Curriculum Vitae Europass
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mondello Francesca C/Da Crocilla S/N, 92020, Comitini
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONDELLO FRANCESCA Indirizzo C/ DA CROCILLA S /N, 92020, COMITINI, AG, ITALIA Telefono 0922/600029 presso il comune di Comitini - 3358160461 Fax 0922/600386 presso il comune di Comitini E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05.02.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1978 impiegata presso il Comune di Comitini • Nome e indirizzo del datore di Comune di Comitini, Piazza Bellacera, n. 1 lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di Comitini • Tipo di impiego Responsabile Settore II P.O. II Servizi al cittadino Utente • Principali mansioni e responsabilità • Ha svolto servizio di regolamentazione e progettazione nell’ambito delle iniziative comunitarie di attuazione della Legge 9 maggio 1986 n.22 “ Riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali in Sicilia”; • Dal 1989 al 1995 ha redatto i Piani di prevenzione tossicodipendenza L.R. 64/84 con un finanziamento complessivo dalla Regione pari a L. 429.676.100; • Attività di promozione scambi culturali con le altre realtà sociali ( viaggi socio-culturali presso il Centro di Aggregazione giovanile di Forlì e Perugina – Comuni all’avanguardia nelle attività di aggregazione e dei servizi di informa-giovani); • Creazione di Sportello Informa Giovani; • Servizio di Segretariato Sociale; • Progettazione interventi di prevenzione in favore dei minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose previsti dalla L. 216/91 art.4; • Ha redatto e gestito il progetto Piano Infanzia e Adolescenza L. 285/97 per il triennio 1998/2000 comune capofila Comitini dell’area Consortile dei comuni di Agrigento, Aragona, Favara, Porto Empedocle, Realmente, Siculiana, Raffadali, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta; • Ha promosso la costituzione dell’area consortile Comitini, Raffadali, e Santa Elisabetta per il progetto d’interventi a sostegno portatori di handicap L. -
Aragona - Comitini - Fm'ara -Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle Raffadali --Realmonte - Santa Elisabetta - Sani 'Angelo Muxaro Siculiana
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Fm'ara -Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle _ Raffadali --Realmonte - Santa Elisabetta - SanI 'Angelo Muxaro _ Siculiana - Tel. 0922 590111 - Fax 0922610775 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELÌJ~0J:.'12IJ~~~ DEI SINDACI N. J2- d e I 7L~f: ------------ OGGETTO Istituzione Aree Omogenee Distrettuali (AOD) - "Linee guida per l'attuazione delle politiche sociali e socio-sanitarie 2013- 2015" L'anno Duemilatredici il giorno trenta del mese di dicembre alle ore 11,00 e seguenti in Agrigento nel Palazzo Municipale, si è riunito, in seconda convocazione, il Comitato dei Sindaci nelle seguenti persone: 1-- c_o_m_u_n_e +-_N_o_m_e_e--=-c_o_g_n~J\o0-~-m:e~_-1+++ZLS.==:c:a_r_i ....:::_P,---+-2~ Agrigento ~ _c_a_~~~:__ )( ---l Aragona Comitini Favara Ioppolo Giancaxio Porto Empedocle Raffadali Realmonte Santa Elisabetta Sant'Angelo Muxaro Siculiana Partecipa alla seduta il Dirigente/Coordinatore dotto Gaetano Di Giovanni che svolge funzioni di verbalizzante, ai sensi dell'art. 9, comma 4 del Regolamento del Distretto D1 approvato con deliberazione n02/2013, e che si avvale della collaborazione del Rag. Tommaso Calabrese. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale dichiara aperta la seduta ed invita il Comitato dei Sindaci a prendere le proprie determinazioni in ordine alla proposta di cui all'oggetto. Sulla proposta di deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'art. 12 della L.R. n. 30/2000 i seguenti pareri: ~el responsabile del servizio interessato per quanto attiene alla regolarità tecnica; D del responsabile del servizio di Ragioneria per quanto attiene alla regolarità contabile. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Il sottoscritto Avv. Marco Zambuto, nella qualità di Sindaco del Comune di Agrigento, capofila del Distretto socio-sanitario 01 Premesso che: » con D.P. -
Determina 748 2021
Comune di Agrigento - Capofila Distretto Socio - Sanitario D1 (Agrigento - Aragona – Comitini – Favara – Ioppolo Giancaxio - Porto Empedocle -Raffadali - Realmonte - Sant’Angelo Muxaro –Santa Elisabetta –Siculiana ) IL DIRIGENTE/COORDINATORE e mail: [email protected] DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORTE N . 748 DEL 1 9 / 0 3 / 2 0 2 1 O G G ET T O : Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani. Approvazione avviso e schema di d o m an d a . Premesso che con Decreto n. 3 488/PAC del 08/03/2021 del Ministero dell’Interno Autorità di G e s t i o n e è stata approvata la scheda di intervento tipologia 2 “SAD” per l’Azione a Sportello Anziani per un importo di €. 204.051,55 presentata dal Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto Socio Sanitario D1; in data 09/03/2021 è stato firmato e tr asmesso tramite PEC, dal Legale Rappresentante del Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto socio Sanitario D1, il disciplinare che regolamenta i rapporti tra il Ministero dell’interno Autorità di Gestione dei PAC e il Distretto Socio Sani tario D1 di Ag r i g e n t o ; con determinazione dirigenzi a l e n. 643 del 10/03/2021 è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1 comma 2, lett. b) della legge n. 120/2020 per l’affidamento del servizio di As s i s t e n z a domiciliare socio - assistenziale (ADA) per anziani non autosufficienti non in ADI del DSS D1 Agrigento CIG: 8665673395 CUP: G41B21000520006; R i t e n u t o Necessario doveroso provvedere all’attivazione del servizio provvedendo a pubblicare apposito avviso distrettuale con contestuale istanza di richiesta, rivolto a tutta la popolazione anziana residente nei Comuni d’ambito del Distretto Socio Sanitario D1 (Agrigento - Ar a g o n a – C o mi t i n i – Fa v a r a – I o p p o l o G i a n c a x i o - Porto Empedocle - R af f a d a l i - R e a l mo n t e - Sant’Angelo Muxaro – Santa Elisabetta – Si c u l i a n a ) V i s t a la Legge n. -
Atti Del Gabinetto Della Prefettura
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO PREFETTURA DI AGRIGENTO. ATTI DEL GABINETTO DELLA PREFETTURA N° ANNI OGGETTO NOTE BUSTA 1 1865 - Affari riservati ad informazioni. Provincia di Girgenti: 1873 Personale di Pubblica Sicurezza, matricola del personale dipendente dal Ministero dell’Interno, debiti, permessi e autorizzazioni, petizioni, strade ferrate, furti, indennità di alloggio, ricorsi e preghiere, servizio di pubblica sicurezza, istituzione di uffici di pubblica sicurezza, certificati di morte, estratti di atti di nascita, delegati di pubblica sicurezza, encomi e gratificazioni, volontari di pubblica sicurezza, stati di soprassoldo da vidimarsi, stato dei distaccamenti di truppe in servizio di Pubblica Sicurezza, arresti, piantonaggi, avvisi per assenza. 2 SCARTATA 3 SCARTATA 4-5 1868 - Fascicolo personale relativo: ai delegati di pubblica "Il commercio" giornale 1874 sicurezza Di Giorgio Vincenzo, Lopinto Luigi, De Marco scientifico-letterario- Giuseppe, Giacometti Federico, Failla Conrado, Regis politico-artistico-industriale Giorgio, Pier Luigi Paolucci, Piazza Michele, Tripolini anno 1873 Pasquale, Domingo Giuseppe, Orlando Antonio, Barbagallo Pitti Francesco; agli ispettori di Pubblica Sicurezza De Luca Vincenzo, De Gennaro Achille, Marengo Annibale, Falascini Luigi ; agli applicati di Pubblica Sicurezza Allegra Vincenzo. 6 1870- Circolari di massima, norme per la contabilità dei Libretti ferroviari 1874 telegrammi di Stato, convezione con la società delle ferrovie dell’alta Italia per viaggi a prezzi ridotti 7 1870- Atti riservati -
Magna Via Francigena Self-Guided Walking Tour from Monreale to Agrigento
Magna Via Francigena Self-Guided Walking Tour from Monreale to Agrigento The Magna Via Francigena is an ancient trade and pilgrimage route through Sicily from Palermo to Agrigento. 164 kms (plus optional 16.5kms) of wide-open scenery which gradually changes as you trek from north to south of the island. The trail has been used since Roman times up to the Norman period when both pilgrims and the Knights Templar crusaders, on their way to and from the Holy Land, trod it. The Normans called these roads Regie Trazzere. Passing through mountain villages, over hills, wheat fields and crossing brooks and torrents, you will meet an inspiring and passionate network of young Sicilians who are seriously enthusiastic about establishing their welcoming committees in all the towns and villages where you will be stopping over. The recommended period of the year to do this trek is Spring: March, April, May and then late September, October and even November. You will be averaging 20kms a day (some days longer and some shorter) over 8 days, so a good level of fitness is required with experience of hill walking. The trails are a mixture of forestry tracks, field walking and small country roads. The attraction of this pilgrimage route is that it is a far cry from the overcrowded trails across Spain to Santiago de Compostela. Here you will be able to stop and listen to the sounds of the countryside without the hoards of happy trekkers walking St. James’ Way. Local guides will introduce you to the history and traditions of the villages visited along the way, giving you a personal insight into the local culture. -
Strade Provinciali (SP) POGGIOREALE
PETRALIA SOPRANA SANTA NINFA ALIA CASTELLANA SICULA Strade Provinciali (SP) POGGIOREALE Numero Lunghezza Lunghezza tratti SP Denominazione COMUNE attraversato SP tratto (km) totale SP (km) CAMPOFIORITO AGRIGENTO SP 1-A Quadr. Spinasanta (SS118)-Villaseta(SS115) 4.376 Sp1 12.017 SP 1-B dir.Fondacazzo - C.Borsellino 5.696 AGRIGENTO-IOPPOLO GIANCAXIO LERCARA FRIDDI BLUFI SP 1-C c.da Fondacazzo - viadotto Morandi (fiume Drago) 1.945 AGRIGENTO S P 3 VALLEDOLMO SP 2-A bivio Piano Gatta-Montaperto 5.124 AGRIGENTO 8 Sp2 8.720 4 3.596 AGRIGENTO P 4 SP 2-B Montaperto-Giardina Gallotti - BOMPIETRO SP S B SP 3-A Bivio Caldare (SS189)-Favara 6.804 ARAGONA-FAVARA 4 Sp3 13.698 5 S CONTESSA ENTELLINA SP 3-B Favara-SS115 (bivio Crocca) 6.894 AGRIGENTO-FAVARA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO PARTANNA S 6 Sp4 SP 4 Strada Valle dei Templi (Panoramica) 2.409 2.409 AGRIGENTO 2 4 SP 5-A Camastra (SS 410) - Sottafari - C. Aronica 7.612 CAMASTRA-LICATA Sp5 13.677 Sistema Informativo Territoriale Provinciale (SITP) SP 5-B C. Aronica - Cipolla - SS 123 6.065 LICATA PRIZZI Sp6 SP 6 Licata (SS115) - Ravanusa 18.279 18.279 RAVANUSA-CAMPOBELLO DI LICATA-LICATA Nodo provinciale del S.I.T.R. Sicilia Sp7 SP 7 Licata (SS115) - Riesi - confine provincia di Caltanissetta 9.172 9.172 LICATA Sp8 SP 8 Ranciditi - Cozzo San Vincenzo 3.089 3.089 FAVARA-ARAGONA MONTEVAGO Sp9 SP 9 Ravanusa - Fiume Salso prov. Di Caltanissetta 6.703 6.703 RAVANUSA BISACQUINO Sp10 SP 10 Campobello - Fiume Salso prov. -
Report Voti Consiglieri Comune Di COMITINI (AG) Risultati Consiglieri Relativi a N.2 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di COMITINI (AG) Risultati Consiglieri relativi a n.2 su n. 2 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 LA DESTRA FIAMMA TRICOLORE 8 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 GALLO ROBERTO 23-08-1959 - ALCAMO 0 2 ALAIMO ALESSANDRA 26-06-1976 - PETRALIA SOTTANA 0 3 ALFANO DAVIDE 09-09-1963 - AGRIGENTO 0 4 CONTINO FRANCESCO 01-11-1959 - ARAGONA 0 5 FRENDO CORRADO 19-07-1976 - PALERMO 0 6 MARCHETTA GIUSEPPE 04-06-1989 - AGRIGENTO 0 7 SAMARITANO FRANCESCO 05-08-1935 - RIBERA 0 8 SPADARO GIUSEPPE 23-04-1950 - REALMONTE 0 Totale 0 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 10 N° Lista Candidati 2 IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 10 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CONTINO DOMENICO 16-01-1955 - PALERMO 11 2 D'ANGELO ALIDA 31-07-1962 - AGRIGENTO 0 3 DE MARTINO BIAGIO 25-10-1966 - SAN BIAGIO PLATANI 0 4 GALLO AFFLITTO RICCARDO detto GALLO 30-10-1967 - MONTEVIDEO (URUGUAY) 11 5 GUARRACI ORAZIO 20-08-1961 - AGRIGENTO 26 6 IACONO QUARANTINO MARIELLA 08-10-1961 - PORTO EMPEDOCLE 0 7 MANZELLA ANTONELLA 07-09-1985 - AGRIGENTO 0 8 PIAZZA ALDO 19-11-1956 - AGRIGENTO 0 9 RIZZO RAIMONDO 13-05-1980 - AGRIGENTO 0 10 ROTOLO SALVATORE detto TOTO' 11-01-1968 - ARAGONA 8 Totale 56 Trattasi di dati provvisori comunicati -
Allegato 1 D.U.P. 2018 -2020
ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA Ambito Territoriale Ottimale AGRIGENTO D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018 - 2020 Premessa L’assemblea Territoriale Idrica dell’Ambito Territoriale Ottimale di Agrigento (ATI) è stata costituita con deliberazione n. 1 del 12.04.2016 dell’Assemblea dei Rappresentanti, ai sensi dell’art. 3 comma 2 della Legge Regionale 11 agosto 2015 n. 19 e del Decreto dell’Assessore Regionale per l’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità n. 75 del 29 gennaio 2016, pubblicato nella GURS n. 7 del 12 febbraio 2016 ed è costituita da tutti i comuni del territorio della provincia di Agrigento. Successivamente con deliberazione n. 2 del 12.04.2016 dell’Assemblea dei Rappresentanti, è stato approvato il relativo Statuto, che qui si riporta integralmente: AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AGRIGENTO "ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA (ATI)" STATUTO Art. 1 Assemblea Territoriale Idrica L'Assemblea Territoriale Idrica, di seguito ATI, istituita ai sensi dell'art.3, comma 2, della legge regionale 11 agosto 2015, n.19 e del Decreto dell'Assessore regionale per l'Energia ed i Servizi di Pubblica Utilità n. 75 del 29 gennaio 2016, pubblicato nella G.U.R.S. n.7 del 12 febbraio 2016, è composta dai Comuni di seguito elencati: - comune di Agrigento; - comune di Alessandria della Rocca; - comune di Aragona; - comune di Bivona; - comune di Burgio; - comune di Calamonaci; - comune di Caltabellotta; - comune di Camastra; - comune di Cammarata; - comune di Campobello di Licata; - comune di Canicattì; - comune di Casteltermini; - comune di Castrofilippo; -
Distretto Socio -Sanitario D L
j . Distretto Socio -Sanitario D l Comune Capofila Agrigento Aragona - Comitini - Favara - IOP12olo Giancaxio - .forto Empedocle - - - ~ . _.~ --." ~. Raffadali Realmonte - Sant 'Angelo Muxaro - Santa Elisabetta -Siculiana Verbale n. 3 del Comitato dei Sindaci dell' 8 Aprile 2019 L'anno duemiladiciannove, il giorno 8 del mese di Aprile, in seconda convocazione alle ore 10,30, presso la sala della Giunta Municipale, sita al secondo piano del Palazzo di Città di Agrigento in piazza Pirandello n. 35, si sono riuniti, a seguito di convocazione prot. n. 26109 del 02/0412019, i Sindaci del Distretto Socio-Sanitario D l, nelle persone nominativamente indicate nell'elenco allegato al presente come parte integrante. Partecipa, ai sensi dell'art. 5 del vigente Regolamento del Distretto Socio - Sanitario D l, l'Avv. Antonio Insalaco, nella qualità di Dirigente Responsabile del Distretto e di coordinatore del Gruppo Piano, quale struttura tecnica di riferimento per i Comuni, con funzioni di assistenza e di segretario verbalizzante, avvalendosi, ai sensi dell'art. 17, lettera a) del Regolamento del Distretto della Dott.ssa Rosanna Pitrone, funzionario di categoria D dipendente del Comune di Agrigento, a tempo determinato, assegnata alla segreteria amministrativa del Distretto Socio-Sanitario D l. Prende la parola il Dirigente Coordinatore del Distretto 01 Avv. Antonio Insalaco, il quale rappresenta ai Sindaci che a conclusione dell'iter intrapreso per la definizione dell'implementazione del Piano di zona 2013/2015 e della rimodulazione del piano di Zona 20 l 0/20 12 occorre procedere con .la sottoscrizione dell'accordo di programma opportunamente stilato, che verrà trasmesso unitamente a tutta la do(;Umentazion~ . -
Cuffaro Vincenzo & C. S.R.L
Allegato "C" Assessorato Regionale Turismo Comunicazioni e Trasporti - Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Orario Autolinee Extraurbane Impresa: VINCENZO CUFFARO & C. S.R.L. con sede in Casteltermini via Don Luigi Sturzo, 8 Codice CORSE CORSE 1 3 5 7 a c e 9 11 13 15 17 19 2 4 6 8 b 10 d 12 14 e f 16 18 FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE GIORNA- FERIALE GIORNA- FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE in in FERIALE GIORNA- in GIORNA- FERIALE FERIALE in in LIERA STAZIONAMENTI FERIALE FERIALE in LIERA in periodo periodo FERIALE periodo LIERA FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE periodo LIERA *** *** periodo periodo ** * *** periodo * ** scolastico periodo ** scolastico scolastico ** * scolastico * scolastico scolastico *** *** scolastico *** *** *** scolast. *** *** *** KM. KM. *** 5.50 7.20 7.20 8.30 8.30 12.30 14.40 San Biagio Pl. C/so Umberto 66,80 8.30 11.50 14.30 16.30 16.30 19.30 6.20 7.50 7.50 9.00 9.00 13.00 15.10 19.40 Casteltermini P.zza Duomo 8.00 11.20 14.00 16.00 16.00 19.00 6.25 6.50 6.50 6.50 6.50 6.50 8.00 8.00 9.15 9.15 13.20 15.15 Casteltermini P.zza Duomo 47,40 8.00 11.20 12.50 14.00 14.00 14.20 15.05 15.05 15.00 15.20 18.20 18.20 6.55 7.20 7.20 8.30 7.20 7.20 7.20 8.30 8.30 9.45 9.45 13.50 15.45 41,40 Comitini P.zza Umberto I 25,40 7.35 7.35 10.50 12.20 13.30 13.30 13.50 14.35 14.35 14.40 14.50 17.50 17.50 Aragona (Ist.Fermi)v.Miniera 7.30 7.30 50,20 16,60 13.20 14.20 -
Agli Albi Pretori Dei Comuni Della Provincia Di Agrigento
REPUBBLICA ITALIANACodice ^ g0012000826 Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 9 SERVIZIO PER IL TERRITORIO DIAGRIGENTO Via Giovanni XXIII, 188- 92100-Agrigento Tei. 0922- 594599 - FAX 0922 23812^'/ mta "- e-mail: servizio.ag.sviIupporuraleiSìregione.sicilia.ite PEC. [email protected] Prot. n 9 ^ 4 ^ è del 18/09/2020 Oggetto: Recapito missive per il recupero delle somme corrisposte ai lavoratori forestali a titolo di arretrati contrattuali CCNL 2006-2009. Trasmssione avviso per pubblicazione presso albo pretorio di tutti i comuni della provincia di Agrigento. AGLI ALBI PRETORI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO [email protected] [email protected] ^[email protected] [email protected] [email protected] a [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]. [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Dirigente del Servizio Dott. Bartolomeo Scibetta -
THE LUSTRE of MAJOLICA VASES and TILES by Maria Reginella
TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo THE LUSTRE OF MAJOLICA VASES AND TILES by Maria Reginella REGIONE SICILIANA Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana PO FESR Sicilia 2007-2013 Linea d’intervento 3.1.1.1. “Investiamo nel vostro futuro” Project TREASURE MAPS Twenty Itineraries Designed to Help You Explore the Cultural Heritage of Palermo and its Province project by: Ignazio Romeo R.U.P.: Claudia Oliva Soprintendente: Maria Elena Volpes The Lustre of Majolica Vases and Tiles by: Maria Reginella photographs by: Mario Fazio (fig. 16, 21, 22, 23, 25, 26, 27, 28, 30, 31, 32, 35, 38, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 62, 64, 65, 66, 78, 79, 80, 81, 84, 85); Dario Di Vincenzo (fig. 1, 17, 24, 41, 59, 60, 61, 72, 73); Gero Cordaro (fig. 2, 3, 5, 7, 8, 9, 10, 12, 44, 45, 46); Aldo Belvedere (fig. 6, 13, 67, 68, 69, 70, 71); Michele Zucchero (fig. 39, 75, 76); Salvatore Raieli (fig. 11, 36); Gaetano Gambino (fig. 18, 40); Manlio La Placa (fig. 15); Bernardo Agrò (fig. 42); Maria Reginella (fig. 4, 14, 33, 34, 37, 74) a special thank you to Maria Luisa Reginella editorial staff: Emilia Maggio, Ignazio Romeo, Maria Concetta Picciurro graphics and printing: Ediguida Srl translations: Logoteum Language Services Special thanks to all the museums, institutions and those who grant us the reproduction of the works presented in this volume. Please note: Opening times for each site are printed in the individual information sheets of this booklet.