Giornale + iibro Gustave Flaubert ai3 < L'educazlone *entiinefltato» Volume 1 Ulla Romano

^^^^V';^ -JC1 ^Tv &',",-* , iwai«meaoHW-L25w«ii.«ii

Iniziativa a sorpresa alia vigilia del «tavolo» sulle presidenze Mossa di Berlusconi «Cossiga al Senato» Bossi: «Comunque io vado avanti»

• ROMA Alia vigilia dell'incontro con l'Ulivo sulle presidenze, il Polo fa la sua mossa: e fa sapere che mtende candidare Francesco Cossiga alia presidenza del Senato. II no- PerchelaLega me dell'ex presidente della repubblica e stato fatto espressamente ieri a Palermo da Berlusconi, ma e chiaro che si tratta di una decisione gia programmata e fatta propria da tutta I'alleanza. Per i leaders del Polo si tratta di una scelta «superpartes», anche se alza il tiro qualcuno ammette che 6 un modo percreare difficolta all'Ulivo e a Scalfarosulla vicen- da delle presidenze. Nel centrosinistra non vi sarebbe un'opposizione pregiudiziale sul nome. Si giudica pero scorretlo il metodo di proporre un nome prima della riunione in cui si doveva discutere del problema. In attesa dell'incontro tra Polo e Ulivo continua OMMIO NAPOLITANO intanto a tenere banco la minaccia secessionista della Lega Ieri Bossi ha continuato ISOGNERA' mettersi per la sua strada incurante delle dunssime repliche piovute da tutto il panorama politi­ subito al lavoro - go- co e istituzionale. Ha insistito sulla cosiddetta via cecoslovacca all'indipendenza del vemo e Parlamento - Nord, anche se ha attenuate qualche tono, aggiungendo un «probabilmente» all'ipotesi per dare risposte con- di secessione Bossi ha anche escluso di voler ritirare la delegazione leghista da Monte- vlncenti al malessere citorio, Prodi: «Sono preoccupato ma so che le sue idee non passeranno». B«•••• che monta nel Nord e a! dramrna soeiale che si acui- ISM VIZI sce nel Sud. Risposte che abbia- ALLEPAGINE J4lt« no Io slesso segno; quelle di una nuova visions delta sviluppo economico e civile dell'lntero paese, di un prolondo cambia- mento dello Stato itallano nel • Uno sente Bossi sconcertante tendenza suo insieme. Risposte da soste- proclamare; «Seces- a restituire un'idea nere con un forte Impegno poli­ sionek e poi pensa a Vi racconto anacronistica, senza tico e culturale contro la predi- certiritratti della gente profondita, senza cazione secesslonista, per la del Nord, del Nordest il vero volto complessiB. plena rialfermazione dei valori in particolare, e forse II Veneto, in certi ri- dell'unita nazionale, dei princi- non gli tornano i con- tratti, sembra un posto p| costltuzlonall, del metodo de- ti. Che una «questione del Nordest sospeso tra il Mulino mocratico, Nordest» sia aperta, Bianco e Twin Peaks, Flamme al centra dl Parlgl, distnrtto II Credit Lyonnalse S| pu,o ritenere che Bossi ab- d,a teqipo, Io si 6 or- un piccolo mondo an- bla premuto I'acceleratore, ab- mai acquisito, Che vi tico, operoso, un po' Trentadue persone fern* o intosskate nell'incendio che ieri ha centra del disastro nella sala in cui pud* II cuore InformaMco bia varcato la soglia di una linea sia anche, pifl ampia OIANNIANCO MTTIN cogiione, visitato da in- distnrtto la sede centrale del Credit Lyonnaise, un incendio della banca, una delle piu importantl di Francia, con i terminali drrottura, proprio percbs ha e camplessa, una questione «profondo cubl arcaici e da ossessioni postmodeme donate solo a tarda sera. La sede del Credit occupa un intero per la gestione delle operaztonl finanilarie. wNestiina compreso che dalla coaliztone Nord» Io si e, pure, assimilato. Ma di dove insieme. Sia chiaro, questo ritratto, soprat­ Isolate aN'anflolo del centraHsslmo Boulevard des Hallens, a Informaztone e andata perduta.., si sono affrettatl a dkhlarare i dell'Ullvo sta per venire una porti resprimersi pieno di tali questioni, si tutto sul versante idillico, & stato proposto, due passl da place de I'Opera, in un palano del 1870, dirigenti del gruppo, per rassicurare la clientela. Cli ailarmi chiara scelta di apertura e di in- stetita ancora a farsi una visione chiara. Si in passato, dalla ratorica veneta stessa, monumento storico nazionale. L'incendio, scoppiato anti-fumo hanno fatto accorrere vigill da tutte le caserme della novazlone, rlvolta anche e in stenta, beninteso, soprattutto al di fuori cio6 dal linguaggio e dai valori che il ceto probabllmente per un corto clrculto nella prima maWnata di regione parigina e dopo circa died ore, a meta del pomerlggh), rnodo particolare a quanti han- del medesimi Nord e Nordest. Di quest'ul- egemone nella regione piu bianca d'lta- ieri, ha distnrtto compktamente 16.000 metrl quadrat! del il loro portavoce ha annunciate la vittoria degli uomini e della no espresso il loro duro malcon- timo in particolare, e del suo cuore geo- lia, quellocattolico-democristiano, esibi primo piano, si e dlffuso poi fadlmente per scale, mobill e tecnica contra II primordiale attacco delle flamme. Ma a sera tento col voto alia , grafico ed economico, I'area veneta, gli arredi, computer e materiale plastico ed elettronico. Trecento i I'intervento contlnuava, poiche il fuoco s'era guadagnato Proprio temendo che dal gover- osservatori esterni e I'immagine che ne SEGUE A PAGINA 4 vkjili del fuoco impegnati, evacuatl tutH I palazzi viclni. II qualche altra spatio per il crollo degli antichi solai. no Prodi e dal gruppi parlamen- danno i principal! media mostrano una tarl di centrosinistra possa veni­ re la scelta netta del federali- smo, Boss! proclama dl non es- Efferato omicidio di una gioyane. Scatta rallarme-maniaco in Romagna sere pifl interessato al (ederali- Appello del Pontefice a Como: no agli egoismi smo, Proprio temendo che pos­ sa venlme la scelta altrettanto netta dl complete ognl sforzo per reggere la sfida dell'unione II Papa: fetei l bene Uccisa con 2 coltelli nel cuore monetaria e dell'integrazione europea, e che possa concreta- mente iniziare un processo di semplificazlone e riforma del si- di tutta la nazione Ravenna, caccia al killer delle prostitute stema flscale, dl sburocratlzza- zlone • di crescita dell'efficien- za In tuttl i settorl dell'azione • Giovanni Paolo II ha po­ mato che «senza la solidarieta • L'hanno legata mani e piedi sul letto, imbavaglfata, pic- pubblica, Bossi annuncla dl sto ieri al centra dei suoi di- non e possibile perseguire II chiata a lungo selvaggiamente e poi assassinata con due col- puntare su uno Stato separata, scoisi al mondo del lavoro ed Vinceilno bene comune deU'intera co­ tellate al petto. Un delitto feroce: vittima una prostituta latino- Scintille SI deve ormai dire con chia- ai giovani i temi della «solida- al referendum munita nazionale ed interna- americana che riceveva i suoi clienti in un appartarnento di ai colloqui rezza, che 6 prevalsa al vertice rleta», del «bene comune del- zionale», sottolineando che una localita turistica in provincia di Ravenna. Solo da poco delta Lega Nord la logica della I'intera comunita nazionale» e Nonpasia •una liberta assoluta, senza ri- tempo la donna aveva cominciato a mettere le inserzioni sui Iprofughi protesta awenturista, dell'agita- di un «quadro politico solido» guardo alle ragioni della soli- giornali. Ma, al di la della ferocia delPomicidio, cio che zione eversiva, Gia il non avere per risolvere i gravi problemi lafusione darietA, non sarebbe certo preoccupa maggiormente gli inquirenti e che il delitto sia dhridono mai deflnito un serio progetto di delta dlsoccupazione, delle conforme al disegno di Dio». opera di un maniaco che potrebbe nuovamente tomare in palestinesi riforma In senso federalista del- poverta vecchie e nuove e del­ Beriino Un richiamo ai cattolici per- azione. Alcuni elementi riscontrati hanno fatto pensare ad un la Costltuzione, e anche II non lo sviluppo. Ha risposto cosi, Brandeburgo che non inseguano "false illu- «rituale» omicida. Non si esclude nemmeno che la donna sia elsraele avere mossa un dlto dopo le solo indirettamente, alle idee sioni", alludendo ai separati- stata uccisa perche colpevole di uno «sgarro» nel mondo del­ elezioni del '94 perchisi ripre secessioniste di Bossi e al po- smo la prostituzione. polo in maggioranza leghista PAOLO che Io applaudiva ten a Co­ ALCESTCSANTINI GIOVANNI ROSSI SEGUE A PAGINA 3 SOLDINI mo. Giovanni Paolo II ha affer- A PAGINA 11 A PAGINA 4 A PAGINA S A PAGINA 11

Un testimone racconta Quando Tarroganza diventa molestia In edicola Lunedi «Castro lascio il Che ER MOLTE giovani opeiaie della re dalla Mitsubishi un atteggiamento di Mitsubishi Motor Manufacturing JESSE JACKSON rispetto delle leggi americane e la vo- con 6 maggio P di Normal, Illinois, le condizioni denti ed ex dipendenti dell'azienda L'8 lonta di farvalere le proprie ragioni nel- per seguire Mosca» di lavoro erano intollerabili. Erano aprile la Commissione ha trascinato in le competenti sedi giudiziarie. Niente di I'Unita Volume l oggetto di molestle, di commend pe- giudizio la Mitsubishi in quello che 6 il tutto questo. La Mitsubishi ha prefento santi, di volganta, di richieste di pre- pifl grande processo della storia per dichiarare querra alia EEOC Nel corso SAVniOTUTINO stazioni sessuali. Quelle che si la- molestie sessuali. La Mitsubishi e accu- di una assemblea di fabbrica i'awocato Scrittori Gustave Flaubert mentavano presso la direzione dove- sata di aver alimentato un clima ostile americanodellaMitsubishihasollecita- vano subire molestie ancora piu insi­ che "ha favorito le molestie sessuali e la to i lavoratori a battersi contro le accuse tradotti da L'educazione stent e ritorsiom di ogni genere. L'al- discriminazione sessuale". L'azienda fa che avrebbero potuto danneggiare la temativa era: il posto di lavoro o la di- parte dell'impero giapponese Mitsubi­ repulazione dell'azienda con eventuali scrittori sentimentale gnita personale Per alcune il prezzo shi, un gruppo che comprende 150 im- ripencussioni sulle vendite La Mitsubi­ da pagare per un posto di lavoro ben prese industriali, commercial! e banca- shi ha offerto ai lavoratori una giornata l'Uniti / Einaudi Lalla Romano retribuilo era troppo alto. Cosi nel rie, La fabbrica automobilistica dell'llli- di salario per indurli ad inscenare una 1994, 25 lavoratnci hanno declso di nois e diretta da due manager giappo- manifestazione dinanzi alia sede della uscire alio scoperto. La Equal Em­ nesi. Era lecito prevedere che l'iniziati- EEOC a Chicago dove i lavoratori sono ployment Opportunity Commission - va della EEOC avrebbe determinato un stati portati in autobus e hanno pranza- Martedi EEOC- (N.d.T La commissione sulle awicendamento ai vertici della societa to a spese dell'azienda. Sebbene Io sta- pari opportunity nel campo dell'oc- oltre che una indagine interna volta a bilimento nella giornata della manife- 7 maggio cupazione) ha condotto una indagi- fare luce sulle pesanti accuse e a ristabi- ne durata pifl di un anno sentendo la lire un clima dl sicurezza per le lavora- SEGUEAPAGINA13 Volume 2 A PAGINA 14 testlmoninanza di oltre 100 tra dipen- trici. Quanto meno ci si poteva aspetta- pagina, I Unila Interviste & Comment! Lunedi 6 maggio 1996

Tana de Zulueta II risanamento? giornalista e senatrice dell'Ulwo Riesce solo se tira l'economia mondiale « Per i Tories conto alia rovescia» SILVANO«HOHIANI Major ha subrto un rovescio stonco nelle amministrative UE scuole di pensiero si confrontano nella valutazione della situazione economica europea e delle sue pro della scorsa settimana, ma non se ne va Con Tana de Zu­ spettive La prima ottimista ritiene che la stagnazione lueta, da anni comspondente in Italia per 1'Economist cer- nella quale I economia europea e piombata dalla fine chiamo di capire il valore del responso elettorale «GIt in- dello scorso anno non sia altro che una parentesi in un glesi hanno espresso profonda insoddisfazione verso il percorso di crescita che tornera a manifestarsi nella se conda meta del 1996 _ ma qualcuno gia dice nei 1997 governo e il partito al potere - dice la neoeletta senatrice _ e durera fino oltre il 2000 L altra pessimista ritiene - Questo voto potrebbe segnare 1'inizio della fine del che la stagnazione e destinata a continuare e forse an conservatonsmo bntannico di questo secolo» che a tramutarsi in una recessione anche per effetto dei robusti tagli ai bilanci pubblici decisi dai governi dei principal! paesi europei Queste due scuole non diver gono necessanamente nella valutazione degli effetti po MMO sitivi nei medio e lungo penodo di una politica di rifor • ROMA Per una voltd siamo noi glore sconfitta della lorostona Ede me e di pnvatizzazioni La divergenza nguarda le con a slupirci per come vengono inter ben strano che un partito al gover­ seguenze nei breve penodo delle politiche di nsana pretati i rtsultati elettorali Noi che no dica di essere in nmonta come mento della fmanza pubblica ed e di importanza cru nell era del proporzionale assiste hanno fatto l conservatori in questa ciale Se vi sara crescita economica nei prossimi due varco ai balletti dialettici su quello occasione anni I unione monetana si fara se vi sara stagnazione o zero virgola che tramutava una Ecco, Major ha letto questa scon­ recessione i parametn fissati dal trattato di Maastricht sconfitta in vittona Davanti ad un fitta come una vittorla Seavessi- non saranno conseguiti e I unione monetana non si fa nsullato nei numeri ineccepibile e mo perso 800 consiglieri contu ra Su questa questione e focalizzata una parte del re doe davanti ad una sconfitta co nali avremmo fatto un'attra valu­ cente rapporto del Fondo monetano intemazionale sul cente e per certi versi stonca nelle tazione - ha detto Ne ha persi la situazione economica mondiale II punto centrale amministrative bntannlche il pre 600.Cosacambia? del dissenso nguarda la valutazione degli effetti delle mier e capo del conservator! John Si aspettavano una catastrofe V -•> politiche del risanamento della finanza pubblica suli e Major haprofusoottimismo Icon che c e stato solo un disastro si- conomia del paese I pessimisti ntengono che i ragli al servalorl hanno perso 567 seggi noconsolati bilancio pubblico comportmo una nduzione della do mentre I labunsti ne hanno guada Sempra dl assistcre al dopo voto manda interna e perciO un rallentamento della crescita gnati 459 I Tories controllano ora delle elezioni poWiche Itallane al Gli ottimisti invece ntengono che due effetti possano solo tre comuni I labunsti 8b e i li tempo della proporzionale, quan controbilanciare la nduzione della domanda conse beraldemocratici 23 Sono scorn do Cera sempre queNo zero virgo­ guente ai tagli II pnmo di essi e "I effetto ncchezza La parsi I lories in eitta come Oxford la a tramutare in vittorla un evi­ nduzione dei tassi di interesse conseguente alia politi Manchester Newcastle Hasting dent* Konfltta CondMde I'anall- ca di risanamento farebbe aumentare il valore della Stevenage Lepercentualisonoan sl? ncchezza esistente e la spesa di coloro che la posseg cora piu nelte 43* al Labour 271 Leeleziomsicommentanodue>'. gono aumentando cosi il livello della domanda inter ai Tory 26% ai liberlademocratici tenellepocadellaDoxa Pnmadi-. na Inoltre la previsione che il risanamento del bilancio Insomnia, Major perde ma non se le elezioni i sondaggl davano 1i1 pubblico migliorera nei futuro le condizioni generali neva Perche? Lochiediamo a Ta probabile la catastrofe Allorasi i.i dell economia indurrebbe gli operator! ad anticipare na de Zulueta giornalista brltanni cevano scenan che comprendi '..• nelle prapne decisioni di spesa questo miahoramento ca dalunghiannlcorrispondentea no il regiadio cioe I allonttm • Anche il gioco di queste aspettative razionali portereb Roma per Economist che tra po- mento di Major Ora ad elezu m be ad un aumento della domanda interna che bilance chi giorm siedera sugli scranni svolte si fa un nuovo commen1 i rebbe la nduzione provocata dai tagli alia spesa del nostra Parlamento eletta al i conservatori sospirano sollevati Senato per I Ulivo con compren di non essere spanti Ma i Tories slblle emozione «Major sa di ave sono anche consapevoli che si ER lentare di sciogliere questa questione nei rapporto re piu consenso di quello del suo Maior e debole ma e piu popola del Fondo vengono analizzati 81 casi di risanamento partito e si giochera questa res! re lui del partiio II premier sa an tentati nei penodo fra il 1970 e il 1995 Su 63 di essi si e dui popolanta nill inno rhe die che non {i ^ono i!tn die tin di flodngO Pais amvati ad una cbnciusione 49 non hanno avuto $uc mancaalle elezioni pqlitiche os lul capaci di mantenere uniti I p cesso e 14 invece hanno avuto successo In tutti I casi serva la d«SB)ueta - Ml e indub* conservatori di insuccesso il lasso di crescita dell economia si e rl bio che il voto di cinque glorni fa Dopo dklotto anni dl thatcheri- hanno governato per 65 anni Se a che quale InfliieiizapWamo ave- controlll suli industna del mangimi dotto e la disdccttpazione e aumentata Ma nei 14 casi confermi che si sta chludendo un smo, con Major solo leggermente Londra si parla della end british rejullesltodelle elezioni? anche la questione irlandese ha di successo «lo sviluppo dell economia e la creazione ciclo stonco per i conservatori conctto, rirJenech e un anno pos- conservative e perche si awerte la La signora Thatcher e Maior stesso avuto il suo peso perche Major ha di occupazione e cresciuta nella fase dell aggiustamen- che in questo secolo sono stah al sa essere sufficient* all'attuale fase di smottamento culturale hanno potuto contare per molti an iniziato bene e poi ha cercato il to e negli anni seguenti il tasso di disoccupazione e di polere per ben 65 anni 1 com premier per riagguantare consen della politica britannica ni su una opposizione divisa Quel comptomesso con gli unionisti la mmuito i tassi realt di interesse a lungo e a breve sono menti segnati da ottimismo si si prima delle elezioni pollticlie? Siamo alia vigiiia di un passaggk) lo che era il vantaggio del Tories politica fiscale La politica sullemu diminuiti Le conclusion! del rapporto sono sostan- spiegano con ll fatto che si aspet Credo possa rlsalire un po ma n epocale? potrebbe essere ora il vantaggio dei nicipalita iconservaton sono span zialmente due che il xrisanamento della finanza pub tavano una catastrofe e si sono ri- guadagnare 116-17 punti che lo se Epossibile llcollassodeiconserva labunsti E probabile che una spin ti perche hanno fatto di tutto per in bhea non necessanamente conduce alia recessione Itwati a fare i conti con un disa parano dai labunsti e un impresa ton e inevltabile La macchma su ta ad una nforma che attenui le du debolire le rappresentanze a livello La possibility di successo dipende anche dal fatto che stro» Ma ce qualche analogia molto difficile Gli indicatori econo cul e seduto Major non cammina rezze del sistema maggiontano bn locale Lopmionepubblicahacosl si open meno suli aumento delle imposte se non sulla con il casoi ItalUwo? mici sono abbastanza mcoraggian piu tannico che c era anche nei La reagito voi disdegnate quel livello nduzione della spesa Resta da chianre cos 6 che ha Ouen«iMntdo|wUvmoriadel- ti per lui potra fare una finanziana II leader Uburista Tony Blair fa bour sifermera di rappresentanza politica noi vi deciso il successo o I insuccesso di quelle espenenze. II I'UHvo, Hair it afferma MM« am- die non sia punltiva Non dimenti spesso rtferlmento ill'Kalii. I ri- Blair potrebbe decider* dl non cu- cacciamo rapporto insiste giustamente sulla necessity che gli in mlni»tattvt In Gran Brttosna. Ce chlamo che aveva promesso di ab SUKJH delle amministrative sem- rarsl di fare alleanze con i liberal- Alcuni osservatori danno percerta terventi siano fatti con decisione ed in misura nlevante Wl oMNHtt podttco tra I due bassare le tasse mentre alia fine le brano confermare che non basta democratic!., la scesa in campo, nelle politiche Tuttavia mi pare che vada sottolmeato il fatto che quasi tventlr ha alzate e questo agli occhi del un sistema elettorale, tale da favo­ Non credo Devo dare atto a Blair del prossimoanno, del millardarlo tutti i casi di successo sono awenuti fra 184 e 189 un Blair ha detto che la vittona dell Uli suo elettorato e stato un fatto im rite il blpolarlsmo come quello che ha preso un impegno con Pad James Goldsmith, II "Berlusconi penodo di solido sviluppo industnale e di tassi di inte vo e stato un segnale molto inco- perdonabile Per cui e possibile britannlco, a canceHare una ten- dy Ashdown quando ha detto che britannico- Potrebbe rivelarsi resse generalmente piatti» mentre non ha avuto succes raggiante Certo se si guarda al che recupen qualcosa Queste ele denza diffusa. E, doe, che anche dopo le elezioni si potrebbe apnre una variante decishia? so nessuno degli 8 tentativi di nsanamento tra 180 e contesto europeo nei prmcipali zioni perd cidiconounaltracosa in Gran Bretagna vince cbi conqui- una fase di collaborazione politica Goldsmith non otterra mai il sue 181 a causa della fiacchezza della crescita economi paesl cl sonogoverni conservator! e stata espressa un insoddisfazione sta I'elettorato dl centre. Solo una e costituzlonale anche se la Gran cesso di Berlusconi Berlusconi en ca In altn termini buona parte della probability di sue Pero Blair gia lo scorso anno aveva ne] confronti del governo che va coinddenza? Bretagna non ha una costituzione trava in un vuoto che in Gran Breta cesso delle politiche di risanamento dipende dall anda ottenttto una vlttoriasimile in un-ab quasi al di la della politica pratica E ormai cosi in tutta Europa L elet scntta gna non c e La politica mglese non mento dell economia mondiale La nprova di ciO la si tra tornata di elezioni municipali ta C e stanchezza per un partito al torato di centra e determinante E Come interpreta il flusso di voti ha subito gli scossoni vissuli in Italia ha guardando il caso italiano ed il caso europeo negli Tutli I sondaggl danno costante potere dal 1979 E dopo Major i cosi un partito operaio com era il della middle class a vantaggio dove c e stata la decapitazione per ultimi 5 anni Non solo 1 Italia ma anche paesi europei mente II Labour In vantaggio Que conservatori si dilanieranno Labour si sposta nelle politiche e dei labunsti' via giudiziana di un intera classe con moneta forte hanno migliorato di moi'o la bilancia sta vittona era nelle cose dunque Sttamo, quindi, assistendo alia fi nei linguaggio su politiche che non Si e votato sul governo Anche la politica Le tradizioni politiche in del pagamenti e sono andati in attivo II che vuol dire Come dice Blair pero non si pos ne dl un ciclo storico per i conser­ sono piu operaie ma sono inter classe media e insoddisfatta del go Gran Bretagna sono molto forti Lo che in una fase di domanda interna assai fiacca quel sono scamblare elezioni ammim vator!? classiste eguardanoaiceti medi verno e del partito che lo guida Ci stesso Labour che e stato nvoluzio tanto dl npresa economica che c e stata in Europa e srativeperelezionlnazionali E possibile A Londra lo dicono I liberaldernocratJci hanno rag- sono troppi disastn 1 ultimo e quel nato da Blair mantiene un identi stata trainata dalla crescita molto piCi mtensa di altre D* quale valutazione msec que- molti commentator! Potrebbe es giunto una percentuale di voti alle lo della mucca pazza un fatto ta un linguaggio un sistema che aree quail gli Stall Uniti il Sud Est asiatico I America la jtolmrftoallaimKlenia? sere I inizio della fine del conserva amministrative solo di un punto molto grave la fine degli alleva non ha paragoni In Italia ci trovia Una E questo in una situazione nella quale le politiche I conservatori sono caduti cosi in tonsmo bntannico di questo seco inferiore a quella dei conservatori menti bovini in Inghilterra Anche mo nella necessita di reinventare la di risanamento venivano seriamente perseguile soltan basso che non possono che nsalire lo Questo e stato il secolo del To (il 26% i priml, il 27% i second)), se e un paradosso perche era stata politica Lorostannocambiandole to da alcuni Paesi come I Italia un po Hanno subito forse la peg ries sui W anni sm qui trascorsi contra il 43% dei laburistJ, larga- propno la lobby degli allevaton a regole interne ma non c e un uni menteavanta Alleprossimepoliti chiedere alia Thatcher di allentare i verso in movimento

TTJnMk piretfore Qi«»ppeCilda)ro)# Dlreltore eoltorlate Antonio Zolto Vtowiirefiora Qlanwfti BOMW uMl mse Muroo Ovmnreo K£pwuntm Aadatifjm capo centrals Luoiano FonMm f/|TTO m Hi vi w Ptotro Sptfaro (Units B)

I Area Socle!* Edlltlce da | Unila Spa Prosldenle AntPnlo Mrniirdl PA ftAM^ Quolrdlano del Pda Horflfl 0 reiiore tsaponsati le AniortroZolio lirn aln gtiadaifegBtroeiampaclelt b dlRoma srrte opma giorna e murale rial rag slra del tribunals d Roman 4S5S

Cartillcaton 2941 dal 14/1W1995 • ROMA "Assumere la presiden­ za di una Camera potrebbe essere inteso come un nlorno al consociati- '^MiiMt'JiB ' DALLA PRIMA PAGINA vismo. Sulla base degli accordi del tavolo delle regole, la minoranza puo indicare una personality. Se- Perche la Lega... condo me Francesco Cossiga sareb- desse subito come base il progetto be una soluzione auspicabile». Con adottato dalla commissione bica- quesle parole lan- merale loth, doveva far sorgere cia da Palermo la candidatura del- dubbi sostanziali sulla volonta di rex presidenle della Repubblica alia Bossi di cercare nsposte di contri­ seconda carica istituzionale dello bute a valide soluzioni, piuttosto Stato, proprio alia vigilia del primo che mirare soltanto a far crescere e Incontro Ira le delegazioni di Polo e a sfruttare la protesta. Se e giusto ri- Ulivo dedicato al delicato tema delle conoscere - non solo a lui ma ancor presidenze delle Camera. La propo- pifl a molti dei suoi parlamentari - il sta di Berlusconi ha raccolto un so- merito di importanti prove, nella le­ stanziale - anche se non completo - gislature da poco conclusasi, di accordo nel Polo e una decisa oppo- sensibilita democratica e di spirito sizione deH'Ulivo sul metodo scelto costruttivo, e venuto il momento di performularla. tirare le somme e di constatare co­ Quello di Berlusconi e un modo me Bossi non sia stato capace di per mettere in difficolta 11 centrosini- dare alia Lega una prospettiva di stra? «Certo Cossiga e un bel nome movimento riformatore e una stra- per la presidenza del Senato. £ II tegia di coilaborazione con altre conlrallare istituzionale del Polo. forze di cambiamento. Slamo sicuri die si incazzeranno tut- ti; da Scaltaro a Prodi, al Pds. Quelli Egli sperava forse che il voto del deH'Ulivo proveranno a dirci no e al­ 21 aprile gli consentisse di fare nel tera verranno meno all'impegno che nuovo Parlamento da «ago della bi- hanno preso con noi quando hanno lancia»: non essendoci riuscito, pur delta che volevano offrirci una presi­ riportando un indubbio successo, denza. Se-sl (a Cossiga si rimette in prende ora la strada della contrap- moto tutto il meccanismo istituzio­ posizione secessionista. Di fronte a nale e per noi diventa un punto di ri- ci6 nessuna bonomia e nessuna ferimento importante per la propo- sottovalutazione e possibile, anche sta presidenzialista». A raccontarlo e sul piano della sicurezza democra­ un uomo del Polo vlcino alia delega- tica. 1 balbettamenti, non solo suoi, zlone (Uetta, Tatarella, D'Onofrio) nello pseudo-parlamento di Man- che oggi a mezzogiomo incontrera tova, sulla «via cecoslovacca» vole­ quelladell'Ulivo (Veltroni, Mancino, Francesco Cossiga. vano solo esorcizzare lo spettro Berlinguer. Ronchi, Del Turco). Aslnistra Silvio Berlusconi della via jugoslava, Sono enuncia- altermincdlunanianlfestazione zioni prive di qualsiasi dignita cul- Dunque una prova di forza, .che aPalernw turale ma non per questo meno In- ha I'assenso del diretto interessato Manneih e Palazzotto/Ansa quietanti I risultati elettorali non che ieri, per tutta la giomata, si e ne­ hanno fatto della Lega «l'ago della gate al telefono, Ma che non e stata bilanc[a», ma le hanno dato la pos- gradita da una parte del centrosini- sibilita di pesare in un dialogo istitu­ stra. «Non parlo a tltolo personale - zionale sul federalismo, sulle rifor­ rlsponde Luigi Berlinguer - decida me e sulle misure immediate attra- I'Ulivo. Questa e comunque una pro- verso cui rinnovare democratica- vocazione inaudita. Non tanto peril II Polo: il Senate a Cossiga mente lo Stato nazionale: se si scar- nome che hanno fatto, ma per il mo­ ta questa possibility da parte di Bos­ do concul stanno procedendo. Non si, govemo e Parlamento dovranno ci sono due delegazioni che si devo- egualmente muoversi senza indu- no incontrare? U si doveva discutere, gio in quella direzione. Dovranno Invece loro hanno sparalo il nome. Berlusconi forza. Oggi Tincontro con TUlivo farlo nell'interesse di tutto il paese, Perche in realta non vogliono tratta- del Nord e del Sud, perche possano re suU'imparziallta della persona, - Nord e Sud - crescere insieme e far ma fare solo propaganda', Comun­ II Polo si appresta a candidare Francesco Cossiga alia pre­ vo di guidare il ministero dei Lavori contare in Europa un grande paese que Cossiga recememente ha Incon- pubblici Berlusconi dice di «non qual e l'ltalia nella sua integrita, nel­ trato Scalfaro II quale, si sa, che non sidenza del Senato. La proposta parte da Berlusconi pro­ aver mai fatto la corte al signor Di la sua unita, porra veti • e non solo perche non gli prio alia vigilia dell'incontro Polo-Ulivo sulle presidenze. Silvio rimpiange Maccanico Pietro* E aggiunge: "Sono tra i po- compete - sull'eventuale elezione chi che non hanno speso una paro- [Giorgio Napolltano] dell'ex capo dello Stato alia presi­ Un modo per mettere in difficolta I'Ulivo? Qualcuno nel Po­ lo la dice espressamente. Berlinguer, Pds: «Sono sconcerta- la per cercare di tirare dalla propria denza di palazzo Madama, «Qualcuno si sara fatto parte la giacchetta di Di Pietro» Ma Si preannuncia moYimentata la to, non tanto per il nome, quanto per il metodo». Plauso di se avesse vinto il Polo 1 ex Pm riunione di oggi, ane.he.se Francesco , Casirti, BUttiglione, Gasparri. Via libera anche di Bianco. avrebbe partecipato ad qn governo D'Onofrio ieri pomeriggio, sbddisfat- Nei giorni scorsi colloquio tra Cossiga e Scalfaro. resamediGOScienza...» Berlusconi? II leader di Forza Italia to d| come aveva giocato II Napoli, si se la cava cosi: «Dopo aver avuto un sforzava di convincere che il Polo certo colloquio con Di Pietro e aver porri solo la questione dei rapporti • ROMA Caro Gianfranco, spero fatto un esame di coscienza... devo- capito che le cose dette erano il della maggioranza con le due oppo- HOSANNA LAMMIONANI che tu abbia fatto «un esame di co- no nflettere e trarne le conseguen- contrario erano il contrario del vero slzioni: centradestra e Lega. «Mi so­ Rocco Buttiglione uscendo dalla riu­ ministro, contribuendo, di fatto, ad scienza». Berlusconi non lo dice co­ ze» Quanto ai nuovi scenari politi- non ho pensato neanche di chie- l'ARCI no sentito con Letta e mi ha confer- nione Io rilancifi pubblicamente E aggravare lo scontro istituzionale. st E Fini non lo nomina affatto. Ma ci, che avranno nell'elezione delle derglielo». Una battuta Berlusconi in ato che nomi non ne sonostati de- oggi conferma la bonta di tale scelta, «E evidente che con questo nome e evidente che e lui il destinatario presidenze delle due Camere un la ha anche per i guai giudiziari del­ cisi, Semplieemente noi tre ci vedre- •che avrebbe il significalo di una il Polo ci vuole mettere in difficolta - numero uno di una serie di affer- appuntamento clou .Berlusconi, la Fininvest, o meglio quelli econo- CACCIA mo prima per puntualizzare la no­ candidatura non di parte, essendo dice un dirigente di Botteghe oscure mazioni fatte in Sicilia per rispon- nella giomata in cui lancia la miciconnessiallespeseprocessua- stra strategies. Insomma cerca di gia stato presidenle della Repubbli­ - comunque credo che sarebbe op- dere alle domande dei cromsti sui candidatura di Cossiga, sottollnea lr «La Fininvest per pagare gli awo- su TELEVIDEO butlare acqua sul fuoco II delegato ca volato, se ricordo bene, plebisci- portuno per noi non mettere veti. perche della mancata mtesa sulle che l'opposizione al governo Pro­ cati che la rappresentano in pro­ del Ccd che ha sostltuito Mastella. tariamente con i votl di tutti i parla- Certo e che ora che quelli di centro- riforme. Nei difficili giorni del Polo di «non sara consociatlva o estre- cess! per tangenti ha speso trenta- a pag. 723 Ma non convince, anche perche dal- mentari comunistk E anche Pier destra sono all'opposizione I'unica ricompare il fantasma di quell'ac- mista» ma operera nel bene del cinquemiliardidilire* I'eniourage diCossiga si sa che il no­ Ferdinando Casini e soddisfatto pel - carica che hanno 1'affidano a una cordo saltato e dei govemo Macca­ paese >Noi - afferma - saremo le ARCI CACCIA; me dell'ex capo dei governo verreb- che, dice: «Cossiga per la sua storia persona che fa politica da 40 anni; nico mai nato. Berlusconi sceglie sentinelle dello Stato di diritto e Sicilia, Mancuso si Candida Direzione Nazionale beformalizzato oggi, senza esclude- personale e garanzia assoluta di mentre accusano noi di aver portato Palermo per togliersi dalla Scarpa delle liberta in questo paese. Non Dalla politica nazionale alle Largo Nino Franchellucci, 65 re quelli di Scognamiglio e Fisichel- neutrality e obiettivita nella guida il vecchio nella coalizione». E proba- quell'aguzzo sassolino che per tan­ abbiamo chiesto nessuna presi­ prossime eleziom pei il nnnovo Roma (00155) la. Comunque di Cossiga parte tem­ dell'assemblea di palazzo Madama. bilmente e quanto ritiene anche An to tempo gli ha reso il passo meno denza Temiamo tuttavia che tre dell'Assemblea regionale siciliana po fa Marco Taradash, il quale oggi Speriamo che tutti sappiano valutare se ieri PinuccioTatarella, I'altro dele­ spedito, fino probabilmente alia istituzioni nelle mani di una sola II leader di Forza Italia dice di non Tel, 06/4067413 io definisce un nome neutro, come questa proposta come segnale di gato del centrodestra a incontrare battuta d'arresto del 21 aprile. In- parte possano impedirci di fare volere «il ritorno di vecchi deputatk Fax 06/40800345 fa anche Maurlzio Gasparri di An, II pacificazione e di concordia fra i ruiivo, ha preferito non esprimersi calzato dai giomalisti sul motivi che un'opposizione seria e costrutti- Di piu non aggiunge. Ma un Mancu­ oppure 06/4067996 quale sottollnea ilvalore "istituziona­ partitk Ma vena propno interpretata sul nome di Cossiga, dicendo solo. bloccarono la formazione del go­ va». so alquanto intraprendente che gli le" della proposta, >suggello di un'in- cosi questa proposta? II Pds chiese •Dobbiamo discuterne». Comunque verno Maccanico all'inizio tenia di siede a fianco, lancia subito la sua tesa non consociatlva fra il Polo e nel 1991 I'lmpeachment di Cossiga il Polo qualche si l'ha ottenuto: quel­ usare toni concilianii e dice che lui «Di Pietro? Mai corteggiato» autocandidatura alia presidenza 1'Ullvot, Poi Berlusconi fece il nome per attentato alia Costituzione. Piu lo di Gerardo Bianco, che pero preci­ e il coordinatore di tutto il Polo e Non potevano owiamente man- dell'Asemblea regionale .«Sono re- di Cossiga nel vertice dlla scorsa set- recentemente sulla vicenda Mancu- se >E bene comunque che I'argo- •deve tener conto delle posizioni care ncliieste di commenti sulla de- sidente a Palermo e posso even- timana all'hotel Byron (e ieri I'ha re- so Cossiga nell'aula di palazzo Ma­ mento venga affrontato nel corso de­ degli alleati». Ma subito dopo ag- cisione di Antonio Di Pietro di ac- tualmente concorrere per la cari­ so pubbllco a Palermo), Tanto che dama intervenne in difesa dell'ex gli incontn tra le delegazioni» giunge: «Penso che molti abbiano cettare la proposta fattagli dall'Uli- ca-. D P. Sa

L'esponente deH'Ulivo: non si puo fare un nome alia vigilia del confronto Abbonatevi Salvi: «Ma questo e un metodo scorretto» rUhitk «Non trovo corretto il metodo del Polo: non si lancia una Vorremmo che si giocasse bene la espnmere un giudizio awenga un devono garantire sia il dintto della partita della legislature. Che il nuovo confronto nell'lJlivo, con Rifonda- maggioranza ad attuare il suo pro- candidatura a 24 ore dall'incontro con I'Ulivo che deve co- Parlamento potesse lavorare in un zione, e naturalmente col Polo. gramma, sia quello dell'opposizione minciare a affrontare l'intero assetto dei rapporti tra mag­ clima istituzionale nuovo ecorretto. Ma un'idea II senatore Salvi ce I'a- di controllare e controproporre. In gioranza e opposizione in Parlamento...». E la considera- Pero si e detto: il Polo indichi una vra suH'ipotesi Cossiga... secondo luogo le nuove Camere do- delle presidenze delle Camere, e Certo che ce I'ho. Ma non intendo wanno realizzare la giande riforma zione di Cesare Salvi, preoccupato che Berlusconi non in- loro lo hanno fatto... espnmerla in questa sede. Ho gia della Costituzione. E giusto quindi tenda dawero accogliere la logica del confronto sulle rego- Ma la questione delle due presiden­ spiegatoil perche., che le due personality possano go- le. II giudizio sul nome di Cossiga? «Non voglio esprimerlo ze entra in un ragionamento piu am- Se ci sono incomprensioni da par­ dere del consenso piii ampio: ecco il pio Non si tratta solo dell'assetto te del Polo sul senso dell'iniziativa senso della riceica di un'intesa tra ora per le stesse ragioni. Ne parleremo insieme domani...» delle commissioni bicamerali, ma di dialogo lanciata dall'Ulivo, pud tutte le forze parlamentari anche della nforma del regolamenti essere per qualche difetto di co- Forse qui c'e un dubbio sul nome parlamentan, e piu in generate di tut­ municazione? di Cossiga, Non e certo un uomo II ALBERTO LEISS to il tema dei rapporti tra maggioian- Pu6 darsi che da parte nostra ci sia cul ruolo istituzionale • quale che che Cesare Salvi, capogruppo pro- nesiasostenibile? za e opposizione. Se si comincia su­ stato un eccesso di fretta e di sinteti- sia il giudizio di merlto • in passato • ROMA La candidatura di Cossi­ bito dai nonn, nella logica di metteie cila nell'enunciazione Ma I'obietti- sia riuscrto a unire piuttosto che ga alia presidenza del Senato, avan- gressista uscenle al Senato, ha resi- Diciamo che questo comportamen- stito un po' prima di nspondere a to mi la sorgere il dubbio che il Polo gli interlocutor! di fronte al fatto vo che ci stamo posti e duplice Pri­ drvidere... zala ieri con enfasi da Berlusconi, e compiuto c'e il uschio che di strada ma di tutto si tiatta di innovare nspet- E difficile negare questa tua afferma- stata accolta a sinistra non senza qualche nostra domanda. non abbia compreso bene il senso Perche tanta prudenza? La propo­ della nostra miziativa Non vonei se ne possa fare pochina... to al passato. Cosi come si sostiene zione. Ma insisto: una mia valutazio- I'UNITA' VACANZE perplosslla e anche con una certa ir- Dietro queste valutazloni non c'e giustamente I'applicazione deU'drti- ne la daro nelle sedi opportune. rilazione, Soprattulto per il metodo sta di Berlusconi crea Imbarazzo? che la proposta di riaprire un con- Non si tratta di questo Ma non novo fionlosulle regole e i rapporti in Par- una perplessrti sul nome che e colo 12 della Costituzione nella no- Un pronostlco per la riunione di segulto: un nome lanciato pubblica­ stato avanzato? imna del governo, senza ingerenze domani? mente alia vigilia del primo incontro corretto il metodo seguilo Non si lamenlo fosse accolta ancora una lancia pubblicamente una proposta volta come occasione per mettere in Cio che ho detto prescinde da un indebite dpi partiti, anche per quan­ Spero in lisultati positivi. Noi perse- MILANQ tra le delegazioni deH'Ulivo e del Po­ pronunciamento sulla candidatura to nguarda il Parlamento bisogna vereremo nel noslro sforzo Certo va lo che devono alfrontare proprio come questa 24 ore puma dell'in­ scena il solito gioco politico nvolto contro dastmato a occuparsi della solo a creare difficolta al propiio in- di Cossiga Sul nome non intendo di­ puntare a un ruolo autonomo II ruo- anche detto che la maggioranza e Via Felice Casati, 32 i'assetlo dei rapporti parlamenlari re nulla, propono per le valutazioni io del due presidenti non e quello di comunque in grado di procedere tra maggioranza e opposizione. I questione. lerlocutore. Tel, 02/6704810-844 Una questione di forma, o di so- All'Ulho non place II gioco politi­ di metodo che ho appena esposto lutelare da una parte la minoranza e anche se non si potesse raggtungere leader del centrosinistra ieri hanno Mi sembra corretto che prima di dall'altia la maggioranza Entrambi un'intesa. Econ gli stessi criteri. per lo pltl mantenuto il nserbo. An- stanza, ammesso che la disHnzio- co? ILVENTO DELNORD !«?!?"'"'?$-, Monsignor Nogaro «Vescovi leghisti? Sarebbe scandaloso»

• Giovanni Paolo II ha posto ieri • CASERTA Quattordici anni fa. ne, cioe la condivisione totale di al centra dei suoi discorsi al mondo monsignor Raf faele Nogaro fu no- se con I'uomo. Le politiche di un del lavoro ed al giovani i temi della minato vescovo ed immediata- Paese sono legittime, se sono pro- «solidarleta», del «bene comune mente spedito a Sessa Aurunca, mozione deiruomo, vale a dire di detl'intera comunita nazionale» e lontano dal Friuli dove era nato e tutti i cittadini. Diventano malsane di un «quadro politico solido» per ri- dove gia si era fatto il nome di ed oppressive se sono soltanto solvere i gravt problem! della disoc- «pretescomodo». promozione di privilegi e di inte- cupazione, delle poverta vecchie e Da cinque anni e mezzo monsi­ ressidi parte». nuove e dello sviluppo, risponden- gnor Nogaro e vescovo di Caserta, Con il Vangelo in mano, contra do, cosl, solo indirettamente alle ed ogni giorno predica il Vangelo gli «ido!i della Lega. «Si, la Chiesa idee secessioniste di Bossi, ma, so- vivendo accanto e assieme agli ul- fa Vangelo quando combatte i prattutto, al popolo in maggioranza timi. Se ci fosse la «secessione», il moderni idoli del potere e quindi leghista che lo ascoltava e che lo vescovo nato a Codroipo di Udine delle Leghe, e costruisce ugua- applaudiva ieri a Como, dovrebbe superare una frontiera, glianza e solidarieta fra tutti i citta- per tornare al suo paese. «La mia dini». Queste cose, il vescovo di No die--falx Illusion^ Udine - dice con amarezza - ha Caserta, le dira anche alia prossi- Infattl, nell'incontro con il mon­ dato alia Lega il 32% dei voti». Ac- ma conferenza episcopate. «Per do del lavoro, awenuto ieri mattina cetta volentieri di parlare, perchd me e un'opera di Chiesa combat- nella cattedrale che e il cuore della •quella della Lega e una mlnaccia tere lo spirito delle Leghe, che non cltti, Giovanni Paolo II ha afferma- vera», e perche «il silenzio non e e solo antiecclesiale, ma antiuma- to con molta forza, ma con il tono tollerabile». noeantinazionale». di chi invita a ragionare, che «senza Non e piaciuto, al vescovo di Monsignor Nogaro («Qui tutti la solidarieta nan e possibile perse- Caserta, «l'occhiolino» che alcuni mi chiamano padre, o semplice- guireilbenecomunedeH'interaco- GtovannlPaotolldurantcrincontroconlgtovanincllosUdlodlComo Luca Bruno/Ap vescovi del Nord hanno fatto «allo mente vescovo, Eccellenza, no. rttunit4 nazionale ed intemaziona- spirito ed all'ideo- Come si pu6 chiamare un le», sottolineando, dato che erano logia» della Lega. uomo "eccellenza"?») ha presenti lavoratori ed imprenditori • * • «Mi meraviglia an­ vuotato le casse della cu­ come esponenti politic! locali, che che il silenzio dei ria per aprire mense per •una liberty assoluta, senza riguar- vescovi del Sud. gli immigrati, e per co- do alle ragioni della solidarieta, « Parlare di fede le­ struire la «Tenda di Abra- non sarebbe certo conforme al di- unite ghista e scandalo- mo», dove possano in- segnodlDio», so. lo credo che contrarsi cristiani, musul- non si possa par­ mani, ebrei. Difficile, per Un chiaro richiamo ai cattolici, il vescovo arrivato dal prima di tutto, ed ai cittadini tutti lare di fede sepa- ratista, che nella Friuli, non reagire quan­ perch* non inseguano "false illu- do qualcuno ora propo­ sioni», nel senso di pensare che i lo- stessa farniglia L'appello di Papa Wojtyla stacca i ricchi dai ne di spaccare il Paese, ro problem! possano essere risolti parenti poveri». per «fare come in Ceco- facendosi guidare «daH'insidia del- slovacchia». «Io credo che l'lndivldualismo» e dai loro «egoi- Ha letto i giornali, ha cercato di ca- quella della secessione, sml» volendo alludere al separall- in questo momento, sia smo, Nulla ha detto nei confront! «Un quadro politico solido per l'Italia» pire dove voglia una minaccia seria. Que­ del vescovo Maggiolini, che il gior- portare la propb- sta della secessione. sto perche, per tanti anni, non ab- no prima avava dichiarato che «l'u- Papa Wojtyla ha posto ieri al centra dei suoi discorsi i temi crescita globale delle persone». clima festoso nelio stadio «Siniga- biamo avuto un governo giusto. nita nazionale non e un dogma», la- della «solidarieta», del "bene comune dell'intera comunita Ha osservato che «una sana con- glia», ha detto che «in un mondo •Che ci sia un Parlamento del Siamo stati governati in modo ille- sciando che questi problem! possa­ correnza tra le imprese mette in che tende all'individualismo» e che Paese a Roma, ed un Parlamento cito, direi camorristico, ed alia ba­ no essere megllo chlariti nell'as- nazionale* e di «un quadro politico solido» per affrontare i guardia dall'antagonismo e dalla e «dominato dalla cultura del so- delle force oltranziste a Mantova, se abbiamo imparato a difendere semblea di tutti I vescovi Italian! che problem) del paese. Un segnale anche per I'assemblea dei conflittualita sistematica che, spetto, della disperazione e della non e ammissibile perd e splega- - anche quando non siamo nel si aprira oggi pomeriggio in Vatica- ignorando il bene comune, logo- morte», occorre «restare uniti" e e soffermatpsul problefna'aellarfi- passione della «dimeiisiohe in cer­ II Papa e apparso in buona forT se fosse vincente, porterebbe 'alia soceupazione, che costitulsce un ALCHTB •AHTIMI to sensO religiosa del lavoro che im- ma seguendo con un ombrello dehnitiva sconfitta del Vangelo e Nel mese di marzo, monsignor dramma oggi specialmente per i gradq'dl garantire le condlzioni ne­ renza non deve allontanare dal dia- plica per sua natura quella della so­ aperto i ritmi ed i canti dei giovani ad una violazione integrate del- Nogaro era giorno e notte davanti giovank sui «disagi legatl al fronta- cessarie per lo sviluppo» e per dare logo e dal confronto e non deve far lidarieta e della fraternita». Perche di Como, di Sondrio e della Valtelli- I'uomon. alia questura, assieme agli extra- lleratQ e alia rlqualiflcazione tecno- •concrete prospettive di solidarieta perdere dl vista che I'azienda e un •solo in questa prospettiva trovano na ai quali, accomiatandosi, ha •Posso citarle in Vangelo? In comunitari che chiedevano un logica», molto vivi in una regioned i nei confronti di quanti cercano il la­ bene che interessa I'intera colletti- il loro piu saldo fondamento il ri­ confessato. «Cerco di essere giova- quello di San Giacomo, c'fe scritto pezzo di carta che legalizzasse la frontiera come la Lombardia e in voro e rispetto al bene comune del­ vita, beneda tutelare e da difendere spetto delta giustizia e il pieno rico- ne, cerco di esserlo e questo mi aiu- che "la fede senza le opere e mor- loro vita. «Domani sard a Roma, partlcolare 1'area comasca, la que- l'intera comunita nazionale e inter- anche nel moment! di maggiore noscimento dei diritti del lavorato- ta, mi aiutano i giovani a non invec- ta". lo traduco in questo modo: la cerchero un incontro con il mini- stione delle «povert4 vecchie e nuo­ nazionale*. crisi». Cosl come aveva sostenuto, re». Ed a tutela del lavoratore ha chiare e lo accettano anche i critici fede, se non diventa giustizia so- stro, per parlare dei clandestini ve', osservando che le scelte per ri- E un tema questo che aveva trat- sviluppando le riflessioni della sua detto che «non pud essere mai as- delPapa». ciale, muore; ma la giustizia non e che hanno speso soldi per metter- cercare le soluzlonl necessarie «esi- tato ampiamente nel discorso al enciclica Centesimus annus, che servito alle cose, non pud mai esse­ Dopo una visita al «don Guanel- altro che l'affermazione del pri- si in regoia e che sono stall truffa- gono da! governo e dalle pubbliche mondo del lavoro quando sia ai la­ •il profitto non pud essere l'unico re trattato come un semplice stru- la», Giovanni Paolo 11 ha lasciato mato dell'uomo, anche del pove- ti». «Se la Chiesa non stacon questi amminlstrazloni I'lmpegno ad of- voratori e, soprattutto, agli impren­ criterio In base al quale organiz- mentodi produzione». Como per far ritorno a Roma rien- ro, dell'emarginato, del recluso. uomini, con chi deve stare?». frrire un quadra politico solldo in ditori ha ricordato che «la concor- zare un'impresa, a spese della Ai giovani, che ha incontrato in un trando dopo le 21 in Vaticano. La giustizia per Dio e 1'incarnazio- am «Vi racconto il vero volto del Nord Est»

tazioni e a repentini mutamenti di senza mitizzare nessuno, dove il Giorgio Lago dell'operatore del prio in ragione di quest mtreccio £ su questi aspetti che occorre ri- ti del Polo, si pensi all'affare Mal­ gludlzio su quanta ribolle nell'in- rintocco dei campaniliconserva al- Nordest che

ILVENTO Le reazioni DELNORD Tutti contro Umberto non le ho nemmeno lette Dini: se continua Fini mi prendeva in giro bisogna combatterlo ma ha perso • MILANO Mantova il giorno do- Grida di costemazione per le dichiarazioni di Bossi. Mace- po. Sommereo da un uragano di ratini, di An:«L'altemativa per lui sta tra il careere e la ca- crltlche ferocl (e'e anchechi invo- proprio ca la repressione e relalivo inter- micia di forza». Berlusconi: «Non prendiamolo sotto gam- vento della forza pubblica), Um- qui in Padania ban. II presidente del Consiglio: «Se intende andare avanti berto Bossi non fa unapiega: «For- su queste cose, va combattuto». Bianco, Ppi «Inaccettabili le se si stanno accorgendo che lac- Un tavolo ciamosulserio„.». soluzioni che minaccia». Su Irene Pivetti aggiunge: «£ una E domenica, ma per lui non e con i partiti ragazzetta superficiale», Massimo Cacciari teme «il cocktail un giorno di riposo. In serata si micidiale» per il Paese sgola nell'ennesimo comizio, a prima o poi Padova, nell'ambito di una festa leghlsla, Giuslo prima di raggiun- si fara gere quel Veneto che il 21 aprile lo LKTIIIAPAOLOZZI ha ImbotlUo di voli, prova a fare il Ma se il Nord • ROMA «Vaneggiante, grave, pericoloso, inaccettabile, sorprendente, as- punto della siluazione. surdo, artificioso, farneticante, truculento, eversivo, Capitan Fracassa». Dopo Onorevolc Bowl, UIH Mantova In- le sue dichiarazioni, e tutto questo. Invoca il diritto naturale fuocata. Cos* stato? Lo stnppo mi desse retta dei popoli? I politici gli rispondono: Tu attend alia Costituzione. Escluso che verrebbero chieda cento per ottenere trenta. Un'accelerazione. Ho data un'ac- Di fronte al reato ipotizzato, non e'e che tradurlo, immediatamente, in celerazione al movirnento, Noi ceppi. Oppure chiuderlo in manicomio. Giulio Maceratini, presidente uscen- andiamo per la nostra strada, vo- di corsa te dei senatori di Alleanza nazionale, gli offre quest'altemativa mentre invoca gliamo fare sul serio e faremo sul una sorta di nuovo Cln, tra Polo e Ulivo, «senza distinzioni politiche", data la serio. a trattare con noi gravita del caso, e domanda alio Stato di intervenire "senza debolezze di sor­ ID e convmto die Mrito Lega It ta, a partire dal presidente della Repubblica». verranno tutti dietro? L'importante E Giovanni Alemanno (Esecutivo politico di An), incolpa Scalfaro di non Pu6 darsiche perderemo qualche aver bloccato in tempo "gli sproloqui sobillatori" del "senator", come invece pezzo per strada. Va bene, saran- a questo punto I'avevaesortato a fare I'ex ministro alia Giustizia, Filippo Mancuso. no i federalistini, i poltronisti, quel- Altra bordata di Riccardo Oe Corato, capogruppo An al Consiglio comu- li che pensano soltanto al loro in- e dividere nale di Milano Ma questa volta I'invocazione e rivolta «a uomini di sinistra" teresse personate. come Paolo Hutter: cominciate dalla capitate della Padania, a mandare a ca- StapensandoakaPlvettJ? la cassa Roby Schirer sa il sindaco secessiomsta Formentini che si regge «sui voti del Pds, dei Cri- LaPivettiebrava... stiano-sociali e del presidente della CON cl facevano tunc quelle ta- Cameradi Commercio, Bassettk mkie verdl a Mantova?' Ha font Attend, dunque, al "diritto alia se­ dale II via Hbera al vecchlo proget­ cessione". Per Silvio Berlusconi non to dlBoto delta guardiaiuzioria- va presa «sotto gamba quella clie, da proposta civile di riforma in senso fe­ Ma no, quelle era II seivizio d'ordi- Bossi non torna indietro derate, si e trasformata in proposito ne. Doveva arrivare un sacco di eversivo» mentre il segretario del Pri, gente e si sono messi cosl per farsi Giorgio La Malfa (che ha vinto in un riconoscere. Prima avevano le collegio fino a quel momenta leghi- sta doc) teme il secessionismo del magliette uguall con la scritta... « Comunque non sono queste le co­ La via cecoslovacca? Decidera la Lega» leader del Carroccio. "Bossi non si se che ilsistemateme, rende conto che la maggioranza de­ A pnwostto.lereaiioriialsuo di­ gli eletton della Lega Nord non vo­ scorso som> state piuttostofortie «Mi attaccano? Non me ne frega niente,.. Se si mettono tutti realizzare un progetto federalists zioni, lavoro nero e quindi risulta- Gallo: «Reatl? gliono dividere I'Italia e renderla piu torn gtunte da «* po' tutte lc par­ vera. II Meridione non lovuole. Lo no concorrenziali. Questo vuol di­ debole rispetto all'Europa, ma mi- ti. Che nepensa? contro alia Lega, la partita diventa piu chiara». Umberto abbiamo toccata con mano, ci ab- re due economie. Per ora rischia gliorame il funzionamento dello Sla- Non me ne frega niente, Non .ho Bofsi non fa una piega e ribadisce le scelte di Mantova: «ll biamo provato, ma non e'e stato ,La strada che avete imboccato toedell'economia". letto,,, Sfl si mettano.tutti contro la Nord ha deciso, il Nord se ne va...». Non,crede alle offerte niente da fare. sembra senza rrtomo... solol'accusa Sono sulla stessa li(nghezza d'pn- LegalapartltadiventaplCichiara. Quindi due economie con due cas- Abbiamo la coscienza tra'nquilla. dlapologla» da, nonostante le recenti ziiffe, gli ex Rlassumendo lc aWclw: Salvl di­ sul federalismo: «ln dieci anni non e cambiato niente. Prodi se e due baoche centrali? Forse quaLuno si dimenticd delle demucni>tiani Plfi l-eidllldndo t',isi ce dw avcte liadHo II vote del fe- pafiadi/ederalismo forte?Si, forte come la mortadella». Poi Si, il problema ,e,,se,rnpre quelle grandi battaglie combattute con­ ni,e , Uprirno, se­ parla di accelerazione data al movirnento: «Se perdiamo dividere la cassa. Certo che ormai tro la restaurazione. Per ben tre Per Ettore Callo, ex presidente della gretario del Ccd, consiglia di contra- Per I'amordi Dio. Ho fatto due me- pezzi meglio, se ne andranno i federalistini..,*. ci sono due economie. Ad esem- volte siamo stati sotto il fuoco del Cortecostrtuzlonalt.leconseguenze stare «i vaneggiamenti indipendenti- si di campagna elettorale chie- pio i mobilieri brianzoli oggi non sistema romano: col maggiorita- penall che possono derivare dalle stn del leader della Lega ma di "esse­ dendo votl per I'indipendenza del sono piQ In concorrenza con 1'Eu- rio, con Mani pulite e Di Pietro, e dichiarazioni di Bossi sono re attend e comprensivi verso le mo- Nord...anche in televisione ho ropa, ma con i produttori pugliesi, con l'arrivo in politica di Berlusco- "limttatameme" quelle che dertvano tivazioni dell'elettorato che ha vota- sempre parlato di Padania. Fini mi CARLO BRAMBILLA che hanno bilanci assistiti, sowen- dalla parola; doe': "I' apologia dl to Carroccio". II secondo guarda agli prendeva In giro, E lui ha perso le insomma eunacartasultappeto... titi prima o poi si fara. Non so noi reato, I' IstJjaztonea commettere elettori leghisti che hanno utilizzato elezloni propria in Padania. resto convinto che la lega debba che faremo e loro che faranno. Se reati". "Peril resto, perireatipiu' •la loro coilera al Nord noleggiando gravi • ha sostenuto II professor Callo un taxi politico, quelle di Bossi, per Prodi aWca, ma parla anche di fe- mettersi a ragionare sul serio, che II Nord mi desse retta, Carica le va- si metta a correre, ad apnrsi anche ligie e poi vedi che al tavolo ven- rispondendo a domande del Tgl- dare un segnale preciso all'intera deraHnno forte... occorrechcprepariunasomnKKsa classe politica*. SI, si, forte come la mortadella.,, perche il Nord ha deciso, il Nord gono di corsa. A trattare con la seneva.... grande Padania, veramenteamata che si volga Inrealta.ipiusaggicapisconoche sono died anni che faccio il parla- ptrtcolosaiittnte contro I' untta' Non teme un cllma di tensions Avete dato vita al Comitate di libe- bisogna imboccare con decisione la mentare, ne ho viste e sentite di d'ttalla ed a questo non e'ancora tutti I colori, Alle parole non credo Attentati,rivolter razlone della Padania, lei ha detto strada del federalismo, «II problema che sara I'organlsmo chiave per arrivato". Ettore Calk), neHastessa sarebbe che si saldassero i settori plu. Credo che vogliono Ihvi- No, perche? Le bombe? E chi tira intervista, ha poi detto di non capire schiarcl nelle loro debolezze. Ma le bombe? Roma tira le bombe? spingere verso I'indipendenza. dell'Ulivo che sono timidi o incerti Chilopresledera? la proposta Bossi di unatrattativa per sulla strada del federalismo, con la nol non cl stiamo.lnsomma in die- Non spaventera la gente, qui il re­ una soimione cecoslovacca: "Non cl anni non £ stato fatto un bel gime si troverebbe davantl il ce- Bisogna andarci cauti. Penso che volonta esplicita dl Bossi di non fare potrei prowisoriamente guidarlo capisco bene • ha spiegato - glacche' nulla, per allargare i propri consensi niente. mento armato del Nord. Quanta I' esempio e' proprio tutto ileontario. alle rivolte, e piO probabile che av- io. e per potenziare la propria protesta, Comemal ha Indicate la via della La Cecoslovacchia era una Questo sarebbe un cocktail micidia- Cecoslovacchia? vengano al Sud. Contro una classe Insomma federalismo addlo... federaztoneesie'disciolta.Cioe'i dirigente che non ha saputo gesti- Quando parlo di Cecoslovacchia le per il Paese», ha assicurato il sinda­ Quella e una mia opinione,., I gior- due Stati della federazione, co di Venezia, Massimo Caccian nali 1'hanno sublto trasformata in re 1'economia. intendo sottolineare una via d'u- consensualmente, hanno ottenutodi scita ragionevole, perche credo Dunque, bisogna guardare alle auto­ una decisione gill presa, lnvece Insomnia lei un tavolo della tratta- poteni separate. Eranoveramente nomic, in primo luogo a «quella im- andra dlscussa in Parlamento e ttva proprio non lovede? che il federalismo non basti piu. due naihMialtta'edue Stati diversi». Poi non vedo volontari in giro a positlva» e non e molto importante pol ci sara II congresso della Lega, Bah, un tavolo dove ci siano i par- se si puntera su «un ministero delle autonomie, un incaiico specifico al­ laFl uniscanol'ltaliaeanchelaGer- ia Vicepresidenza del Consiglio, una II leader delFUlivo ai box del Gp di San Marino mania, visti i tanti tifosi tedeschi.Altri ridenominazione del ministero delle invece stanno tentando di dividere il regioni o di quello degli Intemi». Paese. Trovo assurdo il discorso del­ E il presidente del Consiglio, Lam- la secessione. Provocate) artificial- berto Dim, fa eco, deciso: «Finche ri- mente. E dal momenta che II paese mane nell'ambito delle autonomie Prodi a Imola: «E meglio deve essere cementato non solo dal­ locali, del decentramento e del fede­ le sport ma anche dalla politica, ora ralismo, lo possiamo seguire, Se in­ bisogna dare prova di buon govemo tende, invece, andare avanti su que­ per eliminate tall tensioni. Questo ste cose, sicuramente deve esseie unire, come fa la Ferrari» deve essere il nostra impegno: un combattuto". Si capisce che il fede­ govemo che lavori a lungo e in ma- ralismo abbracci molte e disparate niera proficua». Prodi chiude con Di cose. Un'esaltazione localistica, una •s IMOLA Dalle due alle quatlro Giomata all'autodromo per Romano Prodi. II leader dell'U­ Pietro. "11 nostra e stato un confronto rivendicazione di identita, un egoi- ruote. Romano Prodi" per una dome­ livo arriva a Imola e fa una capatina al box Ferrari, due lungo , aperto e circostanziato Va snio degli awantaggiati contro gli nica abbandona la bid e si tuffa nel- chiacchiere con Jean Todt. Poi critica Bossi. «£ splendido avanti da tempo. Abbiamo affronta- svantaggiati. Oppure, una piu ricca la bolgia dell'autodromo di Imola to problemi e programmi in maniera solidaneta Rocco Buttiglione, Cdu, per la Fl. Non e la prima volta che vedere tanti tifosi, italiani e stranieri uniti attorno alia Ferra­ meticolosa. Si e discusso di contenu­ invita a sedersi a un tavolo con Bossi segue un gran premio, Arriva in ell- ri. Lo sport unisce {'Italia, altri cercano di dividerlo con pro- ti, non di aspetti superficial!". Chiuso •per negoziare un nuovo patto di so- cotttero da Bologna alle 12,45. Lo t'^ttl secessionist!. Bisogna combattere queste provocazio- il colloquio coi cronisti Prodi incon­ lidarieta nazionale: il modo per (arlo aspettano i sindaci di Imola De Brasi tra un anziano signore che gli porta i e un'assemblea per la revisione del­ e di San Lazzaro di Savena Bac- ni con I'azione di un buon governo». Esu Di Pietro: presidente della strage di Ustica. Anche in que­ della Camera, la cnx:e di Vandca, folia che sventola bandiere e sten- all di folia, si dirige verso la torretta che se la Ferrari negli ultimi tempi ha che stanno alia base della realizza- qualcuno - e in f ase di costruzione, sto caso il discorso e gia operativo dardi della Ferrari. Un colpo d'oc- compiulo parecchi progressi. Credo zione di una monposto. Mi rendo ad esempio, una nuova gallena del per sfuggire ai modello Vispa Tere­ dell'Automobile Club. Incontra un Un abbraccio a Stefano Possati, in­ sa. In vena dl eroiche mernoria, chloaffasclnante. ragazzo in carrozzella che lo saluta e sia ormai all'80'.'i, delle proprie possi- contoche dietro a tutto questo impe- vento per le auto di Fl. "Bisognereb- dustrial bolognese, ramo compo- gno e'e proprio la scienza>, «Nel set- be arrivare all'unificazione degli Bianco ha pure licordato che un un Poi la visita al box del Cavallino, lo sollecita in modocolorito «Ora bi­ bilita Nell'exploit di sabato Schu­ nentlstica meccanica, Poi via verso macher ha messo parecchio di suo» tore automobilistico la Ferrari e un sfoizi da parte di vane components fralello del padre era stato meclaglia col meccanicl che Invltano la folia di sogna tirar fuon i coglioni» prodi gli la terrazza Agip dove Prodi pranza al d'argenlo nella guerra 1915-1918 stringe la mano. Le maglie del servi- "Nelia scuderia modenese nulla 6 vero e proprio miracolo. Ma e'e un imprese.team. Dividendo le spese si tavolo col ministro Fantozzi, con Fer­ cronisti e fotografi a far attenzione: si problema: mi pare isolata rispetto al potiebbero abbattere I costi e arriva- Ancora pit) indietro va Buttiglione, rischia di travolgere le scocehe delle zio d'ordine lasciano passare alcuni casuale. Un mio ex alunno, ora di- rari e Del Conte rispettivamente pre­ ventato tecnico Ferrari, prima del grande cespugllo del polo tecnologi- leprimaalnlancKx nel citare 1'unificazione dell'ltalla av- monoposto di Schumacher e Hill. glomalisti. Davantl al buffet della sa- sidente e amminisfratore delegate venuta per volonta dtOaiibaldi;badi lelta Aci, fra un sorso di frizzantino gran premio d'Australia m'ha spie- co londinese. Occorrerebbe ricreare 1130 mila spettaton (italiani e te- dell'Agip Petroli Alle 14 parte la ga­ Prodi caplsce il problema, sorride e un cespuglio modenese Con azien- bene, Bossi, che I'eroe dei Due Moiv s'allontana, Cerca scampo nel pad­ «Non posso bere prima del pasto» e i gato lutto quel che e'e dietro il team. deschi) dell'autodromo permettono ra. Schumacher non riesce a pren- Dai loro discorsi ho capita quanta de satelliti, anche nel settore della a Prodi di passare dalla Fl a Bossi, di non parti da Marsala ma da Quni- dock. SI rifugia nel molorhome ferra- saluti dei van ospitl restano diversi dere la testa, Prodi si sporge dalla ter­ to. Insomma, la penisola fu unilirata minuti per parlare di tutto, Dalla Fer­ sia meticoloso e impegnativo il loro coinponentistica, che facciano da •Quando vedo inanifestaziom come razza. Sbuffa. risla, saluta il figlio di Montezemolo e supporto a un progetto di rilancio». a partire dal Nord, Non dal Slid parla un paio dl minutl con Jean rari a Di Pietro, passando per Bossi. lavoro. Basta una piccola imperfe- quella di oggi capisco come Imola e ILVENTO DELNORD

• MANTOVA. Due bandiere con Alberto da Giussano, un lavolino sot- to i portici dl piazza Erbe, «Hanno vi­ sto le bandiere, e si sono fermati su­ bito: "E qui che si firma per la seces­ sions?". Erano turisti di Bergamo e veneli. Abbiamo spiegato che stia- mo raccogliendo solo le firme per Ma anche Bossi l'elezione del sindaco. Vede, pero, che I'idea del nostra Boss! ha funzio- nato?», CI sono anche bombe a ma- no, stese su un panno, in un angolo ha le sue spine del la piazza. Le vende Hammed, tu- nislno. Se tiri la sicura, scatta la flam- ma di un accendlno. "Cosa siete ve- nuti achiedere, voi giomalisti?Se ab­ biamo gia assunto i muratori per fare ine biente economico proiettato su II muro subito dopo il Po?». Ride, • La Lega 6 da due settimane mercati esterni (nazionale, euro- Adriano Cattaneo, mentre aspetta campo d'indagine. Sorpresi tutti peo, mondiale) e la sua aspirazio- che i mantovani vengano a lirmare (perfino gli attenti parroci delle valli ne ad un regime interno esclusivo. per il candidato sindaco. «Si chiama prealpine) dal consenso raccoltosi Abbiamo sentito, nella campagna Oiosue Cataldo, ma anche se II no- attomo a Bossi, e partita e permane elettorale, invettive non solo contra me fa pensare ad altro, e mantovano un'attenzione piu fitta d'interrogativi Roma ladrona ma, a seconda delle doc». che di risposte. E il senatur ha buon localita, contra Tneste ladrona, gioco nel seminare sconcerto tra os- Meglio prendere un caffe con cal- contra Udine ladrona, contra Ve­ servatori e politic! con un crescendo nezia ladrona quando si trattava di ma, cercare di farsi splegare bene di trovate e formule tanto inquietanti cosa sia questa tsecessione» nella te­ motivare il monopolio fiscale loca­ quanta palesemente transitorie (ul­ le. E difficile credere che I'indipen- sta di chi ha esultalo e si e spellato le AllevatoridavarrUallasededclpariarMmodelNordaMirtova.Scosa fa­ ga. Fanno il servizlo d'ordlne duran­ dl questo andazzo e di queste mena- chiedono firme per il sindaco. avrebbe accettato queste provoca- poli, che non pud essere limitato gional! 1995 al 10,1 del 21 aprile. In ra dawero la Lega?» va integrata te lo svolglmento del parlamento del te. La secessione e uno scossone zioni». Un giovane, Valerio Mon, ri- nemmeno dalle Costituzioni. Ogni cifra assoluta la differenza tra le due con la domanda: «cosa vogliono Nord. Non * che vadano in giro a che serve. II confine e il Po, ma an­ «Sch«unocolfuoco» corda che suo trisnonno, Attilio, fu popolo ha diritto alia sua terra, ed elezioni politiche e di 540 mila voti in dawero gli eletton leghistiV L'ulti- ma indagine demoscopica sull'in- menare la gente che attacca i mani­ che I'Emilia va bene. Siamo italiani e Alberto Artioli e stato segretario tra i martiri di Belfiore. «E suo figlio eventualmente a staccarsi da un ter­ piii. Ma questi dati a carattere nazio­ fest! del Pds o di Alleanza naziona- cattolici, siamo nel Duemila, c'e il era fra i mille di Garibaldi. Mi fa tri- ritorio..Le camicie verdi? Sono un nale poco dicono rispetto alia quali­ sieme dell'elettorato del Nord-est ci cittadino della Lega fra !'89 ed il 93, e parla di una grande prevalenza le». benessere; da noi e difficile fare una poi e stato espulso per «attivita di- stezza pensare che un partito che servizio d'ordine. Non sono autoriz- ty del fenomeno che e valutabile so­ zatoadirealtro». (76%) di coloro che propendono AH'occhlello, il Cattaneo porta il rivoluzione. Ma la gente si e rotta le sgregatrice del movimento«. «ll fatto predica la guerra civile prenda an­ lo entro I'area di effettiva influenza palle, perche vuole servizi e non li che voti». Piu tranquillo Amaldo De (al dlsotto dell'Appennino tosco- per il sistema statuale attuale o che •sole delle Alpk simbolo degli indi- e - dice - che io avevo visto da prima In un angolo di piazza Martiri di accettano I'unita statuale articolata pendentistl. "Adesso qualcuno parla trova. II Sud deve trovare una sua II pericolo della secessione, e lo di- Pietri, segretario del Cdu. «Bossi non Belfiore, c'e una lapide che ricorda il emiliano esso e insignificante o ine- strada, darsi una mossa. Ma lo sa che vuole dawero la secessione: lo di- sistente). Ad eccezione della Liguria in un federalismo a forte autono- di Jugoslavia, dl tensionl e scontri. cevo. Questi qua scherzano con pa­ sacnficio di Giuseppina Rippa, fuci- mia regionale mentre solo il 17^ fa Nol diciamo invece; facciamocome Mantova ha regalato una scuola a role di fuoco, ma qui finisce con la mostra il fatto che manda i suoi nel lata dai nazisti, perche »l'l 1 settem- e di Lombardia 1 dove perde un Sant'Angelo dei Lombardi, dopo il Parlamento di Roma. Ma sono punto, la Lega va avanti in ogni zona propria I'idea di nazione autono- la Cecoslovaechia, dove in 48 ore i guerra, L'unica cosa da fare e man- bre del 1943 aveva offerto pane a ma. Tra gli elettori della Lega le pro- vertlcl si sono messi d'accordo, ed terremoto, e quelli chledevano tan- dare due battaglioni di carabinieri preoccupato per chi lo segue: se si soldati e ufficiali italiani prigionieri del Nord, da un minimo di due punti genti per le ruspe e gli altri lavori?». innesta un certo meecanismo, come in Piemonte 1 ad un massimo di 10 porzioni non sono molto diverse: hanno dlvlso il Paese, A me andreb- alia prossima riunione del Parla­ del nemico». Non c'e scritto - per ora 76% per il federalismo nell'unila pe benlssimo, una soluzione come Silvana e invece «militante«. «Non sa- mento a villa Riva Berni, e arrestarli sara possibile fermarlo?». - se soldati ed ufficiali tessera della punti in Veneto 2 e si colloca al pri- pevo pifl per chi votare, poi e arrivato mo posto in ampie zone della Lom­ della nazione e 20* per la nazione quella. Anche II Sud, llberato dal tutti Voglio vederli, dopo, icommer- Sui giornali mantovani, un titololo Padania, o se arrivassero da terre autonoma mentre il 50% degli stessi centralismo che controlla i voti, po- lui, Umberto Bossi, uno che vede cianti leghisti con i loro coltellini prende anche la la «Lega meridiona- mai toccate dai Celti. C'e scritto solo bardia, del Veneto e del Friuli-AA, Altro dato significative e che la Lega elettori vuole che il gettito erariale domina in provincia ma ha i suoi ri- sia reinvestito nelle aree di prove- sultati peggiori nei grandi centri, Mi­ nienza. Se ne desume che I'idea di I leader leghisti minimizzano sui militanti in divisa verde lano in testa. Cid la connota come scissione e fortemente minoritaria un movimento culturalmente perife- e che la preoccupazione maggiore rico macon una tale intensita di con­ si rivolge ad una interpretazione senso (ill certi centri vallm e monta- autonomistica dell'assetto statale: ni si arriva ai due terzi dei votanti) da vogliamo II governo piu vicino, non Arriva Tesercito padano? apparire anche come un fattore d'i- un governo esclusivo, vogliamo dentita trasversale, ambientale. E in- contare nella destinazione delle ri- teressante notare come la Chiesa lo­ sorse ma non la rivolta fiscale. Se il cale si sia subito lanciata in una sorta problema Lega si ponesse chiara- «E solo servizio d'ordine» di copertura a posteriori dell'ondata mente entro questa cornice non sa­ leghista superando in un sol colpo le rebbe irnpossibile aprire un dialo­ non poche obiezioni, anche autore- go tra le forze democratiche rifor- tengono I'ordine alle nostre manife- volissime, che il mondo cattollco miste e questo movimento. Di pld. LAURA MATWICCI stazionl - conferma - Quanti sono di aveva espresso contra le suggestioni Se tra gii elettori leghisti le cose m MlLANO. «Ma quale guardia na­ pigliatura di Bossi». E a dimostrazio- preciso non lo so, comunque ci so­ anti-solidariste, scissioniste, razziste. stanno come risulta dai dati sopra zionale sguinzagliata sui territo- ne che le camicie verdi «non sono un no sempre stati, solo che adesso li C'e pure stato un vescovo che ha n- riferiti, la Lega non potra continua- rio.,.Devono solo convogliare gli esercilo", «non hanno una struttura» abbiamo resi riconoscibili con que­ messo in discussione il tipo di unita re in etemo a esaltare la propria ospitl di qua e di la alle nostre mani- ne «un obiettivo diverso da quello ste giacche. Verdi perche 6 il colore nazionale derivata dal Risorgimento estraneita al processo politico rea- festazloni, come i commessl del Se­ del servizio d'ordine>, Speroni so- della speranza, speranza di liberta. perrivalutare una sorta di neo-guelfi- le, dovra dare un obiettivo credibile nate insomma. E fare da servizio stiene di non sapere neanche di Tutto qui. Certo. nel tempo sono au- smo federalista e di neo-individuali- alia sua pressione, offrire una pro- d'ordlne». Ancora: «Verdi perche e quante persone si stia parlando. «E mentati, perche sono aumentati an­ smoeconomico. spettiva realizzativa almeno a me­ un colore come un altro, e del resto che ne so? lo I'altro giomo ne avro vi- che I'affollamento ai nostri incontri e dio termine. Cioe dovra produrre rosse non ci sembrava il caso, nere ste una ventina, non di piu». C'e chi il timore di aggressioni contra di noi; addirittura ripescato le camicie Domenico Gramazio, della dire- Ha attirato I'attenzione degli ana- essa stessa politica, selezionare In­ nemmeno,„». Francesco Speroni, ex dice una cinquantina, chi una set- non sarebbe mica la prima volta, an­ verdi del fascista rumeno antisemi- zione nazionale di An - che le ca­ listi il fatto che il consenso leghista terlocutor!, trattare esiti, coinvolger- mlnistro leghista agli Affari istituzio- tantina, uomini ma anche qualche che in questa campagna elettorale ta Corneliu Zelea Cordeanu, che micie verdi appartengono alia sto- investa I'area del Paese piu dinami- si nella dialettica democratica, Per nali ed ora presidente del Parlamen­ donna, tutti militanti volontan E ma- ne abbiamo subite parecchie, di ag­ nel '33 assassinarono I'allora pri­ na e alia tradizione del vecchio ca nello sviluppo economico. Un Bossi si tratta di appuntamenti diffi- to del Nord, dalla sua abitazione a gari qualcuno, tra loro, che immagi- gressioni, soprattutto da parte di mi­ me ministro filofrancese, «e solo mondo attivistico della destra ita- po' meno analizzata e la qualita so- cilmente dilazlonabili se vuol evila- Buslo Arsizio in pleno cuore pada­ na un futuro da guardia vera a con- litant! di destra». Servizio d'ordine perche vuole demonizzarci in mo­ liana. E proprio con le camicie ciale di tale sviluppo, cioe le compo­ re I'onda del disincanto. Ma anche no, affossa ogni polemlca suite ca­ trollare la Padania. Ma per adesso la per adesso, e domani? «Domani chi do assurdo e paradossale», dicono verdi - prosegue Gramazio - che nent! e i costi della sua intensita, le le nuove forze di governo dovranno micie verdi lumbarde, la Guardia realta e decisamenle meno eroica, lo sa? Nel futuro nessuno sache cosa in coro i leghisti doc. Organi d'in- nel '56 I'allora segretario giovanile conseguenze culturali di un appara- essere ben attente al pericolo del- Nazionale del Nord che ha fatto la da cordone anti-assaltl. Roberto Cal- pu6succedere...». formazione a parte, comunque, del Msi, Giulio Caradonna, prepa­ to sociologico autoreferente, portato 1'indifferenza come a quello del- sua comparsa venerdl a Mantova deroli, segretario della Lega di Lom­ Da Speroni a Calderoli agli uffici c'e anche qualcun altro che ii ha res il farnoso attacco alie Botteghe percio alia separazione, alia estra- I'opportunismo. Perche si tratta dl per la prima volta, «Certo che i gior­ bardia, e meno nervoso di Speroni stampa delle sedi lumbord fino al presi sui serio, rivendicando nien- Oscure, al quale con quella divisa neita verso I fatlori che determinano uno dei fronti decisivi della batta- nali hanno polemlzzato - prosegue - neiconfronti della stampa ma ugual- capogmppo al Comune di Milano, temeno che un diritto di primoge­ parteciparono tra gli aim Vittorio la compagine nazionale. Ci si deve glia politica nella nuova fase del Ma noi ci siamo abituati, quando gli mente indifferente alia questione: Marilena Santelli, tutti a npetere lo niture sulla famigerata divisa in Sbardella, Mario Gionfrida e Ro- spiegare, ad esempio, come sia vis- Paese, glra fanno polemica anche sulla ca- •Provengono da tutto il Nord e man- stesso ritornello. E se qualcuno ha verde: «Bossi non sa - tuona infattl molo Baldoni-. Lezione di stona... suta la contraddizione tra un am- • ROMA. Ah, gia, i colonnelli di via della Scrota, che stanno in ca- «ll Secolo» gnesco tra di loro... E Fini, il capo, che se ne sta imbronciato... E i mili- eDIPIetro tanti di An, un po' perplessj e tin pp' delusi... Tutto raccohtahtOfneigior- Unamore ni successiviil 21 aprile. Magii intel­ flnKo lettuali della destra, invece, che di- cono? Fino a ieri mattina, si sono clamorpsamente beccati, sulle pa- Ci «a duro, «ll Secolo d'Kalia», con gine del Giornale di Feltri, due di Antonio DI Pletro. Oeluso dalla scetta loro. II pfimo maggio Enrico Nistri deH'ex Pm di entrare del governo di (che e anche collaboratore del Prodi, I'organo di An, ieri nuWu, gli Secolo d'ltalia) ha tirato giu un ha riservato un tttolo al vetriok), * articolo al yetriolo su Piero Busca- tutU pagina: »DI Pletro con i roll, illustre musicologo e polemi- partttoaati-. E sotto, una vignetta dl sta feroce, candidate (non elet- Krandc dove si yede II futuro to) alle europee del '94. «Ho l'im- ministro dei Lavorl pubblid si una pressione che, sotto la tua pole- barca die arriva su un'lsola dove c'e mica con Fini, affiori una punla sistema una poHrona all'ombra di un di delusione per la tua mancata ramo d'Ulivo. £ sopra,la scritta: valorizzazione all'interno di «Ap...Prodl». An...», fa sapere il primo al secbn- Duro anche I'occhldlo della prima do, E aggiunge, eon malizia: "So­ pagina: «L'ex magistrato ha accettato lo col ventocambiato (e nbn po- ruitlmatum di D'Alema che gli co) dopo il successo del Polo, Impomva di non tondare un partlto e volesti cflndidarti alie europee in di dare plena adesione al programma An, eci riuscisti, sacrificando al- dcll'Uliva. Nessunaaperturadi credlto da parte diAn».Ea tri , e lodando il leader ppst-fa- sottolineare questo, con riHevo, la scista come «piu grande di Almi- dichiarazionedelleaderdel partlto: rante». Ora, invece, .dice a muso «Fini: I'ex pm di Man! pultte non potra dura Nistri a Buscaroli; gl| urinfac- piu essere un "protagonista cl snobisticamente . peniino ia autonomo"». E ancora phi in ano, profession? del padre berizinaux apertura Ironlu: «La conversione». Conclusions non proprio garbata: THolialvetriolo, controDI Pietro, •E i mestierKdei padri non ricado- anche nelle pagine interne del no sui (Igli. Semmai, .dar.cpmpor- «Secolo d'Kalia». Come questo: <U,proveniente da to, salvo pifl tardlgettario nella Montenero di Bbaccia: «l polvere, sarebbe possibile, con compaesanl gli chiedono un favor* processo,inverso, dedurre. la pro­ che sadisfotto: una strada meno fessions della madre„.». ieri e ar- tortuosa». rivata la risposta, furibonda, di Con grande rilievo, owiamente, Buscaroli, «Non conosco questo anche la dkhiarazioiiediMirlto NistrU che

millliltslc.lihri vsTomx* HJ • MIW (mo • F»M Ot/5»M3» 1

E Donna Assunta fa l'elenco degli errori VIDEO !* . an* J&f : rm W .... le battnglit di IJ D«id«o ii«vei« il libra "Id lombo inulile* t il vita "CwipMU Bwdrtion" D E 1 SOW «L'avevo detto a Gianfranco, questa volta perderemo» {f«w a fninnu | J Anlkioolg tul«2J0S5002 ponale inlntala a: iiiimir«Ht»W)ri - KWIIH

• ROMA. «i> 5 aprile scorso, Fini Polo, e poi non gli votano a IJ [MwgnDp^falcMiap^ea'aeMi.cd't IWl !jrtl»sr era seduto dov'e seduto adesso lei. favore? lo non lo capisco pro­ contro i test atomici Mi chlese: "Allora, come andia- prio... Sono errOri di valutazio- e la preliferaiiene mo?" Ed io gli dlssi: "Non credo be­ ne che la gente ha capito, si e ne" Lui restO ad ascoltarmi pensie- sentita insicura.e ha detto: be', nucleare. roso, Mi chiamo il senatore Mace- diamo a questi altri la certezza Le aiioni piu ratini e lo dlssi anche a lui; "Rasse- di governare per cinque an­ spettacolari. gnatevi, non ce la facciamo"». For- ni...*. E l'accordo di desistenza se pu6 servire, per capire cosa e con Rauti doveva farlo, il suo successo ad An e cosa potra ora fa­ partite? «No, ha fatto bene Fi­ re il partite dl Fini, passare in questa ni. Queste cose finiscono sem­ casa grande e luminosa, in una pre male. Mica lo so come fa- Come liquldare strada elegante del quartiere dei rete voi con Bertinotti, per il I'eredita 1NSDITILIVX Parioll, Seduta su una poltrona c'e quale, tra Taltro, io ho grande avvelenata della QIANNA donna Assunta Almirante. Un faiV- ammirazione.,,». NAinnm Guerra Fredda. DISPKTTOTOUR '98 leur di pelle nera, un trucco accu- ratlsslmo, una sigaretta sottile tra "Berlusconi? Trxotante» le mani, la signora non nasconde E Silvio Berlusconi, signora? la delusione per il risultato del Veltroni e D'Alema...". An ha fatto pacity di mettere da parte simpatie Donna Assunta sospira, si ac- partite, Ma conflda: «lo non avevo degli errori? Donna Assunta scjipte e anche affetti, e stabilire chi ha le cende un'altra sigaretta. Scan- la certezza, come tanti di noi, che la testa: «Non credo assolutamente. capacita, E solo r.intelligehza che disce: "E un uomo al quale biso­ An avrebbe battuto Forza Italia. II problema e che la gente aveva gia distingue un uomo dall'altro. Noi gna essere grati, perche ha teso Cos! come non avevo la certezza deciso, non sta piu con il prosciutto abbiamo troppi cretini che si ergo- la mano a Fini. Perb qualche er- che 11 Polo vincesse„.» E come i-'gli occhi. Potevano fare iisalti no a uomini di grande talertto. E so­ rore lui lo ha fatto. Ad esempio, mai? "Mali, non glielo so dire con mortali, non sarebbe andata diver- lo presunzlone... Fini deve scegliere questo suo essere cosi tracotan- precisione, Ma in giro notavo una samente. La gente vuole falti,,non tra chi e capace e chi non lo e». Ha te non mi piace. Si pub essere cerla indifferenza... II problema e promesse... Poi, certo, bisogna da­ paura che fiorisca la genia degli ye- ricchi senza essere arroganti. A che e sbagllato chiudersi nella re atto a questi del Polo che non sman nel partite, signora? "Mah, me, con la tua ricchezza, non Sibro di '* jf rocca, Bisogna andare in mezzo hanno potuto lavorare per piu di sei io li metto tutti sullo stesso piano. dai nulla, perche io ho bisogno alia gente, non accontentarsi di mesi...». Neanche Fini ha fatto erro­ Perb, ecco, era quelli che si ribel- solo di umanita e partecipazio- parlare da uh palco, ma scendere ri? La signora torna a scuotere la te­ lano di piO c'e Tatarella. E anche ne>. E An, ora, cosa dovrebbe glu, stringers le mani, discutere sta: «Non gli si puo dare nessuna La Russa non dice sempre di si, E fare? «Non rassegnarsi. Se han­ con la genie, Devo dire che uno colpa, non cl si puo lamentare di pure Trantino, perche ho visto no perduto, hanno perduto be­ che fa ancora cosl, per fortuna, e nulla. Ha fatto I'impossibile. non si come si e speso per Zeffirelli.,.». E ne. Devono riprendere a lavora­ Tatarella.,.).. e mai mostrato tracolante...», gli altri «olonnelli» di Fini? La ve- re con la stessa lena di sempre. Ha sempre difeso, donna Assun­ dova di Giorgio Almirante ha co­ E provare a dare, quando e il ca- ..Stanchi delle promesse- ta, I'uomo che suo marito voile co­ me un gesto di fastidio: per via cteroscwualt? AO 90D89 100.000.000 Verona Senza dubbio. Si tenga conto che il contagio eterosessuale, sia quello AE 69391 100.000.000 Napoii segnalato come tale sia quello che LUCIANA Dl MAUIIO tecnicamente a livello europeovie- ne segnalato come non determina- PREMI DA SO MILIONI • ROMA, 1 malati di Aids reglstrati clamato nei prossimi tre anni, sono ararawrl uinvul lititaii-tri NUMERO LOMUTA in Italia dalla nasclta dellepidemia persone infettate nella seconda to appartiene per ia meta dei casi al wuipia m sono circa 35mila, di questi circa meta degli anni Ottanta. E gli sforzi mondo eterosessuale. Per lo stesso AA 21594 CajnimV.(Vr) I Imila sono viventi. Le persone sie- preventivi che si possono fare ades­ motivo che dicevo precedente- •oh soli (Vr) AM 04745 Botoma ropOSitivB sono circa SOmila e le so vedranno i loro risultati tra una mente, infettati i primi due bacini, 7S4SS T 46149 FonJa nupve infezjoni saranno circa 5- decina di anni. Non c'e dubbio che tpssicodipendenti ei omosessuali, cAF 77947 OMtl AN 03327 Corvia(Ra) lOmila in un anno. Fino al prossi- numero dei malati e destinato a au- oggi per via epidemiplogica I'infe- zione dilaga verso l'insieme della AC OIILSI T 94337 B.S. Lortno (FD mo anno si prevede un aumento mentare. La media oggi e di 5-6rni- rorino AP 94257 Genova la, non scenderemo sotto queste ci- popplazione eterosessuale e, altro dei nuovi casi di Aids, Queste le sli­ MMTIIO 53171 Roma me suil'andafnenlo dell'infezione fra nei prossimi tre anni. elemento, giovane. Qltre.il 50% del­ 0 le persone sieripositive si sono in­ 0 71101 C 19950 Fraaeiti (Roma) in Italia, fornite dall'epidemiologo Quill sono k tenderize del diffon- Giovanni Rezza, direttore del cen­ fettate quando avevano meno di F 15710 TrtMo AL 23543 Beriamo denldell'lnfezlone? venti anni. C'e circa uno scarto di tra operativo Aids dell'lstituto supe- II trend e cresce tra le donne, oggi B 24930 fonno AD 97979 Roma riore di sanita. Le ultime indagini tre anni tra le donne e gli uomini in Week-end con 7 mortl sulle strode: AR S1709 Itcoau 92543 Modoni un maiato su 4 o su 5 e una donna, tutte le fasce di eta. q sulla malaltia saranno presentate queste oramai sfiorano il 2556. Solo ; IncMentl a Perugia e in Plemonte AP EiiiM J.S. Lonmotn) L 51909 Roma alia riunione Commissione Aids lis- di sei sette anni le donne non supe- Qnestocosayudldkcr AO fSES! RoMtttalBsj P 04413 PorHcKNi) sala per martedi, Neparliamocon il ravanoil!7%, Che le donne s'infettano prima, UnattroflnesettlinMudlmorte, sulle strade. Gli incident! ES3I RWllfBol B 24917 Torino presidente dell Lila (Lega italiana • Comcslspicga? quindi bisogna eoncentrare la pre­ sono awcnuti a Nocera Umbra, a Parma, in Piemonte. Dalle AC iiLIUS AF 93993 Roma per la lotta contro 1'Aids) Vittorio La prima ondata di infezione ha ri- venzione sulle persone sotto i venti lamiere sono statlestratti in totale sette cadaveri. Hanno in Agnoletto. AB ARMMISI) Q 59195 CatVari guardato uomini omosessuali e anni, giovani e adolescent!, tra que­ comune una oosa: I'eta. MoKo bassa, come sempre, In queste AE 55579 BrMdi Doner Agnoletto, I'aumento del tossicodipendenti, questi ultimi in sti centrarla sulla popolazione fem- stragi.ANocera Umbra (Perugia)sono mortl unraganodi 16 A0. nfffii 99017 S 42405 Minlovi nuovi cade prevWoflnoal proui- una prima fase si sono infettati tra minile, terzo mantenere forte ,1a anni e uni bambino di 10. Waggiavano a bordo di unfuoristnda Al Ifciilni moannooandHtolM? di loro per uso promiscuo di sirin- prevenzione nei mondodei tossidi- -guldatodaunamko,ferHo-ches'eKorrtratoconun P 30079 AS 90109 Romi Chiariamoche icirca 1 Imila malati ghe, dopodiche hanno rapporti pendenti. Sul piano sociale il mes- puNman. Mort tre giovani neH'Alessandrino, una ragazza a AN 40032 Troui A 71779 MSino di Aids conclamato, sono persone sessuali come chiunque. Lo siesso saggio da dare al prossimo govemo Cuneo e una trentunennt a Rhnrolo (Torino). Infine, da AP 09941 nnnn V 55599 Boliano che sono state infettate dieci anni o vale per gli omosessuali, molti dei e questo: va rotto il tabu della scuo- segnalare che una ragazza di 19 anni, Emanuela Catteddu, e lomi AL 71919 Roma Uodici fa, qualunque sforzo che quali hanno comportamenti bises- la. Siamo Tunica nazione delj'Euro- ricovemtanel centra dirianimazfonedeH'ospedaledJPanna MBsas rorino AB 96624 Roma facciamo adesso non incidera sul suali. Era ampiamente prevedibile pa occidentale che non ha un pro- per asftssla da annegamento e asskhnmento dopo essere numero dei malati dei prossimi an­ OH ESDI Al 20405 Boaolo(Mn) Che la seconda ondata d'infezione gramma di prevenzione delPHiv predpttata neifiumtTaro, sabatonotte, all'1.30, mentreera AL |3S7MIFofBi AN 54524 Napol ni, Colore che avranno 1'Aids con- avrebbe investito le donne Purtrop- nella media inferioree superioret su un'auto con quattro amfchc coetanee. fmmmi j^rroscwyi V uoi chiarlmcnti Contlnui li pubMleailoM PANCALNVALERIO 1.0O0.00O STOPPIONIALFIF.RO 30.000 sulla campagna di Ml'oroneodol PANCALDINrNO 50.000 SUPERCHIALVARO 200.000 sottoscrlzione? PAOLI BRUNO 50.000 TACCINIVICO 100,000 PAaiLLO DOMENICO 30,000 TANI SERGIO Telefona al 0676711583 Nolle proMlnw lettlniini 50,000 PAPIRODOLFO 50.000 TARLAZZIROSITANO 200000 torannopubblicitii ogni glorno dalle 9.30 PARDINTMARISA 50.000 TARLAZZIPASQUALE 50.000 alle 12.30 e dalle nommrilvidlhiMieolorO PASOUIN ROBERTO 50.000 TAVANTI SILVIO 100,000 TAVERNARI NELLO cht itinno rlipondendo PASTORELLI ANDREA 100.000 50,000 15.30 allc 18.30. TENCA LUCIANA alii campagna PELLEGRINI NELLO 50.000 20.000 Tclcfonando potrai TIBOLLO FABIO PELUCCIA FELICE 50.000 200.000 "SottoterlviporllPda". TOFANINEMORINO annunciarc la somma PERINA GIUSEPPE 100.000 TONDELLIATHOS 150.000 che ti Impcgni a PERLMANLEA 50.000 TONELLIOTELLO 50.000 PETRI ROBERTA 30.000 20.000 sottoscrivcre. ACETHMIIVO 50.000 TONIGINO PICCHIANTI ROBERTO 30.000 50.000 ALBERICIRENATO 50.000 TORLAI MARIO PIETRILORELLA 20.000 100.000 "uoi sottoscrivcre ALESSMORIM.GRAZIA 50.000 TORRACCA GIORGIO PINNA ROMEO 50.000 100.000 ALESSANDRINI TOSETTOLADO con i scgucnti modi: PINZANIGAETANO 50.000 TREVISANANTONELLA 100.000 BIANCONIMIMf 50.000 • in (uttc le sezioni PrOVOSIPIER TRONCHI MARIO 10.000 ANDREUCCIOLI INGHILESIMIREUA 50.000 TUTTINIISOLINA 100.000 del Ms; ORLANDO BUFALINIIMOLO 50.000 DEGL'INNOCENTI GIAMBRUNI GIUSEPPE 200.000 MARCHETTOLORIS 100.000 100.000 PIRACCINIALVARO 100.000 50.000 BUFFONI FRANCA 100.000 PIEROALDO 300.000 GINNASICAVARI 100.000 MARCHIVILSON 100.000 • con versa mento su ARGANPAOLA 1.000.000 PIRETTICORRADO 100.000 UDBPDS CALOSI SILVIA 30.000 DEL BUONO BRUNO 100.000 GORETTIMACCHIO MARDUCEETTORE 30.000 c/c postalc BACCILUIGI 100.000 POLESE ARTURO 50.000 CERREDOLO(RE) 500.000 CALUGIFILIPPO 50.000 DEL GROSSO LUIGI 3.000.000 CLELIA 200.000 MARI PAOLO 100.000 BACESTRERO PREDIERICOSTANZO 50.000 UDBPDSF.U.IARTIOLI- n. 17823006, CAMAGNIALDO 100000 DEU'OMOOARME GORGAIFERDINANDO 100.000 MARTELLONIMIRETTA 30.000 DOMENICO 25.000 PREGNOLATO ANTONIO 30.000 ALICATA (MO) 1.000.000 intestato a Partito CAMPANADIMER 100.000 ANTONIO 50.000 GORIGINO 100.000 MARZELLISILVA 300.000 BADAUSSIDUILIO 100.000 PRIAFALCERO UDBPDS pemocfatico della BALDI LAURA 50000 CAPPELLI ORLANDO 50.000 DITRAGLIAEGIDIO 50.000 GORIPOLO 100.000 MASIMI LUIGI 100.000 PANDINO(CR) DIENA MARIS* EUGENIA 100.000 Sinistra - pirezione; BALENA PIER LUIGI 2.000.000 CARDEU.ILAURO 60.000 100.000 GRASSIRENATA 100.000 MASINIAURELIO 100.000 UDBPDS RUSSELLO ERCOLANI GIUSEPPE GROTTI LUIGI PUCCIANIFLAUDO 150.000 BALLERINIMAURO 100.000 CAROZZO LUIGI 50.000 30.000 50.000 MASSINI MASSIMO 1.000,000 IMOLA(BO) • con vcrsamcnto sul ERMINI GIUSEPPE 100.000 GRUPPOLAVORATORI PUTORTI BARBARA 30.000 BANGELLINISTEFANO 30.000 CARRUCOLA MATTEOLIOANIEIE 20.000 UDBPDS c/c bancarlo n,371/33 FABBRIFABRIZIO TELECOM COSTABEBEF 50.000 MATTIOU FEflDINANDO 50.000 RAGAZZINI GIUSEPPE 40,000 8ANNIIVAM0 200.000 NAZZARENO 30.000 SONCINO (CR) 1.000.000 GIRASOLEGIOVANNA 30.000 RAIMONDI NELLA 100.000 c/o Banca di Koina, BARONGELLI ANDREA E CASADIOPRIMO X.0O0 GUARRACINOREMO 100.000 MAZZONILANDO 50,000 ULIVIERIALDO 50,000 FACCANIISOLDA GUIDUCCIGUGLIELMO 50.000 MEDICI DOMENICA RASPI WALTER 50.000 A«, itoma 203 (6003) C0MPASNI DELLA CGIL CASAGRANDEDUILIO 40.000 200.000 VALENTINI ETERSILLA 20.000 IMPERADORE MENARINI LUCIANO RAZZAUTI ROBERTO 50.000 ESPI-CGILVALDARNO 1000.000 CASAU GIOVANNI 30000 100.000 FRANCESCO 1.000.000 ctxI.ABJ 3002-3, FACCIOLIELISEO 100.000 LODOVICO 100.000 MENOZZICIRO 500.000 RICCIARDITECLA 100.000 BARSIMIU 50.000 CASELLIANGELO 100000 VELTRONIMANFREDI 50.000 GAU 05006-2, FAGIANIMARCELLA 30.000 INNOCENTIALEANORO 50.000 MERCATALIUGO 350.000 RIDOLFI BERNARDO 50.000 BELLETTIELIA 50.000 CASINIMORGARINO 150.000 VENTURIMARISA 300.000 FAGKDLINI MARIO 20.000 KOFLER FRANCO MERCURIOVITO 100 coo RIMONDIVALTE 50.000 intcstato a Vanito BELLETTIMANUELA 50.000 CASOLIPAOLA 200.000 VERGINE ANTONIO 2.000.000 FANTUZZI FRANCESCO 150.000 FABRIZIO 60000 MEZZETTI DOMENICO RIZZIALESSANDRA 100.000 Democratico della BENEOETTI BRUNO 150.000 CATTANIATHOS 150.000 VESPUCCI GIUSEPPE 20.000 FAVADRASTO 50.000 LAFFISANTE 100.000 EISORA 100.000 ROMAGNOLI ROBERTO 70,000 BERTIROMOLO 200.000 CAVAZZINIGINO VEZZAUANGIOLINO 100.000 Sinistra - Direzione. 30.000 FERRARI LAMBERTINIELDA ROMOR ADOLFO 200.000 50.000 100.000 50.000 MICHELUCCI BRUNO 100.000 VIANELLO ROMANO 25.000 BERTIBRUNETTO CECCARINIGINO 50,000 RONCHINIUGO 50.000 100.000 FERREROPOLLO UNDIMAURIZIO 50.000 MILITELLOGIACINTO 1.000.000 VIGNI FABRIZIO 100.000 BEHARINI PAOLO CECCARONIILARIO 50.000 ROSADINIVIHORIO 50.000 30.000 SERAFINA 50.000 LAPUCCI ROBERTO 30.000 MIRRIVINCENZO 50.000 VOLPE DANTE 50.000 BE'^ARINI FRANCO CENTISALESSANDRA 20.000 ROSSI DINO 10O.0O0 50.000 FERREniGUALTIERO 100000 LATERRENIA MONTAGUTITINO 50.000 ZALAMBANI LORENZO 10.000 BElilROSANNA CESARIMAURIZIO 40.000. FIORILLO LUIGI ROSSI PIETRO 50.000 200.000 3.000.000 FRANCESCO 3.000.000 MONTANARI ALICE 100.000 ZAMBELU MARIO 200.000 BIANCULLI ANTONIO CHITIDEUO 300.000 ROSSO STEFANO 250.000 200.000 FORNARI OSCAR 30000 LENTINIGIUUANA 50.000 MONTI BATTISTA 100.O0O ZANARDIUMBERTO 50000 BIASIORESTE CHITI ANTONIO 20.000 RUGGERIMEDARDO 150.000 50.000 FOROLFIITALO 150.000 LEONE MARIO 100.000 MORELUALESSANDRA 25.000 ZANDONA' CARLO 400.000 BIELLI DOMENICO CIAMPALINIERMANNO 50.000 SADDIDANIELA 40.000 50.000 FORTIMERINDA 10.000 LION GIOVANNI 100.000 MOREHA LUCIA 200.000 ZANINIVIRGINIO 10.000 BINIANTONELLA CIANFERONI GIOVANNI 50.000 SALVAGOLUCIO 100.000 FORTIVERAEEDDA 25.000 LOMI VINICIO 600.000 MOROSIFIORENZO 100.000 1.000.000 ZANOBELU ROMANO 30.000 BIONDIAUGUSTO CIMATTI VITTORIO 50.000 FORTINIFAIDO 100.000 LOMONACO MARIO 3.000.000 MOSCHINI MARCO 50.000 SAMAOTELLO 30.000 ZANOIAGIANCARLO 100.000 BISCARDIPASOUALE 200:000 CINIEMILIO 50.000 FRANC ALANCIA ELENA 100.000 LORENZONI LIDO 100.000 MUSI MARIO 50.000 SAMPIERIVERO 100.000 ZECLQTTINIGINO 100.000 BISON ROMEO 30.000 CIPaLINIGUIDO 50.000 FRANCIONI OSCAR 50.000 LORIREMO 50.000 MUSSINIMAURO 50.000 SANTANGELETTA ZIOHI MASSIMO 100.000 BOCCHIMPANIERDIN 100.000 CIRRI GRAZIANO 30000 FURIAN ELVIRA 30.000 LOTTIVERIGO 100.000 MUZZIOOIUE 50.000 BRUNO 50.000 ZOBOLI ANNA MARIA 100,000 B0NACCHIGIN0 50.000 COCCIAENZO 50.000 GABRIELLI FRANCESCO 150.000 LOVATLUCtO 200.000 NATTASELVATICO 50.000 SARACINOENZO 3.000,000 ZOI ENRICO 10.000 BONACCORSISILVERIO 50.000 CODACCI GRAZIANO 50.000 GAGGINIALDO 50.000 LUCCHETTA MARIO 100.000 NERIOTELLO 50.000 SCALTRITI EDO 50.000 BONGI BRUNO COMITOMASINI 200,000 GAU.ERANOIRMA 40.000 LUPERIFAVATILOA 50.000 NICCOLAI GIUSEPPE 200.000 SELMIANGIOLO 100.000 LAVAGIADA 20000 CONIUGIBENASSI 500000 GAU.ESCHIOSVALDO 50.000 MAESTRINI LUIGI 100,000 NORCINIOTTAVIO , 20,000 SELVI GIORGIO 100.000 BRACCESIDANILO CONSOLE MARCELLO 50.000 GAaiANI GIORGIO 100000 MAGGILORENA 50.000 ORIEZIO 150.000 SERCHIROSSANA 30.000 25.000 BRACCIMARINAI CONTIPELLI FRANCO 30.000 GAUINA RENATO 50,000 MAGLI JONES 150.000 ORLANDO GIUSEPPE 50.000 SIGHIERI SILVIA 30,000 M.GLORIA CUSCMCrAPRILE 500.000 GARANOSTEFANO 200.000 MAIRAGHIOTELL0 100.000 OTTANELLI TERESA 50,000 SIMON GAVINO 50.000 100.000 BRANDOLINI DAVALLIBORCHINI GAVALLETTI- MALETTI BRUNO 100000 PACINI RENZO 100.000 SIMONETTAMIRKO 100.000 GIOVANNINO ENRICA 50,000 FUSARIDIANELLA 500.000 MANCAADRIANA 50.000 PACIOTTI ITALO 50.000 SISI ITALIA 100,000 25,000 BRISIGOniLEO DAVOLI CLAUDIA 200.000 GENTILE ALFREDO 50.000 MANCINELLI ANTONIO 3.000.000 PADERNIENZO 50.000 SITTAAULO 100,000 100.000 BR0GNARA ARMANDO DELUCASALVATORE 50.000 GENTIUENZO 100.000 MANCINI GIORGIO 100.000 PAGANELLI MASSIMO 50.000 STELUCOSIMO 3.000.000 GITALIN* 100.000 DENOBILI EMILIO 100.000 GHIRALOINI FRANCA 100.000 MANGINIIRMA PAGGI PAOLA 100.000 STOCCHITIZIANA 150.000 BRUNELUTULUO 100.000 DESANTIS MASSIMO 2000000 GHIRETTI BRUNO 100.000 EPIETRO 300.000 PAGLIAI MARIO 50.000 STOMEOSALVATORE 2.000.000 BRUNO UUANA 300,000 DEBOLIGIANCARLO 50,000 QIACOLINILAMBERTO 50.000 MARCELL! BRUNO 50.000 PALCHETTI GIAN CARLO 50.000 STOPPIONISILVANO 100.000 Centomlla 6 5 1985 I -, 19% 0%m lunedi \it volontari GIUSEPPE ROSI Hovjstochesulluo\oHo ddldsj,u tapper porl'operarione soyn lievesomso i tuol idealihanno Inonfd lo Eale edduoimniLcmele hedeveLssf lumta re dedlcata questa vittona Purtroppo da boscopulHo troppo tempo non set qui con not and e be tuvwiconnoiogmgiorno LatuaPinaehtua Ivanatipensanosempreconimmensoamo Pnlblcdl primavera per 300 boschi re Soltoscnvonoperl Utula ... rnnrj Italian). II wrde nuloiule ieri e state Milano 6mdggiol996 tirato a luddo e in qualdw caso anche lavato' con scroscl dl ptoggla Improwisl, la natura ha dato Infattl urn mano al circa 100 mila volontari chchannopartcclpatoalqurto appuntamento con I' «OperaikMie boscopuHto»or9anizzatadalWwfin coHlborailom con II Parlamcnto m Europeo. Obktttvo non jok> qutllo di l'ARCI CACCIA rlchlamartlcautorttaela dttadlnanza al rispctto, nitcla c su TELEVIDEO valorlzzailonc del boschi ma anche qudlo dl <>cMeder» m forte bnpegno a pag, 723 •afftima II Wwf-dtlfiitiiro Governo pcrlariduzloncdtojlimballagglc ARCI CACCIA Direzione Nazionale delrtflutltdlvarareunsistCTiadl Largo Nino Franchellucci 65 - Roma (00155) taMelrtcMgeMV PercNfderedl Tel 06/4067413 - Fax 06/40800345 oppure 06/4067996 trasformare I' impost* comunalt Mil rlflutJInunatarlffacalcolatanonsiil CITTA' 01SESTO SAN GIOVANNI lintH quadratl dell' Immobile, come Medaglia d oro al V M accade on, ma stabiWa In base all' Settore Segreterla Generate tftetthaquarnltadirrfliniprodottl,ll Piazza della Resistenza n 20 20099 Sesto San Giovanni WWFhalanclatoiinapetiilon«.Priml tel 02/24 96 295 4 telefax 02/26 22 03 44 fltmatari Stefama e Amanda Sandrcni,ClnoPaoll,BlaiRocaRey, BANDO Dl GARA per estratto Stefano D' Orailodcl Pooh e Ucitazione privata aex art 23 ten a) Decreto Legislative n 157/95 per il Giovanni SoWatl. servizlo di Sulfrortepulizia,tralce>pogll< distnbuzione dei pasti presso le scuole elementan e medie cittadine anni stato trovatodi tutto: daojl scolastlcl 1996/97 1997/98 Importo a base d appalto L 1 670 588 235 oltre Iva Termine di presentazione nchieste d invito ore 16 del glorno 3 tkttrodomestici alle carcassed! giugno 1996 I requlsiti e le modahta di partecipazione sono contenute airtomoblllalfustldlnwtallo,drvanl, nell avviso d asta pubblicato mtegralmente sul Bur Lombardla n 18 del moblllvari,aklnaccl,l)ottiglledl 2 5 96 e consultabile presso I Ufficio Contratti dei Comune plastics, e anche rifluHpertcotosl . Sesto San Giovanni 23 apnle 1996 UnavolonUrumentreripullsceunbosco Ansa // segreiano generate dr Giuseppe Mazuracchlo II dmgente dr Giuteppe Devi Legata e 2 coltelli nel petto LINEA D'OMBRA •mtui M CMIWSYI amvuDuurounui Ravenna: caccia al killer delle prostitute PETER SELLERS MAESTRO Dl PARAD0SS0 Ennesimo delitto nel mondo delta prostituzione ten matti- nottata Nella stanza none stato n per un simile delitto e nel rendere Anlmallstl ITALIA/CINEMA: BERT0LUCCI na, in un appartamenlo di una localita turlstica ravennate, levato alcun segno di lotta Sul note le generality che la vittima corpo sono stati nscontrati alcum aveva uhlizzato per affittare I ap­ ITALIA/TEATR0: RONCONi, BARBA e stato ritrovato il cadavere di una donna latino-amencana, HlMranovltonl tagli oltre ai segni delle percosse partamenlo di Lido di Savio Co ITALIA/POESIA: AIRAGHI, SAVINI0 assassinata in modo feroce Mam legate, imbavaghata con edaicolpi mortal! me si usa dire in questi casi le in Un indumento intimo, picchiata ed uccisa con due coltella- L attivita della vittima era nota dagini seguono diverse direzioni ITALIA/NARRATIVA: AMARI, C0RTELAZZ0, aveva preso in affitto 1 apparta anche se si tende a ntenere che il 2000cuccloll te nel petto La donna, solo da poco, usava mettere tnser- mento dl Udo di Savio da pochis delitto sia stato commesso da un DESANTIS, T0ZZI Zioni sul giornale per pubblicizzare la sua attivita I carabi- simigiomi alia fine di apnle ellvi clienteoccasionale UngruppodianlinalisrJ ha liberate raen pensano a un maniaco nceveva i clienti previo appunta nella notte tra sabatoedomenlca mento telefonico Del resto, in un Caccia al maniaco centinaiadlvlsoniaduHidaiin RIC0RD0 Dt NICOLA GAUERANO certo ambiente chiunque avreb Tra le ipotesi possibili in casi allevanientodiRamtseto, DAUUA NOSTRA REDAZIONE be potuto prendere contatto con come questo quella della classi sull'Appenninoamiaseuantinadi OIOVANNI nossi lei il numero del suo lelefonino ca ed eslrema punizione che a chHometridaReogioEimka, PENSIERID! PENSIERI: • BOLOGNA U ha trovata la pa come la flnestra del bagno del cellulare era stato pubblicato pro volte viene decisa nel mondo del causandonelconttmpolamortedl drona dl easa amvata all alba a I appartamenlo totalmente spa pno di recente nelle rubnche del la protituzione perchi hacompiu ctru2.000clKcloliriiiiaftisena IL VIAGGI0/ LA POLITICA/ IL NULLA Udo dl Savio una localita turlstica lancata Non avendo ottenuto n piccoli annunci e dei messaggi to qualche «garro» Oppure quel mate iidciiOKdelUndk Gli In provincla di Ravenna rientran- sposta dall inquilina sempre piu particolan didiversigiornali la del maniaco • che sembra anhnalistj, nel pomeriggiodl ieri, do dopo una breve assenza di al preoccupata ha immediatamente 1 carabinien di Cervia chestan quindi la piCt accreditata - a cui hanm>telefonato(unavoce uinigioml daBrindlsi Unagiova chiamato i carabinien gmnti sul no conducendo le indagini sul de porterebberomoltielementi aco femminllehitiitnmbilcasllalle ne donna dl colore dl circa tren posto da Cervia Milano Manttima litto coordinati dal sostituto Pro minciare dal «ntuale» con il quale redazloni local! per rivendkare II tanni giaceva nuda sul letto le e con loro e enlrata nell apparta curatore della Repubblica di Ra e stato compiuto il delitto e la sua nsabotaggioHeannundarela mam legate con un indumento mento al pnmo piano di una pa venna il dottor Gianluca Chiap stessa efferratezza Potrebbe esse presenia dl M vofcuittno in una due coltellacci da cucina conlic lazzina dl quattro - trovandosi di pom - sono impegnati a cercare re stata la reazione di un cliente strada net press! deHastazkme call nel petto un paio dl mutande fronte all ombile speltacolo prima di tutto di nsalire alle vere troppo esigente che poteva avere femiviariadlReggioEmlHa.Setondo maschlli in bocca La giovane £ giunto sul posto anche un me generality della vittima anche at nchieslo una prestazione molto Icarabinleri.chehMnoavviato probabilmente una meticcia di dico legale il professor Vacchia traverso 1 indwduazione degli al particolare a cui la vittima si e sot- indagini, Hdanno si aggtrerebbesui Itagaaszu dove * origme brasillana e stata ripetula- no docente all Univenta di Ferra loggi che sono stati da lei prece tratta con il nsultato di pagare con SOmiHoni.Uaepisodioaiialogoe melite colplla al vlso da nurnerosi ra le cul analisi hanno stabilito dentemente utilizzati per svolgere la vita tale nfiuto awenuto la notte diPasqua nel li •mmfliamo? pugnl prima dl essere brutalmente che la morte della poveretta nsah la sua altivitfl Sul posto sono giun Viene invece esclusa 1 ipotesi laboratoriodldriraigtasperlmentale uccisa quandogia conognipro va a non meno di un paio giomi ti anche l carabinien del Centra in del serial killer» che penodica del poHcllnko Suit'OrsoUdi babllita aveva perdutoconoscen pnma vestigazioni di Parma per tutti i n mente fa capolino quando ad es Bologna. Venneroallora J estate e vicina e fin da za £ sulla base delle indicazioni lievi del caso Fino al tardo pome sere assassinata e una prostitute danneggiategravementevarie . Li ora possiamo program- delta stesso medico legale che gli nggio di ieri non era ancora stata Anche se a suffragarla sarebbero apparacchlatureefuroiiollberatl Un'»JS«niasospetU data I autonzzazione alia rimozio mare te vacanze per i nostri mquirenti tendono ad ipotizzare anche recenti delitti comequello nurnerosi tepolinl bianchl e un ragazzi e le nostre ragazze. La padrona di casa si era inso che il delitto sia awenuto nel cor ne del cadavere awenuto ad Ancona malalinocucciolofemmina.mentre spetlita e preoccupata avendo no so della giomata di Giovedl scorso Come e owio viene usata mol Comunque sia in queste ore il un malale adullo, causa le Questa settimana abbiamo tato alcum particolan inconsueti o al massimo nella successiva ta cautela nell ipotizzare moventi riserboe massimo dlmensionl, fu lasclato in gabUa. selezionato per voi una "ro- sa" di campegqi e altre offerte, valide dai 7 al! : 18 anni. in Italia e all'estero. Un'esperienza di divertimento e anche di sociality che pud dare ai glovani una spinta in piu. Ustica: un'occasione per la verita MtLYlIl

solo testimoni dell evento o le di borazione di Stati amici ed alleati de vertici della nostra Aeronautica mill in edicota da giovedi 2 a 2.000 lire BARM •ONPWTTI chiarazioni dell ammiraglio Martini \ e chiamare direttamente in causa il tare e gli dice «Avete fatto di tutto per • Incontrando oggi assieme al pre avuto e che ora si va facendo de capo dei serwzi militan sulla possi nostro governo ne va della dignity sedici anni per copnre la venta e presidente della commissione Esten finitivamente strada che nei pressi bilita che nella zona del Tirreno inte del nostra Paese non avete mai fatto nulla per aiutare del Senatu Giangiacomo Migone al del Dc 9 Itawa fossero in volo aerei ressata all incidente operassero ae Sull mtera vicenda di Ustica mi la giustizia Queste sono 10 credo quale vail mento dell Iniziativa ilse militan dl cui diventa indispensabile rei francesi e americani sento di nvolgermi al governo che si parole tembilmente emblematiche gretario generate della Nalo Javier ndividuare nazionalita provenien E non va neppure dimenticato I e sta formando Abbiamo affrontato che mettono a tiudo le colpe dei mi Solana cerchern di mppresentare la ca lipo della missioneelfettuata pisodio ancora tutto da chianre una campagna elettorale difficile e litan ma che indicano come e pe Jriiiesecoio grande partecipazione con la quale Ml sforzero inoltre di chianre al se della caduta di un Mig libico sulla Si plena di problem! ma abbiamo avu santissima la responsabilita dei ml lintera opmlone pubblica Italiana gretario Solana che le ipotesi di col la to sempre la certezza che solo una nistn della Difesa che si sono succe Matuuh per una modtrna tnttu dt-t Ldpiulismo ha seguito e segue la viconda Ustica laborazione» che ci sono state lino Dagli Stati Uniti sono gia amvate vittona dello schieramento di centro duti in tutti questi anni partempazione ben mterpretata dal ad ora prospettate non sono pur alcune nsposte ma ancora non ab sinistra ci avrebbe permesso di sen Da chi non ha saputo scandaliz le numerosisslme flrme dl parlamen troppo compatibili con lordina biamo notizie sulla provenienza del vere una pagina nuova per la ventJ zarsi per il fatto umco nella stona LA LIBERTA DEI MODERN! lan italiani di luttl gli schleramenti mento giudiziano italiano che tutti seibatoio di aereo militare ritrovato su tutte le stragi che hanno insangui della burocrazia del nostro paese Ktienne Bdltbar, Filippo Gentilom, Pietro Cireco, polltici che si sono recentemente n gli atti con le dovule procedure sia nei pressi del relitti del Dc 9 non co nato II nostro Paese E10 voglio pen che gli ufficiali che si apprestavano a void propno all organizzazione no messi a disposizione delle parti e nosciamo il destino del tracciati ra sare che anche se in minima parte diventare penti degli imputati hanno Djedjtga Ihaghe, Gianni Marthetto, atlantlca che le convinzioni dei giudici siano dar della portaerei Saratoga e non anche perquesto abbiamo vinto ncevuto I autonzzazione nella stessa Laura I'ennacthi, Stefano Petrucudm, In questa rxcauone cosl irnpor motivate possiamo usufruire dei risultati dei Bisogna adesso saper essere al giomata nella quale hanno nresen lante per la giustizia deve essere La vicenda Ustica forse per la pn lavon della speciale commissione I altezza delle aspettative partendo tato la relativa domanda a c i non Anna Maria Riviello, Landing Savan6, che I ambasuala a Roma ha istituito ha trovato mente di particolarmente i hiaro che In nessun modo si vuole ma volla e porlata luon d Italia lo questo 6 sicuro nel caso di Ustica Alain lourame, Bruno lrentin meltere a repanlaglio la sicurezza facciamo nella consapevolezza che nell immediatezzadeldisastro dalla consapevolezza che grandl so grave nel fatto che non si fosse in non si puo trattare di un fatto solo ita no le responsabllita per il non rag grado di fomire 1 elenco del perso della dilesa Nalo ma si tratta di ave Dalla Francla invece non si e Abhoniinicnto oriiimirio L 50 (KM) re a disposlzlone quel mmimo di m llano avuta nessuna collaborazione tran giungimento della venta degli esecu nale presente nei siti radar nella not formazloni die permettano ai giudi Non posso infattl non ricordare ne I affermazione che le basi radar tivi che si sono succeduti in questi se te della tragedia Oggi dobbiamo sostonltnre L KM) (MM), cl di chiarlre la situazione nel cielo la I affermazione di un capo di Stato della Corsica in estate chludono alle dici anni cambiare atteggiamento mettere sul c/c pustule n 73472

ARREDI. ITALIA Unfngoannl60 Anni60, quando IN UN INFERNO Al centra cucinee future Una camera daletto deglianm70 sembrano fattl em basso una camera ecologica di plastica degllannl90 Con la nvoluzione dei polimen, nasce I'uidustria del mobile made in Italy «A laneiare la plastica come succedaneo di legno e marmo sono gli amencani», racconta Laura Uzzaroni, autrice del volume «Trentacini)ue anni di designer al Salone del mobile", edizioneCosmitdi Torino «Neglianni Stonze Wologich, 60 pero solo ll talento dei designer italiani nobilita questo materiale in quantotale Come esempio pertutti, valgalaseggiolinadiZanusoper Kartell La forza delle idee si innesta IIIK1K sul potentiate produttlvo delle neo e la vita si imprest, sbocciate con la ncostnnionedeldopoguerra Eafar esplodere questa miscela e to splrtto del'68,intesocomeperiodo La gente chiede infatb leggerezza, colore, fantasia nvoluzione daiformallsml» nel bagno L esatta risposta a queste istanze e I'arredamentodiplastica ..Nascecosi unsettore quantificaManlio L'ltalia in un interno Viaggio nell'arredamento del Bel Pae- cambiano «La vita jquotidiana Armellini dai vertid del Salone del sempre piu artificial^ j la disuma se prodotto da un comparto che fattura 26mila miliardi mobile • che oggi fattura 26mila nizzazione causata idal dilagare miliardi" L'embtemapereccellenzadi Dalla nvoluzione in plastica Anni 60 all'animismo telemati- della macchina alinjfejntano il bi quella produuone plonieristka che co di fine millenmo II salotto in camera da letto I giovani sogno di sentimenti ven» teonzza awebbeaperto i nwrcati mondial! al I architetto Alessandro Mendmi mobile made in Italy sino all'attuale piu sani e piu belli mvestono net bagni E i computer diven- Le due cose non si elidono Ma tano sentimentali La capanna per due cuon7 La studia ll traguardo dei 15mila miliardi dl piu ncomamo alia perfezione sin export? «U pottroncina blow risponde bio-architetto La destra uccide il design, secondo Maurer tetica maggiore e il bisogno del Laura Lazzaroni in plastica II regionalismo di Mendmi La logica di Saro Messina I imperfezione emozionale logi gonfiabile Ideataperlaspiagglaelt camente circoscntta alia sfera del piscine entro nei salotU» pnvato II pnmo ewdente segnale di •IANLUOA LO VITRO questa animizzazione della casa 6 • MILANO I) future tomera ai Pe­ de a Trento ven e proprio media il recupero della me Casa-cassaforte nsile ai Lan? Gli lnlerni delle case della casa studiano come onenta mona stonco affetti itallane tra memoriae spirituals re il letto (verso nord) per conci va delle radici di fa e motto acclaio sembrano mdteare proprio questa liarc il nsveglio quail campi ma miglia alle quail si n dlrezione Come inquadrare altn gnetici tipo la radio sveglia elimi sale attraverso i pezzi negHannl70 menti I Oggetto dell Equlllbno di nare dalla camera e II colore piu di modernanato Annldlpiombo Alessi? Superflua quanta eloquen giusto ( quello soft) per lele lam Nonacasonellali te sulle nuove tendenze trascen padlne Obiettivo scongiurare la nea di mobili proget denti emerse all ultimo salone del Sick Building Syndrome smdro tail per Mastrangelo Breve come ogni fenomeno intenso, la Mobile di Milano la suppellettlle me da edificio malato che secon Alessandro Mendini plastica cede ben presto il passo al consists In una piramlde non gi& dp listituo eco tossicologico di ha insento pezzi della riflusso razionalista del primi anni 70 stllizzata da un designer bensica Francoforte citta all avanguardia tradizione meneghi La crisi petrol ifera e I'austerity del 73 llbrata dalla biologa Enza Ciccola come tutta la Germania in fatto di na come la seggiola lascianoa pledi ledomenlchedegli II totem dalle misure auree e cor bio archltettura sarebbe la causa del museo Bagatti italiani, condizionando anche la redato con cinque mmi-orcl da del 60/70% delle emicranee del Valsecchi lapoltron quobdiantta della loro vita domestica rlempire con acque del iuoghi mal di gola e delle nausee della cina della Scala e la Nelle case insieme alia temperatura rrtarlani mlstead essenze vsriabili popolazione credenza mutuata dei nscaldamenti, si abbassano i In base alle stagiom Se orlentato ilp Italia commenta Adelaide dalla vetrina tipo del-] consumi di ogni derivato ddl'oro conejtamsajta «>n I au^licr, d«|ia Astojfi della pnade la bip arch,!' la Galiena Vittono nero Come se non bastasse, anche rumoln che completa il kit IOg tettura e solo agli esordi Ma il per Emanuele

i \ $ ^ , Maimer, designer, fece «volare» le lampadine Messina, imprenditore: «E finital'apparenza » Anni 90, stWsti . if. i i 1 senzapotere «Salviamo la creativita» «Addio bel salotto t t » '££?<£:

• MILANO Ammazza la create per rendere finito I infinito Di to in questo moment? tutto e pnvo m MILANO Piu sani e piu belli i Quindi come si traduce tutto do te Tanto che a suo posto si consu Cadono le barriere, crollano I muri e vita e fotte il cliente 11 marketing ftonte a una simile esplosione di di ncerca ' ^ giovani italiani spendono nel bagno nell'arredamento domestico? mano surrogati secchi pionti per i muoiono! grandi regimi L'Europa Ingo Maurer difende il suo lavorp creativita era prevedibile registrare Le cause di questa lacuna? e nsparmiano sui mobili Ma in que I giovani spendono per il loro pnmo diffusissimi spuntim della notte che staperunirsi Nel nuovo mondo, doe di designer con torn pacati ma ar- il dlsappunto di Maurer per la dif II marketing che per I appunto fot sto caso Rosanna Lambertucci non impianlo della casa una cifra media hanoo sostituito la cena ufficiale e llvlllaggioglobale, spazio tempo si gomentazioni forti tlrando InUal fusa flessione di inventiva nel set te il cliente E ammapza I inventi c entra mente iSemrnai tutto cid e di 40 milioni Laddove un tempo si che si consumano nella piu tolale in abbrevia con I'awento del fax e della lo anche la politlca Nato nel 3? tore del mobile «Tutto ha ongine va Perche I idea e peiisiero Rara frutto dell accresciuta razionalita investivano in media una settantina formalita telematica Tutto si avvidna, sul lago di Costanza e cresciutola dill incertezza dell insicuiezza e mente diventa azionje special con la quale i due cuon odierni co di milioni Questo scarto 6 dato dai OKre alia cudna, anche la camera contaminandosi e mescolandosi vorando in una tipografia gia nel du la paura dei tempi esordisce mentedicaratterecommerciale II struiscono la loio capanna per il fenomeno dell up grading aneda da letto e la prima stanza ad esse Cosi, anche nelle stanze, spesso 60 II creative si era imposto con i Maurer sottoscntto perO si nfi[i(a di partire 2000« Cos! almeno la penia Saro mento assemblato nel tempo per rearredata addirittura in un mobile, gli still si suoi prodatti sulla scena interna Come si disegna tutto do sulla li dalmercato Perquantijimiriguar Messina amminislratore delegato poter effettuare delle scelte che sod SI e non solo perche il letto e fonda sintetlzzano secondo un pluralismo zionale Tra i lavori memorabili le nea del mobili? da continuo a seguire I miei send della Flou azienda leadei nella pro disfino completamente le propne mentale Con l awento del teleco estetico e in base alia nuova liberta di lampadine con le all perche la !u Attraverso il riflusso verso la tradi menti Questa e la prima forma di duzione di letti ma sopi ittutto im esigenze mando questa stanza e dixentalT scetta del padrone di casa in ce va e viene In silenzio come un zione che porta al conservator! onesta nel proprio lavoro prenditore caso oggetto di svanati Da dove mizia I arredamento della un altemativa al soggiorno Nel sen opposizioneal diktat dellostilista A volo d angelo Numerosi anche TOO regressions a sua volta neon Fatto sta che motto design e sta to studi dell Universita Bocconi di Mila nuovacasa? sochevisipu6guardarelat\ sfindo immagine e somiglianza delle citta, gli Interventi su strutture istituzio ducibile alia politlca di destra La dlspotico imponendo a cam piez no Sebbene frazionata in un nfini Dalla cucina e dalla camera da letto comodamenteehberamentc sdraia dove sbarcanoi primi nail europee da sommare agli ef gente sposa le idee quando ci so zo canon! rlgidl Per questo forse ta di scelte personalissime prose integrate nella migliore delle ipotesi ti senza I obbligo di alzarsi i cim extracomunltari, nei salotti entrano fettl lumlnosi per la mostra roma no E le idee nascono dalle rivolu la gente si e stancata di questo fe gue I industi lale la casa di oggi si con un dnanetto L area pranzo del biare canale L intensidcaisi della vi pezzi etnld, spesso ricordi o na "Design a Villa Medici e alle in ziom di sinistra Se queste vengo evolve secondo una nuova logica soggiorno ha infatti mutato le sue ta nelle camere da letto In tnslor souvenir Anche II design attraverso stallazioni di alcuni pezzi alia mo no a mancaro scompaiono gh sti Nonecertoilmiocaso Perdefini del benessere personale Laddo\e funzioni a partire da quelle di rap mato i comodim in piani allrezzati di fenomenl come I magazzini Ikea, che stra della Trlennale di Milano moll validi per I evoluzione An zione rifiuto tutto cifl che e a senso un tempounctva lapparenza Me presentanza Al limite c e sempre la lavoro offrono In tutto il mondo il giusto Identita e dlfferenze 1 racconti che sul fronte dell estetica unico lo non impbngo voglio no matrimonii! ralo delle nascile la cucina che perd non e piu la stessa Insomma, II salotto passa proprio rapportoqualita prezzo immagine, dell abltare Sbarcato alio spazio Politlca a parte, questa man canza semplicemente sedurre con mor riduzione dei nuclei (amilian som Cioe? In secondo ordlne? siepopolarizzato Quindi anche I Knzw durante il Salone del Mobi di spuntl spiegherebbe II boom bidezza Soverchiare gli altn per mati alia ensi e all aumento del co Nell era del surgelato e di tutlo cid Come ho gi4 detto losi cosli UISLP nei disegnatori piu esdusivi si devono le il designer nel panorama gene dell'asettico e rassicu rante mini- uno scopo proprio e dittatonale sto delle case 11 dicono lunga sulla che abbrevia i tempi di coltura il (or tempo per piacere prapno piu the raccordare a questa realta dl ralo appiattito ha nuovamente fol malismo? Lo diceva gli vent anni fa Pasolini stasi del mercato mobihero e sulla fi no e a microonde e la nuova dispen per far piacere agli allu M i con h mercato Tutto si ridimenslona, gorato loplnione pubblica con Un prodotto rmnimale e senza il nuovo fascismo e dato dai gioi ne di un certo design esteiiore Oggi sa diventa il conge latere non a caso nuova logica della funzionalil i insomma, seguendo «la political dei tagli» Apersonalizzarel'allogglo genlali librene a disco rotanto e eros pnvo di sensualita Richiede nail e dalla pubblicita che impon I individuo ha pidronanza ll livello ciesuutodi dimmsioni Pel contra Bando quindi alia vecchia logica tronetti d acclaio II tutto illumma uno sforzo di Immaginazione da gono modelli per i loro (mi stru cultivate e cresciulo T si sceglie me si restrmgono i conleniton di cibi •» esteriore? non cl pensa piu lo stilista ma II to da lampade a uovo contenenti parte dell utente laddove dovreb mentall E purtroppo la tivu entra no a piestindcre dai poleie e dalla schi compreso li pane che orm E largo piuttosto all intenouta degli padrone Nasce cosi I arredamento una planata di omini un modo be complerlo II design Ma lo ripe nella casa piu forte che IO place lappresentazioneeconomica non si compra piu quotidianamen investimenti sul propi io benesseie morale che valorizza la splrituallta piu bea xe Maristea», ma sopratutto Diecimila in corteo per S. Gennaro le internazionali «Volare», «0 sole mio», «Santa Lucia». A loro e affida- La festa sponsorizzata dal Comune ta I'immagine musicale d'ltalia, po- co da fare. Anni fa l'assessore co- munale Augusto Salvadori, >vene- ziano doc», lancib una crociata Miracoli a Napoli contro le canzoni «napoletane»: fu uno scandalo intemazionale, mar- cia indietro immediata con tante Si liquefa il sangue scuse. Ucenzadl«volare» Dove ha fallito la politica sta ora nuscendo la burocrazia? «Non pos- ed esplode il turismo siamo versare contributi perche siamo quasi tutti pensionati, e d'al- tra parte non riusciamo a trovare DAL NOSTRO INVIATO una soluzione altemativa», spiega il sessantenne fisarmonicista Angelo • NAPOLI. Era accaduto di rado. cuore di Napoli, appariva preoccu- Seibezzi, habitue dello stazio del Solo in oecasioni eecezionali, ma pala, non c'era segno di partecipa- Danieli ! musicisti, assicura, sono sempre dopo un paio dl giorni dl at- zione. Poi all'improwiso e apparso il gia in regola per tanti altri aspetti: tesa. II sangue di S.Gennaro I'aKra sole dl Napoli, il cielo si e aperto, i •Abbiamo la licenza comunale, pa- sera si e sciollo immediatamente al- balconi si sono vestiti a festa, ricchi ghiamo I diritti alia Siae perogni se­ le 19,54, appena giunlo nella basili­ di colori e di fede. S.Gennaro ha renata, versiamo il \9% di ritenuta ca di S.Chiara, la chiesa che e nel aperto la processione, guidata dalle d'acconto, paghiamo la tassa-salu- cuore dei napoletani da secoli, non «parenti» di san Gennaro, dagli uo- .',te..,., solo per la famosa canzone dedicata mini in abito con le code. La proces­ Quanto guadagnano? Cinquan- all'attiguo monastero, al suo chio- sione di maggio ha 350 anni. Venne ta-sessantamila lire a testa per ogni stro maiolicalp, ma anche perche e effettuata per la prima vote nel lon- serenata di un'ora. Ma i turisti paga- il simbolo della rinascita di Napoli. tano seicento, quando il Vesuvio E a no, per una gondola da sei posti, Nell'agoslo del '43 un bbmbarda- «montagna,di luoco» stava vomitan- 80-100,000 lire per il gondoliere e mento aileato ne ha distrutto gli af- do lava e terrore. Il santo, seguito dai 280.000 per la musica. Di mezzo ci freSchi giotteschi, lasciandd intatte le suoi colleghi, sfild lungo Spaccana­ sono intermediari e agenzie turisti- cappelle degli angioini. Quella chie­ poli e quando il sangue si sciolse i'e- UmbertoDlnl con la mogHe Donatella mcntresalirtano due gondolkrl che. «La serenata e utile, piu che sa, ricostrulta, e oggi come ieri, il ruziqne si fermo. Un miracolo quello per noi, per chi ci specula sopra», simbolo di una Napoli che nsorgere del mese delle rose che, dicela tradi- accusa Fulvio Scarpa, il presidente zione, paria all'ltalia ed al mondo. Diecimila persone hanno segulto dei dbancali", i gondolieri degli sta­ la teca con il sangue del santo, la sua Un applausb lungo un chilometro Venezia, l'Enpals vuole i contributi dai musicisti. E i.gondolieri li lasciano a terra zi. «E francamente queste serenate, slatua dl argento, le altre, dei «santi ha accompagnato alle 19,54 la noti- che dovrebbero essere un'eccezio- d'argentxw, lungo Spaccanapoli, dal zia che il «sangue si era sciolto». Un ne, sono diventate la regola di ogni Duomo fino a piazza del Gesu Qui applauso di soddisfazione, pieno di giro in gondola, togliendo profes- da duemila e piu anni la gente di Na­ presagi positivi, di ottlmismo e di fi- sionalita al gondoliere, che dovreb- poli, soffre, vive, lavora Diecimila fe- ducia. Stop alle serenate in gondola be anche parlare, spiegare, essere deli, a cui si sono aggiunti i tunsti, ar- Nella processione il cardinale unaguida...». rlvati per il maggio dei monument!, Giordano e il sindaco Bassolino. II gridolini di rammarico. Eh si, da hanno fermato le gondole gia cari- Gondole senza serenata a Venezia. Cortei acquei silenzio- «Urgoaiglovml» dalle tre, un'ora e mezzo pnma del- primo cittadino ha seguito acclama- si, niente f isarmonicista che suona «'0 sole rnio», n6 tenore due gjomi, e chissa per quanto che di turisti per verificare se i musi­ I'inizio della processione, erano gia to a viva voce da tutti la statua del tempo ancora, il giro in gondola e cisti a bordo erano in regola. E na- E allora? Scarpa non ha dubbi: a via Duomo, lungo via dei Tribunali, santo. Un successo che gli rende che declama «La biondina in gondoleta» per i turisti a bor­ orfanodell'ormai radicata serenata turalmente non lo erano: sbarCati •Anche i musicisti, se vogliono con- affollavano piazza S.Gaetano ab- merito per aver rivalutato il centra der. La tradizione e stata rotta dagli ispettori dell'Enpals, d'accompagnamento. Peggio di d'autorita. «Una cosa antipatica, tinuare, devono mettersi in regola. barblcati sulle scale della chiesa di storico, la citta di Napoli, averdimo- I'ente previdenziale degli artisti. 1 sessanta musicisti delle un'auto priva di autoradio. E per­ coi clienti a guardare... Cosa pote- Noi non vogliamo storie. Che si fac- S Paolo maggiore, eretta sul tempo stmto a tutti che da soli i napoletani i che? vamo spiegargli? Ci andava di mez­ ciano una cooperativa». Maurizio del Dloscun, o nello slargo di S Lo­ meridionali sanno costruire il pro- serenate devono pagare i contributi previdenziali. Ma loro, Per un'intricata questione previ­ zo la nostra immagine», dice Mauri- Galli va piu in la: «E se da questo renzo Maggiore, la chiesa dove Boc­ prio futuro. Tra la gente tanti turisti, per lo piO pehsionati e dopolavoristi* non posspno. Ed i denziale. Si e fatto sotto l'Enpals, zio Galli, vicepresidente dei «ban- orecchio non ci sentono, che la caccio vide per la prima volla Ram- anche di quelli provenienti dal «nord gondolieri, per evitare guai, li lasceranno ariva. I'ente previdenziale dei lavoratori cali», i responsabili degli stazi. Era- cooperativa la formino i ragazzi del matta Poi ancora piu avantl, plaz- ovest» dell'Italla. II sangue s'e sciolto dello spettacolo. Musicisti e can- si gli stessi gondolieri hanno deciso conservatorio, ce n'e tanti di bravi, zelta Nllo, con la slatua del I secolo subltp senza che le sue «parenti» ab- tanti, ancoiche dilettanti e per lo la sospensione delle serenate fin- che meritano...». d C, che rlcorda la presenza del biano avuto un solo attimo per chia- DAL NOSTRO INVIATO piu pensionati, devono versare i che il nodo non sara dipanato. mercatl alessandrini in quella zona Intanto, niente serenate a squar- marlp «faccia dl ingialluto> (faccia SARTORI contributi, al pari di un primo violi- Di gondolieri, a Venezia, ce n'e ciagola, per la pace di chi da con le L'invlto per i napoletani era quello glallaa. Cosa che awlene per «invo- • VENEZIA. "O sole mio» e una lieri, «Niente selenata?», «Niente». II no. E loro non ci sentono: chi ha 403. I musicisti, invece, sono una finestre sugli stazi e sui canali per- di nnnovare II «patto» con II propno giiare» il santo al miracolo Qualcu- palla rossache declina lentamente capogruppo, non si perde d'ani- ancora un lavoro non pud, gli altri si sessantina, quasi tutti pensionati o corsi dai gondolieri. Unica eccezio- protettore, con il lancio di petali di no pensava che si trattasse di folklo­ verso le nuvole di Porto Marghera, mo, chiude rbmbreUinp, es|rae un vedrebberodecurtarelapensione. dopolavoristi che «arrotondano». ne lo stazio di S.Maria del Giglio: rasa e con le coperte, quelle buone, re, qualche altro lo ha anche detto, i'aria si fa frizzante, la cpmitiva su- calcolatore, pigia tasti.' "

INimni Toyota Carina ££. La quality fa razza a a6,

Design, tecnologia, sicurezza: ecco in sintesi la vo Turbodiesel. Nelle sue tante versioni, la nuo- (o fino a 100.000 km) e i riconoscimenti delTuv, Modcllo flerlina Lifthack Station Wagon nuova Toyota Carina E, un esemplarc che riu- va Carina E piio otTrirvi ABS, doppio air bag, I'ente tedesco che certifica la qualita che ha posto Prtzzo* Prczzo* Prczzo* nisce in se tutto do che avete sempre desiderate climatizzatore, immobilizer e, come potrete sco- Toyota Carina E ai vertici delle classifiche di af- 1600 Si 28.490 29.310 30.990 in un'auto. Una gamma completa, che va dal- prire, molto altro ancora. Natural- j^r^ ^>^^%«^^*r A fictabilita. Quando la qualita e il 1600 GTi S3.590 34.410 36.090 la Berlins, alia Liftback, alia Station Wagon. Bril- niente, l'arTidabilita e totale, come ^uJ I ^J i ^J |#\ punto di partenza, quello di arrivo lanti motori 16 valvole, 1600 e 2000 cc.,e il nuo- dimostrano la garanzia di tre anni Idee guida. e molto di piu.E una razza a parte. 2000 GLi** .17.650 38.470 40.150 36.950 39.450 2000 WD CL — (Sifflii»| n-'i.i,™,.,-- ,t< \mmv> th.lv lf.7. ,i,i,nm- (,.,i>„lim !<• Hiviiii- Ci.^/i' 'I'tl'^'-il'l-lVNO llWIIil III MIKlMWtli [lfiM-« IHW A \'\ 1 1 **IM USIK IIMMIZAMOIU cm pagina 12 fUnita nel Mondo Lunedi 6 maggio 1996 InSOmila II ministro Agnelli in Giordania rtcordanoRaMn atelimsl Mubarak grida all'Europa daH'assatsinlo la rabbia degli arabi II messaggio di pace dl Yitzhak Rabin e rkuonato aKo ancora una vcita sabato sera nella plana del perlastragediCana MunldplodiTelAvlvdovemlgltata dl penone erano confluHe per auistere ad un concerto dedicate La popolazione araba vive un senso di ingiustizia e di rab­ alia sua memoria, a sei mesi esaOJ bia per la strage di Cana e per lo sbilanciamento Usa verso daN'assasslnloeperribadireil Israele: questo e il senso del messaggio affidato dal presi- sostegnoai processodi pace. Una dente egiziano Mubarak alia troika europea guidata dal commemorazlofie die ha avuto moment! digrandeemozionee ministro Agnelli. Preoccupaziohe per i numerosi segnali di commottonequandosono riarmo: rischio di squilibri e di corse agli armamenti negati- echeggurte dagti attoparlairtJ le vi per la regione. L'impegno europeo: garantire un approc- parole dl Rabbi: «Vogjio rbigraitara ogmmodi vol per essere venirto cio piu equilibrato percostruire una pace duratura. qui questa sera per opponl alia vtolenza e sostenere la pace-, DAL NOSTBO INVIATO quelle stesse parole cne I'ex prlmo STBMNO SH>LACeHI an AMMAN. Un "profondo senso di zamilitareamericanaasiainlsraele, estremlsUebreo aveva ingiustizia»: questo e il sentimento sia ad esempio in Giordania con il pronunclato poco prima dl morire, che anima la popolazione araba do­ regalo di diversi «F 16» che rischiano so queha stesta piazza, II4 po la strage israeliana di Cana, due di esasperare i rapporti con il confi- novenbre scorso. Sui pako, dl settimane fa. Senso di ingiustizia per nante Iraq. La posizione europea, fronttadeclnedimiglitiadl gli atteggiamenti diversi tenuti nel comunque, e quella di tenere una li- persone, eiaMtapol la vedovadi caso degli attentat! contro Israele e nea mediana che punti sostanzial- Rabbi, Leah, die stringendo tra le nel caso del massacro di civiii arabi mente a riaprire il processo di pace maniunrKrattoddmarttoeconla in Libano. Questo ha detto ieri il pre- nella regione. E I'irritazione della di- ernoiionelia detto: "hkmostanteH sidente egiziano Hosni Mubarak alia plomazia per I'azione francese e dOKMesldevepercorrerunicavia signora Agnelli, presidente di tumo palpabile. Puressendo il piano fran­ posslbile, queHa delta pace-, la della Ue alia guidadi una troika che cese esattamente identico a quello mantfestaxioMestatacrTOcata ieri, dopo gli incontri egiziani, ha fat- europeo, e anzi proprio per questo, daHa deMra braeliana die ha vMo to tappa ad Amman dove il ministro e vista negativamente I'insistenza di In questounusoelettorale delta degli Esteri italiano ha incontrato il Parigi che rischia di esasperare gli mortedl Rabin. primo ministro giordano, Kabariti, e antagonismi nella regione accen- Nackstrand/Ansa che si conclude oggi a Beirut. Un tuando sensi di frustrazione e di ri- senso di ingiustizia ribadito anche valsa che irrigidiscono le parti senza dal segretario generate della Lega che un solo passo avanti venga com- araba Abdel Meguid, che ha sottoli- piuto. «L'Ue - ha spiegato I'Agnelli neato «il senso di rabbia.perche le nell'incontro con Mubarak durato bombe israeliane hanno realmehte oltre un'ora - non e qui per condan- colpito il Libano e tutto il mondo ara- nare qualcuno, decidendo chi ha bo«. Questo il. senso del messaggio torto o chi ha ragione, ma per poire che un blindatissimo Mubarak - a's- le premesse di un rilancio effettivo Scintille ai colloqiri di pace serragliato nel palazzo presidenziaie dei negoziati di pace. Non ci basta sempre in allerta contro il terrorismo I'armistizio in Liba no: occorre arri- integralista - ha affidato alia troika vare qUanto prima, nel rispetto delle europea. "Mubarak ci ha detto che risoluzioni Onu, a una vera e propria da parte Usa e'e stata un'inclinazio- pace tra Israele e Libano». Israeliani e palestinesi s'incontrano a Taba ne troppo spostata verso Israele - spiega Susanna Agnelli. - La troika europea si fara interprete di questo Iniziali ieri a Taba, in Egitlo, i negoziati fra israeliani e pale­ problemi e con il terrorismo, siamo nenza di attentate, ha precisato il DlVampano sentimento pressoi partner europei Aznart'lmedia stinesi per una pace permanente fra i due popoli. Benche qui a discutere sulla terza fase degli ministro del govemo Peres e vedremo cosa fare perchS torn! accordi di Oslo» Un Savir ha ag- Notizie preoccupanti anche dal i combattlmentl una pace durevqle... La posizione 111 le trattalive siano destinate a entrare nel vivo solo il 29 mag­ giunto che restano ancora diver- Libano II capo del movimento mu- dell'Ue e che I'atteggiainenjo della gio, dopo le elezioni in Israele, gia ieri nei preliminaxi jono genze-assaanffifi, ,, sulmanp scuta,Hezbpllah, lo SEeic* a Monrovia comunita internaJipri^e{d^%|j£iies- emersi contrasti sulla questione del diritto al ritomo dei Gia in questa fase dischermaglie co Hassan Nasrallah ha dichiarato Mlgliala in fuga sere molto piQ bilanciato verso que­ preliminan sono emersi contrasti in unlniemstaaaLqupbdiano bn- ; are Juan Carlos 1 sta regione»iHprpblemiadello:isqui " profughi palestinesi. Un giomale di Tel Avijf pubblica le fo- quando Savii hachiesto al collega tannico "Independent! chM stjp librioi), un timore ribadito dal mini­ io di 5 presunti kamikaze islamici infiltratisi in Israele' Ma il palestinese di non menzionare, nel gruppo «compira ntorsioni contro Furiosi combatrJnieMi sono stro degli Esteri egiziano, Moussa, tost Maria Aznarkaptestato govemo smentisce: li conosciamo sappiamo dove sono. discorso dl apertura dei lavon, la n- le truppe israeliane» che occupano divampati ieri a Monrovia, caphale che awerte: «ogni squilibrio o favori­ glutamtnto ieri aitapresena dei KeaH soluzione dell'Onu numero 194, i territori arabi e attuera contro lo dena Liberia, fragrupp i di tism! sarebbero segnali negativi per diSpagjwinsediandosiacfpodei che riconosce il diritto.dei profughi Statovebraico «le consuete opera? gtovjnbslmf mHtziani dell'Ulimo, il il futuro della regione». Stesse preoc- govemo dicentrodestra die mette NOSTBO SERVIZIO palestinesi dfei 1948 a tornare alle zioni di resistenza» per vendicare il movimento di Roosevelt Johnson, e cupazioni espresse ad Amman, do­ fineaUannidipoteresociallitanel loro case in Israele o.a ricevere/in- massacro di profughi libanesi a Ca- del National patriotic front of Liberia, ve I'Agnelli ha espresso piu ferma- paese lberlco,«Ciuro per la mla • TABA I negoziati per un accor- che hanno cansentito I'autonomia dennizzi per le proprieta perse. na del 18 aprile scorso: 102 perso- guMato da Charies Tayior. L'Ulimo ha mente la posizione europea ele dif- coscteaellmioonoredi compiere do di pace permanente tra israelia­ di Gaza e della Cisgiordania Una fonte ,ggrappwanoaltamuratetentando conMcutivi,hastrettocalon»aRKnte trambi i capi-delegazione sono fra gere una soluzione finale Anchese giomi i servizi di intelligence ci zio e improbabile che la tregua chia. Oltre, owiamente, alia presen- invano di salire a bordo. lamanoesorrisoadAmar. gli arlefin degli accordi del 1993 dobbiamo fare i conti con molti mandano informazioni sull'immi- possareggere. Nel referendum gli elettori hanno detto no all'ipotesi di unificazione dei due Lander La porta

Brandeburgo boccia Berlino Max Fornari

II «matrimonio» non si fara. Gli elettori del Brandeburgo nel plessivamente i voti favorevoli so­ nomici e le iniziative amministrati- patie delle persone di buon sen­ no stati piu di quelii cpotrari. Ma ' ve, «£ una pesante sconfitta - ha so. referendum che si 6 tenuto ieri hanno bocciato con un lar­ la legge istitutiva del referendum, detto Stolpe -. Adesso dobbiamo Resta da dire qualcosa suite go margine di voti I'ipotesi della fusione del loro Landcon uno strumento abbastanza incon- evitare contraccolpi negativi nella cpnseguenze che ii voto potra quello di Berlino. Maggioranza per il si, invece, nella ca­ sueto nella prassi istituzionale cooperazione tra i due Lander*. avere sul piano locale e su quello della Repubblica federate, parla- Proprio questo, d'altronde, una •federale. Per Stolpe e Diepgen e pitate ma soltanto nei quartieri dell'ovest. II rifiuto di una va chiaro: per essere valido il ragionevole integrazione tra la una sconfessione che non do- «seconda unificazione» imposta dall'alto e il fantasma «matrimonio» (sul quale ci si po- metropoli e il suo Hinterland, era vrebbe perP indebolirli piQ di tan- della vecchia Prussia. II dibattlto sull'accorpamento di al- teva esprimere anche con due I'obiettivo che aveva mosso i pro- to ne costringerii a cambiare li- opzioni temporali: una per il '99, motori della fusione. II fatto 6, pe- nea politica. tri Under. l'altra per i) 2002) doveva essere rd, che essa si e andata carican- approvato da una maggioranza do, specie negli ultimi tempi, di Ilgranrifluto DAU NOSTRO CORRISPONOENTE relativa di elettori, e comunque vari altri significati dentro i quali, Dove il gran rifiuto potrebbe ave­ ' ' (>AOLOMLDINI superiore al 25%, in tutti e due i con ogni probabilita, vanno cer- re qualche conseguenza pratica, e BERLINO. Berlino continued ad espressi con una maggioranza Lander. cate le ragioni del »no», che e ve- nel dibattito, appena iniziato, sul ri- del 57S, per il «sl»: piuttosto ac- nuto, ripetiamolo, prevalente- disegno della struttura federale del­ essere un'lsola, circondata da una L'amarezMdelpolrtici mente dall'est. regioneestranea (e ancheunpo' centuata (intorno al 6295) e stata ta Stato; I'idea di accorpare buona ostile); II progetto dl fondere il questa maggioranza nella zona E cosl non se ne 6 fatto nulla. E Non e'e dubbio che la fusione, parte degli attuali 16 Lander in 7 o Landcbe coincide con la capitate occidentale della citta, minorita- come hanno ammesso con una vi- da parte di molti Ossis (cosl si S «macroregioni» (per dirla con tedesca con II Land del Brande­ rio invece, sia pur di poco, e stato sibile amarezza il presidente del continuano loro stessi a chiamare un termine usato e abusato in Ita­ burgo e stato sconfitto, ieri, in un il «sl» nei quartieri dell'est, quelii Brandeburgo Manfred Stolpe gli abitanti della ex Rdt), e stata vittoria) e stata la Pds, la compa- sia storica era assai piu che il lia) ha sublto certamente un col- referendum popolare. A far falllre che costituivano la capitate della (Spd) e il borgomastro di Berlino vista, e rifiutata, come una «se- gine che piO tende a far leva sulla Brandeburgo piu Berlino), e stato po, L'idea era quella dl seguire la II «matrimonlo» sono stati i bran- ex Rdt. Poiche gli abltanti della Eberhard Diepgen (Cdu), non se conda unificazione* imposta, co­ «identita» dei tedeschi orientali. impropriamente, e stupidamente, strada gia percorsa dalla Bunde­ deburghesl, che hanno votatp in metropoli sono assai di piu di ne fara nulla per un bel pezzo, pur me la prima, dall'alto e senza te- Un altro fattore che pu<> aver pe- evocato da una parte della Cdu. sbank che dopo la riunificazione maggioranza per il «no» (per oltre quelii della spopolala regione cir- se i governi della capitate federale e ner conto dei sentimenti di chi sato in modo negativo e il fanta­ Certi manifesti e certi comlzi in- aveva modificato la propria strut­ II 60'K secondo le proiezioni dit , costante, e cioe poco meno di 3 della regione proseguiranno nelle doveva subirla. Non a caso 1'uni- sma della risorgenza della vec­ centrati sulla ricostituzione di una tura federate, riducendo da sedici sponlblll Ieri sera, contro un 38* mllloni e mezzo contro 2,7 milio- loro politiche volte a integrate e co partito che I'ha awersata com- chia Prussia che, pur essendo al- •Prussia cristiana-i sembravano a nove il numero delle banche di «s!»). I berllnesi, invece, si sono nl. e facile calcolare che com- coordinare i rispettivi progetti eco- pattamente (e che ieri cantava quanto sfocato (oltretutto la Prus­ fatti apposta per alienarsi le sim- central! regionali. Lunedi 6 maggio 1996 nel Mondo 1'Unita pagina 13

Ma il Cranlino smentisce: «Le dezioni d saranno» DALLA PRIMA PAGINA Quando Tarroganza... stazione sia rimasto chiuso, la direzione ha ob- Generate di Eltsin bligato quanti non avevano aderito alia manife- stazione a presentarsi al lavoro e a timbrare il cartellino facendo sapere preventivamente che avrebbe preso nota dei dissenzienti. Alia mani- festazione di protesta hanno partecipato 2 500 lavoratori circa. Ma per quale ragione i lavora- «Rinviamo il voto» tori hanno aderito alia marcia? Senza dubbio e'era chi temeva che le accuse avrebbero finito per fare di ogni erba un fascio danneggiando anche la reputazione degli innocenti. Taluni desideravano dare prova della loro lealta nei Ziuganov replica: avete paura confronti di una azienda nella quale sono fieri di lavorare. Altri ancora temevano per il posto di lavoro e ritenevano che il modo migliore di £ rispuntata all'estero l'«anima nera» del Cremlino. II gene- difenderlo fosse schierarsi dalla parte della di­ rale Korzhakov, capo delle guardie di palazzo di Eltsin, in rezione. Cera poi chi non voleva lasciarsi scap- un'intervista all' Observer, ha dichiarato di preferire un pare I'occasione di una gita gratis a Chicago. L'arroganza della Mitsubishi ha tutta I'aria di rinvio delle elezioni previste per il 16 giugno perche e un ritomo ai primi decenn! del secolo quando lunico modo per salvare la stabilita della Russia. Ziuga­ aziende come la Pullman o la Ford organizza- nov: «Non vogliono il voto perche temono di perdere». vano squadracce di picchiatori armati di maz- ze e con fe tute aziendali e, mstillando 1'odio Sorpreso II portavoce di Eltsin: «Le elezioni ci saranno per i "comunisti" e gli "agitatori", se ne serviva- senza alcun dubbio». no contro i lavoratori che tentavano di organiz- zarsi a tutela dei loro diritti. La mobilitazione della Mitsubishi ha costituito un attacco sia DALUA NOSTRA CORfflSPONDENTE contro'le donne che avevano avuto il coraggio MADDALBNA TULANTI di denunciare lemolestie sessuali che contro • MOSCA Pevono essere stati i to», Ma - ha assicurato Ziuganov un ente pubblico investito del compito di pro- sondaggi a spaventare il generate nella stessa intervista - «le forze di teggerle. Lo spettacolo della Mitsubishi che or- Aleksandr Korzhakov, capo della si- sinistra si sono prese il compito di ganizza una marcia di protesta dei lavoratori curezza del Cremlino, strettissimo assicurare che le elezioni avranno contro la EEOC e un chiaro segno dei tempi. collaboratore del presidente Eltsin, luogo». Niente paura dunque. An­ Non e da escludere che l'atteggiamento della suo amico personale nonche poten- che perche se sul serio ci fosse un direzione possa essere stato incoraggiato dalla le e influente uomo del Cremlino. Le minimo rinvio, dicono tutti gli os- retorica anti-govemativa, anti- diritti civil!, iperli- ullime cifre hanno dalo di nuovo in servatori, Eltsin avrebbe perso ciO berjsta- che va tanto di moda a Washington. testa il candidate comunisla e il ge­ che gli permette di stare al Cremli­ re. PiQ che a Eltsin evidentemente Non si fa fatfca ad immaginare la rabbia dei nerate e tomato a esprimere il suo no oggi e forse domani, vale a dire I'appello era diretto ai comunisti manager nel vedere che un ente pubblico osa- pensiero preferito one, bisogna am- il favore e, soprattutto, i quattrini ed e proprto a loro che non e pia- va sfidare una provincia del potente impero metterlo, non hamai tenulo nasco- dell'Occidente. ciuto perche Ziuganov, anche se aziendale. Questa arroganza aziendale e il por- s sto. E cioe che le elezioni sono un Anche la lettera aperta di tredici volesse, pubblicamente non pu6 tato di 6ltre, vertti anni nel corso dei quali i poli­ pericolo per la Russia e soprattutto maggiori imprenditori pubblicata firmare nessun patto con Eltsin se tic] hanno cqstantemente iisciato il pelo alle per il suo padrone. Lo ha latto fuori in prima pagina sul «Kommersant non vuole perdere gran parte del graridi jmpfese coficedendo loro sempre piu li­ della patria stavolta, in una intervista daily una settimana fa e stata con­ suo elettorato. Ecco perche egli ha berty e privilegi. La deregulation ha riguardato al giornale inglese Observer. «Molte siderate dai comunisti un tentativo preferito giurare sulla sua futura interi comparti industriali: linee aeree, trasporto persons influenti - ha detto I'uomo di risolvere la situazione aggirando «correttezza» nelle mani di Clinton: su gomma, comunicazioni, banche (in que- spesso definite con troppa enfasi le urne. Banchieri e industriali ave- con il «nemico» di sempre si pud st'ultimo caso aggravando ulteriormente le "burattinaio" del palazzo - sono vano chiesto ai politic! di fare un sempre discutere, lo capiscono conseguenze del fallimento della casse di ri> lavorevoll a un rinvio dell'elezione «patto» affinche le regole di fondo - anche i piO fanatici elettori. sparmio, faljirnento che e costato ai contri- e anch'io, Perche il paese ha biso- llberta di espressione, proprieta Eltsin lo attende pero al Cremli­ buenti oltre 200 mlliardi di dollar!). I lobbisti gno dl stabilita». Secondo Korzha­ privata ed elezioni - non fossero no nei prossimi giorni. Non si sa delle grandi aziende hanno strappato sgravi fi- kov, inlatti, dal voto previsto per il stravolte chiunque fosse il vincito- cosa vuole da lui, anche se non e scali per le imprese che trasferiscono all'estero 16 giugno, non possono che veni­ difficile immaginarlo: se vinco io, ti posti di lavoro o profitti. La previdenza nel set- re seiagure, «Se le elezioni si ler- do questo, se vinci tu cosa mi dai?; tore delle grandi aziende costa ai contribuenti ranno - ha dichiarato - non c'e Con il candidate Yavlinskii il presi­ piddelle misure di sostegno a favore delle don­ modo di evitare lo scontro, Se'vin- Iran, Integnrilstl dente si e gia incontrato: gli ha " ne e dei bambini poveri. I sindacati ne sono ce Eltsin I'opposizlone r^djeaje promesso la poltrona di primo ml- usciti cbn le ossa rotle. 11 salario minimo e in correra per le strade grldando che'- nistro. II capo di «Yabloko» vuole ^costantedeclino.iLe.buste paga dei lavoratori i rlsultati WtefrtiWgH ftfift in verity fare il- presidejjtSf Ilia (orie sponsabili per il clima che contribuiscono a lei mj«aro1bers»9li... La polemic* daisi. Un pericolo in meno per musuhnani) proseguira la lotta «fino a che serbeadarrestarerrtgHaladlcMllcroatle Mevdedev 6 rlmasto molto sorpre­ I'attuale presidente visto che, co­ creare e garantisce alle lavoratrici il diritto di ri- so, raccortla ll giomalista, e ha di. nascedaunepisodioavvenutoalcuni avra liberato tutto H paese-. ..Tomeremo In musuhnani e awlarli nel camp! di volgersi all'autorita giudiziaria. Le donne - e gli gloml fa, quando un gruppo di me scrivono molto politologi, se la . tuttiiluoghldalqualldhannoespulso.>,lia conce

LIBRO SCOOP Uno dei superstiti APARIGI La Norvegia della spedizione aumenta la quota di balene in Bolivia racconta La Norvegia ha aumentato que- st'anno la quota delle balene da i trentasei anni cacciare, portandola a 425 unita, contro le 232 dell'anno scorso Ne da notizia I'agenzia «Ntb». La deci- del regime cubano sione, unilaterale, del governo di Oslo e stata presa dopo il mancato accordo, nel 1995, con I'Orgamz- zazione baleniera internazionale (Iwc). Un portavoce del Mmistero della pesca norvegese ha detto «Cosi Fidel Castro che per la caccia alia balena, die iniziera il 20 maggio e si conclude- ra il 18 luglio, verranno stanziati ot­ to milioni di corone, circa 20 mi- liardi di lire. Di questi la meta verra impiegata per diffondere all'estero abbandono il Che informazioni su questo tipo di atti­ vita (storia, scopi e modality), alia quale i norvegesi non sembrano voler rinunciare, nonostante le cri- tiche degli ambientalisti E molto probabile perd che la decisione per seguire Mosca> norvegese susciti la protesta delle organizzazioni internazionali co­ me un anno fa quando la Norvegia decise di riaprire la caccia • AParlgi, I'editoteFayaid ha fat- to scopplare una bomba: Benigno, uno del tie superstiti cubani della Kenya spedizione del «Che> Guevara in Bo­ sposia9e 12anni livia, ha lasciato Cuba e pubblicato Matrimonio seiolto un libro («Vita e morte della rivolu­ Le autoritii di un distretto kenyano zione cubana») in cui racconta tutto hanno seiolto il "matrimonio" tra quello che sa sulle vicende del suo una bambina di nove anni e un ra- paese e le malefatte di Fidel Castro e gazzino di 12. Lo dice I'agenzia ke- dei suoi (edelissimi, in trentasei anni nyana Kna. I genitori dei due sposi dl potere assoluto. Ho letto il libro e bambini sono stati arrestati, dice posso dire due cose: la prima e che I'agenzia senza ulteriori precisa- per I'essenziale non aggiunge asso- zioni. La coppia -1 due sono allievi lute novita a quello che in molti, che delle elementari - e apparsa diso- sono stall vicinl alia rivoluzione cu- rientata quando e stata convocata bana anche piu del necessario, ave- dal commissario distrettuale di Ku- vano gia denunciato o comunque ria (Kenya occidental), II commi- awertllo in piu occasion!. U secon- sario distrettuale John Egesa ha da cosa da dire subito, sul libro di Be­ detto loro che sono troppo giovani nigno, e che colui che racconta e per sposarsi. II padre della bambi­ stato protagonista e oggi testimone na ha detto, a quanto rifento, di delle imprese piu segrete del regime aver accettato cinque mucche co­ castrlsla e quindi le racconta come me «premio per la sposa» previsto nessun altro potrebbe raccontarle. dai costumi tribali. Altre cinque L'lngenuita e la vlvezza diventano avrebbero dovuto arrivare quando cosl, nella sua bocca (perche e evi- la bambina sarebbe «maturata». La dente che lui ha parlato e qualcuno madre del ragazzino ha spiegato lia trascritto: Iroppe dimenticanze, invece che suo flglio doveva spo­ troppi errarl net nomi e a volte anche sarsi perche lei aveva bisogno di nelle clfre), slmili a quelle di una sto- aiuto in casa. ria orale, raceolta e registrata per I'a- Fidel Castro.Aslnlstri Che Guevara mentre Intervicneall'Oiiii scolto piu clwperla lettura.'M« que-' sto ascolwalla fine e assordanteco- inel'esplosionediunacancaaltntcN see su questo la testimonianza in- in un libro appena uscilo - Regis De- controvertibile di chi ha vissuto que­ bray apre il fuoco contro Guevara |0, .'"I.. I . I • i. ste cose da* deWo. Peccatoche (for- definendolo «paranoico» nella sua se per colpa della trascrizione del fissazioneguerrigliera, si potrebbe ri- Solo Muff suo racconto) si dimentichi di dire tenere che anche «Benigno» giustifi- Confesso che mentre scrivo sono che uno degli implicati, il mlnistro chi in certa misura I'abbandono del nncora stordito, Eppure, queste cose degli Jnterni Jose Abrantes, da lui di- Che alia sua sorte con una simile va- AWISO AGLIABBONATI gla le sapevo o le sospettavo, su casi pinto come un corrotto e un cospira- lutazione del personaggio fatta da di corruzione e molte ipocrisie e vio- tore, condannato a vent'anni di pri- Castro. Ma allora, perche sacrificare lenze. La cosa piu Importante, per glone, e poi morto in carcere in cir- anche i compagni mandati a morire me, e una conferma: il colonnello costanze poco chiare. E il flglio di conlui.cominciandodall'aigentina- Mi colore che hanno sottoscritto un abbonamento potranno fere richiesta della Darlel Alarcon Ramirez, detto ap- Abrantes, racconta a chi lo vuole tedesca Tamara Bunke e dal capita- punto «Benlgno», che 6 stato anche sentire, che il corpo di suo padre no Jose Maria Martinez Tamayo, al videocassetta al prezzo di L.5.500, cioe la differenza fraprezz o di acquisto in edi- dlreltore delle scuole speciali di ad- non lu nemmeno mostrato ai fami- cui nome oggi e dedicata la scuola cola e prezzo del solo quotidiano, utilizzando il coupon stampato qui sotto, com- destramento funzionanti nell'isola llari. Poco prima, pera, 1'aulore del li­ dei servizi segreti cubani? l>er mlgliaia dl latinoamericani, afri- bro aveva rivelato che nelle caiceri Benigno racconta come a un cer­ pilandolo in tutte le sue parti e.spedendolo in busta chiusa al seguente indirizzo: cani e asiatici che volevano portare che lui dirigeva certi sbirri usavano to punto, in Bolivia, Guevara non nei rispeitivi paesi una rivoluzione si­ torturare i prigionieri colpendoli con sperasse piO che Cuba lo avrebbe a mile a quells di Cuba, testlmonia canne di gomma piene di sabbia, fi- tornare nell'isola. I suoi compagni Odessa sul fatto che era tutto un no a lasciarli a volte mezzi morti. 0 dicevano apertamente: «Quello che «bluff», se non una aniicamera per mortidel tutto? volevano, a Cuba, era sbarazzarsi di una morte annunciata: «Passavamo noi..»Esiccome il Che non si arrab- SO.DI.P; il nostra tempo a ingannare quegli CJilel'autore biava, piu sentendoli dire certe cose, boW\ uomini che venivano a prepararsi ad Nel complesso, si legge questo li­ uno os6 chiedergli: «E voi allora, co­ Gor« offrire la propria vita per fare la rivo­ bro con I'impressione che sia veritie- sa pensate di fare?" Gli davano del- vw max** luzione nel loro paese<, Baslerebbe ra. Questa sensazione, che avranno l'«usted» (cioe «lei»), come a un co- So^HgJ, questo per capire II valore di una te- anche i lettori poco addentratl nelle mandante. Lui rispose: «lo purtrop- sllmonianza come quella di Beni- cose cubane, deriva a mio parere po sono di nuovo il Che, non mi resta gno, che pol si allarga a comprende- dalla personalita dellautore. I com­ che diventare un animale della fore- re Informazioni di primamanosul si- pagni lo chiamavano «guajiro», con- sta tra i tanti...». I servizi segreti cuba­ stemacarcerario (6 stato lui a dinge­ tadino. Eentratonellaguerrigliaadi- ni, occupati a sbarazzarsi cosi di un rs per un certo tempo tutte le prigio- ciassette anni, dopo aver visto gli uomo ingombrante come Guevara, ni dl Cuba), sul Battaglione di sfcu- sbirri di Batista assassinare la sua fi- che contestava soprattutto I'alleanza La richiesta minima per I'iroio senza spese postali deve essere di 5 rezza dello Stato maggiore, su colpi danzata. A poco a poco, vivendo co­ con I'Urss, spedirono neH'agosto del videocassette. Per ricnieste minori o superiori che comunque non for- dl Stato e Infiltrazionl destinatepiu a me ha vissuto, si e fatto una cultura '67 una boliviana, Maria Semeling, a controllare e frenare possibili tentati- organica alle funzioni ricoperte in at- liberare Regis Debray dalla prigione mino gruppi di 5 videocassette, le spese sono a carico del richiedente. vl rivoluzionari che a provocarne. E tivita di particolare delicatezza e im- di Camiri passando per il Brasile con La spedizione sara contrassegno. ci sono anche spuntl original!, che portanza, politica e civile. Ma e rima- un mitra a canna corta nella valigia. svelano retroscena su episodl storici: sto in lui, nonoslante molti compro- E fu arrestata, naturalmente. Tutto non tanto sulla guerriglia del Che in messi con la propria coscienza, un questo a Cuba era diretto da un uffi- Bolivia, i cut «misteri» sono stall gla fondo di ingenuita e di stupore che e cio chiamato «Fronte America", alia abbastanza svelati, quanta sulla sor- tipicodiun'originenonsmaliziala. testa del quale si trovava Manuel Pi­ te dl Francisco Caamano, quel co­ Cosi, ai suoi occhi, si ingigantisco- neiro. Di lui il Che diffidava, e aveva VIMOCAKITfA PER GU ABBONOT lonnello di Santo Domingo che ave- chiesto invano che non si occupasse va tentato un «golpe» costituzionali- no le scoperte sul carattere dittato- riale di Fidel, che si manifesto in due della sua guerriglia. «Ma il governo sta nel '65 e che, dopo essere stato cubano era totalmente in mano ai CODICEABBONATO. -NOMEECOGNOME- pralicamente sequestrate a Cuba episodi poco noti - la lite con Carlos Rafael Rodnguez sulla chiusura del­ sovietici» commenta Benigno: «Solo per quadra anni con la promessa di all'Africa, i sovietici non attribuivano INDIR1ZZO essere riportaio in patria accompa- le piccole attivita commerciali, nei pnmi anni Settanta, e I'incarcerazio- molta importanza." Ecco perche nel (inato da uomini e armi sufficienti Congo, Guevara aveva potuto porta­ per scalenare la rivoluzione, fu ab- ne di Almeida, il mulatto ex viceco- m ndante delle forze armate, che si re centotnenta uomini, sia pure sele- QSIHNDIYME QCOMEEMVMM [JdMIHET liandonato nel 72 a otto chllometri zionati senza cura. Quando Caama­ dalla sua isola, con una piccola scor­ era apposto ad una delle piu conte- stabili decisioni del «maximo lider» no si lamentava della mancanza di ia che si dlssolse e lo lasclft catturare parola dei cubani, a partire da Fidel QntONR DEI PORTO QMJLS.H. Q FUG* M MEZZWOTTE t> uccidere poche settimane dopo dopo il crollo dei regimi comunisti in Europa. e da Pineiro, Benigno scuoteva la te­ dalle Iruppe del governo dl turno, sta. in realta "Pineiro non mentiva so­ Fin qui il vanlaggio che «Benigno» lo su Caamaho, ma su tutte le orga- [JPKC0I06MJIDEU0M0 [J MITCH CAKIDY [J SESSO, BUGIE E VWEOTAK Per quattro anni Caamano aveva ricava dalla propria relativa ingenui­ nizzazioni latinoamericane«. speso le sue fortune ingenti in aiuto ta e evidente: giustifica cosi anche 11 COTTON ClUB nVESTITO PER UCCIDERE • UN W» MUWURO dl Cuba, aspettando invano che Fi­ ritardo nella resipiscenza. Meno uti­ Su questi grandi temi, il libro di • del Castro si degnasse di riceverlo o le, per la sua denuncia, e la sottova- "Benigno» invita a riflettere. Non e L-' ^MMRKANOAlONDItt di incontrarloperqualcheminuto. lutazlone delle •ragioni» che anche poco, se si pensa che la coesistenza Un aliro oapitolo interessanle e un dittalore come Fidel pu6 opporre fu accettata anche da noi come una quello sulla morte del generate Ar- a chi lo critichera «da sinistra*, per linea politica che salvO il mondo - • ATTOI naldo Ochoa e dei suoi compagni avere abbandonato a seslesse le for­ forse - da un conflitto alomico, senza tTony de la Ouardia, in primo luo- ze che volevano organizzare la lolta che nessuno abbia mai avanzato go) processati per trafflci «illeciti» e armata in America lalina. E soprat- neppure la supposizione che il «non • ATTO II fucilati 117 luglio 1989. Anche qui, si tutto per avere rinunciato a proteg- antagonismo" fra Usa e Urss venisse era gia scritlo etie di quel iraffici Fidel gere in qualche modo il Che Gueva­ da molto piu lontano che dal giorno f Raul Castro erano perfettamente al ra, gia in parte nel Congu, pol soprat- in cui Krusclov e Kennedy si incon- corrente, Ma «Benigno« adesso fornl- lullo in Bolivia. Nel momenta in cui - trarono a Vienna nel 1962. EconomialawiD L'INTERVISTA. «Siamo a buon punto. E antiipiamo il confronto nazionale» Privatizzazioni

• ROMA. «Siamo una sorta di nu- cleo sperimentale che sta anticipan- Amato do il confronto che dovra aprirsi tra parti sociali e nuovo governo sulla chiede creazione di nuova occupazione nel Mezzogiorno« Cost il segretano ge­ nerate dei tessili delta Cgil Agostino un rilancio Megale, defimsce il confronto che da qualche mese, insieme ai dingenti dei sindacati di categona di Cisl e Uil • ROMA Giuliano Amato punta conduce con i rappresentanli delta deciso sulle privatizzazioni per ab- Federtessili, delta Confapt e delle battere i monopoli aprendo le por- aziende artigiane te al mercato e alia concorrenza nei grandi servizi pubblici, E locca- Quello del tessile e dell abbiglia- sione per naccendere I riflettori sul- mento e, come e noto, uno dei setto- 1 argomento saraa la relazjpne an­ n rhiave del rniade In ltaly», che ha nual che il presidentedell'Autorita * conosciuto negll ultimi anni, anche Antitrust illustrera domani alia pre- per impulse della svalutazione una senza del -gotha» delle istitutizioni grande norganizzazione produttiva e dell economia da! pr^sidente e spiccati process) di internaziona- della Repubbltca a quelli di Came- lizzazione Si tratta dl un settore che rae Senato, dal presidente del Con- impiega circa 700mila lavoratori di siglio ad alcun! ministrl, dal ban- cui 150mlla nel Mezzogiorno. Ma chien ai grandi capitani d'industria, quest! sono solo quelli che risultano dai sindacati ai big della finanza, la alle statistiche ufficiali. A questi se- platea prevista e insomma di pri- condo la Rltea-Cgil bisogna agglun- missimo ordine. gere almeno altrl lOOmlla lavoratori in new, plu altri SOmlla a domicilio AgosttnoMegalt. Domani ratatae Antitrust nellesole reglonl meridionall. Adestra A due giomi dall'insediamento Di questo confronto permanente unostabliimento del nuovp parlamento Amato avra tra sindacati e Federtessill, sorta di tessile cosi la possibilita di lanciare una . negoziato permanente e prelimina- sorta di appello alia nuova compa- re per una future rapporto a tre tra MauroTorn gine politica che guidera il Paese: parti sociali e governo, pariiamo con e Luigl Baldelli accelerare il processo delle (gran­ II segretanogenerate della Filtea, di* dismissioni. Un processo che , Megale, ilttt gia al terzo Incontro negli ultimi mesi si e impantanato. conkcortropattipercostniireun Un tema descrive cosi tuazione di sovrapproduzione diare i rapporti tra piccole imprese e E proprio in questa direzione ro. Nel flrmare il contralto nazionale il confronto che da qualche mese conducono sindacati, in­ Cos* stgnrflca in concreto? ilmercato sia quello dei capitali che tra sindacati Amato e intervenuto nell'eslate di Iavoro a)3biamp,C5|tgjD|pblerna dustrial! e artigiani, «Coi contratti di gradualita - spiega - Che stiamo misurandoci in modo della collocazione del prodotto, co­ scorsanel dibattito sul futuro piano di com«'ejter^«ft*l|rj||a eatego- congiunto con I'obiettivo dl* creare me ci sono nei distretti industrial! del e Conflndustria di riassetto del settore elettrico in vi- ria|a§papplKa_.^. stftimo affrontando i problemi del Iavoro nero e dei sotto- distretti industnalmel. Mezzogiorno centra nord. Secondo, una valuta- sta della cessione dell'Enel, riba- Ilstlca?%turalme*fife, rjfrisare che salarl che nel tessile sono molto estesi. Noi lavoriamo per a partire dalla Puglia e*dalla Campa­ zione del grado di condizionamento ConfindustriaeCgll,Cul,Ulltomano dendo la necessita deH'inlroduzio- questo rjoiesse awenlre'da on gior- eliminare nel Sud le gabbie salanali» nia Trovo questa nostra miziativa in da parte della criminalita organizza- ad incontrarsi utfldalmtnte: ne del massimo grado di apertura no all'altto. PsrciO abbiamo deciso sintonia con il programma dell'Ulivo ta che deve essere annullato. II terzo, I'appuntamentoeperoggLAIceiHro possibile alia concorrenza. Una po- dl concordat le tappe attraverso le e con quanto Prodi va sostenendo il sostegno pubblico tramite pro- del confronto molte probabllnwiitt sizione che I'Antitrust ha riconfer- quail, entro la scadenza del contrat- da tempo grammi europei, statali e regionali laquestionedd-'patto-perlliavoroe mato a fine anno quando stata to, gradualmente appunto, le azlen- piano Dl MBNA Ma cosa clrieoono gli imptendKo- alia formazione sia dei nuovi im- I'occupazione nel Meznfiomo. chiamata ad esprimere un parere de si adeguavano ai minimi salariali dali solo 18 (cioe il 2,8%) sono stati esattamente inverso a quello indica­ ri? prendlton che del lavoratori. Co- OwiochesiiaraNsognodel sulla concessioner I'atto che regola contrattuali, partendo da tivelli retri- (attl-nel Mezzogiorno, Pensa a quail te) da Confmdustna Noi lavonamo Una revisione della legge sull artigia- munque un problefflasdi eostodel governo ma le parti sondano I proprl i rapporti tra 1'Enel, le altre imprese bullvi par! al 6596 dei minim! tabella- possano essere le differenze in tutte per eliminare le gabble salanali di nato che ampli la possibility di ricor- lavoraesiste: nonpossiamodimenti- puntidi vista.-Un incontro non si del settore elo Stato. rl. lnoltre,per quelle azlenda che la- quelle realta aziendali in cui il con­ fatto, non per istituirne di alcun tipo rere a questo istituto e una flessibili- care che gradualmente verra eiimi- rifiutamai>-hanno dettoCgllCisleUil vorano lri conto lerzi nell'abbiglla- tralto non si appllcal' per contratto II nostra obiettivo ear- ta verso I alto dell orano di Iavoro nata nel Mezzogiorno la fiscalizza- e "Siamo prontialdlalogosuoini llbHarriooWAutortli mento e-acc,ettavano, anche in as- Quale II vantagglo di questo ap- rivare all'applicazione generalizzata E vol che cosa aveterisposto? zionedeglionerisociali... 1. argomemo,soprattuttoHSl>iiiadl Ma la relazione di Amato marte- senza di oigantattioni slridacali in­ procclo? del minimi contrattuali non I'oppo- Che sull artigianato vogliamo discu- Si ricade allora nell'lnevitabilita svHuppo Iavoro edoccuparione>. terne, di consentire al sindacato di dl non si fermera al capitolo priva­ Prendere atto dei rapporti reali e ne- sto P01 la nostra categona e la dimo- tere Sull orano le questioni vanno della flesslbilrtadel salario? Arrasclnantelltema,d«llcatliimnte tizzazioni: per il presidente dell'An- deflniiecon i lavoratori II percorso di gozlare tempi e modi di emersione strazione che sui bassi salan non si affrontate con una moltepliciti di Niente affatto. Almeno nel settore propostedimeritoapartiradil appllcazione del contralto in assem- titrustsara infatti anche 1'occasione dal nero, ci consente intanto di au- costruisce plu occupazione, a diffe­ strumenti: con la dispdhibilita alia del tessile edell'abbigliamento si de­ minimi contrattuali die hi per illustrare il bilancio dell'attivita biee, si prevedevano anche deroghe mentare i salari di fatto. Anche da renza di quanto sostiene Confindu- massima utilizzazione degli impianti ve intraprendere la strada della dimi- Cc^mlustriavMrebbtdlvnslalSiM salariali dl set mesi oun anno. deli'Autorita. II Iavoro e in continua questo punto di vista non basta fir­ stria. SecOsI fosse, nell'abbigllamen- ma in cambio di riduzione di orario, nuzione degli oneri sociali non solo peravvHaKnuoveattMtapraduttlvt. crescita: nel '95 i procedimenti con- IIUMNIU, I'appllcazloM del con mare i pattl di gradualita e concede- to vi sarebbe dovuto essere il bpom come alia Marzotto di Praia, con ri- al sud, e in armonia con la dimensio- TomanoleflessibHltamprc*taiione. trattodl Iavoro eun punto dlarri- clusi (compresi quelli che non re le deroghe salariali. Soprattutto al degli occupati. duzioni di salario a fronte di Hduzio- neguropea. -Non d sonotemitabu, artowtntl hanno evidenziato violazioni) tra vo non dl parttnza del rapporto Sud sono molte aziende che non Nell'ultimo incontro con oH im- ni di orario, con 1' estensione del part die mm possono ester dbaanl*, traslndacaticlavoratori. Eun'ipotesirealisrJca? intese, pareri, posizioni di abuso aderiscono a nessuna organizzazio- prendrtoriavetecornindatoapar- time, e con la combinazione di que- Pu6 diventarlo se si tiene presente sosttcne la UN. «Neandie per noi d dominante, concentrazioni tra im- Abbiamo voluto prendere atto della ne lmprenditoriale. C'e quindi un'a- lare di nuova occupazione al Sud. st'ultimo con attivita di studio. In- sonotemitabu ma minimi realta per anivare a rlsultati tangibili che una simile scelta il governo fran- prese.e pubblicita ingannevole, so­ zione specifica.di penetrazione del SI, ci siamo posti I'obiettivo di quale somma sull'orario le soluzioni pos- cese 1'ha gia fatta per quelle imprese contrattuali sono da salvaguardare», no stati 642 e nei primi tre mesi del e far s1 che il contratto collettlvo non sindacato che si giocasul campo. politica mettere in campo per au- sono essere molteplici e diverse. afferma la CgH. «SI puo trovare una si trasformasse in carta straccia. Bi­ tessili che creano nuova occupazio­ '96 hanno gia superato quota 254. Qual e la differenza tra la vostra mentare I'occupazione nel Mezzo­ Qual e lo stato di avanzamento di ne e che i sindacati tedeschi hanno via di mezzo tra la proposta Tra il 1995 ed i primi tre mesi di • sogna aver presente le caratterisd- azione negotiate die riconosce giorno. Nel nostra settore nori si par­ confindusnialeclicesbagllatae che del settore, Anche dove i con­ questo aspetto del negoziato? una proposta simile. Puo essere un quest'anno I'Autorita si e espressa I'eslstenza dl retribuzloni al di sot- te dalla flessibilita salariale,avendo Abbiamo costituito una task force modo con il quale a livello europeo qudla Cgil che e rtgkta» fa saptre la su 47 intese (31 nel '95 e 16 nel trail! sono applicati, tra una lavoratri- to del minimi contrattuali e la ri- preso atto di quella che c'e", ma per Cisl. Entro il20maggmCgHCU UN ce della Puglia e una della Lombar­ che nel giro di due mesi deve esanii- I'industria deU'abbigliamento ri- '96), 43 casi di abuso di posizione chlesta di.ConflndusMa di dero- contenerla. Siamo d'accordo con la nare le condizioni concrete per av- sponde, insieme alia qualita, alia definiranno font una km autonoma dominante (rispettivamente 31 e ds vi e una differenza salariale del garvi nel Mezzogiorno? controparte che la via e un'altra: proposta su come costruire II «patto» 25% perche dei 700 integrativ! azien- viare progetti in Campania e Puglia. competizione da costi che viene dal­ 12) e a 378 operazioni di concen- La nostra azione indica un percoiso quella del decentramento del Iavoro Queste condizioni sono essenzial- le aree di nuova industrializzazione. peril Iavoro. trazione (282 I'anno passato, 96 nel primo trimestre). Le istruttorie aperte hanno (atto emergere sette intese lesive del gioco concorren- ziale, mentre nessuna operazione di concentrazione e stata vielata, Sempre nello stesso periodo sono stati espressi 70 pareri (54 nel '95, Piu flessibilita e orario ridotto a 30-32 ore 16 nel 96) alia Banca d'ltalia ed al Oarante per la radiodiffusione e l'e- ditoria, Non solo: la Commissione • La recente conferenza intergo- rio di Iavoro un ruolo centrale nella dunque un carattere diverso rispetto Ne deriva un forte idisagio» sociale ha spedito al legislatore 26 segnala- vematlva degli Stati dell'Ue e il suc­ strategia per I'occupazione. E prova- MAftlO AOOSTINM.LI BHUNO ROVASIO a prima. Non conta solo la quantita, soprattutto nei settori industriali in zione (contra le 16 del '94) nel '95 cessive) vertice straordlnario del G7 a no, meritoriamente, a indicare un stenza stessa del sindacato, dipenda occupazione si caratterizza - qui sta ma anche la «qualita» della riduzio­ cui i! Iavoro domenicale non e lega­ e cinque quest'anno. Sette di que­ Lille hanno riproposto con forza il percoiso concreto e articolato nella da un insieme di fattori, non solo il punto di rottura - per una satura- ne: la redistribuzione dell'orario. il to a un'attivita di servizio ma e fun- ste hanno avuto come bersaglio le dramma sociale della disoccupazio- conduzlone economico-sociale del esterni. zione totale del tempo a prescindere rapporto del tempo di non Iavoro zionale unicamente a esigenze eco­ telecomunicazioni, sei i trasporti. A ne. Non solo losviluppo e laciescita i aese. Tutto bene, dunque? No, non Avaziamo qui alcune ipotesi di di- dalle cadenze biologiche e dai ritmi con I'organizzazione sociale e fami- nomise e produttive dell'azienda. tutto campo il controllo sulla pub­ dell'economla non si accompagna- ecosl. scussione, che permettono forse di sociali e per la precarizzazione e liare. Ci6 vale soprattutto per quelle Per queste ragioni sosteniamo che, blicita ingannevole: 169 (su 244 esaminati) tra spot di creme, tali- no piii alia crescila dell'occupazio- Notiamo nell'organizzazione sin- delineare meglio i puriti critici di una flssibilizzazione del mercato del Ia­ forme di orario che, essendo richie- in questi casi, I'orario di Iavoro deve ne, ma tendenzialmente visi oppon- azione sindacale sempre piu neces- voro. «Flessibi!ita» e la nuova parola ste per un utilizzo degli impianti nel- gia oggi andare nettamente sotto le smani e messaggi promozionali di dacale quasi una reticenza ad assu- maghi e guaritori sono stati boccia- gono, Egllindici delle Borsesalgono mere con decisione questi obietlivi, saria e insieme avara di risultatl visi- chiave: flessibile 1'uso degli impianti le ore notturne, o al sabato o alia do­ 35 ore e collocarsi fra le 30 e le 32 ore con le notizle dei licenziamenti. bili. Paradossalmente, e proprio la di Iavoro, sempre piu flessibile il rap­ menica, travalicano i limiti dell'ora­ settlmanali. Non diciamo questi nu- ti. Proprio l'aumento del cartco dl una scarsa convinzione 1'idea diffu­ Iavoro portera I'Antitrust ad au- La «ossessione di fine secolo» e sa che blsognera aspettare tempi ml- connessione fra occupazione e ora­ porto di iavoro, flessibili gli orari di rio giornaliero o dell'orario settima- meri a caso: sono gia il risultato di rio di Iavoro a rendere qualitativa- iavoro. II rapporto fra tempo di Iavo­ nale. accord! siglati in deeine di aziende mentare 1'organico: contra un regi­ bene rappresenfata dai 24 milioni di gliori. E, soprattutto, comportamenti me previsto di 200, oggi gli 007 del­ disoccupati nei sette paesi piu Indu- contraddittori anche quando le con­ mente diverso I'obiettivo della ridu­ ro e tempo di non Iavoro assume Sono fonne sempre piii diffuse tessili lombarde (I'ullima, in ordine zione. Per buona parte di questo se- una dimensione sociale diversa: si di tempo, la Filatura di Cividate del la concorrenza sono 135.1 numeri strlalizzati senza contare i 15 milioni dizioni concrete - come nei casi di non limitate dall'utilizzo degli im­ e le analisi della relazione saranno di cittadlni costretti al part-time con­ piu ampio utilizzo degli impianti con colo, infatti, la rivendicazione di ri- interrompono forzatamente i vincoll pianti ma estese dal crescente grado gruppo Franzonl). Sono accord!, a durre I'orarlo (se si esclude il perio- della cadenza giornaliera e settima- differenza di quanto awiene in altre trattati anche In un dibattito giovedl tra la loro volbnta. Michel Rocard nel il Iavoro al sabato e alia domenica - di globalizzazione e finanziarizza- 9 maggio a Milano presso I'Unlver- suo appassionato InterventO alia renderebbero possiblle mobililare i do della grande depressione seguito nale e cambia anche la proiezione zione delle imprese. Indubbiamente aziende e in altri setlori, rigorosa- alia crisi del 1929) era collegata alia sociale del tempo di Iavoro sul terri- mente coerenti con una strategia slta Cattolica. Ecco una tabella sui manlfestazione del Labour Day del­ lavoratori per uno scambio forte con difficili da affrontare. Quando la di- procedimenti conclusi nel'95. l'Ulivo, ha argomentato le ragioni la riduzione individuate degli orari. necessity di ridurre la quantita di fati- torio. stribuzione dell'orario di Iavoro rl- sindacale che, prevedendo 35 ore per fare della riduzione dell'orario di Insomnia, si rischia - ancora una ca erogata dalle lavoratrici, dai lavo­ La nostra tesi 6 che la flessibilita - muove la domenica come giomo fe- come orario normale, punta al di sotto per le situazioni eccezionali. E Totale violazioni riscontrate; in­ iavoro I'elemenio di autonomia cul- volla - un'incoerenza fra il dire e II fa­ ratori. II tempo liberato rappresenta- in tutti i suoi aspetti - e tanto piu so- slivo essa provoca la rottura della di- tese restrlttive 31, Abuso posizione turale e dl idenlila programmatica re. Noi pensiamo che questa difficol- va dunque un obiettivo molto com- cialmente (e sindacalmente) gover- visione settimanale del proprio tem­ rendono cos! credibile e polltica- mente fruibile su un piano extrazlen- dominante 31, concentrazioni fra dalle sinistra in Eurapa, Le tesi del ta a procedere su un obiettivo, che prensibile e immediatamente mobl- nabile quanto plu si riducono tutti gli po, cancellando inoltre spazi non imprese 282. E poi: pareri alia Ban­ XIII eongresso della Cgil, non a caso pure ha rappresentato storicamente litante. orari di Iavoro. L'obiettivo della ridu­ sostituibili di sodalizzazione e di re- dale lo stesso obiettivo delle 35 ore per tutti a parita di salario. ca d'ltalia 46, pareri al Garante Edi- attrlbulscono alia riduzione dell'ora­ una delle ragioni di fondo dell'esi- La nuova fase di sviluppo senza zione del tempo di Iavoro assume lazioni atfeltive, religiose e ricreative. toria 8, pubblicita ingannevole244.

I t r SABAT011 UNUOMODA MARCIAHEDE dijohn Schlesinger cm Dustin Hoffman ejon Voight

BRMDO CA1D0 $S Imvrm(^ Kasdm cm MBam Hurt e Kathleen Turner SABATO 25 UN MERCOUDI

dijohn MiJms con Jan-Michael Vincent, William Katt e Gary Busey

AMA IL CINEMA COMPRA L'UNITA' 5e lei lo %4*i cfce £4il«)di pjegl'e ch'edere d TeLeyidee

• *ut*e di *ii|

AdAntennacinema La filosofia di Altaian formato tv

Ad Antennacinema di Coneghano sfilano le novita della prossima sta- gione E sfila anche la tv firmata Ro­ Destro, sinistro bert Altman, da «Bonanza» a «Tanner 88» Ne parla Michael Murphy, attore e classe vera prediletto dal regista amencano La nncorsa di Tmc all audience mentre Canale 5 nlancia la sua sfida alia Rai MASSIMO MAURO La Carra destmata ai sabato sera di ON LA retrocessions del Ban leulli Raiuno me incertezze di questo campiona to nguardano I Uefa E dlvenlata a MANIA NOVELLA OMO APAGINAS nschio anche la posizione della Fiorentmache per lunghl tratli della Cmmamm staglone ha esibito buon calclo se Snato molti gol esaltato il talento di Batistuta e lottato persmo per lo scudetto Sarebbe un ve Alezionedall'attore ro peccato se i viola non nusussero ad entrare in Europa per 1 loro altuall problemi accen tuati dalla eaduta interna dl ien ad opera della Roma Quattro gol sono dawero tanti per la Alberto Sordi squadra di Ranierj, die ha denunciato impre visti smammenti E vero che di mezzo c e la Coppa Italia a la Fiorentma va considerata fa vorita nei confronti dell Atalanla ma e altret e la solitudine tanto vero che un finale piu convincente avrebbe rafforzato la mm sicurezza sul future diquesta squadra immaginaria Sono abbagliato invece dalla classe di Enn co Chiesa che anche ieii ha (Irmato una La solitudine I wecchi tempi*, le pas- splendlda doppietta Un destro perfetto ed un sims(r$> stupeffptjte contro II Milan ' sioni e I (igiovani di oggi che consu- mano tutto troppo in frettan a lezio- TwmussF ne da Alberto Sordi II popoUre atto tom% ha quasi|S#W3 Signon ne| re («Sono un neorealista comico») del cannomen con la differenza che ha mtrattenuto una attenta platea di ha usufnilto di una decina di ngon meiiire 11 Cattaccante della Samp fa due super-gpl e umilia lo scudettatissimo Milan sampdoriano si e dedicate ad invenzloni su studenti dell universita Cattolica di bliml Che ne hanno esaltato le capaata di tira Roma Tema la solitudine Unocca- lore Credo che in vista degli Europei poler di sione per nmettere in fila battute, sporre dl un giocatoie cosl fresco di energie sia piccole venta e tanti luoghi comuni un vattlaggio conslderevole per Sacchi che non a caso lo ha gla fnserlto nell elenco dei convoeatl RMATOPALLAVICMI A PAGINA 3 DomantOa pfosstrna tutte le attenzioni sa ranno concentrate Su Roma inter una sfida II campione e Chiesa deolstva per 1 Europa polche a questo punto il Parma Va considerate al slcuro mentre la U MBSSAQQIO A SACCHI. Chiesa si conferma zlo giocberA SUl campo del Torino gla retro la grande novita del nostro calcio Ien con una Intervista a Chatyn cesso URorentlna da parte sua saradlsce na a Piacenza contro una squadra che propno splendlda doppietta ha p.egato il Milan campione ien ha raggiumo la certezza matematica della L attaccante della Samp e pronto per la nazionale salvezsra cosa che come ho_gla detto in passa BARI IN B. II Ban di Protti si aggiunge alle tre Uno scrittore to ml fa iminensamente piacere perche pre squadre gia condannate alia retrocessione mla la scelta coerente della socleta che ha n nunciato a priori agli stranieri puntando su Torino Cremonese e Pado\a Per 1 pughesi un con il naso prodottl del vlvaio Itallano Ai viola bastera un verdetto fin troppo duro INCERTEZZAUEFA. Grande ressa per un Molto delicata la trasferta dell Ohmpico per posto Uefa La Roma fa un passo avanti passando di Rnocchio i neroazzurn che nschiano di restare fuon dal per 4 a 1 a Firenze ma domenica prossima c e lo le coppe nonostante gli investimenti di Morat tl la squadra ha bisogno dl altre iniezioni di spareggio all Ohmpico con 1 Inter La Lazio qualita Sono propno cunoso di scopnre le raggiunge il quarto posto e puo dirsi ormai quasi Jerome Charyn, uno scnttore tra New prosslme mosse del presidente neroazzurro sicura York e l'Europa, alia continua ncerca che ha speso tantlsslmo senza ncevere in LACMMEPERSCALA. Sicommuoveil dei «segni» e luoghi dell identita Co­ cambio risultati adeguati Mi sembra che per Tardini per 1 addio di Scala dopo 7 anni di me dimostra anche il suo ultimo ro- I Inter del futuro sia necessana molta chiarez manzo // naso di Pmocchio za Individuati gli obiettivi Moratti dovra cen successi Diect mtnuti di applausi e qualche trarlt ad ognl costo se dawero vuol nportare i lacrima cancellano piu di un incomprensione neroazzurn ai fasti degli anni d oro ISM VIZI 0M8TIMVBTTA A PAGINA 7 Chiesa uitorediuiHi doppietta MlutalWosialtemiine della partita HALLO SPORT mm Miriam Mafai Daniele Biacchessi Cia e Kgb insieme in cd-rom Botteghe ILLIAM COLBY E appena scomparso Eveio certo che a impostareil concetto dl O s c u r e, Fausto e Iaio nelle acque del Potomac e il suo no SANDROVERONESI convivenza tra Israele e palestmesi sono stati W me gia naffora sugh schermi del della distensione Est Ovest viene detto nella nella realta gli stessi uomini die per decenni addio La speranza niuore computer del mondo insieme al suo nerro cimpagna promozionale del videogioco ma lo hanno resto quasi impensabile comhatten Com'eravamo comunisti co Olegkilugin e\ capo del controspionag a me sembra piu che altro un eccellente dosi ferocemente ma e altrettanto \ero che a diciotto anni gio so\ietico ha infatti ideato e prodotto un esempio di educazione al riciclaggio che a un gioco sulla pace nel mondo se propno \ ideogioco m cd rom mtitolato Spycraft The frame di immensi cambiamenti della Storia doveva sfruttare il nome di personaggi reali Pagine 160 Un 22 000 GicalOame net quale russieameiicani an pretende di manlenere immutati gli uomini aviebbe potuto ncordarsi di qualcuno tra co ziche conlendeisi il mondo e minacciame la simbolo con funzioni opposle E fin troppo loro che la distensione Est Chest I aveva pen completi distruzione sono uniti nell mtenlo evidente infatti che un nuovo gioco elettio sata dmero magan pagando di persona di evilare I apocalisse $L normale dopotutto nico nrealista sulle sorti della Terra de\e ab mentre individui come Colbj e Kalugin tene che I indushia del giochi si adatti ai giandi bandonaie la vecchia logica del blocchi con vano il ditone a mezzo centimetre dal botto mulamcnli subili dallo scenaiio mondiale trapposti e concentrarsi sul garbuglio di neiosso Semplicemenle questo vistocheol mi forse mputa quilche nflessione il tatlo schegge impazzite poten occulti lesiduati tretutto nel lanciare il prodotto sul merotoal che nelfailo siser\adirettamenledeiperso nuclean e governi fuon controllo che mette a prezzo di 49 dollan si pretende di sottolinea naggi che hanno incarnalo 1 essenza stessa nschio il cosiddelto Nuoxo Ordine Mondiale re la sua funzione educativa Sard un utopi della c ontesi epocale appena superata ma^cuuoso (per non dire conunpo piu di sta ma per me sarebbe piu educativo un gio II giocatore di «Sp>craft infatli deve neu seventa osceno) che si affidi per questo al co nel quale I ex capo del Kgb si limitasse a li lhzz ire la miiwccM di distruzione del pia patrocinio degli stessi uomini che per decen scmere un bel libio di memone e I e\ capo nt ta porhti di una fosca connection di traffi ni hanno dominato sullo scenario appena delh Cn id affogare nel flume dunnte una IDA DOM AM IS UBRERfM c inlidi iiminuckdiiemafiacaucasica enel tramonlato S irebbc come affidarsi all espe senile pit siazione cinoistica mentre allr I m hi lo puo i icorrere direttamente ii consigli di ricnza di Hitler e Stalin in un gioco avente lo s imperii no i smallire i delinquent! e le le Colbv c K ilut,in nchiamandoli sul suo mom scopo di scongiurare un secondo olocausto state nucledn che loro hdnna dissemm lto MONDADORI Baldini&Castoldi toiconumpposilocomando una melafon degli ebiei pet il mondo J pagina A J'Uniia2 Cultura Limed i 6 maggio 1996

FOTOGRAFIA. Una mostra di Danilo De Marco e una di artisti francesi e partenopei

d C e che Volut ha affisso su una delle pareti dipinte in rosso pom- Una raccolta di scatti peiano, a completare il suo di- scorso sui corpi umani, animati e inanimati, che sembrano tutti ectoplasmi fissati in una surreale per fermare gestualita Di Fabnzio Lombardi i nudi, ri­ tratti volti e oggetti «au fil de la a volto di Napoli chair» forti e corposi, incisivi rita- gli di umanita spesso grottesca e irriverente. Raffinatissime le foto di Mimmo Jodice sotto il titclo •LACAHOLI Eden, sospese in un'astrazione • NAPOU. Non si pud dire piu di Amodio, gli Alinari; ma e della se­ atemporale, cose di quotidiana quanta si vede, sosteneva Paul conda meta del nostra secolo l'ap- realta assumono un'identiti mi- Strand. Con questa affermazione il parire di una vera scuola napoleta- steriosa e inaccessibile, diventan- grande fotografo americano riusci- na, nelle personality di Luciano do metafore, una testa tagliata di va a dare l'idea della concretezza D'Alessandro, Mimmo Jodice, Lel- pescespada, foglie di dracaena del suo mestiere. E aggiungeva lo Mazzacane, Guido Giannini, Fa- su una foltissima pianta, una par- nQuando si arriva a non vedere - bio Donato, maestri di una nuova rucca abbandonata senza la sua quel vedere che 6 solo guardare - generazione che lavorano con lo testa. allora vuol dire che si 6 alia fine del­ stesso entusiasmo e spesso con Affascinanti i Viraggi dl Anto­ la strada*. Centocinquant'anni di profitto a trasformare la realta rap- nio Trimarchi, dove la materia ve- storia della fotografia rappresenta- presentabile in sostanza iconica. getale si anima di color seppia o no oggi un bel bagaglio culturale di Qui vediamo esposte quasi quattro­ verde intenso: foglie di vite ameri- cui noi del villaggio globale, nelle- cento fotografie, prevalentemente cana affollate e abbarbicate a ra telematica, continuiamo ad aver stampe in bianconero, di autori tra i muri simulano corpose presenze. bisogno, per gestite, rielaborare e quali Bassouls, Alfaro, Volut, De II discorso sulla luce di Sergio «Uber>ll|>ensiera",Cliu unadcllcfotogrjficdlDanlloDeMarcoinmostraaRanu comprendere gli eventi e i messag- Cunzo, Pagano, Di Costanzo, Man- Riccio penetra 1'oscurita di anditi gi di un inquieto e imprevedibile tova, De Marco, Dondero, Romano, nascosti, tra il baluginare di rifles- mondo. Finita la polemica sullo Donato, Bavcar, Jodice si su antiche pareti coperte di ve- status estetico della fotografia, se Se 6 vera, come diceva Cartier- getazione e selciati calpestati da essa sia o no un'arte - ha dimostrato Bresson, che la fotografia fissa mo- mille anni. Fabio Donato presen- di esserlo con la presenza di grandi menti decisivi, alcuni di questi scatti ta i ritratti di artisti che a! suo artisti e di musei in un gran numero hanno una pregnanza e un'intensi- obiettivo hanno offerto il loro vol­ di paesi del mondo - si cominciava ta di grande, rara efficacia. Stupen- to piti vera e indifeso: Robert ora a dubitare della sua vitality. da l'immagine datata Capri 1973 di Mapplethorpe, Peppe Barra. I cacriatori di realta Ebbene in questi giomi si pud fa­ Luciano D'Alessandro (la cui per- Eduardo, James Senese... re una verifica aH'istituto francese sonale 6 qui intitolata Declic d'a- Inquietanti infine, le oniriche Ma quelio che sicuramente guida le cose su un'unico piano* -dice «Grenoble» di Napoli che ospita la mouf) di una coppia colta dal rappresentazioni di Evgen Bavcar, NATALIA LOMMRDO il fotografo sono il pensiero e la Danilo- ma anche secondo la le- prima edizione della Festa della fo­ potente teleobiettivo dell'autote l'unico fotografo cieco al mondo: • ROMA. Piu che un reporter 6 un mondo senza le suppellettili tec- cultura. L'impegno sociale mar- zione dell'arte contemporanea, la tografia, in corso fino al 15 maggio mentre fa all'amore sugli scogli. I dalla Sagrada Familia di Barcello- cacciatore. Danilo De Marco mira nologiche occidentali, cornpresa cia insieme alle raffinate ricerche composizione senza centra di nella splendida sede di via Crispi. due splendidi corpi nudi illusoria- na alio specchio rotto che riflette alia sua preda, seguendo un impul- rautomobile, o senza avere la si- che lo hanno nportato, in passa- Paul Klee, le armoniche disso- Un appuntamento da non perdere, mente verticali sembrano, in im- un volto scomposto, le immagini so istintlvo risvegliato da mille «cor- curezza del servizio prepagato, 6 to, suH'impronta di Kafka nelle nanze di suoni di Luigi Nono, il che si ripeterJ ogni anno in prima- posslbile equilibrio, voler inchio- rimandano al doppio principio respondances" cultural!, studia at- stata da molti definita «romanti- strade di Praga o a tornare nel ritmo tonale di Morandi o la luce vera, e che per ora consiste non in darsi alia roccia su cui giacciono base che collega la fotografia al- tentamenie i passi imprevedibili ca< ma speriamo che lui non se Friuli di Pasolini impressionista di Bonnard. In una sola grande mostra collettiva, in disordine i vestiti piti in alto. Di 1'attivita dello sguardo; dal primo che dovra fare per raggiungerla, lui ne accorga mai. Con il suo aspet- Nelle sue foto poi c'fi una gran- ogni foto il rapporto tra le forme bensl in una serie di diciannove Alain Volut, il dialogo muto tra i impatto - I'appropriazione imme- che si muove nell'imprevedibile, al­ to un po' hippy e un po' indiano, de e misurata sapienza estetica cammina insieme al tema. alia li- personali di altrettanti fotografi, calchi in gesso dei morti di Pom- diata da parte dell'occhio della ia venture delta bussola del caso. vive da «viandante» funambolico che va oltre la storia della foto­ nea curva della testa coperta di prevalentemente napoletani e fran­ pei con gli attoniti visitatori del- struttura dominante dell'immagi- Per scovarla poi si inoltra material- sull'asse Parigi-Udlne passando grafia, I'esperienza di Cartier- una portatrice d'acqua fa da con- cesi. La tradizione fotografica par- I'Antiquarium dell'antica citta ve- ne - all'esplorazione visuale, il mente In territori impervi: se non 1 per i quattro punti cardinali della Bresson, di Capa, di Salgado e trappunto in senso inverse il volto tenopea ha origini illustri, quasi suviana, 6 tutto dispiegato in om­ decifrarnento progressivo dei par- piu poveri della terra, sicuramente Terra. II Friuli 6 il costante tram­ dell'amico Dondero, ma attinge di un'altra donna e di nuovo lo quanta quella francese, anche se bres de cendres. "Quella notte era ticoian. Una lezione artistica da quell! dove condizioni di vita appe- poline dl lancio per I! viaggio di anche alia storia dell'arte. La pro- sguardo ci appare aU'improwiso ancora in attesa di una pienavalu- 1'ultima del mondo» 6 scritto nella parte di chi non ha piti il senso ria accettabili sono una faticosa conoscenza, la spinta alia fuga spettiva e ribaltata in avanti «se- come il punto piti .luminoso, il tazione e una storicizzazione. Gia citazione da Plinio il Giovane che della vista, ma lavora con un oc- conqulsta quotidiana, dove non dalla chiusura per scoprire con condo la concezione medievale, suono acuta che tocca la mente dalla seconda met& dell'Ottocento racconta della morte dello zio chio meccanico di eccezionale eslste nlente di superfluo, dove ter­ rabbia cosa e'e di altro in giro. per riportare I'uomo in mezzo al­ e il cuore qui operavano Sommer, Brogi, nella terribile catastrofe del 74 sensibilita. se anche una stessa fotografia 4 co­ me un gfoietloindossato peril glor- no della festa Cacciatore di anime, SALVIAMO catturaW attraverso gli sguardi, di- L'AMORE sponlbill e caldi, che la «prada» gli DALL'AIDS Le colonne sonore, i temi rnusicali ha regalato dopo ore a glorni di stretto contatto. E noi ui guardia- mo e appunto il nome della mo­ e le canzoni dei film piu famosi stra dl fotografie in bianco e nero dl Danilo De Marco esposte alia Hollywood / II grande freddo Librogallerla romana Al Feiro di Cauallo flno al 19 maggio. Sono Classica / Rock / Pop / Jazz sguardi dlrett!, aperti, nudi. Don­ ne e uomini si presentano in mo- do declso quasi uscendo fuori dalla carta «esclusivamente per quelle che sono-nel-mondo». Un'umanltaspogliata [ino a rive- lame I'essenza incredibilmente comune a qualunque cultura o etnia e contemporaneamente ve- stita della propria storia, della [a- tica del lavoro e della eonvinzio- ne dei propri ideali. Che siano minatori brasiliani o allievi del Lamasterio di Xiahe-Qinghai In Cina, campesinos messicani, car- bonai del Gansu o immigrati a Celebri film grandi musicisti Parigl non ha importanza, le dif- ferenze si appianano, anzi crea- no una coralita universale sempli- Thelma&Louise Toni Childs camente della vita, raccontata da gestl minimi e quotidian!. Nella Saranno famosi I.Cara, L. Dean mostra le foto sono accostate tra loro secondo associazioni simbo- P. McCrane, T. Parnell, E. Brockington llche che rlvelano i bisogni piti essenziali, o banali, dell'umanita, Gli ajnici di Peter Cyndi Lauper/ Paul Young nella tragedia, nella lotta o negli affetli. Cosl ironicamente si sco- pre In tutto il mondo 1'ingenua Mahogany Diana Ross necessita dl mostmrsi nella classi- ca foto di gruppo a chiunque sia II fantasma dell'Opera Steve Harley, Sarah Brightman spettatore. Fuga di mezzanotte Giorgio Moroder Se in un'altra raccolta di foto Danilo De Marco definiva le di­ Lettera a Breznev Bronski Beat verse tipologie umane come «iso- le>, una «soila di segno ideografi- Quattro matrimoni e un funerale Barry White co di figure che si fanno leggere per quelio che mostrano e che si Young americans Bjork ricongiungono solo dopo essersi frammentate», qui le «isole» sono circondate dal simbolo della pro­ Antarctica Vangelis pria ragione di vita, una scrltta TENETELO SEMPRE per la strada o un segno graflco APORTATADIKANO La storia fantastica Willy De Ville sottollneano, come un vessillo sbandierato, il molo politico e so- Una donna in carriera Chris De Burgh clale del protagonista Una co- lomba dipinta vola dietro le spal- le dl una donna curda, i partigia- ni sono prolettl dai ritratti dei loro Un cofanetto con un inserto illustrato comandantl, la faccla di Emilianb RAGAZZI! Zapata approva la fierezza del- e un Cd a sole L. 15.000 1'anziana guerrigliera del Chia­ PER NON PRENDERE L'AIDS NEIRAPPORTI D'AMORE, pas. Non hanno bisogno dl sup- porti «teorici» invece lo sguardo e CI SONO SOLO 3 MODI: la pelle del minatore braslliano, il rUnita iniziative editoriali suo simbolo e il buio dello squar- ASTENERSI. ESSERrHItlAMUl «« HtMPIE UFEDEU IT PUR StMIHtH . USARE IL PRESERVATIUO. Per ricMne gli orifliail della Kile tllNiuaie II wumento (115.000 tad.) sul c/c post* 45838300 cio di roccia dietro le spalle, 6 ULAIUS SULLA STUAOA DELIA nUVENZTONE OAL 29 APMLE AL 20 G1UCN01996 NELLE SEGUENTI OtTA'i TORINO 29-W • COUC 2/5 Intesuua 'I'Arta Soc Edtilwde I'Ma', via del Due Matelli 23/13,001(7 Roma«Invtoe allg SIKSO ndlitoo quasi un Cristo sceso per un mo- BIROAMO 3/S • BOLZANO « • tRENTO S/S • TRIESTE 6-M • LECC0118 • PIACENZA ttffi • MILAH013-11/5 • CUNE015/5 • GENOVA16-17/5 ROL0- la ilcevuia Indfcando I illoli del cd nella causale I cd anetiaii possono anche esseie aqulstail dliettamente pie»o mento dalla croco sulla quale sa­ GNA19-20/5 • MOLA !1/5 • RAVENNA 22/5 • FAEWA 23/5 • RIMINI 2« • FIREWE 25/5 • PERUGIA 26/5 • ROMA 27-26/5 • CAGLIARI30-31/5 LATINA 1'Ulllclo pfotnozione dell'Unita, al medesimo Indltlzro le tutti i giomi. La scella di Danilo 2/6 • VASTO 4/6 • NAPOLI 5-6/6 • EOGGIA 8/6 • BAR! 9/6 • BRINDIS10/6 • OALABRIA1213-H-15/6 • MESSINA 17/6 • CATANIA 19-20/6 Peilntoraaitail »l 0669996490/«9l(9/13.tffl7,daluiiedla»enwdl) De Marco dl andaie In giro per il SOSTIEHI LA LILA LIU IUII.. C/C N.30O BANCA POPOLAlie Dl MIUNO AO. M7 Ml • C/C POSTALE N.3Sae«00 ®02/MU4W> Limed] 6 maggio 1996 Cultura l'Unita.2 pagina i IL LIBRO. La testimonianza di Fabio Anibaldi Cantelli, ex portavoce della comunita «Quando ci dissero che Vincenzo ., era malato neU'anima»

FABIO ANIBALDI CANTELLI Anticipiamo aicune pagme del vo­ Quando poi, poco prima di am- lume "La quiete solto la pelle* di malarsi, fece clandestinamente ar- Fabio Anibaldi Cantelli pubblicalo rivare dalla Romania una sostanza da Frassinelli. che sembrava avere effetti miraco- iosi contro I'immunodeficienza, e m II 18 giugno Vincenzo si ani­ inizifi a bere ogni giomo in ufficio mate, Ed io, che ero con Pietro la un intruglio composto da polverine persona che piu gli era stata vicina terrose spiegandoci che prima di negli ultimi anni, non Io vidi piu. La tentare una terapia sui malati termi- famiglia, ogni tanto, concedeva nali della comunita voleva speri- qualche notizia, ma in termini cos] mentarne direttamente gli effetti sui vaghi da provocare, soprattutto Ira i proprio sistema immunitario, ebbi «vecchi» della comunita, una ridda ancor meno dubbi sui suo reale sta­ di congetture: c'era chi immagina- to di salute. va Vincenzo a San Patrignano, nel- la sua villa, chi invece dava per cer- Una morte tragica ma bella to che fosse in qualche luogo ritira- Io non ci vedevo proprio nulla di to dell'Appennino o delle Alpi, chi male nel fatto di rendere pubblica affermava che fosse solo stanco... la malattia di Vincenzo, nel confes- Io I'avevo ormai messo in conto sare, se cosl stavano effettivamente da tempo che Vincenzo fosse siero- ie cose, che slava morendo di Aids. positivo, almeno da quando aveva La consideravo una morte tragica preso a ricordare, in ufficio, davanti ma anche infinitamente bella Un a tutti noi, episodi del suo rapporto autentico morire in piedi, con gran- con Giovanni nella fase conclusiva de dignita, un morire di ci6 per cui della malattia. Episodi di died anni aveva vissuto, come un coraggioso L'officlna meccanica a San Patrignano Nlccol6Addarlo prima, che io stesso ricordavo be­ generate che avesse deciso di non ne, come la volta che Giovanni, in abbandonare mai' la prima linea, uno scatto d'ira, aveva rotto con un per continuare a cornbattere insie- pugno una vetrata schizzandogli me ai suoi soldati. E pensavo che negli occhi il sangue infetto, e che fosse in fondo anche quello che vertevano tutti sulla medesima que- Vincenzo avrebbe voluto, come si stionei la possibility di essere stato pud volere una liberazione, la pro­ contagiato, Possibillta di fronte alia pria liberazione: dire la verita su se quale Vincenzo ostentava noncu- stesso dopo gli anni di angoscia Dopo San Patrignano ranza, «Non immaginate - diceva che gli era toccato patire per la vi- sorridendo, come se la cosa non Io cenda Maranzano, per quella verita Se non c'era Vincenzo Muccioli, dovevi parlare con lui, Fa­ quella di tenere vivo un forte ele- nel maggio 1991, quando i ragazzi tasmi da esorcizzare, riguardasse, come se non ne an- che s'era dovuto tenere dentro di se mento di imprevedibilita Lo dice­ sono quasi duemila. All'inizio del Anche Kafka abita a San Patri­ dasse di mezzo la sua vita - quante e che lo aveva dilaniato al punto di bio Anibaldi Cantelli, il «responsabile delle pubbliche rela- va spesso, a noi dell'"ufficio" "Noi 1992 diventa il «portavoce». Tiene i gnano. «Quando hai commesso, a volte mi sla punto con I'ago della vivere Ie seguenti vicende proces- zioni». Uscito dalla comunita, ha scritto un libra («La quiete cresciamo solo se ci mettiamo in rapporti con stampa e tv nel mo­ volte senza accorgertene, una vio- sua flebo, lo, pero, I'esame dell'Hiv suali come un'ossessione, un'os- sotto la pelle» edito da di Frassinelli, di cui qui accanto anti­ discussione". Oggi la comunita mento piu difficile, quando scop- lazione della morale della comuni­ non ho mai avuto tempo di farlo». sessione che gli aveva fatto perdere non ha questa forza, e questo le pia il caso Maranzano «Questa era ta, della sua legge non scritta, le il senso della realta e che quando cipiamo un brano) che San Patrignano ha cercato di bloc- vieta di avere il coraggio di guar- dawero la contraddizione da stu­ voci si trasmettono alia velocita riemergeva gli faceva dimenticare care. «La comunita oggi non ha terapia, perche Muccioli dare alle proprie contraddizioni. diare- capire come in un luogo do­ del fulmine. Vieni messo al bando U prima ammlHtoiK tutte ie cose meravigiiose che aveva Lo conoscevo troppo bene per era la terapia. Piu che dirigenti, ora ci sono degli "adepti'Y Cerca soltanto adesioni viscerali, ve noi eravamo diventati uomini, con la freddezza e 1'isolamento, A realizzato. Ma Vincenzo ormai non anche da parte di chi usa San Pa­ un altro uomo era stato ucciso. E volte non sai nemmeno dove hai non caplre che questo suo modo di parlava, non parlava piu... Venni a Cronaca di 12 anni sulla collina. fare equlvaleva quasi certamente trignano per i propri interessi< invece la comunita si e chiusa a sbagliato, e vaghi alia ricerca di sapere che domniva, dormiva quasi nccio: tutto il bene da una-parte, una colpa che giustifichi la puni- acl un'ammissione. Vincenzo era sernpre, e che da sveglio restava in II libra doveva uscire nel novem- una persona assolutamente inca- •' DAL NOSTRO INVIATO bre scorso, presso un'importante owiamente la nostia, tutto il male zione», II freddo e i'isolamento, silenzio, impenetrabile, lo sguardo dall'altra. San Patrignano e una per Fabio Cantelli, arrivano nel pace di reprimere o anche solo fisso nel vuoto, come se non awer- JMNM MBLOTTI casa editnce, ma i vertici della co­ controllare il suo blsogno di eomu- • TORINO. Ha deciso di andarse- Fabio Cantelli sono rimasti nell'«uf- munita erano riusciti a bloccare comunita fondata, prima ancora giugno del 1995. II portavoce di tisse nemmeno la presenza di altre che sui lavoro e sulla solidarieta, San Patrignano ha conosciuto una nlcare. La sua forza, d'altra parte, persone nella sua camera. ne da San Patrignano Testate scorsa, ficio», a dirigere San Patrignano. «ll tutto. Sara in libreria da domani, era proprio quella d'lncarnare sen- quando Vincenzo Muccioli era gia futuro? Sono pessimista. La terapia edito dalla Frassinelli «Non sara sui sentimento di appartenenza giornalista che, dopo il processo Maranzano, ha scritto un libro. Si za searto i suol stati d'animo, Entu- ,.,La moglie, intervistata dalla te- malato e irrangiungibiie. Fra i luogo- della comunita era Vincenzo Muc­ ben accolto, sulla collina, perche La comunita e il valore assoluto. slasmo, noia, tristezza, soddisfazio- tenenti della comunita, era il piu im- cioli. Ogni confronto con chi e San Patrignano "istituzione" ha L'ospite e meno importante dell'l- fidanza con lei. II libra pero non levisione nazionale, diede una place ai vertici della comunita, e ne, angoscia, rabbia: ogni emozio- nuova interpretazione della malat­ portante, perche riceveva i cronisti, chiamato oggi alia direzione sa- paura della contraddizione e ri- dea di San Patrignano. E in questo ne assumeva in lul un aspetto cen- per splegare Ie verita della collina rebbe ingeneroso. Mi viene in conferma ottusamente un princi­ modello culturale - che in questi subito e'e il processo. "Vincenzo tia del marito, affermando che Vin­ Muccioli chiamd I ragazzi dell'uffi- tuplicato, totalizzante, da masche- cenzo era "malato nell'anima",. «ln un certo momento, perd, mi sono mente una frase di Soren Kierke­ ple di identita. Ma la contraddizio­ ultimi anni si e fatto sernpre piu ri- ra della commedia dell'arte, come sentito come un capo del Mmistero gaard: "State attenti: la nave e or­ ne, se pensata ed accolta, e vitale, gido, al limite del fanatismo - I'lo cio stampa, chiese loro se quelle Quell'espressione mi sembrd scia- pagine erano giornalismo o spaz- se tutta la vita si concentrasse per guratamente perfetta, per come della cultura popolare, quello del mai in inano al cuoco di bordo" e pnncipio stesso della vita San viene considerate conlronatura; e un istante in quel punto... Quando ventennio. E successo durante il pro- Non importa piD la rotta, il senso Patrignano patisce un vincolo con il peccato originate, la radice di zatura. lo ero 11, ma era come non riusciva a sintetizzare il tragico auti- esistessi. Assistevo inerte alia mes- doveva tacerci qualcosa flniva sem- smo della comunita, la sua incapa- cesso per la morte di Roberto Maran­ del cammino, ma il semplice fun- la sua immagine pubblica, e ci6 la ogni male. Esistere come individui pre per costrulrcl attomo una spe­ zano. Tanti accusavano la comuni­ zionamento, il fatto che la nave va- costringe a porre sernpre piu in al­ e sentirsi in colpa e tutt'uno». smscena di un lucidissimo incubo cltadi comunlcarecol mondo nella In quel momento una sola cosa cie di rete protettiva, fatta pero di af- convinzione ormai di essere se me­ ta, e noi sapevamo dire soltanto: da. E che sia ben visibile, con le to il livello di aspettative che il «Essere di San Patrignano*, per fermazloni cosi tncredibill, perslno "Non e vera". Una difesa non all'al- sue belle luci, pavesata, con I'inte- mondo avrebbe nei suoi riguardi. tanti, significa diventare seguaci o nuscii a capire; il mio rapporto desima il mondo. Fu la faccenda con San Patrignano era finito». infantlll nella loro pretesa di passar dell'anima a convincermi che fosse tezza della complessita e della gran- ra equipaggio che saluta dal ponte Come se il mondo non potesse adepti di un nuovo credo. «Cerca- per vere, come quella che lui non meglio togliermi dalla mischia, li- dezza di un'esperienza come San agitando le manine. II nschio e esistere senza San Patrignano' e no attraverso la comunita un'im- Dieci giomi dopo il "processo" aveva mai fatto I'esame dell'Hiv, da mitanni a seguire gli eventi da spet- Patngnano. E stato in quei giomi che che la comunita, per soprawivere - una proiezione autistica, e la sua magine idealizzata del proprio nell'ufficio, Vincenzo Muccioli si indicare aH'interlocutore, senza talore. Quella faccenda m'insinu6 ho sentito il bisogno di mettermi a ora ci sono soltanto mille ragazzi, forma di tossicodipendenza». Ego. La trasformano in luogo di ammala. Fabio Cantelli se ne va possibillta di errore, cio che invece il sospetto, che si fece vieppiu con- scrivere. Non accettavoche lacomu- contro i duemila del 1992 - cerchi Fabio Anibaldi Cantelli entra onnipotenza. A San Patrignano il dalla collina proprio nel giomo in doveva restare taciuto. Un atteggia- sistente, dell'intenzione di famiglia, nita scendesse la china della propa­ di diventare sernpre piu "macchi- nella comunita di Vincenzo Muc­ male non puo esistere. Per questo cui il capo di San Patrignano muo- mento pslcologico col quale - mi awocati, amici e via discorrendo, di ganda, della manipolazione dei dati. na" che accoglie, recupera, inse- cioli il 15 ottobre 1983. Sulla colli­ non si accettano realta come I'o- re. "Era gia a Torino, sono tomato capito di pensare - cercava forse, non rivelare la natura della malattia Tutto questo era in contrasto con la gna un lavoro, e poi sforna I'ex na gli ospiti sono 280 Fugge a Mi- micidio di Maranzano. Per questo indietro subito, Di quelle ore ricor- atlraverso una forma di "excusatio di Vincenzo alio scopo di usarla mia San Patrignano, il luogo che tossicodipendente Ma da una lano, viene ripreso e chiuso nell'ex la comunita non ha trasformalo do il silenzio, soprattutto. Lo stesso non petite", di alleggerirsi dal senso politicamente, facendo insomma mi ha aiutato a diventare uomo, a "macchina" non possono uscire lavanderia. Lavora nel restauro, fi- quell'evento terribile in un'occa- silenzio in cui Vincenzo Muccioli dl colpa per non potere dividere di Vincenzo moribondo un martire essere cosciente del miei limiti». ragazzi capaci di affrontare le con- nisce il liceo, inizia a studiare filo- sione di riflessione, cambiamento, si chiudeva quando avremmo vo­ con noi anche ie sue esperienze della giustizia sommaria dei magi- traddizioni della vita. La grandezza sofia. Nella segretena della comu­ crescita». Negando individuality, luto fargli domande alle quali non Vincenzo Muccioli e morto nel di Vincenzo Muccioli era invece piu Intime e drammatlche. strati riminesi. settembre scorso Mold amici di nita. l"ufficio" di Muccioli, entra anche sesso e camalita sono fan- voleva o non poteva rispondere». Una «lezione» del popolare attore airUniversita Cattolica di Roma tra battute, ricordi e luoghi comuni CINA E morto Alberto Sordi e il gioco della solitudine il poeta La solitudine, i wecchi tempi», le passioni e i «giovani di og­ glio Sordi, quando si accorge di re, senza criticare neanche un po' e'e il piacere di passeggiare e tirar toccare un po' troppo le corde del le mode Oggi i giovani si mettono tardi, magan fermandosi ad ascol- AiQing gi che consumano tutto troppo in fretta»: a lezione da Al­ patetico E intanto ammonisce: «Se I'orecchino e so' gia vestitm tare il gorgoglio di una fontana, ci berto Sordi. II popolare attore («Sono un neorealista comi- avete un nonno, frequentatelo, sta­ Ah, I giovani1 Sara perche han­ sono le gite fuon porta, quel «fuori» co») ha intrattenuto una attenta platea di studenti dell'Uni- te con lui, nceverete un patrimo- no tutto e hanno perso la voglia oggi irnconoscibile che fa dire a • 11 poeta e romanziere cinese nio di msegnamenti che non trove- della conquista, anche quella delle Sordi "Quando esco da Porta Ai Qmg e morto ieri in un ospedale versita Cattolica di Roma. Tema: la solitudine. Quella degli rete mai sui libn». Facile a dirsi, piu piccole cose Come un gelato, S.Giovanni, me pare de sta' a Mo­ di Pechino all'eta di 86 anni. Nato anziani che non hanno piu nessuno vicino, ma anche che a farsi, in una societa sernpre spiato e desiderato dal giovane naco de Baviera». nel 1910 nella provincia orientale ouella dei giovani. Un'occasione per rimettere in fila battu­ piO fitta di ottuagenan e sernpre Sordi, sotto la galleria Colonna a dello Zhejiang, Ai Qing aveva pub- piu rada di bambini. E mentre il Roma, quando andava a sentire La morte e gli scongluri blicato molte raccolte di poesie. te, piccole verita e tanti luoghi comuni. •professore" sottolinea lo squilibno lorchestrina che suonava jazz da­ In una facolta di medicina e da­ Nel 1929, dopo essetsi dedicato al­ moral-demografico un bambino si vanti alia gente seduta ai tavolim vanti ad una plalea di quasi medici il ia pittura, Ai parte per la Francia, mette a frignare, amplificato dai- di un caffe che oggi non e'e piu. discorso scivola inevitabilmente sul­ dove pubblica il suo primo poema. MNATO MLLAVICIM I'acusttca dell'auditorium: «Ma che «Mica era invidia, risentimento - la malattia e la sua conseguenza Al ritornoi n Cina, nel 1932, si uni- spiega Sordi - ma desideno di es- sce alia Lega degli artisti di sinistra a cinquant'anni. «E ora devo fare i Si conlessa a modo suo, Alberto e nato adesso?», rimbecca Sordi, estrema: la morte, Sordi, owiamen­ • «Ho vissuto tutte levite degli ita- serci anch'io, un giorno, II seduto te, la butta sui comico e a chi, ncoi- Shangai. Dopo essersi battuto ai liani, molto meno la mia>. Quasi uno nonni, rappresentare i vecchi SI, ho Soldi, scivolando abbondante- mente nella retonca e nel rimpian- Consumisti e conformist! a gustare quelle coppe di mante- dandogli una recente mtervista di fianchi dei comunisti prima della Zelig, molto particolare pero, taste- il rammarico di non essere piu giova- cato con panna» Altro quartiere, presa del potere nel 1949, diventa ne e di non essermi accorto di essere to del bel tempo che fu, ma riscat- Poveri questi nonni con sernpre Mastroianni, gli chiede se pensa mai verlno, nato In via di S. Cosimato, altn sapori e altn odon, Come alia morte, I'Albertone nsponde fa­ vittima - come molti altn intellettua- americano de' Roma, al secolo Al­ invecchiato». Si confessa davanti ad tandosi con le sue battute a Iradi- meno nipoti e con nipoti sernpre piu mento, con le sue risate e non ri- distratti, tutti a correr dietro alle mo­ quell) che salivano dai pialti dei cendo prima scivolare la sguaido sui li - del «niovimento anti destra* del berto Sordi, Alia faccia della solitudi- una platea di cinquecento studenti «fagottan», che si portavano il pa- 1957 e e esiliato pervari anni in una della lacolta di Medicina dell'umver- nunciando nemmeno al classico de, al consumismo e al conformi- "cosiddetli". «Sono religioso e osser- ne! In compagnia di tutti questi Italia­ sto da casa e stiscitavano l'mvidia vante, quindi ogni tanto ci penso, fattona e poi in un campo di lavoro, ns marltl evedovi, padri e figli, vigili e sita Cattolica di Roma, tenendo ban­ saltino. Gli studenti applaudono, i smo: «l blue-jeans li ho indossati io prolessorl gongolano e qualche per la prima volta - rivendica Alberto degli awentori del lavolmo accan­ ma ho talmente tanta voglia di vivere Dalla fine degli anni Sessanta 6 pre­ commissari, mafiosi e borghesi pic- co per oltre un'ora, professore im- to della trattoria sotto casa. In que­ so nella tormenta della Rivoluzione prowisato ma non troppo: visto che vecchia signora approva con motti Sordi, citando Un americano a Ro­ che vado avanli, faccia il mio lavoro. coli piccoli, I'Alberlone nazionale, di soddisfazione i precetti di que­ ma - ma se poi non te li levi piu sto amarcord proustiano-lrasleven- La morte e un (alto naturale, inutile culturale £ solo nel 1978, dopo il ri­ solo lo e stato dawero poco. A tal da tempo gira al seguito del suo film no e'e dawero dl tutto e'e la vec­ torno al potere dl Deng Xiaoping, Afeslore, iullima corsa (proiettato sto saggio perche comico e comi- per cinquant'anni, allora mica va cadere in depiessione pensandoci punto che non si e neppure accorto co perche saggio- >Sono un neo­ bene Questo e un consumismo chia cartolena di via Margutla, (re- troppo. E poi, lanlo, can giovani, ve che il poeta e autorizzato a pubbli- che, di personaggio in personaggio, prima della lezione) per parlare di quentata da Flaiano e Cardarelli, caieisuoiscriui. solitudine e di vecchiaia. realista comico» afferma con orgo- seguito alia lettera, senza discute- loccaatuttii. dl Italiano in Itallano, sono passati

» NOSTRA VIGNETTA QUOTIDIANA. Puntuale come FULL PAPER JACKET. Sicuramente I immaginario belhco I influenza e gli acciacchi di stagione ecco companre in classifica la legato alia guerra del Vietnam e piu cmematografico che letterano nuova raccolta di vignette diForattini il graffiante satinco ufficiale Le eccezioni a parte 1 romanzi che hanno ispirato film come 'Full di Repubbhca e Panorama puntualmente premiato dai letton Metal Jacket Rambo» «Berretti verdu non sono numerose Laggiu Contentiloro Sepulveda daparsuo scavalca la Tamaro e si porta di Bobbie Ann Mason qualche titolo di Tim O Bnen e nel cinema nella letteratura e nel teatro (a cura di evolve il confronto Al quarto posto mcompenso Rocco e Antonia Rocco e Antonia PorCl COn leall Mondddar e5 900 StefanoGhislottieStefano Rosso p288 lire 22 000) Imperdibilea proseguono le loro pomiciate post-sessantottesche Giorgio Forattlni BerlUSCOpOne Mondado Ire 18 000 vent anni dalla caduta di Saigon •loflffllWffil^^

enezia fa sempre notizia glio della realta Cosa si e fatto Che sia 1 acqua alta o il La Venezia dello scrittore francese dawero nei (rent anni di leggi di fuoco della Fenice o le fondi stanziati di progetti di in cacche del colombi ilpo Un'invettiva superficiale terventi di chiacchiere intorno a V 7 sto in pagina e assicurato Come Venezia Ecco un esempio di co diceva ai suoi giorro Gianni De e biliosa contro una certa idea me si combatte dawero il kitsch Michelis Con ilnomedi Venezia illuogocomune1 anche le Idee piu stupide hanno della citta identificata La leltura del libra dl Mencini successon A giudicare dal clamo aitamente consigliabile per chi re sollevato da Regis Debray col volesse approfondire le quest oni siio Centre Venise ora tradotto con tutto quello che fa kitsch lagunan potrebbe essere Integra presso Baldini & Casloldi si po ta dalla lettura del libra di Piero trebbe dire che anche le idee piu Bevilacqua gia recensito su que antipatiche e un tantino cialtro Venezia retta una dalla cltta dal mondo piu amate e vial tate e Inafama una ste pagine Venezia e le acque nesche se applicate a Venezia dalla wait* piu dMIclll da comprendero a govemare. Qlanfranco Batthi, Una metafora planetaria (Don possono averlo proalndaco e aeeeeoon alle poHtiche aoclali, ne parla, prandando epunto zelli 1995) che espnme in chia ve stonografica I idea di un fran II libra di Debray e un esempio a un libretto polamico dl Regie Dabray, .Contro Venezia", pubbNcato da Baldini A Caatohtl (p. 72, lira 16.000), tomma dl raglonl a luaghl comunl cese dawero amico di Venezia palmare di come si possa usare Andre Chastel secondo il quale venezia in campo edltonale polamlcl ml confront! dalla cltta. per il iuogo cruciale che occupa esattamente come 1 piu esosi e Battln clta altrl taaU, cha poaaano aiutare la rifleeeioneaull a proapettbe la citta sulla scala dei problemi beceri bottegai la usano per ap dalla cltta, II prlmo dal quail dl Glannandraa Mencini, "Venezia, acqua a geofisici Venezia e diventata il prollttarsi di tunsti e residenti fuoco La "poHWcadalla ealvaguardla"dall'alluvlonadel 1966 al rogo simbolo delle nostre responsabi Usando cioe la citta come mero dalla Fanlca» (II Cardo adttora), atorla polltlca, ammlnlttraOva a culturala lita» e «la sfida veneziana non e scenario e come lucente irresish dell'ulHmo vantannkt vanazlano Vangono ricordarjinoltr e I taggl dl Plero che I episodio centrale della cnsi bile ricftiamo per piazzare la pro del mondo moderno che dovra prla merce Debray e lo stesso Bevllacqua, •Venezia a la acqua. Una metafora planetaria* (Donzalll, nvedere il suo stile di vita» Sul editore nelle note di accompa 1995), dl Francaaco Indovlna, I poaslblle aperam par Venezia?- (apparao versante socioeconomic mve gnamento ci fanno sapere che In •Oltre II ponte», n.51,1993), dl Paolo Coata, rattora dell'Unhwalta tN ce contributi importanti che De questo sarebbe un testo contro Ca' Foacarl,«Venezia Economla a anallel urbana> (Etaa Ubri)e Inline II bray certamente ignorera assiso una certa idea di Venezia e che romanzo-aagglo dl Paolo Barbara, -Venezia, I 'anno del mare fence (II sul suo scranno di Venezia Eco - recita la controcopertina - que Mulino,1996). Bettln ateaao e autore dl un aagglo eu Venezia, -Dove norma e analisi urbana (Etas li sto libello" nascerebbe da «una volano I laonl. Fine eecolo a Venezia* (pubblleato da OarzanU, nella bn) nel recente acuto saggio di passione delusa E chi e Debray Francesco indovina £ possibile collana 4 corlandoll», tra annl fa) sperareper Venezia7 (pubblicato in Oltre ilponte n 51 1995) Un sentimento di speranza trasmette propno in un bellissimo libro di un autore veneziano Paolo Bar baro tra narrativa e osservazione dianstico saggistica Venezia I anno del mare felice (II Mulino io * 1996) Sior Debray Insomma per fortuna non mancano 1 contributi che nmelto no sui piedi I analisi e la ncerca intorno alia stona alia situazione attuale e alle prospettive d| Vene^ J&M^P zia Tornando at testo di Mencini in particolare va segnalato il suo carattere dKcerniera tra due dL verse fasi della discussione SQUHT ', < stagione nuova che pud apnrsi in ( W8WBSK! nome della tempestivita e dell ef per potersi permettere di spurga i JU» la enhea dei miti e le prospettive ficacia degli interventi ma anche re veleno In quesla misura a se del rispetto per il quadro geomor guilo di chissS quale >passione dt una realta urbana sempre piu stretta tra fologico e idrodinamico lagunare delusai? E poi in che cosa si sa e per il nesso tra le questioni della rebbe espressa questa passio aggressione affanstica e cnsi ambientale salvaguardia ambientale e le que ne»? Qualcuno a Venezia si 6 ac ! stioni sociali ed economiche del corto che il mitlco Regis amava la Ilgiudizio di Andre Chastel: «Venezia 23 * * la nprogettazione di funzioni ur dtt4 appasslonatamente' Si e e ilsimbolo delle nostre responsabihta* Gil annl dl Venezia (Motta fotografia) Gianni Berengo Gardin banistiche e di ruoli cultural! II li sentlta la sua voce alzarsl e pro bro di Mencini si msensce in una porre qualcosa da tale passione piu ampia ncerca in corso a Ve isplrata nelle numerosissime di - se ha tutto calcolato Ignora spmge 1 economia della citta in prossimi giorni un libro di un gio nezia nella quale si espnme la spute Internazionali suite sorti aiANPRAHco ••rriki cioe o fmge di ignorare che il kit una direzione levantma chi 1 af volonta della citta di ndefinirsi di della laguna e della cltta' Altre vane studioso veneziano Gian ritrovarsi di proiettarsi nel nuovo francese peraltro (a partire dal colo a Venezia) ho dedicato I a sen veneziano e solo il portato di fonda o I impaluda nei legacci nandrea Mencini Venezia acqua tante altro vocl anche tantl voci ci6 che di Venezia vampiresca burocratici nelle disperanti spire e fuoco La ^politico della salva tempo nel nuovo millennio libe francesl si sono sentite in quegli Barres dl Morte a Venezia") Fin pertura di un lagionamento suite randosi non solo dal ciarpame qui Debray sfonda porte spalan prospettive della citta stretta tra mente si nutre producendo sulla dei vmcoh piu assurdi e dell im guardia* dall alluuione del 1966 anni Quella di Debray Invece la citta e sul suo corpo vitale esatta potenza amministrativa compie al rogo della Fenice (II Cardo edi che Debray sembra identtficare sentlamo oggi e non 6 che un in cqte e non ci sarebbe niente di I aggressione affanstica e la cnsi con la fislonomia attuale della ambientale propno alia cntica mente 1 effetto di impovenmento quest azione vampiresca tore) £ un libro molto denso ma vettiva biliosa e superficiale che male la polemica contro questa e di snaturamento che produce dalla fluida narrazione docu citta ma anche e soprattutto dal visions di Venezia e stata condot dei miti e del kitsch veneziani Chi volesse documentarsi se la violenta presa in cui la moder utllizza Venezia a pretesto pro qualsiasi appropnazione mdebi namente sulla Venezia d oggi mentatissimo e aggiornatissimo babllmente per regolare conti ta da molti m questo secolo nel Ma Debray invece prende sul se ta che sottrae a un orgamsmo lin nita I ha stretta per tutto il secolo sulle contraddizioni e sulle po dalla scansione incalzante E un che ora sta finendo personal! e strettamente parlgini tentativo di liberate la citta dal no quel ciarpame o finge di fa o sangue Chi si nutre e si amc tenzialita che la segnano lasci da libro che con naturalezza si po ciarpame decadenle e pseudo prenderlo sul seno perche quello Debray conferma infattidlvolersi chisce col tunsmo «mordi e fug parte questo libro di Debray Per ne totalmente al di fuon degli ste- Di tutto questo Debray non ha scagllare contro coloro che con romantico che le grava addosso che gli interessa e produrre pole gi chi s impadromsce degli im fortuna altri ne sono usciti moti reotipi su Venezia e anzi II de capito niente II suo livello in pre dlvidono una certa idea» di Ve lo stesso buon ultimo in un testo mica scandalizzare cioesolleva mobih impossibili da restaurare vati da un ben piu sincero amore molisce con la forza dei fatti pre senza dl tantl altri contributi seri nezla identificata con tutto quel apparso qualche tempo fa presso re inleresse attorno al suo caso per gli inquilmi chi li tiene sfitti per la citta e sostenuti da una cisamente e sobnamente narrati pud essere tranquillamente la lo che fa kitsch e che ha una lun* Garzanti e tradotto anche in Fran Di Venezia o non ha capito nulla per speculaivi chi ha fatto la ere competenza assai piu solida e af con 1 eloquenza degli atti ammi sciato alia cntica roditrice dei topi ga tradizlone in buona parte cia (Dove volano 1 leoni Fine se - se in buona fede - o se ne frega sta sulle opere pubbiiche chi fidabile Uscrra ad esempio nei mstrativi e legislativi passati al va -anzi dellepantegane

UNIVERSITA L'ESILIODEIMODERNI ur) sembrare un contro pure la seneta e la delicatezza del preparazione solo una piccola senso un paradossd ep compito di integrare nel piano di parte infatti proviene dai licei pure nei nuovo ordina studi dei giovani letterati in for classici II pencolo incombente e mento del corso unlversi- mazione materie e metodologie che sotto la pressione di un uten P molto compramessecon la realta za cosi larga e composite I esa tarlo di laurea in lettere indiiizzo moderno sancito da un receive pratica attuale e percio stesso me tenda a trasformarsi in una II «fortino» degli umanisti lontane dalla foima mentis dell u sorta di tappa propedeutica n decreto mmisterlale non 6 previ- sto I Insegnamento della lettera manesimo classico Piu semplice spetto agli approfondimenti spe tura Italiana moderna e content le energie mtellettuali e le nsorse 1 mtellettualita umamstica di do confinarle nell ambito di un cor cialistici che avranno Iuogo in al poranea Lo studente dovra soste VITTOHIO SPINAZZOLA operative piu cospicue Notiamo mam E porta piu in generate a so di laurea apposito quello in tre sedi fra cui anche letteratura nere si un esame di letteratura per inciso che in tutta Italia attual perdere progressivamente la ca discipline artistiche musicali e moderna e contemporanea piu sui fasti e nefasti delle proce penodo di maggior fulgore in dello spettacolo come in alcuni generates onnicomprensivo dure concorsuali Piu sirtgolare epoca premoderna In un ottica mente 1 docenti di letteratura ita pacita di influire sulle dinamiche Si pud poi discutere a lungo su esteso su tutto il penodo che va liana moderna e contemporanea di sviluppo della civilta del libra e casi si 6 provato a fare Ma in que quail siano le dataziom piu ut' semmai e che 1 professon ne ab simile e naturale negare un ca sto modo si devitalizza il vecchio dalle origin! al giorni nostn dovra biano discusso abbastanza poco rattere qualificante alio studio sono Ira ordinan e associati una della lettura che tutti concorda per defimre 1 awio della moder pol scegliere un altra materia tra sessantma Questo manipolo esi no nel ritenere esposta a svolte senza dare buone radici al nuo mta e quindi della contempora anche quando si trattava di misu della stona letterana postnnasci vo letteratura latina medievale e r< discutibili sconcertanti come mentale In effetti anche al di la guo andrebbe nnsanguato con epoca li neita Sicura resta tuttavia I utilita umanlstica letteratura dell eta quelle dl cui stiamo parlando Ma urgenza invece si ntiene oppor Infine la praspettiva disegnata di collocare in un punto o nell al delle sue nsultanze pratiche que D altra parte la preclusione al dal ministero ha un altra conse medievale umanlstica e nnasci d altra parte il mlnistero per lo sta ricusazione ha un valore sim tuno confinarlo definitivamente lo studio cntico della modernita tro del continuum stonco una li mentale filologla italiana lettera piu non fa che assecondare le alia penfena del setton discipli guenza negativa la sovrarespon nea di demarcazione che segm il bolico fortissimo si tratta di una non nguarda solo il campo lette sabilizzazione dell insegnamento ture comparate Ma uno studio proposte del Consigho universita nan di maggior peso rario Sempre secondo il nuovo passaggio dalla civilta letterana mdicazione di politica culturale di letteratura italiana generate del mondo gentilizio a quella del speclfico della modernlta lettera no nazionale I orgamsmo con Nei mesi scorsi Marco Santaga ordinamento 1 corsi di laurea in sultivo di rappresentanza della 0 scolastica destmata a mcidere che viene sottoposto ad un usura mondo urbano borghese in cui ria non e prescritto stari alle sin profondamente sull immagine ta ha dato voce autorevole a Lettere continueranno a non pre gole Facolta decidere se imporlo categona docente Eall intemodi pesante sia sul piano scientifico ci troviamo E che alia letteratura della letteraneta proposta ai gio preoccupazioni diffuse fra gli sto senvere istituzionalmente tutte le sia didattico La crescita meal omeno questa categona coesistono discipline connesse in modo di degli ultimi secoli sia tempo or mentahta onentamenti interessi vani nei e cntici letteran per il males zante dello specialismo via ob mai di concedere un rilievo pie La cosa e importanle percha sere il depenmento degli studi di retto con le strutture culturali tipi con una sene di decrell analoghi partlcolari molto diversi non e Beninteso sarebbe insensato bligata per lo sviluppo della ncer namente adeguato lo comprova toglier legittimita al proposito di italianistica van altri colleghi gli che della contemporaneita L in ca rende sempre piu arduo pa il minlstero sta nordinando I as detto che a prevalere siano sem tera dimensione audiovisiva sara una fonte autorevole nelle pro pre 1 punti dl vista piu aperti e illu custodire e rawivare senza sosta 1 si sono associati Si tratta di in droneggiare adeguatamente una poste della Commissione Brocca setto dl tutto II nostra sistema uni quietudini da condividere in pie tenuta ai margini e non parliamo versltario cioe sta attuando at minati grandi lasclti d arte letterana del materia sterminata passando per 1 insegnamento nelle scuole nostra passato prossimo 0 remo no C e solo da aggiungere che il della dimensione edltonale C16 con disinvollura da Guittone d A traverso un gran numero di prov Per quanto nguarda il corso di vuol dire tra 1 altro che gli studenti secondare supenon lo spazio to tanto piu m un epoca come recente decreto mimsteriale le rezzo a Manganelli o Calvmo concesso all Otto e Novecento vedimenti parcelllzzall quella n laurea in lettere il concetto vin awalora aggravandole In effetti inleressati alle comspettive attlvi forma complessiva che per de cente e chiaiissimo nella sua 1 attuale cosl incline alia smemo Una simile ampiezza d onzzonte appare straordmariamente dila ratezza Ma cid non puo indurre una posizione di puro arrocca ta professional! dovranno istruir trova scarsi riscontri in altri setton cenni il mondo accademlco ha unilateralila costituirlo come una sene fuon dell universita in un ti tato rispetto a quello delle eta una nnuncia a misurarsi con le mento difensivo arcitradizionali disciplinan D altronde la centra piu antlche Insomma 1 univcrsi atteso Inutilmente Lopinione sorta di rherva Indiana 0 dicla sta porta inevitabilmente a dimi rocinio di apprendistato presso le pubbllca non pare essersene ac mo 1111 ridotto fortificato dove si sfide della contemporaneity per Ilia assoluta attribute a questo in ta marcia in controtendenza n quanto complesse e rischiose ap nuire la vivacita del dialogo con 1 aziende con quale vantaggio per segnamento fa si che gli studenti corla e questo si puo capita asserraglino gli umanisti doc de la loro formazione cntica ce lo si spetto al llceo e una constatazio ditl a perpetuare II culto di una paiano anzi questo e semmai il destmatan primi dell insegna \ 1 si affollino m massa con tutta ne a sorpresa questa su cui val la glacche I intenzione della stampa mento gli student] vaie a dire puo immagmare Ammettiamo e venuta concentrandosl sempre tradizlone illustre che ha avuto il miglior motivo per concentrarvi la disomogeneita del loro livelli di pena di nflettere

I i iiiu'di () maggio 19% Libri lnilai?pag' na 0

L AMERICA DELL INCA DC LA VELA Vega I Inca, figlio naturale di un I impresa di Soto, c e la denuncla sottolinea Aldo Albonlco, e torse soldato, dopo aver perso al gioco mare in Messico Lavigorosa nobile spagnolo e una princlpessa delle atrocita del blanch! Cioche I unica cronaca dove i natlvi tutto, compresa una ragazza traduzione di Giorgio Silvini fa indigena Appresa la cultura rende questa narrazlone la battonoglleuropel Ipelllrosse pellerossa s accorge di amarla e capire perche Miguel Angel quechua, pol ando in Spagna, dove mlgliore dell America coloniale e il appalono ablli artlgiani, arclerl e se la svlgna con lei. Quest! quattro Astunas vide nella Florida llprlmo Pocahontas trionfera grande romanzo ispanoamerlcano compose opera storiograflche ritmo appasslonante, la sapiente agrlcoltorl leali, coraggiosl, pronti sono gli unlcl che trovano Danih Muneiu sotto II segno delta nostalgia e costruzione, I inventtva e la nell'lmparare le lingue, Indomlti In qualcosa. II condottiero si perde Florida erano deW n«l XVI seeolo osage Passodall'areadelmaisa deila sua trlplice Inferlorlta di f reschezza di un contemporaneo battaglia e restli a farsl dletro il miragglo dell oro, i suoi gli attuallStatl Unit! Hernando da quella del oisonte, dalle capanne GARCILASODELAVEGA bastardo, metlcclo e creolo bendocumentato Lepaglnesi evangelizzare I laceri spagnoll, uomini schlattano per Soto vl soared nel 1539 e ne clllndrlche (•wigwam ) In villaggl I. INCA Alternando orgogllo e umilta, offre percorse II audoveit, attr avarundo fortlf Icatl tra I boschi alle tende fanno Intreccio blzantlno nel gioco conslderatl vagabondl e ladrl, vlgllaccheria o per II troppo un quadra concillante e ideallzzato di sparlzloni e rttrovamentl ed fanno una pesslmaflgura Tre combattere, per mancanza di sale il Mississippi • Incontrando popoll conlche (tepee ) In LA FLORIDA DELL'INCA dl lingua muscogl come calusa, accampamentl nomadl nelle sia dell Impero Incaico che della epopea cavalleresca nel duelli e schlavl che hanno portato con loro, o perche quando ne trovano apalache, mobile • pol dal gruppo praterle. Quello stesso anno conquista. Nemmeno nella nell esaltazione del valore e della due negrl e un saraceno, I uggono sabbuffanocomecapre Pochi SAN PAOLO sloux, coma Cherokee, choctaw, nacque al Cuzco Garcllaso de la Florida (1605), che racconta generoslta Masoprattutto.come per amore di tre Indiana e un scampano alia rovlna tornando via P 800, LIRE 56.000

V*8' della grazia (Ber TENDENZE. Aldo Nove e Niccolo Ammanniti: alia ricerca del pulp kouwer) Dio eon danna ma tanto piu eertamente dona la grazia dieeva Paolo (Rrn 5 15 17) e in Dio e Fuomo, tenda chi puo inten dere No quando il van gelo propone scar amici come prima dinando gli schemi del sacro il volto del Dio amico non pro A propostto del libro di Gianni Vattimo «Credere e non pone un Dio di co credere», pubblicato di recente da Garzanti sul quale modo ma il Dio che ehiede il piu alto im sono intervenuti la scorsa settimana su queste pagine pegno nella piO alta Goffredo Fofi e Alfonso Berardmelli, pubblichiamo que­ liberta sto scntto di Alberto Gallas che ntorna sul testo del filo- Fofi obietterebbe sofo tonnese Riprendendo le tesi di Fofi e Berardmelli questo vale per il vangelo non per il II Gallas controbatte «Propno un Dio amico pud essere bro di Vattimo A me molto esigente» pareinvece che il li bro di Vattimo sia su questo punto sempll cemenL. incomplete LLAS e che sia meglio di a scntto Fofi la settimana scorsa su scutere di questo piuttosto che stroncarlo queste pagine che in Credere di ere tanto meno se eon i torn acrimoniosi di Berar dere Vattimo el proporrebbe un Cn dinelli che arma fino al cattivo gusto di sen sto patemo e buono pronto a benedi \ ere che Vattimo fa di Dio il suo letto II libra H e incomplete perche Vattimo per primo frain re la nostra nchiesta di pacificazione col mondo» Vattimo ha infatti proposto di sosti tende la cosiddetta teologia dialettica di Barlh tuire all immagine del Dio tremendo e bizzar (o teologia del Totalmente Altro ) e eondi ro 1 immagine di un Dio amico Ma Fofi sba zionato da questo framtendimento deve la glia e lo dico con tutto 1 affetto che ho per lui sciare neeessanamente fuon eampo la eroce a pensare che un Dio amico sia un Dio che la Egli la cOnsidera infatti il luogo dove si mam scia le cose come stanno e non nchiede 1 im festa un Dio minaccioso e bizzarre e non in pegno In ogni caso questa conclusione non vece la sorte ehe il potere religioso e politico si puo denvare dal libro di Vattimo Richia impone a Gesu per esser stato uomo mite e mandosi a Gv 15 15 Non vi chiamo piu ser giusto che non si e sottratto all impatto eon vi mavihochiamatiamici Vattimo e stato tro il sistema come dieeva Turoldo Percio un buon lettore del vangelo e ha messo al Vattimo deve collegare la debolezza di Dio centra del suo scntto il cuore dell annuncio di esclusivamente all mcarnazione e non vede Gesu troppo spesso misconosciuto da teolo che propno lasciandosi sea' eiare fuoi i dalle gi e da credenti Basterebbe questo a rnentare mura di Gerusalemme sul Calvano Dio accet al suo libro una lettura in bonam pattern Ge ta 1 impotehza e dischiude all uomo uno spa John Travolta In ^io anuissimi Augustim de spmtu go ma anche una nsposta piU ehiaia sulla ethteia 1519) natura dl questa comspondenza i due pro on so so m Italia esiste marca delle merci sembra il terre ed il vecchio tre giorni eessi di indebolimento sono paialleli e indi clcivvoro una narrativa no dl un conditio feroce quanto Del resto che cosa e meno a mia disposi pendenti oppure paralleli e collegati' Forse pulp Ne e facile spiegaro ndicolo Ho ammazzato i mici Coupland con «Rlcercare» zione e piu esigente di un amico? Chi mi puo uno del due proeessi ha la prionta sull altro esattamente questo am geniton perche usavano un ba chiedere (e dare) di piu chi puo trastormar oppure addinttura lo provoca e lo condizlo N gnosehiuma assurdo Pure & ve I raccontJ dl Aldo Nove sono statl Reggio Emilia ospltera dal 10 al 12 mi piu profondamente' E quale condanna e blguo e fortunate marcliio che da na' qualche tempo isplra Inchieste getal Mia madie dieeva che quel pubbllcatl da Castelvecchi nel magglo proaslml la nuova edizlone piu grave dello sguardo deluso di un amico' glarnalistiehe e ora da II tltolo a bagnoscluuma idrata la pelle ma volumetto dal tltolo •Woobinda e dl •Rlcercare. Laboratorlo dl nuove Una condanna che per6 non mi laseia al mio Penso ehe un cnstiano possa attendere la una inteiessante riusta dedicata IO uso Vidal e voglio che in casa altre storie senza lleto flne> (p scritture. Duegllappuntamenti destino ma mi ehiede di nstabilire la comu nsposta benza accusare Vattimo di a\er ar tutti usino Vidal Dietro questo 136, lire 14 000). -Fango e invece fondamentali. la lettura di teitl di nione con lui perche solo questa e non la ruolato Dio nelle propne schiere come fa alle lettmatuie di fine mlllennlon mia pena pud cancellare 1 offesa che gli ho Unnai dopo Tarantlno la moda teatrino familiare dell assurdo si II tltolo del libra che raccoglle I narrativa Inedlti o In corso dl Berardmelli D altra parte Berardmelli non si eela peril una fondata ragione produzlone da parte dl aedlcl autorl recato Anche Barth che Berardmelli ha ehia preoccupa in realta di difendere la non dl del tcmiint e dilagante ma nella racconti dl Niccolo Ammanniti mate impropnamente in causa sempre su simbolica con una sua parados (Mondadorl, p. 288, lire 26.000) che proporranno branl di loro lavori sponibilita di Dio ai desiden umani Ha biso maggtor parte del casi sembra in queste pagine come se fosse il teologo del gno di assicurarsi che Dio non esiste Credeva dicaro somplicemente la prodile sale stralunata razionalita la Recente e pol I usclta della rivlsta a una ventlta dl crttlcl, editor! e pubblicltS dl Vidal con quel ca giomallsti, quindi un confronto dl Dio tremendo e severo (che sarebbe sem di aver oimai eliminate Dio mteso come Dio zione pei trame e scene foiti con Pulp Letteraturediflne bra anche il Dio del papa) in tutta la sua vallo che era la Liberia E eosi mlllennlo: II numero 1 e di aprlle autorl e crttlcl con gll esponenW del minaccioso ora deve elimmaie il Dio amico malt! toipl e molta polpa spesso mondo edltorlale plu attentJ alle opera non ha sostenuto che questo ehe Dio Anche in questo Occidente dove sarebbe im sauguinalcnta Una naturale evo fin dalle primissime pagine e magglo 1996 e lo si puo trovare In condanna perdonando e nstabilendo la co lampante il connotato decisivo di edlcola al prazzo di 7.000 lire. Da nuove scritture- dlscuteranno dl possibile vivere da cnstiani (ma quando mai lu/kiiw del gusto splatter impe •Editorta tra mercatoe ricerca, munione infranta con I uomo 11 suo pensiero questo e stato possibile agli uomim»? cfr Le rant' da anni dunque plu che questo cfav after I impero eatodi rlleggere pol, appena ripubbllcato ha scntto qualcuno che non si accontentava negli Oscar Mondadorl. con un occhlo al conflitto tra 18 27) il Dio di Gesu Cnsto lesta dunque in I cstio diretto della fulmlnante le co I assoluta sovianita della tele di informazioni di seconda mano sulla va quietante Pei chi crede una eonfeima elie visione umco medium e umco GenerazloneX dl Douglas ricerca letteraria e sfruttamento zlono del rogista amencano II commerciale dell opera. cua teologia odierna si nassume nel tnonfo i ale la pena di eontinuare a credere quale in due soli film sembia linguaggio a plasmare sensibilita Coupland aver sintetizzato un nuovo codice e desiden nflettendo e nspon espicssivo un naturalismo iper dendo a ogni fantasia Ne nsulta tioflco p iperromanzesco cosl en un immaglnaiio smisurato e co data alia sistematiea indicazione damente precipitano su un ineso fallrjsdlo da roveseiarsi in una sti loniz7ato in eul leros e convo del segno zodiacale del perso labile piano inelmato Con una hzzata astrazlone ai limiu del ma gliato sullo ragazze di Non e la naggi e naturalmente con il loro catastrofe finale che sembra ade tucrismo o della parodla una Rai e le piu sangumose tragedie eterno piesente cancellano ogni nre e insieme irridere alle nostre soita di italismo fuou misuia di umane sono amplificate e msie idea del tempo e del luturo stereotipate angosce apocalitti inflossibile c inverosimlle coeren me stenlizzate Considerato che 1 lacconti di Aldo No\e rappre che oia ho un televisoie \entiquattro i in ma za elie sulla tradlzione ordinary sentano la registrazione piu os La \elocita e la sorpresa sono e trh laic del pulp magazine co pollici subaequeo posso vedere il sessi\a e la parodia piu efficace elementi decisivi di questo stile Ruanda in fondo alia piscina II slrmsce una macelnna narrativa di questo nuovo personaggio E Quando si smarriscono - e in spictata ed elegante Ma anche Posso vedeie il Ruanda quando provocano una reazione alio qualche laeeonto dl Ammaniti ammettendo la radicale novitA di vado in Milano eon la mia Chero stesso tempo divertita e smarnta aceade - vengono alia luce le de Valerio Piccioni questi espenenza non e delto kee Limited T D 4X4 in quanto uno straniato riconoscimento bolezze e i cliche narrativi E so che essa sia dawero destinata a ho I tmpianto eon la lavatuce la delle tiasformazioni della nostra prattutto finisce per decantarsi segnare un rnutamento del para radio la tele sul cruscotto posso esistenza e una vaga ansia di n quella miscela di reale e mverosi digmi estotiei E pcrd inevitable vedere ogni genere di morti men bellione di evasione da questo mile di ordinaneta e di eccesso leggeu. alcuni roeonti e giovani tie pareheggio Quando vado in universo concentrazionano Se di convenzione e di distacco cnti auton Italian! ton I oreichra teso mi itagna con il mio televisore non si lasciassero andare a certi co ironieo il cui inestncabile in da polso ogni tanto mi fermo ad Quando a coglicrc segnali pulp Anehe supeiflui npescaggi avanguardi treccio e invece un suggestivo pciehe se dal disco™ generate si ammiraie il paesaggio mangio stici - qualche parola interrotta a connotato pulp Ammaniti e No passa al slngoli testi gll elementi qualcosa e guardo il Ruanda meta per esempio - sarebbero ve sono solo due tra gli esempi di oilgiiialita sono (ortamenle L esito piu traumatico e il ro\e perfetti per indicare nuovi ten itou possibili con altn caratten comu ptu limpidi sciamento del lapporto tia realta e nuovi linguaggi letteran Che ni a diversi sentton delle ultime giocava Pasolini Da questo punto di vista Aldo e rappresenla7ione Quando so d altronde affiorano in altn libri generaziom un debordante e in Nove tsordlente non ancora no andato alia strage di via Pale reecnti Comenei laceontidiNic certi casi logorroico piacerc di trentenne liasenttocon Waobin stro passando tra la gente mi colo Ammaniti raecolti in Fango raceontare per esempio o la Innamorarsi della vita su un campo da e nine stone senza lieto line xedevo le maeeiie ed ero tnste dove I aceumulo onnivoro di ma piedilezione per I essenzialita (Caslclvudii) un piccolo libio ma meno che guardando la tele toriah provementi dai nvoli piu di psicologiea e lo schematismo fi di calcio. Nello sport come nell'eros, oscmplare Una quarantina di visione perehe alia teleusione sparati della cultura di massa fa gurativo assorbiti dal linguaggio frammentl iwratiu - nial oltre le tutto t sempie piu vera Da que seattaie lo stesso cortociicuito sintetico dei fumetti troppo po la lingua sconosciuta di un poeta. due trt paginette - ehe deserlvo sto punto di vista nulla e daweio nanativo ma anehe in parte eti coperdne pulp cioepertndicaie no II pac sagglo uniformo e molto plu come puma puma ehe Al co Nel pumo di questi racconti I awento di un nuovo genere e pr(( iso di una ciMlta lasa al suo fiedino cadesse nel fosso della It L ultimo capodanno dell umani una nuova cstetica Abbastanza lo rapportl familiar! grottcschi c levislone i Vcimicino - o tutti ta the e anche il migliore I in pero pel awertire ehe l radicali ftroci socialita mosistente o ma noi con lui Ormal mereifieazione (luenza emematografiea e pulp e mulamcnti della percezione av pp. 167, lire 25 000 lah mtrcitica/ione lotalc della c teicvisizzazionc nmuovono molto evidente deeisi o infatti i \enuti negli anni alle nostie spal vita e dell Immaglnaiio Ogni co ogni traeeia di realta compicsa il monUgglo il gioco dogli inca le eominciano a generare forme vi In quisto inondo ha un no 1 identity individuale cosl (icvole stn tra vicende diverse che rapi dl espicssione e un gusto nuovi me unmarchio unetiehetta eh c Ineeita da esseie ogni volta affi paginal) rUnilai? Libri t JLunedJ 6 ma^io 1996

POESIA INLIBERTA'

Te rccn el segno spoio inadie, d'una j?raha htrctta come el coidoio L'inutile emozione e come la poesw

Te ricordo bambina uando ero piccolo, alia tv Con la paura si e sempre gio- con giachetta e alamari, dei ragazzi trasmettevano cato un bambino che si arrampi- in foto. la fratina Disneyland, una volta la ca su un albero o si dondola al- deicapelli, ituirari Q settimana, e gia la sigla I'impazzata su un'altalena sta evocava un mondo di mistero e certo provando emozioni forti e ochid'intontimento magia Mentre scorrevano una godendone, ed & per provare dopo I'altra Ie quattro parti tradi- queste emozioni che continua ad (I'interdettdfollia arrampicarsi o a dondolarsi con del sesso, el rapimento zionali del parco (Fantasyland, Adventureland, Frontierland e grande vigore Ma ie emozioni delecrisi, malia Tomorrowland, adesso ce ne so­ non vengono gratis: per provarle, no molte altre), ero proiettalo il bambino, deve fare qualcosa, prolungatadeinervi ben al di la della tnste Italia degli essere attivo, e mediante questa fino a me, come I'estro anni Cmquanta- in un passa- attivita crescere e imparare. Non e con l'intenzione di diventare che la liberi i servi to/awenire favoloso e benevolo in cui regnavano felicita e imma- pid agile e robusto che si arram- 'nt'un demenziale incesto pica sull'albero o si dondola sul- ginazione, cortesia e fiducia. Og­ I'altalena, ma intanto, con la scu- gi vivo a poca distanza da Disney­ sa dell'emozione forte, diventa de belleza evjolenza, land e mi capita spesso di portar- volgarita e dulore: • piu agile e robusto. Su Free Folio ci amici e parenti in visita. Ancora Batman o Splash Mountain, lo da la misconoscenza, piO spesso, mi capita di portarci i stesso bambino riceve Ie emozio­ a la parola, al fiore). miei figli. ni del caso in modo totalmente Col passare degli anni, i loro passivo. Alia fine di queste espe- FRANCO SCATAGLINI gush sono cambiati. All'inizio li rienze ha avuto solo Ie emozioni: (.da El sol, Mondadori) attiravano giostre e pupazzi; i bn- non gl> rimane niente in mano, vidi si hmitavano alia funivia (ora niente che possa usare, ciie lo ar- scomparsa), ai pirati dei Caraibi ncchisca e lo faccla mattirare. II (con tanto di battaglia navale a che non e aflatto un problema, grandezza naturaie) e alle furi- intendiamoci, se esistono altri 'WMOSW bonde rotanti tazze da te. Plan modi di apprendere: non 6 mai piano, pero, hanno cominciato stato un problema che padri e ad affermarsi emozioni piO forth madri facessero saltare i figli sulle di questi tempi, andare a Disney­ ginocchia o sulle spalle, finche land significa soprattutto far code e'erano alben e altalene intomo. Orologi alia lettera A preoccuparmi oggi e la scarsita interminabili per sottoporsi a Splash Mountain (dove si sale, si di alternative, frutto in buona par­ te di una smisurata efficienza. II OIOVANNIOIUBICI sale e poi ci si butta in una casca- consumatore desidera emozioni, ta, dall'altezza di un terzo piano) dunque gli daremo emozioni: for­ arlo Levi pubblic6 nel undid (del mattino), Ml piace al- o a Indiana Jones (una corsa fol- 1950 »L'orologio», forse rnerio suppoilo.Nell'Italia baroc- ti, garantite, ripetibili a volonta, e ca l'orologio non pot6 non solle- le in jeep che ripropone i mille togliendo di mezzo tutto quel che I'unieo libra nella moder- batticuori del film omonimi). Ne na lettemtura italiana in citare anche una folia schiera di non e'entra. Dimenticando che C poeti di cui un giovane poeta di la cosa finisce II, perch* anzi altri quel che non e'entra e quel che cui assurga a dignii* di titolo que- oggi, Vitaniello Bonito, ci offre in parchi hanno di piO e di meglio: a piu seive. La natura, hanno detto ato oggetto itwestito del compito Magic Mountain, per esempio, dl spezzeitare in ore e minuti nan unvolumetto mtitolato «Le parole in molti, ha astutamente legato le tanto la misteriosa entita chiama- e le ores (Sellerio) I'invitante flo- una cinquantina di chilometn a attivita pid utili a un vivo piacere rilegio. Ci sono quasi tutti, dal no- nord di Los Angeles, 6 possibile Noi siamo stati ancora piO furbi e ta tempo quanto I'amaro conlo tisslmi (come il Cavalier Marino, alia rovoscta dalle nostro vlte, Pe­ prendere un ascensore che viene abbiamo trovato la maniera di se- Ciro di Pers e Giacomo Lubrano) poi lanciato nel vuoto alia veloci­ ro quella che nell'autore di «Cri- all'oscuro Antonio Muscettola, parare il piacere dall'attivita, di sto si 6 fermato a Ebolb fu co- con una varieta di occasioni che ty della caduta libera (l'«attrazio- prenderci il piacere senza svolge- munquo una buona trovata me- va dall'lnvettiva «eontra un orolo- ne» si chiama, appunto, Free re I'attivita. Forse pero tanta furbi- no originate sarebbc risultata in glo che sonava presto» al «Risve- Fall) o salire su una montagna zia finira per rovinarci. un contesto spostalo all'indictro g|iatoio» del fecondissimo Giovan russa (opportunamente denomi- di Ire seeoli; in quel Seicenlo, do­ Leone Sempronio, alia protesta nata Batman, vista I'analogia con ve I'orologlo (in tutte ie sue ver- di Francesco Melosio per «L'oro- Sari bene chiarire che questo i pipistrelli) in cui, imbracati a non e un elogio degli anni Cin- sioni,' a «rote»( a «polvere»i a "so­ logio sconcertaton (-Deliapubbli- , dovere, si vaanigtre a, |gsta irpiu. le., ad *qu'a» (S, neriafciilWra mione in su la ama i sta un oro- quanta, della tetevisione in bian­ % & simili «gioc1ii*hi

PAWSW INCROCI lo, signore coi baffi e donna Agostino e la memoria alia ricerca di Dio versitano 6 fermo dal 1989. Men­ spirito dell'uomo che 6 in lui». Io ria, come dira Eliot, tempo pre­ M AUCO SANTAttATA tre dunque in sei anni il mio pote- FRANCO HCLLA ignoro, prosegue Agostino, a sente Ma lo stupore che mi assa- ari quotldiani, addio. Mi sostituisco il giornale locale con il re di acquisto 6 dimmuito (calco- el libra X delle Confes­ mana coscienza e «nudo»>, sco- quali tentazioni sono in grado di le, I'attonito fremito che sfiora il displace,, ma le mie finan- Manifesto (per via della Talpa li­ late voi di quanto), gli stessi quo- sion! di Sant'Agostino perto davanti a lui. Nulla posso resistere e a quali non sono La terrore, nasce dalla scoperta che ze non ce la fanno: siete bri), la Stampa (per Tiittolibri) e tidiani di sei anni fa, certo arric- nel penultimo volume dire che egli gia non veda meglio confessione nguardera dunque in questo momento, nel momen­ diventati un lusso che non il Sale-24 oie (per i'mserto cultu- chiti di mserti, libriccini e video, della stupenda edizio- di quanto io possa dire. Nulla che «cio che so di me, ma confessero to in cui credo di averscoperto la N anche ci6 che di me ignoro», che C ra). Nel 1990 spendevo circa che peraltro non richiedo, mi co- ne della Fondazione Valla (Mon­ non sia gia «ben noto» al suo trama della mia vita, e dunque posso piO permettermi, Gia da un pa' di tempo psnsavo di ridurre 11 35.000 lire a settimana, un milio- stano 1 000.000 di lire in pifl. Un dadori, Milano 1996) vengono orecchio E dunque nvolta agli al­ puo illuminarsi e diventare evi- anche la mia possibility di dirt- vostro acquisto, ma la decisione 6 ne e ottocentomila lire all'anno bel milionclno tondo tondo, proposte alcune osservazioni che tri uonuni, di fronte ai quali si di- dente di faccia a Dio La confes­ gerla nel presente, scopro che scattala quando il giornalaio, per Non era poco. Ma poi i quotldiani sono fondative non solo della spiega nello scritto? Ma «cosa ho sione diventa dunque in primo nella mia memoria abitano im- Non ce la (accio. Da oggi ac- luogo un autoritratlo; una rappre- magini che sembrano non aver consegriarmi il Comem, ha pretc- hanno cominciato ad aumentare quistero un solo quotidiano. E «confessione come genere lette- 10 da spartire con gli uomini, per di piezzo smo ad arrivare alle at- rario», come aveva osservato acu- far loro ascoltare le mie confes­ sentazione di se per se stesso di mai sflorato n6 i miei sens! ne la so 2000 lire. Oltre al giornale, mi questo che vogliono gli editon' faccia all'altro a Dio davanti agli mia mente. «Da dove e per dove ha dato il settimanale intitolalo lo tuali 1500 lire apparenli Appa- Vogliono cioe che il lettore si h- tamente M Zambrano, ma di tut- sion^, dal momenta che, «razza to il problema dell'autorappre- avida di conoscere la vita degli al­ altri uomini e al mondo sono entrate nella mia memoria? donna, «lo donna»!? Costringeie lenti, perche in realta la corsa agli miti a un solo quotidiano, sempre Come, non so». un attempato signore coi baffi mserti, ai settimanali, ai fascicoli sentazione nella cultura dell'Oc- tri", 6 indifferente a correggere la II punto di partenza e la terribi- quello' Penso di si Penso che la le domanda che Agostino nvolge che vuole leggere redltonale di patinati, ai libri e libriccini accre- concorrenza spietata tra le testate cidente. propria? D'altronde non possono Ma non appena ho affrontato il sce, e di molto, il prezzo di coper- sapere se io dica o meno la veriti, a se stesso. «Tu chi sei?». L'unica paradosso della memoria di Miell ad acqulstare lo donnavuol a suon di inserti e di gadget serva Prima di tutto che cos'S e a chi risposta possibile e' «lo sono un dire non avere II senso del rldico- Una, E poi ci sono le cassette . «dal momento che nessuno sa qualcosa che non e stato appa- proprio a questo- a catturare e a e livolta la confessione, soprattut­ uomo» Ma cosa significa essere rentemente nella mia vita, mi tro- lo, Questa pero 6 stata solo la Tenendo in considerazione so­ conservare una fetta sempre to quando essa, come quella di cosa awiene in un uomo, se non lo spinto dell'uomo che e in lui» uomo' Come lo si definisce, co­ vo di fronte a un paradosso anco­ goccia finale, Andlamo con ordi- lo le spese che non posso evitare, maggiore della torta complessiva Agostino, 6 nvolta «in questo me si pud delinearne l'identita? ra pifl grande. La memoria con- ne e consentltemi di fare due settimanali, libri e video si sono del letton. Mi chiedo anche, per6, scritto davanti a molti testimonr.' Ma, in verita, e'e nell'uomo La risposta e che I'uomo si defini­ tiene anche I'oblio «Come potrei contl Poimldireteseesagero. rivelati disastiosi per il mio bilan- se questa politica non sia almeno Dio sa gia tutto. L'abisso dell'u- qualcosa che non sa neppure «lo sce soltanto nella storia della sua riconoscerlo se non lo avessi nel­ Vivo in una citta della Toscana, cio. La Repuhblica il venerdl costa in parte responsabile del fatto vita. £ qui che Agostino si stacca la memoria?» Ipotesi assurda, ep- sono docente universitario, mi in- 2200 lire, il Comere il giovedl co­ che la torta si faccia ogni anni dal platonismo e recupera il fon­ pure «in qualche modo, per in- teresso di lettcralura. Questa mi­ sta 2500, ilSofedomenicale 1600. inesrobilmente piD piccola. Non do stesso dell'antico sapere tragi- comprensibile e inesplicabileche nima scheda anagrafica serve pci II colpo piO dtiro viene peid dal- sono un economista e non cono- LUISA PULITI co, e la sua terribile domanda: sia sono certo di ricordare I'oblio capire le ragioni delle mie soelte, YUmtd che, in Toscana, cosla sco i problemi del settore, ma vi- che cosa e sapere? Che cos'£ sa­ stesso Quel medesimo oblio che che da anni sono le seguentl' giornalmente 2000 lire, che sal- sto dall'esterno non sembra un pere I'uomo? cancella ogni ricordo». ogni giorno acquisto i duo quoti- g no a 2500 il lunedt e a 7500 il calcolo molto lungimirante quel- Per giungere alia storia di una La potenza della memoria e cliani naziormli pet antonomasia sabato, in cui la cassette £ obbli- lo di aumentaie le vendue della vita, della mia vita, devo ncorrere terrificante. Attraversandola pos­ {Conieree Repuhblica), ai quail gatona Facendo le somme, risul- propria testata facendo diminuire alle distese, ai «vasti palazzi della so finalmente dare una risposta agglungo riJnttii e un giomale lo­ td che la spesd settimanale e sali- il numero globale delle copie memona», in cm, riposte in segre- alia domanda «che eos'e un uo­ cale liaAtoaoHco, piu spesso, il ta a circa 55 000 lire, per un conto vendute ti nascondigli, in antri, e in tortuo- mo?* «E una vita varia, multifor­ Ttrreiio) Siccome mi interesso di annuo che supera lire 2.800 000 Nel mio piccolo, non assecon- se caverne, stanno tutte le cose me, prodigiosamente immensa». «cultura», diciamo professional- (duemilioniottocentomila) romanzo che non slano state inghiottite e Una vita plurale, contraddittorla, deid questo calcolo Acquistero, sepolte dall'oblio, Talune balza- menlo, il giovedl c la domonica si, un solo quotidiano, ma uno di- incontenibile nelle linee di un II mio stlpendio di docente uni- no improwise davanti ai miei oc- semplice autoritratlo. In una pa­ verso per ogni giorno della setti­ chi, altre sono come acquattate e rola: interminata, senza confini mana. E avro cura di evitare 1 devo stanarle a fatica. Ma appena definiti. Di qui Proust si muovera giorni nel quali ci sono supple­ ho iniziato a percorrere i meandri per affermare che solo nella co- IREBUSIDID'AVEC ment! di prezzo Nessuno sara della memoria, ecco che mi struzlone della memoria insieme premiato Risparmlero la bellezza scontro con il primo paradosso aH'oblio, della presenza insieme di 2 300.000 lire. Ci potro com- In questo «immcnso palazzo», all'assenza c possibile scorgere la prare un polio al giorno per i miei Uolies) che e ignoto anche a me stesso, storia dl una vita: del suo tempo figli Oppure potro acquistare dei raffronto le cose sperlmentate 0 perduto e poi ritrovato Agostino arroutlne la routine dell nnotlno libii, quelli veri. 0 andare pure al credute, le azioni passate, e «ne si muove invece verso un altro mel'ange mlscugliodangell cinema O addirittura abbonarmi deduco la trama di azioni e fatti, paradosso. Si muove verso la ver- revamcl«ma sogno sclsnialico per desideno di nvincita a Telepiu, cosl al giornale che speranze future, e tutto questo lo tigme Se Dio non era nella mia vuole rlfilarml la cassetta potro %^ penso come fosse presente II memoria, come ho potuto incon- banhalita owieta delta su una strada ledesca dire. «Questo film I'ho visto ieri se- tempo passato, e il tempo futuro auspicare q.c. plcchlando sui muri di casa SIAMI'^AI.TRKNATIVA trarlo' «Eppure non I'ho trovato in ia» diventano, nel filtro della memo­ essa». hausplcare bilancla per pesare le citta •tadtera ,1 MEDIALIBRO una o plu pagine completamente lettura di una commedia, in •Belfagor*, con glusta a obiettiva redazione degli scrltti; b) superflcialmente polemlca. blanche. Una prima volta la lettura colncldenza dell'interruzlone severlta, non risparmianeppur e i registrare, con spoglio Mentre un discorso critico e dl un romanzo si interrompeva addirittura di un manoscritto, livelll plii altl, per cosi dire, del "esaustlvo", le varlantl, rispettoa l slstematico sul prodotto-libro proprlo nal bel mezzo della trama, Ideale protagonlsta delta lavoro edltorfale, dadlcando una testo scelto per la riproduzlone rappresenta un vero servizto per II II manoscritto interrotto •II passo della ferftae commedia stessa. A questo punto spletata anallsl dl Stafano Miccolls ("quallo conforme allultima lettore. volonta deU'Autore"); c) dell oltragglo-, rlscattando cosi IIMagrelll-lattorenon potava che alia cura di -Cultura a vita morale* D Cian Carlo Ferretti SIafatta sempre plii concretaIn ormal rlcorrents asparienza in una imprevedibllmente la latteratura arrendorsi, e rlsaHra alle poco par I'Edlzlone nazlonale delle opere identrhcaro le fontl, per le cltazioni sla aspllcrte che anonime*. Le note Italia la posslbHIta di acqulatare plccola awentura Intellettuale, dagll oriori della eronaca . In awenturose e molto concrete di Benedetto Croce. In particolare dl Magrelli e di Miccolls BELFAGOR segulto I vuoti dl un tasto responsabillta dl un'lndustria llbrt brutU In quanto prodotH raccontata con molto spirits Miccolls rimprovera a Maria contlnuano una fellce tradlzlone NL31gennak)i996 pslcoanalltlco a dl un aagglo (anche se non aoltanto): carta sull'ultlmo numero dl Belfagor. edltoriala che in questl ultimi Antonletta Franglpanl dl non avere della rivlsta fondata da Lulgi seadente, refuel nel testo e nal Nal giro dl quattro-cinque anni gll fllo&oBco vanlvano brlllantements quindici-vent'annl (per dirla in ottemperato ai doverl previstl Russo, nel quadra di una rievotto, vesta gralica grostolana, sono capltatl quattro voluml colmatl dalla fetvWa breve) ai e Impegnata molto plii espNcitamente per questa edizione pubbliclsHca Italiana che a questl aceatara. Ma Valarle Magrelli * fallatl (a potava andargll pegglo): InterpretazkHie del lettore. Ma la nella commorclallzzazlone che e per ognl edlzlone del genera: -a) problem! dedlca per lo plu riuecRo a trasformare quart* clascuno del quail doe preaentava crlsl al laceva Inevltabile nella nella cura del prodotto-libro. Ma stablllrel'effetttvadatadl un'attenzione saltuarla o P. 132, LIRE 30.000

JEROME CHARYN. Uno scrittore tra New York e la vecchia Europa Barry Lyndon

OMSTiMVeTrTA Le memorie uando abbiamo chiesto a Jerome Charyn, scrittore Jerome Charyn come de- statunltensanato cTuna storia finisse se stesso, ha rispo- clnquatahcinque arinl fa New York, slo: «Mi sento un esplora- eta conpscendo un particolare he parte verso I'ignoto. cor- auccessodl eritlca In Italia. Flgllo senza senso 9rendo grandi rischi: 1'eploratore si dl un pelNccMo polacco, ai a Inoltra in un tempo e in uno spa- laureate alia Columbia University, zio misleriosi, che potrebbe sco- ha Insegnato a Stanford a pol a STKPANO MANPERLOTTI prire morti», Charyn interpreta al­ Princeton. Vive tra New York e ia iettera quel ruolo, nei suoi ro- Parlgi, II prlmb libra pubbllcato in uando uscl, nel 1975, il manzi ama camminare in avanti Italia (e ora rlpresentato nella film Barry Lindon di Ku­ e a ritroso, e un navigators nel collana tascaMIe del Sagglatore) brick gli spettatori piu su­ tempo, nei luoghi e nella scriltura fu Metropolis., racconto- perficial!, ammaliati dalla (e nei generi della letteratura). reportage tra IquarUerl e la gente perfezionQ e tecnica delle immagi- di New York, accezhNiale luogo ni si arrestarono all'aspetto inco- Anche Jerome Copernicus, nografico dell'opera, e non com- protagonista de // naso di Pinoc- d'lncontro dl culture e llngue diverse. Pol dl Charyn sono star! presero che il suo penio concet- chia, il piu recente romanzo tra- tuale era costituito da una com- dotto in italiano, e un esploratore pubbllcati •Elelnore*, -II peace gatto >, -PannaMaria*, -Paradise plessa riflessione sulla Storia e protagonista di inimitabili perfor­ sulla possibility di coglierne, con mances: quella ad esempio dl Man>, -Movtaland". Da poco * In llbrerta II romanzo -II naso di gli strumenti proprl del cinema, trasformarsi in Pinocchio, proprio gli intimi sviluppi. Lo rileva op- nel burattino inventato da Collo- Pkiocchlo> (II Sagglatore, p.326, Ilra28.000). portunamente Enrico Ghezzi nel­ di, di lasciare il Bronx di oggi per la sua monografia sul regista americano, sottolineando come la scelta di Kubrick fosse nel caso specifico particolarmente fausta, JJ# Un intellettuale americano essendo il Settecento uno dei se- coli che piO si erano interragati fffm figlio di immigrati polacchi sul senso del divenire storico. Le gesta di Barry Lindon, quindi, co­ che vive da anni a Parigi me filtro, come reagente per in- terpretare eventi che trascendo- no di molto i destini individuali. e che ha scoperto Pinocchio New York. Luttrescarpe Gianni Berengo Gardln A ben vedere, quando William M. Thackeray diede alle stampe glungere nella Roma di Mussolini la prima di Lolitd), Henry James: Le memorie di Barry Lindon e di Claretta Petacci, di oscillare «E Joyce che mi ha insegnato a (1856, ma il testo era gia apparso senza obblighi dl tempo tra Parigi scrivere, anche se il mio primo nel 1844, a puntate, sulla «Fra- e New York, tra Roma e Austin. serio incontro con la letteratura e ser's Magazine*), molti caddero , «Pjljpcchio -.sotega Charyn - 6 siatQ.Aso/e sorgeoiKQra.di'iHe- jrjjtiri analogo errore prospettico, ffI VSrirrt' o lib.ro ,cJie"|qletto ,da mingway*. Siamo. tra tie pagine fuarviat! dalla rutilante vieenda )itnblno; attravle zo^Ma'il romanzdTOW'futuro? matrimohi e duelli, imprese guer- gua. Aneh'io mi sono sentito co­ tersecano. Neppure ti chiedi per­ gi e dalla finestra di casavede il •Credo di no, che nonabbialih riere ed altre di ben pill bassa ca- me Pinocchio, un bambino dl le- futuro. Credo sia qualcosa che i>ta ratura eroica, fino all'imprigiona- gno che cercava la propria (ami- ehe? Pinocchio possa incontrare cimitero dove sono sepolti Bau-' «Metropolis», «Panna Maria» Mussolini e possa diventare un delaire e Beckett, che gioca a ortnai ai margini, senza piii suffi- mento per debiti e successiva tra- glia e la propria storla, Mussolini ciente vitalita. Mi piace essere!, Pho conoscluto attraverso i cine- burattino erotico, usando il naso. ping pong con Georges Moustakl, gica fine. Non poteva certo aiu- La ragione sta nelia scomposizio- che ha lasciato New York, una le diverse lingue della ricerca anche se mi sembra di doyerVive- tarli 1'algida ironia dello scrittore glornall. Non un personaggio or­ re il mio indomabile amore/per la mal della fiction, ricreato dalle ne della realta, nella rnolteplicita citta «che mi rendeva claustrdfo- che amava tenersi a dlstanza di della sua percezione. blco, Tunica citta almpndo nata di una identita tra luoghi, pagina scritta un po' clandestina- sicurezza dai propri personaggi, immaglni. Cosi come il nostra mente*. Napoleone e quello che ci siamo II romanzo si chiude con I'an- dalle guerre del pqveri»,euii au- Ancora maggiore e la dlstanza lettl nelle pagine di Guerra epace, nunclo di un nuovo viaggio e una tore singolare: la rjietamorfosi di tempi, culture, storie..: Per6 la pagina scritta conta an- critica che Thackeray stabilisce Rlcordo Mussolini e Claretta Pe­ domanda: «Sicuro che in Texas Pinocchio gli appartiene e,se non cora..,«Si conta, se esprime una .conja Storia, contemplatae fatta tacci appesi per 1 piedl; quella riusclremo a soprawivere? Come gli appartiene certo la ricerca. Le* moralita e una responsabllitS'fetif' :fivjvere,da un occhio asciutto, im- morte mi ha atterritoe insieme at- puol dirlo?». La risposta 6 sottinte- sue origini europee, queU'identita Ma ho avuto pazienza con le pa­ minante. ca. Qui sta il senso primo della piefoso, che non scorge in essa fi- tratto perehe mi restituiva la di- sa, «Pinocchio sa», allusione a incerta di americano figlio di po­ role. Ho imparato a usarle per le II prossimo lavoro di Charyn scrittura, che altrimenti sarebbe nalismo alcuno, nulla che faccia mensione umana di un'esistenza una idea di salvezza, che resiste lacchi, il n'torrio in Europa (ma mie beffe, in primo luogo prendo sara un calendarion: «Devo scri- pura decorazione, mentre io la convergere le cose verso un dise- votataalpotere*. nella immaginazione, nell'im- letterariarnente anche in Italia: in giro me stesso e le paure dei vere un romanzo in cinquanta- vedo come impegno e presenza. ,gnp .necessariamente governato prowisazione, nel cambiamento, «La prima volta che ho Visto Ro­ miei genitori*. due puntate, una per ogni setti- Quando immagino le mie-storie," Jerome Copernicus viaggia dalrdrdine e dalla logica. In tal Qualcosa che appartlene piii al ma, mi sono detto: questo 6 il po- Metropolis, rispetto a Panna mana dell'anno illustrata da dise- sentb per prima cosa la mia posi- • modo Thackeray sottraeva molto con in tasca James Joyce, Anna gioco dei bambini che all'ambi- sto dove vivere e morire. Palermo Maria o ai Naso di Pinocchio, rap­ gni di Laoustal. Mi piace lavorare zione di cittadino di front'e alia* Karenlna, Robin Hood e Moby pathos alia narrazione, e cio fini- zione degli adultl, mi ricordava il Bronx, selvaggia e presenta un momento molto di­ suH'illustrazione. E' un gusto che societa. Questo andrebbe inse­ va per alienargli gli animi di Dick. Tanta compagnia lascla in- folle»), tutto dice dello smarri- probabilmente nasce dalle mie tendere anche le prelerenze lette- Jerome Charyn e uno speri- verse nella storia di Charyn. In gnato nelle scuole di scrittura,. qiiahti preferivano forme perfette mento e della mescolanza. Pan­ queste pagine sceglie lo strumen- precedent! esperienze come sce- dalle quali si pretende invece il rarie dl Jerome Charyn: «Quando mentatore della lingua e del ro­ na Maria era il racconto dell'esi- a geometrie irregolari, dai contor- ho scoperto la musica di Joyce, manzo: «Preferisco sperimentare, to del racconto reportage. Con peggiatore*. Charyn, che e stato premio del talento. Come se il ta- ni, frastagliati e aguzzi. stenza di una comunita d'immi- molta umilta insegue la vita della anche attore sperimentale, ama il ho immaglnato di aver trovato anche se e pericoloso, piuttosto grati polacchi, sistemata secondo lento si distribuisse a scuola. La che fare il virtuoso del violino». citta, la percorre con insoiita te- teatro e il cinema. E' un fans di scuola pud soltanto aiutare ad Ma, proprio per questo, Le me­ una musica anche per me, una un'ordinata gerarchia in una casa morie di Barry Lindon e un capo- musica universale che contem- Lui stesso dice perd che questa dai molti piani che si organizza in nacla, spesso la vive al seguito Quentin Tarantino e di Pulp fic­ usario, il talento*. Come spiega plasse la mutazlone del luoghi e della sperimentazione e una fase del sindaco e di altri amministra- tion. Legge autori cohtempora- Jerome Copernicus Charyn: "Pi­ lavoro, che la nostra coscienza di un organismo autosufficiente. moderni, ormai abituati ad asso- delle persone, la loro metamorfo- della sua ricerca letteraria, una Cosi Charyn racconta la propria tori. Vista cosi, in questo assiduo nei, come Don De Lillo, come nocchio fu il mio kit dl soprawi- sl come capita tra Jerome Coper­ fase probabilmente conclusa. // esperienza: «I miei genitori hanno andirivieni, la citta perde la di- David Mamet e come Stephen venza. Fu anche il prodotto acci- ciare Storia e irregolarit.4 di per- nicus e Pinocchio, La metamorfo- naso di Pinocchio, scritto peraltro sempre preferito parlare il polac­ mensione del mito, ritrova la ma- King, il re dell'horror, «che - dice dentale della mia condizione di corsi, ci consente di cogliere in si e la chlave della mia scrittura: una quindiclna-d'anni fa, appare co. Cera chi si occupava di tene- terialita e la misura di chi la abita. Charyn - e migliore di quanto vo- autore. Non sarebbe esistito Pi­ tutto il sua valore. Non 6 certo un chl legae deve sentlre dl avere come un romanzo divertente, ma re i rapporti con il resto del mon- Prima della sperimentazione, glia farci credere*. Guarda molto nocchio, se in biblioteca non fos- caso che tanti autori inglesi con- sott'occhio qualcosa di instabile». non facile, per la sovrapposizio- do. A scuola mi deridevano per­ Charyn aveva trovato nella quoti- al passato, Hemingway, Joyce, si inciampato in Kafka, Melville e temporanei, Antonia Byatt, Paul Cosi, nella metamorfosi, i piani ne di personaggi e di tempi. ehe il mio inglese era pessimo. dianita I'occasione del suo rac­ Melville, Nabokov («Non riuscir6 Proust e all'eta di circa dieci anni Bauley, John Fowles, Peter Ack- della scrittura e della storla si in- Jerome Charyn, che vive a Pari­ conto con un esito dawero illu- mai a scrivere una pagina come non mi fossidichiaratoscrittore*. royd, Graham Swift, Rose Tre- main, Salman Rushdie, pongano questa stessa Storia, problemati- ca, mutila, a volte insondabile, al «I1 cromosoma di Calcutta»: la fantasia a Manhattan centra della loro ricerca formale. E se una Tremain arretra fino alia el suo precedente ro­ paludi). Se la malaria toccasse Restaurazione o un Ackroyd si manzo, Lo schidvo del anche i paesi avanzati, la ricerca spinge ancora piu indietro, fino ai manoscritto, AmltavGho- scientifica da essi promossa sa­ sogni febbrili degli alchimisti e sh aveva mescolato in rebbe ancora cosi poco incisiva? dei primi architetti di Londra, N II ritorno della donna indiana C'e infine un ultimo importante modo affascifiante nella sua in- quasi tutti gli altri scelgono pro­ venzione harrativa la finziohe e la aspetto del romanzo che appare prio il secolo di Thackeray, I'dtto- storla. E nel suo ultimo scritto, prire come i vari tasselli finiscano vaccino per la malaria 6 stato si- intimamente legato al retroterra cento, per cercarvi i semi del pre- Dcmzando inCambogid (pubbli- PAOLO ••RTINaTITI insieme. Soffermiamoci invece su nora difficile da scoprire perehe il indiano di Ghosh. E la sua com- sente: si pensi alia Donna del te- cato nella collana Aperture delle smissione della malaria perch£ alcuni aspetti altrettanto interes- parassita che la causa riesce con- ponente fantastica, che gli detta nente francese di Fowles, caposti- see la storia deila scoperta del non solo un bellissimo capitolo Edizioni Linea d'ombra), aveva modo di trasmissione della mala­ sperava che le sue ricerche le for- santi del romanzo. tinuamente a modificarsi; ma re- pite del genere, o a Possessione con altrettanta maestria mescola­ nissero ulteriori dati sulle manife- Innanzitutto, nel libra di questo sta il sospetto che non sia stato che e di per sfe un esemplare rac­ della Byatt, o a Per sempre di to ll reportage sul presentecon la ria da parte dell'lnglese Ronald conto «soprannaturale», ma che e Ross (che per cio ricevette il No- stazioni della malattia. Ma non scrittore indiano che da quaiche trovato anche perchfe la malattia Graham Swift. Curiosa circolarita rlelaborazione letteraria della ri- anno vive prevalentemente a non riguarda significativamente i poi alia base della concezione della letteratura, che prende i ceica storica. Anche in quest'ulti- bei nel 1906). Nel 1995 Murugan perehe fosse interessata ad essa. Senza neppur sapere lontana- New York, colpisce il respiro in- paesi dell'Occidente. La scoperta stessa del «cromosoma Calcutta*. suoi soggetti dove vuoie e dove mo romanzo, II aomasoma Cal­ si era recato in India (dopo bur- Quello che pare di capire 6 che la rascosi contatti con Antar) alia ri­ mente cosa fosse un cromosoma, ternazionale della narrazione. E di Ross viene infatti osservata con pud. E verosimile che tutti gli au­ cutta, uscito nella traduzione ita­ distaccata ironia. In realta fu sua azione si combini con la pos­ liana di Anna Nadotti prima an- cerca del "cromosoma Calcutta". Mangala si era resa conto dell'esi­ vero che gran parte della vieenda tori appena citati abbiano letto e stenza di quello che Murugan si svolge nella Calcutta di oggi e Mangala, dice il romanzo, a met- sibility di indlrizzare le prossime meditato I'opera di Thackeray: cora della puBblicazlone dell'orl- L'idea dell'esistenza di tale cro­ reincarnazioni, per cui, ad esem­ ginale Inglese, la Storla (ornisce mosoma si collega - fantastica- chiama cromosoma Calcutta* nell'lndia dei tempi dell'lmpero. terlo sulla strada giusta e a fargli non solo la celeberrima Fiera del­ (esistente nel cervello e non nei Ma 6 pur vero che Murugan £ un capire che la malaria veniva tra- pio, I'ottocentesca Mangala ri- le vanitao Tappena discusso Bar- alia fiction personaggi, e dati mente - alia scoperta di VVagner- compare nella donna indiana Inoppugnabili. E su di essisi inne- Jauregg (Nobel nel 1927), che tessuti rigenerativi) e pensava bengalese d'origine che e quasi smessa dalle zanzare anofele. E ry-Lindon, ma anche affreschi che eventuali scoperte di Ross le americano (era gia negli Lisa gio- tutto fini It: non venne trovata ne che si aggira nella New York del storici piii impervi, come Henry sta rirtvenzione letteraria, con aveva trovato II modo di curare la Duemiia, una vlcenda rlcostrulta da un per- parallsi sifilitica (che agisce pe- dessero gli element! per riuscire a vanissimo e si era laureato a Syra­ una nuova cura (del chinino gia Esmond o / oirginiani, anch'essi sonagglo-narratofe che vive nella santemente sul cervello) indu- dominarlo. Mangala non pensa­ cuse) ; e che il narratore e un egi- si sapeva), ne una soluzione (fu Qui & I'identita Indiana di Gho­ fertili di intulzioni o di sagaci so- New York dlun non lonta'no futu­ cendo artificialmenle la malaria va di essere una scienziata, osser- ziano oramai newyorkese; e che, soltanto ribadita l'utilita, anch'es­ sh che prende il soprawento. Co­ luzioni stilistiche, re. II personaggio e l'eglziano An- nel pazienle. va Murugan: pensava dl essere un soprattutto, il tono generate e il sa gia nota, della bonifica delle me 6 giusto che sia, al di la della tar, che, qualehe anno dopo il dio, di essere vlcina alia scoperta punto di vista della narrazione, attuale collocazione esistenziale, Quello che Ghosh fa Immagi- non fosse altro che per la natura Duemila, dal suo mlserellb ap- nare al suo personaggio 6 che del segreto deirimmortalitt, o al- «« AMITAVGHOSH D'altronde, come insegnano Ru­ WILUAMM. THACKERAY parlamento di Manhattan, grazle meno al modo di guidare la rein- transnazionale del flagello della IL CROMOSOMA shdie e Naipaul, i grandi scrittori LE MEMORIE alle fantascicntiflche Cma neppu­ una misteriosa donna indiana, malaria, sono svincolati da qual- Mangala, avesse percaso trovato carnazione. CALCUTTA indiani in inglese, espatriati, citta­ 01 BARRY LYNDON re troppol capacita del suo com­ siasi ipoteca "locale*: questa 6 dini del mondo, parlano un lin- puter Ava', ricostruisce la vieenda la stessa terapia e che fosse stata Poiche Cromosoma Calcutta una storia di cittadini del mondo. lei, con un suo altrettanto miste- punta non poco sulla suspense guaggio universale che sgorga e dello studioso bengalese Muru- EINAUDI che trova la sua forza nella fecon- FAZI gan, il quale a sua volta-ricostttil- rioso alutante, a condurre Ross offerta dalle ricerche di Murugan, Di un mondo diviso, tuttavia, alia scoperta del modo di tra­ lasciamo al lettore il gusto di sco- tra dominatori e dominati. Un P. 285, LIRE 28.000 da ricchezza della loro indianlta. P. 435, LIRE 35,000 f I NUOVO ROMANZO DIENZO RUSSO proprlo saggio, si Immerge, In padre , nonche (e al tratta dl una awiclnamento all'lntrlcata realta flno a quando e sopportabileT La affranca rapidamente da una carta occasions dellannlversarta delta delle piu affasclnantt invenzlonl del alclliana, qui - Mm pre sul funzlone dell'lntellettuale e lentezza Inlzlale pertrasformarsl In scomparaa, nella ricerca dl llbro) In una clnquantennale atoria sottofondo ol una vtalone talmente inclslva sulla societa da una awincante aequenza dl tastlmonlamo - su colul che e dl amlclzla matchile, tanto plu sostanzlalmente pessimlstlca - in glustjflcare la pesantezza della Imprevistl colpl dl scena. E la proia profondaquanto meno legata alia Scritti bomba a Palermo ormal aasurto al faatl del chile qualche modo ae ne allontana, battagllaedella reclta?Ela acorra con accatttvante fiuldlta. eroismo - che alano plu frequentazlone. L'lmprowlso dando apazlo pluttosto al problema societa merits tale aacrlficio? II GAugusto Fasola Sarebbe voramente scorretto verso sta lattentato rtvolto nal approfondite dl quanta la rltrosia irrompera deH'evento cul al dell'lntlmo rapporto tra I'eaaenza llbro da le aue rlapoate, abllmente tottort (• anche I'autora) rtvelare' capoluogo alclllano (la sollta del peraonagglo iron abbla prima accennavalmpone ismm ENZO RUSSO un'accelerazlone narrattva, e nello dl un uomo, I suo4 aantimentl, le supportando I'anallsl soclopolrHca qui levento che a un carto punto bomba dapoata nell'auto) contro permesao; Imbattendoal cosi SALUTI DA PALERMO sconvolgo la tranqullla Ruggero Malfitano, celebre nell'alglda a feraa rleervatazza stetto tempo conduce II lettore a aue propenttonl, a limmaglne con una coatante tensions progressions dl>Salutl da scrtttore sessantaduenne, delta ancorglovane e belllsalma una aerie dl strlngentl InterrogatM. pubbllca dl aroe cMIe cha le narrattva, dl modo che la vicenda - Palarmo-, ultimo romanzodl Enzo romanziere e polemleta Impegnato moglle, nella eeverlta rlgorosa ma Se II Ruato, nal tuo fortunate circularize gll Impongono dl popolata dl numerosl peraonaggl Russo. E altera el llmltlamo a contro la mafia. Un glomallata, plu accesslblle della ventanne precedente •Nato In Slcllla-, dlfendere: flno a che punto e minor! a accompagnata anche da MONDADORI rlfartrecheairorigmedelracconto daaMarowdlpubbllearaunveroe flglla vedova verglne del grande peraegurva un progreaalvo genufna emanazlorw dlaletticaT E una dellcata atoria d'amore - al P.204.URE 28.000

•%<£>) w.-y M* fUROPA. Lo spirito del nolano a confronto con Tintellettuale di oggi

Giordano Bruno che, nella seconda mela del Cin- Worid Press Photo 96 quecentp, si awen.turo.tia. i flutti del modemo sulla rotta di un tempestosa e tuttora non facilmente de- Un anno di immaginl A cifrabile renouaiio mundi- impresa che gli sareb­ be costata la vita - Michele Ciliberto hadedicato lunghi dalla guerra alio sport annl di studio e ricerche. Ne fanno fede i titoli di una bio- graiia collaudata e impegnativa e, da ultimo, le pagine di Premlata la Cecenia quesla Introduzione a Bruno: un profilo snello e tuttavia serrato. denso, che I'editore Laterza propone nellacolla- E' la foto dell'anno. Con queata Immaglne, na di agili monografie dedicate ai protagonisti della storia Infattl, ramericano Luclan Perklna, reporter del del pensiero (Roma-Bari, 1996, p. 204, lire 18.000, con Washington Poet, ha conqulatato II primo ampio sussidio bibllografico c una Sloria della critica di Si- premk) al •World press photo '96>. La foto a monetta Bassi). state scattata durante II auo vlaggw In Cecenia, Non sta a me collocare il saggio di Ciliberto nel solco provkicla russa ribelle a Eltzln dove da quasi due dell'ermeneutica bruniana. Si tratta di una tradizione po- annl dtvampa la guerra cMIe. Dopo aver vlaftato derosa che allinea, nel proprio stemma, nomi illustri: da alcunl vlllaggl a oapedall, durante II rltomo a G. Gentile a R. Mondolfo, da E. Garin a N. Badaloni, da G Aquilecchia a F. Papi, a P. Rossi, a C. Casoli, da F. A. Yates Grozny, II fotografo erimasto colpH o dal viso dl a P.O. Kristeller, a H. Blumenberg. a A, Koirfi, ecc. ecc un ragazzo, schlacclato dal lunotto posteriore Quel che mi propongo, in questa nota, e un compito piu dl una contera. IIrtaultato a queata Immaglne In clrcoscritto. Vorrei affidare al modesto resoconto di alcu- bianco • nam, dl contenuto non vlolento, ne Impression! di lettura le ragioni di un assillo. di una in- rafflgwante la vita quotkHana dl un ragazzo In quietudinc che colgono il lettore odierno quando si im- mezzo alia guerra. Pubbllcata ml catalogo batte nella figura e nell'opera del nolano. Parto dal fatto •World Press Photo 1996' edlto da Contralto, la foto sari esposta nella mostra che si svolge a che II vorticoso intreccio di awentura umana e diTpensie- ro militante, di filosofla e biogralia che Bruno conferisce Mllano, alia galleria Carta Sozzanl in Corso in modo cosl singolare alia nascente esperienza del mo­ Como 10: una rassegna che aara inaugurate demo, ha sempre esercitato e mantiene tuttora, su colore dopodomanl 8 magglo alia ore 19 e che che vi si accostano, una inesorabiie forza d'attrazione chiudera II30 magglo. All'etfzlone numero 39 Perche? del 'World Press Photo- hanno parteclpato Rispondere non e facilissimo. Certo, il supplizio del 3.069 fotografl dl 103 paasl. Sono state rogo In Campo de' Fiorl il 17 febbraio del 1600, dOpo otto selezlonate 29.116 fotografla. Tra I fotografl durlsslmi annl di carcerazione, solferenza, minacce e Itallanl present) (114), Francesco Crto e pressloni inurnane da parte del Sant'Ufficio, cedimenti e Ernesto Bazan, tonoataflpremlatl smenllte nell'uniano gioco della simulazione da parte del rlspettlvamente nolle sezlonl sport e vita prlgloniero •zimbello di fortuna» e, infine, il rifiuto definiti­ qiiottdlana. A Luclan Perkins e andato un ve del pentimento e dell'abiura: tutto cio condensa in un premk) dl 15 mlHonl dl lire. Per I parteclpantl indlmenticabilo archetipo tragico il conditio tra cosclenza dalle altre sezkml II premlo estate dl 2 mlllonl a individuate c istltuzione totale, tra liberta e potere, tra au- Luolan Perkins mezzo dl lire. tonomia del sapere e principio d'autorita, che 6 alle sca- lurlgini della modemita, della Nuova Atlandide vagheggiata da un pensatore che pure aveva che la grande.qultura cabbalisti- lasciasse via libera all'affermazjQi contralto . qualche debito con Ca, a Bruno certarnente fanjilia- ne di un inedito principio d'au'tp-, Brunoqome Francis Bacon, re) hella prospettiva. inedita della rifa. Parlo, di iin 'principio d'autp- In qualche modo, mi sembr'a secolarizzaziorie rita fondaio hbh sulla deterizidrie' che si possa ricondurre al mede- Ciliberto cosparge la sua rico- da rjarte dichi lo eserciti del. pote­ simo archetipo una vicenda di struzione della «musa nolana» di re di sanzione, ma sull'eccesso tutt'altro profilo e di mezzo seco- una serie di indizi. Che stimolano privilegiato a risorse strategiche, lo piu tarda. Parlo del conlrasto Chihapaura a leggere il paradigma bruniano come quelle dell'informazibne, e radicale fra il lormcnlato marra- con un certo, sapiente strabismo: sul homadismo incontrollabile di no portoghose Uriel Da Costa, insomma, con una modificazio- alcuni poteri, come quelli flnan- tomato alia religione dci padri, e ne di direzione dello sgiiardo o, ziari. La prospettiva e che cifl fa- la comunlta cbraica di Amster­ se vogliamo, con un ampliamen- vorisca, in Eurppa, la formazione dam: che ne condanna a piti ri- to del campo visivo. Ma non vo- dj oligarchie transnazionali in prese la libera ricerca in carnpo glio fOrzare il suo dettato. Non mi grado di sottrarre il proprjo ope­ religioso e ne decreta I'espulsio- chiedo dunque se porre a fonda- rato aU'orizzonte pattizio nei qua­ ne, La vicenda si concludera tra- di Giordano Bruno? mento della conoseenza dell'infi- le possono essere instaurate stra­ glcamente nel 1640 con il penti­ nito naturale una teoria dell'amo- tegic democratichedi cittadinan- mento di Uriel, con la sua umi- ~* >**» < Con Tidea delta «renovatio mundi' re sia meno cerveliotico di quel za. llante punizlone e infine con il che si pensi tradizionalmente. E che la funzione infellettuale, suicidio. Le sue parole-chiave sono colpi Svizzera e Francia, tra Inghilterra nel'500 sfiddil sistema dottrinale Tanto piu che ci muoviamo da svuptata di pulsioni critiche, de- Spinoza, che sublra nel 1656 la di maglio all'«alfabeto dei pedan- e Germania, Bruno scrive freneti- tempo in un paesaggio di valori perisca fino a lasciarcadere la sfi­ scomunica e la cacciata da parte ti». camente e traccia, con le sue della Chiesa. Un saggio di Ciliberto pietrificati. E neppure se una co- da della «mutazione». delle autorita ebraiche di Amster­ Vicissitudlne, dunque. II termi- opere, una sorta di eontroverso sull'autoredi «Be gli eroici furori» smologia cosl attenta al gioco in­ Torniamo ai moniti del pensa­ dam, e allora un fanciullo di otto ne contrassegna la dinamica di canone del modemo; dal Deum- finite delle qualita non sia perav- tore «fuggiasco». Ai sapienti tocca anni. un infinito ieale animato da "con­ bris idearum a|la Cena delle cene- considerate tra i padri del moderno ventura meglio compatibile con un compito nel «orpo dell'uma- Siamo nel quadro di un gigan- trary e funge da punto di raccor- ri, dal De la causa, principio et una idea di riforma dell'ihtelletto. na Repubblica*: essi devono «te- tesco travaglio che Investe I'intero do - c di tensione - fra due ideal! una alio Spaccio delta bestia Irion- all'altezza delle vicissitudini pro- nere I'ufficio e le veci degli occhi» prie di societa complesse e inde- clclo cbraico-cristiano, tessuto o principi d'esperienza che sono fanie, dalla Cabala delcauallo pe- non solo dunque alle certezze e responsabilita, di accidentalita e tutelare ad ogni costo gli «inte- connettivo della -misera Europa». anche linee dl condotta: la misu- gaseo al Degli eroici furori. E poi e determinazione volontaria, di cifrabili come quelle nelle quali ressi della verita e della luce», In consolidate, ma alia rete dei po- viviamo. Una profonda crisl scettica scuo- ra equilibratrice del «sapiente» - gli scritti contro gli aristotelici, teri, non solo religiosi, che di sapienza e di eroico furore, di ogni caso, ad essi spetta salva- te li «secolo infelice». II mondo in- volto alia contemplazione della quelli lulliani, i'orazione di con- quelle certezze nan fatto una bar- machiavellismo e prometeismo, L'Europa e oggi alia ricerca di guardare «questa citta dell'ani- lellelluale europco t alle prese verita che si sprigtona dalla «mu- gedo dalla unlversita di Witten­ riera invalicabile per le coscien- Esiste una dimensione riformatri- nuovi padri. O madri. Occorre de- ma», operando perche in essa vi- con I conflitti di religione e con la tazlon vicissitudinale» - e la tur- berg, la grande "luminaria» delle ze. La «nova filosofia* si configura ce di cui si fa misura I'individuo. cidere se esiste qualcosa di simile ga severamente la legge che si ri- decifrazlone dei protocolli della bolenza antagonism del «furioso» «opere magiche», i fondamentali quindi come trasgressione e co­ In questo senso, Bruno stringe a uno spirito europeo. Oppure se chieda la ragione vera e necessa- osservazione scientifica. t. nel che, superando I'orizzonte della testi latini, la passione ermetica... me rivolta. E si capisce: I'Europa biografia e filosofia in un vero e I'europeizzazione dei nostri de- ria, e che non valga, al posto del- concreto di questo radicale rivol- contemplazione, giunge a di- Un itinerario tutt'altro che li- intomo a Bruno sta vivendo un proprio paradigma teologico. stini possa essere graduata in mo­ 1'argomentazione, 1'autorita di un gimento di potere e di cosclenza schiudersi una visione dell'uni- neare, anzi, governato visibil- passaggio rischioso ed esaltante Che non possiamo certo ascrive- do esclusivo secondo la piO o uomo per quanto eccellente e il- (basti pensare al sommovimento verso come unite, E in cid conse- mente da direttrici non facilmen­ della propria storia che coincide re alia tradizione liberaldemocra- meno scrupolosa osservanza dei lustren. operato dalla riforma luterana) gue la pienezza della esperienza te componibili. In che senso, con la crisi del principio d'autori- tica, ma che non per questo 6 parametri fissati dal trattato di Non c'e dubbio. Nell'era delle che pronde corpo - nel pensiero morale. Spinoza avrebbe detto dunque, si pu6 parlare di canone ta e con I'affiorare alia scena meno carico di slancio in avanti. Maastricht. Diciamo che c'e biso- leadership mediatiche questo bruniano - la categoria. che e in- una perfczione maggiore. del moderno? Nel senso che l'i- pubblica di un nuovo protagoni- Del resto, oltre I'orizzonte escato- gno di dare un'anima alia demo- pensiero e in secca controten- sieme cosmologica ed etica, di vi- C'e qualcosa dl prodigioso nei deale della renovatio mundi pas- sta. Nell'infinito bruniano prende logico delle religioni rivelate, esi­ crazia europea. E che sarebbe as- denza, E ci conforta nella doloro­ ussitudine. II lessico del nolano poco piu che died anni che pre- sa in primo luogo per una riforma forma, per tramite della vicissitu- ste il problema di ridefinire la sal- sai grave se, in nome dell'omag- sa evenienza che il «numero dei prcsenta una permanente ecce- cedono I'imprigionamento a Ve- dell'mtelletto di cui la «nova filo- dine, ci6 che impareremo a co- vezza e il riscatto dell'individuo gio dovuto all'oggettivo spessore sapienti* non riesca a superare o denza di senso rispetto agli sche- sofia» si fa banditrice. La sfida e al (di cui si era fatta portatrice, tra delle dinamiche di Integrazione ad awicinarsi «au"infinito numero riezia dopo la denuncia di Moce- noscere come individuo, impre- umanesimo e rinascimento, an­ mi grariirhaticali della tradizione. nigo all'inquisizione. Vagando tra sistema delle dottrine-istituzione: vedibile combinazione di liberta economica, sociale, politica, si degli stolti". Rimbaud, via di fuga un batteflo

rnest Delahaye, amico e lari illustrati come il «Magasin pit- suo autore lo ha aperto ad esse camazione, da «quelli di Parigi» (i sione. Nel giro di poche pagine, UMBBHTOPIOHI confidente di Rimbaud, toresque», risentono di un esoti- fin dall'inizio, facendo anzitempo poeti «grandi») ai posteri. II bam­ invece, questa lettura del "Bateau ricorda che poco prima un'introduzione di Giorgio che per certe affinita tematiche - smo di maniera; non e questo, e consapevolmente della propria bino - il diverso, il selvaggio, il ivre» riesce a fornire una quantita di partlfe perla capitate, Agamben. alle osservazioni di Walter Benja­ per6, il fatto decisivo. Cio che tra- opera un prodotto, una merce, poeta - riduce dimostrativamen- di ricchissimi spunti letterari, an- E Jesi vede nel .Bateau ivre» min intomo a Baudelaire. sforma II poemetto del veggente una cosa (e appunto una cosa - te a cosa tanto la propria arte (al- tropologlci, filosofici, a illuminate nel settembre del 1871,'II poeta un'opera «materiata di luoghi co- Nonostante le premesse poco di Charleville, del poeta ispirato il battello - paria in prima perso­ chemicamente orchestrata per gll aspetti meno owii del troppo quasi diclassettenne gli lesse un na in questi versi, come analogon piacere a chi detiene il potere let- poemetto fresco di composizio* muni», essa stessa «un luogo co- cerimoniali, I'lntento di Jesi non e per definizione, in luogo comu- celebre poema, nonche a farci mune alia superficie della crea- dissacratorio; 1'idea di «luogo co- ne, e il carattere strumentale, di- del poeta). Questa reificazione terario) quanta se stesso (rap- rimpiangere una volta di piu che ne; era il «Bateau ivre», destinato della propria creativita, questa ri- presentandosi in forma di oggetto a rimanere a lungo inedito (co­ zione dell'artista»; la tesi - che a mune», infatti non viene intesa in mostrativo, che I'autore gli attri- Jesi (mancato prematuramente qualcuno potra certo risultare queste pagine nell'accezione ra- buisce originariamente («L'ho duzione dell'autenticita piu bru- inanimato), per ottenere - se nel 1980) non possa regalarci al- me la magglor parte dell'opera ciante a operazione compiuta a non un riconoscimento - una li- del glovanisslmo outsider), per sconcertante e provocatoria - e dicalmente negativa che si e solid scritto perche lo vedano quelli di tri frutti della sua brillantissima e ampiamente e briilantemente ar- attribuirle; e pur vero che I'opera Parigi«), freddo in vista di un effetto, non si berazione dalle responsabilita, appassionata intelligenza. diventare plO tardi II suo testo piu del giovane poela si apre senza configura pero come un banale una via di fuga. citato e piu popolare. «L'ho scrit- gomentata e illustrata attraverso In questo senso Rimbaud - os- una serie di richiami trasversali, remore a un idpos come quello compromesso, come un cedi- Quanta complessa e contrad- to - splego Rimbaud all'amlco - dl conslderazloni e digressloni del mare e della nave, addirittura serva Jesi - ha pubblicato il 'Ba­ mento; in un certo senso, anzi, e ditoria sia la deriva del battello- mm FURI0JESI perche lovedano quelli di Parlgi». (sulla condizlone del bambino e Inflazionato nelle pagine del teau ivre» in un senso molto piu proprio con questo premeditate) bambino, anche in rapporto alia LETTURA DEL Da questa testimonianza prende su quella del poeta, sullo spazlo «Pamasse contemporain» (la rivi- essenziale che non se I'avesse peccato contro la poesia che il fuga dall'Europa dell'adulto Rim­ •BATEAU IVRE> le mosse un bel saggio di Furio della citta e sulla «macchina ml- sta che ospitava i versi dei piu fatto stampare e diffondere a mi- bambino-poeta esprime piCi radi- baud (fuga non immaginaria, co­ Dl RIMBAUD Jesi uscito nel 1972 su «Comuni- tologlca», su rivolta e rivoluzione) eminenti poeti parigini del tem­ gliaia di copie, Le owieta lettera- calmente la propria rivolta {rivol­ me e noto), non e cosa di cui si ta» e ora molto opportunamente che fanno pensare - per intensi­ po) ; e vero che molte immagini, rie e giornalistiche possono en- ta, e non rivoluzione) contro gli possa adeguatamente dar conto QUODLIBET ripresentato al pubblico con ty concentrazione, fertilita, plu prese di peso da periodici popo- trare nel poema solo perche il adulti e i potenti in ogni loro in- nelle scarse righe di una recen- P. 45, LIRE 12,000 \ Spettaeoli ANTENNACINEMA. A Conegliano una retrospettiva dedicata al grande regista americano PRIMETEATRO «Io e lui» in salsa «Bonanza» & Co. napoletana

Tv da guerriglia HOSSBkLA SATTISTI • ROMA, La gente vuole ridere e Vincenzo Salemme - che dell'argo- mento se ne intende, avendoci gia scritto sopra una piece - toma ad accontentarla con una «doppiet- firmata Altaian ta», sparata in contemporanea in due teatri romani: al Parioli con I'irresistibile farsa lo e Lui, prota- Al centra delle rassegne di «Antennacinema», tutto il cine­ gohisti Giobbe Covatta e France­ ma e la tv di Robert Altman. Jn rappresentanza del grande sco Paolantoni, e al Colosseo con Fiori: di ictus, interpreti Yvonne regista uno dei suoi attori preferiti, Michael Murphy (anche D'Abbraccio, Cetty Sommella e in Kansas City, in concorso a Cannes). Stefano Balasso- Maurizio Casagrande. La salsa che li condisce e la medesima: ne: Tmc e Videomusic nella morsa del duopolio Rai e Fi- quel saporoso gusto mediterra- ninvest, ma presto I'estensione del segnale in tutta Italia. nep del napoletano che rende II direttore di Canale 5 Giorgio Gori lancia il guanto di sfi- spiccia la conversazione, caldi i da a Raiuno per la prossima stagione. toni e domestiche le atmosfere. Quel che ci vuole per I'umanita descritta da Salemme, cosl sur- DAL NOSTHO INVIATO realmente vicina ai nostri ritmi MARIA NOVBLLA OPPO quotidiani. Un'umanita, sbracata, m CONEGLIANO (TV). «Ho Impa- soltanto due telefilm, al bellissjmo alia deriva per stress o per routi­ rato le tecnlche di guerriglia menlre Tanner 88, una sorta di sceneg- ne, iricapace di uscire da se stes­ lavoravo alia televisiorie». Lo rac- giato di attualita sulle elezioni sa se non fosse per la varlabile oonta senza ostentazione Robert. presidenziali Lisa che si svolgeva impazzita che ci pub aspettare Allman, che, proprio per questi contemppraneamente alle elezio­ dietro I'angolo, magari di casa... aspettl «resistenziali", oltreche per ni vere, interpolando fatti e perso- Storie di tutti i giorni che i'autore la possibility di lavorare avuta dalla naggi reali alia narrazione. Un ribaha con un coup-de-thidtre e tv, non ha mai rinnegato neppure le esperimento mai tentato da nes- deforma in realta grottesca con produzioni plA commercials «Spes- sun altrb, Ed 6 merito di «Anten- morale finale. so sono stato buttato fuori per aver nacinema» I'aver doeumentato Un'ImmaglnedeNa serie televisiva«Bonanzj».Aslnlstra Robert Airman 10 e Lui e la commedia d'im- cambiato i dialoghi, per aver fatto tutta I'attivita del grande regista. pianto pifl nobile, dlretta, oltre parlare tutti quanti insieme, per Ma alie origini, come abbiamo ,che scritta da Salemme, e brillan- aver preso in giro coloro che vole- accennatb, e'e Hitchcock. Per il temente garantita dalla presenza vano esaltare un modo di fare tele- Mago, che comunque non si oc- di due pilastri comici come Co­ vislone», Insomma una guerra con­ cupava granche dei telefilm, Al­ Murphy: «Allom io e Robert vatta e Paolantoni. Lo spunto si tra t produttori non molto diversa tman diresse solo due episodi tra aggancia all'omonimo romanzo da quella ingaggiata da Altman an­ il '57 e il '58. Nel primo (The di Moravia,, senza affondare nel che nel cinema. E Infatti nel 1967, Young One) un'innocente ragaz- contenuto del libro - che I'autore quando riusc] flnalmente a realiz- zina uccide la madre e cerca di avevamo liberta d'antennaw della commedia giura di non aver zareil suo primo film Contoallam- far incolpare un ragazzo di pas- mai letto. Li II protagonista dialb- £*4tto,"Jack Warner'id'licetizio di- S«fiflid!'Kelset;oridci't;interpretato Iman ha lavorato, e Bonanza, per • CONEGUANO (TV). Haportato se la sua camera 6 stata cosl coe- gava-'coL'Suo orgaiiO'-sessuale, ce'ritio;'«Quel pHiciW fa'teridb' noflkradiuVTra i pri#fg«erM|. da"wsep'W'Cb't'teriJ 'UiiuBmO ri-' la quale gir& 8 episodi virando i! lestimone per Robert AtaM, ajja __rente, passandojJaAitman (con ,jj3j§ che,.,ha deJtMrphy,|| rrtehtre' hellb spettacolo ognurio p'Srti're tuttl quk'n'tf Msleme alio Mrte imp'rlgttnatd'tie! suo ufficio per quanto gli fu possibile al co- rassegna a lui dediea|| dffWir^ri-f cui$Jej|tnf A'Sprie tvfiCom- gpde di-Wta autonorhaj'iJatb che stesso iempo»! seijjjpre lo stessb dagii inizi &m durante le vacanze di Natale con mico le vicende della grande fa- nacinema, uno dei subhinterpjieti balj. a Woody Allen, Martin Ritt, una enorme fatica a tfovare so||| l'«frihominabile» ha scelf.6 'di di- Robert Altman, quindi, nella il Cadavere dell'amante assassi- miglia Cartwrighf. Un'altra produ­ pifl fedeli, il bravissihjo ^Michael Paul Mazursky e pochi altri autori, «Ma e un vero artista, se-ne fr^a vorziare e d'incarnarsi per conto sua incredibile produzione televi- nata, ;Una quindicina di episodi zione alia quale il regista impres- Murphy che recita anche m Kansas questo io deve al fatto di essere di guadagnare e punta solo a fare proprio, stufo della piatta esisten- siva, come nel cinema, mantenne inveee Altman li realizza per la se un deciso cambiamento fu City, il film del regista, prodotto di entrato subito in contatto con il suo film». za del suo padrone, malinconica- le stesse Idee, Quella per esem- serie Whirlbirds: erano nuove op­ Combat che divenne per sua vo- recente con capitali francesi, atte- questa cerchia di registi. «Tra noi Antennacinema traditional- mente arenata in un pomeriggio pio che gli spettatori non debba- portunity delie quali largamenle lonta decisamente antimilitarista, so a Cannes. Mjchael Murphy, ol- e'era quasi un controllo recipro- mente presenta anche; irifbntri d'esfate fra bollette e litigi cpndo- no necessarlamente capire tulto. approflttava, cambiando soggetti ma non nella chiave comica di. treche con Altjnan (/ compari, co», spstiene. Ha parlato poi con istituzionali con dirigentj dellejv. miniaji, Superata la non indiffe- Devono un po' sforzarsi, «devono e dialoghi e rimanendo per6 rigo- Mash. Mash, Ndsliville2/Conto alia roue- pa|ticolare. orgoglio di''Tanner 88, Ieri ha ospitato il direttqrejeii Tgr rente sorpresa di essere «smem- Investire qualcosa». Cosl come rosamente dentro i tempi di lavo- scia e Tanner 88) haiavoratocon il.serialjfv girato durante e dentro lemontecarlo e Videomusjci St|| brato», Rosario (Giobbe) dovra nella realta non si puO percepire razione. ClaustrofoNa da telefilm un gruppo abbastanza ristrettp di la^campagna elettoralespresiden- fano Balassone, che ha ahnyri? riyedere le sue scelte esistenziali tutto denlto il brusio in cui siamo II che naturalmenle non impe- Anzi, diventando fih t"rpppo= grandi registi: era- lui lo scrittore ziale, ave'ndo quasi come colle- ciato a breve una presentazione • sotto I'incalzare del suo ribelle perennemente immersi, E un po' diva di incorrere nelle ire fre- drammatica seebndo i produttori. cui Woody Allen prestava il nome ghi Dole e altri grandi nbmi della dei palinsesti agli inserzionisti compagno (Paolantoni). Impo- con lo stesso spirito, II regista Irat- quenli dei produttori, Con 1'obbli- Altman, infatti, in televisione non nel film di Martin Ritt sul maccar- politica reale. «Anch'io, secondo pubblicitari, rifiutando di fare ati- tente, in tutti i sensi, assiste alia ta anche gli interpret!: «Non pos- go conseguente di cambiare ha mai diretto commedie, mentre e tismo, ed era lui anche l'amico-ri- Altman, potevo candidarmi alle cipazioni. E addirittura ha soste­ seduzione dell'ambita signora del so Insegnare a recitare. II mlo la- spesso ditta, Anche le serie mag- approdato negli anni '80, a lavpri vale di Woddy in Manhattan. Un primarie e cosl abbiamo fatto tut- nuto che preferirebbe farsi taglia- piano di sopra - una Gilda di voro e simile a quelle delle ragaz- giori vedevano un continuo cam- drammatici di grande impegno e attore perfetto nel ruolo dell'tal- te le convention degli altri candi­ re tutte e due le braccja piuttosto: quartiere ben movimentata da ze pon-pon, cerco di aggiungere bio di mano. Per Maoerick, per durata. Dopo aver girato due clau-; tro» pifl fortunato, pifl amato, o date Ho perso, perd e stata un'e- che lasciarsi andare a spiegare Elisabetta Rulli - e al sowertiirien- un'atmosfera affinche I'attore.dia. eseropio, Atiman gir6 (1960) un strofobici film-tv da testi di Pinter, magari anche pifl dotato, comun­ sperienza fantastical quale polrebbe essere il nuovo to del suo parroco che lo sfarfal- II meglio di se stesso». solo episodic che e possibile ve- realizzd The Cqine Mutiny Court que adatto a dlsegnare ritratti an- assetto politico di Rai e Fininvest. leggiante <>innominabile» converte Eppure anche Michael Murphy : dere a Conegliano e che risulta Martial, gli 11 episodi del gia cita­ tieroici e qualche volta perfino ha fatto qualche film di cui si ver- Ma, quali che siano le scelte, e da a pifl umane morali. Un carosello ComJncIo con Hitchcock del tulto straordinario per II tocco to Tanner 88, lo special Vincent e antipaticC con la stessa fascinosa gogna. Molto controvogi|a ha' ri- li che bisogna partire («senza in-' di impreviste prospetfive che sfi­ leggerezza. da le convinzioni-convenzioni del La earriera lelevisiva dl Altman, surreale con il quale affronta il Theo sulia storja dei fratelli Van cordato una pellicola su Elvis Pre­ terventi punitivi o limitativi») per genere western. II protagonista Gogh, e Black and Blue, dall'o-, A Conegliano Murphy ieri com- sley che rimarra famosa per aprire spazi ad altri protagonist!; nostra eroe, ne turba i creduti af- del resto, comprende due period! fetti e infine spella la corteccia dlstinti: quello delle origini (anni Roger Moore, un giocatore d'az- monimo musical. Tutti titoli che' piva 58 anni ed e stato festeggiato quanto era brutta*. In confronto Intanto il direttore di Canale 5, zardo, vi appare pifl imponente e Antennacinema ha raccolto, do­ dai giornalisti con la tradizionale inveee e stato molto interessante Giorgio Gori, impegnatissimo nel­ dell'assuefazione per fame un Clnquanta) con la produzione dl uomo nuovo. quantity incredibili di telefilm seria- pill fatuo che mai. Per gran parte eumentato attraverso un catalogo torta. E un signore sorridente, con per lui lavorare nella tv degli anni la rivalsa contro la Rai, da Cone­ li, e quello degll anni '80: un ritorno del tempo recita a cavallo, stando e proiettato, consentendo cosl un una bella testa di capelli bianchi. 60, quando attori e autori poteva- gliano lancia il guanto di sfida. 11 duetto Covatta-Paolaritoni d dl approfopdlmento e sperimenta- appeso alia corda alia quale ri- dialogo a dislanza, ma per la pri­ Si e detto felice di rappresentare no produrre film per venderli ai per la prossima stagione. Si ritor- argutamente assortito, I'uno intQ^ zlone In uh momento difficile delta schia di essere impiccato. ma volta completo, con i! genio il suo amico Robert Altman, con network. In seguito le reti televisi- nera alia guerra aperta, o paralle- pidito e stupefatto, I'altro efferve- sua vita dl autpre. Dalla serie di Al­ Ma la serie senz'altro pifl famo- guerrigliero e mimetico di Robert cui ha recitato fin dall'inizio. Con ve hanno fatto tutto da sole, le preoccupazioni resusciteranno scente e surreale contrappuntano fred Hitchcock, per il quale diresse sa anche in Italia, alia quale Al- Altman. molta modestia ha sostenuto che, escludendo uomini e tendenze Rainvest? OM.N.O. una storia di schernjaglie, a volte irresistibili a volte arruffate, che si va smorzando in un finale ad ef- fetto. Non senza molte risate e al- RaffBttlla Gflira USA. Dopo 29 anni, la sua trasmissione chiude perche non attira piu i giovani meno un cammeo da ricordare: •1 trasferisco la predica di «Lui» al parroco. Se il protagonista di /o e Lui e eon «Carramba» un pmino sbiadito dalla quotidia- al Mbato sera Va in pensione Donahue, papa del talk show nita, il terzetto di Fiori di Ictus si e immeschinito senza rimedio nel tran tran dei sentimenti, dove non Dopo cinque anni dlassenza sugll Phil Donahue, I'uomo che inventd il talk show televisivo, si duttore, niente ospiti illustri. E ad un alcolizzata. 1983: Phil Donahue ni, il suo vero ed impossible amo- solo la vita coniugale ma anche spaltinobilidelvartdidelsabato un'audience affamata non poteva- che, lui stesso in gonna e tacchi a re sia in realta stato C-Span, la rete quella adulterina e diventata rou­ sen dl Raiuno, da Conegliano aniva e ritirato dopo 29 ininterrotti anni di trasmissioni. E 1'Ameri- mo, in effetti, offrire che questo: ar- spillo, introduce un dibattito sul tutta politica che, per 24 ore al tine. Troppa fatica scardinare i le- lanothrJacheRaffaeHaCarrasI ca toma a interrogarsi sulla vera natura di un «genere» che gomenti da discutere». Cosi e comin- transvestitismo... giorno, mostra al mondo come si gami, e allora meglio che moglie trasferira con il suo «Carramba che ha profondamente cambiato, in ogni angolo del mondo, la ciato il Phil Donahue Show. E cosl II Donahue Show e stato per possa prosperare ignorando II si- e amante si mettano d'accordo sorj>re*.!» al sabato sera, abMnando culttira popolare. «Abbiamo creato un sacco di spazzatu- e andato avanti per 29 anni. Mer- molti anni il re assoluto - un re ri- gnificato della parola noia. :Ed as- per dividersi il beneamato, stabi- II programma alia lotterla dl coled! scorso, nel registrare I'ulti- petutamente incoronato dalla sicurano che - sotto quella dura lendo di volta in volta se preferire Capodanno,conldovutl ra», ammette oggi Donahue. Ma, aggiunge questa volta ma puntata della sua trasmissione Nielsen con un 30 per cento di ra­ scorza di «provocatore professio­ I'amato o il bene (nel caso speci- accoritfmeirtUtraifomiaiionl. senza modestia, «abbiamo anche aiutato il paese a diven- Phil ha, con una punta di saggia ting - di questo genere di trasmis­ nal - abbia per anni pulsato il fico, una vinclta miiiardaria al To- Cinque anni fa Raffa aveva condotto ironia, rifiutato di vestire i panni sione a cavallo tra giomalismo e cuore d'un notista politico la cui tocalcio). Alia storlellina con mo­ tare meno puritano e ipocrita...». 1 •.Fanta*tk:o»ln«lenw a Johnny sontuosi del grande precursore. spettacolo, tra informazione e fan- massima ambizione era, in realta, rale e perd quasi preferibile il Dorelll.conrlsultatJnontroppo •Invecchiare - ha detto - e gia in se faronata. Lo e stato fino all'86, intervistare Bob Dole sulla discus­ prologo dietro le quinte che Sa­ brllUrrtl. L'affare semora conclnso, piuttosto pesante. Per favore, non quando - marcando una tendenza sione in corso in qualche sub- lemme suggerisce In un gioco di anche perch* gli ascoM Invernall dl MASSIMO CAVALLINI aggiungete altro bagaglio». Eppure che dura a tutt'oggi - Oprah Win­ commissione senatoriale. E tutta- teatro nel teatro e in cui i tre pro- < sonb statl itratosfericl • CHICAGO. Su un punto, alme- nahue: il riconosciutoinventor e del e'era dawero, nella carrellata sul frey lo ha scavalcato al primo po- via - ancor oggi, nell'ora della pen­ tagonistl vestono i panni reali di glaconlacollocazlonedelglovedi no, tutti sono d'accordo. Phil Dona­ talk show televisivo. 0 meglio, I'in- passalo che ha scandito i'addio, sto. Lo scorso anno, in quello che sione - Phil alza infastidito le spalle attori. Ritrattini spiccioli di invidie, ten e perch* gli dalla scoria hue ha avuto, in quesli ultimi tre de- ventore di quella specifica forma di qualcosa che assomigliava alia Phil definisce il «primo rintocco quando gli rammentano comewir- rivallta e tension! pre-debutto che stagione Fabrilo Irlnl e Mlchele cenni, un'enorme quantita dl figli. talk show che, attpmo ad un tema, >storla<. della campana a morto», la Nbc luologi» e politici vadano gareg- hanno qualche spanna di sinceri- Guard] avevano annunclato die non Mai nessuno, forse, ne ha avuti altret- sollecita la dlretta partecipazione 1970: Jane Fonda che pubblica- ha eliminate) lo show dai suo pa- giando nel pubblicamente depre- ta in pifl, anche grazie alia parte- sarebbero statl dttBonlWll a fare tantl. E certo nessuno e quanto lui del pubblico. Accadde a Dayton, mente definisce Richard Nixon un linsesto. Motivo: nonostante una care il •mostrt» da lui creato, «Cer- cipata esuberanza di Cetty Som­ un'altra edltloiie dl .

i pagina 10 .'Unita2 Spettacoli Lunedi 6 maggio 1996

TELEGATTI. Parla l'attore Joe Pesci che verra premiato stasera a Milano IMUSICA. Concerto di beneficenza L^Incompiuta» «Io, bravo alQuirinale contro Hattywood» VALBNTI ti ROMA. Una serata di medita- sia nella compattezza piQ vigoro- zibne sui fuoco e i suoi rapporti con sa che nella levita di piu sottili li- II filmpit i difficile? Mamma hoperso I'aereo. II momenta Pesci, mettendo I'accento sulla la cultura. Si e avuta al Quirinale, nee di canto. piu difficile? «La sera dei Telegatti sara dura. Odio essere «o». Con De Niro e Scorsese ci in- confortata da un concerto nel Salo- L'orchestra ha un bel timbro e contriamo a cena e parliamo del- ne dei Corrazzieri, promosso dal si e stupendamente dischiusa al centra dell'attenzione». L'aria da gattone furbo, Joe le nostre vite». Capo dello Stato. Un concerto del- I'ansia che attraversa il Paese - la Pesci si lascia andare ai ricordi:degl i anni in cui nessuno Niente di piu, niente di meno. I'Orchestra del Teatro La Fenice di Patria, questa nostra patria, dice lo cercava, delta giovinezza consumata a suonare nei Niente di meglio, soprattutto. "Di Venezia, distrutto da un incendio, Scalfaro - di nuovi approdi in Hollywood non mi piace il busi­ in attesa della ricostruzione e tenu- campo culturale. Venga qui, al night («Dove c'era sempre qualeuno che diceva di esse­ ness. II fatto che 1'industria voglia to vivo nella coscienza del mondo Quirinale, l'orchestra del Petruz­ re un mafioso») e dell'amico Martin Scorsese («Che non avere voce in capitolo in ogni co­ da toumees dell'orchestra. zelli di Bari e, perche no, anche ha paura degli altri e ascolta sempre le tue idee»). sa perche investe denaro. Nessu­ E questo ha sottolineato Oscar quella del Massimo di Palermo, no mi pud obbligare a dire che la Luigi Scalfaro, sempre ernozionato chiuso da vent'anhi, rimpiazzato cosa mi piaccia. A Hollywood si (andd subito a rendersi conto del da un Politeama anch'esso vicino producono film da grande incas- disastro) per «la ferita» che gli ha ri- alia inagibilita. so, per un pubblico giovane. A chiamato quella, analoga, sublta Bene, la Sinfonia schubertiana • MILANO. T-shirt nera, giubbol- parti da pizzaiolo o da mafioso. voile mi sembra che $i produea- anni fa dalla citta di Bari, con il Tea­ ha splendidamente aperto una to di pelle nera, occhiali scuri, siga- G!i itaiiani sono molto stimati: no solo film per un pubblico di tro Petruzzelli distrutto dalle fiam- nuova distesa di speranze sui rone d'ordinanza, Joe Pesci sem- nell'arte come nell'arte di fare la idioti». Anche sui registi, Pesci ha me. A Bari - ha detto Scalfaro - la ri­ probleml della realta. In questa bra un rockettaro fuori quota. Di pasta. Solo che hanno paura che un'idea precisa. «Non tni piaccio- costruzione e ostacolata da mille prospettiva si sono poi levati i quelli slmpalici, pero, che ti rubano siano tutti dei mafiosi». Sorride no i registi. Amo i filmaker come difficolta, ma le porte del Quirinale suoni della quarta Sinfonia di la marmellala da sollo il naso e an- dletro g|i occhiali, masticando il Scorsese, Leone Come Oliver - ha aggiunto - sono aperte ad ogni Mendelssohn, op.90, «Italiana». che li ringrazi. Di quelli che non si sigaro come fosse una gomma, Stone, anche lui e un filmaker* iniziativa di solidarieta in nome del Risale al 1833 e cioe ai ventiquat- caplsce cosa ci «azzeccano» con i Mastica, sorride e non rimpiange Anche se tratta male gli attori? cultura. Intanto ha espresso parole tro anni del compositors che ave­ Telegalli ma ti vien voglia di ringra- il tempo perduto; gli anni passati Con me ci ha provato ma non ce di «affettuosa vicinanza» al sindaco va soggiornato in Italia tra il 1831 ziare il destino e il premio Cinema a fare gavetta prima che Scorsese I'ha fattaa. Quanto al cinema ita- di Venezia. Massimo Cacciari, che e il 1832. E una partitura «ottimi- tv» per Mamma ho perso I'aereo, lo scoprisse e gli affidasse il ruolo Itano, gli piacerebbe girare con ha fatto il punto sulla Fenice, i cui stica», scelta mirabilrnente per Mio cugino Vincenzo, Cera una di Joey, il fratello di Jack La Motta Bertolucci e Tornatore Ma non resti sono ancora sotto sequestra. dare al concerto il traguardo d'u- uolia in America e Quei bravi ra- in 7bro scatenaio. Era il 1980 e ha mat trovato il coraggio per Venezia, pero, e in grado, appena i na gioia di vivere. £ stato un inno gazzi, per avertell fatti incontrare. Pesci, «ufficialmente», aveva gia chiederlo ad alta voce. E di Sha­ sigllli saranno tolti, di riavere in due alia vita il Saltarello finale. ron Stone che I'ha definita un at­ anni il suo teatro. La spesa raggiun- •La sera dei Telegatti sara dura. 37 anni. «Ci vuole tempo perche Un grande applauso ha sfretto Odio essere I'oggetto dell'atten- Hollywood scopra un attore. Cer- tore piccolo ma sexy, cosa dice? ge la cifra di centocinquanta miliar- •Dico che durante una grande di. La meta della somrtia e gia di- insieme l'orchestra e il pubblico zlone degli altri», esordisce Joe te vojte non ti trova proprio. Ci attentissimo alle parole di Scalfa­ Pesci, con guardia del corpo al sono molti bravi attori che no conferenza stampa in America sponibile, e Venezia, con la solida­ per Casino lei ha affermato che rieta della nazione, fara la sua par­ ro e di Cacciari e alia ImpOrtanza segullo, come si addice alle star. nsono mai stati scoperti». Ma dell'iniziativa. C'erano, intomo al 'Ho sempre guardie del corpo al questa non e la sua storia. De Niro e sexy e bacia bene Ho te. aspettato tre secondi poi le ho Presidente della Repubblica, il segulto», butta II per contestuaiiz- presidente del Senato, Carlo Sco- zarne la presenza. Lui,' complice la fortuna che chiesto: "E io'" Tu sei il piu bra­ A dare il senso deU'ineompiuto aiuta gli audaci e i pazienti, a vo a letlo. "Ottima scelta", ho n- che viene sospinto nella compiu- gnamiglio, il Ministro degli Esteri, Milano ore 13: al quindicesimo Hollywood e diventato una picco- battukR Ottima batluta, verrebbe tezza di una visione unitaria, i'or- Susanna Agnelli, rappresentanti piano c tempo di bravi ragazzi. la potenza. E adesso si pud per- da aggiungere. Che fa il paio con chestra della Fenice, diretta da del corpo diplomatico e poi Emi- •Quelli li ho eonosciuli veramen- mettere df guardare la Mecca con quella su Mamma ho perso Vareo. Isaac Karabtschevsky, ha awiato il lio Colombo, Gianni Lettai Biagio te», fa Pesci, «Da giovane suonavo fare annoiato dall'alto dei suo . notizia che menterebbe un Tele- prima volta risuonante in un salo- Lisi, Renzo Arbore, molto ben America. Neanche al cinema. Con Kevin Costner, fa qualeuno. gatto ne dei Quirinale, 11 suono si e le- pettinato - diceva qualeuno - Non e vera che ei offrono solo «Con Kevin Costner, no>, risponde L'tttortttalo-americanoJoePesd Camilla Morandi/Agf vato intenso e ricco di vibrazioni, •perche sennd Mara Venier.,.» Domani dalle 20.40 mnjivmuv in contetnpomnea stereo con SOLO MUSICA ITALIANA [^0:1 sjBmjf Firsnze Ralasport Torino r^lastampa Bologna Ralaeport A\ Casalecchio Milano Forum di Assago Padova Piazza del Signori MDwrwm-INTUTTAEUROPA- Verona Falasport SOLO MUSIC A ITALIANA Ancona Pa\aro»6\n\ present® Salerno Stadlo P. Vestuti POSTI NUMERATI GRAN PREMIO Informazioni: 06/3332200 12,13 Aprile 1996 • ore 21,00 internazionale ^ffi^^H Aids Positive Underground The Ice Pick (in imeu» me\ax, scritto c (iiretto da

Teatro John Roman Baker

San Geminiano 26,27 Aprile 1996 - ore 21,00 Vin S. Geminlanot 3 - Modem Ass. Cult. Rosso TizUno SID A e 1'uomo dal fiore, drammaturgiu, scene e regju Lindo Nudo e Matteo Luna LAMANICA 3,4 Maggio 1996 - ore 21,00 Piccolo Purullelo Cecchi - ZuppaluBlio Caravaggio... I furori TAGLIATA serine e diretlo da condotto da rassegna di teatro a tematica omosessuale Enzo O. Cecchi 10,11 Maggio 1996 - ore 21,00 in i-iilli>nuit>>ii; con Edourdosocondo Teatro CORRADO e MARA VENIER r*2^K3 NuiIlD jZL t'iniMTlflMW 1 Edoardo II (da C. Marlowe) lassBi*"**- ^5|r!ira**' scr Itlo o dlroiio du Ennio Livio trinelli

In collaborazione can Emilia Romagna Teatro Radio Italia Solo Musica Italiana, con il pulrouinio dl Infarmazlom* prenottisioni sempre prima in anteprima. MATTINA Eriourdosecond.. Tentro 05»/2J,(U.«» Lunedl 6 maggio 1996 Cinema ]'Unita2 pagina 1 1 PRIMEFILM. «Piume di struzzo»e dall'Asia«Angeli perduti» lEiGDLTFS IDEJ.Ei HONO KONQ Le nevrosi urbane di Kar-Wai

• Chissachivaavedereinltaliai film di Wong Kar-Wai, il treniotten- ne cineasta hongkonghese (ma nalivo di Shangai) che se coslruito in poco tempo una solida reputa- zione di regista «da festival". Preso 3 VrlCrlNZE sollo la protezione di Quentin Ta- rantino, che hadlslribuito negli Usa Un'imnuglMdi"PiuiMdistnaio».NeltofMoplccola«AngeHpenliill< il suggestivo Hong Kong Express, Wong Kar-Wai pratica un cinema Ira il nottumo e I'onirico, mollo post-moderno, estetizzante, «mi- nlmalista» nella descrizionc di una nevrosi urbana dai contomi universal che si rispecchia nelle Un «vizietto» Usa predilette luci al neon, tendenti al verde. I suoi personaggi sono ani- me inquiete, perennemente alle prese con gli Interrogativi dell'a- more, pieni di tic e di fissazloni. Nel film precedent Cera una in chiave elettorale commessa di fast-food fissata con California Dreamin'e un poliziot- to che consumava solo ananas me Elaine May, Piume di stiuzzo sciroppate Del Monte; in questo impiega un po' a carburare ma nuovo Angeli periluli, distribuito • Magan avra pure ragione anche perehe la famiglia della ra- basta I'ihgresso in campo del se­ dalla Bim, c'e un killer in crlsi che qualche gay a lamentarsi che in gazza vuole incontrare i genilon natore moralista, impersonato da afflda i suoi messaggi a Forget Piume di struzzo 1'omosessualita del futuro sposo uno stupefacente Gene Hackman Him di Laurie Anderson suonata si riduce a un repertono di mos- Chi si divert! con // uiztelto, n- in versione comica, per impnme- al juke-box e un aspirante barbie- sette e gridolini per il divertimen- cordera 1'imbarazzo con il quale re alia storiella una svolta inatte- re muto tifoso di Gullitt all'epoca to dello spettatore eterosessuale, il povero Armand cere a di con- sa Per lui, "H papa £ troppo con- eppure il risultato e ancora una vincere l'effeminato Albert a troverso e Marcinkus troppo libe­ delta Sampdoria. Segnali d'auto- rate", figuratevi come si sente r* dtssemlnati qUa%'la,a suggeri- volta godibilissimo Rifacimenlo prendersi una vacanza giusto il , ( re I'ldea di mix di culture, mili, amerfcano del Vizietto, a sua vol- tempo nece^anoper rendere la J}DaffllHrW68rge 'di es*re finito' consumismi capace di varcare le ta tratto dalla commedia lealrale casa (infestata di simboli fallicij in una specie di tempio della per- frontiere, rlassumendo una con- di Jean Poiret La cage aux folles. il piu presentabile e trovare una dizione, tra donne seminude e duzione esislenziale diffusa, a film di Mike Nichols copia pan donna vera da spacciare per le- drag queer in stile Prisctlki, men- Oricnte come a Occidente. pari il nipdellp originate traspor- gittima consorte. Ma la cattiva tie un esercito di troupe tv cerca tando la vicenda a South Beach, sorte ci mette lo zampino e sara di inchlodarlo. Per trarsi di im- Tra Hal Hartley e Wim Wen- in Florida. E qui che vivono, ge- proprio un redivivp Albert trave- paccio non gli restera che seguire ders, ma attraverso uno stile visi- stendo un famoso locale en trace- stito da rassicurante signpra ame- 1'esempio del tanto deprecato Al­ vo che moltlplica «l'effetto su- sti, gli amanti stagipnati Armand ricana ad accpgliere la famiglia bert. bconscio" in un gloco seducente e Albert: li primo, ex coreografo del bigottissimo senatore iKeeiy; a Tra una presa in giro della fa­ di accelerazioni, bizzarrie croma- che urta scappatelia etero ven- sua volta inseguito da due «jene miglia Bush e una perorazione in tiche, scomposizioni di quadra, t'annl prima rese padre dell'amp- del quarto potere» per via deli'im- favore della tolleranza sessuale e Angeli perduti siodem un'epigrafe revple Va|, cura I'aspefto ammini- barazzante scomparsa di un religiosa (i due protagomsti ora di ardua decifrazione - «1 folli si strativo dell'azienda; mentre I'al- compagnp di .partita. passato. a sono diventati ebrei), il film di awenturano dove gli angeli non tro, prepecupato dai chili che ne miglior vita durante un amplesso Mike Nichols imbpeca diritto il to- osano» - che dovrebbe applicarsi stanno appesantendo la silhouet- metcenario. no della pochade permissiva ag- ai personaggi del film. Tra i quali le, e ancora la vedette del night Pur scritto da una yecchia vol- giornando amabilmente alia si- emergono: >Klller», un sicarlo a club, Come succedeva a Renato pe della commedia brillante co- tuazione pre-elettorale americana pagamento; la sua segretaiia- e ad Albln nel vecchto film di Mo- la cornice della storiella La mo­ complice «Agent», innamorata di linaro, anche Armand e Albert vi- rale? 'II valore in assoluto della lui ma attenta a non contendere vono il Calo della passione ses- Phuwdlttrtmo famiglia e piu importante di qual- professione e sentimenti; e poi ci siasi idea si possa avere sui valori suale come un'occasione per sta- Re8ja sono la stordita «Punkie», il muto bilizzare su basl nuove il loro rap- Sceneggiatura.. della famiglia*. Parola del regista, «Ho» che campa facendo mille la- porto, peraltro armoniosamente fotografu il quale per I'occasione s'e potuto vori, 1'intrlstita "Cherry mollata condottP sul HIP del rispetto reci- *™ ;• •;;• «f J*J valere di una bella pattuglia di m- dal fldanzato... proco. Ma quando Val comunica «„„, terpreti: nella quale, oltre al citato In un conlesto iper-romantico, a papa Albert l'intenzione di spo- Armand Hackman e alia moglie Dianne sarsi con la figlia di un senatore Albert.. Wiest, si impongono per «chec- contraddetto apparentemente da chesca» simpatia Robin Williams una narrazlone sbriciolata che in- repubblicano, per giunta presi- f^^;;;; •;;;••.; °%!XEZ e Nathan Lane, piu sobno del so- treccla i dlversi destini senza un dente della Coalizione per I Ordi- ^^ AmbnaMto| AHMOB, AUMUO, apparente nesso logico, Angeli ne Morale, un temporale si ab- •roadway.Clak... lilo il pnmo, sfacciatamente tra- perduti pedina i suoi eroi alter- batte sull'eccentrica famigliola: sformista il secondo nando momenti di truee/normale violenza alia Tarantlno (le spara- torie su contratto compiute da •Killer*) a parentesi piu toccanti LARASSEQNA. Da stasera il «Traffico della solidariet^» (i filmini casalinghi dedicati al padre che «Ho» rivede in sottofi- nale), E se II veisante del dialo- ghi continua a pencolare verso il ridicolo («Odio estrarre pallottole Un ponte PaiermoGerico dal mio corpo, e sfiancante»), si resta a Iralti incantati dalla legge- prifuoco) del palestinese Rashid rezza Insinuante che Wong Kar- DI CMOMI " Masharawi, che ci introduce nolle Wai applica al suo mondo poeti- • PALERMO. S'intitola - provoca- della Cineteca di Bologna con il difficolta della vita quotidiana del co: cosl rarefatto, tragico, inaffer- toriamente - «Traffico intemaziona- contribute di documentazipne di campi profughi Con il suo secon­ rabile, deformato da un uso del le della solidarieta» ed e un intrec- Amnesty Internatipnal, che conclu­ do lungomelraggio, YHaifa. Ma- grandangolo che si fa quasi cio dl iniziatlve promosse o soste- de a Palermo - grazie al Cinestudio sharawm torna adesso a Cannes opzione morale. "ute dall'amministrazlone comu- di Mario Bellone - un lungo viaggip con un film ambientato a Gerico Ma forse non e caso di prende- i.ale che da pggi e per tutto il mese che ha toccata numerose citta ita- all'indomani della firma degli ac- re troppo sul serlo II cinema tra- di maggip richiameranno I'atten- liane. cordi di pace, «promosso» nella spgnato/stllizzatp del regista di zione sui temi della pace, dei diritti Ricordiamo solo alcuni titoli del­ sezione ufficiale >Un certain re- Hong Kong, se 6 vero che e lui umani e del multiculturalismo poli­ la rassegna, a partire da Canto per garde" stesso a consigliare al suoi fans di tico e religioso (uno dei momenti Beco di Nazimettin Aric (che sa- Dal 13 al 15 maggio i riflettori degustare Angeli perduti «cpme clou» sara 1'arrivo del Dalai Lama batp 11 sara pspite della rasse­ saranno invece puntati sulla ex un gelatp». [ Mlehtl* Ant»lml] che il 16 maggio inizia proprio da gna) , il primo lungomelraggio di Jugoslavia. «Spazio aperto a Sara­ Palermo ia sua visita in Italia, ac- fiction in lingua curda che spiega jevo", rassegna lanciata a gen- compagnato da Richard Gere, ce- la geografia della diaspora del naio dal festival Alpe Adria, sara Anq«llpfdull lebre portavoce della causa del po- popolo curdo oppresso e diviso una tre giorni di video e di incon- Reoia ...Wiin'Kw-Wit pplp tibetano da q uasi mezzo seco- tra Turchia, Siria e Irak, E ancora tn ospitata ncll'affascinante spa- Swnjgglltur*™ „, W»inKw-W«l looppresso dal governo cinese). L'hamme sur les quais di Raoul zio della restaurata Chiesa dello Potooratls;,.., • O»W«ti»«r0wt» Scenogralla WKmnS*mm Le manifestazioni palermitane si Peck, la repressione ad Haiti sotto Spasimo Tra gli ospiti Adriano Musics -IV«»ifck>ClMW aprono - da questa sera e f ino al 12 - la dittatura Duvalier vista attraver­ Sofri - del quale oltre ai video rea- Naziopallta,,,,,.. IMiNMiKjMd con «II cinema dei paesi in guerra»: so gli occhi di una bambina; o i lizzati a Sarajevo sara presentato Durata ifiijliiiitt anche un filmato inedito sulla NrwiwMl • kitwimM immagini che giungono da Algeria, due film che aprono questa sera Killer '.....imiWIUm Palestina, ex Jugoslavia, Tagiki- la rassegna (al cinema Abe): Bab guerra in Cecenia, appena finito Ho TuinaNKMMNra stan, spesso girate in mpdo clande­ el - Oued city dl Merzak Alloua- di montare -, Stefano Chiarini e Charlie „..;. CHartaYwwt stine, Una rassegna curata da Guy che, uno sguardo in presa diretta Tommaso De Francesco, il quale Agent .v.. MMMtonaii sul quartlere dl Algeri roccaforte presenters il suo "Jugoslavia per­ Punkie ..,.,„; i.'.-ftiaiB.IWi Borlee su iniziativa della Mostra in- temazlpnale del cinema libera e dell'mtegralismo e Curfew (Co- che" edito da Gamberetti.

I pagma 12rUmtt P Lunedi 6maggio 1996 yo. I programmi di om

IRflJUNO I ^ROJDUC I 4lWTR€ i cc RITE 4 i ^ITALIA 1 i gjCANALES i ES]g MATT1NA

6,30 T81 I5537273) 700 QUANTE STORIEI Vaneta per i piu 730 TG3-MAniNO (71099) 6.30 IJEFFERSON Telefilm (5902) 640 CIAOCIAOMATTINA. (5752)86) 845 MAURIZIOCOSTANZOSHOW Talk 700 BUONGIORNOZAFZAP Comemto- 845 UNOIMTTINA. Contendere All in­ piccini All interno (765441 830 SCHEGGE Videoframmenti 700 QUADRANTEECONOMICO (61612) 905 SECONDO NOI Rubnca (Replica) show Conduce Uaunzio Costanzo re All interno (4524524) terne 700 800 9001G1 73u 830 800 BLOSSOM Telefilm (18728) (8016254) 800 AWOCATIA LOS ANGELES. Tele­ (1307631) con la parlecipazione di Franco FJra- 845 SKIPPY IL CANGURO Telefilm Con TG1-FLASH 7 35 TGR ECONOMIA 825 LA FAMIGLIA DROMBUSCH Te'e 8.45 ILCANDIDATO Film (2404167) film (72728) 915 SUPERVKKY Telefilm (5982877) cardi Regia di Paolo Pietrangeli (Re Ed Deveraux Tony Benner (4754419) Alluaina (42206612) film (4533438) 1030 VIDEOSAPERE-WGRESSOUBERO 900 UN VOLTO, DUE DONNE. Telenove- 945 PIANETA BAMBINO Rubnca (Repli­ plica)'(46857051) 915 LA TATA E IL PPOFESSORE Tele­ 9.30 TGI. (8008235) 9.20 SORGENTEDIVITA. Rubnca religio- All interno LA COLONNA INFAME la (4333254) ca) (28532983) 1130 FORUM Rubnca Conduce Rita Dal lilm Con Juliet Mills (6305612) 9.35 U BALLATA DEI FANTASMI. Film sa (5442726) LA MACCHNA CINEMA MEDIA 9.45 TESTAOCROCE. (6989525) 10.20 MACGWER. Telefilm (1565998; la Chiesa con la parlecipazione del 10 00 LE GRANDIFIRME Shopping time commedia (Germania 1960) 950 HOBISOGNOOITE. (7940099) /MENTE EDICOLA MEDICA LIVING­ 10.00 ZINGARA. Telenovela (9983) 11.25 PLANET-NOTIZIE IN MOVIMENTO giudiceSanti Lichen Partecipano Fa (27780) (4712051) 10,10 FUORI DAI DENT) Rubnca All inter- STONE VIAGGIO IN ITALIA TGR 10.30 RENZOELUCIA. Tn (53693) Attuaiita (6755631) brlzio Bracconen Pasquaie Afncano 1100 AGENZIAROCKFORD. Telefilm Con 11.15 I CONSIGU DrVERDEMATTINA". no ECOLOGIA DOMESTICA LEONARDO SCfllTTORI DA MAR- 11.30 TG4 (2800983) 1130 TJ HOOKER. Telefilm ( Regiadi Laura Basile (684371) James Garner (90612) Rubnoa All interno (5828631) (6252167) CIAPIEDE (391709) 1145 LAFORUDELL'AMORE. Telenove­ 1225 STUDIOAPERTO 12.00 CHARLIE'S ANGELS Telefilm Con 11,30 TGI (33815) 1130 MEOICINA33. Rubnca (2815815) 12,00 TG3-OREOODICI. (34728) la (7947544) 1145 FATTI EMISFATTI Attuaiita Di Pao­ David Boyle Jaclyn Smith (68588) 12.30 TG1-FLASH (26254) 1145 TG2-MATTINA. (5814438) 12.15 TELESOGNI. Rubnca (7939525) 12.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Tele­ lo Liguon (5051693) 12,35 LA SKMORA IN GIALLO. Telefilm 12,00 I FATTI VOSTRI. Varleta Conduce film Con Michael Landon (20341) 1250 STUDIO SPORT I Con Angela Lansbury (6803186) GiancarloMagalli (34544)

POMERIGGIO 3%* *&*?,'<\*\^>**

13.30 TELEGtORNALE. (32780) 13.00 TG2-GIORNO (6457) 1300 VIDEOSAPERE. Rubrlca All interno 13.30 TG4. (4612) 1300 CIAOCIAO Cartom (29728) 1300 TG5, Notiziano (22815) 1300 TMCORE13 (76761) 13.5S AMIAMU'. Rubrlca (3764273) 1330 COSTUMEESOCIETA'. (9544) ITALIA MIA BENCHE VIDEOZORRO 1400 MEDICINE A CONFRONTO DEL LU- 1320 CIAOCIAOPARADE. (1942438) 1325 SGARBIQUOTIDIANI. (2187457) 1315 TMC SPORT Notiziano sportivo 14.00 BRAVOCHILEGGE. (11273) 14.00 T01-ECONOMIA. Attuaiita (12902) Conduce OlivieroBetia (22790) NEDI' Rubnca Conduce DamelaRo- 14.30 COLPODIFULMWE (7133867) 1340 BEAUTIFUL Teleromanzo (7333877) (2176341) 14.15 I FATTI VOSTRI Vaneta (8003964) 14.10 GIALLO A CRETA. Film awenlura 1400 TGR. Tg regional) (18186) satl (78411) 15.05 SQUADRADISOCCORSO. Telefilm 14.15 I ROBINSON. Telefilm Rapsodiain 13.30 FREE SPIRITS. Telefilm (6728) 1440 OUANDOSIAMA (177341) (USA 1964) (1706525) 14.20 TG3-POMERIGGIO. (710070) 1415 SENTIERI, Teleromanzo (7863490) Pencoloestremo (9343235) blues (332231) 1400 IL BRUTO E LA BELLA Film dram­ 15.10 SANTABARBARA. (4024964) 10,00 SOLLETrCO. Conlenitore Conduco- 1450 TGR-EUROZOOM. (9505902) 15.30 LORD BRUMMEL Film biografico 1605 PLANET-NOTIZIE IN MOVIMENTO. 14.45 CASA CASTAGNA. Gioco Conduce matico (USA 1952) Con Lana Turner 16.00 TG2-FUSN (33457) no Elisabetla Ferraclm Maura Serio 15.00 TGS-POMERKSGK) SPORTIVO Al- (USA 1955) Con Stewart Granger, Attuaiita (266983) Alberto Castagna (96071341) Kirk Douglas (4916525) 16.05 AMOREEODfO Film-Tv All interne Iinterno TENNIS,CALCIO CSIAMO All inferno (14606) Elizabeth Taylor (542235) 16.20 BAYSBESCHOOL. Tf (438728) 1725 H. VILLAGGIO DEt CORSARi Show 16.15 TAPPETO VOLANTE Talk-show TG2-FLASH (7700457) /ATUTTAB (73809815) 17,30 ZORRO. Telefilm UnescaperZor- 1745 GIORNO PER OIORNO Conduce 1645 BEVERLYHHJ.S.90210 (5642070) Arnvoalvillaggio (135419) Conduce Luciano Rispoli con Rita 16.00 IN VIAGQIO CON "SERENO VARIABI- 19.00 FABERLWESnGATORE. Telefilm ro (5186) Alessandro Cecctii Paone (7789709) 17.55 PRWIBACI. Telefilm (147254) 1800 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco Forte edMelbaRuffo (2302148) LE". Rubrics (19186) 11,00 TGI, (17728) 19.25 TG4. 18.30 STUDIOAPERTO (70709) Conduce IvaZanicchi (43780) 1800 ZAPZAP Contenltore (3135438) KM TG2-FLASH. (7518273) 11,10 ITAUASERA. Attuaiita (736877) 19.00 TG3 Telegiornale (69963) -.- OROSCOPODIDOMANI. (528780) 1645 SECONDONOI. Rubrlca (7372693) 1900 LA RUOTADELIAFORTUNA Gioco 1915 THE LION TROPHY SHOW Gioco 16.25 TGS-SPORTSERA (6087273) 11.90 LUNAPARK. Gioco (8627322) 1935 TGR. Tg regional 19.50 GAME BOAT. Gioco Conduce Pietro 16.50 STUDIOSPORT. (439877) Conduce Mike Bongiorno con la colla- 1645 L'BPETTORETIBBS. Tf (1695780) ConduceEmilyDeCesare (652457) ••- TGR SPORT Notiziano (529419) Ubaldi (4622235) 19.05 BAVWATCH. Telefilm (999580) 16,35 TGS-LOSPORT (7526963) borazionediAntonellaElia (6902) 1945 TMCSPORT Notlziarlo (453322)

\s?."?r SERA •.•«;»*>'

20.00 TELEGtORNALE, 1631) 11.45 TG2-20,30ANTEPRIMA. 20.00 10MWUT1. Attuaiita (61032) 20.40 ALLUPOIALLUPO! Film commedia 20.00 MR COOPER. Telefilm Amore e 2000 TG5. Notiziano (59709) 2000 TMCORE20. (66457) 20.30 TO 1 • SPORT, Notiziano sportivo 16.60 SO-CART

NOTTE

23,01 T01, 23.36 TG2-NOTTE. (3964) 2345 MONEVLJNE Rubrlca (1772166), 045 TG4-RA$SEGNASTAMPA. Attuall- 23.30 FAniEMISFAni. Attuaiita (40544) 2310 TG5. Notiziano (5459099) 045 TMCDOMANI Attuaiita ( 23,10 PORWAPOm Attuaiita ConBru. 24.00 TVZONE. Rubrlca 0.30 TG3UNOTTE-PUNTOEACAPO- 23.40 AUTOMOBHJSMO. Mondiale di For­ 23.15 MAURIZIOCOSTANZOSHOW Talk- 100 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA. 0.15 PIAZZA ITALIA DI NOTTE. Rubrlca noVespa (6129964) (N EDKOU- NOTTE CULTURA. Te- 100 MEDICINE A CONFRONTO DEL LU- mula Uno Gran Premlo di San Mari­ show All interno TG 5 (6712780) Telefilm (9609910) Conduce Giancarlo Magalli 24.N TGI-NJBTTE. (94858) NECf. Rubrlca (Replica) (9724464) no Speclale (2495877) 130 SGARBIQUOTIDIANI. (R) (1635674) 130 CHARLIE'SANGELS Telefilm (Repli­ (70662001 0,21 AOEN0A/ZO0IACO, 1.10 FUORIORARU, (75065281) 110 NESSUNO. Film drammatico (Italia 010 ITALIA 1 SPORT All interno STUDIO 145 STRISCIA U NOTIZIA - LA VOCE ca) (7520666) 0.25 L'ALTRAEDICOU Attuaiita Acura 030 SPECIALS VBEOtAPERE. Docu­ 1,15 TENNIS. (9613007) 1992) (9511262) SPORT (8948129) DELL'IMPENITENZA. (8155113) 230 TMC DOMANI Attuaiita (Replica) di Silvia Roncheye Giuseppe Scarat- ment! (9619465) 2.10 CASA CECILIA (ANNO !•). Sceneg- 2.30 MAIDBESr, Telelilm Con Pierce 1.20 PLANET-NOTDX IN MOVIMENTO 200 TG5-ENCOLA. (9798858) (3344658) tla (4138281) , 1M WTTQYOSE, AttuajlM (9716495) , , Brosnan {5598^8) ^ ^ Attualita(Replica) (8842113) 230 TARGET • OLTRE LO SCHERJO ,,2.45 CNN. (5210945) , 1.15. OaTim.Jeleromanzo (3991856) « 1,« SOSJUTOrfBtngioNo W1W»>**- 420 L'UOMODASElMIUONf&DOLLA. 1,| .SUPIJ V|CY Teilm |)! tuajita (Repeal (1703f 14400 PROVAD'ESAMEUNIVERSITA'ADI- media (USA 194TS.b/nW4936»55). J Rirfelelrlm (7266281) "A, *ij 3,30' NONSOLQMODA Attu STANZA. Attuaiita (34953259) 5.00 TUni W PfSTA NEL SESTO COND- 4.10 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attuaiita 2.05 LE RAGAZZE DEUA TERRA SONO ca) (1707194) no (2440571) MEGLIO. Telefilm (8169262) 3,21 TOI-NOTTI. NENTE Documentano (11694216) (Replica) (4965465) 430 ARCA DI NOP • ITINERARI. Docu­ 2.45 DIPLOMIUNIVERSITARIA DISTAN- 315 PRIGIONrERO DEL GRAnACIELO. m DOCMUStCCLUB. 4.20 MANNIX Telefilm (60107604) mentano (8905804) ZA. Attuaiita (61379397) Film poliziesco (24690465) 500 LASTRANACOPPIA, Tf (33438620)

OUIDASHOWVIEW mm Per recjistrare fl Vostro program ma Tv digitare I 11X AMMUH I mom 1916 TIME OUT Telelilm 1100 SAMMO'AMOOE Tele­ 17.00 SOLO MUMCA ITAUA- KM FMO ALU FINE 0EL 1300 MTV EUROPE numen ShowViiw stam- Radlouno nso 2310Fattl misfatti e thril sto 11 05 Grandi Interpret! Gia- novela (S25B902) NA Musicale Conduce MOWO Filmlantastico (96953631) pati accanto al program Qtornali radio 7 00 BOO 9 00 lers 0 33Lanottedelmisteri nandrea Gavazzeni 1145Pagi- 14« MONAlllOiniMO Mu 1130 HAPPY ENO Telenove JGermanla/FranciaMu 1(10+(NEWS 1238536) ma che volete registra 1000 1100 12 00 13 00 14 00 Radiodue ne da 12 30 Palco reate 13 25 Carta Llotlo (974341) re sul programmatore 14,* ~™ '- stralla /Giappone.'USA 1(10 TERRAIN VAGUE Dan 15 00 16 00 17 00 18 00 19 00 Glornali radio 6 30 7 30 8 30 Aspettando il calfe 13 50 Storie 1 la (52336931 1730 WUUE COMTOmi ShowVltW Lasciatelunl di musica 14 15 Lampld! prima- 1991) (4154S44) za.'Balleno (464070) 22 00 23 00 24 00 7 32 Questio­ 10 30 1210 12 30 13 30 15 30 11H tllWcpr Cm* 1900 TELEGKHINAU REQK)- Rubrlca Conduce Wilrna ta ShowVtaw sul Vostro ns di sold) 8 32 Radio anch io 16 30 17 30 18 30 19 30 22 30 vera / Mc"do Tre 19 15 Holly 17.10 UV4U 15.40 ATLANTIS. Film docu 2(10 SPECIALEK'JAflTIAL- videoregistratore e il pro NAU (7835612) OeAngells (300877) Lunedi Sport 10 07 Telefono 6 00 II buonglorno d< Radiodue wood party 19 45 La nostra Re­ 1(30 VIVIAN* Telenovela mentarlo (FranciafWa LET LAUSANNE. Danra gramma verra automatl pubblica (Replica) 20 15 Radio- IIM LE (M Telelilm camente reglstrato all o aperto 10 35 Spazio aperto 7 17 Moment! di pace 8 06 Fabio 17.10 TKWI'lioS* (97S070I Con Lucia Mendoz Hec 1991) (6491438) (Balletic (4357186) 1111 II rotocalco quotidiano e Flamma e ta trave net! oc tre suite 20 30 Concerto sinfonl- 1100 WHJA E , CONTMNI, (304S93) 2100 CWVEMAOOHE CON ra indicata Per informa co - - Teatri in dlretta --Ci­ torBonllla (3792490) 1700 IBJtW tAMMM ztonl il Servizio ctlenli 11 38 Anteprima Zapping 12 10 chio 8 SO Cosi e la vita 9 10 mi' imamm «X aOSAUAUFAWIUL. 1(30 MrOmtZIONEREaiO- (2617(0) CAMAOO (703790) Cfie fine hanno fatto 12 38 La Golem idolie television! 9 30II nema rubato 23 43 Radloma SfiowView al telefono ruggiio del coniglio 10 32 Ra- nia 24 OO Musica classics 1(00 tolo WHKA rfALH- LA 01 POMPfl Film NALE (996436) 21 SO PATRICK OUPOND 0^/269218 15 ShewVtaw pagtna sctentifica 13 30 La no­ KM MOWN HAWK-IL MA- stra Repubblica 14 11 Casella dioZorro3131 11 58 Mezzoglor- ItallaRadlo ft» '&jamso Telefilm HA. 1995709) drammatico (Italia 1952 Danza/Balletto e un marchlo della Gam- am SOLO MUSWA ITAUA- GO DEL FMTO Film (68709851 Star Davalopmafll Corao postale 1511 Galassia Guten no con Mma 12 50II Buffalmac- t/'ni Con Flenato Baldlni co 13 45 Anteprima di Radio Giornali radio 7 B 12 15-Gior- NA Musicale Conduce azlone (USA 1991) 2300 NOTTE CLASSICA Ave ration [C, 1M4 -Oamatar berg 15 38 Nonsotoverde 1611 nali radio flash 7 30 9 10 11 Ei'liParro Regfa di Nata (1888780) GR 1 Cultura Rubrics dei llbri duetime 14 00 Ring 14 30 Ra- Welllm -,-. TtlTTTUTTO m t TOW CarlaLlottc (996051) Verum Corpus KlfV 618 Davalopmant Corp Tuttl i dioduetime 15 05 Hit Parade 16 17 6 30 Buongiorno Italia leMontlllo W» SET-lOWUtAlf DEL dlrittl sono rjservati 16 32Lltal(alndtretta 1713CO- 7 10 Rassegna stamps 8 10 Ul- , I707M (137099(1370(01) ».» TUTTO THIS t TOW Enullale Jubilate KW CANALISHOWVIEW Album 20 00 Masters 2100 »M AUTOMAN Telejltm MB 1* RKXR Film - OUESTOOMNDESRAN- (147780) Atluallti 165 "KvryelriDMInorK me vanno gll affari 17 21 L arte Planet rock 22 40lodfrei 24 00 timora 9 05 Prefisso 06 10 05 001 - Ratuno 002 Rai di amare 17 40 Uomlnl e ca­ Piazza Grande 1210Tamburi ••(10991 OE CMEMA Rubrlca 341* "Ana dell Angelo due 003 Raltre 004 Be Stereonotte 2014 MASNOSr TUTT1 M 21(0 MAffiMCK Film we mion 18 12 Totem minfcrona- di latta 14 05 Gulliver 15 10 Li­ 1\» lUKOMUt_U K 6» IlNG'OMtCtl - OK WF.W8 IS FORMA Talk-show dalla Funeral Music te 4 005 Canale 5 006 che dl fine mtllennfo 18 32 Ra- Radlotre vingstone, 16 05 Quaderni met i- an TQMOTC* m TELEGKHINAU DESK). stern (USA 1994) Laudate Dominum Italia 1 007 Tmc 009 vi Conduce il prof Fabrizio dioHefp! 19 28Ascolta si fa se­ Glornali radio 8 45 13 45 18 45 diant 18 05 Prefisso 06 18 50 Ji.» STAZKJNEOll mi mm NAU 17843631) (1147490) K339 dl WA Mozart deomuslc 011 Cinque T Trecca (400742964) stelle 012 Odeon 013 ra 19 40 Zapping 20 40Radfou- 6 00 Ouverture 7 30PnmapagI- Tempo pieno 19 05 Milano se­ Mint (321235) mOMMX iSOO SPORT 4 NEWS Noli a* F PER FALSO Film (668032) no musica 20 50 Cinema alia na All interno 9 OO MattmoTre ra 20 05 Una poltrona per due (101544) 2230 INFOMIUIONEHEUIO- Tele+ 1 015 - Teler 3 P NIACIIOk IS?9« TIME zlario sportivo drammatico (Francia/I 2400 MTV EUROPE Musica 026 Tvltalla Radio L ispettore Derrick 22 03 9 30 Dietro il tltolo 10 30 Terza 22 OO Elfetto notte 2 02 - 6 09 Se- in VIWNOTTI (31(94533) »H MCMO NA1E (29691612) ran 1975) (43742457) le 67417842) Venti d Europa 22 47Chicchi dl pagma 11 00 It piacere del te lezione musicale notturna (31903235;

FORUM CANALE5 11 30 14.00 IL BRUTO E LA BELLA Un contrasto per la mancata consegna di una ncevuta e fl*lli 41 VlKMti MIBHIII cnLmToiNi KlrkDiuilis WilttrPUvm uno per le spese di affitto supplementan relative ad una Un |I952) IK mil Vlncono «I cervelloni» assicurazione sono i casi di cui si occupa oggi il program- Dramma a lieto fine che denuncia e oelebra le perfidle na- ma condotto da Rita Dalla Chiesa scoste dietro la labbrlca del sogni hollywoodiana Unolnf- co e ricco produttore si rovina a causa della sua presun- PLANET ITALIA 1 1605 zlone Declso a rifarsi chiede I aiuto di un attrice un regi- e Canale 5 non & «boom» Barbara De Pace «apre» con un servizio dedicato al film sta e uno sceneggiatore «The Rocky Horror Picture Show» In scaletta anche un TELEMONTECARLO VINCENTE: servizio sul raduno per appassionati di tatuaggi, sul nuovo telefilm di Italia 1, «Flippem, che ha per piotagomsta un 20.30 COSEPRE2IOSE I corveHoni (Raiuno, ore 20 52) 7.268.000 delfino e sulle miniere dell Iglesiente in Saidegna R«!ii(IFnurC Mutm cm Mm nn S)uw Ed Harris Usa 11993) 120 ntln PIAZZATI: LA NOTTE DEI TELEGATTI CANALE 5 2040 Da un romanzo dl Stephen King un horror non troppo nu- Lazmgara(Raluno ore 20 40) 5.875.000 Corrado e Mara vemer condurranno la megakermesse del scito In un paesino della provincia un gentile antiquarlo biscione per premiare «i meglio drvi» della tv Ma anche al Striscla la notlzla (Canale 5 ore 20 32) 5.219.000 («Cose preziose« e II nome del negozlo) si attira la simpa- cum artist) stramen, tra cui Tony Curtis e Joe Pesci Un Prove BP San Marino (Italia 1 ore 12 49) 5.185.000 tia dl tuttl In realta, dietro al giovlale signore si cela il ma- premio speclale alia camera andra a Mike Bongiorno 50 ligno in persona che sfrutta le debolezze del cittadini per II boom (Canale 5 ore 20 51) 4.490.000 anni anni sullo schermo non sono roba da tutti, forse po soggiogarliallesuemaleflchetrame Porte aperte al delillo (Raldue, ore 20 53) 3.876.000 tra farcela solo Pippo ITALIA1 MIXER RAIDUE 22 00 20 40 DON CAMILLO Adnano Sofn in Cecenia le macerle di Grozny ivillaggun Ua trasrnissione con Teo Teocoli e Gene Gnoc- lltjli dl T«rinM Hill can Taraaoc Hill Cilln Blikilt Mlnsi Fnimr Un alta montagna il racconto del vecchi sulla deportazione |I983| 123 all chi si 6 rlvelata un flop e non ha fatto boom A «Cammin leggendo», l'ltalia le canzoni dei combattentl E pol, la cronaca trentatre Per II suo prlmo film da regista Terence Hill ripesca I per- parte i giochint di parole // boom almeno alia • anni dopo della catastrofe annunciata dei Vajont testi- sonaggl creati da Quareschl (Don Camillo e Peppone) rla- prima puntata, non tiene neppure un po sem- momanze filmati d epoca, dati e simulaziom su una tra- dattandoli per il mercato amencano Peppone e al volan- pre le stesse gag, ne«.una novita, propno come la trasrnis­ inversiconGassman gedia che scopnremo, si poteva evitare te di una Ferrari e don Camlllosu un Caglva 350 Ma la ve- sione di Barbareschl andata in onda la sera prima Solo che ste di »modernlta» non salva II film da una certa mediocrl- MONEY UNE RAITRE 2345 Barbaresthi ci sta antlpatico e i due comiti no da loro ci 0.30 CAMMINLEGGENDO ta Giuseppe Jacobmi intervista I ex ministro Giuseppe Pa- aspettavamo qualcosma di piu Ma oltre a questo c e stata 111 puriitin il -VMHiipni* cm Vltlorlo Guimn Prim pniliti Rail) dl CANALE 5 la defczlone di Ambra (e nessuno capira mai cosa e sue- glianni e 1 ex numero tre della Fiat Giorgio Garuzzo che mUMtlnliil ceaso veramente) e la fregatura che ha ttrato Celentano fano il punto sulla situazione economica in Italia Nell in­ RAIUNO 20.40 ALLUPO.ALLUPO tervista, Pagliarlni rilancia la ricetta leghista di un federali- Annunciata la sua presenza come quella del papa, per la La televisione come stmmento per la fruizione la rappresentazione RtilidlCirloVirdtH cm Cirli Vgrdiria Sirglt KtiWiii Frmiicf Herl smo accentuate che prevede, fra I'altro, una sensibile n- IUIIi|l992|lHinl« prima volta In Rnlnvest al suo posto e apparso un telefono la discussione dell opera poetica E da questo concetto che muove un duzione dei posti di lavoro nel pubblico impiego Tre tratelll con vlte del tutto diverse si rltrovano insieme e la sua voce che annuclava che il suo ultimo album usciva nuovo programma di Videosapere che si affida a Vittono Gassman In ritardo e che dunque non awebbe potuto esegmre in tra­ A5PETTANDOILCAFFE RADIOTRE 13 25 In giro per la Toscana alia rlcerca del padre scomparso L attore guiderS gli spettaton in un viaggio attraverso citta e luoghi d 1 Vannl (Rubini) e sempre stato II piu difficile del tre ed ora srnissione brani che pol la gente non avrebbe travato nei «Marradi> e il tltolo dell originate radiofomco dello scntto- talia, interpretando brani e poesie dl auton e poeti che in quelle zone Sunaffermatoplanlsta Gregono(Verdone)avevaoomln- nogofi II giorno dopo E cosl tanti saiuti al prossirno sabato re Sebasliano Vassalli e Attiiio Lolml che andra in onda si sono rspirati Stanotte si parte da Genoui citta di Eugenio Montale clatoasuonarellviollno ma e finite a fare ild) MentreLi- Una frogatura veramente inlbarazzante, che non e stata da oggi fino a venerdl «Marradl» e dedicato a Dino Cam- Camillo Sbarbaro Giuseppe Conte Dino Campana Remigio Zena vla (la Nen) e una donna In crlsl sentimentale supplita n(5 dal balletti ne dalle freddure Cos) non va, can pana I autore dei «Canti orfici» Edoardo Sanguineti Dopo Geneva sara la volta di Tonno Como Ve RETEQUATTRO slgnori dolla Fininvest anche da voi vorremmo di piu per II nezia Recanatie della Romagna prossirno anno

t "^t s^Vv^ ^ 5. * "^ FORMULA UNO. Llnglese vince a Imola, Schumacher si accontenta del secondo posto

HI 43 10 1010 3 10 ~i h r- if Mal'auto 22 L -J W conta? 16 6 4, 1 J l__ Chiedete 1 X aBrlatore PfliMlMIWmaaJnliillUn , ,3 2 7 3| 5 213' CourlJianl ,±J3' SUO 3 1,2 aiONaiOMLITTI PO[ DICONO che la macchma non 6 irnportante Andate a chiederlo a Pom ponazzi Eros 1 ultimo latin lover colui che con la sua Ferrari iper rateizzata semlna ancora strage sulla nviera ro magnolo quando ozioso davanh al ba gno 87 «Da Gino> in un trionfo di cro mature e pell superflui pud a ragione sconvolgere l biontmi di mature tunste tedesche dalla taglia opulenta inebria te dalla velocita implicita e dagli effluvi di Brillantma Unetti ed Arbre Magique Andate a chiederlo al ragionier Fur batto moglie quattro figli e un cane a carico quando sotto II sole d agosto si dmge verso la stessa nviera per un me ritato penodo di vacanza e le sardine solto'io di una scatola guardano dal I alto in baso gli occupanti della 127 di famiglia, cos! qalda da parere a mi croonde tanto che in piu di un ocea sione i poveretti hanno sudato addiritu ra alcune trote ARRIVO Andate a chiederlo a Lo Turco Calo 193,761knVh gera e Visintin Guenno finiti in un bar Schumacher davantiaHill nella prima parte della gara. In basso II pilota inglese _ uitsw con la loro eroi- (Ferrari) a 16"4C0 ca «volantei du­ BewlBtntttwilRonautt) a46"Wl rante I msegui Irvine (FiT«ri) laWSM mento di un bal p^rrlclieteUordar^ouwol) at'U"490 danzoso giovi- nastro di»l|a vetj. ^(Befletton^aniuH) jULlfe_ turn pluricavajla» as mmmmmmmmm ta e costrefti a ri pagare al pro- Hill non tife prietano del bar in questione la vetrata e due caffe, in quanto essendo en TraAletl L'entusiasmo dei tifosi, uno Schumacher in tomata quando la McLaren si lerma ultimo deiclassificati hard Dobbiamomigliorarcineitem trati gli sembrava poco can eVIIIeneuve ai box per il pit stop lasciando Schu pidiqualifica Ma siamo sulla buona no usclre senza consumare grandissima forma, una Ferran finalmente al- macher in testa Per quasi due gin i Ferrari, un podio di speranza. strada» Da domani fino a venerdl la Andate a chiederlo a Grotti scambio centotrentamila sventolano le loro Benetton assieme a Ferran Wil bandiere Ma quando il tedesco si Una settimana fa I tifosi fenansti Mario, gommista che si e vi l'altezza delle aspettative. Ma non e bastato a avrebbero firmato a occhi chiusi per liams Sauber Jordan Minardi e sto piombare sul piede una dl accuse ferma al cambio gomme la gara 4 McLaren girera sulla pista di Imola giadecisa Passa in testa Hill E porta un secondo posto a Imola Ma alia fi Mercedes 500 a causa della riportare una rossa alia vittona: davanti al pilo- ne del Gp di San Manno qualcuno Quattro giorni di lavoro per far pro- rottura del cnc e che e stato JacquesfermatodakamikazeAlesi E la sua Williams lino alia bandiera a gredirelemacrhine scacchi mugugna II propulsoreusato sabato costretto suo malgrado a terminataalprimo giro lagan del ta tedesco il solito Hill. Quarto Irvine. in prova non e ancora affidabile al valutare la diflerenza da una pHoUcanedese estate speronato da Una lunga marcia tnonfale con 10096 dunque Todt non I ha fatto MeccMkofertto Hat 500 da un'angolatura JeanAlesl «AHa prima curva Jean mi un solo bnwdo alia ventinovesima usare in gara Va sottolineata invece inusuale quella che II suo Poco dopo meta corsa un cunoso sieaffiancatoall'intemosbattendo DA UNO DEI NOSTRI INVIATI tomata I inglese va al pit stop (7 2 se la nsalitadi Irvine Si piazza al quarto incidente che avrebbe potuto avere arte ha rivelato alle radio lewegommecontrolemie spiega WALTUQUAONCLI condi) ma quando nentra ha anco posto con una gara piuttosto gnnto- gratis conseguenze ben piu gravi II pilota VHIeneuvenonsosel'abbiatatto I IMOLA Festa a meta pen cento correnti Col nschio di qualche inve ra un leggero vantaggio su Schuma sa Segno evidente che il penodo olandese Verstappen della Foo apposto o no, fose no, comunque trentamila tifosi di Imola II sogno di stimento Follia alio stato puro Per cher che poi si dilata con la seconda d adattamento alia nuova macchma twork e fermo i box per cambio insomma andate a chie mm era auccesso niente. ma alia fortuna non succede nulla Hill sosta del tedesco Williams strategia staperfinire a derlo a tutti meno the a rivedere la Ferrari sul gradmo piu al gomme e rabbocco carburante Ad seconda curva to cro aH'hrterno e lul to del podio dura poco Pochissimo Schumacher e Berger saltano sul po vincente II giro "monstre» di Schu Qualche tifoso ferransta se la un certo punto amva I ok per la n Schumacher e Bnatore Al mi hatoccato ancora con il musetto, dio e guardano estasiati la marea di macher nelle prove di sabato non prima no perche vi nspon Schumacher nesce anche a star da prende con Hakkinen perche ad un partenza L olandese mette la mar con ml e scoppiata la gomma» vanli a tutti perdue gin daldicianno bandiere rosse che sventola davanti doveva illudeie La Williams e anco­ certo punto rallenta Schumacher II ciaeva senza accorgersi che ilmec derebbe m tedesco e non Inutile II cambio del pneumatkoja a loro ra la macchma piO forte Hill e Ville sapreste mai dove vi ha vesimoalventesimo Maeunillusio disturbo dura un paio di gin Si pud canico Dave Lowe non ha ancora garaormalerarovinata AI57eslmo ne La Williams e ancora supenore neuve hanno lavorato perdue giomi anche ammettere che il tedesco ci n estratto finito di mettere benzina nel mandato al secondp nem giro Jacques si e rlUrato per la rottura Partenasbagliata sugli assetti II motore non perde un meno perche desidera cosi Hilltnonfa praticamentemdisturba metta cinque o sei secondi ma non serbatio Succede che ilmalcapitato diunasospensione, classrftcandosi to centra il quarto successo stagio La Ferran in pole illude un po tut colpo Morale la monoposto inglese sarebbero stati certo quelli a portare vifene travolto e una certa quantlta di tanto avere almeno un pilo comunque Ueslmo, a quattro girl mantiene ancora un certo vantaggio ta che rispondendo in ita nale (laltro e del compagno di ti Maalsemaforoverdeamvalapn la Fenan a ndosso di Hill Giusta carburante esce sull asfalto Lowe n UconlcalaverstonedlAlesi «Dopo squadra Villeneuve) e si porta a madocciafredda Schumacher pat sulla Fenan Tanto £ vera che Hill in mente Schumi non se la prende col porta una lussazione scapolo ome llano dove vi manda lo ca una partenia buona mi sono gara adotta una strategia diversa dai plreste bemssimo quota 43 punti nella classifica del tina troppo perde tempo prezioso finlandese Altrospunto nsalelaBe rale ndottasubitonellospedaledel ritrovato Villeneuve addosso, sulla mond ale piloti Gia in fuga verso il li dando via libera a Coultharde Hill II Gp precedenti ntardando le due so netton La cnsi non e ancora finita I autodromo oltre a una contusione destra seruarendersenecontomiha tolo Indato La Ferran di Schuma tedesco si nprende e passa I inglese steal box potendocontrollareasuo ma Berger e Alesi vedono la fine del all anaca sinistra Per fortuna dl tutti splnto».Amareggiato Rubens cher 6 seconda il redivivo Berger della Williams piacimentogli awersan tunnel Laustnaco sale sul podio per la benzina sparsa sull asfalto non Barricheiio «La nostra macchinapuo ton la Benetton e fehce del terzo po Va molto peggio a Villeneuve che Con la prima posizione mai in il terzo posto ma e staccato dal vin crea pencoii Due parole suite altre aspirare al podlo, ma facciamo sio La folia imolese (migliaia i tede citore di oltre 46 secondi mentre macchine e piloti Italians Lamy por ancora troppi error! nei pit stop- s> locca con Alesi ed e costretto su dubbio Semmai pu6 recnminare schi) s accontenta della piazza d o bitoaibox iniziandounagaiatnbo Villenuve per la colhsione iniziale Alesi col muletto si fa doppiare ta ad un onorevole nono posto la Mi DDZ nore Invade pista e box quando an latissima II tno di testa precede di con Alesi che di fatto lo toglie di ga Bnatore somde a mezzabocca «Sia nardi (a due gm) Badoer con al cora stanno amvando gli ultimi con conserva fino alia diciannovesima ra II canadese risulta undicesimo mo soddisfatti del nsultato di Ger Forti fmice decimo a quattro gin

• IMOLA La grande illusione si Esulta la prima guida della Williams: «E ora voglio vincere a Montecarlo, la pista che papa preferiva» quando ti mostrano la bandiera blu stempera In un finale rabbioso C e pensi sempre che sia nvolta non a te sempre unj Williams sulla strada di maachitisegue Cose che capitano Schumacher in Germama Villeneu Non so se senza il loro ostacolo avrei ve qui Dimon Hill nuovo re di Imo­ vinto certo ci avrebbe guadagnato la al secondo successo consecutivo II tedesco: «Era impossible fare di piu» lo spettacolo perche sarei stato moi «Ma stavolta siamo stall danneggia to piu vicino a Hill negli ultimi gin tl» Lo borbottano alia Ferran e De Damon perd ha mentatodi vincere« Adamich nel commento Iv su *llalia DA UNO DEI NOSTRI INVIATI do la sconfitta stava per tramutarsi in ma non nuscivo a staccarlo anche E il futuro della Ferrari, a comin- 1 rincaraladose «HakkineneDiniz FRANCESCO ZUCCHINI beffa con la Fenan che supera a se viaggiava un 2 3 decimi di secon ciare da Montecarlo? due dopplati anziche: dare strada E una festa a meta per la Ferrari macher capace di mascherare stento lo stnscione d arnvo per fer do piu lento di me avevo i freni al li •Molto buono Avremo il nuovo mo come da regolamento hanno fatto anche se il popolo della Rossa fe gap tecnico nei confront! della Wil marsi fumante 50 metn piu avanti mite equelcheguadagnavosuldnt tore quellochemihaconsentitosa ostruzlone facendoperdereaSchu steggia il tedesco con la piu classica liams con la sua classe computenz Mi si e bloccata una ruota nvela to lo perdevo in staccata» Poi e sue bato la pole position Mi space per i ml almeno dieci secondi nella nn delle invasion! di campo almeno zala Una settimana fa dice il tede Schumacher e ho nschiato di non cessoquelchee successo tifosicheoggivolevanovincere sin corsa a Hill Uno scarto decisive lOmlla dei 130 mila amvali a Imola sco avrei firmato per un secondo concludere la gara E successo dopo Edoe? faranm problemi a Hill La squadra Che mpratica haconclusolagara« con tutti mezzi possibili e immagina posto ma cio che e successo vener la curva delle Acque minerali ho vi Che la Williams 6 ancora un po pifl ha lavorato bene la macchlna e mi Sul podio si stappa champagne die bill si nversano in pista e poi sotto al dl e la pole di sabato mi avevano fat sto una fiammata e poi scintille che veloce di noi Quando dopo i pit gllorata moltissimo tro le quinte 1 bnndlsi sono al veleno podio di Hill Schumacher e Berger to pensare a qualcosa di piu e di me venivano dalla niota antenore de stop mi sono ritrovato alle spalle di Dietroalui Eddie Irvine fa segno di si Perdere non e sempre facile Anche La sensazione e quella di una Fenan glio Anaiizzando la corsa perd mi stra Perche e accaduto? Forse attac Damon ho capita che amenodiun con la testa «Tuttocomemiaspetta moltl tifosi cl sono restatl male competltiva dopo tanti anni di buio rendo conto che piu di coil non si cando forte sui cordoh della pista ho guasto o di un mcidente alia sua vo IO ho avuto qualche problema al La grande illusione e durata meno di una macchma che tornera a vin poleva propno fare Alia Ferran sforzato troppo la macchma Ma do- macchma non ci sarebbe stato piu la fnzione ma questa per noi e una ditremmuti da!19esimoal21esimo cere molto presto come anche len sbollita la rabbia I analisi non e dis vremoanalizzareimotiviprecisi elo nulla da fare Riuscivo a non farml buona giomata giro I unico momenta In cul Schu il campione del mondo ha voluto simile «un secondo e un quarto po faremo Per il momenta posso dire staccare a malapena e lui nel serba Damon Hill alsuo 16Gpvmto (tan macher e stato in tesla e la gente ha precisare mai amarezzaperunsuc sto sono un ottimo successo di squa che sono amvato al traguardo su tie toio aveva pifl benzina di me» toperfareunesempioFittipaldl) «ll commclato a credere nella matena cesso atleso 13 anni sulla pista di ca dia Guardando al passato come ruote ed 6 stato un mezzo miracolo In Tv e alia Ferrari si sono lamen- successo denva dall ottima strategia lizzazione di un sogno atteso da sa e sfuggilo anche stavolta malgra darglitorto? Un altro giro non sarei nuscito a tati per II comportamento dl Hak di gaia abbiamo piazzato i pit stop troppo tempo Maalgironumero2l do le premesse e le pole position si Ognuno valuta la corsa dalla pro completarlo in queste condizioni klnen e Dlntz, che I'hanno ostaco a meta corsa e nel finale A queslo il tedesco e stato richlamato al box senteeccome speltiva che gli pap ma certo al Ca Schumi analizza la corsa Coul lata nella rlncona I stato un epl- punto voglio vincere anche a Monte per il pit stop Hill e passato in tesla e Avevano creduto un po tutti sta \ alhno si e Urate un sospirone percid lhard 6 partit i bemssimo molto ve sodlodeterminante? carlo la pista prefenta di mio padre non ha piu mollato la leadership volla alle doti da lllusionisla di Schu che e successo all ultimo giro quan lore nei pnmi gin Ho superato Hill •Facevano la loro gara in certi casi Graham»

r* pagina 14 l'Unita2 Sport Lunedi 6maggio 1996

TQTQCALCIQ Deschamps decide una gara giocata pensando alle coppe

CREMONESE-V1CENZA FIORENTINA-ROMA INTER-BARI JUVENTUS-ATALANTA 1 Nefl'aflenamento LAZIO-NAPOLI 1 PADOVA-CAQLIARI 1 PARMA-TORINO 1 SAMPDORiA-MILAN 1 UDINESE-PIACENZA X perlefinali AVELUNO-LUCCHESE 1 FOGGIA-PALERMO 1 MASSERE-PRATO 2 TEMPIO-NOVARA 2 va meglio la Juve DALLA NOSTRA REDAZIONE Juventus 4 Atalanta L 17 624683720 riicmukiiiraaiuio •won: • TORINO Neppure la partita di Rampulla sv Ferron 6,5 fine corsa smuove la Juventus dal Torncelli 6,5 Herrera 6 Al «13» t 16288000 Vierchowod 6 Luppi sv Al «12» L 568000 suo cliche stagionale E il match contra I'Atalanta, squadra che ha Ferrara 6 (23' Pavone) 6 gia dato e ncevuto cid che piu le Pessotto 6 Valentinl 6 premeva (la salvezza) oltre a fre- (79' Porrini) sv (56 Zanchi) 5,5 giarsi del fiore all'occhiello della Lombardo 5,5 Paganin 6 doppia finale di coppa Italia con­ (64' Di Livio) 6 Bonacina 6 tra la Fiorentina (ntomo il 18 mag Deschamps 6,5 Sgrb 5,5 gio), si trasforma nello specchio Sousa 5 Fortunate 2 fedele di una Signora dal doppio (46 Conte) 6 Gallo 6 romflat volto e dal duplice registro calcisti Jugovic 6,5 Tovahen 5,5 co II pnncipio degli interessi da n- Padovano 6,5 (46' Morfeo) 5,5 scuotere in conto capitale al sur­ Del Piero 6 Pisano 6 r n—i inmn plus di energie speso nel primo All Lippi All Mondomco 4 • io 12 u it n »• tempo, Io raccoglie stavolta De­ (24 Visentin, 15 Tacchi- (22Zani, 16Salvatorl) schamps Un centrocampista a nardi) sostegno della promessa di una (4) Bologna-Genoa 2-1 (3) ARBITRO Tombolini di Ancona 6 II francest Deschamps si awiaarete Juve dal calcio totale in vista del- RETE 67 Deschamps (1) Brscello-Montevarchi 2-1 (3) I Ajax La festa - se cosl la si pu6 NOTE Angoli 14-2 per la Juventus Recuperi 3' e 3 Giornata chiamare - corre solo il nschio di nuvolosa, terreno in buone condizioni Spettaton 30 mila circa (10) Cosenza-Cesena 2-2 (4) essere rovinata da Morfeo in un sigeno a Morfeo (relegato in pan- non spiega il primo tempo all in- bardo che propno non ne vuole tardivo capovolgimento di fronte Ammoniti Sousa, Pavone, Zanchi e Bonacina per gioco scorret- china) e-sintetizza il suo verbo segna dell imprecisione della Ju­ sapere di ntornare il braccio di ter­ (12) F Andrla-Pislolese 2-1 (3) Mail talentino orobico, entrato nel to strategico in un 5-3-2 a centro­ ventus che nell arco di 45 nmane ra di memona blucerchiata, e tra i campo vanabile che e la quin- nell'anticamera del gol con un due un «razzo> di Pessotto che a (U) Fiorentlna-Roma 1-4 (5) secondo tempo al posto di Tova- lien, perde e si perde in un gioco tessenza della prudenza, nono paiodipropostedi Jugovic untiro Ferron e da un insistente Pado­ stante le sgommate miziali dell e- sballatissimo di Deschamps, una (U) Lecco-Clttadella 2-1 0) di posizioni corpbree per scara- vano che non si da mai per vinto ventare in rete con Rampulla fuon partita in un unico senso che ha il d attacco con Lombardo a pendo- lettnco Pisani che sugh spazi stretti sgroppata in avanti di Torncelli Ed e prapno da Padovano che ar- (IS) Pescara-Perugia 2-2 (4) gioco Superato 1'imbarazzo, la Si­ suo fondale negli espenmenti che lare sulla fascia destra parlendo si «beve» Torncelli L obiettivo di- con tira pencoloso sull'esterno nvaa!67 1'inputdeH'unicamarca- gnora mette in fila una serie di cal- Lippi, quando agisce sulla leva del dalla linea di centrocampo forma- chiarato e quello di depotenziare della porta, una stoccata di con- tura cross dalla sinistra a destra, (24) Salernilana-Verona 1-2 (3) ci d'angolo, gol mancati per un I- cambi, si concede per npassarsi ta dallintera legione stramera la spinta bianconera che parte dai trobalzo da posizione centrale di palla a Di Livio che la scaraventa nezia (qualcosa che le sembra tutte le vananti anti-Ajax Sousa, Deschamps e Jugovic Die- piedidi Sousa Inrealta,elostesso Sousa che Paganin sbatte in ango nel mucchio da cui nesce appa- UNMUfMNHs L 10792 509 226 congeniale), scampoli di bel gio­ In questa prospettiva, il *apo» tra, tutto secondo copione, con portoghese ad autoaffondarsi con lo rentemente innocua per la testa di ruota la sua truppa anche nel gior- Torncelli (promosso capitano) e unfallodireazionea!34 su Bona­ Agll«8» L 1439001000 co, una girata di Del Piero sul filo Eppure lasecondafrazionena- Deschamps che con una testata la no del congedo assenti Peruzzi, Pessotto estemi intercambiabili, cina che ufficialmente gli procura rende irresistibile Irresistibile co­ Al «7» L 3 025700 del 45' contra cui Ferron si esibi- sce nel segno di una pressione ste­ sce nell'unica e autentica prodez- Vialli, Ravanelll per infortunio e Ferrara e Vierchowod centrali il cartellino giallo e che ufficiosa- rile che fa da vetnna agli isolati me lo e stata spesso la Signora per Al«6» L 76900 za della giomata Insomma, il do- Conte in panchina, Rampulla vie- Mondomco, cui manca lanete mente decreta il cambio nel se­ tentativi di lugovic i cui tin sem- un tempo abbastanzapercorcere veroso repertono di chi indinzza la ne confermato tra i pall, Padovano Vien affetto da una miosite ossifi- condo tempo con Conte L opaca brano calamitati dalla schiena e verso l'A|ax, troppo poco per inse- e Del Piera formano il forcone cante, concede una boccata d'os- giomata di Sousa in se comunque alle conclusioni sbagliate di Lom­ guireil Milan dell ultimo Capello

ILPALLONEtHFRATO

1 1) Record Ok X CINQUE i ngon concessi nella giomata di cesso dall arbitro Amendolia durante Sam- gliato dal Milan I campioni d Italia ora a contra 1 Napoli Gra?ie alia doppietta di le CORSA 2) Peso del Nord 2 Giannini, 500 len Tre falliti, due realizzati Quello parato pdona-Lazio terminata poi 3-1 per i ligun quota 70 nell ultima giornata ncevono la n Marco Delvecchio e salito a quota 11 2 1) Toss Out 1 dal portiere del Parma, Bucci, e calciato Per trovare un altro ngore intercettato da visita della Cremonese gia retrocessa (10 con la Roma, 1 con I Inter) II giovane CORSA dal granata Cnstallmi e il quarto neutraliz- un portiere bisogna nsalire alia diciassette- Record negativi, invece di TRE reti al pas attaccante dell under 21 azzuna va rego- 2) Crowning C 1X2 presenze zato in questa stagione dall'estremo difen- sima giomata del campionato 92-'93 La- sivo per il Milan La difesa di Capello non larmente in rete da tre partite 3 reti al Na­ 3 1) Probing X sore emiliano Complessivamente sono ot­ zio-Juventus 1-1 Peruzzi part) un ngore di aveva mai subito piu di due reti in campio poli una alia Juventus e 2 ien CORSA 2) Bullvllle Victory 1 to i penalties decretati a sfavore del Parma Signon, 1'arbitro era Nicchi nato Lo 0-3 di Genova ha solo un prece- QUATTRO, le coppe vinte dal Parma con il 4 1) Ragglo User Signori, errore «soltanto« il 50% e stato trasformato La giomata di ien sara ncordata per la PRI­ dente quest'anno, il 19 marzo a Bordeaux tecnico Newo Scala, ien in panchina per CORSA 2) Ozzir Si ferma a UNDKI la stnscia di sconfitte MA salvezza in sene A ottenuta dal Piacen- Sale a HCIANNOVE il bottino di Marco 1 ultima volta al Tardini Nella stagione '91- dopo 16 mesi consecutive del Padova La squadra di za in 77 anni di stona La squadra di Cagm Branca centravanti dell Inter Societa per 92 la Coppa Italia (in finale sulla Juven­ 5 DNIeodelPlMo Sandreani aveva raccolto gli ultimi punti e al secondo campionato in A, il prece- CORSA 2) Razar la quale ha realizzato ben 17 gol, in prece- tus) 92- 93 la Coppa delle Coppe (in fi­ 111 febbraio Padova-Vcenza 3-2 len e an- dente (stagione '93-'94) si concluse con denza - sempre nell attuale stagione - 2 re­ nale suU'Anversa) 93- 94 la Supercoppa 6 1) Imco Gradely 2 dato a segno il difensore Serao un giova- una retrocessione all ultima giomata il 1° ti anche con la Roma E domemca all O- Europea (sul Milan) '94-'95 la Coppa Ue- CORSA 2)Alfrance X ne del 77 che aveva solo 3 presenze in maggio del 94 Va ncordato che la quota limpico Branca avra di fronte propno i fa (in finale sulla Juventus) 1) P Saracena (8) campionato salvezza, quest anno fissata a 35 punti nel­ ha festeggiato ien la CORSA H- 2) Adana (6) Risale a SEDKI mesi fa I'ultimo errore dal lo scorso campionato non sarebbe stata Giomata favorevole alia Roma che ien ha sua CINQUECEN1ESIMA presenza in gare dischetto di Beppe Signon in campionato sufliciente per la permanenza in sene A centrato la SETT1MA vittona in trasferta del uffioali Con la maglia della Roma ne con- Genoa e Padova, entrambe appaiate a 40 L 3 812 843 961 II capocannoniere della Lazio - prima di la stagione Meglio dei giallorossi ha fatto ta 318 in campionato (14 stagioni) 80 in ien - aveva trasformato 15 calci di ngore punti, furono costrette alio spareggio solo il Milan (8) Inoltre per la SECONDA Coppa Italia (14 edizlom) 38 nelle Coppe al «14» L 1817 806000 SETTANTATRE, il record di punti stabiliti al 70 «13» L 9 501000 consecutivi len e stato Taglialatela (alia volta in questa stagione la Roma ha messo Europee (7 edizioni) 63 con la maglia al 1871 «11<. L 335 000 terza impresa stagionale) a mtercettare il nello scorso campionato dalla Juventus a segno QUATTRO gol in una sola gara (tre della Nazionale (47 in Nazionale «A» e 16 al 19 826 »10" L 33 000 tiro di Signon, 18 gennaio del '95 il nume- (grazie alia regola che attnbuisce 3 punti reti in un tempo solo) II precedente nsale perl'Under21) ro undici laziale calcio fuon un ngore con- ad ogni vittona) pud essere soltanto egua al match di quindici giomi fa (il 20 apnle)

A ^ \ mmm. f%CLASSIFICL PROS. TURNQ mjQDQfmi

DommlcaU-B-MM Dom*nlcal2-S-l*Monl«.00 PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI Me ATALANTA-PADOVA ATALANTA-PADOVA Cremonese-Vicenza 1-1 Punti BARI-JUVfcNTUS Gl Vi Pa Pe Fa Su VI Pa Pe Fa Su Vi Pa Pe Fa Su mg BARI-JUVENTUS CAGLIARI-PARMA 10 3 53 23 12 3 1 36 10 8 7 2 17 13 + 1 CAGLIARI-PARMA MILAN-CREMONESE Fiorentina-Roma 1-4 MILAN 70 33 20 NAPOLI-UDINESE MILAN-CREMONESE JUVINTUS 64 33 19 7 7 56 33 12 3 2 32 14 7 4 5 24 19 - 5 PIACENZA-FIORENTINA Inter-Barl 3-0 NAPOLI-UDINESE ROMA-INTER PARMA 58 33 16 10 7 44 29 13 3 1 29 9 3 7 6 15 20 - 8 TORINO-LAZIO PIACENZA-FIORENTINA VICENZA-SAMPDORIA Juventus-Ataianta 1-0 LAZIO S« 33 16 8 9 64 38 13 2 2 45 15 3 6 7 19 23 -10 ROMA-INTER PERUGIA-SALERNITANA TORINO-LAZIO PISTOIESE-FOGGIA ?-|ORINTINA 86 33 16 8 9 52 41 11 4 2 36 21 5 4 7 16 20 -10 ACIREALE-ASCOLI VICENZA-SAMPDORIA SAVOIA-LECCE Lazio-Napoli 1-0 ROMA 55 33 15 10 8 50 34 8 6 2 27 15 7 4 6 23 19 - 9 Padova-Cagliari 2-1 INT6R 54 33 15 9 9 51 29 10 4 3 35 11 5 5 6 16 18 -11 SAMPDORIA 51 33 14 9 10 57 45 10 5 2 33 15 4 4 8 24 30 -13 MARCATORl H/ERDETTf Parma-Torino 1-0 VICINZA 48 33 13 9 11 34 35 10 3 3 20 10 3 6 8 14 25 -14 UDINISI 41 33 11 8 14 40 47 8 5 3 23 16 3 3 11 17 31 -19 23 rati: SIGNORI (Lazio) MILAN Sampdoria-Milan 3-0 22 rati: PROTTI (Barl) e CHIESA 11 40 7 5 4 12 9 2 6 9 14 31 -20 NAPOLI 38 33 9 13 26 (Sampdorla) CAMPIONEDITALIA Udlnese-Piacenza 0-0 CAQLIARI 38 33 10 8 15 32 47 8 4 4 20 9 2 4 11 12 38 -21 19 rati: BATISTUTA (Fiorentina) a BRANCA (Inter ex Roma) PIACINZA 37 33 9 10 14 31 47 9 2 5 22 20 0 8 9 9 27 -21 17 rati: BIERHOFF (Udlnese) BARI ATALANTA 36 33 10 6 17 35 50 6 4 6 21 20 4 2 11 14 30 -23 14 rati: OLIVEIRA (Cagllarl) CA- SIRAGHI (Lazio) CACCIAlPlacenza) TORINO BARI 31 33 8 7 18 47 69 6 6 4 27 23 2 1 14 20 46 -26 sN AMORUSO(Padova) CREMONESE TORINO 39 33 6 11 16 28 44 6 6 4 21 17 0 5 12 7 27 -26 13 rati: GANZ (Inter) VLAOVIC PADOVA (Padova) e BALBO (Roma) CRIMONISI 27 33 5 12 16 36 50 4 10 3 25 20 1 2 13 11 30 -28 12 rati: ANDERSSON (Barl) RA- RETROCEDONO VENELUI (Juventus) e OTERO (VI- PADOVA 34 33 7 3 23 41 76 6 3 8 27 32 1 0 15 14 44 -33 cenza) IN SERIES 11 rati: MORFEO (Atalanta) BAIANO (Fiorentina) DEL VECCHIO (Roma ex Inter) e RIZZITELU (Torino) Lunedi 6 maggio 1996 Sport l'Unita2 pagina 1 p

A BORDO CAMPO EUROFOOTBALL Autoaitica F^scetti Titolo ai «devils» Sprint in Germania

• Solo all'ultima giomata il cam­ autore di una doppietta. II titolo si «Bari in B? pionato inglese ha conosciuto il no- decidera dunque nelle prossime tre me della squadra vincitrice: il Man­ giomate, e il calendario sembra fa- chester United. E tutto lascia pensare vorire il Borussia Dortmund, che che anche la Bundesliga dovra domani ospitera il Leverkusen, e aspettare gli ultimi novanta minuti nell'ultimo tumo giochera in casa per sapere chi sara campione di Ger­ del Monaco 1860.11 Batern Monaco Colpa del manico» mania. In Spagna, intanto, I'Atletico se la dovra invece vedere nell'ordi- si awia a conquistare Io scudetto, te- ne con il Werder (a Brema), col nendo a debita distanza Barcellona St.Pauli e con il Fortuna Dusseldorf. Guldolln (Crcmoneje-Victim): prestazione che ha molto valore. nostre speranze d' Europa alle e Valencia. In Francia, infine, il cam­ Uno sguardo alia coda della classi­ «£ gia la Seconda settimana che E piu' difficile vincere se non hai eventuali vittorie in Coppa di Fio­ pionato ha lasciato il passo alia fina­ fica, dove va registrata la retroces­ giochiamo bene e raccogliamo la possibilita' di sbagliare. Con il rentina e Juventus. E poi sono un le della Coppa. sione dell'Eintracht, la pnma nella poco. Un punto in due partite Bari e'e' stata una buona Inter, ex granata, e finora non ho mai Inghiltem ai "devils" bastava un storia del club di Francoforte. Que­ mentre avremmo meritato sei sono deluso pero' per i risultati tifato Juve». pareggio sul terreno del Middlesbo- sta la classifica: Bayem M e Borus­ punti. Mi spiace, avrei voluto arri- delle nostre dirette concorrenti Zeman (Lazio-Napoli): «Se rough per aggiudicarsi il titolo di sia D. 61; Borussia M. 50, Hansa vare all'ultima di campionato, in per I' Uefa». avro' un appuntamento in setti­ campioni d'lnghilterra. Ma le delu- R.49. casa contro la Sampdoria con 50 FiscetU (Inter-Bari): -Siamo mana non sara' per caso. Ma sioni sublte I'anno scorso hanno Francia: I'Auxerre si e aggiudicato punti, invece ci arriviamo con 48 andati in B pur avendo degli at- non dipende da me, non sono io spinto il Manchester United ad una la finale della Coppa di Francia, e gia fuori dalla zona Uefa». taccanti validi. Ce li chiedono tut- a stabilire certe scadenze. Sulle convincente ultima prova, e a un battendo nella finale il Nimes, Slmonl (Cicmoncse-Vlceiin): ti. Evidentemente il problema e mie decisioni non influira' il risul- successo per 3-0 sul campo della squadra di terza divisione giunta •Sono contento perche abbiamo nel manico.Ho avuto la sensazio- tato della partita con il Torino, squadra che era assurta a ruolo di sorprendentemente all'appunta- evitato una sconfitta che ad un ne di andare in dopo la ma rispetto tutte le scelte. Quan­ nvelazione per buona parte della mento del Parco dei Principi, II Ni­ certo punto sembrava sicura. Per gara con la Roma in casa». ta alia sfida di oggi, il nostra pro­ stagione. Le notizie provenienti dal- mes ha fatto soffrire non poco I'Au- quanta mi riguarda dard una ri- Uppi (Juventus-Malanta): «Ho blema e' che ci e' mancato il se- I'incontro dei "devils" non hanno xerre, visto che e andato in vantag­ sposta martedk visto una Juve concentrata e in condo gol per chiudere la parti­ influito positivamente sul Newca­ gio con Belbey; I'Auxerre ha pareg- Ranleri (Ftorentina-Roma): salute, la vittoria non e stata mai tas stle, la squadra che fino all'ultimo giato nel secondo tempo con "Provo un dispiacere immenso, in discussione. Del Piero ha fatto Taglialatela (Lazio-Napoli): "Pri­ ha tentato di contendere il titolo Blanc, ed ha ottenuto la vittoria gra- dopo il vantaggio iniziale ed un un rientro con risultati interni». ma di questa partita ho studiato d'lnghilterra. La squadra di Keegan zie a una rete all'ultimo minuto di non e infatti andata oltre l'1-l casa- quarto d'ora giocato bene, ci e Mondonico (Juventus Atalan- a lungo Signori ai videoregistrato- L'allenatore del Bari Engcnio Fasceni B Tartaglia Laslandes. Per I'Auxerre, che guida capitato un black out totale, Pri­ U): Conquistando la salvezza, re, e ho capita come batte i rigo- lingo contro il Tottenham. Dietro le la classifica della rnassima serie, ma lutto cl andava per il verso abbiamo vinto il nostra piccolo n. Sapevo che avrebbe tirato pro- due di testa, pareggio (2-2) per il e'e ora la possibilita di centrare una Liverpool a Manchester contro il Ci­ gluslo, ora non e piu cos). Ora grande campionato e siamo mol­ pno li' dove sono andato a re- una grossa emozione, ma non mancati sul piano del ritmo e clamorosa doppietta con la vittoria ty, e per I'Aton Villa (1-1) contro dobbiamo giocarci I'Uefa in to contenti. Adesso ci aspetta spingere il pallone. Gli Europei? sara' io l'allenatore del Padova. dell'aggressivita, e contro una in campionato. I'Everton. Questa la classifica finale quindici giorni, a Piacenza in un'impresa che sarebbe grandis- Non assillate il ct con questa sto- Come ho gia' detto, lascero' il Samp cosi' forte, soprattutto in Spagna: I'Atletico Madrid prosegue Manchester Utd. 82, Newcastle 78, Coppa ltaliai», sima, la conquista della Coppa ria ha gia' vari problemi da risol- Cagliari per motivi familiari e fino casa, non si puo' giocare in que­ il suo cammino verso la conquista Liverpool 71, Aston Villa e Arsenal Ddvtcchio (FlottntiM-Ronu) Italia: sappiamo che la Fiorentina vere» a ottobre intendo rimanere fuori sta modo, deconcentrati, molli, del titolo di campione di Spagna. 63 «Se domenica avrd I'occasione e favorita ma ci proveremo, con Di Napoli (Lazio-Napoli): «Non so dal calcio». soprattutto in fase offensiva». Nell'anticipo dell'ultimo tumo i segnero ed il gol sara la mia n- il massimo impegno. La nostra perche' Boskov mi abbia sostitui- Scala (Parma-Torino): -Non Eriksson (Samp-Milan): Cermania a tre giomate dal (ermi­ biancorossi sono andati a vincere vincita, Forse all'Inter staranno ri- stagione resta comunque molto to, chiedetelo a lui». mi aspettavo gli applausi dei tifo­ «Quando siamo al complete gio­ ne della Bundesliga, il Borussia sul campo del Santiago di Compo- flettendo su di me». positiva, direi triontale pe i nostri Sandman! (Padova-Cagliari): si. II mio futuro e nelle mani del­ chiamo sempre un bel calcio. Dortmund e il Bayem Monaco viag- stela per 3-1: grande protagonista Ince (Inter Bari) «Con il Bari obieltivi... «Ringrazio i tifosi della curva per la societa, anche se mi aspetto Abbiamo disputato un primo giano appaiate e si preparano a un Caminero, autore di una doppietta. e' stata una gara molto importan- Mwcheglanl (Lazio-Napoli): il saluto che mi hanno latto. Loro una comunicazione in settirna- tempo eccezionale, anche se il arrivo in volata. Nell'ultimo tumo i Alle spalle dei madrileni viaggia a te per noi, dovevamo vincere e «Non possiamo far festa perche' hanno data molto a me ma an- na». Milan non era ai massimi livelli gialli hanno travolto per 5-0 il gia buon ritmo il Valencia, che nell'an­ I'abbiamo falto, peccato che gli con questa vittoria speravamo di ch'io credo di aver data molto a Zenga (Sampdoria-Milan): psicologici Questa, pero', non retrocesso Uerdingen. Al loro suc­ ticipo ha sconfitta Io Sporting Gijon altri risultati non siano stati positi- guadagnare matematicamente la loro. Sono contento della partita •Sono deluso e triste, perche' e' toglie nulla ai nostri meriuV cesso hanno risposto i bavaresi, per 1-0, grazie a una rete di Viola. vi per noi. Ora dobbiamo con­ qualificazione in Coppa Uefa, in­ e per aver interrotto la lunga fila dura dover smettere quando non Cagni (Udinese-Piacenza): sconfiggendo per 3-2 un Colonia Dopo gli anticipi I'Atletico Madrid _ centrate! per vincere a Roma». vece non e' stato cosi', e dome­ delle sconfitte. Credo di sapere i ci si sente ancora alia frutta». •Dopo .sei anni di duro lavoro che sembra aver raggiunto la tran­ conserva quattro punti di margine Hodgson (Inter-Bart): «l risul­ nica prossima per metterci al si- motivi di questa retrocessione, Capello (Samp-Milan). «Loro sento il bisogno di cambiafe'e di quillity dopo essere statopSf alcu- propno sul Valencia, con il Barcel­ tati ci hanno un po" penalizzato. euro non ci bastera' un pareggio ma sono cose che terra' per me». hanno fatto un'ottima prestazio­ fare altre esperienze. So benissi- ne settimane a rischio retrocessio­ lona che in caso di successo po- £ stato Importanle pero' aver fini- A Torino dovremo vincere, per­ Clorgi (Padova-Cagliari): Tor ne mentre noi eravamo ancora mo che io non posso dare di piu' ne. Nelle fila del Bayem da segna- trebbe tomare a quota meno 3. lo la stagione a San Siro con una che' non possiamo affidare le nare in questa citta' mi ha dato impegnati a festeggiare Siamo al Piacenza». lare la buona prova di Kostadinov, D LoM

ZAPEIM(L

• Solo un caso o la lingua italiana e propno questo, Tengono sempre la gara e andata come e andata, gramma alle sorti sportive del Mon­ mento da Milano: Cinzia Maltese, ra prima. Sarebbe bellissimo se fos­ La tv detta ha vinto? Nel corso delle due ore di il ritmo giusto, non vanno mai fuori ma vedere una Ferrari sorpassare tecavolo. Place pero pensare che intervistando l'allenatore del Bari se cosi, altrimenti si dovrebbe con- telecronaca del Gran Premio di Imo- le righe, non prendono mai canto- una Williams in diretta sarebbe sta­ I'mgresso in campo di Galeotti ieri , ha affermato che tinuare a pensare che Venier e soci la Andrea De Adamich e Guido nate clamorose. Insomma, sembra- to bello. Sara per un'altra volta (al- sia dovuto al fatto che in quel di ieri i pugliesi hanno incassato ben vogliano solo offendere le intelll-— la squadra Schittone non hanno mai pronun- no la Williams: e, sara stato un ca­ menosispera!). Montecavolo il calcio non e_un'esa: 69 reti, Perbacco! Poi tra lei e Fa­ genze del teleutenti. ciato la parola "performante", 1'or- so, proprio in occasione di un erro- La forza della televisione, canta­ sperazione ma un puro divertimen­ scetti e intercbrso un surreale dialo- Nel corso di Novantcshno minu­ rido neologismo da loro coniato re dei meccanici Williams al Nur- ta da Enzo Jannacci, ieri si e mo- to: e in questo contesto ci sta benis- go sul "manico" mncanre al Bari, di to, poi, piccola performance di Ga­ II cronista che dovrebbe indicare la capacita burgring i due cronisti Fininvest so­ strata con tutta evidenza nel corso simo anche la partecipazione cui tralasciamo i particolari, ma leazzi, che per salutare I'addio di complessiva delle macchine di For­ no incorsi in una piccola impreci- di Qiieili che ii calcio... Dopo due (svantaggiosa in senso sportivo) di che ha fatto felici tutti gli amanti Scala alia panchina del Parma ha va in campo mula 1. Con il piccolo particolare sione, non acorgendosi che il tem­ anni di cronache dai campi minori, Galeotti a una partita. Comunque si dei doppi sensi usato toni da necrologio, ricordan- che questo vocabolo (a meta tra po perso da Hill era dovuto a un e un campionato passato a seguire e trattato di un awenimento, cele­ - E vemamo a Novantesimo minu­ do i tempi in cui faceva il cronista un sostantivo e un participio pre- problema a una gomma e non alia le gesta del Montecavolo, Retro brate da Quelli die il calcio... con il to, assaliti da un dubbio momenta- (insomma quando non era ancora sente) non ha nessun appiglio con tanta benzina imbarcata. Sottigliez- Galeotti e stato schierato nel corso commento di Nando Martellini, neo: non avendo alcun senso ii tea- uno showman). "Sapevo di tomare LOMNZO MJMGU la nostra lingua, ed e stato preso ze; ieri 1'unico errore Io ha com- di un incontro di campionato nelle praticamente la telecronaca fatta trino che precede la trasmissione di sempre con I'intervista a casa", ha pari pan dal francese. Per il resto la messo la regia, che e nuscita cla- fila del Montecavolo stesso. Un pro- persona, che ieri ha anche ricorda- Galeazzi, in un impeto di bonta si affermato Galeazzi. Coraggio Giam- cronaca del Gran Premio di Imola e morosamente a perdersi il sorpasso gramma televisivo, per scherzo, ha to il suo famoso urlo "Campioni del potrebbe pensare che serva solo ai piero: per il buon Nevlo e'e un futu­ stata come al solito precisa e atten- di Schumacher ai danni di Hill al dato celebrita a uno dei tanti paesi mondo!". montatori, perche possano termi­ ro nel calcio italiano. Chissa piutto- ta: anzi, paradossalmente, il pro­ secondo giro per andare a pescare italiani, e come conseguenza si ha Piccolo passaggio su Stadlo nate di confezionare i servizi sulle sto se tu lascerai Io show-business blema con De Adamich e Schittone Villeneuve con una gomma a terra: la partecipazione dello stesso pro- sprint, e in particolare sul collega- partite finite poco meno di mezz'o- per tornare a fare il cronista.

^ RISULTATI ECLASSIFICHE

PARTITE RETI QIRONEA QIRONES AVELLINO-LUCCHESE 2-0 SQUADRE Punti Media RISULTATI: Alessandna-Spal 1-0; Brescello-Montevar- RISULTATI! Acireale-Nocerina 1-1, Ascoli-Lodigianf 2-0, Giocate Vinle Pan Perse Fatte Subite inglese Cl chi 2-1, Carpi-Modena 1-0, Fiorenzuola-Empoli 2-1, Lelfe-Sa- Atl Catania-Trapani 1-0, C di Sangro-Sora 0-0; Gualdo-Sie- BOLOGNA-GENOA 2-1 ronno 1-3' Massese-Prato 0-2, Monza-Carrarese 3-0; Raven- na 1-0, Ischia-Savoia 1-0; Juve Stabia-Nola 0-0, Lecce-Chletl BRESCA-REGGINA 1-1 VERONA 58 33 16 10 7 44 28 - 7 na-Como 2-1; Spezla-Pro Sesto 1-0 3-2, Turns-Casarano 2-1 53 33 14 11 8 45 36 -10 CHIEVO-REGGIANA 0-0 PIRUOIA CLASSIFICA: Ravenna 65, Spal 57- Empoll 55, Fioren- CLASSIFICA: Lecce 59, Castel di Sangro 51, Ascoli 50, REQOIANA 51 33 13 12 8 34 25 -11 zuola 47, Monza 46; Como e Alessandria 45, Prato 42, Carpi e Nocerma 49; Qualdo47, Atletlco Catania 46 Sora 44, Siena e COSENZA-CESENA 2-2 Modena 40, Carrarese e Montevarcru 38: Saronno 36, Bre- Lodigiani 41, tschia, Acireale e Casarano 40, Trapahi e Sa- BOLOQNA 50 33 11 17 5 31 20 -11 scello 33, Massese, Spezia e Prosesto 29, Leffe 22 voia37, Juve Stabia 31, Nola 27, Chieti e Turns 24 F.ANDRIA-PISTOIESE 2-1 LUCCHESE 48 33 12 13 8 38 36 -12 FOGGIA-PALERMO 1-0 PROSSIMO TURNO 12/5/96: Carrarese Leffe PROSSIMO TURNO 12/6/96: Acireaie-Ascoii. 5ALIRNITANA 48 33 12 12 9 37 25 -12 Como-Florenzuola; Empoll-Ravenna, Modena-Spezia, Mon- Casarano-Guatdo; Chieti-Castel di Sangro, Lodigiam-Atl PESCARA-PERUGIA 2-2 33 12 10 11 44 40 -15 tevarchi-Monza, Prato-Brescello, Pro Sesto-Alessandna; Catania; Nocenna-Nola, Savola-Lecce, Siena-Trapani Sie- CESBNA 46 Saronno-Carpl, Spal-Massese na-Trapanl, Sora-Juve Stabia, Turns-fschia SALERNITANA-VERONA 1-2 PALERMO 45 33 10 15 8 31 31 -14 VENEZIA-ANCONA 0-0 COSENZA 44 33 10 14 9 40 39 -15 QIRONEA OIRONEB QIRONEC VENEZIA 43 33 10 13 10 28 31 ' -17 RISULTATI: Alzano-Ospltal. 1-0; RISULTATI: Ceclna-Fano 1-1, Cen- RISULTATI: Albanova-Matera 1-1, Lecco-Clttadella 2-1, Legnano-Palaz- tese-Trevlso 0-2, Forli-Tolentino 0-1, Benevento-Catama 0-1, Blsceglie-Ta- PBSCARA 43 33 11 10 12 39 43 -18 02 zolo 2-0; Olbla-Pro Vercelll 0-0, Pa- Glorglone-Fermana 0-1; Imola-Livor- ranto 1-1, Castrov -Fraslnone 2-0; Ca- via-Cremapergo 0-0. Pro Patrla-Sol- no 0-2, Ponsacco-Baracca 0-0, Rlmi- tanzare-Avezzano 1-1, Fasano-Battl- PR0S.TURm OENOA 41 33 11 8 14 45 47 -19 blat 0-0, Tempio-Novara 0-1, Valda- nl-Ternana 2-1, Triestina-Sandona 0- pag 1-2, Marsala-Astrea 1-1; Tera- 14 34 42 -20 gno-Torres4-1;Varese-Lumezz 2-1 0; Vis Pesaro-Pontedera 1-1 mo-Vlterbese 1-0, Tranl-Glulianova 2- AVELLINO 41 33 11 8 CLASSIFICA: Novara 63, Lumezza- CLASSIFICA: Treviso 67, Uvorno 2 40 33 9 13 11 38 36 -19 ne 60, Alzano Vfrescit 56; Pro Patria 61, Terriana 53, Triestlna 52; Ferma- CLASSIFICA: Froslnone 58; Glulla- 12-5-96 ORE16.00 P. ANDRIA 54, Lecco 52, Torres 51; Varese 48; na 50, Vis Pesaro 49, Rlmlnl 46; Gior- nova 56, Avezzano 54; Albanova 49. ANCONA-CHIEVO CHIEVO V. 30 33 7 18 8 32 29 -18 Olbla 41, Solblat. 40, Templo 38, Val- glone 45, Ponted 41, S DonaeForll Vlterbese48; Battip , Castrov eTera- CESENA-BOLOQNA dagno, Pavla e Pro Vercelll 36; Cltta- 40, Ponsacco 37, Baracca e Fano 36; mo 46; Catania 45, Catanzaro 44, Ma­ COSENZA-VENEZIA BRESCIA 30 33 10 9 14 39 41 -21 della 35, Cremapergo 34, Legnano Tolent e Imola 35, Ceclna 21; Cente- ter a 41, Benevento e Bfscegtie 39, Ta- GENOA-AVELLINO 31,Ospltal 22,Palazzolo17 sen ranto e Astrea 38; Fasano 33; Marsala ANCONA 38 33 10 8 15 38 44 -21 30;Tranl13 LUCCHESE-F. ANDRIA PROSSIMO TURNO 12/5/96: PROSSIMO TURNO 12/5/95: PROSSIMO TURNO 12/5/99: PALERMO-REGGINA FOQOIA 38 33 10 8 15 24 42 -22 Cittadella-Legnano, Cremapergo- Baracca-Forll; Fano-Rlmlm; Ferma- Astrea-Benevento, Avezzano-Marsfi­ PERUQIA-SALERNITANA Tempio; Lumezzane-Lecco; Novara- na-Ponsacco, Llvorno-Qlorgione, le, BaUlpag-Teramo; Catania-Catan- PISTOIESE-FOGGIA RBOQINA 35 33 7 14 12 30 44 -22 Alzano; Ospitaletto-Pavla; Palazzolo- Pontedera-Trlestlna, Ternana-Cecl- zaro; Frosinone-Albanova, Gluliano- na, Tolentlno-Centese, Trevlso-lmo- REGGIANA-BRESCIA Vaidagno; Pro Vercelli-Pro Patria; va-Castrov.; Matera-Tranl; Tarantu- 33 7 11 15 30 42 -24 Solbiatese-Varese. Torres-Olbia !a, Sandona-VIs Pesaro Fasano; Vlterbese-Blsceglie VERONA-PESCARA PISTOIB8E 32 \ pagina 1 U rUnita2 Sport Lunedi 6 maggio 1996 Le doppiette di Balbo e Delvecchio mettono al tappeto la squadra viola

• F1RENZE Aggrappati alia Cop- pa Italia con lo spauracchio dell'ln- iertolo. Lo slato d'animo in casa LE PAGELLE viola dopo il poker al negativo subl- to in casa con la Roma 6 proprio questo. len sarebbe bastato un punlo per ritenersi al sicuro e in- guaiare i giallorossi. Invece ora e proprio la Fiorentina a doversi Le incertezze di Toldo guardare le spalle per non vanifica- re una stagione coi fiocphi proprio Giannini: lento e bello sul filo di lana, Le dirette preten- denti alia lotta per un piazzamento Uefa hanno vinto tutte e, senza sta­ re a fare grandi calcoli, ora e neces- Toldo 5,5. una grossolana inge- Cervone 6* una domenica di quasi saria una vittoria a Piacenza dome- nuita'sul primo gol di Delvec­ vacanza per il portierone gial- nica prossima per essere certi di ag- chio, quando manca clamoro- lorosso Levanescenza dell'at- guantare I'Europa che sembrava samente il pallone. Si riabilita tacco viola non lo ha mai mes- certa da un paio di mesi a questa solo parzialmente con alcuni so alia prova. parte. Ma c'e sempre la Coppa Ita­ buoni interventi nella ripresa. Aldair 7. un baluardo Una prova lia, sussurrano da piu parti, C'e da da mcorniciare per il difensore difendere il vantaggio della gara di Camasdali 6 le sue propiezioni sulla fascia destra spno state brasiliano che non si e limitato andata. Ma per la Fiorentina questa a controllare le offensive dei Coppa Italia sembra essere diven- abbastunza continue, ma poco producenti Certo che ia sua viola, ma per ben due volte ha tata un alibi. Da quando Batistuta e chiamato in causa Toldo. soci hanno guadagnato questa fi­ prestazione si puo elevare un nale in campionato e andato tutto a tantino visto il grigiore dei Lanna 6,5: e stata I'altra colonna rovescio. La squadra bella e pim- compagni di reparto. della difesa giallorossa Insupe- pante di qualche tempo fa sembra Sottil 5- schierato quasi a sorpresa rabile di testa e stato altrettanto che non saiga piu dalle scalette del da Ranieri per la gioia di Mo­ abile nell'annullare o quasi Ba­ sottopassaggio. La testimonianza riero che, finche e stato in tistuta e Banchelli piu tangibile e arrivata ieri. In van­ campo il difensore, ha fatto il Statuto 6,5. forse non ha giocato taggio dopo appena died minuti la diavolo a quattro (dal 40' Rob­ come in realta sa fare, ma da Fiorentina e via via sparita sotto i biati 5: stavolta non e riuscito a una parte la giornata piu che colpi di una Roma ben disposta in tirare fuon il jolly come nella negativa del centrocampisti campo e che ha approfittato del rit- gara di andata) viola e dall'altra la partita mo non vertigmoso per imporre il Piacentini 5,5- grande ardore ago- esemplare di Giannini e Thern proprio gioco e uscrre dal Franchi nistico contro la sua ex squa­ gli hanno fatto guadagnare fra gli applausi. Una coreografia da dra, ma poca lucidita e qual­ una valutazione positiva far venire la pelle d'oca presagiva che fallo di troppo, uno del Petruzzi 6,5: e stato il riferimento per I'ultima passerella casalinga quail gli e costato anche un arretrato della difesa gialloros­ staglonale la festa per la conquista cartellino giallo Alia fine e ca- sa Impeccabile nel chiamare il di un posto Uefa «Un passato di duto anche lui nella mediocnta fuorigioco che ha tagliato spes- storia... Un futuro di gloria. Grazie generaie. sissimo fuori gli avanti viola per I'Europa... tingiamola di viola» Del Vccchio esultadopo il gol Amoruso 5- quasi sempre in ntar- Carboni 6 nella domenica di glo­ Cos] recitava lo striscione esposto do chiunque fosse l'awersario ria della Roma e forse 1'unico a dai tlfosi della Fiesole. Tutto insom- Dopo aver visto che le cose guadagnarsi una sufficienza sti- ma era pronto perstappare le botti- non si stavano mettendo bene racchiata Spinge sulla fascia, glie, forse per l'invasione di campo si e anche lasciato andare a ma non come sa fare e piu vol­ finale. Invece e finita con fischi e falli inutili che gli sono costati te si trova in difftcolta nei recu-' sfottd (e anche oltre) all'indirizzo un'ammomzione peri dell'arbitro Pellegrino, reo di aver Giallorossi avanti tutta Padalino 5 idem come sopra, an­ Moriero 6: intermittente Alterna •remato contro» 1 viola. Un rigore che se per I'ex foggiano non buone sgroppate sulla fascia, dubbio (quello di Padalino su Al- c'e da annotare alcun gesto favonto anche dalla prova tut- dair) e un gol non convalidato plateale o fallo cattivo t'altro che felice di Sottil, a mo- (con Moriero che ha respinto ben Schwarz 6' al solito gioca con menti in cui si estrania com- oltre la linea bianca un tiro di Ban- grande determinazione Per ol- pletamente dal gioco (dal 93' chelli) sono episodi che alia fine Ora I'Europa e piu vicina te meta partita ha cercato di Di Biagio sv) peseranno, e non poco, nell'eco- arginare il centrocampo giallo- Them 7 non ne ha sbagliata una nomia della partita. Forse per la Fiorentina 1 Roma rosso che sembrava andare a Senza troppo- faticare si e iifi-' Fiorentina*un presagio negativo la I viola passano dalla festa al rischio di perdere nozze Anche per lui un fallo posto per lucidita, mtelligenza clesignazione di Pellegrino. Anche Toldo 5,5 Cervone 6 da ammonizione che gli coste- e idee chiare Dai suoi piedi all'Ollmplco, ma contra la Lazio, i il posto in Europa. La Roma ha approfittato di Camasciah 6 Aldair 7 ra la squalifica (dal 51' Bigica sono partiti suggerimenti pre- viola tornarono a casa con quattro Padalino 5 Petruzzi 6,5 5: avrebbe dovuto prendere ziosi per i compagni. Utile an­ golnelsacco. lunghi black-out della Fiorentina. Contestato Amoruso 5 Lanna 6,5 per mano la squadra, invece che in fase di interdizione Sottil 5 Moriero 6 ha fatto tutto ci6 che in queste Balbo 6,5. due rigon, calciati fred- Se la Fiorentina deve ieccarsi le l'arbitro per un rigore dubbio e un gol non vi- (40' Robbiati) 5 (93' Di Biagio) sv occasioni non si deve fare) damente, alia sua maniera ed ferite, la Roma pud sorrldere. Senza Piacentini 5,5 Thern 7 Cois 5,5 ha dovuto cambiare piu entrambi fmiti dentro il sacco Tottl (squalificato) econ Mazzone sto.Tafferuglitraitifosi. Rui Costa 5 Giannini 7,5 volte posizione in campo a gli fanno vincere il duello a di- a dirigere le operazioni dall'alto Cois 5,5 Statuto 6,5 causa delle continue variazioni stanza col connazionale Bati­ (Menlchinl in panchina) i giallo­ Schwarz 6 Carboni 6 tattiche pretese da Ranieri stuta (daH'8-T Annonisv! rossi hanno incanalato la parita sui DALLA NOSTRA REDAZIONE (51' Bigica) 5 Balbo 6,5 Batistuta 6 un gol di pregevole Giannini 7,5. quando il Principe blnari voluti. Hanno sublto un gol FRANCO DAHDANELLI Batistuta 6 (84' Annom) sv fattura gli ha fatto guadagnare decide di giocare sono guai nell'unica disattenzione della parti­ che non e un ex giocatore e ha fe- tino che per due volte ha trafitto Banchelli 6 Delvecchio 7 la sufficienza. Poi anche lui e per tutti. E ieri ha deciso che si ta pol si sono riorganizzatl e hanno steggiato degnamente le sue 500 Toldo, sempre dalla stessa parte (74' M.Orlando) sv stato pifl nervoso del solito sarebbe trattato della sua gior­ sapienternente sfruttato un autenti- volte in . Due assist precisis- La contestazione dei viola in apei- All: Ranieri All: Mazzone Rui Costa 5: per tutta la partita si e nata. II ntmo piuttosto blando co black-out della difesa viola inh'l- simi hanno propiziato il gol di Del­ lura di npresa e stata I'ultima zam- (22 Mareggini, 15 Betto- (12 Sterchele, 15 Scar- intestardito nel portare palla e della partita lo ha messo a pro­ zandola per tre volte nello spazio di vecchio (complice Toldo J e il fallo pata dei padroni di casa che hanno m) chilli, 17 Cappioh) non ne ha azzeccata una. In prio agio Da appluasi alcuni un quarto d'ora. Difesa ermetica da rigore di Amoruso ancora su - cominciato risentire del giovedi di ARBITRO: Pellegrino di Barcellona 5 passato si era lamentato per le lanci millimetrici, per Delvec­ can Aldalr una spanna sopra gli al- Delvecchio Prima di queste due Coppa. Poi e stata solo Roma Per RETI- 9' Batistuta, 20' e 34' Balbo (entrambi su rigore), 27' e 93' troppe sostituzioni, ieri 1'avreb- chio e Balbo tn e un centrocampo dove Giannini giocale per i palati fini c'era stato il due volte Toldo ha nmediato ad al- Delvecchio be mentata Delvecchio 7- una doppietta frutto e Them hanno maramaldeggiato gol di Batistuta (9') su passaggiodi trettante conclusioni di Aldair e Bal­ NOTE: Angoli: 3-1 per la Fiorentina. Recupero 2' e 4' Cielo a Banchelli 6: fa quello che pud. di due regali della difesa viola pur andando, come si dice da que- Banchelli, che aveva illuso i viola e bo, ma men te ha potuto (a tempo tratti nuvoloso, terreno in buone condizioni, spettatori 36.172. Serve un assist a Batistuta e si Ma in tutte e due le circostanze ste parti, «a due all'oras. li Principe il rigore del momentaneo pareggio scaduto) a una conclusionedi Del­ Ammoniti- Amoruso, Schwarz, Piacentini, Giannini, Batistuta, da un gran daffare (dal 74' Or­ il giovanottone c'era ed e stato si 6 tollo lo sfizio di ricordare a tutti di Balbo. Freddo e spietato I'argen- vecchio servito da Di Biagio Statuto e Cervone lando sv) DF.D abile a far centra • FD I gialloblu battono i granata grazie a Zola. D Toro ha sbagliato un rigore Ultima partita in serie A dei grigiorossi: pareggio con il Vicenza Scala saluta con i tre punti L'arrivederci di Cremona Parma | Torino DAL NOSTBO INVIATO Cremonese Vicenza _ FRAKCMCOOHADI MARCO VENTIMIQLIA 1 1 Bucci 6,5 Biato 6 • CREMONA Succedono un sacco di cose in questa Razzetti 6 Brivio 6,5 • PARMA, Grazie, Nevio. Tantl striscioni con questa De Agostini 5,5 Sartor 6 scritta ed altre parole di apprezzamento, poi applau­ Castellini sv Longo 6,5 domenica di sport II ko del Milan, la Roma che fa il pie- (26' Brambilla) 6,5 Mezzano 6 no, la zona Uefa ormai quasi definite e - se il pallone Garzya 6 D'lgnazio 6 si scrosclanti e cori incessant!. II pubblico di Parma Dall'lgna 4 Bjorklund 6 ha detto addio cosl al settenato di Nevio Scala, osan- Cannavaro 6,5 Falcone 5,5 non vi garba - la Ferrari che insegue vanamente la vitto­ Minotti 6 Maltagliati 5,5 ria. Succedono un sacco di cose ma, ahime, a Cremo­ Gualco 5,5 Viviani 5,5 nando I'allenatore artefice dei molti successi da re­ Orlando 5,5 Di Carlo 6 cord di questa squadra di provincia. E lui, Scala, non Apolloni 6,5 Milanese 6 na non se ne accorge propno nessuno Colpa di una Benarnvo 6 Simo 6,5 partita gia poco atlraente alia vigilia e che, alia nprova (46' Aloisi) 6 M Rossi 5,5 ha trattenuto la commozione e le lacrime nel giro di 5 (51' Lombardim) 5,5 campo finale. «Di fronte a queste manifestazioni - ha Sensini 6 Cnstallini 6 del fatti, nesce addinttura ad anestetizzare lo scarso Giandebiaggi (60' Couto) 6,5 Sommese 5,5 pubblico presente (6 000 spettatori) taleelosquallore Maspero 5 Maim 6 detto - anche le rocce si dismtegrano». Sei mmuti a sa- Ambrosetti 6 lulare e a mandare baci con quelle sue grosse mam, Pin 6 (67' Mmaudo) sv in campo Un calcistico silenzio dove i gol rappresen- Petrachi 5,5 Cnppa 6 Foglia 6 tano due acuti decisamente fuon posto Meglio, molto (46' Cristiam) 6 (87' Amerini) sv con la squadra unita dietro dj lui, mentre i tifosi sroto- Murgita 6 lavano altri striscioni di ringraziamento. Zola 6 (76' Sogliano) sv meglio, iniziate raccontando quanto accade all'80 - Tentoni 6 Inzaghi 6 Kane 5 ormai sull'l-l -, una sequenza rocambolesca che illu- Fantini 5 Otero 5,5 Ce n'erano di tutli I gusti. Da quelli confidenziali, (64' Bassani) sv AII'Guidohn «Nevio grazie di cuore, Patti, Gimmi e L, lli», a quelle (90' Piro) sv (46' Bernardi) 5 stra al meglio questa sgangherata partita All: Scala All. Vieri Seppur disilluso dai risultati che anivano via radio, il All: Simoni (1 Mondini, 21 Bellott ,25 leggermente stizzite "Grazie Nevio per le vittorie dalla (22Bianchi, 13Steffani) Pittana) curva che non hai mai amato» ad altri gloiiftcanti (26Nista, 15 Susie) (12Doardo,5Bacci) Vicenza tenta comunque di ntomare in vantaggio per «con le siamo diventati grandi» e tanti altri ancora, ARBITRO DeSantisdiTivoh6. coitivare una residua speranza di restare in zona Uefa ARBITRO: Rosica di Roma 6.5. con uno sforzo di fantasia veramente eccezionale Si- RETE- 36' Zola A una ventina di metri dalla porta, Otero mba palla con RETI. 41' Murgita: 65' Tentoni curamente Scala li avra annoiati luli nella sua mente NOTE Angoli. 6-1 per il Parma Recupero: 3' e 3' Giornata di un po' di mestiere, entra in area e viene platealmente NOTE: Angoli: 8-3 per il Vicenza. Recupero, 1' e 3'. Giornata pri- in questa giornata di commiato. sole, terreno in ottime condizioni. Spettatori: 24 800. Ammoniti: placcato da DallTgna. L'arbitro Rosica decreta il rigore maverlle, terreno in buone condizioni. Spettatori: 6.500 Espulso II congedo dal pubblico amico awiene nel miglio- Foglia e Cnppa AM'81' Bucci para un rigore calciato da Cri- e al difensore della Cremonese saltano i nervi Dall'l- Dall'lgna all'84' per fallo da ultimo uomo Ammoniti Petrachi, re del modi, Con una vittoria modesta ma preziosa ai stallini gna urla come un ossesso. Cartellino rosso Ma non e Lombardinl e Amerini All'85' Otero ha falllto un rigore. clanni del dimesso Torinoche lancia il Parma al terzo finita: Otero va sul dischetto e calcia un rigore osceno posto. «Ne ha del mlracolo» dice Scala e ricorda i'an- che passa ben oltre la traversa. Un collega in tnbuna no : aE'stata la stagione piu difficile ma an­ stampa incornicia I accaduto «Sonocosebrutte », che la piu vera ed ora posslamo essere orgogliosi». Un passo indietio per desem'ere i due gol Passano Salvo sorprese dell'ultima giornata, perallro non pre- La partita e stato un classico di fine stagione con in vantaggio gli ospiti al 40' al termine di un primo tem­ entrato Aloisi a salvare la sfera dall'out cori una rove- ventivabili, Scala lascia con il secondo miglior piaz- gol di Zola al 36', propiziato da un malinleso difenst- po fin li virtuale, nel senso che nessuno puo nferire di sciata Irrompe Tentoni che gira in diagonals a pochi zamento in campionato nella storia del Parma e con vo granata, il Torino ha avuto la sua grande occasio- una reale azione inleressante Dentro I irea, sulla linea passi dalla porta Brivio e battuto, ma prima di varcare laqualificazloneUefa ne per paieggiare all'80' con Cristallini steso in area di fondo, Otero si lmenta un colpo di te' a all'indietro la linea il pallone viene toccato in modo ininfluente dal Al suo posto arrivera Carlo Ancelotti, len il presi- da Minolli. Ma il rigore, calciato dallo stesso Cristallini che rimette in gioco un pallone >morto». A quel punto, difensore Sartor dentc del Parma, Giorgio Pedraneschi si e tradito e stato respintoagevolmente da Bucci, abile subito vicimssimo alia porta, Murgita precede di testa Dall'l- £ tutto. Si finisce con la curva cremonese che ap- -Non posso ufficializzare il nuovo tecnico ma ponso dopo a mandare in angolo la nbattuta dello stesso gna e infila I'incolpevole Razzetti Simile, se voghamo, plaude la squadra e osanna il partente tecnico Simoni che tutti sappiano chi possa essere» Cristallini ii pareggio del grigioiossi al 65'. Questa volta e il nuovo (destinazione Napoli?) Retrocessi si, ma con dignita

i Lunecii 6 maggio 1996 l'Unita2 pagina 1 /

A Genova i rossoneri assistono alio show doriano. Doppietta di Chiesa Maldini, tettata con contusione LE PAGELLE Tabarez: «Mllan? Sarabbe bello >

(Mo tcoatro con H compagno dl Mancini, un altro show squadra Rossi e la partita di Paolo MatdMeftiilteMospedale. trail 15' Baresi, piu falli che gioco del primo tempo. Cotptto alia testa, (I 4H9MOK IHMQIWfO e stito subito barelbetntportatoairospedaleSan Zenga 7: tre occasioni ha creato il Rossi 6: sui tre gol non sembra fertitoperimcorflrotlo.aiestata Milan e tutte e tre sono state che debba recitare un vistoso (Mb untie dw ha dato, per annullate dall'uomo-ragno al mea culpa e un satvataggio mi- fortiMa,esrtouegitto.Losairtroha quale la Samp ha gia consiglia- racoloso su Chiesa gli serve a provocate iMa forte contutlone to di tessere altrove la sua tela. strappare al sufficienza. parietale sinistra. DopogNewml, II Balleri 7: sulla fascia ha fatto quel­ Panucd 5: nella consolidate dife­ gtocatoree stato dkneisoede lo che voleva saltando in pri­ sa del Milan sembra fuori luo- riemratoaMilano con la squadra. ma battuta Lentini e poi Pa­ go. La sua capacita di marca- nucci: da sue inziative sono tura e dawero ndotta. rossonera, Ieri Ore Washington nati i primi due gol. s,v. subito fuorigioco (dal EvMi 6: «Chlcco« davanti ai suol 16' Cadi 5: la sua parte e quel­ prodntodltrasferlrsialclub compagni ha cercato di non la del reduce. Per lui e giunto il iwioiwrafjHlitviititodaunliiviito infierire. momenta di consolarsi con i ri- Mb IW, ha attenuate chest Karembeu 6,5; a centrocampo fa cordi). I'ccordecoaHMIIandlveiiisK sentire il suo peso tecnico-tatu- 5: mai visibile, difficile uttklateiartMciM grand* fatto per co e nelie azioni dei gol c'e valutare la sua prestazione sul­ sempre il suo zampino: decisi- la base di una manciata di ele- lanl^HihF|pMQHflMOinOMCniO»lw vo uomo da ultimo passaggio. mentari passaggi. Per il resto si poi aogtunto, non «posso dire dl Manniiii 7: ha sfoderato una parti­ e soprattutto impegnato a na- tssere ancora I'allenatore del Milan*. ta eccezionale per grinta, tem- scondersi. pismo e senso dell'anticipo e DesaiHy 5: il caterpillar ha cingola- poWkhtJabarezhaaftermatodl rubare il tempo a Weah non 6 to a volte anche in maniera itonett'munmiltunte.maha , !"S'-.A»ny:v S! un gioco da ragazzi rabbiosa ma senza molto co- afgbatodiesseresensibllequelH MHu|l°vk 6,5: giocate difensive strutto. d'alta scuola, I'lntelligenza cal- Baresi 4,5: era un esempio di gio- JVJIMHVI CM nanno nun©. Chiesa realizzailsecondogoldellaSampdorla cistica non gli fa difetto, ma nel catore-galantuomo ma proprio ruolo di difensore spesso ora che si prepare ad un glo- emerge la sua dimensione di rioso fine-carriera sta tirando ex centrocampista (dal '67 fuori un anima bullesca che fa Fnjtceschettis.v.) a pugni anche con Tanagrafe. Invemizzl 6: senza infamia e sen­ Ormai pensa soprattutto al fal- za lode, poco appariscente e lo premeditate) e mascherato Tunica volta che poteva met- dal suo mestieraccio e poi si tersi in mostra su invito di See- lascla andare a penose sflda gtainvacanza dorf a fallito clamorosamente. con il pubblico. Ieri beccato Poteva battere a rete tranquilla- dalla curva per un enore ha ri- spinta annulla il tentative di colpac- mente e invece e riuscito solo sposto provocatoriamente II- La Sampdoria strapazza un Milan appagato cio del llberiano. In campo c'e solo a dare un anemico colpetto al sciandosi piu volte lo scudetto. Zenga 7 Rossi 6 la Sampdoria, capace di deliziose e pallone. Gesti sciocchi, imperdonabili dallo scudetto onnai conquistato. Grande pro- Balleri 7 Panucci 5 ripetute triangolazioni e di accelera­ Seedorf 6: la tecnica non si discu- per un mature campione co­ Evan! 6 Maldini sv te, frenate solo dai fuorigioco segna- te, sul temperamento invece si me lui. tagonista il bomber Chiesa, autore di una dop­ Karembeu 6,5 (15' Qalli) 5 lati da un guardalinee di una fiscalita puO aprire un dibattito. Da Lentlnl 4,5: II Milan gli ha rinnova- Manninl 7 Albertini 5 che induce alsospetto Ma poco do­ i'impressione di non voler mai to il contratto (ino al '99, ma pietta e di molte giocate pregevoli. Per i doriani Mlhajlovic 6,5 Desailly 5 po la mezzora con un'azione che farsi conivolgere troppo dalla da quello che si 6 visto ieri I'af- (70' Franceschettl) sv Baresl 4,5 inizia quasi fotocopiando quella del partita eppure e capace anche fare del secolo pare ormai av- epero quasi impossible un posto in Uefa, inyernizzl 6 Lentlni - , 4,5 primo gol, la Samp fa il bis. Nuova di assumersi la responsabilita viataadiventare labufaladi fi­ Saedorf 6 (46' Di Canio) 6 galoppata di Balleri che, stavolta, di improwise bordate da fuori ne millennio. Inconsistehte, Chiesa 8,5 Eranio 4 viene falciato da Panucci, la palla area. La continuity e il suo li­ pasticclone e anche falloso. DAL NOSTRO INVIATO (64' Bertarelli) sv Weah 6 schizza a Seedorl che la tocca per mite principale. (dal 46' Di Cartlo 6: almeno ha Mancinl 7,5 Savicevic 4,5 Karembeu, segue un invito per Chie­ Cfeleu 8,5: uno di quei calciatori avuto il pregio di provarci a da­ • CffiNovA, Un giocatore che or- capisce nulla. II "la" lo da Balleri che (61'Manlero) sv (46' Sordo) 5 sa che arriva a disegnare un gol ca- che di solito si cerca di scovare re una smossa ad una partita mal 6 qualcosa di ptd di un astro na­ lanciato sulla fascia viene atterrato Salsano 7 Baggio 5,5 polavoro: punta Eranio, con una fin- all'estero. Personalita spiccata, congelata. Buoni alcuni suoi scent*, Un altro che, dopo una car- da Lentinl, I'arbitra concede la rego- All: Eriksson All: Capello ta lo mette a sedere mentre si porta possiede una istintiva intelli- numeri da funambolo). (12 Pagotto, 9 Sacchettl) riera prestigjosa, si awia sul viale del la delvantaggioe la palla arriva a Ka- (12 lelpo, 27 Coco) la palla dal destro sul sinistra che genza: la porta e un bersaglio Eranio 4: un disastro, doveva spe- tramonto con I'acida rabbia di un rembeu che serve subito Chiesa den- ARBITRO: Bazzoli di Merano 6 scarica sul pallone una forza impres- che sa sempre come centrare. gnere sul nascere le iniziative anziano rancoroso. Chiesa e Bares!: tro I'area: gll ci vuole un attimo per RETI: 2' e 35' Chiesa, 38' Mancinl sionante e su quel missile Rossi pub La Samp con lui fara un affare di Chiesa, ma il bomber doria­ Sampdoria-MHan e servita soprattut­ decidere cosa deve fare. C'e solo un NOTE: Angoli: 7-6 per la Sampdoria. Recupero: 3' e 3'. Glornata solo stare a guardare, economico, peccato che non no di fronte a lui si e infiam- to a marcare I different! tratti di quest! angolo per fregare Rossi e Chiesa calda, terreno in perfette condizioni. Spettatori: 35 mila. Ammo- Un attimo dopo Chiesa e di nuovo possa continuare a sfruttare le mato a ripetizione, due campion!. Strepltoso per slcu- con una gran botta di destro lo cen­ nltl: Lentlnl, Invernlzzl ed Eranio. a tu per tu con Rossi e stavolta il por- sue qualita. Ma la ditta Manto- Weah 6: lasciato solo, il llberiano rezza, lucldlta edeternilnaziohe Tat- tra al millimetre. E alia fine della par­ tierone milanista compie un miraco- vani ha se mpre pensato a far ci ha provato a combinare taceante doriano, Irritants il capita- tita un mogio Capello non ha potuto lo Sul due a zero la Samp precede quadrate i bilanci e finora i qualcosa. E arrivato anche ad no mllanista che ormal lascla trasu- fare a meno di manifestare la sua im­ con la marcla In folle e il terzo gol di conti gli hanno dato ragione, impaurire Zenga, ma in mezzo dara senza ritegno II suo mestlere pressions per i! modo come Chiesa Mancini ne e un plasticoesempio: va peccato per i tifosi doriani. (dal alle sabbie mobili rossonera ceicando di intimidire, fisfounente e riesce ad inquadrare la porta. Lui il via in scioltezza, spalla a spalla con 6L Bertarelli s.v.) gia e tanto che non si sia la­ psicologicamemte, Tawersarioeche gol non lo Irova, non e mai casuale. squadra d! Capello non ci vorrebbe controllare di persona. Maldini esce Baresi, finta e poi infila Rossi. Ora Mandal 7,5: si e espresso al me- sciato risucchiare. nan perde occasions per stupidi e Lo si capisce da come punta I'uomo stare ma e la Samp che costringe i in barella con un vistoso bemoccolo «Mancio» puO anche uscire e dopo la glio delle sue dotti tecniche Savicevic 4,5: una latitanza insul- pericolosi battibecchi con II pubbll- e da come lo salta che ha un proget- rossoneri a starci. Acentrocampo gll sulla fronte ma non perde cono- mente, Eriksson consiglia anche al che restano enormi. Si e con- tante la sua, nonostante le sol- co, to chiarissimo in testa e al di la del stantuffi blucerchiati non danno tre- scenza. Una Tac alia quale e stato •braccio" di lasciare il campo. Chie­ cesso anche il lusso di alcune lecitazioni di Capello. Da se- La Samp si Impadronlsce subita fatto che ha raggiunto Protti nella gua e con un Mancini in vena e un sottoposto all'ospedale San Martino sa accusa un dolore alia coscia sini­ giocate da circo e il terzo gol e gnalare un tiro sul finite del pri­ della partita e I'alibi di un Milan ap­ classiflca cannonnieri e che insidia il Chiesa sempre in agguato e compli­ escludeguaiseri. stra, vorrebbe continuare ma alia fi­ di quelli da accademia. (dal mo tempo che Zenga ha tirato pagato dal qumdiceslmo scudetto primalo di Signori, per il ct azzuno cate per Baresi & Company creare le I! Milan continua nel suo stato ne accetta la sotituzione. E finita, 59'Maiiieros.v.). fuori dall'incrocio dei pali. (dal convince, ma flno ad uncerto punto, tetrtporeggiare ancora sul doriano e condizioni per un ribaltone, Cappot- confusionale, al 20' ci prova Weah peccato che sia finito anche il sogno Salsano 7: logorante lavoro di ago '46 Sordo 5: un inutile correre Neanche un minuto dopo I'uscita dl un Inutile giochetto: e lui I'uomo che ta con brivido, invece al 15' la diiesa con una gran botta a far uscire la europeo della Samp Eriksson si at- e filo.ma la tela del centrocam­ senza costrutto). puO lasciare il segno ai prossimi Eu­ scena della tealrale coreografia del- del Milan: Rossi in uscita si scontra squadra dallo stato soporose*, ma tacca all'esile filo che ancora resta, po doriano ha tenuto benissi- Baggio 5,5: un primo tempo da la curva dorlana, II tenore blucer- rope! ed e una scommessa che non con Maldini. il portiere si rialza quasi Zenga nonostante sia distratto dal ma pare dawero improbabile che mo e non ha mai dato segni di richiede nessun azzardo. cancellare, meglio nella ripre­ chiato Irrompesul palcoscenicocon subito, il centrale azzuno resta a ter­ pensiero di trovarsi un'altra squadra domenica prossima Inter e Roma cedimento e anche se pare sa. E pretenderebbe ancora un unci del suol acutl che strappano II classico gol a freddo non gela, ra e si teme il peggio. Galliani schiz- per la prossima stagione e piQ che scendano in campo per farsi i dispet- sempre uno scugnizzo. posto nella nazionale azzuira,., I'applauso anche a chi dl calclo non almeno la volonta, del Milan. La za via dalla tribuna per andare a mai concentrato e con una bella re- ti. D R.P. QRP.

Napoli battuto da un gol di Di Matteo. Parato da Taglialatela un rigore di Signori JgjSk Winter e Boksic Marchegiani 6 Taglialatela Negro 6 Cruz salutano Roma Grandoni 6 Baldini Zeman restera Chamot 6,5 (73' Imbrianl) Lazio, TUefa e dietro Tangolo Favalh 6,5 Ayala La domenica degli addil.Saluta (75' Gottardi) sv Colonnese Winter, che passeri all'lmer. Sahta anno consecutivo, si parlera degli solo un misero punto fuori casa Winter 6 Buso Boksic che e sulla rotta dl Torino, •OLOMNI addii di Winter e Boksic, forse tra- (Cremona) Di Matteo 6,5 Bordin spondaJuventus(ilprocuntore m ROMA. Cera I'Europa, in palio. realloscandalo pelera qualcosa anche in materia Partita poco brillante. Eppure, Marcolin 6 Pari deH'attaccante croato, D'Onofrio, e a Cera, sull'altro fronte, un Napoli Europa in vista, per la Lazio, ed e di acquisti. Nei sogni c'e Ronaldo, il I'awio della Lazio prometteva gran­ Signori 5 Pecchia Roma). Salutano Esposito e che gtoca il peggior calclo della se- II traguardo rninimo di una stagio­ brasiliano del Psv Eindhoven, ma di cose Dopo appena dleci secon- Casiraghi 6,5 Agostini Pknanelli. Addii in serieancheal rie A, Cera, inoltre, da fare i conti ne che avrebbe dovuto consegnare nella realta c'e, per ora, I'arrivo di, per un retropassaggio corto di (85' Esposito) sv (68' Taccola) Napoli: via Boskov, Policano, con Taglialatela, che e il portiere almeno un trofeo al club romano. quasi certo di Buso. Si vuol strappa- un difensore napoletano, Casiraghi Boksic 6 Dl Napoli Agostinl, Pari, forse Buso (che piu in (ormu del campionato. E al­ Co. , almeno, si voleva e pretende- re Morfeo all'Atalanta, ma si rischia si e trovato solo davanti a Tagliala­ (46' Pollcano) dovrebbe passare proprio alia Lailo). tera ci sta tutto I'l-Ocon il quale la va Testate scorsa. E andata invece di perdere Di Matteo, un Nazionale. tela: prima grande parata del por­ All: Zeman All: Boskov Ha quella di (trie stata anche una Lazlo ha rlspedito a casa la squadra com'e andata, con 1'eliminazione Come dire che manca chiarezza. tiere napoletano. Al 2', gran botta di (12 Orsi, 20 Bergodi, 21 (22 Infanti, 18 Longo) glornata dibattutealveleno. Come di Boskov, On be! gol dl Di Matteo al precoce In Coppa Uefa, con I'uscita Chiara, invece, e stata ieri la vitto- Winter: Taglialatela ha nsposto Piovanelli) quelle di Di Napoli, che non ha 19', poi un rigore fallito da Signori al di scena in Coppa Italia quando si ria della Lazio. Ineccepibile. Eppu- presente. Al 4' sventola in corsa di ARBITRO: Bolognino di Mllano. 5 dlgerito la sostitutione. Come quelle 38'. pol Ire grandi parate dl quel viaggiava nel quarti di finale, con re, non e stata una Lazio spettaco- Casiraghi, ma il tacco di Cruz ha RETE: 19' Di Matteo. delTamministratore delegate del manigoldo dl Taglialatela, che Sac- un campionato dove la Lazio non lare. Ha avulo buoni momenti evitato guai seri al portiere azzurro. NOTE: Angoli: 6-4 per II Napoli. Recupero: 2' e 5'. Glornata di Napoli, Clanmarco InnocerrB, chece chi dovrebbe porlare di peso in Na­ ha mai veleggiato con il vento in (I'awio, tre occasion! nei primi II Napoli si e fatto vivo solo al 18', sole, terreno in buone condizioni. Spettatori 45 mila. Al 40' Ta­ I'ha con Vlaovtt «Con Tattaccante zionale: questo ha fruttato la partita poppa, Ora, per non avere brutte quattro minuti, e il primo quarto con Di Napoli, ma un minuto dopo glialatela para un rigore battuto da Signori. Ammonito: Ayala. del Padova avevamo gia raggiunto della Lazlo. La gara del Napoli e in- sorprese dell'ultimaora, occorre fa­ d'ora della ripresa), ma anche Di Matteo ha segnato II gol-partita. un accordo a marzo, poi tramutato In veco un bel tiro di Buso (bella para- re punti domonica prossima in ca­ qualche cedimento. II Napoli e sta­ Grande apertura di Boksic e Di Mat­ contratto, Seevero che ha flrmato ta dl Marchoglani) e un palo di Po- sa del Torino, retrocesso e quindi to quello che gli ha permesso di es- teo, dal limite, ha mollato una bella per I'Espanol, lo denunceremo alia licano. Troppo poco, perpareggia- con 11 cuore In pace. Poi, sara do- sere la Lazio: dimesso, disarmato, legnatadi destro: 1-0. AI21'con Ca­ Fif a»,0 come quelle glacial! di re, ma le forze del Napoli sono mani, e qualcosa sul futuro si sapra speranzoso, Impotente. Un Napoli siraghi e al 22' con Boksic la Lazio area Casiraghi Dal dischetto, Si­ Negro. II Napoli ha intravisto il pa- Zeman, che ancora non e convlnto dl ostremanente limitale. Clamoroso, in settimana, a Parma, dove giovedl che deve ringaziare II raccolto fatto ha sfiorato II bis, poi il Napoli e usci- gnori si e fatto respingere il tiro da reggio al 64': palo di Policano. Poi, restarea Roma. Prima della parttta, tanto per rendere I'idea, quel Tac- prossimo Cragnotti celebrera il ma- a settembre e ottdbre '95, quando si to dalla tana e al 25' Buso ha co- Taglialatela, il migliore in campo e calata la notte. Ma qualcuno, pri­ premlazione per Skjnori.che otto cola schleralo da Boskov per dleci trimonio con il nuovo sponsor, la trovO addirittura ai vertici della clas- stretto Marchegiani a volare per re- (voto 8). Nella ripresa, il portiere ma di addomentarsi, ha alzato la gtomi (a, a Bergamo, aveva segnato minuti al centre dell'attacco Ma vi­ Cirio (Industrie posseduta dal fi- sifica. Senza quel gruzzolo di punti, spingere un bel tiro. Al 38' il rigore del Napoli e stato bravo a respinge­ voce. Lo ha fatto Di Napoli, che ha II got numero 100 con la maglla sta che ha preso il posto dl Agostinl, nanzlere romano) e illustrera i salvarsi sarebbe stato un bel pro- per la Lazio, il numero 14 del cam­ re una concusionc di Casiraghi lan­ contestato Boskov. «Perche mi ha laiiale. Beppesogna anche II ritorno peggioro in campo e regolara 3 in nuovi programmi. Sara ufficializza- blema, Nel girone di ritorno, per pionato biancazzurro. Tutta colpa ciato da Signori 152') ed altra pro- fatto uscire?». Difficile, in effetti, tro- in Nazionale: in settimana avra un pagella, non si puo neanche grida- ta la conferma di Zeman per il terzo rendere I'idea, II Napoli ha raccolto di Ayala, che ha sgambettato in dezza cinque minuti dopo su tiro di vare una risposta convincente. colloqun decishio con Sacchl. Tre reti dei nerazzurri ai pugliesi: i milanesi possono ancora entrare in zona Uefa, i biancorossi retrocessi

Morattl: -Calo? Inter 3 W * < Y,^ **• Deve glocare...» Pagliuca sv Fontana 5 Befgomi 6,5 Montanari 5 Massimo Moratti, presidente Festa 6,5 Ripa 4 dHI'Inter, aspetta con Impazienza la Fresi 6,5 (57' Mangone) sv •lid* di domenia prossima contra la Pistone 6 Sala 5,5 Roma, ma gla pensa al dopo: «U (70' Carbone) sv (70' Brioschi) sv partita con I giallorossisara Zanetti 7 Annoni 4,5 fondamentale. Quota Inter non e Ince 7 (61' Ventola) SV ancora vklnisslma alia squadra die Manicone 6,5 Parents 5 WNJIIO, ma abbiamo tar* gtovani e (78' Clnetfi) sv Pedone 5,5 dobMamolavoraresuqiMlli.lono ' Roberto Carlos 6 Gerson 5 fldudalnHodgson.Slctrcadl . _ Branca 7 Ingesson 5 nttgHorait per awkinarsl alle prime (78' Centofanti) 6 Protti 5 squadredelcampioiuto.inac'tuna Ganz 6 Andersson 4 dHterenzastnitturaleedlroru All: Hodgson All: Fascettl fhrica». Fra le varie COM, Morattl ha (22 Landucci, 24 Fonto- (12 Gentili, 16 Ficini) parlatoanchediiingiocatore molto Ian) dbcusso, HbrasHlanoCaio: «E bravo, ARBITRO: Stafoggla di Pesaro 6. tu grande classe, ma dovrebbe RETI: 34' Ince, 39' Branca; 52' Ganz. glocaredlpiu».Unmessaggioa Hodgson. hrtanto, in settbnana NOTE: Angoli 14-7 per I' Inter. Recupero: 2' e 3'. Giornata pri- Morattl Incontreri Ince: fumata maverjle, terreno in buone condizioni. Spettatori 45 mila. Am­ blanca In vista, I'lnglese dovrebbe nion iti: Branca, Fresi, Annoni e Gerson. L Inter oggi ha conces- so I'entrata gratuita per i minori di 14 anni. reftarealllnter. •*»• * s LTnter vede ancora

un post© in Europa ••»

- "tdfllBkJi,

fl Ban saluta la A Paul Ince autoredelsecondogoldell'lnter

<: ter. E il messaggio, oltre che per i gio- di palloni), a dar man forte alia pri­ Ai: |V,f,,; Due verdetti al «Meazza»: la retrocessione in B catori, e indirizzato all'ineffabile mi­ ma linea arriva sempre la granitica ster Hodgson. sagoma nera di Paul Ince, mai visto Pagliuca sv: giorno di festa. Ammi- LE PAGELLE Fontana 5: tre gol (non tutti impu- del Bari e il persistere dell'incertezza Uefa in Se il futuro e incerto, il present^, cost pimpante (evidentemente, tele- revole comunque: nonostante tabili a lui, tranne quello di inteso come Inter-Bari, e invece ra- fonare a Moratti gli fa bene: i calcia- I'mattivita e il tepore primaveri- Branca) e molte uscite poco casa Inter, dove tutto e rimandato a domenica dioso; sole, curva in deliquio, prato tori a volte sono proprio dei bambi­ le, resta sempre sul chi va la. disinvolte. Giornata da climen- smaltato come un "green" inglese, ni!). II primo gol, al 33', scaturisce Bergomi 6,5: sicuro e preciso anche nel rilancio del- ticare, ma non e tra i pifl colpevoli. prossima, nello «spareggio» con la Roma. Faci­ tre gol squillanti che fanno allegria. .proprio da una iniziativa dell'inglese 1'azione Montanari 5: parte bene ma poi si slalda strada fa- L'unico a non essere allegro e il si- che, approfittando di un'indecisione Festa 6,5: piCi affidabile del solito. Favorito anche cendo. Non tiene cucita la difesa le il 3-0 di ieri, firmato Ince, Branca e Ganz. gnor Fascetti, che mastica con ama- di Ganz, arriva di gran camera e bat- dalla scarsa vena di Protti e Andersson. Ripa 4. dovrebbe (almeno in teoria) prendersi cura rezza il pane nero della retrocessio­ te Fontana con un rasoterra che non Fresi 6,5: nel suo ruolo naturale (difensore centrale) di Branca, In realta, lacendosi quasi sempre salta- ne («Ho capita che saremmo fmiti in ammette discussioni. Forzata la ser- se la cava con disinvoltura. Chiude senza errori re, non Io vede mai. Invochia mo le attenuanti per B dopo la sconfitta con la Roma, ratura, con questo gol-grimaldello, l ed e preciso negli appoggi. Avesse un po' pifl di manifesto inferioiita Dal 57' Mangone sv #j*.tii€ff! «MM«Bee*mLM quando ci hanno rabato la partita. la difesa del Bari si apre come una grinta, sarebbe (quasi) perfetto. Sala 5,5: meglio del suo collega Ripa. Ganz infatti lo •'MHlWfe tfnt«**4tf|»teV>- Uefa'. Quel giorno Carboni era da espelle- . lattina di birra.-C^ kpazio/ancr/e p,er -Pistone 6i il siio avyersaiio (Parenti) )o salla una vol­ " tiene a baclq senza patemi d'aiiimo. Nella ripresa ri, ma il glallo s'lngrossa: Uefa slo QuellW die appare chiaro. spre- re, non si pu6 lasciare In cariipo un Carlosconle'suepflniz'itirtiaiconfini" ta sola sbagliahcfrfpoi fa facile conclusione. Per il va alia denva anche lui. Dal 70' Brioschi sv. Uefa no? Per saperne di pifl, avendo mendo il succo di questo tormento- giocatore che fa un (alio come il della realta. Al 38'il brasiliano capi- resto, Pistone gioca una discrete partita. Dal 70' Annoni 4,5- Zanetti lo manda nel pallone fin dal pri­ la Roma battulo la Fiorentina, biso- ne da settimana enigmlslica (una ci- suo»). Parole dure, amare, da finale sce che, oltre a scagliare degli im- Carbone sv mo minuto Ad un certo punto, irritato per la sua gnera arrrmrsi di santa pazienza, vir- balgina, grazie), 6 una cosa: die la di stagione. Che perd non aggiungo- probabili bolidi verso la porta, con Zanetti 7: il pifl continuo insieme a Ince. Sulla destra, dabbenaggine, Annoni gli rilila pure un gran cal- 10 di cui non difetta Massimo Moratti. squadra di Morattl, per guadagnarsi no nulla a una sconfitta, quella con una punizione si puo anche servire e centralmente, salta gli awersari come pale*. cione che gli fa guadagnare un cartellino glallo. Domenica prossima, con la sfida di- il suo posto al sole, dovra sudare an­ I'lnter, subita con la rassegnazlone un compagno ben piazzato, Ecco Ince7 un martello. Oltre a non far respirare gli awer­ Negative Dal 61'Ventola sv. retta dell'OlimpIco (quasi uno spa- cora setle camicie, gia a partire da di chi conosce gia il suo destino. quindi, su preciso assist di Carlos, sari trova anche I'attimo giusto per battere Fonta­ I'inzuccata vincente di Branca, un Pedone 5,5: galleggia tra Carlos e Pistone senza an- reggio), se ne sapra gia di piu. Ma domenica prossima, La seconds ri- L'lnter gioca bene e diverte. Con na. II gol che spiana la strada all'Inter. . dare a fondo. Se il nome fa I'uomo, Pedone assol- perehludere definitivamente questa (lessione, introdotta daH'amaro Fresi nel ruolo di libera (Paganin bomber che segna ogni volta che re- Manicone6,S: messo in naftalina da Hodgosn duran­ spira, Quest'anno, solo nell'lnter (2 ve alia bell'e meglio il suo ruolo di pedone. sloria infinita giocata sul filo della commento a fine partita di Moratti squalificato) e una coppia centrale te 1'inverno, si fa trovare fresco e stirato come un Parente 5: inesistente. calcolatrlce, si dovra aspettare anco­ (•questa Inter non e vicinissima a Ince-Manicone con poche idee ma con la Roma) ha realizzato 17 reti completo primaverile. Impreciso nelle conclusioni senza I'aiuto dei rigori.Insomma , un Gerson 5: la stoffa e'e, il tocco e spesso vellutato. Pe- ra parecchio: in primls le due final! quella che voglio io, penso die sia- chiare, la squadra di Hodgson strin­ (pretendere di pifl sarebbe troppo). Dal 78' CI- r6 lo si vede poco. (Coppa dei Camploni e Coppa Ita­ mo abbligati a iscriverci all'lnterto- gs.' subito alle corde il burroso Bari attaccante coi fiocchi. Eppure, chis- nettlsv. sa perche, e spesso in discussione. Ingesson 5: e chi se lo ricorda' Strano, perche oltre lia) die vedono impegnate Juventus to»"), e che con questi chiari di luna che in attacco, di solito cosl prolifico, Carlos 6: si muove molto, in un ruolo che non e il ad essere grande e grosso e pure biondo come e Fiorentina. Owio: centrando ilber- I'lnter non sappia ancora bene co­ proprio non c'e. Protti gioca con una Gli uomini di mercato, spesso, ra- sentano il ridicolo II bello e che i suo (mediano sinistra). Un appunto: ormai Than una pannocchia. Forse saremo dislralli, ma sul saglio, bianconeri e i viola lascereb- me muoversi nella campagna acqui- lacerazione al polpaccio, Ander­ capita tutti come tira le punizioni. taccuino scivola via senza lasciar tracce sti

Dopo undid sconfitte consecutive i veneti superano il Cagliari Gli emiliani pareggiano contro i friulani, e sono sicuri della salvezza D Padova ritrova la vittoria D Piacenza fa festa a Udine NOSTRQ SERVIZIO Padova Udinese ) Piacenza : 1 NOSTROMNVIZIO .,-,, fl 0 wmsamcz— Morello 6 Abate 5 • UDINE Un salomonico pareggio ha permesso al Battistini 6 Taibi 7 • HADOVA. Dopo undid sconfitte consecutive il Pa­ Serao 6,5 Villa 6 Piacenza, grazie anche al risultato di Milano, di rag- Helveg 6 Polonia 6 dova 8 tomato alia vittoria pioprio nell'ultima partita Nava 6 Pusceddu 6 giungere la matematica salvezza con una giomata di Calori 6,5 Luccl 6 casaljnga dl campionato. Con il Cagliari gia salvo e i Gabrieli 6 Bisoli 5,5 anticipo e all'Udinese di salutare con dignita il proprio Bia 6 (79' Maccoppi) sv padroni di casa gla retrocessi in serie B, all' Euganeu Rosa 6,5 Napoli 5,5 pubblico al termine di un torneo che a tratti e stato an­ (86' Matrecano) sv Conte 6 si e vista la pifl classlca delle partite di fine stagione. Van Utrecht 6 (73' Silva) sv che esaltante per i friulani. La partita, per6, non e stata Bertotto 6 Rossini 6 Novanla minuti comunque divertenti con tre gol, Nunziata 6 Firicano 6 di quelle destinate a nmanere negli annali del calcio Shalimov 5,5 Di Francesco 6 quattro reti annullate, tre traverse colpite dai veneti Longhi 6 Sanna 6 Le due formazioni, infatti, hanno badato soprattutto a (70' Stroppa) 6 Corini 5,5 ed un palo preso dal Cagliari. II Padova ha cosl salu- Fiore 6 (46' Bressan) 5,5 non affondare i colpi, facendo girare il pallone a cen- Montalbano 6,5 (88' Trapella) sv tato la serie A ed II proprio pubblico con una vittoria Vlaovic 6,5 Venturin 6 trocampo quasi fosse un allenamento. I giocatori di Desideri 6 Carbone 6 mentre si pensa gia al futuro e ieri, dopo la partita, in Amoruso 5,5 (81' Bitetti) sv Cagn i solo raramente si sono impegnati in fase of fensi- Giannichedda 6,5 Turrini 6 sala stampa il presidents biancoscudato Cesarino Vi- (76' Ciocci) sv Ollveira 6 va e, per contro, i friulani hanno badato solo a non su- Bierhoff 6,5 Piovani 6,5 gan6 ha presentato Mariottini, ex Udinese ed ex In­ Lantignottl 6 bire cercando di ripartire di nmessa. Nella pnma fra- Marino 6 Cappelllni ter, quale nuovo direttore generate della societa ve- 6 All: Sandreani O'Neill 6,5 zione di gioco la prima azione pericolosa e stata del (70' Poggi) 6 (83' Caccia) neta. La cronaco si apre al 1' con un„ conclusione di sv (1 Bonaiuti, 13 Ossarl, All: Giorgi Piacenza che al 20', con un colpo di testa di Conte, si e All: Zaccheroni All: Cagnl Flore die flnisce sopra la Iraversa, Al 4' gli ospiti pas- 24 Molinari, 16 Piove- (1 Fiore, 27 Perra) fatto vivo dalle parti di Battistini. Al 25' 6 stato Cappelli- (22 Testaferrata, 4 Ros- (12Simoni, 10Moretti) sano in vanlaggio: angolo di Pusceddu, mischia in san). ni ad lmpegnare ancora I'estremo difensore biancone- sitto) area, interviene Lantignolti che balle Morello alia sua ARBITRO: Gronda dl Genova 6 ro. Poi pid nulla. Molto pifl interessante e stato il secon- ARBITRO. Beschin di Legnago 6 prima partita intera in serie A. II Padova reagisce im- do tempo. L'Udinese e scesa in campo con I'intento di medlatainente: al 9' una punizione di Fioie viene de- RETI: 4' Lantignottl, 28' Vlaovic, 59' Serao. NOTE: Recupero: V e 0. Angoli: 7-5 per I' Udinese. Giornata pri­ NOTE. Angoli 8-7 per II Padova. Recupero: 1' e 4'. Giornata dare una soddisfazione al proprio pubblico Ha cosi maverile, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Bertotto, vlata in angolo, un minuto dopo su calcio d'angolo cercato di avanzare il raggio della propria azione e di dello stesso Fiore Vlaovic mette di testa sul fondo. Ri- calda e di sole, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Fiore e Giannichedda e Polonia. Spettatori 15 mlla. Bressan Spettatori 10.332 per un Incasso di 306.353.000 lire stringere i biancorossi nella loro meta campo, Anche torna viclno al gol perd il Cagliari, die all 0'impegna Bierhofl si e fatto pifl intrapendente nel tentativo di sa­ sevemmente Morello con un tiro di Ventuiin. Al 14' e lutare il pubblico fnulano con un gol. Gia al 51' il bom­ al 20' Abate e bravo ad intervenire su Vlaovic. prima ber tedesco ha sfiorato di testa il gol: poi e stata la volta su un colpo di testa, poi su una conclusione dalla lun- di Marino e di Desideri, ma le loro conclusioni sono fi­ ga clistanza. Al 23' si (a vedere anche I'australwno la traversa. Al 37' si fa vedere ancora O'Neill che col- nite a lata. II Piacenza non e rimasto chiuso nella pro­ O'Neill, che elilama alia rcspinta di pugno Morello. pria area e quando ha poluto si e fatto avanti, Al 70' I'Udinese che aveva cercato il suo diciottesimo centra Al 28' pero il Padova riesce a pareggiare: cioss dl Ga- pisce il palo con una punizione da 25 metri. II primo slagionale. Pochi minuti dopo, su invito di Stroppa, tempo si chiude con un'altra punizione questa volta Piovani ha impegnato Battistini con un diagonale dalla brieli dalla sinistra, Abate respinge ma non trattiene sinistra. Poi, e Fino al termine della gara, si sono visti so­ sempre Bierhoff si e falto pencoloso ma Taibi ancora la palla, die (iiiisce sulla testa di Vlaovic il quale in- battuta da Pusceddu che Morello blocca in due tem­ una volta si e superato. Gli ultimi dieci minuti, con il pi. La ripresa e sulla falsanga del primo tempo con il lo I'Udinese e Taibi, Bierhoff e Poggi hanno cercato in saccu. E sempre Vlaovic prolagonista della partita, pifl occasioni il gol, ma I'estremo difensore ospite si e pubblico ormai sceso sulla pista pronto per la consue- con un diagonale al 30' sul quale Abate riesce ad in­ rltmo che perd lentamente cala Al 69' su calcio d'an­ ta invasione di campo "di fine anno", sono stati scialbi golo di Longhi, Serao risolve una mischia mettendo sempre opposto. In particolare al 76', Taibi ha sventa- tervenire metlendo la palla in angolo. Sugli sviluppi to due conclusioni di testa del centravanti tedesco del- con sfunate sulle fasce di Piovani eTurrini, da una par­ della battuta dalla bandlerlnu, Rosa colplsce in pieno di deslro la palla in rete per il suo primo gol in serie A, te, ediPoggieBieihofl.dall'altra. Lunedi 6 maggio 1996 Sport FUnita2 patina 1 u

rmsuLTAfiDiB Salernitana 1 Verona 2 Milan-Treviso Franzone 6 Casazza 6 la finale scudetto Gnmaudo 5,5 Marangon 6 di rugby Facci 6 Caverzan 6 Saranno il Milan e la Benetton tre­ Logarzo 5 Fattori 7 viso a disputare la finale che asse- AVELUNO-LUCCHESE 2-0 luliano 5 Baroni 7 gnera lo scudetto del campionato Grassadonia 3 Vanoli 7 di rugby di serie A Entrembe han­ Avelllno: Visi, Cozzi (20' st Castiglione), Tosto (30' pt Delia Mor- (85' Spinelli) sv (69'DeAngelis) 6 no infatti sconfitta anche nelle ga- le), Colletto (35' pt Ferraro), Bellucoi, Fornaciari. De Juliis, Mar- Rachini 6 Barone 6 re di ritomo dei play off, le rispetti­ chegiani, Campllongo, Fiorettl, Lulso. (12 Giannittl, 8 Marasco). (51'Breda) 5,5 (90' Salvagno) sv ve awersarie. Questi i risultati: La- Lucchese: Galli, Cardone, Bettarini, Manzo (7' st Oi Stefano), Tudisco 5,5 Valoti 6 fert San Dona - Benetton Treviso 6- Brambati, Baronchelli, Russo (14' st Cozza), Gaudenzi, Pistella Pisano 5,5 Ficcadenti 6 24, Simod Padova - Milan 26-38. (7' stFlaldlnl), Giusto, Rastelli. (1 Scalabrelli, 2 Guzzo). Pirri 5,5 De Vitis 6,5 AHBITRO: Racalbuto di Gallarate. Ferrante 6 Zanini 6 RETI: nel pt 45' Campllongo, nel st 10' Campllongo. (70' De Silvestro) sv (80' Manetti) sv Tre ori e un bronzo NOTE: Recupero: 3' e 4'. Angoli: 7-6 per I' Avellino. Spettatori All. Colomba All; Perotti La eanoa azzurra 6,000. Ammonlti Brambati, Bellucci, Marcheglani, De Juliis, Fial- (22 Perrotta, 15 Amore) (12 Guardalben, 19 Anto- dini.Campilongo gnoli) trionfa in Belgio Giornata piu che positiva per gli ARBITRO: Nicchi di Arezzo 6,5 azzurri della canoa impegnali sul BOLOQNA-QENOA 2-1 RETI: 20' De Vitis, 38' Ferrante, 51' Zanini. bacino belga di Hazewinkel nella NOTE: Angoli: 5-3 per la Salernitana. Recupero: 3' e 5'. Giornata prima gara intemazionale del Bologna: Antonioll, Tarozzi, Torrisi, De March! (7'pt Pergolizzi), calda. Spettatori 27 mila circa. Ammoniti: Ficcadenti, Marangon, 1996. In primo piano Daniele Scar­ Paramattl, Bergamo, Scapolo (31 st Savi), Olivares, Nervo, Doni, Tudisco, Pisano e luliano per gioco scorretto, Valoti per perdita pa che, dopo essersi aggiudicato Cornacchinl (36'st Valtolina). (12 Marchioro, 10 Bresciani). di tempo. sabato il successo sui 1000 metri in Genoa: Spagnulo, Nicola, Delll Carri, Turrone (33'st Rutzitu), Ga- coppia con Antonio Rossi, s'e ripe- lante, Francesconi, Ruotolo, Bortolazzi, Cavallo, Nappi, Pagliari- tuto ieri sui 500 metri, questa volta nl (8'st Montella). (22 Pastlne, 13 Rossi, 28 Balducci). abbinato a Beniamino Bonomi. I ARBITRO: Trentalange di Torino. 4 mototov granata contro la pollzla campioni del mondo hanno battu­ RETI: nel st, 5' Nervo, 13' Scapolo, 48' Nappi. Replica veneta: strisdoni razzisti to Gemnania e Bulgaria. Entusia- NOTE: Recupero: 3'; 3'. Angoli: 10-2 per II Bologna. Ammonlti: smante anche la prova del K4 di Cavallo, Bortolazzi, Galante, Pagllarinl, Doni. LagaradiSalemoestatacaratterizzatadaalcune Negri, Covi, Lussignoli e Lupetti intempennu. Strisdoni di pessimo gusto MM stati esposU da che si sono imposti battendo i for- •MSCIA-REQQINA 1-1 akuni sostenNori veronesi per confermare il «no» all'acquisto di ;tissimi australiani e i tedeschi. ungiocatoreoUndesedi colore da parte della sodeta. Pole Brescia: DI Sarno, Savino, Adanl, Luzardl, E. Filippini, A. Filippi- stataUvorbfeltrfosicainpani:air83'Upartttaestatasospesa ni, Sabau (7' st Bonometti), Baronlo, Giunta (26' st Bernardi), Ne- perdiwmiiHitiperlaiKiodloggetticonturideirtidalsettore Hockey su ghiaccio rl (47' st Costl), Lunlnl. (35 Riccetelli, 3 Lambertini). distiirti.Unsegiialiiweestatocolpltoel'arbitralohasumblato II tHolo mondial* Regglna: Scarpl, Vincioni, Marin, S, Veronese, Ceramicola (33' st conllcoHega.JU92'lostessoguantallneeestatoraggiuiitoda Torbldoni), Carrara, Visentin (5' stPasIno), Toscano, Poll, Di Sau- un sedWino Undato dalla tribuna. AIM incidtnti si sono avutl alia squadra Ceca ro, Aglletti (47' st Perrotta), (1 Merlo, 18 M. Veronese). prima delia partita traalcunitifoslsalernrtanl, die avevano II Mondiale di Hockey su Ghiaccio ARBITRO; Collina di Vlaregglo sfondato del cancelli esterrri ed akuni carabinieri die hanno alia Repubblica Ceca. La squadra RETI: nel st 5' Visentin, 28' Neri. tentato invano dl Moccarii. A sconfitta consumata, artri scontri si dell'Est euroepo ha conquistato il NOTE: Recupero: 2' e 6'. Angoli: 11-4 per il Brescia. Espulsl nel st sonoaccesifuoridaHastadiotraleforzedeH'ordlneetKasi titolo battendo i fortissimi canadesi al 32' Bonometti e al 38' Vincioni per doppla ammonizione. Am­ per 4 a 2 nella finale che si e svolta granata die hanno landato 4 battiglie-molotov. Massimo Ficcadenti, centrocampoista del Verona monlti: Veronese, Di Sarno, Carrara e Lunini. ieri a Vienna.

CHIIVO-RIOOIANA 0-0 Atp Amburgo Chlevo: Borghetto, Moretto, Scardonl, D' Anna, Franchi, Rinino alia spagnoia (45' st Antonioli), Gentilinl, Melosi, Melis, Cossato (35'st Giorda­ no), Qrabbi (15'st Zamboni). (12 Glanello, 8 Pacciotto). Arantxa Sanchez La Salernitana fellisce La spagnoia Arantxa Sanchez-Vi- Regglana: Bellotta, Tangorra, Greguccl, Cevoli, Caini (27' st Sgarbossa), Senardl, Mazzola, Strada, Tonetto, Pietranera, Si- cario, testa di serie n. 1, si e aggiu- mutenkov, (1 Gamblnl, 8 La Spada, 28 De Napoli, 18 Di Costan- dicata il torneo di tennis femminile zo), Coppa Rexona di Amburgo, bat­ tendo in finale la n, 2, la connazio- ARBITRO: Treossi di Forll'. nale Conchita Martinez, in tre set e NOTE: Recupero: 1' e 5'. Angoli: 8-4 per la Reggiana. Espulso raggancio alia zona A un tie-break. Punteggio: 4-6, 7-6 Scardonl al 15'st per doppla ammonizione. Ammonitl, tutti per (7-4), 6-0. gloco scorrettp, Gentilinl, Melosi, Caini, Mazzola e Strada. pallonetto alia sinistra dell'incol- guanta il pari interno con il Peru­ __._ La Salernitana si complica vita. La sconfitta in­ pevole Franzone, chiamato bef- gia (2-2), senza per questo scuo- COtlNZA-CESINA 2-2 fardamente fuori dai pali. A que- tere gli umbri (in rete con Giunli e terna di ieri, allontana la promozione. Ad un sto puplq,jn,una,giprpatapartico- Negri), saldamente, anc£%se di- La Drima volta b larmertfe calda,,i,giQcbi,sembran stanziati di ben cinque lunghqzze, '•m\ passQ dal §ajtq ftrserie A$ ifryece, il Verona; au- fatti, ma al .68), .su uu,fallo com- secondi in classifica,' ,alle spalle dl un'atleta donna- Rlcclo messo ai danni di Ferrante, il giu- dei battistrada veronesi, Anche la Llrah partecipera ai'Glbchl Olim- Cessna: Mlclllo, Corrado, Ponzo, Favi, Aloisi (36' st Farabegoli), tore aH'Arechi di una prestazione accorta ed dice aretino decreta il penalty. Sul Reggiana, terza, non riesce ad an- pici di Atlanta con 18 atleti tra cui, RIValta, Teodorani (38' st Medrl), Plracclni, Blzzarri (19' st Binot- dischetto si presenla Pisano: por­ dare oltre il pari, per di piu a reti in­ per la prima volta, una donna, Sa­ to), Dolcetti, Hubner, (27 Sardinl, 13 Maenza). intelligente. tiere a destra, pallone a sinistra, violate, in casa del traballante ra una specialist del tiro a rappre- ARBITRO: Farina di Noyl Ligure. ma fuori dai pali. Chievo Verona, mentre la Lucche- sentare il mondo femminile irania- no alle Olimpadi Piu volte si erano RETI: nel pt 16' a 23' Hubner, 45' Monza; nel st 30' Lucarelli (rigo- La tensione si taglia con il col- se, sconfitta ad Avellino grazie ad re), una doppietta di Campilongo, la- levate proteste dai paesi europei, tello, in campo e fuori, e sugli spal- in particolare la Francia, perche i Note: Recupero: 4' e 5'. Angoli: 13-4 per II Cosenza. Ammoniti De LUIQISCAROIQLI ti il culmine si raggiunge alia mez- scia momentaneamente laquarta Paoia, Monza e Miceli posizione della graduatoria in fa­ paesi islamici escludono ie donne • SALERNO. Al Verona bastava devia in angolo istinlivamenle; z'ora, quando Nicchi decide di as- dalle loro rappresentazioni, prote­ non perdere. La Salernitana nella seconda per6, fotocopia del- segnare un nuovo calcio di rigore vore del Bologna, vittorioso que- st'ultimoalDall'Araper2-l sul Ge­ ste volte ad escludere questi paesi FIDILIS ANDRIA-PISTOIISI 2-1 avrebbe dovuto vincere invece a la precedente come preparazione in favore dei padroni di casa: il di- dalla partecipazione ai giochi. tutti i costi per continuare a viag- ed efficacia, l'estremo granata rettore di gara perd toma sui pro- noa, con i gol di Nervo e Scapolo. Fldells Andria; Maroon, Solimeno (5' st Morello), Scarponi, La- giare sul treno che porta alia serie non pud dawero nulla e gli ospiti pri passi dopo un breve colloquio Alle spalle della Salernitana, se- macchl, Mazzoli, Scarlngella, Glampaolo, Passonl (1' st Alfierl), A. Ma all'Arechi, ieri pomeriggio, a passano in vantaggio. con uno dei due guardalinee, sta a quota 48, risale il Cesena, an­ Ecomaratona Masollnl, Gasparlni (6' st Palumbo), Massara. (27 Menghlni, 18 fare propria I'intera posta in palio, 1 granata reagiscono, ma lo fan- Manfredini, che da quel momenta che se bloccato sul pari a Cosenza Plarlnl), sono stati proprio gli ospiti giallo- no con troppa enfasi e poca chia- in poi viene fatto bersaglio di mo- (2-2, altra doppietta di Hubner). Vbiee II botognese Plstolese: Blzzarri, Terrera, Bellini, Sclosa, Tresoldi (43' st Fiori), blu (2-1), al termine di una gara rezza, tanto che il gol del momen- netine e addirittura di una seggio- In coda il Brescia e stato fermato Fabrizio Bernabel Nardi, Nardlni, Catelll (43' st Biagioni), Campolo (21' st Russo), troppo neivosa, tenula con qual- taneo pareggio arriva da calcio lina scagliatagli contro dalle tribu­ sul pareggio dalla Reggina. Tre II bolognese Fabrizio Bemabei ha Lorenzo, Montrone. (12 Pergolizzi, 14 Barbini). che diflicolta in pugno dal diretto- d'angolo, battuto da Pirri: in area ne. punti sarebbero stati necessari al­ vinto la prima «Ecomaratona estre- ARBITRO; Rodomonti di Teramo, re di gara, Nicchi, che per tutto il ci sono molti «lunghi» veronesi, ma Prima e dopo la bagarre un pa- le rondinelie per allontanare lo ma» d' Italia, percorrendo in 3h 22' RETI: nel pt 27', Montrone; nel st, 38' Palumbo, 39' Morello. primo tempo, a suon di cartellini ad avere la meglio e proprio un lo per parte, poi, ripristinata appa- spettro della retrocessione. Fortu- 02" i 42 chilometri del tracciato - NOTE: Recupero: 1' e 4'. Angoli: 12-5 per la Fldelis Andria. Spet­ gialli, ha cercato di sedare, con granata, Ferrante, che da due pas- rentemente la calma, il quarto uo- na che all'Ancona non e riuscito il sentieri nel parco nazionale d'A- tatori 6,000, Ammonlti: Mazzoli, Terrera, Alfierl, Biagioni e Mas­ obiettivaequita, ipiufacinorosi. si, di testa, devia in rete. mo, Russo di Chieti, quantifica il colpaccio a Venezia, mentre spe- bruzzo - con un dislivello di 2.750 sara Nella prima frazione di gioco Nella ripresa gli scaligeri impie- recupero in cinque minuti. L'Are- ra ancora il Foggia vincente per metri. Al secondo posto si e classi- del resto, a parte qualche colpo gano solo sei minuti per riportarsi chi e una bolgia, ma gli ospiti non uno a zero sul Palermo. Nella ba­ ficato Domenico Ferrari. Tra le roOOIA-PALIRMO 1-0 basso, si e visto ben poco di foo­ in vantaggio. Ancora una volta, si lasciano intimorire, lasciando garre di fine classifica unica cer- donne prima Francesca Badano. tball, eccezion fatta per due fic- come dall'inizio dell'anno del re­ trascorrere il tempo con ordinana tezza appare la retrocessione del­ Foggia: Brunner, Di Barl, Grandinl, Sciacca, Bianchini, Bianco, canlissime azioni di rimessa del sto, lo fanno in contropiede. In precisione. la Pistoiese sconfitta da una gene- Zanchetta (27' st Mandelll), Tedesco, Kolyvanov, De Vlncenzo Verona, finalizzate entrambe dal quesla circostanza, a fare centra e rosa Fidelis Andria, ora un gradino Al croato Paripovic (41' st Sano'), Marazzina (48' st Nicoli). (12 Bottlcella, 19 Oshado- grande ex di turno, De Vitis. Nella Zanini, I'altro cannoniere veneto, Lealtredi serie B piti alto delle secche retrocessio­ lamaratona gan). prima, capitata dopo died minuti dopo una lunga volata a rete fina- Con un gol di Giampaolo in pie- ne. Non sara comunque il caso di Palermo: Bertl, Galeoto, Assennato, lachlni (20' st Caterino), dall'inizio delle ostilita, Franzone lizzata in gol con un accorto semi- na zona Cesarini il Pescara riag- abbassarelaguardia. di Trieste Clardlello, Blffl, Barraco (45' st Plsciotta), Tedesco, Scaragoni, Di II croato Drago Paripovic, di Zaga- Gia\ Lucent! (24' st D! Somma). (12 Sicignano, 24 Ignoffo). bria, ha vinto la «Maratonina triesti- na dei due castelli. alia quale han­ ARBITRO: Borrlello dl Mantova. C. Dietro le due capolista, lotta per un posto nei playoff no partecipato 625 atleti italiani e RETE: nel st 48' Kolyvanov. stranieri. Secondo e anivato il tuni- NOTE: Recupero: 3' e 5'. Angoli: 13-3 per il Foggia. Ammonitl- sino Aghzala Lotfi, terzo il maroc- Bertl, Zanchetta, De Vlncenzo, Grandini e Kolyvanov chino Elmajid Edderdouri e quarto I'italiano Salvatore" Orgiala. Prima PISCARA-PERUQIA 2-2 Ravenna e Lecce non si fermano (ra le donne la slovena Silva Vivod, Pescara: De Sanctis, Farris (43' st Margiotta), Colonnello, Terra- cenere, Cannarsa, Zanutta, Palladinl, Gelsi, Carnevale, Giam- Qlorie del ciciismo paolo, Ortoll (13' st Sullo) (12 Savorani, 3 Nobile, 5 Voria). Perugia: Braglia, Camplone, Rocco, Goretti, Dicara, Atzori, Rus­ Gia respirano aria di promozione II trofeo Qbnondi so (20' st Suppa), Allegri (48' st Cottini), Negri (46' st Meacci), a Qlbl Baronchelli Giuntl, Brlaschi (12 Fabbri, 31 Gnttuso). de il Saronno davanti disoli tre punti. dei cugini di Trapani per uno a zero, A Gibi Baronchelli (43 anni) e ARBITRO: Palretto di Nlchelino FRANCISCO MA Nel girone B dietro al Lecce, vinci- e ore quest'ultimi, nonostante i tren- Francesco Moser (45) il vizio di RETI: nel pt, 18' Glunti, nel st al 1' Palladinl, 40' Negri, 50' Giam- • Ancora una domenica per Ra­ vanzate dal Monza che ha surclassa- tore per tre a due sul Chieti, il Castel tasette punti, rischiano di entrare nei spingere sui pedali e rimasto, Han­ paolo venna e Lecce. L'odierna giornata to la Carrarese per tre a zero Buona di Sangro che pareggiando a reti in­ play out. Sono infatti in compagnia no vinto di tutto da professionisti e NOTE: Recupero: 2' e 5' clelo coperto. Angoli: 4-2 per il Pescara; del campionato di serie C ha donate prova anche della Fiorenzuola, che violate in casa con il Sora vede sfu- del Savoia, battuto per uno a zero continuano a farlo da amatori. Co- terreno leggermente allentato per la pioggla. Spettatori: 7 mila. alle due capoliste una certezza di battendo un sicuro Empoli, un posto mare la possibilila di un rush finale. dall'Ischia, indietro di tre punti da un si e slato ieri a Bergamo, nella pri­ Ammonitl: Colonnello e Goretti, Sullo e Negri promozione che soltanto la mate- agli spaieggi lo ha guadagnato ma- Appaiono sicure I'Ascoli, terza a no- terzetto composto dagli stessl isola- ma edizione del «Gran fondo inter- malica, a tre giornate dalla conclu­ tematicamente, per due a uno, con- ve punti, che ha sconfitta per due a ni, dall'Acireale e dal casarano, nazionale Felice Gimondi» (3069 VENIZIA-ANCONA 0-0 sion^ gli nega. Otto punti infatti le di- solida il quarto posto, anche se do- zero la Lodigiani e la Nocerina che sconfitta perdue a uno dall'ultima in iscritti di 9 paesi), dove Baronchel­ vidono dalle rispettive inseguitnci, vra guadagnarsi fino all'ultima gior­ ha impattalo in casa dell'Acireale classifica Turns che ha cosi raggiun- li ha preceduto Moser nella prova Venezla: Mazzantml, Castagna, Ballarin, Florin, Pavan, Filippini, quel punto in meno che lascia anco­ nata la possibility di una partecipa- per uno a uno II buon piazzamento to il Chieli II verdelto sulla retroces­ di 95 chilometri (oltre 50 parteci- Polesel, Sclenza, Pellegrini, Bortoluzzl, Cerbone.(12 Roma. 25 ra illusion! a Spal e Caslel di Sangro, zione agli spareggi promozione. In della Nocenna e frutto di un finale di sione immediate dovra dunque at- panti) per una manciata di secon- Danza, 29 Pratlco', 21 Malago', 34 Vernucci). anche se le preslazioni odierne non coda senza speranze appare il Leffe, campionato di nlievo che gli ha pei- lendere lultima giornata, mentre un di, cliiudendo a 35 chilometri orarl Anoona: Orladonl, Alfierl, Esposito (22' st Magnani), Sesla, Fran- lasciano ben sperare. sconfitta in casa dal Saronno per tre messo di nsalire dal centra classifi­ posto ai play out e sicuro per il Nola di media. Insieme a loro, fino ad chinl, Tentoni, Cavallere, Modlca, Lemme, Cavezzl, Lucidi (42' st Nel primo girone infalti, se la ca­ a uno, e dislaccato dalla Pro Sesto dl ca, lino ad una posizione di relaliva eloJuvestabia un certo punto, hanno pedalato Flnl), (1 Vinti, 20 Cornacchia, 25 Corlno). polista Ravenna ha avulo ragione sette punti, anche se quesl'ultimi so­ tranqulllita Nessuna dl quesle squa- In C2 sorpasso del Novara sul Lu- anche altri campioni del passalo ARBITRO: Ceccarlni di Llvorno. del Como per due a uno, i lerraresi no stall battuti dallo Spezia per uno a dre ha infatli la sicurezza matemati- mezzane, nel primo girone, vittoria come Motta, Zilioli, Saronni e lo NOTE: Angoli: 9-6 per I' Ancona. Recupero: 3' e 6', Giornata di sono slati battuti in trasferta dall'Ale- zero. Nel quartetto play out, oltre a ca di partecipare ai play off Se infalti del Treviso e del Livorno nel girone stesso Qimondi. In campo femmi­ sole, terreno In ottime condizloni. Spettatori- 3.333 per un incas- sandria per uno a zero. I piemontesi, Spezia e Pro Seslo anche la Massese, quinta e il Gualdo, uno a zero sul Sie­ B, mentre il Giulianova rosicctiia un nile, ancora una volta grande pro- so dl 44 mlllonl 934 mila lire. Espulso Polesel all' 11' del st per grazie a questa villoria, si trovano ora mentre qualche speranza, anche se na, I'Atletico Catania J sesto a cin­ punto alia capolista Frosinone nel- tagonista e stata Maria Canins, pri­ fallo da tergo su Cavezzi. Ammoniti, Alfierl. Fiorin, Sclenza e Mo­ ad un solo punto dalla zona play-off, minima, pud averla il Brescello, due que punti dalla seconda in classifica. i'ultimo raggruppamento. Centese e ma al traguardo con circa mezz'o- dlca. in compagnia del Como e soprav- a uno conlro il Montevarchi, che ve- I siciliani ieri hanno avuto lagione Trani retrocedono tra i dilettanti ra di vantaggio sulla seconda. CALCIO. Sorteggiati i gironi eliminatori USA. Sabato a New York Esordio vincente L'ltalia di Atlanta per Donadoni tra Corea e Ghana NOSTRO SERVIZIO • NEW YORK Dal Milan «stellare» nale statunitense Tab Ramos. AI del ciclo Capello, ai volenterosi calcio d'inizio, s'e piazzato in non farsi illusioni. «Quando c'e un ma scombinatissimi Metrostars di mezzo al campo, non sulla fascia L'ltalia olimpica del calcio incontrera nel giro- sorteggio in apparenza favorevole, New York, ultimi in classsifica nel come nel Milan, trotterellando tremo. Diventa d'obbligo vincere campionato statunitense di cal­ tranquillo, senza essere asfissiato ne eliminatorio Ghana, Corea e la vincente del sempre, perche altrimenticomincia- cio. £ la parabola vissuta in soli da marcature aggressive. L'ex ros­ no le polemiche. lo dico che non sa- sette giorni da , sonero ha tentato qualche allun- tomeo Concacaf. II portiere laziale Marchegia- ra facile comportarsi bene in un che sabato nel Giants Stadium di go, ha effettuato qualche lancio in gruppo dove gioca una squadra co­ New York ha iniziato la sua awen- profondita, ha cercato soprattutto ni: «Mi piacerebbe andare ad Atlanta*. In setti- me il Ghana, ottima a livello giovani- tura americana. L'esordio dell'ex di dare un'organizzazione razio- le e medaglia di bronzo quattro anni giocatore rossonero, atteso come nale al gioco. Ma i Metrostars si so­ mana colloquio Maldini-Sacchi sui fuoriquota. fa a Barcellona. Per fortuna, passano un «deus ex machina» dalla sua no rivelati molto fragili in difesa, le prime due, ma chi aniva secondo nuova squadra, e stato felice. Do­ per niente protetti dal centrocam- rischia di incontrare il Brasile». Mes- po tre sconfitte consecutive, infat- po. L'unico giocatore di buon li­ NOSTRO SERVIZIO saggio chiarissimo: Cesarone vuol ti, i New York Metrostars si sono vello, a parte I'azzurro, e sembrato vincere il girone. Intanto, pero, dice aggiudicati la prima vittoria, ribal- Tab Ramos, • ATLANTA (Usa). I nomi abbi- lungo la costa orientate degli Usa. di pensare agli europei: «E il nostro tando un match che sembrava gia All'inizio della ripresa la squa­ natl all'Italia nel sorteggio dei gironi Clima micidiale, da quelle parti: Arri- primo obiettivo. In Spagna, a fine chiuso. A 18 minuti dal teimine, il dra newyorchese e crollata, in soli eliminatori delte Olimpiadi calcisti- go Sacchi, che ancora ricorda come maggio, ci presentiamo da favoriti Tampa Bay Mutiny del colombia- sette minuti ha incassato tre reti che di Atlanta consentono di dire: e un incubo il mondiale di due anni fa, dopo avervinto le ultime due edizio- no Valderrama era sopra di tre (di cui una su rigore), le tre azioni andata bene. Francamente, e diffici­ nesaqualcosa. ni. Sara un tomeo molto duro«. gol. Ma nel giro di centottanta se- sono state propiziate da altrettanti le affermare il contrario di fronte a E qualcosa, di slcuro, il ct della Uno sguardo agli altri gruppi. Ha condi, i padroni di casa sono riu- svarioni difensivi. Poi, alia mezz'o- Corea, Ghana e vincitrice del torneo Nazionale narrera in settimana a Ce- prevalso il criterio di pilotare gli abbi- sciti ad impattare, portandosi sul ra, i tre minuti dei Metrostars. Pri­ Concacaf (in corsa Canada, Costari­ sare Maldini, con il quale confabule- namenti, evitando gli sconlri tra 3-3. Negli ultimi minuti dei tempi ma un gol su calcio d'angolo di ca, Giamaica, Messico, Salvador e th in materia di fuoriquota. II calcio squadre europee almeno nella pri­ regolamentari, proprio Donadoni Tab Ramos, poi un autogol dei Trinidad e Tobago, il torneo si dispu­ italico e una catena. Lunedl prossi- ma fase (ma c'e leccezione di Spa­ ha sfiorato due volte il gol del suc- Tampa Bay e infine una rerte del ted in Canada, a Edmonton, dal 10 mo si conosceranno i nomi dei 22 gna e Francia insieme nel gruppo cesso; i Metrostars si sono poi im- venezuelano Savarese. Dopo il al 19 maggio). Eppero, si sa, l'ltalia giocatori che I'Arrigo di Fusignano B). II girone A (Birmingham e Wa­ posti nella corrida finale dello pareggio, Donadoni s'e esibito in del pallone in estate regala sempre portera con se in Inghilterra Di con- shington) e composto da Usa, Ar­ «shootout», la versione calcistica un paio di numeri, andando vici- sorprese. Come il tltolo mondiale seguenza, Maldini avrachiaro il car- gentina, Portogallo e Tunisia. II B del tie-break, inventata dagli ame- nissimo al gol. Ma la partita e stata conquistato nell'82', in Spagna, o net degli esclusi, tra i quali potra pe- (Orlando e Miami) da Spagna, Ara­ ricani per impedire i pareggi, risul- decisa agli shotout: il giocatore come la (arnosa sconfitla con la Co­ scare tre nomi per la sua Italia olim­ bia Saudita, Francia e pendente fina­ tato a cui i tifosi del basket e del parte da 35 metri in direzione del rea ai mondiali inglesi del 1966. Co­ pica. Maldini, che ha annunciato di le del torneo Concacaf. IID (Orlan­ football americano non sono abi- portiere e deve calciare entro cin­ st, diciamo che 6 andata bene (evi- volere un portiere, un centrocampi- do e Miami) da Brasile, Giappone, tuati. que secondi. Donadoni, ultimo tate squadre del calibro di Brasile, sta e un difensore, ha gia avuto un Ungheria e Nigeria. Sono stati com- nella lista dei newyorchesi in que- Argentina, Portogalloe Spagna, que- L'attesissima «prima» di Roberto contatto importante: «Nei giomi posti anche i gruppi del tomeo fem- Donadoni e andata in scena nello sta specie di rigori, non ha avuto st'ultima camptone in carica), ma scorsi ho parlato con un giocatore minile (per il calcio-donne e I'esor- nemmeno bisogno di calciare, aggiungiamo che gli azzurri di Cesa- stadio dove due anni fa l'ltalia di per sondare la sua disponibilita. Ho dio ufficiale alle Olimpiadi). Nel Sacchi staccd il biglietto per la fi­ perche il Tampa Bay aveva gia re Maldinl faranno bene a non pec- avuto una rispostapien a di entusia- gruppo E (Orlando e Miami) trovia- perso prima. care di presunzione. SI rischiano co- nale mondiale di Pasadena, bat- smo: percorrettezza, pero, non pos- mo Usa, Danimarca, Svezia e Cina, tendo la Bulgaria. II pubblico (39 miche colossal!, come II famoso 4-0 so svelarvi il suo nome». In attesa di nel gruppo F (Washington e Birmin­ Va cosi in archivio l'esordio rimedlatocon lo Zambia ai Giochi di mila spettatori, per la maggior par­ americano di Roberto Donadoni. chiarire il mistero, sappiamo che a gham) Norvegia, Brasile, Germania te di etnia latino-americana) ha Seul nel 1988. Roma, ieri, il portiere laziale, Mar- e Giappone. La cui camera in europa potrebbe •- • * accompagnato tutto I'incontro ancora non essere chiusa del tut- cheglani, ha detto che sarebbe rnol- con un baccano d'infemo. L'ltalia, rappresentata ieri dal pre- to contento di vivere I'espenenza II sorteggio e stato trasmesso in di- to. II ct Arrigo Sacchi potrebbe in- sldente federale, Antonio Matarrese, olimpica: >l Giochi di Atlanta mi inte- retta televisiva dalla rete Nbc di Donadoni, arrivato negli Usa da fatti convocarlo per gli Europei in e stata sorteggiata nel girone C, di ressanomolto...». Atlanta. Hanno preso parte allaceri- sole 48 ore, conosceva a malape- Inghilterra. L'ex milanista s'e detto stanza a Washington e Birmingham monia star del calcio, come Alexi na qualche compagno: Nicola Ca- disponibile a vestire ancora la ma- (stato deil'Alabama), Fara caldo, Maldini ha invitalo il suo gruppo a Lalas e Carlos Valderrama. Donadoni durante la sua partltad'esordio nel campioiuto Usa Ap ricola, ex Juve e Genoa, il nazio­ gliaazzurra.

• llP^y Jv rtfa 7 ^J&^t&.V.. jj tS[^|, ^! £} U^SJJ ?$•$' LA CONFESSIONE DI TRAPATTONI «Mi voleva il Real Disabili in pista aspettando le Olimpiadi ma ho preferito il Bayern munque vincente. II triestino sara meeting di sabato, anziche essere il triatlhon atletico. Ha parzialmen- Sabato rnattina a Roma s'e svolto un meeting uno degli uomini di punta della una manifestazione ad ampio re- te deluso, invece, la sprinter non di Kaiser Franz» squadra azzurra che ad agosto sa­ spiro, s'e rivelato una manifesta­ vedente Maria Ligono, accreditata internazionale di atletica per disabili. Gare di ra impegnata nelle para-Olimpiadi zione per pochi eletti. E gli atleti di un personate di 12"87. sabato ad Atlanta.

TENNIS. La Graf e la favorita degli Intemazionali del Foro Italico, al via oggi TORNEO Dl BOL In finale La regina Steffi a Roma nove anni dopo vince vadonna Tabellone facile & Steffi Graf la regina degli Intemazionali fem- E un'occasione la presenza di la Pizzichini perledodlcl Steffi Graf nel torneo che inaugura minili di tennis di Roma, al via oggi al Foro Itali­ il nuovo Centrale, costruito a tem­ Itallane po di record in tre mesi e mezzo, • BOL (Croazia) Gloria Pizzichi­ co. Assente la Sabatini, le antagoniste piu ac- meta in cemento (sotto, 4 mila ni ce I'ha fatta. La tennista azzurra Impegnate posti) e meta strutture lignee (le ieri s'e aggiudicata il torneo di Bol, creditate della tedesca saranno la Martinez, la tribune alte, circa 6 mila posti) in Croazia, valido per il circuito TESTE 01 SERI£-SefflCraf,iiumero Dara I'opporiunita agli appassio- femminile e dotato di un monte­ 1 del mondoedHtomeo, precede Sanchez e la sorprendente Majoli. nati itaiiani di verificare quali sia- premi di 107.500 dollari. La Pizzi­ Martinez, Sanchei-Vlcario, Majoli, no le distanze tra lei, la numero chini, in tabellone anche agli In­ uno (seppureincoabitazionecon Haleeva, Hingis, Spirieajauzlat, temazionali di Roma, s'e Imposta la Seles, cui nmane un solo torneo in finale sulla croata Silvia Talaja WI«iMr,fkgerow,6aiukl,Testud, prima di entrare definitivamente (numero 298 al mondo, secondo Lee, Kruger, Ubat e Schett. U DANIEL! AZZOLINI •I ROMA Dicono di Steffi Graf: nitore, quello che gli stava accanto in classifica con il suo punteggio) le classifiche Atp). II successo del- prime otto teltedl serie sono e le altre, a cominciare da Conchi- 1'italiana e stalo netto, due soli set promoMed'ufrkloal secondo chissa che cosa sarebbe stata, se sul campo da tennis. Tim Gulli- non avesse avuto i guai di cui tutti kson e mono e Pete ne ha sofferto ta Martinez, da Arantxa Sanchez e le sono stati sufficienti per avere la tumo. Inizio degHlncontri.ogglaHe dalla Majoli, la croata in grande meglio suH'awersaria (6-0, 6-2 il 13. sanno. H padre in carcere ormai cosl tanto in questi mesi da diven- da quasi un anno, le accuse di es­ lare via via piu uomo, piu maturo, crescila da qualche mese a questa punteggio finale). La Pizzichini, OTTAVIMnNAUE-lteoridottavldl parte numero 150 nella classifiche Atp finale del tomeovedrebberodl sere anche lei al corrente dei pre- in defmitivapiti forte. sunti maneggi fiscali del genitore, prima di questa manifestazione, frontedall'alto HI basso Craf-Ubat, A Roma now anni dopo... Leassentjgiustm'cate in semifinale aveva sorpreso tutli Beo*erw-HH»glJ,Sandiez-Ba»ukl, infortuni piu o meno dolorosi - alia schiena, al piede - che ne hanno Esercitazioni di psicologia dl II torneo (926.250 sollan di eliminando la piu quotata conna- Kruger-Splrtea, Tauzlat-Schet, Lee zionale Anna Maria Cecchini Ma|oli,*taleevaWlesiier,Teitud- : mitato la presenza in campo e la basso conio, ce ne scusiamo. Ma i montepremi), tabellone da 56 probabile conquista di un secon­ risultati sono quell! e con i risultati, giocati ICI, prime 8 teste di serie gia Kafelnikov a Praga. II russo tflTAJJANE.Sortegglo discrete per do Grande Slam, dopo quello al dunque, nel tennis c'e poco da promosse at secondo tumo) vede Evgeny Kafelnikov ha vinto gli icRallant. UColaiMapreconla dell'88,Gia, chissa... discutere. Dalla Graf ai tempi del in cima alia lista le prime quattro Open della Repubblica Ceca, tor­ Suarez.PertaPlnichlnlc'ela •giudizio fiscale»- lei direbbe il tenniste del mondo ed e un pec- neo su terra battuta dotato di un BegerowUOLIaCecchlnleconla Steffi, regina nonosUte tutto •pregiudizio fiscale» - si pud dire cato che abbia perso nelle ultime montepremi di 360.000 dollari. II Smashnova. Per Rita Grande prima Oppure e veto il contrario: Steffi che ha vinto tutto cid che c'era da giornate prima la Sabatini, per russo nella finale di Praga ha su- laRuano Pascal, poi la Hingis. non sarebbe stata molto diversa vincere. Ha chiuso la scorsa sta- problemi addominali, poi la Hu- perato nettamente il tennista di Baudonecont»unaquallfkato,l» da com'e, Anzi, proprio le disav- gione con due sconhtte appena, e bere la Capriati Mae la prima vol­ casa Bohdan Ulihrach in tre set. Boschlero sublto contro la venture di questi ultimi mesi sem- quest'anno e da poco tomata sui presiede dall'alto del 18 milioni di vidiabile, una montagna di capelli ta che gli Intemazionali femminili 7-5, 1-6, 6-3. Per Kafelnikov e il Znibikova,mipoic'elaSolrlea. brano averle tirato fuori quel ca- campi perdimostrarsi ancora vin- doliarivinti. biondi, due gambe da grandissi- presentano un seeding cosl robu- secondo titolo dell'anno dopo Per Hon Perfettlc'ela Meier, rattere da combatlente che in tan- cente. Da oggi e a Roma, ed e qua­ ma atleta Ha imparato a mettere sto quello vinto ad Adelaide in Au­ mentre tra GarroneeLuManle te occasion! le era mancalo. si la prima volta. La precedente si Lametamorfosi in mostra i suoi piccoli difelti e, an­ Un'occasione, gli Intemaziona­ stralia in apnie. Erano seguite derby per arrivare a htcontrare la Quando ha dovuto fare a meno perde nella notte degli Intemazio­ Ma in quel torneo romano di zi, a farsene una ragione e addint- li cli quest'anno. anche per le ita- due umlllantl sconfitte al primo Wlesner.SuWtocontrounatcstadi del padre, tutore e coach, la tenni- nali. Steffi partecip6 e vinse nove anni fa la ragazzona tedesca tuiaunoscudo Certo non puo es­ liane, numerosissime (dodici): tumo su terra battuta a Estoril, serie anche Adriana Serra Zanetti, sta tedesca e divenlata ancora piu nell'87, poi non si e fatta piu vede- non era ancora tale Era una bim- sere tranquilla appagala, e chi io Grande, Baudone, Seira Zanetti, Barcellona e Montecarlo. Kafelni­ chejprecontroliTestud(12). forte. A dfetanza, la sua storia ri- re. Vinse e proprio contro la tenni- ba. con le braccia magnssime e le sarebbe neltc sue condiziom, con Cecchini, Lubiani, Golarsa e Per- kov, numero 8 della classifica U QIMUFKATE • Catonl b. Drake 6- corda quella dl Pete Sampras, Pete sta piu amata dal romani, Gabrie- gambe ossute, un nasone da na- il pddie in carcere Ma reagisce, fetli inserite d ufficio nel tabellone, Atp, negli ultimi tempi aveva at­ 4,6-3; Fortuni b. Muley 1-6,6-2,6- il Buono, Pete il Dolce o come dia- la Sabatini, poi, nello stesso anno, scondere e propno pel questo an- non si lascia andaie cerca di do- le 3 wild caid Boschicro, Pizzichini tenuate di essere stato colpito da 3; Simpson b. Krlzan6-4,7-5: Fulco mini lo chlamano... anche lui ha entrd a far parte del cosiddetto cor piu e^poslo e visibile Oggi minare i suo: emoii E Roma die e Ganone. e le due quahficate Ca- un altacco virale che deprimeva b.ky«»eel«n2-6,6-l,7-6. perso un padre, il suo secondo ge- Club delle Miliardarie, che oggi Steffi e una donna, ha un fisico in- I aveva vista bambina ora in nlio sonee Fortuni il suo stato di forma $* 11 j| jf j f% L fi

coo la partecipazione

In llilioi'ni'n UBSTTII 111 IfsliJFa Si HI 111 111 ill IVI10LCI U UUIIU si ritrovano le trasformazsoni orottesche sarcastiche, al limite del blasfemo, di certe imuuiwtiiHi!

in edicola separatamente da l'Unit a a lire 18.000 I z