spacca LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Nuova serie e-book L’ebook è molto di + Seguici su facebook, twitter, ebook extra spacca © 2017 Accademia della Crusca, Firenze – goWare, Firenze ISBN 978-88-6797-874-8 LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO. Nuova serie e-book Nessuna parte del libro può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione dei proprietari dei diritti e dell’editore. Accademia della Crusca Via di Castello 46 – 50141 Firenze +39 055 454277/8 – Fax +39 055 454279 Sito: www.accademiadellacrusca.it Facebook: https://www.facebook.com/AccademiaCrusca Twitter: https://twitter.com/AccademiaCrusca YouTube: https://www.youtube.com/user/AccademiaCrusca Contatti: http://www.accademiadellacrusca.it/it/contatta-la-crusca goWare è una startup fiorentina specializzata in nuova editoria Fateci avere i vostri commenti a:
[email protected] Blogger e giornalisti possono richiedere una copia saggio a Maria Ranieri:
[email protected] Redazione a cura di Dalila Bachis Copertina: Lorenzo Puliti Premessa La storia della lingua italiana del Novecento è legata a quella del cinema a doppio no- do: inscenando dapprima l’italiano letterario nelle didascalie del muto e nei dialoghi d’ascendenza teatrale del primo sonoro, per poi dar voce sempre più spesso a tutte le varietà d’Italia, lo schermo, più che da diaframma, ha fatto da mezzo di continuo in- terscambio tra usi reali e riprodotti. Lo testimonia, tuttora, la ricca messe di “filmismi” nell’italiano di tutti i giorni, da quarto potere all’attimo fuggente, dall’Armata Branca- leone alla grande abbuffata, alcuni dei quali migrati addirittura in molte altre lingue del mondo, come i fellinismi dolcevita e paparazzo.