Avviso Pubblico Accred
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Delle Strutture Che Hanno Aderito Alla Misura Rsa Aperta – Anno 2018
ELENCO DELLE STRUTTURE CHE HANNO ADERITO ALLA MISURA RSA APERTA – ANNO 2018 Territorio Struttura Comune Indirizzo Distretto telefono e-mail Residenza Sanitario Assistenziale Mede Piazza Marconi, 2 Garlasco 0384-820290 [email protected] RSA Fondazione Marzotto Mortara Via Lomellina, 52 Mortara 0384-98354 [email protected] RSA Fondazione Pensionato Sannazzaro de’ Via Incisa, 1 Garlasco 0382-997293 [email protected] Sannazzarese Burgondi Lomellina RSA Fratelli Carnevale Gambolò Via Lomellina, 42/D Vigevano 0381-939635 [email protected] RSA Sacra Famiglia Pieve del Cairo Via Garibaldi, 49 Garlasco 0384-87106 [email protected] RSA San Giorgio San Giorgio di Vicolo Prevosto Garlasco 0384-43102 [email protected] Lomellina Gerosa RSA De Rodolfi Vigevano Via Bramante, 4 Vigevano 0381-23709 [email protected] RSA S. Tarcisio Ottobiano Via Mazzini, 12 Garlasco 0384-49111 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Arena Po Località Rile, 3 Broni 0385-273430 [email protected] RSA Fondazione Franco Cella Broni Via Emilia, 328 Broni 0385-257111 [email protected] RSA Fondazione San Germano Varzi Via Repetti, 12 Voghera 0383-544811 [email protected] RSA La Tua Casa Cigognola Località Stefano, 1 Broni 0385-257511 [email protected] RSA Le Torri Retorbido Via Umberto I, 43 Voghera 0383-374801 [email protected] , RSA Pia Famiglia Sorelle del Santo Rivanazzano Via Indipendenza, 30 Voghera 0383-944544 [email protected] Oltrepo Rosario Apostole del Lavoro RSA Riva del Tempo -
Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, Con Fun- Braio 2021, N
17-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 66 Decreta: genza è stato prorogato fino al 15 ottobre 2020, la delibera del Consiglio dei ministri del 7 ottobre 2020 con cui il me- Art. 1. desimo stato di emergenza è stato ulteriormente prorogato fino al 31 gennaio 2021, nonché l’ulteriore delibera del Declaratoria del carattere di eccezionalità Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2021 che ha previsto degli eventi atmosferici la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile 2021; 1. È dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli Vista l’ordinanza del Capo del Dipartimento della prote- eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province zione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante «Primi in- per i danni causati alle Strutture aziendali ed alle infrastrutture terventi urgenti di protezione civile in relazione all’emer- connesse all’attività agricola nei sottoelencati territori agrico- genza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza li, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili»; di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004, Visto, in particolare, l’art. 2, comma 1, della citata ordi- n. 102, e successive modificazioni ed integrazioni: nanza n. 630 del 2020 con cui si dispone che il Capo del Mantova: tromba d’aria dell’11 luglio 2020, del Dipartimento della protezione civile, per il superamento 3 agosto 2020, del 29 agosto 2020; dell’emergenza in rassegna si avvale di un Comitato -
Progetto Definitivo
S.A.Bro.M. S.p.A. CUP: H89D09000110007 PROGETTO DEFINITIVO AUTOSTRADA ESPROPRI ELENCO DITTE COMUNE DI GARLASCO CODIFICA DOCUMENTO: N° PROGRESSIVO APESPES00 ED014 B 2-1936 MACROLOTTO CAPITOLO WBS TIPO DOC. PROGR. DOC. REV. SCALA PROGETTISTA E RESPONSABILE INTEGRAZIONE ATTIVITA' SPECIALISTICHE: PRESTAZIONI SPECIALISTICHE: Dott. Ing. Enrico Ghislandi Iscritto Albo Ingegneri Provincia di Milano n° A16993 LA CONCESSIONARIA: LA CONCEDENTE: S.A.Bro.M. S.p.A. REV. DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROLLATO APPROVATO A 14 MARZO 2011 EMISSIONE D. GENOVESE B. LO GIUDICE E. GHISLANDI B GIUGNO 2011 REVISIONE PER PUBBLICAZIONE AI FINI VIA D.GENOVESE B. LO GIUDICE E. GHISLANDI Pagina 1 Elenco Ditte N. ORDINE : 1 COMMESSA : PROGETTO DEFINITIVO AUTOSTRADA : Autostrada Regionale “ Integrazione Del Sistema Infrastrutturale Transpadano” Direttrice Broni – Pavia – Mortara. TRATTO : Tratta 01 COMUNE : [C7EE] GARLASCO (PV) DITTA CATASTALE : LANTERNA Luigi nato a ALBUZZANO il 19/12/1937 C.F. LNTLGU37T19A175R (proprieta' 1/2) - NOE' Pierangela nata a ALAGNA il 20/03/1949 C.F. NOEPNG49C60A118E (proprieta' 1/2) - OSSERVAZIONI : Terreni Agricoli N.Piano Foglio Mappale Qualità catastale Classe Red. Dom. Red. Agr. Sup. cat. Sup. occ. Titolo Occ. 1 23 36 RISAIA STAB 1 31,63 22,59 4375 1326 Sede Autostrada 1 23 36 RISAIA STAB 1 31,63 22,59 4375 1313 Sistemazione Ambientale 1 23 82 RISAIA STAB 1 93,13 66,52 12881 4352 Sede Autostrada 1 23 82 RISAIA STAB 1 93,13 66,52 12881 1882 Sistemazione Ambientale 1 23 83 RISAIA STAB 1 50,01 35,72 6917 2271 Sede Autostrada 1 23 83 RISAIA STAB 1 50,01 35,72 6917 1843 Sistemazione Ambientale 12987 Totale Superficie occupata mq 12987 Pagina 2 Elenco Ditte N. -
La Lomellina Del 26-02-14
28 Mortara MERCOLEDÌ, 26 FEBBRAIO 2014 IL TRAGUARDO Il materiale iconografico verrà raccolto in una pubblicazione sulla storia del sodalizio La Croce rossa cerca vecchie immagini per raccontare i suoi primi cento anni Fondato da Francesco Pezza nel 1914, il Comitato mortarese festeggia il secolo di vita DI GIORGIO GIULIANI La Croce rossa mortarese lancia l’appello per trovare Cambio della guardia materiale storico e fotografico che racconti i suoi pri - mi 100 anni di vita e per questo ha creato un apposito al vertice della 3A indirizzo email [email protected] al quale possono essere inviate foto, notizie, testimonianze u - Macina record su record l’Associazione 3A (Associazione Amici tili per pubblicare la storia del primo secolo della Cri Anziani Onlus) che sabato prossimo 1 marzo alle ore 15, presso il di Mortara. “Il nostro Comitato - spiega il presidente salone di Palazzo Cambieri, chiama a raccolta i suoi 80 volontari Giancarlo Pozzato - il prossimo 1 giugno festeggerà per l’approvazione del bilancio 2013, delle attività da organizzare i 100 anni dalla sua fondazione avvenuta per opera nel 2014 e soprattutto per l’elezione del nuovo consiglio ammi - del dottor Francesco Pezza, medico e storico locale, nistrativo. “Sabato prossimo - anticipa Piergiorgio Maschietto, insieme ad illustri cittadini. Un compleanno impor - presidente e fondatore della 3A - presiederò l’ultima assemblea tante che vogliamo condividere con i nostri volontari dell’Associazione. Il consiglio direttivo è in scadenza e non po - Gli spazi che ospiteranno l’associazione e la popolazione. Per questo, un gruppo di volontari trò più essere rieletto presidente, come prevede lo Statuto. -
DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta Del 09/12/2019
DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta del 09/12/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Massimo Sertori Oggetto CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO MONTANO, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE 15 OTTOBRE 2007, N. 25, CLASSIFICAZIONE DEI PICCOLI COMUNI NON MONTANI E CLASSIFICAZIONE GENERALE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA IN ZONE CHE PRESENTANO SIMILI CONDIZIONI DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E INFRASTRUTTURALE, AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE REGIONALE 5 MAGGIO 2004, N. 11 Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Luca Dainotti Il Dirigente Mauro Visconti L'atto si compone di 29 pagine di cui 23 pagine di allegati parte integrante VISTA la legge regionale 5 maggio 2004, n. 11 “Misure di sostegno a favore dei piccoli Comuni della Lombardia” e s.m.i. e in particolare l’art. 2, comma 2 il quale stabilisce che: ● l’individuazione dei piccoli Comuni e la loro classificazione in zone che presentano simili condizioni di sviluppo socio-economico e infrastrutturale è effettuata dalla Giunta regionale sulla base di parametri e indicatori di confronto stabiliti dalla Giunta stessa, con il parere della competente Commissione consiliare; ● per i piccoli Comuni montani si applica la classificazione operata ai sensi dell’art. -
DELIBERAZIONE N° XI / 3113 Seduta Del 05/05/2020
DELIBERAZIONE N° XI / 3113 Seduta del 05/05/2020 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta del Presidente Attilio Fontana di concerto con gli Assessori Davide Carlo Caparini e Massimo Sertori Oggetto DETERMINAZIONI IN MERITO AI FINANZIAMENTI AI COMUNI, ALLE PROVINCE ED ALLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO AI SENSI DELL’ART. 1 COMMI 3, 4, 5, 6, 7, 8 E 9 DELLA L..R. 9 DEL 4 MAGGIO 2020 “INTERVENTI PER LA RIPRESA ECONOMICA” PER L’ATTUAZIONE DELLE MISURE DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI ED ALLO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE - (DI CONCERTO CON GLI ASSESSORI CAPARINI E SERTORI) Il Segretario Generale Antonello Turturiello Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Luca Dainotti Il Direttore Centrale Manuela Giaretta L'atto si compone di 54 pagine di cui 41 pagine di allegati parte integrante RICHIAMATO l’articolo 1 “Misure di sostegno agli investimenti e allo sviluppo infrastrutturale” della Legge Regionale 4 maggio 2020, n. 9 “Interventi per la ripresa economica” ed in particolare i commi 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9; RITENUTO necessario dare avvio con urgenza alle misure finalizzate a fronteggiare l’impatto economico derivante dall’emergenza sanitaria da COVID-19, che si traducono in sostegno agli investimenti in quanto “volano” per la ripresa economica; VISTI: ● il decreto legge 23 febbraio 2020, n. -
Mappa Comuni Al Voto 2017 in Lombardia
Comuni della Regione Lombardia al voto 2017 (esclusi i comuni della Città metropolitana di Milano) La prossima primavera andranno al voto 116 comuni (tra cui tre capoluoghi di provincia Como, Lodi e Monza), i 18 in grassetto sono municipalità superiori ai 15 mila abitanti, mentre i rimanenti 98 hanno una popolazione inferiore. Provincia di Sondrio (6) • Provincia di Varese (11 ) Aprica • Bardello * • Campodolcino • Besozzo • Val Masino * • Brissago- Valtravaglia • Valdidentro • Cassano Magnago (> 15 m.) • Valdisotto * • Ferno • Valfurva • Galliate Lombardo* • Gerenzano • Marchirolo Provincia di Lecco (3) • Sangiano * • Sumirago • Ello • • Tradate (> 15 m.) Missaglia • Premana * Provincia di Como (18) • Alta Valle Intelvi ** • Appiano Gentile Provincia di Bergamo ( 21) • • Barni Albano Sant'Alessandro • • Beregazzo con Figliaro Arzago d'Adda • • Blessagno * Averara • • Brienno Blello • • Campione d'Italia Brembate di Sopra • • Cantù (> 15 m.) Calusco d'Adda • • Como (> 15 m.) Carona * • • Erba (> 15 m.) Cisano Bergamasco • • Gera Lario Curno • • Guanzate Fornovo San Giovanni * • • Orsenigo Gandino • • Porlezza * Leffe • • Rodero Mezzoldo • • Rovello Porro* Mozzo • • San Bartolomeo Val Cavargna Nembro • • San Fermo della Battaglia*** Oltre il Colle • Parzanica • Solto Collina Provincia di Pavia (18) • Sovere • Bastida Pancarana • Villa d'Adda * • Calvignano • Villongo • Frascarolo • Gambarana * • Gambolò * • Giussago* Provincia di Brescia (12) • Godiasco Salice Terme* • Acquafredda • Gravellona Lomellina • Cazzago San Martino • Provincia -
Decreto Convocazione Comizi Comunali
Il Prefetto della Provincia di Pavia PROT. n 18500/SE PROC. n. 1674/2019 VISTO il decreto in data 20 marzo 2019 con il quale il Ministro dell’Interno ha fissato per domenica 26 maggio 2019 la data di svolgimento delle consultazioni elettorali per l’elezione dei Sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali e per domenica 9 giugno 2019 la data di svolgimento dell’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei Sindaci; CONSIDERATO che si sono verificate le condizioni di legge per effettuare l’elezione diretta dei Sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali dei sottoelencati Comuni della Provincia di Pavia; RITENUTO quindi di dover convocare i comizi per le elezioni comunali nel giorno di domenica 26 maggio 2019 ed in secondo eventuale turno di ballottaggio nel giorno di domenica 9 giugno 2019; VISTO l’art. 16, comma 17, del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla Legge 14 settembre 2011, n. 148, come modificato dall’art. 1 comma 135 della Legge 7 aprile 2014 n. 56 recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, che fissa la composizione dei Consigli comunali nei Comuni fino a 10.000 abitanti; VISTO l’art. 2, comma 184, della Legge 23 dicembre 2009, n. 191, come modificato dal Decreto Legge 25 gennaio 2010, n. 2 convertito in Legge 26 marzo 2010, n. 42, che fissa la composizione dei Consigli comunali nei Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti; VISTO il D.P.R. n. 570 del 16.5.1960, Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali; VISTA la Legge n. -
Giorgio Negrini
CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat. -
Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art. -
FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected] -
Ambito Distrettuale Di Mortara
CITTA' DI MORTARA - Prot.partenza n.9772 del 17-04-2018 Cat.1 Cl.17 Fasc. Ambito Distrettuale di Mortara COMUNE CAPOFILA MORTARA Linee di indirizzo definite dall’Assemblea dei Sindaci in data 12.04.2018 LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA di cui alla “Misura B2_dgr Lombardia n. 7856/2018 Art. 1 - Finalità Nell’ambito degli interventi sociali e sociosanitari che Regione Lombardia ha previsto a sostegno della famiglia e delle sue componenti fragili (dgr n. 7856 del 12 febbraio 2018), le presenti linee guida disciplinano gli interventi di cui alla Misura B2 che i Comuni di Albonese, Candia Lomellina, Castello d’Agogna, Castelnovetto, Ceretto, Cergnago, Cilavegna, Cozzo, Langosco, Mortara, Nicorvo, Olevano di Lomellina, Palestro, Parona, Robbio, Rosasco, Sant’Angelo Lomellina, Torre Beretti e Castellaro, Zeme, tramite l’Ambito di Mortara, sono chiamati ad attivare a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizioni di non autosufficienza. L’attuazione della Misura B2 per l’Ambito di Mortara prevede interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Art. 2 - Destinatari Sono destinatari dei buoni sociali oggetto del presente bando le persone per le quali si rende necessaria la presenza di un caregiver familiare o di un assistente familiare, se sono in possesso di TUTTI i seguenti requisiti: