PUBBLICAZIONI

Vengono segnalate, in ordine alfabetico per autore (o curatore), quelle contenenti materiali conservati negli ACC della BCL o strettamente collegate a Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Chiesa ecc. Le pubblicazioni seguite dalle sigle dei vari Fondi includono documenti presi dai Fondi stessi.

DINA ARISTODEMO, Una “vocazione intempestiva”: l’europeismo di Angioletti, estr. da Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all’Europa Unita?, “Civiltà Italiana”, a.XX, Atti del XII congresso A.I.P.I. [Associazione Internazionale Professori di Italiano], Ratisbona 29-31 agosto 1996, Firenze, Franco Cesati Editore, 1998, pp.95-106

Ernesto Balducci e “Mal’Aria”. Rivista maremmana 1951-1954, a cura di Andrea Cecconi, Presentazione di Lodovico Grassi, Firenze, Libreria Chiari, 2000 (lire 20mila)

Percorsi di archivio. L’archivio di Ernesto Balducci, a cura di Bruna Bocchini Camaiani, Monica Galfré, Nicoletta Silvestri, Firenze, Fondazione E. Balducci, Edizioni Regione Toscana - Giunta Regionale, Collana Toscana Beni Librari n.13, 2000 (s.i. prezzo)

Antiquitatis Scientiarum Munera. Il Fondo Ranuccio Bianchi Bandinelli. I. Catalogo degli estratti, a cura di Eleonora Bassi e Silvia Pallecchi, Università degli studi di Siena, Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia, collana Sotto l’Arco di Fieravecchia n.2, 2000 (lire 25mila)

DARIO BIOCCA – MAURO CANALI, L’informatore: Silone, i comunisti e la polizia, Milano-Trento, Luni Editrice, collana Biblioteca di Storia Contemporanea n.12, 2000 (lire 30mila)

68 ALDO BUZZI, La lattuga di Boston. Diario di un attimo, Milano, Ponte alle Grazie, 2001 (lire 15mila)

ALDO BUZZI, Ćechov a Sondrio e altri viaggi, Milano, Ponte alle Grazie, 2000 (lire 16mila)

ALDO BUZZI, Stecchini da denti. Appunti di vita, di gastronomia, di viaggio, Milano, Ponte alle Grazie, 2001 (lire 16mila)

ANTONIO CASTRONUOVO, Alle origini del nichilismo italiano: Renato Serra, estr. dalla rivista “Confini”, Cesena, n.5, maggio-agosto 2000, pp.3-5 (in fotocopia)

ANTONIO CASTRONUOVO, Anceschi e la differenza, estr. dalla rivista “Tratti”, Faenza, n.55, autunno 2000, pp.75-79 (in fotocopia)

ANTONIO CASTRONUOVO, Un repertorio del Novecento: il Dizionario moderno di Alfredo Panzini, “Letteratura & Società”, a.II, n.3, settembre-dicembre 2000, pp.65-80 (in fotocopia)

Carteggi Cecchi - Onofri - Papini (1912-1917), a cura di Carlo D’Alessio, Milano, Bompiani, collana Studi Bompiani Italianistica, 2000 (lire 30mila)

Circolo “CULTURA, insieme”, Dieci anni di attività 1989-1999, Chiasso, 2000 (s.i. prezzo) [Contiene i seguenti contributi: PAOLO CASCAVILLA, Presentazione, GIORGIO BIANCHI, Quando l’idea diventa concretezza; ARTURO COLOMBO, Un nome e un esempio; REMIGIO RATTI, Media e letteratura; DARIO DEL CORNO, I meandri del Mito; MARIA GRAZIA RABIOLO, Intervista a Carlo Bo; PAOLO DI STEFANO, Intervista a Giulio Einaudi; EDOARDO BONCINELLI, LUIDI DE CARLI, GIORGIO NOSEDA, RICCARDO CHIABERGE, Le nuove sfide della scienza: come cambierà la vita?]

69 GABRIELE D’ANNUNZIO, Parisina, secondo il manoscritto ferrarese della Biblioteca Comunale Ariostea, a cura di Francesca Mellone e Giuseppe Muscardini, Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, 2000 (s.i. prezzo)

GABRIELE D’ANNUNZIO, Infiniti auguri alla nomade. Carteggio con Luisa Casati Stampa, a cura di Raffaella Castagnola, Milano, Archinto, 2000 (lire 24mila)

AA.VV., Luigi Einaudi a 50 anni dalla sua nomina a Presidente della Repubblica Italiana. Incontro-Lugano, 20 aprile 1998, Lugano, I Quaderni della Associazione “Carlo Cattaneo”, n.50, ottobre 2000 [Contiene: FRANCO MASONI, Introduzione; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Luigi Einaudi e il suo esilio in Svizzera; ALFREDO GIGLIOBIANCO, Luigi Einaudi alla Banca d’Italia; GIOVANNI VIGO, L’attualità del pensiero federalista di Luigi Einaudi; GIANCARLO VIGORELLI, (intervento senza titolo)]

Goethe: testimonianze e memorie, Traduzione di Barbara Allason, Antologia a cura di Antonio Castronuovo e Edoardo Costadura, Con un saggio di Edoardo Costadura, Imola, Editrice La Mandragora, collana Elfi n.9, 2001 (lire 22mila)

SHARON HECKER, Ambivalent bodies: Medardo Rosso’s Brera petition, “The Burlington Magazine”, December 2000, pp.773-777 (in fotocopia)

“Hesperos”, annuario di poesia e letteratura, Milano, Edizioni La Vita Felice, a.I, n.1, 2000 [Questo nuovo periodico, diretto da Silvio Aman, è e sarà per la maggior parte dedicato alla letteratura svizzera considerata nelle sue quattro regioni linguistiche]

ANTONIO LABRIOLA, Carteggio I. 1861-1880, a cura di Stefano Miccolis, Napoli, Bibliopolis, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Istituto Universitario Orientale, 2000 (£it. 120mila)

70 GLORIA MANGHETTI, Sul primo Luzi, Milano, Libri Scheiwiller, 2000 (lire 30mila)

Grytzko Mascioni Gran Premio Svizzero Schiller 2000, a cura di Manuela Camponovo e Franca Tiberto, Zurigo-Poschiavo, Fondazione Schiller e Pro Grigioni Italiano, 2000 (edizione fuori commercio) [Contiene 12 cartelle con poesie e disegni di GRYTZKO MASCIONI: 1957-1967. Il favoloso spreco; 1963. Itinerario a Montreux; 1966- 1967. Idioletto; 1968. I passeri di Horkheimer e La memoria di un albero; 1969. “Untitled”; 1968-1977. Prolegomeni a un’etica invernale; 1977-1982. The confidential singer; 1986-1990. La vanità di scrivere; Traduzioni di Andri Peer, Ciril Zlobec, Hannalise Hinderberger, Jean-Charles Vegliante, Patrice Dyerval Angelini; da Di libri mai nati, Pro Grigioni Italiano e Armando Dadò editore; da Carta d’autunno, Edizioni Mondadori; da Puck, Edizioni Piemme]

MARINO MORETTI – , Carteggio III. 1940- 1962, a cura di Francesca Serra, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura-Università degli Studi di Firenze, 2000 (lire 110mila)

MARINO MORETTI – ALDO PALAZZESCHI, Carteggio IV. 1963- 1974, a cura di Laura Diafani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura- Università degli Studi di Firenze, 2001 (lire 116mila)

GUALBERTO NIEMEN, Autobiografia di un burattinaio, a cura di Pietro Porta, Tortona, Quaderni dell’Associazione Peppino Sarina, Monografie del Teatro di Animazione, 2000 (s.i. prezzo)

Alfredo Oriani nel decennio di “formidabile attività”: 1892-1902, a cura di Giuseppe Muscardini, estr. da “Nuova Antologia”, n.2215, luglio-settembre 2000, pp.303-310

GIUDY PACELLI, Carlo Michelstaedter o della virtù senza premio, Roma, Antonio Pellicani Editore, 2001 (lire 25mila)

71 Scherzi di gioventù e d’altre età. Album Palazzeschi (1885-1974), a cura di Simone Magherini e Gloria Manghetti, prefazione di Gino Tellini, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia - Centro di Studi “Aldo Palazzeschi”, Firenze, Edizioni Pagliai Polistampa, 2001 (lire 80mila)

“Pickwick”. Ristampa anastatica con un saggio introduttivo di Franco Sgroi, Fermo, Andrea Livi Editore, 2000 (s.i.prezzo)

La Svizzera italiana tra cronaca e storia 1952-1974, a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni (sono 6 compact disc intitolati, rispettivamente: La città, La cultura, La donna, L’economia, La montagna, La scuola) e La Svizzera italiana tra cronaca e storia 1947-1979 Grigioni italiano, a cura di Sacha Zala (sono 2 compact disc intitolati: La vita e le vie e Arte e italianità), Servizio Documentazione della Radio svizzera di lingua italiana in collaborazione col Centro didattico cantonale e la Fonoteca nazionale svizzera, 2000 (s.i. prezzo) [È un’iniziativa editoriale della Commissione regionale di Radiotelescuola: si tratta di un’antologia di voci e testimonianze accompagnata da puntuali contestualizzazioni storiche suddivisa in due sezioni – una dedicata al Ticino, l’altra al Grigioni italiano – finanziata dal Dipartimento dell’istruzione e della cultura del Canton Ticino, dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e della protezione dell’ambiente dei Grigioni, dalla Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana, dalla Pro Grigioni italiano e da Coop cultura]

EZRA POUND-GIAMBATTISTA VICARI, Il fare aperto. Lettere 1939-1971, a cura di Anna Busetto Vicari e Luca Cesari, Milano, Archinto, 2000 (lire 38mila)

Caffè letterari e dintorni, “Resine”, Genova, a.XXII, n.86, ottobre- dicembre 2000 [Su questo tema compaiono i contributi di: JEAN-FRANÇOIS RODRIGUEZ, Soffici e Severini a Parigi, fra simbolismo e

72 avanguardia: dalla Closerie des Lilas alla Brasserie de l’Ermitage (1900-1914); STEFANO VERDINO, Tre poeti al caffè: Sbarbaro, Montale, Caproni; UMBERTO SILVA, Due caffè a Genova [Il caffè Bardi e Il caffè Venchi]; MARCELLO VENTURI, Caffè Giamaica; MILENA MILANI, Il Bar Testa di Albisola ieri… e oggi]

Vanni Scheiwiller e la scultura, a cura di Giuseppe Appella, Roma, Edizioni della Cometa, collana Le Occasioni n.12, 2000 (lire 15mila) [Contiene: GIUSEPPE APPELLA, Ut sculptura poesis; VANNI SCHEIWILLER, Il nostro Melotti; Vanni Scheiwiller e la scultura. Le opere; Notizia]

AA.VV., per Vanni Scheiwiller, a cura di Alina Kalczyska, Milano, Libri Scheiwiller, 2000 (edizione fuori commercio) [Contiene ricordi e testimonianze di: Adriano Agnati, Gonzalo Alvarez García, Giuseppe Appella, Maria Luisa Ardizzone, Domenico Astengo, Kengiro Azuma, Massimo Baistrocchi, Nanni Balestrini, Guido Ballo, Laura Barile, Leonardo Benevolo, Mimmo Beretta, Carlo Bertelli, Menetto Bonelli, Rossana Bossaglia, Salvatore Carrubba, Alberto Casiraghi, Luisa Castiglioni, Giuseppe Cattori, Massimo Cavalli, Massimo Cecconi, Gloria Chilanti, Umberto Colombo, Pietro Consagra, Vincenzo Consolo, Giampiero Costa, Giulio Cottini, Rino Crivelli, Giuseppe Curonici, Margherita Dalmati, Nicola G. De Donno, Enrico Della Torre, Gaetano Delli Santi, Mary De Rachewiltz, Jole de Sanna, Anna Detheridge, Gillo Dorfles, Piero Draghi, Luciano Erba, Lucio Felici, Gaetano Fermani, Alessandro Fo, Marco Forti, Paolo Franci, Ezio Frea, Marina Gersony, Franca Ghitti, Amedeo Giacomini, Pietro Gibellini, Gian Luigi Giovanola, Hossein Golba, Giuliano Gori, Seamus Heaney, Ho-Kan, Cristiana Isoleri, Elbieta Jogałła, Andrea Kerbaker, , Francesco Lentini, Massimo Lippi, Guido Lopez, Giorgio Lucini, Giancarlo Lunati, , Claudio Magris, Enzo Maiolino, Gavino Manca, Allen Mandelbaum, Pietro Marchesani, Martino Mardersteig, Vittoria Marinetti, Vittorio Matino, Paolo Mauri, Gianluigi Melega, , Salvatore Miggiano, Paola Mola, Ermanno Mori, Antonia Mulas, Carlo Nangeroni, Giulia

73 Napoleone, Nada Nidoli, Anthony Oldcorn, Giorgio Orelli, Giovanni Orelli, Luca Palazzoli, Nazzareno Pisauri, Giovanni Pozzi, Delfina Provenzali, Giovanni Pugliese Carratelli, Giovanni Raboni, Hilda Reich, Nino Ricci, Silvio Riolfo Marengo, Sergio Romano, Lucio Rondelli, Giovanni Russo, Luigi Sansone, Monica Sarsini, Angelica Savinio, Ruggero Savinio, Arturo Schwarz, Pinuccio Sciola, Cesare Segre, Edda Serra, Giorgio Soavi, Chiara Somajni, Maria Luisa Spaziani, Alessandro Spina, Guido Strazza, Nika Strzemiska, Aldo Tagliaferri, Giorgio Upiglio, Emilio Vedova, Andrea Zanzotto]

GIORGIO SEGATO, Renato Marino Mazzacurati, [Catalogo della mostra], Padova-Festa dell’unità della Sinistra, Stampa Arti Grafiche Padovane, 8-17 settembre 2000 (s.i. prezzo)

SAUL STEINBERG CON ALDO BUZZI, Riflessi e ombre, Milano, Adelphi Edizioni, Biblioteca Adelphi n.402, 2001 (lire 22mila)

Nuovi libri, nuove edizioni, ristampe, vecchie e nuove traduzioni e altro riguardante gli ACC

Archivio Prezzolini

GIAMMARIA LIONELLO RICCIOTTI, Chiarissimo Sig. Prezzolini, Rimini, Guaraldi Edizioni, collana Novecento Riminese. Personaggi e Luoghi di una Memoria 1997 (lire 14mila) [Contiene lo scambio epistolare intercorso tra G. L. Ricciotti e Giuseppe Prezzolini negli anni tra il 1969 e il 1982]

GIOVANNI LUGARESI, Anarchico il pensier…Fra libertari, preti, alpini e maestri, Vicenza, Neri Pozza Editore, 2000 (lire 24mila)

MARTINO MARAZZI, Pietro Di Donato e John Fante: un racconto dimenticato [The World of Tomorrow di Pietro Di Donato, con

74 traduzione italiana a fronte di Martino Marazzi] e una lettera inedita [di John Fante a Giuseppe Prezzolini], “Ácoma”, Rivista Internazionale di Studi Nordamericani, Giunti, Firenze, a.VII, n.19, primavera-estate 2000, pp.48-59 (in fotocopia)

GIUSEPPE UNGARETTI, Lettere a Giuseppe Prezzolini 1911-1969, a cura di Maria Antonietta Terzoli, Roma-Bellinzona, Edizioni di Storia e Letteratura-Dipartimento dell’istruzione e della cultura del Cantone Ticino, 2000 (lire 40mila) [Dei 59 documenti (lettere, cartoline ecc.) di Ungaretti a Prezzolini per la maggior parte inediti, che compongono il volume, 56 provengono dall’Archivio Prezzolini della Biblioteca Cantonale di Lugano, 2 dall’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze e 1 esiste unicamente a stampa]

OLGA RAGUSA, Gli anni americani di Giuseppe Prezzolini. Il Dipartimento d’Italiano e la Casa Italiana della Columbia University con un testo di Giuseppe Prezzolini, introduzione di Paolo Bagnoli, Firenze, Le Monnier, Quaderni della Nuova Antologia n.LIX, gennaio 2001 (lire 22mila)

MARINO BIONDI, Giuseppe Prezzolini. Diario di un secolo, prefazione di Giuseppe Negri, Bolzano, Centro di cultura dell’Alto Adige, suppl. a “Il Cristallo”, a.XLIII, n.1, aprile 2001 (s.i. prezzo) [Questa pubblicazione contiene un profilo del grande intellettuale attraverso i suoi diari e l’analisi di un suo volume Le Fascisme, apparso unicamente in francese, a Parigi nel 1925]

GIOVANNI MURRU, Piero Casini (1894-1977). Elementi per una biografia nel volume La forza del mito, il peso dell’immagine negli anni del Fascismo. Un approccio comparativo tra Italia e Germania, Atti 11 dicembre 1999, a cura di Giovanni Murru, [con Allegati: L’identità storica di Arborea], Comune di Arborea - Pro Loco di Arborea, Oristano, Editrice S’Alvure, 2001 (s.i. prezzo)

75 A Milano presso il Circolo Filologico Milanese, sabato 12 maggio 2001, Ferdinando Salvoni ha tenuto una conferenza su Giuseppe Prezzolini nel contesto della cultura del ’900.

Fondo Flaiano

ENNIO FLAIANO, Cristo torna sulla Terra, Postfazione di Carla Gallo Barbisio, a cura di Diana Rüesch, Lugano, I Quaderni di “Cartevive”, dicembre 2000 (2a edizione) (fuori commercio)

ENNIO FLAIANO, La solitudine del satiro, Milano, Adelphi, Piccola Biblioteca n.373, 2001 (3a edizione) (lire 25mila)

Rosetta Rota Flaiano intervistata da Massimo Billi per RAI Radio3 nel programma Il Novecento Racconta andato in onda il 7 aprile 2001 (registrazione su compact disc: durata 44’41’’).

Il 2 maggio 2001 al Teatro Oscar di Milano si è tenuta la prima rappresentazione di Un marziano a Roma di ENNIO FLAIANO per la regia di Giancarlo Sammartano, Teatro Cultura Produzioni. Gli attori: Nadia Arcangeli, Dario Garofalo, Giancarlo Gobbi, Federico Iavicoli, Cinzia Maccagnano, Tatiana Manzella (al pianoforte), Cristina Putignano, Giancarlo Ratti, Marco Sabatino; le scene e i costumi: Giovanna Lombardo; le musiche: Germano Mazzocchetti. Lo spettacolo è stato in cartellone fino al 23 maggio 2001.

L’Associazione culturale Meeting per l’amicizia fra i popoli sta preparando una mostra, Realismi. Arti figurative, letteratura e cinema in Italia dal 1943 al 1953, che si terrà a Rimini, presso i Palazzi dell’Arengo e del Podestà, dal 19 agosto 2001 al 6 gennaio 2002. L’esposizione includerà anche alcuni documenti originali provenienti dal Fondo Flaiano della Biblioteca Cantonale di Lugano.

76 Per l’autunno 2001 è prevista, da Bompiani, l’uscita di un nuovo volume di ENNIO FLAIANO, La notte porta consiglio e altri racconti cinematografici, a cura di Diana Rüesch.

Fondo Ceronetti

GUIDO CERONETTI, El Cantar de los Cantares, traducción de Claudio Gancho, En Apéndice: Canto sin Rival atribuido a Salomón, traducción de Gregorio Del Olmo, Barcelona, El Acantilado n.41, 2001 (s.i. prezzo)

GINO GIROLOMONI, Terre, monti e colline! Il caso Alce Nero, Milano-Isola del Piano, Editoriale Jaca Book-Alce Nero, collana Di fronte e attraverso n.315, 1992 (lire 18mila) [Nella parte intitolata De Viris Illustribus vi è un brano dedicato a Guido Ceronetti, pp.88-90]

Guido Ceronetti, pp.155-158 nel volume di GIORGIO MONTEFOSCHI, Quando leggere è un piacere. Passione e sentimento amoroso nei grandi libri, Milano, Rizzoli, Piccola Biblioteca La Scala, 2000 (£it. 24mila)

I luoghi della letteratura. Ceronetti innamorato di una ragazzina acrobata. Valdocco, la Consolata, i cinema. Lo scrittore e la Torino della giovinezza: né elegia, né nostalgia, intervista a cura di Giovanni Tesio, “Pagine del Piemonte”, Ivrea, n.13, aprile-giugno 2001, pp.65- 69

A distanza di otto anni da D.D. Deliri Disarmati (Torino, Einaudi, 1993), Guido Ceronetti ha consegnato all’editore Einaudi una nuova raccolta di racconti grotteschi e surreali, presto in libreria col titolo N.U.E.D.D. Nuovi Esasperati Deliri Disarmati.

FILIPPO TESTA, Musiche (registrate il 3 ottobre 2000) per la mostra (9-29 ottobre 2000) di GUIDO CERONETTI, Nella Gola

77 dell’Eone (vedi anche “Cartevive”, novembre 2000, p.67) alla Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Torino (registrazioni su compact disc: 1° disco durata 73’38’’, 2° disco durata 79’17’’).

Siamo fragili spariamo poesia. Letture di poeti del XX secolo, a cura del Teatro dei Sensibili, regia di Guido Ceronetti, presentato da Guido Ceronetti ed Elena Ubertalli, spettacolo registrato il 2 dicembre 2000 a Mendrisio (vedi anche “Cartevive”, novembre 2000, p.67) dalla Radio svizzera di lingua italiana (RTSI), Rete2, a cura di Renato Giovannoli (registrazione su compact disc: durata 59’59’’).

Nella Sala di lettura della Biblioteca Cantonale di Lugano, lunedì 4 dicembre 2000, Guido Ceronetti e Elena Ubertalli hanno presentato lo spettacolo Siamo fragili, spariamo poesia (vedi anche “Cartevive”, novembre 2000, pp.65-67) con lettura di liriche di: Alda Merini, Miguel Hernández, Boris Pasternak, , Antonio Machado, Dylan Thomas, Anna Achmàtova, Cesare Pavese, Angelo Ripellino, Eugenio Montale, Patrizia Valduga, Pablo Neruda, Marianne Moore, Giuseppe Ungaretti, Marina Cvetaeva, Delio Tessa, Guido Ceronetti, Salvatore Quasimodo, Divo Tamanzo, Antonin Artaud, Mario Sironi, Pierre Mac Orlan, Andrea Zanzotto, Thomas Stearns Eliot, Wilfred Owen, Léon-Paul Fargue, Costantino Kavafis, Giorgio Seferis, Dino Campana, Mehmet Gayuk, Gratiliano Andreotti, Georg Trakl, Vittorio Sereni, Cristina Campo.

Sotto il titolo “Evocazioni”, la Rete2 della Radio svizzera di lingua italiana (RTSI) ha trasmesso tre serie di Siamo fragili spariamo poesia. Letture di poeti del XX secolo a cura del Teatro dei Sensibili con Guido Ceronetti e Elena Ubertalli, con commenti di Guido Ceronetti, a cura di Renato Giovannoli (registrazione su compact disc: durata 54’45’’). Le tre serie sono andate in onda: dal 5 al 9 febbraio 2001 (Costantino Kavafis, Delio Tessa, Cesare Pavese, Mario Sironi, Divo Tamanzo), dal 5 al 9 marzo 2001 (Mehmet Gayuk, Pierre Mac Orlan, Anna Achmatova,Vittorio Sereni, Umberto

78 Saba) e dal 2 al 6 aprile 2001 (Guido Ceronetti, Joyce Mansour, Angelo Maria Ripellino, Eugenio Montale, Martin Heidegger).

La sera del 24 marzo 2001, Guido Ceronetti e Elena Ubertalli hanno riproposto, con varianti, lo spettacolo del Teatro dei Sensibili, Siamo fragili, spariamo poesia, alla Fondazione Alce Nero sita presso il Monastero di Montebello a Isola del Piano (Urbino) in occasione di un convegno di studi, il 24 e 25 marzo 2001, dal titolo Mysterium Iniquitatis. Per ricordare Sergio Quinzio. Sono intervenuti: Michele Amadò, Giancarlo Baffo, Paolo Bettiolo, Massimo Cacciari, Giorgio Calcagno, Gabriella Caramore, Maurizio Ciampa, Salvatore Gallo, Daniele Garota, Gino Girolomoni, Massimo Iiritano, Theo Kneifel, Giancarlo Marinelli, Enzo Omaggio, Aldo Onorati, Stefano Misura, Piero Stefani, Pino Trotta.

Al Castello Malabaila di Canale d’Alba (Cuneo), il 21 aprile 2001 Guido Ceronetti, nei panni di Geo Conserva, ha presentato, insieme a Elena Ubertalli, lo spettacolo del Teatro dei Sensibili intitolato Siamo armati: spariamo poesia. La serata è stata organizzata dall’Enoteca Regionale del Roero.

Dare Gioia è un Mestiere Impuro sarà il titolo di una mostra di materiali d’arte e di accessori del Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti organizzata dall’Associazione Culturale Marcovaldo di Caraglio (Cuneo). La manifestazione avrà luogo entro la prima metà del 2002.

Fondo Filippini

FELICE FILIPPINI, Signore dei poveri morti, a cura di Flavio Catenazzi, Locarno, Armando Dadò editore, collana La Rondine n.1, 2000 (frs. 25) [Il volume contiene, oltre al romanzo conforme all’originale, Introduzione, Nota al testo e Bibliografia del curatore, anche due

79 Appendici: la prima con tre capitoli di FLAVIO CATENAZZI riguardanti La lingua e lo stile del Signore dei poveri morti, Le varianti dell’edizione del ’43 e L’edizione fiorentina del ’55; la seconda con un racconto inedito di GIOVANNI BONALUMI, Visita all’antiquario, dedicato a Felice Filippini, risalente al 1947]

FELICE FILIPPINI, Signore dei poveri morti, romanzo, a cura di Flavio Catenazzi, Padova, Marsilio, collana I Giorni, 2000 (lire 38mila) [Si tratta del medesimo testo precedente, senza il racconto di G. Bonalumi]

FELICE FILIPPINI, Ragno di sera, Bellinzona, Salvioni Edizioni, 2000 (s.i. prezzo) [Il volume contiene, oltre al racconto e a illustrazioni di FELICE FILIPPINI, fotografie di MARIO BOLGIANI e testi di: GIACOMO SALVIONI, Prefazione, ROCCO FILIPPINI, Felice Filippini, mio padre (già in “Cartevive”, novembre 1998), DIEGO MOLES, Murena e Arbedo, stesso paese. Il Corno e il Motto, identica tragedia]

Fondo Chiesa

FERDINANDO CRESPI, “… Fiume saluta i fratelli ticinesi”, estr. da “Il Risorgimento”, Milano, n.1, 2000, pp.59-108

Fondo Valangin

ALINE VALANGIN, Beatrice, “La Voce Onsernonese”, Losone, a.XXIX, n.171, 4/2000, p.1

ALINE VALANGIN, Mutter, herausgegeben und mit einem Nachwort versehen von Liliane Studer, Zürich, Limmat Verlag, 2001 (s.i. prezzo)

80 Fondo Candolfi

SECONDINO TRANQUILLI (IGNAZIO SILONE), La Genèse. Ancien Testament. Les temps anciens depuis la création jusqu’au déluge, Loco, Museo Onsernonese, 2000 (3a ed.) (s.i. prezzo) [Questa Novella di Secondino Tranquilli (Ignazio Silone, 1900-1978) è un omaggio alla figura e all’opera di Aline Valangin (1889-1986) che a Comologno ha accolto nella sua B(ARCA) uomini «de toutes les races et religions», esuli perseguitati e tormentati, permettendo di trovare qualche momento di pace e di speranza. «…l’esprit de l’arche, l’esprit de Noé, l’esprit anti-diluvien, l’esprit de l’optimisme humain, est resté dans l’arche». Aline Valangin, alla morte di Silone, ha donato il testo originale a Bixio Candolfi che ne ha poi curato la prima pubblicazione sul periodico “La Voce Onsernonese” (ottobre 1978)]

Fondo Zoppi

Das Klappern der Zoccoli. Literarische Wanderungen im Tessin, a cura di Beat Hächler, Zurigo, Rotpunktverlag, 2000 (2a edizione aggiornata e corretta) (s.i.prezzo) [Vedi anche “Cartevive”, novembre 2000, p.69]

Tesi di laurea in corso

Marco Bresciani, Profilo intellettuale di Andrea Caffi (Università di Pisa, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea, prof. Michele Battini) [AP]

Giovanna Zanella, Ennio Flaiano y Rafael Azcona: historia de un universo compartido (Università di Udine, Facoltà di Lettere, prof. Renata Londero) [FF]

81 Altri lavori in corso

Dario Biocca sta scrivendo una biografia di Ignazio Silone che sarà pubblicata, entro il 2001, presso l’editore milanese Rizzoli [FVal]

Ferdinando Crespi ha terminato un saggio dal titolo Il fondo Aurelio Garobbio presso il Museo del Risorgimento di Milano che uscirà nel nuovo “Bollettino Storico della Svizzera italiana” [FCh]

Girolamo de Liguori sta scrivendo un volume – che sarà pubblicato presso gli Editori Riuniti – incentrato sulla figura di Widar Cesarini Sforza (vedi anche le pp.50-57 di questo numero) e i rapporti intrattenuti coi suoi corrispondenti, tra i quali Croce e Gentile, Rensi e Federzoni, Bobbio, Alessandro Levi, Jemolo e Prezzolini [AP]

Emilio Mazza, titolare di un assegno di ricerca presso l’Università IULM di Milano, sta scrivendo un saggio su Prezzolini traduttore di Hume – La vita agra del traduttore. Giuseppe Prezzolini e le Ricerche sull’intelletto umano e sui principi della morale di David Hume tradotte da Giuseppe Prezzolini (Bari, Laterza, 1910). Esso dovrebbe apparire sulla “Rivista di Storia della Filosofia” [AP]

Entro il 2001 uscirà (in Svizzera, presso le Edizioni Dadò di Locarno e in Italia da Le Lettere di Firenze) un volume di Roberto Salek su Giuseppe Prezzolini (vedi anche le pp.38-42 di questo numero), con prefazione di Marino Biondi [AP]

Manifestazioni avvenute

A Berna, il 5 dicembre 2000 la Cattedra di Letteratura italiana dell’Università unitamente all’Archivio Svizzero di Letteratura hanno organizzato un incontro con l’autore grigionese Remo Fasani intitolato A Sils Maria nel mondo.

82 La presentazione del volume di Gualberto Niemen, Autobiografia di un burattinaio, a cura di Pietro Porta (vedi indicazione bibliografica qui a p.71) ha avuto luogo il 13 dicembre 2000 a Villa Recalcati di Varese. La manifestazione è stata organizzata da Giampaolo Bovone, Presidente dell’Associazione Peppino Sarina, e da Massimo Ferrario, Presidente della Provincia di Varese.

L’opera di Aldo Palazzeschi era il titolo del Convegno Internazionale svoltosi a Firenze (a Palazzo Vecchio-Sala de’ Dugento, al Gabinetto Vieusseux-Sala Ferri, al Rettorato-Aula Magna) dal 22 al 24 febbraio 2001, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, Centro Studi “Aldo Palazzeschi”, Dipartimento di Italianistica, dal Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura, dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, e da Rai Teche. Alle tre giornate, presiedute di volta in volta da Giorgio Luti, Enrico Ghidetti, Anna Dolfi, Anco Marzio Mutterle, Enzo Golino e Guido Guglielmi, hanno partecipato i seguenti relatori: LUIGI BALDACCI, Palazzeschi: problemi aperti; GINO TELLINI, L’officina dello scrittore; ADELE DEI, Il serio gioco: Palazzeschi poeta 1905-1909; FAUSTO CURI, Palazzeschi e le due avanguardie; MARZIANO GUGLIELMINETTI, Ancora sulla crepuscolarità: il caso Palazzeschi; GIUSEPPE NICOLETTI, L’azzardo negato dell’Incendiario; ALDO MENICHETTI, Osservazioni sulla metrica di Palazzeschi; EDOARDO SANGUINETI, Postille per un vecchio codice; MARCO MARCHI, Palazzeschi immoralista (:riflessi, La Piramide, Interrogatorio della Contessa Maria); FRANCO CONTORBIA, Su Palazzeschi “politico”; FRANÇOIS LIVI, Tra Firenze e Parigi: Palazzeschi memorialista; MASSIMO FANFANI, Parole di fumo: appunti sulla lingua dei romanzi “straordinari”; RITA GUERRICCHIO, Il novelliere; JEAN MICHEL GARDAIR, “L’idillio delle fede” nelle Sorelle Materassi; MARINO BIONDI, Gli epistolari di Palazzeschi; DENIS FERRARIS, Il motivo del “buffo” nelle novelle; PAOLO POLI legge Palazzeschi; WILLI HIRDT, Superbia punita: le Sorelle Materassi; JOLE SOLDATESCHI, I romanzi romani; GIUSEPPE SAVOCA, Il primo e l’ultimo Palazzeschi poeta: continuità e innovazione; ANNA NOZZOLI, Il Doge, Stefanino, Storia

83 di un’amicizia: i romanzi del vecchione; STEFANO GIOVANARDI, Il congedo poetico; SANDRO BERNARDI, Remo e il signor Max, ovvero il neorealismo e Palazzeschi; MARIA CARLA PAPINI, Palazzeschi al cinema; FABIO STORELLI, Sorelle Materassi, fra televisione e teatro; ALESSANDRO TINTERRI, Un incendiario a teatro; ANGELO SFERRAZZA, Palazzeschi nelle teche Rai presentato da SIMONE MAGHERINI.

Durante il Convegno palazzeschiano, il 22 febbraio 2001, è stata inaugurata anche la Mostra, Scherzi di gioventù e d’altre età. Album Palazzeschi con Catalogo (indicato qui a p.72), a cura di Gloria Manghetti e Simone Magherini, al Museo Alberto Della Ragione, aperta fino al 31 marzo 2001.

David Bidussa, Alberto Cavaglion, Giorgio Galli, Maria Mimita Lamberti e Silva Semadeni sono intervenuti il 9 marzo 2001 alla serata, tenutasi presso il Centro Culturale Svizzero di Milano, dedicata allo scrittore e giornalista Guido Lodovico Luzzatto (1903- 1990). Un intellettuale eclettico.

Il Circolo “Cultura, insieme” di Chiasso ha presentato, il 26 marzo 2001, presso l’Aula Magna del Centro Scolastico, La poesia di Fabio Pusterla. È intervenuta Maria Corti.

A cento anni dalla nascita di Piero Gobetti, ha avuto luogo a Biella, a Palazzo La Marmora, il primo dei Tre incontri di studio dedicati agli Intellettuali gobettiani tra cultura e impegno civile. Il 26 marzo 2001, giornata incentrata su Un itinerario nella cultura del ’900. Guglielmo Alberti (Torino 1900 - Firenze 1964), erano presenti: PIERPAOLO BENEDETTO, Un fatto personale; GIANCARLO JOCTEAU, Dentro e fuori l’aristocrazia; ANTONIO DEBENEDETTI, Gli anni ’30 nelle opere di un protagonista; ERSILIA ALESSANDRONE PERONA, Intellettuali gobettiani tra cultura e impegno civile; ARNALDO DI BENEDETTO, Il letterato; MARZIANO GUGLIELMINETTI, Il Manzoni di Alberti; PAOLA FRANDINI, Guglielmo Alberti e

84 Giacomo Debenedetti; NELLY VALSANGIACOMO, I rifugiati antifascisti in Svizzera; ENZO BIANCHI, Un punto d’arrivo: la fraternità de Foucauld. Le altre due giornate, entrambe presso l’Archivio di Stato di Torino, si sono svolte, rispettivamente, il 5 aprile e il 21 maggio 2001, a: La critica letteraria come impegno civile. Mario Fubini (Torino 1900 - 1977) e La responsabilità degli intellettuali. (Rieti 1899 - Milano 1981).

Malaparte, l’arte, il cinema e la fotografia: questo il titolo della relazione di Italo Moscati presentata alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano il 28 marzo 2001, mentre Soffici, dai Chimismi del poeta all’autobiografia del narratore era la relazione di Simonetta Bartolini tenutasi il 12 aprile 2001 nella medesima sede.

Nel Castello Cinquecentesco de L’Aquila e al Centro Studi “I. Silone” di Pescina (L’Aquila) si è tenuto, dal 29 aprile al 1° maggio 2001, un convegno internazionale di studi su L’età dei totalitarismi. Silone e la cultura letteraria e politica degli anni Venti-Trenta così articolato: il 29 aprile (mattina), con ARTURO COLOMBO presidente: MARCELLO FLORES, Per una fenomenologia dell’ex-comunista; BRUNO BONGIOVANNI, L’analisi siloniana del totalitarismo: da Der Fascismus a La scuola dei dittatori; GIUSEPPE MAZZOTTA, Machiavelli negli anni Trenta. La teologia politica del Novecento; il 29 aprile (pomeriggio), con WALTER SITI presidente: SANTI FEDELE, Critica dello stalinismo e dell’URSS nella sinistra minoritaria italiana; GAETANO BICCARI, Un teatro per il Reich; ITALO MOSCATI, I mezzi di comunicazione di massa nell’Italia fascista; MADDALENA CARLI, La mostra della rivoluzione fascista del 1932; il 30 aprile (mattina), con CARLO VALLAURI presidente: VIKTOR ZASLAVSKY, LA CENSURA IN UNIONE SOVIETICA; GEORG DÖRR, Tra rivoluzione e nostalgia. La critica di Joseph Roth al comunismo; LEV GUDKOV, La retorica del ‘nemico’ nell’arte ufficiale del regime totalitario. Tecniche della propaganda e della mobilitazione; BORIS DUBIN, Il capo, il fedele seguace e il traditore nel romanzo storico sovietico e post-sovietico (1930-1990); il 30

85 aprile (pomeriggio), con MARIA PAYNTER presidente: NINO BORSELLINO, Maschere del dissenso nella letteratura del ventennio; GOFFREDO FOFI, Libertà della cultura. Gli scrittori a congresso negli anni Trenta; GIANCARLO BERTONCINI, Ignazio Silone nel dibattito neorealista sul romanzo; MAURO MARTINI, Discussioni sul realismo socialista in Unione Sovietica e in Italia; il 1° maggio (mattina), con BRUNO FALCETTO presidente: MAURO CANALI, Silone e la polizia politica; LUCIANO RUSSI, Ignazio Silone e il passaggio dall’ideologia alla politica; DARIO BIOCCA, L’attività di Silone nel Pcd’I; MIMMO FRANZINELLI, Uscita d’(in)sicurezza; il 1° maggio (pomeriggio), con VITTORIANO ESPOSITO presidente: CARLO A. MADRIGNANI, La nascita di uno scrittore: Fontamara; GIANNI OLIVA, La lingua in Fontamara; RAFFAELLA CASTAGNOLA, Silone ‘editore’ negli anni svizzeri: le Nuove Edizioni di Capolago; DEBORAH HOLMES, ‘Solidarietà’ con la sinistra svizzera? Silone e le riviste elvetiche “Information” e “Das Freie Wort”.

Venerdì 18 maggio 2001 Hermann Hesse e l’India è stato il tema dell’incontro, organizzato dalla Biblioteca Cantonale di Lugano insieme al Museo Hermann Hesse di Montagnola, tenutosi nella Sala di lettura della Biblioteca. Relatori: Eva Banchelli, Giuseppe Curonici e Giorgio Cusatelli; moderatore: Rainer Guldin.

Lunedì 21 e martedì 22 maggio 2001 si è svolto, al Monte Verità di Ascona, un Seminario di Studi, ideato e organizzato da Raffaella Castagnola, sul tema: A chiusura di secolo. Prose letterarie nella Svizzera italiana (1970-2000), al quale hanno preso parte, il 21 maggio (mattina), con JEAN-JACQUES MARCHAND presidente: PIETRO GIBELLINI, Sulla prosa dell’ultimo trentennio; ANTONIO STÄUBLE, Voci grigionesi; ALBERTO CADIOLI, Editori in Ticino; RAFFAELLA CASTAGNOLA, Per un dibattito sulla narrativa: le riviste letterarie; EROS BELLINELLI, Le edizioni Pantarei e le prose letterarie; SERGIO PAUTASSO, Tra le voci nuove: Nembrini e Martinoni; Letture di: Claudia Quadri, Karim Homayoun. Il 21 maggio (pomeriggio), con EMERICO GIACHERY presidente: RENATO

86 MARTINONI, Bianconi prosatore; ILARIO DOMENIGHETTI, Plinio Martini: le origini e l’altrove; GILBERTO ISELLA, Giovanni Bonalumi: tra narrativa e memorialistica; GIOVANNI ORELLI, Scrittura al femminile nella Svizzera italiana. C’è un filone di erotismo?; GEORGES GÜNTERT, L’esempio di Anna Felder; GRYTZKO MASCIONI, Nella biblioteca di uno scrittore; Letture di: Roberto Valtancoli, Andrea Fazioli. Il 22 maggio (mattina), con MICHELANGELO PICONE presidente: ELENA SPOERL, Un punto d’osservazione: la RSI e gli scrittori della Svizzera italiana; ANNA FELDER, Le pagine in prosa di Alberto Nessi; MASSIMO CASTOLDI, Grytzko Mascioni narratore: la ricerca di un improbabile romanzo; ALBERTO NESSI, Il viaggio di Enrico Filippini; CARLA ROSSI, I ticinesi del “Premio Chiara Giovani”; Letture di: Vincenzo Todisco, Gionata Bernasconi, Lorenzo Buccella. Il Seminario è patrocinato dal Dipartimento istruzione e cultura del Cantone Ticino, dalla Fondazione del 450° dell’Università di Losanna, dall’Università di Zurigo e dalla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Prossime manifestazioni

Sabato 9 giugno 2001 si terrà, presso la Cassa di Risparmio di Firenze, l’assegnazione del Premio Prezzolini 2001. Sarà anche l’occasione per ricordare il noto critico letterario Geno Pampaloni (che del Premio fu Presidente) scomparso il 17 gennaio di quest’anno all’età di ottantadue anni.

Il Comune di Monte San Savino (Arezzo) insieme all’Associazione Don Giuseppe De Luca di Roma, organizza per sabato 7 luglio 2001 una giornata di studio in ricordo di Mario Picchi a cinque anni dalla scomparsa. Sono previste le relazioni di: NELLO AJELLO, Il giornalista; MICHELE FERRARIO, A Lugano per carteggi, grotti e mercatini antiquari; GIOVANNI GIUDICI, Mario Picchi intellettuale

87 del 900; ARIODANTE MARIANNI, Il narratore; CARLO FERDINANDO RUSSO, Il polemista; EVGHENIJ SOLONOVIC, Picchi e gli scrittori europei; FRANCA ZANELLI, Il traduttore, e gli interventi di Raffaele Crovi, Gabriele De Rosa, Mario Guidotti, Mario Luzi, Enzo Mazza, Gino Montesanto, Carlo Ossola, Michele Prisco.

È prevista per ottobre 2001 una mostra, presso il Museo d’Arte di Mendrisio, curata da Simone Soldini con Eros Bellinelli, Chiara Gatti e Fabio Soldini. Essa tratterà dei contatti tra cultura ticinese e cultura italiana negli anni della seconda Guerra mondiale dal fuoruscitismo al Premio Libera Stampa. Accanto a una ricca esposizione di opere di artisti ticinesi di quel periodo, sarà proposta al pubblico una significativa sezione dedicata a carteggi e pubblicazioni [FCan, FFil, FAng]

Varie

PREMIO MARINO MORETTI (V EDIZIONE) Sarà anche un’occasione, l’edizione di questo Premio Marino Moretti – riservato a volumi a stampa di autore vivente pubblicati nel periodo 16 luglio 1999-15 giugno 2001 e che scadrà il 15 giugno 2001 – per ricordare Geno Pampaloni, il giurato recentemente scomparso. Il premio è diviso in due sezioni (di 15 milioni di lire l’una): filologia (studi e edizioni critiche e/o commentate di testi) e storia e critica letteraria. Una sezione speciale del premio (di 5 milioni di lire) è riservata a un’opera di critica e storia letteraria pubblicata da un giovane studioso che non abbia, alla scadenza del bando, superato i 35 anni d’età. Per altre informazioni rivolgersi alla Segreteria di Casa Moretti, Via M. Moretti 1, 47042 Cesenatico (Forlì), tel. 0547-79279, fax 0547-79121, e-mail: [email protected]. Il bando è pubblicato anche alla pagina www.casamoretti.it.

88