ARRETRATI L IRE 3.400 – EURO 1.75 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.269 lunedì 24 dicembre 2001 lire 1.700 (euro 0.88) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Quando ci si affanna apposta Si mostra di pensare che Don Lorenzo Milani, a infilare la fede nei discorsi la fede sia un additivo artificiale «Esperienze pastorali», si mostra di averne poca. invece che un modo di vivere». pagina 241.

A DESTRA Kamikaze di Bin Laden o scheggia impazzita E A SINISTRA DI HARRY L’uomo bloccato sul Parigi-Miami aveva dell’esplosivo in una scarpa POTTER Mistero sulla sua identità. In America torna l’allarme attentati nei cieli SIEGMUND GINZBERG NEW YORK Non ha ancora un nome ohn Ronald Reuen Tolkien, l'au- il kamikaze che avrebbe potuto com- Palestina tore del Signore degli anelli, era piere una attentato sul volo Pari- J un reazionario. La signora J.K. gi-Miami dell'American Airlines. Rowling, lo pseudonimo sotto cui si L'uomo dice di essere cingalese mu- cela la ragazza madre disoccupata che sulmano ma ha già fornito tre diver- Il mondo non smuove Sharon ha inventato Harry Potter è una don- se identità. Scotland Yard ritiene che na moderna, moderatamente femmi- sia cittadino britannico. Quel che Betlemme resta vietata ad Arafat nista, che dicono di orientamento pro- sembra ormai certo è che l’uomo - gressista. Dobbiamo concluderne, co- molto alto e robusto - aveva dell' Umberto De Giovannangeli tier generale di Ramallah, ancora me è stato suggerito, che Frodo Bag- esplosivo al plastico nascosto in una assediato dai tank con la stella di gins e Harry Potter, che si contendo- scarpa. Gli assistenti di volo, aiutati Davide. I palestinesi si appellano no a spada tratta i record di incassi dai passeggeri, lo hanno bloccato. Fermare Arafat. Impedire al lea- al Papa, mentre l’Unione Europea sugli schermi cinematografici natalizi, L’aereo, un Boeing 767 con 197 per- der palestinese di presenziare alla censura la decisione di Sharon, cri- sono uno piuttosto "di destra" e l'al- sone a bordo, inclusi i 12 membri Messa di mezzanotte. Le pressioni ticata anche dagli Usa. Ma la «di- tro "di sinistra"? dell’equipaggio, è stato affiancato da internazionali e l’opposizione di sfida di Betlemme» non è il solo Tolkien, il collerico e scontroso pro- due caccia F-15 della Us Air Force, e una parte del governo, non sem- elemento di frattura tra il premier fessore di linguistica medievale all' fatto atterrare con procedura d’emer- brano aver smosso Ariel Sharon. israeliano e il suo ministro degli Università di Oxford, che si innamo- genza all’aeroporto di Boston. Non è Betlemme resta vietata a Yasser Esteri. Sharon, infatti, sconfessa il rò delle leggende del passato perché chiaro se si sia davvero sfiorata una Arafat, accusato di non contrasta- piano di pace elaborato da Peres: odiava la modernità, si era definito strage, se si tratti di un pazzo, di un re con la dovuta fermezza i gruppi «È solo frutto della sua immagina- «un cattolico, un conservatore, e un terrorista isolato o di un membro di terroristi. Il presidente dell’Anp re- zione». E i falchi dell’Esecutivo romantico, in questo preciso ordine». qualche organizzazione estremista. plica rilanciando la sfida al pre- tornano a chiedere la testa di «Shi- L'accusa più dura che gli è stata rivol- Quel che è certo è che in America è mier israeliano: «Sarò a Bet- mon la colomba». ta è di essersi rifugiato nel mondo tornata la paura di volare. lemme, dovessi giungerci a pie- degli hobbit, dei nani, degli elfi, degli L’arresto a Boston del presunto attentatore Elise Amendola/Ap di», annuncia Arafat dal suo quar- A PAGINA 5 stregoni, dei fantasmi e degli orchi ALLE PAGINE 2-3 perché provava fastidio e tedio dei problemi sociali e politici cogenti del- la sua epoca (tra le due guerre, gli Il ministro si scaglia contro la satira di Gene Gnocchi. La presentatrice replica : «Mai visto niente di simile» anni del comunismo e del fascismo). Calcio Si dice che i suoi personaggi siano un po' troppo bianchi, un po' troppo raz- zisti, un po' troppo misogini un po' Il camerata Gasparri minaccia in Tv troppo conformi al gusto della mitolo- gia nordica cara a Richard Wagner e ai nazisti, i suoi simboli un po' troppo consoni ai gusti dei fanatici delle rune Simona Ventura e «Quelli che il calcio...» celtiche e dei cerimoniali del Ku Klux Klan. Il medievalista Norman Cantor ha parlato di «neorazzismo in forma ROMA Ha fatto irruzione in diretta Tv per minacciare davanti a milioni di telespet- di neomedievalismo». Il suo biografo tatori Simona Ventura e Gene Gnocchi. Eccolo Maurizio Gasparri, ministro di T.A. Shippey ritiene invece che l'atmo- Berlusconi, intimare un alt a «Quelli che il calcio...» perché «bisogna mettere sfera fosca sia il retaggio dell'esperien- IL MANGANELLO punto a questo modo di fare televisione». No, al ministro camerata la satira non I PERICOLI DEL za di Tolkien nelle trincee della batta- va giù. E poi nello studio a ridere, ad applaudire, c’è pure Roberto Zaccaria, glia della Somme nelle Prima guerra E LA SATIRA presidente della Rai, che da tempo è il suo bersaglio preferito. Gasparri minaccia PRESIDENZIALISMO mondiale, dove 20mila soldati alleati querele contro i presentatori, contro mezza Rai. Simona Ventura replica calma: caddero solo nel primo giorno di com- Enzo Costa «La satira è un grande elemento di cultura, ministro, e se lei non lo capisce...». Giorgio Napolitano battimenti. Da lì gli verrebbe la disin- voltura con cui scrive dello sterminio o, non era la sua parodia dell’« ALLE PAGINE 6-7 aro direttore, di interi eserciti ed intere razze. Altri N Ottavo Nano». Benché la vo- C comprendo l’argomento hanno visto Il Signore degli anelli, ce fosse identica, parole e tono non di D’Alema sulla pericolosità pubblicato nel bel mezzo della Secon- consentivano errori: troppo surreali, Natale L’intervista della combinazione ventilata da guerra mondiale, come un'allego- grotteschi e – diciamolo – agghiaccian- da Berlusconi tra ritorno alla ria anti-totalitaria, una metafora degli ti per appartenere al clone comico, in proporzionale e presidenziali- orrori del Ventesimo secolo. È l'inter- fondo simpatico, interpretato da Neri Visitare Castagnetti: smo. D’Alema vede in ciò un pretazione che ne dà Tolkien stesso, Marcoré. Quello che ieri pomeriggio, forte rischio autoritario, e ha anche se la critica moderna tende a ha rovesciato telefonicamente strali, of- i musei il progetto ragione. Credo, però, si debba diffidare delle interpretazioni degli fese, ingiurie e minacce di querele (e partire dal fatto che la stessa ri- stessi autori, quando già a metà anni non solo) su quei sovversivi bolscevi- costerà Berlusconi? proposizione del presidenziali- Trenta sosteneva che «la terra di mez- chi di «Quelli che il calcio» e sulla Rai smo è oggi del tutto immotiva- zo è giusto... il mondo abitato dagli tutta era proprio il ministro Gasparri. più caro Sì è pericoloso ta. uomini» e quando, in un'intervista del 1951, spiegò che «l'anello rappre- SEGUE A PAGINA 6 A PAGINA 11 BENINI A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 30 senta il mero potere, che cerca di ren- dersi oggettivo mediante la forza fisi- ca e i marchingegni, perciò inevitabil- mente mediante le menzogne». Altri ancora videro nel Signore degli anelli L’USO POLITICO DEL CROCEFISSO un'allegoria contro il comunismo sta- liniano. Lui obiettò: «È solo una sto- Ninni Andriolo ria, non ha significato politico con- temporaneo». ROMA «Noi regaleremo il crocifisso a più ampia - avrebbe approvato una tutti i presidi e a tutti i direttori degli risoluzione “storica” proposta da Alle- SEGUE A PAGINA 30 uffici comunali. Questa è l’Europa che anza nazionale, fatta propria da Fi, vogliamo. L’Europa unita, indivisibile abbracciata dal Ccd e appoggiata al- ROMA SUPER, L’INTER SOGNA CON VIERI e cattolica. L’Europa di Carlo Magno, l’ultimo momento anche dalla Mar- l’Europa di Goffredo di Buglione...». gherita. Il testo originario, limato in Massimo Mauro Ai lettori Dopo aver pronunciato queste parole corso di seduta per renderlo meno indi- l’assessore alla sanità del XX Munici- gesto ai popolari, chiede «ai direttori l 2001 si chiude così com’era co- pio della Capitale - il rasato ex rautia- didattici, ai coordinatori delle scuole Jacques Mayol I minciato: nel segno della Roma. Il 25 e il 26 dicembre l’Uni- no folgorato dalla fede postsbardel- di ogni ordine e grado del Municipio Impressionante la sua prova di forza tà sarà assente dalle edico- lian-berlusconiana capitolina sulla via Roma XX di affiggere in ogni aula il sabato sera sul campo del Chievo: an- le per le festività natalizie. delle ultime elezioni amministrative, crocifisso»; chiede altresì che medesi- Si uccide a 74 anni che se il 3-0 ha penalizzato troppo la L’appuntamento è per gio- Pino Cangemi - abbandonò la postura ma affissione venga effettuata negli uf- squadra veneta, che ad un certo pun- vedì 27 dicembre. da “ventennio” mantenuta durante il fici comunali che insistono sul territo- il re degli abissi to della partita mi era sembrata in Chi volesse, può continua- suo discorso e tornò a sedere soddisfat- rio; e chiede infine che la Provincia si grado di raggiungere il pareggio, ho re a seguirci sul sito inter- to al proprio posto. Di lì a poco il attivi «presso i dirigenti scolastici degli Dice Maiorca: visto nei campioni d’Italia la determi- net all’indirizzo www.uni- Consiglio della municipalità e labora- istituti superiori, affinché provveda- nazione feroce di chi vuole vincere a ta.it torio della destra governante - dove si no» di conseguenza. «Mai stati nemici» qualsiasi costo. sperimentano le intuizioni politiche A tutti voi gli auguri di SEGUE A PAGINA 17 che verranno poi riproposte su scala A PAGINA 10 ALLE PAGINE 13 e 19 Buon Natale OGGI MOTORI a pagina 20 e SCIENZA a pagina 29 GIOVEDÌ LE RELIGIONI

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 24/12/01

2 oggi lunedì 24 dicembre 2001

Hollywood affida al grande campione il compito di spiegare la guerra al terrorismo. In onda anche su Al Jazira

Roberto Rezzo Alì, testimonial degli Usa

NEW YORK Spiegare ai paesi musul- mani la guerra al terrorismo e il punto di vista dell’America sem- bra un incarico sovrumano anche verso il mondo musulmano per il più consumato esperto di pubbliche reazioni. Hollywood ha raccolto la sfida e si prepara a rea- Girerà uno spot l’ex pugile convertitosi all’islamismo lizzare uno spot che ha per prota- gonista l’ex campione dei pesi mas- simi Mohammad Alì. le». Dobbiamo speigare che zione per la raccolta di fondi desti- ghino. La mecca del cinema aveva “questa non è una guerra contro nati alle famiglie delle vittime, ha Per la realizzazione del filma- promesso di aiutare la Casa Bian- l’Islam. È una guerra contro degli detto: «L’Islam è pace. È contro le to, sono stati convocati numerosi ca nella lotta al terrorismo ed è assassini che hanno tolto la vita a uccisioni, gli assassinii e i terrori- orientalisti. Hollywood, industria convinta di aver trovato l’uomo migliaia di innocenti». sti. Chi fa questo in nome del- americana per eccellenza, vede l’in- giusto. Gli autori, produttori e re- Alì ha 59 anni, e oggi la sua l’Islam è dalla parte del torto. Se sidia di una gaffe potenziale dietro gisti che si sono messi a lavorare lotta è con il morbo di Parkinson. ne avrò l’occasione, voglio fare ogni parola, e non vuole correre per il progetto chiamato Hollywo- Parla a fatica, a volte attraversa qualcosa». rischi. «Se dovesse esserci una fra- od 9/11 (11 settembre) sanno di momenti di scarsa lucidità, non L’occasione è arrivata e la sua se che, diciamo mancasse di sensi- dover affrontare un pubblico parti- rinuncia a battute aggressive. Ma è portavoce, Jill Siegel, ha fatto sape- bilità, o che potesse celare un’offe- colarmente diffidente nei confron- difficile immaginare un altro mu- re che Alì «vuole assolutamente sa, tutta l’operazione avrebbe un ti degli Stati Uniti. Il bel faccino di sulmano che abbia guadagnato partecipare», sta aspettando di co- impatto decisamente negativo», Tom Cruise nei paesi arabi non una visibilità e un rispetto agli oc- noscere i dettagli del progetto per ha avvertito il dottor Abdel Mone- attacca. chi dell’America e del Medio firmare l’accordo. im Said, direttore del Centro di Jack Valenti, presidente della Mohammad Ali, Oriente paragonabili ai suoi. Lo spot, secondo le informa- studi politici e strategici del Cairo. Motion Picture Association of sotto il sindaco Gli Stati Uniti lo hanno defini- zioni raccolte dal quotidiano Hollywood sta inoltre facendo America, ha detto al New York Ti- di New York tivamente consacrato come un newyorchese, dovrebbe avere la attenzione a non passare per la ca- mes che Alì può diventare il «por- Giuliani simbolo e una leggenda vivente do- durata di un minuto ed essere tra- sa di risonanza della Casa Bianca. tavoce dei musulmani negli Stati ritratto po averlo visto accendere, control- smesso, con differenti traduzioni, «Se hai l’aria di essere controllato Uniti». Una voce capace di parlare sulla copertina lando a fatica il tremore del brac- sui network televisivi di al Jazira, dal governo, tutta l’integrità del a tutti i fratelli del mondo islami- di «Times» cio, la fiaccola delle Olimpiadi di Middle East Broadcasting Center, messaggio si perde», ha dichiarato co. Atlanta nel 1996. e Lebanese Broacasting Corpora- Valenti. Negli anni ’60 Alì, si convertì È tornato in televisione il 21 tion. Fadi Ismail, direttore della se- all’Islam, e quindi si rifiutò di ser- settembre, durante la manifesta- Gli uomini di Hollywood 9/11 de londinese del Middle East Broa- vire nell’esercito. Un uomo che ha mantengono un filo diretto con il dcasting Centre, non sa ancora di- sfidato le convenzioni e le istituzio- loro nuovo testimonial tramite re se il suo network trasmetterà il ni americane, difendendo con or- Hope Boonshaft, un dirigente del- filmato. La sua impressione è che goglio le proprie scelte; pagando- la Sony Pictures Entertaiment, lo non basti uno spot per cancellare i ne personalmente tutte le conse- studio che ha realizzato «Alì» il sentimenti di rabbia del Medio guenze, sino alla bruciante perdita film biografia che sta per uscire Oriente nei confronti degli Stati del titolo mondiale. negli Stati Uniti, protagonista Wil- Uniti. “È come rispondere al luo- «Quando ha rifiutato l’esercito ly Smith. Se si riuscisse a realizzare go comune secondo cui gli arabi è finito a terra come un tappeto – lo spot in tempi brevi, calcolano odiano li americani. Gli arabi ama- spiega Valenti – da allora il suo è gli strateghi di Hollywood, si po- no moltissime cose degli america- stato un cammino di gloriosa re- trebbero avere vantaggi sia nell’ef- ni. È sulle politiche degli Stati Uni- denzione. Questo lo rende credibi- ficacia del comunicato che al botte- ti che dissentono”.

il sindaco in copertina Il talebano Walker vincere questo onore» . È lui la 75esima «Person e vivrà sempre attraverso loro e il loro ricordo». conobbe Osama of the year» non certo Osama Bin Laden, come si Giuliani rivela di aver preso dal padre la sua Personaggio dell’anno per Time era pensato per un momento. Steve Kepp è uno grande determinazione e del genitore ricorderà WASHINGTON John Walker Lindh, il dei deputy editor del settimanale e alla domanda sempre una frase, quella in cui gli diceva che era giovane americano catturato con altre di perchè sia stato scartato lo sceicco saudita ha meglio essere un uomo rispettato piuttosto che centinaia di Taleban vicino a Ma- Tra Bush e Osama vince Giuliani detto che l'uomo dell'anno è scelto tra coloro che amato. Ma questo personaggio ,di origine italia- zar-i-Sharif, aveva scelto di essere ad- hanno fatto il male o il bene maggiore. «Il male na, è anche tanto amato oltre che essere rispetta- destrato come combattente in un cam- degli attacchi terroristici all'America e stato mol- to. Perché nel suo modo di fare un po' rude ha po dell'Afghanistan, in cui ebbe una Flaminia Lubin un uomo che l'America vorrebbe tra i suoi leader to doloroso. Gli Stati Uniti soffrirono molto an- taccando l'Afghanistan, ha spostato la sua con- dimostrato un cuore grandissimo che è riuscito volta occasione di incontrare Osama e i tra suoi amici. Si attende il suo libro e la sua che per l'attacco di Pearl Harbour»-ha spiegato centrazione anche altrove e non è stato così prota- ad infondere coraggio a della gente paralizzata Bin Laden. Lo rivela l'ultimo numero prossima mossa politica. Anche se lui sottolinea Kelly-«e di quell'attacco nessuno ha mai ricorda- gonista del dolore dell'America e di New York dalla paura. Ora è quest'eroe a chiedere un rega- del settimanale americano NEW YORK Sono otto anni che a New York si che per un po' lavorerà nel privato. Durante to gli ammiragli giapponesi che lo hanno guida- come lo è stato il sindaco Rudy. Ieri Giuliani era lo: «Prima di tutto, si deve fare un monumento “Newsweek” da oggi in edicola. Il cam- parla del suo sindaco. Un vero personaggio. Giu- l'attacco alle Torri gemelle il primo cittadino to, lo stesso vale per Osama Bin Laden. La trage- ancora ad un funerale , il corpo del vigile del che ricordi questa tragedia-afferma Giulia- po Farouk era una delle basi principali liani il duro ha cominciato a svelare un volto della città è corso a World Trade Center e da lì dia degli attentati è ciò che ha sconvolto l'Ameri- fuoco era stato recuperato il giorno prima. Sono ni-«perchè non si può dimenticare. Dopo che per l'addestramento dei seguaci di Al umano quando ha rinunciato alla corsa al Sena- non si è più mosso. ca , non chi l'ha orchestrata. E l'uomo che ha 200 le cerimonie funebri dei soccorittori di sarà costruita una lapide, dove la gente si ferme- Qaida, l'organizzazione di Bin Laden, e to. Malato e con un matrimonio che si stava Oggi il famoso e autorevole settimanale Ti- aiutato la nazione a riprendersi da questo dram- Ground Zero a cui si è recato il sindaco. «Lo rà a ricordare, si potrà pensare a cosa costruire si ritiene che proprio là sia stato adde- distruggendo si è sfilato dalla campagna elettora- me lo ha incoronato uomo dell'anno. La gente ma, era l'uomo da immortalare». faccio-ha raccontato lo stesso Giuliani alla gior- intorno». Giuliani passerà il suo incarico al nuo- strato almeno uno dei dirottatori le, sapendo che la rivale Hillary Clinton avrebbe per le strade della Grande mela approva la deci- Time aveva pensato anche a George Bush, nalista Barbara Walters-«perché per quelle fami- vo sindaco la notte del 31 dicembre a Times dell'11 settembre. Giunto in Afghani- vinto. Prima , dunque, dell'11 settembre Rudy sione. «Certo che doveva essere lui» sostengono ma anche qui Steve Kelly ha rivelato che Bush, glie vuol dire tanto, dico ai bambini rimasti Square dove sarà lui a far scendere, questa volta, stan la scorsa primavera per contribui- era già considerato un sindaco da rimpiangere, alcuni intervistati «Chi se non Giuliani poteva seguendo la campagna contro il terrorismo e at- orfani che il loro padre o la loro madre è un eroe la palla del conto alla rovescia. re alla costruzione di un «vero stato islamico» come ha più volte detto egli stesso, Walker ha raccontato all'Fbi di essere stato presto messo di fronte a una scelta. Di aver cioè dovuto decide- re se essere addestrato come combat- tente per lottare da soldato accanto ai Taleban contro l'Alleanza del Nord, op- pure come terrorista «per il martirio», ovvero per compiere attentati suicidi. Tenuto sotto chiave sulla nave milita- re all'ancora nel Golfo, Walker attende di sapere quale sarà il suo destino. In merito non è stata ancora presa alcu- na decisione, anche se molti, compre- Prima neve so il presidente George W. Bush, invo- sulle montagne cano per lui la pena di morte come Afghane condanna per alto tradimento. Al di- partimento di giustizia però, stando a fonti beneinformate citate da Newsweek, propendono per l'accusa di appoggio a un'organizzazione terro- ristica, che comporterebbe una pena massima di dieci anni di reclusione.

L’ex ambasciatore Taleban chiede asilo al Pakistan. Per il dispiegamento della forza di pace potrebbe servire ancora un mese. I primi militari inglesi non hanno trovato posto per dormire A Kabul Karzai al lavoro. Le scuole riaprono anche per le ragazze

KABUL L'ex-ambasciatore dei Tale- quasi ogni giorno sugli schermi di ma riunione del governo provviso- dato molto bene», gli ha fatto eco il plomatica britannica in Afghani- Un primo gruppo di soldati italia- tutte le scuole e questa volta all'ap- ban a Islamabad, ultima voce all' tutto il mondo per difendere la cau- rio dell'Afghanistan, guidato da Ha- ministro degli Esteri Abdullah Ab- stan, ha detto che sono in corso ni, ad esempio, è atteso tra la fine di puntamento non si sono presentati estero del regime integralista di Ka- sa integralista e rendere conto delle mid Karzai. Alla fine dell'incontro, dullah. trattative con il ministero della dife- dicembre e i primi di gennaio. E solo i maschi, come era accaduto bul dopo che Arabia Saudita e Emi- vittime che gli ordigni Usa faceva- durato due ore, il presidente ha de- Le truppe speciali britanniche sa afghano per trovare una sistema- ieri è partita dalla Giordania la pri- negli ultimi cinque anni. I corsi in- rati Arabi Uniti avevano troncato no tra la popolazione civile. Le sue finito «eccellente, assolutamente hanno intanto lasciato Kabul, vinte zione ai soldati in città. ma avanguardia di un paese arabo. vernali si tengono prima dell'inizio le relazioni diplomatiche, non ha «esternazioni» finirono presto per perfetto» il clima di lavoro. Le prin- da un problema logistico: non san- Si vanno precisando nel frat- «Il grosso della forza multinaziona- ufficiale dell'anno scolastico, previ- fatto ritorno in patria ma è rimasto irritare il governo di Islamabad, cipali questioni affrontate sono sta- no dove dormire. Dopo aver contri- tempo i tempi per il dispiegamento le avrà bisogno di venti-trenta gior- sto per marzo. Nella scuola di Al- in Pakistan, dove attende la rispo- che prima gli ordinò di sospendere te la sicurezza e l’economia. L’ese- buito a garantire i servizi di sicurez- della forza di pace internazionale ni per completare il dispiegamen- fat-Ha, nel centro di Kabul, un'isti- sta del governo alla sua domanda le conferenze stampa e poi, il 22 cutivo resterà in carica 6 mesi fino za per la cerimonia di insediamen- dell'Onu. Secondo fonti militari a to», hanno detto le fonti militari. Il tuto che garantisce l’istruzione dal- di asilo. «Non credo sia il momen- novembre, decise di chiudere la alla convocazione della Loya Jirga, to di Hamid Karzai, i 30 soldati Kabul, che hanno chiesto di mante- contingente delle Nazioni Unite, le elementari fino alle superiori, ie- to giusto per tornare in Afghani- missione diplomatica Taleban. Se- l'assemblea tradizionale dei capi tri- inglesi hanno passato la notte nei nere l'anonimato, potrebbero esse- quando sarà al completo, raggiun- ri su un totale di ottocentocinquan- stan - ha detto in un'intervista rila- condo alcune fonti, Zaeef ha paura bù e dei notabili afghani, che darà locali dell'ambasciata del loro pae- re necessarie dalle tre alle quattro gerà forse le cinquemila unità. ta alunni si sono presentate sette- sciata a Quetta, città pakistana che di tornare in patria, temendo rap- vita ad un nuovo governo incarica- se, dormendo sul pavimento. Ma settimane. Nei giorni prossimi arri- Finito il regime dei Taleban, fi- centocinquanta ragazze. «Sono co- si trova non lontano dal confine presaglie contro la sua persona, le to di organizzare entro due anni ieri sono partiti alla volta della base verà un contingente di duecento nite anche le vancanze forzate per sì felice di tornare a scuola - ha afghano - ma non escludo di tornar- sue due mogli e i numerosi figli. libere elezioni. «Il lavoro è comin- aerea di Bagram, quaranta chilome- militari britannici. Tra loro ci saran- ragazze e bambine afghane cui gli detto Sereshk Reha, 17 anni - Con i ci, prima o poi». Duranta la prima Ieri a Kabul, all’indomani del- ciato in un clima amichevole», ha tri a nord, da dove si erano mossi no anche specialisti nel controllo «studenti del Corano» avevano taleban per due anni ho dovuto fre- fase dei bombardamenti americani l’insediamento e del giuramento confermato il ministro dell'Inter- diretti a Kabul due giorni fa. Paul del traffico aereo. Subito dopo se- proibito ogni forma di istruzione. quentare scuole clandestine nelle sull'Afghanistan, Zaeef compariva dei trenta ministri, si è svolta la pri- no, Yunis Qanuni. «L'incontro è an- Sykes, portavoce della missione di- guiranno contingenti da altri paesi. Ieri sono ripresi i corsi invernali in case private». r.re Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 oggi 3

L’ammissione di un rappresentante della Commissione servizi segreti. I dubbi del Washington Post

Roberto Rezzo

NEW YORK Un passeggero a bordo del volo American Airlines nume- ro 63, decollato sabato dall’aero- porto Charles De Gaulle di Parigi con destinazione la città di Miami, ha tentato di innescare un rudi- Il presunto mentale esplosivo che aveva nasco- attentatore al sto nelle scarpe da tennis. Gli assi- momento stenti di volo, aiutati dai passegge- dell’arresto ri, lo hanno bloccato. L’aereo, un Boeing 767 con 197 persone a bor- do, inclusi i 12 membri dell’equi- paggio, è stato affiancato da due caccia F-15 della Us Air Force, e fatto atterrare con procedura d’emergenza all’aeroporto di Bo- ston. Non è chiaro se si sia davvero sfiorata una strage, se si tratti di un pazzo, di un terrorista isolato o di un membro di qualche organizza- zione estremista. L’Fbi ha incriminato l’uomo Volo Parigi-Miami, l’uomo aveva l’esplosivo nella scarpa per un reato minore: interferenza con l’equipaggio dell’aeromobile, e lo sta interrogando in un carcere Manca ancora la conferma dell’Fbi. Mistero sulla sua identità. Torna la paura attentati federale del Massachusetts. Le au- torità francesi lo hanno identifica- to come Tariq Raja, cingalese, di dichiarato: «Il loro atto di eroismo patibili con il C4». Fonti governati- sigaretta. Un portavoce della Casa aria, e con sé tutto l’aereo». Nel anni 28. In tasca aveva un passa- ha potenzialmente salvato la vita di ve citate dal Washington Post si Bianca ha fatto sapere domenica pomeriggio ancora nessun comuni- porto britannico, da poco rilascia- quasi 200 persone a bordo del volo sono mostrate molto più prudenti che il presidente George W. Bush, cato ufficiale, ma uno corrispon- to dal consolato generale di Bruxel- 63». Le autorità aeroportuali ag- e invitano a non trarre conclusioni che si trova nella residenza di denti dalla Casa Bianca della Cnn les, intestato a Richard Colvin giungono: «Al momento sembra affrettate parlando di terrorismo. Camp David per trascorrere le va- raccoglie la voce che un test per gli Reid. Un documento contraffatto che le scarpe contengano un deto- Al quotidiano della capitale hanno canze, è stato prontamente infor- esplosivi avrebbe dato esito positi- con sufficiente abilità da passare natore e una forma rudimentale di detto che a un esame preliminare mato dell’incidente. «La Casa Bian- vo, «ma non si tratta di una bom- senza problemi i controlli all’im- esplosivo, forse C4... non possia- non risulta nessuna presenza di ca sta tenendo la situazione sotto ba». Il mistero s’infittisce. barco. mo essere sicuri al 100 per cento, esplosivo. I cani addestrati a rico- controllo». Non sembra avere dub- Sono passate circa due ore dal l’Fbi sta analizzando le scarpe». nosce il C4, un esplosivo di tipo bi il senatore Richard Shelby, nu- decollo quando una hostess, attra- Laura White, portavoce della Mas- militare, malleabile come il pongo, mero due della commissione Servi- versando il corridoio in classe eco- sachusetts Port Authority ha di- hanno annusato le scarpe senza ri- zi del Senato. Domenica mattina, clicca su nomica, alla fila 19 sente puzza di chiarato che gli artificieri hanno sultato. Sui cieli americani la ten- intervistato alla rete televisiva Cbs, www.whitehouse.gov zolfo. Nota che quel passeggero sottoposto le scarpe ai raggi X e sione è a fior di pelle dopo l’11 ha dichiarato: «Dopo aver parlato www.ifccfbi.gov/complaint/terrorist.as dall’aria mediorientale, grande e «hanno scoperto che nei tacchi so- settembre, e un musulmano a bor- con l’Fbi, mi sono convinto che grosso, che poco prima le aveva no stati aperti dei fori con un trapa- do potrebbe aver scatenato un epi- nelle scarpe ci fosse dell’esplosivo. www.state.gov chiesto inutilmente di poter fuma- no, visto qualcosa che potrebbe es- sodio di psicosi. Forse l’uomo vole- La mia conclusione è che quell’uo- re una sigaretta, sta armeggiando sere un detonatore e sostanze com- va semplicemente accendersi una mo ha cercato di farsi saltare in con una scatola di fiammiferi. Ve- de qualcosa spuntargli da una scar- pa. Un filo elettrico, una miccia, una stringa? Sta tentando di darsi misure di sicurezza fuoco a una scarpa? La hostess gli C4, un tipo di plastico si avventa contro per bloccarlo, na- sce una colluttazione, lui le morde le forze dell'ordine dei presidi che si può fare in casa una mano. Qualcuno lo sente urla- territoriali e di frontiera richia- re: «I’m wired» (ho i fili attaccati, L’aeroporto di Parigi si difende ma l'attenzione sulla necessità Il C4, l'esplosivo che sembra avesse cioè ho una bomba addosso). In- «di una verifica costante dell' in una scarpa l'uomo arrestato dopo tervengono altri passeggeri, grida, attività investigativa». Paralle- aver gettato il panico sul volo Pari- panico a bordo, un assistente di Più sorveglianza negli scali italiani lamente, come di prassi in que- gi-Miami dell'American Airlines, è un volo riferisce al comandante che sti casi, si indaga su possibili tipo di plastico a elevato potenziale c’e’ una situazione di emergenza, notizie, tracce o passaggi in Ita- usato in molti attentati. Difficile da re- una bomba a bordo. Occorrono Solo la presenza di un cane del passaporto. Una volta che lia del presunto kamikaze fer- perire in grandi quantità, secondo gli alcuni minuti per avere ragione di addestrato avrebbe potuto l'accettazione è avvenuta sen- mato sul volo dell'American esperti, è però anche relativamente fa- quell’energumeno alto più di due bloccare l'uomo che è salito za problemi, sottolinea una Airlines. L'obiettivo è tenere al- cile da preparare in casa. Per fare metri. Un passeggero che si qualifi- senza problemi a Parigi sull'ae- fonte della polizia aeroportua- ta la guardia. I dispositivi di esplodere il C4, stando a esperti inter- ca come medico trova nell’arma- reo per Miami e che potrebbe le, è difficile che al momento controllo ci sono-rassicurano vistati dall' emittente tv Cnn, ci vuole dietto del pronto soccorso di bor- aver tentato di far esplodere in controllo del passaporto ci si le autorità- è importante che un innesco adatto con detonatore, do tre fiale di calmante. Gliele volo. I detector dell'aeroporto accorga che è falso, a meno funzionino in qualsiasi mo- non basta infilarci una miccia cui dar inietta tutte cercando di narcotiz- di Roissy Charles de Gaulle, che la falsificazione non sia fat- mento. Tutti - si sottolinea - si fuoco. Pur essendo comune anche zarlo. Lo legano a un sedile con secondo la polizia delle frontie- ta in modo davvero grossola- devono dunque attenere alle nei cantieri edili per certi lavori di de- diverse cinture di sicurezza. Un re, sono «come quelli di tutti no. regole stabilite per innalzare la molizione, stando a riviste specializza- po’ intontito, rimane sveglio a gli altri aeroporti» in grado di La possibilità di un nuovo sicurezza negli aeroporti, no- te, il C4 è un esplosivo utilizzato so- guardare sino all’atterraggio il film individuare oggetti sospetti e attentato ha rilanciato il pro- nostante il grande traffico di prattutto dai militari, perché facile da senza sonoro. masse metalliche, ma non pos- blema sicurezza negli aeropor- passeggeri e bagagli. E l'intensi- trasportare, essendo molto stabile, e È notte fonda quando l’aereo sono scoprire esplosivi. Ma il ti. Negli scali italiani, presi d'as- ficazione dei controlli ha fatto quindi per questo motivo sostanzial- si posa sulla pista del Logan Air- cane, quando l'uomo è passa- salto in questi giorni dai vacan- sentire subito i suoi effetti con mente sicuro se non è innescato. Si port di Boston, l’Fbi prende in cu- to al varco di controllo, non zieri, l'allerta è massimo in ba- code agli imbarchi e qualche ritiene che fosse C4 l'esplosivo usato stodia il presunto terrorista e ini- c'era. La responsabilità princi- se ai dispositivi di sicurezza raf- malumore tra i vacanzieri in dagli attentatori che l'anno scorso nel zia a interrogare i passeggeri, anco- pale, secondo fonti aeropor- forzati dopo l'11 settembre. transito. Golfo di Aden attaccarono e sventraro- ra in stato di shock. tuali, è forse da addossare alla Ma la scoperta di un poten- Dall'11 settembre, infatti, no il cacciatorpediniere americano Co- Tom Kinton, direttore dello compagnia americana: chi ha ziale kamikaze sul volo partito negli aeroporti italiani, soprat- le, uccidendo 17 marinai. Il mese scor- scalo, dice che gli assistenti di volo fatto il «check in» del presun- dall'aeroporto parigino di Ro- tutto per quanto riguarda i vo- so in un armadietto della stazione de- e i passeggeri che hanno immobi- to terrorista non si è insospetti- issy Charles de Gaulle ha rin- li diretti a destinazioni a ri- gli autobus di Filadelfia era stato trova- lizzato l’uomo «hanno impedito to per il fatto che il passeggero novato l'allarme su possibili at- schio come gli Usa la Gran Bre- to un panetto di C4 che, secondo i che succedesse qualcosa di molto non avesse bagagli, nonostan- tentati terroristici anche in Ita- tagna e il Medio Oriente, le periti dell'Fbi, sarebbe bastato però a serio». Il governatore dello stato te il volo a lungo raggio, nè lia. Per questo una nota infor- misure di sicurezza prevedono devastare quell'ala del terminal. del Massachusetts, Jane Swift, ha dalla recente data del rilascio mativa a tutte le questure e al- accurate ispezioni dei bagagli.

Le testimonianze delle persone che hanno aiutato gli steward a mettere fuori gioco il presunto kamikaze imbarcatosi all’aeroporto parigino Charles De Gaulle I passeggeri raccontano: «Aveva una forza da indemoniato»

WASHINGTON Era un terrorista o ha detto che c’era urgente bisogno un armadio. «Mi sono buttato nel- la bomba c’era davvero. Su questo domandato cosa avesse intenzione Leandro Bolanos, un passeggero grado di provocare gravi danni al- un pazzo? Per ora, l’unica cosa di qualche passeggero grande e la mischia – racconta – e ho cerca- punto si è continuato a fare confu- di fare l’uomo ha ringhiato una del Nicaragua. Se sarà accertato l’aereo in volo, sorgeranno inevita- chiara è che l’uomo immobilizza- grosso». James è alto un metro e to di atterrare l’uomo con una pre- sione per tutta la giornata di ieri. Il risposta minacciosa: «Vedrete, ve- che nelle scarpe dell’uomo arresta- bilmente domande inquietanti sul- to a bordo dell’aereo in volo da novanta e ha le spalle larghe come sa di lotta. Ma era incredibilmente presunto dirottatore, inebetito da drete». to c’era veramente un ordigno in l’efficacia delle misure di sicurezza Parigi a Miami aveva una forza da forte. Si è scrollato di dosso due o una dose da cavallo di sedativi, Arlette ed Eric Debry, due pas- adottate dopo l’11 settembre. Per leone. Si batteva letteralmente con re di noi prima che gli altri riuscis- non ha detto nulla che potesse esse- seggeri francesi che hanno assistito ora le autorità americane sono ter- le unghie e coi i denti, tanto da Se non ci fosse stato a sero a sopraffarlo». re utile alle indagini. alla zuffa, hanno avuto l’impressio- L’abbiamo legato ribilmente avare di notizie. La Fe- mandare all’ospedale con un mor- «Si dibatteva come un indemo- «Non ci siamo seduti su di lui ne che l’uomo fosse effettivamente deral Aviation Authority aveva in- so una hostess. I passeggeri che lo bordo qualcuno in grado niato – aggiunge Thierry Dugeon, – ha raccontato ancora Kwame Ja- pericoloso. «Siamo stati fortunati al sedile viato l’11 dicembre una circolare a ‘‘ hanno bloccato non sanno ancora di praticargli un passeggero francese – e picchia- mes, il giocatore di pallacanestro – – commenta Arlette – che a bordo con le cinture di ‘‘ tutte le compagnie aeree e ai servi- fino a che punto fosse pericoloso, va come un pugile, ma noi erava- lo abbiamo soltanto tenuto fermo ci fossero tre medici. L’uomo è sta- zi di sicurezza di tutti gli aeroporti ma raccontano che non è stato per un’iniezione calmante mo cinque o sei, e lo abbiamo mes- sul suo sedile. Era legato stretto, to messo molto presto in condizio- sicurezza e tutte le americani ed europei. «Siamo pre- nulla facile legarlo al sedile. sarebbe sicuramente so sotto». Soltanto quando ha capi- con le cinture di sicurezza e tutte ne di non nuocere grazie alle inie- cinghie che avevamo a occupati – diceva il testo – da una «Un membro dell’equipaggio to che avrebbe avuto la peggio l’uo- le cinghie che abbiamo potuto tro- zioni di sedativi. Ma cosa avrem- segnalazione secondo cui i dirotta- è arrivato di corsa in fondo all’ae- finita male mo ha gridato «I’m wired», ho i vare. Per tutto il volo alcuni di noi mo fatto, se non ci fossero stati disposizione tori potrebbero nascondere parti reo – racconta Kwame James, un fili collegati. Forse sperava di spa- gli hanno bloccato le braccia, in passeggeri in grado di praticargli di armi smontate nelle scarpe». A giocatore professionista di pallaca- ventare i compagni di viaggio con modo che non potesse fare movi- l’iniezione?». «Non volerò mai più quanto pare, l’avvertimento non è nestro che si trovava a bordo – e la minaccia di una bomba, o forse menti bruschi». Quando gli è stato su un aereo americano», si sfoga bastato. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 24/12/01

4 oggi lunedì 24 dicembre 2001

Il ministro dell’Economia : in cassa non c’è denaro. Dopo la repressione in Plaza de Mayo si dimette il capo della polizia Rispolverata la marcia peronista E in Parlamento si citano Croce e Bobbio Nel giorno in cui il presidente Saa ha Julia Alsogaray, dopo aver cantato l'in- annunciato la moratoria del debito este- no, esclamò: «Ragazzi, fino a quando ro, ha destato sorpresa fra molti pre- continueranno a combattere il capita- senti, la scelta di intonare la marcia le?». Cominciava infatti la grande sta- peronista, in cui si ricorda esplicita- gione delle privatizzazioni argentine. mente che Juan Domingo Peron con- Durante la maratona oratoria parlamen- quistò il potere «combattendo il capita- tare che ha portato all' elezione del le». La prima strofa dell'inno dice: «I nuovo presidente argentinodel dibatti- ragazzi peronisti, tutti uniti trionfere- to, comunque, in due occasioni sono mo, e come sempre lanceremo un gri- state citate personalità italiane per so- do dal profondo del cuore: Viva Pe- stenere tesi politiche. Il primo in que- ron!». Successivamente spiega: «Per sto senso è stato il senatore ed ex questo grande argentino che seppe presidente argentino radicale Raul Al- conquistarsi la grande massa del popo- fonsin, che ha citato Benedetto Croce. lo combattendo il capitale». Nel decen- «Con l'insistenza del filosofo napoleta- Una nio presidenziale del peronista Carlos no nel criticare la classe politica italia- manifestazione Menem, la 'marcià era cantata sempre na - ha ricordato Alfonsin - l'Italia finì a Buenos Aires meno, e lo stesso ex capo dello stato per cadere nelle braccia del fascismo». in basso il nuovo aveva spiegato che i peronisti debbono Più tardi, il deputato dell'Alleanza di presidente avere «la virtù e l'obbligo» di adattarsi centro-sinistra di Santa Fe, Ruben Giu- Adolfo ai cambiamenti che avvengono nel stiniani, ha chiamato in causa Norber- Rodriguez Saa mondo. Anni fa, in occasione del 62/o to Bobbio «che ci ha ricordato - ha compleanno di Carlos Menem, una del- sottolineato - che nel dibattito politico le sue più fidate collaboratrici, Maria non esiste alcun valore assoluto».

Emiliano Guanella

BUENOS AIRES Tornano i muchachos peronisti. E lo fanno cantando fieri il loro inno nel «salone bianco» della Ca- Il neopresidente promette sa Rosada, quello dei grandi avveni- menti. È il giorno dell’incoronazione ufficiale di Alfonso Rodríguez Saa co- me nuovo presidente degli argentini. È l’ultimo atto di una settimana nera che ha segnato una trentina di morti, centi- naia di feriti, tre cambi di governo ol- un milione di posti di lavoro tre a saccheggi, picchetti, repressione, che hanno portato alledimissioni del capo della polizia. Ci sarebbe poco da Saa: moratoria del debito. E spunta una terza moneta argentina festeggiare, visto la tragedia collettiva di un paese ormai alla deriva. Ma arri- vare al governo, pur in queste condizio- poliziotti a piedi e a cavallo. Wado, così lo chiamano gli amici, luce. I prossimi due mesi non saranno ni, è pur sempre motivo di soddisfazio- la testimonianza non ha il momento di pensare, di scappare, di fare niente; viene una passeggiata per nessuno. Una pri- ne. Soprattutto per i peronisti. Che assalito da tre poliziotti, uno dei quali in borghese, che lo ma risposta della gente e dei mercati si cantano contenti. «Viva Peron Viva Pe- buttano per terra e iniziano a colpirlo a pugni e calci. Prende avrà giovedì quando riaprono le ban- ron, sei il primo trabajador». Si bacia- botte sdraiato e poi viene tiraro sù e fatto entrare di forza in che e la borsa. Una cosa è certa, e lo no e abbracciano come studenti alla una volante. Ha il tempo per gridare. «Lasciatemi stare, sono conferma un sondaggio del «Clarín»; consegna di un diploma; ci sono tutti i Figlio di desaparecidos degli Hijos». È la sua condanna. Gli Hijos sono i figli dei la maggioranza degli argentini è d’ac- pezzi grossi del partito e tutti vanno desaparecidos dell’ultima dittatura che ancora oggi, in mezo cordo con l’idea di nuove elezioni. Per incontro al nuovo Capo di Stato appe- all’indifferenza generale, lottano per avere una po’ di giustizia. un paese foertmente presidenzialista il na questi finisce di parlare. La grande pestato dalla polizia Wado ha perso durante il regime entrambi i genitori. Per lui far Capo delo Stato non può esser il frutto famiglia peronista consuma il fulmi- parte degli Hijos è un motivo d’orgoglio, per i poliziotti un’infa- di un accordo tra deputati e senatori. È neo trionfo impossesandosi del Palaz- mia. Lo pestano a più non posso dentro l’auto, al punto da questa la grande partita che si giocherà zo del potere argentino dopo appena BUENOS AIRES Torture, minacce e perfino l’incubo della pica- scrontrarsi con un taxi. L’incidente blocca per un attimo la subito dopo le feste natalizie. Le prime due anni di purgatorio all’opposizio- na, quell’aggeggio metallico simile ad un manganello che scari- furia dei poliziotti, Wado cerca di attirare l’attenzione della intenzioni di voto danno come super- ne. ca una violenta scossa elettrica. I fantasmi della dittatura sono gente. «Aiutatemi, sono ferito, portatemi in un ospedale». Gli favorito il partito peronista, mentre i Rodríguez Saa è, manco a dirlo, tornati nella Plaza de Mayo, centro storico, geografico e politi- agenti, alla fine lo portano, sotto custodia. Ogni due minuti gli radicali dell’ez presidente Fernando euforico. Sorride abbronzato, guarda co della democratica Argentina. Ci sono voluti un po’ di giorni cantano una triste ritornello. «Appena arrivi in commissaria ti De la Rua raccolgono appena il 5%, sempre fisso la telecamera, promette perchè Eduardo de Pedro trovasse la forza e il coraggio di roviniamo». Wado verrà rilasciato tre ore dopo grazie all’inter- una miseria per un partito che due un milione di posti lavoro. Il suo pro- raccontare la sua storia. Giovedì scorso il giovane, 28 anni e un vento di un sindacalista, un avvocato, due deputati. È salvo per anni fa sfiorò la maggioranza assoluta. grama economico, annunciato dopo impiego in un sindacato, era nei pressi della Piazza di Maggio un soffio, ha ancora sul corpo i segni delle percosse. A 48 ore di La Ley de Lemas approvata ieri dal una maratona notturna di 12 ore di per fare delle commissioni. Sente i rumori della folla che prote- distanza ha raccontato tutta la sua storia a «Pagina12». Che Congresso, che permette la presenta- dibattito parte con la constatazione di sta sotto la Casa Rosada. Lascia perder quello che stava per fare scrive, a scanso di equivoci, «qualsiasi cosa succeda a Wado in zione di più candidati sotto lo stesso una realtà che si conosceva ormai da e gli va incontro, in una strada praticamente deserta. Quasi non futuro sarà responsabilità piena della polizia». simbolo, farà scoppiare una vera e pro- tempo. «L’Argentina – ha detto - di- si accorge che contro di lui sta arrivando un’orda impazzita di e.g. pra corsa con tutti contro tutti. Provo- chiara la sospensione del pagamento cando, fanno notare alcuni costituzio- del suo debito estero. D’ora in poi i nalisti, seri problemi di leggittimita già soldi usati per pagare le rate del debito nelle elezioni vere, quelle del prossimo paese, anche se, e questo il neopresi- nistri saranno solo tre, agli interni, agli che potrebbe diventare presidente an- verano usati per creare nuovi posti di 3 marzo, quando a votare non saranno dente non lo spiega, nessuno sa dire da esteri e difesa e al lavoro. Gli altri sono che chi non ha raccolto la maggioran- lavoro». Demagogia e populismo a soli i parlamentari ma tutto il paese. che cosa verrà appoggiato. «Non sem- declassati al rango di segretari. All’Eco- za dei voti. Saranno due mesi di fuoco, buon mercato. «Nessun dipendente Dal cilindro esce, quasi per magia, an- bra proprio il dicorso di uno che starà nomia va Rodolfo Frigeri, ex presiden- non v’è dubbio. Con tanti personaggi pubblico perderà lo stipendio. Colpire- che l’idea di una nuova moneta, una in carica appena due mesi» fa notare te del Banco della Provincia di Buenos nuovi mischiati a vecchi potenti di mo invece i privilegiati e chi ocupa un alternativa al peso e al dollaro. Si chia- un anziano cronista parlamentare. Ed Aires durante il regno di Eduardo sempre. posto senza meritarselo». E poi anco- merà, con tutta probabilità, «argenti- ha ragione. Il «piano Saa» per i prossi- Dhualde. Sua la dichiarazione più prag- ra. «Venderemo le auto blu dei funzio- no» e sostituirà tutti i buoni stampati mi cento giorni dell’Argentina avrebbe matica e onesta della giornata. Ha det- nari statali, analizzeremo tutte le posi- dalle varie provincie per far fronte alla bisogno di almeno un anno per poter to:«Non ci sono soldi. Nelle riserve del- zioni vacanti nel settore pubblico, le scsarsezza di liquidi delle casse pubbli- dare qualche fruto. Sempre che, nella la Banca Centrale abbiamo trovato me- clicca su assunzioni allegre, qualsiasi tipo di si- che. Per Rodriguez Saa è questa la solu- situazione attuale, ci si possa spettare no fondi di quanto ci aspettavamo». È www.clarin.com.ar stema architettato per sistemare gli zione all’eterno binomio tra svalutazio- una benchè minima ripresa ad iniziare il solito balletto delle cifre. Chi arriva www.lanacion.com.ar amici degli amici». ne e dollarizzazione che ha dominato dalla metà del 2002. Ma non importa. ha l’obbligo di dire peste e corna di chi Non è l’unico argomento di un le discussioni sul futuro economico A metà pomeriggio arrivano i no- c’era prima, così ci si mette in guardia www.pagina12.com.ar discorso che potrebbe essere il trampo- del paese. L’«argentino» verrà usato ne- mi del nuovo esecutivo. La prima sor- dalle prime critiche. Ma Rodríguez Saa wwwambitoweb.com.ar lino di lancio verso una ricandidatura gli scambi commerciali all’interno del presa è una questione nominale. I mi- ha poco tempo per poter mettersi in

Massimo Cavallini

Torna il peronismo in Argentina. E, a suo modo, torna «alla grande», da Il peronismo vince ma non sceglie incontrastato ed assoluto padrone del destino del paese. Poiché peroni- sta – rammentano implacabili le cro- Porte aperte a tutti caudilli che vogliano sfidarsi nelle presidenziali del tre marzo nache - è Ramón Puerta, l’uomo al quale, per 48 ore, è toccato reggere le sorti del paese che, fino alla notte di di questa rabbia e di questa povertà, nella palude del proprio insipido bri interni al Justicialismo che quella Buenos Aires venga a lui intitolata». operetta) consolidatosi sull’ambiguo nosa saga del Montoneros o nel prag- giovedì, era stato guidato (o, più cor- il «justicialismo» - camaleontica ma «centrismo», prigioniero d’una coali- di definire un piano di salvezza della E, a tutti gli altri, una porta aperta (e, per molti aspetti, misterioso) lasci- matico liberismo di Menem – ogni rettamente, accompagnato nella sua inestinguibile eredità del generale zione che aveva saputo rappresenta- Nazione. Chiave del compromesso: verso la corsa del 3 marzo. Chi sono to d’un movimento che a suo tempo riconoscibile tratto ideologico e, deriva) dal presidente Fernando De Juan Domingo Perón - è da sempre re, piccolo fuscello dalla propria stes- il consenso sull’uso della «ley de le- «tutti gli altri»? I giornali li dividono – dilaniato tra le simpatie per il fasci- quel che è peggio, ogni carica ideale. la Rua. Peronista è Adolfo Rodríguez parte organica. O meglio: un’organi- sa leggerezza condannato, infine, a mas», il controverso meccanismo nei «grandi governatori» – Carlos smo e le passioni populiste del suo Ovvia domanda: se questo è oggi Saá, il governatore della Provincia di ca concausa, colpevole quanto – o consegnarsi al vento dell’opposizio- elettorale che consente di sommare – Ruckauf , della provincia di Buenos creatore – si fondò sulle prospettive il peronismo, che cos’ha tutto questo San Luis che, ieri, un parlamento (a forse ancor più - di quel Fernando ne. Ovvero: nelle mani di Domingo ai fini della vittoria finale, per la qua- Aires, José Manuel de la Sota, della d’una rivoluzione che non c’è mai a che fare con la recessione, con i maggioranza peronista) ha incarica- De la Rua che, giovedì notte, ha ab- Cavallo, il “gran curandero” che ave- le occorre un minimo del 45 per cen- provincia di Cordoba, Carlos Reuter- stata, ma che, ancor oggi, come una morti per le strade e con la «implosio- to di guidare la Nazione fino alle ele- bandonato come un fantasma la Ca- va guidato l’economia durante il lun- to - i voti di tutti i candidati d’un mann, della provincia di Santa Fé – e maledizione, continua ad abbagliare ne» del debito estero? Non molto, a zioni del prossimo 3 marzo. E peroni- sa Rosada dopo che, come un fanta- go regno di Carlos Menem. medesimo partito. Il che significa nei «piccoli governatori» (quelli che le masse dei diseredati. E poco impor- giudicare dalle prime parole pronun- sta – nessuno sembra dubitarlo – sa- sma, aveva governato il paese per I resoconti politici delle ultime che un candidato peronista può di- raccolti nel FFS, Frente Federal Soli- ta che, tra successi e fallimenti, abbia ciate dal presidente ad interim. «Go- rà, tra tre mesi, il vincitore di quella 740 giorni; povera anima perduta ore – quelle che hanno sancito i ter- ventare presidente anche qualora dario, puntano sulla candidatura di in questi anni perduto – nella sangui- vernerò – ha detto Rodríguez Saá – competizione elettorale. Unica incer- mini della transizione – aiutano a non prenda più del 10 per cento dei Néstor Kirchner, della provincia di nel nome dei più umili. Il debito ver- tezza: il nome dell’uomo che – pero- capire meglio che cosa sia, oggi, il voti. Dando per scontato, ovviamen- Santa Cruz). Il tutto senza dimentica- so di loro viene prima del debito este- nista tra peronisti – finirà per prevale- La sfida per la Casa peronismo vincitore. E che cosa in te, che il PJ superi, nel suo comples- re i due storici «duellanti»: il senato- Il controverso ro…». La parità tra peso e dollaro, re nelle urne… ‘‘ effetti significhi il suo «ritorno». Spie- so, la soglia prevista. re di Buenos Aires Eduardo Duhalde ‘‘ ha aggiunto, verrà mantenuta, non Dovesse l’analisi fermarsi qui, po- Rosada vedrà in gano infatti i giornali argentini come Insomma: il peronismo ha scel- e, naturalmente, Carlos Menem. O meccanismo elettorale vi sarà svalutazione. Ma il nuovo go- trebbe apparire il resoconto d’un campo i grandi e la nomina di Rodríguez Saa – «el to, per affrontare la crisi istituziona- quel che di lui rimane dopo otto an- consente a tutti i verno «garantirà la crescita». Lo ave- trionfo politico. E invece questa «vit- Adolfo» come lo chiamano gli amici le, l’unica strada che non pregiudichi ni di presidenza (e due di ex-presi- va già detto Cavallo. E, prima di Ca- toria» altro non è, ovviamente, che piccoli governatori che – sia stata in realtà decisa (molto pri- alcuna delle ambizioni presidenziali denza) ricolmi d’antichi successi (la contendenti di vallo, lo avevano detto i ministri fi- l’ultimo capitolo d’una catastrofe. oggi contano di più ma che venisse formalmente discus- dei suoi «caudillos». A «el Adolfo», lotta alla iperinflazione) e di più re- presentarsi senza rischi nanziari che Cavallo aveva sostituito. Perché quello che il PJ (Partido Justi- sa dal parlamento) nel corso di alcu- da 18 anni «padre-padrone» della centi scandali (finanziari e da rotocal- Non vi è dubbio: se la crisi argentina cialista) ha incondizionatamente ri- nel partito ne «riunioni incrociate» tra le diver- piccola provincia di San Luis, hanno co). per il Pj ha, in queste ore, fatto un passo avan- conquistato è, in realtà, un paese cao- se correnti del partito. E come la solu- offerto – per dirla con l’editoriale di Questo è, oggi, il «peronismo vit- ti, stato soltanto - -come vuole un tico e risentito, gonfio di povertà e di zione adottata rispecchi assai più «Pagina 12» – «60 giorni di gloria e la torioso». Un conglomerato di gruppi antico proverbio – per cadere dalla rabbia. Ed ancor più per il fatto che, l’esigenza di salvaguardare gli equili- possibilità che, un giorno, una via di di potere e di personaggi (alcuni da padella alla brace… Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 oggi 5

Pressioni internazionali sullo Stato ebraico perché permetta a Yasser di recarsi alla Messa di Natale . La Giordania offre un elicottero, l’Anp s’appella al Papa Sharon nega Betlemme a Arafat Governo israeliano diviso. Il premier sconfessa il piano di pace elaborato da Peres

Umberto De Giovannangeli si affianca Benyamin Ben Eliezer, mini- Conisiglio legislativo palestinese Ah- stro della Difesa, un laburista con fama med Qrei (Abu Ala). Entro otto settima- di falco. I più stretti collaboratori del ne dalla firma di un nuovo accordo - si Fermare Arafat. Impedire al leader pale- ministro degli Esteri non mascherano la legge nel documento - Israele riconosce- stinese di recarsi a Betlemme per presen- loro collera: quella presa da Sharon, di- rebbe lo Stato di Palestina, su un’area di ziare alla Messa di mezzanotte. Una cono senza mezzi termini, è una decisio- circca metà dei Territori. Nei 9-12 mesi «stupidaggine» per Shimon Peres. Una ne «stupida e sbagliata». Ed anche se seguenti Israele e Palestina negoziereb- inutile provocazione per le cancellerie dovesse essere rivista - un nuovo faccia bero le questioni irrisolte: i confini defi- europee. Una misura da rimuovere, per a faccia tra Sharon e Peres è previsto in nitivi dello Stato palestinese, le colonie, la Casa Bianca. A tutti replica Ariel Sha- nottata - in ogni caso, aggiungono, il Gerusalemme Est, i profughi. Dalla let- ron: si tratta di un provvedimento neces- Arafat, a lato la danno inferto a Israele sarà duplice: «Pri- tura alla smentita trascorrono pochi mi- sario per far intendere ad Arafat che richiesta di aiuto ma per aver negato il permesso e dopo nuti. «Si tratta di un progetto immagina- deve ancora dimostrare un impegno rea- da parte di per averlo concesso unicamente in segui- rio, che il premier non approva e che le nella lotta al terrorismo. Ma dal suo sostenitori to a forti pressioni internazionali». Di considera anzi pericoloso», annuncia quartier generale di Ramallah, il leader palestinesi ieri a parere opposto sono gli uomini più vici- un suo portavoce. Stavolta, le dimissio- palestinese replica così al divieto di San Pietro ni al premier: «È necessario continuare ni di Peres, invocate a gran voce dai «Arik il duro»: «Sarò a Betlemme, doves- a esercitare pressioni su Arafat fino a ministri di estrema destra, sembrano co- si giungervi a piedi. Nessuno me lo può qunado non avrà dimostrato nei fatti di sa fatta. impedire». E la polemica varca i confini aver adottato una strategia di lotta al Ecco, però, che dall’ufficio del pri- di Israele e dei Territori. Dall’Unione terrorismo», ripete l’infaticabile Gissin. mo ministro viene licenziata una imba- Europea viene recapitata a Gerusa- co ad una tradizione religiosa», afferma di civili palestinesi e di telecamere: in A riprova, sottolinea il portavoce del razzata nota in cui si ammette che, in lemme una protesta formale contro il il segretario del governo palestinese, Ah- quel caso per la guarnigione israeliana premier, c’è il fatto che i due assassini effetti, Sharon aveva «concesso» al mini- veto ad Arafat, mentre l’ambasciata de- mad Abdelrahman - mentre la Giorda- non sarebbe facile negargli il passaggio: del ministro del Turismo Rehavam Zee- stro degli Esteri di incontrare Abu Ala gli Usa a Tel Aviv ha «auspicato» che il nia si dice disposta a fornire in qualsiasi «Prenderemo tutte le misure necessarie vi e i loro mandanti sono ancora a piede ed altri dirigenti palestinesi «allo scopo governo israeliani ritorni sui suoi passi. momento un elicottero ad Arafat, per ad assicurarci che non passerà - avverte libero a Ramallah, in un appartamento di trovare una formula atta a rafforzare «È necessario - afferma il ministro degli aiutarlo nei suoi spostamenti.Sul terre- Ranaan Gissin, portavoce del premier a poca distanza dagli uffici di Arafat, il il cessate il fuoco». «Magari ci fosse un Esteri belga Louis Michel, nella sua ve- no, Israele ha rafforzato i posti di blocco Sharon - non lo arresteremo ma non cui indirizzo è noto all’Anp. accordo, purtroppo ancora non c’è», è il ste di presidente di turno del Consiglio militari nella zona di Ramallah - la città lasceremo passare il suo convoglio». A Ma non è solo «la disfida di Bet- primo commento di Shimon Peres. Più dei ministri dell’Ue - che le autorità isra- cisgiordana dove il presidente dell’Anp decidere per la linea dura è stato il Gabi- lemme» a dividere il premier israeliano che replicare alle osservazioni critiche di eliane non pongano ostacoli a qualsiasi è confinato da tre settimane - nel tentati- netto di difesa del governo Sharon, in e il «suo» ministro degli Esteri. Le polve- parte palestinese, «Shimon la colomba» gesto, anche simbolico, che possa contri- vo di prevenire una mossa a sorpresa di una riunione notturna tesa, per molti ri della polemica riesplodono in matti- risponde agli attacchi dei ministri-fal- buire all’indispensabile rilancio del dia- Arafat. Una delle ipotesi è che il leader aspetti drammatica. La pressione del- nata, dopo che un furibondo Sharon chi. Scuro in volto, con voce alterata, logo politico in Medio Oriente». L’Anp, palestinese si presenti all’improvviso a l’ala oltranzista ha la meglio, ma sul ta- scopre dalla prima pagina del quotidia- Peres precisa: «Si tratta di un documen- dal canto suo, si appella al Papa - «Chie- un posto di blocco - probabilmente volo resta l’opposizione di due ministri no «Yediot Ahronot», il contenuto di to che garantisce gli interessi di Israele, diamo al Pontefice Giovanni Paolo II di quello di Kalandya, fra Gerusalemme e di primo piano: Shimon Peres, e questo un’intesa che sarebbe maturata in recen- non è affatto vero che sia pericoloso per intervenire per porre fine a questo attac- Ramallah - accompagnato da una folla Sharon poteva metterlo in conto, a cui ti colloqui tra Peres e il presidente del noi». Il consigliere di Arafat: l’arroganza di Sharon è un insulto allo stesso dialogo interreligioso Abu Sharif «Il leader dell’Anp non è prigioniero di Israele» «Il presidente Arafat non è prigionie- frontale, sulla guerra totale». lerabile è l’esistenza di un contropo- gioco dei falchi di Tel Aviv e indebo- loro interlocutore e che dovrà esser- si sia la distruzione dello Stato to all’esistenza e alla sicurezza di Isra- ro di Israele. La Messa di Natale è un Resta la tensione interna al tere armato che delegittimi le istitu- lito la causa palestinesi agli occhi del- lo anche di Israele in una trattativa ebraico. ele e siamo convinti che il modo più evento mondiale che parla al cuore campo palestinese. La Jihad, o zioni del popolo palestinese. Si pos- l’opinione pubblica mondiale». di pace. I carri armati israeliani pos- «Non è così. La scelta di due po- efficace per rafforzare questo diritto del mondo e non solo dei cristiani. E parte di essa, ha ribadito che sono criticare le decisioni assunte Sharon considera Arafat un sono anche stazionare per mesi a tre- poli e due Stati in Palestina è per noi è riconoscere, da parte israeliana, il al mondo, Arafat vuole testimoniare non bloccherà le operazioni dall’Anp ma non sabotarle con la «non leader». cento metri dal nostro quartier gene- irreversibile. Ed è così, mi creda, per diritto ad uno Stato indipendente, la sofferenza del popolo palestinese suicide. violenza. Il diritto alla resistenza con- «È il solo a pensarlo. Lui e i suoi rale di Ramallah, ma oggi, il vero la stragrande maggioranza del popo- entro confini sicuri, da realizzare sui e, al contempo, la sua volontà di pa- «Siamo fieri della dialettica inter- tro l’occupazione israeliana dei Terri- generali assertori della guerra totale. isolato non è Arafat ma Ariel Sha- lo palestinesi, anche di quelli che, territori arabi occupati da Israele nel ce. Per questo sarà a Betlemme nono- na alla società palestinese. Un plurali- tori non c’entra nulla con gli attenta- Di tutt’altro avviso sono i leader ron». sotto assedio e colpiti da Israele, si 1967, per i palestinesi. E’ ciò che stante il provocatorio divieto di Sha- smo che dovrà vivere anche nel futu- ti suicidi contro civili inermi in Israe- mondiali che a più riprese hanno Una parte di Israele è convin- lasciano andare alla disperazione e chiamiamo una pace giusta, tra pari. ron». A parlare è uno dei più stretti ro Stato di Palestina. Ciò che è intol- le. Quelle azioni hanno solo fatto il ribadito che il presidente Arafat è il ta che l’obiettivo dei palestine- alla rabbia. Noi riconosciamo il dirit- Una pace fondata sulle risoluzioni consiglieri del leader palestinese: Bas- 242 e 338 delle Nazioni Unite». sam Abu Sharif. Da Betlemme al pia- E questa pace passa ora per no di pace «Peres-Abu Ala»: Al di là Betlemme? dei punti contraddittori della bozza «Vede, questa è una terra che si – sottolinea Abu Sharif – lLa boccia- nutre di simboli. E la presenza di tura da parte di Sharon è l’ennesima Arafat a Betlemme nella notte di Na- riprova della sua assoluta indisponi- tale è un atto simbolico che parla di bilità a ricercare una soluzione politi- pace. Ed è un atto di solidarietà ver- ca al conflitto in corso». so i cristiani palestinesi, il riconosci- Ariel Sharon ha ribadito il no mento di una presenza importante di Israele alla partecipazione all’interno di un popolo a maggio- di Arafat alla celebrazione del- ranza musulmano. Betlemme ha sof- la Messa di mezzanotte a Bet- ferto moltissimo lo stato d’assedio lemme. imposto da Israele. Imporre inaccet- «Si tratta di un atto gravissimo, tabili restrizioni alle celebrazioni del di una prova d’arroganza che do- Natale, significa allargare questa feri- vrebbe indignare l’intera Comità in- ta e infliggere un colpo mortale allo ternazionale. Nella notte di Natale, stesso dialogo interreligioso. Israele Betlemme diviene per l’umanità cri- si sta assumendo una responsabilità stiana, e non solo per essa, la capitale grave agli occhi del mondo». del dialogo, della fratellanza, della Arafat è musulmano, replica- speranza. Il presidente Arafat non va no i collaboratori di Sharon, e a Betlemme per partecipare ad un’in- dunque può pregare nelle mo- surrezione o a una manifestazione schee di Ramallah. politica. Va a Betlemme per testimo- «Un’affermazione che non so se niare la sofferenza del popolo palesti- definire stupida o incredibilmente nese e, al contempo, la sua volontà arrogante. Arafat è il presidente del- di pace nella giustizia. Israele non l’Autorità nazionale palestinese, impedirà questa presenza, questo è espressione anche dei palestinesi di sicuro». religione cristiana. E’ un suo dovere,

Sharon mo- oltre che un suo tiva il no diritto, presen- israeliano Il presidente Siamo pronti a ziare ai riti reli- ‘‘ per il man- ‘‘ giosi più impor- cato impe- palestinese vuole discutere sul tanti per questa gno di Ara- testimoniare la piano-Peres, ma ad comunità. Ma fat nella lot- questo è un di- ta al terrori- sofferenza del nostro allarmare è il veto scorso incom- smo. popolo e una volontà posto dal premier prensibile per «Ma come: chi, in Israele, abbiamo arresta- di pace israeliano considera gli ara- to centinaia di at- bi israeliani, so- tivisti e dirigenti lo perché tali, dei movimenti dei cittadini di estremisti, Hamas ha annunciato lo seconda classe». stop agli attacchi suicidi, gli episodi Esiste uno spiraglio di dialogo di violenza sono drasticamente dimi- in questa tormentata terra? nuiti, e tutto questo con le nostre «Molto dipenderà dall’azione in- città assediate, le caserme della poli- ternazionale. Spetta ai leader mon- zia e delle forze di sicurezza palesti- diali agire in favore del dialogo e del nesi bombardate, Arafat limitato nei negoziato. Non basta più ripetere suoi movimenti. Queste non sono che non esiste una soluzione milita- chiacchiere, sono fatti, riconosciuti re alla crisi israelo-palestinese. No, il dallo stesso presidente Usa e da tutti tempo delle parole è scaduto. Per i leader europei. E Sharon insiste an- sempre». cora nelle sue provocazioni! Accusa Molto si è discusso sul cosid- strumentalmente Arafat di non im- detto «piano Peres». pegnarsi nella lotta al terrorismo, «Quella bozza così com’è non boccia un piano di pace messo a pun- risponde alle aspettative palestinesi. to dal suo ministro degli Esteri, sfida Ma se ne può discutere. Cosa che il buon senso e gli appelli della Co- invece non vuol fare Ariel Sharon. munità internazionale opponendosi Ed è questo che dovrebbe allarmare al viaggio a Betlemme del presidente l’intera Comunità internazionale». Arafat. Sharon punta sullo scontro u.d.g Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 24/12/01

6 la politica lunedì 24 dicembre 2001

Coro unanime dal centrosinistra e Rifondazione. «Cose mai viste in una trasmissione che si occupa di calcio» Per il Tg1 non è successo niente Lusetti: una scelta scandalosa Felicia Masocco Quella telefonata censorea del ministro Maurizio Gasparri alla trasmissio- ne satirico-sportiva «Quelli che il calcio» di Raidue, condotta da Simona ROMA Tornano in mente le parole di Ventura, non è proprio esistita per il Tg1, nè la bagarre che ne è seguita Indro Montanelli, l’indignazione do- con lo strascico di dichiarazioni e prese di posizione. Non è stata conside- po l’intimazione di Fini al Cda della rata una notizia la polemica del ministro delle comunicazioni con il Rai: «Non resteranno in viale Mazzi- presidente della Rai, Roberto Zaccaria, presente in studio, e l’intimidato- ni un minuto in più dopo la nostra rio annuncio di querele per tutti. La più importante testata giornalistica vittoria elettorale», sostenne l’attua- del servizio pubblico ha scelto la strada del silenzio. Nell’edizioni delle ore le vicepremier. «Discorsi squadristi- 20 quanto è accaduto in diretta sulla seconda rete televisiva, infatti, è ci che ho già sentito purtroppo già stato ignorato. nel 1922» disse Montanelli, citato ie- Il «caso Gasparri», invece, è stato trattato dal Tg2 di Clemente Mimun ri dal consigliere di amministrazione che, però, vi ha dedicato pochi cenni. della Rai Vittorio Emiliani per com- Il Tg5 diretto da Enrico Mentana ha fornito un ampio resoconto di tutta la mentare l’irruzione in diretta tv del vicenda, come pure il Tg3. ministro delle Comunicazioni, il co- «Il silenzio del Tg 1sul caso Gasparri? Scandaloso» ha commentato l’on. lonnello di An Maurizio Gasparri. Renzo Lusetti, della Margherita. «Mentre tutte le testate televisive, Rai e È stato uno «straordinario auto- private, hanno dato con evidenza la notizia della grave intimidazione del gol» ha aggiunto Emiliani, e la valan- ministro delle Comunicazioni, per il Tg1 di stasera semplicemente non ga di e-mail di privati e infuriati citta- esisteva» ha sottolineato il parlamentare che ha definito «inspiegabile il dini che in pochi minuti ha sommer- comporatmtento se paragonato al trattamento che il tg5 ha riservato al so la redazione di Quelli che il calcio caso Gasparri».. «Mi poiacerbbe chiedere a Gasparri - ha concluso Luset- («mi pento di averlo votato», «sento ti - che si è lanciato in una appassionata requisitoria contro le lottizzazioni i brividi alla schiena», recitano alcu- e appartenenze politiche , chi fosse oggi di turno a dirigere il Tg 1 che ha ne), le telefonate e i messaggi inviati censurato questo eloquente episodio di aggressione e intimidazione». ai giornali sembrano dargli ragione. Il ministro ha davvero perso un’occa- sione per stare zitto. Con il folto pub- blico di Raidue insorge l’opposizio- ne e lo sconcerto, la preoccupazione si mischiano al sarcasmo. Aggressione «ingiustificata», «in- timidatoria», «squadristica», appun- to, sono gli aggettivi più ricorrenti. Torna la censura, si rivede il Mincul- Per l’opposizione è stata un’aggressione pop. E per Simona Ventura e Gene Gnocchi, elogi e solidarietà. Gasparri? «Come ministro non Angius, Ds: ecco la loro cultura. Vittorio Emiliani: si rivelerà uno straordinario autogol lo ricorderà nessuno, ma come ispi- ratore di gag televisive nessuno lo dimenticherà…». «Farebbe meglio Tono inaccettabile, intimidato- terferenze del governo»: è quanto af- Camera. «Voglio solo ricordare - cettabile che bisogna rispedire al la sua solita, abile perfidia - afferma tiva contro Zaccaria: «continua an- ad occuparsi del conflitto di interessi rio, per il responsabile Informazione ferma Enzo Carra, responsabile cul- prosegue Giordano - che la censura mittente». «Sembra una nostalgia - il presidente è riuscito anche oggi cora ad utilizzare la Rai come una del Presidente del Consiglio». Ironiz- dei Ds Fabrizio Morri: «Sarebbe me- tura della Margherita. «Come in al- alla satira e alla libera critica è pro- di quel ministero della Cultura po- (ieri, ndr) a nascondersi dietro la sua proprietà privata…». Infine la za l’Usigrai, il sindacato dei giornali- glio che il ministro si occupasse dei cune fasi del campionato - osserva pria di regimi autoritari». Di «ag- polare di memoria fascista», incalza bandiera della libertà di satira che difesa d’ufficio dei compagni di par- sti Rai: «Ora anche Quelli che il cal- problemi di sua competenza, a parti- Carra - a qualcuno sono saltati i ner- gressione ingiustificata e squadri- il presidente dei Verdi Alfonso Peco- non si può mettere in discussione tito di Gasparri: «È andata in onda cio entra nella lista delle trasmissioni re dell’enorme e ancora irrisolto con- vi. Il guaio è che non c'è l'arbitro…». sta» parla anche Roberto Giachetti raro Scanio. per principio, per fare un uso priva- una trasmissione politica»,per Ales- sovversive…», E pensare che sembra- flitto di interessi che incombe sul «Le minacce di Gasparri in diret- della Margherita mentre per il depu- Non sono mancate anche posi- to del mezzo pubblico». C’è poi chi, sio Butto; mentre per Giuseppe va una trasmissione di intratteni- suo presidente del Consiglio». «Non ta tv ad una trasmissione di satira tato verde Paolo Cento l’intervento zioni a favore del ministro, a comin- come il deputato di Forza Italia Consolo «I commenti cosiddetti sa- mento. si era mai visto che il più bel campio- sono inaccettabili e manifestano un' del ministro è «reso ancora più gra- ciare da quella di un altro consiglie- Giorgio Lainati, difende il ministro tirici contro il ministro delle Comu- Il capogruppo dei Ds al Senato, nato del mondo finisse per creare intolleranza anche verso la libera ve perché l'obiettivo era la satira. re di amministrazione della Rai, Al- perché «oggetto di una provocazio- nicazioni la dicono lunga sul livello Gavino Angius parla di «aggressione problemi etico-politici di questa na- espressione»: lo afferma Franco Ancora una volta la destra al gover- berto Contri che sferra un attacco al ne che non ha nulla a che vedere raggiunto dalla televisione di Sta- e di intimidazione al presidente del- tura, con censure e inammissibili in- Giordano, capogruppo del Prc alla no dà prova di un'arroganza inac- presidente Roberto Zaccaria: «Con con al libertà di satira». Segue invet- to». la Rai, agli autori e ai conduttori del servizio pubblico». Dietro questi comportamenti emerge, per Angius, «la cultura con la quale la maggioran- il personaggio za vorrebbe trattare il tema delle li- bertà di satira colpendo e minaccian- do chiunque la pensi in modo sgradi- Ma in quello che sussurava, allora, stava il to». Gasparri forse ricopre «un ruolo vero Gasparri. Il biglietto da visita del ministro per lui troppo impegnativo…» è la L’egemonia della sinistra in Rai per le Telecomunicazioni è stata la richiesta di conclusione del senatore diessino benservito per il presidente della Rai e da lì che esprime solidarietà, sua e dei Ds, non ha schiodato. E siccome Zaccaria è restato ai conduttori della trasmissione, a L’ossessione dell’«uomo nero» della tv al suo posto l’uomo nero della tv si è messo lì Zaccaria e al direttore di Raidue Car- ad attendere in riva al fiume il passaggio del lo Freccero. suo nemico. Non senza mettere scogli e scogliet- Per il vicepresidente della Com- Fabio Luppino torto. E la voglia di proscrizione gli aveva preso ti. E così con una scelta sbalorditiva sul piano missione di vigilanza Rai, Michele la mano anche un paio di mesi prima le elezio- economico, ma non per Gasparri, ha fatto a Lauria, senatore della Margherita, ni. Un elenchino niente male consegnò al diret- pezzi l’accordo tra la Rai e la Crown Castle per «attaccare frontalmente la satira è torace sbraitava e oggi ha la nostra since- tore di Telelombardia, Daniele Vimercati, con la cessione di Raiway, determinando un man- un errore. Sta a quanti ascoltano giu- ra nostalgia per quei siparietti che da i personaggi Rai di cui avrebbe voluto fare cato introito per l’azienda pubblica di 800 mi- dicare se è intelligente o meno e di S presidente della commissione vigilianza volentieri a meno: Biagi, Marrazzo, Santoro e liardi. La principale ragione risiede in una buongusto». Secondo Lauria, «il fat- Rai gli hanno fatto guadagnare il soprannome tutto il Tg3. Un episodio da cui uscì mogio sorta di autarchia televisva che il ministro in- to è che Gasparri quando vede Zacca- di “Epurator”. Gasparri, corvino, mette i cani- mogio con smentite che non smentirono nulla. tende preservare. La sinistra è insorta, Zacca- ria ormai è come il toro che vede il ni per affondarli nella carne del nemico. E non Un altro paletto lo aveva piazzato nella voglia ria non l’ha proprio presa bene. Ma tant’è. drappo rosso. Nè il Governo, nè il mollerà, statene certi. La piazza pulita in Rai è di piazza pulita covata per lungo tempo. Notare che Gasparri, un attimo dopo, ha decre- ministero delle Comunicazioni han- una mania. Coltivata da vicecapogruppo di Il ministro sembra posseduto da una missione. tato l’incremento del canone, la prima tassa no comunque competenza alcuna a An nel sito destra.it. Senza tentare un minuto Nella Casa della libertà, non lontana nei fatti maggiorata che gli italiani dovranno pagare in vigilare sul contenuto delle trasmis- di andare troppo per il sottile il ministro on dalla disinvoltura di quella rappresentata da gennaio. Altro che regali! sioni Rai che appartiene alla Com- line faceva mettere una rubrica dal titolo bona- Corrado Guzzanti, il Calimero di An si è mes- In un primo momento, appena messi i panni missione di vigilanza». rio “Tolleranza zero”. Non la scriveva lui, cosi so i panni del Savonarola. Io sono sua rettitudi- di ministro, Gasparri sembrava animato da Ci va giù duro il deputato diessi- ebbe a dire. Ma quando un anno e mezzo fa ne. Lo ha detto anche ieri in diretta tv. «Noi sani principi. Fu il primo nel suo governo a no Giuseppe Giulietti per il quale comparve, anche lì, una bella lista di proscrizio- non abbiamo mai lottizzato, noi siamo contro sfidare il bene comune del Polo sollecitando la «sarà difficile dimenticare Gasparri ne, risultò sgradevole anche ai suoi compagni chi ha messo dentro la Rai...». Si capisce che soluzione del conflitto di interessi dopo l’estate come ispiratore di gag televisive». di strada che intanto stavano preparando la parla a nome suo in una coalizione stracarica (quanti proclami sul tema). Ma poi deve aver Del ministro - ha aggiunto Giulietti rivincita del 2001. di ex democristiani ed ex socialisti che mai si cambiato idea perché non ne ha parlato più. - si ricorda il simpatico gioco delle Lo stile, come ha ricordato in diretta televisiva sognerebbero di fare un sol uomo con Gaspar- Ora se ne occupano Casini e Pera e lui sta in liste di proscrizione. Resta indimenti- Simona Ventura. “Chi è sopra di lei non lo ha ri. Leggerezze del tempo che fu, «che ci vuoi disparte. Son quelli i momenti in cui bisogna cabile l'elenco di nomi che fornì a mai fatto…”. Si occupa lo Stato, si epura, si fare mio caro». Peccato che le ire dell’indomito temere il rigoroso ministro. Sono le fasi di ela- Tele Lombardia». «Abbiamo assisti- caccia, ma non si dice. Gasparri non ci riesce. ministro siano tutte orientate. E la funzione lo borazione di un pensiero talebano che poco to ad una sorta di squadrismo televi- Lui sembra compreso da una missione che par- ha incattivito. Raccontando a Piero Sansonetti futuro e pochi sorrisi potrà fornire alla Rai del sivo: è chiaro, il polo unico radiotele- te da lontano, dalla sua gioventù. Un riscatto. sull’Unità le sue impressioni sull’Ottavo nano dopo Zaccaria. Gasparri lo ha chiarito bene visivo non tollera nessuna diversità. Un fascista, che finalmente, come ha detto al- e Neri Marcorè lo scorso luglio tradiva diverti- ieri: «Faremo finire questo uso privatistico del- Persino Simona Ventura - ha prose- l’Unità appena nominato ministro libererà la mento. «Credo di dovere molto a quel personag- la Rai…». In che modo, semmai vi sia? Da guito il deputato della Quercia -, per- Rai dall’«egemonia della sinistra». gio. la trasmissione mi è piaciuta. Soprattutto privato a privato. Con la morte della Rai, di- sino una trasmissione calcistica di- Gasparri non ne può più perché in disgrazia, quando Guzzanti faceva Rutelli. Certo, era un sboscata da fondi e uomini di valore? Solo venta insopportabile ai portavoce da nero, gli è capitato di fare il liceo al Tasso. E po’ antiberlusconiano come programma. Ma è allora l’uomo corvino toglierà i denti aguzzi Zaccaria con la Ventura e in alto il ministro delle Comunicazioni Gasparri del pensiero unico governativo». lì pensava solo chi era di sinistra. Come dargli così: la satira è satira…». dalla preda.

Simona Ventura è sembrata un gigante di democrazia. Ma al di là della figuraccia l’episodio di ieri pomeriggio rivela una volontà intimidatoria C’è poco di ridicolo quando si colpisce la libertà di espressione

Segue dalla prima malefatta del servizio pubblico. immagine (suprema Dea dei zione e meno arguto di Valeria crazia ma ancor di più per la uno per educarne cento). Non Uno spettacolo (quello di Ga- berlusconidi). In confronto al Marini. nostra, affetta dall’anomalia gra- si può non domandarsi cosa sa- Quello originale. Quello che il sparri in diretta, non quello di suo sproloquio, basico e minac- Ma sarebbe, per l’appunto, ve del conflitto di interessi fatto- rà della tivù pubblica con perso- Bisunto del Signore ha piazzato Gnocchi in differita) a dir poco cioso, le stupefatte, ovvie ma co- una consolazione magra, e so- si Premier. naggi simili a sgovernarla, quan- a sovrintendere alle comunica- penoso. raggiose parole di Simona Ven- prattutto ingannevole: perché Uomini di Potere che già og- do essa subirà il rinnovo del zioni, compito da lui assolto ala- Ma sarebbe sbagliato – per- tura sulla libertà di satira sono ci indurrebbe a pensare che per- gi - con un servizio pubblico consiglio di amministrazione, a cremente e a trecentosessanta ché in un certo senso consolan- sembrate un mirabile esempio sonaggi simili – nel loro invo- televisivo piuttosto omologato quel punto totalmente fedele al- gradi. Nel senso che ieri, il mini- te - limitarsi a dire che da quella di pensiero articolato, oltreché lontario umorismo – sono in ma ancora gode di un vertice la linea. stro ha comunicato in diretta il sfuriata telefonica lo scomuni- di sensibilità democratica, così fondo innocui. Troppo demen- non del tutto prono ai voleri Da Rai a Radiaset, insomma: proprio furore censorio esecran- cante ministro alle comunica- come quelle – altrettanto basite ziali per essere pericolosi. della maggioranza - dettano leg- di tutto di più, purchè di destra. do le comunicazioni (satiriche) zioni è uscito malissimo, facen- - di tutti gli altri ospiti dello E invece no: questi personag- ge (vedi il caso Rai Way), inso- Mentre ascoltavamo la truce altrui: quelle di Gene Gnocchi, do la figura barbina del politico show, starlette catodiche e gi non sono semplici macchiet- lentiscono il Presidente della sfuriata telefonica, avvertivamo reo di aver confezionato una arrogante e ottuso, incapace dee-jay compresi. te. Sono uomini di Potere. Che Rai con battute volgari sulla sua un olezzo fastidioso, soffocante delle sue esilaranti schede in cui non solo di digerire una satira Ecco, verrebbe da consolarsi decidono le sorti della comuni- vita privata, plaudono o solleci- eppure a suo modo familiare: a mo’ di zelante sicario del mini- bonaria ma anche di rendersi con questa banale verità: lo sco- cazione del nostro paese. Che tano una Domenica In di regime vorremmo tanto sbagliarci, ma stro medesimo addebitava ironi- conto che una simile sortita municante Gasparri è riuscito maneggiano materie come la li- da San Patrignano, intimidisco- quella era puzza di fascismo. camente al Presidente Zaccaria scomposta sarebbe stato un mi- nell’impresa impossibile di risul- bertà di espressione: argomento no comici e conduttori poco in- (ospite in studio) ogni presunta cidiale boomerang a livello di tare più ridicolo della sua imita- delicato per qualunque demo- clini all’inchino (intimidirne Enzo Costa Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 23.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 la politica 7

Oggetto con il presidente Rai della satira di Gene Gnocchi l’esponente di An s’infuria. Zaccaria: questo tipo di programmi non dovranno mai mancare Fioroni: rimpiangono il Miniculpop Silvia Garambois ROMA Quella di Gasparri è «una vita da stopper che rimpiange il ROMA «Fate la satira, ma lasciate minculpop» e le sue dichiarazioni perdere le cose serie»: il ministro in diretta a Quelli che il calcio «evi- delle Comunicazioni, Maurizio denziano come il lupo perde il pe- Gasparri, ha fatto irruzione in di- lo ma non il vizio». A sostenerlo è retta a «Quelli che il calcio» per l'on. Giuseppe Fioroni, dell' esecu- protestare («bisogna mettere pun- tivo nazionale della Margherita. to a questo modo di fare televisio- «I toni, i modi e le forme uti- ne») e annunciare querele contro lizzate sono più proprie del titola- la Rai e il suo presidente, Roberto re del dicastero del minculpop Zaccaria, che da tempo è il suo che del ministro delle telecomuni- bersaglio preferito. Un Ministro cazioni di un governo dell' era dello Stato contro la soubrette Si- post-fascista», afferma Fioroni, se- mona Ventura, contro il comico condo il quale «l' ironia e l' autoi- Gene Gnocchi, contro l’innocua ronia fanno parte della classe, o trasmissione della domenica po- meglio dei fuoriclasse per rimane- meriggio, contro la satira, contro re in termine calcistico della politi- la Rai e il suo presidente, che era ca. Le reazioni veementi o gli spro- in studio per gli auguri di Natale. loqui minacciosi appartengono a Gasparri lancia in resta contro chi nella vita ha rinunciato a fare mezzo mondo in un crescendo il fuoriclasse, ma anche il media- rossiniano, con toni intimidatori no, per fare semplicemente lo e infuocati, un’incursione imba- stopper per conto terzi. razzante soprattutto per i telespet- tatori sintonizzati in quel momen- to su Raidue, in attesa dei gol. A rispondergli è stata la stessa Ventura («Chi è sopra di lei non ha mai detto niente contro la sati- ra, è una questione di cultura»), a interromperlo il gol dell’Inter e poi, in rapida successione, quello del Perugia: il ministro ha buttato Quelli che il calcio, il manganello di Gasparri giù il telefono, piccato. Uno spetta- colo avvilente. Cosa aveva provo- cato tanta furia e aggressività isti- Minaccia in diretta: «Questo modo di fare televisione deve finire...». Gelo in studio tuzionale? L’innocente e scherzo- sa schedina sui 50 anni della Rai curata da Gene Gnocchi e manda- ha lavorato 7 anni) avrebbe potu- ri- ma questo non significa che si do a un probabile licenziamento. Gene Gnocchi ta in onda durante la trasmissio- to approvare una sparata del gene- possa offendere e affermare il fal- E Vergassola, a fine partita, ha ri- in una imitazione ne, in cui si ironizzava sull’attuale re. so», ma la musica assordante ha cordato scenari ben più cupi: del ministro dirigenza Rai e si ringraziava il mi- Il terzo gol dell’Inter contro il annunciato il gol di Bazzani del «Ora lascio lo stadio, finché mi dell’Economia nistro per aver permesso alla tv Piacenza (autore Bobo Vieri) è sta- Perugia. Tra l’esultanza dello sta- lasciano ancora andare via...» Giulio Tremonti; pubblica di avere almeno il cam- to salutato nello studio di «Quelli dio e i battimani dello studio la Zaccaria, il vero obiettivo del- in alto pionato di calcio. Il comico ha pro- che il calcio» come una liberazio- voce di Gasparri è finita in secon- l’attacco di Gasparri, ha preso la Simona Ventura spettato poi un giro di poltrone, ne. Zaccaria, che non poteva repli- do piano e poi non si è sentita più. parola in chiusura di trasmissio- durante la puntata sostenendo che Gasparri avrebbe care al ministro, si è messo ad esul- Potevano i comici della trasmissio- ne: «Sono rimasto molto colpito. di ieri di messo «un parente suo» al posto tare. Le immagini sono passate al- ne, sparpagliati per l’Italia, perder- Non userò la tv che presiedo per "Quelli del Calcio..." di Zaccaria. lo stadio dove il comico Bertolino, si l’occasione di fare il loro mestie- rispondere alle accuse gravissime mentre Con la telecamera che inqua- che stava commentando la partita re? Il finto-Mughini ha chiesto chi che mi toccano sul piano persona- controbbatte drava fissa la sbigottita e imbaraz- con la cantante Fiordaliso, si è fat- era l’ottimo comico che imitava le. Ma una cosa devo dirla: questo a Gasparri zata Simona Ventura, conduttrice to sorprendere (o volutamente ri- Gasparri; il finto-Cannavò si è pre- tipo di programmi, che fanno ride- della trasmissione, Gasparri per prendere) dalle telecamere men- occupato se «il ministro nomina re e che prendono in giro tutti minuti e minuti ha bacchettato tre faceva il gesto dell’ombrello, anche il direttore della Gazzetta noi, non dovranno mai mancare tutti: la satira che deve stare al suo esclamando: «Bobo Vieri non ha dello Sport»; Ficarra & Picone si alla Rai. Se qualcuno si è messo in posto, la Rai indicata in blocco co- mai segnato in un momento mi- sono mostrati molto preoccupati: testa di chiuderli, farebbe un erro- me la sentina di tutti i vizi, dalla gliore». Gasparri ha ripreso la pa- «Si è arrabbiato con noi per la Ju- re gravissimo. Ancora una cosa - lottizzazione al nepotismo alla po- rola, per spiegare qual è la satira ventus?»; Gene Gnocchi ha detto ha concluso il presidente Rai -: liticizzazione selvaggia. E natural- che gli piace, «l'ironia e la satira che lui, «per fortuna ha messo mai l’Inter ha segnato in un mo- mente Zaccaria, considerato il re- sono cose giuste -ha detto Gaspar- qualche soldo da parte», alluden- mento così opportuno». sponsabile numero uno, da elimi- nare al più presto. Non a caso lo stesso Gasparri in mattinata aveva tica. All'inizio del suo mandato tentò di già annunciato una querela con- «Quello che avevo da dire l’ho detto». Migliaia di telefonate di solidarietà calunniare tutti, sostenendo che anche tro il presidente Rai. E qualche quelli di sinistra gli chiedevano racco- giorno fa aveva manifestato in ma- mandazioni. In realtà una raccoman- niera esplicita e volgare le sue in- dazione dovrebbe accoglierla lui: cambi tenzioni: «Lo manderemo a casa Sul fronte di Corso Sempione mestiere. Ci sarà qualcosa alla sua por- presto, così avrà più tempo da de- tata. Tutto ha un limite e lui ha talmen- dicare alla Guerritore», l’attrice te superato i limiti da provocare la rea- che secondo il gossip e alcuni roto- zione dignitosa dei comici, come sem- calchi rosa avrebbe una relazione la Ventura dà lezione al ministro pre più seri di quelli che dovrebbero proprio con il numero uno della essere istituzionalmente seri. televisione di Stato. Dopo la telefonata del ministro, in Simona Ventura ha ascoltato Maria Novella Oppo scherzo che continuava da mesi, men- sentito in diritto di redarguire in diret- studio è sceso il gelo, sciolto da un gol con educazione limitandosi a tre non è uno scherzo (anche se lì per lì ta comici e conduttrice, minacciando di dell'Inter che ha fatto sorridere Zacca- scuotere il capo ogni tanto in se- molti lo hanno preso per tale) quello rivolgersi alla magistratura (quella ros- ria e gli ha dato lo spunto per una gno di disapprovazione, ha cerca- MILANO Un tranquillo weekend calcisti- che è successo ieri pomeriggio in diretta. sa? O c'è già in vista qualche tribunale battuta. Per il resto il presidente della to di sorridere e di fare buon viso co e prenatalizio trasformato in un tran- Gasparri ha telefonato e si è permesso speciale?). E qui è avvenuto qualcosa Rai si è rifiutato di rispondere ad accu- a cattivo gioco, con l’aria un po’ quillo weekend di paura almeno nelle di fare una scenata minacciosa. Era pre- che sarebbe stato impensabile nello stu- se personali particolarmente volgari. I incredula di fronte a tanta violen- intenzioni del ministro Maurizio Ga- sente in studio il presidente della Rai dio di certi giornalisti di regime. Anzi- greto, le sue nefandezze. Invece Gaspar- to gli occhi di tutti il controllo che il comici hanno continuato a fare il loro za verbale, ma alla fine ha fatto sparri. Andava in onda 'Quelli che il Zaccaria, che aveva sopportato anche ché chinare la testa, Simona Ventura ri (l'uomo delle liste di proscrizione) ha governo già esercita in maniera pesante onesto mestiere, qualcuno portando an- notare con garbo al ministro che calcio', un programma che sembrava qualche battuta sulla sua persona, sul ha reagito, difendendo il diritto della deciso di venire allo scoperto in tutto il su interi comparti della Rai, in partico- cora qualche nuova scintilla di ironia «la satira è un grande elemento di veleggiare in mari poco tempestosi, sot- suo ruolo a scadere, perfino sulla sua satira e perfino la libertà. Ha rivendica- suo prepotere, una sorta di fase prece- lare tutta Raiuno, con Bruno Vespa in contro le minacce dell'esecutivo. Ma al- cultura di questo Paese, Ministro, to la conduzione festosa di Simona Ven- vita privata e i criticati amori. Una to orgogliosamente il suo lavoro e la sua dente al potere, il puro esercizio della testa e gli altri al seguito in attesa della la fine del programma tutti hanno deci- e se lei non lo capisce... La pre- tura, sempre autoironica sulla sua squa- scheda ironica aveva inoltre rappresen- onesta carriera, che ne fanno una delle prepotenza. Forse era indispettito dalla prossima spartizione. Più le varie encla- so di non dichiarare niente. Simona go!». Gasparri tentava di parlare, dra del cuore (il Toro) e sul marito tato la storia della Rai come un seguito migliori star della tv, l'unica tra le don- recente dichiarazione del presidente del- ves nelle altre reti, compresa Raitre, con Ventura ha fatto sapere che quello che ma il microfono era in mano alla calciatore in una delle squadre diciamo di successi ininterrotti, tranne che du- ne capace di reggere l'urto di una lun- la Camera Casini, che ha chiesto la la miseria domenicale di 'Telecamere' aveva da dire lo aveva già detto in diret- Ventura, che si è dimostrata grin- meno favorite. Lo studio pieno di belle rante la fallimentare era Zaccaria. E la ghissima diretta senza rete. legge sul conflitto di interessi prima di che ospita i politici in un interno di ta. I centralini intanto erano tempesta- tosa, per niente intimorita e inten- ragazze e in più Valeria Marini sempre conclusione era: 'Questa scheda è stata Il guaio di certi ex fascisti è che intervenire sulla Rai. La destra non si comfort domestico e giornalisti amici. ti di telefonate di solidarietà. Se ce ne zionata a tenere il timone della tra- bersagliata dall'ironia di Gene Gnocchi scritta sotto la supervisione del ministro pensano di avere il potere di Mussolini: ritiene paga della scandalosa situazione Ma, pure, finora nessuno si era spinto fosse stato bisogno, l'infortunio di ieri smissione. Gli ha persino fatto pre- per quel suo amore con un Cecchi Gori Gasparri'. Tutti hanno riso. zittire e censurare, intimidire e minac- di un presidente del consiglio che possie- tanto in là come Maurizio Gasparri dimostra che un ministro inferiore al sente che forse neppure chi sta so- sempre più indebitato e inguaiato. Ac- Il clima era disteso, con lo studio ciare. Per non parlare del resto. Mussoli- de tre reti, pretende di dominarne sette nella ostentazione della sua invadenza suo ruolo è una mina vagante. L'uomo pra lui (alludendo al capo del go- canto al comico, appariva un'altra bel- pieno di pupazzi di peluche e la solita ni però non interveniva in diretta tv, (per non parlare delle locali) e non ac- e francamente questa sua esternazione Gasparri può anche suscitare una certa verno, Silvio Berlusconi, proprieta- lezza 'raccomandatissima', nel ruolo attesa dei gol, prima che un elemento sia perché la tv non c'era, sia perché cetta neppure di aspettare la scadenza stupisce (e quasi intenerisce) soprattut- pena. Basta che non esageri col manga- rio di Mediaset dove la Ventura della nipote del ministro Gasparri. Uno esterno lo interrompesse. Il ministro si è aveva la furbizia di organizzarle in se- naturale delle cariche Rai. Mentre è sot- to per la mancanza di intelligenza poli- nello televisivo.

Telecamere sul centro diretto dal figlio di Muccioli. Belle ragazze in primo piano; in ombra, invece, il volto del dolore. Una regia di regime per vendere un prodotto caro a Letizia Moratti A «Domenica in» superspot per il paradiso di San Patrignano

Fulvio Abbate presentare quanto prima nelle scuole di che stessero lì a recitare sinceramente a lin forse per sbaglio raggiungeva con le Moratti. Vincenzo Muccioli come il mar- Muccioli, cercando di spiegare innanzi- comunicazione come peggio del peggio. soggetto. Tema della commedia, o forse camere gli ospiti laggiù in fondo, scoprire tello di Dio. tutto a noi stessi che il bene della persona Non voglio neppure pensare alla fac- del dramma: la santificazione qui e sem- volti di ragazzi che hanno conosciuto il Fossi stato l’ultimo dei disperati che non può passare sopra i diritti e le libertà Non può essere, no, che non può essere. cia che avrà fatto un don Luigi Ciotti al pre di una comunità di recupero per tossi- dolore e la sofferenza, facce tenute quasi in nome del volontariato porta un caffè fondamentali. Ma appunto era un altro Giuro, è così che ho pensato, a un certo solo pensiero del San Patrignano day, ma codipendenti ma quella, soltanto quella, in disparte durante la diretta. Insomma, caldo nottetempo ai poveri tossici, mi sa- tempo, un’altra stagione, non c’era anco- punto, mentre Domenica in andava avan- so di certo che a molti sarà venuta subito mi raccomando... la stessa che fu fondata l’impressione era quella di una preregia rei incazzato come una bestia. Avrei det- ra quel signore che si chiama Berlusconi ti dando il meglio di sé in diretta da San voglia di cambiare canale, raggiungendo un tempo da un signore che si chiamava perfetta, elaborata in tutti i suoi particola- to: ma sì, cos’hanno quelli più di me e di a capo del governo. E quanto a Mara Patrignano. Intanto, sull’altro canale di direttamente una di quelle pessime tra- Vincenzo Muccioli. ri per vendere un prodotto e non per tutti gli altri che come me fanno questo Venier, al massimo sul suo conto, avresti Stato, durante la diretta di Quelli che il smissioni sponsorizzate che campeggia- Al limite del disagio fisico, la testimo- mostrare la realtà. San Patrignano quasi porco lavoro? E avrei pensato ancora: che potuto dire che non ti piaceva più di tan- calcio, il ministro Gasparri, tanto per no dentro i canali commerciali. Ma sì, nianza delle due sorelle milanesi giunte a come un paradiso nonostante tutto. Sem- sia proprio un fatto di regime? to il suo modo di presentare, la sua petti- cambiare, usava la scure bipenne contro molto meglio quel mondo, perché l’im- San Patrignano per salvarsi dal «tunnel». bra quasi che l’ombra del fondatore, Vin- Già, te l’immagini cosa significa spo- natura. Adesso invece, a vederli tutti lì la satira. Una domenica televisiva da but- pressione era proprio di quel genere di Se è vero che sembravano scelte con cura, cenzo, come tutti lo chiamano ancora stare un’intera baracca laggiù? Parlo di ora commossi, ora in lacrime, ora sincera- tare, da dimenticare, dunque. O forse da cose lì, sembrava davvero che ti volessero anzi selezionate per rendere molto invi- adesso, continui a risiedere sulla collina, baracca televisiva, sia chiaro. Significa in- mente impegnati a mettere in piedi un incorniciare come esempio e monito, vendere Sanpa come il migliore dei mon- tante un ideale depliant del luogo, le guar- mantenendo intatta la sua efficacia politi- nanzitutto aver deciso a priori, chissà in maxi-spot per l’eredità di Muccioli, ti vie- una domenica televisiva da mostrare in- di possibili, come l’unica cura credibile davi e ti veniva da pensare: guarda che ca, ben lontana dall’efficacia terapeutica, quale stanza dei bottoni televisivi, che ne il sospetto che il pudore, almeno nel- somma come cattivo, meglio, terribile per tirarsi fuori dalla scimmia. Quanto belle ragazze a Sanpa, che volti angelici, la stessa fascinazione che qualche anno fa non c’è altra realtà della salvezza all’infuo- l’Italia conquistata dalla Casa delle liber- esempio di giornalismo o forse di varietà all’intero personale della trasmissione, da quanta speranza corrisposta. Salvo poi, portava nel refettorio del centro, gomito ri di Sanpa. Mi sembra ieri che stavamo tà, non sia più una virtù. Semmai una di regime, di regime bello e buono. Da Mara Venier a Carlo Conti, sembrava nei momenti in cui il bravo regista Joce- a gomito con i ragazzi, Craxi e Letizia qui a interrogarci ancora sui metodi di colpa. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.00 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 24/12/01

8 la politica lunedì 24 dicembre 2001

Il capogruppo della Margherita alla Camera d’accordo con D’Alema: Berlusconi non vuole discutere Castagnetti: la legalità per noi è un valore, non per loro «La proposta Frattini di soluzione del conflitto di interessi è una colossale provocazione»

Luana Benini che l’idea di cambiare la legge sia solo me se le farà da solo. Qualcuno un disegno che era stato ampiamente con l’interesse generale dello Stato e si una minaccia per tenere sotto control- dice che la democrazia è in peri- condiviso nella Bicamerale e che era accinge a presentare una proposta che la nota lo i suoi alleati che si sono consentiti colo, altri rispondono che an- condiviso dalla Conferenza delle Regio- non risolve proprio nulla. Ho letto ROMA «La proposta Frattini è una co- negli ultimi tempi qualche distinzione che il centrosinistra ha modifi- ni. Non c’è nessun paragone con chi una battuta: Berlusconi per risolvere il lossale provocazione». Pierluigi Casta- di troppo». cato la Costituzione a maggio- dice: mi faccio le riforme da solo. Ber- conflitto di interessi ha deciso di inte- SE ANCHE gnetti, capogruppo della Margherita Se la proposta fosse quella di un ranza... lusconi ha un rapporto preoccupante stare Palazzo Chigi ai suoi figli. E’ una alla Camera, boccia qualsiasi possibili- proporzionalismo che frantu- «Credo che siamo di fronte a ri- con la Carta costituzionale...». barzelletta ma non è molto lontana da MARCELLO PERA tà di assumere come base di discussio- ma il sistema politico, sposata schi seri. Noi fino all’ultimo abbiamo Il conflitto di interessi sarà a quello che pensa il premier...La propo- ne la proposta del Polo sul conflitto di al presidenzialismo che dà il tentato di coinvolgere l’opposizione gennaio a Montecitorio con cor- sta Frattini è una colossale provocazio- interessi. E sottolinea i pericoli che la massimo potere ai vertici, po- nelle riforme. Non siamo partiti dal- sia preferenziale. La proposta ne». HA QUALCOSA DA RIDIRE democrazia nel nostro Paese sta cor- trebbe implicare rischi? l’idea di varare la riforma federalista Frattini (i tre saggi che vigilano I presidenti di Camera e Senato Pasquale Cascella rendo: «Noi siamo impegnati a difen- «Sì. Il problema sta nei termini de- da soli. Se l’opposizione avesse accetta- su Palazzo Chigi) può essere hanno sostenuto che il conflitto dere la democrazia in questo paese. lineati da D’Alema. Si tratta di vedere to di sedersi intorno a un tavolo avreb- una base di discussione? di interessi va risolto subito per- on è da trascurare il grido re ordinarie previste dall’articolo Alla distanza emergerà l’alternativa di in che contesto, con quali contrappesi be potuto verificare che la nostra aper- No. In campagna elettorale Berlu- ché solo dopo potranno esserci di dolore levato dal presi- 138 della Costituzione. «Non vor- governo proposta dall’Ulivo: la legali- e bilanciamenti. Ma ho l’intima con- tura era reale. Quando abbiamo con- sconi aveva promesso che avrebbe ri- le nomine dei vertici Rai. Ndente del Senato, Marcello remmo vedere - ha detto il presi- tà come valore, le regole per la convi- vinzione che Berlusconi non abbia al- statato che l’opposizione era pregiudi- solto subito il conflitto di interessi. So- «Le due cose non vanno accostate. Pera, al momento della ratifica ul- dente del Senato - questa istituzio- venza, i diritti garantiti a tutti e non cuna intenzione di proporla». zialmente indisponibile abbiamo deci- no passati sei mesi che lui ha utilizzato Non vorrei che questo atteggiamento tima della legge finanziaria. Ciò ne di risulta». Oggi, con un ordi- solo a una parte, l’Europa come pro- Berlusconi ha detto che le rifor- so di procedere con i nostri voti ma su per i suoi interessi che confliggono alludesse alla possibilità che una volta che più colpisce della presa di po- namento che, quantomeno sul spettiva obbligata». fatta una legge che non risolve nulla sizione contro la blindatura dei piano formale, assegna la centrali- Con Berlusconi secondo D’Ale- come quella di Frattini pensassero di provvedimenti del governo è pro- tà al Parlamento. Figuriamoci a ma non ci sono margini per un affidare a una gestione esclusivamente prio il pulpito da cui è risuonata. cosa sarebbero ridotte le Camera accordo sui contenuti. E’ d’ac- La Porta di Dino Manetta di parte la Rai trasferendo a viale Maz- Dallo scranno più alto dell’assem- se davvero dovesse lievitare il pa- cordo? Cossiga: se fossi zini il consiglio di amministrazione di blea di palazzo Madama, infatti, pocchio dell’elezione diretta di «Sì. Perché i contenuti, nel merito, Mediaset....» in più occasioni si è mostrata un presidente della Repubblica non consentono convergenze e poi per- Ciampi starei attento L’aggressione in diretta del mi- comprensione, se non accondi- con poteri di governo e del ritor- ché Berlusconi a tutto mi pare interes- nistro Gasparri a «Quelli che il scendenza nei confronti di una no alla proporzionale. sato fuorché a qualche seria intesa. E’ Francesco Cossiga dalle colonne calcio» non lascia presumere concezione per così dire maggiori- Ma, ora, incalza il conflitto di bastato che noi dichiarassimo la nostra del «Corriere della sera» ha lancia- niente di positivo... taria dei rapporti tra il potere ese- interessi, per la soluzione del qua- disponilità a discutere sulla giustizia to ieri un monito: attenzione, le «E’ un clima pesantissimo. Gaspar- cutivo e quello legislativo. Forse le si confrontano due opposte e, che immediatamente Berlusconi ha ri- due questioni poste da Berlusco- ri si esprime come un propagandista anche giustificata dallo scollamen- allo stato, inconciliabili proposte sposto che non ci sono le condizioni ni, della riforma dello Stato (con di borgata. Ha la responsabilità di un to tra un meccanismo elettorale legislative, della maggioranza e per un dialogo sulle riforme e che loro l’adozione dell’elezione a suffra- uomo di governo e la gestisce con la bipolare e un sistema istituziona- dell’opposizione. Il caso investe pensano di farsele da soli». gio diretto del presidente della Re- disinvoltura e la faziosità dei propagan- le ancora legato al vecchio impian- direttamente il ruolo dei presiden- Berlusconi ora riscopre la bon- pubblica), e della riforma elettora- disti di parte. E’ assolutamente inaccet- to proporzionale, ma non al pun- ti delle Camere, prima ancora che tà del sistema proporzionale e le (con il ritorno al sistema pro- tabile. Purtroppo, nonostante le varie to da giustificare un ribaltamento la loro conduzione del dibattito auspica una combinazione fra porzionale) sono «un segnale»: Fiuggi, il linguaggio di Gasparri e di surrettizio del primato del gover- parlamentare in materia: il gover- presidenzialismo e proporziona- per questa strada si potrà arrivare altri esponenti di An evoca trivialità. no, spinto fino all’«esautoramen- no, infatti, propone di affidare lo- le. Anche lei vede in questo mix a un cambio anticipato sul colle Ma questo è nel loro Dna». to», per usare l’espressione di Pe- ro il compito di nominare un’Au- un rischio autoritario? del Quirinale. Berlusconi ha accusato l’opposi- ra, del ruolo del Parlamento. thority che dovrebbe controllare «Non so esattamente cosa voglia «Il ragazzo di Arcore» è diventa- zione di non avere neanche un Sempre più la prevaricazione se, come e quando il conflitto d’in- Berlusconi. Siamo abituati a queste to, secondo Cossiga, «un politico capo. Qual è la salute dell’Ulivo dell’esecutivo limita i diritti del- teressi si determina per riferirne campagne mediatiche in cui si metto- di professione». Sul tema dell’ele- e della sua leadership? l’opposizione, ma mortifica an- al Parlamento. Si pretende, cioè, no sul tavolo tanti temi contemporane- zione del presidente della Repub- «L’Ulivo un capo ce l’ha: Rutelli. E che la maggioranza che pure Sil- che i presidenti spoglino le rispet- amente per sollevare polveroni e di- blica, «ripropone l’elezione a suf- questo non è in discussione. Il nostro vio Berlusconi magnifica come tive assemblee dell’esercizio del strarre l’attenzione. E’ capitato anche fragio diretto» in «coerenza e con- ruolo attualmente è quello di difende- «larga e coesa». Larga lo è sicura- controllo sull’esecutivo, di cui co- prima dell’estate quando Berlusconi tinuità con la scelta a suo tempo re la democrazia. La nostra proposta mente, come mai negli ultimi de- stituzionalmente il Parlamento voleva distrarre l’attenzione dalle sue operata dalla Bicamerale». alternativa di governo l’abbiamo già cenni. Coesa è da dubitarne, visto ha l’esclusiva titolarità, in cambio leggi domestiche, le famose leggi vergo- Sulla riforma elettorale strizza esplicitata in campagna elettorale. Fra che, nonostante quei numeri, per di un potere diretto di nomina gna. Mi pare che oggi sia impegnato in l’occhio a chi da sempre pensa a sei mesi, quando verranno alla luce le imporre la propria agenda il go- dei facenti funzione. Che, guarda una campagna mediatica di autoincen- un ritorno del proporzionale, da- bugie di questa finanziaria, quando si verno deve far uso smodato della caso, dovrebbe combinarsi con il samento visto che nessuno gli esprime gli« ex dc» alle sinistre di Prc e del scoprirà che la riduzione dell’Irpef è decretazione d’urgenza e del ricor- potere di nomina del Consiglio di apprezzamenti né sul piano interno né Pdci, «nonché ai fascistieuropei stata sospesa e che aumentano le tasse so alla fiducia (tanto più quando amministrazione della Rai. su quello internazionale. Al tempo stes- di Rauti». di Comuni e Regioni, gli italiani capi- si proietta l’ombra di un voto se- L’orientamento di Pera e Casi- so apre due o tre tavoli contemporane- Il tutto con «il ricorso all’art. 138» ranno. Oggi sentiamo il dovere di evita- greto, dal quale spuntano sempre ni di non procedere alla nomina amente per distrarre l’attenzione dal e alla legge ordinaria per quanto re che la deriva democratica del Paese più franchi tiratori). La stessa sce- dei nuovi amministratori Rai pri- provvedimento sul conflitto di interes- riguarda la riforma elettorale. «Se avanzi sino a un limite di non ritorno. neggiata degli orologi d’oro rega- ma del passaggio legislativo sul si che ha deciso di portare in aula. Berlusconi apre sul serio la Che vada in porto il tentativo del cen- lati ai parlamentari più obbedien- conflitto d’interessi (di cui il presi- Sono convinto che non abbia nessuna “grande partita”», dice Cossiga, tro destra di conformare il Paese a mi- ti e disciplinati la dice lunga sulla dente della Camera ha sanzionato intenzione di cambiare una legge elet- ne seguono «l’anticipo del cam- sura della ideologia vetero liberista del qualità politica del rapporto tra il l’immediato iter) rivela il timore torale che gli ha regalato un vantaggio bio al Quirinale e un accorciamen- laisser faire che guida questo governo. leader e i parlamentari del centro- che si scarichi al più alto livello numerico sproporzionato rispetto al to dell’attuale legislatura». Questa non è democrazia ma anar- destra: non conta il rispetto della delle istituzioni l’onere di un con- consenso registrato nel paese. Credo chia...». funzione parlamentare che la Co- flitto d’interessi anomalo qual è stituzione sancisce essere senza quello che si esercita nel campo

vincoli, ma la piaggeria al capo dell’informazione e della forma-

Fra 6 mesi gli italiani Il presidente Gasparri gestisce il che pretende e premia la fedeltà zione dell’opinione pubblica. Ma del Consiglio personale più che il corretto ri- l’inversione dei tempi cosa risol- capiranno quante Silvio Berlusconi suo ruolo con i spetto del proprio ruolo politico. ve? Ricordare, come Pera ha fatto ‘‘ bugie ha detto il Polo durante metodi dei ‘‘ L’augurio indirizzato da Pera ieri in occasione del tradizionale la conferenza al governo di «un inizio d’anno concerto natalizio a palazzo Ma- Noi eviteremo la stampa di fine anno propagandisti e con più rilassato, perché vorremmo dama, che il Parlamento «è presi- deriva della De Renzis/Ansa un linguaggio da mantenere la nostra autonomia» dio saldo e fiero della nostra liber- rende evidente lo stato di tensio- tà e della nostra democrazia» non democrazia borgata ne a cui l’istituzione parlamenta- può essere sterile esercizio retori- re è sottoposta. Non è indifferen- co ma dignitosa rivendicazione di te - e sarebbe da ingenui conside- autonomia. Si vedrà, a cospetto di rarla casuale - la scansione tempo- una prova non meno emblemati- rale dell’allarme. Si colloca a ridos- ca di quelle - dal falso in bilancio La riforma a cui pensa il premier senza un’adeguata soluzione del conflitto di interessi apre scenari preoccupanti so della sortita del presidente del alle dimissioni del sottosegretario Consiglio che tradisce la volontà Taormina - che hanno diviso le senatore di ratificare, prima o poi, la stri- aule parlamentari. Banco di pro- sciante alterazione dei principi va di quell’insidia di cui Pera pare Ds Passigli: rischi di cesarismo plebiscitario istituzionali attraverso le procedu- finalmente rendersi conto. Vincenzo Vasile set, come accadrebbe in qualunque pae- prenda decisioni che favoriscano quel l’Autorità statunitense, che si chiama Of- chi governa possegga le tv, cioè lo stru- se civile. Perciò sono convinto che nei tal uomo di governo. Perciò costituia- fice of government ethics, l’Ufficio dell’eti- mento attraverso il quale si forma il con- piani ci sia una legge di facciata...» mo un’Autorità che controlli quegli at- ca di governo. Che agisce in maniera senso politico». ROMA Stefano Passigli è l’autore della Non va bene proprio nulla della ti». assolutamente discrezionale. E caso per Non basteranno, insomma, sem- prima proposta di legge sul conflitto di proposta del governo? Sembra accettabile a prima vi- caso impone: devi vendere, puoi tene- plici aggiustamenti? interessi, approvata dal Senato nel «Va bene solo una premessa: final- sta... re...» «Noi ci batteremo perché la legge 1995. «Democrazia e conflitto di inte- mente il centro-destra accetta, infatti, «No. Perché si scopre che quest’Au- Non rischia di trasformarsi in comporti comunque un sistema di in- ressi» si intitola il libro che in questi quanto abbiamo sempre detto. Vale a torità non potrebbe sospendere, nè bloc- uno strumento di pressione? compatibilità, magari graduato nel tem- giorni va presentando in tutta Italia. dire che il cosiddetto blind trust non è care gli atti del governo. Si limiterebbe a «Dipende se l’autorità è veramente po. Nessuno gli chiede di vendere in sei E l’ultimo appuntamento a fine an- affatto blind, cioè la gestione fiduciaria segnalare al Parlamento quegli atti che indipendente, nominata non più dai mesi. Ma di vendere prima delle prossi- no è proprio un pubblico «faccia fac- non è affatto cieca. E quindi non è una potrebbero essere viziati da conflitto di presidenti di Camera e Senato, ma dalla me elezioni, sì». cia» con Franco Frattini, il ministro del soluzione, e il centro-destra l’ha abban- interessi. Quest’Autorità semplicemen- Corte costituzionale o dal presidente del- Cossiga sostiene che le incompa- governo Berlusconi che ha redatto la donata. La legge Frattini del ‘98 che si te non ha poteri. Anzi: invierebbe le sue la Repubblica, se è la più «terza» possibi- tibilità non dovranno essere re- proposta su cui il presidente della Ca- basava sul blind trust avemmo ragione a segnalazioni in Parlamento a una mag- le, se le dai il potere di dire all’industria- troattive... mera Pierferdinando Casini ha invitato fermarla al Senato». gioranza che è dominata proprio da chi le farmaceutico: se vuoi fare il ministro «Nessuno domanda né la decaden- il Parlamento a far presto, prima della Tutto bene, allora? dovrebbe esser controllato. Il controlla- della sanità devi vendere, se fai il mini- za, né l’ineleggibilità, ma l’incompatibili- scadenza del Consiglio di amministra- «No, perché da qui fanno discende- to sarebbe il controllore della maggio- stro dei trasporti, invece, puoi tenere le tà sì. Dopo di che ci sono quattro anni zione della Rai. re una trovata inaccettabile. Il centro-de- ranza parlamentare che dovrebbe con- tue cose». da qui alle prossime elezioni in cui può Sen. Passigli, è d’accordo con Ca- stra ora propone: invece di occuparci trollarlo. E ancora: Frattini ha inserito Nel caso di Berlusconi ? sistemare le sue cose. Nel ‘95 la nostra sini? dei beni che possono essere fonte di con- nella legge una norma per cui all’Autori- «Non c’è dubbio che qualsiasi Auto- proposta di legge che passò al Senato,

«Che bisogna far presto è certo. Ma flitto, occupiamoci degli atti del gover- tà non sarebbe consentito di prendere rità degna di questo nome imporrebbe ma non fu convertita dalla Camera, pre- il termine indicato per il rinnovo del no. Assicuriamoci che il governo non in esame atti di governo che interessino la vendita: non c’è paese al mondo dove vedeva un sistema di incompatibilità: cda della Rai è febbraio. E l’attività parla- la totalità dei cittadini o intere catego- Berlusconi aveva un anno per vendere, mentare riprende il 21 gennaio. Pensare rie. E ben sappiamo che tutte le leggi e se non avesse venduto avrebbe avuto di far passare la legge, pur in una sola L’Authority che dello Stato hanno questa caratteristica. Non c’è Paese al un altro anno per fare un’offerta pubbli- Camera, in un mese equivale a pretende- E infine: Berlusconi può avvalersi anche ca di vendita. Come fa lo Stato per le sue re di blindare il testo del governo. Biso- propongono dovrebbe di atti omissivi, cioè non solo può fare mondo dove chi aziende. Se questo metodo va bene per gna fare presto, ma anche bene...» controllare gli atti ‘‘ qualcosa per i suoi interessi, ma anche governa possegga ‘‘ le proprietà dello Stato deve andar bene E del resto, Berlusconi si era già non farla. Non far nulla per privatizzare anche per Mediaset. Il punto è non per- impegnato per l’estate ... Mma anche non fare la Rai, per regolare la pubblicità, per anche mettere che una democrazia parlamen- «Sarebbe sufficiente che Berlusconi nel caso della Rai è esempio, per non essere disturbato da le tare diventi un cesarismo plebiscitario. si impegnasse a eliminare la concentra- concorrenti. E l’Autorità non potrebbe Elezione diretta del capo dello Stato con zione di potere mediatico nelle sue ma- deleterio intervenire». televisioni poteri di governo? Chi ha il controllo ni. Ma dovrebbe fare ciò che non vuole È proprio il concetto di Authori- dei media parte 500 metri davanti. E al assolutamente, come dimostra la propo- ty che non va? traguardo del chilometro arriva sicura- sta Frattini. Bisogna che venda Media- «Avrebbe senso solo se fosse come mente primo» Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 Italia 9

Una fedelissima riproduzione delle montagne russe, che già negli Usa aveva creato un caso, arriva sui computer italiani. Nei bambini causa malori e sintomi di vomito Uccisero un cane «Ora ci minacciano» «Quel videogioco provoca danni»: è polemica su Twister CASATICO (MANTOVA) L'aver provocato la morte del cagnoli- ROMA Non sarà più un’esclusiva dei reale, che simula alla perfezione America (dove è uscito pochi mesi Twister, ha suggerito di accompa- no Aronne, mascotte dell'inte- più grandi parchi di divertimenti l'esperienza delle montagne russe fa con il titolo «Ultimate Ride»), in gnare al videogame le medesime in- ro paese, messo in un pentolo- del mondo. Da oggi in poi le monta- permettendo di viverla davanti allo un vero e proprio fenomeno, ma dicazioni e le stesse precauzioni che ne di acqua bollente perchè fa- gne russe, classico esempio del «gio- schermo del computer. anche in oggetto di discordia. Una accompagnano solitamente le mon- ceva i bisogni nel cortile di ca- co da brivido», si faranno un po’ Per la realizzazione di Twister mania che ha dilagato fino alle im- tagne russe reali: altezza minima sa, sta creando grossi problemi più piccole ed entreranno nei picco- sono state utilizzate delle innovati- mancabili polemiche, arrivate quan- del giocatore (110 cm), divieto a chi ai due fratelli Primo e Vittorio li schermi del computer. Ed è subi- ve videocamere digitali che hanno do i casi di malessere si sono molti- ha problemi cardiaci, divieto alle Ghinami, rispettivamente di to polemica. Arriva in Italia, realiz- ripreso i percorsi delle più spericola- plicati tra bambini, ma anche tra donne in gravidanza e il suggeri- 65 e 76 anni, residenti a Casati- zato con la consulenza del Mit di te montagne russe di tutto il mon- manager della new economy che si mento di un tempo di fruizione co di Marcaria, un paesino in Boston, il primo simulatore di mon- do. Ogni dettaglio è stato curato: erano lasciati prendere dal fascino, non superiore ai 20 minuti a percor- provincia di Mantova. tagne russe, su cui già in America l'incidenza della forza di gravità, ad per così dire, del gioco. Conati di so. Dopo l'iscrizione nel regi- era nato un caso. esempio, cambia ad ogni frazione vomito, sintomi di vertigini, sensa- A chi invece ha tutte le carte in stro degli indagati della Procu- Sequenze da brivido, una veloci- di secondo proprio per provocare zioni di vuoto d'aria durante tutto regola per giocare, Twister offre la ra di Mantova per la morte dell' tà al limite della sopportazione, qua- nel giocatore gli stessi effetti dell' il giorno, anche quando ci si allonta- possibilità di costruire a piacimento animale, dopo le oltre duemila si due anni per la realizzazione e in esperienza reale. nava dal computer e scariche di dei percorsi inediti di montagne rus- lettere cariche di indignazione America uno strascico di polemiche La società produttrice ha coin- adrenalina a ripetizione. se. piovute da tutt'Italia e pubbli- nel momento in cui decine di ragaz- volto nel progetto alcuni scienziati Insomma, una vera e propria Sulle montagne russe di Twister cate dalla Gazzetta di Mantova zi hanno accusato malori e sintomi del Mit (Massachusset Institute of epidemia che ha finito per far mette- si può raggiungere la velocità shock e le interrogazioni parlamenta- di vomito dopo aver provato l’emo- Technology) di Boston. E anche i re sotto accusa il videogioco. Diver- di 290 chilometri orari, scegliere se ri presentate da alcuni deputati zione di questo nuovo videogioco. dettagli del cielo, delle nuvole e del- se associazioni di genitori sono arri- utilizzare delle montagne russe d'ac- Verdi, adesso arrivano anche le È previsto in questi giorni il lan- la luce solare sono stati riprodotti vate a chiedere di vietare il gioco ciaio o di legno e se collocarle in minacce e gli atti intimidatori cio sul mercato italiano di con grande fedeltà. almeno ai ragazzi minori di 14 an- scenari reali come le principali città per i fratelli Ghinami. Venerdì «Twister», il primo videogame foto- E proprio questo eccesso di rea- ni. Ma c'è anche chi, dopo aver pro- del mondo, o interamente di fanta- scorso, verso sera, i due fratelli realistico tridimensionale in tempo lismo ha trasformato Twister in vato in prima persona gli effetti di sia, dal medioevo allo spazio. hanno visto alzarsi delle fiam- me dal magazzino dove abitual- mente tengono il trattore. Igno- ti avevano, infatti, appiccato il fuoco al mezzo agricolo, anda- to quasi completamento di- strutto. I fratelli Ghinami si sono rivolti ad un avvocato: «Da I bambini spengono la televisione quando ho buttato quella sec- chiata d'acqua calda sul cane - dice Primo Ghinami, respin- Secondo una ricerca è del 6% il calo di spettatori nella fascia d’età 8-14 anni gendo l'accusa di aver messo l'animale nella pentola - non viviamo più. Facciamo gli orto- Mariagrazia Gerina lani e al mercato dove solita- mente ci rivolgiamo per vende- re i nostri prodotti i commer- ROMA Fuga dalla tv. Protagonisti cianti non comprano più. Non i bambini. Migliaia di loro, circa solo. Riceviamo minacce di 36mila per la precisione, manca- morte per telefono e con lette- no ogni giorno all’appello del- re e ora siamo vittime di atti di l’Auditel. E gli studiosi già parla- vandalismo». no di «tracollo di audience». Il Aronne, un meticcio randa- pubblico dei baby-spettatori si gio di due anni adottato dal assottiglia e diminuisce il tempo paese, è morto lo scorso 13 di- che anche i più affezionati passa- cembre dopo 12 giorni di ago- no davanti. Crollo di ascolti an- nia e tre interventi chirurgici a che nel prime-time dei piccoli, cui era stato sottoposto in se- ossia nella fascia orario pomeri- guito alle gravissime ustioni ri- diana che va dalle 15 alle 18. So- portate su tutto il corpo. A de- no sedici i minuti che ogni bam- nunciare alla Procura i fratelli bino in media sottrae ogni gior- Ghinami era stata Stefania no alla tv. Branchini, la giovane vicina Tempo in meno dedicato al- che si era presa cura di Aronne la tv, tempo guadagnato per i ormai agonizzante, dopo che ragazzi, dicono i pedagogisti. era fuggito dalla casa dei due Ma per i pubblicitari, che hanno agricoltori. commissionato la ricerca alla Centrale Media Universal, è al- larme. «Come faranno le azien- de a intercettare tutti quei bam- Sì, c’è il segnale di un fruitore che sta dedicate ai bambini per spiegare la bini in fuga dalla tv?», si chiede Franco Frabboni, pedagogista attrezzandosi di più rispetto ai consumi. Antonio Di Bella, direttore del Tg3 guerra: lo studio era tappezzato da un’esperta del settore. Genitori e Li rifiuta quando sanno di ripetitivo, di una cartina, sulla quale il pubblico psicologi tirano un sospiro di sol- stantio. Era più facile catturare qualche sedeva e passeggiava. Era una trasmis- lievo ed esprimono un deside- anno fa i bambini. Oggi sono molto più sione per bambini ma spiegava molto rio: che quei bambini in fuga nes- svegli: la scuola li stimola di più e hanno a bene anche ai grandi. Un’informazio- suno li intercetti mai più. Uto- «I ragazzi del 2001 disposizione strumenti di risveglio intellet- «Spero che fuggano ne che non dà nulla per scontato. pia? C’è già chi pensa di inseguir- tuale come il computer. C’è un distogli- Perdendo i bambini la tv perde li sui nuovi mezzi, su internet, mento che va a svantaggio della televisio- anche uno stimolo a migliorar- grande concorrente, soprattutto sono esigenti e più liberi» ne, ma a mio parere a vantaggio del bam- per aprire un libro» si? nel futuro prevedibile, della tele- bino che deve usufruire di esperienze mol- Esattamente. visione. teplici e non solo della tv. E’ il computer il Dalla ricerca emerge che la rete Loro però, i bambini del «Esigenti» e «più liberi», così Franco che ha delle incidenze anche sulla Rai. Il grande personaggio entrato in scena negli Se i bambini cominciano a perde- di una competizione sempre più for- più amata dai bambini è Italia 2001, sembrano aver comincia- Frabboni, pedagogista, preside della facol- servizio pubblico aveva un primato rispet- ultimi anni. re attaccamento alla tv, il telegiornale te, non possono permetterseli. Ma la 1 che trasmette intrattenimen- to una lunga fuga. Sempre più tà di Scienze della formazione di Bologna, to all’infanzia e faceva ottime cose che poi Il disinteresse per la tv è segnale di ragazzi, a curato dal tg3 di Antonio forza di un’azienda come la Rai è esse- to e cartoni. esigenti, curiosi, attivi. Un mon- vede i bambini del 2001. Forse è per que- ha abbandonato. C’erano spazi ben strut- una generazione che ha più chan- Di Bella fa segnare alla Rai tre un dato re servizio pubblico e poter diversifi- L’importante è che uno possa sce- do ancora tutto da scoprire. Ap- sto che loro hanno cominciato ad abban- turati e si capiva che dietro c’era una pro- ce? in controtendenza. È l’unica rete a care: fare grandi ascolti su rai uno e gliere. La cosa più brutta che porta il pena nati già rischiano di mette- donare la vecchia baby-sitter, la tv. gettazione. Ora ci sono i cartoni comprati Sì direi di sì. Meno iperprotezione, veder crescere l’audience tra gli under meno magari su rai tre, ma guada- ragazzo a scappare dalla televisione è re in crisi quell’istituzione consa- Professor Frabboni, come conside- all’estero o gli spettacoli di intrattenimen- meno tabù, meno condizionamenti. Cre- 14. gnando in attenzione a particolari fa- girare con il telecomando e vedere crata dall’Auditel che è la tv. ra il calo d’interesse per la tv regi- to che riproducono le «Domeniche In» in do che i bambini si siano stancati di una Di Bella, i bambini vedono sem- sce di pubblico. offerte analoghe. Allora sì che spengo- Il pubblico giovanile costrin- strato dai dati Auditel? piccolo. Non si possono mica interessare i fruizione passiva. Se la televisione riuscis- pre meno tv, ma il gt ragazzi ha Come giudica questa fuga dei no la tv. ge Rete 4 a registrare un meno Io da pedagogista esulto. Anche se bambini con cose così. Il richiamo dovreb- se a diventare veramente un gioco... più guadagnato al tg da lei diretto bambini dalla tv? Fuga dalla tv, ma per dove? 4% di ascolti. E Rai 1 che scende l’abbuffata quotidiana di televisione resta be essere forte nei confronti delle politi- interattiva, come lo è il computer, uno una nuova fascia di pubblico? Sono contento per loro. Vuol di- Io spero per un libro, per una addirittura al meno 13 per cento sempre molto elevata. Perciò questa fles- che televisive. Trovo aberrante sul piano strumento per giocare. Io invece la trovo Quello che offre oggi la tv non è re che abbiamo qualche speranza per discussione con gli amici e non verso può riconsolarsi solo perché una sione nei dati di ascolto mi sembra che pedagogico per esempio che la tv prenda molto statica, molto poco qualitativa. La fatto per i bambini ma per chi ha il futuro. la solitudine. Ma di solito la solitudi- fetta di quel pubblico si è trasferi- chiami in causa soprattutto la televisione. a scatola chiusa i prodotti stranieri. Sono qualità viene dall’offerta di più prodotti, capacità di acquisto. Noi, come Rai, Come le sembrano questi ba- ne fa il paio con un bambino che ta su Rai Due insieme ai cartoni Credo che la tv sia in crisi rispetto ai bam- prodotti che durano poco, oltretutto. Noi invece i cartoni animati sono gli stessi, e cerchiamo di comportarci diversa- by-spettatori? vede molto la tv. animati ceduti dal primo al se- bini. Il problema non è solo la violenza abbiamo una cultura pedagogica italiana sempre quelli sono gli spettacoli del pome- mente dalla tv commerciale. Tanto è Sono i più esigenti e i più difficili I pubblicitari si chiedono come condo canale. Ma il pubblico gio- che attraverso lo schermo arriva anche a e ci sono tante persone che potrebbero riggio, con un mix di giochi e canzonette vero che facciamo l’unico tg per i ra- da soddisfare. Ma io ricordo sempre intercettare i bambini, se que- vanile è inesorabilmente in fuga: loro, ma quello della qualità dell’offerta. costruire prodotti televisivi attenti all’in- per bimbi, modello “Zecchino d’oro”. For- gazzi, dedicato agli under sedici (di- Peter Jennings, l’anchor man più bra- sti cominciano ad abbandona- meno ventimila sul primo cana- L’infanzia ha una forte esigenza di varietà. fanzia di casa nostra. se sono i nonni a guardarli. Ormai l’unico retto da Paola Sensini ndr). Scelte del vo della televisione americano e con- re la tv? le Rai (che passa da 147mila a E la tv invece non è capace a rispondere a Cattivo segno per la tv, se i bambi- vero fruitore della televisione resta il rim- genere comportano comunque dei sa- duce la Abc News. Durante la guerra Io dico speriamo che sia sempre 127mila spettatori), meno quat- questa esigenza. C’è un impoverimento ni non la guardano più, ma buon bambito. crifici in termini d’ascolto generali- del golfo, faceva delle splendide tra- più difficile intercettarli. tromila su Rete 4 che passa da dovuto al crescente dominio di Mediaset segno per i giovanissimi? ma.ge sta. Canale 5 e Rai Uno, protagoniste smissioni di due ore al pomeriggio ma.ge 38mila a 34mila. Italia 1 la fa ancora da padrona, con i suoi 300mila piccoli spettatori ogni mo. E c’è anche la scuola del giorno, incollati davanti a «La tempo pieno e delle mille attivi- spada magica», o ai «Puffi», car- tà che impegna i ragazzi ben ol- Clonazione, protestano gli animalisti toneanimato che dopo tanti an- tre le ore dedicate ai compiti per ni è ancora campione d’ascolti. casa. «Una scelta eticamente inaccettabile» Ma il pubblico dei baby-spettato- I più piccoli invece sono più ri è sempre più difficile e a ri- fedeli alla mamma tv. Magari an- ROMA Non si attenuano le pole- Una - appaiono più soggetti a schio di disaffezione. che perché hanno meno possibi- miche sulla clonazione. Il movi- malattie degenerative e produco- Un piccolo successo in que- lità di scelta. E restano ancora mento ecologico uomo natura no i maggiori difetti ereditari nel- sto paesaggio è il telegiornale dei incollati al piccolo schermo. Un animali (Una) ha protestato per la prole: la scarsa percentuale di ragazzi prodotto dal tg3. L’unico piccolo calo d’interesse tuttavia la firma del ministro della Sanità successo ed il tasso di mortalità all’interno della tv italiana con- si registra anche tra di loro: scen- Sirchia sull'ordinanza che rinno- durante lo stadio embrionale so- sente a Rai 3 di tenere gli ascolti, de infatti dell’1% anche tra i bim- va il divieto della clonazione no indici di sofferenza dell'anima- grazie anche al programma «Me- bi di età compresa tra i 4 e i 7 umana ma non di quella anima- le clonato». levisioni». Tutti e due passati nel- anni il tempo dedicato alla televi- le. Secondo l'Una il provvedimen- «Riteniamo inoltre - prose- l’ultimo anno dal primo al terzo sione. Insomma, sono piccoli to rappresenta «una scelta etica- gue la nota firmata dagli animali- canale Rai. ma cresceranno e magari passe- mente inaccettabile: la clonazio- sti - che i presunti benefici agli I meno affezionati sono i gio- ranno davanti alla tv ancora me- ne comporta infatti una grande animali siano una mistificazione, vanissimi dagli 8 ai 14 anni, più no tempo dei loro fratelli mag- sofferenza per gli animali allevati perchè il tentativo di salvare spe- attratti dagli stimoli esterni. Tra giori. allo scopo di prelevarne cellule e cie in via di estinzione è solo una di loro gli ascolti calano del 5 per Insomma per il momento è tessuti, ovuli per le femmine alle applicazione marginale. E in cento. In fuga per dove? La ricer- solo una tendenza, anche se mar- queli gli embrioni vengono inne- ogni caso conservare una specie ca non dà risposte, ma sport, vi- cata e netta. Ma questo inizio di stati nell'utero. in più non può certo essere consi- deogiochi e computer - dicono i fuga dalla tv potrebbe aprire «Gli animali clonati - è scrit- derato un vantaggio dal punto di pedagogisti - sono i più accaniti nuovi spazi ai bambini di doma- to in una nota diffusa ieri dall' vista degli animali». concorrenti del piccolo scher- ni. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 24/12/01

10 Italia lunedì 24 dicembre 2001

Il crocefisso appeso al muro in un’aula di scuola media

Segue dalla prima tanto, «la religione cattolica non è più la sola religione di Stato». Una municipalità E parlando di leggi e di senten- “all’avanguardia” per il centrode- ze va ricordato che il 6 aprile del stra quella che estende le proprie 2000 la Cassazione annullò la con- competenze su un territorio che si danna inflitta in primo e in secon- snoda tra la Flaminia e la Cassia e do grado ad un cittadino che si era che da Ponte Milvio si spinge fino a rifiutato di assumere l’incarico di Cesano. Se fosse autonomo il XX scrutatore, in occasione delle politi- sarebbe per ampiezza il terzo Co- che del ‘94, perché la presenza del mune d’Italia. Oggi è retto da un crocifisso nell’aula dove erano state presidente del Ccd e da una mag- collocate le urne non rispettava la gioranza che comprende Forza Ita- sua libertà di coscienza. Quello stes- lia e An. Cesare Previti, grazie ai so cittadino, in occasione di un tur- voti che raccoglie in quella zona, no di elezioni successivo, trovando può sedere in Parlamento ogni vol- il crocifisso affisso nel seggio dove ta che un giudice milanese fissa avrebbe dovuto votare, si rifiutò di l’udienza del processo che lo vede entrare nella cabina e spedì il pro- alla sbarra con l’accusa di aver ver- prio certificato elettorale al presi- sato ai giudici romani fior di tan- dente della Repubblica segnalando genti. Insomma, a Roma nord il il permanere della “illegittima si- centrodestra ha fatto per decenni il tuazione”. Il Capo dello Stato girò pieno dei voti e il Municipio XX è la questione al ministro dell’Inter- il posto adatto oggi per anticipare no. Ma il problema dei provvedi- ciò che azzurri e uomini di Fini menti che il governo avrebbe dovu- vorrebbero vedere esteso a tutti gli to assumere «per far cessare una uffici pubblici della Capitale e del- situazione di fatto determinata dal- la Nazione: un ordine del giorno, le dipendenti amministrazioni che verrà discusso nelle prossime Il centrodestra impugna il crocifisso (l’esposizione del crocifisso negli uf- settimane in Campidoglio, propo- fici pubblici) e giudicata come lesi- ne che a Roma vengano esposti - a va dello Stato oltre che della dottri- tutela della civiltà cristiana - croci- «Esponetelo negli uffici e nelle scuole». Parte da Roma una crociata che sa di oscurantismo na anche della Suprema corte di fissi un po’ dovunque. Il crocifisso, Cassazione» non ebbe seguito an- quindi. Vero antidoto, leggiamo te- che dopo la presentazione di una stualmente, contro «la caduta dei po Fedi) dei secondi. Asl e Vigili rato che la città di Roma è sede simboli che richiamano alla vita delineato dalla Costituzione italia- proposta viola gravemente il princi- interrogazione firmata dal senato- valori di solidarietà civica nella so- del fuoco hanno già ispezionato dello Stato Pontificio e simbolo del- sociale-cristiana nelle scuole e negli na e non può non avere una ricadu- pio della laicità dello Stato» che re diessino Salvatore Senese. cietà contemporanea, più che altro più volte gli alveari per immigrati la cultura e della civiltà cattolica - edifici pubblici...». ta politica collegata alla piena citta- deve essere inteso «come obbligo di Il nodo, nella sostanza, non è pervasa da ideologie egoistiche e da di Roma nord. Le enclaves simbolo recita tra l’altro la prima stesura Ora: ben venga il crocifisso se dinanza che deve essere assegnata equidistanza o imparzialità di tut- stato sciolto. In seguito alla revisio- comportamenti edonistici, in anti- delle contraddizioni di certe zone della risoluzione della destra appro- rappresenta il segno della conversio- a chi religioso non è, italiano o stra- te le istituzioni nei confronti di ne del Concordato tra Vaticano e tesi con i principi enunciati dal cat- del paese che hanno bisogno di colf, vata la scorsa settimana dal XX ne solidaristica della destra e l’av- niero che sia, o a chi ha abbraccia- ogni religione» e che deve attuarsi Stato italiano giuristi, politici e tolicesimo e dai suoi testi Sacri im- camerieri, giardinieri, autisti di al- Municipio di Roma -; considerato vio di una politica di reale integra- to una fede diversa da quella cri- «attraverso la tutela dei diversi va- esponenti religiosi, ritennero che prontati all’altruismo e alla cari- tre razze, ma negano loro diritti che il cristianesimo è un pilastro zione. Il fatto è che la logica che stiana, italiano o straniero che sia. lori costituzionalmente protetti». l’abolizione del crocifisso dalle scuo- tà». essenziali e li ripaga con il prezzo della tradizione e della cultura eu- ispira la risoluzione approvata nel Si possono risolvere temi di questa Questo, affermano, «impedisce ai le, dagli uffici e dalle aule giudizia- Ora, non è che nel territorio del della emarginazione. ropea; considerato che il novanta seminterrato romano di via Saboti- portata nell’aula di una municipa- cittadini, e a maggior ragione alla rie dovesse considerarsi logica. Nel- XX gli esempi di altruismo e di Ci sono scuole, nel XX Munici- per cento della popolazione italia- no è di tutt’altro segno. E le parole lità e per giunta a colpi di maggio- Pubblica amministrazione, di com- l’88, però, il Consiglio di Stato ne- carità siano particolarmente fulgi- pio, dove si assiste ad una striscian- na è di religione cattolica in quan- dell’assessore Cangemi, che cita un ranza? Si possono risolvere temi di piere atti o adottare provvedimenti gò ogni automatismo. Insomma: se di e non è che si abbia notizia di un te ghettizzazione dei bimbi di colo- to ha ricevuto il sacramento del bat- po’ a sproposito perfino Goffredo questa rilevanza facendo appello che contrastino il diritto costituzio- è vero che la laicità dello Stato, chiaro impegno della destra per far- re. Plessi frequentati soprattutto tesimo; tenuto conto che l’identità di Buglione, dimostrano l’agitarsi «al novanta per cento della popola- nale di libertà individuale e religio- ribadita più volte dalla Corte costi- li brillare più di tanto... I piccoli dai piccoli “bianchi” e plessi fre- ed il percorso formativo individua- sotto traccia di un nuovo oscuranti- zione italiana che ha ricevuto il sa- sa». Le opposizioni richiamano gli tuzionale, è fuori discussione, è an- extracomunitari che guarderanno quentati soprattutto dai piccoli le passa attraverso riferimenti sim- smo. cramento del battesimo»? I consi- accordi per il nuovo Concordato che vero che non ci sono norme ogni giorno Gesù Cristo in Croce “neri”. E ci sono scuole dove, di bolici che richiamano al senso di Il tema dell’esposizione del cro- glieri di Rifondazione, Ds, Verdi e del 1985 per ricordare che è stata certe che sanciscano che l’esposizio- affisso dietro la cattedra, per esem- converso, si organizzano recite per appartenenza ad una comunità di cifisso negli uffici pubblici è delica- Lista Veltroni del XX Municipio, proprio la Santa Sede a dichiarare ne del crocifisso nei luoghi pubblici pio, sono i figli degli stessi immigra- far cantare nella propria lingua popolo raccolta intorno a valori re- tissimo e controverso. Rimanda al che hanno votato contro la risolu- che non è più in vigore l’articolo 1 lede quel principio. Il tutto, al mo- ti ammassati dentro i garages e le bambini di paesi diversi. «Conside- ligiosi; constatata la mancanza di principio della laicità dello Stato zione della destra, spiegano che «la dello Statuto Albertino e che, per- mento, è lasciato al buon senso poli- stanze-celle dei residences riadatta- tico di chi dovrebbe sapere che si ti a fini speculativi per “dare asilo” governa o si amministra tenendo a filippini, magrebini, senegalesi, ferma la barra della tolleranza, del ucraini, polacchi e via elencando: L’allieva tiene lezioni di ballo, la professoressa vince la timidezza e si lascia guidare rispetto che si deve anche a quel un milione al mese per venti metri dieci per cento di italiani che non è quadrati compresi di bombola del battezzato, dell’analogo rispetto gas e bagno in camera. A Tor di che si deve ai molti immigrati che Quinto, poi, va in scena ogni matti- vogliono mantenere le proprie tra- na lo spettacolo del nuovo braccian- La danza di Ludovica durante l’autogestione dizioni e le proprie religioni. tato multietnico stile ventesimo se- colo: centinaia di esseri umani ad Luigi Galella classe! Che noia! Che freddo!» Vedo Ludovi- nella vita aspetti che non ho colto. Perché il guardare. Per imparare bene la danza bisogna Post scriptum. I consiglieri della aspettare per ore uno straccio di ca, che è al suo primo anno di insegnamento e mio terrore più grande è quello di diventare saper contare e memorizzare i passi: «Ecco, Margherita del XX Municipio di lavoro. L’incrocio tra il viale che che è sempre curata, ben vestita, un po' rigida un essere umano povero». vedete? Uno, due, tre, quattro…» Le mani che Roma hanno approvato il docu- costeggia il Tevere e l’Olimpica co- Ultimo giorno, prima di Natale. I ragazzi so- nei modi, con un che di formale: «Allora, Ma due hanno continuato a guardarla sbattono cadenzano il ritmo, le gambe si pie- mento della destra dopo aver otte- me la piazza di un qualunque pae- no in autogestione e io passo per le aule chie- com'è andata?» A settembre l'avevo vista entu- con diffidenza. Le sembrava addirittura che ci gano, su, giù, «ruotate ora, su, giù, le gambe le nuto che la risoluzione prevedesse se siciliano, o pugliese, o campano, dendo se posso entrare. Cammino adagio, siasta di iniziare. «Eh! Così… bene! Quasi…» fosse di tanto in tanto nelle loro occhiate una braccia, ruotate… su, giù». Riconosco che è la presenza nelle scuole e negli uffi- o calabrese della storia povera della quasi tastando la terra prima di calpestarla, Si ricorda ancora di quando in un'ora di buco punta di scherno, a irridere quel suo tentativo più divertente di una lezione su Alfieri. Mi ci del crocifisso ma anche del ritrat- nostra Italia. I palazzi-bene, le ville visitatore occasionale, come se la scuola d'im- è stata in una mia terza e ne è uscita stravolta. di sciogliere la tensione, di rapirne i cuori con verrebbe voglia di gettarmi tra loro, ma il to del Presidente della Repubblica e della Cassia e gli alveari per gli provviso non mi appartenesse più. E fermo i Passeggiando per il cortile, mi racconta della qualche parola a effetto. Era come se le dicesse- pudore mi frena, e anche l'amorevole, mater- della bandiera italiana. Il fatto è extracomunitari: gli uni accanto ragazzi, informandomi sulle attività che svol- sua seconda, tutte femmine, molte si vestono ro: non ci incanti, spogliati e facci vedere chi na espressione di una collega, che sembra dir- che il tricolore oggi sventola in agli altri. Il benessere espresso dai gono: un corso di pittura, ad esempio, in cui e atteggiano da donne, con pantaloni attillati, sei. E in effetti sono le parole il suo trucco, mi: «Non hai più l'età», mentre sprona Ludo- un’Europa diversa da quella che primi e le condizioni di vita «perico- Meri dimostra come dipingere sul vetro, de- altissimi coturni, ombelico scoperto, occhi bi- l'abito che la mattina indossa, che le piace vica, e la spinge a cimentarsi: «Dai, tu che sei immagina chi si ispira alle crociate losissime» (come le definisce il capo- scrivendo lo stile liberty dal quale i suoi dise- strati di trucco. «Ma ti sembra normale che ricercare nei testi per farne un nuovo anello, giovane!» di Goffredo di Buglione. gruppo Ds al XX Municipio, Jaco- gni traggono ispirazione. Un corso di educa- delle ragazze, alla loro età…?» Ci ferma la una spilla da appuntarsi in petto, piercing Ma lei non ha dimestichezza con la danza, Ninni Andriolo

zione sessuale, tenuto da Salvatore, che dietro Security: «Autorizzati a circolare?» David, tutto mentale e astratto che la adorna. Le paro- o forse ha paura di Daria, ora che si trova sul la cattedra si comporta in maniera professio- uno di quarta con la fascia al braccio, mi le, con cui tenta di controllare e tenere a bada suo terreno. Paura di essere battuta, umiliata È questa la politica nale, serio mentre spiega le varie forme di sorride. Io gli do una pacca sulla spalla e mi le cose del mondo, così caotiche, straniere. dalla supremazia del corpo, di cui l'altra osten- L’affissione non può ‘‘ contraccezione. Uno sugli effetti delle droghe autorizzo a passare oltre. «Il primo giorno è Come gli occhi delle sue piccole, irriducibili ta massima sapienza. Lei è un insegnante, ‘‘ dell’integrazione? leggere. Uno di danza. Dove al centro dell'au- stato difficile - mi dice lei - ho sentito come nemiche. ama la letteratura, Tozzi, Gadda e Pirandello, essere un obbligo Per la Costituzione la, trasformata in sala, Daria si muove al rit- una sorda ostilità, qualcosa di non detto, che Capitiamo nell'aula dove, ammirata e imi- perché dovrebbe ballare? Prova a schermirsi, La laicità dello Stato mo di un rap. Altre le sono a fianco e ne in parte è mutato in alcune ragazze quando tata, Daria si esibisce in una sua originale ma tutti ormai la incitiamo: «Dai, dai, tu che ha diritto alla piena seguono i passi. sono riuscita a dire perché amo la letteratu- invenzione coreografica. È molto carina e si sei giovane». E finalmente si lascia andare. è stata sancita cittadinanza anche chi Nel corridoio mi ferma una collega, preoc- ra». muove con grazia, tecnica e senso del ritmo. Ed eccola che osserva Daria, che batte il nella revisione del cupata: «Cosa scrivo sul registro? Sono assen- «E cioè?» Tutt'intorno, seduti e attenti, maschi e femmi- tempo e canta, e cerca di seguirne i consigli, si religioso non è ti, presenti, che cosa? E se poi qualcuno si fa «Che i sentimenti che tutti proviamo e ne osservano. Scopro che la maestra di ballet- muove con lei, diligente, e ne accetta i rimpro- Concordato male di chi è la responsabilità?» Altri, li trovo che ci fanno vivere in maniera più o meno to è proprio lei, una delle due alunne di Ludo- veri. E si guardano, si sorridono, si tengono aggruppati nella sala insegnanti, che non ha intensa e ricca, gli autori li hanno vissuti più a vica, che hanno resistito, ostili e smaliziate, per mano. «Uno due tre quattro… così, bra- termosifoni. «Che facciamo? È meglio stare in fondo di me. Solo leggendoli io posso cogliere alla sua seduzione intellettuale. Ci fermiamo a va, brava».

MILANO VENEZIA AVELLINO Muore con una coltellata Scomparso Curdi nei Tir dopo una lite in discoteca giovane no global tra i sacchi di carbone Josè Santoro Zapata, 21 anni, cittadino italiano con origini Non si hanno più tracce da mercoledì scorso dello studente Due tir provenienti dalla Macedonia, al cui interno erano sudamericane, era andato in discoteca, la «Wall Street», nella universitario ventiduenne Andrea Berghino, di Borbiago di nascosti 34 clandestini curdi, sono stati scoperti dalla polizia galleria Puccini di Milano. Quando è uscito è scoppiata una rissa, Mira, noto per la sua militanza nel movimento dei no global e stradale sull’autostrada A16 Napoli-Canosa. con alcuni peruviani. Poi è spuntato un coltello: un solo colpo, la per il suo impegno sociale. Gli automezzi erano diretti alle acciaierie di Terni, per scaricare cuore. Ed è morto, immediatamente. Erano le 3.30 di domenica. Mentre continuano le ricerche da parte di polizia e carabinieri, alcuni quintali di carbone. Tra i sacchi, senza luce né aria, Ogni tentativo di soccorrerlo è stato praticamente inutile. Sul che ne hanno diffuso una foto, la famiglia rinnova gli appelli viaggiavano in condizioni disumane i curdi, tra cui anche luogo sono intervenuti carabinieri e polizia, sono riusciti a agli organi di informazione nelle speranza di avere sue notizie. quattro minorenni. A dare l’allarme sono stati alcuni individuare una persona che stava scappando e l’hanno bloccata. Nelle ricerche del ragazzo, che studia con ottimi voti alla automobilisti in sosta nell’area di servizio Calaggio, nei pressi Adesso è in stato di fermo con l'accusa di omicidio: si tratta di facoltà di lettere di Venezia, si sono attivati anche il del casello di Lacedonia, che hanno sentito provenire C.C., 18 anni, peruviano, nativo di Lima, che ha un regolare prosindaco di Mestre Gianfranco Bettin, che da tempo dall’interno dei tir lamenti e richieste di aiuto. Sul posto sono permesso di soggiorno. È stato individuato poco dopo conosce la famiglia Berghino, e i giovani del centro sociale intervenute le pattuglie della sottosezione di Grottaminarda l'aggressione nei pressi di piazzale Argentina mentre si allontanava Rivolta di Marghera. Accertamenti sono in corso, su della polizia stradale, che hanno liberato i clandestini - in con un cugino di 20 anni, anch'egli peruviano, a carico del quale disposizione del magistrato, sui tabulati telefonici relativi al viaggio da cinque, sei giorni - trasferendoli in un albergo di invece non sono emersi elementi tali da giustificarne il fermo. cellulare di Andrea. Avellino, dove sono stati rifocillati dai servizi sociali del Sentito a lungo dai carabinieri, C.C., che vive e lavora a Cologno Prima di allontanarsi con la Clio blu della madre (targata Comune. I due autisti dei tir, di nazionalità greca, sono stati Monzese (Milano), in una fabbrica di manichini, ha fatto delle Al613LH, con un adesivo in cui si legge “I love Armenia”) denunciati. Per i clandestini sono scattate le procedure di parziali ammissioni, indicando infine dove aveva gettato il coltello Andrea aveva avvertito in famiglia che sarebbe tornato tardi. rimpatrio obbligatorio. usato per colpire il rivale. L'arma è stata trovata in una campana Alto un metro e 88 e con gli occhi azzurri, capelli biondi in Negli ultimi giorni sono stati scoperti sull’autostrada A16 un per la raccolta del vetro in via Malpighi all' angolo con via Melzo stile rasta, Andrea indossava un giaccone beige con cappuccio centinaio di clandestini: venerdì la posltrada ha trovato un e si trova ora al vaglio dei carabinieri. di pelo. minorenne curdo che viaggiava, quasi assiderato, in un tir. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 Italia 11

Oggi su Raiuno Contro un palo a folle velocità il concerto di Natale Due ragazzi Sarà trasmesso oggi, alle 12.30, su morti a Raiuno, in Eurovisione, il tradizionale ‘‘ concerto di Natale dalla Basilica supe- Reggio riore di San Francesco, ad Assisi, Calabria giunto alla 16/a edizione. Il concerto, registrato nei giorni scorsi, è stato dedicato, quest'anno, alle vittime del terrorismo. Sul palco, l'Orchestra sin- fonica nazionale della Rai, diretta da William Eddins, il soprano solista, Mariella Devia, ed il Coro di voci bian- che di Radio Budapest. Maestro del coro, Gabriella Thesz. «Il Concerto di Natale - ha detto il custode del Sacro convento, Padre Vincenzo Coli - è stato ideato come Città del sud momento di meditazione e contem- sotto la neve plazione tramite il linguaggio univer- e lunghe sale della musica, su Cristo, nostra file Pace. È un progetto di umanità nuo- in autosdrada va, già realizzato in Cristo Gesù e tuttora offerto alla nostra libertà, co- scienza e capacità di impegno. Que- sto progetto di umanità nuova è l'ar- monia che l'arte propone».

ROMA Il maltempo continua a creare disagi in tutta la penisola e anche ieri, nonostante la previsioni di una circolazione scorrevole, si sono for- mate code su diversi tratti autostrada- li. L’autostrada Salerno-Reggio Ca- Neve e incidenti nei giorni dell’esodo labria è stata una delle più colpite dalle pessime condizioni metereolo- giche: la pioggia che è caduta fitta sul Rallentamenti sulle autostrade. Per i prossimi giorni tempo buono e temperature rigide tratto lucano, ha formato code di au- toveicoli lunghe tre chilometri. Forti nevicate sono, invece, cadute sulla Si- lo sci. Sarà un Natale senza neve in stata avvertita verso le 7,45, ma quan- la, provocando rallentamenti su tut- Trentino Alto Adige, ma con sole e do i tecnici dell’Italgas e i vigili del te le strade statali. Drammatico il bi- temperature fredde. fuoco si sono recati sul posto non Tafferugli all’aeroporto di Fiumicino lancio di un incidente avvenuto a I meteorologi prevedono, infatti, sono riusciti ad individuare il guasto: Reggio Calabria, in un tratto urbano una persistenza dell’attuale aria fred- alle 10,30 hanno, dunque, chiesto il per un ritardo sul volo Roma-Palermo della statale 106 jonica: due ragazzi, da e secca sulle Alpi. In Alto Adige da blocco. entrambi di 24 anni, che viaggiavano settembre non si segnalano precipita- Hanno avuto bisogno di qualche Urla, grida, schiamazzi e insulti ri- che restano, però, senza risposte. a bordo di una Toyota, sono morti zioni nevose né piovose e da 20 non ora per individuare il punto della volti agli agenti di polizia. Un vero e Sembrava un vero e proprio “pacco nell’impatto contro un palo. Secon- si ricorda un dicembre così secco. conduttura da cui proveniva la fuga proprio tafferuglio è scattato intor- natalizio”. Ma alle 18,00 viene co- do i rilievi della stradale, la causa del- Nelle stazioni sciistiche della regione di metano. La tubazione è stata chiu- no alle 15,45 all’aeroporto di Fiumi- municato che i passeggeri si posso- l’incidente è, con ogni probabilità, quasi tutti gli impianti sono dovuti sa in quel punto e by-passata con cino. Motivo? «È sparito l’aereo e no imbarcare. «L’aereo ha avuto un l’alta velocità. Il ragazzo alla guida ricorrere all’innevamento artificiale, una deviazione a monte e a valle, in la compagnia aerea» dice la signo- un problema tecnico» spiega qual- sembra aver perso il controllo dell’au- mentre al sud, dove la neve abbonda, attesa di poter riparare la falla. La ra Antonella che chiama concitata che ora più tardi l’impiegata della to in uscita da una galleria, scavalcan- molti impianti sono ancora chiusi. circolazione dei treni è ripresa subito dal suo telefono portatile. «Qui ci compagnia italiana vincitrice della do la barriera di protezione e finen- E nella giornata di ieri, a rendere dopo. sono 150 persone che dovevano gara per i voli sulla Sardegna. Per- do infine contro un palo. gli spostamenti ancor più disagiati, ma.gu. partire e non c’è nessuno che ci dà ché nessuuno ha avvisato i passeg- Tendono a migliorare le condi- ha contribuito anche una fuga di gas una spiegazione». geri? «Non è compito nostro - ribat- zioni metereologiche. Mentre il sole che provocato il blocco della linea Alle ore 15,45 l’aereo della compa- te la donna un po’ stizzita - spetta al ha fatto risalire al nord la colonnina ferroviaria Roma-Grosseto. Una fal- gnia Volare del volo Roma -Paler- personale degli Aeroporti di Ro- di mercurio, al sud d’Italia le tempe- la da una conduttura nel comune di clicca su mo sarebbe dovuto decollare. I pas- ma». Non è vero, dicono negli uffici rature si mantengono rigide. La piog- Santa Marinella, sull’Aurelia vecchia, www.autostrade.it seggeri hanno già fatto il check-in degli Aeroporti di Roma. «Spetta gia che è caduta a tratti fitta, ha preso ha costretto le Ferrovie dello Stato a www.meteoitalia.it ma del velivolo nessuno sa niente. sia a noi che alla compagnia aerea, il posto della neve e del freddo inten- disporre una deviazione dei treni ver- All’imbarco passeggeri, racconta- sicuramente ci sarà stato qualche so, che nei giorni scorsi, hanno crea- so la Firenze-Orte, mentre per i treni www.enit.it/bollettinoNeve.asp no i presenti, non c’è nessuno ad dipendente dell’aeroporto che ha to difficoltà in provincia di Potenza, regionali è stato disposto un servizio attenderli. Chiedono spiegazioni spiegato i motivi del ritardo». dove ieri la circolazione automobili- gratuito di navette. La fuga di gas è stica si è svolta con regolarità. A Villa San Giovanni, secondo quanto riferi- to dalla polizia stradale, l’attesa per i di Torino alla Reggia di Caserta o l’Accademia veicoli che dovevano traghettare in promesse mancate di Venezia, dalle attuali 12mila lire il biglietto Sicilia è stata di circa un’ora. aumenta di quasi 600 lire (6,50 Euro, pari a Nevicate consistenti anche sul- 12.585 lire). l’appenino modenese, sui tratti auto- L’arrotondamento pesa di più sui biglietti stradali della A1 tra Firenze e Bolo- cumulativi che dovrebbero invece favorire i gna e su quello della A14 fra Emilia Arriva l’euro, scattano gli aumenti visitatori: il ticket di 7 giorni per i luoghi del Romagna e Marche. Il traffico, sep- Museo Nazionale Romano, oggi di 15mila li- pur disagiato, è tornato presto alla re, sarà di 9 Euro (17.426 lire), crescendo così normalità. Rallentamenti si sono, in- Visitare i musei italiani costerà di più di 2.500 lire; il «pacchetto» da 33mila lire, vece, registrati sulla A1 tra Attigliano valido 7 giorni per Colosseo, Palatino, Terme e Roma Nord in direzione della capi- di Caracalla, Museo N. Romano e Villa dei tale, dovuti in parte ai lavori di co- ROMA Musei gratis per tutti? Così sembrava, le migliaia di visitatori annuali fanno una cifra Quintili, sarà di 20 Euro (38.725 lire): 6mila struzione della terza corsia, ma an- così ci era sembrato di capire. Non era stato che tanto piccola proprio non è. lire in più. che per l’aumento consistente dei vei- questo il primo pomposo annuncio fatto al Nei giorni scorsi dal Palazzo del Collegio Per visitare Pompei o Ercolano e altri siti, coli in occasione dell’esodo natalizio. popolo da Vittorio Sgarbi, fresco di nomina Romano il ministro Giuliano Urbani ha comu- dalle 16mila di oggi si passerà agli 8,50 Euro, Il tempo di percorrenza di questo come sottosegretario ai Beni Culturali che, per nicato il nuovo tariffario (visibile sul sito www. con un aumento di 500 lire. I «lievi arrotonda- tratto è stato di un’ora e mezzo quan- un lapsus freudiano, si era seduto sulla poltro- beniculturali.it). Titolo: «Con l’euro nei mu- menti per difetto» annunciati nel comunicato do normalmente occorrono 35 minu- na del ministro Urbani? L’annuncio era stato sei biglietti a prezzo invariato», Sottotitolo: del ministero, invece, riguardano piccolissimi ti. accolto con piacere dai cittadini amanti dell’ar- «Lievi rialzi solo nei ticket cumulativi». Ma musei, e comunque si va dalle 100 lire alle 250. Problemi di circolazione a causa te. Ma così non è stato. Anzi, euroconvertitore l’ex ministro del centrosinistra, Giovanna Me- Insomma, mentre il governo cerca intese della neve si sono avuti, inoltre, sul- alla mano, si scopre che nel passaggio in Euro landri, ha voluto verificare di persona e, in con commercianti e produttori per non pena- l’Appenino forlivese, dove nei pressi i biglietti di Musei e siti archeologici subisco- una interrogazione parlamentare, presenta il lizzare i consumatori, denuncia Melandri, lo del passo del Verghereto si sono for- no un arrotondamento che va tutto a favore suo «controtariffario». Stato «che dovrebbe essere il primo a dare il mate code di alcuni chilometri. Men- dello Stato. Alla faccia degli annunci e degli Dal quale risulta che, per esempio, se per buon esempio», fa il contrario. Chiede, tra tre è tornato normale il flusso dei amanti dell’arte di cui sopra. visitare le Terme di Caracalla oggi si pagano l’altro, l’ex ministro, se ci sia una pur minima veicoli tra Forlì e Cesena, dove in Cinquencento lire in più per entrare a Ca- 8.000 lire, dal 1 gennaio saranno 5 euro (9.681 consapevolezza «del danno che tale aumento mattinata si erano formate code per podimonte o per ammirare i capolavori degli lire): ben 1.600 lire in più. Tutti i musei più può comportare soprattutto in un momento il recupero di un mezzo pesante, coi- Uffizi. Poco male, si potrebbe dire. Ma se si visitati d’Italia, dagli Uffizi alla Galleria Bor- come questo in cui, la flessione del turismo volto in un incidente non grave. Si- sceglie il biglietto cumulativo per il pacchetto ghese di Roma, dalla Galleria nazionale d’arte soprattutto straniero dovrebbe portare a politi- tuazione paradossale, durante queste archeologico romano l’aumento è assai più moderna al Cenacolo Vinciano, dalle Ville di che tariffarie di segno opposto». festività natalizie, per gli amanti del- consistente: seimila lire. Che moltiplicato per Tivoli ai Musei di Paestum, dal Museo Egizio n.l.

Maura Gualco Preparativi in tutta Italia per il cenone, ma anche manifestazioni in favore dei senzatetto: a Milano panettone e spumante

ROMA In molte parti del mondo ci si appresta a festeggiare questa sera la nascita di Gesù, benché a Betlemme, Notte di Natale, non solo consumismo nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, non sia nato proprio nessuno. «Per inspiegabile che sembri, la data di na- Roma. I bolognesi non si sono fatti erano gremite da persone che riempi- per scelta o per necessità lo passerà re: i giornali. Due giorni senza giorna- quanto emerge da un’indagine con- dalle bombe in Afghanistan e nelle scita di Cristo non è nota. I Vangeli intimorire dal cielo grigio e nevoso vano negozi affrontando anche lun- diversamente . Lo “farà strano” per li, a Natale e Santo Stefano e i lettori dotta da «.Com» che ha intervistato cento guerre che si combattono nel non indicano né il giorno né il me- che minacciava neve già dalle prime ghe code alle casse. L’arrembaggio al esempio il velista Giovanni Soldini dei quotidiani vanno in crisi di asti- 764 italiani di età compresa tra i 24 e i mondo - dice don Vitaliano - a pezzi se», si legge sulla Nuova Enciclopedia ore della mattina. Le vie del centro salmone, al bollito, al tortellino, al che si trova bloccato causa maltempo nenza rifugiandosi davanti ai Tg. È 65 anni. Tutti lettori abituali. Il 74% come i bambini saltati sulle mine, co-

Cattolica. Questa festa cade nel solsti- torrone e al panettone è stato, insom- sulla sua imbarcazione a cadice in at- accusa il colpo dell’assenza continua- me i piccoli e i grandi che l' embargo zio d’inverno e fu, infatti, istituita ver- ma, vivace un po’ ovunque. E a dare tesa di salpare veros lo stratto di Gibil- tiva di giornali per 48 ore. Il 46% fa morire di fame e di malattie, come so il 350 d.C. dalla Chiesa di Occiden- Dai microfoni di istruzioni per gli ultimi acquisti, so- terra. «Sul cibo siamo costretti ad es- Inchiesta di «.Com»: dichiara che si sentirà addirittura più i bambini somali in attesa di essere ‘‘ te per soppiantare una precedente fe- ‘‘ prattutto per i rischi legati all’entrata sere spartani- dice Soldini - mangia- solo e fuori dal mondo e il 34% privo bombardati». sta pagana dedicata al dio Sole. E pro- Radio 24 in circolazione dell’euro, ci ha pensa- mo pasta e riso». E ai senzatetto ci ha il 74% degli italiani di argomenti di discussione a tavola prio nel giusto spirito pagano di bal- gli ultimi consigli per to il Codacons. Dispenserà consigli pensato il progetto Arca, Exodus, i in crisi d’astinenza con amici e parenti. dorie e gozzoviglie, che nelle nostre via radio alle 21,50 di oggi dai micro- frati francescani e i City Angels, che E questo genere di problemi ai società occidentali, ci prepariamo al- gli acquisti degli foni di Radio 24 dove gli esperti del- oggi a Milano festeggeranno i meno per l’assenza dei quali alcuni italiani saranno costretti clicca su la vigilia. Ieri, l’ultima domenica di esperti del l’associazione daranno anche raggua- fortunati. Celebrerà la messa Don quotidiani a fare fronte, don Vitaliano della Sala www.babbo-natale.it shopping natalizio è stata frenetica gli sulla nuova moneta. Mazzi alle 15 per poi offrire panetto- ne contrappone altri. E lo fa metten- www.miocarobabbonatale.it un po’in tutta Italia. Strade del cen- Codacons Quasi tuti gli italiani sono, dun- ni, regali e spumante davanti alla sta- in edicola do un Gesù nato a pezzi nel presepe. tro affollate a Milano, anche se molti que, pronti per la crapula natalizia e zione centrale. Se gli italiani cerche- «È un Gesù smembrato come le vitti- www.unicef.it/pdf/nataleunicef. sono partiti sfruttando il lungo ponte lo spacchettamento smodato. Ma ranno a tavola di non farsi mancare me esplose con le torri gemelle di pdf delle feste, ma anche a Torino e a non tutti. C’è anche chi per lavoro, nulla, a una cosa dovranno rinuncia- New York, come i bambini squarciati Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 24/12/01

12 Italia lunedì 24 dicembre 2001

Le vittime, colpite tra il ‘98 e il 2001, sono cambisti e usurai. S’indaga su un sesto episodio avvenuto a Ventimiglia Domenica tragica in Piemonte Due alpinisti morti in Val d’Ossola e nell’Alto Canavese Cinque delitti per debiti di gioco TORINO Sono due le persone morte in due distinti incidenti in montagna avvenuti ieri in Piemonte. Il primo incidente è accaduto intorno alle 14 sul Un maresciallo dei carabinieri è accusato degli omicidi maturati negli ambienti dei Casinò Vallone di Forzo, nell'Alto Canavese. Due alpinisti stavano affrontando la scalata di una cascata di ghiaccio, nota come la «Cascata grande», quando il ROMA Un assassino. Un maresciallo primo della cordata è precipitato, tirandosi dietro dei carabinieri pluriomicida per di- anche il secondo. A perdere la vita è stato il primo, sperazione. «Costretto» ad uccidere Le inchieste delle procure di Catania ed Aosta Michele Fardo, 42 anni, istruttore del Cai di Cossato una, due, cinque volte (ma quante (Biella). L'altro scalatore, Filippo Bau, 35 anni, di saranno davvero?) a causa dei debi- Dopo le feste di Natale dalla procu- nel registro degli indagati. Sarebbe Biella, ha riportato solo un lieve trauma. ti di gioco che erano diventati così ra di Catania partiranno gli atti relati- stato il sostituto procuratore di Ca- Il secondo incidente ha avuto luogo in Val d'Ossola, ingenti da aver mandato in fumo il vi all’inchiesta sul maresciallo Anto- tania, Francesco Testa, a contattare in località Valgrande, a una quota di circa mille suo patrimonio e quello della sua nio Costanzo, diretti ad Aosta, dove il collega di Aosta prima ancora del- metri sul sentiero che da Cicogna porta a Pogallo, in famiglia. Il suo senso del dovere e un’altra procura sta già indagando l’arresto del maresciallo, segnalan- provincia di Verbania. La vittima è RobertoGuzzo, della legge. Tutto in fumo, bruciato sulla morte di Franco formica e Mi- do che c’erano atti interessanti. 30 anni, di Busto Arsizio, Varese. Con lui c'era un da quel vizio che gli faceva prendere chele Mariano. Adesso si tratta di scoprire se i so- cane che ha cominciato ad abbaiare, attirando macchiana e amante e gli faceva fa- Antonio Costanzo era già stato sen- spetti hanno riscontri, prove e testi- l'attenzione di altri escursionisti, che a loro loro volta re il giro dei Casinò. Ogni sera chiu- tito, come persona informata dei monianze in grado di dimostrare la hanno dato l'allarme. Quando è intervenuto deva il bilancio in passivo, perdite fatti, dai carabinieri di Aosta, che colpevolezza del militare. Intanto l'elicottero del soccorso alpino l'uomo era ancora da quindici, venti milioni a volta. E erano andati in Sicilia nel 1998. spetterà ad una perizia stabilire se vivo, ma con traumi in tutto il corpo e una forte l’escalation di orrore è andata di pa- Chiesero al maresciallo di dargli no- la pistola usata per colpire quattro ipotermia: la morte è sopraggiunta durante il ri passo con la sete di soldi. Antoni- tizie su Formica, dato che nel corso delle sei vittime su cui è concentra- trasporto all'ospedale di Verbania. I soccorritori, no Costanzo, 46 anni, dal 5 dicem- delle indagini i militari avevano sco- ta l’attenzione degli inquirenti, è la attirati dai guaiti del suo cane, lo hanno trovato nel bre scorso è in carcere con l’accusa perto che l’ultima telefonata arriva- stessa sequestrata ad Antonio Co- fondo di un valloncello, in mezzo al ghiaccio di un di duplice omicidio. A fermarlo, in ta sul cellulare della vittima era par- stanzo. Mentre interessanti rispo- piccolo torrente. Si pensa che Guzzo sia precipitato casa del pentito di mafia Francesco tita dal cellulare di Costanzo. Nelle ste potranno darle sia le banche dal sentiero al termine della sua escursione sulla Viola, meglio noto nell’ambiente co- tasche di Formica, inoltre, era stato dati dei casinò italiani sia gli archivi Valgrande, mentre rientrava verso la piccola frazione me Barry White, è stata la squadra trovato un assegno girato dal mare- delle presenze alberghiere. Gli inve- di Cicogna sulla cui piazzetta è stata trovata la sua mobile di Catania che adesso sta sciallo. C’era la convinzione che For- stigatori stanno passando entram- auto. rimettendo insieme i pezzi di un mica conoscesse il suo assassino: be al setaccio per ricostruire gli spo- E sempre ieri mattina, è morto all'ospedale di puzzle che vanno ricercati in giro l’aveva fatto entrare in casa, mentre stamenti del maresciallo nel perio- Bolzano Paolo Lorenz, il giovane atleta dello Ski per mezza Italia e che vede coinvolti stava uscendo, o era appena rientra- do di tempo che va dal 1997 al Team Fassa, schiantatosi l'altro ieri contro un albero gli investigatori delle procura di Ca- to (quando fu ucciso indossava 2001. Vogliono capire se nei giorni mentre si stava allenando sulla pista Martinella di tania, Nicosia (Enna), e Aosta. l’impermeabile). Anche Michele Ma- in cui Antonio Costanzo era nei pae- Folgaria, in Trentino. Le indagini ricoprono un arco riano doveva conoscere il suo as- si che ospitano i casinò si sono Lorenz, 17 anni, era una giovane promessa dello sci temporale che va dal dicembre del sassino: anche lui lo fece entrare in verificati omicidi che ancora non della Val di Fassa. Dopo aver ottenuto ottimi ‘98 allo scorso aprile. All’inizio gli casa. Entrambi furono colpiti da hanno trovato soluzione. Intanto risultati agonistici tra gli aspiranti, era all' inizio inquirenti pensavano che fosse re- una 7.65. hanno accertato che il maresciallo della sua prima stagione nella categoria giovani. sponsabile di due omicidi, quelli di L’inchiesta sull’omicidio Formica e la sua amante quando fu ucciso Proprio l'altro ieri, in attesa di disputare la prima Vittorio Balsamo e Massimo Ferra- era stato archiviato come «delitto Franco Formica erano alloggiati al- gara, si stava riscaldando con una discesa di ri, adesso si è arrivati a cinque, ma compiuto da ignoti», poi l’inchiesta l’Hotel Billia, a Saint Vincent, e se allenamento, quando è uscito di pista, finendo chissà se altre morti non debbano è ripartita, per ora senza iscrizioni ne andarono dopo quella morte. contro un albero. Debiti di gioco maturati al tavolo verde,forse la causa degli omicidi commessi dal maresciallo essere «ricollocate» all’interno della rete di creditori che stava stringen- dosi sempre più intorno al mare- sciallo. Per capire i collegamenti bi- Giordano), e conosceva bene anche Invece, il 6 febbraio del 1999, si vincia di Catania. Il maresciallo lo so da una 7.65 e undici coltellate. ti che anche un’altra vittima potreb- assegni in bianco e aver scoperto sogna tornare indietro: al 10 dicem- Franco Formica, 62 anni, che al Ca- scopre un altro omicidio, un altro conosceva da lunga data, era un suo Per questo omicidio la prima perso- be rientrare nel «caso Costanzo». Si che il maresciallo li aveva piazzati a bre del 1998, quando Franco Formi- sinò solcava il pavimento a furia di cambista, che nella pratica non so- informatore, poi diventato credito- na a finire in carcere è stata la sorel- tratta di Luciano Marro, cambiava- destra e manca con cifre impossibili ca, «cambista» nel casinò della Val- fare su e giù in attesa del «pollo» no altro che strozzini, viene trovato re, col passare del tempo e l’aumen- la di Antonio Costanzo, Rosa, che lute colpito prima con un coltello e da coprire, si era sparato. All’inizio, lee, a Saint Vincent, viene trovato con l’acqua alla gola bisognoso di morto in casa sua, sempre a Saint to dei debiti da gioco. Gli aveva an- in casa del pensionato lavorava co- poi con 3 proiettile calibro 38 spe- in virtù del potere che gli dava la crivellato da due proiettile calibro soldi. Risulta una telefonata del ma- Vincent. Si tratta di Michele Maria- che dato un orologio Rolex, falso, me colf. Vittorio Balsamo aveva pa- cial nel suo ufficio di Ventimiglia. divisa, le banche gli avevano conces- 7.65 che lo raggiungono in petto, resciallo sul cellulare della vittima no, colpito alla nuca da una 7,65, in cambio di un prestito. Le ultime recchi soldi, probabilmente proven- All’inizio fu chiamato a risponder- so fidi e scoperti. Poi, quando le nel suo appartamento, a due passi poco prima dell’assassinio. Ma allo- poi gettato nella vasca da bagno. Sul due vittime sono Biagio Di Dio, tro- to dei presiti che faceva, e che na- ne Donato Bilancia, ma nel corso cifre erano diventate esose quei ca- dal casinò. Secondo gli inqurienti ra, quando i carabinieri di Saint Vin- collo anche una lunga ferita, forse vato dentro la sua auto, una Re- scondeva in ogni punto della casa. del processo l’ipotesi perse di consi- nali si erano chiusi. Perciò si rivolge- fu proprio il maresciallo a sparargli. cent indagarono e si accorsero delal un coltello. Qualche mese di pausa. nault Clio, l’8 gennaio del 2000 ad Nei vasi dei fiori e tra le pagine dei stenza. va ai prestasoldi. E quando non po- Perché, adesso, dopo mesi di indagi- circostanza sentirono il collega e li Poi tocca a Massimo Ferrari, usura- Altarello Cuticchi, in provincia di libri. Forse quelli cercava il mare- Vite distrutte dal vizio del gio- teva pagare il debito, e sapeva che ni, risulta che Antonino Costanzo tranquillizzò dicendo che aveva io, confidente dei carabinieri. Ma Enna, con due colpi di calibro 7.65 sciallo quando andò a trovarlo. co. Una moglie a casa, in Sicilia, non ci sarebbe mai riuscito, prende- conosceva come le sue tasche Saint chiamato Formica per farsi cambia- stavolta i colpi alla nuca e alla tem- alla tempia e Vittorio Balsamo, pen- Con Biagio Di Dio, il carabiniere un’amante sempre dietro, una sorel- va la pistola. Di questo sono convin- Vincent (dove solo nel 1998 allog- re un assegno ma non l’aveva trova- pia sono partiti da una calibro 38 sionato, ucciso nel suo appartamen- aveva condiviso parecchie serate al- la che gli aveva prestato tutto quello ti gli inquirenti, che gli hanno trova- giò per 128 notti all’Hotel Billia, in- to. A loro, agli investigatori era sem- special. Il corpo viene abbandonato to di Catania, il 7 aprile scorso. Un l’Oracle di Malta, un casinò. che aveva. Un cognato che dopo to addosso una Beretta semiautoma- sieme alla sua amante Alessandra brato tutto a posto. in campagna, a Tarderia, nella pro- colpo al torace, anche stavolta esplo- Gli investigatori, però, sono cer- avergli consegnato un blocchetto di tica calibro 7.65. m.a.ze Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 13

IL CALCIO SUI MACCHERONI / Tante strenne natalizie per il campionato più italiano del mondo Sotto l’albero un Sacchi di regalo

Gianni Budget Bozzo leranno volentieri e i calciatori, al solo vederlo, matricola veronese: “Il Chievo sottrae risorse al contratto più quattro di penale per l’esonero anti- fuggiranno inorriditi. sistema. Se gioca a San Siro incassa un miliardo e cipato: una spesa tutto sommato modesta in con- duecento milioni di quota tv e quattrocento d’in- fronto al ritorno d’immagine per il Parma. La grande famiglia del calcio italiano si prepara a ORA E SEMPRE RESISTENZE. Grazie alle casso, mentre quando il Milan gioca in casa loro, festeggiare il Natale in un clima di serena, opero- serpentine elettriche e ai cannoni ad aria calda incassiamo in tutto duecento milioni”. ARRIGO ANCORA FIGO. La squadra ora è passata sa solidarietà e come da tradizione fioccano i non si rinvierà mai più una partita e Capello non a Carmignani, ma la vera svolta è arrivata con buoni propositi. Simulatori d’area, presidenti ric- dovrà tornare ad ammonire l’insolente presiden- CANCELLA IL DEBITO. A proposito di soldi. l’ingaggio, in qualità di direttore tecnico, di Sac- chi e gonzi, allenatori da sbarco, arbitri con la te del Chievo. “Come? Pensate che me la sono Franco Carraro ha solennemente ammonito per chi, l’ imam di Fusignano. La sua lezione inaugu- coscienza nera, bianca o bianconera: tutti hanno presa con Campedelli perché è appena arrivato la decima volta: “I grandi club spendono troppo, rale ai settemilaquattrocento dirigenti del Parma, confessato i loro peccati e promesso di diventare in A e conta poco? Si vede che non mi conoscete” stanno annegando in duemila miliardi di debiti”. dal titolo “Aggredire gli spazi: dal Bauhaus a Do- buoni. Ecco i più convincenti. ha detto il cordiale Capello mentre costringeva L’allarme, lanciato da un asceta lontano dai soliti nadoni”, ha ben impressionato. E smentendo un intervistatore della Rai a inghiottire il microfo- giochi di potere e che in fondo è solo il rappresen- brillantemente chi metteva in dubbio il suo equi- IL DOPING DIECI E LODE. L’intellighenzia no: “Direi le stesse cose in faccia a Moggi oppure tante dei grandi club che spendono troppo, ha librio emotivo, Arrigo ha annunciato alcune in- pallonara ha fatto trovare sotto l’ albero la giusta, a Moratti al momento giusto, cioè sulla scaletta impressionato i padroni del Parma. Stefano e novazioni: i giocatori dovranno farsi crescere radicale soluzione al problema del doping. Co- dell’aereo che mi porta ad allenare alle isole Figi”. Calisto Tanzi hanno infatti varato un innovativo una barba fra i dodici e i quattordici centimetri, m’è noto, spesso sono gli integratori, innocenti piano di austerity licenziando Daniel Passarella. quindi, dopo ogni allenamento, indosseranno il solo all’apparenza, a nascondere sostanze perico- UN GALLIANI NEL POLLAIO. Dopo Capello, è “Ci seccava restare con le mani in mano dopo gli perizoma, si ungeranno di olii profumati e di lose. Ma ora l’illecito andazzo, che spiazza gioca- stato il contrammiraglio del Milan Adriano Gal- exploit del Milan con Terim e dell’Udinese con fronte a un gigantesco caminetto scaricheranno tori e medici sociali, ovviamente sempre in buo- liani, travolto dal clima buonista delle imminenti Hodgson. Così abbiamo assunto apposta uno la loro aggressività con una sessione collettiva di na fede, finirà: su ogni confezione pseudo-vitami- festività, a riservare attenzioni al Chievo. Le paro- straniero, ben sapendo che non ne avrebbe azzec- lotta greco-romana. “Mi resta da decidere il sotto- nica potrebbe venir applicato un bollino con l’av- le di Galliani, qui riportate per filo e per segno, cata una, per far capire ai nostri tifosi che non fondo musicale” ha concluso il profeta romagno- vertenza “Occhio, doping” oppure “Ucci ucci testimoniano, oltre che del romanticismo dell’uo- siamo da meno”. Il tecnico argentino si è intasca- lo “sono incerto fra Wagner e ‘I puffi siamo noi’ sento odor di nandrolucci”. I produttori lo incol- mo, della calda simpatia che sta riscuotendo la to in una quarantina di giorni tre miliardi di di Cristina D’Avena”.

rimbalzi Verona non è sempre fatal Signora in velluto a Brescia OSTRETTI Il Milan raggiunto La Juventus travolge C dalla squadra di Malesani la squadra di Mazzone. AD ESSERE trova il gol della vittoria Si riprende il Parma UN PO’ SERI con Contra, “aiutato” che, con Sacchi in regia, da Ferron batte la Fiorentina FERNANDO ACITELLI

’Anno 2001 che sta per salutarci!… An- no particolare il 2001, custodito dentro Ldi noi in anticipo, sin dal tempo della pellicola di Kubrick ma sognato lontano e dunque “di là da venire” come pericolo per la nostra fanciullezza ed oltraggio al nostro cor- po: giunti da quelle parti – da queste parti – avremmo ragionato da adulti. Eccolo tra noi “quel tempo” pensato lontano. Eccolo il 2001, e già dissolto!... Anno 2001 sollevato sugli altri perché sequenza elegante di nume- ri poco rumorosi, discreti, ed anche perché su di esso avremmo verificato in che modo sarebbe mutato il mondo dopo lo “scavalco” del secondo millennio. A vuoto tutte le profe- zie, siamo ancora tutti qui, sempre più tanti e sempre più soli. Anno 2001, come storia d’una fuga irresistibile conclusasi con il terzo scudetto della Roma e con il milione di perso- ne al Circo Massimo. Anno che ha respirato gli stupori dei tifosi per trasferimenti shock: Zidane che da “honorable homme” vuol farsi “hidalgo” in Spagna; Thuram che si colloca come ultimo uomo nella difesa juventina per donarle una eleganza virile; Buffon che aspi- Nerazzurri ra ad una veloce maturità visti i novanta mi- liardi del suo cartellino; Nedved che tralascia d’improvviso certe istanze romantiche, inop- portunamente accreditategli, e si svela gelido come le sue fughe d’inverno sulla fascia sini- sull’altalena stra. E poi i buoni proponimenti di tutti. Poi le Twin Towers ed i libri di Storia che così s’amplieranno per codificare date, volti e ac- cadimenti. Il lungo brivido su tutta la crosta terrestre, dalle Ande al corno d’Africa, ai bal- su e giù, prima bettii d’intimità d’un vecchio sherpa, fin nel- l’ultimo e più infossato stambugio di Can- ton; fin dentro gli igloo più lontani, quelli dove a volte si stenta a credere sia “anche” quella la vita. Ed anche il calcio si ferma. Ma di ritrovarsi il 2001 ascolta tutto: le voci che la Roma stenta, che la Juve è soltanto muscolare, che Christian Vieri è insostituibile, che, a detta di Hector Cuper, la reazione dell’Inter sarà “animica”, che il Chievo è “il vero miracolo”, ancora in testa che Zoff può anche essere accantonato e che alla Lazio, per le profondità, Zaccheroni ha L’Inter riconquista la testa della classifica con una vittoria rocambolesca sul campo di pensato a Liverani. Frattanto Doni, sguardo Piacenza. Finisce tre a due per i nerazzurri, tre espulsi, una doppietta di Vieri (un gol su da romano ricco, debutta in Nazionale e se- rigore) e Ronaldo che esce di nuovo per infortunio (è una contrattura e gli esperti gna: ed è fantastico celebrarsi così a 28 anni. giurano che è roba da poco). La Juventus passeggia con il Brescia (4-0) ritrova serenità e Poi il 2001 apprende che Totti è in lizza per il la vittoria nell’ultima giornata prima della fine dell’anno (era sei anni che non accade- Pallone d’Oro ma Owen è messo meglio co- va). Resta al passo con il drappello delle prime il Milan che acchiappa la vittoria a tempo me prestigio in Europa e infatti andrà pro- scaduto (gol di Contra al 49’) contro un Verona per niente remissivo. Tra gli altri prio così. Un altro anno della nostra vita è da risultati, spicca la vittoria del Parma sulla Fiorentina (due a zero): i gialloblù hanno archiviare e quel 2001 tanto lontano da come evidentemente sentito l’effetto positivo dell’arrivo di Sacchi se è vero che fin dall’inizio lo avvistavamo dal ’68 ora sta per salutarci. Il hanno giocato con una grinta sorprendente. Interessanti altri due successi, quelli del calcio si ferma ma se è un meritato riposo per Perugia e del Venezia, tutti e due maturati grazie a doppiette. Gli umbri hanno superato i calciatori, per noi rappresenta invece un l’Atalanta grazie all’impresa di Bazzani; mentre i lagunari hanno conquistato la loro dramma: dovremo riprendere a pensare seria- prima vittoria in campionato a spesa del Torino al Delle Alpi: protagonista, Maniero. A mente alla vita, e questo malgrado le feste. Udine, infine, Giacomazzi segnando al 1’ di gioco ha regalato il successo al Lecce

Suicida nella sua casa all’isola d’Elba l’affascinante subacqueofrancese che rivaleggiò in profondità con Maiorca. Aveva settantaquattro anni Jacques Mayol, l’abisso della vita rimane inesplorato

Marco Buttafuoco Forse gli eroi del mare si somigliano tutti. disteso, rilassato. Maiorca finiva le sue imprese apriva i frutti e li imbottiva di spicchi d’ aglio». Hector Cuper, l’Inter Come Peter Blake Mayol era altissimo e ma- stravolto. Jacques era tranquillo, come avesse Fu però anche il primo subacqueo che col- sotto la sua guida gro, era biondo e aveva i capelli un po’ lunghi. disceso e risalito qualche rampa di scale». laborò, attivamente, con la scienza. La medici- sembra aver « Ci incontrammo l’ ultima volta verso la metà Il viso rivelava però tratti asiatici, eredità di Mayol aveva un approccio non esclusivamente na iperbarica ha fatto importanti passi in avan- trovato una giusta di novembre, lo avevo convinto a partecipare una madre cinese ( era infatti nato a Shangai ). sportivo con il mare : fra lui e la profondità ti studiando le sue immersioni. fisionomia ad uno stage per apneisti. Feci fatica a farlo Viveva all’ Isola d’ Elba, teatro delle sue grandi c’erano corrispondenze scientifiche e filosofi- « Aveva alcuni suoi riti. Si immergeva sem- di squadra. parlare, era un po’ assente, oggi capisco il per- imprese subacquee, da più di vent’ anni. Vive- che, con qualche venatura esoterica . Prima di pre in un punto dell’ Isola, a sud Est. Quale che Contra, in alto, ché. Ma ci riuscii. Raccontò, come al solito, un va solo, in una casa isolata sul mare, nella parte ogni tentativo di record, si immergeva, per ore, fosse il vento voleva che la prua della barca ha invece trovato episodio al cui ricordo era molto legato : un sud occidentale dell’ isola. Aveva due figli che nella meditazione yoga. Era convinto , con que- fosse orientata verso Montecristo. Durante la un gol pesante tuffo , una immersione durante la quale era vivevano in Francia. Aveva vissuto , qualche sta tecnica , di poter controllare la circolazione meditazione yoga voleva avere sempre e co- a Verona,Del Piero stato affiancato, dall’ inizio alla fine, da due anno fa una storia d’ amore, finita, con una del sangue e di regolarne volontariamente i munque davanti la linea conica e solitaria di con Trezeguet una delfini. Diceva che questa esperienza la aveva giovane giapponese. Forse questa solitudine, flussi in funzione della sua impresa. Si nutriva quell’ isola ». facile vittoria a sempre sognata, fin da bambino, prima di vi- forse la consapevolezza di non essere più prota- di grandi quantità di aglio : pensava che servis- Ha chiesto, dicono, che le sue ceneri siano Brescia verla direttamente ». Gianfranco Coletti , presi- gonista lo hanno avvicinato all’ abisso terribile se a fluidificare il sangue sparse in quelle acque leggendarie. Speriamo dente del Circolo Subacqueo Teseo Tesei di della depressione e lo hanno convinto al tuffo «Era un problema stargli accanto , sulla che le rigide regolamentazioni vigenti in questa Portoferraio, parla di Jacques Mayol, di cui fu definitivo. « barca, prima di un tuffo : dalla sua bocca parti- materia , cedano il posto alla volontà di un assistente in numerose immersioni, con l’ emo- Usciva dalle immersioni più estreme- conti- vano terrificanti zaffate. Per renderlo più grade- eroe. Speriamo che gli permettano di immer- tività scabra ed asciutta degli isolani. nua Coletti- fresco come una rosa. Il viso era vole lo mangiava con i fichi. Nel senso che gersi ancora con i delfini. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 24/12/01

14 lo sport lunedì 24 dicembre 2001

SERIE A TOTOCALCIO N.20 DEL 23-12-2001 TOTOGOL N.19 DEL 23-12-2001 TOTOSEI N.19 DEL 23-12-2001 TOTOBINGOL N.19 DEL 23-12-2001 TOTIP N.51 DEL 23-12-2001 BRESCIA - JUVENTUS ...... 2 ...... 1 ...... BRESCIA - JUVENTUS ...... 0-M BRESCIA - JUVENTUS ...... I CORSA...... 1 BRESCIA - JUVENTUS .....0-4 MILAN - VERONA ...... 1 I CORSA...... 1 PARMA - FIORENTINA...... 1 ...... 2 ...... MILAN - VERONA ...... 2-1 MILAN - VERONA ...... II CORSA...... 2 CHIEVO - ROMA ...... 0-3 PERUGIA - ATALANTA...... 1 ...... 3 ...... PARMA - FIORENTINA ...... 2-0 PARMA - FIORENTINA...... II CORSA...... 2 PIACENZA - INTER ...... 2 III CORSA ...... 2 LAZIO - BOLOGNA...... 2-2 TORINO - VENEZIA ...... 2 ...... 5 ...... PERUGIA - ATALANTA ...... 2-0 PERUGIA - ATALANTA...... III CORSA...... X UDINESE - LECCE ...... 2 ...... 9 ...... PIACENZA - INTER ...... 2-M PIACENZA - INTER ...... IV CORSA...... X BARI - SALERNITANA...... X IV CORSA...... X MILAN - VERONA...... 2-1 CAGLIARI - GENOA ...... 1 ...... 10...... UDINESE - LECCE ...... 0-1 TORINO - VENEZIA...... V CORSA...... X C1A ...... 21...... PARMA - FIORENTINA .....2-0 NAPOLI - SIENA ...... 1 14 - 29 - 45 - 51 - 82 - 90 - R2 V CORSA...... X Alzano - Livorno 0-2 PALERMO - COSENZA...... X ...... 27...... VI CORSA ...... 1 Arezzo - Spal 1-2 CATANIA - AVELLINO ...... 1 VI CORSA ...... 2 Cesena - Lucchese 2-0 PERUGIA - ATALANTA .....2-0 CESENA - LUCCHESE ...... 1 CORSA + ...... 4 - 8 Lumezzane - Padova 5-1 Monza - Triestina 0-1 PIACENZA - INTER ...... 2-3 QUOTE QUOTE QUOTE QUOTE Pisa - Reggiana 0-2 QUOTE Montepremi ...... 3.094.787.574 Montepremi...... 212.757.422 Montepremi...... 969.333.032 NESSUN 14...... JACKPOT - 503.124.683 Spezia - Albinoleffe 1-0 TORINO - VENEZIA ...... 1-2 Montepremi ...... 7.126.362.495 Agli 8 ...... 778.957.000 Nessun 6...... Nessun 7...... Ai 12 ...... 40.799.300 Treviso - Lecco 1-0 Varese - Carrarese 2-1 Ai 13 ...... 11.494.000 Ai 7...... 4.085.000 Ai 5 ...... 63.027.000 Nessun 6...... Ai 11 ...... 1.576.000 UDINESE - LECCE ...... 0-1 Ai 12...... 511.000 Ai 6...... 84.900 Ai 4 ...... 580.200 Ai 5...... 4.634.000 Ai 10...... 143.500 Classifica Livorno e Treviso 35; Spezia 31; Triestina 28; Cese- na e Varese 27; Lucchese 26; Lumezzane e Spal 23; Lecco 22; Reggiana e Carrarese 21; Padova e Albinoleffe 16; Arezzo e Monza 15; Pisa 14; Alzano 13 Prossimo turno Arezzo - Alzano, Carrarese - Albinoleffe, Lecco - Lumezzane, Livorno - Cesena, Lucchese - Vare- se, Monza - Spezia, Padova - Spal, Treviso - MARCATORI Pisa, Triestina - Reggiana PARTITE IN CASA FUORI CASA RETI FATTE RETI SUBITE Media SQUADRA 12 reti: Hubner (Piacenza, 3 rig.). C1B

PUNTI inglese GVNPGVNPGVNPTCFTCF 11 reti: Shevchenko (Milan, 2 rig.), Vieri (In- Benevento - Chieti 3-0 ter, 4 rig.), Doni (Atalanta, 2 rig.). Catania - Avellino 3-1 Inter 34 16 10 4 2 8 6 0 2844031 17 14 16 8 8 2 10 reti: Muzzi (Udinese, 6 rig.), Trezeguet Fermana - L'Aquila 2-1 (Juventus). Giulianova - Lanciano 1-1 9 reti: Lodigiani - Taranto 1-2 Roma 33 16 9 6 1 8 5 3 0843124 12 12 9 3 6 1 Di Vaio (Parma), Kallon (Inter, 2 Nocerina - Castelsangro 1-1 rig.). Pescara - Sassari Torres 1-0 8 reti: Maniero (Venezia, 1 rig.), Crespo Sora - Vis Pesaro 0-0 Chievo* 29 15 9 2 4 7 6 0 1832328 14 14 19 6 13 0 (Lazio, 1 rig.), Del Piero (Juventus, 1 Viterbese - Ascoli 0-0 rig.), Marazzina (Chievo), Baggio Juventus 28 16 7 7 2 8 5 2 1825127 17 10 13 8 5 -4 (Brescia, 3 rig.). Classifica 6 reti: Lucarelli (Torino), Inzaghi (Milan), Ascoli 34; Taranto e Pescara 31; Catania 29; Giulia- Milan 27 Lopez (Lazio). nova 28; Avellino 24; Viterbese e Fermana 23; 16 7 6 3 8 4 4 0832325 14 11 18 7 11 -5 5 reti: Mutu (Verona), Jorgensen (Udine- Lanciano 22; Sora 21; Sassari Torres 20; Vis Pesa- se), Ferrante (Torino, 1 rig.), Totti ro 19; Benevento, Castelsangro e Chieti 18; L'Aqui- Lazio * 24 15 6 6 3 8 4 4 0722321 14 7123 9-7 (Roma, 2 rig.), Gautieri (Piacenza), la 16; Nocerina 15; Lodigiani 12 Vryzas (Perugia), Chevanton (Lecce, Prossimo turno Bologna 24 16 7 3 6 8 5 1 2822413 9 4157 8-8 1 rig.), Chiesa (Fiorentina), Corini Benevento - Catania, Castelsangro - Ascoli, (Chievo, 4 rig.), Tare (Brescia). Chieti - Giulianova, Fermana - Pescara, L'Aquila - Avellino, Lanciano - Lodigiani, Nocerina - So- Verona 22 16 6 4 6 8 4 3 1821522 14 824915-10 ra, Sassari Torres - Viterbese, Vis Pesaro - Ta- ranto Udinese 21 16 6 3 7 9 2 2 5741224 12 12 25 17 8 -13 C2A Castelnuovo G. - Pro Vercelli 1-0 Atalanta 21 16 6 3 7 8 3 2 3831421 11 10 27 14 13 -11 Cremonese - Alessandria 0-1 Meda - Pro Sesto 0-1 Montevarchi - Biellese 2-1 Perugia 19 16 5 4 7 8 4 3 1811617 10 720416-13 Novara - Legnano 2-1 PROSSIMO TURNO Pro Patria - Sangiovannese sosp. Piacenza 18 16 5 3 8 8 3 0 5823323 12 11 24 11 13 -14 Rondinella I. - Pavia 0-1 17a DI ANDATA - 6/1/2002 Valenzana - Poggibonsi 1-0 Viareggio - Prato 2-2 Brescia 18 16 4 6 6 8 2 4 2822419 14 5281711-14 ATALANTA CHIEVO Dom. 15,00 BOLOGNA BRESCIA Dom. 15,00 Classifica Torino 17 16 4 5 7 8 4 0 4805318 11 722913-15 FIORENTINA PERUGIA Dom. 15,00 Alessandria 38; Pro Patria 32; Prato 30; Sangiovan- nese 28; Pro Sesto 25; Pro Vercelli e Pavia 24; Lecce 17 16 4 5 7 8 2 3 3822418 10 8241014-15 INTER LAZIO Dom. 20,30 Cremonese 23; Castelnuovo G. 22; Viareggio e JUVENTUS UDINESE Dom. 15,00 Legnano 19; Novara, Montevarchi, Meda e Valen- zana 18; Biellese 16; Poggibonsi 14; Rondinella I. Parma 14 16 3 5 8 8 3 3 2802617 12 5241014-18 LECCE MILAN Sab. 20,30 13 ROMA TORINO Dom. 15,00 Prossimo turno Alessandria - Legnano, Biellese - Pro Sesto, Fiorentina 14 16 4 2 10 8 3 2 3810717 9 8321022-18 VENEZIA PARMA Dom. 15,00 Castelnuovo G. - Montevarchi, Novara - Rondi- VERONA PIACENZA Dom. 15,00 nella I., Poggibonsi - Cremonese, Prato - Pavia, Venezia 10 16 2 4 10 7 1 3 3911712 5 725718-20 Pro Patria - Valenzana, Sangiovannese - Pro Vercelli, Viareggio - Meda * Una partita in meno BASKET SERIE A1 C2B Brescello - Rimini 0-1 Kinder BO - Muller VR 101-72 Faenza - Poggese 2-2 Scavolini PS - Benetton TV 93-101 Gualdo - Imolese 2-0 Mantova - Sudtirol 1-2 Montepaschi SI - Wurth Roma 86-74 Mestre - Fiorenzuola 2-0 Roseto Basket - Skipper BO 98-103 Sambenedettese - Sassuolo 0-1 San Marino - Montichiari 0-1 MARCATORI De Vizia AV - Snaidero UD 87-81 SQUADRA P G V N P RF RS M.I. BARI - SALERNITANA...... 2-2 Teramo - Trento 3-1 2p.t.: Vignaroli (Salernitana); 12p.t.: Spinesi (Ba- 13 reti: Oliveira Barroso (Como). Metis VA - Fillattice Imola 87-78 Thiene - Gubbio 0-0 ri); 18p.t.: Pizzinat (Bari); 42s.t.: Lazzaro (Sal.); 12 reti: Coop Nordest TS - Lauretana Biella 87-83 Como 38 18 12 2 4 26 16 2 Fabbrini (Modena), Ghirardello (Cit- Classifica tadella, 6 rig.). Viola RC - Fabriano 87-67 Empoli 37 18 11 4 3 34 18 -1 CAGLIARI - GENOA...... 2-1 11 reti: Flachi (Sampdoria, 3 rig.). Teramo 33; Rimini e Imolese 31; Sudtirol 29; Gub- Mabo Li - Adecco MI 82-84 bio e Brescello 28; Gualdo, Sambenedettese e San 9p.t.: Carparelli (Genoa)rig.; 16p.t.: Lucenti (Ca- 9 reti: Margiotta (Vicenza, 2 rig.), Godeas Modena 36 18 10 6 2 35 12 -2 gliari); 11s.t.: Abeijon (Cagliari); Riposava Oregon Cantù Marino 26; Mestre 21; Thiene e Montichiari 20; (Messina, 2 rig.), Francioso (Genoa, Mantova 18; Trento 17; Fiorenzuola 14; Poggese, Reggina 36 18 10 6 2 27 14 0 2 rig.). Classifica Sassuolo e Faenza 13 CITTADELLA - COMO ...... 2-1 8 reti: Schwoch (Vicenza, 4 rig.), Miccoli Benetton TV 26 14 13 1 1330 1102 Prossimo turno Vicenza 27 18 7 6 5 26 26 -9 6p.t.: Ghirardello (Cittadella); 10s.t.: Scarpa (Cit- (Ternana, 1 rig.), Vignaroli (Salernita- tadella); 40s.t.: Oliveira Barroso (Como); Kinder BO 24 14 12 2 1230 1016 Brescello - Mantova, Faenza - Thiene, Fiorenzuo- Cosenza 27 18 8 3 7 26 27 -9 na, 2 rig.), Stellone (Napoli, 1 rig.), la - Imolese, Gualdo - Rimini, Montichiari - Sas- Rocchi (Empoli). Skipper BO 24 14 12 2 1210 1087 CROTONE - PISTOIESE ...... 1-2 Oregon Cantù 22 14 11 3 1132 1082 suolo, Poggese - Sudtirol, San Marino - Mestre, Salernitana * 26 17 7 5 5 24 23 -9 7 reti: Savoldi (Reggina, 1 rig.), La Grotte- Teramo - Sambenedettese, Trento - Gubbio 31p.t.: Baiano (Pistoiese); 9s.t.: Artistico (Croto- ria (Palermo, 4 rig.), Di Natale (Em- Montepaschi SI 20 14 10 4 1173 1062 Napoli * 26 17 7 5 5 21 20 -7 ne); 47s.t.: Perrone (Pistoiese); poli), Maccarone (Empoli, 2 rig.), Coop Nordest TS 18 14 9 5 1124 1118 C2C Mendil (Cosenza), Zaniolo (Cosen- Scavolini PS 16 14 8 6 1175 1140 EMPOLI - ANCONA ...... 5-0 Catanzaro - Igea Virtus B. 1-0 Palermo 25 18 7 4 7 24 26 -11 za). Fabriano 14 15 7 8 1208 1263 Cavese - Acireale 0-0 32p.t.: Belleri (Empoli); 42p.t.: Cappellini (Empo- Muller VR 12 14 6 8 1119 1146 Fasano - Puteolana 2-0 Genoa 25 18 6 7 5 22 17 -11 li); 14s.t.: Bresciano (Empoli); 36s.t.: Rocchi De Vizia AV 12 14 6 8 1151 1181 Gela - Fidelis Andria 1-1 Bari 25 18 7 4 7 17 20 -11 (Empoli); 40s.t.: Maccarone (Empoli); PROSSIMO TURNO Lauretana Biella 12 15 6 9 1225 1305 Martina - Campobasso 1-0 a Roseto Basket 10 13 5 8 1107 1185 Nardò - Giugliano 1-3 MODENA - MESSINA...... 1-1 19 DI ANDATA - 6/1/2002 Sampdoria 23 18 6 5 7 24 24 -13 Metis VA 10 14 5 9 1202 1212 Palmese - Frosinone 1-1 13p.t.: Pasino (Mod); 36s.t.: Gutierrez (Mes.); ANCONA PALERMO Lun. 20,45 Santanastaia - Foggia 3-1 Messina 22 18 5 7 6 18 20 -14 Wurth Roma 10 14 5 9 1090 1102 Tricase - Paternò 2-2 NAPOLI - SIENA ...... 2-0 COMO NAPOLI Dom. 15,00 Snaidero UD 10 15 5 10 1258 1282 Adecco MI 8 13 4 9 1016 1099 Ancona 21 18 6 3 9 16 27 -15 40p.t.: Rastelli (Napoli); 18s.t.: Rastelli (Napoli); COSENZA EMPOLI Ven. 20,45 Classifica Mabo Li 8 14 4 10 1117 1210 Catanzaro e Giugliano 34; Frosinone 29; Paternò, Cittadella 18 18 5 3 10 22 31 -18 PALERMO - COSENZA ...... 1-1 GENOA REGGINA Dom. 15,00 Fillattice Imola 8 15 4 11 1142 1220 Igea Virtus B. e Martina 28; Foggia 25; Fasano 24; 2s.t.: Zaniolo (Cos.); 18s.t.: Guidoni (Palermo); MESSINA CROTONE Dom. 15,00 Viola RC 4 14 2 12 1065 1262 Acireale 22; Gela 21; Cavese 20; Fidelis Andria e Pistoiese 18 18 4 6 8 14 19 -16 Santanastaia 19; Tricase e Puteolana 17; Nardò Cagliari 16 18 3 7 8 14 21 -20 REGGINA - TERNANA ...... 2-0 PISTOIESE CITTADELLA Dom. 15,00 Prossimo turno 16; Palmese 15; Campobasso 13 SALERNITANA MODENA Dom. 15,00 Prossimo turno Siena 15 18 3 6 9 16 26 -19 37p.t.: Cozza (Reg.)rig.; 25s.t.: Dionigi (Reg); Kinder BO - Roseto Basket, Benetton TV - Oregon Cantù, Wurth SIENA SAMPDORIA Dom. 15,00 Roma - Mabo Li, Muller VR - Montepaschi SI, Coop Nordest TS - Fasano - Gela, Fidelis Andria - Acireale, Giuglia- SAMPDORIA - VICENZA ...... 2-1 no - Catanzaro, Igea Virtus B. - Campobasso, Ternana 14 18 2 8 8 17 27 -22 TERNANA BARI Dom. 15,00 Metis VA, Adecco MI - De Vizia AV, Fillattice Imola - Scavolini PS, Martina - Cavese, Palmese - Nardò, Paternò - 10p.t.: Vasari (Sampdoria); 21p.t.: Margiotta (Vi- Lauretana Biella - Viola RC, Fabriano - Skipper BO, Frosinone, Puteolana - Foggia, Santanastaia - Crotone 11 18 2 5 11 19 28 -25 cenza); 17s.t.: Flachi (Sampdoria); VICENZA CAGLIARI Dom. 15,00 Riposa Snaidero UD Tricase *Una partita in meno

Reggio Emilia 2001-2002 Ad2 f3 28. T:f3 T:f3 29. g:f3 “passatempo di sinistra”. Il tradizionale Torneo di Ca- Dc8 30. Rh2 Tf5 31. f4 Th5 Lo ha dichiarato Ignazio podanno di Reggio Emilia è 32. f5 T:f5 33. Dd1 Df8 34. La Russa, capogruppo alla Ca- confermato anche per l'edi- T:f5 D:f5 35. De2 e4 36. Dg4 mera di An, a “Sette”, il sup- zione 2001-2002, la numero D:g4 37. h:g4 Ce5 38. Rg3 plemento del Corriere della 44 (!), anche questa volta gra- e:d3 39. b3 g6 40. e4 h5 41. Sera (n. 49 - 6 dicembre zie al supporto della società g:h5 g:h5 42. Rf2 h4 0-1. *Ca- 2001, articolo di Agostino Surya lluminazione di Monte- lendario L'anno si chiude con Gramigna, pagg. 62-67). Stral- catini ed agli sforzi del locale ni il prossimo gennaio) idea- gnolo di Linares a fine feb- i tornei di Montesilvano (Pe) ciamo il pezzo che ci riguar- Circolo Ippogrifo. tore e fondatore del torneo. braio. dal 27 al 29 dicembre (tel. da: (...) Ignazio La Russa, Sede di gioco il Grand Ho- 085 44708969) e di Jesolo uno tutto d'un pezzo, che tel Astoria; il via domenica I big pianificano La partita della settimana (Ve) dal 27 al 30 (tel. mai, dice, farebbe cose di sini- 30 dicembre con un incon- Vladimir Kramnik gio- Anand - Ivanchuk (4a par- 329-2267919). Primo torneo stra. Per esempio? «Fumare sueto turno serale (nei giorni cherà la sfida con il program- tita), Campionato del Mon- del 2002 a Verona (tel. una canna, giocare a scacchi, successivi partite dalle ore ma Fritz dal 6 febbraio; per do, Mosca 2001; Difesa Sici- 333-6046672), con la parteci- andare nelle trattorie biologi- 14.30), conclusione il 7 gen- questo non sarà in campo né liana 1. e4 c5 2. Cf3 Cc6 3. pazione del nostro "gm" Mi- che e fare vacanze biologiche. naio. a Wijk aan Zee né a Linares. Cc3 e5 4. Ac4 d6 5. d3 Ae7 6. chele Godena. Tutta roba finta, per palati Annunciati per ora i "gm" A Wijk aan Zee è annun- Cd2 Cf6 7. Cf1 Cd7 8. Cd5 Dettagli e aggiornamenti rossi. Preferisco un paio di Delchev, Gheorghiev, Cha- ciato Kasparov, ma non ci Cb6 9. C:b6 a:b6 10. c3 0-0 sui siti www.italiascacchistica. fettuccine con ciccioli di ma- thalbachev, Cebalo, Zaja e saranno Ivanchuk e Ponoma- 11. Ce3 Ag5 12. 0-0 Rh8 13. com oppure www.federscac- iale». Naumkin e gli italiani Paolo riov (impegnati nella finale Ad2 A:e3 14. f:e3 De7 15. chi.it Da parte nostra non rite- Vezzosi, Roberto Costantini, del mondiale a Mosca dal 16 Ad5 Ae6 16. Db3 Ca5 17. Dc2 niamo di dover commenta- Pierluigi Iotti. gennaio) e neppure Anand e Dc7 18. h3 h6 19. c4 Cc6 20. Passatempo di sinistra re.... Direttori di gara Renato Shirov. I cinque grandi han- Dd1 A:d5 21. e:d5 Ce7 22. a4 Probabilmente ai nostri A tutti i Lettori i migliori Franzoni e il decano degli no invece già confermato la f5 23. Ac3 Tf7 24. Db3 Cg6 Lettori farà piacere sapere auguri per le prossime festivi- scacchi, Enrico Paoli (94 an- presenza al super-torneo spa- 25. Tf2 Taf8 26. Taf1 f4 27. che gli scacchi sono un tà! Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.59 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 lo sport 15

GAUTIERI: piaceva a Zeman, alla Ro- KALLON: sempre più prezioso. Nean- SORONDO : due errori che, in una obiettiva del primo tempo. 4 per la ma. È un grande esterno destro tra che ci si accorge che è entrato in partita normale, sarebbero valso non espulsione. Il Piacenza era già in infe- centrocampo e attacco. Due gol da campo che ha già segnato. Primo due ma tre punti in meno. Puerile, riorità numerica, avrebbe dovuto te- punta purissima, lavoro a tutto cam- pallone toccato e subito gol. Utilissi- inadeguato. Sarà un caso, ma non nere i nervi saldi e cercare di far cac- po. mo. Ha proprio ragione l’allenatore gioca titolare neanche nella naziona- ciare, eventualmente, soltanto uno Non andasse per i tentuno an- Hector Cuper a inserirlo: straordi- le uruguayana. dell’Inter. Con lui in campo, magari, ni, sarebbe veramente azzurrabilissi- nario. l’Inter non avrebbe segnato altri due mo. C.ZANETTI: bella partita la sua, gran- STATUTO : perde palla e Ronaldo vola gol. VIERI: rigore trasformato con fred- de lavoro a centrocampo. Prezioso, via. Finisce il primo tempo e lui inne- dezza, potenza e precisione. Assist insostituibile. Come Guglielminpie- sca una rissa assurda, con un fallo su CONCEICAO : non pervenuto. L’ombra da urlo per Kallon, gol alla Gigi Ri- tro con Bobo Vieri, per il tre a due, Ronaldo a gioco fermo. 6 anni e mez- del grande giocatore capace di una va che chiude la partita. è davvero perfetto l’assist per il rigo- zo fa, Sacchi l’aveva fatto debuttare tripletta agli ultimi Europei. Forse L’interrogativo è sempre quel- re procurato da Ronaldo. Break in in nazionale. Si era sbagliato. aveva ragione Ulivieri, l’anno scorso, lo. Quanto durerà? Non tanto in mezzo e assist profondo. a trascurarlo, a lasciarlo in panchina.

s.m. peggiori migliori questa forma, ma sano? LUCARELLI : sei per la prestazione s.m. Vieri scatenato, l’Inter ritrova la testa Superato il Piacenza in un rocambolesco match: cinque gol, tre espulsi

Simonetta Melissa PIACENZA 2 INTER 3Ronaldo ko. Ma è solo una contrattura PIACENZA L’Inter mantiene il prima- PIACENZA: Guardalben 6, Cardone 6.5, Lamacchi 6 (35' st Malta- to in classifica, al termine di una par- gliati sv), Lucarelli 5, Tosto 6,5, Gautieri 8, Statuto 4, Matuzalem 6, Moratti: «Braschi, condotta equilibrata» tita davvero rocambolesca. Gioca un Di Francesco 6, Poggi 6,5 (45' pt Orlandoni 6), Hubner 5,5 (14' st Marina Iorio tempo in anomala superiorità nume- Cristante 5.5). (18 Mora, 17 Miceli, 11 Ambrosetti, 10 Caccia). dopo uno stop tanto lungo, di due rica, in dieci contro nove. Vince 3-2, anni. Non è nulla di grave. Ronnie grazie a un Vieri travestito da miglior INTER: Toldo 6.5, J.Zanetti 6, Sorondo 4, Cordoba 5, Gresko 6 (34' volerà in Brasile per le vacanze e lì Ronaldo. Decide il suo secondo gol, pt Vivas 5), Conceicao 5 (19' st Kallon 7), Di Biagio 6, C.Zanetti 7, PIACENZA Ronaldo è felice per il pri- farà gli esami”. Lo assisterà il suo da manuale del calcio, al 38’ del se- Guglielminpietro 7, Vieri 8, Ronaldo 6.5. (12 Fontana, 33 Emre, 8 mato riconquistato dall’Inter e non è fisioterapista personale, Nilton Petro- condo tempo. Riceve palla da Guly, Farinos, 10 Seedorf, 20 Recoba, 78 Ventola). preoccupato per l'infortunio che l’ha ne”. al limite dell’area, sul centro destra, costretto a uscire a metà ripresa, al- La soddisfazione del presidente Mo- ARBITRO: Braschi di Prato 7. si gira di scatto e centra l’angolino. l’improvviso. ratti è dunque attenuata dall’infortu- Esecuzioni chirurgiche, imparabili. RETI: nel pt 46' Vieri (rigore); nel st 10' e 29' Gautieri, 24' st Kallon, 38' st Vieri. “Sono felicissimo – racconta al sito nio del Fenomeno. Movimenti che ricordano quelli di Internet dell’Inter e pure al suo perso- “L'Inter ha giocato meglio nel secon- Gigi Riva, nella dinamica. Potenza nale -. Siamo tornati in vetta vincen- do tempo che nel primo – dice Mo- persino superiore, sul primo passo, do una partita davvero molto dura. ratti -. Comunque ha meritato. Vieri tiro meno forte ma più preciso anco- Lucarelli e Cordoba. Braschi aveva doni. Ai tifosi dico di restare tranquilli: forse si è visto poco, eppure ha fatto ra. già fischiato il riposo. I due difensori In precedenza, aveva rischiato non è un infortunio grave, è simile a doppietta e questo conta. Ronaldo? L’Inter gioca e scherza con il fuo- non rientrano dagli spogliatoi. Raris- l’espulsione Vivas, aiutandosi con il quello con il Lecce. Tornerò in cam- Fantastico sino all'infortunio. Non co, sinceramente. Dapprima si fa rag- simo vedere appena 19 uomini, in gomito contro Cardone. Poi una mi- po pare un malanno grave, siamo fidu- giungere sull’1-1, da Gautieri, poi ri- campo, per 45’ buoni. schia incredibile a centrocampo, ori- presto e più forte di prima”. ciosi”. Ronaldo viene atterrato dal portiere del Piacenza Guardalben passa con Kallon, si fa riprendere an- A sbloccare la partita il rigore di ginata da fallo di Statuto su Ronaldo, Presto significa, in effetti, che non Moratti promuove naturalmente l’ar- cora da Gautieri, sino al super gol di Vieri, a fine primo tempo. Trasfor- a gioco fermo. La partita resta caldis- dovrebbe perdere alcuna partita. A bitro Braschi che, in effetti, non ha Vieri. mazione spiazzante e imperiosa, fi- sima. Il primo pareggio del Piacenza Piacenza ha rimediato una contrattu- sbagliato davvero nulla. Il pareggio avrebbe forse rispec- schiata azzeccata di Braschi. Cristia- al 10’ della ripresa. Sorondo perde ra muscolare. Oppure, semplicemen- “La sua direzione è stata equilibrata. grave, alla ripresa del campionato ci capita all’Inter, al 17’, con Guardal- chiato meglio l’equilibrio delle forze no Zanetti leva palla a Statuto, a cen- palla sulla trequarti, il Gaucho di No- te, una distrazione, alla coscia sini- Non capisco perché i piacentini ce sarà. ben che ha lì accanto sia Ronaldo che in campo. L’Inter non riesce a difen- trocampo. Ronaldo scarta Guardal- vellino riparte, ai 22 metri scaglia un stra. “Ronaldo ha una contrattura – l'avessero con lui fin dall’inizio”. Dopo il gol di Kallon, tuttavia, Vieri. Nessuno dei due riesce a trova- dere due volte il vantaggio. Provvi- ben che, vicino al compagno Cardo- destro angolato, che sorprende un ha detto a botta calda l’allenatore Cu- Per il vicepresidente nerazzurro Mar- Sorondo è davvero pervicace. Perde re lo spazio per il tocco giusto. Ronal- denziale anche il solito Kallon, appe- ne, lo mette a terra. Braschi ci pensa po’ Toldo. per -. Spero che recuperi in fretta”. co Tronchetti Provera una doppia un’altra palla, sempre a beneficio di do ha un paio di occasioni, di testa, na entrato, abilissimo a insaccare un un attimo, non tanto per il rigore, e Neanche il tempo, per Cuper, La diagnosi è poi confermata dal dot- gioia: sabato, a Portofino, il matrimo- Gautieri, prontissimo a inserirsi sulla ma non trova la porta. La inquadra, assist aereo perfetto di Vieri, liberato poi espelle il portiere del Piacenza. dunque, di sistemare la squadra con tor Franco Combi. nio con Afef, ieri tre punti contro sinistra e a battere Toldo stavolta in invece, con bel riflesso, in classica gi- da un cross dalla parte opposta di L’occasione da gol era chiarissima, la superiorità numerica che il Piacen- “E’ una ricaduta dell'infortunio subi- una squadra di buon livello e fuori maniera imparabile. Ma è stata l’inte- rata mancina, Poggi. Alla fine, dopo Guly. Tutto questo accade al 24’ del Guardalben forse non era ultimo uo- za ha ripreso l’Inter. Trascorrono to con il Lecce”. Due mesi fa, Ronal- casa. “I ragazzi hanno fatto il regalo ra dinamica del match a essere davve- 5 gol, tre espulsi e il solito acciacco di secondo tempo ed era il 2-1. mo. Ad ogni buon conto, esce Poggi, una dozzina di minuti e Ronaldo do si era già infortunato al bicipite di Natale a tutti i tifosi, non soltanto ro palpitante. Occasioni all’inizio per Ronaldo sono i tifosi nerazzurri a sca- All’intervallo, invece, erano stati nel primo tempo il migliore del Pia- esce per l’ennesimo risentimento mu- femorale. “Ci sta – spiega il medico -, il regalo di nozze a me”. il Piacenza, con Hubner e Matuza- tenarsi per la gioia. L’anno solare si espulsi, per reciproche scorrettezze, cenza, per il secondo portiere Orlan- scolare. Non dovrebbe essere nulla di lem. L’opportunità più importante chiude con l’Inter prima Effetto Sacchi, il Parma sorride di nuovo Gialloblù rivitalizzati. Segnano Bonazzoli e Di Vaio, battuta nettamente una spenta Fiorentina. Espulso Morfeo

Pino Bartoli PARMA 2 FIORENTINA 0 Mancini: «Spero PARMA Un po’ per l'effetto Sac- PARMA: Frey 7, Sartor 6 (1' st Diana 6), Sensini 6, Ferrari 6.5, chi, un po’ per la forza della dispe- Junior 6.5, Boghossian 6, Bolano 7, Lamouchi 7, Micoud 6 (42' st nel mercato» razione, il Parma è riuscito a tro- Mangone sv), Milosevic 5 (22' st Bonazzoli 6.5), Di Vaio 6.5. (30 PARMA vare quella vittoria che mancava Taffarel, 3 Benarrivo, 10 Nakata, 32 Marchionni). «Il Parma? Solo tempo- dal 4 novembre scorso contro il raneamente è in questa situazio- Perugia (da allora solo sei confit- FIORENTINA: Manninger 6.5, Ceccarelli 5.5, Adani 6.5 (27' st ne - è il giudizio di Roberto Man- te, cinque delle quali targate Pas- Torricelli sv), Moretti 5.5, Di Livio 6, Cois 6 (37' st Ganz sv), Amaral cini - non possiamo considerar- sarella) e ad agganciare la Fioren- 6, Vanoli 5.5 (30 st Mijatovic sv), Morfeo 5, Rossi 6, Nuno Gomes lo una nostra concorrente diret- tina, l'altra sorella decaduta, ieri 5.5. (1 Taglialatela, 27 Tarozzi, 15 Agostini, 11 Rossitto). ta. Per noi è più delicata la pri- apparsa troppo rinunciataria di ma sfida del 2002, con il Peru- ARBITRO: Trentalange di Torino 5.5 fronte ad una avversaria che non gia. È lì che dobbiamo cercare di poteva più permettersi di sbaglia- RETI: st 26' Bonazzoli, 36' Di Vaio. vincere». Magari con due punte, re. gli viene fatto notare, perché Ovvio che l'arrivo dell'ex com- con Nuno Gomes così solo i gol missario tecnico della nazionale sembrano una chimera: «Sapete non possa aver tutto ad un tratto tutti - obietta il tecnico viola - rivitalizzato il Parma, ma per tut- che per me utilizzare una sola to il primo tempo è sembrato dav- Carmignani: «La nostra mentalità? punta è un delitto. Ma questa vero che la squadra di Carmigna- squadra non regge due punte ni, pur priva degli squalificati Quella di chi lotta per la salvezza» più un trequartista. Questa for- Cannavaro ed Almeyda, cercasse mula ha funzionato con la Juve, davvero la vittoria attraverso il PARMA Come contro il Perugia: al Tardini, con Carmignani in panchina, il grazie al lavoro degli esterni, og- gioco più che con le armi di chi Parma vince. Peccato per i gialloblù che nel frattempo siano state inanel- gi no. Ma per buona parte della deve salvarsi. late sei sconfitte consecutive e si sia consumata la fallimentare esperien- gara, pur non riuscendo a con- Atteggiamento, quest'ultimo, za Passarella. Ma che il vento potesse girare, lo si era già intuito con trattaccare, visto anche che ci che invece Roberto Mancini (a l'ingaggio di Arrigo Sacchi che, coerente con la sua promessa di non mancava Baronio, avevamo sof- Il secondo gol del Parma è stato realizzato da Marco Di Vaio. Qui, l’attaccante gialloblù contrastato da Ceccarelli sua volta privo dell'appiedato Ba- sovrapporsi al tecnico, non è sceso negli spogliatoi durante l' intervallo e ferto poco o nulla». Mancini bac- ronio) ha ostentato solo dal cen- non si è fatto vedere in sala stampa a fine partita. L'allenatore, d'altronde, chetta Morfeo («deve stare più trocampo in giù, lasciando trop- è Gedeone Carmignani ed è giusto che ci sia la sua firma sul ritorno alla attento») e aspetta il mercato: po solo in avanti Nuno Gomes. vittoria del Parma: «Perchè questo schema con Bolano su Morfeo? - guente epilogo di una gara che il cie con Di Vaio su punizione (ra- quanto potranno le sue casse so- «Volevamo arrivare “vivi” a fine La svolta dell'incontro si è esordisce il tecnico gialloblù - perché la Fiorentina aveva una punta sola, Parma ha avuto il merito di «for- soterra all' undicesimo del primo cietarie. anno e ci siamo riusciti. Ora mi avuta senz'altro in quei cinque e Morfeo andava marcato da un centrocampista. E poi - spiega - tutte le zare» fin dal primo minuto, sem- tempo) e ancora con Di Vaio al Poi, soltanto a fine campiona- auguro che in gennaio possano minuti a metà della ripresa, nei volte che in questa stagione siamo riusciti a mantenere la porta inviolata, pre sospinto dal calore della sua 18' del secondo tempo, servito da to si saprà se anche la sfida di davvero arrivare due o tre rinfor- quali Bonazzoli prima ha rilevato Jorge c' era sempre e non è solo una coincidenza». Dal match contro i curva. un assist di Micoud su cui il por- ritorno avrà lo stesso significato o zi per aiutarci a centrare la sal- il deludente Milosevic (se era una viola, oltre alla sospirata vittoria, Carmignani ha tratto un'altra certezza: Soltanto a giochi fatti, i viola, tiere austriaco era uscito a valan- se almeno una delle due ex gran- vezza». prova di appello, il serbo l'ha falli- «Il Parma, tecnicamente, è più forte della sua classifica. Ma la squadra si peraltro polemici con Trentalan- ga. di sorelle sarà nel frattempo rien- Raggiante Marco Di Vaio, che ta) poi ha scaraventato in rete l'as- è comunque calata nella mentalità di chi deve salvarsi». Che è il suo ge sulle modalità che hanno por- Il Parma, che Carmignani ha trata nei «ranghi» che le competo- anche nella scorsa stagione ave- sist di un rigenerato Junior. obiettivo, oltre a quello di fare più strada possibile nelle coppe: «Questo è tato Lamouchi a battere la puni- disegnato con una difesa a quat- no. va ritrovato il gol all'arrivo di E un minuto dopo Morfeo, il mio compito, invece quello di Arrigo, con il quale peraltro ho già zione da cui è scaturito il secondo tro, spesso corretta a tre (specie L’arrivo di Arrigo Sacchi in Sacchi (allora in panchina): «Evi- già ammonito, si è fatto beccare lavorato per 11 anni, è diverso e più proiettato a lungo termine e non so gol, si sono riversati in avanti con all' inizio) e con l'indomabile Bo- gialloblù, dunque, viene premia- dentemente mi porta bene - sor- da Trentalange in un fallo su Bola- se riguarderà anche me. Io sono a disposizione della società». E proprio l'unico risultato di esaltare le doti lano a uomo su Morfeo, può ora to con una vittoria (la prima do- ride il bomber gialloblù - co- no, con cui aveva avuto poco pri- alla società, oltre che ai tifosi, Carmignani riconosce un grande merito: di Frey, prodigioso su Rossi (39') passare un Natale più tranquillo, po sei turni) anche se, natural- munque, anche se ora è un diri- ma un diverbio: l'arbitro torinese «Con questa proprietà alle spalle e con un pubblico che ci lascia tranquilli e Mijatovic (45'). abbeverarsi alla saggezza di Arri- mente, è troppo presto per attri- gente, il suo arrivo si sente. ha quindi estratto giallo e rosso e ci sostiene, le prospettive sono più rosee. La classifica? Non è cambiata Anche il Parma, che ha prote- go Sacchi e progettare il mercato buire all’ex ct di Fusignano meriti Quando ha incontrato la squa- in sequenza al fantasista viola. molto, ma se non avessimo vinto sarebbe stato peggio. E comunque non stato per due interventi sospetti che si aprirà a gennaio. di ogni genere. La fortuna, però, dra, sembrava che il tempo si E a quel punto il raddoppio di è che bastino due o tre vittorie per colmare il divario». in area di Moretti, aveva impegna- Mercato al quale senz'altro at- ha sorriso al suo arrivo e questo è fosse fermato a un anno fa». forza di Di Vaio è stato il conse- to severamente Manninger, spe- tingerà anche la Fiorentina, per un segnale. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.11 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 24/12/01

16 lo sport lunedì 24 dicembre 2001

AMBROSINI spingendo appena ne ha l'occasione DONATI mia del campionato della squadra gial- Ritorna dopo diversi mesi di assenza e tenendo costantemente sotto pres- Non riesce mai ad essere incisivo e si fa loblù, oltre che meritato. Forse per il dai campi di calcio e trova subito sione i diretti avversari. sopraffare dalla corsa degli avversari, vecchio portiere è arrivata l'ora di met- una delle sue reti. L'ex ragazzo prodi- tanto che Ancelotti lo lascia a riposo tersi da parte. O di essere messo da gio dà ordine al centrocampo del Mi- P. CANNAVARO alla fine del primo tempo. Vista la sua parte. lan e non molla mai, facendo subito Per tutti è ancora il fratello di Fabio, prestazione, il rientro di Ambrosini ed sentire la differenza tra lui e lo spen- ma la sua partita lascia immaginare il ritorno di Albertini, per l'ex bergama- GILARDINO to Donati, al quale era subentrato. che presto sarà chiamato con il suo sco le possibilità di giocare saranno mol- Sembrava un piccolo fenomeno ai tem- Un uomo importante ritrovato. nome. Gioca con eccezionale maturi- to poche. Qualcuno lo rimpiangerà? pi dell'esordio in con il Piacen- tà, non sbagliando mai un piazza- za, è sembrato disastroso nella partita CONTRA mento difensivo o un intervento. Per FERRON di ieri. Lento, impreciso, mai presente Segna il suo secondo gol in campio- di più si spinge spesso in avanti quan- La sua papera finale da ragione ai diri- nelle azioni veronesi. Ha l'atteggiamen- nato (il primo l'aveva fatto all'Inter do la squadra ne ha bisogno ed il gol genti veronesi che non lo vedono di to di chi sta giocando per fare un favore nel derby) ed ancora una volta è una messo a segno è stato sicuramente buon occhio. Il punto di San Siro pote- a qualcuno. Di certo non ai tifosi del peggiori migliori rete pesante. Ravviva la fascia destra, cercato e non trovato. Da acquistare. va essere molto "pesante" nell'econo- Verona. A.A.A. Milan cinico e fortunato Rossoneri battono il Verona (2-1) al 94’: papera di Ferron su Contra

Giuseppe Caruso MILAN 2 VERONA 1Diavolo in bianco per sette vigilie natalizie MILANO Un Milan fortunato e corag- gioso riesce ad avere la meglio su un Galliani era pronto a bloccare gli stipendi buon Verona che ha addirittura pen- MILAN: Abbiati 5, Helveg 6, Costacurta 6, Chamot 6.5, Kaladze 6, sato di poter vincere la partita, pri- Gattuso 6.5, Donati 5 (1' st Ambrosini 7.5), Pirlo 7.5 (29' st Javi Non ci avesse pensato Cosmin Con- parte di Carlo Ancelotti. A dire il ve- ma di rimanere a mani vuote. La Moreno 5.5), Rui Costa 5, Josè Mari 6 (34' st Contra 7), She- tra, sarebbe stato l'ottavo anno di fila ro, ci ha pensato più il Verona a conce- formazione di Ancelotti ha avuto il vchenko 6.5 senza una vittoria nella partita che pre- dere il gol decisivo che la voglia dei merito di crederci, sempre e comun- cede la sosta natalizia: probabilmente rossoneri e Ancelotti non fatica a rico- que, anche quando è rimasta con VERONA: Ferron 6.5, P.Cannavaro 6.5, Gonnella 6, Teodorani 6, un po’ troppo anche per Adriano Gal- noscerlo: «Siamo stati un pò fortuna- dieci uomini effettivi in campo per Oddo 6.5, Italiano 5.5 (39' st G.Colucci sv), L. Colucci 6.5, Seric 5.5, liani, al quale era sorto il sospetto che ti, di solito quando si vince al 95' si un infortunio di Rui Costa che è Camoranesi 5.5 (21' st Montano 5.5), Gilardino 5 (21' st Adailton 6), i suoi giocatori «pensassero solo a ta- dice che ci abbiamo creduto fino alla rimasto in campo solo perché la sua Mutu 6.5 xi, aerei e treni che li aspettano fuori fine, ma è spesso solo retorica». squadra aveva già effettuato i tre dallo stadio per portarli in vacanza». è «arrabbiatissimo» cambi a disposizione. ARBITRO: Racalbuto di Gallarate 6 Così, prima di Milan-Verona, il vice- per il regalo di Natale che i suoi difen- I rossoneri tuttavia hanno anco- presidente rossonero era stato chiaro sori hanno fatto al Milan. «Alla fine, ra una volta dimostrato di non pos- RETI: nel st, 13' Ambrosini, 26' P.Cannavaro, 49' Contra con tutti: «Se non vincete domenica, era il Verona che meritava di vincere sedere una chiara identità tattica ed vi verranno pagati gli stipendi ogni ma penso che abbiamo perso per la un gioco convincente, ma di affidar- NOTE: ammoniti Italiano, Josè Mari e Seric. Angoli: 3-3. Recupero: tre mesi». Alla fine, tutto si è risolto nostra ingenuità e, come sempre, se si al carattere ed alle giocate dei sin- 1' e 5'. Spettatori: 40.000 fra sorrisi e toni scherzosi. fossimo più bravi negli ultimi minuti goli. Dall'altra parte il Verona ha Per il resto, nel dopo partita un grazie adesso forse saremmo primi in classifi- fatto vedere il solito buon gioco ed i ad Ambrosini e alla buona sorte da ca». Massimo Ambrosini esulta dopo il gol: il Milan ha ritrovato una colonna soliti buoni interpreti, ma ha finito con il pagare più del dovuto la diffe- renza di valori tecnici. Malesani ha poco da rimproverare ai suoi, se prima cosa non concede opportuni- che ha ispirato e guidato l'intera ma- va e Josè Mari ed aggrediscono di ripresa Ancelotti azzecca due cam- ro, il migliore in campo dei suoi, è tra che permette ai rossoneri di pas- non la papera finale di Ferron che tà all'avversario in crisi. Il Verona novra rossonera. Il Verona rispon- più, ma il Verona si rende pericolo- bi, facendo entrare Ambrosini (al così la giusta ricompensa alla quali- sare delle feste natalizie più tranquil- ha permesso a Contra di battere ver- invece ha fatto esattamente questo. deva con il solito schieramento, il so in almeno un paio di circostanze rientro dopo molti mesi) e Contra tà del gioco espresso. le. so la porta sguarnita e segnare il gol Ancelotti ha presentato un Milan 3-4-3 in cui i laterali hanno un ruo- e negli ultimi minuti della frazione al posto di Donati e Josè Mari e le Come dicevamo in precedenza, L'azione del gol segnato dai ros- della vittoria. diverso rispetto alle ultime poco lo fondamentale poiché devono prende decisamente il sopravvento. cose per la sua squadra si mettono il Verona pensa di potere fare sua la soneri sul filo di lana è susseguente Molti a San Siro, negli ultimi brillanti uscite, con Pirlo schierato sempre fornire con il loro movimen- La squadra di Ancelotti infatti deve subito bene grazie al gol di testa pro- partita e portare a casa i tre punti, ad un attacco fallito del Verona con venti minuti, erano convinti che la sulla fascia sinistra e Josè Mari su to una buona copertura alla difesa fare i conti con l'ennesima giorna- prio di Ambrosini. attaccando con grande convinzio- Montano che tira alto invece di ser- squadra veronese potesse vincere la quella destra, mentre Rui Costa ap- quando la palla è degli avversari ed ta-no di Rui Costa. Ma a questo punto il Milan ne. Il Milan si difende tra i fischi del vire Mutu piazzato meglio. Ai giallo- partita, vista la sicurezza con cui i poggia Sheva. una parità numerica in mezzo al Il portoghese gira a vuoto per scompare dal campo ed il Verona fa pubblico di San Siro e perde Rui blù rimane soltanto l'amarezza per gialloblù assaltavano la scricchiolan- Ma la nuova disposizione in campo in fase di impostazione del tutti i quarantacinque minuti e con la partita, grazie anche agli ingressi Costa per una distorsione, ma pro- quello che poteva essere e non è te difesa milanista, ma una buona campo non ha convinto, fatta salva gioco. Il primo tempo è dei rossone- il relativo scarso peso offensivo che di Montano ed Adailton per Gilardi- prio quando tutto sembra volgere al stato e nessun punto in più in classi- squadra si dimostra tale quando per la prestazione maiuscola di Pirlo ri, che colpiscono due legni con She- questa situazione comporta. Nella no e Camoranesi. Il gol di Cannava- peggio arriva l'insperata rete di Con- fica. Babbo Bazzani fa felice il Natale del Perugia Doppietta dell’attaccante: battuta l’Atalanta (2-0) che invece spreca due occasioni. Cosmi: «Squadra ritrovata»

Antonello Menconi la ripresa, nel momento di maggior Fabio Bazzani è PERUGIA 2 pressione della propria squadra, ha contrastato dal lasciato partire un forte tiro dal limi- nerazzurro ATALANTA 0 PERUGIA In un giorno solo, il Peru- re dell’area. Dopo una leggera devia- Beretta: per gia celebra per la prima volta in que- zione di un difensore, la palla si è l’attaccante ex Venezia un’altra sto campionato la seconda vittoria andata a stampare sulla traversa. PERUGIA: Tardioli 7, Sogliano 6.5, Di Loreto 6.5, Rezaei 6, Ze consecutiva, la ritrovata tranquillità Sta tutta qui la chiave della partita: grande giornata, Maria 7, Tedesco 7, Blasi 6.5, Baiocco 6.5, Milanese 6.5, Bazzani in classifica e soprattutto, un gran- quattro grosse occasioni da rete, due gol che 8, Vryzas 5.5 (22' st Cordova 6) de Fabio Bazzani. Un bomber di con quelle del Perugia che sono an- mettono al sicuro il Perugia razza che alla fine , co- date a buon fine e quelle dell’Atalan- ATALANTA: Taibi 6.5, Paganin 5 (25' st Orlandini, s.v.), Natali 5, lui che lo ha voluto portare forte- ta che, per un soffio, hanno avuto Sala 5, Zenoni 6, Zauri 6, Dabò s.v. (30' pt Rinaldi 6), Berretta 5.5, mente nella sua squadra, ha defini- un diverso esito. Pinardi 6.5, Saudati 6.5, Colombo 5 to «uno che se continuerà a giocare Ed in una gara nella quale ci in questo modo potrà diventare se- sono state poche altri brividi da re- ARBITRO: Tombolini di Ancona 6.5 condo solo a Vieri». te, pur se il ritmo è stato elevatissi- In effetti, nel vederlo segnare le mo dall’inizio alla fine e per una RETI: nel st al 7' e al 46' Bazzani. due reti che hanno affossato l’Ata- volta non c’è stata la benchè mini- lanta, vistosamente menomata dal- ma contestazione arbitrale (Tombo- NOTE: ammoniti: Saudati e Milanese. Angoli 13-6 per il Perugia. le assenze di Doni e Carrera, è stato lini è apparso davvero in gran for- Spettatori: 15.000 circa spontaneo pensare al bomber del- ma), la mancata equità del risultato l’Inter. Nella prima l’attaccante bo- rispetto a quanto hanno fatto vede- lognese ha preso palla alcuni metri re le due squadre, offre almeno uno al di fuori dell’area dei bergama- spunto di riflessione. schi, si è decentrato verso la destra, «Ci sono delle partite in cui ti ha superato Paganin, poi anche Na- va tutto bene e alla fine riesci a vin- partita da recuperare con la Salernitaa- tali ed ha lasciato partire un diago- cere anche se non hai meritato e ci SERIE B Il bomber dalla tortuosa carriera ferma la capolista Como, ma il Modena non approfitta del passo falso na. Se la lunga ed estenuante odissea nale che si è andato ad infilare nel- sono altre gare, come lo è stata que- societaria arrivasse una buona volta alla l’angolo basso più lontano. Un gol sta per noi» - ha commentato sag- fine e se la società tranquillizzasse i gio- come se ne vedono pochi. Nel se- giamente Giovanni Vavassori - «nel- catori anche con qualche mensilità arre- condo, appena iniziata la fase di re- le quali produci almeno quanto gli L’ultima vendetta di Ghirardello trata la squadra di De Canio potrebbe cupero finale, ha arrestato la palla avversari e alla fine ti ritrovi sconfit- compiere ulteriori e importanti passi in con la testa, l’ha controllata con il to con un punteggio netto. Ma biso- avanti. petto ed ha scoccato un tiro al volo gna accettare e guardare avanti». Walter Guagneli l’allenatore Cagni lo fa giocare poco. Ghirardello possono tentare la volata ni, Rocchi, Maccarone con l’aggiunta Il Genoa finisce ko col Cagliari di di destro che si è andato ad infilare Da parte sua Serse Cosmi non ha Finisce addirittura fuori “rosa”. Ghirar- per la A». Il Como non si dispera per il del difensore-bomber Belleri. Non per- e da oggi sotto la Lanter- alla sinistra di Taibi. nascosto il merito della fortuna nel- dello consuma la sua vendetta lenta- ko di Padova: resta tranquillamente so- de un colpo la Reggina sicura col 2 a 0 na comincerà l’nnesima sfuriata di Sco- Insomma, due invenzioni che la vittoria dei suoi ragazzi. La sfida fra i bomber d’annata Oliveira mente, ovviamente a suon di gol, in lo in testa alla classifica perché il Mode- sulla sempre più derelitta Ternana ieri glio. L’allenatore siciliano pretende rin- sono state premiate con altrettanti «Abbiamo giocato una grande e Ghirardello finisce con un gol per par- club di provincia: Cremonese, Savoia e na non ne approfitta facendosi raggiun- in campo priva di 13 giocatori fra infor- forzi: vuole un attaccante di esperienza bersagli e tre punti in classifica. In partita ed ho finalmente ritrovato la te ma esulta solo l’attaccante del Citta- ora Cittadella. La squadra di Glerean, gere dal Messina a meno di 10 minuti tunati, squalificati e “fuori rosa” (Nap- (Caccia) e un difensore. Se la dirigenza verità, anche l’Atalanta ha inventa- squadra che andavo cercando dal- della che batte a sorpesa il Como e ab- spregiudicata come nessun’altra, gioca dal termine. Il vantaggio dei padroni di pi). Le 4 di testa fanno il vuoto perché - sempre traballante - non dovesse ac- to un paio di cose niente male. La l’inizio del campionato e che avevo bandona lo scomodo quart’ultimo po- spesso con 4 attaccanti. Rischia molto e casa è opera dell’ ennesimo socio della le inseguitrici si mostrano incerte. Il Vi- contentarlo, il tecnico potrebbe anche prima, quattro minuti dopo essersi visto comunque già mercoledì scor- sto in classifica. Stefano Ghirardello (29 va incontro a diversi “rovesci” ma l’alle- cooperativa emiliana del gol: Ruben Pa- cenza saluta nel peggiore dei modi le andarsene. La Pistoiese di Stringara pas- ritrovata in svantaggio. C’è stato un so a Lecce» - ha affermato il tecnico anni a gennaio) coi 12 segnati (34 com- natore non cambia idea e Ghirardello sino. Il pareggio dei “peloritani” è fir- 750 panchine in carriera del tecnico Eu- sa a Crotone grazie ai gol del semprever- traversone di Pinardi dalla fascia de- biancorosso - «anche se abbiamo plessivi nelle ultime 3 stagioni) si ripro- lo aiuta con una raffica di gol: la metà mato dal cileno Gutierrez. L’Empoli in- genio Fascetti finendo ko a Marassi con de Baiano e alla prodezza decisiva di stra e Saudati, ex di turno, si è tuffa- vinto non solo per i meriti di Bazza- pone all’attenzione generale sperando dei 12 segnati fino ad ora sono rigori, vece fa il pieno: rifila 5 gol all’Ancona la Sampdoria (Flachi arriva a 11 reti), il Perrone e sale di qualche posizione. Par- to di testa ed ha mandato la palla ni e di tutta la squadra, ma anche di riappropriarsi di quella serie A gusta- ma poco importa. «Il coraggio di Glere- (la panchina di Brini ricomincia a tra- Cosenza di Mondonico non va oltre il te male, quindi, l’avventura di Materaz- nell’angolo più lontano, ma è stato perché siamo stati fortunati in alcu- ta nel Verona ma solo a piccole dosi. La an -spiega -è una pacchia per noi attac- ballare), supera il Modena e si assesta al pareggio a Palermo. Il 2 a 2 fra Bari e zi (subentrato a Cuoghi che a sua volta il palo a respingere la conclusione ne circostanze. Ma altre volte la dea sua carriera è piena di rimpianti: nel ‘95 canti. Coi miei gol spero di regalargli la secondo posto, mostrando un buon cre- Salernitana non aiuta Perotti e Zeman a aveva rilevato Cabrini) sulla difficile verso le braccia di Tardioli. bendata ci aveva girato le spalle e parte bene sostituendo De Vitis e se- A, anche se la classifica per ora non è scendo di forma. L’allenatore Silvio Bal- fare il salto di qualità. Salgono invece le panchina calabrese. La serie B riprende Il secondo episodio ha visto pro- mi dispiace per l’Atalanta, ma forse gnando 4 gol, però al mercato autunna- delle migliori». Ma con un po’ di fortu- dini mostra orgogliosamente i suoi gio- quotazioni del Napoli che supera il Sie- il 6 gennaio con la diciannovesima gior- tagonista Pinardi, il quale al 41’ del- per noi è giusto così». le viene ceduto. Nel ‘97 ci riprova ma na e lo stesso coraggio il Cittadella e iellini dal gol facile: Bresciano, Cappelli- na di Guerini e sale a quota 26, con una nata. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.32 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 lo sport 17

di volo, mi chiedo che cosa potrà mai fare quan- sivo della Roma, senza preoccuparsi delle esigen- rare grazie a lui qualche scompenso nel gioco, Roma super do Capello potrà utilizzare a tempo pieno, e ze dei singoli, senza concedere niente di partico- soprattutto lungo la fascia sinistra che non mi potrà contare sui loro gol. Ecco perché dico che lare a nessuno. Altro che favoritismi: se puntava sembra ben coperta dalla coppia Gresko-Gu- e l’Inter sogna con Vieri la Roma sarà protagonista fino in fondo anche su Batistuta è perché crede ciecamente nel valo- glielminpietro. In questo settore, Cuper ha biso- sul fronte internazionale. Nello specifico, mi è re del goleador argentino, non certo per antipa- gno di un altro rinforzo. La Juve ha superato piaciuta la prova di Totti, che si è sacrificato per tia verso Montella o altri. Uno come Capello bene la delusione dovuta al pareggio fiorentino: Ed ho ammirato un centrocampista fantastico, gli altri ed ha giocato nel doppio ruolo di rifini- può essere, in un futuro non troppo lontano, Ha vinto benissimo a Brescia, dove si è trovata assolutamente unico, il più forte in circolazione tore-punta dopo l’uscita di Del vecchio, che un ottimo dirigente, io lo vrederi benissimo in difficoltà soltanto nei primi dieci minuti, ma quando riesce ad esprimersi a questi livelli, e Capello ha escluso per ovviare all’espulsione di come presidente federale, dal momento che il in quella fase Ferrara e Iuliano hanno messo la cioè Emerson. Un giocatore gigantesco: e meno Antonioli. E se parliamo di Capello, confesso la calcio italiano si vede costretto -come dimostra museruola a Toni e Tare. Poi, una volta sblocca- male che su qualche giornale disinformato ave- mia grande ammirazione per questo tecnico il caso di Carraro - a ritornare sempre alle stesse to lo zero a zero con Trezeguet, non cè stato più vo letto che era soprappeso, che indugiava trop- che è oggi il migliore d’Italia: è la figura del persone, probabilmente per mancanza di alter- confronto. Insomma, dopo sedici giornate che po nelle trattorie romane, che insomma non tecnico-manager, dell’uomo di sport che sa or- native credibili. Capello negli anni può diventar- sono metà campionato, per lo scudetto, io dico aveva comportamenti da professionista. Storie ganizzare, dirigere, e persino polemizzare. E so- lo. Roma ed Inter, e subito dopo Juve (se si mette a sciocche: Emerson è un campione, uno dei mol- prattutto che sa motivare i suoi uomini. Eppure È stata una giornata buona anche per Inter far risultati in fila come vuole Lippi) e Chievo: ti campioni che fanno della Roma la squadra a anche su lui avevo letto cose strane, del tipo che e Juve. I nerazzurri hanno stentato a Piacenza, Più staccate Milan e Lazio, che hanno stentato mio giudizio da battere, e non soltanto perché non intrattenesse buoni rapporti con i giocato- nonostante la superiorità numerica, ma hanno anche stavolta. Ma con un Emerson come quel- porta sul petto lo scudetto cucito. Se finora, con ri. Storie, lo si vede da come la Roma si muove vinto con il solito, irresistibile Vieri: ecco, se lo del Bentegodi, lasciatemi dire che la mia favo-

segue dalla prima un Batistuta a mezzo servizio ed un Montella in campo. I giallorossi hanno capito che il loro questo attaccante dai mezzi enormi non si fer- rita è la Roma. Buon Natale a tutti. assente, la Roma ha saputo mantenersi in linea allenatore opera da manager dell’interesse esclu- merà per infortunio, l’Inter potrà anche masche- Massimo Mauro Juve, passeggiata bresciana Quattro sberle in scioltezza. Davids è tornato il motore di una volta

Giorgio Mora BRESCIA 0 JUVENTUS 4Gli ultrà bresciani sfottono sor Carletto BRESCIA Minimo sforzo, massimo risultato. La Juve sbanca Brescia qua- BRESCIA: Castellazzi 5, Esposito 4,5 (Schopp 26 s.t. sv), Sussi 5, Mazzone: «Buon viso a cattiva sorte» si in scioltezza. Una prestazione su- Calori 5, Bonera 5,5, Petruzzi 5 (Dainelli 31 s.t. sv), A. Filippini 5, Yllana per, quella dell’undici di Marcello 5,5, Toni 5, Giunti 4,5 (E. Filippini 22 s.t. sv), Tare 6. Nessuna contestazione diretta ma pata dai tifosi bresciani. Lippi, una gara ai massimi livelli con- quel «Mazzone sotto la curva» o lo Non ne vuole proprio parlare il 'sor' tro cui il Brescia di Mazzone nulla JUVENTUS: Buffon 6, Thuram 6,5, Ferrara 6, Iuliano 6 (C. Zenoni 31 slogan becero contro la “sua” Roma, Carlo. Poi, però, due cose le dice, ha potuto. A ridar vigore ai bianco- s.t.), Pessotto 6,5, A. Conte 6,5, Tacchinardi 6,5, Davids 7, Nedved 6, l'allenatore del Brescia non può non nello stile che gli è consueto. «Il pub- neri sono stati i suoi uomini miglio- Trezeguet 7 (Zalayeta 36 s.t. sv), Del Piero 6,5. averli sentiti. E non averci sofferto. blico? Non posso sempre commenta- ri, alcuni dei quali recentemente con- Lui, che si è scontato cinque giornate re io. Stavolta fatelo voi. Certo non è testati dai tifosi e pure bacchettati ARBITRO: De Santis di Tivoli 6 di squalifica per essere corso sotto la positivo». E, sempre rivolto ai giorna- nelle alte sfere della Real Casa. E dire curva destra del Rigamonti a sfogare listi, Mazzone augura Buon Natale e che le avvisaglie erano state di tutt’al- RETI: Trezeguet 30’ p.t., Del Piero 42’ p.t., Ferrara 8’ s.t., Davids 23’ s.t. la sua rabbia contro i tifosi dell'Ata- chiede scusa. «Abbiate pazienza se tro tenore. lanta che offendevano la sua città (e qualche volta prendo posizioni che Nei primi minuti, infatti, Igli Ta- NOTE: ammoniti Giunti, Conte, Tacchinardi e Petruzzi. Angoli: 10-5 per anche i suoi parenti), non poteva non non gradite. Ma dovete rendervi con- re per ben tre volte aveva insidiato la la Juventus. Spettatori: 26.000. Il secondo tempo si è giocato alla luce accusare l'invito “cattivo” a correre to che il clima non è facile e che io porta di Buffon. Poi la grande occa- dei riflettori. anche sotto l'altra curva, quella occu- qui faccio buon viso a cattiva sorte». Ciro Ferrara contende all’attaccante del Brescia, Tare, un pallone alto sione capitata, dopo un travolgente contropiede, sul piedone smorto di Esposito che, solo di fronte al portie- re avversario, non sapeva conclude- sari quasi come fossero degli spar- prevalso sia sotto l’aspetto agonisti- spalti del Rigamonti, complice un recente passato alquanto anonimo. gan tremendi contro Mazzone (e la importanti. Si vede questo quando re in gol come la circostanza avrebbe ring partner. In gran luce Edgar Da- co, sia sul piano tattico. Le giuste freddo polare, andavano via via svuo- Thuram, assist man nel primo gol sua romanità) e il presidente Corio- ci si accorge che i giocatori in campo meritato. Era il decimo del primo vids, motore del centrocampo, bec- contrarie di Mazzone questa volta tandosi. bianconero, e Nedved, che ha ritro- ni, reo di non rinforzare l’organico. hanno continuato a divertirsi anche tempo e, da quel momento in avan- cato dal pubblico ma orgoglioso al non hanno prodotto alcun risultato. Gli unici a tenere alta la bandie- vato le serpentine e lo scatto dei gior- L’unica speranza per la Leonessa dopo il quarto gol». ti, sul Rigamonti calava il sipario. I punto da non tirare i remi in barca Il bel Brescia di mercoledì, dun- ra dell’impegno sociale sono stati An- ni migliori. Due protagonisti in un d’Italia è che torni alla svelta Rober- Inevitabile che il discorso scivo- tifosi, che avevano accolto con gran- neppure a risultato acquisito. Al suo que, è evaporato al cospetto di un’av- dres Yllana e Igli Tare, il primo pres- gruppo di nuovo al top. to Baggio, altrimenti la faccenda si lasse sul futuro: l’Inter è ancora a sei di applausi i propri beniamini dopo fianco nella hit parade della giorna- versaria di ben altro livello. E diceva- sando a centrocampo come e quan- Insomma il risultato finale ha da- farà davvero grama. La Juve invece punti di distanza dai bianconeri. la bella prestazione di Roma, s’invi- ta, David Trezeguet il quale, oltre a no pure di una Juve in crisi. Ieri, per do poteva, l’altro, il colosso albanese to ragione a una Juve che s’era prepa- con i tre punti di ieri consolida i suoi «C’è ancora tempo per tutto - ha perivano e Brescia tornava a rivivere realizzare il gol del vantaggio, teneva la verità, Del Piero e compagni han- (schierato con un osso del polso frat- rata al meglio per festeggiare il Nata- obiettivi, e si ripropone di nuovo al- proseguito Lippi - Sei punti in un certe domeniche di cori infuocati costantemente in ambasce la dife- no dato l’impressione opposta: quel- turato) lottando come un forsenna- le in santa pace. Riuscendovi benissi- la rincorsa delle prime nella lotta scu- campionato come il nostro si recupe- del recente passato. sa-Brancaleone delle Rondinelle bi- la di una squadra tonica, determina- to contro due grossi calibri come Iu- mo, come forse neppure Lippi detto. Non a caso a fine partita Mar- rano in 5-6 partite, figuriamoci in Nel frattempo in cattedra saliva sognosa, questo è chiaro, di almeno ta, spietata sotto rete. Il 4 a 0 finale ci liano e Ferrara. Non sarà bello da s’aspettava. Per il Brescia, facile im- cello Lippi era raggiante. «È stata la 18... Tutto in discesa col Brescia? Ve- la Juve. La compagine bianconera un rinforzo di qualità. sta tutto, anche se il risultato è matu- vedere, Tare, ma pesa eccome nel- maginarlo, sarà una vacanza nera. vittoria della squadra, di una squa- ramente a voler usare termini da ci- prendeva in mano le redini del gio- Nella zona nevralgica del gioco, rato nel primo tempo. Nella ripresa l’economia del gioco biancazzurro. Vista la prestazione deludente dei dra che ha messo in campo la volon- clismo anche oggi in partenza c’è sta- co, giostrando compatta su e giù dal a centrocampo, dove solitamente si non c’è stata partita. Gli juventini Sul fronte opposto sono tornati inve- prodi biancazzurri, i tifosi hanno ri- tà di lottare per i risultati e uno spiri- to un po’ di saliscendi. Abbiamo sof- terreno di gioco, trattando gli avver- vincono le partite, i torinesi hanno hanno “danzato” calcio mentre gli ce a farsi vivi due illustrissimi dal preso la contestazione, cantando slo- to enorme di voler fare delle cose ferto i primi 10’».

Massimo De Marzi difesa granata perde di vista Ma- niero, il colpo di testa del bomber non è imprendibile ma Bucci si TORINO A Natale, si sa, sono tutti traveste da Babbo Natale, aiutan- più buoni e il Toro, che è già gene- Il cuore granata non conosce limiti do il pallone ad infilarsi in rete. roso di natura, ha deciso di dare Venezia in festa per la prima vitto- una mano al derelitto Venezia. I ria esterna, mentre il Torino chiu- lagunari (bestia nera dei granata Il Torino fa di tutto per favorie la vittoria del Venezia e Maniero ringrazia con una doppietta deva contestato dalla curva Mara- nella scorso campionato cadetto) tona. non vincevano in serie A a Tori- La delusione era cocente in ca- no da 60 anni. Il colpaccio è giun- TORINO 1 sce Scarchilli e Castellini. Il Toro sa granata, anche se Camolese cer- to ieri pomeriggio grazie alla dop- alza i ritmi e per un quarto d’ora cava di abbozzare, recriminando pietta del solito Maniero e ai pac- VENEZIA 2 mette gli avversari alle corde: Lu- sulle tante occasioni mancate: chi doni confezionati dalla squa- carelli intercetta involontariamen- “Nel secondo tempo abbiamo fat- dra di Camolese, che ha regalato i TORINO: Bucci 5,5; Galante 5,5, Fattori 5, Delli Carri 5, Comotto 6 te un tiro a botta sicura di Ferran- to tutto il possibile per vincere, due gol, sciupato un rigore con (88’ Cauet sv), Mezzano 6 (59’ Castellini 6,5), Vergassola 5, De te, Rossi è attentissimo su Maspe- purtroppo abbiamo pagato a ca- Ferrante e divorato quattro-cin- Ascentis 5 (55’ Scarchilli 6), Maspero 5,5; Ferrante 5,5, Lucarelli 6. ro ma non può nulla al 18’ sul ro prezzo i nostri errori. Dà fasti- que occasioni nitidissime. colpo di testa di Comotto su cal- dio perdere davanti alla nostra Il Torino ha dimostrato di sof- VENEZIA: Rossi 7; Pavan 6, Bilica 7, Bjorklund 6,5, Bettarini 6; cio d’angolo. Il Venezia sembra gente”. E dà ancora più fastidio frire oltremodo l’assenza di Asta, Bressan 6,5, Andersson 5,5, Marasco 6 (61’ Garcia 6), De France- sul punto di precipitare, ma Rossi pensando che la classifica si è fat- messo k.o. nella rifinitura da un schi 6,5 (90’ Valtolina sv), Maniero 7,5, Magallanes 6. è decisivo nel dire di no a Lucarel- ta di nuovo delicata e, dopo la affaticamento muscolare. Senza li e Maspero. E quando non c’è il pausa, ci sarà la ‘missione impos- le accellerazioni del capitano, i ARBITRO: Cassarà di Palermo 6. portiere, ci pensa Bilica a salvare sibile’ contro la Roma. Nel clan granata partivano al rallentatore, sulla linea il diagonale di Lucarel- veneziano, invece, i tre punti han- mentre il Venezia dimostrava su- RETI: 14’ Maniero, 63’ Comotto, 91’ Maniero. li. Nel finale il Toro torna agnello no riacceso le speranze di salvez- bito di fare sul serio. Al 5’ solo un e il Venezia, già pericoloso con za. Il tecnico Magni ha parlato gran riflesso di Bucci impediva a NOTE: Ammoniti Ferrante, De Franceschi, Bressan, Pavan. Spetta- Magallanes, trova il 2-1 nel recu- chiaro: “Il nostro cammino è sem- Magallanes di firmare il vantag- tori: 12mila circa. pero, approfittando della superio- pre in salita, ma se alla ripresa del gio opite. Il Toro, tranne un tenta- rità numerica creata dal guaio (al campionato battiamo il Par- tivo di Maspero, continuava a ginocchio destro) di Ferrante: la ma...”. dormire, specie in difesa, e al mi- nuto 14 arrivava meritato il van- taggio veneto: sul cross tagliato di se, si sono così ripresi i punti persi Bressan, Bucci, Fattori e Delli Car- Al “Friuli” successo storico dei pugliesi che vanno in vantaggio dopo 49 secondi . Alla squadra di Ventura non bastano 90 minuti per pareggiare nelle due recenti partite casalinghe. ri lisciavano in tre e il piedino di La squadra ha messo in mostra un Maniero insaccava sotto misura. ottimo Cimerotic e un altrettanto in- Il Venezia controllava senza gros- cisivo Chevanton, mentre Popescu si affanni la sterile reazione grana- Il Lecce piazza per la prima volta la bandierina ad Udine ha diretto bene la difesa riuscendo ta, priva di ritmo e di fantasia per anche ad inserirsi a centrocampo. I creare autentici pericoli. Il portie- tre punti di Udine sono importanti re Rossi di nome fa Generoso, ma UDINESE 0UDINE Per la prima volta nella sua rimontare anche situazioni pesanti ri, ha inserito Bedin, Martinez e per la lotta alla salvezza e soprattutto non lo era al 37’ sulla botta dal storia, il Lecce vince a Udine, rientra (sotto di due gol con il Parma, alla Iaquinta. Ma la reazione sospirata per riacquistare fiducia nei propri limite di Lucarelli. Due minuti do- LECCE 1nel gruppone delle pretendenti alla fine l' Udinese vinse la partita), la non c' è stata. Anzi la squadra si è mezzi. L' Udinese, invece, deve rico- po, però, uno stupido fallo di Ma- salvezza e può festeggiare un Natale gestione Ventura non sembra carat- sfilacciata, ha perso consistenza e Pi- minciare tutto da capo. Ventura, do- rasco su Comotto regalava al To- UDINESE : Turci 6, Gargo 5, Sottil 5.5, Caballero 5, più sereno in vista della ripresa di terizzarsi nemmeno sotto questo zarro non è stato in grado di dare po la sconfitta di Venezia, deve inca- rino l’occasione per pareggiare, Nomvethe 5 (21' st Martinez sv), Helguera 5.5 (21' st Bedin sv), gennaio. Per contro, l' Udinese di- aspetto. Anzi. Contro il Lecce all' profondità alla manovra come in al- merare una seconda battuta d' arre- ma Ferrante si faceva respingere Pizarro 5, Pinzi 5.5, Pieri 6 sputa la peggior partita dell'ultimo Udinese, passata in svantaggio dopo tre occasioni. La reazione si è così sto inframezzata dalla positiva pre- il rigore da Rossi e stavolta non anno e rinvia forse definitivamente appena 49 secondi, non sono bastati concretizzata in un tiro dalla distan- stazione di Bologna. Il progetto della c’era la ribattuta a premiarlo co- LECCE : Chimenti 6, Silvestri 6.5 (27' st Savino sv), le speranze per un campionato da novanta minuti per recuperare. La za di Gargo ben deviato da Chimen- società di lanciare i giovani è enco- me era successo mercoledì col Popescu 6.5, Juarez 6.5, Cimerotic 6.5 (47' st Colonnello sv), protagonista. I friulani, apparsi abu- squadra al contrario si è disunita ti, in una occasione sprecata male da miabile, ma è pur vero che gli stra- Parma. Conticchio 6.5, Piangerelli 6, Giacomazzi 6, Tonetto 6.5, lici e privi di idee, ancora una volta con il passare del tempo. Muzzi e Di Di Michele e in un palo colpito fortu- nieri giunti a Udine hanno bisogno In avvio di ripresa tutti si at- Chevanton 6.5, Balleri 6 . non sono riusciti a dare continuità Michele non sono mai stati serviti in nosamente da Nomvethe. Tutto qui. di mesi e mesi di ambientamento. A tendono un Toro arrembante, alle loro prestazioni. Il tanto annun- profondità, mentre il centrocampo - Poi l' Udinese si è persa e il Lecce ha Hodgson si era rimproverato di non ma è del Venezia l’occasionissi- ARBITRO: Gabriele di Frosinone 5.5. ciato salto di qualità, insomma, non con un Helguera tenuto ossessiva- potuto riprendersi decine e decine essere riuscito a dare una fisionomia ma, con Bucci miracoloso nel di- è arrivato. E il Lecce, alla vigilia, sem- mente fuori dal gioco - non ha mai di metri fino a riuscire in due occa- alla squadra, ma l'Udinese nelle ulti- re di no al colpo di testa ravvicina- RETI: nel pt 1' Giacomazzi. brava un avversario alla portata per dato l'impressione di avere la partita sioni a farsi viva dalle parti di Turci me settimane della sua gestione ave- to di Maniero, che poi ciccava il questo obiettivo. In questo senso il in pugno. Così la rabbia si è sfogata con Cimerotic e legittimare il vantag- va incominciato a vincere. Ora, inve- tap-in. I veneti iniziano a soffrire NOTE: Ammoniti Pinzi e Conticchio per gioco falloso; Chevanton e cambio di panchina non è servito a nei primi dieci minuti della ripresa gio. I salentini, che hanno comincia- ce, la squadra non ha ancora un gio- quando Camolese, per dare più Piangerelli per gioco non regolamentare. Spettatori: 14mila. nulla. Con una aggravante. Mentre con un prolungato assedio alla porta to la partita aggredendo l'avversario co e i risultati sono ancora di là da geometrie al centrocampo, inseri- con Hodgson la squadra riusciva a di Chimenti. Ventura è corso ai ripa- e creando subito problemi all' Udine- venire. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 24/12/01

18 lo sport lunedì 24 dicembre 2001

BELGRADO FRANCIA OLANDA ISRAELE Sbatte con l’auto contro un palo Il ghiaccio blocca anche i galletti A fondo l’avversario del Milan Hapoel Tel Aviv al terzo posto Muore il centrocampista Gojkovic Saltano quattro gare, Lens in testa Il Roda perde la decima partita in attesa di trovare il Parma Il centrocampista jugoslavo Jovan Il ghiaccio non è un problema soltanto Decima sconfitta per il Roda, prossimo È terzo in classifica a sette giornate dal Gojkovic è morto in un incidente per il campionato di calcio italiano. Sono avversario del Milan negli ottavi di coppa Uefa. termine del campionato l'Hapoel Tel Aviv, stradale accaduto la notte scorsa alla state quattro, infatti, le partite rinviate La formazione di Kerkrade è stata battuta per prossimo avversario del Parma in Coppa periferia di Belgrado. Ex giocatore nella 19˚ giornata di quello francese: a 1-0 in casa del Nec Nijmegen ed ora è Uefa (quarto turno, andata il 21 febbraio, della Stella Rossa e ora in forza alla Lilla, Metz, Auxerre e Lione. Vittoria del terzultima nel campionato olandese. Nella 19˚ ritorno il 28). L'Hapoel Tel Aviv nel 15˚ turno squadra greca Iraklis, Gojkovic ha PSG a Sochaux (2-0), del Nantes sul giornata Graafschap Doetinchem-Feyenoord è ha battuto l'Ashdod per 3-1 ed ha 30 punti in giocato anche nella nazionale Troyes (1-0), del Sedan a Guincamp stata rinviata per ghiaccio. In testa alla classifica, due di distacco dal Maccabi Haifa flash dal mondo jugoslava. Mentre era alla guida della (2-1), e del Monaco sul Rennes (3-1). classifica l'Ajax ha perso 3-1 in casa che conduce avendo vinto per 3-2 in trasferta sua auto, da solo, è andato a sbattere Nettamente in testa alla classifica, con dell'Utrecht, ma ha mantenuto il comando con sul Betar di Gerusalemme (il Maccabi Tel contro un palo. Il forte schianto lo ha 41 punti, il Lens che nell'anticipo di un punto sul Feyenoord che però deve Aviv, secondo con 31 punti, deve giocare praticamente ucciso sul colpo. Aveva venerdì era andato a vincere a Marsiglia recuperare due partite. Si avvicina il Psv (terzo oggi con l'Hapoel Haifa fuori casa). L'Hapoel 26 anni ed era considerato uno dei (2-1). Lione, Auxerre e Lilla seguono con 34 punti, a due lunghezze dall'Ajax) che Tel Aviv finora ha eliminato Ararat Yerevan, talenti più promettenti del calcio slavo. appaiate a otto punti di distacco. ieri ha battuto per 8-0 il Groningen. Gaziantepspor, Chelsea e Lokomotiv Mosca.

RANGERS I “blues”, il “piccolo Diavolo” e “Slim Jim”, incubo degli inglesi

Un’immagine cerimoniosa dei “blues”. Fanno festa, ma anche per quest’anno a gioire sarà il Celtic

Francesco Caremani Gran Bretagna il tecnico non è solo colui che allena, ma anche quello che realmente pianifica la campagna ac- GLASGOW Bisognerebbe sdraiarsi su- quisti) , reduce da sta- gli altipiani in un giorno di pioggia, gioni piene di gloria con il Liverpool e quando il vento di taglia la faccia e dall’esperienza italiana con la Sampdo- l’acqua che cade fitta e continua sem- ria. Lui, con il suo carisma, convince bra alcol gettato sulla ferita; forse lì la società a investire su giocatori di sull’erba nel silenzio degli altipiani, alta qualità e prezzo, senza badare se tra lo spirito di Wallace e quello di sono inglesi o se vengono addirittura tanti altri indipendentisti scozzesi, si dal Celtic, come il caso di Mo John- può intuire lo spirito di un popolo ston, che scatenò le reazioni di entram- che è sempre stato nazione senza biso- be le tifoserie. Arrivarono anche Chris gno di esserlo. Ci sono luoghi della Woods, , , memoria, quelli del futuro e luoghi Piet Huistra, , Trevor dello spirito, ecco la Scozia è uno di Steven e Gary Stevens. questi, lo spirito del mare del Nord, lo Sono stati spesi molti soldi, sono spirito dei protestanti e dei cattolici arrivati fior di giocatori ma, soprattut- che sugli Altipiani oggi convivono sen- to sono arrivate tantissime vittorie. za troppi attriti. Come protestanti so- Dopo Souness è arrivato sulla panchi- no i tifosi dei Rangers di Glasgow, una na dei Rangers l’olandese Dick Advo- delle società più gloriose di Scozia, in- caat, che ha continuato a vincere, mie- sieme ai cattolici del Celtic. In questo tendo successi a ripetizione e portan- caso si può dire, senza paura di sbaglia- do i “Blues” a vincere la bellezza di 10 re, che la rivalità calcistica ha esaltato titoli in undici stagioni, dal ’90 al 2000 anche quella religiosa, tanto che c’è con la parentesi del ’98. Un primato stato un periodo in cui i tifosi delle che in Europa gli è stato tolto quest’an- due squadre venivano letteralmente no dai norvegesi del Rosenborg. Vitto- ingabbiati durante i derby. Ibrox Il loro regno sono gli Altipiani rie che hanno visto anche protagonisti Park, nei decenni, si è trasformato in italiani come Porrini, Amoruso e Mar- una vera e propria cattedrale che è co Negri, protagonista di una storia stata violata poche volte e che ha dato Quel pezzo di calcio scozzese che finora ha solo sognato l’Europa incredibile e misteriosa: aveva iniziato i suoi sacramenti sportivi alle vittorie il campionato con una media da dei Rangers, società fondata nel 1873. “Scarpa d’Oro”, ma un infortunio Il primo titolo vinto risale al 1891, ad Ibrox Park, lì sulla fascia sinistra a proprio i Rangers, che lo acquistano sey e i suoi ragazzi diventa un vero e l’ha fermato, tornato in squadra non titolo vinto ex aequo con il Dumbar- mulinare corsa e fantasia. Tra il 1946 e nell’estate del ’60, con il modesto Rai- proprio incubo. Nel dicembre del ’64 ha più trovato posto, tra silenzi e vele- ton: la stagione, infatti, era terminata il 1961 i Rangers vincono otto scudet- th Rovers. A venti anni è già un talen- aveva subito un grave infortunio dal ni che sono finiti anche in tribunale, con le due formazioni a pari punti e il ti prima di lasciare il passo al Celtic di to, un punto fermo della squadra e la quale si era ben presto ripreso grazie ma senza mai permettere di scoprire regolamento, allora, prevedeva uno , che nel ’67 vince anche la sua fama ben presto varca i patri confi- alla sua grinta e alla sua classe, nono- la verità. La grande sequela di campio- spareggio che finì 2-2, dopo che i Ran- Coppa dei Campioni (l’unica vinta da ni. Il 6 aprile del 1963 la Scozia espu- stante l’amore per i pub, le sigarette e nati vinti è stata interrotta proprio dal gers avevano condotto per 2-0. una squadra scozzese), nella finale di gna Wembley grazie a una sua dop- le belle donne. Gioca nel Sunderland, Celtic, vincitore anche della Coppa di Alla fine del decennio il secondo Lisbona contro l’Inter di Herrera. Pen- pietta; il 24 maggio 1967, stesso pro- nel Nottingham Forest e il 22 novem- Lega e quella di Scozia, Celtic che an- allora nazionale con un record insupe- sare che proprio gli anni Sessanta ve- scenio, l’Inghilterra conosce la sua pri- bre 1967 lascia il calcio dopo la 34 che quest’anno sembra imprendibile. rabile: 36 punti in 18 match (al massi- dono vestire la maglia blu marine con ma sconfitta da campione del mondo presenza in Nazionale. A chi gli chie- Una vera e propria disdetta per i prote- mo eguagliabile), 79 reti segnate e 18 bordi bianco-rossi da . Me- in carica… ancora ad opera della Sco- deva il perché di un ritiro così preco- stanti Rangers. subite, dieci i punti di vantaggio sulla diano di grande classe aveva umiliato zia e di “Slim Jim” che per Alfred Ram- ce, Jim rispondeva: «Mi sono divertito Ma la cosa che farà più male ai seconda, gli Hearts. Negli anni Dieci abbastanza e credo di aver fatto diver- tifosi dei “Blues” sarà quando il prossi- del nuovo secolo arriva la prima tri- tire anche qualcun altro». Ecco in que- mo maggio ad Hampden Park (lo sta- pletta: ‘11, ‘12 e ‘13.Tre titoli consecu- ste parole c’è molto dello spirito degli dio della Nazionale) si disputerà la fi- tivi, grazie anche all’attaccante Willie Altipiani. Uno dei crucci più grandi nale di Champions League, con di Reid che segnò 48 gol in una sola sta- Un gol al pregiudizio e Amoruso dei Rangers è sempre stata la mancata fronte due squadroni europei. In no- gione. Nel 1917, quando l’Europa bru- dimensione europea, sempre anelata, vanta minuti davanti ai loro occhi pas- ciava e la Grande Guerra era solo uno italiano e cattolico diventa capitano spesso avvicinata, ma mai raggiunta. seranno le finale perse, quelle mai rag- stillicidio di giovani dentro alle trin- L’unica coppa è quella delle Coppe giunte e tutte le volte che l’Europa gli cee, per i Rangers inizia un periodo Quando nel 1989 Souness decise caat, ha dato il colpo finale alla tradi- vinta nel ’72 a Barcellona, battendo la ha sbattuto le porte in faccia. Siamo d’oro, uno dei tanti della sua storia: di ribaltare una tradizione secolare, zione eleggendo capitano l’italiano Dinamo Mosca per 3-2 e aver messo a convinti che usciranno dallo stadio ben sedici campionati, nove coppe di ingaggiando dal Cel- e cattolico Amoruso, primo capita- ferro e fuoco la città basca… per le con il vento in faccia e quel mezzo Scozia, più altre affermazioni minori, tic e facendolo diventare il primo no cattolico della storia dei Ran- violenze dei propri tifosi i Rangers fu- sorriso di chi ha visto del buon calcio, fino al 1939, vigilia di un’altra atroce giocatore cattolico dei Rangers, gers, preferendolo al mitico Colin rono squalificati per un anno e dovet- masticando una gomma e dirigendosi guerra. Sono gli anni di Sandy Archi- qualcosa stava cambiando vera- Hendry, che in un primo momento tero rinunciare a difendere il trofeo verso qualche pub per bere e sciorina- bald, , Bob mente a Glasgow. Certo non manca- sembrava intenzionato a mettere lo appena conquistato. re le vecchie formazioni dei Rangers e McPhail, Alex Venters, Jimmy Smith rono le proteste. I tifosi organizzaro- spogliatoio conto l’allenatore Ma prima di quella data i “Blues” della Scozia che hanno fatto tremare il e del tecnico (che resterà in no vere e proprie manifestazioni di “straniero”, ma che poi ha dato il avevano giocato e perso ben due fina- mondo… anche se solo per qualche sella sino al 1954) che nel 1919 sostitu- piazza per impedire il definitivo ac- suo placet e tutto l’Ibrok Park ha li: la prima (nelle primissima edizione minuto, come il vento che picchia a isce William Walton, morto per anne- quisto del giocatore, altri arrivarono potuto ammirare l’italiano Amoruso del torneo) contro la Fiorentina di Al- ripetizione sugli Altipiani. gamento. a stracciare la tessera di socio dei lottare come un leone e segnare an- bertosi e Hamrin, la secondo nel ’67 (12. continua) Sono soprattutto gli anni del “Blues”. Insomma sembrava che la che qualche bel gol di testa con la contro il Bayern Monaco di Becken- Le puntate precedenti 1) Racing “piccolo Diavolo blu”, al secolo Alan cosa non dovesse andare in porto o fascia da capitano. L’ex difensore bauer. Una gara persa per 1-0 ai tempi Avellaneda 1 ottobre; 2) Manchester Morton. Il soprannome gli fu affibbia- che addirittura lasciasse strascichi della Fiorentina gioca quest’anno la supplementari, una sconfitta dura da City 15 ottobre; 3). Rayo Vallecano 22 to da un giornalista inglese che lo vide e ferite impossibili da ricucire. Ma i sua quinta stagione con i Rangers e digerire, proprio mentre l’altra metà ottobre; 4) Everton 29 ottobre; 5) all’opera all’Hampden Park. Piccolo due titoli vinti con Johnston in cam- possiamo star certi che anche se di Glasgow festeggiava la Coppa dei Espanyol 5 novembre; 6) Tottenham di statura, dotato di un grande equili- po fecero il miracolo e Mo divenne non dribbla come Alan Morton un Campioni. La storia si è poi ripetuta Hotspur 12 novembre; 7) Botafogo 19 brio, di un eccezionale tocco di palla ben presto un beniamino dei tifosi posticino nella Hall fo Fame dei nei decenni successivi, grandi e conti- novembre; 8) Honved 26 novembre; era capace di qualsiasi acrobazia in protestanti. Proprio negli anni No- “Blues” se l’è guadagnato. nue affermazioni in Scozia, magre in 9) Sporting Lisbona 3 dicembre; 10) corsa, in pratica un’ala sinistra inaffer- vanta, un altro tecnico, Dick Advo- fra.car. Europa. Negli anni Ottanta la svolta. Austria Vienna 10 dicembre; 11). Na- Andrei Kanchelskis, dalla Fiorentina ai Rangers rabile. Durante una partita tra la Sco- Viene ingaggiato come manager (in cional Montevideo 17 dicembre zia e l’Inghilterra gli inglesi cercano di fermarlo con ogni terzino a disposizio- ne, cercando quello che avesse le carat- teristiche fisiche e tecniche migliori, PIANETA BRERA Le caratteristiche dei vini abbinate a quelli dei calciatori e dal simpatico gioco venne fuori una spiritosa lista ma senza alcun risultato. Addirittura Liverpool ancora ko c’è chi sostiene che nel dribbling fosse più forte di Sir Stanley Matthews. Na- Nel posticipo della 18ª giornata to a Jordanhill, distretto di Glasgow, Baggio è uno spumante, Bergomi un barolo della Premier League inglese il nel 1896, Alan inizia a giocare nel Que- Liverpool è stato sconfitto in ca- en’s Park e all’esordio in prima squa- sa (1-2) dall’Arsenal. Dal 36’ del dra (nel 1913) segna un memorabile C è un Brera enoico, poco conosciuto a chi gusto più festevole. Questo vino si addice al in tema: per brunello e barolo penso a due tappo». primo tempo i Gunners hanno gol in dribbling al leggendario portie- delira solo di folber, che poco prima di Nata- mio carattere, tuttaltro che introverso. Il bar- difensori tosti: Baresi II e lo zio Bergomi. Fra i vini citati c’è quel Bellavista che ha giocato in dieci per l’espulsione re della nazionale e del Third Lanark, le dedicò al vino (e a Beppe Bergomi) il titolo baresco ha consolato molte mie domeniche All’amato barbaresco abbino Maldini e Vial- dedicato al Gioann un eccezionale Merlot di Van Bronckhorst. La squadra Jimmy Browline. Il suo modo di gioca- della sua ultima “Accademia” su Repubblica quando scrivevo fino a 25 cartelle (le ultime li. Al rubesco di Lungarotti accosto il razzen- che cresce ai piedi del Convento dell'Annun- allenata da Arsene Wenger ha co- re, le sue discese inarrestabili sulla fa- il 15 dicembre 1992 (cinque giorni prima di erano per il Guerino): finivo che era quasi te Zola. Mancini è un labile, ma qualche volte ciata. In una passeggiata tra i vigneti, nel lu- sì agguantato i reds al secondo scia lo fanno ben presto notare dai morire nell’incidente stradale sulla Mi-Pc). mezzanotte, scendevo alla macchina che par- esaltante grignolino. Vierchowood è un bar- glio ‘90, fu lo stesso Brera a notare i vitigni di posto. Del capocannoniere Hen- club più importanti della città e nel Un lettore gli chiese di abbinare le caratteristi- tiva verso stalla, il ristorante Riccione, dove bera del mio amico Maini (S. Maria della Merlot. Padre Sebastiano aveva piantato 480 ry (su rigore) e di Ljungberg le 1920 la spuntano i Rangers. Non si sa che dei vini a quelle dei calciatori vista la sua trovavo in tavola due o tre caraffe di barbare- Versa). Baiano è una bonarda oltrepadana di barbatelle 15 anni prima. Vittorio Moretti, reti per l’Arsenal, di Litmanen il quanto fu pagato Alan, ma di sicuro grande competenza in entrambe le materie. sco insigne: il cervello abbottato da troppi Saviotti. proprietario dell’azienda, decise di seleziona- gol per i padroni di casa. Ieri fu il più pagato dei suoi tempi, passan- «Accolgo la sfida senza meditazioni parti- colpi di pensier, affondava lentamente in Ed ecco il divino in terra, Robertino Bag- re un vino di grande morbidezza. «L'omaggio vittoria del Chelsea, allenato da do da A.L. Morton del Quuen’s Park colari nel senso che parto dal barolo e dal quel mare (il naufragar m’è dolce); riaggalla- gio, che è uno spumante Bellavista di Vittorio a un grande amico si è trasformato - ricorda Claudio Ranieri, sul Bolton ad Alan Morton dei Rangers, poiché brunello, due nobilissimi vini. Ma faccio una va l’anima consolata dal dovere compiuto e Moretti che nel cor mi sta. Casiraghi ha il il patron del Bellavista - in uno struggente (5-1). La classifica: Newcastle al la differenza di status (da dilettante a premessa: non li antepongo al barbaresco. I dalla soave ricompensa enoica: la cena si svol- perlage del Duca Denari di Boatti. Al risorto ricordo e nell’impegno di migliorare costante- comando con 36 punti davanti professionista) era segnalata dal nome primi due sono sin troppo solenni, direi palu- geva nel calor dell’amicizia; poi arrivava il Schillaci abbino un vino meridionale di quel- mente la qualità di questo vino. In suo onore alla coppia Arsenal e Liverpool scritto per esteso. dati e grevi. Il barbaresco è principe, non Re, fattorino del Giorno: si leggeva il quotidiano li da “delitto d’onore”. Ai vini furlani, che l’ho chiamato “Zuanne” e lo produco soltan- (con una gara in meno) a 33. Il Morton rimase con i “Blues” per però ha il pregio al mio palato, di avere spu- fresco d’inchiostro e si aspettava il Guerino. sono tutti splendidi, acoosto invece il ricordo to nella annate migliori». Leeds è 4˚ con 32 davanti a Man- ben 13 stagioni, segnando 115 reti e me più lievi, persino un po’ frivole in tanta Alle 5 mi riportavano a casa e avevo ancora la vivo di Nereo Rocco, allenatorte umanissi- Prosit e auguri! chester Utd e Chelsea a 30. scatenando la fantasia di chi accorreva austerità di corpo e un colore meno cupo, un forza di leggere il settimanale. Ma rientriamo mo. E qui mi fermo per non far saltare il Gibigianna Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 lo sport 19

Ritorna Hernandez, la Roma spera nella salvezza Il cubano di nuovo con la squadra che portò allo scudetto. Continua la marcia trionfale di Macerata Una storia d’amore: verso una donna e verso una società, terra ed alla mia gente. Credo di aver subito una ingiustizia, testa mentre alle spalle di queste tre formazioni arrivano perso la quarta posizione scivolando addirittura al sesto una città. La racconta la vicenda di Osvaldo Hernandez il ma come me tutti gli atleti che sono rimasti sull’isola in prepotenti Modena che regola velocemente Taranto con posto. Volley fortissimo opposto cubano che sta per tornare in campo questi mesi. Sono sempre stato sereno, sapevo che prima Gortzen miglior realizzatore a 14 punti, e Cuneo che ha Ledo con la squadra che due anni fa guidò alla conquista dello o poi la situazione si sarebbe sbloccata ed ora sono pronto ragione di Latina dopo 4 set, grazie ai 17 punti di Sartoretti. Risultati quattordicesima giornata: scudetto, la Roma Volley. Hernandez ha ottenuto da pochi a dare una mano ai miei compagni». Certo Roma adesso ha Da notare che questa di Cuneo è stata l’unica gara nella Sira Falconara - Bossini Montichiari = 1-3 (giocata sabato) giorni il permesso dalle autorità del suo paese di ricongiun- una possibilità, ragionevole, in più per sperare in un risulta- quale i migliori realizzatori delle due squadre sono stati Asystel Milano - Roma Volley = 3-0 gersi alla moglie, una ragazza romana sposata questa esta- to che avrebbe del clamoroso, perché Hernandez in campo entrambi italiani, Sartoretti appunto e Birbanti per Latina CasaModena - Borgocanale Taranto = 3-0 te, e conosciuta la situazione disperata della sua ex squadra può davvero cambiare il corso di molte partite. che ha segnato 21 punti. L’unico altro italiano miglior realiz- Yahoo!Ferrara - Maxicono Parma = 3-1 ( che ieri è stata travolta a Milano) ha deciso di rimettersi la Il campionato ieri ha celebrato la prima giornata del girone zatore della domenica è stato Cisolla della Sisley. Altra Sempre Volley Padova - Lube Banca Macerata = 1-3 maglia verde blu e provare a far qualcosa per una salvezza di ritorno. Macerata regola Padova in Veneto con la coppia notazione statistica è che le tre vittorie esterne della giorna- Noicom Cuneo - Icom Latina = 3-0 difficile. «Sono contento di essere di nuovo a Roma - ha Miljkovic e Wjsmans autori di 26 e 20 punti e mantiene ta sono arrivate tutte con tre set ad uno per la squadra Itas Trentino - Sisley Treviso = 1-3 detto il giocatore cubano - ma devo dire che ho rispettato la inalterato il vantaggio su Montichiari a sua volta a segno in ospite e, guarda caso sono state appannaggio delle prime Classifica decisone del mio governo (dopo le disastrose Olimpiadi di trasferta sul campo della Sira Falconara nell’anticipo di tre formazioni della classifica. In chiave play-off importante Macerata 35, Montichiari 32, Treviso 31 ,Modena 27, Cu- Sidney, Cuba aveva bloccato la partenza dei suoi atleti sabato. Con la vittoria a Trento (che cade per la prima volta il successo della Yahho!Ferrara su una Maxicono Parma neo 27, Parma 25, Milano 22, Ferrara 22, Trento 20, Pado- verso altre destinazioni,ndr) perché sono attaccato alla mia in casa) la Sisley Treviso si tiene agganciata alla coppia di sempre più in crisi alla terza sconfitta consecutiva e che ha va 17, Latina 13, Falconara 11, Taranto 10, Roma 2

Una foto dell’81: Jacques Mayol Rugby, valanga durante un tentativo di di mete e Petrarca record nelle acque solo al comando dell’Elba Giampaolo Tassinari Max Di Sante Ultima giornata d’andata del Super10 in pieno clima natali- LIVORNO L’ha trovato una vicina, zio con una pioggia record di impiccato con una corda nella sua mete (ben 33, limite preceden- casa in riva al mare a Calone, vici- te 31 nel primo turno) e gioco no a Capoliveri, nell’isola d’Elba, il spumeggiante su quasi tutti i posto dove lui, francese, viveva da terreni di gara. Il Petrarca Pa- molti anni. Una morte, un suici- dova passeggia comodamente dio, quello di Jacques Mayol, che all’Arcoveggio espugnando la lascia tutti di stucco. Tutti, amici, tana felsinea in virtù di una su- conoscenti, avversari, ammiratori. periorità tecnica enorme se- Tutti quelli che lo hanno visto scen- gnando nove mete di cui una dere a profondità inimmaginabili, addirittura trasformata dal tut- stracciare record su record, gareg- tofare terzalinea olandese-mao- giare con i più grandi sub del mon- ri, Elisara. I tuttineri di Artuso do, uscire da quell’acqua azzura chiudono in testa l’anno ma con il sorriso e con il grido del nel girone di ritorno avranno trionfo. tutte le sfide di vertice fuori ca- Era rientrato all' Elba, dal Giap- sa. Un Calvisano in salute ha pone, da tre mesi e proprio due seppellito sotto sette mete il settimane fa aveva partecipato ad malcapitato Rugby Roma, or- una premiazione nell'isola. Sem- mai in caduta libera. L’agilità brava tranquillo. della mischia bresciana è risul- Le splendide acque dell’Isola tata determinante per le sorti d’Elba che l’hanno visto tante volte del contesto ed una delle segna- scendere giù a profondità impensa- ture porta la firma di De Rossi bili accoglieranno adesso le sue ce- che potremmo rivedere in az- neri, come ha scritto lui stesso nel- Negli abissi per sempre il re dei sub zurro a febbraio. Sul terreno la lettera che è stata trovata vicino gelato dello «Zaffanella» il Via- al corpo. Proprio quelle acque che dana non ha concesso grandi lo avevano visto battere record La scomparsa di Mayol nella sua Isola d’Elba. Raggiunse -105 a 56 anni opportunità ad un XV aquila- mondiali nelle immersioni nel suo no apparso comunque strana- «azzurro grande», titolo anche di mente remissivo. Autoritari un film di Luc Besson, ispirato pro- nella conquista dell’ovale con prio a lui. E il film finisce anche l’avversario un pack aggressivo, i mantova- con il suo suicidio... ni hanno macinato una notevo- Il grande campione francese, le mole di gioco offensivo in nato a Shangai nel 1927, residente cui ha brillato l’ala Robertson, nei Caraibi, ha deciso a settan- autore di due delle cinque me- taquattro anni di porre fine alla Maiorca: «Gareggiavamo te locali, oltre al preciso gioco sua attivissima vita, piena di succes- al piede del sudafricano Steyn. si, stringendosi - mentre era solo in Dopo la batosta patita a L’Aqui- casa - una corda al collo e lascian- Ma non eravamo nemici» la, il Rovigo era chiamato ad do, con grande lucidità, tutte le di- una prova d’orgoglio contro sposizioni post mortem in una let- l’insidioso Gr.A.N. ed i ragazzi tera indirizzata ai carabinieri ed un ROMA «Mi riesce difficile immaginare record di 66 metri, migliorando il mio di Zanella non hanno mancato testamento. che Jaques sia morto. Lo ricorderò di ben 6. Questo mi diede la grinta per l’appuntamento sebbene passa- L'uomo-delfino (gran rivale sempre con quell'espressione talvolta batterlo l'anno successivo e da lì co- ti in svantaggio per via di una dell'italiano Enzo Maiorca, fu il pri- sprezzante, talvolta ironica, comun- minciò la nostra gara personale». meta del centro ospite Men- mo a scendere in apnea sotto i 60 que sempre allegra dipinta sul volto. Oscilla tra incredulità e disperazio- sah. Due mete di forza nel pri- metri nel 1966, a meno 100 nel Con lui se ne va una parte importante ne la reazione di Umberto Pelizzari: mo tempo di David e di Dal 1976 ed a meno 105, a 56 anni, nel della storia dell'immersione». Enzo «Da uno come lui - ha ricordato Peliz- Maso e la consueta sicurezza 1983) soffriva da tempo di depres- Maiorca, dalla sua casa di Siracusa, ha zari - che insegnava il controllo della dalla piazzola di Scanavacca sione, era in cura da uno speciali- la voce commossa nel commentare la mente con le tecniche yoga, non me lo hanno però permesso ai «Bersa- sta, ma fra i suoi amici e conoscen- scomparsa di Mayol. «Fummo avver- aspettavo proprio». Pelizzari lo scorso glieri» di ribaltare lo score con- ti nessuno pensava che la malattia sari e non nemici - ci tiene a precisare 3 novembre ha stabilito il nuovo re- trollando poi di mestiere la se- si fosse così grave da poter sfociare ora -, anzi all'inizio eravamo amici, cord mondiale di discesa in apnea in conda frazione culminata nel nel suicidio. E ieri fra gli elbani poi avemmo delle divergenze sul mo- assetto variabile con -131 metri. E Pe- finale con la meta di Cavec- veri, in un'isola invernale spazzata do di intendere la nostra passione, ma lizzari si considera a tutti gli effetti chia. Nel posticipo tv domeni- dal vento e dal mare in tempesta, anche questo era stato superato». erede del grande sub francese che co- cale match clou a Parma tra bella come non mai, lontana dagli Una rivalità, quella tra i due gran- nosceva dal '90. «Ho un libro scritto l’Overmach e il Benetton con assalti dei turisti, il dolore e lo scon- Guglielmi, del centro sub «Il Corsa- finita per sempre, come forse ave- lo ha messo a disposizione dei pa- di sub, che si basava, spiega Maiorca, da Mayol - ha raccontato - che lui mi un nulla di fatto finale che ris- forto hanno preso il sopravvento ro», ad allestire una scuola per gli va pensato più volte in questi ulti- renti. su una differenza: «Per me l'attività regalò, si intitola “Homo delfinus”. pecchia fedelmente il grande sull'aria di festa del Natale. appassionati delle attività subac- mi tempi. E così ha cominciato a La cremazione dovrebbe avve- subacquea era sport e ricerca scientifi- C'è una dedica di suo pugno in cui mi equilibrio in campo in una par- Lo ricorda con affetto anche il que. scrivere la lettera per i carabinieri e nire non prima del 27 dicembre a ca, per lui solo ricerca scentifica. Io scrisse “lascio a te, mio delfino, di con- tita nervosa, agonisticamente maresciallo dei carabinieri Anto- Ma qualcosa sabato si è rotto le disposizioni testamentarie rivol- Livorno. Poi seguirà la cerimonia non capivo il perché di questa netta tinuare questa strada”». combattutissima ma davvero nio Pinna, l'uomo che ha effettua- definitivamente ed al posto dei ri- gendosi in particolare al fratello, della dispersione delle ceneri nel divisione». Dalla comparsa sulla scena Sconvolto anche Gianluca Geno- povera nei contenuti tecnici. to la tragica scoperta: lo definisce cordi - negli ultimi tempi gli era ma anche agli amici ed alle persone mare a lui tanto caro. Una cerimo- di Mayol, Maiorca aveva tratto anche ni, che si alterna con Umberto Pelizza- Per i gialloblu di Snyman ha un «cittadino del mondo», che an- stata vicina una donna giapponese più care. nia che metterà fine - proprio co- la forza di varcare sempre nuovi limi- ri nel ruolo di primatista del mondo fatto tutto il cecchino sudafrica- dava e veniva di continuo, pieno di ed era rientrato proprio dal Giap- Il corpo di Mayol è da ieri sera me in un film - all'avventurosa vita ti. «Fino al 1965 procedevo con i piedi di immersione in assetto variabile: no De Marigny mentre per il interessi e di ricordi, anche di pro- pone da tre mesi - e dei progetti, il nell'obitorio dell'ospedale di Porto- di Jacques Mayol, l' uomo-delfino di piombo sotto il mare, tanto che i «Era stato il mio primo maestro. Con Benetton meta di Mazzucato e getti visto che stava pensando, con sub francese ha messo davanti a ferraio dove il magistrato della pro- giunto al suo ultimo tuffo, e farlo miei amici mi chiamavano “il ragionie- lui se ne va un pezzo di storia del nove punti al tiro dell’estremo un altro amico del cuore, Alfredo tutto la tragica decisione di farla cura di Livorno, Antonio Giaconi, entrare per sempre nella leggenda. re degli abissi”. Poi lui, nel '66, fece un nostro sport». Mason. Infine a Langon (Francia) nella finale del primo Torneo delle Regioni vittoria della Co- Basket: serata da big del serbo (25 punti) dopo le polemiche degli ultimi giorni. Vince anche la Skipper a Roseto, ora le bolognesi tallonano la Benetton. Myers bravo e inutile: Roma ko te d’Argent che ha superato il Midi-Pyrenées per 33-24 con impeccabile arbitraggio del fi- schietto romano Giulio De San- Jaric fa pace con la Kinder e con se stesso: demolita la Muller tis a conferma dell’ottimo livel- lo dei nostri direttori di gara a livello internazionale. 25 punti, 2 rimbalzi e 6 assist: ci sono molte ultime prestazioni trasparenti non sono fi- sudato tutte le camicie possibili a Roseto tone della Virtus, è stato troppo inguardabi- cure per il mal di pancia, ma Jaric ha scelto glie di una condizione appannata, ma di (98-103), nonostante il solito immenso Gre- le per essere vero. Venti punti e dieci rim- RISULTATI (9ª giornata) Badminton, trionfo azzurro forse quella più efficace. Questo è infatti lo malumori e lune storte. Una storia non gor Fucka (32). Stavolta il miglior italiano balzi di Chiacig, 21+10 per Topic, del resto A.Calvisano-Roma 44-13; Via- score con cui il serbo della Kinder ha steso proprio edificante, tra l’altro, anche perché di Slovenia (o viceversa) è stato però aiuta- sono la conferma che sotto al canestro di dana-L’Aquila 41-10; Rovi- all’Italia International la Muller (101-72) e insieme chiuso un peri- la faccenda è costata la fascia di capitano ad to da Basile (23), che quando fa il suo me- Roma ieri c’era un party, non una partita. go-GR.A.N. Rugby 33-16; Bo- odo di polemiche e aceto. Finito nell’oc- Alessandro Abbio. stiere di guardia in santa pace è sempre un In ordine sparso, e per far sgorgare la logna-Petrarca 22-60: Parma Si sono conclusi ieri a Roma gli Italian International di chio del ciclone per la rissa con Abbio e le La simbolica e onorevole fetta di stoffa gran bel bomber. classica lacrimuccia natalizia, da segnalare Fc-Benetton 16-16 Badminton ed è stato un successo per i colori azzurri. voci di una sua rottura coi bianconeri, il è passata sul braccio di Rigaudeau, dopo Bolognesi a ruota di Treviso, visto che nella quindicesima giornata anche la resur- Agnese Allegrini, romana, è riuscita a salire sul gradino suo agente ha passato più comunicati che che Picchio l’ha spontaneamente (dicono) Cantù ieri era ferma a riposare, e dietro rezione della Viola. Il +20 (87-67) su Fabria- CLASSIFICA più alto del podio dopo aver battuto in finale la rumena sigarette, il Marko virtussino ha pensato appoggiata sul tavolo del presidente Madri- tutto come prima. Siena ha dato uno schiaf- no, senza offesa per i Leverets, è la migliore Petrarca 33, Benetton* e Par- Erica Stich per 3 a 0 (7-1; 7-3; 8-6). «Questa vittoria – ha bene di mettere un coperchio su tutto e gali. I campioni d’Italia tuttavia si siedono fo alla crisetta domando la Wurth (86-74), notizia dell’ultimo periodo: il patriarca To- ma Fc 26; Viadana* e A.Calvisa- detto l’atleta capitolina – mi da stimoli e una carica parti- ripartire di slancio. al desco natalizio con due vittorie che valgo- illusa a lungo da una prestazione vecchio nino Zorzi ha restituito una squadra allo no* 24; L’Aquila 20; Rovigo colare. Voglio arrivare alle Olimpiadi di Atene e i risultati Per i più maliziosi lo ha certo aiutato no il primato in Europa (Barcellona) e il stile di Myers (25 punti, 3 rimbalzi e 2 Stretto, ultima impresa di una carriera diffi- 19; GR.A.N. Rugby* 14; Roma raggiunti mi confortano, mi giocherò tutte le carte in mio l’assenza dell’altra stellina Becirovic, azzop- tallonamento alla Benetton (sempre a +2, e assist). Sfortunato, il Molleggiato, perché cile da imitare. Sorridono Trieste (87-83 su 12; Bologna 7 possesso per centrare l’obiettivo olimpico che credo sia pato, lo sloveno che gli ha preso il posto in vincitrice a Pesaro con gli stessi 101 pun- quando finalmente torna ad essere un bra- Biella) e Varese (87-78 su Imola), Milano Recupero 30/12 alla mia portata». Nel singolo maschile altra vittoria azzur- quintetto nelle ultime due partite iniziate (e ti...). Non che la derelitta Verona potesse vo giocatore di basket (oltre ad imitatore, passa coi brividi a Livorno (82-84): proprio Benetton-A.Calvisano; ra: Yong Li Ying, cinese naturalizzato italiano. finite) in castigo. Per gli altri, e forse è la essere un grande ostacolo per le V nere, show-man e conferenziere), si inceppa una come la Tracer “quella” volta. GR.A.N.-Viadana voce della verità, la conferma che le sue appaiate ai cugini della Skipper. La quale ha delle colonne di Caja. Handlogten, il pivot- s.m.r. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 20.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 24/12/01

20 lunedì 24 dicembre 2001

PRESENTATA AL MOTOR SHOW MOLTO UTILE ANCHE D’INVERNO SI AVVICINA ALLA QUOTA DELL’1% LA SVOLTA DELLA CASA INGLESE La nuova Astra Cabrio costruita Il climatizzatore automatico Per Suzuki vendite record X-Type 2.0 e la Jaguar scopre da Bertone pronta a primavera anche per le Opel compatte Obiettivo 2001 ok in anticipo la sua prima trazione anteriore auto-flash

La nuova Astra Cabrio, presentata in Novità nelle dotazioni di comfort si rendono Con un mese di anticipo sulla tabella di La Jaguar amplia verso il basso la gamma anteprima italiana al Motor Show, sarà disponibili per alcuni modelli della gamma marcia, la Suzuki Auto Italia ha raggiunto a della berlina X-Type con due versioni, base e disponibile a primavera presso tutte le Opel. Moderni climatizzatori automatici fine novembre l’obiettivo 2001 delle 20.000 Executive, con motore di due litri (210 km/h e concessionarie Opel. Due le motorizzazioni sono ora offerti anche su vetture di unità immatricolate. Oltre a essere un record 9,4” da 0 a 100) che sono anche le prime previste: un 1.600 da 101 CV e un 1.800 da dimensioni compatte come Corsa ed storico, tale traguardo rappresenta anche un Jaguar a trazione anteriore. Proposte a 125 CV. Questa slanciata cabriolet 2 porte/4 Astra. Recenti studi hanno dimostrato importante avvicinamento alla soglia dell’1% 30.940 e 34.760 euro ( 59,9 e 67,3 milioni di posti con capote azionabile elettricamente, è come il climatizzatore svolga un ruolo del mercato italiano. La situazione lire) le nuove X-Type 2.0 V6 hanno la stessa costruita nello stabilimento della Carrozzeria fondamentale anche nella cattiva stagione. economica mondiale dell'ultimo dotazione delle corrispondenti versioni 2.5 Bertone a Grugliasco. L’isolamento termico La funzione di regolazione dell’umidità quadrimestre non ha influito sul trend V6 a trazione integrale permanente. Solo la garantito dalla capote è paragonabile a dell’aria, infatti, incrementa la sicurezza di positivo che, negli 11 mesi, ha visto crescere «base» ha cerchi in acciaio anziché in lega. quello offerto da un tradizionale tetto rigido, guida impedendo, per esempio, pericolosi l’immatricolato di Suzuki Auto di oltre il 30% Al lancio la 2.0 V6 sarà disponibile solo con grazie a un’efficace ritenzione del calore. appannamenti diparabrezza e vetri. rispetto all'analogo periodo 2000. cambio manuale a cinque marce.

Vertici nel vortice e fra i quadri dirigenti... Fate largo Corolla, la sfida Toyota all’Europa ai quarantenni Molto articolata la nuova famiglia della media giapponese, in Italia dal 12 gennaio

Il 2001 dell’auto mondiale è stato un anno di grandi cambia- Rossella Dallò bialbero, plurivalvole e a fasatura va- menti. Non solo in termini di prodotto ma anche nei quartier in sintesi riabile) di 1.4 litri da 97 CV, 1.6 da generali. Il caso più eclatante, per quanto ci riguarda, è quello 110 CV, 1.8 da 135 CV e al top un ultimo delle dimissioni di Roberto Testore, amministratore MARBELLA In Toyota non vogliono superpotente 1800 TS da 192 cavalli e delegato di Fiat Auto. Negli ultimi mesi, però, a tenere banco che si dica a quale generazione appar- 225 km/h; due i motori turbodiesel a sono stati il defenestramento, dopo il disastro Firestone, di tiene (sarebbe la nona) e avrebbero iniezione diretta, gli ormai famosi 2.0 Jack Nasser, il grande boss del colosso americano Ford rim- anche preferito un nome nuovo, com- D-4D differenziati per potenza (90 e piazzato dal giovane rampollo della famiglia Ford, William pletamente diverso, che rompesse con 110 CV) e per coppia (215 e 250 Nm Clay junior. A fine novembre Franz-Joseph Paefgen, a.d. del- il passato, per quanto glorioso visto erogati tra i 2000 e 2400 giri). Partico- l’Audi accusato di non avere contrastato sufficientemente le che ad oggi ha messo insieme ben 28 larmente interessante il D-4D 110 CV concorrenti tedesche, lascia il posto a Martin Winterkom e milioni di clienti. Invece, ecco ancora che appare il più equilibrato in termi- emigra alla Rolls-Royce. Al Gruppo VolKswagen sta per arri- la Corolla, più che mai longeva (la ni di buone prestazioni e bassi consu- vare Bernd Pischetsrieder al posto del big boss Ferdinand prima è nata alla fine del 1966) e, a mi, nonchè di silenziosità (a differen- Piech e in Bmw si prepara la sostituzione del presidente dispetto dell’inamovibile nome, più za, per esempio, del 1800 135 CV che Joachim Millberg che non ha confermato il suo mandato. Ma che mai diversa da tutte quelle che si fa «sentire» ad ogni cambiata e acce- se ai vertici ruotano vorticosamente uomini di una certa età, l’hanno preceduta. Scende in campo, lerata). frenetico è anche il tourbillon di cambiamenti nei quadri in Italia a partire dal 12 gennaio, con Alla prova su strada si apprezza il dirigenti, tutti molto più giovani. r.d. una intera famiglia di modelli: berlina lavoro che i tecnici Toyota hanno fat- compatta «hatchback» a 3 e 5 porte, to sulla struttura, notevolmente irrigi- station wagon e monovolume Verso. dita. Tenuta di strada e precisione di Massimo Burzio Per altri mercati europei ci sarebbe Ecco due dei modelli Corolla: la splendida Verso e la guida sono certamente le doti migliori anche la 3 volumi 4 porte, costruita in berlina 3 porte, la prima con la 5 porte ad arrivare in Italia della nuova Corolla in tutte le sue ver- Turchia, che Toyota Italia ha deciso di sioni. Un po’ meno apprezzabile è il TORINO «Il potere» ai quarantenni. Sembra essere que- non importare. comfort sui fondi sconnessi, non suffi- sta la strategia delle Case automobilistiche mondiali Come la Yaris, anche la Corolla è tempi in 43 minuti, contro i 2500 cientemente «assorbiti» da una sospen- nella scelta dei propri manager. L’età media di chi è stata sviluppata e realizzata apposita- Ridotti i costi di manutenzione e riparazione euro della Corolla del 1992, i 1900 sione posteriore non delle più moder- chiamato a gestire incarichi importanti si abbassa sem- mente per soddisfare i gusti della raffi- euro e sei ore di officina dell’ultima ne. pre di più non soltanto per una tendenza al «giovanili- nata clientela europea del segmento Da qui, la supergaranzia di cinque anni! serie (1997). Allo stesso modo, sul Come detto, l’avventura Corolla smo» e per una moda, quanto perché questa fascia C, notoriamente il più competitivo: fronte della manutenzione - spiega in Italia parte con il classico weekend d’età sarebbe la più adatta ad ottenere buoni risultati Golf, Astra, Stilo, 307, A3, Focus e Gian Luca Panzani del Customer a porte aperte il 12 e 13 gennaio intera- operativi grazie a energie, ambizione e voglia di emerge- Megane sono le dirette e agguerrite Che in Toyota le auto le sappiano orientando - di abbattere i costi di Service di Toyota Europe - si è mente dedicato alle due volumi 3 e 5 re che si unirebbero, però, a esperienze già consolidate concorrenti. E proprio alla Yaris la fare e vi prestino una particolare gestione e di manutenzione provveduto a «ridurre o eliminare, porte, offerte (come il resto della gam- ma ancora capaci di margini di miglioramento. Toyota vuole affiancarla quale «secon- cura è ormai riconosciuto in tutto il ordinaria e straordinaria della ove possibile, componenti che ma) in un solo allestimento al top ben Chi ha una quarantina d’anni, dunque, è molto da gamba» del suo programma di at- mondo. Ma per imporsi su mercati vettura. È un filone su cui punta richiedono controlli o accessoriato, cui si possono aggiunge- ambito nel mondo dell’auto, qualunque sia il settore in tacco al mercato continentale. Per la «difficili» da accontentare come oggi anche la Toyota e lo dimostra lubrificazione». Ad esempio, la re un paio di pacchetti optional. Due cui opera. Soprattutto, poi, se ha voglia di muoversi, di Corolla, infatti, progetta una sostanzia- quelli italiano o tedesco, per fare con la nuova Corolla. Già nella fase distribuzione del motore è a catena, mesi dopo, in marzo, entreranno in cambiare, di spostarsi a volte anche in un modo che le crescita dalle 130mila vendite l’an- degli esempi, non bastano modelli di progettazione si sono studiati non servono lubrificanti sintetici scena anche la station wagon e la Ver- rasenta la frenesia. Per lo più si tratta di uomini. Le no dell’ultima serie alle 200mila pre- di bell’aspetto - come sono le nuove una serie di accorgimenti atti a costosi, si sono adottate candele di so, sicuramente la più affascinante donne, invece, sono in numero inferiore visto che l’au- ventivate per questa nuova famiglia. Corolla - o con propulsori ridurre i danni in caso di incidente lunga durata e pastiglie dei freni di quanto a design. I prezzi partono dai tomobile sembra purtroppo ancora un prodotto decli- Lunga 418 cm (424 la monovolu- discretamente prestanti o e i tempi di riparazione. Alla prova maggiori dimensioni (e durata). 14mila euro della 1400 tre porte per nato al maschile anche se non mancano le eccezioni e ci me e 438,5 la wagon) e latla 171 cm, la addirittura sportivi. Ci vogliono dei fatti, nei crash test (eseguiti in Non per niente Toyota Italia offre arrivare a un massimo di 21.500 euro sono spesso e in tutti i sensi, delle «signore manager». gamma Corolla si articola oltre che in una qualità e una affidabilità Germania) a 15 km/h contro un per la Corolla una supergaranzia di della 1.8 TS 5 porte, ovvero da 27,1 a A confermare la preferenza verso i quarantenni, ci 4 diverse carrozzerie (più 1) anche in generale capaci - ecco la nuova ostacolo fisso disassato si è arrivati 5 anni o 160.000 41,6 milioni di lire. Il perfetta linea sono, poi, i rappresentanti di alcune agenzie di «caccia- sei diversi motori: 4 a benzina (tutti sfida su cui molte Case si stanno a contenere i danni in 1000 euro e i chilometri! con la concorrenza. tori di teste». Questi «Crocodile Dundee» dei manager non hanno esitazioni a confermare che chi ha 40 anni con le auto può fare una buona…strada. Sembra finita, insomma, l’epoca dei dirigenti che facevano una lunga Due parole con...Gian Paolo Galloni accade carriera all’interno, sempre, della stessa azienda in una sorta di burocratica evoluzione, diffusa soprattutto in in Italia Giappone dove di solito maggiore era l’età e speculari l’importanza e il ruolo. L’ESPERIENZA NELLE CORSE Che tutto questo sia «giusto» e «corretto» non è – NUOVO SITO INTERNET PER IL facile dirlo. Di certo, ci devono essere i pro e i contro, e ARRIVA, SPESSO, ALLA STRADA GRUPPO BERTONE. www.berto- nella tendenza allo «svecchiamento» si perdono, irrime- ne.it attivato proprio in questi diabilmente, delle grandi professionalità. Da cronisti, ci giorni, è aperto sia agli operatori limitiamo a registrare il fatto. E per farlo, utilizziamo Gian Paolo Galloni è una figura ben nota corse della Michelin? professionali sia agli appassiona- alcuni esempi partendo con una Casa nipponica: la nel mondo dell’automobile. Dinamico, «L’automobilista di tutti i giorni può ti e collezionisti di automobili. La Mazda. Un caso, forse, atipico in Giappone proprio franco, persino poco formale. Soprattutto disporre di prodotti sempre più sofisticati. consultazione delle pagine web perché appartiene alla Ford che sta dimostrando, negli per essere il direttore della comunicazione Ad esempio, i pneumatici ribassati sono ar- può seguire percorsi indipenden- ultimi tempi, una spiccata vocazione a far occupare da Italia di una grande casa di pneumatici: la rivati grazie all’esperienza maturata nelle ti a seconda degli interessi indivi- gente giovane i piani alti dei propri uffici visto che nei Michelin. Un uomo che ama spaziare, atti- corse, così come nuove mescole e battistra- duali: si va, infatti, dalla storia mesi scorsi ha cambiato cinque mega-direttori tutti vamente, in tanti settori. Non ultimo sul da che fino a venti anni fa sarebbero stati della Carrozzeria Bertone (inizia- con età tra i 52 ed i 63 anni e li sta rimpiazzando, tema sicurezza, sui giovani, su ciò che si impensabili. Nella produzione di serie attua- ta nel 1912) alle schede illustrate proprio, con dei quarantenni. Ma torniamo alla può fare per loro, come dimostra la campa- le, intendo l’alto di gamma, ovvero pneuma- Nuova Renault Clio 1.5 dCi sui modelli di serie e le con- Mazda: il suo big boss e cioè il suo amministratore gna in atto nelle scuole. tici per vetture di notevoli prestazioni, ab- cept-car prodotte ad una presen- delegato, si chiama Mark Fields e ha esattamente 40 I successi in F.1 sono ancorà lì, e per biamo ormai dei prodotti che poco hanno tazione delle attività attuali della anni. E ancora alla Mazda, David G. Thomas direttore la prossima stagione rischiate come da invidiare a una copertura racing stan- cresce in cavalli e autonomia Bertone come costruttore. Alle al- Marketing e Vendite ha 44 anni, mentre il capo del minimo di ripetervi. Ora la Daimler- dard. A parte la F.1, che è un discorso a sé: tre aziende del Gruppo (Stile Ber- design e dello sviluppo prodotto ne ha 41 e risponde al Chrysler vi ha scelto per «calzare» le mescole che devono durare 20 giri e quel tone, Socar ICS, Tecnodesign) e nome di Philip R. Martens. McLaren. È un riconoscimento alla battistrada... In ogni caso è impossibile, e lo Diesel, mai più senza. Parafrasando diretta common-rail, grazie allo scam- alla concept-car dell’anno sono, Tornando in Europa e in Italia in particolare, altre vostra tecnologia? sarà sempre, traferire in tempi rapidi tutto una famosa rubrica del (ex) giornale biatore di calore e ad alcuni interventi infine, dedicate delle sezioni spe- dimostrazioni di quello che qualcuno chiama, mi- «Siamo entrati in punta di piedi al GP ciò che si sperimenta in F.1. Anzi, alcuni satirico «Cuore», potrebbe essere que- mirati, permette una significativa ri- cifiche, mentre la funzione Presa schiando italiano e inglese, il «quarantenne power», è d’Australia 2001, abbiamo stupito con la accorgimenti, per ovvie ragioni, nasceranno sto lo slogan dell’anno. Magari con duzione dei consumi, che, secondo i Diretta permette di consultare la offerto anche dalla Fiat. Recentemente, in un colpo Williams-Bmw e dunque attirato un colos- e moriranno solo sulle piste. La stessa cosa un sottotitolo del tipo: «anche le pic- dati della Casa francese, si attestano rassegna stampa internazionale, solo, la direzione vendite del mercato Italia, quella più so come la Mercedes. Se Costruttori così non si può dire parlando di gare come la 24 cole vanno a gasolio». Le presentazio- su una media di 4,2 litri di gasolio l’agenda delle «news» e di entra- importante per la Casa torinese, è stata occupata dal prestigiosi ci hanno scelto vuol dire che i ore di le Mans. Sul circuito della Sarthe le ni di nuovi motori diesel di cilindrata ogni 100 km, pari a una percorrenza re in contatto con l’azienda. direttore (per tutta la Fiat Auto) Giorgio Gorelli che di pneumatici li sappiamo fare. Anche se è coperture devono sopportare enormi solle- contenuta, infatti, si susseguono a rit- di 23,8 km/litro. anni ne ha 43 e con cui collaborano, per la Fiat, Mauro ovvio che non tutto di quel che si usa in citazioni, a volte per più di due ore, senza mo serrato. Settimana scorsa abbia- A questa novità se ne associano – OPELBUYPOWER: LA «RETE» Renno (42 anni), per la Lancia, Fabrizio Longo (39) e pista passerà subito alla produzione di serie. essere sostituite, sul filo dei 350 all’ora». mo presentato la Toyota Yaris D-4D, altre che migliorano ulteriormente la OPEL. Tutta la gamma Opel è ora per Alfa Romeo, Daniele Schillaci che con i suoi 37 da Piuttosto il fatto che dei Michelin saranno C’è un influsso positivo sulle vendi- ora è il momento della Renault Clio, sicurezza e il comfort di guida della disponibile in rete. Con una sem- compiere è il più giovane dei quattro. sulle McLaren può significare un amplia- te? Vincere è insomma appagante sul che a poco più di cinque mesi dal Clio. In particolare, il controllo elet- plice visita al sito www.opel- A ben guardare, però, ecco altri esponenti della mento della nostra fornitura sulle auto stra- fronte commerciale? lancio della nuova generazione di vet- tronico della stabilità ESP entra nelle buypower.it è ora possibile acce- «squadra dei quarantenni». Ambedue sono figli d’arte dali di Stoccarda. Anche questo è un riflesso «Come immagine sì. Ma se dovessimo turette completa la gamma aggiungen- dotazioni di serie della versione 2.0 dere a schede tecniche, equipag- e lavorano nell’azienda fondata dai rispettivi genitori, importante e positivo. Un altro esempio? far pagare i nostri prodotti il doppio della do al propulsore di 65 cavalli anche 16v Renault Sport e fra gli optional giamenti di serie e a richiesta, l’Italdesign. Di cognome fanno Giugiaro e Mantovani e Nel 2002 saremo glisponsor tecnici della concorrenza, nessuno comprerebbe pneu- un 1500 dCi potenziato a 80 CV, che per le 1.4 e 1.6 16v e per le nuove colori e finiture. È poi possibile, di nome Fabrizio e Marco; il primo del ‘65 e il secondo Porsche SuperCup. Hanno provato le no- matici Michelin solo perché vincono in F.1. sarà disponibile all’inizio del 2002, ab- 1500 dCi 80 CV. Ricca anche l’offerta dopo aver scelto e configurato la del ‘60. I due affiancano i genitori in quella che è una stre gomme sulle loro Carrera e hanno gua- Questo implica una saggia politica commer- binato inizialmente a una serie limita- di trasmissioni automatiche, tra le vettura, acquistarla inviando una delle realtà più importanti dello stile mondiale così dagnato un secondo al giro». ciale. Comunque in Italia non andiamo ma- ta «Sensation», 3 e 5 porte, sportiveg- quali il cambio robotizzato Qui- E-mail di conferma a uno dei con- come accade in un’altra famiglia torinese di «carrozzie- Ma cosa ci guadagna l’automobilista le, visto che abbiamo il 25% del mercato». giante, proposta a 13.700 e 14.100 eu- ckshift 5 per la 1.2 16v Expression, e cessionari Opel e prenotare una ri», i Pininfarina. Qualcosa di «tradizionale», di padre di tutti i giorni, dall’impegno nelle Lodovico Basalù ro (26,5 e 27,3 milioni di lire). la trasmissione Proactive sulla versio- prova su strada. in figlio, insomma, almeno qui è rimasto. Il nuovo turbodiesel a iniezione ne 1.4 16v. r.d. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.58 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 21

«SICILIA», UN CAPOLAVORO IN TERZA SERATA (O PRIMA NOTTATA?) Enrico Ghezzi IL NUOVO DE GREGORI («Oggetto: Film SICILIA!/Diniego dell’attestato di quali- novembre 1965, n.1213, come modificato dall’art. 4 della bono). Il confronto intensissimo con la parola il risonare coatti e di narratologi filmici, è la qualifica di «rigorosi». DA ASCOLTARE IN RETE tà». Da una raccomandata di circa due mesi fa, spedita legge 1 marzo 1994, n.153». Ibidem). Anche se non si la voce il testo di Elio Vittorini (qui alcune pagine di («In conseguenza di tale deliberazione, il film (...... )rima- L'uscita è prevista per il prossimo dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Diparti- tratta di «interesse» in senso tecnico: FuoriOrario non ha «Conversazione in Sicilia»; l’ultimo stupefacente mistico ne pertanto escluso dalla assegnazione dell’attestato di 25 gennaio,, ma tutti gli mento dello Spettacolo, al coproduttore italiano del interessi ma (colpevolmente) solo passioni. E il cinema film straubhuillettiano OPERAI,CONTADINI parte in- qualità di cui all’articolo 8 (...... )e dal conseguente pre- appassionati di Francesco De film). Un po’ di tristezza e di disagio, nel dover (anzi nel dei grandissimi cineasti apolidi Straub e Huillet (france- vece da «Le donne di Messina»). L’amore per la nobiltà mio previsto dall’articolo 9 della legge stessa»). Se fossi- Gregori possono già ascoltare in poter, fin che si può) intervenire, in flagrante conflitto di si, poi fuorusciti in Germania rifiutandosi Straub di fare invisibile del visibile, la dolcezza e l’abbandono aspro con mo rigorosi, noi di FuoriOrario, ci rifiuteremmo di man- rete anticipazioni e brani in interessi, a proposito della messa in onda (in «prima il servizio militare in Algeria; abitano da più di trent’an- cui viene attesa la luce del mondo e combattuta la necrofi- dare SICILIA! all’una meno un quarto di notte (se va anteprima del suo nuovo album televisiva», così si dice; non credo faccia comunque «noti- ni a Roma) non è un cinema «interessante» ma un lìa capitalistica. («Per opportuna conoscenza, si trascrive bene), cioè poco prima del solito. Siamo felici, invece, che Fuoco amico - live 2001. zia») a FuoriOrario (su Raitre, o meglio al limite di cinema appassionante. («Al riguardo si comunica che la la motivazione addotta al riguardo dalla Commissione queste immagini (straordinarie nel saper non essere «ori- Basterà cliccare sul sito Raitre, al calar della notte) del penultimo film di Commissione nominata ai sensi del decreto legislativo 8 nella seduta del 19 gennaio 2001: “Nonostante le imma- ginali»; immagini di un film solare e di spettri, siciliano e www.sonymusic.it/degregori. Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, appunto SICILIA!. gennaio 1998, n.3, ha ritenuto di non assegnare il predet- gini suggestive, la costruzione di questo film risente più apolide e lunare, amoroso e dinamitardo) possano segna- L'album contiene 12 brani («Si fa riferimento all’istanza presentata in data 19 lu- to attestato di qualità al film in questione»: Ibidem). della matrice letteraria che di una vera originalità dal re la notte di chi le incontrerà, anche per caso (ma è registrati durante la tournée estiva glio 1999, con cui codesta Società ha chiesto che il film in Non ho qui lo spazio (il tempo forse sì, ma quello non punto di vista della narrazione cinematografica”»). Da sempre per caso), epifanie nella notte della festa (ah, mi di De Gregori, accompagnato da oggetto fosse ammesso al concorso per il rilascio degli esiste) per quel che non si può dire, la passione per il sempre, l’omaggio che viene regalato volentieri agli accorgo ricordo ora che il nome della madre nel film è schermo colle musica musicisti prestigiosi. attestati di qualità, ai sensi dell’articolo 8 della legge 4 (dis)farsi del mondo in cinema (altre motivazioni incom- Straub e Huillet, da parte del rigor mortis di divertiti Concezione).

Silvia Garambois seguiti L’Italia? È finita in un telefilm. I tg sono ingessati, ufficiali, istituzionali. L’appro- fondimento giornalistico tocca i grandi temi della politica, o promuove polemi- «La Squadra» è viva: che di bassa lega. Il Paese che cambia non fa Auditel, non interessa più. Solo la fiction racconta l’Italia del terzo millen- in pista per la terza volta nio, sfondo per avventure poliziesche di serial di lungo corso. E pensare che è stata proprio la tv degli inizi a rompere ill street giorno e notte, telefilm am- le frontiere culturali nel nostro paese, a bientato (vent’anni fa) a Los Ange- farci conoscere e riconoscere, a portarci Hles, è stato una pietra miliare del nelle piazze e nei vicoli dalle Alpi a Pan- serial poliziesco, ne ha scardinato le più telleria. A notte, oppure sintonizzandosi elementari regole, persino quella che i po- come carbonari sul satellite, capita di ri- liziotti sono sempre buoni e i malfattori vedere vecchi servizi di Tv7, storica rubri- sempre cattivi. ca fondata da Giorgio Vecchietti, che tra Per la tv, una piccola rivoluzione; per il ’63 e il ’71 andava a «spiare» l’Italia, i telefilm una grande maledizione: il serial raccontava la gente, i paesi, la miseria, il europeo e quello italiano ne sono rimasti boom (sia pure, come diceva allora Gio- Tutto segnati a lungo; le nostre città in tv si vanni Cesareo, critico dell’Unità, «con lo staff sono trasformate in sobborghi americani, coraggio in Africa ma cautela a Trasteve- del serial Amsterdam e Napoli sono apparse come re o alla Bovisa»). «La squadra» periferie di Los Angeles. Fino a che, un Se si è fortunati si ritrovano in tv Terence Hill giorno… Forse è stata la faccia di Gigi persino stralci del Controfagotto di Ugo nelle vesti Proietti (il maresciallo Rocca), forse biso- Gregoretti (anno 1960), un modo di rac- televisive gna andare un passo indietro, a La Piovra contare l’Italia tra réportage, costume, di «Don Matteo» di Michele Placido e al suo successo inter- satira… Quarant’anni dopo, quella scuo- nazionale, per capire quando la tv italiana la sembra perduta: il «sociale» non è più è riuscita a scrollarsi di dosso quel dogma terreno d’indagine giornalistica. L’Italia per cui il poliziesco in tv doveva essere reale in tv appare in controluce soltanto «all’americana». attraverso gli ospiti dei telequiz, o delle Certo è che la prima volta che la Rai si mille trasmissioni che ospitano le confes- è messa sul serio a produrre, con criteri sioni degli italiani (mi ha tradito, l'ho industriali, un telefilm poliziesco (ed è tradito), che offrono un campione socio- storia di oggi) il risultato è stato sorpren- logico dell’Italia che cambia: l’abbiglia- dente: tra sirene, inseguimenti, delittacci, mento e il linguaggio, le conoscenze enci- è venuta fuori anche l’anima di una città, clopediche dell’«operatore ecologico» na- Napoli, dove è ambientato il telefilm. poletano o quelle deludenti della profes- Anzi, l’anima di un quartiere periferi- soressa di Parma, la ricerca cinica di un co, quello di Secondigliano, dove successo facile o quella ingenua dell’in- si trova il Commissariato San- quadratura per salutare la mamma. t’Andrea, che ospita il set. La Ma l’Italia, in Italia, com’è? Un tele- squadra, telefilm di cui so- film «industriale» come La squadra di no già andate in onda due Raitre – è da poco an- serie ed è in lavorazione data in onda l’ultima la terza, prodotto dalla puntata del secondo sede Rai di Napoli con ciclo –, che racconta otto registi che si dan- storie di poliziotti nel- Basta Los Angeles o nebbie tedesche: no il cambio, lavoran- la periferia napoleta- do su set diversi co- na, cerca le risposte me in una catena di nelle pagine di crona- i nuovi serial - da Don Matteo alla montaggio, racconta ca nera, come Il mare- la periferia metropo- sciallo Rocca, quello Squadra - si muovono sotto casa nostra litana come non fan- di Gigi Proietti, am- no da lungo tempo bientato invece nella e raccontano, solo loro, l’Italia di oggi le trasmissioni di ap- sonnolenta provincia profondimento. Del viterbese. resto, la traccia dei di- La domenica se- versi racconti viene ra, per saperne di più, ci si può sintoniz- rapine, truffe. Persino il cast non lascia medievale Gubbio – set di tutta la serie - data agli sceneggiatori zare su Raiuno, va in onda Don Matteo, sospettare intenti sociologici: comprima- diventa, più che teatro di settimanali de- (anche qui un gruppo interpretato da Terence Hill, italo-ameri- rio è Nino Frassica, un comico, che ha litti, il luogo dove i telespettatori si rico- che si alterna al lavoro) cano che in coppia con Bud Spencer ha trovato il successo con Renzo Arbore in noscono con i loro problemi. proprio dalla realtà: è la cro- conosciuto vastissimi successi per i caz- Quelli della notte nell’85, e che dopo mol- È senz’altro questo uno dei motivi naca, la cronaca nera ma non so- zotti facili e l’abilità dei «cascatori» di ti alti e bassi conquista una maturità pro- del successo del telefilm, «esploso» tra le lo, ad offrire gli spunti dei gialli, ma anche Cinecittà. Adesso è lui, nei panni di un fessionale proprio nei panni del mare- mani della Rai (sono già in preparazione a raccontare le mille realtà italiane che, prete col pallino dell’indagine, il custode sciallo Cecchini, tontolone ma disponibi- nuove puntate). Non più le strade di Los qualche volta, sfociano nel delitto. Un gi- della realtà dei pensionati per anziani, le, senza pregiudizi o per lo meno capace Angeles, non le nebbie della Germania, ro di prostituzione di lusso, una truffa ai angariati da proprietari di pochi scrupo- di metterli da parte. Con loro un gruppo non algidi ragazzi che abitano in villette Anche Bud Spencer farà il parroco danni della Curia, ma anche casi di speri- li; di ragazzini che vivono in mezzo alla di bravi attori, come Natalie Guetta (è con giardino tutte uguali, in periferie mentazione di farmaci: quelle che vanno strada; di ecologisti che cercano il ritor- Natalina, la perpetua), o Flavio Insinna, che non assomigliano in niente alle no- Massimo Dapporto, il protagonista L’abito talare è diventato di moda in in scena sono le facce, le case, le strade no alla campagna e non ne conoscono la allievo di Proietti, nei panni del severo stre, ma facce di tutti i giorni, con proble- di Casa famiglia, un’altra fortunata tv (nella prossima stagione televisiva dell’Italia quotidiana. Del resto, come con- difficile realtà; di ex-tossicodipendenti capitano Anceschi. mi di tutti i giorni: perché al dilemma serie Rai, ha vestito anche lui i panni vedremo anche Bud Spencer, per sulenti, sono stati chiamati proprio i poli- che affrontano la diffidenza della gente E allora, il trucco dov’è? Enrico Ol- dell’indagine poliziesca si intreccia, pun- di un sacerdote, Don Marco, E ha tanti anni in coppia con Terence Hill, ziotti, gente che ha conosciuto la strada tentando il reinserimento; di ragazzi che doini, regista della prima serie, e Leone tata dopo puntata, quello della ricetta raccontato come le fiction che parla- nel ruolo di un parroco), ma è anche più degli uffici, e che della strada ha impa- ancora oggi sperano di trovare il riscatto Pompucci e Andra Barzini (quello di Ita- della torta, come della lite di condomi- no della vita vera coinvolgano gli atto- l’occasione per uscire dalla banalità rato soprattutto la complessa umanità. In- sociale diventando campioni di boxe, co- lia-Germania 4 a 3), che dirigono la se- nio. Cose di casa nostra. Nel telefilm si ri anche a livello personale. di trame senza legame con la realtà terpretato da Massimo Bonetti e da Gea me negli anni ’50. conda, tutti registi di cinema, hanno affacciano gli extracomunitari, e quindi «È difficile pensare che le storie che che ci circonda: al confessionale di Lionello (figlia d’arte, erede di Oreste Lio- È Don Matteo a raccontare che nel- sfruttato – insieme a un pool di capaci il problema della diffidenza, dell’inseri- stai interpretando accadano davvero una chiesa non arrivano solo i «pec- nello), insieme ad un gruppo di attori l’Italia del terzo millennio ci sono ancora sceneggiatori – la ricchezza umana del mento, ma anche di culture diverse che a – ha dichiarato Dapporto -. Questo cati», ma la fotografia della nostra provenienti in gran parte dal teatro e da i «tombaroli», ladri di vestigia antiche nostro Paese, per creare le loro storie. La volte sembrano inconciliabili (tra le sto- dà come un senso di impotenza che società, ed i preti non stanno chiusi quello napoletano in particolare, La squa- che ne sanno più di un docente universi- rie, quella di un matrimonio negato, per fa un po' soffrire. Capita per esem- in un ufficio, a far sondaggi, ma gira- dra è un telefilm «all’italiana». tario. È Don Matteo a dirci che il volonta- ragioni religiose: un commerciante ma- pio nelle storie in cui le vittime sono i no per le case mostrando alle teleca- In tv ha avuto la sorte di confrontarsi riato è una realtà quotidiana, perché dei È don Matteo a dirci che rocchino pretende che il figlio sposi una bambini: anche se il piccolo che hai mere la società che cambia. in diretta concorrenza con un prodotto volontari – una delle più rilevanti novità ‘‘ connazionale). Gli anziani sono poi un di fronte è un attore come te, ti rendi È la ricetta del successo di una fic- gemello mandato in onda da Mediaset, sociali – nei tg non si parla mai. Eppure il volontariato è una realtà tema ricorrente: ci sono i pensionati ves- conto in maniera maggiore delle diffi- tion, dove i buoni sentimenti di un Distretto di polizia. Il produttore Rai che il telefilm di Raiuno non è nato con que- quotidiana. È la Squadra sati da gente di pochi scrupoli, ma c’è coltà della vita di tutti i giorni. È co- serial «per le famiglie» diventano an- si occupa del telefilm, Gabriella Carosio, sto scopo: l’idea era semplice e vincente, anche l’amore tra chi non si aspetta più me se le vivessi; in qualche maniera che l’unica finestra televisiva da cui vanta in particolare lo schema produttivo la stessa di altre serie di grande successo, che racconta la dura dalla vita questi sentimenti; c’è il ritrovar- è bene che un attore segua un po' si affacciano i problemi sociali. Preti «industriale», a basso costo, utilizzato per come Padre Brown di Renato Rascel o periferia si al bar per la partita a carte e per riempi- quello che fanno i medici veri, che si e poliziotti: sono il grimaldello per la prima volta in modo sperimentale alla Don Fumino di Renzo Montagnani, un re la giornata e c’è la solitudine della autoimpongono un certo distacco raccontarci l’Italia del tremila. Per- Rai con il poliziesco La squadra e con la prete alle prese con un mucchio di guai. metropolitana vecchiaia. Chi altri ne parla in tv? È tra le dalla malattia del paziente, per non ché non ci provano anche i giornali- soap Un posto al sole. Ma la Carosio ha Ed essendo questa una tonaca cucita ad- stradine antiche di Gubbio, tra le sirene restare travolti - nel mio caso - dalle sti? anche un pallino: non perdere di vista la dosso ad un personaggio come Terence degli inseguimenti della polizia, che vie- storie difficili che raccontano». s.gar. qualità. Hill, i guai sono sempre seri. Omicidi, ne messa in scena l’Italia. s.gar. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.58 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 24/12/01

22 in scena lunedì 24 dicembre 2001

APERTE LE SELEZIONI PER CORTISTI DI ARCIPELAGO CHI ERA LO SQUARTATORE? DOCTOR JECKILL, DORIAN GRAY O LEWIS CARROL? Sono aperte le selezioni per la Riccardo Reim Decima Edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Jack lo Squartatore (Jack the Ripper) è uno di quei vera furia omicida o di una macchinazione ordita in quale rispettabilissimo Jeckyll, l’impresentabile «ri- ve la coscienza, questo verme imperituro, spira final- Cortometraggi e Nuove Immagini, personaggi che non cessano mai, in pratica, di occupa- ambienti molto, troppo vicini alla Corona?… Una tratto» di qualche insospettabile Dorian. Nel 1872, il mente, lasciando il peccatore libero di infrangere i che si svolgerà a Roma dal 31 re l’immaginario collettivo: biografie, film, documen- decina di anni fa venne pubblicato a cura di Shirley reverendo Lewis Carrol aveva fatto passare la sua dieci comandamenti». Lo Squartatore doveva aver Maggio al 6 Giugno 2002. Le tari, inchieste, fumetti ripropongono ciclicamente, in Harrison un presunto diario dello Squartatore, in cui cara Alice «attraverso lo specchio», ed essendo lui fatto sogni del genere prima di decidersi a passare sezioni competitive sono: Onde modo più o meno truculento e più o meno attendibi- il «mostro» che nell’autunno del 1888 terrorizzò la mancino possiamo ben credere che quel mondo «rove- all’azione, magari ispirato da qualche simpatica poe- Corte, eMovie/Storie Digitali, le, la sanguinosa storia (che è sempre, immancabil- perbenista Londra vittoriana assumeva il nome di sciato» gli apparisse perfettamente diritto (e liberato- siola come quella che inizia all’incirca così: «Incon- Corto.Web 3.0, I VHS e i moduli mente, la «vera» storia, e a questo proposito non fa James Maybrick, sconcertantemente già al centro di rio). Jack the Ripper è un personaggio notturno, come trai un vecchio signore / un signore davvero assai d’iscrizione per la pre-selezione eccezione l’attuale film di Allen e Albert Hughes, più un clamoroso caso giudiziario dell’epoca… Hyde e come, a loro modo, Dorian Gray e Alice: allo vecchio / laggiù nella landa solitaria…», e che termi- debbono pervenire entro il 16 melenso che granguignolesco, più sfarzoso che origina- Ma tutto questo ha davvero importanza?… Se pensia- stesso modo si sarà guardato in uno «specchio» alla na bruscamente dicendo: «…E presi a bastonate quel febbraio 2002 all’indirizzo: Festival le) a un pubblico felicissimo di sentirsela nuovamente mo che due anni prima di quei fatti, nel 1886, Robert ricerca della propria anima. «Ahimè», scriveva Ste- bravo, rispettabile vecchio». Arcipelago c/o Associazione raccontare da cima a fondo senza arrivare a saperne, Louis Stevenson pubblicava «The Strange Case of venson a un amico, «non c’è dunque evasione possibi- Questi versi che sembrano l’inno di qualche odierna Culturale 3E-medi@ Casella alla fine, più di quanto già ne sapeva. Chi fu in realtà Doctor Jekyll» e che nel 1890 vedrà la luce «The le? Nessuna vacanza dalla legalità morale? Non potre- banda di terroristi e che invece sono del 1856, non li Postale 6154 – 00195 Roma Prati Jack the Ripper? Un membro della famiglia reale Picture of Dorian Gray di Oscar Wilde», ecco che la mo dunque mai versare sangue? Triste prospettiva. Il ha composti Jack the Ripper in un attimo di lucido INFO: Tel. 06/39387246 – e-mail: britannica? Un medico degenerato? Un diplomati- figura di Jack the Ripper ci appare quanto mai logica, Paradiso, comunque, non può essere che quel gran delirio, bensì il timido e riservato autore di Attraverso maremosso

concorsi [email protected] co?… I delitti di Whitechapel furono il frutto di una per non dire inevitabile: è l’Hyde di non importa regno dell’Antinomio suggerito da Charles Lamb, do- lo specchio: il pacifico reverendo Carrol. È Natale: se a qualcuno piace caldo... dubbi da nord a sud Un gospel al Ciak di Milano o Solex allo Zò di Catania?

Mauro Zanda

Le vacanze natalizie nell'accezione comune non sono esattamente il pretesto ideale per uscire di casa ed assistere ad un concerto; troppo radicata la tradizione e la passione dei giochi con le carte, troppo appesantiti forse da dolciumi d'ogni sorta che ad esse s'accompagnano. Parenti o amici allora dal jazz a Vivaldi non conta, l'unica certezza in questi giorni sembra essere la dimora domesti- ca, luogo dell'ozio, del ritrovo e del calore. C'è però chi quel quadretto intimo e giocoso non lo conosce, non lo possiede; e c'è persino chi non lo vuole, preferendo che resti solo una cartolina, cercando svago e amore altrove. Tra questi anche i forzati del divertimento notturno, ciceroni di quel Allegri, Umbria Jazz è tornata sottobosco musicale che anche a Natale anima i locali delle nostre città, delle nostre province. Proviamo allora a tracciare una mappa per tutti quelli che, lontani da panettoni e carte napoletane, in questi giorni di feste cercano la e Capossela vi aspetta in stazione musica o il ballo. Tanto gospel ovviamente, nel solco di una tradizione che non ci appartiene ma che preme con forza: al Teatro Ciak di Milano, oggi, 25 e 26 si esibirà l'Harlem Gospel Choir, uno dei più prestigiosi gruppi gospel Helmut Failoni Stefano Bollani Abbassa la tua radio per favo- americani, che dedica l'intero tour di quest'anno alle vittime newyorkesi re, omaggio alla musica italiana degli anni dell'11 settembre. Ancora gospel e spiritual, con Bobby Jones & New Life che Trenta e Quaranta, riletta con sottile intelli- si esibiranno domani e 26 al Fillmore di Cortemaggiore in provincia di Cullati dal jazz. La colonna sonora di genza e ironia da Enrico Rava, Gianluca Pe- Piacenza e Winton Cobb & The Cobb Fellowship Chorale che saranno queste festività sarà prevalentemente jazzisti- trella, Javier Girotto e dallo stesso Bollani invece di scena il 26 al Vox di Nonantola (Modena). Tra i concerti più attesi, ca. Arriva infatti puntuale come ogni anno (inf. 0763/341772). Non mancheranno ovvia- quello del grande Vinicio Capossela, che di certo non farà mancare calore e l’edizione invernale di Umbria Jazz, che per mente i vocioni dei cori gospel: a Orvieto i poesia nelle sue esibizioni natalizie: fresco vincitore del Premio Tenco, suone- cinque giorni, dal 28 dicembre al primo gen- Lashun Pace Gospel Singers, al Ciak di Mila- rà le sue canzoni a manovella oggi a Taneto di Gattatico in provincia di naio riempirà ogni angolo di Orvieto con no invece da oggi in poi l’Harlem Gospel Reggio Emilia, il 26 allo Yo Street Club di Rimini e soprattutto domani al musica afroamericana. Choir. Un po’ di musica del diavolo con la Teatro Tenda Stazione Centrale di Milano, per un concerto gratuito che si Moltissimi i concerti, che si susseguiran- Louisiana Red Blues Band al Big Mama di terrà nel tardo pomeriggio (ore 18.00). Ancora musica d'autore, questa volta no nelle cinque giornate, da mezzogiorno Roma, dal 28 al 31, un po’ di swing italiano a nel sud Italia: mercoledi 26 il fisarmonicista Ambrogio Sparagna gioca in sino a notte fonda, e importanti gli ospiti Sarzana il 27 con Nicola Arigliano, il rap dei casa nel centro storico di Itri in provincia di Latina; nato all’ombra del internazionali. A partire da Uri Caine, che si 99 Posse a Senigallia (27), Ferrara (28), Rimi- grande etnomusicologo Diego Carpitelli, è unanimamente considerato uno esibirà più volte con il suo trio, sino al sasso- ni (29), Campobasso (30), le etnìe immagina- dei più alti rappresentanti della nostra musica popolare, vantando inoltre fonista Joe Lovano, che porterà invece il suo rie di Ambrogio Sparagna nel centro storico collaborazioni con musicisti di estrazione diversa come Lucilla Galeazzi e Nonet, con George Garzone, Steve Slagle, di Itri (Lt) il 26, il 27 nella chiesa parrocchia- Francesco De Gregori. Sempre mercoledi 26 ancora musica e tradizioni con Gary Smulyan, Barry Ries, Larry Farrell, le di Frosinone, il 29 a Lamezia Terme e il 30 Radiodervish, un'esperienza nata dall'incontro di un bassista pugliese e un John Hicks, Dennis Irwin, Lewis Nash: ospi- a Catanzaro. La musica vagabonda ed erran- cantante palestinese, che si esibiranno nella piazza di Mesagne in provincia te d’eccezione il primo gennaio al Teatro te, crocevia fra Oriente e Occidente, dell’in- di Brindisi. Per chi ama il rock più classico, due punti fermi per la notte di Mancinelli il chitarrista ex-davisiano John stancabile Goran Bregovic inonderà il Teatro Natale: l'armonicista americano Andy J. Forest e la sua band si esibiranno al Scofield, che con Lovano ha suonato molto Verdi di Sassari (27), il Teatro Tenda di Co- Thunder Road di Codevilla (Pavia), e l'ex chitarrista di Vasco Rossi, Mauri- spesso in passato. negliano Veneto (28), e l’Auditorium di Pi- zio Solieri suonerà al Ju Bamboo di Savona. Reggae e dintorni con i Vallan- Sarà un altro chitarrista l’ospite di pun- stoia (29). Vinicio Capossela sarà invece alla zaska oggi al Babylonia di Ponderano, «Reggae Millenium Party» al Mexico e ta dei concerti di mezzanotte, l’italo-ameri- Stazione Centrale di Milano (con ingresso Nuvole di Lendinara (Rovigo) con i Rastasnob da Venezia, e infine gli sbanca cano Pat Martino, uno degli strumentisti gratuito) il 25, e il 28 al Naima Club di Forlì. classifiche romani Otto Ohm, in concerto il 26 al Tendaspettacoli di Bellinzo- meno noti al grande pubblico, ma venerato Chi in questi giorni dalla musica cerca invece na (Sondrio). Un altro gruppo uscito trionfatore dalla passata stagione dai colleghi: ha segnato l’evoluzione del lin- le geometrie barocche delle partiture di Anto- radiofonica sono i Delta V, che suoneranno dal vivo mercoledi 26 nella guaggio chitarristico a cavallo fra la fine de- nio Vivaldi, dovrà spostarsi a Venezia, nella piazza di Galatone in provincia di Lecce. gli anni Sessanta e i Settanta, impregnando chiesa di San Bartolomeo (tel. 0412770561), Infine qualche suggerimento per il popolo alternativo: la bravissima la sua musica di esotismi indiani. Oltre a per ascoltare gli Interpreti Veneziani, gruppo Solex, in concerto il giorno di Natale allo Zò di Catania; si tratta di una Martino, ospiti stabili delle kermesse nottur- cameristico fondato nell’ 87 da Paolo Cogno- musicista olandese dal piglio post-moderno, capace di assemblare in una ne saranno Sarah Jane Morris, con la sua lato: concerti serali dal 25 al 30. Concludia- piacevole forma ellettro-rock, frammenti e campioni rubati dalle fonti più voce cruda e corrosiva, il quintetto sopraffi- mo questa breve mappa con una novità: un disparate. Assolutamente consigliata ai molti palati fini catanesi. E poi per no di Giovanni Tommaso con Daniele Scan- presepe musicale, ovvero il presepe più viva- chi non può fare a meno di ballare neanche sotto le feste, «Orax Featuring»: napieco, Antonio Fara e Massimo Manzi, ed ce di queste feste. I personaggi saranno infat- serata danzante a colpi di Techno, house e wave '80, al Binario Zero di infine Marva Wright e Gary Brown. ti attori, cantanti e ballerini, i quali, diretti da Milano, mercoledi 26 a partire dalle 23.00. Se invece volete portare i vostri Da non perdere assolutamente i concer- Carlo Tedeschi, si esibiranno sulle musiche bambini ad un circo intelligente, la compagnia canadese del Cirque Eloize si ti del veterano Bob Dorough, cantante, pia- di Stefano Natale (un cognome adatto al- esibirà stasera al Teatro Piccolo di Milano; animali liberi, danze e acrobati nista, compositore e gustoso paroliere ameri- l’evento!), con la coreografia di Carmelo Ana- potrebbero riconciliarvi con un mondo magico che negli anni è finito per cano, che mischia il bop con lo humor e le stasi. La performance si terrà ogni giorno, soffocare sotto il peso delle sue stesse contraddizioni. Casalinghi o nottambu- suggestioni da irresistibile entertainer. Il pal- sino al 30 dicembre, dalle 17 alle 19 sulle rive li, a questo punto la scelta sta solo a voi: non scartate mai però l’ipotesi di coscenico del Teatro Mancinelli ospiterà nel del lago di Montecolombo, nei pressi di Ri- Venezia, Basilica di San Marco: tra i suoi mosaici va in scena la «Creazione» di Haydn assaggiare un gustoso torrone di fronte a della buona musica. corso della serata di venerdì il progetto di mini (inf. O541-985262).

tradizioni la musica è sacra

mente in pagine di Bach. Ancora un organista si E mentre Venezia ospita nella Basilica di San Arcangelo Corelli. E ancora, il giorno di Nata- ascolterà,il 28, nella Chiesa di S.Gioacchino: Luigi Marco La creazione di Haydn, sono entrambi le, sempre a Milano, a Santa Rita alla Barona Organi e cori Celeghin, con la collaborazione della figlia Angelica( Metti Haydn dedicati a Mendelssohn i concerti in program- un concerto d’organo su musiche di Maugerl, flautista). In Santa Maria in Campitelli, il 29, l’En- ma al Teatro Filarmonico di Verona (dove Guilmant, Bach e Clark e a Santa Maria del semble «Enchiriadis» si esibirà in musiche del Me- oggi alle 17 è in programma l’oratorio Elias,su Carmine la Messa solenne in canto gregoriano nelle cento chiese dioevo spagnolo, che il 30 riecheggeranno in San tra i mosaici parole dell’Antico Testamento), e al teatro (ore 18.30) con la Schola Gregoriana Mediola- Francesco al Terminillo. Verdi di Firenze, dove è di scena la sinfonia nensis diretta da Giovanni Vianini. C’è l’imba- L’anno nuovo (2 gennaio) verrà festeggiato, in luterana Canto di lode. razzo della scelta ad Assisi, dove, in occasione della Capitale S.Francesco a Ripa, con Vivaldi (Credo, Magnificat) di San Marco La città di Roma apre anche alla musica di Natale, tutte le chiese della cittadina celebra- ed Haendel (pagine del Messia). Il 3, nella Chiesa di gospel con una rassegna che prende il via il no la festa con concerti di musica sacra e cori, Sant’Agostino a Campo Marzio, esploderanno i can- prossimo mercoledì 26 nella chiesa di San Pao- così come fa Perugia nell’ambito della manife- Erasmo Valente ti del «Bronzeville American Gospel». Ad essi rispon- Silvia Boschero lo fuori Le Mura:è la sesta edizione del «Roma stazione «Natale in Umbria» che si prolunga dono il 4, in Gesù e Maria al Corso, giungendo da Gospel Festival» che proseguirà fino al 28 di- fino al 6 gennaio. Bratislava, l’organista Ivan Sokol e la tromba di Rati- cembre con alcune tra le maggiori ensemble Ma il Natale porta in dono anche una La tradizione natalizia comporta ogni anno un slav Suchan. L’Epifania conclude il viaggio, alla gran- Dopo il tradizionale concerto della Scala afroamericane. strenna concertistica offerta dall’Accademia di lungo viaggio nella Grande Musica, attraverso Basili- de, in Santa Maria degli Angeli, con l’intervento dei con il maestro Muti, l’Italia continua a festeg- Tanti gli appuntamenti con la musica sa- Santa Cecilia di Roma: la possibilità di regala- che e Chiese soprattutto di Roma. Un viaggio che Cori Polifonici dell’Aramus e dell’Orchestra Sinfoni- giare in musica le feste natalizie. All’insegna cra anche a Milano. Stasera (23.30, ad ingresso re un pacchetto di 6 concerti al prezzo di coinvolge i grandi musicisti: Vivaldi, Palestrina, Mo- ca Nova Amadeus: Bach, Haendel e Schubert, con del barocco la città di Bologna, in cui il giorno gratuito), in piazza San Marco il Coro di San cinque scelti nel folto programma sinfonico e zart, Bach, Haendel, Schubert. l’illustre soprano Luciana Serra. della natività all’Oratorio di San Carlo (da Marco esegue la Messa di Natale su musiche cameristico. Un concerto al mese da gennaio a Il 27, in Santa Francesca Romana al Palatino, è Non è poco, ed è sempre tanto un pubblico che poco riaperto), il Fortuna Ensemble eseguirà di Haydn, mentre a Santa Maria della Passio- giugno con ensemble prestigiose e con diretto- particolarmente prezioso il concerto dell’organista soltanto l’alto costo dei biglietti tiene lontano da (ore 19) il Dialogo pastorale al Presepio di No- ne alle 24 in punto è in programma il Concerto ri come Myung-Whun Chung o Daniel Oren. americano Jimmy Goettsche, impegnato esclusiva- una più intensa frequentazione della musica. stro Signore per tre voci, cembalo, liuto e fiati. Grosso op. 6 n. 8 per la notte di Natale di Offerta valida fino alla fine di dicembre. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 20.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 in scena tv 23

Rete4 20.50 Italia1 0.05 Raitre 0.40 Raiuno 2.00 LETTO A TRE PIAZZE JESUS CHRIST SUPERSTAR SICILIA! UN PESCE DI NOME WANDA Regia di Steno (Stefano Vanzina) - con Regia di Norman Jewison - con Ted Nee- Regia di Danièle Huillet, Jean-Marie Regia di Charles Crichton - con Jamie Lee Totò, Peppino De Filippo, Aroldo Tieri. Ita- ley, Carl Anderson, Yvonne Elliman. Usa Straub - con Gianni Buscarino, Angela Nu- Curtis, Kevin Kline, John Cleese. Gb 1988. da non perdere lia 1960. 90 minuti. Commedia. 1973. 105 minuti. Musicale. gara. Italia 1999. 66 minuti. Drammatico. 108 minuti. Commedia. Amelia sta festeggiando il deci- Un gruppo di ragazzi scende da Silvestro, giovane siciliano, deci- La casa di Ken è la base operati- mo anniversario di matrimonio un autobus in una località deser- de di tornare nella propria terra va per una rapina di diamanti. con il suo secondo marito quan- tica della Palestina per mettere natale dopo aver passato quindi- George è la mente della banda, da vedere do all’improvviso si presenta in in scena un musical sulla Passio- ci anni nell'Italia del Nord. formata da Wanda, una bomba casa il primo marito, disperso e ne di Cristo. Ripercorriamo in Giunto a casa cerca di ritovare il sexy, e un energumeno di nome creduto morto in Russia duran- chiave musical i momenti più luoghi e le parole della sua infan- Otto. Il colpo riesce ma Otto e la te la guerra. I litigi tra i due significativi della vita di Gesù, zia. Prima ritrova la mamma, ragazza fanno arrestare George. così così mariti si fanno aspri a tal punto dall’ingresso a Gerusalemme fi- poi esce di casa e si ferma a par- I due hanno campo libero ma i che la donna parte per una va- no alla crocifissione. Musiche in lare con un arrotino. Tratto libe- diamanti sono stati nascosti dal- canza con l'avvocato di fami- piena beat generation con gran- ramente da “Conversazione in l’ex complice. Non rimane che glia. de sfoggio di cultura hyppie. Sicilia” di Vittorini. sedurre l’ avvocato di George... da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.50 RASSEGNA STAMPA 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 FELIX. Telefilm. 6.00 TG LA7 - METEO - 6.30 TG 1 / CCISS. DAI PERIODICI. Attualità NEWS. Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 DEL TEMPO. Rubrica 7.55 TRAFFICO / METEO 5 “Felix il vendicatore”. Con Mars Diele, OROSCOPO - TRAFFICO. Attualità. 6.45 UNO MATTINA. Contenitore. 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore 8.05 VUOTI DI MEMORIA. Rubrica. - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 15.00 - 16.00 - 6.45 HOTEL PARADISO. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Nadine Neumann, Elizabeth Niederer 8.00 CALL GAME. Contenitore. Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. 8.20 ALLA RICERCA DELLA VALLE “Goliarda Sapienza 1924 - 1996: l’arte 17.00 - 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 Film (GB, 1966). Con Gina Lollobrigida, 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 10.00 MOWGLI, IL LIBRO “Il primo programma interattivo Regia di Antonio Gerotto. All’interno: INCANTATA 2. Film (USA, 1994) di una vita”. Regia di Manuela Vigorita - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Alec Guiness, Robert Morley, 8.45 CIAK SPECIALE. “Aida degli alberi” DELLA GIUNGLA. Telefilm. di quiz, puzzle e rebus enigmistici” 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; 10.00 SORGENTE DI VITA. 8.35 CAPIRE L’IMPRESA. Rubrica. 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Akim Tamiroff. Regia di Peter Glenville. 8.50 LA VERA STORIA DI BABBO “Il ragazzo della giungla”. 1ª parte 12.00 TG LA7. Notiziario 7.05 Tg 1 Economia. Rubrica; Rubrica. “A cura dell’Unione “L’informazione finanziaria” 7.34 ONOREVOLI INTERESSI All’interno: 7.45 Meteo. NATALE. Film Tv (USA, 1999). 10.25 HO SALVATO BABBO NATALE. 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 7.30 Tg 1 - L.I.S.. Notiziario; delle Comunità Ebraiche Italiane” 9.05 ANGELI CON LA PISTOLA. 7.50 INCREDIBILE MA FALSO Previsioni del tempo Con Hume Croyn, Tempest Bledsoe, Film Tv (USA, 1998). Telefilm. “La strada mai presa” 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. Film (USA, 1961). Con Bette Davis, 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Flex Alexander. Regia di Dunawayne Con Jon Barzion, Andre Bourque, 13.30 ROBOTS WARS - 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA All’interno: NOTIZIE. Attualità Glenn Ford, Hope Lange, Arthur 8.35 LUNEDÌ SPORT Attualità. (R) Dunham. All’interno: 10.00 Meteo 5 Jamie Burke, Capeless Carlson. LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. 10.35 TG 2 - MEDICINA 33. Rubrica O’Connell. Regia di Frank Capra 9.06 RADIOUNO MUSICA 8.50 BIANCO NATALE. 11.00 ULTIME DAL CIELO. Telefilm. Regia di John Putch. All’interno: Conduce Andrea Lucchetta 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO Telefilm. “Il primo bacio”. Con Sarah 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica 11.20 ASTERIX E LA SORPRESA DI 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI Film (USA, 1954). Con Bing Crosby, “La giuria”. Con Fisher Stevens, 12.25 Studio aperto. Notiziario 14.00 IL LABIRINTO. Gioco. Polley, Jackie Burroughs, Mag Ruffman 11.05 TG 2 - MOTORI. Rubrica CESARE. Film animazione (Francia, 1985). 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo Danny Kaye, Vera-Ellen, Rosemary Kyle Chandler, Shanesia Davis-Williams 14.00 RICOMINCIO DA NATALE. “Il nuovo gioco virtuale 11.30 TG 1. Notiziario 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario Regia di Paul e Gaetan Brizzi 13.25 TAM TAM LAVORO Clooney. All’interno: 10.35 Meteo. 12.00 L’ALBUM Film Tv (USA, 1996). da perderci la testa”. 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. Gioco. 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta Previsioni del tempo DEL GRANDE FRATELLO. Real Tv Con Robert Hays, Bess Armstrong, Conduce Tamara Donà Conduce Antonella Clerici. Con Beppe 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 12.55 TURISTI PER CASO FLASH. 14.00 GR 1 - MEDICINA E SOCIETÀ 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Erik Von Detten, Yvonne Zima. 14.30 UN ORSO PER AMICO. Bigazzi. Regia di Sergio Colabona 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ Rubrica A cura di Franco Poggianti 14.10 CON PAROLE MIE Notiziario Con Alessandro Preziosi, Regia di Larry Peerce Film Tv (USA, 1995). 12.30 CONCERTO DI NATALE. Musica. 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica 13.10 MATLOCK. Telefilm. 15.05 HO PERSO IL TREND 11.40 FORUM. Rubrica Mavi Felli, Sara Ricci 15.50 VITA DA STREGA. Con Egia Craig Clyde. Dirige William Eddins. Con Mariella Devia, 14.05 FREE WILLY - UN AMICO “L’informatore”. 1ª parte 16.05 BAOBAB 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.00 TG 5. Notiziario Telefilm. “Casa dolce casa”. Regia di James Read il Coro delle voci bianche di Radio DA SALVARE. Film (USA, 1993). 14.00 TG 3. Notiziario 17.32 RADIOUNO MUSICA Notiziario 13.40 MR. BEAN. Telefilm. Con Elisabeth Montgomery, 16.00 OASI. Rubrica. Budapest e l’Orchestra Sinfonica Nazionale Con Jason James Richter, Lori Petty, 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 18.50 INCREDIBILE MA FALSO 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. “Vetrina “ - “Televisore” - “Chiesa” Agnes Moorehead, Dick York “Magazine di ambiente e natura”. della Rai. Regia di Fausto Dall’Olio Michael Madsen, Michael Ironside A cura di Giovanni Battista Gardoncini 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA Gioco 14.10 ITALIAN BEAUTY. Televendita 17.35 XENA - PRINCIPESSA Conduce Tessa Gelisio giorno 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 15.50 TESORO, CI SIAMO RISTRETTI 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 19.42 RADIOUNO MUSICA 15.00 L’EREDITIERA. 14.15 CENTOVETRINE. Teleromanzo GUERRIERA. Telefilm. 17.00 KUNG FU. Telefilm. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica ANCHE NOI. Film (USA, 1997). A cura di Salvatore Biazzo, Silvio Luise 23.50 SPECIALE OGGIDUEMILA Film (USA, 1949). Con Olivia de 14.45 UOMINI E DONNE. Talk show. “Xena e le perle di saggezza” “Viaggio nel passato” 14.05 CI VEDIAMO IN TV. Con Rick Moranis, Eve Gordon, Bug Hall 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. 24.00 SANTA MESSA Havilland, Montgomery Clift, Conduce Maria De Filippi. 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 19.00 LE AVVENTURE Varietà. Conduce Paolo Limiti. 17.05 A SCUOLA DI STREGHE. A cura di Paola Sensini 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI Ralph Richardson, Miriam Hopkins. Regia di Laura Basile 19.00 YOUNG HERCULES. DEL GIOVANE INDIANA JONES. Regia di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi Telefilm. “L’effetto del dott. Foster” 15.20 ZONA FRANKA. Rubrica. All’interno: 15.45 Meteo. 16.10 CRISTALLO DI ROCCA. Telefilm. “Hercules e la guerra Telefilm RADIO 2 16.45 TG 1. Notiziario 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario All’interno: Se io fossi un animale. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - Previsioni del tempo Film Tv (Italia, 1999). Con Virna Lisi, tra amazzoni e centauri”. 1ª parte. 17.00 LA BANDA DELLE 18.05 FINALMENTE DISNEY. Documentario. “La tigre” 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 17.30 SEMBRA IERI. Attualità. Tobias Moretti, Omero Antonutti. Con Ryan Gosling, Nathaniel Leeds, FRITTELLE DI MELE. Film (USA, 1975). Contenitore per bambini 15.55 LA MELEVISIONE FAVOLE E 6.01 IL BUE E IL CAMMELLO “Concerto grosso” Regia di Maurizio Zaccaro. Dean O’Gorman Con Billy Bixby, Susan Clark. 18.30 RAI SPORT SPORTSERA. CARTONI. Contenitore per bambini 7.00 JACK FOLLA C’È 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. All’interno: 17.00 Tgcom 19.58 SARABANDA. Gioco. Regia di Norman Tokar Notiziario sportivo 16.50 COSE DELL’ALTRO GEO. 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Notiziario. All’interno: 18.00 VERISSIMO - Conduce Enrico Papi. 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica Gioco. Conduce Sveva Sagramola 8.47 GIOVANNI, UN MAESTRO INATTESO 19.24 Meteo. Previsioni del tempo TUTTI I COLORI DELLA CRONACA. Regia di Giuliana Baroncelli “L’occasione di una vita”. 19.15 ZIO PAPERONE ALLA 17.30 GEO & GEO. Rubrica. Con Sveva 9.00 IL BUE E IL CAMMELLO 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica Attualità. Conduce Cristina Parodi Conduce Amadeus. RICERCA DELLA LAMPADA PERDUTA. Sagramola. Regia di Grazia Michelacci 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce Regia di Paolo Carcano Film animazione (USA, 1990) 19.00 TG 3. Notiziario 13.00 VENTOTTO MINUTI Telenovela Gerry Scotti. Regia di Stefano Mignucci 13.42 JACK FOLLA C’È 14.33 IL LUNEDÌ DI ATLANTIS 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 15.00 CATERSPORT 20.50 LETTO A TRE PIAZZE. Film com- 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 ROBIN HOOD - LA LEGGENDA. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 SPECIALE IL FATTO DI ENZO 20.55 IN VIAGGIO CON PIPPO. 20.10 BLOB. Attualità. 16.00 IL BUE E IL CAMMELLO media (Italia, 1960). Con Toto’, Peppino 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Film avventura (GB, 1991). 20.30 100%. Gioco. BIAGI. Attualità. “New York senza stelle”. Film animazione (USA, 1985). 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo PRESENTA TOP 20 SINGLES De Filippo, Nadia Gray, Aroldo Tieri. LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. Con Patrick Bergin, Uma Thurman, “Il primo Game Show condotto A cura di Loris Mazzetti Regia di Kevin Lima 20.50 XXV FESTIVAL INTERNAZIONALE 16.33 IL BUE E IL CAMMELLO Regia di Steno. All’interno: 21.25 Meteo Conducono Ezio Greggio, Enzo Iacchetti Juergen Prochnow, Edward Fox. interamente da una voce fuori campo” 20.55 SISTER ACT 2 - PIÙ SVITATA 22.20 PING! - UN CANE TUTTO CIRCO DI MONTECARLO. 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile 22.50 I TRE TENORI 21.00 NATALE IN VATICANO. Regia di John Irvin 21.00 STARGATE - CHE MAI. Film commedia (USA, 1993). MATTO. Film commedia (USA, 2000). Varietà. Conduce Laura Freddi. 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo CANTANO NATALE. Musicale Speciale. Con Cristina Parodi. 23.00 SPECIALE STUDIO APERTO. LINEA DI CONFINE. Rubrica. Con Whoopi Goldberg, Kathy Najimy, Con Judge Reinhold, Clint Howard, Regia di Paola Portone 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 0.25 CAVALCARONO INSIEME. Regia di Roberto Cenci Attualità “Maya: l’impero perduto”. Barnard Hughes. Regia di Bill Duke Lou Ferrigno. Regia di Chris Baugh 23.00 VENEZIA, LA LUNA E TU - 20.35 DISPENSER. Con Matteo Bordone Film (USA, 1961). Con James Stewart, 23.20 RIFLESSIONI SUL NATALE. Rubrica 0.05 JESUS CHRIST SUPERSTAR. Conduce Roberto Giacobbo 23.55 UN AMERICANO A PARIGI. I DUE GONDOLIERI. Film commedia 21.00 CANTO DI NATALE Richard Widmark, Linda Cristal, 23.25 IL SEGRETO DI NATALE. Film (USA, 1973). 22.40 LA VITA È MERAVIGLIOSA. 23.00 L’ATTESA. DALL’ANTONIANO 23.08 IL BUE E IL CAMMELLO DI BOLOGNA. Musicale Film (USA, 1951). Con Gene Kelly, (Italia, 1958). Con Alberto Sordi, Marisa 24.00 MEZZANOTTE DI RADIODUE Shirley Jones. All’interno: 1.25 Meteo Film Tv (USA, 2000). Con Richard Con Ted Neeley, Carl Anderson, Film (USA, 1946). 23.45 A SUA IMMAGINE. “Messaggio Leslie Caron, Oscar Levant, Nina Foch Allasio, Inge Schoener, Nino Manfredi 2.30 CASA RICORDI. Film Thomas, Beau Bridges, John Franklin. Yvonne Elliman, Barry Dennen Con James Stewart, del Cardinale Carlo Maria Martini” 1.45 PROTESTANTESIMO. Rubrica. 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA (Italia, 1954). Con Paolo Stoppa, All’interno: 0.15 Meteo 5 1.55 HARVEY. Film (USA, 1950). Lionel Barrymore, Donna Reed.

sera RADIO 3 23.55 SANTA MESSA DELLA NOTTE “A cura della Federazione Italiana 0.40 FUORI ORARIO. COSE (MAI) VISTE. GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - Gabriele Ferzetti, Nadia Gray, —.— TG 5 - NOTTE / METEO 5 Con James Stewart, Josephine Hull, Regia di Frank Capra DI NATALE CELEBRATA delle Chiese Evangeliche” All’interno: Sicilia! Film (Italia, 1999). 18.45 - 22.45 Myriam Bru. All’interno: 3.25 Meteo 1.00 STRISCIA LA NOTIZIA - Peggy Dow, Charles Drake 1.00 LA BELLA E LA BESTIA. DA SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II 2.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA Con Gianni Buscarino, Angela Nugara, 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO 4.30 BUONANOTTE... AVVOCATO! LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. (R) 3.35 L’ISOLA DEL TESORO. Film Telefilm 2.00 UN PESCE DI NOME WANDA. 2.25 ITALIA INTERROGA. Rubrica Carmelo Maddio, Angela Durantini 7.15 RADIOTREMONDO / PRIMA PAGINA Film (Italia, 1955). Con Alberto Sordi, 1.30 IL GIGANTE DELLA MONTAGNA. (USA, 1934). Con Wallace Beery, Jackie 2.35 FOX NEWS. Attualità. Film (GB, 1988). Con Jamie Lee Curtis, 2.35 LAVORORA. Rubrica 1.50 RAI NEWS 24. Contenitore 9.06 MATTINOTRE. Con Stefano Zenni Giulietta Masina, Vittorio Caprioli, Film Tv (USA, 1991). Con Jack Elam, Cooper, Lewis Stone, Lionel Barrymore “Collegamento in diretta John Cleese, Kevin Kline 2.45 CURIOSA. Rubrica di attualità 10.00 RADIOTREMONDO Andrea Checchi. All’interno: 4.55 Meteo Richard Kiel, Ryan Todd 5.20 NON È LA RAI. Show con la rete televisiva americana” 10.30 MATTINOTRE: LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH

11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

11.30 PRIMA VISTA cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

11.45 LA STRANA COPPIA. cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

INTERVISTE INCROCIATE A: cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ “Valeria Moriconi e Sergio Endrigo” c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 15.15 FACCIA DA SCHIAFFI. Film 13.00 THUNDER BOLT - GARA MORTALE. 13.00 LA RICERCA DI NICK. Doc. 12.15 CENTO LIRE A NATALE 12.15 LA CASA DELLA GIOIA. Film 11.05 CALCIO. CAMPIONATO ESTERO. 11.00 UNA VOCE PER GRIDARE. Film 13.30 SAY WHAT? Show. commedia (Italia, 1969). Con Gianni Film (Hong Kong, 1995). Con Jachie Chan 14.00 AVVENTURA. Documentario 12.50 ARRIVI E PARTENZE commedia (GB, 2000). Con Gillian Espanyol - Barcellona. (R) drammatico (USA, 1999). Con Forest Conduce Marco Maccarini 13.00 LA BARCACCIA Morandi. Regia di Armando Crispino 14.45 I MAGNIFICI SETTE. Rubrica 15.00 CERCATORI DI TESORI. Doc. 14.00 SALA GIOCHI. Regia di Davide Jodice Anderson. Regia di Terence Davies 12.50 CALCIO. CAMPIONATO ESTERO. Whitaker. Regia di Craig Bolotin 14.30 TOTAL REQUEST LIVE! Musicale. 16.45 RUBRICHE 14.55 SEMPLICEMENTE IRRESISTIBILE. 16.00 SUL CAMPO. “Supersnake” 14.15 BUDDHA BAR 14.35 REGOLE D’ONORE. Film Leeds - Newcastle. (R) 12.40 LISTA D’ATTESA. Film commedia Con Marco Maccarini, Giorgia Surina 17.15 RAY MASTER L’INAFFERRABILE. Film commedia (USA, 1999). Con Sarah 16.30 AVVENTURA. Documentario 14.45 FAHRENHEIT (USA, 2000). Con Tommy Lee Jones 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva (Cuba, 2000). Con Vladimir Cruz 15.30 BEST OF STARS. Speciale Film drammatico (Italia, 1966). Con Felix Michelle Gellar. Regia di Mark Tarlov 17.00 TERRA ESTREMA. Doc. 16.00 LE OCHE DI LORENZ 16.40 LAW & ORDER. Telefilm. 15.00 FOOTBALL. NFL. 14.25 MISSION TO MARS. Film fanta- 16.30 TOP 100. Speciale Marten. Regia di Vittorio Sala 16.35 AL MOMENTO GIUSTO. Film 18.00 AVVENTURA. Documentario. 17.00 TRACCE 17.25 I MUPPETS VENUTI DALLO Oakland - Tennesse scienza (USA, 2000). Con Tim Robbins 17.20 FLASH. Notiziario 18.45 RUBRICHE (Italia, 2000). Di e con Giorgio Panariello “Tempesta negli abissi” 18.15 STORYVILLE SPAZIO. Film animazione (USA, 1999) 17.05 ZONA CAMPIONATO. Rubrica 16.20 LOST & FOUND. 17.30 SELECT. Musicale. Conducono 19.00 STORIA POCO NORMALE 18.20 SUPERMAN III. Film fantastico 19.00 LA RICERCA DI NICK. 19.03 HOLLYWOOD PARTY 19.00 DRIVE ME CRAZY. Film comme- 18.05 CALCIO. LIGA. Film animazione (USA, 1999) Fabrizio Biggio, Paola Maugeri DEL CINEMA. Rubrica di cinema (USA, 1983). Con Christopher Reeve Doc. “Sulle tracce dei pinguini” 19.51 RADIOTRE SUITE. Con Oreste Bossini dia (USA, 2000). Con Melissa Joan Hart Maiorca - Real Madrid. (R) 18.00 CONTESTO. Rubrica di cinema 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. 19.15 L’ARCIDIAVOLO. Film commedia 20.30 IL SEGNAFILM. Rubrica 20.00 AVVENTURA. Documentario. 20.00 TEATROGIORNALE 20.30 SETTIMANA+. Rubrica di cinema 19.30 ZONA. Rubrica sportiva 19.00 MAN ON THE MOON. Film Conduce Francesco Mandelli (Italia, 1966). Con Vittorio Gassman 20.50 CASA STREAM. Varietà “Viaggio a Gerusalemme” 20.30 STAGIONE 2001/2002 21.00 STUART LITTLE. Film commedia 20.30 PATTINAGGIO SU GHIACCIO. commedia (USA, 1999). Con Jim Carrey 20.00 EUROPEAN TOP 20. Musicale 21.00 RUBRICHE 21.00 LA DEA DEL SUCCESSO. Film 21.00 CERCATORI DI TESORI. DELL’ORCHESTRA DELLA TOSCANA (ORT) (USA, 1999). Con Geena Davis KURT BROWNING’S GOTTA DANCE 21.00 MALENA. Film drammatico 21.00 DISCO 2000. Musicale. 23.30 POLE POLE. Film commedia (USA, 1999). Di e con Albert Brooks Doc. “Alla ricerca del Santo Graal” 22.00 TEATRI IN DIRETTA 22.25 IL GIGANTE DI FERRO. 21.30 CALCIO. PREMIER LEAGUE. (Italia, 2000). Con Monica Bellucci Conduce Giorgia Surina (Italia, 1996). Con Fabio Fazio 22.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 22.00 SUL CAMPO. “Supersnake” 22.50 PASSAGGI ALLA SCALA Film animazione (USA, 1999) Chelsea - Bolton 22.45 VUOTI A PERDERE 22.30 BEST OF FOXY FEMALE. 0.45 STORIA POCO NORMALE 22.45 MERCY (SENZA PIETÀ). 22.30 AVVENTURA. Documentario. 23.10 STORIE ALLA RADIO 23.50 SOUTH PACIFIC. 23.10 ZONA GOL. Rubrica sportiva (FICARRA E PICONE). Teatro cabaret Speciale DEL CINEMA. Rubrica di cinema Film drammatico (USA, 2000). Con “Il serial-killer dei piccioni” 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI Film drammatico (USA, 2001). 0.10 FOOTBALL. NFL. 0.15 PRANZO DI NATALE. Film 23.55 FLASH. Notiziario 1.00 RUBRICHE Ellen Barkin. Regia di Damian Harris 23.00 TERRA ESTREMA. Doc. 0.15 IERI OGGI E DOMANI Con C. Close. Regia di Richard Pearce Tampa Bay - New Orleans. (R) (Francia, 1999). Con Sabine Azéma 1.00 TOP 100. Speciale 2.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO -8 5 VERONA -4 2 AOSTA 1 4 TRIESTE 4 5 VENEZIA -4 6 MILANO -3 8 TORINO -9 3 MONDOVÌ -3 4 CUNEO -1 4 GENOVA 7 9 IMPERIA 6 11 BOLOGNA -3 2 FIRENZE 6 8 PISA 8 12 ANCONA 4 4 PERUGIA 3 8 PESCARA 1 12 L’AQUILA 3 4 ROMA 7 10 CAMPOBASSO 3 5 BARI 3 12 NAPOLI 5 13 POTENZA 1 3 S. M. DI LEUCA 9 11 R. CALABRIA 8 16 PALERMO 11 15 MESSINA 9 14 CATANIA 4 8 CAGLIARI 5 13 ALGHERO 9 12

HELSINKI -23 -16 OSLO -14 -10 STOCCOLMA -22 -10 COPENAGHEN -12 -4 MOSCA -11 -5 BERLINO -7 -2 VARSAVIA -12 -3 LONDRA -4 3 BRUXELLES -4 2 BONN -5 2 FRANCOFORTE -3 2 PARIGI -2 4 VIENNA -2 4 MONACO -3 1 ZURIGO -8 2 Sull'Italia si prevede nuvolosità variabile a tratti intensa sul Su tutta la Penisola da parzialmente nuvoloso a nuvoloso Un sistema frontale si sposta dalle regioni centro settentrionali italiane a quelle GINEVRA -5 2 BELGRADO 3 7 PRAGA -50 settore alpino con sporadiche nevicate anche a bassa quota. con annuvolamenti sparsi e possibilità di nevicate ad alta meridionali. BARCELLONA -2 6 ISTANBUL 5 7 MADRID -8 9 Da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso sul resto dell’Ita- quota. LISBONA 8 14 ATENE 6 13 AMSTERDAM -4 5 lia. Miglioramento generalizzato a partire dal pomeriggio. ALGERI 5 14 MALTA 9 15 BUCAREST -4 1 Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 24/12/01

24 in scena le tv del 25 lunedì 24 dicembre 2001

Raidue 8.20 Raitre 10.45 Italia121.00 Italia1 23.15 FESTA IN CASA MUPPET LA PRINCIPESSA SISSI UNA POLTRONA PER DUE GREMLINS Regia di Brian Henson - con Michael Caine, Regia di Ernst Marischka - con Romy Sch- Regia di John Landis - con Eddie Murphy, Regia di Joe Dante - con Zach Galligan, Raymond Coulthard, Meredith Braun. Usa neider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider. Dan Aykroyd, Jamie Lee Curtis. Usa 1983. Phoebe Cates, Don Steele. Usa 1984. 105 1992. 100 minuti. Animazione. Austria 1955. 121 minuti. Storico. 116 minuti. Commedia. minuti. Fantasy. da non perdere Tornano i divertenti personaggi Sissi è una delle due figlie del Due fratelli finanzieri di Filadel- Un Mogwai, delizioso piccolo ani- del Muppet Show, indossando i Granduca di Baviera. La sorella fia, per dimostrare che è l'ambien- maletto amante della musica, panni questa volta dei protagoni- è destinata a sposare il giovane te a fare l'uomo, mettono al posto passa dal retrobottega di un rigat- da vedere sti del “Canto di Natale” di Char- Imperatore d’ Austria Francesco di un manager un mariuolo ne- tiere alla casa di un ragazzino. les Dickens. Scrooge, un Michael Giuseppe, che invece le preferisce ro. Questi ha grande successo co- L’animaletto deve essere tenuto Caine in versione Paperon De Pa- Sissi, proclamandola futura impe- me uomo d'affari, mentre l'altro con particolare attenzione. Per la peroni, incontra gli spiriti del pas- ratrice. E anche per la sorella spo- si degrada sempre più nei bassi- disattenzione del padrone genera sato, del presente e del futuro ri- destata c’è un principe in arrivo. fondi. I fratelli hanno vinto. Ma i una squadra di "gremlins", orren- così così flettendo sulle piccolezze del pro- Versione romanzata ed edulcora- due giovani, accortisi di essere sta- di e ridicoli mostriciattoli teppi- prio carattere e cambiando radi- ta di Elisabetta di Baviera desti- ti usati, si vendicheranno alla stelli che con le loro gesta metto- calmente. nata a tragica fine. grande. no a soqquadro l'intera città. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.00 CURARE L’ANIMA E IL CORPO. 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 YANKEE ZULU. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 FELIX. Telefilm. “Piccoli scherzi” 7.00 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm. 6.30 TG 1. Notiziario Rubrica NEWS. Contenitore GR 1: 6.00 - 7.00 - 8.00 - 9.00 - 12.40 - Film (Sud Africa, 1994). 7.55 TRAFFICO / METEO 5. 10.00 MOWGLI, IL LIBRO DELLA 8.00 CALL GAME. Contenitore. —.— CCISS. 6.10 ACQUARELLI D’ITALIA. Rubrica 8.05 SIGNORI BAMBINI... SI CONTA 13.00 - 14.00 - 15.00 - 16.00 - 17.00 - 17.30 Con Leon Schuster, John Matshikize, Previsioni del tempo GIUNGLA. Telefilm. “Il primo programma 6.45 UNO MATTINA. Contenitore. 6.35 DALLA CRONACA. Rubrica E SI RACCONTA. Rubrica - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 - Wilson Dunster, Terri Treas. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica “Il ragazzo della giungla”. 2ª parte interattivo di quiz, puzzle Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. 6.40 LAVORORA. Rubrica (R) “Gallo cristallo” - “Il pescatore” 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Regia di Gray Hofmeyr. All’interno: 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 10.25 FANTAGHIRÒ. e rebus enigmistici” Regia di Antonio Gerotto. All’interno: 6.50 RASSEGNA STAMPA DAI PERIO- 8.25 CAPIRE L’IMPRESA. Rubrica 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO 6.50 Meteo. Previsioni del tempo 8.45 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO. Film Tv (Italia, 1991). 12.00 TG LA7. Notiziario 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; DICI. Attualità “Strategie di gestione dei costi” 7.08 RADIOUNO MUSICA 7.40 SUSANNA E LE GIUBBE ROSSE. Rubrica. A cura di Monsignor Ravasi Con Alessandra Martines, Kim Rossi 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 7.30 Tg 1 - L.I.S.. Notiziario; 7.00 GO CART MATTINA. 8.55 C’ERA UNA VOLTA. 7.16 10 DI TEVET (COMMEMORAZIO- Film (USA, 1939). Con Shirley Temple, e Maria Cecilia Sangiorgi Stuart, Angela Molina. Telefilm. “Prova d’amore” 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario; Contenitore. All’interno: Film (Italia, 1967). Con Sophia Loren, NE DEPORTATI Randolph Scott, Margaret Lockwood, 9.30 MAGICHE LEGGENDE. Regia di Lamberto Bava 13.30 ROBOTS WARS - LA GUERRA 9.40 BUON NATALE A TUTTO IL Teletubbies. Cartoni animati; 8.20 Omar Sharif, Dolores Del Rio, 7.30 SPECIALE CULTO EVANGELICO Victor Jory. All’interno: Film Tv (GB, 1999). 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario DEI ROBOT. Gioco. MONDO. DALL’ANTONIANO DI BOLOGNA. Festa in casa Muppet. Film (USA, 1992) George Wilson. Regia di Francesco Rosi 7.50 INCREDIBILE MA FALSO 8.15 Meteo. Previsioni del tempo Con Frank Finlay, Randy Quaid, 14.00 CARO BABBO NATALE. Con Andrea Lucchetta Musicale. Conduce Ettore Bassi 9.45 UN MONDO A COLORI. Attualità. 10.45 LA PRINCIPESSA SISSI. 8.25 GR 1 SPORT 9.10 SUSANNA AGENZIA SQUILLO. Harriet Walter. Film (USA, 1991). Con Kevin Nealon, 14.00 IL LABIRINTO. Gioco. 10.30 A SUA IMMAGINE SPECIALE “Mazzara del Vallo” Film (Austria, 1955). 9.30 SANTA MESSA Film (USA, 1960). Con Dean Martin, Regia di John Henderson. Thora Birch, Ethan Randall, “Il nuovo gioco virtuale NATALE. Rubrica. Con Lorena Bianchetti. 10.00 CULTO EVANGELICO DI NATALE. Con Romy Schneider, Karlheinz Boehm, 11.00 SPECIALE OGGIDUEMILA Judy Holliday, Jean Stapleton, All’interno: 10.45 Meteo 5 Jamey Sheridan. da perderci la testa”. All’interno: 10.55 Santa Messa dalla “In diretta Eurovisione dalla chiesa Uta Franz. Regia di Ernst Marischka 11.55 OGGI DUEMILA Fred Clark. All’interno: 12.00 L’ALBUM DEL GRANDE Regia di Robert Lieberman Conduce Tamara Donà Basilica di Santa Maria in Trastevere protestante San Matteo di Colmar in 12.30 TG 3. Notiziario 13.25 GR 1 SPORT 10.35 Meteo. Previsioni del tempo FRATELLO. Real Tv 15.50 VITA DA STREGA. Telefilm. 14.30 EBENEZER. in Roma Alsazia” —.— RAI SPORT NOTIZIE. 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.30 VIVERE. Teleromanzo. “A cuccia signor Barker”. Film Tv (USA, 1997). 11.50 MESSAGGIO NATALIZIO E 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario Notiziario sportivo 14.05 CON PAROLE MIE Notiziario Con Alessandro Preziosi, Con Elisabeth Montgomery, Con Jack Palance. BENEDIZIONE URBI ET ORBI IMPARTITA 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà 12.45 TG 3 PARI E DISPARI. Rubrica 15.06 HO PERSO IL TREND 11.40 FORUM. Rubrica Mavi Felli, Sara Ricci Agnes Moorehead, Dick York Regia di Ken Jubenvill DA SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 13.00 TURISTI PER CASO FLASH. 16.05 BAOBAB 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.00 TG 5. Notiziario 17.30 CIACK SPECIALE. Rubrica 16.00 OASI. Rubrica 12.30 CONCERTO DI NATALE. Musica. 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. Rubrica 19.33 ASCOLTA, SI FA SERA Notiziario 13.40 MR. BEAN. Telefilm. “Aida degli alberi” “Magazine di ambiente e natura”. Rubrica 13.10 MATLOCK. Telefilm. 19.39 RADIOUNO MUSICA 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. “Buon Natale Mr. Bean” 17.35 XENA - PRINCIPESSA giorno Conduce Riccardo Muti. Con Orchestra Conduce Tessa Gelisio e Coro del Teatro alla Scala. Musiche di 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica “L’informatore”. 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI Gioco 14.10 ITALIAN BEAUTY. Televendita GUERRIERA. Telefilm. 17.00 KUNG FU. Telefilm. C. Monteverdi, A. Vivaldi, I.F. Stravinskij 14.05 CONCERTO PER LA PACE. Con Andy Griffith. 2ª parte 2.02 NON SOLO VERDE/BELLA ITALIA 15.00 IL GRANDE CARUSO. 14.15 CENTOVETRINE. Teleromanzo “Xena e la regina Cleopatra” “L’oscuro guerriero” 13.40 TELEGIORNALE. Notiziario Musica 14.00 TG 3. Notiziario Film (USA, 1951). Con Mario Lanza, 14.45 DAVID COPPERFIELD. 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 19.00 LE AVVENTURE DEL GIOVANE 14.10 TG 1 ECONOMIA. Rubrica 15.25 BABEL. Film (Francia, 1999). 14.30 TG 3 LEONARDO. Rubrica RADIO 2 Ann Blyth, Jarmila Novotna. Film Tv (USA, 1999). 19.00 YOUNG HERCULES. Telefilm. INDIANA JONES. Telefilm 14.15 CI VEDIAMO IN TV. Varietà. Con Mitchell David Rothpan, 14.40 ZONA FRANKA. Rubrica GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - All’interno: 15.45 Meteo. Con Angela Lansbury, Sally Field. “Hercules e la guerra tra amazzoni Conduce Paolo Limiti Maria De Medeiros, Tcheky Karyo 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 Previsioni del tempo Regia di Peter Medak. All’interno: e centauri”. Con Ryan Gosling, 17.00 TG 1. Notiziario 17.05 A SCUOLA DI STREGHE. 15.20 LA MELEVISIONE FAVOLE E 6.00 INCIPIT 17.30 SEMBRA IERI. Attualità. 16.40 Meteo 5. Previsioni del tempo Nathaniel Leeds, Dean O’Gorman. 17.15 LA BANDA DELLE FRITTELLE DI Telefilm. “Chip e magia” CARTONI. Contenitore. All’interno: 6.01 IL BUE E IL CAMMELLO “Canzoni sotto l’albero” 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. 2ª parte MELE N. 2. Film (USA, 1979). 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S.. Notiziario 16.10 MY FAIR LADY. 7.00 JACK FOLLA C’È 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Conduce Gerry Scotti. 19.58 SARABANDA. Gioco. Con Tim Conway, Don Knotts. 18.05 FINALMENTE DISNEY. Film (USA, 1964). 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Notiziario. All’interno: Regia di Stefano Mignucci Conduce Enrico Papi. Regia di Vincent McEveety Contenitore. All’interno: Art Attack. Rubrica Con Rex Harrison, Audrey Hepburn, 8.47 GIOVANNI, UN MAESTRO INATTE- 19.24 Meteo. Previsioni del tempo Regia di Giuliana Baroncelli 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica Stanley Holloway, Wilfrid Hyde-White. SO. Con Stefano Graziosi, Dante Biagioni 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica “L’occasione di una vita”. 19.15 IL RITORNO DI JAFAR. Regia di George Cukor 9.00 IL BUE E IL CAMMELLO. 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. Conduce Amadeus. Regia di Paolo Carcano Film (USA, 1994) 19.00 TG 3. Notiziario Con Paola De Angelis Telenovela 10.00 CANTO DI NATALE 12.47 GR SPORT 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.00 BLOB. Attualità. 13.00 VENTOTTO MINUTI 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 UNA POLTRONA PER DUE. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 VARIETÀ. Varietà 20.55 RAIDUE PALCOSCENICO, 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 13.42 JACK FOLLA C’È 20.45 SERAFINO. Film commedia 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Film commedia (USA, 1983). Con Dan 20.30 100%. Gioco. 20.50 LA BELLA E LA BESTIA: GARINEI E GIOVANNINI PRESENTANO 20.50 SPECIALE NOVECENTO. GIORNO 14.30 ATLANTIS. Conduce Lorenzo Scoles (Italia, 1968). Con Adriano Celentano, DELL’INSOLENZA. Show Aykroyd, Eddie Murphy, Ralph Bellamy, “Il primo Game Show condotto UN MAGICO NATALE. Film animazione “RUGANTINO”. Teatro. prosa. DOPO GIORNO. Varietà. 16.25 DIACO PENSIERO Ottavia Piccolo, Francesca Romana 21.00 IL PRIMO CAVALIERE. Don Ameche. Regia di John Landis interamente da una voce fuori campo” (USA, 1997). Regia di Andy Knight Con Con Sabrina Ferilli, Conduce Pippo Baudo. 16.33 IL BUE E IL CAMMELLO. Coluzzi, Saro Urzì. Regia di Pietro Germi. Film avventura (USA, 1995). Con 23.15 GREMLINS. Film (USA, 1984). 21.00 LA FRECCIA AZZURRA. 22.05 IL MONDO INCANTATO Valerio Mastandrea, Maurizio Mattioli, Regia di Maurizio Fusco Con Luciana Biondi, Mixo All’interno: 21.45 Mete Sean Connery, Julia Ormond, Richard Gere, Con Zach Galligan, Phoebe Cates, Film (Italia, 1996). Regia di Enzo D’Alò DI BELLE. Film animazione. Regia di Simona Marchini. Regia di Pietro Garinei 23.30 TG 3. Notiziario. 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile 22.30 BALZAC. Miniserie. Con Gerard Ben Cross. Regia di Jerry Zucker. Keye Luke, Judge Reinhold 22.40 TG LA7. Notiziario Culler Blain, Daniel De La Vega (teatrale), Gino Landi (televisiva). 23.45 GLI ITALIANI E.... Documenti. 19.54 GR SPORT Depardieu, Jeanne Moreau, Virna Lisi, All’interno: 22.25 Tgcom 1.20 CLARENCE, LA VITA È SEMPRE 22.45 SONO STATO NERO PURE IO. 23.15 TG 1. Notiziario Di Garinei e Giovannini 0.40 MEDIAMENTE. Rubrica 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Fanny Ardant. Regia di Josee Dayan 23.30 PICCOLE CANAGLIE. Film MERAVIGLIOSA. Film Tv (USA, 1990). Documenti. “Reportage sui bambini 23.25 NAPOLI PRIMA E DOPO. Musicale. 23.50 TG 2 - NOTTE. Notiziario 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 20.35 DISPENSER. Con Matteo Bordone 0.30 CONCERTO DI ANTONELLA (USA, 1994). Con Bug Hall, Travis Tedford, Con Robert Carradine, e la scolarizzazione in Kenia”. “La canzone napoletana in concerto” 0.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Rubrica 21.00 IL BUE E IL CAMMELLO RUGGIERO - SACRARMONIA. Musicale Kevin Jamal Woods, Petey. All’interno: Kate Trotter, Louis Del Grande Conduce Giobbe Covatta 0.55 TG 1 - NOTTE. Notiziario Rubrica 1.15 FUORI ORARIO. 24.00 MEZZANOTTE DI RADIODUE 1.30 INCONTRIAMOCI A SAINT LOUIS. 0.15 Meteo 5. Previsioni del tempo 3.00 IL MISTERO DA 4 MILIONI 23.50 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm sera —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA 0.30 RISATE ALL’ITALIANA. COSE (MAI) VISTE. “Eveline” 2.00 INCIPIT. (R) Film (USA, 1944). Con Judy Garland, 1.15 TG 5 - NOTTE / METEO 5 DI DOLLARI. Film (USA, 1987). 1.25 100%. Gioco. “Il primo Game 1.15 IL GRILLO. Rubrica “Maurizio Film (Italia, 1964). Con Totò, Peppino De 1.20 RAI NEWS 24. Contenitore. 2.01 ALLE 8 DELLA SERA. (R) Margaret O’Brien, Lucille Bremer. 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Con Eddie Deezen, Penny Baker, Show condotto interamente da Braucci: Le avventure di Huckleberry Finn” Filippo, Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello All’interno: Superzap. Rubrica; News - All’interno: 2.35 Meteo DELL’INSOLENZA. Show. (R) Tom Bosley, Rich Hall una voce fuori campo”. (R) 1.45 AFORISMI. Rubrica “Lucien 2.00 ITALIA INTERROGA. Rubrica Meteo - Approfondimento. Rubrica; RADIO 3 3.25 PUCCINI. Film (Italia, 1953). 2.15 LA PADRONA DEL TEMPO. 4.30 NON È LA RAI. Show 1.55 FOX NEWS. Attualità. Steve: L’emancipazione dell’uomo” 2.05 TG 2 SALUTE. Rubrica (R) Magazine tematico di Rai News 24. GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 Con Gabriele Ferzetti, Marta Toren, Paolo Film Tv (GB, 1996). Con Joss Ackland, 5.35 I RAGAZZI DELLA TERZA C. “Collegamento in diretta con 1.50 SOTTOVOCE. Attualità 2.25 LAVORORA. Rubrica Rubrica; News Racconto italiano. Rubrica - 18.45 Stoppa, Myriam Bru. All’interno: 4.30 Meteo Christine Taylor. All’interno: 2.50 Meteo Telefilm. “Voglio morire” la rete televisiva americana” 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO 7.15 RADIOTREMONDO

7.45 MATTINOTRE

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

9.06 MATTINOTRE cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

9.10 I CONCERTI DI RADIOTRE cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

12.15 CENTO LIRE A NATALE cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 13.00 BUDDHA BAR c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 15.15 UN MARITO PER IL MESE DI 14.15 VISIONI. Rubrica di cinema 13.00 UN LAVORO DA CANI. Doc. 13.30 PRANZO DI NATALE 12.35 PRANZO DI NATALE. Film 13.00 CALCIO. CAMPIONATO ITALIA- 11.25 STAR WARS: EPISODIO I - LA 13.30 SAY WHAT? Show. APRILE. Film commedia (Italia, 1941). 14.40 OPERAZIONE ALCE. Film 13.30 NATURA. Documentario 14.00 FAHRENHEIT (Francia, 1999). Regia di Danièle Thompson NO DI SERIE A. Chievo - Roma. (R) MINACCIA FANTASMA. Film fantascienza Conduce Marco Maccarini Regia di Giorgio Simonelli (Canada, 1996). Regia di Stuart Margolin 14.00 NATURA. Documentario 14.05 PRANZO DI NATALE 14.20 MAN ON THE MOON. Film 14.40 FOOTBALL. NFL. (USA, 1999). Regia di George Lucas 14.30 TRL. Musicale. Conducono 17.15 MIAMI GOLEM. Film azione (USA, 16.30 LA DEA DEL SUCCESSO. Film 15.00 SCIENZA. Documentario 15.00 SALA GIOCHI (USA, 1999). Regia di Milos Forman Green Bay - Cleveland 13.35 GUERRE STELLARI - RIEDIZIONE. Marco Maccarini, Giorgia Surina 1985). Regia di Alberto De Martino (USA, 1999). Regia di Albert Brooks 16.00 SCIENZA. Documentario 16.00 LE OCHE DI LORENZ 16.15 C.S.I.: CRIME SCENE 16.50 BASKET. NBA. Film fantascienza (USA, 1997). 15.30 TOTAL BRITNEY LIVE. Speciale 19.00 STORIA POCO NORMALE DEL 18.20 THELMA & LOUISE. Film (USA, 16.30 IL MONDO DI DOMANI. Doc. 17.00 TRACCE INVESTIGATION. Telefilm. Orlando Magic - Washington Wizards. (R) Regia di George Lucas 16.30 TOP 100. Musicale CINEMA. Rubrica di cinema 1991). Regia di Ridley Scott 17.00 STORIE DALLA STORIA. Doc. 18.15 STORYVILLE 17.05 BABAR - IL RE DEGLI ELEFANTI. 18.30 PATTINAGGIO. SU GHIACCIO. 15.40 L’IMPERO COLPISCE ANCORA. 17.20 FLASH. Notiziario 19.15 MIO PADRE MONSIGNORE. Film 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 18.00 NATURA. Documentario 19.03 HOLLYWOOD PARTY Film animazione. Regia di Raymond Jafelice KURT BROWNING’S GOTTA DANCE. (R) Film (USA, 1980). Regia di Irvin Kershner 17.30 SELECT. Musicale. Conducono (Italia, 1971). Regia di Antonio Racioppi 20.50 CASA STREAM. Varietà 19.00 UN LAVORO DA CANI. 19.51 RADIOTRE SUITE. 18.30 MISSION: IMPOSSIBLE 2 (M:I- 19.30 ZONA. Rubrica sportiva. 17.45 LA PISTA DEGLI ELEFANTI. Doc. Fabrizio Biggio, Paola Maugeri 21.00 C’ERA UNA SALA. Rubrica 21.00 PRINCIPI E PRINCIPESSE. Documentario. “Johnny, Bozo e Flip-flop” Conduce Oreste Bossini 2). Film (USA, 2000). Regia di John Woo “Speciale Del Piero: i miei primi 100 gol” 18.45 IL RITORNO DELLO JEDI. Film 19.00 VIDEOCLASH FAN SPECIAL. 21.30 LA STORIA INFINITA 2. Film fan- Film animazione (Francia, 1999). 19.30 NATURA. Documentario 20.00 TEATROGIORNALE 20.35 WILL & GRACE. Telefilm. 20.30 ZONA MONDO. Rubrica sportiva fantascienza (USA, 1983). Con Harrison Musicale. Conduce Francesco Mandelli tascienza (USA/Germania, 1990). Con Regia di Michel Ocelot 20.00 NATURA. Documentario 20.30 MUSICA E GIOVENTÙ 21.00 CHIEDIMI SE SONO FELICE. Film 21.00 GOLF. Ford. Regia di Richard Marquand 20.00 MTV US TOP 20. Musicale Jonathan Brandis. Regia di George Miller 22.00 EXTRA. Rubrica di cinema 21.00 SCIENZA. Documentario. “Rapiti 21.45 OLTRE IL SIPARIO (Italia, 2000). Regia di Aldo Baglio, Giovanni CHALLENGE PONTEVECCHIO. 21.00 AUTUMN IN NEW YORK. 22.30 BEST OF CHEEKY CHAPS. 23.15 L’ARCIDIAVOLO. Film commedia 22.20 20 DATES. Film commedia (USA, dagli UFO?”; “Oltre i confini dell’uomo” 22.50 PASSAGGI ALLA SCALA Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier 22.00 007 - IL MONDO NON BASTA. Film drammatico (USA, 2000). Con Speciale (Italia, 1966). Con Vittorio Gassman. 2000). Regia di Myles Berkowitz 22.30 IL MONDO DI DOMANI. Doc. 23.10 STORIE ALLA RADIO 22.40 LISTA D’ATTESA. Film commedia. Film spionaggio (USA/GB, 1999). Con Richard Gere. Regia di Joan Chen 23.55 FLASH. Notiziario Regia di Ettore Scola 23.45 WHAT I HAVE WRITEN. Film 23.00 STORIE DALLA STORIA. 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI Regia di Juan Carlos Tabio Pierce Brosnan. Regia di Michael Apted 22.45 L’ULTIMA SIGARETTA. Documenti. 24.00 BRAND: NEW. Musicale. 0.45 STORIA POCO NORMALE DEL (Australia, 1995). Con Martin Jacobs. Documentario. “Mayday: dispersi in mare” 0.15 IERI OGGI E DOMANI 0.25 HIMALAYA - L’INFANZIA DI UN 0.05 FOOTBALL. NFL. 0.10 OLIVER! Film (GB, 1968). Con Conduce Massimo Coppola CINEMA. Rubrica di cinema Regia di John Hughes 24.00 INSETTI. Documentario 2.00 NOTTE CLASSICA CAPO. Film avventura (Nepal, 1999) Green Bay - Cleveland. (R) Ron Moody. Regia di Carol Reed 1.00 TOP 100. Musicale Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 in scena le tv del 26 25

La7 18.30 Canale5 21.00 Raidue 20.55 Raiuno 1.50 SONO STATO NERO PURE IO - I BAMBINI E IL PRINCIPE D’EGITTO FLUBBER - UN PROFESSORE TRA LE DONNE, V’INSEGNO COME SI SEDUCE UN LA SCOLARIZZAZIONE IN KENYA Regia di Brenda Chapman, Steve Hickner, NUVOLE UOMO Conduce Giobbe Covatta. Simon Wells. Usa 1998. 90 minuti. Anima- Regia di Les Mayfield - con Robin Williams, Regia di Richard Quine - con Tony Curtis, Attiva dal ‘57, l’associazione a sco- zione. Marcia Gay Arden, Clancy Brown. Usa 1998. Natalie Wood, Henry Fonda, Lauren Bacall. da non perdere pi umanitari AMREF opera nel Mosé, abbandonato sulle acque 100 minuti. Commedia. Usa 1964. 114 minuti. Commedia. settore dell’Africa orientale con del Nilo, viene raccolto e adottato Philip è un professore con la testa Per ottenere un'intervista da una progetti di sviluppo per la forma- dal faraone. Allevato come un tra le nuvole, arrivando a dimen- psichiatra che ha scritto un libro da vedere zione di personale sanitario loca- principe il ragazzino diventa ami- ticarsi di presentarsi al giorno del di successo sul comportamento ses- le. Dopo numerosi viaggi in Afri- co di Ramses. Scoperte le sue origi- suo matrimonio. Con l’aiuto di suale femminile, un giornalista ca Giobbe Covatta e tornato in ni, Mosè cambia radicalmente vi- un robot di nome Weebo inventa finge di avere grossi problemi in Kenya dove ha realizzato un re- ta e si trova a scontrarsi contro il una strana sostanza rivoluziona- materia. Nella finzione viene coin- portage sui luoghi dove vivono i suo ex amico. Mosè è stato scelto ria che potrebbe diventare una volta un'altra coppia e la comme- così così bambini del Paese con la più alta da Dio per liberare il popolo ebrai- nuova fonte di energia. Nel frat- dia degli equivoci prosegue. Alla percentuale di sieropositivi del co dalla schiavitù. Noia per picco- tempo riesce a salvare l’Universi- fine il giornalista ottiene anche mondo. li e grandi. tà dal tracollo. Prima TV. l'amore della bella dottoressa. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.50 RASSEGNA STAMPA 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MATRIMONI A SORPRESA. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 FELIX. Telefilm. 7.00 LA BELLA E LA BESTIA. 6.30 TG 1 / CCISS. DAI PERIODICI. Attualità NEWS. Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - Film (USA, 1952). 7.55 TRAFFICO / METEO 5. “Vacanze di Natale” Telefilm. 6.45 UNO MATTINA. Contenitore. 7.00 GO CART MATTINA. 8.05 MONDO 3: TOMMASO 11.00 - 12.15 - 13.00 - 14.00 - 17.00 - 17.30 Con Ginger Rogers, Fred Allen, Previsioni del tempo 10.00 MOWGLI, 8.00 CALL GAME. Contenitore. Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. Contenitore per bambini IL PIACERE DI RAGIONARE. Rubrica - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 - Victor Moore, Paul Douglas. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica IL LIBRO DELLA GIUNGLA. Telefilm. “Il primo programma interattivo Regia di Antonio Gerotto. All’interno: 9.00 RAIDUE PALCOSCENICO “La politica è distinta dalla morale?”. 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Regia di Edmund Goulding. All’interno: 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario “Fuga al fiume” di quiz, puzzle e rebus enigmistici” 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; E LA PROCURATORIA DI S. MARCO Regia di Andrea Dorigo 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO 7.00 Meteo. Previsioni del tempo 8.45 RACCONTO DI NATALE. 10.25 FANTAGHIRÒ 2. 12.00 TG LA7. Notiziario 7.05 Tg 1 - Economia. Notiziario; PRESENTANO: “CONCERTO DI NATALE” 9.05 NON SIAMO ANGELI. 7.50 INCREDIBILE MA FALSO 8.00 LAZZARELLA. Film (Italia, 1957). Film Tv (USA, 1999). Film Tv (Italia, 1992). 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S.. Notiziario; DA “LA CREAZIONE” ORATORIO PER Film (USA, 1955). Con Humphrey 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo Con Domenico Modugno, Con Patric Stewart, Richard E. Grant. Con Alessandra Martines, Telefilm. “Attenti al killer” 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario SOLI CORO E ORCHESTRA. Musica Bogart, Peter Ustinov, Leo G. Carroll, 8.35 RADIOUNO MUSICA. Luigi De Filippo, Alessandra Panaro, Regia di David Hugh Jones. Brigitte Nielsen, Kim Rossi Stuart. 13.30 ROBOTS WARS - 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 10.15 UN MONDO A COLORI. Joan Bennett. Regia di Michael Curtiz A cura di Fabio Cioffi Mario Girotti. All’interno: 8.25 Meteo. All’interno: 9.45 Meteo 5. Regia di Lamberto Bava. All’interno: LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. Rubrica Attualità. “Torino” 10.45 SISSI, LA GIOVANE IMPERATRICE. 11.55 ANGELUS DEL S. PADRE Previsioni del tempo Previsioni del tempo 12.25 Studio aperto. Notiziario Conduce Andrea Lucchetta 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. Film (Austria, 1956). Con Romy 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta 9.40 MADAME X. Film (USA, 1966). 10.45 CONCERTO DI NATALE 2001. 14.00 FORZA BABBO NATALE. 14.00 IL LABIRINTO. Gioco. Telefilm. “La moglie del reverendo”. All’interno: NOTIZIE. Attualità Schneider, Karlheinz Boehm, Magda 14.05 CON PAROLE MIE Con Lana Turner, John Forsythe, Musicale. Conduce Alessandro Cecchi Film Tv (USA, 1996). “Il nuovo gioco virtuale Con Sarah Polley, Jackie Burroghs 10.35 TG 2 - MEDICINA 33. Rubrica Schneider. Regia di Ernst Marischka 15.06 HO PERSO IL TREND Ricardo Montalban, Virginia Grey. Paone. Con Cecilia Gasdia, Con Hulk Hogan, Ed Begley jr., da perderci la testa”. 11.30 TG 1. Notiziario 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 16.00 GR 1 - TITOLI All’interno: 10.35 Meteo. Amii Stewart, Ivana Spagna, Susan Vega Don Stack, Robin Curtis. Conduce Tamara Donà 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. 11.05 TG 2 NEON CINEMA. Rubrica 12.55 TG 3 SHUKRAN. Rubrica. 16.05 BAOBAB Previsioni del tempo e l’Orchestra Filarmonica Italiana. Regia di John Murlowski 14.30 IL SEGRETO DELLA SPADA. Gioco. Conduce Antonella Clerici. 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario A cura di Luciana Anzalone 18.50 INCREDIBILE MA FALSO 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Dirige il maestro Marcello Rota. 15.50 VITA DA STREGA. Film (USA, 1985). Con Bill Reed. Con Beppe Bigazzi. 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà 13.10 MATLOCK. Telefilm. 19.30 RADIOUNO MUSICA Notiziario Regia di Enrico Castiglione Telefilm. “Baseball che passione”. Regia di Ed Friedmann Regia di Sergio Colabona 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario “Il negozio di giocattoli” 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA 11.40 FORUM. Rubrica 12.00 L’ALBUM Con Elisabeth Montgomery, 16.00 OASI. Rubrica. 12.35 IL TOCCO DI UN ANGELO. 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 14.00 TG 3. Notiziario 19.40 ZAPPING 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. DEL GRANDE FRATELLO. Real Tv Agnes Moorehead, Dick York “Magazine di ambiente e natura”. Telefilm. “Quel Natale del 1909”. 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI. Notiziario 12.30 VIVERE. Teleromanzo. 17.35 XENA - Conduce Tessa Gelisio Con Roma Downey, Della Reese 14.05 LEGEND. Film (GB, 1985). A cura di Giovanni Battista Gardoncini A cura di Gabriella Vasile 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Con Alessandro Preziosi, PRINCIPESSA GUERRIERA. Telefilm. 17.00 KUNG FU. Telefilm. giorno 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario Con Tom Cruise, Mia Sara, 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. Gioco Mavi Felli, Sara Ricci “Xena e la congiura al tempio” “Il mercenario” 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica Jim Curry, Davin Bennent A cura di Salvatore Biazzo e Silvio Luise RADIO 2 15.00 IO ERO UNO SPOSO 13.00 TG 5. Notiziario 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 18.30 SONO STATO NERO 14.05 CI VEDIAMO IN TV. 15.35 PER AMORE DI VERA. 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - DI GUERRA. Film (USA, 1950). 13.40 MR. BEAN. Telefilm. 19.00 YOUNG HERCULES. Telefilm. PURE IO. Documenti. Varietà. Conduce Paolo Limiti. Regia Film (USA, 1996). Con Bill Murray, A cura di Paola Sensini 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 Con Cary Grant, Ann Sheridan. “Mr. Bean e il bebè” “Hercules e la festa a sorpresa”. “Reportage sui bambini di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi Anita Gilette, Janeane Garofalo, Pat Hingle 15.20 ZONA FRANKA. Rubrica. 6.00 INCIPIT. Con Marco Andrea All’interno: 15.45 Meteo. 14.10 ITALIAN BEAUTY. Televendita Con Ryan Gosling, Nathaniel Leeds, e la scolarizzazione in Kenia”. Capuzzo Dolcetta 17.00 TG 1. Notiziario 17.05 A SCUOLA DI STREGHE. Regia di Cristina Gallo 6.01 IL BUE E IL CAMMELLO Previsioni del tempo 14.15 CENTOVETRINE. Teleromanzo Dean O’Gorman Conduce Giobbe Covatta. (R) 17.15 DUE ANGELI IN SOFFITTA. Telefilm. “La casa da the di Cosie” 15.55 LA MELEVISIONE FAVOLE E 7.00 JACK FOLLA C’È 17.30 SEMBRA IERI. Attualità. 14.45 IL VIAGGIO DELL’UNICORNO. 19.58 SARABANDA. Gioco. 19.00 FASCIA PROTETTA. Film (1996). Con Clayton Taylor, 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario CARTONI. Contenitore per bambini 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo “I fatti dell’anno” Miniserie. Con Chantal Conlin, Conduce Enrico Papi. Varietà. Conducono Platinette, Steven Losak, Dalin Christiansen. 18.05 FINALMENTE DISNEY. 16.50 COSE DELL’ALTRO GEO. 8.47 GIOVANNI, UN MAESTRO INATTESO. 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Beau Bridges, Heather McEwen. Regia di Giuliana Baroncelli Roberta Lanfranchi Regia di Eric Hendershot Contenitore per bambini Gioco. Conduce Sveva Sagramola. Con Stefano Graziosi, Dante Biagioni Notiziario. All’interno: Regia di Philip Spink. All’interno: 19.30 IL MEGLIO DI FASCIA 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 18.30 RAI SPORT SPORTSERA Regia di Grazia Michelacci 9.00 IL BUE E IL CAMMELLO. Con Paola 19.24 Meteo. Previsioni del tempo 16.40 Meteo 5. Previsioni del tempo PROTETTA. Varietà. Conducono “L’occasione di una vita”. 18.55 SERENO VARIABILE. Rubrica 17.30 GEO & GEO. Rubrica. Con Sveva De Angelis. Regia di Roberto Brandolini 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. Platinette, Roberta Lanfranchi Conduce Amadeus. 19.10 JAG - AVVOCATI IN DIVISA. Sagramola. Regia di Grazia Michelacci 10.35 IL BUE E IL CAMMELLO. 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. Conduce Gerry Scotti. Regia di Paolo Carcano Telefilm. “Abuso di potere” 19.00 TG 3. Notiziario Con Alex Braga, Riccardo Pandolfi Telenovela Regia di Stefano Mignucci e l’EuroQuizShow der Piotta 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 13.00 VENTOTTO MINUTI 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 IL FUGGITIVO. Telefilm. 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 VARIETÀ. Varietà. A cura “Zorro cavalca ancora”. 1ª parte 20.10 BLOB. Attualità. 13.42 JACK FOLLA C’È 20.45 PICCOLE DONNE. Film 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - “Prigioniero nei boschi”. 20.30 100%. Gioco. di Paolo De Andreis, Anna Coali 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 UN POSTO AL SOLE. 14.30 ATLANTIS. Conduce Lorenzo Scoles drammatico (USA, 1994). Con Christian LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. Con Tim Daly, Mykelti Williamson “Il primo Game Show condotto 20.45 SPECIALE SUPERQUARK. 20.55 FLUBBER - UN PROFESSORE Teleromanzo 16.25 DIACO PENSIERO Bale, Winona Ryder, Gabriel Byrne, Conducono Ezio Greggio, Enzo Iacchetti 22.50 GREMLINS 2 - LA NUOVA interamente da una voce fuori campo” Documenti. “La Tenda Rossa. Sos dal TRA LE NUVOLE. Film commedia (USA, 20.50 SFIDE. Rubrica sportiva. 16.33 IL BUE E IL CAMMELLO. Kirsten Dunst. Regia di Gillian 21.00 IL PRINCIPE D’EGITTO. STIRPE. Film fantastico (USA, 1990). 21.00 GENTE SULL’ORLO Polo Nord”. Regia di Gabriele Cipollitti 1997). Con Robin Williams, Marcia Regia di Simona Ercolani, Con Luciana Biondi, Mixo Armstrong. All’interno: 21.25 Meteo Film animazione (USA, 1998). Regia Con Zach Galligan, Phoebe Cates, DI UNA CRISI DI NERVI. Talk show. 22.50 TG 1 . Notiziario. Gay Harden, Christopher McDonald, Francesco Micciché 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile 23.10 BALZAC. Miniserie. Con Gerard di Brenda Chapman, Steve Hickner, John Glover, Christopher Lee. Conduce Valeria Benassi 22.55 NAPOLI PRIMA E DOPO. Musicale. Raymond Barry. Regia di Les Mayfield 23.00 TG 3. Notiziario 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Depardieu, Jeanne Moreau, Virna Lisi, Simon Wells. All’interno: 22.00 Tgcom Regia di Joe Dante 23.00 TG LA7. Notiziario 22.35 CHIAMBRETTI C’È. 23.15 IL CAMMINO DELL’EUROPA. 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Fanny Ardant. Regia di Josee Dayan 23.00 I MUSICANTI DI BREMA. 1.10 LEONARD SALVERÀ IL MONDO. 23.15 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm Regia di Riccardo Di Blasi. 2ª parte 20.35 DISPENSER. Con Matteo Bordone 24.00 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI Varietà. Con Piero Chiambretti. Rubrica di arte, cultura e spettacolo 21.00 IL BUE E IL CAMMELLO. 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Film (Germania, 1997). All’interno: Film (USA, 1987). Con Bill Cosby, 0.10 IL VOLO. Talk show 0.40 IL GRILLO. Rubrica. Regia di Gianni Boncompagni 0.10 TG 3. Notiziario Con Flavia Cercato, Massimo Cervelli 1.30 CIAK SPECIALE. Rubrica “Aida” 24.00 Meteo 5. Previsioni del tempo Tom Courtenay, Gloria Foster 1.00 FASCIA PROTETTA. “Lia Levi: la coscenza di Zeno” 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario 0.20 MEDIAMENTE. Rubrica 1.35 È NATA UNA STELLA. Film (USA, 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 2.40 LIBERTÀ POCO VIGILATA. Varietà. Conducono Platinette,

sera 24.00 MEZZANOTTE DI RADIODUE. 1.05 AFORISMI. Rubrica. 0.10 TG 2 NEON CINEMA. Rubrica 0.50 APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Stella stellina”. Regia di Alex Jadicicco 1954). Con James Mason, Judy Garland, 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Film (USA, 1981). Roberta Lanfranchi. (R) “Remo Bodei: il concetto di identità” 0.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA Rubrica Jack Carson. All’interno: 3.30 Meteo LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. (R) Con Richard Pryor, Cicely Tyson, 1.40 LA BELLA E LA BESTIA. 1.10 SOTTOVOCE. Attualità 0.30 AMARE È.... Film (USA, 1996). 0.55 FUORI ORARIO. RADIO 3 4.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. (R) 2.00 UN CANE IN CERCA DEL PADRONE. Robert Christian Telefilm. 1.50 DONNE, V’INSEGNO COME SI Con Christian Slater, Mary Stuart COSE (MAI) VISTE GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 4.40 STASERA ALLE 11. Film Tv (Cecoslovacchia, 1995). 4.15 NON È LA RAI. Show 2.30 FOX NEWS. Attualità. SEDUCE UN UOMO. Film (USA, 1964). Masterson, Pamela Segall, Josh Brolin 1.15 RAI NEWS 24. Contenitore 18.45 Film (Italia, 1937). Con Memo Benassi, Con Valeria Kaplanova, Pavel Novù. 5.20 I RAGAZZI DELLA TERZA C. “Collegamento in diretta Con Tony Curtis, Natalie Wood 1.55 ITALIA INTERROGA. Rubrica di attualità 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO. John Lodge, Francesca Braggiotti All’interno: 2.50 Meteo 5 Telefilm. “La festa” con la rete televisiva americana” Con Emanuele Trevi 7.15 RADIOTREMONDO

7.45 MATTINOTRE. Con Stefano Zenni

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

9.06 MATTINOTRE. Con Guido Zaccagnini cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

9.10 I CONCERTI DI RADIOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

10.50 SPECIALE “LA STRANA COPPIA”. cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ INTERVISTE INCROCIATE A: c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 15.15 L’ARCIDIAVOLO. Film commedia 14.15 20 DATES. Film commedia 14.00 NATURA. “Dinastie in miniatura” “Giobbe Covatta e Licia Maglietta” 12.10 HIMALAYA - L’INFANZIA DI UN 11.10 CALCIO. CAMPIONATO ITALIANO 12.50 IL PREZZO. Film drammatico 13.30 SAY WHAT? Show (Italia, 1966). Con Vittorio Gassman (USA, 2000). Di e con Myles Berkowitz 15.00 CULTURA. “Faraoni e Registi” 12.15 CENTO LIRE A NATALE. CAPO. Film avventura (Nepal, 1999). DI SERIE A. Milan - Verona. (R) (Italia, 1999). Con Stefano Dionisi. 14.30 TRL. Musicale Con Mauro Covacich 16.45 RUBRICHE 15.55 PRINCIPI E PRINCIPESSE. 15.30 COCCODRILLOMANIA. Doc. 13.00 LA BARCACCIA. Con Attilio Fortunato Con Thilen Lhoudup. Regia di Eric Valli 12.55 CALCIO. PREMIER LEAGUE. Regia di Rolando Stefanelli 15.30 KISS AND TELL 20 YEARS 17.15 LA STORIA INFINITA 2. Film animazione (Francia, 1999) 16.00 AVVENTURA. Documentario 14.00 SALA GIOCHI. Regia di Davide Jodice 13.55 TENTAZIONI D’AMORE. Film Arsenal - Chelsea 14.45 ALTA FEDELTÀ. Film commedia OF MAKING OUT ON MTV. Speciale Film fantastico. Con Jonathan Brandis 17.15 SPOTSWOOD. Film commedia 16.30 PERSONAGGI. “Pompieri volanti” 14.15 BUDDHA BAR (USA, 2000). Di e con Edward Norton 15.00 GOLF. CHALLENGE (USA, 2000). Con John Cusack 16.30 TOP 100. Musicale 18.45 RUBRICHE. (GB, 1992). Con Anthony Hopkins 17.00 AVVENTURA. Documentario 14.45 FAHRENHEIT 16.05 WILL & GRACE. Telefilm. PONTEVECCHIO. Highlights. (R) 16.40 AUTUMN IN NEW YORK. Film 17.20 FLASH. Notiziario 19.00 STORIA POCO NORMALE 19.00 KISS SHOT. Film drammatico 18.00 INSETTI. Doc. “All’inizio...” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 16.30 SETTIMANA+. Rubrica di cinema 15.55 CALCIO. PREMIER LEAGUE. drammatico (USA, 2000). Con Richard 17.30 SELECT. Musicale DEL CINEMA. Rubrica di cinema (USA, 1989). Con Whoopi Goldberg 18.30 STORIE DEL MARE. Doc. 17.00 TRACCE 17.00 IL GIGANTE DI FERRO. Everton - Manchester United Gere. Regia di Joan Chen 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. 19.15 FACCIA DA SCHIAFFI. Film 20.30 EXTRA. Rubrica. “Cinema e...” 19.00 PERSONAGGI. Documentario. 18.15 STORYVILLE Film animazione (USA, 1999) 18.00 HURRICANE. Film drammatico 18.25 HOMICIDE. Telefilm. Conduce Francesco Mandelli commedia (Italia, 1969). Con Gianni 20.50 CASA STREAM. Varietà “Jane Goodall: vita e leggenda” 19.03 HOLLYWOOD PARTY 18.25 BEPPE GRILLO: LA GRANDE (USA, 1999). Con Denzel Washington 19.15 28 GIORNI. Film commedia 20.00 HITLIST UK. Musicale Morandi. Regia di Armando Crispino 21.00 LA VERITÀ SULL’AMORE. Film 19.30 DOSSIER “PIANETA TERRA”. 19.51 RADIOTRE SUITE. Con Oreste Bossini TRASFORMAZIONE. Teatro. cabaret 20.30 BASKET. NBA. (USA, 2000). Con Sandra Bullock 21.00 SAY WHAT? Show. 21.00 SI FA PRESTO A DIRE CINEMA. commedia (Francia, 1997). Con Richard Documentario. “E’ un gas” 20.00 TEATROGIORNALE 20.35 WILL & GRACE. Telefilm. Los Angeles - Philadelphia 76ers 21.00 HOUNDED. Film commedia (USA, Conduce Marco Maccarini Rubrica di cinema Anconina. Regia di Thomas Gilou 20.00 NATURA. “Dinastie in miniatura” 20.30 ORCHESTRA FILARMONICA DI VIENNA 21.00 BREAD AND ROSES. Film dram- 22.10 CALCIO. PREMIER LEAGUE. 2000). Con T. Mowry. Regia di Neal Israel 22.00 BECOMING. Musicale. 21.30 COLPO DI FULMINE. Film 22.35 IL SEGNAFILM. Rubrica 21.00 CULTURA. “Faraoni e Registi” 22.30 OLTRE IL SIPARIO matico (GB, 2000). Regia di Ken Loach Everton - Manchester United. (R) 22.30 LOST & FOUND. “Puntata dedicata a Moulin Rouge” commedia (Italia, 1985). Con Jerry Calà 22.45 DETROIT ROCK CITY. Film dram- 21.30 COCCODRILLOMANIA. 22.50 PASSAGGI ALLA SCALA 22.50 LA STRANA COPPIA. Documenti. 23.50 GOLF. CHALLENGE Film animazione (USA, 1999) 22.30 BEST OF DIRTY DOGS. Speciale 23.15 MIAMI GOLEM. Film azione matico (USA, 1997). Con Edward Furlong Documentario. “Obiettivo alligatori” 23.10 STORIE ALLA RADIO 23.45 MISSION: IMPOSSIBLE 2 (M:I-2). PONTEVECCHIO. Highlights. (R) 0.10 LA MUMMIA. Film fantastico 23.55 FLASH. Notiziario (USA, 1985). Con David Warbeck. 0.25 AD OGNI COSTO. Film giallo 22.00 AVVENTURA. “Volare negli abissi” 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI Film (USA, 2000). Con Tom Cruise. 0.50 JESUS’ SON. Film drammatico (USA, 1999). Con Brendan Fraser. 24.00 BRAND: NEW. Musicale Regia di Alberto De Martino (Italia, 1967). Con Edward G. Robinson 22.30 PERSONAGGI. Documentario 0.15 IERI OGGI E DOMANI Regia di John Woo (USA/Canada, 1999). Con Billy Crudup °Regia di Stephen Sommers 1.00 TOP 100. Musicale 2.00 NOTTE CLASSICA Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 23.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 24/12/01

26 cinema e teatri lunedì 24 dicembre 2001

Harry Potter Ocean’s L’uomo South Spy Game Merry Il nostro Natale e la pietra filosofale Eleven che non c’era Kensington Christmas R-Xmas

trame È uscito ormai da tempo, ma fidatevi: Remake di un film non memora- Gioiello dei fratelli Coen, i cinea- Senza i Vanzina che Natale sareb- Thriller vecchio stile, con il gran- Doveva intitolarsi Natale a New Chi l’ha detto che a Natale biso- terrà duro anche a Natale, in attesa bile (Colpo grosso di Lewis Mile- sti più interessanti del cinema hol- be? Con South Kensington i fratel- de Robert Redford che cita il se York e svolgersi all’ombra delle gna sprofondare nella melassa dei che arrivi (il 18 gennaio) il grande stone, 1961) costruito su misura lywoodiano contemporaneo. Bil- li terribili trasportano a Londra il stesso di quasi trent’anni fa (ricor- Twin Towers, ma dopo l’11 set- buoni sentimenti? E se provaste a rivale Il signore degli anelli a scalzarlo per Frank Sinatra e il suo clan, ly Bob Thornton è Ed Crane, bar- consueto campionario di yuppies date I tre giorni del condor?) sfi- tembre le riprese sono state op- trascorrerlo con i personaggi di dalla testa della classifica. Ispirato ai racconta la rapina iper-tecnologi- biere dalla vita grigia e modesta arrapati, gonnelle facili ed equivo- dando la Cia dall’interno. Lui è portunamente spostate. Così la Abel Ferrara, che santificano le primi due romanzi della saga ideata ca ai danni di tre alberghi-casinò nella California degli anni ‘40. ci a sfondo turistico-sessuale. Ma un agente arrivato al giorno della banda Boldi/De Sica si trasferisce feste ma sbarcano il lunario spac- da J.K. Rowling, è la storia del maghet- di Las Vegas. La squadra è compo- Per combinare un affare ricatta c’è una novità: un personaggio pensione, Brad Pitt è un suo gio- per Natale ad Amsterdam metten- ciando eroina con umile spirito to Harry, bambino triste e frustrato sta da George Clooney, Brad Pitt, l’amante della moglie e, senza vo- ironico, dolente, bellissimo inter- vane erede (da lui a suo tempo do in scena le consuete gags a ba- imprenditoriale? R-Xmas ci porta che scopre di avere poteri magici ere- Julia Roberts, Matt Damon e An- lerlo, l’uccide. Ma chi crederà che pretato da un Rupert Everett in reclutato) che si mette nei guai se di vomito, turpiloquio e tette nella New York del ‘91, prima del- ditati dai genitori morti quando lui dy Garcia, con un cammeo del un tizio così (un uomo «che non ottima forma (e che recita in ita- durante una missione in Cina. Ci & culi in quantità industriale. la «tolleranza zero» di Giuliani, era piccolissimo. Rivincita della fanta- vecchio Elliott Gould. Trama as- c’era», che forse non c’è mai sta- liano). È lui il Lord, ex ricco, che sono 24 ore per salvarlo ma L’aggiunta dei Fichi d’India ren- quando la droga si vendeva per sia contro il mondo dei «babbani», è surda, attori simpatici. Dirige Ste- to) è un assassino? Girato in bian- ospita la banda di italioti in tra- l’Agency non intende guastare i de il menù ancor più indigesto. Si strada. Oggi è tutto più discreto: un film ipertecnologico ma a suo mo- ven Soderbergh ma non aspettate- co e nero, un omaggio al noir clas- sferta londinese. Il film è modesto rapporti fra Washington e Pechi- ride solo per Boldi che parla ro- chiami lo spacciatore sul telefoni- do poetico. Dirige Chris Columbus. vi lo spessore di Traffic. sico in stile Fiamma del peccato. ma Rupert merita una visita. no. Ci penserà Robert. manesco, figuratevi il resto. no e lui te la porta a casa.

MILANO COLOSSEO sala Marilyn Spy Game sala 6 Harry Potter e la pietra filosofale SAN CARLO Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 162 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 ANTEO sala Allen I vestiti nuovi dell'Imperatore 14,50-17,20-19,55-22,30 (£ 14.000) 15,15 (£ 8.000) 18,15-21,15 (£ 14.000) 490 posti Lara Croft: Tomb Raider Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 191 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny MAESTOSO sala 7 Harry Potter e la pietra filosofale fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight sala Cento I vestiti nuovi dell'Imperatore 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 144 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 100 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 sala Chaplin Monsoon Wedding 1346 posti Harry Potter e la pietra filosofale 16,15 (£ 8.000) 19,15-22,15 (£ 14.000) 14,30-16,30 (£ 7.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) sala 8 Bandits SPLENDOR MULTISALA 198 posti commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 sala Duecento Omicidio in paradiso 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 100 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 200 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier 15,30-19,00-22,15 (£ 14.000) 550 posti Atlantis - L'impero perduto sala Visconti Lucky Break 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) animazione di G. Trousdale, K. Wise 14,50-16,40 (£ 7.000) 18,35-20,30-22,30 (£ 13.000) 666 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook MANZONI sala 9 Harry Potter e la pietra filosofale sala Quattrocento Lucky Break 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 133 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 175 posti Merry Christmas 400 posti commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook 1170 posti Lara Croft: Tomb Raider 14,25-16,20 (£ 7.000) 18,20-20,30-22,30 (£ 10.000) CORALLO 16,15 (£ 8.000) 19,15-22,15 (£ 14.000) commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight sala 10 Serendipity - Quando l'amore è magia 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) APOLLO Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 124 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 380 posti Momo alla conquista del tempo 175 posti Lara Croft: Tomb Raider Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 MEDIOLANUM J. Piven fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 1200 posti Merry Christmas animazione di E. D'Alò 15,00 (£ 10.000) 16,50-18,40-20,30 (£ 14.000) Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 15,10-17,35 (£ 8.000) 20,05-22,40 (£ 14.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 588 posti La vera storia di Jack lo Squartatore 15,45-18,00-20,15-22,30 (£ 14.000) L'apparenza inganna ORFEO D'ESSAI commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte thriller di A. Hughes, A. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 ARCOBALENO 22,30 (£ 14.000) 2000 posti Atlantis - L'impero perduto AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale DUCALE METROPOL animazione di G. Trousdale, K. Wise Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) Riposo 318 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 1070 posti Spy Game 15,30 (£ 8.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale DE AMICIS sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 359 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack PALESTRINA 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 108 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,30 (£ 10.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) Riposo Pitt, J. Roberts sala 2 Merry Christmas MEXICO Riposo 14,45 (£ 8.000) 17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) 128 posti commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 IL BARCONE sala 3 Il principe e il pirata PASQUIROLO Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 15,00 (£ 10.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Riposo Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 108 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. sala 3 Il principe e il pirata Riposo NUOVO ARTI 438 posti Atlantis - L'impero perduto Ranieri 116 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. SANLORENZO 15,10 (£ 8.000) 17,30-20,10-22,30 (£ 14.000) Ranieri Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 animazione di G. Trousdale, K. Wise 504 posti Atlantis - L'impero perduto 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 15,10 (£ 10.000) 17,30-20,10-22,30 (£ 14.000) Riposo ARIOSTO sala 4 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) PLINIUS 270 posti Betty Love 118 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ABBIATEGRASSO commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger Pitt, J. Roberts NUOVO CORSICA sala 1 Harry Potter e la pietra filosofale 14,45 (£ 10.000) 17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) AL CORSO 15,30-18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 438 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 ELISEO 200 posti Come cani & gatti 15,30 (£ 10.000) 19,00-22,15 (£ 14.000) Merry Christmas ARLECCHINO commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Via Torino, 64 Tel. 02.72.00.82.19 sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Sala Kubrick Lucky Break Margolyes 250 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 21,00 300 posti Monsoon Wedding 15,00-17,30-19,30-21,30 (£ 13.000) commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook Pitt, J. Roberts AGRATE BRIANZA 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30-20,00-22,40 (£ 14.000) NUOVO ORCHIDEA 15,00 (£ 10.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Sala Olmi Omicidio in paradiso Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 sala 3 Il principe e il pirata DUSE BRERA commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier 200 posti Santa Maradona 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Ranieri Riposo sala 1 La vera storia di Jack lo Squartatore Sala Scorsese Prossima apertura 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 10.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 350 posti thriller di A. Hughes, A. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Sala Truffaut Prossima apertura sala 4 Momo alla conquista del tempo ARCORE 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) ODEON 249 posti animazione di E. D'Alò sala 2 Off Key EXCELSIOR NUOVO Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 15,00 (£ 10.000) 16,50-18,40-20,30 (£ 14.000) Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 150 posti commedia di M. Gomez Pereira, con D. Aiello, G. Hamilton, H. Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 1 Spy Game Mantegna, A. Galiena L'apparenza inganna 632 posti Harry Potter e la pietra filosofale sala Excelsior Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 1169 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 600 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,40 (£ 14.000) 22,30 (£ 14.000) 21,15 CAVOUR Pitt, J. Roberts sala 2 Lara Croft: Tomb Raider 14,45 (£ 10.000) 17,15-19,50-22,30 (£ 14.000) 537 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight sala 5 Serendipity - Quando l'amore è magia Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 141 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, ARESE 650 posti South Kensington sala Mignon Il principe e il pirata 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 313 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. sala 3 Aida degli alberi J. Piven CINEMA ARESE commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 15,00 (£ 10.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 15,10 (£ 10.000) 17,35-20,10-22,30 (£ 14.000) Ranieri 250 posti animazione di G. Manuli 15,10 (£ 10.000) 17,30-20,10-22,30 (£ 14.000) 14,50-16,40 (£ 8.000) 18,30 (£ 14.000) sala 6 Il diario di Bridget Jones 600 posti Lara Croft: Tomb Raider CENTRALE Apocalypse Now Redux 74 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 GLORIA guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall 15,30 (£ 10.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 21,15 sala 1 Moulin Rouge! Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 20,30 (£ 14.000) BIASSONO 120 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. sala Garbo Aida degli alberi sala 4 South Kensington PRESIDENT McGregor 316 posti animazione di G. Manuli 143 posti commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 CINE TEATRO S. MARIA 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 14,40-16,30-18,20 (£ 14.000) 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 253 posti L'uomo che non c'era Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 sala 2 La pianista South Kensington sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 254 posti Aida degli alberi 90 posti drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Gandolfini animazione di G. Manuli 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,35 (£ 14.000) 15,15 (£ 8.000) 18,15-21,15 (£ 14.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 21,15 Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 23.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 cinema e teatri 27

L’apparenza Momo Aida Atlantis Monsoon Pretty Compagnie inganna degli alberi Wedding Princess pericolose

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall’autore di La gabbianella e il gat- Rilettura fra il poetico e il «man- Questo invece è il cartoon Disney, Leone d’oro all’ultimo festival di Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- to, Enzo d’Alò, ecco la trasposizione ga» dell'opera verdiana, realizzata stranamente sotto tono anche da Venezia. L’indiana Mira Nair scat- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- in cartoni del celebre romanzo di dalla Lanterna Magica, diretta da un punto di vista promozionale. ta una foto di gruppo ad una fami- di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Michael Ende. Una storia per gran- Guido Manuli e scritta da Umber- In America, dove e' uscito in giu- glia dell’alta borghesia indiana riu- de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato di e piccini sul pericolo dell’omolo- to Marino, stesso sceneggiatore di gno, è andato così così (84 milioni nita per il matrimonio della figlia. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- gazione e della globalizzazione. La Momo. Qui i cattivi sono gli abi- di dollari di incasso, rispetto a un Sari di seta e telefoni cellulari fan- va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della piccola eroina, Momo appunto, è tanti della città di Petra che hanno budget di 90). È diretto da Gary no da sfondo ad una commedia miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, una bimbetta piena di fantasia e cari- distrutto ogni angolo di verde e si Trousdale e Kirk Wise, già respon- che punta a descrivere la società il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ca di sentimenti che si troverà a battono contro i pacifici «arberei», sabili di La bella e la bestia e del contemporanea indiana tra mo- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- combattere contro gli uomini grigi, amanti della natura e della quiete. Gobbo di Notre Dame. Come è fa- dernità e tradizione. Tanti i perso- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente temibili esseri virtuali «costretti» a Grazie all’amore, capace di cam- cile intuire dal titolo al centro del naggi in scena - alcuni sono davve- rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- rubare il tempo agli umani per so- biare persino il corso della storia, racconto c’è la leggendaria Atlanti- ro i familiari della regista - a co- è il regista di Pretty Woman. La ra- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo pravvivere. La piccola sconfiggerà i le due popolazioni si ritroveran- de che sarà ritrovata dalla banda minciare dalla giovane sposa che gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. malvagi e salverà il mondo. no, alla fine, in perfetta sintonia. di eroi di cartone. ha una relazione con un divo tv. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO MIGNON BLOOM PIEVE FISSIRAGA ROZZANO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 S. LUIGI 245 posti Il principe e il pirata 500 posti No man's land CINELANDIA MULTIPLEX FELLINI Largo Loriga, 1 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. drammatico di D. Tanavic, con B. Djuric, R. Bitorajac, F. Savagovic SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Riposo Ranieri 21,30 Harry Potter e la pietra filosofale 528 posti Harry Potter e la pietra filosofale 20,30-22,30 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson BOLLATE MONZA 20,00-22,50 20,30 SPLENDOR SALA RATTI Lara Croft: Tomb Raider APOLLO fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight SAN DONATO MILANESE P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 700 posti Harry Potter e la pietra filosofale 175 posti Atlantis - L'impero perduto 20,40-22,50 500 posti Lucky Break Atlantis - L'impero perduto TROISI fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson animazione di G. Trousdale, K. Wise commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 21,15 15,00-16,45-18,30-20,20-22,20 animazione di G. Trousdale, K. Wise 16,30-20,30-22,30 20,35 Riposo BOLLATE - CASCINA DEL SOLE TEATRO LEGNANO ASTRA Spy Game SAN GIULIANO Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack AUDITORIUM Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 700 posti Merry Christmas 700 posti Spy Game 22,40 ARISTON Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Il principe e il pirata via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Il principe e il pirata azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,00-17,30-20,00-22,40 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Riposo commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Ranieri Ranieri LENTATE SUL SEVESO CAPITOL 20,35-22,45 SEREGNO Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Merry Christmas CINEMA S. ANGELO ROMA BRESSO 850 posti Harry Potter e la pietra filosofale commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 20,30-22,40 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Riposo 320 posti Harry Potter e la pietra filosofale S. GIUSEPPE 15,00-18,30-22,00 (£ 13.000) Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo LISSONE CENTRALE Pitt, J. Roberts 15,00-20,00 P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 20,00-22,35 EXCELSIOR S. ROCCO BRUGHERIO Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 590 posti Il principe e il pirata commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. PIOLTELLO Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 S. GIUSEPPE Harry Potter e la pietra filosofale Riposo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Ranieri KINEPOLIS Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 15,00-17,30-20,00-22,30 Riposo 21,15 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 SESTO SAN GIOVANNI MAESTOSO Serendipity - Quando l'amore è magia CANEGRATE LODI Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, APOLLO 798 posti Lara Croft: Tomb Raider J. Piven Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 AUDITORIUM S. LUIGI DEL VIALE 17,00-20,00-22,30 597 posti Spy Game Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Il principe e il pirata azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Riposo 483 posti Il principe e il pirata commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 20,00-22,30 (£ 12.000) commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. METROPOL MULTISALA Ranieri CARATE BRIANZA Ranieri Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 20,30-22,50 CORALLO 20,15-22,30 L'AGORA' 557 posti Merry Christmas Atlantis - L'impero perduto Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 animazione di G. Trousdale, K. Wise FANFULLA commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 600 posti Lara Croft: Tomb Raider Riposo 15,45-18,00-20,15-22,40 17,00-20,00-22,50 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 270 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Harry Potter e la pietra filosofale 20,20-22,30 (£ 12.000) Merry Christmas CARUGATE commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Pitt, J. Roberts 17,00-20,00-21,00-22,50 DANTE DON BOSCO 20,10-22,30 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 15,20-17,30-20,00-22,40 Lara Croft: Tomb Raider Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Riposo 270 posti La vera storia di Jack lo Squartatore fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale MARZANI 17,00-20,00-20,30-22,30-22,50 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 thriller di A. Hughes, A. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm CASSANO D'ADDA 15,15-17,30-20,00-22,40 Lara Croft: Tomb Raider 15,30-19,40-22,30 (£ 12.000) 590 posti Lara Croft: Tomb Raider fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight ALEXANDRA fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight TEODOLINDA MULTISALA Merry Christmas ELENA Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 20,10-22,30 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 510 posti Lara Croft: Tomb Raider 550 posti Atlantis - L'impero perduto 17,00-20,00-20,30-22,30-22,50 960 posti Merry Christmas fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight MODERNO MULTISALA animazione di G. Trousdale, K. Wise Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 14,50-16,45-18,40-20,35-22,40 (£ 13.000) commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 20,15-22,30 (£ 12.000) sala 1 Spy Game CASSINA DE' PECCHI 157 posti Serendipity - Quando l'amore è magia Pitt, J. Roberts azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 17,00-20,00-22,30 MANZONI 20,00-22,30 J. Piven Harry Potter e la pietra filosofale P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 CINEMA ORATORIO sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 15,00-16,40-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 605 posti Il principe e il pirata fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo La vera storia di Jack lo Squartatore commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 19,30-22,30 TRIANTE thriller di A. Hughes, A. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Ranieri CERNUSCO S. NAVIGLIO Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 17,00-20,30-22,50 20,00-22,30 (£ 11.000) MACHERIO Riposo Merry Christmas AGORA' PAX commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi RONDINELLA Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 MOTTA VISCONTI Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 392 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 Spy Game Riposo CINEMA TEATRO ARCOBALENO azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 571 posti Momo alla conquista del tempo fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson animazione di E. D'Alò 21,15 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 17,00-20,30-22,50 MAGENTA Riposo Aida degli alberi 15,30 (£ 12.000) MIGNON animazione di G. Manuli Lucky Break Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 CENTRALE NOVATE MILANESE 17,00 commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 330 posti Il principe e il pirata NUOVO South Kensington 21,00 (£ 12.000) commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Lara Croft: Tomb Raider commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 SETTIMO MILANESE Ranieri Riposo 20,00-22,30 20,15-22,30 Momo alla conquista del tempo animazione di E. D'Alò AUDITORIUM OPERA Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 CESANO BOSCONE CINEMATEATRO NUOVO 17,00 180 posti Il principe e il pirata Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 EDUARDO Lucky Break commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. CRISTALLO Riposo Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook Ranieri Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 276 posti Atlantis - L'impero perduto 20,00-22,30 550 posti Harry Potter e la pietra filosofale MELZO animazione di G. Trousdale, K. Wise 21,00 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 14,30-17,00 RHO 21,15 (£ 8.000) ARCADIA MULTIPLEX SOVICO Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 PADERNO CAPITOL CESANO MADERNO Harry Potter e la pietra filosofale Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 NUOVO fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson MANZONI 650 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 EXCELSIOR Lara Croft: Tomb Raider Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 420 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight 560 posti Harry Potter e la pietra filosofale 19,30-22,15 (£ 12.000) fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 645 posti Lara Croft: Tomb Raider Ocean's eleven - Fate il vostro gioco fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 21,15 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,00-20,00 ROXY 21,00 Pitt, J. Roberts Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 TREZZO SULL'ADDA Atlantis - L'impero perduto METROPOLIS MULTISALA 724 posti Il principe e il pirata CINISELLO BALSAMO Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. KING animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 MARCONI Il principe e il pirata 285 posti Il principe e il pirata Ranieri commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 20,30-22,30 (£ 12.000) 900 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 584 posti Harry Potter e la pietra filosofale Ranieri Ranieri 21,00 ROBECCO SUL NAVIGLIO 100 posti Merry Christmas fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Momo alla conquista del tempo commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 15,30-19,40-22,30 (£ 8.500) animazione di E. D'Alò 180 posti Lucky Break AGORA' Spy Game commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 PAX azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 21,00 Riposo VILLASANTA Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Aida degli alberi PESCHIERA 498 posti Il principe e il pirata animazione di G. Manuli RONCO BRIANTINO ASTROLABIO commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. DE SICA PIO XII Via Mameli, 8 Ranieri Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Riposo 16,30 MEZZAGO Riposo Riposo COLOGNO MONZESE VIMERCATE CAPITOL MULTISALA CINE TEATRO SAN MARCO Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Via Don P. Giudici 19/21 285 posti Lara Croft: Tomb Raider Atlantis - L'impero perduto fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight animazione di G. Trousdale, K. Wise teatri 21,00 16,00 99 posti Atlantis - L'impero perduto CINETEATRO animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 21,00 300 posti Harry Potter e la pietra filosofale Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 ARIBERTO WARNER VILLAGE CINEMAS fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Lunedì 31 dicembre ore 20.15 Do You like Las Vegas? musiche di F. D. Giovedì 27 dicembre ore 20.45 La storia di Cyrano adattamento di G. 15,00-18,00-21,00 Gilroy. Vers. italiana di N. Marino regia di P. Rossi Gastaldi con J. Dorelli, Vacis ed E. Allegri regia di G. Facis con E. Allegri Via Torri Bianche, 16 Tel. 039.66.12.573 Giovedì 27 dicembre ore 21.00 Bethlem di A. Wise, musiche di B. Negri, Lara Croft: Tomb Raider J. Steffan, P. Senarica, CONCOREZZO M. Brivio, R. Parisini con A. Bigli, F. Brivio, I. Corrado, G. De Giorgi, B. TEATRINO DEI PUPI fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Gasperini, C. Guzzetti NUOVO Via San Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 15,50-18,00 S. LUIGI Merry Christmas Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 ARSENALE P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Riposo Sabato 29 dicembre ore 20.45 La piccola bottega degli orrori H. Ash- commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 14,35-16,50 man regia di S. Marconi con R. Casale, M. Frattini, C. Reali TEATRO DELLA 14EMA CORNAREDO Riposo Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Serendipity - Quando l'amore è magia commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Mercoledì 26 dicembre ore 15.30 Viv con Dùu Ghej di R. Silveri regia di MIGNON AUDITORIUM SAN FEDELE J. Piven Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 R. Silveri con P. Mazzarella, R. Silveri, C. Bregonzi Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Riposo 13,40-15,40-17,40 Riposo Riposo TEATRO DELLE ERBE South Kensington OLMETTO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano CORSICO CARCANO 14,25-16,50 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Riposo SAN LUIGI Riposo Atlantis - L'impero perduto Sabato 29 dicembre ore 20.45 Deux ex Machina di W. Allen regia di P. TEATRO DELLE MARIONETTE animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Quartullo con P. Quartullo, N. Caldonazzo, C. Amadori Riposo ORIONE Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 14,05-16,10-18,15-20,20 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Mercoledì 26 dicembre ore 16.00 Le avventure di Pinocchio di C. Lara Croft: Tomb Raider CUSANO MILANINO CIAK - LE MARMOTTE fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Riposo Collodi regia di C. Colla con la Compagnia di attori e marionette di Gianni e Cosetta Colla 22,20 SAN GIOVANNI BOSCO Mercoledì 26 dicembre ore 16.00 The Harlem Gospel Choir in concerto OSCAR Aida degli alberi Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Direttore A. Bailey TEATRO SAN BASILIO animazione di G. Manuli 350 posti Il principe e il pirata Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo Via Jarach, 2 14,05-15,40 commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. CRT-SALONE Riposo La vera storia di Jack lo Squartatore Ranieri Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 OUT OFF thriller di A. Hughes, A. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 21,00 Riposo Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL 17,35 DESIO Riposo Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Harry Potter e la pietra filosofale CRT-TEATRO DELL'ARTE Lunedì 31 dicembre ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 CINEMA TEATRO IL CENTRO PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Romeo Piparo con S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical 14,20-17,25 Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Riposo Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 470 posti Lara Croft: Tomb Raider Giovedì 3 gennaio ore 20.30 Quel che sapeva Maisie con H. James VERDI commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. FILODRAMMATICI Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Pitt, J. Roberts fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 regia di L. Ronconi con M. Melato, P. Bigatto, G. Senesi, E. Vezzoli 21,15 presentato da Piccolo Teatro di Milano e Teatro di Genova Riposo 15,00-17,30 Riposo Spy Game GARBAGNATE SALA FONTANA azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack FRANCO PARENTI 14,15-16,55 AUDITORIUM S. LUIGI Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Musica Il principe e il pirata Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Riposo Mercoledì 26 dicembre ore 16.00 ingresso libero Noel di L. Gentile, W. 238 posti Il principe e il pirata Muto con W. Muto, L. Gentile, S. Cattaneo, M. Colò, L. Definti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. GRECO ALLA SCALA Ranieri Ranieri Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 SALA LEONARDO Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 15,15-17,30 21,15 Riposo Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Venerdì 28 dicembre ore 20.00. Fuori abbonamento Otello musiche di Lara Croft: Tomb Raider Riposo G. Verdi fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight ITALIA INTEATRO SMERALDO 14,30-16,40 Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 SAN BABILA AUDITORIUM DI MILANO Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 440 posti Harry Potter e la pietra filosofale Mercoledì 26 dicembre ore 16.00 Viva l'Italia di A. Testa con I. Legnane- Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 L.go Gustav Mahler - Tel. 02.83.38.92.01.202.203 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson si Domenica 30 dicembre ore 15.30 Nessuno è perfetto di S. Williams Domenica 30 dicembre ore 11.00 Concerti da Camera musiche di Pitt, J. Roberts 21,15 regia di A. Piccardi con A. Roncato presentato da Comp. Mario Chioc- Vivaldi, Piazzola con l'Ensemble da Camera dell'Orchestra Sinfonica di 13,40-16,10 LG PALACE chio Milano Giuseppe Verdi Momo alla conquista del tempo GORGONZOLA Via Palatucci Domenica 30 dicembre ore 16.00 Stagione Sinfonica IX Sinfonia di animazione di E. D'Alò SALA ARGENTIA Riposo SPAZIO TEATRO DELLA MEMORIA Beethoven Direttore dcel coro R. Gandolfi, Direttore R. Chailly con A. 14,15-15,55 Via Cucchiari, 4 - Tel. 02.313663 Raspagliosi, U. Ferri, B. Nikolov, I. Abdrazakov e l'Orchestra Sinfonica di Lucky Break Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 commedia di P. Cattaneo, con J. Nesbitt, O. Williams, R. Cook Riposo LIBERO Sabato 29 dicembre ore 21.00 La vedova allegra di F. Lehar regia di A. Milano Giuseppe Verdi Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 Cagliardi con I. Turchese, A. Cagliari, S. Marinetti, G. Pollini, al pianofor- 17,40 LEGNANO Riposo te S. Sgrò PALAIDROPARK (EX CIRCO NANDO ORFEI) Harry Potter e la pietra filosofale C/o Idropark Fila - Tel. 02.70208035 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson GALLERIA LITTA - 15,20 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 TEATRIDITHALIA TEATRO DI PORTAROMANA Oggi ore 16.00 e ore 21.00 Primo Festival Internazionale del Circo con Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 A. Orfei Merry Christmas 1377 posti Harry Potter e la pietra filosofale Mercoledì 26 dicembre ore 21.00 La locandiera di C. Goldoni con R. Giovedì 27 dicembre ore 20.45 Sogno di una notte di mezza estate di commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Boscolo, G. Callegaro, F. P. Cosenza, M. Desinan, M. Faggiani, N. Jhon- PALAZZO ISIMBARDI 15,45-18,00 19,15-22,15 W. Shakespeare regia di E. De Capitani con P. Pierobon, L. Ferrari, L. Prossima apertura son Toracca, N. Russo, A. Grassi Corso Monforte, 35 - Tel. 02.76001900 GOLDEN Oggi ore 16.30, 17.30 e 18.30 ingresso libero La notte incantata spetta- VITTUONE Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MANZONI TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO colo per bambini regia di A. Ruth Shammah 448 posti Lara Croft: Tomb Raider CINEMA TEATRO TRESARTES fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Piazza Italia, 5 Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 20.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 28 - 24/12/01

28 lunedì 24 dicembre 2001

ADDIO AD ALICE CERESA, SCRITTRICE DEL GRUPPO 63 Letizia Paolozzi

lice Ceresa è morta l'altra notte. Nata a Basilea, nel 1923, la raro potere delle parole, capaci di rendere, attraverso una prosa Considerava la propria biografia poco spendibile nel racconto. Era Credere nel progresso scrittrice, dopo aver svolto attività giornalistiche e di tradut- «scientifica» e «precisa», gli orrori della vita quotidiana. la letteratura e dunque gli effetti del linguaggio a testimoniare il suo non significa credere Atrice, si era trasferita a Roma. Da Einaudi aveva pubblicato, Alice Ceresa aveva la voce bassa, striata dal fumo delle sigarette. rispetto per il patto siglato con i lettori. nel 1967, La figlia prodiga, Premio Viareggio Opera Prima (per quel Non si comportò mai come la Scrittrice con la maiuscola. Preferiva Un patto che comprendeva le necessarie trasgressioni. che un progresso premio si era battuto il suo amico, Goffredo Parise). Su Nuovi lasciarsi prendere dal fervore della sua prosa, in una sfida dura e Trasgressioni, certo, giacché si era convinta della necessità di nascon- sia già avvenuto Argomenti era apparso il racconto (nel 1979) La morte del padre e, senza sosta con le pagine, con le frasi dei testi. dere il corpo (nella scrittura) attraverso approcci obliqui, mimetizza- sempre da Einaudi, nel 1990, il romanzo Bambine. Aveva fatto parte Voleva produrre (così disse del primo libro, La figlia prodiga), «un ti. Nulla voleva sapere di introspezioni o confessioni intimiste. Così, Questa non sarebbe fede del «Gruppo 63». romanzo talmente credibile da sembrare irreale: avventure vissute in Bambine, il «fenomeno casalingo» della infanzia e pubertà di due Autrice niente affatto prolifica, eppure dotata di uno sguardo sor- ovunque e da chiunque, il che solo ne attenua la micidialità». sorelle, si intreccia alla follia domestica. Entrambe vengono seguite prendente, crudele, ironico, scriveva per aprirsi una strada nel rumo- Passava, nel volto, dall'espressione grave a quella meravigliata di chi al rallentatore. Con il distacco severo della vera romanziera. re confuso della «normalità»: era questa la scommessa della quale è avido di tutto assorbire, tutto assaporare. Politicamente, apparte- Alice Ceresa amava molto i cani. Verrà sepolta (la data non è ancora parlava. Sempre timidamente. Senza mai mettersi in mostra. Alle neva alla schiera dei militanti di sinistra «di tipo semplice». Non stabilita) nel Cimitero degli Inglesi. Alla sua compagna, Barbara

Franz Kafka narrativa prese con una riflessione impietosa, scommetteva sulla lingua e sul sopportava le complicazioni, le ambiguità della politica. Fittipaldi, l'affetto di quanti hanno amato i libri della scrittrice.

ex libris «Quaderni in ottavo»

Beppe Sebaste «Le pietre cantano» davano il vino. Perché il melodramma, in sintesi scriveva il celebre dice, era divenuto il filo conduttore della etnomusicologo Marius città, anche per chi non aveva mai visto uella che segue è la cronaca di Schneider, a proposito un libretto d’opera. Una donna anziana una duplice esperienza. Ho guar- dei simboli musicali e archetipici che si possono rinvenire nelle architetture parla della sua casa di allora, di come si Qdato un film-testimonianza (di sacre medievali. E cantano, se le sappiamo ascoltare e interrogare, le cose viveva in Oltretorrente: la cucina era Paola Olivetti e Paola Zanetti Casorati, a ritrovate nella risacca del tempo. E anche i luoghi, ricoperti o sfigurati dagli l’unica stanza riscaldata, col camino. cura dell’Istituto Storico della Resistenza) anni, cantano e parlano. Magari negli spicchi di memoria che trapelano Fuori c’era il pozzo, dove suo padre rin- sulle Barricate di Parma del 1922, alternan- d’improvviso. In un centro storico plasmato dal riuso commerciale, dai «Mac frescava l’anguria in estate. Si volevano dolo a una passeggiata nei luoghi in cui Donald» e dalle banche. Come a Parma nei «Borghi», dove però residua bene tutti nel borgo, dice. Cammino. Da sorsero le barricate - l’Oltretorrente di Par- qualcosa dell’anima popolana e solidale, radice di una sinistra coraggiosa e via d’Azeglio – la via Emilia ovest – di ma. Nel film si vedono gli stessi luoghi sia spontanea che seppe infliggere agli squadristi di Italo Balbo una sconfitta fronte ai portici dell’Ospedale Vecchio in bianco e nero, nelle immagini di quegli memorabile. Tornare in quei luoghi significa misurarne il ricordo. Riviverne che ospita ora l’Archivio di Stato (e dove anni, sia a colori mentre alcuni sopravvis- malgrado tutto la forza. E non è esercizio turistico, oppure solo lirico ed so che nacque mio padre), supero piccoli suti rievocano quei fatti. Ma il momento elegiaco. È anamnesi salutare, tonificante. Specie allorquando oggi al Comune bar e negozi, e giro nello stretto imbuto in cui parlano per testimoniare appartiene di Ostia vogliono diroccare tracce e vestigia di Pier Paolo Pasolini, il poeta che si allarga nella via Inzani. già al passato, il presente del film ci appare delle «bandiere rosse e povere delle sezioni del Pci», lì ucciso tragicamente. embra uno square parigino, circon- già antico: come le automobili che si vedo- Un «restyling» per impiantare un altro immaginario: con un monumento a dato da case basse e irregolari, oggi no per strada (molte le Cinquecento), e Italo Balbo, trasvolatore e organizzatore di squadracce. Che Parma nel 1922 Squasi tutte ben ritrutturate. Qui fu perfino l’aria, il cielo, la grana dei colori. seppe trattare come si meritava, ricacciandolo. Ecco, questa volta la serie «La eretta una delle barricate, dove adesso, Mi ha fatto venire in mente quando da strada»- che continuerà - si tinge un po’ di fierezza per Natale. E dedichiamo sotto un paio di alberi, ci sono panchine ragazzo vedevo la realtà in technicolor. questo ricordo ala città emiliana e a tutti noi. In un’Italia dove i post-fascisti su cui sostano immigrati, in prevalenza L’effetto della rimemorazione è vertigino- vorrebbero cambiare il nome delle strade con quello dei donne: accenti rumeni, russi, slavi. Que- so e pluridimensionale: la memoria, l’in- loro «eroi». sto, come tutti gli altri square dell’Oltre- fanzia di quegli anziani che forse oggi non torrente, è un porto franco di questo esistono più; il presente di quel passato, la nuovo proletariato. E’ bello. D’inverno, storia che si stempera nel trascorrere del se c’è la neve, è addirittura struggente, le tempo; i ricordi miei e la mia passeggiata, case tutte attaccate sembrano un villag- in questi giorni natalizi del 2001. L’alterna gio. Bellezza da cartolina. Che cosa vuol irruenza, insomma, della più potente illu- dire? Forse che è bello di quel bello addo- sione che ci sia - il presente - che sembra mesticato e troppo consapevole, come è sempre disperdere ciò che è stato. Il gior- destino dei vecchi quartieri. E se qualco- nale di oggi che domani è solo carta… sa di autentico fa ancora capolino e ci l primo dei testimoni si chiama Ora- parla al cuore, non ne capiamo più la zio Bortesi. Parla degli antecedenti lingua, che è del resto un balbettìo, e Idelle Barricate, lo sciopero del 1908. allora lo chiamiamo cartolina, oppure Aveva sei anni, e i bambini dei poveri, diciamo che sembra finto: che è la parola dice, furono mandati via. Però si ricorda Agosto 1922 : passepartout per questo disagio estetico, la Cavalleria, e l’impressione che gli fece barricate nel come a Trastevere, come a Saint-Ger- vedere dei cavalli senza i cavalieri sopra: quartiere popolare main-de-Prés, eccetera. Grazie agli immi- disarcionati dai coppi che cadevano loro di Oltretorrente per grati, permane qualche traccia di selvati- addosso dall’alto, gli spiegò suo padre. respingere l'arrivo co, di indomito, che lo rende vivo. Cam- Otello Neva, che fu fatto portabandiera delle squadre mino dunque nei borghi dell’Oltretor- dal comandante Guido Picelli, ricorda la fasciste comandate rente a immaginare barricate sulla stra- formazione di veri e propri combattenti da Italo Balbo da. Negozi e commerci sono mutati. armati nei borghi dell’Oltretorrente, ma C’erano molti calzolai, prima, falegna- anche in Borgo del Naviglio. Furono lot- mi. C’era quello che faceva le sedie, quel- te cruente, che ricorda con la paura del lo che cambiava i vetri alle finestre, quel- suo sguardo di ragazzo. Già nel 1920/21 lo che affilava i coltelli. Ora, nei cortili ci furono alcune scaramucce tra fascisti e dove una volta pestavano l’uva coi piedi Arditi del popolo: la gente andava a vede- per fare il vino, si leggono targhe di pale- re i segni delle pallottole sui muri. Nel- stre orientali, luoghi di salute e di bellez- l’agosto del 1922 Italo Balbo, che aveva za, laboratori del lusso e del superfluo, racimolato fascisti dall’Emilia, dalla Lom- antiquari. In via Bixio c’è ancora qualche bardia e dalla Toscana, non riuscì a pene- negozio con la stufa (però moderna), trare i borghi di Parma, perché l’entusia- fruttivendoli, negozi più umili, arredi da smo nato già prima era dilagato nel po- bagno, nulla di lussuoso, e da qualche polo. anno una varietà di pizzaioli e friggitorie Virginio Barbieri descrive le barricate fat- con solo il bancone, gestiti da nordafrica- te con carretti, birocci, lastre di pietra, ni e aperti fino a tardi.. Eppure anche qui banchi di scuola e di chiesa, cui parteci- mi ha sorpreso la tripla vetrina con gran- parono tutti, uomini, donne, ragazzi, an- de targa di un Capital Money qualsiasi, che preti. Le armi erano poche e scarse, una banca d’affari. dice, più che altro fucili da caccia, altro n Piazzale Rondani, che da via Bixio che fucili Novantuno, ma i fascisti que- immette sul Lungoparma, su un al- sto non lo sapevano. Attilio Pollastri par- La «Marcia su Roma» non Itro piazzale erboso ornato di alberi, la dell’attesa estenuante. Non venivano di fianco al Liceo Classico, da qualche mai, dice, i fascisti. Si erano concentrati anno c’è un monumento-memoriale al- in Piazza Garibaldi, in via XX Settembre, passò grazie all’eroica le Barricate di Parma: grandi lastre di in Borgo del Parmigianino, e noi comin- pietra racchiuse in una cornice di legno ciammo a fare le barricate, le trincee, resistenza dei borghi cittadini nato. Racconta lo sgomento di vedere gri, scrissero al segretario Bordiga per pro- spessa come tronchi. Le pietre, tagliate dice. Lui era un giovanotto smanioso, l’amico ucciso da degli italiani. Poi ricor- testare. in modo irregolare, mostrano già le trac- fiero di essere comandato da Guido Picel- Ecco la leggenda di quei luoghi da la gioia dello scampato pericolo, la Cammino nell’oltretorrente, in un tardo ce del tempo. Leggo, in un italiano che li. Eravamo in trentacinque o quaranta, e fine di tutto questo. La gioia nonostante pomeriggio addobbato a festa. È la Par- sembra tradotto dal dialetto, queste frasi i fascisti quasi ventimila, dice. Il quarto la fame. ma Vecchia, come si dice, anche se è più incise su pietra: «Si erano vestiti dalla giorno vi furono spari, ma ancora non ammino. In fondo a via d’Azeglio nuova dell’altra, che è il vero centro stori- festa / per una vittoria impossibile / nel venivano. Il quinto giorno suonarono le do vide tutte le donne fuori e le luci pane, carne. Si commuove nel dirlo. L’en- c’è Borgo Cocconi, dove è nato co. È la Parma popolare, antica come gli corso fangoso della Storia. / Stavano di campane, e qualcuno gridò che i fascisti accese che capì che era iniziata la mobili- tusiasmo, la solidarietà di tutti, dice anco- CGuido Picelli, che fu deputato e artigiani, come le osterie dove si beveva vedetta armati / con vecchi fucili novan- si erano ritirati. tazione. Anche Arduino Giuberti ricor- ra. E intanto guardo il bianco e nero fondò gli Arditi del Popolo, dopo le guar- il vino nelle tazze. Qualcuno ricorda che tuno / a difesa della libertà conquistata / Guardo le immagini delle barricate nelle da l’ostilità del partito comunista, che delle facciate delle case, gli abitanti che die rosse. Morì in Spagna. In Borgo Cocco- molti detti del popolo, in questo mondo, da loro per la piccola patria / tenendosi strade povere e dissestate, fatte di lastre non partecipò ufficialmente a quelle cin- controllano le loro barricate, uomini, ni abitava mia zia Ines, che mi offriva il erano legati al melodramma, come al- svegli nelle notti afose / dell’agosto con i di marciapiedi, quelle di Borgo Cocconi, que giornate di resistenza. Ma c’era tutto donne, bambini che pure giocano sulla chinato in una piccola casa buia, mentre l’osteria quando qualcuno chiedeva im- cori / della nostra musica / con il vino di Borgo Bernabei. Via Bixio, la strada il popolo dei borghi, contro i fascisti. I strada nei momenti di calma (le vedette lo zio fumava di nascosto. Gli Arditi del pazientemente da bere dicendo: «mi fai fosco / della nostra terra. / Vincenti per più lunga parallela al torrente, di barrica- bottegai davano da mangiare ai resistenti controllano dai tetti delle case). popolo non seguivano direttive di partito, fare la morte della Manon», e subito gli qualche giorno / vincenti per tutta la te ne aveva più di una, fatte di pietre e Ascolto le testimonianze di Giovanni Ba- e il loro scopo non era fare la rivoluzione, vita». Si erano vestiti dalla festa. Non so tavole. I corpi dei resistenti accovacciati lestrieri e di Isidoro Zanichelli. Tutti rite- ma conservare e difendere quella democra- chi l’abbia scritto, né se dovrei saperlo. nell’attesa. Altre barricate in via Imbria- Già dal 1921 i fascisti nevano giusto difendersi da quella gente zia ancora esistente. Picelli era un uomo Operai, artigiani, donne: Però mi piace. Dietro la lastra di pietra è ni, Borgo Tanzi. Sulla strada, lungo le bestiale, dice Zanichelli, i fascisti. Con coraggioso, dicono tutti, un comandante, ricordato che la sola resistenza che Cesa- case, bambini e donne che guardano. Si credevano di altri elettricisti, aveva preparato anche un condottiero. Quando veniva circonda- tutto un popolo si oppone re Balbo incontrò nella sua marcia dalla ‘‘ vedono le rotaie dei tram, lungo via spadroneggiare in città ‘‘ un filo elettrico contro di loro. Parla to e minacciato dalle squadre di fascisti tra piazze e antiche vie Romagna fu quella di Parma. E che da Bixio. Dante Gorreri ricorda che il parti- della morte di Corazza, consigliere del (succedeva spesso), quando era oggetto di quell’agosto del 1922 si trasmise una to comunista non era d’accordo con gli Ma l’anno dopo il ras di partito popolare, cattolico, ucciso da un scherno e minacce, come al Caffè Verdi, E gli squadristi battono “nuova memoria storica”, che attraver- Arditi del popolo: erano una formazione Ferrara tenta l’affondo proiettile. Regolo Negri ne fu testimone, luogo di ritrovo della sinistra, non perde- in ritirata senza poterle sò il fascismo e arrivò fino a noi. Come autonoma e spontanea, fuori dal control- lo piange anche adesso, il povero Coraz- va la calma, tutt’al più si assicurava di la frase che apparve sui muri delle case lo. Lui aderì comunque, a nome dei gio- ed è bloccato za. I cecchini fascisti sparavano dall’argi- avere la pistola nella giacca. Il Partito co- conquistare che costeggiano il torrente, e che mio vani comunisti, e gli Arditi gli diedero ne della Parma (il torrente che qui si munista lo ostacolò, i suoi Arditi non era- padre mi raccontò da bambino: «Balbo, un settore, tra via D’Azeglio e via Imbria- dice al femminile). Anche Corazza ave- no considerati puri, né tantomeno affida- hai attraversato l’Atlantico, ma non hai ni. Aspettavano le decisioni, ma fu quan- va preso il moschetto, si espose, fu fulmi- bili e obbedienti. Alcuni, dice Regolo Ne- passato la Parma!». Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 20.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 orizzonti 29

Informatica Astronomia Da «Le scienze» Da «New Scientist» Occhio agli auguri di Natale, La notte del primo gennaio I «punti caldi» della Terra La stella cometa? possono contenere un virus Giove sarà luminosissimo si muovono «Non è mai esistita» La nuova insidia per gli utilizzatori del Nella prima notte dell'anno, il re dei pianeti I ricercatori della Oregon State University Un astronomo americano, Michael Molnar, diffusissimo programma di posta del nostro sistema solare, Giove, apparirà a Corvallis ha scoperto che i «punti caldi», della Rutgers University del New Jersey, elettronica Microsoft Outlook ha l'aspetto così luminoso in cielo da poter essere zone dove grandi quantità di magma sostiene sul settimanale scientifico di un augurio di Buon Natale che in realtà scambiato per un aereo. Il primo giorno del risalgono sulla superficie terrestre, si britannico «New Scientist» che la stella nasconde un virus capace di cancellare un nuovo anno, infatti, Giove sarà in muovono. Una scoperta che mette in crisi cometa non è in realtà mai esistita come gran numero di file fondamentali e di opposizione (cioè dalla parte del cielo) al molte delle teorie correnti sul movimento tale. Si trattava solamente di una doppia collegare con una pagina web che Sole e sarà relativamente vicino alla Terra delle zolle continentali, che i geologi eclisse di Giove avvenuta il 20 marzo del combina nuovi danni. Il virus è stato (circa 700 milioni di chilometri): questo farà pensavano muoversi al di sotto di questi sesto anno dopo Cristo e nuovamente il pillole di scienza appena scoperto, ma costituisce una del pianeta gigante un oggetto punti. I ricercatori hanno misurato la 17 aprile successivo. L'evento, poco variante di un worm già noto con il nome di particolarmente luminoso. Non solo: a direzione della magnetizzazione delle rilevante in generale, veniva comunque Reeezak (ma anche W32.Zacker.C+mm e mezzanotte Giove sarà nel bel mezzo del rocce che formano le isole. Quando letto nella tradizione astrologica W32.Maldal.C+mm): arriva in un cielo, apparirà quindi ben visibile, sempre colate di lava si sono raffreddate e dell'epoca, come simbologia della nascita messaggio intitolato «Happy New Year» che non ci siano nubi. Il pianetà sarà solidificate, molti dei loro minerali si sono di un Re divino. Molnar ricava questa che contiene un file allegato di nome osservabile nella costellazione dei Gemelli, allineati al campo magnetico terrestre, affermazione dalla prima citazione mai Christmas.exe. Chi commette vicino a Castore e Polluce, a sud est nel fornendo una registrazione della loro trovata della «stella cometa» al di fuori dei l'imprudenza di lanciare questo file attiva il primo cielo della notte. Anche con un piccolo posizione in quell'istante. Se le isole si Vangeli, quella fatta da un astrologo virus che a sua volta - dopo essersi telescopio sarà possibile rivivere l'esperienza fossero formate tutte nello stesso punto, romano del quarto secolo dopo Cristo: spedito a tutti gli indirizzi presenti nella di Galileo nel 1610, Sarà possibile infatti sopra un punto caldo stazionario, il Firmicus Maternus, un pagano convertitosi rubrica di Outlook - provoca la vedere la cintura di nubi e le bande color magnetismo di tutte le rocce dovrebbe al cristianesimo. «Maternus però non cancellazione di tutta la directory system e salmone che circondano il globo, la grande avere la stessa direzione. Al contrario, menziona il nome di Gesù - dice Molnar - collega il computer a una pagina web che macchia rossa e le quattro piccole lune invece, si è osservato che gli orientamenti e probabilmente lo fa per un complesso contiene altre trappole. allineate: Io, Ganimede, Europa, e Callisto. magnetici cambiano. gioco di equilibri teologici e politici».

Scoperta antica Niente paura, l’uomo-maiale non abita qui città sommersa nel Mar dei Caraibi

Alcuni intellettuali conservatori, tra cui Fukuyama, all’attacco delle biotecnologie Nicoletta Manuzzato

Ronald Bailey tirebbero trapianti perfetti per ripa- mani». E in ogni caso chi potrebbe rare o rigenerare gli organi danneg- volere uno «schiavo subumano»? Una città sommersa, con edifici co- giati delle persone malate. Perché Gli schiavi completamente umani stituiti da grandi blocchi squadrati Mary Shelley, fatti da parte! Gli in- usiamo ovuli di mucca e maiale? non sembra che funzionino molto di pietra, parzialmente ricoperti dal- tellettuali conservatori William Kri- Perché è di gran lunga più facile bene nel mondo moderno. Chi vuo- la sabbia del fondo. È stata indivi- stol, Francis Fukuyama e J. Bottum procurarseli degli ovuli umani. Que- le spostarsi in maniera efficiente duata nel Mar dei Carabi, a 650 me- stanno disegnando scenari più in- sta ricerca è in fase iniziale e quindi non usa una carrozzella tirata da tri di profondità, tra la penisola cu- quietanti di quelli dell'autrice di nessuno sa se questa tecnica funzio- uno schiavo, ma la sua auto. Chi bana di Guanahacabibes e lo Stato Frenkenstein nella loro frenetica nerà. Ma qualora fosse possibile cre- vuol scrivere una lettera non man- messicano dello Yucatán. L'insedia- campagna per bloccare il progresso are in questo modo tessuti trapian- da a chiamare uno scrivano, ma usa mento, che si estende per sette chilo- della medicina ostacolando la ricer- tabili, si potrebbero aiutare milioni il suo PC. Chi può dubitare del fat- metri quadrati, appare ordinato ur- ca biotecnologica. In un recente arti- di persone. to che macchine sempre più effi- banisticamente; alcuni blocchi reca- colo apparso sul «Wall Street Jour- In un altro settore della ricerca i cienti e obbedienti rappresenteran- no ancora tracce di quella che po- nal», Kristol e Eric Cohen si sono biotecnologi aggiungono alcuni ge- no soluzioni più pratiche ed econo- trebbe essere una forma arcaica di detti terrorizzati all'idea che «nel ni umani ai genomi di animali quali miche al «problema della servitù» scrittura. Particolare ancora più inte- tentativo di far vivere gli esseri uma- i maiali e le mucche per creare nuo- di uno schiavo-scimpanzé? Chiun- ressante: le strutture architettoniche ni indefinitamente, i nostri scienzia- ve proteine, ad esempio per fare in que si sia preso la briga di osservare risultano assai simili a quelle riporta- ti hanno iniziato a mescolare i no- modo che le mucche producano in- le attività di un dodicenne, scarte- te alla luce, nel 1996, sempre nella stri geni con quelli delle mucche, sulina umana nel loro latte. Attual- rebbe l'ipotesi di possedere uno de- penisola di Guanahacabibes e che, dei maiali e delle meduse». J. Bot- mente produciamo l'insulina uma- gli schiavi subumani di Fukuyama. secondo gli esperti, risalgono a tum, redattore letterario del na aggiungendo i geni dell'insulina Il vero interrogativo è: la biotec- 6.000 anni fa. Già allora quel sito Weekly Standard, trova ripugnante ai batteri. Prima che fosse messa a nologia solleva preoccupazioni eti- aveva posto grossi problemi agli stu- che il governo giapponese consenta punto questa tecnica, per la cura che nuove? E la risposta è no. È un diosi, perché attestava la presenza di che «le cellule umane vengano im- del diabete veniva usata una combi- errore manipolare la salute o le ca- una cultura assai più antica e svilup- piantate in ovuli animali fertilizzati nazione di insulina di mucca e maia- pacità mentali di un bambino: è un pata di quella incontrata da Colom- a scopo di ricerca». Questi sinistri le e l'insulina veniva prelevata dalle reato ed è vietato dalla legge. La bo al suo sbarco sull'isola. Ora que- esperimenti, dice Bottum, potrebbe- mucche e dai maiali nella fase di schiavitù non è permessa nemme- sto ritrovamento confermerebbe la ro portare alla creazione di «una macellazione. Cosa è meglio quin- no per i dodicenni. La ricerca bio- teoria che l'estremità occidentale di nuova razza di creature subumane» di: produrre insulina umana nel lat- medica non modificherà questi Cuba faceva parte dello Yucatán, teo- eventualmente anche alla creazione te di un gregge di mucche che pasco- principi morali. ria suffragata anche dall'esistenza, di «ragazzi-maiale e ragazze-scim- lano nelle campagne del Vermont o Gli intellettuali conservatori sul fondale, di una catena montuosa mia». Anche Francis Fukuyama, au- estrarla dal loro pancreas al macel- hanno fatto confusione tra l'essere alta fino a 2000 metri, che unisce la tore de «La fine della storia» e de lo? E per di più, come mai questi umani e avere semplicemente un costa messicana a quella cubana. «L'ultimo uomo», in una recente intellettuali conservatori non sono DNA umano. Trattano il DNA co- La scoperta della «città perdu- conferenza presso la New School a adirati per il fatto che i ricercatori me se fosse sacro. Ma il DNA è sem- ta» si deve a un'équipe cubano-cana- New York City, ha lanciato un gri- hanno «umanizzato» i batteri ag- plicemente la sostanza chimica sul- dese guidata dall'ingegnere russo-ca- do di allarme dicendo che la volon- giungendo geni umani? la quale è scritto il codice digitale nadese Paulina Zelitsky. Su questo tà di potenza nietzschiana dell'uma- I ricercatori stanno anche ten- per produrre le proteine. Inserire tratto d mare transitavano le navi nità potrebbe farci venire la tenta- tando di aggiungere ai maiali alcuni un gene umano in un maiale o in che dal Sud America si dirigevano zione di creare schiavi subumani. geni che controllano la risposta im- una petunia non è un sacrilegio. Il verso il porto dell'Avana e i naufra- Fukuyama ha avanzato l'ipotesi che munitaria umana allo scopo di crea- be essere utilizzata in futuro a que- non sarebbe possibile produrre, me- talmente diverso che ogni combina- DNA in un maiale o in una petunia gi, frequenti per via delle forti cor- la biotecnologia venga utilizzata per re nei maiali organi - ad esempio sti fini? In che misura sono biologi- diante ibridizzazione, ragazze-scim- zione tentata sarebbe destinata al produce una proteina non un esse- renti, hanno reso il fondale un vero creare scimpanzé schiavi con l'intel- cuore e fegato - più compatibili con camente credibili gli spaventosi sce- mia? Chiaramente qualsiasi tentati- fallimento. E che dire dell'ipotesi di re umano. Gli esseri umani sono e proprio archivio storico: recente- ligenza di un dodicenne. il sistema immunitario umano. Bot- nari delineati da Bristol a dai suoi vi di incrociare scimpanzé ed esseri clonare gli esseri umani usando un qualcosa di più della ricetta che ci mente è stato localizzato il «Maine», Sono scenari spaventosi, ma so- tum liquida sdegnosamente questa seguaci? La vecchia tecnica dell'ibri- umani sarebbe odioso e dovrebbe ovulo di mucca enucleato per avvia- vuole per generarli. In ogni caso Kri- il bastimento statunitense il cui af- no anche credibili? Anzitutto Kri- ricerca medica sostenendo che pro- dizzazione (come quella che consen- essere proibito, qualora non lo sia re il processo? Alcuni ricercatori stol e i suoi accoliti evocano queste fondamento provocò la guerra tra stol, Cohen e Bottum offrono una duce «riserve di carne vivente per te di avere un mulo dall'incrocio tra già. Ma anche in questo caso nulla a sperano di produrre con questa tec- terrorizzanti visioni di creature mez- Spagna e Usa. Le ricerche vengono rappresentazione falsata di esperi- organi e tessuti trapiantabili». Evi- il cavallo e l'asino) non potrebbe che vedere con la biotecnologia. nica cellule staminali compatibili zo uomo/mezzo animale alla Dot- condotte dalla nave oceanografica menti il cui scopo è quello di pro- dentemente secondo la contorta essere usata per incrociare uomini e E che dire dell'ipotesi tecnologi- con l'uomo. Tuttavia nessuno sa se tor Moreau nel tentativo di spaven- «Ulises», dell'Accademia delle Scien- durre benefici terapeutici e non di morale di Bottum se gli animali so- animali e soddisfare l'immaginaria camente più avanzata di combinare il processo potrebbe dar vita ad un tare i politici e gli elettori scientifica- ze di Cuba, sulla quale l'impresa ca- creare esseri umani animalizzati o no riserve di carne vivente per bi- domanda di schiavi subumani. La cellule embrionali umane e animali bambino o meno, né quale effetto mente disinformati inducendoli a nadese «Advanced Digital Commu- animali umanizzati. Alcuni ricerca- stecche e braciole di maiale va bene, delicata orchestrazione di sviluppo per produrre quelle che i bioricerca- avrebbe sulla salute di questo even- vietare la ricerca biotecnologica cui nications» ha installato sofisticate tori aggiungono i nuclei delle cellu- ma se gli animali possono essere ma- embrionale necessaria per produrre tori chiamano «chimere» (dal no- tuale bambino. Dal momento che loro si oppongono per altre ragioni. tecnologie. Tra queste un robot in le umane agli ovuli enucleati delle nipolati biotecnologicamente in una creatura vivente, verrebbe me- me dell'animale mitologico)? È sta- la tecnica non è sicura, sarebbe con- Quali ragioni? Ciò che realmente grado di scendere fino a 2000 metri mucche e dei maiali allo scopo di modo da poter fornire, grazie all'ag- no all'inizio di un siffatto processo to fatto con pecore e capre anche se trario all'etica impiegarla per pro- temono è che i genitori possano un di profondità e di inviare in superfi- creare piccoli ammassi cellulari giunta di alcuni geni umani, cuori e in quanto le proteine e le istruzioni sempre senza successo. Che ne dite durre un bambino. giorno usare la biotecnologia a van- cie immagini di alta qualità. In gen- chiamati blastociti dai quali spera- fegati trapiantabili, allora vuol dire genetiche del maiale e dell'uomo sa- di un chimerico maiale-uomo o ma- I bioluddisti conservatori sotto- taggio dei loro figli e non già per naio il gruppo di specialisti tornerà no di ricavare cellule staminali em- che l'umanità ha varcato il confine rebbero incompatibili. Allora, nien- ialuomo? La maggior parte dei ricer- valutano alcune considerazioni di arrecare loro danno. E allora in que- sul luogo per compiere ulteriori ri- brionali. Queste cellule staminali della eterna dannazione. te ragazzi-maiale. Ma i primati, ad catori ritengono che ciò sia biologi- carattere pratico, come il fatto, ad sta polemica chi sono gli immorali? cerche e per raccogliere campioni di potrebbero essere trasformate in tes- L'attuale ricerca biotecnologica esempio gli scimpanzé, non sono camente impossibile perché il pro- esempio, che con ogni probabilità (c) IPS materiale. Intanto fioriscono le ipo- suti come quelli del sistema nervo- non mira a creare schiavi metà uo- abbastanza prossimi all'uomo sotto gramma di sviluppo delle cellule scarseggerebbero le madri disposte Traduzione di tesi più varie e già si parla della miti- so, del fegato o del cuore che garan- mo/metà animale, ma non potreb- il profilo dell'evoluzione? E allora umane e delle cellule del maiale è a portare in grembo «schiavi subu- CARLO ANTONIO BISCOTTO ca Atlantide, di cui racconta Platone nei suoi «Dialoghi». Atlantide - scri- ve Platone - sorgeva oltre le Colon- ne d'Ercole, nell'Oceano Atlantico, Un instant book curato da Pietro Greco su tutte le armi non convenzionali (biologiche, chimiche, radiologiche e nucleari) che potrebbero essere utilizzate e sui sistemi per difendersi. ed era vasta quanto un intero conti- nente: come la Libia (l'Africa Setten- trionale) e l'Asia Minore messe insie- me. Ricca e potente, aveva sviluppa- Dall’antrace alle «dirty bombs»: tutto quello che sappiamo sul terrorismo to una raffinata civiltà e sottomesso numerosi popoli, finché un improv- viso cataclisma non la distrusse nel Edoardo Altomare raltro, aggiunge Garwin – che inse- tri del potere mediatico e politico dole che si conoscano». Contro le Cbrn, ma soprattutto le armi a cui i difesa primaria nei confronti di un giro di un giorno e una notte, trasci- gna fisica alla Columbia University degli Stati Uniti, insomma, la consa- quali, più che l’affannosa ed inutile nuovi bioterroristi potrebbero far ri- attacco Cbrn resta quella medica; e nandola negli abissi. La civiltà som- di New York e ha fatto parte di com- pevolezza di essere precipitati in corsa all’acquisto di maschere anti- corso e le strategie difensive più ade- di conseguenza il fattore difensivo mersa dai flutti è stata via via identifi- Che dietro l’inquietante vicenda del- missioni strategiche militari Usa – quella che qualcuno definisce «la so- gas, serve una corretta e puntuale guate nel caso di un’eventuale emer- cruciale è il sistema sanitario pubbli- cata con Creta, l'isola Santorini, le le spore di antrace arrivate per posta esiste anche un surplus di tonnellate cietà dell’insicurezza totale» – espo- informazione: come quella garantita genza di questo tipo. Senza inutili co. All’indomani degli attentati a Azzorre. Ma è curioso notare che si nasconda l’organizzazione di Al di uranio altamente arricchito, con sta al terrorismo di tipo chimico, bio- dalla lettura dell’agile libro curato allarmismi: «Il rischio di un attacco New York e al Pentagono, l’Oms ha nel febbraio 1932 un appassionato Qaeda o - come farebbero ritenere cui confezionare ordigni nucleari. logico, radiologico e nucleare proprio da Greco («Bioterrorismo. terroristico Cbrn altamente distrutti- invitato tutti i paesi ad approntare cultore dell'argomento, Edgar gli ultimi sviluppi delle indagini - la Ne basta qualche grammo per fabbri- (Cbrn) - suscita allarme e disorienta- Antrace, gas nervini e bombe atomi- vo – spiega Greco – è piccolo. Ma il piani operativi per fronteggiare il ri- Cayce, in un discorso al «Norfolk mano di un esperto ma isolato atten- care una bomba radioattiva; o una mento. che», Editori Riuniti), che dell’in- rischio di un attacco di media o bas- schio Cbrn. Nonostante le rassicu- Study Groups on Atlantis» afferma- tatore (uno scienziato? un microbio- di quelle «dirty bombs» costituite da Un attacco Cbrn, infatti, può stant book ha solo il pregio della sa intensità è piuttosto alto. Contro ranti affermazioni delle autorità va: «Il continente Atlantide occupa- logo?), in fondo poco importa. Quel materiale radioattivo chiuso in una non provocare un elevato numero tempestività. Una pattuglia di quali- entrambi questi rischi dobbiamo di- competenti italiane, il nostro siste- va una posizione tra il Golfo del Mes- che conta è che il rischio di un attac- scatola assieme a dell’esplosivo, che di vittime (negli Usa da ottobre il ficati coautori (tra i quali figurano fenderci, con calma e senza cedere a ma sanitario - come del resto quelli sico da una parte e il Mediterraneo co batteriologico sia stato conferma- turbano Cia ed Fbi. bacillo dell’antrace ha fatto cinque alcune firme ben note ai lettori del- una paura immotivata». di tutto il mondo, a eccezione forse dall'altra. Tracce di questa perduta to dai fatti: e che potenziali bioterro- Dopo gli attacchi terroristici del- morti e tredici contagiati) ma risulta l’Unità, come Eva Benelli e Barbara A questo proposito, secondo gli di Israele – non appare ancora prepa- civiltà si troveranno sui Pirenei e in risti certo non scarseggino. «Diverse l’11 settembre e quello biologico sfer- comunque gravemente destabiliz- Paltrinieri, e l’epidemiologo dell’Isti- esperti americani del Chemical and rato alla difesa della popolazione civi- Marocco a est e nell'Honduras Bri- tonnellate di antrace potrebbero es- rato nelle settimane successive ai cen- zante per la psicologia di massa: «De- tuto Superiore di Sanità Donato Gre- Biological Arms Control Institute la le. Entro quando saremo pronti ad tannico (attuale Belize), nello Yuca- sere ancora disponibili in Russia», cisamente – conferma il giornalista co) ha efficacemente coadiuvato Gre- affrontare il rischio chimico, biologi- tán e in America a ovest». Qualcuno avverte l’americano Richard L. scientifico Pietro Greco, super-esper- co nel compito di illustrare con co, radiologico e nucleare? È questo, pensa ora che la profezia si sia avve- Garwin sul numero di dicembre de to in materia – le armi Cbrn sono le esemplare chiarezza le motivazioni e inevitabilmente, l’unico quesito che rata. «La Rivista dei Libri». In Russia, pe- armi psicologiche più potenti e sub- i possibili obiettivi del terrorismo il manuale lascia irrisolto. Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 22.01 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 24/12/01

30 commenti lunedì 24 dicembre 2001 Ma Harry Potter è di destra o di sinistra? La domanda è un po’ assurda. E un po’ no. Tanto si è Segue dalla prima «Forse intendeva dire che il modo disputato sull’ideologia reazionaria o meno di Tolkien sconfitta. Persino il gentile hobbit fastidito. Darko Suvin, considerato in cui vivono gli uomini nel XX Frodo non è immune dalla tentazio- il massimo critico vivente della let- secolo si accresce in barbarie ad un che con la Rowling si aggiudica questo Natale di guerra ne di usarlo, e quando viene il mo- teratura fantastica, la ritiene, citan- Ma le sue «fantasie» allegoriche ritmo allarmante». mento di distruggerlo esita. Alla fi- do Karl Marx («Il capitalismo era hanno qualcosa che ricorda quella Rispetto a Tolkien, la signora ne prevale il consiglio di chi vuole un fenomeno naturale con cui un di altri anti-comunisti storici, co- Rowling è molto più «politically SIEGMUND GINZBERG distruggere l'anello. Ed è interessan- nuovo sognare ad occhi aperti, e me George Orwell (divenuto anti- correct» Ha dichiarate simpatie per te che Lord Sauron, il cattivo dei con esso una riattivazione dei pote- stalinista dopo la guerra di Spagna) il New labour di Tony Blair. È laica cattivi, venga sconfitto proprio per- ri mitici, sopraffece l'Europa»), con- e Kurt Vonnegut (nel cui Macello e non una seguace dell'oscuranti- ma Voldemort, è cattivo perché propagandistici e un po' più prossi- gliori intenzioni, viene corrotto dal ché non ha mai sospettato il piano sumo prediletto di «un vasto grup- Cinque si dice rieccheggi l'orrore smo cristiano medievale. Non par- vuole «prendere il potere», e per mi ai buoni e cattivi del mondo potere dell'anello, fino ad essere os- degli avversari, non poteva nemme- po di lettori alienati ai margini dell' dei bombardamenti incendiari alle- te lancia in resta contro la democra- farlo non esita ad uccidere. Harry reale. L'ha argomentato Brian M. sessionato dall'obiettivo di impa- no concepire che qualcuno voglia egominia sociale post-fordista, ati su Dresda). Si è scritto che zia liberale, la tecnologia, la moder- ce l'ha con lui e vuole rendergli la Carney in un articolo sul Wall Stre- dronirsene. Alla fine l'ossessione di poter distruggere qualcosa che può composto da intellettuali margina- Tolkien odiava allo stesso modo Jo- nità, la globalizzazione e la società pariglia, anche perché lui gli ha am- et Journal, in un modo che fuga il essere il solo saggio abbastanza da farlo padrone del mondo. lizzati, giovani, classi inferiori, don- sef Stalin, Adolf Hitler e l'inventore dei consumi. Anzi. Il suo Harry Pot- mazzato i genitori. Ed è difficile dar- sospetto che questo giornale si sia usare i poteri magici a fini di bene Giudicheranno lettori e cinespe- ne», quelli che Walter Benjamin della catena di montaggio Henry ter si diletta di magia, talismani nel- gli torto anche se nel vendicarsi gli schierato dalla parte di Tolkien an- causa la sua rovina. Un altro «buo- tattori. Il fato ha accomunato chiamerebbe «sognatori narcotizza- Ford, il socialismo britannico di im- la sua battaglia contro il Male, ma è capitasse di ricorrere a metodi pe- ziché quella della Rowling solo per no», il Principe Boromir, sottovalu- Tolkien e la Rowling nell'essere la ti per sfuggire al dolore». Chi scrive pronta fabiana, la democrazia libe- tutto sommato un «buonista», non santi. Ma c'è chi preferisce Tolkien ovvia congenialità col più smaccata- ta le tentazioni oscure dell'anello e massima espressione della «società deve però confessare che ha sempre rale e il consumismo. uno sterminatore di cattivi. perché i suoi cattivi, e anche soprat- mente «reazionario» tra i due. Il sostiene che deve essere usato con- dello spettacolo» in questo Natale considerato la fantasia, di destra o Quando uscì il Signore degli Anche Harry Potter ha, beninte- tutto i suoi buoni sono un po' più mago Saruman, uomo di studi e tro le forze del male, perché il non di guerra. Qualcuno forse se ne sinistra che fosse, un valore al di là anelli, molti avevano avanzato la so, il suo Osama bin Laden. Si chia- complessi, come dire, un po' meno originariamente dotato delle mi- farlo equivarrebbe ad accettare la adombrerà e ne potrebbe essere in- di ogni etichettamento. teoria che fosse un apologo dell'Oc- cidente buono che fa guerra all' Oriente cattivo. Tolkien, nella pre- fazione alla seconda edizione dis- Maramotti sentì, sostenendo che scendendo a segue dalla prima compromessi con Stalin in Europa e usando l'atomica contro il Giap- Il problema di fondo da porre, a mio avviso, è non pone, gli alleati avevano perso la I pericoli solo quello di contrastare la perversa combinazione primogenitura morale. tra proporzionale e presidenzialismo prospettata da Ebbe curiosamente, lui così rea- del presidenzialismo Berlusconi, ma di riaffermare la funzione di garanzia zionario e passatista, una fiammata costituzionale e di rappresentanza dell’unità naziona- di popolarità negli anni Sessanta le voluta dai costituenti per il capo dello Stato e via della controcultura e dei movimen- opo aver avuto la possibilità di eleggere diret- via definita dalla prassi e dalla dottrina. Una funzio- ti studenteschi. Ancora oggi c'è chi tamente i sindaci, i cittadini hanno potuto ne che sparirebbe con una elezione diretta che scatu- lo vede come una sorta di antesigna- D eleggere anche i presidenti delle Regioni e, risse da uno scontro di parte tra candidati di opposti no dei no-global e dell'estremismo infine, hanno potuto esprimere il 13 maggio un voto schieramenti e che invece si è dimostrata essenziale ecologista. Era cresciuto nel villag- di coalizione fortemente caratterizzato dalla indica- nelle fasi più recenti e nei momenti più delicati della gio di Sarehole, presso Birmin- zione del candidato presidente del Consiglio benché nostra storia repubblicana. Ritengo che si debba te- gham, dove ancora ai primi del No- essa non fosse né prevista dalla legge elettorale né ner fermo l’impianto costituzionale, per quel che vecento non c'erano automobili e ancorata in Costituzione. riguarda il modo di elezione e il ruolo del presidente telefoni. Inorridì, si dice, a ritrovar- Sono stato nel passato ma sono ancor più oggi con- della Repubblica, e nello stesso tempo vada consoli- la pochi decenni dopo inquinata, tro una ulteriore personalizzazione della vita politica data la svolta già compiutasi nel senso del bipolari- sommersa dall'edilizia e dal «pro- e istituzionale in Italia. E in questo senso andrebbe smo. gresso». Di destra com'era, arrivò l’elezione diretta del presidente della Repubblica, sia Di fronte a proposte, come quella di Berlusconi, che ad applaudire gli anarchici che face- che la si riferisca al blando modello austriaco o porto- vadano nel senso dell’ulteriore esaltazione del ruolo vano saltare le centrali elettriche. ghese, sia che la si intenda come tardiva imitazione del leader, il centrosinistra dovrebbe piuttosto recu- Nel suo splendido saggio Sulle fia- del semipresidenzialismo francese. perare il progetto di un sistema elettorale a doppio be del 1938 (recentemente tradotto Tardiva, in quest’ultimo caso, anche perché gli incon- turno per garantire meglio la stabilità di governo e la da Luni editrice nella raccolta Il Me- venienti di una possibile coabitazione sono divenuti limpidezza di un confronto tra schieramenti. L’esi- dioevo e il fantastico) ad un accade- a tal punto evidenti e criticati in Francia da sollecita- genza è di schieramenti più coerenti, meno eteroge- mico rivale che sosteneva che re la riduzione del settennato a quinquennato e lo nei, meno condizionati da posizioni di gruppi scarsa- Oxford avrebbe acquisito maggiore svolgimento consecutivo delle elezioni presidenziali mente rappresentativi ma determinanti per la vitto- importanza con le automobili e le e di quelle legislative con l’intento di scongiurare il ria elettorale. fabbriche in vicinanza, rispose: ripetersi, appunto, della coabitazione. Giorgio Napolitano

Atipiciachi di Bruno Ugolini la lettera

come di una scelta libera. Mi sembra ridicolo voler equiparare i rischi di chi fa un lavoro atipi- PER VERSARE I SOLDI BISOGNA AVERLI co con quelli di chi fa un lavoro subordinato. La Caro Babbo Natale, non mi servi coperta è corta, ma veramente mi sono rotto di una contraddizione dei nostri tempi. C'è rare i diritti «Vogliamo ad esempio paragonare non averla mai sulle mie spalle. Se un dipenden- io voglio la verità su Genova da una parte tutta una letteratura, vaga- la garanzia del posto di lavoro di un dipendente te versa il 27% di contributi ha diritto alla coper- È mente enfatica, sui nuovi lavori, sol dell'av- con quella di un atipico ? O la regolarità con cui tura di cassa integrazione, di cassa malattia, di a Genova: cinque mesi ormai. Or- potuto far niente. venire del radioso, modernissimo domani. E poi prende lo stipendio un dipendente con l'irrego- sussidio alla disoccupazione e tante altre cavola- mai Natale. Quest'anno a Babbo Na- Chiedete la verità… Riceverete un pac- quando un governo come l'attuale interviene larità con cui lo prende un atipico? Senza conta- tine che fanno la differenza». D tale voglio chiedere la verità. chetto. Lo aprirete la mattina di Natale. sulla viva pelle di costoro, decidendo, come sta re riscatti, ricongiunzioni e indennità varie, am- Una proposta convincente, arriva alla fine da Ma mi dicono che il vecchietto ha altro da Dentro ci troverete solo silenzio. Sul fondo decidendo, di aumentare per loro i contributi mortizzatori sociali ecc. che ha un dipendente e Francesco. Osserva che se anche «la contribuzio- fare, che gli gnomi alla catena di montaggio una qualche comoda bugia per i bimbi buo- previdenziali, la notizia passa inosservata. Non quelli che invece non ha un atipico?». ne aumentasse al 19% domani, comunque i col- dei giocattoli mormorano e mugugnano, ni… per chi chiede una risposta… ma una tra gli interessati detti atipici, ma anche parasu- C'è invece Paolo che teorizza: «Tutti quelli che laboratori avrebbero diritto in queste condizioni che gli elfi che impacchettano i regali bronto- qualsiasi… per credere ancora che tutto fun- bordinati, collaboratori, eccetera. I nipotini del lavorano devono avere gli stessi istituti previ- ad una pensione di poco superiore a quella socia- lano e scioperano, che due delle magiche ziona. Loro sì che ci credono ancora… I famoso posto fisso e permanente, insomma. La denziali ed assicurativi… Chi urla contro gli au- le». La domanda vera è un'altra. «Fare una batta- renne si sono azzoppate e non volano più… bimbi buoni. loro reazione spesso è elementare: «Non abbia- menti attuali, evidentemente si è scordato che glia di resistenza all'aumento quindi difenden- E noi siamo tutti più buoni… noi. Noi: sia- Allora noi, bimbi cattivi, il regalo ce lo mo i soldi per finanziare l'aumento dei contribu- dovrebbe invece impegnarsi nella battaglia per do il nulla di ora, ma pagando di meno che per mo i più buoni. faremo da soli. Non chiederemo nulla. Solo: ti dal 12 al 19 per cento….. la protezione dei parasubordinati e degli autono- molti collaboratori significa, come ci veniva ri- Eppure questo saporaccio non me lo lavo ascoltateci. Siamo sempre i vostri figli, i vo- La discussione, divampata sulla mailing list: ati- mi convergente a quelle previste per i subordina- cordato "riempire lo stomaco", oppure rivendica- via dalla bocca… il sapore dei lacrimoge- stri fratelli, i vostri amici… il compagno di [email protected] parte da chi vede di buon ti, chi urla di questi aumenti non si rende ben re delle prestazioni previdenziali degne di que- ni… il gusto della paura… Le notti successi- banco, il collega, il vicino di casa… occhio l'aumento contributivo. Renzo, dottoran- conto che, tra 20 anni, milioni di lavoratori ri- sto nome, insieme a nuovi istituti di promozio- ve dormire a denti stretti per la rabbia, la Noi vi faremo un regalo diverso, qualcosa do in ricerca di Salerno chiede, infatti, sarcastico schiano di trovarsi con in mano un gran- ne sociale, come appunto un sostegno al reddito rabbia… Via, vai via rabbia! Almeno il Nata- che il vostro Babbo Natale via satellite non : «E quando vogliamo cominciare a versare soldi chio….». Fabio, a sua volta, argomenta: «L'au- per le fasi di vacatio della committenza, un con- le… avrebbe mai il coraggio di portarvi. Una veri- per la pensione? Ricordo che con la riforma in mento del contributo Inps è senza dubbio positi- tributo per la formazione e l'incremento dell'as- Siamo i buoni, i giusti, gli uomini di buo- tà sporca di sangue. atto, si passa tutti al sistema contributivo, e cioè vo perché farà capire a molti gli svantaggi semi- segno di maternità oltre ad una reale copertura na volontà. Vi faremo questo regalo che lo vogliate o la tua pensione dipenderà da quanto hai versato nascosti del lavoro atipico. …Chi lavora come degli infortuni e della malattia oltre quella ospe- Chiedete a Babbo Natale la verità. Chiede- no. Non bruceremo con l'anno vecchio il ri- in totale». Gli risponde, piccato, Marco: «Sono parasubordinato o autonomo incomincerà a ca- dalizzata?». Conclude Francesco: «Non mi pare tela per i vostri figli, per i vostri genitori. cordo di Genova. d'accordo con te che i soldi della pensione biso- pire che se non viene pagato almeno il doppio una richiesta scandalosa, scandaloso è piuttosto Chiedetela per i vostri amici. Chiedetela per Verremo nelle vostre case, nelle vostre scuo- gna versarli prima». Però, aggiunge, bisognereb- rispetto al subordinato che fa lo stesso lavoro, che ci sia una platea di contribuenti e lavoratori quelli che vi hanno detto: ve la siete andata a le, nelle vostre sale condominiali… nelle vo- be averli. «Ammetto che la pensione è un proble- economicamente ci sta rimettendo un pacco di che viene sistematicamente ignorata se non pe- cercare. Chiedetela per chi ha visto un uomo stre sedi di partito, nei vostri bar, nei vostri ma grave, ma lo è di più lo stomaco vuoto». E soldi». nalizzata perché socialmente priva di cittadinan- in divisa picchiare un ragazzo, spaccare la uffici… verremo a raccontarvi cos'è accaduto spiega come prima di equiparare i versamenti La replica di Alex è prorompente: «Mi sembra za e ancora incapace di far valere autonomamen- faccia ad una ragazza, inseguire un fotogra- veramente. Non fatevi fregare da Babbo Nata- dei contributi tra atipici e bisognerebbe equipa- ridicolo che si possa parlare di lavoro atipico te i propri diritti». fo, puntare una pistola, nascondere un bos- le, cari miei bimbi buoni. A presto. solo, irrompere in una scuola… e non ha Davide P. Reggio Emilia

bambini un cane, regaliamogli un giocattolo. scherzo. E invece no, era tutto vero. Altro che fiction televisiva cara unità... Solidarietà a Zaccaria questo è puro neorealismo. Una telefonata in diretta del signor Moni Ovadia consulti ministro, nella quale questi ha precisato, stigmatizzato, puntualiz- e sdegno per Gasparri zato il suo pensiero su un servizio andato in onda mezz'ora prima, la Garzantina o Pietro Greco facendo giustamente valere la sua posizione di massimo responsabi- Vi prego, non regalate Francesco Pigozzo, Mira (Ve) le del sistema radiotelevisivo nazionale, con quel tono da serioso Masini Lido La mia piena solidarietà al presidente della Rai Zaccaria, offeso in capoufficio che adoperavano, nei vecchi film anni Sessanta, gli animali come giocattoli Caro direttore diretta da un inutile ministro, arrogante e pericoloso. È inutile, è la indimenticabili Aroldo Tieri e Gianni Agus. Sì davvero grande la se Moni Ovadia avesse fatto una telefonata a Pietro Greco avrebbe cultura fascista. Ormai hanno imparato dal loro capo; imperversa comparsata del ministro. Qualcosa da ripetere, con un altro inter- Piero Di Blasi, Milano evitato di scrivere che Einstein sarebbe «riuscito ad ottenere la la menzogna e l'offesa di Stato. È una vergogna. vento a sorpresa, magari di persona. Dobbiamo proprio dirlo - in La tragedia dei due anziani coniugi beneventani sbranati dai loro fissione dell'atomo», come dire che l'America è stata scoperta da tempi in cui la vera comicità è davvero latitante, sostituita da amati quattro cani molossi per un gesto improvviso, un ritardo Vasco de Gama. La fissione del nucleo dell'uranio fu osservata, Il ministro capoufficio volgarità senza arte né parte - la televisione ha bisogno di queste nell’offerta del pasto, un intervento intempestivo nel dividerli men- probabilmente per la prima volta, da Fermi nel 1934, e successiva- scenette. E poi, abbiamo già un capo del governo che fa lo "chan- tre mangiavano, considerata la non recente familiarità degli anima- mente da Curie e Savitch, ipotizzata da Ida Noddack a partire dal da avanspettacolo sonnier", poteva mancare il ministro "capoufficio"? No di certo! li con i loro padroni, deve rammentarci che tutti i cani discendono 1934, riconosciuta finalmente come tale da Hahn e Srassmann nel Forse entrambi si stanno preparando un futuro, quando, con som- dal lupo. È auspicabile che nella riforma di tutto il «mondo del 1938, interpretata da Frisch e Meitner nel 1939; in quegli stessi Aldo Novellini, Torino ma gioia di chi poco apprezza le loro prestazioni politiche, si potrà cane» non più prorogabile pel crescente numero dei cani nelle anni Einstein profondeva tutte le sue energie in un altro campo Non me ne vogliano Simona Ventura e neppure i vari Gene Gnoc- godere a tempo a pieno delle loro prodezze di autentici mattatori. nostre città - sono quasi 6 milioni e le loro feci abbandonate (e non della fisica, alla solitaria ricerca dell’unificazione dell'elettromagne- chi, Mughini e sosia, protagonisti di "Quelli che …", simpatica raccolte!) superano le 700 tonnellate ogni giorno - le autorità tismo con la gravitazione, problema ancora attuale e lontano dalla trasmissione domenicale in cui si ride sulla cosa più seria che c'è in sanitarie non permetterannopiù l’adozione di cani a chi non atte- soluzione. Naturalmente questo non cambia il senso del seguito Italia: il gioco del calcio. Eppure tutti quanti sono solo dei volente- sta di aver superato positivamente un corso di studio su morfolo- dell'articolo di Ovadia, ma resta la brutta impressione di un certo rosi dilettanti se messi a confronto con la vis comica dell'on. gia, cultura, comportamenti e legislazione canina. Tenere un cane disprezzo per la cultura scientifica, per cui pochi intellettuali di Gasparri. Attualmente il deputato di An, ricopre la carica di mini- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- è impresa complessa e di gran sacrificio. Non basta dire di amare formazione umanistica hanno la modestia di consultare almeno la stro delle Telecomunicazioni e, proprio in questa veste, è intervenu- te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o un cane, occorre dimostrarlo a lui, prodigandogli tutte le cure Garzantina, come faccio io quando temo di confondere Napoleone to improvvisamente nel corso della trasmissione con un'esilarante alla casella e-mail «[email protected]» necessarie e alla società per ragioni d’igiene, decoro urbano e I con Luigi Napoleone. Tanto, quando si parla di scienza, tutto fa telefonata. Complimenti. Non vorrei sminuire il Suo estro da civismo. Ora che il Natale incombe evitiamo di regalare ai nostri brodo. avanspettacolo se Le confesso che, all'inizio, ho pensato ad uno Colore: Composite ----- Stampata: 23/12/01 21.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 24/12/01

lunedì 24 dicembre 2001 commenti 31

Perché Berlusconi sponsorizza ora una riforma Si considera il naturale vincitore di una presidenzialista stile Stati Uniti? Sicuramente il competizione presidenziale. E vede con sospetto suo problema è il federalismo sia la legge dell’Ulivo sia le proposte di Bossi Il modello americano e i timori di B. n politica l'attitudine a prevedere il futuro è AGAZIO LOIERO rale, magari ruggente e fatta anche di colpi proi- sovente frustrata perché la realtà, nel suo biti, ma con una peculiarità tutta americana, I svolgersi capriccioso, dispone di tante im- paura che in verità negli ultimi tempi circola Un patto a cui - vedo con piacere - la grande do si trova in difficoltà. ralismo è applicabile ad un paese a forte struttu- difficile da realizzare, per la diversità della sua pensabili combinazioni da non lasciarsi mai im- insistentemente nel paese, di cui nessuno osa stampa comincia a prestare un'attenzione meno Una regola enunciata oltre 200 anni fa da Kant ra centralistica e con un forte divario economico storia, in Italia: ad elezioni terminate, tutto il prigionare nella logica limitata degli analisti. parlare perché il federalismo è di moda e le distratta. Per quanto il capo del governo sia co- considera sommamente ingiusto, nell'esercizio tra nord e sud, se non si costruiscono nel con- popolo, sia la parte che ha vinto, sia quella che Con Berlusconi primo attore nella politica italia- mode in Italia si assecondano. Si obietterà, ma stretto a negarlo, - lo ha fatto ancora venerdì - di un potere, tutto ciò che ci si vergogna di tempo i dovuti contrappesi. Non a caso pensa al ha perso, si riconosce nel vincitore. Berlusconi na, abituato a cambiar parere molto spesso, una parte della famosa devolution, Berlusconi la sono convinto che si capirà molto poco del per- esibire in pubblico. Credo che Bossi non la cono- modello americano, in cui la grande autonomia pensa dunque anche nel nostro paese, ad un l'operazione diventa pressoché impossibile. A ha già approvata in un recente Consiglio dei corso di quest'alleanza fino a quando non si sca. Per questo ogni tanto evoca il patto segreto. degli Stati federali sono controbilanciati da uno presidente forte, garante dell'unità nazionale, do- provarci però si perde poco. Ministri. È vero; ma il Cavaliere non poteva scopriranno i contenuti di quell'accordo, che il Secondo me Berlusconi si è andato convincendo Stato centrale molto forte. Un modello che pre- tato di grande carisma e del consenso di una Il capo del governo, nel corso della conferenza venir meno al famoso patto stipulato con Bossi. capo della Lega agita come una scimitarra quan- in questi primi mesi di governo che nessun fede- vede ogni quattro anni una competizione eletto- larga maggioranza degli italiani. Se non è un stampa di venerdì ha dedicato la prima parte autoritratto, poco ci manca. Certo poi lui nel della sua relazione «a braccio» alle mirabolanti corso della conferenza stampa ha negato di voler imprese compiute dal suo esecutivo in questi un giorno soggiornare tra gli arazzi del Quirina- primi sei mesi di vita ed ha inviato, nella secon- Come eravamo le. Dubito però che un solo giornalista, presente da parte, qualche messaggio indiretto agli alleati a Villa Madama, abbia creduto che quel proget- di governo. L'idea che ha inteso trasmettere agli to planetario lo intenda confezionare per uno italiani è quella di aver ereditato, dopo cinque dei suoi alleati, ai quali, come accennavo prima, anni di governo di centrosinistra, un paese decre- ha inviato alcuni messaggi. Due in particolare: pito, che ha bisogno di essere ammodernato dal- non esiste un successore designato. Casini, Fini, la testa ai piedi: dalla giustizia al lavoro, alla Tremonti si mettano pure l'animo in pace. Nes- scuola, alle infrastrutture, alle istituzioni, tutto è suno di loro sembra al momento possedere quel da rifare. Siamo dunque all'anno zero, destinato carisma in grado di ascendere al Colle. a rivoluzionare il calendario che abbiamo con- Secondo messaggio. È bene che la Casa delle venzionalmente adottato dopo la nascita di Cri- libertà cominci seriamente a pensare ad una di- sto. Se qualcuno gli domanda chi mai potrà farlo versa legge elettorale, di tipo proporzionale, ca- questo immane lavoro di ricostruzione del pae- pace di distribuire i seggi secondo la forza eletto- se, lui risponde in maniera chiara: «Il centrosini- rale di cui ciascun partito dispone. Si vede che stra ha fatto le riforme con un margine di appe- Berlusconi si è reso conto di quello che è stato na cinque voti, chi invoca una larga maggioran- costretto a regalare, attraverso il sistema maggio- za sappia che la Casa delle libertà ce la ha già». ritario, alla Lega, e al Ccd- Cdu, che non hanno Stupiscono queste risposte radicali in bocca ad neanche raggiunto il quattro per cento. Ovvia- un capo di governo, il quale, per di più, ha fatto mente non c'è fretta. La riforma elettorale può nelle recenti elezioni incetta di voti moderati. essere varata verso la fine della legislatura. Si Come metterà in ordine l'Italia, Berlusconi non tratta però di un perentorio richiamo alla disci- lo ha detto. Solo per quanto riguarda la forma di plina di coalizione da parte dell'uomo che possie- governo, il cavaliere ha abbozzato un'ipotesi ri- de la larghissima maggioranza delle azioni della formatrice di valenza anch'essa radicale rispetto società politica che presiede. alla tradizione politica del nostro paese. Ha det- C'è poi una conclusione che traggo da questa to per esempio che pensa, sia pure collocato in fluviale conferenza stampa di venerdì. Berlusco- un tempo lontano, ad un presidenzialismo con ni intenderebbe varare la riforma del sistema poteri di governo, dunque a quello americano. giudiziario. Avendo compiuto, nella sua prima Perché all'improvviso ha tirato fuori il modello fase di governo, atti che una parte del paese ha americano? immaginato rispondenti a suoi interessi o di Ho maturato a tal proposito una mia convinzio- suoi amici, ha difficoltà oggi a metter mano ad ne. Il Cavaliere teme in cuor suo il federalismo. una riforma svincolata da un disegno più am- Sia il federalismo approvato dal centrosinistra, pio, in cui quella della giustizia appaia come una che reputa come un frutto avvelenato lasciatogli parte del tutto. Non che il sistema giudiziario in dote dal precedente governo, sia quello, infini- non vada rivisitato e subito; il fatto è che lui non tamente più pericoloso, a cui pensa Bossi. Teme Guasto meccanico o mancanza di energia elettrica sulla via Prenestina? Comunque, tutti danno una mano. La foto è di Rodrigo Pais ed è stata scattata nel 1960. può riformare solamente la giustizia. In Italia, - proprio nel momento in cui si accinge a gover- La foto fa parte della mostra: « Senza riverenze», in corso a Roma al Museo del Folklore. forse, la cosa non desterebbe scandalo. In Euro- nare - una spoliazione dello Stato ed una sostan- pa sì. E l'Europa resta l'elemento più fragile della ziale disintegrazione dell'unità nazionale. Una sua politica. Nati in una grotta, oggi come 2001 anni fa ROMANO FORLEO

ndando in sala travaglio-parto l'arte medica si è infatti interessata al vita. petto di incolti operai, l'essenza di scatta l'obbligo morale di annunciar- (pensiamo all'Afghanistan!) nel fred- per controllare la temperatura parto. L'uomo infatti non è solo biologia, è un messaggio racchiuso in una sola lo al mondo. do, senza cibo, … ai tanto piccoli A dei locali (in modo che risulti uando nasce Gesù esistevano , forse soprattutto, storia. sentenza: «Ama il prossimo tuo, co- iviene quindi essenziale com- che crescono nella violenza, nello «scientificamente la più idonea» al già le ostetriche che richiede- Ma la nascita di Gesù è stata il primo me te stesso». Ed affida il suo pensie- prendere la nascita, al freddo, sfruttamento lavorativo, che sono passaggio dalla vita intrauterina all' Q vano, per i parti più difficili, segno di una rivoluzione che ha scon- ro ad una comunità umana perché D senza cure, riscaldato solo dal fatti oggetto senza mai raggiungere ambiente esterno), sono passato da- l'assistenza di quei medici (non più volto la logica dell'umanità in mar- continui a trasmetterlo verbalmente, calore animale, cioè contro ogni re- la dignità di soggetto. vanti al Presepe. «Tu scendi dalle stel- sacerdoti) che conoscevano meglio cia. Ci ha annunciato cioè che è inserendolo nell'evoluzione della sto- gola di «igiene» (diremmo oggi), uesto nostro mondo, che dall' le, in una grotta, al freddo e al gelo», l'anatomia e la fisiologia dell'evento. l'amore per gli altri, e soprattutto la ria. non come segno di opposizione alla odio di classe è passato quasi ho cantato spesso anch'io questa pre- In una società che considerava la ri- dedizione a chi nasce più debole e Allora per chi è riuscito a capire che ricerca di benessere o di migliora- Q senza colpo ferire al trionfo ghiera. produzione il fine principale dell' povero, che può salvare l'umanità e quest'uomo era il volto di Dio, la mento di qualità di vita, ma come della ricchezza, all'individualismo Il freddo uccideva e uccide alla nasci- unione coniugale (sia perché le brac- rendere più felice l'esistenza. Sua parola fatta «carne», ma anche testimonianza di amore per i più bi- edonista, e che ha imposto la legge di ta i bambini che hanno sofferto du- cia davano ricchezza alla famiglia, Si è rivelato, cioè reso visibile, attra- per chi, non essendogli stata donata sognosi. Povertà non fine a se stessa. mercato, come strumento per porre rante la gravidanza o sono genetica- sia perché le tribù resistevano meglio verso la vita di quell'Uomo, traccian- la Fede, riesce a comprendere la rile- Sofferenza, croce e morte hanno si- il profitto dell' «imprenditore», al po- mente più gracili. Salva i forti, per alle lotte fra diverse etnie), non si do un misterioso disegno che com- vanza umana del Suo messaggio, gnificato infatti solo attraverso la Re- sto dell'amore di chi si fa «servitore», quella crudele legge «naturale» di se- poteva accettare supinamente che al pletava la creazione. Quest'entità in- surrezione e l'immersione eterna ci fa dimenticare quel bambino nato lezione che elimina i più gracili. parto morisse un così gran numero concepibile a mente umana, che chia- nell'amore e nella gioia. in una stalla, come indelebile segno e Nell'antica Roma si gettavano dalla di donne (1 su 20, si calcola, nella miamo in lingua italiana Dio, e che i Il messaggio mi appare chiaro: la tra- severo richiamo ad un amore che, Rupe Tarpea o nel Tevere i bambini Palestina di allora) e solo il 30% dei non credenti chiamano «caso» assu- Ai lettori sformazione del mondo, la manipo- unico, può salvare il mondo. malformati, e nei parti fisiologici si neonati raggiungeva un anno di vita. mendo volto umano, non più attra- lazione scientifica della natura, l'evo- Celebrare il Natale, vuol dire questo usava porre il neonato, specialmente a «cultura» ha sempre cercato verso intermediari, «i profeti» (che A causa di assoluta mancanza di spa- luzione delle «culture» debbono per me oggi, aderire ad un progetto se maschio, sulla nuda terra: se non infatti di modificare la «natu- scrivono tavole o libri, dalla Bibbia zio oggi la consueta rubrica di lettere a prioritariamente favorire i più debo- che trasformi i nostri egoismi fami- era robusto, moriva subito. L ra». al Corano, ritenuti «parola di Dio»), Luigi Cancrini non viene pubblicata. li. liari, regionali, nazionali, continenta- Così la Natura selezionava la specie. L'umanità, attraverso la ricerca scien- ma direttamente come essere uma- Ce ne scusiamo con i lettori. La rubri- Ogni società viene così ad essere giu- li, in una voglia di impegno per una L'uomo però nella sua evoluzione tifica, scopre via via le leggi che rego- no che «nasce da donna», vive il quo- ca ripartirà normalmente da lunedì dicata dall'attenzione che darà al più giustizia globale che combatta per storica non si è mai arreso a legare lano il Creato, le fa proprie, e le indi- tidiano fino a trent'anni, poi rivela prossimo. piccolo, al malato, all'handicappato, l'equità nella distribuzione delle ri- nascita a morte. Fino da principio rizza verso una migliore qualità di in poche e semplici parole, a un grup- al più povero a chi nasce ancor oggi sorse. Soluzioni

Indovinelli il frac, il tennista, le forbici. Chi è? Carlo de Benedetti. Miniquiz la parola è mozzo. La tiratura dell’Unità del 232 dicembre è stata di 145.483 copie