Curriculum societario

Denominazione e Ragione sociale Società G.R.A.I.A. (Gestione e Ricerca Ambientale Ittica Acque) S.r.l. sede in Via Repubblica, n° 1 – 21020 – Varano Borghi (VA) Telefono 0332.961097 - Fax 0332.961162 - e-mail: [email protected] - sito web: www.graia.eu Codice Fiscale, Partita IVA e n° di Registro Imprese 10454870154 Iscritta alla CCIAA Varese - R.E.A. 224337, Codice di Attività ISTAT n° 73.1 – Ricerche e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria.

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Profilo della società La Società GRAIA srl, Gestione e Ricerca Ambientale Ittica Acque, è stata fondata nel 1991 da cinque soci che svolgevano attività di libera professione nel campo delle scienze ambientali applicate. Attualmente la società ha una struttura operativa formata da ventotto tecnici specializzati e da collaboratori esterni che vengono attivati di volta in volta su problemi specifici. I campi principali in cui GRAIA opera sono i seguenti:  Gestione e pianificazione delle Reti ecologiche – Rete Natura 2000;  Gestione e Pianificazione di aree soggette a vincoli paesaggistici ed ambientali (PLIS, Parchi, Oasi, SIC e ZPS);  Piani di gestione e risanamento di corpi idrici;  Pianificazione, gestione, riqualificazione forestale;  Monitoraggio biologico di acque dolci, salmastre e marine (fauna ittica, macrobenthos, microbenthos, periphyton, fitoplancton, zooplancton);  Monitoraggio chimico-fisico delle acque dolci, salmastre e marine;  Limnologia;  Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione di Impatto Ambientale;  Valutazione d'Incidenza;  Valutazione degli impatti provocati da scarichi industriali sugli ecosistemi acquatici e progettazione delle minimizzazioni degli impatti;  Conservazione e gestione faunistica in ecosistemi acquatici e zone umide;  Gestione delle risorse ittiche ai fini della conservazione e della pesca;  Carte Ittiche e Piani Ittici;  Ingegneria naturalistica e ambientale, applicata agli ambienti acquatici;  Riqualificazione fluviale e Passaggi artificiali per pesci;  Fitodepurazione;  Biopiscine  Deflusso Minimo Vitale;  Modellistica ambientale;  Consulenza alla progettazione e alla gestione di impianti di depurazione;  Valutazione dei carichi inquinanti a livello di bacino;  Acquacoltura;  Didattica e divulgazione ambientale.

La società GRAIA Srl è iscritta allo Schedario Anagrafe Nazionale Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con il codice 302816CX.

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Elenco nominativo dei professionisti della GRAIA srl Dr Prof Ettore Grimaldi, nato a Como il 29/10/1934 Titolo di studio: Dottore in Medicina Veterinaria Attività professionale: già Professore associato di Idrobiologia e Pescicoltura, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Milano. Supervisore scientifico. Dr Gaetano Gentili, nato a Tradate (VA) il 10/03/1962 Titolo di studio: Dottore in Medicina Veterinaria Iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Varese al n. 232 dall’anno 1989 Attività professionale: Ecologia degli ambienti acquatici, professore a contratto del corso di Acquacoltura all’Università degli Studi di Milano Dr Cesare M. Puzzi, nato a Milano il 22/09/1962 Titolo di studio: Dottore in Medicina Veterinaria Iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano al n. 1648 dall’anno 1989 Attività professionale: Ittiologia, professore a contratto del corso di Gestione della fauna ittica selvatica d’acqua dolce all’Università degli Studi di Milano Dr Ing Massimo Sartorelli, nato a Varese il 12/06/1967 Titolo di studio: Dottore in ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale (indirizzo ambientale) Iscritto all’Ordine Ing. Provincia Varese n. 2096 dal 1996 e all'Ordine Ing. e Arch. Canton n. 4271 Attività professionale: Ingegneria dell’ambiente e del territorio, professore a contratto del corso di Valutazione d’impatto ambientale all’Università dell’Insubria di Varese Dr Andrea Romanò, nato a Como il 7/09/1967 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 4553 dall’anno 1996 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr.ssa Stefania Trasforini, nata a Varese il 20/12/1972 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 51042 dall’anno 2001 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Arch. Laura Bartalozzi, nata a Milano il 28/03/1964 Titolo di studio: Dottore in Architettura Iscritta all’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano al n. 8663 dall’anno 1995 Attività professionale: Architettura del paesaggio Dr Ing. Beniamino Barenghi, nato a Tradate (VA) il 30/03/1973 Titolo di studio: Dottore in ingegneria per l’ambiente e il territorio (difesa del suolo) Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese al n. 2475 dall’anno 2000 Attività professionale: Ingegneria per l’ambiente e il territorio – GIS – Modellistica Dr Mauro Alessandro Bardazzi, nato a Somma Lombardo (VA) il 24/09/1970 Titolo di studio: Dottore in Scienze Naturali Attività professionale: Faunista e Pescatore professionista

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Dr.ssa Alessandra Ippoliti, nata a Luino (VA) il 19/08/1976 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 53869 dall’anno 2004 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici, Valutazioni Ambientali Dr.ssa Silvia Porrini, nata a Cittiglio (VA) l’11/07/1977 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritta all’Ordine Nazionale dei biologi al n. 53884 dall’anno 2004 Attività professionale: Studi di Incidenza - VAS Dr. Andrea Bucchini, nato a Como il 2/02/1973 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 53845 dall’anno 2004 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr. Ing. Roberto Bendotti, nato a Trescore Balneario (BG) il 7/02/1979 Titolo di studio: Dottore in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (ind. pianificazione e gestione territoriale) Iscritto all’Ordine Ing. Provincia Bergamo n. 3256 dall’anno 2005 e all’Ordine Ing. e Arch. Canton Ticino (Svizzera) n. 5032 dall’anno 2008 Attività professionale: Ingegneria per l’ambiente e del territorio Dr.ssa Silvia Clerici, nata a Varese il 16/02/1977 Titolo di studio: Dottore in Scienze Forestali ed Ambientali e Master in Progettazione del Paesaggio Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi Forestali della Provincia di Varese al n. 161 dall’anno 2004 Attività professionale: Pianificazione agro-forestale Dr.ssa Chiara Luviè, nata a Cuggiono (MI) il 21/11/1977 Titolo di studio: Dottore in Scienze Naturali Attività professionale: Naturalista - Faunista Dr.ssa Chiara Redaelli, nata a Milano il 19/03/1978 Titolo di studio: Dottore in Scienze Geologiche Attività professionale: Geologia Dr. Andrea Guglielmo Casoni, nato a Busto Arsizio (VA) il 19/10/1973 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 060735 dall’anno 2009 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr.ssa Silvia Montonati, nata a Milano il 10/12/1976 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 061299 dall’anno 2009 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr. Enrico Gallina, nato a Vigevano (PV) il 28/04/1982 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi al n. 58782 dall’anno 2008 Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Dr. Umberto Giani, nato a Milano il 20/08/1980 Titolo di studio: Dottore in Architettura Attività professionale: Architetto Dr.ssa Sonia Bonatto, nata a Torino il 05/11/1979 Titolo di studio: Dottore in Scienze Biologiche Attività professionale: Biologia - Biologia marina Dr.ssa Alessandra Ballerio, nata a Varese il 27/07/1978 Titolo di studio: Dottore in Scienze Ambientali Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr. Ing. Stefano Molinari, nato a Varese il 25/09/1983 Titolo di studio: Dottore in ingegneria per l’ambiente e il territorio (indirizzo tecnologie di risanamento) Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese al n. 3402 dall’anno 2010 Attività professionale: Ingegneria per l’ambiente e il territorio Dr. Matteo Moroni, nato a Milano il 23/05/1986 Titolo di studio: Dottore magistrale in Analisi e Gestione delle risorse naturali Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr. Fabrizio Colombo, nato a Tradate (VA) il 13/07/1983 Titolo di studio: Dottore in Analisi e Gestione delle risorse naturali Attività professionale: Ingegneria per l’ambiente e il territorio Dr.ssa Agr. Alessia Manicone, nata a Varese il 30/04/1985 Titolo di studio: Dottore in Scienze Agroambientali Iscritta all’Ordine dei Dottori Agronomi Forestali della Provincia di Varese al n. 187 dall’anno 2011 Attività professionale: Agronomia e Scienze forestali Dr. Jonathan Addabbo, nato a Varese il 18/05/1983 Titolo di studio: Dottore in Analisi e Gestione delle risorse naturali Attività professionale: Ecologia dei corpi idrici Dr Ing. Bernardo Pingitore, nato a Torino (TO) il 12/12/1984 Titolo di studio: Dottore in Ingegneria Civile - Indirizzo Idraulica Iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro al n° 2591 da Gennaio 2010 Attività professionale: Ingegneria civile - Modellazione Idraulica Idrologica - GIS - Progettazione Civile/Idraulica - Responsabile della sicurezza

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Strumenti ed attrezzature in dotazione Strumenti e attrezzature per il campionamento ittico 3 Elettrostorditori spallabili, motore a scoppio: 2 mod. “Ittiosanitaria ELT-IIE” 1300 Watt e 1 mod. “Ittiosanitaria Acquatecno TC300” 800 Watt 1 Elettrostorditore barellabile a scoppio da 2500 Watt Reti multimaglia per campionamenti ittici; reti da pesca di varie tipologie; nasse; bertovelli Materiale per indagini di campo (misura pesci, bilance, stivali da guado, guadini, reti, ceste, ossigenatori, corde metrate, aste graduate) 2 Barche: una in alluminio “Canadian” m 3.72 e la seconda in polietilene “Jeanneau” Attrezzature da immersione per sopralluoghi e rilievi subacquei: Misuratore subacqueo di distanze Plastimo Echotest II Macchina fotografica digitale Sea & Sea 8000G da 8.2 Mpixel, Zoom ottico 3x e Zoom digitale 3,4 x, con scafandro subacqueo utilizzabile fino ad una profondità massima di 60 m Macchina fotografica digitale Reflex Nikon D50 da 6.1 Mpixel con obiettivo Nikon AF Nikkor 28-100 mm 1:3.5-5.6 G e obiettivo Nikon AF Nikkor 20 mm 1:2.8 D Custodia per macchina fotografica digitale Nimar per Reflex Nikon D50 compresa di obiettivo sferico obiettivo grandangolare e valigia trasporto Attrezzature da laboratorio Microscopio ottico in campo chiaro e a contrasto di fase modello “Nikon Alphapot2 YS2” Stereomicroscopio modello“Nikon SMZ1” 2 Stereomicroscopi modello “SZ 3003” Microscopio ottico “Unitron” per osservazioni su fitoplancton e periphyton Bilancia analitica modello “Sartorio Basic” Centrifuga modello “Hettich EBA 270” per la separazione degli organismi Pipettatrici di precisione modello “Kartell Pluripipett” Spettrofotometro HACH LANGE modello “DR 3800” Stufa modello “Falc STZ” Altra strumentazione per rilievi e campionamenti 1 Stazione Totale “Pentax R-100 N” 1 GPS topografico TOPCON Hiper pro 1 Livella laser da rilievo modello “Laser Optronix DME400” 1 Telemetro laser modello “Leica Disto A5” 1 Correntometro modello “Schiltknecht MiniAir 2” 1 Misuratore di portata modello “Sonteck/YSI FlowTracker” 1 Ecoscandaglio digitale “Lowrance” 2 Rilevatori satellitari di posizione: “Garmin GPS 38” e “Magellan Explorist 300” 1 Navigatore satellitare “Garmin Nuvi 310” 3 Macchine fotografiche digitali “Nikon Coolpix 990 e 4500” e “Panasonic DMC-FZ18” 2 Sonde multiparametriche (temperatura, ossigeno, pH, conducibilità, redox, profondità) modello “Hydrolab Datasonde3” con cavo da 10 e da 50 m, collegata a data logger. 3 Ossimetri dotati di sonda termica, regolazione per l’altitudine e la salinità

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

1 pH metro dotato di sonda termica e sonda per potenziale redox mod. “Hanna Instr. HI 9143” 1 Sonda portatile pH, conducibilità, temperatura e solidi disciolti mod. “Hanna Instr. HI 991300” 2 Conducimetri: modello “Hanna Instruments HI99300” e modello “WTW LF90” 1 Termometro a termistore modello “Hanna Instruments HI93510N” 2 Analizzatori portatili di solidi sospesi e torbidità modello “Partech 740” e “Insite 3150” Retini immanicati per campionamento qualitativo di macrobenton, Retini “Surber” per campionamento quantitativo di macrobenton, Retini da plancton Benne di “Ponar” 1 Bottiglia di profondità tipo “Ruttner” modello “Hydrobios” 1 Arganello elettrico modello “Kristal Fishing XL 3001” Attrezzature informatiche Dotazione hardware 20 personal computer desktop (configurazione utile Processore AMD Dual Core Processor 5600, 2,8 GHz; 2 GB RAM; 250 GB Disco Fisso; Sistema Operativo Windows XP Professional); 5 personal computer notebook (configurazione utile Processore Intel Core 2 CPU T7200, 2 GHz; 2 GB RAM; 150 GB Disco Fisso; Sistema Operativo Windows Vista Home Premium); 1 plotter a colori per grandi formati modello HP DesignJet 500 e 1 taglierina grandi formati 1 stampante laser Canon 8 stampanti a getto d’inchiostro fisse, 1 stampante a getto d’inchiostro portatile 1 fotocopiatrice, rilegatrici termiche e a spirale 2 scanner 1 video-proiettore rete windows NT INTRANET, con 1 server ftp e linea ADSL 4 MB Dotazione software Windows Vista e Windows XP e pacchetti Office (Word, Excel, Access, Power Point,…) ArcView GIS, software per lo sviluppo di Sistemi Informativi Territoriali Autocad LT2008 Primus System – Computo e contabilità (ACCA software) Adobe – software per impaginazione e grafica Software freeware per analisi statistica univariata e multivariata e per elaborazioni grafiche Software originale, sviluppato dalla Società, per la verifica idraulica della funzionalità dei passaggi per pesci Software specifici nel campo dell’ecologia applicata, quali: PHysical HAbitat SIMulation (PHABSIM), simulazione dell’habitat fluviale QUAL2E (USEPA), simulazione della qualità chimica - fisica di un corso d’acqua SCREEN3 (USEPA), simulazione della diffusione di inquinanti in atmosfera BIOSCREEN (USEPA), simulazione della diffusione di inquinanti nella falda FAO-ICLARM FiSAT, ELEPHAN 2, FSAS e altri programmi specifici per ecologia e ecotossicologia TUTTO AMBIENTE, Casa Editrice La Tribuna: Banca dati di legislazione e giurisprudenza.

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Biblioteca scientifica La biblioteca scientifica comprende diverse centinaia di volumi tra libri e riviste specializzate; tra le pubblicazioni disponibili ricordiamo numerosi report di prestigiosi enti di ricerca quali:  Istituto di Italiano di Idrobiologia - CNR di Pallanza  Istituto di Ricerca sulle Acque  United States Environmental Protection Agency (USA)  United States Fish and Wildlife Service (USA)  Instream Flow Group (USA)  Rocky Mountain Research Station (USA)  Department of Energy - Bonnesville Power Administration (USA)  United States Department of Agriculture (USA)  National Biological Service, United States Department of the Interior (USA)  United States Geological Service (USA)  CEMAGREF (Francia) Tra le riviste si segnala inoltre la disponibilità di:  Transaction of American Fisheries Society  North American Journal of Fisheries Management  Journal of North American Benthological Society  Fisheries  Freshswater biology  Trout  L’Acqua  Bollettino Società Italiana di Patologia Ittica  Ingegneria Ambientale  Ambiente  Acer Metodologie di studio e ricerca La qualità delle prestazioni fornite dalla società GRAIA è garantita dall’adozione dei protocolli e delle procedure operative sviluppate dagli enti e dalle agenzie nazionali e stranieri più prestigiosi operanti nel settore, in particolare:  Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR, Italia)  Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA, Italia)  United States Environmental Protection Agency (USEPA, Stati Uniti)  United States Fish and Wildlife Service (Stati Uniti)  United State Geological Service (USGS, Stati Uniti)  National River Authority (NRA, Gran Bretagna)  AIIAD (Associazione Italiana Ittiologi d’Acqua Dolce)  CEMAGREF (Francia)

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Principali Committenti - Enti Pubblici Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali - Divisione Generale della Pesca e dell’Acquacoltura Autorità di Bacino del Fiume AIPO - Agenzia Interregionale Fiume Po Politecnico di Milano, D.I.I.A.R. Università degli Studi dell’Insubria Università degli Studi di Milano CNR – IRSA (Brugherio, MI) Commissariato Italo - Elvetico sulla Pesca (VB) Regione Lombardia (MI) Repubblica e Cantone del Ticino (CH) Amministrazione Provinciale di: Arezzo, Bergamo, Biella, Brescia, Como, Cuneo, Latina, Mantova, Milano, Novara, Olbia – Tempio, Pavia, Prato, Rieti, Sondrio, Varese, Verbano Cusio Ossola, Vercelli Parchi: Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino (Magenta, MI); Parco Adamello - Breno (BS); Parco di Montevecchia e della Valle del Curone (Montevecchia, LC); Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Monte Campigna (Stia, AR); Parco Adda Nord (Trezzo sull’Adda, MI); Parco Adda Sud (Lodi) ; Parco della Valle del Ticino (Cameri, NO); Parco Oglio Nord (Orzinuovi, BS); Parco Oglio Sud (Calvatone, CR); Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero (Varzo, VB); Parco Naturale Alta Val Sesia (Varallo, VC); Parco Regionale del Campo dei Fiori (Brinzio, VA); Ente Parco Lago Montorfano (Montorfano, CO). Comunità Montane: Alpi Lepontine (Porlezza, CO); Valganna e Valmarchirolo (Cadegliano Viconago, VA); Valli Chisone e Germanasca (Perosa Argentina, TO); Valli del Luinese (Luino, VA) Amministrazioni comunali Principali Committenti - Enti / Società private A2A S.p.a. (Milano) A.I. Engineering (Torino) AEM S.p.a. (Milano) AGAC (Reggio Emilia) Agusta S.p.a. (Samarate – VA) AI Engineering (Torino) AMB (Bellinzona – CH)

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

AMEC Earth & Environmental GmbH (Milano) AMSC Spa (Gallarate, VA) Battelle Memorial Institute (Ginevra, CH) C. Lotti & Associati S.p.a. (Roma) CESI spa (Milano) CIRF - Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale Consorzio di Bonifica Muzza – Bassa Lodigiana (Lodi) Consorzio del Ticino (Milano) Consorzio Intercomunale Salvaguardia e Tutela del Lago di Monate Consorzio Seprium (Desio, MI) Consorzio Venezia Nuova Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Edison S.p.a. Edipower S.p.a. (Milano) ENEL S.p.a. ENSR Italia Enichem s.r.l. (Pieve Vergonte, VB) Ente Irriguo Umbro-Toscano (Arezzo) ERM Italia S.p.a. (Milano) ERSAF – Regione Lombardia F.I.P.S.A.S. (Roma) F.I.P.S.A.S. Sezioni Provinciali F.L.A. Fondazione Lombardia per l’Ambiente HYDRODATA S.p.a. INSULA spa (Venezia) IRER – Regione Lombardia Italgen S.p.a. (Bergamo) Land Service Scarl (Bolzano) LIPU L.T.F. Sas (Torino) Magnesia S.p.a. (Angera, VA) MWH S.p.a. Navigli Lombardi Scarl (Milano) R.&C. Engineering (Torino) Studio C. Lotti & Associati (Roma) Studio Paoletti (Milano) Technital S.p.a. (VR) Vincenzo Zucchi S.p.a. (Galliate, NO)

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Reti ecologiche e Gestione delle Aree Protette Servizi offerti In questo campo, la GRAIA srl offre la propria consulenza per:

 Stesura di Piani di gestione di siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZPS; ZSC);S  Stesura di Piani di settore (Piano di Settore per la Fauna Ittica, ...);  Progettazione di reti ecologiche;  Progettazione di interventi sui corridoi ecologici acquatici e terrestri;  Gestione e riqualificazione di corridoi ecologici fluviali. Ingegneria naturalistica e riqualificazione fluviale Servizi offerti In questi campi la GRAIA srl offre i seguenti servizi:  Progetti di rinaturalizzazione di ambienti acquatici alterati, sia fluviali sia lacustri;  Progettazione di interventi di regimazione idraulica di corsi d’acqua con l’impiego di tecniche di ingegneria naturalistica;  Incremento delle zone di rifugio nei corpi idrici (massi in alveo, creazione di rifugi sottosponda);  Realizzazione di letti di frega artificiali per la riproduzione dei pesci;  Gestione e ripristino del canneto nelle aree litorali lacustri;  Progettazione di laghetti;  Liming di laghi alpini acidificati. Valutazione di Impatto Ambientale Servizi offerti Grazie al suo assetto multidisciplinare e alla sua pluriennale esperienza nel campo, la società GRAIA srl è in grado di fornire la propria consulenza tecnica ad Enti e privati, non solo per la redazione dei diversi elaborati richiesti dalla normativa vigente in materia di VIA, ma anche per la gestione ed il completamento dell’intero iter di valutazione previsto. I principali servizi offerti sono:  Redazione di Studi di Impatto Ambientale.  Utilizzo di modelli e di altri sistemi di supporto decisionali per la valutazione dell’impatto derivante da un’opera sull’ambiente. Valutazione di Incidenza Servizi offerti Nell’ambito della Valutazione di Incidenza la società GRAIA srl offre la propria consulenza tecnica per l’elaborazione degli Studi di Incidenza, redatti secondo la normativa nazionale e regionale (DPR 12 marzo 2003, n. 120; DPR 8 settembre 1997, n. 357; normative regionali)

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Valutazione Ambientale Strategica Servizi offerti Nell’ambito della VAS, la società GRAIA srl offre la propria consulenza agli Enti per la gestione dell’intero iter procedurale e per la redazione dei rapporti (es. Rapporto Ambientale), relazioni ed altri elaborati necessari e/o utili allo svolgimento della procedura. Ecologia applicata e biomonitoraggio Servizi offerti In questa disciplina potrebbero essere ricomprese tutte le attività svolte dalla Società, dal momento che l’ecologia applicata è in sintesi l’applicazione delle conoscenze ecologiche (in questo caso l’insieme delle conoscenze e dell’esperienza acquisite nel campo dell’ittiologia, dell’ingegneria ambientale, delle scienze naturali, delle scienze forestali, della geologia, dell’ecologia del paesaggio), finalizzata alla gestione e alla conservazione dell’ambiente e delle sue risorse. In questo settore la GRAIA srl presta la propria consulenza nei seguenti campi:  biomonitoraggio, con la realizzazione di campagne di monitoraggio della fauna ittica, del macrobenthos, del periphyton, del fitoplancton e dello zooplancton, delle macrofite acquatiche; e applicazione di indici di qualità per i diversi gruppi (indici di diversità, indici per la fauna ittica – ISECI, indici per il macrobenthos – IBE e altri, indici per le diatomee, …)  ecologia fluviale applicata;  limnologia;  valutazione degli effetti di sbarramenti e derivazioni idriche, attraverso la valutazione degli effetti sull´habitat, sulla qualità ecologica (campionamenti qualitativi e quantitativi di macroinvertebrati, microinvertebrati e periphyton), sulla comunità ittica (campionamenti quantitativi, marcatura);  valutazione del deflusso minimo vitale: applicazione di metodologie sperimentali (IFIM, PHABSIM) e definizione delle curve di preferenza per le specie ittiche  valutazione degli effetti degli svasi: pianificazione, monitoraggio e valutazione degli effetti sull´habitat, sulla comunità ittica e sulla qualità biologica e chimico-fisica delle acque  studio di specie ittiche migratrici: risalita, discesa  valutazione del DMV  liming

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Valutazioni del danno ambientale Servizi offerti Nel campo della valutazione ambientale, la GRAIA srl fornisce inoltre i seguenti servizi:  Valutazione del danno ambientale sul corpo idrico a seguito dell'inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione allo scarico (rif. Dl.vo 152/99)  Applicazione di sistemi di supporto decisionali per la valutazione degli impatti di un'opera sull'ambiente  Valutazione dell'impatto indotto dagli scarichi idrici attraverso l’impiego di modelli (software QUAL2E – U.S. E.P.A., modelli O.E.C.D)  Valutazione dell'impatto generato dall'immissione in atmosfera di sostanze inquinanti con modelli di diffusione gaussiana degli inquinanti in atmosfera (software SCREEN– U.S. E.P.A.)  Valutazione degli impatti indotti sull'ambiente da impianti d'acquacoltura Urban Runoff Management Servizi offerti La GRAIA srl offre la propria consulenza tecnica per:  la progettazione di sistemi di abbattimento del carico inquinante derivante dal runoff urbano, con sistemi alternativi che prevedono l’impiego di tecniche di ingegneria naturalistica;  la valutazione degli impatti prodotti sui corpi dirci recettori dal runoff urbano, attraverso l’impiego di strumenti di modellizzazione fluviale di qualità delle acque (QUAL2E). Modellistica ambientale Servizi offerti In tale ambito, la società GRAIA srl offre la realizzazione dei seguenti servizi:  Valutazione del deflusso minimo vitale: applicazione di metodologie sperimentali (IFIM, PHABSIM); definizione delle curve di preferenza per le specie ittiche  Valutazione dell´impatto indotto dagli scarichi idrici impiegando idonei modelli di stima degli effetti sulle acque fluviali (software QUAL2E - U.S. E.P.A.) e sui laghi (modelli O.E.C.D)  Valutazione dell´impatto generato dall´immissione in atmosfera di sostanze inquinanti con modelli di diffusione gaussiana degli inquinanti in atmosfera (software SCREEN - U.S. E.P.A.)  Realizzazione di software di analisi statistica e confronto normativo di parametri ambientali

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Fitodepurazione e lagunaggio Servizi offerti Nel campo della fitodepurazione, la società GRAIA srl offre i seguenti servizi:  Progettazione di trattamenti di trattamento secondario e affinamento dei reflui con sistemi alternativi che utilizzano ecosistemi-filtro, lagunaggi e sistemi di fitodepurazione;  Progettazione di sistemi di abbattimento del carico inquinante proveniente dal dilavamento urbano (urban run off) con sistemi alternativi che utilizzano bacini idrici realizzati con tecniche di ingegneria naturalistica;  Progettazione di interventi di riqualificazione di ambienti umidi degradati. Passaggi per pesci Servizi offerti Riguardo ai passaggi artificiali per pesci, la società GRAIA srl offre i seguenti servizi:  Realizzazione di Studi di fattibilità di passaggi artificiali per pesci  Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva, Direzione Lavori di passaggi artificiali per pesci  Valutazione della funzionalità dei sistemi artificiali esistenti per la risalita dei pesci  Studi finalizzati al ripristino della continuità biologica dei corsi d’acqua  Pianificazione degli interventi di ripristino della continuità ecologica Paesaggistica e progettazione del verde Servizi offerti In tale ambito, la società GRAIA srl offre i seguenti servizi:  Progettazione di parchi e giardini;  Progettazione del paesaggio;  Studi di impatto sul paesaggio. Gestione delle risorse forestali Servizi offerti Nel campo della gestione delle risorse forestali la società GRAIA srl offre i seguenti servizi:  Progettazione di interventi di riqualificazione e rimboschimento forestale  Studi di impatto sulla vegetazione

www.graia.eu

Attività

Chi siamo

Committenti

Strumentazione

Profilo della società Profilo della Biblioteca scientifica Biblioteca

Ittiologia Servizi offerti Nel campo dell’ittiologia la società offre la propria consulenza in materia di:

 Carte e Piani Ittici. Grazie alla propria esperienza pluriennale nel campo della gestione della fauna ittica e della pesca, la GRAIA srl è in grado di fornire il proprio supporto tecnico agli Enti per la redazione di Carte Ittiche e Piani Ittici e per la realizzazione di campagne di monitoraggio finalizzate alla redazione di Carte Ittiche;  Gestione e conservazione delle specie ittiche autoctone. In particolare offrendo la propria consulenza per la pianificazione e la realizzazione di progetti di recupero di specie acquatiche in declino, per il monitoraggio biologico e per la redazione di proposte di progetti nell’ambito dei diversi strumenti finanziari disponibili;  Contenimento di specie esotiche invasive. In particolare offrendo la propria consulenza per campagne di monitoraggio e/o contenimento ittico, la pianificazione e la realizzazione di piani di controllo e contenimento di specie ittiche esotiche e per la sperimentazione di tecniche di controllo di specie acquatiche invasive;  Acquacoltura. Acquacoltura Servizi offerti In questo campo la società GRAIA srl offre la realizzazione dei seguenti servizi: Studi di fattibilità di incubatoi ittici;  Progettazione Preliminare e Definitiva-Esecutiva e Direzione Lavori di incubatoi ittici;  Consulenza alla gestione degli incubatoi;  Consulenza alla gestione di azioni di ripopolamento e reintroduzione di specie ittiche autoctone in declino o localmente estinte. Didattica e Divulgazione Servizi offerti Nel campo della didattica e della divulgazione, la GRAIA srl offre la propria consulenza per:  la realizzazione di corsi monografici presso scuole e istituti a tutti i livelli, dalla scuola secondaria di primo grado fino all’Università e alle scuole di specializzazione post-laurea;  la predisposizione di materiale didattico (stampato, multimediale, software,…);  la realizzazione di prodotti per la divulgazione in tutte le più diverse forme.

www.graia.eu

Elenco degli incarichi svolti dalla società COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Consorzio Parco Lombardo Redazione del Piano di Settore "Tutela della fauna ittica" nov-04 dic-06 della Valle del Ticino (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Redazione del Piano di Gestione del SIC IT2010008 "Lago di set-04 giu-05 della Valle del Ticino Comabbio" (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Implementazione di un percorso di gestione partecipata feb-07 apr-11 della Valle del Ticino finalizzata alla realizzazione di un ecosistema filtro per (Magenta, MI) / Fondazione l'affinamento dei reflui del depuratore di Vigevano, per il Cariplo riutilizzo in agricoltura di tali acque e per la riqualificazione della località Consorzio Parco Lombardo Tutela e valorizzazione della biodiversità dei SIC IT2080002 gen-09 feb-13 della Valle del Ticino "Boschi Siro negri e Mariano" e IT2080019 "Boschi di (Magenta, MI) Vaccarizza" e della ZPS IT2080301 "Boschi del Ticino (tratto pavese)" Fondazione Lombardia per Definizione dei criteri per l'incentivazione di comportamenti di nov-11 in corso l'Ambiente eccellenza a beneficio dello sviluppo sostenibile nelle attività estrattive in regione Lombardia Parco dell'Oglio Nord - Predisposizione dei piani di gestione dei Siti Natura 2000 ott-11 in corso Orzinuovi (BS) presenti all'interno del Parco Regionale Oglio Nord Fondazione Lombardia per Definizione dei criteri per il riconoscimento della qualità dei set-11 in corso l'Ambiente materiali lapidei pregiati estratti in Regione Lombardia mediante la promozione di uno specifico marchio di origine AMEC Earth & Environmental Redazione del "Wetlands Master Plan" area ASA USAG Livorno nov-10 dic-11 GmbH A2A Spa (MI) Revisione del Progetto di Gestione del bacino di Cancano (SO) mar-10 ott-10 Provincia di Cremona-settore Redazione del piano di gestione della ZPS IT20A0501 gen-10 ott-10 agricoltura, caccia e pesca "Spinadesco"e del SIC IT20A0016 "Spiaggioni di Spinadesco" Comunità Montana Piano di gestione del SIC IT2040041 "Piano di Chiavenna" nov-09 ott-10 Valchiavenna (Chiavenna, SO) Provincia di Cremona-settore Redazione del piano di gestione del SIC I20A0018 "Cave nov-09 ott-10 ambiente Danesi" e del SIC IT20A0002 "Naviglio di Melotta" Fondazione Lombardia per Revisione dei criteri e direttive per la formazione dei Piani Cave apr-09 dic-09 l'Ambiente provinciali Parco Nazionale delle Foreste Studio propedeutico alla realizzazione del Piano Acque del gen-08 giu-08 Casentinesi, Molte Falterona e Parco Monte Campigna Parco dell'Oglio Nord - Studio idrobiologico del F. Oglio propedeutico alla stesura del gen-08 in corso Orzinuovi (BS) Piano di Settore Idrologia e Idrogeologia e del Piano di Settore Patrimonio Faunistico per il Parco dell'Oglio Nord Città di Rivoli Studio di fattibilità del Sistema Asta della Dora Riparia / dic-07 lug-08 Sangone che costituirà parte integrante del Programma Operativo del Programma Territoriale Integrato Metromontano Comunità Montana del Monte Redazione del Documento Strategico delle acque del Sebino e feb-07 set-07 Bronzone e del Basso Sebino dell'elenco dei progetti di Contratto di Lago attraverso un percorso partecipato e condiviso Comune di Legnano (MI) Redazione dello strumento di pianificazione e programmazione mar-06 feb-07 del PLIS “Parco del Bosco di Legnano”: Piano Pluriennale degli Interventi (P.P.I) Fondazione Lombardia per Progetto Rete Ecologica della Pianura Padana. Esperto del feb-06 ott-06 l'Ambiente Gruppo Tematico Cenosi acquatiche e pesci (dr. Cesare Puzzi) Amministrazione Provinciale di Piano di gestione degli ambienti acquatici, dei pesci e della lug-05 feb-07 Vercelli pesca in Provincia di Vercelli Parco Naturale dell'Adamello Monitoraggio della qualità ambientale degli ecosistemi ago-04 nov-06 (BS) acquatici, valutazione delle criticità e predisposizione di un modello di gestione per l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche del Parco dell’Adamello REGIONE PIEMONTE - Risorse Collaborazione alla stesura del Piano di Tutela delle acque della dic-03 mar-04 idriche Regione Piemonte per la parte laghi Parco Naturale dell'Adamello Realizzazione del Piano di Settore “Acque” gen-02 gen-03 (BS) Comunità Montana Alpi Analisi di bacino del Lago di Piano (CO), verifica degli scarichi nov-96 gen-98 Lepontine (Porlezza, CO) afferenti al lago e controllo del carico idraulico che perviene all’impianto di depurazione C. Lotti & Associati S.p.a. Analisi e verifica dei problemi connessi all’inquinamento del ott-96 gen-99 (Roma) / Autorità di Bacino suolo; aspetti qualitativi connessi all’uso irriguo delle acque; del Fiume Po (PR) opzioni di piano e politiche di intervento. In: Piano di Bacino del Fiume Po – SP 4.1 – Uso del suolo ed agricoltura www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Comunità Montana Alpi Disinfestazione da zanzare del Lago di Piano (CO) tramite ott-96 set-97 Lepontine (Porlezza, CO) interventi di lotta biologica Technital S.p.a. (VR) / Raccolta, organizzazione ed elaborazione delle informazioni mag-96 dic-97 Autorità di Bacino del Fiume ambientali disponibili sul sistema Sarca, Garda, Mincio, L. di Po (PR) Mantova. In: Piano di Bacino del Fiume Po – PS 2.3 – Salvaguardia ambientale del sistema Sarca, Garda, Mincio, Laghi di Mantova C. Lotti & Associati S.p.a. Raccolta dei dati e delle informazioni disponibili sui fenomeni di gen-95 gen-95 (Roma) / Autorità di Bacino instabilità dei versanti, della rete idrografica e delle valanghe, del Fiume Po (PR) relativamente al territorio della Regione Lombardia. In: Piano di Bacino del Fiume Po – SP2 – Stabilità dei versanti C. Lotti & Associati S.p.a. Raccolta ed organizzazione delle informazioni disponibili gen-94 set-96 (Roma) / Autorità di Bacino relativamente ai Laghi di Como, Iseo, Idro, Varese e Garda, del Fiume Po (PR) finalizzate a descriverne gli attuali assetti dei sistemi di regolazione. Sottoprogetto SP9 del Piano di Bacino del Fiume Po Agricola Paludi di Giorgetti & Piano di gestione per la zona umida 'Palude Brabbia' gen-92 set-92 C. s.a.s. (Casale Litta, VA) Girolo s.r.l. (MI) Analisi ambientale e piano di gestione di un'area litorale del gen-92 ott-93 Lago Maggiore INGEGNERIA AMBIENTALE E SANITARIA Consorzio Parco Lombardo Redazione del Progetto Esecutivo e Direzione Lavori degli feb-11 apr-11 della Valle del Ticino interventi di riqualificazione della fascia sublitorale del Lago di (Magenta, MI) Comabbio nell'ambito del progetto relativo alla realizzazione di azioni previste dal Piano di Gestione del SIC IT2010008 "Lago di Comabbio" Consorzio Parco Lombardo Progettazione di interventi di conservazione sul SIC IT2010008 ott-10 dic-11 della Valle del Ticino Lago di Comabbio (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Redazione del piano di indagine ambientale e del progetto di mar-10 gen-11 della Valle del Ticino bonifica inerente la piattaforma di rifiuti a Ferno (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Direzione Lavori per la realizzazione del passaggio pesci a set-09 giu-11 della Valle del Ticino Porto della Torre (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Coordinamento sicurezza per la realizzazione del passaggio mag-09 giu-11 della Valle del Ticino pesci a Porto della Torre (Magenta, MI) Realizzazione di un modello idraulico comprensivo di rilievo Consorzio di bonifica Est topografico per la gestione ottimale del sistema idraulico feb-10 in corso Ticino - Villoresi costituito dal Naviglio di Bereguardo, naviglio Martesana e Naviglio di Paderno Interventi di riqualificazione ambientale di Navigli Lombardi ai Consorzio di bonifica Est fini della conservazione della fauna ittica. Azione 2- attività di nov-08 dic-09 Ticino - Villoresi rilievo e realizzazione di un modello idraulico ed ecologico dei Navigli Grande e Pavese Incarico per la progettazione, direzione lavori e monitoraggio Navigli Lombardi biologico ed attività didattiche per gli interventi di mag-06 nov-09 s.c.a.r.l.(Milano) riqualificazione ambientale dei Navigli Lombardi ai fini della conservazione della fauna ittica. Amministrazione Provinciale di Studio concernente una proposta operativa in ordine alla mag- nov-05 Milano mitigazione degli impatti sull’ittiofauna nei navigli milanesi 05 Laore Sardegna Progetto di studio e monitoraggio in materia di pesca sportiva ott-12 in corso Consorzio di bonifica Est Progetto Definitivo-esecutivo Coordinamento sicurezza in fase set-12 in corso Ticino - Villoresi di progettazione di regimazione e adeguamento idraulico del reticolo irriguo sotteso al Naviglio di Bereguardo Consorzio di bonifica Est Progetto Definitivo-esecutivo Coordinamento sicurezza in fase set-12 in corso Ticino - Villoresi di progettazione di regimazione e adeguamento idraulico del reticolo irriguo sotteso al Naviglio di Bereguardo Comunità Montana di Valle Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori ago-12 in corso Camonica / Parco Adamello relativi alla realizzazione di un impianto di fitodepurazione a servizio della Casa del Parco di Cevo Comune di Travedona Monate Incarico per progetto preliminare impianto di fitodepurazione ago-12 set-12 (VA) Comunità Montana di Valle Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di lavori ago-12 in corso Camonica / Parco Adamello relativi alla realizzazione di un impianto di fitodepurazione a servizio della Casa del Parco di Cevo Comune di Travedona Monate Incarico per progetto preliminare impianto di fitodepurazione ago-12 set-12 (VA) Geogreen Spa Progettazione definitiva ed esecutiva - direzione lavori lug-12 in corso coordinamento sicurezza alla realizzazione di passaggio risalita ittiofauna Centrale Coldimosso

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Geogreen Spa Progettazione definitiva ed esecutiva - direzione lavori lug-12 in corso coordinamento sicurezza alla realizzazione di passaggio risalita ittiofauna Centrale Coldimosso Comunità Montana Valli del Progettazione Definitiva ed Esecutiva , indagini specialistiche giu-12 In corso Verbano (VA) inerenti opere di difesa del suolo nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano nei comuni di Cittiglio, Duno e Castello Cabiaglio Comune di Tronzano Lago DL per interventi sul reticolo idrico e sistemazione di sentieri e giu-12 in corso Maggione (VA) mulattiere nel territorio comunale Comunità Montana Valli del Progettazione Definitiva ed Esecutiva , indagini specialistiche giu-12 In corso Verbano (VA) inerenti opere di difesa del suolo nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano nei comuni di Cittiglio, Duno e Castello Cabiaglio Comune di Tronzano Lago DL per interventi sul reticolo idrico e sistemazione di sentieri e giu-12 in corso Maggione (VA) mulattiere nel territorio comunale Comunità montana dei laghi Progetto di riqualificazione ambientale delle rive e delle sponde mag-12 in corso bergamaschi dei laghi di Endine e Gaiano Consorzio di bonifica Est Consulenza alla progettazione esecutiva inerente gli interventi mag-12 set-12 Ticino - Villoresi di recupero ambientale dei fontanili di Morimondo Tenuta La Reale Srl Relazione idrologica e calcolo del DMV del torrente Terdoppio mag-12 giu-12 in località Tromello (PV) Comunità montana dei laghi Progetto di riqualificazione ambientale delle rive e delle sponde mag-12 in corso bergamaschi dei laghi di Endine e Gaiano Consorzio di bonifica Est Consulenza alla progettazione esecutiva inerente gli interventi mag-12 set-12 Ticino - Villoresi di recupero ambientale dei fontanili di Morimondo Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Consulenza alla progettazione di un impianto di apr-12 mag-12 fitodepurazione a Monti di Vira Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Consulenza alla progettazione di un impianto di apr-12 mag-12 fitodepurazione a Monti di Vira Enel Produzione S.p.A. DL e Coordinamento alla sicurezza della scala di rimonta pesci feb-12 in corso in corrispondenza della diga di Creva Enel Produzione S.p.A. DL e Coordinamento alla sicurezza della scala di rimonta pesci feb-12 in corso in corrispondenza della diga di Creva Consorzio Gestione Associata Progettazione, coordinamento sicurezza, DL e contabilità degli gen-12 in corso laghi d'Iseo, Endine, Moro "interventi di riqualificazione sull'alto Lago d'Iseo" e "interventi di miglioramento delle condizioni biologiche ed ecologiche del Lago d'Endine" Consorzio Gestione Associata Progettazione, coordinamento sicurezza, DL e contabilità degli gen-12 in corso laghi d'Iseo, Endine, Moro "interventi di riqualificazione sull'alto Lago d'Iseo" e "interventi di miglioramento delle condizioni biologiche ed ecologiche del Lago d'Endine" Enel Produzione S.p.A. Progettazione esecutiva di scala di rimonta pesci in dic-11 dic-11 corrispondenza della diga di Creva Enel Produzione S.p.A. Progettazione esecutiva di scala di rimonta pesci in dic-11 dic-11 corrispondenza della diga di Creva Comunità montana dei laghi Progetto: "interventi di riqualifica dell'ecosistema acquatico- nov-11 in corso bergamaschi lacustre del Lago di Iseo; interventi di miglioramento del Lago d'Endine e recupero del Lago Moro. Predisposizione e realizzazione del piano di monitoraggio ambientale del Lago Moro" Fly Fishing Club Vigevano Progettazione di interventi di riqualificazione fluviale e di nov-11 in corso fruibilità del Ramo dei Prati; attività di biomonitoraggio Alpina Spa Progettazione interventi di inserimento paesistico-ambientale, nov-11 set-12 ripristino e compensazione - TEEM AMEC Earth & Environmental Redazione di un progetto concettuale per il ripristino di 7 aree nov-11 GmbH umide presso la base US Army di Camp Darby a Livorno UNICEF - Republic of Guinea Identificazione delle zone favorevoli alle perforazioni manuali nov-11 ott-12 in Guinea Comunità montana dei laghi Progetto: "interventi di riqualifica dell'ecosistema acquatico- nov-11 in corso bergamaschi lacustre del Lago di Iseo; interventi di miglioramento del Lago d'Endine e recupero del Lago Moro. Predisposizione e realizzazione del piano di monitoraggio ambientale del Lago Moro" Fly Fishing Club Vigevano Progettazione di interventi di riqualificazione fluviale e di nov-11 in corso fruibilità del Ramo dei Prati; attività di biomonitoraggio Alpina Spa Progettazione interventi di inserimento paesistico-ambientale, nov-11 set-12 ripristino e compensazione - TEEM AMEC Earth & Environmental Redazione di un progetto concettuale per il ripristino di 7 aree nov-11 GmbH umide presso la base US Army di Camp Darby a Livorno

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine UNICEF - Republic of Guinea Identificazione delle zone favorevoli alle perforazioni manuali nov-11 ott-12 in Guinea F.I.P.S.A.S. Cremona Attività di consulenza e progettazione relative ad interventi in ott-11 lug-12 favore della fauna ittica e della pesca sul Canale Navigabile Politecnico di Torino Progetto Pellidrac, Alcotra- Francia 2007-2013 Prestazione ott-11 ott-11 Dipartimento di Ingegneria del professionale per l'esecuzione di indagini, studi e sopralluoghi Territorio, dell'Ambiente e finalizzati alla caratterizzazione dell'assetto idrogeologico del delle Geotecnologie Torrente Pellice nell'ambito del progetto Pellidrac F.I.P.S.A.S. Cremona Attività di consulenza e progettazione relative ad interventi in ott-11 lug-12 favore della fauna ittica e della pesca sul Canale Navigabile Politecnico di Torino Progetto Pellidrac, Alcotra- Francia 2007-2013 Prestazione ott-11 ott-11 Dipartimento di Ingegneria del professionale per l'esecuzione di indagini, studi e sopralluoghi Territorio, dell'Ambiente e finalizzati alla caratterizzazione dell'assetto idrogeologico del delle Geotecnologie Torrente Pellice nell'ambito del progetto Pellidrac Comune di Tronzano Lago Progetto esecutivo per interventi sul reticolo idrico e set-11 nov-11 Maggione (VA) sistemazione di sentieri e mulattiere nel territorio comunale (I lotto) Stelline servizi immobiliari Spa Indagini riguardanti i laghetti del Parco Adda Mallero set-11 nov-11 Comune di Tronzano Lago Progetto esecutivo per interventi sul reticolo idrico e set-11 nov-11 Maggione (VA) sistemazione di sentieri e mulattiere nel territorio comunale (I lotto) Azienda agricola I LEPROTTI PSR misura 216 investimenti non produttivi - redazione del giu-11 apr-12 Snc progetto definitivo-esecutivo di sistemazione di aree umide. Esecuzione di rilievi topografici. DL e contabilità. Basikdue Spa Studio sull'ecosistema fluviale dei torrenti Loranco e giu-11 feb-12 Cantonaccio in relazione a un progetto di potenziamento di centralina idroelettrica in comune di Antrona (VB) Azienda agricola I LEPROTTI PSR misura 216 investimenti non produttivi - redazione del giu-11 apr-12 Snc progetto definitivo-esecutivo di sistemazione di aree umide. Esecuzione di rilievi topografici. DL e contabilità. Società per la salvaguardia dei Progettazione di sistemi di fitodepurazione a servizio del mag-11 In corso bacini della sponda orientale Comune di Veddasca. Progettazione definitiva, esecutiva e del Verbano Spa coordinamento della sicurezza Italgen Spa Attività di monitoraggio Torrente Povo mag-11 in corso Società per la salvaguardia dei Progettazione di sistemi di fitodepurazione a servizio del mag-11 In corso bacini della sponda orientale Comune di Veddasca. Progettazione definitiva, esecutiva e del Verbano Spa coordinamento della sicurezza Società per la salvaguardia dei Progettazione di sistemi di fitodepurazione a servizio dei apr-11 In corso bacini della sponda orientale Comuni di Pino s.s. L.M. e di Tronzano L.M. Progettazione del Verbano Spa definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza Land Srl Assistenza tecnica e DL nell'ambito di n. 7 carotaggi di apr-11 apr-11 sedimento lacustre nei laghi di Mantova Società per la salvaguardia dei Progettazione di sistemi di fitodepurazione a servizio dei apr-11 In corso bacini della sponda orientale Comuni di Pino s.s. L.M. e di Tronzano L.M. Progettazione del Verbano Spa definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza Land Srl Assistenza tecnica e DL nell'ambito di n. 7 carotaggi di apr-11 apr-11 sedimento lacustre nei laghi di Mantova AMEC Earth & Environmental Attività di progettazione di ingegneria naturalistica relative al mar-11 mag-12 GmbH sito di M'Boudy in Congo AMEC Earth & Environmental Attività di progettazione di ingegneria naturalistica relative al mar-11 mag-12 GmbH sito di M'Boudy in Congo Enel Produzione S.p.A. Monitoraggio degli effetti ecologici dello svaso del bacino di gen-11 in corso Creva (VA) Studio Tecnico Pantidro (CN) Indagini idrobiologiche per una captazione Idrica sul T. Mongia gen-11 in corso (CN) Comune di Angera (VA) Progetto di riqualificazione Area di parco Ambientale (AP2) gen-11 gen-11 Comune di Angera (VA) Progetto di riqualificazione Area di parco Ambientale (AP2) gen-11 gen-11 Sig Fontanella Renato (VB) Analisi modellistica con il software QUAL2K sulla qualità del T. nov-10 nov-10 Bogna nell'ambito di un progetto di derivazione idroelettrica Amministrazione Provinciale di Consulenza idoneità dei passaggi artificiali per pesci - nov-10 in corso Bergamo Bergamo- Amministrazione Provinciale di Consulenza idoneità dei passaggi artificiali per pesci - nov-10 in corso Bergamo Bergamo- Edipower S.p.A. Rilievo batimetrico degli invasi di Ambiesta (UD), Lumiei (UD) ott-10 in corso e Barcis (PN) Edipower S.p.A. Rilievo batimetrico degli invasi di Ambiesta (UD), Lumiei (UD) ott-10 in corso e Barcis (PN)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Consorzio Parco Lombardo Progettazione di interventi di conservazione sul SIC IT2010008 ott-10 dic-11 della Valle del Ticino Lago di Comabbio (Magenta, MI) Istituto Oikos Srl Monitoraggio corso d'opera Autostrade Centro Padane - ott-10 feb-12 Indagini idrobiologiche Enel Produzione S.p.A. Progettazione preliminare di scala di rimonta pesci in set-10 apr-11 corrispondenza della diga di Creva Enel Produzione S.p.A. Progettazione preliminare di scala di rimonta pesci in set-10 apr-11 corrispondenza della diga di Creva Parco delle Orobie Collaborazione al Progetto Interreg "Utilizzo dell'acqua e ago-10 mar-12 salvaguardia ambientale e della biodiversità nei bacini di Adda, Mera, Poschiavino e Inn" (ECOIDRO; Interventi di salvaguardia e incremento della popolazione di gambero dei corsi d'acqua del Parco delle Orobie Granda Energia 200 Indagini idrobiologiche con metodiche previste dalla Direttiva lug-10 set-10 2000/60CE per una captazione Idrica sul F. Stura a Fossano (CN) Società per la tutela e la Studi e rilievo degli scaricatori di piena a lago giu-10 in corso salvaguardia del Lago di Varese e del Lago di Comabbio spa Italgen Spa Progetto di un passaggio artificiale per la risalita dell'ittiofauna mag-10 set-10 per l'impianto idroelettrico di Palazzolo sull'Oglio Italgen Spa Progetto adeguamento scala per pesci Ponte Nembro mag-10 set-10 Consorzio di bonifica Est Progetto Definitivo-esecutivo Coordinamento sicurezza in fase mag-10 feb-11 Ticino - Villoresi di progettazione di regimazione e adeguamento idraulico del reticolo irriguo sotteso al Naviglio di Bereguardo

Edipower S.p.A. Rilievi morfobatimetrici dei bacini idroelettrici - nuclei di Mese - mag-10 in corso Udine - Tusciano (2010-2012) Italgen Spa Progetto di una cabina di montoraggio presso il passaggio mag-10 set-11 artificiale per la risalita dell'ittiofauna per l'impianto idroelettrico di Palazzolo sull'Oglio MWH Spa (Segrate, MI) Esecuzione del piano di monitoraggio ambientale mag-10 in corso dell'autostrada Bre.Be.Mi per i comparti: acque superficiali e sotterrane, fauna, suolo, ecosistemi e coordinamento scientifico delle stesse (Corso d'Opera) Italgen Spa Progetto di un passaggio artificiale per la risalita dell'ittiofauna mag-10 set-10 per l'impianto idroelettrico di Palazzolo sull'Oglio Italgen Spa Progetto adeguamento scala per pesci Ponte Nembro mag-10 set-10 Consorzio di bonifica Est Progetto Definitivo-esecutivo Coordinamento sicurezza in fase mag-10 feb-11 Ticino - Villoresi di progettazione di regimazione e adeguamento idraulico del reticolo irriguo sotteso al Naviglio di Bereguardo Edipower S.p.A. Rilievi morfobatimetrici dei bacini idroelettrici - nuclei di Mese - mag-10 in corso Udine - Tusciano (2010-2012) Parco Pineta di Appiano Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, coordinamento apr-10 in corso Gentile e Tradate (CO) della sicurezza e direzione lavori del sistema di fitodepurazione di Limido Comasco Parco Pineta di Appiano Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, coordinamento apr-10 in corso Gentile e Tradate (CO) della sicurezza e direzione lavori del sistema di fitodepurazione di Limido Comasco Acra Consulenza idraulica sul progett: "Rafforzamento della mar-10 apr-10 gestione rischi e prevenzione disastri nella Comunità di Barra de Santiago, Jujutla, Ahuachapan" El Salvador - AID 9091 Edison S.p.a. (MI) Sperimentazione DMV Fiume Adda a valle del Lago di Como mar-10 in corso Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Belviso mar-10 in corso A2A Spa (MI) Monitoraggio ecologico dello svaso del bacino di Cancano (SO) mar-10 lug-10 Acra Consulenza idraulica sul progett: "Rafforzamento della mar-10 apr-10 gestione rischi e prevenzione disastri nella Comunità di Barra de Santiago, Jujutla, Ahuachapan" El Salvador - AID 9091 Environ srl Campionamento di matrice ambientale sul Lago Maggiore e sul feb-10 mar-11 Fiume Consorzio di bonifica Est Realizzazione di un modello idraulico comprensivo di rilievo feb-10 in corso Ticino - Villoresi topografico per la gestione ottimale del sistema idraulico costituito dal Naviglio di Bereguardo, naviglio Martesana e Naviglio di Paderno Consorzio di bonifica Est Realizzazione di un modello idraulico comprensivo di rilievo feb-10 in corso Ticino - Villoresi topografico per la gestione ottimale del sistema idraulico costituito dal Naviglio di Bereguardo, naviglio Martesana e

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Naviglio di Paderno

Italgen Spa Attività di consulenza specialistica funzionale riguardanti le feb-10 dic-11 integrazioni tecniche apportate al progetto definitivo-esecutivo di 2 passaggi per pesci per gli impianti idroelettrici di Roccavione (Torrente Gesso) e Borgo San Dalmazzo (Torrente Vermegnana) Italgen Spa Direzione Lavori di 2 passaggi per pesci per gli impianti feb-10 dic-11 idroelettrici di Roccavione (Torrente Gesso) e Borgo San Dalmazzo (Torrente Vermegnana) Italgen Spa Attività di consulenza specialistica funzionale riguardanti le feb-10 dic-11 integrazioni tecniche apportate al progetto definitivo-esecutivo di 2 passaggi per pesci per gli impianti idroelettrici di Roccavione (Torrente Gesso) e Borgo San Dalmazzo (Torrente Vermegnana) Italgen Spa Direzione Lavori di 2 passaggi per pesci per gli impianti feb-10 dic-11 idroelettrici di Roccavione (Torrente Gesso) e Borgo San Dalmazzo (Torrente Vermegnana) Edison S.p.a. (MI) Monitoraggio ecologico degli effetti del rilascio del DMV in Val gen-10 in corso Camonica (BS), Val Caffaro (BS) e Val Belviso (SO) Comune di Valmorea (CO) Interventi puntuali di riqualificazione paesaggistico-ambientale gen-10 apr-10 nell'ambito locale del Parco di interesse sovracomunale "Valle del Lanza" nei comuni di Bizzarone, Valmorea, Cagno, Malnate Società Agricola Noverasco Rilievo batimetrico e campionamenti sul lago freatico in Via gen-10 mar-10 (MI) Ripamonti, Milano Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Oglio gen-10 in corso Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Caffaro gen-10 in corso Comune di Valmorea (CO) Interventi puntuali di riqualificazione paesaggistico-ambientale gen-10 apr-10 nell'ambito locale del Parco di interesse sovracomunale "Valle del Lanza" nei comuni di Bizzarone, Valmorea, Cagno, Malnate Società Agricola Noverasco Rilievo batimetrico e campionamenti sul lago freatico in Via gen-10 mar-10 (MI) Ripamonti, Milano Amministrazione Provinciale di Progettazione sistemi di risalita delle anguille sul fiume dic-09 in corso Olbia-Tempio Coghinas Consorzio del Ticino (MI) Monitoraggio ecologico degli effetti del rilascio del DMV nel F. dic-09 in corso Ticino sublacuale Amministrazione Provinciale di Progettazione sistemi di risalita delle anguille sul fiume dic-09 in corso Olbia-Tempio Coghinas Società per la salvaguardia dei Redazione di n°2 progetti preliminari inerenti la nov-09 dic-09 bacini della sponda orientale fitodepurazione delle acque nei comuni di Pino S.L.M., del Verbano Spa Tronzano e Veddasca Consorzio del Ticino (MI) Indagini ecologiche nell'ambito della sperimentazione dei nov-09 in corso Deflussi Minimi Vitali sul Fiume Ticino Consorzio Generale della Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Roggia Vailata -Calvenzano - Como BG Consorzio Canale Retorto - Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Crema - (CR) Como Consorzio Roggia Rivoltana - Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Rivolta d'Adda (CR) Como Podini Holding Spa (MI) Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Como Consorzio Bonifica Muzza Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Bassa Lodigiana Como Consorzio Irrigazioni Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Cremonesi (CR) Como Consorzio dell'Adda Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Como Società per la salvaguardia dei Redazione di n°2 progetti preliminari inerenti la nov-09 dic-09 bacini della sponda orientale fitodepurazione delle acque nei comuni di Pino S.L.M., del Verbano Spa Tronzano e Veddasca San Bernardo Srl (VB) Monitoraggio idrobiologico degli effetti del DMV sui Rii Rasiga e ott-09 ago-10 Dagliano Energia Spa (BZ) Relazione ambientale per un progetto di impianto idrolettrico ott-09 nov-09 sul F. Sesia a Palestro (PV) ENEL Green Power - Roma Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di ott-09 in corso Como Consorzio di bonifica Est Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di ott-09 in corso Ticino - Villoresi Como Edipower S.p.A. Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nel bacino del F. set-09 in corso Tagliamento Edison S.p.a. (MI) Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nel bacino del T. set-09 feb-10

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Cellina Consorzio Parco Lombardo Direzione Lavori per la realizzazione del passaggio pesci a set-09 giu-11 della Valle del Ticino Porto della Torre (Magenta, MI) Comune di Valmorea (CO) Interventi di riqualificazione paesaggistico-ambientale set-09 dic-09 nell'ambito del PLIS Valle del Lanza nei comuni di Bizzarone, Valmorea, Cagno, Malnate. Competenze professionali relative al Progetto Preliminare e definitivo. Comune di Tronzano Lago Progetto definitivo per interventi di sistemazione di sentieri e set-09 ott-09 Maggione (VA) mulattiere Comunità Montana Valli del Progettazione, Direzione Lavori e collaudo per la realizzazione set-09 ott-11 Verbano (VA) di un sistema integrato di fitodepurazione a servizio del Comune di Castello Cabiaglio. Consorzio Parco della Pineta Progettazione, coordinamento sicurezza e DL del sistema di set-09 nov-09 fitodepurazione del depuratore di Castelnuovo Bozzente (Co) Italgen Spa Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di set-09 in corso Como SIEC - Società per Progetto sperimentazione DMV Torrente Liro (SO) set-09 giu-10 l'Illuminazione Elettrica in Chiavenna (SO) Comune di Valmorea (CO) Interventi di riqualificazione paesaggistico-ambientale set-09 dic-09 nell'ambito del PLIS Valle del Lanza nei comuni di Bizzarone, Valmorea, Cagno, Malnate. Competenze professionali relative al Progetto Preliminare e definitivo. Comune di Tronzano Lago Progetto definitivo per interventi di sistemazione di sentieri e set-09 ott-09 Maggione (VA) mulattiere Comunità Montana Valli del Progettazione, Direzione Lavori e collaudo per la realizzazione set-09 ott-11 Verbano (VA) di un sistema integrato di fitodepurazione a servizio del Comune di Castello Cabiaglio. Consorzio Parco della Pineta Progettazione, coordinamento sicurezza e DL del sistema di set-09 nov-09 fitodepurazione del depuratore di Castelnuovo Bozzente (Co) Italgen Spa Progettazione definitiva esecutiva di 2 passaggi per pesci per lug-09 dic-09 gli impianti idroelettrici di Roccavione (Torrente Gesso) e Borgo San Dalmazzo (Torrente Vermegnana) Consorzio Orta-Strona Progetto preliminare passaggio pesci sul T. Strona lug-09 dic-09 Comune di Tronzano Lago Progetto preliminare, definitivo-esecutivo e DL per interventi lug-09 apr-12 Maggione (VA) su valleggi presenti sul territorio comunale Con. Cave Mantova progetto lago di pesca sportiva a Volta Mantovana lug-09 ott-09 Comune di Tronzano Lago Progetto preliminare per interventi sul reticolo idrico e lug-09 set-09 Maggione (VA) sistemazione di sentieri e mulattiere nel territorio comunale Enel Produzione S.p.A. Rilievo batimetrico dell'invaso di Campo Tartano (SO) lug-09 gen-10 Amministrazione Provinciale di Consulenza idoneità dei passaggi artificiali per pesci - apr-09 dic-09 Bergamo Bergamo- PSP Properties AG Paradiso Bioremediation - Riqualificazione area industriale "Ex apr-09 giu-09 Birreria" Comune di Angera (VA) progettazione dell'impanto di fitodepurazione per l'affinamento apr-09 giu-11 dei reflui in uscita dal depuratore convenzionale. Progettazione Preliminare, definitiva, esecutiva, DL e coordinamento della sicurezza PUGSS Comabbio apr-09 in corso Comunità montana dei laghi progetto per la realizzazione di interventi condivisi finalizzati al mar-09 dic-09 bergamaschi miglioramento delle condizioni ecologiche dello stato qualitativo e alla rinaturazione del lago d'Iseo Consorzio di bonifica Est collaborazione alla progettazione preliminare degli interventi mar-09 apr-09 Ticino - Villoresi relativi al Fosson Morto ENEL Green Power - Vizzola PSC passaggio artificiale per pesci centrale di Porto Torre feb-09 mar-09 Ticino (VA) Comune di Mercallo (VA) Progettazione della sistemazione dell'area a lago in accordo feb-09 mar-09 con il progetto di realizzazione della biopiscina Italgen Spa Progettazione esecutiva delle opere di sistemazione del gen-09 ago-10 passaggio artificiale per la risalita della fauna ittica sul T. Stabina e redazione pratica del DMV Consorzio Gestione Associata Progettazione definitivo-esecutiva e coordinamento sicurezza gen-09 in corso laghi d'Iseo, Endine, Moro in fase di progettazione di interventi di rinaturalizzazione del Lago di Iseo Consorzio Gestione Associata Direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di gen-09 giu-11 laghi d'Iseo, Endine, Moro esecuzione di interventi di rinaturalizzazione del Lago di Iseo Associazione Pescatori di Consulenza per regolarizzazione concessioni - seconda fase. gen-09 dic Bergamo Impianti ittiogenici in comune di San Pellegrino Terme, Camerata Cornello e Carona Studio Geol. Urs Luechinger Riqualifica ecologica fondale golfo di Agno - studio di fattibilità- dic-08 gen-09

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Società Cooperativa BIO E progettazione esecutiva e direzione lavori del biolago in località nov-08 apr-09 SERVIZI Lido a Mercallo Consorzio di bonifica Est Interventi di riqualificazione ambientale di Navigli Lombardi ai nov-08 dic-09 Ticino - Villoresi fini della conservazione della fauna ittica. Azione 2- attività di rilievo e realizzazione di un modello idraulico ed ecologico dei Navigli Grande e Pavese Edison S.p.a. (MI) Verifica di funzionalità del passaggio artificiale per la risalita ott-08 giu-09 della fauna ittica sul T. Anza in località Piedimulera (VCO) ed individuazione di eventuai interventi migliorativi Città di Lugano monitoraggio dei lavori eseguiti nell'ambito del progetto di ott-08 set-12 riqualifica dell'ecosistema acquatico lacustre del Golfo di lugano Comune di Angera (VA) Studio di fattibilità di un sistema di fitodepurazione a valle ott-08 ott-08 dell'impianto di depurazione Società Acque S.p.A. Progettazione del sistema di approvvigionamento idrico nei ott-08 in corso comuni del Lago d'Orta SAPE Srl Progettazione preliminare di un impianto di fitodepurazione a ago-08 feb-09 Sesto Calende (VA) Comunità Montana della Studio di fattibilità del sistema integrato di fitodepurazione a ago-08 ott-08 Valcuvia servizio del Comune di Castello Cabiaglio Amministrazione Provinciale di Consulenza al servizio faunistico ambientale inerentela lug-08 ago-08 Bergamo valorizzazione degli habitat acquatici e azioni prioritarie finalizzate alla tutela dell'ittiofauna Costruzioni Montagna srl (MI) Progettazione preliminare di un impianto di fitodepurazione a lug-08 set-08 servizio dell'hotel a Lonate Pozzolo (VA) Parco Pineta di Appiano Studio di fattibilità per la messa in opera n.3 impianti di lug-08 mar-09 Gentile e Tradate (CO) fitodepurazione nel territorio del Parco Comune di Osmate (VA) Progettazione e direzione lavori di completamento e lug-08 set-08 sistemazione del reticolo idrico Italgen Spa Studio di fattibilità di un passaggio artificiale per la risalita giu-08 ago-08 della fauna ittica in corrispondenza dello sbarramento Italgen di Palazzolo sull'Oglio Repubblica e Cantone del Consulenza specialistica nell'ambito dei lavori di riqualificazione giu-08 In corso Ticino (CH) di un tratto del Fiume Breggia Riserva Naturale Regionale Progetto integrato di valorizzazione dell'agrosistema e di giu-08 in corso Nazzano Tevere Farfa conservazione degli elementi di biodiversità della riserva Comune di Valmorea (CO) Sdoppiamento del tratto terminale della fognatura comunale giu-08 in corso FIPSAS di Bergamo Redazione della documentazione tecnica necessaria alla giu-08 ott-11 richiesta di regolarizzazione delle concessioni di derivazione idrica e scarico per gli impianti ittiogenici in gestione Studio Geol. Urs Luechinger Rilievo batimetrico del Lago di Lugano loc. Paradiso giu-08 giu-08 Studio Geol.Urs Luechinger Rilievo batimetrico in corrispondenza della Foce del Cassarate giu-08 giu-08 a Lugano Associazione Pescatori di Consulenza specialistica per la richiesta di regolarizzazione mag-08 lug-08 Bergamo delle concessioni di derivazione idrica e scarico per gli impianti ittiogenici in gestione in comune di Albino, Valbondione e Dossena UPS - Unione Pesca Sportiva Progettazione preliminare di passaggi per la risalita della fauna apr-08 ago-08 (SO) ittica sul Fiume Adda UPS - Unione Pesca Sportiva Progetti di rampe per la risalita dell'ittiofauna nel Fiume Adda apr-08 ago-08 (SO) Comune di Fagnano Olona integrazione del sistema fognario di trattamento dei reflui mar-08 lug-08 Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Consulenza nell’ambito della realizzazione di una rampa in feb-08 in corso pietrame a Ponte Brolla – Fiume Consorzio Bonifica Media Consulenza nell'ambito della progettazione di n.2 passaggi feb-08 mar-08 Pianura Bergamasca artificiali per la risalita della fauna ittica Villanuova srl (Villadossola, Studio Ambientale e progetto preliminare del passaggio pesci feb-08 ott-08 VCO) nell'ambito del rinnovo di una concessione idroelettrica sul Torrente Agna a Vobarno (BS) Associazione Studio Specie Direzione Lavori, coordinamento della sicurezza e monitoraggio gen-08 lug-08 Ittiche del Ticino " La Zelata" ambientale dell'intervento di riqualificazione ambientale della Lanca di Zelata Associazione Studio Specie Progetto di riqualificazione di lanche strategiche per la gen-08 nov-08 Ittiche del Ticino " La Zelata" conservazione della fauna ittica e della biodiversità locale inerente la Lanca Zelata(Progetto preliminare, definitivo- esecutivo e studio di incidenza) AIPO - Agenzia Interregionale Indicazioni progettuali inerenti la realizzazione di rampa in dic-07 feb-08 per il Fiume Po pietrame nell'ambito dei lavori di realizzazione della sezione d'alveo e adeguamento delle difese spondali del Fiume Tresa nei Comuni di Cadegliano Viconago e Cremenaga (VA). Consorzio Riserva Naturale Ambienti acquatici di pian di Spagna, Valchiavenna e dic-07 dic-08 pian di Spagna e Lago di Valcodera. Gestione partecipata di interventi innovativi e

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Mezzola sperimentali per la riqualificazione di corridoi ecologici Comune di Osmate (VA) Studio di fattibilità degli interventi di valorizzazione del dic-07 dic-07 percorso dall’abitato di Osmate al Lago di Monate Autorità di Bacino del Fiume Consulenza relativa all'analisi delle opere nei riguardi della nov-07 in corso Po mobilità ittica. Lavori di stabilizzazione sezione alveo e adeguamento difese spondali Fiume Tresa STUDI AMBIENTALI Consorzio Parco Lombardo Redazione di un rapporto sulla “Centralità dell’ambiente della Valle del Ticino fluviale nella gestione del Parco del Ticino e tutela del suo mar-94 nov-94 (Magenta, MI) popolamento ittico” Consorzio Parco Lombardo Redazione di relazione paesaggistica e suo aggiornamento per mag-10 mag-10 della Valle del Ticino la realizzazione di un passaggio artificiale per pesci in (Magenta, MI) corrispondenza dello Sbarramento di Porto della Torre (incarico personale ing. Sartorelli) Parco del Ticino / Fondazione Studio di fattibilità del ripristino della rete ecologica nell'ambito mar-06 dic-08 Cariplo (Milano) del Progetto Lagorà: Centralità di un piccolo lago prealpino (SIC IT2010008 Lago di Comabbio) nella rete ecologica naturale Consorzio Parco Lombardo SIA Via Navigabile Locarno - Milano. Comparto Fauna ittica dic-04 ott-05 della Valle del Ticino (Magenta, MI) Comune di Somma Lombardo Integrazione e revisione dello Studio di Incidenza nell'ambito set-12 set-12 (VA) del Piano di Governo del Territorio Italgen Spa Studio di fattibilità per l'istallazione di sistemi dissuasori giu-12 lug-12 (barriere comportamentali per impedire l'accesso dei pesci nelle centrali idroelettrici) Consorzio di bonifica Est Studio di incidenza, relazione paesaggistica e relazione apr-12 ago-12 Ticino - Villoresi forestale relativi al cantiere di consolidamento del nodo idraulico delle opere di presa CAP Villoresi sul Fiume Ticino Heineken Italia Spa Studio di fattibilità relativo al laghetto presso lo stabilimento di mar-12 lug-12 Comun Nuovo (BG) e campionamenti ittici Società Idroelettrica Rumianca Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del Rio feb-12 ago-12 Srl Arsa, Pieve Vergonte (VB) - Impianto Mazzucchero Società Idroelettrica Rumianca Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del Rio feb-12 ago-12 Srl Arsa, Pieve Vergonte (VB) - Impianto Picchetta Verga Srl Redazione dello Studio di Incidenza sul SIC Palude Bruschera e feb-12 apr-12 sulla ZPS Canneti del Lago Maggiore inerente la pratica di condono edilizio Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Perizia idrobiologica sul "Ri de Confin" al San Bernardino per il feb-12 mag-12 progetto di innevamento programmato della pista bassa Hydroenergia Srl Redazione di uno Studio di impatto ambientale per progetto di gen-12 apr-12 derivazione idrica ad uso idroelettrico sul Torrente Cavaglio Idroelettrica Mulini Srl Attività idrobiologiche relative al SIA di una centrale nov-11 mag-12 idroelettrica sul T. Soana (TO) SAL - Società Acqua Lodigiana Redazione dello Studio di incidenza dello scarico di una fossa nov-11 dic-11 Srl Imhoff dul SIC IT2090007 Lanca di Soltarico Comune di Mercallo (VA) Redazione dello Studio di incidenza inerente interventi di ott-11 gen-12 sistemazie edifici in area lago ERSAF - Regione Lombardia Collaborazione relativa alla Verifica di Esclusione dalla ott-11 giu-12 procedura di VAS del Piano Regionale per la Pesca e l’Acquacoltura - P.R.P.A. 2012-2014 della Regione Lombardia Erba & Fiorani Snc Redazione della documentazione per verifica assoggettabilità ott-11 mag-12 VAS in Comune di Vergiate Comune di Villar San Costanzo Relazione ambientale per impianto idroelettrico sul Canale ott-11 dic-11 (CN) Comella Comune di Samarate (VA) Redazione dei documenti e degli studi inerenti la procedura di set-11 in corso Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Samarate Autorità di Bacino del Fiume Redazione delle integrazioni allo Studio di incidenza e alla lug-11 nov-11 Po Relazione paesaggistica inerenti l'intervento di abbassamento del pennello sul Po a monte della curva di navigazione n.13 CIIP-Cicli Integrati Impianti Redazione della parte idrobiologica del SIA relativo al rinnovo giu-11 nov-11 Primari Spa delle concessioni di Pescara d'Arquata e di Foce di Montemonaco e redazione dello Studio di Incidenza per entrambi i siti Cavicchini Costruzioni Generali Redazione delle integrazioni allo studio di incidenza e alla giu-11 nov-11 Snc relazione paesaggistica inerenti l'intervento di abbassasmento del pennello sul Po a monte della curva di navigazione n°13 AIPO - Agenzia Interregionale Studio di impatto ambientale, valutazione di incidenza e mar-11 in corso per il Fiume Po paesaggistica del progetto definitivo di "sistemazione a corrente libera del Fiume Po nella tratta compresa tra Isola

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Serafini e Foce Mincio"

Autorità di Bacino del Fiume Valutazione di impatto ambientale, valutazione di incidenza e mar-11 in corso Po valutazione paesaggistica del progetto definitivo di "Sistemazione a corrente libera del Fiume Po nella tratta compresa traIsola Serafini e foce Mincio per consentire il transito di una unità di navigazione della classe VaEuropea CEMT (MN -E-12/NI-1) Comune di Pino sulla sponda Studio di Impatto Ambientale del Porto Turistico in Località feb-11 in corso del Lago Maggione (VA) Zenna-Comune di Pino s.s. Lago Maggiore NORD_ING Srl Studio di incidenza e pratica per la trasformazione del bosco feb-11 dic-11 nell'ambito degli interventi in corrispondenza del Torrente Valle Luna ENEL Green Power Spa Studio di fattibilità di un passaggio artificiale per pesci allo gen-11 nov-11 sbarramento di Ponte San Pietro sul Fiume Brembo ERSAF - Regione Lombardia Elaborazione del Rapporto Ambientale e supporto tecnico alle nov-10 set-11 attività previste dal procedimento di VAS del Programma di Azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola. Technital S.p.a. (VR) Redazione del Rapporto Ambientale e dello Studio di nov-10 mar-11 Prefattibilità Ambientale di supporto rispettivamente alla Valutazione Ambientale Strategica del Piano regolatore del Porto di Livorno e allo Studio di fattibilità della nuova Piattaforma Europa. Comune di Caseletto Spartano Studio di compatibilità ambientale nell'ambito del progetto ott-10 ott-10 (SA) definitivo dell'impianto idroelettrico del Bussento, canale di derivazione Rio Caseletto - Intervento di manutenzione straordinaria della soletta di copertura - Ripristino del sentiero esistente ed aree a servizio del cantiere. Comune di Novate Mezzola Studio d'incidenza del documento di piano dei PGT del comune set-10 mag-11 (SO) di Novate Mezzola, Verceia, Samolaco e Gordona (SO) Città di Angera (VA) Indagine Agronomica nell'ambito della VAS del PGT del ago-10 ott-10 Comune di Angera SEA Srl Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico e sul ago-10 set-10 clima acustico del T. Olocchia (VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Amministrazione Provinciale di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Faunistico- ago-10 ott-11 Vercelli Venatorio Provinciale – Rapporto Ambientale Energie Spa (BZ) Studio di impatto ambientale sulla qualità delle acque del T. lug-10 nov-10 Arzino (PN) per un progetto di derivazione idroelettrica Condominio Tramonto sul lago Studio di incidenza sulla ZPS "Boschi del Ticino" dell'intervento mag-10 apr-10 - Sesto Calende (VA) di sistemazione del pontile Immobiliare San Spiro Via Relazione paesaggistica per il cambio di destinazione d’uso di mag-10 mag-10 Andrea Doria, 5 (Milano) aree boscate in Lentate di Sesto Calende, in Provincia di Varese Comunità Montana Studio di incidenza del piano di gestione del SIC " Piano di apr-10 mag-10 Valchiavenna -Chiavenna (SO) Chiavenna" A2A Spa (MI) Studio di Incidenza del Progetto di Gestione del bacino di mar-10 ott-10 Cancano (SO) sulla ZPS (IT 2040044) “Parco nazionale dello Stelvio” e sul SIC (IT2040008) “Cime di Plator e Monte delle Scale” Comune di Rassa (VC) Studio di incidenza del progetto di pista ciclabile in comune di feb-10 apr-10 Rassa (VC) Comune di Mercallo (VA) Studio di incidenza sul SIC Lago di Comabbio del progetto si gen-10 feb-10 sistemazione delle aree a lago ENEL Green Power - Roma Relazione ambientale sul Fiume Adda a valle dell'opera di dic-09 mar-10 presa della centrale Taccani a Trezzo d'Adda (MI) AMEC Earth & Environmental Valutazione attuazione prescrizioni in materia di sistemazione nov-09 gen-10 GmbH paesaggistica vegetazionele del sito della centrale termoelettrica di Torviscosa (UD) Architetto Mazzetti Studio di incidenza per rinnovo autorizzazioni cantieri nautici ott-09 ott-09 Energie Spa Relazione ittiologica e vegetazionale per progetto idroelettrico ott-09 gen-10 sul Fiume Sesia a Palestro (PV) Mobel Pfister RIA centro commerciale VIA VAI set-09 dic-09 Villanuova srl (Villadossola, Redazione di relazioni integrative allo studio ambientale e allo lug-09 ago-09 VCO) studio di incidenza del rinnovo di una concessione idroelettrica sul Torrente Agna a Vobarno (BS)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Forgiatura Moderna Arese Esclusione dalla procedura di Valutazione Ambientale lug-09 lug-09 Strategica della Variate del Piano Regolatore Generale del Comune di Arese Comune di Merone (CO) Studio preliminare ambientale del progetto di riduzione del giu-09 gen-10 rischio idrogeologico in località Ponte Nuovo (CO) Technital S.p.a. (VR) Redazione dello studio di Impatto ambientale del Piano mag-09 feb-10 Regolatore del porto di Gioia Tauro Bertelli immobiliare Valutazione Ambientale Strategica dell’ambito di progettazione mag-09 giu-09 coordinata (APC9) (Comune di Angera – Loc. Bruschera) Edipower S.p.A. Redazione del piano operativo di svaso dei bacini artificiali di feb-09 in corso Madesimo (SO), Villa di Chiavenna (SO) e Pian del Gorghiglio (CO) Comune di Casanova Elvo Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regolatore feb-09 in corso (VC) Generale Progiet Srl VAS del PII "Zaro Carni" - Lonate Pozzolo feb-09 mar-09 A2A Spa (MI) Studio di incidenza della sperimentazione del DMV nel SIC "Val gen-09 apr-10 Viola" (SO) A2A Spa (MI) Studio di incidenza della sperimentazione del DMV nella ZPS gen-09 apr-10 "Parco dello Stelvio" (SO) Comune di Oggiona con Santo PAC - Comune di Oggiona con Santo Stefano - redazione del gen-09 gen-09 Stefano (VA) Rapporto Ambientale nell’ambito della procedura di esclusione all’assoggettabilità alla procedura di VAS ERM Italia Spa (MI) Studio degli effetti sull'ecosistema acquatico per la dic-08 mar-09 realizzazione di un impianto idroelettrico a Kalivac, sul Fiume Vjose (Albania) Comune di Vergiate (VA) Studio Incidenza sistemazione Via Mairate (Sesona) dic-08 gen-09 EMMEPI Costruzioni Srl Valutazione Ambientale Strategica di un Piano di lottizzazione - nov-08 nov-08 Comune di Sesto Calende Loc. Lisanza Fondazione Lombardia per Predisposizione di criteri per la valutazione di progetti nov-08 dic-08 l'Ambiente riguardanti gli interventi estrattivi in fondi agricoli Provincia Verbano Cusio Studio incidenza relativo alle attività estrattive della Provincia ott-08 mag-09 Ossola del Verbano Cusio Ossola ERSAF - Regione Lombardia Redazione del documento di sintesi per la Verifica di Esclusione set-08 set-09 dalla procedura di VAS del Piano Regionale per la Pesca e l’Acquacoltura - P.R.P.A. della Regione Lombardia Ing. Andrea Selleri ( CN) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. ago-08 ott-08 Corsaglia in Comune di Frabosa Soprana (CN) per un progetto di derivazione idroelettrica Studio Ambrosetti Studio d'incidenza dell'intervento di assemblaggio degli ago-08 nov-08 elementi frangionda galleggianti in loc. Sant'Anna (Sesto Calende, VA) Consorzio Seprium Studio d'Incidenza dell'intervento di ristrutturazione ago-08 set-08 dell'impianto di depurazione in Comune di Vergiate il Località S.Eurosia Comune di Arsago Seprio (VA) Valutazione Ambientale Strategica e Studio d'Incidenza sul SIC ago-08 apr-12 Paludi di Arsago del Documento di Piano del PGT del Comune di Arsago Seprio, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 12/05 e s.m.i. e della D.C.R. n. VIII/0351 del 31-03-07 Amministrazione Provinciale di Redazione delle relazioni per la Valutazione Ambientale ago-08 mag-10 Novara Strategica e per la Valutazione d'Incidenza del Piano Faunistico Venatorio Provinciale Enel, UB Sondrio Studio di incidenza sul SIC "Grigna Meridionale" del rinnovo lug-08 ago-08 della concessione alla derivazione della Società ENEL sul Torrente Meria Comune di Lonate Pozzolo Studio di incidenza inerente la manifestazione pirotecnica da lug-08 ago-08 (VA) svolgersi in loc.Tornavento Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. lug-08 ott-08 Piumogna in Comune di Dalpe (Canton Ticino, CH) per un progetto di derivazione idroelettrica Ing. Andrea Selleri ( CN) Relazioni ecologiche su rii minori in Val Grana e Val Varaita in giu-08 giu-08 funzione di progetti di sfruttamento idroelettrico Comune di Vergiate (VA) Studio d'incidenza dell'attività di canottaggio sul SIC Lago di giu-08 ago-08 Comabbio Studio Ambrosetti Studio di Incidenza sulla ZPS “Lago di Varese” del progetto dei giu-08 giu-08 lavori per la realizzazione di pontile di attracco e sosta temporanea con contestuale sistemazione idraulica e riqualificazione ambientale dell’area (Comune di Bardello). I.C.G Srl (Novara) Relazione ambientale per la verifica di esclusione V.I.A. per la mag-08 nov-08 realizzazione di una centralina idroelettrica sul T. Agogna a Ceretto Lomellina (PV)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine I.C.G Srl (Novara) Relazione ambientale per la verifica di esclusione V.I.A. per la mag-08 nov-08 realizzazione di una centralina idroelettrica sul T. Agogna a Velezzo Lomellina (PV) ORSO Energy Srl (Novara) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del F. mag-08 giu-08 Strona a Santa Maria (Gravellona Toce , VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Studio Tecnico B&B (Cadorago Studio di incidenza del P.I.I. in Località Tornavento - Lonate mag-08 giu-08 - CO) Pozzalo Consorzio Bonifica Muzza Studio idrobiologico e determinazione del DMV su base mag-08 lug-08 Bassa Lodigiana sperimentale mediante modello PHABSIM per la derivazione idrica del Canale Muzza sul F. Adda a Cassano Innovation Consulting Group Agogna Centralina - studio ambientale apr-08 nov-08 Srl Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. apr-08 ott-08 Calancasca in Comune di Buseno (Canton Grigioni, CH) per un progetto di derivazione idroelettrica Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. apr-08 ott-08 Calancasca in Comune di Cauco (Canton Grigioni, CH) per un progetto di derivazione idroelettrica Ing. Andrea Selleri ( CN) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del F. mar-08 giu-08 Stura in Comune di Fossano (CN) per un progetto di derivazione idroelettrica Nord Marine Studio d'incidenza dell'ampliamento del marina "Nord Marine"" mar-08 mar-08 a Sesto Calende Comune di Vizzola Ticino (VA) Studio di Incidenza del Documento di Piano del PGT del feb-08 apr-12 Comune di Vizzola Ticino (ai sensi della DGR n.7/14106 del 08/08/2003) Comune di Angera (VA) Studio d'Incidenza del Documento di Piano di Governo del feb-08 gen-09 Territorio del Comune di Angera Comune di Varano Borghi Studio d'Incidenza del Documento di Piano di Governo del feb-08 dic-08 (VA) Territorio del Comune di Varano Borghi Amministrazione Provinciale di Consulenza tecnica nell'ambito del processo di Valutazione feb-08 mar-09 Mantova ambientale strategica del Piano Ittico Provinciale Ing. Brusa / Impresa Frua Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. gen-08 lug-08 Cav. Mario Spa (Villadossola, Loana in Comune di (VB) per un progetto di VB) derivazione idroelettrica Amministrazione Provinciale di Redazione dello Studio d'incidenza del Piano Cave della gen-08 nov-08 Pavia Provincia di Pavia sulle Zone di Protezione Speciale (ZPS) "Risaie della Lomellina e Boschi del Ticino Amministrazione Provinciale di Valutazione Ambientale Strategica di supporto alla prima gen-08 in corso Sondrio revisione del Piano Cave Provinciale - Settore Inerti Comune di Lonate Pozzolo Valutazione Ambientale Strategica e Studio d'Incidenza sulla gen-08 dic-12 (VA) Zona di Protezione Speciale "Boschi del Ticino" e sul Sito di Importanza Comunitaria “Turbigaccio, boschi di castelletto e lanca di Bernate” del Documento di Piano del PGT del Comune di Lonate Pozzolo, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 12/05 e s.m.i. e della D.C.R. n. VIII/0351 del 31-03-07 Comune di Angera (VA) Redazione del Rapporto Ambientale e supporto alla Valutazione gen-08 mar-09 Ambientale Strategica del Documento di Piano di Governo del Territorio del Comune di Angera Comune di Vergiate (VA) Studio d'Incidenza inerente la realizzazione di pontile al centro dic-07 dic-07 di canottaggio di Corgeno Art ambiente risorse territorio Individuazione e valorizzazione delle aree risorsa del Lago dic-07 dic-07 d'Iseo Edipower S.p.A. Studio di fattibilità ambientale e Studio d'Incidenza dello nov-07 dic-08 scarico ausiliario della Diga di Barcis Amministrazione Provinciale di Valutazione Ambientale Strategica e Studio d'Incidenza del nov-07 gen-10 Como Piano Ittico Provinciale DIZETA Ingegneria Studio Valutazione modellista mediante PHABSIM della compatibilità nov-07 gen-08 Associato (MI) / Edipower ambientale del DMV nell'ambito di un progetto di (MI) potenziamento dell’impianto idroelettrico di S. Pietro Sovera (CO) sul T. Cuccio Ing. Stefano Chieu (VB) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. ott-07 gen-08 Anza e sul comparto "rumore" in Comune di Ceppo Morelli (VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Saceccav Studio d'Incidenza per l'ampliamento dell'impianto di ott-07 dic-07 depurazione di Sesto Calende Comunità Montana del Monte Definizione del danno ambientale correlato agli utilizzi della ott-07 dic-08 Bronzone e del Basso Sebino risorsa idrica del Lago d'Iseo

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Idrolap S.r.l. Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. ott-07 feb-08 Melezzo in Comune di Re (VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Impresa Frua Cav. Mario Spa Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. ott-07 ott-07 (Villadossola, VB) Melezzo in Comune di Re (VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Amministrazione Provinciale di Stesura della Valutazione Ambientale Strategica del Piano set-07 mar-09 Milano Ittico Provinciale Pontili San Giorgio Studio d'Incidenza dell'intervento di smantellamento e ago-07 set-07 rimozione dell'impianto di deossigenazione del Lago di Varese Comune di Ternate (VA) Studio d'Incidenza Progetto Area Camper in area SIC Lago di ago-07 ago-07 Comabbio Amministrazione Provinciale di Stesura della Valutazione Ambientale Strategica e dello Studio ago-07 apr-09 Bergamo d'Incidenza del Piano Ittico Provinciale Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Modellizzazione dell'habitat acquatico nell'ambito di un lug-07 ago-07 progetto di derivazione idroelettrica sul Ri Cristallina a Ossasco (Canton Ticino, CH) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Applicazione del modello idraulico - ecologico PHABSIM lug-07 ago-07 nell'ambito di un progetto di derivazione idroelettrica sul Ri Cristallina a Ossasco (Canton Ticino, CH) Il Gigante Spa (VA) Studio di Incidenza sul SIC “Alnete del Lago di Varese” e sulla lug-07 gen-08 ZPS “Lago di Varese” del progetto di riqualificazione turistica del Lago di Varese e della pista ciclopedonale provinciale M-Power (Gozzano, NO) Studio di incidenza e studio impatto ambientale sull'ecosistema lug-07 set-07 acquatico e sul comparto "rumore" del Rio Crot (Premosello - Chiovenda, VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Agusta spa - Cascina Costa Studio di incidenza nell'ambito della procedura di lug-07 ago-07 (VA) autorizzazione A.I.A. dello stabilimento di Vergiate Consorzio del Chiese di Indagini e studi finalizzati alla progettazione preliminare delle lug-07 gen-08 Bonifica di secondo grado nuove opere di regolazione del Lago d'Idro: Studio di prefattibilità ambientale Regione Lombardia - Definizione di metodologie per la progettazione, la lug-07 feb-11 Direzione Agricoltura realizzazione e la gestione di opere ed interventi idraulici ittiocompatibili Ing. Brusa (VB) Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico del T. giu-07 lug-07 Nefelgiù (Formazza, VB) per un progetto di derivazione idroelettrica Amministrazione Provinciale di Aggiornamento Studio d'Incidenza sui SIC e ZPS del Piano giu-07 set-07 Varese Faunistico Provinciale in relazione all’istituzione di nuovi siti Natura 2000 (incarico personale Gentili) Proget S.r.l. (Lonate Pozzolo) Studio d'incidenza del Programma Integrato di Intervento giu-07 lug-07 denominato "La Zarina" in Lonate Pozzolo - Loc.Tornavento Ecowatt srl Studio d'incidenza per un progetto di derivazione idroelettrica giu-07 gen-07 sui Torrenti Belviso e Campo (SO) Comune di Valmorea (CO) Redazione del programma temporale di adeguamento della giu-07 ott-07 rete fognaria comunale Italgen - Italcementi Group Studio idraulico-ecologico relativo all'istallazione di centralina giu-07 ott-07 (BG) per rilascio DMV alle presa di Concesa (Trezzo sull'Adda) EGEA SpA (Alba, CN) Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico del F. mag-07 feb-08 Tanaro (CN) per progetti di derivazione idroelettrica a S. Vittoria, Alba e Barbaresco TURBO ALPI S.r.l. (Bassano Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico del T. mag-07 lug-07 del Grappa, VI) Verdassa e di due suoi affluenti per un progetto di derivazione idroelettrica ENSR Italia Srl Studio di impatto ambientale relativo alla messa in produzione mag-07 lug-07 del pozzo QUADRELLI in Comune di Vigolzone (PC) Impresa Frua Cav. Mario Spa Integrazioni dello studio di impatto ambientale sull'ecosistema mag-07 giu-07 (Villadossola, VB) acquatico del Rio Vannino (Formazza, VB) mediante l'applicazione del modello idraulico - ecologico PHABSIM Comune di Somma Lombardo Redazione dello Studio di Incidenza nell'ambito del Piano di mag-07 mag-09 (VA) Governo del Territorio Valbianca Srl (VB) Studio di Incidenza sulla Zona di Protezione Speciale “Fiume mag-07 mag-07 Toce” dell’impianto idroelettrico in località Migiandone (incarico personale di Porrini) Comune di Vizzola Ticino (VA) Redazione del Rapporto Ambientale e supporto alla Valutazione mag-07 apr-12 Ambientale Strategica del Documento di Piano di Governo del Territorio del Comune di Vizzola Ticino Inco Costruzioni Generali Srl Relazione integrativa con modellizzazione dell'habitat apr-07 giu-07 (MI) acquativo mediante il modello PHABSIM nell'ambito della fase di V.I.A. per una centrale idroelettrica sul T. S. Bernardino a

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Verbania (VB)

Sant'Anna S.r.l. Relazione dello Studio di Incidenza per la messa in opera di apr-07 mag-07 pontili e carroponte presso il centro nautico Fauser (Angera) ART Studio srl (Buttigliera Indagini idrobiologiche sul Torrente Risaliardo nell'ambito di un apr-07 ott-08 Alta, TO) progetto di derivazione idroelettrica Studio Griffini Collaborazione per la stesura dello Studio di Impatto mar-07 mar-10 Ambientale nell'ambito del progetto della Variante di Zogno (Val Brembana). Strada extraurbana Società Alpina d'Energia Srl Studi di impatto ambientale sui comparti "ecosistema mar-07 set-07 (CO) acquatico", "vegetazione" e "rumore" dei torrenti Senagra (CO), Cuccio (CO) e Val Marcia (LC) nell'ambito della fase di verifica per progetti di derivazioni idroelettriche Ing. Andrea Selleri ( CN) Indagine idrobiologica per lo Studio di impatto ambientale per mar-07 ago-07 derivazione idroelettrica del Torrente Vermenagna (Limone Piemonte) Valbianca Srl (VB) Studio di Impatto Ambientale dell’impianto idroelettrico sul mar-07 apr-07 Fiume Toce in località Migiandone – Comparti Ecosistema acquatico - Vegetazione - Rumore Enel Produzione S.p.A. Studio di incidenza inerente la conferma della concessione alla mar-07 mag-07 centrale di Porto della Torre e successive integrazioni Associazione Studio Specie Studio d'incidenza interventi di manutenzione del canale di mar-07 apr-07 Ittiche del Ticino " La Zelata" accesso alla darsena al Ticino Comune di Varano Borghi Redazione dei Rapporto Ambientale e supporto alla Valutazione mar-07 dic-08 (VA) Ambientale Strategica del Documento di Piano di Governo del Territorio del Comune di Varano Borghi Eurocom Immobiliare Srl (CN) Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico del T. mar-07 feb-08 Duggia (VC) per un progetto di derivazione idroelettrica Ecoenergy Srl Indagini idrobiologiche per SIA progetto di derivazione feb-07 giu-07 idroelettrica Rii Elva e Gias Vecchio Ecoenergy Srl Studio ambientale per centrale idroelettrica sul T. Ellero (CN) feb-07 mag-07 Technital S.p.a. (VR) Incarico di consulenza specialistica nell'ambito della feb-07 apr-07 progettazione delle opere di mitigazione ambientale dell'autostrada SIRACUSA-GELA nel tratto compreso fra Rosolini e Cassibile: Redering 3D Enel Produzione S.p.A. Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e la gen-07 apr-07 vegetazione riparia per il rinnovo della concessione dell’impianto idroelettrico di Ludrigno (BG) sul F. Serio e sul T. Acqualina Magnesia S.p.A. Studio d'Incidenza sull'impatto delle emissioni sui siti SI C e gen-07 feb-07 ZPS "Palude della Bruschera-Canneti Lago Maggiore" in Comune di Angera Ing. Brusa (VB) Relazione sull'ecosistema fluviale per la realizzazione di nov-06 gen-07 centrale idroelettrica sul T. Strona (VB) Zucchi Vincenzo S.p.A. Studio d'Incidenza della filarola di Cameri sul SIC nov-06 feb-07 "Turbugaccio, Boschi di Castelletto e Lanca di Bernate" e ZPS "Boschi del Ticino" S.E.V.A. Srl (MI) Indagine idrobiologica per SIA relativa a due progetti ott-06 lug-07 idroelettrici sulla Dora Baltea Studio Marangon (VB) Studio di Impatto Ambientale, per il comparto idrobiologico, di ott-06 mar-07 un progetto di derivazione idrica ad uso idroelettrico dal Torrente Isornino (VB) Amministrazione Provinciale di Redazione dello Studio d'Incidenza del Piano Ittico Provinciale ott-06 ago-07 Milano Zana Paola (Crodo, VB) e Studio d'impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del set-06 ott-05 Dresco Alessandro (Varzo, VB) progetto di realizzazione di una centralina Rio Aurona nel Parco Alpi Veglia Devero (VB) Società Elettrica Villanuova Srl Studio di Incidenza sul SIC “Sorgente Funtanì” del rinnovo set-06 nov-06 (Villadossola - VB) della concessione alla derivazione sul Torrente Agna della Società Elettrica Villanuova Srl (incarico personale di Porrini) Enel Produzione S.p.A. Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e la ago-06 ott-06 vegetazione riparia per il rinnovo della concessione degli impianti idroelettrici di Valbona e Povo (BG) IRER - Istituto Regionale di Supporto tecnico scientifico per la definizione dei DMV in lug-06 mag-07 Ricerca della Lombardia (MI) Lombardia Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico per lug-06 set-06 una centrale idroelettrica sul Rio Cristallina in Val Bedretto (Canton Ticino, CH) ESA Energie (CN) Relazione ambientale per il progetto di derivazione idrica lug-06 set-06 “Impianto idroelettrico in subderivazione dal Canale dei Molini

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine di Revello” sul comparto idrobiologico del Fiume Po (incarico personale di Porrini) Giove s.r.l. (VB) Integrazioni allo studio di impatto ambientale sull’ecosistema lug-06 ago-06 acquatico del Rio Giove (Premia - VB) per la realizzazione di un impianto idrolettrico: modellizzazione idraulico – morfologica dell’habitat fluviale e della qualità delle acque Comune di Monvalle (VA) Interventi di sistemazione e valorizzazione ambientale dell’area lug-06 set-06 a lago nel Comune di Monvalle. Studio d’Incidenza Technital S.p.a. (VR) Studio dell'inserimento paesaggistico nell'ambito del progetto lug-06 dic-06 delle opere di laminazione delle piene del Fiume Olona (Comuni di Canegrate, Parabiago e San Vittore Olona) Studio Marangon (VB) Studio di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul giu-06 gen-07 T. Morasco (VB) Edison S.p.a. (MI) Studio di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul giu-06 gen-07 T. Vizze a Vipiteno (BZ) Studio Marangon (VB) Studio di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul giu-06 ott-06 T. Rio dei Bagni (VB) ENSR Italia Srl Studio d'Incidenza - Intervento risolutivo dell’interferenza giu-06 giu-06 dell’Oleodotto ENI con la CAV MI-TO Ing. Brusa (VB) Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e la mag-06 lug-06 vegetazione per una centrale idroelettrica sul F. Toce a Premia (VB) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio sul DMV del F. Ticino nel tratto a valle del Ticinello mag-06 lug-06 CSA sas (AQ) Applicazione della metodologia PHABISM per la determinazione apr-06 dic-06 del DMV sul Fiume Vomano (Abruzzo) Ing. Brusa (VB) Relazione di verifica ambientale sull'ecosistema acquatico del apr-06 lug-06 F. Toce (Comune di Ornavasso, VB) per la realizzazione di un impianto idroelettrico Varzo Graniti (VB) Verifica di impatto ambientale per il rinnovo di una concessione apr-06 apr-06 idroelettrica sul T. Loana (VB) Immobiliare Verbella Studio di Incidenza inerente il Piano Integrato di Intervento apr-06 lug-06 della Marina di Verbella in località S. Anna (Sesto Calende) Comune di Agra (VA) Studio di Incidenza sul SIC “Val Veddasca” della Variante apr-06 lug-06 generale al P.R.G. del Comune di Agra Comune di Bodio (VA) Studio di Incidenza sulla ZPS "Lago di Varese" dell’intervento apr-06 apr-06 di realizzazione di un pontile in loc. Lido di Bodio Inco Costruzioni Generali Srl Studio di impatto ambientale per una centrale idroelettrica a mar-06 feb-07 (MI) Omegna (VB) A.R.T. Studio S.r.l. Studio d'incidenza - Progetto di coltivazione della miniera mar-06 lug-06 Quero in Comune di Alano di Piave (BL) Parco Naturale dell'Adamello Studio per il ripristino e la conservazione dell'habitat acquatico mar-06 ago-08 (BS) per il tritone crestato nella torbiera La Goia (BS) Società Alpina d'Energia Srl Verifica di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul feb-06 ott-06 (CO) T. Sanbughetto (VB) Società Alpina d'Energia Srl Verifica di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul feb-06 ott-06 (CO) T. Orto del Cavallo (VB) S.I.F.T. Srl Redazione del dossier CAP relativo ad un progetto di feb-06 set-06 derivazione idroelettrica dal Fiume Toce in Comune di Previa Comune di Angera (VA) Studio di incidenza dello scarico del depuratore di Angera feb-06 mag-06 nell’ambito del rinnovo dell’autorizzazione allo scarico Australian Institute of Sport Studio di Incidenza sulla Zona d Protezione Speciale “Lago di feb-06 feb-06 (AUSTRALIA)/WT Partnership Varese” del progetto “European Training Centre” previsto in (MI) Comune di Gavirate Arch.Guido Colombo Studio di Incidenza sul Sito di Importanza Comunitaria “Lago feb-06 feb-06 di Comabbio” della Variante Ordinaria al PRG del Comune di Ternate. Amministrazione Provinciale di Indagine su una moria di pesci sul Fiume Oglio a Darfo feb-06 feb-06 Brescia Società Alpina d'Energia Srl Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e sulla gen-06 ott-06 (CO) vegetazione per la centrale idroelettrica Valfatta sul T. Pescone (NO) Città di Lugano Riqualifica dell'ecosistema acquatico lacustre del Golfo di gen-06 apr-06 Lugano - Rapporto dell'Impatto sull'ambiente Inco Costruzioni Generali Srl Verifica di impatto ambientale per una centrale idroelettrica sul gen-06 apr-06 (MI) T. S. Bernardino a Verbania (VB) Amministrazione Provinciale di Studio d'Incidenza dei SIC e ZPS del Piano Faunistico gen-06 apr-06 Varese Provinciale (incarico personale Gentili)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Giorio Ferdinando (Campeggio Studio d'incidenza interventi di sistemazione area Campeggio gen-06 gen-06 Madunina) Madunina Lipu Realizzazione di un modello decisionale condiviso per le gen-06 giu-07 gestione dei livelli del Lago di Varese Ing. Brusa (VB) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del T. dic-05 dic-06 Strona per una centralina idroelettrica ENSR Italia Srl Studio di Impatto Ambientale dell'Istanza di permesso di dic-05 gen-06 ricerca Montemaggiore Belsito ETATEC Srl (MI) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico e sulla nov-05 dic-05 vegetazione per una centralina idroelettrica in Val Belviso (SO) Comune di Lesa (NO) Verifica di impatto ambientale per un intervento di ott-05 gen-06 sistemazione idraulica sul T. Erno Studio Tecnico Pantidro (CN) Studio d'impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del set-05 ago-08 progetto di realizzazione di una centralina Rio Parone a Garessio (CN) Impresa Frua Cav. Mario Spa Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico sul Rio set-05 mar-06 (Villadossola, VB) Vannino a Formazza (VB) per una centralina idroelettrica Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione del Deflusso Minimo Vitale sul Fiume Ticino a set-05 nov-05 Biasca e opere mitigazione (Canton Ticino, Svizzera) Comune di Sesto Calende Studio di incidenza inerente gli scaricatori a lago dell’area set-05 dic-06 (VA) Lisanza e S.Anna. (incarico personale Sartorelli) Studio Bavagnoli / Consorzio Studio di incidenza dello scarico del collettore fognario del ago-05 set-05 intercomunale di fognatura fra Consorzio Intercomunale di fognatura di Galbiate-Garlate- i comuni di Galbiate-Galtate- Pescate sui SIC “Lago di Olginate” e “Palude di Brivio” Pescate Varano Borghi 1813 S.p.a. Studio di Incidenza sul SIC "Palude Brabbia" del rinnovo ago-05 mar-05 dell'autorizzazione allo scarico del depuratore in Canale Brabbia Federazione Ticinese per Perizia relativa ad un progetto di captazione delle sorgenti lug-05 set-05 l’Acquicoltura e la Pesca della Valle Morobbia Comune di Angera (VA) Studio di Incidenza sul Sito di Importanza Comunitaria “Palude lug-05 ott-05 Bruschera” della Variante di P.R.G. del Comune di Angera Regione Lombardia - Definizione dell’impatto degli svasi dei bacini artificiali lug-05 nov-08 Direzione Agricoltura sull’ittiofauna e valutazione di misure di protezione Hydrodata (TO) Consulenza rinnovo concessioni per torrenti Sile e Oliero giu-05 giu-06 Amministrazione Provinciale di Incarico per lo svolgimento di attività tecnica funzionale alla giu-05 nov-05 Arezzo definizione dei criteri per il rilascio di concessioni di derivazioni idriche di superficie sul territorio provinciale Villa Carmen Srl (MI) Studio di Incidenza sulla Zona di Protezione Speciale “Boschi giu-05 lug-05 del Ticino” e sul Sito di Importanza Comunitaria “Ansa di Castelnovate” dell’impianto di fitodepurazione previsto in Comune di Vizzola Ticino. (incarico personale Sartorelli) Comunità Montana Valle Sistemazione idrogeologica del bacino del Torrente Bogna giu-05 giu-08 Ossola (progettazione definitiva, esecutiva e direzione lavori e Studio di prefattibilità ambientale) Amministrazione Provinciale di Studio concernente una proposta operativa in ordine alla mag-05 nov-05 Milano mitigazione degli impatti sull’ittiofauna nei navigli milanesi Studio Paoletti (MI) Studi ambientali inerenti la realizzazione di un argine a difesa apr-05 mag-10 del Comune di Arena Po Comunità Montana Val Compatibilità ambientale dei Piani di Manutenzione Ordinaria feb-05 ott-05 Chisone per la Valchisone Società GANA HOTEL Srl Studio di Incidenza sulla Zona di Protezione Speciale “Boschi feb-05 gen-06 del Ticino” del progetto di struttura alberghiera previsto in Comune di Lonate Pozzolo Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio sugli effetti dell'hydropeaking sul F. Ticino a valle della feb-05 ago-05 centrale N. Biaschina (Canton Ticino, Svizzera) Comune di Sesto Calende Studio d’incidenza di un pontile sul Lago Maggiore in gen-05 apr-05 (VA) Loc.Lisanza. (incarico personale Sartorelli) Ing. Andrea Selleri ( CN) Studio di impatto ambientale e di incidenza sull’ecosistema dic-04 giu-05 acquatico per il potenziamento di una centralina idroelettrica sul Torrente Gesso presso le Terme di Valdieri (CN) Comune di Vergiate (VA) Studio di Incidenza di varianti del PRG del Comune di Vergiate dic-04 nov-05 del PRG inerenti l’abitato di Corgeno e un nuova strada di collegamento Corgeno-Mercallo Comune di Boffalora (MI) Studio di Incidenza sui SIC "Turbigaccio, boschi di Castelletto e nov-04 apr-05 lanca di Bernate", "Boschi della Fagiana" e sulla ZPS "Boschi del Ticino" del PRG del Comune di Boffalora Sopra Ticino Ing. Andrea Selleri ( CN) Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico per la ott-04 dic-05 realizzazione di una centralina idroelettrica sul Torrente www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Fiutrusa in Val Varaita (CN)

Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio integrativo sull'habitat acquatico del Rio Ceresa per la ott-04 gen-05 realizzazione di una microcentrale idroelettrica (Canton Ticino, Svizzera) Ingeoart S.r.l. (Villadossola, Relazione di compatibilità ambientale, relativamente ott-04 dic-04 VB) all'ecosistema acquatico, per il progetto di derivazione ad uso idroelettrico sul Rio Banella, in Comune di Antrona Schieranco (VB) Amministrazione Provinciale di Studio d'Incidenza sui SIC e ZPS del Piano Ittico Provinciale ott-04 dic-04 Varese (incarico personale Gentili) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti sull’ecosistema acquatico di un set-04 lug-06 progetto di derivazione idrica ad uso idroelettrico sul T. Verzasca a Brione (Canton Ticino, Svizzera) S. Andrea - Deseno S.r.l. Relazione di compatibilità ambientale, relativamente set-04 dic-04 (Villadossola, VB) all'ecosistema acquatico, per il progetto di derivazione ad uso idroelettrico sui rii Dagliano e Rasiga (VB) Ingeoart S.r.l. (Villadossola, Relazione di compatibilità ambientale, relativamente set-04 nov-04 VB) all'ecosistema acquatico, per il progetto di derivazione ad uso idroelettrico sul Fiume Anza e affluenti in comune di Macugnaga (VB) Amministrazione Provinciale di Studio di Incidenza di interventi dissuasivi sul Cormorano set-04 nov-04 Varese (Phalacrocorax carbo sinensis) sulla Zona di Protezione Speciale “Boschi del Ticino” (incarico personale Gentili) Amministrazione Provinciale di Studio di Incidenza degli interventi dissuasivi sul Cormorano set-04 nov-04 Varese (Phalacrocorax carbo sinensis) sui Siti di Importanza Comunitaria “Lago di Biandronno” e “Palude Brabbia” (incarico personale Gentili) I Due Laghi s.r.l. (MI) Studio dell'Incidenza sul Diritto Esclusivo di Pesca da parte del set-04 ott-04 Progetto di Pista Ciclabile nel SIC lago di Comabbio Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio integrativo sull'habitat acquatico del Rio Valle di Lodrino ago-04 set-04 per la realizzazione di una microcentrale idroelettrica (Canton Ticino, Svizzera) LTF (Lyon Turin ferroviaire) Attività di monitoraggio faunistico nell'ambito del cantiere per lug-04 in corso la realizzazione del cunicolo esplorativo Venaus Comune di Vergiate (VA) Studio di Incidenza sul SIC "Lago di Comabbio" lug-04 lug-04 dell'ampliamento del Centro di Canottaggio di Corgeno Rolandi srl (VB) Valutazione dell’impatto sugli aspetti qualitativi delle acque del giu-04 giu-04 T. Melezzo Orientale (VCO) per la realizzazione di un impianto idroelettrico Comune di Ceppo Morelli (VB) Relazione di compatibilità ambientale, relativamente apr-04 mar-05 all'ecosistema acquatico e alla fauna terrestre, per il progetto di riattivazione di una derivazione ad uso idroelettrico sul Rio Mondelli (VB) Amministrazione Provinciale di Studio d’incidenza sui Siti d’Importanza Comunitaria del Piano gen-04 giu-04 Varese Ittico Provinciale (incarico personale Gentili) Comune di Caravate (VA) Studio di fattibilità per la realizzazione di una derivazione ott-03 ott-03 d'acqua da T.Viganella per l'alimentazione del Laghetto Candido Savio Angela (VB) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico dei rii set-03 mar-04 Colobiasca e Stufa in Comune di Montecrestese (VB) per la realizzazione di un impianto idroelettrico Giove s.r.l. (VB) Studio di impatto ambientale sull'ecosistema acquatico del Rio ago-03 mar-04 Giove in Comune di Premia (VB) per la realizzazione di un impianto idroelettrico LTF (Lyon Turin ferroviaire) Nuovo Collegamento Ferroviario Transalpino Torino-Lione: ago-03 feb-04 Studio di Impatto ambientale sui corsi d’acqua del versante francese Modane – Saint Martin La Porte – La Praz per le gallerie di ricognizione e sul T. Arc per il cantiere di Modane. Hydrodata (TO) Studio di impatto ambientale relativo all'impianto di giu-03 nov-04 riqualificazione di energia in località Feriolo di Baveno. Aspetti di ecologia acquatica Parco naturale Alpe Veglia e Relazione di compatibilità ambientale per il progetto di giu-03 ott-03 Alpe Devero (Varzo, VB) derivazione ad uso idroelettrico sul T. Aurona all'Alpe Veglia (VB) Rolandi srl (VB) Relazione idrobiologica e sulla fauna ittica, relativamente giu-03 lug-03 all'area interessata dal progetto di derivazione ad uso idroelettrico sul T. Melezzo Orientale nei comuni di Villette e Re (VB) Consorzio Venezia Nuova Studio di impatto ambientale della diga foranea alla Bocca di mag-03 dic-03 Lido

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Centralina idroelettrica sul Rio Ceresa (Faido). Valutazione apr-03 apr-03 degli impatti sull’habitat del torrente e sulla fauna acquatica (Canton Ticino, Svizzera) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti ambientali dello svaso della Diga di apr-03 apr-03 (Canton Ticino, Svizzera) Technital S.p.a. (VR) Studio di impatto ambientale della nuova piattaforma logistica feb-03 lug-03 del Porto di Trieste Impresa Fratelli Scuteri & Perizia ambientale per una moria di trote sul Rio Gaggiolo a feb-03 giu-03 Paolo Genovese (Omegna - Casale Corte Cerro (VB) VB) Amministrazione Provinciale di Studio degli effetti sulla fauna ittica e sugli ambienti fluviali e gen-03 giu-03 Bergamo lacustri provocati dalle operazioni periodiche di manutenzione e pulizia delle opere di presa Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Screening preliminare per una valutazione qualitativa del gen-03 gen-03 profilo naturalistico e paesaggistico nell'ambito di 4 progetti di microcentrali idroelettriche in Val Maggia (Canton Ticino, Svizzera) Amministrazione Provinciale di Studio geologico-ambientale del Fiume Lanza nei comuni di gen-03 lug-03 Como Bizzarrone, Rodero, Valmorea e Cagno

Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti sull’ecosistema acquatico di una set-02 giu-03 derivazione idrica ad uso idroelettrico sul Torrente Rovana, ramo di Bosco Gurin a Cerentino in Val Maggia (Canton Ticino, Svizzera) Parco naturale Alpe Veglia e Relazione idraulica ed idrologica per la determinazione della set-02 set-02 Alpe Devero (Varzo, VB) portata di piena in corrispondenza del ponte sul Torrente Cairasca Fulchieri Idro Elettrica s.n.c Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e sulla giu-02 ago-03 (Chiusa Pesio, CN) fauna terrestre per la realizzazione di una centralina idroelettrica sul Torrente Grana (Cuneo) CESI spa Valutazione degli effetti delle variazioni di portata mag-02 giu-03 (hydropeaking) sugli ecosistemi fluviali Consorzio Venezia Nuova Studio di impatto ambientale del progetto Opere apr-02 nov-02 complementari alle tre bocche di porto e della conca di navigazione alla bocca di Malamocco Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti sull’ecosistema acquatico di feb-02 ott-03 derivazione idriche ad uso idroelettrico sul Torrente Mara presso le sorgenti (Canton Ticino, Svizzera) Amministrazione Provinciale di Indagine sulla presenza di PCB nella fauna ittica provinciale dic-01 set-03 Bergamo Società Elettrica in Morbegno Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e sulla nov-01 gen-02 (SO) fauna terrestre per la realizzazione di una centralina idroelettrica nella Val di Sacco (Val Grosina, SO) inerente i torrenti Roasco occ., Malghera e Pedruna Società Elettrica in Morbegno Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e sulla nov-01 gen-02 (SO) fauna terrestre per la realizzazione di una centralina idroelettrica nella Val di Avedo (Val Grosina, SO) sul Torrente Avedo Amministrazione Provinciale di Valutazione degli effetti ambientali dello svaso del Bacino di nov-01 set-02 Bergamo Carona sul Fiume Brembo (Val Brembana, BG) Calderoni F.lli Spa Analisi ambientale del Torrente Vallessa e stima dell'impatto set-01 ott-01 sul corpo idrico dello scarico produttivo Paolo Vigano Graniti – PVG Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico e sulla mag-01 ago-01 S.p.A. (Ardenno, SO) fauna terrestre per la realizzazione di una centralina idroelettrica nella Valle Sasso Bisolo (Val Masino, SO) inerente i torrenti Sasso Bisolo e Terzana Manifattura Fratelli Radice Relazione idrologica e ambientale per il rinnovo della feb-01 lug-01 (Casalzuigno, VA) concessione idroelettrica nel Torrente Marianna Zecca Prefabbricati (Cosio Studio di impatto ambientale sull’ecosistema acquatico per la feb-01 lug-01 Valtellino, SO) realizzazione di una centralina idroelettrica nella Valle Bregaglia (Villa di Chiavenna, SO) sul Fiume Mera Amministrazione Provinciale di Componente della commissione VIA della Provincia di Biella, in gen-01 in corso Biella qualità di “Esperto in ittiologia” Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Studio di impatto ambientale della derivazione di Avegno sul gen-01 dic-02 Fiume Maggia (Cantone Ticino, Svizzera) Amministrazione provinciale di Fornitura di software per l'analisi dei dati di qualità ambientale dic-00 apr-01 Mantova dei corsi d'acqua provinciali (applicazione della classificazione ambientale delle acque prevista dal D.Lvo 152/99) Università degli Studi di Raccolta ed analisi di dati biologici per la redazione di un giu-00 ago-00 Milano – Dipatimento di protocollo di V.I.A. biologia

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine CESI spa Valutazione della biodiversità nei corsi d’acqua dell’alto Bacino apr-00 nov-01 del Fiume Oglio (BS) - Attività di valutazione degli effetti su comunità ittiche e macrobentoniche di sbarramenti fluviali CESI spa Valutazione dell’impatto di uno svaso di un bacino artificiale sul apr-00 nov-01 Torrente Avisio (TN) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Centralina idroelettrica Valle di Lodrino. Valutazione degli apr-00 nov-00 impatti sull’habitat del torrente e sulla fauna acquatica (Canton Ticino, Svizzera) CESI spa Impatto biologico di una piena sul Fiume Serchio a valle di un apr-00 nov-01 bacino artificiale (Lu) INSULA Spa (Venezia) Studio di Impatto Ambientale del progetto definitivo “Insula di feb-00 ott-01 Burano” Azienda Agricola Bernasconi – Studio idrogeologico, idrochimico e ambientale e proposta di gen-00 dic-00 Clivio (VA) ridelimitazione delle aree di salvaguardia della sorgente Selurago in Comune di Clivio P.S. Dora Baltea (TO) Valutazione degli effetti dello svaso della diga di Mazzè sulla nov-99 gen-01 Dora Baltea nel tratto della riserva Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Rapporto sugli aspetti di impatto ambientale relativi allo studio set-99 set-99 di fattibilità della circonvallazione subacquea e dell’autosilo sommerso Agroittica Lombarda Spa Studio di impatto ambientale del “Progetto per la formazione di giu-99 dic-99 (Calvisano, BS) bacini per l’allevamento ittico a gabbie galleggianti”, in conformità con quanto previsto dall’Allegato C del DPR 12/4/96 (V.I.A. a carattere regionale) Ansaldo Acque Spa (GE)/ Studio di impatto ambientale del progetto dell’impianto di apr-99 giu-00 Termomeccanica Spa (MI) depurazione Milano Sud in località Ronchetto delle Rane Technital S.p.a. (VR) / Progetto dell’ampliamento del bacino imbrifero del Lago apr-99 giu-00 Autorità di Bacino del Fiume Trasimeno. Studio di Impatto Ambientale Tevere Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti sull’ecosistema acquatico di una ott-98 gen-98 derivazione idrica ad uso idroelettrico sul Torrente Rovana, ramo di Campo in Val Maggia (Canton Ticino, Svizzera) Technital S.p.a. (VR) / Progetto dell’ampliamento del bacino imbrifero del Lago set-98 dic-98 Autorità di Bacino del Fiume Trasimeno. Studio di Inserimento Ambientale: aspetti di Tevere qualità delle acque e dei sedimenti; vegetazionali; faunistici; paesaggistici; carichi inquinanti Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Valutazione degli effetti sull’ecosistema acquatico di una set-98 set-98 derivazione idrica ad uso idroelettrico sul Torrente Vallone in Val Leventina (Canton Ticino, Svizzera) STS S.r.l. (Somma Lombardo, Relazione di compatibilità ambientale per l’ampliamento della mag-98 giu-99 VA) destinazione d’uso dell’impianto di depurazione aziendale C. Lotti & Associati S.p.a. Applicazione del modello di qualità QUAL2E ai Torrenti Enza e apr-98 set-00 (Roma) / AGAC (Reggio Crostolo Emilia) Amministrazione Provinciale di Elaborazione di un modello matematico per l’analisi di qualità feb-98 apr-98 Bergamo dei corsi d’acqua superficiali SETEC s.r.l. (Roma) / Enichem Studi ambientali connessi con il rinnovo della concessione della set-97 lug-98 s.r.l. (Pieve Vergonte, VB) centrale di Megolo sul Fiume Toce (VB) - Indicazioni progettuali per la realizzazione del passaggio per pesci ENEL s.p.a. (Castellanza, VA) Monitoraggio e valutazione di impatto ambientale dello svaso set-97 apr-97 della diga di Creva (VA) Politecnico di Milano, Applicazione del modello PHABSIM sul Fiume Adda nel tratto giu-97 nov-97 D.I.I.A.R. / Regione prelacuale. Ricerca sul Deflusso Minimo Vitale in Lombardia Lombardia (MI) (Legge 102/90 “Valtellina”) Università degli Studi di Utilizzo di modelli matematici per la valutazione della recente feb-97 ott-97 Milano – Dipartimento di contaminazione da DDT nel Lago Maggiore Biologia Strutturale e Funzionale – (Sede di Varese) ISMES S.p.a. (Seriate, BG)/ Valutazione degli effetti biologici di un evento di piena sul dic-96 dic-96 ENEL S.p.a. (Mestre) Torrente Arzino (PN) e verifica dei “tempi di recupero” delle comunità bentoniche Battelle Europe (Ginevra, CH) Valutazioni preliminari degli aspetti legati all’uso ed allo scarico ott-96 mag-97 / ENEL S.p.a. (Roma) delle acque, secondo quanto previsto dalla proposta di Direttiva CEE “IPPC - Integrated Pollution Prevention and Control” Società Idroelettrica in Valutazione degli effetti sul Torrente Valle di Spluga (Cevo, set-96 nov-96 Morbegno (SO) SO) di una centralina per la produzione di energia elettrica Enichem s.r.l. (Pieve Studio sulla contaminazione di DDT nel Lago Maggiore set-96 apr-97 Vergonte, VB)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Politecnico di Milano, Attività di monitoraggio biologico fluviale in Valbrembana. lug-96 dic-96 D.I.I.A.R. / Regione Ricerca sul Deflusso Minimo Vitale in Lombardia (Legge 102/90 Lombardia (MI) “Valtellina”) Politecnico di Milano, Misure fisico-biologiche ed elaborazione dati di campo per la lug-96 dic-96 D.I.I.A.R. / Regione definizione delle portate minime vitali in Valcamonica. Ricerca Lombardia (MI) sul Deflusso Minimo Vitale in Lombardia (Legge 102/90 “Valtellina”) AGAC (Reggio Emilia) Consulenza e supervisione scientifica per l’applicazione delle giu-96 apr-97 metodologie HQI (Habitat Quality Index) e PHABSIM (Physical Habitat Simulation) per la determinazione del Deflusso Minimo Vitale nel Torrente Riarbero e nel Fiume Enza Cooperativa Ecologica Studi di impatto ambientale per le componenti di qualità gen-96 dic-97 Trentina s.c.a.r.l. (TN) / dell’acqua e della fauna ittica relativamente ai progetti di Trentino Energia s.p.a. centrali idroelettriche sui Torrenti Vermigliana, Rabbies, Lozen e Sarca (Trento) Sarriò S.A. - Divisione Indagini sulla ecotossicologia del diisopropilnaftalene (DIPN) feb-95 apr-95 Cartiere Saffa (Magenta, MI) Studio Altieri s.r.l. (Thiene, Studio per la definizione del minimo deflusso costante vitale gen-95 ago-96 PD) / Autorità di Bacino dei nel bacino del Fiume Piave. Aspetti inerenti l'ecologia acquatica Fiumi Isonzo, Tagliamento, e la biologia delle popolazioni ittiche naturali Livenza, Piave, Brenta, Bacchiglione Droga d.o.o. (Lubiana, SL) Studio sulla compatibilità fra l’attività di maricoltura e la gen-95 lug-95 conservazione ambientale nelle Saline di Sicciole (Portorose, Slovenia) Studi associati BKR Pronini & Valutazione dell’impatto ambientale per le componenti dic-94 set-95 Wagner (Lugano, CH) chimico-fisiche e biologiche nell’ambito della progettazione della tratta ferroviaria Lugano - Ponte Tresa per lo smaltimento del materiale di risulta a lago Pesenti Energia Bognanco Realizzazione del “Dossier di compatibilità ambientale del dic-94 mar-95 S.n.c. (Bognanco, VB) prelievo” sulle componenti biologiche del corso d’acqua, per una derivazione d’acqua ad uso idroelettrico dal Torrente Bogna (Val Bognanco, VB) Ecoappraisal s.r.l. (Giussago, Valutazioni degli effetti biologici dello scarico aziendale I.Pi.Ci. lug-94 lug-95 PV) / I.Pi.Ci. (MI) sul corso d’acqua recettore (Torrente Pudiga, MI) Idrolux s.n.c. (Osasco, TO) Valutazioni sulla fauna ittica del Torrente Comba Tournau (Val gen-94 nov-94 Pellice-TO) nell’ambito della Valutazione di Impatto Ambientale di una derivazione ad uso idroelettrico Società Idroelettrica in Valutazione degli effetti sul Torrente Febbraro (Madesimo, SO) gen-94 ott-94 Morbegno (SO) di una centralina per la produzione di energia elettrica Repubblica e Cantone del Valutazione del rilascio minimo vitale per il Torrente Brenno. gen-94 ott-94 Ticino (CH) Messa a punto di metodologie e valutazioni GEDA s.n.c. (Gazzada Relazione tecnica sulla zona di spagliamento del Torrente Arno gen-94 gen-94 Schianno, VA) (VA) CISE S.p.a. (Segrate, MI) / Applicazione dell’ ”Habitat Quality Index” sul Fiume Arzino (PN) lug-93 gen-94 ENEL S.p.a. (Mestre) per la determinazione del Deflusso Minimo Vitale LAURO s.p.a. (Borgosesia, VC) Valutazione dell'impatto ambientale e piano per la riduzione gen-93 apr-93 degli effetti ambientali per l'intervento di risanamento del Canale di Mergozzo Sarriò S.A. - Divisione Studio degli effetti biologici sull'ambiente acquatico di scarichi gen-93 ott-94 Cartiere Saffa (Magenta, MI) di cartiere AGAC (Reggio Emilia) Valutazione degli effetti di captazioni idriche su due corsi ott-92 giu-93 d'acqua appenninici per la determinazione del Deflusso Minimo Vitale ICL S.p.a. (S. Michele Valutazione degli effetti biologici di un impianto chimico per la gen-91 gen-94 Mondovì, CN) produzione di tannino su un torrente montano

MONITORAGGIO AMBIENTALE Laore Sardegna Progetto di studio e monitoraggio in materia di pesca sportiva ott-12 in corso Tenuta La Reale Srl Relazione idrologica e calcolo del DMV del torrente Terdoppio mag-12 giu-12 in località Tromello (PV) Stelline servizi immobiliari Spa Indagini riguardanti i laghetti del Parco Adda Mallero set-11 nov-11 Basikdue Spa Studio sull'ecosistema fluviale dei torrenti Loranco e giu-11 feb-12 Cantonaccio in relazione a un progetto di potenziamento di centralina idroelettrica in comune di Antrona (VB) Italgen Spa Attività di monitoraggio Torrente Povo mag-11 in corso Enel Produzione S.p.A. Monitoraggio degli effetti ecologici dello svaso del bacino di gen-11 in corso Creva (VA) Studio Tecnico Pantidro (CN) Indagini idrobiologiche per una captazione Idrica sul T. Mongia gen-11 in corso (CN) www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Sig Fontanella Renato (VB) Analisi modellistica con il software QUAL2K sulla qualità del T. nov-10 nov-10 Bogna nell'ambito di un progetto di derivazione idroelettrica Istituto Oikos Srl Monitoraggio corso d'opera Autostrade Centro Padane - ott-10 feb-12 Indagini idrobiologiche Parco delle Orobie Collaborazione al Progetto Interreg "Utilizzo dell'acqua e ago-10 mar-12 salvaguardia ambientale e della biodiversità nei bacini di Adda, Mera, Poschiavino e Inn" (ECOIDRO; Interventi di salvaguardia e incremento della popolazione di gambero dei corsi d'acqua del Parco delle Orobie Granda Energia 200 Indagini idrobiologiche con metodiche previste dalla Direttiva lug-10 set-10 2000/60CE per una captazione Idrica sul F. Stura a Fossano (CN) Società per la tutela e la Studi e rilievo degli scaricatori di piena a lago giu-10 in corso salvaguardia del Lago di Varese e del Lago di Comabbio spa Italgen Spa Progetto di una cabina di montoraggio presso il passaggio mag-10 set-11 artificiale per la risalita dell'ittiofauna per l'impianto idroelettrico di Palazzolo sull'Oglio MWH Spa (Segrate, MI) Esecuzione del piano di monitoraggio ambientale mag-10 in corso dell'autostrada Bre.Be.Mi per i comparti: acque superficiali e sotterrane, fauna, suolo, ecosistemi e coordinamento scientifico delle stesse (Corso d'Opera) A2A Spa (MI) Monitoraggio ecologico dello svaso del bacino di Cancano (SO) mar-10 lug-10 Edison S.p.a. (MI) Sperimentazione DMV Fiume Adda a valle del Lago di Como mar-10 in corso Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Belviso mar-10 in corso Environ Italy srl Campionamento di matrice ambientale sul Lago Maggiore e sul feb-10 mar-11 Fiume Toce Edison S.p.a. (MI) Monitoraggio ecologico degli effetti del rilascio del DMV in Val gen-10 in corso Camonica (BS), Val Caffaro (BS) e Val Belviso (SO) Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Oglio gen-10 in corso Edison S.p.a. (MI) Misure ecologiche per effetti DMV sull'asta del Fiume Caffaro gen-10 in corso Consorzio del Ticino (MI) Monitoraggio ecologico degli effetti del rilascio del DMV nel F. dic-09 in corso Ticino sublacuale Consorzio dell'Adda Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del L. di Como nov-09 in corso Consorzio del Ticino (MI) Indagini ecologiche nell'ambito della sperimentazione dei nov-09 in corso Deflussi Minimi Vitali sul Fiume Ticino Consorzio Generale della Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Roggia Vailata -Calvenzano - Como BG Consorzio Canale Retorto - Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Crema - (CR) Como Consorzio Roggia Rivoltana - Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Rivolta d'Adda (CR) Como Podini Holding Spa (MI) Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Como Consorzio Bonifica Muzza Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Bassa Lodigiana Como Consorzio Irrigazioni Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di nov-09 in corso Cremonesi (CR) Como ENEL Green Power - Roma Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di ott-09 in corso Como Consorzio di bonifica Est Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di ott-09 in corso Ticino - Villoresi Como Energia Spa (BZ) Relazione ambientale per un progetto di impianto idrolettrico ott-09 nov-09 sul F. Sesia a Palestro (PV) San Bernardo Srl (VB) Monitoraggio idrobiologico degli effetti del DMV sui Rii Rasiga e ott-09 ago-10 Dagliano SIEC - Società per Progetto sperimentazione DMV Torrente Liro (SO) set-09 giu-10 l'Illuminazione Elettrica in Chiavenna (SO) Edison S.p.a. (MI) Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nel bacino del T. set-09 feb-10 Cellina Edipower S.p.A. Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nel bacino del F. set-09 in corso Tagliamento

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Italgen Spa Studi e monitoraggio DMV Fiume Adda a valle del Lago di set-09 in corso Como SIEC Soc. Coop. (Chiavenna, Valutazione sperimentale del DMV rilasciato dalla derivazione ago-09 feb-10 SO) SIEC sul T. Liro (SO) IFEC consulenze S.A. (Rivera, Monitoraggio biologico del T. Vedeggio (Rivera, Cantone ago-09 in corso CH) Ticino) periodo 2009-2013 Università degli Studi Collaborazione al Progetto di monitoraggio, gestione e giu-09 mar-10 dell’Insubria – Dipartimento di valorizzazione del gambero di fiume autoctono della Provincia Biotecnologie Scienze del VCO molecolari – Varese. Università degli Studi Collaborazione al Progetto Interreg "Utilizzo dell'acqua e giu-09 mar-12 dell’Insubria – Dipartimento di salvaguardia ambientale e della biodiversità nei bacini di Adda, Biotecnologie Scienze Mera, Poschiavino e Inn" (ECOIDRO) molecolari – Varese. Università degli Studi Indagini idrobiologiche nell'ambito del Progetto Interreg “Uso giu-09 in corso dell’Insubria – Dipartimento di dell’acqua e salvaguardia ambientale e della biodiversità nei Biotecnologie Scienze bacini dell’Adda, Mera Poschiavino e Inn” ECOIDRO; periodo molecolari – Varese. 2009-2011 Amministrazione Provinciale di Monitoraggio della fauna ittica all’interno del Sic/Zps “Fiume mag-09 in corso Verbania Toce” per gli anni 2009-2011 Comunità Montana della Castello Cabiaglio Fitodepurazione Progetto preliminare, mag-09 gen-12 Valcuvia Definitivo-Esecutivo e DL MWH Spa (Segrate, MI) Esecuzione del piano di monitoraggio ambientale mar-09 in corso dell'autostrada Bre.Be.Mi per i comparti: acque superficiali e sotterrane, fauna, suolo, ecosistemi e coordinamento scientifico delle stesse (Ante Operam) Manifattura F.lli Radice DMV Torrente Marianna mar-09 apr-09 ERM Italia Spa (MI) Studio degli effetti sull'ecosistema acquatico per la dic-08 mar-09 realizzazione di un impianto idroelettrico a Kalivac, sul Fiume Vjose (Albania) Consorzio del Ticino (MI) Redazione di un progetto di sperimentazione del deflusso ott-08 in corso minimo vitale sul Fiume Ticino tra Panperduto (VA) e Oleggio (NO) Edison S.p.a. (MI) Redazione di progetti di sperimentazione del deflusso minimo ott-08 in corso vitale nei corsi d'acqua interessati dagli impianti Edison in Valcamonica (BS), Val Belviso (SO) e Val Caffaro (BS) Enel Produzione S.p.A. Studio di caratterizzazione della fauna ittica del Torrente ott-08 gen-09 Sermenza a monte e a valle del bacino di Rimasco (VC) Enel, UB Sondrio Studio idrobiologico in alcuni corsi d'acqua derivati da Enel in ott-08 ott-08 Valtellina (SO), finalizzato alla compensazione dei DMV prevista dal PTUA regionale Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Monitoraggio dela fauna macrobentonica e ittica del F. Brenno ago-08 in corso e del Rio Carassina (Valle di Blenio, Canton Ticino, CH) nell'ambito dello svaso del Bacino di Carassina A2A Spa (MI) Monitoraggio chimico fisico e biologico per gli svasi del bacino ago-08 in corso di Val Grosina (SO) nel triennio 2008-2010 Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Monitoraggi faunistici nel riale Carassina e nel fiume Brenno giu-08 ott-08 nell'ambito delle operazioni del previsto svuotamento del bacino di Carassina AGRI Spa (Bolzano) Relazione inerente il DMV presso la centrale Rusca a Cassano mag-08 giu-08 d'Adda (MI) S.E.V.A. Srl (MI) Indagini idrobiologiche mediante applicazione degli indici IBE e mar-08 set-08 IFF sulla Dora Baltea a Courmayeur (AO) Istituto Oikos Srl Caratterizzazione ecologica di ambienti acquatici della pianura feb-08 gen-09 bresciana Edipower S.p.A. Studio sulla qualità ecologica dei corsi d'acqua oggetto di feb-08 dic-09 prelievo in Valchiavenna e in Provincia di Como e per la determinazione sperimentale dei deflussi minimi vitali Enel Produzione S.p.A. Studio idrobiologico nel bacino dell'alta Val Brembana (BG) gen-08 ott-08 finalizzato alla compensazione dei DMV prevista dal PTUA regionale Istituto Zooprofilattico Supporto tecnico-scientifico ad uno studio per la definizione del nov-07 mar-08 Regione Abruzzo Deflusso Minimo Vitale sul F. Aterno- Pescara IRER - Istituto Regionale di Ricerca "Governo dell'acqua in Lombardia verso gli Standard lug-07 gen-09 Ricerca della Lombardia (MI) Europei: definizione e validazione tecnico scientifica delle azioni prioritarie previste dal piano di bacino idrografico"

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine IFEC consulenze S.A. (Rivera, Monitoraggio biologico (indagini su pesci, macroinvertebrati e giu-07 nov-07 CH) diatomee) del T. Vedeggio (Canton Ticino, Svizzera) per l'anno 2007 Enel Produzione S.p.A. Studio idrobiologico nel bacino dell'alto Serio (BG) finalizzato giu-07 dic-07 alla compensazione dei DMV prevista dal PTUA regionale AEM Spa (MI) Caratterizzazione ambientale del F. Adda a valle di Sernio (SO) apr-07 lug-08 in relazione ai rilasci dal serbatoio AI Engineering Srl (TO) Studio limnologico del Laghetto EUR di Roma in relazione ad feb-07 nov-07 un progetto di utilizzo delle acque per la climatizzazione del Centro Congressi UPS - Unione Pesca Sportiva Monitoraggio degli effetti ambientali e biologici dello svaso di gen-07 mar-08 (SO) Villa di Chiavenna sul Fiume Mera Enel Produzione S.p.A. Monitoraggio chimico fisico e biologico per lo svaso del bacino gen-07 dic-07 di Tartano (SO) AEM Spa (MI) Monitoraggio chimico fisico e biologico per lo svaso del bacino gen-07 dic-07 di Val Grosina (SO) nell'anno 2007 S.E.V.A. Srl (MI) Indagini idrobiologiche mediante applicazione degli indici IBE e ott-06 lug-07 IFF sulla Dora Baltea Amministrazione Provinciale Monitoraggio e classificazione dei torrenti Strona, Ovesca e feb-06 mag-07 del Verbano Cusio Ossola Cannobino Amministrazione Provinciale Monitoraggio e classificazione di alcuni corpi idrici della feb-06 mag-07 del Verbano Cusio Ossola Provincia del Verbano Cusio Ossola al fine di definire lo stato di qualità ambientale Studio Associato Ecologo Applicazione al Fiume Ticino della direttiva 2000/60/CE: ott-05 mag-06 classificazione dello stato ecologico delle acque Battelle Europe (Ginevra, CH) Campionamenti ed analisi sulle biocenosi ed il sedimento del set-04 dic-05 / Polimeri Europa S.p.a. Canale Sisma e del Fiume Mincio per la valutazione del rischio sanitario ed ambientale Parco Adamello - Breno (BS) Monitoraggio della qualità ambientale degli ecosistemi ago-04 set-06 acquatici, valutazione delle criticità e predisposizione di un modello di gestione per l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche del Parco dell’Adamello Consorzio Lago Monate Monitoraggio della qualità delle acque delle spiagge del Lago lug-04 apr-10 Monate CNR – IRSA, Brugherio Caratterizzazione del popolamento ittico del Fiume Po, apr-03 ott-05 nell’ambito del Progetto EASYRING finanziato dalla Commissione Europea Amministrazione provinciale di Caratterizzazione limnologica dei laghi Della Vecchia e Mucrone feb-03 dic-03 Biella RIURA srl Indagini limnologiche sul Laghetto in Comune di Cocquio lug-01 nov-01 Trevisago (VA) Monti Dr.Carlo/Enel Hydro Analisi dei carichi inquinanti nel Bacino del Canale Regi Lagni mag-01 set-01 (Regione Campania) Università degli Studi Biological Conservation and Sustainable management of the feb-00 gen-02 dell’Insubria / Istituto Oikos / Meru natural system (Arusha National Park and surrounding TANAPA (Tanzanian National areas, Tanzania) Parks) Comune di Legnano (MI) Caratterizzazione limnologica del Lago del Parco Castello set-00 apr-01 Technital S.p.a. (VR) / Analisi e studi per la redazione degli interventi regionali sul dic-99 nov-01 Regione Lombardia demanio delle acque interne con particolare riferimento agli ambiti lacuali: caratterizzazione limnologica dei principali laghi lombardi Amministrazione Provinciale di Monitoraggio biologico dei fiumi della Provincia di Mantova ott-98 apr-01 Mantova ICL S.p.a. (S. Michele Campionamenti quantitativi di macrobenthos in 5 stazioni del set-98 ott-98 Mondovì, CN) Torrente Corsaglia Comunità Montana della Monitoraggio dei parametri fisico chimici e della comunità set-95 mar-96 Valganna e Valmarchirolo fitoplanctonica del Lago di Ghirla ai sensi del Decreto del (Cadegliano Viconago, VA) Ministero della Sanità del 17/6/1988 per la verifica della possibilità di balneazione CISE S.p.a. (Segrate, MI) / Applicazione dei protocolli di biomonitoraggio III° e V° USEPA feb-95 ott-95 ENEL S.p.a. (Mestre) (United States Environmental Protection Agency) sul Fiume Arno per la determinazione delle portate ecologiche di rispetto. Studio Idrogeotecnico Ghezzi Valutazione della qualità delle acque del Lago di Lugano per gen-93 In corso (MI) / Comune di Lanzo uso potabile - monitoraggio annuale - Anni dal 1993 al 2011 d’Intelvi (CO)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine I Due Laghi s.r.l. (MI) Monitoraggio limnologico dei Laghi di Comabbio e Monate gen-93 in corso (VA); redazione del piano di gestione annuale dal 1993 al 2011 Comunità Montana della Indagini limnologiche e studio di un progetto di risanamento lug-93 mag-94 Valganna e Valmarchirolo del Lago di Ghirla (Cadegliano Viconago, VA) Comunità Montana Alpi Indagine limnologica e studio di un progetto di risanamento del mar-92 ott-93 Lepontine (Porlezza, CO) Lago di Piano (CO) I Due Laghi s.r.l. (MI) Indagine limnologica e caratterizzazione trofica dei Laghi di gen-92 gen-92 Comabbio e Monate (VA); redazione del piano di gestione GESTIONE DELLA FAUNA ITTICA Consorzio Parco Lombardo Realizzazione del progetto di conservazione dello Storione della Valle del Ticino dic-11 in corso cobice (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Interventi di recupero di fauna ittica in località Panperduto gen-09 mar-09 della Valle del Ticino (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Redazione del Progetto di Gestione dei Diritti Esclusivi di Pesca nov-04 nov-05 della Valle del Ticino del Parco Ticino (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Conservazione e reintroduzione della trota marmorata lug-99 dic-01 della Valle del Ticino (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Campionamenti di fauna ittica su venti stazioni del Fiume nov-98 dic-99 della Valle del Ticino Ticino e delle rete idrica collegata (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Attività di consulenza ittiologica svolta nell’ambito del Progetto della Valle del Ticino Life Natura “Conservazione di Trota marmorata e Pigo nel nov-01 set-04 (Magenta, MI) Fiume Ticino” Consorzio Parco Lombardo Interventi di conservazione del gambero d'acqua dolce della Valle del Ticino mar-03 dic-03 (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Attività di consulenza ittiologica svolta nell’ambito del Progetto della Valle del Ticino Life Natura "Conservazione di Acipenser naccarii nel Fiume mar-03 ott-06 (Magenta, MI) Ticino e nel medio corso del Po" Unione Europea Progetto Life +Nature “Restoring connectivity in Po river basin dic-12 in corso opening migratory route for Acipenser naccarii* and 10 fish species in Annex II” Provincia di Cagliari Servizio relativo al recupero del ceppo autoctono della trota giu-12 in corso sarda, in conformità al Piano di gestione del SIC Foresta di Monte Arcosu Società Valsesiana Pescatori Consulenza relativa alla riproduzione artificiale del Temolo feb-12 set-12 Sportivi (Varallo Sesia, VC) "pinna blu" e alla verifica di funzionalità di passaggi artificiali per pesci sul Fiume Sesia e sul Torrente Mastallone Filatura di Ferrera Srl Recupero e spostamento fauna ittica nel bacino di Ferrera gen-12 feb-12 Consorzio Parco Lombardo Realizzazione del progetto di conservazione dello Storione dic-11 in corso della Valle del Ticino cobice (Magenta, MI) Leibniz Institut fur Gewasser- Data for Biofresh Project-Data of Italian fishes dic-11 in corso Okologie und Binnenfisherei (IGB) Provincia di Rieti Studio-monitoraggio delle acque del bacino del Salto e dei nov-11 feb-12 requisiti vitali per il benessere della fauna ittica A.S.D. Pesca Promotion Consulenza ittiologica alla riserva di pesca " Il Gesso della nov-11 mar-12 Regina" Shen Spa Esecuzione di campionamenti ittici nel Fiume Adda ago-11 nov-11 ERSAF - Regione Lombardia Redazione del Piano Regionale della Pesca e Acquacoltura lug-11 mag-12 2012-14 Amministrazione Provinciale di Servizi relativi alla gestione e alla tutela dell'ittiofauna in dic-10 dic-12 Brescia provincia di Brescia Amministrazione Provinciale di Indagini di caratterizzazione ambientale e del popolamento dic-09 dic-12 Olbia-Tempio ittico nei sistemi fluviali e lacustri della provincia di Olbia- Tempio Amministrazione Provinciale di Creazione di un network di gestione e controllo della specie dic-09 in corso Varese esotica invasiva Silurus glanis per la tutela e l'incremento della biodiversità in siti della rete Natura 2000 (finanziamento Cariplo) Edipower S.p.A. Monitoraggio degli effetti del DMV nei corsi d'acqua del bacino set-09 in corso del Fiume Tagliamento e del Torrente Cellina Provincia di Torino Redazione del Piano Ittico provinciale set-09 mag-12 www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Parco Nazionale delle Foreste Censimento Ittico nel versante toscano del Parco Nazionale set-09 feb-10 Casentinesi, Molte Falterona e Monte Campigna ERSAF - Regione Lombardia Collaborazione relativa alla redazione del piano regionale di ago-09 nov-09 gestione di Anguilla europea Amministrazione Provinciale di Valorizzazione sostenibile dei prodotti ittici tradizionali ed lug-09 lug-12 Como innovativi dei laghi insubrici Amministrazione Provinciale Attività di campionamento di materiale biologico e misure giu-09 feb-10 del Verbano Cusio Ossola ecologiche in corsi d’acqua della Provincia di VCO eseguite all’interno del progetto per l’attività di monitoraggio, la gestione e la valorizzazione delle popolazioni di Gambero di fiume autoctono (genus Austropotamobius) Amministrazione Provinciale di Redazione del Piano Ittico provinciale mar-09 in corso Vercelli Comune di Pieve S. Stefano Linee per lo sviluppo turistico ricreativo del Lago di mar-09 set-05 (AR) Montedoglio incentrato su una gestione razionale delle risorse ittiche Amministrazione Provinciale di Indagine sulla consistenza della popolazione del pesce siluro feb-09 lug-11 Lecco nei corpi idrici della Provincia di Lecco Amministrazione Provinciale di Indagine sull'incidenza del cormorano sulla fauna ittica del feb-09 lug-11 Lecco Fiume Adda Edipower S.p.A. Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nei corsi d'acqua feb-09 in corso della Valchiavenna a valle degli impianti Edipower F.I.P.S.A.S. Varese Attività di riroduzione artificiale del pigo del Fiume Ticino gen-09 giu-09 A2A Spa (MI) Monitoraggio degli effetti del rilascio del DMV nei corsi d'acqua gen-09 in corso della Valtellina a valle degli impianti A2A F.I.P.S.A.S. Sez. Prov.le di Riproduzione artificiale di popolazioni ittiche autoctone nelle set-08 dic-11 Bergamo acque bergamasche e supporto tecnico alla gestione degli incubatoi ittici ERSAF - Regione Lombardia Elaborazione dello studio preliminare e predisposizione della set-08 dic-08 bozza di documento di Programma Regionale per la Pesca e l’Acquacoltura, ai sensi del D.Lgs. 154/04 A.R.T. Studio S.r.l. Esecuzione di un Visual census nell'area degli interventi di set-08 feb-09 messa in sicurezza della Spiaggia del Riso, in comune di Villasimius Amministrazione Provinciale di Determinazione degli effetti sull'ittiofauna della presenza del apr-08 gen-09 Vercelli cormorano nelle acque provinciali e realizzazione dei relativi interventi di mitigazione a stralcio del "piano faunistico - venatorio provinciale 2009/2014" Comunità Montana della Monitoraggio della fauna ittica del Lago di Ghirla apr-08 gen-09 Valganna e Valmarchirolo (VA) Amministrazione Provinciale di Studio della fauna ittica del Lago del Salto ago-07 gen-08 Rieti Amministrazione Provinciale di Redazione della Carta Ittica della Provincia di Prato ago-07 giu-08 Prato Amministrazione Provinciale di Progetto di reintroduzione dell'alborella nei laghi varesini gen-07 gen-10 Varese Autorità di Bacino del Fiume Monitoraggio dell'ittiofauna e redazione della Carta Ittica del dic-06 feb-09 Po Fiume Po Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta Ittica e del Piano ittico di Brescia ott-06 ott-10 Brescia Amministrazione Provinciale di Redazione del Piano Ittico Provinciale ott-06 ago-07 Milano Amministrazione Provinciale di Redazione della Carta Provinciale delle Vocazioni Ittiche ott-06 ago-07 Milano Repubblica e Cantone del Realizzazione del Progetto Interreg IIIa - Conservazione e set-06 ott-08 Ticino (CH) ripopolamento della trota marmorata nel bacino idrografico del F.Ticino. Azioni 1 e 6 Rineva Spa (GE) Campionamenti ittici sul T. Regioso (CN) giu-06 ago-06 Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta delle Vocazioni Ittiche della mag-06 dic-08 Bergamo Provincia di Bergamo e del Piano Pesca Provinciale Amministrazione Provinciale di Progetto Interreg IIIA "Conservazione e ripopolamento della mag-06 gen-08 Varese trota marmorata nel bacino idrografico del Fiume Ticino" - Attività integrativa: monitoraggio dei risultati dei ripopolamenti dei tratti terminali degli immissari del Lago Maggiore e del Lago di Lugano Unione Pesca Sondrio Studio sulla popolazione di temolo del F. Mera feb-06 ago-07 Amministrazione Provinciale di Indagine sulla biodiversità ittica del Lago Liscia e dei corsi feb-06 giu-07 Olbia-Tempio d'acqua della provincia

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Amministrazione Provinciale di Redazione di un Piano di Ripopolamento ittico del Lago di feb-06 giu-06 Arezzo - FIPSAS Arezzo Montedoglio FIPSAS di Bergamo Assistenza alla riproduzione artificiale di trota marmorata, fario nov-05 mag-06 e salmerino alpino CIRF (Centro Italiano Collaborazione al progetto TWO-LE B in qualità di esperto ott-05 mag-06 Riqualificazione Fluviale) ittiologo Aziende Municipalizzate Campionamento ittico sul T. Morobbia propedeutico allo svaso set-05 set-05 Bellinzona del bacino di Carmena (Canton Ticino) Ecocontrol S.A. (Locarno, CH) Campionamento ittico sul Rio Pevereggia ago-05 set-05 Amministrazione Provinciale di Censimento della fauna ittica del Lago d'Endine lug-05 giu-07 Bergamo Parco Naturale Campo dei Piano di Azione per la fauna acquatica di interesse comunitario giu-05 ott-06 Fiori presente nel SIC "Lago di Ganna" nell'ambito del Progetto Life 04nat/IT/000159 Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta Provinciale delle Vocazioni Ittiche. giu-05 apr-07 Mantova Redazione del Piano ittico e del relativo Studio di Incidenza CESI spa, Milano Campagna di campionamento della fauna ittica presso il Lago mag-05 lug-05 di Bilancino (Barberino di Mugello – FI) Parco Lago di Montorfano Collaborazione tecnica relativa al "Progetto di reintroduzione feb-05 feb-06 dell'alborella nel Lago di Montorfano" Amministrazione Provinciale di Predisposizione della Carta e del piano Ittico della Provincia di dic-04 feb-08 Como Como Amministrazione Provinciale di Attività di biomanipolazione e miglioramento della comunità dic-04 mag-07 Biella ittica del Lago di Viverone. Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta delle Vocazioni Ittiche e del Piano nov-04 dic-06 Como Ittico della Provincia di Como Associazioni pescatori Lago Reintroduzione alborella nel Lago di Montorfano nov-04 dic-05 Montorfano Amministrazione Provinciale di "Progetto di studio di alcune specie ittiche invasive e sulle ott-04 giu-05 Varese - Settore Politiche per metodologie per un loro efficace controllo sul Lago Maggiore”. l’Agricoltura e Gestione (Incarico di consulenza personale di Ippoliti e Porrini) Faunistica CIRF (Centro Italiano Monitoraggio della fauna ittica e dell'ambiente fluviale del set-04 set-04 Riqualificazione Fluviale) Colatore Addetta (MI) ARCI Pesca Arezzo / Elaborazione dei dati per la Carta Ittica Provinciale e redazione set-04 set-06 Amministrazione provinciale di del Piano Ittico Arezzo Ente Irriguo Umbro-Toscano Monitoraggio e interventi di salvaguardia della fauna ittica ago-04 feb-05 nell'ambito dello svaso del Lago del Calcione (AR) Amministrazione Provinciale di Assistenza tecnica alla redazione e alla presentazione del mar-04 giu-04 Varese Progetto Interreg IIIa - Conservazione e ripopolamento della trota marmorata nel bacino idrografico del F.Ticino Unione Pesca Sondrio Supporto tecnico scientifico alla riproduzione artificiale del ago-03 feb-07 temolo in Valtellina Amministrazione Provinciale di Redazione di un Piano di Ripopolamento ittico nella ZRS Tail- ago-03 feb-04 Arezzo Water Tevere Amministrazione Provinciale di Redazione di un Progetto Life Natura per la conservazione della ago-03 ott-03 Arezzo fauna ittica di interesse comunitario in Val Tiberina Amministrazione Provinciale di Sperimentazione di tecniche di reintroduzione dell'alborella in lug-03 dic-04 Varese alcuni ambienti lacustri della provincia Consorzio Parco Lombardo Interventi di conservazione del gambero d'acqua dolce mar-03 dic-03 della Valle del Ticino (Magenta, MI) Consorzio Parco Lombardo Attività di consulenza ittiologica svolta nell’ambito del Progetto mar-03 ott-06 della Valle del Ticino Life Natura "Conservazione di Acipenser naccarii nel Fiume (Magenta, MI) Ticino e nel medio corso del Po" Amministrazione Provinciale Studio, pianificazione gestionale e monitoraggio di ittiofauna feb-03 nov-06 del Verbano Cusio Ossola d'interesse comunitario del sito "Greto del Fiume Toce da a Villadossola" nell'ambito del Progetto Life Natura "Fiume Toce: conservazione di ambienti naturali a favore dell'avifauna Amministrazione Provinciale Attività tecnico-scientifiche nell'ambito del progetto: gen-03 dic-05 del Verbano Cusio Ossola "Interventi pilota per la salvaguardia e l'incremento dei salmonidi autoctoni" Amministrazione Provinciale di Definizione di un protocollo operativo per l’ottimizzazione delle gen-03 mar-03 Varese attività di ripopolamento del coregone (Coregonus lavaretus). (Incarico di consulenza personale di Ippoliti) Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della carta delle vocazioni ittiche nov-02 mar-03 Brescia www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Borroni Ivan / Studio sul temolo nel Fiume Aveto (GE) ago-02 dic-02 Amministrazione Provinciale di Genova Amministrazione Provinciale di Indagine sulle caratteristiche ambientali e sulla fauna ittica dei mar-02 feb-03 Cuneo laghi alpini Amministrazione Provinciale di Campionamenti relativi alla fauna ittica e alla qualità delle mar-02 apr-02 Arezzo acque del Fiume Tevere nella zona della diga di Montedoglio Università Statale di Milano - Attività ittiologica e di biomonitoraggio sul Fiume Lambro apr-01 nov-01 Istituto di scienze nell’ambito del Progetto CEE “City fish” farmacologiche CESI spa Attività ittiologica e di biomonitoraggio sul Fiume Lambro apr-01 giu-01 nell’ambito del Progetto CEE “City fish” Amministrazione Provinciale di Censimento e gestione delle popolazioni di gambero d'acqua ott-00 apr-02 Como dolce Amministrazione Provinciale di Stesura del Piano ittico della Provincia di Biella set-00 ott-02 Biella APD Tinella '72 - Progetto di reintroduzione dell'Alborella nel Lago di Varese mar-00 nov-01 Amministrazione Provinciale di Varese Amministrazione Provinciale di Rapporto sulla fauna ittica del Lago d'Iseo gen-00 apr-00 Bergamo Consorzio Parco Lombardo Attività di consulenza ittiologica svolta nell’ambito del Progetto nov-01 set-04 della Valle del Ticino Life Natura “Conservazione di Trota marmorata e Pigo nel (Magenta, MI) Fiume Ticino” Amministrazione Provinciale di Indagine per la valutazione delle potenzialità ittiche dei laghi gen-01 giu-03 Bergamo alpini delle Alpi Orobie Bergamasche Amministrazione Provinciale di Progetto di reintroduzione del temolo (Thymallus thymallus) gen-01 dic-03 Pavia nella Valle del Ticino (2001-2003) Amministrazione Provinciale di Progetto di recupero del temolo gen-01 dic-05 Cuneo Amministrazione Provinciale di Indagine sulla caratterizzazione delle popolazioni di alcune gen-01 apr-03 Varese componenti dell'avifauna acquatica e loro potenziale influenza sull'ittiofauna presente nei principali corpi idrici del territorio provinciale di Varese Amministrazione Provinciale di Supporto tecnico scientifico alla riproduzione artificiale della nov-00 mar-01 Vercelli trota marmorata del bacino del Fiume Sesia Università degli Studi Caratterizzazione ecologica, morfologica e comportamentale lug-00 gen-02 dell'Insubria - delle popolazioni di trota in Provincia di Varese mediante Amministrazione Provinciale di l'ausilio di tecniche di genetica molecolare Varese Ministero delle Risorse Analisi dell’autoecologia delle popolazioni autoctone di trota giu-00 nov-02 Agricole, Alimentari e Forestali fario in ambienti remoti. Ipotesi di gestione di allevamento e - Divisione Generale della proposte di miglioramento qualitativo dei prodotti della Pesca e dell’Acquacoltura troticoltura da ripopolamento finalizzate alla standardizzazione delle caratteristiche F.I.P.S.A.S. Varese Progetto di conservazione del pigo (Rutilus pigus) nel Fiume apr-00 set-01 Ticino CESI spa Trasferibilità delle curve di preferenza della trota marmorata apr-00 nov-01 del Sesia (VC) nei fiumi Toce (VB) e Piave F.I.P.S.A.S. Sez. Prov.le di Supporto tecnico scientifico alla gestione degli incubatoi ittici gen-00 dic-01 Bergamo provinciali e alla riproduzione artificiale delle specie ittiche autoctone APD Tinella '72 (VA) Assistenza tecnica ai progetti di conservazione della trota gen-00 ago-00 lacustre e di reintroduzione dell'alborella nel Lago di Varese Parco di Montevecchia e della Interventi di conservazione dell’ittiofauna autoctona e del mag-99 giu-01 Valle del Curone gambero di fiume (Montevecchia – LC) Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta delle Vocazioni Ittiche della mag-99 dic-00 Bergamo Provincia di Bergamo e del Piano Pesca Provinciale Amministrazione Provinciale di Valutazione degli effetti prodotti dal cormorano sulla fauna mar-99 apr-99 Sondrio ittica del Fiume Adda Parco Adamello - Breno (BS) Progetto di conservazione di Austropotamobius Pallipes Italicus gen-99 dic-01 (gambero d'acqua dolce) nel Parco Adamello F.I.P.S.A.S. - Sezione Supporto tecnico scientifico alla riproduzione artificiale della gen-99 apr-00 Provinciale di Domodossola trota marmorata (VCO) UPS - Unione Pesca Sportiva Indagine per la determinazione dell'effetto dei cormorani sul gen-99 gen-00 (SO) Fiume Adda

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Società Valsesiana Pescatori Monitoraggio della qualità delle acque del Fiume Sesia e studio dic-98 feb-00 Sportivi (Varallo Sesia, VC) sulla popolazione di temolo e trota marmorata del Fiume Sesia

Amministrazione Provinciale di Stesura della Carta Ittica Provinciale: monitoraggio biologico set-98 mar-01 Mantova dei fiumi provinciali ed elaborazione dei dati di qualità delle acque Amministrazione Provinciale di Analisi del popolamento ittico del Ceresio lug-98 nov-99 Varese Ministero delle Risorse Analisi delle popolazioni di temolo del Nord Italia (Bacini del giu-98 set-00 Agricole, Alimentari e Forestali Sesia, dell’Adda e dell’Adige) - Divisione Generale della Pesca e dell’Acquacoltura Parco di Montevecchia e della Preparazione del Piano Faunistico relativo al PTC del Parco in giu-98 ago-01 Valle del Curone merito all’argomento “Tutela della fauna ittica”. (incarico (Montevecchia – LC) personale Puzzi) Amministrazione Provinciale Redazione del Piano Ittico Provinciale apr-98 giu-99 del Verbano Cusio Ossola Politecnico di Milano, Definizione delle curve di preferenza per la trota. Ricerca sul mar-98 ago-98 D.I.I.A.R. / Regione Deflusso Minimo Vitale in Lombardia (Legge 102/90 Lombardia (MI) “Valtellina”) Università degli Studi di Indagine sulla fecondità dei coregoni del Lago Maggiore a gen-98 set-98 Milano – Dipartimento di seguito della contaminazione da DDT Biologia Strutturale e Funzionale – (Sede di Varese) Consorzio Parco Lombardo Studio della comunità ittica del Fiume Ticino, quantificazione giu-97 mag-99 della Valle del Ticino del prelievo di pesca, proposte di gestione della fauna ittica e (Magenta, MI) della pesca Parco naturale Alpe Veglia e Studio ecologico delle acque del Parco dell’Alpe Devero e giu-97 feb-97 Alpe Devero (Varzo, VB) dell’Alpe Veglia Amministrazione Provinciale di Aggiornamento della Carta delle Vocazioni Ittiche della mar-97 mar-00 Varese Provincia di Varese e del Piano Pesca Provinciale Amministrazione Provinciale Redazione del Piano di ripopolamento ittico della Provincia del ago-96 ott-96 del Verbano Cusio Ossola Verbano Cusio Ossola Amministrazione Provinciale di Amministrazione Provinciale di Lecco, Ufficio Pesca. Redazione mag-96 ott-98 Lecco della Carta delle Vocazioni Ittiche e del Piano Pesca Provinciale (incarico personale Puzzi) Amministrazione Provinciale di Individuazione di strategie gestionali delle popolazioni di trota mar-96 gen-99 Como lacustre del Lario e del Ceresio Amministrazione Provinciale di Individuazione di strategie gestionali dell’ittiofauna del Fiume gen-95 apr-96 Como Lambro prelacuale Parco naturale Alpe Veglia e Stima delle potenzialità ittiche del Parco Alpe Veglia e prime gen-95 nov-95 Alpe Devero (Varzo, VB) indicazioni gestionali Consorzio Parco Lombardo Redazione di un rapporto sulla “Centralità dell’ambiente mar-94 nov-94 della Valle del Ticino fluviale nella gestione del Parco del Ticino e tutela del suo (Magenta, MI) popolamento ittico” Regione Lombardia (MI) Ricerca faunistica sulla Trota marmorata (Salmo trutta ott-93 lug-96 marmoratus) in Lombardia (Provincia di Varese) DEMOFI s.r.l. (Voghera, PV) Valutazione della compatibilità ambientale per i Salmonidi in gen-93 mag-93 ambiente lacustre di cava Comune di Ghedi (BS) Perizia per un caso di moria in allevamento intensivo di Trote set-92 set-93 iridee (Oncorhynchus mykiss) Cooperativa Pescatori Lago di Valutazione dell’andamento delle popolazioni ittiche e del gen-92 gen-93 Varese (Calcinate del Pesce, conseguente pescato professionale del Lago di Varese nel VA) periodo 1959-1984, in relazione all’eutrofizzazione del Lago Commissariato Italo - Elvetico Studio della biologia e della dinamica di popolazione dei mag-92 giu-96 sulla Pesca (VB) Coregoni del Lago Maggiore F.I.P.S.A.S. - Federazione Marcatura di trote fario rilasciate nel Torrente Pioverna: studio gen-92 feb-93 Italiana Pesca Sportiva - sulle migrazioni e l’accrescimento Sezione Provinciale di Como ISOR Srl - Istituto per Indagini limnologiche e valutazione sulle possibilità di dic-91 mar-92 l’Organizzazione e lo Sviluppo sfruttamento ai fini della pesca dei bacini di Monteleone Rocca delle Risorse (Sassari) Doria e Cuga (Sassari) RICERCHE DI ECOLOGIA ACQUATICA APPLICATA Idroenergia Srl Attività relative alla predisposizione del Piano di gestione mar-11 nov-11 dell'invaso della diga di Chiabriera Environ Italy srl Attività di campionamento ittico e prelievo d'acqua sul Fiume feb-10 mag-10 Mincio

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine IRER - Istituto Regionale di Supporto tecnico - scientifico alla ricerca sul Deflusso Minimo lug-07 nov-07 Ricerca della Lombardia (MI) Vitale in Lombardia: definizione delle curva di preferenza per la trota fario, il barbo comune e il cavedano del F. Serio

Battelle Memorial Institute Raccolta ed elaborazioni di informazioni ambientali finalizzate mag-07 set-08 (Ginevra, CH) allo studio del problema del DDT nel Lago Maggiore R&C Engineering Srl Collaborazione alla redazione del progetto di gestione gen-07 mar-07 dell'invaso della diga di Ponte Vittorio in Comune di Camandona (BI) Parco Adamello - Breno (BS) Studio per il ripristino e la conservazione dell'habitat acquatico mar-06 giu-06 per il tritone crestato nella torbiera La Goia (BS) Parco dell'Oglio Nord - Valutazione qualità ambientale del Fiume Oglio ai fini della giu-05 dic-05 Orzinuovi (BS) tutela e incremento dell'ittiofauna autoctona Parco naturale Alpe Veglia e Studio propedeutico alla realizzazione del Piano Acque mag-05 giu-05 Alpe Devero (Varzo, VB) Studio Paoletti/Autorità di Valutazione dell'assetto ecologico dei Fiumi Garza e Mella dic-03 feb-06 Bacino del Fiume Po nell'ambito dello studio denominato: Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei Fiumi Oglio, Cherio, Mella, Garza e Chiese Comune di Umbertide (PG) Studio delle possibili cause di torbidità delle acque del Fiume set-03 mar-05 Tevere fra San Sepolcro e Umbertide Amministrazione Provinciale di Attività conoscitiva finalizzata alla tutela e valorizzazione del ott-02 dic-03 Vercelli Fiume Sesia CESI spa Caratterizzazione ambientale del Lago Baitone e dal Lago mag-02 gen-03 Aviolo in Alta Valle Camonica CESI spa Caratterizzazione biologica di ecosistemi fluviali apr-01 ago-01 ENEL Ricerca (Cologno Determinazione sperimentale delle curve di idoneità della trota mag-99 dic-99 Monzese, MI) marmorata Parco Naturale Alta Val Sesia Studio ecologico delle acque del Parco Naturale Alta Val Sesia nov-98 feb-00 (Varallo, VC) Politecnico di Milano, Misure fisico-biologiche per la valutazione dell’indice HQI in ott-98 apr-00 D.I.I.A.R. / Regione Valchiavenna: Fiume Mera e Torrente Liro Lombardia (MI) ENEL Ricerca (Cologno Determinazione sperimentale di indici biologici quantitativi in giu-98 ott-99 Monzese, MI) sezioni fluviali del Centro-Nord Italia Amministrazione Provinciale di Studio sulle derivazioni idriche del bacino imbrifero valsesiano lug-98 mag-99 Vercelli CISE S.p.a. (Segrate, MI) / Caratterizzazione qualitativa e quantitativa delle comunità gen-96 set-96 ENEL S.p.a. (Mestre) macrobentonica ed ittica in una stazione sul Fiume Mera ISMES S.p.a. (Seriate, BG)/ Influenza degli eventi di piena sul macrohabitat fluviale. lug-96 ago-96 ENEL S.p.a. (Mestre) Aspetti biologici e chimico-fisici Comunità Montana Alpi Valutazione della qualità biologica dei Torrenti Cuccio, Soldo e gen-94 apr-96 Lepontine (Porlezza, CO) Rezzo (Como) attraverso la metodica degli indici biotici (EBI) ISMES S.p.a. (Seriate, BG)/ Naturalità dei fiumi – Aspetti biologici dic-94 feb-95 ENEL S.p.a. (Mestre) F.I.P.S.A.S. (Roma) Valutazioni ed analisi sulla qualità delle acque del Torrente gen-94 ott-94 Fontana – Chiuro (SO)

S.M.A. s.r.l. (Scauri, LT) / Caratterizzazione ambientale dell’ecosistema del Fiume gen-92 giu-96 ENEL S.p.a. (Roma) Garigliano (Province di Latina e Caserta) e redazione di un Piano di risanamento del bacino

ACQUACOLTURA / ATTIVITA' DI PESCA Consorzio Parco Lombardo Redazione del Piano di Gestione dei Diritti esclusivi di pesca del set-04 apr-05 della Valle del Ticino Parco Ticino (Magenta, MI) F.I.P.S.A.S. Varese Consulenza ittiologica relativa alle attività dell'incubatoio ittico apr-11 dic-11 di Porto della Torre UPS - Unione Pesca Sportiva Progetto Interreg ECOIDRO mag-09 nov-09 (SO) Amministrazione Provinciale di Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione ott-08 in corso Como lavori del locale didattico presso l'incubatoio ittico di Valmorea Ing. Brusa (VB) Progetto preliminare di un incubatoio ittico a Malesco giu-08 ago-08 La Cava B.S. srl (Zerbolò, PV) Collaborazione alla progettazione del laghetto di Zinasco (PV) apr-08 set-08 Amministrazione Provinciale di Attività di supporto alla realizzazione del progetto "Pesce apr-07 apr-10 Como dolce" TBR Spa Progetto di allevamento ittico presso l'ex stabilimento TBR di gen-07 lug-07 Portula (BI)

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Amministrazione Provinciale di Realizzazione del Progetto Interreg IIIa - Conservazione e gen-07 giu-07 Varese ripopolamento della trota marmorata nel bacino idrografico del F.Ticino. Azioni 8: progettazione definitiva-esecutiva per l'ampliamento dell'incubatoio ittico di Maccagno Azienda Agricola Scevola Progetto preliminare e studio d'incidenza di un allevamento gen-07 gen-07 Giovanni ittico nel Comune di Zerbolò Consorzio "Sapori di terra, Assistenza tecnica per la valorizzazione del prodotto ittico nov-07 in corso sapori di lago" Como "missoltino" Amministrazione Provinciale di Progetto di pesca ecosostenibile in Val Sesia set-06 lug-07 Vercelli Cooperativa Pescatori VI Piano Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura - Campagna set-06 nov-07 Professionisti del Lago di Promozione dei prodotti ittici del Lago Maggiore e del Lago Maggiore di Viverone Azienda Agricola Guerrini Progettazione preliminare di un allevamento ittico in Comune lug-06 ago-06 Rocco (Dovera-CR) di Dovera Guerrini Rocco - Azienda Realizzazione di un impianto di acquacoltura nel Comune di giu-06 lug-06 Agricola Dovera (CR) F.I.P.S.A.S. (Roma) Consulenza alla gestione dell'avannotteria della Provincia di ott-05 dic-08 Milano ad Abbiategrasso Amministrazione Provinciale di Valorizzazione e sviluppo delle produzioni agroalimentari set-04 feb-06 Como tipiche della Provincia di Como – comparto ittico Amministrazione Provinciale di Supporto tecnico alle attività degli incubatoi ittici per le dic-03 dic-08 Biella campagne ittiogeniche dal 2003 al 2008 Amministrazione provinciale di Studio di fattibilità dell'incubatoio ittico di Montedoglio e degli set-03 feb-04 Arezzo interventi di rinaturalizzazione del Fiume Tevere a San Sepolcro Amministrazione Provinciale di Studio di fattibilità di un incubatoio ittico nell'ambito dell'ex ago-03 mar-04 Arezzo centralina idroelettrica di Montedoglio e Progetto per la definizione di interventi di diversificazione fluviale del Tevere nel tratto a valle della diga UPS - Unione Pesca Sportiva Supporto tecnico scientifico alla riproduzione artificiale del mar-03 dic-06 (SO) temolo Consorzio Parco Lombardo Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino (MI). Progetto gen-03 dic-04 della Valle del Ticino Life Natura (cod. Life2000nat/it/7268): "Conservazione di (Magenta, MI) Salmo marmoratus e del Rutilus pigus nel Fiume Ticino" - realizzazione dell'incubatoio ittico del Parco. Comune di Magenta (MI). (incarico personale Sartorelli) F.I.P.S.A.S. Sez. Prov.le di Supporto tecnico scientifico alla gestione degli incubatoi ittici mag-02 lug-06 Bergamo provinciali e alla riproduzione artificiale delle specie ittiche autoctone Amministrazione Provinciale di Realizzazione di un incubatoio ittico nel Comune di Valmorea feb-02 gen-07 Como con annesso impianto di fitodepurazione. Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione lavori. (incarico personale Sartorelli) F.I.P.S.A.S. Sez. Prov.le di Ricollocazione dei laghetti per la pesca sportiva nel Comune di giu-01 lug-01 Novara S.Pietro Mosezzo (NO): definizione delle caratteristiche morfometriche ideali per la pesca sportiva di trote iridee P.M.G. srl / Az.Agricola Virolo Aspetti idrogeologici e ambientali connessi alla realizzazione apr-01 mag-01 S.S. (Mulazzano- LO) del lago freatico per l'allevamento ittico nell'ambito della parziale riconversione aziendale a carattere agricolo ARSIA – Agenzia Regionale Membro della Commissione di Esperti per la valutazione dei gen-01 in corso per lo Sviluppo e progetti di innovazione e trasferimento tecnologico nel settore l’Innovazione nel settore dell’Acquacoltura. Agricolo-forestale. Regione Toscana Amministrazione Provinciale di Progetto di un incubatoio ittico nel Comune di Valmorea (CO). giu-00 gen-01 Como Relazione di inquadramento ambientale e valutazione della disponibilità quali-quantitativa delle risorse idriche sotterranee UPS - Unione Pesca Sportiva Consulenza della gestione del Centro Ittiogenico in Comune di apr-00 apr-01 (SO) Faedo Valtellina: progettazione di massima dell'incubatoio e dell'avannotteria APD Tinella '72 (VA) Riproduzione artificiale di ceppi di trota fario selvatica presso nov-99 nov-00 gli incubatoi ittici di Brusimpiano e del Tinella Fish & Farm Snc (Izano – CR) Studio idrogeologico e di inquadramento ambientale relativo gen-97 set-99 alle acque a servizio dell’allevamento ittico in Salvirola (CR) e attività di consulenza Associazione Pescatori di Consulenza professionale in merito agli interventi relativi alla Bergamo redazione della documentazione tecnica necessaria alla richiesta di regolarizzazione delle concessione di derivazione idrica e scarico per gli impianti ittiogenici in gestione in comune di Ornica e San Giovanni Bianco SETTORE FORESTALE Comune di Cornaredo (MI) Studio agronomico nell’ambito della realizzazione del Centro gen-11 gen-11 Commerciale Bennet in Comune di Cornaredo, MI.

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Consorzio di Bonifica Est Redazione della pratica forestale per la richiesta di nov-10 nov-10 Ticino - Villoresi autorizzazione al cambio di destinazione d'uso di area boscata nell'ambito del progetto "Regimazione ed adeguamento idraulico del reticolo irriguo sotteso al Naviglio di Bereguardo". PSR 2007 – 2013. BENNET Spa - Montano Lucino Redazione della relazione per la richiesta di autorizzazione al ott-10 ott-10 (CO) cambio di destinazione d'uso di area boscata. Cornaredo (MI) Comunità Montana Valli del Richiesta di trasformazione di area boscata nell'ambito del lug-10 ago-10 Verbano (VA) progetto"Sistema integrato di fitodepurazione a servizio del Comune di Castello Cabiaglio" (VA). Redazione di pratica forestale e paesaggistica. Zaro Carni SpA Redazione della relazione per la richiesta di autorizzazione al giu-10 set-10 cambio di destinazione d'uso di area boscata. Lonate Pozzolo (VA) Bennet Spa - Montano Lucino Progetto di riqualificazione forestale in zona boschiva presso mag-10 mag-10 (CO) centro commerciale Bennet in Vanzaghello (MI) Bennet Spa - Montano Lucino Progetto di riqualificazione forestale nell'ambito della mag-10 mag-10 (CO) realizzazione del Centro Commerciale Bennet s.s. 527 Bustese – C.so Italia, in Comune di Vanzaghello (MI) Comune di Osmate (VA) Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione dei ott-08 dic-09 lavori di formazione percorsi ecologici a lago MWH Spa (Segrate, MI) Autostrada Bre.Be.Mi. - Progettazione opere a verde e Piano di ago-08 ott-08 Monitoraggio Ambientale - progetto definitivo Comune di Samarate (VA) Redazione del piano di manutenzione pluriennale giu-08 in corso dell’intervento di sistemazione a verde della vasca di disperdimento di Cascina Costa” Direzioni Lavori dello stesso per il periodo indicato di n. 3 anni (2009-2011). Comune di Vergiate (VA) Redazione della pratica forestale per la richiesta di mar-07 set-07 autorizzazione al cambio di destinazione d'uso di area boscata del Sistema di affinamento con Fitodepurazione delle acque reflue dell’impianto di trattamento di Sesona (Comune di Vergiate) Parco Pineta di Appiano Rilievi dendro-auxonometrici, redazione del Progetto e ott-06 apr-08 Gentile e Tradate (CO) Direzioni Lavori dell’intervento di riqualificazione forestale in località Pianbosco (Comune di Venegono inferiore -VA-). Superficie di 2 ha. Comune di Samarate (VA) Redazione della pratica forestale per la richiesta di set-06 set-06 autorizzazione al cambio di destinazione d'uso di area boscata, nell’ambito del progetto di Sistemazione idraulico-ambientale delle vasche di disperdimento di Cascina Costa Società GANA HOTEL Srl Redazione della pratica forestale per la richiesta di apr-05 gen-06 autorizzazione al cambio di destinazione d'uso di area boscata - mappale n. 15087 del Comune di Lonate Pozzolo (VA) (d.lgs. 227/2001, art. 4 e l.r. 27/2004, art.4). Gana Hotel Srl Redazione della relazione per la richiesta di autorizzazione al feb-05 gen-06 cambio di destinazione d'uso di area boscata. Lonate Pozzolo (VA) Società Stice Redazione della pratica forestale per la richiesta di gen-04 mar-04 autorizzazione al cambio di destinazione d'uso di area boscata e progettazione degli interventi di miglioramento forestale in area boscata da riqualificare in Comune di Lentate di Sesto Calende (VA) ATTIVITÀ DIVULGATIVE Consorzio Parco Lombardo Pic Interreg III A - Progetto "conservazione e ripopolamento apr-08 mag-08 della Valle del Ticino delle trota marmorata nel bacino idrografico del Fiume Ticino - (Magenta, MI) Predisposizione e fornitura di materiale divulgativo Consorzio Parco Lombardo Realizzazione di un file multimediale in Power Point relativo ad gen-07 feb-07 della Valle del Ticino una presentazione del Parco del Ticino (Magenta, MI) Consulenza specialistica relativa allo svolgimento dell'azione Consorzio Parco Lombardo C2 - Training teorico-pratico di personale del Parco e guardie della Valle del Ticino set-04 ott-04 volontarie, nell'ambito del progetto Life-Natura "Conservazione (Magenta, MI) di Acipenser naccarii nel Fiume Ticino e nel medio corso del Po" Comunità Montana Valli del Organizzazione convegno a conclusione dell'intervento di giu-12 lug-12 Verbano (VA) fitodepurazione in comune di Castello Cabiaglio Amministrazione Provinciale di Predisposizione e fornitura di CD ROM didattico in tema di dic-11 dic-11 Bergamo educazione ambientale ed ecologia acquatica AMEC Earth & Environmental Supporto alla predisposizione alla lingua inglese del EU Form gen-11 feb-11 GmbH (Section 4.7 del documento Application Form 4: Start Date and Implementation Post Combustion CCS) AMEC Earth & Environmental Supporto alla predisposizione alla lingua inglese del documento nov-10 dic-10 GmbH - "Appendix n. Package 13 - Permitting Services" Amministrazione Provinciale di Elaborazione file di stampa e stampa della carta ittica della giu-10 nov-11 Olbia-Tempio Provincia di Olbia-Tempio

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine CIPAIS ott-09 in corso Comunità Montana Valli del Attività di monitoraggio e divulgazione del progetto giu-09 lug-12 Verbano (VA) dell'impianto di fitodepurazione in comune di Casello Cabiaglio Agenzia Interregionale per il Giornata formativa inerente la progettazione di opere dic-08 dic-08 Fiume Po idrauliche ai fini della tutela della fauna ittica Università degli Studi corso VIA set-08 set-09 dell’Insubria – Facoltà di Scienze MM.FF.NN – Varese. Repubblica e Cantone del redazione di una pubblicazione riguardante i passaggi artificiali lug-08 set-08 Ticino (CH) per la risalita della fauna ittica Repubblica e Cantone del Progetto Interreg IIIa - Conservazione e ripopolamento della lug-08 in corso Ticino (CH) trota marmorata nel bacino idrografico del F.Ticino. Azione 5 e 10: pubblicazione divulgativa-informativa conclusiva Amministrazione Provinciale Pic Interreg III A - Progetto "conservazione e ripopolamento apr-08 mag-08 del Verbano Cusio Ossola delle trota marmorata nel bacino idrografico del Fiume Ticino - Predisposizione e fornitura di materiale divulgativo Amministrazione Provinciale di Pic Interreg III A - Progetto "conservazione e ripopolamento apr-08 mag-08 Novara delle trota marmorata nel bacino idrografico del Fiume Ticino - Predisposizione e fornitura di materiale divulgativo

Autorità di Bacino del Fiume Giornata formativa inerente la progettazionedi opere idrauliche dic-07 dic-07 Po ai fini di tutela della fauna ittica

CIRF (Centro Italiano Membro del comitato scientifico CIRF nov-06 in corso Riqualificazione Fluviale) Amministrazione Provinciale di Caratterizzazione di comunità ittiche residenti in corpi idrici di set-05 dic-06 Pavia interesse. Formazione tecnico scientifica di personale provinciale dipendente Università degli Studi Cattedra di docenza a contratto in “Valutazione d’impatto gen-05 in corso dell’Insubria – Facoltà di Ambientale” per il corso di laurea in analisi e gestione delle Scienze MM.FF.NN – Varese. risorse naturali. Varese . (incarico personale Sartorelli) Consorzio Parco Lombardo Consulenza specialistica relativa allo svolgimento dell'azione set-04 ott-04 della Valle del Ticino C2 - Training teorico-pratico di personale del Parco e guardie (Magenta, MI) volontarie, nell'ambito del progetto Life-Natura "Conservazione di Acipenser naccarii nel Fiume Ticino e nel medio corso del Po" Amministrazione Provinciale di Redazione di un manuale di pianificazione e progettazione di apr-04 apr-05 Bergamo passaggi artificiali per pesci Consorzio Como Turistica Progettazione e allestimento di un percorso didattico relativo ott-03 dic-03 all'acqua nell'ambito della manifestazione "Como città dei balocchi" Regione Lombardia (Qualità Seminario: Passaggi per pesci nel Fiume Ticino - Museo Civico apr-03 apr-03 dell'Ambiente), Parco Ticino, di Storia Naturale (MI) Enel Produzione, GRAIA srl Amministrazione Provinciale di Gli incubatoi ittici di valle mar-03 mar-03 Bergamo - Servizio Faunistico Ambientale in collaborazione con GRAIA srl Fondazione ENAIP Lombardia Attività di docenza e di coordinamento nel corso di formazione gen-03 giu-03 (Varese) per “Esperto di Valutazione d’Impatto Ambientale” rivolto ad ingegneri ed architetti. (incarico personale Sartorelli) Fondazione ENAIP Lombardia Attività di docenza e di coordinamento nel corso di formazione gen-02 giu-02 (Varese) per “Esperto di Valutazione d’Impatto Ambientale” rivolto ad ingegneri ed architetti. (incarico personale Sartorelli) Comune di Ternate (VA) Corso di educazione ambientale dal titolo: "Conosciamo il dic-01 dic-01 nostro lago: i pesci e l'ambiente acquatico", rivolto a tutti gli alunni delle classi 1°, 2°, 3°, 4° e 5° elementare Amministrazione Provinciale di I passaggi artificiali per pesci - Centro Studi Parco dei Colli, Cà dic-01 dic-01 Bergamo - Servizio Faunistico della Matta Ponteranica (BG) Ambientale in collaborazione con GRAIA srl Amministrazione Provinciale di Redazione di un testo divulgativo dal titolo. "Fauna ittica e ott-01 dic-01 Vercelli pesca in Val Sesia" Amministrazione Provinciale di Programma di educazione ambientale: “Gli ambienti acquatici set-01 gen-02 Vercelli del vercellese, i pesci e la pesca”, indirizzato ad alunni della scuola media inferiore. Università degli Studi di Realizzazione di “stages” di ecologia acquatica applicata, set-01 set-01 Milano – Facoltà di Scienze rivolto a studenti dell’ultimo anno dei corsi di laurea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Biologiche Naturali Università degli Studi Corso di formazione in "Tecniche di misura e di gestione giu-01 lug-01 dell’Insubria – Facoltà di dell'integrità ecologica dei corsi d'acqua" Scienze MM.FF.NN – Varese. Amministrazione Provinciale di Redazione e realizzazione di pannelli illustrati didattico- giu-01 nov-01

www.graia.eu

COMMITTENTE / TITOLO Data Data DESTINATARIO inizio fine Bergamo divulgativi inerenti gli ecosistemi acquatici del territorio provinciale Amministrazione Provinciale di Redazione di una versione divulgativa della carta delle giu-01 nov-01 Bergamo vocazioni ittiche della Provincia di Bergamo Amministrazione Provinciale di Quaderno didattico sul Gambero d'acqua dolce mag-01 giu-01 Como Parco di Montevecchia e della Redazione e realizzazione di pannelli illustrati didattico- nov-00 giu-01 Valle del Curone divulgativi inerenti gli ecosistemi acquatici (Montevecchia – LC) Fauna viva (Rho - MI) / Collaborazione alla realizzazione di un CD-rom multimediale ott-00 lug-01 Regione Lombardia inerente la fauna dei parchi della Regione Lombardia GRAIA srl e Associazione Ecologia e gestione del temolo "Thymallus thymallus". ott-00 ott-00 Thymallus Esperienze italiane ed europee a confronto - Parco del Ticino, Pontevecchio di Magenta (MI) Università degli Studi di Realizzazione di “stages” di ecologia acquatica applicata, set-00 set-00 Milano – Facoltà di Scienze rivolto a studenti dell’ultimo anno dei corsi di laurea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Biologiche Naturali Fondazione Iniziative Docenza presso la Scuola di Specializzazione in “Allevamento, gen-00 mar-03 Zooprofilattiche e Zootecniche igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati”, riguardante gli effetti ambientali degli allevamenti ittici. (incarico personale Sartorelli) Comunità Montana della Lezioni del corso di aggiornamento sull'educazione ambientale gen-00 mag-00 Valganna e Valmarchirolo presso l'incubatoio ittico di Brusimpiano e sul T.Trallo (Cadegliano Viconago, VA) Amministrazione Provinciale di Redazione e realizzazione di pannelli illustrati didattico- gen-00 gen-00 Bergamo divulgativi inerenti gli ecosistemi acquatici Parco Naturale Alta Val Sesia Il Quaderno del Fiume gen-00 gen-00 (Varallo, VC) Università degli Studi di Realizzazione di “stages” di ecologia acquatica applicata, set-99 set-99 Milano – Facoltà di Scienze rivolto a studenti dell’ultimo anno dei corsi di laurea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Biologiche Naturali Centro Commerciale Realizzazione di una mostra fotografica sugli ambienti fluviali giu-99 giu-99 CAROSELLO (Carugate, MI) alpini e prealpini e la loro fauna ittica Fondazione ENAIP Lombardia Docenza di Valutazione d’Impatto Ambientale per il corso di gen-99 dic-02 (Varese) formazione per “Tecnico di gestione progetti per . (incarico personale Sartorelli) Fondazione ENAIP Lombardia Docenza di informatica ambientale per il corso di formazione gen-97 dic-02 (Varese) per Tecnico per il monitoraggio e l’analisi dell’ambiente. (incarico personale Sartorelli) ENEL S.p.a. (DRS – CRAM, Redazione di un manuale tecnico sulle metodologie per il nov-96 nov-96 Cologno Monzese, MI) campionamento degli organismi negli ambienti fluviali ISMES S.p.a. (Seriate, BG)/ Redazione di un handbook per la valutazione della qualità degli apr-96 apr-96 ENEL S.p.a. (Mestre) ambienti fluviali

www.graia.eu