Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Gentiluomo Indirizzo(i) Via …………….., …., 92020 Comitini (Italia) Telefono(i) ………….. Cellulare ………….. E-mail [email protected] Cittadinanza italiana Data di nascita 22/06/1972 Sesso Maschile

Occupazione desiderata / Settore Ingegnere civile professionale

Esperienza professionale

Date 01/06/2007 → Lavoro o posizione ricoperti Impiegato d'ufficio, Responsabile Ufficio Tecnico Principali attività e responsabilità I)Responsabile Ufficio Tecnico comunale dal 01/06/2007 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Comitini P.zza Bellacera, 92020 Comitini (Italia) Tipo di attività o settore Lavori pubblici, Urbanistica, Sicurezza sul lavoro, Territorio e ambiente

Date 05/09/2005 - 30/05/2007 Lavoro o posizione ricoperti Impiegato d’ufficio, Istruttore Tecnico Principali attività e responsabilità I) Responsabile dell’UTC dal 24/11/2005 al 12/12/2005; II) Membro interno della Commissione Edilizia comunale; III) OLP "Operatore locale di progetto", per il servizio civile nazionale; Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Palazzo Adriano P.zza Umberto I, 90030 Palazzo Adriano (Italia) Tipo di attività o settore Urbanistica, Sanatorie edilizie

Date 02/12/2002 - 04/09/2005 Lavoro o posizione ricoperti Impiegato d'ufficio, Istruttore Tecnico Principali attività e responsabilità Redazione del Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico della Regione Siciliana Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Siciliana - Assessorato Territorio e Ambiente Via Ugo La Malfa, 169, 90146 (Italia) Tipo di attività o settore Assistenza tecnica ai fini della predisposizione del Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico della Regione Siciliana;

Date 01/06/2000 → Lavoro o posizione ricoperti Libera professione di ingegnere Principali attività e responsabilità Calcoli strutturali e progettazioni civili, collaborazione alla progettazione di una copertura metallica di un edificio in , progettazione di un capannone metallico nell'area industriale di , redazione di più piani di sicurezza, progettazione di più strutture funerarie commissionate dall'utenza privata, collaborazione nella progettazione di interventi atti alla mitigazione del rischio geomorfologico in molti dissesti del bacino idrografico del fiume Platani,

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo

accatastamento di N° 20 alloggi in L. 457/78 per incarico conferito dall'IACP di Agrigento il 21/12/2000, incarico come consulente tecnico di ufficio da parte del Tribunale di Agrigento per 4 procedimenti di stima, incarico di consulente strutturale inerente la progettazione di massima e esecutiva dei lavori di realizzazione di un impianto sportivo nel comune di Carini, incarico di consulente di collaborazione professionale per la stesura di elaborati economici contrattuali della ristrutturazione dell'edificio Carmine in casa albergo in Licodia Eubea, incarico di progettazione esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento per la sicurezza per la ristrutturazione-consolidamento di un locale dell'istituto Sacro Cuore Figlie della Misericordia di . Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera professione di ingegnere Via Carlo Maria Vella, 25 - 92020 Comitini (Italia) Tipo di attività o settore Calcoli strutturale, progettazione e direzione dei lavori

Istruzione e formazione

Date 16/05/2018 Titolo della qualifica rilasciata Energy Manager – Esperto in gestione dell’energia Principali tematiche/competenza Figura professionale che vede tra i propri compiti principali l'analisi, il monitoraggio e professionali possedute l'ottimizzazione dell'uso dell'energia delle imprese e degli enti, pubblici o privati, consentendo così di conseguire benefici economici, energetici, ambientali e legati alla produzione di beni e servizi Nome e tipo d'organizzazione erogatrice BETAFORMAZIONE s.r.l. via Piratello, 66/68 48022 Lugo (RA) (Italia) dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Idoneo – n. 40 (Quaranta) Crediti formativi per l’aggiornamento delle competenze professionali di internazionale ingegnere, per l’anno 2018

Date 12/06/2017 Titolo della qualifica rilasciata Revit 2017 – Modulo Rendering e Animazione – Corso ufficiale Autodesk Revit Architecture Principali tematiche/competenza Rendering e Animazione 3D professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice EUREKA ENGINEERING PALERMO dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Idoneo – n. 8 (Otto) Crediti formativi per l’aggiornamento delle competenze professionali di internazionale ingegnere, per l’anno 2017

Date 09/06/2017 Titolo della qualifica rilasciata Revit Architecture 2017 – Modulo Standard Principali tematiche/competenza BIM professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice EUREKA ENGINEERING PALERMO dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Idoneo – n. 50 (Cinquanta) Crediti formativi per l’aggiornamento delle competenze professionali di internazionale ingegnere, per l’anno 2017.

Date 19/09/2016 Titolo della qualifica rilasciata Formazione al BIM (Building Information Modeling) Principali tematiche/competenza BIM professionali possedute

Pagina 2 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice BETAFORMAZIONE s.r.l. via Piratello, 66/68 48022 Lugo (RA) (Italia) dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Idoneo – n. 12 (Dodici) Crediti formativi per l’aggiornamento delle competenze professionali di internazionale ingegnere per l’anno 2016.

Date 15/12/2009 Titolo della qualifica rilasciata Sicurezza sul lavoro ai sensi D.Lvo 9/04/2008 N° 81 Principali tematiche/competenza Attuazione dell'art. 1 della L. 3/08/2007 N° 123, inerente il riassetto e la riforma delle norme vigenti professionali possedute in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice ESIEA (Istituto professionale) dell'istruzione e formazione Villaseta, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 29/05/2007 Titolo della qualifica rilasciata Esperto nella promozione e valorizzazione dei BB.CC. Principali tematiche/competenza Migliorare la capacità delle Amministrazioni Locali nel progettare, gestire e supportare iniziative professionali possedute imprenditoriali per la conservazione, promozione, valorizzazione e fruizione del patrimonio storico- artistico e culturale della Sicilia. Formazione sulle politiche di sviluppo locale previsti nei vari strumenti di programmazione regionale. Agevolare l'integrazione fra le varie misure di sviluppo pubbliche e le iniziative private. Sviluppare la capacità di accesso alle diverse opportunità dei fondi strutturali, nonché le relative competenze per gestire la rete degli interlocutori e le necessarie relazioni. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice RSO Spa e Consorzio Universitario della provincia di Agrigento (Associazione temporaneo di dell'istruzione e formazione impresa) C/Da Calcarelle, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 16/01/2007 Titolo della qualifica rilasciata Master di II livello "Sistemi Informativi Territoriali" Principali tematiche/competenza Conoscenze informatiche in grado di produrre, gestire e analizzare dati spaziali associando a professionali possedute ciascun elemento geografico una o più descrizioni alfanumeriche. Competenze sui software atte a acquisire, memorizzare, estrarre, trasformare e visualizzare dati spaziali dal mondo reale. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli studi di Palermo (Università degli studi) dell'istruzione e formazione Viale delle Scienze, 90100 Palermo (Italia)

Date 19/12/2005 Titolo della qualifica rilasciata Internet and computing core certification - IC3 Principali tematiche/competenza Informatica professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Computing Fondamentals - Key Application - Living on line (Istituto Tecnico) dell'istruzione e formazione P.zza Umberto I, 90030 Palazzo Adriano (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 06/2004 - 10/2005 Titolo della qualifica rilasciata Interventi di ingegneria naturalistica per la difesa del suolo Principali tematiche/competenza Formazione in aula ed on line nel settore della difesa, salvaguardia, uso e governo del sistema professionali possedute fisico-ambientale. Progetto operativo di difesa del suolo PON ATA 2000/2006 Misura II.2.A.5 S.A.5.8.

Pagina 3 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Regione Sicilia, Assessorato Territorio e Ambiente (Regione Sicilia, Assessorato Territorio e dell'istruzione e formazione Ambiente) Via Ugo La Malfa, 169, 90100 Palermo (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 12/11/2001 - 11/03/2002 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione sulla prevenzione incendi art. 1 L. 7/12/1984 N° 818, iscritto all’albo speciale del ministero dell’interno L.818/84 al N° AG01193I00171 Principali tematiche/competenza Progettazione e salvaguardia di strutture private e pubbliche per la prevenzione incendi professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Ordine degli ingegneri della provincia di Agrigento (Ordine professionale) dell'istruzione e formazione Via Gaglio, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o Corso di specializzazione internazionale

Date 12/03/2001 Titolo della qualifica rilasciata Patente europea del computer - ECDL Principali tematiche/competenza Informatica professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Associazione Italiana per il Calcolo - AICA (Associazione) dell'istruzione e formazione Villaggio Mosè, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 27/02/2001 - 16/05/2001 Titolo della qualifica rilasciata Coordinatore della sicurezza nel settore Edile D.Lvo. 494/96 e s.m.i Principali tematiche/competenza Attuazione della direttiva 92/57/CEE sicurezza nei luoghi di lavori in ambito edile professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Ordine degli ingegneri della provincia di Agrigento (Ordine professionale) dell'istruzione e formazione Via Gaglio, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 27/07/2000 - 07/05/2001 Titolo della qualifica rilasciata Tecnico della depurazione e trattamento delle acque Principali tematiche/competenza Tecnologia degli impianti di depurazione, cicli biologici della depurazione, trattamenti e professionali possedute metodologia di depurazione, igiene e salute ambientale. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Regione Sicilia Assessorato Lavoro e Formazione Professionale (Istituto tecnico) dell'istruzione e formazione Palazzo ASI in zona industriale di Agrigento, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o idoneo internazionale

Date 19/04/2000 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Ingegneria Civile ind. strutture Principali tematiche/competenza Calcolo strutturali e progettazioni professionali possedute

Pagina 4 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli studi di Palermo (Università degli studi di Palermo) dell'istruzione e formazione Viale delle Scienze, 90100 Palermo (Italia) Livello nella classificazione nazionale o 103/110 internazionale

Date 1986 - 1991 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Geometra Principali tematiche/competenza Tecnologia professionale, principi base e applicativi alle costruzioni civili, igiene e sicurezza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Istituto tecnico F. Brunelleschi (Istituto tecnico statale) dell'istruzione e formazione C/da Calcarelle, 92100 Agrigento (Italia) Livello nella classificazione nazionale o 60/60 internazionale

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Francese B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Spirito di gruppo, Buona capacità di adeguarsi ad ambienti multiculturali, buona capacità di comunicazione

Capacità e competenze organizzative Leadership (attualmente responsabile di un gruppo di 15 persone), senso di organizzazione, buona esperienza nella gestione di progetti o gruppi

Capacità e competenze tecniche Buona padronanza dei processi di controllo della qualità nel mio settore

Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza di Microsoft Office; ottima conoscenza dei programmi CAD (autocad, revit); ottima conoscenza dei programmi di calcolo strutturali (CDSWin, Sismicad); ottima conoscenza di programmi informativi territoriali (ArcGis, Arcview); buona conoscenza di applicazioni grafiche (Adobe Illustrator, PhotoShop, Coreal Draw, Frontpage); ottima conoscenza del mondo Internet (navigazione, creazione e gestione di siti web, di posta elettronica e di newsgroup).

Capacità e competenze artistiche Disegni architettonici con 3dstudio e revit

Patente B

Ulteriori informazioni SERVIZIO MILITARE: Assolto, servizio sostitutivo civile dal 21/02/2000 al 20/12/2000 presso Misericordia di Sant’Angelo Muxaro; LAVORO SOCIALMENTE UTILE, dal 1998 al 2002 presso associazione di volontariato Herbessus di Comitini; IDONEITA' IN CONCORSI CON ESAMI : 1) Al concorso pubblico per titoli ed esami bandito dalla Regione Siciliana per la selezione per N° 124 contratti di collaborazione per la realizzazione del progetto "Rilevamento delle discariche di rifiuti esistenti in Sicilia" con il profilo professionale di Geometra, cat. C, conseguita in data 31/05/02 (terzo classificato) - 2) Al concorso pubblico per titoli ed esami bandito dalla Regione Siciliana per la selezione per N° 57 contratti di lavoro part- time a tempo determinato per la "Formazione di personale qualificato alla conduzione e gestione di impianti di depurazione della Regione Siciliana" con il profilo professionale di Geometra, cat. C,

Pagina 5 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo

conseguito in data 27/09/2002 (primo classificato). ABILITAZIONI: 1) Abilitazione all'esercizio della libera professione di Ingegnere conseguita presso l'Università degli studi di Palermo, esame di Stato nella prima sessione 2000 - 2) Abilitazione all'esercizio della libera professione di Geometra conseguita presso Istituto Tecnico Statale F. Brunelleschi di Agrigento, esame di Stato sessione 2001. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: 1) Conglomerato a bassa resistenza rinforzato - un caso di sperimentazione sul comportamento a carico assiale, sulla rivista Building and Construction for Engineers L'Edilizia (Editrice De Lettera. Registrato presso il Tribunale di Milano il 29/11/1986 N° 659), N° 139 anno XIV; 2) Tesi, Rinforzo di strutture da ponte in cemento armato con fibre di carbonio - Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica della Facoltà di Ingegneria di Palermo, anno 1998-1999; 3) Pubblicazione sulla GURS Piano di assetto idrogeologico del fiume Platani. PUBBLICAZIONI SU PERIODICI Pubblicazioni effettuate sulla rivista Flesch (Editrice Siculgrafica s.c.ar.l. registrato presso il Tribunale di Agrigento al N° 226): 1) Il Palazzo Bellacera di Comitini e i suoi incannucciati, N° 35 del 16/11/2001; 2) Il Turismo Rurale, N° 40 del 28/12/2001; 3) Comitini: Terra di Gesso, N° 5 del 01/02/2002; 4) I "Canali" Sicilia nella Storia e nell'artigianato, N° 13 del 12/04/2002; 5) L'ingegneria naturalistica, N° 14 del 19/04/2002; 6) L'inquinamento ambientale e l'energia eolica, N° 18 del 24/05/2002; 7) La fragilità del territorio dissesto idrogeologico, N° 31 del 02/12/2003; 8) Il polo artigianale di Comitini, N° 18 del 12/10/2004. SEMINARI: 1) Seminario di studi Protezione Civile Oggi Maxemergenza intra ed extra ospedaliera, 09/03/2000, Palacongressi di Agrigento organizzato dall'AUSL N° 1; 2) Il Controllo degli scarichi industriali nelle acque reflue regolamento del D.Lvo. 152/99 modalità attuative e problemi operativi, 27/10/2000, organizzato dall'Azienda Po-Sangone a Torino; 3) Convegno nazionale la qualità ambientale nel settore edile e nella gestione dei rifiuti metodologia LCA e casi studio, svoltosi dal 03 al 04/11/2000, organizzato dal consiglio nazionale degli Ingegneri presso l'Ordine degli Ingegneri di Agrigento; 4) Giornata di studio e aggiornamento sugli aspetti tecnico-legali relativi agli impianti tecnici in applicazione della legge 46/90, svoltosi dal 23 al 24/03/2001 organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Agrigento; 5) Corso di formazione Risparmio Energetico nel restauro di edifici storico minori, svoltosi dal 30 al 31/03/2001, organizzato dalla FAST (Federazione delle Osservazioni Scientifiche e Tecniche) presso l'Ordine degli Ingegneri di Agrigento; 6) Seminario di aggiornamento tecnico "Acustica & Antincendio con riferimenti normativi", svoltosi il 05/03/2002, organizzato dal Gruppo Eraclit presso l'Ordine degli ingegneri di Agrigento; 7) Corso di formazione "Piano Formativo Professionale e Specialistico del Personale degli Enti Locali", svoltosi nei giorni 25/11/2002 e 02/12/2002, organizzato dal Comune di e dall'Unione segretari comunali e provinciali di Agrigento; 8) Seminario di aggiornamento professionale “Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14 /09/2005”, svoltosi dal 8 al 9/06/2006, organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Agrigento; 9) Corso di formazione di OLP "Operatori locali di progetto", per il servizio civile nazionale, la iscrizione all'albo ministeriale si è acquisita mediante una selezione a Curriculum e una giornata di formazione a Partinico (PA) ad opera dell'Associazione Onlus l'Albero Della Vita il 29/11/2006; 10) Seminario “I Beni Culturali e le nuove tecnologie Dall’ipertesto alle realtà virtuali”, 27/02/2007, organizzato dalla RSO Spa e dal Consorzio Universitario della provincia di Agrigento (Associazione temporaneo di impresa); 11) Seminario “Il territorio snodo fondamentale per lo sviluppo e sistema per competere su basi globali”, 22/03/2007, organizzato dalla RSO Spa e dal Consorzio Universitario della provincia di Agrigento (Associazione temporaneo di impresa);12) Seminario “La città, i suoi Beni archeologici e culturali, la pianificazione strategica ed il governo urbano”, 29/03/2007, organizzato dalla RSO Spa e dal Consorzio Universitario della provincia di Agrigento (Associazione temporaneo di impresa).

Comitini lì 31/08/2018 F.to Giovanni Gentiluomo

Pagina 6 / 6 - Curriculum vitae di Giovanni Gentiluomo