Giornale * «11 Salvagente» DOMANI 16 AGOSTO Anno 69°, n, 193 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 rOnità Efàgtf L 2000/drretrali L. -1000 VIA DEI DUE MACELLI, 23/13 VIA DEL TRITONE, 61 - 00187 ROfv.A Sabato Questo il nuovo numero telefonico: Consorzio Cooperante Abitazion-r 15 agosto 1992* 06/69996-1 T UnitGiornale fondato da Antonioà Gramsci

Editoriale Ferragosto amaro per l'Italia dopo il giudizio di Moody's che declassa il debito estero Il governo: l'agenzia ha lavorato su dati vecchi, la manovra risanerà l'economia Paura di settembre Lira ancora nella bufera WALTER VELTRONI

aura di settembre. Sotto la pelle di questa brutta estate italiana circola un grande timore, uno smarrimento che guarda la ripresa, dopo la pausa di agosto, con inedite inquietudini. Per la Borsa è un tracollo ^^.^^P^ Quando le cose di questo paese torneranno alla loro normalità i problemi torneranno ad esplodere. Un ex ministro della Repubblica mi ha confes­ Il declassamento dell'Italia deciso da Moody's ha in­ sato i suoi timori per l'autunno italiano. Timori per l'eco­ Il presidente: «Torniamo alle origini» nomia, la stabilità, l'ordine pubblico, lo stesso assetto de­ debolito la lira, tornata in grave difficoltà sui mercati mocratico del paese. Ma un paese civile non può aver monetari, e inguaiato ulteriormente la Borsa, che paura del suo futuro prossimo né può temere la sua "nor­ non reagisce nemmeno ai benefici fiscali promessi malità». Cosi è. invece, per l'Italia, in questi giorni duri. Ma dal governo. Amato non commenta il «verdetto» del­ Amato frusta il Psi cosi sarà fino a che non ci si darà ragione di una verità. Un tempo della politica italiana è finito. È durato più di qua­ l'agenzia americana, ma i ministri economici prote­ rantanni, all'ombra di un mondo separato in blocchi. Ma stano stizziti: «È un giudizio vecchio». Craxi: «State ora quell'ombrello non c'è più e le logiche di «regime» che minimizzando». L'Efim in tribunale? sono state presenti nella vita politica emergono in tutta la «Fuori tutti i disonesti» loro inaccettabilità. Non mi riferiscosol o alrinvadenza dei DALLA NOSTRA REDAZIONE partiti ma alla stessa concezione del gioco politico, come un esercizio di raffinata e aristocratica diplomazia, come RICCARDO LIQUORI DARIO VBNIGONI ROSSELLA MICHIKNZI l'estenuante succedersi di aperture, chiusure, equilibri più avanzati, opposizioni di tipo diverso. Per molti anni la po­ •• ROMA. La lira ritoma in e stata del 5,85%. Ma dal Fer­ •i GENOVA. Assenti Craxi e vicende politiche e giudiziarie litica italiana è vissuta di «gioco» politico, e le virtù di una trincea dopo la «retrocessio­ ragosto '91 la Borsa ha perso De Michelis, è toccato al presi­ abbastanza autocritica, anche leadership erano misurate in relazione alla capacità di ne» decisa dall'agenzia ame­ oltre il 30%. E dall'estero arri­ dente del consiglio Amato, in se non ha voluto rispondere al­ movimento, di sedurre, coinvolgere, cooptare oppure di­ una trattoria storica della vec­ la domanda sul rinnovamento ricana Moody's. La sfiducia vano nuovi segnali di sfidu­ chia Genova, dare il via alle ce­ del partito e sulla nomina di videre, scardinare, isolare alleati o avversari. Cosi in Italia dimostrata nei confronti del­ cia: le banche inglesi dichia­ non solo la vita dei partiti ma persino quella delle correnti lebrazioni del centenario del De Michelis a vicesegretario. interne ad essi si è definita solo attorno alle alleanze pos­ l'Italia ha avuto immediate rano la non solvibilità dell'E- partito socialista italiano. Affermando che in Italia la si­ sibili. La sinistra De è stata più aperta al Pei e il centro di ripercussioni sul mercato fim e minacciano di portarla Amato ha richiamato al rispet­ nistra non è mai diventata dei cambi, portando il mar­ in tribunale. Barucci si di­ to dei valori che furono dei maggioranza per la presenza quello stesso partito lo è stato invece al Psi, ma in verità vecchi socialisti, sottolineando del partito comunista, il presi­ anche Andreotti apri al Pei, prima però di stipulare con co a sfondare la soglia delle chiara sorpreso, ma poi di­ l'importanza, per 11 Psi di oggi, dente del consiglio ha definito Forlani e Craxi il patto del Caf. E via cosi, ad esaurimento. 760 lire. La nostra moneta ce: «Discutiamo». Intanto i di «un sano bagno nelle ongi- matura e possibile la ricompo­ In tribunale Woody Alien e Mia Far­ In altri paesi destra e sinistra inteme ai partiti si defini­ sembra essere ripiombata in ministri finanziari rigettano il ni»: «Noi - ha detto - dobbia­ sizione di tutte le schegge del row rompono dopo 13 scono in ragione di scelte di politiche, di contenuti, di pro­ una nuova tempesta valuta­ verdetto di Moody's. ma Cra­ mo lavorare con modestia e socialismo liberale. la love story anni. 13 film, un figlio fat­ ria. Va addirittura a picco la xi interviene e li invita a non onesta. E l'onestà è diventata to e due adottati insieme. grammi. E la divisione su di essi non mette in gioco la uni­ una questione tremendamente Amato ha parlato anche di tra Woody Alien Il regista, che non aveva tà del partito stesso fondata su una comunanza di valori, Borsa. Piazza degli Affari ha minimizzare: «La situazione importante». Critico con coloro malia, definendo «strane» le mai sposato e neppure idealità, grandi appartenenze culturali e politiche. Si è, in subito l'ennesimo scossone è grave, non servono crisi in stragi mafiose e plausibile l'i­ e Mia Farrow aveva convissuto con l'at­ altn paesi, conservatori o progressisti, di destra o di sini­ che sono saliti sul treno del Psi potesi che siano state decise sull'onda del declassamento autunno». Da Amato solo un per fare carriera e affari, Ama­ — trice, e ancora recente- stra Non ci sono, in Inghilterra, i laburisti pro-Major o, ne­ dell'economia nazionale. nocomment: «Parlerò alla fi­ to ha negato che a via del Cor­ fuori dall'Italia. Più cauto sui """^•^^^•^^^™"^~ mente le aveva tributato gli Stati Uniti, i democratici che pensano ad una alleanza so non si sia fatta sulle ultime nessi tra mafia e P2: «Sono co­ straordinari riconoscimenti in interviste e nel film-ntratto con Bush e Quayle. Quel «gioco» politico che occupa tre Nella settimana la flessione ne». se da accertare», ha detto. «Alice», ha avviato in tnbunale una causa per ottenere l'affi­ quarti della vita nazionale deve essere trasferito dalle ma­ damento di Satchel (4 anni e mezzo), Dylan (7 anni) e Mo­ ni degli strateghi del transatlantico di Montecitorio alla li­ ses (14). Lasciandole gli altn 6 figli e i cani. APAGINA 5 bera, sovrana volontà dei cittadini. Dico con assoluta, for­ se un po' disperata, convinzione, ciò che per me è diven­ ALESSANDRO GALI ANI A PAGINA 13 Giuliano Amato A PAGINA 6 tato un assillo. Per uscire dal «suo» post-Ottantanove, l'Ita­ lia ha bisogno, in tempi rapidissimi, di una legge elettorale che obblighi a) formarsi di due schieramenti, l'uno con­ servatore "altro democratico, portatori di due ricette alter­ A Villa Litemo gigantesca zuffa tra immigrati per un posto nella raccolta dei pomodori native per la crisi italiana. I cittadini votano, scelgono la Parigi pronta proposta, gli uomini dei quali hanno più fiducia e chi ha vinto dalla sera stessa delle elezioni si mette a lavorare, Sedici sono finiti all'ospedale, 22 in galera. Produzione in crisi, cala la manodopera con una maggioranza forte, per governare il paese. E chi i ha perso, dalla sera stessa delle elezioni, comincia a ci­ a mandare mentarsi con l'obiettivo di conquistare il consenso per il prossimo turno elettorale. Solo cosi la politica tornerà ad assolvere la sua alta funzione, assicurare .1 cammino della nazione, i cittadini potranno esercitare un potere reale, il governo essere, insieme, autorevole e responsabile. Altn- le truppe in Bosnia Rissa tra neri per un lavoro nero menti la deriva di ultenori frammentazioni e divisioni della politica è inarrestabile. Eciò indebolirà i governi, raccogli­ Furibonda rissa, l'altra sera, nelle campagne di Villa giudicati per direttissima dal ticci e debolucci, e fiaccherà la voce della opposizione Literno: centocinquanta immigrati si sono contesi pretore di Aversa: sei mesi di nella quale, come rischia già di succedere oggi, ognuno reclusione con la sospensione dei gruppi dovrà trovare il modo di distinguersi dagli altri, cosi una giornata di lavoro clandestino nelle coltiva­ condizionale della pena, la Clinton: «Questo farò per poi ottenere il minimo dei voti utili per tornare in Par­ zioni di pomodoro. Sedici feriti, ventidue arrestati e condanna loro inflitta, ma per lamento. processati per direttissima. Molti ora rischiano l'e­ chi non è in regola con i per­ nei miei primi 100 giorni» messi di soggiorno arriverà spulsione. È la guerra dei disperati: le coltivazioni di anche il decreto di espulsio­ A PAOINA 2 ossibile che il destino della sinistra sia la dia­ pomodoro sono in crisi ma a Villa Literno si sono ne. spora, l'odio, il litigio continuo, il piacere di presentati migliaia di extracomunitari. Le coltivazioni del pomo­ sgambettarsi' Possibile che tutti noi, che ci di­ doro nelle campagne di Villa ciamo democratici e progressisti, non ci si DAL NOSTRO INVIATO Litemo, come nel resto della La Malfa: «Costruiamo BHP_ possa ritrovare in una grande alleanza demo­ Campania, sono in crisi, da cratica che dentro di se possa avere molte dif­ VITO FAENZA anni. Le avverse condizioni un asse del cambiamento» ferenze, molti linguaggi, molte sensibilità? Un esempio, climatiche hanno ridotto le concreto, lo penso che questa alleanza democratica do­ •• VILLA LITERNO Guerra tra una funbonda rissa per poter colture, Dai quattro cinque VITTORIO RAGONE A PAGINA • vrebbe dichiararsi a favore di una legge sull'aborto, come disperati, per una giornata di lavorare anche un solo giorno milioni di quintali prodotti la 194, che difende il dintto della scelta della donna, che lavoro in campagna. È acca­ nelle coltivazioni di pomodo­ qualche anno fa si è passati a impedisca la pretesa, cara ai settori più oltranzisti, di una duto a Villa Litemo dove 150 ro. La rissa è scoppiata l'altra meno della metà. A Villa Liter­ interferenza dello Stato nelle scelte etiche e morali dell'in­ immigrati, molti dei quali sera e solo l'arrivo in forze dei no, però, come ogni anno, si dividuo. Ma, detto questo, si deve riconoscere anche il di­ clandestini, hanno scatenato carabinieri del gruppo di Ca­ sono presentati migliaia di la­ I nostri oggetti smarriti ritto di un cattolico democratico a considerare moralmen­ serta è riuscita a sedarla. Sedi­ voratori extracomunitari, chi te la vita intrauterina un bene inalienabile senza che, per ci feriti di cui tre ricoveratinel ­ dice quattromila, chi cinque­ L'anno del mangiadischi questo, sia espulso dalla comunità dei «progressisti». Ciò l'ospedale di Aversa con una mila. Medegli anni scorsi, ma che conta, in questo caso, è la difesa del diritto della don­ Ai lettori prognosi di trenta giorni, ven­ pur sempre troppi rispetto alle ENRICO MENDUNI A PAGINA 8 na. Domani, come tutti gli altri tidue arrestati: questo il bilan­ richieste di manodopera. For­ «Noi ci addormentiamo sopra un vulcano» disse Alexis quotidiani cio degli scontri. I ventidue ex­ mano un esercito, sempre più De Tocqueville prima del '48 pangino. E nella brutta esla­ tracomunitari presi dai carabi­ malridotto e sempre più di­ te abbiamo sentito gli scoppi della lava. Un deputato, ca­ Un autobus con a bordo donne e bambini in fuga da Sarajevo rUnità nieri ieri mattina sono stati sperato. A Ferragosto del '62 po di un partito, la Lega, ha annunciato che non pagherà non uscirà. Tornerà in edico­ primo ciak del «Sorpasso» una tassa dello Stato. E le secessioni non necessariamente la lunedi. A tutti i lettori augu­ devono nascere da conflitti etnici, ma possono anche sor- ri di buon Ferragosto. nere dalla rottura dei pochi patti indissolubili tracittadini e A PAGINA 3 A PAGINA 7 ALBERTO CRESPI A PAGINA 10 Stato. Autorevoli personalità politiche parlano di un possi­ bile golpe bianco e denunciano l'intreccio esistente oggi tra mafia e P2. Ad un cittadino di Stoccolma o di New Or­ leans le immagini del palazzo sventrato di via D'Amelio a Palermo non devono essere sembrate molto diverse da Ritrovati Arrestato quelle di una strada di Beirut. E l'economia italiana, in vir­ tù della pesantezza del debito estero, precipita in classifi­ Antiproibizionisti e non, uniamoci i resti di Caifa Tomba in Usa ca, tra Singapore e l'Irlanda. E non è bastato l'accordo sul­ la scala mobile a frenare questo processo. La Borsa è tor­ nata a calare, la lira a perdere, i titoli di Stato a cadere di M Ma chi l'ha detto che LUIGI MANCONI detto dovrebbe «nascondere Accusò per eccesso una strategia di legalizzazio­ l'obiettivo di liberarsi dal fa­ valore. Credo che ora Giuliano Amato possa ni lettere me­ 7 glio sulla richiesta, di Bruno Trentin, di un vero «patto so­ ne degli stupefacenti debba tunità, che può tradursi - per e le meno oppressive possi­ del virus dell'Aids), se non stidio-tossicodipendenti» di velocità ciale», di un accordo per salvare davvero questo paese. In­ essere inconciliabile con i un certo numero di individui bili. Condizioni, dunque, di­ sarà criminalizzato (ovvero La strategia della legalizza­ Gesù Cristo tanto l'unico conlento è Berlusconi che e riuscito dove vo­ programmi di quanti opera­ - nell'emancipazione dalla verse dalla clandestinità, meno galera) : solo in tal ca­ zione persegue una pluralità leva, ottenere subito le concessioni. dipendenza. E tuttavia, se marginalità sociale e rischio so, quel tossicomane potrà, di obiettivi (anche quello di no nelle comunità terapeuti­ U. DB QIOVANNANGELT Eppure, in questa Italia sfiancata, succedono anche che e nei servizi pubblici per calcoliamo quanti nel 1991 igienico-sanitario in cui oggi domani o in futuro, scegliere ridurre una delle principali ADRIANA TERZO cose interessanti. Succede che in Sicilia si decide una pri­ le tossicodipendenze? Si hanno frequentato i servizi si assume droga. Sono, in l'astinenza; e sarà in grado fonti di ricchezza della ma­ pubblici e le strutture priva­ primo luogo, quelle condi­ di rivolgersi a don Picchi, a M Clamorosa scoperta ar­ m Alberto Tomba è stato ma, parziale riformaelettoral e che, pur non consentendo, tratta di approcci diversi ma fia, anche quello di limitare cheologica a Gerusalemme: fermato e trattenuto per 20 mi­ e ciò è un errore, la scelta diretta del governo, accresce, non nbecessariamente alter­ te, si ottiene una cifra intor­ zioni (anche se non solo es­ don Mazzi o a don Ciotti, a la microcriminalità): ma la dopo due anni di analisi, nuti in un carcere della Florida proprio dove vi è più bisogno di farlo, il potere dei cittadini nativi. Ritengo sia il momen­ no alle 60.000 unità: ovvero se) che determinano le uno psicoterapeuta o ai ser­ meta principale resta la sa­ svolte in segreto, ricercatori per eccesso di velocità in auto­ nella selezione degli amministratori dalla cosa pubblica. un quarto (o, più credibil­ morti per overdose, il degra­ vizi pubblici per le tossicodi­ lute e la dignità del tossico­ Succede che cresce il bisogno di moralizzazione che co­ to di individuare i punti di in­ israeliani ritengono con strada. Bloccato da uno scenf- tesa, oltre quelli, ben noti, di mente, un quinto) della po­ do individuale e di gruppo, pendenze. 0 provarci da so­ mane. Che, pur se tale, può «quasi certezza» di aver ripor­ fo, il campione bolognese ha mincia a rivendicare misure concrete. Succede che nel di­ polazione tossicomane. (E. l'attività criminale di chi per lo. Sarà infinitamente più sinteresse dei più, crescono le mille forme dell'associazio­ contrasto avere poca autonomia o tato alla luce i resti mortali di sostenuto di aver superato i li­ nismo, della solidarietà, dell'impegno civile. E che in alcu­ tra questi, quanti hanno procurarsi droga - nei mudi agevole farlo in un regime di nessuna autonomia. Dun­ Caifa, il sommo sacerdote miti di velocità per la fretta di L'attività delle comunità smesso o smelerai io defi­ e ai prezzi stabiliti dal in • legalizzazione. Un tossico­ que, le politiche e le terapie del Sinedrio che, secondo il guadagnare l'areoporto: 200 ne regioni il Movimento federativo democratico organizzi terapeutiche, ma anche delle «primarie di cittadini» per la dilesa dei loro diritti che nitivamente?) cato clandestino - deve farsi mane marginale e clandesti­ vanno valutate sulla base di racconto dei Vangeli, fece ar­ Jollari la multa. Una cauzione portano decine di migliaia di persone a votare. Forse la quella dei servizi pubblici, è Le politiche di legalizza­ rapinatore o scippatore, no, criminalizzato e crimina­ questo fondamentale crite­ restare Gesù consegnandolo che non gli risparmierà il pro­ confusione che sentiamo richiede che si faccia uno sforzo destinata in primo luogo - zione riguardano, in primo prostituto o prostituta: e, poi, le, sieropositivo e disperato rio: la loro capacità di incen­ a Ponzio Pilato perchè fosse cesso in tribunale. L'Alberto di volontà e fantasia. Si muova il caleidoscopio, ricercan­ come e evidente - a chi ha luogo, gli altri: quei 200.000 deve iniettarsi una sostanza avrà molte meno ragioni e tivare o, al contrario, di ri­ crocifisso. Lo straordinario ri­ nazionale, vicebrigadiere dei do il nuovo e forse l'attuale disordine comporrà un nuovo scelto, sta per scegliere, in­ o 300.000 anonimi che oggi, di cui ignora la composizio­ mezzi per emanciparsi dal­ durre quel tanto di autono­ trovamento, avvenuto ca­ Ce, avrebbe anche chiesto di ordine. Ci vorrà, per questo, il grande coraggio dei mo­ tende scegliere l'astinenza. per le ragioni più diverse, ne quantitativa e qualitativa, l'eroina. mia che il tossicomane (si, sualmente, 6 destinato a riac­ «lasciar correre» in quanto col­ menti difficili. A chi disperatamente ci pro­ in uno stato di crescente cendere la disputa storico-re­ lega, ma lo sceriffo, ricono­ non possono o non vogliono Dunque, e il tossicomane anche il tossicomane) con­ ligiosa sulla figura del «gran­ sciuto il recente vincitore t*ello Abbiamo tutti il dovere di essere meno egoisti, meno va. Insomma, a chi ha smes­ smettere di drogarsi. Oggi: emarginazione. Solo se quel il punto di riferimento essen­ serva. È questo il terreno - stretti negli interessi di gruppo o di partito Dobbiamo sen­ de accusatore» di Cristo. Tra slalom gigante alle Olimpiadi so o vuole smettere. Dun­ ovvero in quella particolare tossicomane sarà sottratto a ziale delle politiche di lega­ teorico e pratico - sul quale tante certezze, le perplessità di Albertville, non ha voluto tire, in questo momento difficile, l'esigenza di unire il pae­ que, la comunità, ma anche quelle condizioni e a quei ri­ se e di fornire ad esso una prospettiva e un destino comu­ fase della loro vita e della lo­ lizzazione L'esatto contra­ antiproibizionisti e anti-pu- del professor Di Nola: «Mi pa­ scuse, ha applicato la Sanzio- , ne. Dobbiamo assumerci la responsabilità di accelerare il il servizio pubblico, presup­ ro storia di dipendenza. A schi; se assumerà droga di rio di ciò che ci attribuisco­ nizionisti, attivi nelle comu­ re davvero uno "strano ritro­ ne, ma ha chiesto a Tomba un cambiamento. È rischioso, è difficile, ma è oggi il nostro pone una intenzione - an­ questi deve essere consenti­ cui conosce la composizio­ no Don Mano Picchi e Paolo nità terapeutiche e nei zser- vamento"». autografo. dovere di democratici. Vorrei dire il nostro dovere di italia- corché incerta, fragile, rever­ to di assumere sostanze stu­ ne (ovvero meno rischi di Pacciarotti nell'intervista a vizi pubblici, possono co­ sibile - di astinenza. In tal pefacenti nelle condizioni overdose), se abbandonerà rilasciata a Cinzia Romano struire intese e individuare caso, la comunità terapeuti­ igieniche, sanitarie, sociali, l'uso promiscuo degli aghi («l'Unità» di lunedi scorso).. obiettivi e programmi comu­ ca è una importante oppor­ giuridiche le meno afflittive (ovvero minore diffusione Perche mai quanto fin qui ni. A PAGINA 5 A PAGINA 22 .Clinton intervistato da «Usa Today» Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 «Voglio un'America in cui ciascun individuo Legge antimafia: possa vivere secondo le proprie capacità... » pregi (maggiori) Cielo privatizzato e difetti (minori) SERGIO TURONE «Ecco cosa farò GIULIANO P1SAPIA ella politica economica del governo italiano sta gni legge, in un regime non dittatoria­ succedendo qualcosa di molto simile a quanto le, è il risultato di mediazioni tra forze, accadeva un paio d'anni fa nell'atletica legge­ idee, proposte diverse. Cosi è stato an­ ra, quando il campione ucraino Serghiey Bub- che per la legge antimafia, approvala ka superava continuamente - ricordate? - il pri­ nei giorni scorsi dal Parlamento. Pur­ mato mondiale del salto con l'asta. Ogni volta si diceva: «Questo è il massimo raggiungibile, troppo, però, la votazione finale ha chissà per quanto tempo non si potrà andare nei primi 100 giorni» nuovamente diviso le forze di sinistra, oltre». E invece, due o tre giorni dopo, Serghiey rinfocolando vecchie polemiche tra tornava a superarsi. gruppi e persone che condividono progetti, speranze e utopie. Proprio Ora, so bene che sport ed economia politica Quali sono le tre cose più Come Roosevelt, Clinton promette «un diatamente la sensazione del movimen­ meno. Qui sta il vero no°o. non sono grandezze omogenee. Ma quanti per questo può essere utile soffermarsi Importanti che vuole rea­ uragano di proposte» per i suoi primi 100 to», e pensa di reclutare il suo personale di Governatore Clinton, lei ancora una volta sui risultati ottenuti hanno ritenuto che la privatizzazione delie fer­ lizzare nel corso della sua rovie, decisa pochi giorni addietro, fosse il mas­ giorni alla Casa Bianca. In un colloquio governo non solo tra i democratici ma an­ accetta di essere definito da chi, in Parlamento e nel paese, si 6 presidenza? un politico a vita? Intendo simo ipotizzabile in fatto di rinunce alla gestio­ nella redazione di «Usa Today», tramesso che tra i repubblicani e gli indipendenti. battuto per la modifica del testo gover­ ne pubblica, hanno dovuto ricredersi quaran­ Voglio un'America in cui cia­ dire, è giusto sostenere nativo. totto ore fa, quando il provvedimento ministe­ scun individuo abbia la pos­ in tv sulla rete C-SPAN, di cui I Unità pub­ Anche se avverte che l'elezione resta in­ che la maggior parte della a blica estratti dalla trascrizione integrale, ri­ certa fino all'ultimo, malgrado i sondaggi Pur essendo stato fortemente critico riale sulla concessione delle emittenze televisi­ sibilità i vivere all'altezza sua carriera è stata consu­ nei confronti del decreto legge, tanto ve ha rappresentato dì (alto, in larga misura, della proprie capacità. Per vela che ha già messo in piedi un squadra che lo danno vincente, ancora ieri, su Bu­ mata dalla politica? da aver aderito allo sciopero degli av­ una privatizzazione del cielo, che non lascia al­ fare qu?sto tipo °i America le per una transizione blitz che «dia imme­ sh con un distacco di 18-19punti. Ebbene, in senso letterale è vocati, non mi sento affatto di disprez­ cuno spazio ad eventuali nuove iniziative di tre cose più importanti che vero. Ho quasi 46 anni, sono emittenza, e dunque ipoteca anche le teoriche a zare i risultati raggiunti. Che, anzi, so­ a presidente vorrei cambia­ 25 anni che sono adulto e ho no da considerarsi positivi se sol si tie­ libertà di scella futura dei nostri nipoti e proni­ re sono le seguenti: poti. Di questa privatizzazione del cielo, il prin­ passato in cariche elettive 14 ne conto delle forze in campo e della cipale beneficiario è, come tutti sanno, Silvio Primo: cercare di cambia­ di questi 25 anni... spinta emotiva di una opinione pubbli­ re la nostra filosofia econo­ Berlusconi, personaggio emblematico dell'im­ a Lei certo ha notato che ca sempre più allarmala dalla ferocia presa privata nell'Italia di quest'ultimo scorcio mica, alla filosofia dell'az­ criminale. zardo a quella Oell'investi- quest'anno c'è nell'aria un di millennio. sacco di animosità verso I Non solo perché sono state elimina­ Scrisse Jean-Jacques Rousseau: «Il primo uo­ mento, sia investimento pub­ te le norme più pericolose contenute blico che privato, al fine dj politici. Lei incluso. Cosa mo che ebbe l'idea di recintare un pezzo di ter­ ha da dire a chi è riluttante nel testo governativo. Ma anche per­ ra e di affermare "Questo è mio" fu l'inventore rendere l'America di nuovo ché sono stati rafforzati gli strumenti dì della propnetà privata». Ma Rousseau - che competitiva. a votare per qualcuno che non ha avuto esperienza In indagini e di ricerca di latitanti. E, so­ scriveva in tempi nei quali strumenti come ra­ Secondo: affrontare gli prattutto, in quanto si sono poste ade­ dio e televisione erano inimmaginabili - non enormi problemi aell'au- aree diverse dalla politica poteva certo supporre che due secoli dopo o ha passato la propria vita guate contromisure alle decisioni della mento a spirale delle spese Corte Costituzionale, che aveva annul­ qualcuno avrebbe recintato un bel pezzo di per l'assistenza sanitaria e fondamentalmente a fare cielo affermando «Questo è mio», e trovando a politica In tempi in cui la lato il diritto di difesa e l'obbligo di ac­ autorità di governo pronte ad avallare l'asser­ della crisi cl sistema sanita­ politica non è particolar­ quisire la prova nel contraddittorio del­ zione con provvedimenti legislativi. rio. Per essere in grado dj for­ mente popolare? le parti. La citazione di Rousseau ci sta portando fuo­ nire un sistema basilare e al­ Gli direi, innanzitutto, che ho E proprio qua sta il punto. Nelle di­ ri dall'attualità della cronaca e nschia di con­ la portata °i tutti gli america­ governato uno Stato conser­ scussioni di questi giorni, si e spesso durci alle astrattezze della filosofia. Tuttavia ni, senza dj cui a mio giudi­ vatore e dj filosofia anti-go- dimenticato che i guasti maggiori ai credo che una vicenda come questa dell'etere zio non saremo mai in grado principi di un giusto processo non era­ di padroneggiare il deficit verno, anti-burocrazia... lo lottizzato in funzione televisiva esiga - al di là a sono molto sensibile a que­ no stati causati dal decreto legge, ma del pur necessario commento politico in chia­ ella spesa pubblica o diven- sto tema. Ho sempre avuto dalla Corte Costituzionale che, di fatto, ve contingente - anche uno sforzo di riflessio­ tare davvero competitivi o ri­ aveva ripristinato il processo di polizia. ne più ampia, sottratta alla logica della polemi­ sanare l'economia e affron­ un sano scetticismo sul ruolo ca immediata. °el governo nelle nostre vite Basti pensare alla sentenza che ha re­ tare i problemi umani che e sulla capacità della buro­ so pienamente utilizzabili le dichiara­ Intanto, se per comodità di paradosso abbia­ tutti conoscete... a mo più sopra stabilito un'equivalenza fra etere crazia °i Oecidere sul mo o zioni de retato di agenti e ufficiali di Terzo: cercare °i sviluppa­ il Madison Square Garden a New York durante la Convenzione democratica di luglio. Il alto, Bill Clinton in cui la gente vive. Penso polizia giudiziaria o a quella per cui as­ e cielo, e doveroso precisare che l'identifica­ re un sistema di istruzione di zione e forzata, perché il cielo e infinito e l'ete­ che possa bastare a rassicu­ sumevano pieno valore di prova anche primissimo livello, a vita. Non rare, specie se si tiene conto le dichiarazioni assunte senza la pre­ re no. Infatti 6 nolo che. agli effetti della diffu­ solo per i bambini ma anche sione delle immagini, attraverso l'etere può a del fatto che l'altro partito ha senza dei difensori o di un giudice al di passare soltanto un numero limitato di segnali. per gli adulti, perché viviamo già lavorando ad un'equi­ certo numero di persone i classe me°ia. Come se la gestito il governo per quasi sopra delle parti. E proprio questo che rende prezioso l'etere e in un mondo dove quello pe di transizione? cominciare a lavorare, sin da classe media non si fosse sa­ un'intera generazione, ad ec­ . spiega perche un privato può avere interesse a che uno guadagna dipende S). Abbiamo già fatto d | la­ adesso, sul tema assistenza crificata abbastanza. Se date c sanitaria. E ho chiesto aa altri un'occhiata ai risultati del­ cezione di quattro anni di in­ ggi tutto ciò non è più possibile. O, ..jwintòme la più grossa, pQrzione, possibile per da quello che uno impara e voro in questo sej)sp, .Anr.hr terruzione (la presidenza quanto meno, vi sono maggiori garan­ considerarla propria. ' flóve"un a persona che oggi " se ho voluto tenere la cosa in di cominciare a pensare alla l'ultimo censimento la cosa a transizione: quale organi­ che balza agli occhi, che col­ Carter, N r). Il governo zie e maggiori controlli. E ciò è dovuto ha 18 anni cambiera.8 volte sordina perché non sono l'hanno avuto in mano loro... - non si può non dame atto - alla leg­ a gramma alla Casa Bianca? pisce, è che la maggior parte ra però l'etere è ormai di gran lunga il più im­ , la natura °el suo lavoro nel tanto presuntuoso a ritene­ ge approvata nei giorni scorsi e su cui portante strumento di scambio per quel valore corso aella sua vita. Chi nelle posizioni di gover­ della gente in questo Paese fondamentale che è, nella società contempora­ re che quest'elezione sia già no? Come formare un gover­ lavora più duro, letteralmen­ Ma nel corso di questa ha indubbiamente inciso la mobilita­ E la primissima cosa che finita e non penso che i son­ campagna, lei ha la sensa­ zione delle forze di opposizione. nea, l'Informazione. Pino a quando il giornali­ vorrebbe fare, nel primis­ no dj qualità? E come distri­ te, di quanto facesse 20 anni smo stampato era preminente, non c'erano li­ daggi indichino necessaria­ zione di trovarsi davvero a Ma non è tutto. Anche su un altro simi giorni della sua presi­ buire il proprio tempo nel fa. Ci sono settimane lavora­ contatto col mondo reale? miti fisici al pluralismo dell'informazione, per­ denza? mente quello che sarà il reale breve periodo tra l'elezione e tive più lunghe, più ore pas­ versante è stato fatto un significativo ché qualsiasi cittadino poteva creare - purché Mettere nelle posizioni chia­ risultato delle eiezioni. Penso l'assunzione dell'incarico? sate al lavoro da parte delle Percorrere il paese in auto­ passo avanti. Il Parlamento ha final­ avesse avuto mezzi finanziari e capacità di tro­ che i sondaggi'Indichino l'e­ Questo tipo di cose insom­ famiglie, meno, tempo coi fi­ bus ci avvicina alla realtà... mente chiarito, con una interpretazio­ vare lettori - un'impresa giornalistica. In questa ve al governo e alla Casa ne autentica contenuta nell'art. 14 bis Bianca la gente più dotata e norme desiderio da parte del ma. gli, per meno dj quanto gua­ E come pensa di mantene­ nostra società, viceversa, ci avviamo a servirci popolo americano di sperare dagnavano 10 anni fa, salari della legge, che l'affidamento al servi­ di un'informazione che sempre più si fonderà creativa che posso trovare. Ma come ho già detto sia­ re lo stesso tipo di contatto zio sociale può essere concesso anche Voglio un'amministrazione e di credere che il progresso stagnanti, salari in declino. quando sarà alla Casa sulle immagini diffuse via etere. Viene cosi a a mo solo agli inizi, penso però a chi ha subito una condanna superio­ cadere l'illimitatezza, anche solo teorica, del che sia lo specchio cll'Ame- sia possibile. Ma penso an­ che una parte di questo lavo­ Penso che abbiamo perso di Bianca? che che sarà ancora un'ele­ vista il fatto che c'è stato un re ai tre anni, qualora una parte di pe­ pluralismo. Una volta esaurite le frequenze, fi­ rica in termini dj razza, o\ ro va°a fatta già ora, senza lo ho molta comprensione na sia estinta per condono o per altra nisce anche la libertà delle differenze d'opinio­ sesso e regionale. Ma anche zione molto dura, che po­ pregiudicare il risultato elet­ enorme ammontare dj sacri­ trebbe restare testa a testa si­ fici negli anni '80, e negli ulti­ per Bush. Finisci 11 c° ò come causa. Ilche fa definitivamente giusti­ ne. Fino a quando non sopragqiungeranno tec­ un'amministrazione piena di torale. Io non so come finirà. se finissi in un carro armato. zia di una sentenza delle sezioni unite nologie nuove capaci di fornire all'emittenza gente dedicata agli obiettivi no all'ultimo. Ho però il do­ Penso che vinceremo ma mi 12 anni la gente che paga televisiva canali nuovi (e per ora non se ne che voglio indicare. E non mi vere di essere pronto se do­ più tasse, paga di più per Vai all'aeroporto con la scor­ della Cassazione che aveva diversa­ non è affatto certo. Ma penso ta, voli da una parte all'altra mente interpretato l'art. 47 dell'ordina­ scorge la possibilità) i legislatori dovrebbero importa affatto che siano tutti vessi vincere il 3 di novem­ che abbiamo il dovere di es­ l'assistenza sanitaria, per la avere la saggezza di dosare l'attribuzione delle dcmocratici...cercherò indi- bre. , Per . questo ho casa e l'istruzione dei figli la­ Oel paese, viaggi °i notte per mento penitenziario. È stata cosi resti­ frequenze salvaguardando la libertà di chi po­ sere preparati. a arrivare in California. Questo tuita speranza ai numerosi detenuti pendenti, repubblicani, gen­ cominciato a pensare alla Cosa l'ha portata a decide­ vora i più e per meno. Quel trebbe voler chiedere fra un anno, o fra dieci, la te che penso possa davvero transizione e a chiedere che che voglio è che lavorino in è quel che sono costretti a fa­ cui, nei mesi scorsi, i tribunali di sorve­ re in questo senso? 1 son­ a glianza erano stati costretti a respinge­ sua porzione di etere. Invece stavolta è come se impegnarsi alla realizzazione qualcuno cominci a lavorar­ modo più intelligente, i mo­ re i presidentL.Presto la sola il governo Amato avesse appeso ad una nuvola a daggi subito dopo la Con­ re le istanze di scarcerazione. i questi obiettivi....Dovran­ ci. vention? do che possano guadagnare gente che finisci per vedere un cartello con la scritta «Cielo esaurito». di più....Dobbiamo lavorare sono quelli che lavorano per Tutto ciò non può far dimenticare, Anche l'^alombe delle piccole emittenti lo­ no impegnarsi a reinventare CI può dire qualcosa di più letteralmente il governo, a far preciso su questo? Ha già No... Sapete, io ho sempre in modo più intelligente non te.... evidentemente, gli aspetti negativi del­ cali merita una riflessione,Negl i ultimi dieci an­ a a la legge. Tra cui, ad esempio, la revoca ni, le televisioni delle città medie e piccole han­ funzionare nuovamente il nominato una commissio­ cercato i pensare in antici­ lavorare i più. Nella misura E allora lei cosa farà di di­ no avuto un grande ruolo nell'accrescere il li­ governo, con criteri impren­ ne per la transizione? Ha po. È una grande forza °i dj. in cui cambiare significa fare verso? dei benefici dell'ordinamento peniten­ vello d'informazione della gente sui problemi ditoriali... Ci dovrà essere un un'agenda specifica? Sap­ sciplina per me. Mi ha sem­ sacrifici io sto chiedendo ap­ Una delle cose di cui mi sono ziario per chi non collabori con la giu­ della vita pubblica. E questo, in ogni caso, è uragano di proposte per i pri­ piamo che ad esempio pre condotto a pensare in punto sacrifici. Ma quello davvero convinto è che - se stizia. E inumano, oltre che contropro­ stato un servizio reso alla democrazia. Quei cit­ mi giorni, che possano pas­ anticipo, per non essere col­ che davvero dobbiamo chie­ vinco - (arò più assemblee ducente, togliere a chi si e mostrato vuole risolvere 11 proble­ meritevole la possibilità di graduale tadini che si erano abituati a seguire dal video sare al Congresso. Voglio ma dell'assistenza sanita­ to °i sorpresa. Pensavo in an­ dere alla classe media è elettroniche.... bisogna dare del proprio salotto i dibattiti del consiglio co­ che ci siano 100 primi giorni ticipo anche quando i son­ cambiare. Bisogna che in tut­ alla gente la possibilità di reinserimcnto familiare, sociale e lavo­ ria nel suol primi 100 gior­ a rativo: si rischia di creare nuova violen­ munale - ed avevano acquisito curiosità e come quelli della presidenza ni. daggi mi davano perdente... ti i posti di lavoro ci sia una ri­ avere una qualche forma i competenze politico-amministrative prima Roosevelt. E penso che gli voluzione nella produttività. accesso non controllata, non za e di ricompattare la criminalità al­ ignorate - a chi si rivolgeranno se la piccola americani richiedano azio­ No. Ma alcuni temi specifici. Nei suoi comizi lei paria di Questo e l'unico modo per strutturata, non filtrata, ai su­ l'interno delle carceri. emittente cittadina ora cadrà sotto la ghigliotti­ ne.... e voglio che all'inizio E, come sapete li ho indicati tassare i ricchi, parla di ta­ creare maggiore ricchezza ir. È giusto, quindi, che contro queste na della legge'' gli alla spesa governativa Q perare quest'incredibile fac­ della presidenza abbiano su­ con maggiore specificità for­ America. E se la classe me ia ciata che circonda i presi­ norme continui la mobilitazione, an­ Certamente, molti degli ostacoli presenti in a In termini vaghi. Ma nel bito la sensazione el movi­ se di chiunque altro si sia non afferra questo punto, se denti... che eventualmente sollevando ecce­ questa delicata materia erano e sono insor­ mento. Anche se io non ho candidato alla presidenza °a suo plano economico c'è non l'accetta, allora, sinda­ zioni di incostituzionalità (già ritenute montabili per vincoli tecnici. Però la soluzione tutte le risposte, non penso quando sono nato. È ovvio qualcosa che richiede sa­ cato o non sindacato, non Quanto spesso? non manifestamente infondate da al­ scaturita - condizionata soltanto dalla preoc­ crifici dagli elettori che so­ cupazione gretta e miope di salvaguardare il che nessuna le abbia e i pro­ che c'6 un'agenda. Ma e al­ c'è politica governativa o Spesso... Non meno °i una cuni tribunali di sorveglianza). Non si blemi che abbiamo certo trettanto ovvio che alcune no quelli che decideranno presidente che possano far­ volta al mese almeno... per­ può fare a meno di riconoscere, tutta­ rapporto fra la Rai e la Fininvest - è un'altra davvero queste elezioni? sberla che abbiamo appioppato ai nostri nipo­ non possono essere risolti da delle cose - come la questio­ cela... Il vero problema eco­ ché una volta alla Casa Bian­ via, che complessivamente i risultati ti, Scusateci, se potrete. un giorno all'altro. ne dell'assistenza sanitaria - C'è molto che va cambiato. nomico è la vasta massa di ca diventa quasi impossibile ottenuti, da chi si è opposto a leggi ec­ sono molto complica­ gente che lavora dj più per Lei è un pianificatore. Sta a Mi viene chiesto spesso per­ evitare di perdere il contatto cezionali e a limitazioni costituzionali, te....Perciò ho chiesto a un ché non chiedo sacrifici alla col paese reale. non sono stati affatto insignificanti.

••1 Ha cominciato regolar­ largo delle cerchie degli addet­ WEEKEND incompatibile con qualunque nchiamano opportunamente mente quest'anno le sue pub- ti ai lavori. forma di centralismo sovrana- l'attenzione sui fenomeni di bllca2Ìoni una nuova rivista L'iniziativa nacque nel '91 GIUSEPPI VACCA zionale? I contributi raccolti in •lunga durata». Le interdipen­ dell'Istituto Gramsci. È un tri­ grazie anche al sostegno di al­ Europa-Europe suggeriscono denze fra i paesi della \vcchid Direttore: Walter Veltroni mestrale, intitolato Europa-Eu­ cune Imprese. Ma gli eventi ec­ una linea di risposta che, con Unione e la funzione centripe­ Condirettore: Piero Sansonetti rope, e ne sono usciti due fa­ cezionali di quell'anno, dal estrema approssimazione, ta della Russia hanno avuto Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola scicoli dedicati rispettivamente complotto di agosto alla line «Europa-Europe» riassumerei cosi: quel che re­ una gestazione e una storia Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo alla Cecoslovacchia dopo la dell'Urss il 25 dicembre, ne ri­ slava del partito-Stato e dell'e­ ben più lunghe del «socialismo Redattore capocentrale: Marco Demarco •rivoluzione di velluto» e alla tardarono la gestazione e nel conomia dicasleriale, insieme reale». La Russia ha sperimen­ Russia dopo la fine dell'Urss. Il '91 usci solo un numero di pro­ nuova rivista del Gramsci al complesso militare-indu­ tato aspramente il contrasto Editrice spa l'Unità terzo numero, che si pubbli­ va. Le competenze che l'han­ striale, non solo costituiva la fra le modernizzazioni pro­ Presidente: Emanuele Macaluso cherà dopo l'estate, sarà dedi­ no promossa e l'ambito degli sostanza del vecchio centrali­ mosse dalla perestrojka e il Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti. Giancarlo cato agli «aiuti» economici alla mesi dell'anno scorso; ma poi­ smo, ma impediva il fonnarsi centralismo della vecchia Urss. Csi. L'ultimo fascicolo del '92 studi in cui la rivista è nata han piccolo corpo redazionale che cio fra economia e politica ri­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, fatto si che inizialmente essa comprenderanno le compe­ sulta assai fecondo nel deter­ ché si avvale di competenze di altre risorse centralistiche Perciò la leadership russa, an­ Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, affronterà i principali problemi minare II complesso delle sfide eventualmente utili alle repub­ che in virtù del suo peso, supe­ Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo della ex Jugoslavia. fosse concepita come uno tenze necessarie. molteplici e di contributi scritti riore a quello di qualunque al­ strumento di analisi e di tema- Il primo fascicolo contiene che le élite sorte dalla «rivolu­ negli ultimi mesi, esso offre ov­ bliche. Dunque, il progetto di Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura zione di Velluto» si trovano ad tra, le ha inferto il colpo morta­ Direttore generale: Amato Mattia La rivistah a carattere mono­ tizzazione dei processi in cor­ analisi molto ricche dei pro­ viamente un approccio più ric­ nuova Unione su cui Gorba- le. Ma per gran parte dei teni­ grafico e pubblica un osserva­ so nell'Europa centrale e affrontare e nell'individuare le co di quello di Zaslavsky. Posto ciov puntava era senza basi. I e blemi che sorgono dalla ri­ basi da cui procede la forma­ tori dell'ex Urss, ovviamente in Direzione, redazione, amministrazione 00185 Roma, via dei torio economico dedicato ai orientale. Ma fin dall'inizio ap­ strutturazione e riconversione sulla Russia il fuoco dell'anali .cenue del complotto di ago­ modi assai diversi, la Russia è Taurini 19, telefono passante 06/444901, telex 613461, fax 06/ paesi dell'Europa centrale e parve necessario inserirli in un zione dei partiti e dei gruppi sto e dei mesi successivi ne al mercato dell'economia ce­ d'interesse che ne sono i pro­ si, gli eventi che li,nino portato una lorza centripeta attiva ed 4455305; 20124 Milano. Ma Felice Casati 32, telefono 02/ 67721. orientale, nel quale si seguono quadro di riferimenti comuni a coslovacca. A tutti gli autori dei alla fine dell'Urss vengono sot­ hanno sancito il contrasto irri­ operante, costituitasi in un lun­ Quotidiano del Pds i processi economici e istitu­ tutta l'Europa. Il titolo della ri­ tagonisti. mediabile con i processi avvia­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella zionali che li caratterizzano se­ saggi è comune la consapevo­ tratti alle futili dispute ideologi­ go processo storico. I suoi at­ vista esprime perciò l'intenzio­ lezza della complessità istitu­ Il tema del secondo fascico­ che e alle tematizzazionl fuor­ ti nelle repubbliche dopo le tuali dirigenti se ne mostrano Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. condo criteri utili agli investito­ ne sia di estenderne l'ambito lo mi pare assai perspicuo tan­ elezioni dell'89. consapevoli e si comportano come giornale murale nel registro del tnbunale di Roma n. 4555. ri occidentali. È una rivista di zionale del mercato e delle sue to per comprendere le ragioni viami che nella diffusione dei di ricerca a scala paneuropea, determinazioni storico-politi­ media li hanno caratterizzati. di conseguenza. Questo potrà Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani studi, che si avvale di collabo­ sia di procedere con il criterio della fine dell'Urss, quanto per Ma la situazione da esse condizionare in modo decisivo lscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib di Milano, ratori italiani ed europei. Saggi che. I riferimenti storici riguar­ orientarsi fra gli avvenimenti in Il fallimento del progetto scaturita e i processi attuali iscriz. come giornale murale nel re^is. de! trib di Milano n. 3599 dell'analisi differenziata. En­ il futuro economico e politico e articoli, di carattere prevalen­ trambi gli obiettivi saranno dano sia l'ultimo quaranten­ corso. Sotto il primo aspetto il gorbacioviano di nuova Unio­ davvero non hanno un centro? di quella ribollente realtà di temente storico, economico, raggiunti l'anno venturo con la nio, sia processi di più lunga fascicolo integra il lavoro mol­ ne era inevitabile' Il passaggio In altri termini, cosa si deve in­ popoli e di etnie a cui la pere­ sociologico ed etnolinguistico, durata, connessi con le parti­ to bello di Victor Zaslavsky, di gran parte dei paesi dell'ex tendere per «disintegrazione Certificato sono sentii in forma piana e si formazione, già avviata, di un strojka ha restituito l'-iniziativa comitato scientifico e di un colarità della collocazione Dopo l'Unione Sovietica (Il Unione Sovietica alla demo­ dell'Urss»? A questo nguardo i storica». n. 1929 del 13/12/1991 rivolgono a un pubblico più geopolitica del paese. L'intrec­ Mulino, 1991), scritto nei primi crazia e al mercato è come tale contributi raccolti nella rivista SABAT015 AGOST01992 NEL MONDO PAGINA 3 L'UNITÀ Guerra Reazioni disparate nel mondo all'indomani del voto del Consiglio di sicurezza sull'eventuale intervento militare in Bosnia La Nato prende tempo e studia i piani d'azione La portaerei americana «Saratoga» torna nel mare Adriatico Belgrado all'Orni: «Avete sbagliato» Parigi ha le truppe pronte, Atene non manderà un soldato Belgrado critica, i serbo-bosniaci condannano, Sa­ sicure/za, darà una garanzia vitsiotis è favorevole alla con­ supplementare della buona cessione di assistenza, lascian­ rajevo è insieme delusa (perché voleva dall'Onu esecuzione della missione che do comunque al governo la una risoluzione più aggressiva) e soddisfatta (per­ é stata auspicata dalla Francia decisione definitiva.Alle cari­ ché comunque è un primo passo verso un maggiore e che è ora voluta dal Consi­ che dello stato maggiore ame­ coinvolgimento intemazionale). E gli esterni? Parigi glio di sicurezza». ricano o dei paesi alleati sono ha le truppe pronte a partire. Atene non manderà Per parte sua la Russia spera stati in visita in Grecia questa che il ricorso alla forza non si estate. un solo uomo. La Nato prende tempo, ma intanto la renda necessario. Lo ha di­ Intanto si segnalano impor­ portaerei «Saratoga» toma nell'Adriatico. chiarato il portavoce del mini­ tanti movimenti navali nel Me­ stero degli Esteri russo Alexan­ diterraneo. La portaerei amen- der Rozanov sottolineando cana Saratoga tornerà que­ il primo ministro iugoslavo Panie che i documenti «non implica­ st'oggi nel mare Adriatico al no l'impiego automatico della largo delle coste montenegri- forza» e che «tutto dipende dal­ ne. Lo ha annunciato un fun­ •?• BELGRADO. All'indomani persino di non comprendere le parti belligeranti». - zionario del Pentagono, ag­ del voto al Consiglio di sicurez­ la necessità di una risoluzione giungendo che la nave sarà ac­ za che autorizza un eventuale Decisamente contraria a come quella votata ieri, giac­ qualunque tipo di intervento compagnata dall'incrociatore Scambio intervento militare in Bosnia, le ché mai in questo conflitto so­ militare la Grecia, unico paese Belknap. La Nato per parte sua reazioni maggiormente enti- no stati attaccati convogli ad avere riconosciuto la nuova prende tempo. Il segretario ge­ che sono ovviamente quelle di umanitari destinati alla Bosnia. Jugoslavia. Atene esclude ca­ nerale Manfred Woemer dopo parte serba. L'impiego della Senza contare, ha proseguito tegoricamente la propria par­ una riunione del Consiglio at­ di prigionieri forza per proteggere > convogli l'ammiraglio, il pericolo di tecipazione a qualsiasi azione lantico ieri a Bruxelles ha detto umanitari potrebbe facilmente estendere la guerra. «A quanto del genere. Tuttavia, nell'opi­ che I Sedici «proseguiranno il sfuggire ai propositi che l'ini­ ne sappiano noi», ha detto il nione degli osservatori, il go­ lavoro di affinamento delle a Osijek ziativa si prefigge, affermano i comandante in capo della ma­ verno ellenico non potrà rifiu­ ipotesi di intervento». In una dirigenti della nuova federa­ rina, «nessuno ha ostacolato tarsi di concedere agevolazio­ prossima riunione si esamine­ zione Iugoslava serbo-monte- gli aiuti umanitari. Quindi rite­ ni alle forze alleate nei porti e rà un rapporto del Comitato M ZAGABRIA Migliaia di per­ primo di notevole entità dallo negrina. niamo che quanto deciso ieri negli aeroporti greci. Secondo militare, organismo che ha il compito di mettere a punto i sone si sono riversate nelle scoppio della guerra interetni­ «L'uso della forza», ha di­ possa aver ben altre implica­ una fonte militare, il ministro strade di Osijek, capoluogo zioni militari» I membri delle Nazioni unite riuniti a New York. Sotto una madre con i suoi bambini fuggita da Sarajevo della Difesa greco loannis Var- piani di azione. ca avvenuto poco più di un an­ chiarato Nikola Cicanovic, della regione orientale croata no fa, era stato raggiunto a Bu­ portavoce del ministero degli Per parte loro i nazionalisti della Slavonia, per accogliere dapest dal primo ministro ser­ Esteri iugoslavo, «potrebbe serbo-bosniaci, per bocca di poco più di 600 prigionien di non essere controllabile come bo Milan Panie e dall' ex pre­ uno dei loro dirigenti, Nikola to ieri cosi il suo notiziario: di blindati leggeri e una di eli­ deremo l'autorizzazione a sor­ guerra croati scambiaticon 400 mier croato Franjo Gregunc qualcuno auspica. La storia in­ Koljevic, hanno dichiarato che «L'altra parte (i serbi) ha or­ cotteri. volare la Bosnia Erzegovina». serbi nella prima azione di segna che certe cose sfuggono un eventuale intervento milita­ mai perso la guerra». L'emit­ 11100 uomini che la Francia In secondo luogo «ci siamo ri­ (in canea fino a due giorni fa) al controllo». A Belgrado insi­ re straniero porterebbe alla tente ù controllata dal governo è pronta ad inviare in Jugosla­ volti ai nostri partner - ha detto buona volontà fra due paesi in La maggior parte dei 700 croati stono che non hanno alcun «catastrofe». Mentre da parte a guida musulmana che inclu­ via in ottemperanza alle deci­ il ministro - e abbiamo chiesto, guerra, concordata la scorsa tornati in libertà provengono potere comunque su quanto musulmana la delusione per il de anche i croati. sioni del Consiglio di sicurezza sempre per via diplomatica: settimana a Budapest. Donne dalla città di Vukovar, nella sta avvenendo in Bosnia. In al­ tono vago della risoluzione Il governo francese ha fatto non saranno «al riparo da ri­ ecco che cosa la Francia 6 in abito nero, uomini, bambini quale si svolsero durissimi tre parole ribadiscono che i Onu si mescola stranamente già sapere di essere pronto a schi di scontro», ha precisato pronta a fare. Voi da parte vo­ che agitavano fiori hanno ac­ combattimenti tra la fine dell' serbi di Bosnia agiscono di alla soddisfazione perche co­ Dumas, il quale ha aggiunto stra che cosa fate?». colto i primi due autobus con i mettere immediatamente a di­ che «bisogna dire questa verità anno scorso e l'inizio di quest' propria iniziativa e non sono munque è stato compiuto un sposizione delle Nazioni unite Infine, bisogna assicurare - pngionien croati che tornava­ anno e che è stata infine occu­ controllabili da Belgrado. passo verso un più coinvolgen­ un contingente di 1100 uomi­ al paese». Il ministro ha quindi secondo Dumas - un comando no in patria e salutato i serbi te impegno della comunità in­ messo in evidenza le «due o tre «se non unificato, almeno di che rientravano nel loro paese pata dalle milizie serbe. Il comandante in capo della ni. Lo ha annunciato il mini­ questioni» che ora si pongono. coordinamento. Ciò si farà nel marina militare jugoslava, temazionale nella vicenda bo­ stro degli esteri Roland Dumas La televisione croata ha riferito Lo scambio è avvenuto in sniaca. Facendo indiretto rife­ In primo luogo quella di assi­ quadro della Nato e nel qua­ temtono «neutrale», fra Neme- l'ammiraglio Nikola Ergovic, in un'intervista alla televisione curare una copertura aerea ai dro della Ueo (Unione dell'Eu­ che 174 serbi si sono nfiutati di che già deve vedersela con le rimento alla risoluzione sulla in cui ha precisato che il con­ rientrare in patria ed hanno tin e la frontiera del territorio Bosnia-Erzegovina approvata convogli umanitari e alla forza ropa occidentale)». Un buon operazioni di pattugliamento tingente comprenderebbe di accompagnamento. «Per coordinamento tra i due orga­ preferito rimanere in temtono occupato dagli irregolari serbi. dell'Adriaco da parte di unità dal Consìglio di.Sicmpzza del­ quattro unità, una del genio, questo - ha annunciato - da nismi, - ha detto Dumas - poi­ croato. con I' aiuto delle forze di pace alleate occidentali, ha detto l'Onu, radio Sarajevo ha aper- una di trasporto di truppe, una oggi, per via diplomatica, chie­ ché è previsto dal Consiglio di L' accordo sullo scambio, il delle Nazioni Unite.

l . i . !.. < .jl.. Il premier Panie insiste su presenza della nuova Jugoslavia alla conferenza di pace Cee «Tra serbi e croati Allarme del presidente della Slovenia nessun accordo «Una Palestina nel cuore dell'Europa» di spartizione» La conferenza di pace Cee sulla Jugoslavia si è fer­ to - non hanno mai accettato di una conferenza stampa, te­ proseguire». Ha espresso poi il H BRUXELLES. Il leader dei «Siamo vicini a1!^ pace - ha mata ad una fase interlocutoria, in vista della confe­ la conferenza come mezzo po­ nuta a margine dei lavori, Pa­ suo nncrescimento per la mor­ croati della Bosnia Mate Boban detto ancora i! leader croato ri­ renza intemazionale prevista a Londra per il 26 ago­ litico per risolvere la crisi in Ju­ nie ha definito ridicola l'assen­ te del giornalista americano ha negato ieri a Bruxelles che ferendosi alla situazione in Bo­ sto. Allarme lanciato dal presidente sloveno a mar­ goslavia». za della nuova Jugoslavia al ta­ colpito due giorni fa dai cec­ vi sia un accordo con i serbi snia • Ora non ci sono solo mu­ Per il presidente sloveno volo del negoziato, perché es­ chini. Ha anche nbadito che la per la spartizione della Bosnia- sulmani al governo». gine dei lavori, riferito alla situazione dei musulmani «devono essere fatte tutte le sa rappresenta il 50% della pe­ Jugoslavia non ha rivendica­ Erzegovina a spese dei musul­ Il presidente musulmano in Bosnia: «Si sta creando una Palestina nel cuore pressioni possibili contro Bel­ nisola balcanica. Panie ha zioni territoriali né sulla Bosnia mani. della Bosnia, Aliiah Izetbego­ dell'Europa». Il premier serbo Panie chiede la pre­ grado In termini economici e inoltrato la richiesta a Camng­ né su territori delle altre repub­ Boban si trovava nella capi­ vic. non si è presentato ai col­ diplomatici, escludendo la ton nel corso degli incontri bi­ bliche e si è detto pronto ad senza della «piccola Jugoslavia» al tavolo di Londra. laterali. Ma questi si è mostrato appoggiare il rientro di tutti i ri­ tale belga per partecipare ai loqui di ieri sera perché - ha Serbia da tutte le istanze inter­ detto ai giornalisti a Bruxelles - nazionali, anche con un inter­ piuttosto freddo davanti alle fugiati bosniaci che attualmen­ negoziati in programma len vento militare». In merito alla proposte avanzate dal primo te si trovano in Croazia e Slove­ sera fra i rappresentanti delle i serbi non possono negoziare risoluzione dell'Onu che pre­ ministro iugoslavo, ritenendo nia. tre comunità bosniache, nell' e portare avanti una guerra vede anche l'uso della forza comunque che Panie sarà pro­ ambito della conferenza sulla nello stesso tempo •i La tredicesima sessione criticato duramente l'assenza La conferenza si è comun­ bi della Bosnia hanno comin­ città bosniache». Lord Camng­ «Devono scegliere - ha detto per far giungere gli aiuti uma­ babilmente presente a Londra que conclusa con un nulla di Jugoslavia organizzata dalla della conferenza di pace sulla della federazione al negoziato nitari, accolta positivamente ma praticamente a titolo per­ ciato la guerra, sta a loro sce­ ton ha definito quella di ieri Cee. Izetbegovic - : negoziare o fare Jugoslavia presieduta da Lord fatto. Un giudizio emesso an­ come una «sessione di messe a che dovrebbe iniziare a Lon­ da Kucan, il presidente slove­ sonale. «La sua partecipazione che dal presidente. «Sarebbe gliere tra guerra e trattative», ha •Non c'è nessun accordo - la guerra. Non possono fare Camngton si è conclusa ieri a dra il 26 agosto. Panie ha chie­ no ha sottolineato la necessità alla conferenza - ha detto il detto Izelbegovic. punto» in vista della grande ha detto Boban • tra serbi e tutte e due le cose». Bruxelles senza segnare parti­ sbagliato dire che sia emerso conferenza intemazionale in sto anche a Lord Camngton un che vengano adottate tutte le presidente Camngton - non si­ qualcosa di nuovo», ha am­ Lord Camngton ha incontra­ croati per spartirsi la Bosnia- I colloqui si sarebbero dovu­ colari passi avanti. Una seduta rinvio dell'incontro di Londra. misure per assicurare l'assi­ gnifica il riconoscimento della to ieri i presidenti sloveno, programma a Londra, cui sono Erzegovina». ti svolgere, sotto la presidenza interlocutoria, in preparazione messo l^ord Carrington, dopo invitati Usa, Giappone, Cina, «Si sta creando una nuova stenza. federazione». la riunione. A ulteriore confer­ croato, bosniaco e macedone, Per quanto riguarda i campi della Cee. tra Izetbegovic. Ma­ del negoziato previsto a Lon­ Palestina nel cuore dell'Euro­ Russia, i dodici paesi della Cee dra per il 26 agosto. A margine Giudizio positivo sulla riso­ Panie ha anche detto di aver ma delle enormi difficoltà del e in una riunione a parte, il pri­ e le sei repubbliche della ex di prigionia in cui sono dete­ te Boban, leader della comuni­ dei lavori il presidente della pa e un futuro centro di terrori­ luzione dell'Onu anche da accolto la richiesta dell'Onu dialogo, ci sono le dichiarazio­ mo ministro della «piccola Ju­ Jugoslavia, incluse Serbia e nuti i civili, Boban si è pronun­ tà croata in Bosnia e Radovan Slovenia Milan Kucan ha lan­ smo». Questo l'allarme lancia­ parte di Panie, il premier della per controllare, al posti di fron­ ni del presidente musulmano goslavia» Panie. 11 mediatore Montenegro. A proposito della ciato a favore dell'invio di Karadzic, leader dei serbi di ciato l'allarme sul possibile di­ to dal presidente della Slove­ federazione iugoslava: «È una tiera tra la Serbia e la Bosnia, della Bosnia, Alila Izetbegovic. Cee ha rilento di aver chiesto a Serbia e del Montenegro, il vi­ ispettori sia dell' Onu sia della Bosnia. lagare del terrorismo in Euro­ nia. Kucan ha anche fatto pe­ buona minaccia per fermare la che non siano inviati riforni­ Ha annunciato che avrebbe di­ Panie di far presente al presi­ ce ministro degli esteri inglese Cee. L'altro giorno Izetbegovic si pa, data la situazione dei mu­ santi accuse alla Serbia e al guerra», ha dichiarato. Panie menti militari verso la zona dei sertato un incontro a parte dente serbo Milosevic l'urgen­ Douglas Hogg si è affrettato a «Siamo favorevoli all'invio era nfiutato di incontrare a Sa­ sulmani in Bosnia Erzegovina. Montenegro, indicandoli co­ ha chiesto ieri al presidente combattimenti. «Ieri sono an­ programmato per ieri sera in te «necessità di usare della pro­ chianre che la loro presenza ai del maggior numero possibile rajevo il primo ministro della Dal canto suo il premier della me responsabili dei mancati della conferenza. Lord Car- dato a Sarajevo per cercare un albergo di Bruxelles con il pria influenza per indurre i ser­ lavori di Londra non compor­ di ispettori - ha affermato Bo­ federazione jugoslava Milan federazione jugoslava serbo- progressi della conferenza. rington, un rinvio della riunio­ una soluzione alla guerra - ha leader delle comunità serba e bi della Bosnia a togliere l'as­ terà riconoscimento diploma­ ban - provenienti da tutte e Panie, dichiarandosi «purtrop­ montenegrina Milan Panie ha •Serbia e Montenegro - ha det­ ne prevista a Londra. Nel corso detto Panie - e non per farla croata della repubblica. «1 ser­ sedio di Sarajevo e delle altre tico. due le organizzazioni». po impegnato». A Ginevra la Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani decide un'inchiesta sulle atrocità nella ex Jugoslavia L'incarico di relatore speciale affidato all'ex premier polacco Tadeusz Mazowiecki Kohl annuncia «Nessun soldato Verso un processo per crimini di guerra tedesco a Sarajevo»

La Commissione Onu per i diritti umani, riunita a siddetta strategia di «pulizia et­ smo. Il materiale raccolto dal rie, torture, arresti e detenzioni estremamente impaurite e non delle pressioni dei cosiddetti M BONN Soddisfazione zione a freddo, fuori dalle Ginevra, ha ordinato un'inchiesta sulle atrocità nica». relatore potrà essere utilizzato illegali, sequestri di ostaggi, at­ hanno il coraggio di avventu­ «pulitori etnici» venivano eser­ tanta, ma soldati da «investi­ emozioni» una decisione in nella ex Jugoslavia ed in particolare in Bosnia. Oltre alla libertà di accesso dalla pubblica accusa nel caso tacchi deliberati a civili e ospe­ rarsi all'eslemo, persone in citate sulle donne, servendosi re» nessuno... Il Cancelliere questo ambito potrebbe an­ in ogni parte del territorio per si dovessero istituire dei tribu­ dali. SI esprime «ripugnanza» condizioni di estrema debolez­ dei mariti come strumenti di ri­ tedesco Helmut Kohl ha ac­ che assumere connotazioni L'inchiesta, affidata ad un relatore speciale (pro­ le organizzazioni umanitarie, il nali per i crimini di guerra co­ per le condizioni di vita nel za e deperimento». catto». colto con soddisfazione la diverse. Comunque sia, ìa babilmente l'ex primo ministro polacco Tadeusz documento chiede la nomina me richiesto dal governo bo­ luoghi di detenzione e per le L'addetto Unhcr ha aggiun­ Nel quadro dell'operazione decisione del Consiglio di si­ Germania attualmente inseri­ Mazowiecki), potrebbe sfociare nella istituzione di un «relatore speciale» per sniaco con l'appoggio di Stati deportazioni in massa di po­ to di nondisporre per oradi al­ «pulizia etnica» cinicamente curezza dell'Onu di assicura­ ta ncll'Onu e nella Cee, se­ di un tribunale per crimini di guerra. La decisione un'inchiesta approfondita nel­ uniti e Germania. polazioni per ragioni etniche. tri dettagli, specialmente ri­ attuata soprattutto a danno re, anche con iniziative mili­ condo Kohl, non può più es­ l'ex Jugoslavia, ed In particola­ Nella risoluzione, adottata al­ guardo al numero delle perso­ della popolazione musulma­ è stata presa all'unanimità. re in Bosnia- Erzegovina. Il re­ l'unanimità, la responsabilità Detenuti musulmani intanto ne restituite alla libertà, ma ha na, i serbi della Bosnia si servi­ tari, l'arrivo di aiuti nelle aree sere associata nei paralleli latore dovrebbe presentare un di quanto sta avvenendo nella hanno cominciato a lasciare i rimarcato come i rilasci dei de­ vano delle minacce contro i di crisi dell'ex Jugoslavia. Al storici al Reich tedesco della rapporto preliminare, entro il ex Jugoslavia non viene attri­ campi di internamento nella tenuti siano verosimilmente detenuti nei campi per preme­ tempo stesso, però, Kohl ha prima parte del secolo. Il mi­ 28 agosto, alla Commissione buita in particolare a nessuna Bosnia Erzegovina. La notizia conseguenza dell'ondata di in­ re psicologicamente sulle don­ ribadito che per motivi storici nistro degli esteri, Klaus Kin- per i diritti umani, al Consiglio delle parti coinvolte nel conflit­ viene da un portavoce dell'Al­ dignazione suscitata nel mon­ ne al fine di indurle a sottoscri­ i soldati tedeschi non saran­ kel, ha invitato i serbi a consi­ •• SARAJEVO Un'inchiesta membri della Commissione di Sicurezza ed all' Assemblea to. I rappresentanti dei paesi to commissariato dell'Onu per do dalle notizie sui campi e sul vere dichiarazioni «volontarie» no inviati nei Balcani, nean­ derare le due risoluzioni del­ su atrocità e violenze nell'ex hanno approvato, per consen­ generale dell'Onu. Secondo musulmani avevano premuto ì profughi (Unhcr). Un rappre­ trattamento barbarico inflitto di abbandono delle case e dei che nell'ambito di una mis­ l'Onu un «ultimo awertimeri- Jugoslavia é stata decisa ieri a so, una risoluzione - presenta­ alcuni funzionari delle Nazioni affinché il documento indivi­ sentante dell'Unhcr ha riferito agli intemati. beni. L'Unhcr, secondo Sylva- sione delle Nazioni Unite, in to». La Germania, ha aggiun­ Ginevra dalla Commissione ta dagli Stati Uniti, che denun­ unite, l'incarico di condurre duasse gli aggressori nei serbi. di «aver visto persone a Pri|e- «Riteniamo di trovarci di na Foa, ha individuato «costan­ quanto un intervento del ge­ to Kinkel, collaborerà con le delle Nazioni Unite per i diritti cia in termini decisi tutte le vio­ l'inchiesta verrà affidato a Ta­ Il documento elenca le gravi dor che erano stale rilasciate fronte a un segno positivo - ha ti di brutalità» di questo genere nere solleverebbe polemiche proprie strutture logistiche e umani, convocata in sessione lazioni dei diritti umani e delle deusz Mazowiecki, l'uomo che e continue violazioni dei diritti da campi di detenzione e sta­ detto la portavoce dell'Unhcr nelle località di Prijedor, Sans- in tutto il mondo. Il cancellie­ con le sue apparecchiature libertà fondamentali nell'ex guidò 11 primo governo polac­ umani nell'ex Jugoslavia: ese­ vano tornando alle loro case, ki Most, Bosanska Krupa e Bo- re tedesco ha poi affermato alla tutela militare dei convo­ straordinaria per la prima volta cuzioni sommarie ed arbitra­ Sylvania Foa - particolarmente dal 1946. I cinquantatre paesi Jugoslavia e condanna la co­ co dopo la caduta del comuni­ persone che sono ancora per il fatto che buona parte sanska Patrova. che «in base ad una valuta­ gli dei soccorsi umanitari. PAGINA 4 L'UNITÀ NEL MONDO SABATO 15 AGOSTO 1992 La first lady scende in gara «Volpe d'argento» dovrà recitare spendendo i suoi altissimi indici *' alla Convention repubblicana di popolarità a favore del marito il ruolo ironicamente dimesso dato dai sondaggi in caduta libera della vestale degli affetti familiari «Aborto? La polìtica non c'entra» Barbara Bush spiana la strada al voto liberal

Barbara Bush si appresta a giocare un ruolo di pun­ gionamento, abbozza ma non si, sullo scottante tema dell'a­ repubblicano. A lei - mercole­ lassa è solitamente gradito a ta nella Convenzione di Houston. E già ieri ha fatto chiarisce. E, come da tradizio­ borto, dall'abbraccio mortale dì sera in pieno prime lime - quello che, per comodità, si ne, lascia ai grandi sacerdoti della maggioranza conservatri­ toccherà suonare gli organi ed chiama «il grande pubblico» irruzione nel dibattito politico sostenendo che la della politica il compito di in­ ce; una volontà di ricondurre il i violini di quei family values, Barbara è, infatti, una donna questione dell'aborto non dovrebbe entrare nella terpretare e vaticinare. L'abor­ partito repubblicano sotto la quei valori della famiglia, che molto più intelligente del pro­ piattaforma programmatica del partito. Una nuova to, dice infatti Barbara, e una più ampia e consona protezio­ da Houston dovrebbero irra­ prio pubblico ruolo. E non è prova che Bush sta cercando di liberarsi dal mortale questione personale. Ma non ne di quella big leni, la grande diarsi sull'America tutta come impossibile che alla prova dei ' giunge a rivelare, nel suo ora­ tenda, che un tempo dava tol­ vera architrave - un'architrave fatti riesca, con una qualche abbraccio della destra conservatrice? O solo una colo, quale sia, su questa que­ lerante rifugio alle posizioni grande come un arcobaleno - arguta ed acidula goccia di nuova, sottilissima, testimonianza di ipocrisia? stione, il suo pensiero. Non si più diverse. della campagna per la rielezio­ personalissima ironia, ad atte­ dichiara a favore del diritto di Arriverà, questo tentativo, al ne di George Bush. nuare gli eccessi d'uno spetta­ DAL NOSTRO INVIATO scelta, ne sposa una linea poli­ punto di respingere la propo­ Lo spettacolo, prevedibil­ colo concepito per edulcorare I presidente degli Stati Uniti, George Bush tica. Chiede, semplicemente, sta di emendamento costitu­ mente, sarà dolce come una le papille, abitualmente assai MASSIMO CAVALLINI silenzio. E non spiega quale, zionale con cui la piattaforma gigantesca cucchiaiata di me­ avide di zuccherosi sapori, di sotto questo silenzio, debba quella sorta d'araba fenice che •• NEW YORK. «Quella dell'a­ loro apparente chiarezza - co­ repubblicana punta a vietare lassa. Barbara, preannuncia non è destinata a rimpiangere anche quando è letale come il Barbara povsa concretamente essere la posizione di chi go­ tutte le forme d'aborto? Riusci­ infatti il programma, apparirà 6 l'«americano medio». Lo ave­ borto è una questione perso­ me il misterioso responso d'u­ verna. gli affari non conclusi o le pro­ morso di un serpente. Nella apportare alla problematica nale. E le questioni personali rà, questo £:oco d'oracoli, a di fronte alla platea ed alle te­ va latto in Giappone, quando - na Sibilla. padrona del microfono dopo il mozioni di camera non rag­ campagna dell'84, rammenta­ corsa di George Bush. Presumi­ dovrebbero, a mio parere, es­ 1 sacerdoti, comprensibil­ trasformarsi in una sfida politi­ lecamere circondata da tutta giunte. Ma gli affetti perduti, le no le cronache, attraverso un bilmente nessuno. Bella o Barbara Bush si schiera a fa­ mente, tentennano. E, tra mol­ ca aperta' Si vedrà. Ma almeno la sacra famiglia, decine di figli famoso malessere del manto - sere lasciate fuori dalle piatta­ vore del diritto di scelta? Bar­ parole nuli dette, ì sentimenh gioco di parole, Barbala trovò brutta, infatti, squisita o (co­ forme politiche e dalle Con­ te dubbiose letture, questa è una cosa, per il momento, già e nipoti raccolti attorno alla aveva saputo rasserenare il bara Bush sconfessa, alla vigi­ mondo con una battuta degna lasciati appassire.. » il modo di definire bildi, ca­ m'è più probabile) disgustosa, venzioni». Questo ha detto ieri quella che più frequentemente trova chiara conferma nell'in­ sua canuta e rassicurante im­ gna, la rivale del marito, Geral- la sviolinata famigliare nell'A- lia della Convention di Hou­ essi finiscono per offrire ai fe­ tervista di Barbara. The Silver magine di nonna-chioccia. E, d'una comedian di grande ta­ Per questo l'America sem­ Barbara Bush. E le sue parole - bra adorarla. E per questo la dine l'crraro Ed anche nell'in­ strodome di Houston non sal­ pronunciate per l'occasione di ston, la maggioranza del parti­ deli. Martedì scorso, rammen­ Fox- la volpe d'argento come svettante tra tanti adoranti pul­ lento. Lo ha fatto in ogni altra to repubblicano? Barbara Bush occasione, riempiendo la sue sua popolarità (75 per cento tervista di ieri - nel deprecare verà il presidente dalla sconfit­ fronte ai giornalisti dei tre più tano, anche George Bush - n- da sempre la chiamano i me­ cini (alcuni dei quali, come i ogni attacco alla vita personale ta più di quanto le felici battute diffusi news magazines degli preannuncia una svolta, una spondendo all'ipotetica do­ dia americani - si appresta a figli Jeb e George, sono in veri­ pubbliche apparizioni nelle ancora oggi) continua a librar­ rivoluzione, la rottura d'un vesti di nonna-madre-moghe si ben al di sopra delle contro­ dei candidati - non ìia perso della moglie l'abbiano a suo Stati Uniti - sono come sempre manda di un giornalista della svolgere un ruolo di primissi­ tà scaltrite iene della politica, l'occasione per velenosamen­ tempo salvato dalla brutta figu­ calate sulla tempestosa realtà fronte tradizionalmente coa­ Nbc - aveva ambiguamente di­ mo piano nella prossima Con­ già passate per le strettoie d'u­ senza ambizioni né pretese, di verse ed ondivaghe avventure gulatosi attorno alle posizioni parole ricolme d'una saggezza degli indici di gradimento del te rimarcare quella che, a suo ra di Tokyo Questo, tuttavia, è della politica con la forza tran­ chiarato che, qualora una sua venzione Poiché e a lei - qua­ na manciata di scandali finan­ avviso, è una fondamentale ciò che prevede il nto crudele quilla di pensieri maturati in della destra più rigida e fanati­ nipote decidesse di abortire, le che sia la sua posizione (o ziari ed immobiliari), a lei toc­ antica, capace di conquistare marito presidente. Barbara, mondi lontani e più sereni, li­ ca? Difficile rispondere. Poiché anche i cuori ed i cervelli più per milioni di americani disgu­ differenza tra l'amante attribui­ delle elezioni presidenziali il lui rispetterebbe in ultima non posizione) sull'aborto - cherà pronunciare «uno dei ta a Clinton e quella attribuita pubblico sacrificio di tutti i beri dalle miserie e dalle turpi­ Barbara, come ogni Sibilla che istanza la sua scelta E questo, che spetterà il compito di sim­ più attesi discorsi della Con­ lontani dal suo mondo di ras­ stati dalla politica, continua ad tudini della lotta per il potere. segnata fedeltà, «lo sono con­ essere il riflesso argentato di al suo George: autentica la pri­ propn cari nel nome dei «valori si rispetti, non svela in realtà il probabilmente, è ciò che le boleggiare, di Ironte ai delegati venzione». ma, inventata la seconda della famiglia» E nonna Barba­ Pezzi d'una verità arcana, in­ nocciolo più segreto e profon­ parole di Barbara hanno volu­ ed al paese, il punto centrale, Il successo sembra assicura­ vinta - ha detto in una recente qualcosa di solido e di basila­ somma, degni d'essere sezio­ intervista - che alla fine della re Qualcosa che riesce ad ap­ ra, diligente, si appresta a cele­ do del suo pensiero, non entra to preannunciare ieri: un ten­ o meglio, il sottofondo, la co­ to. E ciò, probabilmente, non Resta da capire, ora, quanto brarlo nati e rivoltati - nonostante la nella mischia, non chiude il ra­ tativo presidenziale di liberar­ lonna musicale del messaggio solo perchè il gusto della me­ propria vita ciascuna persona parire assennato ed innocente aiuto l'intatta popolanlA di Missione shuttle L'astronauta italiano Malerba racconta le difficoltà nello spazio «Il Partenone «Per un errore del centro di controllo stavamo colpendo il satellite» non si tocca» Grecia contro «L'Atlantis rischiò la collisione» Coca Cola

Un errore del centro di controllo. E per qualche se­ sa non ha funzionato. Io mi so­ me la moviola: tutti gli aspetti «•ATENE. «Contro la sete, condo, l'Atlantis ha rischiato la collisione con il sa­ no trovato In una strana situa­ del volo vengono ricostruiti un classico». La campagna tellite, durante > l'operazione > Eureca. Autorizzato , zione. Da una parte condivide­ dalla Nasa con estrema minu­ pubblicitaria della Coca Cola, vo con i rrllel compagni di mis­ zia», dice l'astronauta italiano. che in un fotomontaggio ha dalla Nasa a sciogliere il silenzio stampa, Franco sione e con il centro di Sul problema del filo sono sta­ sagomato le doriche colonne Malerba, il primo astronauta italiano nello spazio, controllo i problemi di sicurez­ te finora formulate tante ipote­ del Partenone sulla linea si­ ha raccontato i momenti più difficili della missione za. Dall'altra ero disposto a fa­ si, ma non c'è ancora nessuna nuosa delle sue ormai introva­ a bordo dello shuttle. Ma anche le magie, le albe e i re qualsiasi cosa per vedere un certezza. «Un gruppo di lavoro bili bottiglie, ha fatto gridare tramonti, in un mondo visto da lontano. successo totale dell'esperi­ sta indagando solo su questo: allo scandalo la Grecia. mento». il "deployer" sarà spacchettato «Chiunque profani il Parteno­ Nonostante i «capricci del fi­ e smontato pezzo per pezzo, ne ed altri famosi monumenti lo», l'esperimento è riuscito lo come fanno i meccanici della insozza la civiltà», ha detto stesso «Abbiamo dimostrato la Ferrari dopo una corsa, per ve­ sdegnato il segretario genera­ possibilità di generare corrente dere quali componenti hanno •• HOUSTON. Si è rischiata vicinarsi, anziché allontanarsi le del ministero dell cultura, elettrica nello spazio. È stato funzionato bene e quali no». una collisione nello spazio. La dal satellite, facendo correre Panayotis Photeas, minac­ un grande successo ottenuto Una missione piena di guai, missione a bordo dell'Atlantis sudon freddi ai sette astronauti ciando battaglia- il consiglio dai nostri scienziati - ha detto questo era ormai evidente. Ma archeologico in settembre stu- ha avuto qualche momento di dell'Atlantis». Dopo pochi se­ Malerba - questa è una strada anche ricca di momenti magi­ brivido durante l'operazione condi, l'errore è stato corretto dierà misure contro «l'azione da seguire con ulteriori esperi­ ci. «Le albe e i tramonti nello sacrilega». Melina Mercuri, de­ Eureca. Autorizzato dalla Nasa e la collisione evitata. menti: il concetto è valido. Si spazio sono incredibili, con a rompere il silenzio stampa, Il momento più difficile. Ma putato Pasok ed ex ministro tratta di perfezionare gli stru­ sciabolate improvvise di luce e della cultura, è stata durissi­ l'astronauta italiano Franco non l'unico attimo di tensione menti, magari aggiungendo il turbinio dei colori - racconta Malerba ha raccontato in a bordo dello Shuttle. «Abbia­ ma- «La Coca Cola ha com­ una manovella al meccanismo Malerba -. Lo spettacolo della pralo i giochi olimpici ed ora un'intervista all'Ansa gli attimi mo fatto centinaia di simula­ di liberazione del filo». Terra contro un cielo cosi nero vuole comprare anche l'Acro­ più difficili della missione ae­ zioni ed il filo si era sempre è da levare il fiato». E poi l'Italia Da una settimana Malerba è poli. Bisogna che gli intellet­ rospaziale. «Durante lo sgan­ comportato bene - ha detto vista da 400 chilometri di di­ impegnato nel processo di tuali e tutti gli archeologi scri­ ciamento del satellite, lo Shutt­ Malerba, riferendosi all'esperi­ •debnefing». «Stiamo rico­ stanza, quanto basta a cancel­ vano alla t :oca Cola per prote­ le per un errore del centro di mento con il satellite al guinza­ struendo la missione attimo lare la quotidianetà e le sue stare» controllo ha cominciato ad av­ glio -. Ma nello spazio qualco- L'equipaggio dello Shuttle con in primo piano l'italiano Franco Malerba per attimo, al rallentatore. Co­ miserie... terra terra. ti pectore delitto, che si può com­ A funerali avvenuti Valentino Mejct- 1988 1992 L'ARTE FUNERARIA piere contro popoli e lavoratori che anniversano soffrono e lottano è spezzare le spe­ la annuncia la scomparsa della ma­ Ogni lunedì MARMI, GRANITI, LAPIDI, CIPPI SCUOLA PER INFERMIERI rarne e sporcarne gli ideali alla cui dre LUIGI MALANDRINI E TOMBE DI FAMIGLIA realizzazione aspirano Nel corso IRENE AGOSTI Il suo dolce ncoido è sempre vivo CREAZIONI UNICHE E PERSONALIZZATE della sua vita di operaio, partigiano nel cuore dei suoi can In sua me­ su combattente, dirigente politico, am­ moria la famiglia sottoscrive per l'U­ UN'ARTE DIRETTAMENTE A DOMICILIO PROFESSIONALI USL N. 4 ministratore Scompagno di anni 91, deceduta giovedì 13 ago­ nito sto. Doverosamente rivolge un sin­ Colle Val d'Elsa (Si), 15 agosto 1992 Negozio con mostra: Via Abbeveratola, 8/A - Tel. 0521/991128 - 991129 - PARMA 01UL0NANNUNQ *&> cero ringraziamentoa i medici, alle fQfiSB Via della Certosa 10/c La Cgil Amsa di Milano ncorda, a TeUSoa. tei. 051/6140960 Mauro 'Brtgoti comunista ha combattuto alla guida infermiere, alle assistenti, al perso- con sezione distaccata presso USL N. 5 - FIDENZA di lavoratori alftnché Ideali e spe­ due anni dalla scomparvi il compa­ 40126 Bologna naie tutto della Casa di Riposo Pa- ranze divenissero realtà Per onorar­ gno ne la memoria, ricordandolo con magosta che con tanta cura e co­ FRANCESCO FUMAGALLI stanza ed affetto hanno assistito la APERTURA DELLE ISCRIZIONI PER L'ANNO prolondo affetto, Italia e Mano sol. compagno di tante lotte a lavore dei cara scomparsa. quattro (osenvono per l'Unitù lavoraton In memoria sottoscrive F*st, Roma. 15 BROMO 1992 Sesto S. Giovanni, 14 agosto 1992 per t'Unì fu SCOLASTICO 1992/-93 Milano, 15 agosto 1992 pagine di Scadenza 5 settembre 1992 Elsa, Stellina, Carlo e Enrico ricorda­ L'Unione Comunale del Pds di Sesto no sempre con immutato affetto È morta ieri la compagna S Giovanni esprime al compagno MARCELLA CATTI <&i A1ADIN0CIN0R1 Valentino e alla sua famiglia le più ne danno il (aste annuncio i figli Fio­ STRUTTURA E CONTENUTI DEL CORSO sincere e sentite condoglianze per Roma. 15 t\gos(o 1992 rella, Ida, Luciano, Roberto e Maria la perdila della cara mamma Roma, 15 agosto 1992 rjTiri Il corso è articolato in tre anni scolastici con frequenza obbligatoria; le Ricorre ofyi il 36g anniversario della V materie di studio sono: IRENE MEJCTTA morte di In sua memoria «soltoscnve per /'(./• MILANO Viale Fulvio Testi, 69 a) SCIENZE INFERMIERISTICHE ALBERTO PINARDI ruta. Tel. 03/6423557 - 66103585 b) IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA LA moglie, la figli A ed i nipoti lo ri­ SesloS Giovanni, !5agostol992 cordano con immutato affetto ROMA Via dei Taurini, 19 c) SCIENZE UMANE Botofln.1. 15agostol992 l'UNITÀ •E Tel. 06/44490345 d) SCIENZE MEDICHE Pierino Kerraroni e vicino a Valenti* Nel 4" anniversario della scomparsa no e famiglia per la scomparsa della l'agenzìa di viaggi del quotidiano e) UNA LINGUA STRANIERA (inglese) di mamma f) TIROCINIO PRATICO GIUSEPPE BRESCIANI IRENE MEJkTTA ^6-0 SfO Fra i requisiti di ammissione è previsto il possesso del diploma di scuola è sempre vivo in noi il MIO ricordo il Sottoscrive per t'Unito media e del certificato attestante l'ammissione al 3° anno della scuola CdA della Cooperativa Di Vittorio Milano. 15 agosto 1992 l'UV secondaria di 2° grado. Treviftlio, lSatfOMo 1902 La frequenza del corso è gratuita. La scuola mette a disposizione degli allievi libri di testo e strumenti audiovi­ Nel 10" anniversario della scompar­ Ricorre oggi il dodicesimo anniver­ IL PRIMO E IL TERZO LUNEDI DEL MESE ii del compagno sario della scomparsa di APPUNTAMENTO sivi, per consultazione. CON LA PAGINA DI UNITÀ VACANZE Agli allievi verrà erogata, nel corso del triennio, in forma rateizzata ANTONIO LAI ALBERTO VALGATTARI mensile, un'indennità del tirocinio per complessive L. 6.SCG.000. la rnofllie e la liglui lo ricordano con La moglie lo ricordaco n immutato Gli studenti possono usufruire del servizio mensa (alle stesse condizioni del immutato alletto a parenti, amici e affetto a quanti lo conobbero e sli­ LAGO compagni, e in «sua memoria sotto­ personale dipendente dall'USL). marono / viaggi i soggiorni e la rubrica scrivono L 50 000 per l'Unità Per i neodiplomati è prevista la possibilità immediata di collaborazione Praia (Gr), 15 agosto 1992 delle anticipazioni Genova 15 agosto 1992 MAGGIORE presso le UU.SS.LL. SABAT015 AGOST01992 NEL MONDO PAGINA 5 L'UNITÀ

Giornalista ucciso Dopo 13 anni e 13 film Non si erano sposati e non a Sarajevo il regista si è rivolto avevano neppure convissuto Dura condanna al tribunale per ottenere Li vedremo ancora deil'lpi

raffidamento di tre figli insieme in «Mariti e mogli» L'Ipi (Istituto Intemazionale della Stampa) condanna l'uccisione, avvenuta ieri a Sarajevo, di David Kouchner (nella foto), giornalista della catena televisiva america­ na ABC. «Kaplan slava viaggiando con un convoglio -scri­ ve Tipi in un comunicato - quando è stato colpito alle spalle ed è morto poco dopo nel quarticr generale delle Nazioni Unite». È - secondo la stima deil'lpi - il trentesi­ Finisce il grande idìllio mo giornalista ucciso nel conflitto che coinvolge le re­ pubbliche dell'ex Jugoslavia. L'istituto «esorta ad adotta­ re tutti le iniziative possibili per assicurare alla giustizia gli assassini di Kaplan e per garantire la protezione ai gior­ nanti affinché questi possano continuare a svolgere il lo­ fra Woodv Alien e la Farrow ro'-itale lavoro di informare sulla guerra». Mosca Trovatosi improvvisamente senza i finanziamenti del Woody Alien e Mia Farrow rompono dopo 13 anni, so il mio tempo a lavorare, dal­ I legali di Woody Alien con­ Woody e Mia si erano cono­ Sfilate di moda partito comunista sovieti­ 13 film, un figlio fatto e due adottati insieme. Il regi­ l'altra parte del parco. Non c'è fermano. Lui si è chiuso in un sciuti nel 1979 da Elaine, il lo­ nei locali co, il Museo Lenin di Mo­ sta, che non aveva mai sposato e neppure aveva bisogno che lo attra/eisi per mutismo assoluto. «I docu­ cale nell'Upper East Side di cui sca si è presto adeguato ai cambiare i pannolini o se non menti parlano da soli. Il signor ancora l'ultima edizione spe­ dei museo tempi della nuova Russia convissuto con l'attrice, e anche recentemente le accade niente di davvero terri­ Alien non ha mai discusso in ciale della guida Zagat dei ri­ aveva tributato riconoscimenti e un film-ritratto «Ali­ pubblico la sua vita privata e _^^^^_^^^_^_Lenin _ ieltsiniana e ha aperto le bile», spiegava il grande comi­ storanti cittadini, distribuita ai sue porte alle sfilate di mo­ ce», ha avviato in tribunale una causa per ottenere co e registi,. Che la rottura c'è non intende cominciare ades­ delegati alla Convention de­ so», dice il suo agente Leslee da. Da qualche settimana una società privata ha preso in l'affidamento di Satchel (4 anni e mezzo), Dylan (7 stata, dopo 13 anni, un figlio, mocratica di luglio dice: «La affitto una delle sale di questo austero «tempio» del padre anni) e Moses (14). Lasciandole gli altri 6 figli. Satchel, fatto 4 anni e mezzo fa Dart. Mia, che non ha agente, gente continua ad affollarlo. e altri due (Dylan, una bambi­ ha staccato il telefono Chiedendosi: perché?, Woody, della rivoluzione di ottobre. Al terzo piano, a pochi metri da statue, quadri e documenti che lo ricordano,sinuos e DAL NOSTRO CORRISPONDENTE na che ha ora 7 anni e Moses, Pare che la rottura sia nata perché?». Lui due oscar e due Il regista cinematografico Woody Alien con Mia Farrow di 14, spatico dalla nascita), perché lei voleva adottare altri matrimoni alle spalle. Lei la modelle scivolano su una passerella al tempo di musica SIKQMUND QINZBKRQ adottati insieme, 13 film pen­ due orfani handicappati, oltre carriera iniziata con «Rosema- «rap» e «rock». Vladimir Melnichenko, il direttore del Mu­ sati insieme, 8 in cui rectivano ai 9 di cui già si curava. Per uno ry's baby» e i matrimoni con seo, ha spiegato che quando il Pcus è stato dichiarato •fi NEW YORK. Li rivedremo benché strettamente uniti da La notizia suona amara per Alice decide di riunciare a fa­ fuorilegge dal presidente Boris Eltsin dopo il fallito «put­ insieme in «Manti e Mogli», l'ot­ insieme, lo si è capito solo di questi aveva anzi già avviato Frank Slnatra e il compositore ma e ricchezzaperstareco n il una delle storie d'amore intel­ le pratiche, da sola. A lui deve chi era abituato a considerarli sch» dello scorso agosto i finanziamenti all'istituto si so­ tavo film in cui Woody Alien e lettualmente e artisticamente quando una cronista del quoti­ André Prevtn. Lui l'aveva invi­ una coppia pressoché perfet­ figlio nel più tranquillo Village Mia Farrow sono coprotagam- diano Newsday ha scoperto essere parso troppo, anche se tata ad festa di capodanno. Lei a sud di Manhattan). «Lei ha no bruscamente interrotti. Ex-vicedirettore degli archivi più produttive dei tempi mo­ viveva tranquillo dall'altra par­ ta, grazie anche al fatto che del Pcus, Melnichenko non ha avuto esitazioni quando la sti, che uscirà nella sale cine­ derni in realtà non si erano che Woody Alien aveva avvia­ c'era andata in compagnia di ciascuno stava per conto suo. portato una dimensione com­ matografiche di New York in to presso la Corte suprema di te del parco. Nelle cronache Tony Perkins. Lui non sì era pletamente nuova alla mia vi­ «M.M.M.» - una delle società private costituite in Russia mai sposati. E nemmeno con­ rosa degli ultimi tempi Woody Lui praticamente l'aveva idola­ settembre, ma non nel giallo vivevano insieme. Lui stava da New York una causa per l'affi­ dato per vinto, aveva comin­ trata, dedicandole non solo la ta. Anche se noi due abbiamo negli ultimi mesi - per affittare una sala ha offerto un mi­ successivo che il grande comi­ damento di Satchel, Dylan e Alien era stato visto spesso in ciato ad invitarla da Lutece, tanto poco in comune che ne lione di rubli al mese (10 milioni di lire). «Con questa ci­ una parte di Central Park. Lei compagnia di un'altra signora, maggior parte dei suoi perso­ co e cineasta aveva già in can­ dalla parte opposta, in un altro Moses. A Mia, se la richiesta sulla 50ma strada, cucina fran­ naggi ma dandone un ritratto restiamo ogni volta sorpresi», fra - ha detto - ora siamo in grado di coprire la metà delle tiere: «Manhattan Murder Mi- venisse accolta, resterebbero l'attrice australiana Judy Davis, cese «impeccabile». Poi si era­ diceva Woody Alien nella bio­ spese». stery». Ci sarà Insomma la crisi appartamento, con i nove figli, maritata e con prole. Lui aveva indimenticabile, ispirato quasi grafia di Eric Lax pubblicata lo i cani i gatti e gli altri animali gli animali domestici e gli altri smentito le voci, limitandosi ad no messi insieme, anche se da adorazione, nel film «Alice» coniugale ma non l'omicidio. 6 figli, avuti da precedenti ma­ per modo dire circa la residen­ scorso anno. Che nel frattem­ Non la separazione o il di­ domestici. «Lei passa un sacco ammettere l'esistenza di «certi (anche se nel finale, con po abbia ascoltato «Voglio una Scoppia guerra Allarme in Francia: il paese vorzio, perché Woody e Mia, di tempo con i ragazzi, lo pas­ trimoni o adottati. problemi logistici» con Mia. za. straordinaria premonizione, donna» di Vecchioni? rischia di diventare «la pat­ dei rifiuti tumiera d'Europa», come si tra Francia è espresso il ministrodel- la'ambiente Segolene La clamorosa scoperta archeologica di un gruppo di ricercatori israeliani alla periferia di Gerusalemme e Germania Royal. Una pattumieradi ri- fiuti ad altissimo rischio: si­ ringhe sporche, vecchie apparecchiatureper la dialisi e la trasfusione, cateteri usati, contenitori di sangue umano, tutta roba potenzial- Ritrovati i resti di Caifa, l'accusatore di Cristo mentecontaminata proveniente dalla Germaniae ceduta più o meno clandestinamente auna ditta francese spe­ cializzata nel riciclaggio.In soli due giorni otto grandi ca­ Clamorosa scoperta a Gerusalemme: un gruppo di schierato Bruco Chilton, pro­ si dichiara invece il professor chia scavata nella parete della mion carichi di questi veleni sono stati intercettati nelle archeologi israeliani avrebbe portato alla luce i resti fessore di Storia delle religioni Alfonso Maria Di Nola, antro­ tomba. Quando poi erano ri­ regioniorientali del paese e rispediti al mittente. Ora la al Bard College: «Non riescoa d pologo culturale e studioso maste le nude ossa, venivano guerra dei rifiuti rischia di incrinare i buoni rappoortitra i di Caifa, il grande sacerdote del Sinedrio che conse­ immaginarmi una scoperta più delle religioni: «E molto singo­ raccolte in piccoli sarcofaghi, due paesi, perché si parla giàdi una vera e propria rete gnò Gesù a Ponzio Pilato perchè fosse crocifisso. II importante per quel periodo». lare - afferma - che all'Interno fatti in genere di pietra calcare, A questo punto vale la pena di una vasta genealogia di come quello del prezioso ritro­ calndestia avviata lo scorso anno. Trasportata in casse piccolo sarcofago venuto alla luce per caso. Le cer­ soffermarci sulla figura del «ri­ sommi sacerdoti "post esilici", vamento. da 400 chilogrammi l'una - all'esterno innocui contenitor tezze dei ricercatori e le perplessità del professor Al­ trovato», oggetto nei secoli an­ che si sono cioè succeduti nei Un altro degli autori della ricer­ si plastica,all'interno rifiutiospedalier i di ogni tipo -non è fonso Maria Di Nola: «Mi sembra proprio uno "stra­ dati di un aspro contensioso 500 anni dall'esilio in Babilo­ ca, Zvi Greenhut, sovrinten­ ancora chiaro se questa enorme massa maleodorante e no ritrovamento"». ' ' ' ', ' ' storico-religioso. Caifa fu som­ nia a Gesù, siano stati ritrovati • dente all'archeologia di Geru­ probabilmente infetta fosse tutta destinata alla società- mo sacerdote tra il 18 e II 36 solo I resti di Caifa, della figura salemme, osserva a sua volta francese «Sodex» oppure anche a comuni discariche dopo Cristo e mentre i Vangeli più ambigua e negativa, utiliz- che la duplice iscrizione e la abusive per essere definitivamente abbandonata > lo identificano solo con questo • ' zata- dalla storiografia protocri­ ricchezza della decorazione UMBKRTO DI QIOVANNANQILI nome, lo storico ebreo Giusep­ stiana per alimentare l'antigiu­ del piccolo sarcofago induco­ pe Flavio, vissuto tra il 38 e il daismo». Una prova!aggiuntiva no a pensare che si tratti dav­ Sudafrica Diciotto persone sono sta­ M Gerusalemme, la città scavata nella roccia ,dove era­ 103 d.C, ha lasciato scritto che che la tomba risale al primo vero dell'inflessibile accusato­ te uccise in un assalto por­ sacra per le tre religioni mono­ no conservate urne di pietra il sommo sacerdote di quegli secolo viene da un'altra delle re di Gesù, anche se solleva Assalto tato nelle prime ore di ieri teiste, contesa da sempre da con le ossa dei defunti. Su una anni si chiamava «Giuseppe, urne ritrovate: dentro c'era una qualche interrogativo la relati­ ad una baraccopoli nera di ebrei, musulmani e cristiani, è di queste, adoma di una raffi­ detto Caifa». Una delle più moneta di bronzo coniata ne­ va semplicità della tomba sca­ a una baraccopoli stata ieri al centro di una nata decorazione a rosette, vi enigmatiche figure della Bib­ gli anni 42 e 43 durante II re- vata nella roccia. Pochi dubbi 18 morti Ivory Park, vicino alla straordinaria rivelazione: gli ar­ erano due iscrizioni1 In aramai­ bia, Caifa (Pietro in ebraico) è ro di Erode Agrippa, sembra avere Steve Feldman, township Tembisa, ad est cheologi israeliani ritengono co: «Giuseppe, figlio di Caifa». stato spesso ritratto dagli stori­ lo stesso Reich a spiegare condirettore dell'autorevole ^^m^^mmmmmmmmm^^_ di Johannesburg, secondo con «quasi certezza» di aver Gli esami condotti in gran se­ ci come il «cattivo» di turno: un l'eccezionalità del ritrovamen­ Blblical archaeology review, quanto riferito dall'African fatto uno dei ritrovamenti più greto In questi due anni dagli uomo di potere, accecato dal to, perchè, rileva, è la prima secondo il quale «gli argomenti National Congress (Arie). Un portavoce dell'organizza­ sensazionali nella secolare esperti attribuiscono le ossa a desiderio di compiacere il go­ volta che gli archeolgi scopro­ a favore dell'identificazione vernatore romano Ponzio Pila­ no in Palestina i resti di uno dei dei resti superano di gran lun­ zione di Nelson Mandela ha aggiunto che, secondo testi­ storia della città: i resti mortali un uomo di circa 60 anni e le moni oculari, l'eccidio è stato compiuto da membri del di Caifa, il sommo sacerdote fanno risalire al primo secolo. to, entrato in conflitto con Ge­ protagonisti dei Vangeli e una ga quelli a sfavore». Secondo del Sinedrio che, secondo il «Non è possibile avere la cer­ sù dopo la cacciata dei mer­ delle rare volte per una perso­ quanto riferito dal dottor Gree­ movimento zulù Inkatha, con la protezione della polizia. canti da quel tempio che rap­ nalità del cosiddetto «periodo nhut, le ossa, una volta esami­ Il nuovo massacro avviene all'indomani delle dichiara­ racconto dei Vangeli, fece ar­ tezza assoluta che si tratta del­ presentava il massimo vanto, tardo del secondo tempio» che restare Gesù e lo consegnò a le ossa del Caifa dei Vangeli», nate, sono state consegnate al zioni concilianti del presidente sudafricano F.VV. De non solo dal punto di vista reli­ abbraccia il primo secolo pri­ ministero degli affari religiosi Klerk sulla ripresadell e trattative relativea l futuro costitu­ Pilato per farlo crocifiggere. afferma Ronny Reich, della so­ gioso ma anche da quello eco­ ma e dopo Cristo: «Ora, con che ha provveduto a dare loro La scoperta, del tutto casuale vrintendenza alle antichità del­ nomico, del sommo sacerdo­ tutta probabilità possiamo ag­ sepoltura sul Monte degli ulivi. zionale del paese. I colloqui avevano subito un'interru­ come in molti casi del genere, lo Stato ebraico, tuttavia, ag­ te. Il Nuovo Testamento descri­ giungere a quell'elenco ristret­ A riprova che anche le autorità zione dopo la strage nella township di Boipatong, avve­ risale al novembre del 1990 giunge con decisione, «è la pri­ ve Il suo ruolo nella sentenza to il sommo sacerdote che pre­ statali concordano sull'ecce­ nuta nel giugno scorso, nella quale erano morte una qua­ quando durante alcuni lavori ma volta che si incontra il no­ di Cristo in un versetto del Van­ siedette il processo a Gesù», zionalità del ritrovamento: per rantina di persone. di allargamento di una strada me di Caifa in una tomba a Ge­ gelo di Giovanni: «Era quello conclude con una punta di le­ loro quelle ossa appartengono nella cosiddetta «foresta della rusalemme e a quell'epoca che aveva consigliato ai giu­ gittimo orgoglio Reich. In quel- al sommo sacerdote, «pubbli­ pace» alla periferia sud di Ge­ non dovevano esserci tanti dei: è meglio che un uomo so­ Pepoca, i corpi dei defunti ve­ co ministero» in uno dei più rusalemme il terreno cedette "Giuseppe figli di Caifa"». A so­ lo muoia per tutto il popolo». nivano avvolti In un sudario e celebrati processi della Stona. VIRGINIA LORI L'Iscrizione In aramaico sul sarcofago trovato vicino Gerusalemme portando alla luce una tomba stegno di Reich si è subito Scettico sulla «strana scoperta» riposti sulla roccia di una nic­ Grido d'allarme del sindaco Dopo il blitz con l'elicottero assalita banca di Ajaccio: un ferito Kollek: «Non auguro Escalation dì rapine in Corsica a nessuno di essere riunita un arabo a Gerusalemme» Nuovo colpo alla «Securipost» San Matteo della Decima - Bologna Parco «P. TOGLIATTI» a» GERUSALEMME Una de­ arabo che vive in un villaggio Rapina nel cuore di Ajaccio. Due banditi a volto collare sul volo per Marsiglia se un altro colpo spettacolare, nuncia gravissima, secca nei piccolo e senza fognature ve­ scoperto hanno fatto irruzione nell'agenzia del Cre­ la cavano con un po' di paura: andato a segno il 26 luglio dal 14 al 24 agosto 1992 contenuti, autorevole perchè dere sorgere accanto un mo­ dit Lyonnais, ferendo gravemente un agente della hanno visto le armi, temevano scorso, nove giorni dopo l'ope­ autorevole è la personalità che derno quartiere ebraico su un Securipost. Negli ultimi mesi si è registrata in Corsi­ un dirottamento. razione all'aeroporto di Bastia, l'ha espressa: Teddy Kollek, terreno che una volta apparte­ Un commando di professio­ quindici giorni pnma del blitz MARTEDÌ 18 AGOSTO sindaco di Gerusalemme. «In neva al padre. Questa situazio­ ca un'impressionante escalation di colpi clamorosi. nisti, che minimizza i rischi e da sette milioni di franchi a quanto sovrani, dobbiamo as­ ne indebolisce la nostra riven­ Ultimo il blitz sulla pista dell'aeroporto di Bastia, a ottimizza i risultati. Quelli che bordo dell'elicottero. L'orga­ ore 19.30 Apertura della festa sicurare agli arabi condizioni dicazione di un'unica Gerusa­ bordo di un elicottero. Esiste un legame con le orga­ hanno agito ieri ad Ajaccio, nizzazione clandestina indi­ di vita umane e governare con lemme sotto la sovranità di nizzazioni indipendentiste clandestine? forse, non erano fatti della pendentista «Resistenza» tra­ ore 21.00 BORGHESI saggezza. Non auguro a nessu­ Israele». Un messaggio chiara­ stessa stoffa. Quel che è certo, sporta - ancora una volta è di no di essere un arabo a Gerusa­mente rivolto al nuovo premier però, è che la Corsica è diven­ scena un elicottero - quattro Orchestra spettacolo lemme*. Il vecchio, grande sin­ israeliano, il laburista, e suo tata terra di rapine. Negli ultimi uomini sull'isola di Cavallo. Il daco della Città sacra è dun­ compagno di partito, Yitzhak mesi è un susseguirsi di colpi commando ha il compito di que di nuovo sceso in campo spettacolari ai furgoni blindati minare e far esplodere cinque Rabin, al quale II «sindaco del •• AJACCIO. Armi in pugno e cifra. Solo pochi giorni fa la Se­ VENERDÌ 21 AGOSTO per difendere la convivenza ci­ dialogo» chiede di essere coe­ portavalori che attraversano alloggi di un residence, in quel vile tra le due comunità nella viso scoperto. Una rapina da curipost, una società pubblica l'isola. Neanche l'Intensificarsi momento disabitati. Il giorno sua città, città di frontiera tra rente sino in fondo per ciò che pochi secondi e parecchi mi­ legata alle poste francesi che prima, dal carcere di Marsiglia ore 19.30 Apertura della festa concerne la conclamata vo­ dei controlli è riuscito ad avere israeliani e palestinesi: una lioni, poi la fuga a piedi, senza controlla la trasmissione po­ ragione della banda, o delle erano riusciti a fuggire quattro convivenza rimessa in discus­ lontà di giungere a un compro­ difficoltà. Ma non è stato un stale dei valori, aveva subito bande, che hanno mostrato detenuti, due ancora latitanti ore 21.00 GLI ZETA sione dalle mire espansioniste messo con i palestinesi. «lavoro»'pulito. L'irruzione nel­ un'altra rapina da sette milioni una crescente capacità orga­ Anche la loro fuga avviene a degli ebrei ortodossi, sostenuti Kollek ha comunque nbadito la banca del Credit Lyonnais, di franchi. Con un'operazione nizzativa. Fino a piovere dal bordo di un elicottero. Spettacolo e liscio sino a qualche mese fa dal go­ di essere sempre convinto che distante solo una cinquantina spettacolare, quattro banditi cielo sulla pista d'atterraggio, l'intera città debba restare ca­ di metri dal palazzo di Giusti­ armati e mascherali avevano Rapine «volanti» e blitz dal verno di centro-destra presie­ colpendo in quella manciata cielo. Potrebbe esserci un lega­ duto da Yitzhak Shamir. Le af­ pitale di Israele, uno status mal zia di Ajaccio, si è lasciata die­ bloccato con un elicottero un di secondi in cui I sistemi di si­ tro una scia di sangue. L'agen­ aereo dell'Air Inter sulla pista me. Gli investigatori non azzar­ fermazioni di Kollek, contenu­ accolto dalla Comunità inter­ curezza allentano i controlli, dano ipotesi. Cercano piutto­ te in un'ampia intervista pub­ nazionale. Il sindaco, che ha te della Securipost, che stava di Bastia Poretta, mentre stava quando il denaro è ormai nella rifornendo la cassa automatica per decollare alla volta di Mar­ sto di scovare la talpa che ha blicata ieri dal quotidiano criticato l'insediamento di fa­ pancia dell'aereo e sembra al permesso ai rapinatori di sape­ Maariv, suonano come un se­ miglie ebree nel cuore del in previsione del lungo ponte siglia. Prima che la torre di sicuro. Funzioneranno gli stand: di ferragosto, è stato raggiunto controllo riuscisse a dare l'al­ re ogni volta con matematica vero atto di accusa nei con­ quartiere musulmano nella cit­ Colpi precisi come mecca­ precisione gli spostamenti del fronti dei suoi concittadini tà vecchia in quanto nocivo da un colpo di pistola alla te­ larme, i quattro erano riusciti sta, non si sa ancora se sparato ad impadronirsi del denaro, al­ nismi d'alta orologeria. Riesco­ denaro. I meccanismi di sorve­ • ristorante del pesce ebrei: «Dominiamo gli arabi in per il delicato equilibrio nei no sempre, non lasciano appi­ glianza, intensificati con l'e­ modo volgare e ottuso. Non li rapporti tra le diverse comuni­ a freddo o per reprimere un lontanandosi subito dopo a suo tentativo di reazione. Le bordo dell'elicottero. gli agli investigatori. Come la scalation delle rapine, non • ristorante tradizionale amiamo e sono alla mercè di tà, ha tuttavia affermato che prima rapina «aerea», il 17 lu­ avrebbero dovuto mai lasciar impiegati e poliziotti ebrei», so­ l'amministrazione israeliana sue condizioni sono gravissi­ me. Centoventi secondi per glio scorso ad un volo dell'Air trapelare la data e l'ora del tra­ • pesca gigante stiene con decisione Kollek. ha offerto, nonostante tutto, un mandare in porto la rapina, Inter, sulla pista di Bastia. Spa­ sporto di contanti. Eppure la «La loro vita è difficile, malgra­ esempio di tolleranza che è in Non si sa nemmeno, per II un'impresa ben organizzata risce più di un miliardo, la poli­ Securipost ha fallito in più d'u­ • libro do il fatto che le leggi siano netto contrasto con «radicate momento, a quanto ammonti ed eseguita da gente che ci sa zia non sa dove mettere le ma­ na circostanza. Segno che uguali per tutti - ha aggiunto il consuetudini nel resto del Me­ il bottino. Sicuramente si tratta fare. Tutto fila liscio, le cin­ ni. qualcuno, intemo alla società, • bar sindaco - non è facile per un dio Oriente». di diversi milioni, una grossa quanta persone in attesa di de­ In questa raffica di rapine, ha suggerito le mosse giuste. PAGINA 6 L'UNITA POLITICA INTERNA SABATO 15 AGOSTO 1992 Il capo del governo a Genova per il centenario Irritazione per una domanda su De Michelis: Respinte 581 domande: della fondazione del Partito socialista: «Non rispondo,son o solo cattiverie» «Ma noi inonderemo «Torniamo ai valori delle origini «Dietro la mafia può esserci una regia estema i tribunali di ricorsi» no a chi si iscrive solo per fare carriera» Gli ultimi attentati sono strani... » Duro attacco di Bassanini Concessioni tv Amato: «Disonesti, uscite dal Psi» È la rivolta «Le stragi di Palermo forse decise fuori dall'Italia» degli esclusi

«Una sano bagno nelle origini farà bene a tutti i so­ quillo. Noi qui dobbiamo lavo­ nistra democratica, liberalso­ fare e alla quale non rispondo. sono lesionati da cima a fon­ avere attorno grande tranquil­ «Inondiamo di ricorsi i tribunali». Il giorno dopo la cialisti: chi non è disposto a farlo se ne vada». Giulia­ rare con coraggio, modestia cialista ed europea che faccia E non attribuisca alla gente do; siamo certamente ben al di lità». Nella prima parte della «grande beffa» delle concessioni tv, il coordinamento ed onesta. Onesta, si. C'è poco da punto di coagulo per le ini­ cattiverie che invece si voglio­ là da quella cosa, comunque mattito.la, nel corso della visita no Amato, a Genova per celebrare il centenario del­ da fare: l'onestà è diventata ziative in direzione del pro­ no dire in proprio. terribile, che è ii puntare la lu­ colombiana, Amato aveva pre­ dei comitati radiotelevisivi lancia un appello alla «ri­ la fondazione del partito socialista, ha strigliato il Psi una questione importante, tre­ gresso del paese; bisogna allo­ In precedenza il Presidente para o la pistola al cuore e spa­ senziato alla firma, da parte volta giudiziaria» contro la decisione del governo. La richiamandolo al valore dell'onestà. Appello per co­ mendamente importante. Non ra raccogliere e comporre in del consiglio si era soffermato rare, è qualcosa di molto più del ministro Goria, dell'atto di polemica non accenna a placarsi. Bassanini (Pds): è che con l'onesta si risolvono i unità i frammenti sparsi del so­ sull'emergenza mafia: «Non è spaventoso». «Le ipotesi - ha concessione dell'area dema- struire «una sinistra democratica ed europea» e un'i­ problemi, ma ormai 6 inam­ cialismo liberale e democrati­ detto - ha dichiarato tra l'altro concluso - in mancanza di ri­ naniale dell'Expo a Comune, «Amato non ha dimostrato alcuna autonomia da potesi inquietante per le stragi di mafia: «Possono missibile pensare di risolvere co; è avvenuto in tutta Europa - che i fatti criminosi accaduti scontri, restano ipotesi; certo Provincia, Regione, Camera di Craxi e da Berlusconi. Se è necessario faremo il refe­ essere state decise altrove, fuori dal nostro paese». qualsiasi problema al di fuori e non capisco perchè non pos­ in Sicilia negli ultimi mesi sia­ rimango molto sconcertato di Commercio e Consorzio auto­ rendum o ricorreremo alla Corte costituzionale». dell'onestà». sa avvenire anche nel nostro no stati decisi in Italia; potreb­ fronte a episodi che appaiono nomo del porto; i cinque orga­ bero essere stati decisi altrove molto lontani da una quadro nismi - già fondatori dell'Ente PALLA NOSTRA REDAZIONE •Giustamente - ha prosegui­ paese: è un discorso che dob­ to - il Psi ha abbattuto dogmi e biamo riprendere proprio qui e allora il problema è capire attendibile o prevedibile di Colombo 92 che ha organizza­ ROSSELLA MICHIINZI tabù che non meritavano più da Genova, luogo delle nostre dove e perchè; come concetto stampo mafioso; capisco co­ to e gestito l'esposizione - ora PAOLO BRANCA riverenze, ma forse non si sono origini, noi che abbiamo cento era già stato delineato da Scot­ me questi episodi possano ali­ formeranno un comitato per • GENOVA. Il Presidente del Il tutto a conclusione di una salvaguardati abbastanza i va­ anni alle spalle e possiamo al­ ti quando era ministro degli in­ mentare il timore di trovarsi di governare la programmazione •**• ROMA Altro che ricono­ citando al riguardo un incon­ Consiglio Giuliano Amato a settimana che ha registrato, a lori genuini delle origini, e ciò terni, ed è un'ipotesi che po­ fronte a fenomeni di più vasta e la destinazione d'uso del do­ scimento delle tv locali: quasi tro urgente con il ministro del­ largare le braccia per far na­ portata, e onestamente devo po Expo per le strutture del Genova tra un cinquecentena- livello locale, nazionale e in­ ha consentito che il partito di­ scere un giardino attorno al trebbe essere vera». Quanto al­ metà Italia televisiva sarà oscu­ le Poste. Solo la Federazione rio che finisce ed un centena­ temazionale, fatti ed eventi di ventasse un treno, sul quale si le voci su un possibile nesso convenire che le ultime stragi porto antico, recuperate su rata dalla decisione del Consi­ radio televisioni (Frt). vicina a rio che si apre. Una specie di indubbie spessore. Amplissi­ saliva per motivi diversi da garofano». tra criminalità mafiosa e rigur­ di Palermo sono strane, per­ progetto dell'architetto Renzo glio dei ministri sulle conces­ Berlusconi, esprime soddisfa­ blitz, l'ino di impegni: prima mo, dunque, il ventaglio degli quelli che ne avevano rappre­ Al termine del discorso giti di P2, Amato è stato più chè l'interesse mafioso è di Piano. sioni delle frequenze. Dopo i zione: «linalmente l'emittenza una visita all'Expo colombia­ argomenti sui quali il Presiden­ sentato la ragion d'essere e la Amato ha mostrato imbarazzo . cauto; «Sono tutte cose da ac­ balletti di cifre, dopo le prime locale ha il riconoscimento na, che se oggi chiude i batten­ te del Consiglio ha avuto modo forza». Poi ha Amato ha allar­ rispondendo in modo irritato certare, è possibile - ha ag­ minimizzazioni sull'entità del giuridico, con buona pace di ti e i padiglioni per il pubblico, di illustrare Te proprie riflessio­ gato il raggio della sferzata: «La alle domande di un giornalista giunto subito dopo - che ci «taglio», ieri sono finalmente quelle piccole associazioni, ieri ha visto concludersi il ca­ ni. Particolarmente incisivo il vicenda dei partiti italiani è sta­ sulla questione morale nel Psi siano nessi fra mafia e qualco­ saltati fuori i numeri ufficiali. poco più che sigle, opportuna­ lendario delle visite illustri ed discorso con cui Amato ha ta una vicenda di treni su cui e sulla nomina di Gianni De sa che mafia non è. ma se lo Le richieste erano 1422, il go­ mente costituite per rilanciare, ufficiali. Poi - nella piccola inaugurato le cerimonie e i fe­ salire per fare carriera; è stata Michelis, inquisito, alla vicese­ sapessi lo avrei già detto». E ad verno ha dato via libera a 831 a nome di chi non rappresen­ trattorìa di salita Pollaioli, nel steggiamenti del centenario la vicenda di partiti che hanno greteria: «Non è vero che nel una domanda sui metodi ter­ frequenze per 550 emittenti, tano, idee di un partito politico cuore del centro storico, dove delPsi: «Un sano bagno nelle progressivamente attenuato il Psi non c'è stata autocritica roristici adottati dalla mafia respingendo 581 domande di e della Rai, da sempre contrari il 14 agosto del 1892 Filippo origini - ha detto - farà bene a loro radicamento sociale, tra­ sulla vicenda tangenti. Se la negli ultimi agguati, il presi­ frequenza televisiva. all'emittenza privata nazionale Turati, Camillo Prampolinl e tutti i socialisti; chi non è di­ sformandosi in serbatoi di per­ faccio io vuol dire che c'è sta­ dente ha risposto di essere ri­ e locale». Anna Kuliscioff decisero la sposto a fare questo bagno se sonale dirigente che cercava ta. Non sono certo un dissiden­ masto impressionato dai segni Anche per questo, forse, il scissione dal gruppo degli ne vada, vada via, in giro per ruoli per sé stesso; e oggi il pro­ te nel Psi», ha risposto. Poi, su della strage in via D'Amelio a giorno dopo la «grande beffa» Assieme ai ricorsi, l'opposi­ anarchici - il via alle celebra­ l'Europa ci sono tanti mari in­ blema è di fronte a tutti noi: un De Michelis, ha liquidato il Palermo- «È una strada larghis­ delle concessioni - che ha pre­ zione alle decisioni del gover­ zioni dei cento anni del partito quinati dove potrà trovare le sistema politico che rischia di giornalista: «Questa è una do­ sima - ha spiegato - e i palazzi miato unicamente Berlusconi no'segue anche una via più socialista. sue acque e ci si bagni tran­ sfasciarsi se non ci sarà una si­ manda che non mi dovrebbe di fronte al luogo dell'attentato e la Fininvest, ormai in una po­ propriamente politica. Pds, sizione di dominio assoluto - Verdi, Rifondazione comuni­ le reazioni più dure e decise sta, radicali e Pri mettono a contro la decisione del gover­ punto l'iniziativa per la riaper­ In corso il megaspecial sul centenario del Psi. Difesa imbarazzata: «Ma quale scandalo» no Amato, vengono dalla pic­ tura delle Camere, a settem­ cola e media emittenza locale. bre. Non è esclusa la richiesta Da Pemgia, il coordinamento di un referendum o il ricorso dei comitati regionali per il ser­ alla Corte costituzionale: lo ha vizio radiotelevisivo dà il via al­ ribadito anche ieri Franco Bas­ Attacchi alla maratona di Raidue la rivolta: «Inondiamo l'ammi­ sanini, della segreteria nazio­ nistrazione di tutti i possibili ri­ nale del Pds, che attribuisce al corsi, in modo che alla fine la vicenda un grave significato qualche giudice dovrà ricono­ politico: «Coloro che nel Psi, scere le illegalità compiute». nel Psdi e nello stesso Pds au­ 18 ore di trasmissione targate Garofano L'appello è rivolto alle Regioni spicano la nostra disponibilità e a tutte le emittenti locali. «Né a far parte di una nuova mag­ ; È cominciata alle 0,35 di questa notte la maratona ni, alle.16,30 Giuseppe Sara-,., alla droga,e all'aids, dell'unio-, Partito popolare e. per il Pei. . le Regioni, né i comitati - ag gioranza di governo - spiega di Raidue per celebrare il centenario del Psi. Diciot­ gal, impersonato daKenato De ne europea. ••<•'• - '--- Non vedo scandalo. E poi co­ giunge la nota del coordina­ JBassanini- devono «apereche . Carmine. Alle 13,35 è la volta Questa lunga maratona sarà munque al Psi va male, perchè mento - sono stati seriamente da ien la questione dell'infor­ to ore di trasmissione tra filmati, dibattiti e film. Una la trasmissione arriva a Ferra­ consultati, e il risultato finale è mazione diventa discriminante trasmissione fiume che ha sollevato molte polemi­ di «Filo rosso», di Gianni Biasi- interrtìtuf da alcuni film: «I l'infernale papocchio che ha non meno di quelle dell'equità ch, dedicato a Pietro Nenni, compagni», di Mario Monicelli gosto, quando l'audience è fiscale, dell'occupazione e del che. «Mancanza di buon gusto», commenta Vincen­ bassissima. Certo 18 ore sono selvaggiamente potato fra le con un ospite in studio, lo sto­ (ore 9), «Le quattro giornate di emittenti private locali, pre­ risanamentodella finanza pub­ zo Vita del Pds. «Una giornata kitsch», la definisce «Il rico Giuseppe Tambucano. Napoli», di Nanni Loy (14,20), tante, ma sta allo spettatore miando l'arroganza del duo­ blica. Non possiamo far parte Corriere della sera». Il vicedirettore del Tg2 Anastasi Alle 18,35 Antonio Ghirelli pre­ «Una fredda mattina di mag­ giudicare. Credo comunque polio pubblico-privato, politi­ di nessuna maggioranza di go­ la difende ma è perplesso sulla lunghezza. senta «1892-1992», un secolo gio» di , Vittorio Sindoni che nemmeno un campionato camente sconfitto il 5 aprile». verno con chi consegna ai mo­ di socialismo. In studio ci sarà (16,55), sull'assassinio del del mondo di calcio reggereb­ Un analogo appello è venuto - nopoli dell'informazione l'e­ Bettino Craxi in persona, men­ giornalista Walter Tobagi e, in­ be 18 ore». subito dopo la decisione de) sercizio di un diritto cosi deli­ tre collegati saranno i leader fine. «La madre» di Gleb Panfi- Vincenzo Vita, responsabile Consiglio dei ministri - da cato come è quello della liber­ dell'informazione del Pds so­ «Terzo Polo», l'associazione tà di informare e del diritto ad del socialismo europeo: Willy lov (22,10), in prima visione essere informati. Amato non Brandt ex cancelliere della tv. stiene che qui è in ballo una che raccoglie circa 250 emit­ •*• ROMA. La critica più fero­ In verità il programma - in questione di buon gusto: «Sen­ tenti locali: «Invitiamo a pre­ può farla franca: ha dimostrato ce è del «Corriere della Sera», cantiere da tempo - pare che Germanie federale, Francois Rispondendo alle critiche di sentare al ministero - si legge di non avere alcuna autono­ da tempo non più tenero con za togliere nulla alla storia del avesse altro taglio e altri conte­ Mitterand, presidente della Re­ faziosità e pochezza arrivate Psi, una cosa è celebrare la in una nota - osservazioni sul­ mia rispetto ai diktat di Craxi e via del Corso. Il giornale di via nuti, ma la bufera di questi ulti­ pubblica francese, Feiipe Gon- alla rete diretta da Giampaolo le graduatorie predisposte in alle pretese del suo amico e Solferino parla già nel titolo di storia del socialismo italiano, socio Silviuo Berlusconi». Sfer­ mi mesi, con dirigenti socialisti zales, primo ministro di Spa­ Sodano, è intervenuto il diret­ un'altra è inzeppare una rete termini affrettati e dense di er­ un corsivo di «giornata kitsch», gna e Mario Soares, presidente rori, sia a causa dei criteri usa­ zante, infine, anche il giudizio di «infelici onoranze lunebri», in carcere o inquisiti, ha spinto tore del Tg2 Alberto La Volpe il per una intera giornata. Direi - i dirigenti di Raidue ad abbas­ della repubblica portoghese. I quale ha respinto lo scandalo, ti, sia per l'insufficienza di ana­ dei Verdi: «Se l'agenzia Moo- di «adulazione». Il tutto a com­ conclude Vita - che questa lisi e controlli sui punteggi». dy's ha retrocesso l'Italia nella mento della maratona di Rai- sare il tono dello special. cinque intervistati parleranno osservando che la Rai celebra giornata di Raidue ha più che dell'importanza del Partito so­ Molti, moltissimi ricorsi sono graduatoria economica, a qua­ due che da questa notte, per la Si è partiti, dunque, poco tanti anniversari e tra questi c'è altro un sapore di propagan­ già partiti. In Friuli Venezia le girone dell'inferno - chiedo­ precisione dalle 0.35 - e fino al­ dopo mezzanotte con le inter­ cialista italiano in Europa, del­ quello di un grande partito po­ da». Smaccatamente filo Psi, Giulia, il presidente del comi­ no i deputati Mauro Paissan e le 18,30, orario di inizio dell'ul­ viste impossibili di Massimo l'Intemazionale socialista, del­ polare come il Psi. «Mi pare ovviamente. tato radiotelevisivo Franco Vito Leccese - dovrebbe mai tima iniziativa • sta mandando Caprara, con quella dedicata a la caduta del muro di Berlino e normale che la rete faccia que­ Caustico, infine il commen­ Brussa, segnala l'esclusione essere assegnalo il nostro Pae­ in onda film, filmati, commen­ Giuseppe Garibaldi e interpre­ del socialismo reale nei paesi sta trasmissione - aggiunge Fi­ to rilasciato da Enzo Biagi: «Da delle tre emittenti goriziane e se per quanto riguarda la liber­ ti, dibattiti sul centenario del tata da Franco Nero. Alle 11,10 dell'Est, del disarmo, del con­ lippo Anastasi, vicedirettore parte della rete è una denun­ diverse altre «anomalie», solle­ tà e il pluralismo dell'informa­ partito socialista. c'è la puntata su Sandro Perti- trollo demografico, della lotta del Tg2 - . Lo ha fatto per il cia di sudditanza». Il presidente del Consiglio Giuliano Amato zione?». Paria Giorgio La Matta A Panarea con il segretario pri: «Tra noi non c'è ancora un asse ma lo stiamo costruendo» _ «Si sfascia il vecchio sistema non la democrazia. Nel futuro vedo un Partito democratico» «Se io, Segni e Martelli uniamo le forze...»

Giorgio La Malfa, in vacanza a Panarea, prepara la presenza discreta, da vecchi stanza affine alla proposta re­ il sistema dei partiti è sconfitto, governi, da quelli municipali a chie etichette Dc-sinistra. E relazione per il congresso del Pri. Il segretario parla residenti. Si va costa costa col pubblicana. L'idea di scom­ e finalmente si apre la strada a quelli centrali. F. occorre ridi­ l'altro grande passo avanti sa­ gommone, si fanno gli sport di porre e ricostruire In forme qualche novità». mensionare i legami di tipo rebbe che non esistesse più un della «sensibilità comune» con Segni e Martelli. mare (il segretario ama il nuove i vecchi partiti circola Quali novità, per La Malfa è parlamentare, perchè sposta­ partito cattolico, che i cattolici «Stiamo costruendo un asse», dice. Non considera wind-surf, ma ha qualche pro- molto più di un tempo. Tanto difficile dire, adesso. Anche no fatalmente il potere verso i fossero svincolati da discipline un danno il crollo dei partiti tradizionali: «Questo blemucclo con le nuove tavo­ che Enzo Bianco, qualche set­ perchè bisogna attendere il partiti». e potessero militare in uno non metterebbe a rischiol a democrazia». E afferma; le, un po' troppo sofisticate), si timana fa, si è spinto a dire che primo banco di prova a set­ Con una legge elettorale schieramento progressista». «Non c'è futuro per partiti che si richiamino al socia­ cena assieme a un giro ristretto il congresso di novembre di­ tembre, e cioè proprio la rifor­ centrata sugli uomini, il segre­ Preparandosi alla ripresa di persone. Poca mondanità. scuterà l'autoscioglimento del ma elettorale degli enti locali. tario dell'Edera confida di dar politica di settembre con que­ lismo. Il futuro è in un movimento democratico». Insomma, un vero buen retiro. Pri. C'è l'esempio per lui incorag­ forma organizzata al feeling ste aspirazioni, La Malfa ha as­ Qui La Malfa sta già scriven­ «Per la verità - confida La giante della Sicilia, ma non è che oggi avvicina fra loro molti sunto nei confronti del gover­ DAL NOSTRO INVIATO do la relazione per il prossimo Malfa - questo dello sciogli­ ancora chiaro quale modello figli scontenti del sistema parti­ no Amato un modo di fare in­ l'avrà vinta nella legge nazio­ VITTORIO RADON* congresso. Si terrà a Carrara mento è proprio un "fuor d'o­ tico. «Tra Segni. Martelli e me - terlocutorio. «All'inizio - rico­ dal 12 novembre, ma le regole pera" che non ho condiviso. nale. La Malfa, come ha di­ dice - non c'è un asse. Ma si va nosce - ha fatto più cose di •• PANAREA. «lo non credo Siamo a Panarea, un morso del Pri prevedono che le sezio­ Nemmeno ho condiviso quella chiarato spesso, non vuole che costruendo. Quando noi rifiu­ quante gliene accreditavo». ni abbiano a disposizione il distinzione che Enzo ha opera­ il sindaco sia il candidato d'u­ tammo di entrare nel governo, L'accordo sul costo del lavoro, che il crollo di questi partiti di isola che resiste caparbia­ na coalizione di partiti: al con­ possa mettere a rischio la de­ mente al turismo di massa. A documento un mese prima. to, nel Pds, tra un Veltroni giu­ chi poteva sperare che nel Psi per esempio, del quale dice: Sarà un congresso importante, dicato positivamente e D'Ale- trario, lo vorrebbe sganciato oltre la vecchia sinistra venisse «U Amato ha forzato il sinda­ mocrazia italiana». È Giorgio bere l'aperitivo e a tirare tardi da essi, eletto al secondo turno La Malfa che parla e sono pa­ la notte c'è un po' di Italia che il bilancio della «svolta». L'op­ ma e Occhetto dall'altra parte. allo scoperto una posizione cato a una scommessa: che posizione intema ha rialzato la Mi sembrano posizioni antici­ con maggioranza relativa, col .problematica come quella di l'eliminazione della scala mo­ role che non sorprendono. In conta e anche un po' di Italia potere di scegliersi gli assessori un anno e mezzo di «nuovo che crede di contare. Mercole­ testa, Mamml, Battaglia, ulti­ pate». Martelli? E anche di Segni, bile e i vincoli alla contrattazio­ mamente Visentin!. Anche se il che vuole e di governare in qualcuno sospettava che fosse ne non ridurranno il salario corso», il segretario del Pri non dì scorso è stato avvistato Clau­ Però, in fondo in fondo, il piena autonomia. Il consiglio dio Martelli, ospite sulla barca professore gli dà meno proble­ sentiero è quello che dice En­ solo l'ennesimo travestimento reale. Ma le vere sfide verranno ha fatto che martellare: dopo mi. «Con lui c'è slato un fatto comunale manterrebbe solo democristiano. Invece lui è ad­ a settembre: la finanziaria, la 1*89 tutto cambia, ma il sistema di amici. All'approdo c'è il Mo­ zo Bianco: arrivare a un ras- poteri di controllo e di indiriz­ ro di Venezia I: si sussurra che personale - assicura La Malfa semblemenl di uomini, gruppi dirittura eversivo per la De. Per­ riduzione della spesa sanitaria e in specie la De non sono in -, non una questione politica. zo, salvo casi particolari, come ciò oggi ci sentiamo meno iso­ e previdenziale, la guerra con­ grado di tenere il passo, hanno Cardini e Ferruzzl abbiano ce­ e partiti, la forma stabile del l'approvazione del Piano rego­ nato assieme sull'isola. Qui Non credo che Visentin! si trasversalismo, «lo vedo che il lati dal punto di vista politico, e tro la criminalità. Quelle non incontrato il loro capolinea. La metterà a fare il leader del par­ latore. abbiamo un dialogo aperto sono scommesse. Ce la farà?». prospettiva di partiti smunti e passava le vacanze Falcone vecchio sistema si sfascia - con Ayala. Girano anche molti tito di Mamml, o peggio anco­ spiega La Malfa -. Vedo un ul­ Il segretario del Pri conside­ con questi uomini, lo non cre­ poi magari defunti, però, a dif­ ra il portaacqua. Si sottrarrà al­ ra questo come il primo passo do che esista un futuro, in Ita­ E lei che dice, onorevole La ferenza di quanto accade ad ostentati telefoni cellulari, e va­ timo, penoso tentativo di man­ Malfa? Ce la farà, Giuliano ri figli di papà con l'atteggia­ la conta». tenere assieme i cocci, ed è la per «spostare il centro della vi­ lia, per un partilo che si richia­ altri, non lo preoccupa: «Il pro­ mento da grìmpeur. ta del paese dai partiti agli uo­ mi al socialismo. E troppo pro­ Amato? «lo preferirei che ce la blema - dice - è che io alla ca- Ma il congresso è importan­ legge elettorale maggioritaria. mini». E i passi successivi, si è fonda la crisi del marxismo. facesse - è l'ultima risposta -. pacità di autoriforma non ci La Malfa ci viene da vari lu­ te soprattutto perchè qualcuna E peggio che nel '53: allora la convinto, debbono essere tutti Fece bene Achille Occhetto, Non ho urgenza di dimostrare credo. Il presunto inizio del- stri, con la moglie Daniela e i delle speranze del segretario, legge "truffa'' doveva tenere in dello stesso segno: elezione di­ battezzando il nuovo partito, a la sua insufficienza. Ma non l'autoriforma della De, cioè due figli, Claudia e Andrea. di quelle che gli fecero rompe­ vita il centrismo. Adesso il pre­ retta del premier, forme di rap­ non mettere nel nome l'agget­ penso che ce la farà. Il risana­ l'incompatibilità fra l'essere Soggiornano nella villa d'un re i ponti con la De di Andreot- mio di maggioranza che vuole porto democratico che bypas- tivo "socialista". Il futuro non è mento vero lo metterà in con­ avvocato milanese, un vecchio ti, sembrano acquistare corpo. la De dovrebbe perpetuare il flitto con gli interessi dei partiti parlamentare e l'essere mini­ centro-sinistra. Ma se non rie­ sino i partiti. «Ormai è tempo di 11. Il futuro è rappresentato da stro, ha provocato quel po' po' amico di famiglia. Il piccolo Pochi giorni fa, in Sicilia, è sta­ saltare i passaggi intermedi - un partito democratico, un di governo. E anche la guerra gruppo (La Malfa e i suoi, l'av­ ta votata una legge per l'elezio­ scono a coinvolgere II Pds - e movimento che superi le vec­ alla criminalità è, spesso, guer­ di sconquasso. Sono irriforma­ spero che non ci riusciranno -, dice -. Ci vogliono formule in Il segretario del Pri Giorgio La Malfa bili». vocato e i suoi) mantiene una ne diretta del sindaco abba­ cui i cittadini eleggano tutti i ra contro i partiti». SABATO 15 AGOSTO 1992 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITÀ

Ferragosto Villa Literno, si presenta il «caporale» per scegliere i braccianti a Caracalla con pappagalli e tra 150 immigrati scoppia la «battaglia del pomodoro» cani e gatti ,<» 1a»»»"r Nelle campagne del Casertano è calato il solito esercito Per quanti trascorrono il Ferragosto in città, e non vogliono lasciare i propri animali soli in casa, il Teatro dell'Opera di ma la richiesta di manodopera si è ridotta per la crisi del settore Roma, apre le Terme di Caracalla per una no-stop di musica dalle 16 alle 22. (Nella foto un gatto). E slato infatti allestiste un punto di accoglienza per cani, gatti e altr generi di ani­ mali per dare la possibilità, soprattutto allepersone anziane che vivono generalmente in compagnia di questi amici, di poter comunque godersi la giornata. Il Teatro ha organizza­ to anche una nursery dove saranno presenti anche degli in­ fermieri. Il costo del biglietto è di 2000 lire In guerra per un posto di lavoro Due austriaci Due giovani turisti austriaci, Stefan Schupflinger, di 26 dilaniati anni, e Martin SchwJ»m- mhoefer, di 22, entrambi di da una «bomba* lnnsbruck, sono stati dila­ niali dallo scoppio di un vec­ a Bolzano chio residuato bellico della Gigantesca rissa tra extracomunitari: 16 feriti, 22 arrestati prima guerra mondiale, in occasione di un' escursione nella zona dell'Ortles-Cevedale. La sciagura è avvenuta que­ Maxi rissa fra centocinquanta lavoratori extracomuni­ to a rimettere in sesto gli sta­ Foggiano) oa in Sicilia per la sto pomeriggio sul ghiacciaio di passo Tuckett, a 3400 metri di quota, nelle vicinanze di passo dello Stelvio. I due escur­ tari nelle campagne di Villa Literno. L'altra sera, quan­ bilimenti balneari della co­ vendemmia e prosegue poi sionisti, secondo le ricostruzioni fatte dagli agenti della guar­ do si sono presentati i «caporali» a prenotare il lavoro stiera, altri hanno trovato un verso il nord seguendo sem­ dia di finanza intervenuti sul posto, devono aver toccalo con impiego nell'edilizia, altri an­ pre la raccolta dell'uva o i piedi o con la piccozza la bomba affiorata improvvisamen­ del giorno dopo, tra i lavoratori, quasi tutti clandestini, cora nei consueti lavori dj quelle delle mele. Alla fine te in seguito allo scioglimento del ghiaccio. Quando i soc- è scoppiata una rissa gigantesca. Sedici sono rimasti corriton sono giunti sul posto della disgrazia, dei due giova­ manutenzione che si svolgo­ vanno via, molti di loro tor­ ni di lnnsbruck, sono stati trovati soltanto dei brandelli dei feriti - 3 sono ricoverati nell'ospedale di Aversa con no all'inizio dell'estate. Poi la nano a casa dove i loro ri­ loro corpi. una prognosi di 30 giorni - 22 sono stati arrestati e crisi, come ha denunciato un sparmi, miseri per qualsiasi condannati per direttissima a sei mesi. convegno della Fillea tenuto­ paese industrializzato, rap­ Per non essersi termato a far si all'inizio di agosto ad Aver­ presentano una grande ric­ Non fa salire salire a bordo del pullman DAL NOSTRO INVIATO sa, e la disperazione crescen­ chezza. Tornano l'anno suc­ un'handicappata una portatrice di handicap te ai migliaia di persone arri­ cessivo e riprendono il loro un autista trevigiano, di cui viro FAENZA sul pullman non è stato reso noto il no­ vate nella speranza di trovare girovagare. Autista denunciato me, è stato denunciato per •• NAPOLI. Guerra tra ai- loro inflitta, ma la pena per un ingaggio ed invece alle Proprio pensando a questi violenza privata dalla procu- sperati, per una giornata di chi non è in regola con i per­ prese con problemi dj so­ «stagionali» c'è qualcuno che ^^^_^^______. ra della Repubblica presso iavoro in campagna. È acca- messi ai soggiorno significa pravvivenza. propone dj introdurre un la Pretura circondariale di Secondo alcune statistiche permesso stagionale di lavo­ Belluno, su segnalazione della squadra mobile. Le indagini auto a Villa Litemo aove 150 anche il °ecreto di espulsio­ che hanno portato alla denuncia erano state avviate circa immigrati, molti elei quali ne. gli immigrati extracomunitari ro, valido nove mesi, rinno­ un mese fa dopo che una giovane di Cavarzano in provincia in Campania sono poco più vabile per qualche anno e di Belluno, L.S., portatrice di handicap, aveva sostenuto che clandestini, hanno scatenato Le coltivazioni del pomo­ di 64.000, oltre la metà di co­ che se reiterato più volte po­ il pullman privato, con già a bordo alcune amiche, che una (uribonda lite per poter doro nelle campagne °i Villa storo è in possesso di un re­ trebbe portare alla conces­ avrebbe dovuto accompagnarla in una località turistica del­ lavorare anche un solo gior­ Litemo, come nel resto °ella golare permesso dj soggior­ sione di un permesso defini­ la regione, non si era fermato per farla salire. no nelle coltivazioni di po­ Campania, sono in crisi, da no, gli altri sono «clandesti­ tivo. modoro. anni. Le avverse condizioni Trieste Una donna di origine serba, climatiche hanno ridotto le ni». A questa massa notevole La crisi economica e quel­ residente a Trieste da cinque La rissa è scoppiata l'altra di extracomunitari si deve lo che sta capitando a Villa Accoltella anni, Gordana Milosevic, di sera e solo l'arrivo in forze colture. Dai quattro cinque 32 anni, ha ferito oggi a col­ milioni GÌ quintali prodotti aggiungere quella di «pendo­ Literno dovrebbero portare a le due figlie dei carabinieri °el gruppo di lari» dei lavori agricoli. Gente, riflettere di nuovo sulla pre­ tellate le sue due figlie, Bilja- Caserta è riuscita a sedarla. qualche anno fa si è passati a a Arrestata na e Daniela, rispettivamen­ meno della metà. Un Immigrato di colore nei campi di Villa Litemo per lo più proveniente ai senza degli extracomunitari, te di 13 e 14 anni. La donna Sedici feriti di cui tre ricove­ paesi equatoriali africani, sulle loro condizioni di vita, _^^__ - che nel capoluogo giulia­ rati nell'ospedale di Aversa A Villa Litemo, però.come no si era risposata dopo es­ a che sì spostano °i regione in su come vengono impiegati. con una prognosi i trenta ogni anno, si sono presentati regione per lavorare in cam­ Come si dovrebbe comincia­ sere rimastavedov a del primo marito - probabilmente colta giorni, ventìaue arrestati il bi­ migliaia °j lavoratori extraco­ persone che hanno bisogno dietro pagamento °i una per­ se la sentono dj rischiare il da un raptus omicida, è stata udita gridare urla sconnesse da di lavorare per sopravvivere. centuale, ma per tribù, etnie, carcere o una denuncia, me­ pagna. Naturalmente le zone re a riflette sui molti extraco­ alcuni vicini, che hanno avvisato la polizia. Quando gli lancio °egli scontri. munitari, chi dice quattromi­ preferite sono quelle dove munitari che sono nel nostro agenti sono giunti sul posto, in Via San Servolo, hanno visto la, chi cinquemila. Meno ri­ La rarefazione della richie­ provenienze nazionali. glio rivolgersia l «caporale». a I ventiQue cxtraxomunitari sta di braccianti ha fatto na­ L'ingaggio avviene sempre A luglio la situazione è ri­ non ci sono molti controlli. paese a una decina d'anni, una delle due ragazzine che si teneva in bilico sul cornicio­ presi dai carabinien ieri mat­ spetto alle ondate degli anni È un magma umano in ne del primo piano, reggendosi ad un' antenna nel tentativo scere forme sconosciute di più raramente per strada. Lo masta piuttosto calma, an­ che hanno i figli nati in Italia, di mettersi in salvo. Entrati nell' appartamento, i poliziotti tina sono stati giudicati per scorsi, ma pur sempre troppi •caporalato». Alcuni extraco­ scorso anno i carabinieri che perchè se è vero che il movimento che a luglio ed che parlano solo italiano (o rispetto alle richieste °i ma­ hanno trovato l'altra figlia della donna, che, ferita, piangeva erettissima dai pretore di munitari che conoscono da hanno denunciato decine di tempo è stato inclemente, è agosto si trova a Villa Litemo, un dialetto della penisola). chiedendo aiuto. Gordana Milosevic, che ancora impugna­ Aversa: sei mesi di reclusione nodopera. Formano un eser­ anni l'ambiente si son messi persone per violazione delle anche vero che gli immigrati poi si sposta in Puglia (unen­ Quando si penserà a farli di­ va un coltello da cucina, è stata disarmata ed arrestata per con la sospensione condizio­ cito, sempre più malridotto e a fare gliintermediari. Il risul­ norme d l collocamento e hanno trovato «impieghi» al­ dosi ai raccoglitori dj pomo­ ventare cittadini italiani (se tentato omicidio plurimo. Biljana e Daniela Milosevic sono sempre più °isperato. Sono e state ricoverate all' ospedale infantile «Burlo Carotalo». Nes­ nale della pena, la condanna tato che si lavora non solo non sono in molti coloro che ternativi. Molti hanno lavora­ doro che lavorano già nel lo volessero) a tutti gli effetti? suna delle due è in pericolo di vita. Minacce a Macrì A rendere nota l'esistenza di Il personale si asterrà dallo straordinario. Attesi nell'isola altri 130 boss mafiosi un piano messo i\ punto da La «soffiata» organizzazioni maliose per uccidere Vincenzo Macrl, previene sostituto procuratore gene­ da un mafioso rale della Corte d'appello di «In queste condizioni non si può lavorare» Reggio Calabria, potrebbe ^m^m^^^^m^mmmmmmmmm essere stato un presunto affi- '• liato alla cosca !merti-Con- dello, uno del clan più potenti nel panorama della 'ndran­ gheta reggina Lo stesso Macrl, ieri, ha confermato d'essere Agenti di custodia in sciopero a Pianosa stato avvertito dalla squadra Mobile di Reggio Calabria delle minacce formulate contro di lui. Il presunto mafioso, secon­ do quanto si è appreso, è stato latitante per qualche tempo Sciopero a tempo indeterminato per il personale di nostra isola, pur facendo pre­ occupata più della metà del dennizzo per la nuova situa­ ed è stato arrestato qualche mese fa in Olanda, nell' ambito sente le gravi carenze di strut­ personale che avrebbe istitu­ zione carceraria, a fronte delle di una operazione contro una organizzazione die trafficava Pianosa. Tutti i 140 dipendenti si asterranno dagli stupefacenti. Si tratterebbe di un mafioso «atipico», che negli straordinari paralizzando in pratica quasi tutte le at­ ture e la bassa qualità della vita zionalmente altri compiti. La 32 mila lire giornaliere della anni scorsi, tra I' altro, avrebbe messo a segno un furto ai per tutto il personale locale e protesta sale anche per l'ulte­ polizia e delle 8.500 degli danni di un istituto di credito di Reggio Calabria che fruttò tività dell'isola, fino a quando il ministro Martelli temporaneamente trasferito. riore degrado dell'isola, un agenti mandati in missione». un ingente bottino. non andrà a fornire garanzie sufficienti alla vivibilità Da allora la soglia di vivibilità centinaio di agenti fra carabi­ Eppure Niccolò Amato si era dei pianosini. Intanto ci si prepara ad accogliere al­ di Pianosa si è abbassata fino nieri e polizia accampati in 90 assunto l'Impegno di creare Il 210550 è il numero telefo­ migliori condizioni di vita a Palermo tri 130 mafiosi ed a militarizzare di fatto un pezzo all'indecenza». Anche 11 Slulp roulette hanno a dlsposlozio- Un telefono amico nico di «Voce Chiara", un del parco dell'arcipelago. • solidarizza con gli autori della ne 5 bagni che scaricano in un Pianosa, ancora prima dell'ar­ servizio istituito dalla Que­ protesta. contenitore che a sua volta vie­ rivo dei mafiosi: «Ma Amato in aiuto stura di Palermo a favore dei ne svuotato in mare, in acque non ci ha mai ricevuti. Ci ha ri­ minori che si propone di di­ I servizi essenziali saranno cevuti solo il suo vice». Ora dei minori ventare punto di nlerimento garantiti. Nessun problema per che fanno parte di un parco p"r i problemi dell' infanzia naturale. Amato è atteso a Pianosa insie­ GIOVANNA NIRI la sorveglianza dei detenuti, me a Martelli. ^— e per i giovani emarginali Mancino sul coordinamento per la matricola e per l'ascolto Fuori dall'orario di lavoro «perché "non siano preda Mi ISOLA DI PIANOSA. Sciope­ cia. Tutto il personale civile, radio-telefonico. Funzioneran­ Le lagnanze non hanno fi­ della criminalità organizzata e elei sorprusi». Il servizio, una ro a tempo indeterminato. È amministrativo e di polizia pe­ nessuna alternativa alla noia: il ne. Ma ora l'attenzione si spo­ sorta di «Telefono Amico» della Polizia, è stato presentato no anche gli uffici, ma con un campo di calcio è occupato, sta ora sui quasi certi nuovi ar­ questa mattina dal questore Matteo Cinque. -E' un modo per Il ministro dell'Interno: arrabbiato il personale del pe­ nitenziaria si rifiuterà di fare gli personale ridotto al 5%. Gli quelli per il tennis ed il calcetto far capire che il palazzo della questura • ha detto Cinque - è nitenziario di Pianosa che gio­ straordinari, fino a quando il rivi, centotrenta mafiosi che si un punto di rifenmentoper la gente o per gli emarginati. Una vedì, durante l'ennesima ispe­ ministro Martelli non volerà straordinari sono invece com­ sono sovraffolati, esattamente andrebbero ad aggiungere ai pletamente sospesi. Un colpo come la mensa che fa turno polizia senza la gente e una polizia che non esiste». «Voce «Non ci sono stati contrasti zione, si è anche sentito dire sull'isola per rendersi conto di 60 del primo scaglione. Per Chiara» che sarà diretta dal vicequestore Caterina Adinolfi, si che «qui si stava troppo bene persona delle reali condizioni duro, visto che la gestione del­ continuato dalle 12 alle 24. «La questo tetto dei duecento, pre­ interesserà in maniera specifica di tutte le problematiche dei fino ai mesi scorsi, ora qualche di vita e di lavoro. l'isola si affida in pratica quasi situazione si è fatta insosteni­ visto dal ministero, si starebbe­ minori perché sia possibile intervenire con maggiore incisi- nella De e nel governo» tutta a questi lavori «in più». sacrificio si può anche fare». Il documento congiunto del bile - continuano - sono state ro attivando anche Marina ed vita «in un mondo dove spesso sfruttamento, maltrattamenti, NOSTRO SERVIZIO Poco rispettosi di questa rego­ compartì sicurezza di Cgil-Cisl- Raccogliere rifiuti, pulire la anche fortemente limitate le Aviazione, con prospettiwe di molestie ed abusi di ogni genere sono all' ordine del gior­ la de! contrappasso, sbandie­ Uil e del Sappe ha toni decisi: porcilaia e le stalle, lavare i azioni sindacali e politiche, impianti radar e batterie di no». Il questore ha ricordato che a Palermo nello scorso an­ mezzi meccanici, fare i lavori non possiamo far intervenire no 91 minon sono finiti In carcere. 25 sono stati segnalati per rata dall'ispettore ministeriale «Abbiamo accettato l'emer­ contraerea, per una militariz­ rapine, 175 per furti e le segnalazioni per detenzione e spac­ dottor Surace, dopo un'assem­ genza e l'urgenza, collaboran­ di muratura, di officina e di nessun estemo alle riunioni zazione di fatto di un'isola che •i ROMA La ricostruzione aell'81 lasciava questo pro­ carpenteria, lavorare i campi e sull'isola. In più, tanto per riba­ cio di stupefacenti sono in aumento. fatta dai giornali è falsa. Non blema in sospeso. Ora si ten­ blea fiume dai toni decisamen­ do alla buona riuscita dell'o­ doveva essere centro e pernio te caldi i 1 70 lavoratori del car­ perazione di trasferimento dei ormeggiare navi e aliscafi: dire che siamo personale di se­ del parco dell'arcipelago to­ c'è stato alcun contrasto nel ta ai aarvi una soluzione». cere hanno incrociato le brac­ queste le mansioni in cui viene rie C, non abbiamo alcun in­ scano. OIUSKPPK VITTORI governo. Nella De non si so­ E il dissenso dei due mini­ mafiosi dalle loro carceri alla no consumate fratture. Il stri Oemocristiani, Goria (Fi­ Consiglio dei ministri ha di­ nanze) e Violone (Com­ , scusso e approvato quanto mercio estero)? Quanto a " ™™~"^^"^ L'idea del ministro dell'Interno Nicola Mancino ha un precedente storico nell'Italia postunitaria proposto dal Viminale, nien­ Goria, Mancino dice: «Se la te ai meno, niente di più. E i dialettica è quella dei rilievi L'istituto voluto per combattere il brigantaggio. Silvio Spaventa fu il primo ad assumere l'incarico socialisti, Martelli in testa, so­ del ministro Goria è una giu­ no a'accorao. sta dialettica perché è la foto­ Questo ha sostenuto ieri il grafia delle due posizioni ministro dell'Interno Nicola culturali che emergono: cioè Mancino in merito alla vicen­ la responsabilità' esclusiva da super-poliziotto Tutti i Oel ministro o di una nuova 1860: quando Minghetti creò il superpoliziotto giornali avevano dato la se­ ligura tecnico-giuridica». In­ guente versione degli avveni­ somma, a Goria la «riforma» menti: Mancino ha preparato non piace, preferirebbe che Mancino e Parisi, Minghetti e Spaventa. L'idea del di brigantaggio, non esitò a ri­ l'Italia un corpo nazionale di Don Abbondio, allora e in fu­ volezza che le autorità di pub­ Ricasoli nel 1867 fu costretto a un disegno ai legge per isti­ la responsabilità del coordi­ ministro dell'Interno ha un suo precedente storico, correre alla mano forte dei polizia efficiente e per gestire il turo, finché durarono le più blica sicurezza dovevano svol­ ricordare ai reali carabinieri tuire un unico capo per cara­ namento restasse al ministro prefetti. Ma anche allora come coordinamento tra la pubblica gravi restrizioni al matrimonio, gere funzioni di mediazione che «sarebbe stato grave errore binieri, poliziotti e finanzieri, dell'Interno. I giornalisti han­ nei primi governi dell'Italia postunitaria. Allora il oggi si poneva un problema sicurezza, i carabinieri e varie dovettero provvedere a cele­ sociale e che una manifesta­ il credere che potessero fare sostanziale: bisognava creare polizie locali. Preoccupato so­ brare nozze segrete di guardie zione di piazza non era un af­ una polizia distinta dall'altra, lo ha portato in Consiglio dei no scritto: frattura nella De. problema era il brigantaggio meridionale. La visio­ essendo ovvio che per le istitu­ Mancino parla di '«giusta dia­ una carica che rappresentasse lo di contenere le spese per il di pubblica sicurezza per sal­ fare che riguardasse solo I ca- ministri sperando che, allo ne che incardinava nel ministero dell'Interno il un punto di rifenmento co­ mantenimento delle guardie di vare i loro legami sentimentali. valleggeri. La conseguenza zioni sulle quali si fonda il dirit­ scopo di accelerare I tempi, il lettica»: E Vitalone? «Nessun coordinamento della sicurezza aveva la sua radice stante per l'attuazione delle di­ pubblica sicurezza Spaventa si Spaventa, sebbene fosse na­ della miope strategia dell'ordi­ to politico del regno e per la provvedimento fosse trasfor­ contrasto. Assolutamente». nella cultura della formazione degli Stati moderni, rettive politiche del ministro mise in testa che poteva pre­ to in Abruzzo, una regione ne pubblico fu l'eccidio di To­ legge sulla polizia del 20 mar­ mato in decreto-legge, ma Secondo fonti del Viminale, dell'Interno in materia di sicu­ tendere una dedizione illimita­ molto ospitale verso le bande rino del 21 settembre 1864, I zo 1865 la sola autorità che so- l'operazionme non è riuscita sarebbe stato Vitalone, pro­ in particolare in quello francese. rezza e ordine pubblico. La ta in cambio di una misera esi­ dei ribelli, consenti ai generali cavalleggeri spararono contro praintende alla pubblica sicu­ a rezza sia il ministero dell'Inter­ perché si sono opposti due prio lui, a proporre i fare in questione fu risolta nel 1860 stenza. Con una semplice cir­ di usare mezzi drastici per ri­ la folla che all'annuncio del no, sotto la cui responsabilità °c (Goria e Violone), per­ fretta: istituire il super-capo con l'istituzione del segretaria­ colare ai prefetti, ai quali era portare l'ordine nel Mezzogior­ trasferimento della capitale del la dirigono nelle province e nei ché hanno dissentito anche i mediante decreto legge. ANNIBALI PALOSCIA to generale del ministero del­ demandato l'arruolamento no, tollerò gli eccidi, aggiun­ Regno a Firenze si era raduna­ circondan i prefetti i vicepre­ liberali, e perché Martelli, il Non è vero - aggiunge l'Interno, carica distinta da delle guardie, impose alla pub­ gendo Il sequestro dei giornali ta davanti alla prefettura giri- fetti e i questori». Una visione tm ROMA. Il segretariato ge­ governo in materia di polizia e quella di direttore della pubbli­ blica sicurezza II celibato, con che ne parlavano, non si scan­ dando: «Torino a Roma». La ancora attuale perché recepita ministro della Giustizia, ha Mancino - che io volevo un dalizzò che il prefetto di Avelli­ piazza si riempi di morti e Vit­ taciuto. Ha Oetto il ministro nerale della polizia, la nuova ordine pubblico. Bettino Rica- ca sicurezza. I poteri del segre­ la motivazione che «l'individuo ai giorni nostri nella legge di ri­ decreto-legge. «Sarebbe stato carica di cui si paria oggi, ri­ soli, successore di Cavour alla tario generale erano di gran distratto dalle cure e dai biso­ no De Luca emanasse un ban­ torio Emanuele rosso di vergo­ forma della polizia che ha in­ aell'lntemo: «Di contrasti, ho tecnicamente impossibile. percorre una via già seguita da guida del governo piemontese, lunga superiori a quelli del su­ gni della famiglia non è sem­ do che ordinava «l'arresto dei gna davanti ai suoi torinesi cardinato le funzioni di coordi­ letto sui giornali. Ieri (l'altro Eppoi su questa riforma è au­ Marco MingheMI, con la nomi­ Istituì i prefetti in tutte le pro­ perpoliziotto previsto nel dise­ pre disposto a sostenere 1 disa­ briganti fino al terzo grado per pensò di cavarsela imponendo namento nel Dipartimento del­ ieri, ndr) c'è stato solo un spicabile un dibattito e un na di SiMo Spaventa a segreta­ vince del regno. Quando Sal­ gno di legge Mancino. Oltre a gi e le fatiche e ad affrontare I ottenere da essi utili informa­ le dimissioni de! pretetto di To­ la Ps. La nascita della Dia ha rio generale del ministero del­ zioni». La notizia di quel bando rino Giuseppe Pasolini, subito approfondito aibattito che confronto parlamentare». Ed l'Interno, quando I primi go­ vemini sferzò la prefettocrazia coordinare l'azione delle forze pericoli del servizio». Non sì di­ posto l'esigenza di un coordi­ ha riproposto un tema in °i- eccoci a Martelli. Il ministro verni dell'Italia unita dovettero riservò alla famiglia Ricasoli la di polizia e a dare suggerimen­ menticò di far valere anche la che offendeva la civiltà giuridi­ seguite da quelle di Silvio Spa­ namento più forte capace di scussione da anni: se cioè il dell'Interno smentisce ogni affrontare il problema del bri­ battuta che essa aveva dato al­ ti ai prefetti, il segretario pote­ ragione economica, richia­ ca provocò nel Parlamento In­ venta dalla carica di segretario raccordare l'attività di questa coordinamento debba esse­ gantaggio meridionale. La vi­ l'Italia due cose, una ottima, va dettare legge attraverso cir­ mando l'attenzione sul peso glese un'ondata di antipatia generale del ministero dell'In­ nuova istituzione investigativa contrasto: «Questa è una lita­ verso il governo di Torino che terno. Ma neppure queste sal­ re Intestato all'esclusiva re­ nia noiosa e stucchevole. Il sione che incardinava nel mi­ l'altra pessima: il Chianti e i colari sull'assetto della pubbli­ che «le traslocazioni degli am­ specializzata nel contrasto alla sponsabilità del ministro o nistero dell'Interno il cooniina- prefetti. ca sicurezza e trattare I proble­ mogliati avrebbero avuto per proprio nel Regno Unito vanta­ varono il ministero Minghetti criminalità organizzata col di­ ministro Martelli, intanto, mento della sicurezza aveva la Marco Minghetti, che pure mi delle amministrazioni loca­ le finanze dello Stato». In se­ va solide amicizie. Il punto più che tre giorni dopo fu costretto spiego delle risorse e delle invece - come sostengo an­ non ha partecipato alla di­ radice nella cultura della for­ non era favorevole a far gover­ li. La carica era insomma sino­ guito a quelle disposizioni fu­ debole della gestione di Spa­ a dimettersi. energie delle forze di polizia ch'io - se, pur lasciando l'au­ scussione perché è andato mazione degli Stati moderni nare dalle prefetture i processi nimo di potere. Spaventa era rono Incorporati nella pubbli­ venta fu l'ordine pubblico, per­ L'importanza del segretaria­ nello svolgimento dei compiti torità politica nazionale al via prima. Ma ha fatto mette­ ed in particolare di quello fran­ di unificazione nei territori dei uno studioso e se come patrio­ ca sicurezza solo celibi e vedo­ ché egli non seppe orientare to si sgonfiò, dopo qualche istituzionali. Da qui l'idea d'i­ ministro stesso, questi debba re a verbale, prima di andar­ cese che aveva inventato i pre­ vecchi Stati preunitari, quando ta aveva il carisma per imporre vi con l'avviso che in caso di verso la moderazione gli inter­ tempo la carica scomparve, stituire un segretariato di poli­ avvalersi ai un collaboratore fetti come autorità preposte al­ le sue idee, mancava della pre­ matrimonio sarebbero stati li­ venti delle truppe. Né lui né i zia con robuste capacità di sene, di condividere la mia l'attuazione delle direttive del scoppiò nel Mezzogiorno la ri­ ma il problema del coordina­ coordinamento. "tecnico". La legge 121 proposta». bellione a cui fu dato il nome parazione tecnica per dare al­ cenziati. Inutile dire quanti suoi prefetti ebbero consape­ mento rimase aperto tanto che PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA SABATO 15 AGOSTO 1992 OGGETTI SMARRITI/ IL MANGIADISCHI

•• Comparve da un giorno all'altro, con la per sempre segnalo, sligiiraìo, sgarrupato. prepotenza degli oggetti definitivi, Tutto di Comparve all'improvviso tutto di plastica e «inghiottiva» i 45 giri: il nuovo aggeggio rivoluzionò l'ascolto 'l'ulto questo tuttavia sarebbe stato, ed era, plastica rossa, una sca'ola tondeggiante co­ largamente sopportabile se non ci fosse stato lor lacca con la sua maniglia e una feritoia Poi fu il momento dei long playing, dei walkman e dei compact: e fu abbandonato come una pansé il filo: il collegamento elettrico, la spina, la dove si inseriva il dischetto a 45 giri. Si sentiva necessaria giunzione del coinò-giradischi-ra- un piccolo rassicurante «ciac» e poi il disco dio con rimpianto. SI, certo, erano comparsi cominciava a suonare, senza filo elettrico, da qualche tempo catafalchi lignei a pile, pe­ senza puntine che graffiavano il microsolco, santissimi, da portare a spasso, magari con il senza sguardi degli adulti preoccupati che il coperchio altoparlante che si divideva in due pesante radiogrammofono Grundig di fami­ per un nidimentalc effetto stereofonico; ma glia potesse essere irrimediabilmente rovina­ la storia non ha riservato a loro che un picco­ to da una comitiva di ragazzi irresponsabili Venne l'estate e la musica cambiò lo spazio nel capitolo »1 pionieri», assieme al­ «Mangiadischi» venne subito chiamato, per l'automobile a vapore, ai dirigibili e all'esi­ la disinvoltura con cui prendeva i 45 giri; in stenzialismo francese, l^i verità e che feste e qualunque posizione, anche verticale, il che incontri giovanili dovevano avvenire tra le ^•ra una vera e propria eresia, e in ogni luogo, mura domestiche, previo arrotolamcnto di anche una spiaggia o una gita, bastavano tappeti e protezione di Murano, con una dia­ due pile nel cassettino. Quale fosse il nome Addio puntine, per salvare il grammofono di papà lettica interessante luce accesa/luce spenta e ufficiale, non so, Philips, credo, l'inventore il provvido interessamento delle madri impic­ olandese di questo prodigio, in epoca in cui cione con sorriso al vetriolo, che brandivano Sony, Panasonic o Akai non sì erano ancora C'erano una volta... Quanti sono gli straordinario esempio di libertà di enormi caraffe di aranciata. Il mangiadischi - mai viste e il nostro orizzonte radioelettrico oggetti che abbiamo perso di vista e ascolto conquistata in un batter d'oc­ e qui si esalta tutta la salutare sinergia con il spaziava tra Magneti Marelli, Europhon, Tele- che hanno rappresentato parte della chio. Niente fili, niente bracci e punti­ funken; il massimo della trasgressione poteva motorino, garanzia di rapidi e discreti sposta­ essere, figuriamoci, un autoradio Voxon. Era nostra vita collettiva? Alzi la mano chi ne: solo una fessura che «inghiottiva» il menti individuali - e il sigillo di un'epoca in la stessa Philips che qualche tempo dopo, al­ non ne ricorda almeno uno. Abbiamo disco. Lo scalpore che fece il piccolo cui si comincia a fare la musica, e anche altre la fine degli anni 60, ci avrebbe regalato un provato a raccontare la storia di quelli aggeggio segnò un passaggio di epo­ cose (compresa la politica, il che sembra og­ altro strumento strepitoso, quel mangianastri che hanno raggiunto una notorietà ca, più o meno come quello che più gi incredibile, ma vi posso assicurare, era co­ con le cassette che avrebbe spedito rapida­ tardi avrebbe fatto il «walkman». si) Inori dell'asfissiante abbraccio della fami­ mente in pensione il piccolo registratore Ge­ diffusa. Partiamo dal «mangiadischi», glia, nonni compresi, e dei turpi racconti su loso coi tasti multicolori e le bobine. Il quale come si stavi) male durante la guerra. mangianastri, dopo aver prontamente respin­ Se dietro la luccicante sonorità del juke- to il vano attacco delle cartucce «Stereo 8» di ENRICO MENDUNI box avvertivi la sollecitudine interessata del cui si e addirittura perso il ricordo, resiste an­ gestore di un bar. il piccolo mangiadischi ros­ cora oggi nonostante il compact, il laser disc so era l'arte per l'arte, la musica per la musi­ e tutto il resto. ca, senza secondi fini, almeno di natura mer­ Mangiadischi, mangianastri: la musica la si cantile, intendo. Come avrete notalo sono mangia, come un gelato d'estate, senza farci riuscito ad arrivare fin qui, ed è stata una fati­ troppo caso. 145 giri escono da capaci custo­ ca, senza mai citare i mitici anni 60, i favolosi die portatili, raccontano la loro storia di amo­ Beatles e neanche Gianni Morandi o le ge­ re che dura non più di tre minuti, il tempo di melle Kcssler e intendo portare a termine un ballo, poi la scatola sonora di plastica ros­ questo pezzo senza deflettere da anobio in­ sa li espelle, ma non completamente, solo tendimento. Ognuno suonava ciò che gli pa­ una mezzaluna nera di disco, una piccola reva: voglio solo far notare che gli unici dischi pressione e il mangiadischi docilmente suo­ ':*&•' "*V -'" •• '^à$$0l* a 4") giri di musica classica erano «Va' pensie­ na ancora, per tutte le volte che si vuole. '*' •,../»>$!&&?*$• .' ':•- im-^:-M ro» e la cavalcata delle Valkirie, fate un po' .--.:.,- . :. •• . . -.. •• ... • &&&;*•...« I pullman delle gite scolastiche montarono V*v-. •> • : i ••• voi. subito, in qualche cassetto del cruscotto, il •-;. ^^*^.:<«>->'. Poi, un certo giorno, ci siamo voltati e il nuovo strumento, ma non ce n'era un gran mangiadischi non c'era più, Scomparso. For­ bisogno. Ce n'erano parecchi in giro, certo se cannibalizzalo dal suo cugino tecnologi­ la sua maniglia. Niente a che vedere col gira­ teva in angoscia i proprietari del tipo «allento, co, il mangianastri, nato in un'epoca ormai costava il suo prezzo ma non era un patrimo­ dischi tradizionale: macchina delicata, una che me lo sciupi»: angosciati in proprio, o per nio, mi pare di ricordare. Quanto, ora non sa­ giapponese. Probabile che ci abbia messo il specie di penna stilografica di celluloide fra­ interposta persona di madri stressali o padri naso anche la politica: «Un modo nuovo - e prei dire; a prezzi di oggi, compatibilmente gile e capricciosa, sempre a rischio di perdite assenti e severissimi, ascoltatori serali di ro­ con la crisi della borsa e dei titoli di Stato, un diverso - di stare insieme»; il «collettivo*; un di inchiostro, con la sua puntina/pennino di manze e concerti per piano nello studio. centinaio di mila lire, più o meno: cìlra alla po' di impegno. Magari invece e stato ucciso Comparivano pezzuole antistatiche di scarso portata di un compleanno discreto, purché materiali strani, che si consuma, si spunta, dalla crisi del disco; ina sì, l'abbiamo letto non funestato da improvvide bocciature. For­ che riga i dischi come un compasso impazzi­ elfetto, come i panni per pulire il vetro, di fin­ dappertutto, il vinile è finito e il 45 giri più de­ se costava un po' di più, statisticamente, in to non appena qualcuno urta il braccio bal­ to daino, che danno ai distributori di benzi­ gli altri. Del resto i cantami adesso si apprez­ ogni classe di ginnasio ce n'erano cinque, lando come un orso con il bicchiere in mano; na, o delle spazzole di velluto, da passare re­ zano meglio in long playing. e non solo i can­ sei, Io del resto non l'ho mai posseduto ma col piatto che deve essere perfettamente oriz­ ligiosamente sui dischi, non si sa se per ascol­ tautori, e di lì il passaggio al compact è natu­ non faccio testo, non riuscii nemmeno a far­ zontale, in bilico sulle sue molle, e l'adattato­ tare meglio, o per non rovinare la capricciosa rale, caso mai ti fai una tuo compilation e te mi regalare un motorino. re indispensabile per inserire i 45 giri sul per­ puntina che, comunque, regalava a tutti grat- la suoni sul walkman, visto che in aereo per no fine pensato per gli altri dischi: quella pa­ ta-gratta e fruscii. Micidiali erano poi quelli I proprietari, come sempre, si dividevano misteriosi motivi di interferenze non si può multipli: teoricamente, potevi mettere una pi­ in due categorie: quelli «attento, me lo sciupi» stiglia di bakelite che si perde sempre e ti usare il CD, e neanche il computer peraltro. e quelli più libertari. Questi erano la maggio­ manda a dire che tutto l'attrezzo e stato pen­ la di dischi e poi li cambiava lui in automati­ Cosi il mangiadischi e rimasto in un angolo di ranza: l'oggetto era libertario in sC: nessuna sato per i disconi di musica classica a 33 e co; in pratica, il disco superiore atterrava co­ qualche rotonda sul mare, dimenticato; co­ manutenzione, niente parti in movimento, prima a 78, e suonare quei dischetti con le me un'astronave sul braccio della puntina e me la pansé (questa si, veramente mitica) portatile, pronto ad entrare in una valigia, in canzoni rappresenta un uso quanto meno sul malcapitato microsolco sottostante. Si Mangiadischi sulle spiagge' invasero improvvisamente l'universo dei ragazzi anche per non sciupare II grammolono del genitori che il liglio di un notaio anni 30 poteva trova­ uno zaino o a diventare valigia lui stesso con improprio del mezvo II giradischi si chemet sentiva fare «scrac» e il poveretto rimanivi re ipp issit ì in un veci Ilio librodi 'alino

,;>S,:T4J i • „,P>MPIUJ"„U » I > •«' « « T/f-yr- ;.,w_,„lfc7i$MaL •Ai° ..Jk 3K....**.fr. 1 . .At_. .. ______^ ALBANA DI ROMAGNA

•'««#f?'s¥;Wi#fe "'•:>•>/ fV'i'^W^ltì'^',^*:'^v,.,!*V.,v' '"• ',"' ,•:

,,,,,"','r','i',";","/'".' • Vi'''1. , ^t'itì'i''jÌv''»;"W;' '?iiiMt'i^'J,i*"

Il Fresco gusto di Romagna.

DALLE UVE GENEROSE DELLE COLLINE DI ROMAGNA CON MAESTRIA E CON PASSIONE, È NATO L'ECCEZIONALE ALBANA '91. ADESSO TOCCA A VOI GIUDICARLO. VERSATELO NEL CALICE E SORSEGGIATELO CON CALMA. VI COLPIRÀ PER IL SUO PROFUMO, LA VENA AAA 00005001 AROMATICA, IL GUSTO INCONFONDIBILE. FRESCO AL3ANA DI'HOKAGNA ..•vj.-'.'dA/nwoi omnwe COME APERITIVO, SUPERBO CON CU ANTIPASTI, "'»? I PIATTI DI PESCE E LE CARNI BIANCHE, OTTIMO PASSITO CON I DESSERT. ALBANA DI ROMAGNA DOCC '91: SIATENE CERTI, ANCHE QUEST'ANNATA VI CONQUISTERÀ.

ENOTECA REGIONALE EMILIAROMAONA • ENTE TUTELA VAI ROMAGNOLI • CAMERE 01 COMMERCIO DI BOLOGNA. FORLÌ E RAVENNA Inquinate da «leggermente» a «fortemente» Drammatica la situazione alle foci dei fiumi: Tanti «navigatori ben 232 delle 408 località controllate 41 su 45 sono completamente fuorilegge per il settimo anno consecutivo Colibatteri oltre i limiti in 16 punti della domenica», dai battelli-laboratorio della Lega Ambiente dichiarati «puliti» dal ministero della Sanità oppressi dalle tasse Meno tasse, più porti turistici. È la ricetta dell'lspes per arginare la crisi - incipiente malgrado l'enorme sviluppo degli ultimi anni - della nautica da diporto. I «navigatori della domenica» - almeno 3 milioni di «Le spiagge? Non c'è mare, grazie» persone, una barca, per lo più piccolissima e con motore fuoribordo, ogni 90 abitanti - che intasano le acque costiere rischiano di soccombere sotto i! Goletta verde: balneabile solo il 43% delle acque italiane peso dei balzelli che lo Stato gli sta appioppando. ;; «Un tuffo dove l'acqua è più blu», dice la canzone. -. : •« '^^f^^^^^y^ *r •RI ROMA. Tutti in barca, tas­ minori. Il fatturato totale della Una parola: secondo i dati raccolti per il settimo an­ 1 mari d'Italia regione per regione se, sovrattasse e balzelli vari produzione sarebbe - sempre no consecutivo dalla Goletta verde della Lega per permettendo. La nautica in Ita­ secondo l'Ispes - di 1.500 mi­ •ONERO NON POCO lia - secondo una ricerca del­ liardi, oltre ai 1.600 miliardi l'Ambiente, è consigliabile fare il bagno solo nel 43% REIIONE INONINAIO MOLTO PRELIEVI INQUINATO INQUINATO INQUINATO l'lspes, «Finché la barca va» -, dell'indotto. delle acque italiane. Tutte le altre, almeno quelle di ha subito negli ultimi anni un La «diffidenza» che l'opinio­ cui sono stati raccolti campioni, presentano livelli FRIULI 6 1 1 0 4 fortissimo incremento, l'innata ne pubblica e la classe politica VENETO 9 3 1 2 3 idiosincrasia per l'acqua di nutrono per la nautica da di­ più o meno gravi di inquinamento. Anche alcune di gran parte degli italiani è stata porto resti comunque «uno quelle dichiarate «pulite» dal ministero della Sanità. E.ROMABNA 13 2 4 3 4 vinta dal «grande consumo» dei problemi primari» che il MARCHE 8 3 1 1 3 degli anni 80: da allora il «po­ settore deve affrontare, insie­ polo di navigatori» è tornato in me al fatto che l'acquisto di ABRUZZO 14 2 5 2 5 massa sul mare. E cosi, impen­ una barca può causare l'im­ PIETRO STRAMBA-BADIALB nati gli indici delle vendite, la MOLISE 3 0 1 0 2 mediata maggiorazione dell'Ir- BB1 ROMA. Chiare, fresche, dio», vale a dire con almeno un produzione ha registrato una pef grazie al «redditometro», sporche acque. Quelle delle PUOLIA 49 29 10 5 5 congiuntura sempre più favo­ malgrado le obiezioni di illegit­ valore che supera di tre volte i revole. Ma il vero exploit del timità di vane commissioni tri­ nostre coste, ovviamente, che limiti, nel 13.98%; «forte», con CALABRIA 35 20 8 3 4 settore è nato sull'onda del per oltre la metà sono da •leg­ almeno un valore dieci volte butarie. Ma «la '/era grande germente» a «fortemente» in­ SICILIA 67 36 16 10 5 fuoribordo che, negli acquisti mazzata che ha colpito la navi­ superiore ai limiti, nel 18.14% di natanti nuovi, fa la parte del gazione da diporto - scrive l'I­ quinate secondo i dati raccolti -, ma comunque tale da scon­ dalla Goletta verde della Lega BASILICATA 3 1 1 0 1 leone: le immatricolazioni - ri­ spes - è stata l'aumento della sigliare decisamente la bal­ ferisce l'Ispes - riguardano per tassa di stazionamento, che ha per l'ambiente, che proprio in neazione La triste «bandiera CAMPANIA 27 8 5 1 13 questi giorni ha concluso la lo più le imbarcazioni di lun­ accresciuto l'aliquota dovuta nera» della sporcizia delle ac­ LAZIO 17 5 6 0 6 ghezza fino a 6 metri (2.465 fino al 500%». Le difficoltà ope­ campagna '92 (la settima del­ que, con un 70% di campioni la serie, accompagnata dall'o­ sulle 6.907 del '91), che non rative che l'appassionato di fuon norma, spetta anche que­ SAROESNA 66 26 15 15 8 necessitano di patente nauti­ nautica deve affrontare in Italia perazione «Spiagge pulite», st'anno alla Campania e al La­ che ha coinvolto undicimila TOSCANA 50 25 15 4 6 ca. In questa classe rientra ben riguardano tra l'altro, secondo zio, seguite a brevissima di­ l'81% delle unita da diporto l'Ispes, l'assenza di una mo­ bagnanti e ha permesso di rac­ LIBURIA 41 13 12 11 5 cogliere una cinquantina di stanza (69%) dalla Liguria vendute sul mercato naziona­ derna legge sui porti (il dise­ tonnellate di rifiuti) di prelievo Pessimi risultati anche per il TOTALE 408 176 101 57 74 le. Ma anche il ritmo delle pa­ gno di legge vars'.o giovedì po­ e analisi dei campioni lungo Molise, che su tre punii jsami- tenti si mantiene elevato: trebbe risolvere solo alcuni nati ne ha registrati due forte­ 20.087 nell'89, 15.524 nel '90 e problemi), la confusione del tutti i litorali del nostro paese, Un'immagine del litorale di Roma ricoperto da detriti e spazzatura senza trascurare un paio di «in­ mente e uno leggermente in­ 18.299 nel'91. diporto con il settore pesche­ cursioni» all'estero - sulla Co­ quinato, mentre al capo oppo­ reccio e mercantile, la man­ sto della «classifica» si piazza­ C'è anche una quota rile­ canza di posti barca attrezzati sta azzurra francese, in Corsica vante di persone che. iniziate e a Malta - dai risultati peraltro no, con acque risultate effetti­ e lungo l'Adriatico - spiegano Sicilia, dove le due cause si so­ ni, per errori nella campiona­ fettivamente determinare, da li e streptococchi fecali alme­ in numero adeguato, le caren­ vamente pulite, le coste dell'i­ alle attività marinare dopo il ze di strutture per un agevole nient'affatto confortami. il responsabile nazionale di vrappongono tura, per mancanza di dati suf­ una settimana all'altra, qual­ no dieci volle al di sopra dei li­ •boom» degli anni 60, oggi sol­ sola del Giglio e quelle della Goletta verde. Francesco Fer­ Risultati, quelli delle analisi ficienti - non si sa assoluta­ che cambiamento. Ma è a dir miti di legge a Porto Cervo, Ca- trasporto dei mezzi e l'accesso Basta un'occhiata alla tabel­ cano i mari, almeno quelli co­ al mare. Lungo i 7.453 chilo­ penisola salentina. In coslante rante, e Giulio Conte, del comi­ di Goletta verde, che non sem­ mente nulla. poco preoccupante - sottoli­ pnccioli, Bosa Marina e Cala- stieri, con imbarcazioni fra i la per rendersi conto della si­ peggioramento, poi, e la situa­ tato scientifico della Lega - pre concordano con quelli del­ Che ogni estate, ormai, si nea la Lega ambiente - che in setta in Sardegna, alla Spiaggia metri di coste italiane sono sta­ tuazione: su 408 località con­ 7,5ei 12metri (2.190) eoltrei ti censiti 634 approdi con 56 zione alle foci dei fiumi: su 45 principalmente dal degrado le Usi resi noti alcune settima­ scateni una specie di battaglia ben sedici casi i campioni di degli inglesi di Ischia e a Baia 12 (630). Il valore della produ­ trollate, solo 176 (il 43.13%) campioni esaminati, solo due dei fiumi, mentre al Sud la cau­ ne la dal ministero della Sani­ tra rilevatori a colpi di strepto­ Goletta verde (raccolti esatta­ Domizia in Campania, a Tor- marine, 359 porti-canale, 26 presentano tutti i parametn zione nazionale ha sfiorato, darsene, 129 banchine-porti, sono multati puliti, mentre so­ sa principale è l'eccessivo nu­ tà, che pure non ha dipinto un cocchi, colibatteri, pH, ossige­ mente negli stessi punti con­ vajanica e a Ladìspoli nel La­ nel '90, i 750 miliardi di lire, biologici al di sotto dei limiti di no ben 41 quelli che presenta­ mero di turisti rispettoall a por­ quadro incoraggiante, segna­ no disciolto e altri parametri è trollali dale Usi) diano risultati zio, a Muggia e Barcola in Friu­ 17 spiagge attrezzate, 47 ap­ legge, mentre nel restante tata delle fogne e degli impian­ lando centinaia di chilometri diametralmente opposti: ac­ li-Venezia Giulia, al Lido delle con un incremento del 31,2% prodi-rade. I posti barca am­ no livelli massimi d'inquina­ abbastanza normale, visto che sul 1989 e del 126% sull'83. Al­ 56Ì8TO delle acque e presente mento. ti di depurazione (quando ci di costa dove il mare si può al non sempre i campioni vengo­ que pulitissime per il ministero Nazioni in Romagna, ai Bagni monterebbero a 75.600 secon­ un inquinamento più o meno sono). E c'è poi il caso di alcu­ massimo guardare e tratti an­ no prelevati con gli stessi criteri della Sanità; con «elevatissimi Teli di Barletta in Puglia, ai Ba­ tri 450 miliardi rappresentano do l'Assonautica e a 91.957 grave - «leggero», cioè con al­ Differenti, a seconda delle ne zone, come il litorale roma­ cor più estesi di litorale delle e negli stessi luoghi, e che il livelli d'inquinamento», invece, gni Vigo di Genova e a Deiva il fatturato delle industrie di ac­ per il ministero della Marina meno un valore al di sopra dei /ione, le cause della sporcizia no, gran parte della Campania cui acque - per incuria delle gioco delle condizioni atmo­ per la Lega, che ha verificato Marina in Liguria, a S. Teresa cessori e motori, senza contare mercantile. limiti, nel 24.75% dei casi: «me­ delle acque, provocata al Nord e la costri settentrionale della Usi. dei Comuni e delle Regio­ sferiche e delle correnti può ef- una presenza di coliformi tota­ Riva e ad Alcamo in Sicilia. il giro d'affari relativo ai natanti La «Seaboume Spirit» si trovava vicino Savona quando è scoppiato l'incendio Ispezioni estive dei Nas Blitz dei carabinieri Brucia sala macchine della nave-crociera nelle strutture sanitarie Avventura a lieto fine per 178 passeggeri Medicine scadute e sporco Drammatica avventura a lieto fine per i crocieristi miliar­ quali venivano trasbordati! vore di condizioni metereolo- Ponle dei Mille; l'unica passeg­ Ispezione dei Nas dei carabinieri in 554 strutture dari della «Seaboume Spirit». All'alba di Ieri, al largo di passeggeri, operazione che si glclie ultimali: mare quasi cal­ gera ferita - Elizabeth Romeo, sanitarie puDbliche e private. Rilevate 202 infra­ capo Noli, un incendio è scoppiato in sala macchine, e e svolta - nonostante la paura mo, poco vento, visibilità buo­ di 55 anni, americana residen­ zioni mentre: sono state denunciate 144 persone del fuutu e Ut-I MduTia^iu — ne». Poco dopo un'allia buona te In Florida - e siala subllo ira- l'allarme ha mobilitato le Capitaneria e i natanti in navi­ senza panico uè isterismi né notizia: grazie all'efficace e sportala in ambulanza all'o­ La situazione rispetto a due anni fa sembra mi­ gazione nel mar Ligure. Un'ora e mezza dopo i 178 pas­ danni alle peisuue, soltanto tempestivo intervento dei mez- spedale San Martino per le cu­ gliorata. Le regioni più in regola sono risultate la seggeri e una parte dell'equipaggio venivano tratti in sal­ una crocierista ha riportato la zi di soccorso dei vigili del fuo­ re del caso, mentre gli altn cro­ Val d'Aosta, il Trentino, il Friuli-Venezia Giulia e vo sulla «Daphne», della Costa Crociere, e poco dopo l'in­ distorsione, o forse la sospetta co di Savona e del nucleo eli­ cieristi sono stati provvisoria­ la Basilicata. In coda invece Lombardia, Lazio, cendio veniva domato senza eccessivi danni. frattura, di una caviglia. Anche cotteri di Genova, il coman­ mente alloggiati un hotel del la gran parte dei marittimi dante Solberg annunciava che centro città, in attesa di rag­ Puglia ed Emilia-Romagna. (148 uomini) si è messa in sal­ l'incendio a bordo era stato giungere via terra Portofino e DALLA NOSTRA REDAZIONE vo sulle sciapuppe, e a bordo domato. Cessato l'allarme, è riprendere la crociera una vol­ ROSSELLA MICHIBNZI sono rimasti una cinquantina stato dato l'ordine di rientrare ta che saranno stati riparati i di membri dell'equipaggio, im­ ai vari mezzi aerei e navali che danni e le eventuali avarie pro­ •• GENOVA. Imprevista e cendio scoppiato in sala mac­ pegnati a fronteggiare l'incen­ erano stati fatti convergere nel­ vocati dall'incendio sulla «Sea­ BNl ROMA. I Nas, i nuclei anti­ 852 milioni di lire. L'elenco drammatica sveglia all'alba chine. Il messaggio, raccolto dio per impedire che le fiam­ le acque di Capo Noli, e sono boume Spirit». La nave norve­ sofisticazione e sanità dei ca­ della malasanità comprende per i 178 ospiti - quasi lutti dalle Capitanerie di Porto di me si propagassero dalla sala stati «rimessi in liberta» i tra­ gese, costatila quattro anni fa rabinieri, sono piombati anche quindi la tenuta del registro di americani e miliardari - della Genova e di Savona, ha imme­ macchine alla zona dei serba­ ghetti della Tirrenia «Domizia- in un cantiere tedesco, è desti­ questa estate negli ospedali e carico e scarico degli stupefa­ «Seaboume Spirit», nave da diatamente messo in moto II toi na» e «Campania», in prece­ nata a crociere di lusso (il sog­ nelle strutture sanitarie. I risul­ centi, l'omissione in atti d'uffi­ crociera battente bandiera complesso apparato di salva­ $i carburante. Nel frattempo denza dirottati insieme alla giorno medio giornaliero costa tati parlano di scarsa igiene e, cio, la detenzione di alimenti norvegese che, salpata giovedì taggio (che ha coinvolto an­ la nave Dphne, della Costa «Daphne» verso il luogo dell'in­ duemila dollari); il viaggio ini­ in un caso, hanno evidenziato in cattivo stato di conservazio­ sera dal porto di Collure in Ca- che la Capitaneria della Spe­ Crociere, la più vicina di quelle cidente nell'eventualità sì ren­ ziato giovedì dalla Camargue, l'assenza di un direttore sanita­ ne e di farmaci scadutri, le pre­ margue, era diretta a Portofino zia) con invio di motovedette, che avevano captato il «may dessero necessari altri soccor­ dopo Portofino prevede tappe rio. carie condizioni igienico-sani- e poi a Venezia. Ieri mattina, all'erta per i mezzi aerei a di­ day», invertita la rotta aveva si. Contemporaneamente la a Portofino, Civitavecchia, Sor­ I carabinieri hanno ispezio­ tarie dei locali cucina ed an­ qualche minuto prima delle 6, sposizione e mobilitazione di raggiunto la «Seaboume Spi­ «Daphne» - dove i naufraghi rento, Taormina, Venezia: die­ nato 554 strutture rilevando che la truffa ai danni del servi­ mentre la nave si trovava venti tutte le navi in navigazione nel­ ni»; le scialuppe hanno acco- erano stati accolti con applau­ ci giorni di vacanza dorata e 202 infrazioni di cui 75 penali e zio sanitario nazionale per as­ miglia a sud di Capo Noli, a le vicinanze. Intanto, a bordo slato e i naufraghi si sono ritro­ si rincuoranti, sistemati nel sa­ tanffe variabili, a seconda del­ 127 amministrative. Per gli op­ senteismo. ponente di Savona, il coman­ della «Seaboume Spirit», veni­ vati definitivamente in salvo. Il lone delle feste e rifocillati - ri­ le sistemazioni, tra i 17 mila e i portuni provvedimenti sono In particolare a Termoli il di­ dante Erm Solberg ha lanciato vano calale in mare le cinque tutto a tempo di record, nel gi­ prendeva la rotta verso Genova 50 mila dollari a passeggero, fi­ La nave norvegese «Seabourn Spirit» a largo del mare di Genova state, inoltre, segnalate 144 rettore sanitario dell'ospedale via radio il «may day» per un in­ scialuppe di salvataggio sulle ro di un'ora e mezza, con il fa­ ed ha attraccato verso le 11 a ne fine persone alle competenti auto­ civile S.Timotoo ed un applica­ rità giudiziarie, sanitarie e am­ to ausiliario di segreteria sono ministrative. Due anni, nello stati segnalati alla procura per stesso mese di agosto, le ispe­ truffa ai danni del servizio sani­ Oggi si rinnova la sfida antica tra le contrade di Siena. De Gortes corre per la Torre, Massimino per il Bruco zioni furono 437, le infrazioni tario nazionale. Il primo è ac­ 172 di cui 91 penali e 81 ammi­ cusato di assenteismo ed il se­ nistrative che portarono alla condo per averlo fatto figurare denuncia di 129 persone. presente. I carabinieri, inoltre, hanno Materiali scadenti, alimenti riscontrato irregolarità in 67 mal conservati e medicinali 'attesa scaduti, condizioni igieniche strutture pubbliche, rispetto al­ le 35 del 1990 ed in 31 privia­ sanitarie carenti, sono stati ri­ te, contro le 24 di due anni fa. scontrati in ospedali di Pisa, Tutto fatto a Siena per il Palio di domani. Le destina­ siano contrade disposte a Chiocciola, Tonino Cossu det­ nio». Andrea De Gortes detto se. Indubbiamente un caratte­ tone nel 1974 e nella Chioccio­ Langhirano, Polla e Mercato spendere anche un miliardo e to il Cittino nell'Onda, Dario Aceto. 49 anni. 14 vittorie, a re molto chiuso e abbastanza la nel 1982. «Certo un pO d'an­ Le regioni più in regola, so­ zioni dei fantini sono già state tutte decise con una prattutto per le strutture pub­ San Severino. passa per avere quel drappo di ColagO detto Bufera nella Lu­ parole e sempre il personaggio schivo. E anche questa volta sia ce l'ho - riconosce - ma «Le condizioni dei pazienti insospettata rapidità. Andrea De Gortes detto Aceto seta, «il cencio» dipinto da pa, Guido Tomassucci detto che si conosce. La sua ultima non ha fatto eccezioni. Al tele­ spero sempre mi capiti l'occa­ bliche, sono la Val d'Aosta, il sarà nella Torre, Salvatore Ladu detto Cianchino ha Mimmo Paladino. E saranno Bonito nell'Istrice, Luigi Bru- vittoria il 3 luglio, lo ha davvero fono la moglie ha pregato di sione per restare con migliori. Trentino, il Friuli-Venezia Giu­ ricoverati riscontrate in questo loro, o meglio i big, a dividersi schelli detto Trecclolino nella appagato. Ma per II palio del non disturbarlo nei difficili mo­ Purtroppo non ho avuto le oc­ lia, la Basilicata. Mollo meno la controllo - ha dichiarato il mi­ preferito montare Figaro nella Pantera, Giuseppe la torta più grossa. Ma qualco­ Civetta. Il vincitore, che non 16 agosto pensa al bis. «Rad­ menti che precedono il palio. casioni che hanno avuto altri Lombardia, Lazio, Puglia e nistro della sanità De Lorenzo - Pes sarà nel Drago, mentre il giovane Massimo Co­ sa ci guadagneranno anche gli necessariamente è tra i favoriti doppiare sarebbe il massimo. Per lui comunque parlano i ri­ fantini. Ma il mestiere, il corag­ Emilia-Romagna. per quanto attiene l'aspetto gne detto Massimino sarà nel Bruco che non vince altri. Le monte del palio di do­ come vuole la tradizione, avrà Non ci sarebbe da meravigliar­ sultati. In piazza del Campo ha gio ho dimostrato di averli. Di­ igienico sanitario ed in partico­ mani intanto sembrano tutte la gloria e tanto denaro. si. Il mio incubo non ce l'ho fatto certo qualche, errore ma rei che in percentuale non ho All'interno delle strutture I lare il funzionamento delle cu­ da ben trentasette anni. decise, con una insospettata Tra i dicci protagonisti, una più. Sono tranquillo. Certo do­ il bilancio complessivo finora è sprecato molto. D'altronde an­ Nas hanno sequestrato 2147 cine, hanno dimostrato, pur­ rapidità, fanno notare non po­ canzone senese definisce i po la corsa di luglio la voglia di stato buono. Ha vinto sei volte, che Aceto che è certo un fuori­ confezioni di specialità medi­ troppo, l'esistenza di notevoli DAL NOSTRO CORRISPONDENTE chi senesi che conoscono I se­ fantini «dieci assassini» ci sono smettere ce l'avevo. Ora ho due nella Pantera che ha scel­ classe li ha commessi». cinali scadute, 1726 chilo­ difficoltà. Queste irregolarità - greti spesso Inconfessabili del storie diverse. C'è chi come • qualche dubbio. Mi daranno to anche questa volta, una nel Luigi Bruschelli, 24 anni, in­ grammi di prodotti carnei in ha aggiunto - non sono però AUQUSTO MATTIOLI palio e non dovrebbero verifi­ Andrea De Gortes, ormai da una squalifica per le nerbate Nicchio, nell'Onda, nella Selva vece aspetta la sua prima vitto­ cattivo stato di conservazione, carsi sorprese su questo ver­ con Sebastiano Deledda a lu­ e lo scorso anno nella Tartuca. gravi quanto quelle del prec- •N SIENA Li hanno sempre vero ad unsoslanzialecambia- considerare i! grande vecchio, ria. E' senese ma a lui la con­ 1856 chilogrammi di alimenti dente controllo dei 1989-90, in sante. Per quanto riguarda le che ormai è parte della leggen­ glio. In fondo però sono stale «Ad agosto dice la moglie con trada non ha mal interessato. vari diversi per qualità da quelli definiti mercenari, gente che fa mento della loro esistenza. Uo­ contrade favorite Andrea De da del palio, chi come Salvato­ poche. Mica mi condanneran­ una battuta indicativa - saran­ «Mi sono sempre piaciuti i ca­ cui furono chiuse numerose solo i propri Interessi. I senesi li mini in apparenza dun per il Gortes detto Aceto sarà nella re Ladu lo sta sostituendo nelle no all'ergastolo. Tutto somma­ no sette». valli - confessa - a sette anni previsti dasi capitolati d'appal­ cucine e sequestrati quantitati­ Incensano, li riempiono di sol­ mestiere che (anno, nascon­ Torre che non vince dal 1961, preferenze delle contrade. Chi to non mi farà male se sto fer­ Per Massimo Alessandn, di facevo i concorsi ad ostacoli». ti ed in cattivo stato di conser­ vi di prodotti alimentan in mi­ di quando vincono ma li umi­ dono, come tutti speranze, de­ Salvatore Ladu detto Cianchi­ come il giovane Luigi Bru- mo un anno e tornare nel Arcidosso, paese nel versante Il suo primo sogno dell'infan­ vazione: il tutto per un valore sura di gran lunga maggiore ri­ liano, li buttano da una parte bolezze, paure, fragilità. La lo­ no nella Pantera, Giuseppe Pes schelli che non ha mai vinto e 1994». grossetano dell'Amiate, 38 an­ zia, quello di partecipare il pa­ di 435 milioni di lire. spetto a quanto avvenuto in come roba vecchia quando ro è una lotta aspra per arriva­ detto il Pes nel Drago. Massimo spera che succeda al più pre­ Salvatore Ladu a 34 anni, ni, figlio d'arte (suo padre ha lio, lTia già realizzato, corren­ Sono stati inoltre posti sotto quest'ultimo controllo». perdono. Qualcuno finisce nel re, ma altrettanto aspra per re­ Coglie detto Massimino nel sto. E chi, infine come Massi­ sardo come Aceto, è attual­ vinto sei volte la corsa senese) do nella contrada della Civetta stare sulla cresta dell onda. sequestro un poliambulatorio Per De Lorenzo, quindi, le dimenticatoio per sempre e di Bruco, la contrada che da mo Alessandri, ha assaporato mente considerato il fantino ancora un'occasione di corre­ che gli ha dato ancora fiducia. attivato senza autorizzazione, ispezioni sono servite a dimi­ lui resta solo un nome negli ar- Tanto più che il palio oggi ren­ maggior tempo, ben trentaset­ la dolcezza della vittoria, ma più forte del palio avendo pre­ re, questa volta nel Valdimon- « Ora ci sono, ma non basta crmi. La vita del fantino del pa­ de molto sul piano economico te anni, non arriva prima. Nelle anche l'amarezza di sogni non so il suo posto nelle preferenze tone. Nelle sue parole non più - dice - devo vincere per due depositi di alimenti e far­ nuire le disfunzioni a tutto be­ lio di Siena, al di là delle appa­ e non è facile dover rinunciare allre contrade Massimo Ales­ pienamente realizzati, «lo vec­ delle contrade. Ma e molto di­ manca qualche punta di delu­ restare». Il giovane Trecciolino maceutici, un locale cucina, neficio dei malati, dando una renze, non è facile. Solo pochi al miraggio di quella vita agiata sandri detto Bazzino sarà nel chio? Dovete scrivere altre co­ verso anche caratterialmenle sione per quello che avrebbe non pare intimidito dai big. «Il un padiglione adibito a depo­ particolare attenzione anche emergono, per molti è un so­ che si sogna quando si e ra­ Valdimontone, Maurizio Far- se, Magari che i vecchi sono del suo più famoso collega. potuto (ire e non ha fatto. Ha dopo Aceto è già cominciato. sito di atlezzature, due frigo alle presenze del personale sa­ gno impossibile arrivare dav­ gazzi di stalla. Sembra che ci netani delto Bucefalo nella d'acciaio e i giovani d'allumi­ Non parla molto volentieri di vinto due volte nel Valdimon- Cianchino è il più forte». congelatori, per un totale di nitario . Ministero delle Finanze Ancora in manette per tangenti, l'hanno preso nella sua villa di Taino Bustarella di due miliardi A maggio passò quattro giorni a San Vittore per le mazzette milanesi sul palazzo del catasto adesso è sotto accusa per dieci anni di appalti irregolari Sotto accusa il de Merolli E il giudice Colombo torna alla carica: «Condoniamo i coinvolti»

Carlo Merolli, senatore de, avrebbe preso una tan­ gente di due miliardi, quand'era sottosegretario alle Finanze: lo accusa il diario di un costruttore, il marchese Alessandro Germi, morto due anni fa. Da lui il ministero comprò il nuovo palazzo del Arresto bis per Augusto Rezzonico catasto, inutilizzabile perché vincolato. Costo, 63 miliardi. Ma anche altri acquisti del dicastero ap­ paiono strani. Varese, l'ex senatore de è accusato di corruzione CLAUDIA ARUCTTI •• ROMA. Lo accusa il diario ma comunque inconsueta, per A maggio l'avevano arrestato per un miliardo e mez­ Rezzonico si era già fatto quat­ gretario provinciale della de. suo partito. sto dell'appalto da assegnare fatto anche alcune considera­ di un morto: Carlo Merolli, se­ questo genere di contrattazio­ zo di tangenti intascato a Milano. Ma ieri anche la tro giorni di galera a San Vitto­ Ma il suo ruolo di signore delle «Gli appalti incriminati - ai partiti più uno 0.5 per cento zioni sulla diversa valutazione natore democristiano di Tivoli, ni). re, dal 7 all'll maggio scorsi, tangenti sarebbe continuato precisa il procuratore della Re­ da consegnare all'intermedia­ espressa dall'opinione pubbli­ avrebbe preso due miliardi Le stranezze sono infinite. magistratura di Varese ha fatto scattare le manette accusato di concussione an­ anche negli anni successivi, pubblica di Varese, Agostino rio di turno. ca su chi ha rubato per sé e chi •per il suo interessamento nel­ Nel mese di giugno, si scopri per Augusto Rezzonico, ex senatore de. È accusato che nell'ambito dell'inchiesta con l'approdo a palazzo Ma­ Abbate - riguardano tutte le Mentre l'epidemia da tan­ lo ha fatto per il partito. «I pnmi la cessione del palazzo di viale che il palazzo, finito da alme­ di abuso d'ufficio e concussione. Gli inquirenti lo ri­ sulle tangenti milanesi. Nel dama. E' lui che, nel decennio opere pubbliche. Quelle già gente dilaga in regione, a Mila­ sono emarginati - ha detto - Ciamarra». Si tratta dell'edificio no sei mesi -« già venduto al tengono un esponente di spicco del comitato d'affa­ carcere di Varese é in buona della mazzetta, assieme all'ex entrate in questa inchiesta, co­ no il sostituto procuratore gli altri si trovano in una situa­ acquistato otto mesi dal mini­ ministero delle Finanze, non compagnia: è il ventisettesimo segretario provinciale sociali­ me il Palazzo di Giustizia, il Gherardo Colombo suggerisce zione di maggiore credibilità, stero delle Finanze, per trasfe­ era utilizzabile. Secondo il pia­ ri, formato da De e Psi, che per 10 anni si è diviso arresto, che segue ad una setti­ sta Carlo Facchini, già agli ar­ nuovo Palasport o la risistema­ soluzioni politiche per far fron­ che sfruttano per perpetuare il no regolatore di Roma, infatti, mazzette sugli appalti pubblici. mana di distanza quello del resti domiciliari, avrebbe fatto zione di piazza Repubblica e te al terremoto giudiziario sca­ sistema e accrescere il propno rirvi la nuova sede del catasto. altri fascicoli sui quali stiamo A Roma, è un nuovo scandalo, era (è) destinato a ospitare uf­ sindaco socialista Luciano il bello e il cattivo tempo su tut­ tenato dall'indagine «Mani pu­ potere nel partito. La mentalità Bronzi e del vicesindaco de ti gli appalti pubblici. Quando aprendo nuove indagini». E an­ della gente comunque sta un'altra storia di tangenti. fici privati. I dipendenti del ca­ che a Varese sì parla di un giro lite». Rilancia la sua idea del Chi è Carlo Merolli? Nell'ulti­ tasto, insomma, non possono Maurizio Sabbatino L'ex sena­ ha lasciato i suoi incarichi di condono per corrotti e corrut­ cambiando: esiste un diverso metterci piede. In quel perio­ SUSANNA RIPAMONTI tore sarebbe una delle pedine partito per il senato, la sua ere­ di tangenti di miliardi. La pro­ tori, per quanto sgradevole livello di riprovazione dei com­ mo governo, guidato da An- cura non precisa cifre, ma portamenti illeciti Con questa dreotti, era sottosegretario alle do, perciò, ci si pose la do­ •• MILANO. Arresto bis per viso cambiamento di program­ del -comitato d'affari» costitui­ dità 6 stata raccolta in tutti i chiarisce che attorno ad ogni possa essere questo termine. manda: come mai il ministero, Augusto Rezzonico. ex senato­ ma. Dal fresco della sua con­ to da de e psi, che a Varese, sensi da Antonio De Feo, pas­ appalto incriminato c'erano •E' un'idea praticabile - dice - inchiesta siamo amvati a un Finanze. È stato rieletto sena­ con tutta la citta a disposizio­ negli ultimi dieci anni, si e sato anche lui per il carcere solo se cambia la mentalità di punto di non ritorno. Ora si tore, con oltre 50mlla voti, ma re e signore incontrastato dei fortevole villa, all'afa oppri­ spartito mazzette provenienti dei Miogni. Rezzonico però gin di quattrini per centinaia di può solo andare avanti» l.a non ha ottenuto la conferma ne, 6 andato a comprare un feudi democristiani di Varese. mente del carcere varesino dei milioni e che quindi si può tutti. Il rischio è che continuino palazzo vincolato? Ieri a mezzogiorno sono anda­ Miogni, con l'accusa di abuso dagli appalti pubblici. I fatti non ha abbandonato il feudo tranquillamente parlare di ci­ all'infinito comportamenti ille­ proposta di condono non pia­ nell'esecutivo. Adesso è nei contestati percorrono tutto di Varese e gli inquirenti riten­ citi da una parte e arresti dal­ ce invece al sindaco di Milano. guai. Il suo nome compare nel In questi giorni, Giorgio Ben­ ti a prenderlo nel suo 'buen re­ di ufficio e concussione conti­ fre a nove zeri. Anche nella cit­ venuto, segretario generale tiro» di Taino, in mezzo ai bo­ nuati e pluriaggravati. l'arco della sua carriera politi­ gono che come maggiorente tadina lombarda circola un ta­ l'altra, con il pericolo che nel Piero Borghini. «La magistratu­ diario del marchese Alessan­ ca: i primi business in odore di della de locale abbia continua­ frattempo si trovino scappa­ ra - dice - deve fare il suo do­ dro Genni, costruttore legato al delle Finanze, ne ha invocato schi che sì specchiano nel lago Questa volta è stata la magi­ riffario paragonabile a quello l'apertura. Ma solo il Comune Maggiore e la sua vacanza fer­ mazzetta risalgono al periodo to ad occuparsi del gettiti tan- che regolagl i affari neri del ca­ toie per evitare a tutti l'applica­ vere. Spetterà poi al Parlamen­ mondo cattolico, morto nel stratura di Varese a firmare tra l'83 e I'87, quando era se­ gentizi destinati alle casse del zione della pena». Colombo ha to trovare nuove regole». di Roma può concedere il per­ ragostana ha avuto un improv­ l'ordine di cattura, ma Augusto poluogo: il 5 per cento del co­ 1990 all'età di 93 anni. In quel­ messo, cambiando la desti- le pagine, il vecchio marchese nanzione d'uso dell'edificio. annotava ogni cosa. V! si leg­ La De, alla fine di giugno, con ge, per esempio, che un giorno il sindaco Franco Carraro già Carlo Merolli gli chiese 300 mi­ dimissionario, tentò di portare lioni per acquistare un appar­ in giunta l'atto per concedere, tamento. in extremis, il permesso. Carra­ Pochi mesi dopo - siamo ro, però, decise di rimandare nel 1990 - ecco un altro ap­ tutto a settembre. Lo incalza­ IL MOBILIFICIO punto. Questa volta si parla del vano infatti le opposizioni, ministero delle Finanze. Ales­ chiedendo chiarimenti. Per­ sandro Cerini si era rivolto al ché, secondo la legge per Ro­ parlamentare perché lo aiutas­ ma capitale, i ministeri tra se a liberarsi di un palazzo, nel qualche anno dovranno trasfe­ quartiere periferico di Torre- rirsi in una zona ben determi­ spaccata. Non riusciva a ven­ nata della città (Sdo). E inve­ derlo, e la manutenzione gli ce il palazzo di Torrespaccata costava moltissimo. Poco do­ e al di fuori di quest'area. po, per incanto, Il ministero Molti premono, comunque, compra l'edificio. È, per il mar­ 6. SPAGGI.ARI perché l'affare vada in porto. A chese Germi, un affare di 62 giugno, quando di questa sto­ miliardi e 832 milioni. Nel dia­ ria parlò l'Unità, l'amministra­ VIA V. PRANDI, 4 - BIBBI ANO (RE) - TEL. (0522) 882669 no, però, lui non manca di tore unico dell'azienda che scrivere d'avere consegnato aveva tirato su l'edificio (si due miliardi a Carlo Merolli, tratta dell'impresa Residenzia­ •per il suo interessamento». le Il Ligustro, fondata dal mar­ T .tf. .* • i/*. ?vf j% 4" I.a storia del diario è recen­ chese Gerini), seccamente te,,1,'hawo, tirata fuori, gli eredi disse: «L'area è vincolata, si, Gerini che, alla morte del mar­ ma si sa che il ministero può chese, non hanno ricevuto un fare quello che vuole...». Inve­ soldo: il suo immenso patri­ ce, è ancora tutto fermo. Le Fi­ monio, infatti, è andato tutto nanze hanno comprato un alla chiesa e ad associazioni di edificio in cui non possono an­ dare. SURA TOTALE beneficenza. In realta, però, a Roma circo da mesi la voce E nuove stranezze, altri ac­ che. sul palazzo di Torrespac- quisti misteriosim, sono venuti cata, siano state commesse ir­ alla luce. Il ministero sta anco­ regolarità. Le Finanze lo han­ ra acquistando edifici, in zone no acquistato chiavi in mano, tutte lontanissime tra loro (Kur senza indire nessuna gara e Rustica) e fuori dello Sdo. Il IDA TUTTO d'appalto, a tempo di record. Il costo? Centinaia di miliardi. Di consiglio d'amministrazione nuovo, ha deciso ogni cosa di­ del dicastero fu informato del­ rettamente il gabinetto dell'ex l'affare solo a cose fatte: di tut­ ministro Formica. Le imprese to si era occupato, direttamen­ edili coinvolte fanno capo, tut­ te. Il gabinetto del ministro te, a un'unica famiglia di co­ PREZZI (cosa consentita dalla legge, struttori, i Gianni di area de. Appalti a Reggio Calabria Inquisito deputato psdi REALIZZO per abuso di potere e vantaggio patrimoniale APERTO LA DOMENICA E TUTTO IL MESE DI AGOSTO mt REGGIO CALABRIA. La pro­ daco Licandro. del vicesinda­ cura della repubblica di Reg­ co Vincenzo Logoteta, del Psi, gio Calabria ha inoltrato una e di nove ex amministratori co­ richiesta di autorizzazione a munali accusati di irregolarità procedere nei confronti del negli appalti per la fornitura di deputato Paolo Romeo, del arredi urbani. L'appalto fu ag­ Psdi, per episodi accaduti nel giudicato alla ditta «Sud Sun» periodo in cui è stalo assessore di Giuseppe Multati che per nel coòune reggine. Seconda vinevere la gara avrebbe paga­ quanto si è appreso a carico di to alcune tangenti anche a Romeo sonop stati ipotizzati componenti il comitato di con­ gli addebiti di abuso di potere trollo. Ultima settimana con vantaggio patrimoniale e L'on. Paolo Romeo ha precisa­ falso, in ordine all'attribuzione to che, a presiedere la giunta di alcuni appalti. Romeo è sta­ comunale i cui lavori sono og­ lo eletto deputato per la prima getto dell'indagine della magi­ volta nell'aprile scorso. Per stratura, non fu lui ma l'allora candidarsi alla camera si era assessore Antonio Latella I nostri mobili: camere matrimoniali dimesso da consigliere regio­ (De), mentre, sempre secon­ nale. do l'esponente socialdemo­ cratico, a proporre le due deli­ La richiesta di autorizzazio­ bere, su cui si fonda la richie­ in noce - armadiature - soggiorni ne a procedere fa riferimento sta di autorizzazione a proce­ all'attività svolta da Romeo nel dere, fu l'assessore ai lavori febbraio del 1990 quando era pubblici dell'epoca, Carmelo assessore comunale alle finan­ Bagnalo del Psi. I lavori in que­ mediobassi completi in noce ze. Secondo II pubblico mini­ stione riguardavano l'approva­ stero, Giorgio Jachia. Romeo zione di una perizia per la bitu­ nel febbraio 1990, durante il mazione di una strada del passaggio di poteri tra il sinda­ quartiere di Bocale e per l'ac­ mobili in arte povera co dimissionario, l'allora de­ quisto di 400 transenne. putato democristiano Pietro Battaglia, ed il subentrante, Paolo Romeo, inoltre, rileva Agatino Lucrando, anche lui che nella vicenda il suo ruolo è in noce nazionale massiccio de, avrebbe presieduto una se­ soltanto quello di un assessore duta di giunta procedendo alla che ha partecipato ai lavori di concessione di alcuni appalti giunta. L'esponente del Psdi di opere pubbliche giustifican­ ha aggiunto che, prima del va­ acquistati al prezzo del puro legno dola con l'urgenza che i lavori ro della legge 142 sulle auto­ venissero eseguiti, senza che nomie locali, era prassi che la tale esigenza, posta alla base giunta, per procedere all'ap­ del provvedimento, fosse fon­ provazione delle delibere, ne data. dichiarasse l'urgenza potendo così assumere i poteri del L'indagine rientra nell'ambi­ conmsiglio. «Ove non si doves­ Inoltre: salotti in vera, pelle - in tessuto to delie indagini condotte dal se tenere conto di ciò - ha con­ sostituto procuratore della re­ cluso Romeo - preannuncio pubblica, Roberto Pennisi, che mi autodenuncerò per tut­ che, nel luglio scorso, hanno te le altre delibere da me ap­ letti in ferro battuto (Com. off. in data 4/5/92) portato all'arresto dell'ex sin­ provate». SABATO 15 AGOST01992 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ Catania Lecce Michele Bellanca e Sabina B. sono stati trovati privi di vita Fermati due giovani a Gela Pregiudicato Agguato in un bagno della stazione ferroviaria di Pescara Con una telecamera ucciso mortale per Lei, 17 anni, studentessa, lui, 21 anni, tossicodipendente filmavano la casa per strada due ragazzi La storia di un amore difficile. Avevano avuto un figlio del giudice Angelo Ventura NOSTRO SERVIZIO •• Esecuzione maliosa in •• LECCE Mauro Maniglio, 18 pieno centro a Catania. I.a vitti­ anni, e stato ucciso l'altra notte ma. Santo Kichera, 45 anni, nel corso di un agguato, men­ •• Telecamera in pugno, bientale» e nschia il trasfen- pregiudicato, ritenuto affiliato tre assieme al cugino, Giorgio indisturbati, due giovani sta­ mento d'ufficio Tre ufficiali alla potente cosca dei -Cursot- Renna, 19 anni, stava percor­ vano filmando l'abitazione dei carabinieri, del gruppo di ti», è stata ammazzata in mez­ rendo la litoranca a Casalaba- del P»ocuratore della repub­ Caltanissetta e della Compa­ Giovani, soli e disperati blica di Gela, Angelo Ventura, gnia di Gela, l'hanno accusato zo alla folla, da un killer che io te, nel Leccese. I due giovani, attendeva all'uscita di un bar. probabilmente per preparare di avere rifiutato 1' autonzza- infatti, stavano rientrando a un attentato. Sono stati ferma­ zione a eseguire intercettazio­ L'agguato e avvenuto ieri bordo della Honda 1000. Se­ mattina in piazza Grenoble, tra ti e condotti immediatamente ni telefoniche in casa della condo Giorgio Renna, che è corso Sicilia e via Entca, le due al comando dei carabinieri, moglie del boss mafioso Giu­ pnncipali strade della città. riuscito a sfuggire ai colpi di pi­ dai bersaglieri della •bngaia seppe Madonia, latitante da Santo Renerà era appena en­ stola, la motocicletta è stata Friuli» in servizio di sorveglian­ dieci anni. Ventura sarebbe sorpassata da una Ford Resta Si uccidono con la droga za giunti a Gela all'inizio di altresì contestato per il condi­ trato in un bar che affaccia sul­ la piazza per fare colazione A di colore rosso con a bordo so­ agosto. zionamento subito nella sua lo il conducente il quale ha co­ attività dalla presenza, tra gli quell'ora la zona era piena di a Non si conosce l'identità gente, ma nessuno ha notato minciato a «zigzagare» per ta­ Michele e Sabina. Morti l'uno nelle braccia dell'altro pescarese. Ore di attesa con rebbero morti tra le due e le se si sia trattato i una dose dei due giovani: tuttavia sono avvocati del foro di Gela, di al­ qualcosa di strano. Il killer ha gliare la strada ed ha poi acco­ nel bagno donne vicino al primo marciapiede della un piano in testa, nulla di più quattro della notte. Sul corpo eccessiva o tagliata male. L'i­ stati resi noti particolari che cuni parenti: per l'esattezza atteso pazientemente che San­ stato la vettura per aprire il fuo­ da chiedere. E darsi al fulmi­ di Michele sono stati trovati i potesi, che emerge a prima due cognati e un nipote Lo stazione di Pescara. Morti, dopo essersi iniettati una Q confermerebbero le ipotesi to Fichera uscisse dal locale, co. Dopo il primo colpo anda­ dose di eroina. Lei aveva 17 anni, studentessa, figlia nante destino i una dose di segni °i alcune tumefazioni. vista, fa escludere che si sia lanciate in questi mesi, dopo stesso ministro di Grazia e poi, appena l'ha individuato, to a vuoto il secondo ha preso eroina. A notte inoltrata con Accanto ai loro corpi è stata trattato di un «errore». La sto­ gli ultimi attentati di mafia, Giustizia, Claudio Martelli che di un vigile. Lui, 21 anni, tossicodipendente pregiu­ a gli ha scaricato il caricatore in pieno il cugino uccidendo­ pochissime persone, ormai, trovala una siringa con l'ago ria i Sabina e Michele, una sull'esistenza di una pista te­ proprio in questi giorni ha aperto un'inchiesta sul giudi­ della pustola addosso. L'uomo lo. dicato. Una storia d'amore, la loro, iniziata da poco, intorno a loro, hanno deciso spezzato. Un referto più ac­ storia impossibile, quelle che desca della criminalità orga­ si è accasciato a terra ed è impossibile. Avevano anche avuto un figlio che, in con determinazionecosa do­ curato della polizia ferrovia­ nell'opinione comune fini­ nizzata. Uno dei due ragazzi ce Carnevale, ha disposto morto quasi subito: il killer ha Altro omicidio nel Leccese, ma base alla legge, era stato affidato ai loro parenti. vessero fare. ria ha accertato che °i sirin­ scono fuori norma. fermati è un figlio di emigranti un'indagine negli uffici giudi­ questa volta si tratterebbe di ziari di Gela, i cui risultati sono invece potuto allontanarsi in­ Qualcuno li ha visti entrare ghe ce n'era più °j una, ma A Sabina, come dice chi la siciliani nato in Francia e resi­ un regolamento di conti tra stati trasmessi per conoscen­ disturbato tra la gente. verso le due nel bagno ael non importa. conosceva, non mancava dente in Germania; il suo ami­ clan rivali per il controllo delle za anche all'organo di auto­ Subito dopo qualcuno ha primo marciapiede. E, poi, Sabina B., figlia di un vigile nulla. Di buona famiglia. Il co, di Gela, ha precedenti pe­ dato l'allarme Polizia e carabi­ attività illecite a Leverano. Ro­ FABIO LUPPINO nali per associazione per de­ governo della magistratura. Il non li ha visti più uscire. Han­ urbano, aveva avuto un bam­ padre vigile urbano 6 cono­ Comune è retto da tre com­ nieri sono giunti sul posto e berto Giancane, 23 anni, di a linquere, detenzione di esplo­ •• PESCARA. Sono morti l'u­ cinghia ei pantaloni servita no scelto la toilette femmini­ bino da Michele, che la legge sciuto nella città abruzzese, hanno fatto scattare le ricer­ Monteroni, secondo la rico­ sivo ed estorsione. Le indagini missari governativi dopo lo no nelle braccia aeH'altro, come laccio emostatico per le, chissà forse per dare me­ aveva tolto alla loro potestà la madre casalinga. Lei, fino scioglimento del 'onsigiio co­ che. La zona ò stata immedia­ struzione dei carabinieri, sa­ a a no nell'occhio. E insieme, affidandolo ai parenti. Tossi­ a qualche tempo fa studen­ sono state estese in Germania stringendo, finiti Galla roga. l'ultima ose, per lei e per lui. per accertare se esistano col­ munale decretato dal Ministe­ tamente circondata e posti di rebbe stato ucciso per sbaglio a con gli arnesi e le dosi °i pol­ codipendenti accertati, lui tessa, non modello ma ordi­ blocco sono stati disposti un mentre sì trovava a bordo di quei corpi che fino a un atti­ Michele e Sabina l'altro ie­ legamenti con i mafiosi che vi ro degli interni per condizio­ vere bianca che avevano con con qualche precedente pe­ naria quanto basta. E dicias­ namenti di tipo mafioso. po'ovunque Le ricerche si so­ una Renault insieme con Ales­ mo prima erano stati l'unico ri sera erano stati visti aggi­ risiedono. legame con la vita, fuori dalla loro sin dal pomeriggio si so­ nale, non potevano allevare sette anni, l'età giusta per co­ no concluse qualche ora dopo sandro Martina, 23 anni, che è rarsi per la stazione pescare­ La possibilità che i due ami­ Dopo l'intercettazione dei solitudine. Michele Bellanca, se. Non era la prima volta no infilati nell'antro più sicu­ il loro figlio. minciarsi a godere la vita con con un nulla di latto: l'assassi­ rimasto (erito. Il vero bersaglio ro e hanno richiuso accura­ i primi cenni della maturità. ci stessero preparando qual­ due giovani sospetti, la vigi­ no si è dileguato senza lasciare 21 anni e Sabina B., 17, sono che, insieme, erano andati a Senza l'unica ombra °i lu­ dei killer infatti sarebbe stato tamente la porta. Ma lei sceglie un uomo che cosa, secondo un primo rap­ lanza all'abitazione del giudi­ traccia. stati trovati senza più vita, ieri cercare un rifugio nello ce uscita dal loro rapporto, porto stilato dai carabinieri, ce Ventura, in Corso Vittorio Alessandro Martina e non Ro­ senza la possibilità °i vivere «non va bene». Santo Fichera era stato im­ mattina nel bagno adiacente squallore. Qualche giorno fa Michele e Sabina, poi, si troverebbe conferma nella re­ Emanuele, nel centro storico berto Giancane. 1 due giovani il primo marciapiede Oella erano stati fermati e identifi­ sono accovacciati, l'uno ac­ per amore ai un piccolo bim­ L'incontro con Michele è putato a Tonno nel maxipro­ stavano rientrando quando al­ cente attività del giudice Ven­ di Gela, è stata rafforzata. I ca­ staaione oj Pescara. Overdo­ cati dalla Polfer. Ma spesso canto all'altro, nel poco spa­ bo, Sabina e Michele si sono arrivato per caso. Un rappor­ rabinieri dopo averli identifi­ cesso ai clan di Catania che la periferia di Leverano sono tura. Due mesi fa il magistrato se, si legge sullo stringato re­ sostavano nella stazione in zio che un bagno dj stazione legati alla loro vita, la loro to d'amore impossibile. Lui, ha chiesto il rinvio a giudizio cati, li hanno lasciati liberi in­ nel corso degli anni si sono tra­ stati affiancati da una vettura Q sferiti nel capoluogo piemon­ ferto me ico. 1 Ouc, fidanzati, cerca di sicurezza. può offire. E hanno deciso di morte. È toccato ai genitori di noto come tossicodipenden­ di 117 presunti mafiosi appar­ timandogli però di non lascia­ di grossa cilindrata con a bor­ a tese. Secondo gli inquirenti la erano tossicoaipcn cnti. Vi­ Ieri notte e riuscito loro morire. entrambi, riconoscere Sabi­ te e precedenti con la giusti­ tenenti alle famiglie dei Mado- re la città. La videocassetta vittima già da qualche tempo do tre o quattro persone che cino a loro sembra ci fosse quello che forse cercavano Li ha trovati alle sette e na e Michele. I due non ave­ zia. Un rapporto difficile. nia e Ianni-Cavallo. Recente­ con la registrazione è stata in­ era diventata un esponente di hanno cominciato a sparare solo una siringa. Lei, Sabina, ai fare aa tempo, o forse no. trenta di mattina, Dario Fi­ vano indosso alcun docu­ La droga li ha uniti, come mente il procuratore di Gela è vece sequestrata e messa a di­ nlicvo della famiglia maliosa con pistole calibro 9 e con mi­ già rigida come il suo fidan­ Hanno girato per un po' nei nocchio, un addetto alle pu­ mento. unica certezza di essere, fino stato messo sotto accusa dal sposizione del sostituto pro­ catancse di Cursoli. tragliene zato, stringeva nelle mani la freddi corridoi ael terminal lizie della stazione. Loro sa­ L'autopsia dovrà accertare alla fine. Csm per «incompatibilità am- curatore Roberto De Felice. Il corpo di Daniela Geni trovato per caso a Fiesole da due turisti Forte dei Marmi, arrestata coppia davanti a una paninoteca chic Corsica Arrestato «Così non ce la faccio più...» Padre, madre e bimba in braccio l'assassino E sì lascia morire di farne «insospettabili» spacciatori del turista L'hanno trovata dentro una tenda canadese, era cuno ha mai intravisto quella tava del corpo di una donna. La polizia arresta in Versilia, padre e madre di -una la piano davantraHa macchina i braccia della madre. Pregiudi­ Hi MILANO ' £ ufi ragazzo di morta da almeno quattro mesi. Daniela Geni, 42 an­ tenda piazzata nell'ex cimi­ Ma com'era morta? Cause bambina di nove mesi per spaccio di stupefacenti. I civetta della polizia. Dentro, un cata per spaccio di stupefa­ 16 anni, la cui identità non è ni, si è suicidata negandosi il cibo. Per vivere, faceva tero, non ci ha badato. naturali, suicidio o omicidio? due cercavano clienti con la piccola in braccio, co­ ragazzo giovane e, accanto, centi, la Romano è l'ex convi­ stata rivelata, e il presunto as­ Cosi, il corpo di Daniela Qualcuno già parlava °i un una donna grassoccia che tie­ vente di Maurizio Gherardim, sassino di Raffele Condemi, il la domestica a ore. Il suo corpo è stato scoperto da Geni è stato scoperto per ca­ nuovo delitto del «mostro» di me una famigliola qualunque. Anelli di una catena ne in braccio un fagottino dal braccio destro di quel Paolo giovane milanese ucciso mar- una coppia di turisti francesi, nell'ex cimitero ingle­ so. L'allarme e arrivato dalla Firenze. Il giallo, però, è du­ di più vaste proporzioni, i due sono stati subito spe­ quale spunta una testina rosa. Bacci ucciso il 13 ottobre 1989 tedi scorso a Bonifacio, in Cor- ' se alle pendici di Fiesole. In un biglietto, la donna Francia. Dalla Francia, si. rato poche ore, si è consu­ diti in carcere. Ma, viste le particolari condizioni, la La donna allatta la bambina. È a Marina di Massa a colpi di sica, dopo un alterco nel quale Due giorni fa, una coppia di mato nel giro ai mezza gior­ un quadretto idilliaco, la mac­ 3,57 Magnum nella testa. Bac­ è rimasto gravemente ferito un aveva scritto: «Non ce la faccio pio... Sono decisa a donna ha usufruito dei benefici ed è tornata a casa china gira piano vicino all'im­ lasciarmi morire di fame». turisti, che aveva trascorso la nata. Il corpo quasi mummi­ per allattare Valentina. ci, trafficante di stupefacenti, suo amico, Andrea Arzuffi. !! notte nell'ex cimitero, aveva ficato non presentava nessu­ boccatura del pontile nono­ morto per un torto fatto al clan ragazzo, che ha confessato, stante il traffico caotico e il cal­ scoperto il cadavere. Spa­ na lesione estema, fratture o dei catanesi che faceva capo a era stalo fermato già nella se­ colpi d'arma °a fuoco. Il me­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE do afoso. Poi, a un certo pun­ Carmelo Musumeci, uomo del­ rata di mercoledì, ma la notizia ventati, non sapendo bene to, l'accelerazione sul lungo­ aiORQIOSOHERRI dico legale affermava, prima CHIARA CARENINI le cosche di Giarre. è trapelata solo ieri, in coinci­ cosa fare, i due avevano pre­ mare, direzione Massa Carra­ denza con quella della sua in­ so le loro cose e° erano ri­ ancora che venisse ritrovata Gherardini probabilmente Hi FIRENZE. «Sono stufa ai l'avevano vista l'ultima volta ME FORTE DEI MARMI. Lui, lei, none lustre, la si poteva consi­ ra. La polizia ingrana la marcia non era da meno, forse uno di criminazione per omicidio vo­ partiti subito per il loro pae­ la lettera, che si trattava di e riesce a bloccare la Rat Uno. lontario. Non è chiaro se alla vivere. Mi lascio monre Gì fa­ un anno fa. Erano abituati a se. suicidio. Un suicidio terribile. un fagottino di pochi mesi e la derare un punto di riferimento quegli anelli che univa la lunga me...». Sola, senza un affetto, non vederla per lunghi perio­ cocaina. Sotto il sole feroce di per il traffico e lo spaccio della La famigliola vien fatta scende­ catena del traffico che dalla sua identificazione gli inqui­ a Ien, però, si sono presen­ La donna si era lasciata mori­ Der tetto aveva una ten a ca­ di. Non si erano stupiti, per­ Versilia papà, mamma e figlio- cocaina. La «neve» trova ottimo re, Valentina sta ancora in Francia passa da Borghetto renti siano giunti grazie alla te­ tati alla gendarmeria e han­ re di inedia. Daniela Geni si braccio alla mamma. Viene stimonianza degli altri due nadese. Daniela Geni, 42 an­ ciò, di non ricevere sue noti­ era nutrita giorno per giorno lina potevano soltanto cercare mercato nella ricca Forte dei Santo Spirito e La Spezia, attra­ ni, si e suicidata negandosi il zie da mesi. Lei, del resto, era no raccontato quello che una passeggiata risloralricc sul Marmi - una dose sostanziosa perquisita la macchina e non versa Massa e la Versilia, tocca amici della vittima presenti al avevano visto: «In una tenda, solo con un pò d'acqua, co­ si trova niente, viene perquisito momento del dramma, Fran­ cibo. Ha lasciato una lettera, senza una dimora, si sposta­ me tcstimoniavanole nume­ molo di Forte dei Marmi. Ed e sufficientemente pura arriva Grosseto e se ne va al sud. «In poche righe destinate a chi va continuamente. in Italia, abbiamo trovato il era proprio questo che Davide qui a costare anche mezzo mi­ Angioli e nulla ancora. Tocca Versilia abbiamo ingerenze di cesco Bove e Ramon Gilberti, o cadavere ai una donna». rose bottiglie vuote trovate alla donna, che viene accom­ sulla base di altre testimonian­ ne avesse infine trovato il Daniela Geni da qualche nella tenda, durante la sua Angioli, 25 anni, Minuccia Ro­ lione - dove d'estate si trovano certi soggetti - afferma il com­ corpo. La signora Geni, che La polizia francese ha poi mano, 34 anni e Valentina, ap­ personaggi che si lasciano an­ pagnata al posto (isso di poli­ missario di Viareggio, Valerio ze. Secondo la ricostruzione tempo viveva a Firenze. Ave­ lenta agonia. zia dove una poliziotta la per­ degli inquirenti i quattro ragaz­ per mantenersi faceva la do­ va anche trovato un lavoro, avvertito il commissariato di pena 9 mesi, sembravano fare. dare volentieri. Ma tutti i servizi Blengini -, influenze di piazze mestica a ore, ha annotato: Ventimiglia che, a a sua vol­ Nella borsa della donna Ma la polizia, che tiene sotl'oc- approntati dall'anticrimine quisisce. Valentina piange, in maggiori». Piazze maggiori che zi milanesi erano seduti a un come domestica. Niente ca­ collo ad un agente che non sa caffè affacciato sul porto di Bo­ «Ho lasciato la casa dove la­ sa, però. Il suo «alloggio», ta, ha informato la questura oltre alla lettera, c'erano una chio quella zona da parecchio non avevano dato risultati. hanno esportato in Versilia voravo, non ce la faccio più, fiorentina. Sono scattate le ri­ agenda, una tessera dell'Ai­ tempo, non c'è cascata. A tra­ Non si era arrivati a niente con cosa fare. E dalle mutande del­ personaggi come Ludovico nifacio, intomo alla mezzanot­ una tenda monoposto e un la mamma esce un pacchetti­ te, quando ancora sui moli non riesco a respirare, sono sacco a pelo. Si era sistemata cerche, ma le indicazioni do di Pistoia (l'associazione dire !a famigliola, è stata la gli appostamenti, niente con le Tancredi, adesso in carcere costretta a dormire supina. non erano molto precise. Do­ dei donatori "i organi), cui macchina, una Fiat Uno targa­ fotografie, con i filmati. Tutto no. Dentro, 15 grammi di co­ per tentato omicidio e Giusep­ una folla di luristi si attardava a cosi, nell'ex cimitero degli In­ caina purissima pronta per il Sono decisa a lasciarmi mo­ po un'ora e mezzo veniva in­ Daniela Geni era iscritta e ta Massa che indugiava un po' sembrava essere destinato a pe Mignani trafficante intema­ godersi il fresco della sera A glesi in via San Domenico, al­ mercato. Davide Angioli viene un certo punto tre ragazzi del rire di fame». le pendici di Fiesole. dividuata la tenda. una sua foto polaroid. troppo vicino alla paninoteca continuare in pace. Ma sabato zionale di stupefacenti, latitan­ più chic di Forte dei Marmi, scorso quello che si può defini­ arrestato per concorso in de­ te, in contatto con turchi e pa­ luogo in motorino, cercando Il suo corpo è stato trovato Tutt'intorno, nella zona, La segnalazione dei turisti Era una testimone di Geo- tenzione di stupefacenti ai fini di farsi largo tra la folla, avreb­ ien mattina, ma la morte, se­ numerose ville. Nessuno pe­ corrispondeva a verità. Den­ va. Si è anche scoperto che proprio all'imbocco del ponti­ re un colpo di fortuna ha per­ lermitani. Minuccia Romano, le. Dopo, è bastato soltanto messo quanto meno di capire, di spaccio e viene arrestata an­ pregiudicata per stupefacenti, bero urtato il tavolino dei mila­ condo il medico legale risali­ rò si era accorto che in quella tro la tenda, avvolto nel sac­ aveva già tentato una volta il che la donna, ma il magistrato nesi, che hanno reagito lan­ rebbe a quattro mesi la, forse tenda c'era aa quattro mesi co a pelo C'era il cadavere. suicidio, nel 1989, come ri­ frugare un po'. anche se il quantitativo di stu­ non nuova a questo ambiente pefacente recuperato è ben decide che, per le particolari potrebbe essere soltanto un ciando un insulto. I tre sono ai primi d| maggio. Per tutto un cadavere scheletrito e Solo con l'arrivo del sostituto sulta da una segnalazione ri­ In commissiariato, a Viareg­ condizioni, può starsene agli a modesto. anello di una certa catena. Ba­ scesi, hanno affrontato gli ita­ questo tempo nessuno l'ave­ mummificato. E, anche pri­ procuratore i turno Pappa­ cevuta dalla polizia. Ma in gio, lo sapevano già: «Forte arresti domiciliari a Marina di liani e uno di loro ha estratto va cercata. I suoi familian, ma, probabilmente lei era lardo e del medico legale Bo- quella occasione la donna fu Forte», paninoteca per giova­ sterebbe sapere chi le ha dato Sabato, 11,30 del mattino. Massa. Valentina toma nelle la cocaina da vendere. una pistola e ha fatto fuoco. che risiedono nella capitale, passata inosservata. Se qual­ nelli, si 6 accertato che si trat­ rintracciata e salvata. notti con tanti soldi e macchi­ Una Rat Uno targata Massa sii­

CHE TEMPO FA ItaliaRadio Il tempo In Italia: una perturbazione ali­ TBMPKRATURB IN ITALIA Tariffe di abbonamento mentata da aria di origine continentale e Italia Annuo Semestrale proveniente dall'Europa centrale, sta attra­ Bolzano 16 29 L'Aquila 15 28 Verona 22 34 Roma Urbe 20 33 7 numeri L. 325.000 L 165.000 versando rapidamente la nostra penisola 6 numeri L. 290,000 L, 146.000 da nord-ovest verso sud-est. Dopo II pas­ Trieste 24 31 RomaFlumlc. 20 31 saggio della perturbazione il tempo tende a Venezia 23 30 Campobasso 20 26 Estero Annuale Semestrale ristabilirsi in quanto l'anticiclone atlantico mm Milano 21 31 Bari 22 33 7 numeri L 680.000 L. 343 000 che Ieri si ora ritirato verso ovest sembra 6 numeri L 582.000 L. 294.000 ora voler nuovamente estendersi verso le­ Torino 19 31 Napoli 22 32 Per abbonarsi: versamento sul cc.p n. 29972007 vante e quindi verso la nostra penisola. Col Cuneo 22 32 Potenza 16 30 Intestato all'Uniti! SpA, via dei Taunni. 19 Italia Radio 00185 Romn passaggio della perturbazione si verifiche­ 24 30 23 rà un ulteriore tlesslonedelle temperature. Genova S. M Leuca 32 oppure versando l'importo presso gli uflicl propa­ Tempo previsto: sulle regioni dell'Italia Bologna 24 34 Reggio C. 26 35 augura ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds settentrionale inizialmente cielo nuvoloso Firenze 23 34 Messina 27 31 Tariffe pubblicitarie con qualche piovasco residuo ma durante il Pisa 22 31 Palermo 23 31 corso della giornata tendenza al migliora­ Ancona 21 31 Catania 20 33 ai suoi ascoltatori A mod. (mm.39 x 40) mento ad Iniziare dal settore occidentale. Commerciale feriale L. 400.000 Sull'Italia centrale graduale Intensificazio­ Perugia 21 32 Alghero 20 31 Commerciale festivo L. 515.000 ne della nuvolosità e successive precipita­ Pescara 21 32 Cagliari 22 36 un Finestrella 1* pagina lenale L 3.300.000 zioni anche di tipo temporalesco. Sulle re­ Finestrella 1" pagina festiva !.. 4.500.00U gioni meridionali prevalenza di cielo sere­ Manchette di testata L. 1.800 000 no o scarsamente nuvoloso. Buon Ferragosto TUHPBRATURK ALL ISTRRO Redazionali L. 700.000 Venti: moderati da sudovest matendentla- Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti ruotare a nordest dopo il passaggio della Amsterdam 13 22 Londra 15 24 Feriali L 590.000 - Festivi L 670.000 perturbazione. Atene 22 34 Madrid 21 37 A parola: Necrologie L 4.500 Ore 10.10 Filo diretto: Ferragosto In città chi Parteclp. Lutto L 7.500 Mari: generalmente mossi specie i bacini Berlino 14 25 Mosca 18 30 parte... e chi retta. • Economici L 2.200 di ponente. Bruxelles 12 23 New York np np Domani: sulle regioni dell'Italia settentrio­ Concessionarie per la pubblicità nale condizioni prevalenti di tempo buono Copenaghen 14 22 Parigi 12 25 S1PRA, via Bertola 34, Torino, tei. 011/ caratterizzate dal cielo sereno o scarsa­ Ginevra 16 27 Stoccolma 15 23 57531 mente nuvoloso. Il miglioramento si esten­ Helsinki 15 21 Varsavia 13 31 Per Intervenire SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 derà rapidamente alle regioni dell'Italia Lisbona 22 35 Vienna 18 29 NEVE MAREMOSSO centrale. telefonare ai seguenti numeri Stampa in fac-simile: 06/679.1412 Telestampa Romana, Roma - via della Magli­ na, 285. Nigi. Milano - via Cino da Pistoia, 10. 06/679.6539 Ses spa, Messina - via Taormina, 15/c. ^^IHilìIJI •II! FINANZA £ IMPRESA Una borsa angosciata CAMBI MERCATO RISTRETTO

•1 CASSE Ol RISPARMIO. Da ieri larità di natura valutana e finanziaria. va al week-end di Ferragosto chlus prec Var % CIBIEMME PL 129.5 130 -0 38 DOLLARO 1112.6» 1111.370 Titolo tutte le casse risparmio si sono messe Il tribunale civile ha dichiaralo il falli­ MARCO 760,020 759.175 BCA AGR MAN 69200 8POO0 0 2? CON ACO ROM 116 117 -0 85 in regola con la legge Amato che san­ mento della società «Genaf» dei finan­ Bfli È stata una vigilia di Fer­ prattutto nelle prime fasi della proposte di riforma fiscale per 8RIANTEA 8150 8190 -0 49 CR AGRAR BS 5800 5630 3 02 cisce la trasformazione degli istituti di ziere umbro che tra le altre attività, ge­ ragosto un pò agitata quella seduta (alle 11 l'indice perde­ aiutare la borsa avanzate ieri FRANCO FRANCESE 224,216 223.910 credito in società' per azioni. Proprio stisce gli alberghi a quattro stelle "Car­ SIRACUSA 14370 14370 000 CR BERGAMAS 13080 12900 1 40 che ha vissuto questa mattina va infatti il 2,5%). Il mercato e dal governo Gli scambi intan­ FIORINO OLANDESE 674.180 673.490 ieri infatti il ministro del tesoro ha fir­ los Quinto» e «Casa Rosada» di Alghe­ GALLARATESE 4000 3860 390 CROMAGNOLO 12400 12400 000 mato il decreto di trasformazione in ro. la borsa di milano. Come era apparso fortemente condizio­ to si sono mantenuti su livelli FRANCO BELGA 36.691 36.706 POPCOMIND 15050 15650 000 VALTELL.N 11380 11380 000 s.p.a. della Cassa di risparmio di Prato. FTNANCO GUBBIO. Un fatturato stato previsto dagli operatori, nato dall'andamento del se­ tipicamente estivi: il controva­ STERLINA 2141,120 2140,625 lore non dovrebbe superare i POP CREMA 40000 40500 -1 23 CREDITWCST 5650 5/50 -1 74 Ad annunciarlo è l'Acri che in un co­ consolidato di gruppo di 335 miliardi piazza affari nonostante il cli­ condario: le fasi peggiori della YEN 6.609 6,720 municato spiega la nuova configura­ 69 miliardi registrati ieri. POP BRESCIA 6660 6660 000 FERROVIFNO 5800 5410 7 21 (+ 12% rispetto ali anno precedente) ; ma vacanziero ha reagito mol­ seduta sono coincise infatti FRANCO SVIZZERO 844.135 640.400 zione del sistema delle casse : 82 enti- un cash flow di 77 miliardi (con un au­ to male al declassamento che con i momenti di maggiore I-e blue chips sono state le POP EMILIA 92800 92800 000 FINANCE 31100 31100 000 fondazione con natura giuridica pub­ mento del 30%); un utile netto di 28 più penalizzate dall'ondata PESETA 11,657 11,651 blica, che, nell'alveo della tradizione l'agenzia di rating Moody's ha tensione sul reddito fisso, POP INTRA 8460 8600 -1 40 FINANCF PR 19900 19900 000 miliardi (+ 39%); un patrimonio netto deciso jul nostro debito e l'in­ emotiva di realizzi che si è ab­ CORONA DANESE 197,180 198.910 continuano a perseguire finalità' di in­ di 281 miliardi (+ \S%): sono le cifre mentre appena sono arrivati i LECCO RAGGR 6320 6350 -0 47 FRETTE 8200 8200 000 dice ha lasciato sul terreno sostegni al cambio e ai titoli di battuta proprio nelle prime fasi LIRA IRLANDESE 2018.450 2014.600 teresse sociale, e 80 società' bancarie i più' significative del bilancio consoli­ della seduta. La Fiat per esem­ POP LODI 11550 11500 043 IFISPRIV 741 741 000 cui pacchetti di controllo - direttamen­ l'I,28% a quota 773, non riu­ Stato, anche il listino si è ripre­ DRACMA 6,152 6.136 dato dell'esercizio 1991 del gruppo fi- pio ha chiuso a 4085 lire con LUINOVARES 15910 15910 000 INVEUROP 870 840 3 57 te o indirettamente - sono detenuti nel­ nanco di gubbio, leader in Italia cen­ scendo quindi a recuperare lo so. Aiutato • si afferma tra le ESCUDO PORTOGHESE 8.670 6.665 la quasi totalità' da detti enti- fonda­ un ribasso del 3,84% per poi ri­ POP MILANO 5060 5050 000 ITALINCEND 134725 134725 000 trale nel settore dei leganti idraulici e scarto dei nporti. grida - dagli interventi di soste­ 1545.650 1544,700 zione, ovvero da enti pubblici. prendersi fino a 4140 lire. Allo ECU POP NOVARA 11720 11725 -0 04 NAPOLETANA 3990 3990 000 del calcestruzzo preconfezionato. Un peggioramento del ra­ gno di qualche grande gruppo stesso modo le Generali sono PARRETTI. Ancora contrarietà per il IRFIS. Il Ministro del tesoro ha autoriz­ DOLLARO CANADESE 930.050 932,125 POPSONORIO 60800 60550 041 NED ED 1849 1?20 1220 000 ting se lo aspettavano tutti e la che avrebbe deciso di ripren­ scese in chiusura del 2,83% a finanziere Giancarlo Parretti. balzato zato con proprio decreto la trasforma­ SCELLINO AUSTRIACO 106,040 107.661 NEOEDirRI alla ribalta della cronaca per la scalata borsa aveva già scontalo in dere le quotazioni dei propri ti­ 25545 lire per poi nsalire a POP CREMONA 6030 6030 000 1495 1495 000 zione dell' IRFIS. I' Istituto Regionale CORONA NORVEGESE 192,620 192,560 ai vertici della Metro Goldwyn Mayer e per II Finaziamento alle Inclusine in Si­ parte la notizia: ma Moody's è toli. 26050 lire. Le montedison han­ PR LOMBARDA 2270 2270 000 SIFIRPRIV 1830 1830 000 per un clamoroso arresto operato dal­ cilia, in società per azioni con la deno­ stata pio impietosa del previsto L'effetto negativo del declas­ no ceduto il 3,63% terminando CORONA SVEDESE 206.755 208,630 PROV NAPOLI 4760 4780 000 BOGNANCO 370 370 000 la guardia di finanza nell'ambito di un minazione «IRFIS- Mediocredito della e questo ha finito per scatena­ samento non è stato controbi­ a 1089 lire per poi recuperare MARCO FINLANDESE 276,725 278.725 BROGGIIZAR 1395 1440 -3 13 WBMIFB93 250 200 25 00 inchiesta giudiziana per diverse irrego­ Sicilia». re una reazione emotiva so­ lanciato dalla reazione alle fino a 1122 lire. DOLLARO AUSTRALIANO '07,550 797.600 CALZ VARESE 195 195 000 ZEROWATT 5395 5396 000 • MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMBNTAMAORICOtl MONTEFIBRE 706 -3 81 GIM 3310 •193 PININFARINA 5800 -0 85 Titolo prezzo v»r % Titolo prezzo var % AZIONARI GESTIELLE B NP 7930 Ieri FERRARESI 24800 000 MONTEFIBRI 580 -2 85 GIMRI 1550 131 REJNA BBOO 000 BTP-17NV9312,5% 98,5 0 10 CCT-MG95IND 96,05 -0 21 Prec GIALLO NP 8969 ADRIATIC AMERICAS FUND NP 10952 CRIFOCAPITAL NP 1?739 ZIGNAGO 9010 020 PERLIER 581 000 IFIPR 8880 -3 84 REJNARIPO 31720 000 BTP-1AG9312,5% 98.6 -0 35 CCT-MG95EM90IND 97.65 0 15 ADRIATIC EUROPE FUND NP 11001 INTERMOBILIARE FONDO NF 11917 PI6RREL 1748 -2.83 IFIL FRAZ 4300 -081 RODRIQUEZ 6140 000 BTP-1DC9312,5% 88.15 000 CCT-MG96IND 95,7 -010 ADRIATIC FAR EAST FUND NP 6715 INVESTIRE BILANCIATO NP 9787 ASSICURATIVI PIERRELRI 564 IFIL R FRAZ 1976 005 SAFILORISP 9650 000 -0 35 BTP-1F89312.5% 89.85 0 35 CCT-MG97 IND 84.4 -011 ADRIATIC GLOBAL FUND NP 10535 LIBRA NP 19189 INTERMOBIL 2030 0 25 ABEILLE 92000 5 75 RECORDATI 6950 -142 SAFILOSPA 6050 -0 82 BTP.1GE9412,5% 98.4 0 00 CCT-MG98 IND 85.2 •0 10 ARIETE NP 9179 MIDA BILANCIATO NP 830? ISEFI SPA 880 000 ASSITALIA 5700 364 RECORO R NC 3120 -0 79 SAIPEM 1337 -4 64 BTP-1QE94EM9012.5% 98.26 026 CCT-MZ93 IND 89.8 0 10 ATLANTE NP 9604 MULTIRAS NP 17032 ISVIM 12480 000 AUSONIA 420 500 SAFFA 517S 0 00 SAIPEMRP 1080 000 BTP-1LG9312,5% 98.5 -0 20 CCT-MZ94 IND 99.6 020 BN MONDIALFONDO NP 9828 NAGRACAPITAL NP 14801 ITALMOBILIA 38900 -2 52 FATAASS 12195 0 16 SAFFA RI NC 4180 000 SASIB 3950 -2 47 BTP-1NV8312,5% 98.35 -0 15 CCT-MZ85IND 95.95 •0 31 CAPITALGEST INT NP 9190 NORDCAPITAL NP 9956 ITALM RI NC 162S0 -1 52 EPTAINTERNATIONAL NP 10695 PHENIXFUND NP 10884 GENERALI AS 25545 -2 83 SAFFA RI PO 5300 -8 82 SASIB PR 4940 000 BTP-1NV83EM89 12,5% 96.2 -0 20 CCT-MZ95EM90IND 98 "000 KERNEL R NC 540 000 EUROPA 2000 NP NP PRIMEREND NP 1/130 LAFONOASS 7575 377 SAIAG 1570 000 SASIB RI NC 2700 -2 77 BTP-10T9212,5% 99.8 0 25 CCT-MZ96IND 96 -0 21 KERNEL ITAL 320 -0 31 FIOEURAM AZIONE NP 9395 PROFESSIONALE RISP NP 856? PREVIDENTE 8840 1 25 SAIAGRIPO 880 1000 TECNOST SPA 1660 1 53 BTP-10T9312,5% 98.35 -0 10 CCT-MZ97IND 86 0 16 MITTEL 880 2 51 FONDICRIINTERNAZ NP 11605 OUADRIFOGLIOBILAN NP 11712 LATINA OR 4528 084 SNIABPD 860 361 TEKNECOMP 385 7 24 MONTEDISON 1089 -3 63 BTP-1ST92 12,5% 99.45 -0 10 CCT-MZ98IND 85.5 -0 42 GENERCOMIT NORDAMERICA NP 11614 REDDITOSF TTE NP 70673 SNIARINC 610 000 TEKNECOM RI 388 000 LATINA R NC 2000 256 MONTEO R NC 697 -189 BTP-1ST93 12,6% 98.55 -0 05 CCT-NV82 IND 89.4 -0 30 QENERCOMIT EUROPA NP 10863 RIS ITALIA BIL NP NP SNIARIPO 875 294 VALEOSPA 3880 -0 50 NP ROLOMIX LLOVD ADRIA 9600 -103 MONTEO R CV 1300 -1 89 CCTECU30AG949.65% 101,2 000 CCT-NV83 IND 99.35 -0 10 GENERCOMIT INTERNAZ 10373 NP 9886 SNIA FIBRE 488 WESTINGHOUS 12325 000 OESTICREDIT EUROAZIONI NP 977? SAIOUOTA NP 16196 LLOYDRNC 8350 -1 53 -0 20 PART R NC 750 000 CCT ECU 64/9210.5% 99.8 000 CCT-NV84 IND 98.05 -0 15 WORTHINGTON 1800 1 12 GESTICREDIT PHARMACHEM NP 9680 SALVADANAIO BIL NP 10872 MILANO O 8550 053 SNIA TECNOP 2160 -182 PARTEC SPA 1210 2 42 CCT ECU 65/93 9% 98.5 -0 51 CCT-NV85IND 97,15 0 05 GESTICREDIT AZIONARIO NP 11073 SPIGA D'ORO NP 11702 MILANO R P 3402 -0 53 TEL CAVI RN 6010 -2 72 PIRELLI E C 3750 190 CCT ECU 65/93 9.8% 99,7 0 61 CCT-NV85EMB0IND 97,4 -0 10 GESTIELLE1 NP 6138 SVILUPPO PORTFOLIO NP 13?8? TELECOCAVI 8800 0 15 MINBRARIB MBTALLUMICHB SAI 114S0 -4 58 PIRELECR 1093 4 10 CCT ECU 85/93 8.75% 97.4 -0 41 CCT-NV96 IND 98 •0 31 GEST SERV E FIN NP 1076T VFNETOCAPITAI NP 9318 VETRERIA IT 2780 000 OALMINE 389 000 SAIRI 4120 000 PREMAFIN 5070 -1 55 CCT ECU 85/93 9,75% 99,75 000 CCT-NV98 IND 84,7 •0 32 IMIEAST NP 6916 VISCONTEO NP 17933 FALCK 3240 -4 71 SUBALPASS 7500 -3 85 RAGGIO SOLE 1849 -1 38 CCT ECU 68/94 6,9% 94 000 CCT-OT93IND 89.8 020 IMIEUROPE NP 9528 COMMOICIO FALCK RI PO 4650 10 85 TOROASSOR 18870 102 RAG SOLER 1012 000 CCT ECU 66/94 8,75% 97.4 0 15 CCT-OT94 IND 99.4 030 IMIWEST NP 6916 RINASCENTE 4310 -2 38 RIVA FIN MAFFEI SPA 2320 043 INVESTIRE AMERICA NP 11191 OBBUOAZIONARI TOROASSPR 8145 -ose 6750 000 CCT ECU 87/94 7.75% 95 064 CCT-OTB5 IND 98,1 0 15 RINASCENPR 2040 -150 SANTAVALER 899 000 MAGONA 4610 477 INVESTIRE EUROPA NP 9882 ADRIATIC BOND FUND NP 12891 TORO RI PO 5748 000 CCT ECU 88/93 8.5% 86 000 CCT-OTB5 EM OT80 IND 97.8 015 0 00 INVESTIRE PACIFICO NP 8878 ARCA BOND NP 10290 RINASC R NC 2186 0 73 SANTAVAL RP 683 CCT ECU 68/93 8,85% 96.4 UNIPOL 8700 052 96 -0 62 CCT-OT86 IND -010 INVESTIMESE NP AHCOBAI tNO NP 12661 STANCA 24700 -2 37 SCHIAPPAREL 350 4 78 TBSSIU 9685 UNIPOL PR 4880 658 CCT ECU 88/93 8.76% 97.9 000 CCT-OTB8 IND 95.6 058 INVFSTIPE INTERNAZ NP 9038 CENTRALF MONEY NP 11657 STANDA RI P 4250 -1 16 SERFI 5288 0 21 BASSETTI 5700 -1 72 VITTORIA AS CCT ECU 89/94 9,9% 99.9 000 CCT-ST93 IND 99.85 0 05 LAOESTAZ INTER NP 8864 EUROMOBILIARL BOND F NP 10093 5200 188 SIFA 1078 2 67 CANTONI ITO 2880 -3 67 MAGELLANO NP 9966 EUROMONEY NP NP CANTONI NC 2400 -7 34 CCT ECU 69/94 9,65% 101.1 060 CCT-ST94 IND 98.9 -010 COMUNICAZIONI SIFARISPP 980 198 CCTECU 89/9410.15% 103 -0 05 CCT-ST95 IND 0 25 PERSONALFONDOAZ NP 9736 FONDERSEL INT NP 10616 aMMCAMB SISA 701 1 30 CENTENARI 246 000 98.5 ALITALIACA 671 -2 89 PRIME GLOBAL NP 9528 GESTICREDIT GLOB RENO NP 10059 BCA AOR MI 8350 000 CUCIRINI 052 CCT ECU 89/95 9,8% 105.9 0 57 CCT-ST85 EM ST80 IND 98 -0 20 ALITALIA PR 541 -6.88 SME 3265 203 875 PRIME MERRILL AMERICA NP 10734 IMIBOND NP 11/15 BCA LEGNANO 4280 -1 16 SMI METALLI 575 0 17 ELIOLONA 2400 000 CCT ECU 80/9512% 108 3 26 CCT-STB6 IND 97,8 005 ALITAL R NC 600 •5.96 PRIME MERRILL EUROPA NP 11251 INTERMONEY NP NP BCA Ol ROMA 1690 0.30 SMI RI PO 572 288 LINIF500 400 0.00 CCTECU 90/95 11.15% 104.65 -0 05 CCT-ST97 IND 97.5 -0 15 AUIOSTRPRI 670 -147 PRIME MERRILL PAC NP 1104? LAGESTOBBL INT NP 10356 B FIOEURAM 765 039 SOPAF 2400 2 13 LINIFRP 320 1268 CCT ECU90/95 11.55% 106.85 000 CCT-ST88 INO 95.35 -0 05 PRIME MEDITERRANEO NP 9144 OASI NP 10066 AUTO TOMI 7100 000 BCA MERCANT 5300 000 SOPAFRI 1477 1.86 ROTONDI 39S 000 CCTECU91/9611% 101.6 000 BTP-16QN87 12,5% 05.6 -0 05 S PAOLO H AMBIENTE NP 11427 PRIME BOND NP 14170 COSTA CROC 1530 •0 97 BNAPR 1280 8.57 SOGEFI 2360 3 28 MARZOTTONC 3420 1 18 CCT ECU 91/9610,6% 102.35 000 BTP-17G£9912% 93 0 27 S PAOLO H FINANCE NP 12316 SVILUPPO BOND NP 14120 COSTA RNC 1180 926 S PAOLO HINDUSTRIAL NP 9664 VASCO UE GAMA NP NP BNARNC 768 -0 90 STET 1531 -180 MARZOTTORI 8880 0.00 CCT ECU 93 OC 8.75% 96.5 0 52 BTP-1BSTB812% 92.8 000 ITALCABLE 4100 -0 97 S PAOLO H INTERNAT NP 9777 ZETABOND NP 11684 RNA 4300 000 STETR1PO 1299 -211 OLCESE 1115 -9 86 CCTECU93ST8,75% 96.9 -0 10 BTP-19MZ9B12,5% 95,15 -0 10 ITALCABRP 3100 -193 SOGESFIT BLUE CHIPS NP 10318 AGOS BOND NP 103/5 TERME ACQUI , 2010 0.00 SIMINT -. 34*5 0.00 CCT ECU NV9410.7% 102.05 -0 06 BTP-1FB94 12,5% 97,9 000 BPOPBERQA 14540 0.82 NAINAVITA 888 -0 28 SVILUPPO EQUITY NP 10783 ALA NP 11597 ACQUI RI PO 628 000 SIMINTPRIV 1500 -0 66 CCTECU-90/8511.8% 103,9 000 BTP-1GE0212% 93.2 032 BCOAMBRVE 3205 175 SIRTI SVILUPPO INDICE GLOBALF NP 7714 AHCARR NP 17063 7860 -0 50 TRENNO 3150 3 28 BAMBRVER 1700 0 12 STEFANEL 2570 0 39 CCT-15MZB4IND 99,5 0 10 BTP-1GE9612,5% 95.2 •010 TRIANGOLO A NP 11495 AUREO RENDITA NP 15940 TRIPCOVICH 4950 -17 02 B. CHIAVARI 2820 -2 24 BUn-TROTBCNICHI ZUCCHI 6880 1 16 CCT-17LG83CVIND 99.7 -0 05 BTP-1GE9712% 93.25 000 TRIANGOLO C NP 9430 AZIMUT GLOBALE REDDITO NP 12508 TRIPCOV RI 1386 -17 88 NP BNRCNDIFONDO NP 11?49 -0 94 ZUCCHIRNC 4755 1 17 CCT-18FB97 INO 94,8 011 BTP-1GE9812,5% 95.3 0 21 TRIANGOLO S 10995 LARIANO 3875 ANSALDO 2430 -2 61 UNIPAR 280 545 84 ZETASTOCK NP 9899 CAPITALQEST RENDITA NP 17354 B SARDEGNA 13500 -0 37 CCT-18GN93CVIND 99.45 0 25 BTP-1GN0112% 0 43 EDISON 3675 -0 54 UNIPARRNC 990 000 NP 10067 CENTRALE REDDITO NP 15828 MVBRSB CCT-18NV93CVIND 98,35 056 BTP-1GN9412,5% 88.15 020 ZETASWISS BNLRIPO 10250 000 EDISON RI P 3455 1 14 ARCA AZIONI ITALIA NP 9816 CISALPINO REDDITO NP 17168 DE FERRARI 7695 -0 08 CCT-18ST93CVIND 80,85 0 09 BTP-1GN9612% 84 011 CREDITO FON 3210 0 31 ELSAG ORD 3498 -2 83 IMMOBILIARI BDIUZIE ARCA 27 NP 10465 COOPREND NP 11599 DE FERR R P 2140 000 CCT-19AG92IND 99,8 000 BTP-1GN97 12,5% 88 -0 21 CRED IT 1335 4.38 GEVVISS 8695 0 17 AEOES 15300 000 AUREO PREVIDENZA NP 10638 CT RENDITA NP 11176 BAYER 185000 1.58 CCT-19AG93CVIND 99,5 -0 05 BTP-1LG9412.6% 97,7 •0 10 CREO IT RP 885 1 53 SAES GETTER 3950 000 AEDES RI 5350 2 10 AZIMUT GLOB CRESCITA NP 9176 EPTABOND NP 16458 CIGA 1128 -2 67 CCT-19DC93CVIND 89.35 000 BTP-1MG94EM9012,5% 97,3 0 10 CREOITCOMM 1880 180 ATTIVIMMOB 1860 -185 CAPITALGEST AZIONE NP 10818 EUROANTARFS NP 13475 CIGARINC 665 -0 75 CCT-20OT93CVIND 99,5 0 05 BTP-1MZ0112,5% 96 042 CENTRALE CAPITAL NP 11140 FUHOMOBILIARE RFDDITO NP 17461 CR LOMBARDO 2265 -152 HNANZUMB CALCESTRUZ 7525 -5 35 CONACQTOR 13600 000 CISALPINO AZIONARIO NP 9065 FONDERSEL REDDITO NP 10926 ACO, MARCIA CALTAGIRONE 1810 -0 55 CCT-AG93 INO 100.3 -015 BTP-1M79412,5% 97,6 •0 31 INTERBANPR 25250 0.80 132 -4 35 DELTA NP 10109 FONDICRI 1 NP JOLLY HOTEL 8105 108 CCT-AG95 INO 98.85 015 BTP-1MZ8612.5% 95,8 000 1085» MEOIOBANCA 10900 -3 54 ACO MARC RI 100 16 28 CALTAG R NC 1400 -9 39 JOLLY H-RP 18200 000 EUROALDEBARAN NP 9813 FONDIMPICGO NP 16440 COGEFAR-IMP 1388 152 CCT-AG96 INO 88 000 BTP-1NV9412,5% 97,3 0 21 S PAOLO TO 10480 0.96 AVIR FINANZ 5830 -1 41 EURO JUNIOR NP 11175 FONDINVFST 1 NP 17197 PACCHETTI 355 -4 05 CCT-AG97 IND 93,7 8ASTOGI SPA 91 000 COGEF-IMPR 1040 348 97.6 0 05 BTP-1NV9612% -0 21 EUROMOB RISK F NP 1146? GENERCOMIT RCNDITA NP 10698 UNIONE MAN 1800 -5 00 BONSIRPCV 6380 0 00 DEL FAVERO 1470 426 CCT-AG98 IND 95 0 05 BT°-1NV97 12,5% 95,25 026 FONDO LOMBARDO NP 10814 GEPOREND NP 10047 CARTAMI KMTOMAU VOLKSWAGEN 254500 0 20 FINCASA44 3580 -138 CCT-AP93 INO 99.7 010 BTP-1ST01 12% 83,2 032 FONDO TRADING NP 6876 GESTIELLE M NP 10081 BURQO 3675 208 BONSIELE 17750 000 GABETTI HOL 1350 -3 57 CCT-AP94 INO 99.1 0 05 BTP-1ST94 12.5% 87,6 0 31 FINANZA ROMAGEST NP 7939 GESTIRAS NP 75050 BUROOPR 5410 -3 22 BONSIELER 3005 017 GIFIM SPA 1711 008 MBRCATOTBLEMAT1CO FIORINO NP 24625 GRIFOREND NP 17605 BRIOSCHI 265 038 CCT-AP95 INO 95,75 -0 31 BTP-1ST9612% 93,55 0 21 BURQO RI esso 000 QIFIMRIPO 1650 -120 ALLEANZA ASS 11068 -1,83 FONDERSEL INDUSTRIA NP 6475 IMIREND NP 14106 BUTON 2800 -018 CCT-AP96 INO 95.7 -0 78 8TP-20ON9812% 93,05 005 FABBRI PRIV 2170 -136 GRASSETTO 4850 052 ALLEANZA RNC 9601 -0,85 FONDERSEL SERVIZI NP 7688 INVFSTIREOBBLIGAZ NP 18?6? C M1 SPA 3065 132 CCT-AP97 INO 94.65 -0 32 CASSADP-CPB710% 96,5 000 EDLAREPUB 3220 0 78 RISANAMRP 24050 000 COMITRNC 2171 -1.45 FONDICRI SEL IT NP 10135 LAGEST OBBLIGAZIONARIO NP NP CAMFIN 2050 -4 85 CCT-AP98 IND 95.5 0 32 CCT-17LG838,75% 98 000 NP 9807 NP L'ESPRESSO 4860 340 RISANAMENTO 50000 -0 99 COMIT 2215 -1,58 FONDINVEST 3 MIDA OBBLIGAZIONARIO 14466 COFIDF R NC 618 148 CCT-DC92 IND 99.45 -0 25 CCT-18GN938,75% 95.25 000 GALILEO NP 8997 MONEY-TIMF NP 1147? MONDADORI E 7380 000 SCI 1640 0 37 BCA TOSCANA 2886 1.05 COFIDESPA 1910 -134 CCT-DC95 IND 97.4 0 21 CCT-18ST938.5% 96 000 QCNERCOMIT CAPITAL NP 8243 NAGRAREND NP 12180 MONOEDRNC 2150 238 VIANINIIND 1000 000 SCO NAPOLI 2200 -2,74 CCT-DC95EM90INO 87.05 -0 46 CCT-19AG838.5% 96 000 GEPOCAPITAL NP 10036 NORDFONDO NP 14?10 COMAU i-INAN 1030 78S VIANINILAV 1134 POLIGRAFICI 5500 -1 78 2008 -2 05 BCO NAPOLI RNC -0,35 GESTIELLE A NP 6718 PHENIXFUND? NP 11675 EDITORIALE 2200 000 CCT-OC96 INO 95,8 -0 21 CCT-S3/93TR2,5% 95.8 000 BENETTON 10760 -2,84 IMI- NP 9996 PRIMECASH NP 11623 ERICSSON 24500 -0 61 CCT-OC98 INO 84,2 0 32 CCT-GE94BH 13.85% 99.1 •0 80 OBMBNTI CBRAMKHB MBCCANICNB BREOA FIN 230 -1.03 IMICAPITAL NP ??444 PRIMECLUBOBBLIGAZ NP 15765 EUROMOBILIA 2185 -2 44 AUTOMOBILISTICHB CCT-FB93 IND 99,6 -0 05 CCT-OE94 USL 13.95% 100 050 CEM AUGUSTA 2885 -1 10 CART SOT-BINOA 365 -1,54 IMINDUSTRIA NP 8446 PROFESSIONALF REDDITO NP 12270 EUROMOBRI 1285 -3 38 ALENIAAER 1210 058 CCT-FB94IND 99,4 000 CCT-LG94AU709,5% 98,4 000 CEMBARRNC 3850 128 CIR RNC 623,6 0,71 INDUSTRIA ROMAGEST NP 7723 QUADRIFOGLIO 08BLIGAZ NP 13026 FERRTO-NOR 945 -4 08 DANIELI E C 6850 •0 72 CCT-FB95 IND 97,3 -0 31 CTO-15GN9812.5% 98,45 010 INTERBANCARIA AZION NP 16773 RtNDICREDIT NP 10980 CE BARLETTA 5800 -3 28 CIRRISP 1323 -1,85 FIOIS 2800 245 DANIELI RI 3795 5.74 CCT-FB96IND 94.85 -0 21 CTO-16AG8612.5% 88.5 -0 20 INVESTIRE AZIONARIO NP 9329 RENDIFIT NP 12778 MERONE R NC 1730 9 48 CIR 1195 0,84 FIMPARRNC 233 8 38 DATA CONSYS 1680 -0 59 CCT-FB96EM91 INO 98.1 -0 20 CTO-16MGS612.5% 88.15 -0 15 LAGEST AZIONARIO NP 12764 RIS ITALIA RED NP NP CEM. MERONE 3800 -8 24 EUROPA MET-LMI 519,2 0.60 FAEMA SPA 3285 -1.84 PHENIXFUNDTOP NP 8117 ROLOGEST NP 16036 FIMPARSPA 588 0 17 FERFIN 1122 -0,53 CCT-FB97 IND 94,7 -011 CTO-17APB7 12.5% 88,1 015 CE SARDEGNA 4200 3 70 FIAR SPA 7150 000 PRIME ITALY NP 6600 SALVADANAIO OBBLIGA/ NP 17965 FI AGR RNC 4775 -2.83 FERFIN RNC 734 -3,79 CCT-GE93 EM88 INO 98,5 -0 05 CTO-17GE8612,5% 88.6 015 CEM SICILIA 5050 854 PRIMECAPITAL NP 25598 SFORZESCO NP 11582 FINAGROINO 6505 008 FIAT 4085 -3 84 CCT-GE94 IND 88 000 CTO-18DC8512,5% 88.8 -010 FIAT PRIV 2274 -2,53 PRIMECLUBAZ NP 8645 SOGESFIT DOMANI NP 14276 CEMENTIR 1400 7 69 FISIA 1030 000 FIN POZZI 1050 000 FIAT RISP 2713 -0.88 CCT-GE95IND 88,2 -0 20 CTO-18GE87 12,5% 88 015 PROFESSIONALE GEST NP 9276 SVILUPPO REDDITO NP 15493 UNICEM 5850 -2.30 FOCHI SPA 8600 -4 34 FIN POZZI R 480 000 FONDIARIA SPA 22596 -0,07 CCT-GE88 IND 85.85 -0 21 CTO-10LG8512.5% 87.65 -010 PROFESSIONALE NP 34996 VENETOREND NP 13354 UNICEM R P 3380 2 42 FRANCO TOSI 17S10 008 FINARTASTE 3080 016 G RUFFONI 1374 -8,03 CCT-GE88CVIND 99,5 258 CTO-18FE8812.5% 88.6 020 QUADRIFOGLIO AZIONARIO NP 9502 VERDE NP 10844 GILARDINI 2300 -133 FINARTE PR 1102 -152 IMM METANOPOLI 1758 -1,46 CCT-GE88EM81IND 97.6 -0 41 CTO-19GN9512,5% 86.4 -0 05 RISPARMIO ITALIA AZ NP NP AGRIFUTURA NP 14585 CMWKMB IDROCARBURI GILARDRP 1715 000 NP ARCAMM NP FINARTESPA 2788 -1 13 ITALCEMENTI 9778 -0,68 CCT-GE87 IND 94,75 -0 32 CTO-19GN97 12% 88 000 SALVADANAIO AZ 7888 1731? ALCATEL 3095 •0 48 INO SECCO 1280 0 78 SVILUPPO AZIONARIO NP 9039 AZIMUT GARANZIA NP 12636 FINARTE RI 730 1.53 ITALCEM RISP 4378 0,83 CCT-GE88 INO 93,85 000 CTO-190T9512.5% 89.4 0 05 1 SECCO RN 1325 -038 SVILUPPO IND ITALIA NP 7063 BNCASHFONDO NP 11502 ALCATERNC 2151 005 FINREX 1015 -0 39 2616 CCT-GN93 IND 89.5 -0 20 CTO-19ST9612,6% 07.7 -0 26 MAGNETI R P 655 000 ITALGAS -0,48 SVILUPPO INIZIATIVA NP 8962 CPTAMONrY NP 13429 AUSCHEM 1580 000 FINREXRNC 848 •0 73 CCT-GN95 IND 95.7 -129 CTO-19ST97 12% 85.9 000 MAGNETI MAR 658 4 61 MARZOTTO 5473 -4,62 VFNTURE-TIME NP 9891 EUROVEGA NP 1090? AUSCHEM R N 1001 000 FISCAMBHR 1401 043 MANOELLI 4500 -2 17 PARMALATFIN 9503 -0,51 CCT-GN96IND 95,7 -0 31 CTO-20GE9612% 95,5 0 21 EUROMOBILIARE MONET NP 10161 BOERO 5880 -197 FISCAMBHOL 2310 000 MERLONI 2310 000 PIRELLI SPA 1111 -4,80 CCT-GN97 IND 96 -0 21 CTO-20NV95 12.5% 98,75 -0 20 FIDEURAM MONETA NP 14371 CAFFARO 413 -2 58 FORNARA 475 000 MERLONI R N 855 240 PIRELLI RNC 688.1 -5,78 CCT-GN98 IND 95,2 -0 10 CTO-20NV96 12,6% 97.9 026 BILANCIATI FONDICRI MONETARIO NP 13414 CAFFARO R P 520 000 ARCATE NP 17128 FONDOFORTE NP 10788 FORNARA PRI 460 000 NECCHI 1210 000 RAS 13744 -1,88 CCT-LG93 IND 89,8 015 CTO-20ST95 12.5% 99.4 005 CALP 3000 526 CRISTOFORO COLOMBO NP NP GENERCOMIT MONFTARIO NP 11745 GAIC 1030 -5 07 NECCHIRNC 1525 -0 33 RAS RISP 6826 -0,32 CCT-LG95IND 97,85 •0 20 CTO-OC8610.25% 97.95 -0 10 CENTRALE GLOBAL NP 11881 GESFIMI PREVIDENZIALE NP 10916 ENICHEM 1389 000 GAICRPCV 1035 -0 96 N PIGNONE 3850 -128 RATTI SPA 2712 0.00 CCT-LG95EM80IND 87,7 026 CTO-GN9512,5% 96.35 -0 05 COOPINVEST NP 9760 GESTICRFDIT MONETF NP 12524 ENICHEM AUG 1180 -0 83 GEMINA 870 •088 2337 SIP 1122 -2,35 OLIVETTI OR 085 CCT-LG96IND 97 000 CTS-18MZ84 IND 88,85 006 FPTA92 NP 10708 GESTIELLE IOUIDITA' NP 11614 FABMICONO 2270 000 -1,44 GEMINAR PO 881 000 OLIVETTI PR 2134 838 SIP RISP 1027 CCT-LQ97 IND 95.7 •0 21 CTS-21APB4IND 87.4 046 GESFIMI INTERNAZIONALE NP 10244 GIARDINO NP 1073? FIDENZA VET 1110 -0 89 GEROLIMICH 510 -3 77 OLIVET RP N 1670 000 SONDELSPA 1123 -0,71 CCT-LQ98 INO 84.95 0 05 REDIMIBILE 188012% 101.5 000 GESTICREDIT FINANZA NP 11505 IMI 7000 NP 16761 MARANGONI 2403 000 GEROLIM R P 370 -3 14 PININFRPO 6400 000 SORINBIOM 2829 -4.00 CCT-MQ93IND 99,45 -0 05 RENDITA-355% 57,5 000 INVESTIRE GLOBALE NP 9877 INTERBANCARIA RENDITA NP 70524 NORDMIX NP 10300 ITAL MONEY NP NP PROFESSIONALE INTER NP 11673 LIRE PIÙ' NP 17956 ROLOINTERNATIONAL NP 10823 MONETARIO ROMAGEST NP 11756 SVILUPPO EUROPA NP 10394 PCRSONALFONDO MONCT NP 15095 ARCA BB NP 71258 PITAGORA NP 10068 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE AUREO NP 17443 PRIME MONETARIO NP 15095 AZIMUT BILANCIATO NP 11474 RENDIRAS NP 14718 NP NP CANTONI nC-93 CO 7% 92,8 ITALGjAS-tOfMCVIOS 100,4 101,5 MEDIOB-SIC86CV EXW5V. 84.2 85 (Prez/I Informativi) Indico vilo/f prec wr % danaro/Intera AZZURRO NP 1769? RISP ITALIA CORR Titolo lati prac BN MULTIFONDO NP 9874 ROLOMONFY NP 10186 MEDI08-SNIA FIBRE 6% 95,7 99,1 BCAS PAOLO BRESCIA 2700 INDICE MIB 773 m •126 CENTROB-BAQMSee.SV. 97.2 97.3 KERNEL IT.93 CO 7,5% 94,4 ORO FINO (PER GR) 12600/12800 BN SICURVITA NP 12349 SOGEFISTCONTOVIVO NP 115*1 MECM00-SNIATECCV7% C. RISP BOLOGNA 23400-23900 ALIMENTARI «12 «1« •076 CAPITALCREDIT NP 11787 VCNLTOCASH NP 11513 COfmOB-SAF988,75% 92,5 91 MAGNMAR-86CV6K 66,1 86,9 97,7 AZFS85/952AIN0 104,00 104,70 ASSICURAT 822 637 -1.79 ARGENTO(PERKG) 144400/152220 CAPITALFIT NP 13610 ME0IOB-UNICEMCV7S 66.2 86 SQEMSPR0S 122000-122500 CENTNOe-SAFFtW6.79% 91 93 MEDIO B ROMA-94EXW7S 169 189.06 CAPITALGEST NP 10172 AZFS 65/00 3A IND 100,00 100,80 BANCARIE 681 683 -029 STERLINA VC - 96000/102000 MEOIOB-VETR96CVe,5% 89,8 69 NOP.0IT ORO 250 CISALPINO BILANCIATO NP 13279 (STERI C£NTROB-VALT9410% 104.1 106 MEDIOB-BARL94CV6% 91.8 91.1 CARTEDIT 763 7» 039 COOPRISPARMIO NP 9757 FONDITAI IA NP 68 011 MONTED-87/92AFF7% 96,25 97.4 METALMAPELLI 900 STERLINA NC (A 74) 100000/106000 CIGA-S9/96CV9% 69.5 92.5 ME040B-CIRRISC07S 66,25 IMI 82/92 3 R215% 213,50 213,50 CEMENTI 572 570 03! CORONA FERREA NP 11826 INTFRFUND NP 50 816 OPERE BAV-87/»3CV8% 84,6 95 LASER VISION 5200 820 STERLINA NC(P 74) 100000/106000 C T BILANCIATO NP 10337 INTERN SFC FUND NP 36 090 COT0NOLC-ve94CO7% 93.6 MCDI0B-CIRMSNC7% 92 92 CHIMICHE 830 •120 EPTACAPITAL NP 10674 CAPITAL IT ALIA NP 39 578 PIRELLI SPA-CV9.75V. 83.6 95 CREDOP030-OF35S% 99,25 99,25 FINCOMIO 2000 COMMERCIO 695 710 •2.11 KRUOERRAND 415000/435000 E0tSON-MWICV7% 106 106.3 MEOIOB-FTOSI97CV7N 66 86,5 EURO ANDROMEDA NP 17846 MEDIOLANUM NP 37 074 RINASCE NTE-MCV«.5% IFITALIA 1730 93.5 95 C0MUNICAZ 7» 813 •172 50 PESOS MESSICANI 500000/530000 EUROMOB CAPITAL F NP 11906 BILANCIATO NP 34 845 EUAMET-LMI94CV10% 95.15 05,9 ME0I08-ITALCEM EXW2% 91.9 91.5 CREDOP AUTO 756% «0,00 79.60 SAFFA 67/97 CV 6,6% 100,9 113 SPECTRUMDA 3040 ELETTR0TEC «74 «62 •OSI EUROMOB STRATEQIC NP 10659 TFRM MONETARIO NP 746 665 20 DOLLARI ORO .^0000/500000 NP 161904 EUR0M0OL46CV10% 97.6 «7,5 ME0K>B-ITALG96CV»% 99.7 102 744 FONDATTIVO NP 9780 BONDOBBLIG SERFI-SSCAT99CV6% 109.5 106 WAR LASER VISIONA 1300 FINANZIARIE 751 493 ENEL 64/93 3A 114,20 114,25 FONDERSEL NP 27307 ITALFORTUNEA NP 48 450 MEDI06-ITALMOBCV7S IMMOBILIARI 645 652 •107 MARENGO SVIZZERO 77000/S3000 FERFIN-8oV93EXCV7% «7,2 92,8 SIFA-68/»3CV»% 1005 101 WARSPECTRUMA 600 FONDICRI 2 NP 10042 ITALFORTUNEB NP 17 977 MECCANICHE 614 831 -206 FONDINVEST 2 NP 16113 ITALKORTUNE C NP 13 922 GIM-66/UEXCV6% 95.» ME0t0B-LINIFRISP7% 97,46 SIP 66/93 CO 7% «7,15 ENEL 81/951* 105,70 105.20 WARSPECTRUMB 215 MARENGO ITALIANO 8000006000 MINERARIE 761 787 •076 FONDO AMERICA NP 15360 ITALFORTUNE D NP 15 996 IMFNPION93WINO • 110,1 112,9 ME0I0B-METAN 93 CV7S 111,5 112,5 SNIABPO-65/«3CO10% 96.35 WAR GAIC RISP 120-130 MARENGO BELGA 7700003000 FONDO CENTRALE NP 14649 ITAL UNION NP 75 464 TESSILI 6S7 876 •217 ENEL 86/01 IND 106,00 104,30 GENERCOMIT NP 19248 FONDO TRE R NP 46 314 IRt-ANSTRAS«5CV6% 66.9 69 MEOIOB-PIR06CV8,5% 92.3 92 ZUCCHH6/93CV9% 130 132 SAR REPUBBLICA 36 MARENGO FRANCESE 77000/80000 DIVERSE 750 763 •170 GEPOREINVEST NP 10668 «ASFUND NP 35 785 SABAT015 AGOST01992 PAGINA 13 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro -1,28% Un altro Ancora Mib772 ribasso in calo (-22,8% dal Il marco In Italia 2-l-'92) 760,02 lire 1.112,65 lire ^1 ECONOMIA <£ LAVORO Moody's declassa il debito italiano La valuta Usa in ripresa grazie alla crescita ed è subito tensione sul mercato dei cambi della produzione industriale (+0,4% a luglio) La moneta tedesca supera quota 760 e all'appoggio «verbale» della Bundesbank Bankitalia per il momento non interviene «La sua debolezza non ci interessa» La lira torna nell'occhio del ciclone Marco oltre i livelli di guardia, e intanto riparte il dollaro I ministro del Tesoro Piero Barucci «Effetto Moody's» meno pesante del previsto sulla li­ ti avevano riportato il «verdet­ vo da parte dell'agenzia ameri­ cialo ad apprezzarsi rapida­ 0,4% (le previsioni erano mol­ precedente. ra, ma l'allarme è tutt'altro che cessato. Ormai le to» di Moody's. cana rientrava infatti ampia­ mente su tutte le altre monete, to più basse: + 0,1%), dopo il Ma in soccorso del dollaro è Ieri invece, dopo un avvio a mente nelle aspettative, non marco e yen in testa. calo della stessa percentuale arrivata, inattesa, anche l'inter­ quotazioni nei confronti del marco e delle altre va­ quota 760,45 che non lasciava era certo atteso un ruzzolone Due le cause alla base della fatto segnare a giugno. La pro­ vista del vice presidente della Sorpresa al ministero del Tesoro lute europee sono tornate quelle di un mese fa, presagire nulla di buono, la lira di addirittura due posizioni ripresa del dollaro, La prima duzione del settore manifattu­ Banca centrale tedesca, Hans quando la nostra moneta si trovava sotto l'attacco ha ripreso terreno senza che si nella classifica dei ratings. sta nella diffusione da parte riero, dei servizi, delle miniere Tietmeyer, al programma tele­ Barucci disponibile a un incontro della speculazione intemazionale. Riparte invece il rendesse necessario l'interven­ Oltre al declassamento de­ della Federai Reserve dei dati e dei beni di consumi ha ripre­ visivo TelebOrse. «In genere dollaro, spinto dai primi accenni di ripresa degli Usa to della Banca d'Italia, riuscen­ cretato da Moody's, sulla lira riguardanti la produzione in­ so a tirare, resta al palo - anzi non commento mai gli svilup­ do se non altro a contenere le pesa anche la debolezza del dustriale di luglio. Dati migliori arretra - il solo settore auto­ pi del mercato valutario - ha e dall'appoggio «verbale» della Bundesbank. perdite. Ma la situazione resta dollaro. Una debolezza che del previsto, che indicano una mobilistico, sceso a 5 milioni e dichiaralo - ma posso certa­ difficile, nei confronti di tutte le nei confronti della moneta ita­ ripresa dell'economia Usa: 700mila veicoli prodotti contro mente dire che non siamo in­ La banche estere principali monete dello Sme. liana non si nota (ieri il bigliet­ l'indice è aumentato dello i 6 milioni e lOOmila del mese teressati ad avere un dollaro RICCARDO LIQUORI Lo testimoniano due fatti: i to verde ha guadagnato oltre debole». Una dichiarazione rapporti di cambio con franco un punto), ma che è evidente secca, ma che rappresenta di M ROMA. Per il quarto giorno L'«ef(etto Moody's» si e dun­ francese, fiorino olandese, rispetto a tutte le altre valute. O fatto un intervento «verbale» porteranno TEfim consecutivo la lira ha perso que fatto sentire. Il doppio de­ franco belga e peseta che re­ almeno lo e stata per gran par­ della Bundesbank a favore del terreno nei confronti del mar­ classamento operato dall'a­ stano al di sopra della parità te della giornata di ien. Da To­ dollaro. E gli effetti non si sono co e delle altre valute europee. genzia di rating statunitense ai centrale, e il cedimento nei kio a Francoforte il dollaro è fatti attendere, non solo a New in tribunale La quotazione ufficiale di ieri danni delle emissioni estere confronti dell'Ecu, l'unità di andato sotto sia in rapporto al­ York ma anche nel dopo fixing ha riportato indietro la nostra dell'Italia - con l'implicito se­ conto del sistema europeo. In lo yen che al marco, fiaccato di Francoforte. moneta alle giornate difficili gnale di sfiducia nei confronti sole due giornate la lira ha per­ tra l'altro dalle nuove voci su L'intervista di Tietmeyer ha M ROMA Le banche estere te elevati praticati allo stesso del mese scolio, quando su di del risanamento economico so quasi cinque punti: merco­ un possibile innalzamento del dato una boccata d'ossigeno creditrici dell'Efim, hanno ri­ ente». essa si era abbattuta una vera e del paese - ha avuto come ov­ ledì l'Ecu era fissato a 1.541,65 tasso «lombard» tedesco. anche ai titoli di Stato italiani, spettato l'annuncio dato saba­ Una «frecciatina» di Barucci propria tempesta speculativa. via conseguenza un indeboli­ ieri la sua quotazione è salita a Per il quinto giorno conse­ in difficoltà per tutta la giorna­ to sera dopo la riunione svolta­ per far intendere che ben alt-o E per la prima volta da molti mento della li.'a. Eppure le 1.546,25. cutivo, a dispetto degli inter­ ta (anche loro scontavano l'ef­ si a Londra, e - a quanto si ap­ sarebbe stato il rendimento ri­ giorni è stata oltrepassata quo­ conseguenze non sono state A questo punto non resta al­ venti concertati delle banche fetto Moody's). L'intervento prende - hanno inviato ieri po­ chiesto su tali prestiti se fosse­ ta 760 rispetto alla moneta te­ quelle temute. La moneta ita­ tro che attendere col fiato so­ centrali, la moneta Usa sem­ del vice presidente della Bun­ meriggio al ministero del Teso­ desca: al termine di una sedu­ liana aveva già registrato un vi­ ro stati commisurati ad un «tas­ speso lunedì, giorno di riaper­ brava dunque destinata ad desbank è stato infatti interpre­ ro il telex in cui dichiarano lo so Italia» motivato dalla consi­ ta di scambi limitata (causa la stoso arretramento giovedì po­ tura dei mercati, per verificare una ritirata su tutte le piazze fi­ tato - forse un po' prematura­ stato di insolvenza dell'ente. vigilia ferragostana) la lira è meriggio, scendendo a 760,70 se il colpo assestato da Moo­ nanziarie. Ma la riscossa è par­ mente - come un velato ac­ derazione che l'azionista del­ Una decisione che conclude l'Efim è lo Stato. Diversamente stata fissata a 760,05 contro le nel dopo fixing, immediata­ dy's verrà completamente rias­ tita ieri pomeriggio da New cenno ad un futuro ribasso dei una serie di incontri e contatili 759,20 di giovedì. mente dopo che le telescnven- sorbito. Se un giudizio negati­ York, dove il dollaro ha comin­ tassi di interesse tedeschi. l'ente è stato considerato né fra le banche coinvolte nel più né come come un soggettò •crack» finanziario dell'Efim e industriale con il relativo «ri­ lo stesso ministero del Tesoro. schio» trasferito nei tassi richie­ Per il leader del Psi «la situazione è grave». Duro anche La Malfa Proprio sabato il titolare del sti. Inoltre la nota ministeriale dicastero, Piero Barucci. aveva fa notare che nel decreto at- firmato il decreto che autoriz­ Il s tuativo del prestito obbligazio­ za la Cassa depositi e prestiti nario a copertura dei debili socialista ad emettere un prestito obbli­ Efim «il trattamento riservato D governo: è un giudizio vecchio Bettino Craxi gazionario per 4mila miliardi a alle banche estere è identico a copertura dei debiti dell'ente, quello per le banche italiane». ma che, evidentemente, non ha soddisfatto le richieste delle Come a dire che non vi è alcu­ Craxi: «Non è vero, minirnizzate» banche creditrici. Domani a na discriminazione nel far Londra i rappresentanti dei rientrare il sistema bancario esposto con l'Efim nel miglior ALESSANDRO QALIANI ne e nessuna retorica demago­ del passato». Per il governo, tabile mesi fa, oggi è fuori tem­ semplicemente sulla base di re. Tutti sono o dovrebbero es­ maggiori istituti di credito coin­ gica possono esorcizzare». comunque, è un brutto colpo: po». Anche Reviglio, in un'in­ quel poco che hanno scritto i sere ormai consapevoli dei ri­ volti nel commissariamento modo possibile. 1M ROMA. L'«amarezza» del zia di rating (cioè di valutazio­ Aspro anche il commento del il recupero di immagine avvia­ tervista al Gr2, sostiene questa giornali intemazionali». schi che questa situazione dell'Efim - e relativo congela­ Coi..unque il Tesoro mostra ministro delle Finanze, Gio­ ne) Usa. Ma cosi non è stato. segretario repubblicano Gior­ to in questi giorni rischia di ve­ tesi: «A me sembra che quella La linea del governo è dun­ comporta e in prmo luogo mento dei debiti - dovrebbero •disponibilità» ad incontrare vanni Goria. La 'sorpresa» del «Vedo con sorpresa che di­ gio La Malfa: «E un declassa­ nire vanificato. Amato, che for­ di Moody's sia una reazione ri­ que quella di minimizzare, sfu­ de4lle minacce, che anch'esse riunirsi di nuovo per fissare la quanto prima le banche estere ministro del Bilancio, Franco versi nuovi ministri si affanna­ mento inevitabile». Duro quel­ se era al corrente della sortita tardata che non tiene conto di mare, attutire il colpo. Il mini­ nessuno deve minimizzare, strategia legale che seguirà la anche come seRno di apertu­ Reviglio. Il «no comment» del no a minimizzare la valutazio­ lo di Giuliano Cazzola, segreta- di Craxi, preferisce non espor­ quanto ha fatto in campo eco­ stro del Tesoro, Piero Barucci, che pesano sullo stato attuale dichiarazione di insolvenza. ra, tenuto conto che il paese si: «In questa fase della mia vi­ presidente de! Consiglio, Giu­ ne negativa sulla condizione no confederale della Cgil: «Un nomico negli ultimi 40 giorni il sabato sera al 7g/, aveva detto: e futuro dell'occupazione». «Sorpresa» per la reazione potrà beneficiare nel suo pro­ liano Amato. Occhi spalancati, dell'Italia che è stata data in brusco richiamo alla realtà». ta, essendo presidente del governo Amato. Penso che «Nessun dramma». E Craxi Secondo La Malfa, il gover­ cesso di trasformazione delle Consiglio, sono nella condizio­ delle banche estere e «disponi­ bocche aperte, commenti aci­ questi giorni da un'accreditata Umori biliosi e preoccupati Moody's sarebbe dovuta veni­ prende spunto proprio da que­ no ha promosso «un buon ac­ bilità» ad incontrarle. Sono imprese pubbliche, dell'espe­ di. La bocciatura di Moody's agenzia americana». Il segreta­ sullo sfondo di un sabato nero, ne di quello che è sottoposto re in Italia e parlare con i rap­ sti atteggiamenti per assestare cordo sul costo del lavoro e ha rienza e della conoscenza del sull'affidabilità del nostro debi­ rio del Psi, Bettino Craxi ci va agli esami degli altri. E quindi presentanti del governo, pren­ le sue staffilate. «Nel caso di queste le prime reazioni del che vede la lira perdere ancora non do giudizi sugli altri. dato un piccolo scossone alle ministero del Tesoro alla di­ sistema bancario intemazio­ to estero è giunta inattesa, una giù duro, parte con una bac­ quota, la Borsa precipitare e le dere direttamente conoscenza Moody's - dice - è francamen­ PPSS, ma è ben lungi dall'aver, nale». Infine la nota conclude specie di pugnalata alla schie­ chettata sulle dita, invita a Quando avrò finito questa mia degli importanti passi in avanti te difficile sostenere che si trat­ chiarazione di insolvenza del­ banche allarmarsi perchè san­ esperienza darò un giudizio non diciamo intrapreso, ma l'Efim decisa dalle banche cre­ con una considerazione tesa na. Non se l'aspettavano pro­ «non minimizzare» e avverte: no bene che un declassamen­ sugli altri, compresi coloro che che l'Italia sta facendo in cam­ ti di un osservatorio prevenuto nemmeno concepito un'ade­ ad evitare che la vicenda Efim prio gli uomini del governo. •La sola cosa che la gravità e la to di Moody's, assegnato al no­ po economico, dall'accordo o poco informato. Nort lo era guata politica di risanamento ditrici straniere. In una nota del hanno parlato in questi giorni». dicastero di via venti settem­ coinvolga negativamente an­ Dopo l'accordo sul costo del complessità della situazione stro debito estero, prelude ad Il compito di replicare passa sul costo del lavoro, al decreto prima, quando l'Italia saliva e della finanza pubblica». E sul che i rapporti creditizi intema­ lavoro, la manovra da 30mila suggerisce di non fare è quella un abbassamento dei rating che riduce il disavanzo in mi­ stava in alto, non lo è ora che il declassamento il leader del Pri bre, si afferma infatti che «neri cosi a Goria e Reviglio. Il mini­ si nasconde la sorpresa per la zionali degli altri enti pubblici miliardi, la mossa sulle priva­ di dedicare l'autunno politico bancari. Gli unici a non pren­ stro delle Finanze dice che il sura consistente, al disegno di nostro paese è venuto perden­ si augura «che serva ad evitare tizzazioni, i commenti positivi a nuove crisi di vario genere e dersela più di tanto sono i ge­ legge delega, già all'esame del do terreno e punti con un ven­ al paese guai veri e peggiori». reazione delle banche estere trasformati in società per azio­ declassamento «ci spinge ad ni: «Dopo la trasformazione che soprattutto quest'ultima natura». Poi lancia II suo appel­ stori di fondi esteri che investo­ un maggior Impegno nel di­ parlamento, e soprattutto ai to che tira in un'altra direzio­ Per il numero due della Cisl, alla soluzione proposta per la iniziativa avevano innescate lo: «Governo, parlamento e for­ no in Italia. La Shearson Leh­ mostrare che e un giudizio grandi successi che stiamo ne». E aggiunge: «Purtroppo il Raffaele Morese «bisogna liquidazione dell'Efim, un ente degli enti in Spa controllate al sulla stampa intemazionale, ze sociali dovrebbero impe­ man commenta: «Non tenia­ sbagliato. L'interpretazione realizzando nelle privatizza­ prezzo del logoramento cui prendere atto del segnale di in­ la cui condizione economica e 100% dal Tesoro - conclude il Amato e la troyka economica gnarsi a fondo per tentare di mo conto dei giudizi di Moo­ corretta è quella della Banca zioni. Questi cambiamenti do­ siamo rimasti per troppo tem­ disponibilità dei mercati inter­ finanziaria era ben nota alla comunicato - il merito di credi­ si attendevano un giudizio me­ rovesciare le tendenze negati­ dy's perchè l'agenzia per dare d'Italia. Ritengo infatti che se il vevano essere valutati con i po esposti, è molto più alto di nazionali e farsi carico della si­ comunità dei banchieri, come to di Eni, Enel, Iri ed Ina è ulte­ no severo da parte dell'agen­ ve che nessuna sottavalutazio- il rating ha fatto una fotografia giudizio di Moody's era inelut­ conti e con il governo e non quello che si poteva prevede- tuazione italiana». risulta dai tassi particolarmen­ riormente migliorato».

La retrocessione dell'affidabilità dell'economia italiana pesa molto di più delle promesse di futuri sgravi fiscali per gli investitori L'Isi entra in vigore Nuovo minimo per l'indice Mib. La perdita in un giorno è dell'1,28%; in una settimana del 5,85 e in un anno superiore al 30% Pubblicata la patrimoniale Ma restano i dubbi: Fatti, non parole. E la Borsa va ancora più giù si pagherà per le tombe?

Se il governo Amato pensava davvero di arrestare la hanno lavorato una volta di a diversi addetti ai lavori, i qua­ De Benedetti, del quale non migliaia di risparmiatori la Bor­ •• ROMA. L'Isi, la patrimo­ immobili a destinazione frana della Borsa con l'annuncio dei confusi incenti­ più con un occhio alle quota­ li non fanno mistero di sperare sono sfuggiti gli interventi di sa si conferma sempre più una niale sugli immobili, 6 com­ speciale. Tra questi , oltre vi fiscali dato l'altro pomeriggio, si è sbagliato di zioni del listino e con l'altro al­ che un'altra settimana di frana sostegno, Non è un caso che trappola dalla quale è difficile parsa oggi sulle pagine della agli alberghi i residence , le grosso. Piazza degli Affari ha subito l'ennesimo le notizie dal fronte dei cambi possa indurre il governo a rive­ Olivetti. Cir, Espresso e Sogefi, uscire senza gravi danni. E non Gazzetta Ufficiale nella sua banche e i fabbricati indu­ scossone sull'onda del declassamento dell'econo­ e del mercato dei titoli di stato. dere in senso migliorativo le tutti titoli della scuderia, sono bastano certo le confuse misu­ versione definitiva con la striali , ci sono anche i posti Mano mano che la lira perdeva proposte sugli incentivi agli in­ tra i pochi in rialzo in una se­ re fiscali annunciate dal gover­ pubblicazione della Legge barca e gli edifici galleggian­ mia nazionale deciso da Moody's. Nella settimana terreno nei confronti del mar­ vestitori. Obiettivo non nasco­ duta di cadute anche spettaco­ no - e affidate a un disegno di di conversione del decreto ti o sospesi i cui proprietari la flessione è stata del 5,85%. Ma dal Ferragosto '91 co, e mano mano che si ac­ sto di una parte della specula­ lari. legge di incerto avvenire - a che l'ha istituita: ma questo dovranno dunque pagare la la Borsa ha perso oltre il 30%. centuavano i ribassi sul merca­ zione la sospensione totale - e La settimana che si è chiusa modificare questa percezione. to telematico dei titoli di stato - che archivia gli affari del ci­ In piazza degli Affari, poi, l'i­ non pone fine ai dubbi , al­ patrimoniale. Dubbi riman­ quindi in prospettiva la cancel­ cuni dei quali macabri come gono invece per le tombe di aumentavano le vendite anche lazione - delle tasse sui guada­ clo di agosto a Milano -è in as­ narrestabile frana dei titoli sul mercato azionario. soluto una delle peggiori degli quotati alimenta velenose voci il trattamento fiscale delle famiglia , i sepolcri e i co­ gni di Borsa. Le misure pro­ tombe di proprietà privata , lombari ( ! cosiddetti loculi) DARIO VINIOONI Alle 11, su circa un terzo dei messe dal consiglio dei mini­ ultimi anni per la gran parte di imminenti fallimenti, che titoli del listino, l'indice segna­ dei principali titoli quotati. coinvolgerebbero anche nomi nò alle curiosità come l'as­ che vengono esplicitamente IH MILANO Fatti, non parole. giornata di scambi miserabili, stri l'altra sera, in questo senso, soggettamento all'Isi degli esclusi dall' eie ico delle ca­ va un preoccupante -2,5%. Nel­ appaiono a una parte non irri­ L'indice Mib ha perso in 5 se­ «eccellenti» tra gli operatori au- n piazza degli Affari il declas­ è stata dell'1.28%. la seconda parte della seduta - dute il 5,85%. Ma per Cir, Mon- toiizzati. E cresce il nervosi­ edifici galleggianti o di quelli tegorie catastali esenti dal­ samento del debito italiano Nonostante qualche acqui­ levante del mercato assoluta­ smo dei operatori i quali, visti «sospesi assicurati a punti l'imposta ( alla voce catego­ lecretato dall'agenzia di rating peraltro brevissima - le quota­ mente insufficienti. Di qui la tedison, Fiat, Ifi, Mediobanca, sto effettuato su mandato di zioni hanno mostrato segni di Pirelli Spa, Rinascente e Ferfin gli attuali volumi del mercato, fissi del suolo». ria E/8). Al Ministero delle rfoody's conta cento volte di qualche grande gruppo a so­ nuova spinta ribassista, che in­ >iù delle confuse promesse timida ripresa dai minimi toc­ le perdite sfiorano, quando vedono perocolosamente avvi­ Finanze , in queste giornate stegno dei propri titoli (attivo, cati in apertura, di pari passo contra scarsissimi ostacoli nei non superano, la soglia del cinarsi il momento della verità. Fra le categorie catastali lei governo in merito a future grandi gruppi - veri padroni soggette all'imposta , oltre prefestive, nessuno è però igevolazioni fiscali per gli in- in particolare, in questa dire­ con gli interventi della banca 10%. In qualche caso (Monte- Le Sim autorizzale ad operare, stato in grado di chiarire a zione il gruppo De Benedetti), centrale a sostegno della no­ del mercato - in questo perio­ dison, Pirelli Spa, Ciré Sip) i ti­ infatti, sono sicuramente trop­ alle più conosciute A ( case «estitori. Il responso è li da ve- do estivo, lontano dalle assem­ ed uffici) , B ( Scuole, Ospe­ quale categoria catasatale lere: sul tabellone luminoso il volume complessivo degli stra moneta sul mercato dei toli sono quotati appena al di pe anche per un meteato effi­ appartengano le tombe di scambi non dovrebbe supera­ cambi. blee e dalle scadenze dei bi­ sopra del valore nominale. ciente. Se il giro d'affari resta dali e Uffici pubblici ) e C ( lei prefabbricato della Borsa lanci. proprietà privata e se sono o 'indice Mib segna quota 773, re, secondo le prime slime, la L'ennesima caduta dei corsi La perdita dell'indice Comit questo, poi, l'attesa selezione Box, negozi e magazzini ), potrebbe incominciare assai figure, anche quella del meno soggette al pagamen­ movo minimo del 1992. La soglia dei 70 miliardi. dei titoli quotati in verità non Ha fatto parzialmente ecce­ dal Ferragosto di un anno fa to dell'Isi. lesslone, al termine di una I pochi oneratoli presenti sembra poi dispiacere troppo La Borsa di Milano zione, per una volta, il gruppo supera il 30%. Per centinaia di prima del preventivato. gruppo D che classifica gli PAGINA 14 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO SABAT015 AGOSTO 1992 Allarme Il sistema fiscalecontinu a a scaricare sui più deboli le maggiori carenze del suo funzionamento. Ora, dopo Italia l'accordo sulla scala mobile, il governo ha promesso rlettere- misure serie contro evasione ed elusione: c'è da fidarsi?

di economia e di scienza, e normale diventerà la distin­ Perché zione tra ministro e parla­ mentare, almeno i partiti po­ non discutiamo tranno mandare al governo i loro uomini, direttamente, dei problemi senza nemmeno la legitti­ Settembre: l'Italia alla prova del fisco mazione del voto popolare concreti? Distinguendo, distinguendo si sterilizza la democrazia, la si imbalsama, salvo poi a farne una risibile messa in scena in dibattiti e polemi­ •i Signor direttore, ho let­ che rituali. D lavoro dipendente ha già dato, Amato awierà la riforma? to con piacere l'articolo di Salvati e con interesse an­ Bisogna tornare a coniu­ che maggiore l'intervento di gare falli ed idee, problemi e programmi, pnncipi e com­ •• Nel paese dove più alta è zione equitativa può saldare Wm ROMA. Fisco amaro per i lavoratori 0\- ne articolata ha detto che a settembre adotte­ paradisi fiscali è possibile a proprio sull'evasione fiscale vi­ politica economica di Augu­ a sto Graziani. Penso che il portamenti con serietà, ri­ l'evasione fiscale, le file sotto il quel consenso sociale oggi ne­ pen°enti. E ancora una volta fisco olce, anzi rà misure serie contro l'evasione e l'elusione causa del saldarsi di conve­ ve sia consenso elettorale e so­ giornale dovrebbe consoli- cordando che le jwlemiche solleone, con tanto di bagari­ cessario per la «rivoluzione fi­ dolcissimo per i lavoratori autonomi, com­ fiscale. Misure serie e non balzelli, proweai- nienze diffuse. Ma ai lati di ciale, che un tessuto economi­ are questa linea. È ormai fanno parte di una fiction naggio per i posti in pole posi- scale» indispensabile. mercianti, professionisti, artigiani che riesco­ mentitampone, piccole tasse tanto inutili questo crocicchio emergono co e produttivo. tempo che si torni a discute­ mistificante che vuole sosti- a Q re di problemi, di program­ tuire alla democrazia il suo tion, per avere informazioni su Occorre prendere atto della no a eva ere o a° evitare le tasse. Il sistema quanto ingiuste. C'è °a credergli? I sindacati nitide le opposte condizioni: La questione del debito mi, di strategie, a volte pen­ feticcio. Cordialmente come pagare un'imposta im­ fine di un sistema fiscale e del­ fiscale italiano è comunque una realtà feroce si preparano alla battaglia °i autunno, ma i l'intollerabilità del prelievo sul pubblico e del fisco è elemen­ so che bisognerebbe ricor­ provvisata e inadeguata, sono la necessità di un suo supera­ perchè riesce a scaricare sui più deboli tutte segnali concreti non sono per niente incorag­ lavoro dipendente e l'esenzio­ to essenziale di una strategia rere ad un by pass perché la Teresa Vannutelll a l'aliano (Fr) l'immagine perfetta del siste­ mento radicale. Ma una modi­ le conseguenze nefaste °c\ suo funziona­ gianti. Perchè questa incapacità el governo, ne e il premio concesso alla del mondo del lavoro e della vita tornasse ad affluire al fica cosi rilevante non può non Q cuore del partito nonostante ma fiscale di questo paese. Un mento. La mancanza i entrate ha prodotto questa inefficienza dell'amministrazione fi­ ricchezza patrimoniale e alla sinistra, dalla soluzione della ostruzioni e sclerosi. Forse il misto di inettitudine ammini­ nascere da un nuovo patto o un enorme debito pubblico, il pagamento nanziaria? Perchè questa impossibilità per il rendita finanziaria. quale non dipendono astratti giornale potrebbe assolvere strativa, di tracotanza statuale, compromesso sociale, altret­ degli interessi porta a° un indebitamento an­ sindacato a trattare sul fisco? Forse perchè il Ed ecco che si determina equilibri finanziari dei conti a questo compito fungendo di «balzeUomanla» che travol­ tanto e più solido di quello che cora maggiore. Gli altissimi tissi orientano sistema fiscale italiano è diventato il punto quello che abbiamo sotto gli pubblici, lontani dai destini dei da tribuna di idee su quei Hanno colpito ge contribuenti-sudditi e Stato- ha governato il dopoguerra, e verso investimenti finanziari e non produttivi. lavoratori, ma concretissimi el- problemi reali, concreti che più forte di quello che si sta af­ , decisivo per lo sviluppo economico e sociale. occhi: diviene inagibile o co­ da anni frenano la crescita anche padrone. E cosi il dramma di E lo sviluppo si blocca. Tutto questo grazie Se non si sblocca, non cambia è lo sviluppo stosissima ogni operazione di fetti sui lavoratori stessi, sui del paese e che si aggrava­ un sistema fiscale allo sbando fermando. Il compromesso anche a° una amministrazione finanziaria pensionati e sulle giovani ge­ vano mentre le pagine dei handicappati che aveva delineato le caratte­ del paese che viene inesorabilmente frenato. risanamento che si limiti ad es­ si traforma in farsa collettiva. complice, organizzata - pare - quasi per non La questione non 6 solo quella della « equità» sere un aggiustamento dell'at­ nerazioni. giornali si riempivano delle ed anziani! Eppure dietro le quinte si in- ristiche del sistema fiscale ita­ far pagare le tasse. Ora il governo ha promes­ a esternazioni di tossica, del­ liano non aveva riguardato so­ • o della «moralità». Ma della scelta i un mo­ tuale forma di prelievo; e ciò Ecco quindi che quello che le reazioni indispettite di trawede chiaramente l'incede­ so. Dopo aver accettato l'abolizione della dello di sviluppo, dj un nuovo patto fra gover­ emerge chiaro da quel cumulo questo o di quello, delle dia­ re di un collasso del sistema lo la redistribuzionedell e risor­ scala mobile ed aver bloccato la contrattazio­ occorre è il cambiamento del se operata dallo Stato, come nati e governanti. di incertezze, promesse, ini­ patto fiscale e sociale che ha tribe tra le conenti di una De pubblico italiano, sin troppo quità che è la manovra econo­ divisa, ma sempre vitale, IBI Egregio direttore, con evidente nelle stupefacenti nelle classiche esperienze del­ governato, non illudendosi delle polemiche dolorose le rivoluzioni democratiche mica del governo Amato. Sia­ che sia semplice o indolore; il tra i nostri leaders. polemi­ profonda rabbia e forte ram­ uscite di un ministro delle Fi­ mo all'ennesima ripetizione di marico. Le chiedo, nel limile occidentali. Il sistema fiscale STEFANO PATRIARCA compromesso fiscale è esteso che sterili, perché non han­ del possibile, di pubblicare nanze che si batte per «impo­ italiano si é conformato in mo­ vecchi copioni, mentre anche no affatto contribuito a chia­ ste più brutte possibili» (quella e passa per una conformazio­ rire e a mettere a fuoco pro­ quesle mie poche righe a te­ do tale da essere strettamente l'evasione fiscale e l'elusione e alla rendita finanziaria è sta­ condizioni che avevano leso qui provvedimenti «equi», co­ ne sociale dei redditi e delle blemi di ordine strutturale, e stimonianza della grave cnsi sui depositi) affinché sia chia­ connesso all'intero modello di non era e non è tanto la piaga to il modo di compensare la tollerabile la crescita del defi­ me la tassazione sul patrimo­ nella quale si troveranno mi­ ro che sono irripetibili, che ricchezze che si è modificata; fuorv.anti perché su sospetti, sviluppo economico prescelto: di un'amministrazione incapa­ redistribuzione delle risorse cit. L'unificazione europea dei nio immobiliare e finanziario, ma al tempo stesso non ci so­ su alleanze ipotetiche, su gliaia di persone handicap­ racconta di cittadini «con la il paese con più basso numero ce, ma lo strumento deliberato avvenuta sul terreno del reddi­ mercati dei capitali e delle sono costruiti con iniquità tali parole, su formule. Sfoglian­ pate ed anziane nei prossi­ mano sul cuore e sul portafo­ no più margini per un'equità mi mesi 11 governo con la di lavoratori dipendenti dei di uno scambio sociale: la li­ to con raffermarsi della cresci­ merci è stato l'elemento che lo da essere percepiti come in­ concepita solo come equili­ do i giornali dello scorso an­ manovra finanziaria di glio», che arriva a quel mostro paesi industrializzati, e che co­ bertà di evadere come contro­ ta di peso quantitativo e politi­ ha messo In crisi. Non solo ma giusti, proprio da coloro che no, compresa 1' Unità, si tro­ 30mila miliardi oggi e 80mi- di filosofia tributaria che è la brio dei sacrifici: non si ricrea verebbero solo pochi artico­ niugava sviluppo industriale partita alla permanenza di co sociale dei lavoratori dipen­ nella tela complessa della hanno magari meno interessi equità con la rincorsa dei mille li ancora utili e attuali. Ma la promessi in autunno, co­ possibilità di trasferire l'impo­ alla permanenza di un tessuto condizioni dì inefficienza, di denti, mentre la riduzione di struttura del fisco gli interessi da difendere. E cosi ogni prov­ VUnitù è un grande giornale stringerà le fasce più deboli sta sul patrimonio immobilia­ interessi diffusi, ma solo pro­ a sacrifici insopportabili I>e di lavoro autonomo, artigiana­ sostegno all'occupazione mar­ progressività del prelievo ha sociali tendono ad assumere vedimento congiunturale di­ ponendo un nuovo modello fi­ di opposizione, non dovreb­ conseguenze ai questa ma­ re, su chi già paga per avere le, professionale di micro im­ ginale, di occasioni di opulen­ compensato fino a ribaltarle, meno nitidi e dietro privilegi be accodarsi agli altri nello venta inefficace o iniquìo, o scale in cui le ragioni e le logi­ sforzo di intrettenere e di­ novra finanziaria, comporte­ l'uso (affitto) dell'immobile prese che non ha eguali, ha vi­ za nelle pieghe dell'arretrale/- le spinte equitative sulla distri­ dei grandi interessi si agita un produce effetti dirompenti. An­ strarre l'opinione pubblica; rà per una famiglia a medio stesso. Ed il «baratro» evocato sto conformarsi un sistema di za.di cattive prestazioni socia­ buzione del reddito. esercito di piccoli Interessi che che della tassazione siano al­ reddito con un anziano ciò che la stessa lotta all'evasione tre, in cui sia chiara la scelta è inoltre il giornale di un handicappalo a carico a pa­ più volte da Giuliano Amato, prelievo e di spesa nel quale li. E l'immunità fiscale conces­ Ma questo equilibrio oggi è determina fronti «fiscali» com­ diventa più inagibile quando partito che ha messo in di­ diventa realtà. Ma è una realtà sa alla ricchezza patrimoniale saltato con il venir meno delle positi, in cui la difesa di grossi della penalizzazione della ric­ scussione i propri fonda­ gare contributi allo Stato per chezza accumulala rispetto al oltre un milione e mezzo, feroce perché scarica le conse­ menti ideologici e dovrebbe non calcolando quelli clic i guenze drammatiche proprio reddito, della penalizzazione quindi impegnarsi ad indi­ Comuni imporranno an­ della rendita rispetto al profit­ care nuovi obiettivi ed ela­ su coloro che da questo siste­ borare e divulgare un pro­ ch'essi annualmente ma sono già largamente pena­ to, della progressività come prio progetto di governo del Come ò possibile accetta­ lizzati, gli strati più deboli della criterio centrale, del sostegno paese. re che il governo continui a società a causa dell'implacabi­ innanzitutto e a volte esclusivo tagliare su un solo versante delle situazioni più disagiate. Forse ha ragione Cancrini e condoni gli evasori fiscali, le meccanismo economico e a difendere i transfughi: essi concedendo contributi agli sociale che si è innestato: la Il baratro al quale ci affac­ in fondo hanno optato per industriali, che non si fanno carenza di entrate dovute ad ciamo dovrebbe far riflettere un progetto vecchio e limita­ scrupoli di licenziare, richie­ evasione ed elusìoni degli anni to ma non avevano altra al- dere casse integrazioni e chi ha gestito in questi anni . temativa che un labirinto di mettere in mobilita migliaia passati ha prodotto un deficit quel compromesso fiscale e incertezze e di preclusioni. E di lavoratori. pubblico che ha alimentato un questo modello di sviluppo sui ha ancora di più ragione Quali garanzie fornisce debito crescente; la copertura danni e sugli errori commessi. Serra che riesce a mantene­ questo governo, con ministri delle spese per interessi è pos­ La scelta europea, la liberaliz­ re viva nei giovani l'ansia di come De l.orenzo e altri, sibile solo al prezzo di un inde­ un cambiamento, che legit­ che per mez.zo di decreti zazione dei capitali avrebbe tima la loro ricerca di un'iso­ legge costringono migliaia bitamento sempre più caro: in­ dovuto avere come premessa il la che deve esserci (cosi co­ di cittadini a pagarsi lo pre­ teressi che non hanno eguali cambiamento del patto fiscale. me non c'era, ma doveva es­ stazioni sanitarie e sociali' nel mondo sviluppato per otte­ Averlo fatto senza modificare serci l'Italia del Machiavelli) Faccio alcuni esempi per nere capitali, magari accumu­ e che si chiama democrazia, spiegare quello che nanno ciò, accettando vincoli e rego­ pari opportunità, governo già prodotto questi perso- lati mediante la stessa evasio­ le pensati sui paesi con una dell'economia, riforma degli naggi ne fiscale o con attività illegali struttura fiscale diversa dalla appalti, finanziamenti alla - tagli sulla riabilitazione, e criminali; e cosi il prezzo del­ sanità pubblica e riduzione nostra, è all'origine dell'attuale delle convenzioni con i pri­ sui servizi socio-sanitari ed lo scandalo fiscale finisce di disastro. Anzi, l'aver accoppia­ assistenziali; essere pagato solo sul terreno vati, sanzioni e sospensioni - eliminazione dei finan­ to vecchio modello e nuovi dell'attività per banche e as­ ziamenti per l'abbattimento della «moralità» per divenire vincoli ci spinge inevitabilmen­ sicurazioni che discrimina­ delle barriere architettoni­ concretissimo freno allo svi­ te nelle mani di quel ricatto: no i clienti, limitazione delle che: luppo: i maggiori tassi di inte­ agevolazioni per quei grup­ modello sociale e fiscale inva­ pi industriali che preferisco­ - taglio alle protesi e agli resse riorientano convenienze riato l'equilibrio finanziario ha no investireall'estero, maga­ ausili più necessari. dagli investimenti reali a quelli - introdotti ticket sui me­ il prezzo della rinuncia allo svi­ ri in Polonia, i capitali accu­ dicinali e sulle prestazioni finanziari, la mole degli inte­ luppo e alle equità, pagato a mulati in Italia a spese del ressi pagati dallo Stato in un contribuente, controllo e sanitarie; coloro che detengono ricchez­ pianificazione dello smalti­ - decretate nuove tabelle anno ai detentori di ricchezza za e patrimoni. mento dei rifiuti, riqualifica­ sulle percentuali di invalidi­ finanziaria è pressoché uguale zione, sul piano economico tà che sono aberranti e pro­ a tutte le retribuzioni pagate ai E allora i tempi sono stretti, i e della sicurezza, di quei la­ fondamente discriminatorie; lavoratori dipendenti ed è un vincoli dell'unificazione euro­ vori che gli italiani si rifiuta­ - concessione di contri­ no di fare malgrado la disoc­ buti economici da lame, flusso di ricchezza enorme sot­ pea indicano al sindacato e al­ cupazione in aumento, n- indennità proibite alle tratta a investimenti e spesa so­ ia sinistra una strategia che im­ qualificazione delle scuole persone disabili, a meno ciale; la paura del crack finan­ ponga un nuovo modello di eliminando le radicali in­ che queste non siano con i ziario agisce sulla Banca Cen­ assetto fiscale e sociale, che centivazioni e moltiplicando piedi nella fossa trale come un ossessione tale recuperi tutti gli strumenti an­ per i docenti le possibilità di Sono state predisposte al­ aggiornamenti (di livello cune leggi che credevamo da orientare tutto (dal tasso di che amminsitrativi di controllo universitario e non dopola­ veramente di tutela dei dirit­ cambio al tasso di sconto, alle monetario e valutano. Al di voristico come lo é quello ti, la n. 10-1 del 5.2.92, e la ri­ politiche monetarie) solo al­ fuori di questo c'è l'acconten­ attuale). Forse sto ribaltan­ forma della 482 sul rclloca- l'obiettivo della «stabilità». tarsi di limare qualche aberra­ do il discorso di Salvati: mento obbligatorio questa Intervista a PAOLO LUCCHESI compito della direzione do­ ultima licenziata dalla com­ Competitività in picchiata, co­ zione, di scambiare iniquità vrebbe essere quello non di missione Lavoro del Senato sti per oneri finanziari per le con conquiste, oppure di legit­ frenare le spinte che vengo­ e non ancora approvata dal imprese altissimi, declino delle timare qualsiasi protesta. Non no da destra e da sinistra ma Parlamento, augurandoci possibilità di crescita si tradu­ ci si può illudere che la «rivolu­ di farle convergere, di po­ che ciò non avvenga, per­ tenziarle, di ricavarne l'ener­ ché sarebbe la ghettizzazio­ cono in perdita di posti di lavo­ zione fiscale» sia una grande gia, lo slancio necessario ad ne dekli handicappati se ve­ ro e peggioramento del tenore «E ora si faranno pagare gli autonomi? battaglia nazionale di solida­ operare, la spinta per sca­ nisse lasciata cosi come è di vita del lavoro dipendente. rietà o di austerità: essa è in­ gliare la freccia (tanto per stata preparata. Ecco cosi che il cerchio si nanzitutto una scelta di riasset­ conservare la metafora del­ Tali disposizioni, per ca­ chiude: il sistema fiscale, il to sociale e di consenso, ed è l'arco) . pire veramente la discrimi­ nante che comportano, so­ ruolo redistributivo dello Slato Vi spiego tutti i dubbi del sindacato» inscindibile dalle scelte sul mo­ Per finire due osservazio­ no: legge quadro sull'handi­ a! centro di un groviglio di inte­ dello di sviluppo e per questo, ni. cap, enuncia un'importante ressi economici e sociali che si in una società più frastagliata a) Non capisco perché questione di principi, ma governo ha ripetutamente Probabilmente. Ma 11 sinda­ rezione opposta. Guardiamo l'Unità dedichi all'economia saldano in maniera trasversa­ A settembre la Cgil porrà in trattativa la questione essa è terreno di scontro i cui e al lavoro uno spazio asetti­ non obbliRa nessuno ad ap­ le: il tutto si tiene di fronte ad del fisco. Ma i segnali mandati finora da Amato so­ promesso... cato sul fisco che cosa Inten­ a! governo Amato. Ha aumen­ termini devono essere chiariti. co, un linguaggio specialisti­ plicarli, porche non e stala de fare? tato la contribuzione sociale linanziata dallo Stato, facen­ un gigantesco «ricatto»; l'ostag­ no tutt'altro che positivi. Il governo farà finalmente SI, le dichiarazioni, poi ci sono Scegliere tra una società del la­ co e puramente descrittivo do presente alle Ammini­ gio: il debito pubblico; la mi­ qualcosa per sconfiggere elusione ed evasione? «Ho i fatti. Allora esaminiamo que­ Intende rimetterlo al centro dello 0,6 per cento nel 92 e voro e dell'occupazione, e una come se fossero qualcosa di strazioni pubbliche, che naccia: il crack finanziario e 11 sti e vediamo che non sono della propria iniziativa, come dello 0,8 nel '93. È quindi au­ società delle ricchezze, delle altro dalla politica, quella possono intervenire relativa­ molti dubbi - dice il segretario confederale Paolo mentato il costo del lavoro e vera, della seconda pagina, rifiuto di sottoscrivere titoli di per niente rassicuranti. Il go­ del resto ha fatto fino a tre anni rendite e dei privilegi significa che cosi, spesso, si nduce a mente alle loro possibilità fi­ Stato; il riscatto da pagare: mi­ Lucchesi - questo governo invece che tassare gli au­ verno ha detto che nella tratta­ con esso il divario con la retri­ indicare le discriminanti sulle mera chiacchiera. nanziane. fa. Il governo negli accordi con buzione netta. La riforma della legge 482 gliaia di miliardi di premio alla tonomi vuole rimettere in discussione la restituzione tiva metterà in discussione la le confederazioni si era impe­ quali ricostruire «ex novo» un b) Non riesco a spiegarmi è puramente assistenziale, rendita, posti di lavoro immo­ restituzione del drenaggio fi­ Hai parlato di arma della patto fiscale, che non potrà perché tutti i dibattiti che si del drenaggio fiscale». gnato alla lotta contro l'evasio­ contrattazione. Ma l'accor­ le aspettative dei disatuli di lati su una provvisoria stabilità scale. Si tratta di 5000 miliardi ne e l'elusione fiscale. Questo ecumenicamente coprire tutti, susseguono alle feste dcll'y- trovare un lavoro sono stale dei lavoratori dipendenti che do di luglio ne prevede il nità e quelli diCuore (mal­ disattese in quanto viene monetaria, il dirottamento di impegno, come dimostrano le blocco. E allora? ma che ci allontanerà dal ba­ grado i protagonisti qualifi­ risorse da redditi da lavoro ad potrebbero non essere più nel­ cifre, non è stato mantenuto. ratro. Una tappa di questo ap­ cati, gli argomenti interes­ formal'zzatd la creazione di le voci di spesa. Non solo. Si Certo questo è il limite grave santi) non si dia un reso­ laboratori protetti, vengono intermediazione finanziaria. Ma le confederazioni quali dell'intesa di luglio. Quello che puntamento l'abbiamo già concessi finanziamenti alle delineano pesanti misure nella armi hanno per combattere presa a causa di una manovra conto, privilegiando le idee aziende per la creazione di •?• ROMA. Non è stato un tare la nuova trattativa? Darà sanità. Secondo il governo le il sindacato ha firmato è stato suHe notazioni di colore. La «questione fiscale» intesa agosto tranquillo e di routine U disimpegno e le inadem­ un accordo senza controparti­ economica e dei contenuti strutture emarginanti, il col­ sia come spesa che come en­ battaglia sulle questioni fiscali? ritenute dovrebbero essere au­ E esemplare la vicenda locamento mirato non e as­ quello passato da Paolo Luc­ Riuscirà ad imporre al governo pienze sul complicato terre­ te, senza scambio. In questa si­ dell'accordo del 31 luglio, in diCuore; Siciliano conduce solutamente tenuto nella trate diviene quindi il crocic­ mentate fino al 10% e dovreb­ no fiscale? • cui iniquità e furbizia, timide chesi, segretario confederale, misure antievaslone ed antie- bero essere spostate dal datore tuazione - è bene non nascon­ una vacua polemica sull't/- dovuta considerazione, si chio decisivo dello sviluppo nella sede della Cgil. Mentre gli lusione? , derselo - parlare e trattare sul promesse e rese ai potentati, nità con una giornalista del continuano a dillerenziare economico e sociale italiano. di lavoro al lavoratore il quale Le armi della mobilitazione e occasioni buone e sprecate, manifesto su una frase ad ef­ le categorie, lasciando quel­ altri membri della segreteria Fra qualche settimana si ria­ ovviamente riceverebbe un sa­ della contrattazione. Per i lavo­ fisco non è più facile, è più dif­ fetto priva di valenza politi­ Il suo valore travalica i confini sono partiti per le ferie a lui è ficile. finti risanamenti, si fondono le che non esistono pili ecc pre Il negoziato col governo. lario lordo superiore. Sembra ratori dipendenti la mobilita- ca, ma il giornale non sente Come è possibile t rodere della pur centrale «equità» co­ toccato rispondere alle prote­ Credi che «ara mantenuta la per divenire un a vecchia stra­ il bisogno di dar conto degli me questione morale e di giu­ ste del lavoratori e gestire la una semplice partita di giro, zioner è necessaria perchè l'e­ MI sembra che tu sia piutto­ da, che ci evita il baratro per interventi di D'Alema o di a questi personaggi, che del­ macchina della confederazio­ promessa di far pagare que­ ma in questo giro ci sono ope­ vasione fiscale ha.come con­ sto pessimista su settem­ Serra o di altri leaders. la società italiana hanno fat­ stizia, eppure da questa è con­ sta volta 11 prezzo della crisi rai e impiegati che con l'au­ seguenza il fatto che non si af­ qualche mese, ma che certo to scempio e vqgliono anco­ dizionata in modo decisivo, in ne che, dopo le dimissioni- bre... non ne allontana le premesse. Non sono osservazioni ra continuare h vergognoso quanto solo una grande opera­ bomba di Bruno Trentin, non anche al lavoratori autono­ mento del salario lordo passa­ fronta in modo adeguato quel­ marginali: la separazione tra e incomprensibile che orga­ ha certo vissuto giorni tranquil­ mi. Insomma d saranno del­ no ad una aliquota superiore la anomalia tutta italiana costi­ Sono realista. Dico che dal go­ fatti e parole, la censura del­ nizzazioni che dovrebbero le serie misure fiscali? quindi pagano più tasse e dei verno vengono segnali opposti le idee sono gli strumenti essere a difesa delle catego­ li. tuita dal divario fra salario a quelli di una seria politica dei della conservazione che or­ Ho molli, moltissimi dubbi. pensionati o del lavoratori con lordo e netto. mai é riuscita ad importi co­ rie lascino e condividano E settembre? Il governo ha minore retribuzione che po­ redditi. Questa non si può fare l'applicazione di normative già di nuovo convocato le parti Non credo proprio che il go­ I ministri di questo e di altri senza la leva fiscale. A meno me normali, naturali, cosi che andranno a colpire verno abbia intenzione di trebbero perdere le esenzioni. governi, ed anche gli indu­ come normale è la distinzio­ sociali. Ai problemi intemi gra­ che non si parli di politica dei ne tra tecnici e politici e nor­ quanti hanno già abbastan­ vissimi, si aggiunge alla ripresa muoversi in questa direzione. Non è questo indicativo dell'at­ striali denunciano da un redditi a senso unico. Ecco il za pagato. Cari saluti teggiamento che il governo pezzo questa anomalia... male è il fatto che i giornali­ una nuova sfida, quella sul fi­ Le dichiarazioni In questo avrà a novembre? governo finora ha seguito que­ sti siano per lo più umanisti Giacomo Piombo sco. La Cgil è pronta ad affron­ senso ci sono state. Anzi II Si. ma poi si sono mossi in di­ sta strada. D/?.A ad una dimensione, digiuni Genova ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 LVMTÀ Un ministero delle Finanze moderno, pieno di computer e «Troppi controlli di dati. Eppure gli evasori continuano a non pagare le tasse Che cosa impedisce il funzionamento deiramministrazione inutili», dicono i finanziaria? Un nemico davvero così impalpabile? super-ispettori

•K ROMA. Anche nel '91 dovrà essere reso possibile il ri­ buona parte dello sforzo com­ scontro della regolare applica­ piuto dall'amministrazione fi­ zione dell'Inviin, dell'assolvi­ nanziaria per stanare gli evaso- mento degli obblighi connessi n fiscali è servito a poco, se alla rivalutazione obbligatoria non a nulla. Dei 416 mila con­ degli immobili delie imprese e Ministero dell'Evasione della dichiarazione dei redditi trolli nel settore delle imposte dirette, almeno 335 mila sono di capitale derivanti dagli inve­ da dimenticare perchè hanno stimenti all'estero. Inoltre - portato al recupero di somme scrivono i super ispettori - do­ assai modeste, in qualche caso vranno essere effettuati accer­ Intervista al segretario generale Giorgio Benvenuto inferiori al costo sopportato tamenti parziali automatizzati per attuarle. È quanto rileva il anche nel settore dell'iva, pre­ Secit che, nella relazione invia­ visti dalle modifiche introdotte L'amministrazione finanziaria che disastro! Ne parla Impedisce oggi che l'amml- per mettere le transenne a Ro­ zione a questi mail? nel mesi lavoratori autonomi a paga­ difendere i pensionati, la loro ta al ministro Goria, sottolinea dalla legge tributaria di fine lustrazione finanziaria fun­ ma era necessaria l'autorizza­ che sei stato qui l'hai Indivi­ re le tasse... scala mobile, se poi si accetta '91, ed accertamenti parziali Giorgio Benvenuto, socialista, ex sindacalista, ora come oltre il 9056 dei maggiori conseguenti all'utilizzo dei segretario generale al ministero delle Finanze. In zioni? zione.. duata? SI, ma le parti sociali non han­ che i 10.000 miliardi di rimbor­ imponibili accertati si debba a si non vengano loro pagati. C'è coefficienti presuntivi. Diversa­ questa intervista parla di un «nemico impalpabile» La sua rigidità, la mancanza di È questo il problema politi­ Credo che solo la convinzione no capito che ottenere anche meno di un quinto di tutti gli mente dallo scorso anno, tut­ che blocca ogni decisione e ogni innovazione. Im­ responsabilità dei suoi dirigen­ co di fondo? comune che quello del fisco è la migliore delle riforme è solo una grande battaglia da fare in accertamenti, ed oltre la metà tavia, non sono stati quantifi­ ti. La impossibilita per il diret­ Questo ed un altro che come il grande problema che l'Italia l'inizio. Le riforme sono deci­ termini di equità, di rispetto dei di tale quota si riferisca a quelli cati gli obiettivi minimi da rag­ pedisce alle leggi di funzionare. E agli accertamenti tore di un ufficio di prendere ex sindacalista non posso non di oggi deve affrontare e risol­ se, partono, ma poi vengono cittadini. riguardanti i soggetti irpeg (in giungere, «anche perchè - os­ di andare a buon fine. E alla fine chi non vuole pa­ decisioni e di prendersi re­ denunciare. Nella pubblica vere può dare una spinta ai riassorbite, si impantanano nel Prima dell'Intervista mi ha numero di poco superiore ad serva il Secit - il provvedimento gare le tasse non le paga. sponsabilità. Basta pensare al­ amministrazione c'è un mec­ problemi dell'amministrazio­ meandri della burocrazia. mostrato I computer colle­ un quarto dei soggetti stessi). di condono rendeva dilficilp le ultime vicende del catasto. 1 canismo di corruzione grande ne finanziaria. Questa spinta In soldoni : con circa 80.000 qualsiasi ipotesi». Anche tu ti sei scontralo con gati con l'anagrafe tributa­ pubblici dipendenti non pos­ e piccolo. In Italia contraria­ oggi non c'è, non c'è neppure ria, un sistema che pare mo­ controlli (40.000 solo per le Intanto nei primi sei mesi sono fare straordinari e se li mente agli altri paesi non si da parte dei sindacati che pure questa burocrazia? È stata persone giuridiche) il fisco ha RITANN A ARMENI questa il principale ostacolo derno efficientissimo per del 1992 la Guardia di finanza fanno non sono rttribuiti, ma corrompe per avere l'illecito, avrebbero tutto l'interesse... recuperato 10.000 miliardi di ha scoperto e denunciato oltre ma per riuscire ad ottenere il ad una riforma seria del­ scovare gli evasori, per con­ lire, mentre i restanti 335.000 •• ROMA Dagli uffici del ca­ mese di agosto, tutto questo ha hanno diritto al riposo com­ 1 I sindacati hanno tentato, e 10.000 evasori fiscali, «npor- pensativo. Gli uffici non posso­ lecito, ciò che al cittadino spet­ l'amministrazione finanzia­ trollare I contribuenti. Pure hanno portato nelle casse del­ tasto telefonano al ministero contribuito a rendere la situa­ tenteranno ancora, di avere rla In questo paese si continua­ tando alla luce» imponibili non delle Finanze, a Giorgio Benve­ zione incandescente». Cosi lui no aprire prima ne chiudere ta di diritto. •.. una riforma fiscale o del lo stato appena 1.000 miliardi. dichiarati ai fini delle imposte dopo l'orario deciso. Anche È difficile definire il nemico o no a non pagare le tasse. O «L'entità dei recuperi - scrive il dirette per 8.500 miliardi di lire nuto per dire che la situazione Giorgio Benvenuto è andato Qual è o può essere la solu­ provvedimenti costringono I meglio le pagano solo I lavo­ è tranquilla: non più file, non nella sede del fatiscente cata­ l'ostacolo principale perchè è Secit - appare perciò in funzio­ ed evasioni all'imposta sul va­ più proteste. Situazione sotto sto romano a parlare con la impalpabile, inafferrabile. ratori dipendenti. Perchè? ne inversa del numero dei con­ lore aggiunto per circa 700 mi­ controllo' Si, almeno finché gente, come quando sindaca­ Quando sono venuto a! mini­ È vero gli stmmenti ci sono, ma trolli» liardi. Oltre il 10% dell'esercito dura, fino alla prossima tassa lista andava ai cancelli della stero delle Finanze qualcuno non bastano. Dobbiamo am­ Naturalmen'e - spiega il Se­ degli evasori (1.055) stanato improvvisa, decisa dall'oggi al Fiat per convincere che il con­ mi ha detto: -Il vero potere è pliarli .migliorarli.. cit - la produttività di un con­ dai finanzieri, si legge nella no­ domani. Spiega il segretario tratto era buono e andava fir­ non risolvere nessun proble­ trollo dipende anche dalle di­ ta diffusa, è risultato «evasore generale al ministero: «fino al Ma In che modo? Qualche verse fonti d'innesco. Aù totale». Soggetti, cioè che, pur mato. Scontri allora, e non so­ ma». Ecco in questa frase c'è la esemplo, per favore... esempio, per gli accertamenti 10 luglio si escludeva una im­ lo verbali, scontri oggi. Contro filosofia del funzionamento conducendo un'attività fiscal­ posta sulla casa, poi è stata de­ chi comlwtte oggi Giorgio Ben­ Dobbiamo utilizzare di più da liste selettive si è registrato mente rilevante, risultano cisa, quindi e stata cambiata, dell'amministrazione finanzia­ un recupero medio di 47 milio­ completamente sconosciuti al­ venuto, socialista, dirìgente di ria. Tutto si rinvia,tutt o rimane l'accesso al segreto bancario. infine approvata. La repentini­ primo piano di un ministero Dobbiamo cambiare le modc- ni, mentre per quelli da verbali l'amministrazione finanziari;! tà, la mancata informatizzazio­ (ermo, tutto si discute, ma sen­ lità di accertamento. Non più e da iniziativa le medie salgo­ Positivi anche i successi conse­ ne del catasto, la rigidità della tornato democristiano? za prendere decisioni. Quan­ no, rispettivamente, a 287 e guiti, nel semestre, riguardo ai do di fronte alle file del catasto lunghi e complessi, ma brevi, pubblica amministrazione e il Chi sono I tuoi nemici? Chi frequenti, ripetuti in modo che 310 milioni. «Come già si rile­ controlli effettuati sull'adempi­ ho chiesto che gli uffici si apris­ servano da deterrente. E poi vava nella precedente relazio­ mento delle norme in materia sero qualche ora prima ho vi­ ne - scrivono i super ispettori di documenti di accompagna- dobbiamo creare e moltiplica­ mentoesul rilasciodi scontrini sto lo sconcerto negli occhi dei re i centri di assistenza fiscale. tributari - può vedersi in ciò miei interlocutori. Pure gli im­ una differente capacità di cia­ fiscali e ricevute. Il milione di Pensa quale grande innovazio­ verifiche effettuate su questo piegati erano, sono stati, molto ne e quale grande facilitazione scuna delle metodologie di se­ disponibili. lezione a raggiungere gli strati fronte dalle «fiamme gialle» ha sarebbe per l'amministrazione meno superficiali della grande permesso di individuare Ecco come si evade I sindacati fra qualche setti­ finanziaria se il 740 fosse cal­ 105.000 infrazioni. Fra le cate­ mana torneranno a discute­ evasione». colato sulla busta paga. Se il L'anno scorso il messaggio gorie «a rischio», per quanto ri­ re con 11 governo. Fra I pro­ cittadino sapesse da questa era stato chiaro: affinate le tec­ guarda quest'ultimo fenome­ blemi centrali c'è II fisco. che cosa deve dare o ricevere. no, la nota delle guardia di fi­ Storia di ordinaria niche di accertamento; que­ nanza indica esplicitamente Che consigli daresti loro? Se i rimborsi fossereo imme­ st'anno il Secit individua nuovi diati. Si solleverebbe l'ammini­ quello della somministrazione Intanto vorrei che fossero con­ obiettivi per un programma di alimenti con ristoranti, piz­ Giorgio Benvenuto, segretario generale del ministero delle Finanze vinti che, come negli anni 70 strazione dall'esame di 30 mi­ che, da annuale, deve diventa­ arrmrdnistrazione lioni di denunce dei redditi. E zerie, rosticcene e bar in prima la grande iniquità era costituita re di medio termine. Lo scopo linea e non dimentica mecca­ dalla condizione operaia oggi sarebbe più facile spostare la è il medesimo: «conseguimen­ nici, parrucchieri, tintone e la­ sssj ROMA. Perchè gli italia­ non denuncia è nel suo di- dotta. Ma come si controlla­ nistrazione finanziaria 6 in­ to grado ne possono tra­ è costituita dal sistema fiscale. gente per accertamenti fre­ to di maggiori entrate». vanderie. . , • . V ni non pagano le tasse? Di ritto e rispetta la legge. Il no­ no le dichiarazioni dei red­ sufficiente sullo 0,78*. Il no­ scorrere anche dieci. Le pra­ È inutile ad esempio tentare di quenti e efficaci, i. Secondo il Secit. i.cl 1993 risposte a questa aomanaa stro commerciante o archi­ diti? Questo lavoro, già mal stro commerciante può dor». tiche del primo grado che ce ne possono essere molte. tetto può dormire sonni distribuito, come si svolge? mire sonni tranquilli, la pos­ sono milioni nel secondo di­ tranquilli. Qui la irrazionalità del siste­ sibilità che venga acciuffato Fra queste certamente l'as­ a ventano centinaia di mi­ senza di una amministrazio­ Ma poi un controllo anzi ma si mostra in tutta la sua al fisco è una ogni 100 an­ gliaia, poi si assottigliano ne che controlli e costringa. più controlli sono previsti. evidenza. Sulle dichiarazio­ ni. In alcune zone °el paese senpre di più. E al momento Anzi ad esaminarla bene Sulle entrate effettive, sulle ni dei redditi viene fatta una addirittura superiore. della riscossione c'è il con­ pare che sia stata organizza­ case di proprietà. Perchè verifica formale a tappeto Tuttavia può essere sfor­ tribuente che è sparito, ta proprio per raggiungere questi non funzionano? E per milioni di contribuenti tunato. Il caso è rarissimo, quello che è fallito, quello l'effetto opposto. Per (avori- qui la macchina dell'ammi­ solo per verificare se ci sono ma può verificarsi. Lo Stato che ha cessato l'attività. E lo re, incoraggiare, fomentare nistrazione finanziaria mo­ irregolarità formali, se man­ prevede infatti un terzo livel­ Stato riesce a riprendersi, se l'evasione e l'elusione fisca­ stra tutte le sue crepe. In Ita­ ca una firma, se non è stata lo di controllo quello della tutto va bene, 2000 miliardi. le. Un rapido esame e qual­ lia gli addetti ai controlli di- aggiunta la fotocopia °i un verifica in loco. Ma se ne Meno dj quanto costa la che aato possono aiutare a pendenti dal ministero delle documento, se ci sono degli fanno poche centinaia, non inefficiente macchina buro­ capire meglio. Finanze sono pochi e so­ errori. Molto lavoro per un superano il migliaio ogni cratica che ha permesso °i prattutto sono distribuiti in minimo risultato. Va da sé, anno. Si può perciò calcola­ infatti, che il controllo non recuperarli. Una goccia nel Prendiamo come esem­ modo inversamente propor­ re che la possibilità di essere mare delle mancate impo­ pio un qualunque lavorato­ zionale alla ricchezza pro­ riguarda i grandi evasori che acciuffati dal fisco per chi re autonomo, o un profes­ dotta. Un solo esempio per sono fomiti di comercialisti ste che si calcono ammon­ a non paga le tasse è davvero tare a 100.000 miliardi al­ sionista o un commerciante. chiarezza: c'è un addetto e esperti. insignificante: una ogni mil­ A maggio fa la sua brava di­ per il controllo di 1050 di- le anni. E tuttavia se succe­ l'anno. Due terzi dei disa- a C'è poi in un secondo vanzo dello Stato, un terzo chiarazione ci redditi. Non chiarazioni dei redditi in momento il cosiddetto «ac­ de? Niente paura. Il com­ ha nessun obbligo ai legge a Abruzzo e uno per 2600 in merciante o il libero profes­ delle sue entrate complessi­ Q certamento sostanziale». Pa­ ve. E pensare che nella vici­ dichiarare se ha titoli i sta­ Veneto, o per 2190 in Lom­ role che promettono molto, sionista non paga. Ricorre in bardia. LI dove si produce giudizio, si apre un conten­ na Francia l'evasione è" di to, quanti sol^i ci sono sul ma che valgono poco. Que­ solo 24.000 miliardi e di conto corrente, se possiede ricchezza i controlli sono sto controllo, infatti, viene zioso. L'evasore contesta e minimi, aumentano o alme­ lo Stato garantisce quattro questi ben 6000 vengono re­ azioni o meno. Su questa fatto al massimo sull'1% dei cuperati da una efficiente che è ricchezza accumulata no aumenta la loro poten­ contribuenti. In Lombardia, gradi di giudizio. Gli anni u- de l'Unita amministrazione. D/?.A lo Stato non interviene. Chi zialità dove la ricchezza è ri­ dove abbiamo visto l'ammi­ passano, dal primo al quar­ PROVINCIALE Ferrara. La Rhana 27 agosto 14 settembre 1902 Tanti modi per costringere a pagare le tasse e altrettanti modi per non pagarle Chi ha paura della «minimum tax»? Cif-iu-ed/amo Una per una le tappe di una guerra persa tra 72 M'orni Minimum tax, patrimoniale, redditometro, coeffi­ dai poveri, ciò che rende evi­ Redditometro. È un meto­ grande città corrisponde ad un cienti presuntivi. Tante invenzioni e tanti tentativi dente la diversità del reddito - do concreto, un sistema che parametro, il possesso di ma­ per bloccare evasione e elusione fiscale. E tanti dicono - è il consumo di alcu­ l'amministrazione finanziaria chine e computer ad un altro e fallimenti. Anche le idee migliori si scontrano con ni beni e servizi. Se si possiede ha tentato di applicare. Si cosi via. Attraverso queste mi­ eotto ca aaerc/a,, la Ferrari o lo yacht non si può prende in esame la dichiara­ sure lo Stato definisce il reddi­ la impossibilità di controlli sicuri, con la inneffi- non essere ricchi. Questi beni zione dei redditi e si applica ad to e quindi procede all'accer­ cienza della aministrazione e con un sistema che o beni di questo tipo vanno ogni parte di questa un para­ tamento. In teorìa il metodo pare garantire per légge chi possiede ricchezza e tassati in modo drastico. L'idea metro. C'è un parametro per dovrebbe essere efficace, in è seducente, ma è anche effi­ l'automobile, uno per la casa pratica soffre degli stessi pro­ non vuole pagare. cace? Altri esperti dicono di ili campagna, uno per la colf e blemi del redditometro. no. I consumi davvero di lusso cosi via. Alla fine se ne deduce Patrimoniale. La tassazio­ sono in genere intestati ad un reddito. E si controlla che ne del patrimonio è una batta­ aziende e a società. Se si deci­ quanto dichiarato corrisponda glia fiscale vecchia quasi quan­ de ad esempio di tassare le ai calcoli dello Stato. Potrebbe to la sinistra. La ricchezza - ••1 ROMA Redditometri, mi­ voratore dipendente è di oltre barche si rischia di colpire il essere semplice, ma non lo è questo il principio di fondo - si nimum tax. Patrimoniale o tas­ 22 milioni e quello del lavora­ gommone dell'impiegato e di per due motivi. Intanto pochi, misura sul patrimonio prima sa sui consumi. Il vocabolario tore autonomo inferiore a 20 è non poter toccare li motoscafo quasi nessuno dichiara effetti­ che sul reddito o sui consumi. del fisco è ricco di nomi che evidente che con la minimum del dirigente che lo ha intesta­ vamente quello che ha. In se­ Ma oggi le cose sono davvero corrispondono ad altrettanti tax nelle casse dello Stato en­ to all'azienda. I consumi più condo luogo l'amministrazio­ cosi? C'è chi anche a sinistra tentativi di far pagare le tasse a trerebbero svariali miliardi. alti non solo non subiscono al­ ne finanziaria non è evidente­ ha qualche dubbi che le recen­ chi non le paga, di aumentare È finalmente la soluzione cuna pressione fiscale, ma fi­ mente in grado di fare molti le entrate dello stato, di ripara­ ti nuove imposizioni del gover­ giusta? Sono in molti ad avere gurano come costi di impresa accertamenti. In Italia accerta­ no sulla casa hanno approfon­ re all'ingiustizia per cui sono dei dubbi. Certamente lo Stato e sono, quindi, spesso deduci­ menti di questo tipo non sono solo i lavoratori dipendenti a dito. Contrariamente che nel se ne avvantaggerebbe, ma l'e­ bili. Quanto ai beni «di lusso» più di un migliaio. dopoguerra oggi oltre il 60% non evadere il fisco. Tentativi vasore rimarrebbe tale. E poi il ma largamente diffusi come, appunto e finora tutti falliti. Tasse sull'attività. In ger­ degli italiani possiede una ca­ tentativo riguarderebbe chi ha ad esempio, una bottiglia di sa. Le proprietà dei ricchi sono Perchè' alle pioprìe dipendenze alme­ whisky la sua tassazione sareb­ go si chiamano «coefficienti no un lavoratore. E il professio­ presuntivi». Si tratta di una sor­ intestate alile società e alle Minimum tax. E un modo be doppiamente dannosa. In­ aziende. In questo modo chi per far pagare le tasse a quel nista che non li ha? L'artigiano tanto perchè colpirebbe nello ta di redditometro non legato che usufruisce del lavoro dei ai consumi, ma all'attività del­ ha di più può anche evitare le settori vasti di commercianti, stesso modo chi ha un reddito tasse di successione e limitarsi artigiani, piccoli imprenditori familiari? Il problema si atte­ alto e chi ne ha uno basso. E l'impresa. I parametri in que­ che risultano inadempienti nei nua ma rimane. sto caso sono costituiti dal luo­ a passare agli eredi quote di poi perchè quella tassa sareb­ proprietà. Diventa quindi legit­ conlronti dello Stato. Si chiede Tasse sul consumi. Sono be trattenuta dal commercianti go in cui si trova l'azienda o che il datore di lavoro versi nel­ l'ufficio, dal numero dei dipen­ tima la domanda: una patri­ in molti a sostenerle. Economi­ che, come è noto, figurano fra moniale sulla casa oggi non fi- , le casse dell'amministrazione sti e studiosi ritengono l'impos­ i principali evasori. denti, dall'ampiezza dello sta­ una cifra non inferiore a quella sibilità che il fisco intervenga bile, dal possesso di alcuni be­ nisce per colpire di nuovo, ine­ versata da un suo dipendente. davvero sui redditi. CIÒ che og­ Anche con questo metodo ni. Lo studio di un architetto vitabilmente soprattutto i lavo­ Poiché il reddito medio del la­ gi differenzia davvero i ricchi insomma si risolve poco. che si trova nel centro di una ratori dipendenti? • RA. PAGINA 16 L'UNITÀ SABAT015 AGOST01992 Morì 50 anni fa Le città visibili ad Auschwitz Edith Stein, una santa in mezzo CULTURA alle polemiche «Da 25 anni la frequento nei modi più diversi ma solo con l'ultimo solstizio le impressioni si sono combinate in un'associazione vivissima» L'Italia delle metropoli secondo i giovani autori

er diverse buone scola corte frastornata nel tra­ ragioni della vita, monto rosa e dall'arancio dei io un posto mio suoi muri; un terrazzo sotto ancora non ce una scarpata disseminato di ^_.^P_ l'ho. Voglio dire oggetti consueti e un inquie­ una casa, un pae­ tante pergolato di vita millena­ se; qualcosa come un riparo ria sgorgante enorme da un Genova, certo, forse una famiglia, un to­ anfratto del muro; un portone tem, un luogo del di dentro in tiepida penombra con adagiato sopra un paesaggio un'antica fontana e il suo filo confortante. Ho vissuto in mol­ d'acqua; il mare in un certo punto incredibilmente sgom­ ti luoghi con diverse persone CLOTILDE CALABI oppure solo; bene o male che bro di manufatti traguardato sia stato non ho mai cessato di da una creuza in discesa ripi­ ^B Sono trascorsi poco più essere limato dalla nostalgia dissima tra vecchie alte case; di cinque anni da quando il la dolce familiantà di rumori di paesaggio Papa, nello stadio comunale di per qualcosa che neppure co­ nosco con certezza, la passio­ cucina da un poggiolo aperto Colonia, davanti ad alcune mi­ su una piccola piazza di porfi­ Due immagini gliaia di persone, proclamava ne per il ritomo in un luogo di Genova: beata Edith Stein, ebrea, tede­ sconosciuto dove poter sosta­ do; un vecchio in un microbo di giardino che pota dalie e ne accanto il sca e suora morta cinquantan­ re. Forse vorrei tornare sempli­ ni fa, ad agosto ad Auschwitz. cemente dove sono stato feli­ fa un mazzo per qualcuno, centro storico qualcuna. Come potrei descri­ riflesso dal Edith Stein nasce nel 1891 in ce, quand'ero un bambino vere ogni cosa e soprattutto una famiglia la cui madre è campagnolo, ma questo - dei sogni vetri di un molto religiosa, studia filosofia renderla sensata? Forse é me­ palazzo e, in con Husser. e nel 1916 ne di­ sempre che ci sia davvero stato glio che parli di me e di questa - è un posto che non esiste basso, un venta l'assistente. È di questi città di Genova, perché alla se­ MAURIZIO MAQQIANI carrugio. anni la sua produzione filosofi­ più, fa parte ormai solo della ra del 22 ci sono arrivato per ca più felice: gli scritti fra il mitologia mia personale, e se una certa strada, una certa 1917 e il 1921 contengono volessi descriverlo racconterei qual storia tra me e lei. analisi fenomenologiche finis­ un sacco di bugie. sime. Nel 1922, suggestionala Credo che sia per questo A Genova ci sono andato a (cosi dice) dalla lettura della motivo che (accio sin da quan­ studiare quando avevo diciot- Vita di Teresa d'Avila, la Stein do ero ragazzo un sogno ricor­ l'anni e ci ho resistito non più si converte al cattolicesimo, se­ guendo cosi l'esempio di Hus­ rente. In questo sogno, puntata di qualche mese. serl, e del suo allievo Reinach, dopo puntata, io vado co­ Campagnolo di riviera, sono anch'essi di religione ebraica, struendomi il mio posto. A scappato dall'incombente tri­ poi convertiti. Ma per Edith questo punto della mia vita e stezza littoria della casa dello Stein la conversione ha una ra­ dei miei sonni è una grande studente, dalle otto corsie di dicalità che la differenzia da cittil ma anche un piccolo pae­ Corso Europa da passare e ri­ quella degli altri. Infatti, dopo se; c'è il mare, le colline, ci so­ passare dribblandone i fra­ un breve periodo in cui è do­ cente a Munster - un incarico no grandi strade a più livelli e stuoni e la pervicacia diabolica che è costretta a lasciare per le grattacieli arzigogolati (questo degli automobilisti, che allora leggi razziali - Edith Stein en perché . leggevo da . ragazzo tanti cosi non li avevo visti tra nel Carmelo di Colonia. E il Flash Gordon) e 11 vicino per- , neanche al cinema; né avevo 1933 e cominciano lf* prime gelali ©cantine, piccole frazio­ mai sospettato la possibilità di persecuzioni contro gli ebrei. ni e chiese antiche. [I paesag­ tanti numeri di autobus, tanti Che cosa può aver spinto gio è sempre mosso da una binari di treno, tante puzze •I Malizio Maggiani, quarantenne, ligure (attualmente glia, architetti di inaudito suc­ Husserl e i suoi allievi alla con­ quantità di particolari e colori ' concomitanti all'unico luogo cesso, storici di composta sov­ versione? I motivi sono indub­ della mensa universitaria. Che vive e lavora a La Spezia) ha pubblicato tre romanzi. Mau­ biamente vari e complessi, ma e mi fermo sempre a salutare ri Mauri, il suo primo libro, è uscito per gli Editori Riuniti, i versione, portuali in aristocrati­ la gente che incontro perché allora era in via del Campo, va­ co distacco, metallurgici imbe­ non si può non sottolineare la le a dire nel luogo elettivo del­ seguenti Vi ho già sognalo tutti una uolta e Felice alla guer- loro comune impostazione fe­ curo di metterci dentro tutti ì rasano invece pubblicati da Feltrinelli. stialiti; la gran torta che la città nomenologica. E infatti signifi­ l'immaginazione erotica di avida e tollerante ha saputo miei amici, le persone fidate; Prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura («e al­ cativo il modo in cui Husserl tra le tante singolarità la luce è quegli anni, gli anni in cui, per impastare - ho straziato ben descrive l'esigenza di verità, di la più strana, perché tutto l'appunto, quella canzone 11 di l'ozio» come ama ironizzare) ha svolto vari mestieri, tra cotti lacerti di pecore arrostite evidenza e di chiarezza alla De André la si ascoltava nei Ju­ questi il dipendente comunale. Ecco come ci racconta proprio 11; nella fossa coperta base della ricerca lenomeno- quanto è sempre trapassato da kebox di certi bar equivoci o in un tramonto vivo e lucente che una città della sua terra: Genova. di mirti scavata di lato al filare logica con espressioni che certe serate fuori stagione sulla delle rose. E le pecore ce le an­ sembrano animate da fervore degrada piano piano in un ve­ spiaggia, cantata dal migliore religioso.Tutto questo può spertino chiaro e sereno. davamo a scannare belanti di tra noi in fatto di fascino di vita persona negli ovili delle colline aver colpito l'immaginazione Mi sono spesso chiesto da e chissaché. Me ne scappai della Stein ed averla influenza­ dove prendevo i materiali-di­ sardosuperbe di Creto, l'encla­ ta forse fino al punto da farle dall'incubo dei muri di cinta luttabilmente e viene risuc­ gio urbano sovrapposto nei se­ ve dei Sardi raminghi dall'isola ciamo cosi, edilizi - per co­ della Val Polcevera che celava­ chiata in una dimensione coli a se stesso nella sfrontata abbracciare davanti alle de­ struire questo mio posto, e la per un tozzo di casa popolare portazioni l'idea inquietante no e porgevano, con un'im­ egualmente impossibile e sin­ ambizione di piegare lo sco­ e sospesi nei pascoli salati di del saci iiicio personale. sera del 22 giugno scorso ho prontitudine che mi sembrava golare. Quando ciò accade, ed glio e i suoi anfratti ad ogni uz­ avuto la certezza che si tratta mare come sonnambuli. Mice­ Ma chi era Edith Stein? Una blasfema, il potere soverchien­ avviene perché il vivere non è zo umano. nei, ecco com'erano e come martire cristiana che si era sa­ dell'alma città di Genova. So­ te del capitale, la sua superba mai un cerchio perfetto, s'in­ E II, dunque, per la prima pensavano quei pastori imbar­ crificata «per le colpe degli no venticinque anni che fre­ onnipotenza, sotto la forma terrompe per noi l'oibita ben volta dopo anni, feci un buon cati per diventare metallurgici ebrei», come lei stessa diceva quento nei più diversi modi degli immani macchinari e ser­ calcolata del senso comune. sonno tranquillo. all'Ilalsider e tornati a vagare al di voler essere (se si presta fe­ quella città, ma solo quel gior­ batoi e forni e tubi e ciminiere Le nostre albe e i meriggi e i Da allora in quella casa mol­ primo sciopero i prativi in cer­ de alle testimonianze raccolte no si sono combinati gli ogget­ e ogni altro magrocongegno tramonti si confondono; si ob­ dalla sua pnma biograia, an­ le cose di grande rilievo mi so­ ca di pietre per farsi un ovile e ch'essa suora carmelitana), ti e le impressioni in un'asso­ che, travalicando i confini, de­ nubila l'orientamento dell'ani­ no successe, e molte le ho fatte Il mettersi a vivere al secondo ciazione vivissima e sconcer­ bordava per le case e le strade, oppure un'ebrea la cui vita ve­ ma e il nostro andazzo si arre­ accadere io stesso in virtù di sciopero con solo i lumi delle niva distrutta insieme a quella tante. Oh, è stata una gran co­ la vista e i passi della Costa di sta. È questa l'unica vera sosta mani stregate mungitrici for- Ruggine, Sanpierdarena Corni- una sventatezza che altrove mi di sei milioni di altri ebrei' So­ sa, un'esperienza bellissima e che ci è possibile, un luogo e avrebbe ammazzato di debiti. maggere. no numerosi gli studi da parte drammatica, penso anche ma­ gliano Sestri Multedo. Da 11, fu­ cattolica sulla sua figura e po­ renti e incarogniti da una po­ un tempo di ristoro su cui gra­ È 11, per dire, che ho incontrato gica. SI, non me ne vergogno, vitiamo a spese della forza di­ Sicuro di potere farla franca, che, invece, le ricerche da par­ vertà ulteriore il prezzo del loro e lasciato mia moglie, avendo mi ci sono sbrodolato di strug­ ma e successo qualcosa che namica di quella singolarità, fi­ cura di fare la prima mossa nel te ebraica. E infatti tormentati mi ha fatto pensare a una fattu­ lavoro, una orrenda povertà di gimento in quella dolca casa, e difficili erano i suoi rapporti aria e di acqua e di luce, giun­ no a quando il destino geome­ giardino - e precisamente che è grande e ariosa di molte con l'ebraismo. La sua prima razione, a una di quelle robe trico del nostro navigare non ci sdraiato supino sui petali di gli­ che mettono l'intcriore a soq­ gevano all'ombelico di tutta la porte, finestre e alti soffitti stuc­ biografa ncorda che la suora faccenda, la conca di De Fer- riporta sulla rotta degli spazi e cine - e la seconda arrembato cati. Solo il sole meridiano le è Benedetta della Croce (questo quadro muovendo da certe arti delle vicende consuete. Titti e alla porta di casa, senza nem­ era il suo nome dopo aver pre­ dello spirito ch'io potrei rlco- '," ran, gli operai che andavo a ri­ precluso da una fronzutissima mirare e a stimare le mattine di la sua casa e tutt'intomo la cit­ meno un gesto irrevocabile o so il velo) si diceva pronta a noscere ancora oggi pensando quercia nata e cresciuta tra la sacrificare la sua vita per espia­ scirocco e di sciopero. Portavo tà di Genova sono diventati ca­ finale, senza un'addio, certo scarpate dei palazzi al bordo agli occhi di mia nonna, ricor­ sualmente e definitivamente com'ero in ambedue i casi di re la mancanza di fede degli dando il suo modo di farmi a loro la mia bella faccia e un del gioco di bocce dell'adia­ ebrei e per aiutarne la conver­ pedigree di accademici codar­ per me la singolarità a cui ap­ una complicità solida di pietre. cente Circolo Reduci Monte sione. E ricorda anche questa passare la paura o il mal di sto­ di e infingardi passati per l'ar­ prodo andando e venendo dal Di conseguenza è 11 che ho in­ maco, o per farmi compreso Grappa, baracelo schifoso di sua reazione alla notizia della me assembleare. Loro fulmi­ mio destino. È capitato per contrato il fiore delle mie giocatori insudiciati dalle pa­ notte dei cristalli: «È l'ombra della natura segreta delle cose. navano con sprezzanti ultima­ l'appunto per il caso, per le amanti genovesi principesse, trie battaglie, bestemmiatori della croce che si estende sul Del resto se è successo il 22 del tum - cosi mi pareva di capire leggi, niente affatto estetiche e astrologanti, armatrici e via di­ delle loro stesse date fatali; ep­ mio popolo. Oh! se potesse ce­ mese di giugno è proprio per - nel criptico dialettale di po­ razionali, della fisica del vive­ scorrendo. E a non più di cen­ pure mai, mai che avessero le­ dere alla ragione. E il compier­ una mia ostinazione a fare del nente ogni pretesa di fratellan­ re. si della maledizione che il mio to metri in linea d'aria da quel­ vato una mano contro la quer­ popolo ha chiamato su di sé. solstizio d'estate l'occasione di za. la casa me le son colte e sedot­ cia. Ma oriente e occidente la un rituale a cui non so rinun­ Arrivai la prima volta a Ca­ Caino deve essere castigato, stelletto per l'ascensore di Ca­ te (belle e cremose com'era­ mirano. E lei se li gode munita ma guai a colui che porterà la ciare: io, nel giorno più lungo di glicine e veranda. E alla sera Scappai per non naufragare ricamento, come è giusto che no) in posizione eretta prona sua mano su Caino! Guai a dell'anno devo andare a salu­ supina e sghimbescia, su e giù ho guardalo per non so quante questa città, a questo paese, a tare il sole prima che vada giù; nello sfascio oleoso della Val sia. Sera di tramontana e dalla Spianata mi resi conto di una per la creuze a picco di mare, volte - svagato, s'intende - il questi uomini, sui quali peserà perché? Perché cosi, perché Bìsagno e magari approdare sole chiocciare ristretto tra il la vendetta divina per tutti gli per sfinimento in qualcuno dei sere riuscito a stabilire una cor­ Titti. Da allora Genova e di Ge­ punto critico sull'orlo del gor­ cosa decisiva: Genova è la città ansimando nel freddo di porfi­ mi sembra che vada fatto. Per relazione che non fosse un nova la casa di Titti in Castel­ go che gli scienziati chiamano do delle scalinate patrizie, in- faro chiamato La Lanterna e oltraggi che saranno fatti agli questo motivo quel giorno al milioni di vani tra via Gaeta e più lucente e chiara del Medi­ ebrei». Un'asserzione, questa, semplice gesto meccanico tra letto, il suo giardino fronzuto, «orizzonte degli eventi»: il cor­ terraneo. Le ardesie e la pietra forrati al caldo dei roseti di villa gli scarichi bronzei delle navi tramonto ero per le creuze di via Vesuvio, i vespai che gal­ in procinto (sempre in procin­ che non può non lasciare tur­ leggiano sulla città appoggiati la materia di Genova e i suoi le creuze da 11 si dipartono giù po che nel suo orbitare è at­ serena, il porfido, riflettono e Grimaldi (figuriamoci l'afrore! bati e che al momento della Genova, alto sopra i primi tetti, spiriti. Perché queste e le mille per i precipizi di luce d'ardesia tratto dalla immensa forza gra­ E io me lo ricordo bene; ed è to come delinquenti le navi) di beatificazione ha suscitato po­ perso dietro le bisce di luce tra a un teatro di cemento in bilico rimandano, filtrano per ogni salpare le gomene dal molo ; tra la follia e il miracolo, verti­ altre cose di quella città che verso il mare e su per i segreti vitazionale e ha in sorte di po­ possibile dove le luci delle ore proprio come un profumo lemiche e dissensi. i vicoli. Ciò che ho visto, ciò sono quella città restano celate giardini della collina, sono l'u­ tersi accovacciare al cospetto francese e più ancora sfolten­ passeggeri traghettanti. Chi an­ che ho colto non era di per sé gine di sadismo impressionista e delle stagioni. Non c'è un bu­ drà, chi non andrà stasera alla Eppure Edith Stein, nono­ dove mi sorprendevo di veder agli occhi ed ai pensieri che nica mia sosta, il porto franco di questo orizzonte, ha la mira­ te) . Ratelanti in spasimi silenti straordinario, lo è stata la con­ di un materasso di lana dove co, e un'ortensia o un geranio patria ichnusa? Non io, che be­ stante si volesse votare al sacri­ allignare tra baratri e picchi non siano stati addestrati ad bile fortuna di vivere sul limite in quel buco, che all'ora prefis­ e giudiziosi sul paiolato d» bar­ ficio, manifestava nei suoi giunzione speciale delle cose. una certa qual scienza del posso finalmente dormir bene tra il nulla e la normale ammi­ vendo del vino di riviera osser­ persine dei cuccioli della spe­ sata non abbia la sua luce, che dall'alta prua dei liguri, vo dal balaustrato di ferro bat­ comportamenti un tenace at­ Non cercherò di descriverlo, cie umana, • paesaggio interiore, ad un'ac- e ben sognare accolto da una nistrazione, in un tempo e uno disseminati per calette, moletti non ci riuscirei, il momento in protezione autorevole, da una mentre sempre nell'universo tuto ben più di quella spiccio­ taccamento alla vita: da Colo­ quiescienza saggia e fantasio­ spazio senza più dimensione della città il chiarore è storden­ e spiaggettine di cui quella cit­ nia si rifugiò a Echt in Olanda e cui mi è parso di aver trovato II Deciso In quel tempo a fare sa che allora vidi senza ricono­ pace potente. Ci sono dei luo­ corrente, senza la coerenza lata di navi, ma tutta l'intera dall'Olanda cercò disperata­ la rivoluzione mi pareva che te e lisieme blando, opalino, ta è segretamente ricca già dal chiarissima città, dolce di quel­ posto del mio lungo sogno. Di­ scere nei modi del guardare e ghi e nei luoghi delle persone, contingente di un prima e un suo ombelico. mente di fuggire nogli Stati rò solo che mi sono letteral­ Genova fosse la meno adatta, che sono collocate fisicamen­ di una consistenza che ti fa ca­ l'albore persistente che nessu­ Uniti. Ma la sua domanda di vi­ del gesto di una gente che al­ dopo, di un qui e di un là. Le pire che la luce è un lenimen­ E poi ancora nel gran tavolo no, dico nessuno, dei delin­ mente perso dentro un infinito già persa per ogni possibile fu­ te da una forza non abbastan­ regole della fisica quotidiana sto venne segnalata alla Gesta- turo, irrecuperabile alla gioia. trimenti non avrebbe avuto un za conosciuta in un punto stra­ to. Arrivai alla casa di Titti, da di cemento di quel giardino quenti che la popolano e la po e chiese allora di essere tra­ di particolari e dall'insieme ne senso per la vita. Stupido io a non hanno più peso, ogni cosa sono stato posseduto, cattura­ Me ne andai senza essere en­ tegico delle storie umane; so­ lui portato per stradette e sca­ impalmato e pomodorato di governano e la vendono e la sferita in un convento in Sviz­ trato dentro l'atrio di un palaz­ pensare che non ce l'avesse, no luoghi e persone al limite, è sospesa in un attimo e in un lette, corti e fichi di cortile, ter­ Castelletto ho mangiato In fottono, potrà mai abbruttire. zera. Ma in questo caso i suoi to in un universo che il mio in- ' due volte stupido, visto che luogo infinitamente presenti, sforzi vennero vanificati dalla coasc io deve aver costruito per zo, in una chiesa, in un giardi­ paragonabili nell'esperienza rapieni e scarpatelle, ortetti e compagnia di tutto meglio dei Dato che non c'è modo di in­ no, men che meno in un vicolo adesso è, tutto sommato, un comune ad un poderoso cen­ un una singolarità. giardini tutti costipati in una mille anni di andirivieni por­ sozzare mille anni di luce d'ar­ lentezza della burocrazia ec­ me. Particolari fissati in una dubbio che riguardame . clesiastica. Considerò infine la certa luce, in un certo punto di che non fosse il solco segnato tro gravitazionale che nell'uni­ In modo approssimativa­ microgeografia dove è possibi­ tuale - acquarellisti latindi, desia con premurissima cura possibilità di fuggire in Spa­ vista: ornamenti decò in un pa­ tra Balbi. Pre e Fossatello. A Quando sono tornato - e verso stellato individua con mente identico c'è nella vita di le perdersi mille volte in cento transfughi della Capraia, catte­ esposta unicamente al tra­ gna, ma inutilmente perché il 4 quel tempo non mi venne mai parlo di più di dieci anni dopo preveggenza matematica la ognuno almeno un luogo e metri se non si ha 1 anima pre­ dratici di altalenante prestigio, montano e da questo amala aprile 1942 venne prelevata lazzo mai prima notati e ragge­ per l'eternità passata presente lanti come gli ornamenti di in mente di salire una creuza, - l'ho fatto per un uomo, al se­ presenza di un buco nero, il una persona che funzionano disposta agli arzigogoli dei nobildonne bandite, diploma­ dal convento di Echt insieme scegliermi un punto di vista ul­ guito di un amico che chiame­ secchio irreversibile della da orizzonte degli eventi, in cui pensieri genovesi, alle contor­ tici del sesto mondo, pastori di e a venire. alla sorella. Fu uccisa ad Au­ una grade cattedrale gotica: si­ teriore. Me ne andai senza es- schwitz il 9 agosto 1942. lenzi di fringuelli in una minu­ rò con il suo soprannome di spazzatura universale. C'è un la nostra storia si impiglia ine- sioni labirintiche di un paesag­ Barbagia, tranvieri con fami­ Presley moriva 15 anni fa, E mamma Clinton padre inconsapevole del rock, piangerà autore d'un linguaggio nuovo in mezzo ai fan /S^^^^BB^KKNBÈHSS: *H^H9HH del Re di Memphis fatto più di gesti che di suoni -'.^|:*',„ ^m

•• Virginia Kelley ricorderà sempre il 16 agosto 1977: il giorno in cui il «Re» morì . E Riuscì a rendere popolare non si scorderà mai neppure chi fu a darle la notizia: a chiamarla al telefono in ospedale fu la musica inventata dai neri à suo figlio Bill Clinton. «Stavo nel bel mezzo di una anestesia», ncorda la mamma del candi­ dato favorito nella corsa alla Casa Bianca, all' in un'America che entrava epoca infermiera di sala operatoria: «Avevo detto mille volte ai miei ragazzi di non inlei- nell'era del grande benessere rompere per nessun motivo. Cosi quando mi dissero che e' era Bill al telefono ho capito che era successo qualcosa di grave» . «Bill chiama e chiede di parlarmi: deve dirmi una cosa che non vuole io sappia da altn. Mi an­ nuncia che Elvis Presley è morto. Sono rima­ sta sconvolta» Il racconto, a suo modo commovente di Virginia Kelley ci fa riflettere su molte cose: il tipo di identificazione di massa tra il pubblico (specie quello americano) ed EMs, il fatto che il ragazzo del rock'n'roll fosse rimasto ta­ le nella fantasia della gente anche quando «Elvis way of life » era diventato un corpulento signore imbolsito e imbottito di psicofarmaci, il nesso non li­ neare tra mercato e immaginano, visto che Quindici anni fa, il 16 agosto del 1977, Elvis Presley nel 1977 Presley non era più nelle classifiche moriva a Memphis. Questa data è entrata nel libro e che per i discografici ormai non era un affa­ re. La testimonianza ci da anche la misura, dei miti e migliaia di americani si raccolgono per quasi la stratificazione temporale, della di­ piangerlo. Cosa è stato in effetti Elvis? Il padre del stanza tra EMs e il nostro tempo: a perdere la rock: non tanto della musica (a quella ci avevano testa per lui non era Bill Clinton, quasi-presi- dentc americano che probabilmente aveva ti­ già pensato i neri) quanto di quello strano miscu­ fato per i Beatles o per i Byrds, ma sua madre. glio di suoni e gesti che la tv degli anni 50 rendeva di Eppure l'esercito dei fan di EMs non accenna massa fino a farne un vero linguaggio. ad assottigliarsi. Virginia Kelley domani ricor­ derà in musica il mago del rock. Nel cottage sul lago a Hope Spring, Arkansas, la madre di Bill Clinton riascolterà con le lacrime agli oc­ ALBERTO CRESPI chi la sua canzone preferita, HeartbreakHotel : a guardarla impassibile, appeso a un porta •• Quando un uomo entra Sullivan aveva chiesto di edul­ sta del microfono in un certo Italia dalla rivista // mucchio vasi di corda nella star.za da pranzo, un busto nel vocabolario, o addirittura corare perché «oscene» modo, dobbiamo essere co­ selvaggio-, «Jimmie Rodgers di EMs in ceramica. Come lei, faranno milio­ lo deforma, é latta Quell'uo­ Ma ciò che conta, ci siamo scienti che tutti questi gesti so­ cantava il blues bianco già ne­ America ni di fedeli in tutto il mondo- quindici anni do­ mo è nella leggenda. Quando capiti, era la tv. EMs non era no variazioni su un teina che gli anni Venti, ma Elvis fu il pri­ anni po il cu"o dell' autore di «Don't Be Cruci» resi­ Elvis divenne «the Pelvis», il ba­ un esordiente sul piccolo Elvis ha composto. Il «passo mo a farlo funzionare come Cinquanta, ste più forte che mai, con decine di migliaia cino (inteso come parte bassa schermo. In occasione del suo dell'anitra» (da non confonde­ musica pop. Secondo la leg­ tila per uno di adepti che durante il fine settimana si tro­ del busto, non come piccolo primo 45 gin per la Rea {Heart- re con il «passo dell'oca», per genda del suo debutto musica­ spettacolo veranno a piangere a Graceland sul luogo bacio...), ebbe assicurato un break Hotel) aveva avuto per carità) era giù stato inventato le, Satn Phillips lo scopri per di Elvis. A della tomba. Il pellegrinaggio comprende al­ posto nella galleria dei miti sei settimane uno spazio fisso da Chuck Berry, e l'Ita poi ri­ una fortunata coincidenza. Pa­ sinistra tre tappe: d'obbligo una sosta a Tupelo, luo­ americani. Ma come ci arrivò, al Jackie Gleason Show Fu la preso il chitarrista degli Who re che Elvis abbia attirato l'at­ una go natale del «Re», e Memphis, dove EMs ha è tutta un'altra stona, ed è da II tv, insomma, a creare il Mito e Prie Townshond ma Berry in tenzione di Phillips quando si immagine di inciso il primo disco di una camera durata quasi un quarto di secolo. che bisogna partire. a divulgare il rock'n'roll. Non tv non passava, per il banalissi­ presentò alla Sun per incidere Presley e un disco come regalo di com­ Tutto nacque con l'Ed Sulli- va mai sottovalutato, il latto mo motivo che era nero. L'au­ (sopra al Le manifestazioni dell' anniversano, orga­ pleanno per sua madre.. La van Show, si sa. Uno di quei tobiografia di Berry, pubblicata titolo) la nizzate dalla Presley Enterprises, si contano a che rock'n'roll e televisione stona della scoperta di Elvis programmi che erano visti in da Sperling & Kupfer, è un li­ custodia di decine: concerti rock e gospel (la musica siano nati quasi insieme, pro­ Presley contiene tutti gli ele­ tutta America. Andare all'Ed una chitarra preferita del cantante), serate canche di no­ prio nel periodo (inizio degli bro a volte spassoso in cui il menti di cui ha bisogno la leg­ Sullivan Show era come inter­ effigiata con stalgia, presentazioni di dischi d'oro o di pla­ anni Cinquanta) in cui gli grande Chuck racconta che ai genda, romanticismo, coinci­ venire a uno spettacolo di Mi­ disegni del tino guadagnati dalla star in vita o dopo la americani uscivano dalle ri­ primissimi tempi della carriera denza, destino, ed infatti sem­ ke Bongiorno in versione pla­ «Re del morte, concorsi sulla carriera del divo a cui strettezze della depressione gli capitò spesso la seguente bra quasi vero; però se Presley netaria. Ma non era facile. Ci rock» parteciperanno i soci dei circa 300 club di fan prima, della guerra poi. Il per­ scenetta: arrivava al locale dal e Phillips non si (ossero incon­ volevano forti appoggi dalle sparsi in mezzo mondo. Rituale, nella notte corso fu semplicissimo. Le fa­ quale era stato scntturato per trati, sicuramente altri due co­ case discografiche, e bisogna­ tra sabato e domenica, la veglia a lume di miglie amencane tiravano un un concerto, incontrava il ma­ me loro avrebbero fatto lo stes­ va essere gente per bene. candela sul sepolcro del cantante quest' an­ sospiro di sollievo e comprava­ nager, il quale gli diceva «ma tu so presto - combinare rhy- Quando Elvis ci andò gli impo­ no sono attese circa 50 mila persone pronte a no la tv La tv trasmetteva, fra saresti quello che canta May- thm'n'blues con country & we­ sero di non dimenare le anche venerarne la memona, quasi fosse un santo o l'altro, esibizioni dei nuovi beitene?' Certo, rispondeva stern , per creare uno stile com- come era solito fare E quando - dicono gli organizzatori della Presley Enter­ cantanti di rock'n'roll. 1 ram­ Chuck. «Ma io non sapevo che pletamentéSiuowo». prises - un «novello Gesù Cristo» capace di capirono che lui non avrebbe polli delle suddette famiglie fossi un negro, Mi displace, sai reincarnarsi davanti agli occhi dei fedeli. L' obbedito, adottarono un truc­ avevano per la prima volta com'è, qui tu non puoi suona­ La coincidenza è fonda­ ultima «apparizione», di questa settimana, è co semplicissimo: lo inquadra­ re» .. mentale per capire EMs e la stata raccontata dal tabloid da supermercato rono dalla vita in su Ma non qualche spicciolo in tasca e andavano a comprare i dischi sua portata, che va al di là del «Sun» : grasso, coi basettoni, EMs si sarebbe avevano fatto i conti con l'ini- A Elvis queste cose non ca­ dei suddetti cantanti. Nacque suo singolo successo. Presley sposato di nuovo, stavolta con una bella imaginazione del pubblico. pitarono mai Perché era bian­ un'industria che ancora cam­ fu capace di creare un linguag­ bionda. D'altra parte i veri miti non muoiono yVon mostrare una cosa signifi­ co e perché grazie alla tv tutti pa, florida e felice, La slessa in­ gio proprio perché non era mai e non passa settimana che negli Usa ca in realtà metterla grande­ conoscevano la sua faccia. Ma dustria che oggi ha tali dimen­ consapevole. Nessun uomo da qualcuno non veda a passeggio Marilyn, EMs mente in risalto... il problema va al di là delle o Jim Morrison. sioni, che una cable-tv come la solo può creare un codice di ri­ battute e degli aneddoti. Il pro­ Il risultato fu che l'apparizio­ Hbo può offrire a Michael ferimento autonomo e gigan­ In attesa che un francobollo delle poste blema è sostanziale. È il vec­ ne di Elvis all'Ed Sullivan Show Jackson 20 milioni di dollari tesco come il rock'n'roll. Sono americane lo faccia tornare per sempre gio­ chio, sempiterno discorso del creò più vocazioni nella storia per la trasmissione di un con­ cose in cui l'incoscienza aiuta. vane (in un referendum costato 300 mila dol­ rock'n'roll che è stato inventa­ lari ai contribuenti, i compatrioti del cantante del rock, dt quante non ne ab­ certo di due ore. La storia dell'incontro fra Phil­ bia provocate la resurrezione to dai nen ma «volgarizzato» lips e il futuro King ricorda hanno preferito la versione giovanile a quella di Gesù, se ci consentite il pa­ Etvns non arnvò mai a questi (nel senso di «reso popolare») molto quella della scoperta di mezz'età ), continuano a montare le ven­ ragone. Anche Bruce Spring- livelli. Altri tempi. Però ottenne dai bianchi. Esisteva questo dell'America: Colombo potè dite di cimeli e souvenir. Trentotto anni dopo I' uscita del primo disco, il cantante ha colle­ steen, per dime uno, vide Elvis qualcosa che in fondo a Mi­ genere, e qualcuno ne intuì le scoprire un continente nuovo chael Jackson, arrivato dopo, grandi potenzialità commer­ solo perché non lo stava cer­ zionato 110 dischi a" oro (500 mila copie) e quella sera e scopri che ci si scritto quel verso su di lui («the me se da questo omaggio all'a­ grazie alla tv, ai film, in cui re­ di platino (un milione) per vendite nei soli poteva anche guardare allo non nuscirà mai. Il creare un ciali. Ma artisti come Beny, cando. In fondo è bello che king is gone bui is not forgot- more del pubblico dipendesse citava molto male ma sembra­ l'anniversario della morte di Slati Uniti: oltre il doppio dei Beatles. «Il sole specchio, a condizione di ave­ codice, un linguaggio (fatto ten», il re se nò andato ma non tutta una vita. va trasformarsi in una creatura Pats Domino, Bo Diddley non non tiamonta mai su una leggenda», dicono re una chitarra in mano. Solo più di segni e di gesti, che di erano vendibili. Per cui, a Presley coincida con il cinque- è dimenticato) legando la sua E che dire, poi, dei movi­ di un altro mondo quando co­ centenario dell'America. Elvis alla Presley Enterprise preparandosi alla altre due volte lo show fu altret­ parole), che è poi la koinè su immagine a quella aggressiva menti, dei comportamenti' El­ minciava a cantare. Quando Memphis, si tentò di riprende­ grande kermesse di domani notte: tra dischi, tanto dirompente: quando ci cui si è costruita la cultura rock re i pezzi di questi maestri met­ e Cristoforo furono due scopri­ e iconoclasta dei punk. Altri­ vis, che non fu mai un autore, vediamo Springsteen impu­ tori ignari. Ma entrambi «trova­ ricordi e simulacri, il culto di EMs ogni ?nno andarono i Beatles, nel '64, e comunemente intesa, Altri­ tendoli in bocca a cantanti fattura oltre cento milioni di dollari, ovvero menti Bruce Springsteen non fu una voce e un corpo. Un gnare la chitarra in un certo rono» due continenti che ci af­ quando Jim Morrison ripristinò menti non sarebbe lui il re, il riproporrebbe in concerto / modo di modulare quella vo­ modo, Roger Daltrey «frullare» bianchi. Scrive Charlie Gillett 120 miliardi di lire. «in diretta» le parole di una «king» del rock'n'roll. Altrimen­ ne! suo fondamentale volume fascinano e ci stordiscono an­ Cari 'I Help Fallmg in Love with ce, un modo di muovere quel Il microfono in un certo modo, cora. canzone, Ughi My Fire, che ti Neil Young non avrebbe You con il cuore in mano, co­ corpo. Che hanno fatto scuola Johnny Rotten piegarsi sull'a­ The Sound ofthe City, edito in

A BOLOGNA IN AGOSTO INDIRIZZI APERTI TUTTO AGOSTO DI FIDUCIA PER LE VOSTRE ESIGENZE

RAmOELETTROTECNICA MERCATONE DI RIOVEQQIO RISTORANTE NOTAI PARRUCCHIERI AUTOGRADA autoscala ctuuuuK*ina*Aao.n,vwto,HM,m*CAimu,meFOMU.rAx,APr*iuiiai CENTRO COMMERCIALE F0SSO10 2 ZONA ARTIGIANALE RI0VEGGI0 Via Pignattari, 1 -Tel. 228694 (Bo) CONCESSIONARIA CONCESSIONARIA TEL 493319 BOLOGNA TEL 6777406 aperto la domenica PEUGEOT €URO€l£TTRICA TV • HI-FI • ELETTRODOMESTICI • HO Giardino estivo • Chiuso la domenica PEUGEOT FERRAMENTA • MAT ELETTRICO • BIANCHERIA PER LA CASA TALBOT TALBOT HOSTARIA DI BADOLO L'elettronica ha un nome solo PUNTO 4 PUNTO 6 ittono Via C. di Amola, 6 (SO) Tel. 847506 alt. mt. 475 \5otoQna£, via CAaaglto , 13 • W. 339716 Tel 40681f*'16 CENTRO COMMERCIALE PILASTRO CENTRO COMMERCIALE CREVALC0RE Via Stendhal, 35 Via Panlgak». 1 (80) • Tel 401210 Un 'autoradio per amica 8. Usuro, via Emilia, 10» • W. 4U302 VI» «armeggiarli, 2/2 (BO) TEL 504363 TEL 993101 Terrazza panoramica CaatalmagglQw. via Oramad, U6 • lai. 71HM Tel. 324069 - Bologna Tel. 521150 Via Matteotti, 3/A - Via Ranzani, 13/2 - Via Fossolo. 38 Galleria Ronzarli - Via Ronzani, 7 - Casalecchio di Reno (Bo) RISTORANTE PIZZERIA cN*^L,NO „^ GIANFRANCO CAPRICE CON FORNO A LEGNA CHIUSO PROFUMERIA PARRUCCHIERE DAL 26/7 AL 18/8 COMPRESI la campagna € FALEGNAMI PER UOMO E DONNA la r0t0nda r-^Crh • ••' '•'«.4»,, »!**** ABTICOU , VIA HAI TONAMI, l. THI- 7TJU2H 40125 BOLOGNA P.ZZA DEI MARTIRI, 10 - TEL 2&22S? Via A. Costa, 124 PER PARRUCCHIERI CHIUSO II. MARTEDÌ, ATOUT» ANCHH. CHIUSO IL MARTEDÌ, APERTO ANCHE ORARIO: A MUfTOOIORNO via Rizzoli, 4 - Scala C A MEZZOGIORNO 8-12.30 «14.30-19 Rastignano - Pianoro Via Zamboni, 4/A - Tel. 235263 ARIA CONDIZIONATA. AMPIA THRKAZZA ARIA CONDIZIONATA. AMPIA TERRAZZA secondo plano Ile la Cantina Tel. (051) 744703 ' Chiuso dal 6 KSNWIMTA DI PACAMKNTO CON TICKKT POUIMUTA DI PAGAMENTO CON TICKET SABATO: 8-12.30 Chiuso II lunedi al 14 agosto compreso ¥ CÀUTI, DI CRHMTO Tel. (051) 236550 - 264708 eCAHTIOtCRCOfTO

non chiudono a Bologna i punti lavasecco Renata sono Per la pubblicità Via Fiorilli, 1 Via Bellaria, 26 - Tel. 545259 su queste pagine Via Sardegna, 8 - Tel. 540558 *K per ferie. Tel. 35.40.11 Via del Borgo di San Pietro, 123/E - Tel. 247262 rivolgersi alla . Via Gorky, 9 - Tal. 324038 BOLOGNA LA CANTINA DI ARGELATO S.P.I. ...e nel nuovo negozio a Castel Maggiore Via Contése, 17 - Argclato (Bologna) Via Gramsci, 196/G - Tel. 714688 I servizi di fiducia si apprezzano anche in estate. bp

COOPSERVICE. SERVIZI DI FIDUCIA. pa La qualità é la garanzia di un servizio operativo 365 giorni all'anno. SICUREZZA Prevenzione del rischio, gestione della sicurezza di impianti, strutture, ambienti. &•*•£&• fe3S©-; —*<&'• ir^t* VJ$? IGIEXE E SAMFK \Z10\i: Gestione globale degli interventi di cura e tóf "VI —•,•3'— * Vi* - ' *«•--&' : ,1 -v. igiene degli spazi pubblici e privati.

fiM^Ì»n !»'?.•^ -* *•* fi>vt.JSC^fc.oq i t«*«V' 'MÌ

|«A**gfW*-»(;'* AMBIENTE ì,m-^**"*d Lt^PS Progettazione e gestione di reti di monitoraggio aria, acqua, rumore.

?#3v.

* ì-ì 1 A " 'i '^iJf " '• ••Jì. '< ' "

•'••:?. ' ir»** *» ^ BSftKNaK SJ*M** * **?> <3? ><•,/-s • aj' ' • JV^**&<* a& Ì3&><-v* v

«*•. '^ifé'k. .*

t"éS%f

•A?- i.v t*. ipseivìce i SERVÌZI DI FIDUCIA

La qualità dei servizi integrati.

Sede legale: via Raillon >0 • 42ì00Reqq 514332 i.a. Sedi decentrate: Sa "arma Moa SABATO 15 AGOST01992 PAGINA 19 L'UNITÀ

Jean Louis Trintignant e Vittorio Gassman, protagonisti del «Sorpasso» In basso ancora Gassman SPETTACOLI con Catherine Spaak e una recente Il giorno di Ferragosto del 1962 Risi e Gassman davano il primo ciak immagine di Omo Risi a bordo di uno dei titoli più famosi della commedia all'italiana. Una pellicola della mitica che non è mai invecchiata. Tutt'altro. Ne parliamo con il regista Aurelia e anticipiamo alcuni brani di un libro sul film, in uscita ad ottobre

dea era quella di raccontare simpatica. Venivamo da anni una tenerissima storia d'amore tremendi, lo sono del '17, lf fra due stupidi. mia gioventù è passata a Mila­ n soggetto conobbe molte no sotto le bombe. Come face­ varianti. Doveva interpretar­ vo a non divertirmi e a non rin­ lo Alberto Sordi, che nel vo­ graziare il cielo, nonostante il lume «Avventurosa storia mio ateismo, quando vedevo del cinema Italiano» dice di le pnme tv, le pnme automobi­ essere molto rammaricato li, il pnmo modesto benessere? L'anno del Sorpasso di non averlo fatto; che voi Si lavorava in modo simpatico, lo giraste mentre lui e Ro­ anche nel cinema. Oggi, se dono Sonego erano in Sve­ fossi un giovanotto e volessi fa­ •• ROMA «Stavamo di fronte na in cui sta alla finestra, e Risi e quell'afoso Ferragosto di film chiave per capire l'Italia del boom, zia per «D diavolo, e che al re dei film, non saprei da dove al cinema Corso, io e Mano Gassman gli chiede di telefo­ ritorno volevano addirittura cominciare. Mi sembra che il Cecchi Cori. Oggi si chiama nare, è fatta conia controfigu- " trent'anni fa, quando lui, Vittorio Gas­ del benessere, dei primissimi anni Ses­ larvii cinema, la tv, la stampa siano Etoile... C'era la "prima" di ra. Girammo una delle scene sman e la controfigura di Jean-Louis santa. Un film comico e tragico, che dà tutte cittadelle difficili da espu­ Ah ah! Causa addirittura spero gnare. questo nostro filmetto, // sor­ di raccordo, nella Roma deser­ Trintignant si trovarono in via del Trito­ la giusta misura di quell'equilibrio dol­ di no. Certo Sordi ci rimase passo: la gente passava, vede­ ta. E allora era deserta davve­ ne, deserta, e diedero il primo ciak di ce-amaro che ha fatto la migliore com­ male. Si era visto passare sotto Lei era, ed è, uu appassiona­ va la faccia di Gassman e scap­ ro, non come ora che è solo quello che sarebbe divenuto un film media all'italiana. Qui sotto, ne ripar­ il naso un film cosi, che poi - to di macchine? pava. Gori mi disse: "Sai che semivuota. O semipiena, se­ fatto da altri - diventa un suc­ c'è di nuovo? Tu tomi a (are il condo i punti di vista. mitico. // sorpasso. Che oggi, appunto, liamo con Risi. In un altro, afoso Ferra­ No. Ho avuto la mia prima au­ cesso... Inoltre, dopo La gran­ to, una Lancia Lambda, a 35 medico e io riprendo a fare il La dna, dunque. E poi II compie tre decenni, ma che rimane un gosto. Di trent'anni dopo. de guerra, c'era una certa riva­ direttore di night-club". Poi, viaggio aull'Aurella. lità con Gassman. Ma diciamo anni. Ma capisco la domanda. più lardi, mi telefonò il gestore le cose per bene. Il soggetto Nel Sorpasso ho usato l'auto­ del cinema. Ci sono solo cin­ Aurelia la via, e Aurelia la mac­ originale era mio, venuto fuori mobile come simbolo. È la ve­ quanta spettatori, mi dice, ma china. SI, partimmo riprodu­ mentre lavoravo con Sonego a ra p-otagonista. È una macchi­ si stanno divertendo come cendo più o meno il viaggio Una vita difficile, lo scrissi la na da scapolo, da «rimor­ matti. E dal giorno dopo il film del film, arrivando fino a Casti- prima versione e la proposi a chio»... un sinonimo di avven­ cominciòa fare il pienone...». glioncello dove avviene l'in­ Rodolfo perché pensavo che tura. Nei Mostri, invece, ho Trenl'anni dopo. Dino Risi contro fra Gassman e la ex mo­ Sordi (osse adatto. Lavorai con usato l'altra macchina simbolo ricorda. Oddio, non è che il glie. E molle cose del film nac­ Sonego due o tre giorni. «Lavo­ del boom, la Seicento. Nell'e­ verbo «ricordare» sia propno il quero per strada. C'era una rare» forse non è il verbo più pisodio che si chiama II vernis­ suo preterito. Forse parlerebbe buona sceneggiatura, scritta adatto. Sonego non scriveva sage, ricorda7 Tognazzi che te­ più volentieri del film tv che ha da Ettore Scola, da Ruggero mai una riga. Parlava, parla­ lefona alla moglie, le dice che appena finito. Missione d'amo- Maccan e da me. Ma altre sce­ va... Lo chiamavamo «10 in finalmente hanno la macchi­ recon Caro! Alt, girato fra India ne le inventammo II per 11, Gas­ orale» perché nessuno sapeva netta che hanno sempre so­ e Brasile. Ma il Ferragosto che sman ed io. Come l'insegui­ raccontare i film come lui. gnalo, poi ritira la Seicento e l'ha colto a Roma, per scelta mento in macchina alle due ragazze, che in realtà erano le Aveva il terrore del foglio bian­ per prima cosa va sul Lungote- (•Sono gli unici giorni dell'an­ co. Mi diede diverse buone vereecarica una mignotta. no in cu» io e questa città riu­ due «momentanee» fidanzate idee, che sono rimaste nel sciamo ad andare d'accor­ di Gassman e di Tognazzi. Sla­ film, ma tutto si fermò 11 perché Anche le auto erano segni do») . lo costringe a confrontar­ vano II, sul sei, e le abbiamo Sordi rifiutoco n una strana ar­ dd tempo. Era un cinema si con una ricorrenza del tutto usate per quella sequenza. gomentazione. Ma come, dis­ che riusciva a raccontare la Inaspettata. «SI, è vero, tren­ Prima parlava della gente realti che lo circondava. che scappava vedendo la se, io mi do un gran daffare per tanni fa iniziavo // sorpasso. E tutto il film e poi il merito se lo Penso di si. Per mento degli lo Iniziavo come un film qual­ faccia di Gassimi. È una piglia quell'altro, il personag­ siasi. Oggi, invece, lo conosco­ •torta che inerita di emere sceneggiatori-e-dogli attori, so­ rievocata... gio del buonol Sordi rifiutòan ­ prattutto. .Assomigliare alla no tutti, lo citano, in un refe­ che /mostri, l'anno dopo, che SB rendum in Francia un'accolito era stato pensato come un film propria ePM|>feÌB "servata di folli lo ha addirittura inserito È semplice. Gassman non an­ solo per lui. Allora Cecchi Gori a pochi, e per poco tempo. E fra i 15 film "più grandi di tutti i dava, non piaceva. Monicelli si ebbe l'idea di creare la coppia Io si capisce sempre dopo, tempi". Mi sembrano esagera­ era dovuto imporre per averlo Gassman-Tognazzi, che fun­ maledizione. zioni. Non saprei spiegare il nei Solili ignoti, e non era ba­ mico» di Sordi, a guadagnare D successo, comunque, nac­ zionò molto bene. Fatto sta E oggi? Come sarebbe un perché di questo culto...». Pro­ stato, lo aveva appena fatto un sacco di soldi. E si costruì que dal pubblico... che, alla fine, il copione del «Sorpasso» oggi? viamo allora ad arrivarci per con lui // maltatore, in cui era sempre truccato, ma con la un teatrino nella sua villa all'A­ Assolutamente. La critica lo Sorpasso lo scrissero Scola e lo ho scritto il remake del Sor­ tentativi, Risi. Chiacchierando. ventino, dove teneva spettacoli trattò come un filmetto. Un'an­ Maccari. Bravissimi. Maccan E ricordando, se non le dispia­ sua faccia non funzionava. super-sperimentali per gli ami­ era l'opposto di Sonego. Non passo da anni, assieme a Ber­ ce... Non faceva ridere. AJmeno, teprima ad inviti al Quirinetta, nardino Zapponi. Ma non me cosi si diceva. Tutti pensavano ci. Viveva come un principe ri­ per signore in pelliccia, fu una diceva mai una parola. Le se­ lo fanno girare perché è trop­ Attor», Risi. Cosa accadde II subito alle sue recite «serie» In nascimentale. Casa e bottega. delle serate più gelide della dute di sceneggiatura con lui po caro. Una storia in cui si in­ ISagosto del 1962? teatro. Ma la sua capaciti di essere mia vita. Poi, invece, piacque erano al limite del teatro del­ contrano un boss alla Berlu­ Accadde che lo, Gassman e la insieme comico e tragico molto ai giovani. Che dire? l'assurdo. Io parlavo, lui fuma­ La «cena del «Mattatore», In era perfetta perii film. va «; di tanto in tanto si appun­ sconi e un suo modesto, timi­ controfigura di Trintignant ci cui declama 11 monologo del Non lo rivedod a anni (non ve­ dissimo impiegato. Quest'ulti­ do mai i miei film, nemmeno tava una parola. Poi scriveva ritrovammo in via del Tritone, •Giulio Cesare* di Shake­ Certo. La chiave del Sorpasso cose stupende a cui non dove­ mo ha perso un aereo, il boss ed eravamo gli unici pazzi ri­ speare al galeotti, era un era quella. Portare lo scherzo quando escono) ma credo gli offre un passaggio sul suo che regga bene perché era «os­ vi cambiare una virgola. Scola masti in citta. modo di Ironizzare su que­ ai limiti del possibile, fin dove era già bravissimo e si capiva jet privato e da 11 nasce un as­ sto? diventa tragedia. Quando Trin­ sigenato», che respirava Tana surdo viaggio intorno al mon­ Perche la controfigura di tignant lo vide per la prima vol­ del tempo. E perché c'era che avrebbe fatto il regista. TrtnrJgnant? Anche. Ed è stalo un momento ta, in Italia, mi chiese: «Ma per­ un'«idea base» forte, come di­ Aveva il giusto grado di ambi­ do, con l'impiegatuccio che Perché Jean-Louis non c'era. in cui Vittorio mi ha odiato. Lui ché ridono'». Credeva di aver ceva Sergio Amidei. Ogni film zione. annusa finalmente le stanze Né sul set, né nel cast. Non recitava il monologo come l'a­ fatto un grande film drammati­ dovrebbe avere un'idea che lo Oggi «D. sorpasso» è visto so­ del potere. Finché, al nlomo, il avevo ancora l'attore. Ma par­ vrebbe fatto a teatro, ma ha co, lo invece cercai di renderlo sostiene dall'inizio alla fine. prattutto come uno dei film boss viene arrestalo per tan­ timmo lo stesso. Presi un gene­ percepito che io glielo facevo molto divertente per accresce­ Qui, era il rapporto fra i due. chiave per capire l'Italia del genti e l'impiegato viene la­ rico che somigliava all'idea del fare cosi per sfotterlo, che non re ancora di più l'effetto della Fra il «succube» e l'iincubc», tra boom. Lei, che ricordi ha di sciato dalla moglie. Potrei farlo personaggio che avevo in lo sopportavo. Un momento di botta finale, non certo per atte­ il prepotente e la vittima. In quegli anni? con Giancarlo Giannini e Silvio mente (piccolo e biondino, gelo. Comunque, Il sorpasso fu nuarlo. Era un calcolo di «cuci­ Straziami ma di baci saziami, Orlando, anche se l'ideale sa­ per contrasto a Gassman) e lo la svolta della sua camera. Co­ na», di costruzione dramma­ un altro mio film che mi per­ rebbero Jack Lemmon e Wal­ piazzai sull'auto. Anche la sce­ minciò a insidiare il Irono «co- turgica. metterei di definire riuscito, l'i- Ricordo un'Italia cialtrona ma ther Matthau... La nascita di un «cult-movie» sulla spiaggia di Castìglioncello Un ascensore e due vite in gioco

Da / filobus sono pieni di gente - li sorpasso due impiegate ciarliere, chia­ la parete di fronte. Ormai era 1962-1992 di Oreste De Fornati (a ottobre in li­ ramente dirette al bar, su al convinto d'essere in vantag- breria edito da La Meridiana) pubblichiamo settimo. Ferri le guardò con ilo. Arretrò verso il fondo del- Twist e benzina un racconto-remote del film di Risi firmalo odio, pensando che il suo pri­ fa cabina per dar modo alle con uno pseudonimo dietro il quale si cela mo gesto da vicepresidente tre impiegale di uscire veloce­ una nota giornalista. sarebbe stato quello di revi­ mente verso quel maledetto sionare il regolamento inter­ bar del settimo piano. no, concedendo un solo col- Come aveva previsto - ven- Ecco a voi IMI Solo per un caso Marco impiegati. Cantori - lo sape­ /ee-oreofe II terzo piano fu su­ t'anni nella stessa azienda perato senza fermate ma al servono pure a qualcosa - le Ferri seppe alle sette di sera di vano tutti - era un insonne quarto due dei passeggeri in­ tre impiegate s'avviarono fret­ un mercoledì d'ottobre che che si alzava all'alba e anda­ dugiarono sulla porta per de­ tolose, senza l'andatura strac­ Giulio Din! si era dimesso per va in ufficio alle otto precise. cidere con «il collega» - paro­ ca che usavano quando an­ passare alla concorrenza e Guai a disturbarlo nella prima la che Ferri detestava oltre davano verso i loro uffici. Ma l'Italia del boom che dunque la carica di vice­ mezz'ora, che dedicava alla quando l'ultima era già quasi presidente della Euronews, lettura del giornali. Bisognava ogni dire - se incontrarsi al carica alla quale ambiva da parlargli prima delle nove, primo o al secondo turno del­ fuori, di colpo si bloccò: le si tempo, si era improvvisamen­ ora in cui iniziavano i suoi ap­ ia mensa. era incastralo un tacco nella OMSTE DB FORN ARI te resa disponibile. Ferri sape­ puntamenti. Ferri friggeva, lo sguardo sottile fessura tra il pavimento va di essere l'uomo giusto per fisso alle antine della parete della cabina e il pianerottolo •i Sulla spiaggia di Castì­ duti da un camion (sono anni sociali e le occasioni di benes­ an/i è probabileche per il timi­ Ferri entrò in uno dei due La donna stava accovacciata, molto fu improvvisato sul set quell'Incarico: aveva quaran­ ascensori che stazionavano a di fronte. Erano chiuse e non cercando di liberare il tacco glioncello, una ragazza chiede d'oro per lndesit-Ignis-Zanus- sere (ossero a portata di clac­ do, wertheriano Trintignant sia da Risi e Gassman, comprese tacinque anni di cui venti pas­ piano terra ma ebbe un tuffo c'era modo di sapere se l'a­ mentre Ferri, impietrito, vide a Trintignant, che se ne sta in sì), si balla il twist anche fra son (E nel titolo: niente di me­ valsa la pena di lasciarsi coin­ certe battute piuttosto immor­ sati in azienda, e una camera al cuore nel vedere le amine scensore di Ghezzi era anco­ l'ascensore di fronte a lui arri­ disparte pensieroso, di firmar­ contadini (declino dell'Italia glio del Sorpasso per celebrare volgere nell'avventura, malgra­ tali come il «non habemuscric, tutta in ascesa, senza con­ dell'ascensore di fronte che si ra al terzo oppure l'aveva già vare, scaricare tutti i suoi pas­ le la gamba ingessata, dove ci rurale).. Insomma si respira un miracolo compiuto all'inse­ do la conclusione tragica. Do­ desolatus». Senza dimenticare traccolpi. Ma sapeva anche di chiudevano sulla sagoma superato arrivando al quinto. seggeri ripartire portando sono già gli autografi di Peppi- l'aria del tempo, che circola gna del laissez passer). potutto, grazie all'influsso del­ naturalmente lo sprint del tem­ avere un temibile concorren­ magra ed elegante di Ghezzi. Quando finalmente il suo Ghezzi verso l'ottavo piano. no Di Capri, del calciatore Lo- leggera, senza pesare troppo, Tuttavia non è solo per me-, l'amico, è uscito un po' dal gu­ po e gli standard professionali. te in Andrea Ghezzl, appro­ S'incupì al pensiero che il suo ascensore riprese a salire dal­ Deciso a tutto scavalcò mal­ jacono e dell'onorevole An- al modo di certe canzoni che si riti sociologici che il film di Risi , scio e ha rifiutato i modelli di Un Sorpasso girato oggi non dato alla Euronews solo da v rivale aveva avuto la sua stes­ l'esiguo spiraglio lasciato dal­ destramente l'impiegata, cor­ pochi mesi, dopo un decen­ sa Idea. Per fortuna l'ascenso­ le porte automatiche che sta­ dreotti. Una gamba palinsesto infilano nella stona da tutte le è entrato nel Pantheon del vita adulta proposti dalla fami­ sarebbe la stessa cosa. Il cine­ vano chiudendosi. Ferri vide rendo nel corridoio in cerca dell'Italia del boom. parti, diffuse dai mangiadischi, cult-movie e può vantare nu­ glia (quel noioso del cugino ma è troppo cambiato, nessu­ nio trascorso all'estero, in al­ ri» di Ghezzi era pieno e delle scale. Fece un piano a tre società di telecomunica­ ' avrebbe marciato verso l'otta- arrivare quello di Ghezzi, an­ Tutto il sorpasso può essere canticchiale dai personaggi, merosi tentativi di imitazione, . notalo). no ormai che sappia emulsio­ zione. Ghezzi era' un trenta­ cora pieno di gente. Più pas­ piedi, attaccandosi al corri­ captate solo per frammenti, di­ da Easy Rider \r\ giù. Nella cop­ nare cinismo e moralismo, ' vo plano con la lentezza di un mano col cuore in gola e arri­ letto a questo modo, come un Morale ambivalente dun­ cinquenne dall'aria gelida, accelerato. Nel suo, invece, seggeri, più fermate. Più fer­ gioco dell'Oca dove a ogni strattamente. pia picaresca lormata da Fene- que: ecco perché // sorpasso commedia e tragedia come Ri­ votato al successo oltre che al mate, più tempo per lui. Il sol- • vò di slancio ne) corridoio su ch e Pouer, estroverso e intro­ si e Monicelli (nemmeno gli c'erano solo tre persone: era cui affacciava la stanza di curva ci si imbatte in segnali, Affiorano e si confrontano resiste alla prova del tempo. lavoro, e dotato di una lucife- ancora in tempo ad arrivare llevo fu tale che dovette pog­ Cantori giusto in tempo per totem, graffiti di quell'anno anche morali vecchie e nuove, verso, c'è anche qualcosa di Una miscela di vitalismo, ram- stessi Risi e Monicelli). Anche rina capacità di mettersi in vi­ per primo all'ufficio del presi­ giarsi alla parete. vedere Ghezzi che entrava piuttosto cruciale che fu il diverse tra città e campagna, più antico, di più crudele. Gas­ panlismo, diritto al benessere, l'Italia in questi trent'anni è un sta tanto che della sua altale­ dente, una bella stanza arre­ Al quinto piano quasi sbat­ chiudendosi la porta dietro le 1962. Si deplora II centro-sini­ come tra Roma e il Nord («io a sman, oltre che velleitario sensi di colpa, che disorientò po' cambiata, secondo le pre­ nante vicenda professionale data con uno stile volutamen­ té fuori l'impiegato che con i spalle. Gli si oscurò la vista e stra, varato pochi mesi prima, Roma ci vado sempre malvo­ aspirante al miracolo econo­ la critica e conquistò il pubbli­ visioni del Sorpasso: più frigori­ miracolosamente tutti ricor-' te pauperistico. Mai come due colleglli aveva optato per precipitò in un gran buio. si scherza su Kruscev, si fa il lentieri, é triste, umida e antila­ mico, è un Don Giovanni fa­ co. E insieme all'ambivalenza feri, più automobili, più inci­ davano solo i successi e nes­ quel mattino l'ascensore gli suno i tonfi. L'unica era bat­ il primo turno della mensa Ai funerali che si svolsero pieno di Supercortemaggiore vorativa-, sentenzia un indu­ melico e distratto (tanto da ri­ morale, la varietà dei toni, gli denti stradali, più gente dispo­ parve lento. Addirittura asma­ •perché la pasta è ancora al due giorni dopo, furono molti («il cane a sei zampe, amico striale). Ma il vero omaggio- schiare un incesto con la fi­ svelti, imprevedibili passaggi sta al sorpasso a tutti i costi e in terlo sul tempo, chiedendo tico. Con sollievo vide accen­ subito un colloquio al presi- . dente». Al sesto l'ascensore si i colleglli che ammirarono il fedele dell'omo a quattro ro­ mimesi al boom e alla mobilità glia), un Edipo abusivo, che dalla volgarità allo spleen. tutti i sensi. Il centro-sinistra dersi e spegnersi la lucetta fermò solo per un istante, giu­ bellissimo cuscino di dalie - dente Cantori. Alle otto e che segnalava il passaggio te») , si allude alla speculazio­ non solo geografica promossa ruba a Trintignant la simpatia Di chi il merito, chi è l'auto­ comunque c'è ancora, anche mezzo precise del giorno se­ sto il tempo di far salire un'al­ grande tutta la bara - che ne edilizia, si ipotizza un corso dal boom, è nell'idea stessa dei familiari, un Lucignolo bal­ re? Molto, in questa avventura se ha cambiato nome, Peppi- del primo piano, ma ebbe un tra impiegata anche lei diretta aveva mandato il nuovo vice­ guente Ferri stava entrando sussulto quando al secondo di diritto spaziale («se due del viaggio sull'Aurelia, nel ca­ neare, un demone di Ferrago­ all'insegna del caso dove nien­ no Di Capri dà sempre concer­ alla Euronews assieme agli al bar. Ferri buttò uno sguar­ presidente, Andrea Ghezzi. astronavi si scontrano, chi è suale srotolarsi delle appari­ sto, faunesco e fallico, un Ulis­ te è lasciato al caso, è dovuto ti, Lojacono non gioca più, An- la cabina si arrestò. Entrarono do verso le antine chiuse del­ CI Anonima Veneziana che paga?»), si irride ad Anto- zioni e degli incontri più etero­ se mancato... Non solo mostro al talento architettonico degli dreottl continua a rilasciare nioni, si vedono frigorìferi ca­ genei, come se tutte le classi o cattivo maestro comunque; sceneggiatori Maccari-Scola, autografi. PAGINA20 L'UNITÀ SPETTACOLI SABAT015 AGOST01992 «Moby Dick» Grande successo di pubblico Il Pardo d'onore al maestro secondo per «Strictly Ballroom» Manoel de Oliveira 240RE IH? 1 GUIDA vn)l.I Gassman dell'australiano Luhrmann ir! che ha presentato RADIO & TV a Cinecittà al 45° festival di Locamo «0 dia do desespero»

M5J ROMA. Il mitico duello tra SERENO VARIABILE (Raiduc, 12) Si parlerà di pizza nel­ Achab e la balena bianca, ri­ la puntata odierna del rotocalco estivo condotto da Mita letto da Vittorio Gassman attra­ Medici e Alberto Bevilacqua. Ospiti in studio Luciano De verso un collage di testi eccel­ Crescenzo, Pino Longo, presidente del Comitato pi/.zaio- lenti della letteratura mondia­ li. Per la rubrica Italia delle meraviglie andrà in onda un le, arriverà anche a Roma. Lo servizio dedicato a Isola Bella, la più famosa delle Isole spettacolo, che ha debuttato Rumba nella terra dei canguri Borromcc del I-ago Maggiore Alla coppia di nco-s[x>si con successo nel suggestivo Fabrizio Frizzi-Rita Dalla Chiesa in partenza per Strom­ scenario ideato dall'architetto Mentre la giuria presieduta da Guglielmo Biraghi sta stesso giorno di O dia do dese­ boli sarà dedicato lo snazio Vacanze dei vip Renzo Piano per l'Expo di Ge­ dando gli ultimi ritocchia l verdetto (il più accredita­ spero è sceso infatti in concor­ UGABUE IN CONCERTO (Videomusic, 1230) Il grintoso nova (un palcoscenico lungo so Dos tripas coracOo, di Joa- cantante emiliano è il protagonista del concerto propo­ 56 metri che ricorda l'interno to è ancora il tedesco Kinderspìele ma sono cresciu­ quim Pinto, secondo tassello sto da Videomusic, mixage di video registrati re rearido del ventre di un cetaceo ma te le azioni dell'hongkonghese Qiuyué), il quaran- di quella tetralogia sugli ele­ l'ambientazione dello spettacolo dal vivo A 32 anni, Li- anche la struttura di una barca tacinquesimo festival di Locamo, il primo pilotato menti della natura già introdot­ gabue riesce a tenere il palco come i colleghi d'oltreo­ ta da Botelho. Se Bolelho par­ in costruzione con l'intreccio ceano, parlando di quotidianità poetiche L'ultimo loo da Marco Moller, si avvia a chiudere i battenti. Molta lava dell'aria con un tono ae­ di lunghe travature di legno album, Lambnisco coltelli rose cSi pontoni è uscito nel gente nelle sale e in Piazza Grande, qualche malu­ reo e leggero. Pinto racconta il settembre dell'anno scorso. bianco) sarà dal 3 settembre a more sulla scelta dei film in concorso. fuoco senza farlo mai vedere. Cinecittà, nello studio 5. Lo E si che i protagonisti del suo FORUM ESTATE Canale 5, 14) Voyeurismo ed esibizioni­ stesso dove Federico Felllni ha breve film (70 minuti) sono sti saranno al centro della puntata riproposta da Rita Dal­ girato molti dei suoi film: le DAL NOSTRO INVIATO due pompieri, un fratello e una la Chiesa per Forum Estate. Nel primo caso, Fabio San- scenografie saranno ricreate e MICHBLIANSELMI sorella, rossi di capelli e di divi­ giorgio cita in giudizio il suo vicino Stefano Condonato, adattate ai nuovi spazi L'ha sa. 'Dos tripas comedo comin­ che ha l'abitudine di fare ginnastica nudo Nel secondo annunciato l'attore da Siviglia, MB LOCARNO. Svizzeri inges­ folta platea: sulle prime presa cia come una commedia e fini­ caso, il proprietario di un ristorante rimprovera l'affittua­ seconda tappa del suo spetta­ sati e freddi? Macché: bastava in contropiede dallo stile grot­ sce come un documentario rio del suo cortile per averlo trasformato in Olinto d'os­ colo Moby Dick. Ulisse, la bale­ essere giovedì in Piazza Gran­ tesco, straziaorecchie, impres­ sulla gente incapace di restare servazione per voyer, che sbirciano le signore che si re­ na bianca. de, verso l'una di notte, per ve­ so alla storiella, poi conquista­ tranquilla quando non trova cano al bagno. dere scardinati tutti i luoghi co­ ta fino al tifo caciarone dal vir­ nessuno da abbracciare», spie­ GIOCHI SENZA FRONTIERE (Raiuno, 20 40). Torna la In scena anche il figlio Ales­ ga il regista. Certo non è tran­ muni. Anziane signore e ragaz­ tuosismo atletico e dalla vitali­ popolare tenzone fra città europee e non. Stasera e pro- sandro, nel ruolo di un mozzo, quilla Beatriz, ragazza inquie­ zine che uscivano dalla proie­ tà romantica dei protagonisti. . prio l'Italia (Casale Monlcrrato) ad ospitare le otto squa­ e, tra gli altri Stelano Santospa- ta, forse innamorata del fratel­ zione ballando la rumba, ap­ Del resto, che Strictly Ballroom dre in gara: oltre a Casale, giocheranno Rvrr.urov (Ceco­ go, Luigi Montini, Fabio Bus- lo, di sicuro gelosa delle sue plausi e gridolini a scena aper­ sia una perfetta macchina da slovacchia), Tourcoing (Francia). Rhuddlan (Galles), sotti, Paila Pavese (unica pre­ conquiste e tormentata da stra­ ta, almeno diecimila mani che spettacolo, prevedibile quel Felgueiras (Portogallo). Calatayud (Spagna), Jura senza femminile, un'enigmati­ ne allucinazioni sonore. Sente battevano il tempo in sintonia tanto che basta, lo si vede dai (Svizzera) e Tabarka (Tunisia). Per le scenografie Ar­ ca commentatrice dell'azio­ il fuoco, nel cervello, rumori di con quanto avveniva sullo primi cinque minuti: quando il mando Nobili ha tratto ispirazione dal mondo della pittu­ ne) e il danzatore americano sterpi che bruciano e di scric­ schermo: dove il ballerino ri­ superballerino da competizio­ chiolii minacciosi, e a poco ra. Anche i costumi indossati dai due conduttori. Ettore Daniel Ezralow che interpreta Una scena del film australiano «Strictly Ballroom» belle di flamenco, insieme alla ne Scott Hastlngs, inchiodato serve il ivalkman che tiene Andenna e Maria Teresa Ruta, saranno intonati al tema la balena assassina. partner recuperata In extremis ad una partner scema ed sempre ad alto volume. conduttore. «Per montare a Siviglia la no­ contro il boss corrotto, si ag­ espulso per strappo al regola­ SOTTOTRACCIA (Raitre, 22.45). Il viaggio nell'Italia -mi­ stra baleniera Pequod ci sono giudicava per acclamazione mento, sente dì avere altri pas­ to consegnato, di fronte alla portoghese. Autore caro al re­ tidamente l'intimo conflitto Attraverso piccoli scarti d'u­ nore» di Ugo Gregoretti si conclude stasera a Bettona, un voluti otto giorni di lavoro ser­ popolare II sospirato premio di si dentro di sé. Naturale che platea serale, da un indispetti­ gista, ispiratore di due tra i suoi morale dello scrittore. more e segnali del destino, paesino medioevale in provincia di Perugia Ogni anno vi rato e decine di tecnici», ha ballo Pan Pacific. l'unica donna capace di into­ to Riccardo Freda. Cinema in­ film più belli (Amor de perdi­ Ci sono pagine bellissime in dentro uno stile che registra si svolge una bizzarra Fiera delle oche, che raduna nella come un sismografo l'irrequie­ spiegato Vittorio Gassman. Gli Tutto merito di Strictly Ball­ narsi all'estro creativo di Scott, transigente e indispensabile, celo e Francisco), Castelo Bran­ O dia do desespero: Castelo piazza principale circa due migliaia di palmipedi vocife­ tezza nascosta nei gesti quoti­ spettatori, che vengono «im­ room, il film dell'australiano sarà l'occhialuta Fran, la dilet­ secondo la definizione del pa­ co è colto nella fase più ardua Branco che. pur confortalo da ranti. Fra paperi e piume, il regista Gregoretti mette l'o­ dell'esistenza, quando l'aggra­ diani, Pinto precisa il dramma barcati» all'interno della scena Baz Luhrmann già diventato tante bruttina, l'emigrata spa­ tron del festival Rezzonico, che quattordici candele, vede cala­ biettivo indiscreto della sua telecamera. persegue da sempre un'idea ri­ varsi della malattia agli occhi re le tenebre; l'incontro, che incestuoso di Armando e Bea­ insieme ai venticinque giovani una piccola leggenda dopo gnola figlia di un ex ballerino FUORIORARIO (Raitre, da mezzanotte alla mimmi dopo). gorosamente teatrale, rispetto­ lo trascina in una cecità ineso­ precede il colpo alla tempia, triz, visto come una fiamma attori che affiancano il matta­ l'esordio travolgente in una se­ di flamenco che regala alla Tutto il Benigni televisivo, inquadratura per inquadratura sa del testo letterario, antlspet- rabile, mai accettata, che cul­ con il medico pessimista; la te­ che arde in attesa di una piog­ tore, stavolta erano 1.900, tre coppia i segreti del paso doble. nella notte di Ferragosto a cura di Marco Metani Perso­ zione secondaria di Cannes tacolare (l'assenza program­ minerà in un gesto suicida. stimonianza alla polizia della gia benefica e chiarificatrice. volte quelli che hanno assistito naggio per tutte le stagioni, Roberto Benigni sarà il prota­ '92. Sarà il Ftashdance degli Ci sarà occasione di riparla­ matica del «campo-contro­ Chissà se nel lento piegarsi moglie, quasi un verbale che si Film bello e concentrato, sen­ alla piece al debutto genovese. 7 gonista di questa lunga cavalcata video dalle sue prime anni Novanta Magari, qui a re di Strictly Ballroom quando campo») . O dia do desespero dell'uomo alle ragioni della illumina d'amore. Il tutto rac­ za svolazzi autoriali e anzi con­ apparizioni televisive alla fine degli anni '70 (ino ad oggi. All'inizio del secondo atto Locamo, ha aiutato un po' la uscirà, distribuito dall'Acade- non fa eccezione, se non, for­ morte ci sia qualche elemento chiuso in una luce calda e ini­ trappuntato da sfumature spi­ Gassman si è ferito sul serio al­ collocazione. Sistemato dopo my, nelle sale italiane. Dove se, per la lunghezza contenu­ autobiografico: In ogni caso, mitabile, che evoca senza ri­ ritose (quel bambino che vuo­ Tra gli inediti, un'intervista curala da Andrea Martini in la mano con un arpione, ma l'austero e prezioso O dia do difficilmente si affaccerà, inve­ ta: 75 minuti in cui De Oliveira rifulge ancora una volta la cal- cattare, secondo la filosofia ca­ le larsi baciare ad ogni costo cui il comico toscano si esibisce in un corpo a corpo con naturalmente l'attore, che desespero di Manoel de Olivei­ ce, il nuovo film dell'ottanta- resoconta l'ultimo scorcio di colatissima e straniata arte di ra a questo sempre giovane dalla ragazza). Anche se c'è la lingua francese. compirà settant'anni il primo ra, questo coloratissimo musi­ quattrenne maestro De Olivei­ vita dello scrittore conterraneo De Oliveira, specialmente nel­ documentarista dell'anima. chi l'ha fischiato, forse non tro­ (Toni De Pascale vandolo sulficientemente por­ settembre, ha proseguito fino cal venuto dalla terra dei can­ ra, premiato qui a Locamo con Camilo Castelo Branco (1825- la parte finale, dove il precipi­ Ma II cinema lusitano non e toghese. alla fine lo spettacolo. guri ha risvegliato i sensi della un Pardo d'onore che gli è sta- 1890), una specie di Balzac tare della malattia svela più ni­ solo Manoel de Oliveira. Lo

I PROGRAMMI DI OGGI

C RAIUNO RAIDUE RAITPE °5 SCEGLI IL TUO FILM 6.50 LA LUMMNDA DCLL'ARCIERI 6.60 IL CAMMINO DELLA 8PBRAN- 7.00 SATNIWS 6.60 PRIMA PAGINA. 6.60 PASSIONA STAMPA 7.80 LA SIGNORA I IL FANTASMA 9.00 I COMPAGNI M FUOCO. Film di J. Tourneur. ZA. Film (Secondo tampo) Telefilm con Hopo Lange Regia di Mario Monlcelll, con Marcello Mastroiannl, Con B. Lancaster 740 OGGI IN EDICOLA, URI IN TV 6.60 ARNOLD. Telelllrn 640 CIAO CIAO MATTINA Cartoni Annle Glrardot, Renato Salvatori. Italia (1963). 124 mi­ 7.16 PÌCCOLI • QUANDI STOMI. animati otolefllm 8.00 GIOCO DILLI COPPI! ESTÀ- nuti. PER SOLO • ORCHESTRA. J. 746 PAOINIDITELIVIDIO 940 CASA KIATON. Telefilm TE. Con Corrado Tedeschi Brahma. Con l'Orchestra slnlonl- Cartoni animati « telelllrn La nascita del movimento sindacale In chiave di com­ 640 I COMPAGNI. Film di M. Moni- 9.06 IL MIO AMICO RICKV. Telefilm media all'italiana. Un professore socialista arriva da ca dalla Rai 1046 I CONCERTI DI RAmtB. Con 0.80 LOVIBOAT. Telefilm 8.60 T04-NOTIZIARIO celli. Con M. Mastroiannl, R. Sal- 9.46 LA CASA NELLA PRATERIA Roma per organizzare uno sciopero in una fabbrica CIAO ITALIA «TATI. Condu­ vatorl • l'orchestra sinfonica del la Rai 9.00 STREGA PER AMORE. Telefilm torinese. Intorno alle lotte operaie una galleria di pic­ ce Antonella Boralavl (1* parte) 1040 LA FAMIGLIA BRADFORD. Te- 11.10 CARA ITALIA-«SANDROPIK- 11.16 SORRISI DI UNA NOTTI D'E­ Telelllrn con Michael Landon 10.00 GENERAL HOSPITAL coli e grandi personaggi. Attenzione' c'è anche Raf­ 1040 SANTA MUSA lelllm ^___ faella Carri (con i capelli scuri) noi ruolo di una fidan­ TINI». Conduce M, Caprera 1046 HAZZARO. Teletilm 10.50 MARCIOLINA. Telenovela 11.68 CIAO ITALIA ESTATE. (») STATI. Film di I. Bergman. Con zatine proletaria 11.46 TQ2 FLASH ___ 12.00 IL PRANZO! SERVITO. Condu- 11.00 CIAO CIAO. Cartoni animati RAIDUE 1246 CHE TEMPO FA U.Jacobson 1240 LA DONNA BIONICA. Telelllrn 12*0 SIRINO VARIABILI. Conduco- ce Claudio Llppl 13.00 SENTIERI. Teleromanzo (T) 13.60 DA MILANO TO UNO 12.85 AUTOMOBILISMO. G.P. di F.1. 16.00 I RAGAZZI DELLA 5* C. Tele- noO, Bevilacqua, M. Medici 13.30 TQ4 POMERIGGIO 12.»» CIAO ITALIA «STATE, (3«) 18.00 TOS POMERIGGIO lilm 11.15 SORRISI DI UNA NOTTE D'ESTATC 164)0 T020PJITREDICI Prove da Budapest 13.46 BUON POMERIGGIO. Varietà Regia di Ingmar Bergman, con Ulla Jacobson. Gill Ns- 16.80 TELEGIORNALE UNO lorph, Eva Dahlbach. Svezia (1955). 99 minuti. 1640 METEO 2 1440 TEUOIORNALI REGIONALI 18.20 NON E LA RAI ESTATE, varietà 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario 16.66 TOI TRI MINUTI Pt_ con Patrizia Rossetti Bergman In versione leggera Per un week-end alcuni 1646 FILO ROSSO-PIETRO NENNI con Enrica Bonaccorli 1440 TOP VINTI. Con E. Follerò 14.00 NARCISO NERO. Film di M. Po- 14.10 TO6PQMIRW0I0 13.5» SENTIERI. Teleromanzo (2«) personaggi si ritrovano in una villa di campagna: un 1440 LI QUATTRO GIORNATI DI anziano avvocato sposato con una donna più giova­ wall. Con D. Kerr 14.00 FORUM. Attualità con Rita Dalla 15.16 SI PUÒ FARE-AMICO. Film di NAPOLI. Film di N. Loy. Con Q. 1446 SANDOKAN CONTRO IL LEO­ 14.20 IO NON CREDO AGLI UOMINI. ne, una sua vecchia fiamma, attrice, giunta in compa- 1540 MAMMA MIA, CHI Wilson PARDO DI SARA WAK. Film con Chiesa, Santi Lichen M. Lucidi. Con B. Spencer Telenovela §nla dell'amante, il figlio dell'avvocato innamorato SKMMB Film di R. Savarese. Con ella cameriera Un -teorema» in toni da commedia A Sordi 1640 CASA ITALIA-«GIUSEPPI8A- Ray Danton 15.00 I ROBINSON. Telelllrn 1740 TJ.HOOKER. Tololilm 18.00 MANUELA Telenovela che ebbe grande successo al festival di Cannes del 16.89 FUORI BORDO. Conducono RAOAT». Conduce M. Caprera 17.80 T04FLA5H '55. 1648 UNA FREDDA MATTINA DI 1740 POLIPOSmOH 1540 BINISI. Telefilm 18.50 RIPTIPE. Telefilm Sandro Paternostro e Simona Ta- 17.46 LUI LEI L'ALTRO. Conduce Mar- RAITRE ali. Dalla Marina di Pescara MAGGIO. Film di V. Sindoni. Con 1740 BASBBALL 16.00 IBUMBAM. Cartoni S.Caatellltto 19.60 STUDIO APERTO co Balestri 18X0 TELEOlORNALEUNO 1846 1892-1992 - IL SECOLO CHI 1646 TQ8 DERBY-METEO 16.00 OK IL PREZZO! GIUSTO! Quiz 1945 STUDIO SPORT 18.20 GIOCO DILLI COPPI! ESTÀ- 14.00 NARCISO NERO 16.10 DtSNIYCUI». Per rapasti TE. Conduce Corrado Tedeschi Regia di Michael Povvell e Emerlc Prettburgar, con ABBIAMO ATTRAVERSATO 1840 TELEGIORNALE 1940 UNGO. Gioco a quiz condotto da 20.00 MAI DIRI TV. varietà con la Gla- Deborah Kerr, David Farrar, Sabù. Gran Bretagna 19.20 A TU PtR TU CON L'OPINA 19.00 T048ERA D'ARTI 1046 METEO» lappa'sBand (19471.91 minuti. 1640 TELEOIORHAU REGIONALI Ti berlo Tlmperl 1948 NATURALMENTE BILIA Dal duo britannico Poweli-Pressburger, una storia 1940 PAROLAI VITA 1646 TELEOtORHALE 20.60 10 SECONDI PIR FU0QIRE. 1646 VIDEBOX ambientata In Tibet Un gruppo di suore missionarie 19.40 IL NASO DI CLEOPATRA 20.18 TO 2 LO SPORT «040 TOSSIRÀ film di T. grles. Con C. Bronson 19.80 GLORIA 60LA CONTRO IL tentano di fondaro un monastoro fra enormi difficoltà 1940 CHI TEMPO FA 2040 TESTIMONI D'ACCUSA. Film 1946 NON ftMAI TROPPO TARDI. Di 2045 ILTO DILLI VACANZE MONDO. Telenovela o l'ostilità generalo della popolazione locale Finale 2240 MAGICO DAVID. Con G Fanto- antlretorico. 2040 TELEGIORNALE UNO di R. Mendel. Con B. Dennehy e con Gianni Ippolltl 20.00 SANDRAI RAIMONDO. Show 20.60 LA SAI L'ULTIMA? Varietà con ni, Moana Pozzi RAIUNO 2Q45 TO UNO SPORT 22.16 LA MADRI. Film di Q. Pantllov. 20.30 SUPIRTOTO. Film di Bruno Con I. Tchourl Kova (1*) 2040 LAS6IE. Telelllrn: cinque episodi 20.40 CUOCHI SENZA FRONTIERE. P. Franco. P. Prati 26.16 PLAYBOY SHOW Gordani. Con Tota, S, Loren Presentano E. Andenna e M. T. 26.18 TO 2 NOTTE «240 TG6VINTIDUIITRENTA 14.20 LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI 2240 ILTQDELLIVACANZI 2846 TROPPO FORTE. Telelllrn 22.60 MEZZOGIORNO DI FUOCO. Ruta. Da Lisbona 8640 LA MADRE. Film (2») Film di Fred Zlnneman. Nel corso Ragia di Nanni Loy. con George* Wilson, Lea Massa­ «245 SOTTOTRACCIA. Un program- 26.00 MILLE E UNA MISS. Con Gigi e ri, Gian Maria Volontà. Italia (1962). 115 minuti. 2230 TELEGIORNALI UNO 148 METEO 2 0.60 STUDIO APERTO del programma, alle 23.30. Tg4 Da un soggetto di Vasco Pratolini, un episodio eroico ma di e Con Ugo Gregoretti Andrea Notte «646 SPECIALI TO UNO 2.15 IL GIORNO DB LUNGHI MAN­ 0.40 RASSEGNA STAMPA della resistenza napoletana. La ribellione contro le «440 TOUNO-CHETIMPOFA TELLI. Film con Bernard Glrau- 2840 RITORNO A PALERMO. Volti e 0.50 LOUORANT. Teletilm truppe tedesche iniziata II 28 settembre del '43, prima 2440 TO 8 NOTTE 0.50 STUDIO SPORT 040 IL VtZISTTO. Film di E. Mollna- deau luoghi di chi parte e di chi resta 1.45 HOTEL. Telefilm defl^rrlvo degli alleati Film d'aziono con un cast di 645 LI STRADI DI SAN FRANCI­ 0.10 PER GRAZIA RICEVUTA Film rando Impatto ro. Con U Toonazzl. M Serrault 1.05 SI PU6 FARE-AMICO. Film 2.35 SENTIERI. Teleromanzo AIDUE SCO. Telelllrn 2440 FUORI ORARIO. dio con Nino Manlredl a 2.00 TELEOlORNALEUNO 645 LA MUMMIA. Film di T. Flaher. 3.13 STRIGA PER AMORE. Telefilm 2.16 ILVtZIETTQIL Film 640 LA MELA ECADUTA. Film 040 T06NUOVOOIORNO 240 TQ 5 EDICOLA. Replica ogni ora ConP. Cushing 3.35 LA TATA E IL PROFESSORI. 20.30 TESTIMONE D'ACCUSA 840 TELEOlORNALEUNO 446 VIDBOCOMrC 046 FUORIORARIO tino allo6 5.06 LA CASA NELLA PRATERIA Teletilm Ragia di Robert Mandai, con Brian Dennehy, Stockard 4.06 S4\SDISPARUS. Telelllrn 445 FALSA IDENTITÀ Sceneggiato Channing, Aldan Qulnn. Usa (1989). 98 minuti. 640 OGGI IN EDICOLA, IERI IN TV 4.00 TRASTEVERE. Film 540 DIVERTIMENTI 645 LAPADRONCINA. (87«) 240 TQ 5 DAL MONDO. Replica ogni Telefilm con Michael Landon Thriller prodotto per la tv via cavo e riproposto da Rai- 6.80 HOTEL. Telefilm due in prima serata come pezzo (orto di una maratona 6.06 AL PARADIS11684. Show 640 VIDEOCOMtC 646 FUORIORARIO ora fino alle 5,30 6.08 IL MIO AMICO RICKY. Telefilm cinematogtmica, il proprietario di un ristorante assi­ 6.50 LOUORANT. Telefilm ste a un delitto ma non ha il coraggio di prosontarsi in tribunale a testimoniare. Un investigatore lo tampina per convincerlo. ooeon TELE x RADIO RAIDUE . ^•j^lmiyMONIlOMtO ® lilHIItllll 4€ 22.1 S LA MADRE 740 CBS NEWS 740 CARTONI ANIMATI 1640 CARTONI ANIMATI I TELE­ 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE Programmi codificati RAOIOQIORNALI. GR1 : 6; 7; 8; 10; 12; Ragia di Gleb Pantllov, con Inna Tchourlkova. Victor FILM 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR?: 6.30; 7.30; RaEov, Sacha Chlchonok. Urss-ltalla (1986). 200 minu­ 840 BATMAN. Telefilm 640 ILMERCATONE ti. 1440 OALACTrCA Telefilm. Segui­ 14.00 TELEGIORNALE REGIONALI 20.30 SENZA RIPARO. Film con John 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 640 SNACK. Cartoni animati Una coproduzione italo-sovietica riprende il romanzo 1645 USA TODAY. Attualità ranno l telefilm: College: Henry & Honnah, Steven Vidler 16.30; 17.30; 18.10; 19.30; 22.30. GR3: di Gorkjl che aveva Ispirato nel '26 il grande Pudov- 1040 LI ISOLI PENDUTI. Telefilm Klp: Quattro donne In carriera; 6.45; 8.45; 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; 1440 ASPETTANDO IL DOMANI. Te- 1440 POMERIGGIO INSIEME kln. Protagonista ò Inna Tchounkova, splendida attri­ Masquerade 22.30 ROMBO DI TUONO III. Film con 20.45:13.15. ce (anche di teatro) e moglie del regista 11.00 DEOTH. Cartoni animati leromanzo con S. Malhls 1840 BENVENUTI A- I MARI DEL Chuck Norrls. AKi Oleong RADIOUNO. Onda verde: 6.06. 6 56, RAIDUE 1146 IL PUNITA MARI 18.00 INCONTRI AL CAFF! 7.56. 9 56. 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, 1440 IL TSMPO DELLA NOSTRA VI- SUD 12.10 CRONO. Tempo di motori 0.15 LA SPOSA PROMESSA. Film 18.56, 22 57; 8.40 Chi sogna chi. chi TA Sceneggiato 1840 ALEERTOHE. Cartoni 19.60 TELEGIORNALE REGIONALE sogna che; 9.00 Week-end; 10.20 La 0.30 ILVIZIETTO 1640 SIRACUSA OLTRI OLI SPET- conStlng Ragia di Edouard Mollnero, con Michel Serrault, Ugo 1640 MI BENEDICA PADRE. Telefilm 2040 LAVERHE66HIRLBV. Telefilm rande mola; 11.45 Oneteatro, 14.28 TACOU CLASSICI. Oocum. Tognazzl, Carmen Scarpina. Italia-Francia (1978). 98 2040 OU INVINCIBILI. Film 2040 FESTA DI PI1DI0R0TTA. DIR Etasora e domani dove: 17.01 Padri e con Arthur Low Figli, mogli e mariti; 18.30 Quando I minuti. 1640 SPORT SHOW. Conduce Marina «8.1 S HOUSTON KNKWTSi DUI DU- Serata gay su Raiuno (segue alle 2 15 -Il vizietto II») 16.60 ILMERCATONE RI DA BRIVIDO. Telelllrn Vlvlani. Con L. Matterà mondi si incontrano; 22.22 «Pelle du­ Sbardella Nel corso del program­ TELE ra», originalo radiofonico; 23.28 Not­ Una strana coppia italo-francese, Albin e Rfnato, vivo ma alle 15: Motociclismo G.P. di 1740 SETTI IN ALLIORUL Cartoni 0.15 I MISTERI DI ORSON WELLBS. turno italiano. tra liti e rappacificazioni in un appartamentino di Cecoslovacchia: alle 16.30: Boxe Telefilm 2240 TEUOIORNALI REGIONALI Saint-Tropez contiguo a un night club por travestiti, 1940 DOTTORI CON LE AU. Telefilm RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26. ma all'improvviso il figlio avuto da Tognazzi in un Campionato d'America 8 26, 9 26, 10.23. 11 27, 13 26, 15.27, 1.00 LE MURA DI MALAPAOA. Film -precedente matrimonio» annuncia che porterà i futu­ 1746 L'ISPETTORE LINZ. Telefilm 2040 ZIO ADOLFO IN ARTI PUH- 16.27, 17.27, 18.15, 19.26, 21.27, ri suoceri in visita Dalla fortunata pièce teatrale -La con Helmut Fischer RER. Film con Adriano Celenta- di R. Clement. Con I. Miranda. Re­ 22.37; 8.46 So anch'Io la virtù magi­ cageauxtolles-. plica ogni due ore ca; 9.33 Mille e una canzone: 12.50 RAIUNO 1940 VENTI DI TERRE LONTANE no ?§H Hit Parade; 14.15 Programmi regio­ VMMOMUBIO «040 TMCNIWS. Notiziario 2240 SEARCH. Telefilm nali; 15.001 racconti di Offenbach; 15.38 Hit Parade; 19.55 Radiodue se­ 3.05 LA MUMMIA «046 MOTLOCK. Telefilm 2840 DUI CROCI A CAHOER PASS. 1840 TAXI. Telefilm 12.60 LIQABUE IN CONCERTO ra jazz; 21.00 Concorto sinfonico Ragia di Tarane» Fiaher, con Christopher Lee, Pater 2146 KRAKATOA, EST M QIAVA. Film di R. Romero. Con P. Marte- 2040 EQUIPAGGIO TUTTO MATTO. 13.30 RADIOLAB.ONTHBROCK8 RADIOTRE. Onda verde: 6.42, 6.42, Cushing, Yvonne Furneaux. Gran Bretagna (1959). 90 Telefilm 11.42, 18.42. 6.00 Preludio; 7.30 Pri­ minuti. Film di B.L. Kowalskl. Con D. Ba- le.M. Novelli 14.30 MISTER MIX •A Horror britannico che riprende il plot dolla proceden­ ma pagina; 8.30 Alla scoperta di Co­ Ker, R. Brezzi 2040 RAPINA ALL'ALBA. Film te versione Usa con Boris Karlon. Tre archeologi pe­ 045 LI ALTRI NOTTI 2240 TELIOIORNAU REGIONALI 19.00 LITTLE VILLAOE SPECIAL lombo; 14.00 La parola e la masche­ 2440 IL COL. BUTTKtUONI DIVIN- 19.16 YESENIA. Telenovela ra: 16.00 II senso e II suono;18.00 At­ netrano in una tomba in Egitto su cui grava (natural­ TAOINERALB. FllmdlM.Quer- 146 DUI ONESTI FUORILEGGE. 2640 ILMELOORANO. Telefilm 1940 TEUOIORNALI 20.80 LA MIA VITA PIR TE. Telenov mente) una potente e orribile malodizione Tornati in 2440 TAXI. Telefilm lante sonoro .20.00 Radlotresulte. Inghilterra dovranno vedersela con la mummia redi­ ri no. Con A. Macclone Telelllrn 2040 RAMONES IN CONCERTO RADIOVERDERAI. 12.50-24: musica LA VIRA STORIA DI FRANK 21.16 81 ANCA VIP AL. Telenovela viva. 1.60 CNN NEWS. Attualità 246 ILMERCATONE MANNATA. Film 21.60 DANCECLUB 22.00 L'IDOLO. Telenovela e informazioni sul traffico in MF. ITALIA 1 SABATO 15 AGOSTO 1992 SPETTACOLI PAGINA 21 L'UNITA Ha debuttato giovedì a Taormina Accanto al regista belga Delcampe il noto dramma shakespeariano hanno lavorato uno psicanalista 240RE GUIDA £ J1 Protagonista Giorgio Albertazzi e il drammaturgo Paolo Puppa RADIO & TV che ha tradotto e adattato il testo Fiacco l'esito, molti gli applausi

IL '92 PASSERÀ (Rcidiodue, 9.30 e 22). Daniele Formica torna nella stnscia comica di Radiodue con la sua nuova serie, in cui ammonisce, prevede e si confida fra impro­ babili progetti, curiosi contrattempi e bislacche testimo­ nianze. Con il sospetto, lasciato in sospeso, che «92» sia il Quanti «padri» per questo Re Lear, numero di un tram che attendiamo con ansia. GRAN PREMIO DI UNGHERIA DI F! (Raidue. 13 30). Undicesima prova del Gran Premio di Fonnula 1 che si Ancora uno Shakespeare, per questa estate teatrale disputa oggi sul difficile percorso di Hungaroring, pista che non accenna a finire. Stavolta a Taormina, do­ situata alla periferia di Budapest Grandi speranze per Ni- ve, dopo il passaggio della Bisbetica domata con gel Mansell, che svetta in classifica con largo margine di Melato-Branciaroli, ha avuto la sua «prima» assoluta punti (86contro i 40 di Patrese). Sulla Williams Renault, Mansell ha vinto otto gare su dieci e ha praticamente la il Re Lear liberamente tradotto, adattato e interpre­ vittoria in tasca. tato da Giorgio Albertazzi. Prossime tappe: la Versi- NUOVO CANTAGIRO 92 'Raidue. 17-22. IO). Altra tronche liana, Casertavecchia e Catania. Ed è prevista una ri­ della manifestazione canora che fa tappa oggi a Ucola. presa in stagione, al chiuso. località balneare vicino a Napoli. Nel pomeriggio, Laura Fontana e Gianfranco Agus presenteranno gli emergenti, mentre i big della sera, verranno introdotti da Mara Ve- nier e Gino Rivieccio. Tia i gruppi in gara i Matia Bazar, i AGGEO SAVIOLI New Trolls e i Nomadi. ••TAORMINA. Se Re Lear è. a esame del testo, con risultati Due immagini PALIO DELL'ASSUNTA (Ramno. 18.10). Secondo appun­ dirla spiccia, un dramma della raccolti ora in un volume edito di Giorgio tamento con la manifestazione più ornata dai senesi che- paternità, qui le cose si com­ da Marietti. Non che le scoper­ Albertazzi, in gara per questa edizione vede le contrade Civetta. Istri­ plicano. L'attuale allestimento te del dotto studioso siano sen­ protagonista di ce, Torre, Lupa, Valdimontone, Onda, Bruco, Chioccio­ della tragedia shakespeariana sazionali: a capire che Lear «0 Lear, Lear, la, Pantera e Drago. Reduce dai successi dello scorso an­ sembra infatti avere troppi pa­ doveva essere stato un padre- Lear!» che ha no è la contrada della Pantera con il fantino Giuseppe dri, putativi ed effettivi, naturali padrone insopportabile, tanto debuttato a Pes in sella a Piteos. Lo scorso 2 luglio ha vinto invece e artificiali; e magari anche da meritarsi, in qualche modo, Taormina L'Aquila con Andrea De Cortes, più noto come Aceto. qualche zio. Certo, il nome in la feroce rivalsa delle due figlie DAVID BYRNE SPECIAL (Videomusic, 19). Figura polie­ evidenza prepotente, più del­ maggiori, una volta ceduto ad drica del palcoscenico, Byrne è cantante e regista cine­ l'autore stesso, nel cartellone, esse il grosso del potere, c'era­ voli apparizioni, e sfidiamo me può esserci non tra un pa­ tuzza Cali, «light designer» Jac­ matografico, autore di colonne sonore e musiche per è quello di Giorgio Albertazzi, no arrivati già in molti. Con mi­ chiunque non fosse ben pre­ dre e una figlia tendenti incon­ ques Rouveyrollis) compren­ traduttore, adattatore, inter­ rabile sintesi, Groucho Marx, balletti, produttore discografico ed ex leader dei Talking de inoltre proiezioni luminose prete principale. Ma il regista stando al resoconto epistolare parato ad aver notato che. a sciamente all'incesto, bensì tra Heads. Attualmente, si esibisce da solo, accompagndto belga Armand Delcampe (che d'una sua visita a T.S. Eliot, af­ un dato punto, il posto di Cor- due fratellini vagamente impu­ avvolgenti, con bell'effetto, le da una band di ottimi strumentisti. L'ultimo album, intito­ per Albertazzi aveva già diret­ fermava che, se avesse avuto novaglia viene occupato da dichi. E quel che può avere residue strutture del Teatro An­ lato Uh-Oh, è un ulteriore tappa del suo sviluppo musica­ to, lo scorso anno, // ritorno di lui un padre come Lear, se ne Edmund (tra l'altro, l'attore è percepito, nell'insieme, il pub­ tico. Ma la sequenza capitale le. lo stesso, la «sindrome di Bot­ blico, e appunto il senso d'una della tempesta, risolta con l'a­ Casanova di Schnitzlcr-Kezi- sarebbe scappato di casa a ot­ PILLOLE DI BELLEZZE AL BAGNO (Retequattro, 21 30). tom» essendo contagiosa). favoletta, purtroppo non a lie­ gitarsi (Strehler insegna) d'un ch) quale parte ha avuto, nello to anni. Serata speciale del varietà condotto da Patrizia Rossetti e to fine, e un tantino inquietan­ enorme telo bianco, mosso da spettacolo? E che vorrà signifi­ Poiché siamo in tema, ci Ma, in fin dei conti, come è il Giorgio Mastrota che ripropongono una carrellata dei te, come lo sono più o meno sotto e dai lati, ha avuto, alla care la "drammaturgia» (le vir­ corre l'obbligo di segnalare, Lear di Albertazzi, come si pre­ momenti più divertenti delle puntate precedenti. Si rive­ tutte. «prima», un fiacco esito. Biso­ golette sono nostre, ma il ter­ agli esperti del ramo, la preoc­ senta il personaggio? Facendo­ dranno, tra l'altro, gli sketch comici di Gianfranco D'An­ gna dire che. l'altra sera, Alber­ mine è divenuto, in Italia, dei cupante diffusione della "sin­ si montare a cavalluccio da Il clima fiabesco e accentua­ gelo e un canterino Jovanotti più equivoci) firmata da Palo Cordelia, che dal suo canto to dal contributo che, alla rap­ tazzi era giù di voce, e che il ri­ drome di Bottom»; che ha col­ LE NOTTI DI MARTA (Canale 5, 23). Primo dei tre appun­ Puppa? Si aggiunga, non citata pito, di recente, Mariangela non abbandona quasi mai la presentazione, forniscono i manente della compagnia (lo tamenti con Marta Marzotto, conduttrice di questo talk- in locandina ma ben presente Melato e Franco Branciaroli, tanti: Piramo, e Tisbi, e il Leo­ anche un pezzo di Gloucester, bambola, e indossa sul capo bravi animatori di Giocovita, spettacolo ò prodotto da Taor­ show che si svolge a Cortina, luogo ù la page e ritrovo di nel programmino di sala, la protagonisti della Bisbetica do­ ne... Albertazzi, nel moReLear ovvero il momento del tentato una cuffietta infantile. Insom­ col loro «teatro delle ombre»; mina Arte e dalla Cooperativa uomini politici e personaggi del mondo dello spettacolo, «terapia di sostegno» affidata a mala, e. adesso, Giorgio Alber­ (ribattezzato, da un'invocazio­ suicidio di costui, mentre la re­ ma, abbiamo davanti un vec­ «mimando» alcuni episodi del­ Kaos di Catania) si colloca tra del giornalismo e dell'industria. Nello studio-salotto con Roberto Speziale-Bagliacca. tazzi. Bottom è, come ricorde­ ne risonante, O Lear, Lear, lativa «vicenda parallela» (ov­ chio regredito verso la pueri­ la storia, le offrono un riscon­ il discreto e il mediocre. Ram­ psicanalista, che, folgorato (in rete, l'artigiano filodrammati­ Lear!) ha inglobato nella figu­ vero subplof) è stata eliminata zia, se non proprio rimbecillito tro d'immagini soverchiarne, a mentiamo i nomi di Alessan­ la Marzotto, un pianista e due comici. Ospiti questa sera: senso negativo, pazienza), co che, nel Sogno d'una notte ra del re quella del Fool, il Mat­ quasi del tutto, lasciandone piagnucoloso e patetico, privo tratti, il flusso verbale (spesso dra Antinori, Tiziana Bagatella, il sessuologo Willi Pasini, lo scrittore e regista Alberto Be­ una ventina d'anni fa, dal Re di mezza estale, vorrebbe rico­ to, fedele compagno delle sue solo incomprensibili rimasugli; d'ogni grandezza. Con un so­ si guarda più di quanto non si Sara Bertela, Sergio Basile, vilacqua e il comico Maurizio Ferrini. Leardi Strehler (da lui visto, a prire tutti i ruoli della tragedia sventure, trasformandolo in i figli di Gloucestcr, il legittimo spetto di morbosità nel suo ascolti). L'apparato figurativo Franco Costanzo, Claudio Lo- (Tom De Pascale) ogni buon conto, solo per me­ di Piramo e Tisbi, da Inscenare una voclna Interiore, una sorta e buon Edgar, il bastardo e amore (che egli sente, a torto, (scenografi Lele Luzzati e Lu­ rimer, Alfredo Vasco. Tutti ge­ tà), si è dedicato a un lungo a corte, o almeno i più impor­ di Grillo Parlante. E si è preso spietato Edmund, fanno fugge­ tradito) per Cordelia; ma co­ ca Antonucci, costumista San- nerosamente applauditi.

I PROGRAMMI DI DOMANI

QBAIUNO RAIDUE RATTRE y* i Gà SCEGLMt#TUO»Fll.M> 7.00 AL PARADISE 1984. Show 7.00 PICCOLE E PRANDI STORIE 7.00 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 6.30 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 RASSEGNA STAMPA 8.00 IL MONDO DI DOMANI 0.0O IL RE SI DIVERTE 7.48 IL MONDO DI QUARK 9.30 AUTOMOBILISMO. Gran Premio VISTE Regia di Mario Bonnard, con Michel Simon, Rossano 6.40 BIM BUM BAH. Cartoni animati 8.16 LUI LEI L'ALTRO. Replica Brazzl, Maria Marcader. Ralla (1941 ). 84 minuti. 840 LA BANDA DILLO ZICCHINO. di Ungheria di Formula 1. Warm 9.00 IL RE SI DIVERTE • RIPOLET- 6.30 LOVE BOAT. Telefilm e telefilm , 8.60 I JEFFERSON. Telefilm Film melodrammatico nel vero senso della parola, è Speciale estate • "P TO. Film di M. 8onnard. Con M. Ispirato al dramma omonimo di Victor Hugo (da cui e Simon 10.30 TARZAN E LA FONTANA MA­ 10.88 SANTA MUSA 10.00 CIRCHI AMERICANI. Il circo 9416 LA CASA NELLA PRATERIA. 9-26 STREPA PER AMORE. Telelllm tratto II libretto del -Rlgoletto» di Verdi). L'intreccio è 11.86 PAROLAI VITA delle stelle 10.26 TRIO BEAUX ARTS. F.J. Hay- GICA. FllmdlLeeSnolon Telefilm con Michael Landon 10.00 LA BAIA DEI DELFINI. Telefilm arcinoto. Il cattivo è il re di Francia. Francesco I, gran­ 11.00 L'ISOLA DEI RADAZZI. Giochi don. Accademia inarmonica ro- de e spregiudicato donnaiolo (che nell'opera fu tra­ 12.18 LINEA VUOI (STATI, a cura 11.00 CUP CUP. Per ragazzi e scherzi dall'Acquafan di Rlccio- mane 11.46 L'ARCA DI NOE. Con L Colò 10.46 HAZZARO. Telefilm sformato per motivi di opportunità politica In un meno di Federica Fazzuoli. compromettente duca di Mantova). La vittima desi­ ne e Mlrabllandia 10.86 OORDON IL PIRATA NERO. 11.48 LA DONNA BIONICA. Telefilm 134)0 SENTIERI. Teleromanzo (1«) 1340 TELEOIQRNALEUNO 12.30 SUPERCLASSIFICASHOW. Al- gnata 6 Gilda, figlia del buffone di corte, Rlgoletto, 11.48 TP2FLASH Film di M. Costa. Con R. Montal- 144)0 FORTUNISSIMA '92. Gioco 13.00 ORANO PRIX. Programma spor- 13.30 T04POMERIPOIO Che sarà orrlbil mente beffato dal sovrano. 12.00 SIRINO VARIABILI. Conduco- ban le 13: Tg5 pomeriggio RAITRE condotto da Rosanna Vendetti tlvo con Andrea De Adamlch 13.66 BUON PPMERIPPIP. Varietà 14.18 COMI UCCIDERE VOSTRA no M. Modici. 0. Bevilacqua 12.26 PIOVANI MARITI. Film 13.46 IL SEPRETO DBPLI INCAS. con Patrizia Rossetti MOGLIE. FilmdiR.Quine.ConJ. 13.00 T02 ORE TREDICI __ 14.00 TELBOIORMAli REGIONALI 14.00 STUDIO APERTO 14.15 COME UCCIDERE VOSTRA MOGLIE Lemmon 14.10 T03-POMERIGGIO Film di J. Hopper. Con C. Heston 14.00 SENTIERI. Teleromanzo (2") Regia di Richard Qulne, con Jack Lemmon, Vlrna Lisi, 16.18 SAFARI. Sceneggiato di Roger 13.30 AUTOMOBILISMO. Gran Pre- 14.20 ARMIAMOCI E PARTITE. Film 1448 ORANO HOTEL. Varietà con Gi- Terry Thomas. Usa (1964). 114 minuti. Vadlm Con Stephano Ferrara mio di Ungheria Formula 1 14.26 SENZA PERDER TEMPO. Film 104)0 VACANZE AD ISCHIA. Film di di Mondo Cicero. Con Ciccio In- Prova d'attore per il grande Jack Lemmon, sempre in 184)0 UN CASO PER DUI. Telefilm di A. Heckerllng. Con S. Renn gì e Andrea scena dall'Inizio alla fine. Con una buona dose di iro­ 184)0 TEUMIPRHALEUNP M. Camerini. Con V. De Sica grassla. 18.10 IL PALIO DELL'ASSUNTA. Da 17.00 IL POMEMOOK) DEL NUOVO 16.00 DANIEL. Film di Sidney Lume)/ 1646 HOTEL. Telelllm nia veste l panni di uno scrittore di fumetti piuttosto Con Tirnothy Hutton 16.30 I OIUSTIZIERI DILLA CITTA*. misogino che cade nella trappola di una bella ragazza Slena CANTAOIRO '92. Presentano 16.00 QUATTRO SALTI A- Varieté 17.30 T04 FLASH (Virna Lisi) Incontrata per caso a una festa per scapo­ Telefilm con Brian Keith 19.6Q CHBTEMPOFA G. Agus e L. Fontana 16.08 SCHEOOI li, e subito sposata. Ma decisamente la vita coniugale 18.38 LA STELLA DEL PARCO. Tele- 20.00 TOSSIRÀ 17.68 CINQUE RAPAZZB B UN MI­ 204» TELEOIOWNALEUNO 16.40 TO» - DOMENICA POAL - ME- 17.30 TJ.HOOKIR Telefilm LIARDARIO. Telefilm non fa per lui. Comincia a fantasticare sul metodi mi­ lllm con S. Santarelli; R. LovelocK gliori per liberarsi della sposina e trasferisce le sue «gas TO UNO SPORT TEO» 1946 METEOa 20.30 HMHLANDSR L'ULTIMO IM­ 18.30 RIPTtDE, Telefilm 19.00 T04SERA trovate nel «comics», finché la moglie scompare sul 20410 «MANATA, ADDIO. Sceneggia­ 19.00 TELEOIORNALE to di Vlcente Escriva. Con Hors! 19.48 TBLEPIORHALE " 19.30 STUDIOAPERTO. Notiziario 10.30 GLORIA, SOLA CONTRO IL serio... MORTALE. Film di R. Mulcahy. RAIUNO Buchbolz 204)0 TO 2 DOMENICA SPRINT 10.30 TELEGIORNALI REGIONALI I. Telenovela iUt UNA PESTA PER IL TEATRO. Con C, Lambert 19.46 MAIPIRBTV 19.48 BLOB CARTOON 204)0 SANDRA E RAIMONDO. Show Presenta Pippo Baudo 2030 HUNTER Telefilm 20.30 PONV EXPRESS. Film con Jerry 20.30 I QUATTRO FIQU DI NATIE EL- 16.00 VACANZE A ISCHIA 234)8 TELEOIOWNALEUNO 22.00 IL NUOVO CANTAOIRO '92. 22.30 I ROBINSON. Telefilm 20.20 IL RITORNO DI COLOMBO. Te- Regia di Mario Camerini, con Vittorio De Sica e Mari­ Presentano Mara Venler. Gino Calè, Isabella Ferrari DER. Film di H.Hataway. Con J; 33.18 LA DOMENICA SPORTIVA. A lefilm «Omicidio a Mallbù» sa Martini. Italia (1957). 102 minuti. Rivieccio.(1« parte) 22.08 BLOB, DI TUTTO PI PIÙ' 23.00 LE NOTTI DI MARTA. Con Mar- Wayne Un appuntamento con Mario Camerini, per tutti quelli cura di Tito Stagno 21.30 PILLOLE04«BELLEZZEALBA- a»48 QUESTA E RAIUNO 2340 TO» NOTTI 22.80 T03VENTIDUE E TRENTA ta Marzotto (1') che non sono andati a Locamo (che ospitava que­ 234)0 DRIVE IN STORY. Show ORO». Speciale st'anno una nutrita retrospettiva dedicata proprio al 24.00 TOUNO-CWETEMPOPA 83.48 METEO 8 22.80 IL FARAONE. Film di Terzy Ka- 1.00 SPECIALE O.P. DI FORMULA 1. 23.30 T04 NOTTE regista romano). Qui, tra comicità e senllmeiitlmenfa- 040 AMORE SENZA PINE. Film di 23.80 IL NUOVO CANTAOIRO '92. walerowlcz. Con Jorzy Zelnlk 24.00 T06 NOTTE. Notiziario lismo, in uno dei suol film meno riusciti: colpo di fulmi­ 14)6 FUORI ORAR». COSE (MAI) Franco Zefflrelll. Con Brooke Seconda parte Da Budapest 23416 COLPO M SOLE. Film di M. ne durante la villeggiatura a Ischia. Shlelds VISTE. «Notte senza fine» 0.10 CINQUE POVERI IN AUTOMO­ CANALE 5 0.88 SOROENTEDIVITA 1.16 STUDIO SPORT Querrlnl.ConA. Stenl 240 SPECIALE PREMIO «RINO BILE. Film di M,Mattioli. Con A. PARTANO» 1.28 OSE. Uva Prigogine 1416 LOUPRANT. Telelllm 1.30 STUDIOAPERTO 17.BO FASE IV: DISTRUZIONE TERRA ORANDI FIUMI. Il Rio delle 1.30 LUCKYLUCIAMO. FllmdiF.Rc- Fabrlzl 1417 RASSEGNA STAMPA 2.10 HOTEL. Telelllm Regia di Saul Basa, con Nlgel Davenport, Lynne Fre­ Amazzoni si ConG.M.Volonté 2.00 T08 EDICOLA (Replica ogni ora 34)0 SENTIERI Teleromanzo derick, Michael Murphy. Usa (1974). 80 minuti. AEROPORTO INTERNAZIONA­ 3.20 LEOITTIMA DIFESA. Film di 1.30 ARMIAMOCI!PARTITI. Film Per I patiti della fantascienza. Una «biblica» invasioni} 3.46 AMORE FACILE. Film di G. Puc­ LE. Telefilm H.G. Clouzot. Con L. Jouvot fino alle 6) di formiche ha colpito l'Arizona: gli animali, voracissi­ 4.00 BORDBLLA. Film di Pupi Avatl. cini, Con R.vianello 8.10 DIVERTIMENTI BUM) ADPERLY. Telefilm mi e assassini, stanno letteralmente distruggendo tut­ Con C: De Sica. to. Il professor Hubbs. uno studioso che tenta di fer­ CANNE AL VINTO. Sceneggla- 830 LAPAPRONCINA. (B») 2.30 T06 DAL MONDO. (Replica 8.30 HOTEL Telefilm to 2' puntala mare gli Insetti, viene divorato vivo. L'unico che può 8.20 VIDBOCOMIC ogni ora fino alle 5.30) 64)0 IL MIO AMICO RICKY. Telefilm 6.30 LOUPRANT. Telefilm fare qualcosa 6 un entomologo che conosce il lin­ guaggio dogli insetti. ITALIA 7 TEUE flB ooconii» RADIO 31.SS QUALCUNO DA AMARE ^••jB^THI/WONTKISaiO (immilli 4C Regia di Henry Jaglom, con Orson Welles, 0|a Kodar, Sally Kellerman. Qran Bretagna (1987). 99 minuti. 6.10 BUNBUN. Cartoni animati 74)0 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI R TBLE- 0.00 CIH0UESTE1J.I IN REGIONI Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1: 8; 10.16; Ultima apparizione cinematografica del grande Or­ 840 BATMAN. Telefilm FILM 12.00 L'UOMO CHE PARLA Al CA- 13; 19; 23. GR2: 6.30; 7.30; 8.30; son Welles (e c'è anche la moglie Oja Kodar). Henry 8.00 IL MERCATORE 14.30 FIFTY FIFTY. Telefilm 2040 GILDA. Film di Charles Vldor. 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; Jaglom, regista interessante con una spiccata pro­ 9.00 SNACK. Cartoni animati 16.30 COLLBOE. Telefilm. Seguiranno Telefilm Con G. Ford: R. Hayworth 1240 MOTORI NON STOP 16.30; 18.30; 19.30; 22.30. GR3: pensione per I dialoghi, filma un party di San Valenti­ L'ISOLA DEL MISTERO. Tele­ 13418 IL FANTASMA. Film con Joseph l telefilm: HENRY & KIR. QUAT­ 7.15; 8.45; 11.45; 13.45; 18.45; 20.45. TRO DONNE IN CARRIERA; MA- 22.30 IL TEMPIO DI FUOCO. Film con no tra fiction e documentario, riuscendo a mettere in lllm 134)0 LA STRAORDINARIA STORIA RADIOUNO. Onda verde: 6.56, piedi una riflessione sull'amore e la solitudine senza Bologna: John Beck SOUERADE D'ITALIA Chuck Norrls. Lou Gossett 7.56, 10.13, 10.57, 12.56, 15.45, 104M SNACK. Cartoni animati 17.00 AUTOMAN Telefilm pudori. Oa vedere. 144)0 TELEGIORNALE RBOIONALE 0.16 INCONTRI RAVVICINATI DEL 17.25, 18.00, 18.56, 21,12, 22.57. TELEMONTECARLO 1040 LE ISOLE PERDUTE. Telefilm 1640 MI BENEDICA PADRE. Telelllm 164)0 NAVY. Telefilm 8.30 East West Coast; 10.20 500, 11.00 APPUNTI DISORDINATI DI 19.30 ALBERTONE." (Sidone 17.00 STORIE NELLA STORIA TERZO TIPO. Film con F. Truf- ma non li dimostra; 12.01 II meglio VIAOOK). Portogallo 164)0 IL MERCATORE 20.Q0 LAVBRNEASHIRLBY. Telelllm 16.00 ADPERLY. Telelllm lant di «Rai a quel paese»; 14.27 Ste- 1.30 LUCKY LUCIANO 2040 LA LEPQENDA " DI HENRY 1940 TBLIQIORNALBRIOIOHALI reoplù; 13.30 XXV Olimpiade; 20.00 Ragia di Francesco Rosi, con Gian Maria Volonte, Sil­ 184)0 ANPELUS 17.60 FASE IVI DISTRUZIONE TBR- FORO. Miniserie di E. Eastman. 80.30 IL RE DEL JAZZ. Film di V. Da- Cristina di Svezia; 20.30 Stagione vio Blaal, Vincent Gardenia. Italia (1973). 112 minuti. QUESTA NOTTEO MAI. Film di HA. Film con NlgelDaven Con C. Robertson lirica; 21.45 Direttore Wolfang Sa- vloa.ConS Alien Film-verità girato con piglio documentaristico da L. Selander. Con Y Do Carlo 28.30 PTÉTROLEQUINTE-. TELE walllsch; 23.05 La telefonata. Francesco Rosi. Tra il '43 e il '45 l'Italo-amorlcano 14.16 COLPI DI DADI, COLPI DI PI­ 1940 DOTTORI CON LI ALI. Telefilm 2340 BENVENUTI A-, ALASKA 88.30 TELEGIORNALI RIOIONALE RADIODUE. Onda verde: 627, Salvatore Lucania, esplulso dagli Stati Uniti come in­ 7.26. 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 15,27, STOLA. Film di R. Wlse. Con J. con Robert Crubb 040 RAFTINO 88416 CINQUESTELLBINRBQIPNB desiderabile, si installa nella Napoli occupata dagli Simmons 16,27, 17,27, 18.27, 19.26, 22.27. alleati e crea una rete internazionale di traffico di dro­ 1-23 HO RITROVATO IL MIO AMO­ 8.48 Male di lontanza; 9.39 Buon- 164)0 ATLETICA LBQPBRA. Grand 20.30 IL QRANDB SILENZIO. Film con ga. Nel ruolo di Lucky Luciano il bravissimo Gian Ma­ RE. Film di A. Riply. Con J. Ben- lorno, monsieur Vaudeville: 12.50 ria Volontè. Prlx IAAF Jean-Louis Trlntignant nott. (replica ogni due ore) Sit Parade; 14 Mille e una canzo­ RAIDUE 18418 A-HAlTAKEPNMB ne; 19.55 La memoria e la musica; 1040 HMHSEVEN. Paragtidlng 2240 SEARCH. Telelllm 23.28 Notturno italiano. 204)0 TMCNIW. Notiziario RADIOTRE. Onda verde: 8.42, 3.20 LEGITTIMA DIFESA 23.30 FJF44-. COSA MI HAI PORTA. 18.00, BUCKROOE 12.30 RAMONES IN CONCERTO 11.42, 18.42,11.43.7.00 Calendario Regia di Henri-Georges Clouzot, con Louis Jouvet, 20.38 MATLOK. Telefilm 19.60 TEr^~~ 13.30 SUPER HIT SUMMER musicale; 7.30 Concerto del matti­ Suzy Delalr, Bernard Bller. Francia (1947).102 minuti. TO A FARE SOPRA A POSILLI- TOTiO TAXI. Telelllm" 21.36 QUALCUNO DA AMARE. Film 1440 MISTER MIX no; 11.48 Uomini e profeti; 14 Pae­ Un «polar- famosissimo, titolo originale «Quai dss PO SE NON MI VUOI PIÙ BB- SU di H Jaglom, Con 0 Welles 204» teuiPiasisfsmrwKKno- 19.00 DAVID BVRNI SPECIAL saggio con figure; 19.00 La parola Ortèvres». Il protagonista decide di uccidere un uomo e la maschera; 20.15 L'inchiostro e 8340 MONACO NON AMOUR NIT. Film 2040 ILPAMPjWP.Bj.MAtE 19.30 MISTER MIX 19.16 YSENIA. Telenovela •• che insidia la donna che ama, lo trova già morto, ma i 2246 TtLE0TOWnn.rBtCIOH7nj— l'acqua; 21.00 Radiotre sulte. 8040 LAMIAVITAPERTE. Telenov. sospetti cadono su di lui. Non gli sarà facile dimostra­ 0.18 TINTORBRA. Film di R. Carde- 140 LE ALTRI NOTTI 83.06 HEROWOLF. Telefilm 81.00 UPABUB IN CONCERTO RADIOVEROERAI. Musica, notizie re la sua innocenza. Bella interpretazione di Louis naia ConS George 224)0 PANCE CLUB ai.16 BIANCAVIPAL. Telenovela e informazioni sul traffico in MF Jouvet. 140 CNN NEWS. Attualità 24)0 ILMERCATONE nCROTFil m diAloert Carditt" 84.00 BESTOF BLUE NIGHT 224)0 L'IDOLO. Telenovela dalle 12.50 alle 24. RAIDUE Ricomincia Ferlaino ha detto no alle astronomiche richieste economiche Conti record Krabbe-doping l'avventura avanzate da Maradona per tornare a giocare nel Napoli Olimpiadi È ufficiale del Pibe? Infuriato Tasso argentino: «Non parto, l'hanno voluto loro » tra panini Positive le — Franchi: «Chiederemo all'Uefa la rescissione del contratto » e telefonate controanalisi

•• BARCELLONA Tre chili di Bai COLONIA I risultali della frutta a testa. 88 mila telefona­ controanalisi hul'blitale a 14.038 abitanti del Villaggio Ora è ufficiale. Ferlaino ha detto no alle pretese eco­ anche la sostanza 6 già a °a Cristiana Sinagra per il posto del Napoli accetterei le olimpico. In trenta giorni di ieri, sono conlormi al risultati nomiche avanzate dal «pibe de oro» in cambio del qualche giorno dj dominio piccolo Diego junior. condizioni umane per poi se­ apertura poi, il Villaggio ha dei primi test, clfettutai su campioni di urine prelevati al­ pubblico. La prima reazione, a cal­ dermi a discutere la parte avuto il suo «penodo di fuoco» suo ritorno al Napoli. Il comunicato inviato per fax E allora le parti dovranno le due atlete il 22 e 23 luglio do, di Maradona ò stala rab­ economica. Anche perchè - tra il 25 luglio e il 9 agosto al manager, Franchi, a Blatter e a Matarrese. Ora la nuovamente sedersi al tavolo biosa: «Non sono disposto a ha concluso - nessuna socie­ scorso durante un controllo società partenopea attende una risposta dall'Argen­ delle trattative per smussare cambiare nemmeno una vir­ tà perde soldi avendo in quando sono stati serviti antidoping a sorpresa sul cam­ tina. Maradona infuriato: «1 patti erano chiari. A que­ la montagna (di soldi) che li gola delle condizioni che ho squadra un giocatore come 665.773 pasti a atleti e ufficiali po di allenamento d: Zumo- ste condizioni non parto». Franchi: «Chiederemo al­ divide, un'impresa che ap­ presentato al Napoli - ha Diego». Le medaglie consegnate sono witz in Germania e che erano pare titanica, perche i con­ commentato ieri Dieguito, Dal canto loro i dirigenti state 1.795, di cui 585 d'oro, stati tutti positivi Lo due atlele la Fifa la rescissione del contratto». tendenti appaiono irremovi­ estremamente nervoso, al partenopei, che stanno ora 575 d'argento e 635 di bronzo. erano state immediamente so­ bili nelle loro pretese: Mara­ termine dell'allenamento ef­ aspettando la prossima mos­ Sono stati venduti al pubblico spese dalla federazione tede­ dona vuole gli arretrati dei fettuato al Parco Palermo °i sa di Maradona, hanno riba­ Dlego Maradona non vuol tornare a Napoli 3.092.000 di biglietti, l'8(WS del­ sca e ora r.schiano una so­ quindici mesi ai squalifica, Buenos Aires agli ordini d l dito che, almeno in questa la disponibilità. La metropoli­ ANDRKA OAIARDCNI e spensione di quattro anni da l'onorario pattuito per la suo preparatore fisico Javier fase, il Napoli intende muo­ tana è stata il mezzo più usato Q parte della Federazione inter­ a prossima stagione e la so­ versi sulla Base i un contrat­ •• ROMA Tutto rinviato. La le, su carta intestata el Na­ Valdecantos, quando i croni­ chi, estremamente contraria­ società sarebbe disposta a durante i Giochi, 58% in più del nazionale, la laaf presieduta trattativa (ma forse è arrivato a a spensione dei deferimenti sti argentini gli hanno espo­ to già esistente e nel pieno ri­ solito, ì treni locali hanno regi­ dall'italiano Primo Nebiolo I poli e firmate al presi ente scaturiti dalla società. Ferlai­ to per l'atteggiamento assun­ spendere una cifra simile per il momento ai definirla guer­ Ferlaino, e stato spe°ito via sto la posizione della società spetto dei principi sanciti dal un calciatore «stellare» si, ma strato un incremento del 40%. I risultati della controanalisi non no e disposto soltanto a con­ regolamento. Una decisione to da Ferlaino, avrebbe di- ra) tra Napoli calcio e Mara- fax a Marco Franchi, procu­ partenopea -. Se questa è la chiarato che a questo punto, dal passato recente cosi tra­ servizi medici tra cui quello del costituiscono comunque una a a a cedergli ciò che resta o| ona e soltanto al primo atto. ratore i Maratona, a Anto­ loro ultima parola non parto. che il presidente Corrado vagliato? Il Siviglia, unica ipo­ policlinico del Villaggio olim­ sorpresa poichO Katnn Krab­ quanto stabilito dal contrat­ Ferlaino, tuttora in vacanza a stando il sostanziale no de| La società partenopea ha nio Matarrese, presidente Sarei disposto a salire doma­ Napoli, si sarebbe rivolto al tesi concreta, non sembra al pico, l'Ospedale del Mare, per be, due volle campionessa del a to, clic scade a giugno '93. bordo del suo panfilo «Lupo», a emesso nel pomeriggio ai ie­ iella Fe ercalcio e vicepresi­ ni sul primo aereo, ma Ferlai­ presidente dell'Afa Grondo­ momento in grado i offrire mondo a Tokio nel 1991 (100 Pochi spiccioli. Nessun pro­ no deve accettare tutte, dico all'ancora al largo di Ibiza, atleti e no hanno riguardato 16 ri il tanto atteso comunicato dente dell'Uefa, e a Joseph ne e tramite lui alla Fifa per una solvibilità sufficiente per e 200 metn), aveva ammesso a blema, invece, per quanto ri­ tutte le mie condizioni, Altri­ ha preso dopo frenetici con­ mila persona ma soltanto 41 ufficiale risponden o pic­ Blatter, il potentissimo segre­ arrivare a chiedere la rescis­ condurre in porto l'operazio­ il 5 agosto scorso di ,»ver as­ Q guarda le clausole relative al sono state ospedalizzate e 25 che, come preve ibile, alle tario generale della Fifa. Una menti non se ne fa niente». tatti telefonici con il viceprc- ne. «lato umano» della vicenda, scidente della società, Gian­ sione del contratto. Ipotesi hanno subito un intervento sunto quella soslan/a, il clen­ astronomiche pretese eco­ quarta copia sarebbe stata E° è ripartito sgommando, a plausibile, se non fosse (an­ a villa (a Capri o dovunque al­ bordo della sua nuova Nis­ ni Punzo, e con l'amministra­ Delusi i tifosi napoletani chirurgico. La sola riduzione buterolo. farmaco per combat­ nomiche ell'asso argentino: inviata airettamente a Mara­ che qui) per un piccolo par­ che ieri, nonostante il caldo tere la bronchite e l'asma ma, la bellezza ai quinaici miliar­ tro) , sorveglian2u armata 24 san coupé bianca. Sempre tore delegato Giorgio Curti. sensibile rispetto all'olimpiade dona, a Buenos Aires. I airi- ore al giorno, permessi spe­ ticolare economico: per la­ opprimente, si sono riuniti in grandi dosi, capace di mi­ di per disputare una sola sta­ genti partenopei non hanno ieri, il presidente dell'asso­ Appena ricevuto il fax nel­ di Seul '88 è sttao perciò il nu­ ciali per tornare a Buenos Ai­ l'hotel Principessa Sofia, a sciar andare via Maradona il nella galleria Umberto I in at­ gliorare le prestazioni e di au­ gione, compresi i sette mi­ però reso noto il contenuto ciazione football argentino, Napoli non può chiedere mero dei casi di doping accer­ res e sottoporsi a controlli cli­ Julio Grondona, ha definito Barcellona, Marco Franchi si tesa della fatidica decisione tati: su 1990 test, cinque si so­ mentare le masse muscolari, liardi ai anticipo già versati a ufficiale de| comunicato Q meno d| quindici miliardi dj nici, assistenza legale nella le richieste i Maradona «non 6 precipitato all'aeroporto °i a della società, già pronti a far col consenso del medico del Diego prima Cella sua fuga. («Sono solo considerazioni lire (e e probabile che ne no rivelati positivi contro 114 di 1 a vicenda processuale relativa festa se Ferlaino avesse detto suoclub.ilDRSeid Il comunicato, ue cartel­ generali» - hanno spiegato), campate in aria». Se fossi al Madrid, dove in serata è par­ quattro anni fa. al caso ai paternità sollevato tito per Buenos Aires. Fran- chiederebbe di più). E quale si. Per un'infrazione al codice stradale: faceva «slalom» sulla statale verso l'aeroporto di Miami I Giochi messi all'asta La polizia Usa inflessibile con il campione: 20 minuti di prigione e una multa di 300 dollari A ottobre «grandi affari» Barcellona vende parquet Tomba «squalificato» in America pianoforti e cronometri

ADRIANA TERZO e stato solo fermato», ha detto dale prevede in casi del gene­ il tesserino di vicebngadiere tal BARCELLONA Amatori di podii e una cinquantina di ca­ Franco Tomba all'Ansa. Certo, re». Un «peccatuccio» non pro­ dei carabinieri «Ma è slato cor­ vendite all'asta e collezionisti valli Alla vendita avranno la •i Gli mancava pure questa, to il vice sceriffo Larry Kelley stavolta non si è trattato di una prio di poco conto, secondo il rettissimo perchè ha subito ag­ si sono già dati convegno in ot­ precedenza il personale dei essere arrestato per un'infra­ che lo ha bloccato) giusto il delle tante esuberanze del vicesceriffo, che ha raccontato giunto che il suo era un titolo tobre a Barcellona per quello Giochi, volontari e membri del zione del codice stradale nella tempo di lirmare qualche carta ventunenne campione bolo­ ancora: «Ho visto lo sciatore onorilico per i suoi meriti spor­ che vine definito «il grande af­ comitato organizzatore, gli im­ severissima Florida. Ma Alber­ e, non ultimo, sborsare trecen­ gnese. Se slalom c'è stato era muoversi sulla strada con la tivi. Inoltre - ha raccontato an- fare», l'acquisto di materiali piegati comunali d"lla città, ' to Tqmbd^redeglisci.Diù voi- ' to doJlartdljTiuitulMala corte­ perchè Tomba aveva una fret­ ste$&ah|lità di quando ha gli , cora Kelley-pon hamajperso ' d'uso dei Giochi olimpici mes­ te campione del mondo, non d^JJ«j, regione autonomia cala- , sia di Tomba si è spinta ben ol­ ta maledetta di arrivare in tem­ scTarpledi. L'unico inconve­ la pazienza comportandosi si all'incanto dal Comitato or­ lana nonché del comitato si è scomposto più di tanto. E ganizzatore: tra l'altro vi saran­ tre superando qualunque ma­ po all'aeroporto per prendere niente era che sulla statale im­ sempre in modo cortese e gen­ olimpico spagnolo e delle fe­ quando la polizia lo ha ferma­ nuale di Bon Ton: congedan­ un aereo. Ma le intemperanze, pegnava anche la corsia riser­ tile. Come ha preso l'imprevi­ no tre pianoforti non utilizzati to perchè «faceva lo slalom su ma pronti in caso di defaillan­ derazioni sportive A loro volta quattro ruote in mezzo al traffi­ dosi dal vicesceriffo, lo sciato­ si sa, si pagano. «Avrei potuto vata a chi deve girare a sini­ sto? Molto sportivamente». gli autisti delle du<" mila vetture re gli ha regalato una fotogra­ limitarmi a multare Tomba e stra». Quando Tomba è slato Una disavventura, niente di ce dell'impianto stereofonico, co della statale N. 1 che porta 25 mila letti sui quali hanno so­ a disposizione della «lamiglia all'aeroporto di Miami supe­ fia con tanto di autografo. Si basta - ha spiegato dal canto fermato, intomo alle 15.35 di più. Ma della quale il suo alle­ olimpica» avranno la priorità rivedranno fra qualche mese suo Kelley - ma ho deciso di ieri, si trovava sulla Coral Sho- natore personale, Giorgio gnato e sofferto i campioni di rando in pochi secondi dieci quest'olimpiade, materiali vi­ per acquistarle 11 Coob conta vetture», educato e gentile pn- in un'aula del tribunale dove si portarlo comunque in pngione res High School. In un primo d'Urbano, ha detto di non sa­ di ricavare dalla vendita all'in­ svolgerà il processo, cosi come primo perchè l'infrazione è tempo, sempre secondo il vi- pere niente. «Non so dove sia deo, cucine, biciclette, auto di ma si è fermato, poi ha seguito lusso, attrezzi sportivi, parquet canto almeno il 40",, del valore lo sceriffo nel carcere di Plan- prevede il codice stradale stata molto grave, poi perchè cesceriHo, l'atleta ha cercato di ora - ha spiegato - So solo che tation Key. Per carità, solo po­ per palestre, un campo com­ d'acquisto dei materiali e dei americano. In serata, però, il spesso gli stranieri non si pre­ convincere il poliziotto a chiu­ lo aspetto in Italia martedì per pleto di pallamano, termome­ chi minuti (venti per la preci­ padre di Alberto ha smentito la sentano davanti al pretore per dere un occhio spiegando di riprendere gli allenamenti di mezzi utilizzati al Villaggio e Uno sconsolato Alberto Tomba tri, caffettiere, cronometri, dei sione, cosi come ha racconta­ notizia dell'arresto: «Mio figlio il processo che il codice stra­ essere un collega e mostrando sci a Courmayeur». sugli impianti sportivi

GOMME CAIRA Abbonatevi a con m(SAM2s ma® Centro assisterla e vondila pneu­ matici • convergenza - Bilanciatura RICCIONE • ALBERGO ERNESTA • Via tutto l'anno. Sul mare • completamente Bandiera, 29 • Tel. 0541/601662 • verno nmodemato • parcheggio • ogni confort • rDhità mare - zona Terme - posizione tranquilla • cucina curata dal proprietario - menu a ottima cucina casalinga • Pensione com­ scelta • colazione a butlet OFFERTA lUnità pleta bassa 30 000, media 34 000. (50) SPECIALE SETTEMBRE Pensione com­ SEMPEMT <$ presentano pleta L 45.000 - GRATIS 1 giorno su 7 Pneumatici - Officina • Elettrauto RIM1NI - HOTEL RIVER •" • TEL. Animazioni giornaliere - Tours mednevali APERTO TUTTO AGOSTO 0541/51198 - Fax 0541/21094 - Aperto (52) 20148 Milano - Capocci Biro. 35 MERCATI DELL'EST Tolofono -10 35 800

ovvero come investire in Russia e dintorni Piazza MENTANA 8/10 CARROZZERIA AUTOFFICINA a cura di Maurizio Guancialini tei. 02/ 860036 , DECIO CARUGATI DORIA di A Scordo 20123 MILANO introduzione di Anatolij Adamischin Via Andrea Dona. 24 - 20124 Milano sminuì irs^gcse (Lorelo • Staziono Centrale) Locale con aria condizionata Tololono 66 94 277 aperto tutto agosto dal lunedì al venerdì Scritti su: mezzogiorno e sera VERNICIATURA CON FORNO LUCIDATURA VETTURE in MESSICO, GUATEMALA e NICARAGUA la nuova Russia verso una economia di mercato; lo opportunità economiche sul mercato RIPARAZIONI IN GENERE russo; strumenti comunitari di aiuto e di cooperazione con la Comunità di Stati Indipendenti; la SOSTITUZIONE CRISTALLI La cucina classica di DECIO CARUGATI SERRATURE • MARMITTE dal 22 settembre al 22 ottobre 1992 Sìmest aiuta le società miste; un sistema di servizi per gli investimenti all'Est; difficoltà di orga­ nizzazione dei servizi alle imprese italiane; il centro off shore di Trieste; il countertrade: proble­ Dancing matiche e modi di utilizzo; l'esperienza di una banca italiana; assicurare l'Est europeo; le pic­ DANCING ESTIVI MESSICO: visita approfondita al Museo Antropologico - escur­ cole e medie imprese occidentali in Urss. La Capannina sione a Teotihuacan Via Beethoven. ICS Masscn/Mico (Reggio K I GUATEMALA: visita a Città del Guatemala - lago Atitlàn - Chi- Testi di: TROPICANA - Via Amadeo, 78 - Milano QufMH MTd Vi 0U0NISS1MO DI n-RRAGOSTO chicastenango - Antigua Shapnln, Giuliani, Kosov, Reali, Buslghin, Tombesl, Consorte, Arge­ (Ortica) - Tel. 74.90.996/446 - Ballo lìscio all'a­ CONIt>RrHH\TR\ ntante, Castagno, Sllvetti, E. Anurln, Rossetti, Sfillgoj, Bagnato, Minel­ perto con le migliori orchestre - Ogni martedì, "LEONARDI <£ LEONARDI' NICARAGUA: partecipazione al III Incontro Continentale della la, Uckmar, Tiazzoldi, Negrotti, DI Gaetano, Andrianl, Stupiscin. Durame lu seniL. spumino offerto dal Campagna «500 anni di resistenza indigena, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domeni­ ca sera - (Tram 5 - Autobus 54, 75, 38 - MM2) -CIRCOIX) ARCI LA CAPANNINA» nera e popolare» - visita alla Costa Atlantica EDIZIONI ASSOCIATE di MushCii/atico IN OGNI PAESE SONO PREVISTI INCONTRI PER APPROFONDIRE un libro che spiega senza girl di parole come sta cambiando l'Est LE TEMATICHE DEL VIAGGIO E LA CONOSCENZA DI INIZIATIVE A OTTOBRE IN TUTTE LE LIBRERIE DI SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE ISOLA TEULADA 18-27 SETTEMBRE TAGLIANDO DI PRENOTAZIONE COSTO DEL VIAGGIO: L. 1.800.000 COSTA DEL SUD SARDEGNA Nome e cognome ERDE Comprende volo Aeroflot: Milano-Città del Messico e Managua-Mosca- Oggi: pomeriggio e sera Milano; spostamenti aerei Città del Messico-Città del Guatemala-Managua; Via n° ROMAGNA FOLK Festa Nazionale de l'Unità sui Mare visto consolare; spese organizzative, assicurazione Europ-Assistance. C.A.P.. _Clttà_ Soggiorno presso alberghi e residence La permanenza è a carico dei partecipanti Domani domenica 16: a prezzi convenzionati Prov. .Tel.. Fax pomeriggio e sera Prenoto N.. .copie del libro "MERCATI DELL'EST" CARIANI PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: Per Informazioni: (1 copi* L. 25.000 + 5.000 «/»«• perniali) Lunedi 17: FEDERAZIONE PDS CARBONIA Al postino pagherò in contrassegno L. Associazione Italia-Nicaragua Musica dal vivo tei. 0781/61425 - fax 0781/63133 Data anni 60/70 Tel. 02/26411687 con DJ. IVAN e Firma «Orfeo a le garagista» TANIT VIAGGI ACRA Tel. 02/2552286 Spedire In busta chiusa a l'Unità • Spazio Impresa - Via del Taurini 19-00185 Roma MODENA - Vi.l Chinron tei. 0781/63904 - fax 0781/64377 Potete Inviarlo anche per tax al n. 06/44490357 Tel- 059/30J586' SABATO 15 AGOSTO 1992 SPORT PAGINA 23 L'UNITÀ

Ciclismo Verso il La rinnovata squadra viola si riscopreefficac e in attacco Sciandri vince campionato ma non altrettanto in difesa. In otto partite 31 gol il Giro 3) Fiorentina fatti e 14 subiti. Radice insiste, nonostante le critiche d'Inghilterra _ del presidente Cecchi Gori che vuole la marcatura a uomo All'italiano Maximilian Sciandri (nella foto) la vittoria del Giro d'Inghilterra. Il ciclista ha vinto mantenendo il primo posto nella classifica generale anche nella quinta e ultima tappa da Nottingham a Leeds ( 176 km.), chiu­ dendo la corsa a tappe con il tempo complessivo di 22 ore, 23 minuti e 3 secondi. «Ho sempre desiderato vin­ cere il giro di Gran Bretagna», ha detto poi Sciandri, na­ to a Derby da padre italiano e ora residente in Italia. «Anche se 6 stata la giornata più nervosa della mia vita: ho avuto molto da fare perché la mia squadra era stan­ ca. In ogni caso non avrei mai potuto vincere senza di Zona in ombra loro». L'Aia Le dimissioni dall' Asso­ Nel torneo di Saint Vincent la rinnovata Fiorentina ciazione Italiana Arbitri di accetta calcio, che Luigi Agnolin seguiterà a praticare la difesa a zona. Radice, nono­ le dimissioni aveva rassegnalo 111 ago­ stante i 31 gol realizzati nelle otto amichevoli, ap­ diAgnolin sto, sono state accettate porterà qualche modifica poiché il reparto arretrato dalla stessa AIA: l'ex arbi- denuncia troppi scompensi. L'importanza di un gio­ ______tro, non più associato, catore come Laudrup e del tedesco Effenberg an­ non sarà di deferito alla che se dovrà essere più disciplinato nel gioco. Chi ri­ commissione nazionale di disciplina dell'AJA per avere pronunciato dichiarazioni lesive del prestigio del presi­ schia di finire in panchina è Orlando. dente federale. In una conferenza stampa, Agnolin ave­ va fra l'altro definito «di una amoralità senza preceden­ ti» la decisione di Antonio Matarrese di non confermarlo nel ruolo di commissario della CAN (Commissione Ar­ •i FIRENZE. «D'ora in avanti «Fino alla partita contro l'A­ bitri Nazionale) di serie «C». si gioca per la squadra», ha merica di Rio - ha dichiarato tuonato Gigi Radice. I risultati Radice -, ho lasciato a tutti la In Germania Novità per i tifosi tedeschi conseguiti dall'inizio della pre­ libertà di muoversi a loro pia­ la tv di Stato a"a "Prcsa del campiona- parazione sono stati interes­ cere. Ora è giunto il momento fcl A to di calcio nazionale: do- santi ma non lo hanno convin­ di stringere i tempi: dobbiamo Sopra II danese Brian Laudrup, neoacquisto Cnllide pò trent'anni, la fedelissi- to. Infatti, se é vero che la rin­ trovare la giusta quadratura; della Fiorentina. A sinistra il portiere Maregginl ma novata Fiorentina nelle otto dobbiamo pensare al campio­ COl Caldo audience di "Sport- amichevoli ha realizzato la nato dove troveremo avversari schau", il programma de- bellezza di 31 gol é pur vero più concentrati e molto perico­ ______dicato alla bundesliga alle che la difesa, praticando il gio­ losi». Radice non ha fatto i no­ rigioco. Al Milan c'è voluto anche due, è l'uomo adatto ha inserito nel pacchetto arre­ 18 di ogni sabato, per co a zona, ha incassato 14 reti. mi di coloro che non si sono La rosa molto tempo per trovare le giu­ per colpire in contropiede e trato il libero Verga (che sarà commenti e filmati del campionato di calcio nazionale, E sono proprio i gol subiti che attenuti alle sue disposizioni ste posizioni atte ad applicare portare scompiglio nelle difese sostituito da Malusci appena passa a "Ram", il nuovo programma allestito dalla tv hanno messo in guardia il tec­ ma ha dichiarato che a Saint Presidente Mario Cocchi Gori efficacemente quest'arma, per quando gli avversari si schiere­ sarà guanto) in maniera da commerciale privata Sat 1. La tv nazionale Ard non 6 nico brianzolo che, rispetto al­ Vincent qualche modifica al­ Allenatore Luigi Radice questo i «padroni» della Fioren­ ranno a riccio, davanti alla coprirsi in caso di svarioni da riuscita a vincere la battaglia del denaro e a superare i la scorsa stagione, ha per le l'assetto. Il tecnico alludeva si­ vice allenatore Romano Cazzaniga tina, i Cecchi Gori, hannochie- propria area di rigore. Ma per parte di qualche difensore. Per 700 milioni di marchi, 525 miliardi di lire, sborsati dalla mani giocaton molto validi al­ curamente al tedesco Effen­ Portieri MANNINI Alessandro, MAREGGINI slo pubblicamente a Radice di praticare la zona occorre che essere più chiari diremo che il Ispr, per assicurarsi i diritti. cuni dei quali come il danese berg, giocatore di grande tem­ far giocare la squadra in ma­ tutti siano in grado di fare pres­ nodo da sciogliere riguarda Brian Laudrup (che sicura­ peramento e rendimento ma Gian Matteo, niera diversa, di praticare la sing in ogni zona del campo e non solo la difesa ma anche il Prima partita del gruppo 1 mente prenderà il posto di difficile da gestire tatticamen­ Difensori CARNASCIALI Daniele.CAROBBI marcatura ad uomo. Se il tec­ che nella fascia centrale, cioè centrocampo. La scorsa sta­ Mondiali '94 Bagglo nel cuore del tifosi vio­ te, ad Orlando, allo stesso Lau­ Stefano, FACCENDA Mario, FION- nico è però convinto che il gio­ sul centrocampo, ci siano gione Orlando, per la presenza Qualificazioni GÌ europeo delle qualifica­ la) . in grado di far fare un salto drup che aprofitta troppo delle DELLA Massimiliano, LUPPI Gian­ co a zona e il migliore, è giusto sempre tre uomini a presidiar­ di Maiellaro non ha brillato. zioni di Coppa del Mondo: di qualità a tutto il complesso. saue doti di driblatore e ad al­ luca, MALUSCI Alberto, PIOLI Stefa­ che insista. In questo caso oc lo. Fino ad ora la squadra è Quest'anno il suo ruolo sarà ri­ In Estonia domenica si giocha Esto­ Nonostante il reparto arretrato cuni difensori che non essen­ no, VERGA Rufo Emiliano, DELL'O- corre però che la squadra sia stata sostenuta da Di Mauro coperto da Laudrup il che si­ Sacchi osserva nia-Svizzera. L'incontro abbia denunciato numerosi do ancora al top della condi­ GLIO Antonio messa in campo con uomini (giocatore importante che gnifica che il giovane centro­ interessa Arrigo Sacchi, il scompensi Radice, anche al zione atletica non hanno assi­ Centrocampisti DUNGA Carlos, DI MAURO Fabrizio, diversi Una squadra che dovrà non farà rimpiangere Dunga) campista rischia di finire in ______ci azzurro, poiché l'Italia torneo di Saint Vincent, farà milato il gioco a zona. Modulo EFFENBERG Stefano, IACHINI Giu­ accorciarsi quando viene at­ da Effenberg anche se il tede­ panchina. Laudrup è troppo fa parte dello stesso grup­ praticare il gioco a zona. Gio­ di gioco spettacolare ed effica­ seppe, LATORRE Diego, MAZINHO taccata e che dovrà far scattare sco è più portato a scorrazzare importante per le punte Bati- po 1 con Portogallo, Scozia e Malta, e dovrà incontrare co che non piace ai Cecchi ce se tutti riescono a parlare lo lomar, ORLANDO Massimo, SAL­ il contropiede nei momenti più per tutto il campo, da Orlando stuta e Baiano che hanno già Gori che hanno già lanciato al­ stesso linguaggio, se riescono la Svizzera il prossimo 14 ottobre e l'Estonia il 14 aprile VATORI Stefano indicati. Laudrup, grazie alla che per carattenstiche trova confermato di essere due go­ '93. L'Estonia torna a competere in Coppa de! Mondo cune pericolose frecce nei a trovare i sincronismi indi­ Attaccanti BAIANO Francesco, BATISTUTA facilità con cui riesce a saltare difficoltà a giocare in fase di- leador in grado di scambiarsi il confronti del tecnico. spensabili per praticare il fuo- Gabriel, LAUDRUP Brian un avversario e qualche volta vensiva. Non ha caso Radice posto con facilità. OLC. dopo una breve apparizione nelle qualificazioni del 1938 e il tecnico Uno Piir, 63 anni, non si fa illusioni, «spero almeno che non saremo travolti». Lo stadio na­ zionale Kaorioru, dove domenica si disputerà la partita è in grado di contenere un massimo di diecimila spetta­ Intervista a FERRUCCIO VALCAREGGI tori. A Marsala europei Trenta atleti, in rappresen­ tanza di sei nazioni, sono di sci nautico pronti a darsi battaglia L'Italia difende nella quarta edizione dei ex allenatore della nazionale: Ferruccio Valcareggi, quattro tìtoli campionati europei di ve­ allenatore della nazionale locità di sci nautico che si ai mondiali del 70 e 74 ______disputano in Sicilia: a Mar­ «Le amichevoli non dicono nulla» sala domenica 16 e marte­ dì 18 agosto, a Mondello (Palermo) venerdì 21 e dome­ nica 23 agosto. L'Italia ha la rappresentativa più nume­ La Fiorentina di questa stagione può tenere testa rentina e Firenze? sferimento al Bologna. Nel Come le ho detto sono inna­ rosa, con 11 concorrenti distribuiti nelle varie categorie: alle grandi alla condizione che l'allenatore Radi­ La risposta può apparire un 1945 fui ceduto al Bologna: la morato di Firenze sili dai pri­ juniores, femminile, formula uno, due, tre. Lo sci nauti­ ce possa lavorare indisturbato. I risultai del pre­ po' retorica ma sostenere che società navigava in brutte ac­ mo giorno che arrivai alla Fio­ co italiano è del resto sulla cresta dell' onda in tutte le la Fiorentina è stata la mia se­ que, non c'era una lira in cir­ rentina. Sia quando giocavo in campionato non fanno testo. Servono soltanto colazione. Cosi i dirigenti del­ altre squadre che quando ho specialità (classiche e piedi nudi) ma soprattutto nella conda casa non è enato. Ave­ velocità dove difende quattro titoli europei conquistati per trovare l'amalgama. Questa la tesi sostenuta vo da pochi giorni festeggiato i l'epoca mi cedettero alla so­ allenato altre società domeni­ dal «tifoso» Ferruccio Valcareggi che prima di di­ cietà rossoblu per un milione ca sera sono sempre rientrato l'anno scorso. Sono Stefano Gregorio (FI), Pierantonio 21 anni quando giocai la pri­ Caimi (F2), David Conti (junior) e Valeria Bruschi. ventare cittì della nazionale fu giocatore e alle­ ma partita con la maglia viola. e lOOmila lire. La Fiorentina a casa. Prima di prendere il natore dei viola. La società mi diede la possibi­ denunciava un debito di treno o montare sull'auto lità di maturare tanto è vero SOOmila lire. Ci rimasi male chiedevo ai suoi colleghl cosa che qualche anno dopo fui ma per il bene della società aveva fatto la Fiorentina. Se ENRICO CONTI convocato in nazionale. Pur­ accettai il trasferimento. aveva perso mi dispiaceva. LORIS CIUUJNI troppo avevo davanti due gran Dando ano sguardo aOa sto­ Vista la sua esperienza Fi­ campioni come Ferruccio ria deus Fiorentina risulta renze per un allenatore è M UDO DI CAMAJORE. «Con volta la maglia viola, decise di Mazzola e Loix. Non ero un prima volta la Fiorentina? Era una buona squadra. Se una piazza facile? questa Fiorentina dovremmo restare per tutta la vita all'om­ che tornò nuovamente s Fi­ non vado errato avevo a di­ Sport in Tv Totip gran corridore. Ero però un renze. Quali le ragioni? Nella stagione '62-'63. Ero a"i La Fiorentina è un test impor­ soffrire meno. Gli uomini per bra del campanile di Giotto. costruttore di gioco. Purtrop­ guida dell'Atalanta quando il sposizione diversi giocatori disputare una stagione più Con la mia partenza si creò un tante per qualsiasi tecnico. I ti­ Valcareggi, tifa per I colori po c'era la guerra di mezzo e I presidente del Bologna, il po­ stranieri. Anche nel 1984-'85 fosi viola vogliono sempre vin­ Rallino. 20.25 Telegiornale Prima corsa 22X brillante non mancano. Basta vloU perché fa la Fiorentina giocatori della mia generazio­ vuoto sul centrocampo. Per vero Dall'Ara mi disse: «Se Ful­ sono stato allenatore della attendere con pazienza di­ questo due anni dopo la so­ cere. La Fiorentina sicura­ Uno sport. 1X2 menticando alla svelta le vitto­ a lanciarlo nel firmamento ne furono tutti penalizzati. vio Bernardini toma alla Fio­ Fiorentina. La squadra era in mente conquisterà il terzo Raidue. 20 15 Lo sport. del cateto? Una guerra inutile. Furono an­ cietà trovò un accordo con il rentina lei sarà il nostro alle­ crisi, c'era il rischio della retro­ 11 rie altisonanti. L'importante è Bologna: Gritti passò nelle file scudetto ma per raggiungere Raitre. 12.55 Eurovisione. Seconda corsa trovare al più presto la qua­ ni difficili, pieni di stenti. natore». Solo che il giorno do­ cessione. Riuscimmo a salvar­ questo obiettivo occorrono al­ X2 Quando la Triestina, la squa­ rossoblu e io in quelle viola. po mi telefonarono da Firenze Ungheria: Budapest Auto­ dratura. Il resto, gioco e spet­ dra dove sono cresciuto, mi Cosa ricorda di quegli an­ Se non vado errato credo di ci: i giocatori furono mollo cuni anni, occorre creare i tacolo, arrivano di sicuro». e mi chiesero se ero disposto bravi, ritrovarono alla svelta i presupposti indispensabili per mobilismo: Gran Premio di Terza corsa 22 cedette alla Fiorentina non fe­ ni? essere l'unico uomo di calcio a guidare la Fiorentina. Non ci FI (prove): 18.45TgsDer­ Questo il giudizio di Ferruccio ci salti di gioia ma accettai il che vanti un record: sono sta­ giusti stimoli e sicurezza. puntare in alto. Non è solo un X1 Valcareggi, ex cittì della na­ Mia moglie. La conobbi dopo to ingaggiato e licenziato 5 pensai. Dissi subito di si, In SI può dire che è sempre problema di mentalità. Occor­ by. trasferimento con molto entu­ pochi mesi dal mio arrivo a Fi­ quel momento avevo raggiun­ rono anche i giocatori adatti. I zionale Italiana, ma soprattut­ siasmo. Era la stagione 1940- volte: le prime due come cal­ stato un tifoso viola? Italia 1.0.50 Studio sport. Quarta corsa 21 to ex giocatore e allenatore renze. Fra poco festeggeremo ciatore, due volte come alle­ to il mio scopo di sempre: tifosi devono lasciar lavorare 1X '41, avevo appena venti anni e le nozze d'oro. Anna mi ha quello di guidare la squadra Certo. Non me ne vergogno. in santa pace l'allenatore Ra­ Tmc. 12.10 Crono - Tempo di della Fiorentina. Un tecnico natore e l'ultimo licenziamen­ La Fiorentina e Firenze sono che non ha mai nascosto di a Fiorenze fui accolto non co­ dato quattro figli e ora sono che mi aveva dato la possibili­ dice. Il precampionato serve motori; 13.30 Sport show. me Maradona a Napoli ma to come collaboratore del pre­ tutto. Sono però un tifoso che Motociclismo: G.P. di Ce­ Quinta corsa 22 essere un tifoso incallito, un circondato da molti nipoti. Al­ sidente. tà di emergere nel mondo del per assemblare la squadra. I 1X triestino che mezzo secolo fa. poco ci manca. tro avvenimento che non di­ calcio. Una erperienza inte­ ragiona che non si esalta e risultati di agosto molto spes­ coslovacchia superbike non si fa prendere dal panico. quando rivesti per la prima Cosa è stato per M la Fio­ menticherò mai fu il mio tra­ In che anno allenò per la ressante sotto ogni aspetto. so non lasciano traccia. (sintesi); 16.30 Los Ange­ 212 les. Boxe: Campionato Sesta corsa d'America. 1X2 Lo sport della racchetta confermato all'Olimpiade '96: è la linea che premia le discipline ricche a danno di quelle «povere» Ma nel tennis non ha vinto il migliore Nonostante il brutto esempio di Barcellona e la fuga hanno perso tutto e subito, di Barcellona passerà agli ar­ te Cosi come il padre e padro­ boxe non porta uno sponsor a diventare manager di ker­ srecipitosa dei migliori dai primi posti, il tennis ci non perché non avessero le ar­ chivi olimpici come l'unico ne del Ciò, non è stato troppo che e uno, la pallavolo da messe acquatiche che dispen­ mi per vincere (vedrete che sport in cui non abbia vinto il a sottilizzare sul fatto che nel spiaggia riempie di marchi e sano un po' di dollari a chi è ara ancora ad Atlanta al contrario di sport più presto le ritroveranno, già dai migliore. tennis femminile le più forti pecette qualsiasi angolctto in costretto a slare Immerso nel olimpici» ma anche più poveri. Samaranch punta prossimi tornei in program­ Il primo problema e che possano perdere solo dalle pa­ campo. E per Samaranch il fu­ cloro per sei ore al giorno. E tgli sponsor, alle discipline che fanno cassetta, or­ ma), ma perché non gliene questi fatti non sembrano sia­ ri grado, e che neanche per turo dello sport è questo, non prima o poi anche loro otterra- nai è questa la regola. E nel tennis continueranno a fregava niente di farlo Prima no interessati a nessuno, e me­ scherzo una Graf o una Ca­ altro. no, come i tennisti, un circuito Edberg e Chang, poi Courier e no che mai alle alte intenden­ priati rischierebberocontrochi Il problema è che cosa ne di gara a punti e mìlioncini, ca­ incere giocatori di secondo piano cosi come è suc- Becker, quindi Sampras e Iva- ze olimpiche. Samaranch si è non le vale. pace di eleggere mediante una nisevic. Tutti colti da rimbam­ pensano, o che cosa faranno classifica redatta dal computer :esso sulla terra rossa di Catalogna... detto contento di aver visto Insomma, tutto a posto e gli atleti. Di sicuro, trattandosi bimento tennistico, e alla fine Becker e Stich lottare con pas­ niente in ordine, come sem­ il numero uno del mondo e di la medaglietta d'oro se la sono sione nel doppio, contentissi­ di considerazioni che vanno onorarlo come si Impone. pre. E chi ha avuto l'ardire di ben oltre lo spirito olimpico dovuta giocare Jordi Arrese e mo per il successo della sedi­ chiedersi, o peggio di chiedere Sono I giochi che vanno ver­ DANIEL* AZZOUNI Marc Rosse!, due onesti gregari cenne Capriati, arcisoddisfatto esplicitamente, se non fosse II ma che riguardano 'nvece la so il professionismo: tutti i 270 della ricca compagnia dei rac- per la presenza del pubblico. caso di sbolognare il tennis pagnotta giornaliera, molti vincitori dell'oro olimpico a • Ripensandoci, proprio il merlo: confusi da una pro­ chettari. Che abbia vinto Ros- Che i due tedeschi si siano bat­ dalle prossime Olimpiadi, è protagonisti degli sport indivi­ Barcellona vorrebbero un Ro­ :nnis che si è presentato a grammazione che prevedeva set, lo svizzero, e gli spagnoli ci tuti con coraggio soprattutto stato guardato come un alie­ duali sognano di diventare tali land Garros o un Wimbledon arcellona nella sua veste più una partita ogni due o tre gior­ siano rimasti malissimo dall'a- perché in coppia finivano per no, un ribaldo pronto a creare e quali ai tennisti Lo hanno che ogni anno dia loro la pos­ :iamannata, potrebbe essere ni, e soprattutto dalla mancan­ ver rimediato solo l'argento in sentirsi più squadra e dunque sognalo gli atleti, e via via an­ > specchio per intuire l con­ za di quella imprescindibile lo­ confusione e disordine. Ad At­ sibilità di vincere o di riscattar­ una gara che avevano organiz­ «più nazione», come ha sottoli­ lanta, nel 1996, il tennis ci sarà, che Idra hanno avuto un si, e di passare alla storia. imi futuri dello sport olimpi­ gica professionistica, che pre­ zato a puntino per vincere l'o­ neato lo stesso Becker e che si­ t ci. C'è da preoccuparsene, vede dopo ogni sconfitta di ma forse spariranno la boxe e Grand pnx stagionale e nume­ Quando lo avranno, c'è da *'•-""' , x.'" ro (campi lenti, caldo boia, mili sentimenti non li abbiano il pentathlon per far posto al rosi appuntamenti per farsi chiedersi se le Olimpiadi inte­ ìa proviamo a ragionarci se­ passare in cassa a riscuotere, i ma Sanchez quasi sempre pro­ ,*"•'•.'•, • ( - «v- - ' - ' i. (* ^'' J ra. tennisti si sono sentiti punto neanche sfiorati nella gara di triathlon e forse al beach-vol- belli e nempire il portafoglio. resseranno ancora. I tennisti, grammato nelle ore più fre­ singolo, Samaranch non lo ha ley. C'è una logica in tutto que­ Come siano andate le cose fuori luogo nel contesto olim­ sche) poco importa. Il tennis Lo sognano adesso i nuotatori, in Spagna, hanno dimostrato on ci vuole mollo a riassu­ pico. In altre parole, I migliori capito, o ha fatto finta di nien­ sto? Perdinci, certo che c'è. La con Matt Biondi ormai pronto di no. Michael Chang, per lui a Barcellona un'eliminazione prematura PAGINA 24 L'UNITÀ SPORT SABATO 15 AGOSTO 1992 Automobilismo Williams in prima fila, ma la pole position è di Patrese Gran premio II pilota padovano vuole dire la sua in un mondiale d'Ungheria che ancora la matematica non ha assegnato a Mansell Seconda fila per Ayrton Senna e il tedesco Schumacher

Il uilota inglese . Sotto al titolo il suo compaono di scuderia Riccardo • Scherzi da Patrese Patrese

Prima fila per le Williams-Renault, ma la pole posi­ che matematicamente Patrese tion è di Riccardo Patrese. Sul circuito di Hungaro- e ancora in corsa per il titolo, Tutti i record della pista ungherese ring, dove il sorpasso è quasi impossibile, il pilota potrebbe decidere di rendere difficile la vita a Mansell. Un Sul giro in prova: Senna (McLaren MPA/6 Honda padovano potrebbe voler fare lo sgambetto a Man­ pericolo che lo stesso pilota in­ sell. Patrese è infatti dato per sicuro partente per far glese sembra aver preso in V12) In 1"I6"147, media 187,595 kmh (1991). posto a Prost. Un buon motivo per giocarsi le sue considerazione visto l'accani­ Sul giro In gara: Gachot (Jordan 191-Ford V8) in mento con il quale ha tentato chance mondiali. Seconda fila per Senna su McLa­ di conquistare la pole position. 1'21'547, media 175,173 kmh (1991). ren e Schumacher su Benetton. In seconda fila, ad un secon­ Sulla distanza: Senna (McLaren MPA/6 Honda V12) do dal battistrada, il brasiliano in 1h9'12"796, media 149,857 kmh (1991). Ayrton Senna (1.16,167). Du­ rante le prove libere Senna CARLO FIDILI aveva addirittura messo in fila •i BUDAPEST Tutto secondo sition al compagno di scude­ Mansell, senza però ribadire la sua partenza, e forse per que­ rizzato verso un lungo lavoro smentita dall'interessato, di copione? Quasi, Le Williams- ria: 1.15.463. L'importante era posizione nelle prove ufficiali. I tempi di ieri sto ii pilota milanese ha tenta­ di progettazione, con l'obietti­ una nchiesta Ferrari a Niki Renault hanno conquistato la comunque partire in prima fi­ La McLaren appare comunque to di dimostrare di valere la vo in un paio di stagioni, di ri­ Lauda perchè si rimetta il ca­ testa della griglia di partenza la, viste le difficoltà nel sorpas­ in ripresa e la caparbietà del Ferrari. Alesi nei primi giri era portare la Ferran a correre per sco e collaudi su pista le mo­ brasiliano potrebbe fare il re­ I) Patrese (Ita), Wil­ nella prima sessione delle pro­ so esistenti nel circuito di Un­ liams 1:15.476 addirittura staccato di quasi un il titolo. Sono due anni infatti noposto di Maranello. ve ufficiali per il Gran premio gheria. Un circuito difficile, sto nella gara. Accanto a Sen­ secondo dal compagno di scu­ che le vetture di Maranello non Il Gran premio di domani di domani in Ungheria. Ma sul molto scivoloso, che se ha il na il tedesco Schumacher (m. 189,263); 2) Mansell deria. Sceso in pista per un riescono a vincere un Gran comunque presenta una novi­ circuito di Hungaroring il più pregio di consumare poco i (1.17.070) su Benetton-Ford. (Gbr), Williams nuovo tentativo negli ultimi premio. Risale al 1990 l'ultima tà di rilievo: le monoposto cor­ veloce è stato Riccardo Patrese treni di gomme ha visto quasi 11 pilota germanico è ormai 1:15.643; 3) Senna venti minuti è riuscito a miglio­ vittoria, nel Gran premio del reranno infatti utilizzando ben­ e non Nigel Mansell. Il pilota tutti i partecipanti andare in te­ una conferma e l'affidabilità (Bra), McLaren 1:16.467; rarsi, senza però scalzare Ca­ Giappone ad opera di Prost. Il zina verde commerciale, quel­ padovano ha dimostrato anco­ sta coda. Certo la pole position della sua monoposto una ga­ 4) Schumacher (Ger) pelli dalla nona posizione. cavallino rampante 0 poi al la in vendita presso i normali ra di attraversare un ottimo pe­ di Patrese potrebbe creare ranzia. Terza fila per l'altro pi­ Benetton 1:17.070; 5) Alesi è stalo l'unico però a mi­ centro delle voci di mercato. Vi distributori di carburante. So­ riodo di forma, come peraltro qualche problema a Mansell. Il lota della McLaren, Gherard Berger (Aut) McLaren gliorare il proprio tempo insie­ sarebbe un opzione per l'au­ no stati anche aumentati i con­ confermato dalla seconda po­ pilota padovano, dato sicuro Berger (1.17.277) e per il bel­ 1:17.277; 6) Boutsen me a Gabriele Tarquini su striaco Gherard Berger, che trolli per evitare che vi siano in­ sizione nelle classifica piloti partente per lasciare il posto al ga Thierry Boutsen su Ligier (Bel) Ligier 1:18.799; 7) Fondmetal. Ma le "rosse» han­ rientrerebbe a Maranello dopo frazioni a questa nuova norma, dietro l'inarrivabile inglese. Già francese Prost, potrebbe voler (1.18.799). Brundle (Ger) Benetton no un distacco di quattro se­ quattro anni Ma non è ancora attesa per la prossima stagione nelle prove libere di ieri matti­ fare qualche dispetto a patron Non è andata bene alle Fer­ 1:18.843; 8) Comas condi dai primi. Se non riesco­ escluso l'arrivo di Senna, an­ e invece introdotta a sorpresa na Patrese aveva fatto segnare Williams. Fino ad adesso infat­ rari. Per le monoposto di Mara- (Fra) Ligier 1:19.193:9) no a migliorarsi nelle prove di che se sembra difficile conci­ già da questo Gran premio. E il miglior tempo, davanti alle ti il pilota italiano ha seguito gli nello soltanto la quinta fila. Un Capelli (Ita) Ferrari oggi è difficile pensare di ve­ liare la voglia di vincere del cosi le case produttrici di car­ McLaren di Senna e Berger. ordini di scuderia, arrivando, po' poco per onorare il 500° 1:19.313; 10) Alesi (Fra) derle protagoniste. brasiliano con le esigenze di burante sono andate a prende­ Con solo otto giri nell'ora di seppur con disappunto, a ce­ Gran premio. Meglio di Alesi Ferrari 1:19.511; 11) Her­ In effetti l'azienda modene­ lavoro progettuale dell'azien­ re la benzina delle monoposto prove ha fatto segnare il tempo dere la testa della gara al com­ ha fatto Ivan Capelli, quest'an­ bert (Gbr) Lotus se ormai vive questa stagione da modenese. Si parla anche in vari paesi a secondo degli di 1.15.476. Più del doppio ne pagno di scuderia, a Magny no bersagliato dalla cattiva 1:19.555; 12) Tarquini come un collaudo per le pro­ di Patrese, ma il pilota padova­ addittivi usati. Unico mezzo ha fatti Nigel Mansell, senza Cours in Francia. Ma visto l'an­ (Ita) Fondmetal 1:19.555 no è in corsa anche per la Be­ per assicurarsi un propellente riuscire a strappare la pole po­ nunciato benservito e il fatto sorte e non certo al meglio del­ prie vetture. Lo sforzo di Luca netton. Gira anche voce, la forma. È Jata per certa la di Montezemolo sembra indi­ più efficiente. Ferrari a quota cinquecento gran premi. Domani il Cavallino rampante raggiungerà un traguardo prestigioso Ma il luminoso passato contrasta con un presente ricco di delusioni e di difficoltà che non sarà facile superare Enzo Ferran e . Sotto Ascari nel 1953 a Zandvoort. Ma la «rossa » ora veste di stracci Accanto lo stemma di Maranello Presenze, vittorie e poie position: Maranello è a secco da due stagioni

Partaci- pola Partacl- pola Parteci­ pole Anno pazlonl Vittoria poaltlon Anno pazlonl Vittoria poaltlon Anno pazioni Vittoria poaltlon 1950 5 - - 1965 10 - - 1980 14 - - 1951 7 3 3 1966 7 2 3 1981 15 2 1 1952 8 7 7 1967 10 - - 1982 14 3 3 1953 8 7 6 1968 11 1 4 1983 15 4 8 1954 8 2 2 1969 10 - - 1984 16 1 1 1955 6 1 1 1970 13 4 5 1985 16 2 1 1956 7 5 6 1971 11 2 3 1986 16 - - 1957 7 - - 1972 12 1 4 1987 16 2 3 1958 10 2 4 1973 13 - - 1988 16 1 1 1959 7 2 2 1974 15 3 10 1989 16 3 - 1960 8 1 1 1975 14 6 9 1990 16 6 3 1961 7 5 6 1976 15 6 4 1991 16 - - 1962 6 - - 1977 17 4 2 1992* 10 - - 1963 10 1 1 1978 16 5 2 Totali 499 103 110 1964 10 1979 15 ' Campionato In corso

Cinquecento. E li dimostra. Tutti. Le Più che le ingiurie del tempo, sono rughe sul bel rosso fiammante della problemi di natura personale, familia­ Ferrari, che domani nel circuito del- re ad accelerare l'invecchiamento. Il geniale patriarca l'Hungaroring taglierà il nastro dei cin­ L'epoca dei trionfi, del mito, appare quecento Gran premi, sono una visibi­ oggi più lontana che mai. C'è, per usa­ le e impressionante ragnatela. La «ros­ re l'espressione cara a Prost, un ca­ che volle farsi sa» è la più vecchia dama in circola­ mion da rimettere in carreggiata. Se si zione tra i tendoni della Formula Uno. vuol tornare a competere in F. 1. re della Formula 1

GIULIANO CAPKCILATRO ^B È una banalità, ma una banalità obbligata, esordisce come pilota; partecipa alla Parma- dire che la storia della Ferrari è la storia di un Poggio di Bercelo e si classifica quarto. §• Dalla curva del tabaccaio ma che da tempo vive una crisi trassegnata dal marchio del uomo, di quell' che volle la scude­ Entra cosi nella squadra corse dell'Alfa Ro­ grande pilota di tutti i tempi, porti con i piloti, mai facili, se ce, comincia la parabola nega­ al Casinò, da ii alla Rascasse. di depressione da cui fatica a cavallino rampante, un omag­ ria, volle la gloria sportiva, volle essere il solo si­ meo, Ma la vocazione è irresistibile. Nel 1929 forte di ben cinque titoli mon­ non con Ascari e con Gilles Vil- tiva della Ferrari. Una scuderia Una vetturetta rosso, una saet­ risollevarsi. gio all'aviatore Francesco Ba­ gnore e padrone di quel piccolo regno automo­ fonda a Modena, assieme ad altri soci, la scude­ diali, portare il cavallino sul leneuve. Ma il patriarca é un squassata da lotte intestine fu­ ta fiammante, che incendia la Quel ventuno maggio 1950 racca, destinato a diventare un bilistico. E ci riuscì, mischiando bonomia pa­ ria Ferrari, embrione di quel progetto piùè am­ tetto del mondo automobilisti­ uomo dal grande fiuto. Capi­ ribonde, che si acuiscono man fantasia dei tifosi. È il ventuno doveva aver lasciato ''amaro in caposaldo dell'immaginario triarcale e cinismo imprenditoriale, fiuto per le bizioso che cova. La nascita del figlio Dino, nel co. È il 1956. La sua perma­ sce che l'epoca dell'automobi­ mano che il patriarca declina. maggio 1950 quando la Ferrari bocca a molti. Ma non a Enzo collettivo sportivo. psicologie umane e radicati pregiudizi, voglia di 1932, lo convince ad abbandonare l'attività del nenza alla Ferrari dura una so­ lismo artigiano, quello della F. scoppiano, incontenibili e la il suo esordio sulla ribalta Anselmo Ferrari, fondatore, Arriva l'esordio nella Formu­ primeggiare e avversione al nuovo. pilota e a dedicarsi unicamente al ruolo, a lui la stagione: il suo datore di la­ sua Ferrari, quello su cui ha funeste, alla sua morte, il 14 della Formula 1. Per uno di proprietario, animatore della la 1 rinnovata e organizzata in La storia di Enzo Anselmo Ferrari prende le comunque più congeniale, di organizzatore voro, il commendator Enzo, creato il più moderno dei mi- agosto 1988. la quarta ed ulti­ quei casi carichi di significato, scuderia omonima. Enzo Fer­ campionato. Ma bisogna mosse a Modena, dove il 18 febbraio 1898 si delle altrui attività. Dopo aver rotto i ponti defi­ non lo trova di suo gradimento tio, e al tramonto. La tecnolo­ ma data fatidica. Lotte di suc­ propno sul palcoscenico più rari era stato pilota per tredici aspettare l'anno successivo, il scrive il primo capoitolo della sua esistenza, in nitivamente con l'Alfa Romeo, che gareggiava e non la nulla per trattenerlo. gia imperversa. E la tecnologia cessione tra gli uomini più fe­ tradizionale della corsa, il cir­ anni; un più che discreto pilo­ 1951. per brindare al primo una città coperta da tanta neve che II figlio del sotto le sue insegne, riesce nel 1940 a mettere al Lascia Fangio, ma arriva Mike richiede grandi capitali. Si trat­ deli a Corso Marconi e una fa­ mondo la prima Ferrari, che reca la sigla 815, Hawthome, e nel 1958 la scu­ ta di essere realisti. zione più •maranelliana-, più cuito che resterà, immutato a ta. Era passato a supervisiona- gran premio vinto. Merito del carpentiere Alfredo Ferrari sarà denunciato al­ con cui prende parte alla Mille deria modenese può fregiarsi dispetto degli anni e degli svi­ re le Alfa da competizione, per messicano Froilan Gonzalez, l'anagrafe soltanto due giorni dopo, Di Carpi il Ed è con grande realismo vicina al figlio del patriarca. Se Miglia. del quarto titolo con un pilota ne vedono di tutti ì colon. Ma luppi tecnologici, l'emblema diventare il primo responsabi­ un tipo fisicamente agli antipo­ padre, di Fori! la madre, Adalgisa. Un capanno­ dei più sparagnini' Hawthome, che, il 21 giugno 1969, il pa­ di una competizione che abbi­ le dell'Alfa corse e concludere di dei piloti attuali: grosso, ne di un centinaio di metri, alla periferia di Mo­ L'onore dell'esordio sul primo prototipo che triarca di Maranello vende alla non si vede più in pista una si fregia del cavallino rampante tocca, però, a infatti, vince un solo gran pre­ na la mondanità più esclusiva la sua ascesa con un licenzia­ massiccio e con un gran testo­ dena, con tettoia in lamiera ondulata e senza mio. Il 1961 è un anno tragico: Fiat di Giovanni Agnelli il 49 Ferran vincente. Vien cacciato e fatua, una finanza non sem­ mento in tronco. Franco Cortese, a Piacenza. E il 1947. Adesso a furor di popolo John Bar- ne che gli vale il soprannome pavimentazione: e l'officina del carpentier Fer­ sulle piste c'òla Ferrari che ruberà il cuore a tutti muore in gara Joachim Von per cento della sua azienda, pre trasparentissima e anche Giovanissimo, si, ma già do­ di el cabezon. Ancora un anno, rari. Sopra c'è la casa; modesta, quattro camere; Trips, che aveva già due vitto­ con opzione su un altro 41 per nard, lo stesso che é stato n- i tifosi dell'automobile, ergendosi a mito di chiamato giorni fa come unico un po' di sport. Un esordio in tato di grinta e di idee chiare ed ecco il primo di una lunga in una di esse Enzo viene sistemato col fratello un'epoca. Oltre allo sport, Ferrari cura anche la rie nel suo carniere; ma la Fer­ cento, mentre un dieci per tono minore, come spesso ac­ sul proprio futuro, Enzo Ansel­ serie di trionfi. Alberto Ascari Alfredo, di due anni più grande. rari vince egualmente il mon­ cento resterà al figlio naturale, possibile salvatore della patria; produzione delle Gra turismo. Su scala ridottis­ arriva Cesare Fiono. bohémien cade quando davanti si stende mo non si lascia abbattere per vince cinque gare consecutive Un'esistenza non facile. Nel 1915 arriva la sima, visto il livello artigianale della sua azien­ diale con , che proprio successivamente riconosciuto, un destino luminoso. Non vin­ cosi poco. E' una scuderia tut­ e conquista il primo mondiale guerra, quella denominata Grande guerra, una da: ventisei vetture l'anno. nel gran premio di Monza con­ Piero leardi Ferrari. Il grande dei rally, in cui ha raccolto vit­ ce a Montecarlo, la Ferrari, né per casa Ferrari. • vecchio comincia a defilarsi, torie a piene mani; ma anche il ta sua l'obiettivo che persegue. carneficina più ottusamente crudele delle altre. Una dimensione che, sempre più, minaccia quista una vittoria decisiva. Al­ vincerà negli altri quattro gran E che raggiunge nel '29, rag­ Non pago, Ascari continua Ma il fatto che segna la vita del giovane Enzo è tri tre anni e. nel 1964, John mantiene solo il timone del re­ grande Cesare farà un buco premi della stagione. L'appun­ di relegarlo ai margini della realtà industriale e nell'acqua; arrivano piloti di gruppando in realtà sotto il no­ ad inanellare successi nella la morte del padre. Da quel momento sa che di bloccargli, di conseguenza, i finanziamenti Surtecs porta a sei il bottino parto corse. Ma il connubio tamento con la gloria è di là da me Ferrari le Alfa Romeo su dovrà tirare avanti contando solo sulle sue for­ della scuderia, divenula nel non dà subito gli esili sperati. gran nome e finiascono come i stagione successiva e porta il per l'atività sportiva, quella che più gli stava a peggiori pivelli; adddirittura ar­ venire. cui gareggeranno personaggo totale ad otto vittorie consecu­ ze; anche perché l'anno successivo muore an­ cuore. Per questo Enzo Ferrari, patriarca tenace frattempo la più ammirata ol­ Bisogna attendere il 1975 per­ come Nuvolari e Varzi. tive, mantenendo sulla sua le­ che il fratello maggiore. Il giovane Ferrari pren­ tre che, a questo punto, la più ché Niki Lauda, austriaco dalle riva il celebrato Ventuno maggio 1950, ven­ ma lungimirante, nel 1969 ingoia il rospo e ven­ ricca di titoli. che, con una macchina deriva­ tuno giugno 1969, novembre Nel 1940. interrotti i rapporti sta la corona. E se il Nigel Man­ de la patente, viene arruolato nell'esercito, ma de quasi la metà della sua azienda all'invisa Fiat due vite sportive, riporti la Fer­ ran agli onori del mondiale e, ta dalle elucubrazioni di Bar- 1979, 14 agosto 1988. Quattro con l'Alfa Romeo, il costruttore sell di quest'anno, su una Wil­ una grave malattia gli impedisce di prendere di Torino. Si inizia, per l'azienda una sorta di Enzo Ferrari, ormai sovraccari­ parte al bagno di sangue mondiale. due anni dopo, conceda il bis. nard, va ad un passo dal soffia­ date riassumono la storia della modenese tira fuori una Ferrari liams senza rivali, è riuscito a mutazione genetica, ancora incompiuta, ma i co di titoli e nomignoli, com­ re il titolo ad Ayrton Senna e vecchia signora delle piste, che. pilotata da Alberto Ascari, pareggiare il conto in termini Nel suo oroscopo deve esserci scritto in qual­ cui attuali sviluppi suscitano più raccapriccio mendatore, ingegnere, Drake, Sembra che la Ferrari sia tor­ che ammirazione. Ma il geniale patriarca riesce nata al suo rango di grande tra alla Mcl.aren Un mancato della «rossa» che ha fatto girare partecipa alla Mille Miglia. Il di vittorie consecutive stagio­ che parte che il suo destino sono le macchine. e il vero artefice di questa irre­ successo che genera pericolo­ la testa a tutti i piloti, che ha suo regno è ancora in embrio­ nali, quelle cito corse vinte Lui la prende un po' alla larga e comincia con i ad evitarsi simili visioni II 14 agosto 1988 esce sistibile ascesa. Il trionfo è la le grandi. Tanto più che nel '79 dalla comune e lascia la Ferrari al suo destino. il sudafricano se illusioni. Il resto è storia di scatenato il delirio Ira legioni ne. Nel 1943 la fabbrica si spo­ una dietro Taira sono ancora camion, trasferendosi da Modena a Torino per creatura agognata, sognata, fe­ questi giorni, su cui e meglio di appassionati, che ha scritto sta da Modena a Maranello. E oggi un record imbattuto. lavorare in una labbnca. ma l'anno successivo UGiu.Ca. rocemente perseguita; anche porta a Maranello il nono titolo della storia. stendere veli e veli di pietoso la storia dell'automobilismo, e nel 1947 (a la sua comparsa la Dopo Ascari, tocca a Juan Ma­ con cinismo, quando 6 il caso. silenzio in particolare della Formula 1. prima vera Ferrari, quella con­ nuel Fangio, considerato il più Come provano gli stessi rap­ Da questo momento, inve­