Calcio norcia opere pubbliche Crespo e Valsa I sapori dell’Emilia Novità e interventi Tanta passione in trasferta a Norcia di riqualificazione

Gioco, partecipazione Associazione Volontari Aggiornamento sui lavori e tanto divertimento e comitato della bazzanese, un nuovo per bambini e ragazzi Commercianti campo da tennis in terra che imparano sul campo a Norcia per uno scambio rossa sintetica, investimenti i valori della sportività e enogastronomico a base e il nuovo Piano della correttezza. di tigelle e Pignoletto. Operativo Comunale

pagina 12 pagina 5 pagine 2-3

www.comune.valsamoggia.bo.it GIORNALE COMUNALE - TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI BOLOGNA - ANNO 1II - N. 3/2017 - maggio-giugno

editoriale Il progetto “5 Piazze per 1 Comune” fa più bella Valsamoggia

Un percorso partecipato per le nostre Piazze

Le Piazze sono sempre state il luogo in cui le no- stre comunità rurali hanno sviluppato la loro capacità di innovarsi, incontrarsi, confrontarsi. Nell’epoca dei social network e dei grandi centri commerciali tutto questo si è in parte lentamente perso, e con esso un po’ di quello spirito solidale pagina 2 che vedeva le famiglie condividere le gioie e le dif- ficoltà quotidiane, in un percorso in cui il traguar- do raggiunto da un singolo era il successo di tutti. I progetti sono già stati presentati alla cittadinanza e ai commercianti. A voi piacciono? La società odierna tende a fare l’esatto opposto, Ditelo al Comune generando una moltitudine di odiatori, “haters” Centri più vivibili, funzionali e sicuri. È con questi obiettivi che nasce “5 Pace), (Piazza Berozzi), Monteveglio (Piazza Libertà) e come li chiamano oggi, il cui unico scopo è demo- Piazze per 1 Comune”, progetto che intende riqualificare, attraverso un (Piazza XV Agosto). lire sistematicamente tutto. Per questo dobbiamo percorso condiviso, le piazze dei cinque Municipi che compongono Val- I nuovi interventi completano e aggiornano il quadro degli investimenti dei ripartire da dove abbiamo lasciato e il grande inve- samoggia: Bazzano (Piazza Garibaldi), Castello di Serravalle (Piazza della cinque centri urbani iniziato qualche anno fa. pagina 2 stimento che stiamo facendo e faremo sulle piazze, con un percorso partecipato - modalità di dialogo con la cittadinanza che abbiamo scelto fin dai tem- Aggiornamento bazzanese Bilancio fondazione pi della campagna elettorale - in cui tutti posso- no e potranno dare un contributo, si inserisce in Rocca dei Bentivoglio questo percorso. Ecco come nasce il progetto “5 Piazze per 1 Comune”: piazze più belle, sicure e funzionali, che sappiano valorizzare l’aggregazio- ne, le iniziative delle tante associazioni e lo spirito imprenditoriale dei tanti commercianti che già in questa prima fase hanno dato un contributo deter- minante e che colgo l’occasione per ringraziare, as- sieme ai tanti cittadini che hanno partecipato alle prime assemblee pubbliche. Il Sindaco Daniele Ruscigno Le prospettive della cultura: Nuova Bazzanese lavori in anticipo Web: http://www.danieleruscigno.it 2016 in crescita Fb: www.facebook.com/danieleruscigno1 Buone notizie da cantiere che sta seguendo i lavori della nuova e tanto attesa arteria: il nodo della Muffa potrebbe aprire in anticipo e Il 2016 si è chiuso con una crescita di proventi del 20% Tw: danieleruscigno inaugurare a giugno 2018. Una buona notizia per il territorio. rispetto al 2015 (862.872,40 euro rispetto a 688.688,49), Email: [email protected] pur rimanendo stazionaria la contribuzione pagina 2 del Comune di Valsamoggia alle attività. pagina 6 2 OperePubbliche n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno OperePubbliche 3

montebudello Il progetto “5 Piazze per 1 Comune” fa più bella Valsamoggia Finita la riqualificazione del centro civico Adottato il primo Oltre 1,5mln di euro per riqualificare i centri dei cinque Municipi Motore del percorso sarà la condivisione delle idee con la cittadinanza Piano Operativo Centri più vivibili, funzionali e sicuri. È con ai commercianti delle tre piazze nelle quali gli Comunale questi obiettivi che nasce “5 Piazze per 1 Co- interventi saranno maggiori e alla cittadinanza GLI INTERVENTI mune”, progetto che intende riqualificare, at- in incontri pubblici specifici nel corso dei quali A Crespellano i lavori sono già in corso essendo traverso un percorso condiviso, le piazze dei sono state raccolte opinioni e commenti utili ad il progetto già approvato dalla precedente ammini- di Valsamoggia cinque Municipi che compongono Valsamog- elaborare i progetti esecutivi necessari per l’ap- strazione, poi finanziato e appaltato da Valsamoggia. Il territorio chiede nuove gia: Bazzano, Castello di Serravalle, Crespella- palto dei lavori previsti per il 2018. La pavimentazione prevista è stata integrata con la no, Monteveglio e Savigno. I nuovi interventi “Ciascuna piazza – spiega l’architetto Elisabet- riasfaltatura del manto e il rifacimento della segnale- imprese e rigenerazione completano e aggiornano il quadro degli inve- ta Masi – presenta caratteristiche proprie che tica delle zone limitrofe, compresa via Marconi, per l’individuazione di nuovi posti auto. stimenti dei cinque centri urbani iniziato qual- hanno suggerito gradi di progettazione diversi del territorio. Per la piazza che anno fa. e specifiche proposte di intervento. Saranno in- di Bazzano si Obiettivo: trainare la ripresa Gli studi di fattibilità dei nuovi interventi, cu- vece la scelta degli elementi architettonici e l’uti- pensa a una rati dallo studio di architettura “Architetti Masi lizzo di materiali ricorrenti a darne una comune rifunzionalizza- Nelle scorse settimane, il Consiglio Comu- e Ricciardi Associati”, sono stati presentati identificazione”. zione dell’area, 3 nale di Valsamoggia ha adottato uno dei con il potenzia- principali strumenti urbanistici comunali: mento dell’illu- Per Castello di Serravalle, sulla base della stessa il POC, il Piano Operativo Comunale che A Savigno “Ci vuole un fiore” minazione, la logica usata per il progetto di Monteveglio, l’inter- riorganizzazio- vento è finalizzato al riconoscimento della piazza an- recepisce le richieste provenienti dalle at- A Savigno ha preso il via “ci vuole un fio- nostri paesi, coinvolgendo tutti nella lotta ne di percorsi che attraverso uno spazio delimitato da aiuole verdi tività produttive e dalla comunità locale: 1 pedonali e car- e attrezzato per il gioco dei bimbi e la sosta, con nuove imprese e riqualificazione del terri- re”, un progetto che mira a valorizzare e al degrado agli atti di vandalismo e male- rabili più fluidi e l’illuminazione perimetrale e la sistemazione delle torio. abbellire il centro storico e le zone limi- ducazione. controllati, il mantenimento degli attuali posti auto È stato inaugurato, dopo una riquali- dello stabile sulla quale sono stati instal- pemettere la sosta delle auto, diventerà alberature per valorizzare l’intera piazza. La Giunta ne ha definito gli indirizzi dando trofe attraverso la cura delle aiuole, delle Una parte del progetto si intitola “Mettete ma in un’area minore e la riqualificazione di alcuni Per Savigno si è pensato infine a interventi di manu- ficazione durata alcuni mesi, il nuovo lati anche alcuni giochi per i bambini. anche un punto di osservazione della fioriere, dei balconi e delle finestre con la dei fiori nei vostri balconi” ed è rivolto so- arredi che ne favoriscano una maggiore vivibilità in tenzione straordinaria tesi a ripristinare alcuni tratti centro civico di Montebudello. Come I lavori, per un importo di 50mila euro, vallata. priorità alla creazione di lavoro, alla ripre- partecipazione di tutti: cittadini, ammini- prattutto ai cittadini, con l’invito ad abbel- un’ottica di restituzione di spa- ammalorati, rispetto previsto dal progetto partecipato con- prevedevano anche la demolizione e il sa dell’economia e alla valorizzazione del zio. territorio di Valsamoggia che è fortemen- strazione comunale (e in particolare Mu- lire i terrazzi e davanzali con composizioni ad un progetto già di diviso con gli abitanti della zona, è stata successivo sgombero di quelle parti che A Monteveglio l’intervento per sé funzionale. te infrastrutturato. nicipio di Savigno), associazioni, scuole. floreali. sarà invece più corposo perché recuperata anche l’area verde all’esterno non sarebbero state oggetto dell’interven- nuovo campo da tennis Importante sottolineare che Valsamoggia, Il progetto vuole però, soprattutto, far cre- Tutti sono quindi invitati a dare il proprio finalizzato a fare della piazza un to di riqualificazione oltre all’allestimen- scere in ognuno un maggiore senso civico, contributo al progetto e i partecipanti sono luogo più attrattivo, funzionale e in terra rossa sintetica POC compreso, rimane per oltre il 90% to delle aree verdi adiacenti allo stabile. rispetto per l’ambiente e per il decoro dei fin da ora invitati alla festa di fine estate! attrezzato visto che attualmente verde e per il 75% agricola. è composto di aree prevalen- Ora l’intera area è utilizzabile sia dall’u- L’iter del POC è all’inizio e, anche se sono temente destinate alla sosta. Si tenza che utilizza i locali del fabbrica- già stati fatti numerosi incontri (78 solo a pensa per questo ad una ge- 1 - Bazzano Crespellano) serviti ad inserire nel docu- nerale riorganizzazione dello to che, essendo accessibile anche dalla 2- Monteveglio mento le posizioni emerse in quei momen- spazio e all’integrazione di nuovi 3 - Castello di pubblica via, come giardino aperto al spazi verdi mantenendo però gli Serravalle pubblico. Rimane la sistemazione dell’a- ti, ci vorranno ancora 4/5 mesi prima di ar- attuali posti auto. 2 rea dell’attuale parcheggio che, come da rivare a una conclusione. In questa fase c’è indicazioni della cittadinanza, oltre a ancora spazio per il confronto ma sempre Nuova Bazzanese: lavori in anticipo nel rispetto degli ambiti dati dalla Giunta e crespellano l’attrattività del territorio. Nodo Muffa apre tra 1 anno È stato inaugurato nei giorni scorsi negli spazi della Polisportiva Monteveglio, il Parcheggio primaria primo campo in terra rossa su fondo sin- Crespellano: partiti i lavori A Valsamoggia previsti 20 milioni tetico della regione Emilia-Romagna. La COS’È Il POC di investimenti in 3 anni certificazione RedPlus garantisce un livel- I lavori procedono con un significativo Sono iniziati all’inizio di aprile i lavori lo di gioco equivalente ai campi tradizio- Il Comune ha il compito di elaborare il Oltre il triplo pro capite rispetto a tutti i comuni di Bologna POC, strumento attuativo che va ad indi- anticipo rispetto alla tabella di marcia per la realizzazione dei nuovi parcheg- nali e rende il campo in vera terra rossa, viduare gli ambiti di intervento/tutela/va- e grazie a questo, entro un anno – cioè gi della primaria di Crespellano. Dure- brevettato e certificato ITF SLOW 1, omo- lorizzazione/qualificazione e in generale molto prima della scadenza prevista che ranno complessivamente 6 mesi ma il Ammontano circa a 20milioni di euro le Tra i lavori previsti nei prossimi 12 mesi, i logato per i tornei. In attesa del palazzetto risorse che Valsamoggia ha destinato al principali riguardano le scuole in partico- di trasformazione del territorio da realiz- è il primo semestre 2019 – apriranno al- parcheggio della scuola sarà pronto a di prossima realizzazione (la palestra della zarsi nell’arco dei 5 anni. Per arrivare ad cuni tratti fondamentali per la viabilità settembre in tempo per l’avvio del nuo- Piano Triennale 2017-2019 delle Opere lare la realizzazione della scuola materna vicina scuola primaria per la quale saran- individuare questi ambiti, il Comune può di Valsamoggia. Per l’apertura del nodo vo anno scolastico. Il progetto prevede Pubbliche. Della cifra complessiva, oltre di Castello di Serravalle (per un investi- no investiti circa 2mln di euro), un altro attivare concorsi pubblici, bandi di mani- della Muffa si tratta di aspettare 12 mesi 110 nuovi posti auto vicino alla scuola, il 90% riguarda interventi che verranno mento di 3,5mln di euro) e la realizzazione importante tassello si aggiunge alla riqua- festazioni di interesse ai quali possono ma, visto l’anticipo con cui stanno pro- 36 posti auto tra la scuola e via Rio e la iniziati nel 2017 e a questa vanno aggiun- della palestra della nuova scuola primaria lificazione del centro sportivo di Monte- partecipare i proprietari delle aree e gli cedendo i lavori, si spera che anche il creazione di un ponte carrabile al posto ti gli investimenti in manutenzione ordi- “Alessandra Venturi” di Monteveglio (per veglio per il quale l’investimento com- operatori interessati a questi interventi. Il collegamento con il Casello sull’A1 possa del solo pedonale. naria (quasi un altro milione di euro) per un importo di 1,950mln di euro). plessivo ammonta a circa 200mila euro. POC ha notevoli vantaggi. Uno su tutti: i essere consegnato in anticipo. L’apertura La nuova viabilità comporterà la modi- parchi, luoghi pubblici, strade e fiumi. Nel corso del triennio altri lavori riguar- All’inaugurazione, insieme ai rappresen- diritti edificatori che verranno individuati del sottopasso di via Bargellina è invece fica del Viale della Stazione, che diven- Valsamoggia, grazie ai vantaggi finanziari deranno la viabilità e la ciclo-viabilità, la tanti del comune di Valsamoggia, il Pre- attraverso di esso hanno validità 5 anni. Se alla fine dei 5 anni il proprietario non ormai alle porte visto che si parla del 1 terà a senso unico, il completamento di e ai risparmi della sua unificazione, inve- manutenzione del territorio, il recupero sidente della Polisportiva Giacomo Casa- grande e Nerino Zironi, Presidente Lega avrà presentato la richiesta di attuazione luglio prossimo. Via Sartini e l’innesto diretto sulla via ste in opere pubbliche in media oltre il di edifici per restituirli alla cittadinanza Tennis Bologna. Ad inaugurare il campo i diritti saranno cancellati. Quindi fine alle Ricordiamo che la nuova bazzanese con- Bargellina di Via Madre Teresa di Cal- triplo pro capite rispetto a tutti i comu- (come centri sociali o centri giovanili) e due giovani promesse del tennis emiliano: rendite a vita e alle speculazioni edilizie. siste in circa 14km di nuove strade e che cutta/Via Rio, predisposto con il colle- ni di Bologna e della regione Emilia- lo sport (cura e manutenzione degli im- Manuel Soli e Fabrizio Magni. per i lavori, iniziati nel maggio 2015, gamento alla futura nuova Bazzanese. Romagna. pianti). sono previsti complessivamente 4 anni. 4 InComune n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno Territorio&Imprese 5

servizi scolastici giovani Slot-Free ER Sono aperte fino al 29 luglio le iscri- nel 2017, il documento resta valido fino Valsamoggia e Norcia unite in Giovani VALSOUND zioni per i servizi comunali di mensa, al 15 gennaio 2018. E’ possibile ottenere Libri al posto delle slot machines trasporto, pre/post scuola, per gli alun- gratuitamente il proprio valore ISEE ri- LL’obiettivo è contrastare il gioco d’azzardo patologico nome dell’enogastronomia protagonisti Il Crespo Young Music Festival ni della scuola dell’infanzia, primaria e volgendosi ai C.A.F. (Centri di Assisten- torna con un nuovo nome secondaria di I° grado, per il prossimo za Fiscale), o con punti di incontro e book crossing anno scolastico. presso la sede INPS di Bologna. Ha preso il via Giovani Protagonisti, il Torna anche quest’anno, tutti i martedì di I moduli da compilare sono disponibili Per ogni informazione l’ufficio scuola Si chiama “Libri per gioco” la nuova oppor- chines. Negli esercizi commerciali aderenti progetto che mira a mettere in relazione luglio al parco de André, il contest musicale alla sezione del sito dedicata ai servizi è a disposizione ai al tel 051/6723032 e tunità per gli esercizi commerciali che ha l’o- - che esibiscono la vetrofania con il marchio le associazioni del territorio con i ragazzi. che è diventato un appuntamento fisso per le 051/6723033. biettivo di contrastare il gioco d’azzardo pa- Slot-FreeER - gli utenti potranno trovare Da un’indagine Istat le persone tra i 14 e band giovanili non solo di Valsamoggia. Da scolastici oppure si possono ritirare tologico. Promosso dall’Unione dei Comuni libri da leggere e da scambiare (book cros- i 24 anni sono quelle che meno dedicano quest’anno con un nuovo nome, ValSound, presso gli sportelli polifunzionali; è Valli del Reno Lavino Samoggia in collabo- sing), o anche da vincere, richiedendo al tempo al volontariato (e negli ultimi anni che vuole sottolineare il legame dell’iniziati- poi possibile consegnarli tramite fax Novità: razione con Avviso Pubblico, il progetto ha proprio esercente i “Gratta e leggi” (le mo- l’incremento delle organizzazioni di volon- va con tutto il territorio 051/960756, pec comune.valsamog- Da settembre verranno riattivati i ottenuto 7mila euro di finanziamenti regio- dalità che danno diritto al “Gratta e leggi” tariato, che era stato costante tra gli anni ’80 Le sezioni del festival, come sempre, sono [email protected], o direttamente nali (L.R. n. 5/2013, DGR 1011/2016) prove- vengono stabilite dai singoli esercenti). e il 2007, è diminuito). A Valsamoggia più pagamenti con addebito diretto due: hip hop/freestyle e pop/rock/metal. Per agli sportelli polifunzionali. sul conto corrente bancario, previa nienti dal “Bando Per gli esercenti che deci- di 3700 giovani tra i 14 e i 30 anni, (circa il i musicisti e le band giovanili (età non oltre È anche possibile chiedere la tariffa age- per la concessione dono di fare questa scelta 16% delle nostra popolazione), potrebbe- compilazione del modulo apposito; 30 anni: tutti i dettagli e i requisiti sono sul volata: i genitori dovranno compilare di contributi per c’è una fornitura di libri ro essere coinvolti nel progetto e collabo- sito www.comune.valsamoggia.bo.it, se- l’apposito modulo e dichiarare il valore inoltre per il servizio mensa verrà progetti presentati da sistemare all’interno rare con un’associazione per un minimo zione giovani | music festival) c’è tempo per attivata una piattaforma dedica- dai comuni e dalle del locale, una fornitura di 60 ore, sentendosi parte attiva e met- ISEE (Indicatore Situazione Economica iscriversi fino al 23 giugno. ta per i pagamenti on line. Prima unioni dei comuni di “Gratta e leggi” per i tendo alla prova le proprie competenze. Equivalente) con riferimento ai redditi relativi alle inizia- clienti e la promozione I vincitori si esibiranno in concerto a settem- dell’avvio del servizio gli utenti ri- A Norcia è stato un 4 giugno con i sapori Con questo progetto, si vuole avvicinare i percepiti nell’anno 2015. tive di supporto dell’adesione al progetto bre, durante la Festa Fiera di Crespellano, e dell’Emilia. In quella data infatti, l’Associa- giovani al mondo del volontariato e far vi- La dichiarazione scade automatica- ceveranno credenziali ed istruzioni agli esercenti che sui canali di comunica- avranno diritto a un buono acquisto per ma- zione VVS, Volontari Valsamoggia e il Co- vere ai ragazzi esperienze di collaborazio- mente il 15 gennaio di ogni anno; per per l’accesso al portale. aderiscono al mar- zione dedicati. Per gli teriale musicale mitato Commercianti Monteveglio, col pa- ne e di impegno al di fuori delle loro case chi ha già consegnato la dichiarazione chio Slot-FreeER”. utenti, scegliere un eser- trocinio di Comune Valsamoggia, ASCOM e dei social network; inoltre è un modo “Libri per gioco” cizio senza slot signifi- Città Metropolitana di Bologna e Protezione per pubblicizzare le tante associazioni che vuole stimolare l’a- care fare una scelta etica Civile Valsamoggia e con la collaborazione operano nel nostro territorio e aiutarle a desione al marchio che può avere effetti po- di Salumi ALCISA, COOP Reno, Consorzio crescere e a garantire un cambio genera- Centri estivi Slot-FreeER e la sitivi su tutta la comuni- Vini Colli Bolognesi e Caseificio Valsamog- zionale nel mondo del volontariato. trasformazione degli spazi dedicati al gioco tà: contrastando i fenomeni di dipendenza Sono ancora aperte le iscrizioni ai centri estivi BAZZANO Segnaliamo anche, dopo la settimana gia, si sono trasferiti in Umbria per una sor- d’azzardo all’interno delle attività commer- dal gioco d’azzardo lecito, si riducono infatti Come funziona comunali per i mesi di luglio e settembre: tante [email protected] di centro estivo “residenziale” a Lizzano ta di gemellaggio enogastronomico. Dopo che le associazioni interessate hanno attività sportive e movimento ma anche labo- cell.389/5571241 in Belvedere, il centro estivo proposto ciali aderenti sul territorio dell’Unione in l’impatto e le ricadute sulla collettività in ter- Inno al Pignoletto punti di incontro e di book crossing. L’o- mini di costi, sicurezza e legalità. aderito e presentato i loro progetti in cui ratori, gite, incontri e molto altro da scoprire, www.tennisandfun.it dalla scuola di musica Fiorini dal 4 all’8 Da Valsamoggia sono partite tutte le attrez- biettivo è creare un circuito virtuoso di pro- Per richiedere il marchio slot free a Val- Valsamoggia per Norcia coinvolgere i giovani volontari, i ragazzi per un’estate insieme a vecchi e nuovi amici. settembre alla Rocca dei Bentivoglio, zature necessarie a friggere 100kg di gnocco CRESPELLANO mozione che generi interesse nei confronti samoggia ci si può rivolgere al “Servizio possono, attraverso il sito web comunale, I centri estivi sono rivolti ai bambini e ragazzi [email protected] Bazzano. e cuocere 2.000 tigelle che sono state offerte “un calice di frizzanti bollicine” dei cittadini e contribuisca ad aumentare il Scuola, Cultura, Sanità e Sociale” al numero consultare tutte le proposte e iscriversi al della scuola dell’infanzia, primaria e seconda- cell 338/2416831 Info: tel. 051 836426 ai presenti accompagnate da salumi di ec- flusso di clienti verso le attività che scelgono 0516723031 o alla mail rpiombini@comune. Voci concitate, argomenti frivoli progetto indicando la propria preferenza. ria di 1^ grado e sono gestiti da associazioni www.tennisandfun.it www.scuoladimusica.valsamoggia.bo.it - cellenza tipici di Valsamoggia e Norcia. Nei di non installare e/o dismettere le slot ma- valsamoggia.bo.it. poi, un botto e, nel silenzio Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno. del nostro territorio: ecco i recapiti per le iscri- [email protected] il cantico armonioso di bollicine MONTEVEGLIO calici, ovviamente, Pignoletto. L’amministrazione comunale cura un per- zioni si diffonde nello spazio, liberando intensi aromi: [email protected] corso di formazione sia per i tutor che per Infine,Teatro delle Temperie propone profumo di bacche e fiori appena sbocciati. cell. 320/2192908 è quello di migliorare le prestazioni economiche ristrutturazione e l’allestimento dei locali e degli i ragazzi e coordina il progetto: definisce Agriturismi e fattorie didattiche: Delicatamente lo avvicini e già ti emoziona www.tennisandfun.it a Calcara centri estivi per bambini della una graduatoria tra le adesioni dei giovani opportunità per le aziende agricole. di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ri- spazi esterni specificatamente dedicati all’attività al primo sorso, avverti la sua fragranza scuola dell’infanzia, primaria e seconda- strutturazione e l’ammodernamento, in partico- di fattoria didattica, l’acquisto di attrezzature e e, sulla base di essa, contatta le associazioni. CASTELLO DI SERRAVALLE Un bando mette a disposizione 670mila euro. la sua storia, la sua armonia, il suo bouquet ria di 1^ grado, ma anche laboratori per lare per aumentare la quota di mercato e l’orien- macchinari per l’attività didattica e l’acquisto di ti scaldano, i discorsi diventano gioiosi Alla fine, l’amministrazione conferisce i cre- [email protected] Richieste entro il 1 agosto 2017 adulti. Giochi, attività e laboratori per tamento al mercato nonché la diversificazione attrezzature informatiche e software per la gestio- i tuoi sensi, prendono il volo. tel. 051/6705355 diti scolastici ai ragazzi che lo richiedono. dare forma alla propria creatività e fanta- delle attività. Le risorse a disposizione per questo ne dell’attività oggetto di sostegno. Per maggiori www.lifeactive.it È stato pubblicato nei giorni scorsi dal GAL Ap- Col calice stretto fra le dita Tutte le info per l’iscrizione e i progetti delle sia, per esplorare e raccontare le proprie intervento ammontano a oltre 670mila euro e dettagli e informazioni è possibile consultare la brindando con gli amici della Valsamoggia pennino Bolognese l’avviso pubblico per la “Cre- associazioni sono su SAVIGNO emozioni e il proprio corpo attraverso le possono farne richiesta le aziende agricole abi- pagina dedicata al bando sul sito del GAL: http:// torna la voglia di vivere azione e sviluppo di agriturismi e fattorie didat- www.comune.valsamoggia.bo.it, [email protected] diverse forme di espressione teatrale. litate a svolgere attività agrituristica o di fattoria bolognappennino.it/node/759. Le domande van- torna la speranza. tiche” (nell’ambito del Programma di Sviluppo sezione Giovani Protagonisti tel. 051/6705355 Info su www.teatrodelletemperie.com didattica. no presentate entro le ore 12 del 1 agosto 2017. È il segreto del PIGNOLETTO. Rurale Emilia-Romagna 2014-2020). L’obiettivo Tra le spese ammissibili ci sono, tra le altre, la Riferimento: www.lifeactive.it Sandro Montaguti [email protected] - 051/6723027 6 Fondazione n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno Fondazione 7

bilancio Torna Le prospettive della cultura: La Fondazione Rocca dei Bentivoglio di Valsamoggia UNA ROCCA Un 2016 in crescita Un bilancio degli obiettivi ad ora raggiunti ANIMATA Dal 2015 il Comune di Valsamoggia ha Sviluppare progetti ha importanza per affidato alla Fondazione Rocca dei Ben- tutto il territorio, fa crescere consapevo- Sono degni di rilievo gli obiettivi raggiunti namento della Fondazione si sono consoli- giungano le tante attività svolte dalla Fon- Dal 7 al 28 giugno, la Rocca dei Bentivoglio si tivoglio la gestione delle 5 biblioteche del lezza dei beni culturali presenti, li valo- dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio di date sinergie tra le due realtà principali del dazione, tra le quali mi preme segnalarne trasforma in un cinema per ospitare la seconda edizione di UNA ROCCA ANIMATA, la territorio, dei 5 archivi storici, dei 2 mu- rizza, crea nuove opportunità (nel solo Valsmoggia in appena due anni e mezzo di territorio, ovvero il Museo archeologico “A. una in particolare: la realizzazione della attività sugli Istituti culturali che l’Ammini- Crespellani” di Bazzano e l’Ecomuseo di rassegna musicale Corti, chiese e cortili di rassegna di cinema d’animazione per famiglie. sei, della scuola di musica: da allora molti 2016 sono stati sviluppati progetti speci- strazione comunale le ha affidato (dal genna- Castello di Serravalle, che realizzano proget- cui da poco si è aperta la trentunesima edi- In cartellone, grandi successi dell’ultima stagione passi avanti sono stati fatti, in termini di fici di musica d’insieme; di valorizzazione io 2015), previa apposita convenzione, al fine tualità congiunte per le scuole e gli adulti va- zione. Sin dall’inizio del mandato chi scrive cinematografica e capolavori di cinema d’essai: erogazione di servizi e di attività proposte della cultura della vite, in collaborazione di omogeneizzarne la gestione e l’erogazione lorizzandosi reciprocamente e ottimizzando ha avuto l’obiettivo di promuovere la nostra Le proiezioni si svolgeranno nel cortile della alle scuole ed alla cittadinanza. Il nostro con le scuole e diverse aziende agrico- di servizi su tutto il territorio. energie e risorse. Fondazione anche oltre i confini territoriali Rocca dei Bentivoglio, con inizio alle ore mestiere è progettare e fare iniziative cul- le del territorio; di approfondimento di Si tratta delle biblioteche, dei musei e degli In questa sintetica disamina, un posto a par- del Comune credendo nelle sue potenziali- 20:45. Novità della seconda edizione, una serata archivi di Valsamoggia; in ciascuno di que- te meritano gli Archivi comunali. tà. L’occasione si è posta col progetto in que- turali, ed è sempre molto difficile spiega- conoscenza del dialetto con la creazione speciale ad ingresso gratuito, lunedì 19/06, sti settori sono stati raggiunti importanti Siamo partiti dalla consapevolezza che essi stione, nell’ambito del quale la Fondazione re, in poche righe, la mole di attività che di un archivio digitale ed una partecipa- quando in Rocca arriverà MARY POPPINS, vengono proposte, la ricerca costante di zione corale al progetto; di crescita delle risultati, come si diceva, sulla linea indicata debbano essere custoditi con cura in quanto è divenuta riferimento per tutto il Distretto per celebrare il ricordo dell’artista Gino miglioramento e di crescita qualitativa rassegna Corti chiese e Cortili e Aut/aut; dall’Assessorato di riferimento. Iniziando dal- depositari della storia della nostra Comuni- Culturale di Casalecchio di Reno (al quale Pellegrini che lavorò alle scenografie del nell’offerta. Il nostro bilancio parla mol- di nuovi allestimenti per i musei). le biblioteche, esse sono state interessate da tà. Non solo per adempiere ad obblighi cui apparteniamo) ottenendo un finanziamen- film. un lavoro di coordinamento gestionale che la legge ci richiama, ma anche per tributa- to triennale in L.R. 13/2000 per il progetto to chiaro, però: il 2016 si è chiuso con La maggiorazione delle uscite è dovuta ha riguardato attività e personale, oggi stabil- re il nostro rispetto a tale storia sono stati stesso, che si è arricchito addirittura di due Info e biglietteria: tel. 051836430 una crescita di proventi del 20% rispet- ad una crescita di attività (+ 15% in ter- mente assunto, nonché modalità di erogazio- e continuano ancora ad essere interessati produzioni originali. [email protected] to al 2015 (862.872,40 euro rispetto a mini numerici, non di bilancio, rispetto ne del servizio. In particolare è stato attivato da un importante lavoro di catalogazione e Crediamo dunque che la Fondazione Roc- www.biblioteche.valsamoggia.bo.it 688.688,49), pur rimanendo stazionaria al 2015) e ad un incremento anche della un lavoro di censimento e catalogazione onli- riordino partendo da situazioni molto diso- ca dei Bentivoglio di Valsamoggia abbia le Tutti gli appuntamenti: la contribuzione del Comune di Valsa- rilevanza “economica” di alcuni proget- ne del patrimonio librario della biblioteca di mogenee gli uni dagli altri. Al momento, il potenzialità per crescere e diventare rife- moggia alle attività. ti già in essere (Corti, Chiese e Cortili; Savigno al fine di raggiungere l’importante lavoro della Dottoressa Aurelia Casagrande rimento culturale anche al là dei confini del 7 giugno Info sul bilancio su sito traguardo di connettere anche questa biliote- si è concentrato sull’archivio storico di Savi- nostro territorio. Nel capitolo entrate il 54% proviene dal Aut/Aut). Oltre a questo è stato realiz- non solo un miglioramento dell’offerta Zootropolis comune di Valsamoggia per attività ordi- zato anche un corposo investimento su culturale di Valsamoggia, ma anche la re- www.frb.valsamoggia.bo.it ca alla rete bibliotecaria universitaria metro- gno, particolarmente bisognoso di attenzio- Silvia Rubini naria (frutto delle convenzioni in essere un proiettore per sale cinematografiche, alizzazione di idee, di come vogliamo che politana, essendo l’unica tra quelle di Valsa- ne, che oggi risulta accuratamente riordina- Vicesindaco 12 giugno Maria Grazia Palmieri moggia a non farne ancora parte. to e quindi di più agevole consultazione. Assessore ai Beni e sulla gestione dei beni culturali e per il ri- pensando di poter offrire un servizio sia questo territorio mettendo in risalto La canzone del mare Presidente Fondazione Rocca dei Bentivoglio Per quel che riguarda i musei, col coordi- Alla gestione degli Istituti culturali si ag- Attività Culturali di Valsamoggia ordino degli archivi), il 46% proviene in- a tutta Valsamoggia. Attualmente vie- i suoi beni (architettonici, naturalistici, Elio Rigillo 14 giugno vece da progetti specifici e corsistica mu- ne usato per la rassegna estiva di film al paesaggistici, produttivi), le straordina- Direttore Fondazione Rocca di Bentivoglio sicale (entrate sia pubbliche che private). Parco I maggio di Bazzano, e per noleggi rie ricchezze culturali di cui sono forniti cultura PETS - Vita da animali La maggiorazione delle entrate, rispetto (quest’anno è stato utilizzato presso il tea- i nostri istituti (bilblioteche, archivi, mu- 19 giugno - ingresso gratuito al 2015, si è verificata per l’affidamen- tro Fabbri di Vignola). sei), e la dotazione di attività che abbia- Mary Poppins to alla Fondazione di alcuni progetti, di Il bilancio del 2016 avvia una stagione mo e che occorre implementare, anche I progetti della Fondazione raccontati sul sito 21 giugno Valsamoggia e del Distretto culturale di di crescita della progettazione, che ne- creando opportunità di lavoro per le gio- Archivi storici Si parte con “Viti-cultura, le vie dell’uva a Valsamoggia tra arte, storia ed economia” Kubo e la Spada magica Casalecchio, che hanno portato nuovi cessita, da qui in avanti, di trovare con- vani generazioni. Utopie? No, convinzio- + ore di apertura a Castello di Serravalle e introiti, e per la partecipazione più mas- solidamento, migliorando il sistema di ne che è, e sarà, la cultura a segnare la Crespellano Da qualche settimana il sito della Fondazione 26 giugno siccia della Fondazione a bandi. Cresci- collaborazione con le realtà imprendi- crescita del nostro territorio. • elaborazione e/o realizzazione progetti su I Rocca dei Bentivoglio ha aperto una nuova se- Guerra mondiale e Viti-culture La mia vita da zucchina ta della progettualità: è stata questa la toriali ed economiche di Valsamoggia, zione per raccontare alcuni dei progetti, passati + 1 giornata di studi (su Emanuel Carnevali) e presenti. 28 giugno cifra del 2016. La Fondazione ha parte- oltre che con le associazioni (un lavoro di Uno di questi è “Viti-Cultura: le vie dell’uva a cipato a 10 bandi (regionali ed europei) maggiore coordinamento dei partecipan- musei Valsamoggia tra arte, storia ed economia”, rac- Sing vedendo finanziati 7 progetti (di cui 6 ti è stato avviato con la programmazione Scuola di musica conto alla scoperta di luoghi, esperienze e storie come attore principale e 1 come partner) del bilancio 2017). Non si può prescinde- + 5 percorsi didattici per le scuole Conferme numero iscritti ai corsi musicali del territorio, iniziato nel maggio 2016 quando + 18% di classi (312) (210) l’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali per un totale di € 126.900. re da questo aspetto, che deve consentire + 5% alunni (6795) + progetti di musica d’insieme gratuiti per le famiglie dell’Emilia Romagna ha pubblicato il bando “Io • conferma aperture sabati, domeniche e festivi + 1 rassegna musicale (musica folk, 4 appuntamenti) Amo i Beni Culturali”, concorso di idee per la + 6 progetti sviluppati + 2 concerti (Stabat Mater, concerto di Natale) valorizzazione dei beni culturali rivolto a Scuole Biblioteche e Mediateca: • progettazione e realizzazione opuscolo • conferma rassegna Tempo Permettendo e Musei, Archivi e Biblioteche dell’Emilia-Roma- informativo su Ecomuseo di Castello di (musica nelle vigne, 3 appuntamenti) gna. La Fondazione ha partecipato con un pro- un 2017 pieno di novità Serravalle + 1 corso riconosciuto dal MIUR (per insegnanti) getto sull’uva - legato all’Ecomuseo della Collina e del vino di Castello di Serravalle ma proiettato Prosegue il lavoro comune dei nostri bibliotecari • il nuovo blog 5xtutti: on-line da aprile sul sito su tutto il territorio di Valsamoggia - che è stato per uniformare e migliorare i servizi e ampliare www.biblioteche.valsamoggia.bo.it e curato dai premiato con il punteggio più alto tra quelli am- le attività delle 4 Biblioteche e della Mediateca Bibliotecari. Un luogo dove trovare informazioni, Attività culturali messi per l’anno 2016-17. comunali. consigli e racconti sul piccolo mondo che si na- Biblioteche + 2 libri editi (Quaderni della Rocca su Ema- L’uva. Perché l’uva non è solo vino. A Valsamog- Sono molte le novità, infatti, già attivate o in fase sconde tra gli scaffali gia la vite e l’uva raccontano il territorio: le vigne di attivazione, per il 2017: la pagina Facebook facebook.com/BiblioValsa- nuela Carnevali; Vita di Tommaso Casini ed. • + 6 ore di apertura a settimana a Savigno erano, e sono, parte integrante del paesaggio, • i nuovi orari: apertura al sabato mattina moggia, un ulteriore filo di comunicazione diretta Pendragon) + 2,5 ore di apertura a settimana a Monteveglio dell’economia e del suo cambiamento. Il pro- storia del territorio e delle attività connesse alla l’Associazione culturale Terre di Jacopino. I ra- estesa per tutte le biblioteche e servizio ga- con i bibliotecari + 2 docufilm realizzati (Radici della Terra, di Pie- = prestiti e lettori attivi stazionari presentato a settembre durante la Festa Fiera a getto ha coinvolto 14 classi delle scuole seconda- rantito tutti i giorni sull’intero territorio co- • il nuovo servizio di scambio: a partire da tro Pinto, per Aut/aut; Visioni dalla terra di confine, + 4% di patrimonio (74.428 tra libri e multimediale) coltivazione della vite e alla produzione e com- gazzi hanno affrontato il tema “vite e vino” per Crespellano. rie di primo grado degli Istituti Comprensivi di munale settembre, una volta a settimana, un nostro ope- di Caucaso Factory, per Corti, Chiese e Cortili) • attività didattica per le scuole allargata ai mercio dei prodotti secondari dell’uva. Diversi comprendere l’evoluzione e la trasformazione del • la nuova Carta dei Servizi unica delle Bi- ratore raggiungerà tutte le biblioteche di Valsa- + 3 mostre (Benghi Gentile; 100 piccoli oggetti territori di Savigno e Bazzano Crespellano, Bazzano - Monteveglio e Castello di i soggetti coinvolti: l’Archivio storico, i Musei, territorio in cui vivono accostando storia, osser- Trovate il racconto (e a breve anche gli elaborati blioteche Comunali di Valsamoggia, in vigore moggia, da Crespellano a Savigno e ritorno, per sonori, mostra di strumenti musicali antichi; Ma- + 4 rassegne (Cinema in lingua, Rocca animata, Serravalle - Savigno. Fortemente interdisciplina- alcune aziende agricole locali (Corte d’Aibo, Ca’ vazione naturalistica, agronomia, economia, ga- delle classi) del progetto sul nostro sito dal primo marzo avvicinare libri “lontani” agli utenti che ne faran- tilde incisa) Corso fumetto, A spasso con i libri selvaggi) re, “Viti-Cultra” ha voluto avvicinare i ragazzi alla Vecia, Ca’ Marzola), l’officina Gino Pellegrini, stronomia e arte. Il risultato del progetto verrà www.frb.valsamoggia.bo.it alla sezione Musei. • la Tessera unica delle Biblioteche di Valsa- no richiesta, affinchè il divario territoriale non + 1 opera prodotta (L’incoronazione di Poppea) + 1 progetto distrettuale moggia diventi un ostacolo alla circolazione della cultura. + 15% di iniziative n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno 8 daiCONSIGLIdiMUNICIPIO a cura dei Presidenti del Consiglio di Municipio 9

CASTELLO BAZZANO DI SERRAVALLE CRESPELLANO MONTEVEGLIO SAVIGNO

Con le mani della festa: Gestione dei rifiuti. Spazio ai nostri consiglieri Monteveglio: A Savigno… l’intervento sulla piazza Un problema culturale. Da risolvere. di municipio un territorio vivo e partecipato ci vuole un fiore!

Si interverrà di nuovo su In questo spazio del giorna- Tutti parliamo di democrazia e della necessità di Durante il periodo primaverile il nostro territorio Abbiamo fatto passi da gigante! Il lavoro sta an- Piazza Garibaldi. Perché? lino di Valsamoggia vorrei rispettare quelle regole di equilibrio che permettono alla vede una concentrazione di eventi ed iniziative nelle dando avanti coinvolgendo in sinergia Ammini- fare alcune riflessioni su un maggioranza di governare ed alla minoranza di dissentire, quali la Municipalità è stata coinvolta e ha partecipato strazione Comunale, Servizio Associazionismo, L’ultima risistemazione è tema specifico e trasversale a senza che il “sano” scontro tra le parti diventi conflitto attivamente. Ci piace ricordare l’importante iniziativa stata complessivamente mol- tutti i Municipi: i rifiuti. Municipio di Savigno, Volontari, Commercianti e violento. messa in campo dall’Associazione “Strade Pulite”, che to positiva, ma sono emersi I rifiuti siamo noi a produrli Cittadini. alcuni problemi evidenti Devo rinnovare questo ragionamento proprio all’alba nel mese di marzo si è dedicata al Borgo di San Teodoro e dobbiamo farci carico, noi dell’auto-sospensione delle forze di minoranza dal Lo scopo del solo abbellimento del paese è riduttivo, seppure limitati: vogliamo per primi, del loro smal- e all’antica via “Piccola Cassia”. Una bellissima giornata Consiglio Comunale di Valsamoggia che segue le loro noi abbiamo un progetto ben più grande che è quel- risolverli. timento collaborando per nella quale la Municipalità ha partecipato attivamente, Al tempo stesso, dopo la bene alla raccolta differen- dimissioni da tutti i consigli di municipio presentate assieme ai cittadini e ai volontari, alla pulizia di uno dei lo di risvegliare il “senso civico”, per la salvaguardia sperimentazione che ha per- ziata, ma soprattutto impe- oltre un anno fa; e che - oggi come allora - mi rammarica più significativi luoghi di Monteveglio; una giornata dove dell’ambiente e del decoro urbano. Vogliamo com- messo di aumentare il numero dei posti auto, intendiamo dare gnandoci fino in fondo della enormemente. continuità a questa soluzione, dandole una forma definitiva (e la collaborazione e l’amore verso il territorio hanno fatto battere i vandalismi che colpiscono purtroppo an- loro riduzione. La disinvol- da padroni. Una giornata durante la quale è stata colta meno impattante!). Non posso entrare nel merito della loro scelta politica, ma che il nostro paese, trasmettendo alle generazioni tura con cui riempiamo la l’occasione per inaugurare la lapide commemorativa nostra esistenza, le nostre posso evidenziare che il nostro Consiglio di Municipio future il valore ed il rispetto per il bene comune, per Cioè? al Borgo dell’Abbazia, restaurata grazie al prezioso case, di oggetti non durevoli ha fatto, sin dal suo insediamneto, della partecipazione, la solidarietà e la partecipazione. contributo del Comitato Commercianti di Monteveglio. A parità di posti auto, verranno risparmiati (cioè torneranno e superflui, imballaggi e mer- dell’ascolto istituzionale e della democrazia il proprio Il volontariato ha una nobile missione che è quella Sempre in quella giornata è avvenuta la consegna del pedonali) alcuni metri lineari di piazza, quindi parecchi metri ci inutili destinati a finire in faro. Permettetemi di ricordare alcuni tratti salienti del di agire con scopi di utilità sociale e di solidarietà. Cero Votivo alla Vergine: una tradizione ormai per il quadri. Ci sarà inoltre più spazio per il passaggio dei pedoni spazzatura in un brevissimo nostro metodo di lavoro: Contribuire al miglioramento del bene comune, sul lato della «Repubblica» (nord), dove si creeranno anche due ciclo di vita, è colpevole e nostro Municipio, che ricorda la liberazione del Castello · consigli municipali aperti all’intervento del pubblico; essere partecipi e solidali fra associazioni, liberarsi piccole aree pedonali davanti all’oratorio e prima dell’angolo con non possiamo disinteressarci · riscontro scritto o verbale durante il Consiglio alle e che segna la profonda identità e la storia del Territorio via Carducci, con due attraversamenti in corrispondenza. della loro destinazione finale. Il non corretto smaltimento dei domande/richieste fatte dai cittadini; nel quale viviamo. dalle logiche economiche che distorcono l’obiettivo, rifiuti rappresenta un serio pericolo per il futuro nostro e del- · presentazione di mozioni/interrogazioni/odg/ Dovere, poi, soffermarci e menzionare una delle più dare e ricevere un messaggio positivo sulla solida- Quali altri criticità verranno risolte? le generazioni future. interpellanze sia in consiglio municipale che importanti e intense giornate del mese di aprile: la Festa rietà investendo il proprio tempo e le proprie com- In Italia produciamo mediamente circa 500 chili di rifiuti della Liberazione. Come ogni anno la Piazza ha visto I cumuli di ciottoli verranno eliminati e sostituiti da spazi verdi, all’anno pro capite conseguenza principale del nostro errato comunale a seguito anche di sollecitaziono della petenze per un interesse generale e collettivo, fa sì garantendo la facilità del passaggio, e aumentando i posti a se- stile di vita “usa e getta” e, nonostante ci siano dei netti pro- cittadinanza; la cittadinanza e le Istituzioni unite nel ricordo di uno che il volontariato diventi la massima espressione di dere. gressi in materia a livello nazionale, il nostro rimane uno dei · partecipazione dei cittadini alla redazione di dei periodi più brutti della nostra Storia. Sulle note “coesione sociale”. Verrà aumentata e migliorata l’illuminazione. Con eleganza, evi- pochi paesi tra quelli più industrializzati in cui la gestione dei documenti importanti (quali la relzione al bilancio); dell’Inno Nazionale la nostra individualità ha lasciato tando elementi pacchiani. Ed è con questo spirito che è partito “…Ci vuole un rifiuti dipende dallo smaltimento in discarica. · intervento degli assessori o consiglieri comunali spazio all’essere una Comunità, unita non solo per Si eliminerà l’uso delle brutte transenne che danno un senso fiore”, esempio concreto di quanto le associazioni di Dobbiamo essere consapevoli che ogni nostra più comune in consiglio per la presentazione e discussione “non dimenticare”, ma soprattutto per “ricordare”. Per di provvisorietà. Per scongiurare l’accesso delle auto nell’area volontariato siano fondamentali per la buona riu- pedonale (un problema che c’è) verranno utilizzati dei «fittoni» azione produce inquinamento. Leggere un giornale, bere pubblica; ricordare quanti hanno lottato; per ricordare lo spirito, a scomparsa. un’aranciata fa sì che ogni giorno vengono stampate milioni · richiesta costante di informazioni la forza e la voglia che muoveva le persone. La giornata scita dei progetti realizzati e da realizzare sul nostro di pagine e costruite milioni di bottiglie di plastica o lattine all’amministrazione comunale al fine di preparare del 25 Aprile è sempre un’occasione per rendersi conto territorio, coinvolgendo commercianti e cittadini in alluminio. Tutto questo a cosa porta? A milioni di alberi E il resto della pavimentazione? i consigli municiplai e permettere ai consiglieri/ di quanto siano importanti l’unità e la partecipazione, che contribuiranno in prima persona adottando abbattuti e litri di petrolio consumati. cittadini di conoscere fatti/circostanze in modo Rimarrà praticamente intatta. È un bellissimo lavoro che non Con la raccolta differenziata, invece, queste risorse vengono strumenti necessari affinché un Territorio viva il presente una aiuola e adornando i propri balconi e terrazzi. preciso e corretto, grazie alla documentazione e si costruisca un futuro imparando e migliorando dal L’AUSER di Savigno è in prima linea nella realizza- verrà toccato. risparmiate e siamo proprio noi cittadini a poterla effettuare: raccolta; passato. Ed è proprio grazie alla partecipazione di tutti con dei semplici gesti ci sentiremo anche noi artefici per aver · convocazione di un consiglio di municipio al mese zione di questo progetto pilota di cui siamo orgo- Com’è stato il percorso del progetto? contribuito a conservare l’ambiente mantenendo le nostre ri- i cittadini che il nostro ruolo ha motivo di esistere. (ad oggi sono state discusse e redatte più di cento gliosi e soddisfatti, e l’inaugurazione ufficiale dello sorse naturali. Come Consiglieri di Municipalità siamo consapevoli che delibere); scorso aprile ha dato il via alle fioriere lungo le vie A marzo 2016 il Consiglio di Municipio ha formulato alcuni Prendiamo ad esempio un normale sacchetto della spazza- ancora tanto c’è da fare, ma siamo altrettanto convinti indirizzi che indicavano i maggiori punti critici e suggerivano · utilizzo della email istituzionale del Presidente del paese e ai vasi posizionati armoniosamente sul tura quotidiana. Mediamente troviamo: materiale organico che tanto è stato fatto. Soprattutto grazie alla sinergia tra alcune soluzioni. L’Amministrazione comunale li ha recepiti pie- decomponibile, carta, plastica, vetro, metalli, legno. (che trovate in calce) per agevolare il contatto sia primo ponte. namente, in modo che diventassero parte integrante dello studio Municipalità e Cittadinanza. Ed è grazie a questa sinergia Di tutti questi materiali quasi il 90% sono riutilizzabili. Dal Municipio/cttadino, sia Consigliere municipale/ di fattibilità. Questo primo progetto, realizzato dagli architetti che è stato realizzato il marciapiede di collegamento tra Ma AUSER non si ferma solo a questo. I volonta- materiale organico, ovvero gli avanzi di cibo ma anche fiori, cittadino (l’email viene letta da un dipendente, Masi e Ricciardi, è stato quindi nuovamente condiviso con il ri hanno riportato i bambini in biblioteca come da foglie, possiamo produrre il compost, un concime da utilizza- io non ho la password!) che protocolla le istanze la Ziribega e Castelletto e completati i servizi igienici Municipio, successivamente presentato ai commercianti e poi a al Borgo dell’Abbazia. Opere attese da molto tempo anni non si vedeva, stuzzicando la fantasia dei pic- tutta la cittadinanza. re in agricoltura. La carta e i cartoni a loro volta serviranno a e le comunica a chi di interesse: questa modalità produrne altri. Dal riciclo della plastica si risparmia una ma- era operativa anche prima delle dimissioni della che finalmente hanno avuto modo d’essere. Terminati coli con laboratori sempre nuovi. Raccoglie persone Quindi ora il progetto è «chiuso»? teria essenziale per la nostra vita come il petrolio. Il vetro con minoranza dal nostro consiglio e suppliva alla anche i lavori per la sistemazione del Centro Civico a con la stessa passione nelle giornate di “Chiacchere e un processo di fusione ad alte temperature viene riutilizzato mancanza di una email istituzionale “personale” per Montebudello e per la sostituzione del campo in sintetico cucito”. Collabora già da due anni - e lo sta facendo Nel progetto esecutivo si cercherà di tenere conto delle osser- completamente. ogni ai consigliere di municipio). presso la Polisportiva di Monteveglio, destinato alla anche ora - con la Fondazione Rocca di Bentivoglio vazioni emerse negli incontri (per esempio sulla sistemazione A questo punto solo una piccola parte dei nostri rifiuti non creazione di un nuovo campo da tennis. Continuiamo a al progetto “Gino Pellegrini” per l’allestimento delle dell’area dietro la Giuditta, sul verde, sull’illuminazione) e in potrà essere riciclata. Per cui sì alla raccolta differenziata, sì Tutto ciò comporta fatica ed impegno costanti: un nostro sottolineare come la partecipazione ed il coinvolgimento quelle che i cittadini potranno presentare fino alla fine dell’esta- all’ambiente pulito, sì al riciclo. Tutto questo non può che por- mostre e istituendo laboratori con i bambini delle consiglio di municipio, quando è breve dura un paio attivo della cittadinanza sia di fondamentale importanza te. tare dei benefici all’ambiente in cui viviamo. d’ore ma è partecipato, teso all’ascolto serio dei problemi per le opere pubbliche del territorio, infatti nelle prime scuole. AUSER si occupa anche dell’Ambulatorio Ma quando ci guardiamo attorno vediamo ancora tanta in- Amico in collaborazione con l’ASL, del pre e post Quando cominceranno i lavori e quando sarà pronta la piaz- civiltà anche nel nostro territorio di Valsamoggia. Tanta abi- e - soprattutto - è molto democratico. Quindi, perchè settimane di maggio si è tenuto un incontro pubblico nel za? tudine nel sversare rifiuti ingombranti nei boschi, nei prati le dimissioni delle minoranze dai banchi municipali? quale si è presentato il progetto di riqualificazione della scuola, del trasporto pasti alla materna di Bortola- nei fiumi considerando questi luoghi comuni non un bene da Sinceramente, per quanto riguarda Crespellano, non lo so. Piazza, centro della nostra Municipalità, che assumerà ni, dell’accompagnamento sul pulmino scolastico e Tutto inizierà e finirà nel 2018, in pochi mesi. Il cantiere sarà custodire, ma come discariche a cielo aperto. una certa rilevanza grazie anche all’insediamento della del trasporto degli anziani, del “last minute market” concentrato nei punti di intervento, ci si preoccuperà di rendere Nel nostro territorio da anni opera l’Associazione Strade Pu- BREVI NOTE: Polizia Municipale. del sabato, della tutela dei parchi pubblici, dell’aper- minimo il disagio. Il Crespo Calcio ha recentemente ottenuto una targa lite che con i suoi numerosi interventi di pulizia del territorio, Con l’inizio del nuovo anno scolastico a settembre sarà tura dell’ufficio turistico dell’Ente Parco a Monteve- promuove soprattutto nelle scuole di Valsamoggia la cultura e quale “società d’elite”, conseguita grazie all’impegno ed In conclusione? terminato anche l’ampliamento del plesso della Scuola la valorizzazione del territorio come bene primario, con gran- alla qualità del lavoro svolto sin dal 2009, anno della loro glio, in totale collaborazione con il Municipio e con dell’Infanzia. de senso civico perché lo spazio pubblico e il decoro urbano fondazione. Il Municipio si è congratulato con loro e con le altre associazioni presenti sul territorio. È un progetto pensato con grande attenzione, «con le mani Nei prossimi mesi proseguiranno anche i lavori di della festa». Non solo per la volontà di intervenire unicamente sono beni preziosi da condividere e tutelare. il loro Presidente, ospitandoli in una seduta pubblica. L’idea di lasciare lo spazio sul periodico dedicato al segnaletica orizzontale e le asfaltature; andranno poi dove necessario, evitando gli sprechi; non solo per alcuni fattori Per cui grazie ai tanti volontari che aderiscono con il loro I lavori di rifacimento della pavimentazione del centro Municipio alle associazioni che operano su Savigno tempo e la loro grossa disponibilità a pulire angoli di prato, in appalto i lavori per la costruzione della palestra del oggettivi con cui fare i conti, come la presenza del mercato; ma verranno conclusi nei tempi previsti: ci complimentiamo ci piace molto e continueremo a farlo, proprio per- anche per la consapevolezza che alla piazza tutti i bazzanesi (e sponde di fiume da degrado e sporcizia. nuovo plesso della Scuola Primaria e della pista ciclabile con la squadra lavori per l’impegno profuso lavorando in ché, essendo noi stessi volontari, crediamo in que- non solo!) guardano con grande attenzione. Cercheremo di non Dobbiamo tutti pensare che l’ambiente in cui viviamo è no- terra dodici ore al giorno. Bazzano-Ponte Barlete. deluderli. stro e dei nostri figli e soprattutto dobbiamo farci carico tutti Arredo urbano: a seguito di alcune petizioni di cittadini, Concludiamo ricordando che la Municipalità di sto valore inestimabile e siamo orgogliosi di vivere che i rifiuti sono un problema culturale. Da risolvere. Monteveglio e i suoi consiglieri sono a disposizione dei in un territorio dove le associazioni si impegnano e ______si è deciso di installare in Piazza della Pace delle panchine Soluzione dal numero precedente: la Contrada San Giuseppe tali da rendere più fruibile la piazza centrale. cittadini e pronti a recepire eventuali bisogni e richieste. collaborano per mantenere sempre vivo un territo- parte dalla piazza e si snoda lungo via Giovanni da Bazzano per Ivonne Morandini rio pieno di risorse e di bellezze ambientali, storiche arrivare all’antico pilastrino di San Giuseppe, da cui prende il Presidente Municipio di Castello di Serravalle Angela Alimonti Giordano Bartolini e portatore di tradizioni antiche. nome Per contatti: Presidente Municipio di Monteveglio Daniela Cannetti Luca Grasselli [email protected] Presidente Municipio Savigno Presidente Municipio di Bazzano n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno 10 daiGRUPPICONSILIARI a cura dei Gruppi Consiliari 11 o

Per il 2017 un bilancio Motoseghe e cemento, Non si vive di sola philip morris... Al giorno d’oggi La misura è colma soddisfacente e partecipato un vero portento! ovvero come non abbandonare Lorenzo Baldini, Giuliana Alimonti, Patrizia Demaria, Silvia Giaiba, Marco Maccaferri, Nel Consiglio Comunale del 05/04/2017 è stato adottato Qualche anno fa era consuetudine vedere le persone Assessori che ridono durante gli interventi e che scattano foto... i Commercianti a se stessi Corrado Paroni, Juri Zagnoni, Angelo Zanetti il primo Piano Operativo Comunale (POC) del Comune Consiglieri di minoranza a cui viene impedito di intervenire in Tagliare alberi è diventato uno sport molto in voga in con la scopa in mano davanti a casa a raccogliere le E-mail: [email protected] di Valsamoggia. Il POC è quello strumento urbanistico Consiglio comunale... il Sindaco che mima di sbattere la testa Valsamoggia, le ultime tre querce di cui una secolare, Nel nostro territorio si assiste da tempo al depaupera- c demo c rati artito foglie, o spalare la neve nei periodi invernali, e spesso P contro il tavolo, o che raggiunge un Assessore per mostrargli del diametro di almeno 120 cm, abbattuta nell’area della WEB: pdvalsamoggia.it che, ai sensi della L.R. 20/2000, individua e disciplina gli queste persone erano le “nonnine” e i “nonnini”. mento della presenza e dello sviluppo delle attività com- interventi di tutela e valorizzazione, di organizzazione e qualcosa sul telefono e poi riderne assieme… ILPA a Bazzano il sabato di Pasqua, ne sono il triste e merciali che hanno fatto la fortuna negli anni scorsi della Ora, o i “nonnini” non esistono più, in quanto l’età I componenti della maggioranza dicono che siamo superficiali trasformazione del territorio da realizzare nell’arco tem- attualissimo esempio. comunità residente e rappresentato un importante sti- della pensione si è talmente posticipata in avanti, e populisti, che facciamo solo della polemica e che diciamo porale di 5 anni, in conformità a quanto previsto dal Pia- balle quando andiamo a parlare del disastro della fusione, che Gli alberi secolari sono sempre stati trattati con grande molo alla crescita dell’economia locale. O

oppure devono accudire a tutto tondo i nipoti, C no Strutturale Comunale (PSC). Gli obiettivi che questa non è nostro compito partecipare alla discussione sulle tariffe. rispetto dai nostri predecessori, ma se oggi rappresentano Non bastano per il nostro piccolo commercio i disastri Amministrazione intende perseguire con l’adozione e la oppure si è persa questa buona modalità di “accudire” Ancora: che le nostre proposte sono sterili, che non capiamo il un intralcio alla costruzione di un parcheggio o un provocati a livello nazionale dalla liberalizzazione sen- successiva approvazione del primo POC sono: realizzare il proprio paese. bilancio, che abbiamo perso e “non dobbiamo fare proposte, ma costo per la potatura, eccoci pronti con le motoseghe za regole degli orari di apertura che favorisce soltanto la “la Città pubblica” attraverso un miglioramento delle do- Oppure semplicemente ora i “nonnini” sono diventati solo controllare e fare della polemica”, che “comanda chi vince per eliminare alla radice un monumento vivente e un grande distribuzione, l’abolizione tout court dei voucher, tazioni territoriali, sviluppare politiche di riqualificazione social, e quando vedono una foglia o una cartaccia le elezioni e fine della storia”. testimone del tempo. A proposito di monumenti, i anziché la limitazione degli abusi nel loro utilizzo, il con- e conseguire migliori condizioni di sostenibilità ambienta- in terra, invece che raccoglierla, la fotografano e la Eppure ai Consiglieri di minoranza deve essere riconosciuto il mandanti degli abbattimenti sono gli stessi che hanno raso tinuo permanere della stagnazione economica, che in diritto di conoscere e partecipare a tutte le attività comunali, di le; distribuire nel tempo e nello spazio l’offerta di servizi, postano sui social media. al suolo lo storico edificio del Mulino di Mezzo e ne hanno Valsamoggia ci si mette anche l’amministrazione targata esercizi commerciali, spazi per la produzione, in modo da esprimere pareri e proposte, di essere ascoltati. triturato finanche i mattoni affinché non ne restasse Ovviamente è una provocazione, sia chiaro, ma il In Valsamoggia la discussione non è paritaria ma è intesa come PD ad aggravare il quadro già di per sé critico. adeguare l’offerta alla distribuzione della domanda attuale traccia. Risulterebbe anche che gli alberi in questione, un momento utile semplicemente a distruggere le posizioni Ogni giorno si registrano chiusure di esercizi, anche sto- e di breve periodo. Il Comune di Valsamoggia, ha quindi succo del discorso è riassumibile anche in una frase diverse da quelle della maggioranza. Stiamo assistendo al sanissimi e senza rischi di caduta, insistessero sulla sponda rici, di alimentari, oggettistica, fiori, ecc. causate certo deciso di selezionare tra gli ambiti definiti dal Piano Strut- di J. F. Kennedy, che diceva: “Non chiederti cosa il capovolgimento di ogni ordine e regola democratica e di del canale Torbido, in area demaniale, quindi di proprietà dalla crisi dei consumi, ma anche dall’inerzia dell’am- turale Comunale, alcuni interventi, valutati da attuare con tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu di tutti. Dovremmo quindi sentirci defraudati della loro governo che dovrebbe fondarsi sul reciproco riconoscimento ministrazione nello stimolare iniziative e proposte che Juri Lolli, Simone Calligola particolare urgenza e altri considerati strategici in quanto per il tuo paese”. delle diverse componenti politiche elette dai cittadini. La ombra, del mancato ossigeno prodotto, degli uccelli, degli vadano a supporto di chi nonostante le enormi difficoltà consentono la riqualificazione e rigenerazione urbana di Insomma, è giusto che ogni cittadino chieda sempre maggioranza non ritiene nemmeno di dover rendere conto delle scoiattoli e della fauna che lì viveva e si riproduceva e che E-mail: [email protected] vorrebbe comunque tenere aperto anche per dare un ser- SINDA INSIEME PER DANIELE tessuti edilizi esistenti o che contengono azioni di contra- proprie azioni, del proprio modo di governare: comandano, vi ha trovato la morte. Dovremmo sentirci defraudati della il massimo dalla propria amministrazione comunale vizio alla popolazione spesso anziana che ha difficoltà a sto alla crisi economica, quali insediamenti di attività eco- che, allo stesso tempo, viene spronata a migliorarsi punto e basta! bellezza del paesaggio. E’ a rischio la tenuta del sistema democratico e viene negato muoversi. nomiche con obiettivi di incremento dell’occupazione o sempre, molte volte però lo stesso cittadino non si L’azienda in questione aveva dichiarato, fraudolentemente, con proposte di funzioni od usi volti a soddisfare esigenze qualsiasi confronto e qualsiasi partecipazione; la maggioranza È certo un bene la presenza d’insediamenti di importanti rende conto che anche un piccolo gesto in più aiuta ritiene che il responso elettorale legittimi un programma di che quegli alberi non superavano i 40 cm di diametro, industrie in Valsamoggia, a partire dalla Philip Morris, di trasformazione e di rifunzionalizzazione dell’esistente. aggirando così le norme di legge e raggirando chi quelle Il Piano assume anche un carattere ricognitivo delle deci- il nostro territorio a rimanere, essere o diventare governo indiscutibile e blindato, portato avanti con forza ed che attirano entrate e posti di lavoro per il nostro ter- migliore. arroganza! norme avrebbe dovuto farle rispettare. I carabinieri ritorio, anche se a beneficiarne maggiormente sono le sioni già assunte in passato e un quadro d’insieme di riferi- forestali sono stati prontamente allertati ma il loro Una cartaccia raccolta, una cicca non buttata a terra, Chi governa ha la grande responsabilità di fare in modo che tale attività commerciali site lungo i comuni della via Emilia. mento per le conseguenze delle scelte intraprese, in termi- rischio non si verifichi, in Valsamoggia è la maggioranza che sopralluogo è avvenuto dopo quattro giorni, troppo tardi. ni di popolazione insediata, di carico antropico introdotto, un sacchetto dell’immondizia non lasciato a fianco Non possiamo però chiudere gli occhi di fronte a un pa- fomenta la rissa e aizza lo scontro, ancor prima che si facciano Fateci caso, quando vengono abbattuti degli alberi e si va di domanda e offerta di servizi associate a tali dinamiche. dei cassonetti, ma anche qualsiasi comportamento norama sempre più desolante: Monteveglio, Castello di gli interventi. a chiedere spiegazioni, le risposte sono sempre le stesse: E’ stato pertanto realizzato un bilancio degli interventi re- • Istituti alberghieri aperti senza le cucine; Serravalle, Savigno, il centro di Crespellano ogni giorno che va a ledere gli altri cittadini e non solo il territorio. erano ammalati; oppure: ragioni di sicurezza. Ultimamente sidenziali in corso di attuazione e di nuovo insediamento • beni destinati alle popolazioni terremotate lasciate scadere vedono scomparire piccole attività commerciali. Quan- La tipica frase del “io pago le tasse”, diventa una si sono aggiunte altre due bieche motivazioni: potare costa; (mediante il confronto delle dinamiche demografiche), in un umido magazzino comunale; do va fatta bene, assistiamo alla “transumanza” degli Simone Rimondi, Fabio Negrini, Michele Stanzani scusa quando non ci si comporta adeguatamente e si e ancora: un albero non impedirà di creare nuovi posti di nonché degli interventi relativi agli ambiti produttivi: di • mancato insediamento di un Day Hospital Oncologico esercizi verso la valle del territorio dove si concentrano lavoro… conseguenza si è potuto valutare l’entità dell’offerta com- pretende che gli altri “si sostituiscano” per ogni cosa all’ospedale di Bazzano (come votato dall’intero Consiglio gli investimenti infrastrutturali, creando così le condi- Web: www.civicamentesamoggia.it plessiva che costituisce l’oggetto delle previsioni di questo alle nostre mancanze; sembra che tutto sia sempre comunale); Fino a quando dovremo sopportare questa amministrazione zioni per accentuare anche uno squilibrio economico e FB: www.facebook.com/Civicamentesamoggia/

primo piano. L’analisi si è riferita anche allo stato del si- dovuto. • 340 ettari di terreno agricolo destinato ad essere edificabile silente verso l’arroganza strafottente di aziende che fanno sociale tra gli abitanti del medesimo comune. TWITTER: @CivSamoggia C IVI AMENTE SAMOGGIA nei prossimi anni, nonostante l’enorme quantità di alloggi stema delle dotazioni territoriali e la sua evoluzione per Chi ha la (buona) abitudine di passeggiare a piedi, il bello e il cattivo tempo in vallata? E-MAIL: [email protected] sfitti e invenduti presenti sul nostro territorio; Di fronte a tale moria, che non ha nemmeno il benefi- effetto dell’attuazione quinquennale del Piano e l’attuazio- o in bicicletta, si accorge di quanta sporcizia venga • un edificio del ‘600 lasciato demolire solo per interessi Un territorio sempre più cementificato, sempre più cio dell’eutanasia, l’amministrazione comunale sembra ne prevista nel programma triennale dei lavori pubblici. gettata in strada. Bottiglie di vetro e di plastica, privati; inquinato da aziende insalubri, spaccato da nuove arterie limitarsi a prendere atto della situazione senza riuscire a In tale ottica si può rilevare che il piano, pur mantenendo posaceneri svuotati per strada, addirittura sacchi • un progetto per migliorare la raccolta dei rifiuti e garantire stradali di cui non si sentiva la necessità e che porteranno mettere in campo alcuna proposta concreta che risponda il suo carattere ricognitivo, esamina gli effetti della sua at- dell’immondizia. alle scuole consistenti risorse economiche bocciato senza prevalentemente degradazione dell’ambiente e delle alle esigenze dei piccoli e medi commercianti ed artigia- tuazione, ricavando un bilancio positivo di sostenibilità Siamo oltre 30.000 in questo Comune, 60 milioni in motivo. attività agricole confinanti, svalutazione delle abitazioni, ni. Non opera un serio programma d’investimenti per il demografica e sociale ed una coerenza con gli obiettivi di Queste sono alcune delle criticità segnalate e delle proposte impermeabilizzazione dei suoli, che sempre meno saranno Italia, e se tutti si comportassero in questa maniera, commercio, l’artigianato nel bilancio del prossimo trien- qualificazione del sistema delle dotazioni. portate in Consiglio comunale che denotano incuria e in grado di alimentare le falde acquifere. E la lenta nio, non attiva un fattivo canale di collegamento con i non ci sarebbe Comune, Regione o Stato che disattenzione dell’Amministrazione nei confronti dei cittadini L’ambiente e il territorio è sempre minacciato dallo svilup- agonia delle attività commerciali lungo la vecchia strada piccoli operatori del settore, non mette in campo eventi po mal progettato e da sistemi di espansione non governa- riuscirebbe a risolvere la situazione. e del territorio. Di fronte a queste segnalazioni e proposte, bazzanese. che siamo legittimati a fare come cittadini e come loro oltre le consuete sagre paesane che possano attirare flussi ti. Il buon governo del territorio invece produce benessere, Non vorremmo essere ripetitivi, ma ci chiediamo Dobbiamo intervenire affinché gli alberi vengano significativi di persone da Bologna e Modena. I nostri non solo inteso in termini economici ma in qualità di vita. rappresentanti, non dovrebbe seguire un atteggiamento di sempre se chi si comporta così nei confronti del derisione o di offesa. finalmente riconosciuti come “esseri viventi”, non più bei borghi di una volta rischiano così di ridursi a tristi Gli interventi ammessi a questo POC perseguono queste territorio in cui vive, lo fa anche tra le mura di casa. Una sana dialettica democratica vorrebbe una risposta alla stregua di un arredo urbano, un palo della luce o una periferie dormitorio. finalità come peraltro anche il progetto per la costituzio- Alessandro Santamaria Moschetta, Filippo Migliori Perché fuori dalla nostra, dalla vostra casa, non è rispettosa, argomentata e paritaria. La maggioranza invece panchina. Ridando dignità agli alberi la ridaremo anche a Forza Italia sfida l’attuale giunta di sinistra con tre pro- ne di un Osservatorio locale del Paesaggio in Valsamoggia sempre “casa nostra”? appare chiusa nel suo potere, si sottrae costantemente al noi stessi, alla nostra umanità, inizieremo a comportarci poste concrete: presentato il 18 marzo 2017 presso il Centro San Teodoro dibattito politico e all’ascolto delle esigenze dei cittadini. correttamente nei confronti delle altre componenti della FB: www.facebook.com/Movimento5StelleValsamoggia E allora viva le nonnine e i nonnini e tutti quelli che 1) sgravi fiscali con riduzione dei tributi comunali per 5 stelle movimento di Monteveglio, in aderenza ai principi della Convenzio- Ora basta! ancora prendono la scopa in mano e raccolgono le natura, come ospiti di questa Terra, e non come dissennati gli esercizi commerciali in crisi aventi sede nelle zone del Web: valsamoggia5stelle.wordpress.com ne Europea del Paesaggio del 10/10/2000. Un Osserva- Di fronte a questa grave mancanza di democrazia, insieme E-MAIL: [email protected] foglie, le cartacce o quello che sempre più spesso padroni. Facciamo in modo che i nostri giovani, i nostri Comune che stanno subendo una palese desertificazione torio per il Paesaggio inteso come organo interlocutore alle altre forze di opposizione (Movimento 5 Stelle e Forza figli, possano ancora ammirare la maestosità di un albero viene abbandonato per strada, senza prima averlo Italia), abbiamo deciso di dare un segnale fermo e visibile alla commerciale; in grado di recepire, promuovere e proporre conoscenza secolare, sopravvissuto alle guerre, non solo a quelli e progetti, come soggetto attento allo stato del paesaggio fotografato, senza essersi fatti un “selfie” davanti ad maggioranza e ai cittadini. 2) stop al pagamento della tassa per l’occupazione di suo- Vista l’inutilità della nostra presenza nei Consigli comunali piantati frettolosamente e malamente alla loro nascita, lo pubblico per gli operatori commerciali che durante le nelle sue articolazioni, alla dialettica fra il territorio e la esso. come magro pegno di amministratori che vogliono sua gente, in grado di mettere a punto politiche ed azioni, pensiamo sia meglio affrontare gli argomenti e i problemi di fiere, le sagre, i mercati usufruiscono degli spazi esterni Bisognerebbe sempre ricordarsi che l’ambiente che Valsamoggia rivolgendoci direttamente ai cittadini. scaricarsi le coscienze con un rito collettivo. basate sulla conoscenza e il confronto. Ogni politica di pa- alla loro attività per esporre e vendere i loro prodotti; ci circonda non è di nostra proprietà, ma è preso Il 5 maggio scorso, durante l’ultimo consiglio comunale, Nel 1897 due professori dell’Università di Trento esaggio, infatti, passa per il riconoscimento, da parte delle 3) creazione di un fondo comunale per il commercio, in prestito dalle generazioni future ed è nostro abbiamo annunciato l’auto-sospensione dei nostri Consiglieri dedicarono un loro lavoro di botanica all’Abate Chanoux, popolazioni, delle loro identità, spesso andate perdute per come già avviene in altri paesi d’Italia, per il sostegno compito consegnarglielo e mantenerlo in condizioni comunali e l’intenzione di non partecipare ai prossimi Consigli. che aveva realizzato un giardino di essenze rare della le progressive trasformazioni avvenute sul territorio o per economico ai commercianti in crisi, a fronte della pre- decorose. In seguito indiremo delle assemblee in cui inviteremo la montagna, con questa dedica: - …Ella con la creazione del lo sradicamento di chi lo abita, e per la consapevolezza di popolazione e con essa discuteremo non solo gli argomenti sentazione di un business plan per il rilancio della pro- giardino alpino per la protezione delle piante, non solo dover traguardare lo sguardo verso scenari futuri di svi- Cerchiamo tutti di essere più responsabili delle principali trattati dalla maggioranza nei Consigli comunali, pria attività economica. si è reso benemerito della botanica, ma ben anco della luppo compatibile ed organico ma soprattutto di rigenera- nostre azioni, e prima di lamentarci per un qualsiasi ma soprattutto affronteremo temi importanti per i cittadini e Forza Italia è sempre dalla parte dei piccoli e medi com- educazione della gioventù, perché è potentissimo mezzo zione per una nuova estetica di ogni ambiente antropico. motivo, domandiamoci se abbiamo fatto tutto quello per noi, riguardanti il nostro territorio, il lavoro, la salute e la mercianti che costituiscono la vera spina dorsale dell’ec- sicurezza nei luoghi in cui viviamo. educativo quello di insegnare a proteggere i deboli. –

Per chi vuole approfondire: che potevamo. cellenza del nostro territorio. forza italia Seguiteci: dalle asfittiche e vuote sale comunali alle libere e Ricordiamocene. www.convenzioneeuropeapaesaggio.beniculturali.it. Juri Lolli Forza Italia Valsamoggia partecipate assemblee di cittadini. Consigliere Gruppo PD Simone Calligola Civicamente Samoggia Filippo Migliori Giuliana Alimonti Marcella Osti Silvia Gaiba Consigliere comunale M5S 12 Sport n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno Rubriche 13

crespocalcio Casa dell’innovazione ente parco STAFF ORGANIZZATIVO Il Crespo Calcio nato nel 2009 è oggi un’im- CRESPO CALCIO Siamo all’alba di una nuova stagione per le Aree Protette? portante realtà sportiva del territorio della VERSO IL TERZO ANNO DI ATTIVITà In Parlamento si discute della modifica della Legge 394/91, Valsamoggia, l’obbiettivo principale è la crea- PRESIDENTE Si conclude prima dell’estate il secondo anno di attività della Casa dell’Innovazione a Monteveglio, sede delle Sig. Valerio Sabattini associazioni Cob Social Innovation e Fablab Valsamoggia. mentre la nostra Regione si appresta a rivedere le L.r. 24 del zione di gruppi prima di tutto e squadre poi VICE PRESIDENTE Un altro anno di eventi e progetti ideati e sviluppati per offrire nuovi servizi e opportunità al territorio di 2011, che fece nascere gli odierni Enti di gestione di Parchi, che imparino i principi dello sport e della vita, Sig.ri Claudio Bedini / Sandro Nadalini Valsamoggia, raccontando sempre di più cosa significa davvero innovare. Riserve, Sic, ecc. dello stare insieme del rispetto verso gli altri DIRETTORE SPORTIV Tra i progetti più significativi ospitati negli spazi del coworking Cob nel corso dell’ultimo anno, la rassegna Molto si dibatte rispetto ad un tema di assoluta rilevanza, ossia e verso le cose, per imparare tutti insieme a Sig. Claudio Bettocchi cinematografica Documentari Km Zero in collaborazione con Caucaso Factory, dedicata ai lavoridi la forma di governo e di gestione di tali strutture; argomento gioire delle vittorie, superare positivamente e RESPONSABILE SETTORE AGONISTICO giovani registi del territorio, che ha visto la partecipazione di oltre cento persone su quattro serate, e il che concerne il rapporto tra le diverse Istituzioni (Regione, Sig. Gabriele Romagnoli imparare dalle sconfitte. coinvolgimento di aziende agroalimentari e cantine del territorio, unendo così gusto e cultura davvero “a Città Metropolitana, Comuni, ecc.) ma anche gli strumenti RESPONSABILI SCUOLA CALCIO km zero”. Al crespo calcio ci sono tutte le categorie, dai gestionali attraverso i quali le Aree protette dovrebbero Sig. William Berni In questo periodo si è concluso anche il progetto Divenire, percorso formativo ispirazionale dedicato ai essere fatte meglio funzionare. più piccoli 5-6 anni ai ragazzi maggiorenni SEGRETERIA giovani tra i 18 e i 30 anni, che ha visto il coinvolgimento di una decina di ragazzi e che ha portato alla Nulla si dice, invece, in merito al tema delle vere missioni, o Sig.re Sabrina Mazzetti / Sig.ra Elisabetta Scaloni / della juniores e “gli ometti” della prima squa- presentazione di un affascinante progetto: l’intero gruppo partirà per un trekking di tre giorni sulle colline di come si dice in termini amministrativi, funzioni, che dovrebbero Sig. Andrea Carota Valsamoggia, durante il quale scriveranno la loro storia e la storia del percorso fatto insieme, così che possa dra, tutti essere poste in capo ai Parchi. inseriti in Il Crespo Calcio infatti conta più di 300 atleti e pale di qualsiasi associazione sportiva. RESPONSABILI VISITE MEDICHE essere utile e formativo anche per altri ragazzi. Sig. Andrea Carota è questa una cosa che, agli occhi di un pragmatico quale mi 40 tra educatori e allenatori Con la stagione 2016 / 2017, gli obiettivi che ci Cob, tra l’autunno e l’inverno, ha ospitato corsi di lingue in collaborazione con Il Filo d’Arianna e i ragazzi un clima MAGAZZINIERE della Consulta Giovani Valsamoggia, e tutti i giorni lo spazio è frequentato sia da giovani liberi professionisti ritengo di essere, appare quantomeno bizzarra. E’ come se prima di decidere quali servizi chirurgici offrire di armonia Il motore del Crespo Calcio? Tutto lo staff tec- eravamo debitamente prefissati in questi anni Sig. Davide Romani e dai loro team di lavoro, che da studenti universitari che lo utilizzano come sala studio. in un determinato polo sanitario si scegliessero i chirurghi e le apparecchiature, indipendentemente dalla dove anche nico e direzionale, i dirigenti accompagnatori, i sono stati maggiormente ottenuti, con la forza CENTRI SPORTIVI CAMPO COMUNALE Nel laboratorio di fabbricazione digitale Fablab Valsamoggia, si sono svolte una serie di attività che hanno loro specializzazione. i mister volontari; il carburante? I ragazzi, i loro occhi, del nostro vivaio siamo passati dalla terza alla Via Verdi, 93 – Crespellano (Valsamoggia) avuto un impatto davvero interessante e concreto per il territorio: uno degli aspetti più positivi di tutta è vero, nel caso delle Aree protette non si parte da zero; dal 1988, anno nel quale vennero istituiti i primi (soprat- i loro sguardi, la loro energia la loro ingenuità! seconda categoria, con l’organizziamone e la Tel-Fax 051 - 960818 - [email protected] l’attività del Fablab è che i progetti avviati nascono per la stragrande maggioranza da esigenze e proposte Parchi regionali, molto si è fatto, ma a fronte di due modifiche normative, la prima nel 2005 e la seconda, www.crespocalcio.it più importante, nel 2011, di ispirazione quasi esclusivamente organizzativa (la cosiddetta governance), tutto per i Cercheremo di continuare ad organizzare mo- forza di volontà abbiamo ottenuto il famige- SITO WEB – dei soci stessi! Il progetto sentieri in Valsamoggia, già avviato lo scorso anno e portato avanti dai soci, che consiste nel poco si è ragionato rispetto ai compiti fondamentali, ad esempio, di un Parco. piccolini.. menti partecipativi sia per gli atleti che per i loro rato e tanto ambito riconoscimento della FIGC Che dire grazie a tutti e soprattutto tracciare e rendere disponibili le mappe dei sentieri del comune. La nostra società vive in un “limbo mediatico” nel quale 100 euro spesi per tutelare l’aquila reale trovano ma non solo) sono prima di tutto educatori e familiari, al fine di rafforzare quello spirito di “scuola calcio élite” . FORZA CRESPO!!! La novità di quest’anno è stata la collaborazione con Google, grazie alla quale si stanno studiando le la condivisione di tutti, mentre la stessa somma impegnata per evitare la scomparsa di un insetto forestale, uomini e donne di sport. appartenenza che rappresenta la forza princi- Crespocalcio modalità migliori per integrare foto e percorsi a 360 gradi con Google Street View. essenziale per la trasformazione del legname caduto a terra nelle faggete, viene considerata uno spreco Poi progetti di elettronica e automazione: RFID per il controllo degli accessi, robot a guida autonoma, radio di danaro e chi li investe viene guardato con ironia ed a volte scherno. scuola calcio valsa controlled 3Dcars, workshop di realtà virtuale. Chi leggerà queste righe potrà pensare che poco lo riguarda il destino dei boschi di faggio, posto che qui A questi si è affiancato un percorso dedicato alle scuole: l’educazione e la promozione delle attività legate vicino c’è il Parco dell’Abbazia di Monteveglio, dove di faggi non ve ne sono, ma lo stesso ragionamento lo alla fabbricazione digitale hanno infatti rappresentato le principali attività portate avanti dalla rete dei Fablab, faceva chi vivendo a Bazzano o a Crespellano dieci anni fa non si curava di ciò che accadeva a Savigno. Poi sportivo da condividere e non da preserva- Calcio Portieri che ha assunto negli anni un con l’attivazione di alcuni workshop dedicati ad alunni e professori. Inoltre si sono svolti workshop di è arrivata, dal mio punto di vista fortunatamente, la fusione, e gli interessi che una volta parevano lontani fabbricazione digitale dedicati all’utilizzo delle macchine ed esperienze in aziende partner. re nelle singole località. Una mentalità che ruolo primario e qualitativamente alto, fasce sono divenuti d’un tratto anche nostri. Un anno innovativo, creativo, un anno dove entrambe le associazioni hanno raccolto quanto seminato è la giusta conseguenza del “progetto” nato non agonistiche e agonistiche, collaborazioni Nel caso dei Parchi è la stessa cosa; ciò che accade al Parco del Delta ci riguarda e ciò che accade a noi durante il primo anno di attività della Casa dell’Innovazione, un anno già pronto per guardare al futuro. per coinvolgere quanti più bambini possibili con gli Istituti Scolastici, collaborazioni con riguarda i parchi del parmense. verso una Scuola Calcio di qualità, che nel tutte le Polisportive, iniziative sociali, una E’ chiaro che ragionare di strumenti di gestione sia più semplice che affrontare le ragioni che stanno tempo ha saputo forgiarsi anche del titolo di diffusione gratuita del magazine “VALSA alla base dell’importanza di avere delle Aree naturali protette, ma credo sia giunto il momento di farlo, Centro Pilota della F.I.G.C. per diverse sta- NEWS” a supporto della Stagione Sportiva, consulta giovani andando oltre il cortile di casa nostra, guardando al domani dei Parchi con occhi diversi. gioni e naturalmente Scuola Calcio Qualifi- una pagina Facebook (Valsa Gold), il sito Anche per me, che sono per formazione diretta un gestore di sistemi organizzativi sarebbe più facile impegnarmi nell’analisi di nuove forme di governance, ma è giunto il tempo delle scelte complesse legate a cata e riconosciuta. L’obiettivo di continuare ufficiale www.noidelvalsa.it, tre tornei im- La Consulta è ancora operativa e a giugno tornerà in campo aprendo la sala studio per la sessione temi scomodi per molti e per altri “fuori moda” e non parlo di risorse economiche; tutte le Aree protette a perseguire quei valori che devono aiutare portanti: “Valle del Samoggia”, “Città di Sa- estiva e organizzando la terza edizione della Young Consult Cup della nostra Regione costano infatti lo 0,0003% del bilancio corrente regionale…. O forse sbaglio e si il ragazzo in un’importante crescita psico- vignano” e “Valsa Cup”, un Camp Estivo che La Consulta inoltre decide di sostenere le iniziative che sul territorio si impegnano a coinvolgere i dovrebbe proprio parlare di quanto poco si investa per la tutela della biodiversità? fisica e aumentare in ognuno l’autostima ne- è l’appuntamento irrinunciabile nel periodo giovani in attività costruttive e ricreative. Presentiamo qui l’ammirevole opera di Pietro Pinto, con le In ogni caso, dopo anni in cui prevalse la visione delle Aree protette come luoghi “santuario”, illogica se si cessaria per continuare a fare sport eviden- estivo per tutti i tesserati Valsa e oltre. parole di Leonardo Govoni. considera il contesto antropico nel quale sono immerse, si è andati verso una identificazione dei Parchi ziando molto gli aspetti ludici e motori sin La volontà di provare a crescere seguendo “Opportunità. È questo che c’è dietro al progetto ideato dal montevegliese Pietro Pinto per portare e delle Riserve con le agenzie turistiche e luoghi di svago tout court, che le hanno di fatto equiparate, dai primi anni. quelle linee base che hanno permesso a que- un’intera classe di studenti della San Francisco School of Cinema in Valsamoggia. Opportunità per nell’immaginario collettivo, ai giardini pubblici urbani. Oggi è giunto il momento di restituire alle Aree protette, con equilibrio, quel ruolo che è loro, liberandole di compiti che già altri esercitano ed in tal sta Società di essere un’effettiva realtà. un gruppo di giovani studenti americani di respirare e vivere una comunità vivace e autentica come La Scuola Calcio VALSA nasce nel luglio del finante F.C. Savignano-Mo) affrancano al Ogni anno la Società VALSA annovera tra la nostra, ma soprattutto opportunità per un territorio come il nostro di mostrarsi ad un mondo modo evitando inutili sovrapposizioni di competenze, caricandole invece di quelle responsabilità che le 2000 e da allora è stata promotrice di sport calcio VALSA l’involontario, ma sentito, le sue fila quasi 400 iscritti che vanno dai 5 apparentemente così lontano, ma che ci osserva con viva curiosità e non vede l’ora di abbracciare altre Amministrazioni pubbliche non sono in grado di esercitare. per tutta la Valle del Samoggia; infatti sia aggettivo di precursore dell’attuale Comune anni d’età sino ai 16 che ricevono l’insegna- e, perché no, dire la propria sulla nostra storia, le nostre tradizioni, le nostre abitudini. L’obiettivo In fondo, è nuovamente una questione di organizzazione, ma che vuole partire dalle funzioni e dai ruoli, Per qualsiasi informazione il nome che l’effettiva collaborazione con le unico di Valsamoggia e Società che unisce le mento di Istruttori qualificati per ogni cate- del workshop, che avrà luogo dal 16 luglio al 6 agosto, sarà infatti quello di produrre una serie di per poi passare a declinare, se saranno necessari, nuovi modelli gestionali, ribaltando così un modus A.s.d. Valsa Gold 051/6707768 documentari che trattino tematiche locali e che mostrino Valsamoggia da una prospettiva differente, operandi che troppo spesso ha portato il nostro Paese a fare scelte delle quali, nel tempo, si è vista tutta allora Società fondatrici del territorio (U.S. province di Bologna e Modena. goria e l’aiuto fondamentali di tanti, preziosi oppure 388/1899333. meno autoctona ma indubbiamente più artistica.” la debolezza. Bazzanese, Castellettese Calcio, F.C. Mon- La sua fondazione dimostra come da sem- addetti ai lavori che seguono tutta l’attività Ne saremo capaci? Potete tenervi informati sui movimenti e gli eventi della Consulta sulla nostra pagina Facebook e Sandro Ceccoli, teveglio, Savignese a cui si aggiunse la con- pre si sia cercato di collaborare per un ideale sui campi insieme alla segreteria. La Scuola [email protected] Scuola Calcio VALSA contattarci per posta elettronica all’indirizzo . Vi aspettiamo! Presidente Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità 14 AGENDAEVENTI n. 3/2017 - Maggio - Giugno n. 3/2017 - Maggio - Giugno AGENDAEVENTI 15

teatro delle ariette storie di eroi burattini rassegna di teatro con burattini, marionette e ombre FESTa dell’aratura giugno-agosto TERRITORI DA CUCIRE 2017 Nel mese di luglio porteremo il nostro infine in Normandia in seguito alla guerra tradizioni contadine in festa ingresso libero Storia del Teatro delle STRANIERI ovvero “Da vicino spettacolo TEATRO NATURALE? Io, il di liberazione algerina. In Normandia gli spettacoli avranno inizio alle ore 21 nessuno è locale” couscous e Albert Camus nelle piazze scoprirà l’amore, il couscous, il romanzo 7 - 9 luglio Castello di Serravalle direzione artistica Teatrino Giullare Ariette Un progetto per la terza edizione di Territori delle cinque municipalità secondo questo “Lo straniero” di Albert Camus e si troverà 22 luglio calendario: di fronte alla scelta tra restare (diventando Crespellano info: www.frb.valsamoggia.bo.it Il Deposito Attrezzi delle Ariette è diventato da Cucire ufficialmente un teatro. immigrato a sua volta) o tornare in Italia. Tavolata in Piazza Martedì 4 luglio Ha preso il nome del luogo che lo accoglie e Usiamo spesso la parola straniero. piazza di Monteveglio Arriveremo sempre il giorno prima della compagnia che lo abita. Ma abbiamo mai riflettuto sul significato Si chiama Teatro delle Ariette. dello spettacolo per preparare lo spazio profondo di questa parola? Giovedì 6 luglio 15 giugno 18 giugno 25 giugno 28-30 luglio È in via Rio Marzatore 2781 loc. Castello di e incontrare le persone che vorranno Aula magna scuola secondaria Bazzano centro sociale Baiesi Castello di Serravalle È questo il tema che vorremmo affrontare nel piazza di Savigno Savigno Raid del Pignoletto Serravalle Comune di Valsamoggia. parlare con noi e raccontarci le loro Nutriamoci di buon cibo Lambretta Day Giro turistico per auto d’epoca sui colli bolognesi Festa chi c’è c’è Un teatro in mezzo ai campi, per sancire un 2017 per la terza edizione di Territori da Cucire. Venerdì 14 luglio esperienze sul tema STRANIERI. Vi Incontro divulgativo aperto a tutta la cittadinanza con a cura di motoclub Bartolini Camminata anno Mille patto tra l’uomo e la natura. Vogliamo porci e porre a tutta la comunità, Giorgia Gandolfi/naturopata, a cura dell’associazione Il 10 agosto piazza di Crespellano aspettiamo. a cura del gruppo podistico Monteveglio Durante i suoi 17 anni di vita come edificio composta da locali e stranieri, alcune semplici Covino 18 e 24 giugno Castello di Serravalle rurale ha ospitato tanti artisti, uomini, donne. domande: Martedì 18 luglio Calici di stelle In questi mesi realizzeremo il film ore 9 – Savigno 28 giugno Continuerà a farlo, speriamo, per sempre. piazza di Castello di Serravalle 16-18 giugno Serata di presentazione e degustazione di vini dei colli STRANIERI basato sui racconti E il naufragar m’è dolce in Aula magna scuola secondaria Bazzano Come per sempre, speriamo, attorno ci gire- • Chi è uno straniero? Chi è un locale? Gnocco estate questo mare… di lavanda! bolognesi, con musica dal vivo e animazioni, a cura di ranno cinghiali, caprioli, volpi, lupi e ci cresce- Mercoledì 2 agosto autobiografici di 2 persone residenti in Castello di Serravalle La salute nel cibo Terre di Jacopino • Come riconosci uno straniero? Come Escursione a cura dell’associazione Amici del Parco, ranno alberi, erba, frumento e fiori. piazza di Bazzano Valsamoggia (una locale e una straniera) Incontro divulgativo aperto a tutta la riconosci un locale? 17 giugno, Savigno cittadinanza con Mario Berveglieri/pediatra a 25 agosto • Quali elementi identificano la condizione di Targa AC Bologna Festival regionale della cura dell’associazione Il Covino Castello di Serravalle straniero e di locale? È una questione di luogo Notte Gialla raduno di auto d’epoca formazione teatrale 1 e 8 luglio di nascita? Di residenza? Di nazionalità? Di inoltre torneo di basket a cura dell’associazione Nonna Farina lingua? Di cultura? Di caratteristiche somatiche? “Il teatro è un semenzaio” Vedegheto Di condizione (studente, turista, lavoratore)? 17-18 giugno Festa della Birra • Ti senti o ti sei mai sentito straniero? Ti senti o palazzetto Peppino Impastato Bazzano Fino al 25 giugno, un festival con tre sezioni differenti e 8 luglio ti sei mai sentito locale? Penso quindi paro tantissime persone di ogni età che si incontrano su un terreno Savigno • Essere straniero o locale condiziona il diritto Workshop di due giorni dedicato alla formazione comune: quello del teatro. CORTI CHIESE E Per i dettagli di ciascun saggio e ogni aggiornamento, visita la Mi bevo la salita alle pari opportunità? specifica dei giovani portieri di pallamano: Penso CORTILI 2017, XXXI Ed. quindi Paro - Goalkeeper Lab pagina facebook di Teatro delle Temperie • Lo straniero ha diritti limitati rispetto al locale? 9 luglio www.facebook.com/teatrodelletemperie dal 13 maggio al 17 settembre 2017 Monteveglio 18 giugno 31^ edizione della rassegna di musica colta, sa- partenza da Crespellano Gran premio Valpizza Corsa ciclistica a cura di US Calcara cra e popolare, con concerti di alto livello nei Gran premio Valsamoggia luoghi più suggestivi del nostro territorio Le stagioni del tartufo Cinque comuni uniti Primi appuntamenti: Corsa ciclistica per il campionato regionale categoria La notte dei dialetti Savigno Bianco d’inverno e nero d’estate. Il tartufo nero Country blues di New Orleans Valsamoggia Chiuso in redazione: Allievi (15-16 anni), che come da tradizione tocca tutti i festa emiliana che ospita 23 giugno scorzone di Savigno protagonista nei banchi ore 21, Oliveto 9 giugno 2017 cinque municipi di Valsamoggia partendo da Crespellano. i dialetti d’Italia gastronomici e nei menù dei ristoranti. BONONIA SOUND MACHINE: Let it BSM Pubblicità: EVENTI - A cura di US Calcara Periodico dell’Amministrazione comunale di – The Beatles Experience Bologna Balli, canti tradizionali, zirudele, partite. Valsamoggia (Bo) 15 luglio 30 giugno ore 21, villa Nicolaj Calcara tel. 051 6540480 Dalle 20 con anteprima a partire dalle 18. Aut. Tribunale di Bologna n. 8386 del 09/07/2015 ANDREA BACCHETTI: Musiche di [email protected] In piazza a Savigno (in caso di maltempo la ore 21.30 Anno III - n. 3 maggio - giugno 2017 e sulle interviste realizzate nelle cinque Scarlatti, Galuppi, Bach, Mozart festa sarà al teatro comunale) Bat night, ascoltiamo i nostri Impaginazione: 1 luglio Direttore responsabile: Rossella Pressi Lo spettacolo racconta una storia vera, serate di spettacolo. Mercatini amici pipistrelli ore 21, Palazzo Isolani, via Montebudello Maura Corvace PETITE MESSE SOLENNELLE: Musiche di la storia di un diciassettenne bolognese Il film verrà proiettato tra fine settembre 11 giugno, 9 luglio, 13 agosto escursione a cura dell’associazione Amici del Parco Direzione e Redazione: Comune di Valsamoggia, Stampa: Gioacchino Rossini Tipografia Amadei srl che, nell’estate del 1978, va in Normandia e inizio ottobre al Cinemax di Bazzano o mercatini rurali Savigno Piazza Garibaldi, 1 24 giugno 2 luglio ore 21, Oratorio di s, Francesco via Via Grazia Deledda, ospite della ragazza di cui si è innamorato in altri luoghi significativi di Valsamoggia. 17 giugno 16 luglio Loc. Bazzano - 40053 Valsamoggia (Bo) Confortino, Crespellano 1/A - Loc. Monteveglio dalle 16 a sera, Savigno ore 8.45 Savigno – ritrovo Municipio Tel. 051 836447 e della sua famiglia. Una famiglia di origine La comunità si ritrova per discutere e mercato riuso Crespellano [email protected] 40053 Valsamoggia (Bo) Notte delle streghe Camminata per un amico Per il calendario completo visita il sito: spagnola, emigrata in Algeria dopo la guerra condividere il percorso e i risultati del 25 giugno, 23 luglio www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili tel 051 832369 a cura dell’associazione Terra Magica, con bancarelle Camminata non competitiva, 23^ edizione a ricordo Foto: Archivio Comune di Valamoggia civile per sfuggire alla dittatura di Franco e progetto. www.tipamadei.com mercato riuso Bazzano a tema, punti di ristoro, giullari, giochi di fuoco, duelli di Fiorenzo Bartolini, in collaborazione con cavallereschi e tanto altro “Il podista”. 16 AgendaInformazioniUTILI n. 3/2017 - Maggio - Giugno

AGENDA

Films sotto le stelle e serate al parco I°Maggio Una rocca animata pag 7 14 agosto giugno e agosto Bazzano Savigno Rassegna cinematografica, serate musicali, corsi di danza e Valsound Cocomerata in piazza balli popolari, teatro... per tutti gli appuntamenti al parco pag 4 a cura di Pro Loco e Ascom www.comune.valsamoggia.bo.it

Nella notte più corta che vi condurranno in un viaggio ricco in il viaggio più lungo! ogni suo gusto, accompagnanti dai vini dei Rocca dei Bentivoglio di Bazzano, 25 produttori della rete: Corte d’Aibo, Fat- torie Vallona e Orsi Vigneto San Vito. Un giugno 2017 appuntamento che coinvolge anche gli Dedicato alla notte più corta dell’anno, torna il viaggio altri operatori della rete Vivi Valsamoggia: tra i sapori suggestivi del Solstizio d’Estate in Festa, or- l’azienda agricola Tenuta Ca’ Selvatica e un Voglia d‘estate tour operator specializzato in food and ganizzato dalla rete Vivi Valsamoggia a partire dalle ore A Savigno ricco calendario di eventi per wine tour, Italian Days. 18.00 di domenica 25 giugno nella meravigliosa cornice grandi e piccini: serate musicali, gastronomia, Tutti insieme saranno a Bazzano per rac- della Rocca dei Bentivoglio di Bazzano. sagre tradizionali, mercatini, sport, natura…ce contare la Valsamoggia a fianco di nume- Un percorso che animerà la salita verso la Rocca, rac- n’è per tutti i gusti. contando tra musica e candele le eccellenze di un terri- rosi produttori locali che daranno vita ad un animato mercato notturno con la pos- Per i dettagli, visita la pagina facebook di Pro torio pieno di cultura, tradizione e storia. altri tempi. sibilità di assaggiare specialità artigianali, frutto di saperi Loco Savigno Ognuna delle cinque trattorie di Vivi Valsamoggia - La rete ringrazia il Comune di Valsamoggia per il patro- antichi e tanta passione. www.facebook.com/proloco.savigno/ Amerigo 1934 e Osteria della Tagliatella di Savigno, cinio all’iniziativa e avvisa tutti che presto sarà svelato il Non saranno i capricci del meteo a scoraggiare gli or- Trattoria Dai Mugnai e Trattoria del Borgo di Mon- menù e si apriranno le prenotazioni… seguiteci nella ganizzatori: in caso di maltempo, l’edizione 2017 darà la teveglio, Enoteca La Zaira di Bazzano – interpreterà i nostra pagina di Facebook! possibilità a chi prenota di godere il piacere della cena prodotti di questa terra generosa con piatti d’autore facebook.com/vivivalsamoggia/ - [email protected] nelle sale storiche della Rocca, tra affreschi e luoghi di

castello di serravalle tema caldo Una nuova area di sgambamento Leishmaniosi, l’arma è la prevenzione Ricordiamo che nella stagione estiva è attivo il Poiché la malattia può non manifestarsi per anni, per gli amici a 4 zampe Flebotomo o Pappatacio, un piccolo parassita è opportuno effettuare un test annuale di control- difficilmente visibile ad occhio nudo la cui pun- lo che consiste in un semplice esame del sangue: tura può causare le Leishmaniosi. Si tratta di una quanto più è precoce la diagnosi tanto più sarà È stata inaugurata qualche settimana dotata di recinzione, luce, acqua e grave malattia cronica del cane che può portare efficace la terapia e si limiterà quindi la diffusione fa nella zona verde vicino al campo panchine. L’investimento dell’ammi- alla morte dell’animale. Anche se il contagio non della malattia. sportivo di Ca- nistrazione è stato viene trasmesso da cane a uomo, l’uomo può am- Dopo il monitoraggio straordinario promosso in malarsi se punto da un Pappatacio infetto. È bene aprile e maggio dall’Ordine dei Veterinari in col- stello di Serraval- complessivamente quindi proteggere non solo l’animale ma anche laborazione con i comuni e il servizio sanitario, le, la nuova area di circa 13.500€. Per se stessi perché evitare la puntura del Pappata- per chi non ha eseguito il test è comunque ancora di sgambamento accedere all’area si cio è lo strumento di prevenzione più efficace. possibile (e consigliabile) rivolgersi al veterinario Per raggiungere lo scopo è necessario applicare al di fiducia; ricordiamo anche l’iniziativa dell’asso- dedicata ai cani. dovrà rispettare il proprio cane – tra maggio e ottobre – un repel- ciazione Amici di Zampa, che promuove test per Copre una super- regolamento previ- lente efficace nei confronti dei flebotomi (dispo- Leishmaniosi e Filariosi ad un costo complessivo fice complessiva sto in questo tipo di nibile in commercio sotto forma di spray, collare non superiore ai 50€ (per conoscere gli ambula- o gocce ad uso esterno) e ricoverarlo al chiuso tori aderenti, [email protected]). di 700 mq ed è spazi. nelle ore notturne.