Riferimenti Bibliografici
Italiano digitale VI, 2018/3 (luglio-settembre) - p. 132 Riferimenti bibliografici - Agostiniani et al. 1983: Luciano Agostiniani, Orestina Damico Boggio, Pierluciano Guardigli, Te- resa Poggi Salani, Donata Schiannini, La lingua tra norma e scelta, Padova, Liviana, 1983. - Altieri Biagi 1987: Maria Luisa Altieri Biagi, La grammatica dal testo. Grammatica italiana e testi per le scuole medie superiori, Milano, Mursia, 1987 [prima edizione 1982]. - Altieri Biagi 1990: Maria Luisa Altieri Biagi, La grammatica dal testo. Grammatica italiana e testi per le scuole medie superiori, Milano, APE Mursia, 1990. - Beccaria 1994: Gian Luigi Beccaria, Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi, 1994. - Berruto 1995: Gaetano Berruto, Fondamenti di sociolinguistica, Roma-Bari, Laterza, 1995. - BIZ: Biblioteca italiana Zanichelli, DVD-Rom per la ricerca in testi, biografie, trame e concordanze della letteratura italiana con il volume Biografie e trame; testi a cura di Pasquale Stoppelli, Bologna, Zanichelli, 2010. - Calboli-Moroni 1989: Gualtiero Calboli, Giuseppe Moroni, Grammatica Italiana. Storia della scrit- tura, fonologia, morfologia, sintassi, lessico, metrica, retorica, nozioni di grammatica storica e di sociolingui- stica, Bologna, Calderini, 1989. - Coveri-Benucci-Diadori 1998: Lorenzo Coveri, Antonella Benucci, Pierangela Diadori, Le varietà dell’Italiano: manuale di sociolinguistica italiana, Roma, Bonacci Editore, 2000. - DEI: Carlo Battisti, Giovanni Alessio, Dizionario Etimologico Italiano, Firenze, Barbèra, 1975. - DELI: Manlio Cortelazzo, Paolo Zolli, Il nuovo Etimologico. DELI, Dizionario etimologico della lingua italiana, seconda edizione in volume unico a cura di Manlio Cortelazzo e Michele A. Cortelazzo, Bologna, Zanichelli, 1999. - Devoto-Oli 2008: Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Il Devoto - Oli Vocabolario della lingua italiana 2008, a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone, Milano, Edumond Le Monnier, 2007.
[Show full text]