DI Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Moiachina n. 2 C.A.P. 28885 P.I.:00421730037 UFFICIO TECNICO COMUNALE Telefono 0324-83107 – Fax 0324-842548 Posta elettronica: [email protected]

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (ai sensi D.Lgs. 42/04 e L.R. 32/08) rif. prot. 872 Prot. 2522

N. pratica: 3/pdc/2016

N. Autorizzazione Paesaggistica: 01/2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

- vista la domanda presentata in data 29.02.2016 e registrata al protocollo generale con il numero 872, da parte del Sig. Locatelli Giuseppe, nato a Premosello Chiovenda il 06/04/1968, residente in Crodo, Via Braccio 13, C.F: LCTGPP68D06H037N, titolare di attivita’ di Elicotterista con sede in Piedimulera in via Roma 40, intesa ad ottenere l'autorizzazione paesaggistica per realizzazione di nuova elisuperficie, ampliamento e completamento opere di capannone esistente con cambio di destinazione d’uso e sistemazione cabina elettrica – attività esistente in questo Comune, al Catasto N.C.T. FG. 19 MAPP. 70 – 445 – 454; - visto l’art. 10 della Legge 6 luglio 2002, n. 137; - visto il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”; - considerato che l’art. 146 del D.lgs. 42/2004 prevede l’obbligo di sottoporre alle amministrazioni competenti i progetti delle opere da realizzare nelle zone tutelate ai sensi del succitato decreto legislativo; - visti gli artt. 3 e 4 della Legge Regionale 01/12/2008, n. 32; - preso atto che la Comunita’ Montana delle Valli dell’Ossola, con deliberazione dell’Organo Esecutivo n. 52 del 06/04/2012, ha confermato l’attivita’ della Commissione locale per il Paesaggio per i Comuni di Piedimulera, Calasca Castiglione, , e , gia’ istituita, in conformita’ della disposizione legislativa regionale, con atto del Consiglio della Ex Comunita’ Montana Monte Rosa n. 7 in data 08/02/2009; - vista la Determinazione Regionale n. 291 del 15/06/2009 con la quale ha autorizzato la Comunita’ Montana Monte Rosa, ora riferita alla Comunita’ Montana Valli dell’Ossola, alla funzione autorizzatoria prevista dalla richiamata LR 32/2008; - considerato che la zona risulta essere vincolata alle norme di tutela Paesistico – Ambientale in ragione di inclusione nella categoria di cui all'art. 142, comma 1, lett. c); - considerato che il citato intervento rientra tra quelli disciplinati dall’art. 3, comma 2 L.R. 32/08; - visti gli elaborati tecnici e descrittivi nonché gli atti costituenti la documentazione allegata alla domanda predetta; - visto il parere favorevole espresso dalla Commissione Locale per il Paesaggio in data 17.03.2016; - vista la proposta di provvedimento finale favorevole del Responsabile del Procedimento geom. Claudio Lavarini, datata 03/03/2016, ex art. 6 comma 1, lett. e) della Legge 241/90 e ss.mm.ii.; - visto che la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte ha comunicato il proprio parere in data 06/04/2016, prot. n. 7354, chiedendo che detto nulla/osta contenga in modo circostanziato e pertinente, in base alla situazione vincolistica in essere, gli accertamenti circa la conformita’ dell’intervento proposto con le prescrizioni di cui agli artt. 3,13,14,15,16,18,23,26,33 e 39 delle Norme di Attuazione del Piano e con le specifiche dettate per i beni di cui agli artt. 136 e 157 del Codice, dettagliate nelòle sopracitate schede del “Catalogo dei beni paesaggistici del Piemonte” del Piano Paesaggistico Regionale riadottato con DGR n. 20-1442 del 18 maggio 2015, che eventualmente possono interferire con le opere oggetto di valutazione. Stante cio’ in allegato, con presa d’ayyo dello scrivente Responsabile del Servizio tecnico, si alleca la “VERIFICA DI CONGRUENZA CON I CONTENUTI DEL P.P.R. ADOTTATO CON D.G.R. N. 20- 1442 DEL 18 MAGGIO 2015” a firma del Dott. MONICA RUSCHETTI e dal Dott. Ing. ILARIA ORIO e dal Geom. MARIO SCACIGA DELLA SILVA.

RILASCIA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Al Sig. Locatelli Giuseppe, nato a Premosello Chiovenda il 06/04/1968, residente in Crodo, Via Braccio 13, C.F: LCTGPP68D06H037N, titolare di attivita’ di Elicotterista con sede in Piedimulera in via Roma 40, intesa ad ottenere l'autorizzazione paesaggistica per realizzazione di nuova elisuperficie, ampliamento e completamento opere di capannone esistente con cambio di destinazione d’uso e sistemazione cabina elettrica – attività esistente in questo Comune, al Catasto N.C.T. FG. 19 MAPP. 70 – 445 – 454; in conformità al progetto presentato. Il presente atto non costituisce autorizzazione per l’esecuzione delle opere richieste, che potranno pertanto essere realizzate successivamente all'avvenuta efficacia dell'atto edilizio correlato.

Piedimulera, 31 maggio 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Claudio Lavarini

RELATA DI NOTIFICA

Io sottoscritto nella sua veste di notificatore attesto di aver oggi notificato la presente Autorizzazione al Sig. GIUSEPPE LOCATELLI in qualità di Committente, mediante consegna a mani di ______

Piedimulera, lì______IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Claudio Lavarini