalclie ripensamento. Svi DAVIDE DRUDI dingo e prezioso lontnbulo nell J Resiniti» za e nei numerosi e importami incarichi soltanto tino dei tanti conoscenti forzieri degli 007 finui sono inchie­ posto som Intervenuti poNita e segretario della Federazione di Forlì espu nel partito dei coniugi Maltei-FIto della Totre sta per aver sottrano al Servilo se- mendo allrfci i •wn^idel più profondo cor tflgM dal fuoco, eh* hanno •enova 25 febbraio 1995 lino dei land cioè che avrebbero gretocivlledecinedimiliaidi Ima InmedMMWnto «tmo il telone di doglio alla moglie e a) hgh Nelki" creo intrecciato rapporti daffari con Bistrati romani hanno già presenta sarntoggto. Tata & Inviti a smnza per onorarne la niemorlji e alato deetttete dal propoenotiuclda sùiioscriiio per / iliniù La Federazione Pds di Genova si unIsceil I ingegnere dipendente del cosimi toalle autorità lussemburghesi una Modena 2S febbraio 1^5 dolore dei familiari per la scompare ili ioti Callagirone Oli inquirenti len tono rimasti kiascoHaU. H giovane richiesta di rogatoria mlemaziona el * arrampfoato sul tetto, ha girato BRUNO BERTVi Jono a sminuire il suo ruolo e io le per ricostruire i movimenti eltel daNa parto opposta defedine k> • Rosalba Valivi e Giovanni panecip-mo al ricordandolo per il contributo di cumpp stesso procuratole aggiunto Italo luali sul «1196" Mentre nel giallo al * lanciato nel vuoto. È caduto su dolore per la morte di lenzeesenetà per I allaccamenlo ai valon Oi marini ha negato addirittura la era già entrato un altro conto fa un campo di caldo morendo art della democrazia e della Resistenza DAVIDE DRUDI t l sua presenza nell Inchieste Smen­ moso TFK927 legato alla mani colpo. Lienova i5febriraiol ì1 > Meldola 25 febbraio 1995 tito però da dati di fallo che non tangente Enimont del quale aveva H procuratore attinto Italo Ornami Bruscol irPtwto Presa snebberò tuttavia decisivi ai fini Fernando Argentino Giuseppe Colanole in qualche modo la dlsponibdila Gli operalon del servizio maletiu intanale Renato Pedulo ricordano commossi II della soluzione del giallo Franklin PielioMallei il manlo della conles dell Usi Forti partecipanocommos&ialdo compagno ed amico Vang sarebbe In realtà legato agli sa Sullo scenano dellOlgiala fin •ore della collega doti ssa Laura Bmglìesi BRUNO BERTWI perla scomparàadeE manto dixertamenli societari in corso (.he dalla liagica mattina del delitto Il teologo Marchesi: le persone subiscono danni devastanti che ebbero come auida nella direiiorte hanno pollato ira tallio gli inqui comparve - come si ncordera - prof. DAVIDE DRUDI deJia Federd'ioitft rfii Pti di Salerno e sa lutano 1 esemplare milnaniv I valorosi renli ad acquisire len altra docu- Michele Fi nocchi I allo funziona Fo.ll SSIebb-cHoi^S partigiano ikoerenle d iterile jjolitko nn>nta2ione in alcuni uffici Allual rio del Sisde condannalo recente­ Salerno 2 5 febbraio 1995 mtnle Vang si uova, in America e mente al processo per i fondi nen Ci è improwissameiUCTnàS ^^^^^f^f^t^i^ secondo igiudui, potrebbe chian del Servizio segreto civile e che - I gesuiti: «Troppa gente, ^el quinto anniversario della *comp,-ir^a DAVIDE r -\^ df.li. ^llpafjfLlir re i cosi come allnj vicende legale secondo le testimonianze delle Loinpugiio gcniiL-wj (Ujparirfoomo •• il movimenti finanziari dei Malici amiche - era legalo da iillemios.i compeierile Con IUJ abbiiirno condiviso FAUSTO FARNEfl t .Henna Vang. la sua ex moglie animila ad Albenca Lo 007 si re ideali di solidaneiA e ballabile di emano la moglie Diaria e i hgli Francesca e Fabio izione del mondo del lavoro A Laura era siala ascoltala ali inizio delle ed in Svizzera (nelle LUI banche la crede a maghi e streghe» lo ricordano con Immillalo rifletto e dolo­ eicItele e Nicola il più profondo abbrac re Sei sempre con noi indagini e recentemente - al pari conlessa e il manto avevano apei ciò Flavio Cretti Bruno Canoh Vittorio Roma 25 lebbraio 1995 di iillre amiche della conlessa - dal 10 diversi conli miliardari) nello Vi SI nana per esempio di un Scaioli Lucio Nartll Irma Calassi Leo Gii noli LorrsCoi?ani Vaiati Cfltoln ROTILO pm Cesare Martellino Sarà pure stesso periodo in cui la Rio Della Le compagne e. compagni della Fnle-Cgil MCKSTIMNTNI •sortilegio» praticato da un prete di Zanzani Guglielmo Russo Michele Mini vero come dice II giudice Orman­ Vannes°per carpire notizie a favo­ paiiecipanocon affeilo di dolore del com Torre trascorreva alcuni giorni di n- al CITI A DEL VATICANO Mentre II clie vi ricorrono producendo in lo Xi paglie Cado Casali per la perdita del suo ti! ctieslamoddunpassodallave poso LamadredlRobertoJacona leologo Giovanni Marchesi di Owr ro danni notevoli e devastanti" re di un mercante che trasportava Forlì 25 febbraio 1D95 caro nia Ma le indiscrezioni che si sus­ sospettalo in un primo tempo per là Cono/ira è intervenuto ieri malli Chiede inoltre alb Stalo di porre in luoghi lontani le sue mercanzie" Condannato ri ali Inquisizione per PAPA seguono sempre contraddittorie I omicidio di Albenca conlidò agli na per condannare la stregoneria e •sotto appositi organi di controllo" I soci e idipendenil delta Cooperami Pu che il prete fu accusalo anche di Roma 25febbiai[> 1945 ira loro e 'cangianti* di settimana inquirenti che la conlessa e Finoc la magia e chi w la ricorso con sia -i rituali che gli strumenti usati hmoop espnmono profondo cordoglio un intervista ali agenzia &r nel dai maghi a scopo liberate™ e di aver percepirò «una buona ncom per la iragif a scomparsa del in settimana sembrano seguire il chi in quell occasione si sentirono pensa» fu assolto dalla Sacra Peni copione di sempre Quello che da I austero Collegio Teutonico in Va vinalono come polveri medaglie prof DAVIDE DRUDI Ariete se sono irrotti ormai 27 anni dal e si videro pili di una volta Poi i deano é stato presentato nel pò amuleti- Il gesuita fa poi notare ci tenziena alla quale lo slesso sacer­ la scomparii di Linni porta sulle prime pagine dei dote mdinzztì una supplica ac­ Forlì 25 febbraio 1995 due litigarono E il gioì no del com meriggio il libro Santi e Peccatoli di landò Bonhoeffer che luomo es­ WALTER HEROZZl gbmali verità e chiavi di lettura pleanno della contessa. Finocchi mons Filippo Tambunm (edito da sendo diventalo "adulto nel senso compagnata da «una buona ele­ mosina- E inoltre descntloilcaso la famiglia desidera ricordar** a uiidnli to i he si dissolvono Immediatamenle inviò ad Albenca una collana d oro Ipl) in cui si documenta come di °emancinato» deve avere la ca Il Consrflliodi Amministrazione e ì dipen conobbero ed apprezumno •! ••uo appas diunprelediPisiola uncerto-Oia- denti della Fwiacoop esprimono profondo o ( he acquisiscono ilgtomodopo con un biglietto "spero che li ci comportamenti immorali ispirali paci là di uscire dal mito e dalle va­ stonalo impegno pei la liberti t la demo- como Richi- che pure chiede ed oi- cordoglio per in (rago xomparsn del grazia Per I affermazione di questi valori una luce diversa strozzi- da una religione intrisa di macia rie forme di occultismo ed in que dopo essere siati condannati dal sia linea è oggi (a Chiesa cattolica tiene dalla Sacra Penitenziena pago di petsorw scontando 7 anni di pn prof DAVIDE DRUDI glorie nelfe career ^sciite Dopo 18 set Il settimanale Època Hloma sulla A proposito di un altro giallo in I Inquisizione venivano assolti dal­ dopo 11 Concilio Valicano II -perdono e riammissione ai sacra­ soluto quello dell omk_idlo della mene dopo aver sostenuto che Forlì 25 febbraio 1915 tembre 43 partecipo alla guerra di Libera pista maggiormente esplorata in la remtenziena di Santa Romana zione coni Incarico di commissario polm questi ultimi mes.1 quella economi commercialista Antonella Di Vero Chiesa dietro presenlazione di Mollo diverso era stato il com solo perche invasato da forza de co neUa sua Boloflrti pnma ed a Tonno in La chiave del giallo dell Olgiata 11 uccisa a Roma il 10 apnle del •suppliche |x>rtamen(o della Chiesa pnma e monlaca- ha avuto rapporti car­ f compagni e le compagne della Federa poi Flmie le oslnM ricopri per molti anni nali con molle donne ha tenuto zione provinciale del Pds di Parma porteci 1994 I Aeronaulica militare ha dopo il Concilio di Tremo quando la canea di segregano nazionale dell Asso starebbe in un conto da 40 miliardi per concubina Di anora mogliedel parlo commossi al dolore dei familiari de ciazione naiionate partigiani d Italia smentito ieri la notizia secondo la Prendendo lo spunto dal fatto da una parte il Tribunale dell In gli amici e rieiPdsdì Forti per te zompar depositalo presso una banca lus­ quisizione del Sani Uffizio condan maestro Francesco di Bagna dalla Roma 2S febbraio 1905 quale il Sios diservizio intorniano che in Italia circa 12 milioni di sa del Segretario Provinciale semburghese Si traila del -1196" persone ncorrono una rolla al nava stregonerie sortilegi stegola quale ha avuto dei figli ha com­ .ipi.no presso la sede della Societé ni operative e situazioni) sarebbe Tanno ai maghi ed alle loro arti lezze sessuali e dallallra la Peni messo il persalo di sodomia con DAVIDE DRUDI Per ricordare la recente scomparsa di uomini e donne e ha toccalo i ge­ Cuiopeenne de Banque de Uinem coinvolto in qualche modo nell o nell illusione di nsolvere i loro di lenziena perdonava e persino as­ Parmd 25 Febbraio 1995 GUERRMO GIORGI» I>oiirg e Intestato ad una società micidio come comraitlenle dei ser versi problemi padre Marchesi solveva questi ^peccatori» come nitali ai lanciulli» Insomma lama già e le btregonene accolte len per Liana diroccili e famiglia sotioscrivoiio ri( r anonima laVIbresSa Secondo il nzi fotografiti a Vittorio Bilfam in condanna puma di tutto questa emerge dàlia documentazione de­ Ld Segreierw lesionile del Pds del! tmilia fili archivi valica™ laccolla ora nel perdonare ed assolvere oggi ven­ sLtnmanale II S dicembre 1992 - dagato per il delitto della sua ex pialica che -estolte somme colisi Romagna pailecipa al dolore dt Laura MI Ra^nna J5febbraio IMS libro ieri presentato gono condannale al la radice un anno e mezzo dopo la morte di smanie dercvoli di danaro alle persone Cfiele e Nicola per IriM-ompar^a di DAVIDE DRUDI Neil II anniversario della ^ mparsa del H-ompìono Bologna 25febbraio 1495 «MMHM TEDESCHI Tavola rotonda a Roma con il ministro della Pubblica istruzione sui temi caldi della formazione La •'residenza la Direzione i IÌÙO ? i di •ri mogie Queirulo Graziella e i Lamilnn lo pendeltn delh Cooperai iva edife Siglo ricordano a Hill* quelli che hi conobbero e limarono In SIIÌI memona colloseNVOIKJ esprimono senlMo cordiglio per H prema \mi Unità lura iComparsa del professor Genova 25 febbraio 1995 DAVIDE DRUDI A Lombardi il plauso della sinistra *egreiano pronricHle del Pd'. La Federinone del Pds del -TigulllO" par Forlì 25 febbram 1'W5 lecipa al dolore della farn^l j |njr la rfiMn- paraadi Il neo ministro Giancarlo Lombardi passa a pieni voli possibile governo di cenlro-sim una commissione ristretta del Par scuola elementare prevista per Il Pre^idenie il Concubini amministrai io GtOVANWSMIGlWETl sua Perche a Lombardi come a lamento il compito di mettere a quesl anno sarà uno dei suoi pn ne i soci e i dipenduili dell fdtuienu ia -BOCCI» 7 Coup prirleti|>aiKi seniilan^nic al doloro Tesarne di fronte ad una platea di presidi ed insegnanti templare figura dtlla Reveien?-! ui-mo Prodi va questo comune riconosci punlo il progetto di autonomia - mi impegni dei familiari per la pittn mento diaverposioconfoizailte Ma il ministro diffida in quesla Sulla visiona del pluralimo e dei df-llùrùCdn. di sinistra L occasione una tavola rotonda organizzata Clllavan ^febbraio lDfi lase di rissa e reti incrociati della rapporto tra scuola pubblica e pn dal Pds romano A lui e al candidato premier Prodi, il ri­ ma dell im[)onanza strategica de I pt€f,DAV»E DRUDI la Eonna£ione nel governo delle so mediazione Ira i parlili 0 e è una vaia restano to dillcrnze non solo maggioranza sulla delega sembra Forlì 251eblTniin l^r* I comuni e le compagne del Pd^ dell L to uose i mento di aver posto im modo politicamente ciela complesse Sugli strumenti con il mmislro ma anche ali intei midi base L Wo.ei - di Livngmi imv Ione il tema dell'importanza strategica della formazio­ sulle priorità come siili importali dire o non ci sono margini per nodelPds NeldocumentodelPds fondameniT1 add^orati iiart^ipjoo ,il I autonomla scolastica in questa le La toopwativi Giuliani Infissi il Foill ijr ut limo della famiglia ^r la ^comparvi za da attribuire al lema del rap|x>r romano riassunto dal resposabile ne nelle società complesse L augurio di una perme- gislalura Diffidenze stiliamone) scuola Eugenio Paladini si ribadì espnme le pm cenine LnndoLilianz^ |mi 'lei < Om|Kigilo lo tra pubblico t> privato il conlron I improvvisa scomparsi di nenza al ministero oltre i destini dell attuale governo mia finanziano sono venule dal sce il primato della scuola pubbli O0VMIUSWKIIINET1 luèaweiiiiioritutiofdmpo mondo della scuola Un Insegnali ea Non è un isola felice-ha dello DAVIDE DRUDI iti] autonomi,) il miiiMin ha ti n Roberto Alberi mi haparlalodel Paladini-ma resla un luogo di ac Coop Vni «Liiuliaiii liifisr,! I ui 11 •«oca» badilo la sua intenzione di e Inixk nsthio di un aumento delle disu coglienza per lutti- Ma la contra­ ForH 25febbran> l1!1-!1"» comandante p miniane re al Parlamento il ripristino della giidglianze »Se il timore ? die la rietà al finanziamento delle scuote L.vayna Jikbbraio 1495 delega lasi lata scadere dall ( i mi se noia sia somineisa da risorse di magnanti presidi t rudenti private ha precisato non significa La Fedeiazione del PJ^di S-^t» ìrJ prinde Tonini i^iBlainoiiiccnnrmipi mi i|nri, • ROMA Per un laico lei è un cai lustro DOnohio e di farla seguiri esterne che ne possano stravolgere avversione alle scuole teliginse- parte con cosleniizioin. il dol m dpi ^, cipa \,i moni dtll i,nnt,\i lolle o |H r un uomo di sinistra lei e i In amali dal Pds toma no al ionvi>- milun e- rielle uunpagn? e de» comp i^ni n in iempi slielli dai liecnti altuatiu il piogetlo educativo - ha dello Lombardi che insieme ad altn in- 1 on.praf FILIPPO PETTI un industii.ile ma il fatto che ci si gnosu La si uola pubblica laboia di Forlì cosi diif.imc.rili. | ro . bii dill t n r. se Vittorio Campione responvi Lombardi - io conosco il mondo telletluoli e ad alcuni dirigenti del ilwqh anni difficili pei lacostru/nnM ddin inno di panceipazionc e autono­ prillimi ilarità isentim di kHirhsum IIOSSLI confrontare e incontrare co­ bile scuola del Pds lo ha spronalo delle imprese e posso assicurarvi Pds e tra i firmatari di undoeumen iletilocrazia lo \i-|^rcj filimi.lite e fnrtr.» mi- C> awcnulo oggi mi riempie di mia- Si alza Mano Alighiero Malia DAVIDE DRUDI menle impegnata nH «altiere gì Klc-al su qneslo terreno a lar presto sia elle questo rischio non esule» Si io che auspica un sislema formali a del i t^|i,igm. della Cgil bcuiih i .ipparso pili ma i primi tagli toccano la scuola UIOM" CiiatKiirlo Lombardi lieo Un episodio t Ile suggella un eli Imprenditore callolico - ha ricor e alilo Non vorrei - ha ilotlo - e he dell uilanzia e la scuola dementa dato -1 maggiori allaccia 11 ho avu BRUNO BERT1NI EMuovniA uili nsiio della Pubblici Mnizione ma A quanln appiuc le diverse il Parlamento r|i,i la (le lega al mini re ha visto una grandiosa riforma a ti dal mio mondo perche non so li iiniiilii>T(reMiMcriii talighu Uryilmi •> ui'll.i lana del lupo ha appena e ilnin«tt> lns1einomeiitOLMi.nl i iLl4if i loik ì«il"iiiianirtiipaumnl nikii insila anime della sinistra da quella mo stiri Lomtanli ina clic |KJI ail n costiperò» Il minisi» haassicura miglia. umcluHu una Invola rotonda di no mai slato alfiere della privallz un mon i sotiiYftrt\inHnN.i tVmtò ilerala a que UH pm iii[resi«entt luarla sia Sloraci> £ burla 11 ima lochi la wnlicadellanformadella zazione jLfìW Romu J5lebbrair,lLr-^ I » za, sull Adda y, (, blirmo I^IS In udì ,ni una platea tslRenle lalla guaidano ormai con liducia ad un proposta -Perehe non affidare ad Salalo 2T rettorato 1895 le Storie La diversità, la famiglia, gli studi, l'amore... il marciapiede. «Eva, per gli amichetti» racconta i suoi 28 anni

    611 IntMVMl. «I libri che mi han no accompagnato fin qui sono prevalentemente saggi come "Li sfida della complessità di Bocchi e Ceruti La struttura assente" di Marina la trans Umberto Eco «Parabole e cala strofi di Rene Thom -Introduzio ne alla filosofia matematica di Russell Le avanguardie artisti che del Novecento di De Micheli e naturalmente "Essere uomo es Prostituta sere donna di Money Tucker Lullima lettura è slata Sesso e lavora" di Roberta Tatafiore mentre 1 ultimo film "Kika" di Al modovar uno dei suoi migliori la von quasi futurista Mi piace an «per forza» che II «fai da te» sto sverniciando un tavolino e mettendo un tra mezzo in una stanza Quando , Si è traslenta In Voleva diventare architetto e ce I ha messa tutta ma per posso taglio e cucio a macchina 1 questa casa da pantaloni e bluse per me» ! quando si è -fidan quelle come lei I unico lavoro resta il marciapiede Ma­ Atta» e ha amesso di lavorare rma transessuale di 28 anni colta e spiritosa punta il di­ quattro stanze sparlane pochi n to contro la sua famiglia benpensante e ottusa e contro I kMghl comuni. «Prostituzione foiosi ed essenziali mobili un droga carcere Questa associa computer una scultura iper mo la società civile che con il pregiudizio sbarra ogni altra zione di luoghi comuni riguardo dema una galla siamese piasti via d'uscita II racconto di una condizione ineluttabile alla transessuahta è il primo fatto cornane che la sorveglia da vici re margmalìzzante Con questi no Manna ("Eva per gh amn.net di vita e dell aspirazione a una "normalità» che non pregiudizi a nessuno verrà mai in ti | dal viso di pesca vellutata e comporti la nnuncia alla propria identità mente di esaminare un mio curri­ dagli occhi puntuti come spilli culum vilae Scriverà la parola fi ha un autentica avversione per i ne prima ancora di leggerlo ragionieri una ammirazione Quando Ci si presenta con un do sconfinata per Massimo Cacciari AHHA armento un immagine una vo una passione per antiquariato Momui Archnellura al Politecnico di Mi ce più profonda un pomo d ada modernariato e aichitettura, che obbl gala a meno che non si ab­ lano in cambio di una promessa bia una famiglia che li sta vie ino e mo pronunciato o con le mani Ila frequentato con profitto pei più grandi noncèviadi scampo due anni buone letture saggi so­ Se avessi ottenuto buoni nsultati che ti aiuta te persone normali" mi avrebbero preso una tasa Ho Sai che chi ti sta di fronte ha dito prattutto e una risala trascinarne non armano neppure a pensare una scheda già pronta e ptecon pensato di avete svoltalo I indi Si» sdrammatizzare Già perche a quell alternativa perché quan cella Droga e prostituzione' Cte Ijnna (il suo vero nome non lo pendenza I Università e final do si ritrovano senza casa e di do anzi per esperienza direi so vuole neppure pronunciare) è menle la metamoriosi Misem soccupate hanno un amica che no certa che ci siano molli più una transessuale e quindi prosll brava utile adeguare la mia Iden le ospita una zia che le slama professioneti rampanti dirigenti tutu Tutto II suo racconto già fai tita parai lelamenle il corso di sui tanto puma o dopo un lavoro si sotto stress che smlfano coca di lo iti tv per -Storie Vere» fra tesi e di perché volevo essere giudicata trova Noi non abbiamo alcuna quante prostitute facciano uso di antitesi giunge alla sintesi dell i per quello die valevo Pensavo rete di proiezione e e é il vuoto eroina Le tossicodipendenti che iielutlauflltà e ineviiablllià di un che lutto si potesse conciliale e il quello vero lo non volevo scen per procurarsi la dose si prostituì mestiere né cercato né scelto primo anno soslenni sette esami derc per strada e pnma mi sono scono nulla hanno a che fare Senra pietismi ma con il dilo fra cui analisi matematica Crede­ con la prostituzione È la stessa puntalo sulla famiglia d origlile venduta tutto I oro compresa la vo che ai miei interessasse il li cosa dire che tulli i medionentali prima e sulla società civile che catenina del battesimo poi una bretto con la media del 27 ma sera In cucina mi sono resa conto fanno i lavavetri Fino a qualche coti tarma del pregiudizio ucci anno fa a Dalmme e era un nutrì de to gruppo ^i nigenani e tutti sape vano che lavoravano in fonderia Non e era alcun pregiudizio raz I genitori. «Nasco a Bergamo da ziale Ora dopo che sono arrivate genitori siciliani mio padre prò le bancarelle quel povero cristo lessare alle superiori poi coni sfinito dopo il turno ali altoforno inercialista mia madie rassegna­ deve essere per forza uno che la casalinga dopo qualche anno vende elefantini Questo vale an che per il carcere Perché dovrei d insegnamento Un Infanzia nel 7 limiti della normalità con qualche avere espenenza di carcere Ep segnale tipo vestirsi da femmina IHiremelodomandaruilutli Gn ii divertirsi a stirare invece di gio zie a Dio (e al Movi tare acati io A 11 anni con Ice i Tre«^^Mhtr«,hitnnse< mento transessuali 5 tenone di giudizio di allora cenai le leggi sono iainIna di spiegare in casa cosa mi stava te e io persoiialmcii succedendo poiché mlplaceva te sono sempre stala no i ragazzi pensavo di esseie 'Mio padre piombò come una furia «In questi ultimi mesi estremamente ligia omosessuale Successe il fini­ non mi sono mai so mondi] mio padre plombòcome mi mise le mani intorno al collo ho smesso di lavorare gnata di mandare a una (urla a casa di mto cugino quel paese 1 agente dove mi ero rifugiala abbatté la stringendo sempre di piti Perché? Ho l'uomo di una pattuglia che iurta mi mise le mani intorno al &®m&m

    Da questa settimana gli Italiani avranno molte carte per non sbagliare più strada. ' L'Espresso regala la Grande Italia del Tburing Club Italiano in quindici carte stradali scala 1:200.000. Le più aggiornate, precise e dettagliate oggi in circolazione, realizzate su resistente carta speciale, stampate a cinque colori. Da raccogliere, collezionare e tenere sempre a portata di mano. Quindici appuntamenti decisivi per trovare sempre la strada giusta e per raggiungere nel modo più agevole tutti gli angoli del nostro Paese. LEspresso

    L'Espresso regala la Grande Italia del Touring in 15 carte stradali scala 1:200.000. Questa settimana: la Lombardia. Sabato 25 febbraio 1995 l'Unità pagina 17

    No del Congresso New York a! verde, proposta de! sindaco a Clinton por le spose militari Giuliani inventa

    È atate reiplnta da una •ottocornitiutone della canta» la HcM**UdÌ«T2mUrantdi doMM il tour di mafia preteritala dal umidente Clinton perfanftonte al le «nate arganti » la operazioni di paca derTOnii. New York è una città con le casse al verde. Così il sindaco rla eoconda volta In pooM itomi Giuliani, dopo aver colpito molte attività sociali e aver an­ che H congraMO dtc* m a CBaton nunciato la vendita di alcuni ospedali, ieri ha lancialo un'i­ a aH'Onu. Nal (lami scontra rrclMeatadi27 milioni si dollarlera dea bizzarra per raggranellare qualche dollaro: organizzare Mm teapraud* M'ama un giro turistico nei luoghi della mafia. Con fermate sui tea­ commiatlone. A bocci*» li flnenzlainertto di 6T2 mllenl dt tri degli agguati più famosi ai padrini Cosa Nostra. I giornali dollari è alata ma cittadini però lo attaccano: «Non ci avevi detto che una cosa •ottocMnmteelono deii'ApprntMtatione CominMae* è la lotta alla mafia e un'altra lo spettacolo?». cfw MwtiMmM alto apaaa dal MaaiUiiwflto di Stato. La propoeta D»L NOSTRO ConniSPOMOENTe Mia comunque aottoacata alti conHMaelone In taduta Drenarla, Muto SAHSoawm ma al di par acontato eh* 8*1» • NEW YORK. Il sindaco di New quarantatreesimo compleanno. monta. Il governo. a» mdleato la York Rudolph Giuliani è vermanete Poi si attraversa il celebre ponte est •ottocommfeaioiw. non può nel guai: non ha più un soldo nella arriva a Brooklyn. Nel cuore di chiedala danaro pai «pese casse cittadine. Il nuovo governa­ Brooklyn c'è Knikerbokheravenue. •traonMmila aanza pfoaantan> un tore dello Stato, Palati, ha stretto i e a Kinkerbokher avenue c'è anco­ plano di economia In aMri •attori cordoni della borsa e ora la 'Gran­ ra un ristorante: ndl'estate del 79 por una dira eoafealeate. I de mela' è in gigantesche difficol­ Carmine Galante stava pranzando pratldent» Clinton paò porte ri voto tà. Cosi non resta che tagliare i ser­ quando entrarono in sei e spararo­ vizi e usare la fantasia. Il sindaco si aHe «peoe approvato dal no tutti insieme da due metri. Ga­ parta manto, ma non ha II potata di sta dimostrando pieno di Idee in lante (u crivellato. Ultima tappa a •pondera tamalaaua tutte e due le attivila. Ieri ha annun­ autarimuwne, Il conto pmantato ciato due nuove iniziative: una se­ Cune Island, sul mare, e qui si fa un datl'Omi «distati UnW parla ria e drammatica, l'altra giocosa. salto indietro nel tempo. Si va agli opeiailonl di vaca aupata IMO Quella seria e la vendita di tre degli anni delta guerra: 1941, Hotel mlleiudfacllari.Sanzatl 11 ospedali pubblici di New York, •mezza luna». Da una finestra del contributo amarloano le oparaitont con una riduzione di 1000 posti let­ sesto piano volò Abe Reles, detto dovranno e**ere drasticamente to su 8000. Quella giocosa è l'in­ KM Twist Chi lo spinse? Il starno ridotta. venzione del -tour di mafia», il sin­ prima era stato interrogato per 24 daco ne ha parlalo ad un incontro ore dalla polizia. Probabilmente M Mntontexwto, MI Gfmtii, te jorm Dunckai'Ap con gli operatori turistici. L'iniziati­ era una spia. Non si è mai sapulo va potrebbe partire dalla prossima se è stato ucciso dai suoi o dai poli­ primavera e aiutare il turismo e le ziotti. compagnie che lavorano nel setto­ La proposta di Giuliani ha già re, ma soprattutto la casse della cit­ tì che si potrebbero arricchite con suscitato diverse proteste. Il giorna­ l'affitto degli appalti. le »New York Newsday» ieri lo ha attaccalo e preso In giro con un erosivo Gli ha chiesto: "Ma non eri Parte la corsa per la Casa Bianca Il >tour di mafia», ha spiegalo tu che ci avevi insegnato che con Giuliani, sarà una gita in pullman queste cose non si scherza? E non per le vie di Manhattan e di Brook- eri lu che ci avevi detto che o si la tyn, con fermate e spiegazioni nel la Iona alla mafia o si fanno i film luoghi più importanti della guerra per Hollrvrood?» Si candida Phil Gramm, ricco texano della destra di malia dell'ultimo mezzo secolo. E precisamente nei posti dove so­ no stati feriti o uccisi i principali Dole ha già scelto la data dell'annuncio. Ed almeno un stretta pattuglia di "grandi papabili» stato sconfitto dalla Storia», ma de­ fa - ha portato nelle sue casse di boss di Cosa Nostra. Giuliani cono­ cidere quanto radicale debba esse­ Oli eredi paio dì «pesi massimi» testano in attesa nell'ombra. Ma - Il governatore della California Pe­ candidalo 4,1 milioni di dollari, sce perfettamente questi luoghi e re Wilson e l'ancor indecifrabile re la proposta di chi lo sostituirà. E probabilmente un record assoluto. conosce nei minimi dettagli il mo­ la battaglia per la candidatura repubblicana è ormai Colin Powell - continua ad atten­ la sua, assicura Gramm, sarà radi- Un'autentica manna, questa, in un do come sono avvenuti gli agguati. di Jack Kerouac corniciata, A dare ii "via» è slato, ieri, uno dei conten­ dere ne n'ombra,, eppure non vi è calissfirta. implacabile quanto Im­ mondo - quello della politica Usa Su alcuni di questi ha indagalo lui dubbio alcutól^JiftstpK^miriari» placabile ha da essere una .vera •ri­ - che, non di rado, appare assai slesso, quando era proc#àtontge- In guerra denti più attesi; Pliil Gramm, senatore texano straordi­ voluzione» della battaglia (X^'^'n/nninaiìon più avidù.'dl pecunia che di idee nerale di New York, negH armi Di­ nariamente »duro» con gli avversari. E straordinaria­ sono Unite. Ed a chiudette ha prov­ Eppure proprio questa è, nel con­ lania. prima di essere erètto ­ IwU testamento co. E infatti i suoi collaboratoti di­ mente «morbido» con se stesso quando si trattta di rac­ veduto ieri, scendendo ufficiatine- Frwe» avvelenate tempo, la domanda che, come Battaci* tMiuma ki «tata tra pi le nell'arena, il senatore texano Al proprio arco di candidato una minaccia, aleggia sulla cam­ cono che il sindaco ha studiato cattar danaro. Sarà lui ['«anticlintoii»? personalmente il funzionamento ara* detto aertttantlack Karouac a Phil Gramm, un uomo che gli ami­ presidenziale il senatore ha due pagna presidenziale del senatore del "toune deciso le singole ferma­ Jan, la KM»odi* eaeoaf* mogia, trecce. Entrambe avvelenate. Ed ci chiamano "duro- e gli avversari texano. Come si concilia una late te. Non ha voluto anticipare al gior­ cha ha «ecleool centattara H DAIHOBTROIHVUTO •carogna». entrambe destinate - secondo pragmatica capacita d'accumulare nalisti il piano. Le indiscrezioni pe­ lattamento, con cu) i vanta ha MASSIMO CAVALLINI Scenario della presentazione molli osservatori - a ritorcersi in ul­ londi con l'indellettibile natura del­ rò dicono che le "stazioni' sareb­ laaeratotuttoaStegaSarnpB». la tima analisi contro di lui. La prima aa CHICAGO. Il copione è ancora lezze ed alle approssimazioni di della candidatura: l'università ASM la sua sfida all'establishment? bero cinque, tre a Manhattan due a aita tana compagna. Quando tu Ito da scrivere. Ma il -casl> dei quei -baby boomers» il cui accesso del Texas, la stessa dove Gramm È, appunto, la sua quasi «robe- Semplicemente: non si concilia. Brooklyn. l'antan di -On tha ma* mori «al possìbili protagonisti e già quasi al al potere Bill Clinton ha tanto cata­ ha per meriti anni insegnato econo­ spierriana» durezza, la sua capaci­ «Durissimo» in politica, inlatti, •89, vittima dall'alcol, la un completo, Per Bob Dole, sertantu- stroficamente simboleggialo. Vota­ mia, Tema della cerimonia: la vit­ ta di dar voce, senza mediazioni, a Gramm sa essere straordinaria­ Si partirebbe da Central Park, la­ eredita al aggirava Intorno al nenne capo della nuova maggio­ te per me, dunque. Dale all'-inevi- toriosa conclusione dell'opera co­ quella labbia del maschio bianco- mente tenero con se stesso. Ed il to ovest, dall'atrio del palazzo dove 39mMa donar!. Poi par* lo acrittora ranza repubblicana al Senato, non labite. ritorno del «pubblicani alla minciata l'S novembre. •Negli anni che, lo scorso novembre, ha tanto suo estremismo verbale ha di fatto viveva il grandissimo Frank Costel­ ti a trasformato In IR mrtoa tra si Balta, ormai, che d'una questio­ presidenza la forza della saggezza '50 - ha esordito il senatore tra ap­ pesantemenle marchiato - all'in­ alimentato, lungo tutti gli anni del­ lo. Era l'inverno del '57, e il padrino cImaHadMHId'autonlaiMianMI ne di tempo e di studiate simbolo­ e dell'esperienza. Date al presiden­ plausi ed hurrà - il cittadino ameri­ segna del -dagli al governo., dagli la sua carriera, un «record etico» al fu attaccato dai sicari della famiglia poaaon» contare oggi au circa W gie: annuncerà ufficialmente la sua te destinato a condurre il paese ol­ cano medio dava al governo un ai poveri, agli immigrati, al le donne cui confronto i torbidi intrecci dello rivale mentre usciva di casa. Fu nllonlol dottali, dia potrabaaro candidatura - ha ripetalo più volte tre le soglie del secondo millennio dollaro ogni cinquanta che guada­ e ad ogni politica di solidarietà - le «scandalo Whitewatergate* sem­ colpito da due proiettili alla testa. raddoppiar»! «al-96 eoo CvacRa - il prossimo 14 di aprile, anniver­ il rollo di chi ha in prima persona gnava. Oggi gl'iene dà uno ogni ultime elezioni di mezzo termine. brano un gioco per collegiali. Soldi Seconda lappa alla quarataseiesi- dal min chaFranda Ford Coppola sario del suo ferimento durante la vissuto-evinto-le più grandi sfi­ quattro., », Occorre fermare quesla Le cronache sono, a questo propo­ presi dalle vecchie Savlng&Loans il ma strada, zona est, al ristorante al ata imparando a tirare au aa campagna d'Italia. E con questo de di quest'ultimo secolo... macchina trulfaldina. Occorre libe­ sito, piene di aneddoti che lo ri­ cui fallimento ancor pesa sulle Spark Steak House, di fronte al consegneia al paese due silenzio­ copione tratto da-On tha nad-, rare le nostre strade dalla crimina­ guardano 'Come faccio a mante­ spalle del contribuente americano. quale fu ucciso, giusto 10 anni fa. si, ina essenziali messaggi. Primo: Attaalmam» I wm di rtarouacaono lità e la società dalla piaga delle nere i miei due figli?» gli chiese un Soldi presi dai grandi potentati del­ Paul Castellano, al tempo capo dei il candidalo Dole ha a suo tempo. Bob Donagli altri capi. Lo fece uccidere John Gotti, ai cwHhwa natamna • Il nascite illegittime. Occorre ridare giorno una vedova protestando la sanità per affossare ogni rifor­ contrariamente al candidalo Clin­ Sulla linea di partenza ci sono l'ulimo grande malioso che ora , manoacritU OrlghiaM <• -On tha per le sue proposte di tagli all'assi­ ton, onorevolmente servito la pa­ da tenrpo. oltre a Dole, un paio di potere e danaro al singolo indivi­ ma... da tre anni, è in galera: catturato e roaa> vaia da Mio mano mllone di tria. Ed alla patria ha sacrificato un -pesi leggeri» di vago orientamento duo, forza alle famiglie, significato stenza. E questa fu la sua impertur­ Gramm in realtà appare più ar­ fatto condannare proprio da Giu­ dottar!. Inoltro Johnny Dapp, uno tiracelo, il destro, da quel giorno centrista: il senatore Arici] Specter, a quel «agno americano* che Bill babile risposta: "Non ha mai preso rogante che radicale, più impunito liani. Terza tappa in fondo a Ma­ dal dMdaitanirov*Hollywood ha immobilizzato ed insensìbile. Se­ della Pennsylvania, e l'ex segreta­ Clinton sta buttando alle orli- in considerazione, cara signora, la che inflessibile. Troppo arrogante nhattan, downtown, un altro risto­ potato Wmlla dollari pai condo la generazione che ha rio all'Educazione di Bush, Lamar che,..Gramm - come pressoché possibililàdinsposarsi?...». e troppo Impunito, a conti fatti, per rante a Mulbeny Street, vicino a l'IntraniwaMledalto acrittora. ai combattuto la guerra mondiale è Alexander. Qualcuno - Dan Quay- lutti gli altri possibili candidati re­ La seconda iteccia e quella del conquistare - anche nel mezzo Wall Street, dove lu ucciso nel '72 vrmrfeUabatfegta regala gu ancora ben capace di conlrapoire le. William Bennel, Jack Kemp - pubblicani - non sembra aver in­ danaio. Gramm è capace di racco­ d'una scivolata a destra - la mag­ Joseph Gallo: stava mangiando la avvocati o*Ha tarrdgUa Sampaa già si è più o meno elegantemente il proprio -spirito di lotta» alle mol­ certezze, Il problema non è, oggi. glierne a camionale. Solo l'ultimo gioranza degli americani Ma sarà pastasciutta nel giorno del suo Iwmogiadkrrtarato: •*. ritirato dalla contesa. Ed una ri­ battere un presidente -che già è huMl yaìsin% diivier - pochi giorni davvero lui Tanti-Clinton del '967 tett*manto è autentico'. Christopher in ospedale in Canada Il segretario di Stato Usa Nel Bronx ritorna la tela della donna ragno ricoverato per ulcera a Ottawa • NEW YIJRK. Li donna è un og- La stanza più importante della gelto d'arte prowisono. O perchè è AUMOXMAN •Womanhouse» è «la stanza dell'u­ I medici: «Niente di grave» [-iella. O purché è incinta. Do|>o si wyorkesi vedere questa mostra d'e­ un computer nero appoggialo sul sticità e la «donnila». sulle ansietà tero» (Womb room), creato da butta. Lo raccontano 49 cartoline mergenza'.1 La folla, in maggioran­ vestito. Questo vuole dire che si collettive e la fantasia delle casalin­ Faith wilding, una delle artiste più raccolte nella moslra. -La divisione imperlanti del gruppo È una ra­ za donne di colore, ma anche mol­ puO comunicare con "Hemies»-Re- ghe. In altre parole: Arte domestica • OTTAWA. È ancora ricoveralo provocata da un farmaco antin­ del lavoro: il lavoro delle donne gma Frank, ma soto attraverso la invece di Pop an. L'intenzione, nel gnatela di corda bianca dentro una ti uomini, si divide davanti a due alCivic Hospital di Ottawa, in Ca­ fiammatorio, che sanguinava nell'arte contemporanea». E una «ragnatela» Internet. Il suo indinzzo 1972, era chiara. Una donna artista cupola nera. Visto da fuori é un bel "Oggetti d'arie». Il primo, forse sim­ nada. il segretario di stato ameri­ moslra Imponanle e inquietarne. bolo della mostra, si chiama «La è: hermespanik.com. deve liberarsi del grembiule. Ma, lavoro artigianale. Bisogna entrare. leggermente e di aver praticato cano Warren Christopher, Il nu­ Importarne perche Implica die e maitresse di Hermes» (1994- None, però, una stranezza Èun allo slesso tempo, il grembiule va Ma gli uomini non entrano. Non immediatamente una iniezione stalo fallo pocoo niente (dal pun- IH9Si, e domina la parte centrale discorso che dice: il lavoro delle sventolalo e trasformalo in arte. uno. Forse ad un uomo sembra ir- mero uno della diplomazia Usa è per fermare il sangue. «È sano co­ lo di vista politico ). perciò non e fi. del secondo plano. L'artista. Regi­ donne non cambia benché ci sia "Woi nari house» è siala ncreala nspetloso iarto. sialo ricoverato giovedì sera per me un pesce, è in buona salute e rato niente. Inquietante perché na Frank, giovane, capelli lunghi, è stala una rivoluzione tecnologica. in |>arte per la moslra del Bronx. Le tre ragnatele, quella di picco­ una leggera emorragia provocata ora sta abbastanza bene, lo stia­ (jursla mostra non è una retrospei- seduta per terra. Polla un vcslilo Si continua a cucire, a cucinare. Che cileno la rivedere il «simbolo» lissime perline cucite sulla gonna da un'ulcera allo stomaco. Le mo tenendo sotto osservazione- liva I nuovi repubblicani con il loro lusso-sangue tipo -Via col vento- pulire, accudire, ti lavoro delle dell'arte femminista 23 anni dopo? di seta rossa di Regina Frank, la ra­ condizioni di Christopher, 69 an­ ha aggiunto il medico. Christo­ •coi tirai lo |*]i l'America» stanno che. una mila seduta, crea un 1 donne, dice questa mostra, è il le­ E mollo inquietante. C'è »la cucina» gnatela Interne!, e quella della ni, non destano preoccupazione per rompe» tulli i patti: con le mi­ grande cerchiu intorno al corpo pher. in Canada per una visita uf­ game che unisce, nonostante il di Robin Wellschcon le uova al te­ stanza dell'utero, sono 1 punti che e dovrebbe essere presto dimes­ noranze. uni le istituzioni cuturali. esile dell'artista. La sua esecuzione tempo passalo, le battaglie politi­ game di Vicki Hodgell che diventa­ legano il passato al presente della ficiale al seguilo del presidente con le donni'. Se le loro leggi pas­ consiste nel cucire sulla gonna di che, laclasse sociale e la razza. no seni mentre scendono lungo le mostra. La mostra. «La divistone so -se lutto andrà come speria­ americano Bill Clinton, si 0 semi. seranno, questo musco non ci sarà mo', ha dello il portavoce del di­ sela rossa una spirale di piccolissi­ L'altro punto d'attenzione del pareli. Ce •l'armadio delle scarpe- del lavoro: il lavoro delle donne to male dopo un incontro con il più Puicift questa e una mostra mo perline die formano una ra­ di Beili Bachenheimei, coti centi­ nell'arte contemporanea* non èun partimento di stato David John­ ministro degli esteri canadesi- ci •emergenza pubblico si chiama nWomanhou- gnatela bianca. Cosi facendo, col se» (la Casa delle donne ).«Woma- naia di scalpo dipinte. C'è «il ba­ monumento alle donne. La mostra son. Per Chrislopher comunque Andre Ouellel. Chrislopher ha più lemminile dei gesti, cuce intor­ .Siamo al «Museo (lolle ahi nel nhouse» è stata creata e aperta al gno (Ielle mestruazioni" di .ludy ci dice: abbiamo un passalo. Ab­ è previsto un ricovero al suo rien­ dovuto rinunciare alla cena di no a so slessa una ironia labirintica pubblico nel lontano 1972, l'anno Chicago, stanza che i visitatori uo­ biamo fatto qualcosa. Rischiamo tro a Washington per ulteriori ac­ Hrcnix-. Si trova al numero 1040 chela imprigiona gala in compagnia del premier lìrand Concoursc. Sessantanni [a di punta del femminismo negli mini evitano adenlamente. o da di perdere tutto. È il non detto, fra certamenti. Un grastoenterologo cui si ritraggono subito. gli sguardi delle visitalrki che rivela canadese Jean Chretien. di Clin- il Grand v'nncourse e sialo il cuore Mentre cuce. Regina Frank non Usa. Che cos'è? È slata un'idea di un senso profondo di ansia. Siamo dell'equipe che ha prestato le lon e di Ouellel. Il Canada, insie­ residenziale della borghesia ne- comunica con il pubblico Viene Judy Chicago e Miriam Shapiro Eppure 0 il sangue delle donne qui per nostalgia, per capire come prime cure al capo della diplo­ me agli Stati Uniti e al Messico, fa wvnrkw. O si viveva a Park Avo- tenuta un po' isolala, come si fa che. con un gruppo di altre giovani clie unisce la moslra. Il sangue del eravamo? 0 siamo qui, in questo mazia Usa ha detto di aver sco­ parte del Nafta, un'area di libero DUO o nel Grand Concnuise. Ades­ con le sculture, con una corda co­ artiste di allora, hanno trasformalo parto, della nascita, della mestrua­ piccolo museo, per dire cor fatica perto con l'endoscopia una pic­ so i> un quartiere a rischio. lorata disposta intorno al suo spa­ una casa abbandonala di Los An­ zione, del vestilo color rosso di Re­ scambio che coinvolge i tre pae­ geles in una riflessione sulla dome­ che è ancora lutto da fare? colissima ulcera alto slomaco. si. Che cosa vuole dire per i ne­ zio. Sia guardando il suo E-mail su gina Frank pdgllld 18 IL litui mondoEùropa Sabato 23 fcbl>i aio l!W". Frantoi» Sagan Ma Eltsin vuole mutare la legge elettorale condannata a un anno per uso di cocaina Comunisti russi

    Muovi (Mi tfudbJari per Franose Segui. La nota scrittrice francese. primi nei sondaggi autrice tra l più tetti ramami dalla letteratura d oKutpe contemporanea, a stata Se le elezioni parlamentari si dovessero tenere oggi la condannata > in armo # carene eoo la condhkmale e a una multa Duma di Stalo sarebbe «rossa» Questa e la conclusione di duarantamHa franchi (ohi o di uno studio ordinato dal quotidiano «lzvestiia» I co­ mono 13 millONl 600.000 «re) per munisti e i loro simpatizzanti della sinistra avrebbero «turatoli* di cocaina. La corto ha Intimato alla tcrittricedl nella Camera bassa 120 seggi su 450 bruciando i demo­ sottoponi a trattamento cratici i nazional-radicali e il «partito del potere* Però •gUntosolcanta e dimostrare cri non è stata ancora approvata la legge elettorale che po­ avara un lavora e un donneino llsso In caw contrario, pei la Sagan si trebbe privilegiare i clan dei burocrati fedeli a Eltsin apriranno lo porto del carcor* e sarà costretta a scontare la pena Net IMO l'autrice di -«onfour —————— tristo»*- ora già stata condannata a sol mesi con la condWonale e sa MOSCA La campagna elettola cali Qualora invece passasse la dlecImllBhanchl di multa per lo le in Russia è già di latto iniziala proposta di Eltsin di (avente i seggi stesso reato Con Franco!» Sagan seppure manchi ancora la legge maggiontan in proporzione 2 1 il sono stata (judfeate par possesso elettorale stagnante nei meandri •partito de! potere" di per se stesso o vendita di droga altre ventlsei della Duma che determinerà le re eterogeneo si assicurerebbe un i persoaaWà del mondo della gole del gioco alle politiche la cui maggioranza relativa di 120 posti cultura e dolo spettacolo, data salvo imprevisti che sono tra­ lasciandone ai «rossi» 100 e ai rimostrando come H consumo di dizionalmente da mettete nel con •bianchreai-nen-fiSatesta Usi cocaina ala un costumo piuttosto to dovrebbeesserellssataperil 17 mstra con i comunisti in lesta n dlrftiso anche in Francia e In >IU dicembre 1995 Nove giorni fa nel sultano avvantaggiali alto sialo al arnUantl La condanna più lieve e messaggio alle Camere minile Bo­ tuale della legislazione e dell equi stata quella M pagamento di ris Eltsin ha assicuralo lo svolgi li brio politico conclude ilquotidia 10.000 franchi ;ra in visita nontèslihil dovuto mleivemre chiedendo ai quindi medmeat» la nonna IHecaeeiro notificato alle «iterila mento che la iuga di notizie sia ve talizzazione di simili casi non deve 1993 su un Male di -150 deputati cuna volontà di pubblmla lutto snoimnisln a com ni lare da quel restringendone faepKcaiMme danesi che la delegatone nrssa nuta proprio dal suo dicastero al sorprendere Ma ci sono dei limiti {Iella Duma 120 oggi sarebbero ciò è imputabile al ritardo the gli lu degli Intero I assoluto silenzio soltanto a coloro che wgaano «Ha contenni» di Copenaghen fine di creare un »casc» capace di ha detto I ambasciata icn pomeng •rossi» uncenlmaodipollronean Stati Uniti hanno avuto nel timidi sul taso di spionaggio auspicando trattenersi In Russia pei m periodo sareebe stata guMatadal mettere in sordina I altro affaire gio E quel "profondo rammarico- di tempo prolungato. Se passera drebbe al -partilo del potere» 80 ronucsloalfare Ci sono stati errori the non (i siano più «.ommenli vkepremier luri rarav quello delle intercettazioni teleio sia a significare che un Pasqua pn anche alta Carnet* atta, la legge per eia» uno otterrebbero il blocco dm loro servili non soliamo in siili intera menda Agi organtetatori del vertice Francia ma tinche in altri paesi ni mene e dellatrappola tesa al giudi mo ministro qualora Balladur ac (•Verri esecutiva, appunto, a democratico e quello nazionalista Pasqua appare comunque de sodale non e restato die riluci I un corri porta memo ostile ce Halphen Non ha avuto dubbi cedesse ali Eliseo non sarebbe partire dal UgaMo. e ancora 70 seggi verrebbero asse lermmato nel voler ottenne stxldi comunicai* ufRclalmente la ria parie di seivrzi alleati in immis nemmeno il ministro degli Esten propno gradilo a Washington gitati agli «indi pendenti» in rappre­ sfizione quei cinque derono esse sentanza dei gruppi di interesse lo­ dsfeilon» del premier Boris Ettski

    Pencolo incendio per l', problemi al riscaldamento per le Golf Tra i gorilla Danet ricercatope r la strage di Bologna Opel e Volkswagen ritirano Scorta della destra ultra cinque milioni di automobili a rischio per il premier francese

    DflkLAWOSTPA NVATfl ^ •AL MOSTRO INVIATO Astra (duecentomilaln llaliai Co- seconda generazione cioècostnii ad allo Irvello Neil 87 dui t\ Hin ROSSELLA MVLÒ mtinquc il Marihlo si è subito atll te tra il 1983 e il 1989 con molon darmi allepoca rioiivennisi ikl SUBÌ AMIA (. mqiic milinn di dm i iti \infit il si ni Gcrman i vaio in lutla Europa per porre nme I600el800cc Gli ingegneri della • PARIGI Gorilla privali per ilcan portuno di avvalersi dei servizi del privato ton li Osi cv ino st iti sor vilttiri didticr jst k de IL In VII HI I ili inani ili [ìatviSKio rimi IRH dio dll inconveniente (montando Casa hanno riscontrato the questi didalo Edouard Balladur Etraque la Ost La scella non appare delle presi inenlre piazzavano initniloiii una piai elicila melallna sul hoc modelli potrebbero avere proble no richiamili i>i_r uniti olii • ig In prognato 11 Militili 11 I unni sii un personaggio noto alle ciona più oculate Gli uomini della Ost si d .istolto sulla linea leli (dima del incuorai del serbaloot senza al mi ali Impianto di riscaldamento giti'il imi ini Lii|Mxof iudi-1 >ft il dn M nsoifiiink ddi irburank che giudiziarie italiane Olivier Da sono già disunii nelle due prime I ufficiale giudiziario del Consiglio tun addeb to pei il cliente dell abitatolo nei attrvisla di estrema deslra ga superiore delh magisimui i Nel pkintid (tutoli"ibik inidt n Cu r \ 1,(11 in iiqu i sul (uno inn i uscire di Balladur-cantiidalo Mer in galera per un traffico à anni ni toledi a Nogenl dove avevano 92 erano stali condannati dopo un m mi cinli.iloiiitltirill no i uni iini|rt.sli\d noia «[illusa 'Ialini Con temporanea mente un olirà Che la grande Gemiania paini tcrnazionale nei pnmi anni 80 ri cacciato dalla sala, con metodi lungo processo dal quali era vt ll-iasotirnikiniii loimi» la I il (ìptl isiiliitd nlamiili tintile di BiussiitampagnaduichiamoOpel della tecnologia e della sicurezza mleressa 1 3(m(XI0 ueltuie dotale su quattro mole sia improvvisa cercalo dalla giustizia italiana np ixisttrron non si ftrma qui Anche Uniti ai -ncluami" |>er controlli an die modo a movimenti neofascisti no i privali nella protezione di prattutto do|xi li nwli7Hini siillt ]ll iss'lull Un I H. te iti K il Ì si itu i F proprio la Osi è stata scelta da intercettazionitdifomiln rti\|xislt iV.li i 1 «.il ml|» "ili dui qii si Volkswagen ha I suoi problemi ziché essere passali In sordm i tra i Balladur pupilli mi dislril ni fui i in n ni Edouaid Balladur per affiancare il dal niinisitro degli inlinn ton la M,I 1 starnarsi i lur i iili misi I n miniai mak'di'sii stnit ijl mi seppure di natura non pericolosa diretti interessati viene data la La STK età Ost ha fatto sapere |nr la s!uin>7ia defili utenli II «co massima divulsione d t pane de servizio di sicurezza che gli spetta che il signor Olivier Danet non è Ira valb di pai zzo Malignili! ì" un numi ili inni ilio ir i li pisli 11 ili pianli (li tarhiiraiik t inoltri li in quanto pnmo minislro Ora che pò come se lo -?.1IIL I isqu i ti i il nOH.i/ioui ik In In ii/m i « rdi i ioswj" di Wollsbtirg ha inlatli dcti gli stessi costruttori che atlraverso gli -angeli custodi» del primo mini niidi.i- Opti IVHI ^ liinn i ioni so di millantali quasi due milioni queste operazioni di -trasparenza la campagna elettorale è comin stro pur confermando che si tratta poliziesco e I illegali si tnsst un I ii uro7« in mi lalk adi Ila WIM ciata BallSdur si presenta in pub posto anche mll enlour igi di I pn ni s-ull A.sli 11 imbuìJlur i dd M r uilui 1 imo più-si [lutisi imin - 1 mim ut Germinila e 700000 infondono al cliente la sensazione di un loro dipendente Oltre a risse si si limi lonloiln iltu ilmt ilo in iillrl |iciesi - di doli e Jelta della di essere garantito bino più come candidato che co e provocazioni la Ost si è trovala mo nimislrci l| lloio r d lllilll nuli pi ISIHO Iti me premier Ha quindi ritenuto op 111 nillll|lii lltCohlll' - tlMKHHI tomvolla untile in uno scandalo SaliaU) 25 fcbbralo 1995 nel Mondo

    Parla il padre fondatore dello Stato: «Non isoliamo i palestinesi» Ou*rrafradda GHUsapubMtcano l*foto«spiate» Gli Slati Uniti hanno pubblicalo le immagini /op secret dei satellite spia durante la Guerra Fredda. La Cia ha tolto cosi il velo a SSfimila immagini scattate dai primi satelli- li-spia messi in orbita dal '60 all'72. Le pnme foto sono slate immesse sulla lete computerizzata Internet. Tra queste. quella dellUiss dallo spazio: t datata 18S.60, tre mesi dopo labbaltimento dell'aereo U- 2 di Gary Francis Powers, e raffigu- ra uno scab aereo a Mys Schmid- ta.sulmaieCiukci.

    Pakistan: protest* IntegraHsto pwleassoliudoiil MU«WlMMllMil4a«anll(lli porta Ma MoKhnMAqn BrianHemiierfAD Centinaia di integialisli islamici pa- chistani che piotestavano contro lassoluzione di due cristianl dal- laccusa di averoffeso i'Islam per la quale erano stali condannaB a morte [n primo grado si sono scon- trati ieri a Lahore con la polizia. Contro di loro la polizia ha usato bastoni e gas lacrimogen'i Slogan contro il premier Benazir Bhutto: aveva ciiticalo la sentenza.

    OmtatadlprofugM dal Burundi Cart* In Tanzania d'ktmtiU Linasprirsi degli scontti etnicl tra hutu e tutsi net Burundi e aH'origi- Garuntome. FWw, prafaw nala aptanata Mia cKttwccNa ne di un'ondata di profughi nefla vfcina Tanzania. 1 burundesi o ruandesi, almeno 25m ila, sarebbe­ Abba Ebon* ofalltwparaltta plii ro secondo I'Onu. accampeti nei MMWw awfi gmttakm dai pressidellafrontiera. rondatori dado Stato abode* Nato a Capatown «H 1MB. Dun. toa 1 MuamaUtadarlabariitLha Pr*slilenzlaii rlcooarte a piu rianw, • not «Israele devi remare per la pace» nmnantl crucial dtHaatorta in Gracia: a vuoto ruMMana, la carica dl mWiM d*I« eMari. Mai '4T«» tomatok i II primo turno tttattocaatattocanla OommluloiM doli'Oau sulla A MIOIO la prima votazione del Par- Patoattna a, dopo M (arHtodona Abba Eban incalza Rabin e da credito ad Arafat lamento gieco per 1'elezlone del aaHaStaM,a«ataltnoarirm nuovocapo delb slalo che succe- nw«HnMrrta aMa Norton! Untta a dera a Costantinos Caramanlis. 88 > MO primo ambaartatoia a de importanza giungere al piQ anni. I due candidal!. Costis Stefa- WaaNnfton, oar oltft un doManle. «ll negoziato israelo-palestinese potra use ire daH'attua- favorisce la sicurezza di Israele? negarci un futuro di pace. Ua dlplMnatlco. an noma 01 oattara le impasse solo se tutti rilroveranno il cortujgio della ri- presto alle elezioni nei Territori: La roia risposta & no. In questo La pac* tra tmalanl • patasU- nqioulos. 69 anni, proposto dal (ki parttcolara, una Morten * peiche rappiesentano un passag- concordo con quanto piu volte so- nul, sacondo Yrtrtiak RaMn. "Pasok» di Andteas Papandreu e nuncia». A sostenerlo e Abba Eban, uno dei padri, fon- gio decisivo tier una legitlimazio- stenulo da Shimon Peres: diversi pa*w attravereo una saparazlo- dal movimento nazionalista «Pri- atatunt Intamailonai*) a un L poKtrM naHa cui nwmorta ttorta*; dalori dello Stato ebraico. -Dobbiamo dare atto ad'Ara- ne democratica dell'artuale lea­ in^diamenn rxmu un "lusso- ( he rw flska tia i due popoK- Condi- maviTii puliiicii" c Athanausios lldaaflunaeWHtiMMBtradua- ' dership palestinese. 'Un Aralat Israele non pud assolutamente videouastaHaal T^WdU^, ~-i iumi, prupcatu dai Haum PahwtkM hatwnpraarato (at del suo impegnu nella lotta contro il terfoiismo*. «La confortato dal conaenso popolare liermetlersi: la loro difesa com- SI. se pern si chiarisce cosa s'in- conservalori non hanirooltenutoit »»p»todt|Hlii»ptano:q»M« I separazione non deve voler dire relegare in una "riser- potrebbeesercltarecon maggkiie porta costi esorbitanti solto ogni lende scparare. Sul piano diplo- quorum SiriTOtatra5giomi. traW pacuuri dallalunga va" i palestinesi". «Rivedere la politica degli insedia- decisione la sua autorita sulfa mi­ punto di vista. Rimettere t^gi in malico. il lermine -frontiera- evo- UolwflitolMballMn. nza integralista. Per quanto ri- discussione il futuro degli insedia­ ca un rappoho tra due entita sta- menli non e una concessione o un cedimento all'Olp». guarda poi il problems del ridi- menti. almeno di una loro pane. luali che hanno piena sovranila InKmarBergnian splegamento dei nostrl soldali in non e un cedimento al palestinesi sul loro terrilorio nazionate. Io allvpresa Cisgiordania, ritengo che la ditesa ma una scelta responsabile per gli credo in questa ftontiero. Ma se­ degli insediamenti e della sicurez- interessi di Israele. II piosegui- parazione non pu6 voler dire la- conlosfratto MMMKTO M dMOVAMMMUJ —— za dei loro abitanti non contrasti mento dell'occupazione rap- sciare soli i palestinesi alle prese m «Sospeitdeie 1 negoziati e co­ dell'aulonomia all'intera Cisgbr- diritti. due ragioni altreltanlo fon- con la richiesta avanzala da Aratat presnta un pericolo per la stessa con i mille problem i della ricostru- L'ingiunzione di siratto risale alio dania. per 1 palestinesi, evitare il di un ritiro del nostra eserato dai democrazia israeliana. zione. Se cosi fosse si tratterebbe scorso dicembre ma il registasve - me sflllore da untteno lane ialo alia dme:daqui la ricercadelcompio- centri urban i della Cisgtordania massima veloclta: per Rabin e Ara- piu possiblll attacchi terroristici, messo, a cui i negoziatorl devono La dastoa lamtllana ha tin daH'l- di un atto irresponsabile che fini- dese Ingmar Bergman non ha nes- fal sorebbc una sicura "morte" po- per gli israeliani. Ritengo die lat- abitati dalla popolazlone palesti­ nuo -dktdMato guana- agi ao- rebbe per alimentare il malessere suna intenzione di lasciare il mo- lornare a ispiiarsi. nese conH d WaahhMjUn- COM art- llrtca», Inlzia cosl il noslro collo- luale Impasse possa essere supe- Arafat accwa Rabbi dl mattara tra i palestinesi e raffotzare linte- nokxale nel centro di Sloccolma a quto con Abba Eban, «AI Cairo - rato. ma ad una condizione ... Raata part aporto H ccataadoao ma al fondo (I o*ttarol«*l»iae- gralismo islamico. Per anni decine cui £ -emotivamente legato*, li ha a raaantacRo H pmcaaao dl paca raUHvo al nuntardmanta dafll Ibjnl? di migliaia di pendolari palestinesi sottolinea - I'Olp ha chlesto un QaaM.dottorEban? mardo I'applleailona dtp, ae- scritto le sceneggiature di alcunl coinvolgimento diretto degli Stati InaadUneMl abrald nal Tartto- hanno lavorato in Israele in condi- dei suoi piu grandi successi. Ma II Ritomaie alio spiiilo orlginario csidl artbrtl nal tattmbra-93 a ri. La cultura della deslra Israeliana S zioni di tolale emarginazione: sol- pioprielario non sente ragioni: *Fa- Unlti nei negozlail con Israele. Da che sottendeva agli accordi di Watritacton. segnata dal phatos della sofferen- rtc nostra ritengo che quesla topagati, senza ak:un dirilto ni di­ moso o no, ci sono giovani che Oslo, che deftnirei come il corag­ C'e del vera in questa critica. Ma Vede, quando si tocca questo spi- za. Dielro la sua radicale opposi- fesa sindacale. La "ftontiera» che hanno piu bisogno dell'apparta- E>lcsi di "trlangolaziono" nego­ gio dello rimmda. Dopo mezzo se- ^a aggiunlo che nessuno al mo- noso argomento Rabin fa riferi- zione a! processo di pace si agita tiate non vuda rigetlata»."L'lmpoi - io auspko non £ un iito spinato mentodel signer Bergman*. colo di guerra, la maggioranza de­ mento della tiima degli accordi mento a quanlo contenuto in pro- 1'incubo di nuovi olocausti, la con- dielro il quaie relegare un popolo tunto - aggiunge - & costrolre le gli israeliani e del palestinesi ha li­ poieva immagiiiai? che nei suc- posito negli accordi dl Oslo e Wa­ vinzione che il destino del popolo eondlzbm per giungere al plfl pre­ di sconfittl, coslretti a vivere in no compreso che la coeslslenza cessivi 17 mesi vi sarebbero stati shington ; vale a dire che nel perio- ebraico e quelb di difendersi da condizloni dlsperale. Occorre in- sto alle elezioni nei Territori, un eracomunque il «mlnore dei mali- cosl tanii morti tra gli israeliani. do interInale di due o tre anni. la un mondo ostile. La destra 6 por- Qarmanla, passoggiu decislvo per la leaittima- vestire nella pace, creare posti di e che la "Grande Israele* o la Rabin non pu6 non lener conto trattativa non avrebbe riguardalo tatricediunavisionelragicamente lavoro nei Territori. edificare citta jtlrodlvlto contro irane democratica della leader­ •Grande Palestine- erano sogni da dellincerlezza e della paura che i! futuro degli insediamenti. Sul epica della storla ebraica e piega ship palestinese«. vivibili li dove sorgono gli invivibili accantonare per sempre. Arafat e pervade ancora consistenti seltori piano del negoziato e del rispetlo a tale visione tutti i lalti di sangue campi profughi. Non S solo undo- InoonazMI H IMBBBMO tia taraata a tra U Wontedt- te Teletom-Bell Allantit Deutsche Tc- 00LLAFIC-U5A ISSISI tu» sone l.iPelrofino posse'à mlcramcnled lekom-Ameritetli Kpn (Olanda)-Swis- INDICE UIB m 1034 1<0 Ma il Mibtel ormai è tornato a quota 10.000 EOI 20?0!7 205101 qucst ululilo Ledile parti diiiiuiTLiann in se Telecom ATTe South Wesl Bell «DICE MIBTEL 10008 IQK -013 una nota di aver raggiunto un accordo • ISEFI. Ritorno a un lieve utile nel 94 UARCOTEDESCO 110? 14 IL9TSS • MILANO HateK alo di giocare sibile il volume d affari Le Ferfin hanno terminato a 1 225 ALIMENTARI 11» ice su per-iiogliercl iniziativa congiunta pari­ 271 milioni destinali a riserve per I Issfi FRAUDOFRANCESE Hit) 1114! in -difesa» Piazza Man in una gior­ Gli scambi sono multali pari a tire (meno 016) le Fondiana a ASSICWAtltf m 1DX 1» tetica la società di servizi finanziari quotala in LIRASTERLiJA JSJSTO 257JW Borsa del gruppo Credito Romagnolo nata che ha visto tornare ton pre­ circa 600 miliardi di controvalore e 10 080 (meno 0 01 ) le Montedi- • BNC. RiSLhia di indinzzarsi su un bi­ FIORINO OLANDESE unii «113 BANCARIE (19 !» IBI che aveva chiuso il ^3 ton una perdita potenza alla ribalta la cria valuta gli investitori istituzionali italiani e son a I 195 (meno 075) In Ione narlo incuto la tratlailiva per la cessione FRANCO BELO* 5174 533' di 32 9 miliardi Ikda ha approvato il ili ria intemazionale Una giornata stranieri sono rimasti prudente­ flessione le Gaie che hanno perso CARTAPIE-E0ITQR1AL SII 913 -D32 dellaBncdlSanPalodiTorino S«.ondo PESETA SPAGNOLA u SS USS lantio dell anno se orso che ha registrato il 7 79 a 620 Nel resto della quota CEMENTI m 973 113 quanto si è appreso infatti I ipotesi di un anche una riduzione dtl tum over dei davvero nera per la lira rimasta mente alla finestra L ultimo indice le Generali sono state scambiate COR0KA DANESE asre HTB accorrlo ormai a portata rfi mano Ira le nuovi contraili di lacloring I 899 miliar- seti laccata con un crollo Imo a Mibtel è risultato quasi invariato CHIMOE m «l SII nelle ultime battute a 37 100 (me­ LIRA IRLANDESE Siili 3S6IK Ks azionista di maggioranza della ban­ dicontroi3393del ai e del wriume dei 1 107 (alla quotazione indicativa (menoO ISi a quota 10 008). do­ COMMERCIO S25 «8 M no 048) le Mediobanca a 13030 DRACMA GHECA SS» IH ca presieduta da (jiusep|>e Consolo la nuovi contraili di leasing 743 S miliardi dellaBancad Italia poi nel pome­ po aver però segnato un progresso Fondazione guidata da Gaetano Arconti contro S35 (più 009) le Stet a 4 720 (meno ESCUOOPOBTOGHESE 105? 1(60 COMUNICAZIONI m ISIS IM riggio le cose sono peggiorate) anche delio 0 50-60 per cento In od il gruppo bancario torinese presiedu­ 0 59) le Telecom a 4 070 (più DOLLARO CANADESE 11»» 11(391 ELETTROTECNICHE sss IH» -019 • POP. NOVARA. Si e concluso con nell aspra contrapposizione tra folte escursione i prezzi dei titoli to da Gianni Zandano. starebbe nuova 049) In evidenza alcuni titoli del YEN GIAPPONÉSI: successo il tollocamento del prestito in marco tedesco e franto francese guida, con le Rat a 6 300 nel Tinaie 1171 KM FINANZIARIE >n» I9I& UT morite•segnando il passo dollari lanciato su II euromereato dalla cemento positive le Unicem a FflANCOSlAZZEPiO 1JKSS I3S100 che sembra avere sostituto quella (più 016) dopo aver toccato •1U0BIL1ARI •m 931 SDÌ) • SfCT. La Set International (gruppo Banca Popolare di Novara La risposta 10 790 (più A 25) e le Calcestruzzi SCELLINO AUSTRIACO 1S?» 133» lu-Stet) ha presentato I offerta per f ai delle banche invitale è andala oltre le altrettanto dura Ira marco e dolla­ quota 6 380 a 8 180 (piti 2 25) le Cemenlene MECCANICHE uno ISSI 4iT quitto del 271, della Spi Telecom la previsioni e nonostante 1 aumento del- CORONA NORVEGÉSE aie W9.53 ro di qualche giorno fa Il mercato Sicilia a 4 250 (più 194 ). mentre MINERARIE ino ISIS 000 Anche la scuderia Ferruzzi in C0&0HASIHHI8E 2M0I 33331 compagnia telefonica ceca Stellnlerna- I offerta da 50 a 60 milioni di dollari ( cu azionario si è difeso come ha po­ le Cementerà barletta sono scese lional. prequalihcatasl nei mesi scorsi è ca 100 miliardi) si è dovuto ricorrere al- crescila nella pnma parie della se­ UARCOr-INUHOESE jses7 3SSU ressiLi 892 m «is 1 assegnazione e on nparto tuto cioè contraendo quanto pos­ del957a4 250) ut concotrenza con quattro gruppi & duta ha perso terreno nel finale DOLLARO AUSTSUIANO 12022» 11S59! «VERSE sso m oio

    rOHWD'MVISTlHPffO TT^T^Tjr.TT.Tr. TITOLI DISTATO

    RaLOEUROPA ISS99 nwi CEWnCWAIILIHE SI» gisi CBFCunUBO I83S 311 Tu* Pieno M cerne omo*» (190 409 ètxmm RtJLOIW.» SUI »»J GCKERCOMEIIECU tSB Mi CRfBMAGNOLO 11145 2 21 ITALMOS 32J66 TJJ1 CCTItfJllftlffll 9990 PrBj» ^A SPAUL0TO 31B1 431 CCTÉCU3MJ!» 9152 -13! ora APRIATE «IERÌCF~ ROOOm-NTE im SE» GENERCOUEUIIRE 10 Mi 1001S A MARCIA SDEP CRROMAGNOLOm 11555 IBI ITALMOCR 1100! 1T9 CCT «e lite™ 9115 ora S PAOLO NAMBENT ITISI SAESGETT HOOO JÌ.2Ì CCTECUWffiffi S90S 030 une GEHEttCCVIOAN li Ili 1)1» ABEILLE 740» - CRVALlElilNESE MB» 121 JJ85 SPAOLUNFINANCE 213» SII» 131 SAESOETTPRIV usa 151 CCTECU3S«S7!! mora •ora CCTINCOUWOI 7-ETAWIBS UBI IH» GIARDINO I3M0 uni SAIPEU SS !!1 - CCTECU 33111» 91 « ira 9711 009 itat >m ASSItU.il Iffi© LIOTDADRRNC 1SBK 03» BTP0D10 91 GLCBALKEW 13 012 H so 051 SAIPEA1RNC 2SS 160 CCTECU llll)1?SS (875 I7S BTPDI?II)9( 100(0 003 CIHIALOESTAT" USBÌ uro 1 MUMCIMI GR10CASH 10074 ATTIVITÀ IMM !KS 03B SANTAVALÉB SIS7 015 - «ora 8833 0(4 ii7ST"i*"iTt EDI50U 7)18 ITI CCTECUIU02S6 OIPB'Ifi» NR 005 AMERICA IT WS 1T4S1 QBIfOffi* USTO AUSILIARE 1687 IBI H lai/mesjw ISSI! SANIWMERRFB 1112 1SS CWTALRAS EDITORIALE ST5 2 Si CCTIND011WSS 9999 003 BTP0I41IST IN«S 415 AHCABB SI US 313)1 LL1IB0ND 1157! AUTOIO-MI 10017 -103 UAFFEI asi 171 URO SASIB 7445 4131 AS(*tÉ il Mi ENICKM 115 CC'«)lffiJ)5 9919 401 ili» WICUEUILA 2135! 31W ALFIOSTIIADEP 3»2 -399 S3S MACHETI su 119 BTP01N1IJ! (56! 411 11 «K 15IW SASIBRNC 4543 12! ARMONIA EBICSSCW 33S» 1» CCTIBDOiraSB 99» 005 10060 miBf* 15-Effl ISJ7S AVIRfln ioia 1» hlACNETIRNC 23» 4)» BTP9I»9I 410 AUREO sm •am 2310)1 SCHUPPARELLI 330 000 CCTIU)3I»«5 93» om II0S7 ERIFlANBEG-SAV 195 HACOI1A S40 OSO BTP0IW9I 10201 409 M*UI 19B7 ww wasinBCND li 10! ESPRESSO II» 113 SCI (11 071 CCTINC91DIT9S BilS 0.02 Amnno ttm Sui HaSlAEUERUAR* site 10* • MANIF ROTONDI SO 013 BTP16TOSI 10150 OOS BAGRWMTOV EURMETLUI 8753 135 SERTI 57H !14 CCTIIlD9tD7?S5 IODIO 005 EMMUllWtlW liist ìlrin HQStlUOtrèTAII IO 110 IO «3 inni -193 MARANGONI «SO 100 OTP01?09ISI ori Oli EWSICUHVITA 17 3U ir») tJGSUlHEIXXIC IH TI5 1)1111 EUR01UBII S» sso MAB3OTT0 1(473 ! Il SEROW IH1 ILIO ed ir» nii-OB^s (9.71 •Q01 BAODICMIL 9349 191 BTP01K9BI 101 OS OOS «85 0A) CAPi(kcnFJbll lUtè WTERS RENDITA MISI HIV EUR0U0BH RK KM ooo MAB7J3TTOR1S imi 0» SIWNT 19 S ccTi»9imias CENTRALE ÉASDLR ili» BFIDEUAAU 1KS il» BTP0II1ISI 101 « -O» cipifAifn i\Và I3?ll - CCTirC9ln)9T95 10317 0IO INTERWDUEI 13 330 BLE0NAN0 I5S5 ODO MARIOTTORUC SO) 1» SlhmTPRliJ il CAPITALUESTBIL jizn 211xm» BTPDI«S)99 nx. 4520 WlfSlIREBOND llkBfl 11* aUEHCANTIlE 134 » HF01OBANCA irai 111 SIBTI II05S 105 CCTIND9IM97SS ioj.ee (LOS foniHtlo&ilBliA Jèèn Mit 1017S BTPOI4DS0 10179 010 •NUfStlHEMLlR IZ0Z3 unsi FAEHA CCTITDlino?S5 100.13 001 CIIUhLJ'IHg HLM4 1S1» 19 UH B NAPOLI 131) •015 B10 101 MERLONI ST50 J)?4 SISA 1389 Offi BTPD)4l?9H 10061 osa WdESTIHEOBB 3313» 33 ora JS15 119 CC-T IWtl'l 1I9S 10535 007 cwrrDWAH 87FJT BIK amraunuc ine DIO ma MERLONI RNC 2710 991 SME B?3 06! imi BIPOIIUSl (US DIO MMMAFEAMA 15JM Itili rAiume» 111» FALCF.RISP <2t0 9» MILANOAEB 1» cerne ini"!! 10375 001 BPCPhllLAHD (M ire eia SMT METALLI (6! 5 0OJ BTP15A12)19 I0IJ» I6»l ISilT IADESTU0HETAI1A IO SU H>0« l!5S CCT INO 01113795 109» 107 tlUUtM as»u 117! •SIC FÉHIN 113 MILANOA5SRNC STO -0» on EPTUAWAl SU METALLI RNC 7135 •511 UBI ittua IACESTCBBINT UJ68 U!!3 I03.4S BTPOIIOJS! ass 4134 IIB4S 030 F1HIN BNC S»6 -Ì01 MITTEL ISO ITI CCT INC 01113705 405 (*0»htfLflWM BSAKDESNAIINC SNIABFC 1K4 4 21 xié «sls L1QES10BBUG1T 30119 300» »7( FIAB 0790 IH MOHJADORI 107» 9?3 CCI INO 91101)99 ia>« 4K BTP0I4&9B OS ElMÌloBstRAIE itisi BTOSCANA 31» 34S 1»™ IIRAOMO ISS69 191W SNlABPDmS I&91 617 FIAT «SU -0 l (450 CCIIND9lnJI'9B 10190 0.O) BTP3M1&SU i(05S Wì II&ELIPJUPEBMBM lùitì ltUl BANCICAHI0E IODI «a MOTCADOfllRbC 111 MARfHOC 101SI 11)1» SNIABPDRNC 11» (u FIATFflIV CCTIMIIHItllW BTP22712W NR ara FWA1*6 117S3 "SUI SASseni S3S4 -0.31 usa 112 MOHtEOISON OH 11! 100.5! 402 UErjICECMDNEIABIC «Liti 9044 F0fl)Efl5EL «uw SNIAFIBPE «21 BASTOGI IILU iis HATBNC sa 151 MONTEDISONFDS imo 191 CCTtJC91ia2<91 I0TLS4 40» B1P0IIOBM 9! Il 4M i.*» «53 *)U 1*«4 UEDICECCBB ww SMEFI 36» 2(S i4,iii BAYER 39S00! FIDI! . in 1» MOHTEDISOHRH: w -13! CCIIM11IAWSB 100 01 017 BIPIDOSlll 103,* 419 UEOICE0BEDOITO Iti» 10 HI ì» FOMJMESILXIE !J;TI SCWEl 2511 630 a Iti SCOChlAYAAl EIMPAR (t VL>.TFr QRf il ai re min IJSÌS 00" BTPO- 'MI (MI 41» foto A? «N. —gas FCBJDQCFIJTRUE S:iJl 3)319 UIDACBB IT Mi l'!»f 3TK 194 f MAIS RWC MCMclEPCBNC u *, IL - aiJMJ0i9~31 U0J' 005 STFQDOlttS una-un» GENERCD1III »S1E «911 MCufTAR ROUAG^ST 'SS79 ISBI0 BENEtron OUrt SUO 012 lite 15 H) FINANZA FUI ffilS* so™ RHC 1595 1» C5tlHO01l04« 190 39 l)« GÉMMlNVEST MC«I7IME U"BI Ulti BENISTAB»! B) ma RTP UDÌ» 19013 42! Gl!»C*lRlJl 139TB - FIKARTEASTE 09) SORIN 41!! 3» lUGRAREND I3>T5 UHI BERTOIAACT «HO 17! un • CCTlNDOlfOOiOS 11031 DOS BTPIDOMO mi> A» BKFIUilUtEMi IT;«U! imi FIN1BTECJ5D lidi ,137 NAI STANDA 5200 1» COTW0I»™ 10J1S 0(17 HDRD0NDC ISSU U020 BUA 3130 SIS JK7 191 BTP0I4!I0I 101* )25 OEsnasMiF* ISS2S KIT 1*191 as4 FINASTEPfll» SI6? 399 NECCM 7»? 351 STANOABNC 1*751 T!f CCTH!0lW9t IO 25 015 GÉiT|fn=Pl li Uè >iÌ! WACfDXDCAREADL 101 BHAPRIV 1201 BTP01W91 W4S 4)19 MXttrCHDOAREAUA BHABHC (Sl.ì 1JH RNAFII1BNC 6154 135 Mtccmmc 1573 900 STEFAItL SBI 0S2 CCTirCOInHtt 10)34 oos QLM.LQ 11S3S USI )m Ti» BTPD1ATSI91 9113 -1!! FINCA5A ÈULKimil 1K70 imi hOROPCnDOC'iSn ma» I0«l SNABNC™ 64U JJ9 ssss IV NUOVO PION 0740 900 STET 1742 160 CCTINO0II1O790 10019 019 BTP9in)l?(2 9931 -135 I19B3 FINUECCANICA ilio 1» BOIITIlAMtHICBOND 10 SS! su me Q3I2 «Il STETfi 3B2S SS CCTMJOlllllSO 100A0 0» iwjw'mi HKL_ BTP9IA7S702 9931 -111 USTI FINMECCANICABHC IIOOTHEUftOFEBOND ISS9I BOEB0 BfflH (IO 1350 1» S CCTHO0l'l!J9t 19017 -Il IH BTP01IOM! 99» •031 DllÈFllDEklAKF io m ESSI 14 STI OASI non BCNfERRARESI ISSO! 005 FINRE1 SOSP OLCESE ISCO ccmeoraisi 1U3S 459? !NVES'IIHEB> 15*74 Wb I BTP 33113)2! NR QUO PACANO B0HC 1SS9I FINREIRNC _ - ios« BOCStlE 313J5 039 SOSP OLWETTI 1717 033 CCTIHD0WSJS7 mis -00? INWIIIFSIQBAL itors 1015 - TECBST :em ooo PAIANO 0D3US 10551 l»5S 1S5C BTPBI1JHB NR 9» BCHSULERNC Tifi 031 FIBCAUSI 001 OLlVEniP jzn 191 cerne womi i»» 001 USI 1229S 7447 •461 PERFORMANCE LIRA I0SS3 IO0SB IEKNECOMP fiTPlIflDO! 0910 4119 E»0SCHI JS05 50) FISCAMBIPNC 17» ma OLWETTIR 12)1 195 CCTIAO0TA7Ì9I i»,-» 091 IEVNECOUPRNC *jpfl •!0I PERFORMANCE UCII 1219! 1*1» FISIA eiciitì» 9BB7 -141 BWSO 11310 -08 tw 151 CCTIAO 01*4797 i»u Il IH PERFORMANCE OBB 13 319 1*311 iOJ TELECO 7215 BTPDIWO! STS OS? Buiaopnv 11500 000 FMC OOO r (« CCTINDOlft&SI 1U30 5,50 PERSaiALOCllARO 11991 10193 TELECORW 41X0 •301 STPOIIKO! (MS OO BNC imo ODO FOCHI !117 ITI PAF list IT! CCTI»0I1»W 10J13 0,05 11.15 -12? PERSONAL LIRA 11810 11 IH TELECOM IT 4KI •200 F0MII1R1A 1D20! US PAFBnCEXrf OS! -151 CCTIfflHH/Q7«7 lffl.58 0» eTPSlllOlO! SI» 931 10.1S1 PERSONAL UA0C0 HIT} TELEC0U1TR 3315 261 C PARMALAT ISI? -Jll CCTIN09IWS7 ID0.LH 101 8TP 91111)33 IH OS! PERSONALFMOH 15 W) Mi» CASOTBHDA ITO! -317 e PEBLtP. mi 991 TERME ACOUI 1210 000 CCT9«l)lfl)9?S7 99" 0» BTP0IW9I WJH 41 IH PHEIIKH1NDDUE "SSO lIU! G «MITI CAIFAAO 3M0 ITO aiss 090 PIHINFARINA 17100 ITI TEBME ACOUI RNC BS0 0(0 CCTUeOlAWS! 191» 035 BTP 0141)99 SSil -IM PITAGORA 13 931 "i5sS 001 QAK OSSI -131 PHUNFARINARIS 17X0 1» TEIUANTOVA 13» 0O3 5CTIHj51i1S5S PFAGQftAlljr 10991 10133 CAFFARORISP 3300 1»11 9» SIP 01)01)01 «11 -117 0AICRISP «4 101 PIRELLI 5PA 2229 131 TORO 240» Ifi 15434 PR1MARVB0NDEC1] ira *313 CALCESTBUZ3] 01B 30T CCTIN0911MI9I 0» BTP01W01 79.77 4)» GARSOU 1*10 101 PIRELLI SPAR 16» Sii «BUAllYBONBLIRE l!TH UT» CAIP S«7 149 TQHOP irai 0(3 IXTMjmnj™ IB51 013 BTP01OT04 79.10 4) SS GEMINA 13(8 151 PIRELLI CO !740 1(3 PIUUEB0ND 1TH3 1-31! CAITAOIRONE 1» IH TOROR IO!» 4(0 ccTiieovao 1»55 015 CTODliWSS 10514 ow iijm 11390 Cm'AGIRONSaNC ino 010 GEMINA BNC 113 0,15 FUtfLLCORNC 2133 115 l»4T PPJMECASH TOSI IÌ300 •661 CCTII011A5??99 Il IH CTOI9IOV9S ito» DO! 1B9TT 19913 CIUF» KH J4S GENERALI 1130 0» POLEOlTOfiIAL! 363) 900 1034S PRIMECLUBOBa IRENNO 24» 21! CCTINO0lil»S9 001 CIQtftfP)S5 I05S9 DJ53 PWMErJDMETnillD IB9BB HIM CANTONI 2E0 QETH1S 310» 119 POPBEfIGCVAR K85I 111 CCIIW5UB90 eoo nupcovicii SOSP imis HIP CTOKWSS 100.76 014 GIHM 700 131 PROFESAIDNEIAnA i»w8 ~ii>wi CANTONI RNC 2055 Od POP BRESCIA «Il 4)43 ,. cerne 91110)99 10)2» 007 TBPCOVICHBK SOSP CT03M9S! 10377 om OBBt GIM 3S31 l» PREHAFIN PHOrESBEDIIIl OSTI CEI1SIO.IANE CS3 ili 11* -315 _ ccTiieiui» 1»» •001 CT019I10IB5 10361 OM PnOfESAECIT USTO I10S3 OUBUC Jj» 099 PREMWIA 1712 CEMAUGUSTA 1«0 1» 000 CCTIieilIM 10)35 001 u CT030II1IS! 10391 4M 0UADRIFOG1JOCS0 SUB S1T3 GOTTAWJORUff SOSP PREUUCABUC 16» 990 CEueARLEnA CSI 9SS CCTIieBliOI'99 1C0.4S 007 15 IM - UW^EM lira 4» CTOWIMi 10387 0(U OUADHIFOSLIOQBB 1BBT1 llffl GRASSETTO 147T I» PREVIDENTE IS241 131 CEUBARLEnAPUC OSO ccrneiiTO99 105» 0.01 OEtlDICREHIT 19 SUB umCEUftuc s» 136 CT01I«1I» 1013 070 nini CEMUEROW IMI ooo CCT INO 91103)99 10533 •OD? RETIDIEIT 13 SOS l!«l , UKONESUBALP 11146 1(2 CIOI9IO!)BS «130 067 CEUUEWMRNC 1047 -191 CCTllC11nlD99 105» 001 HENDIAAS 1S9T9 li STI „ 12243 «1» IFIPRFLI 15! muoio SOIE OSI 953 LWPOL 062 CTOlS»™ 017 CEUSUWEGU USI 191 CCT INCOI IW99 10517 •001 RISPITAUACOB 19 311 1)313 :«! l?33 -193 IFIL 0191 il! RAOGIOSOLERNC SSO 9BJ UWOLP I4S 417 CTOlSVOSiSS «1 « 001 CEUERTIR CCTINO0in»99 om RISP ITALIA HED awt a nei 1M4S IFILRNC mi 350 RAS 10051 145 CTOIMB9S «II! 000 CEIUENAIllTin 1S45 191 CCT ne li WS) 001 ROLOBOWS. 19S0I 101" IOJ2I IMME1AN0POU I1T3 D5B CICA ma 033 RWfiNC 10183 115 1 CTOiWIDM I0ISS 01» RM0OEST 19413 111» CCT ne oi" "99 10130 0O5 tur OGARNC 945S 0» IMI ISI RATTI E» 192 VEIBERIEITAL 0110 ODO CT0194I19I «li! 4(1 nnoMCnET 13 Sii "iiltÓ CCTIieiln!i«0 10JS 0» «Fstaio CS 1610 -013 'SU -15! BECOBDATI (150 9» VIAWJIRJD (70 0OJ CTOBDI2IB1 9900 Ora 5PAO.OCASH 113SS 1131: CCTINCOInJMiO 10)15 021 311 »JS 075 WFHEG40HNC ISTI RECORDATIRIIC «SS 115 CTOl?)(lfl? 5 PAOLO HBOfC&F USI !HI QRRRC VIAWJILAV ?*4 1(5 CCTlNDOinJWO 10535 002 I9T83 0.11 MOOFIN 1014 OSI INA K63 159 REJNA WJ5 101 SALVADANAIO 0BB IS99B «ISSI VITTORIA ASS 8463 IH CCTIiei1nlS*0 105» •001 CTO 19)9(191 «010 410 M) SÉCCO CUI STO 001 SOSP BEJNA11NC 110» 1» SCUDO 10 30B «l'I ~ VOLHS1TAGEN 4177M 0K CCT ire Diwoa 101» 00! CTOI9I0U9? l»I0 •61? INIE&BA14CA SOSP IilI! C0FIK 931' 131 REPUBBLICA 23» 3SS SELECTFffillRC 11991 - CCIl» MOSTI 105-15 401 CT02D6IQ1 1001! 4)33 ["3U coFiceoNC 7U9 131 INIEflBATCAF sei» 1» RINASCENTE 1BJ «5 SfC«!ESC0 SS» CTO 19)05* ili» IBI INTEHMOBILIABE w S1CILCASSAM0M 10 303 «216 Culi™ H16 113 a» ora RINASCENTE P 1ISS l!l WES1IN0H0USE tSK IPI 1(0 SOGESflTBOHD 11139 1113! C0l*T Sffl) il «si ora BINASCENTER UH 111 SOOESFirCONTOvn 11931 U9m COUITRNC !7M UT ISEFI SII 1100 BJSANAMERTO 250» 101 I SOGESFirODMANl 11313 Il UT COIIMERZBANK 3769K 313 ISTCR FONDIARIO aia ooo RISANAMEKTOBIC I3G0 990 OBBUOmOHI 2IGNAGO S7I9 100 VASCOCE CAUA ISSU 1(31! CO&TACfl 1391 901 ISVIU ISSO 003 RIVAFIIUN2 «00 990 U150 1(Ò)J 2UCCHI «II» 911 UNETOCASH I1SST COSTA CR PNC rai 131 ITALCEM 330 BODBIQUE3 'MS Timo «B fi» ENEL 2EM 014! 19395 03S ItMETOnENO llll! - 4440 IT3S0 CRBESCAUAECO 1SS4! 330 ITALCEMRf*: S3T9 41 li 7.UCCHIRHC 990 ENEL 1EM 954J0 •ita 0» UERCC 11393 11133 ENTE F5 SUOI 10101 0.53 2ETABCW li 11! 1-13! ENTEFS0104 SI.» ora ENEL1EMJ49B 19115 om FINA VALORE ATT BI3BBJ3SW» ENTEFSS194 saio 025 ENFL!E11»9 10151 005 riNAVALUTAEST SII BI4 IBS" UT HIHCATO RISTRETTO SEZSTIIIQEl 1 OROEMOMtm 1 HO 399X31 SAI QUOTA ÈNTFFS91-» «SD Ora IPI IH) 950) 105» om V*r Titola Cu MS (Pr«ziSOH»M 1110(10 ora SIFIHPRIV IM) 190 I09PESOSCLE JSJWO'lfflBOS FflENCHINDEIFFRIAl IITOÌ! U« 07 INCEN0BHTA IKOJ 1» WPREMAFIN 05-105 TtRUE LUBOaNANCO SOSP ENFL3EUÌ119 BEI 9135 9995 uno FflENCHBL*JP5FFA|Dl ma 903» NELVICATB SOSP _ «RUOERRAND SISOM^IOIOD 115 B5 0» Ffl SHORT TERMFTR(DI «13(3 «l!JJ - ;EBO«An «E» 100 ttSlFIR «0-500 50 «SOS MESSICO TOOOOIISCOOO NEEHFICATRBIfC SOSP ENEL3EU(34)3 W» 110 BEI 1195 SI» i)» Sacnft» POSTI DI l/amo, CONCORSI, EcoraiiiaJavQro BOBSE M STUDIO. INFORMAZIONI UTILI H?-\ '.J.r. .->..•« v; !"

    Assemblea a Mirafìori col leader Cgil Scioperi: a Calai» porto paralizzato «La manovra è dura ma era necessaria» Baviera In piazza Turni, notti e orari Cofferati: stop atte soluzioni casuali

    DALLA NOSTRA REDAZIONE MIOM tLC COSTA memo da usare quando ci sono le -•*»• • • *•• ••••tali» m TORINO Doveva essere ed e aa i • •» awa » >pic«te) sfata un assemblea sulle pensioni coi)d izion i per appi ti arlo* eoneMuMU Ieri matta» le come quelle che alla Fiat Mirafion aritatfonl del «MtalrMCCMtd: hi avevano gifi temilo Lanzza e D An Il nodo pendoni torio» eoMUmlal lavorateli ioni Ma ieri manina quando Ser Sulle pensioni Colferah ha avu che «laeteafono ad oltranza dal glo Cofferati ha varcato il cancello to nel! assemblea punteggiata da IMI» pai ihfeajfcat* » rinnovo del dulia fabbrica e si è trovalo di fron contratta* Calai*. Kit, «arto una decina di interventi di delegati vietato aHnfmoeeMtnipttllo le a 2 500 lavoratori della Meccani ed operai la conferma di unanvis- traffico «Mainale (cornato tra ta praticamente tutti quelli del pn sima attenzione dei lavoraton che Francia « Orari •wtem» a caaea mo turno che affollavano il piaz mantengono invatiala la tensione Ml'agK*doiMd*liMrtiMllclM iile interno malgrado il tempo in delle lotte dello scorso autunno Al prateetamcoairota-MerMaa clemente eochelnllceralatoi latratori hancMl par aaiwnan stato ovviamente il giudizio sulla un Old ine del giorno in cui chiedo­ aqwanolpMBCchlAniertl manovra economica appena vara no the il confronto col governo lavoratori l> 'Marida» Fonte*. ta dal governo II secondo tema pana dalb sblocco da pensiona conteponde un aaiario che a meno scontalo e la sorte die at menu previsti dall accordo di di quattro «Ite lotte I minimi londe quei 2 TO lavoraton e mi cembre e ribadiscono i punti poi andatali. glldia di loio compagni di altri set loro centrali seoarazione Ita assi lori della più grande ìabbnea Italia slenza e prev denza ssk ma pievi il.i deliziale un co per lutti i Lavoratori A Mlrnfioti tntatli circola la -vo- dintto alla pensione con 3i anni di CCH che la Rat stia per fare un ncor contributi rendimento annuo al so massiccio agli straoidinan Ed o 2 previdenza integrativa solo a una -voce- attendibile perchè la carattere aggiuntivo e volontano fanilocircolateicipi chedasem Parole dure ha avuto Cofferati con Italiani, ricchi ma non tutti (ire l azienda incarica di vindare il irò la sol lecita? ione rivolta ci dia terreno prima di fate una mossa Conlinduslna al governo alfinehe Ld Fini i Mederebbe al sindacali di vari la nforma pensionisi ita per dt Istituire "squadretle- di operai (.che trelo "Eun allo poi il ica mente gra \m di tallo diventerebbero «qua ve e sbaglialo una vera e propria Bankitalia: il 10% possiede il 45% dei patrimoni dronl ) per lavorare anche al saba istigazione al conllillo sonale- Ha lo ed alla domenna Che cosa e è pure deliralo il maniera mento del di male se il mercato dell auto lor rendimento annuo al 2 eome di Il reddito medio delle famiglie italiane era nel 1993 di prietà resta molto concentrata in tiretto postale il 22 9"„ titoli di Sta Fiat: MontecUson poche mani 11 10". delle famiglie ila a llturt L quindi si può lavorare mensione necessaria per mante­ 39 6 milioni di lire 1,1 milioni a testa Ma le differenze loil92" altntitoli e guadagnare di più'' C è che ollfe nete valore alla ijensiuno pubbli più dotate patrimonialmente pos e la chimica milk operai di Mitaliori e Rivalla LI menlrecon rendimenti infenon restano enormi tra Nord è Sud ma anche Ira le famiglie siede iniatliben iM4 9' dell intero Self made man? Non vive qui -li' sp IZIO che si apniebbt non sa Il 44 9^ della ricchezza è concentrato nel 10% delle ma ammontare di ricchezza Se il Se si guarda al reddito conviene non ci interessano sono ancora in tassa Integrazione 1 i he Inori dalla fabbrica vi sono mi rcbbV toprihile neppure 101 h ni La casa il bene preterito Differenze sociali anche tra 14 21 delle famiglie possiede più proprio studiare Certamente Una di 4lìfl milioni il 29 ffl ne ha meno gllala di gio\ani disoccupali men previdenza integrativa laureati chi ha il padre che ha fatto 1 università guada famiglia senza Moli di studio ga Naace la gnmla SaiaT Sacca ire deniio le condizioni di lavoro «Preoccupalo- è sialo il giudizio diventi rantisce in media ricavi per 82 7 •rrwntrM ila parta data Rat ki uegglumno Con lo straotdinano sulla manovra del governo Era gna di più dei colleghi coetanei Redditi migliori per i ti­ milioni che salgono a 182,8 milioni marionaad arncell aHMotlMl M Se poi andiamo a vedere che atoMM ariani al atanpa oha gli ^pral attualmente occupati inevitabile ha ribadito Coflerali e gli con genitori che hanno studiato cosa accumulano gli Italiani sco se si ha il capofamiglia con la lau­ conitene caratteri strutturali nuovi rea Con una scolarità bassa poi itaarUno Imliciailowl caca un verrebbero premuti" linche dura pnamo che la «maialila del mallo Mw***0 «tana Fiat <• «nMN la In crescita iwxJuitii i come un attenzione ad esigenze di ne è sempre assai diffusa Su 204 la propria camera salariale è so stanzialmente stabile Chi ha un ti­ MontadMon a di tandafa la attinta equità ed I! fallo che pei la pnma milioni medi di ricchezza famiglia «hknrcM (H Fora Bonaaarta con TomwwcNftrwnUnart? miti sono coinvolti il lavoro aulo «L»0 CftMMMTO re «scoperta» dagli esperii di Banki tolo di studio invece può godere qu»H* ti* te mentre non vi furono durante i chezza di passi dobbiamo com ridione Mdatfvool quatta (odettOel contratti a termine che noi abbia liom mentre al Sud sicalaa3l mi pieme ancora parecchi La pro­ deposito bancario I 11 7"i un li ino sempre considerato uno stiri conflitti sociali dei mesi scorsi Grappe Flet>. Istat: a novembre '94 l'industria perde lo 0,9%, il terziario lo 0,2% MERCATI «Hit* Min $92 1.1 (imTPi mora V» Imprese: occupazione meno 5% wirnn i4S» ftl mntoaoMuiiHHi prese e noleggio del 5 per cento 0,1 ai MILANO La npresa non produ cassa mlegrazione cala del 38 5 WIBDIVSfiaE Trasporto locale La caduta degli occupati e di trasporti e telecomunicazioni H RTIOM OM OCIMO "" «• ce occupati anzi li taglia La con tiinrowiiwic *M ferma viene dall Istal che a novem meno 3 2 nei beni di consumi e dell 1 per cento credito e assicura Accordo violato, ztoni In questo orizzonte tutto ne­ tmUIHUM bre'94 rispetto ali ottobre registra meno 4 9 nei beni intermedi Ap PAP •.TI forti proteste un calo occupazionale dello 09 pare più consistente nelle indurrla ro unica timida eccezione (+• 01 percenlo) le attività commerciali flNUNHIM per cento nell induslna e dello 0 2 dei beni di investimento (5 7) CFU BiHI FTT1 -0.H alberghiere e pubblici esercizi LI FedarUaaportl, Fenlt e Anac hanno nel terziario Drammatico il cab Mentre per categoria professiona comunicato che non Intendono le sono meno penalizzati operai stai perù precisa che sono slate LIRA tendenziale annuo ossia da no­ ed apprendisti (dal 6 7 al S per considerale nel temano solo le nn attuala n contratto nazionale, vi uibn 94 rispetto al novemoto nnninn i B27S7 Ma cento tra gennaio e novembre TM ] prese con 500 o più addetti Ormato to «or» dicembre con la 1! meno "i per cento nell indù uA.nr.ri i IOT 19 MO medlKione del governo. menile nello stesso periodo peg stria e meno 14 nel terziario Quanto al già citato aumento di YFN 18 710 0,«t Immediata ta protesta dei giurano impiegati ed intermedi ore lavorale 1 incremento è la sin STFR1 INA ! M6 70 14.H ilndacatl di categoria. -Una Altro dalo cmblemolico al sa dalìlal 4 8 tesi degli aumenti registrali nei Ira dedakme tenia precedenti, lasso dei |JOS1I di lavoro conispon FftAMCOFF 315 79 tat Esaminalo settore per settore il sporti e telecomunicazioni (-• gravleclma-, perchè «loia un de una cresi IW delle ore effettivi 13) e nei servizi alle imprese FRANCO SV IMZSB 1S.M accordo raggiunto-dopo tre anni di deert mento dell occupazione e mente lavorate prò capite Neil in del 3 6 nelle industria dell oncrgiii (•» 06) e dei cali nelle attivila 1 carenza contrattuale I ritardi e le •BUM NDC vanii "Ni Incerte» del governo per H duslrn rispetto al novembre 93 la gas ed acqua Del 4 5 nel settore commerciali alberghi e esercizi AZIONARI ITAUAWI Mi riordino deHa previdente, nel percentuale sale dell 1 8 per cento alimentare tessile legno e nelle al pubblici (meno 1 5) e del credito A7 ionio IFBTFHI - 0.01 «etto» e le locartene del i in I terziario dello (16 Cingono ire manifatture Del 4 7 nella lavo­ ed assicurazioni (meno ! 41 BILANCIATI ITALIANI 0,M Parlamento «il Ftaanamento del arnhi iguadaiini lordi mensili per razione e trasformazione del me­ Infine il costo del lavoro medio 0,00 trasporto locale non possono addtlto con una vana?ione len talli Del 6 7 nell tnduslna estrattiva per addetto costituito da guada RILANCIATI E SI Eff> craùtukeun pretetto per «telarsi rttftlIOA7 ITALIANI Otte deliziale di A » per tento per 1 in nella traslonnazione dei minerali gno lordo onen sociali e tfr nel patti" lemdaoa» hanno dichiarato non energetici e chimica Nel ter OSBLIOAJ ESTERI M» dustna e di I fi nel terziario Dimi I industria aumento tendenziale lo etato dagltaHonecoonuna ziario sono più colpite le qualifiche del 9 5 per cento (9 nel periodo lettera al governo, hanno nuisc t invece la Ciy ira 11 novem lue ')1 ed 11 novembre 94 meno non impiegartele (meno 6Ì) ed gennaio-novembre 93) meline BttT IVNI1IMF.NI un pnamunclato -Clrrevrlablle in misura minore gli impiegali M> proclamailone dello te tonerò 48 "i ixiccnto e meno 33 percen nel terziario cresce del 3 per cerno lUi.il ...... (tendenziale) e del 13 nel penc- A Ut fi «." nailenalai>, le cui modali tè to (onlionlando «li ultimi undici (21) verranno comunicata marte* mi si dei due anni l"er II terziario la Flettono del 54 i servai alle Im do gennaio-novembre 93 |fO/Ott@ LAMIA 1 l'Unità - Saba io 2S febbraio 1995 Redazione via dei Due Macelli. 23.'13 - 00167 Roma lai 69.996 284I5W7/Q • la* 69996.290 fiinuuiiuKnio »n» ÌMMCSSI di I cronisti Noe vono dalle ore 11 alle ore 13 J'iuaiiaaiiientv stiliti mtcnuuirìL e dalle 15 ali? ore 18 10.000.000 10.000.000 in 36 nuc il* 1.378.»* Roma

    XENOFOBIA. Un'altra aggressione ieri su un vagone della linea «A». Fermati due ragazzi Il pm ipotizza l'omissione di atti d'ufficio Degrado dei mercati «Dacci gli ombrelli» denunciato Rutelli

    MAHC9 FMNeueiMIII Botte all'immigrato • La procura della repubblica tere ordinanze di chiusura dei mer­ presso il tribunale dovrà stabilire se cati sui quali si sta lavorando per il il sindaco Francesco Rutelli e l' as­ risanamento, è un alto di vera e sessore al commercio Claudio Mi- propria irresponsabilità che si nelli debbano essere sottoposti ad commenta da solai. indagine per omissione di atti d'uf­ Il sindaco e l'assessore sarebbe­ sulla metropolitana ficio ed altri reali, in relazione al ro slati denunciati per il degrado degrado igienico-ambientale, che del mercato dì via dei Plalani. nel Un'altra aggressione contro un cittadino extracomunila- medici gli hanno riscontrato caratterizza, secondo il 'tornitalo cuore di Centocelle. Da quanlo si è ematomi alla lesta e sul volto e dei mercati", le aree destinate a appreso, il magistrato che da diver­ rio dopo quella avvenuta a Ostia. «Dacci gli ombrelli», e una lenta sullo zigomo. Il ragaz­ questi esercizi commerciali. Gli alti so tempo sia conducondo una va­ poi giù con le botte. Calci e pugni per Mo Alangir, un im­ zo extracomunilark) pare che che il pm circondariale Maria Bice sta indagine sulle condizioni igie­ migrato bengalese aggredito ieri pomeriggio da quattro tosse salito alla fermata "Furio Barborini ha inviato per competen­ nico sanitarie di tutti i mercati no- Camillo», e ha racconlato alla po­ za ai colleghi del tribunale riguar­ nali della capitale, avrebbe man­ ragazzi su un vagone del metrò »A», sotto gli occhi della lizia che i quattro ragazzi io ave­ dano. per il momenlo, la denuncia dalo gli atti al tribunale di compe­ gente. Due degli aggressori, tutti giovanissimi, sono stati vano seguito fin sul treno. L'ag­ con la quale è stata segnalata la si­ tenza perchè il Comune «non arrestati. L'accusa per ora è di tentata rapina. Ma la Digos gressione c'è stata poco dopo tuazione del mercato di via dei Pia- avrebbe eseguito un'ordinanza di che si erano chiuse te porle del tara. a Centocelle. Secondo tale chiusura emessa dalla Usi RmB» sta indagando e non sì esclude il movente razzista. vagone. denuncia, lo stato delle aree è mol­ che. tra quei banchi, aveva ravvisa­ lo precario, considerato anche che to numerose irregolarità sia dal Ormai è un crescendo. Si ag­ il mercalo in questione e- a ridosso punto di vista igienico sia per quel­ NOSTRO SERVIZIO gredisce in pieno giorno. Ira la delle abitazioni. Le ipotesi prese in lo della sicurezza. gente, sul metro o sugli autobus, esame nel corso degli accertamen­ • Ha strettola sua mercanzia ti­ cuno ha tirato il freno e il ireno. come è loccato l'altra sera a ti preliminari, dopo I' intervento Secondo quanlo accertalo dagli no all'ullimo. menilo toro lo pic­ che stava entrando alla stazione Ostia dove Mohallim Nurta. la della locale Usi Rmb, riguardano ispettori sanitari infatti, oltre alla chiavano nel vagone affollalo del di Ponle Lungo si è fermalo. I giovane donna eritrea incinta anche la possibilità di un trasferi­ sporcizia e agli odori sgradevoli, il metrò. Calci e pugni conno un quattro ragazzi sono scappali la­ presa a botte sullo «01». Nell'in­ mento dei banchi di vendita In al­ mercato, che occupa laica com­ Immigralo bengalese che cerca­ sciando Mo Alangir in terra, san­ dagine su quell'aggressione sono tro luogo. Anche i denuncianti so­ presa tra via dei Mini via delle va di guadagnare qualche soldo guinate. Intanto la saia operativa spuntali i nomi di altri tre giovani. no siali interrogati più volle ed Giunghiglie e via dei Platani, non vendendo ombrelli alle uscite del del Coirai aveva già chiamalo il I ragazzi, tutti minorenni, ieri si hanno segnalalo analoghe situa­ sarebbero neppure rispettate le mi­ metrò. Si è consumata cosi lu Ili- 113 e la polizia e intervenuta sul sono presentati al commissariato zioni nella maggior parte dei mer­ sure di sicurezza necessarie so­ ma aggressione contro un extra­ posto in tempo per prendere due del Lido accompagnati dai loro cati rionali. prattutto per consentire il trasporto comun ilario proprio alla vigilia dei quattro ragazzi, tutti giovanis­ genitori per autodenunciarsi e di una barella o il passaggio di delta manifestazione antirazzista simi. Uno di loro, D.G.M.. ha 16 per scagionare in parte Fahd Bar- Immediala è stala la replica del­ un'ambulanza. di oggi pomeriggio. anni, l'altro. Massimiliano Di Gio­ loluzzi, il maggiorenne di origine l'assessore al commercio: -Per Quella sul mercato di via dei Pla­ vanni ne ha 23. I due sono stati etiope già identificato con altri Erano passate da poco le quat­ quanto riguarda questo pseudo co­ tani fa parte di una vasta inchfesla portali negli uffici della Digos do­ suoi amici dalla polizia. tro, Ieri pomeriggio, quando sun mitato dei mercati - ha detlo Mi­ avviala sui mercati romani iniaiata ve sono stati intemogaii tino a E oggi, contro il crescere degli vagone della metropolitana, sul­ rtei! i - che non si sachi rappresenti olire un anno fa. Il pubblico mini­ tardi. Perora, hanno spiegatogli episodi di violenza e di intolle­ la linea "A», all'altezza della fer­ nella nostra citta, non e nota quale stero Barborini aveva avvialo gli ac- investigatori, l'accusa nei loro ranza e contro il razzismo arrive­ mata di "Pcmle Lungo", Mo Alan­ iniziativa possa aver inirapreso certamenii con il mercato di piaz­ confronti è soltanto di tentata ra­ ranno da tutta italia migliaia di gir, 25 anni, è stato aggredito da presso il Tribunale. È nolo invece za Vittorio e aveva delegalo le in­ pina. Ma proprio il tallo che del immigrali, cinquantamila secon­ quattro ragazzi, 'Avanti, dacci che l'assessore ha in più occasioni dagini al dirigerne della Usi fima caso si stia occupando la Digos do Cg.il, Osi e Llilche insieme alle quegli ombrelli, dacceli", gli gri­ dato ìnlormazbnl al pm Bice Bar­ Piergiorgio Tupi ni, sta a significare che non si esclu­ organizzazioni di volontariato davano cercando di strappargli borini sull'opera di riorganizzazio- de il movente razzista. La polizia laico e cattolico hanno indetto la Proprio per discutere su questo dalle mani la mercanzìa ohe gra­ iv r- rifinimento dei rn^c^sti. con ora sta cercando anche gli altri manileslazione. Il corteo, a parti­ lemn il sognino procuratore alia fi­ zie alla giornata di pioggia avreb­ linanziainenti messi in bilancio. due ragazzi che hanno parteci­ re dalle 14. comincerà a sfilare ne del 1993 ebbe un colloquio con be permesso all'immigralo di fa­ dopo decenni di completo e irre­ palo all'aggressione. per raggiungere piazza del Popo­ il sindaco Francesco Rutelli, un in­ re qualche piccolo affine. Lui ha lo dove parlerà il segretario della sponsabile abbandono dell'ammi­ contro che il primo cittadino definì nistrazione comunale ». "Se cercalo di resìstere, mentre gli al­ Mo Alangir, soccorso dai pas­ Cgil Sergio Cofferati e dove poi sì «positivo e costruttivo e di apertura poi la denuncia del Comitato - ag­ tri passeggeri spaventali e Impau­ seggeri, è stato poi «asportato al­ terrà un concerto. al dialogo tra magistratura e Co­ giunge Minelli - è un invilii a emet­ riti non intervenivano. Poi qual­ l'ospedale San Giovanni, dove i Fotocronaca Romana mune». Omicidio del canale. Arrestato l'assassino della donna. La obbligava a prostituirsi Miranda, uccìsa perché non tendeva

    dell'uomo finito in carcere, a di' quello della vittima, ma sul colle­ MANU ANNUNZIATA SMARCILI sposizione del sostituto procurato­ gamento ira l'auto e l'uomo ferma­ • Non "tendeva» bene sul lavoro va- Ira il Raccordo Anulare e Tor re Federico De Siervo, rimane top- to ieri manina, i carabinieri, non si Ricevimenti e allora l'ha massacrala a colpi di Bella Monaca. Avevano scoperto secret. Secondo il colonnello Cen- sono sbilanciati molto. "Aspettia­ coltello. Sarebbe stata assassinata che era entrata clandestinamente lore la donna sarebbe stata uccìsa mo riscontri tecnica ha dello il co­ Convegni per questo motivo la giovane alba­ in Italiae l'avevano invitata a torna­ da non più di sette coltellate in una lonnello Centore die durante tutta nese «ovata in un canale di Finoc­ re nel suo paese. Ma lei. come macchina, e poi bufiate nel cana­ la conferenza stampa non è mai Serate di gala chio lunedi scorso. Miranda Qori, molte sue connazionali, aveva le. Per questo la ragazza aveva ì sceso in particolari. Pedinamenti, IH anni, originarla di Berai sareb­ ignoralo quella disposizione na­ panlacollant e gli slip calali sulle filmati, interrogatori, verifiche degli Pranil di nozze be stata uccisa da un suo conna­ scondendosi cosi, come poteva. caviglie, malgrado non ci siano se­ alibi e alla fine il cerchio si è stretto zionale; un uomo di ventanni fer­ Andando incontro ad una morte gni di violenza carnale sul suo cor. intomo all'albanese (inllo dietro le mato ieri mattina alle 5 dai carabi­ atroce. All'archivio centrale della pò. I vestiti sarebbero scivolati giù, sbarre, il movente ipotizzato poi ri­ nieri di Frascati nella periferia ro­ Crlmlnalpol ora rimane solo una mentre il corpo di Miranda finiva mane pur sempre un'ipotesi. Forse mana. Secondo lui Miranda, come sua foto segnaletica. nel canalone. Le indagini tuttavia una punizione finita più violente­ prostituta, non soddisfaceva le •Siamo arrivati a questo albane­ non sembrano ancora concluse. mente delle altre alle quali spesso PREZZI aspettative economiche del suo se, ora a Regina Coelì, grazie ai pe­ anche se gli inquirenti ritengono sono costrette le giovane prostitute prolettore. dinamenti che da giorni effettuava­ che non ci siano altre persone dai protettori albanesi ritenuli dagli SORPRENDENTI) Ieri, Insieme alla notizia del fer­ mo per controllare i connazionali coinvolte. inquirenti «particolarmente feroci». CONSULTATECI mo del presunto assassino, è final­ di Miranda - ha detto ieri pomerig­ Sono in corso inlatti verifiche e Forse un avvertimento a tutte le al­ mente venuta fuori anche l'identità gio il colonnello Edoardo Centore. accecamenti sull'Ada 33, l'auto ile a non -sgarrare" e a portare più della donna. Identità alla quale gli comandante del gruppo Roma 3 di trovala in fiamme dalla polizia, « soldi. Solo nei prossimi giorni si inquirenti sono risaliti grazie alle Frascati-che riteniamo organizza­ nella quale sarebbe scoppiala la li­ potranno chiarire tulli i dubbi, per­ Impronte digitali della vittima: era tori di un traffico di ragazze dell'Est te tra Miranda e il suo assassino, In chè su questa inchiesta restano an­ stata identificala dai carabinieri da avviare alla prostituzione». Tut­ quell'auto è stalo rinvenuto un col­ cora molte ombre. soltanto qualche tempo. «Lavora­ tavìa, almeno per ora. l'identità tello con macchie di sangue, forse Barberi, 6 (Largo ArgantlM) Tal 6B649S1 • fax 6868790 Citroen Leonori. Diffìcile trovare meglio

    Nessun'altra vettura dello stesso segmento di AX può vantare un prezzo così ridotto. Grazie a Citroen AX. Leonori infatti , oggi anche per voi si aprono le meravigliose porte dei mondo Citroen, fatto di occasioni irripetibili, trasparenza Impossibile nelle trattative e qualità del prodotto. Entrate nei magico mondo Citroen da battere. dall'ingresso principale: entrate da Leonori.

    APERTO ANCHE SABATO INTERA GIORNATA ROMA via Amila. 1050 • Tel.06/e6181866 . piana fio H|, 90 Tei.06/6382241 • viale delle Miliiie, 60 Tt>l!oe/a (01230 . Da L12.450.000 Via Ostiense. 12 - Tel 06/5750464 • Vie Tazio Wiivolan (Centro Comm. 1 Granai ) Tel.06/51S37198 • VITERBO Vie Wlsiitma. 9 (Chiavi In mano) •LEONORI lel.0761/353770 Citroen da sempre. Sabato 25 febbraio 1995 Roma VERSO LE ELEZIONI. «No» al Campidoglio, apertura a Sinistra alla Regione In una ricercadell a Cgil limiti e pregi della riorganizzazione Nidi vuoti dopo le quattro IlPpi frena E per molti sono troppo cari

    Bambini al nido7 Sì ma non ria Altro punio uitenogativo il ri­ con quelle di altre citta italiane Co­ troppo a lungo Sono pochi i bam­ tocco delle tariffe Dopo le polemi­ sa che ha fatto la Cgil Si scopre al­ l'ingresso bini romani che restano al nido fi­ che della pnma ora cosa ne pensa­ lora che Roma non solo sta nella no alle 18 solo 111 3(1 per cento no i geniton' Lo si può capire da media ma ha addirittura lande più La maggior parte il 42.90 per cen­ un questionano dislnbuito dalla basse Di questo sono abbastanza to, viene prelevala dai genitori alle Cgil ha gli utenti dei nidi. I'80.5 per consapevoliigeniton Tantoèvero 14,30 un altra pane consistente il 35,20 percento, alle 16,30 Vi sono cento ha dichiaralo che continuerà che il 42 percento degli intervistali asili che dalle 16 alle 1S restano a mandare i figli al nido senza pro­ ntiene che gli aumenti siano ade­ aperti per un solo bambino Molti blemi, il 174 percento invece, ha guati al servizio offerto anche se il nella giunta risposto che sarà costretto a dimi­ 58.6 per cento ntiene che le fasce invece i bambini che armano al ni­ do alle 7 del maltino (21 percen­ nuire la frequenza e dunque a sce­ di reddito non siano una fotografia I popolari Erenano* l'ingresso nella giunta Rutelli è rin­ to! E quanto emerge da una ricer­ gliere una fascia orana più breve realistica della situazione econo­ ca della Cftil condotta su un cam­ Pnma i geniton pagavano secondo mica e sociale romana viato. Ieri una loro delegazione è andata a dirlo al sin­ pione significativo 9 circoscrizioni, il reddito ( 198000, sopra 110 milio­ Il nuovo regolamento da approva­ daco. Per la Regione invece aprono una consultazione Ki un totale di 54 nidi 2722 bam- ni 102000, sono), ora invece pa re entro marzo potrebbe essere iii Una verifica, a un mese dal­ gano in maniera differenziala a se­ dunque secondo la Cgil una occa­ nella base: «Potremmo anche correre da soli, ma se la l'entrata in vigore dei nuovi oran conda degli orari di frequenza sione per correggere alcune cose flessibili decisi dall'am ministrano- sinistra appoggiasse una candidatura di centro potrem­ ( 102iii ila per iredditi lin o a 20 mi­ 1) perevitare l'effetto nidi vuoti do­ ne capitolina Fino ad un mese fa lioni, dai 21) ai 3S milioni dalle mo allearci», dice il segretario provinciale Franco Ciof- vigevaloranounificalo rigido,dal­ po le 16si polrebbe seguire l'esem­ le 7 alle 18 Prendere o lasciare 180mila alle 300mila a seconda pio di Bologna dove nella stessa farelli che lancia anche il nome di Giancarlo Lombardi, Ora che igeniton possono sceglie­ delle fasce orane, sopra 135 milio­ circoscnzione vi sono nidi che ministro della Pubblica istruzione. re Ira vane fasce orarie, 8.14,30,8- ni dalle 240mila alle 300mila alle chiudono alle 14.30 e altri alle 18, 1630 8 18 si delinea finalmente il 360mila a seconda delle fasce ora­ rie. per hinticipo alle 7, il 10 pei 2) quanto alle tariffe, si potrebbe quadro delle esigenze reali e si può Copiare II Comune di Venezia e ab­ calibrare ancctfdi più l'offerta ora­ cento in più ) Tanffe esagerate' Niente affatto se si paragonano battere il reddito da lavoro dipen­ CAHLOPIOUIHI dente del 40 per cento m Stop in Campidoglio e via libe­ leanze, potremmo anche presen­ ra Invece ad un accordo con la si­ tarci con un'alleanza di centro e nistra per la Regione, anche se in un nostro candidato Perù se su cambio i popolali chiedono una una candidatura di centro autore­ candidatura con una Ione catarie- vole penso ad esempio ad un uo­ rlzzazlone di centro 11 Ppi ien ha mo come Giancailo Lombardi, SIMa Cotta, CAVIALE IRANIANO spiegato al sindaco Francesco Ru­ l'attuale ministro della pubblica •Inatto, telli che l'operazione di allarga­ istruzione, ci (osse un accordo del llmkiMfo mento della maggioranza capitoli­ progressisti allora si polrebbe dare MlaPubbllca na è congelala "Niente quadriglia vita ad uno schieramento di centro IttnrtMe formiamo lutto Bisogna fare cen­ sinistro». È il segretano provinciale (Bancario no al centro, mica avrete cambiato del Ppi Franco Cioflarelll che parla Lorna»* linea9- Scherzava ien sera Enrico E il nome di Giancarlo Lombardi. Gasbarra, presidente del consiglio milanese 58 anni ingegnere elet­ ioni untile, prima di entrare nello tronico e membro del direttivo di studio del sindaco insieme al se­ Conlindustrla. uomo vicinissimo a gretario cittadino Mauro Cuirufo e Prodi, circola da parecchi giorni al­ al capogruppo del Poi Paolo Pic­ la Regione E sulla scelta del candi­ ciotti. La quadrìglia di cui si stava dato si stanno concentrando in liarlando prima che arrivasse Ga- questi giorni i vertici del Pds, del sbarru era la lista con i quattro no­ Ppi e dei Verdi Le uniche perples­ mi dei nuovi assessori che dovreb­ sità su Giancarlo Lombardi nguar- bero entrare nella giunta Rutelli dano la sua provenienza geografi­ Ma tome, appena Incassato l'a­ ca SI preterirebbe un personaggio gognato via libera per un accordo più legato a Roma ma anche di statura nazionale Gii sono siati Pia Garavaglia ad assessore a pre- co- che inseguono da mesi e sul elettorale con la sinistra dal Consi­ quale invece ieri anche il capo glio nazionale grazie all'operazio­ collezionati vari -no- quello di •tindere da un accordo organico Giancarlo Abete e quello del legre con il Ppi come gli hanno invece gmppo della Quercia Goffredo Bel­ ne condotti! da Manin il Ppl treno lini cominciava, a dubitare. "Ma proprio in Campidoglio dove I In­ tono della Cisl Sergio d Antoni Co­ imposto il PdseiVerdi Ora rischia munque l'ambito della ricerca è il di largii trascinare in una storio sen­ non c'era nessun nome nessuna grasso In giunta sembrava cosa lat­ lista - ha negato Cutrufo - Anche ta? È il delicato gioco degli equilibri centro. E ormai lutti sanno che no­ za Ime Pnma dello stop il Ppi ave­ nostante per le regionali sia slato va già lanciato dei nomi, aveva perché per entrare nella giurila di intenti al Ppi che ha portato a que- Roteili un iscritto al Ppl deve co­ sla iifiiiazlone Mauro Culrutb, mantenuto II proporzionale, l'ob­ chiesto una disponibilità all'ex par­ bligo di indicare II -presidente" po­ lamentare Silvia Costa giovane e munque avere il placet del partito piti vicino ull" posizioni di Rocco Altrimenti non é del Ppl» Butligllone ha otieuu!" lo stop in larizzerà obbligatoriamente lo stimala esponente del Ppi, passala Comune, in cambio si va avanti -il­ finirò, poco conteranno le liste, da giovanissima sui banchi del Ora cosa farà Francesco Rutelli' io Regione che in questa momen­ tantissimo il candidato e la sua Campidoglio e aveva anche trova Aveva annunciato che l'amplia­ to, se la data delle elezioni tosse squadra to la disponibilità di un altro ex mento della squadra sarebbe stato davvero 11 23 opnle. è la questione conigliere, Luciano Di Piettanton- portato a termine entro la settima­ più urgente ed importante. C'è da In Campidoglio Intanto la nuova lonio, che In Comune e stato capo­ na prossima, ma c'è chi pensa che scegliere II candidato abbastanza situazione che si è creata con lo gruppo De Tutti nomi che hanno viste le novità potrebbe anche pro­ in Irelta, e già si cominciano a fare stop del Ppl mette in difficoltà 11 sin­ fatto storcete II naso al sindaco Ma cedere soltanto alla nomina di Lo­ dei nomi daco Lui aveva deciso di faredi te­ nomi che invece il Pds e anche i redana De Petris e di Esterlno Mon­ sta sua e di procedere alla nomina Venti avrebbero ben accettato in tino lasciando libere le altre due HNOÌ ora laremo una consulta­ cambio di quell "accordo organi- zione della base del partito sulle al­ dell'ex ministro della Sanità Maria caselle. Sorpreso montro Intascava la tangente ASSISTENZA TECNICA In manette funzionario tfeHa Regione PLURIMARCHE SPECIALIZZATA IN VIDEOREGISTRATORI HI-FI Un hnzMMo dilta nftana Uuio è nato armUto tal caraMMeri n*l «uo ufficio manti»ht>w*va2 nMMloMnHaun Hnprandltam P" AUDIO PROFESSIONALE McaMma It pMUdw ptr ottonala un fkianttaiMMe da parta «Ha pubblica mnUMmlOM. A Una» In manatta con I'ANUM # alitano cwwuMkMa, AMO Monaco, BT anni, daH' ataoaaanrto al Tramortì. L' Batacchi uomo « atato colto «al fatto menta» kitaacava I* manatta. Ad awarUn I mWtarlè ttato HUMaradl una torio»di Nnaa «nana. Mal gtomluonltl aia rivolto a Man*», mpomaMM «all'ufficio . Domenica 26 febbraio - INGRESSO UBERO Tel. 3720243 Orano conliriuato 7,30 -19,30 EI^Olj#

    WÈ^ÈM^tagmmsì mmmmim Inaugura mutuava Punto Vendita a Roma in Vìa Filoteo Alberini, 5 (Centro Commerciale Balano)

    Tel. 87JS.76.6t* Fax $7.13.76.71 ApartktóaE. 12.990,000 (AJU.tT.txkia) Sede centrale SKODA • Viale degli Ammiragli, 60/62 • Roma • Tel. Ì9.72.06.96 il meglio, sctufìrc Occupazione CITTÀ DEL FUTURO. Voto quasi unanime. Cecchini: «Ora il nuovo Piano regolatore» Castel S. Angelo Task force Sigilli per l'emergenza al «villaggio» telefonia Verde e servizi Immagika

    m UnlavolopermanenteallaPre m Doveva essere inaugurata ieri sidenza del Consiglio la sospen pomeriggio Ed invece «Immagika» sione che nonèperoancora tinti nelle borgate è slata sequestrala Strutture in le gno e ferro in diffoimila dall auto­ ro dei procedimenti di mobilita rizzazione della Sovnnlendenza per 2 Mìo lavoratori da parte delle per i Beni ambientai ed architetto aziende che lavorano in appalto nici e coperture a ridosso dei rami per la Telecom e I impegno della degli alben del Paico della Mole Regione Lazio ad organizzare corsi Adriana Sono alcuni degli abusi di formazione e di riqualificazione Vìa libera ai piani che hanno indotto ì visiti urbani a professionale per i dipendenti in sequestrare gli stand afleslili a Ca esubero questo è il risultato otte Via libera ai piani di recupero delle borgate Da An al Pds Il consiglio comunale ieri ha co­ stel SantAngeb per la manllesla mito da From Cgll Uilm Uil e Silt si concluso I iter di approvazione zione "Immagika La ulta della Ma Osi e dai lavoratori della telefonia il voto favorevole del Consiglio comunale sulle ulitme de delle delibere di urbanistica che già «Il sequestro e sialo eseguito- della Ohio della fcot della Imet libere urbanistiche Quattrocento miliardi per venie e ser dovrebbero dare alla capitale un affermano in una nota nigili urba della Site ai quali sono arrivate le nuovovoltoinvisladel2000 Dopo ni - a seguito dell esposto ptesen I approvazione della variante di tenere di licenziamento e della Sii­ vizi dovrebbero essere il volano per altrettanti interventi fi tato dal Comitato difesa abitami salvaguardia al piano regolatore e ti dell Alcatel Biette dell Ets co­ nanzian dei privati L assessore ali Urbanistica Domenico della XVII Circoscrizione» in cui ve del piano della penmetrazione dei niva denunciato il degrado man munque colpiti dalla scella delta Cecchini -Ora pensiamo al nuovo Piano regolatore parchi urbani il consiglio ha ap canza di parcheggi disturbo della Telecom di tagliale del 30 percen provato ieri con A2 voti favorevoli e quiete pubblica e danni ai mona Hanno votato contro soltanto i consiglieri di Rifondazione due contrari di Mondazione co­ menti La cooperativa il Baricentro 10 gli Investimenti nella regione Un munista la delibera di «programmi comunista e si è astenuta la Verde Mirella Belvisi sempre secondo i vigili che gesti risultato legato soprattutto agli iti di recupero urbano relativi agli arti sce Immagika ha realizzalo 93» 1 MOSTRO SERVIZIO programmi di recupero Interesse laggiù appoggiando la base di al nhtero del Lavoro ranno Rdene Val Melaina San cune strutture sulle murature del •Una vertenza che alla fine con Basilio Tor Bella Monica Acitia bastione e non aspettando I allez 11 coinvolgimenlo della Task Fono m -Con un clima cosi LOstmltivo significa nconnessione del tessuto Laurentino Caviale Valle Aurelia stone del consigliere verde Mirella Calamante ha quantificato in sei za fissata per la sicurezza e la pre­ per I occupazione della Presidenza si può pensare senamente a lare il urbano violentato da II abusivismo Palmarola Selva Candida Prima BelvBicrie ha spiegato la sua posi mila miliardi i costi di urbanizza venzione delle case delle persone e dalle edificazioni effettuate senza zione dicendo che «questi piani zione di lime le zone abusive di Ro del Consiglio e di lutti i ministeri in nuovo piano regolatore- Lasses valle Torrevecchia Labaro e dell ambienle «Nonostante tutu i ma Calamanle ha spiegato che sore ali Urbanistica Domenico garantire verde e servi?! Nulla a vanno verticali con attenzione permessi in regola pur avendo co­ leressali Telecom e Stet compre­ che vedere secondo Pompili no Nella delibera sono previsti an perché sono passati molti anni dal entro I estate il comune approverà Cecchini leu era raggiante alla line me obietti™ quello di dare un aiu se sembra prendere il binano giù della lunga maratona del consigl o nostante la similarità del termine che programmi di riqualificazione la loro stesura e gli standard di ver lutti e 68 i piani relativi alle zone lo alle ragazzi madn e ai bambini sto - commenta Alberto Manzini comunale e ha festeggiato con un con la fiorati™ del lessalo urinino urbana per 1 Esquilmo Case Ros de e servizi rischiano di essere or "O" varati nel 1983 ma Imo ad ora di Saraiero sono bastali pochi delta Fiom Cgll» Per il sindacalista blindisi 1 approvazione quasi ali u in nome della quale tra la metà de- se Borghesiand Osila Pigneto e mai superati" Tra le pnorlta che non lionati avanti Gli inletvenli n Quadrare 1 programmi di riqualifi saranno seguile per le opere di ur leresseranno 4 70(1 etlan di agro cenumetri per distruggere rullo il •Cosi è stalo scongiurato il rìschio rianimila (hanno volalo contro 'i anni Settanta e quella degli anni CdZione e recupero potranno usu banlzzazione la realizzazione di romano e di estrema penfena sui lavoro» ha commentato 1 organiz the i lavoratoli potessero essere soltanto i consiglieri di Rilondazio- 'ttanla si costruirono obbrobri in ne comunista e si è astenuta la ver S fruire di ImanziamenU pubblici per fogne e delle condutture dellac quali potranno essere sanate o rea zatrice Mana Grazia Veneziani «Va utilizzati strumentalmente dalla varie parti della cilta Le delibere •100 miliardi ai quali si aggiunge­ qua potabile I illuminazione prrva lizzale 85 mila stanze I piani udol evidenziata la possibilità che i vigili de Mirella Belvisi) delle dclibere approvaledanno ilviaa 16 piani di Telecom per strappare garanzie al ranno anche i possibili interventi ti la le slrade I illuminazione pub tali riguardano le località Gregna avevano - ha poi aggiunto - di non con cui si da il via al recupero delle recupero urbanistico in altrettante Governo per assicurarsi spazi di naraiati dal privali. Il consiglio ha bka il verde CI) interventi previsti Sacrotanese Tomone Cerquela borgate o Tiegllo al laimnaglta zone della città Piani per i quali e sequestrare e bloccare la mamfo- memalo garantiti dalla comonen approvalo anche 12 deliijere di per I umanizzazione dei 68 piani Cornelia TorVersata PassoLom mento come ha scandito più volle previsto un finanziamento di 400 slazione ma di consentirne lo svol adozione di piani particolaieggiali delle zone O- mancano ali ap­ bardo Due Tom Villa Verde Valle zu molto agguerrita della Omnitel il pidiesiino Massimo Pompili nel miliardi chi dovrebbero poi tare gimento a condizione che si ot per il recupero delle ex Domate provazione una ventina circa co­ della Piscina Centrane Dragona di De Benedetti . suo inlervento Rammagtiameiuo da volano ad altre centinaia di mi temperasse ad eventuali piescri È la parola chiave di questi piani abusive (zona «O") Le delibero steranno circa 2 350 miliardi an Saline lioidi di investimene privati sono stale approvate con I aslen zioni" Il calendario degli incontri pie che se il consigliere del Pds Mauro vede per mercoledì 1 marzo una riunione intennlmsteriale alla Pre­ sidenza del Consiglio invitate an Lhe le regioni interessate pervenfi care 41 volume degli Investimenti VECLIONISSIMO È» nel settore da parte della Telecom- DICARNEVALW e le possibilità di altri investimenti CERCHI UN AUTO? MARTEDÌ 18 FEIBftAIO aggiuntivi- Mentre per il 2 mano al Ministero del lavoro e premio CIMIH irnPi- unlraii pi* UBI Imwiftjflntr iwmln un incontro con le organizzazioni sindacali per esaminare «la gestio oPf insignii iM dtwìllWKln ' ittttattiijtìn ile dei piotatemi occupazionali" win muilfii M iwn rlngCi nani 60 ni fftml •(«11! CarBank verificando la possibilità di dispor Trattone re -dei contratti di solidarietà- e dt &s&- M*nu dea» Mrau •mobilità lunga* Pili*™ La prima banca dati Informatica Cotti* •IMM «Si può cominciare a discutere pa •Mo**e«lt (.Blamente delle soluzioni per rlsol «muntali mutali Q deliquio Chiamaci al 79m I 3*084 vere la crisi senza la spada di Da Immilli» UHM Armando macie del licenziamenti» ha com «ara* PfcuioW mentalo il segretano dalla Ullm con una semplice telefonata saprai il prezzo, la marca, nini* unii Tiburlmo 1 3 S Franco Dorè che ha ricordato le muftì-*«w Roma possibilità di sviluppo per il multi •KM» il modello, e dove poterla trovare senza inutili e affannose ricerche 8! mediale rappresentato dalla capi fmuulittMo tale» Apprezzamento per la svolta um nella vertenza anche da Antonino «Milita CHI ApnoJar.oni Pontoni segretario della Silt Osi La km Manli M4fS997D zio e dal segretario regionale Osi L 100.000 Mario Di Legge *4.57 MO UNA GRANO! INIZIATIVA SU TUTU LA GAMMA OPEL —FIMO A 2S.000.000 SENZA INTERESSI —

    -. L_

    'Valida fino al 28/2/95

    Nuova Gamma '95 - Versioni Climatic (con climalizzatore compreso nel prezzo) Supervalutaziom del Vostro Usato anche da Rottamcire.

    A tutti i nuovi Clienti r'iornSwwl• *™"*>Opri IIHIUMIOimplume ISsi'iSrlsS • Fiuto blocuto Di» alla mwnpi LaEURAUTO CARD ^ytgj!Waj,opdAji*iu»M )annl

    DIREZIONE - VENDITA: Via MI» Tre Fontane, 170 Tel. 06/59.22.202 SERVIZIO ASSISTENZA: Via Matteo Battoli, 316 Tel. 06/5000248 - 50.05.372 EUMWTO RICAMBI: Via delle Tre Fontane, 170 Tel. 06/59.14.820 CONCESSIONARIA OPEL Sabato 25 febbraio 1995 coli di Roma

    alrlLonoo Landò Fiorini con Gluay Vale­ Riposo ni F Meli FI uonlem V Oaetcalrtil C cweree»r*AiTONM£ ri Tommaso Zevola Sonia Da Micheli TUIMBOSJrM Savoreee ReH odi Sielanc Napoli JAZZ D*ESSA.I MuattMdlLulolDeAngeliKtegiadiLan- Alle 17 DO e ine 21 00 La Compagnia WU1E ivu del Teatro Valle 23fe Tei Co II Cinema Dei Piccoli in Viale della Pi do Fiorini Ciucco Durante presenta Lataetece pea­ 6SS037S11 nela le Tel S3SE4B5 tKamxvauwiiiam (vuTem u TU ta aaan roavar* d Spaduccl Amai cen Alle 21 00 Cooc Tealro per (Europa ore MOM u ivi. osila Pennoni* 33 rn UlOW-tSISlMI A Altieri R Martino L Groco Regia di tenta Glarmt CI)44iaeaB*ll'lcornmeoe •LFtUMt Paatl di RoDer» Risalimi |15 SO) Alle 10.30. lalMne •eaNallooe con Da­ Altiero AlNeri musicaledscameiascrrtaa diretta da Li­ C*(UV*MJOJO 6074187) mala Grenaia BlndoToacanl Ragie di B (Via Francesco Canon 9 Tei S7S7970I Prograrrwa dalli naWiiati di Sosumu Ani st DO the Interruwonii Thealre uà Prenota? One per lo spellacelo lei na Werlmuller con Maialino Uvertmuliar Aire 22 00 Cabaret con sconlnno orla est ViaPaisBllo MB Tal SSS4210 Harii (10 30) ToKanl 68802770 100011300 t90O Amanda Sandreir u AirHaaatallagl OHvarraa Mei urna »>a»Mtlwl lei IMI In lingua Alla 11.30 nnnmii., tur* « La» Ingleee Provwilvite Bai Sàllujl O EdW TEATRO ITU)» iva C Nacme 10 Tal VAMILLO (Vie Glecrnio carini TOlt Tel aiPHEUI m** di D Granata a C Forolone con 0 374693^ ISB10211 buigoiOM E3ranMaefi Toeoani Ragie dì fi Toatan (UiodatCoramereo 36 Tel 37478261 (lS00-181U-20aj-!2 30) FEV. ITrU. CIRC0U DEL CMEMA "•mmi (vns su» 24 Tal wsosn ISpettacoli con prenolaTtone crboilgaio- RpOSo Alle IO 30 Ingietto a teli 24 spenaior a Sala Mlulssio» alle 22 00 Mai Doga Alla 21 00 II Cenno SUDI Elma Pelrolinl Twnto ntemmi FAHTAOE n nutiEVERE aera la Coannalone di Autori van Pro (Rocfc) a dticmees con Damalo Franzon oeiupiioviNcc ViaGianodelll Bello, 45-Tal 44235784 aeRoeragJadiVBIIerMBnlr* Sila Momotomtw Bile 22 00 IHOiaiM presente is Como Tunnel m La UHM Alle 2130 a mommo m-. la eoaoa tviaS Oorotea 9 Tei 3'oieoi) [salsa) p u d eco salso con Edeon Viale delle Province 41 Tel 41236091 SALA ARSENALE (via Giano della Bella «MI " N*,n Simon con F LI Paoni * Wtpanna HI TJ Granati e C Forlgou Al Demsii aite io 00 Spettacolo cena e ec Alle 21 00 ri Centro Produt ene Diaghilev Sala Red Rrver alle 22 00 Cabaret con 45) Pimi E Pana F Bardi 0. Canuti u planoCirloConla pocona LUI l InaaaaMaM •oana di «et­ presenla RUernt di Emonoiia di J P Wen Mammamia chi aeawailloaa Alias E Sal- zel con L. Un laceni M tsrt a V Cello Rassegna Immagini del Rock Fulanl A Oientlllnl E Genuini Paola di WCIWIIOII (Larao Brancaccio KIA Tel ra Musical comico con Elena Bonelll Re­ vleu D AngelepuAlmanegraLoliiea) (is al-T? 50-20 iffS ») Olia Sane gia di M Cinque D Viterbo sa&& A Levacene ttegjad w L «Mila ubriaco dm Kurcsaoa 40731811 AH.CU.TCOHVAM (2035-30) «tncocmcoopm ipkunuciauo Tei Alle 10.30 e elle 12-30 niminiliiiliwi • TUTWTOrMUAMOMCA [Vis Duino Cam Pagliaio oeiftccousfflw betlottl 11 Tel 23237330) VTTWU IPietzaS Maria Lioaratrlce 6 Tal (Via Trincee delle Frascne 3974 ISSI I Cape» cahaaa di Amanaci^Coibucci laotaSaore Fiumicino Tal 6922201) Via della Pineta 15 Tel 8S53405 FILMSTUS4OS0 Alla in 30 e aire 21 15 Spetraooto OM|- ccn Olympia Di Nardo, Lino Pattuito Anto­ Ripeso 3740999-S740170) Alla 22 00 teteta didKele alta mica d*l nio Covetta e n Balletti) Sfasami Coreo Alle 21 OD Fi^nceica Ftegolenl In AaBaral WIIMIIHMU lUIMIILPiaMD |V a 1_ CoumaOB 33 Tal 1 vive AcroporlatarAIIbravIBSImoArcuN Piana Grazioli 4 Tel G7103422 orarle di Tony Ventura 3219299) * dea »* di Valter Lupo e Francale* m 00-22 X) L 804X1 MMHmW - IU1M M Ma» MMfMBd. AMilaarMl t Alle?! 00 Il centro Sperimentala del Tea IMM0M I Via "onta ;*W> 14 Tel 3223634| italiana) (19.00) Alle 2100 LaCoop Teatro Anlglana pre- CHALET DE-«HI LaP«cutidBtR*jjtlCar!ojSorin(31()0} tre preienli U MaHa d* Maunnant Club Pi** (na CG Viola. 13 IH (16.15-223TJ) L6000 drammaturgia a ragia Lucio Chlavarelllm •mu Perl neh) Mk Maedl SléUnoSal­ IN ESCLUSIVA ta Floiaa-Marlna POH con P Longhi D 65520B!) owM Oloroetb gllH C Sanatoci A Patimft C Elioni, Q snititn M Bai- FESTA DI CARNEVALE Discoteca coti). tOUteO Jacoanoall danarre F Blolcrilnl Regia di silvie lonaeprotnl Ingresso I re29000concHjn. Via Rem ì Tel 323W88 •LLABtRMTO mino (Pk, Medaglie d'Oro « Tel GWtiani suma^iene e butrei di Irappe e cesiagnole ViaPcmrjeoMagno 27.Tel 321S283 36404343) Record dì invasai di rtaat» a teatro, cHEouMBUAMini VtBfajto I» lalllllPtaw» Allo IT 30 e alle 21 15- Opere» che »•- HUniau |Vla dal Viminali 51 Tel (160inS-102l)2W2») SALA A sione Cario Mollate w la «Man MHn 4951M) IViaLamarmera 20 Tel 7316196) Prima (MM fiatali di M Mwichevsti AHa 11.30 a alla 2100. Arano Brroieltl in tinàtowti» ai cinema! Alle 2130 COTIMTIO dei Caalppmlel a di Infarinali, da QltJir»« ai»! e da e»»* ecotecaRociL (tt»ie.s«r-sui*!irsoi di E Oa Filippocon Eleni Barerà Carlo FnJrMdltl cnm regietllowerioMarco­ SALA 6 Convarai Ajeswdro spederola Pagla di ni a con Blancamarla Leni, Saverio Mar PWCLU coni. Rcaan Lombardi Antimo Verrenoie {VlaCrescenzoa2'a Tel 6096302) htuUtanuudi3 Marnine 11700-18-50- Romolo Slana ìv/tn* con la oanci di Ltexa Uteri 2040-22301 tmOCMM i»W • TWTWfBtW IVULB- Uaiietli entelli AnnnioTrurergB Sabrt naFabrlrl MaUmoSanlAmidt nvarflmiwt(ccu)(j L 8.000 bkina,a di Giorgio Santini Ingreatogratuito con le&&ara Testaiairi- DHMCCI IVIaaarvinl 09 Tel 07S350S) ~" .1 IVIaMInojialll 1 Tel 67446»! meslialoL tnOOO Alle 21-00 1 SS Tealro D Arte preiama S0U2iaU.(ViaAuroila 001 Tei (04i575j| CS.G CASALE Dft PODERE ROSA •V.AUEN Aliali 19 Monello Availrm In IJB>H da Via Diego Fabbri Tel 9271545 Hn dei Franili Man con R Draotrani Ivana Monil Andrea Gierdana e alamele Non peivenulO VlaLaSpMia 79 Tel 7011404 ro Elenchi In L'imrevila IpeMa e la il. VMBaniHa. fl Telavi A-M BarrMIII T Sull'ori* SOUÌMNIU liwioltiliiwiiif ffull Riposo «•ava di A DeBenedatlI Regia Anton» Piceni L Nave Ragli ai A Avalone. (ViaGiacintouempan 2 Tel 3722690) Twn*JmT(17 00) M MTM (Via di arotlaplnla 10 - Tel Calettila Domani alle 21 00 Seconda teiala dopo 1 iiWBnMUM |Vla Romolo Oaiii e Tal cambio di lede per le One Night tulli al Aire 20.49. UtwHl MBa IMBOI Moiie- 97o74M) diunaCriùdiNetvi lemmlnlle Leaeleilonl musicar tono ari MOS CINECLUB ie concepì* L Tanl F Mimilo, fl Am Ale 21 00 Ho—I «e Ball (ali'aalarla) date alia di tenni* C A11J*. M1M1CAIXOHE ViaCaffaro 10 Tei 6130273 meridola.cT Antini.N Arnelmo-S Mai con Floremo rToranllnl e II aua Compa­ i»-» i ti i ALrSSANIWTK Al'ONI *„. ", L Ingrano érltervato alla donne VlaLevanna 11 Tel B2000S9 nani u Cardinali Aiolà di tingitani gnia MuejiiheaiP Qattie* Zenga uk 7 WWDOO MHimniWiPuaiadiaroluwinla 19 laAOWIWIUIallWA |Vla Dm MaaMII 79- (Loe Pehutchero-Sacrotano Tel Rassegna -Versioni originali" Tal 0S77O«|) T« 0701430) M3110!) Maungollm»tttidiT Hotida(2100) dentando itn la Oabri rrt P Gami Alle HOC 4 ut» «*• rane a F. Da Ala 10 30 a alle II30 Beeetlimlale tu» Alle 22 00 Carmval PirrvOneeon 11 Brad Il dottor Sbraautaio» di S Kuonh(230I)) (22 00) Giorgi e R A Mendunl con E Slravo. S ai CaatairaGCl e Plriallore con Oriate Lio­ ingreseWlesteraL 5000 Uollnail C Benito T D Aquino «il» nello VfSndy Manufallo Ragia di P Pin- ORARIO SPETTACOLI: 19,00 • 10,10- 20,20 • 22,30 Ingiesael re20mila naudo O Badami G locclmel M Casa OHore llno,P Rimi Regia .11 Anna LOBI KHUNinr TiMm (Via G Lente 1» Tel » vmm lamSinHi IPUIDdi Grotta «73190) pinta l»T*T«7ie» Aperta audlilon per caiBD di recitatone Alla »K MaMt urnlo • airerlo de Dal ImoOl « varniOt ora 16 Ou-10 M Claudio Insegno con Maselmuieno Bruno •aalM* (viaStuiiia, IN Tel 4>»04i| Haitiana Quatta Sergio Zeooe Annarita Alle 2100 Retraeta Paganini Reuana 90 ECCITANTI MINUTI Pimi C Iniegnu Paolo Bonennl Statano Cnala Rubart Cellberll h Un nmtcam Miceli " a Pattai Muelcha at G Genharln Coree- DI FRENETICO INSEGUIMENTO! J ; BtLCWI*» (Vicolo dogli Annuncimi! Tel adl L Cerni». :i .''!;i II \!H 1 l'ifi'ì/'t ;^i CDtaiionl tal tMOieia, intoimaiuni ™e ti fa «™M*W aarttar» • *n ea- IH laHBil tcmgnlno delia or* loalle «renl di carlD goldo 1 r*miarria!n da Anlo- 13i dallo ISSO alle 1» S ^L'iniitio - 'J npi'ik' CfNrANNI 0> CINIHA nlg Sacoodon oiancarlo Gorm *nnaAle- •BUM 1*0 (Vicolo del Panieri 3 Tal Royal - America gianl Regia di Giancarlo Gorl 9M1014I mu Mlum«W(yiBTeatroMarcelhiti 3031 t339-3D3tt07S) •LIMO IVU (tallonata 183 Tal ««21») Alle 21X l'uni amara di D Hainmett. Alla 10 OD (Mie Qì)llt\t 3019 (abb C3) Regia Mareo BalraN con Stanno Abba­ Paolo Ferrari Qiowm Rem In The Ea- ti Michetta Farinelli, Tira» RICCI Nino uHaant IH oemica) ai Jonn Oiborne F*- D'Agata M Pkxlonl it Scori* •ladljohìicioivlriei nMMM.MKa ivi»a Ramatemi 31 Pronon?tonl taletonlche con certi di ere- OIIOUW 39317297 Teiinosms) Rlpoao nOMM UHI {ine NBSonaio iM Tal U990UI IMMOIiniIJVII Mar Rollo 329 Oana Allo 16-30 !AtbQiaiI»tlo20« (atti 131 Lido Tel SOM»*! AMme Man di Qluuppe Patroni Orii Aita 2100. Le Giocola Accademia preaen- conF Poggiali B Scopoa V Loganecon taMHMadaGnodari con FuMo Pero­ iipartauuSonoiIraHdlnailidlR F«t. ni Frmoaaca CotarAonl Paolo Mmnozzi Reia usane e cullimi di Rraaelli te* Frinceeco Primevere MrteMt4tole Sa­ Prenotnkiiie teletonlca concahadlcreai- ra Miele Bearla Cernono Ellusnoppoio lolol 30387»! Tu» 1 tegladl Galnnl Pontino nUMMU'MIMU (Via G Bettola to FUMAI* IVIaS Stelwo dal Cecco 1B Tel Tal 3720*281 en»4»t) Mpoeo Alla 2Ì 0O Como Teatro dell Albero ora- aMWiWmt,MFWlI luievenimn- Berta Yves Leoreion In la? la. TeieuSoT) FUMO MMUTJ tVla camma 44 Tal (ALA GRANDE alle TO» Le Compagnia llCmnSro kl OdUaaadl Pino Cormani Allo 21 OD. LAanElatlonetiunurBli Matt­ SALA CILINDRO riposo ila viva praiente Un alilliBi par M al TEAT» H POMWO ICitconvillailarK GiHlliBl Klgol eoa Glameleio ROMI a OBIenie 1)7 Tel 9140009) Pietro aidonl Rlpo» SWWI (Vii delle FormU,07 TWS3722W! Alle 2100 Caelt(ae<f Pi­ Mie JuK HerlH *<- OWtanaT di An randello con Naana Gblone Orio Merla draa PmttJm con 0 Baio» V Sellini 0 Pam RegUr» Simona Rea Ouarrlnl AnoloHfla Ouailerno MlcoCun- llMBDUMMMiUlvlazanaiio 1 Tei 4™ anlliFlrftBffnWS darl e la tjarteolMilof* di Mario Mann. 6(174131 lana A diradi Oraile Cesta aotrtnglojl MLBFfMiIBLUi |Pla»a dalla Poneroiel AHa2100 La Dominin*Teatrale priaanla IMc4a*iaaiaaiiairMedlLucaDiBal con Alle &I0Ù La Produzione Europa 20VJ Leandro Amalo Luca De Bel selvaogia etenla (.'Maini UH cB A Jirry con O Quattrini 0 Wll ot Lamia. Regia di MI Domenica 26 febbraio ore 10 proiezione del film euosno p Minio r Parami A RieoN chaeiOeieunoy Scane ai u Sellando Rendono e regie di W Waa> nano Mima (Piam 0 a* mi ano 1 «Uff (Via G zanai» • Tei «010721 / IT Tel 323*501 vedere elusile ^ § • SOLITI IGNOTI Alle Ti io Lindo Fiorini pmonto CM al TtMM MWM (VM Tortona. 7 Tel aarM. a pinkiio di Claudio Ha\» Sllve- 772030») ORARIO SPETTACOLI 16,00 • 17 40 -19 15 - 20 SO - 22 30 EXCELSIOR 16,10-1750-1930-2105-22,40 >0 E -*' termine incontro con Mai*ÌO MOIlÌCellÌ 00131 ROMA - Via Monte Flavio, 25 .r.l. (Via Tiburtina altezza km. 13) iroiDflnisHrxi: Tel. 06/4192147 - Fax 06/4191278 • • sviluppo negativo - diapositlvo prodotti KODAK stampa speciale da ingranditore fino a mq • stampa da negativo e dia su pellicola trasparente stampe fotografiche professionali KODAK • lavorazioni speciali - duplicazioni - inserimenti grafici stampa da diapositivo ILFORD CI BACH ROM E dal 10x15 al mq SALA DA POSA • MPRISI PUBBLICITARIE STILI UFE - FOTOCOPIE A COLORI "CANON LASER" - COBACOPY - COMPUTER GRAFICA pagina <£i26U l'Unil'Uniiià Spettacoli di Roma Sabato 25 febbraio 1995

    ECCEZIONALE SUCCESSO Al CINEMA FULVIO LUCISANO prmutta I GRANDI SUCCESSI IIF METROPOLITAN NELLO SPLENDORE lUMITABlLt DEL NUOVO SSTEHA KXM STEMO WGnAL POLITECNICO T I S A L A !"•»—^ ViaG.B.Tiepolo13A EURCINE - EUROPA - ASTRA - DIAMANn MAESTOSO NELLO SPLENDORE MWITASLe DEI MUOVO SISTEMA OOUY STESSO [WML un film dì CANDIDATO A 2 PREMI OSCAR Claudio Bondì ' MIGLIORE FILM > MIGLIORE SCENEGGIATURA

    CINQUE BUONE RAGIONI IL PER RIMANERE SINGLE FUMO LUCISANO «Bora RICHIAMO HUGH ANDIE GRANT MCDOWELL

    Anteprima per I lettori de Hfflltift QUIRINALE Giovedì 2 marzo - ore 21,30 ADMIRAL "// film Italiano più coraggioso che ha provocalo AL CINEMA forti emozioni al Festival di Berlino" ETOILE PIAZZA IN LUCINA, 41

    l'ir.!*"! VAI-SU'Clllki^iih hAUKI/JIIIlKM'IVIK.IHI In esclusiva al RIALTO MKiiFMin.ariiHi L'ENIGMATICO IDEALISMO DI LUI... IL DISPERATO EROTISMO DI LEI...

    - LE0FEJOR0L0 HIIMIU1CLU9I0 wMMTfNNfflKKFtw..

    „_H.Mirl1H.l;l1.Allim wemwwira «u?*«LlBT«imi .«lUWKTII Con (li Mi Chili »».i».1lin MMSf.OMItOiTUIM «*._HOMIKSCIUII-et»M m»«allM!HHM»

    «•.Hinilisitt» vtKwu'imn FRANCKSCW1ICHIIIJC! tir

    I biglietti si possono ritirare mercoledì I dalle ore 9.30 lino ad esaurimento presso la sede ite l'Unità In via dei Due Macelli 23/13. ORAR» SPETTACOLI: 16,00 • 10,10- 20,20 • 223 u u T i a A L A DUuBEB*

    Eccezionale anteprima per i lettori de E UIMIM» Il FILM CHE HA CONQUISTATO BERLINO DUE GRANDI ATTORI Giovedì 2 marzo PER UN FILM BELLISSIMO IN ESCLUSIVA AL AL CINEMA ROMA P.ZZA SONNINO, 37 GIULIO CESARE MAH IO, VimHtHM-l'-CTHIMIIII PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ALL'INTERO jflt_ JOHNNY JULIETTE S8"»-1? CAST DEGLI ATTORI NON %*%&*! DEPP LEWIS PROTAGONISTI Hi.l .11 .i.l.. .1.

    TCHEKV K.*r. H)N0 MAMFBtD|

    Il film ISABELLE PASCO sarà Buo n presentato da ~ Mr. Carlo ... anche se vivere cosi' è con» ballare Verdone I*. *, -~ , sejizamusica ~~ $ -, MULTI SAVOY V\i\ 111 i i ì , A iV M 1 .' , fAMi ' • . ' .' A I IllMJ ) IL CINEMA CON IL PARCHEGGIO l'HIMA m HI I .MI 1 I Al NU-,7 I il ntil IL hMINI l'A(ì( HI ', ,.iA I I l AN. ;l :|| L ..\T -•. \ i LA I 1 \/\ IH IMfWMJlIflfiM* »MI-**il»t mmtH , HWMtUIH H Bh«UUI «UH» 'vmi hN -.MMLÌ AIM. Ili UF A IVI AM 1 . :V \ UH IIIM SCNI110 E MRETI0 DA ALBERTO SlMONE -i OHI HI | 'Al !• Ili i .1 . SOLO r ZOOO

    I biglietti Si possono ritirare mercoledì 1 dalle ore 9.30 fino ad (££jù Aiuto** esaurimento presso la sede de l'Unità In via dei Due Macelli 23/13. \j__^/ ORARIO SPETTACOLI: 14,45-17.20 -19.55-S2.30 oli di Roma

    PRIME Empite 2 MV*(«IMI Ewhno Hra New York Pa^PlofllQB v le Esercito Ai oì&UvurMn (al 17 Dom^D MmreIIbi WJ v Q rnduno 1 dr» Itotsi iusaV4) V Cavo 36 diQ Tarantina, im I Tra vitti 'Ovi Wj Tal 0OIO6S! Duello ali ultimo sangue nell azienda high-lacli nessun Tei 58124QS N piccDIo leoncino erede al irono viene castrano dH osiiro Tel 7110671 Tre stona che Si ncnKiano n«r|c «ro di Los Angeles Ol 1900 1730 colooè proibito e il sesso Fa parte del oloco di potere Vln Or TS00-1850 del perlidoiio cfw ha ucciso il sovrano 10 canea 4wsn Or 16 00 1930 50 CO £2 30 gangsiorKmli jugiiisuonati pup«disponibili violente cera il culo Douglasolaspreoiuoicalai^oore^rJV lfi.40 £OX-^30 luredisnayanopo cupe del solilo Benissimo Th30 a 30 raaW{maS9i(iDreQlaan0 Lminoti ettilM Umi^ta.11 Wwieiltoi Wl v Fogliano 37 diWAtìei,«»iJ8iwt«jMJ emulivi ISMi 100 Asciangh 1 diL Wjtftswd Cr^OfV »Sha>tiit{tial Tel 442 3" 78 Il piccolo leoncino erede al Irono vwne costrello ali esil io Ìel etKttt Duello alt unirne asngue neil azienda nign-rech nessun Tel 96206792 Or 1S00 16-50 La eliosr girl non na talento Va ha una guardia del corpo Tel SS1811S flosu d auiu^o rose sjilwidlde e trilli L impossibilità dal Derlrcki zn> che na ucciso II sovrano m carica Awen- Or 1500 17 30 colpo 6 proltiitod il sesso fa parte dei gioco di potere Vm Or 16.00 IMO olsposlai tinto Cosi «oc» il boss della malavru Al guaio Or 15 30 17 50 2000 22 30 30-25 2230 tit\ s&ri'i mirili non conosco frormer* Coverò ChHo^a Iuredrsneyara piùcopedeisolilo BelNssmo 1h30 cerÉ I tasto Douglas o la spregiudicata Moore'WV IMO non si può due d no Uai 2010 22 CO Newrom Un prcccio grande film Danonpsrtìe'e L.I«.(M Cartoon*** L «.OÓDjana cono J Thriller* L laooo Commedia *** 1 itooo Dramn-iallco *** AdmM Evrdne Staffai* IMbonl ForertOmm Parie p Vertano 5 Cramw» <«••• miT» v'alato v LIUI 3J ÓR Ei'i'nentttto'iK RmseUUsiii v CMabrva 121 di li aminta nin T Hmte | (So S4j v M Grecia 112 tbBlavtìon conMDamato ìliamfUàS4) T« 954 1195 Tel 5910886 Archeologia migrerò e magie O . mu di questo oatocco Tel 54I7S26 idiota utìiCata Moore^ N V 1.140 L.100M L 12 000 Fanlasllco * * t 12.000 Orammallco*** L 11.000 Thriller * Mriano Europa SUwpat* T*HJ m—T WW- iinmm <»•• wwi PHtTUÉN Cavour 22 aG Bar «HiC AmrntttiU K fincutì ittaliu usi e llalis 107 &P SmnerKh (fttK thrS&iHUsQj v Culatte™ 121 diCHansùil (OiiMStieep K Boom O ioor/Hfm vicolo OM P eoe 19 M4Hlt^»(lttV*tatf4Mt> Sai sai iste Dura la vira per ri polrllalfo troppo sensr&ilfl Mena citta Tel 4«19TeO Archeologia mistero e magia è U mm di questo balocco Tel 54179» La vacanza OOnlia ELungoiifiumeaB'vaggioecDuilncie- Tel 5003622 Or 18.30-1830 che non lascia spazio al senrlmarili non e e più posto Or 15 45 1810 •anlascientinco amUonlato ha te piramidi egiziane Con toil giorno delr Incubo rTLUsarannoinasiri eroi a «cappa Or 16 00 1815 2020 22 30 Or 15 4! 1S.00 nemmeno par Hoealmo luggeallonlrlaeilaiaallnrurneih UV 2010 2250 re al criminale Della serio vriamine e natura 30-30-2240 a M 2230 Drammatico ** L timo FantaslicD * * L (2.000 Drammatico** L 12-000 fUeliHll» m •wtrun» TrO^ We4B0W*># Mi a*ew*> rltW Allmt.mnJ BiattSml J tirati tintimi EMtfoiorl m*M> QtMMle M emetterà 121 diJ Ifìnn milM Unum. ' ItowtglliUsa I9S4) Alenar La show girl non ha talento Ma Ila una guardia del corpo & Ueroine Carmelo 2 Imi • *Mf nn r • MMB*" v Nazionale 190 Cwtléwi t violate Tel 3202296 Tel 54179» L aulana vedova per essere uccellata dalla società oe- Tel 4S926S3 • M Dal «al U disposta attillo Cosi vuole II ooss della malavita Al quale Or 1610 17 50 Or tono IBJO V* rinunciare aire OBIia che ha **ulo quando et a minoren Or 16 00 1B10 Tal sesso» non si può dire di no Mai 1930 2105 2340 2020 21f» ne Lelaccelb ma polsi vendica 3020-2250 Commedia*** Or I8 30 16.30 L 12 000 1.12.000 Ofammatico** L.12.tt» lana cono \ 20 30 22 30 E>ca< camerieri incarogniti dalla vi T« M17«e Una Iruccalrlce un lologralo una giornalista -slregiata- Tel 57SÒ012 La vJra<à iurta un culi Truccalo Lo wera slons dello scafi Or 10 M 18» 'che non lucia spazio ai sentimenti non e a più posto Or 1600 1810 ta a cui viene oHefla tinulllmenie} una possiti,il* di < I«al­ Or 19 45 1600 coo iaHssadflHatvverna.unoslupro trasmesBo in direna Oi 1500 1730 ».» 1230 2020 2230 20 10-EJO darò lelavrsrvo che scon-noJse I America negri anni Cin nemmeno per ri destino lo Feroce commedia su una pezzente lialiaanrii 90 tv N V 11140 20.00 2230 quwla DivtìnenleeutrwIliiA) 2h1i> Drammatico ** L 12 000 CommeOla ** L 12,000 Drammatico* L 12.000 Cornmedia *** Amari» ExcettioiS Mfeetoeex (teak v N dal Qranfle 8 !»••>•• i*n> »on r «iwifiD B Vergine Carmelo 2 a>0 TamtHio axtJ.TaanltotlAa.'M) v Apne Mueva T7« drCBiatìa$ canliDeMm >LBiaitagii(t!ial9!S) ( Soonino 7 (tiF Oambofii twtT ffutorrs, *f Fteenmi (t<*i 1994) Tel sai aiM Tel 529229G Tre filarla che si incrociano nelle vie di Los Ange!» T cugkiÉ Mt oom d strana la vira ojuando Tel lime» Ufibowgirlnonhatalsnki Uà ha una guardia del corpo Tel 6790763 Ambientata neli'liaiia dei primi dei Secolo la storia di un Or 1BO0 W10 la a cui viene otterrà (Inutilmente! una poasibilira di risesi Or IO 30 18 30 -iw-iailrasfoMtainijna-.ei" CisHlare?*ccellarecrrele Or 1445 1!» 2020 2230 disposta a rullo Cosi vuole il boss della malavita Alquale Or 1610 1850 ragazEoeunaragaEFaedelioroamorelmocasibiJe Dal fo. Feroce commedia auunapezzenla Italia anni 00 3030 2230 cosa cambiano Econle<^o»tiìchoisu posio suDoesliom da Gliele altri lumelli NV 3005 2230 ÌO30-22.30 nemmeno p?r i\ deMlno Lli.000 fantastico * * l 11M* L.11MÒ Drammaiico ** Fiamma Otie P*nv*tOuiiti> Muntele 4 mvoii V TufjcouuiB 746 oMTtta. «mC AtiimdoluHPkKiilolIaliti mi v B scolali 47 th H &HiKfe con T Htmla (Osa "H/ v Apula Nuwi, 176 (Uff Bmnn«Jt COIÌK ttaelffto) v Lomoaidla 23 Lmmitatoimmwrmnié* miort Tel 781 DB» Dura le vlla per II poliziotto Iroppo sensibile Nella cllln Tel 4S27I0O Idiota di senio Scarta una alar nell America dagh anni 101785006 Or 1630 1630 ArclHologta nuoterò e magia è il min di Questo balocco Tel 4830883 che non lascia spano ai sentimenti non ce pio posio Or 14 30 17 10 Sessaniai^LKiBiiia Incarnando il sogno di ogni alatunlien Or 1445-17 20 lanIBSClentllico am&lenlalo Ira le piramidi egiziane Con 2030 22-30 19 50 22 30 19-55 2230 Ol 16.30 1830 nemmeno poni destino te Viaggio nella coscienza tonto de, paese ?h1S HV suggestioni da Bl lai e alln fumetti NV 2O30 2230 ".• nm Drammatico**, L 12O0O Dfammaitco *** 1.11.00» Fantastico * * L. 12001 AU|*MII*1 Qtttkn rnMkmmmMm Mt»)Ntk nOtìM StoH» steri* e V Emanuele 203 tf'F Dombott romanzo di Stephen King MlS H3& prosuEdLioBa Oalla»ne ridateci Mei firoofcs 22 30 usa» ima sempre al sangui) vu 16 2r.ES- 20 40 22 30 reale -commedia aJi ilahana- NV Drammalitoi*»* L 19 000 Horror** L. 12000 Sallrlco ** L. 12 000 eroiiaace** Algu*tit*2 |ÌHUIH|. bìW#t aMtabO. alHiBA Qloteio arA Lxt&iLKaiJ Citai t Town I9&t) Mettopotten Starti** RnitoetHo* e V Emanuelo 203 rfriW U^f fini) TtmifaLCurlnlm. (Ut JWW) v homeniana. 43 Storia di cibo setto e sentimenti natia comunità cine- v del Corso 7 r&fi Eaimeach (onU RussettUsal v Salaria 3T di8.La\tnu\i cantò Douglas, D Mowettisa'9-tt Tel 087 54*5 Jotinnyil freddo owaro une vlla di margini Ma anche m Tel 44250299 Tel 9200933 americana l appetilo \4efi mangiando La sensazione <* Arcneoioota mistero e magia e li mix di questo balocco Tel 6554305 Duello ali ulumo sangue neri azienda luoti-iecn nessun Or ÌS30 17 50 una LdntìrB ^gradata e cupa e in (nomale che aembrunir Or 15 30 10 00 Or 15 MI 17-40 lantascienutlco amblenlatt tra ls piramidi egiziane Con Or 15 00 17 30 colpo è proibito e il sesso la parte del gioco di potare Vln 20.10 2130 1 0-ipaila ouie DairBgisladlBenchetiDdiWzre aver* poco Benso e £ spulo p*'-" ^ *ti posala 2015 2230 »05-223O suggestioni da Bilai* albi torneai NV 2000 22 30 c-Kfl il casta Douglas ola spregiudicala Hoore?NV IMO DrHinmallco *** L 12 000 Commedia** L,1)>I00 Fantastico * * L 11.000 (aria cond [ Thriller * BwbwWl Giulia Celare 1 IM^ton Clmfce Qewni Royal p Barberini 62 'hWAHen aniJ Btootoav J ùaokttJuit'Mi v le G Casale 259 di K ftorrcg'' a>" ii%nM«titpHrt Mulo Cesare 2 !>•!*«*(*•• «W aVMAmv Seli Umberto Wantert- Una vritem rfvri D Barberini SS iliC H/uisttn nwM Sbtw.k BucwiDSt'W.'iarit' v le G Cesare 259 dito Alien con; BrtadbeaU Custà(Uto fSfr) MrtapiMSwoyl dV4.flgrfo.oonG0epanfleu FAidanUfr&via 19941 v dalla Mercede 50 diLTatnatton CGtiR.Q*wn TUoimoPit\Zeli994\ Tei 4127707 LB vacanza e llnlla E lungo II lluntBselvudgko 6 comincia Ta 39720705 La show giri non ha lalenlo Maha una guTVdLa del con» La guerra 4 finita Maacasaloaspeltaunallraoaiuiglia Tel 0794753 Or 1530 1715 Interno al farfuglia neueiandeee Un inferno Ma per la t uToo - I«.JS io N g-orncdell incuoa ^uacifanno i noalri eroi a icappa Or 14 45 17 20 disposi* a IJHO Coil^uoteiibo&BLtalla malaria, WqiMte V Beroamo 17725 Con la maglia che 1 ha privato di ogni cosa Qrene ad un moglie senza cerlene e senza presente arriva I ora del Ai^< 22,30 re ah criminali? DaMa serie vfiamiite e natura 1955 22 30 nonarpuùdlredlno Ual Tel 6541400 avvocalo notterra soldi e dignità 1900 2045 22 30 Or 15»-17.46 riscatto Un lini crudo crudele attasclnarìle •nlM» Drammatico*» L 11400 Corrimedla *** Drarnmattco *** suro-a» L 12.000 Drammatico *** BHFMlW » K*«Uftow»»tapf*ttno Gtolto Cesarea >MHTI w«lrteie«l«M«il.T»ieral» imborsai D- SarMilnl, S2 c MeWfleKSwey2 drP Aùtìodovai f. \ insie fSfaffur WSW v la G Cesare 259 &A SitnonE.conTXfyo iV rnantvati.1 PastàittaSS) dtU /*u««riw7IG™i.*ltDorufl(CSy*MJ v Bari 16 &G.Bo^conC ùnenaufo M Ptaafo{balta t&5 Tel 48200' Tel 39720705 v Benunio 17/25 Una iruccslrlce uniotograiu urw g«niali9ia -atragiala^ Malti da slegare Dacaplre Daunare Paitiloo«r3iudlv Tel (W1496 Macho strana» la ma Echestranoelamore Lui a lei si Tel 8831216 Duia la vita per ir poliztollo iroppn sensibile Molla citta Ol mot U1S con laftesa della |v varila uno stupro Lflsrnasflo in dirslta Ol 14 4S 17 20 re gli anelli dal hUEhl nari to «tudicno hnlrd per capire li- Or 16 30 1850 19 55 23.30 Of li»-17.15 incontrano sempre e soltanto a corte rrcotron» Un gior­ che non lascia spazio ai sentimenti non e è più posto 2US5 3230 iv NV IrJO n kifllUà dalla sdanza di hurrie alla nia. 20.00-223) no si conlessarmo I amore eterno 20 30 5250 nemmeno per J deserto >.,'?*» Dramnidtico * L 12.000 Dra/flipatico *** PI*" Commedia*** (.12 0*0 Drammatico ** Capto! eoUen U •HiilTn m**à Olii*» ••litui» Vip F«rm»iwa v O. Smarrì 39 v Tarante X dsf Dtm&orrJ torrrRobom M Fteenfanfititi 1994) Miltlpl«iS)My3 thft Zxnecki^conT HarfcnIsa $4} tiwi*ftit>Mi l'urtatelo « SBrgvno. 17^25 oU flWftrra ow * impa a Busey Y Bwler(7to«)) v Oallae&dama 20 Tel 1032811 Tel 71)49660? Condamato a dua wgastiili anfloaclalo dalle attenzioni volare oh oh 1 cnminan riescono ad evadere nel blu di Tel4H308K6 Idiota di genio diventa una slar nell America degli anni Ol 16-30-18» Tel Siili» Or T5.0D T7 30 del direttole del carcere ai riscatto per marta di un com ptnlo di blu Uà non hanno latto 1 conb con il polizicltodal Or 151» 1730 5essantafSei(anta incannando il sogno di ogni statuniten­ 2030 3230 Oi 1S50-17J5 20-QQ 22 30 ano K30 pagno di cella di colore Uà un romanzo di giaphen King PKacadutelsclH Saltadiguledilatlprenrterì se Viaggio nel la coscienza tenta dei paese 2M5 ny L 12 WO OraKimatlco ** 20.00 2230 L 11000 Tlwlller *» fé 100» Oranì mali™*** tH*MBSlt GretfHrichl ••••Jaflr14W,WBII, ÉiMM Capranlce 101 v Sodivi 59 ihA trenrnt Koli Chea {Tauro» i994> f L impiagala truslrato innamoralo della oalUrina halro- Tel 5745825 SiorJa di cibo aesflo e eenilmenh neira comuNU dno- Or 1000 1010 vato una maidiera. E ha campato la sua vlla Sotto H se- oi 15*5 iaoo amencana LappeiitovlenmaTiglanoD La sersaziona di 2020 «30 oriodeile>lelloedellar>fiiiospiKlal« Dlverlonle 9315 2230 di apatia pure Dai regista di Banchelto di Nozze emù Gomnifldia *+ M*W .... L 12 000 Cflrnmedia ** Anteprima per i lettori de 1 lAuECk OmcMklwtla Gre*mridi2 È p Montecitorio 126 titKbmth ionH tìHatìonm {list &t) v Codoni, as Tal 079.0867 SdG9D e vid«iap«9 |non mancano le bugie) in un teltflo Tel 5745835 Due IrateMI I un conlro I aUro armali nell Unione Sovietica BELIO Martedì 28 febbraio - ore 22.00 Or 15 48-17 30 drugslarodetHowJersoy Glia In Marne e nero un indi Or 17 30 oel 36 Sullo sfondo' P ombra di SiaHn e delie purghe Dal 1910-2050 22.30 pendente americano da lenwe e occhio Saralrtmojo'r' 2Q0O ?23n regista di-Cftiomov NV 2h5 (. WOOOjariecocid! Commedia ** L 13 000 Drammatico *• SU Cittì qnfatmw GnenwtchS AL CINEMA v tal AH He<.ifo>iUOf!J Turhitm.ft F#M&{1'*Ì t'tfSi v BoflOni 69 GRANDE Tel 8325T807 Lavila 4 (ulta unqub Truccato La veraatwiadelloscan Tel 5745825 La guerra m Uacodonia In tre episodi della ulta di unrdo- Or 17 CIO 2OO0 dalo letavifllvo di» sconvolse I Amefica negli orni Cm Or 16 00 1010 graio-More mor» e poesia Leone d oro alfa Mostra di 2Q20 2230 SCHERMO 2230 quanla Cnver«nleaiatruuivo2hi3 Venezia Una bella sorpresa (.,18,(1» Commedia*** t laooo Dramma li»*** NUOVO SACHER CU* 2 «totit» Gregory IttvolnfwU v Cassia ttM thKSmtìii ffwitQltoffrmn J Amto>i>*i i (Vr 1WI v C'eoDuc UH 180 dtS,Lp\vnon «"iW DtMgfotft /HootefL^i '$11 Tal 83251807 Annessi a commessi Dworo rjfflitìrnoiauorciniphriurpne- Duello ali uHuno sanou* "*" azienda. hngiHedi nessun Or t/oo lieo Tei salbeoo L.GO ASCHIANGHI, 1 goiio di nrifla soarizzini a go-ge. I' divertente osordio Oi 15 00 U30 colpo e prabllo e 11 ve&ao la parie dal gioco di potere Vm 2040 2230 ijuaai aurobiografjco di ur venllqusiirvnnedi taionlo cerAH cesio Douglas o la spregiuoNcatatiToore^NV 11*40 Commedia*** 2000 22$) Thrllter* MI* L I2000[a-rla.conil( Cola di «Ma TbtfNvtrWM-MiH (Map«>t HoHday Nontum p Cola di memo so oeDomincia Tal GS46325 Tre siane che al incrociano nelte via dr Los Angeles mu ai Or 16 30 IMO to il giorno iMH UHUDO flluscrranno r nostri eroi a teappa- O I6D0 14 30 gangster lonh pugili suonali pupe disponibili vioJenzae 20 lì 2230 re ai cHmmiiN? Dalla sene vitamina e natura risate ima sempre al sanguap VM 10 2h25 prammfltlpo** L 12 OOOfarlaeond) Satirico** mim MPtccoH Thl—tjiHWLiytiMBlLM) via della Pineta lo S0 10-22 30) DUnumtt ili ti Etmicniit cmK ttUtorifUSàli FLOBWVIa Cavour 13 Tal M2133S L10 0O0 via Prenestina 23M Rlwls«ignl 11600-2230) Tel 2BBtH» Archeologia mistero e magia 6 il un» di quesio baiocco MIPErWMIIUPiaf1BIG«sii 9 Tal 9420113 Ol 1616 1S20 taniaulenul co ambientalo ha le p ram di eg ziane Con L 12000 2029 2i3D auggni Ioni da &iW t alln lumettl ti V BfuoioaiiiHO PoWtotlI (1530-1715-19002045-32^0) J,,H00O Fanlaslico * * VIMUIOViaS Negrelll M Tel W87WB L 12 ODO OatiMMio E4MM SALA UNO Ha» [16 IS1O-WKW230I CYNIHUWUMi'IaieMauiiiI S.Tel M64484 v Cola di Rienzo 74 ihA t-ifinrjri (Vii'AmiftHtiiiti V (nuditiItti 19951 SALA DUE PurpFrC4kJH (16 20-1920-22201 WgMmneihxtCMtllw Tel 3810244? Feflia di compleanno por l amico la sorpresa e una ra (16^0 17 15-18-20462230) Or IBIS 1030 ga?2a Uà par quelli Quarantenni gufi orlodiunturronatì 2030.2230 I invio della'Ine SI "dopar non piangere CamtMaj nane SPLENDOR M*«Kjn>tamlo __J LIl.ffOT Commedia * StmiM |15 45-17 J5-1646-E1 46) MMKWIUlaG MaitecOi 53, Tw 6001888 L 10000 Embauy OuteSfctw (17-19 30-2Z-00) v 31oppani 7 rfr* Hninttah owff f\ ^iuo K finma^Ul^t'^'ìi Coltotwrra Tel 8070246 PI conie VJMor il suo Incubo e la ava creatura Dai roman­ «RIST0N IMOVIa Conaolara Ullna Tel MUOVO «NEMailwoto™» Scalo Tel 9*60882 Or 1900 17 30 zo di Mary Snelle)1 una nduz«ne in siila bigino noiosa e 9IW58S L 6000 L 10000 1990 2230 prosunluosa rJehasflne r-daleci Me' B'Oo*:s Sala Coi Cucci RIwillilM (1546-I8-2H-2S) FlintKUttln (1545-1750300(1-2200) bMMO Horror** Sala Oa Sica Marta» ì« 46 18-S0-2!) Saia FnJimi chiuso Ostia Implra Sala Leone Pollllott [1545 1750-W05-a30| SltTOVIadeirlomagnell Tel X1076O L 10000 USBON STORY MitU Margnerlla 29 ili! (W™i n»iJ HnNum.M hfeauo 11 K l*H 1 Sala Rossemni Quii Show llS46-ia-3l>Kl FnuMUMn (1615-17 50-20-22 301 lei 841771,3 Condannalo e ora ergastoli anoosclelo dalle aiienzionr SaiaTogna^t FranunMOn |is45-19-20-22) Or 1B0G 17 30 dal direnareo«i carcere si rrecatts per memo a uncorn- SalaUiaconti Mail (>85O-16201O-2!2O) SUPERIMI'leOella Manna 44 Tal 5672320 oaono d> cenaci colore Da un romanzo di Slepnen K ino un film di Wim Wenders * 200H nw L 10.000 t,yy«^DOnrU Drarrjmqilco ** VIITORtO VENETOVia Artigianato 47 Tal Nell {10-1005-2010-2230) - CU fP-lIfl' tTgf--r?~l 6781015 L 12000 CRITICA PUBBLICO Saia Uno Pillottati •uBtutHwv TI»«M nwJtoor* 1)6 18-30-33 19) BIUSWMITIf liaNicoOnml 5 T«l 0774120057 I biglietti si possono ritirare lunedi 37 dalle ore 9 30 fino ad buono ->fr SalaDne CltHia(C«Kinm^) 113-18SO-22 151 L 10000 esaurimento presso la sede de IVmtà in via dei Due Macelli 23/13 Amalia olHnW ** Sale Tre llcoionnaiuChaMit |10-te-20-S215) NM (ia-ia-Mi-22) *** SABATO SCONTI SUI UBAI Leg giochi •scherzi» o illusioni otti 49 91 46 93 «JOVEOi «APPONE a FOTO Le aere leggere e poi leggere che' Appuntamento a Male- MARTEDÌ CON I BIMBI. A piazza origini dello tradizione giappo­ Quale migliore occasione della mtgica al Parco degli Esperi del Popolo dalle 9 a mezzo nese 45 operedel grande foto lesa del lituo organizsala da menti (Eur viale della Pittura) giorno festa e sfilai? in ma gralo Namikawa Banrl AH Isti Tutlo'ibn (via Nuova Ingresso lire lOmilaghadulli 8 sederà per giocare ballare luto Giapponese di Cultura via 12"V Da oggi e [ino ali 6 mar mila i ragazzi informazioni al ascoltare musica Organizzano Gramsci 74 Informazioni al 20 «.Olito del 151. SU (ulti i II 5914 484 Progetto ragazzi insieme alla 3224 794 bri LUNEDÌ JUDITH MAUNA. Per gli Ripartizione IX scuole di Ro­ VENERDÌ JAZZ. Con il trombetti DOMENICA MMEMMICA. Vo­ Incontri con uomini straordina ma ri di lenirò è la volta di Malina sta Enrico Rava miglior musici lete trascorrere I ultima dome­ MERCOLEDÌ BLUES. Con gli Em sta dell anno scorso secondo nica di Carnevale Imparando a simbolo del living Theatre In ponum storica band (ondala scena al Vascello ripercorrerà la rivista Musica Jazz In con giocare con i numen per sco dalbattensta Duilio Sorretti! AI cerio stasera al Big Marna con pire i trucchi di maghi e catto le tappe del suo impegno so Caffè latino ingresso gratuito ciale e artistico Ingresso gra il suo ultimo lavoro Rovo t'Ope­ manti Oppure visitare Tecno (dalle 22) tessera annuale lire ra Va [•india per conoscere nuovi tutto informazioni al 20 mila

    ROCK

    La lira di S. Cadila È naturai EnzoAvKabta. La sua nuova filo mente quella musicale ma sofia di vita I ha riassunta tutta per simpatia con I altra - la no nel titolo del suo ultimo disco stra lira naufragante sui meica Easy cioè facile semplice a valutari - questa settimana si tranquillo Serenità nella testa tiene piuttosto bassa Dopo e ritmo nei piedi dal ntmo co­ mincia tutto e il credo di Enzo aver dato i quallro Pezzi sacn Avitabile grande contaminato­ di Verdi - ultime gloriose pagi re di sound napoletano con il ne del nostro grandissimo funky il reggae II soul Erano compositore - Santa Cecilia due anni circa che Antabile stranamente ripiega su un poi non tornava ad esibirsi a Ro peloncino di brani operistici ma ìotaràmarlediseraall'Ho- verdiani tre Sintonie {Aroldo rus club corso Sempione 21 Nabucco e Vespri siciliani) con uno show dove accanto al danze e pagine corali La prò suo ultimo lavoro presenterà va di un concerto di mezza anche diversi omaggi ai suor estate Dirige Daniele Gara do «maestri» James Brown e Otis mani (1730) lunedi (alleai) Redding e martedì (19 30) H3marzo- sempre ali Auditorio di via del NOfX Sono giovanissimi e suo. la Conciliazione - alle 20 30 nano punk rock come se fosse Marcel Marcaau. Poeta de! si ro nati nella Londra che «bru Lo Bac Paladino. Museo Barrac suona ì pianista Olii Muslonen ciava di noa- del 77 e dintcs- lenzlo leggenda del mimo Prokofiev (tìsion; rugg/rme) co Corso Vittorio Emanuele piedi di velluto non finiscono ni insieme a Clash e Sex Pi 166 Orario 9-13 16-20 no Debussy (Sulle beigamosque) stols. Invece gli NOFX sono mal le definizioni per questo Mussorgski (Quadri duna domenica pomeriggio e lune artista meraviglioso ancora In americani e il punk delle orrgl di Gallerà Francese Piazza scena dopo cinquantanni di esposizione) Ce anche do m lo hanno conosciuto solo at­ Navona65 Orano 9-13 16- camera e sempre con la stessa mani alle 11 la matinée» al traverso i dischi dei fratelli 20 Da giovedì inaugurazione meravigliosa capacità di Incan teatro Valle con il violinista maggiori e ì film come Rude ore 18 efino al ISapnle Con lare spettatori Ali Olimpico da Gabriele Pieranunzi boy Però lo suonano con la il titolo Archeologie i due artisti mercoledì La (romanica mattata. È plutto stessa rabbia e lo stesso furore espongono opere - Mimmo sto ricca anche questa setti Gli NOFX sono In concerto Paladino al Museo Barracco Final» di partita. Carlo Ceceri I al maria Oltre che il suddetto martedì al Circolo degli Artisti Jean Le Gac nella Galleria le prese con le uassurdllà. di concerto al Valle e è la Tele­ alle ore 21 gruppo spalla Francese II pnmo ha scelto Beckett Un interpretazione com Italia al Sistina (1030) un altra band californiana 1 Saepinum (oggi Altiha) luogo scarna asciugata e crudele con presentazione di animili Lag Wagon archeologico al confine tra La che scava un ritrailo Indimene strumenti elettronici il There- zio e Campania il secondo cabile di Hamm II protagoni­ Contro II razUsmO. Nomadi Da min (sorta di pianoforte elei rawish Senegal Ritmo 1 tre Villa Adriana - che meditano sta immobilizzato in poltrona Ironico) e il Ptionoviohn Suo su un luogo archeologico Tutti Al Valle da martedì gruppi sono protagonisti del e due sorretti dalla segreta spe­ nano Dennls James Tlm Kraus grande concerto in piazza che ranza che 11 proprio fareartisti ­ Kaotmoa. Torna I Odln Tealret di e Pasquale lannone Al Teatro si terra oggi dalle ore 18 in co venga considerato antropo­ Eugenio Barba Trentanni di Nazionale (via del Minimale) piazza dei Popolo al termine logicamente la quintessenza gloriosa camera celebrati In * ;co«naua W Wie concenWica della grande manifestazione dell invenzione archelogica quest occasione [lattaria ^on, r/dèìlOrchèstó regionale del nazionalecontro il razzismo convegni dibattiti a spettacoli! Lazio Diretta da Massimo Fra Botto Big Band. Toma la tallissi Ooorg BaaoHtz. Galleria Giulia in collaborazione fcòn la TerzV della eseguirà pagine di Sa ma orchestra diretta da Am Università Alla Sala dell Ac­ ma Giulia 148 Orano 10-13 mori (Varianti) Casella (Sere­ bragia Sparagna sono in Iren 16 - 20, no festivi e lunedi mat­ quano da martedì è In scena ta fra organetti percussioni e Kaosmos, -Ispirato alla leggen­ nala) Webem (Cinque Pizzi tina Da venerdì maugurazin da dell uomo che non vuole op 5) e Haydn (Sintonia n voci a dar Uta a un repertorio ne ore 18, e fino ali 11 aprile morire» 95) Un programma con la lira magico e coinvolgente di musi In mostra il complesso dell o piuttosto in alto ca popolare Domani sera alle pera grafica opere scelte che Maudla a Jan*. Lìberamente Ispl Aauioladerw «NtHhaua- AIIAc 21 30 al Circolo degli Artisti documentano la progressiva rato a II diario di Jane Somers cademia di Romania (Valle nell ambito di una serata pro­ elaborazione di contenuti e fi di Doris Leasing libro cult dal Giulia) si svolgerà un bel prò mossa da RadioCiltà Futura gure motivi e tecnica dell arti post femminismo lo spettaco­ gramma dedicato alle fiabe Statano Rosso. Nome •stonco» sta la cui opera completa rap lo ha per protagoniste Judith Ascolteremo te Tre favole da della scuola cantautorale ro­ presenta oggi in maniera de­ Melina fondatrice con Jullan La Pontame messe in musica mana (Ve la ricordate Vto del terminante la realtà dell arte Beck del Ltvlng Theatre e Lo­ la Som1) Stefano Rosso ha da tedesca postbellica e gode di renza Zambon Al Vascello da da Hunfekl le Quotilo favole grande considerazione ali e- romanesche di Trtlussa musi anni imboccato (a strada di marledl un altra sua passione musica stero cate da Alfredo Casella nel le quella per il country il Sa un bel Itomi» ali itnprowl 1923 Voce recitante Cecilia blues II llngerpidung di cui è Joe Oppadbano. Scuola di foto­ so Non è detto che una piog donneili Al pianoforte Flavia Beppe Grillo al Palaeur, arriva II "fustigatore» diventato maestro Non solo grafia via degli Ausoni 3 Ora già di soldi porli solo benesse­ Mai20.Ho che con la partecipa blues è il titolo dello spettacolo no 930-2030 no lunedi e fe­ re a casa di un tranquillo peri none di Valeri) Voskoboimkov Un'ora e mezza di Irriverenze, verità, sarcasmi e risate che porta in scena questa sera stivi Da lunedi inaugurazione io agrario quei mille, milioni suonerà la versione onginale a ore 19 e fino al 24 marzo La provocano un bel pò dt tram­ al FolWludio in na Frangipane quattro mani della Surredi Ra Beppe Milo alla ri»orna: toma H popolare o con un turgonchio giallo aul paleo, 42 mostra è organizzata (olografi busto Bramien protagonista vel MaMèrelOye Lunedi alle cornice gammata, fustigatori di di mostra comò ala stata Inventata camente da una sene di pola con Marisa Merlin! garantisce (mal)ccstuml. E II pubblico eh* lo segue * l'automobile dal futuro che manda Innocuo Masbal Metronomo. Da Vicen roid stampate nello stesso for un divertimento sicuro per fa­ 1910 OyÒfgy Sandor al Oritene. L illu talmente torto da rlcMadara coma spailo vapor acqueo Invoca che meflHe| fumi. za una band cria si nfa alla tra mato 50 x 60 delle lastre nelle miglie Da martedì al Sistina •conico la amiiuratoiza dal Patet» (lunedi Denunce a raffica sull'uso sconditoato dizione del rock progressivo quali I artista ha fissato perso­ sire pianista ungherese suone a martedì otta 21). flrlHoorma i fa toto della tecnologia o gUabutl dal britannico improvvisazione Viaria a Marinarti. Neil ambito ra pagine di Barttìk (suo amico monologhi, ma pia oha chioccherà aono naggi in maschera delcarneva una vara a propria cavalcata, quakoaa al consumismo che Incrinano l'Immagine impasti di )az£ e rock musica e le milanese dell omaggio al! eccentrico e e maestro) e Liszt (Consola- Irrigata dalla pubMkHa. Ma Ormo non si immagini (si fanno accompa geniale artista si colloca questa travolgente ohe moscia hnghl comuni e tionse Sonala) domenica alle vili assopiti dalla nostre «dita. limita a criticare, suggerisce lo soluzioni, gnare dalla proiezione di Elmle Benedetti, Morelllnl. Centro Di mulilazione in chiave di ricordi 21 Teatro Ghione Grattiamo o Ironico «la prono* ««volta che, nonostante lo apparenza, sono de mer di Man Ray) Domani Sarro vale Giulio Cesare 71 raccontati dell avventura (uhi coni gai di (carico proprie* portato di mano Baita la volenti. sera alle21 30 al centro socia Orano 17-20 no lunedi e fe­ nsla Testi da Palazzeschi ar le Corto Circuito stivi Fino ali 11 marzo I due ranglatl dd Guido Davico Boni artisti presentati in catalogo da nu Interprete Giorgio Alber [EramoV*M«M>l [AKwSolHOl Federica DI Castro con le loro lazzi Al Palaexpo domenica opere propongono la diversità alle 17 30 dei risultati di un approccio al Giocattoli. Una giovane pslchia CENXFtl SOCIALI CINEMA lare arte da una parte le com ira e un serial killer diesi .limi posizioni di Benedetti che regi la- a lobotomizzare le sui vitti strano il proliferarsi in diverse nu Un giallo ali ultrabrrurdo di Nella loto Ualmmaghw strutture compositive di uno Gardncr MacKay con Mita Me- Corto Circuito. Oggi alle 1530 appunta Il centro teda)* La domenica con l'Unita. Domattina alle MIRm stesso segno dall altra i ritmi e diu e Pierluigi Misasi Alla Co mento a piazza dei Consoli per un car BranuNXHM. IO consueto appuntamento al cinema •<»WIJLwa. le scansioni quasi metriche di mela da giovedì staasra Mignon doie è in programma / soliti forme astratte delle opere di nevale anlirazzista con spettacoli tea BtpfogrMtlUI Morellini 1994 ti nulla. Bizzarra perlor- irali di danza afro cubana latino-amen reck'n'rott ignoti di Mano Monicelli con Mastroian domenica iiante di Dario D Ambrosi cana concerti di musica tzigana canta e musica eoe ni Tota Gassman Alla fine della proie ty Mignon EmWo D'Ella. Gallena II Polittico bndntore del "Teatro Patologi storie clown e giocolieu Domani alle con Gatta and zione Incontro con I autore InviaViter (wrloinatoMte via dei Banchi Vecchi 135 Ora in- clic stavolta mette insieme 21 30 il Cervello a Sonagli organizza un ttMHuniesflM bo 11 Ingresso libero OallMta rio 16-20 no festivi Da oggi un i x detenuto una pornostar concerto di musica sperimentale con i ..^d anche martedì 28. Anteprima del inaugurazione ore 18 e fino 23 ( lenita Rizzo) e se stesso per manto Dopo alcuni anni d' al Maezei Melronome Martedì grasso si nuovo film di Wim Wenders LsbonSlo [urlare di sindromi depressive pane da piazza Cinecittà alle Ifi per una tivila svolta ali estero lattata Al Vittoria domenica lunedi e fiaccolata che giungerà al Pano di via •y al Nuovo Sacher (ore 22] per i leltori torna ad esporre a Roma una martedì o mezzanotte Lemonia via Serallm 57 Lamaro Tel dell Unità Da mercoledì poi il film sarà sene di dipinti titolati Fiori nel 7217682 IH programmazione al cinema Mignon e deserto dove il colore >raccon Cantata par Quy Dabord. Omag la» la propria pro[iensione alla 8lo ricordo di Debord filosofo al Nuovo Sacher La Torre. Martedì alle 21 Tower Power di trasparenza poetica di immagi­ umusia studioso e «provoca Romano per una sfilala mascherala ari Film-story In parrocchia Venti film per n 1 marzo un film ancora inedito in Italia ni luminose lori'- del sisttma costituito Al carnevale discoteca revival di musiche percorrere b storia del cinema e festeg anni 60 7(1 80 Sara in funzione la pizze tirjzzisla che si snoderà per le ne di Gar Soli Top Hard Shoiilder (1992) di Ste I nutra ion la regia di Massi batella Imo a piazza Salili Mercoledì 1 giare il iuo leniniano Venti I Ini scelti narfrancaacM, Zolli. Associa m il la no MI lesi na col tomo a legna Via Rousseau 90 fra quelli che [ialino avulo più successo fan Sctwarz Via Quatlro Fontane 20 alle 18 il coordinamento dei centri so Telefono 4826641 zione culturale Empma vìa Il grande tiepido Tragicomici ri Casal de Pazzi con il pubblico dei cinema parrocchiali baccina 79 tei S9940830 solo cidi organizza un dibattito dal tema Pti Par ricordare Dreyor. Cent anni fa nasceva swrtltu di un uomo (.he una Villaggio Otobaie. Domani manina alle II uno sport popolare Interverranno Mi f una rassegna organizzata dallAsso per oggi dalle ore 17 30 Anto­ ni.liuti» si sveglia e scopre the spettacolo lecitale per bambini Tulio il chele Plagino Valerio Manin Pino Ga nazione cattolica esercenti cinema e Cari Theodor Dreyer uno dei più grandi nio Capaccio curatore della tulli lo vedono vecchio Di e circo nel pomcnggio discoteca e rock dall Associazione nazionale circoli une- macstn del cinema oggi quasi scono­ mostra artista anch egli Ila leota ed Enzo Foschi pai alcuni espo­ progettato un ciclo di mostre inn Mario Zutca e Mano Audi italiano dal vivo con iRadiaTaxt Marie- nenti dt Ila tifoseria Via Passino 24 Gir matogralici italiani in collaborazione sciuto ai più giovani LAzzunoMellèsIo no Alllnianodamartedì con il Centro Sperimenlale e la Cineteca ricorda programmandone le opero Sia della durata di un giorno dove di grasso alle 17 il centro partecipa alla balella Tel 513WJ gli artisti invitai i

    Depositata la perizia: il pilota uscì di strada a causa dello sterzo riadattato e quindi meno sicuro I sette grandi fanno il mondo telematico Senna, la Williams trema

    A Bruxelles aperta la «unione • Fu il piantone del volante a rompersi e a causare posizione rettilinea) e iniziò la frenata portando 1 auto dei G7 su// informazione del I incidente In cui perse la vita Ayrton Senna una male­ Il piantone limato daSlua23lchilomelrlorarlin83metn Laconclusio futuro Sul tavolo dei Grandi detta saldatura eseguita con malenati «dalle caratteri ne dell indagine non piomelte niente di buono per la dell Occidente il dossier sui sliche Inlenon» len gli olio ingegneri nomlnatidal pm e reso più debole Williams e per i suoi meccano ma una parte di re­ Intervista a Corrado Stajano prossimi assetti del cyber per accettare i molivi degli incidenti mortali al cam sponsabilità ricadrebbe anche sud autodromo gli mondo pione brasiliano di Formula Uno e a Ratzenberger Ora il magistrato esperii hanno infatti accertato una «non complanari hanno presentalo la penzia Senna dicono gli esperii dovrà decidere la- Ira pista e bordo di cemento che potrebbe aver fat­ guidava una vetlura «sottoposta a foni e violenti con to da trampolino ali auto nducendo I efhcacia della Giorgio Ambrosoli talli con il suolo e a ottocento metn dalla curva del sui rinvìi a giudizio disperata frenatad i Senna Per quanto nguaida I inci tWCWU» WWIDfOlltl Tamburello -uovo un dosso su cui tamponò violente dente di Ratzenberger I auto del pilota dicono gli mente» llcampionesiresecontocheilvolanle modi esperti è «decollata» alla curva Villeneuve per il distac il primo eroe X""V UANDO IL presidente della ficaio poco pnma della gara aveva una posizione co dell alettone anteriore La causa un «danneggia f 1 Camera Newt Glngrlch ha anormale Tentò di correggere la traiettoria mamutil mento della paratia laterale durante una probabile I I parlatodlacquislarePCpor" mente Abbandonò allora, il volante (che tornò in MItftUWWCOI uscita di strada nel giro precedente* * _F Utili per gli americani biso- A'PAQÌNAIÌ di Mani pulite ^Jf gnosi tutti hanno liquidalo ^^^b_ Lutea giudicandola sciocca Ma non è affollo sciocca La proposta solleva un inlerrogatlvo «La morte di Ambrosoli' E una delle radici di che non sembra aver attraversato la men Mani pulite - Corrado Statano autore, nel)'89 te di coloro che hanno valutato il suggerì dmUneroeborghese»,commentail[ilmsuAm- memo con lo slesso atteggiamento con cui avrebbero giudicato il consiglio di ol broson che Michele Placido ha tratto dal suo li­ tare una fella di torta a chi muore di lame bro «Mi è piaciuto molto non è un film giallo o L Interrogativo è semplice chi sono iblso nero,èunfilmvero » gnosi' Chi sono i non abbienti7 La maggiorana degli americani di eia supenore ai 30 anni ricchi o poveri che siano sono stali esclusi dal mondodiglla le Sebbene nel 35% delle case americane ci sia almeno un PC e i computer per uso domestico rappresenteranno quest anno Il disagio mentale in versi II 70't, del totale delle vendite di PC gli adulti continuano ad utilizzarli per scopi specifici quali la videoacrlltura I elabora zione testi e altre semplici applicazioni Un libro di poesie contabili che consentono loro di lavorare Incesa I giovani invece 11 utilizzano per qualun­ que cosa per lare i compiti pe' ' video racconta giochi o per trovare una ragazza o un ra gazza con cui uscire Moltissimi adulti americani sono analfabeti Informatici mentre questo genere di analfabetismo e la nostalgia In continua diminuzione Ira i bambini di 10 anni Di falto, se mettiamo nel conto come mi sembra giusto anche Nlniendo Parola smarrita, parola ritrovala è la singolare e Sega nessun bambino è un analfabeta informatico raccolta poetica che oggi Edoardo Sanguinei! Due sono i fattori ali opera In primo e il sindaco di Genova presentano Si tratta di luogo Loslcomeaimieitemplimieigeni versi scritti da gente avvolta nel disagio psichi­ lori si sentivano In obbligo di acquistare co Il tema dominante è la nostalgia quasi che un enciclopedia oggi i genitori sentono come un dovere 1 acquisto di un PC pen la vita risulti un occasione mancata Hall Eunfenomenoche riguarda anche il 3fft delle famiglie con figli e un reddito In UMICO PmiAM «PAGINA* (eriore ai 30 ODO dollari lanno Inoltre i bambini scoprono che II computer si col loca in quel meraviglioso punto geometri­ co in lui si Incrociano gioco e apprendi mento e che possono controllare 11 mon do digitale senza I intervento dei genitori Intervista a Boksic E il loro medium non quello di qualcun altro Questi due fattori hanno contribuito 1 anno passato a far si che per la prima «Lo scudetto? volto le vendile di PC abbiano superato quelle di televisori Sono certo che nel 2000 la diffusione nelle famiglie del PC sa­ Non ci siamo rà pan a quella della televisione Di fatto molti americani guarderanno la televisio­ ne nel riquadro in alto a destra del loro PC affatto arresi» Ma chi sono queste persone' Sono la generazione post-lelevlslva che ha sco­ perto che ci si diverte più con Inlemet che con tutte le «teli» messe Insieme Si incon- La Lazio non s'è arresa «Se domani vinciamo a irano giocano e addirittura si sposano nel Parma e se la Juve perde con la Samp, rientna- cyberspazio una lerra senza confini ma lerlah né Umili geografici II ragazzo della mo in corsa per lo scudetto» Cosi l'attaccante orla accanto potrebbe trovarsi a 10 000 biancoazzurro Alen Boksic che smentisce l'i­ E,11 di distanza potesi di unsuo passaggio al Milan

    MAMPOMMI SEGUE A PAGINA A PAGINA 11

    Stasera Morandi e Fiorello tenteranno il recupero. Tra i giovani vincono nettamente i «Neri per caso» Cc«flflrh±itort M-lMB COM-l*H» MM«WW •UUW Sanremo, Giorgia in testa allo sprint finale *„P. L'unhreiso HkiitVm ha tempo CQI»raa,aaorpi«M, ER SCUOTERE 1 atmosfera Oggi le madonne piangono o Clgja Mg* Csarcol a condurr* lo (prtnt placala dal successo di cantano suscitando in tultiedue SuniMta i Rwnjp da perdere Anale drf tannala quesiti qu.iramacinquesi i casi perplessità Tutto regolare Sanramo.Momtl- P Taiort/tjtfn* ma edizione di Sanremo sera troppo a parte un ripetitore che Colaa Flottilo salta condannando 11 pubblico NtlrMoImi MaaataMnMnMnR tentato molto se non lutto Certo deMt tantejztt meupara Trai* i canoni della tradizione non si Fu miracolo (ire quarti dell Italia catodica) al {WMnrUrra •flHvtpropotte», restano al fossori «La giuna di bis della Cuccarmi Roberta dfetti A*WO:.> paradossi Intanto, uccnu alermo ha così volalo- le vec Qualche timido tentativo di nbal datti vttodta nalUuhno lori dal E tare la prevedibilità coi giochi «di tfj|**iVkfO«r ertissime «nuovo proposte» e potrò dire: dOflfflrj.J^JOfflr' gruppo «Neri por destra» «di sinistra» Fiorello Mo­ caw Gloria ti è "Emozionalo''" lo -straordinario

    IL LIBRO. «Colpa di nessuno», giallo di Sandro Onofri sugli orrori della nuova borghesia

    • Sandro Onofri è ira i pochi "li­ collegato, senza che egli se ne ren­ gi, a prestare Menzione al mondo desse conto, la moglie slessa e la della periferia urbana, alla vita de­ sua famiglia ad Italo (la struttura gradata delle nuove classi subur- del giallo viene maneggiala da bane, al pullulare di esperienze e Onofri con sicurezza, che lo porta di comportamemi die in esso han­ a districarsi agevolmente in un gro­ no luogo, alle nuove forme di ag­ viglio piuttosto complicato). gressività e di egoismo legati ad tii- Attraverso questo schema del tivrta economiche al limile della le­ giallo, che in ogni momento tiene galità, ai vari universi dulia margi­ desta l'attenzione e la curiosità del nalità e dell'esclusione: in molti lettore, Onofri ci fa cosi -vedere» da suol interventi giornalistici ci da il vicino i modi e gli atteggiamenti, i senso di una vita quotidiana che rozzi programmi di vita, la piccola sfugge sempre alle identilicazioni e perversa -filosofia. quotidiana, tradizionali, che vede emergere l'osceno e sghangherato •machia­ quelle lacerazioni devastanti, di cui vellismo sociale» che ammorba l'a­ gii Pier Paolo Pasolini aveva avver­ ria del nostro presente, che circola ti» la minaccia e che sembrano nei multiformi luoghi del degrado condurre a quella che Hans Ma- urbano e suburbano E, attraverso gnus Enzeitsbcrger vede come la la voce di Paoio, ci mostra che lut­ nuova -guerra civile» mondiale. to ciù costituisce torse il più resi­ Nell'occupanti di questa realtà, stente, il più sordo e compatto .spi- Onofri sfugge sia alla condanna rito del nostro tempo; uno spirito puramente moralistica a cui si limi­ mollo pia determinante, per il de­ ta di frequente una sinistra incapa­ stino deUa vita e dei rapporti uma­ ce di «ledere», chiusa in posizioni ni, dei teatri politici e ideologici, puramente difensive, sia a quel degli illusoli simulacri televisivi e marginalismo alternativo che osti­ pubblicitari. La sua scrittura dà la natamente resiste presso i vari esa­ sconsolata rappresentazione di latori dell'orrore metropolitano. una lealtà ormai modellata da questo spirito, da questa ottusa e cieca -morale» (a cui in parte resi­ Un mondo aggrovigliato stono la famiglia originaria di Pao­ Più che a trarre lezioni politiche, lo e varie figure di emarginati ed pli) che a suggerire astraile con­ esclusi dalla vita in cui Paolo viene danne o capziose giustificazioni, ad imbattersi nella sua ricerca del egli mira ad entrare il più possibile vero assassino e che sembrano ri­ dentro questo mondo iiggroviglia- cordargli ciù che conta e vale dav> to, a capirlo dall'intórno, nella sua vero). In una serie di spazi fisici de­ cupa irrazionai ila: e lo la senza la­ gradati riconosciamo i luoghi in sciarsi prendere dalla fascinazione cui davvero si manifesta (ben più del degrado, senza compiere II riio che negli spazi e negli ambienti pasoHniano dell'immersione nel della vita ufficiale e "pubblico») il •male», Onofri ha in ogni momento Rem», periferia e»t Stfto, lo le littoreSandr o OwM Angelo fl.TuretWLucfcySta r colore e la qualità di un presente un occhio disponibile e innocenle: plasmato da quella «morale». resta dalla parie del .bene-, quella di erti, nell'aflucciarsi sulla vita de­ gradata, mantiene un suo morfo Sono luoghi che si sfaldano o si semplice e razionale, tollerarne e avvolgono su se stessi in una rap­ modesto, attento all'essenziale. Il presa violenza: dalle campagne in­ suo sguardo sembra ancora quello torno aTMgotia, alle darsenediTor di una aulica morale proletaria. Boacciana, ai conili di San Loren­ che sa calarsi nella particolarità zo, ai terrazzi diTorvaianica, alla li­ degli oggetti e dell'esperienza, sa toranea tra Castel Volturno e Mon- discriminare le diverse reallà, è Biografia dell'Italia ottusa dragone, alla spaggia di Sant'Ago­ pronta ad intervenire in esse, in stino, presso la centrale elettrica di modo mila ma sicuro, sa confron­ to Laura, una ragazza incontrata si legano atteggiamenti come quel­ Civitavecchia, Essi vengono de­ tarsi con II male sociale, senza ce­ Una donna morta e un uomo che, cercando durante un viaggiò In America, ed lo di un altro personaggio del giro scritti con pochi trarli semplici e in dere alla sua durezza, ma anche è slato da tei insento in un ambien­ di Italo, Daniele, che manifesta apparenza schematici, che illumi­ senza arretrare di fronte ai suoi ca­ l'assassino, finisce sulla tracce di se stesso: è il te dominalo da un certo Italo, pa­ sempe una "superiorità lamentosa. nano pochi particolari dall'imme­ ratteri Inquietanti. drone di un'agenzia che specula come se rivendicasse continua­ diata evidenza. Ogni cosa visibile nuovo romanzo di Sandro Onofri, «Colpa di sui risparmi di poveri pensionati. In mente qualche riconoscimento e apparedel resto,i n Colpa di nessu­ Pur essendo essenziale per Otto- lulta la prima parie del romanzo considerasse che qualsiasi cosa no, come avvitala in una dolorosa Iti (carne per tacili giovani scriilon nessuno», pubblicato da Theoria. Una storia di Paolo, che. alle dipendenze di Ita­ venga fatta senza di lui, ebbene lui alterazione, in una esimala negati­ romano l'insegnunrenta di Pasoli­ lo,, esegue il triste compilo di con­ la farebbe meglio» (p. S9), vità; come se la vita fosse costretta ni, lo sguardo alla degradazione vincere le vittime a sottoscrivere Al narratore-protagonista Paolo ad essere solo un deformante pro­ meiropòlilan» non si lega per lui ,nefandezze4u6tidiane vistedalKinterriQ. contratti di investimento, appare manca qualcosa per essere fino in lungamento di se stessa. Ce una né al rimpianto per una purezza totalmente partecipe di questo in­ tondo dentro questa umanità: c'è violenza delle cose e delle figure, popolare perduta, uè alla ricerca ferno sociale: la sua voce è tulla in lui un senso di dolore e di falli­ un loro continuo scomporsi, che fa •borghese» e inteHettuale di un sa­ ______•dentro», e ci comunica tutto il di­ mento, un residuo legame con va­ pensare all'espressionismo di Fe­ crificio dall'io borghese: egli parte sagio di un'umanità che non è più lori popolari (rappresentati da una derigo Tozzi, ottenuto non aura- da una primaria Decessila di (eli­ Con Colpa di nessuno, Onofri nomico confuso e disordinato, dal­ ancora piti basso, trasformato in laié. che ha rinunciato ad ogni figura patema solida e severa), verso una violenza sul linguaggio, dersi conto dello stato della realtà, scende nell'inferno di una Roma la modificazione dell'ambiente fisi­ comportamento di massa, il sordo orizzonte morale, fino in fondo im­ che in qualche modo ,'o porta a ma attraverso un'alterazione del­ senza schermi Ideologici o letterari slabbrata e volgare, prepotente e co, dalla disgregazione dei rappor­ immoralismo, la lorva andifleren- mersa nei suoi traffici delinquen­ staccarsi da quel petverso ambien­ l'evidenza visiva, che sembra sca­ precosNtulti (e semmai il suo pun­ aggressiva: segue gli atti e i gesti ti Ira le persone, dalla stessa altera­ ziali. Nella figura di llak) si riassu­ te. turire dal contorni stessi della real­ za» di certi borghesi della narrativa me la inorale» di un io che «consi­ to di vista aspira a coincidere con quotidiani di quelli che un tempo zione dei tessuti familiari: una pic­ di Mora™ tà. È un mondo che si dissolve, che quello di chi e ai margini, ma sen­ dera il mondo, la società e le sue si fa male o fa male per il proprio erano dei «borghesi piccoli piccoli' cola borghesia ottusa, inleressata Questo mondo parla per bocca Un dento apparante za cortdivitlere nessuna retorica. e che ora, perduto ogni valore e soliamo alla conservazione di sé. manifestazioni, religione, cultura, L'occasione che lo «salva» è data Stesso esserci, ma che non possia­ Ideologia o celebrazione della ogni senso di identità, sembrano pronta a difendersi con le unghie e di un personaggio che racconta In scienze, solo un insieme di stupidi- paradossalmente da un apparente mo Ignorare, se non vogliamo che marginallla: e basta ricordare II mere nell'afférmazione di un pro­ con i denli da tutto ciù che sembra prima persona la proprio vicenda: la, di vigliaccheria e in fin dei conli delitto: egli crede di aver ucciso la si espanda e ci sommerga: Onofri modo In citi egli ha saputo guarda­ prio essere cieco, nella ricerca di poter mettere in causa le vuote cer­ Paolo Berlini, che, dopo aver visto una huffa universale fatta ai danni propria moglie, ma poi si trasforma Ci aiuta a guardarlo e a capirlo net­ re quasi dall'interno alla vii LI def 11 un lienessere vuoto, nel dispreizo tezze della sua piccola viia. È un tallite le speranze di promozione suoi e di tutti coloro che, come lui, in detective di se stesso, impegnan­ te sue sorde, spiacevoli, inquietami «Indiani- d'America, nel libro Vile di liuto dùcile e «altro«. Un'umani- orizzonte sociale che sembra aver sociale suscitate dalla sua iniziale vivrebbero solo pensando al fatti dosi a ricostruire le circostanze, ri­ ragioni. rt'rfsOTB.TheorliilnKìl. la accecata da uno sviluppo eco­ ereditalo, trasferito ad un livello disinibii Ita ;illo studio, ha sposa­ propri, (p, 52). A questa «morale» trovando l'oscuro groviglio che ha

    HA UN EQUIPAGGIAMENTO CHE LASCIA SENZA FIATO. PER QUESTO HA ANCHE L'ARIA CONDIZIONATA DI SERIE. Da L. 2 1 .600.000*. (ftsfuuk 19 Unirad, [Cinture con [Di urie: [pretenso nitore I a controMo elettronico. I Aria condizionala con | Chiusura con comando a I funzione di ricircolo. (Usanza,

    Air (rag, Funzionalità sedile fposteriore l/ì-2'3. S»rvosterzo. | Lavatergllunotto,

    FINO A M MILIONI DI FINANZIAMENTO A TASSO ZERO.

    L ' Redimir, m Cimuguc Limiteli ì poUp pt«n* rt-wn -n mai*». AI'H I csthj^ J J firvirvinonemo drxi n 14 mihon- m 10 m«i * lasso 'ero ìpn-,r tinnì r.* u I i I 25QOXI fan* "umile L 77J7fti JAN. Ot lAlrC } ?%> t,a\w ip0. ovirton* | E- UN'OFFERTA DEI CONCESSIONARI RENAULT VALIDA FINO AL 26 FEBBRAIO

    V RENAULT Il AUlODAVlVrìlfl Sabaiu 25 febbraio 1995 Cultura&Società l'Unità^gaflina ó

    L'INTERVISTA. L'ultimo libro, la terra d'origine e l'esìlio raccontati dallo scrittore «blasfemo» Salman Rushdie

    m Sono passali ormar quasi sei le donne in un angolo della stanza anni da quando le autorità musul­ È già difficile fantasticamente attraenti e interes­ mane hanno giudicato blasfemo il santi. mentre lutti gli uomini se ne libro "Versi satanici» e condannato passare anni stanno per conto Ioni e parlano di a morte il suo autore Salman Rush­ come hanno investilo il forodena ­ die, Salman iw tuttora sotto la co­ sotto l'incubo ro... Se debbo giudicare dalle mie stante protezione della polizia an­ esperienze di vita mi sono lalto l'i­ che se negli ultimi due anni ha lat­ di questa minaccia dea che le donne sono molto pitì to qualche occasionale comparsa interessanti degli uomini. Forse sa­ in pubblico. L'anno scorso ha pub­ rà perché la mia casa era piena di blicato «Essi, West», una fantasiosa iraniana e invece donne. Non ho fratelli e ho tre so­ e spumeggiante raccolta di nove relle. Nella mia famiglia c'è una racconti. A gennaio ha terminato come grave penuria di uomini. un nuovo romanzo, «The Moot's Lasl Sigh». Dì recente Ruslidie ha se non bastasse lslam«femmMfe incontrato Sarah Crichton. vicedi- rettrice di Namueeli, in un ufficio ci si mette Sono le donne ad essere consa­ di Londra preso in prestito per l'oc­ pevoli della necessità del cambia­ casione. Ecco in sintesi alcune del­ mento in quanto loro sono il bersa­ le sue considerazioni. anche l'Occidente glio delle forze repressive. È inte­ ressarne osservate che ogni qual decidendo volta prende il potere un governo Vita nMla ciandeitMtt islamico.,., il primo provvedimento Vivere standosene nascosti, ed è di tenermi consiste nel mettere il bavaglio alle quanto sto ancora facendo, è tut- donne. l'altro che semplice, Sorgono con­ tinuamente problemi pratici molto sotto chiave banali che non si riescono a preve­ Marcato per 4 Versi satanici. dere lin quando non ci si trova in Non posso passare Il mio libro si sta facendo strada questa situazione. Se un operaio e sta trovando i suoi lettori. In occi­ deve venire a riparate il riscalda­ dente viene ietto sempre più seria­ mento o se un idraulico deve con­ la mia vita mente e la sua diffusione è in rapi­ trollare tutte le tubature di casa, co­ do incremento anche in quei paesi me ci si deve regolare? E come fac­ aggirandomi nei quali è impossibile trovarlo, cio ad acquistare degli abili? Vado tanto che, stando a quanto mi si di­ in un negozio di abbigliamento per nelle stanze ce, aumenta continuamente il nu­ l« semplice ragione che il negozio mero delle versioni fotocopiate del non può venire a casa mia. Se non del potere libro dico a nessuno in quale negozio vado e in che giorno, lo posso an­ dicendo | Unorlsmomusulm che fare senza particolari rischi. L'idea alla base de il Versi sata­ «per favore» * nici" era quella di prendere il nu­ La Murategli altri cleo centrale della cultura musul­ A volte i mici problemi sono ag­ mana e trattarlo con la tecnica del­ gravati di molto dalla paura degli la narrativa contemporanea, che è altri... La gente ha in testa uno sce­ sostanzialmente una totma molto nario da Incubo e non riesce a libe­ irriverente, riscrivendo le storie con rarsene... È già difficile passare un diverso uso della lingua. Eia quasi sei anni sotto l'incudine di una cosa mai tentata prima, anche questa minaccia iraniana e invece se lo si là continuamente nella tra­ come se non bastasse ci si mette dizione orale. Sevi capitasse di tro­ anche l'occidente decidendo in varvi in una stanza di un qualun­ pratica di tenermi sotto chiave. Lo que paese musulmano dove si rac­ gente finisce per abituatisi. La contano queste storie, vi accorge­ genie si è abituata allo scenario da reste che il linguaggio è molto più LowriUora volgare. L'Iran in particolare ha in Incubo e se cercassi di convincerli Stirimi RwMIt. che possiamo tornare lentamente tutto il mondo musulmano la fama Sopra, del paese dal quale viene la mag­ alla normalità, suppongo mi ri­ •tuémtMM sponderebbero che la gente può gior parte delle barzellette spinte dtMimhanHa sul Profeta. iiccettare ternamenteun a cosa del dfttoran genere. da condannato manaattam SwfiftÀqHMteenne Sparar* a Rad FHnttone? carboni lui Ho cercato di spiegargli gir avve­ Due o tre persone litojari dei di­ hiNbUcaihHH nimenti quanto, più oilestajuelljle ritti sulle parole delle catoni cita­ M-VerwttJ possibile. Non ha senso/ (lire,.a te nel mio libro -East. West», si so­ a morte Satanld- qualcuno Vogliono uccidere tuo no rifiutale di concedere l'autori*.- SARAHCRieMTON padre, ma non aver paura. Ho cer­ zaiione. Con la maggio* parte del­ cato invece di spiegargli come le persone che volevo citare non ci conto l'interesse sulla mia vicenda. sava offrire una immagine del mi­ laica dello Stato. Erano posizioni stanno veramente le cose. Mio fi­ sono stati problemi ma in almeno scuglio delle razze, dell'ibridismo straordinarie e insolite in un paese glio capisce queste cose molto più due circostanze abbiamo dovuto Un nuovo te ruttiamo culturale. Spesso con una venatura nel quale la religione è cosi impor­ di qualunque altro quindicenne cambiare il testo. 1 titolari dei diritti Le cose dimostrano che è giusto romantica si sostiene che nella tante Ma è proprio perché la reli­ su «Meet tlie Fllnstones» mi hanno del mondo. Si tratta di suo padre e quello che vado dicendo da mollo Spagna della dominazione araba. gione è cosi importante che non quindi la cosa lo interessa. Ma, e detto che non potevo citare la loro tempo e cioè che la mia vicenda ebrei, cristiani e musulmani vives­ possiamo permetterci che si impa­ canzone. Cosi ho dovuto eliminare mi là piacete dirlo, è completa­ non può essere considerata un ca­ sero felicemente insieme. Non e dronisca di tutto se non vogliamo mente libero dalla religione. i due versi di quella canzone che so isolalo. Se igiioreiemo la mi» si­ vero. Tuttavia non si può negare che scorra il sangue per le strade. È compaiono nella sola edizione in­ tuazione e non risolveremoi l pro­ cheaccaddequalcosachenonera questa l'India nella quale sono na­ No*tal«ladrca«a glese. Pensate mi po'l Non so se si blema a questa tecnica si ricorrerà mai accaduto prima e che non si to ed è questa l'idea che lento di possa parlare di censura, ma una 1 ripete in seguilo e questo qualcosa Attualmente ho il problema del­ cosa e certa: è un comportamento molte altre volte. Centro Se va be­ tradutre nei miei scritti, un'idea l'esilio. Non che io sia stalo formal­ da vigliacchi. Pensano torse che ne questa volta perche non provar­ fu l'emerger*! di una realta compo­ che io ho interiorizzato. Ma in que­ sita che venne spazzata via dalla ri­ mente bandito dall'India, ma temo qualcuno abbia intenzione di spa­ ci ancora? Non bisogna essere dei sto mezzo secolo in India quell'i­ si incontrano a Bombay che è an­ che qualche estremista beale o neurochirurghi tier capite come conquista della Spagna, dalla cac­ dea non é sopravvissuta. Il paese petuto molte volte: non sono india­ nne a Fred Flfnslone? E proprio che il luogo nel quale l'India in­ no nel senso in cui lo sarei slato se qualche politico possano strumen­ questo che intendo dire quando stanno le cose. E una nuova torma ciala di ebrei e musulmani e dal ri­ non guarda al resto del mondo co­ torno al potere della Spagna catto­ contra il resto del mondo. Crescere non tossi mai andato via dall'India, talizzare una mia visita per creare parlo di dover fare i conti con la di terrorismo che viene impiegala me un lempo. In campo economi­ in un posto del genere vuol dire problemi... Ho in India un pezzo di laura degli altri. contro bersagli estremamente fra­ lica. Chi, come me. scrive dell'in­ co c'è stata ovviamente la fine del La storia del ventesimo secolo è dia ha sotto gli occhi un paese avere tutta questa roba che li si agi­ una storia di grandi migrazioni e terra e una casa ereditati da mio gili... È il tentativo di strangolare la progetto socialista con l'apertura ta dentro. Chi nasce a Bombay non padre. E un posto molto bello...U n libertà di pensiero in moltissimi estremamente pluralista alle prese delle frontiere all'economia di delta necessità degli individui di con la minaccia del fanatismo reli­ conduce una «pura* esistenza in­ costruirsi un forte senso dell'io. giornalista si è recato in questo pic­ Pattar» con IpoHttst paesi... Personalmente cono meno mercato. La Coca-Cola, Big Mac e diana e se si trasferisce In occiden­ cola cittadina sulle colline, si chia­ pericoli dei giornalisti e degli scrit­ gioso, in questo caso quello del l'esplosione della ricchezza e degli L'America è il posto in cui è più fa­ Sono stufo di parlare con i politi­ te adotta immediatamente lo stile cile comprendere questa afferma­ ma Solan, dore c'è, tra le altre, una ci. L'ho fatto per due anni, la qual tori algerini i quali non possono fondamentalismo indù cui. ovvia­ investimenti hanno trasformalo mente. si oppone per reazione il di vita occidentale. L'occidente era zione, L'America è il paese in cui comunità musulmana. Tutti, mu­ cosa ha comportato che non ho contare sulla proleiìoire della poli­ l'India, per molli versi in meglio. Il a Bombay e l'oriente è qui a Lon­ sulmani compresi, hanno accolto zia. tonda mental isirto Sifch. tutti vengono da qualche altra par­ scritto una riga per due anni. Non dra. Kipling sbagliava; non è asso­ te e sono, al tempo stesso, ameri­ con grande piacere l'idea che ave­ avete Idea di quanto tempo ci vo­ Eatoovait lutamente necessario vedere i due cani e membri della comunità da vo lì le mie radici e che un giorno glia per organizzare questi viaggi... ri nuovo romanzo Rr»4unavl*lonedaJ|-bidia Crescere a Bombay è una espe­ Sono stato in giro a parlare con un aspetti separatamente. Forse aveva cui vengono. 6 quanto è successo sarei potuto andare a vivere da È vero, il mio ultimo romamzo si Nel Utolo del libro la parola rienza composita. Si è continua­ ragione ai suoi tempi ma oggi le a noi rulli. quelle parti. I musulmani hanno mucchio dì gente importante che intitola «The Moor's Lasl Sigli" cci È >last». ultimo, non e messa li per mente circondati dalla cultura oc­ prendeva sempre impegni solenni. cose non stanno affario cosi. detto .oh beh. forse ha dato fasti­ anche veto che ha qualcosa a che caso in quanto nel libro parlo in cidentale. da 20 culture diverse. dio a qualcuno, ma è figlio di que­ Non ho motivo di lamentarmi. Ma fare con la caduti] di Granata. Ma sostanza della fine di una cultura Pai naturalmente c'è la cultura in­ Dorme contro uomini non posso passare 11 resto della vita Da dova vlena, dova va sta 'etra, quindi ci piacerebbe che ad aggirarmi nelle stanze del pote­ non è affatto un romanzo stoikio. che era sorta contemporaneamen­ diana. Una delle cose che temo di Gli indiani del ceto medio impa­ venisse qui e del resto non ci im­ Gran parte del romanzo si svolge in te all'indipendenza dell'India. Il dire nel mio romanzo è che Bom­ Sono venuto a vivere in Inghilter­ rano prestissimo una lezione: tutti re dicendo "per favore», perche per ra a 13 anni e da allora sostanzial­ porta nulla». In altre parole queste la miseria sono uno scrittore e se India e solo una piccola parte in piogeno dell'India, quello del pa­ bay* il crocevia dell'India: tuttociò gli uomini portano giacca e cravat­ persone si sono comportate come Spaglia. Non è ambientato nel dri [ondatoli Nehru e Gandhi, eia che sta a nord di Bombay e l'india mente ho vissuto in occidente. La ta e tutte le donne sono brillanti. Le non riesco a scrivere allora vuol di­ motivazione più profonda che mi persone e sono state molto carine. re che coloro che mi hanno aggre­ quindicesimo secolo. Il peisonag- quello di un paese internazionali­ settentrionale, tutto eie- che sta a donne sono straordinarie, forti, ori­ dito hanno ottenuto il loto scopo. gio principale e un pittore i cui sta, Interessato all'organizzazione sud è l'India meridionale, (ulto ciò ha indotto a diventare uno scrittore ginali, piene di energia, spie idkte. è stato il tentativo di capire da dove © Newsweek/New York Times Per fortuna in giro c'è abbastanza quadri sono ispirati a quel periodo tecnologica, con una idea profon­ che sta a est è l'India orientale e e gli uomini... parlano dell anda­ Syndicate gente disposta a tener vivo per mio e il titolo del libro è anche il titolo damente socialista dell'economia tutto ciò che sta a ovest e l'India sono venuto e dove sono andato e mento detta Borsa. Quando si va il rapporto tra le due cose. L'ho ri­ (Tmduihne di uno dei suoi quadri. Mi inteies- e una concezione assolutamente occidentale. Tutte le Indie, quindi, ad un ricevimento si vedono tutte di Carlo Antonio Biscotto)

    Sabina Guzzanti Sahìmi Giawiit* Mi consenta MI CONSENTA UNA RIFLESSIONE una riflessione (Anche se non è il mio ramo) Una straordinaria Sabina Guzzanti dà voce, mimica e volto a una galleria di personaggi assolutamente esilaranti: Martelli e Moana, la Pivettt e Miglio, e naturalmente il Cavaliere... ma anche Irene Lapippa, Suor Amnesia da Collegno, Danila Lo Buozzo e Annalisa Trota.

    Pagine 1 (SO. Lire 24.000 CON IL LIBRO, IL COMPACT DISC DELLE CANZONI CANTATE DA SABINA GUZZANTI Baldini &Castoldi

    » IL LIBRO. Sanguinerò presenta le poesie di malati psichiatrici di Genova Inghilterra FILOSOFIA MIMO «JUVAOMWOLO Morto Hemot

    recente voce "Fascismo- dell Enel Uta&pMftlgado e inedia Italiana Treccani t quella scrittore delle "Scienze sociali») A firma di Per capire Roberto Vivarelli e Edda Sacco ma La nostalgia Berlusconi ni In materia pnma di abbordare e veterinario L altra sera da Funan il Cavaliere ci tesli più voluminosi si puòcomm ha mostrato la nuova «semantica» ciarediqui Oltretutto dopoilcele della sua aggressiula Lui è un bre articolo "Fascismo- di Mussoli • È stato probabilmente il velen «centravanti" a cui i compagni non nieG Gentile eia pnma volisene nano più famoso del mondo ma hanno «passalo la palla» e a cui una «voce» del genere viene nlatla in ambilo Treccani Sebbene non della mente niente a che vedere con I eroico hanno «spanato le gambo, in noli Opera canonica salvatore di animali in pericolo cui area Un centravanti che nencdal Ci ha abitualo una nota pubblicità la «inncea del lavoro Marcato in modo scorretto dagli -intoni peten James Hemot pseudonimo di Ja li dai "bugiardi, e dal «grande ca Straw» mes Alfred Wight è mono giovedì pitale» Insomma oltre che "limo sera nella sua casa nelb Yorkshire dal signore» Berlusconi e uno sia A destra in un verso in Inghilterra atleta di T8 anni kanov liberista un atleta in lotta lo amano Hemot ha -accollo in una sene oeii persone Ce chi si sperde davvero nel spinse in avanti la stona Ce lo rac prendere tutti i treni ma non ne pi zarsi con cobro che sentono di bai a E al quale abboccarono gli ehc della tifa hanno attraversato il mondo portandosi dietro i propn che ad imporre un severo mumero •strilli declassali e intermedi dopo conta Mano Miegge in un libro il gliano neanche uno- Barliara I- stanti Lo latino con la poesia ab lalo ostino e elalle linee d ombra problemi Manna Diversi nana di chiuso I libri di James Hemot sono la pnma guerra Oflgi una sena ras fascinante il svigno ili Bal'iftutia mfine scrive dei bambini di S iruio- tallendo un muro che sembrava siati tradotti in italiano da Rizzoli segna di questo pruhlem i sia nella (Fcltnnelli pp Jiy L UIHH)) vii dei gioehicdegtiamori pi rduli indistruttibile

    ANFW YORK I.ARThOCCL l'Ai NOSl'A/IOMOnOUUMII I rTURI II SUh RISORSI-. < realivn urinali in e ut ila lutto il mondo, ballerini r ultori lengono vere e proprie riunioni di S0N0I IMITATI Quondu ClirryJ 1 avtr ti* IVwIro Stabili l)i tinnii' Stein sogno di far lawiraci' studine di prova Poi ioti lo sii sso programma, lutti insieme danno forma alla coreografia su insti mi'urlisit the slavuno in diverse parti del mondo. *i muNi a IHM ( im un piicolo nwcsii mento su tlurigi ncrulidnliompiiler Non credit he un programma multimediale IBM poisa miglioruri ; il pinguini ma multiint'iluikdt vnli'oi onli rru/i l'i rsim lo-l'i rum IBM Ita dillo \ila mi un»spazio ani Ite li lui pi rlnrmum < Si vuoi Mpt rne di più < hiama il , c«7-017H 1

    Sohi7toni per un piccola pianeta Sabato 25 febbraio 1995 Scienze&Ambiente Al via a Bruxelles la conferenza sull'informazione De Benedetti: «Gli Usa ci assediano, reagiamo»

    Mi DALLA WMA PAGINA Venghino, I sette grandi fanno il mondo signori. Ecco

    Bit senza peso, senza dimensio­ il fiituro ne, senza colore, quegli I e 0 che viaggiano alla velocità della DALLA NQ3THA INVIATA luce, sono il DNA dì una società AMTOMULA MAMtOM telematica abitata da persone • BRUXELLES. Un tripudio di microprocessori, on-line, E coloro che sanno co­ una festa di monitor e di Cd. il stimmi! europeo me navigare nel cyberspazio so­ dell'informailone ha laspetlo di un grande no per lo piùigiovani. show dell'elettronica. Si può trovare di rutto, si Al contrario molli americani può provare di tutto. Che cosa laremo, dove an­ dremo, come trovare lavoro, come curarsi. La ricchi e di mezza età sono diven­ grandi aziende produttrici di harware e di soft­ tali d'incanto «indigenli», Per ware sfoderano i loro migliori prodotti pertatei quanto paradossale possa ap­ capire quale saràla società in cui vivremo Ira parire, gli anziani, in paittcolar poco. Per molli, al di là degli oceani ci sono già modo vedove e vedovi, entrano realtà concrete. Vediamo in Texas, per esem­ nel mondo dell'informatica e pio, che cosa succede. Da un anno sono stali delle comun Uà on-l ine. collocati in supermercati, librerie, centri com­ merciali ed aimpunti strategici (42 perla preci­ La rivoluzione digitate, insen­ sione). dei «chioschi- per la ricerca di lavoro. sibile alla ricchezza, si 6 lasciata L'aspetto è quello di una cabina da videogioco alla spalle molte persone polen­ Lo schermo è del tipo »touchscreen» (lo trovate ti ed anche diverse nazioni, spesso nelle stazioni: per richiedere un'infor­ mazione toccate lo schermo In un punto indi­ Prendiamo in considerazione cato con la scritta). Tocco dopo tocco si anìva due paesi che hanno più o me­ alla schermata scelta con Lulle Le possibilità di no la stessa popolazione: Ger­ lavoro, sia enlro lo Sialo, sia negli alili Si posso­ mania e Messico. Più di metà dei no richierede notizie sulla legislazione america­ tedeschi hanno più di 40 anni. na in materia occupazionale o sul lavoro mino­ Più di metà dei messicani hanno rile. Si può scegliere di lasciare un proprio mes­ saggio con la richiesta di un'occupazione spe­ meno di 30 anni. Quale dei due -hbs. cifica e avere infonnaiioni sull'apertura di uffici paesi potrà trarre i maggiori be­ e sportelli- Tutti i dati ricevuti possono essere nefici dalla rivoluzione digitale stampati. Nel maggio 19S4 gli ule liti dei •career tenendo presente che nel 2000 inlormalton kiosk- sono stali 28.500, a dicem­ un computer costerà meno di bre dello stesso anno 66.6(10. Dal Quebec, inve­ una bicic Iona? ce, un'altra novità «sociale^giàaltiv,. da due an­ ni. Si tratta di una tessera sanilana magnetica I paesi in via di sviluppo nel che assomiglia al bancoinal e che viene rila­ momento stesso In cui installe­ sciata (perora) a bambini, anziani e donne in ranno nuovi sistemi di teleco­ gravidanza (oltra che a medici, farmacisti, in­ municazioni supereranno di Parte la grande sfida fermieri). Dentro ci sono inseriti tutti i dati ne­ cessari in casi di ncovero urgente, di illudente. slancio i paesi del primo mondo sono venuti solo per stare a sentire gresso. Poi c'è il rapporto, contro­ di lontananza dal medico di famiglia una vera nei quali elevala è la percentua­ È iniziato ieri a Bruxelles il G7, la riunione dei selle paesi bei discorsi. Papale papale, Jerry verso, tra nuova tecnologia e e propria cartella clinica. Fino ad oggi ne sono le di anziani nella popolazione. più industrializzati, dedicato alla «Società dell'informazio­ Junkins. leader di una società di lavoro. Che impatto avrà la -socie­ E c'è and» stale tornile 7200(1 (in alcuni piccoli iiacsi a rutti Già oggi in percentuale ci sono ne». Telematica, interattività, reti globali, la comunicazio­ semiconduttori di Dallas, dice: tà dell'informazione* sull'occupa­ Il 07 gli abitanti.) Immagini a tre dimensioni, imma­ più telefoni cellulari in Thailan­ ne dei futuro piena di grandi promesse (molte delle quali, •Quel che abbiamo in mano è una zione? Dati precisi sinora non ci so­ gini di sintesi: gli Stati Uniti e il Giappone domi­ dia che negli Siali Uniti, La (or- rivoluzione e non è solo un proble­ no ma lutti concordano che lo svi­ «alternativo» nano. non ce dubbio. C'è una postazione Sony come sempre, andranno deluse) è oggi un terreno di mula vincente può consistere ma di telecomunicazioni, è anche luppo delle reti, dei sistemi di dati. che f,irebl>c uiip.i^/in- «LIIHIIILIK^I^- niliiuntc del soltare, hardware, un ampio spet­ dello spazio telematico, e cosi via •Soctttt Krimo mondo, meglio ancora se un abitante au- nella combinazione di due ele­ scontro tra aziende per la conquista di posizioni strategi­ •Mllnfonnulon*: ptr tro di imprese sono interessate a Innovando, ha un impatto notevo­ lo-dipeiideme N primo sislema e composto da menti: partire da zero e avere che. Carlo De Benedetti, che ha un moloehìave nella con­ cNT perché?». Il qiii",in,-u'nfo' Inanima questui­ li.- sul ini.'rc-itn dol Inivom O saran­ un piccolo monitor sul cruscotto collegalo ad una imputazione giovai le. ferenza, Ha parlato della sfida europea agli Usa. contro-summit è ne di soldi. Ma se gli americani so­ no occupazioni che spariscono, al­ Iniziato quali un lettore di ed e ad un'antenna. Con un picco­ Negli Stali Uniti l'eia inedia di no agguerriti, gli europei arranca­ tre che ne verranno, cambieranno conto* pwtnMflKnt lo telecomando l'automobilista (ma sarebbe no. Secondo il capo dell'Olivelli il anche, in conseguenza delle im­ a aquario ufficiale. meglio un «secondo» ) manovra il disco su cui :* un utente di Inlernel e di 23 anni DAL NOSTRO COR RISPONDENTE fatto che si parta in ritardo »non mense possibilità offerte gli uffici. tori tre tavole rotonde stampala la mappa dei luoghi in cui si trova. In ed à In rapida diminuzione. Nel­ inraioiiMi una buona ragione per alimentar­ le stesse città. Si fantastica già sulte pratM.lInhmitt. sostanza una canina geografica in movimento, l'era digitate sono questi i citta­ ne dell'altro». Che. a suo parere, si città libere dagli eserciti di burocra­ Una lune* maratona su cui si può zoomare o cercare la strada diretta • BRUXELLES. -Siamo di fronte ad l'Europa. Del suo cronico ritardo dini 'abbienti. I non abbienli - I verificherà se ci si opporrà di vivere ti in viaggio ogni giorno verso i loro dalallTaOaH* 23.00 pei raggiungere l'autostrada, su cui sono segna­ una rivoluzione. E possiamo avere che rischia di essere esiziale nel senzatetto digitali, gli autentici in un mercato aperto. De Benedetti loculi burocratici; rimarranno tutti tar partale di: Muove late pompe di benzina, aree di servizio e risto­ due modi per frontcggiatla: metter­ confronto con gli States che, da al­ spinge per la -liberalizzazione» e a casa propria e lavoreranno, da­ tecnologia* ranti. Sono già pronte le guide europee per que­ bisognosi - sono per lo più ame­ ci sulla diiensiva o accettare la sii- meno dieci anni, hanno capito che nega che cosi facendo, opponen­ vanti ad un computter, che farà tut­ murtlnwdMtta, sta navigazione a vista: quella francese com­ ricani maluri, del ceto medio. da». L'ingegnere Carlo De Benedet­ il mondo sarebbe diventato «globa­ dosi alla creazione di barriere e di to. Un modo per recuperare, se si proaapttbtparMNHd prende anche Svizzera e Belgio, quella tedesca spesso con elevato livello di ti non ha dubbi. Sarà lui. a nome e per H Sud del mondo; le- come si dice adesso. E che so­ -quote» di difesa del potere euro­ vuole, anche un nuovo modo di vi­ Svizzera e Austria. L'altro sistema e invece il toc­ dell'industria europea, ad aprire ServMpwtaUkldl istruzione, ma che non sono in no primi. Si dice: adesso ci invade­ peo, non si creino nuove occasioni ta. Negli Usa, per esempio, già set­ casana per II traffico. Lo abbiamo visto in azio­ slamane la serie degli interventi di telefoni «itoazlone e grado di capire che differenza ranno e sulle loro «autostrade in­ di lavoro. Pei adesso, infatti, l'Euro­ te milioni di persone fanno parte ne su Tokyo. In questo caso il monitor sul cru­ 45 manager mondiali, presieduto aautHvMvl: epodo ki c'ò tra CD-ROM e World Wide formatiche" non saremo che pas­ pa è una società -delegittimala» della schiera dei «leleworking-, scotto è collegato ad un modem collegato a sua da Jacques Relors, al "Summit- dei via

    CHE TEMPO FA

    Tariffe ti abbonamento TIMMMTUM IN ITALI* liana Annuale Seme»i ralr Il Centro nazionale di meteorologia e inumeii iniz.edil L -Ì0U.WU L2IIIWH1 climatologia aeronautica comunica le Bolzano 4 14 L'Aquila 0 IO fi numeri - ima. udii. L. 3650110 L l'unum 7 numen ZLiizn iniz.edil. t. ICSUWHI " L IGÌlOUtt previsioni del tempo sull'Italia. 7 6 Roma Urbe Enumeri senza miz,eIIHH, Ancona 4 13 Catania Reikjmnnli 1- pillili filmi? Ifitìh •LitniTV, 4di'*i»nl' 1HII.IL I Tliu-u' rwr,i re tirrenico, e residue precipitazioni sul­ I. Sliiiw. A imnl.i Mwim>l "<"" l'ini».ip IJIIILII. I" un Iiminiu.i1 ",«m Perugia 5 9 Alghero 3 15 le regioni ioniche. Nottetempo ed al pri­ L'iil>i.1^iiliiiiJli.i|h.'rU iailiN-.il.iiw.oii.il,'SMTWVISHTffcSnT !.,'* Pescara 3 16 Cagliari e i6 MII.IIHOIIIM VLÌI Hejdli J>1 "M nj 1K wx?-ui ->. ihM- i mo mattino foschie dense sulle zone Bulinili •riH-11 - Vi,,* IAITI...-,!'!! Ti.ru.11 1,'I.ITllil Riunii iHiI'"?. - Ui A.('invili IH T-'l i". sv>>ht x."ii,'li-:,i pianeggianti del nord e localmente dei N,i|-ili»H^:t-VM^IHT Damivi I ' Tv! II.SI ",_'LKll Cnn[o™miiiiiii \ir> la|BlWpli»il,ibi.,.li' 111 Riiin.ì ini lineimi, r>l iih centro. ^7M SII Mil.mn. V'IeMilniiiiliivi ,,IT,HIV; I.IIHI^UIU, ivi rrj "^7•M; I TIMPUUTUU ALL'ISTUO .SPI a.ltunn. lu, jriMillf.'l Ivi n-,i J-.li TEMPERATURA: senza variazioni di ri­ Amsterdam 8 Londra N.IHII*. ^ *ii lievo. Trk-*!.IU<| ii. Ornili II.IILI ilnu4i.A(i u>l i-lr M.n,.iiiU'li "^ I 10 18 Madrid MOTI Bulinimi .11, ilrll.i|.h..„in,. I VENTI: moderati da sud-ovest, tendenti 1 6 Mosca ITkl IpiilUhliiii rtiligrHilii * I'.IIIIIIHIIIIIIIII.IIHI i\1*. S ij,il,il|, ,b n, StSH|iA 'tìliWCil.mhiSiT.K]!", Vi' a dispersi da nord- ovest e a rinforzare Bruxelles Libllihli'inif .MJI'II' Ji <>•'--L il IIHI-III - ti MI. .i.illviml.i iy sulle regioni settentrionali e sulla Sar­ Copenaghen Parigi degna. Ginevra 0 Stoccolma 1 4 Varsavia MARI: generalmente mossi, molto mos­ 12 17 Vienna si i bacini meridionali. NEVE MMEMOSSO Supplementoquolidianooiffusa sul territorio nazionale lindamente al giornale t Unna Diretiors responsabile Giuseppa F Mennena ISCHI al n !! del 22-01-94 registio stampa del iribunala di Roma. iW* «• ' r,' "I" -*»T1 'f i = [Maina UlL'mlaS I programmi di oggi _SataU.2:>rcl>l.raiol!)9r> rvuuNO FVMDU€ RAiTR€ j OPRITI 4 | <({>ITAUA 1 |g|CANALE5 ^m MATTINA 7* UBAKMOEUOZECCIWOMBA- 6,» HOEOCOWC {99739221 Ut CE POSTO PER TUTTI Film com­ 8.30 SAMURAI Telefilm (250763?) 630 CIAO OAO HATTNA Programma 63) TQ5-PRUAPAGINA. Programma TH EUROHEWS (4753039) TOE, Contenitore (?S!7941| 6.5S IUTTINAftF.MKU.14. Canlemlore media malia 1991) (84049221 7Ì0 TRE CUORI H AFFITTO. Telefilm perragaoi (38324632) di attualità (5071877) 9.15 TMSa (Replica) (8423800) U» L'UBERO «ZUMO. Varietà per i Ali interno 700 800 900 TG 2 t» CANAL GRANDE LARWCHEVE Con John flitts (1224583) 9J0 CHIPS. Telehlm (1967903) 9.M A TUTTO VOLUME Rubrica (Reph 945 SCI Coppa del Mondo Slalom gi­ più piccini Attintemi) (975931 SI MATTINA 7JO S.30 9 30 TG 2 MAT ORAI Diano settimanale sui pro­ 810 MANUELA Telenovela (6073421) 10.25 LANSaO (Replica) (50511922) cai (85451 gante femminile l manche Mi SCI Coppa del Mondo Slalom gì TINA FLASN (25390458] grammi e personaggi della Rai 905 GUADALUPE. Telenovela (1900467) 11.00 A TUTTO VOLUME Rubrica (Rapii 9.» NONSOLOMODA Attualità (Repli­ 16448564] 11M LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE gante femminile 1 manche ItJ» TG2-MATTHA 192854) (1748) 13) CATENEDAHORETn (6966309) ca) (25670) cai {1632) DIROBMHOOO Telehlm (4593922) (418900191 IMI RAIODEKflVOt. [6Ì95748I 9.3) MAN LUI Film commedia ("alia 155 BUONAGIORHATA FESTIVAL Con t\£ VUAGE. Attualità {9124456) 1040 AFFARE FATTO Rubrica Conduce 1145 TMC SPEED Rubrica sportiva (Re­ 19711 |3B0D9tt) tenitore Conducono Pattizia Rossetn 1130 MACGWER Telelilm (7589458) GiorgioMastrota (2361) 11* CMUL GRAME • LARMCHEV* WS GHWMO'EUIIOPA. (31275031 plica) (7397496) eCesareCadeo (5737545) 1125 STuWOAPERTO. (82305451 DUI Diario settimanale sui pro­ 10.» PROSSWO TUO Rubrica religiosa 1135 8UCKANDBLUE (7838632) 10.30 1COMMISSAPJO SCALI Telefilm 1115 CRONO-TEMPO BIMOTORI Rubn- grammi e i personaggi dalla flai 16396*77] UH re3-OREOOttCL (10212) IMO GUNDIIMGAZZH (45746) 113) FATTI E MISFATTI Attualilà A cura Scheletri Con Michael Cruklis 1115 HOBISOGWOITE.Riibricadianlia 12.15 SCHEGGE (109941) IM» FEBBRE D'AMORE. (59125) di PaoloLiguori (27019) TheresaSatóana (8332903) casporbvalReplica) (275477) 1t» VEMEHATTINA. Rubrica 13190670) Illa 19257903) 12J5 SCI Coppa del Mondo Slalom gh 1125 TQ4, (134689031 11* STJJDBSPORT (6042038) 1145 FORUM. Rubrica Conduce Rita Dal 1145 SCI Coppa del Mondo Slalom g IMt OCCH-tlP Rubrica Ali interne MJ» MEZZOGIORNO H FAWGUA Con- gante lemmimle 2 manche 12M RUBL Telenovela (279564) la Chiesa con il giudice Santi Lichen gante femminile 2' manche [41614581 1230TG1 FLASH {8523632) tewtoie (94099) (46241871 (8305212)

    POMERGGO 13JS ESmaHMOaiOTTO. (B521019) 1310 TOt-OWINO (1BB16) 11» VITADASTREGATt (3941| 133) 164. (1583) IMO STUOIOAPERTO (42729) 13.H TGt Moliziane (94106) 1345 BESTWITEK. Rubilca (4647748) tUt TEUGKMMLE. (32854) 13.» TGS-MIBBLMG. (56B670) 11» TGRM-G3POUERIGGIO 161097671 14X0 MEDCINE A CONFRONTO Rubrica 14J0 VUAGE Allietila (3534903) 13.15 SGARBIQUOTOIANI (3249106) 14* TELEGIORNAIE-FUSR (68767| - tu» rai-TREUKuriDL (SOMMI H.W ILLAORONE Film dramma! co Illa 1450 TGR AMBIENTE ITALIA (683767) Conduce Daniela Rosati (1797534) H3) I. MEGLIO B "NON FU RAI Va­ 1340 AMKL TaH-stio* Conduce Maiia 14.10 BASKET NBA. Phoenii-Golden Sla­ HM UWASUI-VimtEILMIIRE. Attua halFrancia 1960) (7272926) 15 « ICS - SABATO SPORT Rubrica «10 LA DONNA DEIMSTERO Telenove­ rietà (83496) De Filippi {9791767) te (5692361) liti (4581729) IMS MIDVEKRVOt (3173274) sportiva Ali interno PALLAVOLO la ConLuisaKulioli (3534583) 153) JAMMHr Programma musicale (Re­ \iX ANTEP1WA. Rubrica Conduce Fio IMO CALCIO Campionato spagnolo plica) (64106) 11» S£TTÉ OMNI PARLAMENTO Al 1tH ESTRAZIONIOELIOTTO {1663743) FEMMINILE (6693187) 17.M PERDONAMI Shen Conduce Davi reHaF»iOtion|6038496) RealMadrid-Albacete (606663S) 16.15 CIAK. Settimanale di cinema e spet maina amm) 16.31 VALBEZlMEZZOSANGtlE. Rima. 163) EQUITAZIONE Volvo World Cup deMengacci (728O0) nX STARNUT Sit-cemedv (9B61B7) 17J0 NBACT10R Rubrica sportiva (Repli­ 1MS HSNEfCUII (9W2800I venmia (Italia 1971) (5771670) Concorso Ippico Internazionale 16.» BUONA GIORNATA-FESTIVAL. Ru­ tacolo (Replica) (61736701 1J.M FOWERRANSERS. Tt (37293) ca) (91212) 1J.40 ALIMtUCCO Attualità (8TO51) 11.05 SERENO VARIABILE Rubrica A cu 15767) brica I55TO) H.45 STAR TREK. IHE NEXT GENERA­ 17J9 FLASHTG5. Miiario (409551583) 1115 EQUTTAZIOttE. Coppa del Mondo In­ 1t00 TG1 I84632] radi Osvaldo Bevilacqua (5813611 17.0) CICLISMO TrofeoPantalico [46654) 19.00 TG4 (88477) TION. Telelilm [7643600) 1UB OK, K. PREZZO E' GUSTO- Gioco door Bologna Alt interno 18 45 TE 1T.4S SUPERBOY Telefilm (42748) 1I1J Wttl*«U BEUL Rubrica. Con 1145 MJAMt VICE • SQUADRA «TORO 1715 PALLACANESTRO Campionato la Conduce ha Zanicchi (2000463091 LEGIORNALE (4865563) 11.15 VTLLAGE Alluahlà (9216496) Rosanna Labertucci {76170931 GÌ Telefilm 18437835) liane maschile (1557361) DM LA RUOTA OELLAFORTUNA Gioco 1&H SOL Coppa del Mondo Discesa ma 1120 ROBOCOP Talelilm (4225293) ti» HUUU E VIILL VANGELO DELLA t§.« TG2 SERA (9715451 1900 TG3ITGR Telegiornali (470391 Conduce Mike Bangio™ ™ la col la- schile (6825477) DOMENICA. Rubrica relloiKa 1930 STUIHOAPEPJO (96380) 1950 OMMCUS Attuanti (58*3835) USO STUnOSPORT (4610361) boraJione di Paola (5090) SERA a» TELEonmuiL (274) 20.15 TGS-LOSWflT (9157212) 2031 L'UOMO DAI 7 CAPESTRI Film «e 20.» TOTO SEXY Filmcommedig(Italia ».00 KARAOKE. Musicale Conducono KM TGS. Nouziario (49496) 2).« TELEGIORNALE-FLASK (6094293) IMO TG1-3KWT 191361) 2031 E'IMA SPORCA FACCENM TENEN­ sterri (USA 1973) Con Paul Nevrman 1963) Con Totó Erminio Macai IO Re Fiorellmoe Antonella Elia i96187) VIS STRISCIA U NOTIZIA LA VOCE H45 OAZEBO. Film commedia (USA »M 4t'fESTIVAL DELLA CANZONE ITA- TE PARKER! Film poliziesco (USA Jacqueline Bisset Regia di John Hu- già di Mario Amendola (453611 HL41 RUM RIMWI - UN ANNO DOPO. DELLWSISTENZA. Show Con Ezio i960) Con Glenn Ford Debbie Rey LUNA. Varietà Conduce Pippo Bau 1973) Con John Wavne Eddie Alberi slon 154019) 1230 TOTO W NOTTE N 1 Film corneo Film faisesoo (Italia 1988) Con Gian- Greggio e Enzo tacchetti (52242741 nolds Regia di George Marshall do Con Anna Falchi Claudia Koll Regia di John Sturges [249187) 22,30 TQ 3 VENKIUE E TRENTA. Tele- Italia 1962) Con Telò Erminio Ma- IraiKO 0 Angelo Renzo Montagnani 2t.« MDUNA JONES E L ULTIMA CRO­ (161800) 2Ufi ATLANTIC CITY USA. Film emme giornale {61726) cano Regia di Mano Amendola Al- Ragia di Bruno Corbucci e Giorgio CIATA Film avventura (USA 1989) a» TELEQJORJULt | dia (FranaafCanada 1979) Con Buri 2245 SCI Coppa del Mando Discesa ma 1 intórno 2330 TG 4 NOTTE Capitani 1680336) Con Hamson Ford Sean Conaery Lancaster Susan Saiandon Regia di scoile Sintesi (4573941) (4741BT6I 1245 BELLE E PERICOLOSE Telefilm Regia di Sleven Spielberg (69521061 Louis Malia Ali interno 2330 TG 2 Omicidio registrato" Con Lise Cut NOTTE (30138311 ter Micbelle Michael (3703552]

    MOTTE US TOI-NOTTE. 14131171) 0.» CANAL GRANDE - LARUCItEVE- 2330 CI CHIAMAVAMO WOOS Documen O» TG4-RASSEGNASTAMPA. Attuali 045 ITAUA1SWRT {3017775] 1310 GOMMAPIUMA. Show (9376293) 13.10 CALCIO, Campionato spagnolo 1» IL COLTELLO NHL ACQUA Film DRAI Diano settimanale sui pro­ lario Stone di italiani in Australia la (1556539) 145 SQARBI QUOTIDIANI Attualità (Re­ 1331 l'OCOMOELGATTO FilnitantasU Santiago Compostela-Barcellona drammauco (Polonia 19621 Con Lee­ grammi a i personaggi della Rai (39125) 0.3) I JEFFERSON Teledlm Con Mike plica) (9118268) CO (USA 1984) Ali interno 2400 TG Commento di Roberto Bernibai e na Nlemczyka Jolante Umecka Re­ (2279794) II» TG3-NUOVOQIORNO EDICOLA. Evans Issbel Santord (7626256) i.M ILCONSISUORI Film drammatico 5(182564) Giacomo Bulfjaielh (3335477) pudi ROTSiiftlanskt (48740461 1J» Tia NOTTE SPORT Rubrica. sporti Telegiornale (5926274) 1» TRE CUORt H AFFITTO Telefilm {Italia 1973) Con Tomai Mi lian Mai- 131 SOMMOVOTBIAM Attualità (Re 111 lICNTECAMARWVOGIOIMO Ru­ 140 AOO» OJOYMHA. Operetta di Con John Ritta (71320841 InBalsam RegiadiAlbeiloDeMarfi plica) 14989539) brica sportiva Conducono Manna va AH interno PALLANUOTO Cam 1M FUORI ORARIO Cose (mai) viste 1 SandroCamasio aWidoGilia Musica pianato italiano (4573387) piesenla La notte dei pubMivon 135 MAI DIRE SI Telefilm Con P.erce no 18574064) 145 STRISCIA LA NOTIZIA LA VOCE Sbardella e Jacopo avelli Allmter no BILIARDO SHOW Sfida nella di Giuseppe Pietri Con R Righetti P 1» RAVUEPERVOI 13645355) (61760169) Brosnan (75976661 4.0C L CONTE DI SAhTELMO Filmcom DELLWSISTENZA (R) (9128628) specialità Boccette ha Divide Grandi Tarraggmi (Replica) (331104231 ,),» WTOIffiNEf. Musicale (73067131 225 SAMURAI Telelilm -{6147125) media (Mila 1950 tón) Con Meily 1JH TGS EDICOLA. Con aggiornamene 3.15 I JEFFERSON Telefilm Con Mike e Valerio Bersam" {69014421 >M UMWCWStt BELLA C2AR0A. J,M VITA DI ANTON» GRAMSCI. Sce­ Corradi! Massimo Seralo. Regia di alle 3 HO 4.00 5 00 6 00 {4272713] Evans Isabei Sanlord {9299539) 23) ANTEPRMA. (Replica) (9680688) 2.10 EUROHEWS. (19302113) Operatamduetempidlt SlemeBe neggialo (Replicai Guido Bdgnohe la Jemttacn Umica di E Halman 145 m («CHI DOLLARI ANCORA. Film 33) LANGELO. (Replica) 19684404) Con M Bagni P Malgari m western (Italia 1967) Con Giuliano 43) A Timo VOLUME Rubrica (Repli­ {302979301 Gemma. (32068997) ca] (46305539)

    GUHJASHOWVIEW Per -egigirare I Voalio p'Oflramma Tv aifliliiFe >M 0000 MOMW II it.li 4 OHCIH w « o«. UN CUOWMHETt Putv 14(0 ftFORMAtHMMGIO- 1U0 +1Ht*S-iaU7ì) ni» CSSARUTOIMUARF i^un^er SlwvrVIavi Blam per le vie del mondo,9 30 Spe­ dina, 9 OO Appunti di voto 12 01 Carnali radio EOO. 630 700 ciale QR 2 10 03 Black OHI Domini e protei! Monogralle Film I1I62W11 (]S(wlim (!«»«) NALE. I583MO 110) UHM, Film biografi me Film cMmeas pali accanlo al proaiani bUHigioniQ In miAica ma cne volale reglalra 730, 800 9 00, 1000, Il 00 HOSBaoliloI li diano degli ani­ CiVtas Peregrina 124S Segue IS93Z4767I Hit IWHtlinONI HKIB- IM PBCAHErWKME. Ru­ 14» POMERUCH KKW co LltalaFranoa/Ger ìlM 1300,1500, 1?W ,BM mali 11 37 La etanra delle me dalla Prima 13 1^ Sabato musi iwm ti sui umore mme.to'E? 2300, 2400, 200 400 EOO raviglle lo collaziono lu colle­ ca t'pat-le, 134SLai>»rolaela UN THNH. 11d»dalla MU I981ID6I 1360496) minia. 19711 (15&174I) Shovviaw La&calel uni brica speravi WiM} 1ÌS) F SBARCATO UH NtRI- 5 30 8 49aotn.eve.9 07Specla zioni Scambiamo 12 54 Corso maschera I dialoghi mancali Di M» NMEMSen HSEIM. 179 PASSEMERSI TER- la ShowVItiiv aul VMIro liana Voc eauontdalfaProvin­ Antonio Tabucchr 15 OO Sabato mutria (95574231 1SJO TELESOPJUll RESO- IMI FIL Tetti im 1344212) NAJO. Film ccmnedia le Saniamo 95 934 Speciale k (SWB) mRE AD ALTA MOTA uiueareg alialoia a IL a*a Agricoltura -Pomeridiana II cia, 1400 Di che musica sai, musica 2 parte lOOODuemlla MR u cussnoc KIlilfflMSBJl 170) CIWMHBCII Rubri­ Film animo (USA i»zi [1M336Ì arammo vena aulaman 14 30 Hadlocomics Viaggio nel Adoto al Movecenlo 1700 Dos­ 1T« W TOCCO IH CLAMI- DOPomeriggiI o di Raaioima 13 5S mondo dei lumeru 15-Mfladio {466458] H4Ó TABU. ca sparuta IStJlSl 17» SIEIK CB1») carname laglilrala allo­ leSuasioni i del Lullo, 15 07 Guon sier laOOVedlallavoce Imma- U.IF9S254Ì) ra Uialcata Per ntoJraa- manta Ugo Togiiazzl alla radio, g m da un dlz onarlo radlolonl- 1110 aMMTlMnMHRA. IMI oweiiicitinspi am u CIVILTÀ KLIACO. I73J FEtCAKMSKME.Pu MX lABAUATAOICUK TJJt rSRAraUTOIMIMH- iorno Dotlore 1630 L llfllia in 16 00 Brivido JComeloaur Di co 19 15 Radlolre sulte 19 30 FU. Hinans CjMi HAK) Firn onmnailia noni Seivlzlo ciienli Jirstta 16.00 RaoioHelp' Oo- Giorg.0 Scarbanenco le 36 Tra ai (ieessei) MUWCAZKWE DQCU- b.caC3B3W] H05UE FJm weslem SHawView al lelalono manos sulla sol danaia, 1333 La damnallon de Faust Opera Liuptr Caldine Paola (101957IB) le quinte Incnniri con il melo lirica in quattro atti di Hector 14» PUCAKIREHE (Re IKH |WS564t 1MC COHTnENTE AFMU. [list ini (SontMì W21 07 30 70 StwwVlatt Camplnnalo • Pallanuoto dramma. 17 35 Estrazioni del Berhoz ?3 00 AijdiobOH £4 00 Fio» mimi ujò E sHuciiotimu*- S un marchio Dalla Qaffl Ogni sarà Un mondo di musica, Lono 17 40 La prosa di Pafllo pica] (sewi »a mot ROSA, sirsts Cmirrtnlu» flSirjSì UM DAGLtrjM HL MIO. 1?24 Ascolla si la Bara 20 25 Radiotie none classica IIHTKItK iwlwdsipo Film fanaaito {US* HAU Film commUe S4M OsvelMltnaiU COfDfl- due Gigi Di Colette a Amia duna a infarnu»- 1UB MITOREVERSE Pud iwlan (C) 1MI «Mi Calcio Anticipo di Camrnonato Loes 1^30 GR 2 Anteprima inerra» (31SI71H9I HAU (4D3SD3I ta ime tale |SS!4l7l issai (nani 1571851] T Serie Q Palermo Piacenza - i920Boineve 20 Oe Festival e K IÌQJBI 122363191 Davvlopmanl C«n> uni Ogni none La musica di ogni IIMUfttMlio IMI tm\ Conduce Qi» IMO OCtOli HEO0K 234D ffljsperili Finte. ztw ESMRntotHutn- dmlli sana riservali dintorni 20 40 XLV FesUval del Giornali radio 7 a,9 10,11,12 »4É RITORNO Al HI» Film 19» HKIVUZiOHFJ P£

    MATTINA IN FAMIGLIA PAIOLE 06 55 1040 1NDIANAJOWS E L'ULTIMA CTOCIATA Oqiji si pria di squadre spaia li di polizia arili ultra-. Mai fMtl Stnn SphUMiCMnnlni Fart Sui Ctnn Ua|l«« «imnOuptli itKonhera dtuni poliziotti della task tun-e ro 127 MHII malia 2^ ^sciiti del Comm Istria fri Prati e due ultns Nel HarrisonlacciaalacciaconitaivoSean Non perdetevi o Non è bastato il brivido la saonda parti del programma idealo da Micheli Guar rivedetevi t ultima crociata dell archeologo più avventu­ di in onda dalle 12 alle 13 sarà ospite I attrice Clarissa roso Oel moneto tndy partito prima per Venezia poi per Buri Si sfideranno al giochi le iamighe Speditati di Ca Berlino sulle tracce del padre scomparso mentre stava gli, n t Serali HI di Roma dedicandosi alla ricerca del Sacro Graal Un alone anco Sanremo perde quota ra pio leggendario del solito gag m liberti autolronlaal AMBIENTEITALIA ftAITRE 14 50 le stelle -Chi ha innato il profumo dei Iton^ La domanda viene CANALE S VINCENTE oirala al giardiniere di Italo Calvino Libere* al'malizia XLV Festival di Sanremo (Ramno ore 20 SI) del Campiello Frarncsco Bwmoiiti ((.tu' VIVI eollixando 2045 GAZEBO 15 BIS ODO mimose} ailloriLultondtSaniemo Alila II (MttUaMLmOw Fart MMHrfMK CMIahlr Ufi (1959) IbìaMi OMMBUS RAITRE 1950 PIAZZATI Il primo SCJVIZIO di oggi è dedualo a Miiafìon ilquartnit Sceneggiatura di ferro un colpo di scena grosso cosi at tori da feccarsi i baHi Marshall racconta la storia di un Il tBllOdi Enzo Blagi (Ramno ore 20 37] 10 BOB 000 operaio lorincsc ihe dopo aver votalo in mass,i |x r Berlu stoni ìllc elezioni del 21 cnarai I91M simbriura mobili aldata che sottostà alle richieste tolti di un ricattatore StmcialanotizIalCairaleS ore20311 S 999 000 MI-.I [JCK lustrili re latandidariiradi Romano Prodi Om S èunomicidfodi mezzo una sepoltura in giardino ma La ruota della lorluna(Cana)e5 ore 19) 4 986 000 nibuwi1 andati davanti ai eanLClli (klla Fiat persapcrni Da gustarsi dalla prima ali ultima inquadratura TELEMONTECARLO Beaulilul (Canale5 ore1357) 4B1S.000 di fini puriaiidosi dulro il Liarlameniiin- di l-oiza Italia LunaParK(Haiuno ore 16 SO) 4 SISMO Alessandni Mtln/ii ihe a Miralion rairolsc molti con 32.ZB ATLANTIC CITY. USA SLHSI elettorali Ha fili alln temi iiiLonlro eon Danti Fo Hi*Il Uds Mia*.«Su»Sunto Buri Lattanti MUM PknU (hi in inyuria Bologna il i movo spazio tea Ira Le il dram FriKg>CuMa|l9TI| 104 Mani un ilei Tliarai im ira mi Chi tpasinissn ino Idrato dal C è Atlantic City capitale al tramonto dal gioco d azzar la guen i Siinri imi |ilKk <|llnl i i nini.he 11 lentaziiiilt tll do e ci sono le gru ette la stanno smontando pezzo a pei zo Mare grigio vecchi giocatori nostalgici leloroexpu rlirkiitlorK F.uiililtiKlii li i^inm(IL(11sin il il LA NOTTE DEI PUBBUVOR1 RAITRE 01 OD L'altra metà del cielo pe ormai ingrtgile e con veccrti cagnolini al guinzaglio E la lnirs.i Anditi I lumini siihltn un (.din mii i m ili Su oimncr i alt lilla di slalKttli silunsii doni iltlllaalk ni e e Buri Lancaster attempato gangster capace ancora di • D,u IH iniliiiiii o rotti ili -.pi tt.itiin t iu.ijiiinli HILII n lo timi alli Iraili/ionali mariiuiia annuali appunta qualche zampala che si intenerisce guardando dalla li no­ mitilo di Ulllo |ir m muiatori di iiiibbliiill ( inai i da lui! su i .il Puntanti i .SJr)i ni ni qiuiiili i un l.niiiiliiiiii i alle prese con il jazz stra la cameriera Susan Sarandon mentre ?i spalma ad­ k in Mute [ioursnol una nii.i,i fallirla ili spol nifnnc dosso il limone (per togliersi I odore del cibo) Il lutto iiiuiilidnili •* Hi l'ini" limili fri tnilnuii di Imi ni niLiin Sii filmatili uiton ( non dal UIHIII I numi rlui1i.nl i Pr 1 sulto stondo di una stona di droga killer e desolazione luti// i/min (Mnkii(K i (1II|HI il In itili (li III pumi filli vriili Ialini Fin inorarlo prosi ntt ni dm medili di piibbliuli 19 00 JAZZX Bellissimo l)|ipin< (ulihi ili liti ililM |>ii1ìlini i ili Filili' rkll.i \L-.11 d iittoit ( uppnli ]Kr Ini latkson t uno spof ili Illuni ir Uu liliali tentali ingranali dia Ima laulslg. RAIDUE [ìeiL^m ut il ni >P VIDEOMUSIC Milli iti fi Militi' Pi» li [JUllljIllk l 111 -ILI-J.|IIII 1S|HMH|( Milli 00.20 IL COLTELLO NELL'ACQUA LASTAN2ADELLEMERAViaUE PADIODUE 11 37 Si ut |iarla pix " ni itish multili?/ non £ stil • ..oslelLit i siili ilivii- (1,1 SII l\ il n (lirt.iii(li (LIIISIIIIIII «ulti mi dilli ninni |« i illrn Si pir! idi! diluì balli ni I proni ini m 11 ur iti i da ROIILII I FMlt i Riau Pomai cu Mmti UncM Un Marnili ZtiMM IJI,I >,i iiisiiiii,iiiin)itl>l>ii .i fcir.illi ni in I a Ile n/min il.il.i I IMII L ilisl buisl anitie di molte donni sirunielilistei Ite si vino affermate Mirt-siltli iiindottodi NfliHifeoHi. V mglt Ospiti in sin [mr li i nulle ilifln nll i lui it igh anni Titnta FilstevalHi JMTSIIKI delle ilriPiiii ih imiilink .ii l'llKiiisin nn.LKstn un UIL>UIILII> ulti I intente leninnnil^ ilie ottene\anti bei nia! Una coppia in barca per il week end ai un passaq- ili Ht>\|Kft ifini n Lfcnu il.iwih lini Sii|iii[>i|i|-ni |m|Kim gio a uno studente che non sa nuotare Subito la tensione v smii-si Li| uni.iiai«iiMTbKli %1 I/ÌX {in lepluadomanialltiJ)* puri ,litri a.iliiiii nilLi HiiM di lUf"! i i i» irai 1 In umilili IWW.OOHIMANCATI RADIO!HE 045 mintit irfK'tlli'deilh ili Linotiiili'innLinilideliaz^ Nella t|,il lena ili n sale a mille r due uomini tanno scintille il cielo rimane i|in li f ni u fi.il ililLi Huuiw-t Muntoli il Miitii.iiii ultori i Li vietimi ratiniti ii m i ili ti HIIKH lesto liaTrali di Anto plumbeo dati inizio alla line e quel coltello gettata nel imi labli ^fn I ili liofili uiaiK iti min prelato i lini Ito Iratinimposti lijtuuinn IMiiid Simone inelLi lolol nrlilos.i di I pt.mii I acquala accendere la miccia 11 grande autore dimostra SI hlillllillltl IH pnilM M'Mltl HI .liti',11 II III illlil buutui II Dilli ita Riilxrtu Hi ilil/lia i Tirila l'idiinu unirà in inni i OH torte LiiasiniNiAmin ICI.LIIIIIIK Mvers Filane FJias ani he lei piani da subito di manipolare da dio te psicologie dei perso­ (Il lt1i)t«nttil< ih Militili bauli un (Mli.ilniiui.idosurn idilli '• JJI Si Ir iltadiilui itli unni 11 signor hi nuli llnedi-siili sia HeiK l irti tini isi|ier lasiuiteinnavin.ah? Lmd iSli.irroifc ex naggi E il tilm tara scuola milioni 11 Inula 11 alliVi'iMm'» U"("» V"«"'""i»'i il iilm i ih illililoini i •lllimpiisiitniji niifilK Jt Ulularmi iSimi^ Sitarmiki hi sièdediiiita.ill.is|itnineii RA1UNO rjiHolx II Aldrii h vMiJ-ii RaliUn HI nipn. iilliJi» W (hi|ii»i 1 i?Kitle [ i vis^iloiusla ( amtv lluttif i nalnralini ntc I3tltn Knkl il tri mlliiniKlidiH'Iili tursi' lai alitante pmMRnilKaln ideli.o? L'INTERVISTA. Corrado Stajano commenta il film «Un eroe borghese» BOLOGNA/1- Riapre l'Arena del Sole Bosnia, a teatro come al «Rifùgio»

    Riapre un luogo storico del teatro italiano: l'Arena dei So­ le di Bologna. E riapre con una manifestazione acui sono presenti gli ultimi Ire sindaci della città (Vitali, Imbeni e Zangheri) e il professor Prodi; con una bella esibizione di Dario Fo (che racconta il «Tumulto di Bologna» e natural­ mente non risparmia beffe a Berlusconi); e con l'emozio­ nante spettacolo Rifugio, giunto direttamente da Sarajevo, alla presenza del grande poeta Abdulah Sidran.

    DALLANOSTA» INVIAI* SCTMIMA OMIMUUM ae BOLOGNA Sono arrivali su un (tanfo meno a teatro) fa notizia. aereo militare dell'Onu, per inte* Ma in serata, dopo il cabaret tra­ lessamente delle Nazioni Unite, gicomico di Rifugio, sospeso tra dell'Unesco e di Notte della Come­ Brecht e Pirandello, c'era Abdulah ta, inlaticabile associazione triesti­ Sidran a Impedirei di dimenticare. na, dopo mesi di contrattazioni in­ Cinquantun anni, una faccia che finite testimoniale da un mucchio più slava non si può, un passalo da di fax alto così. E nella sala interac­ sceneggiatore ai successo (suol i tion della ritrovalaAren a del Sole a capolavori di Emir Kusturica 7T ri­ Bologna hanno portato il loro Rifu­ cordiDolly Belle fapòèin viag0o gio, lo spettacolo-sìmbolo della di affari, ma il rapporto col regista guerra, o meglio, dell'assedio di •rinnegato» è naufragalo nelle dure Bosnia e Sarajevo. prese di posizione obbligale dalla guerra), oggi Sidran è tomaio a la­ Rifugio va in scena a Sarajevo re Il poeta. Meglio, il profeta, com'è dal 6 settembre 1992 ovunque e nella millenaria tradizione di Sara­ comunque sia possibile rappre­ jevo e dei suoi «cronisti». sentarlo. Una testimonianza testar­ da, irriducibile. Oltre due anni di Lo bara di Sarajevo si intitola il li­ Un'hT«Tiif^det»t«4J*eTOiw»^ Pepi Naca Rifugio a dispetto di tutto: cecchini. bro di poesie pubblicato a line me­ bombardamenti, granate, la motte se dalle Edizioni «e» di Trieste, che di due attori e il ferimento gravissi­ Sidran ha presentato a Bologna in mo di allri due interpreti, il pericolo anteprima, accanto al curatore Pie­ di vita di chiunque lasci la propria ro Del Giudice, al traduttore Silvio casa per raggiungere ii luogo dello Ferrari, al regista Gabriele Marche­ spettacolo. Eppure olire 20mìla sini e al compatriota scriUore Pre­ persone hanno visto Rifugio, storia drag Matvejevic in una serata scan­ di uno spettacolo "Che s'ha da lare» dita dai Rash-ricanto dei bosniaci pei non piegare lo spirito, per cre­ presenti e dalia bellezza cristallina «Le prime mani pulite» dere ancora alla salvezza. e furiosa dei versi del poeta. .Biso­ gna essere fanatici della verilà» ha compromissioni che gli vengono Giusto, dunque, che l'allesti­ detto Sidran «per venire a cercare «Un uomo the dice di no per servire lo Slato e che per Benvoglio mento di Safel Piatalo e Dubravko versi sinceri in una città come Sara­ quesla causa si batte lino allo spasimo.. Non c'è rfuhhìo offerii. Li respinge in nome di tutta Ribannvir fosse presente anche a jevo: questo libro e pertanto if risul­ giovane avvocato I., , ..llrlMMI., ! In. ,|,. .IMI-IIII., |M lìnlnyn.i .itl.i tri'iiil.iU' napr-itiin rit ta dull juiort-pei i! vtiockivilj.. che questa storia è una delle radici di Mani pulite.,.». Cor­ gato il prezzo. Sapeva benissimo una sala storica, per non dimenti­ E commovente e stalo l'abbraccio rado Statano nell'89 scrisse Un eroe borghese, su Giorgio Uniioffloetie lavora olla sua scrfvanka, che va che la sua vila era in pericolo, care «che vi sono luoghi, anche vi­ con Matvejevic - uno slavo islamiz­ avanti a tetta baita pei la un snoda, le prime quasi una merce di scambio. cini a noi. dove ancor oggi i teatri zato e un cristiano ortodosso che Ambre-soli. E ora commenta il film che Michele Placido ha totston*» d minacela, l'aHanm... È tirata In Chissà quanti, al suo posto, si vengono bombardali e distrutti». E devono ricorrere all'esilio per po­ tratto dai libro e che sta per uscire nelle sale. «Mi è piaciu­ KM mano cupa -Un ero* borghese», te no Wm sarebbero «rati Mrstao. Non è doppiamente peccalo, allora, che tersi stringere la mano - a ricordar­ to, salta fuori la storia di un paese diviso in due... Un perio­ d menale Pladdo («Pummarò-, -Le amiche del cosi? alfa rappresentazione del Teano di ci che gli artisti, gli intellettuali, gli cuora-), eh* ricostruisce, a partire dal «tao di Macerie Ad Ambrosoli, Ira l'altro. guerra di Sarajevo la platea tosse uomini e le donne della Sarajevo do decisivo per ricostruire le trame della malaltalia...». Gonade Statano, la vicenda di Giorgio sarebbe bastalo poco per salvarsi: semideserta, a conferma del fatto assediala e distrutta non si atten­ AmbrasoU, ned» Il 12 luglio del 1979 da un tanti piccoli si, che avrebbero de­ che la Bosnia, nemmeno a teatro dono. IdllarapeattoglldaSIndona, protagonista del terminato il salvataggio delle ban­ pio Grande crack Hnandario del dopoguerra si che diSindona. caie ad un potere MioMOLueei cui l'avvocato aveva Indagata. Nel film, che sta per uecira politico degeneralo. Piccoli si, di • MILANO. Corrado Stajano ha sia. BOLOQNA/2 nelle sale, H giovane Amoroso* -l uomo d'ordine-T sarà cui non si sarebbe accodo nessu­ scritto L'ii eroe borghese nel 1983, Avevl conosciuto Ambiosol? lnt*ni««atodaFabrliloe«ntho«lto,msiitioMkBoiePtac«o no, anche perche avrebbero colu­ dieci anni dopo l'uccisione del- No, non l'ho conosciuto. Ma la ritag» per té H ruolo del mamcttHo Novembre. Qnatene to essere mascherali come atti do­ l'aw, Giorgio Ambrosoli. Da questo sua morie mi aveva colpito pro­ Intoppo ««Indomani della lavorazione (H Luce fu accusato di vuti. E Dario Fo libro, sedici anni dopo il deLillo, È fondamente Volevo verificare nei non (aeUtbune la attribuzione), il Mm non » andato al Ambrosoli è stato assassinato slàto trullo un film, che appariva falli la verilà di quella sfolla, che Flulirest di Borano, dov'srastato Invitato. Parteelpera nel 79 e tu lui ricordato che sugli schermi nei prossimi giorni. cresce/li sempre di più negli anni Invece, fona, al prossimo festival di Cannes. quello è slato un amo terribile, scherza Regista e snelle uno dei principali del craxismo e di AndreoUi. assu­ che dovrebbe essere ricordato e interpreti del film è Michele Placi­ mendo un valine simbolico. Un anattnato.^, do, popolare urotagonlsla degli uomo clic dice no pel seivire lo È l'anno che comincia con gli su Berlusca sceneggiali televisivi sulla fio stato v che pei questa causa si anche il direttore della fotografia. Sono sconvolgenti le vicende omicidi di Guido Rossa e di Emilio ira.Ho visto il lilin con Stólti ho. nel­ balle lino allo spasimo, perfetta­ Luca Bigazzi. e bravi gli attori. E che racconta. Hai anche parlato Alessandrini, il Pm di piazza Fon­ la sua abitazione milanese, e ne mente consapevole di poter esse­ bravo, infine, il produllore Pietro di un'Italia «Mia In due. TI ciac- tana. È l'anno dell'inchiesta roma­ ho. poi. parlatócon lui per l'Unita, re ammazzato. Tangentopoli non Valseceli!, che ha creduto in que­ darei di riprendetequest o aspet­ na sulla Banca d'Italia al cui verti­ •MM* «MAXI*. annkOta PWUMM Art Miro. Perche hai era ancora esplosi Ma non c'è sta storia. Intendiamoci, io non ho to. ce si cercò di piazzare un piduista aa BOLOGNA. C'è qualcosa di aspettato (Mesi Mini a drive*»? dubbio die questa storia e una partecipalo alla sceneggiatora e Il film la capire con accenni, ap­ come Gaetano Slam mali. E l'anno nuovo a teano. Dopo un'attesa du­ delle radici di -Mani pulite, Di scrivere quella storia mi venne non voglio dare pagelle. Non ne punti. osservazioni anche mini­ dell'assassinio di Mino Pecorelli, rata molli anni si è finalmente in meme subito (topo la sua mor­ Pariamo del Hlm. avrei neppure i titoli. Ma mi sono me. come lo scontro, di allora e di del linlo sequestro di Sindona, inaugurala l'Arena del Sole, il pri­ te. Cominciai, inlalti. ad accumu­ È la prima volta clic lo vedo. con sembrati tutti bravi. oggi, sia in Italia non uno scontici che scorrazza indisturbato per Pa­ mo teatro pubblico di Bologna. Per lare lutla la documentazione die le. e mi ha molto colpito. Prima vado che I (Hm «» piaciuto. Del tra classi contrapposte, ma sia so­ lermo e per la Sicilia assieme a festeggiare le due saie (una di mil­ lo riguardava, pensando che pri­ avevo Visio solo dei fui in menti Mi reato, anche a me è piaciuto prattutto uno scontro all'interno polenti boss mafiosi. È l'anno del­ le posti, l'altra di trecenlo) proget* ma opoi ne avrei fatto materia per sembra un film molto limpido, moltlstlmov... delle due anime della borghesia: le uccisioni di Boris Giuliano e di tate da Luciano Damiani, erano un libro. Ma il '79 0 sialo un anno pieno di foiza e di < oinmozione. Mi è piaciuto sopraltulto che non da un laio U borghesia che crede Cesare Terranova, dello scandalo presenti i tre ultimi sindaci della cit- nei va toricivil i e nella legalità, dal­ terribile, pieno di avvenimenti Michele Placido non e Rosi. Non e sia sialo fatto un film giallo o nero. del Eni-Pelromin. Dovremmo ri­ là Vitali, Imbeni e Zangheri. il pa­ Dario Fo Ce88n/MaSttr Photo (Irammallci. Il terrorismo eia nel un film inchiesta 1'. un modo nuo­ Questo è un lilm vero, in cui salla l'acro una borghesia priva di prin­ percorrerlo, con seneta e in pro­ tron della Ferrari Luca di Monteze- suo pieno. C'erano altre impellen­ vo di valulare la renila, allronlaio fuori la storia di un paese diviso in cipi e di scrupoli, di ogni idea di fondità, perche è un anno decisi­ molo, il signore dell'ulivo Romano ze, non rinviabili. Ma questo avvo­ con grande delicatezza di tocco. due. E viene luori anche la storia sialo. Una liorghcsia che identifi­ vo per ricostruire le trame della Prodi e il direttóre del Thealre de ca lo stalo col governo, considera­ te sugli "unti anzi bisunti del Signo­ cato moderato, cosi diverso da Non ci sono sbavature. Il rapi>orto parallela di una lamìglia mollo malaltalia. Secondo le. le scanda­ l'Europe nonché della Biennale re» (leggi Berlusconi). Lancia an­ me, e che però aveva saputo dire tra pubblico e privalo è reso con unita. Ji una moglie coraggiosa. to soltanto come un comilaloper i lose degenerazioni di quegli anni Teatro Lluis Pasqual, che s e esibi­ propri alfari, svincolato da ogni re­ che una provocazione ("Chi vota no a tulle le compromissioni in semplicità. Placidi), che interpreta raccontata con grazia. sono state sanate? lo non ci credo. to in un flamenco beneau 'tirante Berlusconi è un deteienle-. grida nome della collettività e dello sia­ nel lilm li maresciallo Novembre, Cse cosa hai provato vedendoli gola. Do un lalo. insomma, coloro A ine. anzi, il berlusconismo ap­ di Garcia Lorca. che antepongono l'interesse ge­ divertito dal palco dell'Arena) e lo. continuava a girarmi nella te- ha mostralo molla umilia. Bravo flint? Hai parlato di un film varo. pare come un grande processo di Affidata nella gestione e nell'i­ naturalmente qualcuno ci casca: nerale a quello particolare, dall'al­ obnubila mento, die cetra di co­ deazione a Nuova Scena Interac­ tro quelli che si considerano svin­ Pietro Bertuzzi, un avvocato in prire lutto quanto è fin qui acca­ tion. il gruppo che e diventato un odore di Froza Italia, io ha denun­ colati da ogni controllo democra­ duto. Ecco, perche è lanto impor­ punto di rilerimenlo per la vita tea­ tico e ritengono persino naluiale cialo, chiedendo 50 milioni di dan­ tante non perdere la memoria del trale di Bologna, I Arena del Sole, ni. avere come interlocutori i poteri passato. Fnche non conoscere­ alle soglie del Duemila, vuole ri­ criminali. Ambrosoli è un perso­ Dario Fo non commenta, O feff- Hotel Monnalìsa mo la verilà su quegli anni, sulle prendersi il posto che le compete se affida a) commento al proprio naggio simbolico di questo scon­ stragi sulle Irame del potere, sulla nel panorama dei teatri che conta­ tro. essenziale anche oggi per la lalento. quando riesce a incatena­ **** P2. sui padrini della malia, non no in Italia in un 'ottica -europea". re gli spettatori con l'interpretazio­ salvezza o |>er la radula della li­ potremo costruire alcun hiluro. Sulla scena, nella giornata inau­ bertà nel nostro paese ne di un pezzo forte del suo reper­ Motti di questi temi vengono af­ gurale, tra attrici e attori, fra i premi torio di fabulatore geniale, quel Tu~ Eppure AmbrosoH non eia nato, frontati nel film. Mele telefona­ della crilica, presente buona parte come Antigone, per due no. Non multo di Bologna rubato alle cro­ te di minaccia ad Ambrato!, di del teatro italiano (chi non c'era, nache popolari e riproposto con la eia un contestatore per vocazio­ cuL net Htm, si ascoltano le regi- come Sliehler. ha mandato una ne. Lui, da giovane, era stato ad' semplicità di una gestualità die si stradoni originali, con la vera vo­ lettera; o, come Paola Borboni, ad­ la narrazione, di una parola che si dirittura un monarchico. Era un ce di Ambrosoli, si fa riferimento dirittura un video), gruppi musicali uomo d'ordine, credeva nello IrasfonTE in suono e allucinala anche a Giulio Andreottt, la cui digndoc il bolognese di adozione evocazione. Il tutto per raccontare «tato e nelle Istituzioni. Eia lon­ attuale postHone giudiziaria «a avalv ivtl ceiUm .ilormi di Firenze, in un elegante Francesco Ouccini, con Giorgio la rivolta dei bolognesi nel 1334 tano, per dite, da una vistone di allora Impensabile. Cremaschi a fare da buttafuori A palazzo ruiusclmtTiiale, arredato orni motìfttonfl- sinistra. E tuttavia, come ha no­ contro il capitano di ventura Der- S Certo È per questo elle mi sento segnalare una continuila con un magnac. Un latto die avrebbe po­ ohi tiri «rrtrcMo do open.- (Itilo scultore Cìfouniuif tato suo figlioUmberto , il picco­ di dire che in questo momento de­ momento preciso della sfolla di lo Beta, che, non visto, ascolta tuto benissimo titolarsi «lo smer- Dupli?, da «ri discendono gif attuali proprietari. licato. di scelte che sono vitali per Nuova Scena, ceco Dario Fo. che dazzo di Bologna», vislo che f> stalo LlhM dispone di amertean bar. parcheggio prfixifci la registrazione della telefonata la demoLrazia. in cui le parole li­ del gruppo (con Vittorio France­ m cui suo papa viene minacciato proprio con gran palate e bombe e giardino bertà e giustizia sono tornate ad schi e Franca Rame) è sialo ii fon- di merda che la cillà è riuscita a li­ di morte, è proprio da un'area esseiec!2i Firvme e apprettate, perchè questo? so, trasformato in evento dalla pre­ struzione di un paese pulllo, nor­ centrato sul lavoro e sul ruolo del­ senza carismatica di Fo. Trenta mU Tel. II55/2J7V75! - Fwt055/!47975! Perche, appunto. Ambrosoli dice ma le l'attóre. Da solo in palcoscenico. no, rifinii i pulteggiameiili e le nuli punteggiati di applausi e risa­ Hill i '•) Dario Fo non rinuncia a fare battìi- te. Ed e subito teatro.

    I Sanremo'95 Sabato 25 febbraio 1995

    NUOVE PROPOSTE. Vince il gruppo campano. Bravo Daniele Silvestri PATTY PRAVO GIANNI MORANDI «La mia allieva «È Barbara Madonna...» che mi dà la carica» Neri per caso DAI NOSTRO INVIATO DAI NOSTRO INVIATO M AMA NOVKUA OWO • SANREMO. «Ci sono giovani egiovani, vecchie vec­ • .SANRIMO Bravo Gianni. Il ragazzodiMonghidoio chi». Questa distinzione solo apparentemente lapalis­ ha finalmente gettato la sfida a Fiorello, riconoscendo siana l'ha fatta Patty Pravo rivolgendosi ai gionaiisti di essere venuto a Sanremo per vincere. Benclié lui dall'alto della sua posizione di provvisoriamente ulti­ animella soltanto di voler vedere sul podio Barbara Una vittoria ma. Ma «gli ultimi saranno i primi», ha detto orgoglio­ Cola, la ragazzina tutta voce alla quale in piena confe­ samente, ribadendoch e a Sanremo è venuta non per­ renza stampa fa intonare senza musica la famosa can­ ché avesse un pezzo adatto a Sanremo, ma perchè zone di Mina Bravo. E lei esegue puntuale. Insieme aveva un lavoro Interessante da farci ascoltare. E i gio­ rappresentano tutta la canzone italiana. Lui un passa­ vani a cui potrebbe intetessare non sono probabil- to pieno di lavola. Lei un presente senza storia. Il figlio menti gli stesa che votano nelle giurie elettroniche. del calzolaio che cantava per i compaesani è diventa­ •Certi giovani non si fanno coinvolgere nelle giurie. to fidanzato d'Ilalia, arrivando al colmo del successo di solo canto Quelli che ci arrivano sono giovani-formaggini. Con senza rinunciareall e sue origini, perfino alta sua clas­ lulto il rispettope r i formaggini». se. E siccome la classe non è acqua, oggi eccolo II im­ pegnato a lanciare una giovane collega; lui dice quasi Patty e una diva imperiale. Anche se nega di aver di­ una figlia. IMMUTO MULO chiarato in una Intervista «lo sono un'artista, Madonna • SANREMO II festival arriva alla primo turno, si porta invece a casa una donna d'affari». Spiega: "lo, nella mia mancanza A una giornalista che gli chiede se è davvero così serata tinaie e sbriga, prima del fly­ il premio della critica, battendo di assoluta di sintesi, do rispostech e poi vengono sinte­ generoso, cosi maturo, cosi vero come sembra, ri­ sh finale. la pratica "giovani propo­ un solo punlo i Neri pei caso e di tizzate in maniera magari un po' distorta. Madonna è sponde sorrrklendo: «Non so. se sono vero. Cerco di ste». Vincono alla grande (con una preparata. So che ha studiato anche i fenomeni esserlo. Certo io non ho mai latto un disco intitolato qualche lunghezza l'ottimo Dame­ Veramente falso-. Né mai ha imitalo nessun altro che 13.202 voti, più di mimila dell'im­ le Silveslri che un riconoscimento artistici europei. So che ha studialo anche me. Tra mediato inseguitore] iNeriperca- grand i artisti ci si conosce». se slesso. E ora, di fronte a piccole marziane come lo avrebbe medialo. Il premio della Barbara Cola o Giorgia, si stupisce e cerca iti spiegare so. gli interpreti «a cappellai, del critica, si sa, non e di quelli che brano di Claudio Mattone Le ragaz­ Party dichiara di essere venula al festiva! della can­ chi sono «questi giovani». «Sono aggressivi, cosa cre­ ze, Secondo Massimo Di Cataldo cambiano le carriere, ma resta il Massimo DI Cataldo zone italiana e di aver trovato un bailamme nel quale dete? È lei. Barbara che mi incita. Megli anni '60 era (Che sarà di'me?), lerzo Gigi Fenl- dubbio che valga qualcosa ili più ci si occupa di tutto tranne che di musica. Amori al­ talmente diverso... Andavamo via di casa a Iti anni. del verdetto delle giurie. berghieri. «pezzi copiateli! che ricordano qualcosa». Ora vedo mia figlia che, a 2S anni, non si sogna nean­ zio (Lo specchio ilei pensieri). E polemiche politiche e altro. E poi. rivolta direttamente poi sempre con punteggi tra 1 no­ Machi ricorda le personalità tor­ indio-peggio. La serala della vigi­ la brava Noa, Annie Lennox e Ch­ che di andarsene. Difficile che si ripeta oggi una vicen­ ve-mila e i diecimila voti Rossella a noi esecrabili giornalisti: «Certo che un po' di cazza­ da come la mia: il figlio di un ciabattino che diventa ti del passato (una Mina venti­ lia. insomma, regala un verdetto e ris Isaak. che in giornali ha regala­ te siete riusciti a spararle». Grazie Party, per averci ri­ un eroe popolare, lo, come FoirestGump, ho avuto la Marcane (Un posto al sole), i duenne, ad esempio, una Party poco più, considerato the i cam­ to minuti di estasi alla saia slampa Dhamm (Ho insogno di le), Gian­ contato la nostra succube nullità. Da le abbiamo solo fortuna ili faie la storia passandoci in mezzo quasi Pravo del periodo Piper) non può pioni mordono e fuggono per un suonando la chitarra e cantando da imparare. Anzitutto a sparare meno cazzate, poi senza accorgermene». luca Giignani (Destinazione Pam- che constatare la triste ondata di minuto soltanto, tanto per ricorda­ un parodi canzoni invece di cucire anche a tornare alle canzoni. -Ricordatevi che, nel be­ diso), Raffaella Cavalli (Sentimen­ re al po|>olo teleutente che le loro ne e nel male, sono una musicista», ha insistito. E ci ha Poetica bugia. Ganni in reallà si.è accorto di tulto. E to), Fedele Boocasstni {Le foglie). conlormlsmo. I giovani, insomma. insieme le solile chiacchiere. I col­ spiritosamente commenta cosi il fatto che due sue pare pensino a diventare big in canzoni sono II sospese in attesa leghi muniti di registratori mostra­ elargito questa lieta profezia: «Stiamo andando verso Fanalini di coda, Mara (Dentro di una società nella quale non si scoperà neanche più II grandi col leghe come Loredana Berte e Party Pravo ine) e Daniele Silvestri (L'uomo modo veloce e indolore, e a poco dell'apoteosi di questa sera. E gli vano fieri il loro bootleg, una cosa siano ultime in classifica: «lo glielo avevo detto di veni­ allro. E ancora l'eccezione è Silve­ stranieri1 Spiegata la defezione di che non sia suonata in playback Ila sesso è una delle cose destinate a sparire. Già ora È col megafono). Gloria, eliminata al virtuale Giusto Fiorello può ancora...». re a San remo con un ragazzodi 20 anni e di cantare in stri, con Gianluca Grignani a lare'il EllonJohn (non stava bene).ecco qui un valore strabiliante. coppia con lui...». GWW.O.

    LE PAGELLE. I big, da «+10» a «-10» Berte la migliore Drupi il peggiore tutti por uno!' • SANREMO. Non é poi tanto giu­ vendetta. Ma la grande rapina al sto sparare sul festival. La «sezione treno riesce una volta sola nella vi­ straniera», per esempio. 6 stala di ta. Almeno speriamo. -5 livello eccellente. Playback a parte, Remilo - Finalmente tv. Gli H83 gli va da, sèi Fero, quando tocca ricor­ hanno, rifilato una canzone ili tre Ma chi t'ha detto? dare che slamo pur sempre al festi­ anni fa, cioè di quando tacevano le val (Iella canzone italiana, le cose coBé'mwio". tulia tjuélcrtetpuo e si complicano. Geco dunque le pa­ canta sempre pensando di Imitare gelle. doveroso corollario al Bar un cantante. Eppure - che tristezza iium della riviera. Si va dal -IO al - la musica leggera italiana degli ul­ + IO. nell'assurda speranza che timi due anni si chiama Fiorello e una gamma pia ampia di voti con­ lui è persi™ un tipo simpatico. solila di scovare anche qualche + « •picco- nella piattezza dell'Insie­ Giorgia - Come saprei Rivelazione me, un po' troppo rivelata. Voce poten­ [Marito Anwrto - Bisogno d'amoie. te, d'accordo, ma vogliamo darle Salutiamo l'Ingresso di Amerio tra i anche qualcosa dà cantare o ia la­ big; a quell'età chiamarsi ancora sciamo Il a gorgheggiare un testo •giovane promessa' è imbarazzan­ che declina II verbo «emozionare»? te almeno quanto la solita immor­ + 2 tale «melodica Italiana». + 1 UghM - Rivoglio la mia vita. Uria, AntvmOa Arancio - Più di così. La urla, qualcosa resterà. + 3 notizia più succosa e che si chia­ MantO • Dove vai. È vero che non ma Ursula e si tì scelta il nome d'ar­ e melodia elementare, che dietro te di AnWtwIla, Urla con convin­ c'è qualcosa, che la versione in di­ zione che >non possiamo lasciarci sto (senza la mula feroce dei violi­ cosi». Ma si che possiamo! •( ni) sarA migliore. Ma il coraggio e UmdMM «Mi - Ange<< & dDgeJI.que l pizzico di innovazione •maiv Loredana ha avuto anche canzoni ghiana»dove sono? + 3 più torti, ma la stia capacita di OMMIMMWNI «Barbara Coli - riempire 1 vuoti con se stessa è In amore. Tutti si fanno belli pro­ sempre notevole e Ita una spiega­ leggendo i giovani, solo Gianni ri­ zione: personalità. La differenza é schia Insieme a loro e aflronta la che gli altri si sgolano per farsi rico­ prova in coppia con una esordien­ noscere come npersonaggh e lei in­ te. Se ci mettete anche il testo di vece vuole essere soprattutto una Pasquale Panella (sotlo pseudoni­ •persona», Val Loredana. + 6 mo) e il vecchio aplomb nel ragaz- AlHhM BOMM - Con le partirò. Se zo-Morandi, è Ha i migliori. + 6 tutto diventa pop, vi direte, perchè 883 - Senza averti qui. li Silver boy non giocare anche con la lirica? della scuderia Cecclietto (il gol- Può essere un buon micco, chissà. don boy è Fiorello) ha scritto una Ma se fossero solo polmoni? + 2 melodia di sapiente mffianeria. Otfrlota CkmuaW - Cimane vec- che può anche sfondare Mai co­ cliio cuom, Ha dichiarato, In perfet­ me in queste caso è valido l'assun­ ta buonafede, che la canzone to «sono solo canzonette". Ma -ette (scritta da Faletti) l'ha emozionata ette», nientedi più. •+- 1 mollo. Bene: almeno una che non Patty Pravo -1giorni dell'armonia sièannoiala.-3 Se non guadasse dall'alto al basso LMtMi ClICMtlnl - Non li cambie- Madonna, non sarebbe il fenome­ rei. Perche un'ottima soubrette- no che è. Ma comparire tra i riflet­ bullerina •conduttrice si ostina a vo­ tori come un ologramma spaziale ler fare anche la cantante? F.' la sin­ non è lutto, e per il ruolo di Voko drome del «sem|»e di più., intra­ Olio lialiann ci vorrebbe almeno prendete, allargarsi, esagerare. un piccolo Lennon. + 2 Non É questo, alia fine, il berlusco- Massimo Ranieri - La vestaglhi. nismo? Ma quesla o dietrologia: Ecco un altro che ama giocare su Lorella Ita soltanto cucinato il pol­ più tavoli. Ma se gli va tanto bene Erano inglesi. Gente comune. Un gruppo di operai tessili come tanti. pettone, -4 in teatri», coinè ripete ad ogni pas­ so, poiché rilanciare ancora'' Un TOtoCutUgm- Vaglio andarea Li- il 23 ottobre del 1844, dando fondo a tutti i loro averi, crearono la aere in tamponila. ioti) Celentann, quadretto di depressione lamiliare. Tolo Gi|tsy Kiitfjs. SI ha un bel In effetti- deprimente. -3 . 150 anni fa prendersela con (Miglio, ma II Rtaarvs Indiana - Truppa sole. Se Società dei Probi Pionieri di Rochdale, una associazione fondata snoé un onestocountiy che II met­ bisogna spiegare il significalo di la gente comune talo lielga acciglierà a braccia una canzone ogni volta clic la iti sulla solidarietà e finalizzata alla difesa del potere d'acquisto e al aperte. Rimpiangere le tovaglie a canta, e risposarlo dopo, e poi chiarire e punlualizzare e pru'isa- ha scoperto che è (lori e il paesello, in (ondo, non e miglioramento della qualità della vita collettiva. In altre parole, la prima un tento grave. + 3 re, lullì avvolti dalla propria ci «la ili Drtipl • Vagito una diurna LI ci do- |>aglia, significa che la canzone la solidarietà vrclilic essere una voce itera e re­ non funziona poi mollo -6 cooperativa di consumatori della storia. Da allora, 750 milioni di persone ca. con intorno persino qualcosa Spagna- dente amie tini Ah.c'è- che fa la forza. di scusalo, Invece c'è umiche cer­ ruancheSpagna'/O in tutto il mondo hanno seguito l'esempio dei Pionieri di Rochdale. ca una donna con melodi e argo- Trio Motody • Ma die ne sai . (se non hai tatto il Itiiino-hir). Pruielli menti che a Neaniierthal avrebbe­ I valori e gli obiettivi di ieri sono gli stessi di oggi. ro consideralo antiquati. Per le in­ e di Capri più il giurano l'alai lisi fi teressalo. la vuoleche sappia stira­ vero: quale piano-bar non li vor­ re.-7 rebbe u cantari' queslo |>ezzo'-' Peccalo che l'Aristonsia un teatro Morite Filetti - L assurdo ntestle- + 1. .1*1,7. GOQP ir. Minchia signor lenente duo. la IA COOPSCtl TU. Sabato 25 fc'bbiai» 1995 Sanremo'95

    A meno (H ventiquattrore dalla 10) Olor^FaletU con 4. assurdo mestiere» Accuse ne>, proposte», ha vinto II premio ttlorgla vlMttore doto nuove proposte) t) vecchio cuore» 16) Drupl con-Voglio una proposta» la sua canzone,'Dentro dì H giallo deHa critica, la sua casa discografica harivelato ch e Stolli* con -Come saprai» 2) donna-. IT) SaWna Guzzaritl e la Riserva Indiana me-, si Intitolava, Uno a Intesta di Mara? «orla Radtonaha eitnnl Moiandl «BarbaraCola con con-Troppo sole. 18) Toto Cotogno con pochi gtomled -tn amore-. 3) Floreaocon -FtaatmentettR 4) Sotomuskattaiana avrebbe •Voglio andare a«Ver e ki campagna-. 19) era firmata, per Itesti , da Mario trasmesso II suo brano prima data serata Ivana Spagna con •Sente comenot- S> Danilo Loredana Berte con «Ange! eangel».») Patty C^sWnam.HWolo sarebbe poi stato a giovani, ceabawenendo II Amerio con •4tugnod'am««~ 6) Lorella Pravo con -I giorni dell armonia'. La claeslSca e cambiatoe le parolarispedito all'autore . regolamento. Procliandoparòdlne» aver Cuxcarinleon>Un altro affiora no». 7) 883 con stata letta da Pippo Bando I punteggila-20 Ma la nuova versione (consegnata oHt* Il fornito atcvncM ag'emtttenta che era •Sema averti qi*. 8) Antonella Arando con -Più •campioni- non sono Invece itati resi noti, come limite previtto dal regolamento) la Orma pero ai possesso di aaa -compuetlen» di di eoe)-. 9) Andrea BoeeM con -Con te partkò- da regolamento di Caatalnaovo è sparita. un'altra casa nfecogHrnca.

    Il salvataggio in diretta e poi tante polemiche DALLA PAIMA MOINA Castagna: «Era una fìnta»... Fu miracolo... Pur essendo un utente medio ita liano con la sua diagnosticala vo­ glia di distrarsi divertirsi e non pensare ho anche (forse per una I miracoli di Superpippo lontana ascendenza svizzera) vo glia di dormire Si è rischiato fino a giovedì la routine seppure trionfale Poi il nel canzon-serraglio coup de Ihéalie {ancora di salvez za per i giornalisti del colore or mai rassegnati a disquisire sulla ri­ pflL NOSTRO INVIATO ___^_____ valila KollFa le hi Il signor Pagano MARIA HOVBLLA Ot>PH> componente dello "Slraordinario Ve lo avevamo detto, che a Pippo non mancava che di fare ( miracoli. Ora H t» lattieri* pubblico dell Anston» ta per ac tendersi una sigaretta Gli addetti asserto al cMo. Per questo non si « presentato nemmeno alla qiiottolana conferenza della sicurezza lo invitano a spe stampa, laselandoet lì, noi maledetti cronisti. In attesa di una beneaWons. Mentre II gnere Lui si spenzola dalla baiai) festival arriva Analmente alla ma ultima giornata ancora col dubbio: vheer* Gianni stra della galleria minacciando di Claudia & Anna Morandl In coppia con Barbara Colar Oppure sera Battuto de Fiorello o Giorgia? Perla buttarsi Poi si capisce che non era prima volta nella starla di Sanremo proprio non al sa Benché nessuno (tranne Patty il gesto d un fumatore perseguita Pravo) gareggl per non vincere, la cosa pUrilevante orma i è Hdreo, I esposizione di to ma di un uomo sconvolto che Non chiedeteci numeri pu o meno mostruosi della tv serraglio. Al posto delta danna barbuta c'èl da tempo cerca di trasmettere se gnali di disagio ha tentato di bui tuteMa mancato Al posto dri domatore di tigri, Il Superpippo. tarsi dall ufficio della prelura da di scegliere Non che vogliamo dannare che sia staro tutto un falso alla Castagna Pensarlo una gru dal Battistero di Firenze sarebbe una vera castagneto. Pero e vero che, dalla torre Mei Variano le allez ss uno spettacolo diventa l'evento che ze e il significalo dei trampolini (questa e 1 evoluzione della sin cara atta l'attenzione nazionale, non potrà niLVMiàiun orome di Gabriella Caducei co mancare H Cavano Pano, Il maniaco bisognoso stretta ad un escalation di difficol HE SUPPLIZIO dover scegliere Ira la di attenzione e pertcoloto a ai e agi altri Sono là per esistere) ma la motrvazio donna biundaela donna bruna Alla fi la dtmemionl deHa faccenda a oscurare H sanso ne sembra essere sempre la psico ne anche a dispetto del sondaggi I in deiMedel risultati. labilità Ecco però nonostante la C patologia dell episodio uno Sordo maschio medio e torso non soltanto lui E, tra I risaltati, Il pia ctamoroao resta que Ho squarcio di reallà in quel tempio abbandona ogni dubbio Iurte e due Sta Anna JluidnMdM.neHa serata 41 gtovadUterta di del virtuale Ecco il bozzetto per Falchi sia Claudia Koll II simpaticone e tetto di passiona sanremese), ha fatto «giurare un ex volo che sintetizza un mo­ meritarle Anzi ritiene che gli spellino propno tt,aai000 spettatori dalle 20,61 eli* 24,06 mento forte della noslra stona Come (osse un doveroso riconoscimento I uni Bea* anche II Dopofestlval con 3rnigonl e oltro. Baudo salva un aspirante suicida Solo Santoro ha potato restare Mi campo sotto come Rita da Cascia ha fatto nella co modo seno e concreto per npagare i suol sua carriera di santa degli impos­ sforzi di cittadino degno dell Italia egoista e Im gli Scudo) Bauda. Quattri sono entrati In sibili in altn contesti e non in direi becilledelKMS ctandMUntta. ta Mei qui In sala starna* viviamo Invece reclusi Insommal-dlcc agranvoce il maschio me sotto l'assalto dsHe sottile dirimbalzo, ch e non db-finoaoggi ho fatto diluito per averte m poBSlamp neanche verificare col nostri occhi Adesso sappiamo cosi ncron panilo sono andato al fatraoKe, ho applaudito Ime DI Dosili posteli quando I ip- Per tema»I e*otruJ»m*tt vengono eMa^aoeenjaro^e loro Imprese, che così d po dopo aver moltiplicato au Berlusconi ho Imparato a fare II vanitoso fra i sembrano plì botte. dience e sitare come fossero pani vanitosi 6 una vita che gratto gratto in attesa di Abbiamo per esempio saputa che DavW Mondino, Sabina Suzzanti e la Riserva laguna e pesci e svegliato dalla catalessi vincere e ora vorreste negarmi letetleeikuloe un Festival Lazzaro ha impedito hanno organbzab) una cerimonia quasi sacra davanti al man. Insieme al casamtagratl tulio 11 resiodie mi toccai Ai suoi occhi Infatti la mone di un poveraccio copren data OK di Cinleoiro Batsanw. Cantoni, poesie, flanvam» e AJessandM Curai (oggi a Fattile Koll dovrebbero ripagarlo di una lunga do nel contempo la defaillance di per sempre diventato .Vento nel capetl- ) Venuto a sostenere la testtmontaniadl Elton John soppiantandola con attesa Dall alto della sua velia ilmasclnoitalia «•Utenza data ex Rama, Cam no* dimentica di nv»roarolasimTelemonttcario.la un evento altrettanto spettacolare no tosi argomenta la propria teoria del biso­ e baciando il signor Pagano come gni e va bene che il milione di posti di lavoro battaglia per rldhegnare l'etere • anche le vegga di batterai per 4a sinistra che non al San Francesco lece col lebbroso non si sono ancora visti però quelle due ta to vergogna di stare In mazzo ala gante e eravamo anche noi Cihanleva 1 Obiettivo che Interessa anche alcuni del uaitanuMtari vunirOperfera la loro cantata to anche I Auditel 19 milioni otto stesso Dal datemele subito cemonovantaseimila e uno Quel benefica a accorti da parte del sindaco leghista Oddo con questa smcsro benvenuto: A pensattl bene nonÈmicaurtragionamen •e uno* ero io postero diffidente -Ognuno deve far* H suo mestiere. E, m effetti, forse I parlamentari canori lo starno [Carico VaMte] lo da lessi Peccato che sappia di tratta delle tacendo: vestendoti col panni dal santi si stanno facendo campagna elettorale.. H -silvataukf si Hno Pagano. Inalta, ArauFaMaClaidniMI Dal ZenfiarwAnsa bianche Ma poco importa L uomo medio non va tanto per 11 sottile un pò razzista e un pò Icone nell animo lo è di sicuro cosi come è slatico di irovare del surrogali nella compagnia notturna dei viados In tutto questo sia la don­ na blonda sia la donna bruna non hanno farlo nulla per sottraisi al carosello delle merci ma garlungiornoreuterannoconSirehier ma Imo a oggi 41 sono sforzate ben poco per non sem Suicidio troppo annunciato? brare dei musi di lusso In carne e ossa e polpa pronta di silicone Per giunta sono parche di Edopo lasera dei miracoli la nolte dei sospetti il salva anche se difficilmente accadrà rato prima Dove aveva preso il bl Abbiamo constatato che non è glieltoe il 'pass quel late' D altra parole né si preoccupano di ricordare che que taggio di Superpippo in duella era combinato' Lo so­ sto Paese beh qualche problema di civiltà ce una persona normale» Sai la fati parte è anche vero perù che uno Pino Pagano, l'uomo I ha In reallà a pensarci bene perché dovreb­ stiene Castagna alias -"dottor Stranamore» uno che di ca Ad ogni modo icn manina Pa spettacolo con 18 milioni spettatori gano eia già a Bologna incompa non ha bisogno di certi mezzucci' bero'' Gli e slato chiesto soltanto di interpretare bidoni tv se ne intende come già dimostralo da Chiam gniadelfratelb arilasciaredictiia la bellezza muta la bellezzasenza sottotitoli se Proprio sulla questione del bi che amava le torri brettt Baudo e Malfucci (Raiuno) rispondono indigna razioni davanti a vane telecamere glietto e del «pass» si è molto di PACCA HOSIBAREOAZIONE non quelli invisibili del successo che iiorta de ti ma il vero mistero rimane la personalità de! salvato il Seeraquelloilsuoscopo Illa rag scusso Pino Pagano aveva aulici VANNI M**)ALA Udrò giunto palo per telefono al A&ssqggero e bolognese Pino Pagano un «aspirante suicida» di prò al BOLOGNA La sua passone sono le lom le impalcature i Ma la stona non finisce qui trop­ perrax al Cartaio un -gesto clamo Cessione con una lunga sene di blitz in camera pe sono le zona d ombra delle er questa ipo igkjirato senza pace dal bar alla lo uno sfigato un poveraccio per di via Galliera gridando «Voglio segnato da Magnus efiunker in Alan Ford ma con meno de godere nell asslslere ali invidia dei nostri vicini lesi 11 interessalo avalla -Sono un aia Ijuiltutid iti gallena Pino slava faresalirelaudience» Accusemol una casa -inch io dal Duomo di terminazione Pagano appare qui e la nel tentativo di cerca Bi il venga allora il giorno in cui le neeveiemo esibizionista Voglio farmi pubbli studiando I momento giusto per il to gravi e nemmeno suffragate dai Firenze e altro ancora Ebbene re una platea che si accorga di lui Perche' Esibizionismo malgrado questo Pagano sarebbe contrassegno ben «enfiano i luoghi comuni di cilà per diventare Limoso tlciidei suo hi te l,i polizia gii agenti in fatti visto che I audience in quei puro dato che i suoi sbandierati problemi (casa lavoro) sempre donne e motori mammifero modello mi Non u |)onso neanche sono botghese erano tulli eomentiati su cinque minuti non è affatto salita slato ridato fin da lunedi al bar dellAnslon dove non si accede sembra che non siano poi cosi drammatici Forse ispiralo UH doliti «.eia la bianda con Anna e Claudia un citxknii andrebbe contro i Cheb Khaled il canlaiik algenno ma Castagna e andato avanti co me un i anarmato «Ammiro Pippo senza «pass» ci si domanda infine dall Al beilo Sordi amencano a Roma che minacciava di but il nostro fianco tutto ci sembrerà più «n»( e miei (ii neipi Dunque un Unno min ieiiatodai.il integralisti islam aspirante smelila come b definì il ei l'Ino ha attesoli momento e poi ma slavolta ha esagerato 11 tealto dove ha recuperato un biglietto tarsi dal Colosseo Pagano ha latto lima di buttarsi dalla Ione uii.i volta ali anno non è dello che entrambe AWorfttftcìi-ftiiodoixi I ennesima poco dopo le 11 liop' e saltato sul pullulava di poliziotti e nessuno ha U abbonamento in gallena per 5 degli Asinelli di Bologna dal Duomo di Firenze dalla tour non possano parti eipaie a lai \n\ gala di bene passeggi ita sul comi*, ione a lieto paiapetlo ^oiKjuislanib immedia notato ne feimato quel lipo E poi serate costava SCOmila lire) visto Eiffel di Pangi dal letto del palazzo comunale sempre di Bo Im DM Ruanda Lectma Aids fa lo slesso fine'' La poiizi i indaga In attesa di Limenlc I itknziotie iki.li italiani sul loggione era già pronta h sca the le sue possibilità economiche logna obbligando il sindaco ad intervenire sono abbastanza modeste Al prò trovare | credi di Mina il Fesl\ il e sul posto sopialtutio niella dei h » Slizzita laiepluadi Maffucn Un altra volta poche settimane fa ha tentalo di impic Il toso si sa non vuole pensieri ed 6 torto •Raiuno non gioca su)l i |x.l!edi un prictario si potrebbe comodamen In trovali Ionie di C avallo Pnau fotografiche iiernicnleimpressio carsi eon la cintura dei pantaloni in un bagno del Tnbunale du cliquekheabbiamokistofinoadoggi da Nel giorno della fin fissimi a n ili lo hanno invìi ito uni siici es uomo le risalire visiothea chi acquista i bolognese e sempre nel capoluogo emiliano si è reso prota Anna i Claudia non ne avrà Blister! soltanto Sanremo ci si st i ine or i a intono so a voltarsi in direzione dei toni biglietti vien richiesta (e fotocopia ti) li caria d identità Ma il pio gonisiadiuna notte lussata in cima a una gru linoaeheun ipplaudirc I disiente Convincersi che tosi va gare sulla ti.igieoiHK.aesibi7ioiie di flash Poi e salilo Pip|«) Bauib ( Il capostrutlura Rai ha auspicato prietarb del tealio Anston Walter impaurito magistrato si & arrampicato per convincerlo a de­ Inno beni ihe la loro bellezza tosi [politica Pino Pagano i8e ime disoccupalo Rigano si 0 doe Imcnie iltidalo di t aslclmaggioir t Ile giovedì not [inma crun<|ii< mimili buoni livau iva anLon mila Ama del sono inadeguate Sulla polemna Infine II moverne Puro es baio M sono inihe inserik i Vigili del remo perche voglio un Italia popolare- t In gesto che ha ri­ ,iii , j.oltrona In prima Illa al festival di Sanremo 111) lenuto llìinilionid tele spilli ti ilro T stani iftnia I abbi uno •usino' Pino Pagano ha ìnche af d fuoco sanremesi »l Anstonèslor scosso lomunque ! attenzioni del mondo politilo meglio un csallante film eon Christian De Sica vuoi tori inihiud il dav uili allo w hi r sjKdilu in trino a Bologna nlen lei malo di averlo voluto fare per mio di misure di sieuitzi'a intaso vendetta conlm la Coop> uno del deputato psichiatra Mcluzzi e he b ha deliralo «un classi- mi Iti ri tulio questo con tutto il resto eon quelli mo su Rallino lemirizznndolinii «tino gli or^tim/zalon me iiln? la La dell Al iston i sopnllultochi (x Ru |ioi boiea ilei laposlrullura di incendio snnbbe una slragc sponsor del Festival penile in pas eocaso di ostentilo suicidio» Peraltro la performanci"! al le ! In li lurmi mano la vila trai la stona delle pin Sul filone Castagna e invece mter (U|iava i posti n pi iti a ]>m a ri Miifueei ilfimii di non mie saio Illa «Loop- avtelibe acquista stivai della canzone era già slata annunciata da Pagano con opina lumia ' l"niprb vero che I uomo nun vuo­ venuto Fabio Fazio -Se i e h tivù scìllo ioli qui Ih) (he resleiì nel snoilo (limimi i Citi «amo il pò lo una scatoletta di carne asinata un fax iid un giornale lamie in cui poro non si precisala le pensieri Promosso la blonda e la bruna le di mezzo ce sempre il pericob alpunlodaeostnngerìoadunrico- lalbum di Saraemo:orni il min kiedisenzionaledi larlo in liiluro quando avrebbe aglio Ora sta preparando altri azioni In mi mi davvero che lutto sia organizzalo e inepa veiomospedale Grotlcco somma «morto" un Cavallo Pazzo se ne fa un altro Sport In tv SCI: Gigante femminile, i" manche RaiunoeTmc,ore9 55 SCI: Gigante lem mi ni le, 2" manche flaitreeTmc, ore 12.55 VOLLEY: Athesis-Matera. A/! femminile Raitre. ore 15 15 BASKET: Madigan-Cagiva, A/1 maschile Raltre, ore 17.25 SCI: Discesa maschile Tmc, ore 19.50

    COPPA DI SCI IN PRIMO PIANO. «Scagionato» il circuito di Imola. A giorni le richieste del pm PALLANUOTO Compagnoni Ferretti polemico: e discesisti «Ho perso l'azzurro oggi in gara solo per soldi» m llmallcmpocontinuaad esse­ FKT ' • NOSTRO SERVIZIO re il nemico numero uno dello sci in questa sloilunala stagione. Do­ •a ROMA, fi miglior centro boa del mondo? po l'annullamento dei campionati Massimiliano Ferretti. attaccante dell'Assitalia mondiali in Siena Nevada, adesso Roma, ma non più della Nazionale. Perché t sono a repentaglio anche (e ullime programmi degli azzurri non richiedono più la gare di Coppa del mondo. ÈI! caso sua presenza. Se il problema fosse solo tecnico di Whislfer Mountain, la locatila la faccenda sarebbe chiusa. Ma siccome c'è canadese dove oggi (ore 19.30 ita­ dell'altro, tutto si riapre. C'è rabbia nelle parole liana) dovrebbe svolgersi una di­ "••., '*.- -.:. • di Ferretti. Rabbia ragionata, però. -Nessuno ha scesa libera e domani un superG. mai pensato di contestare le scelle tecniche di Dopo un rinvio causato dal caldo " .* • "1 • .. ir. :• Radko Rudic. questo ci tengo a dirlo per scan­ che ha ammorbidilo eccessiva­ sare qualsiasi equivoco». Tutto normale, insom­ mente la neve, giovedì si è potuta ma. -E chi lo ha detto? Ho l'amaro in bocca per svolgere la prima e unica prova conte è stala gestita tutta questa vicenda. Quat­ cronometrata. tro giocatori campioni di tutto (mondiali, olim­ •Abbiamo scialo tutti un po' piadi ed europei) sono stati fatti fuori per que­ contratti - ha dichiarato l'azzuiro stioni non certo tecniche ma soltanto per soldi». lletro Vitnlini -. È una pista slrana. I quattro, per la cronaca, sotto i fratelli Porzio, Un continuo alternarsi di curve Gandolfi e lo slesso Ferretti Eppure dal Palazzo soiche e traili di alta velocita, lo so­ Line «tanta mortati di Anton Soma mia pitta A Imola, un armo fa. Sotto, Frank WHHarw le giustificazioni per questa epuiazìone sono no andato foltissimo nella parte chiare: scelte dì Radko Rudic che aveva voglia [liti tecnica, ma nulla zona finale. di provare i giovani in un'annata senza appun­ una ventina di secondi di scorrevo­ tamenti di rilievo. Farli crescere in un ambiente lezza pura, ho perso pili di mezzo d'elite, in grado di aumentare la loro saggezza secondo- Come delio il mallem- tattica soprattutto a livello intemazionale. Pos­ ixi. solto torma di pioggia e neb­ sibile, un'eventualità reale, non c'è dubbio. Ma bia. pntreblie provocare l'annulla* le paiole,di Ferretti restano II a lesti rooniarei l mento della libera odierna. Tor­ contrario. -Scelle tecniche? Bene: poco tempo nando all'unica sessione di prove Senna: colpa dello sterzo fa. a Como, sono stati fatti dei test sugli atleti az­ disputala, il migliore degli azzurrle zurri. Rendessero pubblici i risultali. Fra [gioca­ stalo Vllnlini, settimo a 1"38 da toti che hanno mantenuto i livelli del '91 ci sono Eborharler, poi si è classificalo Lui­ anch'io mentre hanno peggioralo le loro per- gi Colhirl. 15". quindi Werner Per- fotmances Addico, Silipo e Pomitìo. Tre gioca­ Ihouer ZA" e Kristian Ghedlna 30'. Depositata la perizia: accuse alla Williams tori che ancora giocheranno con l'Italia. Ma "1 ragazzi stanno tutti abbastanza può darsi che io non abbia capito lo spirito di bene - ha dichiaralo il preparatore quelle prove, probabilmente se non avessi dato atletico Marco Schiantare!!! - an­ do di cemento che potrebbe aver nala •portandosi da 310 a 231 chi­ il massimo di me stesso adesso sarei ancora in che se molli sollrono ancata i fasti­ Ayrton Senna è morto per colpa dello sterzo fallo da trampolino all'alilo del lometri orari in 83 metri-. All'urto azzurro...-. di del (uso orario. L'unico un po' campione. Commenta l'avvocato con il muretto mancano solo 38 Da tempo si parla di un chiarimento tra gli ncc iaccato è r'eter Runggaldier che della sua Williams. Questa la conclusione dei Roberto Landi, difensore della Sa- metri percorrendo i quali l'auto ri­ epuralìe la dirigenza federate, con il presidente e sialo protagonista di una brutta gls: »ll rilievo, tutto sommato mo­ duce solo di poco la velocità sia Bartolo Consolo in primis. -Parole al vento, fino­ cadula in gara a Saalbach una sel- periti del pubblico ministero che hanno deposi­ desto, relativo all'esistenza di un per la banchina erbosa, sia |ier la ra». puntualizza Ferretti, "perche noi ancora piccolo dislivello tra la pista e la contropendenza della via di luga e timanala». aspettiamo un cenno, una convocazione». È un tato le loro conclusioni. « Una saldaturaera stata massicciata esterna, sarebbe privo la ridoha altezza da terra. E a quel fiume in piena, il miglior centro boa del mondo: 1*1 stessa situazione di Whistler di qualunque efficacia, ineonsjde- punto, secondo i consulenti, che 4^r.un'amich(!V(^.cQiilaSrMgna,;.s'liaKéllo- Mountain incombe molle migliaia eseguita con materiale inadeguato». razione, fra l'altro, dell'altissima ve­ l'auto perde il contatto col suolo na è andata tutta la crème del Palazzo con un di chilnmelri più ail est, per l'esat- locità dell'autovettura". La prova viene dai filmali che mo­ ampio seguito di giornalisti A noi campioni del lezza a Maribor (Slovenia), dove Dalla relazione conclusiva, sette strano le mole della Williams bloc­ mondo, questo, non è mai successo. Tutta que­ stamane è prevista la disputa di DALIA NOSTRA REDAZIONE pagine che ne riassumono cinque­ cate: -Un fatto impossibile per quet La replica sta attenzione su una squadra che nasce ades­ imo slalom gigante. Ma anche qui OIDI MARCVCM cento, non emerge nulla che non carie hi aerodinamici-. so, che è alla sua prima uscita. Buffo, no?». Ride la pioggia. e la temperatura eleva­ l BOLOGNA. Maledetto piantone tacco al telaio per gli elevati sforzi fosse già filtrato nei mesi scorsi at­ L'impatto con il muretto avviene del team amaro Ferrelti, un tipo dal carattere forte, prò- la. mcltono in serio pericolo il re­ del volante. Stramaledetta saldatu­ di flessione dovute ai dossi ed esal­ traverso le maglie del segreto istrut­ a una velocita compresa tra i 210 e babilmente "scomodo ". Vorrebbe raccontare golare svolgimento della gara, oltre ra dello sterzo, eseguita con con tali dallo braccia del pilota». L'inci­ torio. Per quando riguarda l'inci­ i 22(1 chilometri orari. I! collegio britannico storie e vicissitudini ma alla fine fa un passo in­ materiale dalle «caratteristiche in­ dente fu dovuto alla rottura di «uri dente costalo la vita al pilota au­ presieduto da Enrico Lorenzi™, dietro. -Meglio tenersele dentro. La mia esclu­ che dello slalom succiale in pro­ striaco Roland Ratzenberger i periti preside della facoltà di ingegneria gramma domani. Gli organizzatori feriori» a quelle dei due tronconi pezzo di modifica di ridotto diame­ lltaamWHiamt sione dalla Nazionale si è conclusa con una confermano l'ipotesi di partenza. di Bologna, ha accertalo che la semplice telefonata. "Nel 96 potresti tornare in sloveni naturalmanle 'anno gli che doveva incollare. È per quel tro aggiunto ali originale pianto­ pnnde tempo: I Mal La Slmlek «decolla- durante le pro­ causa dell'incidente «è donila alla •MUtcukrto biffi» azzurro" rpi è stalo detto. Certo, potrei, il condi­ scongiuri, ma sono costretti ad am­ pezzi di metallo in lega che è mor­ ne». E aggiungono: •Prima dell'im­ to il campione ili Formula Uno pano tale piantone aveva già lo ve alla curva Villeneuve per il di­ rottura di un pezzo di modifica di Hanno fatto «a pai* zionale è d'obbligo in questi casi, lo, insieme a mettere che il rischio di un annul­ stacco dell'alettone anteriore "Il ridotto diamelro aggiunto all'origi­ feri pomeriggio che tre compagni di squadra siamo torse stati messi lamento non è soltanto teorico. *Se Ayrlon Senna. Lo assicurano gli ot­ spessore completamente attraver­ attenderanno d» to ingegneri che hanno firmato la sato da una rottura per fatica del­ flap si è staccato per lo slrappo di nale piantone del volante per pote­ voiùiteMMfnata alla porla perché avevamo una personalità non piove [ale almeno per 12 ore consulenza ordinata dal pm Mauri­ l'estensione del 6fl-7tr(. della cir­ inserti nel muso dopo la perdila di re abbassare il volante nel rispetto dalgSiSdl» troppo imponente?Bene, ce lo dicessero, alme­ una gara la |niiremo avere», ha di­ zio Passerini per accertare i motivi conferenza. Il resto si ruppe di una paratia-, scrivono gli ingegneri. delle misure regolamentari di in­ macchina « Soma. no metterei l'anima in pace. Una cosa: ci vor­ chiarato uno dei più ottimisti. La La causa dello strappo fu -un dan­ gombro». prima di preeentani dell'incidente avvenuto il 30 aprile schianto". •un» memoria rebbe piti sincerità". parte bassa della pista di Maribor è scorso a II autodromo d i Imo la. neggiamento della paratia laterale In precedenza i tecnici della Wil­ tecrfea.dldrleM.La L'incidente d i Senna è slato lieo- di sostegno avvenuto durante una liams avevano -allargalo la scocca gin rovinata e a molti la situazione WHNam». Infetti, Non sono i giocatori che fanno la partila ma ricorda |noprio quella di Sierra Ne­ Senna, dicono i consulenti, gui­ strutto, sezionato, radiografato e le probabile uscita di strada del corso nella zona volante medianmle l'a­ vuol* nominare la conclusioni dell'indagine condona vettura par gli schemi. Questo è il Rudic-pensiero. «Ho ca­ vada elio ha causato 11 doloroso dava una vettura sotloposla a diale, nel «fondu himo del torneo professkmislica. Comunque esa­ scorso a Londra in occasione delia stire meglio le nostre risorse. Per ralore autonomo: l'eliminazione Aaatcwrazlone-MUflatto. Il pre­ trebbe essere stata commessa Alp di Filadelfia, e con un punteg- Sue-sto variamo una Commissione del non fine di lucro per le sociela; mineremo il progetto federale con parlila di campionato con il Crystal ijiu | M M ) ite non lascia scam­ sidente della Roma si è ancora sca­ nell'operazione che portò al ira- Palacc. Al giocatore è stala anche po a giuslilicazioni. Non le cerco, ella l.ega che, con alcune norme lina serie di nuovi sgravi e agevola­ serenità e poi prenderemo le no­ glialo contro la cosiddetta sssicii- slerimento del calciatore Gianlui­ stre decisioni. Sono anche dell'i­ Inflitta una multa di diecimila sterli­ del insiti, neanche il n. I mondiale. nuove, trovi dei rimedi. Le regole zioni fiscali. «Non possiamo conti­ razione-scudelto. cioè quell'accor­ gi Lentini dal Torino al Mila ri. ne (oltre 25 milioni di lire). Canto­ sono importami. Penile se c'è una nuare cosi» ha detto Sensi con una dea die la L?ga deve essere stac­ t he dopo il match 11» ammesso: do ha A società (Milan. Juventus. L'interrogatorio si è svollo al na è stato già sospeso dal suo club Non Mino entralo in parlila, non legge che im|iedisce di fare spese smorfia di dolore. -Il cak'Ki finita cala dalla Federazione Lln nostro Sampdoria e Parma) che hanno fino al fermine della stagione. Sul­ ini sono mal.-ei il Iti ialino agio. So- folli, divenla poi naturale non lar- [ier morire. Sono contento perchè nccpicsidente federale,i n certe si­ sottoscritto una sorla di polizza da palazzo di giuslizia del capoluo­ l'attaccante francese |>ende anche no deluso, debbo tornare dietro la b". anche gli altri presidenti hanno re­ tuazioni. si porrebbe trovare in di­ ti miliardi per le spese in caso di vit­ go lombardo, alla presenza degli una denuncia per aggtessinne lavagna a meditare su questa pes­ Ijiciano Nizzola. presidente tifi­ cepito questa mia preoccupazio­ saccordo. E questo potrebbe esse­ toria. (n pratica, ogni squadra par­ avvocati Oreste Dominioni ed semplice, per la quale Cartona do­ sima iikimala, poi |joiiserrì a \tw- la 1-ega calcio, fa il punto siili as­ ne». Una vera Inversione ih rotta? re imbarazzai ile» tecipa con un miliardo e mezzo Edda Gandossi vrà comparire in tribunale il prossi­ pararmi ci une si deve per ti tonico (tranne ìlMilanchc, partito (avori- semblea dei presidenti svoltasi ieii Vedremo. Da una patte i presidenti Violenza. Nizzola ha riedito il Al leonine, il dirigente del Mi- mo 23 marzo La pena relativa­ di Indiali Wells, che si Rimi fra pomeriggio, tre le questioni all'oi- hanno capito che si è ormai arrivati divieto, per le società, di intrattene­ Io. ha dato un ceri linaio di milioni mente mite intuita al trance-se tsì dm.' sviti ma ne». Al primo rumo tline del giorno: anzitutto il varo th ad un punto iti non ritomo: e dilani re qualsiasi rapporto con le lilose- in più) " E' una cosa che non sta lan non ha fatto dichiarazioni, li­ era ipotizzala anche una squallfic» Siuiipm." aveva faticalo a liberarsi una commlMtane. composta dal­ promettono di tirar la cinghia. Dal- rie organizzale Ha anche ricorda­ in piedi» ha detto Sensi. Per Nizzola mitandosi a nliadire di non avere a vita I rialimenu. le Miei su un suo ilil terntlolo unigiiaiullo Marcelo è Invece tutto regolare. -E un ac­ pagato alcuna somma -in nero- possibile passaggio all'Inter. Si Ilar­ le K .inciela die fanno parte nel i'allra. però. |ier raddrizzare la bar­ to le nuove com|>etenzc del guar­ cordo mutualistico che serve solo a t'illini Mi. .Wi evitimelo d'essere consiglio di Lega, die ha lo scopo ca, eh ietlono allo Stalo nuove age­ dalinee di riserva. «Usuo parere.su oltre a quella ufficiale indicala ia dì un contratto di fi miliardi (ier "1 nuli Miti etimi' Iti scorso anni) 1 suddividete le spese». iti far Ironie ai preoccupi ili chiari volazioni fiscali. Come dire noi episodi accaduti lontano dala zo­ sul contralto depositato in Lega. tre anni. CAMPIONATO. L'attaccante della Lazio sfida il Parma e parla di mercato TuM3 a cura di MAMMonLWMM BAm.tPAp-pyA

    1 40% Pronostico favorevole ai padroni di casa Tattica Boksic: Insediati stabilmente a meta classifica. In X 35% caia il Bari ha perso solo con le «grandi» Lazio Parma, Juve e Milan 11 Padova fuori 2 25% casa ha ottenuto un solo pareggio «Lo scudetto? AH andata «inaerò I pugliesi per2-0 ..BBSSffl.«ÌM!r!lftRL 1 30% L'ultima sconfitta del sardi risale al 14 dicembre {SJ3 contro la Samp) ma da Quel X 30% giorno sono arrivati solo ottimi risultati II Non è finita...» Brescia nacambiato tecnico in settimana, 2 40% Malfredl non porrà conlare sul tuo •pupillo- Boksic e la Lazio: è rottura? Alla vigilia del big Carini squalificalo Jwm decimata match col Parma («se vinciamo siamo in corsa AQ—owftmri ..JE!9Re«I!!!»:.IJ(!f!r»..„ Mi titolar. per lo scudetto», ha affermato), il croato smen­ 1 45% In casa nerazzurra II cambio del presidente Ut» trasferta «.ritento ha già fruttato una vittoria, ma fino a quando tisce di voler andare al Milan. Domani, però, do­ perlaJtHento*. X 35% durerà I efietto benefico di Moratti? L'ultimo MatcaNoLtapllwgH successo dell ' Inter fuori casa risate al 4 «Mal contatta dicembre A Firenze in questo torneo none vrebbe restare in panchina... l'unica aotapoaHrva 2 20% viete dal rientro In passato nessuno campo dal primo minuto del (mneooa MOMmÒMÌ Detctunnpt.il reparto pKihUHUatodaaH Mm:mmMii8&. • ROMA Elogio della diplomazia mi ad andare in panchina 1 im­ mchMrrUiouarkxM » limpido candore dell innocenza' portante è che la Lazio vinca controcampo: 1 65% ti pericolo per I rossoneri nasce dalla Alen Boksic attaccante croato del­ Ul uWmimwt» non h» attra­ Tacchkianlèouta deconcentrazlone e dal Umore di infortuni la Lazio allenita a gran voce di va­ versato m momeato talee... carnali un Infortunio X 30% mercoledì c'è il Benllca per la Coppa dei ici testare biancoazzuiro anche Già e vero Sono sialo luott tre al ginocchio, oaneha Campioni PerSimon<4punUin1Dtrasterte nella prossima stagione E smenti­ mesi per un mlortunio. poi sono la «oppia di aitami Squalificali Maldlni e Simone da una parte, sce - ma senza troppa conwnzio fornata da Marocca) nenlralo ho giocato un paio di 2 5% Dall'lgna e Pedroni dati altra ne - le voci del suo possibile pas­ e Come sa** attento saggio al Milan Ipotesi, questa pallile sulla freschezza, ma poi è poriapartHadl die sembrerebbe avvalorata dai venuta tuon la stanchezza che mi MannL A quatta presunti cattivi lapponi di Boksic ha impedito di esprimermi al me M*ta«»MÌÌttraano J^MMkflEN<(ft,...„ con alcuni compagni di squadra glio aurìnrte quoto OH Robert» BMgtoo (primo ha tutti Signori) Ma lui. taoompnmlonl con ZMIMIT I rossoblu reduci dall'1 -Ostilia Roma, luorl Alen dopounlungosilenzlo-slam- Non slavo in forma Ebasia 1 45% Mia squamato casa non vantano un gran ruolino di marcia pn ieri È tornato a parlare E ha di­ mcoaipatMHtl tattica o fan* (1 vittoria 2 pareggi e 7 sconfitte) L'ultima lanio come Idilliaca la convivenza PaaMSoaaa X 40% cantMrtotocm Signori? tona* netto. affermazione -pomeridiana» al San Paolo con gli altri laziali Eppure sembra­ No, assolulamente Ogni voltaiche Ah»tan*o Orlati** del Mapoll risale al 23J10/94 Pari, Galantee no solo dichiarazioni prò Imma perdiamo una parlila e è chi dice BtatoeparaloaHa Lerci), come lo stralunato perso 2 15% Caricela squalificati che to e Signori non ci doviamo •palla Ieri. Ce* ildB8ki della famiglia Addams co­ bene insieme Ma è assurdo Fra llnlarmartaplanaè si al suo arrivo a Roma il croato corto cito Uppl eia sialo soprannominato da Ga noi è lutto a posto, abbiamo se­ riacmai* Dal Ploro scolane un no pei Tana spettrale gnato mollo i rapporti sono otti noaoitanta ..mmim> mi come con il resto della squa un pò per 1 atteggiamento di di 1'Muania. Batiste, ittottwttaelb La*) Alberto Patì ~X» improbabile II Parma in casa ha tempre dra 1 40% .biacco dai Lompagni Domani nel vinto (tranne II kocon la Juve) e la Lazio big match col Parma Boksic n- Oli, mi ndlo-nwcato Ipotizza luon ha impattato solo 3 gare tu 10. sthia di (mire In panthlria dome­ la tua B*Mhme*IMIan._ X 20% rale un calo di risuliati propno sbagliare Formazione tipo per gli emiliani Zaman ria nica scarsa contro il Milan non Non mi meraviglio SeilMilaucor- il Parma gioca con cinque difen 4 La Udo quearanr» ha cattato scelto Bergodl e Casiraghi come sostituti di avpva giocato ijerthi influenzilo ca un centravanti forte senza pre- son in attacco ha uomini come Crono «ha Zaman akWa pte* al vento punti-tacili" Eppure, la 2 40% Glia mot (SQualiiicatol s Boksic Ma Casiraghi non ha tatto rimpian­ flimzionc e iiumi.ik dir fu n^i i ?ola p Asprilla che poloni in «posto una •distribuzione- degH Donnone In chtMAca « tatto gere | assenza del croato E ora' me credo ifeawflteJino del 5 o 6 clie-inv^uiareoungol •forti? sommato buono. RMnpiami? -Nuli sto diluirà molto bene nwè giocatori più mleressanii nel mio La Juve Intanto ha atee» Diar­ Lui pensa sempre a lutto Nessuno normale Ito avuto 40 di lebbre- Non ce tempo per rimpiangete ..RflM^MGSWMri molo Ma lo voglio restare alla La­ io... di noi sa chi giocherà Zemannon spiega Boksic nulla anche perché ancora si può zio C'è ancora tempo per recuperare U fa capire nulla Imo all'ultimo Ita MMIMMII tecnico, «otto recuperare momento Ma lui ha pensato sen- Tra i giatloros9l rientra Aktalr mentre Tolti « torma ftatMw gto«n Me Pariamo otta partita col Pai- In «a* «aaa la Jwwtaa è alata 1 60% ma-. MpaiuMoaHaLadoT Con quale «tata d'anello scen­ z altro a tutto Forse potrei stare affianca Balbo in avanti LaRomanonparde HtT der* hi campo la latto al-Tardi- fuori domani e giocare martedì E molto importante Vincere se la Nella continuità Sul piano tecni lncasadal27febbraiodel'94 Letrallérte Coito, lo laici giocare sempre i*7 Duo (tomi dopa è in pro­ X 25% Juve perde per lo scudetto e an co-tattico la Juventus non mi sem­ marna ammana». Qaanai apada per la Reggiana aono un labù 10 scontine su Scherzi a parte Gigi (Casiraghi, gramma la partita di Coppa Uefa ndi ) contro II Milan ha disputato coia lutto da vedere bra superiore Ma ha sfruttato be­ awt Oaicolgia, quarta atlante- 10 Ferrarihagliuomlniconlatl.fofselurno con R Boruaila DortM w A~ 2 15% un ottima partila è giusto che gio­ Secondo 1*1 a! Parmaèln erial? ne tutte le occasioni che ha avuto ro, qeaaao tari pronto par H di riposo per Otlseh Ci aspelta un mese molto delica chi lui Permenonclsonoproble No ha perso contro il Caglian, Se però adesso dovessero calare rientro? to. abbiamo una sene di impegni una buona squadra ma non e in Spera h» un calo di fortuna? Potrà fare ciò che vorrà è talmen importami adesso non possiamo ersi Per noi saia una panila dura (Ride) Beh. diciamo più in gene­ te forte che non avrà problemi ..»J«PRfflKA-J.«!ffi!mR5

    1 33% Prima -tripla- dellagiornata I blucerctrtatl mono in serie positiva da quattro giornate La noto» guida al TofoSot comprano* Il II X 34% mentre i bianconeri recuperano Deschampi numero d'orditw In tehadlna; 2) IM fatti a dall inizio Con l'arbitro Boggi un •ubiti da agni «quadra ntt cono ai quatto 1S. SALERNITANA4ERUGIA • 23. AVELLIWMSCHU precedente ciascuno in questa stagione csmplonaKt; 3) B risultato dea* stesti panna • 2 33% (Juve-lnter 0-0 e Mllan-Samp (HI) ' inala pattato. l'asterisco accanto Gol Farti Salemiiana 31 Perugia 19 Gol fatti Avellino 41) ischialQ liaBcaaMttronrorWtilw. Gotsubitt Saleimiana25 Penigli 13 Gol subiti Avellino 18 Ischia 20 L'anno scorso Saktnitana-PeruQ.iatHI Lannoscorso Avellino-lsctita 1-1 TPRJNP.-FQOSIA..

    1 45% I granata devono cancellare la partita di 1. BARI-PADOVA ». TORINO-FOGGIA D 16. VENEZbVATALAHTA ' a 24. CASAftAWWOR» Padova al più presto MTohoha subito • 1 Gol fatti Bari 23 Padova22 Gol talli Tonno 21 Foggia 21 Gol fatti Venezia 23 Atatanta 21 Gol fatti Caaararo31 Sora2t X 25% ) unico ko Interno della stagione aliai giornata ACremonal'unicatrastertada3 Gol subiti Bari 27 Padova43 Gol subiti Torino24 Foggia 26 Golsubm Venezia 23 Ataianta 18 Gol subiti Castrano 28 Sora23 2 30% punti del Foggia oltre a4sconfìtte (l'ultima a "1 annoscorso Bari-PaoovaW L annoscorso Torinc-foggia U £ armo scorso Ataianta m sene A i annoscorso lnserieC/2 Brescia) e 4 pareggi

    t. BRESCIA-CAGLIARI D ». A8C0U-F.ANDRIA • 17. WCEN2A-UDWESE D 24. SASSAMT.-SAROHMO O ..reSCARA,ANC.Q^. Gol fatti Bresciani Cagliari 21 Sollalti Ascoli 14 FAndria22 Golfattt Vicenza15 Jdinesfl35 Gol fatti Sassari T 20 Saronno29 Gol subiti Brescia a Caglian ti Gol subiti Ascoli» F Andna 21 Gol subiti Vicenza 1 ! Udinese 19 Gol subiti Sassari T 23 Saranno 26 1 40% Trasferta a rischio per I marchigiani terzi In classifica Pescara con 4 punti di vantaggio l annoscorso Brescia in sane B L annoscorso Ascoli-F Anuria W) Lannoscorso Udinese insorte A Lannoscorso Saromtotrai Dilettanti X 45% sulla quartultima «Muovere» la dattilica e iondamentale Al Pescara manoherà l attaccante Giampaolo alt Ancona il 3. RCWtOWA-tOCT 10. CESENMKCE D 18. CREVALCORE-CUPI D 26. SANDONA'-CfTTAOEUA • 2 15% terzino-l| u idllicante Camolati ti Gollam Fiorenlina 34 Intarla • Gol falli Cesena 26 Lecce 15 Goltatli Crevalcore 17 Carpi 16 Gollatli San Dona 28 Cittadella 22 Gol sudili Fiorentina 26 Inter 18 Golsubili Cesena 18 lecce 34 Goisubiti Crevaicore27 Carpi29 Gol subiti San Dona 18 Cittadella 20 ..V»3iMS!i:Mft![!Mei„ kannoecone,fior«ntmamseii»> . L annestano, Latttmmi** . Le/inoscQ'se.CnvakwtKifirmC'l- t'annottatafrnflMifmittfafunft 1 35% Dopo due trasferte consecutive (1 vittoria e 1 19. ROffiHZUOLA-BOLOGHA D 27. AVEZZANOFOflMU • scontata) I bìancoiossi ricevono l'Udinese 4. MLAH^KMONESE • 11. CHIEVOACffiEALE i X 35% reduce da 5 vittorie di Illa DI ironie la Gallata Mllan2J Cremonese 1S Gol latti Chiemie Acireale 14 Gonadi Fioien:uoia23 Bologna 38 Goilatu Ave;zano22 Formia13 migliore difesa (12) e I attacco più prolifico Gol sudili Milan 20 Cremonese^ Gol subiti Chiavo 2t Acireale 24 Gol subiti Fiorenzuola 17 Bologna9 Golsuoltl Avellano 20 Formia25 (35) L arbitroTreossiriauirettol Udmesen 2 30% Pescara (1-1) ~~L annoscorso Uilan-Cremonese 1-0 L annoscorso CtiievoinÙI IsnroscMW Fiorenzuola-BotogiiaO-l i armo scorsa Ai/emno OH girono 8

    ..MflfifJ!«i;PB*m„.„ 9. NAPOLI-GENOA D 12. COMO-VERONA • 20. MASSESE-SPAL D 28. BISCEOUE-BENEVENTO • Gollatli Napoli 24 Genoa!? Gol fatti Como 9 Verona 26 Gol latti Maasesol? Spai 36 Gol laiti Blscegl io 14 Senevenlc 27 1 30% Serie C/1 girone A l toscani terzi in graduatoria (37 punti) in trasferta hanno Gol subiti Corno 35 Verona» Gol subiti Sisceglie2S Benevento 14 Gol subii! Napoli M Genoa 30 Gol subiti Masseto 21 Spai 22 X 40% vinto3volte II Modena(9°con26punti) in 11 l annoscorso ComomC/l L'annoscorso Massese-SwlO-1 ""' L annoscorso Benevento trai Dilettano casa può contare sei successi tre pareggi e due sconfitte ultimoturno Modena-Lette V 2 30% OePrato-Massese 1-0 «. PARMA-LAZIO D 13. COSENZA-LUCCHESE • 21. MONZA-RAVENNA 1 29. CATANZArW-CASTROVLL. • Gollatli Parma 31 Lazio 41 Gol (atl> Cosenza 20 Lucchese 30 Gol fatti Monza 31 Ravenna 21 Gol latti Catanzaro 17 Castrovillan 19 Gol subiti Parma 17 La™ 24 ODI subiti Cosenza 20 Lucchese 27 Gol subiti Monia 21 Ravenna 14 Gol subiti Catanzaro 17 Castronllen22 flB».fiftTANi*da«fifiM.. i annoscorso ParmUa^o^O i annoscorso Cosenìa-Lacduise M L'annoscorso MwaaJlamnatO L anno scorso Casironllan tra i Dilettanti 1 33% SerieCvi girone B Isioilianlsono ultimi In classifica (a pan punti con altre 3 squadre) X 34% mentre I Empoli occupa I ottavo posto con 16 7. ROMA-REOQIAHA fi 14. PESCARA-ANCONA • 22. PISTOIESE-SPEZIA H 30. TRAM-MATERA punti di distacco dalla vetta Cosi domenica • scorsa Ali Catanla-Pontederal-OeEmpoli- Gel tatti Roma 26 Reggiana» Gollatli Pescara 24 Ancona 33 Gol tatti Pistoiese 28 Sneziafl Gollatli Tram 14 Malora 33 2 33% fl aggina 0-0 Gol subii Roma 14 Reggiana 27 Gol subiti Pescara 36 Ancona 26 Gol subiti Pistoiese 16 Spazia 27 Gol subiti TramlB «alerai? " L'annoscorso. foma-naogianaO-e tiinroscofso Poscara^ncona M L'annoscorso Pistoiese-Spena t-0 L annoscorso Maura in sene Ut 1 1 • RI liRl U Bfl 9 1 Buffetti ha una collezione completa di software, B B^^^^>^B^^^^^^B^B^B^B^BB 1 composta da 25 pezzi per soddisfare 1 qualsiasi vostra esigenza. Si chiama PJMIJff i ••^•H 1 Buffetti Software Collection e comprende 1 programmi che spaziano dagli argomenti scolastici

    1 al lavoro, passando anche per il tempo libero. IRffifl PJ HfSJ 1 Così, mentre i vostri figli impareranno l'inglese e

    B^B^B^B^B^Br ^K^>9

    1 la matematica con facilità, voi potrete tenere K9V^w4 1 BYBS'I K

    1 la contabilità familiare, gestire i vostri impegni

    1 lavorativi, effettuare traduzioni in più lingue 0, 111 IJJB^^S IflR

    1 semplicemente, divertirvi. Qualsiasi cosa

    Ri IlEj 1 abbiate in programma, Buffetti Software Collection o ^ 1 ha il programma giusto per voi. RSlE iT5 1

    Per ogni punto di domanda, 900 punti di risposta.