[email protected] Al Sindaco Di Marcetelli FAX

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ato3rieti@Tiscali.It Al Sindaco Di Marcetelli FAX PROVINCIA DI RIETI A.T.O.3 LAZIO CENTRALE - RIETI Via Salaria per L'Aquila - 02100 RIETI SEGRETERIA TECN ICO OPERATIVA T8L.0746/286286 - FAX 0746/286244 E mail : [email protected] Prot. n. 250 A.T.O.3 Rieti, lì 1,4.07.201,5 Al Sindaco del Comune di Rieti FAX 0746 274454 Al Sindaco del Comune di Antrodoco FAX 0746 578623 Al Sindaco del Comune di Cittaducale FAX 0746 602800 Al Sindaco del Comune di Borgorose Fax 0746 314935 Al Sindaco di Marcetelli FAX 0765 798082 Al Sindaco del Comune di Cantalice FAX 0746 653951_ AI Sindaco del Comune di Leonessa FAX 0746 92321.9 Al Sindaco del Comune di Forano FAX 0765 570684 Al Sindaco del Comune di Tarano FAX 0765 607099 Al Sindaco del Comune di Vacone FAX 0746 676930 Al Sindaco del Comune di Casperia FAX 0765 6371O Al Sindaco del Comune di Paganico FAX 0765723033 Al Sindaco del Comune di Ascrea FAX 0765 723242 Al Sindaco del Comune di Frasso Sabino FAX 0765 872736 Al Sindaco del Comune di Casaprota FAX 0765 Bs2s3 Al Sindaco del Comune di Palombara S. t Ax 077 4636469 Al Sindaco del Comune di Moricone F AX 077 4 604 169 Al Sindaco del Comune di Fiamignano FAX 0746 53029 Al Sindaco del Comune di Petrella Salto FAX 0746 521993 Al Sindaco del Comune di Rivodutri FAX 0746 685485 Al Sindaco del Comune di Castel S. Angelo FAX 0746 698187 pc All'Assessorelnfrastrutture, PoliticheAbitative, Ambiente della Regione Lazio On. Fabio Refrigeri Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7- 00L45 ROMA FAX 06 51684511 Al Consigliere Provinciale con delega ATO3 Vincenzo Leti 0746/286224 Oggetto: Convenzione di cooperazione regolante i rapportitra gli enti locali ricadenti nell'Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Lazio Centrale - Rieti - Art. 6 bis "Consulta d'Ambito". Convocazione. Con la presente sl invitano le SS. LL. alla riunione della Consulta d'Ambito delI'ATO 3 Lazio centrale Rieti convocata per il giorno 2t luglio 201,5 ore 10,30 presso la sede della Provincia di Rieti in via Salaria 3 - sala Consiliare - con il seguente ordine del giorno: lnterferenza Peschiera - Le Capore: 1) nota della Guardia di Finanza, Nucleo di Polizia Tributaria Rieti, Sezione Tutela Economia, ad oggetto'. " ATO2- Acquedotto Peschiera-Le Capore. Costituzioni in mora" ; 2) ATO3RIETI c/ATO2ROMA ed altri - Tribunale di Roma Sez ll - Giudice dr Sacco - RG 826601201,4 - Udienza del 21.04.2015; 3) proposta di accordo transattivo inerente l'interferenza acquedottistica Peschiera - Le Capore; Società per la gestione unica del Servizio ldrico lntegrato delI'ATO 3 Rieti: atto costitutivo. (Parere avv.to R, Farnetani). Definizione degli adempimenti successivi finalizzati all'affidamento del Sll entro un anno dalla entrata in vigore del DL 133/201,4. Relazione ing. L. Rosati; Delibera di G.R. Lazio n. 323 del 3.07.201,5 ad oggetto: Proposta di Legge regionale concernente "Modifiche alla legge regionale 4 aprile 20L4, n.5 "Tutela, governo e gestione pubblica delle acque", Comune di Amatrice. Nota prot n. 4975in merito all'adesione all'Ambito ed alla successiva costituzione di una società in house. Varie ed eventuali. ll Coordinatore ATO3-Rieti (dott. Giuseppe Rinaldi) -;-- ì o4p--*4'z'tl'--*'.' '.
Recommended publications
  • P# Repertorio N. 12576 Raccolta N. 7457 ATTO COSTITUTIVO DI
    Repertorio n. 12576 Raccolta n. 7457 ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' PER AZIONI REPUBBLICA ITALIANA L’anno duemilaquindici, il giorno quindici del mese di Settembre, in Rieti, alla Via Salaria n. 3, presso la sede della Provincia di Rieti. A dì 15 Settembre 2015 Innanzi a me Avv. Paolo Gianfelice, Notaio in Rieti, con ufficio al Viale Matteucci n. 1/b, iscritto nel Ruolo dei Notai Esercenti nei Distretti Notarili Riuniti di Viterbo e Rieti, sono presenti i Signori: = RINALDI Giuseppe, nato a Roma il 19 settembre 1965 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Presidente e come tale legale rappresentante della Provincia di Rieti, con sede in Rieti, Via Salaria n. 3, codice fiscale 00114510571, in virtù della deliberazione del Consiglio Provinciale n. 9 del 30 dicembre 2014, agli atti della Provincia stessa: = PETRANGELI Simone, nato a Roma il 8 Giugno 1975 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Rieti, con sede in Rieti, Piazza Vittorio Emanuele II n. 1, codice fiscale 00100700574 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 22 dicembre 2014, agli atti del Comune stesso: = GRASSI Sandro, nato a L'Aquila il 22 Maggio 1956 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Antrodoco, con sede in Antrodoco, Corso Roma n.
    [Show full text]
  • Collalto Sabino - Varco Sabino
    Ai comuni di - Ascrea - Castel di Tora - Paganico Sabino - Marcetelli - Collegiove - Nespolo - Rocca Sinibalda - Collalto Sabino - Varco Sabino Oggetto: richiesta di pubblicazione sul sito istituzionale Con la presente, si chiede di poter cortesemente pubblicare sul Vs sito istituzionale l'allegato avviso pubblico. Il Direttore Dott. Luigi Russo Via Roma 33, Varco Sabino (RI) – Tel. (+39) 0765 790002 – Fax(+39) 0765 790139 [email protected][email protected] Avviso Pubblico Procedura esplorativa di mercato per lavori di manutenzione straordinaria urgente presso l'ostello "IL GHIRO" di proprietà della Riserva Naturale Regionale Monti Navegna e Cervia sito in Marcetelli, va Teglieto snc. Il Responsabile unico del procedimento informa che essendovi la necessità di disporre della struttura entro e non oltre il 5 gennaio 2017 occorre, per motivazioni non dovute alla stazione appaltante Riserva Naturale Regionale Monti Navegna e Cervia effettuare un intervento urgente e improcrastinabile finalizzato alla messa in funzione della caldaia. In ragione dell'importo dei lavori e dell'improcrastinabilità ed urgenza degli stessi, è intenzione della Riserva Naturale effettuare la scelta del contraente tramite affidamento diretto ai sensi dell'articolo 36, comma 2 Dlgs 50/2016 nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione degli incarichi. Le lavorazioni necessarie sono le seguenti: 1) Fornitura e posa in opera, comprensiva del collegamento alla caldaia, di una canna fumaria esterna in acciaio INOX AISI316L a doppia parete coibentata Di=200mm e De= 250 mm per una lunghezza totale di 10 metri lineari. Ivi compresi i collegamenti murari e ogni altro onere e magistero per consegnare l'opera nella perfetta regola dell'Arte.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Tavola 16 94 (Foglio 357 - Inquadramento ED'50)
    12°40'00" 13°00'00" 28 2329000mE 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 2355000mE 42°24'00" 42°24'00" 96 REGIONE LAZIO N m 0 0 0 6 ASSESSORATO URBANISTICA E CASA 9 6 4 N DIPARTIMENTO TERRITORIO m 0 0 0 5 DIREZIONE REGIONALE TERRITORIO E URBANISTICA 9 6 4 AREA PIANIFICAZIONE PAESISTICA E TERRITORIALE 95 Carta dell'Uso del Suolo 94 (DGR n. 953 del 28 marzo 2000) Tavola 16 94 (Foglio 357 - Inquadramento ED'50) 93 Scala 1:25 000 m 500 0 0,5 1 1,5 2 km Il reticolo chilometrico U. T. M. è rappresentato in cornice con il simbolo 93 Fonti per la fotointerpretazione: 92 - Ortofoto digitale a colori "It 2000" (Compagnia Generale Ripreseaeree SpA), ripresa 1998 - 1999 - Immagini satellitari Landsat 7 ETM+ anno 1999 - 2000 - Legenda del Progetto CORINE - LAND COVER (1° - 2° - 3° livello) Base topografica: Raster scala 1:25.000 derivato dalla CTR - Carta Tecnica Regionale 1:10.000, edizione 1990 - '91 92 Tav. 1 LIMITI AMMINISTRATIVI - SEZIONI CTR Foglio 321 Abbadia S. Salv. 1 91 5 2 4 Tav. 2 Tav. 3 Tav. 4 Tav. 5 6 Foglio 333 Fog 010 020 030 040 lio 334 Foglio 336 Foglio 337 7 Acquapendente Orvieto Spoleto Norcia 3 Tav. 6 Tav. 7 Tav. 8 Tav. 12 Fog 9 Tav. 10 Tav. 11 8 lio 343 Foglio 344 Foglio 345 Manciano Foglio 346 Foglio 347 4 Tuscania Viterbo Foglio 348 9 11 Terni Rieti Ant 14 rodoco 13 Tav.
    [Show full text]
  • Iscrizione Registro
    AllegatoA) alladet. n. 462del 06/08/2012cornposio da n. 5 pagg. ISCRIZIONE REGISTRO Comuni del ISCRIZIONE Comp. NomeSquadra Capo-Squadra Comprensorio REGISTRO Il solengodi I ScarclaVito 2 Posta I F€datorì Angclinì Domenico 2 z Cittareale Luponem RossiGins€ppe 2 Posta-Cittarcale Le ven€ CalabreseDomerico 4 Borbom Tre monti TocchioFmnc€sco 2 Posta I tupi Marconi Francesco 6 2 Crttareale Vallannara Talianì Lùigi 7 2 Posta-Cìttarcale La pmtora Di Placido StefaÍo I lî scogio molro 3 MolrD Reatino Roselli Franco 9 Rivodùtf-Morro Torchio SampalmieriEnzo 10 Realino PoggioBustone Li Diaruri Rubimaúa Valterc t1 Sattamaria in 4 Marceteli De ArgelìsGaetarc 12 4 Marcetelli NtarceteIi Tolomei Antonio 4 Varco Sabirc segugio De SantisClaudìo l4 Bdganti del Fiamignaro Rotili Vi&enzo Pehella Salto Castellodi naéri Tolli Angelo 16 PetrellaSalto tr passatore2 De Massimi Adonio t1 5 PetrelìaSaÌo Peú€ÌaSaìto VutpianiGiusepp€ 18 PeÍella Salto Valle del salto RossiFmnco 19 PetrellaSalto La macchia Giodani Mario 20 Petlella Salto- 5 I segugio Giuli Lino Fiamisnarìo Rieti-Co[i Íl 6 II passatorcI Ciani À4arcello 22 Cinghialai 6 Greccio-Conîigliano Blasi Angelo 23 Grcccio Cinghialai 6 Gîeccio Scarciafraf€Ermatrno 24 Gr€c€io 6 Cortigliano-GreccioIl nrganlno Aguzzi Pierino 25 6 Contigliaro Valle tasso Natalid Arìselmo 26 6 Labro Aquita di labm Badid Marco 27 Cofi Sùl VeliÍo- 6 Col]i I Marchetti Labro Gianni 28 7 Solengo Dionisi Francesco 29 Cantalice-PogÉo Rapacidi cima 1 SEimts Felice 30 7 Leonessa Dialla C€sareailemando '| Lmtressa Pantem Cellinì SimoÍe 32 7 Leonessa
    [Show full text]
  • Rieti Seggi Primarie Regionali
    ELEZIONI PRIMARIE 1 DICEMBRE 2018 - UBICAZIONE SEGGI PROVINCIA DI RIETI COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Accumoli NO POSTA - Amatrice NO POSTA , Antrodoco 1 ANTRODOCO - CASTEL S. ANGELO -MICIGLIANO-BORGOVELINO SEDE PD Ascrea NO CASEL DI TORA , Belmonte 1 BELMONTE-TORRICELLA GAZEBO PIAZZA ROMA Borbona NO POSTA - Borgorose 1 BORGOROSE USI CIVICI CORVARO Borgo Velino NO ANTRODOCO , CANTALICE-POGGIO BUSTONE-RIVODUTRI-LABRO-MORRO-COLLI SUL Cantalice 1 VELINO CENTRO SOCIO CULTURALE AMULIO TEMPERANZA Cantalupo NO FORANO - Casaprota NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA - Casperia NO FORANO - CASTEL DI TORA-COLLE DI TORA-ROCCA SINIBALDA-ASCREA- PAGANICO- Castel di Tora 1 COLLALTO-COLLEGIOVE-NESPOLO-TURANIA FARMACIA Castel S. Angelo NO ANTRODOCO - Castelnuovo di F. NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , CITTADUCALE 1 CITTADUCALE PIAZZA DEL POPOLO - SEDE PD Cittareale NO POSTA - Collalto NO CASTEL DI TORA , Colle di Tora NO CASTEL DI TORA , Collegiove NO CASTEL DI TORA - Collevecchio NO MAGLIANO , Colli sul Velino NO CANTALICE - Concerviano NO RIETI 1 SEDE PD - COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Configni NO COTTANELLO - Contigliano 1 CONTIGLIANO - GRECCIO -MONTE S. GIOVANNI SEDE PD - VIA MATTEOTTI Cottanello 1 COTTANELLO - MONTASOLA - CONFIGNI - VACONE EDIFICIO SCOLASTICO VIA PALOMBARA Fara SABINA 1 1 TALOCCI SEZ 1-2-3-6-7-12 CIRCOLO PD TALOCCI Fara SABINA 2 1 PASSO CORSE SEZ. 4-5-8-9-10-11-13 VIA FRANCESCO SACCO PASSO CORESE Fiamignano 1 FIAMIGNANO-PESCOROCCHIANO-PETRELLA SEDE PRO LOCO Forano 1 FORANO - TORRI-CANTALUPO- SELCI - CASPERIA SEZIONE PD GAVIGNANO Frasso NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , Greccio NO CONTIGLIANO - Labro NO CANTALICE - Leonessa 1 LEONESSA HOTEL LA TORRE - VIALE F.
    [Show full text]
  • Avviso Pubblico Interventi E Servizi in Favore Di Persone Con Disabilita’ Grave Prive Del Sostegno Familiare
    CITTA’ DI POGGIO MIRTETO REGIONE LAZIO UNIONE DI COMUNI DELL’ALTA SABINA Capofila del Distretto RI/2 Capofila del Distretto RI/3 AMBITO SOVRA DISTRETTUALE RI/2+RI/3 ai sensi della DGR n. 660 del 17 ottobre 2017 COMPOSTO DAI COMUNI DI: Rieti 2: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone; Rieti 3: Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia Sabina, Scandriglia, Toffia. protocollo Città di Poggio Mirteto n. 8418 del 7 giugno 2018 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI E SERVIZI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE PREMESSA Il presente Avviso è rivolto a persone con disabilità grave che attraverso la costruzione di progetti individualizzati, sono orientate verso l’autonomia e l’uscita dal nucleo familiare di origine. L’obiettivo è quello di garantire la massima autonomia e indipendenza delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Tali misure volte anche ad evitare l’istituzionalizzazione sono integrate con il coinvolgimento in progetti dei soggetti interessati e nel rispetto della volontà delle persone con disabilità grave, ove possibile dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi.
    [Show full text]
  • PESCOROCCHIANO a Cura Di: E
    1 NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 358 PESCOROCCHIANO a cura di: E. Centamore1 Geologia del substrato F. Dramis2 Geologia del Quaternario con i contributi di: Geologia del substrato: S. Bigi1, A. Bollati6, P. Costa Pisani3, R. Di Stefano6, F. Fumanti4, S. Nisio5 Geologia del Quaternario: M. Gaeta1, S. Nisio5, D.M. Palladino1, D.B. Karner8, P.R. Renne9 Biostratigrafia: M. Chiocchini7, P. Didaskalou7, A. Mancinelli7, A. Micarelli7, PROGETTO M. Potetti7 Aspetti applicativi: S. Nisio5, M. Petitta1 1 Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; 2 Dipartimento di Scienze Geologiche, Università Roma Tre; 3 Dipartimento di Scienze Geologiche e Ambientali Bologna; 4 ANPA, Roma; 5 Servizio Geologico Nazionale Dipartimento dei Servizi Tecnici, Roma; 6 Libero professionista - rilevatore a contratto, ITALECO; 7 Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Camerino; 8 Department of Physics, University of California, Berkeley; 9 Berkeley Geochronological Center & Dept. E.P.S. University of California, Berkeley. ASSESSORATOCARG ALL’AMBIENTE Ente realizzatore E ALLA COOPERAZIONE TRA I POPOLI 2 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: L. Serva Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per la Regione Lazio: A. Sansoni PER IL SERVIZIO GEOLO G ICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: A. Cacciuni, F. Capotorti, D. Delogu, C. Muraro Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coordinatore), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, V. Campo, R.M. Pichezzi (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia, S. Grossi PER LA RE G IONE LAZIO : Allestimento editoriale e cartografico: E.
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Dell'olio Extravergine Di Oliva "Sabina" a Denominazione Di Origine Protetta
    Disciplinare di produzione dell'Olio Extravergine di Oliva "Sabina" a Denominazione di Origine Protetta Art .1 (denominazione) La denominazione di origine protetta "Sabina" riservata all'olio di oliva extravergine rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art.2 (varietà di olivo) 1. La denominazione di origine protetta deve essere ottenuta dalle seguenti varietà di olive presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. 2. Possono, altresì, concorrere le olive dì altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%. Art.3 (zona di Produzione) Le olive destinate alla produzione dell'olio di oliva extravergìne della denominazione di origine protetta "Sabina" devono essere prodotte nel territorio della Sabina idoneo alla produzione di olio con le caratteristiche e livello qualitativo previsti dal presente disciplinare di produzione. Tale zona comprende: in provincia di Rieti tutto o in parte il territorio amministrativo dei seguenti Comuni: Cantalupo in Sabina, Casaprota, Casperia, Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Configni, Cottanello, Fara Sabina, Forano, Frasso Sabino, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Montopoli in Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio S.Lorenzo, Roccantica, Salisano, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torricella, Torri in Sabina, Vacone.
    [Show full text]
  • Monti Reatini (Regione Lazio)
    1 DOSSIER D’AREA ORGANIZZATIVO Monti Reatini (Regione Lazio) Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese e sono aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali e fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree; hanno un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superfice nazionale e interessano oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica ma un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per esse uno sviluppo intensivo (benessere ed inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia delle Aree interne ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale e che coinvolge un quarto dei comuni che ricadono in aree interne. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità amministrativa di gestire i servizi pubblici locali ed i progetti previsti dalla Strategia delle Aree Interne. Il dossier è strutturato in due parti. La parte prima ANALISI E DESCRIZIONE raccoglie i dati di analisi statistica (struttura e dinamica demografica dell’area), analisi descrittiva (elaborati cartografici per la conoscenza del territorio) e analisi occupazionale (elaborazione su dati del personale presso le PA).
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • Tav. 20 Criticità
    Salisano Inquadramento generale Mompeo FIRENZE Salisano ANCONA Casaprota Torricella in Sabina Ascrea AREZZO Frasso Sabino Monteleone Sabino Rocca Sinibalda Ascrea MARCHE Poggio Nativo Varco Sabino / SIENA MACERATA TOSCANA Toffia Castel di Tora Poggio San Lorenzo Torricella in Sabina PERUGIA FERMO Colle di Tora Fara in Sabina Poggio Moiano Ascrea Casaprota UMBRIA Paganico Sabino GROSSETO Nerola TERNI TERAMO Scandriglia Pozzaglia Sabina VITERBO ABRUZZO Montorio Romano Collalto Sabino RIETI Turania PESCARA Moricone Orvinio Monteflavio LAZIOCastelnuovo di Farfa Vivaro Romano L'AQUILA CHIETI ROMA Percile Vallinfreda Palombara Sabina Licenza ISERNIA FROSINONE MOLISE Mentana Roccagiovine Riofreddo Cineto Romano LATINA San Polo dei Cavalieri Rocca Sinibalda Mandela Roviano Arsoli CASERTA CAMPANIA Marcellina Vicovaro Anticoli Corrado Guidonia Montecelio Saracinesco NAPOLI Sambuci Agosta Tivoli Marano Equo Monteleone Sabino Castel Madama Ciciliano Cerreto Laziale Frasso Sabino Base cartografica: CTR scala 1:10.000 Scala 1 : 25 000 km Proiezione: UTM 33N - Datum: ED1950 0 0,5 1 2 Poggio Nativo Legenda Limite del Parco Naturale Regionale dei MontiToffia Lucretili Limiti amministrativi comunali N° P Criticità della perimetrazione vigente )" Castel di Tora Colle di Tora )" N° Criticità del Piano vigente: Poggio Moiano 01. Normativa non compatibile: area agricola classificata come zona Aa 02. Normativa non compatibile:Fara in Sabina area agricola classificata come zona Aa 03. Normativa non compatibile: area agricola classificata come zona Aa 04. Normativa non compatibile: area agricola classificata come zona Aa 05. Normativa non compatibile: area agricola classificata come zona Aa 06. Normativa non compatibile: area agricola classificata come zona Aa 07. Normativa non compatibile: zona urbanizzata e interessata da impianti tecnologici classificata come zona Aa 08.
    [Show full text]