Poggi Giovanni

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Poggi Giovanni SERIE I CARTEGGIO All’interno dell’Archivio Poggi, la Serie I è senza dubbio una delle sezioni più rilevanti ed interessanti. Il Carteggio si divide in Carteggio per mittenti e Carteggio cronologico. Il primo è ordinato alfabeticamente secondo i nomi dei mittenti (all’interno dei mittenti cronologicamente) ed è composto da 5632 lettere; il secondo è ordinato in base alla data di invio delle missive ed è composto da 1245 lettere. La Serie ne raccoglie un totale di 6877 fra cui lettere vere e proprie, biglietti da visita con brevi commenti, cartoline postali e cartoline illustrate, minute di risposta del destinatario, lettere di terzi inviategli per conoscenza. Moltissime lettere sono quelle originali col numero di protocollo inviate al Poggi Funzionario della Soprintendenza alle Belle Arti, lettere che dall’Ufficio sono passate e poi rimaste nei suoi dossiers di lavoro. Il carteggio intercorso tra Giovanni Poggi e i suoi corrispondenti si svolge più o meno costantemente lungo tutto l’arco della sua vita. La prima testimonianza risale all’11 luglio 1901 ed è una lettera di risposta del principe Corsini ad un Poggi ancora studente in cerca di testi di storia dell’arte e di consigli bibliografici. È conservata anche una cartolina dell’anno precedente datata 29 agosto 1900 che era stata inviata dallo stesso Poggi allo studioso francese Urbain Mengin (storico dell’arte e membro dell’Académie Français) con il quale intratteneva già da studente rapporti d’amicizia e di ‘lavoro’. Il Carteggio per mittenti è stato raccolto da Giovanni Poggi e rappresenta il nucleo più importante della corrispondenza da lui ricevuta; gli inserti formatisi (23 buste) sono stati per la stragrande maggioranza dei casi da lui ordinati secondo l’ordine alfabetico dei cognomi. Solo nel caso di pochissimi mittenti quali Urban Mengin, Guglielmo Pacchioni, Giovanni Papini, Corrado Ricci e pochi altri, le lettere non erano state inserite nel carteggio ma lasciate in dossiers a parte che in fase di ordinamento si è scelto di far confluire, per completezza, assieme a tutta la corrispondenza. Attraverso queste migliaia di lettere si ritrovano e si ricostruiscono i suoi contatti di studente, poi di Funzionario e poi di Soprintendente alle Belle Arti; si documentano i suoi rapporti con gli storici dell’arte di tutto il mondo, ma anche quelli con tantissimi uomini politici, con accademici, antiquari, con editori; non ultimi gli artisti che si rivolgevano a lui riconoscendogli la capacità critica di conoscitore contemporaneo. Serie I p. 2 Carteggio I personaggi che si avvicendano tra le righe di questa fitta corrispondenza sono i personaggi che hanno fatto la storia di Firenze, in parte quella dell’Italia, spesso sono personaggi universalmente noti. Il Carteggio cronologico nasce invece, in sede di ordinamento, dalla raccolta di una notevole massa di lettere disposte alla rinfusa, volutamente escluse dal carteggio per mittenti probabilmente a causa del diverso valore del loro contenuto. La parziale sistemazione operata dal Poggi ha conseguentemente dato vita a questo raggruppamento costituito da 6 buste, composto da lettere distribuite nell’arco temporale compreso fra il 1906 e il 1961. Una considerazione particolare è necessaria per le numerosissime lettere che sono parte integrante dei dossiers di lavoro raccolti e conservati dal Poggi. Proprio nel rispetto della composizione che lui stesso aveva dato alla documentazione raccolta, testimonianza per noi della sua attività, si è ritenuto importante mantenere la struttura primitiva del Fondo; pertanto molta corrispondenza, insieme a documentazione e materiale vario quali disegni, foto e ritagli di giornale, relativi ad uno stesso argomento, hanno mantenuto la loro posizione all’interno dei fascicoli. SERIE I, Carteggio, n.1 A. 1-141 1 Abetti Giorgio: 1 lettera ms. di Giorgio Abetti a G.Poggi, 21-7-1924 2 Acquaticci Nicola: 1 lettera ms. di Nicola Acquaticci a G.Poggi, 11-3-1910 3 Acton A. Arthur: 1 lettera ds. di Arthur A. Acton a G.Poggi, 25-2-1937 4-5 Aglietti Primo: 2 lettere ms. di Primo Aglietti a G.Poggi, 17-6-1931 6 Agnelli G.: 1 lettera ms. di G. Agnelli a G.Poggi, 19-4-1933 7-12 Aharon Gregor: 6 lettere ms. e ds. di Gregor Aharon a G.Poggi, 11-1-1930 / 26-7-1939 13-18 Alazard Jean: 6 lettere ms. e ds. di Jean Alazard a G.Poggi, 3-4-1915 / 11-4-1924 19 Alberti Amedeo: 1 lettera ms. di Amedeo Alberti a G.Poggi: 9-11-1919 20 Albertini Luigi: 1 lettera ms. di Luigi Albertini a Ugo Ojetti che poi invia a G.Poggi, 21-8-1911 21 Aguzzi Quirino: 1 lettera ms. di Quirino Aguzzi a G.Poggi, 1-5-1911 22-28 Albizzi Luigi: 7 letterems. di Luigi Albizzi a G.Poggi, 16-7-1916 / 4-11-1918 29-33 Albrighi Luigi: 6 lettere di Luigi Albrighi a G.Poggi, 11-2-1931 / 28-5-1937 34-37 Aleandri Vittorio E.: 4 lettere ms. di Vittorio E. Aleandri, 4-2-1910 / 27-4-1911 38 Alessandri: 1 lettera ms. di Alessandri a G.Poggi, s.d. 39-43 Alfani padre Guido: 5 lettere ms. e ds. di padre Guido Alfani a G.Poggi, 10-6-1913 / 11-7-1940 44-56 Alfieri Luigi: 13 lettere di Luigi Alfieri a G.Poggi, 6-2-1908 / 7-2-1916 57 Algranati M.: 1 lettera di M. Algranati a G.Poggi, 30-9-1930 58-61a Alinari Arturo: 4 lettere di Angelica Marrucchi per Arturo Alinari, 2-10-1940 /24-12-1940 62-74 Alinari Vittorio: 13 lettere di Vittorio Alinari a G.Poggi, 4-1-1905 / 11-8-1929 75-79 Alinari Fratelli S.A.: 2 lettere della Fratelli Alinari S.A. a G.Poggi, 25-6-1927 / 15-10-1927; 3 lettere inviate a G.Poggi per conoscenza, 3-6-1927 / 28-11-1928. 80-85 Alippi Alipio: 5 lettere di Alipio Alippi a G.Poggi e 1 lettera di Alipio Alippi inviata da Corrado Ricci a a G.Poggi, 23-4-1913 86 Alisi Antonio: 1 lettera di Antonio Alisi a G.Poggi, 5-4-1929 Serie I p. 4 Carteggio 87 Allegretti Mario: 1 lettera di Mario Allegretti a Marangoni, 5-6-1930 88 Allodoli Ettore: 1 lettera di Ettore Allodoli a G.Poggi, 3-7-1929 89-97 Aloisi Aristide: 9 lettere di Aristide Aloisi a G.Poggi, 24-1-1929 / 23-12-1939 98 Aloisi B.: 1 lettera di B. Aloisi a G.Poggi, 15-3-1933 99-100 Alterocca Arnaldo: 2 lettere di Arnaldo Alterocca a G.Poggi, 28-7-1913 / 19-8-1913 101-102 Amaldi Paolo: 2 lettere di Paolo Amaldi a G.Poggi, 21-12-1925 103 Amari Francesca: 1 lettera di Francesca Amari a G.Poggi, 2-6-1921 104 Ambrogi Lorenzini A.: 1 lettera di A. Ambrogi Lorenzini a G.Poggi, 27-7-1939 105-107 Amelli padre Ambrogio: 3 lettere di padre Ambrogio Amelli a G.Poggi, 4-1-1913 / 6-2-1913 108 Anau Flaminio: 1 lettera di Flaminio Anau a G.Poggi, 21-4-1916 109 Anelung W.: 1 lettera di W. Anelung a G.Poggi, 28-8-1923 110-115 Andreotti Libero: 6 lettere di Libero Andreotti a G.Poggi, 26-4-1916 / 18-2-1927 116-119 Andriulli G. A.: 4 lettere di G. A. Andriulli a G.Poggi, 19-6-1918 / 7-4-[1934] 120 Angeli Carlo: 1 lettera di Carlo Angeli a G.Poggi, s.d. 121-122 Angeli Diego: 2 lettere di Diego Angeli a G.Poggi, 29-5-1905 / 5-6-1905 123 Annoni Ambrogio: 1 lettera di Ambrogio Annoni a G. Poggi, 2-2-1914 124 Ansidei Vincenzo: 1 lettera di Vincenzo Ansideia G.Poggi, 21-1-1914 124a-125 Antinori Niccolò: 2 lettere di Niccolò Antinori a G.Poggi, 13-4-1939 / 5-6-1939 126 Archimede Luigi: 1 lettera di Luigi Archimede a G.Poggi, 9-3-1926 127 Aretini Ascanio: 1 lettera di Ascanio Aretini a G.Poggi, data illeggibile 128-128a Aretini Leopoldo: 1 lettera di Leopoldo Aretini a G.Poggi, 19-10-1927; allegata lettera di Guido Tiscali all’Aretini, 18-10-1927 129 Argan Giulio Carlo: 1 lettera di Giulio Carlo Argan a G.Poggi, 7-3-1936 130-131 Armanni M.: 2 lettere di M. Armanni a G.Poggi, 24-10-1936 / 27-10-1936 132 Arnes Robert R.: 1 lettera di Robert R. Arnes a G.Poggi, 19-2-1929 133 Arrigoni degli Oddi G.: 1 lettera di G. Arrigoni degli Oddi a G.Poggi, 14-6-1920 134 Arslan Wart: 1 lettera di Wart Arslan a G.Poggi, 20-5-1930 135-137 Arn Carlo: 3 lettere di Carlo Arn a G.Poggi, 11-9-1926 /5-7-1938 138 Astori Bruno: 1 lettera di Bruno Astori a G.Poggi, 1-3-1940 139 Aurigemma Salvatore: 1 lettera di Salvatore Aurigemma a G.Poggi, 20-10-1931 140-141 Avena Antonio: 2 lettere di Antonio Avena a G.Poggi, 10-1-1918 / 29-9-1922 SERIE I, Carteggio, n.2 B.1-553 1-10 Bacci Baccio M.: 8 lettere di Baccio M. Bacci a G.Poggi, 4-7-1926 / 29-4-1939; 1 minuta di G.Poggi a Baccio M. Bacci, s.d. [post 5-7-1926] 11-20 Bacci Orazio: 10 lettere di Orazio Bacci a G.Poggi, 17-11-1910 / 28-4-1917 21-48 Bacci Peleo: 28 lettere di Peleo Bacci a G.Poggi, 5-11-1906 / 18-6-1933; 1 lettera dal Ministero dell’Educazione Nazionale a G.Poggi, in relazione alla data della messa a riposo di Peleo Bacci, Roma, 4-8-1939. 49-52 Bacci di Capace Ruggero: 4 lettere di Bacci di Capace a G.Poggi, 6-8-1929 / 11-6-1931.
Recommended publications
  • Lettere Familiari Inedite Di Ubaldino Peruzzi Ed Emilia Toscanelli Peruzzi Ed Altri Documenti
    Edizioni dell’Assemblea 82 Umberto Ragozzino Lettere familiari inedite di Ubaldino Peruzzi ed Emilia Toscanelli Peruzzi ed altri documenti dai manoscritti dell’archivio Ragozzino-Adami Firenze, novembre 2013 Lettere familiari inedite di Ubaldino Peruzzi ed Emilia Toscanelli Peruzzi ed altri documenti : dai manoscritti dell’archivio Ragozzino- Adami / [a cura di] Umberto Ragozzino. – Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 2013. 1. Peruzzi, Ubaldino 2. Toscanelli Peruzzi, Emilia 3. Ragozzino, Umberto 4. Toscana. Consiglio regionale 920.092 Peruzzi, Ubaldino e Toscanelli Peruzzi, Emilia - Epistolari C.I.P. (Cataloguing in publishing) a cura della Biblioteca del Consiglio regionale della Toscana In copertina: Giovanni Boldini (Ferrara, 1842 - Parigi, 1931), “La lettera (Giovane donna che scrive)”, 1873 (Courtesy Galleria Bottegantica, Milano - Bologna) Consiglio regionale della Toscana Settore Comunicazione istituzionale, editoria e promozione dell’immagine Grafica e impaginazione: Patrizio Suppa Stampato presso il Centro stampa del Consiglio regionale della Toscana Novembre 2013 Volume pubblicato nell’ambito delle iniziative per la Festa della Toscana 2013 ISBN 978-88-89365-27-4 A mia moglie Roberta, compagna di vita, di studio e di lavoro La storia nostra è storia della nostra anima; e storia dell'anima umana è la storia del mondo. Benedetto Croce Se il passato non può insegnare niente al presente, e il padre al figlio, allora la storia deve essere stanca di andare avanti e il mondo di sciupare una grande quantità di tempo. Russel Hoban Ciò che l'esperienza e la storia insegnano è questo: che uomini e governi non hanno mai imparato nulla dalla storia, né mai agito in base a principi da essa edotti.
    [Show full text]
  • Review of the Year the April 2008 – March 2009 NATIONAL GALLEY
    review of the year THE April 2008 – March 2009 NATIONAL GALLEY NGreview_texta-wa/w.indd 1 4/11/09 21:34:48 NGreview_texta-wa/w.indd 2 6/11/09 01:23:23 THE NATIONAL GALLEY review of the year April 2008 – March 2009 published by order of the trustees of the national gallery london 2009 NGreview_texta-wa/w.indd 3 6/11/09 01:23:31 Contents Introduction 5 Director’s Foreword 7 Michael Levey (1927–2008) 8 Acquisitions 12 Loans 18 Conservation 22 Framing 28 Exhibitions 34 Education 43 Scientific Research 46 Research and Publications 50 Private Support of the Gallery 54 Financial Information 58 National Gallery Company Ltd 60 Trustees and Committees of the National Gallery Board 62 NGreview_texta-wa/w.indd 4 4/11/09 21:34:52 the national gallery review of the year 2008 2009 – 5 introduction The year was dominated by the Gallery’s than had ever been paid by either institution for campaign, launched jointly with the National any work of art, it represented excellent value, Galleries of Scotland, to secure the funding and that the supreme importance of the painting of £50m required to acquire Titian’s great would be acknowledged by all who care for masterpiece Diana and Actaeon. Even before the Old Master paintings. The Art Fund was the first launch of the campaign in August, much work publicly to show its support for the campaign, had been done in London and Edinburgh to with the offer in early October 2008 of a grant arrive at an initial agreement with the owner of £1m, an unprecedented sum for it to give of the painting, the Duke of Sutherland, as to a single work.
    [Show full text]
  • Oil Sketches and Paintings 1660 - 1930 Recent Acquisitions
    Oil Sketches and Paintings 1660 - 1930 Recent Acquisitions 2013 Kunsthandel Barer Strasse 44 - D-80799 Munich - Germany Tel. +49 89 28 06 40 - Fax +49 89 28 17 57 - Mobile +49 172 890 86 40 [email protected] - www.daxermarschall.com My special thanks go to Sabine Ratzenberger, Simone Brenner and Diek Groenewald, for their research and their work on the text. I am also grateful to them for so expertly supervising the production of the catalogue. We are much indebted to all those whose scholarship and expertise have helped in the preparation of this catalogue. In particular, our thanks go to: Sandrine Balan, Alexandra Bouillot-Chartier, Corinne Chorier, Sue Cubitt, Roland Dorn, Jürgen Ecker, Jean-Jacques Fernier, Matthias Fischer, Silke Francksen-Mansfeld, Claus Grimm, Jean- François Heim, Sigmar Holsten, Saskia Hüneke, Mathias Ary Jan, Gerhard Kehlenbeck, Michael Koch, Wolfgang Krug, Marit Lange, Thomas le Claire, Angelika and Bruce Livie, Mechthild Lucke, Verena Marschall, Wolfram Morath-Vogel, Claudia Nordhoff, Elisabeth Nüdling, Johan Olssen, Max Pinnau, Herbert Rott, John Schlichte Bergen, Eva Schmidbauer, Gerd Spitzer, Andreas Stolzenburg, Jesper Svenningsen, Rudolf Theilmann, Wolf Zech. his catalogue, Oil Sketches and Paintings nser diesjähriger Katalog 'Oil Sketches and Paintings 2013' erreicht T2013, will be with you in time for TEFAF, USie pünktlich zur TEFAF, the European Fine Art Fair in Maastricht, the European Fine Art Fair in Maastricht. 14. - 24. März 2013. TEFAF runs from 14-24 March 2013. Die in dem Katalog veröffentlichten Gemälde geben Ihnen einen The selection of paintings in this catalogue is Einblick in das aktuelle Angebot der Galerie. Ohne ein reiches Netzwerk an designed to provide insights into the current Beziehungen zu Sammlern, Wissenschaftlern, Museen, Kollegen, Käufern und focus of the gallery’s activities.
    [Show full text]
  • Annual Report 2018/2019
    Annual Report 2018/2019 Section name 1 Section name 2 Section name 1 Annual Report 2018/2019 Royal Academy of Arts Burlington House, Piccadilly, London, W1J 0BD Telephone 020 7300 8000 royalacademy.org.uk The Royal Academy of Arts is a registered charity under Registered Charity Number 1125383 Registered as a company limited by a guarantee in England and Wales under Company Number 6298947 Registered Office: Burlington House, Piccadilly, London, W1J 0BD © Royal Academy of Arts, 2020 Covering the period Coordinated by Olivia Harrison Designed by Constanza Gaggero 1 September 2018 – Printed by Geoff Neal Group 31 August 2019 Contents 6 President’s Foreword 8 Secretary and Chief Executive’s Introduction 10 The year in figures 12 Public 28 Academic 42 Spaces 48 People 56 Finance and sustainability 66 Appendices 4 Section name President’s On 10 December 2019 I will step down as President of the Foreword Royal Academy after eight years. By the time you read this foreword there will be a new President elected by secret ballot in the General Assembly room of Burlington House. So, it seems appropriate now to reflect more widely beyond the normal hori- zon of the Annual Report. Our founders in 1768 comprised some of the greatest figures of the British Enlightenment, King George III, Reynolds, West and Chambers, supported and advised by a wider circle of thinkers and intellectuals such as Edmund Burke and Samuel Johnson. It is no exaggeration to suggest that their original inten- tions for what the Academy should be are closer to realisation than ever before. They proposed a school, an exhibition and a membership.
    [Show full text]
  • Mario Puccini “Van Gogh Involontario” Livorno Museo Della Città 2 Luglio - 19 Settembre 2021
    Mario Puccini “Van Gogh involontario” Livorno Museo della città 2 luglio - 19 settembre 2021 ELENCO DELLE OPERE GLI ESORDI E IL MAESTRO FATTORI Giovanni Fattori, Ritratto di contadina, 1880 circa, olio su tavola, 34x31 cm, Museo Civico Giovanni Fattori Livorno Silvestro Lega, Busto di contadina, 1872-1873, olio su tavola, 40x26 cm, Gallerie degli Uffizi, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze Mario Puccini, Ave Maria, 1887 circa, olio su tela, 69x42 cm, Istituto Matteucci, Viareggio Plinio Nomellini, Ritratto di signora, 1885 circa, olio su tela, 33x16 cm, collezione privata Mario Puccini, La modella (La fidanzata), 1889-1890, olio su tela, 49,6x26,6 cm, collezione Fondazione Livorno Plinio Nomellini, Signora in nero, 1887, olio su tela, 43x20 cm, collezione Giuliano Novelli Mario Puccini, Ritratto della fidanzata all’uscita dalla chiesa, olio su tela, 31x21 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Lupo di mare, olio su tela, 38,5x26,2 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Ritratto di giovane, 1890, olio su tela applicata a cartone, 35x25 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto con colletto bianco, 1912, olio su tela, 31x21,8 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Interno del mio studio, olio su cartone, 44x28 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto, 1914, 47x33 cm, collezione privata Mario Puccini, Autoritratto in controluce, 1914, olio su tavola, 38,5x32,8 cm, collezione privata, courtesy Società di Belle Arti, Viareggio Giovanni Fattori, Nel porto, 1890-1895, olio su tavola, 19x32 cm, Museo Civico Giovanni
    [Show full text]
  • Florence Florence Can Boast Many Histories – Artistic, Financial, Religious, the Central Point of the City’S Political and Cultural Development
    AGENZIA PER IL TURISMO FIRENZE florence Florence can boast many histories – artistic, financial, religious, the central point of the city’s political and cultural development. cultural, political. These are so rich that it is impossible to sum By virtue of its geographic position and social climate, Florence them up in a few short lines. One word, however, has always dis- exercised a function of equilibrium in the history and art of the pe- tinguished the city in the eyes of the world: the Renaissance. riod known as the Renaissance. After various vicissitudes involving the Florentine Republic and history Medici restorations, another historic era started for Florence in a brief 1530 with the establishment of the Grand Duchy of Tuscany. The The early Etruscan settlements sprang up on the hill of Fiesole, power of the city grew, reaching a peak with the defeat of arch-ri- while the Romans established themselves (in 59 BC) on the plain val Siena in 1555. The House of the Medici died out in the 18th around the Arno. The Forum of Roman Florentia was situated where century, giving way to the rule of the Habsburg-Lorraine, under Piazza della Republica stands today, and the inner circle of walls whom Florence also conquered Lucca (1847). Finally, the Duchy ran along today’s Via Tornabuoni, Via Cerretani and Via del Pro- entered the Kingdom of Italy in 1859 following a plebiscite. consolo. Florence was the capital of unified Italy from 1865 to 1870, dur- Miniato and Reparata were the first patron saints of Florence, ing which time Giuseppe Poggi produced an urban planning proj- which became an episcopal see in the 4th century.
    [Show full text]
  • © 2018 Donata Panizza ALL RIGHTS RESERVED
    © 2018 Donata Panizza ALL RIGHTS RESERVED OVEREXPOSING FLORENCE: JOURNEYS THROUGH PHOTOGRAPHY, CINEMA, TOURISM, AND URBAN SPACE by DONATA PANIZZA A dissertation submitted to the School of Graduate Studies Rutgers, The State University of New Jersey In partial fulfillment of the requirements For the degree of Doctor of Philosophy Graduate Program in Italian Written under the direction of Professor Rhiannon Noel Welch And approved by ________________________________ ________________________________ ________________________________ ________________________________ New Brunswick, New Jersey OCTOBER, 2018 ABSTRACT OF THE DISSERTATION Overexposing Florence: Journeys through Photography, Cinema, Tourism, and Urban Space by DONATA PANIZZA Dissertation Director Rhiannon Noel Welch This dissertation examines the many ways in which urban form and visual media interact in 19th-, 20th-, and 21st-centuries Florence. More in detail, this work analyzes photographs of Florence’s medieval and Renaissance heritage by the Alinari Brothers atelier (1852- 1890), and then retraces these photographs’ relationship to contemporary visual culture – namely through representations of Florence in international cinema, art photography, and the guidebook – as well as to the city’s actual structure. Unlike previous scholarship, my research places the Alinari Brothers’ photographs in the context of the enigmatic processes of urban modernization that took place in Florence throughout the 19th century, changing its medieval structure into that of a modern city and the capital of newly unified Italy from 1865 to 1871. The Alinari photographs’ tension between the establishment of the myth of Florence as the cradle of the Renaissance and an uneasy attitude towards modernization, both cherished and feared, produced a multi-layered city portrait, which raises questions about crucial issues such as urban heritage preservation, mass tourism, (de)industrialization, social segregation, and real estate speculation.
    [Show full text]
  • Il Ruolo Di Igino Benvenuto Supino Per La Conoscenza, Tutela E Valorizzazione Del Patrimonio Artistico Italiano
    Editoriale INTRECCI d’arte DOSSIER – n. 4/2018 IL RUOLO DI IGINO BENVENUTO SUPINO PER LA CONOSCENZA, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO ITALIANO Marinella Pigozzi Gli storici dell'arte e gli studiosi che già alla fine del secolo XIX si resero conto di quanto la fotografia intesa come laboratorio, occasione d'indagine personale, potesse aiutare la conoscenza del patrimonio artistico e contribuire alla crescita della neonata disciplina Storia dell’arte e dei relativi coinvolgimenti nella ricerca, nella didattica, nel restauro, non furono molti. In Italia, accanto ad Adolfo Venturi e a Corrado Ricci, più volte interlocutori di Supino, possiamo ricordare Luca Beltrami (1854-1933), che aveva iniziato molto presto a raccogliere per i suoi studi e lavori riproduzioni fotografiche di documentazione. Oggi le vediamo nella raccolta del Civico Archivio Fotografico del Castello Sforzesco di Milano di cui divennero nel 1926 il nucleo iniziale. Giulio Cantalamessa (1846-1924) fece lo stesso nel 1906 quando, trasferendosi a Roma, decise di donare la propria raccolta fotografica alle Gallerie dell’Accademia di Venezia di cui era stato curatore dal 1894. Nel resto dell’Europa, il Bildarchiv Foto di Marburg vide la sua nascita nel 1913 grazie all’interesse di Richard Hamann (1879-1961)1. Il Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie a l’Aia aprì al pubblico nel 1932 in seguito alla donazione di più di 100.000 fotografie raccolte durante la sua carriera dallo storico dell’arte olandese Cornelis Hofstede de Groot (1863-1930)2. Gli archivi fotografici di William Conway (1856-1937) e di Robert Witt (1872-1952), di Samuel Courtauld e di Arthur Hamilton Lee diedero l’avvio alle famosissime collezioni del Courtauld Institute of Art di Londra.
    [Show full text]
  • Storia Di Firenze Secolo XVI
    Storia di Firenze Secolo XVI Secolo XVI 1502 giugno 4 P Arezzo si ribella a Firenze su istigazione di Vitellozzo Vitelli 1502 settembre 10 P Piero Soderini è creato Gonfaloniere a vita 1503 dicembre 28 P Piero de’ Medici annega nel Garigliano 1508 luglio 5- 1513 R Cosimo de’ Pazzi arcivescovo di Firenze aprile 9 1509 giugno 8 P Firenze riconquista Pisa 1512 P Istituita una Balìa controllata dai Medici, per controllare l’accesso alle magistrature e operare modifiche istituzionali 1512 febbraio 22 C A Siviglia muore il navigatore fiorentino Amerigo Vespucci 1512 agosto 30 P Il vicerè di Napoli assedia e saccheggia Prato. Piero Soderini abbandona Firenze 1512 settembre 14 P Il cardinale Giovanni de’ Medici entra a Firenze insieme ad altri parenti 1512 settembre 16 P Colpo di stato: il cardinale Giovanni de’ Medici occupa il Palazzo della Signoria con alcuni armati e convoca Parlamento 1513 P Aboliti il consiglio Grande e quello degli Ottanta e istituiti i consigli dei Settanta e del Cento controllati dai Medici 1513 febbraio P Congiura antimedicea di Pietropaolo Boscoli e Agostino Capponi, poi giustiziati. Tra i sospettati Niccolò Machiavelli, confinato a Sant’Andrea in Percussina in Val di Pesa ma liberato dopo pochi mesi 1513 marzo 11 R Giovanni de’ Medici ascende al soglio pontificio con il nome di Leone X 1513 maggio 9 R Giulio de’ Medici arcivescovo di Firenze; il 23 è nominato cardinale 1513 P Da Roma Giulio de’ Medici influenza il governo di Firenze, dove Giuliano, figlio del Magnifico, rappresenta il potere della famiglia 1513 agosto
    [Show full text]
  • Capitolo 13 Costume Stato E Società
    Costume, Stato e Società Costume, Stato e Società Nel V capitolo, intitolato “La Crisi del Trecento”, ho dedicato qualche pagina a descrivere le feste più celebrate dai fiorentini e, in termini sintetici, le condizioni di vita degli uomini del tempo; questo perché una narrazione storica non può del tutto prescindere dagli aspetti legati agli usi e ai costumi. Tuttavia questo tipo di informazioni, se inserite nel contesto, rallentano non poco il racconto; ecco perché ho predisposto questa sezione – intitolata Costume, Stato e Società - dove sono approfonditi alcuni temi e descritti aspetti apparentemente secondari che, uniti alle informazioni del racconto principale, dovrebbero contribuire a dare un quadro più completo della storia cittadina. L’Accademia dei Georgofili e la Società Dantesca Italiana Figura 192: L’Accademia dei Georgofili ed una singolare immagine di Dante Alighieri, in meditazione L’Accademia dei Georgofili nasce a Pitti il 4 giugno 1753, ebbe stanza nella Sala Leone X di Palazzo Vecchio e dal 1933 è alloggiata fra gli Uffizi e la Torre del Pulci dove, in una notte del maggio 1993, ha subito un gravissimo e incredibile attentato, per lo scoppio di una bomba che causò vittime e gravi danni. Due fattori favorirono la nascita e lo sviluppo dei Georgofili: il sostegno del Granduca Pietro Leopoldo I cultore degli studi scientifici e l’affermarsi in Italia delle teorie fisiocratiche che consideravano l’agricoltura base dell’economia e della ricchezza. Al suo tavolo si discussero, nel Settecento, i problemi del commercio del grano, del 286 Costume, Stato e Società libero scambio, della mezzadria, dell’allevamento, delle bonifiche e dell’istruzione agraria.
    [Show full text]
  • SELEZIONE STAMPA (A Cura Dell'ufficio Stampa Uisp)
    SELEZIONE STAMPA (A cura dell’Ufficio stampa Uisp) 4 settembre 2020 ARGOMENTI: La Uisp lancia la nuova stagione sportiva Terzo settore: la riforma istituzionalizza la figura del volontario (Gabriele Sepio su Il Sole 24 Ore) Terzo settore: in programma il 15 settembre il webinar “I lasciti solidali in Italia: analisi e opportunità future” organizzato da Italia Sociale. Presente Gabriele Sepio “L’apporto gratuito dà valore ai bilanci del non profit” (Postal e Pozzoli su Il Sole 24 Ore) Giustizia sociale: presentato il libro “Un futuro più giusto” di Fabrizio Barca Forum Disuguaglianze Diversità e Patrizia Luongo Sviluppo sostenibile: Enrico Giovannini e Asvis aderiscono al Piano Giovani 2021 Sviluppo sostenibile: Giovannini interviene all’Umbria green festival in programma a metà settembre Politica sportiva, elezioni FIGC: è volata Gravina-Sibilia Riapertura stadi: il CTS dice no agli eventi con grande pubblico. Ecco la situazione in Italia e in Europa Calcio e inclusione, l’ex bomber inglese Lineker segna il gol più bello: ospita in casa un migrante Basket e razzismo: lo sciopero NBA sottolinea il ruolo sociale e politico dello sport Bicicletta: la mobilità sulle due ruote in continua crescita Scuola: contrastare discriminazioni e rilanciare i patti educativi gli obiettivi della rete “educAzioni” Educazione: metà dei bambini rifugiati nel mondo non va a scuola. E’ quanto emerge dal rapporto “Coming Together for Refugee Education” stilato dall’Unhcr “Banchi in palestra, la fine dello sport giovanile” (Alberto Cei su Huffington Post) UISP DAL TERRITORIO Uisp Roma: forte preoccupazione per l’utilizzo delle palestre scolastiche. Altre notizie, interviste, iniziative e attività dai comitati Uisp La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue.
    [Show full text]
  • Antonella Serafini La Pittura Di Paesaggio. Tre
    ANTONELLA SERAFINI LA PITTURA DI PAESAGGIO. TRE GENERAZIONI A CONFRONTO Si deve a Jean Françoise Millet, il grande artista francese figlio di contadini, la prima rappresentazione del mondo rurale in chiave moderna, è del 1848 il Vagliatore,del 1857 il celeberrimo Angelus. Frutto di una nuova concezione del mondo, la povertà e l'umiltà salivano prepotentemente sulle tele portando seco un nuovo concetto di arte e di bellezza. I contadini di Millet sono eroi romantici e sono in totale empatia con il paesaggio che abitano, 1'artista francese dipinge campi, case, cieli, vedendo li con gli occhi e con i sentimenti di coloro che in quei paesaggi vivono, lavorano, soffrono e gioiscono. Non tutti sanno che Vincent Van Gogh copiò i quadri di Millet, ossia tradusse nel suo linguaggio drammatico e saturo di nuove energie quelle stesse visioni, le medesime, di contadini e contadine, mezzadri, mieti tori gialli come il sole e le spighe mature, affogati in campi verde-azzurro come i cieli d'estate. Van Gogh trasforma l'empatia del suo Maestro avvolgendo degli stessi colori uomini e campi, cieli e gesti, mondando tuttavia quelle riproduzioni dalle ansie e dai tormenti invece tanto vibranti nelle sue opere originali. Da questi precedenti prendono le mosse molti di quei pittori italiani - attivi fra la seconda metà del XIX secolo e i primi decenni del XX - che raccontano la cultura, i gesti, le luci di ciò che da secoli permaneva pressoché immutato in tanta parte d'Italia dove non solo non era giunta l'eco delle rivoluzioni artistiche ma nemmeno di quelle industriali.
    [Show full text]