Repertorio n. 12576 Raccolta n. 7457 ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' PER AZIONI REPUBBLICA ITALIANA L’anno duemilaquindici, il giorno quindici del mese di Settembre, in , alla Via Salaria n. 3, presso la sede della Provincia di Rieti. A dì 15 Settembre 2015 Innanzi a me Avv. Paolo Gianfelice, Notaio in Rieti, con ufficio al Viale Matteucci n. 1/b, iscritto nel Ruolo dei Notai Esercenti nei Distretti Notarili Riuniti di Viterbo e Rieti, sono presenti i Signori: = RINALDI Giuseppe, nato a Roma il 19 settembre 1965 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Presidente e come tale legale rappresentante della Provincia di Rieti, con sede in Rieti, Via Salaria n. 3, codice fiscale 00114510571, in virtù della deliberazione del Consiglio Provinciale n. 9 del 30 dicembre 2014, agli atti della Provincia stessa: = PETRANGELI Simone, nato a Roma il 8 Giugno 1975 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del di Rieti, con sede in Rieti, Piazza Vittorio Emanuele II n. 1, codice fiscale 00100700574 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 97 del 22 dicembre 2014, agli atti del Comune stesso: = GRASSI Sandro, nato a L'Aquila il 22 Maggio 1956 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Antrodoco, Corso Roma n. 15, codice fiscale 00103110573 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 13 novembre 2013, agli atti del Comune stesso: = D'ANGELI Dante, nato ad (RI) il 30 Ottobre 1947 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Ascrea, con sede in Ascrea, Piazza Mareri n. 1, codice fiscale 00113650576 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 28 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = IMPERATORI Danilo, nato a Rieti il 16 Giugno 1976 e #p#

domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Belmonte in , con sede in , Piazza Roma n. 27, codice fiscale 000111240578, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 3 ottobre 2011, agli atti del Comune stesso: = BERARDI Emanuele, nato a Rieti il 18 Marzo 1976 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Borgo Velino, Piazza Umberto I n. 33 codice fiscale 00109190579, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 30 giugno 2014, agli atti del Comune stesso: = CALISSE Mariano, nato ad Avezzano (AQ) il 17 Maggio 1982 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Borgorose, Via Micangeli n. 5 codice fiscale 00122520570 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 13 novembre 2014, agli atti del Comune stesso: = BOCCINI Silvia, nata a Rieti il 17 Luglio 1979 e domiciliata per la carica ove appresso, la quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Cantalice, Piazza della Repubblica n. 1, codice fiscale 00093840577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 26 ottobre 2011, agli atti del Comune stesso: = D'ALESSANDRO Cesarina, nata a (RI) il 27 Aprile 1970 e domiciliata per la carica ove appresso, la quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Castel di Tora, Via Don Sabino Gentili n. 11 codice fiscale 00113520571, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 15 maggio 2013, agli atti del Comune stesso: = TADDEI Luigi, nato a Roma il 23 Giugno 1954 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Castel Sant'Angelo, con sede in Castel Sant'Angelo, Via Nazionale I n. 70, codice fiscale 00109350579, in virtù della #p#

deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 9 settembre 2014, agli atti del Comune stesso: = D'ELISEO Cesare, nato a (RI) il 10 Giugno 1948 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Collalto Sabino, con sede in Collalto Sabino, Piazza Comunale, codice fiscale 00113140578, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 30 aprile 2014, agli atti del Comune stesso: = PANDOLFI Beniamino, nato a Rieti il 25 Novembre 1966 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Colle di Tora, Via Colle della Madonna n. 1, codice fiscale 00114000573, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 30 giugno 2014, agli atti del Comune stesso: = MANZOCCHI Domenico, nato a (RI) il 22 Luglio 1958 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Collegiove, con sede in Collegiove, Via Roma n. 25, codice fiscale 00113130579, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 1° febbraio 2013, agli atti del Comune stesso: = MICANTI Alberto, nato ad Addis Abeba (Etiopia) il 1° Novembre 1941 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Colli sul Velino, Via Cesare Battisti, codice fiscale 00108930579, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 14 ottobre 2011, agli atti del Comune stesso: = BUZZI Pierluigi, nato a Roma il 10 Aprile 1961 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Concerviano, Piazza San Nicola n. 16, codice fiscale 00078040573, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 9 settembre 2014, agli atti del Comune stesso: = TONI Angelo, nato a (RI) il 25 Novembre 1953 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di #p#

intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Contigliano, con sede in Contigliano, Piazza Fiume snc, codice fiscale 00109090571, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 dell'8 aprile 2014, agli atti del Comune stesso: = BASILICATA Davide, nato a Latina il 7 Settembre 1982 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Fara in Sabina, Via S. Maria in Castello n. 12, codice fiscale 00102420577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 29 novembre 2011, agli atti del Comune stesso: = LUCENTINI Filippo, nato a (RI) il 18 Agosto 1951 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Fiamignano, con sede in Fiamignano, Piazza G. D'Annunzio n. 2, codice fiscale 00121280572, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 14 ottobre 2011, agli atti del Comune stesso: = CORTELLA Marco, nato a (RI) il 25 Aprile 1968 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Forano, Via del Passeggio n. 2, codice fiscale 00109320572, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 9 settembre 2014, agli atti del Comune stesso: = STATUTI Antonio, nato a (RI) il 20 Febbraio 1950 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Frasso Sabino, con sede in Frasso Sabino, Via XX Settembre n. 9, codice fiscale 00122400575, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 28 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = ROSATI Antonio, nato a Roma il 23 Gennaio 1964 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Greccio, Via Limiti Nord n. 17, codice fiscale 00109830570, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 28 luglio 2014, agli atti del #p#

Comune stesso: = CURINI Gastone, nato a Labro (RI) il 6 Marzo 1962 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Labro, con sede in Labro, Via Garibaldi n. 11, codice fiscale 00108300575, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 30 giugno 2014, agli atti del Comune stesso: = RAUCO Alfredo, nato a (RI) il 10 Aprile 1959 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Vice Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Leonessa, con sede in Leonessa, Piazza VII Aprile n. 28, codice fiscale 00111040572, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 27 agosto 2011, agli atti del Comune stesso: = PEZZOTTI Santino, nato a (RI) il 5 Marzo 1950 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Longone Sabino, con sede in Longone Sabino, Frazione Roccaranieri, Località Osteria Mattioni snc, codice fiscale 00104390570, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 26 novembre 2014, agli atti del Comune stesso: = FALCETTA Giulio, nato a (RI) il 21 Maggio 1982 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Vice Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Magliano Sabina, con sede in Magliano Sabina, Piazza Garibaldi n. 4, codice fiscale 00108350570 in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 26 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = RAIMONDI Daniele, nato a Rieti il 16 Gennaio 1983 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Marcetelli, Via Municipio n. 18/20, codice fiscale 00077920577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 2 maggio 2014, agli atti del Comune stesso: = SALVATI Emiliano, nato a Rieti il 26 Giugno 1983 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di #p#

intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Micigliano, Via San Biagio n. 1, codice fiscale 00113670574, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 26 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = FORNITI Silvana, nata a (RI) il 28 Gennaio 1958 e domiciliata per la carica ove appresso, la quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Mompeo, con sede in Mompeo, Piazza Regillo n. 3, codice fiscale 00121720577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 24 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = MEI Salvatore, nato a Monte San Giovanni in Sabina (RI) il 17 Febbraio 1949 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Monte San Giovanni in Sabina, con sede in Monte San Giovanni in Sabina, Via Regina Margherita n. 2, codice fiscale 0107990574, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 13 ottobre 2014, agli atti del Comune stesso: = GRILLI Antimo, nato a (RI) il 17 Giugno 1967 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Montopoli di Sabina, con sede in Montopoli di Sabina, Piazza Comunale n. 1, codice fiscale 00094140571, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 30 novembre 2011, agli atti del Comune stesso: = CINTIA LATTANZI Gabriele, nato a Terni il 5 Settembre 1988 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Morro Reatino, Via Roma n. 19, codice fiscale 00108310574, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 28 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = CAVALLARI Luigino, nato a (RI) il 13 Gennaio 1955 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Nespolo, con sede in Nespolo, Via Roma n. 156, codice fiscale 00113150577, in virtù della deliberazione del #p#

Consiglio Comunale n. 8 del 7 maggio 2014, agli atti del Comune stesso: = D'IGNAZI Danilo, nato a Rieti il 4 Dicembre 1966 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Paganico Sabino, Via San Giorgio n. 1, codice fiscale 00113470579, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 24 settembre 2011, agli atti del Comune stesso: = GREGORI Mario, nato a (RI) il 3 Marzo 1963 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Pescorocchiano, con sede in Pescorocchiano, Via Monte Carparo n. 2, codice fiscale 00122710577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 22/2011, agli atti del Comune stesso; = MICALONI Gaetano, nato a (RI) l'8 Agosto 1953 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Petrella Salto, con sede in Petrella Salto, Piazza Santa Filippa n. 1, codice fiscale 00097310577, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 26 agosto 2011, agli atti del Comune stesso: = D'AMICO Emanuele, nato a Torino il 22 Aprile 1970 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Commissario e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Poggio Bustone, Via Francescana n. 9 codice fiscale 00108830571, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 5 dicembre 2011, agli atti del Comune stesso: = MICARELLI Giancarlo, nato a (RI) il 1° Ottobre 1955 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Poggio Mirteto, con sede in Poggio Mirteto, Piazza Martiri della Libertà n. 40 codice fiscale 00094100575, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 17 dicembre 2014, agli atti del Comune stesso: = GROSSI Sandro, nato a (RI) il 1° Novembre 1961 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di #p#

intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Poggio Moiano, con sede in Poggio Moiano, Piazza Vittorio Emanuele n. 2, codice fiscale 00121900575, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 29 novembre 2011, agli atti del Comune stesso: = CARCONI Giuseppe, nato a (RI) il 3 Aprile 1943 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Poggio Nativo, con sede in Poggio Nativo, Via Roma n. 15 codice fiscale 00122390578, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 24 novembre 2014, agli atti del Comune stesso: = PELAGOTTI Barbara, nata a Firenze il 14 Ottobre 1972 e domiciliata per la carica ove appresso, la quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Rivodutri, Piazza del Municipio n. 9, codice fiscale 00108820572, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 23 luglio 2014, agli atti del Comune stesso: = MAROTTI Giancarlo, nato a (RI) il 16 Luglio 1960 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Rocca Sinibalda, con sede in Rocca Sinibalda, Piazza della Vittoria n. 15, codice fiscale 00082300575, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 31 ottobre 2011, agli atti del Comune stesso: = NERI Lucio, nato a (RI) il 13 Dicembre 1938 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Salisano, con sede in Salisano, Piazza Vittorio Emanuele III n. 7, codice fiscale 00142660570, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 4 agosto 2011, agli atti del Comune stesso: = PALMIERI Paolo, nato a Rieti il 21 Agosto 1963 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Scandriglia, Piazza Umberto I n. 2, codice fiscale 00122200579, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 29 dicembre 2011, agli atti del #p#

Comune stesso: = FERRANTE Lanfranco, nato a Roma il 27 Giugno 1972 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Monteflavio, con sede in Monteflavio, Via IV Novembre n. 24, codice fiscale 86001870582, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 24 giugno 2014, agli atti del Comune stesso: = TROVARELLI David, nato a Roma il 18 Luglio 1975 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Vice Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di , con sede in Montelibretti, Piazza della Repubblica n. 1, codice fiscale 02457650584, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 13 giugno 2014, agli atti del Comune stesso: = DI BARTOLOMEO Domenico, nato a Montorio Romano il 14 Maggio 1960 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Montorio Romano, con sede in Montorio Romano, Via IV Novembre n. 115, codice fiscale 86005370589, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 21 dicembre 2012, agli atti del Comune stesso: = GIUBETTINI Mariano, nato a Moricone il 10 Aprile 1951 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Moricone, con sede in Moricone, Piazza Sante Aureli n. 1, codice fiscale 86000380583, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 25 giugno 2012, agli atti del Comune stesso: = RANAZZI Pietro, nato a il 27 Settembre 1963 e domiciliato per la carica ove appresso, il quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Vice Sindaco e come tale legale rappresentante del Comune di Nerola, con sede in Nerola, Corso Umberto I n. 15, codice fiscale 02457750582, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 7 maggio 2014, agli atti del Comune stesso: = CESARI Elisabetta, nata a Tivoli il 27 Ottobre 1972 e domiciliata per la carica ove appresso, la quale dichiara di intervenire al presente atto, non in proprio, ma nella sua qualità di Vice Sindaco e come tale legale rappresentante del #p#

Comune di Palombara sabina, con sede in Palombara Sabina, Piazza Vittorio Veneto n. 12, codice fiscale 00998690580, in virtù della deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 23 marzo 2012, agli atti del Comune stesso. I comparenti, cittadini italiani, delle cui identità personali, enunciate qualifiche e poteri, io Notaio sono certo, mi richiedono di ricevere il presente atto, con il quale convengono e stipulano quanto segue: Articolo 1° E’ costituita, in conformità alla normativa comunitaria come recepita nell'ordinamento italiano, nonchè ai sensi della legge della Regione n. 6 del 22 gennaio 1996 e del D.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006, tra la Provincia di Rieti ed i Comuni di Rieti, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borgo Velino, Borgorose, Cantalice, Castel di Tora, Castel Sant'Angelo, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Colli sul Velino, Concerviano, Contigliano, Fara in Sabina, Fiamignano, Forano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Magliano Sabina, Marcetelli, Micigliano, Monte San Giovanni in Sabina, Montopoli di Sabina, Morro Reatino, Nespolo, Paganico Sabino, Pescorocchiano, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Rivodutri, Roccasinibalda, Salisano, Scandriglia, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Moricone, Nerola, Palombara Sabina, una società per azioni, a totale capitale pubblico, denominata "Acqua Pubblica Sabina - Società per Azioni" o più brevemente "Acqua Pubblica Sabina - Spa". Articolo 2° La Società sarà retta da quanto riportato nel presente atto e dallo Statuto contenente le norme relative all'organizzazione ed al funzionamento della stessa, composto di 32 (trentadue) articoli, che, previa dispensa per me Notaio, dal darne lettura alle parti, avendone le stesse esatta e precisa conoscenza, si allega al presente atto, sotto il contrassegno della lettera "A", per formarne parte integrante e sostanziale. Articolo 3° La società ha sede nel Comune di Rieti all’indirizzo risultante dall’apposita iscrizione eseguita presso il registro delle imprese ai sensi dell’art. 111-ter delle disposizioni di attuazione del codice civile. A tal fine i comparenti dichiarano che l'attuale indirizzo della Società è fissato in Rieti, alla Via Salaria n. 3, presso la sede della Provincia di Rieti. Articolo 4° #p#

L'attività che costituisce l'oggetto sociale è indicata all'art. 4 dello Statuto. Articolo 5° La durata della società è fissata sino al 31 Dicembre 2050 e potrà essere prorogata, una o più volte, con deliberazione dell'assemblea straordinaria dei soci. Articolo 6° L'ammontare del capitale sociale è fissato in Euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero zero) ed è rappresentato da numero 50.000 (cinquantamila) azioni del valore nominale di Euro 1,00 (uno virgola zero zero) ciascuna. Tale capitale viene assunto e sottoscritto in denaro dai soci nelle misure riportate nel documento che, previa dispensa per me Notaio, dal darne lettura alle parti, avendone le stesse esatta e precisa conoscenza, si allega, in copia conforme all'originale al presente atto, sotto il contrassegno della lettera "B". I Comparenti si danno reciprocamente atto che del capitale da essi come sopra assunto sono stati versati complessivi Euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero zero) pari al 100% (cento per cento) del capitale medesimo, ai sensi dell'articolo 2342 del codice civile, ed in conformità della determinazione del Responsabile della Segreteria Tecnico Operativa dell'ATO 3 Lazio Centrale - Rieti n. 13 del 10 Settembre 2015. Tale Somma di Euro 50.000,00 (cinquantamila virgola zero zero) è stata depositata nelle mani del Notaio rogante, con iscrizione nel Registro delle Somme e Valori di cui all'articolo 6 della Legge n. 64/1934, come risulta dal documento che, previa dispensa per me Notaio dal darne lettura alle parti, avendone le stesse esatta e precisa conoscenza, si allega in copia conforme all'originale, al presente atto, sotto il contrassegno della lettera "C". Le caratteristiche, le modalità di emissione e di circolazione delle azioni, sono indicate negli articoli 6 (sei) e 7 (sette) dello statuto. Articolo 7° La Società sarà amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 5 (cinque) membri, compreso il Presidente e l'eventuale Vice Presidente, nel rispetto del limite massimo previsto dalla vigente normativa in relazione al capitale sociale; i componenti del Consiglio di Amministrazione possono essere anche non soci. I soci, riuniti in prima assemblea, preventivamente approvano il Regolamento di elezione previsto dall'articolo #p#

18.3 dello statuto e conseguentemente procedono alla nomina dei componenti il Consiglio di Amministrazione. A comporre il primo Consiglio di Amministrazione vengono nominati i Signori: DELLA ROCCA Paolo, nato a Roma il 13 Gennaio 1967; GREGORI Aldo Benedetto, nato a Pescorocchiano il 21 Marzo 1958; CHIARETTI Annalisa, nata a Rieti il 25 Aprile 1967; BERTON Stefano, nato a Rieti il 10 Aprile 1979 e ROSSETTI Tonino, nato a Borgorose il 2 Giugno 1955, che dureranno in carica per il primo esercizio. Così come previsto dal vigente statuto si procederà a comunicare la nomina agli interessati entro 48 (quarantotto) ore dalla data odierna; costoro sono tenuti, nelle 48 (quarantotto) ore successive alla ricezione, a formalizzare per iscritto, anche a mezzo fax, presso la sede legale della società l'accettazione dell'incarico; in difetto lo stesso si considererà rinunciato. Il Consiglio di Amministrazione sceglierà tra i suoi componenti il Presidente con votazione palese nonchè il Vice - Presidente. I poteri dell'organo amministrativo e la rappresentanza della Società nei confronti dei terzi ed in giudizio, sono indicati negli articoli 20 (venti) e 22 (ventidue) dello Statuto. Articolo 8° Il Collegio Sindacale si compone da 3 (tre) sindaci effettivi e 2 (due) supplenti nominati a norma di legge ed aventi i prescritti requisiti di professionalità ed onorabilità. Vengono nominati per i primi tre esercizi quali Sindaci effettivi i Signori CINOSI Nicola, nato ad il 15 Luglio 1959; TOSONI Antonio, nato a Rieti il 24 Agosto 1961 e GIORGETTI Giada, nata a Rieti il 27 Dicembre 1972; e quali Sindaci supplenti i Signori DESIDERI Gaetano, nato a Rieti il 24 Aprile 1965 e CECERE Eliana, nata a Napoli il 3 Maggio 1974. Quale Presidente del Collegio Sindacale viene nominato il Signor CINOSI Nicola, come sopra generalizzato. L'emolumento annuale dei Sindaci effettivi viene fissato in Euro 5.000,00 (cinquemila virgola zero zero) per il Presidente ed in Euro 3.000,00 (tremila virgola zero zero) per i Sindaci effettivi. Articolo 9° Gli esercizi sociali si chiudono il 31 dicembre di ogni anno. Il primo esercizio si chiuderà il 31 dicembre 2015. Gli utili dovranno essere ripartiti giusta quanto #p#

previsto dall'articolo 29 (ventinove) dello Statuto. Articolo 10° Il nominando Presidente del Consiglio di Amministrazione viene espressamente sin da ora delegato ad apportare da solo al presente atto costitutivo ed all'allegato statuto qualsiasi modificazione e variante che si rendesse necessaria in sede di iscrizione del presente atto presso il competente Ufficio del Registro delle Imprese. Articolo 11° Ai sensi dell'articolo 2463 del codice civile l'importo globale approssimativo delle spese per la costituzione poste a carico della Società, ivi comprese quelle notarili, ammonta ad Euro 2.700,00 (duemilasettecento virgola zero zero) circa. Le spese del presente atto e conseguenziali tutte sono a carico della società. Trattamento dei dati: Ai sensi della vigente normativa in materia di tutela della privacy, antiterrorismo ed antiriciclaggio, i comparenti dichiarano di essere stati edotti da me Notaio o da persone da me incaricate circa la raccolta, il trattamento, la conservazione e la comunicazione a soggetti pubblici dei loro dati anagrafici e personali, dei loro diritti riguardo all’accesso, alla correzione, all'aggiornamento, all'integrazione dei dati inesatti od incompleti, ovvero alla cancellazione od il blocco per quelli trattati in violazione di legge, dagli archivi tenuti nel mio Studio, nonchè dell’obbligo di rilasciare copia dei miei atti a chiunque ne faccia richiesta. Ai sensi dell'articolo 51 n. 12 della legge notarile del 16 febbraio 1913 n. 89, per le firme marginali del presente atto costitutivo e dell'allegato statuto, i comparenti delegano i Signori RINALDI Giuseppe e PETRANGELI Simone, come in comparizione generalizzati. Il presente atto, dattiloscritto sotto la mia direzione, da persona di mia fiducia, con mezzo elettronico a norma di legge e completato da me Notaio in ventisette facciate e parte della ventottesima di sette fogli, viene da me Notaio, letto ai comparenti, che, su mia domanda lo approvano perchè conforme alla loro volontà. Sottoscritto alle ore quattordici (14.00). Giuseppe RINALDI Simone PETRANGELI Sandro GRASSI Dante D'ANGELI IMPERATORI Danilo Emanuele BERARDI CALISSE Mariano #p#

Silvia BOCCINI D'ALESSANDRO Cesarina Luigi TADDEI Cesare D'ELISEO Beniamino PANDOLFI Domenico MANZOCCHI Alberto MICANTI Pierluigi BUZZI Angelo TONI Davide BASILICATA Filippo LUCENTINI Marco CORTELLA Antonio STATUTI Antonio ROSATI Gastone CURINI Alfredo RAUCO Santino PEZZOTTI Giulio FALCETTA Daniele RAIMONDI Emiliano SALVATI Silvana FORNITI MEI Salvatore Antimo GRILLI Gabriele CINTIA LATTANZI CAVALLARI Luigino Danilo D'IGNAZI Mario GREGORI MICALONI Gaetano Emanuele D'AMICO Giancarlo MICARELLI GROSSI Sandro Giuseppe CARCONI Barbara PELAGOTTI Giancarlo MAROTTI NERI Lucio PALMIERI Paolo Lanfranco FERRANTE TROVARELLI David Domenico DI BARTOLOMEO Mariano GIUBETTINI RANAZZI Pietro Elisabetta CESARI Paolo GIANFELICE Notaio

#p#